View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
bob.malone
06-10-2008, 15:04
Urka, è vero, fino a quest'anno rottamano al 1997. :fagiano:
Beh, se ti danno 200 euro, ti conviene cercare di venderla da privato...magari quegli 1500-2000 euri ce li tiri su.
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=28&model=1741&fregto=12%2f31%2f1999+00%3a00%3a00&cy=I&page=1&maxresults=500&results=80&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I&desc=1
Non mi pare che questi si facciano molti problemi a sparare cifre. :D
urca che prezzi, a 3.500 ci presi la mia 3 anni or sono, la fiat ha comunque 1.200€ di supervalutazione dell'usato se acquisti un auto nuova, in più c'è da dire che a me l'auto serve per andare a lavorare, quindi dovrei aspettare di avere l'auto in concessionaria e poi cercare di venderla, e non mi va proprio.
Aviatore_Gilles
06-10-2008, 15:05
:eek:
Io sono ancora sui 9000, però non mi schiodo dai 12-12,5 (benza 95cv)
Io ho il 1.3 mjet 90cv :D
E 19 sono pure pochi :D
sarà che non ci capisco tanto, ho provato il 75 con i cerchi da 15" (io la prendo con i 17"), ma non mi sembrava andare tanto male, diciamo per un uso abbastanza tranqullo, non è che ci faccio le sparate, immagino quindi che il 90cv vada un pò meglio, ma poi sta revisione quando deve uscire??
Diciamo che più che altro, sotto i 2000rpm o scali o scendi e spingi...Io ho la Corsa, ma il motore è il medesimo (90cv) ed è così...Pian piano slega, ma non resta comunque godibile...Poi giusto, la revisione non si sà se avrà effettivamente risolto il problema...Ma in teoria..Resta comunque un ottimo motore eh, io ieri salendo in un paesino ne sono rimato molto soddisfatto..E ho anche i cerchi 17" per cui...
bob.malone
06-10-2008, 16:26
ma lo sai cosa, è che ho iniziato a pensare quanto sarà realmente aumentata sotto i 2000giri la coppia del nuovo, visto che la massima ce l'ha 30nm più alta, secondo me l'unico modo per risolvere sto problema è quello di aumentare di un pò la cilindrata.
La mia media si assesta intorno ai 19 - 19.5, purtroppo faccio come minimo 20 minuti di colonna ogni santissima mattina, altrimenti farei di più.
Il tragitto comprende extraurbano, autostrada e l'ultimo tratto malefico.
Però per superare i 20 devi stare accorto con l'acceleratore, altrimenti si fa presto a scendere.
Quello che mi frega sono i cerchi da 17, in fase di accelerazione si fanno sentire.
Eh, lo so, abbiamo lo stesso modello...
Ho notato comunque che il meglio lo da in extraurbana, ai 90-100 km/h circa; in quel caso sto sui 22-23km/l (da cbd ovviamente), in autostrada invece soffre molto la piccola cilindrata e la rapportatura, anche in sesta sto sopra i 2000rpm e se riesco a mantenere i 18km/l è già grasso che cola...
jokervero
06-10-2008, 16:33
Anche io faccio parte del clubbe...con il 1.9 130 cv :read:
Aviatore_Gilles
06-10-2008, 16:34
ma lo sai cosa, è che ho iniziato a pensare quanto sarà realmente aumentata sotto i 2000giri la coppia del nuovo, visto che la massima ce l'ha 30nm più alta, secondo me l'unico modo per risolvere sto problema è quello di aumentare di un pò la cilindrata.
Mi sembra che il nuovo 1.3 entri in coppia già a 1500giri, come il 1.6. ;)
ma lo sai cosa, è che ho iniziato a pensare quanto sarà realmente aumentata sotto i 2000giri la coppia del nuovo, visto che la massima ce l'ha 30nm più alta, secondo me l'unico modo per risolvere sto problema è quello di aumentare di un pò la cilindrata.
Mi sono sempre chiesto se con un intervento sulla centralina sarebbe possibile spostare la coppia un pò in basso, magari a 1500-1600 rpm, anche a discapito delle velocità massima. Se fosse possibile lo farei...
Mi sembra che il nuovo 1.3 entri in coppia già a 1500giri, come il 1.6.
Ah, ecco...
Aviatore_Gilles
06-10-2008, 16:37
Eh, lo so, abbiamo lo stesso modello...
Ho notato comunque che il meglio lo da in extraurbana, ai 90-100 km/h circa; in quel caso sto sui 22-23km/l (da cbd ovviamente), in autostrada invece soffre molto la piccola cilindrata e la rapportatura, anche in sesta sto sopra i 2000rpm e se riesco a mantenere i 18km/l è già grasso che cola...
Io riesco a tenere i 20km/l fino ai 110, poi scende progressivamente.
La media per me crolla quando faccio quei 20/30 minuti di colonna, poi devo dare anche qualche sgasata, altrimenti il motore mi si abbiocca :D :D
In genere in autostrada tengo i 120, così sono sui 19, poi cerco di recuperare nell'extraurbano, cercando di essere più lineare possibile nella guida.
Aviatore_Gilles
06-10-2008, 16:40
Mi sono sempre chiesto se con un intervento sulla centralina sarebbe possibile spostare la coppia un pò in basso, magari a 1500-1600 rpm, anche a discapito delle velocità massima. Se fosse possibile lo farei...
Ah, ecco...
E' tutta una questione di affinamento, il 90cv è uscito troppo frettolosamente, per colmare il buco tra i 1.3 75cv e i 120cv del 1.9
Mi sembra sia stato mantenuto anche lo stesso cambio, quindi è tutta una questione di taratura dell'elettronica e magari una nuova turbina.
Burrocotto
06-10-2008, 16:41
Mi sembra che il nuovo 1.3 entri in coppia già a 1500giri, come il 1.6. ;)
Da quanto scriveva 4R nella prova della Delta (col 1.6 da 120cv) anche quello sotto i 2k giri era un po' spompo.
E' anche vero che la Delta provata pesava qualcosa come 1600 e rotti kg, quindi magari su modelli decisamente più leggeri riuscirebbe a comportarsi meglio.
Turbolag, brutta bestia. :D
Aviatore_Gilles
06-10-2008, 16:44
Da quanto scriveva 4R nella prova della Delta (col 1.6 da 120cv) anche quello sotto i 2k giri era un po' spompo.
E' anche vero che la Delta provata pesava qualcosa come 1600 e rotti kg, quindi magari su modelli decisamente più leggeri riuscirebbe a comportarsi meglio.
Turbolag, brutta bestia. :D
Io ho provato la bravo 1.6 105cv ed entrava subito in coppia, senza lag o affini.
Molto fluida l'erogazione, niente strappi, saliva prontamente di giri a qualsiasi regime.
Il 120 allora ha qualcosa che non va, sempre problemi di elettronica presumo.
Burrocotto
06-10-2008, 16:57
Io ho provato la bravo 1.6 105cv ed entrava subito in coppia, senza lag o affini.
Molto fluida l'erogazione, niente strappi, saliva prontamente di giri a qualsiasi regime.
Il 120 allora ha qualcosa che non va, sempre problemi di elettronica presumo.
O magari ha semplicemente una turbina più grossa. :)
La Bravo dovrebbe essere decisamente più leggera della nuova Delta...o meglio, è la nuova Delta ad essere obesa. :D
1600 e rotti kg su una macchina del genere non son proprio pochi. :)
Tra l'altro 4R ha provato anche la Bravo 1.6 MJ 105cv, magari stasera cerco il numero e vedo cos'han scritto in quella recensione. :)
Edit: su 4R online ci son degli estratti delle recensioni.
Bravo 105cv:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=761&marca=8
Il nuovo common rail risponde bene alle sollecitazioni dell’acceleratore, sale progressivo e regolare e riprende con altrettanta sicurezza anche a basso regime. Cala un po’ soltanto oltre i 3500 giri. Al conseguente affanno si accompagna il contemporaneo aumento della ruvidità di funzionamento, che tuttavia non genera vibrazioni particolarmente fastidiose.
Delta 120cv:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=780
120 cavalli del 1600 Multijet non sono moltissimi su una vettura di queste dimensioni, ma il risultato è comunque apprezzabile. Chi ambisce alle prestazioni vere sarà meglio che pensi ad altro, ma la Delta si muove sempre con apprezzabile scioltezza e diventa un po’ (troppo) pigra soltanto ai regimi più bassi, quando ancora non è entrata in gioco la turbina, il cui ingresso, peraltro, non è dei più indolori.
Aviatore_Gilles
06-10-2008, 16:59
O magari ha semplicemente una turbina più grossa. :)
La Bravo dovrebbe essere decisamente più leggera della nuova Delta...o meglio, è la nuova Delta ad essere obesa. :D
1600 e rotti kg su una macchina del genere non son proprio pochi. :)
Tra l'altro 4R ha provato anche la Bravo 1.6 MJ 105cv, magari stasera cerco il numero e vedo cos'han scritto in quella recensione. :)
1600kg? :eek:
La bravo già mi da l'idea di essere pesantina, la Delta è un iveco al confronto :D
Marko#88
06-10-2008, 19:02
la bravo sarà 200 kg in meno fra tutto...non credo vada molto oltre i 1400...e non mi va di tirar furi i giornali a controllare...:asd:
comunque il turbolag è una cosa indecente in certi nafta...io non so come sia il 90cv ma il 1.3 da 75 (l'ho provato su una corsa ultimo modello) è di una lentezza esasperante...fino a 2000 non c'è praticamente nulla...e anche dopo c'è poco o niente ma rispetto a prima almeno si muove...
a proposito, mercoledi sera vado a provare la gpa, fra giovedi e sabato vado a fare un altro preventivo in un altro conce e settimana prossima conto di firmare...speriamo non ci mettano una vita a farmela arrivare però...:(
la bravo sarà 200 kg in meno fra tutto...non credo vada molto oltre i 1400...e non mi va di tirar furi i giornali a controllare...:asd:
comunque il turbolag è una cosa indecente in certi nafta...io non so come sia il 90cv ma il 1.3 da 75 (l'ho provato su una corsa ultimo modello) è di una lentezza esasperante...fino a 2000 non c'è praticamente nulla...e anche dopo c'è poco o niente ma rispetto a prima almeno si muove...
a proposito, mercoledi sera vado a provare la gpa, fra giovedi e sabato vado a fare un altro preventivo in un altro conce e settimana prossima conto di firmare...speriamo non ci mettano una vita a farmela arrivare però...:(
Bhe ma in questo caso nn credo sia tanto colpa del turbolag, quanto del settaggio della mappa del motore.
grayfox_89
06-10-2008, 22:02
posto giusto qualche fotina della mia..
http://img442.imageshack.us/img442/8666/25092008201sc0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=25092008201sc0.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/6808/25092008205rl3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=25092008205rl3.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/9376/25092008206un0.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=25092008206un0.jpg)http://img114.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img114.imageshack.us/img114/779/25092008215en7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=25092008215en7.jpg)http://img114.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img442.imageshack.us/img442/1805/30052008013zf5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=30052008013zf5.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/9871/dscn0981ig0.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscn0981ig0.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/4669/dscn1062ar7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=dscn1062ar7.jpg)http://img114.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img512.imageshack.us/img512/3640/dscn1070tq6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dscn1070tq6.jpg)http://img512.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img512.imageshack.us/img512/9243/dscn1071ll6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dscn1071ll6.jpg)http://img512.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img215.imageshack.us/img215/4232/dscn1073hr1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscn1073hr1.jpg) http://img512.imageshack.us/img512/1104/dscn1077ht0.th.jpg
http://img114.imageshack.us/img114/7552/dscf8640rz4yb7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dscn1077ht0.jpg)http://img114.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Marko#88
06-10-2008, 22:07
ma insomma, se la turbina non va in pressione non è dovuto solo alla centralina, è pur sempre un 1300cc...sicuramente a questi livelli meglio di un piccolo aspirato a benza da 75cv (globalmente, io preferirei comunqu il benza), ma i piccoli nafta restano comunque indegni imho...
è pur sempre un 1300cc...
1248... :stordita:
Marko#88
06-10-2008, 22:35
1248... :stordita:
non 1251? ricordo male io?:stordita:
vabè quello che è, sempre un piccolo nafta rimane..:D
Anche io faccio parte del clubbe...con il 1.9 130 cv :read:
benvenuto :D :mano:
Presa!! :ciapet:
Grande Punto Natural Power Dynamic, 1.4 77CV 5 porte colore nero provocatore...
Optional:
- Fendinebbia;
- Spoiler (lasciatemi fare un pò il tarro :cool: );
- BLUE&ME Mp3;
- Cruise control;
Dai che sono un figo... :doh:
...o volete discriminarmi perchè vado a metano??..
Qualcun'altro l'ha prenotata?
bob.malone
07-10-2008, 09:24
domanda:
stavo sfogliando il depliant che mi hanno dato della Gpunto, e ho visto le chiavi a cover intercambiabile, nessuno ne sa niente???
J.L. Picard
07-10-2008, 09:37
Anche io faccio parte del clubbe...con il 1.9 130 cv :read:
Benvenuto, poi hai anche la versione trattorosa come la mia :sofico: :D
domanda:
stavo sfogliando il depliant che mi hanno dato della Gpunto, e ho visto le chiavi a cover intercambiabile, nessuno ne sa niente???
Io so che su tutte le Grandi Punto prodotte da Settembre08 in poi la chiave è personalizzabile con le cover, mentre su quelle commercializzate in precedenza no in quanto la tipologia di chiave è differente. :sofico:
bob.malone
07-10-2008, 10:59
Io so che su tutte le Grandi Punto prodotte da Settembre08 in poi la chiave è personalizzabile con le cover, mentre su quelle commercializzate in precedenza no in quanto la tipologia di chiave è differente. :sofico:
perfetto, ho messo gli occhi sulla cover tricolore, magari me la faccio regalare da qualcuno:sofico:
Presa!! :ciapet:
Grande Punto Natural Power Dynamic, 1.4 77CV 5 porte colore nero provocatore...
Optional:
- Fendinebbia;
- Spoiler (lasciatemi fare un pò il tarro :cool: );
- BLUE&ME Mp3;
- Cruise control;
Dai che sono un figo... :doh:
...o volete discriminarmi perchè vado a metano??..
Qualcun'altro l'ha prenotata?
Come? cosa? dove? :eek:
link :O
Niente link, sul sito ufficiale non so perchè non ci sia ancora.
Ho dormito sull'uscio del mio concessionario per tutto settembre..
Io l'ho appena ordinata.. :read:
Niente link, sul sito ufficiale non so perchè non ci sia ancora.
Ho dormito sull'uscio del mio concessionario per tutto settembre..
Io l'ho appena ordinata.. :read:
Bè complimenti :D
Quando dovrebbe arrivarti?
Tempi di consegna 2 mesi.. :cry:
Pare che l'ordinabilità sia aperta già da 2 settimane.
Peraltro, avendo alloggiata la bombola di maggior capacità sotto (come nella panda, per intenderci), è più alta della GP "normale", sembra un piccolo suv.. :mc:
Burrocotto
07-10-2008, 15:16
Tempi di consegna 2 mesi.. :cry:
Pare che l'ordinabilità sia aperta già da 2 settimane.
Peraltro, avendo alloggiata la bombola di maggior capacità sotto (come nella panda, per intenderci), è più alta della GP "normale", sembra un piccolo suv.. :mc:
Sarà come andare in giro con Punto Do Brasil. :D
http://static.blogo.it/autoblog/fiat_punto_sud_am_05.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/fiat_punto_sud_am_06.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/fiat_punto_sud_am_07.jpg
:fagiano: :sofico:
Gpunto dynamic (più qualche optional) 1.4 t-jet presa a dicembre 2007
Km percorsi: 20.000
Problemi: qualche scricchiolio dal divanetto posteriore
Motore: ottimo
cambio: pessimo
consumi: decenti
Sarà come andare in giro con Punto Do Brasil. :D
:winner:
Burrocotto
07-10-2008, 16:16
Gpunto dynamic (più qualche optional) 1.4 t-jet presa a dicembre 2007
Km percorsi: 20.000
Problemi: qualche scricchiolio dal divanetto posteriore
Motore: ottimo
cambio: pessimo
consumi: decenti
Che problemi ti da il cambio? :stordita:
Che problemi ti da il cambio? :stordita:
tanto per cominciare è duro, legnoso.
la retro entra sempre con fatica; o gratta o si accende la luce bianca posteriore ma in realtà la marcia non è inserita perchè lasciando la frizione si rimane fermi....
Spesso, anche da fermi , la prima entra con un po' di fatica.
Altra cosa: la frizione stacca troppo in alto.
Sono gli stessi problemi che ha la 156 di mio papà; peccato che l'alfa sia del 1997 :rolleyes:
jokervero
07-10-2008, 18:32
Ciao, oggi mi è successo uno spiacevole inconveniente. Andando ad accendere la mia radio l'interrutore-tappo in plastica si è staccato. Guardando all'interno ho visto che 2 dei 3 sostegni che lo tengono ancorato al perno in metallo della radio si sono spezzati.
Dite che vendono questo piccolo accessorio di ricambio ?
grayfox_89
07-10-2008, 18:37
nessun commento per la mia santarellina :cry:
Burrocotto
07-10-2008, 19:09
tanto per cominciare è duro, legnoso.
la retro entra sempre con fatica; o gratta o si accende la luce bianca posteriore ma in realtà la marcia non è inserita perchè lasciando la frizione si rimane fermi....
Spesso, anche da fermi , la prima entra con un po' di fatica.
Altra cosa: la frizione stacca troppo in alto.
Sono gli stessi problemi che ha la 156 di mio papà; peccato che l'alfa sia del 1997 :rolleyes:
Io la porterei a far dare un occhiata...vada per il cambio duro e la frizione a corsa lunga (la mia ad esempio fa un mini click all'inizio della corsa), ma la retro che fa finta d'entrare mi darebbe parecchio fastidio.
Anyway...qualche giorno fa:
http://xs232.xs.to/xs232/08412/1403.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs232&d=08412&f=1403.jpg)
bob.malone
07-10-2008, 19:59
nessun commento per la mia santarellina :cry:
1): vedendole, sono sempre più convinto che il colore perfetto per la Gpunto Sport sia il bianco.
2) faresti meglio a coprire la targa:stordita:
nessun commento per la mia santarellina :cry:
Smettila di postare le foto che mi fai rosicare perchè io la volevo bianca e invece l'ho presa nera perchè ho trovato un ottima offerta a km0..
bianca è stupenda :cry:
Smettila di postare le foto che mi fai rosicare perchè io la volevo bianca e invece l'ho presa nera perchè ho trovato un ottima offerta a km0..
bianca è stupenda :cry:
Va la che è bella anche nera, se la mia non fosse stata pronta consegna rossa, l'avrei presa sicuramente nera.
Marko#88
07-10-2008, 22:45
tanto per cominciare è duro, legnoso.
la retro entra sempre con fatica; o gratta o si accende la luce bianca posteriore ma in realtà la marcia non è inserita perchè lasciando la frizione si rimane fermi....
Spesso, anche da fermi , la prima entra con un po' di fatica.
Altra cosa: la frizione stacca troppo in alto.
Sono gli stessi problemi che ha la 156 di mio papà; peccato che l'alfa sia del 1997 :rolleyes:
sinceramente non mi è sembrato un brutto cambio, provato su una tjet sport di un mio amico...magari c'è di meglio (il mio lo è ad esempio ma forse è anche l'abitudine) ma non ho riscontrato le pecche che dici tu...boh...
se dovessi trovare una pecca alla tjet sarebbe forse che da i 120cv con fin troppa dolcezza, non sembra andare granchè anche se poi si muove benissimo...domani provo l'abarth, spero che almeno in modalità sport il motore sia un po' più aggressivo...e dovrebbe dai commenti dei possessori....:D
Io la porterei a far dare un occhiata...vada per il cambio duro e la frizione a corsa lunga (la mia ad esempio fa un mini click all'inizio della corsa), ma la retro che fa finta d'entrare mi darebbe parecchio fastidio.
Anyway...qualche giorno fa:
http://xs232.xs.to/xs232/08412/1403.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs232&d=08412&f=1403.jpg)
io avevo scattato il 99999 nella mia, chissà dov'è finita la foto...nei meandri del mio hdd probabilmente...:asd:
parlando del colore: imho non c'è storia, la grande punto (sport e abarth) devono essere bianche o nere per rendere al massimo...più bianche che nere...per le altre versioni imho sono molto belli il grigio scuro e il blu..rossa è inguardabile secondo me...così come grigia chiara azzurra ecc...masono gusti del tutto personali!:)
Io la porterei a far dare un occhiata...vada per il cambio duro e la frizione a corsa lunga (la mia ad esempio fa un mini click all'inizio della corsa), ma la retro che fa finta d'entrare mi darebbe parecchio fastidio.
l'ho già portata dal concessionario. la risposta è stata: te lo devi tenere così...:rolleyes:
Va la che è bella anche nera, se la mia non fosse stata pronta consegna rossa, l'avrei presa sicuramente nera.
sisi, nera è molto bella (altrimenti non l'avrei presa) ma bianca è :sbav: :oink:
Burrocotto
08-10-2008, 06:45
se dovessi trovare una pecca alla tjet sarebbe forse che da i 120cv con fin troppa dolcezza, non sembra andare granchè anche se poi si muove benissimo...domani provo l'abarth, spero che almeno in modalità sport il motore sia un po' più aggressivo...e dovrebbe dai commenti dei possessori....:D
No, in modalità normal il motore è strozzato, nella sport è il motore con tutte le caratteristiche. :O
3d ricco di perle quello della Mito. :asd:
parlando del colore: imho non c'è storia, la grande punto (sport e abarth) devono essere bianche o nere per rendere al massimo...più bianche che nere...per le altre versioni imho sono molto belli il grigio scuro e il blu..rossa è inguardabile secondo me...così come grigia chiara azzurra ecc...masono gusti del tutto personali!:)
Secondo me la Abarth dev'essere bianca e basta. Nera "copre" gli inserti neri (che sul bianco danno maggior contrasto) e il rosso lo lascerei alle versioni normali. :)
Io l'avrei presa rossa, ma gli ordini superiori dicevano nero. :stordita:
l'ho già portata dal concessionario. la risposta è stata: te lo devi tenere così...:rolleyes:
Dato che mettere di mezzo un avvocato potrebbe esser troppo, io proverei a scrivere una letterina a 4R, descrivendo la situazione e dicendo che il concessionario si rifiuta d'intervenire.
Magari la redazione ignora la tua lettera, magari hai :ciapet: e ti cambiano il cambio.
Cambia il cambio, cambio al quadrato! :Prrr:
sisi, nera è molto bella (altrimenti non l'avrei presa) ma bianca è :sbav: :oink:
IMHO, il bianco è stupendo per la versione 3p normale o Abarth.
Il colore bianco sulla 5 porte finisce inevitabilmente per renderla più tozza e meno slanciata..
Infatti, io l'ho presa nera 5 porte, se avessi dovuto prendere (come pensavo in un primo momento) la 3 porte, NESSUNO, neanche gli "ordini superiori" (che di macchine notoriamente non capiscono un tubo.. :ciapet: ) mi avrebbe fatto desistere dal prenderla bianca.. :read:
Marko#88
08-10-2008, 12:40
No, in modalità normal il motore è strozzato, nella sport è il motore con tutte le caratteristiche. :O
3d ricco di perle quello della Mito. :asd:
punti di vista che valgno anche per l'abarth per quel che mi riguarda...credi che la userò mai senza tastino sport attaccato? :ciapet:
non dirlo a nessuno ma:
su evo hanno comparato abarth e mito, solo sensazioni di guida...della mito hanno elogiato solo linea (bah) e poco altro...ma anche li dicono chiaramente che l'abarth è nettamente più efficace in mezzo alle curve...:cool:
Secondo me la Abarth dev'essere bianca e basta. Nera "copre" gli inserti neri (che sul bianco danno maggior contrasto) e il rosso lo lascerei alle versioni normali. :)
Io l'avrei presa rossa, ma gli ordini superiori dicevano nero. :stordita:
rossa imho è abominevole...se fosse un rosso come quello della bravo (maranello si chiama) ehi ehi...ma il rosso della gpunto non mi piace per nulla...io all'inizio la vedevo solo nera...e pensavo che i profili neri sul bianco facessero cagare...l'ho vista dal vivo in conce e alla fine bianca mi piace molto più che nera...:)
Burrocotto
08-10-2008, 13:11
punti di vista che valgno anche per l'abarth per quel che mi riguarda...credi che la userò mai senza tastino sport attaccato? :ciapet:
Penso che alla prima volta che ti trovi nel traffico il tasto sport lo disattivi eccome. :D
Mica è un disonore andare in giro in normal eh. :)
rossa imho è abominevole...se fosse un rosso come quello della bravo (maranello si chiama) ehi ehi...ma il rosso della gpunto non mi piace per nulla...io all'inizio la vedevo solo nera...e pensavo che i profili neri sul bianco facessero cagare...l'ho vista dal vivo in conce e alla fine bianca mi piace molto più che nera...:)
La GPA Rossa è abbastanza indecente (e io ho canoni di tamarrismo decisamente alti):
http://i18.ebayimg.com/02/m/000/90/d5/933c_27.JPG
Colpa soprattutto dei troppi inserti neri, che su quel rosso non è che ci stiano bene, mentre sulla normale non dan fastidio.
http://www.shoppingcar.it/public/Auto%20Usate/Compatte/imagesadv/16799_2.jpg
Per me il colore della GPA è appunto bianco. Il rosso è indecente, il nero non rende, il bianco ti stende. :asd:
http://wheels.ebay.it/wp-content/uploads/2007/10/fiat-grande-punto-abarth.jpg
Il rosso della Bravo è troppo "scuro" per la GPA secondo me. :stordita:
E altri colori son impensabili..il blu è escluso, idem il grigio. Forse il giallo, per aumentare la tamarraggine, ma credo che nessuno avrebbe comunque il coraggio di prenderla. :stordita:
.Forse il giallo, per aumentare la tamarraggine, ma credo che nessuno avrebbe comunque il coraggio di prenderla. :stordita:
:fiufiu:
Aviatore_Gilles
08-10-2008, 14:06
La GP Sport Rossa fa la sua figura, pochi cazzi :O
La GP Abarth invece sta bene solo bianca, punto! :D
La GP Sport Rossa fa la sua figura, pochi cazzi :O
:friend:
Burrocotto
08-10-2008, 14:23
:fiufiu:
:eek:
Sei peggio di me! :D
La GP Sport Rossa fa la sua figura, pochi cazzi :O
La GP Abarth invece sta bene solo bianca, punto! :D
:read: :mano:
bob.malone
08-10-2008, 15:00
sono stato combattuto fino all'ultimo fra il giallo e il bianco poi ho optato per il secondo essenzialmente per 2 motivi:
1) rivendibilità, ho pensato che il giallo non lo voleva nessuno dopo.
2) costo
sono stato combattuto fino all'ultimo fra il giallo e il bianco poi ho optato per il secondo essenzialmente per 2 motivi:
1) rivendibilità, ho pensato che il giallo non lo voleva nessuno dopo.
2) costo
sulla rivendibilità, in fase di preventivo per l'acquisto della gp la mk2 sporting me la valutò benissimo, oltre le più rosee aspettative.
Quando per battuta dissi "... la permuta è con quella (indicandola), ora non mi dica che è gialla e quindi fa' fatica, per valutarmela poco!!!"
e lui " no no, non ti preoccupare, quell'auto DEVE essere gialla!" :D
Ehm... buonasera :fagiano:
La mia PuntoG ha subito un piccolo danno, ieri..
Secondo voi quanti €uri mi tocca uscire per paraurti anteriore (con relative mascherine) + cofano motore + faro anteriore sx? :fagiano:
Inclusa verniciatura (grigio impeccabile, 2006) eh, sparatemi un preventivo insomma :p
[Valutazione danni pessimistica: in questo modo, la stima degli € può solo migliorare :D ]
Visto che il danno al faro è fatto (faro intero ma supporti distrutti) se volessi installare i fari della MY08, la spesa è la stessa?
Danke Shon
Ehm... buonasera :fagiano:
La mia PuntoG ha subito un piccolo danno, ieri..
Secondo voi quanti €uri mi tocca uscire per paraurti anteriore (con relative mascherine) + cofano motore + faro anteriore sx? :fagiano:
Inclusa verniciatura (grigio impeccabile, 2006) eh, sparatemi un preventivo insomma :p
Danke Shon
prezzi di listino (presi dall'Eper, immagino siano attendibili):
COFANO 228,70
PROIETTORE SN 189,08
PARAURTI ANTERIORE 237,13
GRIGLIA CENTR 16,30
devi anche aggiungere il costo dei tappi per i fendinebbia se non li hai, del baffo sotto al paraurti.
prezzi iva esclusa, verniciatura esclusa e minuteria di fissaggio esclusa.
Marko#88
08-10-2008, 19:06
Penso che alla prima volta che ti trovi nel traffico il tasto sport lo disattivi eccome. :D
Mica è un disonore andare in giro in normal eh. :)
ovvio, esageravo per scherzare...comunque sia visto che nel traffico intenso non giro praticamente mai e anche in quello leggero non ci giro spesso...direi che lo sport boost sarà attaccato per un'alta percentuale della vita della mia abarthina..:D
La GPA Rossa è abbastanza indecente (e io ho canoni di tamarrismo decisamente alti):
http://i18.ebayimg.com/02/m/000/90/d5/933c_27.JPG
Colpa soprattutto dei troppi inserti neri, che su quel rosso non è che ci stiano bene, mentre sulla normale non dan fastidio.
http://www.shoppingcar.it/public/Auto%20Usate/Compatte/imagesadv/16799_2.jpg
Per me il colore della GPA è appunto bianco. Il rosso è indecente, il nero non rende, il bianco ti stende. :asd:
http://wheels.ebay.it/wp-content/uploads/2007/10/fiat-grande-punto-abarth.jpg
Il rosso della Bravo è troppo "scuro" per la GPA secondo me. :stordita:
E altri colori son impensabili..il blu è escluso, idem il grigio. Forse il giallo, per aumentare la tamarraggine, ma credo che nessuno avrebbe comunque il coraggio di prenderla. :stordita:
esatto, la gpa rossa è abominevole, bianca è il colore giusto per lei!
comunque gente:
prima l'ho provata, è fantastica...non è come la tjet, sembra un altro motore...ha mooolto più tiro con lo sport attaccato, sembra veramente un'altra auto...ha parecchio più tiro della mia che è un 2000 (aspirato chiaramente) da 150cv...l'assetto è ottimo, non troppo rigido nei tombini ma piuttosto stabile in fase di curva e cambi di direzione feroci...l'esp è tarato davvero alto, per darmene prova l'omino del conce mi ha detto di fare un mega tiro rilascio in rotonda (chiusa ovviamente, la strada dietro al conce), il culo ha allargato un sacco, io ho controsterzato e dell'esp nemmeno l'ombra...entra veramente al limite mi sa...freni...senza parole, tanto mordente ma tanto proprio....
alla fine l'ho anche ordinata, ero troppo contento...
bianca, senza scritte ai lati (mi fanno cagare) coi cerchi catenabili (imho spettacolari), pacchetto premium abarth (che comprende impianto Interscope + bizona a 600 euri contro i praticamente 1000 dei due optional presi separatamente), bracciolo anteriore e tappo serbatoio con chiave...ho rinunciato allo skydome perchè alla fin fine 1000 euri sono un botto...
dovrebbe arrivarmi in una quarantina di giorni se tutto va bene....:D
prezzi di listino (presi dall'Eper, immagino siano attendibili):
COFANO 228,70
PROIETTORE SN 189,08
PARAURTI ANTERIORE 237,13
GRIGLIA CENTR 16,30
devi anche aggiungere il costo dei tappi per i fendinebbia se non li hai, del baffo sotto al paraurti.
prezzi iva esclusa, verniciatura esclusa e minuteria di fissaggio esclusa.
Bene, mettiamo in preventivo una millata solo di pezzi.. non oso immaginare la manodopera :D
Maledetti dissuasori dipinti :mc:
Grazie 1ooo :p
jokervero
08-10-2008, 19:19
Io ho la gpunto sport rossa e mi piace sempre più ! :ciapet:
Mr_Paulus
08-10-2008, 19:23
domandina, la gpunto di mia madre in questo anno ha collezionato un po' di righe (soprattutto quella fatta da un ******** probabilmente con una chiave o con una moneta che parte dal fanale anteriore e arriva al fanale posteriore, lato guidatore :mad: :mad:).
secondo voi quanto può venire a costare fare mettere a posto tutto?
volevo andare da un carrozziere a fare un preventivo ma queste 2 settimane non ho proprio tempo :(
ovvio, esageravo per scherzare...comunque sia visto che nel traffico intenso non giro praticamente mai e anche in quello leggero non ci giro spesso...direi che lo sport boost sarà attaccato per un'alta percentuale della vita della mia abarthina..:D
esatto, la gpa rossa è abominevole, bianca è il colore giusto per lei!
comunque gente:
prima l'ho provata, è fantastica...non è come la tjet, sembra un altro motore...ha mooolto più tiro con lo sport attaccato, sembra veramente un'altra auto...ha parecchio più tiro della mia che è un 2000 (aspirato chiaramente) da 150cv...l'assetto è ottimo, non troppo rigido nei tombini ma piuttosto stabile in fase di curva e cambi di direzione feroci...l'esp è tarato davvero alto, per darmene prova l'omino del conce mi ha detto di fare un mega tiro rilascio in rotonda (chiusa ovviamente, la strada dietro al conce), il culo ha allargato un sacco, io ho controsterzato e dell'esp nemmeno l'ombra...entra veramente al limite mi sa...freni...senza parole, tanto mordente ma tanto proprio....
alla fine l'ho anche ordinata, ero troppo contento...
bianca, senza scritte ai lati (mi fanno cagare) coi cerchi catenabili (imho spettacolari), pacchetto premium abarth (che comprende impianto Interscope + bizona a 600 euri contro i praticamente 1000 dei due optional presi separatamente), bracciolo anteriore e tappo serbatoio con chiave...ho rinunciato allo skydome perchè alla fin fine 1000 euri sono un botto...
dovrebbe arrivarmi in una quarantina di giorni se tutto va bene....:D
Complimenti, bell'acquisto!
tappo serbatoio con chiave
Non ho capito, se non l'ordinavi di davano il tappo normale senza chiusura?
ma che ve ne fate del clima bizona su una punto? :asd: spendi più di 600 euro per una cosa inutile, invece dello skydome?
l'esp se è vero che interviene così in ritado, a che serve? a questo punto ne mettevano uno che interveniva nella maniera corretta, ma disinseribile come sulla mia....
stessa cosa per lo sport boost... inutile anche questo... :D
Marko#88
08-10-2008, 22:34
Complimenti, bell'acquisto!
Non ho capito, se non l'ordinavi di davano il tappo normale senza chiusura?
esatto, di base il tappo si svita ma non ha la serratura...per 25 euri ci ho fatto mettere la chiave e amen...
ma che ve ne fate del clima bizona su una punto? :asd: spendi più di 600 euro per una cosa inutile, invece dello skydome?
l'esp se è vero che interviene così in ritado, a che serve? a questo punto ne mettevano uno che interveniva nella maniera corretta, ma disinseribile come sulla mia....
stessa cosa per lo sport boost... inutile anche questo... :D
forse ti sfugge il fatto che il clima bizona non l'ho preso in quanto bizona ma in quanto automatico...se ci fosse stato un clima automatico a meno euri avrei messo quello, ma il manuale non lo voglio nemmeno vedere...sia per il riscaldamento che per il raffreddamento è scomodo...esp che interviene in ritardo...non è che non interviene, solo è molto permissivo...diciamo che serve a tentare di correggere in caso di manovra davvero estrema, concordo comunque sul fatto che sarebbe stato meglio disinseribile ma d'altra parte parliamo di utilitarie sportive, non di supercar...
sport boost...può essere inutile è vero...dubito che girerò molto senza lo sport attaccato ma è anche vero che modifica abbastanza il comportamento della macchina, senza l'erogazione è più dolce, lo sterzo è più morbido e l'acceleratore meno sensibile...come diceva burrocotto prima, nel traffico cittadino è meglio girare senza, hai un auto più tranquilla...
senza offesa, considero la clio sport una delle auto più brutte di quel segmento battuta in schifezzeria solo dalla corsa opc...e poi è francese...:asd:
ovviamente a te non interessa ciò che penso io della tua macchina come a me non interessa ciò che pensano gli altri della mia...:D
sono comunque del parere che la gpa nel suo segmento sia un acquisto davvero ottimo, costa poco e rende parecchio...senza ss costa 4/5000 euri in meno delle avversarie e non ha molto da invidiare alle altre, anzi...ovviamente de gustibus...:)
esatto, di base il tappo si svita ma non ha la serratura...per 25 euri ci ho fatto mettere la chiave e amen...
Scusa se insisto, ma vuoi dire che se non lo richiedi, il tappo non ha nessun dispositivo di sicurezza per non essere svitato?
Caspita, che io sappia il tappo semplice c'era solo sulla punto MK1 base, ma si parla di svariati anni fa e di un altra classe di auto... possibile che sulla GPA (che dovrebbe essere quella di punta tra tutte le GP) non abbia il tappo con la serratura di serie? Mi sembra stranissimo...
Marko#88
09-10-2008, 06:13
Scusa se insisto, ma vuoi dire che se non lo richiedi, il tappo non ha nessun dispositivo di sicurezza per non essere svitato?
Caspita, che io sappia il tappo semplice c'era solo sulla punto MK1 base, ma si parla di svariati anni fa e di un altra classe di auto... possibile che sulla GPA (che dovrebbe essere quella di punta tra tutte le GP) non abbia il tappo con la serratura di serie? Mi sembra stranissimo...
Allora, il tappo non ha la chiave, si svita e basta...non so se poi lo sportellino si apra da macchina chiusa, non ne ho idea...comunque no, di base il tappo è solo da svitare...come sulla panda, sulla punto mk2b anche...sulla mk2 che usa mia sorella (ch eadesso di in permuta) invece c'era la chiave...non capisco perchè non metterla su una macchina da 18k euri ma amen, non mi preoccupa troppo la cosa visto che l'ho aggiunta...
jokervero
09-10-2008, 06:16
Allora, il tappo non ha la chiave, si svita e basta...non so se poi lo sportellino si apra da macchina chiusa, non ne ho idea...comunque no, di base il tappo è solo da svitare...come sulla panda, sulla punto mk2b anche...sulla mk2 che usa mia sorella (ch eadesso di in permuta) invece c'era la chiave...non capisco perchè non metterla su una macchina da 18k euri ma amen, non mi preoccupa troppo la cosa visto che l'ho aggiunta...
Secondo me a macchina chiusa si chiude anche lo sportellino delle benza come sulle Opel e molte altre ;)
Burrocotto
09-10-2008, 07:01
l'esp se è vero che interviene così in ritado, a che serve? a questo punto ne mettevano uno che interveniva nella maniera corretta, ma disinseribile come sulla mia....
Già, peccato che sulle Renault il tasto di disabilitazione dell'esp sia fittizzio. ;)
Sulla Megane RS anche se lo disabiliti in caso d'emergenza l'esp ritorna eccome (scelta giustissima, dato che sei in strada e non in pista). L'unica che ha l'esp completamente disinseribile (parlo della Megane ma credo che sulla Clio facciano uguale) son quelle col telaio cup.
Ah, l'effetto placebo. :D
stessa cosa per lo sport boost... inutile anche questo... :D
Si, che brutta cosa aver 2 regolazioni del motore, una più morbida (e fatta per farti consumare meno...fino a qualche mese fa tutti a piangere dicendo che il petrolio sarebbe arrivato a 200$ al barile, ora frega più nulla eh?) e una più aggressiva con diversa risposta dell'acceleratore...
Aggiungi che la Abarth ha un motore turbo (al contrario della Clio :fiufiu: ), quindi puoi agire anche su parametri come la pressione max del turbo ecc.
Scusa se insisto, ma vuoi dire che se non lo richiedi, il tappo non ha nessun dispositivo di sicurezza per non essere svitato?
Caspita, che io sappia il tappo semplice c'era solo sulla punto MK1 base, ma si parla di svariati anni fa e di un altra classe di auto... possibile che sulla GPA (che dovrebbe essere quella di punta tra tutte le GP) non abbia il tappo con la serratura di serie? Mi sembra stranissimo...
E' strano più che altro per il fatto che la Dynamic ce l'ha con chiusura. :stordita:
Strano che sull'Abarth non lo mettano di serie un cavolo di tappo con serratura.
Allora, il tappo non ha la chiave, si svita e basta...non so se poi lo sportellino si apra da macchina chiusa, non ne ho idea...comunque no, di base il tappo è solo da svitare...come sulla panda, sulla punto mk2b anche...sulla mk2 che usa mia sorella (ch eadesso di in permuta) invece c'era la chiave...non capisco perchè non metterla su una macchina da 18k euri ma amen, non mi preoccupa troppo la cosa visto che l'ho aggiunta...
Concordo per la Mk2.5 (anche la nostra ne è sprovvista) e non capisco neanch'io il non metterla, soprattutto quando è di serie in versioni più economiche e meno dotate dell'Abarth. Boh. :fagiano:
sport boost...può essere inutile è vero...dubito che girerò molto senza lo sport attaccato ma è anche vero che modifica abbastanza il comportamento della macchina, senza l'erogazione è più dolce, lo sterzo è più morbido e l'acceleratore meno sensibile...come diceva burrocotto prima, nel traffico cittadino è meglio girare senza, hai un auto più tranquilla...
Poi vige sempre la regola che se proprio non t'interessa lo lasci li e tanti saluti. :) Tutto grasso che cola. :D
e poi è francese...:asd:
:ave:
MIO DISCEPOLO!
:ave:
:D
Secondo me a macchina chiusa si chiude anche lo sportellino delle benza come sulle Opel e molte altre ;)
Non credo proprio. :)
Anche perché sarebbe stupido far pagare un tappo con serratura da 2 soldi e poi dare gratis un sistema di chiusura automatica dello sportello. :fagiano::read:
Non credo proprio. :)
Anche perché sarebbe stupido far pagare un tappo con serratura da 2 soldi e poi dare gratis un sistema di chiusura automatica dello sportello. :fagiano:
bella merda, scusa sai......:doh:
il sistema c'è sulla stilo (poi tolto con i tagli delle ultime versioni), perchè non metterlo sulla punto? tanto non credo costi una barca di soldi.......
da notare che anche la bravo dovrebbe avere il tappo con chiave, una vergogna. :muro:
Burrocotto
09-10-2008, 08:26
bella merda, scusa sai......:doh:
Mica ho detto che han fatto bene. :D
Dico che sarebbe "stupido" offrire di serie un sistema di chiusura automatica e mettere a pagamento il tappo con serratura.
Come se sulle auto col clima automatico ti rendessero disponibile a pagamento il clima manuale tanto per capirci. :)
il sistema c'è sulla stilo (poi tolto con i tagli delle ultime versioni), perchè non metterlo sulla punto? tanto non credo costi una barca di soldi.......
da notare che anche la bravo dovrebbe avere il tappo con chiave, una vergogna. :muro:
Sarà che sono all'antica, ma tra sportellino automatico e tappo con chiave non mi cambia troppo la vita.
Una cosa che mi da fastidio invece è il non avere la serratura sulla Punto Mk2.5. Se qualche teppistello di quart'ordine annoiato mi butta lo zucchero (o sabbia) nel serbatoio mi sfascia mezzo motore perché si è voluto risparmiare quei 3 euri di serratura sul tappo della benzina. :muro:
Ora che mi ci fate ripensare (non guido abitualmente quella macchina, ne tantomeno gli faccio benzina) quasi quasi se trovo il tempo vado da un ricambista a chiedere se hanno qualcosa con la chiave. :)
bob.malone
09-10-2008, 08:42
mia madre ha ricomprato il tappo del serbatoio per la sua punto 2a serie, pagato 7€ in un distributore, perchè il suo si era rotto e non "sfiatava" più, ora però gli serve una chiave apposta per il tappo:stordita:
Già, peccato che sulle Renault il tasto di disabilitazione dell'esp sia fittizzio. ;)
Sulla Megane RS anche se lo disabiliti in caso d'emergenza l'esp ritorna eccome (scelta giustissima, dato che sei in strada e non in pista). L'unica che ha l'esp completamente disinseribile (parlo della Megane ma credo che sulla Clio facciano uguale) son quelle col telaio cup.
Ah, l'effetto placebo. :D
Non credo proprio. :)
Anche perché sarebbe stupido far pagare un tappo con serratura da 2 soldi e poi dare gratis un sistema di chiusura automatica dello sportello. :fagiano::read:
ma chi te l'ha detta sta caxxata? :eek: :D :D
l'esp rimane disabilitato. questo te lo posso cofermare. ;)
Invece sulle clio normali si reinserisce automaticamente superati i 50 km/h.
guarda che cmq anche la mia non ha la serratura sul tappo, ma lo sportello ha la chiusura automatica. quindi spero proprio che sia così anche sulla punto, perchè se rimane aperto è veramente assurdo!
Sarà che sono all'antica, ma tra sportellino automatico e tappo con chiave non mi cambia troppo la vita.
a me si, lo sportellino automatico è immensamente più comodo del tappo con chiave. Non sarà grave, non sarà fondamentale, ma visto che non è una cosa costosa o complicata da realizzare (l'avevo sulla passat del 1994 senza abs, clima o altre cose figose che hanno le auto di oggi, mi stupisce che 14 anni dopo la punto non ce l'abbia) e che i concorrenti offrono di serie, fossi in fiat ce l'avrei messo.... sia sulla Punto che sulla Bravo.
esatto, di base il tappo si svita ma non ha la serratura...per 25 euri ci ho fatto mettere la chiave e amen...
forse ti sfugge il fatto che il clima bizona non l'ho preso in quanto bizona ma in quanto automatico...se ci fosse stato un clima automatico a meno euri avrei messo quello, ma il manuale non lo voglio nemmeno vedere...sia per il riscaldamento che per il raffreddamento è scomodo...esp che interviene in ritardo...non è che non interviene, solo è molto permissivo...diciamo che serve a tentare di correggere in caso di manovra davvero estrema, concordo comunque sul fatto che sarebbe stato meglio disinseribile ma d'altra parte parliamo di utilitarie sportive, non di supercar...
sport boost...può essere inutile è vero...dubito che girerò molto senza lo sport attaccato ma è anche vero che modifica abbastanza il comportamento della macchina, senza l'erogazione è più dolce, lo sterzo è più morbido e l'acceleratore meno sensibile...come diceva burrocotto prima, nel traffico cittadino è meglio girare senza, hai un auto più tranquilla...
ok allora sull'automatico sono d'accordo, è utilissimo.
senza offesa, considero la clio sport una delle auto più brutte di quel segmento battuta in schifezzeria solo dalla corsa opc...e poi è francese...:asd:
ovviamente a te non interessa ciò che penso io della tua macchina come a me non interessa ciò che pensano gli altri della mia...:D
LOL, hai la coda di paglia? :asd: io non mi sono mai permesso di dire che facesse schifo la tua gpunto. :rolleyes:
Burrocotto
09-10-2008, 10:43
ma chi te l'ha detta sta caxxata? :eek: :D :D
l'esp rimane disabilitato. questo te lo posso cofermare. ;)
Invece sulle clio normali si reinserisce automaticamente superati i 50 km/h.
guarda che cmq anche la mia non ha la serratura sul tappo, ma lo sportello ha la chiusura automatica. quindi spero proprio che sia così anche sulla punto, perchè se rimane aperto è veramente assurdo!
Era scritto su 4R...ma se lo dici tu allora di sicuro è una cazzata. :O
E soprattutto parlavo era riferito alla Megane, non alla Clio. ;)
a me si, lo sportellino automatico è immensamente più comodo del tappo con chiave. Non sarà grave, non sarà fondamentale, ma visto che non è una cosa costosa o complicata da realizzare (l'avevo sulla passat del 1994 senza abs, clima o altre cose figose che hanno le auto di oggi, mi stupisce che 14 anni dopo la punto non ce l'abbia) e che i concorrenti offrono di serie, fossi in fiat ce l'avrei messo.... sia sulla Punto che sulla Bravo.
Il fatto che non lo montino è comprensibile (che rimane diverso da condivisibile), lo fai per una questione meramente economica.
Mi lascia perplesso il fatto che sulle versioni normali ti diano la serratura con chiave e sulla Abarth no. E nel caso ci fosse veramente lo sportellino automatico sulla GPA mi lascerebbe ancora più perplesso il fatto di offrire a pagamento la soluzione con la chiave. La dai oltre alla chiusura automatica per chi ha paura anche della sua ombra? :D
Lo dai in sostituzione della più comoda soluzione dello sportello automatico? Cos'è, per i masochisti? :D
la abarth non cè l'ha perchè quando arrivate ai box i meccanici mica possono star li con la chiave a svitare il tappo!:O
Era scritto su 4R...ma se lo dici tu allora di sicuro è una cazzata. :O
E soprattutto parlavo era riferito alla Megane, non alla Clio. ;)
Il fatto che non lo montino è comprensibile (che rimane diverso da condivisibile), lo fai per una questione meramente economica.
Mi lascia perplesso il fatto che sulle versioni normali ti diano la serratura con chiave e sulla Abarth no. E nel caso ci fosse veramente lo sportellino automatico sulla GPA mi lascerebbe ancora più perplesso il fatto di offrire a pagamento la soluzione con la chiave. La dai oltre alla chiusura automatica per chi ha paura anche della sua ombra? :D
Lo dai in sostituzione della più comoda soluzione dello sportello automatico? Cos'è, per i masochisti? :D
Infatti, sapevo che il tappo con chiave c'era anche nella versione base della Gpunto per cui la cosa mi sembra strana... mah, misteri fiat...
bob.malone
09-10-2008, 12:01
mi sembra strano che la Abarth non abbia la serratura sul tappo visto che le Gpunto anche in versione Active ce l'hanno, vorrebbe dire che i preparatori Abarth prendono i tappi delle Gpunto, li buttano e li sostituiscono con quelli senza chiave.:(
Marko#88
09-10-2008, 12:48
Secondo me a macchina chiusa si chiude anche lo sportellino delle benza come sulle Opel e molte altre ;)
dubito fortemente...è un'idiozia, sono il primo a dirlo...ma è così...:(
Si, che brutta cosa aver 2 regolazioni del motore, una più morbida (e fatta per farti consumare meno...fino a qualche mese fa tutti a piangere dicendo che il petrolio sarebbe arrivato a 200$ al barile, ora frega più nulla eh?) e una più aggressiva con diversa risposta dell'acceleratore...
Aggiungi che la Abarth ha un motore turbo (al contrario della Clio :fiufiu: ), quindi puoi agire anche su parametri come la pressione max del turbo ecc.
quoto, le due diverse (non poco, posso garantirlo) mappature non si devono buttare via...ho sempre pensato fosse una cazzata, sia il tastino sport, sia il dna che tutte le varie emulazioni di manettini vari (a parte in mostri scari, li è giusto che ci siano mi sono sempre detto) ma una volta provato mi sono ricreduto...
Concordo per la Mk2.5 (anche la nostra ne è sprovvista) e non capisco neanch'io il non metterla, soprattutto quando è di serie in versioni più economiche e meno dotate dell'Abarth. Boh. :fagiano:
ogni tanto in fiat hanno qualche ripensamento sui dettagli che possono fare la differenza forse?:D
:ave:
MIO DISCEPOLO!
:ave:
:D
:D
ok allora sull'automatico sono d'accordo, è utilissimo.
già..:)
LOL, hai la coda di paglia? :asd: io non mi sono mai permesso di dire che facesse schifo la tua gpunto. :rolleyes:
è solo una mia opinione, non volevo essere aggressivo nei tuoi confronti...se l'hai intesa così mi spiace...era più che altro per dire che la gpunto in quel segmento è la migliore (imho ovviamente) e mi fanno schifo tutte le altre...non ce l'ho con te nè con la tua clio...la corsa opc è molto peggio ad esempio (sempre a mio modestissimo parere)....:D
probabilmente come assetto la clio RS è la migliore del segmento (anche se in versione normale non il mondo) ma come motore non mi ha mai detto nulla di che, gli aspirati ad alta potenza specifica li vedo meglio su supercar che su utilitarie...in quest'ultimo caso vedo molto più di buon occhio un motore piccolo turbo e cazzuto...:D
l'estetica è puramente soggettiva, non mi piace la clio in versione normale, migliora un po' in sport ma non mi infuoca lo stesso...la corsa mi fa schifo da normale e peggiora drasticamente con l'opc...la polo mi sa di vecchio, la 207 lasciam perdere...la gpunto mi piace parecchio, ecco perchè ho scelto lei..:)
la gpunto mi piace parecchio, ecco perchè ho scelto lei..:)
Straquoto... :ciapet:
Burrocotto
09-10-2008, 13:57
quoto, le due diverse (non poco, posso garantirlo) mappature non si devono buttare via...ho sempre pensato fosse una cazzata, sia il tastino sport, sia il dna che tutte le varie emulazioni di manettini vari (a parte in mostri scari, li è giusto che ci siano mi sono sempre detto) ma una volta provato mi sono ricreduto...
Dovresti porgere le tue scuse a Coyote. :O
:D
Scherzo (non che tu non debba chiedere scusa (:Prrr: ), ma nel senso che è inutile far polemica se concordiamo su un concetto). :)
ogni tanto in fiat hanno qualche ripensamento sui dettagli che possono fare la differenza forse?:D
Quella del tappo proprio potevano evitarsela. Vada che sulla Punto G. hanno abolito le cinture regolabili (che tanto non ho mai usato, a partire dalla Tipo in poi) per risparmiare (cosa che tra l'altro stan togliendo anche da altri modelli), ma non mettermi un c@zzo di tappo con chiave mi va veramente incazzare. :fagiano:
Dovresti porgere le tue scuse a Coyote. :O
:D
Scherzo (non che tu non debba chiedere scusa (:Prrr: ), ma nel senso che è inutile far polemica se concordiamo su un concetto). :)
Quella del tappo proprio potevano evitarsela. Vada che sulla Punto G. hanno abolito le cinture regolabili (che tanto non ho mai usato, a partire dalla Tipo in poi) per risparmiare (cosa che tra l'altro stan togliendo anche da altri modelli), ma non mettermi un c@zzo di tappo con chiave mi va veramente incazzare. :fagiano:
no ti prego, dimmi che stai scherzando che non ci sono le cinture regolabili!!! :eek:
Burrocotto
09-10-2008, 17:22
no ti prego, dimmi che stai scherzando che non ci sono le cinture regolabili!!! :eek:
Davanti (in altezza) no.
Penso sia una cosa comune, dato che quando 4R ha recensito la Hyundai i10 tra le cose positive ha segnato che davanti ha le cinture regolabili che "stanno sparendo anche dalle Bmw" (o qualcosa di simile, scrivevano comunque che neanche più le Bmw (quindi un marchio premium) da di serie questo accessorio).
Intendo cinture regolabili in altezza naturalmente, non senza il riavvolgitore. :D
no ti prego, dimmi che stai scherzando che non ci sono le cinture regolabili!!! :eek:
anche questa han fatto? :muro:
la regolazione in altezza del sedile c'è o l'han tolta? :rolleyes:
bob.malone
09-10-2008, 17:37
anche questa han fatto? :muro:
la regolazione in altezza del sedile c'è o l'han tolta? :rolleyes:
c'è, ma su altre vetture per esempio mettono optional l'accendisigari e il posacenere.
c'è, ma su altre vetture per esempio mettono optional l'accendisigari e il posacenere.
che per quanto mi riguarda sono inutili (mi servirebbe giusto l'accendisigari come presa 12v per il satellitare)...:O. Boh, la regolazione in altezza delle cinture è una cosa non fondamentale, ma comoda. io ad esempio la uso. :p
Burrocotto
09-10-2008, 17:48
anche questa han fatto? :muro:
la regolazione in altezza del sedile c'è o l'han tolta? :rolleyes:
C'è c'è...almeno sulla Dynamic. :D
Al contrario di altre auto hanno messo le maniglie sopra (altra cosa che personalmente reputo tendenzialmente inutile, ma parlandone qua è emerso che le persone più anziane o con difficoltà articolari potrebbero usarle per appendersi per uscire meglio dalla macchina) anche nel posto del guidatore.
Nella Mito stranamente non l'hanno messe neanche al passeggero anteriore mentre sulla Punto Mk2.5 che ho mancano dietro. Secondo me ogni tanto girano la ruota dell'accessorio e in base a quella decidono cosa mettere e cosa no. :D
C'è c'è...almeno sulla Dynamic. :D
Al contrario di altre auto hanno messo le maniglie sopra (altra cosa che personalmente reputo tendenzialmente inutile, ma parlandone qua è emerso che le persone più anziane o con difficoltà articolari potrebbero usarle per appendersi per uscire meglio dalla macchina) anche nel posto del guidatore.
Nella Mito stranamente non l'hanno messe neanche al passeggero anteriore mentre sulla Punto Mk2.5 che ho mancano dietro. Secondo me ogni tanto girano la ruota dell'accessorio e in base a quella decidono cosa mettere e cosa no. :D
Mah, io di solito quando sono passeggero le maniglie le uso sempre, le trovo molto comode. Ovviamente le evito per aiutarmi per uscire per due motivi: non ne ho bisogno e mi sa che mi rimarrebbero in mano se ci caricassi un pò di peso sopra... :asd:
jokervero
09-10-2008, 17:55
Mah, io di solito quando sono passeggero le maniglie le uso sempre, le trovo molto comode. Ovviamente le evito per aiutarmi per uscire per due motivi: non ne ho bisogno e mi sa che mi rimarrebbero in mano... :asd:
Tu non hai idea quelle maniglie in fabbrica quante noie hanno dato al reparto qualità... ;)
The Doctor 77
09-10-2008, 18:14
ma che ve ne fate del clima bizona su una punto? :asd: spendi più di 600 euro per una cosa inutile, invece dello skydome?
l'esp se è vero che interviene così in ritado, a che serve? a questo punto ne mettevano uno che interveniva nella maniera corretta, ma disinseribile come sulla mia....
stessa cosa per lo sport boost... inutile anche questo... :D
Ma lo sport boost sarebbe il tasto "city"? Io l'ho premuto una sola volta appena ritirata la puntona dal concessionario, per spegnerlo :D
Forse è per quello che in media faccio i 12 con un litro :asd:
Ma lo sport boost sarebbe il tasto "city"? Io l'ho premuto una sola volta appena ritirata la puntona dal concessionario, per spegnerlo :D
Forse è per quello che in media faccio i 12 con un litro :asd:
il tasto city agisce sul servosterzo elettrico ammorbidendo lo sterzo a bassa velocità. serve per fare le manovre (tipo parcheggi) con meno fatica........ :fagiano:
The Doctor 77
09-10-2008, 18:38
il tasto city agisce sul servosterzo elettrico ammorbidendo lo sterzo a bassa velocità. serve per fare le manovre (tipo parcheggi) con meno fatica........ :fagiano:
Non solo, a quanto mi risulta col city attivato l'erogazione è un po' più morbida
jokervero
09-10-2008, 18:50
Non solo, a quanto mi risulta col city attivato l'erogazione è un po' più morbida
Solo sulla sport con il tasto city c'è un comportamento diverso della centralina.
Solo sulla sport con il tasto city c'è un comportamento diverso della centralina.
Mah, l'ho letto anche sul libretto di uso e manutenzione ma la ritengo una gran cavolata...
c'è, ma su altre vetture per esempio mettono optional l'accendisigari e il posacenere.
si, ma senza nessun costo (almeno sulla mia). difatti io non li ho messi. :D
cmq le persone basse di statura senza la regolazione delle cinture rischiano che la cintura passi proprio sulla gola... (infatti mia mamma che è alta un metro e 50 deve tenerla regolata in basso).
grayfox_89
09-10-2008, 19:05
Solo sulla sport con il tasto city c'è un comportamento diverso della centralina.
non la sapevo questa...che cambia?
jokervero
09-10-2008, 19:06
non la sapevo questa...che cambia?
La risposta del motore dovrebbe essere più immediata...almeno così dice il manuale...
The Doctor 77
09-10-2008, 19:07
non la sapevo questa...che cambia?
Quello che ho scritto sopra, col city l'erogazione è più dolce, senza puoi scaricare a terra viulentemente tutti i cavalli della gp :sofico: :asd:
Marko#88
09-10-2008, 19:13
Dovresti porgere le tue scuse a Coyote. :O
:D
Scherzo (non che tu non debba chiedere scusa (:Prrr: ), ma nel senso che è inutile far polemica se concordiamo su un concetto). :)
Quella del tappo proprio potevano evitarsela. Vada che sulla Punto G. hanno abolito le cinture regolabili (che tanto non ho mai usato, a partire dalla Tipo in poi) per risparmiare (cosa che tra l'altro stan togliendo anche da altri modelli), ma non mettermi un c@zzo di tappo con chiave mi va veramente incazzare. :fagiano:
in effetti dovrei porgergli le mie scuse...:asd:
nel conce dove ho preso l'abarth c'erano anche un paio di mito...di fianco all'abarth sembrava troppo goffa...però si sa, pareri molto divergenti sotto questo punto di vista...:asd:
sicuro non ci sia il regolatore in altezza? sono piuttosto convinto di averlo visto nella tjet del mio amico...mi confondo? magari non c'è nelle versioni più sgaffe....
concordo per il tappo, piuttosto fammi pagare la macchina quei 25 euri in più ma non metterlo come optional, sembra una barzelletta...
Burrocotto
09-10-2008, 19:31
Solo sulla sport con il tasto city c'è un comportamento diverso della centralina.
Ma (uffa, non sarebbe corretto iniziare le frasi con ma :D) lascia comunque la servoassistenza ridotta? Cioè, io il city non lo metto manco quando parcheggio, andarci in giro in marcia è da pazzi! :eek: Rende veramente troppo leggero il volante.
sicuro non ci sia il regolatore in altezza? sono piuttosto convinto di averlo visto nella tjet del mio amico...mi confondo? magari non c'è nelle versioni più sgaffe....
La nostra è una Dynamic, non è una versione sgalfa. :ncomment: :D
E soprattutto mi ricordo che al momento dell'acquisto non erano disponibili come optional (tanto non le avrei prese lo stesso :D). Le uniche cose che abbiamo aggiunto son stati i fendinebbia (io ne avrei fatto a meno, fissa di mio padre), lo spoiler dietro (indispensabile al mio ego tamarro :D), i cerchi in lega (per altro pure brutti), la ruota di scorta di dimensioni normali e la presa a 12v nel bagagliaio.
Roba "importante" come clima (manuale), esp e autoradio mp3 erano già di serie. :)
Mr_Paulus
09-10-2008, 20:33
La risposta del motore dovrebbe essere più immediata...almeno così dice il manuale...
ma quello non è il turbo boost sulla abarth? :fagiano:
jokervero
09-10-2008, 22:18
ma quello non è il turbo boost sulla abarth? :fagiano:
Leggi il manuale di uso e manutenzione della g.punto ;)
Marko#88
10-10-2008, 00:11
Ma (uffa, non sarebbe corretto iniziare le frasi con ma :D) lascia comunque la servoassistenza ridotta? Cioè, io il city non lo metto manco quando parcheggio, andarci in giro in marcia è da pazzi! :eek: Rende veramente troppo leggero il volante.
Quoto, le volte che ho guidato la punto mk2 col city è improponibile, ho più feeling col volante dei videogame...:asd:
La nostra è una Dynamic, non è una versione sgalfa. :ncomment: :D
E soprattutto mi ricordo che al momento dell'acquisto non erano disponibili come optional (tanto non le avrei prese lo stesso :D). Le uniche cose che abbiamo aggiunto son stati i fendinebbia (io ne avrei fatto a meno, fissa di mio padre), lo spoiler dietro (indispensabile al mio ego tamarro :D), i cerchi in lega (per altro pure brutti), la ruota di scorta di dimensioni normali e la presa a 12v nel bagagliaio.
Roba "importante" come clima (manuale), esp e autoradio mp3 erano già di serie. :)
Boh, magari mi ricordo male io...domani mi vedo di sicuro col mio amico, se mi viene in mente ci do un'occhiata...;)
Burrocotto
10-10-2008, 06:03
ma quello non è il turbo boost sulla abarth? :fagiano:
La pressione del turbo aumenta di sicuro...se in modo continuativo o come gli overboost di una volta non so.
Di sicuro non ti fa fare il salto alla Michele Cavaliere. :cry:
Boh, magari mi ricordo male io...domani mi vedo di sicuro col mio amico, se mi viene in mente ci do un'occhiata...;)
Se ci sono mica ti picchio eh. :) :Prrr:
Aviatore_Gilles
10-10-2008, 12:57
Mi è arrivato stamattina l'autoradio nuova :O
Alpine 9882Ri
http://acr-nuernberg.de/shop/images/CDE-9882Ri_45.jpg
Stasera la monto.
Ciao ciao blue&me :D
Burrocotto
10-10-2008, 13:36
Fuori da dove lavoro c'è una GPA (rigorosamente bianca) e lo sportello del carburante visivamente parlando è identico a quello delle altre Punto G., quindi escluderei la chiusura elettronica dello sportello.
Non l'ho aperto a mano per evitare di essere menato dai sorveglianti. :D :stordita:
Mi è arrivato stamattina l'autoradio nuova :O
Alpine 9882Ri
http://acr-nuernberg.de/shop/images/CDE-9882Ri_45.jpg
Stasera la monto.
Ciao ciao blue&me :D
Ciao.
Ma sto Blue&ME funziona bene?
Io sono stato indeciso fino alla fine se prenderlo o meno, e alla fine ho optato per il si..
Testimonianze? :confused:
grayfox_89
10-10-2008, 13:52
Ciao.
Ma sto Blue&ME funziona bene?
Io sono stato indeciso fino alla fine se prenderlo o meno, e alla fine ho optato per il si..
Testimonianze? :confused:
il Blue&Me è una grande cosa.. fidati
consigliatissimo
Ma anche i comandi vocali sono all'altezza? E la questione SMS?
Mi spiegate un attimo?
Cioè, tutto quello che so sul BLUE&ME è che agganciando via bt il cellulare posso parlare in vivavoce e sentire dalle casse dello stereo (gran privacy se c'è qulcuno... :stordita: )
Ma a parte quello?
bob.malone
10-10-2008, 14:13
bhe è un kit vivavoce quindi la privacy va a farsi benedire come con tutti i kit vivavoce, poi ci si sentono gli SMS, poi ci si può scaricare la rubrica del cell e effettuare chiamate direttamente dai comandi al volante, tutto ad attivazione vocale, ovviamente puoi fare il tutto anche con i tasti, c'è l'usb integrada per metterci una pennina USB o un lettore MP3 per sentire la musico, oppure puoi mettere direttamente la musica nel cellulare, e la puoi sentire trasferendola tramite blutooth.
questo mi sembra quasi tutto, a poi c'è il software ecodrive da scaricare che non ho capito a che serve.
secondo me serve più questo che il cruise o il clima bizona.
Burrocotto
10-10-2008, 14:15
a poi c'è il software ecodrive da scaricare che non ho capito a che serve.
E' circamenoquasi un software di telemetria. :)
http://www.fiat.com/ecodrive/it/default.htm
Direi che è un must per chi si è preso il Blue&Me. :)
PRESENTEEE!! :D
GPunto 1.3 90cv 16V TurboNafta! :asd:
allestimento emoction....esp, abs, hill holder, clima automatico bizona, stereo mp3, regolazione lombare elettrica e qualche altra minkiatella che non mi torna in mente.... :asd:
l'unica cosa che mi mancano sono i cerchi :cry: mio padre non me l'ha messi perchè dice che li avrei distrutti....ed aveva ragione visto come ho ridotto i copricerchi. :O cmq ormai ho preso la mano e glieli metterò al + presto solo che sono indeciso tra i 15 ed i 16...a proposito consigli? c'è tanta differenza?
fotine.....la prox volta che la lavo ne faccio altre che rende di + pulita. :)
http://img388.imageshack.us/img388/8800/dscn0776ji4.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=dscn0776ji4.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/9695/dscn0777nq2.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dscn0777nq2.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/8759/dscn0779xm3.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dscn0779xm3.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/9830/dscn0778ob1.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=dscn0778ob1.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/9955/dsc05767ww4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=dsc05767ww4.jpg)
:cool:
Ma anche i comandi vocali sono all'altezza? E la questione SMS?
Mi spiegate un attimo?
Cioè, tutto quello che so sul BLUE&ME è che agganciando via bt il cellulare posso parlare in vivavoce e sentire dalle casse dello stereo (gran privacy se c'è qulcuno... :stordita: )
Ma a parte quello?
Ah beh ... perchè con l'auricolare c'è gran privacy .... :O
Con il B&M hai la porta usb per attaccarci la chiavetta con i tuoi mp3 hai i comandi vocali che stavolta sono all'altezza ... capisce bene quello che dici ... e per chiamare qualcuno basta dirne il nome ... io lo trovo comodissimo ... ;)
Gli SMS te li legge solo con certi modelli di telefono.
Aviatore_Gilles
10-10-2008, 14:29
Ciao.
Ma sto Blue&ME funziona bene?
Io sono stato indeciso fino alla fine se prenderlo o meno, e alla fine ho optato per il si..
Testimonianze? :confused:
Il blue&me funziona bene nelle ultime versioni :)
Quella installata sulla mia GP è una delle prime versioni e presenta diversi problemi...non essendoci aggiornamenti (almeno secondo le concessionarie), ho deciso di cambiare.
Quello installato di recente ho avuto modo di provarlo e funziona bene, anche se presenta la stupida limitazione di funzionare solo con macchina accesa.
bob.malone
10-10-2008, 14:30
a poi se vuoi la privacy, quando ti arrivano chiamate particolari, puoi, premendo un tasto passare la chiamata al cellulare e viceversa.
a poi se vuoi la privacy, quando ti arrivano chiamate particolari, puoi, premendo un tasto passare la chiamata al cellulare e viceversa.
Ragazzi ovviamente sulla privacy scherzavo, è ovvio che in qualsiasi caso, se hai qualcuno in macchina...la privacy va a farsi friggere.. :doh:
I miei dubbi riguardano la sensibilità dei comandi vocali, la limpidezza della voce in arrivo, e la sensibilità (e posizione) del microfono voce.
In poche parole, alla chiamata in arrivo, distinguo le parole pronunciate da chi mi chiama? E, chi ma sta ad ascoltare dall'altra parte, ha l'impressione che io sia a san siro sotto la curva dopo il gol di ronaldinho? :fiufiu: ehm... :Prrr:
Il blue&me funziona bene nelle ultime versioni :)
Quella installata sulla mia GP è una delle prime versioni e presenta diversi problemi...non essendoci aggiornamenti (almeno secondo le concessionarie), ho deciso di cambiare.
io l'ho dalla sua nascita e non da problemi.
ha qualche difettino, ma tirando le somme è un gran bel sistema ... piuttosto le case produttrici di cell dovrebbero cominciare a utilizzare protocolli standard :mad:
ps: ho appena installato l'ecodrive ... peccato che stanotte parta in aereo.
appena torno vediamo che mi dice :D
Aviatore_Gilles
10-10-2008, 16:37
io l'ho dalla sua nascita e non da problemi.
ha qualche difettino, ma tirando le somme è un gran bel sistema ... piuttosto le case produttrici di cell dovrebbero cominciare a utilizzare protocolli standard :mad:
A me si pianta continuamente, appena supero i 4GB di spazio occupato sulla mia chiavetta usb. Devo spegnere e riaccendere la macchina, ma non è detto che regga.
Io lo uso solo per questo, la parte di telefonia non mi interessa. :)
Marko#88
10-10-2008, 19:48
PRESENTEEE!! :D
GPunto 1.3 90cv 16V TurboNafta! :asd:
allestimento emoction....esp, abs, hill holder, clima automatico bizona, stereo mp3, regolazione lombare elettrica e qualche altra minkiatella che non mi torna in mente.... :asd:
l'unica cosa che mi mancano sono i cerchi :cry: mio padre non me l'ha messi perchè dice che li avrei distrutti....ed aveva ragione visto come ho ridotto i copricerchi. :O cmq ormai ho preso la mano e glieli metterò al + presto solo che sono indeciso tra i 15 ed i 16...a proposito consigli? c'è tanta differenza?
fotine.....la prox volta che la lavo ne faccio altre che rende di + pulita. :)
:cool:
come hai fatto a disfare i copricerchi??:mbe:
come hai fatto a disfare i copricerchi??:mbe:
niente un paio di marciapiedi presi per il verso sbagliato... :asd: cmq non è che sono distrutti proprio eh :D quello anteriore a sinistra è conciato male...gli altri vanno bene.
cmq chi mi aiuta riguardo la mia indecisione tra i cerchi da 15 e da 16? :stordita: non ho grosse pretese...solo qualcosa migliore delle 175 che monto adesso....non ditemi i 17 perchè secondo me aumenteranno i consumi e magari anche perdita di velocità di punta? poi visto il mio motore mi sembrano troppo esagerate. :confused: potrei anche sbagliarmi...
Aviatore_Gilles
10-10-2008, 21:56
Qualcuno sa darmi una mano? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24512848&postcount=348
Marko#88
10-10-2008, 23:30
niente un paio di marciapiedi presi per il verso sbagliato... :asd: cmq non è che sono distrutti proprio eh :D quello anteriore a sinistra è conciato male...gli altri vanno bene.
cmq chi mi aiuta riguardo la mia indecisione tra i cerchi da 15 e da 16? :stordita: non ho grosse pretese...solo qualcosa migliore delle 175 che monto adesso....non ditemi i 17 perchè secondo me aumenteranno i consumi e magari anche perdita di velocità di punta? poi visto il mio motore mi sembrano troppo esagerate. :confused: potrei anche sbagliarmi...
ah ok, non mi è mai capitato di prendere il marciapiede per ora...comunque i 17" escludili, hai 90cv e diventerebbero troppo probabilmente...i 16 vanno benone, gomme da 195 presumo...spalla non troppo bassa quindi confort che non viene compromesso...sicuramente più tenuta di strada rispetto ad ora...e come consumi non dovresti quasi risentirne...ma hai le gomme da 175? non credevo le facessero anche così strette per la gpunto, la punto mk2 che abbiamo noi ha i 185..vai di 16" e dormi tranquillo...
ah ok, non mi è mai capitato di prendere il marciapiede per ora...comunque i 17" escludili, hai 90cv e diventerebbero troppo probabilmente...i 16 vanno benone, gomme da 195 presumo...spalla non troppo bassa quindi confort che non viene compromesso...sicuramente più tenuta di strada rispetto ad ora...e come consumi non dovresti quasi risentirne...ma hai le gomme da 175? non credevo le facessero anche così strette per la gpunto, la punto mk2 che abbiamo noi ha i 185..vai di 16" e dormi tranquillo...
ah OK.
ss purtroppo si....mi hanno preso una macchina di cui il listino recita 17k e passa euri e poi mi ci hanno fatto mettere le gomme + banali che montano per la gpunto :rolleyes: :muro: :D
cmq....tornando in tema...mi butto sui cerchi originali fiat...o prendo marche alternative tipo ocz o come cacchio si chiama? o alla fine è uguale?
jokervero
11-10-2008, 08:25
A proposito di cerchi: nessuno sa se sono in vendita i cerchi da 17 della nuova sport my08 e il costo ?
Burrocotto
11-10-2008, 09:03
ah ok, non mi è mai capitato di prendere il marciapiede per ora...comunque i 17" escludili, hai 90cv e diventerebbero troppo probabilmente...i 16 vanno benone, gomme da 195 presumo...spalla non troppo bassa quindi confort che non viene compromesso...sicuramente più tenuta di strada rispetto ad ora...e come consumi non dovresti quasi risentirne...ma hai le gomme da 175? non credevo le facessero anche così strette per la gpunto, la punto mk2 che abbiamo noi ha i 185..vai di 16" e dormi tranquillo...
Il fatto che di serie diano i 175 è l'unico motivo che ci ha fatto spender soldi x prendere quei (schifosi) cerchi in lega. :D
Anche se da libretto sulla nostra (che è un 1.4 da 77cv Dynamic) i cerchi da 16 ad esempio non si possono mettere (bisognerebbe chiedere il nulla osta).
Riguardo alla Punto Mk2 occhio, conta anche il ribassamento:
Sulla Mk2.5 noi abbiamo dei 185/55R15 (misura infame, c'è pochissima scelta e costan cari), mentre sulla Punto G. son dei 185/65R15. :)
Marko#88
11-10-2008, 09:05
ah OK.
ss purtroppo si....mi hanno preso una macchina di cui il listino recita 17k e passa euri e poi mi ci hanno fatto mettere le gomme + banali che montano per la gpunto :rolleyes: :muro: :D
cmq....tornando in tema...mi butto sui cerchi originali fiat...o prendo marche alternative tipo ocz o come cacchio si chiama? o alla fine è uguale?
alla fine è uguale, l'estetica deve piacere a te...tieni un occhio anche al peso ma senza stare a farti troppe seghe mentali...essendo che parliamo di auto da tutti i giorni guarda pure al lato estetico in tranquillità...:)
A proposito di cerchi: nessuno sa se sono in vendita i cerchi da 17 della nuova sport my08 e il costo ?
se vai in conce secondo me te li vendono come acessorio...sicuramente però se li faranno pagare a peso d'oro...un mio amico ha la sport my2k8, molto belli i cerchi...i più belli in assoluto imho sono i catenabili dell'abarth, io li ho fatti mettere come optional..sono una figata e sul bianco stanno da dio...:D
ieri sera ho visto da vicino una Abarth SS....:cool:
bianca è molto bella, forse un po' tamarra, però tanto di cappello...... :D
Il fatto che di serie diano i 175 è l'unico motivo che ci ha fatto spender soldi x prendere quei (schifosi) cerchi in lega. :D
Anche se da libretto sulla nostra (che è un 1.4 da 77cv Dynamic) i cerchi da 16 ad esempio non si possono mettere (bisognerebbe chiedere il nulla osta).
Riguardo alla Punto Mk2 occhio, conta anche il ribassamento:
Sulla Mk2.5 noi abbiamo dei 185/55R15 (misura infame, c'è pochissima scelta e costan cari), mentre sulla Punto G. son dei 185/65R15. :)
almeno nel mio libretto c'è messo che posso montare fino a quelli da 17.... ;)
perchè...che cambia tra 185/65 e 185/55 sempre r15? perchè dici che sarebbero meglio i 185/65?
cmq qualche anima pia mi potrebbe spiegare sti numeri 185 e 65 o 55 a cosa si riferiscono non l'ho mai capito... :D
P.S. thanks per i consigli...marko88
bob.malone
11-10-2008, 11:12
il primo numero si riferisce alla larghezza del battistrada, il secondo all'altezza della spalla.
Marko#88
11-10-2008, 11:50
Il fatto che di serie diano i 175 è l'unico motivo che ci ha fatto spender soldi x prendere quei (schifosi) cerchi in lega. :D
Anche se da libretto sulla nostra (che è un 1.4 da 77cv Dynamic) i cerchi da 16 ad esempio non si possono mettere (bisognerebbe chiedere il nulla osta).
Riguardo alla Punto Mk2 occhio, conta anche il ribassamento:
Sulla Mk2.5 noi abbiamo dei 185/55R15 (misura infame, c'è pochissima scelta e costan cari), mentre sulla Punto G. son dei 185/65R15. :)
nella mk2 abbiamo i 185/60R14...:asd:
ieri sera ho visto da vicino una Abarth SS....:cool:
bianca è molto bella, forse un po' tamarra, però tanto di cappello...... :D
sono una figata i cerchi della ss, per il resto come estetica è uguale...
la mia verrà rimappata molto presto sperando che la wategate non rompa i coglioni...:muro:
jokervero
11-10-2008, 12:23
se vai in conce secondo me te li vendono come acessorio...sicuramente però se li faranno pagare a peso d'oro...un mio amico ha la sport my2k8, molto belli i cerchi...i più belli in assoluto imho sono i catenabili dell'abarth, io li ho fatti mettere come optional..sono una figata e sul bianco stanno da dio...:D
Questi dici ?
http://img150.imageshack.us/img150/6343/abarthgq9.jpg
Io invece preferisco questi:
http://img223.imageshack.us/img223/9469/05062008006wl0zi5.jpg
Burrocotto
11-10-2008, 12:42
[/B]
almeno nel mio libretto c'è messo che posso montare fino a quelli da 17.... ;)
perchè...che cambia tra 185/65 e 185/55 sempre r15? perchè dici che sarebbero meglio i 185/65?
Ho detto che i 185/55 sono una misura infame perché non li usa quasi nessuno e quindi costano di + pur avendo meno scelta, mentre i 185/65 son più diffusi. :)
Comunque (anche se non l'avevo detto :D) trovo che i 185/55R15 siano un po' troppo "spinti" per una macchina da 60cv...sarebbe stato meglio metterli con una spalla più altra e privilegiare il confort, tanto con quell'auto non ci puoi correre. :)
Non so se è perché hai l'Emotion o perché hai il 1.3 90cv, ma più misure su cui scegliere male non fa. :)
cmq qualche anima pia mi potrebbe spiegare sti numeri 185 e 65 o 55 a cosa si riferiscono non l'ho mai capito... :D
Nei pneumatici il primo numero è la larghezza in mm, il secondo è la percentuale di ribassamento (usando come 100 la larghezza del pneumatico) e il R è il diametro in pollici del cerchio.
Quindi i 185/55R15 son pneumatici larghi 18,5cm, con un altezza pari al 55% di 18,5cm (non ho voglia di fare i calcoli :D) e un cerchio da 15.
I 185/65R15 sono pneumatici più "alti" con un diverso indice di rotolamento, per questo quando si "allarga" il pneumatico si cerca uno più ribassato, in modo da tenere circamenoquasi invariato il coefficiente di rotolamento. :)
P.S. thanks per i consigli...marko88
E a me niente? :cry: :sofico:
nella mk2 abbiamo i 185/60R14...:asd:
E' la stessa misura che avevamo sulla 146. :)
Questi dici ?
http://img150.imageshack.us/img150/6343/abarthgq9.jpg
Io invece preferisco questi:
http://img223.imageshack.us/img223/9469/05062008006wl0zi5.jpg
Io invece ho questi (che giudico orribili):
http://img507.imageshack.us/img507/3010/cefo2.jpg
:cry:
jokervero
11-10-2008, 12:46
Io invece ho questi (che giudico orribili):
http://img507.imageshack.us/img507/3010/cefo2.jpg
:cry:
Beh ma noi parliamo di cerchi da 17 della sport imho gli unici cerchi in lega a star bene sulla gpunto ;)
Burrocotto
11-10-2008, 12:47
Beh ma noi parliamo di cerchi da 17 della sport imho gli unici cerchi in lega a star bene sulla gpunto ;)
Si, ma un disegno decente lo puoi fare indipendentemente dal raggio. :)
Sulla Mk2.5 ci son questi:
http://img243.imageshack.us/img243/6407/16754494yb0.jpg
(non fate caso alla foto, la macchina aveva avuto un piccolo impatto contro un muro :D).
E sono comunque da 15. :)
Io avrei preso quelli da 17 (:D) ma non ce li davano sul 77cv...strano... :D
E a me niente? :cry: :sofico:
E' la stessa misura che avevamo sulla 146. :)
Io invece ho questi (che giudico orribili):
http://img507.imageshack.us/img507/3010/cefo2.jpg
:cry:
ss scusa l'avevo dimenticato.. :D grazie anche a te mi sono stati molto utili i tuoi consigli e mi hai chiarito molti dubbi.
che motore hai nella tua gpunto tu? i tuoi cerchi in foto sono quelli da 16 mi sembra vero?
mi dai anche tu un tuo parere riguardo la mia indecisione.....monto cerchi da 15, 16 (come mi ha consigliato marko) o 17 che imho e come ha detto pure marco per il motore (1.3 90cv) sono inutili.
non pretendo molto eh....privilegio il confort e la sicurezza di non fare danni visto che le strade in città spesso fanno schifo :muro: .....però qualche piacere me lo passo anzi spesso :O ....quindi curve prese + veloci etc non entriamo nei particolari ci siamo capiti :D ....ah non so se può essere utile nella scelta ma la maggior parte dei km li faccio in strade extraurbane a scorrimento veloce...che vado + volte a settimana fuori città. thanks in anticipo :)
bella la gp punto però!! :cool:
P.S. mi aggiungete nella lista dei possessori in prima pagina? :D
jokervero
11-10-2008, 13:08
Si, ma un disegno decente lo puoi fare indipendentemente dal raggio. :)
Sulla Mk2.5 ci son questi:
http://img243.imageshack.us/img243/6407/16754494yb0.jpg
(non fate caso alla foto, la macchina aveva avuto un piccolo impatto contro un muro :D).
E sono comunque da 15. :)
Io avrei preso quelli da 17 (:D) ma non ce li davano sul 77cv...strano... :D
Sì ma come proporzioni per la grandezza dell'auto e il passo imho le ruote esteticamente più belle sono quelle con r17. Con r15 (oscene) o r16 (passabili) l'effetto "ruotino di scorta" è imho fastidioso.
jokervero
11-10-2008, 13:09
Aggiungete anche me. 1.9 130cv allestimento sport colore rosso passionale. ;)
Marko#88
11-10-2008, 13:12
I catenabili di cui parlavo sono questi:
imho sono i migliori in assoluto come disegno...a proposito, la mia sarà identica a questa in foto...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011141230_749_puntoabarth14ww3_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011141230_749_puntoabarth14ww3_5.jpg)
Burrocotto
11-10-2008, 13:33
ss scusa l'avevo dimenticato.. :D grazie anche a te mi sono stati molto utili i tuoi consigli e mi hai chiarito molti dubbi.
che motore hai nella tua gpunto tu? i tuoi cerchi in foto sono quelli da 16 mi sembra vero?
Motore 1.4 8v 77cv, cerchi da 15, pneumatici Continental (avrei preferito mi montassero dei Pirelli (dato che la gente ne parla così male, volevo provarli per aver la certezza che fossero tutte fisse :D)) 185/65R15.
mi dai anche tu un tuo parere riguardo la mia indecisione.....monto cerchi da 15, 16 (come mi ha consigliato marko) o 17 che imho e come ha detto pure marco per il motore (1.3 90cv) sono inutili.
non pretendo molto eh....privilegio il confort e la sicurezza di non fare danni visto che le strade in città spesso fanno schifo :muro: .....però qualche piacere me lo passo anzi spesso :O ....quindi curve prese + veloci etc non entriamo nei particolari ci siamo capiti :D ....ah non so se può essere utile nella scelta ma la maggior parte dei km li faccio in strade extraurbane a scorrimento veloce...che vado + volte a settimana fuori città. thanks in anticipo :)
Anch'io consiglierei i 16. I 17 son fin troppo spinti, stiamo parlando di un auto normale e neanche troppo potente. Personalmente non condivido sta mania di pneumatici e cerchi enormi. Vada non avere le ruote da bicicletta, ma un mio parente su una Fox 1.2 (quindi auto tutt'altro che sportiva, non mi ricordo di preciso quanti cv ha ma vedo che le nuove ne hanno 54cv) ha sotto dei 195/55R15. :D
Sì ma come proporzioni per la grandezza dell'auto e il passo imho le ruote esteticamente più belle sono quelle con r17. Con r15 (oscene) o r16 (passabili) l'effetto "ruotino di scorta" è imho fastidioso.
http://img235.imageshack.us/img235/3545/immagine555br4.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine555br4.jpg)http://img235.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
I cerchi son da 15 ma non mi pare ci sia tutto sto effetto ruotino.
Dipende sempre com'è la macchina nel suo complesso: questa doveva essere per la famiglia (quindi 5 porte e motore non particolarmente spinto, anche se lo spoiler e i vetri dietro oscurati glieli ho fatti mettere :D). Avere cerchi più grossi e poi sentire i passaruota dietro che raschiano nei dossi (come fa un mio amico con una 306 :D) non è tutta sta furbata. :stordita:
jokervero
11-10-2008, 16:04
Ecco la mia ;)
http://img530.imageshack.us/img530/6044/puntorg5.jpg
I catenabili di cui parlavo sono questi:
imho sono i migliori in assoluto come disegno...a proposito, la mia sarà identica a questa in foto...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011141230_749_puntoabarth14ww3_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011141230_749_puntoabarth14ww3_5.jpg)
Stupenderrima :O :D .
[CUT]
Io invece ho questi (che giudico orribili):
http://img507.imageshack.us/img507/3010/cefo2.jpg
:cry:
sono gli stessi che ho io :p (di serie perchè ho una Emotion).
A me piacciono, non hanno un design "sportivo" ma come eleganza ci stanno più che bene secondo me :O
E comunque, anche se potessi averli gratis (cosa che non è), non ci penserei proprio a mettere cerchi da 16 o 17 pollici; avrei maggiore stabiltà in curva (solo su asfalto asciutto), ma aumenterebbero i consumi e peggiorerebbero le prestazioni (per non parlare della maggior probabilità di danneggiarli in caso di buche), da tenere conto per chi vuole avere i cerchi grossi.
jokervero
11-10-2008, 18:03
sono gli stessi che ho io :p (di serie perchè ho una Emotion).
A me piacciono, non hanno un design "sportivo" ma come eleganza ci stanno più che bene secondo me :O
E comunque, anche se potessi averli gratis (cosa che non è), non ci penserei proprio a mettere cerchi da 16 o 17 pollici; avrei maggiore stabiltà in curva (solo su asfalto asciutto), ma aumenterebbero i consumi e peggiorerebbero le prestazioni (per non parlare della maggior probabilità di danneggiarli in caso di buche), da tenere conto per chi vuole avere i cerchi grossi.
Infatti i 17 hanno senso con 130cv o 120cv ;)
Infatti i 17 hanno senso con 130cv o 120cv ;)
ho omesso infatti che il motore della mia ha 90 CV ;)
Marko#88
12-10-2008, 01:26
Stupenderrima :O :D .
infatti io ne sono follemente innamorato...:D
la morosa dice che fa schifo...alla risposta che le ho dato: bene, allora andrai a piedi! si è zittita immediatamente...:asd:
J.L. Picard
13-10-2008, 09:15
I catenabili di cui parlavo sono questi:
imho sono i migliori in assoluto come disegno...a proposito, la mia sarà identica a questa in foto...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011141230_749_puntoabarth14ww3_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011141230_749_puntoabarth14ww3_5.jpg)
Sulla Abarth si chiamano... Scatenabili :sofico: :D (sry per la boiata :p )
Ovviamente spettacolare la GPA:cool: :D
infatti io ne sono follemente innamorato...:D
la morosa dice che fa schifo...alla risposta che le ho dato: bene, allora andrai a piedi! si è zittita immediatamente...:asd:
La morosa non capisce un ca**o. :O
Burrocotto
13-10-2008, 10:59
La morosa non capisce un ca**o. :O
Le donne (salvo rare eccezioni*) non capiscono mai un c@zzo di auto.
Comunque per radio hanno cominciato a fare la pubblicità della Punto G. NP:
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/news/news.jsp?BV_SessionID=@@@@0297303646.1223889843@@@@&BV_EngineID=cccgadefgihhglecefecejgdfkhdfjh.0&contentOID=1074357490
* dove le eccezioni son rappresentate numericamente dalle stesse probabilità che io ho di vincere al superenalotto. Il fatto che io non giochi al lotto da una misura della grandezza di questo numero. :Prrr: :sofico:
In merito ai 17" e al 1.3 90cv: io appunto son passato dai 15 185/65 ai 17 205/45.
Tralasciando il fatto che sono entrambe misure del cazù:
1) Peggioramenti in accelerazione/velocità di punta non ne ho visti. Ho solo visto un aumento della tenuta di strada (imputabile anche dal tipo di pneumatici che montano i 17, nel mio caso i Bridgestone re050a) e una maggior precisione nell'ingresso in curva.
2)I difetti? bisogna stare attenti a non graffiarli (ma nel mio caso dopo il quinto graffio non ci faccio più caso) e ti fanno sentir le buche il doppio. Abitando ad Ancona (il comune della quale ancora non ha conosciuto l'asfalto :rolleyes: ) dopo un pò c'ho fatto l'abitudine. Ah, sono spaventosamente più rumorosi rispetto ai 15 (ma questo dipende dalla gomma principalmente..).
E comunque, il 1.3 90cv apparte il fatto che è morto (defunto, stecchito, INESISTENTE, lo posso confermare) sotto i 1800/1900 giri, quando si sale (e mi è capitato di tirarlo a 4300 e passa giri, si sono un assassino :D ) diventa divertente nel suo piccolo.
Decisamente meglio del tricilindrico seivalvole etàdellapietra seat/volkswagen, che è si più pronto ai bassi, ma muore decisamente prima.
Marko#88
13-10-2008, 17:23
La morosa non capisce un ca**o. :O
sempre detto io...buona solo per...ehm...:stordita:
:sofico:
Aviatore_Gilles
13-10-2008, 17:29
In merito ai 17" e al 1.3 90cv: io appunto son passato dai 15 185/65 ai 17 205/45.
Tralasciando il fatto che sono entrambe misure del cazù:
1) Peggioramenti in accelerazione/velocità di punta non ne ho visti. Ho solo visto un aumento della tenuta di strada (imputabile anche dal tipo di pneumatici che montano i 17, nel mio caso i Bridgestone re050a) e una maggior precisione nell'ingresso in curva.
2)I difetti? bisogna stare attenti a non graffiarli (ma nel mio caso dopo il quinto graffio non ci faccio più caso) e ti fanno sentir le buche il doppio. Abitando ad Ancona (il comune della quale ancora non ha conosciuto l'asfalto :rolleyes: ) dopo un pò c'ho fatto l'abitudine. Ah, sono spaventosamente più rumorosi rispetto ai 15 (ma questo dipende dalla gomma principalmente..).
E comunque, il 1.3 90cv apparte il fatto che è morto (defunto, stecchito, INESISTENTE, lo posso confermare) sotto i 1800/1900 giri, quando si sale (e mi è capitato di tirarlo a 4300 e passa giri, si sono un assassino :D ) diventa divertente nel suo piccolo.
Decisamente meglio del tricilindrico seivalvole etàdellapietra seat/volkswagen, che è si più pronto ai bassi, ma muore decisamente prima.
Peggioramenti in velocità di punta non credo, ma in accelerazione si.
Figurati che ho sentito la differenza su una 156 passando da 185 R15 a 205 R15 ;) un pò di spunto lo perdi.
Ciao a tutti, posto qua perchè ho bisogno di un consiglio.. :)
Dopo aver distrutto la mia Fiesta '04 (1.2 16v 55kw) pensavo di prendere una grande punto, mi son fatto fare un preventivo da un concessionario (per un finanziamento) e più o meno la situazione è questa:
1.2 Benzina, niente orpelli (voglio spendere "poco"): 11000€ in finanziamento (244€ x 48 mesi) più 1000€ di anticipo e 300€ di spese per il finanziamento.
Poi leggo in giro che il 1.2 per la GP è piccolo, che rende la macchina un barcone e consuma un sacco. Mi faccio fare un preventivo per il 1.3 MultiJet 75cv: sempre 11000€ finanziati allo stesso modo, 300€ di spese per il finanziamento e 2500€ di anticipo.
Insomma il diesel mi costa 1500€ di più. La domanda è, vale la pena spenderli sti euro in più (da anticipare subito, è questo che mi frena), oppure il 1.2 benza non è così male come si dice? Qualcuno l'ha provato? Io non l'ho ancora provata causa mega-impegni di lavoro, e qualche impressione mi farebbe comodo.. :)
P.S. Con la Fiesta avevo fatto circa 14 mila km in 8 mesi, se può valere come dato per la decisione.
Ehm... buonasera :fagiano:
La mia PuntoG ha subito un piccolo danno, ieri..
Aggiornamento... dopo il tamponamento di martedì scorso oggi uno spooterista si è accartocciato contro il culo della mia PuntoG... così ho entrambi i paraurti da cambiare :cry: :cry:
Ciao a tutti, posto qua perchè ho bisogno di un consiglio.. :)
Dopo aver distrutto la mia Fiesta '04 (1.2 16v 55kw) pensavo di prendere una grande punto, mi son fatto fare un preventivo da un concessionario (per un finanziamento) e più o meno la situazione è questa:
1.2 Benzina, niente orpelli (voglio spendere "poco"): 11000€ in finanziamento (244€ x 48 mesi) più 1000€ di anticipo e 300€ di spese per il finanziamento.
Poi leggo in giro che il 1.2 per la GP è piccolo, che rende la macchina un barcone e consuma un sacco. Mi faccio fare un preventivo per il 1.3 MultiJet 75cv: sempre 11000€ finanziati allo stesso modo, 300€ di spese per il finanziamento e 2500€ di anticipo.
Insomma il diesel mi costa 1500€ di più. La domanda è, vale la pena spenderli sti euro in più (da anticipare subito, è questo che mi frena), oppure il 1.2 benza non è così male come si dice? Qualcuno l'ha provato? Io non l'ho ancora provata causa mega-impegni di lavoro, e qualche impressione mi farebbe comodo.. :)
P.S. Con la Fiesta avevo fatto circa 14 mila km in 8 mesi, se può valere come dato per la decisione.
il costo è lo stesso, solo che devi anticipare un po' di più... a parità di prezzo ti conviene il 75 cv.
paghi un po' di più di bollo, consuma meno (e quindi risparmi da subito) e prestazionalmente è migliore. come assicurazione il costo dovrebbe essere identico o poco superiore per il diesel (dipende dall'assicurazione).
Aggiornamento... dopo il tamponamento di martedì scorso oggi uno spooterista si è accartocciato contro il culo della mia PuntoG... così ho entrambi i paraurti da cambiare :cry: :cry:
bravo... :O il para posteriore a listino è sui 255 euro + kit fissaggio...
bravo... :O il para posteriore a listino è sui 255 euro + kit fissaggio...
:asd:
Aggiungi il tetto bollato dalla grandine, che verrà sistemato a novembre [1800€ + IVA, con Masterc... ehm, assicurazione contro la grandine :sofico: ], e hai il quadro completo di come è ridotta la mia G :cry:
:asd:
Aggiungi il tetto bollato dalla grandine, che verrà sistemato a novembre [1800€ + IVA, con Masterc... ehm, assicurazione contro la grandine :sofico: ], e hai il quadro completo di come è ridotta la mia G :cry:
complimenti...:O manca una botta e una strisciata alle fiancate e la rifai completa.... :sofico:
il costo è lo stesso, solo che devi anticipare un po' di più... a parità di prezzo ti conviene il 75 cv.
paghi un po' di più di bollo, consuma meno (e quindi risparmi da subito) e prestazionalmente è migliore. come assicurazione il costo dovrebbe essere identico o poco superiore per il diesel (dipende dall'assicurazione).
Bhe oddio il costo non è proprio lo stesso, 1500€ in più subito non sono pochi.. :(
complimenti...:O manca una botta e una strisciata alle fiancate e la rifai completa.... :sofico:
Mi sa che martedì prossimo, per sicurezza, la lascio in box :stordita:
Bhe oddio il costo non è proprio lo stesso, 1500€ in più subito non sono pochi.. :(
alla fine la paghi sempre 11.000 euro giusto? :fagiano:
comprendo la scocciatura di scucire subito 1500 euro in più, però per 11.000 euro e quindi a parità di prezzo totale prenderei senza ombra di dubbio il diesel.... vista anche l'esigua differenza di costi di gestione e la differenza in prestazioni/consumi.
se poi sti 1500 non puoi proprio spenderli, prendi il 1200... personalmente non l'ho provato, non so come si comporta. ma a legger i dati di sicuro non è un fulmine di guerra...
alla fine la paghi sempre 11.000 euro giusto? :fagiano:
comprendo la scocciatura di scucire subito 1500 euro in più, però per 11.000 euro e quindi a parità di prezzo totale prenderei senza ombra di dubbio il diesel.... vista anche l'esigua differenza di costi di gestione e la differenza in prestazioni/consumi.
se poi sti 1500 non puoi proprio spenderli, prendi il 1200... personalmente non l'ho provato, non so come si comporta. ma a legger i dati di sicuro non è un fulmine di guerra...
No scusa mi sono spiegato di merda io. :)
Benza: 11000 (che mi faccio finanziare) + 1000 + 300 = 12300 (più gli interessi)
Diesel: 11000 (idem come sopra) + 2500 + 300 = 13800 (più gli interessi)
Leggendo qualche dato qua è la (dichiarati da mamma fiat) la 1.2 benza fa 16 km/l, mentre la 1.3 diesel (75cv) fa 20 km/l. Che poi sicuramente son bombati, ma la proporzione penso sia quella. Quindi facendo un breve calcolo col diesel mi ripagherei la spesa in circa un anno e mezzo (in base ai km che ho fatto e farò), oltre il quale inizierei a "risparmiare" sul costo del carburante.
Boh inizio a non capirci più un cazzo. :D
P.S. Per quanto riguarda il 1.2 chiedo qua proprio per cercare qualcuno che l'ha provato. e sapere se fa proprio così cagare oppure no. :)
No scusa mi sono spiegato di merda io. :)
Benza: 11000 (che mi faccio finanziare) + 1000 + 300 = 12300 (più gli interessi)
Diesel: 11000 (idem come sopra) + 2500 + 300 = 13800 (più gli interessi)
Leggendo qualche dato qua è la (dichiarati da mamma fiat) la 1.2 benza fa 16 km/l, mentre la 1.3 diesel (75cv) fa 20 km/l. Che poi sicuramente son bombati, ma la proporzione penso sia quella. Quindi facendo un breve calcolo col diesel mi ripagherei la spesa in circa un anno e mezzo (in base ai km che ho fatto e farò), oltre il quale inizierei a "risparmiare" sul costo del carburante.
Boh inizio a non capirci più un cazzo. :D
aaahhhh........ allora 1500 euro paghi di più la diesel... ok, capito..;)
21 per il 75cv...;) comunque, se non ho sbagliato i conti, recuperi quei 1500 in 55.000 km circa. ovviamente ipotizzando i consumi dichiarati e una differenza di 10 cent tra benzina e gasolio alla pompa.
a questo punto il diesel non ti conviene vista la tua percorrenza media annua.
aaahhhh........ allora 1500 euro paghi di più la diesel... ok, capito..;)
21 per il 75cv...;) comunque, se non ho sbagliato i conti, recuperi quei 1500 in 55.000 km circa. ovviamente ipotizzando i consumi dichiarati e una differenza di 10 cent tra benzina e gasolio alla pompa.
a questo punto il diesel non ti conviene vista la tua percorrenza media annua.
Grazie, ora ho le idee più chiare sul 1.3 MJ. :)
Resta solo da aspettare qualcuno che l'ha provato sto 1.2, o provarlo io stesso (lavoro permettendo, solo tra un paio di settimane). Non sono uno a cui piace correre, però se l'auto col 1.2 entra in modalità "mi sorpassa un cane zoppo con l'orchite" mi girano le balotas.. :D
jokervero
14-10-2008, 19:52
Grazie, ora ho le idee più chiare sul 1.3 MJ. :)
Resta solo da aspettare qualcuno che l'ha provato sto 1.2, o provarlo io stesso (lavoro permettendo, solo tra un paio di settimane). Non sono uno a cui piace correre, però se l'auto col 1.2 entra in modalità "mi sorpassa un cane zoppo con l'orchite" mi girano le balotas.. :D
Anche con il 1.3 non è che tu faccia la formula indy :asd:
Grazie, ora ho le idee più chiare sul 1.3 MJ. :)
Resta solo da aspettare qualcuno che l'ha provato sto 1.2, o provarlo io stesso (lavoro permettendo, solo tra un paio di settimane). Non sono uno a cui piace correre, però se l'auto col 1.2 entra in modalità "mi sorpassa un cane zoppo con l'orchite" mi girano le balotas.. :D
ti ci vorrebbero 3 anni per andare in pareggio... ovviamente consumando l'ideale e se nel frattempo benzina e gasolio mantengono quei 10 cent di differenza...;) boh, prendi il benzina, al limite il 1400 77 cv che dovrebbe comunque costarti meno del diesel, ma sarebbe un po' meglio come prestazioni. poi son benza fire, alla peggio ci puoi sempre mettere l'impianto a gas.
Grazie, ora ho le idee più chiare sul 1.3 MJ. :)
Resta solo da aspettare qualcuno che l'ha provato sto 1.2, o provarlo io stesso (lavoro permettendo, solo tra un paio di settimane). Non sono uno a cui piace correre, però se l'auto col 1.2 entra in modalità "mi sorpassa un cane zoppo con l'orchite" mi girano le balotas.. :D
Eccomi :O
Io ho il 1.4 77CV, il mio amico il 1.2...
Siamo circa a livello cane con orchite unilaterale, la mia è già accettabile (non che sia un fulmine pure lei :stordita: )
Marko#88
15-10-2008, 00:17
Grazie, ora ho le idee più chiare sul 1.3 MJ. :)
Resta solo da aspettare qualcuno che l'ha provato sto 1.2, o provarlo io stesso (lavoro permettendo, solo tra un paio di settimane). Non sono uno a cui piace correre, però se l'auto col 1.2 entra in modalità "mi sorpassa un cane zoppo con l'orchite" mi girano le balotas.. :D
abbandona l'idea del 1.2 da 65cv...non la muovi la gp con quel motore...capisco che magari possano non interessare le prestazioni ma un minimo di brio almeno...io come motorizzazione minima vedo la starjet da 95cv, se proprio non riesci vai almeno di 1.1 da 77...il 1.2 è sottodimensionato per la punto g....ti ritroveresti a consumare un sacco in città (devi sempre muovere 11quintali di macchina con 65cv e zero coppia, in quel caso consumerebbe meno il 77cv quasi sicuramente...e anche in fuori città la differenza di consumo sarebbe minima...il nafta consideralo solo se fai abbastanza chilometri l'anno (non mi pare il tuo caso) o se proprio non vuoi rinunciare alla coppia in basso (anche qui non mi pare sia il tuo caso)...morale? se vuoi spendere poco vai di 77cv...:)
Raga, ma la starjet da 95cv è uscita dal listino ? :mbe: :confused:
Raga, ma la starjet da 95cv è uscita dal listino ? :mbe: :confused:
si... e da un bel po' ormai...
si... e da un bel po' ormai...
So riomasto un pò troppo indietro ! :D :doh:
Grazie, ora ho le idee più chiare sul 1.3 MJ. :)
Resta solo da aspettare qualcuno che l'ha provato sto 1.2, o provarlo io stesso (lavoro permettendo, solo tra un paio di settimane). Non sono uno a cui piace correre, però se l'auto col 1.2 entra in modalità "mi sorpassa un cane zoppo con l'orchite" mi girano le balotas.. :D
2 cose...
1) Nella scelta diesel/benzina sono molti i fattori di cui tenere conto. Non puoi basarti esclusivamente sul numero di chilometri annui per capire in quanto tempo ammortizzerai il maggior prezzo d'acquisto.. Devi tenere conto anche della differenza del prezzo del bollo e dell'assicurazione annui, oltre ai costi di manutenzione, che sul diesel sono solitamente più elevati (ovviamente a seconda della frequenza del danno e della sua entità). Conta anche che il prezzo del diesel è arrivato a eguagliare quello della benzina per un breve periodo, nell'arco di (boh?) 4-5 anni tenderà a rimanere più basso ma non troppo...
Ti dico questo perchè se la macchina intendi teneral 3-4 anni e poi darla indietro per cambiarla è un conto, se invece vuoi portarla alla morte è un altro..
2) la 1.2 IMHO non va avanti.. :doh: Non sono uno a cui piace correre, tant'è che ho ordinato la 1.4 a metano :ciapet: , che notoriamente penalizza le prestazioni, ma anche quando andassi a benzina la 1.4 a benzina è sempre un 8 valvole su 1100 kg di macchina + conducente e (vari) passeggeri.. e non è che sia il motore più brillante della sua categoria..
:read:
Mr_Paulus
15-10-2008, 09:42
Eccomi :O
Io ho il 1.4 77CV, il mio amico il 1.2...
Siamo circa a livello cane con orchite unilaterale, la mia è già accettabile (non che sia un fulmine pure lei :stordita: )
dai non esageriamo, io ho il 1.4 da 77cv sulla macchina di mia madre e non è affatto una lumaca.
certamente qualche cavallo in più farebbe comodo ma adesso che abbiamo fatto circa 18000km e il motore si è aperto ben bene qualche soddisfazione sta macchina riesce a darmela (soprattutto in terza)...poi ovvio che la mia la prenderò col t-jet :p
jokervero
15-10-2008, 09:50
Ieri ho avuto modo di provare il t-jet di un mio amico bella slegata con già 25.000km e francamente son rimasto un pò deluso essendo abituato al 1900 130cv nafta.
Forse non son più abituato ai benza ma davvero questo mi è sembrato morto in basso e cmq con un range di potenza più limitato.
Ragazzi, vorrei ricordare a tutti che stiamo parlando di una Gpunto con 77 CV (o 130), non di una SLK..bisognerebbe sempre pesare ciò che ci si aspetta.. :rolleyes:
Il 1900 130 CV è già un motore "estremo" per questa macchina, così come lo è il 1.2 a benzina..
E' ovvio che il 1.2 sarà di una ineguatezza esagerata, e che il 1.9 spingerà di più..ripeto stiamo parlando di una utilitaria di 1100 kg.. :muro:
Burrocotto
15-10-2008, 10:43
Ragazzi, vorrei ricordare a tutti che stiamo parlando di una Gpunto con 77 CV (o 130), non di una SLK..bisognerebbe sempre pesare ciò che ci si aspetta.. :rolleyes:
Slk? Il vero termine di paragone è la Fiesta tidisiaisensasciooon. :O
bob.malone
15-10-2008, 11:00
abbbe allora stai tranzollo :sofico: pure i motori WV prenderei in considerazione:read:
no comment... :ops:
e non chiedetemi di argomentare... :fagiano:
Slk? Il vero termine di paragone è la Fiesta tidisiaisensasciooon. :O
abbbe allora stai tranzollo :sofico: pure i motori WV prenderei in considerazione:read:
meglio dell'SDI non ce n'è. :cool:
altro che sensescion.....:asd: cavalli teutonici rulez :asd:
Marko#88
15-10-2008, 12:29
si... e da un bel po' ormai...
ero rimasto indietro...imho hanno fatto una mezza boiata, troppo buco ora fra il 1.4 8 valvole e il tjet...:mbe:
Ieri ho avuto modo di provare il t-jet di un mio amico bella slegata con già 25.000km e francamente son rimasto un pò deluso essendo abituato al 1900 130cv nafta.
Forse non son più abituato ai benza ma davvero questo mi è sembrato morto in basso e cmq con un range di potenza più limitato.
la tjet ha un'erogazione che non piace molto nemmeno a me...per viaggiare viaggia eh...su "auto" ha staccato gli stessi identici tempi della 1.9 naftajet da 130cv complice il peso un pelo minore...solo che è troppo uniforme come motore e non ha un gran arco di utilizzo...discorso molto diverso per l'abarth, sopratutto in modalità sport...:D
meglio dell'SDI non ce n'è. :cool:
altro che sensescion.....:asd: cavalli teutonici rulez :asd:
l'SDI non teme rivali, altro che tidisiai...:O
:asd:
ero rimasto indietro...imho hanno fatto una mezza boiata, troppo buco ora fra il 1.4 8 valvole e il tjet...:mbe:
si concordo. ci vorrebbe un 95-100 cv... :O a questo punto il 900 bicilindrico, se non sbaglio dovrebbe arrivare sui 100 cv... :confused:
Burrocotto, te che sei sempre informato...:asd: perchè l'han tolto sto benedetto starjet?:stordita:
J.L. Picard
15-10-2008, 13:03
meglio dell'SDI non ce n'è. :cool:
altro che sensescion.....:asd: cavalli teutonici rulez :asd:
SDI rulez :asd: :sofico:
Istruttore di guida... "siam fuori centro abitato, accelera!"
Io: "ehm, son già a manettaaaaa, vuole che sfondi il pianale della Polo?":p
Comunque tornando al discorso di partenza, opinione mia, escluso il 1.2 perchè lo reputo piccolino per la Gpunto (ma anche le ultime Clio, Corsa ecc ecc hanno a listino versioni con un motore simile da 60-65cv e siam li), io le 1.4 a benzina o benzina+metano e le 1.3mjet 75/90cv per me van tutti bene (al netto del confronto tra le logiche differenze dettate da cavalleria ed alimentazione) Bollo/assicurazione siamo vicini come costi, sui tagliandi "standard" in concessionaria la grossa differenza la fa il filtro gasolio (se quello del 1.3mjet costa come quello della mia 1.9... 80€ se non ricordo male) mentre come extra manutenzione, la grossa differenza tra un benza aspirato ed un mjet la fa (sgratt sgratt) la fata turbina, che se si rompe son dolori de panza... Dovessi scegliere io? Tolto il discorso dei pochi/tanti km annuali che uno percorre, guarderei molto il costo iniziale, girando diverse concessionarie tra offerte sul nuovo/promozioni/km zero... sopratutto in caso di importo finanziato. I soldi "comperati" hanno anche loro un costo... e per me, se una versione mi fa spendere 500€ in più di carburante in un anno, ma costando 1500-2000 euro di listino in meno, mi permette di finire il finanziamento 12-15 mesi prima, beh... togliersi dalle bolas un finanziamento un anno prima, non ha prezzo :D Ovvio cifre buttate li, per concetto diciamo
Una volta finita di pagare, ci guarderemo... se servirà metanizzare un benzina, si metanizzerà ;) O se eravamo riusciti a spuntare un buon prezzo su un 1.3 mjet, ce lo terremo finchè non esplode o potendo e volendo, si cambierà auto :D Se addirittura avevam spuntato sin da subito un prezzaccio su una benza+metano, tanto di guadagnato ;)
La 1.9 130cv l'ho presa proprio per via del "prezzaccio" iniziale, altrimenti...
EDIT finale: anche il 1.9 120/130cv sulla 3 porte è sparito dal listino, mi sa... resta solo selezionabile sul sito il 1.9 120cv sulla 5 porte
Burrocotto
15-10-2008, 13:57
si concordo. ci vorrebbe un 95-100 cv... :O a questo punto il 900 bicilindrico, se non sbaglio dovrebbe arrivare sui 100 cv... :confused:
Da quanto riportavano gli ultimi 4R si parlava di 65cv max per i 900 aspirati e intorno ai 90-95 (dovrei andare a riguardarlo, non me lo ricordo a memoria di preciso, ma fosse stato 100 la mia mente ossessiva compulsiva lo ricorderebbe :D). Magari quando torno a casa scrivo i dati precisi. :D
Quelli di 4R l'han provato su una Panda modificata e dicevano che il motore era penalizzato dai rapporti lunghi per consumare poco e che non era ancora una versione definitiva.
Una cosa positiva è che vibrava meno dei 3 cilindri concorrenti. :)
Burrocotto, te che sei sempre informato...:asd: perchè l'han tolto sto benedetto starjet?:stordita:
Io non lavoro per il Fiat Group. :O :D
Comunque dato che non godeva degli ecoincentivi e che la maggior parte delle Punto a benzina vendute sono 1.2 penso che l'abbiano tolto da listino perché se lo cagavano in pochi. :stordita:
Comunque dato che non godeva degli ecoincentivi e che la maggior parte delle Punto a benzina vendute sono 1.2 penso che l'abbiano tolto da listino perché se lo cagavano in pochi. :stordita:
e bon bella cazzata...:doh: a fiat piace fare ste stupidate.....
se lo cagavano in pochi ma l'avrei lasciato lo stesso, in fin dei conti se a uno piace la punto ma 77cv son pochi e 120 turbo troppi cosa fa? va dalla concorrenza......
jokervero
15-10-2008, 14:02
Io non lavoro per il Fiat Group. :O :D
Comunque dato che non godeva degli ecoincentivi e che la maggior parte delle Punto a benzina vendute sono 1.2 penso che l'abbiano tolto da listino perché se lo cagavano in pochi. :stordita:
Da quanto ne so io (lavoro in fiat anche se iveco) il grave ritardo è dovuto alle rotture per lo più delle bielle, problema che ha anche fatto pensare di diminuire la cubatura rispetto al progetto iniziale.
Pe quanto riguarda invece lo Starjet: una azienda non può tenere in produzione un numero spropositato di propulsori visti i costi di produzione se un motore non vende lo si pensiona.
Ma il 1.6 diesel della bravo verrà montato sulla punto entro i prossimi 20 anni o ci propineranno 10 versioni diverse del 1.3 e del 1.9 ?
Ma il 1.6 diesel della bravo verrà montato sulla punto entro i prossimi 20 anni o ci propineranno 10 versioni diverse del 1.3 e del 1.9 ?
No 1.6 sulla punto, IMHO...
Sarebbe bello, ma come veniva detto più su, una linea di produzione/assemblaggio costa, e vendere il 1.6 sulla punto non sarebbe economicamente soddisfacente.
Ragazzi, non è possibile avere una vettura con motorizzazioni dal 1.2 al 1.9 con tutta la gamma di motori possibili :sofico:
tra il 1.2 e il 1.9 ci sono più segmenti che si intersecano, non è come da 1.8 a 2.4.. :fagiano:
Mr_Paulus
15-10-2008, 15:30
No 1.6 sulla punto, IMHO...
Sarebbe bello, ma come veniva detto più su, una linea di produzione/assemblaggio costa, e vendere il 1.6 sulla punto non sarebbe economicamente soddisfacente.
Ragazzi, non è possibile avere una vettura con motorizzazioni dal 1.2 al 1.9 con tutta la gamma di motori possibili :sofico:
tra il 1.2 e il 1.9 ci sono più segmenti che si intersecano, non è come da 1.8 a 2.4.. :fagiano:
imho devono metterlo un 1.6 sulla punto, e devono anche abbassare il prezzo del 1.3 che è spropositato (la corsa 1.7 viene se non sbaglio sui 18000).
Marko#88
15-10-2008, 22:39
No 1.6 sulla punto, IMHO...
Sarebbe bello, ma come veniva detto più su, una linea di produzione/assemblaggio costa, e vendere il 1.6 sulla punto non sarebbe economicamente soddisfacente.
Ragazzi, non è possibile avere una vettura con motorizzazioni dal 1.2 al 1.9 con tutta la gamma di motori possibili :sofico:
tra il 1.2 e il 1.9 ci sono più segmenti che si intersecano, non è come da 1.8 a 2.4.. :fagiano:
secondo me invece è probabile che mettano il 1.6 al posto del 1.9 prima o poi...magari in un futur restyling o chessoio...
comunque giusto perchè sono contento vi dico che alla fine nella mia futura abarth ci sarà anchelo skydome, me l'hanno regalato...:D
tempo un mese, forse 40 giorni ed è da me...merda quanto è straziante sto momento...sto usando una punto mk2, 1.2 16v...non va neanche a spingerla...:muro:
No 1.6 sulla punto, IMHO...
Sarebbe bello, ma come veniva detto più su, una linea di produzione/assemblaggio costa, e vendere il 1.6 sulla punto non sarebbe economicamente soddisfacente.
Ragazzi, non è possibile avere una vettura con motorizzazioni dal 1.2 al 1.9 con tutta la gamma di motori possibili :sofico:
tra il 1.2 e il 1.9 ci sono più segmenti che si intersecano, non è come da 1.8 a 2.4.. :fagiano:
Quando uscì sulla bravo comunque si era parlato sulle varie riviste, informatissime nonchè aggiornatissime :sofico: , di montarlo anche sulla gpunto, ovviamente in sostituzione del 1.9 che su questa macchina ha ben poco mercato visti gli anni che si porta dietro, la cilindrata non indifferente (con conseguenti costi esorbitanti) e il peso non trascurabile.
D'altronde sarebbe stata la cosa più logica del mondo, è senz'altro un motore più adatto a questa tipologia di auto e tutte le sue concorrenti ne montano uno di pari o simil cilindrata. :)
D'altronde sarebbe stata la cosa più logica del mondo, è senz'altro un motore più adatto a questa tipologia di auto e tutte le sue concorrenti ne montano uno di pari o simil cilindrata. :)
Logico =/= conveniente (per chi vende).. ;)
...anche se non per chiunque... :)
Può darsi che esca in concomitanza con il futuro restyling, ma sono dubbioso...
jokervero
16-10-2008, 10:13
Quando uscì sulla bravo comunque si era parlato sulle varie riviste, informatissime nonchè aggiornatissime :sofico: , di montarlo anche sulla gpunto, ovviamente in sostituzione del 1.9 che su questa macchina ha ben poco mercato visti gli anni che si porta dietro, la cilindrata non indifferente (con conseguenti costi esorbitanti) e il peso non trascurabile.
D'altronde sarebbe stata la cosa più logica del mondo, è senz'altro un motore più adatto a questa tipologia di auto e tutte le sue concorrenti ne montano uno di pari o simil cilindrata. :)
Io col 1.9 mi trovo molto bene e tutte queste differenze di costi con il 1.3 che ha mia mamma non le vedo proprio...
Io col 1.9 mi trovo molto bene e tutte queste differenze di costi con il 1.3 che ha mia mamma non le vedo proprio...
resta il fatto che un 1.9 su una punto resta mal vista dal mercato.
jokervero
16-10-2008, 10:32
resta il fatto che un 1.9 su una punto resta mal vista dal mercato.
Dipende cosa uno cerca...a me 130cv stanno benissimo...mia mamma va benissimo con i 75cv....
Se si fa un 1.6 130cv e una ottima coppia in basso va benissimo ma questo è un discorso diverso ;)
Dipende cosa uno cerca...a me 130cv stanno benissimo...mia mamma va benissimo con i 75cv....
Se si fa un 1.6 130cv e una ottima coppia in basso va benissimo ma questo è un discorso diverso ;)
diciamo che per una mentalità vecchia che lega la grossa cilindrata ai costi di gestione alti (e non alla potenza, come dovrebbe) nonostante la legislatura dica ormai il contrario da anni, il 1.9 resta un motore molto di nicchia su un'auto del genere.
chi s'è trovato a rivendere il 1.9 in tempi brevi, ha fatto i conti con super svalutazioni... a oggi piazzare il 1.3 di tua mamma resta più facile del tuo 1.9
nel nuovo succede la stessa cosa. Le 1.9 circolanti son per di più allestite sport per motivi prestazionali. Per lungo tempo la più veloce gp fu' appunto il 1.9
il mercato di questa categoria favorisce sempre le cilindrate piccine, così che un 130cv 1.6 ha più vita facile di un 130cv 1.9
nell'immediato passato basti vedere le insulse vendite della mk2 hgt, delle mosche bianche! di t-jet e abarth invece, per lo meno dalle mie parti, come se piovessero.
non so oggi, ma fino a poco tempo fa' la gp più venduta era la 1.2 ....
diciamo che per una mentalità vecchia che lega la grossa cilindrata ai costi di gestione alti (e non alla potenza, come dovrebbe) nonostante la legislatura dica ormai il contrario da anni, il 1.9 resta un motore molto di nicchia su un'auto del genere.
chi s'è trovato a rivendere il 1.9 in tempi brevi, ha fatto i conti con super svalutazioni... a oggi piazzare il 1.3 di tua mamma resta più facile del tuo 1.9
nel nuovo succede la stessa cosa. Le 1.9 circolanti son per di più allestite sport per motivi prestazionali. Per lungo tempo la più veloce gp fu' appunto il 1.9
il mercato di questa categoria favorisce sempre le cilindrate piccine, così che un 130cv 1.6 ha più vita facile di un 130cv 1.9
nell'immediato passato basti vedere le insulse vendite della mk2 hgt, delle mosche bianche! di t-jet e abarth invece, per lo meno dalle mie parti, come se piovessero.
non so oggi, ma fino a poco tempo fa' la gp più venduta era la 1.2 ....
QUOTONE... :rolleyes:
Oggi sono le 1.4, si sono accorti che non vanno avanti le 1.2.. :doh:
Marko#88
16-10-2008, 12:35
diciamo che per una mentalità vecchia che lega la grossa cilindrata ai costi di gestione alti (e non alla potenza, come dovrebbe) nonostante la legislatura dica ormai il contrario da anni, il 1.9 resta un motore molto di nicchia su un'auto del genere.
chi s'è trovato a rivendere il 1.9 in tempi brevi, ha fatto i conti con super svalutazioni... a oggi piazzare il 1.3 di tua mamma resta più facile del tuo 1.9
nel nuovo succede la stessa cosa. Le 1.9 circolanti son per di più allestite sport per motivi prestazionali. Per lungo tempo la più veloce gp fu' appunto il 1.9
il mercato di questa categoria favorisce sempre le cilindrate piccine, così che un 130cv 1.6 ha più vita facile di un 130cv 1.9
nell'immediato passato basti vedere le insulse vendite della mk2 hgt, delle mosche bianche! di t-jet e abarth invece, per lo meno dalle mie parti, come se piovessero.
non so oggi, ma fino a poco tempo fa' la gp più venduta era la 1.2 ....
e tutto sommato è anche logica la cosa...a parità di potenza quasi sempre con una cilindrata minore si può risparmiare su assicurazione e consumi...quasi ho detto...
basta guardare la vecchia HGT, era un 1.8 da 130cv...la tjet non va molto meno (un pelo forse si, 10cv in meno e almeno 100kg in più anche se il turbo minimizza le differenze prestazionali) ma è un 1.4, consuma uguale se non meno e probabilmente a pairtà del resto pagherebbe anche qualcosa in meno come assicurazione...stesso discorso fra 1.6 e 1.9 mjet...un ipotetico 1.6 da 130cv non avrebbe molto da invidiare al 1.9...permettendo di risparmiare qualcosina...
poi ovvio che fino a non molto tempo fa se volevi una gpunto veloce eri costretto alla naftajet da 130cv e quindi al 1900...ora ci sono tjet e abarth, tutto un altro mondo...
QUOTONE... :rolleyes:
Oggi sono le 1.4, si sono accorti che non vanno avanti le 1.2.. :doh:
le 1.4 intese come le 8v o tutte le motorizzazioni 1.4 messe insieme?
Comunque, effettivamente, cercando sul mercato dell'usato trovo le 1.9 a prezzo più basso delle 1.4 siano 8 o 16 valvole, peccato ci sia molto in zona roma... :rolleyes:
The Mighty Gex
16-10-2008, 12:54
dal mese di ottobre l'unico motore diesel presente su gpunto è il 1.3 in versione 75 e 90cv.
jokervero
16-10-2008, 12:55
Dipende molto dal km...molte 1.9 hanno tantissimi km e quindi costano di meno ;)
Peccato cmq che il 1.9 venga pensionato, da quel che ho potuto sentire in giro è un buon motore, con una cavalleria sufficente per rendere la Gp briosa e molto affidabile e adatto ad essere pompato senza troppi problemi di affidabilità.
Dipende molto dal km...molte 1.9 hanno tantissimi km e quindi costano di meno ;)
Beh, parlavo ovviamente di pari km, anzi, di macchine a kilometraggio anche più basso rispetto ai 1.4 benzina ! :)
The Mighty Gex
16-10-2008, 15:16
Peccato cmq che il 1.9 venga pensionato, da quel che ho potuto sentire in giro è un buon motore, con una cavalleria sufficente per rendere la Gp briosa e molto affidabile e adatto ad essere pompato senza troppi problemi di affidabilità.
si spera che il 1.6 venga inserito al più presto, solo due motori diesel (e col carattere che ben conosciamo) sono decisamente troppo pochi.
Beh, parlavo ovviamente di pari km, anzi, di macchine a kilometraggio anche più basso rispetto ai 1.4 benzina ! :)
Infatti, basta dare un occhio su Quattroruote, il 1.9mjet usato si svaluta molto di più del 1.3mjet...
jokervero
16-10-2008, 17:44
Infatti, basta dare un occhio su Quattroruote, il 1.9mjet usato si svaluta molto di più del 1.3mjet...
Questo è pacifico ed è così per tutte le auto sportive ma che ci sia un enorme numero di 1.9 sport che costano meno di 1.4 lumaca dynamic pure con pari km ho i miei seri forti dubbi...
Questo è pacifico ed è così per tutte le auto sportive ma che ci sia un enorme numero di 1.9 sport che costano meno di 1.4 lumaca dynamic pure con pari km ho i miei seri forti dubbi...
Bhe quello ovviamente no, però confrontando il 1.3mjet Sport e il 1.9mjet sport (quindi stesso accessoriamento di base), la versione da 130cv viene quotata meno anche se da nuova costava di più.
jokervero
16-10-2008, 18:01
Bhe quello ovviamente no, però confrontando il 1.3mjet Sport e il 1.9mjet sport (quindi stesso accessoriamento di base), la versione da 130cv viene quotata meno anche se da nuova costava di più.
Questo è vero ma subisce la storia di tutte le auto sportive.
Chi compra un auto con 130cv sa che si svaluterà prima del resto il mercato predilige le macchinette ;)
Questo è vero ma subisce la storia di tutte le auto sportive.
Chi compra un auto con 130cv sa che si svaluterà prima del resto il mercato predilige le macchinette ;)
Ok, giusto.
bob.malone
19-10-2008, 20:30
ieri notte ho guidato per una quarantina di km un 1.3 mjet 75cv su una strada extraurbana, allora, premesso che ho un 1.6 benzina da 100cv, e che la corsa del pedale del gas della gpunto e circa 3 volte quella del mio (cosa che mi ha creato un pò di difficoltà), ho notato che se sono a 100 km orari a circa 2300rpm se affondo il gas la macchina tira piuttosto bene, anche meglio del mio benza aspirato, però ho visto che la leva del cambio è troppo "indietro", io che non sono altissimo avvicinando il sedile ho visto che me la ritrovo fintroppo vicina.
Come mai non parlate dell'Ecodrive? Mamma Fiat vi ha regalato una chicca del genere e non la usate? :mbe:
Marko#88
19-10-2008, 22:40
ieri notte ho guidato per una quarantina di km un 1.3 mjet 75cv su una strada extraurbana, allora, premesso che ho un 1.6 benzina da 100cv, e che la corsa del pedale del gas della gpunto e circa 3 volte quella del mio (cosa che mi ha creato un pò di difficoltà), ho notato che se sono a 100 km orari a circa 2300rpm se affondo il gas la macchina tira piuttosto bene, anche meglio del mio benza aspirato, però ho visto che la leva del cambio è troppo "indietro", io che non sono altissimo avvicinando il sedile ho visto che me la ritrovo fintroppo vicina.
vero, l'ho notato anch'io...ma credo sia più che altro una questione di abitudine...
Aviatore_Gilles
20-10-2008, 08:34
Sabato notte hanno scassinato la mia GP, dentro non c'era niente fortunatamente...Auguro tanta tanta salute all'autore del gesto :mad:
Sabato notte hanno scassinato la mia GP, dentro non c'era niente fortunatamente...Auguro tanta tanta salute all'autore del gesto :mad:
Che stronzi :rolleyes:
Aviatore_Gilles
20-10-2008, 08:44
Entrambe le serrature oltretutto, hanno provato col lato guidatore ma si è bloccata (infatti la portiera non si apre più da fuori), sono passati con il lato passeggeri e ci sono riusciti...Io tolgo sempre tutto dalla macchina, appunto per evitare sguardi indiscreti...Mi chiedo se la mia sfiga sia finalmente finita, non ne posso più, quest'anno ho subìto 2 incidenti, ed ora anche lo scasso, basta :(
Entrambe le serrature oltretutto, hanno provato col lato guidatore ma si è bloccata (infatti la portiera non si apre più da fuori), sono passati con il lato passeggeri e ci sono riusciti...Io tolgo sempre tutto dalla macchina, appunto per evitare sguardi indiscreti...Mi chiedo se la mia sfiga sia finalmente finita, non ne posso più, quest'anno ho subìto 2 incidenti, ed ora anche lo scasso, basta :(
:mc: :doh: Spero per te non ti succeda più niente cavolo.
Aviatore_Gilles
20-10-2008, 08:54
:mc: :doh: Spero per te non ti succeda più niente cavolo.
Cazzo non so più che farci.
jokervero
20-10-2008, 08:55
Dai son che capitano anche se molto seccanti ;)
Ai tempi della mia vecchia Panda (10 anni fa) me la aprirono non ricordo se tre o quattro volte :asd:
Come mai non parlate dell'Ecodrive? Mamma Fiat vi ha regalato una chicca del genere e non la usate? :mbe:
io la uso... o meglio, ho installato il sistema su 2 pc diversi e ho erroneamente disperso i dati, ho cancellato tutto e sto portando a termine i 5gg di utilizzo minimo per termine di paragone.
Avendo guardato solo i dati "base", posso dire che così a occhio trattasi di uno strumento intelligente quanto semplicistico.
Chiaramente studiato perché anche anche il meno smanettone possa trarne un dato comprensibile, lo reputo comunque un buon sistema per creare una coscienza ecologica (ed economica, visto che il sistema calcola anche i costi.... e letti così fan spavento!), dato che, tralasciando il momento in cui ci si vuole divertire un po', può aiutare a cambiare stile di guida migliorando i consumi la dove possibile.
ora mi chiedo, al 2° programma che installo sul B&M: x' sui primi sistemi non ci danno la possibilità di aggiornare a livello SW visti i numerosi e fastidiosi bug che affliggono il sistema?
dato che questo ecodrive ha dimostrato che il b&m sa comunicare con la rete cam-bus dell'auto in modo più completo rispetto a quello visto fin ora, x' non fanno un bel programma per la gestione vocale dei servizi secondari tipo la ford?
Dai son che capitano anche se molto seccanti ;)
Ai tempi della mia vecchia Panda (10 anni fa) me la aprirono non ricordo se tre o quattro volte :asd:
con la mia prima punto sono arrivato a 7 volte :mad:
jokervero
20-10-2008, 09:00
io la uso... o meglio, ho installato il sistema su 2 pc diversi e ho erroneamente disperso i dati, ho cancellato tutto e sto portando a termine i 5gg di utilizzo minimo per termine di paragone.
Avendo guardato solo i dati "base", posso dire che così a occhio trattasi di uno strumento intelligente quanto semplicistico.
Chiaramente studiato perché anche anche il meno smanettone possa trarne un dato comprensibile, lo reputo comunque un buon sistema per creare una coscienza ecologica (ed economica, visto che il sistema calcola anche i costi.... e letti così fan spavento!), dato che, tralasciando il momento in cui ci si vuole divertire un po', può aiutare a cambiare stile di guida migliorando i consumi la dove possibile.
ora mi chiedo, al 2° programma che installo sul B&M: x' sui primi sistemi non ci danno la possibilità di aggiornare a livello SW visti i numerosi e fastidiosi bug che affliggono il sistema?
dato che questo ecodrive ha dimostrato che il b&m sa comunicare con la rete cam-bus dell'auto in modo più completo rispetto a quello visto fin ora, x' non fanno un bel programma per la gestione vocale dei servizi secondari tipo la ford?
Io neppure sapevo dell'esistenza di sto ecodrive ? Dove si scarica il software e vale per tutte le serie di G.Punto ?
Aviatore_Gilles
20-10-2008, 09:02
Dai son che capitano anche se molto seccanti ;)
Ai tempi della mia vecchia Panda (10 anni fa) me la aprirono non ricordo se tre o quattro volte :asd:
Si ma son passati 2 mesi dallo scorso incidente, adesso ancora in carrozzeria...Capitano ok, ma ne ho 2 coglioni quest'anno.
Le serrature poi non sono poi così economiche.
Come allarme ci metto la 380 cavolo :D
Io neppure sapevo dell'esistenza di sto ecodrive ? Dove si scarica il software e vale per tutte le serie di G.Punto ?
tutte le serie tranne l'abarth, almeno per ora.
per il resto ora lo stanno testando su gp e 5oo, più avanti su tutti i mezzi fiat.
chiaramente si deve aver sull'auto il sistema b&m.
Se hai uno dei primi modelli del sistema si installa con un piccolo trucchetto (non so come mai fiat ha scelto così, pare una semplice svista):
preparata la chiave usb, nella cartella principale c'è un file install, si apre con notepad e si edita il riferimento di di wm da 5.3 a 5.2
http://www.fiat.com/ecodrive/
jokervero
20-10-2008, 09:21
tutte le serie tranne l'abarth, almeno per ora.
per il resto ora lo stanno testando su gp e 5oo, più avanti su tutti i mezzi fiat.
chiaramente si deve aver sull'auto il sistema b&m.
Se hai uno dei primi modelli del sistema si installa con un piccolo trucchetto (non so come mai fiat ha scelto così, pare una semplice svista):
preparata la chiave usb, nella cartella principale c'è un file install, si apre con notepad e si edita il riferimento di di wm da 5.3 a 5.2
http://www.fiat.com/ecodrive/
Ho preparato la chiavetta ma non vedo nessun file install...
ho preparato or ora una chiave nuova, ma l'altro giorno hanno aggiornato il programma .... bo, probabile che abbiano corretto
prova a inserirlo nella presa usb dell'auto e vedi se te la installa senza problemi
jokervero
20-10-2008, 09:24
ho preparato or ora una chiave nuova, ma l'altro giorno hanno aggiornato il programma .... bo, probabile che abbiano corretto
prova a inserirlo nella presa usb dell'auto e vedi se te la installa senza problemi
Dopo provo e ti dico ;)
Io però ho la prima versione del blue&me purtroppo. L'unica mancanza della mia Gpunto sport :(
Dopo provo e ti dico ;)
Io però ho la prima versione del blue&me purtroppo. L'unica mancanza della mia Gpunto sport :(
come non detto, ho creato un nuovo profilo con nuova auto sulla chiavetta (quello vecchio da x scontato che il programma sia già installato sull'auto), ed è comparso il file install.inf
aprendolo con notepad:
[Windows Mobile for Automotive 5.3]
Open1 = \iFiat\ED7_R_x_4_EcoDrive-1100_single-install_F.ARM920.CAB
il riferimento a wma, va' cambiato da 5.3 a 5.2
vabbè, tra il 5.2 e il 5.3 non ci son grossi cambiamenti del sistema, qualche bug di meno, immagino (ma non ne ho la certezza) ... quel che non capisco è x' non sia aggiornabile, il sistema è predisposto x gli upgrade.
::::Dani83::::
20-10-2008, 10:49
Carino il programma.. certo che l' AIR va proprio lento :muro:
jokervero
20-10-2008, 11:35
Io continuo a non veder nessun file install....
Metto la chiavetta nella porta usb ma non succede nulla...boh...
Sabato notte hanno scassinato la mia GP, dentro non c'era niente fortunatamente...Auguro tanta tanta salute all'autore del gesto :mad:
Mi dispiace...:(
Io continuo a non veder nessun file install....
Metto la chiavetta nella porta usb ma non succede nulla...boh...
prova a ricreare un nuovo utente ... la cartella ifiat c'è?
Marko#88
20-10-2008, 12:29
tutte le serie tranne l'abarth, almeno per ora.
per il resto ora lo stanno testando su gp e 5oo, più avanti su tutti i mezzi fiat.
chiaramente si deve aver sull'auto il sistema b&m.
Se hai uno dei primi modelli del sistema si installa con un piccolo trucchetto (non so come mai fiat ha scelto così, pare una semplice svista):
preparata la chiave usb, nella cartella principale c'è un file install, si apre con notepad e si edita il riferimento di di wm da 5.3 a 5.2
http://www.fiat.com/ecodrive/
sembra che impostando come motore il Tjet 120cv l'ecodrive funzioni anche sulla gpa rilevando anche la sesta...non so però quanto siano precisi i dati rilevati...
jokervero
20-10-2008, 13:30
prova a ricreare un nuovo utente ... la cartella ifiat c'è?
La cartella ifiat c'è ma in nessuna sottocartella c'è un file install...
La cartella ifiat c'è ma in nessuna sottocartella c'è un file install...
è nella directory principale della chiavetta, nessuna sottocartella... magari il programma principale ha pippato.
Cancella l'utente creato nel programma e leva ifiat dalla usb.
ricrea l'utente e l'auto, dovrebbe automaticamente crearti la chiavetta. Io ho provato a aggiungere un'ipotetica 500 e mi ha chiesto se era già installato il programma. Dicendo no aggiunge i file di installazione
in alternativa crea un file install.inf e inserisci la riga che ho quotato sopra (modificandola in 5.2).
J.L. Picard
20-10-2008, 13:58
Entrambe le serrature oltretutto, hanno provato col lato guidatore ma si è bloccata (infatti la portiera non si apre più da fuori), sono passati con il lato passeggeri e ci sono riusciti...Io tolgo sempre tutto dalla macchina, appunto per evitare sguardi indiscreti...Mi chiedo se la mia sfiga sia finalmente finita, non ne posso più, quest'anno ho subìto 2 incidenti, ed ora anche lo scasso, basta :(
Maledetti :mad:
Spero almeno non ti abbiano demolito vetri e/o interni dell'auto... ad alcuni amici fecero danni assurdi, tra vetri infranti, plancia presa a cacciavitate, sedili "sbudellati" ecc ecc :mad:
jokervero
20-10-2008, 14:02
è nella directory principale della chiavetta, nessuna sottocartella... magari il programma principale ha pippato.
Cancella l'utente creato nel programma e leva ifiat dalla usb.
ricrea l'utente e l'auto, dovrebbe automaticamente crearti la chiavetta. Io ho provato a aggiungere un'ipotetica 500 e mi ha chiesto se era già installato il programma. Dicendo no aggiunge i file di installazione
in alternativa crea un file install.inf e inserisci la riga che ho quotato sopra (modificandola in 5.2).
Formattato la chiavetta e rifatto tutto da capo e ora sì c'è il file install che dici. Ora c'è da vedere se funziona così con 5.3 o dovrò editarlo ;)
Aviatore_Gilles
20-10-2008, 14:37
Maledetti :mad:
Spero almeno non ti abbiano demolito vetri e/o interni dell'auto... ad alcuni amici fecero danni assurdi, tra vetri infranti, plancia presa a cacciavitate, sedili "sbudellati" ecc ecc :mad:
No, tutto ok...Hanno scassinato entrambe le serrature, sono riusciti ad entrare ma, non avendo trovato niente, hanno chiuso e se ne sono andati.
Hanno visto la radio, pensavano che avessi messo il frontalino nel bauletto.
Oppure visto che mi trovavo in una discoteca, pensavano di trovare qualcosa di valore.
Ma già il fatto che qualcuno sia entrato in macchina mi mette soggezione ogni volta che ci salgo. :(
jokervero
20-10-2008, 19:11
Ho provato sia con 5.2 che con 5.3 ma in entrambi i casi il cdb mi dice "erore di config"....boh...
Marko#88
20-10-2008, 21:19
No, tutto ok...Hanno scassinato entrambe le serrature, sono riusciti ad entrare ma, non avendo trovato niente, hanno chiuso e se ne sono andati.
Hanno visto la radio, pensavano che avessi messo il frontalino nel bauletto.
Oppure visto che mi trovavo in una discoteca, pensavano di trovare qualcosa di valore.
Ma già il fatto che qualcuno sia entrato in macchina mi mette soggezione ogni volta che ci salgo. :(
Anno scorso mi scassinarono la punto mk2 fuori da un discoteca di Bologna...se avessi avuto la 1er probabilmente non ci avrebbero nemmeno provato...e io da bravissimo coglione avevo lasciato sul sedile posteriore giubotto maglioncino e portafoglio nel giubotto...ovviamente me li hanno fregati, 200 euri di giubotto, 150 di maglioncino e portafoglio con dentro poco per fortuna...però tutti i documenti erano li, quindi oltre allo sbattimento di rifare tutto mi è toccato anche cambiare le serrature di casa, non si sa mai, gli sarebbe potuta venire voglio di fare un giro anche da me...:muro: :muro:
marko, per un giubbotto e un maglioncino anche la 1er sfondavano ....
dato che ecodrive è utilizzabile su punto e 500, e a breve su tutto il gruppo fiat, che dite di un topic ufficiale?
Informazioni su questo ecodrive .... :D
1) Che funziona su tutte le punto mi pare di averlo capito ... confermate ??? Facciamo una discussione dedicata ???
2) Se lo metto sulla chiavetta cosa devo fare ??? Devo tenerla attaccata per tutto il tragitto ??? Ma se faccio così le canzoni mp3 come le ascolto ???
3) Qualche screen di chi l'ha già installato è stato postato ??
4) Varie ed eventuali, consigli utili ecc...
alex, ok x la discussione....
1- funziona su tutte le gp con Blu&Me, i primi modelli di tale sistema però montano WMA 5.2 e il programma si installa con un piccolo trucchetto alla portata di tutti.
2-le canzoni le ascolti dalla stessa chiavetta, il file del sistema è piccolo
3-sul forum del gpc
4- installalo, giraci per 5 gg, scarica i tuoi dati sul programma sul pc (necessita di connessione, se non ho capito male) e poi cominciamo a discutere :D
alex, ok x la discussione....
1- funziona su tutte le gp con Blu&Me, i primi modelli di tale sistema però montano WMA 5.2 e il programma si installa con un piccolo trucchetto alla portata di tutti.
2-le canzoni le ascolti dalla stessa chiavetta, il file del sistema è piccolo
3-sul forum del gpc
4- installalo, giraci per 5 gg, scarica i tuoi dati sul programma sul pc (necessita di connessione, se non ho capito male) e poi cominciamo a discutere :D
Oookkkk ... capito ... grazie ... provvederò a scaricarlo e installarlo ... :O
PS: per il trucchetto ho letto ... per "primi modelli" si intendono quelli che hanno il cdb con schermino arancio ( come la foto in prima pagina ) e non rosso ... vero ???
Oookkkk ... capito ... grazie ... provvederò a scaricarlo e installarlo ... :O
PS: per il trucchetto ho letto ... per "primi modelli" si intendono quelli che hanno il cdb con schermino arancio ( come la foto in prima pagina ) e non rosso ... vero ???
con primi modelli intendo le prime serie del B&M, quindi credo fino a metà 2007 ... comunque fai presto a verificare, se non ti si installa così com'è il file è da editare.
Personalmente ho editato a occhi chiusi visto che il b&m ad agosto 2006 era agli albori :D
con primi modelli intendo le prime serie del B&M, quindi credo fino a metà 2007 ... comunque fai presto a verificare, se non ti si installa così com'è il file è da editare.
Personalmente ho editato a occhi chiusi visto che il b&m ad agosto 2006 era agli albori :D
Ahhh ... capito ... grazie ... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24657652#post24657652
ho preparato la discussione, ne parliamo li?
domande, screen, risultati e commenti...
Marko#88
21-10-2008, 12:26
marko, per un giubbotto e un maglioncino anche la 1er sfondavano ....
più difficile, la punto mk2 era una scatoletta, la 1er no...e poi ha l'antifurto, gente che ruba un giubotto e un maglioncino non sono ladri professionisti in grado di neutralizzare un antifurto...sono semplici zingari, rom o altra gente del genere che ruba cose del genere per smerciarsele fra di loro...e se trovano dei soldi tanto meglio...
Burrocotto
21-10-2008, 13:28
più difficile, la punto mk2 era una scatoletta, la 1er no...e poi ha l'antifurto, gente che ruba un giubotto e un maglioncino non sono ladri professionisti in grado di neutralizzare un antifurto...sono semplici zingari, rom o altra gente del genere che ruba cose del genere per smerciarsele fra di loro...e se trovano dei soldi tanto meglio...
Basta che rompi il vetro e fotti il giubbotto...non credo che qualche malvivente di quart'ordine si farebbe tanti scrupoli, anche con l'allarme. :fagiano:
Aviatore_Gilles
21-10-2008, 13:46
Anno scorso mi scassinarono la punto mk2 fuori da un discoteca di Bologna...se avessi avuto la 1er probabilmente non ci avrebbero nemmeno provato...e io da bravissimo coglione avevo lasciato sul sedile posteriore giubotto maglioncino e portafoglio nel giubotto...ovviamente me li hanno fregati, 200 euri di giubotto, 150 di maglioncino e portafoglio con dentro poco per fortuna...però tutti i documenti erano li, quindi oltre allo sbattimento di rifare tutto mi è toccato anche cambiare le serrature di casa, non si sa mai, gli sarebbe potuta venire voglio di fare un giro anche da me...:muro: :muro:
Cacchio che sfiga anche a te :(
Più che altro è lo sbattimento di dover sbrigare tutte le pratiche, che il gesto in se...e vai dai carabinieri a fare la denuncia, e vai dall'assicurazione per aprire la pratica e vai dal carrozziere a far sistemare la macchina, perdi tempo, non puoi usare la macchina per diversi giorni ecc...mi tocca saltare ore di lavoro.
Ho deciso di mettere un cartello attaccato al finestrino, ogni volta che lascio giù la macchina.
"Avviso ai signori ladri, all'interno non c'è nulla, se proprio volete entrare e perdere tempo, almeno rompete il finestrino, che mi create meno danni...grazie"
Devo cambiare entrambe le serrature e far verniciare le portiere, hanno fatto una lavoro da cani, strisciato la portiera, ammaccata, insomma un disastro...almeno se mi rompevano il finestrino erano 50/60 € :muro:
Aviatore_Gilles
21-10-2008, 13:48
più difficile, la punto mk2 era una scatoletta, la 1er no...e poi ha l'antifurto, gente che ruba un giubotto e un maglioncino non sono ladri professionisti in grado di neutralizzare un antifurto...sono semplici zingari, rom o altra gente del genere che ruba cose del genere per smerciarsele fra di loro...e se trovano dei soldi tanto meglio...
Basta che rompi il vetro e fotti il giubbotto...non credo che qualche malvivente di quart'ordine si farebbe tanti scrupoli, anche con l'allarme. :fagiano:
Aprono le auto anche in pieno giorno e in parcheggi di supermercati e centri commerciali, non si fanno assolutamente problemi...tanto se finiscono al fresco escono dopo 3/4 giorni.
Marko#88
21-10-2008, 16:49
Basta che rompi il vetro e fotti il giubbotto...non credo che qualche malvivente di quart'ordine si farebbe tanti scrupoli, anche con l'allarme. :fagiano:
ok sicuramente...ma probabilmente vedendo una 1er magari cercavano prima un'altra scatoletta da aprire, intorno c'è comunque della gente che può sentire un vetro rotto mentre manovrare un cacciavite nella serratura da lontano sembra uno che la apre e non ci si fa caso...
Cacchio che sfiga anche a te :(
Più che altro è lo sbattimento di dover sbrigare tutte le pratiche, che il gesto in se...e vai dai carabinieri a fare la denuncia, e vai dall'assicurazione per aprire la pratica e vai dal carrozziere a far sistemare la macchina, perdi tempo, non puoi usare la macchina per diversi giorni ecc...mi tocca saltare ore di lavoro.
Ho deciso di mettere un cartello attaccato al finestrino, ogni volta che lascio giù la macchina.
"Avviso ai signori ladri, all'interno non c'è nulla, se proprio volete entrare e perdere tempo, almeno rompete il finestrino, che mi create meno danni...grazie"
Devo cambiare entrambe le serrature e far verniciare le portiere, hanno fatto una lavoro da cani, strisciato la portiera, ammaccata, insomma un disastro...almeno se mi rompevano il finestrino erano 50/60 € :muro:
più mettici la scocciatura di rifare tutti i documenti che avevo nel portafoglio, il foglio provvisorio per la patente, nel mio caso anche rifare le serrature di casa...quella sera probabilmente se li avessi beccati sarei finito dentro anchi'io ma forse a quest'ora ce n'era qualcuno in meno...:mad:
Aprono le auto anche in pieno giorno e in parcheggi di supermercati e centri commerciali, non si fanno assolutamente problemi...tanto se finiscono al fresco escono dopo 3/4 giorni.
perchè siamo in un paese governato troppo bene...:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.