View Full Version : Discussione Ufficiale - LCD/HDTV 20'' Samsung 2032MW
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
riporto testualmente dal sito della samsung :
Monitor inferiori a 32"
Tutti i Monitor a marchio Samsung inferiori a 32" sono coperti da 3 anni di garanzia on site i....
ovviamente ciò riguarda l'azienda multinazionale samsung e non ha nulla che fare con il rivenditore da cui hai acquistato il monitor al quale dopo un 'anno, 2 al massimo non ti puoi più rivolgere per il discorso della garanzia...
lyonel92
30-06-2009, 20:03
:help: :help: :help: Ciao a tutti...sono nuovo del forum...
ho un grosso problema con il mio syncmaster 2032mw...
l' ho comprato circa un anno fa...e non mi ha dato mai problemi di alcun tipo...
un mese fa ha iniziato a darmi problemi in accensione...cioè, accendendolo l'immagine andava via e tornava lampeggiando e senza audio per un minuto circa, per poi spegnersi (questo accadeva con tutte le uscite, sia pc che HDMI che scart)...riaccendendolo immediatamente tutto andava bene...quindi il solo problema era che ogni volta che accendevo riaccadeva la stessa cosa...da un mese a questa parte il problema è gradualmente peggiorato...i tempi di accensione sono diventati sempre piu lunghi fino a che lo schermo non da quasi piu segno di vita...solo il tasto di accensione è acceso ma lo scermo è completamente morto...ho provato a cambiare il cavo di alimentazione...ma niente...ho staccato tutti i cavi e riattaccato tutto...ma niente...anche premendo i tasti del televisore o del telecomando non da segno di vita...i cavi attaccati al televisore sono:
Scart(decoder)
HDMI(Ps3)
DVI(pc)
Se potete darmi una mano a capire se posso risolvere da solo il problema oppure se spedirlo in garanzia e aspettare un tempo indeterminato per riaverlo...
Grazie mille anticipatamente...:D :D :D
:help: :help: :help: Ciao a tutti...sono nuovo del forum...
ho un grosso problema con il mio syncmaster 2032mw...
l' ho comprato circa un anno fa...e non mi ha dato mai problemi di alcun tipo...
un mese fa ha iniziato a darmi problemi in accensione...cioè, accendendolo l'immagine andava via e tornava lampeggiando e senza audio per un minuto circa, per poi spegnersi (questo accadeva con tutte le uscite, sia pc che HDMI che scart)...riaccendendolo immediatamente tutto andava bene...quindi il solo problema era che ogni volta che accendevo riaccadeva la stessa cosa...da un mese a questa parte il problema è gradualmente peggiorato...i tempi di accensione sono diventati sempre piu lunghi fino a che lo schermo non da quasi piu segno di vita...solo il tasto di accensione è acceso ma lo scermo è completamente morto...ho provato a cambiare il cavo di alimentazione...ma niente...ho staccato tutti i cavi e riattaccato tutto...ma niente...anche premendo i tasti del televisore o del telecomando non da segno di vita...i cavi attaccati al televisore sono:
Scart(decoder)
HDMI(Ps3)
DVI(pc)
Se potete darmi una mano a capire se posso risolvere da solo il problema oppure se spedirlo in garanzia e aspettare un tempo indeterminato per riaverlo...
Grazie mille anticipatamente...:D :D :D
Ho avuto il tuo stesso problema.
Devi chiamare l'assistenza e te lo sostituiscono.
Ciao.
Ho avuto il tuo stesso problema.
Devi chiamare l'assistenza e te lo sostituiscono.
Ciao.
già è senza dubbio il miglior modo di procedere dato che è in piena garanzia:read:
già è senza dubbio il miglior modo di procedere dato che è in piena garanzia:read:
quoto è successa la stessa identica cosa a me, mi hanno fissato la sostituzione con un loro incaricato a domicilio entro 4 giorni ;)
quoto è successa la stessa identica cosa a me, mi hanno fissato la sostituzione con un loro incaricato a domicilio entro 4 giorni ;)
si infatt!!! oltretutto il rigenerato lo sto usando anche adesso e non mi ha mai dato un solo problema e non ha tutte le righette del cavolo intorno al monitor che aveva il mio. A conti fatti, a parer mio, la swap è di gran lunga più conveniente della riparazione, che tra l'altro ti lascia senza monitor per un numero variabile ed imprecisato di giorni:muro:
si infatt!!! oltretutto il rigenerato lo sto usando anche adesso e non mi ha mai dato un solo problema e non ha tutte le righette del cavolo intorno al monitor che aveva il mio. A conti fatti, a parer mio, la swap è di gran lunga più conveniente della riparazione, che tra l'altro ti lascia senza monitor per un numero variabile ed imprecisato di giorni:muro:
spero solo che siano puntuali con i 4 giorni che han detto ;)
spero solo che siano puntuali con i 4 giorni che han detto ;)
ah beh con me ne hanno impiegati 2 ;)
lo saranno stà tranquillo. le multinazionali sono eccezionali in queste cose
MI serve Una mano sulla scelta Del cavo ragazzi !!!:
Devo ovviare AL Problema ALLUCINANTE DI QUESTO STRUNZISSIMO monitor
(vedi qualsiasi mio post precedente Qui),ed il consiglio datomi e di cambiare presa in entrata ,quindi non utilizzare la presa Vga del monitor ma una delle altre 2:
Ho PReso Un CAVO DVI .
.........Ed essendo La prima volta che ne Prendo UNo ..
NoN sapendo che ce ne sono diversi (I, D ,etc),ho Cannato Di brutto :rolleyes: :
Mi Sono accorto che il monitor ha una FEmmina DVI-D ,la scheda è uscita DVI-I,IL CAVO è Solo Dvi-I,e altri nei negozi dove ho guardato non ne avevano
di Cavi Dvi-I ---Dvi-D:
Ergo:Il cavo NON ENTRA NEL MONITOR.
ORa VI CHIEDO:
Qual è la cosa Migliore da fare:
1)Trovare Un cavo Dvi-I --------> Dvi-D --Questo qui non lo trovo in realtà ,
..o se lo trovo online lo trovo simile e costicchiante sui 20€ (sotto forma di cavi sdoppiatori dadvi d Maschio a Dvi-i +vga 8 Femmina)
2)trovare Un cavo Dvi-I ---------->HDMI
(in alternativa prendendo un adattatore Hdmi Maschio-Dvi-I Femmina è uguale ,se esiste a poco?)
3) comprare Un adattatore Dvi-d MAschio /dvi-I Femmina
Quale delle soluzioni
è migliore qualitativamente o COmplessivamente più "duttile" x qualsiasi applicazione futura del monitor ?
Visto che la Dvi-i ha connettori in più perdo qualcosa convertendo In dvi-d adattatore permettendo ?
grazie.
Lo uso principalmente col pc.
Ditemi che fare perchè Mi viene da gettarlo fuori dalla finestra Con grida selvagge.
Quale delle soluzioni
è migliore qualitativamente o COmplessivamente più "duttile" x qualsiasi applicazione futura del monitor ?
Lo uso principalmente col pc.
dunque teoricamente il migliore collegamento al pc è in dvi, anche se da come mi è stato detto da molti rivenditori e informatici vari, e da come ho potuto testare io stesso (per poco tempo*) la differenza è praticamente impercettibile, se c'è;), rispetto alla connessione in vga, anche nei giochi. se qualcuno ti dice il contrario ti assicuro che si sbaglia.
l'hdmi non la puoi usare con il pc ma solo con le console o i lettori.....
tutto questo ovviamente riguarda l'uso con il pc
riguardo alla dvi, come dicevo sopra*. io ho avuto diversi problemi (ho letteralmente SmAdONNaT:muro: ) anche con 2 monitor diversi ma sempre 2032mw tanto che su consiglio di esperti, ho lasciato perdere e ripreso ad utilizzare la vga-dvi (cioè dvi nella mia geforce 8500 gt e vga nel samsung) con la quale mi trovo da dio anche con i giochi più esigenti, con i bluray ecc.
questa ovviamente è la mia opinione (e cmq non solo mia) quindi tu poi fai come credi, io la mia l'ho detta.
ora saluto che vado a magnà:D :D
Intanto grazie ,Non sapevo che l'hmdi Non si potesse usare COl PC.
MA NON ho mica capito.E penso che non tu NON abbia capito la mia domanda ;-).
Voglio provare ad usare Un altra presa Perchè La vga del monitor Forse è il problema:
Io Ho una scheda VIDEO Che Ha Solo uscite DVI-I .
L'adattatore Da Dvi-i--> Vga lo MEtto sulla scheda video ed Entro nel Monitor col cavo VGa.
Questo MerdONitor HA problemi ,Ed é un problema comune che hanno Avuto altri :
Spesso si impalla e "Zooma" tutto il desktop,e specialmente con le Ati
(non mi dite "Cambia scheda etc" ,non sarebbe un aiuto) .
E Qualcuno Ha risolto MEttendo Il cavo Dvi.
QUINDI ,SICCOME HDMI non si può usare col Pc ,Come mi dici tu,allora
Devo usare la presa Dvi-D
MA il mio problema é che NON trovo Un cavo Dvi-D ---> Dvi -I
Trovo solo cavi Dvi-i ---> dvi-i da entrambi i lati :
"Il DviI-" Ha 4 spinotti-pin In più ,quindi il suo connettore Nel monitor NON entra (che è Dvd-D).
Se trovassi un adattatore ..ma non l'ho trovato ,
E allora Mi resta da chiedere ,se trovassi fortunatamente un CAvo
IDVD-D --->DVD-D ,Entrebbe nek monitor:MA sarebbe compatibile con l'uscita
Della scheda (dvd-I )..Perderei Solo l'audio della scheda O proprio il cavo non funzionerebbe?
cheguemax
23-07-2009, 13:46
E' normale che ogni volta che premo alt e tab mentre sto giocando lo schermo si spegne (compreso il led blue di accensione) e poi si riaccende?
Grazie per la delucidazione.
franz899
23-07-2009, 16:50
E' normale che ogni volta che premo alt e tab mentre sto giocando lo schermo si spegne (compreso il led blue di accensione) e poi si riaccende?
Grazie per la delucidazione.
A me andava via solo l'audio, prendo l'uscita cuffie dal monitor, ma solo quando usavo xp.
E allora Mi resta da chiedere ,se trovassi fortunatamente un CAvo
in effetti certi cavi dvi sono davvero difficili da trovare...fossi in te andrei dal tuo rivenditore di fiducia e, anche se non cè l'ha, chiederei di ordinartelo...non vedo altre soluzioni se non la fortuna di trovarlo in giro...
cheguemax
24-07-2009, 00:22
A me andava via solo l'audio, prendo l'uscita cuffie dal monitor, ma solo quando usavo xp.
Forse sono gli ultimi driver ati perchè prima mi sembra che non accadesse.
alfacentauro
26-07-2009, 10:33
Buongiorno ho appena attaccato il mio decoder digitale terrestre ma sento un forte fruscio che compromette l'ascolto della tv ho fatto vari tentativi ma nulla da fare come inserisco il jack video parte il fruscio (anche con la scart) ovviamente lo fà con qualsiasi altro componente spero di essere stato abbastanza chiaro grazie :muro: :muro: :muro:
contiend
26-07-2009, 17:48
Ciao a tutti,
ho questo televisore da un anno e devo essere sincero che non mi trovo proprio bene. Anzi. Tanti piccoli problemini che però escono fuori dilazionati perchè è una TV che viene utilizzata poco dato che non è in sala.
Ora vorrei utilizzare il mio Sony Vaio VGN-NS11S
collegando al Samsung LCD 2032mw
attraverso l'unica mia possibilità di collegamento
ovvero il CAVO PC (tra l'altro fornitomi con la TV)
Ho da prima provato ad utilizzare il convertitore PC>DVI
ma l'adattore che già possedevo era "maschio" e l'entrata della TV è un DVI-D.
Vorrei poter vedere alcuni video in HD 720p sul televisore attraverso il PC, ma non riesco nemmeno a connettermi al televisore dato che come PRIMO PROBLEMA la TV non mi seleziona la PC-IN.
Cliccando sul telecomando il tasto SOURCE passa da "EST." a "TV" ma non a "PC IN"
Utilizzando il tasto MENU sul telecomando ho disponibili sempre e solo "EST." e "TV"
Sto sbagliando qualcosa?
Perchè non riesco a vedere nulla?
Grazie dell'attenzione:)
Ciao a tutti,
ho questo televisore da un anno e devo essere sincero che non mi trovo proprio bene. Anzi. Tanti piccoli problemini che però escono fuori dilazionati perchè è una TV che viene utilizzata poco dato che non è in sala.
Ora vorrei utilizzare il mio Sony Vaio VGN-NS11S
collegando al Samsung LCD 2032mw
attraverso l'unica mia possibilità di collegamento
ovvero il CAVO PC (tra l'altro fornitomi con la TV)
Ho da prima provato ad utilizzare il convertitore PC>DVI
ma l'adattore che già possedevo era "maschio" e l'entrata della TV è un DVI-D.
Vorrei poter vedere alcuni video in HD 720p sul televisore attraverso il PC, ma non riesco nemmeno a connettermi al televisore dato che come PRIMO PROBLEMA la TV non mi seleziona la PC-IN.
Cliccando sul telecomando il tasto SOURCE passa da "EST." a "TV" ma non a "PC IN"
Utilizzando il tasto MENU sul telecomando ho disponibili sempre e solo "EST." e "TV"
Sto sbagliando qualcosa?
Perchè non riesco a vedere nulla?
Grazie dell'attenzione:)
Dopo aver collegato il pc, usa il vga per provare, devi attivare l'uscita sul pc.. Altrimenti il monitor non ti permette di visualizzare "PC IN"..
------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho dovuto fare come quasi tutti mi sa, ieri sera ho abbinato questo monitor (che uso come tv) a queste: Logitech X-140..
Cambia tutto, un gran passo avanti.. :cool:
contiend
28-07-2009, 12:47
Dopo aver collegato il pc, usa il vga per provare, devi attivare l'uscita sul pc.. Altrimenti il monitor non ti permette di visualizzare "PC IN"..
------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho dovuto fare come quasi tutti mi sa, ieri sera ho abbinato questo monitor (che uso come tv) a queste: Logitech X-140..
Cambia tutto, un gran passo avanti.. :cool:
Come posso abilitare l'uscita VGA sul Sony Vaio ? Non saprei come fare.. :muro:
Come posso abilitare l'uscita VGA sul Sony Vaio ? Non saprei come fare.. :muro:
Non ho un sony vaio, l'unica cosa che ti posso dire è di leggere il manuale del pc (o la guida online) e guardare se sulla tastiera non hai qualche tasto per farlo.. Controlla anche nelle impostazioni della scheda video, al 99% la attivi da li.. Ciao. :)
franz899
28-07-2009, 12:57
Come posso abilitare l'uscita VGA sul Sony Vaio ? Non saprei come fare.. :muro:
Tasto fn + F7?
alfacentauro
28-07-2009, 19:57
A volte lo fa anche a me, risolvo spegnendo per qualche secondo il decoder ;)
continua imperterrito :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
contiend
28-07-2009, 23:21
Tasto fn + F7?
C'è un procedimento particolare?
Perchè con la TV accesa, inserendo il cavo VGA sulla TV e poi sul PC e premendo il tasto FN+F7 sul Sony Vaio, non succede nulla ed ancora non riesco a far si che dal televisore mi dia la possibilità di selezionare PC IN
:rolleyes:
C'è un procedimento particolare?
Perchè con la TV accesa, inserendo il cavo VGA sulla TV e poi sul PC e premendo il tasto FN+F7 sul Sony Vaio, non succede nulla ed ancora non riesco a far si che dal televisore mi dia la possibilità di selezionare PC IN
:rolleyes:
Ma hai guardato nelle impostazioni dei driver come ti avevo già detto? :confused:
contiend
29-07-2009, 08:48
Ma hai guardato nelle impostazioni dei driver come ti avevo già detto? :confused: Ho letto il manuale online ed ho visto che devo usare il Catalyst Control Center di ATI per passare l'immagine ad un'altro schermo.
Ma continua a non andare. :muro:
E "probabilmente" perchè mi da un errore proprio quando apro GESTIONE MONITOR nel programma ATI.
Mi apre una finestra intitolata
< ATI Microsoft Net Framework >
Le informazioni su come richiamare il debug JIT (Just-In-Time) anziché questa finestra
sono riportate in fondo al messaggio.
************** Testo dell'eccezione **************
System.ArgumentException: Il tipo di carattere 'Arial' non supporta lo stile 'Regular'.
in System.Drawing.Font.CreateNativeFont()
in System.Drawing.Font.Initialize(FontFamily family, Single emSize, FontStyle style, GraphicsUnit unit, Byte gdiCharSet, Boolean gdiVerticalFont)
in System.Drawing.Font.Initialize(String familyName, Single emSize, FontStyle style, GraphicsUnit unit, Byte gdiCharSet, Boolean gdiVerticalFont)
in System.Drawing.Font..ctor(String familyName, Single emSize, FontStyle style, GraphicsUnit unit)
in ATI.ACE.CLI.Aspect.DisplaysManager.Graphics.UIDisplayNode.OnPaint(PaintEventArgs e)
in System.Windows.Forms.Control.PaintWithErrorHandling(PaintEventArgs e, Int16 layer, Boolean disposeEventArgs)
in System.Windows.Forms.Control.WmPaint(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.ControlNativeWindow.OnMessage(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.ControlNativeWindow.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.NativeWindow.Callback(IntPtr hWnd, Int32 msg, IntPtr wparam, IntPtr lparam)
E poi continua con una serie di errori tipo
************** Assembly caricati **************
mscorlib
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.3074 (QFE.050727-3000)
Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework/v2.0.50727/mscorlib.dll
----------------------------------------
CCC
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.0.0
Base di codice: file:///C:/Program%20Files/ATI%20Technologies/ATI.ACE/Core-Static/CCC.exe
----------------------------------------
System.Windows.Forms
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.3053 (netfxsp.050727-3000)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.dll
E si conclude così...
************** Debug JIT **************
Per attivare il debug JIT, è necessario impostare il valore
jitDebugging nella sezione system.windows.forms del file di configurazione
dell'applicazione o del computer (machine.config).
L'applicazione inoltre deve essere compilata con il debug
attivato.
Ad esempio:
<configuration>
<system.windows.forms jitDebugging="true" />
</configuration>
Quando il debug JIT è attivato, tutte le eccezioni non gestite
vengono inviate al debugger JIT registrato nel computer,
anziché essere gestite da questa finestra di dialogo.
:confused: :doh:
reinstalla driver ati e .net framework.. Prova così..
contiend
29-07-2009, 10:36
reinstalla driver ati e .net framework.. Prova così..
Ho disinstallato e reinstallato
NETframework
Visual C++ 2005
Driver ATI
Catalyst Control Center
Il problemino però persiste. Solo che invece d'intitolarsi < ATI Microsoft Net Framework > (la finestra di errore) ora s'intitola < ATI Catalyst Control Center >
Comunque sia, dopo tutti i vari REinstall ho notato che collegando il Sony Vaio al Samsung LCD qualcosa accadeva. Ma non certo quello che speravo.
Il Sony Vaio rileva il TELEVISORE e quando clicco TASTO DESTRO>ABILITA, lo schermo del SAMSUNG diventa tutto NERO ed anche se clicco il tasto SOURCE sul telecomando sento il suono dei programmi TV ma non vedo immagini, e sento che cambia da TV a SCART ma sullo schermo rimane sempre tutto NERO.
Insomma, si nota che qualcosa succede ma lo schermo del televisore rimane completamente NERO e con il CCC di ATI sul PC, anche provando tante combinazioni, non cambia nulla.
A questo punto non so se è il televisore che non prende il PC IN
o se è il Sony Vaio
:muro:
Prova un altro monitor.. Non so più cosa consigliarti..
ascapito
04-08-2009, 19:03
Ciao a tutti!!! Ho collegato questo discreto monitor ad un decoder digitale terrestre appena 5 minuti fa....uno di quelli hd ma ricevo dal monitor il messaggio mode non supportato. Ho provato a cambiare cavo ma nessun cambiamento. Qualcuno di voi ha mai riscontrato e risolto questa problematica??
Ciao a tutti!!! Ho collegato questo discreto monitor ad un decoder digitale terrestre appena 5 minuti fa....uno di quelli hd ma ricevo dal monitor il messaggio mode non supportato. Ho provato a cambiare cavo ma nessun cambiamento. Qualcuno di voi ha mai riscontrato e risolto questa problematica??
io non lo definirei discreto questo monitor....
plasto16
05-08-2009, 21:03
ciao ragazzi da circa una settimana ho un problema,quando spengo il monitor per un po di ore e lo riaccendo,il segnale video va e viene x una decina di secondi praticamente lampeggiando,spengo il monitor,lo riaccendo,lampeggia ancora ma dopo pochi secondi il tutto si stabilizza e non mi da problemi fino a quando non spengo il monitor per qualche ora e ricomincia da capo..quale puo essere il problema..?
ciao ragazzi da circa una settimana ho un problema,quando spengo il monitor per un po di ore e lo riaccendo,il segnale video va e viene x una decina di secondi praticamente lampeggiando,spengo il monitor,lo riaccendo,lampeggia ancora ma dopo pochi secondi il tutto si stabilizza e non mi da problemi fino a quando non spengo il monitor per qualche ora e ricomincia da capo..quale puo essere il problema..?
fossi in te chiamarei l'assistenza della samsung, mi sembra tanto un problema di alimentazione
ascapito
07-08-2009, 12:33
io non lo definirei discreto questo monitor....
Non e' male ma per questo problema che ho appena notato ha perso un pò di punti...
plasto16
08-08-2009, 07:20
tra l altro ha solo un anno e mezzo..quindi è in garanzia e per fortuna il centro assistenza è vicino a casa e ho telefonato e mi hanno detto che le riparazioni si fanno in laboratorio direttamente quindi in meno di una settimana è pronto,la mia sfortuna però è che sono chiusi per 2 settimane x le vacanze..
quindi me lo tengo a singhiozzo poi appena riaprono glielo porto..
alfacentauro
12-08-2009, 16:21
tra l altro ha solo un anno e mezzo..quindi è in garanzia e per fortuna il centro assistenza è vicino a casa e ho telefonato e mi hanno detto che le riparazioni si fanno in laboratorio direttamente quindi in meno di una settimana è pronto,la mia sfortuna però è che sono chiusi per 2 settimane x le vacanze..
quindi me lo tengo a singhiozzo poi appena riaprono glielo porto..
stesso problema prima che funzioni lampeggia di brutto pensavo a qualche settaggio del menù nascosto ma penso che sia un problema di alimentazione mi chiedevo se comunque devo telefonare al numero verde samsung oppure portarlo direttamente ad un centro assistenza.............
kuabba82
22-08-2009, 14:33
Salve ragazzi, ho questo monitor tv da quasi 2 anni e non ho mai avuto un problema. Solitamente lo uso solo come tv e per la PS3, ma ultimamente volevo utilizzarlo anche come monitor esterno per il mio notebook, e per riprodurre tramite cavo tv i contenuti del mio Samsung Omnia HD.
Però con entrambe le cose ho riscontrato dei problemi, ma vado con ordine.
1) Ho collegato il notebook al monitor tramite cavo dvi-d, il pc switcha come si deve, ma ogni tot secondi scompare l'immagine dal monitor per qualche secondo. A volte poi dura per bene pure un paio di minuti e poi riscompare l'immagine per qualche secondo. Da cosa può dipendere?
2) Se collego l'omnia HD tramite cavo tv vedo tutto disturbato e nero...come se ci fosse qualche interferenza. E siccome ne ho 2 di questi monitor ho provato anche sull'altro, con gli stessi risultati.
Invece provando su altri modelli tutto ok, e anche su un tv hd ready sempre samsung tutto ok. Da cosa può dipendere?
Perchè non mi fa eseguire la sintonizzazione con un'antenna portatile? Manca proprio l'opzione dal menù! Sono esasperato. :mc:
plasto16
01-09-2009, 16:21
portato direttamente al centro assistenza,sistemato in 3 giorni con la sostituzione dell'alimentazione
Ciao a tutti !!
Mi hanno regalato questo bel monitor da qualche giorno. L'ho collegato al pc tramite il cavo DVI e settato a risoluzione massima. Funziona tutto perfettamente solo però che sento un ronzio piuttosto fastidioso....
Ho letto che alcuni hanno risolto settando al massimo i valori di contrasto e luminosità (almeno mi pare che siano quelli!). io li ho a 100 entrambi, eppure continua ad emettere questo fastidiosissimo ronzio....qualcuno di voi ha qualche idea di come posso fare per risolvere ? Grazie mille !!!
P.s. Ho provato anche a togliere la presa che va dalla scheda audio al monitor, ma NON è quello il problema.
franz899
07-09-2009, 19:26
Ciao a tutti !!
Mi hanno regalato questo bel monitor da qualche giorno. L'ho collegato al pc tramite il cavo DVI e settato a risoluzione massima. Funziona tutto perfettamente solo però che sento un ronzio piuttosto fastidioso....
Ho letto che alcuni hanno risolto settando al massimo i valori di contrasto e luminosità (almeno mi pare che siano quelli!). io li ho a 100 entrambi, eppure continua ad emettere questo fastidiosissimo ronzio....qualcuno di voi ha qualche idea di come posso fare per risolvere ? Grazie mille !!!
P.s. Ho provato anche a togliere la presa che va dalla scheda audio al monitor, ma NON è quello il problema.
Il mio fa rumore se alzo troppo il volume, ma se lo lascio a 70 va tutto bene :)
Ho provato ad abbassare il volume ma fa lo stesso il ronzio.
Preciso che: non ho casse o webcam che possono creare interferenze.
il prepara-tori
10-09-2009, 11:16
scusate l'intromissione, ma ho questo TV da un anno e mi ci trovo ottimamente sia per la TV, sia per il DTT, sia per il PC che per le console. Purtroppo però ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi o almeno darmi delucidazioni:
ieri improvvisamente il telecomando ha smesso di funzionare, pensavo fossero scariche le batterie, ma anche doo averle cambiate il telecomando non funzionava. Ho preso allora un telecomando universale, ma non riesco a sintonizzarlo con la tv, e non ci riesco neanche con gli altri telecomandi universali che ho in casa.
Mi chiedevo se per caso per questo tipo di televisore occorra un particolare tipo di telecomando universale? Oppure il problema è nella tv che non riconosce più i telecomandi?
Ciao ragazzi avevo aperto un post qui ma forse ho sbagliato sezione e TUTTO: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28904860&posted=1#post28904860
REASSUMENDO: ho da poco preso il pc nuovo. Collegato con HDMI: si vede uno schifo! Ho letto solo ora che non è un LCD che và bene per PC-HDMI. Ora reinserisco il cavo VGA con sommo dispiacere...ma non c'è possibilità di migliorare la situazione? Ciao e grazie
Ho impostato dal menu come da post tutti quei valori e la qualità è NETTAMENTE migliorata. Ora però rimane un problema. Come risoluzione mi dà un 1152 x 692. Mi serve l'aiuto di qualche esperto. Quando metto risoluzioni preimpostate mi si mangia i bordi del desktop. Col programmino Nvidia li correggo ma poi automaticamente si ricambia la risoluzione! Com'è possibile che non si adatta automaticamente??? Grazie dell'aiuto!
mariotanza
23-09-2009, 15:50
Ragazzi ho il suddetto monitor da ormai più di 2 anni.
L'altro giorno m'ha preso un colpo. Ho attaccato la ps3 con cavo hdmi e in dovinate la risoluzione raggiunta? 1920x1080p!!!:eek:
Ma non era hd ready? Questa mi sembra una risoluzione da fullHD o sbaglio?
franz899
23-09-2009, 18:44
Ragazzi ho il suddetto monitor da ormai più di 2 anni.
L'altro giorno m'ha preso un colpo. Ho attaccato la ps3 con cavo hdmi e in dovinate la risoluzione raggiunta? 1920x1080p!!!:eek:
Ma non era hd ready? Questa mi sembra una risoluzione da fullHD o sbaglio?
Ha sempre supportato il fullhd :)
Scusate la domanda, forse già fatta, ma la visione con digitale terrestre collegato tramite scart è per forza scadente?
Nessuno è in grado di illuminarmi? :stordita:
major1977
30-09-2009, 15:38
come si fa ad usare il pip avendo il dtt attaccato??:confused:
come si fa ad usare il pip avendo il dtt attaccato??:confused:
credo che non si possa fare. Il PiP funziona solo con il sintonizzatore integrato.
major1977
30-09-2009, 23:21
credo che non si possa fare. Il PiP funziona solo con il sintonizzatore integrato.
ma che minkiata :mad:
Quiksilver
05-10-2009, 21:56
è buono questo monitor/tv? pensavo di prenderlo!
valeriettoo
06-10-2009, 20:12
buonasera, mi chiamo valerio e sono un po di giorni che vi leggo, e grazie ai vostri consigli, sono riuscito a settare al meglio il mio samsung sm 2032 mw. Il punto è che io ho il monitor-tv collegato al PC tramite VGA. Volevo qualcosa di migliore e ho preso un cavo HDMI ma vedendo che la qualità era peggiore di prima, ho letto diversi vostri topic, e ho appreso il fatto che il PC non è collegabile tramite HDMI, ma solo console o digitali decoder ecc...A questo punto vi chiedo, come collego al meglio il mio PC al monitor...?la mia scheda video è una GeForce 9500gs, dotata di uscita HDMI, VGA e DVI. Uso un cavo DVI-DVI...?Oppure un DVI-HDMI...?Oppure un HDMI-DVI...?Ditemi voi...e poi vorrei sapere dopo l'HDMI, qualè l'ordine....??Grazie mille, spero in vostre risposte d'aiuto...!!
valeriettoo
07-10-2009, 00:24
buonasera, mi chiamo valerio e sono un po di giorni che vi leggo, e grazie ai vostri consigli, sono riuscito a settare al meglio il mio samsung sm 2032 mw. Il punto è che io ho il monitor-tv collegato al PC tramite VGA. Volevo qualcosa di migliore e ho preso un cavo HDMI ma vedendo che la qualità era peggiore di prima, ho letto diversi vostri topic, e ho appreso il fatto che il PC non è collegabile tramite HDMI, ma solo console o digitali decoder ecc...A questo punto vi chiedo, come collego al meglio il mio PC al monitor...?la mia scheda video è una GeForce 9500gs, dotata di uscita HDMI, VGA e DVI. Uso un cavo DVI-DVI...?Oppure un DVI-HDMI...?Oppure un HDMI-DVI...?Ditemi voi...e poi vorrei sapere dopo l'HDMI, qualè l'ordine....??Grazie mille, spero in vostre risposte d'aiuto...!!
Leggendo qua ho trovato alcune delucidazioni...esistono diversi tipi di dvi...per esempio il mio monitor ha un attacco dvi-d (femmina), ossia che porta segnale digitale, che ha oltre ai vari buchi per i pin, una specie di "linea orizzontale" alla fine; mentre l'attacco della mia scheda video è dvi-i (sempre femmina), ossio porta segnali sia digitali che analogici, e oltre ai soliti buchi per i pin e alla barra orizzontale, ha in piu quattro forellini intorno alla barra, sempre per i pin. A questo punto mi domando e dico, un cavo maschio-maschio Dvi-d/Dvi-d puo andare bene per collegarli...?dato che cmq un maschio dvi-d potrebbe facilmente entrare anche in una femmina dvi-i....o comporterebbe problemi, ed è meglio trovare un altra soluzione?perchè di cavi dvi-i/dvi-d non ne ho trovati in giro per la rete....Spero di essermi spiegato bene....E poi volevo sapere, se usassimo invece un cavo che parte HDMI dal pc e arriva dvi al monitor, o viceversa (HDMI monitor e dvi PC) sarebbe sempre impossibile, ossia la qualità scadrebbe come con il cavo HDMI/HDMI...?Aiutatemi please....
ma che minkiata :mad:
tranquillo, il pip funziona anche sull'ingresso AV.
ti serve un cavo scart/rca tipo questo
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/MTS_EG_56639_VG170_Big.jpg
la scart maschio va nel decoder e l'rca sul lato del monitor. poi dal menu del monitor dovrai selezionare come sorgente PIP l'ingresso AV e hai fatto.
DevilNinja
11-10-2009, 13:24
Salve,
Lo schermo è sempre funzionato bene,fino a qualche minuto fa.Sono andato a riaccenderlo,e tutto di colpo i colori vanno sul verde,regolandoli sono sempre verdi.Devo cambiare lo schermo?o si puo resettare in qualche modo???:(
major1977
11-10-2009, 14:21
tranquillo, il pip funziona anche sull'ingresso AV.
ti serve un cavo scart/rca tipo questo
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/MTS_EG_56639_VG170_Big.jpg
la scart maschio va nel decoder e l'rca sul lato del monitor. poi dal menu del monitor dovrai selezionare come sorgente PIP l'ingresso AV e hai fatto.
anke se in ritardo...grazie mille!;)
Aiutatemi please....
il cavo dvi-d/dvi-d va bene
portnoytom
13-10-2009, 23:36
tranquillo, il pip funziona anche sull'ingresso AV.
ti serve un cavo scart/rca tipo questo
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/MTS_EG_56639_VG170_Big.jpg
la scart maschio va nel decoder e l'rca sul lato del monitor. poi dal menu del monitor dovrai selezionare come sorgente PIP l'ingresso AV e hai fatto.
Non ho ancora comprato questo cavo ma ho cercato lo stesso di settare come sorgente PIP l'ingresso AV solo che è in grigetto e non si può. Forse dopo aver inserito il cavo scart/rca l'opzione diventerà selezionabile? Occorre quindi che il decoder abbia una doppia uscita scart giusto?
Niente ..Anche il mio è partito,
visti i problemi come monitor lo usavo come tv
(ho passato la mia tv a mia madre che le si era rotta).
Da qualche giorno partiva a singhiozzo,oggi non mi si accende più.
Ho perso lo scontrino mannaggia.
Dietro è scritto fabbricato nel 2008 ,dite che posso fare qualcosa pure senza?
..:ave: O forse se qualcuno -anima pia :ave: :ave:- mi mandasse lo scan dello scontrino potri utilizzare quello ?
in città da me (ts) non ce ne sono di centri abilitati secondo il sito per i monitor,solo uno abilitato per i Televisori.
Non ho ancora comprato questo cavo ma ho cercato lo stesso di settare come sorgente PIP l'ingresso AV solo che è in grigetto e non si può. Forse dopo aver inserito il cavo scart/rca l'opzione diventerà selezionabile?
esatto. se non e' collegato nulla quella sorgente non e' selezionabile.
Occorre quindi che il decoder abbia una doppia uscita scart giusto?
no. il decoder anziche' essere collegato al monitor tramite scart/scart e' collegato tramite scart/rca. la scart va inserita nel decoder e l'rca nel pannello laterale del monitor. per completezza aggiungo che solitamente questi cavi presentano un interruttore IN/OUT sulla scart per direzionare il segnale. poiche' il segnale e' in uscita dal decoder e deve "entrare" nel monitor, l'interruttore va posto su OUT.
portnoytom
14-10-2009, 10:10
...MITICO!
Capito.....in poche parole addio al mio decoderino invisibile tipo "presa diretta scart (http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/n2280852.jpg)" . Dovrò comprarne uno standard e piazzarlo sulla scrivania......come mi rodeeee.....:grrr:
EDIT:
oppure sperare che costruiscano cavi scart/rca femmina in modo da collegare il decoder al cavo.....mmm
...MITICO!
Capito.....in poche parole addio al mio decoderino invisibile tipo "presa diretta scart (http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/n2280852.jpg)" . Dovrò comprarne uno standard e piazzarlo sulla scrivania......come mi rodeeee.....:grrr:
EDIT:
oppure sperare che costruiscano cavi scart/rca femmina in modo da collegare il decoder al cavo.....mmm
purtroppo per conservare il PIP bisogna fare un po' di compromessi come appunto avere un po' di cavi in giro sulla scrivania.
comunque non devi sostituire il decoder in quanto esiste questo adattatore scart/scart femmina/femmina
http://www.daydreams.it/e-commerce/foto%20sottocosto/adattatore%20scart%20femmina-femmina.jpg
al quale collegare il decoder da un lato e il cavo scart/rca dall'altro.
tieni anche conto che tutti questi collegamenti inseriscono comunque del disturbo sul segnale quindi potresti avere un decadimento anche se minimo dell'immagine.
non resta che provare anche perche' si tratta di materiale dal costo di pochi euro.
portnoytom
14-10-2009, 10:58
OTTIMO questo adattatore! ;)
E' verissimo quello che dici sul decadimento dell'immagine. Già ora passando da Tv a Digitale noto che migliora sensibilmente la nitidezza e il contrasto ma i colori sono palesemente spenti!
Sarà anche che è un decoder economico di 20€....
Niente ..Anche il mio è partito,
visti i problemi come monitor lo usavo come tv
(ho passato la mia tv a mia madre che le si era rotta).
Da qualche giorno partiva a singhiozzo,oggi non mi si accende più.
Ho perso lo scontrino mannaggia.
Dietro è scritto fabbricato nel 2008 ,dite che posso fare qualcosa pure senza?
..:ave: O forse se qualcuno -anima pia :ave: :ave:- mi mandasse lo scan dello scontrino potri utilizzare quello ?
in città da me (ts) non ce ne sono di centri abilitati secondo il sito per i monitor,solo uno abilitato per i Televisori.
Mi è venuto in mente che , sì ho perso lo scontrino ,però ne avevano preso uno identico per la ditta dove lavoro.
è passato PIù DI UN ANNO ,quindi la garanzia come ditta non vale ,ma
La Samsung potrebbe lo stesso offrire garanzia di 3 anni sul prodotto in sè
utilizzando la fattura di quel monitor ? Siccome per ditte è sempre differente non sono sicuro.
Ichisuke
16-10-2009, 11:48
Scusate se non mi rileggo tutte le pagine ma ho notato solo oggi(dopo molto tempo che ho il monitor) che giocando con le vecchie console(parlo di ps2, xbox e cubo) collegate tramite scart RGB si vede un orribile effetto.....
Non so come chiamarlo in poche parole si vede un' "ombra".
Lasciando il gioco fermo si notano le scritte "ripetersi".
Alla fine di una parola si vedono le lettere ripetersi in maniera meno marcata un numero indefinito di volte, quindi presumo che l'effetto coinvolga tutta l'immagine anche se mi è impossibile stabilirlo data la pessima qualità video di materiale in definizione standard.
Non penso sia l'effetto ghosting che con le console in definizione standard è a dir poco osceno ma proprio di questo effetto di immagine "ripetuta".
Ci sono delle impostazioni dal menù di servizio per migliorare la qualità dell'immagine tramite scart???
Perchè comunque già fa pena di suo con le console di vecchia generazione.....:doh:
Squall81
22-10-2009, 22:38
ciao è da parecchio che nn seguivo, anche io come molti di voi ho lo stesso problema del pip, e ho visto che si può risolvere tremite rca, oppure tramite S-video, infatti avevo trovato un cavo SCART/S-Video(audio su rca) ma aimè, mi sono accorto dopo che il segnale andava solo da S-video a scart e non viceversa,
in questi giorni mi sono chiesto se sia sostituibile il sintonizzatore interno con uno digitale :stordita:
Per adesso posso dire che la modalità "solo 48 ore" per la sostituzione con prodotto rigenerato in garanzia è una CAGATA pazzesca.
L'ho richiesto per averlo subito ,invece della riparazione
(anche se il mio era stato fatto nel 2008 e quindi me ne daranno uno "+ vecchio").
E dopo 6 giorni MANCO l'hanno ritirato il monitor.
Ho pure il bollino giallo "samsung italia" sull'imballo (non mercato parallelo).
Forse dovrei staccarlo per metterlo in faccia al corriere.
portnoytom
11-11-2009, 00:12
purtroppo per conservare il PIP bisogna fare un po' di compromessi come appunto avere un po' di cavi in giro sulla scrivania.
comunque non devi sostituire il decoder in quanto esiste questo adattatore scart/scart femmina/femmina
http://www.daydreams.it/e-commerce/foto%20sottocosto/adattatore%20scart%20femmina-femmina.jpg
al quale collegare il decoder da un lato e il cavo scart/rca dall'altro.
tieni anche conto che tutti questi collegamenti inseriscono comunque del disturbo sul segnale quindi potresti avere un decadimento anche se minimo dell'immagine.
non resta che provare anche perche' si tratta di materiale dal costo di pochi euro.
Allora tutto ok! Comprato tutto l'occorrente, settato sorgente PIP e si vede!!
Peccato che la resa peggiore la dia proprio il collegamento RCA, infatti l'img PIP e' molto scarsa, ma sicuramente meglio averla scarsa che non averla porprio.
Avrei un'altra esigenza:
ho un kit 5.1 creative T6100 collegato al pc. E' possibile far in modo che sia l'audio PC che quello del TV/Monitor esca dal medesimo impianto?
Ragazzi qualcuno lo utilizza con la xbox tramite connessione hdmi? Io ho impostato 1080p e intermedio come impostazione.....l'unica cosa è che probabilmente ho bisogno di mettere le bande nere sopra e sotto come facevo per il vga hd (essendo il 16:10)...... Altra cosa le bande nere come si mettevano? Ricordo che impostando la risoluzione a 1080 in vga mi metteva da solo delle bande che poi tramite tv le spostavo sopra e sotto il monitor.......in hdmi invece mi mantiene sempre l'immagine del gioco a tutto schermo ma ovviamente credo che sia leggermente sballata anche se già cosi andrebbe bene........voi che ne dite?
Grazie!
portnoytom
11-11-2009, 17:52
RINNOVO LA DOMANDA.
E' possibile condividere l'audio del pc e di questo TV con un kit Creative t6100 5.1?
Come fare?
Con un semplicissimo sdoppiatore ad Y. Ha un ingresso e due uscite, ma puoi anche scambiare in e out, fa lo stesso.
Ti avviso che perdarai un pò di segnale.. (Cavo molto più lungo e dispersione con l'apparecchio non in uso -> volume più basso)
Avevo dato per scontato che QUALUNQUE cavo/adattatore/spina/presa si aggiunge ad un impianto audio e/o video, la qualità ne risente :O
Certo, meglio specificare però..
Se chi l'ha chiesto non conosce quell'adattatore, credo che non conosca nemmeno i difetti.. :)
portnoytom
12-11-2009, 10:13
Certo, meglio specificare però..
Se chi l'ha chiesto non conosce quell'adattatore, credo che non conosca nemmeno i difetti.. :)
Esattamente!
Potreste postare una foto dell'adattatore in questione? Non ne ho la minima idea.....:confused:
Grazie
Esattamente!
Potreste postare una foto dell'adattatore in questione? Non ne ho la minima idea.....:confused:
Grazie
Ce ne sono di mille tipi: http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=adattatore+audio+y&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=&start=0
Devi sceglierlo in base ai cavi che hai..
portnoytom
12-11-2009, 10:46
Ce ne sono di mille tipi: http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=adattatore+audio+y&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=&start=0
Devi sceglierlo in base ai cavi che hai..
Grazie.
Ne occorrerebbe 1 dove entrano i 3 minijack colorati (verde, nero e rancio) ed escono 6 minijack maschi da mandare 3 nella scheda audio del pc, 3 sul retro del 2032MW. E' fattibile?
Grazie.
Ne occorrerebbe 1 dove entrano i 3 minijack colorati (verde, nero e rancio) ed escono 6 minijack maschi da mandare 3 nella scheda audio del pc, 3 sul retro del 2032MW. E' fattibile?
No, pretendi troppo.. Solo stereo, niente dolby..
portnoytom
12-11-2009, 11:15
No, pretendi troppo.. Solo stereo, niente dolby..
Quindi 3 da mandare dietro al pc, 2 dietro il 2032?
Scusate ma sono a 0 in questo campo
Quindi 3 da mandare dietro al pc, 2 dietro il 2032?
Scusate ma sono a 0 in questo campo
solo un semplice cavo jack stereo dietro al pc e uno al monitor con quell'adattatore.. Per fare quello che devi fare te devi prenderti un impianto serio..
portnoytom
12-11-2009, 11:27
solo un semplice cavo jack stereo dietro al pc e uno al monitor con quell'adattatore.. Per fare quello che devi fare te devi prenderti un impianto serio..
Quindi non avrei il dolby nè per il pc nè per il tv......allora no...
Ragazzi qualcuno di voi gioca con hdmi su xbox 360? Sono giorni che cerco la combinazione migliore. Premetto che prima collegavo la console in vga ed andava molto bene..... in hdmi invece noto un leggero calo di definizione.....però in compenso ho dei colori bellissimi. Vorrei sapere come avete settato le impostazioni della console e del monitor/tv....
Grazie...!:)
ciao ragazzi, da qualche giorno mi si presenta questo difetto: quando accendo il monitor il led blu subito di spegne, il tutto pare nn dare segni di vita.
allora l'unica cosa è agire sulla spina, staccando e inserendo dalla presa a muro per un paio di volte il pannello si accende, ma l'immagine lampeggia, spegnendo e riaccendendo dopo un pò la smette e tutto torna normale.
ora a qualcun altro è capitato? cosa mi conviene fare prima di contattare samsung, aspettare ancora sperando che magicamente le cose ritornino a posto da sole (già è capitato con altri difetti)?
p.s. il monitor l'ho comprato a maggio 2008 quindi nn è ancora scaduto il 2° anno di garanzia
Rasoiokia
23-11-2009, 23:46
Vorrei collegare a questo monitor (che posseggo da circa un anno) un decoder digitale terrestre ... cosa mi consigliate
... e sopratutto, visto che comunque mi orienterò per un SD e non un HD fa molta differenza collegarlo tramite hdmi (che al momento uso per il lettore dvd) o tramite scart ?
Rasoiokia
28-11-2009, 19:56
Vorrei collegare a questo monitor (che posseggo da circa un anno) un decoder digitale terrestre ... cosa mi consigliate
... e sopratutto, visto che comunque mi orienterò per un SD e non un HD fa molta differenza collegarlo tramite hdmi (che al momento uso per il lettore dvd) o tramite scart ?
alla fine ho optato per un 7700 della telesystem ...ci sono opinioni ?
DarkAngeLGu900
07-12-2009, 16:59
Ragazzi,dite che faccio bene a cambiare il 2032mw con un p2370hd??(250 nuovo online)oppure non noterei differenze??
Nel caso a quanto potrei rivenderlo questo??ci recupererei abbastanza oppure conviene piu usarlo come doppio monitor affiancato al p2370hd??:ciapet:
voi che fareste??
Rasoiokia
08-12-2009, 12:02
Ragazzi,dite che faccio bene a cambiare il 2032mw con un p2370hd??(250 nuovo online)oppure non noterei differenze??
Nel caso a quanto potrei rivenderlo questo??ci recupererei abbastanza oppure conviene piu usarlo come doppio monitor affiancato al p2370hd??:ciapet:
voi che fareste??
io ho questo del 3d e a mio padre ho appena fatto prendere un 2370hd ... non ho parole è fantastico , ha tutto il firmware della serie 6 te lo consiglio alla grande :read:
DarkAngeLGu900
08-12-2009, 14:20
ottimo,allora lo prendo:)
poi a limite con questo vedrò cosa farci..:stordita:
Xiau a tutti ho una domanda da porvi, girovagando in internet ho letto che questo schermo 2032BW ha una risoluzione massima di 1680x1050 60hz, ma questi 60 hz si possono forzare e portarli a 75 hz qualcuno sa come fare ? :D
grazie anticipatamente per le risposte ^^
Rasoiokia
27-12-2009, 16:03
Xiau a tutti ho una domanda da porvi, girovagando in internet ho letto che questo schermo 2032BW ha una risoluzione massima di 1680x1050 60hz, ma questi 60 hz si possono forzare e portarli a 75 hz qualcuno sa come fare ? :D
grazie anticipatamente per le risposte ^^
se lo colleghi ad un pc puoi sicuramente forzarlo dalla vga ...ma non capisco il vantaggio, si tratta solo di un fatto di compatibilità !!!
se lo colleghi ad un pc puoi sicuramente forzarlo dalla vga ...ma non capisco il vantaggio, si tratta solo di un fatto di compatibilità !!!
indipendentemente dal vantaggio ho no, non capisco come forzarlo. Bisogna cambiare delle impostazioni ma non so quali :D
kbl grazie.
Ho seguito i tuoi consigli ed ho collegato il decoder.
Tutto ok PIP compreso.
Saluti
silver18
28-12-2009, 19:40
Salve a tutti!
Sono nuovo di queste parti e sinceramente mi sono iscritto per trovare soluzione al mio problema.
Ho comprato il monitor in questione e spesso lo uso collegando tramite cavo vga il mio portatile HP dv1672ea.
Il problema di fondo è che si presentano delle fastidiose linee orizzontali, visibili soprattutto sui colori scuri (classica schermata nera).
La scheda grafica del pc è una Mobile Intel 945 Express chipset.
Vi ringrazio e spero di risolvere questo noioso problema per potermi godere questo fantastico schermo!!
Rasoiokia
29-12-2009, 17:20
Salve a tutti!
Sono nuovo di queste parti e sinceramente mi sono iscritto per trovare soluzione al mio problema.
Ho comprato il monitor in questione e spesso lo uso collegando tramite cavo vga il mio portatile HP dv1672ea.
Il problema di fondo è che si presentano delle fastidiose linee orizzontali, visibili soprattutto sui colori scuri (classica schermata nera).
La scheda grafica del pc è una Mobile Intel 945 Express chipset.
Vi ringrazio e spero di risolvere questo noioso problema per potermi godere questo fantastico schermo!!
una ipotesi sicuramente da valutare è che ti conviene usare l'ingresso dvi e non quello vga ...visto che il portatile normalmente non lo ha devi usare un adattatore, meglio ancora sarebbe usare un hdmi se il tuo portatile ha questa uscita
volendo andare con il solo vga prova a invertire il cavo oppure a provare con altro cavo magari sono gli spinotti o il cavo stesso che ti danno quella interferenza
silver18
29-12-2009, 18:59
Non credo che invertendo il cavo vga si ottenga qualcosa...
Ho provato infatti a collegare un altro portatile e il problema non si presenta.
Non saprei invece se si possa sistemare con un adattatore vga-dvi, ma prima di comprare l'adattatore vorrei sapere se c'è un altro modo per sistemare la cosa!
Grazie ancora a tutti!
Rasoiokia
31-12-2009, 03:44
Non credo che invertendo il cavo vga si ottenga qualcosa...
Ho provato infatti a collegare un altro portatile e il problema non si presenta.
Non saprei invece se si possa sistemare con un adattatore vga-dvi, ma prima di comprare l'adattatore vorrei sapere se c'è un altro modo per sistemare la cosa!
Grazie ancora a tutti!
non capisco allora il problema è del portatile ... cosa centra il monitor ???
silver18
31-12-2009, 18:28
Vorrei appunto sapere se il problema è di configurazione (dello schermo o del pc) o se non c'è nulla da fare e devo mettermi il cuore in pace!!
Non vedo come mai debbano esserci queste bande sullo schermo...
silver18
04-01-2010, 09:20
Qualcuno mi sa dare qualche dritta??
kronos85
04-01-2010, 23:49
ragazzi ricordo che a suo tempo riuscii a risolvere questa strana cosa dei colori:
http://www.imagebam.com/image/870a2952534371
cioè lo sfondo rosastro nel visualizzatore immagini
mi sapete ricordare come sistemare il profilo colori???
Rasoiokia
05-01-2010, 12:16
Vorrei appunto sapere se il problema è di configurazione (dello schermo o del pc) o se non c'è nulla da fare e devo mettermi il cuore in pace!!
Non vedo come mai debbano esserci queste bande sullo schermo...
Ma scusa, se colleghi un altro pc e il problema non si presenta ... la risposta appare ovvia :D
silver18
05-01-2010, 13:15
Ma scusa, se colleghi un altro pc e il problema non si presenta ... la risposta appare ovvia :D
Ok quindi la soluzione che suggerisci è di buttare il pc?
Vorrei solo gentilmente sapere se il problema è di incompatibilià (al che mi metto il cuore in pace) o di configurazione (al che vorrei quindi sapere come risolverlo).
Ho capito che con un altro pc funziona bene. Questa constatazione non risponde però alla domanda che ho posto.
silver18
06-01-2010, 17:27
Ho appena scoperto che il problema non si presenta collegando il portatile con la vga ma usando la batteria, quindi scollegando il cavo di alimentazione. Credo quindi che siano interferenze EM.
Mi chiedo se tali interferenze siano eliminabili...
Rasoiokia
07-01-2010, 22:00
Ho appena scoperto che il problema non si presenta collegando il portatile con la vga ma usando la batteria, quindi scollegando il cavo di alimentazione. Credo quindi che siano interferenze EM.
Mi chiedo se tali interferenze siano eliminabili...
ma hai fatto prova con altro cavo ...che è la prima cosa che suggerivo :mc:
silver18
08-01-2010, 13:18
Non ho ancora provato perchè sto cercando un cavo vga triple shielded e con barilotti di ferrite. Almeno compro una volta e spero di essere a posto.
DarkAngeLGu900
10-01-2010, 18:30
ragazzi ricordo che a suo tempo riuscii a risolvere questa strana cosa dei colori:
http://www.imagebam.com/image/870a2952534371
cioè lo sfondo rosastro nel visualizzatore immagini
mi sapete ricordare come sistemare il profilo colori???
succede perchè hai installato i driver del monitor..
vai nel pannello di controllo su colori ed elimina il profilo e metti quello adobe come predefinito,chiudi e riapri il visualizzatore immagini di win e dovtrebbe essere tornato alla normalità. :)
Ragazzi alla fine sono tornato sul vga. Ma possibile che l'xbox 360 in hdmi su questo monitor perda di qualità? rispetto al vga? il vga mappa 1:1....ok...l'hdmi si vedeva un po sgranato....ma in compenso aveva i colori stupendi....! Pazienza....cercherò di sistemare al meglio i colori sulla tv e mi tengo il vga hd microsoft.....che come risoluzione e qualità dell'immagine è il top....! se avete consigli sono ben accetti.....:)
siccome sono abbastanza cocciuto.....ho fatto altre 2000000 prove....alternando vga hd microsoft e cavo hdmi......! Addirittura mi sono messo a fare le foto allo schermo per capire se i margini della tv venivano rispettati....ecco le conclusioni:
1. la 360 in vga rispetta il 1680x1050 quindi mappaggio 1:1 e fin qui tutto ok
2. in hdmi impostando 1080p e mettendo 16:9 alla tv vengono le due bande nere come nel vga ma l'immagine è allungata! Ovviamente prende 1920x1080.....quindi si allunga in altezza ed in larghezza.....!
3. Facendo le foto ho notato la differenza dei margini ed in hdmi le scritte ad esempio sono attaccate al bordo dello schermo....mentre in vga le stesse scritte stanno a circa 1cm....forse anche meno......!
4. La risoluzione alla fine è perfetta anche in hdmi ma forse perde quel tantino dovuto al mappaggio non proprio perfetto.....in compenso i colori sono spettacolari....sembra tutto più vivo! anche Fifa10 sembra un altro gioco.
Una cosa però......ho lasciato le impostazioni standard perchè trovo i colori molto belli (magari giocherò un po sul contrasto...luminosità....colore....etc) però dopo 1 oretta di gioco gli occhi mi davano molto fastidio......cosa che col vga non mi è mai successa.....(premetto che in hdmi sto utilizzando la dinamica....che forse ha troppo contrasto)...
Salve a tutti, provando le diverse configurazioni all'interno del service menu consigliate dai vari utenti (ringrazio per questo)! ho notato che giocando con la mia xbox 360 collegata tramite hdmi, i giochi appaiono leggermente sfocati rispetto a prima in cui avevo la configurazione di base nel "service menu". Come possibile? oppure come tornare alla configurazione di base nel service menu? :D :D
Salve a tutti, provando le diverse configurazioni all'interno del service menu consigliate dai vari utenti (ringrazio per questo)! ho notato che giocando con la mia xbox 360 collegata tramite hdmi, i giochi appaiono leggermente sfocati rispetto a prima in cui avevo la configurazione di base nel "service menu". Come possibile? oppure come tornare alla configurazione di base nel service menu? :D :D
ciao alex....purtroppo non tutte le tv escono con lo stesso settaggio video....quindi magari i parametri modificati non a tutti vanno bene....me compreso! Infatti mi sono messo a smanettare un po da solo e finalmente sono arrivato ad un ottima qualità.
Non ho toccato nulla nel menu segreto (perchè con le impostaizoni postate qui si vedeva peggio)....ho soltanto "giocato" con le impostazioni della tv:
Contrasto 90
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 75
ed ho settato i 16:9 (cosi hai le bande nere)
Sulla xbox 360 ho messo 720p 16:9.....devo dire che finalmente ho una qualità ottima e dei colori fantastici!
Prima utilizzavo il cavo vga hd microsoft....che era più definito visto che riuscivo a mappare 1:1 ma i colori facevano veramente schifo! Prova con queste impostazioni e dimmi se risolvi.....considera che da quando ho abbassato la nitidezza ho eliminato tantissime scalettature e si vede decisamente meglio. Per resettare mi sembra di aver capito che nel menu segreto c'è la voce reset eprom....ma non se sia giusto.....quindi aspetta i consigli di qualcuno più esperto.....anche se purtroppo il topic è un po morto ormai....:(
tigershark
27-01-2010, 09:01
ciao alex....purtroppo non tutte le tv escono con lo stesso settaggio video....quindi magari i parametri modificati non a tutti vanno bene....me compreso! Infatti mi sono messo a smanettare un po da solo e finalmente sono arrivato ad un ottima qualità.
Non ho toccato nulla nel menu segreto (perchè con le impostaizoni postate qui si vedeva peggio)....ho soltanto "giocato" con le impostazioni della tv:
Contrasto 90
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 75
ed ho settato i 16:9 (cosi hai le bande nere)
Sulla xbox 360 ho messo 720p 16:9.....devo dire che finalmente ho una qualità ottima e dei colori fantastici!
Prima utilizzavo il cavo vga hd microsoft....che era più definito visto che riuscivo a mappare 1:1 ma i colori facevano veramente schifo! Prova con queste impostazioni e dimmi se risolvi.....considera che da quando ho abbassato la nitidezza ho eliminato tantissime scalettature e si vede decisamente meglio. Per resettare mi sembra di aver capito che nel menu segreto c'è la voce reset eprom....ma non se sia giusto.....quindi aspetta i consigli di qualcuno più esperto.....anche se purtroppo il topic è un po morto ormai....:(
scusate ragazzi, ma perchè non è possibile usare l'hdmi con il pc?? Effettivamente ho provato e si vede uno schifo.
Ragazzi per chi fosse interessato ho trovato delle impostazioni più che accettabili per l'hdmi su xbox 360:
Menu segreto
Video part:
LTI
13
12
4
4
BLE/WLE
127
20
127
128
on
on
ADJUST
128
128
133
128
128
132
23
67
65
56
10
0
Impostazioni Tv:
Contasto 85
Luminosità 45
Nitidizza 60
Colore 70
Freddo 1
16:9
Impostazioni xbox 360:
1080p
16:9
spazio colore hdmi: RGB
Livello di riferimento: Intermedio
Premetto che le impostazioni del menu segreto sono quelle originali che avevo quando l'ho acquistato. Ho giocato sui valori della tv. Devo precisare due cose però. Venendo dal cavo vga hd microsoft posso dire che la tv in hdmi (che sia 720p 1080i o 1080p) taglia l'immagine di 1 cm sopra sotto a destra e sinistra....ed ovviamente allunga un pochino pur mettendo il 16:9. Questo l'ho potuto constatare utilizzando il cavo vga e mappando con certezza 1:1 a 1680x1050. Bene ho fatto le foto sia in vga che in hdmi e l'immagine viene tagliata e leggermente allungata (ho preso le misure col righello :fagiano: ). Questo per dire che se volete un mappaggio perfetto l'unica soluzione è il cavo vga. Ovviamente in hdmi i colori sono fantastici ed è tutto più brillante....ma in vga l'immagne è perfetta e molto più nitida. Se in hdmi vengono tagliati i lati di 1 cm e le cose a video risultano leggermente più grandi....i pixel che mancano dove vanno a finire?.....Ovviamente il risultato in hdmi è buono e se nn avessi avuto il metro di paragone col vga non mi sarei mai accorto di nulla.....! Il dubbio mi è venuto 2-3 mesi quando sono andato da un amico che ha questa tv collegata alla ps3 in hdmi. Beh i giochi erano poco definiti e sgranati...(aveva sicuramente perso zero del suo tempo a sistemare i valori della tv)...fifa era completamente diverso da come lo vedevo io in vga su 360....stessa cosa nba 2k..un altro gioco...! con le impostazioni che ho scritto prima si arriva ad un livello di qualità spettacolare anche in hdmi....rimane solo il problema dell'immagine tagliata....ma come qualità ci siamo....poi la scelta tra vga ed hdmi è totalmente soggettiva! Spero di esservi stato d'aiuto!
irridux93
04-02-2010, 22:13
Ciao ragazzi! Ho un problema con il PIP del monitor. In pratica l'immagine non si vede, immagine sgranata, bianca con puntini neri insomma.. dovuta all'assenza di segnale dall'antenna credo no? Come risolvo? :S
Grazie in anticipo!
Ciao ragazzi! Ho un problema con il PIP del monitor. In pratica l'immagine non si vede, immagine sgranata, bianca con puntini neri insomma.. dovuta all'assenza di segnale dall'antenna credo no? Come risolvo? :S
Grazie in anticipo!
Hai provato attaccando l'antenna? :rolleyes:
irridux93
04-02-2010, 22:20
Sisi l'antenna è attaccata insieme a un digitale terrestre e la tv normale si vede infatti..!
Sisi l'antenna è attaccata insieme a un digitale terrestre e la tv normale si vede infatti..!
Ah, allora non è normale.. Si deve vedere, a me funziona.. Ma il tuo decoder ha l'entrata e l'uscita per l'antenna? L'analogico lo vedi o solo il digitale?
Perchè il pip funziona in analogico e in scart, non con gli AV e il component mi sembra..
irridux93
04-02-2010, 22:43
Ah, allora non è normale.. Si deve vedere, a me funziona.. Ma il tuo decoder ha l'entrata e l'uscita per l'antenna? L'analogico lo vedi o solo il digitale?
Perchè il pip funziona in analogico e in scart, non con gli AV e il component mi sembra..
Sì il decoder ha l'entrata/uscita dell'antenna, ma la tv la vedo solo se il decoder è acceso insomma!
irridux93
05-02-2010, 18:39
Non sa niente nessuno? :confused:
E' Normale che attaccando la 360 con Component si vede tutto sgranato a quadretti??? :stordita: Ho 1 altro Tv Philips ho provato ma li si vede tutto a fuoco come... :confused:
Ancora devo capire come fanno molti a giocare in hdmi visto che nn mappa 1:1.....boh....però si vede troppo bene in hdmi.....che paxxe:(
scusate ma è 16:9 o 16:10?
come si fa a vedere?...che differenza c'è?
scusate ma è 16:9 o 16:10?
come si fa a vedere?...che differenza c'è?
La tv è 16:10 1680x1050. :)
Sì il decoder ha l'entrata/uscita dell'antenna, ma la tv la vedo solo se il decoder è acceso insomma!
quindi vedi la tv tramite decoder. col PIP visualizzi solo TV (il sintonizzatore digitale) e AV (le 3 prese DIN che trovi sul lato sinistro del monitor). Se hai il decoder collegato tramite le 3 prese din (ingresso composito), allora puoi usare il PIP.
Da quello che dici capisco che il tuo PIP è configurato per visualizzare la sorgente TV. Entra nel menu (quando il monitor è in modalità PC) e seleziona per il PIP l'ingresso AV (o Est., non ricordo).
Ciao ragazzi...o un problema....o una xbox 360 senza uscita hdmi.....o preso il cavo hd vga e uso un lcd 19 da pc ma l immagine settata sia 640x480 o altre l immagine fà pena......allora a sto punto che serve quel cavo?io devo staccare ora rispondetemi lol ciao^^
Paolinhos
15-03-2010, 15:22
Edit
Ciao ragazzi...o un problema....o una xbox 360 senza uscita hdmi.....o preso il cavo hd vga e uso un lcd 19 da pc ma l immagine settata sia 640x480 o altre l immagine fà pena......allora a sto punto che serve quel cavo?io devo staccare ora rispondetemi lol ciao^^
mamma mia 3 volte o senza h :D
ThEbEsT'89
30-03-2010, 07:37
1. la 360 in vga rispetta il 1680x1050 quindi mappaggio 1:1 e fin qui tutto ok
Scusa come hai fatto ad usare la risoluzione a 1680x1050 con la 360 ed ottenere un mappaggio 1:1?
Io ho la xbox collegata in vga e aggiornata con la NXE (che introduce tra le altre cose le risoluzioni wide), ma se imposto 1680x1050 mi viene una banda nera molto spessa nella parte bassa del monitor....
Solo la 1280x1024 e 1360x768 mi vanno in fullscreen...:muro:
Come posso fare?
ps: il cavo vga è originale M$
Scusa come hai fatto ad usare la risoluzione a 1680x1050 con la 360 ed ottenere un mappaggio 1:1?
Io ho la xbox collegata in vga e aggiornata con la NXE (che introduce tra le altre cose le risoluzioni wide), ma se imposto 1680x1050 mi viene una banda nera molto spessa nella parte bassa del monitor....
Solo la 1280x1024 e 1360x768 mi vanno in fullscreen...:muro:
Come posso fare?
ps: il cavo vga è originale M$
Per mappare 1:1 devi avere le bande nere x forza...altrimenti l'immagine si deforma...essendo la tv 16:10. Se vuoi mappare 1:1 devi mettere in dash 1680x1050 e sulla tv devi impostare WIDE.....cosi ti mette 2 bande nere piccole sopra e sotto.....avrai cosi la tv in 16:9 con mappaggio 1:1.....! Tutto questo perchè l'xbox non supporta ancora i 16:10 altrimenti potevamo mappare 1:1 senza avere le bande nere.
;)
ThEbEsT'89
31-03-2010, 10:35
Per mappare 1:1 devi avere le bande nere x forza...altrimenti l'immagine si deforma...essendo la tv 16:10. Se vuoi mappare 1:1 devi mettere in dash 1680x1050 e sulla tv devi impostare WIDE.....cosi ti mette 2 bande nere piccole sopra e sotto.....avrai cosi la tv in 16:9 con mappaggio 1:1.....! Tutto questo perchè l'xbox non supporta ancora i 16:10 altrimenti potevamo mappare 1:1 senza avere le bande nere.
;)
Ah ecco perchè. Però visto che 1680x1050 è una risoluzione da 16:10 pensavo che la 360 si adeguasse da solo a questo form factor... (nota che con risoluzioni wide non puoi settare nella dashboard se visualizzare in 4:3 o 16:9).
Vabbè mi terrò le bande nere...:(
Dark Schneider
12-04-2010, 21:45
I 16:9 sono impostabili anche dal telecomando così le immagini rimangono ben proporzionate. Con la mia PS3 era ok.
Detto questo, purtroppo il mio amato 2032MW è deceduto e quindi ormai è in dirittura d'arrivo il P2370HD come suo successore.
Quanti ricordi questo topic, con la continua ricerca del settaggio giusto.:cry:
Ma aimè lo scorso anno non se la passò bene, avevo un appartamento a l'AQ e praticamente si è subito il terremoto + un mese buono di scosse e sollecitazioni stando per terra che bene non hanno fatto alla componentistica interna. :( E' durato un ulteriore anno, ma aimè ero certo che s'era guastato qualcosa all'interno che gli ha dimezzato la vita. :(
In qualche modo lo voglio far riparare ed usare sul muletto. :D Ne ero troppo soddisfatto.:)
The Peacemaker
12-04-2010, 22:43
Purtroppo il mio 2032MW comincia a fare le bizze, quando rientra dallo stand by lo schermo flickera per qualche secondo e diventa nero ma con spia blu accesa.
Spegnendo e riaccendendo qualche volta l'immagine ritorna ma ogni volta che lo riaccendo da "freddo" fa sto scherzo.
Ho trovato su youtube qualcun altro con lo stesso difetto:
http://www.youtube.com/watch?v=_6H7ygm7LPY
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Purtroppo il mio 2032MW comincia a fare le bizze, quando rientra dallo stand by lo schermo flickera per qualche secondo e diventa nero ma con spia blu accesa.
Spegnendo e riaccendendo qualche volta l'immagine ritorna ma ogni volta che lo riaccendo da "freddo" fa sto scherzo.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Confermo. Stesso identico problema del tuo. Fortunatamente sono ancora in garanzia e lo sto rispedendo a loro per farlo riparare.
Pare comunque che sia un problema comune su questa serie di monitor. Anche altri l'hanno avuto. Mi dispiace perchè è davvero una bomba, immagini nitide e spettacolari... Spero si risolva tutto.
The Peacemaker
16-04-2010, 10:28
Confermo. Stesso identico problema del tuo. Fortunatamente sono ancora in garanzia e lo sto rispedendo a loro per farlo riparare.
Pare comunque che sia un problema comune su questa serie di monitor. Anche altri l'hanno avuto. Mi dispiace perchè è davvero una bomba, immagini nitide e spettacolari... Spero si risolva tutto.
Io ho poi aperto il giorno stesso la richiesta di riparazione con Samsung e ho accettato la sostituzione con uno rigenerato che mi è stato già consegnato ieri ed è perfetto.
Son stati velocissimi a gestire il tutto, complimenti all'assistenza Samsung.
Io ho poi aperto il giorno stesso la richiesta di riparazione con Samsung e ho accettato la sostituzione con uno rigenerato che mi è stato già consegnato ieri ed è perfetto.
Son stati velocissimi a gestire il tutto, complimenti all'assistenza Samsung.
Molto bene, quindi posso stare tranquillo. :)
Sapresti darmi qualche consiglio sull'impostazione dei parametri ottimali per questo schermo (colore, nitidezza, contrasto, ecc...) e quali driver devo utilizzare per impostare il profilo colore più adatto? Ho letto che qualcuno sconsigliava i driver originali della Samsung. Uso Windows 7 Ultimate 64bit.
con questo monitor si possono usare le casse audio come casse per il pc? c'è un jack audio in?
Rasoiokia
19-04-2010, 15:09
con questo monitor si possono usare le casse audio come casse per il pc? c'è un jack audio in?
certo esce anche il cavetto apposito in dotazione verde nel pc azzurro chiaro nel monitor
certo esce anche il cavetto apposito in dotazione verde nel pc azzurro chiaro nel monitor
grazie, sta sera testo :)
ciao forumisti, io posseggo da tempo suddetto monitor, e ora ho programmato di farmi una xbox 360 elite, ma stavo pensando se vendere il samsung per prendermi qualcosa di migliore, o dite che l'esperienza visiva tra Samsung 2032MW e Xbox sia valida?
:confused: :confused: :confused:
portnoytom
16-06-2010, 23:31
Ciao ragazzi.
CHe cavo DVI dovrei comprare avendo l'uscita della vga di tipo DVI-I?
Un cavo DVI-D To DVI-I??
portnoytom
05-07-2010, 13:34
Ciao ragazzi.
CHe cavo DVI dovrei comprare avendo l'uscita della vga di tipo DVI-I?
Un cavo DVI-D To DVI-I??
Qualcuno ke mi da una mano?
Rasoiokia
05-07-2010, 15:53
Qualcuno ke mi da una mano?
Se compri un cavo DVI -I porta sia il segnale analogico che digitale, se compri il DVI - D porti solo il segnale digitale, dunque se devi collegarlo a questo monitor (che supporta il D) e se la tua VGA supporta il D ti può bastare.
Ragazzi ma c'è qualcuno che riesce a giocare su xbox 360 in HDMI con questo tv???? Io personalmente preferisco (come definizione) il cavo VGA...però in hdmi i colori sono spettacolari.......qualcuno che sia nella mia stessa situazione? consigli? ci sono dei settaggi particolari oppure il vga è superiore per via del map 1:1 ???;)
Ragazzi ma c'è qualcuno che riesce a giocare su xbox 360 in HDMI con questo tv???? Io personalmente preferisco (come definizione) il cavo VGA...però in hdmi i colori sono spettacolari.......qualcuno che sia nella mia stessa situazione? consigli? ci sono dei settaggi particolari oppure il vga è superiore per via del map 1:1 ???;)
Interessato anche io :D
portnoytom
22-07-2010, 09:50
Se compri un cavo DVI -I porta sia il segnale analogico che digitale, se compri il DVI - D porti solo il segnale digitale, dunque se devi collegarlo a questo monitor (che supporta il D) e se la tua VGA supporta il D ti può bastare.
Quindi con un DVI I Dual Link dovrebbe andare visto che trasporterebbe entrambi i segnali "analogico e digitale")?
:rolleyes: ciao raga :rolleyes:
vorrei collegare un ricevitore per il digitale terrestre e vederlo con la funzione PIP :)
come devo fare :confused:
:rolleyes: ciao raga :rolleyes:
vorrei collegare un ricevitore per il digitale terrestre e vederlo con la funzione PIP :)
come devo fare :confused:
Lo colleghi e lo accendi, poi premi il tasto PIP.. Niente di più semplice.. :)
Lo colleghi e lo accendi, poi premi il tasto PIP.. Niente di più semplice.. :)
probabilmente non mi sono spiegato :rolleyes:
con la funzione PIP vedo solo i canali in analogico anche se il ricevitore del digitale è acceso e collegato correttamente nella presa scart :rolleyes:
probabilmente non mi sono spiegato :rolleyes:
con la funzione PIP vedo solo i canali in analogico anche se il ricevitore del digitale è acceso e collegato correttamente nella presa scart :rolleyes:
mmm, ho provato, è vero...... Non me lo ricordavo, vanno solo s-video, av e tv in modalità PIP.. La scart no..
mmm, ho provato, è vero...... Non me lo ricordavo, vanno solo s-video, av e tv in modalità PIP.. La scart no..
quindi se voglio vedere il digitale sul PIP che devo fare :confused:
quindi se voglio vedere il digitale sul PIP che devo fare :confused:
devi collegarlo con i cavi AV.... (giallo, rosso, bianco)
devi collegarlo con i cavi AV.... (giallo, rosso, bianco)
ok provo e ti faccio sapere :)
ThEbEsT'89
29-07-2010, 08:51
Ragazzi ma c'è qualcuno che riesce a giocare su xbox 360 in HDMI con questo tv???? Io personalmente preferisco (come definizione) il cavo VGA...però in hdmi i colori sono spettacolari.......qualcuno che sia nella mia stessa situazione? consigli? ci sono dei settaggi particolari oppure il vga è superiore per via del map 1:1 ???;)
Ho provato la 360 con il cavo hdmi. Beh come colori non c'è proprio storia, non credevo che ci fosse una differenza simile...
Per il discorso del mapping, beh non ci puoi fare nulla solo con il cavo vga puoi avere quella definizione.
Tutto sommato comunque credo che come compromesso il migliore sia l'hdmi... E' vero che perdi qualche cosa come definizione dell'immagine però guadagni:
-colori spettacolari
-puoi impostare i 1080i e 1080p che con il vga non è possibile
Io me ne sto con l'hdmi :D
Ps: l'unico settaggio che ho modificato è stato quello di aumentare la luminosità, altrimenti alcuni giochi erano davvero troppo scuri (in RDR di notte non vedevo una mazza :stordita: )
Ho provato la 360 con il cavo hdmi. Beh come colori non c'è proprio storia, non credevo che ci fosse una differenza simile...
Per il discorso del mapping, beh non ci puoi fare nulla solo con il cavo vga puoi avere quella definizione.
Tutto sommato comunque credo che come compromesso il migliore sia l'hdmi... E' vero che perdi qualche cosa come definizione dell'immagine però guadagni:
-colori spettacolari
-puoi impostare i 1080i e 1080p che con il vga non è possibile
Io me ne sto con l'hdmi :D
Ps: l'unico settaggio che ho modificato è stato quello di aumentare la luminosità, altrimenti alcuni giochi erano davvero troppo scuri (in RDR di notte non vedevo una mazza :stordita: )
Cmq teoricamente la tv dovrebbe fare l'overscan ma nn c'è l'opzione...quindi credo sia impossibile mappare 1:1....! Ogni tv in hdmi se metti "risoluzione ottimale" dalla dash....ti fa l'overscan e ti adatta l'immagine...! se ci fai caso su questo samsung nn succede....ossia rimane tutto un pochino più grande...anche se proporzionato! Cmq la differenza col vga è abissale...però peccato non poter mappare 1:1...! hai visto che brillantezza e che colori? Ho provato fifa10 in vga totalmente slavato come colori...ho messo l'hdmi sembra un altro gioco...la brillantezza mette paura!
Un cosa....mi diresti con quali valori giochi?
luminosità...contrasto......nitidezza e colore......
:)
cmq ho fatto delle altre prove...senza overscan nn si può giocare! Ho provato la beta di medal honor...si vede il radar "tagliato"...le scritte escono fuori dallo schermo...! tutto a 1080p...anche impostanto 720 o 1080i è la stessa cosa!
ThEbEsT'89
30-07-2010, 08:43
Cmq teoricamente la tv dovrebbe fare l'overscan ma nn c'è l'opzione...quindi credo sia impossibile mappare 1:1....! Ogni tv in hdmi se metti "risoluzione ottimale" dalla dash....ti fa l'overscan e ti adatta l'immagine...! se ci fai caso su questo samsung nn succede....ossia rimane tutto un pochino più grande...anche se proporzionato! Cmq la differenza col vga è abissale...però peccato non poter mappare 1:1...! hai visto che brillantezza e che colori? Ho provato fifa10 in vga totalmente slavato come colori...ho messo l'hdmi sembra un altro gioco...la brillantezza mette paura!
Un cosa....mi diresti con quali valori giochi?
luminosità...contrasto......nitidezza e colore......
:)
si esatto, con l'overscan rimane comunque un leggero ingrandimento, ma veramente poca roba. Il problema c'è se non fai l'overscan come ti sei già accorto :D quindi anche il nostro monitor adatta l'immagine.
Ho provato fifa10, RDR e forza 3 e non c'è assolutamente paragone con il vga. Uno spettacolo per gli occhi (specie il gioco rockstar con i suoi paesaggi mozzafiato). Per le impostazioni te le dico appena posso, ora ho la stanza in rivoluzione che sto cercando di sistemare in maniera decente i fili :p. Non ho toccato nulla nel menù segreto comunque.
si esatto, con l'overscan rimane comunque un leggero ingrandimento, ma veramente poca roba. Il problema c'è se non fai l'overscan come ti sei già accorto :D quindi anche il nostro monitor adatta l'immagine.
Ho provato fifa10, RDR e forza 3 e non c'è assolutamente paragone con il vga. Uno spettacolo per gli occhi (specie il gioco rockstar con i suoi paesaggi mozzafiato). Per le impostazioni te le dico appena posso, ora ho la stanza in rivoluzione che sto cercando di sistemare in maniera decente i fili :p. Non ho toccato nulla nel menù segreto comunque.
Scusa ma come fai a fare l'overscan? Non trovo l'opzione...a me rimane sempre leggermente ingrandito...! Se rimane cosi ingrandito molti giochi vengono tagliati...su fifa10 magari non ci fai caso ma ad esempio su cod e medal of honor l'immagine è tagliata di 1 cm circa.....quindi diventa ingiocabile. Teoricamente dovrebbe adattare l'immagine alla risoluzione ottimale (1680x1050) e poi fare lo scaling...ma l'immagine non si adatta e rimane ingrandita.
ThEbEsT'89
30-07-2010, 12:53
Scusa ma come fai a fare l'overscan? Non trovo l'opzione...a me rimane sempre leggermente ingrandito...! Se rimane cosi ingrandito molti giochi vengono tagliati...su fifa10 magari non ci fai caso ma ad esempio su cod e medal of honor l'immagine è tagliata di 1 cm circa.....quindi diventa ingiocabile. Teoricamente dovrebbe adattare l'immagine alla risoluzione ottimale (1680x1050) e poi fare lo scaling...ma l'immagine non si adatta e rimane ingrandita.
Ah no scusa avevo frainteso. Comunque si effettivamente c'è una sorta di leggero zoom. Io fino ad ora ho provato i 3 giochi che ho citato nel precedente post e il leggero ingrandimento manco si notava... cioè in RDR il radar non mi sembra più vicino al bordo rispetto a quando giocavo con il vga..
Appena finisco di mettere a posto i cavi faccio delle prove e ti posto i miei settings sia della 360 che del monitor.
ThEbEsT'89
01-08-2010, 14:02
Allora ho fatto un pò di test e non ho nessun problema con l'hdmi :p
Le impostazioni della 360 per la parte video sono queste:
-risoluzione: 1080p
-espanso
-spazio colore HDMI: RGB
-rileva impostazioni schermo: si
Sul monitor per quel che riguarda la parte video ho messo su "Dinamica" però visto che era molto scura (nei giochi di notte non vedevo una mazza :D ) ho cambiato le seguenti impostazioni:
-luminosità: 65
-colore: 60
inoltre ho impostato:
-toni colore: normale
-formato: 16/9
-livello nero hdmi: normale
Sulla dash mi sembra che ci sia meno spazio tra la scheda disco e il bordo però nei giochi non ho problemi. Ad esempio in Cod WaW il radar non è assolutamente tagliato e le scritte a schermo che compaiono prima di ogni missione (luogo, ora ecc) si staccano dal bordo di circa 2 centimetri quindi direi che è tutto normale.
Altri giochi provati: Fifa 10, Forza 3, Red Dead Redemption, Batman AA, GTA 4, Castlevania SotN (live arcade), Braid (live arcade), Banjo Kazooie e Banjo Tooie (live arcade). In nessuno di questi noto zoom anomali (li ho tutti finiti/giocati in precedenza con la 360 collegata in vga).
AlexDelPieroAleAle
07-08-2010, 22:52
Purtroppo il mio monitor sembra deceduto :( Ieri sera non si è acceso al primo colpo e già questo mi preoccupava. Riprovo e il monitor si accende ma mi restituisce l'immagine ad intermittenza. Faccio un terzo tentativo e il monitor sembra andare. Già inizio a preoccuparmi. Alchè mi metto alla ricerca della confezione originale con dentro lo scontrino (comprato nel maggio 2008). Purtroppo per colpa non mia la suddetta confezione si è volatilizzata.
Questo lo dico perchè purtroppo stamattina dopo aver dato lo stesso problema, dopo un paio d'ore di utilizzo il monitor ha ricominciato ad andare ad intermittenza. Ho provato a spegnere e riaccenderlo ma niente... Questa volta non da piu segni di vita!!!!
Già provato a cambiare cavo, attacco, qualsiasi cosa. Ma non si accende proprio piu. A mio avviso si tratta di qualcosa riguardante l'alimentazione, quindi posso provare l'estremo tentativo della riparazione...
La domanda sono queste:
Quanto dura di solito la garanzia su questi oggetti???
Se ancora valida posso farla valere all'assistenza diretta Samsung senza scontrino, mostrando la data di Manifattura riportata dietro il monitor?? (che è proprio del 2008)
Secondo voi conviene ripararlo??? E quanto potrei spendere???
Questo è un ultimo estremo tentativo per evitare di comprarne uno nuovo. Anche se penso che lunedi sarà la prima cosa che dovrò fare :)
che cazzo! scusate la volgarità ma cercando in rete si trovano un sacco di discussioni riguardanti lo stesso identico problema del post di sopra. sfarfallio e decesso seguente. e anche il mio da questi segni, per quanto continui a funzionare.
e un monitor fatto per durare massimo 2 anni, che minchia
franz899
10-09-2010, 10:44
Il monitor ha 3 anni di garanzia.
buonasalve
10-09-2010, 13:29
Il monitor ha 3 anni di garanzia.
3 anni di garanzia ? :eek: pensavo 2 :muro:
anche a me è defunto l'altro giorno, non si voleva più accendere e così è stato. lampeggia solamente il bottone blu di accensione, lo fa ad intermittenza ma lo schermo è nero come la pece :muro:
la sera l'ho spento regolarmente e il giorno dopo mi ha fatto la sorpresa: mi chiedo che diamine possa avergli preso :cry:
quindi dite che è ancora in garanzia ? :mbe: sperem
ovviamente è morto anche a me.
per fortuna che se si sceglie lo swap , il cambio con un altro rigenerato è estremamente veloce. Ho chiamato lunedi la samsung e martedi avevo gia un altro monitor di ricambio.
Ciò non toglie che tutte queste rotture simili siano estremamente sospette.
marco1701
11-09-2010, 12:11
anche a me è defunto l'altro giorno, non si voleva più accendere e così è stato. lampeggia solamente il bottone blu di accensione, lo fa ad intermittenza ma lo schermo è nero come la pece :muro:
L'ha fatto anche a me stamattina, l'ho spento con il bottone lasciando acceso il pc, dopo un paio di minuti l'ho riacceso e funzionava (lo sto utilizzando ora).
Boh? :mbe: :eek:
buonasalve
12-09-2010, 19:21
L'ha fatto anche a me stamattina, l'ho spento con il bottone lasciando acceso il pc, dopo un paio di minuti l'ho riacceso e funzionava (lo sto utilizzando ora).
Boh? :mbe: :eek:
non ho più riprovato ad accenderlo...ma appena torno lo farò (anche se non ci spero molto:rolleyes:)
plasto16
14-09-2010, 10:44
ragazzi io ho avuto lo stesso problema di sfarfallio,l'ho portato in assistenza e c'è scritto che hanno riparato lo stadio di alimentazione..
garanzia tre anni,spero non succeda più però non può durare così poco..
ieri mi è successo che se schiacciavo per visualizzare il menu,le scritte fossero girate di 90 gradi e quindi non si leggeva nulla,ho staccato la spina dalla corrente e riattaccata e si è sistemato.
Confermate quindi che per utilizzare il monitor per pc e con funzione PIP con il digitale terrestre bisogna attaccare il digitale con un cavo con spinotti bianco-rosso-giallo e nell'altra estremità una presa scart da inserire nel digitale??
grazie mille
buonasalve
20-09-2010, 20:05
ho contattato la samsung e comunicato i problemi. mi manderanno il corriere per prenderlo e poi dovrò attendere una decina di giorni per la riparazione. mi hanno proposto la sostituzione con un rigenerato ma ho preferito riparassero il mio.
la cosa che mi fa girare le scatole è che se il monitor\tv presenterà lo stesso problema in futuro chi qazzo pagherà ? è vero che adesso è in garanzia, ma se dopo settembre del 2011 mi rifà lo scherzetto chi paga ? :rolleyes:
contatterò la samsung di nuovo per dirgli che se il prodotto nasce come difettoso (perchè ormai è accertato che è un problema che prima o poi colpisce tutti questi monitor) me lo devono cambiare con un altro prodotto, anche più nuovo ma senza difetti :muro:
buonasalve
20-09-2010, 20:08
ragazzi io ho avuto lo stesso problema di sfarfallio,l'ho portato in assistenza e c'è scritto che hanno riparato lo stadio di alimentazione..
garanzia tre anni,spero non succeda più però non può durare così poco..
ieri mi è successo che se schiacciavo per visualizzare il menu,le scritte fossero girate di 90 gradi e quindi non si leggeva nulla,ho staccato la spina dalla corrente e riattaccata e si è sistemato.
Confermate quindi che per utilizzare il monitor per pc e con funzione PIP con il digitale terrestre bisogna attaccare il digitale con un cavo con spinotti bianco-rosso-giallo e nell'altra estremità una presa scart da inserire nel digitale??
grazie mille
scusa, ma ti hanno riconosciuto una garanzia di altri 3 anni a partire dalla riparazione ? ho capito bene ? :confused:
plasto16
28-09-2010, 17:57
no niente extra prolungamento..cmq penso che dato sia un problema comune..quando si è sotto scadenza della garanzia al primo intoppo si chieda la sostituzione..immagino che il prodotto rigenerato abbia una sua garanzia nuova..o sbaglio?
salve ragazzi ho bisogno di info , possiedo un monitor samsung 2032mw , ieri ho acquistato un cavo hdmi per connetterlo al pc con esso. Solamente che l'immagine si vede male , piu piccola e leggermente appannata. Invece se rimette il cavo dvi si vede perfetta a schermo interno. La risoluzione del mio monitor è 1680x1050. Altra cosa quando lo connetto con hdmi , se vado nelle opzioni per regolare la risoluzione non trovo la mia , ma risoluzioni piu basse o piu alte. Soluzioni? grazie
l ho notato anche io.quello che posso pensare, per quanto assurdo, è che su hdmi vengano supportate solo risoluzioni 720p e 1080p , ma boh...
salve ragazzi ho bisogno di info , possiedo un monitor samsung 2032mw , ieri ho acquistato un cavo hdmi per connetterlo al pc con esso. Solamente che l'immagine si vede male , piu piccola e leggermente appannata. Invece se rimette il cavo dvi si vede perfetta a schermo interno. La risoluzione del mio monitor è 1680x1050. Altra cosa quando lo connetto con hdmi , se vado nelle opzioni per regolare la risoluzione non trovo la mia , ma risoluzioni piu basse o piu alte. Soluzioni? grazie
up
l ho notato anche io.quello che posso pensare, per quanto assurdo, è che su hdmi vengano supportate solo risoluzioni 720p e 1080p , ma boh...
bho non saprei, ma prima nel mio 32 pollici full hd , collegato in hdmi , mai avuto problemi.
Bessegaaa
23-10-2010, 18:06
Salve a tutti...con l'avvento del digitale che decoder avete preso? ce n'è qualcuno di poco ingombrante? io ne avevo visti da attaccare dietro al monitor tramite scart...che mi consigliate?
Salve a tutti...con l'avvento del digitale che decoder avete preso? ce n'è qualcuno di poco ingombrante? io ne avevo visti da attaccare dietro al monitor tramite scart...che mi consigliate?
guarda ne avevo visot uno che si inseriva nella scart , molto carino e non ingombrava niente.
wrxsti280
24-10-2010, 09:25
Ciao, ho un probrema con questo televisore.
Lo utilizzo come monitor, collegaro tramite VGA, con risoluzione 1680x1050.
Ho un problema...c'è uno sfarfallio costante, e si nota il modo particolare con sfondi e immagini di colore scuro, tendenti al nero...è parecchio fastidioso...
Avete quelche idea? Qualche suggerimento?
Grazie :)
Ciao, ho un probrema con questo televisore.
Lo utilizzo come monitor, collegaro tramite VGA, con risoluzione 1680x1050.
Ho un problema...c'è uno sfarfallio costante, e si nota il modo particolare con sfondi e immagini di colore scuro, tendenti al nero...è parecchio fastidioso...
Avete quelche idea? Qualche suggerimento?
Grazie :)
hai visto se la frequenza di aggiornamento del monitor è impostata correttamente a 60hertz ?
wrxsti280
24-10-2010, 09:40
hai visto se la frequenza di aggiornamento del monitor è impostata correttamente a 60hertz ?
No, era a 59...ora l'ho messo a 60, ma lo sfarfallio continua lo stesso...forse è meglio provare a riavviare il pc?
wrxsti280
24-10-2010, 09:52
uhm no sbagliavo...non riesco a settarlo a 60! Vado nelle impostazioni, modifico da 59 a 60, clicco su applica e ok. Poi torno nella stessa pagina è c'è scritto ancora 59! :muro:
Devo provare con un altro pc...
uhm no sbagliavo...non riesco a settarlo a 60! Vado nelle impostazioni, modifico da 59 a 60, clicco su applica e ok. Poi torno nella stessa pagina è c'è scritto ancora 59! :muro:
Devo provare con un altro pc...
scolta hai la possibilità di collegarlo in dv-i ?
Bessegaaa
24-10-2010, 13:36
guarda ne avevo visot uno che si inseriva nella scart , molto carino e non ingombrava niente.
hai il nome-modello? e poi come funziona? con telecomando a parte o si può usare quello della tv?
hai il nome-modello? e poi come funziona? con telecomando a parte o si può usare quello della tv?
ecco qui
http://www.ainu.it/tv/acquistare-il-decoder-digitale-terrestre-quale-modello-scegliere-trovare-il-prezzo-piu-basso/
non costa neanche tanto.
wrxsti280
24-10-2010, 19:48
scolta hai la possibilità di collegarlo in dv-i ?
Purtroppo no, dovrei acquistare il cavo...costano molto?
Purtroppo no, dovrei acquistare il cavo...costano molto?
non credo che costino molto ,ma a priori se lo colleghi con dv-i hai una qualità migliore rispetto al vga.
checco1987
03-11-2010, 20:28
salve gente
ho scritto anke sul topic dedicato alle vga ma nn mi hanno saputo dire nnt. Praticamente ho questo spendido monitor e una gtx460 solo ke se collego i 2 tramite cavo hdmi nn si vede bene e le risoluzioni son tutte sballate, quindi ho letto che il monito supporta l'hdmi dai dvd e dalle console ma nn dal pc. Esiste per caso un aggiornamento per poterlo far funzionare o qualke altro sistema?
silver18
15-11-2010, 23:05
Salve a tutti!
Spero mi possiate aiutare: usando il digitale terrestre collegato tramite scart, l'audio è molto basso. Entrando nel ghost menu sono riuscito ad alzarlo ma, in compenso, ho un fastidioso ronzio.
Qualcuno mi saprebbe dare indicazioni su come alzare il volume senza sentire il ronzio?
Grazie mille a tutti!!
Rasoiokia
16-11-2010, 18:34
Salve a tutti!
Spero mi possiate aiutare: usando il digitale terrestre collegato tramite scart, l'audio è molto basso. Entrando nel ghost menu sono riuscito ad alzarlo ma, in compenso, ho un fastidioso ronzio.
Qualcuno mi saprebbe dare indicazioni su come alzare il volume senza sentire il ronzio?
Grazie mille a tutti!!
ovvio che se alzi dalla sorgente è sempre meglio che saturare il monitor.
per il resto non ha molti watt e con l'ingrresso scart perdi molto.
del resto perchè prendere un monitor con ingresso hdmi e una risoluzione quasi full hd e poi usare la scart ?!?
magnagatti
06-12-2010, 14:34
Salve a tutti.
esiste un modo per disabilitare alcuni input non utilizzati?
Dato che passare da una modalità all'altra bisogna fare tutto il giro, se io volessi eliminare la modalità analogica della tv, non c'è niente?!
salve ragazzi ho bisogno di info , possiedo un monitor samsung 2032mw , ieri ho acquistato un cavo hdmi per connetterlo al pc con esso. Solamente che l'immagine si vede male , piu piccola e leggermente appannata. Invece se rimette il cavo dvi si vede perfetta a schermo interno. La risoluzione del mio monitor è 1680x1050. Altra cosa quando lo connetto con hdmi , se vado nelle opzioni per regolare la risoluzione non trovo la mia , ma risoluzioni piu basse o piu alte. Soluzioni? grazie
Salve a tutti volevo sapere se si era trovata la soluzione definitiva per non far comparire il televideo rosa..
Apparte ogni volta che si presenta staccare e riattaccare il cavo dell'alimentazione.
Riapro il thread: c'è qualcun'altro nella mia stessa, triste, situazione?
La parte che fornisce corrente sta tirando le cuoia, all'accensione o non si accende proprio o sfarfalla per alcuni secondi per poi spegnersi.
Mi dispiace un po', anzi parecchio..gli anni passando per tutti.
nella tua stessa situazione ce ne sono a josa :D
componenti di scarsa qualità ma è riparabile
Io ho il monitor dal 2008(garanzia appena scaduta) e non ho nessunissimo pobblema, però gli ultimi post mi fanno preoccupare...ci sono persone che hanno il monitor da tanto e non hanno problemi?
Magari il difetto vale solo per una minima percentuale di monitor, ma siccome sono solo gli sfortunati possessori di quelli difettosi a lamentarsi(giustamente) sul forum, pare che sia un difetto diffusissimo....mentre invece è più raro di quanto sembra.
Quindi fatevi avanti se il monitor vi va bene! :O
E' una specie di sondaggio insomma.
io ce l'ho da agosto 2008 e va benissimo :D
io ce l'ho da agosto 2008 e va benissimo :D
Già sei di conforto, unitevi a noi ragazzi! :D
A proposito, aggungo una curiosità: è conveniente comprare il cavo dvi?
L'ho sempre usato tramite cavo vga...ma adesso mi viene il dubbio di avere un monitor che non rende al massimo... :rolleyes:
fmconion
21-01-2011, 21:48
Io ce l'ho da novembre 2007 e funziona esattamente come il primo giorno che l'ho comprato.
A parte le regolazioni che ho fatto tramite Service Menu, come sa certamente chi ha seguito questa discussione in quel periodo :asd:
L'ho recentemente sostituito per quanto riguarda l'tuilizzo monitor, ma lo uso ancora come TV secondaria.
A proposito del DVI, io trovo che la qualità del VGA su questo monitor sia ottima.
Ovviamente il DVI è digitale e quindi in teoria ancora meglio, ma secondo me non c'è poi tutta questa differenza.
Io ho il monitor dal 2008(garanzia appena scaduta) e non ho nessunissimo pobblema, però gli ultimi post mi fanno preoccupare...ci sono persone che hanno il monitor da tanto e non hanno problemi?
Magari il difetto vale solo per una minima percentuale di monitor, ma siccome sono solo gli sfortunati possessori di quelli difettosi a lamentarsi(giustamente) sul forum, pare che sia un difetto diffusissimo....mentre invece è più raro di quanto sembra.
Quindi fatevi avanti se il monitor vi va bene! :O
E' una specie di sondaggio insomma.
io c'è l'ho da marzo 2008 e và alla grande :D ,anche se ho deciso di venderlo :)
e cmq la garanzia è di tre anni :D
Monitor
Monitor inferiori a 32"
> Prodotti con data di acquisto antecedente Gennaio 2010: Garanzia Commerciale di 3 anni
> Prodotti con data di acquisto a partire da Gennaio 2010: garanzia Commerciale di 2 anni
Tutti i Monitor a marchio Samsung inferiori a 32" senza funzionalità di rete sono coperti da assistenza on site in modalità swap di prodotto ossia, per tutto il periodo di garanzia, il cliente ha diritto al ritiro del prodotto non funzionante ed alla sua sostituzione presso il proprio domicilio con un prodotto equivalente(*), entro 48 ore(**). Nel caso in cui il cliente ne richieda la riparazione, il monitor verrà riparato da Samsung secondo la modalità Pick-Up and Return(***).
(*) I "prodotti equivalenti" dati in sostituzione sono monitor usati rigenerati da Samsung e soggetti a collaudo, aventi caratteristiche e prestazioni tecniche pari o superiori a quelle del monitor sostituito.
(**) nel caso delle Regioni Calabria, Sicilia e Sardegna e nelle località di piccole dimensioni i tempi previsti possono essere più lunghi.
(***) In base alla modalità Pick-Up and Return, il monitor non funzionante viene ritirato presso il domicilio del cliente, riparato e restituito al domicilio del cliente.
Monitor inferiori a 32" con funzionalità di rete (compresi Monitor Thin Client/PCoIP)
Tutti i Monitor a marchio Samsung inferiori a 32" sono coperti da 3 anni di garanzia on site (a domicilio).
La garanzia non si applica ai monitor nei quali sia stato installato (sul supporto di memorizzazione FDM) un software diverso da quello originariamente installato da Samsung (ovvero nel caso in cui questo software sia stato solo disinstallato).
io c'è l'ho da marzo 2008 e và alla grande :D ,anche se ho deciso di venderlo :)
e cmq la garanzia è di tre anni :D
.
SI, questo lo sapevo, e infatti sono appena scaduti i 3 anni, vabbè comunque funziona benissimo il monitor....meglio venderlo prima che si rompe oppure andare avanti fiducioso? :(
ripeto dipende dalla componentistica
parecchi esemplari di questo modello come anche il fratello minore senza tuner TV ne sono affetti ,perchè montano la stessa board di alimentazione
Samsung risparmia e noi ci rimettiamo :D
fmconion
21-01-2011, 22:13
SI, questo lo sapevo, e infatti sono appena scaduti i 3 anni, vabbè comunque funziona benissimo il monitor....meglio venderlo prima che si rompe oppure andare avanti fiducioso? :(
Bisognerebbe avere la sfera di cristallo per saperlo :asd:
se avvicinate l'orecchio mugugna anche a voi se abbassate la luminosità? (oppure il magic bright su testo/internet)
silver18
29-01-2011, 18:47
Salve a tutti!
Nella speranza di poter ascoltare l'audio in modo dencente, vi chiedo aiuto.
Attualmente ho il decoder digitale terrestre collegato via SCART e, con il decoder al massimo, l'audio è comunque molto basso.
Ho alzato dal menu nascosto dello schermo il volume ma se alzo troppo, si satura il preamplificatore e ronza.
Per evitare ciò, che opzioni ho per collegare delle casse esterne allo schermo e ascoltare l'audio del decoder scart dalle casse?
Posso collegarle con l'uscita cuffie dello schermo, e in che altro modo?
Grazie mille.
fmconion
29-01-2011, 23:01
Salve a tutti!
Nella speranza di poter ascoltare l'audio in modo dencente, vi chiedo aiuto.
Attualmente ho il decoder digitale terrestre collegato via SCART e, con il decoder al massimo, l'audio è comunque molto basso.
Ho alzato dal menu nascosto dello schermo il volume ma se alzo troppo, si satura il preamplificatore e ronza.
Per evitare ciò, che opzioni ho per collegare delle casse esterne allo schermo e ascoltare l'audio del decoder scart dalle casse?
Posso collegarle con l'uscita cuffie dello schermo, e in che altro modo?
Grazie mille.
Puoi tranquillamente collegarle all'uscita cuffie.
In questo modo verranno disabilitate le casse del monitor, per cui sentirai l'audio solo attraverso le casse esterne.
Alternativamente puoi collegare il decoder alle casse esterne, tramite un uscita audio sul decoder (se presente) o attraverso la seconda uscita Scart del decoder (sempre se presente) e un adattatore da Scart a RCA (bianco-rosso).
Con questa seconda opzione l'audio uscirà anche dalle casse del monitor.
fabio536
30-01-2011, 01:28
Io ho il monitor dal 2008(garanzia appena scaduta) e non ho nessunissimo pobblema, però gli ultimi post mi fanno preoccupare...ci sono persone che hanno il monitor da tanto e non hanno problemi?
Magari il difetto vale solo per una minima percentuale di monitor, ma siccome sono solo gli sfortunati possessori di quelli difettosi a lamentarsi(giustamente) sul forum, pare che sia un difetto diffusissimo....mentre invece è più raro di quanto sembra.
Quindi fatevi avanti se il monitor vi va bene! :O
E' una specie di sondaggio insomma.
Anche io,lo uso da quasi tre anni..nessun tipo di problema!
La Tv l'ho guardata poco..ma soprattutto l'ho usato come monitor per xbox360,wii e ps3..funzionamento perfetto.
Rasoiokia
30-01-2011, 08:46
Anche io dal 2008 circa , tuner tv integrato usato praticamente zero visto che è attaccato ad un decoder digitale terrestre oltre che al pc e ad un lettore dvd, per ora non mi ha dato problemi :sperem:
silver18
30-01-2011, 13:42
Puoi tranquillamente collegarle all'uscita cuffie.
In questo modo verranno disabilitate le casse del monitor, per cui sentirai l'audio solo attraverso le casse esterne.
Alternativamente puoi collegare il decoder alle casse esterne, tramite un uscita audio sul decoder (se presente) o attraverso la seconda uscita Scart del decoder (sempre se presente) e un adattatore da Scart a RCA (bianco-rosso).
Con questa seconda opzione l'audio uscirà anche dalle casse del monitor.
Grazie mille per le info!
Se dovessi usare l'uscita delle cuffie, che tipo di casse potrei prendere?
Devono essere per forza delle casse attive e che abbiano anche una buona capacità di amplificare il segnale.
Ciao a tutti, approfitto di questo topic per cercare un aiuto su un problema che ho su questo monitor da parecchio tempo. Comincio subito dicendovi che l' uso che ne faccio è sopratutto per il gaming in accoppiata ad una xbox360 collegata in DVI e il difetto è questo: il bianco! non so perchè ma ha una gradazione talmente strana da risultare "luminoso" e crea una specie di sfocatura dell immagine.Ho provato di tutto, service menu, cambiare luminosità, tipi di collegamenti ma niente... il difetto è sempre quello e sincermente non so più che altro fare:muro:
a qualcuno è successa la stessa cosa ?
Ciao a tutti a fasi alterne mi esce mod non ottimale 1680x1050 60hz....
ho letto un po' in giro che è problema di resistenze, in effetti se tolgo l'alimentazione e la rimetto dopo qualche minuto mi appare normalmente la schermata....
che consigliate di fare?
lo fece anche a me qualche volta prima che si rompesse del tutto. non so se i fatti sono correlati, ma comunque la soluzione non la trovai.
Ciao a tutti a fasi alterne mi esce mod non ottimale 1680x1050 60hz....
ho letto un po' in giro che è problema di resistenze, in effetti se tolgo l'alimentazione e la rimetto dopo qualche minuto mi appare normalmente la schermata....
che consigliate di fare?
Purtroppo mi continua a capitare anche a me sia con win 7 che anche con ubuntu ma mai con xp (ho 3 os sul pc) ed è una vera rottura di c......! per farlo andare devo entrare in mod. provvisoria poi riavviare e cosi tutto funziona.
Anche io ho letto che è un problema di resistenza, qui c'è la soluzione http://www.youtube.com/watch?v=kwU3wOV2pO0 ma parla di un modello samsung syncmaster generico e non del 2032mw, vorrei capire prima di aprire il monitor se vale anche per per il 2032mw. Sapete se vale anche per ilnostro modello?
Se ne parla anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2008389
no , non ha nulla a che vedere , quello è un difetto del chip novatek su vecchi modelli 710n e simili
Fire-Dragon-DoL
25-03-2011, 23:44
Ragazzi ho un problema, da un giorno all'altro il mio 2032mw mi fa vedere il menu in nero su nero (per fortuna lo sfondo è trasparente quindi le scritte le leggo, ma le immagini non le vedo piu)... mi sa che mi sta lasciando eh?
A quanto pare ho avuto sfiga con questo televisore: prima dopo 2 mesi l'alimentatore mi lascia, adesso il televisore mi sta per lasciare definitivamente...
Me ne serve uno nuovo :S
Dopo 2 anni e 10 mesi il mio Samsung 2032MW è morto, o meglio è partita l'alimentazione. Fortuna nella sfortuna che è ancora in garanzia e me lo posso riparare\sostituire. Ho scelto la seconda opzione..più sbrigativa, secondo voi ho fatto una scemenza? Mi han detto che mandano un monitor equivalente o superiore (a me interessa soprattutto che abbia le stesse prese e almeno gli stessi pollici). Piuttosto il tecnico è stato molto sbrigativo, dicendo che mi avrebbe contattato il corriere quando sarebbe passato a ritirare il monitor, ho dovuto chiedere io sul momento in cui riceverò quello sostitutivo rigenerato (ovvero lo stesso giorno, tanto meglio) e altre informazioni. Mi ha detto di mettere gli accessori insieme al monitor, ovvero base, telecomando e cavetteria? Anche i manuali vorranno? Il panno ovviamente lo tengo (anche perchè è abbastanza usato ormai) :D
Ah ovviamente ho fatto tutto via telefono, non ho un centro assistenza samsung vicino..
Fire-Dragon-DoL
09-04-2011, 12:48
Dopo 2 anni e 10 mesi il mio Samsung 2032MW è morto, o meglio è partita l'alimentazione. Fortuna nella sfortuna che è ancora in garanzia e me lo posso riparare\sostituire. Ho scelto la seconda opzione..più sbrigativa, secondo voi ho fatto una scemenza? Mi han detto che mandano un monitor equivalente o superiore (a me interessa soprattutto che abbia le stesse prese e almeno gli stessi pollici). Piuttosto il tecnico è stato molto sbrigativo, dicendo che mi avrebbe contattato il corriere quando sarebbe passato a ritirare il monitor, ho dovuto chiedere io sul momento in cui riceverò quello sostitutivo rigenerato (ovvero lo stesso giorno, tanto meglio) e altre informazioni. Mi ha detto di mettere gli accessori insieme al monitor, ovvero base, telecomando e cavetteria? Anche i manuali vorranno? Il panno ovviamente lo tengo (anche perchè è abbastanza usato ormai) :D
Ah ovviamente ho fatto tutto via telefono, non ho un centro assistenza samsung vicino..
A me cambiarono fisicamente l'alimentatore in garanzia...
boh fai bene a cambiarlo,teoricamente dovresti trarne vantaggio
A me cambiarono fisicamente l'alimentatore in garanzia...
boh fai bene a cambiarlo,teoricamente dovresti trarne vantaggio
Lo spero! I vantaggi sono che quando passa il corriere a ritirare il mio monitor mi consegna quello rigenerato in cambio, inoltre potrebbe essere anche superiore (ma vabbè non è importante). Gli svantaggi potrebbero essere che il monitor presenta segni di usura, in fondo sono rigenerati, con graffi e via dicendo nelle parti in plastica..ma spero non capiti così :(
alexlotta
17-04-2011, 12:09
io lo avevo fatto cambiare in garanzia ,dato a mia madre come tv prima del'avvento deldigityale.
Ora l'ho riattaccato ,e ho una serie di problemi.
Connesso In VGA,da una HD4850 ati.-
1) Si vede sfocato ,qualche volta con l'auto setting risolve un poco .
2)il DRIVER non viene riconosciuto ,in questo momento l'ho
forzato scegliendolo dalla lista ,non so se al riavvio me lo manterrà.
Mi ricordo infatti che ad ogni riavvio poi mi perdeva la risoluzione e dovevo risettarla.
3) NOn riesco a portarlo a 1680 x 1050 ,mi viene fuori uno risoluzione grande,
come zoomata.
Al prossimo riavvio vedo ,ma che brutta impressione che mi fà.
Ogni dritta è ben accetta
_______-
In aggiunta :
Ati control center ,non mi dà risoluzione possibile 1680 ,ma 1600 x 1200 che da windows neppure appare,
e come frequenza di refresh mi passa 59hz ,oppure 60hz ,veramente strano.
Mia madre lo ha usato pochissimo e me l'avevano cambiato ,immagino sia un problema di driver (ma in giro si trovan solo questi).
SI può forzare tramite control center la resoluzione ,impostando --in ccc -nelle" proprietà monitor" manualmente 1680 ,e da prova brevissima sembra funzionare.Per internet resto su 1440 x 900 ,ma devo capire se me li tiene.
3) NOn riesco a portarlo a 1680 x 1050 ,mi viene fuori uno risoluzione grande,
come zoomata.
Al prossimo riavvio vedo ,ma che brutta impressione che mi fà.
Ogni dritta è ben accetta
Lo faceva purtroppo anche a me, ho notato che accendendo prima il monitor del pc non lo fa. Però potrebbe essere un caso.. :p
Piuttosto mi è arrivato il monitor rigenerato. Sorpresa, nonostante mi avessero detto di mettere gli accessori che avrei ricevuto tutto..non c'era altro che il monitor :mad:
Ho dovuto chiamare l'assistenza, alla fine mi rimanderanno i miei accessori spediti insieme al monitor guasto..tutto perchè a me dissero una cosa e invece ne risultava un'altra. Il bello di avere operatori stranieri che non capiscono l'italiano nei call center di assistenza..
3) NOn riesco a portarlo a 1680 x 1050 ,mi viene fuori uno risoluzione grande,
come zoomata.
cambia cavo VGA
Fire-Dragon-DoL
18-04-2011, 20:45
Lo faceva purtroppo anche a me, ho notato che accendendo prima il monitor del pc non lo fa. Però potrebbe essere un caso.. :p
Piuttosto mi è arrivato il monitor rigenerato. Sorpresa, nonostante mi avessero detto di mettere gli accessori che avrei ricevuto tutto..non c'era altro che il monitor :mad:
Ho dovuto chiamare l'assistenza, alla fine mi rimanderanno i miei accessori spediti insieme al monitor guasto..tutto perchè a me dissero una cosa e invece ne risultava un'altra. Il bello di avere operatori stranieri che non capiscono l'italiano nei call center di assistenza..
Se stai usando il cavo HDMI è quello il problema (non ho seguito bene la vicenda), usa DVI o PC
Lo faceva purtroppo anche a me, ho notato che accendendo prima il monitor del pc non lo fa. Però potrebbe essere un caso.. :p
Piuttosto mi è arrivato il monitor rigenerato. Sorpresa, nonostante mi avessero detto di mettere gli accessori che avrei ricevuto tutto..non c'era altro che il monitor :mad:
Ho dovuto chiamare l'assistenza, alla fine mi rimanderanno i miei accessori spediti insieme al monitor guasto..tutto perchè a me dissero una cosa e invece ne risultava un'altra. Il bello di avere operatori stranieri che non capiscono l'italiano nei call center di assistenza..
strano a me hanno risposto operatori italiani e m'hanno detto di dare solo il monitor, anche se nela garanzia è diversamente specificato. sono soddisfatto del servizio assistenza samsung
alexlotta
19-04-2011, 14:06
cambia cavo VGA
No è un problema del (Driver credo) monitor,provati 2 cavi e faceva uguale ,mi sono ricordato che lo faceva già.
In GAranzia quando lo cambiarono mi dissero di dargli solo il monitor,in più
Quando me lo portarono ,aveva dentro gli accessori ma il ragazzo se li portò via (cmq avevo tenuto i miei).
_______
Soluzione parziale risoluzione;
Allora Per il fatto della risoluzione e del riconoscimento monitor .
1)riconoscimento monitor:
NON RESTA ALTRO che FORZARE ,e quindi in "sistema-periferiche-driver "si seleziona "scelgo io" o quel che è ,e si individua il monitor.
2) risoluzione :
Poi ,COn CONTROL CENTER di ATI (o equivalente nvidia)si forzano le specifiche del monitor su attributi etc ,come massima risoluzione e frequenza.
3) Sul Monitor ,fisicamente ,si preme 2 tasto dall'alto --menu
poi primo tasto e poi si seleziona con le frecctte "modifica nome" --ci si assicura che a PC corrisponda "pc" e non cavo stb o altra roba scritta.
Sul punto 3 non son sicurissimo ma l'ho lettoin rete che risolveva problema simili ,
anche se riguardava l'hdmi
____________
Lo tengo in 1440 x 900,perchè altimenti mi affatica.
**********************PROBLEMA CHE RESTA *******************
Cmq
i caratteri li ho migliorati agendo su nitidezza etc ,
ma sono cmq non OTTIMALI.Sono sempre un po' sfocati.
L'altro monitor lcd più piccolo , e più vecchio , li ha migliori.
Dovrò giocare per capire se è meglio contrasto alto o basso ,e poi gestire il resto.(esiste anche il controllo "nitidezza" etc )
un pannello LCD si tiene alla risoluzione nativa , fuori non ha senso, spannerà sempre
se vedi piccolo aumenti i dpi del sistema
strano a me hanno risposto operatori italiani e m'hanno detto di dare solo il monitor, anche se nela garanzia è diversamente specificato. sono soddisfatto del servizio assistenza samsung
Avranno cambiato call center nel frattempo :D
Comunque gli operatori parlano italiano ma sono stranieri, si sente..e se fai un discorso un po' più complesso evidentemente non capiscono bene e dicono di sì (lol). Comunque quando si viene ricontattati chi chiama è italiano e infatti ho risolto tutto, anche se alla fine è stato un misunderstood incredibile. Io non avevo sicuramente capito male, il primo "tecnico" mi aveva detto di preparare il monitor con gli accessori per il cambio, e anche quando ho chiamato all'assistenza per conferma, visto che avevo dubbi, mi è stato risposto di fare così..vabbè, spero solo che il monitor rigenerato mi duri il più possibile :D
alexlotta
21-04-2011, 14:23
un pannello LCD si tiene alla risoluzione nativa , fuori non ha senso, spannerà sempre
se vedi piccolo aumenti i dpi del sistema
Ti ringrazio ,ma
se faccio come dici ,risolvo in windows ,
ma ad esempio ora su Opera nei forum (non negli indirizzi) vedo i caratteri comunque più piccoli.
ok smanettando ..ci son problemi ,ste cose si possono fare solo tramite ati control center o si incasina tutto-
provo a farlo dal monitor e tutto diventa zoomato al 1000% (un problema che aveva già) ,con catalyst funziona nel sistema ,ma i caratteri nelle pagine web si vedono + piccoli .
farò delle prove ma non mi pare che cambi nulla in ogni caso.
Certo opera ha la funzione zoom ma zooma tutto ,preferivo avere solo i caratteri più grandi
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un pc con una scheda video di fascia bassa (ATI HD 5450), tanto non mi serviva per giocare, ma non riesco a trovare una risoluzione adatta con questo monitor. La connessione è con cavo VGA con adattatore DVI sul pc (che non ha la VGA).
Alla risoluzione consigliata di 1680x1050 si vede troppo piccolo per me, ho provato altre risoluzioni ma quasi tutte deformano le immagini perchè non sono in 16/10, l'unica è la 1280x800 che però mi fa vedere l'immagine schiacciata sopra e sotto (in Wide) o piccola e centrale, ma proporzionata (in 4:3). Boh, non ci capisco più niente...
Lo so che dipende dalla scheda perchè non supporta altre risoluzioni, per esempio non c'è la 1440x900, ma prima avevo un pc vecchio con una scheda AGP nVidia con cui vedevo molto bene; non ricordo la risoluzione ma poteva essere benissimo 1280x800.
Qualche suggerimento?
scusate la lunghezza e grazie a chi mi risponderà....
Fire-Dragon-DoL
07-05-2011, 16:04
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un pc con una scheda video di fascia bassa (ATI HD 5450), tanto non mi serviva per giocare, ma non riesco a trovare una risoluzione adatta con questo monitor. La connessione è con cavo VGA con adattatore DVI sul pc (che non ha la VGA).
Alla risoluzione consigliata di 1680x1050 si vede troppo piccolo per me, ho provato altre risoluzioni ma quasi tutte deformano le immagini perchè non sono in 16/10, l'unica è la 1280x800 che però mi fa vedere l'immagine schiacciata sopra e sotto (in Wide) o piccola e centrale, ma proporzionata (in 4:3). Boh, non ci capisco più niente...
Lo so che dipende dalla scheda perchè non supporta altre risoluzioni, per esempio non c'è la 1440x900, ma prima avevo un pc vecchio con una scheda AGP nVidia con cui vedevo molto bene; non ricordo la risoluzione ma poteva essere benissimo 1280x800.
Qualche suggerimento?
scusate la lunghezza e grazie a chi mi risponderà....
A me 1280x720 mi pare funzioni bene!
ragazzi , lo dovete lasciare a 1680x1050
i pannelli digitali DEVONO lavorare alla risoluzione nativa
poi se i caratteri sono troppo piccoli aumentate i DPI del sistema
o nelle impostazioni del browser
Fire-Dragon-DoL
07-05-2011, 16:24
ragazzi , lo dovete lasciare a 1680x1050
i pannelli digitali DEVONO lavorare alla risoluzione nativa
poi se i caratteri sono troppo piccoli aumentate i DPI del sistema
o nelle impostazioni del browser
Questo è sicuramente la cosa piu corretta da fare
ho il monitor che quando è collegato al pc ogni tanto diventa tutto nero per una frazione di secondo e poi torna normale, poi dopo un po lo ripete e va avanti cosi per un po.
a volte non succede niente per ore, altre volte lo fa molto spesso.
se invece lo collego al decoder digitale terrestre o a un lettore dvd non si verifica.
è capitato a qualcuno questo sintomo, avete idea di cosa puo essere?
ps: il pc è un vecchio P4 usato con una radeon 9600 e una mobo scrausa che non supporta neanche l'ACPI e che mi ha dato un mucchio di problemi... non mi fido tanto di sto pc, non saprei se la colpa è sua o del monitor.
purtroppo non ho altri pc o cavi da provare.
ho il monitor che quando è collegato al pc ogni tanto diventa tutto nero per una frazione di secondo e poi torna normale, poi dopo un po lo ripete e va avanti cosi per un po.
a volte non succede niente per ore, altre volte lo fa molto spesso.
se invece lo collego al decoder digitale terrestre o a un lettore dvd non si verifica.
è capitato a qualcuno questo sintomo, avete idea di cosa puo essere?
ps: il pc è un vecchio P4 usato con una radeon 9600 e una mobo scrausa che non supporta neanche l'ACPI e che mi ha dato un mucchio di problemi... non mi fido tanto di sto pc, non saprei se la colpa è sua o del monitor.
purtroppo non ho altri pc o cavi da provare.
Mi capita col decoder digitale terrestre quando riproduco i film da chiavetta usb, collegato tramite scart.... Ma penso che nel mio caso sia il decoder che diventa bollente! :rolleyes:
Mi capita col decoder digitale terrestre quando riproduco i film da chiavetta usb, collegato tramite scart.... Ma penso che nel mio caso sia il decoder che diventa bollente! :rolleyes:
la vga è una radeon 9600 fanless, cpucool segna 76°... potrebbe essere quello?
la vga è una radeon 9600 fanless, cpucool segna 76°... potrebbe essere quello?
Non saprei, da me il problema è il decoder da 29€ che diventa bollente.. A te potrebbe essere altro..
Fire-Dragon-DoL
01-06-2011, 16:07
A me l'altro giorno lo schermo è diventato tutto a righe oblique...motivo ignoto
monitor defunto :(
valido sostituto per gaming e in subordine tv?
vedo dei samsung 20" 1600x900 ma i 1680x1050 che fine hanno fatto?
defunto in che senso?
all'improvviso schermo grigio, riavvio il pc e il monitor non si accende piu': morto, defunto, caput!
garanzia scaduta (oltre 3 anni)...
mi butto sul b2230hd?
credo il solito problema dei condensatori
fatteli sostituire , costano pochi €
credo il solito problema dei condensatori
fatteli sostituire , costano pochi €
che faccio mi rivolgo ad un centro assistenza in loco o chiamo il n.verde?
se non è in garanzia lascerei stare Samsung , quelli non riparano , cambiano tutta la board di alimentazione
una riparazione del genere te la fanno pagare almeno 80€ contando che c'è da spedire
se conosci un radiotecnico di fiducia puoi fargli dare un'occhiata
molto spesso questi condensatori del piffero sono gonfi in testa e facilmente individuabili
glieli fai sostituire con equivalemnti di buona fattura (LOW ESR come quelli per le mobo) e torna come nuovo
glieli fai sostituire con equivalemnti di buona fattura (LOW ESR come quelli per le mobo) e torna come nuovo
ok vedo che riesco a fare.
grazie.
Ciao, mi servirebbe un aiuto se possibile..
volevo sapere e i settagi per la modalitò monitor pc...
il cavo attaccato è di colore blu.
ho aggiornato i driver della mia scheda video nvidia 7600 gs... subito dopo l'installazione ho come risoluzione 1680x1050.
la mia domanda è secondo voi che cavo ho? vga o dmi? scusate la domanda ma le l'aveva attaccato un mio amico...
a come ho visto dietro sembra sia attaccato dove c'è scritto pc.
mi interesserebbero i settaggi migliori..
grazie.
cordiali saluti.
The Plex
03-07-2011, 10:33
Buongiorno a tutti,
scusate, ma ripetendo il segnale di Sky proveniente da un altro televisore e attaccandomi alla presa scart di questo qui, riuscirei a vedere Sky in una finestrella mentre lavoro al PC?
L'aggeggio che uso per ripetere il segnale di Sky è tipo questo (http://www.gbcwebstore.it/shop/audio-video-sender-senza-fili-ripetitore-telecomando-p-8826.html).
Mi piacerebbe avere delle risposte soprattutto da chi ha già provato a fare quello che ho chiesto.
A proposito di consensatori o altro di hardware.
DA ieri ho un altro problema =
a 1680 x1050 ,appaiono un sacco di puntini piccoli intermittenti con effetto scia verso destra .
A 1440x900 non ci sono ,anche se lo schermo così proprio non si vede un granchè bene .
Credo che sia un problema hardware.
Ho cambiato cavo Vga,reinstallato i drivers Catalyst dopo aver ripulito ,modalità provvisoria ma niente di niente.
Una volta (1 volta sola) mi è pure apparso il messaggio "mod non ottimale 1680 x1050" a schermo nero.
La garanzia mi è scaduta da un paio di mesi .
Credete sia un problema di hardware da poter far risolvere a qualche elettrotecnico di fiducia,indicandogli cosa fare ?
è sicuramente un problema HW
risolvibile o meno...impossibile dirlo senza un controllo
Grazie.
Mai funzionato bene ,e questo modello ha creato problemi a molti ,cercando in rete. Mi sa che rimonto il vecchio ,sta schifezza non vale i soldi del controllo .
Più le ore perse a incasinarmi con settaggi /drivers etc che a usarlo per bene.
ciao a tutti, per caso conoscete un sito (o se lo sapete voi tanto meglio:D ) dove sono descritti tutti i valori di default del service menu per questo tv ? purtroppo con tutte le prove che ho fatto in questi anni ora mi ritrovo tutti i valori sballati:muro: (anche con il reset non cambia nulla)
uhm prova a lasciarlo senza alimentazione per un po ,mi pareva andasse in service si resettasse.
_______-
Per dovere di cronaca riguardo al mio problema di risoluzione ,e casini vari :
Per combinazione stamattina ho pulito ventole del pc ,cambiato l'uscita della scheda video al monitor..e tac mi sono ritornati i 1680X1050 normali .
Cmq TORNA IL PROBLEMA DELLO ZOOM etc ,una rottura di B**E ma non è rotto l'hardware per lo meno.
Modello poco riuscito sembra.
QUindi o è un po' incompatibile con la mia ati 4850,o un'uscita video della ati non funziona bene.
_______
ragazzi una domanda
ma voi riuscite ad inclinare il monitor verso di voi ?
il mio tirandolo al massino, non raggiunge manco la posizione perpendicolare
http://img204.imageshack.us/img204/4140/p1040751jg.jpg
ragazzi una domanda
ma voi riuscite ad inclinare il monitor verso di voi ?
il mio tirandolo al massino, non raggiunge manco la posizione perpendicolare
IDEM, non ti dico che nervoso quando sono sdraiato sul letto a guardarmi un film!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Fire-Dragon-DoL
28-07-2011, 19:26
Il piano d'appoggio è il fallimento di questo televisore, mi ha dato problemi fin dal primo giorno... è tutto scassato -.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.