PDA

View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14

Marko#88
05-03-2009, 12:20
:stordita: ... beato te , io non saprei neanche come e dove metterle le resistenze ..... :muro:

considerando che c'è gente che le sbatte sul portalampada attaccate con lo sctoch direi che anche tu potresti farlo...:asd:

LeEzSwEeTfAiRy
05-03-2009, 13:25
A proposito di bagagliaio che si apre, anche a me ha fatto la stessa cosa mentre stavo in marcia :confused:

Marco83_an
05-03-2009, 14:36
A proposito di bagagliaio che si apre, anche a me ha fatto la stessa cosa mentre stavo in marcia :confused:

....andiamo di scotch anche sul bagagliaio ?!?!?!? :stordita:
inizia a spaventarmi questi bagagliai che si aprono "random" , sopratutto xchè lo fanno in marcia :eek:

Apocalise_21
05-03-2009, 16:47
Sul forum GrandePuntoClub alla sezione tutorial viene spiegato come smontare le luci del pannello di controllo. Prova a farci un salto.

Grazie mille... ho trovato quello che cercavo... ora al più presto provvederò a mettere a posto il mio amore....:D :D

Zortan69
05-03-2009, 16:49
A proposito di bagagliaio che si apre, anche a me ha fatto la stessa cosa mentre stavo in marcia :confused:

Ottimo ! MY2008 ? Body L2 alfa mito ?
Sei dei nostriii !

Anche tu hai vinto il superfantapremio con 10 alla -9 euro di investimento !

:sofico:

Comunque ho segnalato la cosa a melfi, e non a un mimì e cocò a caso.
L'ho segnalato al tecnologo elettronico che è un amico.
Lui mi ha detto che con tutta probabilità è un problema meccanico della serratura. ieri sera ho provato in marcia ad aprirlo e non è possibile nè da chiave nè da pulsante su plancia. ma d'altra parte ieri sera mi erano rimasti 10 alla -9 euro in tasca e quindi non potevo riprodurre l'anomalia :D

The Mighty Gex
09-03-2009, 17:49
Signori, vi avviso che è disponibile un aggiornamento per la 1.3 90cv che risolve tutti i problemi del piccolo multijet.
NON c'è più il buco e il tiro resta buono anche sopra i 3000 giri (pure in sesta).
Vi straconsiglio di farlo!!

rxd8s
09-03-2009, 18:06
Signori, vi avviso che è disponibile un aggiornamento per la 1.3 90cv che risolve tutti i problemi del piccolo multijet.
NON c'è più il buco e il tiro resta buono anche sopra i 3000 giri (pure in sesta).
Vi straconsiglio di farlo!!

cosa cosa cosa :eek: ? dove quando? Sai per caso la versione dell'aggiornamento (o al DTE di quale mese si riferisce)?

The Mighty Gex
09-03-2009, 18:07
cosa cosa cosa :eek: ? dove quando? Sai per caso la versione dell'aggiornamento (o al DTE di quale mese si riferisce)?

domani mi daranno la versione, so solo che è arrivato da poco.

rxd8s
09-03-2009, 18:16
domani mi daranno la versione, so solo che è arrivato da poco.

Facci sapere istantaneamente :stordita:

danke :O

The Mighty Gex
10-03-2009, 09:05
il cd è la release 5.50, però l'aggiornamento non stava nel cd bensì è stato scaricato dal web, perciò basta chiedergli di aggiornare e dire loro che l'aggiornamento è disponibile sul repository FIAT.

Aviatore_Gilles
10-03-2009, 09:33
Ormai sono affezionato all'erogazione del 90cv, non la cambio :O

bob.malone
10-03-2009, 11:05
Ormai sono affezionato all'erogazione del 90cv, non la cambio :O

:asd:

si rischia anche grosso perchè oramai si è abituati a spingere affondo quando si è sotto i 2.000rpm se il motore diventa reattivo si rischia di passare sopra all'auto che ci precede :sofico:

P.S. la mia non va tanto male:stordita:

_fred_
10-03-2009, 11:38
Interessante... quindi mi basta contattare la concessionaria e chiedere se hanno l'aggiornamento?

The Mighty Gex
10-03-2009, 11:52
Interessante... quindi mi basta contattare la concessionaria e chiedere se hanno l'aggiornamento?

e loro ti diranno di no, vai e chiedi di collegare la vettura all'examiner, fai molto prima.
Per chi è contento della macchina così... beh, potreste restare delusi perché non c'è + l'aumento repentino di coppia che si ha con la mappa precedente.

LeEzSwEeTfAiRy
10-03-2009, 12:34
Ottimo ! MY2008 ? Body L2 alfa mito ?
Sei dei nostriii !

Anche tu hai vinto il superfantapremio con 10 alla -9 euro di investimento !

:sofico:

Comunque ho segnalato la cosa a melfi, e non a un mimì e cocò a caso.
L'ho segnalato al tecnologo elettronico che è un amico.
Lui mi ha detto che con tutta probabilità è un problema meccanico della serratura. ieri sera ho provato in marcia ad aprirlo e non è possibile nè da chiave nè da pulsante su plancia. ma d'altra parte ieri sera mi erano rimasti 10 alla -9 euro in tasca e quindi non potevo riprodurre l'anomalia :D

Ma quindi tu hai un modello nuovo! La mia è "anziana", è del 2006.
Ma la cosa bella è che stavo tornando a casa con mio padre e gli faccio: guarda che non hai chiuso bene lo sportello. Lui controlla e mi dice che il suo è chiuso e, a quanto vedo, pure il mio, ma la spia non se ne va. Ad un certo punto accellero un po' e sento sta botta forte e ho visto che il bagagliaio era aperto. Anche io ho fatto la prova e non è possibile aprirlo mentre si è in marcia. Alla prima ho pensato di averlo aperto accidentalmente mentre salivo, ma me ne sarei accorta immagino.

LeEzSwEeTfAiRy
10-03-2009, 12:35
....andiamo di scotch anche sul bagagliaio ?!?!?!? :stordita:
inizia a spaventarmi questi bagagliai che si aprono "random" , sopratutto xchè lo fanno in marcia :eek:

Beh è un'idea :D
Ci metto anche gli stickers così fa più fashion :O

_fred_
10-03-2009, 12:38
e loro ti diranno di no, vai e chiedi di collegare la vettura all'examiner, fai molto prima.

E' piuttosto lontano da casa, quindi un colpo si telefono è meglio che glielo faccio. Almeno per sapere se possono darmi ascolto quando arrivo la...

Per chi è contento della macchina così... beh, potreste restare delusi perché non c'è + l'aumento repentino di coppia che si ha con la mappa precedente.

In che senso? Già adesso non è che ci sia una gran botta, però se l'auto riprende già dai 1500 io sono più che contento.

Come consumi come stiamo?

The Mighty Gex
10-03-2009, 13:59
E' piuttosto lontano da casa, quindi un colpo si telefono è meglio che glielo faccio. Almeno per sapere se possono darmi ascolto quando arrivo la...



In che senso? Già adesso non è che ci sia una gran botta, però se l'auto riprende già dai 1500 io sono più che contento.

Come consumi come stiamo?

detto papale papale, prima dovevo spuntare alto di giri, ora lo fa anche al minimo.
l'erogazione è lineare al massimo ma non muore arrivato ai 3500 giri.
per i consumi, sono passato dai 18/20 ai 21 km/l (extraurbano 100 km/h sul gps con cc inserito)

_fred_
10-03-2009, 14:03
detto papale papale, prima dovevo spuntare alto di giri, ora lo fa anche al minimo.
l'erogazione è lineare al massimo ma non muore arrivato ai 3500 giri.
per i consumi, sono passato dai 18/20 ai 21 km/l (extraurbano 100 km/h sul gps con cc inserito)

Allora mi va più che bene.

Grazie!

Aviatore_Gilles
10-03-2009, 14:08
e loro ti diranno di no, vai e chiedi di collegare la vettura all'examiner, fai molto prima.
Per chi è contento della macchina così... beh, potreste restare delusi perché non c'è + l'aumento repentino di coppia che si ha con la mappa precedente.

Beh non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :D
Io ormai mi sono abituato e non ci faccio più caso :)

The Mighty Gex
10-03-2009, 14:13
Beh non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :D
Io ormai mi sono abituato e non ci faccio più caso :)

Ho voluto specificare onde evitare di ricevere troppe maledizioni... (A)

Aviatore_Gilles
10-03-2009, 14:27
Ho voluto specificare onde evitare di ricevere troppe maledizioni... (A)

Certo hai ragione :)

The Mighty Gex
10-03-2009, 14:28
Certo hai ragione :)

Peccato che non stai su sto scoglio, altrimenti ti avrei fatto provare la mia...

rxd8s
10-03-2009, 14:36
A me basta che mi risolva il fatto che a FREDDO, la macchina non riesce a superar pendenze anche ridicole (la parcheggio spesso in salita) se non superando abbondantemente i 2000 giri. Sennò o si spegne o rimane inchiodata a 1500 giri tipo, e ci mette una vita a salire. A caldo nessun problema.

Aviatore_Gilles
10-03-2009, 15:04
Peccato che non stai su sto scoglio, altrimenti ti avrei fatto provare la mia...

Se con il MY2010 della GP implementeranno la versione overcraft, un giretto vengo a farlo :D

_fred_
10-03-2009, 15:16
Ovviamente come anticipato da The Mighty Gex di aggiornamento quelli della Fiat non sanno nemmeno di cosa si tratta.
Telefono in concessionaria per sapere qualcosa, ma mi dicono che non ne sanno nulla, chiedo se posso portarla da loro per collegarla all'examiner, ma continuano a dirmi che non sono a conoscenza di nessun aggiornamento... e neanche mi hanno chiesto di quando fosse l'auto... e si che in due anni che ce l'ho di aggirnamenti ne saranno usciti.

jokervero
10-03-2009, 17:38
Mi spiegate cosa vuol dire l'ultimo numero nell'identificazione di un modello di pneumatico ? 84 o 88 ? Sulla gpunto possiamo montare entrambi o solo 84 ?

Black Dawn
10-03-2009, 17:54
Ragà è arrivata la leva cambio aftermarket della BONALUME...appena c'ho voglia (e soprattutto appena finisce stò freddo di merda) vado dal mio mecca e la monto...

Vi farò sapere.


Che Iddio benedica la BONALUME! :ave: :ave: :ave:

Dopo una settimana di collaudo posso finalmente dire di aver risolto definitivamente il più odioso dei difetti di questa macchina, ovvero gli impuntamenti delle marce...

Marchionne svegliamoci và...!!! :rolleyes:

jokervero
10-03-2009, 17:59
Che Iddio benedica la BONALUME! :ave: :ave: :ave:

Dopo una settimana di collaudo posso finalmente dire di aver risolto definitivamente il più odioso dei difetti di questa macchina, ovvero gli impuntamenti delle marce...

Marchionne svegliamoci và...!!! :rolleyes:

Cosa hai usato ?

Black Dawn
10-03-2009, 18:06
Cosa hai usato ?

Ho montato questa leva:

http://www.bonalume.com/zoom.asp?nome=public/file/auto/z_leva-grande-punto.jpg&descr=leva%20cambio%20grande%20punto

:D

jokervero
10-03-2009, 18:08
Ho montato questa leva:

http://www.bonalume.com/zoom.asp?nome=public/file/auto/z_leva-grande-punto.jpg&descr=leva%20cambio%20grande%20punto

:D

Quanto hai speso di montaggio ?

Black Dawn
10-03-2009, 18:10
Quanto hai speso di montaggio ?

Manco un euro, il mio meccanico "di fiducia" aveva un debito con me per delle consulenze informatiche...o mi pagava in natura oppure mi montava la leva senza fiatare.:O :sofico:

P.S: cmq mi ha detto che per un lavoro del genere si becca non meno di 100€.

jokervero
10-03-2009, 18:11
Manco un euro, il mio meccanico "di fiducia" aveva un debito con me, o mi pagava in natura oppure mi montava la leva senza fiatare.:O :sofico:

Capisco. Suppongo però che farlo fare a pagamento sia un esborso di almeno altri 100 euri.

Black Dawn
10-03-2009, 18:12
Capisco. Suppongo però che farlo fare a pagamento sia un esborso di almeno altri 100 euri.

Già, anche perchè devi necessariamente:

1) mettere la macchina sul ponte

2) smontare lo scarico centrale

3) smontare le paratìe para-calore

4) aprire la scatola della leva

E per sfilare quello schifo di leva originale bisogna essere almeno in due.:fagiano:

_fred_
10-03-2009, 18:38
Mi spiegate cosa vuol dire l'ultimo numero nell'identificazione di un modello di pneumatico ? 84 o 88 ? Sulla gpunto possiamo montare entrambi o solo 84 ?

E' l'indice di carico. Puoi montare pneumatici con un indice di carico uguale o superiore a quelli riportati a libretto.

Punitore
13-03-2009, 20:08
Sono interessato all'acquisto di una GP... oggi ho girato 2 concessionarie per vedere che sconti fanno con rottamazione di un'auto del 1998 e mi han detto così:

- Punto 1.4 T-Jet Fun 5p + Blue&Me + metalizzata = 14.500€ chiavi in mano :sbav:

- Punto 1.4 77cv GPL Dynamic 5p + cerchi in lega + blue&me + fendicazzi + vernice metalizzata = 13.500€ chiavi in mano :)

- Punto 1.4 77cv Fun 5p + Blue&me + vernice metalizzata = 11.500€ chiavi in mano :D

La differenza fra le due consessionarie è quasi nulla come prezzi.

Qualche considerazione... il T-Jet mi attira tantissimo come prestazioni, esco da un 206 1.4 75cv '98 che è una buona auto, però manca molto di elasticità ai bassi regimi (sotto i 2.500 - 3.0000 ). Il 1.4 aspirato invece è un cruccio... non capisco perché hanno tolto il 16valvole da 95cv in luogo di un più obsoleto 8valvole da 77cv (che è troppo simile a quello del 206... mi da quasi fastidio :D mi piace cambiare...). Il discorso GPL... io faccio poca strada quindi in ogni caso non lo considero molto a priori.

Che ne pensate ragassi?

Mr_Paulus
13-03-2009, 20:15
Sono interessato all'acquisto di una GP... oggi ho girato 2 concessionarie per vedere che sconti fanno con rottamazione di un'auto del 1998 e mi han detto così:

- Punto 1.4 T-Jet Fun 5p + Blue&Me + metalizzata = 14.500€ chiavi in mano :sbav:

- Punto 1.4 77cv GPL Dynamic 5p + cerchi in lega + blue&me + fendicazzi + vernice metalizzata = 13.500€ chiavi in mano :)

- Punto 1.4 77cv Fun 5p + Blue&me + vernice metalizzata = 11.500€ chiavi in mano :D

La differenza fra le due consessionarie è quasi nulla come prezzi.

Qualche considerazione... il T-Jet mi attira tantissimo come prestazioni, esco da un 206 1.4 75cv '98 che è una buona auto, però manca molto di elasticità ai bassi regimi (sotto i 2.500 - 3.0000 ). Il 1.4 aspirato invece è un cruccio... non capisco perché hanno tolto il 16valvole da 95cv in luogo di un più obsoleto 8valvole da 77cv (che è troppo simile a quello del 206... mi da quasi fastidio :D mi piace cambiare...). Il discorso GPL... io faccio poca strada quindi in ogni caso non lo considero molto a priori.

Che ne pensate ragassi?

se ti piace il t-jet la scelta è già fatta :) solo che in questo caso non godi degli ecoincentivi, comunque il prezzo di quella fun è altino imho.

Punitore
13-03-2009, 20:24
se ti piace il t-jet la scelta è già fatta :) solo che in questo caso non godi degli ecoincentivi, comunque il prezzo di quella fun è altino imho.

Dici della T-jet Fun? bè... purtroppo senza incentivi mi han fatto il 16% di sconto concessionaria + arrotondamento per difetto... non mi sembra così male avendo fatto finta di non conoscere nessuno in concessionaria :p

Secondo te di quanto potrei spuntare un ulteriore sconto? arrivare a 14.000€ netti?

Comunque la differenza di prezzo con la 77cv è davvero elevata... anche se cmq mi piacerebbe un sacco il T-Jet il mio lato razionale mi dice che sono soldi buttati via... :cry:

Mr_Paulus
13-03-2009, 20:28
Dici della T-jet Fun? bè... purtroppo senza incentivi mi han fatto il 16% di sconto concessionaria + arrotondamento per difetto... non mi sembra così male avendo fatto finta di non conoscere nessuno in concessionaria :p

Secondo te di quanto potrei spuntare un ulteriore sconto? arrivare a 14.000€ netti?

Comunque la differenza di prezzo con la 77cv è davvero elevata... anche se cmq mi piacerebbe un sacco il T-Jet il mio lato razionale mi dice che sono soldi buttati via... :cry:

nono, se vuoi una macchina con un po' di brio fidati che il t-jet ti farà divertire un sacco..io l'ho solo provata (quella di un'amica) e me ne sono innamorato subito (infatti ne ho ordinata una sport t-jet :D).
per il prezzo innanzitutto è un'auto in pronta consegna oppure devi ordinarla?perchè nel secondo caso se giri qualche altra concessionaria imho riesci ad arrivare verso i 14 netti :)

Punitore
13-03-2009, 20:30
nono, se vuoi una macchina con un po' di brio fidati che il t-jet ti farà divertire un sacco..io l'ho solo provata (quella di un'amica) e me ne sono innamorato subito (infatti ne ho ordinata una sport t-jet :D).
per il prezzo innanzitutto è un'auto in pronta consegna oppure devi ordinarla?perchè nel secondo caso se giri qualche altra concessionaria imho riesci ad arrivare verso i 14 netti :)

nono assolutamente... è un auto da ordinare completamente nuova... hanno una 1.4 T-jet dynamic + gli accessori della fun del 2007 kmzero (era da esposizione) a 13.400 euro volendo

Mr_Paulus
13-03-2009, 20:33
nono assolutamente... è un auto da ordinare completamente nuova... hanno una 1.4 T-jet dynamic + gli accessori della fun del 2007 kmzero (era da esposizione) a 13.400 euro volendo

il consiglio è sempre lo stesso...gira 3 o 4 concessionarie portandoti dietro il preventivo migliore che ti hanno fatto...io facendo così sn riuscito a farmi abbassare il prezzo da 16300 a 15700, 600€ mica bruscolini :)

Punitore
13-03-2009, 20:35
il consiglio è sempre lo stesso...gira 3 o 4 concessionarie portandoti dietro il preventivo migliore che ti hanno fatto...io facendo così sn riuscito a farmi abbassare il prezzo da 16300 a 15700, 600€ mica bruscolini :)

Devo entrare in una concessionaria sbandierando il preventivo di un altra concessionara? :p

Ci provo :D

Ah si... volevo chiedere, ho sentito di un probabile restyling del GP.... quando esce? che cosa cambia?

Grazie mille :D

Mr_Paulus
13-03-2009, 20:43
Devo entrare in una concessionaria sbandierando il preventivo di un altra concessionara? :p

certo :D tu ti fai fare il preventivo e se è peggiore gli fai vedere il tuo, così se vogliono vendere devono fare di meglio ;)

Ah si... volevo chiedere, ho sentito di un probabile restyling del GP.... quando esce? che cosa cambia?
Grazie mille :D

dovrebbe uscire verso fine anno, si parla di motori multiair, piccolo aggiornamento del muso, nuovi interni, un nuovo t-jet entry level bicilindrico da 900cc..comunque c'è un thread ufficiale qualche pagina addietro, lì troverai qualcosa di più :)

Punitore
13-03-2009, 20:48
certo :D tu ti fai fare il preventivo e se è peggiore gli fai vedere il tuo, così se vogliono vendere devono fare di meglio ;)


dovrebbe uscire verso fine anno, si parla di motori multiair, piccolo aggiornamento del muso, nuovi interni, un nuovo t-jet entry level bicilindrico da 900cc..comunque c'è un thread ufficiale qualche pagina addietro, lì troverai qualcosa di più :)

Azz.... questo non lo dovevo leggere :cry:

Ora mi è venuto il dubbio di aspettare sto restyling... e mi sa che sarà così... :stordita:

Mr_Paulus
13-03-2009, 20:49
Azz.... questo non lo dovevo leggere :cry:

Ora mi è venuto il dubbio di aspettare sto restyling... e mi sa che sarà così... :stordita:

beh, se non hai l'urgenza di cambiare quasi quasi ti conviene aspettare, io sinceramente mi ero stufato dei problemid ella mia polo III e quindi entro fine mese cambio :D

Punitore
13-03-2009, 20:52
beh, se non hai l'urgenza di cambiare quasi quasi ti conviene aspettare, io sinceramente mi ero stufato dei problemid ella mia polo III e quindi entro fine mese cambio :D

Guarda la 206 non ha tanta strada... ha 120.000km e a parte il cambio che a volte si impunta (si impunta a random :confused: , posso fare guida sportiva che è ottimo e a volte sulle cavolate si impunta) e la frizione che è quasi disfatta (ah... partire in salita...) e infine il discorso che è senza ABS e quindi sul bagnato mi sento molto insicuro... non ha grossi problemi

quindi penso che alla fine tirerò avanti anche io :)

Mr_Paulus
13-03-2009, 20:56
Guarda la 206 non ha tanta strada... ha 120.000km e a parte il cambio che a volte si impunta (si impunta a random :confused: , posso fare guida sportiva che è ottimo e a volte sulle cavolate si impunta) e la frizione che è quasi disfatta (ah... partire in salita...) e infine il discorso che è senza ABS e quindi sul bagnato mi sento molto insicuro... non ha grossi problemi

quindi penso che alla fine tirerò avanti anche io :)

eh..la mia (113k km) anche ha il problema dell'abs, poi l'ultimo anno gli ho fatto motorino di avviamento, alzavetro della portiera lato passeggero e succhia olio in una maniera incredibile (devo cambiarlo ogni 5k km circa!!ma questo penso sia dovuto alla guida di mia madre che me l'ha passata :asd: ) quindi ho deciso che non me ne frega niente del restyling e cambio :O (lo so già che quando uscirà me ne pentorò..ma ormai è fatta :) )

Punitore
13-03-2009, 21:01
eh..la mia (113k km) anche ha il problema dell'abs, poi l'ultimo anno gli ho fatto motorino di avviamento, alzavetro della portiera lato passeggero e succhia olio in una maniera incredibile (devo cambiarlo ogni 5k km circa!!ma questo penso sia dovuto alla guida di mia madre che me l'ha passata :asd: ) quindi ho deciso che non me ne frega niente del restyling e cambio :O (lo so già che quando uscirà me ne pentorò..ma ormai è fatta :) )

bè la 206 perdeva olio dalla testata e a 75.000km abbiamo dovuto cambiare la guarnizione di testa :mad: spesa sui 800€ :mad:
La frizione cambiata due volte ma con risultati scadenti... ha sempre il problema che è molto cedevole e a volte in salita mi muore il motore... bò non so cosa deciderò :)

grazie cmq dell'aiuto :)

Mr_Paulus
13-03-2009, 21:09
bè la 206 perdeva olio dalla testata e a 75.000km abbiamo dovuto cambiare la guarnizione di testa :mad: spesa sui 800€ :mad:
La frizione cambiata due volte ma con risultati scadenti... ha sempre il problema che è molto cedevole e a volte in salita mi muore il motore... bò non so cosa deciderò :)

grazie cmq dell'aiuto :)

prego, figurati :)

Drago
20-03-2009, 10:11
volevo aggiornare esteticamente un po' la mia gp (emotion my07 rosso passionale 5p) e ho alcune questioni da chiedervi:
1- mascherine anteriori pseudo cromate, quelle nuove, staranno bene?
2- lo stesso dicasi per i fari con la calotta oscurata (quella grigio scuro)?
3- ho visto che la fiesta my07 ha l'illuminazione sui piedi, si può fare anche qui? <- intendevo la fiesta nuova..scusate :D
4- lo spoiler posteriore su una 5p sta bene o appesantisce troppo la linea? alle minigonne nemmeno ci penso
5- che cerchi mi consigliate (sempre originali) volendoli cambiare? i chrome shadow non mi piacciono, preferisco gli aluminium (attualmente ho i 16'2 a 18 razze); il consumo varia molto dai 16? già così siamo al limite!
grazie!

Marko#88
20-03-2009, 12:29
volevo aggiornare esteticamente un po' la mia gp (emotion my07 rosso passionale 5p) e ho alcune questioni da chiedervi:
1- mascherine anteriori pseudo cromate, quelle nuove, staranno bene?
2- lo stesso dicasi per i fari con la calotta oscurata (quella grigio scuro)?
3- ho visto che la fiesta my07 ha l'illuminazione sui piedi, si può fare anche qui?
4- lo spoiler posteriore su una 5p sta bene o appesantisce troppo la linea? alle minigonne nemmeno ci penso
5- che cerchi mi consigliate (sempre originali) volendoli cambiare? i chrome shadow non mi piacciono, preferisco gli aluminium (attualmente ho i 16'2 a 18 razze); il consumo varia molto dai 16? già così siamo al limite!
grazie!

1-Secondo me meglio nere le macherine che cromate...
2-A quel punto metti quelli Abarth che sono proprio neri e non grigini...imho molto meglio...:)
3-Si può fare tutto...intendi dire dei led che illuminino la zona pedaliera? Fattibile, sul GPC troverai sicuramente qualche guida...
4-Secondo me non sta male, un mio amico ha la Sport 5 porte (quindi con minigonne e spoiler sul lunotto) e non è malvagia...oddio, sicuramente preferisco la 3p ma lo spoilerino di serie è piccolino e non sta male nemmeno nella 5p..:)
6-i take off sono bellini secondo me, quelli della Sport MY2k8...o altrimenti nella linea accessori dovrebbero esserci dei cerchi simili a quelli della gpa esseesse ma da 17"...però se posso darti un consiglio...a meno di bazze particolari un cerchio da 17" originale lo paghi attorno ai 320 euri se non di più...guardando in giro puoi torvare un sacco di 17 (OZ, MAK ecc..) per 220/240 l'uno, il risparmio non è poco.....

Drago
20-03-2009, 12:46
1-Secondo me meglio nere le macherine che cromate...
2-A quel punto metti quelli Abarth che sono proprio neri e non grigini...imho molto meglio...:)
3-Si può fare tutto...intendi dire dei led che illuminino la zona pedaliera? Fattibile, sul GPC troverai sicuramente qualche guida...
4-Secondo me non sta male, un mio amico ha la Sport 5 porte (quindi con minigonne e spoiler sul lunotto) e non è malvagia...oddio, sicuramente preferisco la 3p ma lo spoilerino di serie è piccolino e non sta male nemmeno nella 5p..:)
6-i take off sono bellini secondo me, quelli della Sport MY2k8...o altrimenti nella linea accessori dovrebbero esserci dei cerchi simili a quelli della gpa esseesse ma da 17"...però se posso darti un consiglio...a meno di bazze particolari un cerchio da 17" originale lo paghi attorno ai 320 euri se non di più...guardando in giro puoi torvare un sacco di 17 (OZ, MAK ecc..) per 220/240 l'uno, il risparmio non è poco.....

i cerchi sono questi?
http://i2.ebayimg.com/02/i/001/14/e0/a020_2.JPG
si trovano a circa 500 euro usati (tutti e quattro). 320 euro a cerchio è una cifra pazzesca!!!

bob.malone
20-03-2009, 14:20
si i Take Off sono quelli.

secondo me sul Rosso la migliore mascherina è nera, facendo nera la parte centrale (quella dove è attaccata la targa) stile Audi per capirci :Perfido:

The Mighty Gex
20-03-2009, 14:34
per quanto rrrriguarda l'illuminazione io ho messo un led ambra sulla maniglia interna e una plafoniera, come quella sotto l'aletta parasole, nella plastica dove trovi la leva per aprire il cofano motore.

Se servono info chiedi pure.

jokervero
20-03-2009, 14:50
A sto giro ho detto al gommista di gonfiarmi le gomme con l'azoto...Che dite ? Fatto bene ?

bob.malone
20-03-2009, 14:53
bhe si, se devi farci un atterraggio di emergenza non si incendiano

Marko#88
20-03-2009, 19:02
i cerchi sono questi?
http://i2.ebayimg.com/02/i/001/14/e0/a020_2.JPG
si trovano a circa 500 euro usati (tutti e quattro). 320 euro a cerchio è una cifra pazzesca!!!

esatto, sono loro...usati è un altro discorso ma nuovi il prezzo è quello...

A sto giro ho detto al gommista di gonfiarmi le gomme con l'azoto...Che dite ? Fatto bene ?

quanto ti ha chiesto per l'azoto?

jokervero
20-03-2009, 19:04
esatto, sono loro...usati è un altro discorso ma nuovi il prezzo è quello...



quanto ti ha chiesto per l'azoto?

12€ in più rispetto al normale...se lo fan pagare bene !

MIKIXT
20-03-2009, 19:08
A sto giro ho detto al gommista di gonfiarmi le gomme con l'azoto...Che dite ? Fatto bene ?

considerando che l'aria è composta al 78% da azoto e che comunque una certa quantità d'aria resta lo stesso nel pneumatico (visto che non si riesce a farla uscire completamente)....


diciamo che era meglio se ti mangiavi una pizza con i 12€ :D

jokervero
20-03-2009, 19:11
considerando che l'aria è composta al 78% da azoto e che comunque una certa quantità d'aria resta lo stesso nel pneumatico (visto che non si riesce a farla uscire completamente)....


diciamo che era meglio se ti mangiavi una pizza con i 12€ :D

Mah...ho letto pareri assai discordanti in merito...finora mi ero sempre rifiutato di provare ma a sto giro ho voluto provare.

A dire del gommista poi l'azoto puro è molto meglio per tutta una serie di vantaggi.

MIKIXT
20-03-2009, 19:12
A dire del gommista poi l'azoto puro è molto meglio per tutta una serie di vantaggi.

Che però finora nessuno ha dimostrato scientificamente nell'uso normale. ;)

jokervero
20-03-2009, 19:15
Che però finora nessuno ha dimostrato scientificamente nell'uso normale. ;)

L'azoto puro ha proprietà chimiche assai diverse da un mix ossigeno-azoto.

Secondo te perchè nelle vetture da competizione e in aviazione utilizzano azoto puro ?

MIKIXT
20-03-2009, 19:20
Secondo te perchè nelle vetture da competizione e in aviazione utilizzano azoto puro ?

Hai letto bene la frase sopra? ;)

E comunque la GP non mi sembra certo una vettura da competizione, e non credo che ci sia qualcuno che ne faccia quell'uso, visto che non lo è.

Ah giusto per farti presente un boeing 747 a pieno carico pesa sulle 400 tonnellate :asd:

MIKIXT
20-03-2009, 19:22
L'azoto puro ha proprietà chimiche assai diverse da un mix ossigeno-azoto.


Come detto sopra, nelle tuo ruote non c'è comunque azoto puro, perchè resta una certa parte d'aria che il gommista non riesce a far fuoriuscire

jokervero
20-03-2009, 19:24
Come detto sopra, nelle tuo ruote non c'è comunque azoto puro, perchè resta una certa parte d'aria che il gommista non riesce a far fuoriuscire

Non resta certo il 22% come nella miscela normale dell'aria.

Ne resterà forse un 1%.

Cmq vabbuò dai se mi vuoi insegnare le proprietà chimiche dell'azoto o la composizione dell'aria, fai pure ;)

MIKIXT
20-03-2009, 19:28
Cmq vabbuò dai se mi vuoi insegnare le proprietà chimiche dell'azoto o la composizione dell'aria, fai pure ;)

E' la solita risposta che danno tutti quelli che mettono l'azoto...che strano!

manco fossero Robert Boyle :asd:

jokervero
20-03-2009, 19:31
E' la solita risposta che danno tutti quelli che mettono l'azoto...che strano!

manco fossero Robert Boyle :asd:

Ma se ti ho detto che è la prima volta che provo ! Mica ne sono convinto che ci siano vantaggi ! L'ho fatto per provare e poi vedrò se noto miglioramenti.

Detto ciò: dire che gonfiare un pneumatico con miscela aria-azoto e azoto puro sia la stessa cosa fa sorridere e gli esperti lo sanno bene.

VegetaSSJ5
20-03-2009, 19:42
ragazzi parliamo della valvola egr. a qualcuno di voi si è mai rotta? avete consigli su come tapparla senza far accendere la spia di avaria?

Marko#88
20-03-2009, 19:55
12€ in più rispetto al normale...se lo fan pagare bene !

12 euri fra tutto vero, non a gomma??

jokervero
20-03-2009, 19:56
12 euri fra tutto vero, non a gomma??

12€ a gomma l'avrei ucciso piuttosto che pagare !

MIKIXT
20-03-2009, 20:20
ragazzi parliamo della valvola egr. a qualcuno di voi si è mai rotta? avete consigli su come tapparla senza far accendere la spia di avaria?

parli del diesel, vero?

più che la rottura della valvola, lo schifo è che gli incombusti che vengono ricircolati si depositanto nell'intercooler e sui relativi tubi aria peggiorando notevolmente la resa del motore (la sezione di passaggio dell'aria può ridursi anche del 30% dopo 100.000km)

sulla mia seat l'ho chiuso usando il software di diagnostica che si appoggia all'interfaccia OBD, penso che sulla Gpunto l'operazione sia simile, ti serve il software ed il cavo adatto (o qualcuno che li abbia già).

MIKIXT
20-03-2009, 20:30
Detto ciò: dire che gonfiare un pneumatico con miscela aria-azoto e azoto puro sia la stessa cosa fa sorridere e gli esperti lo sanno bene.

Io ho detto che in condizioni di uso normale non cambia nulla. (auto normale, strada normale o pistata della domenica quando ci sono gli open).

Non ho mai detto che nella altre applicazioni non possa fare la differenza, bastava leggere. :)

Che poi è alla fine la stessa roba che c'è scritta sulle riviste di auto e moto.

The Mighty Gex
21-03-2009, 00:02
Gonfiare le gomme con azoto è inutile per un uso normale della vettura, diverso è invece se si gira spesso in pista perché la maggiore stabilità del gas alle alte temperature non fa aumentare la pressione all'interno del pneumatico evitando variazioni di risposta col passare dei giri.

_fred_
21-03-2009, 13:28
parli del diesel, vero?

più che la rottura della valvola, lo schifo è che gli incombusti che vengono ricircolati si depositanto nell'intercooler e sui relativi tubi aria peggiorando notevolmente la resa del motore (la sezione di passaggio dell'aria può ridursi anche del 30% dopo 100.000km)

sulla mia seat l'ho chiuso usando il software di diagnostica che si appoggia all'interfaccia OBD, penso che sulla Gpunto l'operazione sia simile, ti serve il software ed il cavo adatto (o qualcuno che li abbia già).

Immagino solo quanto ci metta a scaldarsi con la EGR tappata... Già la 90cv ci mette un eternità in condizioni normali, figurarsi senza il ricircolo.

Cmq mi pare che pure nella GPunto si possa chiudere elettronicamente.

DankanSun
21-03-2009, 13:38
si via rimappa ma non al 100% altrimenti ti rimane la spia accessa di avaria motore.

_fred_
21-03-2009, 13:44
Va ricordato che comunque sopra un certo regime la EGR si chiude completamente.

MIKIXT
21-03-2009, 13:56
Immagino solo quanto ci metta a scaldarsi con la EGR tappata... Già la 90cv ci mette un eternità in condizioni normali, figurarsi senza il ricircolo.


Circa 5 minuti in più in inverno, praticamente invariato invece nel periodo estivo.

Dovrebbe chiusersi a motore caldo dopo i 2500giri/min, ma è meglio non prenderlo come oro colato...

_fred_
23-03-2009, 12:21
Oggi finalmente sono riuscito a far fare l'aggiornamento alla centralina della GPunto (per chi lo conosce il famigerato aggiornamento denominato "Scarse prestazioni").

Non so se si tratti di autosuggestione però sembra che l'auto sia nettamente migliorata. Sopratutto il consumo è dimunuito di parecchio (almeno 1-1,5 punti).

Tornando a casa in autostrada (a 130km/h a 2500 rpm) il CBD segnava circa 19km/l, quando precedentemente difficilmente riuscivo ad arrivare ai 18.


Parlando con il meccanico che ha effettuato l'operazione, mi diceva per l'appunto che l'aggiornamento agisce sui sui parametri antiinquinamento che probabilmente nella versione originale strozzano molto di più l'auto rispetto ad ora.

P.s. Per l'aggiornamento mi hanno chiesto 12€

Acc 88
23-03-2009, 14:35
Oggi finalmente sono riuscito a far fare l'aggiornamento alla centralina della GPunto (per chi lo conosce il famigerato aggiornamento denominato "Scarse prestazioni").

Non so se si tratti di autosuggestione però sembra che l'auto sia nettamente migliorata. Sopratutto il consumo è dimunuito di parecchio (almeno 1-1,5 punti).

Tornando a casa in autostrada (a 130km/h a 2500 rpm) il CBD segnava circa 19km/l, quando precedentemente difficilmente riuscivo ad arrivare ai 18.


Parlando con il meccanico che ha effettuato l'operazione, mi diceva per l'appunto che l'aggiornamento agisce sui sui parametri antiinquinamento che probabilmente nella versione originale strozzano molto di più l'auto rispetto ad ora.

P.s. Per l'aggiornamento mi hanno chiesto 12€

hai anche tu il 1.3 90 pippe? ne avevo sentito parlare di questo aggiornamento ma sinceramente la mia nn ha tanto buco e poi mi piace il calcio in culo....dopo l'aggiornamento si sente sempre il calcio in culo o è molto + lineare, vero?

rdv_90
23-03-2009, 14:55
sto veramente cominciando a non sopportare questa macchina

l'ultima volta in autostrada sono volati via gli sportellini che stanno sotto gli specchietti :mbe:

il motore fa schifo e non consuma proprio poco (ho il 1.3 benzina, meno di 6,5l/100km non si riesce a fare in città)

a 130km/h comincia a vibrare

ha circa 40k km ma non vedo l'ora di venderla, potendo lo farei anche oggi

Acc 88
23-03-2009, 15:00
sto veramente cominciando a non sopportare questa macchina

l'ultima volta in autostrada sono volati via gli sportellini che stanno sotto gli specchietti :mbe:

il motore fa schifo e non consuma proprio poco (ho il 1.3 benzina, meno di 6,5l/100km non si riesce a fare in città)

a 130km/h comincia a vibrare

ha circa 40k km ma non vedo l'ora di venderla, potendo lo farei anche oggi

quali sarebbero gli sportellini sotto gli specchietti? :mbe:

nn mi risulta che abbiano mai fatto un 1.3 benza per la gpunto... :confused:

la mia nn vibra per niente ha un ottima tenuta e silenziosità anche a velocità + alte....però ha quasi 19k km. l'unica cosa che mi dà fastidio sono i rumorini metallici che si sentono nelle porte posteriori (comparsi di recente) quando prendi le curve veloci o qualche piccola buca....ho provato a mettere del nastro isolante nei ganci delle porte posteriori, come mi avevano consigliato, ma un pò li sento sempre... :(

rdv_90
23-03-2009, 15:09
quali sarebbero gli sportellini sotto gli specchietti? :mbe:

nn mi risulta che abbiano mai fatto un 1.3 benza per la gpunto... :confused:


si è il multijet da 75cv

dove lo specchietto si attacca alla carrozzeria c'è uno sportellino... prova a guardare

bob.malone
23-03-2009, 15:12
si è il multijet da 75cv

dove lo specchietto si attacca alla carrozzeria c'è uno sportellino... prova a guardare

ma il multijet è diesel:confused:

_fred_
23-03-2009, 15:27
hai anche tu il 1.3 90 pippe? ne avevo sentito parlare di questo aggiornamento ma sinceramente la mia nn ha tanto buco e poi mi piace il calcio in culo....dopo l'aggiornamento si sente sempre il calcio in culo o è molto + lineare, vero?

Essendo più lineare il calcio nella schiena del turbo si sente di meno, ma diciamo che dalle mie prime impressioni mi pare che riesca a salire più in fretta di giri in modo da minimizzare quel lag molto persistente e fastidioso che si ha sotto i 2000 rpm che rende l'auto piuttosto imbarazzante (un altro pò e sei costretto a scendere per spingerla... :asd: ).

rdv_90
23-03-2009, 17:21
ma il multijet è diesel:confused:

si ho scritto io la cazzata

1.4 77cv

_fred_
23-03-2009, 17:56
si ho scritto io la cazzata

1.4 77cv

Bhe, 6.5 l/100km che sono sempre più di 15 km/l... per la città non sono niente male, anzi...

rdv_90
23-03-2009, 18:01
Bhe, 6.5 l/100km che sono sempre più di 15 km/l... per la città non sono niente male, anzi...

oddio, con la classe b 180d faccio meno, rimango intorno ai 6 e il motore è di gran lunga migliore

dibe
23-03-2009, 18:26
oddio, con la classe b 180d faccio meno, rimango intorno ai 6 e il motore è di gran lunga migliore

ma lol :asd: che confronto è? :asd:

Marko#88
23-03-2009, 18:46
oddio, con la classe b 180d faccio meno, rimango intorno ai 6 e il motore è di gran lunga migliore

confronto equo dai...:asd:

Mr_Paulus
23-03-2009, 18:51
si ho scritto io la cazzata

1.4 77cv

e ti lamenti??io meno dei 7 non riesco a fare!!ok che ho il piede un po' pesantino e x quando arriva la bestia (il t-jet) devo calmarmi un po'..ma 6.5 per un benzina su una macchina così pesante mi sembrano buoni :)

mi sembri una mia amica che si lamenta che la sua gpunto t-jet fa i 7.6 da cdb :asd: :asd: quando me l'ha detto (ho visto i 7.6 e nn credevo ai miei occhi :eek: sicuramente scazza da dio) l'ho insultata a manetta!!! :muro:

Mr_Paulus
23-03-2009, 18:52
oddio, con la classe b 180d faccio meno, rimango intorno ai 6 e il motore è di gran lunga migliore

oddio mo confrontiamo benza -> diesel? :asd:

rdv_90
23-03-2009, 19:09
oddio mo confrontiamo benza -> diesel? :asd:

ho capito ma un 2000cc diesel da 110cv dovrebbe consumare di più no? pesa anche 300kg in più

Marko#88
23-03-2009, 19:14
e ti lamenti??io meno dei 7 non riesco a fare!!ok che ho il piede un po' pesantino e x quando arriva la bestia (il t-jet) devo calmarmi un po'..ma 6.5 per un benzina su una macchina così pesante mi sembrano buoni :)

mi sembri una mia amica che si lamenta che la sua gpunto t-jet fa i 7.6 da cdb :asd: :asd: quando me l'ha detto (ho visto i 7.6 e nn credevo ai miei occhi :eek: sicuramente scazza da dio) l'ho insultata a manetta!!! :muro:

7.6 l/100 km?? Merda, io con la gpa più degli 11 (km/l ovviamente) non riesco a fare globalmente...ed è molto facile scendere sotto i 9 se si è un po' allegrotti...:asd:


ho capito ma un 2000cc diesel da 110cv dovrebbe consumare di più no? pesa anche 300kg in più

un 2000 nafta da 110cv e una discreta coppia fatica poco a muovere 15 quintali di macchina, un 1400 aspirato e benzina con 77cv e si e no 130NM do coppia fa più fatica a muovere 12 quintali di macchina...per quel che riguarda rumorini e vibrazioni...beh, l'altra è pu sempre una mercedes...per quanto non mi piaccia come marchio bisogna ammettere che a comfort ci sanno fare...oltretutto la B non è un utilitaria come la gpunto...

Mr_Paulus
23-03-2009, 19:16
7.6 l/100 km?? Merda, io con la gpa più degli 11 (km/l ovviamente) non riesco a fare globalmente...ed è molto facile scendere sotto i 9 se si è un po' allegrotti...:asd:

sisi, ovviamente l/100km..e si lamentava pure :asd:

un 2000 nafta da 110cv e una discreta coppia fatica poco a muovere 15 quintali di macchina, un 1400 aspirato e benzina con 77cv e si e no 130NM do coppia fa più fatica a muovere 12 quintali di macchina...per quel che riguarda rumorini e vibrazioni...beh, l'altra è pu sempre una mercedes...per quanto non mi piaccia come marchio bisogna ammettere che a comfort ci sanno fare...oltretutto la B non è un utilitaria come la gpunto...

seee magari!! 110 circa :asd: :cry:
di buono c'è che grazie alle 8v ce l'ha già a 3k giri.

Mr_Paulus
23-03-2009, 19:19
ho capito ma un 2000cc diesel da 110cv dovrebbe consumare di più no? pesa anche 300kg in più

ma anche no ;)
secondo il tuo ragionamento la zafira di mio padre (1.9 multi da 110cv) dovrebbe consumare di più della mia gpunto da 77cv e direi che proprio nn è così :D
invece un diesel che beve da dio è il 1.7 della corsa..ce l'ha un mio amico e non riesce a fare meglio dei 7l/100km :asd:

rdv_90
23-03-2009, 19:26
vabbè me la metterò via

Marko#88
23-03-2009, 19:42
seee magari!! 110 circa :asd: :cry:
di buono c'è che grazie alle 8v ce l'ha già a 3k giri.

Cacchio, 110! :eek:
Mamma mia, devo dire che non è particolarmente riuscito a sto punto come motore...per essere un 1400 8v dovrebbe avere più coppia, ne aveva attorno ai 110 la punto MkII col 1200 16v...poi vabè, l'aveva tipo a 4500 e sotto non c'era NULLA...:asd: ma dettagli...:O
ah, per la cronaca...io ora ho circa 5500km...per i primi 5000 usavo sempre la macchina in normale e attaccavo lo sport boodt solo qualche volta...poi un bel giorno ho deciso di attaccarlo e non staccarlo mai più...:D
i 230Nm fanno comodo, poi il volante è più rigido e ora in normale mi sembra di avere il city...e devo dire che, una volta fattaci l'abitudine, anche il gas supersensibile è comodo...:)

_fred_
23-03-2009, 19:55
Cacchio, 110! :eek:
Mamma mia, devo dire che non è particolarmente riuscito a sto punto come motore...per essere un 1400 8v dovrebbe avere più coppia, ne aveva attorno ai 110 la punto MkII col 1200 16v...poi vabè, l'aveva tipo a 4500 e sotto non c'era NULLA...:asd: ma dettagli...:O
ah, per la cronaca...io ora ho circa 5500km...per i primi 5000 usavo sempre la macchina in normale e attaccavo lo sport boodt solo qualche volta...poi un bel giorno ho deciso di attaccarlo e non staccarlo mai più...:D
i 230Nm fanno comodo, poi il volante è più rigido e ora in normale mi sembra di avere il city...e devo dire che, una volta fattaci l'abitudine, anche il gas supersensibile è comodo...:)

Credo che a quel punto la sola differenza siano le soste più frequenti dal benzinaio... :asd:

Mr_Paulus
23-03-2009, 20:29
Cacchio, 110! :eek:
Mamma mia, devo dire che non è particolarmente riuscito a sto punto come motore...per essere un 1400 8v dovrebbe avere più coppia, ne aveva attorno ai 110 la punto MkII col 1200 16v...poi vabè, l'aveva tipo a 4500 e sotto non c'era NULLA...:asd: ma dettagli...:O
ah, per la cronaca...io ora ho circa 5500km...per i primi 5000 usavo sempre la macchina in normale e attaccavo lo sport boodt solo qualche volta...poi un bel giorno ho deciso di attaccarlo e non staccarlo mai più...:D
i 230Nm fanno comodo, poi il volante è più rigido e ora in normale mi sembra di avere il city...e devo dire che, una volta fattaci l'abitudine, anche il gas supersensibile è comodo...:)

guarda ti dirò, adesso che ha 20-25k km (non ricordo bene) sono comunque soddisfatto, se c'è da tirare salendo di giri (3,5k-4,5k giri) non si fa una figura così pessima, certo i consumi salgono un po' ma comunque non penso di essere mai sceso sotto i 600km/pieno tra me e mia madre (e considerando che lei è medico e fa praticamente solo paese tra visite e accendi/spegni direi che non è male).
c'è da dire che la mia vecchia polo benza 75cv tira di più ma ha un 1.6 e quindi penso più coppia.
poi oddio non vedo l'ora che arrivi la mia sport..sto impazzendo incomincio a sognarla!!! :D:D:D

Marko#88
23-03-2009, 21:56
Credo che a quel punto la sola differenza siano le soste più frequenti dal benzinaio... :asd:

Invece ti dirò, guidando normalmente consuma praticamente uguale...la differenza è che sentendo il gas più sensibile e il motore molto più pronto la voglia di tirare è maggiore...ma uscendo con morosa e amici quindi senza fare più di tanto il cazzaro mi cambia poco il consumo...poi quando schiacci in sport i consumi aumentano da far schifo ma ora come ora non era la mia priorità consumare poco...:)

grayfox_89
23-03-2009, 22:39
Marko.. appena puoi mi dici a quanti giri è a 130km\h la tua abarth?
Io cmq con qualche tirata, riesco a tenere senza troppi problemi i 13km\l.. una buona media per questo motore.. :cool:

Marko#88
24-03-2009, 06:15
Marko.. appena puoi mi dici a quanti giri è a 130km\h la tua abarth?
Io cmq con qualche tirata, riesco a tenere senza troppi problemi i 13km\l.. una buona media per questo motore.. :cool:

ai 130 in sesta si è attorno ai 3400/3500 giri e si fanno circa gli 11/11.5 al litro secondo il cdb (che si sta rilevando abbastanza veritiero)...

Acc 88
24-03-2009, 14:13
raga ma esistono i cerchioni classici (nn quelli in lega) per la gpunto da 16 pollici?

Drago
24-03-2009, 19:10
oddio, con la classe b 180d faccio meno, rimango intorno ai 6 e il motore è di gran lunga migliore

io con lo starjet meno di 7.5 da cdb (reali sono meno ancora) proprio non ci riesco ad arrivare (in città)
non mi lamenterei se fossei in te, non è un diesel.

Drago
24-03-2009, 19:22
Oggi finalmente sono riuscito a far fare l'aggiornamento alla centralina della GPunto (per chi lo conosce il famigerato aggiornamento denominato "Scarse prestazioni").

Non so se si tratti di autosuggestione però sembra che l'auto sia nettamente migliorata. Sopratutto il consumo è dimunuito di parecchio (almeno 1-1,5 punti).

Tornando a casa in autostrada (a 130km/h a 2500 rpm) il CBD segnava circa 19km/l, quando precedentemente difficilmente riuscivo ad arrivare ai 18.


Parlando con il meccanico che ha effettuato l'operazione, mi diceva per l'appunto che l'aggiornamento agisce sui sui parametri antiinquinamento che probabilmente nella versione originale strozzano molto di più l'auto rispetto ad ora.

P.s. Per l'aggiornamento mi hanno chiesto 12€

aggiornamento solo per i td vero?

Mr_Paulus
24-03-2009, 20:31
aggiornamento solo per i td vero?

solo per il mjet da 90cv.. quello che dovrebbe eliminare il buco.

_fred_
24-03-2009, 22:18
aggiornamento solo per i td vero?

solo per il mjet da 90cv.. quello che dovrebbe eliminare il buco.

Esattamente.
Poi, più che eliminare il buco cercare di limitarlo un pò...

Mr_Paulus
25-03-2009, 21:02
ragazzi ma possibile che ci vogliono 2 settimane per consegnare la macchina??dovrebbe essere uscita dalla fabbrica lunedì (secondo quello che mi aveva detto il conce) ma la consegna è prevista per il 6 aprile!!!abito in provincia di pavia..

Acc 88
25-03-2009, 21:14
raga ma esistono i cerchioni classici (nn quelli in lega) per la gpunto da 16 pollici?

up

The Mighty Gex
25-03-2009, 22:00
up

no, devi cercare dei cerchi opel 4x100

Futura12
25-03-2009, 22:04
si ho scritto io la cazzata

1.4 77cv

hai fatto male a prendere quel cesso di motore,ora sinceramente almeno su quello non lamentarti.

rdv_90
26-03-2009, 17:04
hai fatto male a prendere quel cesso di motore,ora sinceramente almeno su quello non lamentarti.

non l'ho scelto... sono patentato da poco e la gpunto è della cara nonna che me la presta (in 3-4 anni prima aveva fatto si e no 5000 km)

potessi sceglierei ben altra macchina, altro che motore

Marko#88
26-03-2009, 17:12
non l'ho scelto... sono patentato da poco e la gpunto è della cara nonna che me la presta (in 3-4 anni prima aveva fatto si e no 5000 km)

potessi sceglierei ben altra macchina, altro che motore

Guarda, non è per difendere la gpunto...ma se tu ne provassi una con un motore decente, un allestimento messo bene e cerchi e gomme giuste sono sicuro che non ti farebbe così merda...anche a me farebbe cagare una gpunto con 77cv morti, probabilmente in allestimeno base (dubito tua nonna abbia scelto chissà che no?) e probabilmente gomme sottodimensionate...
poi ovviamente sono pareri, magari ti farebbe schifo anche una sport col tjet o un'abarth, per carità...:)

bob.malone
26-03-2009, 17:17
non l'ho scelto... sono patentato da poco e la gpunto è della cara nonna che me la presta (in 3-4 anni prima aveva fatto si e no 5000 km)

potessi sceglierei ben altra macchina, altro che motore

che immagino la tratti con i guanti bianchi.

P.S.: a caval donato non si guarda in bocca

rdv_90
26-03-2009, 17:27
che immagino la tratti con i guanti bianchi.

P.S.: a caval donato non si guarda in bocca

si la tratto benissimo, perchè? :mbe:

oddio, allo stesso prezzo di decente è difficile trovare qualcosa in effetti... tanto finchè non guadagno qualcosa la macchina non me la posso permettere e mi accontento, anzi

(ah, prima di questa guidavo una punto vecchia serie del 97, 1700cc turbonafta :cool: quello si che era un motore, anche se faceva 8 km con un litro... )

Johnn
26-03-2009, 19:25
Quindi una motorizzazione decente, senza andare sullo sportivo, è a partire dallo Starjet? Oppure c'è la famosa sindrome da forum dove se non hai 2000 cv la macchina è un chiodo? :asd:

Il 1200 non è neanche da considerare?

jokervero
26-03-2009, 19:29
Il 1200 è un chiodo.

Il 1400 Starjet è buonino ma beve parecchio.

Piuttosto: qualcuno sa dirmi se in una officina autorizzata fiat facciano SOLO l'aggiornamento della centralina o devi per forza pagare altre mille pippe ?

Marko#88
26-03-2009, 19:52
Quindi una motorizzazione decente, senza andare sullo sportivo, è a partire dallo Starjet? Oppure c'è la famosa sindrome da forum dove se non hai 2000 cv la macchina è un chiodo? :asd:

Il 1200 non è neanche da considerare?

Posso avere delle opinioni? Secondo me su 12 quintali di macchina un centinaio di cavalli servono per muoversi dignitosamente...per carità, tu puoi essere soddisfatto anche da 60/70cv e io rispetterei la tua opinione...nello specifico, parlando della gpunto: il 1200 non ha motivo di esistere secondo me...il 1.4 8v è appena meglio ma sempre imho siamo ancora su livelli di insufficienza...lo starjet secondo me era onesto ma l'hanno tolto dal listino...magari un po' vuoto in basso (normalissimo per un 1400 aspirato 16valvole) ma tutto sommato onesto...sono dell'idea che non sarebbe male se ci fosse un ipotetico 1200/1400 turbo magari da 100cv, per colmpare il vuoto fra 1400 8v e 1400tjet che inizia a diventare più impegnativa....pareri eh...resta il fatto che le macchine si stanno ingrandendo e appesantendo quindi necessitano di motori sempre più grossi per mantenere le prestazioni...io ho avuto una punto mk2 col 1.2 16v da 86cv...un mio amico con la gpunto starjet non mi stava dietro nemmeno a pregare e consumava anche di più...e non è che fosse un mostro la punto mk2 eh..:asd:
nessuna sindrome, solo pareri personali...personalmente non biasimo RDV90 che schifa la sua gpunto...

floola
26-03-2009, 20:11
Io ci provo, non ho visto qualcosa a riguardo, ho provato a cercare nel thread in tutte le salse possibili, ma non ho ottenuto risultati. Dunque, provo a lanciare il sasso :)

Qualcuno ha per caso la Grande Punto con il cambio robotizzato? Se sì, volevo sapere un po' come se la cava, sia con il 1.4 77CV (non posso escluderlo, purtroppo, anche se non è esaltante) che con il 1.3 Multijet 90CV, e se presenta o ha presentato problemi. Ho letto buone cose su Internet, il cambio mi piace, lo sto utilizzando sulla Panda a scuola guida, e non è male, a parte ogni tanto qualche vuoto un po' percettibile tra una marcia e l'altra, ma penso che ci sia anche di peggio. Siccome per necessità (mia) stiamo cercando una macchina col cambio automatico, stiamo valutando anche la Punto. Se qualcuno sa, parli, sarà utile per me saperne indicativamente un po' di più.

Grazie per le eventuali risposte, e scusate per il disturbo :)

Mr_Paulus
26-03-2009, 21:16
Posso avere delle opinioni? Secondo me su 12 quintali di macchina un centinaio di cavalli servono per muoversi dignitosamente...per carità, tu puoi essere soddisfatto anche da 60/70cv e io rispetterei la tua opinione...nello specifico, parlando della gpunto: il 1200 non ha motivo di esistere secondo me...il 1.4 8v è appena meglio ma sempre imho siamo ancora su livelli di insufficienza...lo starjet secondo me era onesto ma l'hanno tolto dal listino...magari un po' vuoto in basso (normalissimo per un 1400 aspirato 16valvole) ma tutto sommato onesto...sono dell'idea che non sarebbe male se ci fosse un ipotetico 1200/1400 turbo magari da 100cv, per colmpare il vuoto fra 1400 8v e 1400tjet che inizia a diventare più impegnativa....pareri eh...resta il fatto che le macchine si stanno ingrandendo e appesantendo quindi necessitano di motori sempre più grossi per mantenere le prestazioni...io ho avuto una punto mk2 col 1.2 16v da 86cv...un mio amico con la gpunto starjet non mi stava dietro nemmeno a pregare e consumava anche di più...e non è che fosse un mostro la punto mk2 eh..:asd:
nessuna sindrome, solo pareri personali...personalmente non biasimo RDV90 che schifa la sua gpunto...

ma ti dirò, secondo me la motorizzazione base potrebbe essere il 1.4 8v che alla fin fine il suo lavoro lo fa..io in 2 anni che la uso (anche nelle colline del monferrato che di salite ripide ne hanno) non ho mai avuto l'impressione che facesse fatica a fare il suo lavoro..
poi come passaggio tra il 1.4 e il 1.4 t-jet io ci vedrei bene un bel 1.2 t-jet magari da 90-95cv che non deve dare troppa velocità ma giusto quel brio per chi vuole un'auto più scattante della versione base, e poi il nostro 1.4 t-jettino, magari con una 15na di cavalli in più.
i diesel invece vanno bene così imho..
secondo me messa così potrebbe essere l'auto migliore in fatto di motorizzazioni.

Johnn
26-03-2009, 21:48
Posso avere delle opinioni? Secondo me su 12 quintali di macchina un centinaio di cavalli servono per muoversi dignitosamente...per carità, tu puoi essere soddisfatto anche da 60/70cv e io rispetterei la tua opinione...nello specifico, parlando della gpunto: il 1200 non ha motivo di esistere secondo me...il 1.4 8v è appena meglio ma sempre imho siamo ancora su livelli di insufficienza...lo starjet secondo me era onesto ma l'hanno tolto dal listino...magari un po' vuoto in basso (normalissimo per un 1400 aspirato 16valvole) ma tutto sommato onesto...sono dell'idea che non sarebbe male se ci fosse un ipotetico 1200/1400 turbo magari da 100cv, per colmpare il vuoto fra 1400 8v e 1400tjet che inizia a diventare più impegnativa....pareri eh...resta il fatto che le macchine si stanno ingrandendo e appesantendo quindi necessitano di motori sempre più grossi per mantenere le prestazioni...io ho avuto una punto mk2 col 1.2 16v da 86cv...un mio amico con la gpunto starjet non mi stava dietro nemmeno a pregare e consumava anche di più...e non è che fosse un mostro la punto mk2 eh..:asd:
nessuna sindrome, solo pareri personali...personalmente non biasimo RDV90 che schifa la sua gpunto...

Le mie erano semplici domande. :)
Non ho esperienza su motori recenti di auto recenti, quindi volevo altre informazioni, non ho opinioni in merito. E la risposta tua e di Mr_Paulus era prorpio ciò che cercavo.

Potevo immaginare che il 1200, se non erro lo stesso della mk2, facesse effettivamente fatica con una massa innegabilmente superiore (per fare un paragone una Grande Punto vuota va come la Punto precedente con sempre 3-4 persone a bordo). Però in parte mi ha sorpreso:

hai fatto male a prendere quel cesso di motore,ora sinceramente almeno su quello non lamentarti.

E' pur sempre un 1400 con qualche cavallo in più!

Quindi per rimanere sul benzina e lasciando stare che è fuori listino, il motore superiore è lo starjet. Ed effettivamente, in termini di potenza, da quanto leggo, inizia a soddisfare. Poi però mi chiedevo se non fosse più un "capriccio" o un'esigenza da intenditore avere bisogno di 95 cavalli.
Nel ragionamento tengo dentro i consumi e sono perfettamente d'accordo con chi dice (in generale, non mi riferisco ad un post): "Il 1200 è da evitare perché tanto consuma come il 1400 e va meno" (in realtà tenendo conto dell'extraurbano, altrimenti solo per la città pare che il 1200 basti).
Ma tra i due 1400, rispetto ai consumi, ho idee un po' meno chiare: in rete avevo letto che lo starjet è un motore ottimizzato che consuma un pelo meno del 1400 8v, ma poi jokervero ha detto che beve.

_fred_
26-03-2009, 22:31
Piuttosto: qualcuno sa dirmi se in una officina autorizzata fiat facciano SOLO l'aggiornamento della centralina o devi per forza pagare altre mille pippe ?

Per il 1.3 90cv?

Io l'ho fatto in una officina autorizzata dove non avevo comprato l'auto. Mi sono presentato e ho chiesto se avessero potuto aggiornarmi la centralina della macchina; mi hanno detto che era possibile e di presentarmi il tal giorno. L'hanno attaccata all'examiner per una decina di minuti e hanno fatto il tutto.
Alla fine 12€.

Marko#88
26-03-2009, 22:52
ma ti dirò, secondo me la motorizzazione base potrebbe essere il 1.4 8v che alla fin fine il suo lavoro lo fa..io in 2 anni che la uso (anche nelle colline del monferrato che di salite ripide ne hanno) non ho mai avuto l'impressione che facesse fatica a fare il suo lavoro..
poi come passaggio tra il 1.4 e il 1.4 t-jet io ci vedrei bene un bel 1.2 t-jet magari da 90-95cv che non deve dare troppa velocità ma giusto quel brio per chi vuole un'auto più scattante della versione base, e poi il nostro 1.4 t-jettino, magari con una 15na di cavalli in più.
i diesel invece vanno bene così imho..
secondo me messa così potrebbe essere l'auto migliore in fatto di motorizzazioni.

indubbiamente il 1.4 77cv come base andrebbe benone, secondo me non è il massimo ma d'altra parte un motore d'ingresso ci vuole e quello sarebbe ottimo, di certo non il 1200 che è indecente sulla gpunto...
vedo che concordi con me che ci starebbe benone un ipotetico 1.2/1.4 turbo dalla cavalleria ridotta, se ottimizzato bene sarebbe un motore che consuma poco, messo a gpl sarebbe economicissimo e avrebbe brio per soddisfare quelli che vogliono un po' di coppia in basso ma magari vorrebbero restare sul benzina...il 1.4tjet da 120cv lo vedo bene così com'è, più potente sarebbe anche meglio ma dopo per bilanciare le cose dovrebbero fare la gpa ancora più potente e la esseesse dovrebbe essere mostruosa..oddio, una esseesse da 200/220 cavalli mi piacerebbe ma resto dell'idea che si inizierebbe ad esagerare dall'altra parte...

Le mie erano semplici domande. :)
Non ho esperienza su motori recenti di auto recenti, quindi volevo altre informazioni, non ho opinioni in merito. E la risposta tua e di Mr_Paulus era prorpio ciò che cercavo.

Potevo immaginare che il 1200, se non erro lo stesso della mk2, facesse effettivamente fatica con una massa innegabilmente superiore (per fare un paragone una Grande Punto vuota va come la Punto precedente con sempre 3-4 persone a bordo). Però in parte mi ha sorpreso:



E' pur sempre un 1400 con qualche cavallo in più!

Quindi per rimanere sul benzina e lasciando stare che è fuori listino, il motore superiore è lo starjet. Ed effettivamente, in termini di potenza, da quanto leggo, inizia a soddisfare. Poi però mi chiedevo se non fosse più un "capriccio" o un'esigenza da intenditore avere bisogno di 95 cavalli.
Nel ragionamento tengo dentro i consumi e sono perfettamente d'accordo con chi dice (in generale, non mi riferisco ad un post): "Il 1200 è da evitare perché tanto consuma come il 1400 e va meno" (in realtà tenendo conto dell'extraurbano, altrimenti solo per la città pare che il 1200 basti).
Ma tra i due 1400, rispetto ai consumi, ho idee un po' meno chiare: in rete avevo letto che lo starjet è un motore ottimizzato che consuma un pelo meno del 1400 8v, ma poi jokervero ha detto che beve.

ok, chiaro...:)
secondo me il 1200 consuma poco in sè ma non abbastanza poco in relazione alle prestazioni che offre...lo strajet non è assetatissimo, lo è anche lui rapportato al fatto che anche con quel motore non si ha un fulmine...per dirti, un mio amico aveva la starjet dinamic e ora ha la tjet sport...25cv in più, gomme più larghe e grandi, inizialmente era un po' preoccupato per i consumi...ma alla fine della fiera si è reso conto che guidando tranquillamente la differenza è poca...così come anche la mia abarth, se vado tranquillo insieme a lui consumo uguale e a velocità costante a volte anche meno...poi chiaramente tirandoci un tjet beve parecchio più che lo sjet e la mia ancora oltre...sono riuscito a vedere i 5.1 sul cdb su un tratto di circa 15/16 km una sera...:asd:

jokervero
26-03-2009, 22:54
Per il 1.3 90cv?

Io l'ho fatto in una officina autorizzata dove non avevo comprato l'auto. Mi sono presentato e ho chiesto se avessero potuto aggiornarmi la centralina della macchina; mi hanno detto che era possibile e di presentarmi il tal giorno. L'hanno attaccata all'examiner per una decina di minuti e hanno fatto il tutto.
Alla fine 12€.

No. Nel mio caso sarebbe il 1.9 130cv. Che sappiate esistono aggiornamenti ?

_fred_
26-03-2009, 23:02
No. Nel mio caso sarebbe il 1.9 130cv. Che sappiate esistono aggiornamenti ?

Sinceramente non saprei, sul forum GPC ho sempre dato un occhiata per quello per il 90cv...

Marko#88
27-03-2009, 06:16
No. Nel mio caso sarebbe il 1.9 130cv. Che sappiate esistono aggiornamenti ?

rimappala e via, 160cv e 380NM dovrebbero andar bene no? :D

Mr_Paulus
27-03-2009, 08:15
indubbiamente il 1.4 77cv come base andrebbe benone, secondo me non è il massimo ma d'altra parte un motore d'ingresso ci vuole e quello sarebbe ottimo, di certo non il 1200 che è indecente sulla gpunto...


il 1.2 sforza troppo anche in statale per me visto che facendo 2 rapidi conti ai 100 all'ora dovrebbe essere già intorno ai 3500/4k giri..
mentre il 1.4 direi che è il motore perfetto per una donna :D

Aviatore_Gilles
27-03-2009, 09:27
Il 1200 da 65cv l'ho provato abbondantemente, in tutte le situazioni.
Va bene per chi non ha pretese, per chi fa pochi km, è onesto, nulla di più.
Dovrebbero fare un 1.4 da 85cv, si inizierebbe già a ragionare.

bob.malone
27-03-2009, 09:43
a mio avviso lo step successivo perfetto sarebbe stato lo Starjet 95cv, non capirò mai perchè l'hanno tolto:mad:

specie in prospettiva Natural Power, a mio avviso avrebbe venduto un botto.

Marco83_an
27-03-2009, 10:21
Domandone :
ho ormai la mia T-jet da un mesetto ed apprezzando notevolmente il motore ed il comfort di quest'auto , come preannunciato da alcuni di voi , stò notando con dispiacere che la leva del cambio risulta veramente troppo gommosa , la corsa è un pò lunghetta e certe volte non entrano bene.
Mi ricordo che mi parlavate di fare un trattamento (che ora non mi ricordo come si chiama) e di acquistare una nuova leva.
Mi dareste qualche dritta specifica , magari prezzi e costi dell'operazione e relativi vantaggi di chi già ha affrontato questa modifica ?
Gracias

bob.malone
27-03-2009, 10:35
trattamento al Teflon.

non l'ho fatto quindi non ti posso dire che vantaggi porta

Acc 88
27-03-2009, 10:44
trattamento al Teflon.

non l'ho fatto quindi non ti posso dire che vantaggi porta

si, ma cmq lo consigliavano per il cambio della tjet.....tu hai il 90cv come me che monta l'm32 (dovrebbe essere lo stesso dei naftoni 1.9 e dell'abarth solo che regge meno coppia, confermate?)....che secondo me è ottimo già così. :mbe:

jokervero
27-03-2009, 11:28
si, ma cmq lo consigliavano per il cambio della tjet.....tu hai il 90cv come me che monta l'm32 (dovrebbe essere lo stesso dei naftoni 1.9 e dell'abarth solo che regge meno coppia, confermate?)....che secondo me è ottimo già così. :mbe:

Io ho il 1.9 e prima e retro mi fanno bestemmiare non poco.

Acc 88
27-03-2009, 11:52
Io ho il 1.9 e prima e retro mi fanno bestemmiare non poco.

beh...la retro mai, ma la prima mi è capitato raramente qualche volta che era un pò dura per entrare e faceva storie. ma ripeto è capitato veramente pochissime volte....

jokervero
27-03-2009, 11:53
beh...la retro mai, ma la prima mi è capitato raramente qualche volta che era un pò dura per entrare e faceva storie. ma ripeto è capitato veramente pochissime volte....

La mia quasi sempre.

Che anno è la tua 1.9 ?

Marko#88
27-03-2009, 12:43
si, ma cmq lo consigliavano per il cambio della tjet.....tu hai il 90cv come me che monta l'm32 (dovrebbe essere lo stesso dei naftoni 1.9 e dell'abarth solo che regge meno coppia, confermate?)....che secondo me è ottimo già così. :mbe:

lM32 è montato sulle abarth e sui 1900 (anche sul nuovo 1600 penso)...tu hai l'M20 che appunto regge meno coppia (ma si chiama M20)...sui tjet c'è il C510...

_fred_
27-03-2009, 14:08
lM32 è montato sulle abarth e sui 1900 (anche sul nuovo 1600 penso)...tu hai l'M20 che appunto regge meno coppia (ma si chiama M20)...sui tjet c'è il C510...

Esatto.

bob.malone
27-03-2009, 14:16
ma l'M20 non è quello dei 1.3 75cv???

io anche sapevo che il cambio del 90cv 6marce era sto M32, ma comunque con il cambio io mi trovo discretamento, e non sento la necessità di cambiare(:sofico: ) niente, il trattamento al Teflon non sò quanti vantaggi porta ma non ho intenzione di farlo, almeno per ora.

DankanSun
27-03-2009, 16:34
il 1.2 8v e 1.4 8v montano il C514.5
il 1.3 75cv monta il C510.5
il 1.3 90cv monta il M20
il 1.9 120/130cv montano il M32

Aviatore_Gilles
27-03-2009, 16:39
Il cambio del 1.3 90cv è una ciofeca, la 2^a e la 5^a spesso si impuntano.
La 2^a soprattutto è la più bastarda, spesso si sente una micrograttata quando si cambia, l'unico modo è cambiare molto molto lentamente e dolcemente.

DankanSun
27-03-2009, 16:44
a motore caldo però lo fa meno io ho fatto il trattamento solo al motore e non lo fa quasi più probabilmente con quello al cambio si risolve, cmq a me la quinta entra bene solo la 2° alle volte fa il rumore di innesto ma ad entrare entra senza troppa fatica.

VirusITA
27-03-2009, 17:06
Il cambio del 1.3 90cv è una ciofeca, la 2^a e la 5^a spesso si impuntano.
La 2^a soprattutto è la più bastarda, spesso si sente una micrograttata quando si cambia, l'unico modo è cambiare molto molto lentamente e dolcemente.
Bene, pensavo proprio di prendere una sport 1.3 90cv :asd: :cry:

_fred_
27-03-2009, 17:12
ma l'M20 non è quello dei 1.3 75cv???

io anche sapevo che il cambio del 90cv 6marce era sto M32, ma comunque con il cambio io mi trovo discretamento, e non sento la necessità di cambiare(:sofico: ) niente, il trattamento al Teflon non sò quanti vantaggi porta ma non ho intenzione di farlo, almeno per ora.

No, no, il 90cv monta il cambio M20 (che identifica tra l'altro il valore di coppia max di 200 Nm) motivo poi che rende il 90cv un motore (e relativo powertrain) al limite dell'elaborazione.

DankanSun
27-03-2009, 17:21
tanto al limite non direi :D se però per voi il limite vuol dire +50cv allora si :p ma +20/30cv li fa tutti e senza rischiare di rimanere a piedi

_fred_
27-03-2009, 17:24
tanto al limite non direi :D se però per voi il limite vuol dire +50cv allora si :p ma +20/30cv li fa tutti e senza rischiare di rimanere a piedi

Mmm, mi piacerebbe vedere quanto dura un cambio di una 90cv con altri 20-30 sul groppone... Si salva solo perchè alla fine la macchina la si cambia prima...

VirusITA
27-03-2009, 17:41
tanto al limite non direi :D se però per voi il limite vuol dire +50cv allora si :p ma +20/30cv li fa tutti e senza rischiare di rimanere a piedi
:eek: Sei pazzo? Già 90cv da un 1.3 non sono pochi, considera poi che è un multijet e quindi è piuttosto "spinto": se ci pianti sopra una mappa da 120cv rischi gli iniettori, la pompa, il cambio, ...

Marko#88
27-03-2009, 18:46
il 1.2 8v e 1.4 8v montano il C514.5
il 1.3 75cv monta il C510.5
il 1.3 90cv monta il M20
il 1.9 120/130cv montano il M32

e aggiungo anche M32 per abarth e 1.6 naftajet...

Il cambio del 1.3 90cv è una ciofeca, la 2^a e la 5^a spesso si impuntano.
La 2^a soprattutto è la più bastarda, spesso si sente una micrograttata quando si cambia, l'unico modo è cambiare molto molto lentamente e dolcemente.

se si guida normalmente no ma se si tira la prima e si mette la seconda con furia anche la mia gratta...in fondo è lo stesso cambio, solo più robusto e con rapporti diversi..

robynove82
27-03-2009, 19:35
Il cambio del 1.3 90cv è una ciofeca, la 2^a e la 5^a spesso si impuntano.
La 2^a soprattutto è la più bastarda, spesso si sente una micrograttata quando si cambia, l'unico modo è cambiare molto molto lentamente e dolcemente.

Allora non sono il solo... ho la corsa 1.3 90cv (credo con lo stesso cambio) e mi fa a volte lo stesso lavoro quando inserisco la seconda.

_fred_
27-03-2009, 19:44
e aggiungo anche M32 per abarth e 1.6 naftajet...

Tra l'altro il 1.6 mi pare abbia 320Nm di coppia... il 1.9 si ferma a "solo" 280...:eek:

Marko#88
27-03-2009, 23:12
Tra l'altro il 1.6 mi pare abbia 320Nm di coppia... il 1.9 si ferma a "solo" 280...:eek:

già, e il 1600 ce l'ha anche spalmata meglio...resta comunque un nafta quindi inutile :O
ovviamente imho..:D

jokervero
27-03-2009, 23:35
Domanda: se metto nel mio 1.9 un olio 10w40 anzichè 5w40 cosa cambia ? E se mettessi un 0w40 ?

DankanSun
27-03-2009, 23:59
:eek: Sei pazzo? Già 90cv da un 1.3 non sono pochi, considera poi che è un multijet e quindi è piuttosto "spinto": se ci pianti sopra una mappa da 120cv rischi gli iniettori, la pompa, il cambio, ...

basta non guidare come animali e non ti succede nulla poi metti una frizione rinforzata e i 110-120 li puoi tenere, diciamo che se sai di averli sotto al cofano devi un minimo guidarla in un certo modo altrimenti come dici te spacchi tutto.

Acc 88
28-03-2009, 10:52
già, e il 1600 ce l'ha anche spalmata meglio...resta comunque un nafta quindi inutile :O
ovviamente imho..:D

:D punti di vista....su youtube si trovano video di 1.9 mappati che le danno all'abarth.... :ciapet:

:asd:

caurusapulus
28-03-2009, 11:12
:D punti di vista....su youtube si trovano video di 1.9 mappati che le danno all'abarth.... :ciapet:

:asd:

eh, ma se mappi pure l'abarth? :sofico:

VirusITA
28-03-2009, 11:48
basta non guidare come animali e non ti succede nulla poi metti una frizione rinforzata e i 110-120 li puoi tenere, diciamo che se sai di averli sotto al cofano devi un minimo guidarla in un certo modo altrimenti come dici te spacchi tutto.
Hai ragione, ma a sto punto:
- non te ne fai di niente dei 120cv se poi non tiri :D
- cambi frizione, cambio e filtro a cono, a sto punto ti prendevi il 1.9 e spendevi meno :D

_fred_
28-03-2009, 11:56
Domanda: se metto nel mio 1.9 un olio 10w40 anzichè 5w40 cosa cambia ? E se mettessi un 0w40 ?

Aviatore Gilles nella sua (1.3 90cv) aveva messo un olio che non era il 5w40 e si era trovato molto male (rumori strani ecc). Meglio mettere sempre il suo.

char6676
28-03-2009, 12:36
Ciao a tutti,
oggi sono andato a farmi fare un altro preventivo (dopo averi visitato ford, hyundai,peugeot) per una grande punto gpl.
Allestimento dynamic, con vernice metallizzata, pack blue&me (gratis), specchietti elettrici ecc ecc...mi ha fatto 12500€...
come vi pare il prezzo? non sono riuscito a tirarlo al ribasso...nn ne voleva proprio sapere...

dibe
28-03-2009, 12:39
Ciao a tutti,
oggi sono andato a farmi fare un altro preventivo (dopo averi visitato ford, hyundai,peugeot) per una grande punto gpl.
Allestimento dynamic, con vernice metallizzata, pack blue&me (gratis), specchietti elettrici ecc ecc...mi ha fatto 12500€...
come vi pare il prezzo? non sono riuscito a tirarlo al ribasso...nn ne voleva proprio sapere...

se è 5 porte sono 4000 euro in meno rispetto al listino.

Futura12
28-03-2009, 13:49
Ciao a tutti,
oggi sono andato a farmi fare un altro preventivo (dopo averi visitato ford, hyundai,peugeot) per una grande punto gpl.
Allestimento dynamic, con vernice metallizzata, pack blue&me (gratis), specchietti elettrici ecc ecc...mi ha fatto 12500€...
come vi pare il prezzo? non sono riuscito a tirarlo al ribasso...nn ne voleva proprio sapere...

Motore? presumo 1.4 77cv...comunque il prezzo è niente male...se è il 1.2 non lo fare:muro:

char6676
28-03-2009, 15:02
vi scrivo direttamente quanto stà sul preventivo:

fiat grande punto 5 porte 1.4 77cv dynamic gpl
colore esterno : ancora nn sò (metallizzato) --> 400€
colori interni : boh

prezzo di listino --> 16.400 €
retrovisori est. elettr. col. con sbrinamento e sens.temp. -->60€
pack blue&sound --> 750€ (gratis)
quadro bordo specifico

totale (con ipt) --> 17.040€

con ecoincentivi ecc ecc --> 12500€

al di sotto nn riesco a farlo scendere...al max mi ha detto che potrebbe regalarmi i cerchi in lega...nn di più... :(

dibe
28-03-2009, 15:26
vi scrivo direttamente quanto stà sul preventivo:

fiat grande punto 5 porte 1.4 77cv dynamic gpl
colore esterno : ancora nn sò (metallizzato) --> 400€
colori interni : boh

prezzo di listino --> 16.400 €
retrovisori est. elettr. col. con sbrinamento e sens.temp. -->60€
pack blue&sound --> 750€ (gratis)
quadro bordo specifico

totale (con ipt) --> 17.040€

con ecoincentivi ecc ecc --> 12500€

al di sotto nn riesco a farlo scendere...al max mi ha detto che potrebbe regalarmi i cerchi in lega...nn di più... :(

ma vuoi anche una fettina di culo? una delle 12 vergini di maometto?

oltre 4500 euro in meno e stai ancora a lamentarti.... :doh: :help:

char6676
28-03-2009, 15:38
ma vuoi anche una fettina di culo? una delle 12 vergini di maometto?

oltre 4500 euro in meno e stai ancora a lamentarti.... :doh: :help:

vabbè...avevo chiesto solo un commento sul prezzo della macchina, non sulle mie "lamentele".

un grazie cmq a futura12 per il consiglio ;)

markus_81
28-03-2009, 17:12
ma vuoi anche una fettina di culo? una delle 12 vergini di maometto?

oltre 4500 euro in meno e stai ancora a lamentarti.... :doh: :help:

3500 sono di ecoincentivi...:O 1000€ di sconto in questo periodo soprattutto, per me sono pochi ;) :read:

puntano molto sul cifrone totale degli sconti, senza però far sapere al cliente ignornate che 3500€ a loro tornano in tasca tramite "stato italiano" :read:






a me su quella a metano hanno fatto 7100€ ( 5000€ dincentivi e 2200 di sconto fiat), basta girare un pò e alla fine trovi...penso che 1000€ su un auto da 17.000 te li faccia qualunque rivenditore; non pensare che ,mandando a cagare questo che ti ha fatto una miseria di sconto, te possa perdere chissà quale occasione :)

_fred_
28-03-2009, 18:25
3500 sono di ecoincentivi...:O 1000€ di sconto in questo periodo soprattutto, per me sono pochi ;) :read:

puntano molto sul cifrone totale degli sconti, senza però far sapere al cliente ignornate che 3500€ a loro tonano in tasca tramite "stato taliano" :read:



Pensavo la stessa cosa.
Cmq la Fiat non va oltre ad una certa percentuale di sconto (anche in questo periodo), ne parlavo anche nel tread sulla punto classic.

Acc 88
28-03-2009, 18:37
eh, ma se mappi pure l'abarth? :sofico:

ok...ma io intendevo dire che nn mi sembra poi così inutile...

VirusITA
28-03-2009, 19:01
vi scrivo direttamente quanto stà sul preventivo:

fiat grande punto 5 porte 1.4 77cv dynamic gpl
colore esterno : ancora nn sò (metallizzato) --> 400€
colori interni : boh

prezzo di listino --> 16.400 €
retrovisori est. elettr. col. con sbrinamento e sens.temp. -->60€
pack blue&sound --> 750€ (gratis)
quadro bordo specifico

totale (con ipt) --> 17.040€

con ecoincentivi ecc ecc --> 12500€

al di sotto nn riesco a farlo scendere...al max mi ha detto che potrebbe regalarmi i cerchi in lega...nn di più... :(

3500 sono di ecoincentivi...:O 1000€ di sconto in questo periodo soprattutto, per me sono pochi ;) :read:

puntano molto sul cifrone totale degli sconti, senza però far sapere al cliente ignornate che 3500€ a loro tonano in tasca tramite "stato taliano" :read:






a me su quella a metano hanno fatto 7100€ ( 5000€ dincentivi e 2200 di sconto fiat), basta girare un pò e alla fine trovi...penso che 1000€ su un auto da 17.000 te li faccia qualunque rivenditore; non pensare che ,mandando a cagare questo che ti ha fatto una miseria di sconto, te possa perdere chissà quale occasione :)
Sul gpl lo stato dà 2000€ di ecoincentivi, 3500€ sono sul metano :O Comunque è un ottimo prezzo, strappagli i cerchi in lega :asd:

In sostanza hai avuto:
- 2000€ per il gpl (stato)
- 1500€ per il rottame (stato)
- 1000€ sconto fiat (5% :D)

Lo sconto non è male, considera che lo sconto dipendenti fiat è il 9% :O Anche se milleuri li tirano via a tutti, non so se trovi qualcuno che faccia meno del 6%.. Io non l'ho trovato :cry: :D

char6676
28-03-2009, 19:50
mmm capito, allora girerò altri 2 conce fiat che nn ho ancora considerato...magari scendono ancora :O

tnx per i consigli ;)

KinG_PoLdO
29-03-2009, 00:38
Oggi un mio amico gli hanno aperto la G.punto e si sono presi tomtom e telefono:( ... adesso non ce nessun segno di apertura tipo schiavettatura... La macchina era chiusa perchè ogni volta che la chiude controlla se è aperta...
Adesso vorremmo sapere come hanno fatto?? Hanno qualche modo tipo chiave universale??:D :D

Futura12
29-03-2009, 00:42
Oggi un mio amico gli hanno aperto la G.punto e si sono presi tomtom e telefono:( ... adesso non ce nessun segno di apertura tipo schiavettatura... La macchina era chiusa perchè ogni volta che la chiude controlla se è aperta...
Adesso vorremmo sapere come hanno fatto?? Hanno qualche modo tipo chiave universale??:D :D

Se posso dire una cosa,la punto la so aprire anche io...basta un cacciavite:rolleyes:
Fra l'altro mai lasciare telefoni e cose varie in auto...anche per soli 5 minuti si sa..il ladro sta sempre dietro l'angolo:muro:

KinG_PoLdO
29-03-2009, 00:55
l'aveva dimenticati completamente perchè ci siamo fermati 20 minuti massimo... ma come si puo vedere se l'hanno aperta con un calciavite??

Aviatore_Gilles
29-03-2009, 09:30
se si guida normalmente no ma se si tira la prima e si mette la seconda con furia anche la mia gratta...in fondo è lo stesso cambio, solo più robusto e con rapporti diversi..

Da me è il contrario, se tiro come un animale le marcie entrano tranquille, se guido normalmente invece 2^a e 5^a rompono le balle :asd:

RS7000
29-03-2009, 11:14
Sul gpl lo stato dà 2000€ di ecoincentivi, 3500€ sono sul metano :O Comunque è un ottimo prezzo, strappagli i cerchi in lega :asd:

In sostanza hai avuto:
- 2000€ per il gpl (stato)
- 1500€ per il rottame (stato)
- 1000€ sconto fiat (5% :D)

Lo sconto non è male, considera che lo sconto dipendenti fiat è il 9% :O Anche se milleuri li tirano via a tutti, non so se trovi qualcuno che faccia meno del 6%.. Io non l'ho trovato :cry: :D
No, lo sconto per i dipendenti è del 14% ;)

VirusITA
29-03-2009, 12:00
l'aveva dimenticati completamente perchè ci siamo fermati 20 minuti massimo... ma come si puo vedere se l'hanno aperta con un calciavite??
E' il problema delle maniglie "tipo Golf": alzi come per aprire, poi col cacciavite lo inserisci nella fessura e fai scattare la serratura :muro: Sapessi d'estate quante ne aprono davanti alla Duna, a Marina di Ravenna.. :muro: Penso di avere almeno 3 amici che hanno subito sto scherzetto..
No, lo sconto per i dipendenti è del 14% ;)Molto bene :p

Marko#88
29-03-2009, 12:02
:D punti di vista....su youtube si trovano video di 1.9 mappati che le danno all'abarth.... :ciapet:

:asd:

macchina rimappata vs. macchina stock, dov'è il confronto?:D
comunque ho già avuto da dire con una 1900nafta mappata, sul dritto adava praticamente come la mia, gudaganava nei primi istanti di cambiata e perdeve perchè io ho 2000 giri da tirare in più...poi sono arrivate le frenate e le curve e a quel punto ciao ciao a lei...:asd:

eh, ma se mappi pure l'abarth? :sofico:

ciao ciao alla naftona in ogni condizione..:asd:

ok...ma io intendevo dire che nn mi sembra poi così inutile...

certo che è inutile, i nafta sono fatti per i trattori, non per le macchine...sopratutto ora come ora che la metà delle macchine nafta che girano sono state comprate più o meno per moda...

Da me è il contrario, se tiro come un animale le marcie entrano tranquille, se guido normalmente invece 2^a e 5^a rompono le balle :asd:

buono...:asd:

markus_81
29-03-2009, 12:07
macchina rimappata vs. macchina stock, dov'è il confronto?:D
comunque ho già avuto da dire con una 1900nafta mappata, sul dritto adava praticamente come la mia, gudaganava nei primi istanti di cambiata e perdeve perchè io ho 2000 giri da tirare in più...poi sono arrivate le frenate e le curve e a quel punto ciao ciao a lei...:asd:

:


ma tutte ste storie dove le fate?? al semaforo? :doh:

Marko#88
29-03-2009, 12:58
ma tutte ste storie dove le fate?? al semaforo? :doh:

Track day a Varano, vicino Parma...finito il turno avevo il muso nero per le fumate che facevano certi naftoni davanti a me...:asd:

Marco83_an
30-03-2009, 09:38
Qualcuno che mi da info su stò trattamento al teflon ?? :confused:

RS7000
30-03-2009, 21:28
vi scrivo direttamente quanto stà sul preventivo:

fiat grande punto 5 porte 1.4 77cv dynamic gpl
colore esterno : ancora nn sò (metallizzato) --> 400€
colori interni : boh

prezzo di listino --> 16.400 €
retrovisori est. elettr. col. con sbrinamento e sens.temp. -->60€
pack blue&sound --> 750€ (gratis)
quadro bordo specifico

totale (con ipt) --> 17.040€

con ecoincentivi ecc ecc --> 12500€

al di sotto nn riesco a farlo scendere...al max mi ha detto che potrebbe regalarmi i cerchi in lega...nn di più... :(
Ecco il mio preventivo:

Grande Punto 3 porte 1.4 77cv dynamic GPL

Prezzo di listino: 15.700€

Optional:

vernice metallizata
retrovisori est. elett.
fendinebbia
predisposizione allarme
sensore di parcheggio
PACK blu&me NAV MP3
Fasce paracolpi laterali

Totale con optional: 17840€

Totale con sconto fiat/sconto concess./incentivi: 11400€

bob.malone
30-03-2009, 23:07
ottimo prezzo, ma occhio a sentire tutti quelli che si lamentano di questo motore

char6676
31-03-2009, 11:04
Ecco il mio preventivo:

Grande Punto 3 porte 1.4 77cv dynamic GPL

Prezzo di listino: 15.700€

Optional:

vernice metallizata
retrovisori est. elett.
fendinebbia
predisposizione allarme
sensore di parcheggio
PACK blu&me NAV MP3
Fasce paracolpi laterali

Totale con optional: 17840€

Totale con sconto fiat/sconto concess./incentivi: 11400€

porcaccia...avrei firmato subito per un prezzo così.
mi pare un ottimo preventivo ;)

DankanSun
31-03-2009, 12:04
Hai ragione, ma a sto punto:
- non te ne fai di niente dei 120cv se poi non tiri :D
- cambi frizione, cambio e filtro a cono, a sto punto ti prendevi il 1.9 e spendevi meno :D

tirare puoi tirare basta non fare i 4000 giri in prima a motore freddo o altre menate del genere, poi vabbe basta un filtro a pannello con le maglie un po piu larghe, ovviamente i 120cv sul 1.3 non saranno mai come i 120 sul 1.9 però la macchina cambia radicalmentre, poi la frizione la cambierei solo per sicurezza.

il 1900 costa molto di + sia a comprarlo che a mantenerlo e almeno a me non mi conveniva, il mio 1.3 occato va bene cosi, ora mi manca solo di chiudere al massimo che posso la egr xkè mi taglia troppo la risposta dell'acceleratore e mi da veramente fastidio.

DankanSun
31-03-2009, 12:14
per quanto riguarda le maniglie che si aprono facilmente, avevo letto sul gpc che sulle 5 porte c'è un sistema di bloccaccio supplementare che non permette di aprirle cosi facilmente, ma non so da che anno viene montato e se è presente su tutti gli allestimenti.

RS7000
31-03-2009, 13:02
ottimo prezzo, ma occhio a sentire tutti quelli che si lamentano di questo motore
E' un motore che da problemi?

Aviatore_Gilles
31-03-2009, 13:19
E' un motore che da problemi?

No, il motore va bene, è che a detta di molti è un polmone :D ...effettivamente non è un fulmine, ma magari per te va bene lo stesso.

RS7000
31-03-2009, 13:24
No, il motore va bene, è che a detta di molti è un polmone :D ...effettivamente non è un fulmine, ma magari per te va bene lo stesso.
Beh io provengo da una Punto 75 SX 1.2 del '94 che non è di certo una ferrari! :D

bob.malone
31-03-2009, 14:13
ma il 1.2 16v????

se si, è probabile vada di più del 1.4

Marko#88
31-03-2009, 16:38
ma il 1.2 16v????

se si, è probabile vada di più del 1.4

il 75cv era 8v, il 16v ne aveva 85...che è poi il motore che hanno montato per un po' anche sulla mk2 rimpiazzato poi dall'80cv che andava abbastanza meno nonostante i soli 5cv di differenza...a sensazione almeno...
o almeno, mi pare di ricordare così...comunque una punto prima versione col 1.2 da 75cv va più forte della gpunto natural power...però la gpunto è un altro mondo per tutto il resto...:)

Aviatore_Gilles
31-03-2009, 16:52
Beh io provengo da una Punto 75 SX 1.2 del '94 che non è di certo una ferrari! :D

Ma la punto prima serie non aveva normative restrittive e pesava poco meno di una tonnellata, oltre che avere gommette :D
La GP è un'altra cosa, ha comunque cerchi da 15 e gomme più grandi, il motore deve sottostare a normative severe e in più pesa 1100 kg, più il bombolone, insomma la differenza sta qui. Ripeto non è un fulmine, ma se non hai particolari esigenze può andare bene lo stesso. :)

RS7000
31-03-2009, 17:58
Ma la punto prima serie non aveva normative restrittive e pesava poco meno di una tonnellata, oltre che avere gommette :D
La GP è un'altra cosa, ha comunque cerchi da 15 e gomme più grandi, il motore deve sottostare a normative severe e in più pesa 1100 kg, più il bombolone, insomma la differenza sta qui. Ripeto non è un fulmine, ma se non hai particolari esigenze può andare bene lo stesso. :)
Sì, non ho particolari esigenze.... mi sta bene che la macchina sia "tranquilla" e che consumi poco. Diversamente avrei ripiegato sul ben più prestante T-Jet o sul 1.6 multijet da 120cv!!! :D

Marko#88
31-03-2009, 19:41
Ma la punto prima serie non aveva normative restrittive e pesava poco meno di una tonnellata, oltre che avere gommette :D
La GP è un'altra cosa, ha comunque cerchi da 15 e gomme più grandi, il motore deve sottostare a normative severe e in più pesa 1100 kg, più il bombolone, insomma la differenza sta qui. Ripeto non è un fulmine, ma se non hai particolari esigenze può andare bene lo stesso. :)

in ordine di marcia anche più di 1100kg, siamo attorno ai 1200...

Zortan69
01-04-2009, 01:14
Ho messo l'impianto. Il primo pieno sentenzia 40 litri di GPL per 470 Km !! e i primi 300 li ho fatti io col piede non troppo leggero.
Se guida solo la mia morosa ci fa più di 500 Km con 20 euro ! :eek:

grayfox_89
01-04-2009, 08:21
Ho messo l'impianto. Il primo pieno sentenzia 40 litri di GPL per 470 Km !! e i primi 300 li ho fatti io col piede non troppo leggero.
Se guida solo la mia morosa ci fa più di 500 Km con 20 euro ! :eek:

A llivello di prestazioni è cambiato qualcosa?
Problemi in particolare? Costo?
Si vede che sono interessato a montarlo anche io? :D

Zortan69
01-04-2009, 09:52
A llivello di prestazioni è cambiato qualcosa?
Problemi in particolare? Costo?
Si vede che sono interessato a montarlo anche io? :D

il motore è lievemente più addormentato. Nella guida di tutti i gg. è totalmente ininfluente. Il motore è identico come erogazione e fluidità a quando era a benzina. Il passaggio tra benzina e gas e viceversa è totalmente impercettibile (L'impianto cambia 1 cilindro alla volta)
Mi resta un buchetto in accelerazione, l'installatore mi ha detto che non lo deve assolutamente fare e di riportare la vettura dopo aver consumato 2 pieni che mi rifà la taratura, dice che non si devono percepire differenze tra benzina e gpl, perdita di potenza a parte. In realtà si evince come quando il turbo soffia tanto (tra i 2000 e i 3000 giri) il motore giri un pò ruvido (esclusivamente a gas spalancato però)
Trattasi di regolazione di fino. Adesso mi compro uno scantool OBD e tengo monitorata la cosa per un pò, l'installatore è bravo fin che vuoi ma se mi gestisco il motore io è meglio.
Costo 1400 euro al netto degli incentivi di 650 euro (all'installatore vanno 2050 euro, non è poco)

_fred_
01-04-2009, 11:49
..CUT...
Trattasi di regolazione di fino. Adesso mi compro uno scantool OBD e tengo monitorata la cosa per un pò, l'installatore è bravo fin che vuoi ma se mi gestisco il motore io è meglio.
Costo 1400 euro al netto degli incentivi di 650 euro (all'installatore vanno 2050 euro, non è poco)

Avevo intenzione pure io di comprarmi qualcosa del genere: per togliere ik segnale del service, abilitare eventuali funzioni del body ecc... Sai mica più o meno a quanto vengono?

Marko#88
01-04-2009, 12:27
Ho messo l'impianto. Il primo pieno sentenzia 40 litri di GPL per 470 Km !! e i primi 300 li ho fatti io col piede non troppo leggero.
Se guida solo la mia morosa ci fa più di 500 Km con 20 euro ! :eek:

cacchio, la morosa ha il piedino parecchio leggero...:D
il mio solito amico con la sport tjet (magari complici anche i 17" gommati 205, non ricordo che allestimento hai scelto tu) a gpl con 25 euri di gas fa attorno ai 450km e il suo motore è bello che slegato visto che ha quasi 18mila km...
se la tua morosa già adesso consuma così poco fra qualche migliaio di km consumerà ancora meno....:)

Acc 88
01-04-2009, 14:36
per quanto riguarda le maniglie che si aprono facilmente, avevo letto sul gpc che sulle 5 porte c'è un sistema di bloccaccio supplementare che non permette di aprirle cosi facilmente, ma non so da che anno viene montato e se è presente su tutti gli allestimenti.

io ho la 5p e le portiere posteriori sono abbastanza + dure da aprire rispetto quelle anteriori....pensavo fosse un difetto. Non mi pare che nel manuale ci fosse scritto di un sistema di bloccaggio supplementare... :mbe:

DankanSun
01-04-2009, 18:36
io ho la 5p e le portiere posteriori sono abbastanza + dure da aprire rispetto quelle anteriori....pensavo fosse un difetto. Non mi pare che nel manuale ci fosse scritto di un sistema di bloccaggio supplementare... :mbe:

il fatto che siano dure non implica che ci sia questo sistema, sicuramente a detta di alcuni sul gpc le 3 porte non lo hanno

Zortan69
01-04-2009, 23:30
Avevo intenzione pure io di comprarmi qualcosa del genere: per togliere ik segnale del service, abilitare eventuali funzioni del body ecc... Sai mica più o meno a quanto vengono?

il service dopo 1000 km si Scancella da solo, lo scantool fa diagnosi OBD2 solo su motore. sulla baia 40 euri. interfaccina obd USB con programmino per laptop. i sw fighi fanno anche i grafci real time dove metti giri motore, velocità vettura, lambda anteriore, lambda posteriore, apertura pedale acceleratore ecc.. così capisci tutto su strada e non su rulli.
per abilitare o disabilitare le funzioni ti serve la tabella proxi (io ce l'ho :D) e le spec. di diagnosi. poi tramite TASTIERA mandi i messaggi in esadecimale alla centralina e ci parli tu, a mano. Ma è il mio mestiere. Al lavoro usao un interfaccia prompt linux.

Zortan69
01-04-2009, 23:32
cacchio, la morosa ha il piedino parecchio leggero...:D
il mio solito amico con la sport tjet (magari complici anche i 17" gommati 205, non ricordo che allestimento hai scelto tu) a gpl con 25 euri di gas fa attorno ai 450km e il suo motore è bello che slegato visto che ha quasi 18mila km...
se la tua morosa già adesso consuma così poco fra qualche migliaio di km consumerà ancora meno....:)

lei va davvero piano (traffico), io dei 300 Km percorsi almeno 200 son stati in autostrada col cruise. Solo una cinquantina a piede ribaltato.

_fred_
02-04-2009, 00:09
il service dopo 1000 km si Scancella da solo, lo scantool fa diagnosi OBD2 solo su motore. sulla baia 40 euri. interfaccina obd USB con programmino per laptop. i sw fighi fanno anche i grafci real time dove metti giri motore, velocità vettura, lambda anteriore, lambda posteriore, apertura pedale acceleratore ecc.. così capisci tutto su strada e non su rulli.
per abilitare o disabilitare le funzioni ti serve la tabella proxi (io ce l'ho :D) e le spec. di diagnosi. poi tramite TASTIERA mandi i messaggi in esadecimale alla centralina e ci parli tu, a mano. Ma è il mio mestiere. Al lavoro usao un interfaccia prompt linux.

Perfetto, è proprio quello che intendevo...

Per quanto riguarda il proxi avendo la strumentazione giusta "basta" scaricarlo e poi modificarlo a mano (attraverso le tabelle) per poi ricaricarlo nell'auto vero?
Ma in questo caso quale è la strumentazione giusta? Con il scantool si combina qualcosa?

Zortan69
02-04-2009, 00:26
Perfetto, è proprio quello che intendevo...

Per quanto riguarda il proxi avendo la strumentazione giusta "basta" scaricarlo e poi modificarlo a mano (attraverso le tabelle) per poi ricaricarlo nell'auto vero?
Ma in questo caso quale è la strumentazione giusta? Con il scantool si combina qualcosa?

no, è tr. complesso. io riuscirei ma ci metterei 6 ore. non mi va. Per far veloce ci vorrebbe il software "semipirata" della fiat. dico così perchè so che circola ma fiat ne vieta l'uso. Il proxi è un file che viene scaricato nel body secondo una norma fiat, e ogni bit indica l'assenza-presenza dei nodi OPT (convergence, sensori parcheggio etc..)
Sul GPC c'è chi si fa attivare il cruise per la "modica" cifra di 200 euro..... illegalmente ! e dichiarandolo apertamente ! , io l'ho aquistato originale come opt pagandolo meno.... :rolleyes: perciò non frequento più quel forum. troppi ragazzini, caos assoluto, informazioni fuorvianti. le guide poi lasciano il tempo che trovano dato che la GP MY08 ha l'elettronica della mito che non c'entra quasi una mazza con quella della GP precedente.

Lo scantool che dico io usa un interfaccia stamarrabile volendo, però io la compro e la uso così com'è. Non ho esigenze di modificare o andare a rompere le balle a altre centraline che non siano il motore. Lo scantool usa vari protocolli con lo standard diagnostico del motore-freni (esp-abs)-cambio (se c'è elettronica). Tutto il resto non è standard.
in USA la pula lo utilizza per vedere se hai rimappato e ti rompe il c... :D

Marco83_an
02-04-2009, 08:11
il motore è lievemente più addormentato. Nella guida di tutti i gg. è totalmente ininfluente. Il motore è identico come erogazione e fluidità a quando era a benzina. Il passaggio tra benzina e gas e viceversa è totalmente impercettibile (L'impianto cambia 1 cilindro alla volta)
Mi resta un buchetto in accelerazione, l'installatore mi ha detto che non lo deve assolutamente fare e di riportare la vettura dopo aver consumato 2 pieni che mi rifà la taratura, dice che non si devono percepire differenze tra benzina e gpl, perdita di potenza a parte. In realtà si evince come quando il turbo soffia tanto (tra i 2000 e i 3000 giri) il motore giri un pò ruvido (esclusivamente a gas spalancato però)
Trattasi di regolazione di fino. Adesso mi compro uno scantool OBD e tengo monitorata la cosa per un pò, l'installatore è bravo fin che vuoi ma se mi gestisco il motore io è meglio.
Costo 1400 euro al netto degli incentivi di 650 euro (all'installatore vanno 2050 euro, non è poco)

Ho un pò di domandine :D :
- Anche io vorrei fare il GPL sulla mia T-jettina , la macchina è ancora nuova (2100Km) , dopo che kilometraggio mi converrebbe farlo ? :confused:
- è una cassata quella che perdo la garanzia se faccio l'impianto , vero ? :stordita:
- Sai qualcosa sul trattamento al teflon di cui si parlava qualche pag addietro ? o esiste anche un'altro modo x risolvere il problema della leva del cambio fatta di pongo ???? :help:

Zortan69
02-04-2009, 08:20
Ho un pò di domandine :D :
- Anche io vorrei fare il GPL sulla mia T-jettina , la macchina è ancora nuova (2100Km) , dopo che kilometraggio mi converrebbe farlo ? :confused:
- è una cassata quella che perdo la garanzia se faccio l'impianto , vero ? :stordita:
- Sai qualcosa sul trattamento al teflon di cui si parlava qualche pag addietro ? o esiste anche un'altro modo x risolvere il problema della leva del cambio fatta di pongo ???? :help:


1- nessun Kmtraggio, almeno 1000 per vedere se ha difetti di fabbrica però li farei.
2- si. la perdi (ma anche no, non è del tutto vero..). Ma l'installatore ti fa una polizza che copre il motore dai danni provocati dall'impianto, quindi in teoria se si rompe qualcosa qualcuno la DEVE pagare, e non tu. O il conce o l'installatore.
3- lascia stare i trattamenti e sostituisci completamente l'olio cambio magari un bel sintetico 100%

J.L. Picard
02-04-2009, 10:05
Ho rifatto le scarpe alla Gpuntozza, in occasione del suo terzo compleanno :D

Dopo una difficile scelta ha, come dire, prevalso il "minimal" ed ho preso il più semplice dei pentarazza, Etabeta Alnair 7j17 ET35 (più a filo passaruota di così :p) assieme a Michelin Exalto PE2. Anche sulle gomme sono stato un pò, come dire, "combattuto"... vedremo ste francesi come andranno. Le prime sensazioni son state molto positive, tra l'altro "ad occhio" quel mezzo pollice di canale in più non sembra aver fatto male, anzi...

http://img18.imageshack.us/img18/8450/alnair.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=alnair.jpg)

Cerchio che non ha nulla di "spaziale", ma secondo me l'insieme su una Gpunto "stock" come la mia, non è malvagio. Purtroppo sta macchina per me ha paradossalmente un difetto, ovvero sta bene con tantissimi cerchi, da cinque a millemila razze, dal "sobrio" al "vistoso"... già stanno molto bene i vari cerchi in lega originali, se decidi di cambiarli è un macello :p

http://img19.imageshack.us/img19/5672/img0267copia.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=img0267copia.jpg)

In arrivo molle+ammo ed una verniciatina alle pinze freno :oink: :D

Ah sarà meglio gli dia pure una lavatina mi sa :)

Per quanto riguarda il cambio, in occasione del prossimo tagliando proverò a metterci un olio "come si deve" e vedere se la situazione migliora... 1° e 2° (anche 5° a volte) si impuntano un pò troppo per i miei gusti. Se poi mi scoccio provo il leveraggio bonalume, che riduce anche la corsa del cambio... ne parlan tutti bene, sia (sopratutto) sul cinque rapporti che sul sei. Vedremo :D

Marko#88
02-04-2009, 12:35
Ho rifatto le scarpe alla Gpuntozza, in occasione del suo terzo compleanno :D

Dopo una difficile scelta ha, come dire, prevalso il "minimal" ed ho preso il più semplice dei pentarazza, Etabeta Alnair 7j17 ET35 (più a filo passaruota di così :p) assieme a Michelin Exalto PE2. Anche sulle gomme sono stato un pò, come dire, "combattuto"... vedremo ste francesi come andranno. Le prime sensazioni son state molto positive, tra l'altro "ad occhio" quel mezzo pollice di canale in più non sembra aver fatto male, anzi...

http://img18.imageshack.us/img18/8450/alnair.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=alnair.jpg)

Cerchio che non ha nulla di "spaziale", ma secondo me l'insieme su una Gpunto "stock" come la mia, non è malvagio. Purtroppo sta macchina per me ha paradossalmente un difetto, ovvero sta bene con tantissimi cerchi, da cinque a millemila razze, dal "sobrio" al "vistoso"... già stanno molto bene i vari cerchi in lega originali, se decidi di cambiarli è un macello :p

http://img19.imageshack.us/img19/5672/img0267copia.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=img0267copia.jpg)

In arrivo molle+ammo ed una verniciatina alle pinze freno :oink: :D

Ah sarà meglio gli dia pure una lavatina mi sa :)

Per quanto riguarda il cambio, in occasione del prossimo tagliando proverò a metterci un olio "come si deve" e vedere se la situazione migliora... 1° e 2° (anche 5° a volte) si impuntano un pò troppo per i miei gusti. Se poi mi scoccio provo il leveraggio bonalume, che riduce anche la corsa del cambio... ne parlan tutti bene, sia (sopratutto) sul cinque rapporti che sul sei. Vedremo :D

non male ma come la maggior parte dei cerchi mi sanno troppo da tuning e poco racing (passami i termini)...secondo me il top sono gli OZ ultraleggera, se avessi una normale gpunto li avrei già messi ma da me ci vuole il distanziale perchè ET meno di 37 non li fanno e con 37 sbatte sulla pinzona brembo...:muro:
però sulla tua globalmente l'effetto non è malaccio, fra i cerchi che considero poco sportivi sono sicuramente poco tamarri...al my special car ho visto delle robe inguardabili...:asd:
ora vai di assetto che è altina in effetti...
io sto meditando di fare la parte dietro la targa di colore nero...ho visto un paio di gpa bianche come la mia con l'effetto calandrone e stanno davvero bene...fa un po' troppo audi style ma mi garba, molto più aggressivo il muso...

atthila
02-04-2009, 15:03
Ciao a tutti ...volevo chiedervi se è normale che la mia GP abbia problemi di sterzo...comincio col dire che l'ho acquistata un mese fa ed è stata immatricolata nel maggio 2007...oggi qui a pisa è una bella giornata e la macchina è stata tutta la mattinata al sole, verso mezzogiorno prendo la macchina e mentre andavo in prima a 10 km/h(causa pedoni) ho cominciato a sentire degli scatti sul volante, non un vero e proprio rumore. ora ho verificato il telaio e non corrisponde a quelli soggetti al richiamo ma vi kiedo a cosa può essere dovuto? è sempre sta benedetta scatola dello sterzo? cmq sabato la porto in officina...grazie a tutti

DankanSun
02-04-2009, 16:25
Ciao a tutti ...volevo chiedervi se è normale che la mia GP abbia problemi di sterzo...comincio col dire che l'ho acquistata un mese fa ed è stata immatricolata nel maggio 2007...oggi qui a pisa è una bella giornata e la macchina è stata tutta la mattinata al sole, verso mezzogiorno prendo la macchina e mentre andavo in prima a 10 km/h(causa pedoni) ho cominciato a sentire degli scatti sul volante, non un vero e proprio rumore. ora ho verificato il telaio e non corrisponde a quelli soggetti al richiamo ma vi kiedo a cosa può essere dovuto? è sempre sta benedetta scatola dello sterzo? cmq sabato la porto in officina...grazie a tutti

quando lo giri ti fa tipo un rumore di qualcosa di metallo che sfrega tipo un crack crack metallico?

se è cosi è il devio luci a me prima di capire che era colpa sua hanno sostituito, alberino 2 volte, un pezzo del piantone e qualche altra cosa, poi la 3° volta che glie l'ho riportata mi dicono che era il devioluci e l'hanno cambiato in blocco quindi con tutte le leve e ora non lo fa più, speriamo che duri.

gallo85
02-04-2009, 16:40
quando lo giri ti fa tipo un rumore di qualcosa di metallo che sfrega tipo un crack crack metallico?

se è cosi è il devio luci a me prima di capire che era colpa sua hanno sostituito, alberino 2 volte, un pezzo del piantone e qualche altra cosa, poi la 3° volta che glie l'ho riportata mi dicono che era il devioluci e l'hanno cambiato in blocco quindi con tutte le leve e ora non lo fa più, speriamo che duri.

...il rumore che dici te è simile a quello di quando hai inserito la freccia e si gira il volante?

per farti capire, intendo il rumore di quando la freccia inserita viene "agganciata" dal volante e, quando il volante torna in posizione dritta, viene tolta?

atthila
02-04-2009, 16:42
no niente di tutto questo...solo un leggero scatto quando giro lo sterzo...

J.L. Picard
02-04-2009, 16:45
Ciao a tutti ...volevo chiedervi se è normale che la mia GP abbia problemi di sterzo...comincio col dire che l'ho acquistata un mese fa ed è stata immatricolata nel maggio 2007...oggi qui a pisa è una bella giornata e la macchina è stata tutta la mattinata al sole, verso mezzogiorno prendo la macchina e mentre andavo in prima a 10 km/h(causa pedoni) ho cominciato a sentire degli scatti sul volante, non un vero e proprio rumore. ora ho verificato il telaio e non corrisponde a quelli soggetti al richiamo ma vi kiedo a cosa può essere dovuto? è sempre sta benedetta scatola dello sterzo? cmq sabato la porto in officina...grazie a tutti

Se fa un "clack" quando il volante arriva a finecorsa, e quando fa "clack" fa un piccolo sobbalzo diciamo, per me è la maledetta scatola di sterzo. A me lo faceva sterzando tutto a Sx. Sulla mia (maggio '06), ho cambiato in pratica tutto quello che c'è dall'abitacolo alla ruota... un volante (la serie fallata, che si spellava dopo 15 giorni), due scatole sterzo, un blocco dualdrive. Non ho mai capito se hanno mai sistemato sto difetto noto ed arcinoto o se va a fortuna in base alla scatola che ti tocca. Il dualdrive presentava altri sintomi, vibrava in velocità sul dritto, da fermo girava da solo e tirava pesantemente a Dx. Ti consiglio di farla controllare...

@Marko#88 eh gli OZ so stupendi, mi ha frenato solo il colore della mia GP... fosse stata bianca o rossa mi sa avrei preso quelli. Ovviamente poi si entra nel discorso gusti personali, ad esempio per me un pò "si perdono" sul nero. Che io sappia però li fanno con ET30... troppo anche per la GPA? Di sicuro su una GP escono dai passaruota (ET35 credo sia proprio il limite, con canale da 7), la GPA penso però sia allargata, a livello di passaruota, rispetto alla mia. Ne ho viste già diverse di GPA, ma mi son sempre soffermato a guardare i sedili che so spettacolo puro ehehehe. Li fanno anche con ET40 (o 43 boh non ricordo) ma se già dici si tocca con i 37...

Ray_McCoy
02-04-2009, 16:51
Già che siamo in tema, sulla mia (sport, un mese di vita) fa uno "STOCK!" a fondo sterzo quando la macchina si trova in pendenza da fermo (mentre parcheggio, per intenderci)

Mi pare sia l'ammortizzatore... è normale, vero? :stordita:

Aviatore_Gilles
02-04-2009, 16:53
Se fa un "clack" quando il volante arriva a finecorsa, e quando fa "clack" fa un piccolo sobbalzo diciamo, per me è la maledetta scatola di sterzo. A me lo faceva sterzando tutto a Sx. Sulla mia (maggio '06), ho cambiato in pratica tutto quello che c'è dall'abitacolo alla ruota... un volante (la serie fallata, che si spellava dopo 15 giorni), due scatole sterzo, un blocco dualdrive. Non ho mai capito se hanno mai sistemato sto difetto noto ed arcinoto o se va a fortuna in base alla scatola che ti tocca. Il dualdrive presentava altri sintomi, vibrava in velocità sul dritto, da fermo girava da solo e tirava pesantemente a Dx. Ti consiglio di farla controllare...

La mia da un pò di tempo ha questo difetto, è leggero, ma si nota. Pensavo fosse un problema di convergenza, infatti volevo farla vedere da un gommista. Ma se dici così vado direttamente in officina.

J.L. Picard
02-04-2009, 17:19
La mia da un pò di tempo ha questo difetto, è leggero, ma si nota. Pensavo fosse un problema di convergenza, infatti volevo farla vedere da un gommista. Ma se dici così vado direttamente in officina.

Fammi pensare... sulla mia quando saltò il dualdrive, i tre sintomi che ho elencato apparvero tutti e tre contemporaneamente. Considera che per tenerla dritta producevo litri di acido lattico con il bicipite sinistro! :D Scherzi a parte, tirava a Dx e "ballava" sul dritto davvero tanto. Magari per cose leggere comincia prima dal gommista... anche perchè la fattura del dualdrive l'ho vista e brr... meno male ero in garanzia

DankanSun
02-04-2009, 17:23
...il rumore che dici te è simile a quello di quando hai inserito la freccia e si gira il volante?

per farti capire, intendo il rumore di quando la freccia inserita viene "agganciata" dal volante e, quando il volante torna in posizione dritta, viene tolta?

si piu o meno ma è un po piu metallico tipo sgrat crack sgrat, cmq in linea di massima la tonalità è quella li.

J.L. Picard
02-04-2009, 17:24
Già che siamo in tema, sulla mia (sport, un mese di vita) fa uno "STOCK!" a fondo sterzo quando la macchina si trova in pendenza da fermo (mentre parcheggio, per intenderci)

Mi pare sia l'ammortizzatore... è normale, vero? :stordita:

Uhm... la mia "stock" non lo fa, in compenso in pendenza non mi entra la prima se non prendendo la leva del cambio a pedate e non ho mai capito il perchè :asd:

Qui urge una codifica ufficiale dei rumori... per ora abbiam già: :sofico:

- "clack"

- "stock"

- "sgrat" (il devioluci)

:p

DankanSun
02-04-2009, 17:28
Se fa un "clack" quando il volante arriva a finecorsa, e quando fa "clack" fa un piccolo sobbalzo diciamo, per me è la maledetta scatola di sterzo. A me lo faceva sterzando tutto a Sx. Sulla mia (maggio '06), ho cambiato in pratica tutto quello che c'è dall'abitacolo alla ruota... un volante (la serie fallata, che si spellava dopo 15 giorni), due scatole sterzo, un blocco dualdrive. Non ho mai capito se hanno mai sistemato sto difetto noto ed arcinoto o se va a fortuna in base alla scatola che ti tocca. Il dualdrive presentava altri sintomi, vibrava in velocità sul dritto, da fermo girava da solo e tirava pesantemente a Dx. Ti consiglio di farla controllare...

@Marko#88 eh gli OZ so stupendi, mi ha frenato solo il colore della mia GP... fosse stata bianca o rossa mi sa avrei preso quelli. Ovviamente poi si entra nel discorso gusti personali, ad esempio per me un pò "si perdono" sul nero. Che io sappia però li fanno con ET30... troppo anche per la GPA? Di sicuro su una GP escono dai passaruota (ET35 credo sia proprio il limite, con canale da 7), la GPA penso però sia allargata, a livello di passaruota, rispetto alla mia. Ne ho viste già diverse di GPA, ma mi son sempre soffermato a guardare i sedili che so spettacolo puro ehehehe. Li fanno anche con ET40 (o 43 boh non ricordo) ma se già dici si tocca con i 37...

a me non faceva cosi e infatti la scatola non è stata mai cambiata, la mia se giravo tutto a destra in manovra e non anche senza mettere la freccia si sentiva grattare all'interno, ma non come se la freccia fosse sempre inserita quindi clack intervallati ma continui cmq la colpa era del devioluci.

atthila
02-04-2009, 17:29
ultimi aggiornamenti ho ripreso la macchina x tornare a casa e non mi dava più questo problema...che sia stato il sole preso stamattina? e se così fosse cosa succederà questa estate con 30 gradi si scioglie la pelle???:ciapet:

DankanSun
02-04-2009, 17:31
Uhm... la mia "stock" non lo fa, in compenso in pendenza non mi entra la prima se non prendendo la leva del cambio a pedate e non ho mai capito il perchè :asd:

Qui urge una codifica ufficiale dei rumori... per ora abbiam già: :sofico:

- "clack"

- "stock"

- "sgrat" (il devioluci)

:p

si il devio fa sgrat infatti mi dissero che un pezzo all'interno era rotto e sbatteva sulla ghiera dello sterzo producendo questo rumore metallico che attenzione non danneggia lo sterzo in quanto non tocca nulla di vitale ma da solo fastidio, cmq visto che è in garanzia questo fastidio me lo sono fatto sistemare anche se ci ho messo un mese

DankanSun
02-04-2009, 17:33
ultimi aggiornamenti ho ripreso la macchina x tornare a casa e non mi dava più questo problema...che sia stato il sole preso stamattina? e se così fosse cosa succederà questa estate con 30 gradi si scioglie la pelle???:ciapet:

allora il devio non è altrimenti te lo farebbe sempre.

thelightbringer
02-04-2009, 17:34
Ciao a tutti, se potete aiutarmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1959204

Marko#88
02-04-2009, 18:16
@Marko#88 eh gli OZ so stupendi, mi ha frenato solo il colore della mia GP... fosse stata bianca o rossa mi sa avrei preso quelli. Ovviamente poi si entra nel discorso gusti personali, ad esempio per me un pò "si perdono" sul nero. Che io sappia però li fanno con ET30... troppo anche per la GPA? Di sicuro su una GP escono dai passaruota (ET35 credo sia proprio il limite, con canale da 7), la GPA penso però sia allargata, a livello di passaruota, rispetto alla mia. Ne ho viste già diverse di GPA, ma mi son sempre soffermato a guardare i sedili che so spettacolo puro ehehehe. Li fanno anche con ET40 (o 43 boh non ricordo) ma se già dici si tocca con i 37...

con ET30 li fanno ma non tutte le versioni...4 fori con interasse 100mm (la gpa ce li ha così, le altre gp hanno 98mm) li fanno minimo ET37...e davanti sbattono sulla pinza...so di un paio di persone che li hanno montati e davanti hanno dovuto mettere un piccolo distanziale da 5mm...che non è nulla di male ma se per qualche motivo te lo beccano si incazzano...per ora mi tengo i miei catenabili che mi garbano parecchio..:)

markus_81
02-04-2009, 23:08
una domanda: :confused:


il secondo ingresso usb ( non quello per l'mp3 per intenderci) mi pare di aver letto che servisse tipo a scaricare una cronologia dei consumi dell'auto...possibile??? :mbe:


che bisogna fare per poterlo usare???

Sim18
02-04-2009, 23:16
una domanda: :confused:


il secondo ingresso usb ( non quello per l'mp3 per intenderci) mi pare di aver letto che servisse tipo a scaricare una cronologia dei consumi dell'auto...possibile??? :mbe:


che bisogna fare per poterlo usare???

Dovrebbe servire a fiat per la diagnosi del Blue&Me

Marko#88
03-04-2009, 06:16
una domanda: :confused:


il secondo ingresso usb ( non quello per l'mp3 per intenderci) mi pare di aver letto che servisse tipo a scaricare una cronologia dei consumi dell'auto...possibile??? :mbe:


che bisogna fare per poterlo usare???

quello serve per la chiavetta del blue and me NAV...la cronologia dei consumi è un programmino che si chiama EcoDrive e si mette in una chiavetta usb ma va bene anche se c'è della musica dentro, non interferisce...dopo qualche giorno di utilizzo lo metti sul pc e ti dice un po' di robe su quanti km hai fatto, quanto hai consumato e cazzatine simili...

Mr_Paulus
03-04-2009, 08:11
quello serve per la chiavetta del blue and me NAV...la cronologia dei consumi è un programmino che si chiama EcoDrive e si mette in una chiavetta usb ma va bene anche se c'è della musica dentro, non interferisce...dopo qualche giorno di utilizzo lo metti sul pc e ti dice un po' di robe su quanti km hai fatto, quanto hai consumato e cazzatine simili...

che io sappia le mappe del nav si mettono nella stessa chiavetta della musica...chiaritemi sta cosa per favore che a giorni dovrebbe arrivare la piccola :D

Zortan69
03-04-2009, 08:12
Dovrebbe servire a fiat per la diagnosi del Blue&Me

no, la diagnosi è da OBD2 tramite B-can (linea can a bassa velocità)

VirusITA
03-04-2009, 10:17
Gente sono combattuto.. :cry: C'è una Gpunto Sport 1.3MJ 90cv full optional (nav, fap, skydome, ecc.) in un autosalone della zona, da 16000€. Che faccio? :cry:
L'alternativa sarebbe ordinarne una nuova a metano, da 13000€.

Non so che fare, 16000€ è alto come prezzo? :cry:

bob.malone
03-04-2009, 10:54
per come è equipèaggiata, è buono, se l'auto è nuova

considera che consuma di più di quella a metano, però il motore rispetto al 1.4 77cv va meglio.

VirusITA
03-04-2009, 10:59
per come è equipèaggiata, è buono, se l'auto è nuova

considera che consuma di più di quella a metano, però il motore rispetto al 1.4 77cv va meglio.
Si, l'auto è nuova e da immatricolare. Ho fatto i conti e mi costerebbe 100€ in più all'anno di carburante, però dovrei risparmiare qualcosa in manutenzione e assicurazione (ho letto che con alcune assicurazioni scontano la polizza in caso di blu&meNAV).

Comunque sono combattuto, 16000€ non sono pochi, e probabilmente non riesco a scendere di più :cry:

Marco83_an
03-04-2009, 11:04
Per quanto riguarda il cambio, in occasione del prossimo tagliando proverò a metterci un olio "come si deve" e vedere se la situazione migliora... 1° e 2° (anche 5° a volte) si impuntano un pò troppo per i miei gusti. Se poi mi scoccio provo il leveraggio bonalume, che riduce anche la corsa del cambio... ne parlan tutti bene, sia (sopratutto) sul cinque rapporti che sul sei. Vedremo :D

Infatti , è veramente fastidioso sto cambio :(
e cmq il mio problema è anche sulla flessibilità della leva stessa , che sembra di gomma ! basterebbe cambiare la leva del cambio ? xchè sulla 500 della mia ragazza (ad esempio ) c'è una leva del cambio totalmente differente (più corta e più rigida) .

PS: ti riferisci a questa :

http://www.bonalume.com/index_it.html

Se si , sai quanto costerebbe poi farla montare ? , già il prezzo non è bassissimo (110 €) e spero ci siano reali cambiamenti dopo ! ;)

bob.malone
03-04-2009, 11:20
di manutenzione non sò quale costa meno, secondo me il diesel+FAP ti costerà di più, ma i tagliandi Fiat hanno costi piuttosto contenuti, quindi non sò quanto inciderà.

con il Nav si dovrebbe avere uno sconto sul Furto incendio, se metti l'allarme, e non sul RC Auto

VirusITA
03-04-2009, 11:27
Si parlavo della furto-incendio :stordita:


Cavolo vedo che anche tu hai la santarellina sport con skydome.. Posso fare il maleducato? :stordita: E sapere quanto ti è costata? :stordita:

bob.malone
03-04-2009, 11:36
15.000 permuta esclusa, ma senza Nav ne FAP compreso 2% di sconto aggiuntivo perchè mio padre lavora in azienda partner ed era già un buon prezzo qualche mese fà (inizio Ottobre), considerà che conosco chi l'ha pagata cosi con metallizzato ma senza Skydom, quindi il tuo prezzo sarebbe ottimo, ma sono 3.000€ in più e non sono pochi.

jokervero
03-04-2009, 11:39
Io da un pò di tempo quando accendo la mia (1.9 130 cv) sento un ticchettio insisentente provenire dalla parte sinistra del motore che accellerando aumenta di frequenza poi a caldo sparisce.

Inoltre inserendo la prima la macchina fa più rumore che stando in folle.

J.L. Picard
03-04-2009, 13:10
Se si , sai quanto costerebbe poi farla montare ? , già il prezzo non è bassissimo (110 €) e spero ci siano reali cambiamenti dopo ! ;)

Logicamente son quelle cose sulle quali purtroppo, se non hai occasione di provarle con mano... più che basarsi su pareri via forum, nun si può fare. Però, per "sentito dire", ho letto sempre un gran bene di sto componente. Per il montaggio sinceramente non credo installarlo sia di per se un super lavoro, ma sicuramente son quelle cose un pò "rognosette" che richiedono sempre tempo... per il 1.9 si fa da sotto, quindi ponte o buca di sicuro e mi sa si debba tirar giù pure il tratto centrale dello scarico. Un pò di tempo occorrerà di sicuro...

Io da un pò di tempo quando accendo la mia (1.9 130 cv) sento un ticchettio insisentente provenire dalla parte sinistra del motore che accellerando aumenta di frequenza poi a caldo sparisce.
Inoltre inserendo la prima la macchina fa più rumore che stando in folle.

Ticchettii a freddo per ora nulla...

DankanSun
03-04-2009, 17:37
Si, l'auto è nuova e da immatricolare. Ho fatto i conti e mi costerebbe 100€ in più all'anno di carburante, però dovrei risparmiare qualcosa in manutenzione e assicurazione (ho letto che con alcune assicurazioni scontano la polizza in caso di blu&meNAV).

Comunque sono combattuto, 16000€ non sono pochi, e probabilmente non riesco a scendere di più :cry:

in effetti 3000€ di differenza non sono pochi, però è anche vero che il 1.4 77cv non è un granchè e potresti pentirtene alla lunga

Zortan69
03-04-2009, 17:40
Io da un pò di tempo quando accendo la mia (1.9 130 cv) sento un ticchettio insisentente provenire dalla parte sinistra del motore che accellerando aumenta di frequenza poi a caldo sparisce.




punterie idrauliche che non si riempiono. cambia olio.

dany80m
03-04-2009, 17:47
Gente sono combattuto.. :cry: C'è una Gpunto Sport 1.3MJ 90cv full optional (nav, fap, skydome, ecc.) in un autosalone della zona, da 16000€. Che faccio? :cry:
L'alternativa sarebbe ordinarne una nuova a metano, da 13000€.

Non so che fare, 16000€ è alto come prezzo? :cry:


minchia 16mila euro..sono un amante della GP, ma 16mila euri so una cifra :O

jokervero
03-04-2009, 18:57
punterie idrauliche che non si riempiono. cambia olio.

Rischi ?

Nestasiato
03-04-2009, 19:03
a me ultimamente non entra la quarta quando scalo dalla quinta (praticamente sempre ormai...)

è sicuramente da far vedere ma adesso non ho tempo :(

3200 km

VirusITA
03-04-2009, 19:09
minchia 16mila euro..sono un amante della GP, ma 16mila euri so una cifra :O
Vero :cry:

bob.malone
06-04-2009, 08:15
da ieri non mi funziona più il Blu&Me, in pratica se sto su mediaplayer non posso cambiare canzone, in più i tasti (il simbolo di Windows e quello del telefono) non vanno, il vivavoce funziona e mi permette anche di fare chiamate tramite il telefono, ma non tramite il B&M, se metto CD o Radio invece posso usare normalmente i tasti al volante tranne i due del B&M.

Qualcuno sà come rimediare:muro:

Ray_McCoy
06-04-2009, 09:17
da ieri non mi funziona più il Blu&Me, in pratica se sto su mediaplayer non posso cambiare canzone, in più i tasti (il simbolo di Windows e quello del telefono) non vanno, il vivavoce funziona e mi permette anche di fare chiamate tramite il telefono, ma non tramite il B&M, se metto CD o Radio invece posso usare normalmente i tasti al volante tranne i due del B&M.

Qualcuno sà come rimediare:muro:

stacca e riattacca la batteria, oppure stacca e riattacca i fusibili corrispondenti al sistema multimediale e ai comandi al volante (sono 2 fusibili diversi, guarda sul tuo manuale qual'è la numerazione)

Forse basta solo il fusibile dei comandi al volante... ma io ho tolto entrambi!

markus_81
06-04-2009, 09:20
ma come si usano i dati dell' EcoDrive che vengono registrati nella chiavetta usb? :confused: :mbe: :stordita:

bob.malone
06-04-2009, 09:25
stacca e riattacca la batteria, oppure stacca e riattacca i fusibili corrispondenti al sistema multimediale e ai comandi al volante (sono 2 fusibili diversi, guarda sul tuo manuale qual'è la numerazione)

Forse basta solo il fusibile dei comandi al volante... ma io ho tolto entrambi!

che pa**e ma possibile non abbiano pensato ad un reset:doh:

Ray_McCoy
06-04-2009, 11:18
che pa**e ma possibile non abbiano pensato ad un reset:doh:

http://www.helldesk.dk/keyboard-ctrl-alt-del.jpg

:asd:

bob.malone
06-04-2009, 11:25
http://www.helldesk.dk/keyboard-ctrl-alt-del.jpg

:asd:

potrei provare con un adattatore USB:sbonk:

Zortan69
10-04-2009, 14:02
Non so se ve l'avevo detto.
Messo impianto a GAS GPL sulla nostra T-Jet,
Ritirata e strappa lievemente, riporto l'auto e esco con l'installlatore che conviene con me che qualcosa ci sfugge (dopo una decina di Km di prove, lui che smanettava col PC e io che simulavo il difetto), mi propone di chiamare il tecnico BRC di zona, riporto l'auto 2 gg. dopo, la ritiro alla sera e :eek:

L'auto è uno spettacolo !

Io non riesco a percepire la differenza tra benzina e GPL, è davvero ridottissima. Nessuno strappo, buco o discontinuità, anzi, a gas l'impressione è di maggior fluidità e rotondità del motore.

resta da sostituire il liquido di raffreddamento (il ragazzino che ha montato il polmone ha rabboccato con quello blu, poco per carità ma io sono un precisino), vista la ottima disponibilità e rapidità dell'installatore mi son preso a carico di sistemare io questa loro distrazione (peraltro si è scusato).

40 litri, 500 Km circa (guida della signora) 400 Km circameno (guido io).

Aviatore_Gilles
10-04-2009, 14:04
da ieri non mi funziona più il Blu&Me, in pratica se sto su mediaplayer non posso cambiare canzone, in più i tasti (il simbolo di Windows e quello del telefono) non vanno, il vivavoce funziona e mi permette anche di fare chiamate tramite il telefono, ma non tramite il B&M, se metto CD o Radio invece posso usare normalmente i tasti al volante tranne i due del B&M.

Qualcuno sà come rimediare:muro:


Cambia radio e prendine una seria :O

Aviatore_Gilles
10-04-2009, 14:11
Fammi pensare... sulla mia quando saltò il dualdrive, i tre sintomi che ho elencato apparvero tutti e tre contemporaneamente. Considera che per tenerla dritta producevo litri di acido lattico con il bicipite sinistro! :D Scherzi a parte, tirava a Dx e "ballava" sul dritto davvero tanto. Magari per cose leggere comincia prima dal gommista... anche perchè la fattura del dualdrive l'ho vista e brr... meno male ero in garanzia


Verso giugno o luglio dovrò cambiare gomme, quindi per il momento compenserò con una leggera sterzata a destra :O :D
A proposito di gomme, ho la versione sport e credo che punterò nuovamente sulle RE050A, però delle alternative non guasterebbero...voi che mi dite? avete esperienze con altri tipi di gomma? misura 205/45 R17 :D
Comunque sono un genio, il treno attuale ha 67.000km, record di longevità per delle RE050A :O :D