View Full Version : >> HWU GrandePunto CLUB <<
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
Mi auto quoto.
Tagliando effettuato.
Risolto anche il problema al clima, la pompa dell'acqua era partita, sostituita!
Ora funziona tutto perfettamente, ma per quanto? questa è la terza e la garanzia finisce fra un mese...non è che sono molto fiducioso per il futuro :D
mi accodo per la richiesta dell'estensione di garanzia, se non costa troppo la faccio anche io visto che di cose piccole o grandi ce ne sono sempre da sistemare!
Marko#88
26-01-2009, 20:57
Edit: ho risposto pensando parlassi del difetto e non della mappa :asd:
Comunque la mappa sono assolutamente certo che esiste. C'è pure sulle idroguide ! figuriamoci qui. E' solo che magari nessuno si è interessato a tamarrare questo componente visti i potenziali problemi di sicurezza che comporta.
Esatto, probabilmente è proprio perchè nessuno si è mai sbattuto..
Esatto, probabilmente è proprio perchè nessuno si è mai sbattuto..
Sull'ibiza 6l ad esempio è una boiata farlo, in 10 minuti si fa. ;)
Secondo me c'è modo anche sulla GPunto... :)
Marko#88
26-01-2009, 21:44
Sull'ibiza 6l ad esempio è una boiata farlo, in 10 minuti si fa. ;)
Secondo me c'è modo anche sulla GPunto... :)
Ma si, molto probabile...il più è che non ne ho mai letto in giro...:confused:
Puo darsi che sulla GPunto la procedura sia più complessa oppure che sia difficile procurarsi il programma di diagnostica (il vag-com invece è come dire....diffuso... :asd: )...
Anche perchè ci sono varie opzioni, magari piccolezze ma che possono essere interessanti. Non c'è qualche forum specifico per la GPunto? Io partirei da lì!
Zortan69
26-01-2009, 21:56
Io ho, aehm... certe conoscenze. Insomma sono stato a melfi 2 volte e casualmente io sono proprio un elettronico, adesso mando una mail... :D anzi domani.
Oggi ho scritto a quelli del powertrain per chiedergli info sul GPL per il TJet con gli ugelli coassiali e gli iniettori arretrati, vediamo che mi dicono (se me lo dicono, i motoristi li conosco poco)
Marko#88
26-01-2009, 22:04
Puo darsi che sulla GPunto la procedura sia più complessa oppure che sia difficile procurarsi il programma di diagnostica (il vag-com invece è come dire....diffuso... :asd: )...
Anche perchè ci sono varie opzioni, magari piccolezze ma che possono essere interessanti. Non c'è qualche forum specifico per la GPunto? Io partirei da lì!
c'è il GPClub, è lì che dico di non aver mai letto nulla...magari c'è e non l'ho letto io, non ho certo letto tutto...:asd:
Zortan69
26-01-2009, 22:19
c'è il GPClub, è lì che dico di non aver mai letto nulla...magari c'è e non l'ho letto io, non ho certo letto tutto...:asd:
Idem con tuberi.
grayfox_89
26-01-2009, 22:27
ecco ho fatto il danno :cry:
pioveva.. e mentre piazzavo la macchina in garage non ho visto che stava scendendo la saracinesca e ho fatto il servizio :cry:
Il lunotto posteriore è praticamente scoppiato!
Domani la porto da carglass che è propio vicino a me... però tutto a me capita :cry: tra tre giorni ho pure un esame :cry:
numbhead
27-01-2009, 21:19
'orca troia è il mio incubo! :D pure io ho la saracinesca :D
dai dai che si ripara
Marko#88
27-01-2009, 21:39
Che sfiga...:(
Zortan69
27-01-2009, 21:39
Lo sapete che l'antifurto WFS il 31 dicembre costava 207 euro più iva e il primo gennaio invece 299 più iva ?
Che bastrd...
Quando abbiamo ordinato l'auto prima di natale ho chiesto il prezzo di alcuni accessori e ho detto col tipo, vabè, è inutile aquistarli ora, aspetto gennaio quando arriva l'auto.
Infatti... :mad:
Aviatore_Gilles
28-01-2009, 08:10
ecco ho fatto il danno :cry:
pioveva.. e mentre piazzavo la macchina in garage non ho visto che stava scendendo la saracinesca e ho fatto il servizio :cry:
Il lunotto posteriore è praticamente scoppiato!
Domani la porto da carglass che è propio vicino a me... però tutto a me capita :cry: tra tre giorni ho pure un esame :cry:
:cry: :cry: sono con te :cry: :cry:
Aviatore_Gilles
28-01-2009, 08:12
Lo sapete che l'antifurto WFS il 31 dicembre costava 207 euro più iva e il primo gennaio invece 299 più iva ?
Che bastrd...
Quando abbiamo ordinato l'auto prima di natale ho chiesto il prezzo di alcuni accessori e ho detto col tipo, vabè, è inutile aquistarli ora, aspetto gennaio quando arriva l'auto.
Infatti... :mad:
Bel modo per incentivare le vendite :D
Zortan69
29-01-2009, 13:28
:D su internet lo danno a 232 euro.
il conce me lo dava a dicembre a 207 + iva
a primi di gennaio a 299 + iva
ieri a 417 + iva
Il servizio clienti fiat lo mette a 241 + iva
:D
L'ho comprato su ebay a 130 euro ivato, e che se ne vadano a fan chiulo.
E mi sa che faccio lo stesso per il GPL. Il conce mi vuole fare la cresta di 250 euro rispetto a qualsiasi altro installatore, con la scusa della tgaranzia. Peccato che gli altri installatori mi offrono le stesse garanzie....
Peccato per il conce.
Aviatore_Gilles
29-01-2009, 13:33
Più che l'antifurto, fatti una buona assicurazione :D...Perchè la Grande Punto si apre con uno sputo. Lo saprei fare anch'io :D
Futura12
29-01-2009, 14:11
Più che l'antifurto, fatti una buona assicurazione :D...Perchè la Grande Punto si apre con uno sputo. Lo saprei fare anch'io :D
basta infilare un cacciavite sotto la maniglia e si apre
non ha il dead lock? :mbe:
bob.malone
29-01-2009, 15:15
faccio una domanda da ignorante:
da un pò di giorni mi si è risvegliato un animo truzzo che non sapevo di avere (non è vero lo sono sempre stato :sofico: ), e mi è venuta voglia di comprarmi 2 battitacco e un poggiapiede, ne ho visti qualcuno personalizzato proprio per la Gpunto, ma non ho capito una cosa, in basso appena fuori dalla portiera c'è la plastica che ha proprio la forma di un battitacco, quest'ultimo lo devo attaccare li oppure sul ferro appena sotto lo sportello????:confused:
perchè io pensavo andasse sulla plastica, ma in certe foto sta messo sulla lamiera, e non mi piace granche.
Aviatore_Gilles
29-01-2009, 15:27
basta infilare un cacciavite sotto la maniglia e si apre
Esatto, a me l'hanno aperta così :D
Quindi più che l'antifurto, meglio avere l'assicurazione che copra per bene tutto :D
Ray_McCoy
29-01-2009, 16:36
basta infilare un cacciavite sotto la maniglia e si apre
è una brutta caratteristica di tutte le punto (e un po' di tutti i modelli fiat)... :(
Io intanto aspetto la mia che ho ordinato a inizio dicembre... tra l'altro se allargano gli incentivi a tutte le euro 2 sarò molto felice :fagiano: :muro:
Mr_Paulus
29-01-2009, 18:17
rieccomi
allora sta mattina ho incominciato a girare per le concessionarie...ecco il mio primo preventivo:
GP sport 1.4 t-jet 3 porte
bracciolo
clima automatico
3 posto posteriore+sedie posteriore 40/60
cruise control
sedili anteriori anti colpo di frusta
cerchi in lega take off
pack sport nav interscope
colore rosso passionale
fascia laterale alta circuito bianca
prezzo totale: 19220.00
+100€ spese di demolizione
+ 181€ ipt
= 19501€
gli lascio una polo III del 95 euro2
sconto del concessionario 2600€
sconto del pack sport nav interscope 600€
totale sconto: 3201€
prezzo finale: 16300€
che dite è un buon prezzo?
poi volevo un consiglio.
non so se mettere le calotte dei retrovisori cromate, bianche o lasciarle così.
quelle cromate stanno male sul rosso+sticker bianco?
meglio le bianche?
le lascio così?
qualcuno ha qualche foto decente? (non quelle che ci sono su fiatpunto.it che fanno schifo e non si capisce se stanno ebne o no)
ok, dopo vari giri ho firmato per 15k,7 con in più le calotte bianche e la chiave italy.
che dite?
cmq sto già impazzendo, la voglio!!!!!!!!!!!!:D :D :D
ok, dopo vari giri ho firmato per 15k,7 con in più le calotte bianche e la chiave italy.
che dite?
cmq sto già impazzendo, la voglio!!!!!!!!!!!!:D :D :D
Ottimo acquisto, goditela :)
Zortan69
29-01-2009, 19:08
Più che l'antifurto, fatti una buona assicurazione :D...Perchè la Grande Punto si apre con uno sputo. Lo saprei fare anch'io :D
ma poi suona, dato che io lo monto in un posto che il ladro non si immagina nemmeno :D serve per i tossici e sprovveduti, l'assicurazione c'è già.
Avendola parcheggiata sotto la finestra dove dormo se scatta sento, esco, sparo :O
Comunque se si apre così facilmente quando apro i pannelli porta per mettere l'impianto vedrò cosa fare (una paratia messa nel posto giusto..)
Futura12
29-01-2009, 19:35
è una brutta caratteristica di tutte le punto (e un po' di tutti i modelli fiat)... :(
Io intanto aspetto la mia che ho ordinato a inizio dicembre... tra l'altro se allargano gli incentivi a tutte le euro 2 sarò molto felice :fagiano: :muro:
Gia pessima direi:read: Comunque non è l'unica la Punto,ad esempio anche la mia Agila stessa cosa,si infila il cacciavite sotto e si alza il perno:muro: pure un mongoloide ci riuscirebbe:muro:
Massimo87
29-01-2009, 19:45
ragazzi, una domanda sul tagliando..
sto per arrivare a 10.000km, quindi dovrei fare il cambio olio e relativo filtro..
dato che non mi va di regalare 200€ (la mia ragazze na ha pagati 191€ per l'opel corsa 1.3mjet) alla fiat per sta stronzata, se vado in un bosch service va bene lo stesso?
quanto avete pagato voi il cambio olio e filtri?
grazie :)
gli intervalli di manutenzione sono scritti sul libretto uso e manutenzione, prova a leggere li. di sicuro ogni 30.000 km, ma c'è anche una prescrizione temporale (forse ogni anno se non raggiungi il limite kilometrico).
come prezzo: io in Alfa pago 200 euro per olio e filtri, 1900 jtd.
Massimo87
29-01-2009, 20:34
gli intervalli di manutenzione sono scritti sul libretto uso e manutenzione, prova a leggere li. di sicuro ogni 30.000 km, ma c'è anche una prescrizione temporale (forse ogni anno se non raggiungi il limite kilometrico).
come prezzo: io in Alfa pago 200 euro per olio e filtri, 1900 jtd.
si lo sò che il primo è a 30.000km, però con il motore nuovo farlo a 30.000 con lo stesso olio (e rabbocchi) lo trovo eccessivo, il consiglio ovviamente veniva anche dal concessionario di ripassare dopo 10.000km per fare la sostituzione dell'olio :)
Ovvio che il concessionario abbia interesse di farti fare i tagliandi a intervalli più ravvicinati possibile.. Cmq se fiat dice 30 mila km non lo fa caso..
si lo sò che il primo è a 30.000km, però con il motore nuovo farlo a 30.000 con lo stesso olio (e rabbocchi) lo trovo eccessivo, il consiglio ovviamente veniva anche dal concessionario di ripassare dopo 10.000km per fare la sostituzione dell'olio :)
bah se proprio vuoi, fai solo un cambio olio e filtro a 15.000, ma non è necessario.
piuttosto fai attenzione a non superare il limite temporale, ma controlla sul libretto quanto è (1 o 2 anni).
Aviatore_Gilles
30-01-2009, 08:18
ragazzi, una domanda sul tagliando..
sto per arrivare a 10.000km, quindi dovrei fare il cambio olio e relativo filtro..
dato che non mi va di regalare 200€ (la mia ragazze na ha pagati 191€ per l'opel corsa 1.3mjet) alla fiat per sta stronzata, se vado in un bosch service va bene lo stesso?
quanto avete pagato voi il cambio olio e filtri?
grazie :)
Prova in qualche officina autorizzata, non nella concessionaria dove l'hai presa.
Ne ho girate 3 prima di trovare un'officina onesta e che lavora bene.
Io ho pagato 190€ il tagliando completo dei 60.000 km :D
Filtro olio e 3 litri e mezzo di olio vengono 70€, non di più ;)
Cerca cerca e cerca, vedrai che uno onesto prima o poi lo trovi.
bah se proprio vuoi, fai solo un cambio olio e filtro a 15.000, ma non è necessario.
piuttosto fai attenzione a non superare il limite temporale, ma controlla sul libretto quanto è (1 o 2 anni).
mi consigliate un'officina onesta a torino? devo fare il primo tagliando e far sistemare alcune cose in garanzia.. per ora ho già fatto fare alcuni lavori ma manca ancora qualcosa (clacson troppo duro che con questi freddi alcune volte proprio non va, tergilunotto che fa un rumore strano, maniglie dietro che ancora non si aprono)
grazie!
DankanSun
30-01-2009, 17:06
Ragazzi, ieri nonostante il tempo non promettesse nulla di buono (e infatti poi ha piovuto, nevicato, gelato :D ) ho lavato la mia GPunto.
Non sono sicuro, ma penso di aver sentito sussurrare: "grazie..." :D
Avevo delle aerografia marroni su tutta l'auto :cry: Ora è abbastanza umana, ma appena arriva un giorno di sole (speriamo non sia a Marzo :D ) la rilavo così torna DAVVERO pulita.
la mia sul portellone non è piu rossa ma ha un velo nero che manco con la pioggia è andato via, anchio mi sa che la dovrò lavare a breve :D
DankanSun
30-01-2009, 17:26
mi accodo per la richiesta dell'estensione di garanzia, se non costa troppo la faccio anche io visto che di cose piccole o grandi ce ne sono sempre da sistemare!
l'estensione di garanzia di altri 3 anni la dovete fare entro la scadenza dei 2 anni e prima di aver raggiunto i 60.000km, fino a 75.000km costa 500€, fino a 120.000km costa 620 o 640 non mi ricordo.
io farò quella fino a 75.000 tanto non ci arriverò nemmeno fra 3 anni a quel chilometraggio.
cmq secondo me conviene, se ti si rompe la turbina per esempio, con 500€ non ne compri nemmeno una revisionata
bob.malone
30-01-2009, 17:56
l'estensione di garanzia di altri 3 anni la dovete fare entro la scadenza dei 2 anni e prima di aver raggiunto i 60.000km, fino a 75.000km costa 500€, fino a 120.000km costa 620 o 640 non mi ricordo.
io farò quella fino a 75.000 tanto non ci arriverò nemmeno fra 3 anni a quel chilometraggio.
cmq secondo me conviene, se ti si rompe la turbina per esempio, con 500€ non ne compri nemmeno una revisionata
il problema è essere sicuri che dopo l'estensione la garanzia copra questo genere di rotture, perchè io non ne sono troppo sicuro.
Se la copre la farò anche io:stordita:
DankanSun
30-01-2009, 18:00
il problema è essere sicuri che dopo l'estensione la garanzia copra questo genere di rotture, perchè io non ne sono troppo sicuro.
Se la copre la farò anche io:stordita:
guarda lunedi chiamo il mio meccanico che è officina fiat e chiedo meglio ma su internet mi pare di aver letto che copre tutto tranne quello che gia non copriva prima, quindi freni, lampadine, frizione e tutto cio che si consuma e in + non dovrebbe coprire ammortizzatori e inniettori
Zortan69
30-01-2009, 18:49
guarda lunedi chiamo il mio meccanico che è officina fiat e chiedo meglio ma su internet mi pare di aver letto che copre tutto tranne quello che gia non copriva prima, quindi freni, lampadine, frizione e tutto cio che si consuma e in + non dovrebbe coprire ammortizzatori e inniettori
sono assolutamente sicuro che non è così. Per dire, i fanali se fanno difetto non li sostutuiscono con l'estensione, e tantissima altra roba.
Tra l'altro mi pare che l'estensione della garanzia non copra neanche il 100% dell'intervento, ma vada a scalare in percentuale anno per anno.
Nestasiato
30-01-2009, 20:53
ma son l'unico che sente rumorini vari provenire dal lato sportello passeggero da 80 km/h in su? e il cambio che vibra quasi sempre dalla terza in poi?
Mr_Paulus
30-01-2009, 20:58
io invece sono sorpreso negativamente dalla qualità dell'impianto audio di serie della punto di mia madre, comprata nei primi mesi del 2007 ma penso assemblata nel 2006 perchè l'abbiamo presa km0 (anche se non penso che abbiano cambiato la qualità delle casse con l'evolversi dei my0x).
cavolo non si può mettere una canzone housettina seria che con bassi a 0 e loud off anche con volume 10 vibrano le casse anteriori (soprattutto quella dx, l'ho già fatta cambiare in garanzia ma nn è cambiata una cippa!!:mad: )
infatti sulla mia ho fatto mettere l'interscope e spero che sia tutta un'altra cosa, visto quello che costa (anche se ho pagato il pack intorno ai 150€ con lo sconto :p)
DankanSun
30-01-2009, 21:08
sono assolutamente sicuro che non è così. Per dire, i fanali se fanno difetto non li sostutuiscono con l'estensione, e tantissima altra roba.
ma non lo so, i fanali non te li cambiano nemmeno nella garanzia normale cioè ti fanno un sacco di storie e cmq ci deve essere il perito della fiat che approva e molte volte è successo che abbia rifiutato di farli cambiare.
per il discorso della percentuale non lo so lunedi sento e cmq sul sito fiat nella pagina dove spiega cosa copre l'estensione non parla di questa cosa.
...CUT...
per il discorso della percentuale non lo so lunedi sento e cmq sul sito fiat nella pagina dove spiega cosa copre l'estensione non parla di questa cosa.
Me ne parlava un amico che l'aveva fatta, ma neppure lui ne era sicuro...
Zortan69
02-02-2009, 08:22
Ragazzi, questo we abbiamo provato un pò la Tjet, anche sotto la neve. va benissimo, però ihmo il motore riprendendo dalla terza ma soprttutto dalla seconda a regimi bassi tende a strappare lievemente, non è uno strappo vero e proprio, è una lieve vibrazione percepibile sul pianale (sui piedi) e sulla leva cambio, che scompare alleggerendo la pressione sul gas.
Da come si presenta sembra quasi congenito del mezzo e la cosa mi fa girare le balle, sul GPC molti descrivono questo difettuccio ma per me è inaccettabile (lo fa sempre=non accettabile).
Ribadisco, la cosa è molto lieve. Però mi rompe le balle.
infatti sulla mia ho fatto mettere l'interscope e spero che sia tutta un'altra cosa, visto quello che costa (anche se ho pagato il pack intorno ai 150€ con lo sconto :p)
l'interscope l'ha messo un mio amico sulla sua nuova t-jet e non è come si aspettava.. (per fortuna che con lo sconto l'ha pagato pochissimo...).
cmq l'ho sentito ieri e ha detto che è talmente soddisfatto dell'acquisto della punto che vuole già venderla... (dopo un mese). andiamo bene... :mbe:
appena prossibile proverò questa t-jet perchè francamente mi sembra strano che sia così messa male...
Black Dawn
02-02-2009, 09:21
Ragazzi, questo we abbiamo provato un pò la Tjet, anche sotto la neve. va benissimo, però ihmo il motore riprendendo dalla terza ma soprttutto dalla seconda a regimi bassi tende a strappare lievemente, non è uno strappo vero e proprio, è una lieve vibrazione percepibile sul pianale (sui piedi) e sulla leva cambio, che scompare alleggerendo la pressione sul gas.
Da come si presenta sembra quasi congenito del mezzo e la cosa mi fa girare le balle, sul GPC molti descrivono questo difettuccio ma per me è inaccettabile (lo fa sempre=non accettabile).
Ribadisco, la cosa è molto lieve. Però mi rompe le balle.
Io non l'ho riscontrata stà cosa... :boh:
Mr_Paulus
02-02-2009, 09:29
l'interscope l'ha messo un mio amico sulla sua nuova t-jet e non è come si aspettava.. (per fortuna che con lo sconto l'ha pagato pochissimo...).
cmq l'ho sentito ieri e ha detto che è talmente soddisfatto dell'acquisto della punto che vuole già venderla... (dopo un mese). andiamo bene... :mbe:
appena prossibile proverò questa t-jet perchè francamente mi sembra strano che sia così messa male...
mah guarda, io il t-jet l'ho provato su un'auto di una mia amica e mi ha fatto una buona impressione.....poi magari dipende da cosa si aspettava lui...
bob.malone
02-02-2009, 10:12
Ragazzi, questo we abbiamo provato un pò la Tjet, anche sotto la neve. va benissimo, però ihmo il motore riprendendo dalla terza ma soprttutto dalla seconda a regimi bassi tende a strappare lievemente, non è uno strappo vero e proprio, è una lieve vibrazione percepibile sul pianale (sui piedi) e sulla leva cambio, che scompare alleggerendo la pressione sul gas.
Da come si presenta sembra quasi congenito del mezzo e la cosa mi fa girare le balle, sul GPC molti descrivono questo difettuccio ma per me è inaccettabile (lo fa sempre=non accettabile).
Ribadisco, la cosa è molto lieve. Però mi rompe le balle.
hai mai provato a Scalare la marcia:sofico: , alla fine pure se turbo, è sempre un 1.4, quindi mi sembra piuttosto normale (dipende sempre entro che limiti, non l'ho mai provata)
l'interscope l'ha messo un mio amico sulla sua nuova t-jet e non è come si aspettava.. (per fortuna che con lo sconto l'ha pagato pochissimo...).
cmq l'ho sentito ieri e ha detto che è talmente soddisfatto dell'acquisto della punto che vuole già venderla... (dopo un mese). andiamo bene... :mbe:
appena prossibile proverò questa t-jet perchè francamente mi sembra strano che sia così messa male...
e perchè??? è nuova???
mah guarda, io il t-jet l'ho provato su un'auto di una mia amica e mi ha fatto una buona impressione.....poi magari dipende da cosa si aspettava lui...
il problema principale non è l'impianto ma l'autoradio secondo me.
se non vuoi cambiarla, secondo me non guadagni tanto con l'intersccop
Ray_McCoy
02-02-2009, 10:14
l'interscope l'ha messo un mio amico sulla sua nuova t-jet e non è come si aspettava.. (per fortuna che con lo sconto l'ha pagato pochissimo...).
ma tutto dipende da cosa ti aspetti da un impianto montato dal produttore.. per dire anche i Bose che stanno sulle alfa non suoneranno MAI come un buon 2 vie anteriore piu' sub fatti aftermarket... e sicuramente spenderesti pure meno dell'optional "stereo casa-deluxe"...
I contro pero' sono tanti: meno spazio nel baule, smontare mezza macchina (se si ha paura di fare qualche boiata, bisogna pure mettere il costo della manodopera), perdita del blue&me... e se ti aprono la macchina son dolori (ne so qualcosa :muro: :muro: :muro: )
Mr_Paulus
02-02-2009, 10:36
il problema principale non è l'impianto ma l'autoradio secondo me.
se non vuoi cambiarla, secondo me non guadagni tanto con l'intersccop
vuoi dire che il fatto che con certe canzoni le casse vibrano sia colpa dell'autoradio?
comunque cambiando l'autoradio immagino che si perda il blue&me, o sbaglio?
alla fin fine io non sono un audiofilo, basta che se sento canzoni da discoteca anche a volume intorno al 20 max non mi vibrino le casse....
bob.malone
02-02-2009, 10:45
vuoi dire che il fatto che con certe canzoni le casse vibrano sia colpa dell'autoradio?
comunque cambiando l'autoradio immagino che si perda il blue&me, o sbaglio?
alla fin fine io non sono un audiofilo, basta che se sento canzoni da discoteca anche a volume intorno al 20 max non mi vibrino le casse....
no le casse che vibrano non è colpa dell'autoradio, ma di un assemblaggio fatto alla "cazzum di Lupus infamis famigliaricum" :muro: o comunque di qualche problema, la mia non vibrano e nemmeno le altre che ho avuto modo di sentire (anche con impianti non di serie e più spinti), ma ho sentito impianti con ampli casse e Sub con radio originale e non mi è sembrato guadagnassero chissache rispetto a quelli di serie:O
Zortan69
02-02-2009, 10:46
hai mai provato a Scalare la marcia:sofico: , alla fine pure se turbo, è sempre un 1.4, quindi mi sembra piuttosto normale (dipende sempre entro che limiti, non l'ho mai provata)
Ma scalare cosa ? in seconda ? lo fa da 1500 a 2500, che è il range di uso normale di questo motore. Specie quando si cambia dalla prima alla seconda, ma non lo fa sempre. E' un seghettamento, una ruvidità che c'è sempre e a volte si palesa con una vibrazione lieve del powertrain, vibrazione stile "parkinson ", sparisce sbattendo giù il gas o alleggerendo.
Mr_Paulus
02-02-2009, 10:48
no le casse che vibrano non è colpa dell'autoradio, ma di un assemblaggio fatto alla "cazzum di Lupus infamis famigliaricum" :muro: o comunque di qualche problema, la mia non vibrano e nemmeno le altre che ho avuto modo di sentire (anche con impianti non di serie e più spinti), ma ho sentito impianti con ampli casse e Sub con radio originale e non mi è sembrato guadagnassero chissache rispetto a quelli di serie:O
no perchè sulla gp di mia madre avevo la cassa destra che vibrava....l'ho fatta sostituire in garanzia ma non è cambiato niente.....quindi ho pensato che fosse un problema della portiera, oppure che non mi hanno cambiato la cassa...oppure che l'impianto di serie è proprio una mmerda....boh...
bob.malone
02-02-2009, 10:55
Ma scalare cosa ? in seconda ? lo fa da 1500 a 2500, che è il range di uso normale di questo motore. Specie quando si cambia dalla prima alla seconda, ma non lo fa sempre. E' un seghettamento, una ruvidità che c'è sempre e a volte si palesa con una vibrazione lieve del powertrain, vibrazione stile "parkinson ", sparisce sbattendo giù il gas o alleggerendo.
ma allora può essere un problema di filtro intasato o cose del genere???? oppure passa poca benza??? (sul 1.3mje il problema è noto post rimappa) (non sono un meccanico o presunto tale)
EDIT_ problemi del genere li da anche l'EGR e ne soffrono un pò tutti i motori Euro4, praticamente per via del fatto che devono avere determinate emissiomi di CO2
e perchè??? è nuova???
si è nuova...
dice che a livello di guida non gli piace per niente... :mbe:
bob.malone
02-02-2009, 11:34
si è nuova...
dice che a livello di guida non gli piace per niente... :mbe:
a bhe allora... io pensavo avesse problemi e rogne varie, ma se non gli piace il comportamento dell'auto credo ci sia poco da fare, però poteva provarla prima di comprarsela:muro: (giusto per non rimettere i soldi)
a bhe allora... io pensavo avesse problemi e rogne varie, ma se non gli piace il comportamento dell'auto credo ci sia poco da fare, però poteva provarla prima di comprarsela:muro: (giusto per non rimettere i soldi)
in effetti... è quello che gli ho detto io!
quello che non riesce a capire è che anche essendo un po' sportivetta, non può avere lo stesso comportamento della mia...! sono due auto completamente diverse.
Timewolf
02-02-2009, 14:00
eccomi nel club!! presa questa mattina
1.4 dynamic 3p Natural Power.
Dotazione base + mp3 blu&me
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/2/f_gpuntonpm_5fd2f3f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/2/f_gpuntonpm_5fd2f3f.jpg&srv=img32)
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/2/f_gpunto2m_0c86053.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/2/f_gpunto2m_0c86053.jpg&srv=img02)
http://img26.picoodle.com/img/img26/3/2/2/f_gpunto3m_9414a57.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/2/f_gpunto3m_9414a57.jpg&srv=img26)
sono molto felice :sofico:
(non fate caso alla data era impostata male)
numbhead
02-02-2009, 14:02
complimenti! Poi nera è proprio bella
Timewolf
02-02-2009, 14:06
complimenti! Poi nera è proprio bella
blu qua si vede poco in effetti...:sofico:
numbhead
02-02-2009, 14:07
ti giuro ho attaccato il secondo schermo ed è nero anche lì :D
Vabbè allora montaci una sirena e via :D
in effetti... è quello che gli ho detto io!
quello che non riesce a capire è che anche essendo un po' sportivetta, non può avere lo stesso comportamento della mia...! sono due auto completamente diverse.
ciao diego!!
certo che il tuo amico è una volpe del deserto :D
il 1.4tjet 120cv ha un comportamento tutt'altro che sportivo nell'erogazione. E' un motore nato per fluidità di marcia.
Tra l'altro se vuole già venderla e il motore è ancora nuovo nuovo, credo proprio che di auto ne capisca na ceppa (nel senso che quantomeno va' lasciato slegare prima di giudicare)
Paragonare un motore la gp 120cv a una clio (tra l'altro abbondantemente modificata rispetto alla clio di serie) da 200cv mi pare sia quanto mento azzardato.
Alla tua va' paragonata una GPAessesse, ne più ne meno in casa fiat (anche se mancano ancora 20 cv). Ma già una gpa liscia già avrebbe regalato una sensazione più grintosa alla guida.
Timewolf
02-02-2009, 14:09
ho fatto il primo pieno... 11 euro :sofico:
Futura12
02-02-2009, 14:22
in effetti... è quello che gli ho detto io!
quello che non riesce a capire è che anche essendo un po' sportivetta, non può avere lo stesso comportamento della mia...! sono due auto completamente diverse.
Logico la tua mi pare che è un 200cv niente a che vedere neanche come assetto con la T-jet liscia.
La tua si paragonare con la Punto Abarth SS 180cv:)
ciao diego!!
certo che il tuo amico è una volpe del deserto :D
il 1.4tjet 120cv ha un comportamento tutt'altro che sportivo nell'erogazione. E' un motore nato per fluidità di marcia.
Tra l'altro se vuole già venderla e il motore è ancora nuovo nuovo, credo proprio che di auto ne capisca na ceppa (nel senso che quantomeno va' lasciato slegare prima di giudicare)
Paragonare un motore la gp 120cv a una clio (tra l'altro abbondantemente modificata rispetto alla clio di serie) da 200cv mi pare sia quanto mento azzardato.
Alla tua va' paragonata una GPAessesse, ne più ne meno in casa fiat (anche se mancano ancora 20 cv). Ma già una gpa liscia già avrebbe regalato una sensazione più grintosa alla guida.
we luca!!! ma sei sparito dalla circolazione su messenger?
sì cmq è un Volpone!!!
mah...guarda...lui più che del motore si lamenta dell'impostazione generale dell'auto...che non è abbastanza sportiva come voleva lui... :doh:
l'abarth non l'ha presa perchè consuma troppo... però non può avere la botte piena e la moglie ubriaca!!!
tu se non sbaglio hai messo il kit di molle, come ti trovi?
caurusapulus
02-02-2009, 14:26
ho fatto il primo pieno... 11 euro :sofico:
Innanzitutto auguri per l'acquisto :)
Ti faccio na domanda: teoricamente (da dati della casa) quanti km si fanno con un pieno di metano?
Ovviamente poi ci aspettiamo che tu dia delle "prove sul campo" per confermare o smentire il dato :read: :p
Ray_McCoy
02-02-2009, 14:38
eccomi nel club!! presa questa mattina
grande!!! :D
ma solo a me non arriva?? :cry:
Gianni1482
02-02-2009, 14:40
ho fatto il primo pieno... 11 euro :sofico:
Auguri per l'acquisto :)
solo un'info!! ma nel modello restyling la plastica "colorata" della plancia adesso è morbida al tatto come nelle bravo?
numbhead
02-02-2009, 14:40
Innanzitutto auguri per l'acquisto :)
Ti faccio na domanda: teoricamente (da dati della casa) quanti km si fanno con un pieno di metano?
Ovviamente poi ci aspettiamo che tu dia delle "prove sul campo" per confermare o smentire il dato :read: :p
fatte le debite conversioni: città 16,4km/l, extra 24,9 km/l, autostrada 18,4km/l... ovviamente dati rilevati e non dichiarati.
Timewolf
02-02-2009, 14:51
tra qualche giorno vi sapro' dare qualche dato effettivo ;)
Gianni1482
02-02-2009, 15:54
Auguri per l'acquisto :)
solo un'info!! ma nel modello restyling la plastica "colorata" della plancia adesso è morbida al tatto come nelle bravo?
tra qualche giorno vi sapro' dare qualche dato effettivo ;)
attendo una risposta :O
Timewolf
02-02-2009, 16:01
attendo una risposta :O
piu tardi te lo dico :D
Gianni1482
02-02-2009, 16:27
piu tardi te lo dico :D
oggay :D
DankanSun
02-02-2009, 17:33
la plancia che al tatto sembra morbida ce le hanno tutte le gp dal 2007, infatti anche la mia di aprile 2007 cell'ha, ma in realtà non è che è morbida è solo che quando tocchi sembra una cosa tipo plastica gommosa invece che plastica dura come quella degli sportelli per capirci :)
cmq io sono map... con motore trattato con antiattrito e il problema della vibrazione sul pianale in 2° non me lo fa ma non lo faceva nemmeno quando l'ho comprata.
Gianni1482
02-02-2009, 18:47
la plancia che al tatto sembra morbida ce le hanno tutte le gp dal 2007, infatti anche la mia di aprile 2007 cell'ha, ma in realtà non è che è morbida è solo che quando tocchi sembra una cosa tipo plastica gommosa invece che plastica dura come quella degli sportelli per capirci :)
cmq io sono map... con motore trattato con antiattrito e il problema della vibrazione sul pianale in 2° non me lo fa ma non lo faceva nemmeno quando l'ho comprata.
grazie :) ecco quindi penso sia uguale a quella della bravo?
Zortan69
02-02-2009, 18:58
cmq io sono map... con motore trattato con antiattrito e il problema della vibrazione sul pianale in 2° non me lo fa ma non lo faceva nemmeno quando l'ho comprata.
ma ti riferivi al problemino da me segnalato?
jokervero
02-02-2009, 19:03
Ma la Natural Power si muove quando schiacci l'accelleratore o bisogna trainarla ? :asd:
Marko#88
02-02-2009, 19:11
Ma la Natural Power si muove quando schiacci l'accelleratore o bisogna trainarla ? :asd:
Dubito fortemente...:asd:
DankanSun
02-02-2009, 19:12
ma ti riferivi al problemino da me segnalato?
si
Zortan69
02-02-2009, 19:53
si
ah, ma allora è una roba nota ? io sul GPC ho trovato qualche sparuta segnalazione senza seguiti. L'auto cmq ha 600 Km, ma mi sa che non è un problema di slegaggio. Se apro VA ! lo fa solo a volte quando vai piano, metti la seconda e acceleri, non è neppure stato percepito dalla mia morosa o da altri, solo io che ho il tarlo... boh...
DankanSun
02-02-2009, 21:03
non lo so ma io sto problema non lo sento e non lo sentivo nemmeno prima, ne con un filo di gas ne schiacciando di più e cmq la mappa dovrebbe far migliorare la situazione non peggiorare
Max Power
03-02-2009, 00:02
ciao diego!!
certo che il tuo amico è una volpe del deserto :D
il 1.4tjet 120cv ha un comportamento tutt'altro che sportivo nell'erogazione. E' un motore nato per fluidità di marcia.
Tra l'altro se vuole già venderla e il motore è ancora nuovo nuovo, credo proprio che di auto ne capisca na ceppa (nel senso che quantomeno va' lasciato slegare prima di giudicare)
Paragonare un motore la gp 120cv a una clio (tra l'altro abbondantemente modificata rispetto alla clio di serie) da 200cv mi pare sia quanto mento azzardato.
Alla tua va' paragonata una GPAessesse, ne più ne meno in casa fiat (anche se mancano ancora 20 cv). Ma già una gpa liscia già avrebbe regalato una sensazione più grintosa alla guida.
E' divertente leggere dichiarazioni del "terzo tipo", soprattutto quando paliamo di sportività, anzi meglio, forse non ne hai idea ma le auto da F1 pur con un milione di limitazioni hanno motori formidabili soprattutto per l'erogazione della coppia, assolutamente costante in un arco superiore ai 10000 giri proprio quando se ne ha bisogno. Idem per la t-jet la costanza della coppia da 1500 @ 5500 sempre presente fa sì che sai esattamente quanto può andare, non ci sono sorprese nell'erogazione (nessun basso-alto-basso) dato dagli overboost che si staccano magari quando ne hai bisogno.
Il fatto poi che la si paragoni ad una Rs2000 (sono auto dai prezzi "leggermente" differenti) dipende, in ripresa è meglio la t-jet (tempi vedeteli sulle riviste) , quidi se c'è da spingere l'auto magari in salita la differnza è minima.
Tanto per cambiare le gare che non si possono neanche definire rally, dalle mie parti sono in salita la velocità di punta ovviamente sono basse, e va per la maggiore appunto l'auto che spinge di più e subito, le delta intergrali se la cavano ancora egregiamente, già viste battere con costanza delle 360 challange e porche 911, anche se di catergire diverse.
Il Discorso dell'RS2000 è un'altro: con poco più di 22000€ (Di listino, magari qualche sconto c'è, non ho mai approfondito) ti porti a casa un'auto da 200CV
Che rimmarrà nella storia come le antenate R5TURBO, R5ALPINA, CLIO WILLIAMS, CLIO V6, esteticamente subito riconoscibili, e non solo per 2 stampini appiccicati.
IL reparto corse Renault è sempre stato "Speciale" anche con l'ultima twingo RS, magari non curatissima, ma molto efficace, in versione CUP la trovo più corsaiola della 500 abarth.
http://www.auto.it/prove/renault/twingo/2008/12-1229/su_strada/Renault+Twingo+RS
we luca!!! ma sei sparito dalla circolazione su messenger?
sì cmq è un Volpone!!!
mah...guarda...lui più che del motore si lamenta dell'impostazione generale dell'auto...che non è abbastanza sportiva come voleva lui... :doh:
l'abarth non l'ha presa perchè consuma troppo... però non può avere la botte piena e la moglie ubriaca!!!
tu se non sbaglio hai messo il kit di molle, come ti trovi?
ciao! ci siam sentiti ma rispondo qui.
allora, la gp (ma è in allestimento sport?) ha quello che tempo fa' era un comportamento tipico delle francesine, cioè il culo che alleggerisce.
La sensazione di alleggerimento ed eventuale sbacchettamento è abbastanza forte in staccata, ma appunto è più una sensazione che altro.
In realtà perdere il retrotreno non è poi così facile, anche se la sensazione non è delle migliori.
Sarà che il peso e le dimensioni oramai da compatta da 10anni fa', sarà l'assetto sempre e comunque abbastanza turistico, le reazioni non sono più così neutrali come la "vecchia" mk2 in allestimento sportivo.
personalmente posso dirti che con le sole molle eibach pro kit il culo ha perso parecchio dell'alleggerimento in staccata, Acquistando anche un po' a livello estetico. E' chiaro che assetto più gomme con spalla da 45mm, pur non arrivando ai limiti di rigidità della mia vecchia auto, la rendono sicuramente un po' meno comoda.
Marko#88
03-02-2009, 12:31
ciao! ci siam sentiti ma rispondo qui.
allora, la gp (ma è in allestimento sport?) ha quello che tempo fa' era un comportamento tipico delle francesine, cioè il culo che alleggerisce.
La sensazione di alleggerimento ed eventuale sbacchettamento è abbastanza forte in staccata, ma appunto è più una sensazione che altro.
In realtà perdere il retrotreno non è poi così facile, anche se la sensazione non è delle migliori.
Sarà che il peso e le dimensioni oramai da compatta da 10anni fa', sarà l'assetto sempre e comunque abbastanza turistico, le reazioni non sono più così neutrali come la "vecchia" mk2 in allestimento sportivo.
personalmente posso dirti che con le sole molle eibach pro kit il culo ha perso parecchio dell'alleggerimento in staccata, Acquistando anche un po' a livello estetico. E' chiaro che assetto più gomme con spalla da 45mm, pur non arrivando ai limiti di rigidità della mia vecchia auto, la rendono sicuramente un po' meno comoda.
Se avessi la spalla da 45mm ogni dicei minuti dovresti cambiare il cerchione perchè ti si disferebbe nelle buche...:sofico:
se come immagino hai le 205/45 la spalla è di 92.25mm...45 è la percentuale rispetto alla larghezza...:)
comunque la gp ha il culo poco ballerino, è più una sensazione che altro come dici tu...l'Abarth ha il culo mooolto più ballerino perchè davanti ha diversi ammortizzatori e molle mentre dietro cambiano solo le molle che sono appena più basse (1cm) e rigide della sport...di conseguenza davanti è più piantata a terra, dietro quasi uguale e quindi il culo se ne va di più...ma ad esempio a me piace così la macchina...l'unica cosa è che sul bagnato senza tasto sport attivo l'ESP rompe un po' i coglioni...col tasto sport invece non so a cosa serva l'esp, non entra veramente mai...:asd:
Black Dawn
03-02-2009, 12:34
l'unica cosa è che sul bagnato senza tasto sport attivo l'ESP rompe un po' i coglioni...col tasto sport invece non so a cosa serva l'esp, non entra veramente mai...:asd:
Beato te che hai strade che ti permettono di girare al limite ma in sicurezza, qui tra buche, morchia, dislivelli, asfalti merdosi, è già tanto se non ti cappotti a centro curva.:O
bob.malone
03-02-2009, 14:16
Se avessi la spalla da 45mm ogni dicei minuti dovresti cambiare il cerchione perchè ti si disferebbe nelle buche...:sofico:
se come immagino hai le 205/45 la spalla è di 92.25mm...45 è la percentuale rispetto alla larghezza...:)
comunque la gp ha il culo poco ballerino, è più una sensazione che altro come dici tu...l'Abarth ha il culo mooolto più ballerino perchè davanti ha diversi ammortizzatori e molle mentre dietro cambiano solo le molle che sono appena più basse (1cm) e rigide della sport...di conseguenza davanti è più piantata a terra, dietro quasi uguale e quindi il culo se ne va di più...ma ad esempio a me piace così la macchina...l'unica cosa è che sul bagnato senza tasto sport attivo l'ESP rompe un po' i coglioni...col tasto sport invece non so a cosa serva l'esp, non entra veramente mai...:asd:
ma sono 9cm tra sopra e sotto???? perchè a me sembra più realistica come altezza spalla quella di 45mm (mm+ mm-) non c'ho mai capito niente sulle misure delle gomme, sò solo quelle che posso montare
Beato te che hai strade che ti permettono di girare al limite ma in sicurezza, qui tra buche, morchia, dislivelli, asfalti merdosi, è già tanto se non ti cappotti a centro curva.:O
verissimo, io per esempio appena presa la macchina volevo mettere dei cerchi da 16" proprio per ridurre i rischi, avevo pure trovato chi mi prendeva i Take off gommati nuovi a un prezzo superiore di quello che pagavo per dei cerchi OZ più gommatura:read:
grayfox_89
03-02-2009, 16:15
bhe.. c'è da dire che è propio questo senso di "alleggerimento" del retrotreno che le conferisce agilità!
numbhead
03-02-2009, 18:58
ma sono 9cm tra sopra e sotto???? perchè a me sembra più realistica come altezza spalla quella di 45mm (mm+ mm-) non c'ho mai capito niente sulle misure delle gomme, sò solo quelle che posso montare
prendi un metro e misura la gomma... fai prima. 4 cm cmq è come non averlo il battistrada :D
Futura12
03-02-2009, 19:08
prendi un metro e misura la gomma... fai prima. 4 cm cmq è come non averlo il battistrada :D
E come lo vedi un Carrera 4S che ho visto oggi con gomme posteriori 285/30 R19:asd:
numbhead
03-02-2009, 19:21
9,5cm
Max Power
03-02-2009, 22:49
E come lo vedi un Carrera 4S che ho visto oggi con gomme posteriori 285/30 R19:asd:
Mai dato un'occhiata ad un old Testarossa?
Ma ancora peggio quelle delle old Corvette...
Con una gomma posteriore fai 2 treni per la panda 100.... :asd:
Marko#88
04-02-2009, 06:28
9,5cm
magari è mattina presto e sto ancora dormendo ma a casa mia 285*0.3 fa 85.5mm...
Se avessi la spalla da 45mm ogni dicei minuti dovresti cambiare il cerchione perchè ti si disferebbe nelle buche...:sofico:
se come immagino hai le 205/45 la spalla è di 92.25mm...45 è la percentuale rispetto alla larghezza...:)
Errore mio, il mm m'è partito senza pensarci :D
comunque la gp ha il culo poco ballerino, è più una sensazione che altro come dici tu...l'Abarth ha il culo mooolto più ballerino perchè davanti ha diversi ammortizzatori e molle mentre dietro cambiano solo le molle che sono appena più basse (1cm) e rigide della sport...di conseguenza davanti è più piantata a terra, dietro quasi uguale e quindi il culo se ne va di più...
l'abarth ho avuto il piacere di portarla in pista, ma purtroppo a pieno carico.
SArà appunto il peso sul posteriore, sarà che non hai timore a tener giù l'acceleratore (in strada ovviamente non guido a quei limiti) ma nel complesso l'ho trovata ottimamente bilanciata.
Probabilmente dovrei provarla scarica.
ma ad esempio a me piace così la macchina...l'unica cosa è che sul bagnato senza tasto sport attivo l'ESP rompe un po' i coglioni...col tasto sport invece non so a cosa serva l'esp, non entra veramente mai...:asd:
entra, entra, solo che lascia molto guidare. Secondo me sulla gp e gpa l'esp è ottimamente calibrato.
Vorrei vedere il lavoro effettuato sulla MiTo a questo punto.
Zortan69
04-02-2009, 12:03
Ragazzi, ma il dead lock non c'è ? sul manuale è descritto che premendo 2 volte la chiusura si attiva, ma peccato che ho provato e non funziona.
Mi girano potentemente le balle ! sembra che sia un OPT ma io nel listone non l'ho mai visto !!!
Ragazzi, ma il dead lock non c'è ? sul manuale è descritto che premendo 2 volte la chiusura si attiva, ma peccato che ho provato e non funziona.
Mi girano potentemente le balle ! sembra che sia un OPT ma io nel listone non l'ho mai visto !!!
Credo sia presente solo su alcune versioni, io ad esempio sulla mia: 1,3 90cv Sport, non ce l'ho.
Mr_Paulus
04-02-2009, 12:27
Ragazzi, ma il dead lock non c'è ? sul manuale è descritto che premendo 2 volte la chiusura si attiva, ma peccato che ho provato e non funziona.
Mi girano potentemente le balle ! sembra che sia un OPT ma io nel listone non l'ho mai visto !!!
mi sono perso qualcosa...cos'è il dead lock?
mi sono perso qualcosa...cos'è il dead lock?
In pratica premendo 2 volte in maniera veloce il pulsante di chiusura sulle chiavi, le portiere si bloccano rendendo impossibile l'apertura anche dall'interno. Realizzato per rendere la vita difficile all'eventuale ladro che sfondandoti il finestrino poi utilizza le maniglie interne per aprire la portiera; in questo caso per entrare nell'auto deve infilarsi nel finestrino con tutte le difficoltà del caso. Peccato perchè tutto sommato è un opzional che avrei voluto.
Ovviemante nel libretto delle istruzioni è riportato di evitare di inserire il dead lock quando presenti nell'abitacolo perchè in caso di emergenza non si portrebbero aprire le portiere in maniera veloce.
Marko#88
04-02-2009, 12:43
entra, entra, solo che lascia molto guidare. Secondo me sulla gp e gpa l'esp è ottimamente calibrato.
Vorrei vedere il lavoro effettuato sulla MiTo a questo punto.
No no fidati, con lo Sport Boost attivo diventa mooolto più permissivo...si riesce a farla andare via di culo e a riportarla dritta di controsterzo (ovviamente in pista) senza che l'esp intervenga a rompere i coglioni...ho proprio fatto la prova nello stesso punto a farlo con e senza sport boost attaccato...senza entra abbastanza facilmente, con lo sport diventa molto più permissivo...a parte tutto non concordo sulla scelta di farlo non disinseribile...sulla gp ci può stare ma sulla gpa dovevano dare la possibilità di levarlo...di fianco ad ASR OFF ci starebbe troppo bene ESP OFF...:D
Zortan69
04-02-2009, 14:54
Credo sia presente solo su alcune versioni, io ad esempio sulla mia: 1,3 90cv Sport, non ce l'ho.
Mah, nell'elenco OPT non c'era, però è una cosa che mi attizza. Vorrei capire a che allestimento son legati.
Ad esempio, so che se si tiene schiacciata la chiusura sul telecomando della 5porte i finestrini si chiudono da soli se sono aperti, e non sulla 3 porte.
bob.malone
04-02-2009, 14:56
l'esp interviene fintroppo presto, e poi a me sembra che l'auto non abbia sta gran tenuta di strada, ma tende troppo ad andarsene di dietro per i cavoli suoi, però non mi sembra abbia tanto sottosterzo in accelerazione invece, cosa molto positiva:sofico:
Mah, nell'elenco OPT non c'era, però è una cosa che mi attizza. Vorrei capire a che allestimento son legati.
Ad esempio, so che se si tiene schiacciata la chiusura sul telecomando della 5porte i finestrini si chiudono da soli se sono aperti, e non sulla 3 porte.
c'era all'inizio, poi eliminato.. perlomeno sui nostri mercati
Mah, nell'elenco OPT non c'era, però è una cosa che mi attizza. Vorrei capire a che allestimento son legati.
Ad esempio, so che se si tiene schiacciata la chiusura sul telecomando della 5porte i finestrini si chiudono da soli se sono aperti, e non sulla 3 porte.
Credo abbia ragione Pagghi, fai conto che mi ero interessato alla cosa appena comprata la Gpunto, ma oramai sono passati 2 anni, da allora hanno cambiato le dotazioni...
Peccato che l'abbiano tolto però.
han fatto come sulla stilo insomma.. le prime versioni ce l'avevano di serie, poi l'han tolto...:muro: la mia ce l'ha, lo trovo comodissimo..:O
grayfox_89
04-02-2009, 16:29
entra, entra, solo che lascia molto guidare. Secondo me sulla gp e gpa l'esp è ottimamente calibrato.
Vorrei vedere il lavoro effettuato sulla MiTo a questo punto.
Il culo della gp è ballerino. LA mito è molto più neutro come assetto, ma l'ESP mi è parso meno permissivo sinceramente. Ho avuto modo di provare MiTo, GPA e 5ooAbarth in pista.
Sulla mia GPs allo stesso modo con il tasto per togliere l'asr si riesci a metterla di traverso. A volte anche troppo permissivo per un auto stradale...tant'è che sono arrivato anche a farla girare completamente :) in spazi chiusi ovviamente
Marko#88
04-02-2009, 16:33
l'esp interviene fintroppo presto, e poi a me sembra che l'auto non abbia sta gran tenuta di strada, ma tende troppo ad andarsene di dietro per i cavoli suoi, però non mi sembra abbia tanto sottosterzo in accelerazione invece, cosa molto positiva:sofico:
che motore/allestimento hai?
domthewizard
04-02-2009, 16:41
perdonatemi la domanda (forse) niubba, ma io sulla mia gpunto con quasi 25.000km ho questo problema: ogni tanto, ad cazzum, il contachilometri totale (ho impostato fisso quello lì) comincia a lampeggiare, ma dopo un paio di volte che accendo e spengo la macchina si toglie. devo preoccuparmi o è solo la centralina che sta scemando? :confused:
Marko#88
04-02-2009, 17:09
perdonatemi la domanda (forse) niubba, ma io sulla mia gpunto con quasi 25.000km ho questo problema: ogni tanto, ad cazzum, il contachilometri totale (ho impostato fisso quello lì) comincia a lampeggiare, ma dopo un paio di volte che accendo e spengo la macchina si toglie. devo preoccuparmi o è solo la centralina che sta scemando? :confused:
Non sei il primo a cui capita...diciamo che è un problema che ho già sentito varie volte...per ora sono a posto...sgrat sgrat..:D
domthewizard
04-02-2009, 17:20
Non sei il primo a cui capita...diciamo che è un problema che ho già sentito varie volte...per ora sono a posto...sgrat sgrat..:D
non prenderla male, ma di te non me ne frega niente :asd: vorrei solo sapere se devo preoccuparmi o no :)
The Mighty Gex
04-02-2009, 17:43
non prenderla male, ma di te non me ne frega niente :asd: vorrei solo sapere se devo preoccuparmi o no :)
lo fa quando qualche apparato sulla rete can non è più connesso, possibile sia il bluetooth o quallsiasi altro apparato.
il dead lock non è MAI stato inserito.
io ho ordinato la macchina a settembre 2005, lo misi negli optional e tardarono la consegna perché l'optional non era disponibile....
bob.malone
04-02-2009, 17:49
vatti a fare un giro in un'officina che non è mica troppo normale:sofico:
hai cambiato la strumentazione percaso???? (dubito sennò lampeggiava sempre)
fattela controllare con l'examiner alla Fiat, potrebbe essere che il cdb si "disallinea" dalla centralina:stordita:
che motore/allestimento hai?
Sport My08 1.3mjet 90cv
grayfox_89
04-02-2009, 18:06
ho trovato un annuncio per una bravo sport t-jet 150cv, interni pelle, cruise control, e bizona, per 14000 euro :eek:
Con il proliferare di tutor mi sto sempre più pentendo di nn aver preso il cruise.. domani chiamo, perchè ho una mezza idea di passare a questa bravo (il cruise è una scusa :D)
Ma è possibile? Secondo me è incidentata o ha almeno 1milione di chilometri :sofico:
è del marzo 08! come la mia gp.. anche il chilometraggio è simile!
domthewizard
04-02-2009, 18:06
lo fa quando qualche apparato sulla rete can non è più connesso, possibile sia il bluetooth o quallsiasi altro apparato.
si ma non è continuo, tipo lo fà una volta poi il problema tanto si ripesenta la volta dopo, tanto può ripresentarsi dopo due settimane...
vatti a fare un giro in un'officina che non è mica troppo normale:sofico:
hai cambiato la strumentazione percaso???? (dubito sennò lampeggiava sempre)
fattela controllare con l'examiner alla Fiat, potrebbe essere che il cdb si "disallinea" dalla centralina:stordita:
non ho cambiato nulla, però la macchina l'ho presa usata circa 4 mesi fà
markus_81
04-02-2009, 18:30
che colore è quello in foto??? :help:
http://www.fiat.com/FIAT_ITALIA/uploads/1057/1074450761/20090119/emotionwindow_03_2.jpg
http://www.fiat.com/FIAT_ITALIA/uploads/1057/1074450761/20090119/emotionwindow_05_3.jpghttp://www.fiat.com/FIAT_ITALIA/uploads/1057/1074450761/20090119/emotionwindow_06_3.jpg
domthewizard
04-02-2009, 18:33
che colore è quello in foto??? :help:
blu? :confused:
markus_81
04-02-2009, 18:39
blu? :confused:
blu notturno o blu maserati? :read:
sulla bravo intendo...
Marko#88
04-02-2009, 19:28
non prenderla male, ma di te non me ne frega niente :asd: vorrei solo sapere se devo preoccuparmi o no :)
scusa, la prossima volta mi limiterò a dire che ho letto più volte della cosa e che non credo sia nulla di preoccupante...:asd:
...
Sport My08 1.3mjet 90cv
Eh grazie che non sottosterza di potenza...:asd:
per la tenuta...beh, secondo me l'assetto nella sport (io ho provato un po' di volte la tjet, non credo sia molto diverso che nelle versioni nafta) è il giusto compromesso...non è eclatante rispetto alle concorrenti nè fa schifo..quella del mio amico sottosterza un troiaio in ingresso ma ha anche delle gomme di merda quindi sarà per quello...con delle gomme oneste non mi è parsa malvagia...
io nella gpa presto cambierò le molle anche se più per estetica che per altro...e mi sto organizzando per la rimappa..:D
jokervero
04-02-2009, 19:35
90cv sport :asd:
grayfox_89
04-02-2009, 22:59
riuscire a sottosterzare di potenza con la 90cv c'è propio da farlo apposta ;)
io neanche con il t-jet 120cv originale ci riuscivo se nn mettendomi di impegno..bisogna essere propio impediti nel fare le curve :asd:
Mappata, per via dell'erogazione anche cambiata, è molto più facile.. penso sia lo stesso sull'abarth..
E incidono molto le gomme.. ho fatto l'inversione qualche giorno fà.. erano propio consumate.. ora sembra davvero un'altra auto! Precisa ed impeccabile.. l'assetto è ottimo, il giusto compromesso.. ammetto che la macchina troppo rigida mi risulta abbastanza fastidiosa visto che di kilometri ne faccio un bel pò..
grayfox_89
04-02-2009, 23:38
Raga... chiedo aiuto :cry:
è da un pò.. TROPPO tempo che ho la scimmia per la 147 :cry:
il marchio alfa romeo mi ha sempre affascinato, tant'è che sto trattando per una 75 di quelle buone :D
Ma la scimmia per la 147 nn accenna a morire...
ovviamente sarebbe il diesel da 150cv.. si trova a poco.. direi a parità di km quasi scambio alla pari con la mia..
lo so che è vecchia.. si svaluterà.. motori vecchi (io.. convertirmi ad un diesel :cry: ) ma.. c'ho la scimmia da troppo tempo :cry:
Lo so che qui siete tutti di parte :p però ce nè anche di gente competente!
Paragone rapido tra le due? sport T-jet 120cv vs distinctive JTDM 150cv
jokervero
05-02-2009, 00:03
Raga... chiedo aiuto :cry:
è da un pò.. TROPPO tempo che ho la scimmia per la 147 :cry:
il marchio alfa romeo mi ha sempre affascinato, tant'è che sto trattando per una 75 di quelle buone :D
Ma la scimmia per la 147 nn accenna a morire...
ovviamente sarebbe il diesel da 150cv.. si trova a poco.. direi a parità di km quasi scambio alla pari con la mia..
lo so che è vecchia.. si svaluterà.. motori vecchi (io.. convertirmi ad un diesel :cry: ) ma.. c'ho la scimmia da troppo tempo :cry:
Lo so che qui siete tutti di parte :p però ce nè anche di gente competente!
Paragone rapido tra le due? sport T-jet 120cv vs distinctive JTDM 150cv
Io le ho avute entrambe.
120cv erogazione più morbida e graduale, piacere di guida.
150cv più brusco anche troppo forse ma sicuramente più divertente.
Come consumi sono circa quasi uguali.
Non badando ai soldi io andrei sul 150cv ;)
Zortan69
05-02-2009, 00:22
Beh, aggiungi il diesel molto più rumoroso e dal motore molto meno reattivo al comando del gas rispetto al t-jet...
grayfox_89
05-02-2009, 00:34
quindi? che dite? il gioco nn vale la candela?
Ma le tante agognate qualità alfa?
I motori benzina sono vecchi e per niente parsimoniosi..
i diesel nn è che siano meglio.. se poi consumano come un benzina turbo è la fine :cry:
Ma questi quadrilateri in fondo servono o no?
Come qualità di interni?
queste domande sono rivolte a chi ha avuto entrambe!
Marko#88
05-02-2009, 06:21
Raga... chiedo aiuto :cry:
è da un pò.. TROPPO tempo che ho la scimmia per la 147 :cry:
il marchio alfa romeo mi ha sempre affascinato, tant'è che sto trattando per una 75 di quelle buone :D
Ma la scimmia per la 147 nn accenna a morire...
ovviamente sarebbe il diesel da 150cv.. si trova a poco.. direi a parità di km quasi scambio alla pari con la mia..
lo so che è vecchia.. si svaluterà.. motori vecchi (io.. convertirmi ad un diesel :cry: ) ma.. c'ho la scimmia da troppo tempo :cry:
Lo so che qui siete tutti di parte :p però ce nè anche di gente competente!
Paragone rapido tra le due? sport T-jet 120cv vs distinctive JTDM 150cv
Io non farei mai il cambio...La 147 non mi è mai piaciuta, era valida un tempo ma ormai è una macchina vecchia che non ha più senso...i motori a benzina sono abominevoli, consumano uno sproposito senza andare particolarmente forte..i nafta...beh, sono nafta.
poi quadrilateri o non quadrilateri un mio amico ha la Q2 (150cv) e nelle stradine di montagna senza traffico quando facciamo un po' i cretini io me ne vado...e come capacità di guida siamo messi uguali bene o male...c'è da dire che ha uno sterzo fantastico, 2000 volte meglio della gpunto...ma per tutto il resto non ha senso secondo me, è troooooppo vecchia...come interni poiu è orribile secondo me...poi oh, pareri per carità...
Zortan69
05-02-2009, 08:14
quindi? che dite? il gioco nn vale la candela?
Ma le tante agognate qualità alfa?
I motori benzina sono vecchi e per niente parsimoniosi..
i diesel nn è che siano meglio.. se poi consumano come un benzina turbo è la fine :cry:
Ma questi quadrilateri in fondo servono o no?
Come qualità di interni?
queste domande sono rivolte a chi ha avuto entrambe!
non è buona perchè il progetto risale a boh, il 1995 ? il 1993 ? non mi ricordo.
Insomma ha 10 anni sul groppone rispetto alla GP o alla mito.
bob.malone
05-02-2009, 08:25
scusa, la prossima volta mi limiterò a dire che ho letto più volte della cosa e che non credo sia nulla di preoccupante...:asd:
Eh grazie che non sottosterza di potenza...:asd:
per la tenuta...beh, secondo me l'assetto nella sport (io ho provato un po' di volte la tjet, non credo sia molto diverso che nelle versioni nafta) è il giusto compromesso...non è eclatante rispetto alle concorrenti nè fa schifo..quella del mio amico sottosterza un troiaio in ingresso ma ha anche delle gomme di merda quindi sarà per quello...con delle gomme oneste non mi è parsa malvagia...
io nella gpa presto cambierò le molle anche se più per estetica che per altro...e mi sto organizzando per la rimappa..:D
vabbe ma manco dopo il calcio in culo classico di questo motore sembra allargare (non è affatto una cosa negativa comunque), con 10cv in più su un aspirato benzina invece ne avevo tanto di più (con gomme molto più piccole)
per l'assetto cambierai solo le molle??
la rimappa vovelo farla pure io perchè ho letto che al mio motore elimita gran parte del turbolag e ne riduce i consumi, rendendolo molto più divertente, ma secondo te dopo quanti km la si può fare?? io volevo metterla il più tranquilla possibile anche per evitare le nuvole di fumo nero:sofico:
90cv sport :asd:
è il nome dell'allestimento (e non glie l'ho dato io:read: ), e 90cv non sono mica pochi nè :oink:
shotokan83
05-02-2009, 09:52
quindi? che dite? il gioco nn vale la candela?
Ma le tante agognate qualità alfa?
I motori benzina sono vecchi e per niente parsimoniosi..
i diesel nn è che siano meglio.. se poi consumano come un benzina turbo è la fine :cry:
Ma questi quadrilateri in fondo servono o no?
Come qualità di interni?
queste domande sono rivolte a chi ha avuto entrambe!
Io direi alfa, magari in versione black line :)
che colore è quello in foto??? :help:
http://www.fiat.com/FIAT_ITALIA/uploads/1057/1074450761/20090119/emotionwindow_03_2.jpg
http://www.fiat.com/FIAT_ITALIA/uploads/1057/1074450761/20090119/emotionwindow_05_3.jpghttp://www.fiat.com/FIAT_ITALIA/uploads/1057/1074450761/20090119/emotionwindow_06_3.jpg
blu maserati
bob.malone
05-02-2009, 10:34
Io direi alfa, magari in versione black line :)
:sbav:
quoto :sofico:
Mr_Paulus
05-02-2009, 10:38
In pratica premendo 2 volte in maniera veloce il pulsante di chiusura sulle chiavi, le portiere si bloccano rendendo impossibile l'apertura anche dall'interno. Realizzato per rendere la vita difficile all'eventuale ladro che sfondandoti il finestrino poi utilizza le maniglie interne per aprire la portiera; in questo caso per entrare nell'auto deve infilarsi nel finestrino con tutte le difficoltà del caso. Peccato perchè tutto sommato è un opzional che avrei voluto.
Ovviemante nel libretto delle istruzioni è riportato di evitare di inserire il dead lock quando presenti nell'abitacolo perchè in caso di emergenza non si portrebbero aprire le portiere in maniera veloce.
ok, grazie mille.
invece la chiusura automatica delle portiere quando si parte c'è?
perchè sulla grande punto di una mia amica c'è, mentre su quella di mia madre no, e dovrebbero essere tutte e 2 dinamic (quella di mia madre di sicuro lo è) con la differenza che quella di mia madre ha il 77cv ed è del 2006 mentre quella della mia amica ha il t-jet (ma non so di che anno sia, ma penso del 2007-inizio 2008).
e no l'ho vista come optional.
bob.malone
05-02-2009, 10:54
ok, grazie mille.
invece la chiusura automatica delle portiere quando si parte c'è?
perchè sulla grande punto di una mia amica c'è, mentre su quella di mia madre no, e dovrebbero essere tutte e 2 dinamic (quella di mia madre di sicuro lo è) con la differenza che quella di mia madre ha il 77cv ed è del 2006 mentre quella della mia amica ha il t-jet (ma non so di che anno sia, ma penso del 2007-inizio 2008).
e no l'ho vista come optional.
se c'è (non sò se l'hanno inserita in queste ultime versioni o solo per certi allestimenti) si abilita dal menù (tasto a sinistra del volante, dove c'è la regolazione dei fari per intenderci)
Mr_Paulus
05-02-2009, 11:09
se c'è (non sò se l'hanno inserita in queste ultime versioni o solo per certi allestimenti) si abilita dal menù (tasto a sinistra del volante, dove c'è la regolazione dei fari per intenderci)
ok, grazie :)
estimatorebelledonne
05-02-2009, 12:04
ragazzi dovrei cambiare una yaris 1.0 del 2002 con una grande punto...
quello che mi fa paura è che consumi molto e vada molto male... (vorrei prendere il 1.2). Ne ho provata una di un mio conoscente e come comfort era davvero molto buona... per il motore però non saprei....
voi che dite?
andrà ancora più piano della yaris?:cry: :cry:
può essere. il 1200 è piccolino per la punto. meglio il 1400 8v.
jokervero
05-02-2009, 12:16
Il 1.2 è un chiodo sulla punto.
Marko#88
05-02-2009, 12:21
vabbe ma manco dopo il calcio in culo classico di questo motore sembra allargare (non è affatto una cosa negativa comunque), con 10cv in più su un aspirato benzina invece ne avevo tanto di più (con gomme molto più piccole)
per l'assetto cambierai solo le molle??
la rimappa vovelo farla pure io perchè ho letto che al mio motore elimita gran parte del turbolag e ne riduce i consumi, rendendolo molto più divertente, ma secondo te dopo quanti km la si può fare?? io volevo metterla il più tranquilla possibile anche per evitare le nuvole di fumo nero:sofico:
è il nome dell'allestimento (e non glie l'ho dato io:read: ), e 90cv non sono mica pochi nè :oink:
per ora cambio solo le molle e al limite faccio ritarare gli ammo anteriori ma mettendo 4 HeR vanno benone anche gli ammo originali...sarebbero quei 25/30mm in meno e un pelo di rigidità in più..per la rimappa aspetta minimo che sia finito un po' di rodaggio...poi io aspetterei comunque qualche migliaio di km anche se non è particolarmente necessario ormai...per dirti, io ne ho quasi 4000 e ho sentito 2 o 3 preparatori...mi hanno detto tutti che non è un problema farla anche ora...l'importante è sempre scaldare e raffreddare bene il motore se è turbo (anche se è aspirato va scaldato bene ovviamente)...e quindi a maggior ragione dopo una mappa...il tuo 90cv mappato dovrebbe prendere con tranquillità i 115...non sarà un fulmine da guerra ma la differenza sarebbe evidente..:)
estimatorebelledonne
05-02-2009, 12:39
può essere. il 1200 è piccolino per la punto. meglio il 1400 8v.
Il 1.2 è un chiodo sulla punto.
ma dicono che anche il 1.4 vada maluccio :cry: :cry:
uff non so che fare... sarebbe stato perfetto il 1.4 starjet se fosse ancora in commercio :cry: :cry:
grayfox_89
05-02-2009, 12:40
raga.. ho la possibilità di mettere il cruise control :stordita:
è utile effettivamente?
ultimamente qui a napoli per il problmea tutor..
ma dicono che anche il 1.4 vada maluccio :cry: :cry:
uff non so che fare... sarebbe stato perfetto il 1.4 starjet se fosse ancora in commercio :cry: :cry:
ce l'ha Burrocotto. aspetta che legga e ti dirà le sue impressioni.
cmq non è un fulmine neanche il 77cv, ma sicuramente si muove meglio (a patto che non sia la natural power :asd: ) del 1200 65cv...... il cui unico pregio è costare poco come gestione. se punti ad un po' di brio etc, lascialo perdere..:O
estimatorebelledonne
05-02-2009, 13:15
x
Mr_Paulus
05-02-2009, 13:16
ma dicono che anche il 1.4 vada maluccio :cry: :cry:
uff non so che fare... sarebbe stato perfetto il 1.4 starjet se fosse ancora in commercio :cry: :cry:
il 1.4 ce l'ho anch'io..
se vuoi un po' di brio non è certo il motore che fa per te, se invece fai molto misto statale-città e sei abituato a un'andatura tranquilla è un buon motore, e non consuma neanche tanto, con un pieno e percorso misto si fan più di 600km. :)
raga.. ho la possibilità di mettere il cruise control :stordita:
è utile effettivamente?
ultimamente qui a napoli per il problmea tutor..
ma che te ne fai? io ce l'ho...l'avrò usato un paio di volte....ti fa addormentare... :O
ma poi che minkia è sto problema tutor? :stordita:
ma che te ne fai? io ce l'ho...l'avrò usato un paio di volte....ti fa addormentare... :O
ma poi che minkia è sto problema tutor? :stordita:
il tutor in autostrada.
il tutor in autostrada.
:confused:
:confused:
non hai mai sentito parlare del tutor?
è un nuovo sistema di controllo della velocità che registra la velocità media in un certo tratto, se supera il limite ti arriva la multa, altrimenti no.
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/tutor/index.htm
Mr_Paulus
05-02-2009, 14:05
non hai mai sentito parlare del tutor?
è un nuovo sistema di controllo della velocità che registra la velocità media in un certo tratto, se supera il limite ti arriva la multa, altrimenti no.
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/tutor/index.htm
tra l'altro non so se in alcuni punti lo mettono ma lo tengo spento, tempo fa ho fatto l'a14 verso bari e da pescara in giù è tutta controllata dal tutor.
in più di un pezzo sono sicuro di aver tenuto una velocità media più alta di 150km/h di tachimetro (non c'era veramente un cane, e l'autostrada da cerinola in giù è un rettilineo unico) eppure non è arrivato ancora niente. :boh:
grayfox_89
05-02-2009, 14:06
ecco.. appunto...
il problema è che ora ne hanno istallati anche sulla tangenziale di napoli..
Asfalto drenante, tre corsie.. limite 70km\h :doh:
ammetto che ho molte difficoltà a mantenere costante quella velocità.. tengo il piede appena appoggiato sull'accelleratore ma se nn guardo ogni 5 minuti il tachimetro in poco mi ritrovo a sforare.. e da qui l'idea del cruise!
non hai mai sentito parlare del tutor?
è un nuovo sistema di controllo della velocità che registra la velocità media in un certo tratto, se supera il limite ti arriva la multa, altrimenti no.
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/tutor/index.htm
:rolleyes: ridicolo....nn sanno + che inventarsi per fo****e il prossimo.... :rolleyes: chissà se li rivedranno mai quei ridicoli limiti di velocità... :rolleyes:
tra l'altro non so se in alcuni punti lo mettono ma lo tengo spento, tempo fa ho fatto l'a14 verso bari e da pescara in giù è tutta controllata dal tutor.
in più di un pezzo sono sicuro di aver tenuto una velocità media più alta di 150km/h di tachimetro (non c'era veramente un cane, e l'autostrada da cerinola in giù è un rettilineo unico) eppure non è arrivato ancora niente. :boh:
150 gg son lunghi a passare...;)
comunque il tutor c'è solo dove segnalato dagli appositi cartelli.... quest'estate ho fatto parecchia autostrada (udine-livorno) e l'ho incrociato poche volte..:O
ecco.. appunto...
il problema è che ora ne hanno istallati anche sulla tangenziale di napoli..
Asfalto drenante, tre corsie.. limite 70km\h :doh:
ammetto che ho molte difficoltà a mantenere costante quella velocità.. tengo il piede appena appoggiato sull'accelleratore ma se nn guardo ogni 5 minuti il tachimetro in poco mi ritrovo a sforare.. e da qui l'idea del cruise!
azz peggio che sulla tangenziale di udine...:fagiano:
la punto non ha un allarme acustico per il superamento della velocità massima?? sulla stilo a motore acceso posso entrare nel CDB e impostare questo valore a mio piacimento... è un sistema un po' scomodo se lo si vuole adeguare ai vari limiti, però appena superi il limite impostato parte l'avviso sonoro e la spia sul quadro si accende, quindi farebbe al caso tuo... :p
:rolleyes: ridicolo....nn sanno + che inventarsi per fo****e il prossimo.... :rolleyes: chissà se li rivedranno mai quei ridicoli limiti di velocità... :rolleyes:
in autostrada secondo me è ottimo, è sulle extraurbane che non va bene. soprattutto perchè in alcuni casi hanno limiti palesemente assurdi.
:
grayfox_89
05-02-2009, 14:16
azz peggio che sulla tangenziale di udine...:fagiano:
la punto non ha un allarme acustico per il superamento della velocità massima?? sulla stilo a motore acceso posso entrare nel CDB e impostare questo valore a mio piacimento... è un sistema un po' scomodo se lo si vuole adeguare ai vari limiti, però appena superi il limite impostato parte l'avviso sonoro e la spia sul quadro si accende, quindi farebbe al caso tuo... :p
Bhe.. nn posso viaggiare con il fatto che superati i 70 mi suona.. visto che viaggio in autostrada e tutto il resto. il cruise sembra davvero l'unica via..
ora incomincio a prendere il devio luci con le leve.. poi devo farlo attivare.. spero di stare entro i 150 euro :doh:
150 gg son lunghi a passare...;)
comunque il tutor c'è solo dove segnalato dagli appositi cartelli.... quest'estate ho fatto parecchia autostrada (udine-livorno) e l'ho incrociato poche volte..:O
i cartelli come sono? visto che qua da me ancora nn ci sono almeno credo... :mbe:
Bhe.. nn posso viaggiare con il fatto che superati i 70 mi suona.. visto che viaggio in autostrada e tutto il resto. il cruise sembra davvero l'unica via..
ora incomincio a prendere il devio luci con le leve.. poi devo farlo attivare.. spero di stare entro i 150 euro :doh:
si chiaro, l'ho detto che è scomodo..:fagiano: però se c'era era a costo zero..:p
i cartelli come sono? visto che qua da me ancora nn ci sono almeno credo... :mbe:
http://1.bp.blogspot.com/_dPp_qtEyX2Q/SPzZ6GImIDI/AAAAAAAABGw/Z7KKkjNcpso/s400/cartello_tutor2.jpg
tipo così.
grayfox_89
05-02-2009, 14:22
si chiaro, l'ho detto che è scomodo..:fagiano: però se c'era era a costo zero..:p
a esserci.. ci stà..
però ci vado spesso.. mi darebbe sui nervi sinceramente :D
La cosa squallida è che impongono limiti così bassi solo per far cassa...
ma i napoletani saranno brutti e cattivi, ma io dico che tempo un mesetto e vedremo gente filmare il maschio angioino con una di queste telecamere dei tutor :asd:
a esserci.. ci stà..
però ci vado spesso.. mi darebbe sui nervi sinceramente :D
allora buon lavoro con cavi e leve...:p
sulla stilo mettere il cruise è un bel un casino se non c'è predisposizione sotto al volante, altrimenti è una cazzata (aggiungere la leva e collegare uno spinotto, poi sarebbe da allineare la spia del bc...) ..:fagiano:
grayfox_89
05-02-2009, 14:29
allora buon lavoro con cavi e leve...:p
sulla stilo mettere il cruise è un bel un casino se non c'è predisposizione sotto al volante, altrimenti è una cazzata (aggiungere la leva e collegare uno spinotto, poi sarebbe da allineare la spia del bc...) ..:fagiano:
Sulla Gp è molto semplice (si fà per dire)
Montaggio del devio luci nuovo, tutto è già cablato...
e poi si fa il riconoscimento, questa è la parte più difficile, perchè la fanno in pochi e costa abbastanza.. il meccanico che fa sto lavoro l'ho trovato, ma spero di riuscire a tirare sul prezzo.
Insomma..devio luci online o allo scasso sulla 70ina di euro. Riconoscimento.. bho.. speriamo bene..
Ray_McCoy
05-02-2009, 15:05
a parte il problema dei tutor (preferisco non commentare :doh:) il cruise control è davvero comodo nei viaggi con lunghi tratti in autostrada, trovo che fare l'80% del viaggio senza poggiare il piede sull'acceleratore faccia una certa differenza ;)
bob.malone
05-02-2009, 15:09
Sulla Gp è molto semplice (si fà per dire)
Montaggio del devio luci nuovo, tutto è già cablato...
e poi si fa il riconoscimento, questa è la parte più difficile, perchè la fanno in pochi e costa abbastanza.. il meccanico che fa sto lavoro l'ho trovato, ma spero di riuscire a tirare sul prezzo.
Insomma..devio luci online o allo scasso sulla 70ina di euro. Riconoscimento.. bho.. speriamo bene..
ma non devi cambiare anche il quadro strumenti???:stordita:
grayfox_89
05-02-2009, 15:12
ma non devi cambiare anche il quadro strumenti???:stordita:
no, il quadro strumenti è già predisposto per il cruise control, ed è presente addirittura già il led per accendere la spia (Controllato)
insomma.. bisogna solo montare la leva e fare il riconoscimento.
Marko#88
05-02-2009, 16:16
Io il cruise ce l'ho e l'avevo anche nell'altra macchina...è comodo se devi stare per un bel po' alla stessa velocità...aiuta a non passare i limii e riposi la gamba...io mi trovo ad usarlo anche a tornare a casa la sera spesso...se esco a Bologna devo farmi un pezzo di 20km dritti senza incontrare nessuno e senza curve con limite 70...senza il cruise non so a quanto andrei, li metto il cruise agli 85/90 di tachimetro e sono a posto...
grayfox_89
06-02-2009, 15:36
ahaha..
sn andato per vedere l'IQ di toyota..
il concessionario mentre parla.. nota che ho una gpsport..
si ferma.. mi guarda.. "passato alla concorrenza?"
E da lì la tragedia
mi dice che lui vende toyota ma adora le Alfa e le Fiat.. e le auto italiane in genere
Chiede di entrare.. io lo guardo.. gli dò le chiavi, salgo al lato passeggero "se vuole può anche provarla"..
E' sceso tutto contento :asd: "ammazza come spinge" poi parlando.. mi dice che la yaris ts, la nuova, è davvero una ciofeca :asd: consuma e nn va nulla :asd:
...e nn ho neanche provato l'IQ! :doh:
bob.malone
06-02-2009, 15:44
ahaha..
sn andato per vedere l'IQ di toyota..
il concessionario mentre parla.. nota che ho una gpsport..
si ferma.. mi guarda.. "passato alla concorrenza?"
E da lì la tragedia
mi dice che lui vende toyota ma adora le Alfa e le Fiat.. e le auto italiane in genere
Chiede di entrare.. io lo guardo.. gli dò le chiavi, salgo al lato passeggero "se vuole può anche provarla"..
E' sceso tutto contento :asd: "ammazza come spinge" poi parlando.. mi dice che la yaris ts, la nuova, è davvero una ciofeca :asd: consuma e nn va nulla :asd:
...e nn ho neanche provato l'IQ! :doh:
:rotfl: sto venditore è un genio
grayfox_89
06-02-2009, 15:52
:rotfl: sto venditore è un genio
vabbè..siamo clienti.. abbiamo due toyota a casa...e una yaris TS, la vecchia però, per fortuna.
Però è stata una soddisfazione :D Sarà che mio fratello è abbastanza fedele al marchio toyota, così come mio padre, è questa cosa nn sai quanto mi ha riempito di soddisfazione :D
Marko#88
06-02-2009, 16:24
ahaha..
sn andato per vedere l'IQ di toyota..
il concessionario mentre parla.. nota che ho una gpsport..
si ferma.. mi guarda.. "passato alla concorrenza?"
E da lì la tragedia
mi dice che lui vende toyota ma adora le Alfa e le Fiat.. e le auto italiane in genere
Chiede di entrare.. io lo guardo.. gli dò le chiavi, salgo al lato passeggero "se vuole può anche provarla"..
E' sceso tutto contento :asd: "ammazza come spinge" poi parlando.. mi dice che la yaris ts, la nuova, è davvero una ciofeca :asd: consuma e nn va nulla :asd:
...e nn ho neanche provato l'IQ! :doh:
ma di tutto ciò quello che mi stupisce è: PERCHE' DIAMINE VOLEVI PROVARE QUEL COSO??:mad:
:asd:
grayfox_89
06-02-2009, 16:26
ma di tutto ciò quello che mi stupisce è: PERCHE' DIAMINE VOLEVI PROVARE QUEL COSO??:mad:
:asd:
Volevo vedere un pò di dare l'aygo di mia mamma per quella.. visto che a distanza di due anni mi fà "solo ultimamente mi sto abituando con gli spazi.. se fosse più piccola..." :asd:
gli ho proposto un motorino ma dice che poi gli rovina l'acconciatura :D
ma in realtà era più curiosità che altro ;)
Marko#88
06-02-2009, 16:46
Volevo vedere un pò di dare l'aygo di mia mamma per quella.. visto che a distanza di due anni mi fà "solo ultimamente mi sto abituando con gli spazi.. se fosse più piccola..." :asd:
gli ho proposto un motorino ma dice che poi gli rovina l'acconciatura :D
ma in realtà era più curiosità che altro ;)
Ok, se era per la mamma allora sei perdonato...:D
comunque la IQ l'ha ordinata la zia di un mio amico...secondo me è un furto, fra tutto ha spes qualcosa come 12mila euri...che secondo me sono tantissimi per una cosa del genere...
bob.malone
06-02-2009, 19:20
Volevo vedere un pò di dare l'aygo di mia mamma per quella.. visto che a distanza di due anni mi fà "solo ultimamente mi sto abituando con gli spazi.. se fosse più piccola..." :asd:
gli ho proposto un motorino ma dice che poi gli rovina l'acconciatura :D
ma in realtà era più curiosità che altro ;)
si si è per la mamma come no :asd:
estimatorebelledonne
07-02-2009, 08:27
ragazzi i vetri oscurati conviene metterli?
esteticamente l'auto è molto più bella però ho paura per la visibilità sia di giorno che di notte...
cosa dite?:confused:
jokervero
07-02-2009, 08:37
ragazzi i vetri oscurati conviene metterli?
esteticamente l'auto è molto più bella però ho paura per la visibilità sia di giorno che di notte...
cosa dite?:confused:
Io li ho e come visibilità non cambia niente anche perchè i vetri oscurati sono il lunotto e i due posteriori.
DankanSun
07-02-2009, 09:35
esatto non cambia niente anzi d'estate è anche meglio cosi filtrano il sole che arriva da dietro, se puoi spendere qualcosa in più falli mettere che sono utili anche per l'estetica
Marko#88
07-02-2009, 09:56
Beh, la visibilità di notte non è identica, non si può dire di no...cioè, ci si vede bene lo stesso...ma un po' il lunotto piccolo e alto, un po' i vetri laterali piccoli (nella 3p intendo) in aggiunta ai vetri oscurati e se è notte la visibilità posteriore non è ai massimi livelli...di giorno invece non cambia un cacchio....
a proposito, una domanda: avete idea di quanto possa costare fare oscurare in parte i laterali anteriori? con in parte intendo che li voglio meno scuri di quelli dietro anche perchè non è legale...però per esempio, mio babbo ha quelli dietro scuri come i miei mentre quelli anteriori più chiari ma comunque oscurati rispetto al parabrezza...sapete a quanto possa ammontare la spesa per due vetri circa?
Black Dawn
07-02-2009, 10:47
La cosa bella dell'allestimento "SPORT" è proprio avere di serie lunotto e vetri post. oscurati (oltre ai fari ant. bruniti e l'assetto ribbassato coi cerchi in lega da 17" e gomme da 205/45). :cool:
jokervero
07-02-2009, 17:19
La cosa bella dell'allestimento "SPORT" è proprio avere di serie lunotto e vetri post. oscurati (oltre ai fari ant. bruniti e l'assetto ribbassato coi cerchi in lega da 17" e gomme da 205/45). :cool:
Sulla sport non son di serie o almeno quando l'ho comprata io non lo erano ;)
Mr_Paulus
07-02-2009, 18:50
Sulla sport non son di serie o almeno quando l'ho comprata io non lo erano ;)
da giugno sono di serie.
;)
Black Dawn
07-02-2009, 21:28
da giugno sono di serie.
;)
Io in effetti l'ho ordinata a settembre...:fagiano:
Marko#88
08-02-2009, 02:21
Sulla sport non son di serie o almeno quando l'ho comprata io non lo erano ;)
nel my2k8 sono diventati di serie così come i vetri elettrici posteriori nelle versioni a 5p...apribili da telecomando fra l'altro...mentre st0infami nella 3p non attivano la funzione e quello del passeggero non ha la risalita automatica ma solo la discesa...:muro: :muro:
Apocalise_21
08-02-2009, 22:28
UTENTE ----------MOTORIZZAZIONE - ALLESTIMENTO - COLORE[/B]
Apocalise_21 ---1.2 Fire 65 cv (con inmpianto metano)------ Dynamic 3p-----Blu Magnetico
Mi vergogno di me stesso x aver visto solo ora questo fantastico topic!:stordita:
UTENTE ----------MOTORIZZAZIONE - ALLESTIMENTO - COLORE[/B]
Apocalise_21 ---1.2 Fire 65 cv (con inmpianto metano)------ Dynamic 3p-----Blu Magnetico
Mi vergogno di me stesso x aver visto solo ora questo fantastico topic!:stordita:
in quanto lo 0-1oo? :D
p.s. si scherza eh... :)
Massimo87
09-02-2009, 07:36
nel my2k8 sono diventati di serie così come i vetri elettrici posteriori nelle versioni a 5p...apribili da telecomando fra l'altro...mentre st0infami nella 3p non attivano la funzione e quello del passeggero non ha la risalita automatica ma solo la discesa...:muro: :muro:
è pur sempre una fiat :D
raga.. ma voi il volante con cosa lo pulite? usate qualche prodotto particolare?
ieri l'ho pulita dentro che faceva veramente schifo (fuori no, tanto piove), però lo sterzo è un pò appiccicoso, quindi volevo sapere se c'era qualche prodotto particolare per sgrassarlo e non rovinarlo (essendo rivestito in pelle)
grazie :)
Black Dawn
09-02-2009, 10:34
è pur sempre una fiat :D
raga.. ma voi il volante con cosa lo pulite? usate qualche prodotto particolare?
Salviettine umidificate fresh&clean al gusto di cocco. :D
Marko#88
09-02-2009, 12:28
è pur sempre una fiat :D
Esatto, fondamentalmente qualche cazzata devono farla...anche se sinceramente sono stupito, la qualità generale è ottima e ad esempio rispetto alla punto mk2 sembra di essere su tutt'altra macchina come comfort (nonostante l'abarth sia rigida) e come finiture generali...poi vabè, io ho solo 4000km ed è presto però globalmente si vede che è fatta bene...
una cosa che mi fa incazzare all'inverosimile: Mi si sta rovinando il fianchetto del sedile all'altezza delle spalle...siccome ha i sedili parecchio profilati sporgono..ma la cintura è esattamente come su tutte le altre gp e quindi mi sta segnano dil sedile perchè sfrega...l'unica alternativa è tenerla al contrario e ormia mi ci sono abituato...oppure gli spugnotti ma sono brutti e scomodi..:D
raga.. ma voi il volante con cosa lo pulite? usate qualche prodotto particolare?
ieri l'ho pulita dentro che faceva veramente schifo (fuori no, tanto piove), però lo sterzo è un pò appiccicoso, quindi volevo sapere se c'era qualche prodotto particolare per sgrassarlo e non rovinarlo (essendo rivestito in pelle)
grazie :)
uso un prodotto della arexons (mi pare) che serve per pulire la pelle...è uno spray che dai su uno strofinaccio e lo passi, molto comodo..:)
jokervero
09-02-2009, 12:29
in quanto lo 0-1oo? :D
p.s. si scherza eh... :)
Parte a spinta ! :asd:
Esatto, fondamentalmente qualche cazzata devono farla...anche se sinceramente sono stupito, la qualità generale è ottima e ad esempio rispetto alla punto mk2 sembra di essere su tutt'altra macchina come comfort (nonostante l'abarth sia rigida) e come finiture generali...poi vabè, io ho solo 4000km ed è presto però globalmente si vede che è fatta bene...
una cosa che mi fa incazzare all'inverosimile: Mi si sta rovinando il fianchetto del sedile all'altezza delle spalle...siccome ha i sedili parecchio profilati sporgono..ma la cintura è esattamente come su tutte le altre gp e quindi mi sta segnano dil sedile perchè sfrega...l'unica alternativa è tenerla al contrario e ormia mi ci sono abituato...oppure gli spugnotti ma sono brutti e scomodi..:D
uso un prodotto della arexons (mi pare) che serve per pulire la pelle...è uno spray che dai su uno strofinaccio e lo passi, molto comodo..:)
è ancora presto per parlare fidati...anche io dicevo così.....adesso che ho 17k km con la mia 1.3 90cv emoction 5p inizio a sentire alcuni scricchiolii proveniente dalle parti della porta posteriore sinistra...proprio dietro il lato guida, specialmente quando entro in curva nn molto tranquillo e la cosa è alquanto fastidiosa :muro: voi nn ne avete di questi rumorini?
Apocalise_21
09-02-2009, 14:45
in quanto lo 0-1oo? :D
p.s. si scherza eh... :)
Meno di quanto tu creda... ;) cmq ora appena ho l'occasione misuro...:read:
Parte a spinta ! :asd:
Ovviamente col vento a favore eh! :asd:
Apocalise_21
09-02-2009, 14:47
è ancora presto per parlare fidati...anche io dicevo così.....adesso che ho 17k km con la mia 1.3 90cv emoction 5p inizio a sentire alcuni scricchiolii proveniente dalle parti della porta posteriore sinistra...proprio dietro il lato guida, specialmente quando entro in curva nn molto tranquillo e la cosa è alquanto fastidiosa :muro: voi nn ne avete di questi rumorini?
Da poco 50k km e va da dio... :asd: punto rulez!:ciapet:
Aviatore_Gilles
09-02-2009, 14:51
è ancora presto per parlare fidati...anche io dicevo così.....adesso che ho 17k km con la mia 1.3 90cv emoction 5p inizio a sentire alcuni scricchiolii proveniente dalle parti della porta posteriore sinistra...proprio dietro il lato guida, specialmente quando entro in curva nn molto tranquillo e la cosa è alquanto fastidiosa :muro: voi nn ne avete di questi rumorini?
Ne avevo, con un pò di pazienza e manualità li ho tolti :D
è ancora presto per parlare fidati...anche io dicevo così.....adesso che ho 17k km con la mia 1.3 90cv emoction 5p inizio a sentire alcuni scricchiolii proveniente dalle parti della porta posteriore sinistra...proprio dietro il lato guida, specialmente quando entro in curva nn molto tranquillo e la cosa è alquanto fastidiosa :muro: voi nn ne avete di questi rumorini?
Fai un giro di nastro isolante sul gancio in cui si chiude la serratura della portiera e vedrai che sparisce.
Marko#88
09-02-2009, 17:16
è ancora presto per parlare fidati...anche io dicevo così.....adesso che ho 17k km con la mia 1.3 90cv emoction 5p inizio a sentire alcuni scricchiolii proveniente dalle parti della porta posteriore sinistra...proprio dietro il lato guida, specialmente quando entro in curva nn molto tranquillo e la cosa è alquanto fastidiosa :muro: voi nn ne avete di questi rumorini?
non ho le portiere dietro...:sofico:
Ne avevo, con un pò di pazienza e manualità li ho tolti :D
se nn dici come nn vale.... :read:
Fai un giro di nastro isolante sul gancio in cui si chiude la serratura della portiera e vedrai che sparisce.
nn ci credo che basta così poco...cmq proverò e vi farò sapere grazie per l'info. :)
non ho le portiere dietro...:sofico:
:D
bob.malone
09-02-2009, 17:42
non ho le portiere dietro...:sofico:
* meno punti deboli:O
Marko#88
09-02-2009, 17:46
* meno punti deboli:O
esattamente...e comunque la gpunto mi piace solo 3p, se anche non avessi preso l'Abarth o se fosse esistita 5p l'avrei presa comunque a 3, stanno male le 5, sopratutto sulla sport...pareri eh...:)
ho notato comunque che fra la mia e la tjet di un mio amico (Sport 5p) io ho i vetri nerissimi dietro...è perchè sono più neri in tutte le 3p o è nell'abarth che li fanno così secondo voi?
Black Dawn
09-02-2009, 17:48
e comunque la gpunto mi piace solo 3p
Quoto...e aggiungo:
Io fossi in Marchionne sarei davvero "estremo" sull'allestimento SPORT...la farei solo 3porte! :O :Prrr:
grayfox_89
09-02-2009, 18:07
esattamente...e comunque la gpunto mi piace solo 3p, se anche non avessi preso l'Abarth o se fosse esistita 5p l'avrei presa comunque a 3, stanno male le 5, sopratutto sulla sport...pareri eh...:)
ho notato comunque che fra la mia e la tjet di un mio amico (Sport 5p) io ho i vetri nerissimi dietro...è perchè sono più neri in tutte le 3p o è nell'abarth che li fanno così secondo voi?
idem.. la sport deve essere tre porte..
e poi la linea della gpunto è sportiva, ma nn è un auto lunga.. infatti le 5 porte nn mi piacciono per niente sulla gp :)
Ray_McCoy
09-02-2009, 20:29
ho notato comunque che fra la mia e la tjet di un mio amico (Sport 5p) io ho i vetri nerissimi dietro...è perchè sono più neri in tutte le 3p o è nell'abarth che li fanno così secondo voi?
imho sulla abarth sono più scuri che sulla normale (anche 3p), ma non ho mai avuto occasione di fare un paragone diretto... sulla normale tendono un po' al verde :stordita:
Marko#88
09-02-2009, 20:59
imho sulla abarth sono più scuri che sulla normale (anche 3p), ma non ho mai avuto occasione di fare un paragone diretto... sulla normale tendono un po' al verde :stordita:
possibile....3p per bene non ci ho mai fatto caso...ma i miei sono davvero nerissimi...e stavo meditando di far oscurare un po' anche gli anteriori...tipo al 30%, non sono troppo loschi e mi piacciono parecchio...comunque settimana prossima molto probabilmente rimappo..:D
Apocalise_21
09-02-2009, 21:01
Quoto...e aggiungo:
Io fossi in Marchionne sarei davvero "estremo" sull'allestimento SPORT...la farei solo 3porte! :O :Prrr:
Si in effetti una GP sport 5 porte non mi ispira tannto..
DankanSun
10-02-2009, 13:01
possibile....3p per bene non ci ho mai fatto caso...ma i miei sono davvero nerissimi...e stavo meditando di far oscurare un po' anche gli anteriori...tipo al 30%, non sono troppo loschi e mi piacciono parecchio...comunque settimana prossima molto probabilmente rimappo..:D
ma i tuoi sono neri anche di giorno oppure sembrano solo un po scuriti, xkè sulla mia sport di sera si vede che c'è un netto distacco tra posteriore e anteriore mentre di giorno si vede che vanno piu sul verde scuro, cmq mi sa che le abarth hanno una gradazione superiore xkè qui da me ce ne è una e anche di giorno mi sembra che li abbia quasi neri
Marko#88
10-02-2009, 16:28
ma i tuoi sono neri anche di giorno oppure sembrano solo un po scuriti, xkè sulla mia sport di sera si vede che c'è un netto distacco tra posteriore e anteriore mentre di giorno si vede che vanno piu sul verde scuro, cmq mi sa che le abarth hanno una gradazione superiore xkè qui da me ce ne è una e anche di giorno mi sembra che li abbia quasi neri
Neri anche di giorno...si vede a malapena dentro la macchina nonostante dallo skydome entri un fottio di luce...forse nella gpa sono più scuri che sulle altre, boh...chiaramente quando c'è molto sole sono meno neri (anche per il tetto) ma globalmente sono molto scuri...se è nuvoloso si fatica a vedere dentro...di notte da fuori sembrano neri neri neri, non si vede dentro nemmeno stando appiccicati al vetro...:asd:
quando c'è il sole comunque lo skydome è una cosa spettacolare, troppo contento di averlo preso...:D
grayfox_89
10-02-2009, 16:30
Neri anche di giorno...si vede a malapena dentro la macchina nonostante dallo skydome entri un fottio di luce...forse nella gpa sono più scuri che sulle altre, boh...chiaramente quando c'è molto sole sono meno neri (anche per il tetto) ma globalmente sono molto scuri...se è nuvoloso si fatica a vedere dentro...di notte da fuori sembrano neri neri neri, non si vede dentro nemmeno stando appiccicati al vetro...:asd:
quando c'è il sole comunque lo skydome è una cosa spettacolare, troppo contento di averlo preso...:D
I vetri dell'abarth sono più neri! ho controllato io!
Anche io voglio lo skydome.. :cry: ma 800euro erano troppi..
però questa voglia repressa ci ha spinto a farci la cabrio :p
Marko#88
10-02-2009, 16:51
I vetri dell'abarth sono più neri! ho controllato io!
Anche io voglio lo skydome.. :cry: ma 800euro erano troppi..
però questa voglia repressa ci ha spinto a farci la cabrio :p
ok, ecco la conferma...
io sono stato indeciso fino all'ultimo sullo skydome, proprio per i soldi...e anche perchè non l'avevo mai visto dal vivo...poi mi son detto: faculo, questa macchina la terrò un po' e tanto vale non avere rimpianti...stesso motivo per cui ho messo cruise ed Interscope, magari non sono necessari ma se non li avessi messi sono sicuro che li avrei voluti in futuro...e l'Interscope pur non valendo quello che costa suon decisamente meglio dell'impianto semplice col sub ma senza ampli...
sono stato contentissimo dello skydome, quando c'è il sole è assurdo...e poi il tetto nero sulla macchina bianca ci sta da dio, riprende fanali profili, vetri e cerchi creando un bel contrasto secondo me...:)
Ray_McCoy
10-02-2009, 17:29
Prime foto spia del prossimo restyling
http://static.blogo.it/autoblog/fotospiaFiatGrandePuntofacelift.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/fotospiaFiatGrandePuntofacelift_01.jpg
tutti i dettagli QUI (http://www.autoblog.it/post/18152/fiat-grande-punto-prime-foto-spia-del-restyling) :read:
Sono curioso di vedere i nuovi interni (fuori non è che cambi un granchè, almeno per ora)... considerando che il restyling uscirà (credo) verso metà anno e io aspetto ancora la mia che arrivi... :rolleyes:
Si parla anche del 1.8 turbo sulla Abarth :eek: :eek: :eek:
markus_81
10-02-2009, 18:59
ho fatto il preventivo per la grande punto a metano: una 5 porte che avevano in pronta consegna: bianca, in allestimento dynamic con il pack autoradio e bluetooth da listino veniva 18.500 con l'ipt: tra l'incentivo e dando indietro una punto che 4ruote valutava 1400€ ( 1.2 3p del 2000) sono arrivato a 12.000 con finanziamento a tasso zero per 60 mesi e 6 anni senza bollo :read:
è buono??? mi pare di si....:stordita: :mbe:
altrimenti avevo fatto anche una 3 porte Active sempre a metano con solo l'aria condizionata come optional: 16600€ di listino portati a 10.000, sempre finanziabili e con 6 anni senza bollo
Marko#88
10-02-2009, 20:22
Si parla anche del 1.8 turbo sulla Abarth :eek: :eek: :eek:
Se il 1800 turbo non è uno schifo come i turbo vw (piattissimo, un mi garba :D ) potrei fare la follia e prenderla dando dentro la mia...:asd:
Massimo87
10-02-2009, 20:49
Se il 1800 turbo non è uno schifo come i turbo vw (piattissimo, un mi garba :D ) potrei fare la follia e prenderla dando dentro la mia...:asd:
dovrebbe essere un Tjet con direzione diretta di benzina, quindi se già il 155cv è cattivuccio come erogazione con il tasto sport, sicuramente il 1.8 non sarà + mansueto :D
5 anni di debiti per una macchina.... :stordita:
grayfox_89
10-02-2009, 22:39
Non avevo molto da fare..
due foto le ho scattate..
http://img13.imageshack.us/img13/5958/07022009323001ha0.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=07022009323001ha0.jpg) http://img13.imageshack.us/img13/7332/07022009325xu8.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=07022009325xu8.jpg)http://img13.imageshack.us/img13/6273/07022009317xj1.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=070 22009317xj1.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/3946/181220082830012tn0.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=181220082830012tn0.jpg)
Questa è in pista (Monza).. dopo la mappa a tachimetro tocca i 220km\h (ma è impressionante la velocità con cui arriva fino a 190!)
http://img519.imageshack.us/img519/7007/200econtinuaasalire2qv0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=200econtinuaasalire2qv0.jpg)
Marko#88
10-02-2009, 23:12
Questa è in pista (Monza).. dopo la mappa a tachimetro tocca i 220km\h (ma è impressionante la velocità con cui arriva fino a 190!)
http://img519.imageshack.us/img519/7007/200econtinuaasalire2qv0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=200econtinuaasalire2qv0.jpg)
http://www.youtube.com/watch?v=TlySrbZUl14
da mappata la mia andrà poco oltre, forse 230 indicati...ma a me interessa l'accelerazione più che la vmax...ovviamente in quel video ero in germania...:)
grayfox_89
10-02-2009, 23:29
http://www.youtube.com/watch?v=TlySrbZUl14
da mappata la mia andrà poco oltre, forse 230 indicati...ma a me interessa l'accelerazione più che la vmax...ovviamente in quel video ero in germania...:)
bhe si.. la velocità max però ho l'impressione che sia anche abbastanza limitata dall'aereodinamica dell'auto o sbaglio?
L'accellerazione da mappata è impressionante.. ripeto, tocca i 190 in niente.. nelle marce alte dp la mappa è cambiata da notte a giorno, impressionante..
Poi è pure sempre un auto che io ho pagato 11mila euro :D
Zortan69
10-02-2009, 23:55
imho sulla abarth sono più scuri che sulla normale (anche 3p), ma non ho mai avuto occasione di fare un paragone diretto... sulla normale tendono un po' al verde :stordita:
sulla nostra (3 porte tjet dynamic) sono mooolto più neri rispetto alle aspettative. Molti dicevano che erano appena appena scuriti, invece no. Di notte spesso mi dimentico di girare il retrovisore, lo scurimento del vetro rende i fari di chi sta dietro molto meno fastidiosi, quasi come su un auto con i vertri normali ma con lo specchio su.
per ovvie ragioni di economia di scala credo che i lunotti siano tutti = mentre per i laterali si, sulla 5P potrebbero sicuramente essere più chiari (anche per ovvi motivi di maggior probabilità di avere gente dietro)
Marko#88
11-02-2009, 06:27
bhe si.. la velocità max però ho l'impressione che sia anche abbastanza limitata dall'aereodinamica dell'auto o sbaglio?
L'accellerazione da mappata è impressionante.. ripeto, tocca i 190 in niente.. nelle marce alte dp la mappa è cambiata da notte a giorno, impressionante..
Poi è pure sempre un auto che io ho pagato 11mila euro :D
oltre che dall'aerodinamica anche dal fatto che il tjet è un motore che allunga poco...e anche da mappato oltre i 5500 non ha il mondo da dare..visto che per la vmax sei un po' oltre quella soglia c'è poco da fare, lassù anche da mappato non hai abbastanza potenza...inoltre se passare dai 150 ai 170 è relativamente facile è moooolto più difficile passara dai 220 ai 230...comunque mi hanno detto che riescono a farmi la doppia mappa, in normale avrò bene o male 165cv e l'erogazione che ho adesso in sport ma con un pelino di coppia in più...in sport i cavalli sarebbero circa 175 (forse un pelino oltre ma dipende, così saremmo ancora in affidabilità) e circa 280 NM di coppia...per la frizione dovrei essere a posto perchè nella seconda serie montano quella della esseesse e il cambio è l'M32 che regge tranquillamente la coppia dei 1900 turbonafta mappati che quelli arrivano anche a 360/370 NM quindi a posto...
sulla nostra (3 porte tjet dynamic) sono mooolto più neri rispetto alle aspettative. Molti dicevano che erano appena appena scuriti, invece no. Di notte spesso mi dimentico di girare il retrovisore, lo scurimento del vetro rende i fari di chi sta dietro molto meno fastidiosi, quasi come su un auto con i vertri normali ma con lo specchio su.
per ovvie ragioni di economia di scala credo che i lunotti siano tutti = mentre per i laterali si, sulla 5P potrebbero sicuramente essere più chiari (anche per ovvi motivi di maggior probabilità di avere gente dietro)
Allora forse è nella 3p che sono più scuri in generale...comunque il lunotto non è lo stesso almeno fra la mia abarth e la tjet sport del mio amico...il suo è simile ai vetri neri che ha dietro, il mio è nero nero...:confused:
DankanSun
11-02-2009, 16:46
si allora la sport ha tutti i vetri posteriori della stessa gradazione infatti il mio lunotto è scuro ma non nero come l'abarth che c'è nel quartiere.
cmq complimenti la bestia che avete, la mia mappata di tachimetro non fa + di 200 (pista) che vuol dire 192 da gps però alla fine mi posso accontentare, visto che ho fatto una mappa cittadina e poco spinta :)
si allora la sport ha tutti i vetri posteriori della stessa gradazione infatti il mio lunotto è scuro ma non nero come l'abarth che c'è nel quartiere.
cmq complimenti la bestia che avete, la mia mappata di tachimetro non fa + di 200 (pista) che vuol dire 192 da gps però alla fine mi posso accontentare, visto che ho fatto una mappa cittadina e poco spinta :)
hai il tjet?
Marko#88
11-02-2009, 21:49
hai il tjet?
non credo, il tjet i 200 li segna da originale..
non credo, il tjet i 200 li segna da originale..
li segna appunto .... :asd: se è per questo anche la mia SEGNA i 190 anche se sembra che stiano per uscire le bielle dal cofano... :asd:
Marko#88
11-02-2009, 22:03
li segna appunto .... :asd: se è per questo anche la mia SEGNA i 190 anche se sembra che stiano per uscire le bielle dal cofano... :asd:
appunto, lui ha detto che da mappata segna i 200...potrebbe benissimo essere il 1.3 naftajet da 90cv che mappato ne avrà sui 115...e i 200 li segna anche se con calma...poi effettivi sono appunto i 190/192 circa...la mia segna 220 spaccati, sono circa i 210 effettivi...
appunto, lui ha detto che da mappata segna i 200...potrebbe benissimo essere il 1.3 naftajet da 90cv che mappato ne avrà sui 115...e i 200 li segna anche se con calma...poi effettivi sono appunto i 190/192 circa...la mia segna 220 spaccati, sono circa i 210 effettivi...
ma anche il 75 imho ha....perchè i 190 li segna il mio 90 naftajet :asd: orginale centopercento
p.s. per i moralisti....si li prendo quasi sempre in extraurbano me ne fotto anzi vi dirò di + qualche volta ho visto gente che mi sorpassava a quella velocità sempre in extraurbano.... :O
grayfox_89
11-02-2009, 22:58
ma anche il 75 imho ha....perchè i 190 li segna il mio 90 naftajet :asd: orginale centopercento
p.s. per i moralisti....si li prendo quasi sempre in extraurbano me ne fotto anzi vi dirò di + qualche volta ho visto gente che mi sorpassava a quella velocità sempre in extraurbano.... :O
:asd:
DankanSun
11-02-2009, 23:09
hai il tjet?
no ho il 1.3 mjet 90cv ma la mappa è tutta in basso tanto la uso 90% in città, poi cmq ha 10.000km ancora si deve un po slegare, si certo fino a 185 di tach. li prende bene poi ci mette un po ma è normale, cmq la mappa si dovrebbe aggirare sui 110cv, ho il pannello e basta
Marko#88
12-02-2009, 06:21
ma anche il 75 imho ha....perchè i 190 li segna il mio 90 naftajet :asd: orginale centopercento
p.s. per i moralisti....si li prendo quasi sempre in extraurbano me ne fotto anzi vi dirò di + qualche volta ho visto gente che mi sorpassava a quella velocità sempre in extraurbano.... :O
no ho il 1.3 mjet 90cv ma la mappa è tutta in basso tanto la uso 90% in città, poi cmq ha 10.000km ancora si deve un po slegare, si certo fino a 185 di tach. li prende bene poi ci mette un po ma è normale, cmq la mappa si dovrebbe aggirare sui 110cv, ho il pannello e basta
ma pensa, ci avevo azzeccato...:read: :read: :Prrr: :Prrr:
DankanSun
12-02-2009, 11:55
ora se il tempo me lo consente devo montare gli angel, è un mese che ci provo ma la domenica è sempre brutto tempo e rischiare che piova mentre hai la macchina mezza smontata non mi va proprio, speriamo che ci sia il sole nelle prossime settimane :muro:
bob.malone
12-02-2009, 14:30
no ho il 1.3 mjet 90cv ma la mappa è tutta in basso tanto la uso 90% in città, poi cmq ha 10.000km ancora si deve un po slegare, si certo fino a 185 di tach. li prende bene poi ci mette un po ma è normale, cmq la mappa si dovrebbe aggirare sui 110cv, ho il pannello e basta
i consumi post mappa sono migliorati???:)
DankanSun
12-02-2009, 15:48
i consumi post mappa sono migliorati???:)
si se vai tranquillo e dai un filo di gas migliorano, se schiacci invece consuma ma cmq non come prima che per farla camminare dovevi stare sempre col piede giu, cmq sono soddisfatto, conta che in città non andando sempre troppo tranquillo faccio i 15km/l con traffico scorrevole, altrimenti 13-14 se stai imbottigliato e fai mille partenze, fuori invece mi fa i 18-19 a 130km/h, mentre se vai massimo a 110 di tachimentro qiundi sono 100 in pratica riesci a fare anche i 20-21, io cmq della mappa sono soddisfatto un po per tutto xkè oltre a guidarsi meglio, risparmi anche un po di gasolio e quindi apri meno il portafoglio che non fa mai male. quindi io ti consiglierei di farla anche solo per ottimizzare i consumi che è gia tanto, oltretutto con la mappa visto che sparisce quasi del tutto il turbolag, un po rimane soprattutto se schiacci di colpo sui 1200giri lo senti che per 1 secondo sta li piantata e poi parte gia dai 1500-1600 cosa che prima succedeva intorno ai 1800-1900 ed era una cosa pessima soprattutto nella guida in città dove un po di scatto non fa mai male.
poi con la mappa migliora la situazione della 6° che prima era ferma mentre adesso spinge anche lei, prima se ero in 6° e volevo superare qualcuno magari su strada in pendenza dovevo scalare in 5° altrimenti moriva, ora che la 6° è una marcia vera non ho piu il problema di scalare, sempre parlando di piccole pendenze come si trovano in autostrada, non parlo di salite in montagna dove la 6° credo che non ci arriverò mai a metterla :D
da chi/dove l'hai portata per fare la mappa?
The Mighty Gex
12-02-2009, 16:19
appunto, lui ha detto che da mappata segna i 200...potrebbe benissimo essere il 1.3 naftajet da 90cv che mappato ne avrà sui 115...e i 200 li segna anche se con calma...poi effettivi sono appunto i 190/192 circa...la mia segna 220 spaccati, sono circa i 210 effettivi...
la mia mjet 90cv ha segnato i 240... ero in prima, ha fatto da 0 a 240 in meno di 2 secondi...
si son chiusi gli sportelli, il volume dello stereo è andato a palla e io ho perso 15 anni di vita!!
poi ho fatto aggiornare il software del cdb... :stordita:
Marko#88
12-02-2009, 17:18
la mia mjet 90cv ha segnato i 240... ero in prima, ha fatto da 0 a 240 in meno di 2 secondi...
si son chiusi gli sportelli, il volume dello stereo è andato a palla e io ho perso 15 anni di vita!!
poi ho fatto aggiornare il software del cdb... :stordita:
:rotfl:
DankanSun
12-02-2009, 17:51
da chi/dove l'hai portata per fare la mappa?
sono iscritto al grande punto club e l'ho fatta fare dal mappatore del club, lui sta a torino ma quando organizzano un mappa day va anche in altre città.
DankanSun
12-02-2009, 17:55
la mia mjet 90cv ha segnato i 240... ero in prima, ha fatto da 0 a 240 in meno di 2 secondi...
si son chiusi gli sportelli, il volume dello stereo è andato a palla e io ho perso 15 anni di vita!!
poi ho fatto aggiornare il software del cdb... :stordita:
la mia fa 190 effettivi 200 ti tach. ci puoi credere o no di certo non mi metto a riprendere il quadro a quella velocità cmq da originale faceva 180 ho guadagnato pochi km in allungo vuoi perchè è pur sempre un 1.3 vuoi xkè la mappa è tutta in basso e di allungo ne ho poco.
Marko#88
12-02-2009, 19:26
sono iscritto al grande punto club e l'ho fatta fare dal mappatore del club, lui sta a torino ma quando organizzano un mappa day va anche in altre città.
La porterò anch'io dal buon Sander...:D
mi riesce anche a lasciare le due mappe distinte, normale e Sport...:)
The Mighty Gex
12-02-2009, 21:30
la mia fa 190 effettivi 200 ti tach. ci puoi credere o no di certo non mi metto a riprendere il quadro a quella velocità cmq da originale faceva 180 ho guadagnato pochi km in allungo vuoi perchè è pur sempre un 1.3 vuoi xkè la mappa è tutta in basso e di allungo ne ho poco.
io mi riferivo al bug del software del quadro, se spuntavi troppo allegramente l'indicatore del tachimetro schizzava a fondo scala, con conseguente autoclose e volume dell'autoradio a palla... non mi riferivo alla reale velocità che raggiunge la 1.3 90cv. :D
DankanSun
12-02-2009, 22:19
io mi riferivo al bug del software del quadro, se spuntavi troppo allegramente l'indicatore del tachimetro schizzava a fondo scala, con conseguente autoclose e volume dell'autoradio a palla... non mi riferivo alla reale velocità che raggiunge la 1.3 90cv. :D
l'avevo presa per una frase sarcastica scusa non avevo capito il tuo intervento.
DankanSun
13-02-2009, 17:12
oggi mi ha chiamato il fiat center per il richiamo a colpa della molletta che non so cosa e dove sia, cmq devo andare li a fine febbraio, bah alla fine non credo che sia una cosa grave altrimenti mi avrebbero chiamato molto prima visto che la lettera me l'hanno spedita a settembre e io non ci potevo andare perchè avevo il piede rotto
grayfox_89
13-02-2009, 17:40
Montato il filtro sprintfilter, ma nn ho avuto ancora modo di provarla causa studio!
Per sbaglio mi è anche caduta una vite :stordita: Niente, ho cercato dappertutto nel vano motore.. ma niente.. Spero solo nn faccia danni :doh:
Ma per un'altra vite devo passare in conce oppure vado in ferramenta? (è la vite dell'airbox!)
Marko#88
13-02-2009, 18:02
Montato il filtro sprintfilter, ma nn ho avuto ancora modo di provarla causa studio!
Per sbaglio mi è anche caduta una vite :stordita: Niente, ho cercato dappertutto nel vano motore.. ma niente.. Spero solo nn faccia danni :doh:
Ma per un'altra vite devo passare in conce oppure vado in ferramenta? (è la vite dell'airbox!)
Secondo me le trovi anche in ferramenta, sono normali viti con testa a croce...comunque non aspettarti nulla di che dal filtro che poi rimani deluso...sentirai la turbina che soffia un po' di più e forse il motore appena più corposo...ma dico forse perchè è più facile che sia un effetto placebo dovuto al fischio della turbina che si sente di più...comunque male non fa, specie se hai mappato...:)
Montato il filtro sprintfilter, ma nn ho avuto ancora modo di provarla causa studio!
Per sbaglio mi è anche caduta una vite :stordita: Niente, ho cercato dappertutto nel vano motore.. ma niente.. Spero solo nn faccia danni :doh:
Ma per un'altra vite devo passare in conce oppure vado in ferramenta? (è la vite dell'airbox!)
Non preoccuparti, al massimo ti è finita dentro al compressore...
Scherzo eh... :asd:
Se è quella che tiene chiuso il pannello credo tu possa prenderla in ferramente, ti deve tenere fermo solamente un pezzo di plastica non è che deve resistere a particolari sollecitazioni.
@ DankanSun: quando hai tempo vai a farti sostituire la mollettina, ci mettono al massimo una mezz'oretta, non devi neanche lasciargli al macchina.
Nestasiato
13-02-2009, 19:46
http://img338.imageshack.us/img338/4651/paraurtihi9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=paraurtihi9.jpg)
ho voglia di martellarmi sui c******i, ditemi più o meno quanto dovrò sborsare...
http://img338.imageshack.us/img338/4651/paraurtihi9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=paraurtihi9.jpg)
ho voglia di martellarmi sui c******i, ditemi più o meno quanto dovrò sborsare...
ma come hai fatto?
se il paraurti non si riesce a ribattere indietro (e ho seri dubbi) e non hai altri danni di carrozzeria o alle mascherine, viaggi sui 300 euro + vernice + montaggio. il prezzo di listino esatto non me lo ricordo, ma mi pare sui 250-270 euro.
DankanSun
14-02-2009, 11:24
Non preoccuparti, al massimo ti è finita dentro al compressore...
Scherzo eh... :asd:
Se è quella che tiene chiuso il pannello credo tu possa prenderla in ferramente, ti deve tenere fermo solamente un pezzo di plastica non è che deve resistere a particolari sollecitazioni.
@ DankanSun: quando hai tempo vai a farti sostituire la mollettina, ci mettono al massimo una mezz'oretta, non devi neanche lasciargli al macchina.
ho l'appuntamento per il 26 me la fanno in 1 ora hanno detto
DankanSun
14-02-2009, 11:27
http://img338.imageshack.us/img338/4651/paraurtihi9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=paraurtihi9.jpg)
ho voglia di martellarmi sui c******i, ditemi più o meno quanto dovrò sborsare...
un parcheggio a spina un po allegrotto?
Nestasiato
14-02-2009, 11:35
un parcheggio a spina un po allegrotto?
macchè, peggio imho!
per farla molto breve: ho tamponato lievemente un tipo in motorino nei pressi di una rotonda, centrandolo mentre stavo per ripartire... :muro:
DankanSun
14-02-2009, 11:59
macchè, peggio imho!
per farla molto breve: ho tamponato lievemente un tipo in motorino nei pressi di una rotonda, centrandolo mentre stavo per ripartire... :muro:
visto il tuo danno suppongo che anche il motorino si sia mezzo accartocciato, cmq il paraurti si smonta abbastanza facilmente mi hanno detto, quindi potresti risparmiare i soldi del montaggio e fartelo da solo, certo sempre se hai un posto dove farlo, io per esempio non posso fare quasi niente dato che ce l'ho per la strada. per il resto mi sa che si ti costerà un po ricomprarlo nuovo e farlo verniciare, da quello che si vede nella foto la vedo difficile recuperarlo con una semplice ribattuta.
The Doctor 77
14-02-2009, 14:14
visto il tuo danno suppongo che anche il motorino si sia mezzo accartocciato, cmq il paraurti si smonta abbastanza facilmente mi hanno detto, quindi potresti risparmiare i soldi del montaggio e fartelo da solo, certo sempre se hai un posto dove farlo, io per esempio non posso fare quasi niente dato che ce l'ho per la strada. per il resto mi sa che si ti costerà un po ricomprarlo nuovo e farlo verniciare, da quello che si vede nella foto la vedo difficile recuperarlo con una semplice ribattuta.
Non conviene assolutamente comprarlo dai ricambi Fiat.
Nesta cerca uno sfasciacarrozze, con poco te lo porti via.
Io ne ho uno di ricambio in cantina per la mia, l'ho pagato 50€, e l'ho abbandonato in attesa di montargli un sottoparaurti della Novitec, lavoro che però non ho alcuna voglia di fare...
grayfox_89
14-02-2009, 14:20
Sono in stampa questi
http://img16.imageshack.us/img16/2665/warningsrl7.jpg
che ne dite? :D
caurusapulus
14-02-2009, 14:33
E' la foto di una macchina americana? Ci sono i rilevatori di telelaser USA sia fissi che mobili sull'aletta parasole e sopra lo specchietto :stordita:
Ben attrezzato il mezzo :asd:
manurosso87
14-02-2009, 14:40
E' la foto di una macchina americana? Ci sono i rilevatori di telelaser USA sia fissi che mobili sull'aletta parasole e sopra lo specchietto :stordita:
Ben attrezzato il mezzo :asd:
cosa cosa? che sono? :p
caurusapulus
14-02-2009, 15:06
cosa cosa? che sono? :p
quello che ho scritto :asd:
sono vietatissimi dalla legge ovviamente :read:
numbhead
14-02-2009, 15:07
e sopratutto non servono a una beneamata cippa perchè i telelaser se ne accorgono e se ti fermano ti fanno un mazzo tanto :D
caurusapulus
14-02-2009, 16:47
e sopratutto non servono a una beneamata cippa perchè i telelaser se ne accorgono e se ti fermano ti fanno un mazzo tanto :D
esattamente :D
manurosso87
14-02-2009, 16:50
e sopratutto non servono a una beneamata cippa perchè i telelaser se ne accorgono e se ti fermano ti fanno un mazzo tanto :D
praticamente l'unico modo è rilevarsi, fermarsi, spegnerli.. e poi passare? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.