PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

havanalocobandicoot
03-09-2009, 15:44
si è ripetuto più volte che il bios 2104 non è beta, avevo sollevato il problema nei precedenti post se leggete bene, pag 137 :read: :read: :read:
Cosa dovrei leggere (meglio, perché già avevo letto tutto)?
C'è chi dice che quel bios non è beta, ma allora perché in alcune parti del sito ufficiale è indicato come beta? E' più facile che dimentichino a scriverlo da qualche parte piuttosto che indicarlo esplicitamente, ragione per cui se da tutte parti non c'è scritto beta e anche da una sola parte si, non è difficile che sia effettivamente una beta.

ROBHANAMICI
03-09-2009, 15:53
se leggi i post di cthulu e di 3dmark79 che lo hanno scaricato da li, hanno ribadito che il bios non "E' BETA"

Ange1us88
03-09-2009, 16:13
Scusa ROBHANAMICI, allora xchè c'è scritto questo:

Core 2 Duo E7600(3.06GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2104 beta

Cosa significa quel beta vicino al procio? Io presupongo che il 2104 sia beta solo per questo tipo di procio, guarda tu stesso:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B&product=1&os=17

Ah ne approfitto, cthulu volevo chiederti per curiosità che revisione è la tua P5B?
Se non la sai , basta leggere vicino agli slot delle RAM, ci deve essere una scritta rev.1.xxx. La mia scheda è rev.1.03G, la tua???

ROBHANAMICI
03-09-2009, 17:18
Secondo me non ha molto senso quello che dici, perchè un bios dovrebbe essere beta per un processore e non per un altro? Non penso nemmeno che sia una questione di versioni, anche perchè in giro sulla rete penso che ci sia un'unica versione di quel bios, tale e quale a quella della asus, il cui sito del download riporta che il bios 2104 non è beta (come poi è stato confermato da chtulu e 3dmark79).

Poi il fatto che il bios sia effettivamente beta (cosa che ripeto mi sembra alquanto strana) non è detto che ciò precluda effettivamente il funzionamento del procio che vuoi acquistare.

Ma questo ovviamente sono solo opinioni ;)

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:20
Scusa ROBHANAMICI, allora xchè c'è scritto questo:

Core 2 Duo E7600(3.06GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2104 beta

Cosa significa quel beta vicino al procio?
Io l'ho sottolineato due volte, e mi continua a rispondere "tizio e caio dicono che è così". Ho capito che dicono che è così, ma bisognerebbe anche considerare le critiche di chi chiede la fonte o una prova di tali affermazioni... dato che il sito ufficiale sembra essere in contrasto con quanto dicono...
Fino a che non si chiarisce la dicitura "beta" nella pagina di supporto alle CPU non si può dire con assoluta certezza che il bios non è una beta. E' questo che cerco di fare capire.

Io presupongo che il 2104 sia beta solo per questo tipo di procio, guarda tu stesso:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B&product=1&os=17
In effetti, non voglio sembrare impertinente o arrogante, ma è proprio quel che ho supposto io. Sarebbe l'unica spiegazione al fatto che per alcuni processori viene indicato e per altri no.
Di contro, però, non è indicato "beta support" come nel caso dei processori con FSB1333 ("beta support FSB1333 CPU"), ma è indicato solo "beta", e io lo interpreto che non è beta solo il supporto ma proprio il bios. Rimane sempre l'incongruenza con le righe di altri processori in cui non è indicato beta. :stordita:

ROBHANAMICI
03-09-2009, 17:22
infatti non è ben chiaro, anche al bios che ho io installato la pagina delle cpu support riporta che è beta, ma in realtà non lo è bo :)

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:24
infatti non è ben chiaro, anche al bios che ho io installato la pagina delle cpu support riporta che è beta, ma in realtà non lo è bo :)
La fonte dell'affermazione in grassetto quale sarebbe?

ROBHANAMICI
03-09-2009, 17:25
la fonte dell'affermazione sta nel fatto che ho visto le caratteristiche del bios con programmi come everest, cpu-z e simili

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:28
Secondo me non ha molto senso quello che dici, perchè un bios dovrebbe essere beta per un processore e non per un altro?
Anche secondo me non ha senso, ma la spiegazione meno strana che riesco a trovare a tutto questo è che il bios non è una beta, ma il supporto alle CPU si: una versione perfettamente funzionante per tutti i vecchi processori ma il cui supporto ai nuovi è ancora in fase di revisione.
Da qui la gran confusione.

ROBHANAMICI
03-09-2009, 17:31
Anche secondo me non ha senso, ma la spiegazione meno strana che riesco a trovare a tutto questo è che il bios non è una beta, ma il supporto alle CPU si: una versione perfettamente funzionante per tutti i vecchi processori ma il cui supporto ai nuovi è ancora in fase di revisione.
Da qui la gran confusione.


ma si vede che ne capisci più di me, sarà cosi ma cmq continua il mio scetticismo :stordita: :stordita:

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:32
la fonte dell'affermazione sta nel fatto che ho visto le caratteristiche del bios con programmi come everest, cpu-z e simili
Questa prova non è completa. Lo sarebbe solo nel caso in cui, per alcune versioni di bios indicate nel download come "beta", questi programmi indichino la scritta "beta".
Traduzione: può benissimo essere che questi programmi leggano solo il numero di versione e non il fatto che sia beta o meno.

Le conclusioni vanno tratte quando è il momento di farlo. Non bisogna dire subito "non è beta" se non sono ancora state escluse tutte le possibilità per cui possa esserlo.

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:34
ma si vede che ne capisci più di me, sarà cosi ma cmq continua il mio scetticismo :stordita: :stordita:
La mia non è nient'altro che una ipotesi. Non ho detto che è sicuramente così... sembra stana anche a me. :D

ROBHANAMICI
03-09-2009, 17:39
no i programmi indicano anche quando il bios è in versione beta, e io ne ho provati parecchi di bios :p


http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us


se selezioni il bios, cpu etc ti appaiono tutte le schede madri e la nostra col bios 2104 "beta", ma se clicchi su go, per scaricare il bios la scritta magicamente sparisce, è questo che non capisco. Cmq devo uscire ne parliamo più tardi :D

Ange1us88
03-09-2009, 18:45
Anch'io non riesco a chiarirmi le idee,bohh. cthulu dove sei, abbiamo bisogno di te!! aiutaci

havanalocobandicoot
03-09-2009, 18:48
Anch'io non riesco a chiarirmi le idee,bohh. cthulu dove sei, abbiamo bisogno di te!! aiutaci
Nel tuo caso ti dico proprio di fregartene del fatto che sia una beta o meno, e di installare comunque quella versione... dato che è l'unica che promette di far funzionare il processore che vuoi su questa scheda.
Ovvio che io non mi prendo responsabilità. :p

ROBHANAMICI
03-09-2009, 19:48
quoto in toto vai tranquillo o al limite aspetti una versione più aggiornata del bios, good luck :p

cthulu
04-09-2009, 14:41
cthulu dove sei, abbiamo bisogno di te!! aiutaci

Il BIOS? se andate nella pagina ASUS per scaricarlo non c'è alcuna scritta Beta.
Per chi non avesse seguito i miei post,ribadisco che avevo aggiornato la P5B per la CPU E6300 (quella da 2.8GHz) ,quindi la versione 2104.Poi di slancio ,ho acquistato il Q9550 e ,mi ripeto,tutto bene sulla mia mobo P5B rev.1.04G

havanalocobandicoot
04-09-2009, 15:07
Il BIOS? se andate nella pagina ASUS per scaricarlo non c'è alcuna scritta Beta.
Per chi non avesse seguito i miei post,ribadisco che avevo aggiornato la P5B per la CPU E6300 (quella da 2.8GHz) ,quindi la versione 2104.Poi di slancio ,ho acquistato il Q9550 e ,mi ripeto,tutto bene sulla mia mobo P5B rev.1.04G
"Tutto bene" non esclude il fatto che possa essere beta.
Per l'ennesima volta... nel download non c'è scritto, ma allora come te la spiega la pagina del supporto? Si sono inventati sta scritta e l'hanno scritto tanto per cazzeggiare?

cthulu
04-09-2009, 15:19
"Tutto bene" non esclude il fatto che possa essere beta

Più che ribadirlo non so cosa aggiungere a questo punto.Se mi dici dove e con cosa guardare la versione del BIOS e capire se è o meno Beta dimmelo...
Beta o non beta che sia,io riporto (a servizio degli altri utenti) la mia esperienza diretta e confermo che una Mobo P5B v1.04G con installato l'ultimo BIOS asus (2104) ...tutto va bene ...

havanalocobandicoot
04-09-2009, 15:31
Beta o non beta che sia,io riporto (a servizio degli altri utenti) la mia esperienza diretta e confermo che una Mobo P5B v1.04G con installato l'ultimo BIOS asus (2104) ...tutto va bene ...
Benissimo, tu riporti la tua esperienza, di questo te ne siamo grati, ma non affermare cose che non puoi provare con certezza. Nella pagina di supporto c'è scritto che è una beta; il fatto che nel download non ci sia scritto può essere una dimenticanza ma il fatto che da qualche parte può voler dire che è effettivamente una beta. E in genere è più facile scordare di scrivere qualcosa piuttosto che sbagliare ad indicare una caratteristica di qualcosa.

Più che ribadirlo non so cosa aggiungere a questo punto.Se mi dici dove e con cosa guardare la versione del BIOS e capire se è o meno Beta dimmelo...
Qui nessuno sa cosa aggiungere, poiché non si sa perché da una parte c'è scritto e dall'altra no, e neanche si sa dove guardare per affermarlo con certezza. Ma questo non giustifica che tu debba dire che non è una beta fregandotene della pagina di supporto che invece lo indica.

cthulu
04-09-2009, 18:06
non è una beta fregandotene...

io non parlo così....

havanalocobandicoot
04-09-2009, 19:53
io non parlo così....
A me non sembra né una brutta parola né tanto meno offensiva.

!@ndre@!
04-09-2009, 20:19
ragazzi ho un problema: ho un hd e-sata esterno che win7 non mi vede..quando lo accendo non succede niente....voi avete problemi del genere?

3DMark79
05-09-2009, 00:27
ragazzi ho un problema: ho un hd e-sata esterno che win7 non mi vede..quando lo accendo non succede niente....voi avete problemi del genere?

Io ho avuto installato un HD 250GB samsung sata 2 in un box Cooler Master Xcraft 350 collegato in e-sata dove ho Windows seven e non ho avuto alcun problema...anche se il tuo problema è un pò diverso.:rolleyes:

!@ndre@!
05-09-2009, 02:40
Io ho avuto installato un HD 250GB samsung sata 2 in un box Cooler Master Xcraft 350 collegato in e-sata dove ho Windows seven e non ho avuto alcun problema...anche se il tuo problema è un pò diverso.:rolleyes:

..praticamente a me win7 non lo rileva automaticamente ma se vado in gestione periferiche e faccio scan for new device me lo trova e funziona correttamente.....non è che servono dei driver aggiornati per il controller? ..io per ora ho lasciato quelli che mi ha scaricato win7 dal liveupdate....

3DMark79
05-09-2009, 16:22
..praticamente a me win7 non lo rileva automaticamente ma se vado in gestione periferiche e faccio scan for new device me lo trova e funziona correttamente.....non è che servono dei driver aggiornati per il controller? ..io per ora ho lasciato quelli che mi ha scaricato win7 dal liveupdate....

Questo procedimento devo farlo con Windows vista quando collego il box esterno quando già il sistema operativo è avviato...e comunque non funziona perfettamente perchè quando apro qualche cartella rimane a caricare per molto tempo ed a volte mi pare che neanche li apriva.Mentre se faccio partire
il box contemporaneamente al PC allora funziona perfettamente.Questo però che dici tu è una brutta cosa perchè se dovrò passare definitivamente a Windows 7 lo toglierò dal box "e nel box ne terrò un altro HD" spero di non avere gli stessi broblemi.:(
Ti farò sapere...

!@ndre@!
05-09-2009, 17:59
Questo procedimento devo farlo con Windows vista quando collego il box esterno quando già il sistema operativo è avviato...e comunque non funziona perfettamente perchè quando apro qualche cartella rimane a caricare per molto tempo ed a volte mi pare che neanche li apriva.Mentre se faccio partire
il box contemporaneamente al PC allora funziona perfettamente.Questo però che dici tu è una brutta cosa perchè se dovrò passare definitivamente a Windows 7 lo toglierò dal box "e nel box ne terrò un altro HD" spero di non avere gli stessi broblemi.:(
Ti farò sapere...

ok, attendo notizie!! ;)

3DMark79
06-09-2009, 02:48
ok, attendo notizie!! ;)

Andrea ho fatto la prova a collegarci un HD WD 640GB sata2 collegando il box al PC in e-sata "ho anche provato con un HD 40GB ide ma e-sata non funziona peccato":muro: e Windows Seven lo ha riconosciuto tranquillamente dunque ci sarà qualcosa che da te non va.
Su gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo?:mbe:

!@ndre@!
06-09-2009, 10:40
Andrea ho fatto la prova a collegarci un HD WD 640GB sata2 collegando il box al PC in e-sata "ho anche provato con un HD 40GB ide ma e-sata non funziona peccato":muro: e Windows Seven lo ha riconosciuto tranquillamente dunque ci sarà qualcosa che da te non va.
Su gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo?:mbe:

..no, nessun punto esclamativo, guarda tu stesso:

http://img40.imageshack.us/img40/728/gestionedispositivi.th.png (http://img40.imageshack.us/i/gestionedispositivi.png/)


Potresti dirmi che versione dei driver del controller hai? ..perchè io ho lasciato quelli scaricati dal liveupdate perchè sul sito Asus non ce ne sono di compatibili con win7 e non vorrei dipendesse da quello...

3DMark79
06-09-2009, 13:30
Potresti dirmi che versione dei driver del controller hai? ..perchè io ho lasciato quelli scaricati dal liveupdate perchè sul sito Asus non ce ne sono di compatibili con win7 e non vorrei dipendesse da quello...

Io i driver li ho messi tutti io anche quelli audio che se non sbaglio ho dovuto mettere compatibilità con Vista SP2...e il resto se non li installa fai lo stesso oppure installali manualmente come ho dovuto fare con i driver ATK0110 che li trovi sotto utility nel sito Asus e prendi quelli per Vista X64.
Ecco comunque i miei driver.;)
http://img2.imageshack.us/img2/9343/immaginexm.th.png (http://img2.imageshack.us/i/immaginexm.png/)

!@ndre@!
06-09-2009, 17:30
Io i driver li ho messi tutti io anche quelli audio che se non sbaglio ho dovuto mettere compatibilità con Vista SP2...e il resto se non li installa fai lo stesso oppure installali manualmente come ho dovuto fare con i driver ATK0110 che li trovi sotto utility nel sito Asus e prendi quelli per Vista X64.
Ecco comunque i miei driver.;)
http://img2.imageshack.us/img2/9343/immaginexm.th.png (http://img2.imageshack.us/i/immaginexm.png/)

..proverò a mettere a mano tutti i driver...ma per i ATK0110 devo prendere quelli per Vista x64 anche se ho win7 a 32bit?

Link Wolf
06-09-2009, 17:33
..proverò a mettere a mano tutti i driver...ma per i ATK0110 devo prendere quelli per Vista x64 anche se ho win7 a 32bit?

Ti rispondo io:

No, nel caso di seven a 32 bit metterai il driver di vista a 32 bit.

Ciao e buona domenica.;)

3DMark79
06-09-2009, 18:41
Ti rispondo io:

No, nel caso di seven a 32 bit metterai il driver di vista a 32 bit.

Ciao e buona domenica.;)

Quoto!Certo se hai la 32bit metti i 32bit.:read:

!@ndre@!
06-09-2009, 21:19
Quoto!Certo se hai la 32bit metti i 32bit.:read:

..allora ho messo i tuoi stessi driver ma il problema rimane.. :cry:

Link Wolf
06-09-2009, 22:56
..allora ho messo i tuoi stessi driver ma il problema rimane.. :cry:

In che modalità è impostato il controller EIDE/E-SATA JMICRON?

Prova ad andare nel bios, mi pare sezione periferiche integrate (per intenderci quella dove si attivano/disattivano audio i1394 lan ecc.) e imposta il jmicron in AHCI. :)

!@ndre@!
06-09-2009, 23:40
In che modalità è impostato il controller EIDE/E-SATA JMICRON?

Prova ad andare nel bios, mi pare sezione periferiche integrate (per intenderci quella dove si attivano/disattivano audio i1394 lan ecc.) e imposta il jmicron in AHCI. :)

..provo a controllare...non ricordo se l'ho messo in AHCI sinceramente...:muro:

!@ndre@!
07-09-2009, 09:25
Allora ho messo il JMicron in AHCI e la situazione è cambiata così:

http://img41.imageshack.us/img41/5903/41898334.th.png (http://img41.imageshack.us/i/41898334.png/)

..però ovviamente non mi rileva l'hd...come faccio a sistemarte quei due punti esclamativi? ..i driver ci sono ma mi dà l'errore che potete vedere in figura...:muro:

Link Wolf
07-09-2009, 11:51
Allora ho messo il JMicron in AHCI e la situazione è cambiata così:

http://img41.imageshack.us/img41/5903/41898334.th.png (http://img41.imageshack.us/i/41898334.png/)

..però ovviamente non mi rileva l'hd...come faccio a sistemarte quei due punti esclamativi? ..i driver ci sono ma mi dà l'errore che potete vedere in figura...:muro:

Da prompt dei comandi:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
devmgmt.msc

Dalla finestra del device manager che ti appare view->hidden devices, ed elimina tutti gli ata channel e i riferimenti al Dual channel ide contoller, poi reinstalla il driver del "nuovo" jmicron (o magari faglielo cercare su internet).

Fammi sapere. ;)

!@ndre@!
07-09-2009, 13:43
Da prompt dei comandi:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
devmgmt.msc

Dalla finestra del device manager che ti appare view->hidden devices, ed elimina tutti gli ata channel e i riferimenti al Dual channel ide contoller, poi reinstalla il driver del "nuovo" jmicron (o magari faglielo cercare su internet).

Fammi sapere. ;)

Funzionaaa!!!! :ave: :ave:

Grazie infinite!!! :D

..adesso sfrutto la vostra disponibilità per un altro problemino!! :D

Quando ascolto gli mp3 mi funzionano solo le due casse frontali del 5.1 mentre se guardo un film con audio 5.1 funzionano tutte perfettamente (ovviamente dal pannello di controllo è configurato come impianto 5.1). Con XP quando ascoltavo un mp3 si sentiva il flusso audio su tutte le casse...come mai non funziona più? ..ho letto di parecchia gente con la soundmax con lo stesso problema con win7 ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
Ho provato diversi driver ma niente, ora ho questi:

http://img5.imageshack.us/img5/7692/63404939.th.png (http://img5.imageshack.us/i/63404939.png/)

..potete aiutarmi?? grazie mille!! :D

Link Wolf
07-09-2009, 14:17
@3DMark79: Puoi provare lo stesso procedimento che ho suggerito ad @ndre@ per il tuo problema di accesso alla porta ESATA. ;)

x@ndre@: Mi disp ma non ti so aiutare con la sk audio, non uso la soundmax. :fagiano:

Bye. ;)

floop
07-09-2009, 23:21
p5b + e8400 funge?

3DMark79
08-09-2009, 02:11
@3DMark79: Puoi provare lo stesso procedimento che ho suggerito ad @ndre@ per il tuo problema di accesso alla porta ESATA. ;)


Ciao Link Wolf, ti ringrazio ma non penso sia il mio un problema quello della porta e-sata. Sarà fatto a posta il box Cooler Master Xcraft 350...e che quando collego internamente "nel box parlo" un HD IDE devo collegarlo al PC con il cavo USB mentre se collego sempre dentro il box un HD sata posso collegarlo al PC sia con il cavo USB oppure con e-sata tramite un apposito interruttore...spero di essere stato chiaro...in pratica è un box universale.:)

ghiltanas
20-09-2009, 12:13
+ volte ho pensato di aggiornare il bios, adesso, dato che dovrei montare un q6600, penso di esserci costretto..
volevo sapere come fare, se i profili di oc vengono cancellati e se si aggiungono nuove features, magari bios + aggiornati permetto oc + precisi

ghiltanas
20-09-2009, 19:03
+ volte ho pensato di aggiornare il bios, adesso, dato che dovrei montare un q6600, penso di esserci costretto..
volevo sapere come fare, se i profili di oc vengono cancellati e se si aggiungono nuove features, magari bios + aggiornati permetto oc + precisi

ho letto la guida in prima, la penna usb che contiene il bios nuovo da installare dev'essere formattata o ci possono essere altri file dentro?

3DMark79
21-09-2009, 01:32
ho letto la guida in prima, la penna usb che contiene il bios nuovo da installare dev'essere formattata o ci possono essere altri file dentro?

Ti consiglio di portare le impostazioni a default prima di flashare il bios e comunque stai tranuquillo che non avrai problemi con il nuovo bios per quanto riguarda le impostazioni.;)
Non so se può creare problemi avere altri file dentro la penna ma per tagliare la testa al toro cancella tutto e lascia solo il file del bios e poi aggiorna con EZ-Flash.:read:

rizzotti91
21-09-2009, 14:44
Ti consiglio di portare le impostazioni a default prima di flashare il bios e comunque stai tranuquillo che non avrai problemi con il nuovo bios per quanto riguarda le impostazioni.;)
Non so se può creare problemi avere altri file dentro la penna ma per tagliare la testa al toro cancella tutto e lascia solo il file del bios e poi aggiorna con EZ-Flash.:read:

Non da problemi avere altri file sulla penna, li ho sempre avuti ed ho sempre flashato senza problemi :D

3DMark79
21-09-2009, 15:01
Non da problemi avere altri file sulla penna, li ho sempre avuti ed ho sempre flashato senza problemi :D

Ah ok penso comunque quello sia il problema minore quando si aggiorna!:D

rizzotti91
21-09-2009, 20:06
Ah ok penso comunque quello sia il problema minore quando si aggiorna!:D

Sicuramente :asd:

ghiltanas
21-09-2009, 20:07
Ah ok penso comunque quello sia il problema minore quando si aggiorna!:D

nn ditemi cosi che mi impressiono :fagiano:

3DMark79
21-09-2009, 23:35
nn ditemi cosi che mi impressiono :fagiano:

Stai tranquillo...devi essere proprio sfigato!:D
Se hai la p5b liscia puoi mettere l'ultimo bios il 1204 che l'ho utilizzo io e va bene.;)

webmagic
22-09-2009, 16:06
Stai tranquillo...devi essere proprio sfigato!:D
Se hai la p5b liscia puoi mettere l'ultimo bios il 1204 che l'ho utilizzo io e va bene.;)

Intendevi il 2104? :p

3DMark79
22-09-2009, 23:14
Intendevi il 2104? :p

Si hai ragione!:doh:

ghiltanas
23-09-2009, 14:11
Stai tranquillo...devi essere proprio sfigato!:D
Se hai la p5b liscia puoi mettere l'ultimo bios il 1204 che l'ho utilizzo io e va bene.;)

ho messo l'ultimo bios, il 2000 e qualcosa (l'ultimo disponibile in prima pagina) e:

al riavvio panico, il vcore impostabile andava da 1,4 a 1,8 :eek: ...ho lasciata stare l'oc, messo su auto e riavviato..torno nel bios e per fortuna tutto è tornato normale, ho riapplicato l'oc che avevo con l'altro bios e fatto partire windows. Windows all'avvio ha dovuto ricare i driver della mobo e quelli della gpu, ed è qui che imho si è verificato un problema. Stavo giocando a crysis wars da un pò e tan BSOD :( .. sarà il seocndo in 3 anni...pensate che debba disinstallare e reinstallare i driver video per sicurezza?

rizzotti91
23-09-2009, 14:37
ho messo l'ultimo bios, il 2000 e qualcosa (l'ultimo disponibile in prima pagina) e:

al riavvio panico, il vcore impostabile andava da 1,4 a 1,8 :eek: ...ho lasciata stare l'oc, messo su auto e riavviato..torno nel bios e per fortuna tutto è tornato normale, ho riapplicato l'oc che avevo con l'altro bios e fatto partire windows. Windows all'avvio ha dovuto ricare i driver della mobo e quelli della gpu, ed è qui che imho si è verificato un problema. Stavo giocando a crysis wars da un pò e tan BSOD :( .. sarà il seocndo in 3 anni...pensate che debba disinstallare e reinstallare i driver video per sicurezza?

Intanto metti l'ultimo che non era quello in prima pagina che non l'avevo aggiornato, ma il 2104, che ora ho aggiunto in prima pagina... poi vedi se si presentano di nuovo i problemi :)

ghiltanas
23-09-2009, 15:10
Intanto metti l'ultimo che non era quello in prima pagina che non l'avevo aggiornato, ma il 2104, che ora ho aggiunto in prima pagina... poi vedi se si presentano di nuovo i problemi :)

argh..oggi riflasho allora :)

te i driver video li hai mai reinstallati dopo?

ghiltanas
23-09-2009, 15:11
edit

rizzotti91
23-09-2009, 15:42
argh..oggi riflasho allora :)

te i driver video li hai mai reinstallati dopo?

No ho sempre lasciato quelli che già avevo perchè non ho mai avuto problemi dopo il flash... anzi a dire la verità mi sembra che qualche volta mi è capitato di riscontrare problemi in seguito al flash... ed ho riflashato :D

ghiltanas
23-09-2009, 21:12
No ho sempre lasciato quelli che già avevo perchè non ho mai avuto problemi dopo il flash... anzi a dire la verità mi sembra che qualche volta mi è capitato di riscontrare problemi in seguito al flash... ed ho riflashato :D

messo su il 2104 e stavolta nn mi ha chiesto nulla ;)

forse sarebbe meglio disinstallare e reinstallare lo stesso i driver video, il bios precendente può aver causato qualche conflitto..cmq sia stasera rigioco a crysis wars, se nn ho problemi nn li sto a rimettere.

ghiltanas
25-09-2009, 13:30
qualcuno ha idea del perchè nn ho l'impostazione:

"modify ratio support" nel bios? :confused:

ghiltanas
25-09-2009, 17:16
qualcuno ha idea del perchè nn ho l'impostazione:

"modify ratio support" nel bios? :confused:

uppino...col q6600 volevo impostare 400*8, come mai nn ho l'impostazione per modificare il moltiplicatore?

ghiltanas
28-09-2009, 19:34
perfavore è importante, voi nel bios avete attiva la voce modify ratio support, perchè io nn ce l'ho :( , devo premere qualcosa per attivarla? vorrei impostare il molti a 8., cosi da andare in sincrono con le ram (pc6400) e mettere il q6600 a 3,2

Aurora2008
28-09-2009, 20:16
perfavore è importante, voi nel bios avete attiva la voce modify ratio support, perchè io nn ce l'ho :( , devo premere qualcosa per attivarla? vorrei impostare il molti a 8., cosi da andare in sincrono con le ram (pc6400) e mettere il q6600 a 3,2

Prova a disattivare la voce "C1E support" e vedere se dopo ti permette di modificare il moltiplicatore ... non mi viene in mente altro ;)

ghiltanas
29-09-2009, 12:28
allora per il molti ho risolto, adesso avrei un disperato bisogno di aiuto per oc un q6600 g0...nn mi riesce trovare i settaggi giusti, e io vorrei tenerlo a 400*8...NN mi supera il test di occt, qualcuno che usa la p5b con un q6600 può dirmi che valori ha impostato?

ROBHANAMICI
30-09-2009, 16:38
Ciao a tutti, sono tornato, mi sono perso qualche cosa? :D :D :D


ma io purtroppo sono fermo a 2,8 ghz, quindi non ti posso aiutare, se vuoi qualche aiuto per i settaggi in overclock ben volentieri ;)

ghiltanas
30-09-2009, 16:43
Ciao a tutti, sono tornato, mi sono perso qualche cosa? :D :D :D


ma io purtroppo sono fermo a 2,8 ghz, quindi non ti posso aiutare, se vuoi qualche aiuto per i settaggi in overclock ben volentieri ;)

forse ho risolto (mega corna :D), penso di accontentarmi dei 3ghz, cosi i consumi nn salgono troppo

ROBHANAMICI
30-09-2009, 16:49
quotone, meglio non salire troppo se non hai componenti performantissime per lo scopo ;)


Mini O.T.: Aggiungimi sul nuovo tag: ROBHANAMICHI83, togli quello vecchio ;)

ghiltanas
30-09-2009, 16:51
quotone, meglio non salire troppo se non hai componenti performantissime per lo scopo ;)


Mini O.T.: Aggiungimi sul nuovo tag: ROBHANAMICHI83, togli quello vecchio ;)

ok, dopo aggiorno ;)

ROBHANAMICI
30-09-2009, 17:10
;)

erme83
07-10-2009, 23:37
Io i driver li ho messi tutti io anche quelli audio che se non sbaglio ho dovuto mettere compatibilità con Vista SP2...e il resto se non li installa fai lo stesso oppure installali manualmente come ho dovuto fare con i driver ATK0110 che li trovi sotto utility nel sito Asus e prendi quelli per Vista X64.
Ecco comunque i miei driver.;)
http://img2.imageshack.us/img2/9343/immaginexm.th.png (http://img2.imageshack.us/i/immaginexm.png/)

Avevo anch'io lo stesso tuo prob con i driver ATK0110 e grazie a te ho risolto:D
Grazie:)

!@ndre@!
09-10-2009, 14:10
Ragazzi ho un piccolo problema...:doh:
..ho comprato un lettore di sd card interno che ha uno spinotto piatto con 5 "buchi" (che descrizione dettagliata!! :sofico: ) ma non ho idea di dove vada collegato per farlo funzionare...:muro:

..potete illuminarmi?

3DMark79
09-10-2009, 14:33
Avevo anch'io lo stesso tuo prob con i driver ATK0110 e grazie a te ho risolto:D
Grazie:)
Di nulla!;)

Ragazzi ho un piccolo problema...:doh:
..ho comprato un lettore di sd card interno che ha uno spinotto piatto con 5 "buchi" (che descrizione dettagliata!! :sofico: ) ma non ho idea di dove vada collegato per farlo funzionare...:muro:

..potete illuminarmi?

Semmai 9 buchi?:confused:
Comunque se sono solo 5 collegali dove vedi i 5 buchi.
Che dovrebbe collegarsi a uno dei due spinotti BLU che trovi tutto a destra della scheda madre nella foto sotto.
http://img522.imageshack.us/i/layoutgs5.jpg/

!@ndre@!
09-10-2009, 14:45
Di nulla!;)



Semmai 9 buchi?:confused:
Comunque se sono solo 5 collegali dove vedi i 5 buchi.
Che dovrebbe collegarsi a uno dei due spinotti BLU che trovi tutto a destra della scheda madre nella foto sotto.
http://img522.imageshack.us/i/layoutgs5.jpg/

..no no, sono 5 tutti in una fila..:mbe:

...devo metterlo nella prima fila di pin di uno dei primi due connettori partendo dall'alto?

3DMark79
09-10-2009, 15:14
..no no, sono 5 tutti in una fila..:mbe:

...devo metterlo nella prima fila di pin di uno dei primi due connettori partendo dall'alto?

Si dove vedi lo spinotto nella scheda madre con 9 pin (4 sotto e 5 sopra) collega dove ovviamente ci sono i 5 pin...dovresti anche avere nella confezione della scheda madre questi spinottini blu che ti facilita anche la connessione e ti fa capire la giusta polarità.;)
http://img9.imageshack.us/img9/6116/imageviewphpp.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/imageviewphpp.jpg/)

!@ndre@!
09-10-2009, 15:17
Si dove vedi lo spinotto nella scheda madre con 9 pin (4 sotto e 5 sopra) collega dove ovviamente ci sono i 5 pin...dovresti anche avere nella confezione della scheda madre questi spinottini blu che ti facilita anche la connessione e ti fa capire la giusta polarità.;)
http://img9.imageshack.us/img9/6116/imageviewphpp.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/imageviewphpp.jpg/)

..si dovrei averlo ancora quello spinotto blu!! ..grazie mille, adesso provo!! :D

!@ndre@!
09-10-2009, 15:29
Ottimo!! ..funziona perfettamente!! ;)

..grazie mille 3DMark79!! :D

3DMark79
09-10-2009, 15:33
Ottimo!! ..funziona perfettamente!! ;)

..grazie mille 3DMark79!! :D

Bravo! :mano:

Composition86
10-10-2009, 09:16
Salve a tutti, non sono sicuro che il problema sia collegato questa scheda madre, ma è ciò che ho capito leggendo in rete.

Per errore ho eliminato il programma Jraid dal pannello di controllo. :muro:
Dopo un riavvio del computer sembra funzionare tutto regolarmente ma ottengo il messaggio "trovato nuovo hardware" ed è richiesta l'installazione del file jraid.sys, file che inizia a cercare da floppy o cd.

Premettendo che sono inespertissimo in questo genere di cose e non voglio fare casini, se ho ben capito dovrei ritrovare il software JRAID nel cd dei driver della p5b. Lo posso installare tranquillamente o devo aspettarmi qualche imprevisto (tipo schermate blu, modalità provvisorie ecc. :D ). Grazie

cthulu
10-10-2009, 12:41
ho una curiosità.... da chiedere.....

Premessa:
la nostra mobo ha una porta sata raid (nera);io ho già occupato le 4 porte sata con 4 HD.
Avevo intenzione di cambiare il masterizzatore (sembra che quello attuale ,un PATA,ogni tanto cilecca..) con uno nuovo SATA.....

Visto che il manuale dice che la porta SATA RAID nera è solo per HD (e non masterizzatori) è possibile spostare un HD da una sata arancione a quella RAID NERA continuando a funzionare normalmente,oppure DEVO acquistare un BOX esterno e-SATA per togliere dall'interno un HD e quindi liberare uno dei 4 sata attualemnte occupati?

Agat
10-10-2009, 12:55
Salve a tutti, non sono sicuro che il problema sia collegato questa scheda madre, ma è ciò che ho capito leggendo in rete.

Per errore ho eliminato il programma Jraid dal pannello di controllo. :muro:
Dopo un riavvio del computer sembra funzionare tutto regolarmente ma ottengo il messaggio "trovato nuovo hardware" ed è richiesta l'installazione del file jraid.sys, file che inizia a cercare da floppy o cd.e

Clicca su avanti e lo trova lui da solo :D

C'e' comunque da dire che i driver sul CD, o quelli sul sito ASUS, non sono aggiornati e funzionano male (da me permettevano solo la scrittura tramite eSATA, ma non la lettura :muro:), quindi ti conviene scaricare quelli aggiornati direttamente dal sito jmicron

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/

(sembra che quello attuale ,un PATA,ogni tanto cilecca..)

Aggiorna i driver Jmicron :D

è possibile spostare un HD da una sata arancione a quella RAID NERA continuando a funzionare normalmente

Si', dovrebbe andare, al piu' metti sata as ide se hai xp cosi' ti eviti la seccatura dei driver jmicron (anche se non l'ho mai provato :D)

cocoz1
10-10-2009, 15:12
mi spiegate una cosa,io ho il bios 2001 se aggiorno all'ultimo disponibile,quest'ultimo comprende anche tutti gli aggiornamenti dei precedenti? e ciò vale per qualsiasi scheda madre? cioè se la versione del bios x risolve un problema,la versione del bios y che è più nuona ha altre caratteristiche più quelle del bios x :)

3DMark79
10-10-2009, 16:33
mi spiegate una cosa,io ho il bios 2001 se aggiorno all'ultimo disponibile,quest'ultimo comprende anche tutti gli aggiornamenti dei precedenti? e ciò vale per qualsiasi scheda madre? cioè se la versione del bios x risolve un problema,la versione del bios y che è più nuona ha altre caratteristiche più quelle del bios x :)

Certo la nuova versione integra tutte le precedenti.:)

3DMark79
10-10-2009, 16:37
ho una curiosità.... da chiedere.....

Premessa:
la nostra mobo ha una porta sata raid (nera);io ho già occupato le 4 porte sata con 4 HD.
Avevo intenzione di cambiare il masterizzatore (sembra che quello attuale ,un PATA,ogni tanto cilecca..) con uno nuovo SATA.....

Visto che il manuale dice che la porta SATA RAID nera è solo per HD (e non masterizzatori) è possibile spostare un HD da una sata arancione a quella RAID NERA continuando a funzionare normalmente,oppure DEVO acquistare un BOX esterno e-SATA per togliere dall'interno un HD e quindi liberare uno dei 4 sata attualemnte occupati?

Non so se funziona anche per HD la porta nera a meno che non usi gli HD in RAID appunto "che viene fatto con un altro HD nella porta e-sata".Puoi provare e vedere come si comporta HD in questa porta e se va bene il masterizzatore che dovrai prendere lo metti in una delle 4 porte disponibili dove sicuramente funzionerà.;)

cocoz1
11-10-2009, 00:31
Certo la nuova versione integra tutte le precedenti.:)

anche se più o meno come dimensioni in kb i vari bios son simili? cmq mi conigli il passaggio all'ultimo,o serve solo per supporto a nuove cpu?

3DMark79
11-10-2009, 02:10
anche se più o meno come dimensioni in kb i vari bios son simili? cmq mi conigli il passaggio all'ultimo,o serve solo per supporto a nuove cpu?

Di solito e sempre un bene aggiornare i bios. Se e spiegato che vi è stata aggiunta solo un aggiunta alle nuove CPU sarà stato fatto solo quello. Fai tu io sono all'ultima versione ma non e cambiato nulla. :read:

dariob74
11-10-2009, 16:00
Sale a tutti, scusate ma non sono riuscito a leggere tutte e 100 le pagine della discussione e spero non mi linciate: ho agg.to il bios all'ultima versione domenica scorsa, poi ho installato seven(la sk di rete non si attiva spessissimo e lo spegnimento era un terno a lotto), ho passato una settimana d'infern, questa mattina ho reinstallato xp pro, ma la sorpresa più amara è stata la sk di rete, sull'hub/router non risulta connessa, nel bios è abilitata, windows la vede ma quando provo ad installare i drv si rallenta completamente tutto e sono costretto a riavviare ed in modalità provvisoria cancellare la sk....ora a casa di amici ho scaricato il bios e quando torno provo il downgrade cosa mi consigliate? entro un'ora posso ancora leggere e se rispondo più tardi significa che ho risloto, nel frattempo qualunque prova mi consigliate di fare vi ascolto....sto impazzendo grazie a tutti

Agat
11-10-2009, 20:31
Prova ad installare i driver aggiornati che trovi sul sito realtek, qui

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Mornon
11-10-2009, 21:56
Salve, da due giorni ho un problema all'avvio del mio pc.
Scrivo qui perchè la mia schedamadre è una P5B e presumo che il problema sia proprio lei.
La procedura si ferma subito alla prima schermata, quella della scheda madre, dalla quale si può accedere al bios prendendo CANC, cosa che però in realtà non mi fa fare.
Sia riavviando che spegnendo e riaccendendo il problema si ripete sempre, unica eccezione ieri mattina, quando al terzo tentativo è comparsa una schermata nera dove mi veniva chiesto di premere F1 per accedere al BIOS e F2 per ripristinare i settaggi originali, ho premuto F2 e il pc è partito regolarmente.
Ho già effettuato il reset del CMOS da jumper e rimuovendo la batteria, nessun risultato.


Chiedo il vostro aiuto, cosa potrei fare?

Grazie in anticipo

cocoz1
13-10-2009, 14:06
Salve, da due giorni ho un problema all'avvio del mio pc.
Scrivo qui perchè la mia schedamadre è una P5B e presumo che il problema sia proprio lei.
La procedura si ferma subito alla prima schermata, quella della scheda madre, dalla quale si può accedere al bios prendendo CANC, cosa che però in realtà non mi fa fare.
Sia riavviando che spegnendo e riaccendendo il problema si ripete sempre, unica eccezione ieri mattina, quando al terzo tentativo è comparsa una schermata nera dove mi veniva chiesto di premere F1 per accedere al BIOS e F2 per ripristinare i settaggi originali, ho premuto F2 e il pc è partito regolarmente.
Ho già effettuato il reset del CMOS da jumper e rimuovendo la batteria, nessun risultato.


Chiedo il vostro aiuto, cosa potrei fare?

Grazie in anticipo
testa le ram con memtest86+ crei un cd e coì fai partir da cd da bios..ed escludi le ram. poi e parte il pc testa anche hard disk con hdtune.

Aurora2008
13-10-2009, 20:05
testa le ram con memtest86+ crei un cd e coì fai partir da cd da bios..ed escludi le ram. poi e parte il pc testa anche hard disk con hdtune.

Ha detto che non riesce nemmeno ad accedere al bios, visto che si blocca alla schermata della scheda madre... :(

ROBHANAMICI
13-10-2009, 21:40
cambia scheda (soluzione drastica ma efficace :rolleyes: :rolleyes: )

cthulu
14-10-2009, 18:33
è possibile spostare un HD da una sata arancione a quella RAID NERA continuando a funzionare normalmente?

si ho provato e l'HD funziona sulla porta nera SATA Jmicron;al boot l'HD è visto sulla 2° schermata di Jmicron (quelle colorate),ove ora,ho anche il Masterizzatore (che mi sà dovro cambiare..).

Agat
15-10-2009, 20:02
ove ora,ho anche il Masterizzatore (che mi sà dovro cambiare..).

Ti da forse problemi con l'hdd ?

Gully76
17-10-2009, 00:23
Salve a tutti, volevo chiedere un parare su un problema che ho notato avere con la mia P5B versione Green: controllando con l'ultilty HD Tune ho notato che l'hd attuale collegatoci sopra, un maxtor sata 2 da 200gb, viene rilevato in modalità UDMA mode 5 anzichè UDMA mode 6. Questo problema ho notato che è presente su tutti e 4 i canali sata della scheda, gestiti dal ICH8 intel mentre se invece collego l'hd sul canale raid interno, gestito dal JMicron, viene normalmente rilevato come UDMA mode 6.
Ce un modo per far vedere correttamente la modalità udma 6 dai 4 canali sata del ich8 della scheda?

3DMark79
17-10-2009, 00:48
Salve a tutti, volevo chiedere un parare su un problema che ho notato avere con la mia P5B versione Green: controllando con l'ultilty HD Tune ho notato che l'hd attuale collegatoci sopra, un maxtor sata 2 da 200gb, viene rilevato in modalità UDMA mode 5 anzichè UDMA mode 6. Questo problema ho notato che è presente su tutti e 4 i canali sata della scheda, gestiti dal ICH8 intel mentre se invece collego l'hd sul canale raid interno, gestito dal JMicron, viene normalmente rilevato come UDMA mode 6.
Ce un modo per far vedere correttamente la modalità udma 6 dai 4 canali sata del ich8 della scheda?

Se ce un modo non saprei comunque anche a me utilizza UDMA5 anche se supporta il 6 però non mi faccio tanti problemi vista la velocità del mio Westen Digital dove ho il sistema operativo.:)

cthulu
17-10-2009, 13:23
si ho provato e l'HD funziona sulla porta nera SATA Jmicron;al boot l'HD è visto sulla 2° schermata di Jmicron (quelle colorate),ove ora,ho anche il Masterizzatore (che mi sà dovro cambiare..).

correggo:
se attaccato alla porta nera SATA Jmicron c'è nel BIOS e c'è se lo lancio con F8 (ho sopra un S.O.,il win XP sp3),ma in Win Vista (e Win 7) non c'è in risorse computer.
Attaccato sulla sata rossa n°4 (come lo era prima) è visto ovunque,anche su Win Vista (e Win 7) in risorse computer.


Ti da forse problemi con l'hdd ?

no è solo il mast DVD che secondo me non si comporta come dovrebbe...,ora ho scollegato delle ventole (che erano in cascata con il mast DVD) che erano alimentate insieme al mast DVD...

Agat
17-10-2009, 19:17
no è solo il mast DVD che secondo me non si comporta come dovrebbe...,ora ho scollegato delle ventole (che erano in cascata con il mast DVD) che erano alimentate insieme al mast DVD...

Ah OK, comunque nel frattempo hanno rinnovato i driver Jmicron e tra la note di rilascio

Modify sequence of handling PATA - ATAPI command 0x46 to avoid compatibility issue of some PATA Optical Devices.
Modify sequence of handling PATA - ATAPI command 0x5A to avoid compatibility issue of some PATA Optical Devices.

Si sa mai che aiutino anche questi :D

Gully76
18-10-2009, 15:07
Se ce un modo non saprei comunque anche a me utilizza UDMA5 anche se supporta il 6 però non mi faccio tanti problemi vista la velocità del mio Westen Digital dove ho il sistema operativo.:)

In effetti sarebbe trascurabile con un hd bello potente.
Cmq seguendo la guida a inizio topic ho passato la scheda da ide a ahci nella speranza che si risolvesse questo problema del udma6 visto come udma5 sul ich8, sembra andare bene e le prestazioni nel burst rate e cpu usage son migliorate decisamente, ce però il problema che dalla schermata delle info del HD Tune non vedo più i dati relativi allo standard del hd attivo, il tipo di udm attivo ecc ecc, è normale con l'ahci attivo non visualizzare queste info oppure ho sbagliato qualcosa nel passaggio da ide a ahci?

Composition86
21-10-2009, 14:17
Clicca su avanti e lo trova lui da solo :D

C'e' comunque da dire che i driver sul CD, o quelli sul sito ASUS, non sono aggiornati e funzionano male (da me permettevano solo la scrittura tramite eSATA, ma non la lettura :muro:), quindi ti conviene scaricare quelli aggiornati direttamente dal sito jmicron

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/

Ciao, scusa se non mi sono fatto più sentire, ma non ho avuto più tempo, il problema è rimasto.

Ho scaricato i driver che mi hai suggerito (ho preso il primo zip tra i driver per Xp, Vista e windows 7). All'interno ci sono vari file chiamati jraid, non ho idea di quale installare, non sceglie in automatico.
In aggiunta ho notato che il lettore cd/dvd non funziona più, penso proprio a causa di questo problema.

EDIT: ho provato con tutti i vari jraid.sys, il problema è che non trova il file jgogo.sys.

Composition86
22-10-2009, 11:16
Non ho ancora risolto, non so se sono i driver giusti. Se il lettore funzionasse utilizzerei il cd, ma in queste condizioni non so che fare.

s1m0n3
22-10-2009, 11:21
ho installato windows 7. secondo voi devo mettere i driver intel?

NB. pure io ho il problema dell'hd sata2 che funziona in ultra mode 5!:(

ROBHANAMICI
22-10-2009, 12:07
bo mettili non vedo dov'e' il problema anch'io ho win 7 e vanno correttamente

Agat
22-10-2009, 19:27
Ciao, scusa se non mi sono fatto più sentire, ma non ho avuto più tempo, il problema è rimasto.

Ho scaricato i driver che mi hai suggerito (ho preso il primo zip tra i driver per Xp, Vista e windows 7). All'interno ci sono vari file chiamati jraid, non ho idea di quale installare, non sceglie in automatico.
In aggiunta ho notato che il lettore cd/dvd non funziona più, penso proprio a causa di questo problema.

EDIT: ho provato con tutti i vari jraid.sys, il problema è che non trova il file jgogo.sys.


I driver sono questi, non whql, ma funzionano bene

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/XP_Vista_Win7/JMB36X_WinDrv_R1.17.51_WHQL_eSATA.zip

Estrai il file zip, entra nella cartella R1.17.51.02_eSATA, e avvia il file di setup, fa tutto lui in automatico, senza che tu debba scegliere niente :D (ovviamente devi ignorare le richieste per jraid.sys che ti fa windows, selezionando cancella)

Composition86
23-10-2009, 00:52
I driver sono questi, non whql, ma funzionano bene

ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/XP_Vista_Win7/JMB36X_WinDrv_R1.17.51_WHQL_eSATA.zip

Estrai il file zip, entra nella cartella R1.17.51.02_eSATA, e avvia il file di setup, fa tutto lui in automatico, senza che tu debba scegliere niente :D (ovviamente devi ignorare le richieste per jraid.sys che ti fa windows, selezionando cancella)
Grazie, il lettore cd è tornato a funzionare, sembra tutto ok ora. :)

Agat
23-10-2009, 21:33
NB. pure io ho il problema dell'hd sata2 che funziona in ultra mode 5!:(

Non e' un problema visto che per il sata udma mode non significa nulla :D (eccoti i primi link che mi sono venuti fuori googollando :D)


http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080428031249859&board_id=1&model=P5B+Deluxe/WiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

http://forum-en.msi.com/index.php?topic=131334.0

Grazie, il lettore cd è tornato a funzionare, sembra tutto ok ora. :)

Prego, tra l'altro vedo che i driver sono pure diventati whql :D

s1m0n3
24-10-2009, 12:18
grazie!:D

webmagic
25-10-2009, 23:36
Con FSB a 333 (x4=1333 Mhz), quali sono i divisori impostabili per le RAM?

Grazie! :p

rizzotti91
25-10-2009, 23:37
Con FSB a 333 (x4=1333 Mhz), quali sono i divisori impostabili per le RAM?

Grazie! :p

667 ed 833 li ricordo sicuri :D

ROBHANAMICI
26-10-2009, 02:16
giusto :)

Marlan
26-10-2009, 09:23
Ciao a tutti ragazzi,
volevo un consiglio se possibile...

Sono intenzionato a fare un piccolo upgrade alla mia CPU, passando dall'attuale Pentium D in firma ad un Q9400 visto che i prezzi si sono un pò abbassati.:) Aggiornando il BIOS all'ultima versione (2104) ci sono problemi con questo processore che voi sappiate, visto che ha un FSB di 1333? Tenete presente che non sono interessato all' overclock.

Grazie a tutti per le risposte... :cool:

ROBHANAMICI
26-10-2009, 11:06
nessun problema di sorta puoi aggiornare tranquillamente ;)

3DMark79
29-10-2009, 02:45
Mi pare che non l'abbia fatto presente nessuno...lo faccio io :D....vi informo (soprattutto per l'amico rizzotti91) che sono usciti i driver nuovi anche se non proprio di oggi...

*Intel_Chipset_V9111019_XPVistaWin7
*AD1988AB_Audio_V6585_XpVistaWin7

scaricabili ovviamente dal sito Asus.

ROBHANAMICI
29-10-2009, 11:01
good grazie ;)

rizzotti91
29-10-2009, 14:43
Mi pare che non l'abbia fatto presente nessuno...lo faccio io :D....vi informo (soprattutto per l'amico rizzotti91) che sono usciti i driver nuovi anche se non proprio di oggi...

*Intel_Chipset_V9111019_XPVistaWin7
*AD1988AB_Audio_V6585_XpVistaWin7

scaricabili ovviamente dal sito Asus.

Grazie, aggiunti in prima pagina :)

3DMark79
29-10-2009, 15:07
good grazie ;)

Grazie, aggiunti in prima pagina :)

Di nulla!:friend:
Rittotti91 scusami ma il P95 e il nuovo chipset della P5B? (1° pagina) :ciapet:
Finalmente torna il pannello di controllo soundmax su windows 7 perlomeno nella 64bit!:yeah:

rizzotti91
29-10-2009, 15:29
Di nulla!:friend:
Rittotti91 scusami ma il P95 e il nuovo chipset della P5B? (1° pagina) :ciapet:
Finalmente torna il pannello di controllo soundmax su windows 7 perlomeno nella 64bit!:yeah:

:ciapet: Avrò sbagliato mentre correggevo :asd:

ROBHANAMICI
29-10-2009, 17:04
bellissimo, aggiornato e in linea coi tempi moderni :sofico:

lucge
08-11-2009, 15:28
ciao ho la p5b aggiornando il bios ala versione 2104
non ho piu la voce PECI
che era quella che cambiandola da disable a enable
faceva rilevare al bios la stessa temperatura dei programmi in windows tipo coretemp
altrimenti il bios mi da una temperatura maggiore di una 15ina di gradi
ora siccome sto provando a overcloccare il core 2 duo 6600
durante i test core temp mi segna 55-57° ( lo so ho il dissy stock e devo cambiarlo)
pero se lui segna 55-57° il bios sicuro ne rileva minimo 70 quindi non rischio che il pc vada in protezione e si spenga??
se non ho piu quella voce PECI da cambiare?

ROBHANAMICI
09-11-2009, 12:25
e diciamo che io raggiungo quelle temperature (secondo me c'e' più da fidarsi delle temp che ti segna il bios e non quelle di coretemp) con processore overcloccato a 3 ghz (più di questo il pc non regge), ovviamente con dissipatore non stock ma cambiato (arctic pro 7), il consiglio vivissimo è quello di cambiare al più presto il dissi stock con un modello molto più performante anche se le tue temperature, se sono in full non sono altissimissime ma non si sa mai.

lucge
09-11-2009, 17:43
Ma la voce PECI che fine ha fatto con quella le temperature del bios eran uguali a quelle che rilevano i programmi in windows

lucge
09-11-2009, 19:05
chi ha aggiornato il bios all'ultima versione disponibile ha notato qualche settaggio in piu o in meno rispetto alle precedenti o comunque qualche particolare variazione?

a me manca la voce PECI

ROBHANAMICI
09-11-2009, 20:02
a bo lascio rispondere a qualcuno di più esperto :)

lucge
09-11-2009, 20:18
a bo lascio rispondere a qualcuno di più esperto :)
ho visto che la tua mb ha il bios 2104 hai mai fatto caso se ti e rimasta quella voce?

ROBHANAMICI
09-11-2009, 23:53
no anche perchè comunque le temp del bios e quelle di coretemp da me corrispondono (comunque domani controllo e ti dico, mi dici dove si trova esattamente?)

lucge
10-11-2009, 04:52
no anche perchè comunque le temp del bios e quelle di coretemp da me corrispondono (comunque domani controllo e ti dico, mi dici dove si trova esattamente?)

advanced cpu configuration

ROBHANAMICI
10-11-2009, 12:19
ok a breve controllo ;)


Ciao ho controllato in effetti dove mi ha detto te manca la voce "PECI" ma comunque ho notato che anche installando le precedenti versioni del bios la suddetta voce non appariva

3DMark79
20-11-2009, 14:43
Ragazzi ho fatto il PC nuovo che dite ne è valsa la pena? :)...dunque abbandono il thread....a presto amici spero di trovarvi in quelli nuovi inerenti alla mia firma!:cry:

ROBHANAMICI
20-11-2009, 17:05
ciaooooo, e complimenti per il pc :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: (però manca la video e )

3DMark79
21-11-2009, 20:29
ciaooooo, e complimenti per il pc :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: (però manca la video e )

Grazie amico :) ....per la video ci sarà tempo per adesso mi va bene questa...e assurdo questa CPU sembra che non fa mai niente...ce ne vorrà per sfruttarlo a dovere.:asd:

ROBHANAMICI
23-11-2009, 15:29
vai vai datti da fare, installa un pò di programmi e falli partire tutti insieme :asd: :asd:

rayman2007
29-11-2009, 21:02
Io ho l'e6600 e posso confermare che solo con il bios 1604 esce fuori la funzione peci.
Infatti misi versioni del bios successive e non appariva più, ma dato che con il peci attivato , con everest rilevo le temp in modo giusto temp Processore (HIS) sotto di 6-8 gradi rispetto ai 2 core, cosi la ventola gira bella bassa :D. e quindi ho rimesso il 1604

ROBHANAMICI
30-11-2009, 12:18
;)

rayman2007
30-11-2009, 23:03
Stranissima cosa che mi è successa:

In pratica possiedo 2x1gb corsair xms2 ddr2 cl5 (5-5-5-18) (il kit x intenderci) tutto ok.
Oggi provo a mettere negli altri 2 banchi il kit corsair xms2 dhx cl4 che in spd comunque vanno come le mie (stessi timing), ma NIENTE.
Esce il logo asus e poi nulla piu.
Le tolgo e vado nel bios togliendo il logo ed il quickboot x vedere se ci sono errori a video..... NIENTE in pratica neanche il beep di sistema.

Alla fine faccio una prova : metto nel primo Bank 1 dhx
Bank 2 dhx
e fin qui mi vede single channel (normale).
poi Bank 3 xms2
e nel post mi dice DUAL CHANNEL asymmetric (beh penso comè possibile visto che sono diversi i banchi 1 e 3??? asimmetrico ok visto che nel bank 2 cè un'altro modulo.)
Alla fine metto nel bank4 l'altra xms2.
Attivo il memory remap.

Morale ora sia con everest che con CPU-z mi vede 4GB in dual channel simmetrico.....stranissimo.
In più nel post mi dice Dual channel interleaved( forse perchè sono 2 coppie di dual channel?)

E' possibile che il PC parta mettendo i moduli in questa maniera e per di più vadino in dual channel moduli differenti tra loro, quando mettendoli a coppie giuste manco partiva il PC??

rayman2007
01-12-2009, 10:13
Il problema adesso è che XP 32 sp2 me ne vede 2GB, mentre prima quando dovevo ancora attivare il memory remap, ne vedeva 3GB.
Non cè modo di fargliene vedere 3?
•Dual Boot

Memory remap enable->
XP x86 32bit 2 GB RAM
Vista x64 4GB RAM
Memory remap disable->
XP x86 32bit 2.5~3.6 GB RAM
Vista x64 2.5~3.6 GB RAM

In rete ho trovato questo.
In pratica per utilizzare i 4GB col W7 64bit , XP 32 mi rimane fregato a 2GB. :(

ROBHANAMICI
02-12-2009, 13:16
ma davvero strano, a parte il fatto che comunque attivando l'opzione del memory remapping dal bios xp comunque ti dovrebbe segnalare sempre che tu hai 3 giga di ram essendo a 32 bit, sull'altro s.o. a 64 bit ti dovrebbe riconoscere tranquillamente i 4 giga di ram (almeno e me va perfettamente senza alcun problema di riconoscimento).

Per far riconoscere i 4 giga di ram a win xp 32 bit dovresti utilizzare un programmino che si chiama "ready for 4 gb" ma te lo sconsiglio vivamente, e comunque se dovessi usarlo lo faresti a rischio e pericolo del pc ;)

ralien
02-12-2009, 14:45
Raga ho un problema ho installato windows 7 ma durante l'utilizzo il secondo hard disk và in sted by anche disattivando la voce sospendi had disk nelle opzioni di windows. C'è forse qualche opzione particolare nel bios da settare?

rayman2007
02-12-2009, 15:56
Se disabilito il memory remap, il bios me ne vede 3GB in dual channel interleaved, e sia in xp che in windows 7 ne vedo appunto 3 di cui solo 2,93 utilizzabili.

Se lo attivo il bios ne vede 4 cosi come Windows 7 (sempre iun dual ch inter) ma XP 2.

Il problema è che per far partire il pc devo per forza mettere le xms2 DHX nei primi 2 banchi e le xms2 normali nei restanti.
Quindi già è strano che faccai il dual con moduli diversi (beh proprio diversi no, anche se le dhx sono 1 rank e 8moduli e le xms2 sono 2 rank 4 moduli).

Ho letto in giro che se si vuole utilizzare il dual channel su tutti e 4 i banchi, 1-3,2-4, uguali, ma deve sussistere anche l'uguaglianza delle caratteristiche (credo di timing) in 1-2 e 3-4.

P.S: non credo centri qualcosa il fatto che abbia XP sp2( sempre aggiornato), in quanto col sp3 mi ha sempre dato problemi.
Il problema è nel bios. Ho solo un masterizzatore sata ed un hd sata ed uno pata.; e lettore card e stampante collegate su usb.

ROBHANAMICI
02-12-2009, 16:51
si per il dual channel le ram debbono avere le stesse caratteristiche (e non credo solo il timing ma penso tutto), strano davvero

ma non ti conviene sostituire le ram che hai preso con altre dello stesso modello di quelle vecchie che già avevi? Io ho fatto tutte le prove del caso con le ram che ho e non riscontro alcun problema di riconoscimento. Purtroppo per le questioni tecnicissime non ti so aiutare più di tanto, passo la palla agli altri :D

Aurora2008
05-12-2009, 11:05
Domanda ingnorantissima: è normale con la config in firma che se non collego il connettore 4pin 12V all'alimentatore non ho alcun segnale video in uscita (la scheda video si accende però non arriva alcun segnale allo schermo)? :rolleyes:
Possibile che con 2 dissipatori completamente differenti (lo Scythe in firma e un CM X-dream) le temperature siano identiche: Core1 49-50 Core2 42-43 in idle, senza OC, C1E attivo (molti x6)?

Ange1us88
07-12-2009, 11:19
Ciao ragazzi,un saluto a tutti, ho Windows 7 Ultimate, volevo dire che anch'io ho lo stesso problema di ralien,il secondo hard disk molte volte va in standby, come posso risolvere il problema???

fabianfolle
18-12-2009, 16:53
salve volevo montare un quad core quale posso montare di sicuro???

io pensavo ad un Q8300 o devo cercare un Q6600

ROBHANAMICI
18-12-2009, 17:24
beh il mio sicuro ma buttati sui più recenti quad a 45 nm (i pheryn)


tieni: http://support.asus.de/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B&product=1&os=30

qwerty83
20-12-2009, 20:44
ragazzi ho una P5B "liscia" e sono appena passato a windows 7 x32

tutto ok ma ho un problema, ho postato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109488&highlight=P5B+windows

in pratica il driver del chipset della mobo non me lo prende :muro:

ho già provato i driver in prima pagina ma il risultato non cambia

i driversi si istallano ma in gestione periferiche c'è una periferica sconosciuta che resta tale anche al riavvio

ho provato anche a farglieli prendere manualmente ma il chipset

su Intel(R) ICH8ICH8R Family LPC Interface Controller - 2810

non compare nella lista :muro:

sono ore che vago su google senza aver risolto il problema

aiutatemi pls :p

ROBHANAMICI
21-12-2009, 18:11
ho visto che hai risolto quindi niente :p

NigthStalker_86
03-01-2010, 17:03
Ragazzuoli, dove posso trovare la legenda per i BIP che fa durante lo Start-up quando hai un problema (e non bootta il pc)?

In prima pagina non l'ho vista e nemmeno sul manuale. :fagiano:



Praticamente, non mi compare nulla a video e "suona" in questa sequenza:

UN BIP LUNGO seguito da TRE BIP CORTI.
:help:

NigthStalker_86
03-01-2010, 17:25
QUA (http://www.pchs.it/forums/le-guide-di-pchs/5598-guida-ricoscere-i-suoni-della-piastra-madre.html) ho trovato questo:


Il Phoenix bios emette tre beep in sequenza

1 + 1 + 3 Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 Errore generico del bios
1 + 2 + 1 Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 Errore della memoria
2 + 1 + 1 Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 Errore del chipset
3 + 2 + 4 Errore del controller della tastiera o del mouse

L'Ami bios usa due lunghezze di beep (lungo e breve)

1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video

Infine l'Award bios

1 lungo + 2 brevi Errore della scheda video
1 lungo Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi Errore della scheda video
1 lungo continuato Errore della scheda video o della memoria
1 beep con pausa ogni 2 secondi Errore della memoria (necessita di almeno due moduli ECC)







Ora mi sorge solo un dubbio... La P5B monta AMI o Award? :stordita: :fagiano:

NigthStalker_86
03-01-2010, 17:48
A quanto pare monta un Award...

Ho provato con il pc in firma, e le ram non danno nessun errore con il memtest, ma la scheda video non da segni di vita (una 8600GT).:muro:

Cambiato SV sulla P5B e il pc parte alla perfezione. :cry:





Vabbè, spero di essere stato d'aiuto con la lista dei BIP.:D

ROBHANAMICI
18-01-2010, 16:23
mi spiace non posso esserti di aiuto mai avuto questo problema :(

brigante81
19-01-2010, 00:26
dai non pensarci, vedila come una scusa per aggiornare il pc! ormai grazie ai folli del settore marketing ati una 8800gt usata costa 40 euro, la tua ne valeva una 15-ina in meno!

ROBHANAMICI
19-01-2010, 01:36
sempre che sia della video la colpa :p :stordita:

SweetHawk
06-02-2010, 11:23
Salve ragazzi... mi occorre il vostro aiuto.

Dovrei aumentare la ram da 2 giga (2X1gb) a 4 giga (2X2gb).

Avrei sottomano delle OCZ 2x2048MB PC8000 DDR2 (OCZ2P10004GK)

http://www.overclockersonline.net/?page=articles&num=1611

Qualcuno ha esperienza di DDR2-1000 (PC8000) su questa nostra piastra?


Sarà l'ultimo upgrade prima di cambiare tutto.

Grazie!

SweetHawk
06-02-2010, 15:32
Ehm tutti in vacanza? :D

SweetHawk
07-02-2010, 12:12
Uppete, fosse mai... :O

rayman2007
07-02-2010, 20:48
la mia è una rev 1.04g e monta un Amibios, infatti
da quando ho messo 2 moduli da 1GB dhx ddr2 corsair insieme ad altri 2 da 1gb sempre corsair ma solo xms2, il boot avviene 2 volte:

bit 1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria

poi lo rifà di nuovo e dopo 2 secondi va tutto normale, in pratica trova differenze nei subtiming dei moduli (per farli andare ho dovuto mettere banco 1-2 le dhx e 3.4 le xms2, lo sò è strano ma partiva solo così).

A volte parte normale, ma da quando ho aperto il case per pulizie, sto fake-boot doppio lo fà quasi sempre.

ROBHANAMICI
08-02-2010, 18:15
Uppete, fosse mai... :O


mi sa che l'interesse per la nostra bella schedozza madre è abbastanza scemato, cmq secondo il mio modesto parere non ti conviene spingerti oltre alle ram 800 ddr2 pc6400 (vedi anche se le supporta oltre gli 800 mhz sempre e comunque) perchè a mio avviso non le sfrutteresti a dovere

webmagic
08-02-2010, 18:59
mi sa che l'interesse per la nostra bella schedozza madre è abbastanza scemato

Vi ho "traditi" con una P5K :( presa usata da un amico a 25€ :p

Ora sono stabile a 400x8 (Q9400 in firma). La mia P5B (rev. 1.03g) non mi permetteva di giocare con le tensioni di NB e SB, utili per stabilizzare il tutto. Però la conservo come scheda per le emergenze! ;)

ROBHANAMICI
08-02-2010, 19:38
ahhhhh traditoreeeeee, scherzo hai fatto bene :p

marsmars
10-02-2010, 20:36
Ho una P5B liscia e vorrei montare un Intel Core2 Quad Processor Q9505, e a parte l'aggiornamento del bios sapete se ci sono controindicazioni per questo abbinamento ?

Grazie

webmagic
10-02-2010, 22:41
Hai intenzione di fare OC? In tal caso, che revisione di P5B Vanilla hai? Con la 1.03g, che ho cambiato, ho avuto difficoltà a raggiungere e superare i 400 MHz di FSB. :(

marsmars
10-02-2010, 22:45
No non serve OC .
Adesso non ho sottomano la revisione poi la postero'.

Ciao

SweetHawk
11-02-2010, 16:46
Salve ragazzi... mi occorre il vostro aiuto.

Dovrei aumentare la ram da 2 giga (2X1gb) a 4 giga (2X2gb).

Avrei sottomano delle OCZ 2x2048MB PC8000 DDR2 (OCZ2P10004GK)

http://www.overclockersonline.net/?page=articles&num=1611

Qualcuno ha esperienza di DDR2-1000 (PC8000) su questa nostra piastra?


Sarà l'ultimo upgrade prima di cambiare tutto.

Grazie!


Mi autoquoto per dirvi che le supporta alla grandissima. :D :D

E non solo, ho lasciato a bordo anche le ram che avevo!

Il sistema è adesso:

P5B Vanilla

Q9450 @ 2.85ghz (7.5X380)

2 banchi RAM OCZ 2x2048MB PC8000 DDR2 (Canali 1/3)
2 banchi RAM Corsairs 2X1024MB PC6400 DDR2 (Canali 2/4)

6Gb di Ram sincrona al procio Timings 4-4-4-12

Passando da 2 a 6 giga il pc respira molto meglio. Sono felice così. Per adesso.

ROBHANAMICI
12-02-2010, 17:17
:sofico: :sofico: :sofico: grande ancora la nostra schedozza

SweetHawk
15-02-2010, 13:52
:sofico: :sofico: :sofico: grande ancora la nostra schedozza

Ma guarda, avevo intenzione di cambiare un po' tutto ma lascio perdere per almeno altri 6 mesi, un anno.
Cioè, ho fatto un po' di bench e ancora il procio non è così male in confronto a un i5 o ai proci nuovi...
Le ram con questi timings e sincroni al procio vanno simili alle DDR3. E con 6 giga il pc è snellissimo.
La piastra regge tutto abbastanza bene e fa anche quello che non dovrebbe fare. :D
Quando mi serve giocare fa quasi tutto la VGA.
Insomma, non mi sembra proprio il caso di spendere soldi per avere differenze spesso minime. Almeno io la penso così... :)

ROBHANAMICI
16-02-2010, 17:21
idem la penso allo stesso modo, meglio puntare su altre componenti come hai fatto te, la scheda madre ancora oggi mostra che ci sa fare ;)

rayman2007
04-03-2010, 20:06
Qualcuno di voi è mai riuscito a far rilevare un microfono dal pannello frontale del case?
Mi vengono rilevate solo le cuffie, ma non cè traccia nel menu SoundMax o windows di microfono anteriore.

SweetHawk
04-03-2010, 20:24
I collegamenti alla piastra sono corretti? Che bios monti?

rayman2007
12-03-2010, 21:14
Mi è sorto un altro problema bello grosso.
Dato che monto 2 tipi simili ma differenti di ram (vedi firma) il PC fà una sorta di 2 fake boot con relativi beep: 1lungo e 3 corti per ben 2 volte, per poi partire senza problemi.
Il problema è che con everest e gpu-z mi sono accorto che la vga non và più a x16 ma in uso mi dà @x1
a quanto ho capito il problema di timing e subtiming li vede come un overclock e manda il northbridge a mettere a x1 lo slot x16 della vga..
Come posso risolvere (a parte togliere le ram)? potrei impostare manualmente i timing e le frequenze pci?? ma non conosco i valori da mettere.

rayman2007
13-03-2010, 12:27
purtroppo ho provato a togliere 2 moduli ram, ma il pc non parte più.
Mi dà sempre 1beep lungo +3 brevi, ho provato anche a fare un clear cmos mettendo solo un modulo ram, ma adesso mi dà sempre l'errore, al video non appare nulla.
In pratica qualsiasi combinazione provi non và,non sò + cosa fare....
Idee al riguardo?

EDIT: Risolto, era la vga, che dopo una pulitina dei contatti con la gomma, il bios ha ripreso a funzionare.
quindi ho provato stavolta a mettere tutti i banchi di ram in dual channel 1-3 le xms2 e 2-4 le dhx, e incredibile funzionano in dual senza problemi ne fakeboot e il pci-ex va finalmente a x16.

jeremj
14-03-2010, 00:05
Per mettere un quadcore su ASUS P5B mi dite cosa serve?
Quale aggiornamento bisogna effettuare?
Le RAM il massimo installabile quant'è con windows 7?
Grazie.

cthulu
14-03-2010, 12:52
quanti secoli che non torno qui......tanto tempo.....

per rayman2007:
bè...vedo che hai risolto poi.....
Il 1beep lungo +3 brevi è sempre la VGA...ricordalo !!
Vedi il mio sistema in firma....con le ram mai un problema e con la CPU nessun problema anche in overclock (non salgo oltre i 3400Mhz poichè non c'è ne bisogno, di potenza di calcolo la cpu abbonda,ma se voglio salgo anche a 3900mhz con vbios di 1,25 circa)!!!


P.S. e dire che la P5B la davano per morta per le nuove CPU,ma io ho fatto da pioniere decine e decine di post fa...

ROBHANAMICI
14-03-2010, 14:55
Per mettere un quadcore su ASUS P5B mi dite cosa serve?
Quale aggiornamento bisogna effettuare?
Le RAM il massimo installabile quant'è con windows 7?
Grazie.


gli aggiornamenti per il bios della scheda madre li trovi sul sito della asus. (poi dipende anche dal quad core che intendi installare, il fatto di quale aggiornamento del bios devi mettere)

La ram massima installabile sulla nostra schedozza è 8 gigabyte (ovviamente su s.o. a 64 bit), che secondo i produttori non dev'essere installata su s.o. operativi a 64 bit precedenti a win vista a blocchi di 2 giga per slot (pena problemi d'instabilità), quindi tipo per esempio win xp 64 bit e simili, quindi sul windows 7 non ci dovrebbe essere alcun problema di sorta.

jeremj
15-03-2010, 12:21
Grazie ROB, dunque sul sito ASUS trovo gl iaggiornamenti, se ho difficoltà chiederò il tuo aiuto. ;)

ROBHANAMICI
15-03-2010, 16:39
di niente ;)

jeremj
15-03-2010, 23:21
Non riesco a trovare nel sito ASUS info sulla nostra scheda madre. :(
Nemmeno facendo la ricerca all'interno del sito.
:help:

ROBHANAMICI
16-03-2010, 10:30
http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us

qui metti i dati della scheda:


product: motherboard

socket: lga775

models: P5B


e clicca su search ;)


Questo per quanto riguarda il bios.

Per vedere le cpu supportate c'e' l'apposito tasto in basso a sinistra: cpu support

NicKonsumaru
18-03-2010, 10:44
sapete se la P5B supporta 4 moduli da 1 gb con cl4?
anche se sono di 2 marche diverse (2gb g.skill e 2 gb geil)?

ROBHANAMICI
19-03-2010, 15:40
dovrebbe supportarli, l'utente sweethawk ne sa qualcosa, nel caso chiedi a lui :)

rayman2007
09-04-2010, 18:15
Salve a tutti, vorrei montare sulla Mobo un E8500 E0, ma leggendo un pò in rete ho notato problemi con le temperature.
In pratica io sono rimasto con il bios 1604 in quanto quelli successivi non avevano in CPU Configurator l'opzione PECI, e quindi le temp rilevate per il mio attuale E6600 erano sull'HIS maggiori di circa 10 gradi rispetto ai core, aumentando così i giri e rumore della ventola.
Ora per montarci l'E8500 dovrei metter l'ultimo Bios, dato che la funzione Peci su questo processore è già attivata di suo, sicuramente non la troverò come opzione nel bios, ma il dubbio è che le temp potrebbero essere falsate con relativi problemi di ventola etc.
Dico questo avendo letto problemi di temperature (rilevate male persino nel Bios) su molte asus P5b liscie e deluxe.
Se qualcuno che possiede la nostra scheda e monta l'E8500 potrebbe rassicurarmi sul rilevamento delle temperature!

Danielg45
11-04-2010, 20:59
Ciao a tutti, sono possessore di un pc da giugno con p5b liscia e intel e6320, vorrei passare a un quad, quale massimo quad posso montare?
Un'altra cosa, volendo aggiungere ram, anzi spostare quella che ho su di un altro pc e volendo comprarne 2x2 gb , anche se la prendessi a 1033mhz fa lo stesso o è meglio stare sulla 800mhz, cioè il massimo?
Ciao

eldolcefarnienteditommy
12-04-2010, 10:13
ciao a tutti
all'epoca comprai una p5b solo che aveva problemi con l'audio che non era fluido.
volevo sapere se con windows 7 i problemi c'erano ancora dato che l'ho rimessa nello scatolo da circa 2 anni
grazie a tutti

ROBHANAMICI
12-04-2010, 17:10
non noto problemi di sorta con l'audio su win 7 64 bit. Per l'utente di sopra se leggi sopra ho scritto un post col link per vedere le cpu supportate dalla scheda ;)

rayman2007
12-04-2010, 18:46
Che l'E8500 sua supportato con l'ultimo Bios, lo sapevo , ma ho letto che sulla P5B liscia (non avendo piu fasi rispetto ad altre P965) richieda piu Vcore al processore innalzando di conseguenza le temp.
Sono riuscito spulciando molti post di questo thread a notare che solo 2 utenti montano un E8400, rilevando appunto una tensione maggiore.

eldolcefarnienteditommy
12-04-2010, 19:19
non noto problemi di sorta con l'audio su win 7 64 bit. Per l'utente di sopra se leggi sopra ho scritto un post col link per vedere le cpu supportate dalla scheda ;)

ti ringrazio molto
mi sa che è arrivata l'ora di rimettere in funzione la mobo o al massimo di venderla ,mi sembra uno spreco lasciarla li ferma.

ROBHANAMICI
12-04-2010, 20:29
per le ram consiglio all'utente danielg45 le migliori ddr 2 800 in circolazione (tipo corsair o giù di li)

Danielg45
12-04-2010, 20:57
Infatti pensandoci bene metto da parte il Quad( al prossimo anno usato ) e mi prendo un bel banco Corsair 800mhz 2x2 gb.
Al procio ci penso l'anno prossimo
Grazie

ROBHANAMICI
12-04-2010, 21:24
di niente figurati, alla prossima ;)

Danielg45
14-04-2010, 14:13
Ciao, possono andare bene le ram KINGSTON HyperX DDR2 800MHz 2GB PC-6400 CL4 o meglio corsair?
Ciao

giunco
14-04-2010, 14:29
non riesco a regolare la velocità della ventola della cpu, sia con speedfan che con asusprobe: ho un dissipatore cooler master hyper TX2 con soli tre fili, sara per quello?
invece quello della ventola esterna lo regolo, devo cambiare posizione ai fili dell dissy? grazie

ROBHANAMICI
14-04-2010, 16:50
Ciao, possono andare bene le ram KINGSTON HyperX DDR2 800MHz 2GB PC-6400 CL4 o meglio corsair?
Ciao


beh si sono abbastanza buone, le corsair che cl sono?

eldolcefarnienteditommy
14-04-2010, 16:59
scusate l'ot
a che prezzo potrei vendere la suddetta schada madre completa di tutto?
sono indeciso se venderla o acquistare un q6600

ROBHANAMICI
14-04-2010, 18:11
io ti consiglio di propendere per il q6600 :asd: :asd: (o qualcosa di meglio tipo q9550)

eldolcefarnienteditommy
14-04-2010, 18:26
io ti consiglio di propendere per il q6600 :asd: :asd: (o qualcosa di meglio tipo q9550)

;) avevo pensato al q9550 o q9650 pero' il fatto che mi frena è che non siano supportati da bios ufficiali,ma solo versioni beta

perfetto sarebbe un bel q6700 ma se ne sono venduti pochi quindi difficile da trovare rispetto al q6600 ;che pero' ancora oggi vendono su gli 80€ usati senza garanzia ...e a questo punto prendo un q8200 a 105€ nuovo in negozio con 3 anni di garanzia.

Danielg45
14-04-2010, 20:36
Le corsair sono cl 5
Meglio un q6600 di un q8200

Danielg45
14-04-2010, 20:37
Su qualche asta ebay puoi portarti a casa un q9505 a 130€ ca.
Ciao

ROBHANAMICI
14-04-2010, 22:03
a beh sicuro ma ancora meglio un q9550.

per le ram prenditi le corsair :)

cthulu
17-04-2010, 12:08
per le ram prenditi le corsair

concordo..mi fido solo delle Corsair..


Le corsair sono cl 5

le mie ram Corsair sono CL=4


il fatto che mi frena è che non siano supportati da bios ufficiali,ma solo versioni beta

non è vero! io ho il bios 2104 ,non è beta e supporta ottimamente il Q9550 (anche overclokkato e downvoltato!)

ROBHANAMICI
17-04-2010, 15:38
non è vero! io ho il bios 2104 ,non è beta e supporta ottimamente il Q9550 (anche overclokkato e downvoltato!)


uhmmm buono a sapersi per un futuro scambio a brevissimo :asd: poi si passa direttamente a nehalem o sandy bridge :sofico: :sofico:

cocoz1
01-05-2010, 08:48
Mi è capitata una P5B sotto mano che ha questo problema, praticamente non funzionava nessuna porta usb,cioè diceva sempre periferica usb non riconosciuyta qualsiasi cosa mettessi che avesse collegamento usb,mi dava problemi anche con la porta ps/2 per la tastiera il mouse lo leggeva,per fportuna son riuscito a formattare e adesso sembra andar bene,poteva essere solo un problema software? come posso verificare la cosa per esser sicuro di aver risolto?
il bios è il 1201 lo aggiorno all'ultimo disponibile così per sicurezza?
aspetto un vostro consiglio grazie...

P.S. adesso collegando i lettori ottici masterizzatore e lettore non li vede,non si apre più nemmeno lo sportellino e ci ho cambiato anche l'alimentatore da cosa può dipendere?

ROBHANAMICI
03-05-2010, 13:28
non credo sia il bios la cusa del problema, non vorrei che fosse un virus che colpisce l'hardware ormai si sente parlare anche di questo oggigiorno :(

cocoz1
03-05-2010, 22:53
non credo sia il bios la cusa del problema, non vorrei che fosse un virus che colpisce l'hardware ormai si sente parlare anche di questo oggigiorno :(

ho aggiornato il bios alla versione 2104 sembrava andar tutto bene,ma di nuovo non riconosce nessuna periferica usb. mi sa che la mobo è partita
questo forse non fa riconoscere nemmeno più i lettori che collegati sia con cavetto ide che con alimentazione uno si apre,ma l'altro no assurdo messi uno master e l'altro slave..suggerimenti? dite che cambiando mobo risolvo tutto?

ROBHANAMICI
03-05-2010, 23:15
guarda non voglio consigliarti male ma penso che la mobo sia difettosa magari prova a cambiarla con un'altra e senti anche le opinioni degli altri ;)

!@ndre@!
04-05-2010, 08:09
ragazzi avrei un problemino un po' fastidioso: da quando sono passato a win 7 32bit durante la riproduzione di file audio a 2 canali (tipo tutti gli mp3...:muro: ) usando la soundmax ed un 5.1 della Logitech (X540) mi funzionano solo le casse frontali mentre con xp l'audio stereo veniva "espanso" acnhe a quelle dietro...come posso risistemare tutto? ..ho provato diversi driver ma il risultato è lo stesso..adesso ho quelli disponibili nel sito Asus (AD1988AB)...

:help:

pierfrancesco99
17-05-2010, 14:09
Questa mobo supporta Il Core 2 Quad Q9400 ?

ROBHANAMICI
17-05-2010, 16:39
si

Core 2 Quad Q9400 (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:6MB) ALL 2001
beta support FSB1333 CPU

Meo!!
18-05-2010, 00:11
ragazzi ho un problemone,
la mia p5b con 2 moduli di ram kingmax ddr2800 da 1gb 5-5-5-18 in overclock nn da nessun problema, difatti riesco tranquillamente ad impostare il fsb a 400 ed avendo come procio l'e6400 lo porto a 3,2ghz. i timings li ho impostati manulamente da bios.
Il problema si è verificato quando ho aggiunto 1 modulo da 2gb sempre kingmax con stesse specifiche dei precedenti. Se lascio impostati i timings manualmente il pc nn parte neache con tutto @default, mentre se li metto in automatico il pc parte ed è stabile(fsb a 266 e procio a 2,13). Se invece lasciando i timings in auto aumento il fsb a 400mhz windows mi da schermata blu. a 350mhz windows parte ma se eseguo qualche test tipo orthos dopo una mezzora mi da errori, anche rosetta@home a metà work unit crasha che diavolo succede? il problema si verifica usando anche il singolo modulo da 2gb, ed ho provato anche con un modulo kingstone, stessa situazione.
che succede? il voltaggio dei moduli lo ho forzato a 1,8v come da specifiche! nn so più che pesci prendere:help: :doh:

Meo!!
21-05-2010, 11:33
Bè mi rispondo da solo.... con moduli da 2gb la velocita max delle mem per limitazioni del chipset è 667mhz quindi 333 mhz fsb!:cry:

ROBHANAMICI
21-05-2010, 15:21
ci stavo arrivando :asd: :asd:

jeremj
08-06-2010, 12:55
Ragazzi aiuto!!!!!
L'altro giorno ho comprato un hard disk esterno, IOMEGA 500gb, ma attaccando nelle porte USB frontali del PC emette un beep a intermittenza l'hard disk come se non riesce a funzionare.
Oggi ho portato l'HD a lavoro e provato su un'altro PC sempre con le porte frontali e funziona, mi potete dire da che cosa dipende e se si può risolvere tramite le porte USB frontali?
Grazie.

ROBHANAMICI
08-06-2010, 16:13
ma il pc non te lo rileva?

jeremj
09-06-2010, 23:02
ma il pc non te lo rileva?

Allora era un problema legato al CASE COOLERMASTER CENTURION 534, in pratica la porta frontale USB di destra non funzionava correttamente o meglio ci deve essere o un filo interrotto o non si capisce bene perchè con le pen drive e con altre cose funziona, mettendo questo HD invece non va.
Però ho risolto martedì sera insieme con un collega, in pratica se inserisco la presa di alimentazione nella porta di sx e poi il cavo USB in quello di destra funziona, come funziona anche mettendo sempre in quello di sx il solo cavo USB.
Se invece inverto i cavi, ossia mettendo il cavo alimentazione USB a destra comincia a emettere i beep, dunque non capisco se quella porta ha minor portata di carico rispetto all'altra.
Infatti il mistero rimane.

ROBHANAMICI
09-06-2010, 23:41
mi spiace non ti posso aiutare queste cose tecnicissime non le capisco :p

mikcoach
25-06-2010, 12:20
Ciao a tutti,
stò per fare un upgrade sulla mia P5b da e4300 2gb a q6600 a 4gb, vorrei tenere il mio buon vecchio 7000B AL-CU per raffreddare, portando il clock a 400, quindi il procio a 3600. Pensate ci stia?
Grazie delle opinioni
Mik

PS
qualcuno ha anche qualche opinione su quale sia la miglior scelta di SO con questa configurazione?

Danielg45
25-06-2010, 13:10
Ma non è meglio che ti prendi un q9300 o q9400? Succhia meno corrente

mikcoach
25-06-2010, 13:56
Ma non è meglio che ti prendi un q9300 o q9400? Succhia meno corrente
acquisto già effettuato ;)

ROBHANAMICI
26-06-2010, 00:11
meglio ancora un q9550 a questo punto :p


prima di portare il tuo procio a 3600 fai tutti i test del caso (prime, orthos etc..) non so se il tuo sia un buon dissi o meno.


su quella configurazione anche win 7 secondo me andrebbe bene (pure a 64 bit ;) )

RotAnal
06-08-2010, 19:43
Salve a tutti.
Ho una P5B liscia montata su un case Cooler Master Centurion, le cui ventole frontali e posteriori (a tre fili) sono state correttamente collegate alla mobo (rispettivamente chassis fan #2 e #1). Purtroppo né MBM5 né il BIOS (#1902) riesce a rilevare la velocità di queste due ventole. Il problema è noto sul forum?
grazie per l'attenzione

ROBHANAMICI
06-08-2010, 21:38
provato speedfan? http://www.almico.com/speedfan.php

RotAnal
06-08-2010, 23:55
provato speedfan?

ovviamente :)
In particolare, nel bios le due ventole risultano N/A, nonostante siano collegate. La ventola della CPU però risulta attiva.

ROBHANAMICI
07-08-2010, 13:07
boh prova ad aggionare il bios della mobo all'ultimo 2104, magari forse dipende da quello.

http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us

RotAnal
07-08-2010, 13:58
prova ad aggionare il bios della mobo all'ultimo 2104

Grazie Rob, lo farò (benché nel mio caso si tratti di aggiornare 14 bios), anche se francamente non sono molto ottimista sul risultato.

Un'altra domanda: per aggiornare i driver della LAN devo far riferimento al sito della ASUS (5.648.606.2006) o posso tranquillamente fidarmi del Windows Update (che propone un driver ben più aggiornato, il 5.754.308.2010)?

ROBHANAMICI
07-08-2010, 15:45
meglio windows update ;)

jeremj
23-08-2010, 22:22
Ragazzi mi serve il vostro aiutoooooooooooooo!!!!!!!!!!!
In pratica quando accendo il PC, la ventola della scheda video va al massimo e poi non succede più nulla, il monitor entra in stand by. :eek:
Dopo vari spegnimenti e avvii riesco ad accenderlo, solo che non vorrei che peggiorasse il problema, secondo voi a cosa è imputabile??
Scheda madre?
Scheda video? Alimentatore? Non mi pare, la corrente arriva.
Altro?
Ho cambiato la batteria tampone ma nulla di fatto. :cry:
Grazie, attendo il vostro aiuto.

ghiltanas
24-08-2010, 00:09
Ragazzi mi serve il vostro aiutoooooooooooooo!!!!!!!!!!!
In pratica quando accendo il PC, la ventola della scheda video va al massimo e poi non succede più nulla, il monitor entra in stand by. :eek:
Dopo vari spegnimenti e avvii riesco ad accenderlo, solo che non vorrei che peggiorasse il problema, secondo voi a cosa è imputabile??
Scheda madre?
Scheda video? Alimentatore? Non mi pare, la corrente arriva.
Altro?
Ho cambiato la batteria tampone ma nulla di fatto. :cry:
Grazie, attendo il vostro aiuto.

il fatto che vada al massimo è normale E' un check di controllo credo, poi dopo torna ovviamente al regime normale di rotazione.
I problemi possono essere molteplici, l'ali ne hai uno buono quindi nn credo, quello scherzo lo fa in presenza di scheda video o ram difettosa.
O hai la possibilità di cambiare i suddetti componenti (anche temporaneamente con qualcuno che hai da parte), oppure dovresti eseguire qualche test (chiedi nel thread della tua scheda video) e andare per esclusione: se la vga nn ti da errori, fai il check sulle ram, se anche queste nn danno problemi provi altro, ecc

jeremj
24-08-2010, 01:02
Vero è il check di controllo, hai ragione e poi dovrebbe tornare normale, ma ahimè non accade lasciando ovviamente il monitor in stand by.
Conosci qualche programma per fare i test come dici tu? Grazie.

FreeMan
24-08-2010, 01:26
anche qui sei OT

>bYeZ<

omar8792
24-08-2010, 11:09
ragazzi...l'altro giorno mi si è bruciato l'alimentatore, il pc mi da va segni da un po che non reggeva piu, ieri ho montato quello nuovo ma anche con quello ho ancora errori a schermata blu, sia nei giochi, che mentre navigo su internet tipo su youyube..può essere la mobo? la vga l'ho cambiata da circa 2 mesi..

ghiltanas
24-08-2010, 11:17
ragazzi...l'altro giorno mi si è bruciato l'alimentatore, il pc mi da va segni da un po che non reggeva piu, ieri ho montato quello nuovo ma anche con quello ho ancora errori a schermata blu, sia nei giochi, che mentre navigo su internet tipo su youyube..può essere la mobo? la vga l'ho cambiata da circa 2 mesi..

come detto all'utente prima, può essere, cosi come possono essere gli altri componenti, ad esempio le ram (se ne hai la possibilità provaci altri banchi e guarda se continui ad avere problemi).Possono essere i driver video, ecc...devi effettuare qualche prova in modo da escludere un componente alla volta ;)

ROBHANAMICI
25-08-2010, 00:03
per i tests potete usare prime95 per sforzare ram e cpu ed everest ultimate per l'alimentatore ;)

omar8792
03-09-2010, 18:03
come detto all'utente prima, può essere, cosi come possono essere gli altri componenti, ad esempio le ram (se ne hai la possibilità provaci altri banchi e guarda se continui ad avere problemi).Possono essere i driver video, ecc...devi effettuare qualche prova in modo da escludere un componente alla volta ;)

erano i driver video...aggiornati quelli zero errori :)

Ange1us88
08-09-2010, 16:35
Ciao a tutti, volevo chiedervi se il posso mettere questo dissipatore per cpu sulla mia Asus P5B liscia:

ARTIC FREEZER 7 PRO REV.2
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=304

Si puo' montare??? Spero di sì dato che il mio Pentium D945 fa un bordello con il dissipatore originale,nonostante che l'abbia pulito.

ROBHANAMICI
09-09-2010, 00:13
si lo puoi montare ho lo stesso dissi che vuoi mettere te ;)

DZBG50
26-09-2010, 00:01
C'è qualcuno che ha l'accoppiata p5b + q6600 g0? Perché non capisco come mai non riesco ad oltrepassare i 300mhz di fsb. Eppure con e5200 passavo i 333 con facilità. Il problema sembra proprio il fsb, perché ho messo il moltiplicatore a 6x (ho provato anche 7, 8 e 9), vcore a 1,4v, ram a 667 (in ogni caso valori sempre inferiori a 800).
Ho la rev 1.04g e bios 2104.
Grazie

Rettifico: sono riuscito a prendere i 312 stabili. A 315 faccio il boot ma poi si blocca tutto, mentre a 318 non parte proprio (ha fatto il boot solo una volta).

Aggiungo anche che con il vecchio e2140 stavo in daily use a 338 di bus. Non mi spego come mai adesso non parte nemmeno a quella frequenza.

DZBG50
27-09-2010, 16:29
non può essere un problema di strap o divisori della memoria?

ROBHANAMICI
27-09-2010, 17:17
in pratica non riesci a salire oltre i 3 giga?

DZBG50
27-09-2010, 20:01
in pratica non riesci a salire oltre i 3 giga?

non riesco a salire di bus, nel senso che oltre i 315 non fa il boot
la cpu a 3ghz dovrebbe andarci tranquillamente a default, o almeno fare il boot, visto che sto a 2,8
il problema è che non parte anche se metto il moltiplicatore della cpu a 6, 7, e 8

ROBHANAMICI
28-09-2010, 00:48
strana proprio sta cosa al momento non so aiutarti magari m'informo e ti faccio sapere ;)

DZBG50
28-09-2010, 18:05
ho scoperto l'inghippo: sono i 4 moduli di ram (adesso che ricordo quando andavo oltre i 400 avevo solo 2gb di ram)
infatti montando solo due moduli faccio il boot tranquillamente

altra cosa: c'è qualcuno che ha effettuato la vdrop mod montando un potenziomentro?

DZBG50
28-09-2010, 19:13
il problema più che altro erano 2 dei 4 moduli di ram, infatti li ho sostituiti con altri 2 presi da un altro pc (sono pieno di corsair xms2) e adesso faccio tranquillamente il boot con 4x1gb di memoria e 334mhz di fsb

ROBHANAMICI
29-09-2010, 19:19
meglio cosi eheheh :D

DZBG50
29-09-2010, 21:42
infatti...

ho però notato che con 4 moduli di memoria si hanno prestazioni inferiori rispetto a soli due moduli (con gli stessi settaggi)
me ne sono reso conto usando memtest, dove è riportato il valore in MB/s della memoria
ad es.
2 moduli settati a 334MHz cas 4-4-4-12: 4100 MB/s circa
4 moduli settati a 334MHz cas 4-4-4-12: 3600 MB/s circa

ROBHANAMICI
30-09-2010, 00:33
bo forse si vede che sfrutteranno meglio il dual channel

Danielg45
30-09-2010, 09:58
Avendo anch'io una P5B non è che qualcuno avrebbe da vendermi un q6600?
Ciao e grazie

rayman2007
30-09-2010, 16:48
Salve, allora volevo chiedervi come impostare il sata controller nel bios:

Attualmente ho XP 32bit sull'hd sata2 (80gb SO ed il resto per i dati), ed un Hd pata da 40GB con su W7 64bit .. (tutti e 2 con licenze originali :D, academy dell'univ)
Ora nel Bios ho in IDE Configuration :

Sata Configuration [Enhanced]
Configure Sata as [IDE] (IDE/AHCI)

In Advanced ho:

Jmicron Sata/Pata Controller [Enabled]
jmicron sata controller mode [IDE] (IDE/AHCI/RAID)


Vorrei installare W7 64bit sulla partizione primaria dell'hd sata2 (quella di 80gb dove cè XP), e volevo sapere se devo mettere in IDE configuration il Sata come AHCI, ed anche per il Jmicron.

Però l'hd pata da 40gb verrà destinato per ubuntu, quindi credo debba rimanere in IDE??
E se mettessi Sata as AHCI, poi la partizione logica per i dati dell'hd sata si perde??

Datemi qualche delucidazione, in quanto non vorrei fare un casino.

DZBG50
30-09-2010, 20:44
Salve, allora volevo chiedervi come impostare il sata controller nel bios:

Attualmente ho XP 32bit sull'hd sata2 (80gb SO ed il resto per i dati), ed un Hd pata da 40GB con su W7 64bit .. (tutti e 2 con licenze originali :D, academy dell'univ)
Ora nel Bios ho in IDE Configuration :

Sata Configuration [Enhanced]
Configure Sata as [IDE] (IDE/AHCI)

In Advanced ho:

Jmicron Sata/Pata Controller [Enabled]
jmicron sata controller mode [IDE] (IDE/AHCI/RAID)


Vorrei installare W7 64bit sulla partizione primaria dell'hd sata2 (quella di 80gb dove cè XP), e volevo sapere se devo mettere in IDE configuration il Sata come AHCI, ed anche per il Jmicron.

Però l'hd pata da 40gb verrà destinato per ubuntu, quindi credo debba rimanere in IDE??
E se mettessi Sata as AHCI, poi la partizione logica per i dati dell'hd sata si perde??

Datemi qualche delucidazione, in quanto non vorrei fare un casino.

Allora sul jmicron fai restare IDE, visto che il tuo hdd da 40 non supporta l'AHCI, mentre sull'altro lo puoi mettere visto che devi formattare. Per i dati che hai sulla partizione contigua a quella da 80GB non credo che ci saranno problemi.

bo forse si vede che sfrutteranno meglio il dual channel

secondo me con 4 moduli si settano dei timings più rilassati nel chipset (qualcosa di simile)... devo fare un po' di bench più approfonditi, sia con 4 che con 2 moduli


ultima cosa: qualcuno ha provato a fare il raid0 sul jmicron? volevo sapere com'è a livello di prestazioni, visto che ho intenzione di mettere due 7200.12 in raid

jeremj
01-10-2010, 10:26
Ragazzi un'informazione, mi dite chi di voi ha win 7 32 o 64 bit con questa mobo?
A me stanno succedendo cose strane e vorrei capire se chi ha quel s.o. succede la stessa cosa oppure no.
Grazie.

DZBG50
01-10-2010, 11:10
Ragazzi un'informazione, mi dite chi di voi ha win 7 32 o 64 bit con questa mobo?
A me stanno succedendo cose strane e vorrei capire se chi ha quel s.o. succede la stessa cosa oppure no.
Grazie.

strane in che senso?
io ho win7 64bit da tantissimo tempo e mai nessun problema

keeper171
01-10-2010, 11:12
ho installato win7 64bit da un bel po' e non ha dato mai nessun problema.

In compenso credo che la morte di alimentatore e scheda madre (la p5b, ovviamente) abbia segnato la fine del mio pc; peccato, se tirava altri 6 mesi faceva 4 anni e sarei stato pienamente soddisfatto.

Inizialmente pensavo fosse solo l'alimentatore, poichè il pc partiva ma si spegneva subito, come ci fosse un calo di tensione, per poi ripartire e rispegnersi e così via. Provato il pc con un altro alimentatore non fa più questo scherzo ma una volta acceso non succede nulla.

E' proprio andata la scheda madre? Qualche altra verifica che si può fare per averne la certezza quale potrebbe essere?

jeremj
01-10-2010, 11:20
strane in che senso?
io ho win7 64bit da tantissimo tempo e mai nessun problema

Ho problemi in fase di ARRESTO DEL SISTEMA, in pratica si spegne il monitor pero il PC rimane acceso e non so a che santo pregare.
Altro problema la DISCONNESSIONE INATTIVA, come saprai dopo 20 minuti di navigazione se magari sono su una pagina, misposto per qualsiasi motivo veod che si apre una finestrella con il countdown.
Ecco queste sono le 2 cose che sto sbattendo da più di 2 settimana.
Grazie, attendo fiducioso.

DZBG50
01-10-2010, 12:01
ho installato win7 64bit da un bel po' e non ha dato mai nessun problema.

In compenso credo che la morte di alimentatore e scheda madre (la p5b, ovviamente) abbia segnato la fine del mio pc; peccato, se tirava altri 6 mesi faceva 4 anni e sarei stato pienamente soddisfatto.

Inizialmente pensavo fosse solo l'alimentatore, poichè il pc partiva ma si spegneva subito, come ci fosse un calo di tensione, per poi ripartire e rispegnersi e così via. Provato il pc con un altro alimentatore non fa più questo scherzo ma una volta acceso non succede nulla.

E' proprio andata la scheda madre? Qualche altra verifica che si può fare per averne la certezza quale potrebbe essere?

cioè non ho capito, ti è partito l'alimentatore (in seguito a cosa: fulmine, sbalzi o altro?) e non sei sicuro se la scheda madre è ancora funzionante?

Ho problemi in fase di ARRESTO DEL SISTEMA, in pratica si spegne il monitor pero il PC rimane acceso e non so a che santo pregare.
Altro problema la DISCONNESSIONE INATTIVA, come saprai dopo 20 minuti di navigazione se magari sono su una pagina, misposto per qualsiasi motivo veod che si apre una finestrella con il countdown.
Ecco queste sono le 2 cose che sto sbattendo da più di 2 settimana.
Grazie, attendo fiducioso.

non credo proprio siano problemi relativi alla mobo
te lo fa sono con win7?

jeremj
01-10-2010, 12:18
c
non credo proprio siano problemi relativi alla mobo
te lo fa sono con win7?


Si esatto, prima con XP non avevo nessun problema, sia per spegnere il PC che per la disconnessione inativa.
Da cosa può dipendere?

DZBG50
01-10-2010, 14:00
Si esatto, prima con XP non avevo nessun problema, sia per spegnere il PC che per la disconnessione inativa.
Da cosa può dipendere?

non so... in ogni caso dubito che sia colpa della mobo
hai installato qualche driver particolare? perché win7 se non sbaglio riconosce tutto della p5b