PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13

rizzotti91
16-08-2008, 15:19
Ragazzi, vorrei provare a fare la v-mod, ho guardato le immagini presenti in prima pagina, ma non riesco a capire come fare smatitando... ci sono cerchiati due punti, quali dei due devo smatitare?

Link Wolf
16-08-2008, 15:45
Ragazzi, vorrei provare a fare la v-mod, ho guardato le immagini presenti in prima pagina, ma non riesco a capire come fare smatitando... ci sono cerchiati due punti, quali dei due devo smatitare?

Interessato anche io, dato lo scambio di opinioni inconcludente in PVT. ;)

gigi88
16-08-2008, 17:09
Interessato anche io, dato lo scambio di opinioni inconcludente in PVT. ;)

Seguo anch'io con interesse ragazzi ;)

gigi88
17-08-2008, 19:11
Ho aggiornato il bios all'ultima versione rilasciata, tutto ok però non c'è piu la funzione PECI..:(

Link Wolf
17-08-2008, 19:36
Ho aggiornato il bios all'ultima versione rilasciata, tutto ok però non c'è piu la funzione PECI..:(

PECI = ??


Davvero, non la conosco:sofico: , a cosa serviva? :p

gigi88
17-08-2008, 20:08
PECI = ??


Davvero, non la conosco:sofico: , a cosa serviva? :p

Con le CPU Core 2 Intel ha introdotto anche una nuova tecnologia per il controllo dei parametri fisici denominata proprio PECI (Platform Environment Control Interface). Questa permette di gestire i vari sensori in maniera più efficiente di quanto possibile con le tecniche SMB (System Management Bus).

Link Wolf
17-08-2008, 20:11
Con le CPU Core 2 Intel ha introdotto anche una nuova tecnologia per il controllo dei parametri fisici denominata proprio PECI (Platform Environment Control Interface). Questa permette di gestire i vari sensori in maniera più efficiente di quanto possibile con le tecniche SMB (System Management Bus).

Grazie per la spiegazione. ;)

Magari lo avranno impostato in modo tale da attivarsi in automatico quando supportato dal procio.

rizzotti91
17-08-2008, 20:12
Con le CPU Core 2 Intel ha introdotto anche una nuova tecnologia per il controllo dei parametri fisici denominata proprio PECI (Platform Environment Control Interface). Questa permette di gestire i vari sensori in maniera più efficiente di quanto possibile con le tecniche SMB (System Management Bus).

La voce PECI non la vedo già da un paio di versioni del bios...

Link Wolf
17-08-2008, 20:16
La voce PECI non la vedo già da un paio di versioni del bios...

Idem.

gigi88
17-08-2008, 20:57
La voce PECI non la vedo già da un paio di versioni del bios...

Sono indeciso se tornare alla 1202....

rizzotti91
17-08-2008, 21:03
Sono indeciso se tornare alla 1202....

Per la temperatura? :eek:

gigi88
17-08-2008, 21:27
Per la temperatura? :eek:

esatto..cos'ho in piu con questa versione del bios?

rizzotti91
17-08-2008, 21:30
esatto..cos'ho in piu con questa versione del bios?

Non ne ho idea... e con quella? La voce nel Bios? Tanto la temperatura rilevata è sempre quella..

gigi88
18-08-2008, 10:02
Non ne ho idea... e con quella? La voce nel Bios? Tanto la temperatura rilevata è sempre quella..

Si ma prima la cpu stava sui 28-30° e ho l'impressione che la ventola era piu silenziosa..

gigi88
18-08-2008, 10:53
Ragazzi vorrei provare a seguire qsta guida che ho trovato sun un altro thread in qst forum:

"Creazione penna USB Avviabile per aggiornamento bios
In questa sezione verrà illustrato un procedimento per rendere la vostra usb pen drive un'unità avviabile con la quale potrete una volta per tutte dire addio al vecchio floppy disk nelle procedure di aggiornamento del bios.
Prima di procedere occorre avvertire che il procedimento porterà alla perdita di tutti i dati all'interno della pen drive.

1 - Munirsi di un floppy vuoto ed inserirlo nel drive;

2 - Creare un floppy di sistema avviabile andando su Risorse del Computer e cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona del floppy scegliendo Formatta.... Alla voce Opzioni di formattazione scegliere Crea disco di Avvio MsDos e confermare cliccando su Avvia;

3 - Verificare il tipo di file system utilizzato dalla pen drive (andare su Risorse del Computer e fare click destro su Proprietà e verificare la voce su File System: ci potrà essere scritto FAToppure FAT32);

4 - In base al File System (FS) utilizzato occorrerà utilizzare programmi diversi.

4.1 - Pen Drive con FAT (ovvero FAT16 applicabile per chiavi usb fino a 2GB e contraddistinta da una velocità un pò più alta rispetto al FS FAT32).
Si utilizzerà il programmino per Windows HPUSBFW.
1) Alla Voce Device scegliere la penna usb da formattare;
2) Ribadire il file system già impiegato dalla chiavetta (FAT)
3) In Volume label inserire il nome che si vuole dare al disco (ad esempio: usbdisk)
4) In format options abilitare "Quick format" e "Create a DOS startup disk" e come percorso scegliere quello del floppy disk (A:\)
5) Cliccare su Start
Alla fine della procedura avremo la nostra penna usb formattata ed avviabile.

4.2 - Pen Drive con FAT32 (per chiavi USB di qualunque dimensione anche se un pò più lento del FS FAT16).
Si utilizzerà il programmino per DOS HPUSBF.EXE e, anche in questo caso, si lascerà all'interno dell'unità A il floppy avviabile precedentemente creato:
1) Si aprirà una finestra di prompt DOS
2) Sarà visualizzato un listato nel quale sono elencate le unità USB rilevate (annotarsi l'ID della penna da rendere avviabile, ad esempio H: )
3) scrivere la seguente linea di comando sul prompt dei comandi (nel vostro caso sostituite ad H: la lettera di unità effettiva della vostra chiavetta):
HPUSBF H: -FS:FAT32 -V:usbdisk -Q -A:2048 -B:a:
Alla fine della procedura avremo la nostra penna usb (con FAT32) formattata ed avviabile.

5 - Eseguita una delle due procedure (FAT o FAT32) di realizzazione periferica avviabile occorrerà copiare i SOLI files mancanti (di sistema) dal floppy disk di sistema avviabile precedentemnte creato (vedi punto 2) alla chiavetta usb. Alternativamente a tale procedura (nel caso non si disponga di un drive floppy) ci si potrà riferire al pacchetto dosw98 contenente i files di sistema utili a rendere operativa la chiave (tali files dovranno essere spostati nella chiave usb dopo aver eseguito uno a scelta dei punti 4).

6 - All'interno della penna potremo poi copiare il file .ROM del bios e l'utility AFUDOS.

7 - Per poter utilizzare la penna entrare nel bios (collegando la penna ad una porta prima di avviare il PC) e scegliere come prima unità di avvio (1st Boot device) la penna usb. Al successivo riavvio il sistema dovrà partire dalla nostra pen drive e potremo tranquillamente aggiornare il nostro bios"

In teoria dovrebbe funzionare, nel mio caso ho una pen drive Fat però ho bisogno del vostro aiuto in quanto non ho il lettore floppy. Qualcuno di voi per favore potrebbe con un floppy seguire il punto 2 della guida e inviarmi i file di boot del floppy che poi utlizzo con HPUSBFW per creare la pendrive bootable?!
Così poi ci metto Afudos v. 2.07 e la versione del bios che mi interessa e faccio il downgrade.
Grazie! ;)

Link Wolf
18-08-2008, 11:18
Ora ci provo. ;)

gigi88
18-08-2008, 11:20
Ora ci provo. ;)

Ti ringrazio!! :)

Link Wolf
18-08-2008, 12:14
Ti ringrazio!! :)

Risolta la questione in PVT, ma se hai problemi a far partire il tutto fammi sapere. ;)

dantess
18-08-2008, 15:17
io ho montato un qcore su questa piastra :D....in overclock non regge proprio...un pò amareggiato la venderò e prenderò altro...nonostante i nuovi bios le opzioni di overclock sono poche e non bastano più :D

rizzotti91
18-08-2008, 15:29
io ho montato un qcore su questa piastra :D....in overclock non regge proprio...un pò amareggiato la venderò e prenderò altro...nonostante i nuovi bios le opzioni di overclock sono poche e non bastano più :D

Potessi venderla anche io ti seguirei a manetta :Prrr: :D

gigi88
19-08-2008, 10:21
Ragazzi sulla nostra mobo l'ASUS Silent Knight II ci sta senza problemi? qualcuno ce l'ha?
Grazie ;)

gigi88
19-08-2008, 11:39
Perchè non mi convince per nulla... meglio uno zalman 9700 ;)

Qualche post indietro dicevi che non ti convince il Blue Orb II, mi diresti per favore le temp che rilevi in idle e full in oc come sei adesso?
Grazie

rizzotti91
19-08-2008, 12:23
Qualche post indietro dicevi che non ti convince il Blue Orb II, mi diresti per favore le temp che rilevi in idle e full in oc come sei adesso?
Grazie

Adesso ho sui 30 gradi in room, sto a 2800 Mhz, 1.32 in idle, con 47 gradi sui core. In full, vcore 1.27 core sotto i 70 gradi.

gigi88
19-08-2008, 12:31
Adesso ho sui 30 gradi in room, sto a 2800 Mhz, 1.32 in idle, con 47 gradi sui core. In full, vcore 1.27 core sotto i 70 gradi.

Quindi non è il massimo effettivamente..invece come giudichi l'Asus Silent Knight II? hai esperienze dirette? tu cosa consiglieresti?

rizzotti91
19-08-2008, 12:36
Quindi non è il massimo effettivamente..invece come giudichi l'Asus Silent Knight II? hai esperienze dirette? tu cosa consiglieresti?

Niente esperienze dirette, ma ti consiglio di chiedere nella sezione giusta, ti daranno al 100% ottimi consigli ;)

gigi88
19-08-2008, 13:02
Niente esperienze dirette, ma ti consiglio di chiedere nella sezione giusta, ti daranno al 100% ottimi consigli ;)

Si sto chiedendo, ma non riesco a trovare uno che abbia i requisiti che cerco..! Scusate l'OT! :)

rizzotti91
19-08-2008, 13:29
Si sto chiedendo, ma non riesco a trovare uno che abbia i requisiti che cerco..! Scusate l'OT! :)

Figurati per l'OT, solo che lì trovi gli esperti di dissi qui, no :)

Cmq ho sentito parlare benissimo di un dissi della thermalright, l'ultra 120, vedi che ne pensi :)

gigi88
19-08-2008, 15:16
Figurati per l'OT, solo che lì trovi gli esperti di dissi qui, no :)

Cmq ho sentito parlare benissimo di un dissi della thermalright, l'ultra 120, vedi che ne pensi :)

Ottimo direi, però purtroppo nel mio Enermax chakra non ci entra proprio..

Agat
19-08-2008, 21:20
Potessi venderla anche io ti seguirei a manetta :Prrr: :D

:O ho capito vuoi fare collezione :banned:

Ragazzi sulla nostra mobo l'ASUS Silent Knight II ci sta senza problemi

Io c'ho su l' I e ci sta :D

gigi88
19-08-2008, 21:34
:O ho capito vuoi fare collezione :banned:



Io c'ho su l' I e ci sta :D

Scusa, non ho capito..tu hai l'asus silent knight II?

rizzotti91
19-08-2008, 21:37
Scusa, non ho capito..tu hai l'asus silent knight II?

Suppongo che abbia l'1...

Agat
19-08-2008, 21:42
Scusa, non ho capito..tu hai l'asus silent knight II?

No l'uno (ho scritto I, infatti :D )

gigi88
19-08-2008, 23:08
No l'uno (ho scritto I, infatti :D )

Ah non avevo capito, cmq mi è sembrato di capire che differiscono solo dalla ventola a led blu, sbaglio?
Cmq come ti trovi con quel dissipatore? temperature in idle e in full?
Non tocca da nessuna parte sulla mobo giusto?
Per installarlo bisogna rimuovere la mobo giusto?
Grazie, buona serata

Agat
20-08-2008, 00:44
Ah non avevo capito, cmq mi è sembrato di capire che differiscono solo dalla ventola a led blu, sbaglio?

Penso di si', piu' che altro dovrebbe essere meno rumoroso rispetto alla versione 1 (azz a saperlo, avrei aspettato :( )

Cmq come ti trovi con quel dissipatore? temperature in idle e in full?

Rumoroso, ma te l'ho gia' detto; in idle, adesso sui sta 41 la cpu e i due core a 35 e 33 con circa 29-30 gradi in stanza (:( voglio un condizionatore) sul mio 6600 non occato, in full dai 10-14 gradi in piu' (ma bisognerebbe misurare bene la temperatura della stanza :D, e considerare che becca il flusso caldo che sale dal dissipatore passivo della mia 7600GS)

Non tocca da nessuna parte sulla mobo giusto?

Mi pare di no

Per installarlo bisogna rimuovere la mobo giusto?

Penso proprio di si'

Grazie, buona serata

Vista l'ora, notte :ronf:

gigi88
20-08-2008, 09:25
Penso di si', piu' che altro dovrebbe essere meno rumoroso rispetto alla versione 1 (azz a saperlo, avrei aspettato :( )



Rumoroso, ma te l'ho gia' detto; in idle, adesso sui sta 41 la cpu e i due core a 35 e 33 con circa 29-30 gradi in stanza (:( voglio un condizionatore) sul mio 6600 non occato, in full dai 10-14 gradi in piu' (ma bisognerebbe misurare bene la temperatura della stanza :D, e considerare che becca il flusso caldo che sale dal dissipatore passivo della mia 7600GS)



Mi pare di no



Penso proprio di si'



Vista l'ora, notte :ronf:

Ok ti ringrazio! ;)

ghiltanas
23-08-2008, 12:18
quali driver audio della realtek posso mettere sulla nostra mobo? questi vanno bene:

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

rizzotti91
23-08-2008, 12:28
quali driver audio della realtek posso mettere sulla nostra mobo? questi vanno bene:

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

La nostra non ha Realtek, ma SoundMAX...

Link Wolf
23-08-2008, 20:18
La nostra non ha Realtek, ma SoundMAX...

Confermo. :D

ghiltanas
23-08-2008, 20:52
ah ok, soundmax pensavo fosse il nome delle utility extra o qualcosa di simile...allora mi tengo quelli di vista che vanno benissimo, grazie

Link Wolf
23-08-2008, 22:58
ah ok, soundmax pensavo fosse il nome delle utility extra o qualcosa di simile...allora mi tengo quelli di vista che vanno benissimo, grazie

Prima pensavo anche io che fosse solo un utility, poi dopo ho scoperto che erano i driver dei chip audio di Analog Devices (http://www.analog.com/). :D

gigi88
26-08-2008, 10:44
Prima pensavo anche io che fosse solo un utility, poi dopo ho scoperto che erano i driver dei chip audio di Analog Devices (http://www.analog.com/). :D

Quoto, anch'io li stavo scambiando per semplici utility..! :p

Link Wolf
26-08-2008, 11:39
Quoto, anch'io li stavo scambiando per semplici utility..! :p

Sei riuscito poi col pendrive bootabile?:)

gigi88
26-08-2008, 11:41
Sei riuscito poi col pendrive bootabile?:)

Sai che in questo periodo non sto respirando, ho mille cose da fare e non ho ancora avuto un attimo, poi mio fratello nelle ore in cui potrei sta giocando quindi..
Appena ne ho la possibilità provo e ti dico, intanto ti ringrazio ancora per i file ;)

Link Wolf
26-08-2008, 11:48
Sai che in questo periodo non sto respirando, ho mille cose da fare e non ho ancora avuto un attimo, poi mio fratello nelle ore in cui potrei sta giocando quindi..
Appena ne ho la possibilità provo e ti dico, intanto ti ringrazio ancora per i file ;)

Ok ;)

sampeiroma
05-09-2008, 11:27
Ciao,
vorrei sapere se si può fare con questa scheda il boot da penna usb.

entrando per settare l'ordine di boot, non trovo nessuna voce usb....:muro:

rizzotti91
05-09-2008, 11:32
Ciao,
vorrei sapere se si può fare con questa scheda il boot da penna usb.

entrando per settare l'ordine di boot, non trovo nessuna voce usb....:muro:

Prima devi collegare la pen e poi metti usb.

sampeiroma
05-09-2008, 12:05
ovviamente era già collegata....;)

quando entro nel bios e vado nell'elenco delle periferiche per il boot, non c'è nessuna voce per usb!!!

gigi88
05-09-2008, 13:03
Sai che in questo periodo non sto respirando, ho mille cose da fare e non ho ancora avuto un attimo, poi mio fratello nelle ore in cui potrei sta giocando quindi..
Appena ne ho la possibilità provo e ti dico, intanto ti ringrazio ancora per i file ;)

Mi quoto, putroppo non ho ancora avuto tempo di provare, anche perchè mi sto preparando per un esame! Fatto quello procedo all'esperimento..! ;)

Link Wolf
05-09-2008, 15:56
ovviamente era già collegata....;)

quando entro nel bios e vado nell'elenco delle periferiche per il boot, non c'è nessuna voce per usb!!!

L'unico metodo che conosco per fare il boot da USB è quello di invocare all'avvio la lista delle periferiche di boot con F8 e scegliere il device da li. :)

Non ho mai provato a vedere se compare anche in boot nel bios.

sampeiroma
05-09-2008, 23:15
L'unico metodo che conosco per fare il boot da USB è quello di invocare all'avvio la lista delle periferiche di boot con F8 e scegliere il device da li. :)

Non ho mai provato a vedere se compare anche in boot nel bios.

ok grazie ci proverò!!

kontimatteo
07-09-2008, 17:33
Ragazzi ho un problemone riguardo al bios di questa scheda madre...
Guardate questa discussione:
problema_bios_P5B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811274)
Grazie a tutti intanto.

gigi88
08-09-2008, 21:18
Raga per la nostra piastra meglio un E8400 C0 oppure E0?

Darkless
08-09-2008, 22:42
Posto anche qua le mie 2 domandine:

Ieri vagando per l'ennesima fiera dell'informatica mi son lasciato allettare dalle offerte e, anche in previsione di un futuro passaggi a Vista, mi son deciso ad acquistare altri 2Gb di ram per il PC (un comunissimo kit dual channel ddr2 667 della kingston) per poco più di 20 euro.
Arrivato a casa provvedo a montarli sulla suddetta MB (P5B con bios aggiornato all'ultima versione, 1803). Ovviamente il fido win xp pro (a 32 bit of course) ne rileva solo 3Gb e fin qui tutto nella norma, quel che mi crea qlc dubbio è il fatto che anche da bios vedo solo 3Gb.
2 domande niubbe quindi:

1- E' normale che anche il bios non veda il quarto Gb ? Non dovrebbe stare "a monte" dell'os e quindi rilevare tutti i banchi in ogni caso ? (sono 2 coppie di banchi da 1gb ddr2 667, 2 kingston 2 teamvalute, e funzionano tutte correttamente, ho fatto le prove).

2- Tenendo 4 banchi si incasina il dual channel a causa del quarto Gb non utilizzato dall'os e quindi calano le prestazioni o è ininfluente ?
Darkless è online Segnala messaggio

gigi88
10-09-2008, 09:49
Ragazzi ho un problemone riguardo al bios di questa scheda madre...
Guardate questa discussione:
problema_bios_P5B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811274)
Grazie a tutti intanto.

Ragazzi qualcuno ha idea di come poter risolvere qst problema?


Raga per la nostra piastra meglio un E8400 C0 oppure E0?

Nessuno ha un 8400 con la p5b?!

NicKonsumaru
10-09-2008, 18:26
Nessuno ha un 8400 con la p5b?!
c0 :read:

gigi88
10-09-2008, 19:04
c0 :read:

Si me l'hai detto ieri, grazie! :) Le temp come sono? che dissi usi?

NicKonsumaru
12-09-2008, 17:32
Si me l'hai detto ieri, grazie! :) Le temp come sono? che dissi usi?
il thermalright ultra 120 extreme, temperature ottime, x farti un esempio ogni tanto lo metto a 4ghz , con la p5b che a 3 fasi di alimentaz. purtroppo il procio vuole 1,4 di vcore , ma le temp anche con 30° ambientali non mi superano mai i 56°-57° su entrambi i core. Se provassi a lappare guadagnerei altri gradi ma va bene cosi' visto che non supero i 60°.
E' un dissi ottimo infatti tra idle e full non si superano i 10-12° di deltaT

lowenz
17-09-2008, 13:08
Se nessuno l'avesse detto ricordo che è uscito il bios 2001 ;)

Messo e va tutto perfettamente; nuove CPU supportate:

Celeron 450(2.2GHz,800 FSB,L2 512KB,LGA775,revA1)
Core 2 Duo E5200 (2.50GHz,800FSB,L2:2MB,rev.M0)
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Quad Q8200 (rev.M1,2.33GHz,1333FSB,L2:4MB,4 cores)
Core 2 Quad Q9400 (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,4 cores)
Core 2 Quad Q9550 (rev.E0,2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,4 cores)

gigi88
17-09-2008, 13:45
Se nessuno l'avesse detto ricordo che è uscito il bios 2001 ;)

Messo e va tutto perfettamente; nuove CPU supportate:

Celeron 450(2.2GHz,800 FSB,L2 512KB,LGA775,revA1)
Core 2 Duo E5200 (2.50GHz,800FSB,L2:2MB,rev.M0)
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Quad Q8200 (rev.M1,2.33GHz,1333FSB,L2:4MB,4 cores)
Core 2 Quad Q9400 (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,4 cores)
Core 2 Quad Q9550 (rev.E0,2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,4 cores)

si si abbiamo iniziato a parlarne a pag. 100, l'ho messo anch'io funziona bene! L'unica pecca è che nn ha più la funzione PECI, per il resto tutto ok.

lowenz
17-09-2008, 13:47
si si abbiamo iniziato a parlarne a pag. 100, l'ho messo anch'io funziona bene! L'unica pecca è che nn ha più la funzione PECI, per il resto tutto ok.
Allora che si aggiorni il primo post :O, è fermo al 1803 :D

kontimatteo
17-09-2008, 14:23
Se nessuno l'avesse detto ricordo che è uscito il bios 2001 ;)


Si, infatti per il mio problema sopra citato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811274) ho cercato di aggiornarla anche proprio con quello, ma nisba...:( :cry:

gigi88
17-09-2008, 14:56
Si, infatti per il mio problema sopra citato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811274) ho cercato di aggiornarla anche proprio con quello, ma nisba...:( :cry:

Allora nessuna novità? :(

kontimatteo
17-09-2008, 14:57
Allora nessuna novità? :(

:nono: :nono: :nono:

gigi88
17-09-2008, 14:58
:nono: :nono: :nono:

ma che versione di bios avevi prima che ti desse problemi?

kontimatteo
17-09-2008, 15:08
ma che versione di bios avevi prima che ti desse problemi?
Non ho idea... penso molto probabilmente quella appena precedente alla 2001, visto che, da quanto ho capito, la 2001 sia uscita da poco ed io se non erro appena la acquistai la aggiornai all'ultimo bios disponibile al momento...

gigi88
17-09-2008, 15:14
Non ho idea... penso molto probabilmente quella appena precedente alla 2001, visto che, da quanto ho capito, la 2001 sia uscita da poco ed io se non erro appena la acquistai la aggiornai all'ultimo bios disponibile al momento...

Si la v. 2001 è disponibile da agosto 2008..

rizzotti91
17-09-2008, 19:24
Posso anche aggiungerlo, ma i collegamenti per il download non sono più clicckabili dal sito asus, ora che l'hanno fatto con i javascript.. ho già controllato ad agosto...

gigi88
17-09-2008, 19:28
Posso anche aggiungerlo, ma i collegamenti per il download non sono più clicckabili dal sito asus, ora che l'hanno fatto con i javascript.. ho già controllato ad agosto...

Ciao rizzo! :) si trank per qnt mi riguarda non è un problema! Cm và l'OC del tuo procio?

rizzotti91
17-09-2008, 19:36
Ciao rizzo! :) si trank per qnt mi riguarda non è un problema! Cm và l'OC del tuo procio?

Ciao, ora lo aggiungo...
Per ora il procio lo tengo a 2.5 ghz a 1.2 mi è più che sufficiente :D Il tuo?

gigi88
17-09-2008, 19:40
Ciao, ora lo aggiungo...
Per ora il procio lo tengo a 2.5 ghz a 1.2 mi è più che sufficiente :D Il tuo?

Il mio 333x8 2.66 Ghz! ;)

Pegaso1207
17-09-2008, 20:00
Posso anche aggiungerlo, ma i collegamenti per il download non sono più clicckabili dal sito asus, ora che l'hanno fatto con i javascript.. ho già controllato ad agosto...

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/P5B-ASUS-2001.zip

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/P5B-ASUS-2001.zip

;)

rizzotti91
17-09-2008, 20:22
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/P5B-ASUS-2001.zip

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/P5B-ASUS-2001.zip

;)

Grazie aggiunti in prima pagina. ora ricontrollo perchè prima davvero non c'erano questi link :(

Pegaso1207
17-09-2008, 20:36
Grazie aggiunti in prima pagina. ora ricontrollo perchè prima davvero non c'erano questi link :(

Prego! Per tanto poco! I link è come dici tu non sono più visibili ma si possono ricavare lo stesso... :D
Almeno ho collaborato un po'! Da ex felice possessore di P5B sono contento... In realtà ne ho ancora 2 che lavorano egregiamente ma non sono la mia piastra primaria! Ottima motherboard!

3DMark79
17-09-2008, 23:36
Grazie aggiunti in prima pagina. ora ricontrollo perchè prima davvero non c'erano questi link :(

Ciao rizzotti91 e salve raga, :D
Tranquillo non e una novità che dal siti Asus spariscono le cose...boh forse ci sarà David Copperfield!:asd:

rizzotti91
18-09-2008, 00:00
Hanno fatto tante modifiche su quel sito... certo però che se garantissero una velocità di download superiore ai 4kb/s non sarebbe male :rolleyes:

Cmq pegaso grazie per l'aiuto.

gigi88
18-09-2008, 08:56
Hanno fatto tante modifiche su quel sito... certo però che se garantissero una velocità di download superiore ai 4kb/s non sarebbe male :rolleyes:

Cmq pegaso grazie per l'aiuto.

Anche a me scarica lentamente dal sito della Asus, ma intorno ai 120 kb/s non 4 kb/s :eek:

SkyWaLKer 15
18-09-2008, 15:09
Se installo su questa scheda madre un processore con FSB a 1333 Mhz (e8500) con moltiplicatore a 9.5x e aggiornando il bios alla versione 2001 la scheda fa il fake boot ad ogni avvio? Visto che con il mio e6600 334 lo fa sempre in overclock ed il moltiplicatore con 9.5 viene riconosciuto? Qualcuno ha un processore della serie e8xxx montato su questa scheda?

gigi88
18-09-2008, 15:14
Se installo su questa scheda madre un processore con FSB a 1333 Mhz (e8500) con moltiplicatore a 9.5x e aggiornando il bios alla versione 2001 la scheda fa il fake boot ad ogni avvio? Visto che con il mio e6600 334 lo fa sempre in overclock ed il moltiplicatore con 9.5 viene riconosciuto? Qualcuno ha un processore della serie e8xxx montato su questa scheda?

Per overcloccare prendi un rev c0 non E0, il fake boot lo fa indipendentemente dal proc, sia in OC che non, dipende da altro. Se togli l'alimentazione di corrente lo fa. Cmq c'è un utente che ha montato l'E8400 rev c0

SkyWaLKer 15
18-09-2008, 15:29
Per il fake boot intendevo per l' e8500 se lo faceva a default a 333 mhz non in overclock. Che differenza c'è tra la rev. C0 e la rev. E0 grazie per la risposta

lowenz
18-09-2008, 15:46
A 332 non dovrebbe esserci fake boot :D

Il fake boot penso sia dovuto allo strap, sul P965 ;)

gigi88
18-09-2008, 15:46
Per il fake boot intendevo per l' e8500 se lo faceva a default a 333 mhz non in overclock. Che differenza c'è tra la rev. C0 e la rev. E0 grazie per la risposta

Ma come ti dicevo il fake boot lo fanno tutte le cpu al primo avvio non dipende dalla cpu è dovuto dal fatto che qnd tu spegni l'alimentatore o togli la corrente al primo avvio la p5b fa un fake boot.
La rev. E0 ha temp leggermente inferiori e richiede un voltaggio leggermente inferiore è l'ultima rev.
I c0 invece sono lo step precedente scaldano un pelino di più però sulla nostra mobo l'E0 da problemi in generale con il chipset 965.
Quindi se vuoi fare OC ti conviene prendere lo step c0

ghiltanas
18-09-2008, 18:31
ciao avrei bisogno di un aiutino urgente: siccome ho dei problemini col mouse (config in firma) al boot, dopo vari tentavi ho pensato che potrebbe essere che il sb sia sotto alimentato, ed essendo quello che gestisce le porte usb, e quindi sia lui il responsabile del problema (in pratica per usare correttamente il mouse devo staccarlo e riattaccarlo dopo l'avvio del so). IO avendo overcloccato avevo settato il sb e il nb al minimo, ora il sb l'ho messo al secondo step partendo dal + basso (nn ricordo quant'è :muro: ), cmq pensate sia troppo alto o può andare bene?

gigi88
18-09-2008, 19:25
ciao avrei bisogno di un aiutino urgente: siccome ho dei problemini col mouse (config in firma) al boot, dopo vari tentavi ho pensato che potrebbe essere che il sb sia sotto alimentato, ed essendo quello che gestisce le porte usb, e quindi sia lui il responsabile del problema (in pratica per usare correttamente il mouse devo staccarlo e riattaccarlo dopo l'avvio del so). IO avendo overcloccato avevo settato il sb e il nb al minimo, ora il sb l'ho messo al secondo step partendo dal + basso (nn ricordo quant'è :muro: ), cmq pensate sia troppo alto o può andare bene?

Bè guardaci no? :) 1.3v intendi?

ghiltanas
18-09-2008, 19:37
Bè guardaci no? :) 1.3v intendi?

è che devo riavviare...ora guardo dai

gigi88
18-09-2008, 19:39
è che devo riavviare...ora guardo dai

E' lo sò, d'altronde.. :)

ghiltanas
18-09-2008, 19:41
1,60 v invece che 1,50 che è il minimo. ci sono 4 step, il massimo è 1,80

gigi88
18-09-2008, 19:42
1,60 v invece che 1,50 che è il minimo. ci sono 4 step, il massimo è 1,80

Parametri di OC?

Link Wolf
18-09-2008, 19:54
Ma come ti dicevo il fake boot lo fanno tutte le cpu al primo avvio non dipende dalla cpu è dovuto dal fatto che qnd tu spegni l'alimentatore o togli la corrente al primo avvio la p5b fa un fake boot.
La rev. E0 ha temp leggermente inferiori e richiede un voltaggio leggermente inferiore è l'ultima rev.
I c0 invece sono lo step precedente scaldano un pelino di più però sulla nostra mobo l'E0 da problemi in generale con il chipset 965.
Quindi se vuoi fare OC ti conviene prendere lo step c0

Mi potresti linkare la fonte di questo gigi88? :)

gigi88
18-09-2008, 20:00
Mi potresti linkare la fonte di questo gigi88? :)

Me l'ha spiegato un utente del forum :)
Sembra che le rev e0 fanno scazzare il vcore

ghiltanas
18-09-2008, 20:07
Parametri di OC?

il nb è al minimo voltaggio, fsb a 350, ram e procio in sincrono, procio a 2,8 con 1,275v

Link Wolf
18-09-2008, 20:18
Me l'ha spiegato un utente del forum :)
Sembra che le rev e0 fanno scazzare il vcore

Spero risolvano con un aggiornamento bios... :D

Sai com'è se l'hanno spinta fino a supportare i quad a 45 nm quando sulla scatola stava scitto "supporta FINO a Conroe 1333 MHz FSB" la speranza che facciano ancora il miracolo è dura a svanire!:)

gigi88
18-09-2008, 20:31
Spero risolvano con un aggiornamento bios... :D

Sai com'è se l'hanno spinta fino a supportare i quad a 45 nm quando sulla scatola stava scitto "supporta FINO a Conroe 1333 MHz FSB" la speranza che facciano ancora il miracolo è dura a svanire!:)

Forse mi sono spiegato male, la p5b supporta perfettamente anche le rev E0 però in OC scazza con il vcore con i proc con qst step. Quindi in qst momento io seguo il consiglio di chi me l'ha dato, cioè montare sulla p5b solo rev. c0 se si ha intenzione di fare OC altrimenti si rischia che la mobo scazzi con il vcore! ;)

gigi88
18-09-2008, 20:32
Spero risolvano con un aggiornamento bios... :D

Sai com'è se l'hanno spinta fino a supportare i quad a 45 nm quando sulla scatola stava scitto "supporta FINO a Conroe 1333 MHz FSB" la speranza che facciano ancora il miracolo è dura a svanire!:)

Il tuo E2160 che rev è ad esempio?

Link Wolf
18-09-2008, 22:46
Il tuo E2160 che rev è ad esempio?

E' un vecchio L2 :)

Forse mi sono spiegato male, la p5b supporta perfettamente anche le rev E0 però in OC scazza con il vcore con i proc con qst step. Quindi in qst momento io seguo il consiglio di chi me l'ha dato, cioè montare sulla p5b solo rev. c0 se si ha intenzione di fare OC altrimenti si rischia che la mobo scazzi con il vcore! ;)

Tranquillo, ho inteso perfettamente, mi riferivo appunto alla possibilità che risolvano questo problema di VCORE via bios nelle prossime reiease. ^^

gigi88
19-09-2008, 09:01
E' un vecchio L2 :)



Tranquillo, ho inteso perfettamente, mi riferivo appunto alla possibilità che risolvano questo problema di VCORE via bios nelle prossime reiease. ^^

Ok, bè speriamo allora! :)

gigi88
19-09-2008, 10:01
il nb è al minimo voltaggio, fsb a 350, ram e procio in sincrono, procio a 2,8 con 1,275v

Ma in genere nb e sb si aumentano per andare oltre i 400. Se non aumenti il valore hai problemi?

ghiltanas
19-09-2008, 11:20
Ma in genere nb e sb si aumentano per andare oltre i 400. Se non aumenti il valore hai problemi?

ho rimesso al minimo perchè il problema del mouse nn è legato a quello :( , sto provando veramente di tutto, il fatto è che l'ho appena provato sul portatile di mio padre e li va perfettamente, quindi comincio seriamente a pensare che il problema sia da qualche parte nel mio pc....

gigi88
19-09-2008, 11:22
ho rimesso al minimo perchè il problema del mouse nn è legato a quello :( , sto provando veramente di tutto, il fatto è che l'ho appena provato sul portatile di mio padre e li va perfettamente, quindi comincio seriamente a pensare che il problema sia da qualche parte nel mio pc....

Potresti aver danneggiato involontariamente una porta USB, hai provato a collegarlo anche ad altre?

ghiltanas
19-09-2008, 13:11
Potresti aver danneggiato involontariamente una porta USB, hai provato a collegarlo anche ad altre?

si fa con tutte lo stesso problema :( , col pc di mio padre va alla perfezione, inoltre le altre periferiche usb vanno senza problemi sul mio pc.
Ho notato che all'avvio dell'os, quando carica la barra di microsoft, il mouse viene acceso e spento + volte (essendo luminoso vedo i led che si accendo e spengono), e temo che il problema sia nell'inizializzazione scorretta delle porte...
dovrei provarlo su un altro fisso, nel bios nn so che altro toccare, ho attivato anche l'acpi 2.0 o qualcosa di simile ma nulla :cry:

gigi88
19-09-2008, 13:37
si fa con tutte lo stesso problema :( , col pc di mio padre va alla perfezione, inoltre le altre periferiche usb vanno senza problemi sul mio pc.
Ho notato che all'avvio dell'os, quando carica la barra di microsoft, il mouse viene acceso e spento + volte (essendo luminoso vedo i led che si accendo e spengono), e temo che il problema sia nell'inizializzazione scorretta delle porte...
dovrei provarlo su un altro fisso, nel bios nn so che altro toccare, ho attivato anche l'acpi 2.0 o qualcosa di simile ma nulla :cry:

Vai nel Pannello di Controllo, Hardware, periferiche e controlla che non ci siano conflitti e poi magari reinstalla cmq i driver! ;)

jeremj
19-09-2008, 13:40
Vai nel Pannello di Controllo, Hardware, periferiche e controlla che non ci siano conflitti e poi magari reinstalla cmq i driver! ;)

Allora qualcuno mi da una dritta di quanto aumentare la frequenza del mio pc in firma senza tanti casini?
Grazie.

SkyWaLKer 15
19-09-2008, 15:03
ciao avrei bisogno di un aiutino urgente: siccome ho dei problemini col mouse (config in firma) al boot, dopo vari tentavi ho pensato che potrebbe essere che il sb sia sotto alimentato, ed essendo quello che gestisce le porte usb, e quindi sia lui il responsabile del problema (in pratica per usare correttamente il mouse devo staccarlo e riattaccarlo dopo l'avvio del so). IO avendo overcloccato avevo settato il sb e il nb al minimo, ora il sb l'ho messo al secondo step partendo dal + basso (nn ricordo quant'è :muro: ), cmq pensate sia troppo alto o può andare bene?

Il problema al mouse ce l'ho avuto anchio, il mio mouse è il microsoft Habu che in realtà viene prodotto anche dalla razer come quello che hai in firma, cmq non dipende dall' overclock ma è un problema di software, scarica driver e firmware aggiornati dal sito razer (ripulisci bene il sistema operativo dai vecchi driver) e installa il mouse sulla porta su cui lo utilizzerai senza poi cambiarlo di porta usb. A me il problema si è presentato perchè avevo semplicemente cambiato la memoria sulla scheda madre.

DZBG50
20-09-2008, 11:50
vorrei domandare se qualcuno ha fatto la vdrop mod solo con lo smatitamento e se si è trovato bene
a proposito cosa si deve smatitare?? ho visto le foto in prima pag ma non ho afferrato bene

lowenz
20-09-2008, 11:55
vorrei domandare se qualcuno ha fatto la vdrop mod solo con lo smatitamento e se si è trovato bene
a proposito cosa si deve smatitare?? ho visto le foto in prima pag ma non ho afferrato bene
A me funziona da un anno :O :D

DZBG50
20-09-2008, 12:01
posso domandarti che hai smatitato??
ciao

DZBG50
20-09-2008, 12:07
aaa forse ho capito, devo smatitare sulla resistenza alla quale si dovrebbe saldare in parallelo un resistore da 50k, vero??

lowenz
20-09-2008, 12:13
aaa forse ho capito, devo smatitare sulla resistenza alla quale si dovrebbe saldare in parallelo un resistore da 50k, vero??
Esatto, dato che la grafite fa da resistore: cmq lo screenshot linkato mi pare abbastanza autoesplicativo :p

DZBG50
20-09-2008, 12:14
si si, mi ero un attimo confuso
ti ringrazio
appena posso proverò

DZBG50
20-09-2008, 12:26
volevo fare un'altra domanda che può sembrare stupida:
ma a che serve la vcore mod, per andare oltre il valore max impostabile da bios??

DZBG50
20-09-2008, 18:39
ho provato a fare la vdoop mod con la matita: sicuramente vdroppa meno rispetto a prima, ma comunque vdroppa
ad esempio ora sto eseguendo prime small fft con il mio e2140 a 2800mhz e 1,3825V da bios (o 1,3850 non ricordo bene) per avere 1,336 visti da cpuz.
per titolo di confronto prima della mod a 2680mhz e 1,3625V scendeva con prime small fft a 1,288, mentre dopo la mod a 1,312
la mod l'ho eseguita con una matita B, che dite va bene o avrei dovuto usarne una ancora più morbida in modo da diminuire la resistenza?

gigi88
20-09-2008, 18:46
ho provato a fare la vdoop mod con la matita: sicuramente vdroppa meno rispetto a prima, ma comunque vdroppa
ad esempio ora sto eseguendo prime small fft con il mio e2140 a 2800mhz e 1,3825V da bios (o 1,3850 non ricordo bene) per avere 1,336 visti da cpuz.
per titolo di confronto prima della mod a 2680mhz e 1,3625V scendeva con prime small fft a 1,288, mentre dopo la mod a 1,312
la mod l'ho eseguita con una matita B, che dite va bene o avrei dovuto usarne una ancora più morbida in modo da diminuire la resistenza?

Si considera che cmq anche con la vmod con la matita in genere guadagni qualcosa ma non vai proprio in pareggio perfetto

DZBG50
20-09-2008, 18:54
lo immaginavo, allora vedrò di saldare al più presto visto che a breve dovrò smontare il tutto

gigi88
20-09-2008, 18:55
lo immaginavo, allora vedrò di saldare al più presto visto che a breve dovrò smontare il tutto

Attento però sono operazioni delicate :) l'hai già fatto altre volte?

DZBG50
20-09-2008, 19:38
non questa mod in particolare, ma ne ho fatto diverse su altri componenti, anche in posizioni più anguste.
ciao

gigi88
20-09-2008, 20:07
non questa mod in particolare, ma ne ho fatto diverse su altri componenti, anche in posizioni più anguste.
ciao

Ah bè allora se hai già esperienza con il saldatore, non c'è problema! ;)

ghiltanas
20-09-2008, 21:03
Vai nel Pannello di Controllo, Hardware, periferiche e controlla che non ci siano conflitti e poi magari reinstalla cmq i driver! ;)

niente, ho provato veramente diverse cose...il punto è che devo essere sicuro che sia il mouse ad essere difettoso...come posso testare la mobo? vedere se nn ci sono problemi in essa?

gigi88
20-09-2008, 21:08
niente, ho provato veramente diverse cose...il punto è che devo essere sicuro che sia il mouse ad essere difettoso...come posso testare la mobo? vedere se nn ci sono problemi in essa?

Hai reinstallato i driver del mouse?

ghiltanas
21-09-2008, 18:42
Hai reinstallato i driver del mouse?

certo, ho provato un mucchio di soluzioni possibili. ora ho levato la schermata di login e vedo se facendoli fare l'accesso automatico va

Meo!!
24-09-2008, 13:22
ragazzi scusate ma leggendo la guida mi si sono completamente confuse le idee.... troppe info x i miei neuroni....
Quindi se volessi impostare a 3,2ghz l'e6400 conroe che valori dovrei impostare per il procio e il northbridge?
io ora l'ho impostato a 1,3375vcore 6-8molti 400mhzFSB 1,2volt per il Northbridge.... dopo 30 min circa di warhead si crasha...... schermo nero e devo riavviare.....

Grazie e complimenti per la guida

gigi88
24-09-2008, 15:28
ragazzi scusate ma leggendo la guida mi si sono completamente confuse le idee.... troppe info x i miei neuroni....
Quindi se volessi impostare a 3,2ghz l'e6400 conroe che valori dovrei impostare per il procio e il northbridge?
io ora l'ho impostato a 1,3375vcore 6-8molti 400mhzFSB 1,2volt per il Northbridge.... dopo 30 min circa di warhead si crasha...... schermo nero e devo riavviare.....

Grazie e complimenti per la guida

Prova a fare un test con orthos e vedi quanto regge, se nn passi i 10 minuti probabilmente devi alzare di un pelino il vcore, diversamente potrebbe essere neccessario alzare il northbridge però attento a nn esagerare.
Cmq i fattori sono tanti. Che ram hai? frequenza e volt?

Meo!!
24-09-2008, 17:55
kingmax ddr2 800 1,8volt
ora faccio qualche prova.
provo anche a cambiare driver video ke nn si sa mai

gigi88
24-09-2008, 17:59
kingmax ddr2 800 1,8volt
ora faccio qualche prova.
provo anche a cambiare driver video ke nn si sa mai

Mah l'ultima mi sembra un pò utopistica come soluzione :) piu probabile che necessiti di un voltaggio leggermente superiore per stare stabile a quella frequenza. Cmq fai girare un pò Orthos, rileva anche le temp e facci sapere ;)

Meo!!
24-09-2008, 18:22
:muro: :muro: era il driver beta della vga, ho messo quello certificato e va come un treno.......:doh:

cmnq sia appena riesco vi post impostazioni temp

gigi88
24-09-2008, 18:24
:muro: :muro: era il driver beta della vga, ho messo quello certificato e va come un treno.......:doh:

cmnq sia appena riesco vi post impostazioni temp

Che vga hai?

Meo!!
24-09-2008, 18:40
zotac 8800gt
ho fatto un test di 4 min al volo ecco i risultati
ho alzato il vcore a 1,35 ma è stabile come prima quindi appena riavvia lo abbasso. Ma per salire di più devo occare anke le mem?

http://img82.imageshack.us/img82/3912/immaginefb9.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginefb9.jpg)http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

gigi88
24-09-2008, 18:54
zotac 8800gt
ho fatto un test di 4 min al volo ecco i risultati
ho alzato il vcore a 1,35 ma è stabile come prima quindi appena riavvia lo abbasso. Ma per salire di più devo occare anke le mem?

http://img82.imageshack.us/img82/3912/immaginefb9.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginefb9.jpg)http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Bè 5 minuti sono un pò pochini dovresti farlo girare minimo minimo mezz'oretta per abbozzare un'ipotesi di stabilità e controllare anche le temp
Cmq prova ad abbassare il vcore e farlo girare se vuoi un consiglio almeno mezz'oretta se regge, ok

Meo!!
28-09-2008, 16:17
Il problema era assolutamente il driver video ho rifatto ortos a 1,33v e nessun problema , ma soprattutto nessun altro crash mentre giocavo!

Link Wolf
28-09-2008, 16:19
Il problema era assolutamente il driver video ho rifatto ortos a 1,33v e nessun problema , ma soprattutto nessun altro crash mentre giocavo!

Che driver hai messo ora? I 169?

ralien
01-10-2008, 11:23
raga se monto un 8400 come devo settare il bios della P5B?

gigi88
01-10-2008, 11:27
raga se monto un 8400 come devo settare il bios della P5B?

in che senso? per OC?

ralien
01-10-2008, 11:30
in che senso? per OC?

per quanto rigurada bus moltiplicatore, visto che funziona con un bus 1333

gigi88
01-10-2008, 11:32
per quanto rigurada bus moltiplicatore, visto che funziona con un bus 1333

aggiorna all'ultima versione del bios e non devi toccare nulla ;)

ralien
01-10-2008, 11:33
aggiorna all'ultima versione del bios e non devi toccare nulla ;)

kk grazie

gigi88
01-10-2008, 11:34
kk grazie

figurati ciao! ;)

gigi88
01-10-2008, 12:20
kk grazie

ah cmq se vuoi fare OC prendi uno step c0 non E0

ralien
01-10-2008, 12:23
ah cmq se vuoi fare OC prendi uno step c0 non E0

kk

SkyWaLKer 15
01-10-2008, 20:27
ah cmq se vuoi fare OC prendi uno step c0 non E0
Ma per capire se è C0 o E0 come faccio a saperlo prima di acquistarlo? Ho guardato sulla confezione del mio buon vecchio Conroe E6600 ma mica c'è scritto di che Revisione è...

gigi88
01-10-2008, 20:30
Ma per capire se è C0 o E0 come faccio a saperlo prima di acquistarlo? Ho guardato sulla confezione del mio buon vecchio Conroe E6600 ma mica c'è scritto di che Revisione è...

rev. C0 SLAPL rev. E0 SLB9J ;)

Meo!!
01-10-2008, 21:08
ho messo i 178.13 certificati quelli beta impiantavano tutto.

SkyWaLKer 15
05-10-2008, 17:14
Su questa scheda madre c'è per caso un tasto tipo F11, F12 ecc. che ti permetta in fase di avvio di selezionare il dispositivo su cui fare il boot senza dover entrare nel bios per selezionarlo?

rizzotti91
05-10-2008, 17:26
Su questa scheda madre c'è per caso un tasto tipo F11, F12 ecc. che ti permetta in fase di avvio di selezionare il dispositivo su cui fare il boot senza dover entrare nel bios per selezionarlo?

F8 ;)

ralien
05-10-2008, 18:22
Raga che significa questo?

http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=C07A10E9-E8EA-7845-5FD8-CBB96B729DA9&SLanguage=en-us

gigi88
05-10-2008, 19:51
Raga per fare la vdrop alla nostra mobo l'indicazione su questa foto è corretta?

http://img233.imageshack.us/img233/1408/closeupwa4.jpg

gigi88
06-10-2008, 13:22
ragazzi sn l'unico che vorrebbe fare la vmod?!

SimoF
06-10-2008, 17:03
quali sono i vantaggi delle vmod?

gigi88
06-10-2008, 17:04
quali sono i vantaggi delle vmod?

ridurre il vdrop

NicKonsumaru
06-10-2008, 17:07
Raga per fare la vdrop alla nostra mobo l'indicazione su questa foto è corretta?

http://img233.imageshack.us/img233/1408/closeupwa4.jpg

si esatto , ma stai attento a non andare in vdrop positivo e non cercare di avvicinarti al teorico vcore bios=vcore win (esempio ora ho l'E8400 con vcore bios 1,21 e vcore cpu-z 1,19idle-1,18full ;)
ps cmq. gigi non e' mobo da oc serio, sto' cercando il cambio....

gigi88
06-10-2008, 17:14
si esatto , ma stai attento a non andare in vdrop positivo e non cercare di avvicinarti al teorico vcore bios=vcore win (esempio ora ho l'E8400 con vcore bios 1,21 e vcore cpu-z 1,19idle-1,18full ;)
ps cmq. gigi non e' mobo da oc serio, sto' cercando il cambio....

certo, si sono daccordo con te però ho appena cambiato procio, me la tengo ancora per qualche mese. Qualche consiglio per farla bene come sei riuscito tu?! come faccio per evitare il vdrop positivo? smatito è, niente saldatore, resistenze ecc

gigi88
06-10-2008, 17:32
Nick se riesci a risp al volo mi fai un favore, così smatito subito ;)

NicKonsumaru
06-10-2008, 17:37
certo, si sono daccordo con te però ho appena cambiato procio, me la tengo ancora per qualche mese. Qualche consiglio per farla bene come sei riuscito tu?! come faccio per evitare il vdrop positivo? smatito è, niente saldatore, resistenze ecc
si certo solo matita, dai 4-5 passate sulla resistenza (dopodiche' soffia x togliere eventuale polvere di grafite), accendi, entri nel bios ,intanto x vedere il risultato, se e' troppo togli un po' di grafite (ho usato una matita con gomma annessa, oppure cotton fiok) , se e' poca aggiungi. quando vedi che nel bios hai impostato 1,21 esempio, vai in hardware monitor e vedi il valore vcore di 1,2 o 1,19 vai bene. poi lanci win e da cpu-z vedi cosa hai combinato. E' semplice

gigi88
06-10-2008, 17:39
si certo solo matita, dai 4-5 passate sulla resistenza (dopodiche' soffia x togliere eventuale polvere di grafite), accendi, entri nel bios ,intanto x vedere il risultato, se e' troppo togli un po' di grafite (ho usato una matita con gomma annessa, oppure cotton fiok) , se e' poca aggiungi. quando vedi che nel bios hai impostato 1,21 esempio, vai in hardware monitor e vedi il valore vcore di 1,2 o 1,19 vai bene. poi lanci win e da cpu-z vedi cosa hai combinato. E' semplice

ok provo, 4-5 passaggi come se dovessi "colorare" la resistenza giusto?

NicKonsumaru
06-10-2008, 17:42
ok provo, 4-5 passaggi come se dovessi "colorare" la resistenza giusto?
si , naturalmente una matita temperata, durezza media (HB) . Se hai 2H (dura) smatiti un po' di piu' , se hai 2B (morbida) smatiti meno

gigi88
06-10-2008, 17:45
si , naturalmente una matita temperata, durezza media (HB) . Se hai 2H (dura) smatiti un po' di piu' , se hai 2B (morbida) smatiti meno

ok grazie mille gentilissmo ;)

gigi88
06-10-2008, 18:06
si , naturalmente una matita temperata, durezza media (HB) . Se hai 2H (dura) smatiti un po' di piu' , se hai 2B (morbida) smatiti meno

ok grazie mille gentilissmo ;)

la faccio domani mattina con calma..

gigi88
06-10-2008, 18:26
differenza bios- cpu-z 0.030v ovviamente in negativo com'è?

NicKonsumaru
06-10-2008, 18:58
differenza bios- cpu-z 0.030v ovviamente in negativo com'è?

se in idle va bene (in modo che in full scenda un pochino), se no togli un pelo di matita , semplic. appoggiandoci una gomma

gigi88
06-10-2008, 19:04
se in idle va bene (in modo che in full scenda un pochino), se no togli un pelo di matita , semplic. appoggiandoci una gomma

si si scende in full ma mi sà che è rimasto come era..
in pratica imposto 1.1625 da bios, cpu-z idle 1.136, full 1.121.
dici di lasciarlo così?

NicKonsumaru
06-10-2008, 19:33
si si scende in full ma mi sà che è rimasto come era..
in pratica imposto 1.1625 da bios, cpu-z idle 1.136, full 1.121.
dici di lasciarlo così?
hai ragione mi sono confuso , volevo dire in full di 0,03 va bene , quindi smatita un altro pelo. Hai preso un E0? Se gia' a 1,12 def e' stabile i 4 gigi li prendi con poco vcore. Pensa che su sta' mobo con il mio i 450 di fsb li ho presi, ma non potendo aumentare voltaggio al Nb oltre non sono stabile ma soprattutto il procio vuole troppo vcore.

gigi88
06-10-2008, 19:50
hai ragione mi sono confuso , volevo dire in full di 0,03 va bene , quindi smatita un altro pelo. Hai preso un E0? Se gia' a 1,12 def e' stabile i 4 gigi li prendi con poco vcore. Pensa che su sta' mobo con il mio i 450 di fsb li ho presi, ma non potendo aumentare voltaggio al Nb oltre non sono stabile ma soprattutto il procio vuole troppo vcore.

No alla fine proprio per evitare storie con gli step E0 ho preso un E5200 :) e non mi lamento anzi mi piace! ha il molti a 12,5x quindi dovrebbe salire bene. Adesso sono stabile a 3.0 Ghz.
Ma come mai dici di non poter aumentare il vNB?
tu qnd avevi di differenza prima di fare la vmod?

NicKonsumaru
06-10-2008, 20:30
No alla fine proprio per evitare storie con gli step E0 ho preso un E5200 :) e non mi lamento anzi mi piace! ha il molti a 12,5x quindi dovrebbe salire bene. Adesso sono stabile a 3.0 Ghz.
Ma come mai dici di non poter aumentare il vNB?
tu qnd avevi di differenza prima di fare la vmod?
xche' ho la rev. 1,03 che non fa regolare il vNB.
Prima della mod avevo un P4 640 che avevo occato da 3200 a 3700 :
impostavo 1,41 da bios ed avevo 1,35idle e 1,288full :eek:
cmq. se ci giochi col pc gia' i 3200 con un dual sono ottimi, il tutto lo fa' la vga.

gigi88
06-10-2008, 20:35
xche' ho la rev. 1,03 che non fa regolare il vNB.
Prima della mod avevo un P4 640 che avevo occato da 3200 a 3700 :
impostavo 1,41 da bios ed avevo 1,35idle e 1,288full :eek:
cmq. se ci giochi col pc gia' i 3200 con un dual sono ottimi, il tutto lo fa' la vga.

Capito, mi dispiace. Gioca molto mio fratello a me piace solo fare OC :asd:
No scherzo io il desktop lo uso poco e non gioco molto, per comodità uso principalmente il mio portatile! cmq hai perfettamente ragione passati i 3-3.2 Ghz per i giochi il resto lo fa la vga ;)
domani provo i 333x10.5 e smatito ancora un pochino, grazie Nick ;)

gigi88
07-10-2008, 15:03
sai che ho smatitato, anche un pò, ma zero. Il vdroop rimane uguale a prima..

gigi88
08-10-2008, 19:19
retifico stamatt ho ottenuto i primi risultati ;)

!@ndre@!
15-10-2008, 13:26
Ciao ragazzi ho bisogno di un'informazione.
Allora io vorrei creare un RAID 0 con due dischi da 80GB e so che con la nostra P5B l'unica via per creare un RAID hardware è quella di utilizzare una porta SATA interna e quella esterna.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a farlo perchè io avrei un box esterno che collego con un cavo e-SATA però l'idea di lasciare un disco di un RAID 0 all'interno di un box esterno non mi ispira più di tanto!!:D

..e poi volevo chiedere un'altra cosa...la P5B permette di fare un vero RAID hardware o un fake RAID?? :confused:

..grazie mille!!

Link Wolf
17-10-2008, 20:55
Ciao ragazzi ho bisogno di un'informazione.
Allora io vorrei creare un RAID 0 con due dischi da 80GB e so che con la nostra P5B l'unica via per creare un RAID hardware è quella di utilizzare una porta SATA interna e quella esterna.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a farlo perchè io avrei un box esterno che collego con un cavo e-SATA però l'idea di lasciare un disco di un RAID 0 all'interno di un box esterno non mi ispira più di tanto!!:D

..e poi volevo chiedere un'altra cosa...la P5B permette di fare un vero RAID hardware o un fake RAID?? :confused:

..grazie mille!!

Per la prima non saprei.

mentre per la questione RAID so che la maggior parte delle mobo crea raid SW, quindi Fake-RAID e sono certo che la P5B fa raid SW tramite il controller E-SATA. ;)

gigi88
17-10-2008, 20:58
Per la prima non saprei.

mentre per la questione RAID so che la maggior parte delle mobo crea raid SW, quindi Fake-RAID e sono certo che la P5B fa raid SW tramite il controller E-SATA. ;)

Ciao Link! :)

Link Wolf
17-10-2008, 21:35
Ciao Link! :)

Hey! :p

!@ndre@!
18-10-2008, 09:24
Per la prima non saprei.

mentre per la questione RAID so che la maggior parte delle mobo crea raid SW, quindi Fake-RAID e sono certo che la P5B fa raid SW tramite il controller E-SATA. ;)

..ti ringrazio dell'aiuto...mi sa che aspetterò i nehalem e poi prendo l'occasione per prendermi cpu-mobo-RAM nuovi in un colpo solo perchè cambiare mobo adesso visto il cambiamento di socket in vista è una follia!! :D

gigi88
18-10-2008, 14:10
..ti ringrazio dell'aiuto...mi sa che aspetterò i nehalem e poi prendo l'occasione per prendermi cpu-mobo-RAM nuovi in un colpo solo perchè cambiare mobo adesso visto il cambiamento di socket in vista è una follia!! :D

dipende dai punti di vista

!@ndre@!
22-10-2008, 12:50
ciao ragazzi, devo aggiornare il bios della mia P5B ed ho letto numerose guide a riguardo pero' in quasi tutte e' necessario un lettore floppy che io non ho!!

..ho letto che si puo' aggiornarlo anche con una penna usb...qualcuno e' cosi' gentile da spiegarmi come fare? :help:

..grazie in anticipo!! ;)

rizzotti91
22-10-2008, 12:56
ciao ragazzi, devo aggiornare il bios della mia P5B ed ho letto numerose guide a riguardo pero' in quasi tutte e' necessario un lettore floppy che io non ho!!

..ho letto che si puo' aggiornarlo anche con una penna usb...qualcuno e' cosi' gentile da spiegarmi come fare? :help:

..grazie in anticipo!! ;)

Ciao, metti nella pen usb il file del bios, entri nel bios, e nella scheda utility, troverai EZ-FLASH, basta che lo lanci e lui ti trova il bios nella pen ;)

!@ndre@!
22-10-2008, 13:20
Ciao, metti nella pen usb il file del bios, entri nel bios, e nella scheda utility, troverai EZ-FLASH, basta che lo lanci e lui ti trova il bios nella pen ;)

grazie mille della spiegazione..oggi pomeriggio quando torno a casa provo!!

...sperando vada tutto bene senno' mi "tocchera'" passare ad una P5Q Pro!! :asd:

rizzotti91
22-10-2008, 13:49
grazie mille della spiegazione..oggi pomeriggio quando torno a casa provo!!

...sperando vada tutto bene senno' mi "tocchera'" passare ad una P5Q Pro!! :asd:

Eddai non essere pessimista, anche se non lo nascondo diverse volte ho sperato che qualcosa andasse storto, così sarei stato "costretto" a cambiare mobo :asd:

!@ndre@!
22-10-2008, 13:55
Eddai non essere pessimista, anche se non lo nascondo diverse volte ho sperato che qualcosa andasse storto, così sarei stato "costretto" a cambiare mobo :asd:

..una curiosita': ho visto che hai il pc overclockato....ma a te la P5B fa il fake boot ad ogni avvio o solo quando stacchi la spina dalla presa?
..perche' quando avevo provato io me lo faceva ad ogni avvio e ho rimesso tutto a default per paura di danneggiare i componenti.....

rizzotti91
22-10-2008, 14:00
..una curiosita': ho visto che hai il pc overclockato....ma a te la P5B fa il fake boot ad ogni avvio o solo quando stacchi la spina dalla presa?
..perche' quando avevo provato io me lo faceva ad ogni avvio e ho rimesso tutto a default per paura di danneggiare i componenti.....

Allora, se riesci a trovare il giusto valore di fsb e molti, per esempio 333x9 1.36 da bios non mi fa il fake boot, è questione di :ciapet:

gigi88
22-10-2008, 14:17
Allora, se riesci a trovare il giusto valore di fsb e molti, per esempio 333x9 1.36 da bios non mi fa il fake boot, è questione di :ciapet:

Ciao Rizzo! questa non la sapevo..! :)

rizzotti91
22-10-2008, 14:54
Ciao Rizzo! questa non la sapevo..! :)

Quale? Quella del fake boot? :D

gigi88
22-10-2008, 15:05
Quale? Quella del fake boot? :D

si della storia che con le giuste impostazioni non lo fa! :D

rizzotti91
22-10-2008, 15:09
si della storia che con le giuste impostazioni non lo fa! :D

Eh si ci vuole solo :ciapet:

gigi88
22-10-2008, 15:29
Eh si ci vuole solo :ciapet:

:D ;)

!@ndre@!
22-10-2008, 16:43
:D ;)

..ma tu quindi hai il pc che ti fa il fake boot ogni volta che lo accendi?
..da quanto tempo è che lo tieni così?..hai mai avuto problemi a qualche componente a causa di questo "doppio avvio"? :D

gigi88
22-10-2008, 16:48
..ma tu quindi hai il pc che ti fa il fake boot ogni volta che lo accendi?
..da quanto tempo è che lo tieni così?..hai mai avuto problemi a qualche componente a causa di questo "doppio avvio"? :D

no perchè nn siamo gli unici ad avere questo "problema", ma tutti quelli che hanno Chipset Intel!

!@ndre@!
22-10-2008, 17:02
no perchè nn siamo gli unici ad avere questo "problema", ma tutti quelli che hanno Chipset Intel!

..scusami ma non ho ben capito...ti fa il fake boot ogni volta che lo accendi?

..ah cmq ho appena flashato il BIOS all'ultima versione...quei 20-30 secondi sembravano non passare mai!! :D

gigi88
22-10-2008, 17:05
..scusami ma non ho ben capito...ti fa il fake boot ogni volta che lo accendi?

..ah cmq ho appena flashato il BIOS all'ultima versione...quei 20-30 secondi sembravano non passare mai!! :D

Si me lo fa! :) Ti dicevo, me lo fa, come a tutti quelli che hanno un chipset Intel e il proc overcloccato (anche se in certi casi lo fa anche a default quindi..)

!@ndre@!
22-10-2008, 17:08
Si me lo fa! :) Ti dicevo, me lo fa, come a tutti quelli che hanno un chipset Intel e il proc overcloccato (anche se in certi casi lo fa anche a default quindi..)

..perfetto grazie delle info!!

..adesso mi dedico ad un po' di sano OC nella speranza di trovare i numeri magici per non farglielo fare ad ogni avvio!! ;) :D

gigi88
22-10-2008, 17:10
..perfetto grazie delle info!!

..adesso mi dedico ad un po' di sano OC nella speranza di trovare i numeri magici per non farglielo fare ad ogni avvio!! ;) :D

Di niente figurati! Appena ho tempo proseguo anch'io il mio OC e cerco anch'io i settaggi fortunati! ;)

!@ndre@!
22-10-2008, 17:56
..penso di averli trovati!! :yeah:

..a 332x8 non mi fa il fake boot!! ;)

gigi88
22-10-2008, 18:10
..penso di averli trovati!! :yeah:

..a 332x8 non mi fa il fake boot!! ;)

quindi sembrerebbe che il settaggio "magico" è tra i 330 e 333 di FSB.. :)

gigi88
22-10-2008, 18:21
Andrea tu hai messo l'ultima versione del bios giusto?

!@ndre@!
22-10-2008, 18:32
Andrea tu hai messo l'ultima versione del bios giusto?

esatto....e mi sa che è anche grazie a questo perchè prima avevo un BIOS vecchissimo (non l'avevo mai aggiornato) e mi sembrava di avere già provato con questi settaggi ma continuava a farmi il fake boot.....però non ne ho la certezza assoluta!! ;)

3DMark79
22-10-2008, 18:50
..penso di averli trovati!! :yeah:

..a 332x8 non mi fa il fake boot!! ;)

Buonasera ragazzi! :)
Viste le caratteristiche della CPU e P5B e un vero peccato non poterlo spingere alle stesse frequenze del mio (RAM pemettendo) per via del fake boot...sono ben 550mhz (oltre te lo sconsiglio)!:rolleyes:
Vista anche la HD3870 sicuramente non potrà che ringraziare con un pò di frame in più.Collaudato con 3Dmark06 con sistema a default ed in overclock ho avuto un aumento di circa 20FPS!
PS: ormai così spinto con fake boot lo uso da più di un anno ed ormai ci conviviamo un pò tutti! ;)

!@ndre@!
22-10-2008, 19:02
Buonasera ragazzi! :)
Viste le caratteristiche della CPU e P5B e un vero peccato non poterlo spingere alle stesse frequenze del mio (RAM pemettendo) per via del fake boot...sono ben 550mhz (oltre te lo sconsiglio)!:rolleyes:
Vista anche la HD3870 sicuramente non potrà che ringraziare con un pò di frame in più.Collaudato con 3Dmark06 con sistema a default ed in overclock ho avuto un aumento di circa 20FPS!
PS: ormai così spinto con fake boot lo uso da più di un anno ed ormai ci conviviamo un pò tutti! ;)

..però, addirittura 20 FPS!! :eek:

..purtroppo le mie RAM sono value quindi non penso di poter andare tanto oltre i 667MHz... :(
..e poi c'è da dire che ho il dissi originale Intel quindi cmq non potrei esagerare!! :D
..ora a 2600MHz in full dopo mezzora di Orthos ho temperature sui 54-55 gradi che di per sè non è malissimo!!

....però la voglia di prendere una coppia di corsair xms2 800MHz c'è!! :fiufiu:



edit: aspetta non vedo il dissi nella tua config..usi quello stock?!?! :eek:

gigi88
22-10-2008, 19:27
esatto....e mi sa che è anche grazie a questo perchè prima avevo un BIOS vecchissimo (non l'avevo mai aggiornato) e mi sembrava di avere già provato con questi settaggi ma continuava a farmi il fake boot.....però non ne ho la certezza assoluta!! ;)

Non penso perchè anche io ho l'ultima versione del bios, ma con l'E5200 sono a 320x10.5 però fa il fake boot, proverò sopra i 330.

!@ndre@!
22-10-2008, 19:51
Non penso perchè anche io ho l'ultima versione del bios, ma con l'E5200 sono a 320x10.5 però fa il fake boot, proverò sopra i 330.

...l'unica è provare ed avere un po' di :ciapet: !! :D

gigi88
22-10-2008, 20:01
...l'unica è provare ed avere un po' di :ciapet: !! :D

:D ;)

3DMark79
22-10-2008, 20:26
..però, addirittura 20 FPS!! :eek:

..purtroppo le mie RAM sono value quindi non penso di poter andare tanto oltre i 667MHz... :(
..e poi c'è da dire che ho il dissi originale Intel quindi cmq non potrei esagerare!! :D
..ora a 2600MHz in full dopo mezzora di Orthos ho temperature sui 54-55 gradi che di per sè non è malissimo!!

....però la voglia di prendere una coppia di corsair xms2 800MHz c'è!! :fiufiu:



edit: aspetta non vedo il dissi nella tua config..usi quello stock?!?! :eek:

Già è proprio quello originale!:sofico:
Cmq anche io ho bene o male le tue temperature adesso sotto orthos...però ho un case grande e ben areato!Quelle temperature che hai cmq vanno bene soprattutto calcolando che Orthos le temperature le fa salire al max possibile.
Per salire bene con quella CPU e fondamentale impostare manualmente il V.core.Perchè con V.core in "auto" al salire dell'FSB ti sale anche il V.core direttamente proporzionale e ti fa scaldare la CPU ancora di più...e la cosa più assurda e che non servono neanche tutti questi volt che lui ti imposta automaticamente (poi ovviamente dipende anche dalla fortuna della tua CPU :D)!
Per quanto riguarda le tue RAM vedi che anche le mie due moduli sono value!Anzi prima quando avevo solo i 2 moduli Corsair sono riuscito a portarle a 1GHZ (con timings rilassati) :ciapet: !Adesso con l'aggiunta di altri 2 moduli non sono andato oltre gli 800mhz proprio per via di questi moduli sfigati V.data!:muro:

sampeiroma
23-10-2008, 13:08
ciao,
mi sono quasi deciso a fare per la prima volta un pò di OC, secondo voi conviene aggiornare il bios all'ultima versione (preso in prima pagina) oppure va bene anche la versione 1803???

Secondo voi con il pc in firma a quanto potrei spingermi??

!@ndre@!
23-10-2008, 13:48
Già è proprio quello originale!:sofico:
Cmq anche io ho bene o male le tue temperature adesso sotto orthos...però ho un case grande e ben areato!Quelle temperature che hai cmq vanno bene soprattutto calcolando che Orthos le temperature le fa salire al max possibile.
Per salire bene con quella CPU e fondamentale impostare manualmente il V.core.Perchè con V.core in "auto" al salire dell'FSB ti sale anche il V.core direttamente proporzionale e ti fa scaldare la CPU ancora di più...e la cosa più assurda e che non servono neanche tutti questi volt che lui ti imposta automaticamente (poi ovviamente dipende anche dalla fortuna della tua CPU :D)!
Per quanto riguarda le tue RAM vedi che anche le mie due moduli sono value!Anzi prima quando avevo solo i 2 moduli Corsair sono riuscito a portarle a 1GHZ (con timings rilassati) :ciapet: !Adesso con l'aggiunta di altri 2 moduli non sono andato oltre gli 800mhz proprio per via di questi moduli sfigati V.data!:muro:

...mi sa proprio che oggi provo a vedere fino a dove riesco ad arrivare!! :D
..il vcore l'ho già impostato manualmente e cpuz adesso me lo dà a 1.248v, per quanto riguarda il case anche il mio è bello grande con 3 ventole da 80 installate: una in immissione e due in estrazione quindi dovrei arrivare più o meno anch'io alle tue frequenze...sempre RAM permettendo!! :D

3DMark79
23-10-2008, 14:21
ciao,
mi sono quasi deciso a fare per la prima volta un pò di OC, secondo voi conviene aggiornare il bios all'ultima versione (preso in prima pagina) oppure va bene anche la versione 1803???

Secondo voi con il pc in firma a quanto potrei spingermi??

Potresti mettere si anche il 2001 che ho anch'io e non ho avuto problemi.
Cmq dovresti poter arrivare anche tu a 3,2ghz senza problemi.:cool:

...mi sa proprio che oggi provo a vedere fino a dove riesco ad arrivare!! :D
..il vcore l'ho già impostato manualmente e cpuz adesso me lo dà a 1.248v, per quanto riguarda il case anche il mio è bello grande con 3 ventole da 80 installate: una in immissione e due in estrazione quindi dovrei arrivare più o meno anch'io alle tue frequenze...sempre RAM permettendo!! :D

Penso che allora vai tranuquillo.Calcolando anche l'estate non superate i 70° (io arrivo a circa 66°-67°)...un consiglio.
Sia Andrea che Sampeiroma essendo un pò OT se si parla di overclock se volete aiuti per spingere le vostre CPU vi posto il thread adeguato. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252862
E mi raccomando sempre occhio alle temperature! :read:

!@ndre@!
23-10-2008, 15:49
Penso che allora vai tranuquillo.Calcolando anche l'estate non superate i 70° (io arrivo a circa 66°-67°)...un consiglio.
Sia Andrea che Sampeiroma essendo un pò OT se si parla di overclock se volete aiuti per spingere le vostre CPU vi posto il thread adeguato. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252862
E mi raccomando sempre occhio alle temperature! :read:

...ho postato di là...se per favore puoi aiutarmi....:help:

cocoz1
25-10-2008, 17:11
avrei bisogno di un aiuto,ho questa scheda madre con su installato 2*2gb di ram corsair xms2 pc2 6400 800mhz
ora le dovetti smontare per mandarle in assistenza e ora rimontate quelle nuove,in windows vista nn mi da più lo stesso punteggio di prima 5,0 invece dei 5,9 precedenti,stesse ram,tutto a default.
ora un altro utente mi ha consigliato di mettere le ram a 800 ma nel bios in ai tune mettendo manuale mi permette di mettere solo ddr2 667-833-1000-1333
come devo fare? avete altri suggerimenti,il bios l'ho aggiornato al 2001 l'ultimo praticamente.
Poi in proprietà del pc vede 4gb così come anche in cpu-z vede 4gb,ma nel bios come ram available 3006 poi son entrato nel northbrige e ho messo enable che remap la ram e ora dice 4096.ma da cosa può dipendere secondo voi?
windows vista 64bit sistema operativo

!@ndre@!
25-10-2008, 18:33
avrei bisogno di un aiuto,ho questa scheda madre con su installato 2*2gb di ram corsair xms2 pc2 6400 800mhz
ora le dovetti smontare per mandarle in assistenza e ora rimontate quelle nuove,in windows vista nn mi da più lo stesso punteggio di prima 5,0 invece dei 5,9 precedenti,stesse ram,tutto a default.
ora un altro utente mi ha consigliato di mettere le ram a 800 ma nel bios in ai tune mettendo manuale mi permette di mettere solo ddr2 667-833-1000-1333
come devo fare? avete altri suggerimenti,il bios l'ho aggiornato al 2001 l'ultimo praticamente.
Poi in proprietà del pc vede 4gb così come anche in cpu-z vede 4gb,ma nel bios come ram available 3006 poi son entrato nel northbrige e ho messo enable che remap la ram e ora dice 4096.ma da cosa può dipendere secondo voi?
windows vista 64bit sistema operativo

..bhe guarda io sinceramente non mi preoccuperei più di tanto perchè vista ti dà uno 0.9 di punteggio in meno!!..se ti vede 4GB sei apposto!! ;)

rizzotti91
25-10-2008, 18:54
avrei bisogno di un aiuto,ho questa scheda madre con su installato 2*2gb di ram corsair xms2 pc2 6400 800mhz
ora le dovetti smontare per mandarle in assistenza e ora rimontate quelle nuove,in windows vista nn mi da più lo stesso punteggio di prima 5,0 invece dei 5,9 precedenti,stesse ram,tutto a default.
ora un altro utente mi ha consigliato di mettere le ram a 800 ma nel bios in ai tune mettendo manuale mi permette di mettere solo ddr2 667-833-1000-1333
come devo fare? avete altri suggerimenti,il bios l'ho aggiornato al 2001 l'ultimo praticamente.
Poi in proprietà del pc vede 4gb così come anche in cpu-z vede 4gb,ma nel bios come ram available 3006 poi son entrato nel northbrige e ho messo enable che remap la ram e ora dice 4096.ma da cosa può dipendere secondo voi?
windows vista 64bit sistema operativo

Mettile a 833, ci dovresti arrivare anche senza overvolt, per il memory remap, è una funzione da attivare se vuoi che i sistemi operativi a 64 bit ti vedano più di 3 gb di ram ;)

cocoz1
26-10-2008, 07:24
..bhe guarda io sinceramente non mi preoccuperei più di tanto perchè vista ti dà uno 0.9 di punteggio in meno!!..se ti vede 4GB sei apposto!! ;)

sì ho messo ddr2 833Mhz ed è tornato a 5,9 il punteggio,però praticamente è come se fossero un pò in overclock perchè stan a 414 e non a 400 e il rapporto fsb-dram è 4:5 come lo vedete?
meglio in auto che si mette 1:1 e a 333 le ram e punteggio 5 ma forse nn vanno in stress le ram.

cocoz1
26-10-2008, 07:25
Mettile a 833, ci dovresti arrivare anche senza overvolt, per il memory remap, è una funzione da attivare se vuoi che i sistemi operativi a 64 bit ti vedano più di 3 gb di ram ;)

sì infatti pensavo si dovesse attivare solo per fargliele vedere una volta,poi lo disabilitato e stamattina di nuovo sta a 3006 ,quindi lo devo lasciare sempre attivato,però perchè nel bios vede 3gb e su windows e altri programmi come cpu-z vede i 4gb?
Cmq riattivo il remap... :)

floop
26-10-2008, 15:26
qualcuno con la p5b ha qualche quad core?
xk ho visto che con l'ultimo bios ci si possono mettere i nuovi quad

Bustonèr
31-10-2008, 17:00
Ciao a tutti, devo overcloccare il mio e6600 su questa P5B, c'è qualcuno che ha una config uguale o simile alla mia e sà dirmi come andare sul sicuro?

non l'ho mai fatto e ne sò poco, vorrei portarlo a 3000 o 3200, dipende dalle temp. che fino a quanto regge?

Asus P5b
E6600
A-Data Vitesta 2Gb ddr2 800
Sapphire HD4870
Tagan Piperock 600W

Cioè sò che per portarlo a 3200 devo mettere 400x8, poi? non sò se devo toccare altro tipo voltaggi o impostazioni varie....
:help: :help: :help:

!@ndre@!
31-10-2008, 18:05
Ciao a tutti, devo overcloccare il mio e6600 su questa P5B, c'è qualcuno che ha una config uguale o simile alla mia e sà dirmi come andare sul sicuro?

non l'ho mai fatto e ne sò poco, vorrei portarlo a 3000 o 3200, dipende dalle temp. che fino a quanto regge?

Asus P5b
E6600
A-Data Vitesta 2Gb ddr2 800
Sapphire HD4870
Tagan Piperock 600W

Cioè sò che per portarlo a 3200 devo mettere 400x8, poi? non sò se devo toccare altro tipo voltaggi o impostazioni varie....
:help: :help: :help:

...ti consiglio di andare nella sezione overclock: li troverai un thread apposito per l'E6600!!;)

SimoF
31-10-2008, 19:09
Ciao a tutti, devo overcloccare il mio e6600 su questa P5B, c'è qualcuno che ha una config uguale o simile alla mia e sà dirmi come andare sul sicuro?

non l'ho mai fatto e ne sò poco, vorrei portarlo a 3000 o 3200, dipende dalle temp. che fino a quanto regge?

Asus P5b
E6600
A-Data Vitesta 2Gb ddr2 800
Sapphire HD4870
Tagan Piperock 600W

Cioè sò che per portarlo a 3200 devo mettere 400x8, poi? non sò se devo toccare altro tipo voltaggi o impostazioni varie....
:help: :help: :help:
Metti le ram a 1.95, e 533 che poi sale con il moltiplicatore.
per gli altri voltaggi prova alzandoli poco alla volta fino a quando non boota e non è stabile
ma quando diventa il numero rosso con sfondo viola, piu in la di quei voltaggi non mi spingerei.
disabilito lo speed spectrum

xxdavide84xx
08-11-2008, 19:04
Io ho la versione P5B rev. 1.04g...è la stessa di cui si parla in questo post????
A vederla così mi sembra uguale.....
Poi volevo chiedere: ho 2 modelli di RAM da 2 GB messi in dual-chace, ma al posto di vedere 4 GB ne vedo solo 2,43...
Come faccio per farglieli vedere tutti e 4????

gigi88
08-11-2008, 19:09
Io ho la versione P5B...è la stessa????
A vederla così mi sembra uguale.....
Poi volevo chiedere: ho 2 modelli di RAM da 2 GB messi in dual-chace, ma al posto di vedere 4 GB ne vedo solo 2,43...
Come faccio per farglieli vedere tutti e 4????

che OS hai?

xxdavide84xx
08-11-2008, 20:23
che OS hai?

Io ho EVEREST...mi dici che voci devo guardare???

gigi88
08-11-2008, 20:30
Io ho EVEREST...mi dici che voci devo guardare???

OS= operating system tradotto sistema operativo..

!@ndre@!
08-11-2008, 20:41
ciao ragazzi, mi consigliate delle RAM a 800MHz per fare un po' di OC, diciamo "serio", compatibili con la nostra mobo?? :D

brigante81
09-11-2008, 01:45
ciao ragazzi, mi consigliate delle RAM a 800MHz per fare un po' di OC, diciamo "serio", compatibili con la nostra mobo?? :D

prendi delle 1066 che costano + o - uguale!

!@ndre@!
09-11-2008, 09:40
prendi delle 1066 che costano + o - uguale!

..sai dirmi qualche modello in particolare che è sicuramente compatiblie con la P5B??

Bustonèr
09-11-2008, 18:15
..sai dirmi qualche modello in particolare che è sicuramente compatiblie con la P5B??

io ti straconsiglio le Adata che spendi poco e bene, e hanno ottimi OC ;)
http://www.overclockersclub.com/reviews/adata_vitesta_extreme_800/

me le hano consigliate in molti, infatti le ho prese, ma vi chiederò aiuto......

Bustonèr
09-11-2008, 18:21
ho la super P5B e sto per fare un OC - la config. è in firma, ma vorrei essere sicuro dei timings da impostare

allora.... ho trovato ciò che vedete qui sotto, capisco i primi da mettere a 4-4-4-12, poi???
devo toccare il resto dei parametri? in base a cosa?

Memory Remap Feature - (disabled)
Dram Cas Latency - 5
Dram Ras-Dram Delay - 6 dram clocks
dram ras precharge - 6
dram ras activ to prec. - 15
dram write recov time - 6
dram TRFC - 42
dram TRRD - 10
rank write-read delay - 10
read to prec. delay - 10
write to prec. delay -11
static read control - (auto)

le ram sono AData Vitesta Extreme Ed.
DDR2-800+ - PC2-6400 - 1GBx2 - CL4-4-4-12 - 1.9v~2.1v

a cosa si riferisce il rapporto 1:1 e cos'è lo strapp?

:D Ringrazio subito :D

xxdavide84xx
09-11-2008, 22:31
OS= operating system tradotto sistema operativo..

Ho Win Xp SP3.....

In particolare dal BIOS ho letto questo:

AMIBIOS:
Version: 1803
Build date: 11/26/07
PROCESSOR
Type: Intel(R) Core(TM) 2 Duo CPU E6750 @ 2,66 GHz
Speed: 2672 MHz
Count:2
SYSTEM MEMORY
Available: 4096 MB

Ho visto infatti che quando fa il test iniziale mi risultano 4 GB, ma poi nel pc mi da questo:
http://img98.imageshack.us/img98/3490/provaxt2.jpg (http://imageshack.us)
Non capisco come mai succeda questo...forse devo aggiornare il BIOS???

Arki
09-11-2008, 23:16
Ho Win Xp SP3.....

In particolare dal BIOS ho letto questo:

AMIBIOS:
Version: 1803
Build date: 11/26/07
PROCESSOR
Type: Intel(R) Core(TM) 2 Duo CPU E6750 @ 2,66 GHz
Speed: 2672 MHz
Count:2
SYSTEM MEMORY
Available: 4096 MB

Ho visto infatti che quando fa il test iniziale mi risultano 4 GB, ma poi nel pc mi da questo:
http://img98.imageshack.us/img98/3490/provaxt2.jpg (http://imageshack.us)
Non capisco come mai succeda questo...forse devo aggiornare il BIOS???

Rassegnati e metti il cuore in pace, Windows XP (32bit) non riesce a vedere tutti i 4 GB di ram

Link Wolf
09-11-2008, 23:36
Rassegnati e metti il cuore in pace, Windows XP (32bit) non riesce a vedere tutti i 4 GB di ram

Quoto e aggiungo:

Se disattiva il remap ne vede ~3GB e se lo ha attivato senza un so a 64 bit o a 32 bit della famiglia windows server ne vedrà solo 2, perchè in definitiva diciamocelo... oltre alla limitazione dell'indirizzo di memoria, il PAE sui sistemi windows domestici a 32 bit è CASTRATO. ;)

Windows Server 2k8 x86:
http://img91.imageshack.us/img91/2062/paew2k8ejt3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=paew2k8ejt3.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Vista ultimate x86 No Remap:
http://img353.imageshack.us/img353/9871/wvusp1noremapdx2.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=wvusp1noremapdx2.jpg)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Vista ultimate x86 Con Remap:
http://www.ocmodshop.com/images/guides/vista_tips/enable_4gb_ram/thumb_3gb.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=wvusp1yesremapii4.jpg)

P.S. non so se si era già detto nel 3D dove si parlava di ram >4GB VS 32bit, perdonate la mia eventuale scoperta dell'acqua calda :sofico:

;)

EDIT aggiunti altri screenshot con vista ultimate X86 e il memory remap.

3DMark79
10-11-2008, 00:33
Quoto e aggiungo:

Se disattiva il remap ne vede ~3GB e se lo ha attivato senza un so a 64 bit o a 32 bit della famiglia windows server ne vedrà solo 2, perchè in definitiva diciamocelo... oltre alla limitazione dell'indirizzo di memoria, il PAE sui sistemi windows domestici a 32 bit è CASTRATO. ;)
P.S. non so se si era già detto nel 3D dove si parlava di ram >4GB VS 32bit, perdonate la mia eventuale scoperta dell'acqua calda :sofico:

;)

Quoto! :cool:
Si già mi pare che ne avevamo parlato non so se qui però e bene ricordarlo! ;)

Bustonèr
10-11-2008, 12:21
up up up!!!

nessuno ???

!@ndre@!
10-11-2008, 13:09
ho la super P5B e sto per fare un OC - la config. è in firma, ma vorrei essere sicuro dei timings da impostare

allora.... ho trovato ciò che vedete qui sotto, capisco i primi da mettere a 4-4-4-12, poi???
devo toccare il resto dei parametri? in base a cosa?

Memory Remap Feature - (disabled)
Dram Cas Latency - 5
Dram Ras-Dram Delay - 6 dram clocks
dram ras precharge - 6
dram ras activ to prec. - 15
dram write recov time - 6
dram TRFC - 42
dram TRRD - 10
rank write-read delay - 10
read to prec. delay - 10
write to prec. delay -11
static read control - (auto)

le ram sono AData Vitesta Extreme Ed.
DDR2-800+ - PC2-6400 - 1GBx2 - CL4-4-4-12 - 1.9v~2.1v

a cosa si riferisce il rapporto 1:1 e cos'è lo strapp?

:D Ringrazio subito :D

...io gli altri parametri li ho lasciati così com'erano e sinceramente io non ho mai sentito di nessuno che va a modificarli...

..per quanto riguarda il rapporto 1:1 ti facico un esempio: se hai il FSB a 333MHz per avere la RAM in sincrono (rapporto 1:1) la devi mettere a 667MHz (333*2), se hai il FSB a 400 le devi mettere a 800MHz (400*2) e così via...

..a livello pratico vedo che hai un E6600 quindi a default dovresti avere un FSB di 266MHz. Bene a questo punto metti la RAM a 533Mhz e sei apposto perchè a mano a mano che salirai con il FSB salirà automaticamente anche la frequenza delle RAM!! ;)

gigi88
10-11-2008, 13:23
...io gli altri parametri li ho lasciati così com'erano e sinceramente io non ho mai sentito di nessuno che va a modificarli...

..per quanto riguarda il rapporto 1:1 ti facico un esempio: se hai il FSB a 333MHz per avere la RAM in sincrono (rapporto 1:1) la devi mettere a 667MHz (333*2), se hai il FSB a 400 le devi mettere a 800MHz (400*2) e così via...

..a livello pratico vedo che hai un E6600 quindi a default dovresti avere un FSB di 266MHz. Bene a questo punto metti la RAM a 533Mhz e sei apposto perchè a mano a mano che salirai con il FSB salirà automaticamente anche la frequenza delle RAM!! ;)

io le mie le ho messe a 4-4-4-10 poi 5-35 e il resto invariato.

cmq dipende dalle ram magari con le sue ha problemi.

Ti consiglio di inziare a metterle a 4-4-4-12, fai dei test e se sono stabili eventualmente provi ad abbassare ulteriormente gli altri valori. ;)

Bustonèr
10-11-2008, 18:38
...io gli altri parametri li ho lasciati così com'erano e sinceramente io non ho mai sentito di nessuno che va a modificarli...

..per quanto riguarda il rapporto 1:1 ti facico un esempio: se hai il FSB a 333MHz per avere la RAM in sincrono (rapporto 1:1) la devi mettere a 667MHz (333*2), se hai il FSB a 400 le devi mettere a 800MHz (400*2) e così via...

..a livello pratico vedo che hai un E6600 quindi a default dovresti avere un FSB di 266MHz. Bene a questo punto metti la RAM a 533Mhz e sei apposto perchè a mano a mano che salirai con il FSB salirà automaticamente anche la frequenza delle RAM!! ;)

Grazie a entrambi...:)

però ero proprio in dubbio riguardo gli altri parametri, e ho trovato un therad per fare dei calcoli e trovarli giusti, almeno.....:stordita:
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/come_usare_al_meglio_memset_accoppiata_con_clockgen-1595/

rapporto 1:1 ok, dovrò riuscire a portare a 400, voglio le ram a 800, punto e basta:D :D


io le mie le ho messe a 4-4-4-10 poi 5-35 e il resto invariato.

cmq dipende dalle ram magari con le sue ha problemi.

Ti consiglio di inziare a metterle a 4-4-4-12, fai dei test e se sono stabili eventualmente provi ad abbassare ulteriormente gli altri valori. ;)

di specifica infatti non dovrei aver prob.

porca vacca, ieri ho provato guardando ciò che è scritto su CPUz e sono andato a bios e il valore "dram TRFC" che era a 42 l'ho impostato a 20 come segnato su cpuz, ma mi sà che ho sbagliato parametro, non si avviava, ho resettato, poi su cpuz non mi vedeva più le ram, ho riavviato e adesso tutto ok, boooooooooooo:mbe:

cosa succede appunto se si esagera con i parametri? non c'è mai rischio?

definizione di strap?

!@ndre@!
10-11-2008, 18:41
Non pernso avrai alcun problema ad arrivare a 400 di FSB: ci sono arrivato io con il dissipatore originale Intel e RAM che di specifica erano a 667MHz!! :D

Bustonèr
10-11-2008, 22:06
senza fare OC alla CPU, per ora ho provato le ram e, messe a 4-4-4-12 lasciando il resto dei parametri com'erano, con 1,90v poi a 2,0v e sempre bad, schermo nero e basta

cos'altro provare?

Bustonèr
12-11-2008, 22:31
ok, ora sono @3200 (400x8) v-core da bios 1,365v
mentre da cpuz 1.336v
in full scende a 1.264v
ho le ram a 4-4-4-12 @2.05v

ora sto lavorando e per ora tutto ok (vista 32), da bios mi segna 35°
mentre da:
core temp, everest, HWmonitor: core0 19° / core1 16°
TAT: 25° / 19°
premetto che sono in una stanza dove stò congelando:D, ho 15°C ambiente...

ho solamente provato per ora SuperPI e mi si è bloccato due volte (il programma) con test da 8M, e 1 volta con il semplice 128K

consigli? :mc:

gigi88
12-11-2008, 23:00
ok, ora sono @3200 (400x8) v-core da bios 1,365v
mentre da cpuz 1.336v
in full scende a 1.264v
ho le ram a 4-4-4-12 @2.05v

ora sto lavorando e per ora tutto ok (vista 32), da bios mi segna 35°
mentre da:
core temp, everest, HWmonitor: core0 19° / core1 16°
TAT: 25° / 19°
premetto che sono in una stanza dove stò congelando:D, ho 15°C ambiente...

ho solamente provato per ora SuperPI e mi si è bloccato due volte (il programma) con test da 8M, e 1 volta con il semplice 128K

consigli? :mc:

alza di un pelo il vcore e fai un test con orthos Small FFTs

gigi88
12-11-2008, 23:01
ah e per non gelare accendi il calorifero e metti il pc sul balcone :D :asd:

Bustonèr
12-11-2008, 23:16
ah e per non gelare accendi il calorifero e metti il pc sul balcone :D :asd:

E' proprio il pc che mi scalda, bbbrrrrrrrrrrr :D

ora è passata mezzora di Prime95, poi faccio come dici, ma mi urge chiedere se normale che a tatto il dissy chipset è quasi intoccabile (scotta)
.....le ram calducce (benessereeee)

Mookas
13-11-2008, 16:13
Ciao ragazzi, due miei amici hanno questa P5B e da poco sono passati da Windows Xp SP3 Windows Vista32 bit SP1.

Ora hanno dei problemi a livello audio, ho letto il thread ma non ho trovato soluzione riguardo.

L'audio a certi momenti gracchia, ho provato disattivare qualsiasi linea di registrazione (che di solito interferiscono) e ho provato ad aggiornare il driver, sia il BIOS, leggermente migliorato ma nulla di risolto in entrambi i pc. Non si può parlare neanche di conflitto Hardware perchè son 2 pc con componenti diverse, quindi diciamo 2 campioni perfetti, il risultato è lo stesso.

Avete soluzione a riguardo o siete ancora tutti con Windows Xp Sp3?

gigi88
13-11-2008, 16:17
E' proprio il pc che mi scalda, bbbrrrrrrrrrrr :D

ora è passata mezzora di Prime95, poi faccio come dici, ma mi urge chiedere se normale che a tatto il dissy chipset è quasi intoccabile (scotta)
.....le ram calducce (benessereeee)

parli dell'NB o del SB? penso il NB, io ho sostituito il dissipatore originale con un Enzotech

Bustonèr
13-11-2008, 16:51
Ciao ragazzi, due miei amici hanno questa P5B e da poco sono passati da Windows Xp SP3 Windows Vista32 bit SP1.

Ora hanno dei problemi a livello audio, ho letto il thread ma non ho trovato soluzione riguardo.

L'audio a certi momenti gracchia, ho provato disattivare qualsiasi linea di registrazione (che di solito interferiscono) e ho provato ad aggiornare il driver, sia il BIOS, leggermente migliorato ma nulla di risolto in entrambi i pc. Non si può parlare neanche di conflitto Hardware perchè son 2 pc con componenti diverse, quindi diciamo 2 campioni perfetti, il risultato è lo stesso.

Avete soluzione a riguardo o siete ancora tutti con Windows Xp Sp3?

Se hanno hw differenti e sono stati entrambi aggiornati a dovere, direi che hai l'unica cosa in comune quindi, Win sVista

prova con degli update di vista....

sampeiroma
13-11-2008, 17:56
:D Ciao ragazzi, due miei amici hanno questa P5B e da poco sono passati da Windows Xp SP3 Windows Vista32 bit SP1.

Ora hanno dei problemi a livello audio, ho letto il thread ma non ho trovato soluzione riguardo.

L'audio a certi momenti gracchia, ho provato disattivare qualsiasi linea di registrazione (che di solito interferiscono) e ho provato ad aggiornare il driver, sia il BIOS, leggermente migliorato ma nulla di risolto in entrambi i pc. Non si può parlare neanche di conflitto Hardware perchè son 2 pc con componenti diverse, quindi diciamo 2 campioni perfetti, il risultato è lo stesso.

Avete soluzione a riguardo o siete ancora tutti con Windows Xp Sp3?


prova a disattivare da bios la scheda sonora della scheda madre (ovviamente se ne hai anche un'altra) :D

eldolcefarnienteditommy
13-11-2008, 22:06
come faccio a sapere che bios ho sulla mia p5b?
con pcwizard mi dice 0806,è possibile?
sul sito asus vedo che questa mainboard supporta praticamente tutte le cpu intel (anche le quad e le 45nm).
Mi conviene aggiornare il bios ?
attualmente monto un e6300 e tranne l'audio(disabilitato e comprata una scheda a parte) tutto va bene.
Vi ringrazio

Mookas
14-11-2008, 06:49
Grazie ragazzi per le fulminee risposte :)

Se hanno hw differenti e sono stati entrambi aggiornati a dovere, direi che hai l'unica cosa in comune quindi, Win sVista

prova con degli update di vista....

Vista è già alla SP1, posso soltanto provarei driver che avete postato all'inizio del thread (sono più vecchi degli attuali, magari risolvo...)

:D


prova a disattivare da bios la scheda sonora della scheda madre (ovviamente se ne hai anche un'altra) :D

Disattivarla sarebbe un'orgoglio, però avendone un'altra. Purtroppoi n entrambi i casi mi sono appoggiato esclusivamente alla meravigliosa SoundMaX :mad: (l'unica pecca che ha Asus) e non ho alternative.

Molti parlano di migliorie a Vista, rispetto Xp, che i problemi passano dopo l'aggiornamento. Io di miglioramenti ne ho visti, ma questo dell'audio proprio non me l'aspettavo da un sistema operativo che include i driver HD audio di serie...

Nessuno di Voi ha VISTA con questa P5B ? Problemi audio mai avuti? Mi dite che versione del driver audio montate attualmente (e magari il BIOS che utilizzate)?

Posso salvarmi con un vostro cocktail ;)

gigi88
14-11-2008, 08:35
Grazie ragazzi per le fulminee risposte :)



Vista è già alla SP1, posso soltanto provarei driver che avete postato all'inizio del thread (sono più vecchi degli attuali, magari risolvo...)



Disattivarla sarebbe un'orgoglio, però avendone un'altra. Purtroppoi n entrambi i casi mi sono appoggiato esclusivamente alla meravigliosa SoundMaX :mad: (l'unica pecca che ha Asus) e non ho alternative.

Molti parlano di migliorie a Vista, rispetto Xp, che i problemi passano dopo l'aggiornamento. Io di miglioramenti ne ho visti, ma questo dell'audio proprio non me l'aspettavo da un sistema operativo che include i driver HD audio di serie...

Nessuno di Voi ha VISTA con questa P5B ? Problemi audio mai avuti? Mi dite che versione del driver audio montate attualmente (e magari il BIOS che utilizzate)?

Posso salvarmi con un vostro cocktail ;)

mi dispiace non poterti aiutare, ma io sono ancora con XP! come vers. del bios ho la 2001 cmq. :)

!@ndre@!
14-11-2008, 08:54
..anch'io sono ancora con xp sp3...:(

sampeiroma
14-11-2008, 09:30
mi dispiace ma ho xp sp3
come bios ho 1803 26/11/2007 dovrebbe essere il penultimo

Bustonèr
14-11-2008, 18:14
Grazie ragazzi per le fulminee risposte :)

Nessuno di Voi ha VISTA con questa P5B ? Problemi audio mai avuti? Mi dite che versione del driver audio montate attualmente (e magari il BIOS che utilizzate)?

Posso salvarmi con un vostro cocktail ;)

Io ho Vista32 SP1 e l'ultimo Bios 2001, tutto ok con gli ultimi driver dal sito Asus, ti mando il link esatto dove gli ho scaricati, non si sa mai:
se non ricordo male ho preso proprio l'ultimo Beta Version 6.10.1.6180
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B
altrimenti prova il pen'ultimo rilasciato

Good luck

anche se....eh eh, per conto mio sVista è un distruttore di Hardisk:O, e non sò per quanto resisterò ancora :ot:

Bustonèr
14-11-2008, 18:17
mookas, il tuo avatar assomiglia tanto a:
http://it.youtube.com/watch?v=GvIq_tUwRxo

:D :) :D :) :D :rotfl:

eldolcefarnienteditommy
14-11-2008, 20:22
come faccio a sapere che bios ho sulla mia p5b?
con pcwizard mi dice 0806,è possibile?
sul sito asus vedo che questa mainboard supporta praticamente tutte le cpu intel (anche le quad e le 45nm).
Mi conviene aggiornare il bios ?
attualmente monto un e6300 e tranne l'audio(disabilitato e comprata una scheda a parte) tutto va bene.
Vi ringrazio

:help:

gigi88
14-11-2008, 20:22
:help:

cpu-z

gigi88
14-11-2008, 20:23
mookas, il tuo avatar assomiglia tanto a:
http://it.youtube.com/watch?v=GvIq_tUwRxo

:D :) :D :) :D :rotfl:

che gallo! :asd:

eldolcefarnienteditommy
14-11-2008, 20:24
thank you very much:D

gigi88
14-11-2008, 20:26
thank you very much:D

figurati. Fai oc? la tua cpu ora è riconosciuta?

eldolcefarnienteditommy
14-11-2008, 20:32
si la cpu è riconosciuta, per quanto riguarda l'oc una volta ho provato ma non sono riuscito ad andare oltre i 315(forse a causa delle ram a 533).
Confermo che il bios è lo 0806 del 2006.
Chiedevo perche' magari vendevo il processore e compravo un e8400.

gigi88
14-11-2008, 20:38
si la cpu è riconosciuta, per quanto riguarda l'oc una volta ho provato ma non sono riuscito ad andare oltre i 315(forse a causa delle ram a 533).
Confermo che il bios è lo 0806 del 2006.
Chiedevo perche' magari vendevo il processore e compravo un e8400.

Allora se prendi un E8400 aggiorna il bios all'ultima versione però ti consiglio di non fare OC con questa mobo perchè con gli step E0 scazza con il vcore, quindi dovresti prendere un E8400 C0 ma è difficile trovarli ora.