PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

jeremj
01-10-2010, 14:11
.

jeremj
01-10-2010, 14:15
Ahimè no, infatti ho voluto provare senza installare nessun driver ma a quanto pare persiste il problema.
Ma infatti ho controllato gestione periferiche ed era tutto a posto, solo lo scanner non vedeva i driver, però dopo ho trovato pure quelli, nemmeno la porta firewire ho aggiornato, ha trovato tutto quanto 7, sinceramente non capisco.
Come al solito dovevo essere io lo sfigato che non va 7. :( :cry: :cry:

keeper171
01-10-2010, 15:02
cioè non ho capito, ti è partito l'alimentatore (in seguito a cosa: fulmine, sbalzi o altro?) e non sei sicuro se la scheda madre è ancora funzionante?


Nemmeno io so come sia successo il tutto, purtroppo.
Vado per accendere il pc (dopo averlo normalmente spento il giorno prima, nessun segno particolare) e da quel problema.
Provo con un altro alimentatore ed il pc non va ugualmente, sebbene i problemi manifestati siano differenti. Suppongo si sian rotti nello stesso momento, ma proprio non so individuare la causa.

ROBHANAMICI
01-10-2010, 17:02
io ho la config di sotto e mai avuto problemi con win 7 64 bit molto strana questa cosa :(

jeremj
01-10-2010, 22:02
io ho la config di sotto e mai avuto problemi con win 7 64 bit molto strana questa cosa :(

Beato te Rob, comunque almeno un problema al momento l'ho eliminato, era la scheda di acquisizione video che andava in crash e non faceva spegnere il PC, è molto strano perchè prima del virus avevo il dual boot XP 7 e non avevo avuto il problema, magari qualche aggiornamento l'ha messo ko.
Comunque tolta la scheda ora si spegne regolarmente, ora devo cercare una nuova scheda diacquisizione video certificata per 7.
Ora mi rimane da risolvere il problema della disconnessione inattiva.
Se ne sai qualcosa come fare ti ringrazio.

ROBHANAMICI
01-10-2010, 23:31
ok ti farò sapere ;)

jeremj
01-10-2010, 23:34
ok ti farò sapere ;)

Al momento ho trovato questa:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14854

pierfrancesco99
10-11-2010, 13:51
ciao ragazzi, dovrei acquistare una cpu con fsb di 1333 e quindi installare la versione beta del bios, come si comporta quest'ultima? è stabile? attualmente monto una P5B SE che tranne la scatola è identica a questa versione!:)

ROBHANAMICI
11-11-2010, 18:22
uhm domanda da ignorante, l'ultima versione del bios (nel caso della P5B il 2104) non andrebbe bene (anche se non beta?), avevo pensato di montare anch'io una cpu con fsb 1333 mhz e precisamente il q9550 sempre che sia in commercio, grazie :)

pierfrancesco99
11-11-2010, 18:24
Si è in commercio e lo trovi in alcuni shop online sui 200 euro, è lo stesso procio che voglio mettere io!

ROBHANAMICI
11-11-2010, 18:36
bene bene se lo trovo lo prendo in questi giorni ;) e nel caso ti faccio sapere (anche se non abbiamo stesse mobo)

pierfrancesco99
11-11-2010, 18:41
Ottimo :D la mobo anche come chipset è la stessa quindi in linea di massima se a te non fa storie quel bios non dovrei avere problemi nemmeno io! Rimango in attesa :)

ROBHANAMICI
11-11-2010, 19:53
perfetto ti farò sapere a breve ;)

rayman2007
14-11-2010, 10:31
Ho installato Windows 7 Pro 64bit sul disco sata2 abilitando il controller Sata as AHCI.
Dopo l'installazione vedo che nella systray l'icona di rimozione periferiche presenta anche l'hd sata, in gestione dispositivi trovo :

http://img258.imageshack.us/img258/6628/sata.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/sata.jpg/)

Fin quì penso tutto ok, solo che l'hd sata e il masterizzatore (sata) si trovano comunque in ata channel in udma 5 (hd) cioè ata/100 ?? e 2 (dvd) quà non mi interessa.
Allora ho installato i driver Jmicron x windows 7 64bit dal sito Asus per la nostra mobo e :

http://img28.imageshack.us/img28/3968/sata2.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/sata2.jpg/)

Ora l'Hd sata è in Multiword DMA modalità 2, ma in realtà avrei dovuto trovare l'HD e il DVDRW sotto il Controller SATA AHCI dell'ICH8 con dentro le opzioni tipo NCQ etc.

(HD tune ora mi vede l'HD sata in modalità UDMA Mode 7 (Ultra ATA/512) prima dei driver Jmicron era UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100), meglio così:stordita: )
(Con HD Tach e HD tune la velocità è sempre sui 80MB/s)

A quanto ho capito ci vogliono i driver Intel Matrix storage per l'ich8, ma funzionano solo per i chipset Raid ICH8R etc...
Possibile che non si possano sfruttare tutte le caratteristiche Sata AHCI sulla P5B??

In Gestione Dispositivi se metto Visualizza dispositivi per connessione:
http://img526.imageshack.us/img526/8563/sata3j.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/sata3j.jpg/)
Quindi i canali ATA stanno sotto il controller Sata ahci, solo non capisco perchè la modalità sia quella.

ROBHANAMICI
15-11-2010, 18:37
Ottimo :D la mobo anche come chipset è la stessa quindi in linea di massima se a te non fa storie quel bios non dovrei avere problemi nemmeno io! Rimango in attesa :)


Ciao purtroppo non l'ho ancora trovato il q9550 e il mio negoziante di fiducia non la ha ancora disponibile ti farò sapere più in la (spero entro le feste).

cocoz1
22-11-2010, 12:45
salve a tutti ho una P5B che dava problemi di ram da il beep il primo lungo e dopo 3 brevi dal bios dice che devo controllare gli slot delle ram,ho testato le ram con ore di metest86+ e non danno errori aggiornato il bios alla versione 2001 poi rimonto il tutto e ogni tanto ribeepa cosa può essere? mi potete aiutare? quando riesco a farlo partire mi dice overclock failure ma io nn ho fatto overclock com'è possibile? potrebbe essere la pila della mobo che si sta scaricando? mi date una mano grazie...

cthulu
23-11-2010, 00:17
uhm domanda da ignorante, l'ultima versione del bios (nel caso della P5B il 2104) non andrebbe bene (anche se non beta?), avevo pensato di montare anch'io una cpu con fsb 1333 mhz e precisamente il q9550 sempre che sia in commercio, grazie

Ciao purtroppo non l'ho ancora trovato il q9550 e il mio negoziante di fiducia non la ha ancora disponibile ti farò sapere più in la (spero entro le feste).

Tranquilli..tranquilli....funziona tutto alla grande.....da molto tempo oramai.... (vedere la mia firma)

cocoz1
23-11-2010, 20:10
salve a tutti ho una P5B che dava problemi di ram da il beep il primo lungo e dopo 3 brevi dal bios dice che devo controllare gli slot delle ram,ho testato le ram con ore di metest86+ e non danno errori aggiornato il bios alla versione 2001 poi rimonto il tutto e ogni tanto ribeepa cosa può essere? mi potete aiutare? quando riesco a farlo partire mi dice overclock failure ma io nn ho fatto overclock com'è possibile? potrebbe essere la pila della mobo che si sta scaricando? mi date una mano grazie...

allor aggiorno la situazione,le ram penso che stanno bene,ma pochi minuti fa mi ha rifatto i beep,uno lungo e tre brevi...può essere la vga?perchè dopo i beep il pc si è avviato ma nn si vedeva niente a video,poi fatto caricare ho premuto il pulsante centrale e si è spento normalmente,anche se non vedevo niente a video mi date lumi su sti caiser di beep mi stan facendo impazzire....

ROBHANAMICI
24-11-2010, 19:28
Tranquilli..tranquilli....funziona tutto alla grande.....da molto tempo oramai.... (vedere la mia firma)


buono buono ora spero solo di trovarlo :asd: :asd:

cocoz1
10-12-2010, 16:40
salve a tutti la mia P5B da 2-3 giorni la mattina all'accensione mi da questo errore Cpu fan error , ma la ventola del dissi del procio gira...è capitato anche ad altri? sugerimenti?

DZBG50
26-12-2010, 12:51
qualcuno usa ssd su questa mobo? volevo sapere se ci sono eventuali limitazioni da parte dell'ich8
ho dato uno sguardo veloce ai datasheet dell'ich8 e del p965 e non sembrano essercene, ma prima di affrontare una spesa del genere meglio avere qualche riscontro concreto :D

ishimajp
29-12-2010, 18:52
ciao a tutti ieri stavo provando ad aggiornare il bios della scheda madre perchè non mi riconosceva tutta la ram. provo ad aggiornarla da windows coll' asus tool ma da errore ma sembra che vada tutto bene. questa mattina quando vado ad accenderlo è come morto.
le ventole e gli hard disk girano tutti ma lo schermo rimane nero con la scritta nessun segnale.
ho provato a fare il crashfree con l' USB falsh ma non sebrava succedere nulla, ho provato pure il clear CMOS ma lo stesso non succede nulla.
qualcuno ha qualche consiglio?

DZBG50
29-12-2010, 19:39
che errore ti ha dato?

ishimajp
29-12-2010, 19:52
che errore ti ha dato?
non ricordo, penso che non riuscisse a completare l' installazione

DZBG50
29-12-2010, 20:30
non ricordo, penso che non riuscisse a completare l' installazione

installazione? ma il bios non l'hai flashato allora?

ishimajp
29-12-2010, 20:35
installazione? ma il bios non l'hai flashato allora?

ho fatto l' aggiornamento tramite l' asus update utility da windows

DZBG50
29-12-2010, 20:49
ho fatto l' aggiornamento tramite l' asus update utility da windows

quindi l'asus update già l'avevi installato
ti ha dato errore durante il flash del bios? questo sto cercando di capire

ishimajp
29-12-2010, 21:04
quindi l'asus update già l'avevi installato
ti ha dato errore durante il flash del bios? questo sto cercando di capire
penso di si in questo argomento sto a zero. dall' asus update ho scaricato l' aggiornamento poi ho selezionato "upgrade BIOS from a file" e ho messo continua. poi in basso a sinistra nella finestra cerano 2 o forse barrette di caricamento, dopo che si è riempita la prima ha dato l' errore.

DZBG50
29-12-2010, 21:19
penso di si in questo argomento sto a zero. dall' asus update ho scaricato l' aggiornamento poi ho selezionato "upgrade BIOS from a file" e ho messo continua. poi in basso a sinistra nella finestra cerano 2 o forse barrette di caricamento, dopo che si è riempita la prima ha dato l' errore.

Da quello che ho capito hai fatto le seguenti cose:
1) Hai avviato il prog asus
2) Hai selezionato la voce "Download bios from internet" e che ti ha scaricato il bios
3) Hai selezionato "Update bios from a file"
4) Hai scelto come file quello scaricato alla voce 2
5) Mentre aggiornava ti ha dato errore e ha interrotto

Corretto? Che versione di bios avevi scaricato? Ora se non so che errore ti ha dato non posso risalire al problema, ma sicuramente hai compromesso la rom e per questo non ti si avvia. Dovresti provare a recuperarla con crash free, ma qui non posso esserti di aiuto perché non l'ho mai usato, devo documentarmi un po'

ishimajp
29-12-2010, 21:34
Da quello che ho capito hai fatto le seguenti cose:
1) Hai avviato il prog asus
2) Hai selezionato la voce "Download bios from internet" e che ti ha scaricato il bios
3) Hai selezionato "Update bios from a file"
4) Hai scelto come file quello scaricato alla voce 2
5) Mentre aggiornava ti ha dato errore e ha interrotto

Corretto? Che versione di bios avevi scaricato? Ora se non so che errore ti ha dato non posso risalire al problema, ma sicuramente hai compromesso la rom e per questo non ti si avvia. Dovresti provare a recuperarla con crash free, ma qui non posso esserti di aiuto perché non l'ho mai usato, devo documentarmi un po'
esatto adesso non so se può essere utile ma nell' errore era riporata una voce che era sopra la prima barra.
la versione che avevo scarcato era la 2104.
ho provato a fare il crash free con usb ma non so se funziona perchè ho lo schermo completamente nero, è tutto alla cieca

ROBHANAMICI
04-01-2011, 18:08
buono buono ora spero solo di trovarlo :asd: :asd:


alla fine ho rinunciato a prendere il q9550 non ne valeva proprio la pena (mi sono fatto il portatile e la fibra 100 ;) )

cthulu
07-01-2011, 10:05
salve a tutti la mia P5B da 2-3 giorni la mattina all'accensione mi da questo errore Cpu fan error , ma la ventola del dissi del procio gira...è capitato anche ad altri? sugerimenti?
lo faceva anche a me mesi fa.......quando guardavo la ventola girava....,poi un giorno mi sono messo a guardare bene e più spesso...e la ventola si fermava a volte e poi ripartiva...
Ho sostituito la ventola (un scythe :mad: ) e l'errore non è mai più comparso...

FLYRED
08-01-2011, 01:46
Salve, ho un problema, aggiornando a win 7 non riesco più a vedere soundmax ( la scheda audio ) nelle proprietà non è visualizzata, dove posso trovare i driver aggiornati per win 7? Ho provato a scaricare quelli presenti nel sito asus ( all'indirizzo della mobo 5bf ) ma quando provo ad installarli m dice che l'hardware non è corretto. :confused: Posso provare a prendere quelli del CD della Mobo ( ma saranno compatibili con win7 ? ) Help me for pleae :)
P.s. prima avevo xp pro e tutto funzionava perfettamente.
ciao

FLYRED
08-01-2011, 01:50
salve a tutti la mia P5B da 2-3 giorni la mattina all'accensione mi da questo errore Cpu fan error , ma la ventola del dissi del procio gira...è capitato anche ad altri? sugerimenti?
Non è niente :D a me sul pc dell'ufficio ( P5B ) me lo fa all'avvio la mattina quando è freddo ( di solito il lunedì ) è il sensore sulla cpu, ma se vai con F1 poi va tutto correttamente.

ROBHANAMICI
08-01-2011, 13:31
Salve, ho un problema, aggiornando a win 7 non riesco più a vedere soundmax ( la scheda audio ) nelle proprietà non è visualizzata, dove posso trovare i driver aggiornati per win 7? Ho provato a scaricare quelli presenti nel sito asus ( all'indirizzo della mobo 5bf ) ma quando provo ad installarli m dice che l'hardware non è corretto. :confused: Posso provare a prendere quelli del CD della Mobo ( ma saranno compatibili con win7 ? ) Help me for pleae :)
P.s. prima avevo xp pro e tutto funzionava perfettamente.
ciao


si ti conviene mettere i driver del cd della mobo o al limite puoi vedere sul sito guru3d se trovi qualcosa ;)

FLYRED
09-01-2011, 17:05
si ti conviene mettere i driver del cd della mobo o al limite puoi vedere sul sito guru3d se trovi qualcosa ;)

Il CD della mobo win7 non lo accetta ( dice che il software non è concepito per questo s.o. )
va a finire che mi tocca installare una scheda audio :mad: aggiuntiva !

DZBG50
09-01-2011, 19:07
Il CD della mobo win7 non lo accetta ( dice che il software non è concepito per questo s.o. )
va a finire che mi tocca installare una scheda audio :mad: aggiuntiva !

sicuro che l'hai abilitata nel bios? perché win7 ti dovrebbe installare automaticamente i suoi driver

FLYRED
09-01-2011, 19:10
sicuro che l'hai abilitata nel bios? perché win7 ti dovrebbe installare automaticamente i suoi driver
------------------
Si nel Bios mi sembra di aver controllato che era abilitata, cmq più tardi ( a casa ) controllo ;) thanks

etna123
09-01-2011, 20:32
Sul sito della Asus devi scaricare questi: AD1988AB_Audio_V6585_XpVistaWin7

Funzionamento garantito!

Vitto97
09-01-2011, 21:01
edit: ho sbagliato topic XD

qwerty83
09-01-2011, 21:02
ragazzi una domanda veloce,

ultimamente accendendo il PC la mattina, con Windows 7, istallato 1 anno e mezzo fa, "sporco" insomma :D

mi è capitato che si fermasse alla schermata delle 4 fiammelle, il nuovo logo di windows, notate bene non ho detto crasha perche le fiammelle si muovono come se stesse caricando, ma resta li diversi minuti e non entra, e la spia dell'HD rimane fissa accesa, non lampeggiante.

Spegnendo e accendendo a volte andava a volte no, ho fatto un ripristino (proposto da win7 all'avvio) e pare si sia sistemato. Ho poi pulito un pò il sistema con Advanced SystemCare e disistallato vari programmi inutili e ora il pc va meglio.

Ora prima o poi in formattone devo farlo per vari casini tipo quando collego una penna USB non mi fà più il suono che dovrebbe fare, quando istallo un driver (qualsiasi driver, audio o video) mi esce 5/6 volte una finestra che dire un errore "streamci"...

ma a parte questo i giochi girano benissimo e il pc è veloce come appena formattato, non ha perso performance insomma :sofico:

a parte questi errori dovuti a cambi di driver avventati :D e vari programmi istallati e tolti che hanno minato la stabilità del sistema, alcuni spyware etc... :D

mi chiedevo cosa potesse esser a bloccare l'avvio al logo di windows 7.

Googlando ho letto che potrebbero essere nuove periferiche USB, ho appena cambiato mouse con un Confort Mouse 4500 a laser blu, ho istallato intellipoint 8 e PARE dico PARE che il problema del caricamento sia saltato fuori allora...

ma ho provato ad avviare anche il pc senza mouse e tastiera, entrambi USB, ma non entrava ugualmente, ho poi risolto con un ripristino di windows creato in automatico quache giorno prima ma il programma intellipoint è ancora istallato e funziona tranquillamente

qualche idea per pulire il sistema in attesa del formattone?? :D

FLYRED
10-01-2011, 01:54
Sul sito della Asus devi scaricare questi: AD1988AB_Audio_V6585_XpVistaWin7

Funzionamento garantito!
:mano: grazie domani li provo subito ! ciao

ramses77
12-01-2011, 11:31
Ciao a tutti, purtroppo dopo un OC andato penso male (mi sono distratto per una telefonata e ho ritrovato il pc che si stava spegnendo, non saltato, con leggera puzza di bruciato) il PC non si accende più.

La ventola del proc fa uno scattino e si ferma, tutto qui.
Ho provato a cambiarla e a cambiare anche processore, ma il risultato è lo stesso.
Possibile che sia andata in qualche modalità di protezione che non so come sbloccare?
Cosa fareste?
E' da buttare?:(

Grazie.

duckrome
25-01-2011, 14:38
Ciao a tutti,

Vi spiego il mio problema e spero che mi possiate aiutare , una settima fa ho aggiornato il BIOS alla 2104 (in 3 anni non l’avevo mai fatto) e andato tutto bene, ma adesso quando spengo il PC rimane accesa la ventola…
Forse devo configurare qualcosa sul BIOS?

Scusate ma non sono pratico quindi vi chiedo aiuto..

Grazie

Ciao

Duckrome

cthulu
30-01-2011, 14:00
Una info:

la nostra mobo che versione di PCI-e 1x ha? versione 1.0 oppure 2.0 ?
nel manuale non trovo nulla (il tutto per sapere se è pienamente compatibile con le schedine aggiuntive PCI-e 1x USB 3.0....)

ROBHANAMICI
31-01-2011, 16:58
dovrebbe essere 1.0

jeremj
06-02-2011, 16:00
dovrebbe essere 1.0

Vorrrei passare a una nuova CPU, Q9550, mi potete dire che tipo di aggiornamento devo fare per la mia P5B?
Grazie.

ROBHANAMICI
07-02-2011, 13:18
ti consiglio di scaricare e installare (tramite ez flash) dal sito della asus l'ultimo bios per la nostra motherboard il 2104

cocoz1
07-02-2011, 13:21
Non è niente :D a me sul pc dell'ufficio ( P5B ) me lo fa all'avvio la mattina quando è freddo ( di solito il lunedì ) è il sensore sulla cpu, ma se vai con F1 poi va tutto correttamente.

e ma a me lo fa sempre tutte le mattina,ma anche a caldo se riavvio dal sistema operativo ed è molto fastidioso....cosa può essere ho anche aggiornato all'ultimo bios il 2104.
ho controllato sia ram che hd son ok. e visivamente tutti i condensatori sulla scheda madre stanno bene..consigli? nessun altro ha questo problema così insistente...e soprattutto solozuioni? questa scheda madre mi piace troppo non la vorrei cambiar eheh...

cocoz1
07-02-2011, 13:22
ti consiglio di scaricare e installare (tramite ez flash) dal sito della asus l'ultimo bios per la nostra motherboard il 2104

quoto bios 2104 l'ultimo perfetto....e facci sapere come va con quella bella bestiolina di cpu,io stavo pensando a un q9650 se lo trovo,ma vorrei prima capire questo mio problema del cpu fun error all'avvio...

ROBHANAMICI
07-02-2011, 14:29
quoto bios 2104 l'ultimo perfetto....e facci sapere come va con quella bella bestiolina di cpu,io stavo pensando a un q9650 se lo trovo,ma vorrei prima capire questo mio problema del cpu fun error all'avvio...


Ma questo problema dell'errore al dissipatore della cpu ti impedisce il bootstrap di windows o riesci ad avviare il pc tranquillamente? Così come ha risposto l'altro utente a mio avviso si potrebbe trattare di una falsa segnalazione del sensore della scheda madre o addirittura di un collegamento del dissipatore ad un'uscita sbagliata della scheda madre stessa. Scusa la domanda stupida ma siccome la nostra scheda madre dovrebbe avere (se ricordo bene) due uscite per le fun hai provato a collegare il cavo del dissipatore all'altra uscita?

jeremj
07-02-2011, 21:37
ti consiglio di scaricare e installare (tramite ez flash) dal sito della asus l'ultimo bios per la nostra motherboard il 2104

Rob scusa, cosa intendi tramite ez flash?

cocoz1
08-02-2011, 09:02
Rob scusa, cosa intendi tramite ez flash?

se entri nel bios c'è la funzione ezflash che richiama il bios nuovo anche da una pendrive comodissimo...naturalmente metti sulla pendrive solo il file dell'aggiornamento del bios e stacca tutte le altre usb ;)

cocoz1
08-02-2011, 09:03
Ma questo problema dell'errore al dissipatore della cpu ti impedisce il bootstrap di windows o riesci ad avviare il pc tranquillamente? Così come ha risposto l'altro utente a mio avviso si potrebbe trattare di una falsa segnalazione del sensore della scheda madre o addirittura di un collegamento del dissipatore ad un'uscita sbagliata della scheda madre stessa. Scusa la domanda stupida ma siccome la nostra scheda madre dovrebbe avere (se ricordo bene) due uscite per le fun hai provato a collegare il cavo del dissipatore all'altra uscita?

allor windows parte.però è fastidioso perchè fino a un mese fa nn l'ha mai fatta sta cosa,poi ha cominciato ogni tanto e adesso sempre,e la ventola sul dissipatore funziona,cioè gira ma da errore cpu fun,quindi il connettore è attaccato bene,come lo è sempre stato...questa è la cosa strana. vedo se riesco a cambiar connettore,avendo uno scythe mugen2 nn è facile è stata un'impresa montarlo eheh

ROBHANAMICI
11-02-2011, 13:07
mah proprio strano, prova come hai detto cambiando connettore :)

cocoz1
11-02-2011, 23:30
mah proprio strano, prova come hai detto cambiando connettore :)

disabilitato la lettura della ventola della cpu da biosne scomparso il problema,ora o la ventola che ha un paio d'anni ha diminuito il suo regime di rotazione per cui la mobo va in allarme,oppure la scheda madre ha il sensore andato..proverò quando smonto tutto con un'altr aventola adesso mi è impossibile arrivarci ;)

ghiltanas
12-02-2011, 00:53
ho preso un cooler master cm690 advanced II, 2 delle ventole le ho collegate alla mobo (la frontale direttamente all'ali).
Come faccio a regolare il numero di giri settandone uno fisso?

ghiltanas
12-02-2011, 12:59
l'aisuite è consigliabile? (la userei principalmente per settare le ventole)

ROBHANAMICI
14-02-2011, 17:08
ghiltanas credo che con qualche impostazione avanzata di speedfan si possa settare il n° di giri delle ventole però ti conviene chiedere a qualche esperto del programma ;)

ghiltanas
16-02-2011, 01:28
ghiltanas credo che con qualche impostazione avanzata di speedfan si possa settare il n° di giri delle ventole però ti conviene chiedere a qualche esperto del programma ;)

capito, allora intanto sento per speedfan ;)

ai suite invece nn lo usa nessuno? :fagiano:

Vix87
20-02-2011, 22:18
Ciao a tutti, avrei una domanda ho una p5b e vorrei cambiare il mio processore però non sò proprio tra quale scegliere, mi dareste una mano? Qual'è il top che possiamo montare (mi raccomando sempre guardando il portafoglio :) )
(il mio attuale processore è un E6300)

erpippo87
21-02-2011, 10:42
Ciao a tutti, avrei una domanda ho una p5b e vorrei cambiare il mio processore però non sò proprio tra quale scegliere, mi dareste una mano? Qual'è il top che possiamo montare (mi raccomando sempre guardando il portafoglio :) )
(il mio attuale processore è un E6300)

ma il budget?...:fagiano:

Vix87
21-02-2011, 11:28
ma il budget?...:fagiano:

Il budget per ora non è importante, l'informazioni che vi ho richiesto mi servirebbero solo come "linea" guida, per iniziare a cercare.
Aspettando un'occasione :) qualche fiera / qualche svendita :)

P.s.
mi raccomando sempre guardando il portafoglio :D volevo intendere questo:
Cerchiamo di rimanere "con i piedi per terra", non posso spendere la stessa cifra che spenderei per un i7/i5/i3 perché al quel punto cercherei un'altra scheda madre.
Vorrei "risparmiare" sul fatto che ormai gli Intel Core 2 Duo sono un generazione precedente a quella attuale (non sò se si può definire tale)

ROBHANAMICI
21-02-2011, 15:58
essendo orientato ai quad core ti consiglierei il mio (q6600, tra i migliori di quell'annata se non il migliore) o il q9550

Vix87
21-02-2011, 18:38
Mi hai consigliato due processori uno con FSB Speed uno a 1333Mhz Q9550 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=33924) e l'altro 1066Mhz Q6600 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29765), ora la domanda mi sorge spontanea:
posso montare processori con FSB superiore a quella supportata dalla scheda madre? (un po' come succede con le ram?)

ROBHANAMICI
21-02-2011, 21:23
si puoi montarlo tranquillamente basta che installi l'ultimo bios della scheda madre ovvero il 2104 ;)

fdl88
24-02-2011, 07:13
ciao ragazzi, ho preso una p5b usata 35€ spedita che mi è arrivata ieri...
purtroppo montando tutto nel momento in cui vado ad installare il OS (windows 7) dopo la schermata "windows is loading files" e la schermata "starting windows" mi da sempre questo errore:

http://img820.imageshack.us/img820/5127/img1442bp.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img1442bp.jpg/)

mentre se vado di dvd di ripristino l'errore che mi esce è questo:

http://img715.imageshack.us/img715/2320/img1443s.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/img1443s.jpg/)

inizialmente ho pensato che fosse la scheda video il problema ma cambiandola l'errore è lo stesso :cry:

dite che mi hanno fatto il pacco?

P.S. il bios è aggiornato alla versione 2104

fdl88
24-02-2011, 22:32
ciao ragazzi, ho preso una p5b usata 35€ spedita che mi è arrivata ieri...
purtroppo montando tutto nel momento in cui vado ad installare il OS (windows 7) dopo la schermata "windows is loading files" e la schermata "starting windows" mi da sempre questo errore:

http://img820.imageshack.us/img820/5127/img1442bp.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img1442bp.jpg/)

mentre se vado di dvd di ripristino l'errore che mi esce è questo:

http://img715.imageshack.us/img715/2320/img1443s.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/img1443s.jpg/)

inizialmente ho pensato che fosse la scheda video il problema ma cambiandola l'errore è lo stesso :cry:

dite che mi hanno fatto il pacco?

P.S. il bios è aggiornato alla versione 2104

up :cry:

fdl88
26-02-2011, 03:37
ciao ragazzi, ho preso una p5b usata 35€ spedita che mi è arrivata ieri...
purtroppo montando tutto nel momento in cui vado ad installare il OS (windows 7) dopo la schermata "windows is loading files" e la schermata "starting windows" mi da sempre questo errore:

http://img820.imageshack.us/img820/5127/img1442bp.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img1442bp.jpg/)

mentre se vado di dvd di ripristino l'errore che mi esce è questo:

http://img715.imageshack.us/img715/2320/img1443s.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/img1443s.jpg/)

inizialmente ho pensato che fosse la scheda video il problema ma cambiandola l'errore è lo stesso :cry:

dite che mi hanno fatto il pacco?

P.S. il bios è aggiornato alla versione 2104

up:mc:

fdl88
27-02-2011, 06:53
ciao ragazzi, ho preso una p5b usata 35€ spedita che mi è arrivata ieri...
purtroppo montando tutto nel momento in cui vado ad installare il OS (windows 7) dopo la schermata "windows is loading files" e la schermata "starting windows" mi da sempre questo errore:

http://img820.imageshack.us/img820/5127/img1442bp.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img1442bp.jpg/)

mentre se vado di dvd di ripristino l'errore che mi esce è questo:

http://img715.imageshack.us/img715/2320/img1443s.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/img1443s.jpg/)

inizialmente ho pensato che fosse la scheda video il problema ma cambiandola l'errore è lo stesso :cry:

dite che mi hanno fatto il pacco?

P.S. il bios è aggiornato alla versione 2104

up :help:

aggiornamento:
ho provato a cambiare ram e sistema operativo (ho provato con XP) ma il problema che da è lo stesso

Mr Pink
01-03-2011, 14:53
si puoi montarlo tranquillamente basta che installi l'ultimo bios della scheda madre ovvero il 2104 ;)

Domanda da nabbo totale...ma cambiando il procio (io ho un E6600) ad un Q6600 (o l'altro che dicevi, non so le differenze...) va cambiato anche il dissipatore?

ROBHANAMICI
01-03-2011, 16:37
ogni procio ha il suo dissipatore incluso nel box che compri, ma indipendentemente da questo ti conviene comprare ex novo un dissipatore compatibile con il socket della tua/nostra scheda madre (ovviamente se già ne hai uno non cambiarlo)

montelli
01-03-2011, 16:48
scusa robhanamici
avendo la tua stessa configurazione non riesco ad andare oltre i 2,5/2,7 ghz.
che settings usi per arrivare a i 3ghz?
grazie

Mr Pink
01-03-2011, 16:51
ogni procio ha il suo dissipatore incluso nel box che compri, ma indipendentemente da questo ti conviene comprare ex novo un dissipatore compatibile con il socket della tua/nostra scheda madre (ovviamente se già ne hai uno non cambiarlo)
Appunto quindi se non ho capito male mi basta cambiare il procio e tenere il vecchio dissipatore (prendendo usato)?
Solo che ora che ci penso in quad dovrebbe scaldare ben più di un dual...no?

ROBHANAMICI
01-03-2011, 17:19
ma no non scaldano più di tanto, magari punta sul q9550 che è a 45 nm e che è anche abbastanza più performante del procio che ho io

Mr Pink
01-03-2011, 19:26
Ottimo, grazie ;)

ROBHANAMICI
01-03-2011, 23:21
di nada ;)

fdl88
01-03-2011, 23:42
ciao ragazzi, ho preso una p5b usata 35€ spedita che mi è arrivata ieri...
purtroppo montando tutto nel momento in cui vado ad installare il OS (windows 7) dopo la schermata "windows is loading files" e la schermata "starting windows" mi da sempre questo errore:

http://img820.imageshack.us/img820/5127/img1442bp.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img1442bp.jpg/)

mentre se vado di dvd di ripristino l'errore che mi esce è questo:

http://img715.imageshack.us/img715/2320/img1443s.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/img1443s.jpg/)

inizialmente ho pensato che fosse la scheda video il problema ma cambiandola l'errore è lo stesso :cry:

dite che mi hanno fatto il pacco?

P.S. il bios è aggiornato alla versione 2104

:help: :mc:

Mr Pink
02-03-2011, 00:08
Io non posso esserti d'aiuto, mi spiace :(

fdl88
02-03-2011, 03:28
sto cercando di contattare il venditore ma sembra sparito :muro:
si avvalora la tesi della mobo andata :mad:

Mr Pink
02-03-2011, 10:01
Vorrei chiedere consiglio su un'altra cosa.
Attualmente sulla mia P5B ho montata una 9600GT e 2x1GB ram@800 in dual channel e vorrei upgradare il sistema (oltre a cambiare il procio come già chiesto).

1) da quanto ho capito posso cambiare la scheda video e tenere cmq la 9600GT per il physix ma come si fa?
Dubito ma chiedo cmq...si possono mettere in sli due schede di tipo diverso (tipo 9600 e 460)?

2) sui due slot liberi posso mettere 2x2GB ed andare in totale a 6GB o meglio mettere 2x1GB per un totale di 4?
Intendo come funzionamento, se si perde il dual channel, se la scheda regge,...

fdl88
02-03-2011, 10:21
Vorrei chiedere consiglio su un'altra cosa.
Attualmente sulla mia P5B ho montata una 9600GT e 2x1GB ram@800 in dual channel e vorrei upgradare il sistema (oltre a cambiare il procio come già chiesto).

1) da quanto ho capito posso cambiare la scheda video e tenere cmq la 9600GT per il physix ma come si fa?
Dubito ma chiedo cmq...si possono mettere in sli due schede di tipo diverso (tipo 9600 e 460)?

2) sui due slot liberi posso mettere 2x2GB ed andare in totale a 6GB o meglio mettere 2x1GB per un totale di 4?
Intendo come funzionamento, se si perde il dual channel, se la scheda regge,...

riguardo la scheda video non puoi metterla in sli perchè la scheda madre non è predisposta per lo sli

riguardo la ram puoi mettere un massimo di 8gb e per mantenere il dualchannel basta che tu metta negli slot dello stesso colore ram dello stesso tipo (come latenze e frequenza) ad esempio: nei due slot gialli 2x2gb entrambe 800mhz cl4 e nei due slot neri 2x1gb 800mhz cl4)

Mr Pink
02-03-2011, 10:55
Ottimo, grazie, i 6GB totali mi andrebbero benone.
Ok, quindi anche se non su questa scheda mi par di capire che lo sli si possa fare anche tra modelli diversi, buono a sapersi :D

Però sulla P5B posso cmq montare due schede video e tenerne una dedicata al physx, no?
Così almeno mi avevano suggerito.
Come si fa? basta montare le due schede e basta?
La principale sul pci-e x16 e quella secondaria su un altro pci-e?

ROBHANAMICI
02-03-2011, 17:47
non credo si possa fare lo sli con due schede nvidia o ati diverse, semmai si può fare lo sli o il crossfire con due schede uguali (tipo 9600 con 9600 o 5850 con 5850) anche se di "marche" diverse (zotac, asus, etc)


ecco una guida esauriente su come fare sli (sperando non sia troppo vecchia :p)

http://www.nvidia.it/object/slizone_howto_install_it.html

Mr Pink
02-03-2011, 19:17
Ok, grazie ma io mi riferivo all'abbinare due schede non in sli ma una solo per physx.

jeremj
14-10-2011, 10:37
Ragazzi rianimo il 3d che ormai è fermo da mesi per chiedervi una cosa.
Ho un monitor TV evorrei acquistare il cavo hdmi-hdmi per collegarlo da monitor a PC, ora nella nostra MB non è presenta l'hdmi, secondo voi si può aggiungere o no?
Grazie.

fdl88
14-10-2011, 10:52
Ragazzi rianimo il 3d che ormai è fermo da mesi per chiedervi una cosa.
Ho un monitor TV evorrei acquistare il cavo hdmi-hdmi per collegarlo da monitor a PC, ora nella nostra MB non è presenta l'hdmi, secondo voi si può aggiungere o no?
Grazie.

la scheda madre non c'èntra niente, è la scheda video che deve avere un'uscita digitale (da qualche anno a questa parte quasi tutte le schede video desktop dispongono di un'uscita DVI-I)

jeremj
14-10-2011, 11:06
la scheda madre non c'èntra niente, è la scheda video che deve avere un'uscita digitale (da qualche anno a questa parte quasi tutte le schede video desktop dispongono di un'uscita DVI-I)

Dunque sulla mia scheda video ho solo l'uscita DVI.
Secondo facendo da HDMI del monitor TV e DVI della scheda video come risulta il segnale?

fdl88
14-10-2011, 11:53
Dunque sulla mia scheda video ho solo l'uscita DVI.
Secondo facendo da HDMI del monitor TV e DVI della scheda video come risulta il segnale?

perfetto

emln
18-10-2011, 19:54
Ho installato Windows 7 Pro 64bit sul disco sata2 abilitando il controller Sata as AHCI.
Dopo l'installazione vedo che nella systray l'icona di rimozione periferiche presenta anche l'hd sata, in gestione dispositivi trovo :

http://img258.imageshack.us/img258/6628/sata.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/sata.jpg/)

Fin quì penso tutto ok, solo che l'hd sata e il masterizzatore (sata) si trovano comunque in ata channel in udma 5 (hd) cioè ata/100 ?? e 2 (dvd) quà non mi interessa.
Allora ho installato i driver Jmicron x windows 7 64bit dal sito Asus per la nostra mobo e :

http://img28.imageshack.us/img28/3968/sata2.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/sata2.jpg/)

Ora l'Hd sata è in Multiword DMA modalità 2, ma in realtà avrei dovuto trovare l'HD e il DVDRW sotto il Controller SATA AHCI dell'ICH8 con dentro le opzioni tipo NCQ etc.

(HD tune ora mi vede l'HD sata in modalità UDMA Mode 7 (Ultra ATA/512) prima dei driver Jmicron era UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100), meglio così:stordita: )
(Con HD Tach e HD tune la velocità è sempre sui 80MB/s)

A quanto ho capito ci vogliono i driver Intel Matrix storage per l'ich8, ma funzionano solo per i chipset Raid ICH8R etc...
Possibile che non si possano sfruttare tutte le caratteristiche Sata AHCI sulla P5B??

In Gestione Dispositivi se metto Visualizza dispositivi per connessione:
http://img526.imageshack.us/img526/8563/sata3j.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/sata3j.jpg/)
Quindi i canali ATA stanno sotto il controller Sata ahci, solo non capisco perchè la modalità sia quella.
Anche io ho lo stesso problema:installando windows 7 appare l'icona di rimozione dell'hard disk di sistema.mi è capitato altre volte su altre schede e ho risolto installando i driver del produttore,ma sulla p5b,ua volta installati i driver,non cambia nulla.Qualche idea al riguardo?
Grazie,ciao.

Black-RR
08-11-2011, 22:57
Ragazzi spero sia la sezione adatta...mi è stato detto di scrivere nella discussione ufficiale...e quella che verosimilmente mi sembra più vicina mi pare questa.



Premetto che era tutto perfettamente funzionante prima della modifica CPU.

Il PC ha una scheda madre Asus P5B SE (soket 775) e montava un processore serie Pentium D (un termosifone ).

Ho quindi preso un E6750 (funzionante) e dopo la sostituzione riparte quasi regolarmente ma dopo un tentativo di ripristino (parliamo di W7) va in crash schermata blu.

Provo a farlo ripartire ma nulla...solo continui crash.

Provo a reinstallare l'SO convinto si fosse impallato per qualcosa relativa ai driver... ma stesso risultato, dopo pochi secondi che carica i file per l'installazione si blocca o va in crash.

Faccio una piccola ricerca e a quanto pare per questa CPU la scheda madre vuole l'ultimo BIOS... lo scarico e con chiavetta lo aggiorno usando l'utility del BIOS EZ flash.... e tutto sembra andare ok.

Riprovo quindi con una installazione pulita dell'SO ma continua ad andarmi in schermata blu relativa a problemi hardware o Bios.

Non so più che pesci prendere. :mad:

Idee?

Grazie a chiunque può darmi una mano.

fdl88
09-11-2011, 07:01
Ragazzi spero sia la sezione adatta...mi è stato detto di scrivere nella discussione ufficiale...e quella che verosimilmente mi sembra più vicina mi pare questa.



Premetto che era tutto perfettamente funzionante prima della modifica CPU.

Il PC ha una scheda madre Asus P5B SE (soket 775) e montava un processore serie Pentium D (un termosifone ).

Ho quindi preso un E6750 (funzionante) e dopo la sostituzione riparte quasi regolarmente ma dopo un tentativo di ripristino (parliamo di W7) va in crash schermata blu.

Provo a farlo ripartire ma nulla...solo continui crash.

Provo a reinstallare l'SO convinto si fosse impallato per qualcosa relativa ai driver... ma stesso risultato, dopo pochi secondi che carica i file per l'installazione si blocca o va in crash.

Faccio una piccola ricerca e a quanto pare per questa CPU la scheda madre vuole l'ultimo BIOS... lo scarico e con chiavetta lo aggiorno usando l'utility del BIOS EZ flash.... e tutto sembra andare ok.

Riprovo quindi con una installazione pulita dell'SO ma continua ad andarmi in schermata blu relativa a problemi hardware o Bios.

Non so più che pesci prendere. :mad:

Idee?

Grazie a chiunque può darmi una mano.

ram?

jedi1
09-11-2011, 12:25
sto cercando di contattare il venditore ma sembra sparito :muro:
si avvalora la tesi della mobo andata :mad:

Non ho seguito tutta la tua vicenda ma volevo chiederti se hai fatto un memetest?

fdl88
09-11-2011, 23:21
Non ho seguito tutta la tua vicenda ma volevo chiederti se hai fatto un memetest?

grazie jedi1, ma già tutto risolto da tempo :)

jeremj
15-12-2011, 00:22
Vorrei fare un bel salto di qualità prendendo un q9550 al posto dell'attuale cpu che è in firma.
Secondo voi le prestazioni sono migliori?
A che prezzo posso trovarlo?
Grazie.

jeremj
20-12-2011, 18:06
Vorrei fare un bel salto di qualità prendendo un q9550 al posto dell'attuale cpu che è in firma.
Secondo voi le prestazioni sono migliori?
A che prezzo posso trovarlo?
Grazie.


Ragazzi qualcuno mi sa dire dove posso trovarla questa cpu?

fdl88
21-12-2011, 18:52
Ragazzi qualcuno mi sa dire dove posso trovarla questa cpu?

quelle poche che si trovano sono ad un prezzo così alto che ti conviene venderti mobo e cpu attuali e farti un Phenom II X4 BE

fabiuscom
09-02-2012, 01:08
Ciao a tutti, ho un problema con questa mb: tempo fà andò via la corrente ed il pc non si accese più. Cambiato alimentatore ed è ripartito, solo che con periferiche sata connesse ci mette molto tempo ad avviarsi ed alla fine comunque non le riconosce, ma il problema è che neanche periferiche installate sulla porte IDE vengono riconosciute... che sia partita proprio la scheda? grazie

midian
05-05-2012, 11:43
salve a tutti, ho acquistato questa mobo, appena montata sul banco con un pentium D820 accendo e la ventola gira per 1-2 secondi poi si spegne...per poi non accendersi più.
Cambio alimentatore, non gira nemmeno la ventola, tolgo la scheda video...idem, metto il mio E5200....niente!
Cosa potrebbe essere?

gargasecca
02-06-2012, 13:19
Salve a tutti...ho rimediato gratuitamente una P5B...messo l' ultimo bios disponibile 2104...alla fine l' ho montata con un E7300@333x10--> 3300mhz vcore def...2 stecche Kingston da 2gb l' una in Dual a PC800@826mhz 5-5-5-15 v2,0...purtroppo mi sono accorto che con i divisori non si possono avere tutte le frequenze...una Nvidia 9400GT da 1gb...un Hd 250gb ecc...
Ora...ho installato Seven Professional SP1...l' unica cosa che non mi convince sono le DDR2...ovvero..sia da bios che da S.o. mi vede 2486mb...mi ricordavo che alcune motherboard vedevano meno dei 4gb...ma così tanto meno non mi era mai capitato...qualche suggerimento??
:stordita:
Grazie.

patfer
02-06-2012, 17:36
salve a tutti, ho acquistato questa mobo, appena montata sul banco con un pentium D820 accendo e la ventola gira per 1-2 secondi poi si spegne...per poi non accendersi più.
Cambio alimentatore, non gira nemmeno la ventola, tolgo la scheda video...idem, metto il mio E5200....niente!
Cosa potrebbe essere?

E' un problema di alimentatore. Controlla bene i cavi.

cthulu
02-06-2012, 20:20
Salve a tutti...ho rimediato gratuitamente una P5B...messo l' ultimo bios disponibile 2104...alla fine l' ho montata con un E7300@333x10--> 3300mhz vcore def...2 stecche Kingston da 2gb l' una in Dual a PC800@826mhz 5-5-5-15 v2,0...purtroppo mi sono accorto che con i divisori non si possono avere tutte le frequenze...una Nvidia 9400GT da 1gb...un Hd 250gb ecc...
Ora...ho installato Seven Professional SP1...l' unica cosa che non mi convince sono le DDR2...ovvero..sia da bios che da S.o. mi vede 2486mb...mi ricordavo che alcune motherboard vedevano meno dei 4gb...ma così tanto meno non mi era mai capitato...qualche suggerimento??
da ex possessore della p5b,ti dico che con Bios 2104 nessun problema (avevo 6 gb di ram...visti tutti..); fai un reset bios e mette a default i parametri.

cthulu
02-06-2012, 20:21
Vorrei fare un bel salto di qualità prendendo un q9550 al posto dell'attuale cpu che è in firma.
Secondo voi le prestazioni sono migliori?
Sicuramente!...addirittura io avevo il Q9550 overcloccato sulla P5B.... !!!

gargasecca
02-06-2012, 20:45
da ex possessore della p5b,ti dico che con Bios 2104 nessun problema (avevo 6 gb di ram...visti tutti..); fai un reset bios e mette a default i parametri.

Dici di fare un reset??
Lo avevo già fatto in quanto a 400mhz di fsb non si avviava...:p

cthulu
03-06-2012, 00:34
piano piano!!! non devi "violentare" una Mobo! :D
Bisogna fare prima conoscenza,presentargli il processore etc..etc..
poi,si incomincia a variare i parametri ; da FSB 266 a 333; poi le ram,prima a 667,poi a 800 etc..etc..etc!!!

gargasecca
03-06-2012, 10:15
piano piano!!! non devi "violentare" una Mobo! :D
Bisogna fare prima conoscenza,presentargli il processore etc..etc..
poi,si incomincia a variare i parametri ; da FSB 266 a 333; poi le ram,prima a 667,poi a 800 etc..etc..etc!!!


Beh...sì...hai ragione...è che sia il mio Quad che l' altro E7400 sul pc di mio fratello sono fissi a 400mhz in dayle use...quindi pensavo lo si potesse fare anche con questa P5B...tant' è che cmq non ha battuto ciglio impostando l' E7300 da 266mhz@333mhz vcore def. e molti fisso a 10...credevo lo volesse abbassatto x partire...invece è andata senza problemi...solo ho visto che i divisori delle DDR sono molti meno rispetto alla mia P5K-Pro.
Poi...gli ho abbassato il molti a 8...in quanto mandando la cpu a 400mhz sarebbe partito a 3,2ghz...ma evidentemente ci sono altri parametri da "toccare"...hai esperienza in merito??
Cmq...ho preso delle G.Skill 1066 da mettere sullam ia mobo...così mi si liberano le COrsair...vediamo se con queste ho gli stessi problemi di far vedere i 4 giga sulla P5B.
;)

cthulu
03-06-2012, 13:36
..io avevo delle Ram Corsair DDR2 800 a CL=4 (potevano in alcuni frangenti arrivare a 900mhz..)..non ricordo se la mobo tollera le Ram 1066.....comunque i voltaggi ram sono da 1.8v a 2.1v massimo !

P.S. nel Bios c'è una voce (non ricordo dove..) per abilitare tutta la ram su S.O. a 64 bit....

P.P.S io avevo attuato la tecnica dello smatitamento per calmierare il Vdroop della Cpu....

gargasecca
03-06-2012, 14:39
..io avevo delle Ram Corsair DDR2 800 a CL=4 (potevano in alcuni frangenti arrivare a 900mhz..)..non ricordo se la mobo tollera le Ram 1066.....comunque i voltaggi ram sono da 1.8v a 2.1v massimo !

P.S. nel Bios c'è una voce (non ricordo dove..) per abilitare tutta la ram su S.O. a 64 bit....

P.P.S io avevo attuato la tecnica dello smatitamento per calmierare il Vdroop della Cpu....

Sì...ho quelle...DDR2 pc800 CL4 volt 2,1...4 stecche da 1gb sul pc in firma.
Seven che ho montato è purtroppo 32bit...avendo la licenza x quello.
Lo "smatitamento" non mi preoccupa...se la cpu ciuccia un pochino di + non succede nulla...è ben raffreddata...grazie...;)

gargasecca
04-06-2012, 10:08
..io avevo delle Ram Corsair DDR2 800 a CL=4 (potevano in alcuni frangenti arrivare a 900mhz..)..non ricordo se la mobo tollera le Ram 1066.....comunque i voltaggi ram sono da 1.8v a 2.1v massimo !

P.S. nel Bios c'è una voce (non ricordo dove..) per abilitare tutta la ram su S.O. a 64 bit....

P.P.S io avevo attuato la tecnica dello smatitamento per calmierare il Vdroop della Cpu....

Allora...ho controllato il bios e ho abilitato questa voce:

MEMORY REMAP FEATURE

e ho disabilitato questa:

TIMING BY SPD

Ora vengono visto 4 giga anche da bios...ho fatto una prova con 8giga e vengono visti anche loro...peccato che ho su un Seven a 32bit e mi scoccia reinstallarlo.
Grazie x i consigli...;)

cthulu
04-06-2012, 17:54
Grazie x i consigli...

prego !!! :)

gargasecca
16-06-2012, 14:01
Ieri ho montato Seven_Ultimate_64bit...è rognosetto il S.O. a 64bit rispetto al 32...si tira giù un mucchio di aggiornamenti...e x 3 volte mi ha fatto blu screen in quanto non riusciva ad aggiornarsi....e poi non riusciva ad installare l' SP1...il 32bit è molto + "liscio" in questo...:O

Cmq...mi da 4,9 di prestazioni...e l' ho montato con 8giga...quindi:

CoolerMaster Elite Black/Hyper 680w/Asus P5B/E7300@3,3ghz 3mb(333x10 vc-def.)/Coolermaster 9x9/4x2gb DDR2 Kingston(826mhz 15-5-5-5 v2,0)/Nvidia 9400GT 1gb/1Tb WD Black/Nec7202 lighScribe /Asus Dvd-18x/lettore Memory/Firewire PCI 3p./

cthulu
16-07-2012, 19:28
per chi si ricorda:

Premessa:
Il mio ex PC da tempo c'è l'ha mio padre (P5B+Q9550+6Gb Ram DDR2+GTX 260+) e gli ho messo un SSD per il S.O. e tutto ok.
Il PC ha al suo interno altri 2 HD meccanici, un ide da 120gb e un sata da 80Gb usati come "magazzino dati".
Il HD Sata 80gb da anni non funziona lo SMART (ma l'HD và sempre senza problemi)

La domanda:
Come si fa a dire al BIOS di non leggere lo SMART di un HD (del 80Gb in questo caso),poichè il BIOS alla lettura al boot delle periferiche,si ferma ad attendere la risposta dell'HD meccanico da 80 Gb per tot sec. e poi và in Windows.....MA TUTTO CIO' VANIFICA LA VELOCITA' DI BOOT DEL SSD !!!
Quindi per ora gli ho scollegato il HD da 80Gb e il PC si avvia in un lampo....ma ho perso 80Gb di storage....

:confused: :confused:

Mr Pink
16-07-2012, 20:49
Allora...ho controllato il bios e ho abilitato questa voce:

MEMORY REMAP FEATURE

e ho disabilitato questa:

TIMING BY SPD

Ora vengono visto 4 giga anche da bios...ho fatto una prova con 8giga e vengono visti anche loro...peccato che ho su un Seven a 32bit e mi scoccia reinstallarlo.
Grazie x i consigli...;)
Ho anche io il problema che su 4GB di ram installate me ne vede 3 da bios.
Ho fatto la cosa del remap ma il timing no perchè non so che valori mettere.

In compenso ora quando avvio bf3 ho il lag del mouse :doh:

gargasecca
17-07-2012, 12:31
per chi si ricorda:

Premessa:
Il mio ex PC da tempo c'è l'ha mio padre (P5B+Q9550+6Gb Ram DDR2+GTX 260+) e gli ho messo un SSD per il S.O. e tutto ok.
Il PC ha al suo interno altri 2 HD meccanici, un ide da 120gb e un sata da 80Gb usati come "magazzino dati".
Il HD Sata 80gb da anni non funziona lo SMART (ma l'HD và sempre senza problemi)

La domanda:
Come si fa a dire al BIOS di non leggere lo SMART di un HD (del 80Gb in questo caso),poichè il BIOS alla lettura al boot delle periferiche,si ferma ad attendere la risposta dell'HD meccanico da 80 Gb per tot sec. e poi và in Windows.....MA TUTTO CIO' VANIFICA LA VELOCITA' DI BOOT DEL SSD !!!
Quindi per ora gli ho scollegato il HD da 80Gb e il PC si avvia in un lampo....ma ho perso 80Gb di storage....

:confused: :confused:


A parte che con quello che costano i dischi...con 50€ ti prendi un disco nuovo molto + grande della somma dei 2...e poi credo basti entrare nel bios...andare in:
Main
Ide COnfiguration e impostare IDE il valore Configure SATA as
Poi entrare nella porta SATA dove è attaccato il disco e disabilitare lo SMART.
Se devi poi impostare AHCI il valore Configure SATA as...lo reimposti e "dovrebbe" mantenere invariata l' impostazione disabilitata dello SMART...;)

@Mr Pink
Allora...ho controllato il bios e ho abilitato questa voce:

MEMORY REMAP FEATURE

e ho disabilitato questa:

TIMING BY SPD

Ora vengono visto 8 giga anche da bios...peccato che ho su un Seven a 32bit.
A me così funziona.

Mr Pink
20-07-2012, 15:43
Avevo già fatto...cmq ora di punto in bianco vede i 4gb.
Purtroppo non è cambiato nulla in generale...

DJnat
25-07-2012, 12:36
chiedo a qualche esperto di guardare questo 3d che ho aperto, magari qaulcuno ha avuto lo stesso problema, o magari non è la mobo come penso io (lo spero :D)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37854489&posted=1#post37854489

jeremj
04-09-2012, 22:41
Uffa........vorrei trovare la cpu, al momento ne ho trovato 1 ma non sono sicuro che sia ben messa.
Oltre a quella che avrei in mente io e cioè la intel quad q9550 cosa potrei trovare a quella altezza?
Ah tra l'altro ne ho trovato 2 mi dite la differenza tra Intel Core 2 Quad Q9550S e Intel Core 2 Quad Q9550?
Grazie.

jeremj
08-09-2012, 17:30
Scusate mi potete dire se con un q9550es (quello con il
moltiplicatore sbloccato) va bene per la mia mb p5b?
Grazie.

jeremj
10-09-2012, 10:36
Sicuramente!...addirittura io avevo il Q9550 overcloccato sulla P5B.... !!!

Vista la tua esperienza pensi il q9550 con la mb p5b vada d'accordo oppure c'è da modificare, oltre al bios, qualche altra cosa?
Grazie

~DarkF12@~
30-10-2012, 23:15
Ciao a tutti , ho una p5b che supporta :Memoria Dual-channel DDR2 800/667/533
Al momento monto due banchi di ram da 1Gb l'uno marchiati Kingston da 800MHZ con i quali non mi sono trovato molto bene in fase di overclock in quato non riuscivano a mantenermelo.

Ora avrei la possibilità di avere questi banchi di ramDR2 2GB, 667 MHz / DDR2 1Gb 667MHZ

Purtroppo la velocità non è a 800 ma riuscendoli ad avere per nulla perchè non montarli?

Così vi chiedevo quale potrebbe essere la configurazione migliore TENENDO CONTO che vorrò poi overcloccare il mio processore(quad core q9400).
Vorrei inoltre sfruttare il dual channel per ovvie ragioni, no?
Quindi cosa mi conviene fare?

1. Montare 4 banchi tutti da 667MHz da 2Gb l'uno per un totale di 8 gb che lavorano tutte e 4 in dual channel
2.Lasciare montati i due banchi di ram che ho ora (da 1gb e 800) e montare altri due banchi di ram da 667(questi ultimi devono essere da 1gb o da due perchè tutti e 4 lavorino in dual channel)?

ghiltanas
27-11-2012, 13:37
gente voglio oc il q6600 ma ho un vdrop spaventoso, come faccio a ridurlo con la p5b?

rizzotti91
27-11-2012, 14:47
gente voglio oc il q6600 ma ho un vdrop spaventoso, come faccio a ridurlo con la p5b?

Con la modifica della matita :asd:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ghiltanas
27-11-2012, 16:12
Con la modifica della matita :asd:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

esplica meglio che ho cercato qualcosa in giro ma nn ho bn capito :fagiano:

ghiltanas
27-11-2012, 21:59
trovato poi dettagli sulla pencil mod..domani penso di farla, sto vdrop folle mi ha scassato

Vitto97
03-12-2012, 11:39
Da un di tempo il mio bel pc 775 con la mitica P5B, un E6300, 2x1GB DDR2 e la ATI X1300 PRO all'avvio rimane a volte con lo schermo nero. Si avvia, le ventole girano, ma rimane lo schermo nero e lo speaker emette 1 beep lungo e 3 corti, quindi problema di RAM. Ho provato a testare i due banchi con memtest86+, ben 19 cicli in coppia, e 3 singoli per ognuno dei banchi, ma nessun errore.
Direi che si potrebbe quindi escludere i due banchi, anche se per esserne certo dovrei averne altri da provare, sto cercando di procurarmeli.
Il problema sembra invece stare negli slot della mobo.
Attualmente le ram stavano negli slot 3-4 (i più vicini al socket), cosa effettivamente poco logica, dato che così lavorano in single channel, ma provando a metterle negli slot 1-2 noto che questi sembrano morti.
Se metti un banco in uno di quei 2 slot il pc apparentemente parte, ma poi rimane sempre a schermo nero e non emette alcun beep.
Invece negli slot 3-4 il pc a volte parte correttamente, a volte invece parte ma rimane a schermo nero ed emette la sequenza di beep 1 long 3 short.
Se il pc parte poi funziona parfettamente, nessun BOSD o altri problemi, ma almeno 1 volta su 2 non parte.
Qualcuno ha avuto problemi simili con gli slot della ram? Dite che devo cambiare mobo? Qualche consiglio per essere certo che sia proprio lei la causa di questo problema? (Purtroppo non ho altre mobo 775, è già tanto se forse riesco a trovare un altro banco di ddr2 da provare)

gargasecca
04-12-2012, 09:23
Ciao a tutti , ho una p5b che supporta :Memoria Dual-channel DDR2 800/667/533
Al momento monto due banchi di ram da 1Gb l'uno marchiati Kingston da 800MHZ con i quali non mi sono trovato molto bene in fase di overclock in quato non riuscivano a mantenermelo.

Ora avrei la possibilità di avere questi banchi di ramDR2 2GB, 667 MHz / DDR2 1Gb 667MHZ

Purtroppo la velocità non è a 800 ma riuscendoli ad avere per nulla perchè non montarli?

Così vi chiedevo quale potrebbe essere la configurazione migliore TENENDO CONTO che vorrò poi overcloccare il mio processore(quad core q9400).
Vorrei inoltre sfruttare il dual channel per ovvie ragioni, no?
Quindi cosa mi conviene fare?

1. Montare 4 banchi tutti da 667MHz da 2Gb l'uno per un totale di 8 gb che lavorano tutte e 4 in dual channel
2.Lasciare montati i due banchi di ram che ho ora (da 1gb e 800) e montare altri due banchi di ram da 667(questi ultimi devono essere da 1gb o da due perchè tutti e 4 lavorino in dual channel)?

Ciao...io l' ho montato così:

CoolerMaster Elite Black/Hyper 680w/Asus P5B/E7300@3,3ghz 3mb(333x10 vc-def.)/Coolermaster 9x9/4x2gb DDR2 Kingston(826mhz 15-5-5-5 v2,0)/Nvidia 9400GT 1gb/500gb Seegate/RAID1 500gb WD Green/Nec7202 lighScribe
...con Ubuntu se non erro...con 8gb totali...lo usa un mio collega come serverino...molto stabile e performante quanto basta...:)

gargasecca
04-12-2012, 09:25
Da un di tempo il mio bel pc 775 con la mitica P5B, un E6300, 2x1GB DDR2 e la ATI X1300 PRO all'avvio rimane a volte con lo schermo nero. Si avvia, le ventole girano, ma rimane lo schermo nero e lo speaker emette 1 beep lungo e 3 corti, quindi problema di RAM. Ho provato a testare i due banchi con memtest86+, ben 19 cicli in coppia, e 3 singoli per ognuno dei banchi, ma nessun errore.
Direi che si potrebbe quindi escludere i due banchi, anche se per esserne certo dovrei averne altri da provare, sto cercando di procurarmeli.
Il problema sembra invece stare negli slot della mobo.
Attualmente le ram stavano negli slot 3-4 (i più vicini al socket), cosa effettivamente poco logica, dato che così lavorano in single channel, ma provando a metterle negli slot 1-2 noto che questi sembrano morti.
Se metti un banco in uno di quei 2 slot il pc apparentemente parte, ma poi rimane sempre a schermo nero e non emette alcun beep.
Invece negli slot 3-4 il pc a volte parte correttamente, a volte invece parte ma rimane a schermo nero ed emette la sequenza di beep 1 long 3 short.
Se il pc parte poi funziona parfettamente, nessun BOSD o altri problemi, ma almeno 1 volta su 2 non parte.
Qualcuno ha avuto problemi simili con gli slot della ram? Dite che devo cambiare mobo? Qualche consiglio per essere certo che sia proprio lei la causa di questo problema? (Purtroppo non ho altre mobo 775, è già tanto se forse riesco a trovare un altro banco di ddr2 da provare)


Ma un' altra scheda video per provarlo ce l' hai??
Resetta x bene il bios...e monta 1 solo banco nel 1° slot...con un' altra VGA e vedi se parte.
Ciao...;)

Vitto97
04-12-2012, 10:21
Ho provato a mettere la HD 6850 (nonostante il povero alimentatore di quel pc la regga a fatica) e andava tutto bene. Così ho pensato fosse la X1300 il problema, ma poi l'ho rimessa e ora sembra andare tutto perfettamente.
Strano, considerato che l'avevo già tolta, spolverata, pulito i contatti e rimessa 2 volte senza che fosse servito a nulla, ma meglio così.

Rimane poi che gli slot ram 1-2 della mobo non funzionano, ma posso continuare i due banchi sugli slot 3-4.

gargasecca
04-12-2012, 10:31
Ho provato a mettere la HD 6850 (nonostante il povero alimentatore di quel pc la regga a fatica) e andava tutto bene. Così ho pensato fosse la X1300 il problema, ma poi l'ho rimessa e ora sembra andare tutto perfettamente.
Strano, considerato che l'avevo già tolta, spolverata, pulito i contatti e rimessa 2 volte senza che fosse servito a nulla, ma meglio così.

Rimane poi che gli slot ram 1-2 della mobo non funzionano, ma posso continuare i due banchi sugli slot 3-4.

In ufficio su una P5N72-SLI ho 2 slot DDR che non vanno....ma il pc funziona perfettamente (c'è un Quad-Raid5 e 2 Nvidia in SLI)...può capitare...:rolleyes:

Vitto97
04-12-2012, 10:38
Come non detto, ora sembrano resuscitati anche quelli :confused:
Non ho idea di come potesse centrare la scheda video con due slot che non davano segni di vita e altri due che funzionavano a volte sì e a volte no e perchè mi venisse data la sequenza di beep della ram se era la scheda video, ma l'importante è che si sia sistemato.:D

gioggi
16-07-2013, 16:19
Buongiorno ragazzi, scusate il ritardo :D un mio amico ha questa configurazione:
p5b bios ultimo
E6750
ram 2 da 1 gb kingston 667 mhz
geforce 7600
w7 64


In pratica lui vorrebbe comprare due banchi da 2 giga per portarlo a 4 gb

Io ho letto più o meno un centinaio di pagine dove sinceramente ho notato che parecchi "smanettavano sui voltaggi", in quanto le memorie non andavano a dovere. Cortesemente mi indicate delle memorie da prendere, da mettere negli slot e basta:D .

P.s. No OC non siamo in grado:D :D

gargasecca
16-07-2013, 16:38
Buongiorno ragazzi, scusate il ritardo :D un mio amico ha questa configurazione:
p5b bios ultimo
E6750
ram 2 da 1 gb kingston 667 mhz
geforce 7600
w7 64


In pratica lui vorrebbe comprare due banchi da 2 giga per portarlo a 4 gb

Io ho letto più o meno un centinaio di pagine dove sinceramente ho notato che parecchi "smanettavano sui voltaggi", in quanto le memorie non andavano a dovere. Cortesemente mi indicate delle memorie da prendere, da mettere negli slot e basta:D .

P.s. No OC non siamo in grado:D :D


Ciao...la P5B che mi gira in ufficio monta queste...senza problemi:

4x2gb Kingston PC6400@813mhz 15-5-5-5 2,0v --> totale 8gb DDR2

gioggi
16-07-2013, 16:53
Ciao...la P5B che mi gira in ufficio monta queste...senza problemi:

4x2gb Kingston PC6400@813mhz 15-5-5-5 2,0v --> totale 8gb DDR2


perfetto vado.........;)

ps. anche se 2,0v non me lo ricordo di averlo visto, credo 1.8 ma magari mi confondo con tutte le pagine della discussione. :doh:

gargasecca
16-07-2013, 16:56
perfetto vado.........;)

ps. anche se 2,0v non me lo ricordo di averlo visto, credo 1.8 ma magari mi confondo con tutte le pagine della discussione. :doh:

Le ho impostate a 2,0v in quanto sono 4 banchetti...appena appena fuori "specifica" in quanto la P5B non ti permette tutti i divisori precisi precisi...quindi le DDR2 sono impostate a 813mhz contro gli 800mhz...tutto qui...;)

gioggi
16-07-2013, 17:01
Le ho impostate a 2,0v in quanto sono 4 banchetti...appena appena fuori "specifica" in quanto la P5B non ti permette tutti i divisori precisi precisi...quindi le DDR2 sono impostate a 813mhz contro gli 800mhz...tutto qui...;)

Ti prego non mi uccidere........... ma è semplice da fare nel bios?
il "fuori specifica" per noi comuni mortali è ansia :cry: :cry:

gargasecca
16-07-2013, 17:30
Ti prego non mi uccidere........... ma è semplice da fare nel bios?
il "fuori specifica" per noi comuni mortali è ansia :cry: :cry:

Tu lascia tutto com'è...se vedi che non è stabile al Masismo alza SOLO la voce che dice DDR OverVolt o qualcosa del genere...e se di default parte da 1,8v...gli dai + 0,2volt...oppure metti direttamente 2,0volt.
;)

gioggi
17-07-2013, 12:17
Tu lascia tutto com'è...se vedi che non è stabile al Masismo alza SOLO la voce che dice DDR OverVolt o qualcosa del genere...e se di default parte da 1,8v...gli dai + 0,2volt...oppure metti direttamente 2,0volt.
;)



Grazieeeeeee
ti farò sapere

pr76r
04-08-2013, 18:36
Vorrei sapere se sulla asus p5b funzionano le schede video hd 7770 o hd 7790 che sono entrambe pci expess 3.
Vorrei acquistarne una delle 2 ma vorrei essere tranquillo che ci funzionino magari se qualcuno ha avuto esperienze dirette.

Agat
04-08-2013, 22:36
Io ho messo su una GT610, che è una 2.0, e funziona: ovviamente, la P5B supporta al massimo l'1.1 e la scheda video dovrà adeguarsi.

Forse, può comparire qualche effetto collatterale, tipo fake boot, che io ad es., ho risolto togliando corrente ogni sera dalla ciabatta

pr76r
05-08-2013, 13:12
Ok ti ringrazio ma quella che desidero installare io è 3.0 se qualcun'altro ha notizie o esperienze in merito per favore mi faccia sapere così decido se effettuare l'acquisto.

Dariobros
06-09-2013, 23:21
Salve a tutti, ho dei problemi con i jumper audio della mia scheda madre Asus p5b.

Sul manuale ci sono i seguenti nomi

Azalia:

Mic2_L AGND
Mic2_R Presense#
HP_R MIC2_JD
Jacksense -------
HP_L HP_HD

AC97:

MIC2_L AGND
MIC2_R NC
LINEOUT_R NC
NC ------
LINEOUT_L NC


Ma i nomi dei cavi non corrispondono ai nomi di quelli del manuale, perchè io infatti ho:

GND - CAVO NERO
GND - CAVO NERO
MIC IN - CAVO VERDE
MIC BIAS - CAVO GIALLO
SPEAKOUT L - CAVO ROSSO
SPEAKOUT L - CAVO ROSSO
SPEAKOUT R - CAVO BIANCO
SPEAKOUT R - CAVO BIANCO

Qualcuno di voi mi può aiutare a capire a cosa corrispondono i nomi dei cavi con i nomi del manuale? Potete aiutarmi a trovare la compilazione esatta?

Grazie a tutti.

moto.1998
28-10-2013, 22:40
Salve a tutti, sono nuovo e profano, e dunque ho bisogno di un aiuto, anche io ho una p5b (ovviamente) dal 2006, con win 7 64 bit e scheda PCIe usb 3.0, pochi gg fa ho acquistato una pen super talent express rc8 ed il pc quando la inserisco la connette e disconnette in continuazione, mentre le altre pen, usb 2.0 e usb 3.0 mi vanno bene. , la pen rc8 va bene su altro pc con asus p8p67.

grazie e saluti

garbo1
31-10-2013, 09:52
Ho anche io preso usata questa bella scheda madre, pagata 40 € con un processore P IV a 3.60 mhz ho sostituito il processore con un P IV 3.200 mhz dual core 4 Gb di ram una scheda video da 512 Mb, e mi sono aggiornato un mio vecchio computer, e ne sono soddisfattissimo, io non sono uno che faccio OC, ma comunque anche così è un computer molto veloce, e seguendo questo lunghissimo post ho imparato tante cosette sù questa scheda madre.

NandoPC
02-11-2013, 15:20
Mi chiedevo quanta ram per slot posso installare sulla mia Asus P5B. Di default il manuale dice che posso installare fino a 2GB DDR2 per slot per un max di 8GB totali di ram, ma si riferiva alle prime versioni bios della mobo. La situazione è cambiata con l'ultimo bios, il v2104? Con il v2104 posso installare 1 modulo da 4gb su un singolo slot?

Lo chiedo perché da stanotte, dopo un freeze improvviso, a quanto pare funziona 1 solo slot ram su 4, quello all'estrema sinistra vicino alla cpu, il resto sembra morto... :(

ps: sono riuscito a far funzionare anche il secondo slot a sinistra dopo una piccola pulizia degli slot, quindi la domanda rimane ancora valida :)

Fonzy9114
10-01-2014, 23:37
Salve, vorrei ripristinare il bios originale per escluderlo dalle cause che ultimamente affligono il mio pc. Vi spiego in breve il problema. Il computer dopo un tot di tempo, si riavvia da solo. Ho controllato le temperature con un programma e sono sui 49° per il processore il che mi sembra normale. Volevo controllarle dal bios per essere sicuri del dato ma l'hardware monitor si blocca. Visto che l'aggiornamento del bios non è stato fatto da me, volevo ripristinare la versione originale. Ho caricato la rom originale presa dal CD della mobo ma EZFlash non me la fa caricare (giustamente) perchè è una versione più vecchia di quella attuale. Ora la mia domanda è: come flasho il bios e gli ricarico la sua versione originale?

Agat
16-01-2014, 13:42
ma si riferiva alle prime versioni bios della mobo.

No, si riferisce northbridge P965, quindi non c'è niente da fare :D

Salve, vorrei ripristinare il bios originale per escluderlo dalle cause che ultimamente affligono il mio pc. Vi spiego in breve il problema. Il computer dopo un tot di tempo, si riavvia da solo. Ho controllato le temperature con un programma e sono sui 49° per il processore il che mi sembra normale. Volevo controllarle dal bios per essere sicuri del dato ma l'hardware monitor si blocca. Visto che l'aggiornamento del bios non è stato fatto da me, volevo ripristinare la versione originale. Ho caricato la rom originale presa dal CD della mobo ma EZFlash non me la fa caricare (giustamente) perchè è una versione più vecchia di quella attuale. Ora la mia domanda è: come flasho il bios e gli ricarico la sua versione originale?

Prova con afudos

www.youtube.com/watch?v=PBaxBHt616U

ludico66
22-01-2015, 11:57
Ciao. Sono poco esperto di queste cose. Chiedo se si può overclockare una volta per tutte questa motherboard, ormai vecchia, per potenziare un po' il pc, ora che AI Suite, con windows 8.1, non è compatibile e non si può installare.
Grazie

gargasecca
22-01-2015, 12:08
Quella che avevo usato era fissa a 333mhz con un core2duo...cosa monti?

omar8792
22-01-2015, 13:06
Ciao. Sono poco esperto di queste cose. Chiedo se si può overclockare una volta per tutte questa motherboard, ormai vecchia, per potenziare un po' il pc, ora che AI Suite, con windows 8.1, non è compatibile e non si può installare.
Grazie

come siggerito devi trovare il corretto valore del moltiplicatore in modo che il sistema sia stabile , prova a guardare in prima pagina, qualche info sull'overclock le trovi

ludico66
22-01-2015, 13:22
Quella che avevo usato era fissa a 333mhz con un core2duo...cosa monti?

Intel 2 quad Q6600
4gb RAM
AMD Radeon HD 7770

ludico66
22-01-2015, 13:30
come siggerito devi trovare il corretto valore del moltiplicatore in modo che il sistema sia stabile , prova a guardare in prima pagina, qualche info sull'overclock le trovi

Ahah è arabo per me! :-9

gargasecca
22-01-2015, 18:30
Beh...il q6600 è un'ottima CPU...sul PC di mio fratello è fisso a 400mhz x8 --> 3200mhz core def....ma lui ha un pc speculare al mio...ha la p5q-e con 8gb ddr2 Corsair.
Il q6600 di def. È 266x9 --> 2400 MHz...puoi provare a tenere fisso il molti e aumentare solo il FSB passandolo x 2 step...prima lo passi da 266 a 300mhz...cercando di tenere le DDR in sincrono o Cmq a frequenze "blande" x non dare noia.
Se tiene ed è stabile passerei da 300 a 333mhz tenendo tutto in sincrono o Cmq le DDR a 800mhz. Facci sapere.

ludico66
29-01-2015, 14:26
Beh...il q6600 è un'ottima CPU...sul PC di mio fratello è fisso a 400mhz x8 --> 3200mhz core def....ma lui ha un pc speculare al mio...ha la p5q-e con 8gb ddr2 Corsair.
Il q6600 di def. È 266x9 --> 2400 MHz...puoi provare a tenere fisso il molti e aumentare solo il FSB passandolo x 2 step...prima lo passi da 266 a 300mhz...cercando di tenere le DDR in sincrono o Cmq a frequenze "blande" x non dare noia.
Se tiene ed è stabile passerei da 300 a 333mhz tenendo tutto in sincrono o Cmq le DDR a 800mhz. Facci sapere.

Ho provato ad andare nel Bios, ma non so dove andare. Non sono esperto di pc.. O mi accenni a dove andare, sennò il mio tentativo finisce qui..:mc: :muro:
Grazie Ciao

gargasecca
29-01-2015, 21:04
Non ho più la 5B sotto mano...mi spiace...Cmq se il BIOS è simile alla mia in firma...basta andare in Ad ance Setting e impostare il controllo della CPU in manuale...a quel punto appaiono tutte le voci relative alla CPU...e aumenti il solo FSB da 266mhz a 300mhz.
Controlli che la velocità delle DDR sia compatibile alla frequenza di funzionamento delle stesse...sennò procedi con i divisori a disposizione nel menù stesso...
Premi F10...salvi le impostazioni...e riavvii.
Se regge....il PC parte tranquillamente... se non regge...ti tocca aprire il PC...trovare la batteria CR2032...e la stacchi x 10 minuti.

ludico66
30-01-2015, 10:07
Non ho più la 5B sotto mano...mi spiace...Cmq se il BIOS è simile alla mia in firma...basta andare in Ad ance Setting e impostare il controllo della CPU in manuale...a quel punto appaiono tutte le voci relative alla CPU...e aumenti il solo FSB da 266mhz a 300mhz.
Controlli che la velocità delle DDR sia compatibile alla frequenza di funzionamento delle stesse...sennò procedi con i divisori a disposizione nel menù stesso...
Premi F10...salvi le impostazioni...e riavvii.
Se regge....il PC parte tranquillamente... se non regge...ti tocca aprire il PC...trovare la batteria CR2032...e la stacchi x 10 minuti.

Ecco, così molto meglio:-) Provo subito:-) Grazzzzieeeee:D

ludico66
30-01-2015, 11:28
Allora, ho cambiato la frequenza della CPU da 266 a 300. Ho spento e riacceso e funziona. Quella cosa delle DDR non l'ho capita..

gargasecca
30-01-2015, 15:24
Le DDR si settano in automatico con un certo rapporto di moltiplicazione. Non ci sono tutti però... se non ricordo male sulla P5B, mettendo il FSB della CPU a 333mhz...le DDR si spettavano in auto a 818mhz...quindi leggermente fuori specifica.
Per tenerle così gli avevo dato più corrente settandole a 2,00v se non ricordo male...e reggeva tutto.

ludico66
05-02-2015, 13:44
Ciao. Dopo la modifica, quando accendo il pc, lui si rispegne dopo mezzo secondo e poi si riaccende da solo un secondo dopo. E' un problema? No, perché poi funziona tutto ok...

gargasecca
05-02-2015, 15:21
Il mio in firma lo fa da sempre...nessun problema.

lolli998
16-06-2015, 17:00
Ciao a tutti,
Ho un problema ho un pc assemblato che ha una scheda madre P5B della Asus che ho formattato pochi giorni fa. Tutto funzionante tranne le usb che a livello hardware funzionano sicuramente perché ho formattato il pc tramite usb.. però non trova i driver ora! Sono normali usb 2.0. Laddove solitamente compaiono i dispositivi sconosciuti (gestione periferiche/dispositivi) non compare nulla e tutti i driver mancanti li ho già installati (ad esempio scheda video ecc..) avete qualche idea?
Grazie in anticipo

rizzotti91
18-06-2015, 15:50
Ciao a tutti,
Ho un problema ho un pc assemblato che ha una scheda madre P5B della Asus che ho formattato pochi giorni fa. Tutto funzionante tranne le usb che a livello hardware funzionano sicuramente perché ho formattato il pc tramite usb.. però non trova i driver ora! Sono normali usb 2.0. Laddove solitamente compaiono i dispositivi sconosciuti (gestione periferiche/dispositivi) non compare nulla e tutti i driver mancanti li ho già installati (ad esempio scheda video ecc..) avete qualche idea?
Grazie in anticipo

Che sistema operativo hai installato?
Io per avere la certezza del funzionamento avvierei una live di linux per provarle... nel caso in cui ti venissero rilevate da linux, ma non da windows (anche se hai installato i driver), non ti resta che reinstallare Windows.

Granato
19-06-2015, 19:52
Ragazzi, come si fa a sapere quale è la capacità massima degli hard disk che può supportare questa scheda madre?

Grazie

omar8792
22-06-2015, 23:52
Ragazzi, come si fa a sapere quale è la capacità massima degli hard disk che può supportare questa scheda madre?

Grazie
Che HD hai ? E sistema operativo ?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Granato
23-06-2015, 00:00
Che HD hai ? E sistema operativo ?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Adesso c'è un hd da 160gb ma devo cambiarlo...

Ho w7

omar8792
23-06-2015, 10:46
Adesso c'è un hd da 160gb ma devo cambiarlo...

Ho w7

fino a 2tb non ci dovrebbero essere problemi

ciccigori
18-03-2021, 19:13
Salve a tutti, torno a scrivere su questo forum dopo 10 anni credo, per tanto rinnovo i miei saluti.
Scrivo ancora dal mio vecchio pc che mi ha fatto frequentare a suo tempo questo forum. Il mio problema è questo: il pc in questione è un desktop con scheda madre asustek p5b del 2007 e monta attualmente 3 moduli da un GB ciscuno di ram corsair ddr2 667mhz. Attualmente ho voluto occupare l'ultimo slot libero di ram con un altro banco della stessa marca e identico in tutto e per tutto ma dopo averlo fatto il pc non parte, cerca di caricare win 10, sembra partire, compare la finestra dell'account e poi schermata blu e il pc mi dice o che c'è un errore o che deve ripristinarsi, se tolgo il banco di ram il tutto riparte perfettamente. La ram non è danneggiata, e nemmeno lo slot perché qualsiasi prova io faccia sia di slot che di ram il pc, con tre moduli montati parte, con quattro non parte. Ho verificato e nella bios i 4GB vengono rilevati. Se qualcuno sa se questo problema può essere risolto lo ringrazio molto anticipatamente per l'eventuale aiuto. Ovviamente posso fornire ulteriori informazioni se fossero necessarie. Io di PC non me ne intendo affatto. Grazie ... Marco

ciccigori
22-03-2021, 15:03
Ragazzi.... Nessun tra di voi può darmi un consiglio? La scheda é vetusta e per questo a sua volta il problema dovrebbe essersi presentato più volte... Mi piacerebbe anche solo capire perché non funziona aldilà che poi si possa effettivamente fare qualcosa.... Grazie

floop
15-06-2021, 23:05
ma la p5b quale quad core supporta?

q9400 va bene? q9550 esagero?:confused:

piwi
16-06-2021, 21:52
Direi, fino al Q9650.

webmagic
16-06-2021, 22:04
Si sono supportate, ricordati di aggiornare il bios all'ultima versione prima di installare le CPU più recenti. Tieni comunque conto che Q9400/Q9550 hanno un FSB a 1333, mentre il chipset della P5B era stato certificato ufficialmente fino a 1066. Settare FSB 1333 significa farla lavorare fuori specifica, in overclock del bus.

floop
18-06-2021, 22:30
Si sono supportate, ricordati di aggiornare il bios all'ultima versione prima di installare le CPU più recenti. Tieni comunque conto che Q9400/Q9550 hanno un FSB a 1333, mentre il chipset della P5B era stato certificato ufficialmente fino a 1066. Settare FSB 1333 significa farla lavorare fuori specifica, in overclock del bus.

esatto e quindi ???

ha senso sto rischio o prendo un q6700/6600?

webmagic
19-06-2021, 12:06
esatto e quindi ???
ha senso sto rischio o prendo un q6700/6600?

Per quello che ricordo la P5B reggeva facilmente anche i 400x4 di FSB, quindi problemi non ce ne dovrebbero essere, di fatto tu la metti a 333x4 per ottenere la frequenza default di Q9400. Era giusto un avvertimento per dirti che lavori fuori specifica, magari se qualcuno ha provato ti sa dire di più.

floop
03-07-2021, 11:49
Per quello che ricordo la P5B reggeva facilmente anche i 400x4 di FSB, quindi problemi non ce ne dovrebbero essere, di fatto tu la metti a 333x4 per ottenere la frequenza default di Q9400. Era giusto un avvertimento per dirti che lavori fuori specifica, magari se qualcuno ha provato ti sa dire di più.Si grazie!
Ma è stabile?
Dite che lo trovo uno di questi proci?
Purtroppo noto che il e6600 è sempre prossimo al 100% pur aprendo solo Chrome. (va meglio con Edge)

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk