PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13

gigi88
02-07-2008, 11:50
bah....io ho visto che le temp dei core 0,1 di speedfan coincidono con i valori di coretemp e TAT......

A me invece Speedfan indica un valore, Coretemp Everest e Tat un altro.:p
Sballati di poco cmq, 2-3° ;)

brigante81
02-07-2008, 18:50
boh secondo me il più affidabile è senza dubbio tat...

gigi88
02-07-2008, 18:59
boh secondo me il più affidabile è senza dubbio tat...

Probabile anche se io (per comodità) preferisco Everest così vedo anche le temperature della Gpu e degli hard disk..;)

cthulu
02-07-2008, 19:36
ecco le temp con i tre programmi citati............ :rolleyes:


http://img116.imageshack.us/img116/6931/ccccuuuuqg8.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=ccccuuuuqg8.jpg)

gigi88
02-07-2008, 20:54
ecco le temp con i tre programmi citati............ :rolleyes:


http://img116.imageshack.us/img116/6931/ccccuuuuqg8.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=ccccuuuuqg8.jpg)

Con orthos invece non hai ancora provato?

brigante81
03-07-2008, 00:45
le temperature sono perfette specialmente se le hai rilevate in questi giorni... sono 10 gradi sopra la temperatura ambiente, che si può volere di più!

cthulu
03-07-2008, 10:55
Con orthos invece non hai ancora provato?

appena posso (o me ne ricordo..) lo faccio...

cthulu
03-07-2008, 19:49
Ho modificato un pò il case;
ho attivato la ventola sul tetto del case (una 8x8 silenziosa..) e al posto della 8x8 sul fianco che butta aria sul ICH8,ho messo una 12x12 scythe (quella dell'Infinity..) che lambisce quindi la VGS 8800GTS e appunto il southbridge ICH8.


qui sono in Vista:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703194547_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703194547_temp.jpg)

P.S. le temp ambientali sono di 27.5°C e ho rimesso la paratia del case,quindi il case è chiuso ora...

cthulu
03-07-2008, 20:03
per gigi88:

ecco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703200022_tempppp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703200022_tempppp.jpg)

Tamb=27.5°C

DZBG50
04-07-2008, 20:36
è normale che la mia p5b non parte con le ram messe negli slot 1 e 2?? ho provato anche con un modulo alla volta sia nel primo che secondo, ma niente. appena le metto negli slot 3 e 4 funziona tutto
ahh dimenticavo, ho un kit 2x1gb corsair xms2 pc6400 e ultimo bios beta (ho provato anche l'ultimo ufficiale ma è la stessa cosa)

havanalocobandicoot
04-07-2008, 21:10
è normale che la mia p5b non parte con le ram messe negli slot 1 e 2?? ho provato anche con un modulo alla volta sia nel primo che secondo, ma niente. appena le metto negli slot 3 e 4 funziona tutto
ahh dimenticavo, ho un kit 2x1gb corsair xms2 pc6400 e ultimo bios beta (ho provato anche l'ultimo ufficiale ma è la stessa cosa)
Quando dici che non va neanche con un modulo alla volta nel primo slot (A1) penso proprio che qualcosa non vada.
Cos'è che non va? Non parte neanche il bios?
Comunque in questa scheda le ram in dual channel andrebbero messe negli slot A1 e B1, volgarmente primo e terzo. In altre schede vanno messe in A1 e A2. Comunque penso sempre in slot dello stesso colore, in ogni caso in canali diversi.

DZBG50
04-07-2008, 21:49
Quando dici che non va neanche con un modulo alla volta nel primo slot (A1) penso proprio che qualcosa non vada.
Cos'è che non va? Non parte neanche il bios?
Comunque in questa scheda le ram in dual channel andrebbero messe negli slot A1 e B1, volgarmente primo e terzo. In altre schede vanno messe in A1 e A2. Comunque penso sempre in slot dello stesso colore, in ogni caso in canali diversi.

si, non parte proprio il bios quando metto un modulo nel primo canale (slot A1 e A2) mentre nel secondo canale (B1 e B2) funziona perfettamente e al primo colpo
di conseguenza non può funzionare nemmeno il dual channel visto che un modulo nel canale A devo per forza mettercelo
cmq questa mobo l'ho presa da brigante81 e lui mi ha detto che con le sue team xtreem andava, ma con ram più scarse no
bohh

havanalocobandicoot
04-07-2008, 22:00
cmq questa mobo l'ho presa da brigante81 e lui mi ha detto che con le sue team xtreem andava, ma con ram più scarse no
bohh
Le Corsair XMS2 sarebbero ram scarse??

DZBG50
04-07-2008, 22:09
no no che l'ha provata lui con ram più scarse e che non andava, però non so di che ram parlava quando diceva che erano scarse

cthulu
04-07-2008, 22:52
per DZBG50:

guarda x mio cognato ho montato delle ram Kingstone value su una Asus P5K-PL (simile alla nostra P5B, ma con chipset G31)...ebbene ,ho montato le Ram sulla prima coppia giallo-nero (slot 1-2) e il PC non bootava,schermo nero e tutto muto,solo le ventole che girano....

Ho fatto la prova con una ram alla volta (prima solo giallo,poi solo nero) alternando la coppia (quindi 4 test in tutto) e tutto funzionava in Mono-channel.

Allora mi è venuto in mente che il manuale dichiara il posizionamento delle Ram in modo errato , e ho messo le ram sul giallo-giallo (poi nero-nero) e il tutto funziona in dual-channel.......................

DZBG50
04-07-2008, 23:13
il problema è che a me sugli slot 1 e 2 non funziona nemmeno con un banco di ram alla volta

havanalocobandicoot
04-07-2008, 23:14
per DZBG50:

guarda x mio cognato ho montato delle ram Kingstone value su una Asus P5K-PL (simile alla nostra P5B, ma con chipset G31)...ebbene ,ho montato le Ram sulla prima coppia giallo-nero (slot 1-2) e il PC non bootava,schermo nero e tutto muto,solo le ventole che girano....

...

Allora mi è venuto in mente che il manuale dichiara il posizionamento delle Ram in modo errato , e ho messo le ram sul giallo-giallo (poi nero-nero) e il tutto funziona in dual-channel.......................
Nella versione inglese del manuale viene riportato, correttamente, "Canale A" e "Canale B", e poiché le ram vanno messe in due canali diversi, le ram vengono di fatto su due colori uguali.
Invece la versione italiana con il suo "Coppia A" e "Coppia B" fa effettivamente confondere. In realtà è più che altro un errore di traduzione.
Non per far confondere ancora di più, ma qualcuno ha mai provato a mettere le ram in A1 e B2 oppure in A2 e B1? Secondo me dovrebbero andare in dual channel. DZBG50, non risolve comunque il tuo problema, dico in generale.

DZBG50
04-07-2008, 23:18
io sto parlando per ora di un solo modulo di ram x tutti e quattro gli slot: ebbene funziona solo negli slot 3 e 4 e non negli slot 1 e 2
per quanto riguarda il dual channel, lo so che si devono mettere in due canali diversi (uno in A l'altro in B), altrimenti che dual channel è!!

havanalocobandicoot
04-07-2008, 23:28
io sto parlando per ora di un solo modulo di ram x tutti e quattro gli slot: ebbene funziona solo negli slot 3 e 4 e non negli slot 1 e 2
Da quanto dici sembrerebbe essere andato un canale.

per quanto riguarda il dual channel, lo so che si devono mettere in due canali diversi (uno in A l'altro in B), altrimenti che dual channel è!!
Io ho solo fatto un'ipotesi del dual channel A1 e B2 oppure A2 e B1, quindi in colori diversi, diversamente da come dice il manuale.

DZBG50
04-07-2008, 23:36
Da quanto dici sembrerebbe essere andato un canale.


Io ho solo fatto un'ipotesi del dual channel A1 e B2 oppure A2 e B1, quindi in colori diversi, diversamente da come dice il manuale.

per il fatto del canale è la cosa che penso anch'io
per quanto riguarda il manuale io non l'ho letto :cool:

havanalocobandicoot
04-07-2008, 23:44
per il fatto del canale è la cosa che penso anch'io
per quanto riguarda il manuale io non l'ho letto :cool:
Il manuale dice solo quali sono i canali, ma non mi pare ci sia scritto dove vanno messe. Prima c'era lo schemino (quello del "populated"), nei manuali di ora non lo vedo. Eppure era utilissimo, specie per chi è poco pratico di dual channel e robe varie.

DZBG50
05-07-2008, 09:32
x brigante81
svuota i pvt che ti devo parlare

gigi88
05-07-2008, 10:40
Ci sta un CoolViva Z1 nella nostra mobo?! qualcuno di voi ce l'ha?

jenius
05-07-2008, 11:50
ragazzi ho installato dal cd il programma Asus Update....probabilmente è vecchio.
Comunque non mi trova l'aggiornameto del Bios.
Come posso fare?

Pegaso1207
05-07-2008, 12:19
ragazzi ho installato dal cd il programma Asus Update....probabilmente è vecchio.
Comunque non mi trova l'aggiornameto del Bios.
Come posso fare?

Ho ti scarichi la nuova versione di Asus Update 7.14.02 da qui: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip
ho lo aggiorni con EZ Flash oppure con un bel floppy alla vecchia maniera scaricandoti l'ultimo bios...

Link Wolf
05-07-2008, 16:30
Meglio un floppy oppure una pendrive fat32 e il buon EZFlash da BIOS, da win potrebbe andar male! ;)

havanalocobandicoot
05-07-2008, 17:09
Meglio un floppy oppure una pendrive fat32 e il buon EZFlash da BIOS, da win potrebbe andar male! ;)
Perché proprio FAT32?

Link Wolf
05-07-2008, 17:16
Perché proprio FAT32?

Perchè EZFLASH non legge NTFS solo fat ;)

magari te hai capito prettamente FAT32, no anche FAT va bene :)

floop
05-07-2008, 17:31
raga ma posso mettere un e8200 su questa mobo con bios 1803?
in alcuni forum mi dicono che la mobo difetta di vrm e non è consigliabile un penryn

havanalocobandicoot
05-07-2008, 17:33
Perchè EZFLASH non legge NTFS solo fat ;)

magari te hai capito prettamente FAT32, no anche FAT va bene :)
Infatti... mi chiedevo perché la FAT e l'NTFS non andavano bene. Per l'NTFS avevo qualche sospetto, dato che tutti i pennini che ho visto sono in FAT o FAT32, ma per la FAT mi chiedevo perché non andasse bene.

Link Wolf
05-07-2008, 17:35
raga ma posso mettere un e8200 su questa mobo con bios 1803?
in alcuni forum mi dicono che la mobo difetta di vrm e non è consigliabile un penryn

Difetta di VRM :wtf: significato? Fonti?

Infatti... mi chiedevo perché la FAT e l'NTFS non andavano bene. Per l'NTFS avevo qualche sospetto, dato che tutti i pennini che ho visto sono in FAT o FAT32, ma per la FAT mi chiedevo perché non andasse bene.

;)

gigi88
05-07-2008, 17:54
Ci sta un CoolViva Z1 nella nostra mobo?! qualcuno di voi ce l'ha?

up..

floop
05-07-2008, 17:56
mi han detto che non ha le vrm come la deluxe.
ora non so se posso mettere un e8200,che dite?

Link Wolf
05-07-2008, 22:33
mi han detto che non ha le vrm come la deluxe.
ora non so se posso mettere un e8200,che dite?

Se lo danno come compatibile non vedo il problema floop. ;)

Matteo Trenti
05-07-2008, 23:18
Scusate ragazzi se mi intrometto.

Io ho la ASUS P5B GREEN:

http://img112.imageshack.us/img112/1138/p5bcx8.jpg (http://imageshack.us)


Il bios è il 1803.

Processore E2180 con ventola intel (pasta ZALMAN)

No overclock

Temperature da BIOS 50°C default

Temperatura con TAT e CORE TEMP 33°C default


Mi fido del BIOS o dei due software da WINDOWS???

Come mai ste differenze di temperature???

floop
06-07-2008, 02:45
Se lo danno come compatibile non vedo il problema floop. ;)
diglielo a quello:ahahah:

floop
06-07-2008, 21:42
oppure vado su un e4500

Matteo Trenti
06-07-2008, 23:30
Scusate ragazzi se mi intrometto.

Io ho la ASUS P5B GREEN:

http://img112.imageshack.us/img112/1138/p5bcx8.jpg (http://imageshack.us)


Il bios è il 1803.

Processore E2180 con ventola intel (pasta ZALMAN)

No overclock

Temperature da BIOS 50°C default

Temperatura con TAT e CORE TEMP 33°C default


Mi fido del BIOS o dei due software da WINDOWS???

Come mai ste differenze di temperature???

Matteo Trenti
10-07-2008, 00:20
:confused: :mc:

rizzotti91
10-07-2008, 00:22
Ciao, che versione di coretemp usi?

Matteo Trenti
10-07-2008, 01:22
Ciao grazie dell'interesse!

Ho usato CORE TEMP 0.99

E anche l'ultima TAT di intel...

rayman2007
10-07-2008, 10:09
Non centra nulla la versione di coretemp, nel BIOS non sei mai a default (o idle), ma sei in full, e te ne accorgi anche dal voltaggio del processore (sempre in Hardware monitor).

Quindi sei hai 50° nel Bios, stai (per le temperature attuali) bene.
Io ho il 6600 a default, con lo zalman, in XP ho circa 33° per core, mentre se vado nel Bios ho quasi 50° (se aspetto un po).


Qualcuno di voi ha percaso montato sulla P5B liscia un' ATI HD4850? vorrei sapere se va bene, o se il PcI-Ex 1.0 limita la scheda.

omar8792
10-07-2008, 10:58
incredibile raga ho trovato la combinazione magica sono a 3,1ghz stabile, quasi non ci credo 35° in idle, 45 in full:sofico:

gigi88
10-07-2008, 11:00
incredibile raga ho trovato la combinazione magica sono a 3,1ghz stabile, quasi non ci credo 35° in idle, 45 in full:sofico:

Con orthos ti dà 45 in full? il vcore a quanto è?

Matteo Trenti
11-07-2008, 00:23
Scusate ragazzi... umilmente chiedo delucidazioni:

Io ho un MASTERIZZATORE DVD ed un LETTORE DVD entrambi ATA (o IDE che dir si voglia).

Dalle FAQ ho visto che ovviamente:

D: Quante periferiche ide posso montare su questa scheda?

R: Solo due.

Io vorrei sapere, però, se il CHIP JMicron che gestisce l'UNICO CANALE IDE dà problemi con 2 perfireriche sullo stesso canale...


Potrò avere PERDITA DI PERFORMANCE del sistema?

cthulu
11-07-2008, 08:22
PERDITA DI PERFORMANCE del sistema?

io ho attaccato sul suddetto canale controllato dal JMicron un HD P-ATA e un masterizzatore E-IDE e non noto nulla di strano....

gigi88
11-07-2008, 10:34
Ragazzi a quanto sta la temperatura della vostra scheda madre?

Smemo
11-07-2008, 10:45
Ragazzi a quanto sta la temperatura della vostra scheda madre?

stamattina è a 37° con 26° nella stanza ;)

gigi88
11-07-2008, 10:49
stamattina è a 37° con 26° nella stanza ;)

La mia stamattina dopo 10 minuti di Orthos era a 40°..qual'è la soglia di allarme per la mobo?

Smemo
11-07-2008, 13:14
La mia stamattina dopo 10 minuti di Orthos era a 40°..qual'è la soglia di allarme per la mobo?

direi 45°.... se supera i 50 frigge..:sofico:

gigi88
11-07-2008, 17:00
direi 45°.... se supera i 50 frigge..:sofico:

Capito..cavolo la mia sta sui 39-40°..qualcuno ha sostituito il dissipatore originale del Northbridge? se metto una ventola posteriore da 10x10 in estrazione miglioro la temp della mobo?

Link Wolf
11-07-2008, 17:32
Ragazzi a quanto sta la temperatura della vostra scheda madre?

40C° con ben 30C° in stanza, vabhe abbiamo SouthBridge diversi però :)

perchè in effetti la temp della mobo viene misurata vicino al SB non al NB :mbe:

cthulu
11-07-2008, 17:52
Attenzione!!!

Da prove fatte da me,la Temperatura è sul Southbridge (con il dissipatore basso sotto la VGA),non sul Northbridge !

Mia temp con ventola da 12x12 il cui flusso lambisce (e non esattamente sopra) il Southbridge è 36°C ...in Idle con in stanza 28.6°C

gigi88
11-07-2008, 18:00
Attenzione!!!

Da prove fatte da me,la Temperatura è sul Southbridge (con il dissipatore basso sotto la VGA),non sul Northbridge !

Mia temp con ventola da 12x12 il cui flusso lambisce (e non esattamente sopra) il Southbridge è 36°C ...in Idle con in stanza 28.6°C

Però non ho capito come fai a tenere la ventola da 12x12 sul Southbrige? a che cosa è attaccata?
Ciao ;)

gigi88
11-07-2008, 18:01
40C° con ben 30C° in stanza, vabhe abbiamo SouthBridge diversi però :)

perchè in effetti la temp della mobo viene misurata vicino al SB non al NB :mbe:

Si scusate ho fatto un pò di confusione io tra South e Northbridge..:p

gigi88
11-07-2008, 18:33
Però non ho capito come fai a tenere la ventola da 12x12 sul Southbrige? a che cosa è attaccata?
Ciao ;)

Mi quoto da solo sono andato a rileggermi i post indietro e ho (ri)visto come l'hai collocata. Io non posso fare altrettanto perchè ho un Enermax Chara e da quella parte ho la Monster Fan che però non tengo sempre accesa per non fare troppo rumore..

omar8792
11-07-2008, 19:38
Con orthos ti dà 45 in full? il vcore a quanto è?

con tat mi da i 45 gradi massimo 47... il vcore è a 1,375

gigi88
11-07-2008, 19:57
con tat mi da i 45 gradi massimo 47... il vcore è a 1,375

Hai provato a far girare un pò Orthos o cmq un programma simile?

cthulu
11-07-2008, 22:37
a che cosa è attaccata?

mi sono un pò...ingegnato.................
http://img410.imageshack.us/img410/7925/bsjjjj0022qd3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=bsjjjj0022qd3.jpg)

gigi88
12-07-2008, 11:09
mi sono un pò...ingegnato.................
http://img410.imageshack.us/img410/7925/bsjjjj0022qd3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=bsjjjj0022qd3.jpg)

Spettacolo! :) Devo trovare anch'io un supporto così..dove l'hai trovato o da che cosa l'hai recuperato?

cthulu
12-07-2008, 13:37
...a dirti la verità sono le "barriere" che erano sul case (che poi le devi togliere) a coprire internamente i bay da 5,25" (ovvero da nuovo i case ,tolti i sportellini di plastica esterni, hanno tutti i bay da 5,25" chiusi da paratie metalliche..tu rimuovi quello che ti serve e ci metti un masterizatore,un pannello esterno, etc..) che dopo tolti,non gli ho mai buttati dicendomi <..un giorno potrebbero essere utili> visto che i miei erano forati.....

omar8792
12-07-2008, 20:24
Hai provato a far girare un pò Orthos o cmq un programma simile?

sisi 5 ore dici che bastano senza errori?

omar8792
12-07-2008, 20:25
mi sono un pò...ingegnato.................
http://img410.imageshack.us/img410/7925/bsjjjj0022qd3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=bsjjjj0022qd3.jpg)

anch'io ho la ventola cosi però io ho moddato il case e ho fatto i buchi per metterla:D

gigi88
12-07-2008, 20:29
sisi 5 ore dici che bastano senza errori?

Si penso proprio di si ;)

gigi88
12-07-2008, 20:31
anch'io ho la ventola cosi però io ho moddato il case e ho fatto i buchi per metterla:D

Adesso mi ingegno e vedo di pensare a come inserirla anch'io..oggi sono stato in un negozio di computer e mi han detto che si può incollare anche con la colla a caldo alla base del case così non vibra, non dà problemi e se si vuole rimuovere viene via senza problemi.

omar8792
12-07-2008, 21:56
Adesso mi ingegno e vedo di pensare a come inserirla anch'io..oggi sono stato in un negozio di computer e mi han detto che si può incollare anche con la colla a caldo alla base del case così non vibra, non dà problemi e se si vuole rimuovere viene via senza problemi.

ottima idea;)

raga ho un problema... il pc sembra stabile e dopo 5 ore di orthos nessun errore,nessun fake boot, ma alcune volte la musica di mp si sente un po a scatti e anche i giochi non vanno bene sapete se è dovuto al oc del procio????

gigi88
13-07-2008, 14:08
ottima idea;)

raga ho un problema... il pc sembra stabile e dopo 5 ore di orthos nessun errore,nessun fake boot, ma alcune volte la musica di mp si sente un po a scatti e anche i giochi non vanno bene sapete se è dovuto al oc del procio????

Può darsi perchè cmq la stabilità del sistema non si vede tanto sotto windows quanto invece mentre fai andare i giochi. Ma per non vanno bene cosa intendi? Si bloccano o scattano?

gigi88
13-07-2008, 14:15
Hai provato a far girare 3dmark05 e 06 e vedere se ti si bloccano o se vanno a buon fine?

omar8792
13-07-2008, 15:02
Hai provato a far girare 3dmark05 e 06 e vedere se ti si bloccano o se vanno a buon fine?

no ma lo fa solo alcune volte, mediaplayer non va a scatti propio ma si sente che non è fluido e la prova che c'è qualcosa che non va è che giocando a cod mi va a scatti in alcuni punti della mappa anche con aa disabilitato

gigi88
13-07-2008, 16:44
no ma lo fa solo alcune volte, mediaplayer non va a scatti propio ma si sente che non è fluido e la prova che c'è qualcosa che non va è che giocando a cod mi va a scatti in alcuni punti della mappa anche con aa disabilitato

La 8800 è overcloccata?

omar8792
13-07-2008, 18:15
La 8800 è overcloccata?

no perchè?

gigi88
13-07-2008, 18:22
no perchè?

Perchè altrimenti avrebbe potuto dipendere anche da quello..! :)

omar8792
13-07-2008, 18:30
Perchè altrimenti avrebbe potuto dipendere anche da quello..! :)

e infatti mi sembra strano,avevo pensato fossero le ram ma con memtest mi da tutto ok :confused:

gigi88
13-07-2008, 19:16
e infatti mi sembra strano,avevo pensato fossero le ram ma con memtest mi da tutto ok :confused:

Le temperature della vga, della mobo e dei dischi come sono?

omar8792
13-07-2008, 21:07
Le temperature della vga, della mobo e dei dischi come sono?

tutto normale... dischi max 35 °,vga max 75 in full, mobo sui 40

cthulu
13-07-2008, 22:51
...fai un 3Dmark05 e/o 3Dmark06 test completo e se arrivi alla fine bene....sennò è la CPU (al limite abbassa di 3-4 punti di FSB da BIOS)

gigi88
14-07-2008, 09:24
...fai un 3Dmark05 e/o 3Dmark06 test completo e se arrivi alla fine bene....sennò è la CPU (al limite abbassa di 3-4 punti di FSB da BIOS)

Quoto! :)
Ah Cthulu ho fatto come dicevi tu, ho montato una ventola da 12 che butta aria sul SouthBridge e le temperature sono scese di 6-7 gradi ;)

metem82
14-07-2008, 18:29
ciao a tutti volevo se era possibile solo un info con asus pc probe 2 la temperatura mi viene sempre segnalata tra i 41°/45° volevo sapere se era noramle o e meglio installare una ventola sul chip della mobo ?????? http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
:D


un saluto a tutti

havanalocobandicoot
14-07-2008, 18:34
Qualcuno è riuscito ad installare i driver sata con questa scheda? Io non ci sono riuscito, dato che quando ho creato il floppy il programmino diceva che stavo creando un floppy per chip ICH8, mentre quando ho installato Windows XP con la procedura F6 non c'erano i driver per ICH8 ma quelli per ICH8R, ICH7R, ...

gigi88
14-07-2008, 18:47
ciao a tutti volevo se era possibile solo un info con asus pc probe 2 la temperatura mi viene sempre segnalata tra i 41°/45° volevo sapere se era noramle o e meglio installare una ventola sul chip della mobo ?????? http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
:D


un saluto a tutti

Io ho messo una ventola da 12x12 che soffia aria sul Southbridge e le temperature da 45-46 sono passate a 37-38

omar8792
14-07-2008, 18:57
Qualcuno è riuscito ad installare i driver sata con questa scheda? Io non ci sono riuscito, dato che quando ho creato il floppy il programmino diceva che stavo creando un floppy per chip ICH8, mentre quando ho installato Windows XP con la procedura F6 non c'erano i driver per ICH8 ma quelli per ICH8R, ICH7R, ...

la nostra mobo non ha ich8

havanalocobandicoot
14-07-2008, 19:06
la nostra mobo non ha ich8
La scheda tecnica dice di si...
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1178&l1=3&l2=11&l3=307&l4=0

E' anche riportata in prima pagina.
Che chipset avrebbe allora?

Ma non si parla di P5B qui? P5B Vanilla è un'altra? :confused:
Che vuol dire Vanilla?

cthulu
14-07-2008, 20:05
ho fatto come dicevi tu, ho montato una ventola da 12 che butta aria sul SouthBridge e le temperature sono scese di 6-7 gradi
Hai visto...eh ???!??? :D
Io oggi (mentre scrivo) sono a 35°C.....


a nostra mobo non ha ich8..

ehhhh???? :eek:

si..si.....la nostra Mobo HA il chip ICH8 !!!!!


Per i drivers SATA non c'è bisogno di installare nulla; gli HD sata2 il Win Xp (o Win Vista) me li vede subito in automatico........

havanalocobandicoot
14-07-2008, 20:08
Per i drivers SATA non c'è bisogno di installare nulla; gli HD sata2 il Win Xp (o Win Vista) me li vede subito in automatico........
Li vede ma la funzione NCQ degli hard disk sata non viene abilitata.

D Hunter
14-07-2008, 21:19
Qualcuno è riuscito ad installare i driver sata con questa scheda? Io non ci sono riuscito, dato che quando ho creato il floppy il programmino diceva che stavo creando un floppy per chip ICH8, mentre quando ho installato Windows XP con la procedura F6 non c'erano i driver per ICH8 ma quelli per ICH8R, ICH7R, ...
non ho mai dovuto mettere i driver sata con la p5b liscia...:mbe:

omar8792
15-07-2008, 09:31
Li vede ma la funzione NCQ degli hard disk sata non viene abilitata.

La scheda tecnica dice di si...
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1178&l1=3&l2=11&l3=307&l4=0

E' anche riportata in prima pagina.
Che chipset avrebbe allora?

Ma non si parla di P5B qui? P5B Vanilla è un'altra? :confused:
Che vuol dire Vanilla?

scusa mi ero sbagliato io prima i driver sata, che permettono al sistema operativo di sfruttare la modalita' AHCI del controller, esistono solo per i controller ICHxR, ma non per i controller ICHx quindi non sono compatibili con la nostra mobo;)

havanalocobandicoot
15-07-2008, 14:45
scusa mi ero sbagliato io prima i driver sata, che permettono al sistema operativo di sfruttare la modalita' AHCI del controller, esistono solo per i controller ICHxR, ma non per i controller ICHx quindi non sono compatibili con la nostra mobo;)
Eppure, torno a dire, nel CD della scheda madre c'è l'utility per creare (stando a quanto dice) il floppy con i driver SATA per ICH8.
Ma quindi, se non ci sono driver sata compatibili con la P5B, di fatto questa scheda non supporta l'NCQ dei sata? Che bella cosa... :rolleyes:

cthulu
15-07-2008, 14:52
..non è che ti confondi con il programma per la creazione del Floppy per il RAID (che c'è nel CD,ma la nostra Mobo non ha il Raid;è una ICH8 e non ICH8R) ??
Il cd in dotazione è....."universale"...!!

havanalocobandicoot
15-07-2008, 15:20
..non è che ti confondi con il programma per la creazione del Floppy per il RAID (che c'è nel CD,ma la nostra Mobo non ha il Raid;è una ICH8 e non ICH8R) ??
Il cd in dotazione è....."universale"...!!
Guarda qua:

http://img102.imageshack.us/img102/1376/capture012xlc1.gif

Dice chiaramente che si sta per creare un disco contenente driver RAID/AHCI per ICH8. Quindi non solo RAID ma anche semplicemente AHCI per l'abilitazione della modalità nativa sata (ncq incluso).

EDIT: sono andato nella posizione dove dice di andare a leggere il readme, e cioè "\Drivers\Chipset\Intel\imsm" e c'è un programmino di setup per l'installazione degli Intel Matrix Storage Manager. Qualcuno che ne sa di più può fare un po' di chiarezza?

gigi88
15-07-2008, 15:48
Problema! Ragazzi stamattina ho accesso il pc e la temperatura del processore è schizzata a 50° in idle mentre i core stavano sui 28-30, in full la temperatura della cpu raggiungeva i 70° mentre i core 42-44 cosa cavolo può essere successo?! non ho toccato nulla..
quello che è strano è che solo il valore della cpu è fuori dalla norma le altre temp sono rimaste invariate. Prima la cpu stava sui 24-26 gradi in idle 30-35 in full..

cthulu
15-07-2008, 22:48
..potrebbe essere il sensore che ha skazzato (come si dice qui nel forum... :rolleyes: ).basta riavviare il PC e tutto torna a posto.

A me succedeva quando overclokkavo la CPU a DETERMINATI valori di FSB;la CPU,dopo un pò di tempo, segnava 80°C quando i core erano tranquilli a 40°C...

omar8792
16-07-2008, 10:15
Guarda qua:

http://img102.imageshack.us/img102/1376/capture012xlc1.gif

Dice chiaramente che si sta per creare un disco contenente driver RAID/AHCI per ICH8. Quindi non solo RAID ma anche semplicemente AHCI per l'abilitazione della modalità nativa sata (ncq incluso).

EDIT: sono andato nella posizione dove dice di andare a leggere il readme, e cioè "\Drivers\Chipset\Intel\imsm" e c'è un programmino di setup per l'installazione degli Intel Matrix Storage Manager. Qualcuno che ne sa di più può fare un po' di chiarezza?

per farlo devi formattare il pc,(dopo avere attivato l'AHCI)reinstallare WinXP e usare i driver SATA(modalità F6) che hai scaricato e messo in un floppy..così il tuo HDD verrà riconosciuto correttamente e sfrutterai le caratteristiche del SATA.
quindi ti consiglio di lasciare stare

gigi88
16-07-2008, 10:58
..potrebbe essere il sensore che ha skazzato (come si dice qui nel forum... :rolleyes: ).basta riavviare il PC e tutto torna a posto.

A me succedeva quando overclokkavo la CPU a DETERMINATI valori di FSB;la CPU,dopo un pò di tempo, segnava 80°C quando i core erano tranquilli a 40°C...

Ho fatto sostituire il processore, adesso la cpu sta sui 40-43 gradi e i core sui 30-32..avevo riavviato ma la temperatura era sempre sui 50°.
Ma il sensore se come dici tu si è sballato vuol dire che si è rotto o sta solo dando i numeri e tornerà a funzionare normalmente?
Adesso però penso anche che le temp siano un pò più alte rispetto al processore che ho sostituito perchè non ho rimesso la pasta termica della Asus del Triton 70 perchè l'ho finita, ma ho lasciato quella originale Intel con il Triton 70..

havanalocobandicoot
16-07-2008, 14:12
per farlo devi formattare il pc,(dopo avere attivato l'AHCI)reinstallare WinXP e usare i driver SATA(modalità F6) che hai scaricato e messo in un floppy..così il tuo HDD verrà riconosciuto correttamente e sfrutterai le caratteristiche del SATA.
quindi ti consiglio di lasciare stare
Come avevo detto nella pagina precedente, avevo già provato a farlo e non ci ero riuscito, proprio perché quando ho creato il floppy il programmino diceva che stavo creando un floppy per chip ICH8, mentre quando ho installato Windows XP con la procedura F6 non c'erano i driver per ICH8 ma quelli per ICH8R, ICH7R, ...
Ho anche chiesto cosa sono questi Intel Matrix Storage Manager.

Tu a che cosa mi hai risposto? Non capisco.

cthulu
16-07-2008, 14:41
Ho fatto sostituire il processore
ovvero? (non ricordo più che cpu hai..) spiegare...


Ma il sensore se come dici tu si è sballato vuol dire che si è rotto o sta solo dando i numeri e tornerà a funzionare normalmente?
a me,ora che sono a 2700Mhz (2000mhz originali) il sensore non sballa più ..quindi reputo che funziona...e penso anche il tuo (comunque il sensore esterno è letto dalla Mobo,non dalla CPU stessa...)

non ho rimesso la pasta termica della Asus del Triton 70 perchè l'ho finita
ovvero? avevi comprato il Triton70 e messo la sua pasta in dotazione???

ma ho lasciato quella originale Intel con il Triton 70..
cioè? hai messo (o ti hanno messo) pasta fresca nuova o riutilizzato una pasta già spalmata da qualche parte?!???
Se vale la 2° ipotesi...allora sono guai!!!!

gigi88
16-07-2008, 15:40
ovvero? (non ricordo più che cpu hai..) spiegare...

Avevo un E1200 Dual Core e me lo sono fatto sostituire con un altro E1200 :)


a me,ora che sono a 2700Mhz (2000mhz originali) il sensore non sballa più ..quindi reputo che funziona...e penso anche il tuo (comunque il sensore esterno è letto dalla Mobo,non dalla CPU stessa...)

Spero che non si sia rotto il sensore sulla scheda madre allora anche se ho letto qua e la che se fosse rotto l'oscillazzione di temperature che rileverebbe dovrebbe essere minima 8-10° invece le mie oscillano di più. Il sensore che rileva la temp della cpu e dei core è lo stesso o sono due sensori separati?

ovvero? avevi comprato il Triton70 e messo la sua pasta in dotazione???

Esatto avevo acquistato l'Asus Triton 70 e avevo messo la pasta della Asus in dotazione.

cioè? hai messo (o ti hanno messo) pasta fresca nuova o riutilizzato una pasta già spalmata da qualche parte?!???
Se vale la 2° ipotesi...allora sono guai!!!!

Ieri sera mi hanno sostituito il processore e me ne hanno dato uno nuovo, io l'ho montato e per provarlo ho montato il suo dissi originale Intel che quando viene montato "rilascia" la sua pasta termica. Poi l'ho smontato, ho lasciato la pasta fresca Intel che si era stesa con la pressione del dissi originale Intel e ho montato il Triton 70. In casa ho come pasta termica la Cooler Master Premium e sarei tentato di mettergli quella..

Però quello che mi lascia perplesso è che la temperatura della cpu è più alta (sui 40-43°) rispetto a quella dei core (30-33°) invece prima erano i core ad avere una temperatura di 5-6° superiore rispetto a quella della cpu e anche negli altri computer che ho è così..

cthulu
16-07-2008, 18:46
1- ogni CPU (anche se identica alla precedente) fà sempre storia a sè...come temp,overclock,planarita dell'HIS etc...
2- il valore della temp CPU è letto dalla mobo, i core sono letti direttamente dalla cpu (io ora ho i core 44-46 e CPU 38°C,quindi un delta di 6-8°C)
3- E' buona regola ogni volta che si toglie il dissy o si cambia CPU fare:

A) togliere il dissy
B) pulire il dissy
C) pulire la CPU
D) cambiare la CPU o sostituire il dissy (a seconda del lavoro che devi fare..)
E) mettere la nuova CPU
F) mettere un velo di pasta NUOVA e FRESCA sulla CPU
G) mettere il dissy e agganciarlo

Ecco perchè hai le temp più alte di prima.....;hai messo il Triton sulla Sporcheria pastosa lasciata dal dissy boxato...

gigi88
16-07-2008, 19:22
1- ogni CPU (anche se identica alla precedente) fà sempre storia a sè...come temp,overclock,planarita dell'HIS etc...
2- il valore della temp CPU è letto dalla mobo, i core sono letti direttamente dalla cpu (io ora ho i core 44-46 e CPU 38°C,quindi un delta di 6-8°C)
3- E' buona regola ogni volta che si toglie il dissy o si cambia CPU fare:

A) togliere il dissy
B) pulire il dissy
C) pulire la CPU
D) cambiare la CPU o sostituire il dissy (a seconda del lavoro che devi fare..)
E) mettere la nuova CPU
F) mettere un velo di pasta NUOVA e FRESCA sulla CPU
G) mettere il dissy e agganciarlo

Ecco perchè hai le temp più alte di prima.....;hai messo il Triton sulla Sporcheria pastosa lasciata dal dissy boxato...

La pasta della Asus era secca invece quella Cooler Master Premium è densa. In genere cos'è meglio?

gigi88
16-07-2008, 19:29
1- [U](io ora ho i core 44-46 e CPU 38°C,quindi un delta di 6-8°C)

Non è appunto strano che ho la temperatura della cpu più alta di quella dei core?

rizzotti91
16-07-2008, 22:24
Non è appunto strano che ho la temperatura della cpu più alta di quella dei core?

Di solito si ha la temperatura più alta della cpu e non dei core quando utilizzi un programma con tjunction a 85° anzicchè a 100...

gigi88
17-07-2008, 09:23
Di solito si ha la temperatura più alta della cpu e non dei core quando utilizzi un programma con tjunction a 85° anzicchè a 100...

Ok grazie. Ieri sera comunque ho smontato il Triton 70, ho pulito bene sia il dissipatore che il processore, ho applicato un sottile strato di pasta termica Cooler Master Premium e ho rimontato il tutto. La cpu adesso sta sui 39-40°, parlo sempre in idle, e i core 29-31°.
Possono andare come temperature, no?

Matteo Trenti
17-07-2008, 22:08
Eppure, torno a dire, nel CD della scheda madre c'è l'utility per creare (stando a quanto dice) il floppy con i driver SATA per ICH8.
Ma quindi, se non ci sono driver sata compatibili con la P5B, di fatto questa scheda non supporta l'NCQ dei sata? Che bella cosa... :rolleyes:


Interessa anche a me abilitare NCQ per i SATA-2...

QUI (http://www.multiplayer.it/forum/tech-area/348648-how-to-abilitare-ahci-p5b-ich8-sotto-xp.html)

Dicono come fare... solo che non riesco a scaricare i 2 files modificati!

Ci diamo una mano io e te?

:)

PS: se io ho un drive ATA sul canale IDE, posso lo stesso attivare AHCI???

rizzotti91
17-07-2008, 23:49
Interessa anche a me abilitare NCQ per i SATA-2...

QUI (http://www.multiplayer.it/forum/tech-area/348648-how-to-abilitare-ahci-p5b-ich8-sotto-xp.html)

Dicono come fare... solo che non riesco a scaricare i 2 files modificati!

Ci diamo una mano io e te?

:)

PS: se io ho un drive ATA sul canale IDE, posso lo stesso attivare AHCI???

Anche a me interessa l'NCQ, una volta già ci provai ad attivare l'AHCI, ma prima ho installato i driver Intel, ma sinceramente dopo aver testato con HDTune non ho notato nex differenza con l'hd sata 2 -.-...
Cmq aiutiamoci a vicenda :)

havanalocobandicoot
18-07-2008, 04:23
Interessa anche a me abilitare NCQ per i SATA-2...

QUI (http://www.multiplayer.it/forum/tech-area/348648-how-to-abilitare-ahci-p5b-ich8-sotto-xp.html)

Dicono come fare... solo che non riesco a scaricare i 2 files modificati!

Ci diamo una mano io e te?
Se la Asus non ha previsto il supporto ufficiale per l'AHCI su WinXP, io non andrei a rischiare installando software modificato in maniera amatoriale, specialmente per gestire una cosa importante come la scrittura su disco... per cosa poi? Ci sono dei vantaggi con questo NCQ?

PS: se io ho un drive ATA sul canale IDE, posso lo stesso attivare AHCI???
Io penso di sì, anche perché il controller IDE e quello SATA sono separati: uno è gestito dal JMicron e l'altro dall'ICH8. Sono comunque mie ipotesi.

Anche a me interessa l'NCQ, una volta già ci provai ad attivare l'AHCI, ma prima ho installato i driver Intel, ma sinceramente dopo aver testato con HDTune non ho notato nex differenza con l'hd sata 2 -.-...
Se già ci hai provato ed hai pure fatto dei test, sai già come fare, no? Tu come hai fatto? Quali driver hai installato?

Cmq aiutiamoci a vicenda :)
Io è dalla pagina 91 che chiedo informazioni a riguardo e non mi ha risposto quasi nessuno.

cthulu
18-07-2008, 11:21
Possono andare come temperature, no?

a me pare che che le temp dei core DEVONO essere più alte della Temp CPU (tipo,come me, core 0 e 1 =44°C e CPU=37°C).
Non ricordo più bene,ma mi pare che sia una voce del Bios che bisogna commutare per far sì che Tcpu<Tcore......dovresti chiedere nel Forum.......

gigi88
18-07-2008, 11:24
a me pare che che le temp dei core DEVONO essere più alte della Temp CPU (tipo,come me, core 0 e 1 =44°C e CPU=37°C).
Non ricordo più bene,ma mi pare che sia una voce del Bios che bisogna commutare per far sì che Tcpu<Tcore......dovresti chiedere nel Forum.......

Quindi secondo te è un valore del Bios?

gigi88
18-07-2008, 11:38
edit

rizzotti91
18-07-2008, 11:39
Se la Asus non ha previsto il supporto ufficiale per l'AHCI su WinXP, io non andrei a rischiare installando software modificato in maniera amatoriale, specialmente per gestire una cosa importante come la scrittura su disco... per cosa poi? Ci sono dei vantaggi con questo NCQ?


Io penso di sì, anche perché il controller IDE e quello SATA sono separati: uno è gestito dal JMicron e l'altro dall'ICH8. Sono comunque mie ipotesi.


Se già ci hai provato ed hai pure fatto dei test, sai già come fare, no? Tu come hai fatto? Quali driver hai installato?


Io è dalla pagina 91 che chiedo informazioni a riguardo e non mi ha risposto quasi nessuno.

Mi sono confuso... ci sono riuscito con il jmicron...

dantess
19-07-2008, 05:07
ragazzi scusate ma un qcore 9450 funziona su questa mobo?

cthulu
19-07-2008, 10:52
Quindi secondo te è un valore del Bios?

non lo ricordo con sicurezza,l'avevo letto in giro.......al limite prova a vedee le tue impostazioni del BIOS sulla zona
http://img154.imageshack.us/img154/5050/135ukct4.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=135ukct4.jpg)

comunque...cerca info in giro....

rayman2007
20-07-2008, 11:44
@gigi88:

1) che processore hai?
2) se è della serie E6xxx allora nel BIOS in CPU Configurator cè un'opzione PECI, attivala.

Se l'attivi vedrai che la temperatura della CPU (o processore) come dici tu, sarà inferiore sui 6-10° dei core (così deve essere per la Fisica).

La Temperatura CPu che rilevi è la Temp dell'His che ricopre i 2 core, quindi deve essere inferiore ai core.

Infine se hai una CPu che non ha funzione PECI nel Bios, allora non ti preoccupare se ti viene rilevata CPu >Core, l'importante che i core (che sono letti in maniera digitale e migliore) stiano a temperature accettabili.
Fregatene se ti viene letta Cpu>.

Al limite se il tuo Dissipatore ha attacco a 4 pin (quindi in PWM) se la CPU temp rilevata è + alta dei core, ti farà andare la ventola piu veloce, ma puoi sempre ovviare con Speedfan.

gigi88
20-07-2008, 12:25
@gigi88:

1) che processore hai?
2) se è della serie E6xxx allora nel BIOS in CPU Configurator cè un'opzione PECI, attivala.

Se l'attivi vedrai che la temperatura della CPU (o processore) come dici tu, sarà inferiore sui 6-10° dei core (così deve essere per la Fisica).

La Temperatura CPu che rilevi è la Temp dell'His che ricopre i 2 core, quindi deve essere inferiore ai core.

Infine se hai una CPu che non ha funzione PECI nel Bios, allora non ti preoccupare se ti viene rilevata CPu >Core, l'importante che i core (che sono letti in maniera digitale e migliore) stiano a temperature accettabili.
Fregatene se ti viene letta Cpu>.

Al limite se il tuo Dissipatore ha attacco a 4 pin (quindi in PWM) se la CPU temp rilevata è + alta dei core, ti farà andare la ventola piu veloce, ma puoi sempre ovviare con Speedfan.

Ho un E1200, l'ho attivata e adesso è tornato tutto come prima, grazie mille!! :)

Agat
20-07-2008, 23:29
Guarda qua:

http://img102.imageshack.us/img102/1376/capture012xlc1.gif

Dice chiaramente che si sta per creare un disco contenente driver RAID/AHCI per ICH8. Quindi non solo RAID ma anche semplicemente AHCI per l'abilitazione della modalità nativa sata (ncq incluso).

:D Asus fa lo stesso disco driver per tutte le mobo della serie p5b, mobo che hanno tutte l'ICH8R (e quindi avranno bisogno dei driver per l'AHCI ed il RAID), eccetto la nostra :(

havanalocobandicoot
21-07-2008, 01:13
:D Asus fa lo stesso disco driver per tutte le mobo della serie p5b, mobo che hanno tutte l'ICH8R (e quindi avranno bisogno dei driver per l'AHCI ed il RAID), eccetto la nostra :(
Guarda meglio: c'è scritto ICH8 e non ICH8R.

Agat
21-07-2008, 01:30
Guarda meglio: c'è scritto ICH8 e non ICH8R.

E che altro dovrebbero scrivere l'R, e' solo una variante: sul manuale ad es della panda, c'e' scritto panda per tutte, anche se vi sono diversi modelli :D :sofico:

Matteo Trenti
21-07-2008, 01:32
Scusate ragazzi... ma voi per questa scheda usate i driver che trovate sul sito ASUS o quelli modificati del nostro forum...???

havanalocobandicoot
21-07-2008, 01:44
E che altro dovrebbero scrivere l'R, e' solo una variante: sul manuale ad es della panda, c'e' scritto panda per tutte, anche se vi sono diversi modelli :D :sofico:
Che vuoi dire? Il fatto che abbiano scritto ICH8 vuol dire che quelli dovrebbero essere driver per ICH8 (e magari anche per ICH8R, ma per ICH8 pure), mentre in realtà non è così.

Scusate ragazzi... ma voi per questa scheda usate i driver che trovate sul sito ASUS o quelli modificati del nostro forum...???
Perché usare i driver modificati?

Agat
21-07-2008, 01:44
Di quelli modificati non mi fido ;)

Di solito uso direttamente quelli che si trovano sul sito del produttore( ad es. per il chipset il sito intel, o per la lan il sito realtek), e se proprio non riesco a trovarli allora vado sul sito asus :sofico:

Agat
21-07-2008, 01:47
Che vuoi dire? Il fatto che abbiano scritto ICH8 vuol dire che quelli dovrebbero essere driver per ICH8 (e magari anche per ICH8R, ma per ICH8 pure), mentre in realtà non è così.

Voglio dire che i driver esistono solo per ICH8, l'R e' solo una variante; come prendere una macchina 3 porte o 5 porte, sono sempre la stessa auto, solo che una e' una variante

havanalocobandicoot
21-07-2008, 01:50
Voglio dire che i driver esistono solo per ICH8, l'R e' solo una variante; come prendere una macchina 3 porte o 5 porte, sono sempre la stessa auto, solo che una e' una variante
Non ti capisco. I driver esistono solo per ICH8, ma questo secondo il CD. Perché in realtà quando sono andato per installare i driver non c'erano. E poi i driver non esistevano solo per ICH8R e NON per ICH8?

Agat
21-07-2008, 01:55
Non ti capisco. I driver esistono solo per ICH8, ma questo secondo il CD. Perché in realtà quando sono andato per installare i driver non c'erano.

Esatto, i driver sono per l'ich8 (la panda nel mio esempio) ma funzionano solo a partire dalla versione r (cioe' solo a partire dalla versione della panda da 5 porte in su, e non sulla versione base a 3 porte): :D , piu' chiaro di cosi' :cool:

havanalocobandicoot
21-07-2008, 02:12
Esatto, i driver sono per l'ich8 (la panda nel mio esempio) ma funzionano solo a partire dalla versione r (cioe' solo a partire dalla versione della panda da 5 porte in su, e non sulla versione base a 3 porte): :D , piu' chiaro di cosi' :cool:
Me li metti nel cd della scheda madre, mi scrivi che sono per ICH8, la scheda madre supporta l'AHCI... tutto ok... e poi non posso installarli?? Non ha senso tutto ciò.

Agat
21-07-2008, 02:20
Me li metti nel cd della scheda madre, mi scrivi che sono per ICH8, la scheda madre supporta l'AHCI... tutto ok... e poi non posso installarli?? Non ha senso tutto ciò.

Si' e' intel che ha fatto un casino :muro:

havanalocobandicoot
21-07-2008, 02:51
Si' e' intel che ha fatto un casino :muro:
...e un po' pure tu. :asd:

Matteo Trenti
21-07-2008, 23:04
Terrore! Aiuto!

Oggi ho finito di montare il pc per mio fratello comprensivo si ASUS P5B.

Devo ancora provare il tutto ma mi viene un atroce dubbio:

Io ho come periferiche:

HARD DISK SATA 2
MASTERIZZATORE DVD SATA
LETTORE DVD IDE/ATA

Non è che impostando la modalità IDE e non AHCI non mi vedrà il masterizzatore DVD Sata????

La modalità IDE riduce i canali sata a 2 vero:

1 interno (occupato dall' hard disk) e 1 esterno (dietro) in quanto gestita da JMICRON!

Sono fottuto... :cry:

havanalocobandicoot
21-07-2008, 23:24
La modalità IDE riduce i canali sata a 2 vero:

1 interno (occupato dall' hard disk) e 1 esterno (dietro) in quanto gestita da JMICRON!
Non ho capito. Secondo me stai facendo molta confusione.

Matteo Trenti
22-07-2008, 22:35
No no scusate... tutto OK...

Ora ho un altro problema però:

Dopo aver installato tutti i driver, se vado in "Risorse del Computer >> Pannello di Controllo >> Sistema >> Hardware >> Gestione Periferiche" mi compare il Punto Esclamativo giallo su la periferica:

Intel LPC Interface Controller con ID ACPI... cos'è???

Io ho installato tutti i driver...

Agat
22-07-2008, 23:44
Intel LPC Interface Controller con ID ACPI... cos'è???

In genere tutti omettono il driver "ACPI driver for ATK 0110 virtual device", che trovi sotto la scheda "all" sul sito asus; questi driver servono semplicemente a permettere di cambiare i parametri del bios da applicazioni windos, ad es per occare

Matteo Trenti
23-07-2008, 00:26
Ok grazie!

Altra cosa: da quello che ho capito leggendo in giro... i DRIVER INTEL MATRIX STORAGE MANAGER servono solo a chi può utilizzare la modalità AHCI!

Nel caso nostro non servono vero?

Bastano i driver intel del sito asus... :confused:

Agat
23-07-2008, 00:46
Ok grazie!

Altra cosa: da quello che ho capito leggendo in giro... i DRIVER INTEL MATRIX STORAGE MANAGER servono solo a chi può utilizzare la modalità AHCI!

Nel caso nostro non servono vero?

Si', non servono.

Bastano i driver intel del sito asus... :confused:

Si', ma io di solito scarico i driver direttamente dal sito intel, che sono sempre i piu' aggiornati: devi cercare "infinst_autol" , se non lo sai :fagiano:

havanalocobandicoot
23-07-2008, 01:21
Altra cosa: da quello che ho capito leggendo in giro... i DRIVER INTEL MATRIX STORAGE MANAGER servono solo a chi può utilizzare la modalità AHCI!

Nel caso nostro non servono vero?

Bastano i driver intel del sito asus... :confused:
Perché non servono? E perché non è possibile utilizzare la modalità AHCI? Non è possibile utilizzarla perché mancano i driver, e si entra in un circolo vizioso. Di fatti nel bios la voce per abilitare l'AHCI c'è.

I driver Intel del sito Asus... quali?

Si', ma io di solito scarico i driver direttamente dal sito intel, che sono sempre i piu' aggiornati: devi cercare "infinst_autol" , se non lo sai :fagiano:
Io non lo sapevo di certo. Chi come me non conosce questa strana sigla e sa solo che il suo chipset è ICH8, e cerca quello, quindi è tagliato fuori?
Cosa sono questi infinst_autol?

Link Wolf
23-07-2008, 12:14
Io non lo sapevo di certo. Chi come me non conosce questa strana sigla e sa solo che il suo chipset è ICH8, e cerca quello, quindi è tagliato fuori?
Cosa sono questi infinst_autol?

Pacchetto che racchiude tutti i driver per i chipset intel(USB, PCIe, Northbridge), esclusi i driver dei controller raid ed ahci che ha racchiuso nel matrix storage manager, un pò come fa nvidia con i suoi driver video.;)

vitosky
23-07-2008, 19:01
Salve ragazzi volevo sapere le differenze tra asus p5b e asus p5b-se, ed inoltre sapere se la asus p5b-se ha il fsb limitato.

rizzotti91
24-07-2008, 01:31
Salve ragazzi volevo sapere le differenze tra asus p5b e asus p5b-se, ed inoltre sapere se la asus p5b-se ha il fsb limitato.

La P5B SE non va bene per overclocckare se devi farlo o comprare processori con molti basso non la comprare.

Matteo Trenti
24-07-2008, 02:11
Ragazzi sono mortificato!

Dopo aver installato tutto (modalità IDE) ed essermi compiaciuto della notevole velocità del sistema, ho pianto nel vedere che dopo l'installazione (FATTA PER ULTIMO) della mia scheda video ATI X1800GTO con catalyst, il sistema è diventato molto più lento!!!

Tra l'altro la ATI X1800GTO è indicata nella gestione periferiche come PRIMARY e SECONDARY essendo che ha 2 uscite DVI, ma compare una terza periferica relativa (ID) proprio alla x1800GTO!!!

Help

:muro: :muro:

floop
24-07-2008, 10:27
come upgrade che cpu ci vedreste su questa mobo??
un E7200??
o magari un e8200?il secondo ci va?il sito asus dice si però il procio ha fsb da 1333 e la mobo non supporta tale frequenza,che e7200 non ha infatti esso ha 10666 di fsb

Smemo
24-07-2008, 16:27
Ragazzi sono mortificato!

Dopo aver installato tutto (modalità IDE) ed essermi compiaciuto della notevole velocità del sistema, ho pianto nel vedere che dopo l'installazione (FATTA PER ULTIMO) della mia scheda video ATI X1800GTO con catalyst, il sistema è diventato molto più lento!!!

Tra l'altro la ATI X1800GTO è indicata nella gestione periferiche come PRIMARY e SECONDARY essendo che ha 2 uscite DVI, ma compare una terza periferica relativa (ID) proprio alla x1800GTO!!!

Help

:muro: :muro:

puoi disistallare il "pannello di controllo ati" (catalyst control center) lasciando istallati i driver, cosi dovresti velocizzare un po il sistema...

una 3° periferica? strano veramente ho avuto una x1950pro e ho istallato molte ati ma ne vede sempre e solo DUE (se hanno doppia uscita) e mai 3... :mbe:

gigi88
27-07-2008, 15:04
Ragazzi come faccio ad impostare le ram FSB: DRAM 5:6?
Grazie :)

gigi88
28-07-2008, 10:59
In prima pagina ho letto di settare DRAM TRFC (in overclock) a 17-19 e il DRAM TRRD a 4
http://img217.imageshack.us/my.php?image=190ym.jpg

Io adesso ho il processore overcloccato a 301x8, le ram a 4-4-4-12 e il DRAM TRFC a 42 e il DRAM TRRD a 10 consigliate di abbassarli rispettivamente a 17-19 e 4?
Grazie :)

gigi88
28-07-2008, 15:21
In prima pagina ho letto di settare DRAM TRFC (in overclock) a 17-19 e il DRAM TRRD a 4
http://img217.imageshack.us/my.php?image=190ym.jpg

Io adesso ho il processore overcloccato a 301x8, le ram a 4-4-4-12 e il DRAM TRFC a 42 e il DRAM TRRD a 10 consigliate di abbassarli rispettivamente a 17-19 e 4?
Grazie :)

up..

gigi88
29-07-2008, 20:36
Ragazzi come faccio ad impostare le ram FSB: DRAM 5:6?
Grazie :)

up

gigi88
30-07-2008, 09:50
Il Thermaltake Blue Orb II ci sta sulla nostra mobo?! qualcuno ce l'ha?

floop
31-07-2008, 00:36
un zalman 7700 alcu ci sta:D

rizzotti91
31-07-2008, 01:30
Il Thermaltake Blue Orb II ci sta sulla nostra mobo?! qualcuno ce l'ha?

Ce l'ho io, ma te lo sconsiglio perchè fa pena :rolleyes:

gigi88
31-07-2008, 09:15
Ce l'ho io, ma te lo sconsiglio perchè fa pena :rolleyes:

Come mai dici così?

gigi88
31-07-2008, 09:17
Ragazzi come faccio ad impostare le ram FSB: DRAM 5:6?
Grazie :)

In prima pagina ho letto di settare DRAM TRFC (in overclock) a 17-19 e il DRAM TRRD a 4
http://img217.imageshack.us/my.php?image=190ym.jpg

Io adesso ho il processore overcloccato a 301x8, le ram a 4-4-4-12 e il DRAM TRFC a 42 e il DRAM TRRD a 10 consigliate di abbassarli rispettivamente a 17-19 e 4?
Grazie :)

Per favore sapresti rispondere anche a queste domande..?
grazie :)

rizzotti91
31-07-2008, 22:14
Come mai dici così?

Perchè non mi convince per nulla... meglio uno zalman 9700 ;)

gigi88
31-07-2008, 22:35
Perchè non mi convince per nulla... meglio uno zalman 9700 ;)

Ok grazie ;) invece per favore sapresti rispondere alle domande che ho fatto sopra..?
Ti ringrazio, buona serata

rizzotti91
31-07-2008, 22:55
Ok grazie ;) invece per favore sapresti rispondere alle domande che ho fatto sopra..?
Ti ringrazio, buona serata

Non so cosa intendi per divisore 5:6

Le ram lasciale come le lascio io: 4-4-4-15-42-4-10-10-10-10 sei più stabile, o almeno, io lo sono :D

gigi88
31-07-2008, 23:26
Non so cosa intendi per divisore 5:6

Le ram lasciale come le lascio io: 4-4-4-15-42-4-10-10-10-10 sei più stabile, o almeno, io lo sono :D

Vorrei impostare i divisori delle ram come han fatto qua:
http://www.pctuner.net/hardware/processori/Conroes_Cache/e1200_2666.jpg

FSB: DRAM 5:6

rizzotti91
31-07-2008, 23:28
Vorrei impostare i divisori delle ram come han fatto qua:
http://www.pctuner.net/hardware/processori/Conroes_Cache/e1200_2666.jpg

FSB: DRAM 5:6

Per fare questo non hai usato mobo con chipset P965 vero? Perchè con questo non si può fare...

gigi88
31-07-2008, 23:30
Per fare questo non hai usato mobo con chipset P965 vero? Perchè con questo non si può fare...

No quello l'ha fatto su PcTuner in una prova di overclock..non è mio..:p
Quindi non si possono impostare i divisori con la nostra mobo?

rizzotti91
31-07-2008, 23:46
No quello l'ha fatto su PcTuner in una prova di overclock..non è mio..:p
Quindi non si possono impostare i divisori con la nostra mobo?

Si che si possono impostare, ma gli unici che puoi impostare li vedi nella schermata JumperFree nella voce della freq della memoria, scegli quello che più ti piace :D

D Hunter
01-08-2008, 00:11
mi fa molto piacere notare che chi come me ha acquistato una P5B non se ne voglia separare...:D per la prima volta non stufo una MOBO dopo pochi mesi...questa straordinaria P5B oramai la ho da 1 anno e mezzo...grande asus...:D

Link Wolf
01-08-2008, 00:39
Si che si possono impostare, ma gli unici che puoi impostare li vedi nella schermata JumperFree nella voce della freq della memoria, scegli quello che più ti piace :D

In definitiva per il chipset P965 esistono solo moltiplicatori per le ram non divisori. :)

gigi88
04-08-2008, 15:33
Ragazzi ho acquistato un hard disk Samsung 500gb 7200 sata II 16mb, come devo fare per farlo riconoscere e funzionare come Serial-Ata 2? ho impostato da bios la modalità AHCI ma mi sembra non sia cambiato nulla..
Confido nel vostro aiuto..grazie! :)

Link Wolf
04-08-2008, 16:48
Ragazzi ho acquistato un hard disk Samsung 500gb 7200 sata II 16mb, come devo fare per farlo riconoscere e funzionare come Serial-Ata 2? ho impostato da bios la modalità AHCI ma mi sembra non sia cambiato nulla..
Confido nel vostro aiuto..grazie! :)

Tutti gli hd sata2 hanno sono impostati di default per funzionare in SATA1 prova a sfilare l'unico jumper che ha vicino all'attacco sata per attivare la modalità SATA2.

gigi88
04-08-2008, 17:03
Tutti gli hd sata2 hanno sono impostati di default per funzionare in SATA1 prova a sfilare l'unico jumper che ha vicino all'attacco sata per attivare la modalità SATA2.

Ma parli del jumper sulla mobo giusto? Io cmq l'ho collegato al Sata_Raid non al Sata 1/2/3/4 perchè se lo connettevo a quelli all'inizio appare il messaggio "drive not found"..
Cmq grazie più tardi provo, da cosa capisco se sta andando in sata2 invece che sata1?

Link Wolf
04-08-2008, 17:21
Ma parli del jumper sulla mobo giusto? Io cmq l'ho collegato al Sata_Raid non al Sata 1/2/3/4 perchè se lo connettevo a quelli all'inizio appare il messaggio "drive not found"..
Cmq grazie più tardi provo, da cosa capisco se sta andando in sata2 invece che sata1?

No, io mi riferivo al ponticello sull'hdd ;) tipo quelli dei vecchi ide, lo puoi capire da everest se è attivo o meno il sata2 :)

gigi88
04-08-2008, 17:23
No io dicevo il ponticello sull'hdd ;) tipo quelli dei vecchi ide, lo puoi capire da everest :)

E' non ha nessun ponticello, l'ho acquistato e non aveva già nessun ponticello..!
Ma NCQ lo devo attivare in qualche modo oppure è già attivo?
Dopo controllo meglio con everest cmq, grazie ancora ;)

Link Wolf
04-08-2008, 17:47
E' non ha nessun ponticello, l'ho acquistato e non aveva già nessun ponticello..!
Ma NCQ lo devo attivare in qualche modo oppure è già attivo?
Dopo controllo meglio con everest cmq, grazie ancora ;)

Magari si attiva via sw, ma visto il transfer rate del disco che non satura nemmeno il sata1 non me ne farei un problema

L'NCQ è attivo se metti AHCI nel bios ed installi i relativi drivers, tutto qui ;)

gigi88
04-08-2008, 17:49
Magari si attiva via sw, ma visto il transfer rate del disco che non satura nemmeno il sata1 non mi porrei il problema

L'NCQ è attivo se metti AHCI nel bios ed installi i relativi drivers, tutto qui ;)

I driver (corregimi se sbaglio) li trovo sul cd in dotazione con la mobo giusto?
Devo collegare il lettore Floppy perchè è l'unico modo mi sembra di capire..

Link Wolf
04-08-2008, 17:53
I driver (corregimi se sbaglio) li trovo sul cd in dotazione con la mobo giusto?
Devo collegare il lettore Floppy perchè è l'unico modo mi sembra di capire..

Con xp è l'unico modo, mentre con vista puoi prenderli anche da pendrive. Ah poi solo il jmicron ti suporta l'AHCI, visto che hai la scheda madre con ICH8 standard e non ICH8-R:(. (correggimi se sbaglio)

I driver jmicron li trovi nel cd ed al loro interno c'è una cartella "floppy" dalla quale copi il contenuto su di un floppy vuoto ;)

gigi88
04-08-2008, 18:27
Con xp è l'unico modo, mentre con vista puoi prenderli anche da pendrive. Ah poi solo il jmicron ti suporta l'AHCI, visto che hai la scheda madre con ICH8 standard e non ICH8-R:(. (correggimi se sbaglio)

I driver jmicron li trovi nel cd ed al loro interno c'è una cartella "floppy" dalla quale copi il contenuto su di un floppy vuoto ;)

Si non sbagli io ho l'ICH8, quindi l'ho collegato giusto al Sata_Raid? Ok poi collego il floppy perchè in genere non lo tengo collegato, non lo uso mai e copio i driver.
Ti ringrazio ancora :)

Link Wolf
04-08-2008, 18:33
Si non sbagli io ho l'ICH8, quindi l'ho collegato giusto al Sata_Raid? Ok poi collego il floppy perchè in genere non lo tengo collegato, non lo uso mai e copio i driver.
Ti ringrazio ancora :)

Si, ricordati però di aggiornarli i driver del jmicron una volta installato vista o xp :)

gigi88
04-08-2008, 20:07
Si, ricordati però di aggiornarli i driver del jmicron una volta installato vista o xp :)

Ok, li cerco sul sito della Asus?

rizzotti91
04-08-2008, 22:00
A me, il mio WDC collegato al Jmicron in modalità AHCI, fa scattare il pc, nel senso che ogni tanto il puntatore del mouse si blocca per qualche secondo :(

Link Wolf
04-08-2008, 22:35
A me, il mio WDC collegato al Jmicron in modalità AHCI, fa scattare il pc, nel senso che ogni tanto il puntatore del mouse si blocca per qualche secondo :(

Vediamo se lo fa pure a gigi88, nel caso torna ad ide collegando semplicemente l'hdd ad una delle 4 porte SATA del ICH8, no format & no reinstall. ;)

Rizzotti91. Sei più latitante che mai, è un caos di tempo che non ti vedo su msn, spero che tu ti stia divertendo. :sofico:

rizzotti91
04-08-2008, 22:43
Vediamo se lo fa pure a gigi88, nel caso torna ad ide collegando semplicemente l'hdd ad una delle 4 porte SATA del ICH8, no format & no reinstall. ;)

Rizzotti91. Sei più latitante che mai, è un caos di tempo che non ti vedo su msn, spero che tu ti stia divertendo. :sofico:

Problemi con ADSL poi ti racconto :D

Sai che non so resistere ad un bel formattone :asd:
Cmq ho risolto rimettendo in una delle porte SATA da un bel pezzo, da quando avevo ancora il maxtorino, ricordi? :D

D Hunter
05-08-2008, 00:00
mi fa molto piacere notare che chi come me ha acquistato una P5B non se ne voglia separare...:D per la prima volta non stufo una MOBO dopo pochi mesi...questa straordinaria P5B oramai la ho da 1 anno e mezzo...grande asus...:D
cosa ne pensate?:D

rizzotti91
05-08-2008, 00:15
cosa ne pensate?:D

Io me ne son pentito 2 mesetti dopo... mi son pentito di non aver preso Abit. :(

Agat
05-08-2008, 00:18
Io me ne son pentito 2 mesetti dopo... mi son pentito di non aver preso Abit. :(

Ma proprio sul 3ad ufficiale: inevitabile :banned:

Link Wolf
05-08-2008, 00:26
Ma proprio sul 3ad ufficiale: inevitabile :banned:

*

E per la seconda volta il nostro Rizzotti91 si lamenta nel SUO thread della SUA scheda madre:sofico:

rizzotti91
05-08-2008, 02:26
*

E per la seconda volta il nostro Rizzotti91 si lamenta nel SUO thread della SUA scheda madre:sofico:

Dai che in fondo anche tu sai che ho ragione :D

gigi88
05-08-2008, 09:33
Vediamo se lo fa pure a gigi88, nel caso torna ad ide collegando semplicemente l'hdd ad una delle 4 porte SATA del ICH8, no format & no reinstall. ;)

Rizzotti91. Sei più latitante che mai, è un caos di tempo che non ti vedo su msn, spero che tu ti stia divertendo. :sofico:

Mah per ora nessun problema, a me non scatta anche se non sono ancora riuscito ad installare i driver che mi dicevi ieri perchè il mio lettore floppy sembra non voglia funzionare..
Non c'è un altro modo?!

gigi88
05-08-2008, 09:35
Dai che in fondo anche tu sai che ho ragione :D

Ma dai! Secondo me è un'ottima mobo e in generale molto meglio Asus di Abit!

gigi88
06-08-2008, 16:35
Mah per ora nessun problema, a me non scatta anche se non sono ancora riuscito ad installare i driver che mi dicevi ieri perchè il mio lettore floppy sembra non voglia funzionare..
Non c'è un altro modo?!

Stasera provo con un lettore floppy esterno..! Ragazzi ma come faccio a vedere la temperatura dell'hard disk? sbaglio o collegandolo al Sata_Raid la temp non si vede..?!

cthulu
06-08-2008, 18:22
per gigi88:


dalla mia esperienza passata con altre Mobo (MSI) quando fai un RAID 0 tu vedi solo un HD e NON leggi più le temperature dei singoli HD

gigi88
06-08-2008, 18:29
per gigi88:


dalla mia esperienza passata con altre Mobo (MSI) quando fai un RAID 0 tu vedi solo un HD e NON leggi più le temperature dei singoli HD

Quindi connettendolo al Sata_Raid è in modalità raid 0? ma anche voi se collegate gli hard disk ai sata1/2/3/4 all'avvio vi compare drive not found?

Link Wolf
06-08-2008, 18:31
Quindi connettendolo al Sata_Raid è in modalità raid 0? ma anche voi se collegate gli hard disk ai sata1/2/3/4 all'avvio vi compare drive not found?

No, non è un raid 0 :)

rizzotti91
06-08-2008, 18:38
Quindi connettendolo al Sata_Raid è in modalità raid 0? ma anche voi se collegate gli hard disk ai sata1/2/3/4 all'avvio vi compare drive not found?

Quel drive not found si riferisce ai drive non collegati al jmicron, ovvero alla porta ide, oppure al sata nero ;)

Link Wolf
06-08-2008, 18:40
Quel drive not found si riferisce ai drive non collegati al jmicron, ovvero alla porta ide, oppure al sata nero ;)

Quoto :cool:

gigi88
06-08-2008, 18:57
Quoto :cool:

Ok..ragazzi ho il lettore floppy esterno,ma per installare i driver una volta copiati sul floppy cosa devo fare??

gigi88
06-08-2008, 18:58
Quel drive not found si riferisce ai drive non collegati al jmicron, ovvero alla porta ide, oppure al sata nero ;)

Secondo te mi conviene collegarlo dove allora per sfruttarlo come Sata2 e l'NCQ?

rizzotti91
06-08-2008, 19:09
Secondo te mi conviene collegarlo dove allora per sfruttarlo come Sata2 e l'NCQ?

Per sfruttarlo come Sata2 DEVI collegarlo al sata nero gestito dal jmicron, solo che a me con due hd ha dato lo stesso problema: mi scattava il pc... spero per te che non lo faccia :D

Cmq puoi evitare di usare il floppy se integri i driver nel sistema operativo, con nlite se usi xp, con vlite se usi vista :D

Link Wolf
06-08-2008, 19:17
Per sfruttarlo come Sata2 DEVI collegarlo al sata nero gestito dal jmicron, solo che a me con due hd ha dato lo stesso problema: mi scattava il pc... spero per te che non lo faccia :D

Cmq puoi evitare di usare il floppy se integri i driver nel sistema operativo, con nlite se usi xp, con vlite se usi vista :D

Potremmo definirla sindrome del photofinish U.U

rizzotti91
06-08-2008, 19:22
Potremmo definirla sindrome del photofinish U.U

:confused: :confused: :confused:

Link Wolf
06-08-2008, 19:23
:confused: :confused: :confused:

Semplice, il pc scattante = che scatta = sto ironizzando. :p

gigi88
06-08-2008, 19:24
Per sfruttarlo come Sata2 DEVI collegarlo al sata nero gestito dal jmicron, solo che a me con due hd ha dato lo stesso problema: mi scattava il pc... spero per te che non lo faccia :D

Cmq puoi evitare di usare il floppy se integri i driver nel sistema operativo, con nlite se usi xp, con vlite se usi vista :D

Ok allora cerco di spiegarmi meglio :), adesso come adesso utilizzo solo il nuovo hd samsung da 500gb sata2 che ha sostituito due hard disk rispettivamente da 20 e 40 gb entrambi ide.
Però sul nuovo hard disk non ho installato il sistema da capo, ma ho ripristinato un backup dei due hard disk con Acronis True Image. Soltanto che adesso non sò come fare per installare i driver che ci sono sul cd della p5b senza reinstallare xp da capo...capisci?

Link Wolf
06-08-2008, 19:31
Ok allora cerco di spiegarmi meglio :), adesso come adesso utilizzo solo il nuovo hd samsung da 500gb sata2 che ha sostituito due hard disk rispettivamente da 20 e 40 gb entrambi ide.
Però sul nuovo hard disk non ho installato il sistema da capo, ma ho ripristinato un backup dei due hard disk con Acronis True Image. Soltanto che adesso non sò come fare per installare i driver che ci sono sul cd della p5b senza reinstallare xp da capo...capisci?

Allora, cerco di fare chiarezza, tu vuoi usare il disco in AHCI sul jmicron piuttosto che in emulazione IDE sul ICH8.

Prima di tutto entri nel bios vai in Advanced e poi in integrated devices e metti il Jmicron in modialità AHCI, successivamente booti da XP col disco collegato ad un sata 1-4 del'ICH8 ed installi i driver aggiornati del jmicron, successivamente arresti xp e colleghi il disco rigido al controller jmicron e lo fai bootare da li. Se non hai scatti ne problemi vari hai ottenuto il tuo disco funzionante in ahci con NCQ. :)

rizzotti91
06-08-2008, 19:32
Ok allora cerco di spiegarmi meglio :), adesso come adesso utilizzo solo il nuovo hd samsung da 500gb sata2 che ha sostituito due hard disk rispettivamente da 20 e 40 gb entrambi ide.
Però sul nuovo hard disk non ho installato il sistema da capo, ma ho ripristinato un backup dei due hard disk con Acronis True Image. Soltanto che adesso non sò come fare per installare i driver che ci sono sul cd della p5b senza reinstallare xp da capo...capisci?

Suppongo tu indenda i driver del jmicron vero?
Cmq basta che metti l'hd in modalità ide, avvii win, installi i driver del jmicron dall'exe e poi riavvii ed imposti in ahci e dovrebbe funzionare ;)

Semplice, il pc scattante = che scatta = sto ironizzando. :p

Sai che le tue battute non le capisco! :asd:

gigi88
06-08-2008, 19:34
Allora, cerco di fare chiarezza, tu vuoi usare il disco in AHCI sul jmicron piuttosto che in emulazione IDE sul ICH8.

Prima di tutto entri nel bios vai in Advanced e poi in integrated devices e metti il Jmicron in modialità AHCI, successivamente booti da XP col disco collegato ad un sata 1-4 del'ICH8 ed installi i driver aggiornati del jmicron, successivamente arresti xp e colleghi il disco rigido al controller jmicron e lo fai bootare da li. Se non hai scatti ne problemi vari hai ottenuto il tuo disco funzionante in ahci con NCQ. :)


Ok grazie! ma precisamente come faccio a installare i driver aggiornati del jmicron? sono quelli sul cd della p5b?

gigi88
06-08-2008, 19:35
Suppongo tu indenda i driver del jmicron vero?
Cmq basta che metti l'hd in modalità ide, avvii win, installi i driver del jmicron dall'exe e poi riavvii ed imposti in ahci e dovrebbe funzionare ;)



Sai che le tue battute non le capisco! :asd:

Grazie anche a te! ma vi riferite ai driver che ci sono sul cd della mobo?!

rizzotti91
06-08-2008, 19:45
Grazie anche a te! ma vi riferite ai driver che ci sono sul cd della mobo?!

Si, ma scarica la versione aggiornata dal sito asus!

Link Wolf
06-08-2008, 20:00
Suppongo tu indenda i driver del jmicron vero?
Cmq basta che metti l'hd in modalità ide, avvii win, installi i driver del jmicron dall'exe e poi riavvii ed imposti in ahci e dovrebbe funzionare ;)


In effetti come fa ad installare i drivers del jmicron se quest'ultimo non è settato AHCI? :mbe:
lui deve collegare li disco all'ICH8 in IDE mentre setta in ahci il jmicron. :D

Sai che le tue battute non le capisco! :asd:

:asd:

gigi88
06-08-2008, 20:10
In effetti come fa ad installare i drivers del jmicron se quest'ultimo non è settato AHCI? :mbe:
lui deve collegare li disco all'ICH8 in IDE mentre setta in ahci il jmicron. :D



:asd:


OK va bien lo faccio grazie :), ma fisicamente come faccio a installarli? perchè li ho copiati sul floppy però il problema è che all'avvio parte normalmente il OS anche se ho settato nell'ordine di boot il floppy per primo..

Link Wolf
06-08-2008, 20:31
OK va bien lo faccio grazie :), ma fisicamente come faccio a installarli? perchè li ho copiati sul floppy però il problema è che all'avvio parte normalmente il OS anche se ho settato nell'ordine di boot il floppy per primo..

Il fatto è che non devi bootare dal floppy, ma far prendere al setup di win i file del floppy quando ti appresti a formattare col cd di xp. Nel tuo caso non serve visto che li installi come se fossero i driver di una souncard o vga :)

gigi88
06-08-2008, 20:46
Il fatto è che non devi bootare dal floppy, ma far prendere al setup di win i file del floppy quando ti appresti a formattare col cd di xp. Nel tuo caso non serve visto che li installi come se fossero i driver di una souncard o vga :)

Quindi dovrei per forza formattare?

rizzotti91
06-08-2008, 20:59
In effetti come fa ad installare i drivers del jmicron se quest'ultimo non è settato AHCI? :mbe:
lui deve collegare li disco all'ICH8 in IDE mentre setta in ahci il jmicron. :D



:asd:

Si può fare, l'ho fatto io ;)

rizzotti91
06-08-2008, 21:02
Quindi dovrei per forza formattare?

No, prova la procedura che ti ho indicato io...

Link Wolf
06-08-2008, 21:42
Quindi dovrei per forza formattare?

Certo che no ;)

Si può fare, l'ho fatto io ;)
Ah bene, una cosa nuova :)

No, prova la procedura che ti ho indicato io...

Ritieni la mia procedure meno valida? :mbe:

:ciapet:

gigi88
06-08-2008, 21:45
Suppongo tu indenda i driver del jmicron vero?
Cmq basta che metti l'hd in modalità ide, avvii win, installi i driver del jmicron dall'exe e poi riavvii ed imposti in ahci e dovrebbe funzionare ;)



Sai che le tue battute non le capisco! :asd:

Ok, ma non riesco a trovare l'exe di questi driver...:(

rizzotti91
06-08-2008, 22:02
Certo che no ;)


Ah bene, una cosa nuova :)



Ritieni la mia procedure meno valida? :mbe:

:ciapet:

No, solo più laboriosa :D

rizzotti91
06-08-2008, 22:05
Ok, ma non riesco a trovare l'exe di questi driver...:(

Scarica da questa pagina: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us l'archivio versione 1.17.15.0... dentro trovi l'exe ;)

Link Wolf
06-08-2008, 22:23
No, solo più laboriosa :D

:stordita:


:O

gigi88
07-08-2008, 08:38
Scarica da questa pagina: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us l'archivio versione 1.17.15.0... dentro trovi l'exe ;)

Ok grazie mille ora provo..! ;)

gigi88
07-08-2008, 08:39
:stordita:


:O

Grazie anche a te! ;)

Link Wolf
07-08-2008, 14:23
Grazie anche a te! ;)

;)

gigi88
07-08-2008, 19:00
Ragazzi un'ultima cosa: Everest Ultimate Edition mostra una serie di funzioni che il Samsung hd501lj ha e per alcune dice supportato, non supportato e tra le funzioni supportate abilitato o disabilitato. Come faccio ad abilitare le funzioni disabilitate? ho provato a cercare nel sito del produttore qualche programma o utility che permetta questo, ma ho trovato solo un software di diagnostica..
Voi ne sapete qualcosa? Perchè nel bios ci sono un paio di funzioni che si possono abilitare o disabilitare SMART e un'altra che non ricordo..ma per le altre?!
Grazie ancora, buona serata! ;)

rizzotti91
07-08-2008, 19:47
Ragazzi un'ultima cosa: Everest Ultimate Edition mostra una serie di funzioni che il Samsung hd501lj ha e per alcune dice supportato, non supportato e tra le funzioni supportate abilitato o disabilitato. Come faccio ad abilitare le funzioni disabilitate? ho provato a cercare nel sito del produttore qualche programma o utility che permetta questo, ma ho trovato solo un software di diagnostica..
Voi ne sapete qualcosa? Perchè nel bios ci sono un paio di funzioni che si possono abilitare o disabilitare SMART e un'altra che non ricordo..ma per le altre?!
Grazie ancora, buona serata! ;)

Non puoi attivare le funzioni non abilitate ;)

gigi88
07-08-2008, 20:29
Non puoi attivare le funzioni non abilitate ;)

E' ma allora che differenza c'è tra supportato- non supportato e abilitato-non abilitato?! :confused:

rizzotti91
08-08-2008, 01:47
E' ma allora che differenza c'è tra supportato- non supportato e abilitato-non abilitato?! :confused:

Quelle sono caratteristiche particolari dell'hd... per esempio in cosa ti dice non abilitato? Quelle non supportate son proprio non supportate dall'hd quindi non puoi farci niente...

Link Wolf
08-08-2008, 01:55
MA lasciare che il disco faccia il suo sporco lavoro senza dar retta alle sue funzioni abilitate o meno no eh? :rolleyes: :mbe: :rolleyes:


:p

rizzotti91
08-08-2008, 02:29
MA lasciare che il disco faccia il suo sporco lavoro senza dar retta alle sue funzioni abilitate o meno no eh? :rolleyes: :mbe: :rolleyes:


:p

La curiosità non è controllabile :)

gigi88
08-08-2008, 08:51
Quelle sono caratteristiche particolari dell'hd... per esempio in cosa ti dice non abilitato? Quelle non supportate son proprio non supportate dall'hd quindi non puoi farci niente...

Si infatti ovviamente io mi intendevo solo abitare quelle disabilitate ;)

gigi88
08-08-2008, 08:52
MA lasciare che il disco faccia il suo sporco lavoro senza dar retta alle sue funzioni abilitate o meno no eh? :rolleyes: :mbe: :rolleyes:


:p

La curiosità non è controllabile :)


Esatto, vorrei anche essere sicuro di sfruttare a pieno tutte le funzionalità..;)

gigi88
08-08-2008, 09:49
Ho letto sul sito della Asus che la nostra motherboard permette di salvare i profili di OC, sapete come si fa e anche come eventualmente si ripristinano? Attraverso Ai Suite?!
Grazie, buona giornata! ;)

rizzotti91
08-08-2008, 13:05
Ho letto sul sito della Asus che la nostra motherboard permette di salvare i profili di OC, sapete come si fa e anche come eventualmente si ripristinano? Attraverso Ai Suite?!
Grazie, buona giornata! ;)

Attraverso il bios c'è una voce per salvare i profili di overclock, e mi sembra che una volta che li salvi li puoi scegliere con Ai suite, ma sono inutili dato che non puoi occare da windows, quindi ti riavvia comunque il pc...

gigi88
08-08-2008, 16:59
Attraverso il bios c'è una voce per salvare i profili di overclock, e mi sembra che una volta che li salvi li puoi scegliere con Ai suite, ma sono inutili dato che non puoi occare da windows, quindi ti riavvia comunque il pc...

E di preciso non ti ricordi che voce è?

rizzotti91
08-08-2008, 20:55
E di preciso non ti ricordi che voce è?

L'ultima sezione di quelle in alto che esplori con la freccia verso destra, se non ricordo male...

gigi88
08-08-2008, 21:04
L'ultima sezione di quelle in alto che esplori con la freccia verso destra, se non ricordo male...

Ok grazie poi controllo..

gigi88
09-08-2008, 09:00
L'ho trovato e ho salvato il profilo, mercì! invece per sfruttare in caso di necessità il C.P.R. (CPU Parameter Recall) cosa bisogna fare?
Buona giornata :)

gigi88
09-08-2008, 09:02
Attraverso il bios c'è una voce per salvare i profili di overclock, e mi sembra che una volta che li salvi li puoi scegliere con Ai suite, ma sono inutili dato che non puoi occare da windows, quindi ti riavvia comunque il pc...

Però si può caricare anche direttamente dal bios, senza dover settare di nuovo tutte le impostazioni di OC..! ;)

rizzotti91
09-08-2008, 09:59
L'ho trovato e ho salvato il profilo, mercì! invece per sfruttare in caso di necessità il C.P.R. (CPU Parameter Recall) cosa bisogna fare?
Buona giornata :)

Spegni il pc dal pulsante dietro l'ali per un paio di secondi e lui resetta la frequenza cpu in caso di overclock fallito ;)

gigi88
09-08-2008, 12:28
Spegni il pc dal pulsante dietro l'ali per un paio di secondi e lui resetta la frequenza cpu in caso di overclock fallito ;)

Ok grazie! ;)

rizzotti91
09-08-2008, 15:37
Ok grazie! ;)

Di niente ;)

rizzotti91
12-08-2008, 14:51
Qualcuno ha provato il nuovo bios?

Link Wolf
12-08-2008, 14:58
Qualcuno ha provato il nuovo bios?

Se potessi, lo farei. :p

gigi88
12-08-2008, 15:26
Qualcuno ha provato il nuovo bios?

No, tu che versione hai adesso?

rizzotti91
12-08-2008, 15:50
No, tu che versione hai adesso?

Messo adesso il 2001, funziona perfettamente ;)

Link Wolf
12-08-2008, 16:05
Messo adesso il 2001, funziona perfettamente ;)

Io non lo aggiorno da un bel pò causa SLIC. :(

gigi88
12-08-2008, 16:54
Io non lo aggiorno da un bel pò causa SLIC. :(

SLIC?! cosa vuol dire?

gigi88
12-08-2008, 16:55
Messo adesso il 2001, funziona perfettamente ;)

Le temperature come sono rispetto a prima? hai schede PCI installate?

Link Wolf
12-08-2008, 17:33
SLIC?! cosa vuol dire?

E' un sistema di marchiatura del bios della mobo che gli installatori di licenze OEM nei preassemblati usano per attivare Vista automaticamente, insieme al seriale riescono ad evitare che l'utente riesca a spostare una licenza OEM da un piccì all'altro, se sapevo prendevo una retail. :muro:


Proprietà tabella ACPI
ACPI signature SLIC
Descrizione tabella Software Licensing Description Table
Indirizzo di memoria 7FF90440h
Lunghezza tabella 374 byte
OEM ID ****
OEM Table ID ****
Creator ID ****

gigi88
12-08-2008, 18:01
E' un sistema di marchiatura del bios della mobo che gli installatori di licenze OEM nei preassemblati usano per attivare Vista automaticamente, insieme al seriale riescono ad evitare che l'utente riesca a spostare una licenza OEM da un piccì all'altro, se sapevo prendevo una retail. :muro:


Proprietà tabella ACPI
ACPI signature SLIC
Descrizione tabella Software Licensing Description Table
Indirizzo di memoria 7FF90440h
Lunghezza tabella 374 byte
OEM ID ****
OEM Table ID ****
Creator ID ****

Questa non la sapevo, grazie per la spiegazione ;)
E ovviamente mi dispiace per te..:)

rizzotti91
12-08-2008, 21:23
Le temperature come sono rispetto a prima? hai schede PCI installate?

Le temperature non si sono ne alzate ne abbassate, perchè dovrebbero? :)

Ho due schede pci.

E' un sistema di marchiatura del bios della mobo che gli installatori di licenze OEM nei preassemblati usano per attivare Vista automaticamente, insieme al seriale riescono ad evitare che l'utente riesca a spostare una licenza OEM da un piccì all'altro, se sapevo prendevo una retail. :muro:


Proprietà tabella ACPI
ACPI signature SLIC
Descrizione tabella Software Licensing Description Table
Indirizzo di memoria 7FF90440h
Lunghezza tabella 374 byte
OEM ID ****
OEM Table ID ****
Creator ID ****

Non ci casco :ciapet: :ciapet:

gigi88
13-08-2008, 15:40
Le temperature non si sono ne alzate ne abbassate, perchè dovrebbero? :)

Ho due schede pci.



Non ci casco :ciapet: :ciapet:

Ma in sostanza cos'ha in più questa nuova versione, oltre a supportare le nuove cpu?

rizzotti91
13-08-2008, 15:47
Ma in sostanza cos'ha in più questa nuova versione, oltre a supportare le nuove cpu?

E' da mesi che non hanno nuove funzioni, se non il supporto a nuove cpu :D

gigi88
13-08-2008, 15:53
E' da mesi che non hanno nuove funzioni, se non il supporto a nuove cpu :D

Quindi non ho nessuna convenienza ad aggiornare, visto che non intendo, al meno per il momento, cambiare cpu.. :p

rizzotti91
13-08-2008, 15:55
Quindi non ho nessuna convenienza ad aggiornare, visto che non intendo, al meno per il momento, cambiare cpu.. :p

Io lo aggiorno sempre, con la speranza di migliorare le capicità di OC della mobo :D

gigi88
13-08-2008, 16:02
Io lo aggiorno sempre, con la speranza di migliorare le capicità di OC della mobo :D

Bè a quello punto anch'io, come obbiettivo primario! :D Però se dici che non ci sono nuove funzionalità non vorrei rischiare, perchè l'unica volta che ho aggiornato il bios ogni 3x2 all'avvio diceva "OC failed" (o qualcosa di simile) e non avevo variato nessuna impostazione, quindi non vorrei correre il rischio di peggiorare anzichè migliorare. Anche per il fatto che per tornare alla vecchia versione ho sudato 7 camicie e in questo momento per di più non mi funziona nemmeno il lettore floppy..

rizzotti91
13-08-2008, 16:11
Bè a quello punto anch'io, come obbiettivo primario! :D Però se dici che non ci sono nuove funzionalità non vorrei rischiare, perchè l'unica volta che ho aggiornato il bios ogni 3x2 all'avvio diceva "OC failed" (o qualcosa di simile) e non avevo variato nessuna impostazione, quindi non vorrei correre il rischio di peggiorare anzichè migliorare. Anche per il fatto che per tornare alla vecchia versione ho sudato 7 camicie e in questo momento per di più non mi funziona nemmeno il lettore floppy..

Non serve il floppy, basta che lo metti in una pendrive... ma tu a che versione sei con il bios?

gigi88
13-08-2008, 16:18
Non serve il floppy, basta che lo metti in una pendrive... ma tu a che versione sei con il bios?

1202.. si ma fare il downgrade non serve per forza il floppy?!

rizzotti91
13-08-2008, 16:29
1202.. si ma fare il downgrade non serve per forza il floppy?!

Poco fa, in un thread ho letto che nella P5K si può fare con la pen pure quello..

gigi88
13-08-2008, 16:36
Poco fa, in un thread ho letto che nella P5K si può fare con la pen pure quello..

Ma noi abbiamo la p5b..:p dici che funziona allo stesso? Tu l'upgrade come l'hai fatto? dall'OS?

rizzotti91
13-08-2008, 16:37
Ma noi abbiamo la p5b..:p dici che funziona allo stesso? Tu l'upgrade come l'hai fatto? dall'OS?

Spero che funzioni lo stesso :D

No, io l'update lo metto in pendrive, riavvio, entro in bios, tools, ez flash e fa tutto lui :D

gigi88
13-08-2008, 16:49
Spero che funzioni lo stesso :D

No, io l'update lo metto in pendrive, riavvio, entro in bios, tools, ez flash e fa tutto lui :D

Putroppo con ez flash si può solo fare l'upgrade e non il downgrade.. l'unico modo per fare il downgrade è utilizzare afudos ma non l'ultima versione, quella precedente, è l'unico modo, per lo meno, che conosco e ho trovato in internet per ripristinare una versione del bios più vecchia.. è per quello che ti dicevo che ho sudato 7 camicie..

Link Wolf
13-08-2008, 18:58
Putroppo con ez flash si può solo fare l'upgrade e non il downgrade.. l'unico modo per fare il downgrade è utilizzare afudos ma non l'ultima versione, quella precedente, è l'unico modo, per lo meno, che conosco e ho trovato in internet per ripristinare una versione del bios più vecchia.. è per quello che ti dicevo che ho sudato 7 camicie..

Già, con la versione 2.07 di Afudos mi pare. ;)

Con la pendrive si riesce a flashare. :)

gigi88
13-08-2008, 23:52
Già, con la versione 2.07 di Afudos mi pare. ;)

Con la pendrive si riesce a flashare. :)

Esatto è per quello che senza lettore floppy è meglio che non rischio ad aggiornare..

dantess
14-08-2008, 15:18
sono usciti dei nuovi bios qualcuno il ha provati???