PDA

View Full Version : Discussione Ufficiale - LCD/HDTV 20'' Samsung 2032MW


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17]

Paky
28-07-2011, 19:41
IDEM, non ti dico che nervoso quando sono sdraiato sul letto a guardarmi un film!!!!!!!!!!!!!! :muro:



azz , speravo fosse un mio problema , invece è propio così :(

effettivamente l'angolo di visione è una pecca di questi pannelli TN e non poterlo orientare vuol dire vedere tutto scuro :muro:

grazie per la conferma

Luciano86
20-09-2011, 21:23
Da qualche giorno il monitor non dà più segni di vita!! Attaccato alla corrente non si accende proprio la spia dello stend-by.
L'ho preso nel 2008 non ricordo se è ancora in garanzia anche perchè non trovo lo scontrino, quindi ho deciso di aprirlo, e la prima scheda di alimentazione, dove ci sono dei trasformatori sembra funzionare, ora devo smontare il secondo blocco e vedere cosa c'è che non và..
Cmq anche a me da nuovo mi dava dei problemi di sfarfallio e colori strani quasi da subito, ed il problema secondo me era l'alimentazione, infatti attaccato all' UPS non ha più dato nessun problema!! Poi però l'UPS ha deciso di non funzionare più.. e dopo qualche mese anche il monitor ha seguito il gruppo :muro:

Fire-Dragon-DoL
20-09-2011, 21:28
Da qualche giorno il monitor non dà più segni di vita!! Attaccato alla corrente non si accende proprio la spia dello stend-by.
L'ho preso nel 2008 non ricordo se è ancora in garanzia anche perchè non trovo lo scontrino, quindi ho deciso di aprirlo, e la prima scheda di alimentazione, dove ci sono dei trasformatori sembra funzionare, ora devo smontare il secondo blocco e vedere cosa c'è che non và..
Cmq anche a me da nuovo mi dava dei problemi di sfarfallio e colori strani quasi da subito, ed il problema secondo me era l'alimentazione, infatti attaccato all' UPS non ha più dato nessun problema!! Poi però l'UPS ha deciso di non funzionare più.. e dopo qualche mese anche il monitor ha seguito il gruppo :muro:

Io ho avuto problemi con l'alimentatore al primo mese: me l'hanno dovuto cambiare! si era fuso... :S

Ma giustamente mi ero accorto che faceva scintille quando attaccavi la spina...

Rasoiokia
22-09-2011, 22:35
Da qualche giorno il monitor non dà più segni di vita!! Attaccato alla corrente non si accende proprio la spia dello stend-by.
L'ho preso nel 2008 non ricordo se è ancora in garanzia anche perchè non trovo lo scontrino, quindi ho deciso di aprirlo, e la prima scheda di alimentazione, dove ci sono dei trasformatori sembra funzionare, ora devo smontare il secondo blocco e vedere cosa c'è che non và..
Cmq anche a me da nuovo mi dava dei problemi di sfarfallio e colori strani quasi da subito, ed il problema secondo me era l'alimentazione, infatti attaccato all' UPS non ha più dato nessun problema!! Poi però l'UPS ha deciso di non funzionare più.. e dopo qualche mese anche il monitor ha seguito il gruppo :muro:

forse hai la linea molto "sporca" a casa è un classico quando si hanno motori troppo vicini o sorgenti tipo cantiere

Luciano86
25-09-2011, 15:37
Da qualche giorno il monitor non dà più segni di vita!! Attaccato alla corrente non si accende proprio la spia dello stend-by.
L'ho preso nel 2008 non ricordo se è ancora in garanzia anche perchè non trovo lo scontrino, quindi ho deciso di aprirlo, e la prima scheda di alimentazione, dove ci sono dei trasformatori sembra funzionare, ora devo smontare il secondo blocco e vedere cosa c'è che non và..
Cmq anche a me da nuovo mi dava dei problemi di sfarfallio e colori strani quasi da subito, ed il problema secondo me era l'alimentazione, infatti attaccato all' UPS non ha più dato nessun problema!! Poi però l'UPS ha deciso di non funzionare più.. e dopo qualche mese anche il monitor ha seguito il gruppo :muro:

Oggi il monitor è tornato a funzionare.. era la scheda di alimentazione con due condensatori andati.. sostituiti quelli ora sembra funzionare o per lo meno si è acceso :D devo ancora rimontarlo completamente perchè ho pezzi un pò sparsi!!

ciccioformaggio68
23-01-2012, 18:01
Oggi il monitor è tornato a funzionare.. era la scheda di alimentazione con due condensatori andati.. sostituiti quelli ora sembra funzionare o per lo meno si è acceso :D devo ancora rimontarlo completamente perchè ho pezzi un pò sparsi!!

ciao, scusa se riapro la discussione dopo 5 mesi, ma anche io ho questo monitor con un problema di accensione che nei mesi è peggiorato fino al punto da non farlo + accendere.
Leggo spesso che si tratta di sostituire dei condensatori...saresti dirmi come hai fatto? quali sono? hai gli schemi di montaggio/smontaggio e riparazione?

grazie e ciao

Paky
23-01-2012, 19:04
tutti gli elettrolitici dello stadio di alimentazione (è una scheda)

se lo sai fare è facile

se non lo sai fare non tentare , ma affidati a chi è del mestiere

PhysX
26-01-2012, 08:17
ho collegato il monitor al notebook in firma (che è 1600x900) tramite HDMI ma sul monitor esterno nonostante abbia impostato 1680x1050 vedo l'immagine a 1600x900 scalata e con le bande nere in alto e in basso.

ho installato i driver del monitor e viene riconosciuto correttamente, ho smanettato con tutte le impostazioni dei catalyst e di windows ma non sono riuscito a risolvere.
tra le modalita supportate dalla VGA del notebook è presente 1680x1050.

qualcuno sa come posso risolvere la faccenda, in modo da avere 1680x1050 "reali" sul monitor esterno?

Fire-Dragon-DoL
26-01-2012, 08:21
ho collegato il monitor al notebook in firma (che è 1600x900) tramite HDMI ma sul monitor esterno nonostante abbia impostato 1680x1050 vedo l'immagine a 1600x900 scalata e con le bande nere in alto e in basso.

ho installato i driver del monitor e viene riconosciuto correttamente, ho smanettato con tutte le impostazioni dei catalyst e di windows ma non sono riuscito a risolvere.
tra le modalita supportate dalla VGA del notebook è presente 1680x1050.

qualcuno sa come posso risolvere la faccenda, in modo da avere 1680x1050 "reali" sul monitor esterno?

Impossibile io non ci sono riuscito con nessun pc (è passato su 3 pc).
La cosa peggiore è che anche il televisore grosso del mio salone ha lo stesso problema.

Non puoi risolvere, sti televisori hdready sono una fregatura mostruosa, ho letteralmente buttato 300 euro (quando lo comprai)

Ah ovviamente il problema c'è se passi per la HDMI, la DVI è ok (ma chi è il pazzo che ha fatto sta cosa?)

PhysX
26-01-2012, 09:26
Impossibile io non ci sono riuscito con nessun pc (è passato su 3 pc).
La cosa peggiore è che anche il televisore grosso del mio salone ha lo stesso problema.

Non puoi risolvere, sti televisori hdready sono una fregatura mostruosa, ho letteralmente buttato 300 euro (quando lo comprai)

Ah ovviamente il problema c'è se passi per la HDMI, la DVI è ok (ma chi è il pazzo che ha fatto sta cosa?)

azz che fregatura... sai dirmi se il problema si puo aggirare anche attaccando l'uscita HDMI del notebook all'ingresso DVI del monitor con un adattatore HDMI-DVI?

Fire-Dragon-DoL
26-01-2012, 09:31
azz che fregatura... sai dirmi se il problema si puo aggirare anche attaccando l'uscita HDMI del notebook all'ingresso DVI del monitor con un adattatore HDMI-DVI?

Penso proprio di si! è il monitor a far schifo, non il notebook.

Se trovi il post ricordo di qualcuno che disse che dopo una serie infinita di tentativi riuscì a risolvere il problema, il fatto è che ci riuscì per errore (tipo non aveva cambiato nulla ma il problema si risolse).

Vedi un pò tu... in veste ufficiale la cosa non si può fare, quindi si risolvi attaccando alla dvi...

PhysX
26-01-2012, 10:29
Penso proprio di si! è il monitor a far schifo, non il notebook.

Se trovi il post ricordo di qualcuno che disse che dopo una serie infinita di tentativi riuscì a risolvere il problema, il fatto è che ci riuscì per errore (tipo non aveva cambiato nulla ma il problema si risolse).

Vedi un pò tu... in veste ufficiale la cosa non si può fare, quindi si risolvi attaccando alla dvi...
non avrei mai pensato che il monitor potesse avere un difetto cosi assurdo...
va beh grazie della dritta, mi procuro un adattatore e vi faccio sapere!

Fire-Dragon-DoL
26-01-2012, 14:41
non avrei mai pensato che il monitor potesse avere un difetto cosi assurdo...
va beh grazie della dritta, mi procuro un adattatore e vi faccio sapere!

Se ti interessa ho lo stesso problema sul "televisore grande" (quello del salone), una vera schifezza. Oltretutto sono di marca diversa (sony) quindi deve essere una sorta di specifica.

Rasoiokia
26-01-2012, 14:52
ho collegato il monitor al notebook in firma (che è 1600x900) tramite HDMI ma sul monitor esterno nonostante abbia impostato 1680x1050 vedo l'immagine a 1600x900 scalata e con le bande nere in alto e in basso.

ho installato i driver del monitor e viene riconosciuto correttamente, ho smanettato con tutte le impostazioni dei catalyst e di windows ma non sono riuscito a risolvere.
tra le modalita supportate dalla VGA del notebook è presente 1680x1050.

qualcuno sa come posso risolvere la faccenda, in modo da avere 1680x1050 "reali" sul monitor esterno?

Che io sappia è la sorgente che va impostata con uno standard o con un altro ad esempio il mio lettore divX mi fa scegliere se uscire in 720P o 1080i ora nel caso del netbook dipende da come gestisce l'uscita HDMI :eek:

Col DVI non succede perché l'immagine non è rielaborata ma imposti la risoluzione ed esce tal-quale.

Spero di non aver detto C4zz@te !

Fire-Dragon-DoL
26-01-2012, 18:11
Che io sappia è la sorgente che va impostata con uno standard o con un altro ad esempio il mio lettore divX mi fa scegliere se uscire in 720P o 1080i ora nel caso del netbook dipende da come gestisce l'uscita HDMI :eek:

Col DVI non succede perché l'immagine non è rielaborata ma imposti la risoluzione ed esce tal-quale.

Spero di non aver detto C4zz@te !

Siccome non sono un esperto assolutamente di televisori, non so neanche dirtelo però sul pc (la sorgente in questo caso) al di la che settare la risoluzione non vedo cos'altro possa fare, l'uscita hdmi per il laptop è una comune uscita video con l'aggiunta di uscita audio...

Ma non è che non vedi poi, il fatto è che qualsiasi risoluzione imposti il televisore te la ridimensiona in modo da tagliare i bordi... quindi neanche con quelle piu piccole puoi vedere a pieno schermo

M@tt3O
21-02-2012, 16:30
Non riesco a far andare la ps3 in hdmi.

Ho comprato un cavo HDMI dell'HAMA, ma niente, non dà segni di vita schermata nera, mentre con quello fornito dalla sony il composito va ma la qualità è mediocre.

Il bello è che collegando il pc in HDMI, funziona, si vede male a causa della risoluzione ma almeno dà segni di vita. Quindi escluderei cavo danneggiato o porta HDMI del TV bruciata

Ho provato anche a collegare la ps3 con un altro TV Hd Ready col cavo HDMI e pure lì nessun problema. Quindi escluderei porta HDMI della ps3 bruciata. Da che dipende?

Fire-Dragon-DoL
21-02-2012, 19:04
Non ne ho idea visto che io la ps3 la uso tranquillamente qui.

Hai provato a far partire il detect screen della ps3? Devi (da spenta) tenere premuto il bottone fino a che non senti di nuovo "beep" (dopo il primo classico dell'avvio). A quel punto ti chiede che uscita usare (se passi da televisori con risoluzioni/marche diverse la cosa va fatta).

M@tt3O
22-02-2012, 12:52
Non ne ho idea visto che io la ps3 la uso tranquillamente qui.

Hai provato a far partire il detect screen della ps3? Devi (da spenta) tenere premuto il bottone fino a che non senti di nuovo "beep" (dopo il primo classico dell'avvio). A quel punto ti chiede che uscita usare (se passi da televisori con risoluzioni/marche diverse la cosa va fatta).

Si l'ho già fatto e con il cavo composito collegato in AV mi chiede, connessione HD rilevata, passare a questa? Faccio si e mi compare una schermata nera, stessa cosa nel canale HDMI.

Non è che io ho una versione diversa? In alto a sinistra del televisore c'è scritto SyncMaster 2032mw e basta, dovrebbe essere questo no?

Che cavo hai comprato? Io ho un cavo HAMA dove non c'è scritta la versione pagato 9,99€. Non è che magari è una versione troppo aggiornata per il mio pc? Magari è 1.3 e il mio televisore non lo supporta.

Fire-Dragon-DoL
22-02-2012, 14:23
Si l'ho già fatto e con il cavo composito collegato in AV mi chiede, connessione HD rilevata, passare a questa? Faccio si e mi compare una schermata nera, stessa cosa nel canale HDMI.

Non è che io ho una versione diversa? In alto a sinistra del televisore c'è scritto SyncMaster 2032mw e basta, dovrebbe essere questo no?

Che cavo hai comprato? Io ho un cavo HAMA dove non c'è scritta la versione pagato 9,99€. Non è che magari è una versione troppo aggiornata per il mio pc? Magari è 1.3 e il mio televisore non lo supporta.

Mh il televisore è quello... e mi sembra molto strano che sia un problema di cavo, te lo dico sinceramente.

Non ho veramente idea di cosa possa essere... puoi farti prestare un altro cavo?

M@tt3O
22-02-2012, 17:16
Mh il televisore è quello... e mi sembra molto strano che sia un problema di cavo, te lo dico sinceramente.

Non ho veramente idea di cosa possa essere... puoi farti prestare un altro cavo?

Appena provato, ho dato indietro un cavo HDMI con Ethernet e ne ho preso uno semplice senza ethernet, stessi sintomi mentre con l'altra TV va che è una meraviglia. A sto punto penso che sia la porta della tv e tanti saluti.

Se la ps3 è spenta nel canale HDMI mi compare Segnale Assente, se l'accendo mi scompare questo messaggio e nel menu della TV nelle risoluzioni mi viene rilevata 576i, perché era la stessa adottata col cavo AV.

ermyluc
24-02-2012, 09:15
...calibrazione monitor ottimale.

Per caso qualcuno ha provato a calibrare questo pannello mediante una sonda digitale????
Opinioni????
Qualche risorsa???

Ciao

ciccioformaggio68
25-02-2012, 16:11
per la cronaca: anche io problemi di accensione, che da è finito con farlo + accendere. Non avendo dimestichezza con l'elettronica/elettricità l'ho fatto riparare. 50 euro e ora va molto bene,. Peccato che per 2 mesi ero fuori garanzia (3 anni)

Paky
25-02-2012, 16:28
anche io l'ho riparato....ma per 5€ :D

ciccioformaggio68
26-02-2012, 19:36
anche io l'ho riparato....ma per 5€ :D

e loso che mi hanno fregato...ma io non ho proprio nè tempo nè capacità di mettere mani....credo che tu l'abbia fatto in proprio...
magari se ci fai sapere come, fai un servizio utile a tutti (gli altri):muro:

Paky
27-02-2012, 18:34
+ che altro non so se ne è valsa la pena
50€ per una riparazione che non si sa come è fatta , per un monitor che nuovo costa poco + di 100€...

se ad esempio ti hanno sostituito i condensatori con inappropriati o di marca cinese , è facile trovarsi tra meno di 1 anno punto e a capo

serdeba
27-02-2012, 22:27
ciao ragazzi; vi contatto per una questione su questo monitor che possiedo da ormai 3 anni e mezzo. essendo passato al digitale il segnale televisivo non posso più utilizzare il PIP. il mio ricevitore terrestre ha solo prese scart e il PIP è compatibile solo con segnali AV e S-Video. ho provato a connettere al dedoder un convertitore scart av (come questo: http://img.game.co.uk/images/gameware/phonoscartadaptor.gif) e il cavo av direttamente nel samsung ma nel riquadro del PIP vedo tutto nero. qualcuno di voi ha qualche consiglio o ha già risolto questo inconveniente? grazie :)

ciccioformaggio68
27-02-2012, 23:38
+ che altro non so se ne è valsa la pena
50€ per una riparazione che non si sa come è fatta , per un monitor che nuovo costa poco + di 100€...

se ad esempio ti hanno sostituito i condensatori con inappropriati o di marca cinese , è facile trovarsi tra meno di 1 anno punto e a capo

mah...50 sono molti di sicuro, ma io mi trovavo bene con questo tv e ho voluto tenerlo, poi con meno di 150-180 euro n on ho trovato niente di simile....alla fine ho optat per la riparazione c/o centro samsung, spero che mi abbiano messo dei condensatori validi, sennò alla prossima...ci penserò!!!:D

ermyluc
28-02-2012, 17:04
ciao ragazzi; vi contatto per una questione su questo monitor che possiedo da ormai 3 anni e mezzo. essendo passato al digitale il segnale televisivo non posso più utilizzare il PIP. il mio ricevitore terrestre ha solo prese scart e il PIP è compatibile solo con segnali AV e S-Video. ho provato a connettere al dedoder un convertitore scart av (come questo: http://img.game.co.uk/images/gameware/phonoscartadaptor.gif) e il cavo av direttamente nel samsung ma nel riquadro del PIP vedo tutto nero. qualcuno di voi ha qualche consiglio o ha già risolto questo inconveniente? grazie :)

...ANCHE IO MI SONO RASSEGNATO PER IL TUO STESSO PROBLEMA (scusate il caps, sono al lavoro!)

Ripropongo la domanda fatta qualche post fa: qualcuno ha calibrato il monitor con una sonda??? Che risultati ottenuti???


Ciao

serdeba
28-02-2012, 18:22
...ANCHE IO MI SONO RASSEGNATO PER IL TUO STESSO PROBLEMA (scusate il caps, sono al lavoro!)

Ripropongo la domanda fatta qualche post fa: qualcuno ha calibrato il monitor con una sonda??? Che risultati ottenuti???


Ciao
grazie lo stesso... quindi nessuno ha risolto questo inconveniente??:confused:

Paky
28-02-2012, 18:24
ho optat per la riparazione c/o centro samsung,

ah ok , credevo qualche tecnico di zona

kbl
29-02-2012, 12:06
grazie lo stesso... quindi nessuno ha risolto questo inconveniente??:confused:

e certo che secondo te stavo senza PIP da 2 anni ormai :D
dovrebbe funzionare anche come hai fatto tu... io uso questo e il concetto e' lo stesso:
http://www.fratellidelpiano.com/shop/images/img/5000011155.gif

saluti

serdeba
29-02-2012, 22:02
e certo che secondo te stavo senza PIP da 2 anni ormai :D
dovrebbe funzionare anche come hai fatto tu... io uso questo e il concetto e' lo stesso:
http://www.fratellidelpiano.com/shop/images/img/5000011155.gif

saluti

sarà perché il mio convertitore è quello della xbox....proverò con un cavo come il tuo...ma la levetta in e out ha una qualche importanza?

kbl
01-03-2012, 09:05
sarà perché il mio convertitore è quello della xbox....proverò con un cavo come il tuo...ma la levetta in e out ha una qualche importanza?

quella levetta serve a direzionare il segnale. nello specifico va messa su "out" perche' il segnale esce dal decoder ed entra nel monitor. se c'e' e' meglio che vai sul sicuro oppure chiedi in sede di acquisto un cavo che deve prendere il segnale dalla scart ed inviarlo alla rca.

manuela91
24-03-2012, 18:58
salve ho da qualche anno questo monitor che uso quasi esclusivamente per vedere la tv...in generale mi trovo molto bene ... mi chiedevo però se è possibile vedere i canali hd tipo canale 5 italia 1 ecc ..perchè nella lista dei canali li ho pero mi dice ''video non supportato'' e sento solo l'audio..c'è un modo per vederli..?visto che ha una risoluzione di 1680x1050 pensavo che si potevano vedere tranquillamente...perchè i canali li vedo un po sgranatini..non ben definiti ecco.. li ho sempre visti cosi eh.. e solo che adesso ho trovato questo topic e allora ho pensato di chiedervi se magari c'era un modo...

quando infatti collego il mio pc da 14'' che ha una risoluzione di 1600x900 sfrutto l'opzione collega proiettore e mi vedo i film sul samsung e li vedo benissimo.. i film in blu ray poi fantastici...

ah come decoder io ho telesystem...

Paky
24-03-2012, 19:35
ma non c'entra la TV , è colpa del decoder...

manuela91
24-03-2012, 21:12
ah ok quindi prendendo un decoder hd posso vederli i canali in hd giusto? a quanto sono ora ..come prezzi??

stetti8five
06-04-2012, 14:47
Anche io ho riparato in casa il monitor che aveva problemi di sfarfallio che sempre più andava peggiorando fino a che quasi non si accendeva più.
Il problema è sempre lo stesso ed è comune a molti modelli, ossia i condensatori C113 e C110 gonfi.
QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=Ul5LhuCT1y8) è un video relativo al modello da 22" ma con lo stesso problema.
Poiché ho dovuto comprare online i condensatori (dalle mie parti non c'erano) ne ho dovuti prendere 10, quindi me ne sono avanzati. Chi ne abbia bisogno può conttattarmi IN PRIVATO(non leggo il thread)

Paky
06-04-2012, 17:27
la riparazione fatta in quel video è uno scandalo

i condensatori di filtro non vanno mai prolungati in quel modo

stetti8five
06-04-2012, 21:06
Il video più che altro l'ho messo per dare un orientamento a chi parte da 0 (apertura...ecc) :)

manuela91
23-06-2012, 13:15
da un po di giorni il mio sansung mi sta dando un po di problemi..o meglio il problema è dell'alimentazione...praticamente anche se inserita basta un piccolo movimento della tv..davvero minimo che subito si spegne e quindi ho pensato che è l'alimentazione che forse non fa contatto per bene..a volte si spegne e si riaccende da solo..e fa uno strano rumorino...poi basta che lo tocco appena allora si rimette apposto...

nel caso che peggiora ..posso comrpare un altro cavo dell'alimentazione?lo trovo che vada bene per la mia tv?

Paky
23-06-2012, 14:06
comunissimo cavo VDE

se il rumore che senti è ronzio , cambialo al + presto
meglio evitare incendi

manuela91
23-06-2012, 14:18
incendio?sul serio?oh mamma mia!

il rumorino e tipo un crcrcr proprio nel momento quando manca il contatto e la tv si spegne poi poi si riaccende e si ristabilizza non lo fa più...e come se fosse diventato ipersensibile..al minimo movimento ne risente..tipo metti che do un colpo alla scrivania..ma neanche tipo appoggio un libro sul piano dove c'è anche la tv..che subito fa questo difetto..

ah media world dovrebbero averlo no? la pross settimane se salgo allorà vedrò di comprarlo grazie

Varg87
23-06-2012, 15:11
Ho lo stesso problema. Muovendo di poco il cavo per collegarlo sento addirittura il rumore della corrente.
Tra l'altro, oltre ad averla utilizzata pochissimo, non riesco ad ottenere una risoluzione decente collegandola al pc. Pessimo monitor.

manuela91
23-06-2012, 16:03
no con il mi omi trovo benissimo e l'ho collegato più volte anche al pc...se è solo una questione di cavo da cambiare come spero...va ben

PhysX
26-06-2012, 20:21
Ho un problema strano... come sapete sul menu di sto monitor ci sono i profili Text, Internet ed Entertain.
Ebbene, se metto Text o Internet il monitor emette un rumore, tipo un ronzio acuto, che si sente anche a un metro di distanza, mentre se metto Entertain non si sente piu alcun rumore (pero con la luminosità al massimo ti spacca gli occhi).
Inoltre se metto la luminosita al massimo il brusio sparisce, poi man mano che la abbasso si inizia a sentire il brusio sempre piu forte.

Ho provato a cambiare il cavo di alimentazione ma non cambia niente. Secondo voi da cosa dipende questo strano problema?

Fire-Dragon-DoL
26-06-2012, 20:24
Ho un problema strano... come sapete sul menu di sto monitor ci sono i profili Text, Internet ed Entertain.
Ebbene, se metto Text o Internet il monitor emette un rumore, tipo un ronzio acuto, che si sente anche a un metro di distanza, mentre se metto Entertain non si sente piu alcun rumore (pero con la luminosità al massimo ti spacca gli occhi).
Inoltre se metto la luminosita al massimo il brusio sparisce, poi man mano che la abbasso si inizia a sentire il brusio sempre piu forte.

Ho provato a cambiare il cavo di alimentazione ma non cambia niente. Secondo voi da cosa dipende questo strano problema?

Portalo in diretta in assistenza: il problema è dell'alimentatore a occhio e sappi che a me si ruppe 1 mese dopo l'acquisto (l'alimentatore appunto).

Paky
26-06-2012, 20:58
ti confermo che è normale , se cerchi nel 3d vedrai che + o meno tutti lo udiamo
avevo chiesto anche io a suo tempo

se abbassi la luminosità o scegli un profilo che la riduce, il monitor mugugna

occhio , un lieve mugugno (che si sente anche da + di un metro), ma non un TRRRRR , se ronza forte vuol dire che c'è un problema

Fire-Dragon-DoL
26-06-2012, 21:54
ti confermo che è normale , se cerchi nel 3d vedrai che + o meno tutti lo udiamo
avevo chiesto anche io a suo tempo

se abbassi la luminosità o scegli un profilo che la riduce, il monitor mugugna

occhio , un lieve mugugno (che si sente anche da + di un metro), ma non un TRRRRR , se ronza forte vuol dire che c'è un problema

Ma io disto 80cm e anche in perfetto silenzio mai udito tale rumore, soprattutto io lo uso come schermo per lavorare e in modalità text proprio perchè sennò gli occhi mi vanno a fuoco, e non produce rumore (e bada bene che sono molto sensibile ai rumori, mi danno tremendamente fastidio i suoni di quel tipo).

Fate un pò voi.

Paky
27-06-2012, 05:54
poi ritrovo il post dove me lo confermavano...

e cmq è un comportamento comune diversi lcd con retroilluminazione a lampade

quando si abbassa la luminosità l'inverter riduce l'alimentazione sui tubi e questo può provocare sibili e rumori vari se non si sono presi determinati accorgimenti

PhysX
27-06-2012, 19:29
mhh immaginavo che fosse un problema del genere... cmq ho notato che appena acceso non fa nessun rumore, dopo un'ora inizia a sentirsi da vicino e dopo 3 ore si sente da piu di un metro.

non è Trrrrr, bzbzbzbz o i rumori tipici di quando c'è un contatto elettrico, ma fa tipo "vuuuuuuh"...

benny0689
15-10-2012, 15:16
salve, riesumo questo topic, ho provato a smanettare nel menu service, mettendo qualche valore consigliato, ma l'immagine è peggiorata.
sono con il pc nell'ingresso dvi, qualcuno mi sa dire i valori di default?

Rasoiokia
15-10-2012, 18:15
il mio sta iniziando a fare i capricci per accendersi tipo devo attaccare e staccare la spina più volte , ma poi parte e va bene per ore :mc:

devo oprare sui condensa o aspetto che muore ?

Paky
15-10-2012, 19:50
se muore poi non è detto che riparte

Rasoiokia
15-10-2012, 20:21
Quindi tu mi consigli "intervento" subito ?

Paky
16-10-2012, 20:05
se ne hai le capacità e puoi reperire dei giapponesi low esr perché no

se aspetti poi va a finire che si danneggia irreparabilmente
quando un condensatore in uno stadio switching è fallato passano un casino di armoniche , la tensione non viene livellata e rischi che qualche integrato non regga


poi se non te ne frega nulla prosegui finché non viene l'ora di cambiarlo con uno led

ma se ti sei posto il dubbio non creda sia il tuo caso :)

Rasoiokia
16-10-2012, 22:34
di saldare ho la capacità e penso che riuscirei ad acquistarli , ma non ho il tester ne gli schemi per vedere quali e dove ... esiste un video una guida o qualcosa del genere ?

ciccioformaggio68
17-10-2012, 21:27
se ne hai le capacità e puoi reperire dei giapponesi low esr perché no

se aspetti poi va a finire che si danneggia irreparabilmente
quando un condensatore in uno stadio switching è fallato passano un casino di armoniche , la tensione non viene livellata e rischi che qualche integrato non regga


poi se non te ne frega nulla prosegui finché non viene l'ora di cambiarlo con uno led

ma se ti sei posto il dubbio non creda sia il tuo caso :)

il mio è partito dopo 24 mesi e 2 settimane (!!) e quello identico dei miei suoceri poco dopo. Bella schifezza. Però devo dire che ora dopo 5 mesi dalla riparazione va molto bene. Io lo uso al 90% come tv, collegato ad un DTT esterno e non posso dire nulla di male...lo tengo i c.letto e la sera sarà la stanchezza, ma i film li vedo bene e chiari...

Paky
03-11-2012, 23:02
Dato che ho dovuto smanettare col service menu ,
(mi premeva poter cambiare il bilanciamento RGB , cosa possibile in tutti i monitor dal menu utente mentre in questo no , ci sono solo "Freddo,Normale,Caldo" :rolleyes: ) , mi sono segnato tutti i valori di Default del DVI

VIDEO PART

NR
Temporal NR - 0
Spatial NR - 0

LTI
Y Peaking band 3 - 0
Y Peaking band 2 - 0
Pos ctrl - 0
Neg ctrl - 0

CTI
CTI scaler - 0
CTI decoder - 0

PEAKING
Pos Peak - 0
Neg Peak - 0
Peak Coring - 0
FIR PEeak Gain - 0
FIR Peak Coring - 0
Edge Smotth - off

YC DELAY
YC Delay - 0

CHROMA TRAP
Chroma Trap PAL - 0
Chroma Trap NT - 0

BLE/WLE
BLE Start - 0
BLE Slope - 0
WLE Start - 127
WLE Slope - 127
BLE Enable - Off
WLE Enable - Off

SCART RGB
Brightness - 0
Contrast - 0
Saturation - 128
Tint - 128
R Gain - 36
G Gain - 36
B Gain - 36
Clamp Mode - 0
Clamp Size - 10
Clamp Position - 16

COMB
Comb Contrast - 128
Comb Brithness - 128
Comb Saturation - 128
Comb Peaking - 2
Motion THRLD H - 26
Motion THRLD L - 6
D-Motion THRLD - 64
Comb Peaking Coring - 8
Comb Peaking Limit - 20

6 COLOR
R - 0
G - 0
B - 0
C - 0
M - 0
Y - 0
F - 0


AUDIO PART

PRE-SCALE
Pre-Scale SPK 36
Pre Scale SCART - 125

GAIN-SEL-MIX
Gain-Sel-Mix - 0

BURST THRLD
Burst THRLD H - 0
Burst THRLD L - 64
Check THRLD - On
Carrier Mute - Off

NEARBYCH
NearbyCH - 14
Sound Delay - On
Sound Delay High - 0
Sound Delay Low - 0

VOLUME SCALE
Volume Scale - 126

LIMIT
Clamp Start - 40
Clamp End - 0
Volume Limit - 207


ADJUST

R Gain - 128
G Gain - 128
B Gain - 128
R Offset - 128
G Offset - 128
B Offset - 128
Sub Contrast - 48
Sub Brightness - 43
Sub Saturation - 40
Sub Tint - 40
HDMI BL Bri - 10
HDMI BL Con - 0

OPTIONS

Auto-Auto - On
Help Menu - On
TTX Area - Auto
UART Commu. - Off
ColorTestMode - Off
Romocon Lock - Off
Hotel Option
Hotel Mode - Off
MAX Volume - 100
Power On Volume - 10
Power On Source - Off
Power On Channel - 1
Panel Button Lock - Off
Spr. Spect. - On
HotPlug Option
HotPlug Delay Op. - Off
HotPlug Delay - 20


CHECKSUM
PANEL INFORMATION
BUS-STOP - Off
PRESET EEPROM
RESET

framor
20-03-2013, 08:31
Buongiorno a tutti! Ho un problema improvviso con il synmaster 2032mw. Ho sempre giocato con la PS 3, collegata con cavo HDMI e tutto andava a meraviglia. A Natale, poi, ho comprato anche l'XBOX 360. Poichè il monitor ha una sola uscita HDMI, per giocare, scollegavo una console e utilizzavo l'altra e viceversa (usando due cavi HDMI diversi). Ha sempre funzionato tutto alla perfezione. Ultimamente, invece, ho scollegato l'XBOX 360 e ricollegato la PS 3 ma alla sua accensione, il monitor dava schermo nero mentre con l'XBOX la vede perfettamente! Allora ho fatto le seguenti prove: ho invertito i due cavi HDMI ma niente da fare, l'XBOX va mentre la PS 3 no; ho anche collegato la PS 3 sul 47" pollici che ho nel salone e funziona perfettamente! In più ho fatto il reset video della PS 3 tantissime volte ma non va lo stesso. Funziona solo con la SCART! Una volta in SCART, quando collego il cavo HDMI, mi dice che ha rilevato un dispositvo HDMI ma quando gli dico di passare in HDMI mi da sempre schermo nero! Ho anche resettato il monitor attraverso il menù segreto, ma da sempre lo stesso problema! Ora mi viene da pensare: l'uscita HDMI non è guasta del monitor non è guasta perchè l'XBOX funziona perfettamente (per di più settata a 1080p)... ma non è guasta nemmeno la PS 3 visto che sul 47" si vede benissimo! Cosa può essere successo? Dov'è il problema? Spero possiate aiutarmi, grazie!

K@l-el
26-03-2013, 14:44
Ciao a tutti, io sto avendo gli stessi problemi descritti da manuela91 e Varg87, con la differenza che ora non parte veramente più il monitor. Fino ad oggi ero riuscito a farlo andare, ovvero staccando e riattaccando vga e alimentazione prima o poi partiva e bastava non spegnere mai lo schermo per non avere problemi. Da ieri invece ho solo dei lampeggi rapidi del led di alimentazione blu dello schermo, ma niente più. Una cosa che ho cambiato sono stati i cavi di alimentazione (ne ho cambiati 3) ma è chiaro che non è quello il problema, il problema sta nel fatto che è come se non riuscisse a "switchare" e rilevare da dove sta ricevendo l'input (nel mio caso dal vga del pc) ma mi è capitato anche con il decoder tv. Il monitor è sempre stato sensibilissimo alle posizioni, urti, se lo muovo mentre inserisco il cavo di alimentazione riesco a sentire gli scricchiolii della corrente e ogni tanto insieme ai lampeggi ci sono dei piccoli scoppi...è un problema di condensatore? Grazie, ciao! :)

Paky
26-03-2013, 16:47
si condensatori , non continuare ad alimentarlo altrimenti diventa irrecuperabile

K@l-el
26-03-2013, 16:55
Qualche consiglio per aprirlo? Io son già 2 ore e più che gli sto vicino, ho tolto le uniche due viti, ma la scocca non si apre! Sto provando ad allentare la pressione della scocca con il cacciavite piatto ma non funziona perchè la stessa pressione la fa tornare a posto e se forzo troppo si spacca tutto! :muro:

Paky
26-03-2013, 17:57
attrezzo quantomai errato
fai solo segni sulla scocca e basta

ci vuole una carta di credito/viacard ecc..
insomma una tessera plastificata


e poi... una volta aperto che fai?

senza i condensatori low ESR appositi per stadi switching e una discreta esperienza di saldatura è solo tempo perso

K@l-el
26-03-2013, 18:06
Appunto voglio aprirlo per vedere che tipo di condensatori devo prendere...per la saldatura non ho problemi, se non sono buono io ho chi me la fa.

luciocabrio
28-03-2013, 14:06
ragazzi una info ...il 932 esteticamente è uguale identico al 2032? (entrambi in versione monitor) il 932 dovrebbe essere 19 pollici mentre il 2032 20

comunque volevo segnalare un problema...relativo alla presa scart...con il decoder si vede tutto in "marrone e nero"...mentre in hdmi tutto ok

L'ho portata ad aggiustare e per un disguido al negozio mi hanno dato la 932 di cui sopra...li per li non ero nemmeno sicuro quale fosse il mio tv...l'ho preso 5 anni fa chi si ricorda la sigla!
Avevo dubbi ma poi ho chiamato e mi hanno comunicato che c'è stato un errore...il mio tv ancora non l'hanno sistemato...speriamo non sia troppo costosa la riparazione...ma ho paura che tocca sostituire l'intera scheda

Paky
28-03-2013, 16:55
ma per carità , spendere soldi per riparare una TV con tuner analogico di 5-6 anni fa non ha senso

il valore commerciale di un 2032 usato è 30-40€ al max
e parlo di un esemplare funzionante

infrty
04-05-2013, 10:31
salve ragazzi è possibile collegare questo monitor al pc tramite caVO HDM-I , IO NON RIESCO A FARLO FUNZIONARE CON UNA RISOLUZIONE GIUSTA.

McHawk
05-05-2013, 02:04
se intendi HDMI , io ho desistito per il problema della risoluzione , uso un cavo vga con adapter dvi.

infrty
05-05-2013, 07:46
se intendi HDMI , io ho desistito per il problema della risoluzione , uso un cavo vga con adapter dvi.

si esatto. Mi sa che faccio la stessa cosa. Grazie.

Paky
05-05-2013, 08:09
scusate a questo punto usate un cavo DVI con adapter DVI->HDMI (o solo cavo dvi se presente connettore su pc)

perdete sempre l'audio , ma almeno veicolate in digitale e non analogico

http://www.tvcables.co.uk/images/items/dvi-to-hdmi.jpg

infrty
05-05-2013, 11:59
scusate a questo punto usate un cavo DVI con adapter DVI->HDMI (o solo cavo dvi se presente connettore su pc)

perdete sempre l'audio , ma almeno veicolate in digitale e non analogico

http://www.tvcables.co.uk/images/items/dvi-to-hdmi.jpg


;)

McHawk
05-05-2013, 15:17
infatti è la soluzione migliore,solo che mi trovavo il cavo vga e quello ho usato :)

manuela91
27-06-2013, 09:54
con questo televisore per vedere i canali in hd come devo fare? basta un decoderHD? tipo questo TELESYSTEM TS6513HD ..
*****EDIT*****

Rasoiokia
27-06-2013, 10:36
[QUOTE=manuela91;39653952]con questo televisore per vedere i canali in hd come devo fare? basta un decoderHD? tipo questo TELESYSTEM TS6513HD ..
*****edit*****

Certamente collegandolo ad un decoder HD puoi vedere I canali in HD.

L'ideale sarebbe avere un decoder con uscita HDMI ...altrimenti avrebbe poco senso comprare un decoder HD e poi andare di SCART.

PS: Vista la tecnologia ormai obsoleta di questo scermo sarebbe da valutare se spendere per il decoder o sarebbe più conveniente andare direttamente su un nuovo schermo con decoder hd integrato.

luciocabrio
15-10-2013, 15:20
La presa scart del mio 2032 è partita...il decoder mi fa vedere le immagini in bianco e nero.
L'ho portata ad aggiustare da un mio amico...risultato...ora non si accende nemmeno più!!!
Io volevo usarla come monitor visto che le altre cose funzionavano...
Per ora mi ha dato una 932mw...che credo sia identica alla 2032 eccetto lo schermo più piccolo e la risoluzione più bassa.

Ma ho un grosso problema...non riesco a settarla correttamente con windows 7...possibile non ci sia modo??vedo tutte le immagini schiacchiate...ho cercato la risoluzione uguale alla tv ma non c'è...come posso fare?

Paky
15-10-2013, 16:47
L'ho portata ad aggiustare da un mio amico...risultato...ora non si accende nemmeno più!!!

complimenti all'amico :D

M@tt3O
15-12-2013, 11:15
E intanto ancora non sono riuscito a far andare la ps3 via hd con questo televisore.
Ho provato recentemente con il MacbookPro e funziona alla grande.

P.S. Ma questo televisore non è HD Ready vero? Infatti se metto il mac a 720P, nel televisore vedo il desktop "tagliato"

ThEbEsT'89
01-02-2014, 21:58
Ho uno strano problema con il monitor. Premetto che ormai saranno 6/7 anni che lo uso quindi avrebbe anche le sue ragioni di voler andare in pensione :D

A volte, sento come un ronzio proveniente dalla parte in basso a sinistra. Durerà 3-4 secondi al massimo. Se non fosse assurdo direi che è lo stesso identico suono di una mosca... :mbe:

Potrebbe essere qualche componente che sta partendo?

Paky
01-02-2014, 23:24
se poi inizia anche a spegnersi sono i condensatori o l'inverter

ThEbEsT'89
02-02-2014, 08:51
se poi inizia anche a spegnersi sono i condensatori o l'inverter

Ad orecchio però non mi pare un rumore da condensatore mezzo scoppiato...

Lo strano poi è che è completamente random. Posso usare il monitor per ore e non fa assolutamente nulla, mentre altre volte appena acceso inizia a farlo. Preciso che nè lo sposto nè tocco i cavi di alimentazione tra una sessione e l'altra.

Per il resto a livello di funzionamento (colori, luminosità, audio, ecc) non ha nessun problema...

Paky
02-02-2014, 09:10
incoraggiante non è

non hai molte alternative , lo apri e controlli cosa può essere
oppure lo continui ad usare fino a che non cede

ThEbEsT'89
02-02-2014, 13:47
incoraggiante non è

non hai molte alternative , lo apri e controlli cosa può essere
oppure lo continui ad usare fino a che non cede

Direi la seconda, tanto non sarei in grado di ripararlo e poi non vale molto la pena francamente, visto che ha già i suoi anni.

Piuttosto può mica provocare instabilità elettriche al pc? Lo chiedo perchè il mio è un condominio vecchio e non ha la messa a terra...

Paky
02-02-2014, 14:14
io non mi preoccuperei del monitor
se manca la terra lo stesso filtro EMI dell'alimentatore del PC non può scaricare le spurie verso terra

motivo per il quale se tocchi il case con il dorso delle mani dovresti sentire una lieve scossa :D

dai non preoccuparti , tanto come hai detto è vecchio , è ora di cambiare

ThEbEsT'89
02-02-2014, 14:20
io non mi preoccuperei del monitor
se manca la terra lo stesso filtro EMI dell'alimentatore del PC non può scaricare le spurie verso terra

motivo per il quale se tocchi il case con il dorso delle mani dovresti sentire una lieve scossa :D

dai non preoccuparti , tanto come hai detto è vecchio , è ora di cambiare

sisi le scossette sui case ormai sono un'abitudine, mi fanno compagnia :D

ok allora inizierò a mettere da parte i soldi per un nuovo monitor... :(

Jastinpio
20-05-2014, 10:56
Ho spulciato un po tra le oltre 200 pagine della discussione, forse qualcuno ne ha già parlato ma non sono riuscito a trovare la cosa quindi chiedo.

A me da problemi il collegamento con il decoder per il digitale terrestre.
Ho un Tele System TS6511 HD che è stato collegato tramite cavo hdmi alla tv senza dare problemi per molto tempo. Da un giorno all'altro appare solo uno schermo nero ed il messaggio "mode non supportato".
Se provo a collegare il decoder tramite scart non ho problemi. Ho pensato che fosse il cavo, ma mi sbagliavo. Ho provato a collegare in mio notebook tramite hdmi e funziona senza problemi.

Cosa può essere? Come potrei risolvere il problema?

PhysX
16-06-2014, 19:21
salve ragazzi è possibile collegare questo monitor al pc tramite caVO HDM-I , IO NON RIESCO A FARLO FUNZIONARE CON UNA RISOLUZIONE GIUSTA.

anch'io ho lo stesso problema, mi permette di scegliere solo risoluzioni inapropriate come 1920x1080 o 1600x900 e se lo forzo a 1680x1050 si vede tutto sballato. è possibile sistemare in qualche modo? se possibile vorrei usare l'hdmi per veicolare l'audio e avere meno cavi possibile...

Paky
16-06-2014, 19:49
non c'è nulla da fare
è nato storto

abbiamo tutti il tuo stesso problema

davidozzo
07-01-2015, 08:51
ciao a tutti, ho preso da pochissimo questo monitor/TV usato, a 50€, per usarlo con la ps4 quando sono fuori casa. Ho notato però che la risoluzione della ps4 è 16/9, mentre questo monitor è 16/10. Per questa cosa, sono costretto o a tagliare l'immagine lateralmente, o a impostare 16/9 con le bande nere sopra e sotto. L'immagine però non mi soddisfa a pieno, è come se fosse un po' "sbiadita", non so come dirlo in termini tecnici. C'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione, o devo tenermelo così com'è?

Paky
07-01-2015, 10:22
si cambiare monitor perché in hdmi da solo problemi

50 euro è un mezzo furto

davidozzo
07-01-2015, 13:31
si cambiare monitor perché in hdmi da solo problemi

50 euro è un mezzo furto

addirittura mezzo furto? Perche dici cosi? ho dato un po' un'occhiata e non mi pare che si possa trovare di meglio a questo prezzo... o sbaglio?

Abilmen
07-01-2015, 23:49
Importante: non mettete il link ad un solo e-shop non consentito dal regolamento, e non quotate tali post perchè poi devo editarli tutti.

PhysX
26-03-2018, 20:44
Ciao, quando accendo il mio monitor si mette a scoppiettare, a sfarfallare e per un po si accende e si spegne in continuazione e si sente un brusio di sottofondo, poi dopo un paio di minuti si assesta e funziona normalmente.
E da un paio di mesi che fa cosi, inizialmente poco poi via via sempre di piu, adesso ci sta un paio di minuti per avviarsi correttamente.
Cosa puo essere? Che siano i condensatori da cambiare?

Paky
26-03-2018, 21:35
si da cambiare , io ho fatto l'operazione tanti anni fa , sostituiti con dei Rubycon

ancora è li che fa il suo dovere

https://s31.postimg.org/nriq08h97/imag01622.jpg

PhysX
29-03-2018, 11:20
Bene, proverò a vedere se riesco a cambiarli, spero che non abbia subito danni avendolo usato così per tante settimane, infatti l'uscita DVI non funziona più e devo usare la HDMI