View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
quindi fatto memtest come suggeritomi da brigante81,fatto con memtest86 per un paio d'ore senza errori
quindi reinstallato banchi 2x2 GB e seguito consigli di lowenz, messe a 667 e disabilitato src.
Purtroppo si resetta sempre inpiegabilmente senza motivo....che faccio rimetto tutto come prima e mi rassegno?
Alza i timings a 6-6-6-18 o 6-6-6-massimopossibile :D
3DMark79
12-05-2009, 23:34
Non li supporta @400 a quanto pare, lo stiamo dicendo da pagine, @333 li supporta senza problemi ;)
Già, :) e poi 8GB per me non avrebbero molto senso. ;)
brigante81
13-05-2009, 11:05
fai una piccola ricerca sulle applicazioni ramdisk, cominciano a prendere senso! 3 giga li usi per il sistema e tutto il resto, gli altri 5 per istallarci su quello che usi più spesso! io adesso sto con 6gb su am2 e appena riesco a portarli a 8 ci istallo su office e tutti gli altri programmi che apro sempre!
3DMark79
13-05-2009, 14:50
fai una piccola ricerca sulle applicazioni ramdisk, cominciano a prendere senso! 3 giga li usi per il sistema e tutto il resto, gli altri 5 per istallarci su quello che usi più spesso! io adesso sto con 6gb su am2 e appena riesco a portarli a 8 ci istallo su office e tutti gli altri programmi che apro sempre!
Non ho mai usato applicazioni RamDisk...comunque sicuramente questo è il modo migliore per sfuttarle, poi dipende molto dall'uso che si fa con il PC. :rolleyes:
Signori ho un bel P45 sotto mano :D
P965 buona pensione :p
http://img21.imageshack.us/img21/9721/dsc0275f.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc0275f.jpg)
per lowenz:
noooooooooo!! fuggi ??
ma che pc hai (o avevi in firma (che nn vedo) ?? le ram della foto sono le value che mi avevi descritto post fà ?
P.S. io attendo ancora le ram.....vediamo domani...
P.P.S. ieri ho appena fatto una piccola modifica di raffreddamento della temp della mobo....ora la temp mobo stà sui 36°C,max 38°C quando gioco (la temp è rilevata dalla mobo P5B sul Southbridge)
rizzotti91
13-05-2009, 19:31
Perchè dopo aver collegato una scheda audio pci express 1x ora la vga mi va @ 4x? :(
per lowenz:
le ram della foto sono le value che mi avevi descritto post fà ?
Sì ;)
Perchè dopo aver collegato una scheda audio pci express 1x ora la vga mi va @ 4x? :(
Prova a cambiare slot :stordita:
3DMark79
13-05-2009, 22:20
Perchè dopo aver collegato una scheda audio pci express 1x ora la vga mi va @ 4x? :(
Ciao rizzotti91,
ti va a 4X il PCI-Express??:mbe: Come fai a vederlo?
Cavolo mi interessa questa cosa se dovessi aggiungere una xonar!:(
rizzotti91
13-05-2009, 22:35
Ciao rizzotti91,
ti va a 4X il PCI-Express??:mbe: Come fai a vederlo?
Cavolo mi interessa questa cosa se dovessi aggiungere una xonar!:(
CPU-Z
3DMark79
13-05-2009, 22:40
CPU-Z
Vedo.Hai provato come diceva lowenz a cambiare slot se si sistema?:confused:
rizzotti91
13-05-2009, 23:20
Vedo.Hai provato come diceva lowenz a cambiare slot se si sistema?:confused:
Nono ho intenzione di provare domattina,ora ho troppo sonno e farei danno :D
Cmq perchè dovrebbe dipendere dallo slot pciexpress? Non è un limite della mobo?
Nono ho intenzione di provare domattina,ora ho troppo sonno e farei danno :D
Cmq perchè dovrebbe dipendere dallo slot pciexpress? Non è un limite della mobo?
E' più complesso, dipenda da come sono state distruibuite le linee elettriche del PCI-E fra gli slot.
3DMark79
13-05-2009, 23:35
Nono ho intenzione di provare domattina,ora ho troppo sonno e farei danno :D
Cmq perchè dovrebbe dipendere dallo slot pciexpress? Non è un limite della mobo?
Non so può essere un limite però cambiare slot non costa molto no?:D
Anche perchè se non risolvi come fai?Le prestazioni sicuramente non sono le stesse no? Cmq domani facci sapere se risolvi e che scheda audio monti e speriamo bene...
rizzotti91
14-05-2009, 00:00
Non so può essere un limite però cambiare slot non costa molto no?:D
Anche perchè se non risolvi come fai?Le prestazioni sicuramente non sono le stesse no? Cmq domani facci sapere se risolvi e che scheda audio monti e speriamo bene...
Nono non mi costa nulla... era almeno per capire il perchè di questa prova... :) Non mi sono ancora accorto delle prestazioni della VGA in quanto per ora non ho molto giocato... la scheda audio è una Xonar DX... se non riesco a risolvere non posso far altro che tenermi il problema in quanto la scheda audio l'ho comprata a 67 euro da un paio di settimane e non mi sembra il caso di buttarla :D
A 8x non cambia niente, a 4 stai entro il 5% di meno, ma forse nemmeno.
Cmq prova a cambiare slot quando hai un attimo!
rizzotti91
14-05-2009, 00:15
A 8x non cambia niente, a 4 stai entro il 5% di meno, ma forse nemmeno.
Cmq prova a cambiare slot quando hai un attimo!
Sisi domattina lo faccio, tanto non mi costa nulla, anche se non capisco, da ignorante in materia il collegamento che ci possa essere tra il cambiare slot e la risoluzione del problema della VGA che va a 4x :stordita:
3DMark79
14-05-2009, 00:42
Nono non mi costa nulla... era almeno per capire il perchè di questa prova... :) Non mi sono ancora accorto delle prestazioni della VGA in quanto per ora non ho molto giocato... la scheda audio è una Xonar DX... se non riesco a risolvere non posso far altro che tenermi il problema in quanto la scheda audio l'ho comprata a 67 euro da un paio di settimane e non mi sembra il caso di buttarla :D
Cavolo se dovesse essere limitata la nostra scheda madre "e spero tanto di no" conviene a questo punto andare sulla Xonar DX in PCI:rolleyes:
Una grande curiosità :) ...rispetto alla scheda audio integrata hai notato molta differenza? Io ho un kenwood 5.1 con casse fatte da me e sono molto curioso di sapere se avrei veramente dei guadagni collegandolo in SPDIF.
rizzotti91
14-05-2009, 10:38
Cavolo se dovesse essere limitata la nostra scheda madre "e spero tanto di no" conviene a questo punto andare sulla Xonar DX in PCI:rolleyes:
Una grande curiosità :) ...rispetto alla scheda audio integrata hai notato molta differenza? Io ho un kenwood 5.1 con casse fatte da me e sono molto curioso di sapere se avrei veramente dei guadagni collegandolo in SPDIF.
Le differenze in analogico si sentono tantissimo, in SPDIF se non sbaglio intendi in digitale... in digitale la scheda audio non elabora niente... è l'impianto che lo fa :)
Le differenze in analogico si sentono tantissimo, in SPDIF se non sbaglio intendi in digitale... in digitale la scheda audio non elabora niente... è l'impianto che lo fa :)
Più che "elabora" il verbo giusto è "converte", nel senso che i DAC (in uscita) non servono :p
rizzotti91
14-05-2009, 11:11
Più che "elabora" il verbo giusto è "converte", nel senso che i DAC (in uscita) non servono :p
Si, esatto :D
3DMark79
14-05-2009, 14:01
Più che "elabora" il verbo giusto è "converte", nel senso che i DAC (in uscita) non servono :p
Si, esatto :D
Si intendevo in ottico o coassiale. Dunque anche con schede audio più blasonate la differenza non si avverte rispetto a quella nostra integrata? Capisco.:stordita:
Pensavo che anche il segnale in digitale influisse.
Pensavo che anche il segnale in digitale influisse.
Influisce se hai monitor (le "casse") che facciano la differenza.
3DMark79
14-05-2009, 14:36
Influisce se hai monitor (le "casse") che facciano la differenza.
E le casse che facciano la differenza penso di averle!:sofico:
ho preso le Ram 2x2 Gb DHX cl=4 e messe nel sistema.Sono versione 1.2 ,quindi dal sito che elenca tipi delle ram sono chip D9
prima ho riportato tutto a default (cpu=2000mhx ram=800mhz),messe,occupati tutti e 4 i banchi,ripartito vado nel BIOS,vede 5 gb,allora metto in enable il memory remap,salvo riparto,vado in windows Vista 64 bit e......tutto ok.
Ci sono 6gb disponibili;
Riavvio,metto il FSB a 266 e ram=800..tutto ok!
Ho aperto due emulatori (uno di Win 7 e l'altro di XP) di S.O. diversi contemporaneamente,varie finestre,browser etc.....ram occupata=3gb.
Ho testato con 3dmark06,poi fatto 6-7 gare con GRID....tutto ok.
Passo a win XP (da dove scrivo ora),faccio test con sisoftandra,everest..tutto ok!
appena ho la forza nervosa,alzo il fsb e quindi aumento le frequenze delle ram.
...direi di sì !!
quindi 800 mhz sono possibili con il p5b (ma tanto tu sei passato al p45 !!)!!!
quando ,poi,alzo il FSB vedremo!
Come timings i due kit sono identici al 95%,cambiano solo alcuni parametri:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514191832_Senzanome2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514191832_Senzanome2.jpg)
Vabbè, col P45 mi sono guadagnato a pari impostazioni quasi 1 GB/s di banda :asd:
ho portato il tutto a 300 di fsb,quindi 3000mhz e ram 900mhz
http://img12.imageshack.us/img12/6863/senzanome4.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=senzanome4.jpg)
ho giocato un pò a Grid...tutto ok!
Probabilmente col moltiplicatore a 2:3 non ci sono i problemi che avevo io con l'1:1 !
3DMark79
14-05-2009, 22:26
ho preso le Ram 2x2 Gb DHX cl=4 e messe nel sistema.Sono versione 1.2 ,quindi dal sito che elenca tipi delle ram sono chip D9
Finalmente una buona notizia!:D
rizzotti91
14-05-2009, 23:38
Ho fatto la prova del cambio slot ma il problema della vga che va a 4x persiste...
EDIT: Impressionante, ho provato a togliere la scheda audio e guardate:
http://img513.imageshack.us/img513/2301/immagineuia.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagineuia.png)
Ma vi sembra normale? Cosa può essere?
Ho fatto la prova del cambio slot ma il problema della vga che va a 4x persiste...
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/87172-problema-asus-p5b-con-lo-slot-pci-express.html
rizzotti91
14-05-2009, 23:55
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/87172-problema-asus-p5b-con-lo-slot-pci-express.html
Avevo già letto... cmq ho provato a mettere il pciexpress a 103 mhz e la scheda video è scesa a 1x!
Avevo già letto... cmq ho provato a mettere il pciexpress a 103 mhz e la scheda video è scesa a 1x!
Favoloso :D
Prova ad alzare il voltaggio di NB e SB :boh:
rizzotti91
15-05-2009, 00:02
Favoloso :D
Prova ad alzare il voltaggio di NB e SB :boh:
Proverò :D Il pciexpress da che range a che range lo posso impostare senza danni? Cmq quindi può essere che sono sempre stato a 4x e non me ne sono mai accorto???
3DMark79
15-05-2009, 00:36
Cmq quindi può essere che sono sempre stato a 4x e non me ne sono mai accorto???
Allora prova a togliere la scheda audio e vedi se torna a 16X così togliamo questo dubbio...no?:rolleyes:
E poi visto che sicuramente sarai a 16X senza scheda audio e come vedi influisce la frequenza PCI-Express prova a fare altre prove alzando magari a 105 o scendi sotto i 100 "più probabile visto il comportamento a 103" e vedi che succede! ;)
Allora prova a togliere la scheda audio e vedi se torna a 16X così togliamo questo dubbio...no?:rolleyes:
L'ha fatto prima e gli è restato 4x :fagiano:
Proverò :D Il pciexpress da che range a che range lo posso impostare senza danni? Cmq quindi può essere che sono sempre stato a 4x e non me ne sono mai accorto???
Io non salirei sopra 105 :p
3DMark79
15-05-2009, 01:25
L'ha fatto prima e gli è restato 4x :fagiano:
Allora c'è qualche problema nella sua configurazione perchè normalmente come nella mia è a 16X.:confused:
rizzotti91
15-05-2009, 13:56
E che problema potrebbe essere?
E che problema potrebbe essere?
Sta nel come il NB (o il SB, non ricordo quale) divide l'uso delle linee elettriche totali del PCI-E.
Se hai tempo resetta il bios col jumper o togliendo la batteria, poi reimposta tutto e POTREBBE andare apposto.
rizzotti91
15-05-2009, 14:03
Sta nel come il NB (o il SB, non ricordo quale) divide l'uso delle linee elettriche totali del PCI-E.
Se hai tempo resetta il bios col jumper o togliendo la batteria, poi reimposta tutto e POTREBBE andare apposto.
E potrebbe servire settare il bios col jumper nonostante lo abbia aggiornato la scorsa sera? Cmq ho impostato il NB a 1.40 ma niente...
E potrebbe servire settare il bios col jumper nonostante lo abbia aggiornato la scorsa sera? Cmq ho impostato il NB a 1.40 ma niente...
Aggiornato il jumper? :confused: :mbe:
rizzotti91
15-05-2009, 14:47
Aggiornato il jumper? :confused: :mbe:
Nono il bios :asd:
raga possso montare su questa scheda madre 4 gb di ram ho notato che sul bios non c'è l'opzione memory remapping
raga possso montare su questa scheda madre 4 gb di ram ho notato che sul bios non c'è l'opzione memory remapping
Certo che c'è se lo aggiorni.
Settalo così poi:
Win 32 -> Remap disabilitato
Win 64 -> Remap abilitato
Nono il bios :asd:
Risolto col clear CMOS allora?
rizzotti91
18-05-2009, 13:49
Risolto col clear CMOS allora?
Non l'ho fatto... lascio il problema irrisolto :D
Link Wolf
18-05-2009, 13:53
Non l'ho fatto... lascio il problema irrisolto :D
Satana, ESCI DA QUESTO CORPO!
Non ci credo, il buon Giovanni che non tenta di venire a capo di un problema!!! :eek: :eek: :eek:
rizzotti91
18-05-2009, 13:54
Satana, ESCI DA QUESTO CORPO!
Non ci credo, il buon Giovanni che non tenta di venire a capo di un problema!!! :eek: :eek: :eek:
E Mauro non ho valia di risolverlo :D Non credo che resettando col jumper il bios risolvo qualcosa... :D
E Mauro non ho valia di risolverlo :D Non credo che resettando col jumper il bios risolvo qualcosa... :D
Per me sì, è successo qualcosa al DMI con l'aggiornamento del BIOS, e quindi vede il link PCI-E @4x invece che a 16x.
:boh:
Certo che c'è se lo aggiorni.
Settalo così poi:
Win 32 -> Remap disabilitato
Win 64 -> Remap abilitato
Il bios è aggiornato all'ultima versione forse non lo notato :(
rizzotti91
18-05-2009, 14:37
Per me sì, è successo qualcosa al DMI con l'aggiornamento del BIOS, e quindi vede il link PCI-E @4x invece che a 16x.
:boh:
Ok allora proverò e vi farò sapere :D
Il bios è aggiornato all'ultima versione forse non lo notato :(
E' nel menù chipset ;)
3DMark79
18-05-2009, 23:29
Ok allora proverò e vi farò sapere :D
E infatti lowenz a ragione...dai siamo con te rizzotti91.:vicini:
Il fatto che anche senza questa scheda audio ti rimane a 4x e da pensare.
Fossi in te semmai riproverei anche a inserire lo stesso bios nuovamente se lo fa fare oppure se hai il bios 2001 metterei il 2101beta."imho";)
secondo voi come vedete questa mobo con il Q9600 lo sfrutterebbe al massimo con il bios 2001? o sfrutta al massimo solo i dual core?
secondo voi come vedete questa mobo con il Q9600 lo sfrutterebbe al massimo con il bios 2001? o sfrutta al massimo solo i dual core?
Se vuoi usare (e overclockare) al meglio un Qxxxx ci vuole un P45 :p
Come detto in precedenza la mobo ha pure qualche problemino (sembra) con gli ultimi E8xxx (step E).
Se vuoi usare (e overclockare) al meglio un Qxxxx ci vuole un P45 :p
Come detto in precedenza la mobo ha pure qualche problemino (sembra) con gli ultimi E8xxx (step E).
diciam uso nomale,nn faccio overcloc lo ritengo inutile con questi processori.
Ah nn sapevo ci fosser problemi anche con la serie E8xxx io pensavo quasi di prendere un E8500, ma che tipo di problemi?
quindi nel caso mi consigli di passare ad una P5Q o una P5K? tra le due più la Q che dovrebbe esser l'ultimo modello giusto.
diciam uso nomale,nn faccio overcloc lo ritengo inutile con questi processori.
Ah nn sapevo ci fosser problemi anche con la serie E8xxx io pensavo quasi di prendere un E8500, ma che tipo di problemi?
quindi nel caso mi consigli di passare ad una P5Q o una P5K? tra le due più la Q che dovrebbe esser l'ultimo modello giusto.
Sì giusto, ma ci sono ben poco differenze (il P45 è un die shrink del P35 e consuma un po' meno).
I problemi con lo step E0 degli E8xx sono stati detto qualche pagina fa, cerca ;)
rayman2007
19-05-2009, 10:50
Salve, ho un problema con questa scheda, in pratica uso windows XP (32bit) quando lo metto in standby e poi ritorno, la funzione PECI di disattiva.
Dico questo perchè la temperatura del processore (HIS) è maggiore dei 2 core, e quindi la ventola della cpu e le altre aumentano molto di giri.
Sono costretto ogni volta ad usare speedfan per riportarle al minimo.
Ho il bios 1604. no ontendo cambiarlo in quanto è l'unico che mi dà nel bios l'opzione PECI per la cpu, e rilevo le giuste temperature.
qualcuno di voi ha installato la 1604 e cpu serie E6xxx ?
possso montare su questa scheda madre 4 gb di ram
..anche di più.....!! :D
Sì giusto, ma ci sono ben poco differenze (il P45 è un die shrink del P35 e consuma un po' meno).
I problemi con lo step E0 degli E8xx sono stati detto qualche pagina fa, cerca ;)
quindi il P45 è un evoluzione del P35...
e tu che mobo hai preso nuova?ho visto qualche pagina fa,e mi piace molto modello preciso? grazie.
quindi il P45 è un evoluzione del P35...
e tu che mobo hai preso nuova?ho visto qualche pagina fa,e mi piace molto modello preciso? grazie.
P5Q lisssia e mi trovo bene :)
P5Q lisssia e mi trovo bene :)
si è la stessa che vorrei prendere io,miglioramenti n percentuale rispetto alla
P5B che è sempre liscia?
si è la stessa che vorrei prendere io,miglioramenti n percentuale rispetto alla
P5B che è sempre liscia?
Beh, la banda passante aumenta di un buon 20/25%.....per il resto non c'è molto da dire, se non più flessibilià in overclock :D
Beh, la banda passante aumenta di un buon 20/25%.....per il resto non c'è molto da dire, se non più flessibilià in overclock :D
Per banda passante intendi il bus che sulla P5B arriva fino a 1033 invece sulla P5Q a 1600 infatti la nostra mobo riconosce le nuove cpu a 1333 tramite aggiornamento bios,e per esempio a mette mette le ram in automatico a 667 e nn a 800 anche se son a 800...sulla tua invece nn ci dovrebber essere queste restrizioni giusto.per i pezzi che ho in firma. ma reali vantaggi di velocità ne hai visti nel passaggio da una mobo all'altra?
ah in ultimo sai come posso collegare dietro sia delle cuffie che le casse 5.1,o l'unico jack di entrata è quello verde e quindi mi tocca ogni volta togliere il verde delle casse per mettere il verde del mic delle cuffie,grazie.
No, intendo proprio la banda che ottieni in lettura/scrittura su memoria: il P45 è più efficiente del P965 ;)
ah in ultimo sai come posso collegare dietro sia delle cuffie che le casse 5.1,o l'unico jack di entrata è quello verde e quindi mi tocca ogni volta togliere il verde delle casse per mettere il verde del mic delle cuffie,grazie.
Dietro non puoi, ma se il tuo case lo permette puoi attacare al pannello frontale l'uscita/ingresso della scheda sonora presenti internamente.
3DMark79
29-05-2009, 14:30
Uscito il nuovo bios per la P5B liscia 2104...
supporto:
Core 2 Quad Q8400 (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,4 cores)
Core 2 Quad Q8400S (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,4 cores)
Pentium Dual Core E6300 (2.8GHz,1066FSB,L2:2MB,rev.R0)
Non capisco perchè nel CPU Support la danno come "BETA" e se invece si va per scaricarlo non lo è!
Se qualcuno lo prova gentilemente faccia sapere come va.
Edit: flashato e funzionante perfettamente...;)
Adesso come data di bios di sistema mi da 03/09/09.
Scheda immortale :D
Il primo BIOS è dell'8 settembre 2006 :p
3DMark79
29-05-2009, 16:07
Scheda immortale :D
Il primo BIOS è dell'8 settembre 2006 :p
Già ma meglio così no!?!:asd:
Peccato non abbiano più fatto aggiornamenti all'audio.:(
Già ma meglio così no!?!:asd:
Peccato non abbiano più fatto aggiornamenti all'audio.:(
è vero l'audio è forse l'unica pecca di questa mobo, cioè nn ha un programma decente per gestirlo...o sbaglio..
NeoReeeves
01-06-2009, 00:31
Raga se monto 2 banchi di ram da 1gb e 2 da 2gb perdo il dual channel? stessa marca (team group) ma timings diversi?
Grazie
se guardi la mia firma,hai la risposta...ovvero no,mantieni il dual channel!
per i timings,il sistema si adatta alle ram più lente,se non appaiono problemi di compatibilità....io ho aggiunto un kit con stessi volt e timings..
3DMark79
03-06-2009, 00:34
è vero l'audio è forse l'unica pecca di questa mobo, cioè nn ha un programma decente per gestirlo...o sbaglio..
Penso che non si sia nessun programma per gestirlo! Una cosa molto strana sai qual'è? Che quando avevo XP il pannello SoundMax mi dava l'equalizzatore mentre sotto Vista X64 è scomparso!!:muro: :mad:
Penso che possiate confermare chi lo ha testato no?:mbe:
ROBHANAMICI
04-06-2009, 16:07
eccoci qua ;)
Ho una richiesta da fare per tutti i possessori di P5B e una CPU serie E6xxx,E8xxx ovvero quelle CPU che hanno in Hardware la Intel virtualizzazion Technology:
Il vostro BIOS ha da qualche parte scritto (come letto in rete) un ENABLE-DISABLE per la Virtualizzazion Technology ?
Sul mio Bios (2001) non ho scritto da nessuna parte la scelta ON-OFF della Virtualizzazion Technology,ma io ho una CPU che NON POSSIEDE tale caratteristica...ecco il perchè della richiesta...
Fatemi sapere...
ROBHANAMICI
06-06-2009, 17:47
a cosa serve? Scusa l'ignoranza
3DMark79
06-06-2009, 18:15
a cosa serve? Scusa l'ignoranza
Già cos'è? E soprattutto l'utilità?:D
ROBHANAMICI
06-06-2009, 19:12
già soprattutto :asd: :asd:
E' utilissimo per chi usa VMware / VirtualBox e simili.
Per 3DMark79 e ROBHANAMICI:
ha ragione lowenz...e comunque ..una guardata al BIOS...no ?.. visto che avete le CPU adatte allo scopo...!? :rolleyes:
Così rispondete al mio quesito....
Per 3DMark79 e ROBHANAMICI:
ha ragione lowenz...e comunque ..una guardata al BIOS...no ?.. visto che avete le CPU adatte allo scopo...!? :rolleyes:
Così rispondete al mio quesito....
Io ho solo 2 CPU che non lo supportano, quindi magari non compare proprio la voce :D
Io ho solo 2 CPU che non lo supportano, quindi magari non compare proprio la voce
per questo che ho fatto la mia richiesta sul post #2584.
Anche la mia CPU non ha la VT e nel mio BIOS non compare nulla a proposito della VT...speravo in qualche utente..appunto con CPU con VT
ho provato 20 min fà su Win7 e mi ha detto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606221623_Immagineq.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606221623_Immagineq.jpg)
Link Wolf
07-06-2009, 01:25
per questo che ho fatto la mia richiesta sul post #2584.
Anche la mia CPU non ha la VT e nel mio BIOS non compare nulla a proposito della VT...speravo in qualche utente..appunto con CPU con VT
ho provato 20 min fà su Win7 e mi ha detto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606221623_Immagineq.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606221623_Immagineq.jpg)
ma il virtual pc non andava anche senza VT HW?
la versione di virtual pc su Windows seven OBBLIGA ad avere le VT in Hardware.
Per prova ho installato VMware con Win Xp sp3 all'interno con Windows seven e funziona (in software..credo..!)
3DMark79
07-06-2009, 12:47
Per 3DMark79 e ROBHANAMICI:
ha ragione lowenz...e comunque ..una guardata al BIOS...no ?.. visto che avete le CPU adatte allo scopo...!? :rolleyes:
Così rispondete al mio quesito....
Io ho solo 2 CPU che non lo supportano, quindi magari non compare proprio la voce :D
Infatti come dice lowenz questa voce da me non c'è proprio!L'unica che ho trovato simile e Vanderpool Tecnology che è in "Enable fisso" e quella dello Speedstep Tech.:stordita: :mbe:
Vanderpool Technology che è in "Enable fisso"
Ah ok, è lo stesso ;)
...ma da quando ho aggiornato il BIOS alla versione 2001,la voce Vanderpool Tecnology è scomparsa...
...ma da quando ho aggiornato il BIOS alla versione 2001,la voce Vanderpool Tecnology è scomparsa...
Probabilmente perchè è in AUTO :D
3DMark79
07-06-2009, 23:53
...ma da quando ho aggiornato il BIOS alla versione 2001,la voce Vanderpool Tecnology è scomparsa...
Io ho il bios 2104 e la voce c'è...e se non sbaglio c'era anche con il 2001.:stordita:
da me la schermata è così....senza la voce Vanderpool Tecnology:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608001517_P6080027.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608001517_P6080027.JPG)
ahhhh...un'altra cosa....
mentre ero nel bios mi sono detto :se attivo la voce AHCI anzichè IDE ?
e così ho fatto....ma...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608001806_P6080028.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608001806_P6080028.JPG)
al riavvio del PC,vedo che le scritte del BIOS vanno 2-3 volte più veloci,tutto accelerato (e mi dico ammazza che accelerazione!!!!!),ma appena arriva al punto di caricare VISTA 64 Bit (in dual boot con Win 7 RC),schermata BLU (talmente veloce che sarà durata mezzo secondo,ma comunque con pochissime scritte in alto,quasi vuota...) e riavvio del PC...
Ho rimesso IDE,tutto normale.....
perchè?
P.S. ho 3 HD SATA2 collegati nelle porte SATA e un HD IDE;quello con i due S.O. è un SATA2 (Seagate)
Perchè non puoi farlo, semplice :p
AHCI (che poi non porta reali vantaggi in ambito consumer) necessita di un driver per gestire l'accesso al disco in modo più "avanzato" rispetto al classico protocollo IDE, driver che non essendo caricato porta il sistema ad impallarsi :D
Lascia pure IDE, non noterai mai la differenza.
3DMark79
08-06-2009, 00:50
Perchè non puoi farlo, semplice :p
AHCI (che poi non porta reali vantaggi in ambito consumer) necessita di un driver per gestire l'accesso al disco in modo più "avanzato" rispetto al classico protocollo IDE, driver che non essendo caricato porta il sistema ad impallarsi :D
Lascia pure IDE, non noterai mai la differenza.
Quoto tutto...è una cosa imho inutile.;)
mi sono informato un pò in questi minuti... e ho letto che ,anche sul sito Microsoft stessa di fare ,se installato il S.O. vista (e solo lui) in modalità IDE:
Chiudere tutti i programmi
Cliccare Start e su cerca scrivere regedit per entrare nel registro di sistema
Se si riceve la richiesta di protezione dire di continuare
Posizionarsi nella seguente chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\Msahci
Nella parte destra modificare la voce Start (tasto destro modifica)
Sostituire il valore in 0 (zero) e scegliere OK
Chiudere il registro di sistema
Ora non vi resta che riavviare, entrare nel bios e selezionare la modalita AHCI.
Lascia pure IDE, non noterai mai la differenza
..ma allora l'avvio del PC che sembrava un razzo rispetto al solito ???
..ma allora l'avvio del PC che sembrava un razzo rispetto al solito ???
Io parlavo mediamente, magari l'attuale stato di (de)frammentazione del disco enfatizza l'AHCI.
sono un temerario.... :D
sto provando la procedura descritta nel mio post scritto in blu....
a dopo !!!
sono...sopravvissuto !! :D
oddio..ora che ci penso...ma forse mi sono dato la zappa sui piedi....e adesso con l'altra partizione con Win7 con la modalità vecchia?? non parte più ?!???
sono...sopravvissuto !! :D
oddio..ora che ci penso...ma forse mi sono dato la zappa sui piedi....e adesso con l'altra partizione con Win7 con la modalità vecchia?? non parte più ?!???
Dovresti cambiare entrambe, mi sa :D
Dovresti cambiare entrambe, mi sa
sistemato tutto ora..tutto Ok!! ;)
3DMark79
08-06-2009, 17:44
sistemato tutto ora..tutto Ok!! ;)
E sei tornato a IDE?:D
E sei tornato a IDE?
no no...sono in AHCI in entrambi i S.O. !
P.S. se poi,nel bios metto IDE,i S.O.partono ugualmente,non come prima da IDE--->AHCI schermata blu !!
3DMark79
08-06-2009, 23:09
no no...sono in AHCI in entrambi i S.O. !
P.S. se poi,nel bios metto IDE,i S.O.partono ugualmente,non come prima da IDE--->AHCI schermata blu !!
Si dopo che hai installato i driver AHCI correttamente poi non da più problemi di schermate blu...però io non ho notato alcun miglioramento con HD "anche se non ho provato con il WD da 640GB" anzi ho avuto problemi di instabilità.:rolleyes:
a parte il velocissimo caricamento dall'avvio del post a win,sì per il resto non avverto extra velocità in windows....
nessun problema di instabilità...comunque...!!
ROBHANAMICI
09-06-2009, 13:49
Ehi 3dmark hai notato cambiamenti col nuovo bios 2104 della nostra P5B (in termini di temperatura o altro? ). Grazie
3DMark79
09-06-2009, 14:15
Ehi 3dmark hai notato cambiamenti col nuovo bios 2104 della nostra P5B (in termini di temperatura o altro? ). Grazie
Ciao ROBHANAMICI, no le temperature dovrebbero essere quelle che ho sempre avuto, anche perchè ho verificato i voltaggi reali dal bios da "Hardware monitoring" ed erano perfettamente uguali sia con il vecchio che con il nuovo bios. Di altro...nulla di diverso.:)
@cthulu
immaginavo che non avevi cambiamenti...avevo anche testato con HD tune.
ROBHANAMICI
09-06-2009, 15:06
ok molto bene grazie
REDHOTSTROKER
12-06-2009, 09:39
Salve ragazzi!!
Ho bisogno di una dritta per cortesia:Qualcuno mi saprebbe indicare dov'è esattamente il chip del BIOS sulla "ASUS P5B".
Dovrei fare un tentativo (esperimento) di sostituzione del chip per provare a recuperare la suddetta scheda madre,ma non riesco proprio a capire in mezzo ai tanti,quale sia quello giusto.C'è un adesivo sì,ma essendo di dimensioni sicuramente più generose è stato applicato sopra al connettore delle PS/2.
Grazie.
3DMark79
12-06-2009, 12:44
Salve ragazzi!!
Ho bisogno di una dritta per cortesia:Qualcuno mi saprebbe indicare dov'è esattamente il chip del BIOS sulla "ASUS P5B".
Dovrei fare un tentativo (esperimento) di sostituzione del chip per provare a recuperare la suddetta scheda madre,ma non riesco proprio a capire in mezzo ai tanti,quale sia quello giusto.C'è un adesivo sì,ma essendo di dimensioni sicuramente più generose è stato applicato sopra al connettore delle PS/2.
Grazie.
Non so quale sia...comunque se e uno di quei chip con i piedini piccolissimi la vedo una cosa alquanto difficile per non dire impossibile!:mc:
Pegaso1207
12-06-2009, 13:05
Se non ricordo male è di fianco all'ICH8... Comunque in genere se hai il manuale della piastra (se non lo hai lo puoi sempre scaricare dal sito Asus) trovi la figura con il layout della scheda con i componenti principali segnati tra cui in genere c'è anche il bios anzi in questo caso lo SPI BIOS quindi il chip sarà piccolo! ;)
REDHOTSTROKER
12-06-2009, 13:15
Grazie ragazzi !!
Ho guardato sul libretto,ma non indica nulla a riguardo del BIOS.
Comunque,credo di averlo individuato.
Grazie di ancora.
Ciao.
Zappa1981
21-06-2009, 10:24
Ciao a tutti, come aspettavo prima o poi mi accadesse ho aggiornato il bios della mia scheda madre con l ultima versione usando il programma da windows asus update. Dal principio mi sembrava saggio farlo da dos ma dato che il tempo è denaro..(e ora lo so) ho scaricato dal sito le ultime versioni e ho fatto l aggiornamento. Mi sono subito accorto che qualcosa non andava, il programma in un secondo ha cancellato la eprom, riscritta e nel chek finale ha rilevato errori di scrittura. Ho provato a rifare tutto più volte ma senza esito, poi mi sono detto ok, riavvio, parte il recovery del bios e tutto torna apposto e per questo mi ero fatto delle copie di due bios su due floppy distinti ma al riavvio....schermo nero e morta li. Pensavo però che mi scrivesse bad bios chechsum error insert floppy o cose simili invece col cavolo..è morta, perchè? c'è un modo per ripristinarlo e attivare sta utility che ho pagato all epoca per non incappare in problematiche come queste e che ora non funziona? grazie a tutti ....
3DMark79
21-06-2009, 15:42
Ciao a tutti, come aspettavo prima o poi mi accadesse ho aggiornato il bios della mia scheda madre con l ultima versione usando il programma da windows asus update. Dal principio mi sembrava saggio farlo da dos ma dato che il tempo è denaro..(e ora lo so) ho scaricato dal sito le ultime versioni e ho fatto l aggiornamento. Mi sono subito accorto che qualcosa non andava, il programma in un secondo ha cancellato la eprom, riscritta e nel chek finale ha rilevato errori di scrittura. Ho provato a rifare tutto più volte ma senza esito, poi mi sono detto ok, riavvio, parte il recovery del bios e tutto torna apposto e per questo mi ero fatto delle copie di due bios su due floppy distinti ma al riavvio....schermo nero e morta li. Pensavo però che mi scrivesse bad bios chechsum error insert floppy o cose simili invece col cavolo..è morta, perchè? c'è un modo per ripristinarlo e attivare sta utility che ho pagato all epoca per non incappare in problematiche come queste e che ora non funziona? grazie a tutti ....
Anche io una volta quando feci l'aggiornamento del bios da Windows :muro: al riavvio mi partii il recovery bios...e per ripristinare il bios ho dovuto utilizzare una chiavetta USB!Da quel giorno aggiorno con chiavetta ed EZ-Flash!Nel tuo caso però adesso che non ti dice più nulla con schermo nero la vedo grave come cosa.Hai provato a resettare il bios con il jumper "clean CMOS"?
Zappa1981
21-06-2009, 17:55
ciao, si infatti pensavo che partisse anche a me quel programmino automatico per il recovery e ho riavviato ma come hai letto, schermo nero e adios...ho in ogni caso resettato da jumper, tolto la batteria, staccato le ram e tenuto un modulo su 4, le ho provate tutte insomma, anche a mettere il cd della scheda nel lettore per vedere se alla rinfusa e senza schermo se lo prendeva e se lo sistemava da sola ma niente...inoltre volevo ordinarmi un chip bios secondario da installarci ma mi sono accorto che è saldato sulla scheda madre quindi non ho soluzioni se non cambiarla...
3DMark79
21-06-2009, 19:02
ciao, si infatti pensavo che partisse anche a me quel programmino automatico per il recovery e ho riavviato ma come hai letto, schermo nero e adios...ho in ogni caso resettato da jumper, tolto la batteria, staccato le ram e tenuto un modulo su 4, le ho provate tutte insomma, anche a mettere il cd della scheda nel lettore per vedere se alla rinfusa e senza schermo se lo prendeva e se lo sistemava da sola ma niente...inoltre volevo ordinarmi un chip bios secondario da installarci ma mi sono accorto che è saldato sulla scheda madre quindi non ho soluzioni se non cambiarla...
Azz allora e andata proprio...mi dispiace!:(
Rieccomi.....
1- ho rimesso tutto in IDE e tolto l'AHCI ,poichè notavo che copiare un grosso files (5-6gb o da 2-3 gb) da C (primario) ad E (o F o altre periferiche) partiva bene e poi il tempo tendeva all'infinito...
Rimesso IDE il copiaggio dello stesso files nelle stesse modalità avviene in 2-3 minuti (o meno...non ricordo..)
2- torno sulla virtualizzazione delle CPU Intel VT-x; ho saputo che anche la Mobo deve COLLABORARE per attivare le VT-x...ma già nel Bios 2001 non lo trovavo,ora che ho aggiornato il Bios a 2104....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626165150_P6260065.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626165150_P6260065.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626165619_P6260064.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626165619_P6260064.JPG)
DOVE è la voce che ATTIVA/DISATTIVA stè benedette VT-x?
Se la nostra mobo NON SUPPORTA le VT-x che compro a fare una CPU che ha in Hardware le VT-x ???
Dovrebbe supportarla in automatico :O
ritorno....
ho il dubbio del cambio CPU (un E8400 o addirittura un Q9550).
Ho riletto un pò di post qui,e nel #2024 dantes dice che ha problemi con E8400 E0.
Ho letto che ilratman diceva che lo step e0 del E8400 scazzava nei voltaggi..ma a default o in overclock?
Rischio a prendere un E8400 E0 e overclokkarlo un pò?
Rischio a prendere un Q9550 (magari non funziona sulla mobo,tipo schermate nere,PC immobile etc) ?
O devo trovare un E8400 C0?
P.S. il mio bios è 2104...l'ultimo disponibile...
maurifont
05-07-2009, 18:14
L'8400 Co va alla grande sulla 5 b liscia.
L'8400 Co va alla grande sulla 5 b liscia.
il c0 si ma non si trova piu a meno di comprarlo usato. Invece l'E0 da problemi in oc
chi ha aggiornato il bios all'ultima versione disponibile ha notato qualche settaggio in piu o in meno rispetto alle precedenti o comunque qualche particolare variazione?
ROBHANAMICI
07-07-2009, 15:46
sembra di no, almeno io non ho notato alcun cambiamento ;)
io ho il bios 2104.....(messo per una eventuale upgrade cpu) no..nessuna variazione,ne limiti di volt,fsb etc,ne stabilità cpu (la mia cpu chiede tanti volt come prima)
ghiltanas
08-07-2009, 11:04
da ieri ho grossi problemi col pc e ancora nn ho ben chiaro a cosa siano dovuti, cmq sia ho problemi anche con il bios. MI hanno consigliato di controllare la batteria, e dopo lo farò (se la stacco mi si resetta tutto compreso l'oc?), cmq volevo provare anche ad aggiornare il bios, anche se nn l'ho mai fatto. Volevo mettere il 2001 che è l'ultimo disponibile che da in prima pagina, e lo da come testato e funzionante, solo che il link nn funziona. Dove posso prenderlo?
da ieri ho grossi problemi col pc e ancora nn ho ben chiaro a cosa siano dovuti, cmq sia ho problemi anche con il bios. MI hanno consigliato di controllare la batteria, e dopo lo farò (se la stacco mi si resetta tutto compreso l'oc?), cmq volevo provare anche ad aggiornare il bios, anche se nn l'ho mai fatto. Volevo mettere il 2001 che è l'ultimo disponibile che da in prima pagina, e lo da come testato e funzionante, solo che il link nn funziona. Dove posso prenderlo?
sul sito ufficiale del produttore nella pagina di download relativa a questa scheda madre. Si comunque con il reset torna tutto a def anche i settaggi di oc, salvali prima con l'apposita utility ;)
ghiltanas
08-07-2009, 11:11
sul sito ufficiale del produttore nella pagina di download relativa a questa scheda madre. Si comunque con il reset torna tutto a def anche i settaggi di oc, salvali prima con l'apposita utility ;)
penso di nn aver mai usato nessuna utility dell'asus :fagiano: ..mi diresti il nome? e anche quella per aggiornare il bios mediante penna usb
ps il bios l'ho trovato
penso di nn aver mai usato nessuna utility dell'asus :fagiano: ..mi diresti il nome? e anche quella per aggiornare il bios mediante penna usb
ps il bios l'ho trovato
ASUS Profilo O.C. mi pare la penultima voce nel menu a tendina. C'è Load e Save Profile 1 e 2, in pratica ti permette di salvare e ripristinare all'occorenza due diversi profili.
E quello per aggiornare EZ Flash 2
..mentre ho il PC smontato,ho messo una sonda di temperatura sul dissipatorino dell'ICH8,che è il responsabile della temperatura della mobo, non il NB !!
Il dissipatorino brucia al tocco......
come ho messo il sensore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710010827_P7090074.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710010827_P7090074.JPG)
Con un altro sensore all'aria (50 cm dalla mobo) per la Tamb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710011347_P7090087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710011347_P7090087.JPG)
dopo pochi minuti all'accensione (5-6 min):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710011149_P7090081.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710011149_P7090081.JPG)
sotto sforzo (benchmark):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710011227_P7090084.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710011227_P7090084.JPG)
qui speedfan mi segna 45°C con una fiammella......
C'è una bella differenza di temperature;mettendo una ventolina sopra il dissipatorino la temp è scesa a 44°C reali (ma sempre molto caldo al tocco).
Ho già messo una ventolina sul dissipatore del NB,ora devo ingegnarmi per metterne una sul ICH8 perchè ho l'ostacolo della VGA (che esce addirittura dalla mobo di 4 cm almeno!).
e voi ?
io invece avevo sostituito direttamente il dissi del SB con un Enzotech Chipset Cooler CNB-R1 rev.A
http://www.enzotechnology.com/images/cnb_r1_photo4.jpg
però poi con la sostituzione della vga ho dovuto rimuoverlo perchè altrimenti non ci stava l'Accellero S1 Rev.2. Però andava molto bene, abbassava notevolmente le temp.
..ma già ora la mia VGA gli passa sopra....quindi una soluzione come la tua non è attuabile!
webmagic
14-07-2009, 09:11
Una domanda a voi possessori (come me) dell'amata P5B Vanilla. Se volessi aggiornare la CPU mettendo un quad cosa mi conviene mettere? I quad con FSB 1333 son supportati?
ROBHANAMICI
14-07-2009, 19:10
http://support.asus.de/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B&product=1&os=17
;)
io stò osando......
tra un pò arriverà un Q9550 e vediamo che mi dirà la P5b vanilla........
3DMark79
15-07-2009, 00:34
io stò osando......
tra un pò arriverà un Q9550 e vediamo che mi dirà la P5b vanilla........
Facci sapere allora come si comporta e a che livello riuscirà a sfuttarlo!:rolleyes:
webmagic
15-07-2009, 13:06
io stò osando......
tra un pò arriverà un Q9550 e vediamo che mi dirà la P5b vanilla........
Ottimo :D Sono curioso di capire se è tutto ok.. entro fine anno vorrei dare l'ultimo upgrade a questo splendido socket! :p
Ottimo :D Sono curioso di capire se è tutto ok.. entro fine anno vorrei dare l'ultimo upgrade a questo splendido socket! :p
anch' io sono curioso, facci sapere ;)
ROBHANAMICI
15-07-2009, 15:30
ma una bottarella in più glie la vorrei dare anch'io, facci sapere :D
rieccomi dopo qualche giorno...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722190739_axxzzz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722190739_axxzzz.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722190714_axx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722190714_axx.jpg)
La mobo ha riconosciuto subito la cpu;il S.O. è più reattivo e la cpu l'ho trovata più fresca del E4400 (a parità di condizioni..)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722191027_statusQ9550.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722191027_statusQ9550.jpg)
il voltaggio è più basso del E4400 (min 1.080 max 1.240) e non fluttua....rimane fisso.
Ho fatto dei bench rapidi e mi paiono in linea con quelli che si trovano in rete..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722191220_cinebenchr10_Q9550.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722191220_cinebenchr10_Q9550.jpg)
P.S. l'utente gaby.2437 possessore di Q9550 e mobo ASUS P5b deluxe (a cui ho chiesto info prima dell'acquisto della cpu) nel thread [Thread Ufficiale] Cinebench 10! ha totalizzato meno punti sul multitread... :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722191934_POV-Rayv3q9550.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722191934_POV-Rayv3q9550.jpg)
ho fatto girare dei games (Tomb raider underworld,UT3,Grid,jade empire ) tutto OK.....
per ora è tutto (lo so che volete sapere in...overclock come va e se va..) sulla nostra Mobo P5B.....
Aggiunta:
Con il prg SETFSB ho (in windows) portato il FSB un pò alla volta fino a 365 (ovvero cpu a 3100mhz) ho provato test (POVRAY=2909 superPI=15 sec,game) tutto OK.
Le temperature sono praticamente sempre uguali...
ora sono in test vari a 3400Mhz (400x8.5) con Vbios 1.2375 (Vcpuz=1.224)
webmagic
23-07-2009, 18:08
Grande cthulu! :D
Speravo che le cose almeno @default andassero bene. Quindi @def usi tranquillamente FSB 1333 (333x4) anche se la mobo ufficialmente non lo supporta? :cry:
Ti fa il fake boot (sempre @def)?
Ti fa il fake boot (sempre @def)?
senza togliere la corrente (la spina dal muro) non lo fa, a default e nemmeno in oveclock!
ora stò provando a 3700mhz con voltaggi più bassi,a 1.160v
webmagic
24-07-2009, 12:18
Appena arrivato e gli stai già tirando il collo :p
Non per farmi i fatti tuoi, ma quanto l'hai pagata la cpu? :fagiano: :stordita:
senza togliere la corrente (la spina dal muro) non lo fa, a default e nemmeno in oveclock!
ora stò provando a 3700mhz con voltaggi più bassi,a 1.160v
ottime notizie ;)
3DMark79
25-07-2009, 01:42
senza togliere la corrente (la spina dal muro) non lo fa, a default e nemmeno in oveclock!
ora stò provando a 3700mhz con voltaggi più bassi,a 1.160v
Grande cthulu, ottimo lavoro...sembra che allora la nostra P5B ancora oggi non sia proprio da buttar via!:D
ma quanto l'hai pagata la cpu?
175€
la nostra P5B ancora oggi non sia proprio da buttar via
ho la sensazione che sì..altri chipset siano meglio,ma commercialmente ti fanno cambiare per motivi bla,bla,bla.
Il vecchio P965 è forse il RE dell'overclock alla faccia di P43,P45,X38 etc..!!!!
Ora sono a 3800Mhz e ho alzato un pelo il voltaggio di Ram e cpu (1.95 e 1.20 rispettivamente) poichè ho avuto un BSOD a 3700Mhz e non so se era il volt della cpu insufficienti o le ram (ma poi proverò a scendere..)
Non so se riuscirò a salire,poiche le ram,ora sono a 896mhz quasi al loro limite (forse ero andato tempo fa a 930-950mhz)
mentre vi scrivo,in Idle e con il PC smembrato sul tavolo ho:
CPU HIS=32°C
CPU core=35-35-34-36°C
Quindi se volete, POTETE acquistare un QUAD 45nm!!
sì..ma sempre io faccio da pioniere eh?!?!!!!
3DMark79
25-07-2009, 16:20
POTETE acquistare un QUAD 45nm!![/U][/B]
sì..ma sempre io faccio da pioniere eh?!?!!!!
:ahahah: :rotfl:
La mia è solo una curiosità di come si comportava questa CPU con la P5B...io rimango all'E6600!:D
Comunque un ringraziamento per aver fatto da cavia!:cool:
webmagic
25-07-2009, 16:57
:ahahah: :rotfl:
La mia è solo una curiosità di come si comportava questa CPU con la P5B...io rimango all'E6600!:D
Per me è più di una curiosità in quanto sono intenzionato a migrare verso un quad 45nm entro fine anno! :cool:
@nostro pioniere, alias cthulu :p
La tua P5B Vanilla che revisione è? 1.03 o 1.04? Grazie mille.
La tua P5B Vanilla che revisione è? 1.03 o 1.04?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726023353_PCasus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726023353_PCasus.jpg)
3DMark79
27-07-2009, 10:48
La tua P5B Vanilla che revisione è? 1.03 o 1.04? Grazie mille.
La mia e la 1.03G...ma cambia qualcosa?:stordita:
La mia e la 1.03G...ma cambia qualcosa?:stordita:
qualcosa cambierà di certo, sarebbe interessante sapere cosa di preciso
webmagic
27-07-2009, 20:02
Anche io la 1.03G.. dalla prima pagina vedo che dovremmo disporre di meno settaggi di regolazione da bios...
Voltaggi
Revisione 1.03g:
Memory voltage: da 1,8 - 1,9 - 2,0 - 2,1
FSB termination voltage: da 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45
Revisione 1.04g:
Memory voltage: da 1,8 a 2,45
FSB termination voltage: 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45
NB Vcore: 1,25 - 1,40 - 1,55 - 1,7
SB Vcore (sata, pcie): 1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
ICH chipset voltage: 1,057 - 1,215
3DMark79
28-07-2009, 00:02
Anche io la 1.03G.. dalla prima pagina vedo che dovremmo disporre di meno settaggi di regolazione da bios...
Voltaggi
Revisione 1.03g:
Memory voltage: da 1,8 - 1,9 - 2,0 - 2,1
FSB termination voltage: da 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45
Revisione 1.04g:
Memory voltage: da 1,8 a 2,45
FSB termination voltage: 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45
NB Vcore: 1,25 - 1,40 - 1,55 - 1,7
SB Vcore (sata, pcie): 1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
ICH chipset voltage: 1,057 - 1,215
Gentilissimo webmagic!;)
Una volta mi ricordo che cazzeggiando con il bios con "il profilo" tra load e save mi spunto la voce ICH Chipset voltage ma poi riavviando scompariva...boh. comunque in effetti manca tutto ciò...e va beh fortuna non ne ho mai avuto di bisogno!:D
ahhhh...
quindi voi NON POTETE modificare i valori di NB Vcore,SB Vcore (sata, pcie),ICH chipset voltage?
Non appaiono sul BIOS ?
Anche io la 1.03G.. dalla prima pagina vedo che dovremmo disporre di meno settaggi di regolazione da bios...
Voltaggi
Revisione 1.03g:
Memory voltage: da 1,8 - 1,9 - 2,0 - 2,1
FSB termination voltage: da 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45
Revisione 1.04g:
Memory voltage: da 1,8 a 2,45
FSB termination voltage: 1,2 - 1,3 - 1,4 - 1,45
NB Vcore: 1,25 - 1,40 - 1,55 - 1,7
SB Vcore (sata, pcie): 1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
ICH chipset voltage: 1,057 - 1,215
io allora dovrei avere la 1.04g perchè i valori di NB, SB e ICH chipset li ho settati.
3DMark79
28-07-2009, 14:43
ahhhh...
quindi voi NON POTETE modificare i valori di NB Vcore,SB Vcore (sata, pcie),ICH chipset voltage?
Non appaiono sul BIOS ?
Purtroppo no!:(
io allora dovrei avere la 1.04g perchè i valori di NB, SB e ICH chipset li ho settati.
Buon per te gigi88!:cool:
Purtroppo no!
peccato,poichè uno dei parametri che ho toccato per stabilizzare il tutto è proprio il NB per superare i 400 di fsb!!
Be ,ricordate che se tenete un Q9550 a 398 di FSB,la cpu viaggia a 3383Mhz..una frequenza mica da buttare...
P.S. come test sono riuscito ad arrivare a 3900mhz...e penso di toccare a 4000mhz (come sfizio..solamente..eh,non vedo la necessità di tutta sta potenza a 4000mhz)
webmagic
28-07-2009, 19:42
peccato,poichè uno dei parametri che ho toccato per stabilizzare il tutto è proprio il NB per superare i 400 di fsb!!
Be ,ricordate che se tenete un Q9550 a 398 di FSB,la cpu viaggia a 3383Mhz..una frequenza mica da buttare...
Bhè pensa che volevo addirittura lasciarlo @default :p :p .. per me l'OC è una cosa secondaria per il momento.. :fagiano:
io nel mio piccolo invece sulla nostra mobo ho montato il Thermalright TRUE Black 120 :O :D
3DMark79
29-07-2009, 01:28
peccato,poichè uno dei parametri che ho toccato per stabilizzare il tutto è proprio il NB per superare i 400 di fsb!!
Be ,ricordate che se tenete un Q9550 a 398 di FSB,la cpu viaggia a 3383Mhz..una frequenza mica da buttare...
P.S. come test sono riuscito ad arrivare a 3900mhz...e penso di toccare a 4000mhz (come sfizio..solamente..eh,non vedo la necessità di tutta sta potenza a 4000mhz)
Ma non era sconsigliato superare i 400 di fsb con i chipset p965 per via dello strap perchè si aveva una riduzione delle prestazioni?Dunque non avrebbe molto senso...almeno chè si superano i 500 di FSB e si dovrebbero riprendere di nuovo le prestazioni.:stordita:
Stamattina ho rifatto la pencil mod.
Ora da bios impostando 1.18v in win in idle ho 1.16v e in full 1.17v. A vostro parere può essere dannoso il fatto che il voltaggio aumenta leggermente in full oppure può andare?
stranamente prima con 1.18v in idle e 1.17v in full con Orthos e OCCT dava errore dopo neanche 5 min, adesso invece ha passato piu di mezz'ora senza errori.
Stamattina ho rifatto la pencil mod.
è da un sacco di tempo che ho fatto la pencil mod e tiene bene.....
Se imposto da BIOS 1.25v ho poi 1.240 in idle e 1.248 in Full
Se imposto da BIOS 1.15v ho poi 1.136 in idle e 1.144 in Full
E' giusto che ci sia differenza di voltaggi tra idle e full,poichè in Idle la cpu và a 6X di moltiplicatore e quindi frequenza più bassa e quindi richiede meno energia
ho provato a 4000mhz ma sia con 1.25v e sia con 1.275 un attimo prima di entrare in Win dà un BSOD...riproverò.....
A 3900 ci stà...con 1.25v (ma forse si può scendere..)
Ma non era sconsigliato superare i 400 di fsb con i chipset p965 per via dello strap..etc etc
si ho letto anch'io in giro,ma da FSB=400 in poi,sia superPI,sia cinebench10,sia POVray hanno punteggi sempre più alti man mano che salgo di frequenza,quindi non vedo tutto questo calo di prestazioni del NB.....semplicemente...và...
P.S. ora stò provando a 3400mhz (ovvero 400di fsb) con appunto 1.15v,che proverò a calare....
è da un sacco di tempo che ho fatto la pencil mod e tiene bene.....
Se imposto da BIOS 1.25v ho poi 1.240 in idle e 1.248 in Full
Se imposto da BIOS 1.15v ho poi 1.136 in idle e 1.144 in Full
E' giusto che ci sia differenza di voltaggi tra idle e full,poichè in Idle la cpu và a 6X di moltiplicatore e quindi frequenza più bassa e quindi richiede meno energia
ho provato a 4000mhz ma sia con 1.25v e sia con 1.275 un attimo prima di entrare in Win dà un BSOD...riproverò.....
A 3900 ci stà...con 1.25v (ma forse si può scendere..)
si ho letto anch'io in giro,ma da FSB=400 in poi,sia superPI,sia cinebench10,sia POVray hanno punteggi sempre più alti man mano che salgo di frequenza,quindi non vedo tutto questo calo di prestazioni del NB.....semplicemente...và...
P.S. ora stò provando a 3400mhz (ovvero 400di fsb) con appunto 1.15v,che proverò a calare....
Perfetto, grazie. Si anch'io l'avevo fatta diversi mesi fa, ma penso che ieri rimuovendo la mobo per montare il True Black ho inavvertitamente tolto un pò di grafite.
vado sempre più in basso di voltaggi...(ho ancora 2 step in basso e poi stop!)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090729164255_mentrecalcolapovray.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090729164255_mentrecalcolapovray.jpg)
qui il diffeenziale tra idle e full non c'è.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090729164427_sesese.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090729164427_sesese.jpg)
3DMark79
30-07-2009, 00:05
si ho letto anch'io in giro,ma da FSB=400 in poi,sia superPI,sia cinebench10,sia POVray hanno punteggi sempre più alti man mano che salgo di frequenza,quindi non vedo tutto questo calo di prestazioni del NB.....semplicemente...và...
P.S. ora stò provando a 3400mhz (ovvero 400di fsb) con appunto 1.15v,che proverò a calare....
Boh, se riesce ad andarti meglio allora...:sofico:
griffin71
31-07-2009, 20:34
Perdonate l'ignoranza io ho una P5B e vorrei cambiare scheda video, ho visto che le nuove schede richiedono il pci express 16x versione 2.0
La P5B è 1.0 vero? Quindi non sono compatibili? :rolleyes:
Perdonate l'ignoranza io ho una P5B e vorrei cambiare scheda video, ho visto che le nuove schede richiedono il pci express 16x versione 2.0
La P5B è 1.0 vero? Quindi non sono compatibili? :rolleyes:
no, sono retrocompatibili
ROBHANAMICI
02-08-2009, 12:07
mitico, grazie per i tests, mi sa che ci farò un pensierino :rolleyes: :rolleyes:
Rex Montana
02-08-2009, 18:33
Sono , anzi ero , possessore di questa scheda madre :\..perchè l'altro giorno stupidamente e per pigrizia ho aggiornato il bios della scheda madre tramite il tool asus che puntualmente ha fallito l'update del bios...la scheda mi ha abbandonato :| Si accende ma non succede niente...black screen :|
Già provato con boot a "rianimare" la scheda inserendo il cd in allegato , con floppy con su bios autoexec.bat e amiflash ...niente.
Mi sono rassegnato , la scheda è andata..e l'RMA non posso piu richiederlo :X
Sto valutando di passare ad una P5Q...anche se prima volevo passare qua e chiedere se avevate suggerimenti per rianimare l'attuale scheda :)
ROBHANAMICI
02-08-2009, 22:19
non me ne intendo moltissimissimo, ma hai provato per caso con un clear cmos?
Rex Montana
02-08-2009, 22:26
Intendi la procedura della rimozione della batteria & cambio del jumper? In quel caso si
L'asus P5B "liscia" (del 2007 se non erro) supporta il quad core?
:stordita: si perchè?
ROBHANAMICI
03-08-2009, 00:00
Intendi la procedura della rimozione della batteria & cambio del jumper? In quel caso si
si intendevo quello
Rex Montana
03-08-2009, 10:22
Stando al manuale la procedura di rimozione della batteria & spostamento jumper serve solo a :
"You can clear the CMOS memory of date , time, and system setup parameters" :\
Intanto ho ordinato una asus p5ql pro...:)
ROBHANAMICI
03-08-2009, 13:39
Meglio cosi :p :p
Ragazzi aiutoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
2 Giorni fa il pc quando l'ho acceso mi è apparsa la scritta che un file è mancante o danneggiato, il famoso WINDOWS/SYSTEM32/CONFIG/SYSTEM.
Sto provando in tutti i modi per far partire sto benedetto cd modificando il bios ma il cd non parte per tentare il repair, qualcuno m ipuò aiutare? :cry:
Grazie.
ROBHANAMICI
11-08-2009, 11:44
ma manca la cartella, o un particolare file dentro la cartella system? Spiegati meglio.
Io suggerirei un format :rolleyes:
ma manca la cartella, o un particolare file dentro la cartella system? Spiegati meglio.
Io suggerirei un format :rolleyes:
Quando cerco di accedere a XP mi da questo messaggio:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Ho trovato questo sul ripristino ma non so come proseguire.
Help.............:cry:
ROBHANAMICI
12-08-2009, 15:25
si hai ragione il file è il system diciamo sottinteso cfg, io rimango dell'idea di un format, in attesa di qualche parere più autorevole ;)
Ho letto che c'è anche questa soluzione, secondo voi è possibile prima che proceda?
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/307545/it :help:
havanalocobandicoot
13-08-2009, 00:11
Strano che non ti faccia partire il CD per il ripristino... sicuro che il boot è configurato per essere da drive ottico prima che da hard disk?
Strano che non ti faccia partire il CD per il ripristino... sicuro che il boot è configurato per essere da drive ottico prima che da hard disk?
Mi puoi dire come dovrebbe essere il boot così controllo.
Grazie :(
p.s. ho aggiunto i ltuo contatto.
havanalocobandicoot
13-08-2009, 01:23
Mi puoi dire come dovrebbe essere il boot così controllo.
Grazie :(
Devi andare in Boot Device Priority, e impostare come 1st Boot Device il drive ottico (es.: lettore cd-rom, masterizzatore, ...) che vuoi usare per leggere il cd da avviare. Non l'avevi ancora fatto?
Non è necessario che il cd-rom sia al primo posto, ma deve essere comunque prima dell'hard disk di sistema. Insomma, quest'ultimo NON deve avere priorità sul drive ottico.
ROBHANAMICI
14-08-2009, 16:20
non ci avevo pensato, buon consiglio ;)
ErodeGrigo
17-08-2009, 10:23
Ragazzi esiste una guida sicura e completa per installare la ideneb (ultima versione) sulla P5B?
Mi sto impazzendo, non riesco a trovare i parametri giusti del bios per installare leo sul mio computer ammiraglio.
Bye.
!@ndre@!
17-08-2009, 11:21
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad installare WIN 7 su questa mobo?
Perchè ho problemi con l'audio integrato: ho provato diversi driver soundmax ma mi funzionano solamente le due casse frontali del 5.1... :muro:
..qualcuno sa dove posso trovare driver compatibili con win 7??
ciao a tutti!
vorrei mettere su questa mobo un e8400...attualmente ho un e6300 (quello in firma)
secondo voi dovrei aggiornare il bios o non dovrebbero esserci problemi di funzionalità?
grazie
havanalocobandicoot
17-08-2009, 13:06
ciao a tutti!
vorrei mettere su questa mobo un e8400...attualmente ho un e6300 (quello in firma)
secondo voi dovrei aggiornare il bios o non dovrebbero esserci problemi di funzionalità?
grazie
Dipende dal bios che hai attualmente e dalla versione esatta del processore. In particolare,
il processore Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0) è supportato a partire dal bios 1803,
mentre il processore Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0) è supportato a partire dal bios 2001.
Bastava un giretto sul sito di supporto ASUS:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad installare WIN 7 su questa mobo?
Perchè ho problemi con l'audio integrato: ho provato diversi driver soundmax ma mi funzionano solamente le due casse frontali del 5.1... :muro:
..qualcuno sa dove posso trovare driver compatibili con win 7??
io ho installato la vers. 32 bit e non ho riscontrato nessun problema.
Dipende dal bios che hai attualmente e dalla versione esatta del processore. In particolare,
il processore Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0) è supportato a partire dal bios 1803,
mentre il processore Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0) è supportato a partire dal bios 2001.
Bastava un giretto sul sito di supporto ASUS:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
eh come si farebbe per capire che bios ho? :fagiano:
grazie mille
3DMark79
17-08-2009, 14:48
eh come si farebbe per capire che bios ho? :fagiano:
grazie mille
Ho entri nel bios...o da Windows prova anche con programma Everest o più semplicemente scaricati CPU-Z.:)
!@ndre@!
17-08-2009, 14:55
io ho installato la vers. 32 bit e non ho riscontrato nessun problema.
..anch'io ho la versione a 32bit..ma quando ascolti un mp3 ti funzionano tutte le casse?..perchè ho notato proprio poco fa che se guardo un film con audio AC3 5.1 le casse funzionano regolarmente...:mbe:
Ho entri nel bios...o da Windows prova anche con programma Everest o più semplicemente scaricati CPU-Z.:)
ok grazie...
ho controllato e ho scoperto che la verisione è parecchio vecchia...
per aggiornarla ci sono procedure guidate da windows?
thanks
webmagic
18-08-2009, 09:42
L'aggiornamento da Windows non è consigliabile, sebbene sia previsto e funzioni ugualmente. Meglio far tutto da BIOS caricando prima l'immagine del Bios aggiornato su una chiavetta e poi usando EZ-Flash. ;)
-> http://img293.imageshack.us/img293/2306/dsc00389nv4.jpg <-
L'aggiornamento da Windows non è consigliabile, sebbene sia previsto e funzioni ugualmente. Meglio far tutto da BIOS caricando prima l'immagine del Bios aggiornato su una chiavetta e poi usando EZ-Flash. ;)
-> http://img293.imageshack.us/img293/2306/dsc00389nv4.jpg <-
grazie...
e dove prendo l'immagine del Bios aggiornato? immagino dal sito ASUS...però dove?
grazie mille
scusate la mia ignoranza...non ho mai fatto un aggiornamento del bios...
webmagic
18-08-2009, 11:29
Qui l'ultimo disponibile per la P5B Vanilla, precisamente la versione 2104
-> http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/P5B-ASUS-2104.zip <-
Sulla chiavetta ci metti il file che estrai dallo ZIP.
Qui l'ultimo disponibile per la P5B Vanilla, precisamente la versione 2104
-> http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/P5B-ASUS-2104.zip <-
Sulla chiavetta ci metti il file che estrai dallo ZIP.
ok fatto ;)
è stato più facile di quanto sembrasse...
il mio stupore è la velocità di aggiornamento...ci avrà messo quasi un minuto...
pensavo fosse un'operazione più lunga...
si ho messo quella versione...l'ho poi trovata sul supporto asus...
grazie mille per l'aiuto!
..anch'io ho la versione a 32bit..ma quando ascolti un mp3 ti funzionano tutte le casse?..perchè ho notato proprio poco fa che se guardo un film con audio AC3 5.1 le casse funzionano regolarmente...:mbe:
si si tutte.
!@ndre@!
18-08-2009, 11:54
si si tutte.
Potresti dirmi la versione dei driver che hai installato?? ..grazie!! ;)
webmagic
18-08-2009, 11:58
ok fatto ;)
grazie mille per l'aiuto!
Ora puoi montare la CPU che più ti aggrada :p
ah ecco cosa volevo ancora chiedere...
questa mobo monta gli slot di ram Kingston Hyperx 4gb(2*2gb) 800mhz ddr2 cl5 vero?
grazie ancora
rizzotti91
18-08-2009, 17:31
Ora puoi montare la CPU che più ti aggrada :p
A proposito di CPU, è normale che ancora il mio E4300 mi stra-basta dopo questo paio d'anni? Con qualsiasi applicazione va bene non sono mai limited... sono io che mi accontento o è ancora un buon procio? :D
questa mobo monta gli slot di ram Kingston Hyperx 4gb(2*2gb) 800mhz ddr2 cl5 vero?
se ti preoccupi del tipo di ram e della quantità che può sostenere la P5B......guarda la mia firma..!! :D
..è normale che ancora il mio E4300 mi stra-basta...
io ho lasciato il E4400 (ma è ancora in mio possesso..impachettato) solo per sete di ..potere...sennò il E4400 con un pò di spinta overclokkandola andava...andava...!!
se ti preoccupi del tipo di ram e della quantità che può sostenere la P5B......guarda la mia firma..!! :D
:eek: dovrei dire che hai dei bei pezzetti di hardware :eek:
:) la compatibilità è data dal tipo di "attacco" (PIN??) e dalla frequenza no?
a compatibilità è data dal tipo di "attacco" (PIN??) e dalla frequenza no?
non ho ben compreso la...domanda... :confused:
ROBHANAMICI
24-08-2009, 22:12
complimenti per il tuo pc chtulu, un pensierino al q9550 vorrei farlo anch'io, secondo te reggerà il mio ali (volendo anche nel caso cambiare scheda video, magari in futuro cambiando la mia con una gtx 260 o qualcosa di meno impegnativo) ?
3DMark79
24-08-2009, 23:37
complimenti per il tuo pc chtulu, un pensierino al q9550 vorrei farlo anch'io, secondo te reggerà il mio ali (volendo anche nel caso cambiare scheda video, magari in futuro cambiando la mia con una gtx 260 o qualcosa di meno impegnativo) ?
Ciao ROBHANAMICI, :)
per me se c'è cambi solo la CPU penso che basti...se vorrai cambiare scheda video (sarai un pò tirato per l'ali) e a mio parere ti sconsiglio di cambiare e attendere a breve le nuove Ati HD5xxx in DirectX 11 e poi decidi!;)
ROBHANAMICI
25-08-2009, 16:36
di nvidia in dx 11 non uscirà niente? E poi sono compatibili col bus pci express x16 (o come si chiama) ? sono stato sempre refrattario alle ati :stordita: :stordita: :stordita:
Cmq grazie per il consiglio :D (e ben ritrovato, fatto buone vacanze? )
3DMark79
26-08-2009, 01:28
di nvidia in dx 11 non uscirà niente? E poi sono compatibili col bus pci express x16 (o come si chiama) ? sono stato sempre refrattario alle ati :stordita: :stordita: :stordita:
Cmq grazie per il consiglio :D (e ben ritrovato, fatto buone vacanze? )
Nvidia per le sue schede in DirectX 11 ci vorrà un bel pò probabile dicembre o inizi del 2010...per quanto riguarda il bus tranquillo perchè il nostro vecchio bus è compatibile con il nuovo PCI Express 2.0 dunque...:sofico:
Appena ci saranno i primi test possiamo iniziare a fare un pò di mente locale no?:D
PS:Grazie per il bentornato...si sono da poco tornato da Capri e adesso si torna alla vita quotidiana :cry:
Spero avrai trascorso bene anche tu le tue!:)
ROBHANAMICI
26-08-2009, 16:08
giustissimo, cmq non c'e' fretta per la scheda video, per il processore invece mi volevo togliere qualche sassolino dalla scarpa anche per vedere come regge la nostra bella scheda madre, oltre ovviamente ad avere un processore più performante rispetto a quello che possiedo attualmente.
Grazie come al solito delle dritte, sempre utilissimo e disponibilissimo ;) ;)
P.S.: Si dai non mi posso lamentare ho trascorso buone vacanze, ma ora è tempo di ritornare a studiare!!! :cry: :cry: :cry:
...come regge la nostra bella scheda madre...
dimmi cosa vuoi sapere..... :)
darkhawk78
26-08-2009, 23:52
Ho bisogno di un aiuto per l'upgrade della memoria.
Ho una P5B deluxe.
Devo installare le seguenti memorie:
Corsair Dominator
Tipo: DDR2 PC2-8500
Capacità: 4096 MB ( 2x2048 MB )
Frequenza: 1066 MHz
Latenza: 5-5-5-15 (2T)
Note: CON TECNOLOGIA EPP (Enhanced Performance Profiles).
Tipo: TWIN2X4096-8500C5D
Note: INNOVATIVO DISSIPATORE Dual-path Heat Xchange (DHX).
Sono compatibili con la mia scheda madre? Mi sembra di aver capito di si, anche se sono 1066, anziché 800?
3DMark79
26-08-2009, 23:57
Grazie come al solito delle dritte, sempre utilissimo e disponibilissimo ;) ;)
dimmi cosa vuoi sapere..... :)
Figurati amico ROBHANAMICI...come cthulu cerco di essere utile nel mio piccolo a maggior ragione per gli "amici" (dopo tante conversazioni :D)...come del resto tu e così che si portano avanti i forum.:mano:
ROBHANAMICI
27-08-2009, 00:39
:mano: :mano: :mano:
niente chtulu volevo sapere come ti girava il tutto (processore scheda video, etc) sulla nostra scheda madre
Ange1us88
30-08-2009, 16:54
Ciao,un saluto a tutti,sono nuovo in questo forum.Sono in posseso anch'io di una P5b Liscia rev1.03G. Vorrei cambiare il mio procio con un E7600 3.06Ghz rev.R0 aggiornando il bios alla versione 2104. Dato che non faccio overclock le mie domande sono:
1)Questo processore va bene sulla mia scheda senza rischio schermate blu?
2)Ci saranno problemi di colli di bottiglia pesanti con questi processori a 45nm? 3)E sopratutto la scheda con questo processore nuovo mi farà comunque il fakeboot anche se non overclocco?
Aspetto presto risposte anche magari da qualcuno che ha un processore simile montato E7xxx pero' rev.R0 e non M0 come l'E7300.
NB: Le mie esigenze sono internet e film hd,ogni tanto giochi.
ROBHANAMICI
31-08-2009, 13:17
Ciao,un saluto a tutti,sono nuovo in questo forum.Sono in posseso anch'io di una P5b Liscia rev1.03G. Vorrei cambiare il mio procio con un E7600 3.06Ghz rev.R0 aggiornando il bios alla versione 2104. Dato che non faccio overclock le mie domande sono:
1)Questo processore va bene sulla mia scheda senza rischio schermate blu?
2)Ci saranno problemi di colli di bottiglia pesanti con questi processori a 45nm? 3)E sopratutto la scheda con questo processore nuovo mi farà comunque il fakeboot anche se non overclocco?
Aspetto presto risposte anche magari da qualcuno che ha un processore simile montato E7xxx pero' rev.R0 e non M0 come l'E7300.
NB: Le mie esigenze sono internet e film hd,ogni tanto giochi.
Core 2 Duo E7600(3.06GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2104
beta
1) il processore dovrebbe andare benissimo visto che è supportato dalla tua scheda a partire dal bios 2104, però ti consiglio magari di aspettare un ulteriore update del bios, perchè pur se non specificato a quanto pare questa sembra una versione beta.
2) non credo ci possano essere colli di bottiglia, considerando che il nostro amico chtulu utilizza un q9550 che a nanometri è = al tuo, sempre 45 nm.
3) per l'overclock lascio al parere degli esperti :D
havanalocobandicoot
31-08-2009, 14:45
Core 2 Duo E7600(3.06GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2104
beta
1) il processore dovrebbe andare benissimo visto che è supportato dalla tua scheda a partire dal bios 2104, però ti consiglio magari di aspettare un ulteriore update del bios, perchè pur se non specificato a quanto pare questa sembra una versione beta.
Perché dici che sembra una versione beta?
ROBHANAMICI
31-08-2009, 14:48
perchè c'e' scritto e sulla home page del download nn è specificato
havanalocobandicoot
31-08-2009, 15:05
perchè c'e' scritto
Nella schermata del bios o dov'altro?
ROBHANAMICI
31-08-2009, 15:36
si la esatto
Ange1us88
31-08-2009, 18:54
Per la domanda 3 volevo dire che io non faccio overclock, non mi interessa, volevo solo sapere se quando montero' questo processore nuovo,mi farà il fakeboot anche a "default".Vorrei magari sapere da chtulu se il suo Q9550 a default senza ovecloccare nulla "glielo fa" il fakeboot. Grazie ROBHANAMICI per aver risposto e magari aspetto un altra risposta per questa domanda.
eccomi..........
niente chtulu volevo sapere come ti girava il tutto (processore scheda video, etc) sulla nostra scheda madre
direi molto bene....forse molti hanno sottovalutato la ns mobo;
..Una volta dicevano che se occupi tutti i solt x la ram la ram va solo a bla..bla..bla e invece io ho messo 2 coppie di banchi di diversa capacità ,ma stesso timing (e stessa marca) e nessun problema ..6 Gb di ram!
..Una volta dicevano che con i quad non andava bene,addirittura per i 45nm..se non avevi una mobo P45 nisba!...e invece (con bios appropriato) tutto ok.
..Una volta dicevano che non sarei riuscito ,semmai fossi riuscito ad installare lo stesso una cpu a 45nm ad overclokkare perchè..blablabla e invece sono riuscito ad arrivare a 3900mhz stabile...
...mi farà il fakeboot anche a "default"..
se stacchi la spina dal muro sì.....,ma se intendi a default,oppure lo overclokki e riavvi il sistema,oppure fai altri cambiamenti alla cpu con il BIOS.....NO!!!
Perché dici che sembra una versione beta?
il BIOS (che ho) 2104 NON è Beta.
lo è il Bios 2101
ROBHANAMICI
31-08-2009, 20:14
eccomi..........
direi molto bene....forse molti hanno sottovalutato la ns mobo;
..Una volta dicevano che se occupi tutti i solt x la ram la ram va solo a bla..bla..bla e invece io ho messo 2 coppie di banchi di diversa capacità ,ma stesso timing (e stessa marca) e nessun problema ..6 Gb di ram!
..Una volta dicevano che con i quad non andava bene,addirittura per i 45nm..se non avevi una mobo P45 nisba!...e invece (con bios appropriato) tutto ok.
..Una volta dicevano che non sarei riuscito ,semmai fossi riuscito ad installare lo stesso una cpu a 45nm ad overclokkare perchè..blablabla e invece sono riuscito ad arrivare a 3900mhz stabile...
il BIOS (che ho) 2104 NON è Beta.
lo è il Bios 2101
Molto bene il prossimo acquisto sarà questo bel processorino :p
Hai la revisione E0 o C1?
Riguardo al bios la cosa è un pò ingannevole perchè sul sito della ASUS delle cpu supportate si dice che il bios è beta, nella pagina dei download non lo dice, ma se confermi che te lo hai messo e allora non è beta allora ok ;)
havanalocobandicoot
31-08-2009, 22:31
..Una volta dicevano che se occupi tutti i solt x la ram la ram va solo a bla..bla..bla e invece io ho messo 2 coppie di banchi di diversa capacità ,ma stesso timing (e stessa marca) e nessun problema ..6 Gb di ram!
Cos'è che dicevano? La limitazione a cui potresti riferirti e quelle che se installi 8 GiB di ram, quindi occupando tutti gli slot con moduli da 2 GiB ciascuno, vanno bene solo le DDR2-533 e le DDR2-667 (o forse anche le memorie di velocità superiore ma che funzionano anche a queste velocità); è scritto nel manuale. Ma non ci sono limitazioni nell'utilizzare 6 GiB di ram.
Dal manuale leggo anche che le DDR2-800 CL4 funzionano di default come DDR2-667, e che le DDR2-667 CL3 funzionano di default a DDR2-533.
Io ho installati 2 moduli da 1 GiB di DDR2-800 CL4, e funzionano come DDR2-800 CL4. Mi devo preoccupare? Raramente il sistema si riavvia da solo mentre lo sto utilizzando... potrebbe essere attribuibile a questo?
il BIOS (che ho) 2104 NON è Beta.
lo è il Bios 2101
Hai provato personalmente il bios e 2104 e non hai visto alcuna scritta "beta" oppure ti basi su quello che dice la pagina del download?
ROBHANAMICI, dove lo hai letto che sarebbe una beta?
3DMark79
31-08-2009, 22:50
Hai provato personalmente il bios e 2104 e non hai visto alcuna scritta "beta" oppure ti basi su quello che dice la pagina del download?
ROBHANAMICI, dove lo hai letto che sarebbe una beta?
Io ho la 2104 e sia da Everest sia da CPU-Z e se non sbaglio anche da bios non mi dice che è una beta!;)
Hai provato personalmente il bios e 2104
si ho la versione 2104 e non è beta (come 3DMark79)
Hai la revisione E0 o C1?
revisione E0
Dal manuale leggo anche che le DDR2-800 CL4 funzionano di default come DDR2-667
Sì è scritto questo,ma le ram (con il E4400) si settavano tranquille a 800 nonostante avevo tutti gli slot occupati.Con il Q9550 non posso più poichè con un FSB di 333 le ram lavorano solamente 1:1 con la cpu quindi a 667;poi ho overclokkato sino a (per ora) a 412 ma sono arrivato anche a 459
Io ho installati 2 moduli da 1 GiB di DDR2-800 CL4, e funzionano come DDR2-800 CL4. Mi devo preoccupare? Raramente il sistema si riavvia da solo mentre lo sto utilizzando... potrebbe essere attribuibile a questo?
non saprei,ho pochi dati per elaborare una teoria...E' giusto che moduli da 800 lavorino a 800...
Io ho una coppia (un kit non due banchi singoli accoppiati...) di 2x1 e una 2x2 stessa marca,stessi timing in overclock (cl4) e poi ho scoperto che sono gli stessi chip Micron D9 per tutti 4 i banchi.
Ange1us88
01-09-2009, 11:05
cthulu, dato che non ho capito bene la tua risposta, volevo chiarirti la mia domanda. Quando spengo il pc ,io di solito spengo anche la ciabatta(multispina), quindi in questo caso "senza overclock",ma tutto a default, Il processore a 45nm che vado a cambiare o ad esempio il tuo Q9550 lo fara' il fakeboot, Si o No?
cthulu, dato che non ho capito bene la tua risposta
se mi ricordo bene,con cpu a default sia il Q9550,sia il mio ex E4400 non facevano il fakeboot.......ma solo in overclock.
ROBHANAMICI
01-09-2009, 15:41
cosa differenzia la revisione E0 dalla C1, è più performante la prima rispetto alla seconda o cos'altro? In caso di acquisto mi consigli il primo processore o il secondo?
3DMark79
01-09-2009, 15:50
cosa differenzia la revisione E0 dalla C1, è più performante la prima rispetto alla seconda o cos'altro? In caso di acquisto mi consigli il primo processore o il secondo?
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.ocforums.com/showthread.php%3Ft%3D577799&ei=QCadSpHcLcic_AaIz_i-BQ&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dq9550%2BE0%2Bdalla%2BC1%26hl%3Dit
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/nuovo_intel_core_2_quad_q9550_step_e0_spettacolare-12084/
;)
ROBHANAMICI
01-09-2009, 16:34
bon, grandi possibilità di fare overclock, cmq sia prenderò un e0, anche perchè mi sa che i C1 almeno penso siano stati tolti dal mercato.
havanalocobandicoot
01-09-2009, 16:52
Sì è scritto questo,ma le ram (con il E4400) si settavano tranquille a 800 nonostante avevo tutti gli slot occupati.
Penso tu abbia le hai le idee un po' confuse. Il problema non sono gli slot occupati né i tuoi 6 GiB, ma teoricamente sarebbe un problema il fatto che sono DDR2-800 CL4, e secondo il manuale dovrebbe essere state impostate di default a DDR2-667.
Con il Q9550 non posso più poichè con un FSB di 333 le ram lavorano solamente 1:1 con la cpu quindi a 667
Perché le ram lavorano solamente 1:1 con la cpu?
non saprei,ho pochi dati per elaborare una teoria...E' giusto che moduli da 800 lavorino a 800...
Secondo logica, ma non secondo il manuale. :D
Perché le ram lavorano solamente 1:1 con la cpu?
perchè nella voce interessata nel bios si sono settate in quel modo solamente...
secondo il manuale dovrebbe essere state impostate di default a DDR2-667.
sì ,il manuale dice così....ma quando avevo il E4400,con la cpu a default,io ho messo le ram non a 667,ma a 800 (con tutti i banchi occupati) e andava tranquillamente,cosa che il manuale ritiene impossibile;quindi io ero a default con le ram a 800 e non a 667 !!!
correggo:
perchè nella voce interessata nel bios sono settate in quel modo solamente... perchè gli altri valori vanno oltre la capacità delle mie ram,tipo 1050,1170,1250,1400 etc..
3DMark79
02-09-2009, 01:26
bon, grandi possibilità di fare overclock, cmq sia prenderò un e0, anche perchè mi sa che i C1 almeno penso siano stati tolti dal mercato.
Già a quanto ho capito meglio E0!;)
havanalocobandicoot
02-09-2009, 01:55
sì ,il manuale dice così....ma quando avevo il E4400,con la cpu a default,io ho messo le ram non a 667,ma a 800 (con tutti i banchi occupati) e andava tranquillamente,cosa che il manuale ritiene impossibile;quindi io ero a default con le ram a 800 e non a 667 !!!
Te lo scrivo ancora più esplicitamente: secondo manuale, la sola occupazione di tutti gli slot non costituisce limitazione alcuna, tranne nel caso in cui vengono installati 4 banchi da 2 GiB per un totale di 8 GiB. Sempre secondo manuale, le ram DDR2-800 dovrebbero andare a 667 solo se:
- la loro latenza è CL4
e/o
- sono installati 8 GiB di ram.
Detto ancora meglio, andrebbero a 667 in qualsiasi dei seguenti casi:
- la loro latenza è CL4
oppure
- sono installati 8 GiB di ram
oppure
- la loro latenza è CL4 e sono installati 8 GiB di ram.
Anch'io, come te, ho delle DDR2-800 CL4 (cioè, primo caso), e funzionano come DDR2-800 CL4, quindi questa è un'incongruenza col manuale. Ma in ogni caso, il fatto che gli slot sono tutti occupati, da solo, non costituisce limitazione.
Ange1us88
02-09-2009, 09:58
Grazie della risposta di prima cthulu, ora vedro' di comprarlo e fare il grande passo da Pentium D a Core 2 45nm. Spero' solo che vada tutto liscio. Ah volevo chiederti ma quando cambio il processore devo formattare il sistema operativo, o c'è un modo per non formattare? Aspetto risposte, cmq siete "grandi" lo stesso, gran bel forum.
quando cambio il processore devo formattare il sistema
NO! io avevo su Vista sp2 e ho fatto il cambio Hardware,poi riacceso il tutto.
Non è successo nulla.....
3DMark79
02-09-2009, 15:03
NO! io avevo su Vista sp2 e ho fatto il cambio Hardware,poi riacceso il tutto.
Non è successo nulla.....
Quoto, anche io sono passato da un e6400 a un e6600 senza problemi.:rolleyes:
ROBHANAMICI
02-09-2009, 15:50
no non devi formattare, passato da un e6600 a un q6600 senza problemi pure io :p
Ange1us88
02-09-2009, 16:08
OK, grazie ora vedo di comprarlo e provarlo anche se devo trovare un negozio su internet che magari non lo venda molto,un saluto a tutti vi faro' sapere.
ROBHANAMICI
02-09-2009, 17:21
Ciao e goditi questo bestione anche da parte mia :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ange1us88
03-09-2009, 09:56
Ciao a tutti, sto per ordinare il procio, ma volevo capire una cosa. Sono andato a scaricare il bios 2104 e li c'era scritto solo 2104 e non Beta. Ma quando vado su CPU Support nella tabella trovo questo:
Core 2 Duo E7200(2.53GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.M0) ALL 1902
Core 2 Duo E7300(2.66GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.M0) ALL 1902
Core 2 Duo E7400(2.80GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2001 beta
Core 2 Duo E7500(2.93GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2001 beta
Core 2 Duo E7600(3.06GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2104 beta
Cosa significa?, che il bios è beta e quindi c'è la probabilità che l'E7600 non funzioni su questa scheda madre???Aspetto risposte.
havanalocobandicoot
03-09-2009, 14:10
Ciao a tutti, sto per ordinare il procio, ma volevo capire una cosa. Sono andato a scaricare il bios 2104 e li c'era scritto solo 2104 e non Beta. Ma quando vado su CPU Support nella tabella trovo questo:
Core 2 Duo E7200(2.53GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.M0) ALL 1902
Core 2 Duo E7300(2.66GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.M0) ALL 1902
Core 2 Duo E7400(2.80GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2001 beta
Core 2 Duo E7500(2.93GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2001 beta
Core 2 Duo E7600(3.06GHz,1066FSB,L2:3MB,rev.R0) ALL 2104 beta
Cosa significa?, che il bios è beta e quindi c'è la probabilità che l'E7600 non funzioni su questa scheda madre???Aspetto risposte.
Qui la faccenda si complica... il bios 2104 sarà o non sarà beta? Nella pagina di supporto alle cpu viene effettivamente sempre indicato come beta.
Però per esempio il bios 1803 viene indicato a volte come beta e a volte no, come pure il bios 2001, indicati nella pagina di download entrambi senza la dicitura "beta".
Non è che è beta solo il supporto ad alcune funzionalità? Per esempio in quasi tutti i processori con FSB1333 viene indicato "beta support FSB1333 CPU".
In ogni caso il fatto che sia beta non influisce sulla compatibilità tra l'E7600 e la scheda madre. Beta non significa "non funziona" a prescindere.
E comunque, se la compatibilità con quel processore è stata introdotta a partire dal bios 2104 che è (a quanto pare) una beta, non hai altra scelta che installare questo bios.
ROBHANAMICI
03-09-2009, 15:35
si è ripetuto più volte che il bios 2104 non è beta, avevo sollevato il problema nei precedenti post se leggete bene, pag 137 :read: :read: :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.