PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13

Mookas
14-11-2008, 21:33
mookas, il tuo avatar assomiglia tanto a:
http://it.youtube.com/watch?v=GvIq_tUwRxo

:D :) :D :) :D :rotfl:

:rotfl: fortissimo!!

come periodo non ti sei sbagliato molto, Comunque il mio avatar è questo

http://it.youtube.com/watch?v=E817rpX-PoU&feature=related

Giorgio Moroder, ovvero il primo uomo che ha fatto suonare un computer... mica male quella volta eh?

:ot: scusate... un po' di cultura dei grandi fa bene a tutti :)

eldolcefarnienteditommy
14-11-2008, 22:38
Allora se prendi un E8400 aggiorna il bios all'ultima versione però ti consiglio di non fare OC con questa mobo perchè con gli step E0 scazza con il vcore, quindi dovresti prendere un E8400 C0 ma è difficile trovarli ora.

ti ringrazio,penso che lo prendero'...per quanto riguarda l'oc penso di non farlo tanto 3 ghz sono per me piu' che sufficienti

Bustonèr
14-11-2008, 22:40
:rotfl: fortissimo!!

come periodo non ti sei sbagliato molto, Comunque il mio avatar è questo

http://it.youtube.com/watch?v=E817rpX-PoU&feature=related

Giorgio Moroder, ovvero il primo uomo che ha fatto suonare un computer... mica male quella volta eh?

:ot: scusate... un po' di cultura dei grandi fa bene a tutti :)

....ultima affermazione Off topic

:D Grandissimo:D , mi hai dato un tocco di ottima cultura,

Super Moroder

ralien
17-11-2008, 10:05
Raga ho un rpoblema quanto abilitito l'AHCI nel bios senza raid durante l'installazione di vista 32 si blocca

rizzotti91
17-11-2008, 17:09
Raga ho un rpoblema quanto abilitito l'AHCI nel bios senza raid durante l'installazione di vista 32 si blocca

Che errore ti da di preciso?

ralien
17-11-2008, 17:58
Che errore ti da di preciso?

si blocca l'installazione

rizzotti91
17-11-2008, 18:02
si blocca l'installazione

Puoi provare ad installare il SO in modalita IDE, e quando lo hai installato installi i driver del Jmicron, ed imposti in AHCI, perchè usi il Jmicron vero?

ralien
17-11-2008, 18:03
Puoi provare ad installare il SO in modalita IDE, e quando lo hai installato installi i driver del Jmicron, ed imposti in AHCI, perchè usi il Jmicron vero?

Gli hd sono collegati sui connettori rossi

rizzotti91
17-11-2008, 18:08
Gli hd sono collegati sui connettori rossi

Allora usi l'ICH8... la mia esperienza con AHCI si ferma qui, non so piu come aiutarti, attendiamo qualcun altro piu esperto di me :D

ralien
17-11-2008, 18:17
Allora usi l'ICH8... la mia esperienza con AHCI si ferma qui, non so piu come aiutarti, attendiamo qualcun altro piu esperto di me :D

ti ringrazio attendo aggiornamenti

rayman2007
18-11-2008, 16:44
Non sò se qualcuno ha notato che usando chiutil della intel rileva che il chipset è G965 e no il P965.
Ho la P5B liscia rev1.04g.
(ok trovato in rete che dà a tutti lo stesso risultato)


Infine credo che l'ad1988 sia partito, in pratica aveva dei periodi in cui il mic non funzionava, ma bastava riavviare adesso sono 3 giorni.....morto del tutto.
Ma se metto il jack delle cuffie al posto del mic e ci urlo dentro, vedo che qualcosa le rileva.
Mi sà che compro una SBlaster pci.

(Forse problema con il sp3 di XP, in quanto uaa function me le da abilitate ma non funzionanti correttamente, in piu la versione uaa è la 5.1030 ovvero la 1.0a, mentre sarebbe preferibile avere la1.0)


Un'altro problemino, in gestione periferiche trovo periferica sconosciuta su Intel(R) ICH8/ICH8R Family LPC Interface Controller - 2810, sembra sia ACPI.
Io ho messo i driver ufficiali asus per i chipset, ed anche quelli ultimi 2008 dal sito della intel.
(Risolto, scaricato da ftp dell'asus i driver acpi 1.036)


Infine mi accorgo che XP mi vede bene l'HD, ma come ID è IDE no sata , in pratica vorrei sapere ma sfrutta la velocità e prestazioni del sata2 o no?......non ci stò a capi piu nulla XD

Penso che se installassi XP con attivato AHCI caricando gli opportuni driver, potrei avere dei vantaggi nell'uso del sata2, ma mi fregherei il PATA che ho. (con su installato ubuntu XD)
Ho letto sul manuale che il controller jmicron dev'essere settato come IDE per chi ha HD pata.

DZBG50
20-11-2008, 21:13
avendo montato l'hdd sui canali sata dell'ich8 in modalità ide volevo domandare se è possibile abilitare l'ahci senza formattare windows vista, in quanto ho già provato ma compare la famosa schermata BSOD
vi ringrazio

ralien
21-11-2008, 10:05
avendo montato l'hdd sui canali sata dell'ich8 in modalità ide volevo domandare se è possibile abilitare l'ahci senza formattare windows vista, in quanto ho già provato ma compare la famosa schermata BSOD
vi ringrazio

Schermata blu?

DZBG50
21-11-2008, 11:08
Schermata blu?

si

leinardi
05-12-2008, 18:50
Salve a tutti, oggi il corriere mi ha recapitato una P5B Vanilla, acquistata per dare nuova vita ad un E2160.

Avrei alcune domande da porvi.

La prima è se con il BIOS 2001 posso montare senza problemi 2 banchi da 2 GB di PC2-6400 (800 MHz). Ho infatti letto sul manuale che i moduli da 2GB sono supportati solo fino alla frequenza di 667MHz.

La seconda è domanda riguarda i voltaggi per un overclock manuale del processore.
Sulla mobo in firma lo tenevo in daily a 3000 MHz con vCore 1.42V e VTT a 1.40V.
Su questa mobo con gli stessi voltaggi non si avvia manco Windows XP.
Ho notato che il vdrop è parecchio e ho quindi portato il vCore a 1.46V, così da avere 1.42V in Full.
Con questo voltaggio si avvia XP ma OCCT fallisce dopo pochissimi secondi.
Le RAM sono rilassatissime (sono delle Ballistix 6400 tenute durante i test a 667MHz).
Non sapendo cosa impostare ho lasciato vNB, vSB e vICH su Auto.

Ricapitolando questi sono i voltaggi:
Memory Voltage 2.10V
CPU VCore Voltage 1.48V (1.46/1.42 su PCProbe in idle/full)
FSB Termination Voltage 1.40V
NB VCore Auto
SB VCore Auto
ICH Chipset Voltage Auto

Avete qualche voltaggio da consigliarmi per un utilizzo daily? In particolare mi interessa sapere quanto posso spingere su NB, e se serve per dare stabilita al sistema son solo 333 MHz di FSB.

rizzotti91
05-12-2008, 19:37
Salve a tutti, oggi il corriere mi ha recapitato una P5B Vanilla, acquistata per dare nuova vita ad un E2160.

Avrei alcune domande da porvi.

La prima è se con il BIOS 2001 posso montare senza problemi 2 banchi da 2 GB di PC2-6400 (800 MHz). Ho infatti letto sul manuale che i moduli da 2GB sono supportati solo fino alla frequenza di 667MHz.

La seconda è domanda riguarda i voltaggi per un overclock manuale del processore.
Sulla mobo in firma lo tenevo in daily a 3000 MHz con vCore 1.42V e VTT a 1.40V.
Su questa mobo con gli stessi voltaggi non si avvia manco Windows XP.
Ho notato che il vdrop è parecchio e ho quindi portato il vCore a 1.46V, così da avere 1.42V in Full.
Con questo voltaggio si avvia XP ma OCCT fallisce dopo pochissimi secondi.
Le RAM sono rilassatissime (sono delle Ballistix 6400 tenute durante i test a 667MHz).
Non sapendo cosa impostare ho lasciato vNB, vSB e vICH su Auto.

Ricapitolando questi sono i voltaggi:
Memory Voltage 2.10V
CPU VCore Voltage 1.48V (1.46/1.42 su PCProbe in idle/full)
FSB Termination Voltage 1.40V
NB VCore Auto
SB VCore Auto
ICH Chipset Voltage Auto

Avete qualche voltaggio da consigliarmi per un utilizzo daily? In particolare mi interessa sapere quanto posso spingere su NB, e se serve per dare stabilita al sistema son solo 333 MHz di FSB.

L'NB, lo devi alzare solo quando vai sopra i 400 di FSB, cmq permettimi di dirti che non è che sia il massimo quel procio in firma co sta mobbo schifosa :rolleyes:

leinardi
05-12-2008, 19:45
Petta, sulla mobo schifosa ci va un E2160 :D.
Il procio in firma rimane sulla mobo in firma ;).

leinardi
05-12-2008, 19:54
Ho dovuto abbassare un po' i voltaggi perché l'E2160 scalda parecchio ed è raffreddato dal dissy originale.

Ora sto sugli 1.26V in full a 2600MHz.

Per le temperature non so bene di chi fidarmi: la mobo segna 10° in più rispetto alle temperature dei core rilevate da TAT/RealTemp/OCCT.

Dopo qualche minuto di Orthos Core1 e Core2 riportano 54° mentre la temperatura CPU è di 65°.

rizzotti91
05-12-2008, 19:55
Petta, sulla mobo schifosa ci va un E2160 :D.
Il procio in firma rimane sulla mobo in firma ;).

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHhh capito :asd:

Cmq, è ovviamente questione di bios, non è che possa dire che questa mobo sia da buttare, ma rispetto alla DFI che hai in firma non è paragonabile in OC, l'unica cosa per avere stabilità alza il voltaggio della cpu, gli altri lasciali pure in auto, ed il north alzalo se superi i 400, ma vai a 333x9 no?

leinardi
05-12-2008, 20:00
Ora sto andando a 289x9 per via delle temperature, sto E2160 è sfigatissimo, a liquido non sono riuscito a superare i 333x9 per un uso daily. Walla a 345 -_-.

Ora sta girando OCCT da 12 minuti con i settaggi riportati nel post sopra il tuo.
Se rimane stabile potrei accontentarmi, alla fine non ci dovrà girare nessun gioco. La cosa più pesante che dovrà tirare sarà Ubuntu con su VirtualBox per virtualizzare XP :asd:.

jeremj
10-12-2008, 23:45
Scusate per aggiornare la nostra scheda madre, gli ultimi sono quelli postati da RIZZOTTI nella 1° pagina?
Eventualmente come si installa? :help:

gigi88
11-12-2008, 10:40
Scusate per aggiornare la nostra scheda madre, gli ultimi sono quelli postati da RIZZOTTI nella 1° pagina?
Eventualmente come si installa? :help:

parli dell'aggiornamento del BIOS?

jeremj
11-12-2008, 13:23
parli dell'aggiornamento del BIOS?


Parlo per aggiornare SOUNDMAX, ASUS AI ecc.........
Mi fai sapere?
Grazie.

gigi88
11-12-2008, 19:30
Parlo per aggiornare SOUNDMAX, ASUS AI ecc.........
Mi fai sapere?
Grazie.

vai sul sito Asus alla pagina download della P5B c'è tutto! ;)

gigi88
11-12-2008, 19:31
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Ho appena tentato di installare la nuova vga Sapphire HD 4830, ma dal pannello di controllo ho errore PCI Device.. cavolo non sò che fare..

avete qualche idea?

jeremj
11-12-2008, 22:39
vai sul sito Asus alla pagina download della P5B c'è tutto! ;)

E posso installare senza disinstallare i vecchi?
Anche perchè non saprei come fare.

gigi88
11-12-2008, 22:49
E posso installare senza disinstallare i vecchi?
Anche perchè non saprei come fare.

si si

sampeiroma
17-12-2008, 20:56
Ciao,
su questa mobo qual'è la frequenza massima di memoria che si può montare???
Grazie :D

gigi88
17-12-2008, 20:59
Ciao,
su questa mobo qual'è la frequenza massima di memoria che si può montare???
Grazie :D

800 mhz

sampeiroma
17-12-2008, 21:02
800 mhz

solo 800 mhz.........., ma com'è che da bios segnala anche di +??

rayman2007
19-12-2008, 17:56
@sampeiroma: trovi nel bios di più in quanto permette di overcloccarle, in pratica tutte le ddr2 sono 800mhz a 1,8v , ma si può aumentare il voltaggio permettendo di diminuire i timing o aumentando la frequenza, ma dipende molto dalle ram.
Comunque nella prima pagina del thread cè scritto tutto (se non ricordo male).

Sto per fare un altro bel formattone, volevo chiedere se abilito il controller Jmicron su AHCI, e carico dal floppy i driver, l'hd sata2 aumenterà un po di prestazioni??

Chiedo questo perché da Hdtune leggo che la modalità active per il mio hd è udma 5 ata/100...........:muro: Normale???
Mentre il pata è udma6 ata/133. (questo è normale).

Infine se abilito l'AHCI, poi non sarà più in grado di leggere gli HD pata???
in pratica l'ICH8 non serve a nulla :sofico: ...

SimoF
19-12-2008, 17:59
sapete dirmi il pll di questa mobo? (mi serve per setfsb)

rizzotti91
19-12-2008, 18:01
@sampeiroma: trovi nel bios di più in quanto permette di overcloccarle, in pratica tutte le ddr2 sono 800mhz a 1,8v , ma si può aumentare il voltaggio permettendo di diminuire i timing o aumentando la frequenza, ma dipende molto dalle ram.
Comunque nella prima pagina del thread cè scritto tutto (se non ricordo male).

Sto per fare un altro bel formattone, volevo chiedere se abilito il controller Jmicron su AHCI, e carico dal floppy i driver, l'hd sata2 aumenterà un po di prestazioni??

Chiedo questo perché da Hdtune leggo che la modalità active per il mio hd è udma 5 ata/100...........:muro: Normale???
Mentre il pata è udma6 ata/133. (questo è normale).

Infine se abilito l'AHCI, poi non sarà più in grado di leggere gli HD pata???
in pratica l'ICH8 non serve a nulla :sofico: ...

Se l'hard disk è sata2 e supporta l'NCQ (se non sbaglio TUTTI i sata2 lo supportano) otterrai un incremento delle prestazioni, dato che l'NCQ ottimizza gli spostamenti della testina e quindi ti diminuisce l'access time... riguardo al jmicron, io ho avuto diversi problemi nell'utilizzo di qualcosa sata collegato ad esso... per questo vorrei provare con l'ICH8 a settarlo come AHCI... qualcuno ci ha provato?

rayman2007
19-12-2008, 18:54
Ma quello che non capisco è: l'ich8 supporta 4 sata2, il jmicron però è indicato come controller sata/pata, e permette raid con il connettore sata (quello nero che si trova da solo) e quello esterno sul retro del case.

Ora nel bios se si mette controller sata as AHCI, si riferisce al jmicron, perché?

Infine se si mette ahci e no IDE, non cè possibilità di fargli vedere i pata( in quest'ultimo caso io non posso farlo ,ho ubuntu sul pata)???

Ho trovato in rete discussioni su come abilitare l'ahci senza formattare, ma dicono che poi no si può spuntare la casella riguardante la cache di scrittura sul disco.

Ross89
23-12-2008, 10:05
Ciao a tutti, vorrei tentare l'overclock del processore con questa scheda madre, ma anche settando l'ai tuning a manuale mi mancano alcune voci, che devo fare?

sampeiroma
23-12-2008, 10:09
Ciao a tutti, vorrei tentare l'overclock del processore con questa scheda madre, ma anche settando l'ai tuning a manuale mi mancano alcune voci, che devo fare?

che ti manca??

Ross89
23-12-2008, 10:15
PCI Clock syncronization, FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage:

sampeiroma
23-12-2008, 10:23
metti quache foto mi pare strano..:mbe:

rizzotti91
23-12-2008, 14:10
metti quache foto mi pare strano..:mbe:
Molto strano... :mbe:

gigi88
23-12-2008, 14:33
Molto strano... :mbe:

quoto, che versione del bios hai?

Ross89
23-12-2008, 16:46
Eccovi le foto, tenete conto che sono un completo ignorante e che quindi potrei aver saltato io dei passaggi:D

http://img223.imageshack.us/img223/2621/23122008062cx3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=23122008062cx3.jpg)

http://img223.imageshack.us/img223/3456/23122008063yt0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=23122008063yt0.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/8268/23122008064kg7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=23122008064kg7.jpg)

http://img258.imageshack.us/img258/7748/23122008065tq2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=23122008065tq2.jpg)

sampeiroma
23-12-2008, 17:58
metti cpu vcore voltage su manual e vedrai altre voci

anche dram frequency

Ross89
23-12-2008, 19:53
Provo, però una volta messo il vcore su quale frequenza lo devo mettere mi sembra che il minimo che mi da sia 1.300

gigi88
23-12-2008, 19:59
Provo, però una volta messo il vcore su quale frequenza lo devo mettere mi sembra che il minimo che mi da sia 1.300

1.3v minimo? :confused:

Ross89
23-12-2008, 20:12
Allora anche ponendo su manuale la ram, ossia scegliendo tra 557 e 637 se non sbaglio, non mi vengono aggiunte altre voci.
Il vocore uguale i valori che posso scegliere vanno da 1300 in su sempre se non sbaglio, sul valore di 1300 minimo sono sicuro.
Se volete fotografo e posto gli screen.

gigi88
23-12-2008, 20:16
Allora anche ponendo su manuale la ram, ossia scegliendo tra 557 e 637 se non sbaglio, non mi vengono aggiunte altre voci.
Il vocore uguale i valori che posso scegliere vanno da 1300 in su sempre se non sbaglio, sul valore di 1300 minimo sono sicuro.
Se volete fotografo e posto gli screen.

ma che versione del bios hai?

gigi88
23-12-2008, 20:21
cmq un paio di foto falle :)

Ross89
23-12-2008, 20:23
teoricamente se la versione è quella che si vede anche nella foto che ho fatto in precendenza, dovrebbe essere la 02.58, però sono davvero niubbo, quindi non ne sono certo, cosa vi devo fotografare oltre a quello che ho già postato?

gigi88
23-12-2008, 20:28
teoricamente se la versione è quella che si vede anche nella foto che ho fatto in precendenza, dovrebbe essere la 02.58, però sono davvero niubbo, quindi non ne sono certo, cosa vi devo fotografare oltre a quello che ho già postato?

scarica cpu-z nella sezione Mainboard vedi la versione

Ross89
23-12-2008, 20:31
visto, confermo la niubbaggine :D, la versione che mi segnala è la 0110 del 12\04\06

gigi88
23-12-2008, 20:34
visto, confermo la niubbaggine :D, la versione che mi segnala è la 0110 del 12\04\06

:D direi che è il caso di aggiornare, guarda la prima pagina e se decidi di farlo, fallo con le dovute precauzioni ;)

rizzotti91
23-12-2008, 20:37
:D direi che è il caso di aggiornare, guarda la prima pagina e se decidi di farlo, fallo con le dovute precauzioni ;)

A cosa ti riferisci? :asd: :sbonk:

gigi88
23-12-2008, 20:39
A cosa ti riferisci? :asd: :sbonk:

eh di non farlo durante un temporale o mentre la mamma stira, va lavatrice, lavastoviglie, aspirapolvere, forno e potrebbe uscire la corrente, cose così! :D

gigi88
23-12-2008, 20:41
Rizzo rispondimi anche di là :)

Ross89
23-12-2008, 20:54
Allora, ho scaricato l'aggiornamento dalla prima pagina l'ultima versione, mi potreste spiegare passo passo come devo fare, dentro c'è un file .rom, che faccio? Grazie mille per l'aiuto che mi state dando.

gigi88
23-12-2008, 20:56
Allora, ho scaricato l'aggiornamento dalla prima pagina l'ultima versione, mi potreste spiegare passo passo come devo fare, dentro c'è un file .rom, che faccio? Grazie mille per l'aiuto che mi state dando.

c'è scritto in prima pagina

Aggiornamento bios con Asus EZ Flash
- Scaricate il bios aggiornato. Successivamente, copiatelo in una pendrive od in un floppy.

- Riavviare.
- Entrare nel bios.
- Caricare le impostazioni default.
- Selezionare la scheda utility.
- Selezionate Asus EZ Flash.
- Selezionate il percorso contente il bios e fate OK. L'utility verificherà il checksum.
- Se il checksum è corretto vi apparirà una voce con scritto "Do you want to update?", date OK.
- Attendete l' aggiornamento del bios evitando di interrompere per qualsiasi motivo l'aggiornamento!!!
- Al termine dell'update riavviate il PC

sampeiroma
23-12-2008, 21:17
e' + semplice di quanto pensi, solo ricordati niente temporale, forno ecc......
l'importante è che non va via la corrente.
io adesso ho la versione 1803 e mi sembra valida, se non sbaglio in prima pagina c'è ne un'altra + aggiornata!! :D

vai e facci sapere

Ross89
23-12-2008, 21:24
- Caricare le impostazioni default.
- Selezionare la scheda utility.
- Selezionate Asus EZ Flash.

Una sola cosa queste qua sn tutte opzioni del bios, quindi nella pendrive devo solo metterci il file .rom giusto?
So che sono domande idiote, ma in questo campo un po' idiota lo sono.

sampeiroma
23-12-2008, 23:27
io ho utilizzato il caro vecchio floppy :D

rizzotti91
23-12-2008, 23:39
io ho utilizzato il caro vecchio floppy :D

Dovremmo linciarti solo perchè hai detto che hai usato il floppy :asd:

gigi88
24-12-2008, 08:37
Dovremmo linciarti solo perchè hai detto che hai usato il floppy :asd:

:asd:

sampeiroma
24-12-2008, 09:13
almeno l'ho usato 1 volta......:D
altrimenti erano 7 euri buttati:Prrr:

pr76r
04-01-2009, 15:50
Ho la p5b liscia non so' cosa voglia dire vanilla ma penso sia questa,vorrei acquistare il q9550 e volevo sapere se aggiornando il bios è perfettamente compatibile e potrò sfruttarlo per bene.Aggiungo che non desidero praticare overclock.

Link Wolf
04-01-2009, 17:26
io ho utilizzato il caro vecchio floppy :D

:mano: Floppy for ever!

Dovremmo linciarti solo perchè hai detto che hai usato il floppy :asd:

:rolleyes: Faresti lo stesso con me?

rizzotti91
04-01-2009, 17:42
:mano: Floppy for ever!



:rolleyes: Faresti lo stesso con me?

Principalmente con te, dovresti saperlo :asd:

Link Wolf
04-01-2009, 18:04
Principalmente con te, dovresti saperlo :asd:

:ncomment:




;)

gigi88
04-01-2009, 21:32
Wee! Buon anno ragazzi!! :)

rizzotti91
04-01-2009, 21:45
Wee! Buon anno ragazzi!! :)

Anche a te :D

Speriamo che anno nuovo = mobo nuova :D

gigi88
04-01-2009, 21:49
Anche a te :D

Speriamo che anno nuovo = mobo nuova :D

Be per me è una certezza! :D

Link Wolf
05-01-2009, 00:43
Wee! Buon anno ragazzi!! :)

Anche a te. :)

Anno nuovo VGA nuova. :winner:

DJnat
06-01-2009, 18:04
salve a tutti...secondo voi posso montare su questa mobo un Celeron 420?

rizzotti91
06-01-2009, 18:10
salve a tutti...secondo voi posso montare su questa mobo un Celeron 420?

Non dovrebbero esserci problemi, ma aspetta conferme...

gigi88
06-01-2009, 18:39
Anche a te. :)

Anno nuovo VGA nuova. :winner:

;)

Pegaso1207
06-01-2009, 19:08
salve a tutti...secondo voi posso montare su questa mobo un Celeron 420?

Certo, ma devi avere almeno il bios 1403 altrimenti questo processore non viene riconosciuto dalla P5B! ;)

dr-omega
07-01-2009, 16:47
Ciao, come mai in prima pagina manca il link dei drivers Intel del chipset?

-Utility di aggiornamento INF - Principalmente per chipset Intel® serie 4, 3, 900 - Win XP 32bit - Versione 9.0.0.1008 del 02/06/2008 (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16023/a08/infinst_autol.exe&agr=&ProductID=2529&DwnldId=16023&strOSs=&OSFullName=&lang=ita)

rizzotti91
07-01-2009, 17:38
Ciao, come mai in prima pagina manca il link dei drivers Intel del chipset?

-Utility di aggiornamento INF - Principalmente per chipset Intel® serie 4, 3, 900 - Win XP 32bit - Versione 9.0.0.1008 del 02/06/2008 (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16023/a08/infinst_autol.exe&agr=&ProductID=2529&DwnldId=16023&strOSs=&OSFullName=&lang=ita)

Grazie per la segnalazione, ho aggiunto il link in prima pagina :)

SimoF
09-01-2009, 12:15
Qualcuno di voi usa il programma setFSB? cosa si mette in Clock generator per questa mobo?

mikcoach
11-01-2009, 08:32
Ciao a tutti,
ho una p5b da 1,5 anni, mi sono trovato bene con una configurazione come questa:
alimentatore 550 watt thermaltake, x1950 pro 512, 2 giga ram kingstom, processore e4400 overcloccando il bus da 200 a 300 manualmente con tutto il resto su auto.
Poi 1 mese fa ho preso una sapphire design hd 512. E l'equilibrio del mio pc è crollato. Con xp o vista 32 di solito ho un blocco dei driver video o un Bsod. Ho provato plain installation, driver di tutti i tipi. Ho fatto una serie di azione recuperando informazioni nella rete. Ora il mio sistema sopravvive così (intendo che solo raramente mi crasha): obbligata la ventola della gpu al 100%, bloccando la frequenza pciexpress a 100 (il resto su auto) e downcloccando la dramm gpu a 950 (993 originali).
La scheda video funziona bene, provata su altri pc. Avete qualche consiglio su come intervenire ancora sulla scheda madre per sistemare ulterirmente la stabilità della scheda?

Pegaso1207
11-01-2009, 11:01
Volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios però BETA:

P5B beta BIOS 2101
Fix it hangs at “disk boot failure insert system disk and press enter” when boot from PXE.

A proposito di bios per mikcoach hai provato ad aggiornare il tuo? Prima che hai rimosso la tua scheda video ai disinstallato la vecchia per bene facendo anche una bella pulizia del registro od addirittura a re-installare il sistema operativo? Chiaramente ti conviene rimettere tutti i parametri del bios a default e poi senza nessun overclock provare a vedere se si è recuperata la stabilità! Hai già provato a fare altro che non hai scritto? ;)

gigi88
11-01-2009, 12:07
Ciao a tutti,
ho una p5b da 1,5 anni, mi sono trovato bene con una configurazione come questa:
alimentatore 550 watt thermaltake, x1950 pro 512, 2 giga ram kingstom, processore e4400 overcloccando il bus da 200 a 300 manualmente con tutto il resto su auto.
Poi 1 mese fa ho preso una sapphire design hd 512. E l'equilibrio del mio pc è crollato. Con xp o vista 32 di solito ho un blocco dei driver video o un Bsod. Ho provato plain installation, driver di tutti i tipi. Ho fatto una serie di azione recuperando informazioni nella rete. Ora il mio sistema sopravvive così (intendo che solo raramente mi crasha): obbligata la ventola della gpu al 100%, bloccando la frequenza pciexpress a 100 (il resto su auto) e downcloccando la dramm gpu a 950 (993 originali).
La scheda video funziona bene, provata su altri pc. Avete qualche consiglio su come intervenire ancora sulla scheda madre per sistemare ulterirmente la stabilità della scheda?

pci express a 101, hai reinstallato l'OS dopo la sostituzione della vga?

gigi88
11-01-2009, 12:09
Volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios però BETA:

P5B beta BIOS 2101
Fix it hangs at “disk boot failure insert system disk and press enter” when boot from PXE.

A proposito di bios per mikcoach hai provato ad aggiornare il tuo? Prima che hai rimosso la tua scheda video ai disinstallato la vecchia per bene facendo anche una bella pulizia del registro od addirittura a re-installare il sistema operativo? Chiaramente ti conviene rimettere tutti i parametri del bios a default e poi senza nessun overclock provare a vedere se si è recuperata la stabilità! Hai già provato a fare altro che non hai scritto? ;)

grazie per la segnalazione ;)

3DMark79
11-01-2009, 12:47
Volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios però BETA:

P5B beta BIOS 2101
Fix it hangs at “disk boot failure insert system disk and press enter” when boot from PXE.


Ottimo Pegaso1207!:cool:
Se qualcuno dovesse provarlo può segnalarlo anche qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394353&page=24

mikcoach
11-01-2009, 14:29
>pci express a 101, hai reinstallato l'OS dopo la sostituzione
>della vga?

Ma perchè 101? Si ho provato una nuova installazione, ma non è cambiato nulla. La tensione pci-e non serve a nulla?

>A proposito di bios per mikcoach hai provato ad
>aggiornare il tuo?

Si, ho l'ultimo non beta.

>Chiaramente ti conviene rimettere tutti i parametri del
>bios a default e poi senza nessun overclock provare a
>vedere se si è recuperata la stabilità!

Si ho provato, tutto a default, ma il mio processore non OC è troppo lento...

>Hai già provato a
>fare altro che non hai scritto?

Be ho fatto girare qualsiasi tool che mi consetisse di verificare l'hardware, senza riscontrare problemi.

DZBG50
11-01-2009, 17:14
Se a qualcuno può servire riporto la procedura per passare da ide ad ahci in windows vista: basta aprire regedit, modificare la voce "Start" contenuta in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci, cambiando il valore che c'è con "0". A questo punto si può riavviare e mettere la modalità ahci nel bios. Provato da me con P5B e vista 32bit.

3DMark79
12-01-2009, 00:42
Se a qualcuno può servire riporto la procedura per passare da ide ad ahci in windows vista: basta aprire regedit, modificare la voce "Start" contenuta in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci, cambiando il valore che c'è con "0". A questo punto si può riavviare e mettere la modalità ahci nel bios. Provato da me con P5B e vista 32bit.

Grazie per l'info e ti posso dire che funziona anche su Vista X64.Ho provato a fare dei test prima e dopo AHCI però non ho notato miglioramenti.:mbe:
Tu ne hai avuti?:rolleyes:

Aggiorno...stavo provando dei passaggi di dati da un HD ad un altro ed ho staccato io all'improvviso prima del finire il passaggio, HD è rimasto sempre con led acceso e tutto si è bloccato allora dopo qualche minuto ho deciso di riavviare...e dopo la schermata di caricamento della barra...schermo nero e led HD fisso acceso e non proseguiva.Fortunatamente anche se avevo il valore impostato su "0" (come appunto diceva DZBG50) rimettendo dal bios il canale in IDE e tornato a funzionare regolarmente.Dunque a questo punto io l'ho sconsiglio; anche perchè miglioramenti io non ne ho visti.;)

DZBG50
12-01-2009, 11:54
a me nessun problema fino ad ora, l'ho messo solo perché ho un os nell'altro hdd che richiede l'ahci, quindi per non cambiare ad ogni avvio le impostazioni del bios

per quanto riguarda i miglioramenti anche a me sono inesistenti

3DMark79
12-01-2009, 12:56
a me nessun problema fino ad ora, l'ho messo solo perché ho un os nell'altro hdd che richiede l'ahci, quindi per non cambiare ad ogni avvio le impostazioni del bios

per quanto riguarda i miglioramenti anche a me sono inesistenti

Infatti miglioramenti non se ne hanno, peccato!:muro:
Cmq anche io ho un HD da 160GB sata dove ho XP ed uno da 250 sata2 dove ho Vista X64 entrambi in IDE e per far partire un S.O. secondario premo F8 e decido la periferica per il boot.
Però non capisco come faccia HD a richiederti AHCI.:confused:

DZBG50
12-01-2009, 18:03
l'altro os (non windows e non faccio il nome, dato che in questo forum è pericoloso solo nominarlo :D ) richiede che gli hdd siano impostati in modalità ahci
cmq ripeto a me nessun problema per ora su seagate 7200.10 messo sul canale sata 1 dell'ich e non del jmicron

cocoz1
12-01-2009, 20:16
mi serve una risp urgente nn trovo i connettori per inserire una porta fireware...su una staffa da mettere dietro al case...possibile che nn ci siano?
son i 9 piolini,una porta rossa...tipo quelli usb.ditemi voi

DZBG50
12-01-2009, 21:46
se non sbaglio la nostra p5b non ha la firewire, ce l'ha la deluxe

cocoz1
12-01-2009, 23:08
se non sbaglio la nostra p5b non ha la firewire, ce l'ha la deluxe

strano davvero io ne ero convinto...beh aspetto solo la conferma da qualcun di voi,ma guardando bene sul manuale e sullo mobo nn ve n'è traccia :muro:

3DMark79
12-01-2009, 23:23
son i 9 piolini,una porta rossa...tipo quelli usb.ditemi voi

Quella che vedi rossa è la porta "e-sata" per collegare un HD esterno.:rolleyes:
Penso dovrai comprare una scheda in PCI per tali porte.

se non sbaglio la nostra p5b non ha la firewire, ce l'ha la deluxe

Quoto solo la deluxe!:(

Link Wolf
13-01-2009, 00:08
cut...

Quoto solo la deluxe!:(

e la P5B-e (Header rosso e back panel) ;)

3DMark79
13-01-2009, 01:34
e la P5B-e (Header rosso e back panel) ;)

Ah grazie Link Wolf non ci avevo pensato!:D :doh:

ralien
13-01-2009, 16:14
raga il controller ich8 di questa scheda è compatibile con i masterizzatore serial ata?

cocoz1
16-01-2009, 09:08
raga il controller ich8 di questa scheda è compatibile con i masterizzatore serial ata?

sì è compatibile io ho montato il pioneer 215D sata e va una meraviglia :) peccato che nn fanno i floppy sata così avrei eliminato completamente i cavi ide.. :sofico:

ralien
17-01-2009, 09:40
sì è compatibile io ho montato il pioneer 215D sata e va una meraviglia :) peccato che nn fanno i floppy sata così avrei eliminato completamente i cavi ide.. :sofico:

bene

ralien
21-01-2009, 15:19
sì è compatibile io ho montato il pioneer 215D sata e va una meraviglia :) peccato che nn fanno i floppy sata così avrei eliminato completamente i cavi ide.. :sofico:

Su quale canale lo hai collegato?

cocoz1
23-01-2009, 16:47
Su quale canale lo hai collegato?

sui canali 3-4 vanno
1-2 hard disk

Laughing Man
24-01-2009, 11:49
Salve ragazzi, lo so che ne avete già parlato ma mi considero un grado 0 in queste cose..

Ho comprato da poco un'altra coppia di RAM Geil Ultra 800 CAS 4

Ed ora mi ritrovo con 4,00 Gb

Il mio problema è che mi sono appena reso conto che le ram CAS 4 sulla Asus P5B vengono settate in automatico a 667.. (l'ho letto sul manuale)

Volevo quindi settare il timing manualmente ma non capisco proprio come dovrei fare..

Il mio scopo non è l'OC ma semplicemente farle funzionare con i settaggi appropriati..

Sono le Geil Ultra 800 Mhz

Cas 4

4-4-4-12

Voltaggio 2,1

Potreste spiegarmi cosa fare?

Grazie.

cocoz1
25-01-2009, 13:23
Salve ragazzi, lo so che ne avete già parlato ma mi considero un grado 0 in queste cose..

Ho comprato da poco un'altra coppia di RAM Geil Ultra 800 CAS 4

Ed ora mi ritrovo con 4,00 Gb

Il mio problema è che mi sono appena reso conto che le ram CAS 4 sulla Asus P5B vengono settate in automatico a 667.. (l'ho letto sul manuale)

Volevo quindi settare il timing manualmente ma non capisco proprio come dovrei fare..

Il mio scopo non è l'OC ma semplicemente farle funzionare con i settaggi appropriati..

Sono le Geil Ultra 800 Mhz

Cas 4

4-4-4-12

Voltaggio 2,1

Potreste spiegarmi cosa fare?

Grazie.

devi entrare nel bios e settarle manualmente a ddr2 800 anche se si metterenanno un pò più tipo 813 almeno a me così succede.

Laughing Man
25-01-2009, 14:14
devi entrare nel bios e settarle manualmente a ddr2 800 anche se si metterenanno un pò più tipo 813 almeno a me così succede.

E non devo settare altro? Voltaggio? Timing?

omar8792
25-01-2009, 19:11
raga a qualcuno è per caso capitato che quando fa spegni il computer non si spegne ma si riavvia??? sto impazzendo l'ho formattato 2 settimane fa...ho fatto la scnsione antivirus ha trovato 14 trojan eliminati regolarmente uno nella cartella di winzozz può essere quello???

cocoz1
26-01-2009, 08:27
E non devo settare altro? Voltaggio? Timing?

no nn devi toccare il voltaggio,altrimenti fai overvolt,che sarebbe l'overclock delle tensioni,e rischi di danneggiare le ram se nn sei esperto,.
per quanto riguarda i timings puoi cambiarlisemmai li cendi di un punto sotto ogni voce,ma cmq alla fine nn cambia nulla,io ti consiglio solo di mettere ddr2 800Mhz prova e vedrai che cambia anche il punteggio che windwos vista da ai vari componenti del pc.quello delle ram in questo caso(se hai vista)
Per modificare la frequenza delle ram segui gli screen della prima pagina,: advanced>ai tuining su manually>Dram frequenzy e metti ddr2 800Mhz il resto nn toccar niente.
F10 e ok così salvi le impostazioni. :)

cocoz1
26-01-2009, 08:35
raga a qualcuno è per caso capitato che quando fa spegni il computer non si spegne ma si riavvia??? sto impazzendo l'ho formattato 2 settimane fa...ho fatto la scnsione antivirus ha trovato 14 trojan eliminati regolarmente uno nella cartella di winzozz può essere quello???

che versione del bios hai,puoi verificare con cpuz.
e fai anche un controllo alle ram con memtest86+
e un test al hard disk con HDtune son programmini che trovi nella sezione download del nostro mitico forum :) poi dimmi i risultati.

Laughing Man
26-01-2009, 11:39
no nn devi toccare il voltaggio,altrimenti fai overvolt,che sarebbe l'overclock delle tensioni,e rischi di danneggiare le ram se nn sei esperto,.
per quanto riguarda i timings puoi cambiarlisemmai li cendi di un punto sotto ogni voce,ma cmq alla fine nn cambia nulla,io ti consiglio solo di mettere ddr2 800Mhz prova e vedrai che cambia anche il punteggio che windwos vista da ai vari componenti del pc.quello delle ram in questo caso(se hai vista)
Per modificare la frequenza delle ram segui gli screen della prima pagina,: advanced>ai tuining su manually>Dram frequenzy e metti ddr2 800Mhz il resto nn toccar niente.
F10 e ok così salvi le impostazioni. :)

Purtroppo il problema è nato proprio in questo modo.. facendo aggiornare il punteggio di Vista mi sono reso conto che contro ogni logica il punteggio della RAM non era cresciuto ma DIMINUITO. E' passato per la precisione da 4,9 a 4,8 e dato che ho RADDOPPIATO da ram mettendo due banchi IDENTICI ai precedenti mi è sembrato strano..

Io ho SEMPRE settato DDR2 800 nel bios, fin dall'inizio (settato manualmente)

E' questo il punto..

Poi guardando nel manuale per curiosità ho letto che le RAM 800 con CAS4 vengono automaticamente settate come 667, a meno che non venga espressamente specificato MANUALMENTE il Timing, ed ho pensato che fosse quello il problema...

Per quanto riguarda il voltaggio, 2,1v è il settaggio PROPRIO della RAM in questione, è infatti specificato dalla casa madre di settarle così..

Per questo chiedevo come settare il Timing ed il Voltaggio.. non per l'OC.

omar8792
27-01-2009, 14:48
che versione del bios hai,puoi verificare con cpuz.
e fai anche un controllo alle ram con memtest86+
e un test al hard disk con HDtune son programmini che trovi nella sezione download del nostro mitico forum :) poi dimmi i risultati.

allora bios 2001
memtest avrei bisogno di un chiarimento su come si usa :) ho scaricato il file devo metterlo su cd e poi?
e hdtune tutto apposto

cocoz1
28-01-2009, 12:31
allora bios 2001
memtest avrei bisogno di un chiarimento su come si usa :) ho scaricato il file devo metterlo su cd e poi?
e hdtune tutto apposto

ok il bios è l'ultima versione,hdtune è ok quindi escluso hard disk.
memtest si scrivi l'immagine su un cd e poi fai fare il boot da cd così si avvia il programma e lo fai girare per un oretta se nn da errori escludiam anche le ram.
per il bott da cd-rom lo devi settare da bios :)

Laughing Man
28-01-2009, 12:32
Purtroppo il problema è nato proprio in questo modo.. facendo aggiornare il punteggio di Vista mi sono reso conto che contro ogni logica il punteggio della RAM non era cresciuto ma DIMINUITO. E' passato per la precisione da 4,9 a 4,8 e dato che ho RADDOPPIATO da ram mettendo due banchi IDENTICI ai precedenti mi è sembrato strano..

Io ho SEMPRE settato DDR2 800 nel bios, fin dall'inizio (settato manualmente)

E' questo il punto..

Poi guardando nel manuale per curiosità ho letto che le RAM 800 con CAS4 vengono automaticamente settate come 667, a meno che non venga espressamente specificato MANUALMENTE il Timing, ed ho pensato che fosse quello il problema...

Per quanto riguarda il voltaggio, 2,1v è il settaggio PROPRIO della RAM in questione, è infatti specificato dalla casa madre di settarle così..

Per questo chiedevo come settare il Timing ed il Voltaggio.. non per l'OC.

Nessuno può aiutarmi? Please :help:

cocoz1
28-01-2009, 14:38
Nessuno può aiutarmi? Please :help:

lascia perde il risultato di vista,cmq i voltaggi nn li toccare...lasciali di default,per le ram settale a 800 e va bene così...

Laughing Man
28-01-2009, 14:39
lascia perde il risultato di vista,cmq i voltaggi nn li toccare...lasciali di default,per le ram settale a 800 e va bene così...

Ooook! ^^

rayman2007
16-02-2009, 18:11
Salve, sto avendo dei problemi enormi con l'audio e XP sp3.
In pratica mi sono accorto che quando utilizzo skype o msn per parlare, ed apro qualche applicazione (anche il semplice esplora risorse) senti disturbi nell'audio e conseguente rallentamento (momentaneo del pc)

Apro taskmanager e mi accorgo che il processo system (quello di 248KB) occupa in maniera fissa la cpu sui 3%-6%, quando sono in conversazione( con msn invece 1-2%)

Decido di rimanere aperto taskmanager e vedere cosa accade: bene apro IE o firefox e System mi schizza sui 20-30% e l'audio si sente distrubato (tipo disturbo elettrico) e mi sentono male.

Se non uso l'audio integrato ,con skype o msn , il processo System se ne sta su 0% o al piu1%.

Ho provato a mettere una SB PCI128 es1373 (così riconosciuta), disabilitando la soundMax, ma il PC prima o poi si Freeza sia sul video che sull'audio e sono costretto a riavviare, a volte addirittura si riavvia da solo.

Tutto questo mi capita sia sull'hd sata2 con XP sp3 che su di un Hd pata sempre con XPsp3 (versione leggere, faster)

Non so che fare.. il processo system occupa normalmente cpu quando ci sono operazioni di I/O ,ma il problema è che con l'audio integrato l'occupazione è fissa (quando uso i programmi sopra citati) rendendomi impraticabile l'uso del PC.

Ho aggiornato tutti i driver possibili. ho il BIos 1604, ma non credo che mettere l'2001 migliori la gestione HD audio, cmq se dovessi aggiornare il bios, lo faccio con l'ultimo Asus Update preso dal sito Asus???

rayman2007
16-02-2009, 20:43
Ho aggiornato il Bios dal 1604 al 2001 tramite usb e Ez flash....

Ho letto di molti che non hanno riscontrato miglioramenti, beh io solo peggioramenti:

In pratica in CPU Configurator il moltiplicatore sta fisso su Auto e non posso modificare nulla, la funzione PECI è scomparsa, e per il mio E6600 era fondamentale in quanto attivandola , mi leggeva esatta la temperatura dell'His (che deve essere sui 6-10° meno dei 2 core)

Adesso mi ritrovo con la temperatura dell'His maggiore di 10° rispetto ai core, e dato che ho un 9500AT 4pin PWM dai silenziossissimi 1300rmp, mi ritrovo sui 2500rmp.


Ora indipendentemente dai problemi del post precedente (che speravo di risolvere con l'agg del Bios) come posso rimettere il Bios 1604????

Se con Afudos, potreste spiegarmi il procedimento esatto e quale Afudos prendere dal sito asus..( se cambiare nome al bios e cose simili)??

Spero che qualche anima pia possa aiutarmi.

Progman
23-02-2009, 10:33
Ciao, ho anch'io un problema con le ram.
Ho preso una coppia di corsair dominator 1066 PC 8500, le ho montate funziona tutto ma CPU-Z sulla scheda SPD alla voce "max bandwidth" mi dice PC 6400 400MHz. Quindi presumo che sia rimasto tutto come quando avevo le memorie pc 6400 da 800MHz. Mi sapete dire come fare per verificare se la ram lavora a 1066, oppure come fare per settare il bios?:muro:
Grazie

Pegaso1207
23-02-2009, 10:55
Ciao, ho anch'io un problema con le ram.
Ho preso una coppia di corsair dominator 1066 PC 8500, le ho montate funziona tutto ma CPU-Z sulla scheda SPD alla voce "max bandwidth" mi dice PC 6400 400MHz. Quindi presumo che sia rimasto tutto come quando avevo le memorie pc 6400 da 800MHz. Mi sapete dire come fare per verificare se la ram lavora a 1066, oppure come fare per settare il bios?:muro:
Grazie

Non preoccuparti... Max Bandwidth non è importante... Sempre con CPU-Z vai Su Memory e se nei Timings hai su DRAM Frequency 533Mhz o poco più o poco meno allora la tua ram sta andando come PC8500 1066! :)

Progman
23-02-2009, 11:28
Non preoccuparti... Max Bandwidth non è importante... Sempre con CPU-Z vai Su Memory e se nei Timings hai su DRAM Frequency 533Mhz o poco più o poco meno allora la tua ram sta andando come PC8500 1066! :)

Grazie. Ma su dram frequency trovo scritto 499.2 MHz (forse perchè sul bios ho settato 1000?) Se invece lascio il bios su auto su memory trovo 332.8. Mi potresti dire come settare il bios per favore? Devo cambiare i voltaggi di alimentazione delle memorie?:mc:

Pegaso1207
23-02-2009, 14:46
Grazie. Ma su dram frequency trovo scritto 499.2 MHz (forse perchè sul bios ho settato 1000?) Se invece lascio il bios su auto su memory trovo 332.8. Mi potresti dire come settare il bios per favore? Devo cambiare i voltaggi di alimentazione delle memorie?:mc:

Esatto! Hai quasi 500 perchè hai messo 1000! Metti 1066 come ho scritto sull'altro reply e sei apposto... Se lasci su Auto tutto il resto fa tutto da solo grazie all'EPP. Una volta fatto ciò e salvate le nuove impostazioni, vedi se è tutto ok semplicemente usando il PC come fai di solito. Se va tutto bene, ora hai la ram che va alla velocità per la quale è stata progettata, altrimenti se ti si presentano, riavvi, schermate blu o cose strane, facci sapere. Chiaramente se vuoi testare le ram con software particolari ce ne sono diversi e puoi trovare discussioni sia in questo post sia nelle sezioni dedicate!

Progman
23-02-2009, 16:30
Esatto! Hai quasi 500 perchè hai messo 1000! Metti 1066 come ho scritto sull'altro reply e sei apposto... Se lasci su Auto tutto il resto fa tutto da solo grazie all'EPP. Una volta fatto ciò e salvate le nuove impostazioni, vedi se è tutto ok semplicemente usando il PC come fai di solito. Se va tutto bene, ora hai la ram che va alla velocità per la quale è stata progettata, altrimenti se ti si presentano, riavvi, schermate blu o cose strane, facci sapere. Chiaramente se vuoi testare le ram con software particolari ce ne sono diversi e puoi trovare discussioni sia in questo post sia nelle sezioni dedicate!

Strano ma 1066 sul mio bios non c'è, ci sono le voci 1000, 1111, 1333, ho provato a mettere su 1111 ma cpu-z mi da una frequenza di trecento e rotti (quindi più bassa), allora ho rimesso tutto su auto e a quel punto windows non si avvia più, per poterlo avviare ho dovuto tornare a 1000, sono in crisi.
Help!

Pegaso1207
23-02-2009, 17:00
Strano ma 1066 sul mio bios non c'è, ci sono le voci 1000, 1111, 1333, ho provato a mettere su 1111 ma cpu-z mi da una frequenza di trecento e rotti (quindi più bassa), allora ho rimesso tutto su auto e a quel punto windows non si avvia più, per poterlo avviare ho dovuto tornare a 1000, sono in crisi.
Help!

Il guaio è che la tua piastra è fatta per funzionare senza problemi con ram fino ad 800Mhz... Siccome non ho più qualla piastra non ricordo se anche con un aggiornamento del bios risolvi la mancanza dei 1066Mhz... Puoi fare una cosa... Intanto riporta ad 800Mhz per sicurezza le ram del tuo PC (non lasciare auto), poi se vuoi provare ad aggiornare il bios (che versione hai ora?) basta che segui le varie info che trovi a riguardo in questo thread... Ora sarebbe interessante anche sapere la versione della tua piastra (che trovi serigrafata sulla stessa) perchè le prima erano limitate in quanto arrivavano a dei voltaggi bassi con le ram e quindi erano poco disposte a fare degli overclok decenti quindi è bene sapere cos'hai e puoi provare a mettere il valore del voltaggio della ram a 2.1volt e farlo partire a 1111Mhz se hai questa scelta e quindi provi a vedere se riparte il PC e leggere a che velocità ti dice che va cpu-z. Se non parte una volta che forzi lo spegnimento del Pc e stacchi il cavo di alimentazione devi resettare il bios mentre se vedi che riparte rientri nel bios e metti su 1000Mhz e vedi se tutto funziona. Se a 1000 cpu-z ti dice che le ram stanno sui 500 penso che ti puoi accontentare se non ti senti di fare altre prove più pericolose per cui se sei stabile hai risolto, altrimenti devi provare ad aggiornare il bios sperando che in seguito all'aggiornamento (da eseguire come si deve perchè se sbagli qualcosa o va male butti il PC) ti esca il valore di 1066. Se ha 1111 ti va meno di 500Mhz allora vuol dire che i divisori della tua piastra, a quella frequenza, le ram ti vanno più piano di 1000 per cui usa i 1000Mhz. Se magari qualcuno che ha la P5B ci dice se il valore di 1066Mhz è presente nei bios recenti magari è meglio così è un motivo valido per aggiornare...

Progman
23-02-2009, 18:15
Ok farò queste prove domani e poi ti so dire, comunque ero già intenzionato a cambiare la mobo e questo mi incentiva, se prendo la p5q-pro avro di questi problemi con le memorie dominator?
Grazie se mi rispondi

Pegaso1207
23-02-2009, 18:24
Ok farò queste prove domani e poi ti so dire, comunque ero già intenzionato a cambiare la mobo e questo mi incentiva, se prendo la p5q-pro avro di questi problemi con le memorie dominator?
Grazie se mi rispondi
Bhe! Se già volevi cambiare piastra lo puoi fare benissimo... Quella che indichi essendo che come chipset ha il P45, ha il supporto ufficiale a 1066Mhz ed oltre... Se vuoi però conferme, se le ram che hai, funzionano bene su quella piastra, cerca il thread ufficiale della P5Q e chiedi specificando che già le hai altrimenti ti iniziano ad indicare altre ram e perdi solo tempo... Comunque non è detto che sulla P5B non si riesce a farle andare le tue dominator a 1066 ed al max non le sfrutterai al 100% però se non devi overclokkare ti puoi accontentare...

Progman
24-02-2009, 10:27
Il guaio è che la tua piastra è fatta per funzionare senza problemi con ram fino ad 800Mhz... Siccome non ho più qualla piastra non ricordo se anche con un aggiornamento del bios risolvi la mancanza dei 1066Mhz... Puoi fare una cosa... Intanto riporta ad 800Mhz per sicurezza le ram del tuo PC (non lasciare auto), poi se vuoi provare ad aggiornare il bios (che versione hai ora?) basta che segui le varie info che trovi a riguardo in questo thread... Ora sarebbe interessante anche sapere la versione della tua piastra (che trovi serigrafata sulla stessa) perchè le prima erano limitate in quanto arrivavano a dei voltaggi bassi con le ram e quindi erano poco disposte a fare degli overclok decenti quindi è bene sapere cos'hai e puoi provare a mettere il valore del voltaggio della ram a 2.1volt e farlo partire a 1111Mhz se hai questa scelta e quindi provi a vedere se riparte il PC e leggere a che velocità ti dice che va
cpu-z. Se non parte una volta che forzi lo spegnimento del Pc e stacchi il cavo di alimentazione devi resettare il bios mentre se vedi che riparte rientri nel bios e metti su 1000Mhz e vedi se tutto funziona. Se a 1000 cpu-z ti dice che le ram stanno sui 500 penso che ti puoi accontentare se non ti senti di fare altre prove più pericolose per cui se sei stabile hai risolto, altrimenti devi provare ad aggiornare il bios sperando che in seguito all'aggiornamento (da eseguire come si deve perchè se sbagli qualcosa o va male butti il PC) ti esca il valore di 1066. Se ha 1111 ti va meno di 500Mhz allora vuol dire che i divisori della tua piastra, a quella frequenza, le ram ti vanno più piano di 1000 per cui usa i 1000Mhz. Se magari qualcuno che ha la P5B ci dice se il valore di 1066Mhz è presente nei bios recenti magari è meglio così è un motivo valido per aggiornare...

Il mio bios è il 1803, ho visto che ci sono bios più recenti, come dici tu bisogna vedere se hanno introdotto la possibilità di settare le memorie a 1066, per il momento ho rimesso tutto su "auto" per non rischiare danni. Se metto il bios nuovo ti faccio sapere. Comunque penso di prendere la p5q pro e così è risolto il problema, la p5b poi non supporta i driver ahci e quindi ho un motivo in +. Grazie per la tua disponibilità.

Pegaso1207
24-02-2009, 12:14
Se hai il 1803 (che è abbastanza nuovo) dubito che in quello più recente hanno messo l'opzione 1066... Comunque se non ti va di smanettare e perdere tempo con test ed altro, cambiando motherboard con una più attuale sicuramente risolvi senza tanti problemi ma accertati però che non ci siano incompatibilità con le tue ram e con la nuova piastra. Per gli ahci non è che ci sia tutta questa differenza in termini di prestazioni ma se ti interessano come cambi piastra puoi provare. Ciao! ;)

joined
19-03-2009, 09:53
Salve a tutti,

ho felicemente overcloccato il mio E6600 a 3300 e tutto funziona alla grande ma con CPUZ noto che in full load il vcore è 1.280 mentre in idle è 1.328.

Mentre prima dell'overclock era il contrario (ossia il vcore massimo lo avevo in load ed il minimo in idle).

Cosa può avere causato questa stranezza?

--
Fabio.

gigi88
19-03-2009, 10:09
Salve a tutti,

ho felicemente overcloccato il mio E6600 a 3300 e tutto funziona alla grande ma con CPUZ noto che in full load il vcore è 1.280 mentre in idle è 1.328.

Mentre prima dell'overclock era il contrario (ossia il vcore massimo lo avevo in load ed il minimo in idle).

Cosa può avere causato questa stranezza?

--
Fabio.

Tranquillo è normale

joined
19-03-2009, 11:22
OK, ma perchè accade questa stranezza?

Esiste qualche modo per arginare le conseguenze di questo comportamento sui consumi elettrici?

brigante81
19-03-2009, 13:58
vedi in giro ci dovrebbe essere qualche info sul vdrop dovresti smatitare la mobo da qualche parte per ridurlo o eliminarlo

joined
20-03-2009, 16:25
Perfetto! :)

Usando questa guida ed una matita HB (mi ripropongo di migliorare i risultati appena riuscirò ad avere in manu ona 2B) sono passato da un vdrop di 0.048 ad uno di 0.016 (4 volte inferiore).

Con la matita HB non riesco a fare meglio, ma ho leto di gente che con la 2B ha azzrato del tutto (o al limite portato a soli 0.008) il vdrop.

Al momento questa modifica mi ha permesso di abbassare l'alimentazione da 1.344 ad 1.304 (mica male)! :)

La modifica è descritta quì:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-239601_11_0.html

(per la P5B Vanilla bisogna scorrere un po la sezione commenti).

Grazie mille pe rla dritta. :)

brigante81
20-03-2009, 19:59
ddi nulla, è una cosa che succede a tutte le mobo a chi più e a chi meno, dipende dall'alimentazione superiore al normale che necessita la cpu in oc considera che la matita tende a levarsi se sei bravo prova a saldarci su la sesistenza giusta

joined
23-03-2009, 09:33
Ho anche notato che il bios 2001 sembra avere un vdrop un po' più stabile (prima molto raramente il vdrop passava da 0.016 a 0.024 adesso non sembra più accadere - con il nuovo bios intendo).

Ma potrebbe essere solo una coincidenza.

fabianfolle
25-03-2009, 20:44
volevo sapere se passare ad una asus p5ql-pro conviene in termini di prestazioni con fsb1066?lasciando il resto della configurazione invariato
grazie

Progman
26-03-2009, 09:22
volevo sapere se passare ad una asus p5ql-pro conviene in termini di prestazioni con fsb1066?lasciando il resto della configurazione invariato
grazie

Ciao, io sono passato da poco alla P5Q-pro e in termini di prestazioni non ho notato differenze sostanziali per un uso comune, nn sono ingrado di dirti nulla per quanto riguarda i videogame.
Bye

joined
26-03-2009, 18:00
Sale a tutti,

vorrei montare 4 moduli da 2GBytes l'uno a 800Mhz su XP Pro a 32 bit (e dopo un po' passare a XP Pro 64 bit), ma sul manuale della scheda madre ho trovato una dicitura che indica una limitazione di frequenza (downgratata a 667Mhz) se si montano moduli da 2GBytes.

Qualcuno ha una configurazione del genere e può darmi maggiori info.

Grazie.

cthulu
27-03-2009, 21:14
si sono interessato anch'io.....

stò provando Vista 64 bit...e lo trovo un S.O. solido....
però installando e usando il programma Vlite (mettere nell'iso di vista il SP1) la memoria mi si è esaurita e il sistema era paralizzato per lo swap.
Ho 1x2 Gb di DDR2 800 che tengono bene l'overclock a 900Mhz...
Passare ad un Kit 2x2 DDR 800 conviene (economico sì,ma io chiedo come prestazioni) ?
La Mobo ha qualche controindicazione nell'usare più ram ?
Come riutilizzare ,nel caso di acquisto Kit 2x2 il mio Kit 1x2 ? venderlo non conviene più...

P.S. In XP sp3 non ho mai avuto problemi di ram....

lowenz
02-04-2009, 20:54
Signori miei sono riuscito a bootare a 402 Mhz con questa mobo :D

Spettacolo :D

gigi88
02-04-2009, 21:18
Signori miei sono riuscito a bootare a 402 Mhz con questa mobo :D

Spettacolo :D

procio?! :D

lowenz
02-04-2009, 23:03
procio?! :D
E7300!

Ho bootato a 4 Ghz (402x10) ma poi non ha caricato l'OS a 1.4 V :p

http://img19.imageshack.us/img19/5793/1002082v.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=1002082v.jpg)

Ecco qui la prova con memtest dei 402 con 2 banchi Corsair XMS2 DDR2800 5-5-5 @804@ 4-4-4-18 !
Confermo che dopo i 402 il chipset alza le latenze e va benissimo anche senza overvolt! Grande Asus che ci ha regalato lo strap nascosto :p

SON SODDISFAZIONI!

Cmq la P5B con o senza memory remap ha grossi problemi con 4 GB (almeno con Vista32), sono tornato dritto dritto a 2 GB e funziona tutto da dio!

gigi88
02-04-2009, 23:06
E7300!

Ho bootato a 4 Ghz (402x10) ma poi non ha caricato l'OS a 1.4 V :p

http://img19.imageshack.us/img19/5793/1002082v.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=1002082v.jpg)

Ecco qui la prova con memtest dei 402 con 2 banchi Corsair XMS2 DDR2800 5-5-5 @804@ 4-4-4-18 !
Confermo che dopo i 402 il chipset alza le latenze e va benissimo anche senza overvolt! Grande Asus che ci ha regalato lo strap nascosto :p

SON SODDISFAZIONI!

Cmq la P5B con o senza memory remap ha grossi problemi con 4 GB (almeno con Vista32), sono tornato dritto dritto a 2 GB e funziona tutto da dio!

complimenti ;)

lowenz
03-04-2009, 18:09
3,6 GHz raggiunti con 1.37V e 62° :)

http://s4.imagestime.com/out.php/t340783_Untitled.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/340783_Untitled.jpg.html)

Grazie P5B, la scheda più longeva di sempre!

Mister Tarpone
03-04-2009, 18:15
3,6 GHz raggiunti con 1.37V e 62° :)

http://s4.imagestime.com/out.php/t340783_Untitled.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/340783_Untitled.jpg.html)

Grazie P5B, la scheda più longeva di sempre!

io ci arrivavo con 1.21v e bus a 450mhz :)

lowenz
03-04-2009, 18:29
io ci arrivavo con 1.21v e bus a 450mhz :)
Con la P5B o un'altra scheda? :D

Mister Tarpone
03-04-2009, 18:30
Con la P5B o un'altra scheda? :D

no avevo una p45 ;)

lowenz
03-04-2009, 18:31
no avevo una p45 ;)
Ebbè, c'è una bella differenza :D

cthulu
03-04-2009, 23:50
la P5B con o senza memory remap ha grossi problemi con 4 GB (almeno con Vista32), sono tornato dritto dritto a 2 GB e funziona tutto da dio

ovvero?
mi era passato per la testa di passare a 4Gb (o più) e VISTA 64 bit......però ora che hai esposto stò problema.... :confused:

lowenz
04-04-2009, 01:04
ovvero?
mi era passato per la testa di passare a 4Gb (o più) e VISTA 64 bit......però ora che hai esposto stò problema.... :confused:
Con Vista 64 nessun problema, io intendevo col 32 :D

Per quanto riguarda il memory remap:

With 3 GB of RAM or less, it doesn't matter.
For a 32-bit OS with more than 3 GB of RAM, it should be off.
For a 64-bit OS with more than 3 GB of RAM, it should be on.

:O

fabianfolle
07-04-2009, 08:25
volevo fare overclock con fsb a 333

che vnb,vsfb devo settare?

lowenz
07-04-2009, 09:17
volevo fare overclock con fsb a 333

che vnb,vsfb devo settare?
Fai 334 :D

Bastano i minimi.

fabianfolle
16-04-2009, 23:11
volevo oc il mio e4300 ho provato fsb266 con vcore da bios 1.225(il minimo selezionabile)ed è rocksolid ram impostata a 800 cpu-z mi dice v-core 1.168
ma non riesco ad andare oltre,chi mi aiuta con i vari settaggi da bios
varie impostazioni ram,fsb,vcore,vfsb ecc.
grazie

fabianfolle
16-04-2009, 23:15
Fai 334 :D

Bastano i minimi.

grazie ma non riesco ad oc forse è il procio sfigato o sbaglio

lowenz
16-04-2009, 23:19
grazie ma non riesco ad oc forse è il procio sfigato o sbaglio
Tieni in sincrono la RAM col moltiplicare 1:2, se con quella sali sopra gli 800 è ovvio che non parta più niente :p

FSB:334=DRAM:668

lowenz
17-04-2009, 01:57
Ecco come raffreddo il northbridge della P5B :D

http://img15.imageshack.us/img15/567/1002095q.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=1002095q.jpg)

Notare l'uso creativo della terminazione dell'heatpipe del CM :asd:

rizzotti91
17-04-2009, 11:32
Ecco come raffreddo il northbridge della P5B :D

http://img15.imageshack.us/img15/567/1002095q.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=1002095q.jpg)

Notare l'uso creativo della terminazione dell'heatpipe del CM :asd:

:asd: Ma come mai quella ventola? Da me è sempre cosi fresco... temperatura ambiente... :D

lowenz
17-04-2009, 12:32
:asd: Ma come mai quella ventola? Da me è sempre cosi fresco... temperatura ambiente... :D
Ho dovuto alzare il VNorthbridge per evitare un fischio con 4 banchi da 1 GB :p

rizzotti91
17-04-2009, 12:45
Ho dovuto alzare il VNorthbridge per evitare un fischio con 4 banchi da 1 GB :p

Capito...:D Anche io ho 4 banchi da 1 GB ma non sento fischi... :ciapet: ?

lowenz
17-04-2009, 12:50
Capito...:D Anche io ho 4 banchi da 1 GB ma non sento fischi... :ciapet: ?
Megli così :D

Io cmq ho il read control su faster, probabilmente è quello :O

Sta di fatto che le memorie con i dissipatori (a piastra, vedi foto) così sono folli, fra un banco e l'altro si formano delle bolle di aria caldissima, anche sugli 80° :muro:
Quindi la ventola fa arriva un po' di aria pure lì, migliorando la convezione.

rizzotti91
17-04-2009, 12:51
Megli così :D

Io cmq ho il read control su faster, probabilmetne è quello :O

Sta di fatto che le memorie con i dissipatori (a piastra, vedi foto) così sono folli, fra un banco e l'altro si formano delle bolle di aria caldissima, anche suglio 80° :muro:

A cosa serve il read control su faster? :D
Io da quando ho montato 4 banchi da 1 gb rispetto a quando ne avevo 2 non posso piu occare come prima a 334x9 e ram a 834 che non boota... :(

lowenz
17-04-2009, 13:19
A cosa serve il read control su faster? :D
Io da quando ho montato 4 banchi da 1 gb rispetto a quando ne avevo 2 non posso piu occare come prima a 334x9 e ram a 834 che non boota... :(
Buona lettura :D

http://it.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3156&p=5

Sulle P5B dovrebbe corrispondere all'Ai Transaction Booster.

DRAM Static Read Control: Auto, Enabled, and Disabled. We were unable to affect any measurable performance change because of toggling this setting. This setting is curious by its very nature as Ai Transaction Booster (explained below) manipulates the MCH Static Read Control Delay setting directly, implying there would be no reason for this option.

E' normale che puoi overclockare di meno, è la naturale conseguenza di avere più capacità parassita (ogni cella di memoria è un condensatore parassita che ti "taglia" l'onda clock di un po', ergo per mantenere tutto funzionante deve tenere frequenze più basse per restare nei margini di rumore.....se studi elettronica saprai cosa sto dicendo).

A me senza problemi a 401 cmq e memorie a 802:D

lowenz
17-04-2009, 13:27
Ecco lo screen completo :D

http://img4.imageshack.us/img4/4449/e7300max.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=e7300max.jpg)

rizzotti91
17-04-2009, 13:31
Buona lettura :D

http://it.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3156&p=5

Sulle P5B dovrebbe corrispondere all'Ai Transaction Booster.

DRAM Static Read Control: Auto, Enabled, and Disabled. We were unable to affect any measurable performance change because of toggling this setting. This setting is curious by its very nature as Ai Transaction Booster (explained below) manipulates the MCH Static Read Control Delay setting directly, implying there would be no reason for this option.

E' normale che puoi overclockare di meno, è la naturale conseguenza di avere più capacità parassita (ogni cella di memoria è un condensatore parassita che ti "taglia" l'onda clock di un po', ergo per mantenere tutto funzionante deve tenere frequenze più basse per restare nei margini di rumore.....se studi elettronica saprai cosa sto dicendo).

A me senza problemi a 401 cmq e memorie a 802:D

Grazie per il link e le info ;)

Da bios hai toccato solo i voltaggi di procio ed NB?

lowenz
17-04-2009, 13:32
Grazie per il link e le info ;)

Da bios hai toccato solo i voltaggi di procio ed NB?
Magari, ho dovuto smacchinare parecchio per ottenere la combinazione di sopra :D

Le memorie le tengo a 1,85 da BIOS per essere sicuro a 401 Mhz (DDR 802).

rizzotti91
17-04-2009, 13:38
Magari, ho dovuto smacchinare parecchio per ottenere la combinazione di sopra :D

Le memorie le tengo a 1,85 da BIOS per essere sicuro a 401 Mhz (DDR 802).

E per il resto gli altri voltaggi a quanto li tieni? Ovviamente quello del procio non mi interessa saperlo visto che è un tantino diverso dal mio :ciapet:

lowenz
17-04-2009, 13:40
E per il resto gli altri voltaggi a quanto li tieni? Ovviamente quello del procio non mi interessa saperlo visto che è un tantino diverso dal mio :ciapet:
NB a 1,4 V
Memorie a 1,85 V
FSB termination a 1,3 V

Il resto al minimo che viene dato disponibile.

rizzotti91
17-04-2009, 13:43
NB a 1,4 V
Memorie a 1,85 V
FSB termination a 1,3 V

Il resto al minimo che viene dato disponibile.

Ok grazie farò qualche prova... :D

cocoz1
20-04-2009, 10:50
un quesito vorrei collegare delle cuffie alla scheda audio integrata di questa mobo,senza però dover ogni volta togliere il jack verde delle casse per metterci il jack verde della cuffia(che sarebbe l'audio)perchè per il microfono quello rosa libero c'è. sbaglio qualcosa?e cmq anche metendolo inquello verde su msn nn sento la voce nell videoconferenza suggerimenti?
Poi leggevo nel primo post che dovrebbe avvertire se si metton i jack nelle entrate sbagliate,ma a me nn esce niente,e nn c'è un programma tipo realtek o altri dove si può settare...ma solo driver.mi date una mano please.
volevo anche segnalre questo link per scaricare il software TAT per il controllo della temperatura dei core,perchè quello nelprimo post nn funziona.

http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php

cthulu
23-04-2009, 18:33
ma se uno mette nello slot delle ram in aggiunta a quelle esistenti (ad esempio kit 2x1 gb come le mie attuali) un'altro KIT 2x2 gb (e non considerando le varie incompatibilità) accupando tutti i 4 slot,la nostra mobo, passa da 800mhz a 667mhz ?

cthulu
23-04-2009, 18:39
nell'ultimo tentativo di ultriore overclock della cpu,nel BIOS avevo modificato i paramentri:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423183724_bioo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423183724_bioo.jpg)

da quel momento la Temp CPU è più bassa della Temp ambientale;mi pare di ricordare che è un smanettamento di uno di questi valori che si ripristina il valore CPU (la Temp esterna,quella dell'HIS)...ma non ricordo più qual'è.... :confused:

gigi88
23-04-2009, 18:51
nell'ultimo tentativo di ultriore overclock della cpu,nel BIOS avevo modificato i paramentri:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423183724_bioo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423183724_bioo.jpg)

da quel momento la Temp CPU è più bassa della Temp ambientale;mi pare di ricordare che è un smanettamento di uno di questi valori che si ripristina il valore CPU (la Temp esterna,quella dell'HIS)...ma non ricordo più qual'è.... :confused:

PECI ma che versione del bios hai scusa?

lowenz
23-04-2009, 18:57
Infatti è PECI, ma aggiorna il bios che intanto "PECI" è inutile, c'è coretemp/realtemp :D

lowenz
23-04-2009, 18:58
ma se uno mette nello slot delle ram in aggiunta a quelle esistenti (ad esempio kit 2x1 gb come le mie attuali) un'altro KIT 2x2 gb (e non considerando le varie incompatibilità) accupando tutti i 4 slot,la nostra mobo, passa da 800mhz a 667mhz ?
No, perchè la P5B non supporta più di 4 GB in quanto non supporta moduli da 2 GB (se ben mi ricordo da letture sul forum tecnici, per questioni inerenti da un timing che non ha un valore possibile adatto ai moduli da 2 GB).

cthulu
23-04-2009, 19:23
PECI ma che versione del bios hai scusa?
versione 1202

No, perchè la P5B non supporta più di 4 GB in quanto non supporta moduli da 2 GB
non ho ben capito.....cioè se io compro un KIT 2x2 gb da sostituire/integrare il mio KIT 2x1 gb la mobo non funziona più ?

lowenz
23-04-2009, 20:09
versione 1202
Aggiornare alla 2.x? :D


non ho ben capito.....cioè se io compro un KIT 2x2 gb da sostituire/integrare il mio KIT 2x1 gb la mobo non funziona più ?
Penso di NO, dato che il P965 non è pensato per gestire banchi da 2 GB.

Però puoi sempre provare.....

cthulu
23-04-2009, 22:52
Ho disattivato il PECI..ma la temp CPU è sì aumentata (da 17°C a 26-27°C) ma non varia più ..è praticamente fissa....tutto è iniziato da quando la mobo è impazzita per 5 min dopo un fallito overclock (già descritto nell'apposito thread)


mi hanno sempre detto che non serve aggiornare il BIOS se non si hanno problemi...


sul libretto della Mobo c'è scritto questo,e il paso interessante lo ho evidenziato di rosso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423224730_rams.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423224730_rams.jpg)
mi pare di capire che i banchi da 2gb li supporta...........

lowenz
23-04-2009, 22:58
Il BIOS lo aggiorni per tante altre cose oltre ai "problemi" :p, soprattutto ora che è facile e sicuro farlo (vedi utility incorporata nel BIOS stesso).

La temperatura è normale che non si muova, dato che quella del processore è legata con una formula fisica alla corrente richiesta.....e siccome nel BIOS il procio è praticamente in idle (e non richiede corrente supplementare) non vedrai salire la temperatura finchè non entri nell'OS e avvii qualcosa di pesante.

lowenz
23-04-2009, 23:00
sul libretto della Mobo c'è scritto questo,e il paso interessante lo ho evidenziato di rosso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090423224730_rams.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090423224730_rams.jpg)
mi pare di capire che i banchi da 2gb li supporta...........
Certo, ma solo DDR2-667 :p

Se metti i DDR2 800 potrebbe capitare un casotto: lui cerca di usarli a 800 (se settati in AUTO) ma non riesce e non parte più nulla :D
Quindi se provi a metterli PRIMA di farlo setta il moltiplicatore delle memorie in modo da avere 667.

gigi88
23-04-2009, 23:01
quoto ti conviene aggiornare..

cthulu
23-04-2009, 23:18
non vedrai salire la temperatura finchè non entri nell'OS e avvii qualcosa di pesante

ho provato con Orthos ma non si muove,mentre le temp dei "nuclei" skizzano in alto...



ora proverò ad andare tutto in default...a dopo...!!

lowenz
23-04-2009, 23:23
ho provato con Orthos ma non si muove,mentre le temp dei "nuclei" skizzano in alto...
Vabbè, sono quelle che ti interessano, a cosa ti serve sapere la temperatura dell'HIS? :wtf:

cthulu
23-04-2009, 23:33
sono tornato....e ora sono a 2000mhz (default)
La tempCPU ora funziona....

cthulu
24-04-2009, 00:02
..ora sono salto a 266x10=2670Mhz con Vbios=1.2375v e il sensore è OK!

ora vado a nanna...domani vedremo!

cocoz1
24-04-2009, 11:57
un quesito vorrei collegare delle cuffie alla scheda audio integrata di questa mobo,senza però dover ogni volta togliere il jack verde delle casse per metterci il jack verde della cuffia(che sarebbe l'audio)perchè per il microfono quello rosa libero c'è. sbaglio qualcosa?e cmq anche metendolo inquello verde su msn nn sento la voce nell videoconferenza suggerimenti?
Poi leggevo nel primo post che dovrebbe avvertire se si metton i jack nelle entrate sbagliate,ma a me nn esce niente,e nn c'è un programma tipo realtek o altri dove si può settare...ma solo driver.mi date una mano please.
volevo anche segnalre questo link per scaricare il software TAT per il controllo della temperatura dei core,perchè quello nelprimo post nn funziona.

http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php

nessun aiuto per me :)

cthulu
25-04-2009, 00:29
sono tornato a 3000Mhz...tutto ok!

cthulu
26-04-2009, 16:33
messo il Bios 2001..............

gigi88
26-04-2009, 16:53
messo il Bios 2001..............

hai fatto bene!

cthulu
30-04-2009, 10:47
ragazzi...

visto le discussioni su thread GTX260,mi pare di aver capito che la mia CPU sebbene overclokkata,non alimenti in modo adeguato la VGA.
Ho come già segnalato,ho aggiornato il BIOS alla versione 2001 (NON BETA).

Senza spendere troppo,che CPU potrei mettere,ora sulla mobo per avere una reale differenza con la Cpu attuale tenendo conto che ho delle RAM DDR2 800 (che almeno a 900mhz reggono..) ?

lowenz
30-04-2009, 11:29
ragazzi...

visto le discussioni su thread GTX260,mi pare di aver capito che la mia CPU sebbene overclokkata,non alimenti in modo adeguato la VGA.
Ho come già segnalato,ho aggiornato il BIOS alla versione 2001 (NON BETA).

Senza spendere troppo,che CPU potrei mettere,ora sulla mobo per avere una reale differenza con la Cpu attuale tenendo conto che ho delle RAM DDR2 800 (che almeno a 900mhz reggono..) ?
Non è questione di "alimentare la VGA" (nel senso di "passare dati") è una cosa molto più complessa di quella che leggi sui forum (anche perchè di mezzo c'è il bus pci-ex).

Innanzitutto dipende dalla risoluzione a cui giochi, sopra 1600x1200 la CPU non fa molta differenza (10%).

Cmq se volessi una CPU degna c'è un onesto E8400 da portare almeno a 3,6 Ghz con un 400x9 :p

gigi88
30-04-2009, 11:34
Non è questione di "alimentare la VGA" (nel senso di "passare dati") è una cosa molto più complessa di quella che leggi sui forum (anche perchè di mezzo c'è il bus pci-ex).

Innanzitutto dipende dalla risoluzione a cui giochi, sopra 1600x1200 la CPU non fa molta differenza (10%).

Cmq se volessi una CPU degna c'è un onesto E8400 da portare almeno a 3,6 Ghz con un 400x9 :p

step C0 però, (ormai quasi impossibile da trovare) perchè lo step E0 scazza con i voltaggi con questa mobo!

lowenz
30-04-2009, 11:36
step C0 però, (ormai quasi impossibile da trovare) perchè lo step E0 scazza con i voltaggi con questa mobo!
In che senso scazza? Sono interessato pure io a quella CPU quindi attendo chiarimenti, grazie :D

cthulu
30-04-2009, 11:59
Sono passato alla GTX260 per giocare definitivamente a 1680x1050 con filtri a qualunque gioco (prima con la 8800GTS dovevo con alcuni giochi scendere a compromessi).

se mi dici (ed ora mi informerò) che con i cambio di CPU avrei un guadagno del 10% circa (quindi se attualmente faccio a FarCry2 Dx10 53 fps ,passerei a 58 fps) non mi pare un gran salto;fosse da 53 a 70 ,bè allora.....
Inoltre il tutto spendendo (per il cambio cpu) NON meno di 120€.
Se è così,non so se il gioco vale......etc.etc.



P.S. ma non andrebbe bene una cpu tipo 6750 & affini (a parte che non si trova più) ??

lowenz
30-04-2009, 14:38
P.S. ma non andrebbe bene una cpu tipo 6750 & affini (a parte che non si trova più) ??
Non cambia molto dalla tua ;)

cthulu
30-04-2009, 23:50
ho spiato un pò di firme qui nel thread per sapere se qualcuno usa ram 2x2 gb sulla p5b vanilla...ho visto solo 2x1 oppure 4x1Gb

Ad oggi non so se supporta i kit 2x2 Gb DDR2 800 ..... :confused:


dal libretto della p5b vanilla non si capisce bene.....

lowenz
01-05-2009, 00:05
Infatti nemmeno io ho ancora capito :D

Domani ri-testo con 2 Kingston da 2.

cthulu
01-05-2009, 01:24
Domani ri-testo con 2 Kingston da 2
grazie. prova,prova.....poichè....magari...

..dopo la prossima mia pubblicazione di test (sul thread GTX260) e considerazioni varie,magari al posto della CPU,aumento le Ram,visto che mi stò trovando molto bene con Vista 64 bit (anche se nell'utilizzo normale,internet,giochi,trasformazioni da divx in dvd etcc.) non ho mai avuto "problemi" di Ram....

Se puoi potresti fare i seguenti test:
non so che ram hai tutt'ora...penso 2x1 Gb e che latenze..

1- provare il sistema SOLO con 2x2 gb
2- provare il sistema con 2x2 gb insieme con 2x1 Gb (totale 6 gb) e dirmi se hai un S.O. a 64 bit se li vede tutti....

lowenz
01-05-2009, 01:40
Sul sistema in questione ho Vista32 quindi posso solo farti i test con 4 :p

gigi88
01-05-2009, 09:55
In che senso scazza? Sono interessato pure io a quella CPU quindi attendo chiarimenti, grazie :D

se guardi i primi post del thread Intel Core 2 Duo E8600 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23844679) e leggi i primi post di ilRatman puoi vedere tu stesso. Lui aveva una p5b deluxe (quindi stesso chipset) e aveva problemi con gli e8xxx step E0 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23858085&postcount=17.

Ma poi ho trovato altre testimonianze in rete in altri forum inglesi.

gigi88
01-05-2009, 09:57
Non cambia molto dalla tua ;)

quoto la cpu piu indicata per te IMHO sarebbe un bel E8400/8500 E0 da portare a 4.0 Ghz però il problema rimane la mobo..

cocoz1
01-05-2009, 15:51
ho spiato un pò di firme qui nel thread per sapere se qualcuno usa ram 2x2 gb sulla p5b vanilla...ho visto solo 2x1 oppure 4x1Gb

Ad oggi non so se supporta i kit 2x2 Gb DDR2 800 ..... :confused:


dal libretto della p5b vanilla non si capisce bene.....

certo che li supporta io li ho 2x2gb corsair xms-2 ddr2 800

lowenz
01-05-2009, 17:25
certo che li supporta io li ho 2x2gb corsair xms-2 ddr2 800
Confermo, va con 2x 2 GB Kinston :p

O almeno boota, ora devo fare i test :D

gigi88
01-05-2009, 17:40
Confermo, va con 2x 2 GB Kinston :p

O almeno boota, ora devo fare i test :D

facci sapere ;)

lowenz
01-05-2009, 17:47
facci sapere ;)
A 333 Mhz nessun problema (con rapporto 1:1 con il FSB).

A 400 (sempre rapporto 1:1) non boota (con 4x1 corsair bootava), ma potrebbe essere quella grande rogna dello Static Read Control (che cmq con 4 moduli da 1 e 401 Mhz andava senza problemi :D)

lowenz
01-05-2009, 18:03
Nisba, a 400 non c'è verso di farla andare, né con impostazioni by SPD, né con SRC disattivo (e sono DDR2 800 normalissime :D)

Vabbè, a 333 vanno a meraviglia.

cthulu
02-05-2009, 11:11
inannizutto grazie a tutti per il tempo dedicato x le prove.

vediamo se ho capito.....

per tutti:
potete dirmi le Vs memorie da 2x2 Gb se i chip sono disposte da 128Mbx16 (che se ho capito dal manuale snon il limite massimo supportabile dalla Mobo) single o double side.
Le mie attuali Ram (e ne sono sodisfatto..) sono esattamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502110919_mem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502110919_mem.jpg)


per cocoz1:

tu hai un kit 2x2gb corsair xms-2 ddr2 800 a CL5 ? e a che frequenza le usi ? 333 (quindi 667) opure 400 (quindi funzionano a 800mhz)?

per lowenz:

1-tu hai messo il kit 2x2 GB Kinston e la mobo nativamente si è messa a 667 o 800mhz? eri nel BIOS in AUTO ?
2-quando avevi (o hai) i 4 moduli da 1 che marca e tipo erano? tutte uguali? miste ?
2-mi dici che 4 moduli da 1 vanno a 800mhz quindi? avevi provato a salire di frequenza?
3- perchè mi dici sempre "ram con rapporto 1:1" ? non avevi altre possibilità di configurazione? io ad esempio sono in 2:3 ......

se dovessi aumentare la ram,quindi ,che cosa mi consigliate (io sono overclokkato con le ram a 900mhz e vorrei perlomeno mantenerlo questo STATUS) dalle vostre prove?
A-aggiungo un kit 2x1Gb alle mie,avendo in totale 4 gb disposti su 4 banchi?
B-aggiungo un kit 2x2Gb sostituendole alle mie che le metto in un cassetto?

lowenz
02-05-2009, 11:28
per lowenz:

1-tu hai messo il kit 2x2 GB Kinston e la mobo nativamente si è messa a 667 o 800mhz? eri nel BIOS in AUTO ?
Non uso mai "auto" quindi non lo so :D

2-quando avevi (o hai) i 4 moduli da 1 che marca e tipo erano? tutte uguali? miste ?
Corsair XMS2 del 2006/2007 ;)

2-mi dici che 4 moduli da 1 vanno a 800mhz quindi? avevi provato a salire di frequenza?
Andavo a 400 di bus e memorie, vedi screenshot postato qualche pagina fa :D

3- perchè mi dici sempre "ram con rapporto 1:1" ? non avevi altre possibilità di configurazione? io ad esempio sono in 2:3 ......
Col 2:3 NON va lo stesso, ergo è proprio un limite edl P965 con i moduli da 2 GB :p

cthulu
02-05-2009, 11:44
Col 2:3 NON va lo stesso, ergo è proprio un limite del P965 con i moduli da 2 GB

quindi mi fai capire che per avere più flessibilità con l'overclock (ma a questo punto ho i miei seri dubbi...) dovrei avere 4x1 gb.........

che modello è esattamente le tue Kingston (voglio capire il modello,sigla,latenze, con le sue prerogative)? value ? hiperX ? timing? voltaggi?

lowenz
02-05-2009, 11:56
quindi mi fai capire che per avere più flessibilità con l'overclock (ma a questo punto ho i miei seri dubbi...) dovrei avere 4x1 gb.........

che modello è esattamente le tue Kingston (voglio capire il modello,sigla,latenze, con le sue prerogative)? value ? hiperX ? timing? voltaggi?
Esattamente.....oppure cambiare scheda :D

Modello Corsair: CM2X1024-6400 XMS6405 v5.1 5-5-5-12 (anche se CPUZ mi dice invece 5-5-5-18 e penso abbia ragione CPU-Z :D)

Le Kingston non ce lo ho qui a portata di mano da leggere :p ma sono 800 6-6-6-18 a 1.8V

metal master
02-05-2009, 11:57
Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio: presi poco fa una p5b normale e per sfruttare un buono acquisto in scadenza ho preso un e8400.

Montato il tutto,tutto bene a parte una cosa: noto che le temperature del procio(step C0 )sono alte(45 gradi minimo)e facendo partire orthos la temperatura sale in poco tempo per arrivare sopra agli 80 gradi(ho stoppato subito preso dal panico).
Ma sono i sensori della piastra ad essere sballati,o e proprio la piastra non totalmente compatibile con questo procio?(ho aggiornato all'ultimo firmware beta)

Premetto di avere anche 3 gb di ram kingstone ddr2 667(2 moduli da 1 gb e 2 da 512).

Ripeto il tutto funziona bene pero non mi convincono ste temperature strane

lowenz
02-05-2009, 12:06
Con cosa le leggi le temperature?

Aggiornato il BIOS?

cthulu
02-05-2009, 12:13
per lowenz:

umhhh....ho confrontato delle brochure tra Corsair e Kingston, e mi pare di capire che le Kingston sono sia per timing e per voltaggi Jedec come qualità un pò sotto alle Corsair...
In questo momento ho portato le mie Corsair XMS2 a 4-4-4 con overclock a quasi 900Mhz e 2.1v e reggono.Ma.....ho capito che le ram a 4-4-4 rispetto alle 5-5-5 sono una Bufala......ho guadagnato nel SuperPI da 19.375 a 19.281 e nel doppio SPI da 21.813 a 21.422 .....un bel nulla quindi meno di mezzo secondo! E le devo tenere in cottura a 2.1v !!

Quindi sono in dubbio se upgradare.....
prendere una coppia identiche alle mie (che ormai non si trovano più..) o un KIT 2x2Gb e forse perdo l'overclock....boh ! :confused:



Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio: presi poco fa una p5b normale e per sfruttare un buono acquisto in scadenza ho preso un e8400.

Montato il tutto,tutto bene a parte una cosa: noto che le temperature del procio(step e0 credo)
non è che vale la "storia" dello Skazzamento dello step E0 discusso qualche post fa ?????

metal master
02-05-2009, 12:21
Con cosa le leggi le temperature?

Aggiornato il BIOS?

Allora il bios e' aggiornato alla 2001(ultimo bios)

Per la temp ecco lo screen di real temp(con firefox aperto con 3 schede e in una scheda lettore multimediale aperto):

http://img17.imageshack.us/img17/3258/screenshot005b.png

Sul procio(step C0 controllato adesso) e' montato il dissipatore originale intel

cthulu
02-05-2009, 12:38
per metal master:

sicuro che il dissy con i "maledetti" piolini di attacco è messo bene? Guarda che io tribolavo non poco con l'ancoraggio (sì..anche quello della scatola Boxata Intel)...sembrava attaccato,ma sollevando la Mobo e guardandola dietro vedevo che i piolini neri non erano tutti alla stessa altezza,quindi dissy messo male ,ma apparentemente bene....


Hai fatto la tecnica dello raddrizzare la "Banana" del bloccaggio socket che potrebbe incurvare il HIS della CPU ?

E l'impronta della pasta com'è ?

gigi88
02-05-2009, 13:11
Allora il bios e' aggiornato alla 2001(ultimo bios)

Per la temp ecco lo screen di real temp(con firefox aperto con 3 schede e in una scheda lettore multimediale aperto):

http://img17.imageshack.us/img17/3258/screenshot005b.png

Sul procio(step C0 controllato adesso) e' montato il dissipatore originale intel

I sensori da cui RealTemp rileva le temp sono quelli della cpu non della mobo. Fatta questa premessa, considera che i C0 scaldano molto anche se le tue sono temperature particolarmente alte. Che tamb hai? è ben areato il case?

in ogni caso ti consiglio di prendere un dissi piu performante soprattutto se intendi fare OC.

lowenz
02-05-2009, 13:26
Più che altro sembra proprio che sbagli il voltaggio :boh:

In Idle pure SENZA dissipatore non ci arrivi a quelle temperature.

metal master
02-05-2009, 13:48
per metal master:

sicuro che il dissy con i "maledetti" piolini di attacco è messo bene? Guarda che io tribolavo non poco con l'ancoraggio (sì..anche quello della scatola Boxata Intel)...sembrava attaccato,ma sollevando la Mobo e guardandola dietro vedevo che i piolini neri non erano tutti alla stessa altezza,quindi dissy messo male ,ma apparentemente bene....


Hai fatto la tecnica dello raddrizzare la "Banana" del bloccaggio socket che potrebbe incurvare il HIS della CPU ?

E l'impronta della pasta com'è ?

Dovrei ricontrollare sto fatto dei piolini anche perche ora ho gia montato il tutto(dovrei rismontare la piastra e vedere?)

Quindi mi consigli di: rismontare la mobo per vedere se i piolini sono tutti alla stessa altezza e controllare l'impronta della pasta(come deve essere?)

Eventualmente vorrei cambiare il dissi intel,che mi consigliate?

cthulu
02-05-2009, 15:11
rismontare la piastra e vedere
per sicurezza sì....smonta controlla bene e....
....prima di montare tutto dentro il case,mettiti su un tavolo,con la mobo appoggiata,con ram,cpu e dissy,e un HD collegato fai andare il sistema;così controlli il tutto (temp etc..).Se è poi,tutto Ok,rimonta nel case e se le temp aumentano allora è l'aerazione del case da migliorare..

Come detto da lowenz controlla il voltaggio...sei in AUTO da bios o lo hai messo tu? Cerca il valore nominale di voltaggio della CPU in internet e mettilo tu nel BIOS manualmente...male che vada o non boota,o si resetta il PC al caricamento di Windows o è instabile in windows;in tal caso aggiungi uno step in più di volt da BIOS e riprova....

E l'impronta della pasta com'è ?
cerca nel forum;ci sono moltissimi post (anch'io ho detto la mia con foto..) per quest'argomento;comunque l'impronta deve essere uniforme.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502151049_cimg3200xf5.th.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502151049_cimg3200xf5.th.jpg)
ad esempio questa NON và bene....

metal master
02-05-2009, 16:01
Allora ho rismontato la piastra ed effettivamente un piolo non era entrato a fondo nella plastica.
Ho svitato il dissi,la pasta siliconica credo che sia uniforme su tutta la base del procio,ho riavviatato le viti per bene e premuto fino a sentire il click per ogni buco.

Rimontato il tutto,da 55 sono passato a 49 in real temp(con carico cpu basso),mentre con orthos in stress cpu con carico cpu quasi al 100% arriva max a 60(prima mi stava venendo l'angoscia quando ho visto che saliva oltre gli 85:eek: )

Infine: perche mi consigliate di togliere da Auto il voltaggio della cpu?

smoicol
02-05-2009, 16:18
ragazi posso capire come mettere le ram a 1t?
non cè nessuna voce nel bios

lowenz
02-05-2009, 16:22
ragazi posso capire come mettere le ram a 1t?
non cè nessuna voce nel bios
E' inutile, guadagni solo 100 MB/s perdendo stabilità e rischiando dei mancati POST ;)

lowenz
02-05-2009, 16:24
Infine: perche mi consigliate di togliere da Auto il voltaggio della cpu?
Perchè almeno puoi regolarlo tu, mi pare ovvio :D

Se lo alzi OLTRE dil default ricordarti che sulle ASUS c'è un pesante VDroop (il voltaggio sotto carico viene sparato in basso da un circuito di controllo per tenere costante il TDP): quindi o modifica la scheda oppure abilita il Load Line Calibration se la tua scheda offre questa opzione dal BIOS (sulle P5Q c'è) :D

cthulu
04-05-2009, 19:22
allora ,se dovessi acquistare altre Ram,per stà mobo che mi consigliate?

un kit 2x1 da aggiungere alle mie attuali (quindi prenderei un kit gemello con cl4)

un kit 2x2 da aggiungere/sostituire alle attuali (direi sempre cl4)

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

lowenz
06-05-2009, 09:19
Dipende da quanto vuoi salire di bus :D

Se vuoi salire sui 400 devi stare con un 4x1.....ma aera bene le RAM con una ventola, dato che così risultano molto impacchettate ed essendo moduli da 1 GB son piuttosto vecchie e vanno a 400 con tensione a 2.1 ;)

cthulu
08-05-2009, 01:16
è possibile sapere da windows (che so tramite un programma) i seguenti valori che leggo normalmente nel BIOS:

Memory voltage
FSB termination voltage
NB Vcore
SB Vcore
ICH chipset voltage

?

lowenz
08-05-2009, 01:17
è possibile sapere da windows (che so tramite un programma) i seguenti valori che leggo normalmente nel BIOS:

Memory voltage
FSB termination voltage
NB Vcore
SB Vcore
ICH chipset voltage

?
Prova con l'ASUS Probe, se proprio vuoi :p

cthulu
08-05-2009, 10:09
ma la p5b all'ultimo bios (2001) ho visto che nel menu moltiplicatore non c'è più la "tendina di scelta" ma devo scrivere direttamente il valore...

si possono mettere dei valori frazionari o no (ad es.9,5) ?

lowenz
08-05-2009, 10:26
ma la p5b all'ultimo bios (2001) ho visto che nel menu moltiplicatore non c'è più la "tendina di scelta" ma devo scrivere direttamente il valore...

si possono mettere dei valori frazionari o no (ad es.9,5) ?
Se hai processori Penryn o derivati (E5xx, E7xx, E8xx, ecc.).

cthulu
09-05-2009, 00:50
ho fatto una piccola prova sul mio sistema (e da qui mi ricordo del perchè non ho più usato moltiplicatori bassi da sempre con la P5B....):
Sono a 300x10 (mem 900mhz) con voltaggio sicuramente stabile (da bios 1,3500v) e con tutti i parametri identici,ho messo 333x9 (che dovrebbe essere lo stesso...con mem a 833mhz) e NIENTE!
Il sistema si blocca e non parte all'avvio...
non capisco perchè....
1-la memoria è scesa di frequenza....
2-il voltaggio è lo stesso...
3-non ho cambiato nulla dei parametri (in AUTO) NB,SB etc.(ma mi pare di aver letto che fino al cambio dello strap a FSB=400 non c'è ne bisogno...)
:confused:

lowenz
09-05-2009, 01:17
La zona critica è tra i i 360 e i 400, non sopra i 400 ;)

Metti in 1:1 le memorie ;)

cthulu
10-05-2009, 13:33
bah...
ho provato:

333x9 con ram a 667 ----> PC non si avvia (schermo nero)

330x9 con ram a 825 ----> PC non si avvia (schermo nero)


rimetto 300x10 con ram 900 ----> tutto ok!!

non capisco.... :confused:

lowenz
10-05-2009, 13:56
Problemi con i divisori delle RAM che hai provato :p

cthulu
10-05-2009, 16:00
quindi?

quando imposto una frequenza di fsb,per le ram mi appare una tendina di tot frequenze;io scelgo quelle più vicine all'800mhz (so che fino a 900mhz ci arrivano..).Altro non ho....

lowenz
10-05-2009, 16:39
quindi?

quando imposto una frequenza di fsb,per le ram mi appare una tendina di tot frequenze;io scelgo quelle più vicine all'800mhz (so che fino a 900mhz ci arrivano..).Altro non ho....
Appunto, prova altri divisori (più bassi di quelli che superano 800), oppure disabilita lo Static Read Control ;)

cthulu
10-05-2009, 19:39
ho disabilitato lo Static Read Control che era in auto...ma..

niente!! stesso comportamento,ovvero PC non si avvia (schermo nero) a 333x9 e ram 667.Ho provato a mettere le ram in AUTO ,ma stesso risultato.
:confused:

vabbè, mi và bene il 300x10 però..non capisco il perchè dei precedenti comportamenti.....

lowenz
10-05-2009, 20:41
ho disabilitato lo Static Read Control che era in auto...ma..

niente!! stesso comportamento,ovvero PC non si avvia (schermo nero) a 333x9 e ram 667.Ho provato a mettere le ram in AUTO ,ma stesso risultato.
:confused:

vabbè, mi và bene il 300x10 però..non capisco il perchè dei precedenti comportamenti.....
Prova a mettere 334 :p

Dirkbl
11-05-2009, 08:17
ciao io ho montato 2 banchi di Corsair Value Select VS1GB667D2 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz) (copiato da cpuz), ho poi comprato 2 banchi di corsair CM2X2048- 6400C5 naturarmente le ho sostituite completamente mandando in pensione i vecchi banchi da 1 GB , lasciando tutto in auto, all'inizio tutto ok poi saltuariamente magari dopo ore di funzionamento normale mi si resettava il pc, dopo alcuni reset ho rimontato le mie vecchie 667 e da allroa nessun reset anomalo.
qualcuno sa perchè?

brigante81
11-05-2009, 09:15
fai un memtest....

Dirkbl
11-05-2009, 09:46
fai un memtest....
già fatto con memtest86 per un paio d'ore senza errori, magari il pc va per 6 ore , poi si resetta senza messaggi di errore, magari le memorie non sono compatibili.

lowenz
11-05-2009, 11:02
già fatto con memtest86 per un paio d'ore senza errori, magari il pc va per 6 ore , poi si resetta senza messaggi di errore, magari le memorie non sono compatibili.
Non usarle a 400 ma a 667 e disabilita lo SRC.

cthulu
11-05-2009, 14:45
Prova con l'ASUS Probe
ho provato....asus probe non dà le indicazioni che cerco....

Dirkbl
11-05-2009, 15:19
Non usarle a 400 ma a 667 e disabilita lo SRC.
ok eseguito, fra un paio di giorni sapremo se funziona.
Piccola disquisizione, ma se compro delle memorie che sono vendute per viaggiare a 400, perchè mai devo farle andare a 333?

lowenz
11-05-2009, 17:38
ok eseguito, fra un paio di giorni sapremo se funziona.
Piccola disquisizione, ma se compro delle memorie che sono vendute per viaggiare a 400, perchè mai devo farle andare a 333?
Perchè il P965 non regge 2x 2GB @400 a quando pare, ma solo 4x 1 GB.

rizzotti91
11-05-2009, 17:52
Perchè il P965 non regge 2x 2GB @400 a quando pare, ma solo 4x 1 GB.

Ed a me se occo non le regge a 800 Mhz neanche i 4x1 :D

lowenz
11-05-2009, 18:06
Ed a me se occo non le regge a 800 Mhz neanche i 4x1 :D
A me con le vecchie Corsair XMS2 reggeva senza problemi pure a 4-4-4-12 con lo SRC.....ma scaldavano un casotto :p

Il tutto a 1.95 V.

rizzotti91
11-05-2009, 18:09
A me con le vecchie Corsair XMS2 reggeva senza problemi pure a 4-4-4-12 con lo SRC.....ma scaldavano un casotto :p

Il tutto a 1.95 V.

Boh, io ho ho problemi... specialmente se provo a 333x9 e ram a 833 non boota neanche a voltaggi folli, mentre con 2x1 GB funzionava :(

lowenz
11-05-2009, 18:26
Vabbè, non pretendiamo troppo da un chipset del 2005/6 :p

Ha quasi 4 anni il caro P965, eh :D

E' un po' come l'i440BX degli anni 2000, eterno!

rizzotti91
11-05-2009, 19:14
Vabbè, non pretendiamo troppo da un chipset del 2005/6 :p

Ha quasi 4 anni il caro P965, eh :D

E' un po' come l'i440BX degli anni 2000, eterno!

:asd: Si in effetti non posso aspettarmi granchè da una mobo comprata meno di 120 euro 2 anni fa :asd:

Dirkbl
11-05-2009, 19:31
:asd: Si in effetti non posso aspettarmi granchè da una mobo comprata meno di 120 euro 2 anni fa :asd:
aquistata il 31/10/06 a 128 +iva, il procio E6300 box 150+iva le memorie 2x1Gb ddr2 pc5400 c5 corsair value una follia 233+iva ora costerebbero un decimo

3DMark79
12-05-2009, 01:58
le memorie 2x1Gb ddr2 pc5400 c5 corsair value una follia 233+iva ora costerebbero un decimo

Già anche io più o meno lo stesso periodo le comprai un botto!!!:cry: :muro:

cthulu
12-05-2009, 11:27
se provo a 333x9 e ram a 833 non boota

come da discussioni precedenti,con il sistema in firma,anche a me 333x9 non boota (anche 330x9 con e senza SRC e ram impostata rispettivamente in auto,667,825) e con Ram 2x1 gb.....


Signori 3DMark79,rizzotti91,lowenz....

mi state dicendo che la P5B NON supporta i banchi 2x2 Gb (anche se il libretto menziona 8Gb totali) qualunque marca e tipologia siano?
Se volessi espandere la mia Ram attuale DEVO,quindi, aggiungere,SOLO un KIT 2x1 Gb ?

lowenz
12-05-2009, 11:46
come da discussioni precedenti,con il sistema in firma,anche a me 333x9 non boota (anche 330x9 con e senza SRC e ram impostata rispettivamente in auto,667,825) e con Ram 2x1 gb.....


Signori 3DMark79,rizzotti91,lowenz....

mi state dicendo che la P5B NON supporta i banchi 2x2 Gb (anche se il libretto menziona 8Gb totali) qualunque marca e tipologia siano?
Se volessi espandere la mia Ram attuale DEVO,quindi, aggiungere,SOLO un KIT 2x1 Gb ?
Non li supporta @400 a quanto pare, lo stiamo dicendo da pagine, @333 li supporta senza problemi ;)

Almeno per ME con le Kingstone Value è così :D

cocoz1
12-05-2009, 17:33
[QUOTE=cthulu;27310850]inannizutto grazie a tutti per il tempo dedicato x le prove.

vediamo se ho capito.....

per tutti:
potete dirmi le Vs memorie da 2x2 Gb se i chip sono disposte da 128Mbx16 (che se ho capito dal manuale snon il limite massimo supportabile dalla Mobo) single o double side.
Le mie attuali Ram (e ne sono sodisfatto..) sono esattamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502110919_mem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502110919_mem.jpg)


per cocoz1:

tu hai un kit 2x2gb corsair xms-2 ddr2 800 a CL5 ? e a che frequenza le usi ? 333 (quindi 667) opure 400 (quindi funzionano a 800mhz)?

2*2gb ddr800 ma si settan in automatico a 667,ma si posson mettere anche ad 800...cmq io le tengo in automatico ad 667,perchè si metton in sincro col bus del procio che vedi in firma.

rizzotti91
12-05-2009, 20:14
come da discussioni precedenti,con il sistema in firma,anche a me 333x9 non boota (anche 330x9 con e senza SRC e ram impostata rispettivamente in auto,667,825) e con Ram 2x1 gb.....


Signori 3DMark79,rizzotti91,lowenz....

mi state dicendo che la P5B NON supporta i banchi 2x2 Gb (anche se il libretto menziona 8Gb totali) qualunque marca e tipologia siano?
Se volessi espandere la mia Ram attuale DEVO,quindi, aggiungere,SOLO un KIT 2x1 Gb ?

Ed io mai parlato di 2x2 GB :D Solo che con 4x1 GB non mi regge l'OC che reggava con 2x1 :D

Dirkbl
12-05-2009, 20:55
ciao io ho montato 2 banchi di Corsair Value Select VS1GB667D2 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz) (copiato da cpuz), ho poi comprato 2 banchi di corsair CM2X2048- 6400C5 naturarmente le ho sostituite completamente mandando in pensione i vecchi banchi da 1 GB , lasciando tutto in auto, all'inizio tutto ok poi saltuariamente magari dopo ore di funzionamento normale mi si resettava il pc, dopo alcuni reset ho rimontato le mie vecchie 667 e da allroa nessun reset anomalo.
qualcuno sa perchè?
quindi fatto memtest come suggeritomi da brigante81,fatto con memtest86 per un paio d'ore senza errori
quindi reinstallato banchi 2x2 GB e seguito consigli di lowenz, messe a 667 e disabilitato src.
Purtroppo si resetta sempre inpiegabilmente senza motivo....che faccio rimetto tutto come prima e mi rassegno?