PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13

DarkSideOfValek
14-11-2007, 23:15
Prova a premere CTRL+F1 appena entri nel bios...

Di solito visualizza opzioni del bios che sono state oscurate con nuove versioni del medesimo. ;)
mi dai un barlume di speranza...domani provo :D

jeremj
14-11-2007, 23:21
Ragazzi, urgente, mi sapete dire se nella nostra scheda madre P5B si può fare il disco immagine??:(
Ho provato insieme con un collega del CED ma non va.
Fatemi sapere e quale programma usare, grazie.
:help: :help:

Dunque facendo l'aggiornamento si ha la possibilità di montare i quad sulla nostra scheda, è così?

Smemo
15-11-2007, 10:33
Ragazzi, urgente, mi sapete dire se nella nostra scheda madre P5B si può fare il disco immagine??:(
Ho provato insieme con un collega del CED ma non va.
Fatemi sapere e quale programma usare, grazie.
:help: :help:

Dunque facendo l'aggiornamento si ha la possibilità di montare i quad sulla nostra scheda, è così?

si, magari in oc non andranno come le nuove mobo ma ci accontentiamo :sofico:

jeremj
15-11-2007, 17:48
si, magari in oc non andranno come le nuove mobo ma ci accontentiamo :sofico:

Smemo quello che voglio sapere è se nella nostra scheda madre P5B si può creare il disco immagine, fammi sapere.

fafy
15-11-2007, 17:59
quello che voglio sapere è se nella nostra scheda madre P5B si può creare il disco immagine,
Ma che intendi per 'disco immagine'? :confused:
Se vuoi dire un'immagine completa o parziale del disco per un backup e successivo ripristino allora la scheda madre non c'entra niente, è del tutto indipendente.
Se vuoi dire invece che hai bisogno di un backup dei settaggi del bios allora lo puoi fare con l'utility 'O.C. Profile'

Se invece intendi altro esprimiti meglio! :sofico:

jeremj
15-11-2007, 18:06
Ma che intendi per 'disco immagine'? :confused:
Se vuoi dire un'immagine completa o parziale del disco per un backup e successivo ripristino allora la scheda madre non c'entra niente, è del tutto indipendente.
Se vuoi dire invece che hai bisogno di un backup dei settaggi del bios allora lo puoi fare con l'utility 'O.C. Profile'

Se invece intendi altro esprimiti meglio! :sofico:

Intendo la prima, ossia il disco immagine in caso di sfiga, un mio collega ha tentato con il ghost da un floppy esterno perchè ne sono sprovvisto ma senza successo e dunque abbiamo lasciato perdere, tu mi sai dire quale programma si può usare per creare l'immagine del disco?
Spero di essermi spiegato. Grazie

Arki
15-11-2007, 18:33
Intendo la prima, ossia il disco immagine in caso di sfiga, un mio collega ha tentato con il ghost da un floppy esterno perchè ne sono sprovvisto ma senza successo e dunque abbiamo lasciato perdere, tu mi sai dire quale programma si può usare per creare l'immagine del disco?
Spero di essermi spiegato. Grazie

acronis true image

cmq stiamo andando un po' OT :D

piuttosto... qualcuno ha provato il nuovo bios con i Core2 duo E6000 series ? miglioramenti, peggioramenti, stabilità, compatibilità ... ditemi tutto ! :D

Mar1o
16-11-2007, 01:56
raga ho preso una p5b...
2 problemi...nn mi fa alzare l'FSB nel senso che da bios non mi fa proprio modificare l'impostazione
non mi riconosce l'audigy...

:mbe: :muro: :cry: :help:

fafy
16-11-2007, 09:37
raga ho preso una p5b...
2 problemi...nn mi fa alzare l'FSB nel senso che da bios non mi fa proprio modificare l'impostazione
non mi riconosce l'audigy...

Per il primo problema, hai messo le impostazioni come descritto nella prima pagina di questo 3D e precisamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17550147&postcount=7)?

rizzotti91
16-11-2007, 10:36
raga ho preso una p5b...
2 problemi...nn mi fa alzare l'FSB nel senso che da bios non mi fa proprio modificare l'impostazione
non mi riconosce l'audigy...

:mbe: :muro: :cry: :help:

Per la seconda domanda cerco di risponderti io...
Hai disattivato da bios l'audio integrato?
Cosa intendi per "non mi riconosce l'audigy"?
Chi non la riconosce? Windows, come una vera e propria scheda audio o in Gestione periferiche ti spunta con il ?

rizzotti91
16-11-2007, 10:45
AGGIORNATI I BIOS IN PRIMA PAGINA

Avete visto che è uscito il nuovo bios? Chi lo testa? :D

carlese
16-11-2007, 10:58
fsb speed issue?cioè? io per andare in sincrono devo mettere 8x402 e non 400...potrebbe risolvermelo?perxhè se è cosi faccio da cavia...

3DMark79
16-11-2007, 11:44
Sembra una beta version anche se non capisco questi dell'ASUS.
Con il 1705 dicevano che era beta quando invce non lo era mah!

Dunque che cosa risolve questo 1801?:rolleyes:

Fix FSB speed issue after adjusting CPU ratio

rizzotti91
16-11-2007, 12:31
L'ho testato io il nuovo bios :D
Funziona, ora faccio dei test di oc...
EDIT : Nessuna miglioria con l'OC :)

DarkSideOfValek
16-11-2007, 12:45
L'ho testato io il nuovo bios :D
Funziona, ora faccio dei test di oc...
EDIT : Nessuna miglioria con l'OC :)
nessuna miglioria? ma che dici?

ho aggiornato il bios alla 1705, adesso sto tranquillamente a 400x7 con un E6300 con vcore a 1.387 e credo che posso diminuirlo ancora...immaginate che prima mi stava malapena a 375x7 con vcore a 1.325 :muro: cmq non ho ancora la possibilità di impostare il voltaggio del NB...:muro:


una domanda ma il bios 1705 è una BETA?:(

carlese
16-11-2007, 12:47
L'ho testato io il nuovo bios :D
Funziona, ora faccio dei test di oc...
EDIT : Nessuna miglioria con l'OC :)

sono spariti il peci e cambiate alcune voci come nel 1705?perche se è cosi non lo metto...

3DMark79
16-11-2007, 12:48
nessuna miglioria? ma che dici?

ho aggiornato il bios alla 1705, adesso sto tranquillamente a 400x7 con un E6300 con vcore a 1.387 e credo che posso diminuirlo ancora...immaginate che prima mi stava malapena a 375x7 con vcore a 1.325 :muro: cmq non ho ancora la possibilità di impostare il voltaggio del NB...:muro:


una domanda ma il bios 1705 è una BETA?:(

No non è beta come puoi vedere già in fase di post.Dicevano che era beta quando uscì ma misteriosamente poi lo tolsero.

rizzotti91
16-11-2007, 13:05
nessuna miglioria? ma che dici?

ho aggiornato il bios alla 1705, adesso sto tranquillamente a 400x7 con un E6300 con vcore a 1.387 e credo che posso diminuirlo ancora...immaginate che prima mi stava malapena a 375x7 con vcore a 1.325 :muro: cmq non ho ancora la possibilità di impostare il voltaggio del NB...:muro:


una domanda ma il bios 1705 è una BETA?:(

Anche io con il 1705 ho avuto un incremento di 100 mhz sull'oc della cpu a vcore 1.2...
Io intendevo che nel 1801 non ci sono miglioramenti rispetto al 1705...

@ carlese
Il bios è identico al 1705 quindi niente PECI... le voci che dici sono sparite, io non le ho notate dal passaggio al 1705 :confused:

DarkSideOfValek
16-11-2007, 13:07
guardando il sito della asus un tremendo dubbio mi annienta la mente...ho aggiornato il BIOS con la versione di asus update che danno con il cd della mobo...credo sia una versione non proprio recente...:muro: :( non noto problemi..ma potrebbe crearmente?:(

carlese
16-11-2007, 13:10
Anche io con il 1705 ho avuto un incremento di 100 mhz sull'oc della cpu a vcore 1.2...
Io intendevo che nel 1801 non ci sono miglioramenti rispetto al 1705...

@ carlese
Il bios è identico al 1705 quindi niente PECI... le voci che dici sono sparite, io non le ho notate dal passaggio al 1705 :confused:


no non sparite ma cambiate...tipo il cpu ratio si chiama diversamente...alcune voci sono scritte in maiuscolo..e il peci quindi non c'è...che mi teneva la cpu a una temp decente...:( mi sa che non lo metto...e sta cosa del fsb speed qualcuno me la spiega?

lowenz
16-11-2007, 13:18
no non sparite ma cambiate...tipo il cpu ratio si chiama diversamente...alcune voci sono scritte in maiuscolo..e il peci quindi non c'è...che mi teneva la cpu a una temp decente...:( mi sa che non lo metto...e sta cosa del fsb speed qualcuno me la spiega?
Il PECI non "tiene" niente, è una STIMA della temperatura superficiale della CPU del tutto inutile e sviante :D

carlese
16-11-2007, 13:20
ah...e di sto fsb speed issue ne sai qualcosa?

lowenz
16-11-2007, 13:20
cmq non ho ancora la possibilità di impostare il voltaggio del NB...:muro:
Ma di che revisione è la mobo?
Se non è 1.04g è ovvio.

lowenz
16-11-2007, 13:20
ah...e di sto fsb speed issue ne sai qualcosa?
Che dovresti spiegarlo meglio, altrimenti così non capiamo.
Spiegaci in dettaglio quello che non riesci a fare ;)

DarkSideOfValek
16-11-2007, 13:21
potete rispondere alla mia domanda in alto? sulla versione di asus update?:D

lowenz
16-11-2007, 13:22
potete rispondere alla mia domanda in alto? sulla versione di asus update?:D
Il consiglio è usare il tool integrato nel BIOS, e cmq la versione del BIOS la vedi da cpu-z ;)

DarkSideOfValek
16-11-2007, 13:29
Il consiglio è usare il tool integrato nel BIOS, e cmq la versione del BIOS la vedi da cpu-z ;)
controllo se mi ha messo la 1705 ma dovrebbe essere tutto ok...una domanda gente...a quanto pare la mia mobo non mi fa ancora modificare il voltaggio del northbridge...ora sto a 400x7 (2800mhz) con il procio a 49°-45° in idle cn vcore a 1.387...le ram 1:1 è tutte le opzioni riguardo alla gestione del vcore a seconda del carico di lavoro disattivate...e i vari pci ecc fixati a 101 e 33.33...mi manca qualcosa?:D

carlese
16-11-2007, 13:31
Che dovresti spiegarlo meglio, altrimenti così non capiamo.
Spiegaci in dettaglio quello che non riesci a fare ;)

io parlo della descrizione del bios 1801...che cosa fa questo bios???

io non riesco a tenere i 400x8...mentre i 402x8 si...me lo risolve il problema sto bios?

lowenz
16-11-2007, 13:34
io parlo della descrizione del bios 1801...che cosa fa questo bios???

io non riesco a tenere i 400x8...mentre i 402x8 si...me lo risolve il problema sto bios?
Non è un problema di BIOS quello, è il problema classico dello strap del 965P, quindi è per forza così: hai presente questo problema?

lowenz
16-11-2007, 13:35
a quanto pare la mia mobo non mi fa ancora modificare il voltaggio del northbridge
La revisioneeeeeeeee! :D

Se non è la 1.04g non c'è l'opzione del NB :D

carlese
16-11-2007, 13:35
no non ce l'ho presente...ma qualcuno con la stessa mobo non ce l'ha..va beh,questa ho e questa mi tengo...tanto arrivo anche a 3.4ghz...poco mi importa se le ram non stanno proprio a 800...

Mar1o
16-11-2007, 13:41
Per la seconda domanda cerco di risponderti io...
Hai disattivato da bios l'audio integrato?
Cosa intendi per "non mi riconosce l'audigy"?
Chi non la riconosce? Windows, come una vera e propria scheda audio o in Gestione periferiche ti spunta con il ?

non me la vede proprio è come se non ci fosse :cry:

DarkSideOfValek
16-11-2007, 13:42
La revisioneeeeeeeee! :D

Se non è la 1.04g non c'è l'opzione del NB :Dsi può cambiare la revisione?:mbe:

rizzotti91
16-11-2007, 13:46
si può cambiare la revisione?:mbe:

Assolutamente no! :D

carlese
16-11-2007, 13:46
non me la vede proprio è come se non ci fosse :cry:

prova a cambiare slot pci...

3DMark79
16-11-2007, 14:24
Aggiornato al bios 1801.Non so cosa sia cambiato ma funzionante!:D

DarkSideOfValek
16-11-2007, 14:27
ultimo aggiornamento...

con vcore impostato a 1.352 mi pare

400x7 per un totale di 2800 mhz a 42° appena...:D :read:

3DMark79
16-11-2007, 14:48
ultimo aggiornamento...

con vcore impostato a 1.352 mi pare

400x7 per un totale di 2800 mhz a 42° appena...:D :read:

Io sono a 400x8 a 3200mhz 36-37° in idle e 51° sotto stess Orthos dissy box temp. ambiente 20° V.core da bios a 1,36V.

Non capisco una cosa riguardante il strap che riduce le prestazione superati i 400di FSB del chipset p965 (ed in effetti ho constatato che mantenendo già i 405x8 ho fatto un test sulla memoria lettura della memoria con Everest è sono passato dai 8180MS/s a 7200mb/s dunque va peggiorando).Dunque per migliorare ulteriormente la situazione si dovrebbe arrivare sui 3,6ghz di frequenza?
Anche se per un daily use non penso si possa tenere che dite?

carlese
16-11-2007, 14:56
io appena cambio dissi metterò qualcosa tipo 364x9...ho provato e il pc va che è una bomba...

lowenz
16-11-2007, 15:07
Non capisco una cosa riguardante il strap che riduce le prestazione superati i 400di FSB del chipset p965 (ed in effetti ho constatato che mantenendo già i 405x8 ho fatto un test sulla memoria lettura della memoria con Everest è sono passato dai 8180MS/s a 7200mb/s dunque va peggiorando).
E' così per motivi di stabilità a frequenza > 400 ;)
Per questo è inutile andare sopra (almeno col boot a 400, il trucco sta nel bootare sotto e poi salire da win con i vari setfsb & co, almeno per le mobo supportate.....la P5B NON lo è :D).

-MiStO-
16-11-2007, 15:21
salve a tutti!
avrei un problemino con questa scheda magari qualcuno di voi può darmi delucidazioni!
per prima cosa partiamo con la configurazione :
p5b liscia + c2d6300 + 2*512 ddr667 s3+
fin qui tutto ok: tengo la cpu in daily assolutamente rs(50 ore consecutive di render in 3dsmax) a 400*7 con le ram in sincrono,in più son riuscito a chiudere pi1mega fino a 470*7 quindi la mobo sale
ora prendo 2*1gb di kingmax ddr2 800 "mars",le monto e niente da fare,non boota
provo a 333*7 e il sistema parte provo 360 *7 e parte ancora,setto la ram a 480(in asincrono) e parte e chiudo qualche test senza problemi ma i 400*7 proprio non li digerisce...che dite?
provato a variare vdimm,vcore(prima ero a 1.22,son salito fino a 1.32 senza risultati) e anche il chipset ma nada de nada :muro:

lowenz
16-11-2007, 16:56
Tenevi le S3 a 400 Mhz? :|

Mar1o
16-11-2007, 17:19
raga...perchè non riesco a impostare l'FSB a 400?
ho messo il vcore a 1.365 non basta?
l'audigy continua a non vederla e mi chiede di installare il PCI input device...

3DMark79
16-11-2007, 17:32
raga...perchè non riesco a impostare l'FSB a 400?
ho messo il vcore a 1.365 non basta?
l'audigy continua a non vederla e mi chiede di installare il PCI input device...

Non tutte le CPU sono fortunate oppure necessitano di un V.core più alto ma cmq non esagerare.Vedi anche se non dipenda dalla RAM il problema o dal chipset se ti limita.;)

Mar1o
16-11-2007, 17:46
Non tutte le CPU sono fortunate oppure necessitano di un V.core più alto ma cmq non esagerare.Vedi anche se non dipenda dalla RAM il problema o dal chipset se ti limita.;)

in che senso il chipset?
le ram sono delle kingstone a 800 ma le ho lasciate@default...

e per la periferica PCI INPUT DEVICE che mi dice di installare come posso fare?

pellegrinogrigio
16-11-2007, 18:34
La versione è quella liscia, nel manuale c'è scritto che alcune memorie 800 vengono usate di default a 667 se CL4 e a 533 se CL3, ma visto che le mie sono CL5, pensavo non fosse il mio caso..
La pasta all'argento e il dissipatore sono montati bene..
Ora però sto avendo problemi molto più gravi, tipo malfunzionamento di programmi o di installatori.. avast e antivir non trovano niente, quindi penso a problemi hardware, ma le memorie le ho testate e comunque Ali, MB e ram sono nuovi..
Non so proprio che fare.. provo a cambiare gli slot, ma la cosa sembra variabile..

Per caso ti è crashato il computer, schermate blu, riavvii automatici o errori gravi ?
se sì posta la stringa... xè puo' dipendere da 1000 cose diverse, 4 fra tutte :
- windows : driver incompatibili o in conflitto
- configurazione errata del bios
- ram malfunzionanti o parzialmente incompatibili
- scheva video che fa i capricci

per velocizzare la comparsa degli errori prova memtest(da disco avviabile), prime95(da windows), o le utility dei cd come RescueCD
(i primi 2 li trovi nella sezione download qui su hwu)

Anzitutto grazie..
La situazione si è stabilizzata, ho tolto e rimesso la ram, formattato e reinstallato... Ora il sistema va bene, quindi forse era solo messa male, mah..
Rimane comunque il problema delle ram che sono impostate a 533 e non riesco a cambiare l'impostazione dal bios.. mi sembra strano pensare che solo una decina di modelli (quelli sul manuale) possa andare a 800 e tutti gli altri vengano limitati senza possibilità.. :help:
Ripeto che il firmware è il 1604, le ram sono corsair 2x1024 800 CL5 (cm2x1024-6400), mentre la CPU è un Celeron D 2,80 (FSB 533)..
Grazie, ciao..

3DMark79
16-11-2007, 18:41
in che senso il chipset?
le ram sono delle kingstone a 800 ma le ho lasciate@default...

e per la periferica PCI INPUT DEVICE che mi dice di installare come posso fare?

La tua scheda mi pare monti un chipset VIA giusto?
Se è cosi è molto probabile che sia quello a limitarti.
Per il PCI input device non so risponderti dovresti dare un occhiata su google.

Adesso ho visto che hai un nuovo PC allora parli di quello con la P5B?

Mar1o
16-11-2007, 18:42
La tua scheda mi pare monti un chipset VIA giusto?
Se è cosi è molto probabile che sia quello a limitarti.
Per il PCI input device non so risponderti dovresti dare un occhiata su google.

nono :asd:
la scheda è una p5b altrimenti ti pare che postavo qua :D
scusa correggo la firma non l'ho aggiornata ^^

rizzotti91
16-11-2007, 18:54
Strano che hai problemi con l'audigy... io uso l'audigy 2 e mi basta disattivare da bios il controller audio hd ed installare i driver creative in xp, e tutto funziona... non mi ha mai dato problemi...

-MiStO-
16-11-2007, 18:58
Tenevi le S3 a 400 Mhz? :|

sisi ci stavano tranquille :)
anzi stavano tranquille pure a 450(ci ho fatto un paio do 3dmark) ma volevano un po' di volt in più...

Mar1o
16-11-2007, 18:58
Strano che hai problemi con l'audigy... io uso l'audigy 2 e mi basta disattivare da bios il controller audio hd ed installare i driver creative in xp, e tutto funziona... non mi ha mai dato problemi...

con l'audigy ho risolto mettendo gli ultimi driver del chipset :D
ora rimane il problema che volevo fare un po di OC...
a 350x8 va bene xò prima stavo facendo un 3d mark 05 e si è riavviato al primo test della cpu...
avevo impostato il vcore a 1,365 possibile che ne voglia di piu?inoltre oltre 350 non boota piu...

3DMark79
16-11-2007, 19:01
nono :asd:
la scheda è una p5b altrimenti ti pare che postavo qua :D
scusa correggo la firma non l'ho aggiornata ^^

Ok allora va bene sai come a volte capita di andare un attimo OT! :D
Cmq riguardo al tuo problema posso dirti che con l'ultimo bios il 1801 ed il 1705 sono riuscito a rimanere stabile con 1,36V di V.core.Mentre con quelli più vecchi dovevo impostarlo a 1,38V dunque hai verificato bene e magari aggiornato all'ultimo bios?

Mar1o
16-11-2007, 19:06
Ok allora va bene sai come a volte capita di andare un attimo OT! :D
Cmq riguardo al tuo problema posso dirti che con l'ultimo bios il 1801 ed il 1705 sono riuscito a rimanere stabile con 1,36V di V.core.Mentre con quelli più vecchi dovevo impostarlo a 1,38V dunque hai verificato bene e magari aggiornato all'ultimo bios?

si ho aggiornato all'ultimo bios proprio oggi :(

3DMark79
16-11-2007, 19:17
si ho aggiornato all'ultimo bios proprio oggi :(

Se non hai toccato i timing della RAM e se hai provato ad alzare il V.core non ottenendo niente penso che possa dipendere proprio della tua CPU.:confused:

Mar1o
16-11-2007, 19:30
Se non hai toccato i timing della RAM e se hai provato ad alzare il V.core non ottenendo niente penso che possa dipendere proprio della tua CPU.:confused:

:cry: :cry: :cry: ho semplicemte alzato il vcore a 1,36 per andare sul sicuro e messo il bus a 400...
azz l'unico core2duo sfigato della storia capita a me...
l'ali non penso possa essere?è uno XION 630w con due linee da 12v...mi sembra buono...

3DMark79
16-11-2007, 19:37
:cry: :cry: :cry: ho semplicemte alzato il vcore a 1,36 per andare sul sicuro e messo il bus a 400...
azz l'unico core2duo sfigato della storia capita a me...
l'ali non penso possa essere?è uno XION 630w con due linee da 12v...mi sembra buono...

No per me non è l'ali.Ma hai provato ad alzare magari il V.core a 1,37 o 1,38V?Cmq siamo un pò OT se parliamo di Overclock dunque ti consiglio di andare qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252862&page=61

Agat
16-11-2007, 20:09
Ripeto che il firmware è il 1604

Semmai il BIOS ;)

le ram sono corsair 2x1024 800 CL5 (cm2x1024-6400)

Strano, ho le tue stesse ram e vanno benissimo

lowenz
17-11-2007, 09:36
:cry: :cry: :cry: ho semplicemte alzato il vcore a 1,36 per andare sul sicuro e messo il bus a 400...
azz l'unico core2duo sfigato della storia capita a me...
l'ali non penso possa essere?è uno XION 630w con due linee da 12v...mi sembra buono...
La serie E2xx ha un FSB WALL sotto i 400, a quanto pare (manco a me va a 400), sempre che la "leggenda" del FSB WALL sia vera :D

rizzotti91
17-11-2007, 09:39
La serie E2xx ha un FSB WALL sotto i 400, a quanto pare (manco a me va a 400), sempre che la "leggenda" del FSB WALL sia vera :D

A falchetto il suo E2xx boota a 400 :)

Mar1o
17-11-2007, 09:42
La serie E2xx ha un FSB WALL sotto i 400, a quanto pare (manco a me va a 400), sempre che la "leggenda" del FSB WALL sia vera :D

no anche tu ti sei confuso...:D
il procio è il 6400 leggi bene la firma :)
cmq il procio sale sono arrivato a 3.34 sono le ram che non reggono non ho capito per quale motivo...anche a default col procio in oc non reggono mentre se imposto l'overclock automatico vanno in oc e stanno stabili a vcore default... bohhhh

lowenz
17-11-2007, 11:17
no anche tu ti sei confuso...:D
il procio è il 6400 leggi bene la firma :)
cmq il procio sale sono arrivato a 3.34 sono le ram che non reggono non ho capito per quale motivo...anche a default col procio in oc non reggono mentre se imposto l'overclock automatico vanno in oc e stanno stabili a vcore default... bohhhh
LOL scusa, avevo visto il tuo secondo procio :D

lowenz
17-11-2007, 11:17
A falchetto il suo E2xx boota a 400 :)
M0 o L2?

Mar1o
17-11-2007, 11:28
cmq ragazzi aiutatemi a risolvere il mio problema...
allora da quanto ho capito dovrebbero essere le ram...
cerco di spiegarmi...
settando l'FSB a 400 dovrebbero stare @default vero?ma a me nn va cosi devo alzargli il voltaggio e rilassargli i timings...solo cosi parte e mi da errore in orthos per il resto xò il sistema sembra stabile faccio 3d mark e gioco tranquillamente...
allora ho provato a mettere l'FSB a 399 in modo che le ram lavorano a 2mhz di meno ma ho lo stesso problema...
la beffa è che se imposto l'oc automatico del 20% le ram vanno tranquillamente a 880@default senza dare nessun errore in orthos!
ho notato anche che se imposto oc automatico al boot me le vede bene come pc 6400 mentre se metto manuale anche se le imposto ddr 800 me le vede come pc2 4300...
spero di essere stato chiaro...chi mi illumina?:cry:

-MiStO-
17-11-2007, 11:34
salve a tutti!
avrei un problemino con questa scheda magari qualcuno di voi può darmi delucidazioni!
per prima cosa partiamo con la configurazione :
p5b liscia + c2d6300 + 2*512 ddr667 s3+
fin qui tutto ok: tengo la cpu in daily assolutamente rs(50 ore consecutive di render in 3dsmax) a 400*7 con le ram in sincrono,in più son riuscito a chiudere pi1mega fino a 470*7 quindi la mobo sale
ora prendo 2*1gb di kingmax ddr2 800 "mars",le monto e niente da fare,non boota
provo a 333*7 e il sistema parte provo 360 *7 e parte ancora,setto la ram a 480(in asincrono) e parte e chiudo qualche test senza problemi ma i 400*7 proprio non li digerisce...che dite?
provato a variare vdimm,vcore(prima ero a 1.22,son salito fino a 1.32 senza risultati) e anche il chipset ma nada de nada :muro:
scusate per l'up ma nessuna idea da parte vostra?

Mar1o
17-11-2007, 11:43
scusate per l'up ma nessuna idea da parte vostra?

come si fa a settare in asincrono?

rizzotti91
17-11-2007, 11:49
M0 o L2?

E2160 L2.

-MiStO-
17-11-2007, 12:49
come si fa a settare in asincrono?
premettendo che col 965 la ram la puoi mettere almeno alla frequenze del fsb(moltiplicata per 2 ovviamente) quindi se metti 400 andrà da 800 in su,
c'è una voce in "jumperfree configuration" del bios che dice "dram frequency" impostabile come auto(presumibilmente quindi in sincrono) o manualmente su varie altre frequenze (a seconda del fsb andrà a 1:1 5:6 4:5 2:3 e 1:2 se non erro) :)

Mar1o
17-11-2007, 13:16
premettendo che col 965 la ram la puoi mettere almeno alla frequenze del fsb(moltiplicata per 2 ovviamente) quindi se metti 400 andrà da 800 in su,
c'è una voce in "jumperfree configuration" del bios che dice "dram frequency" impostabile come auto(presumibilmente quindi in sincrono) o manualmente su varie altre frequenze (a seconda del fsb andrà a 1:1 5:6 4:5 2:3 e 1:2 se non erro) :)

mmm capito cmq quindi se setto l'FSB a 400 le ram a meno di 800 non possono andare...giusto?

Mar1o
17-11-2007, 13:22
cmq ragazzi aiutatemi a risolvere il mio problema...
allora da quanto ho capito dovrebbero essere le ram...
cerco di spiegarmi...
settando l'FSB a 400 dovrebbero stare @default vero?ma a me nn va cosi devo alzargli il voltaggio e rilassargli i timings...solo cosi parte e mi da errore in orthos per il resto xò il sistema sembra stabile faccio 3d mark e gioco tranquillamente...
allora ho provato a mettere l'FSB a 399 in modo che le ram lavorano a 2mhz di meno ma ho lo stesso problema...
la beffa è che se imposto l'oc automatico del 20% le ram vanno tranquillamente a 880@default senza dare nessun errore in orthos!
ho notato anche che se imposto oc automatico al boot me le vede bene come pc 6400 mentre se metto manuale anche se le imposto ddr 800 me le vede come pc2 4300...
spero di essere stato chiaro...chi mi illumina?:cry:

cmq non dimentichiamoci il mio problema :D

rizzotti91
17-11-2007, 13:25
mmm capito cmq quindi se setto l'FSB a 400 le ram a meno di 800 non possono andare...giusto?

Giusto ;)

M@X27
17-11-2007, 16:58
ragazzi una persona a cui ho venduto una p5b,mi dice che non parte dopo aver istallato ram e quant'altro.Non boota.Secondo voi potrebbe essere un incompatibilità con bios e cpu?quest'ultima e' una core 2 duo E6420 _FSB 1066.il bios è lo standard previsto sulla scheda liscia,acquistata in data 9/06.Inoltre dice che nn beeppa nemmeno,cioè montando solo alimentatore e lasciando la mother priva di componenti.

Pegaso1207
17-11-2007, 18:56
ragazzi una persona a cui ho venduto una p5b,mi dice che non parte dopo aver istallato ram e quant'altro.Non boota.Secondo voi potrebbe essere un incompatibilità con bios e cpu?quest'ultima e' una core 2 duo E6420 _FSB 1066.il bios è lo standard previsto sulla scheda liscia,acquistata in data 9/06.Inoltre dice che nn beeppa nemmeno,cioè montando solo alimentatore e lasciando la mother priva di componenti.

Per quel processore occorreva almeno il bios 1202 e dubito che se l'hai comprata in quella data lo aveva... Sarebbe stato meglio aggiornarlo il bios prima di venderla la piastra ma comunque potrebbe non essere quello il problema... Hai provato a resettare il c-mos?

M@X27
17-11-2007, 23:05
Per quel processore occorreva almeno il bios 1202 e dubito che se l'hai comprata in quella data lo aveva... Sarebbe stato meglio aggiornarlo il bios prima di venderla la piastra ma comunque potrebbe non essere quello il problema... Hai provato a resettare il c-mos?

in ogni caso la scheda nn dovrebbe comunicare tramite dei beep nel caso in cui nn vi sono componenti?

M@X27
18-11-2007, 19:52
quindi?nessuno puo darmi risposta?

Zildjian
18-11-2007, 23:06
Ciao a tutti, premetto che sono un possessore della suddetta scheda, vorrei sapere se fosse possibile fare un Boot da Chiavetta USB 256 MB.

Grazie.

3DMark79
18-11-2007, 23:55
in ogni caso la scheda nn dovrebbe comunicare tramite dei beep nel caso in cui nn vi sono componenti?

Si di solito dovrebbe fare dei beep quando manca un componete o se danneggiato o montato male ma in questo caso non saprei.Certo la cosa strana è che se ha una scheda madre con un bios ancora vecchio ed acquista una nuova CPU come dovrebbe fare se non riesce neanche ad entrare nel bios visto che non parte?Mah :confused:
Cmq la scheda accende sicuro?Parte almeno la ventola della CPU?Non per essere pessimista ma questa persona ha fatto attenzione ha montarla mettendo magari dei guanti per evitare scariche elettrostatiche che potrebbe danneggiare la scheda?

lowenz
19-11-2007, 00:57
Ciao a tutti, premetto che sono un possessore della suddetta scheda, vorrei sapere se fosse possibile fare un Boot da Chiavetta USB 256 MB.

Grazie.
Direi di sì dato che è possibile sceglierla nel menù Boot.

Per curiosità, tu come fai a rendere bootable una chiavetta?
Io ho provato in mille modi e non c'è verso :D

Mar1o
19-11-2007, 01:03
cmq ragazzi aiutatemi a risolvere il mio problema...
allora da quanto ho capito dovrebbero essere le ram...
cerco di spiegarmi...
settando l'FSB a 400 dovrebbero stare @default vero?ma a me nn va cosi devo alzargli il voltaggio e rilassargli i timings...solo cosi parte e mi da errore in orthos per il resto xò il sistema sembra stabile faccio 3d mark e gioco tranquillamente...
allora ho provato a mettere l'FSB a 399 in modo che le ram lavorano a 2mhz di meno ma ho lo stesso problema...
la beffa è che se imposto l'oc automatico del 20% le ram vanno tranquillamente a 880@default senza dare nessun errore in orthos!
ho notato anche che se imposto oc automatico al boot me le vede bene come pc 6400 mentre se metto manuale anche se le imposto ddr 800 me le vede come pc2 4300...
spero di essere stato chiaro...chi mi illumina?:cry:

up :rolleyes:

carlese
19-11-2007, 09:56
up :rolleyes:

metti le ram a 402...

fabrylama
19-11-2007, 13:30
ciao ragazzi, ieri ho aggiornato il bios con ASUS Update, che ha dato errore e mi ha piantato il pc, al riavvio speravo nell'intervento di crashfree 3, ma il pc non emette alcun bip , il monitor resta spento e non legge ne floppy ne usb... suggerimenti?:help:

fafy
19-11-2007, 13:39
ciao ragazzi, ieri ho aggiornato il bios con ASUS Update, che ha dato errore e mi ha piantato il pc, al riavvio speravo nell'intervento di crashfree 3, ma il pc non emette alcun bip , il monitor resta spento e non legge ne floppy ne usb... suggerimenti?:help:
Cioè ti ha dato un errore durante il flashing del bios? :eek:
Se manco parte, prova a fare un hard reset, come descritto a pagina 2-20 del manuale:
stacca l'alimentazione , togli la batteria tampone, sposta il jumper per qualche secondo da 1-2 a 2-3 e poi riportalo a 1-2, rimetti la batteria, riattacca l'alimentazione, incrocia le dita e accendi il pc

Buona fortuna ;)

Mar1o
19-11-2007, 13:43
metti le ram a 402...

tu dici?perchè?è capitato anche a te?azz appena ho tempo provo subito magari risolvo...:rolleyes:

carlese
19-11-2007, 13:46
tu dici?perchè?è capitato anche a te?azz appena ho tempo provo subito magari risolvo...:rolleyes:

si a me a 400 non parte,a 401 se riavvio fa il fake boot,a 402 va che è una meraviglia...;)

Mar1o
19-11-2007, 14:02
si a me a 400 non parte,a 401 se riavvio fa il fake boot,a 402 va che è una meraviglia...;)

ok ora provo anche se a me a 400 va na meraviglia solo che orthos da errore alle ram non ho capito perchè...

fabrylama
19-11-2007, 14:10
Cioè ti ha dato un errore durante il flashing del bios? :eek:
Se manco parte, prova a fare un hard reset, come descritto a pagina 2-20 del manuale:
stacca l'alimentazione , togli la batteria tampone, sposta il jumper per qualche secondo da 1-2 a 2-3 e poi riportalo a 1-2, rimetti la batteria, riattacca l'alimentazione, incrocia le dita e accendi il pc

Buona fortuna ;)

provato, nada:cry:

Mar1o
19-11-2007, 14:12
si a me a 400 non parte,a 401 se riavvio fa il fake boot,a 402 va che è una meraviglia...;)

niente da fare anche a 402 mi da errore...ma se per questo anche 399...non ho capito perchè in oc mi vede le ram come pc2 4300...se faccio il test con orthos solo pc nessun problema se lo faccio alle ram crasha...

fafy
19-11-2007, 14:30
provato, nada:cry:
azz......ma l'errore era avvenuto durante l'aggiornamento con Asus Update, durante la scrittura del BIOS? Eri in una configurazione di default o di overclock quando hai tentato l'aggiornamento?

fabrylama
19-11-2007, 14:38
azz......ma l'errore era avvenuto durante l'aggiornamento con Asus Update, durante la scrittura del BIOS? Eri in una configurazione di default o di overclock quando hai tentato l'aggiornamento?

errore avvenuto durante la scrittura del bios, erase completato ma fallita la scrittura, ed il pc si è piantato, ho riavviato e.. niente di niente. ero di default, niente overclock.. ho provato a togliere la ram, scambiare i banchi ma niente di niente, nemmeno fa bip.:muro:

3DMark79
19-11-2007, 14:45
errore avvenuto durante la scrittura del bios, erase completato ma fallita la scrittura, ed il pc si è piantato, ho riavviato e.. niente di niente. ero di default, niente overclock.. ho provato a togliere la ram, scambiare i banchi ma niente di niente, nemmeno fa bip.:muro:

Azz hai usato Asus Update?Io lo sconsiglio vivamente perchè anch'io una volta aggiornai un bios ed al riavvio incominciò a fare una sequenza di beep e mi appariva una scermata recovery.Panico!:eek: (certo il tuo neanche li fa :confused: ).
Sono riuscito fortunatamente a ripristinarlo mettendo il file del bios in una penna USB.Da quel giorno aggiorno solo con EZ-Flash (ottimo!)

fafy
19-11-2007, 14:48
errore avvenuto durante la scrittura del bios, erase completato ma fallita la scrittura, ed il pc si è piantato, ho riavviato e.. niente di niente. ero di default, niente overclock.. ho provato a togliere la ram, scambiare i banchi ma niente di niente, nemmeno fa bip.:muro:
Un bel problema....puoi provare a ricaricare il bios da floppy o pennina USB, secondo le istruzioni della sezione 4.1.4 (pag 4-5) del manuale.
NB: il file del bios nella pennina/floppy si deve chiamare necessariamente P5B.ROM
Spero che te la veda, anche se, ammetto, da quello che hai scritto è dura... :(

fabrylama
19-11-2007, 14:53
Un bel problema....puoi provare a ricaricare il bios da floppy o pennina USB, secondo le istruzioni della sezione 4.1.4 (pag 4-5) del manuale.
NB: il file del bios nella pennina/floppy si deve chiamare necessariamente P5B.ROM
Spero che te la veda, anche se, ammetto, da quello che hai scritto è dura... :(

è stata una delle prime cose che ho provato... niente... babbè visto che non posso aspettare per accedere ai miei dati me ne compro una nuova al volo, e quella vecchia la mando in rma e se e quando tornerà la vendo...:doh:

omar8792
19-11-2007, 14:57
niente da fare anche a 402 mi da errore...ma se per questo anche 399...non ho capito perchè in oc mi vede le ram come pc2 4300...se faccio il test con orthos solo pc nessun problema se lo faccio alle ram crasha...

hey marco mi sa ke è il procio ke nn vabene ank'io ho i tuoi stessi identici problemi a 399 400 401 402 crasha sempre ormai io ci ho rinunciato

Zildjian
19-11-2007, 15:11
Direi di sì dato che è possibile sceglierla nel menù Boot.

Per curiosità, tu come fai a rendere bootable una chiavetta?
Io ho provato in mille modi e non c'è verso :D

Uso HP Boot Files. Ma non so neanche se andra' ... comunque lo faccio seguendo un tutorial sul modding dell' Xbox 360.

rizzotti91
19-11-2007, 16:07
Ho visto che qualcuno ha avuto problemi con Asus Updater... mi dispiace :(
Ho quindi aggiornato la procedura in prima pagina per l'aggiornamento del bios più "sicuro" con ASUS EZ-FLASH...
Ciao a tutti.

3DMark79
19-11-2007, 16:21
Ho visto che qualcuno ha avuto problemi con Asus Updater... mi dispiace :(
Ho quindi aggiornato la procedura in prima pagina per l'aggiornamento del bios più "sicuro" con ASUS EZ-FLASH...
Ciao a tutti.

Bravo rizzotti91!;)

Mar1o
19-11-2007, 16:43
hey marco mi sa ke è il procio ke nn vabene ank'io ho i tuoi stessi identici problemi a 399 400 401 402 crasha sempre ormai io ci ho rinunciato

ma non penso che sia il procio...con orthos l'ho provato anche a 3.40ghz (test solo per il procio) e andava benissimo tipo 2-3 ore senza dare errore...provo le ram da sole e da errore....anche@default è ridicola la cosa...io ho notato che quando sto in oc al boot le vede come pc2-4300 invece di pc2-6400...
quindi anche tu non riesci a fare oc?

M@X27
20-11-2007, 14:46
Aggiorno la situazione,le ventole dell'alimentatore partono solo a scheda madre vuota,se si installa la cpu non partono nemmeno quelle.Il che dovrebbe significare che la mobo nn riconosce la cpu!confermate?

M@X27
20-11-2007, 17:47
upp

montelli
20-11-2007, 20:13
qualcuno mi sa dire la differenza tra p5b e p5b se?

fafy
20-11-2007, 21:13
qualcuno mi sa dire la differenza tra p5b e p5b se?
Non fai prima ad andare su asus.it? :mbe:

montelli
20-11-2007, 21:24
già fatto , a prima vista nessuna differenza ma poichè costa 15€ di meno qualcosa ci sarà

fafy
20-11-2007, 22:23
già fatto , a prima vista nessuna differenza ma poichè costa 15€ di meno qualcosa ci sarà
Queste (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1178&modelmenu=2)sono le specifiche della P5B
Queste (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1831&modelmenu=2)della P5B SE

Come fai a dire che sono uguali.....non ha lo S/PDIF, non ha l'audio a 8 canali e soprattutto non è molto adatta all'overclock.

montelli
20-11-2007, 22:33
dell'audio e dello spdif non me ne importa nulla , ma perchè dici che non è adatta all'OC?

fafy
20-11-2007, 22:47
dell'audio e dello spdif non me ne importa nulla , ma perchè dici che non è adatta all'OC?
E si che ti ho persino linkato, cercandole, le rispettive pagine di specifiche :muro:
Se le avessi lette avresti visto che nella P5B c'è una voce chiamata "Caratteristiche di Overclock", cosa che nella SE è assente , quindi niente regolazioni VCore, VDimm, FSB, Memoria, PCI-Express.....

Ehhhhhhh.....................

montelli
20-11-2007, 23:36
se guardi il manuale si può settare il fsb,il rapporto fsb/cpu,il pciex freq, memory voltage.
manca solo il voltaggio della cpu

M@X27
21-11-2007, 15:24
Aggiorno la situazione,le ventole dell'alimentatore partono solo a scheda madre vuota,se si installa la cpu non partono nemmeno quelle.Il che dovrebbe significare che la mobo nn riconosce la cpu!confermate?

mi date un aiuto?

omar8792
21-11-2007, 17:29
ma non penso che sia il procio...con orthos l'ho provato anche a 3.40ghz (test solo per il procio) e andava benissimo tipo 2-3 ore senza dare errore...provo le ram da sole e da errore....anche@default è ridicola la cosa...io ho notato che quando sto in oc al boot le vede come pc2-4300 invece di pc2-6400...
quindi anche tu non riesci a fare oc?

si le da anke a me 4300 quando oc

Mar1o
21-11-2007, 19:10
si le da anke a me 4300 quando oc

e quando fai i test delle ram ti da errore?

Arki
22-11-2007, 01:01
x quanto riguardo i modelli SE... sono i modelli inferiori (come sempre)

per la cpu hai modo di provarne un'altra ?

rayman2007
22-11-2007, 11:11
Scusate io ho il bios 1604, lo misi perchè all'improvviso girava tutto ma nn usciva nulla a video, ho risolto cambiando skeda video, ma la mia cmq su altre mb gira tuttora. (su un'altra p5b niente) era la x1550 che per mesi mai nessun problema. (forse sintomi di addio da parte della mb?)

Cmq ho visto che ci sono bios 1705 e 1801 oltre ad un 1601(sull'ftp dell'asus),
che miglioramenti portano (se ce ne sono) o solo compatibilità con i 45nm?

rizzotti91
22-11-2007, 11:55
Scusate io ho il bios 1604, lo misi perchè all'improvviso girava tutto ma nn usciva nulla a video, ho risolto cambiando skeda video, ma la mia cmq su altre mb gira tuttora. (su un'altra p5b niente) era la x1550 che per mesi mai nessun problema. (forse sintomi di addio da parte della mb?)

Cmq ho visto che ci sono bios 1705 e 1801 oltre ad un 1601(sull'ftp dell'asus),
che miglioramenti portano (se ce ne sono) o solo compatibilità con i 45nm?

Passando al 1705 diversi, hanno riscontrato un aumento delle performance di oc :)

DarkSideOfValek
22-11-2007, 12:28
Passando al 1705 diversi, hanno riscontrato un aumento delle performance di oc :)
ci puoi contare...:D

fafy
22-11-2007, 19:15
ci puoi contare...:D
Boh, a me non è cambiato proprio nulla! :mad: se provo a dare un MHz in più al FSB o ad abbassare la VCore di un solo step Orthos si lamenta subito! :muro:

lowenz
22-11-2007, 22:29
Boh, a me non è cambiato proprio nulla! :mad: se provo a dare un MHz in più al FSB o ad abbassare la VCore di un solo step Orthos si lamenta subito! :muro:
*

3DMark79
23-11-2007, 00:59
Passando al 1705 diversi, hanno riscontrato un aumento delle performance di oc :)

ci puoi contare...:D

Quotissimo!Sono riuscito ad abbassare il V.core con la stessa frequenza da 1,38V a 1,36V!:D
Non so come ma adesso anche se ho rilassato i timing...riesce a starmi con RAM in asincrono a 1000mhz disabilitando "by spd"!:sofico:

DarkSideOfValek
23-11-2007, 08:20
Quotissimo!Sono riuscito ad abbassare il V.core con la stessa frequenza da 1,38V a 1,36V!:D
Non so come ma adesso anche se ho rilassato i timing...riesce a starmi con RAM in asincrono a 1000mhz disabilitando "by spd"!:sofico:
prima con vcore a 1.325 non riusciva ad andare oltre a 375*7 (2600mhz) ora che ho aggiornato con 1.36 (che prima non bastava) sto perfettamente a 400*7 con le ram 1:1 :D e credo che ancora posso abbassare il vcore...ma tanto con le temperature sono ok 43° in idle...:cool: :D

3DMark79
23-11-2007, 12:51
prima con vcore a 1.325 non riusciva ad andare oltre a 375*7 (2600mhz) ora che ho aggiornato con 1.36 (che prima non bastava) sto perfettamente a 400*7 con le ram 1:1 :D e credo che ancora posso abbassare il vcore...ma tanto con le temperature sono ok 43° in idle...:cool: :D

Ma secondo te sarebbe meglio tenere le RAM in sincrono o asincrono (1:1 o 4:3)?
Ho fatto un test con Everest sulla velocità di lettura delle RAM ed ho avuto un aumento da 8200mb/s a 9050mb/s.

DarkSideOfValek
23-11-2007, 13:10
Ma secondo te sarebbe meglio tenere le RAM in sincrono o asincrono (1:1 o 4:3)?
Ho fatto un test con Everest sulla velocità di lettura delle RAM ed ho avuto un aumento da 8200mb/s a 9050mb/s.ho sempre sentito che sarebbe meglio metterle sempre a 1:1...eppure non ho mai provato a metterle diversamente...:D per vedere se ne traggo benefici...:D :fagiano:

rizzotti91
23-11-2007, 13:14
ho sempre sentito che sarebbe meglio metterle sempre a 1:1...eppure non ho mai provato a metterle diversamente...:D per vedere se ne traggo benefici...:D :fagiano:

Secondo me più le frequenze sono alte, maggiori sono le prestazioni... forse bisogna come minimo metterle in sincrono...

DarkSideOfValek
23-11-2007, 13:22
Secondo me più le frequenze sono alte, maggiori sono le prestazioni... forse bisogna come minimo metterle in sincrono...
cmq credo sia un po un casino con le tue ram sono 667...io ho le 800 quindi mi risulta facile...CPU 400 e ram 800 1:1...te dovresti aumentare il moltiplictore della CPU e fare ad esempio 333.5x9 e stai sui 3000mhz in sincrono ram 1:1 :D

rizzotti91
23-11-2007, 13:33
cmq credo sia un po un casino con le tue ram sono 667...io ho le 800 quindi mi risulta facile...CPU 400 e ram 800 1:1...te dovresti aumentare il moltiplictore della CPU e fare ad esempio 333.5x9 e stai sui 3000mhz in sincrono ram 1:1 :D

Io sto sempre in sincrono :D
A 3 ghz sto a 333x9, e devo per forza stare in sincrono, dato che se voglio alzare la frequenza le ram non reggono :(

3DMark79
23-11-2007, 14:18
Io sto sempre in sincrono :D
A 3 ghz sto a 333x9, e devo per forza stare in sincrono, dato che se voglio alzare la frequenza le ram non reggono :(

Io ho delle DDR2 a 667mhz con FSB a 400 sto tranquillamente a 800mhz in sincrono 1:1 però con quest'ultimo bios (non so il precedente) se le metto in asincrono (sempre con FSB a 400) riesce ad essere stabile a 1000mhz dunque presumo che sia meglio in questa maniera se regge,no?:)

M@X27
23-11-2007, 14:33
tutti a parlare di overclocking,ma nessuno che sda darmi una risposta tecnica!

3DMark79
23-11-2007, 14:46
Aggiorno la situazione,le ventole dell'alimentatore partono solo a scheda madre vuota,se si installa la cpu non partono nemmeno quelle.Il che dovrebbe significare che la mobo nn riconosce la cpu!confermate?

Se qualcuno non risponde è probabile che non sappia una risposta o perchè non ci ha fatto caso, capito?
Cmq penso che possa esse un problema di non riconoscimento della CPU.Se è stato installato un core 2 duo E6420 e il bios della scheda madre è piu vecchio del 1202 allora è ancora più probabile visto che è stato aggiornata la compatibilità dal 1202 in poi.Anche se è stano che non tia segni di vita!:rolleyes:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B

Arki
23-11-2007, 17:08
di solito quando non parte assolutamente nulla... allora c'è qualke componente ke fa andare in corto qualcosa, almeno a me capitava così
e quindi per salvare il resto del pc non parte

3DMark79
23-11-2007, 18:41
Ragazzi ho bisogno di un aiuto per un ragazzo che non riesce a riconoscergli 4GB di RAM nella nostra scheda se qualcuno può aiutarci ci faccia sapere qui, ok?Grazie :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19783152&posted=1#post19783152

mimmuzzo81
23-11-2007, 18:48
Ragazzi ve ne sarei davvero grato perchè ormai non ho più idee su possibili prove!
L'unica cosa che mi vien in mente è cambiare MB x qst ogni consiglio è ben accetto!
Grazie a tutti!!

Arki
23-11-2007, 19:16
ho riposto sull'altro 3d, cmq si è parlato di questo problema anke qui pagine addietro :)

brigante81
24-11-2007, 13:54
ciao ragazzi, nel frattempo qualcuno è riuscito a occare da windows con questa mobo?

rizzotti91
24-11-2007, 14:00
ciao ragazzi, nel frattempo qualcuno è riuscito a occare da windows con questa mobo?

Non credo si possa fare :cry:
Rimpiango di non aver comprato abit :(

Falchetto 1991
24-11-2007, 14:42
Non credo si possa fare :cry:
Rimpiango di non aver comprato abit :(

:asd: figurati io nemmeno il vcore riesco a modificare da win :cry:

rizzotti91
24-11-2007, 14:57
:asd: figurati io nemmeno il vcore riesco a modificare da win :cry:

Ma chi ti conosce? Via dal mio thread! :mad:
:asd:

P.S per chi non lo sapesse siamo amici :asd: non bannatemi per questo :asd:

Cmq asus potrebbe degnarsi di fare una bella utility come l'abit oc guru :mad: leader mondiale di mobo e non sanno neanche programmare :mad:

3DMark79
02-12-2007, 18:13
Aggiornato l'ultimo bios il 1803 della nostra P5B liscia...perfettamente funzionante!;)

Arki
02-12-2007, 18:27
Aggiornato l'ultimo bios il 1803 della nostra P5B liscia...perfettamente funzionante!;)

innovazioni ?

3DMark79
02-12-2007, 18:31
innovazioni ?

Queste:
P5B BIOS 1803
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option

anche se non ho capito di preciso.:what:

rizzotti91
02-12-2007, 18:32
Queste:
P5B BIOS 1803
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option

anche se non ho capito di preciso.:what:

Grazie lo aggiungo in prima pagina :)

3DMark79
02-12-2007, 19:07
Grazie lo aggiungo in prima pagina :)

Figutati!;)
Cmq non capisco perchè siano tutti beta gli ultimi 3 bios che ho aggiornato,poi tolgono la scitta beta.(Però in fase di post non viene citato che è una beta).Adesso per esempio è sparito il bios 1801 mah!:confused:

Mar1o
02-12-2007, 20:03
raga ho un problema assurdo...tutti i programmi della asus non mi funzionano piu...per esempio lancio asus update e mi dice che non ho un asus installata...lancio asus probe e mi da access violation... come mai?fino all'altro giorno funzionavano:confused:

rizzotti91
02-12-2007, 20:07
Figutati!;)
Cmq non capisco perchè siano tutti beta gli ultimi 3 bios che ho aggiornato,poi tolgono la scitta beta.(Però in fase di post non viene citato che è una beta).Adesso per esempio è sparito il bios 1801 mah!:confused:

Io infatti ho visto che era scomparso il 1801 ed ho subito aggiornato al 1803 :asd:
Cmq vi piace come ho sistemato la sezione bios in prima pagina? :D

lowenz
02-12-2007, 20:56
Queste:
P5B BIOS 1803
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option

anche se non ho capito di preciso.:what:
Aggiunge il supporto ai moltiplicatori che vanno con passo 0.5 (->Penryn), benissimo!

3DMark79
03-12-2007, 00:05
Aggiunge il supporto ai moltiplicatori che vanno con passo 0.5 (->Penryn), benissimo!

Buono a sapersi, anche se non ricordo male non conviene mettere il moltiplicatore tipo appunto 7,5 o 8,5 ecc.. ma impostarli normalmente tipo 7 o 8 ecc...poi non saprei se adesso sia cambiato qualcosa,boh!:D

Io infatti ho visto che era scomparso il 1801 ed ho subito aggiornato al 1803 :asd:
Cmq vi piace come ho sistemato la sezione bios in prima pagina? :D

Bel lavoro Rizzotti91 sempre ordinato!;)
Cmq io ho tutti i bios mi pare (conservati non si sa mai!:)), se ti serve qualcuno dimmelo.;)

Mar1o
03-12-2007, 00:16
raga ho un problema assurdo...tutti i programmi della asus non mi funzionano piu...per esempio lancio asus update e mi dice che non ho un asus installata...lancio asus probe e mi da access violation... come mai?fino all'altro giorno funzionavano:confused:
:cry:

DarkSideOfValek
03-12-2007, 08:34
:cry:
inserisci il cd dei driver della MOBO, entraci dentro e reinstalla uno ad uno i programmi che non vanno facendo partire il loro SETUP.EXE , e vedi dopo che ti racconta...:D

Mar1o
03-12-2007, 08:46
inserisci il cd dei driver della MOBO, entraci dentro e reinstalla uno ad uno i programmi che non vanno facendo partire il loro SETUP.EXE , e vedi dopo che ti racconta...:D

il cd della mobo nn ce l'ho cmq ho provato a reinstallare asus update e nn me lo fa nemmeno reinstallare...:(

DarkSideOfValek
03-12-2007, 08:54
il cd della mobo nn ce l'ho cmq ho provato a reinstallare asus update e nn me lo fa nemmeno reinstallare...:(
scusa nn ci vuole una laurea a scaricare i drivers dal sito della ASUS...:rolleyes:

cmq evidentemente ci sono grossi problemi con qualche dll...direi che un FORMAT ci sta tutto...:banned:

Mar1o
03-12-2007, 13:08
scusa nn ci vuole una laurea a scaricare i drivers dal sito della ASUS...:rolleyes:

cmq evidentemente ci sono grossi problemi con qualche dll...direi che un FORMAT ci sta tutto...:banned:

proprio perchè non ci vuole una laurea li ho già scaricati e installati un mesetto fa quando ho montato il sistema...e al tempo aggiornai il bios con asus update che avevo installato...ieri sono andato per aggiornare il bios e ho scoperto che non mi fungevano piu i programmi.
mi sono accorto che ci sono problemi con le dll ma non capisco come possa essere potuto succedere e sopratutto se ho chiesto aiuto qua è proprio per evitare di formattare di nuovo

lowenz
03-12-2007, 13:11
Buono a sapersi, anche se non ricordo male non conviene mettere il moltiplicatore tipo appunto 7,5 o 8,5 ecc.. ma impostarli normalmente tipo 7 o 8 ecc...poi non saprei se adesso sia cambiato qualcosa,boh!:D
E' solo per Penryn, eh ;)

DarkSideOfValek
03-12-2007, 13:44
proprio perchè non ci vuole una laurea li ho già scaricati e installati un mesetto fa quando ho montato il sistema...e al tempo aggiornai il bios con asus update che avevo installato...ieri sono andato per aggiornare il bios e ho scoperto che non mi fungevano piu i programmi.
mi sono accorto che ci sono problemi con le dll ma non capisco come possa essere potuto succedere e sopratutto se ho chiesto aiuto qua è proprio per evitare di formattare di nuovo
HO formattato per molto poco...purtroppo cosi...per i dati mettili in un'altra partizione...:D

3DMark79
03-12-2007, 14:30
Ragazzi scusate ma mi chiedevo dove si trova il "Command Rate (CR)" sapete dirmi dov'e?Sto provando ad abbassare tutti quei parametri delle Ram ma non riesco proprio a trovarlo quello e vorrei provare a mettere a 1T.:confused:

lowenz
03-12-2007, 14:43
Ragazzi scusate ma mi chiedevo dove si trova il "Command Rate (CR)" sapete dirmi dov'e?Sto provando ad abbassare tutti quei parametri delle Ram ma non riesco proprio a trovarlo quello e vorrei provare a mettere a 1T.:confused:
Impossibile col P965 ;)

3DMark79
03-12-2007, 14:47
Impossibile col P965 ;)

Cavolo l'ho appena letto,grazie cmq!:muro:
Vorra dire che abbasserò tutti quelli che ho a disposizione, anche se i primi 4 sono i più importanti!:D

omar8792
03-12-2007, 14:52
proprio perchè non ci vuole una laurea li ho già scaricati e installati un mesetto fa quando ho montato il sistema...e al tempo aggiornai il bios con asus update che avevo installato...ieri sono andato per aggiornare il bios e ho scoperto che non mi fungevano piu i programmi.
mi sono accorto che ci sono problemi con le dll ma non capisco come possa essere potuto succedere e sopratutto se ho chiesto aiuto qua è proprio per evitare di formattare di nuovo

infatti fai un altra partizione e metti i dati poi formatti...

3DMark79
03-12-2007, 15:40
E' assurdo nel sito Asus avevano tolto il bios 1801 e messo il 1803.Adesso hanno tolto il 1803 ed hanno rimesso il 1801.Ma che cxxxo fanno mi chiedo io!!:mad:

lowenz
03-12-2007, 15:43
Almeno lo aggiornano e non è cosa da poco che il P965 regga Penryn ;)

3DMark79
03-12-2007, 16:12
Almeno lo aggiornano e non è cosa da poco che il P965 regga Penryn ;)

A beh questo si.Però non mi sembrano che siano molto convinti quando fanno una cosa lì!:D

aledentone
05-12-2007, 21:32
Avete provato le ram 1066 con processore e6600 se vanno bene con questa scheda madre?

!@ndre@!
08-12-2007, 10:14
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa:

quando ho overclockato il mio pc purtroppo mi faceva SEMPRE il fakeboot, cioè non solo se staccavo la corrente dall'ali ma proprio sempre, ad ogni avvio e questo mi ha fatto desistere........adesso io vi chiedo (siccome la tentezione è davvero tanta...:D )..c'è un modo per evitare questa cosa?...o almeno c'è qualcuno di voi con lo stesso problema che tiene cmq il pc overclockato?...perchè a me faceva venire un colpo ogni volta che l'accendevo...non è che i dischi si rovinano con l'andare del tempo??

..grazie!!

Falchetto 1991
08-12-2007, 10:31
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa:

quando ho overclockato il mio pc purtroppo mi faceva SEMPRE il fakeboot, cioè non solo se staccavo la corrente dall'ali ma proprio sempre, ad ogni avvio e questo mi ha fatto desistere........adesso io vi chiedo (siccome la tentezione è davvero tanta...:D )..c'è un modo per evitare questa cosa?...o almeno c'è qualcuno di voi con lo stesso problema che tiene cmq il pc overclockato?...perchè a me faceva venire un colpo ogni volta che l'accendevo...non è che i dischi si rovinano con l'andare del tempo??

..grazie!!

a che frequenza di bus lo volevi portare ?

se era 333, metti 334 e risolvi.

Se era 400, metti 402 e FORSE risolvi

!@ndre@!
08-12-2007, 10:36
a che frequenza di bus lo volevi portare ?

se era 333, metti 334 e risolvi.

Se era 400, metti 402 e FORSE risolvi

era 333...la mia RAM purtoppo è a 667Mhz ed è Value quindi ho paura che non ce la faccio a portalo a 400 di FSB..

...ma è matematico che portandolo a 334 risolvo?..se è cosi oggi mi prendo il pomeriggio libero..!!:D :D

rizzotti91
08-12-2007, 10:47
era 333...la mia RAM purtoppo è a 667Mhz ed è Value quindi ho paura che non ce la faccio a portalo a 400 di FSB..

...ma è matematico che portandolo a 334 risolvo?..se è cosi oggi mi prendo il pomeriggio libero..!!:D :D

Da me il fakeboot a 334 lo fa se spengo la ciabatta... se poi però devo riavviare, o lo spengo e non spengo la ciabatta etc non lo fa il fake boot... prova a 334 ;)

!@ndre@!
08-12-2007, 10:52
Da me il fakeboot a 334 lo fa se spengo la ciabatta... se poi però devo riavviare, o lo spengo e non spengo la ciabatta etc non lo fa il fake boot... prova a 334 ;)

..grazie mille!!..oggi pomeriggio provo e poi vi faccio sapere!!!

lowenz
08-12-2007, 12:08
Confermo i 334 :D

!@ndre@!
08-12-2007, 13:33
Confermo i 334 :D

:cry: :cry: ...ho appena provato...anche a 334 mi fa sempre il fakeboot..!!

..a questo punto mi sorge spontanea una domanda: se lo lascio così, tenendo conto che in un giorno accendo e spengo il pc diverse volte, rischio di rovianre qualcosa?

..ho già letto che in teoria non dovrebbe fare danni però vorrei un'opinione magari di qualcuno con lo stesso problema...!!

3DMark79
08-12-2007, 13:43
:cry: :cry: ...ho appena provato...anche a 334 mi fa sempre il fakeboot..!!

..a questo punto mi sorge spontanea una domanda: se lo lascio così, tenendo conto che in un giorno accendo e spengo il pc diverse volte, rischio di rovianre qualcosa?

..ho già letto che in teoria non dovrebbe fare danni però vorrei un'opinione magari di qualcuno con lo stesso problema...!!

Anche a me il fake boot (PC in firma in overclock) lo fa quando non arriva corrente all'ali ma se lo lascio sempre in corrente non lo fa.L'unica rottura e che se riavvio XP o Vista prima si spegne e poi si riaccende,tanto vale spegnerlo!:muro:
Cmq io l'ho già dal 21/09/06 e mai avuto problemi dunque imho non farti queste pippe mentali inutili!;)

!@ndre@!
08-12-2007, 13:45
Anche a me il fake boot (PC in firma in overclock) lo fa quando non arriva corrente all'ali ma se lo lascio sempre in corrente non lo fa.L'unica rottura e che se riavvio XP o Vista prima si spegne e poi si riaccende,tanto vale spegnerlo!:muro:
Cmq io l'ho già dal 21/09/06 e mai avuto problemi dunque imho non farti queste pippe mentali inutili!;)

...il mio problema è che lo fa sempre....non solo se stacco la corrente...:cry: :cry:

3DMark79
08-12-2007, 13:56
...il mio problema è che lo fa sempre....non solo se stacco la corrente...:cry: :cry:

Cmq anche se lo fa sempre non è un problema di scheda madre,tranquillo!Magari a qualcuno lo fa meno a te lo fa un pò più spesso ma cmq il problema lo abbiamo tutti indistintamente ma nessuno a mai bruciato qualcosa.E' un bug del P965, sicuramente ci tieni ai tuoi componenti ma ascoltami mettiti il cuore in pace...non ti accadrà nulla!

!@ndre@!
08-12-2007, 13:59
Cmq anche se lo fa sempre non è un problema di scheda madre,tranquillo!Magari a qualcuno lo fa meno a te lo fa un pò più spesso ma cmq il problema lo abbiamo tutti indistintamente ma nessuno a mai bruciato qualcosa.E' un bug del P965, sicuramente ci tieni ai tuoi componenti ma ascoltami mettiti il cuore in pace...non ti accadrà nulla!

va bene..grazie!!...mi hai tranquillizzato un bel po'!!:D

omar8792
08-12-2007, 14:49
Cmq anche se lo fa sempre non è un problema di scheda madre,tranquillo!Magari a qualcuno lo fa meno a te lo fa un pò più spesso ma cmq il problema lo abbiamo tutti indistintamente ma nessuno a mai bruciato qualcosa.E' un bug del P965, sicuramente ci tieni ai tuoi componenti ma ascoltami mettiti il cuore in pace...non ti accadrà nulla!

gia anke a me lo fa ognuno deve trovare il giusto "numero magico" per farlo andare...se sbagli non succ niente :D

DarkSideOfValek
10-12-2007, 08:36
gente....:D mi sono accorto ora che non ho la P5B vanilla ma la Green...:muro: meno male che i bios li ho presi dal sito asus e sono identici...:D mi sapete cmq illuminare quali sono le differenze fra i due modelli?:D

Falchetto 1991
10-12-2007, 14:53
Cmq anche se lo fa sempre non è un problema di scheda madre,tranquillo!Magari a qualcuno lo fa meno a te lo fa un pò più spesso ma cmq il problema lo abbiamo tutti indistintamente ma nessuno a mai bruciato qualcosa.E' un bug del P965, sicuramente ci tieni ai tuoi componenti ma ascoltami mettiti il cuore in pace...non ti accadrà nulla!

Parole sante :ave:

sylver65
10-12-2007, 16:15
Salve a tutti.
qualcuno di voi è riuscito a risolvere il problema delle USB che non riconoscono quasi nulla in queta MOBO??

Ho formattato due volte e riscontro sempre il problema di non riuscire a far vedere ne la stampante ne la web.

Ho aggiornato all''ultima versione, ma nulla da fare.
come posso risolvere?

3DMark79
10-12-2007, 16:51
gente....:D mi sono accorto ora che non ho la P5B vanilla ma la Green...:muro: meno male che i bios li ho presi dal sito asus e sono identici...:D mi sapete cmq illuminare quali sono le differenze fra i due modelli?:D

Anche la mia a la scritta Green ma è una P5B liscia!:D

Per sylver65
questo problema del riconoscimento l'ho avuto (ma raramente) cmq riguardava le porte USB anteriori del case (che sicuramente non alimentano alla stessa maniera) ma con quelle dirette nella scheda madre mai avuto problemi.

sylver65
10-12-2007, 17:21
quindi dovrei prendere un hub usb alimentato per poterla usare?

3DMark79
10-12-2007, 17:41
quindi dovrei prendere un hub usb alimentato per poterla usare?

Questo non lo so, certo se già hai provato le porte dietro della scheda madre allora è molto strano!:confused:
Prova magari in un'altro PC e se vedi che va magari va, non saprei se in questo modo riusciresti a risolvare visto che andrebbe collegato sempre ad una porta USB poi può darsi che mi sbagli.

Pegaso1207
10-12-2007, 19:56
Salve a tutti.
qualcuno di voi è riuscito a risolvere il problema delle USB che non riconoscono quasi nulla in queta MOBO??

Ho formattato due volte e riscontro sempre il problema di non riuscire a far vedere ne la stampante ne la web.

Ho aggiornato all''ultima versione, ma nulla da fare.
come posso risolvere?


Ho avuto diverse P5B e mai nessuna con questo problema... Sembra più un problema legato all'alimentatore del tuo PC. Che tipo hai? Marca e modello e da quanti watt è?

DarkSideOfValek
11-12-2007, 08:36
...il mio problema è che lo fa sempre....non solo se stacco la corrente...:cry: :cry:
hai presente che la mobo in questione quando è spenta se è attaccatta alla corrente ha una lampadina gialla accesa? :D bene affinchè te non debba subirti ad ogni avvio il fake bot quella lampadina deve restare sempre accesa...ergo non deve mancare la luce a casa o deve essere scollegato il pc dalla corrente elettrica...:D

Polarity
12-12-2007, 16:43
Ciao a tutti, nuovo iscritto oggi (ma leggo il forum e il sito da qualche settimana).

Sono in procinto ad un upgrade della mia DAW ad un Quad Q6600...
ma ora sono indeciso sulla motherboard.
Io il PC lo uso per suonare e non intendo overclockare nulla (ci devo infilare dentro 2 schede audio PCI).
E volevo mantenere l'uso di scheda parallela, mouse PS2 e tastiera PS2.
La Firewire per ora non mi serve (cmq posso prenderla a parte se mi servisse, o usare quella del PC attuale per collegarci la videocamera).

Ero ormai deciso per una Gigabyte P35-DS3, ma visto il diffuso problema del boot a freddo (vera rottura) sarei tentato di tornare sui miei passi alla vecchia scelta: ASUS P5B (3PCI + 3PCI-e).
Come scheda video sono deciso su una Sapphire HD3850, e x la RAM 2Gb XMS2 DHX Twinx di Corsair a 800mhz.

Volevo sapere, ma 'sta mobo lo regge bene un Quad Q6600??
E la storia del fake boot lo fa solo se con l'overclock, o anche in default?
(ripeto che non ho intenzione di overclockare nulla).

Grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni
All the best!

rizzotti91
12-12-2007, 17:02
Ciao a tutti, nuovo iscritto oggi (ma leggo il forum e il sito da qualche settimana).

Sono in procinto ad un upgrade della mia DAW ad un Quad Q6600...
ma ora sono indeciso sulla motherboard.
Io il PC lo uso per suonare e non intendo overclockare nulla (ci devo infilare dentro 2 schede audio PCI).
E volevo mantenere l'uso di scheda parallela, mouse PS2 e tastiera PS2.
La Firewire per ora non mi serve (cmq posso prenderla a parte se mi servisse, o usare quella del PC attuale per collegarci la videocamera).

Ero ormai deciso per una Gigabyte P35-DS3, ma visto il diffuso problema del boot a freddo (vera rottura) sarei tentato di tornare sui miei passi alla vecchia scelta: ASUS P5B (3PCI + 3PCI-e).
Come scheda video sono deciso su una Sapphire HD3850, e x la RAM 2Gb XMS2 DHX Twinx di Corsair a 800mhz.

Volevo sapere, ma 'sta mobo lo regge bene un Quad Q6600??
E la storia del fake boot lo fa solo se con l'overclock, o anche in default?
(ripeto che non ho intenzione di overclockare nulla).

Grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni
All the best!

Il quad lo regge, a patto di avere uno degli ultimi bios... il fake boot lo fa solo sotto oc, a default no :)

FinalMax
12-12-2007, 19:57
Ciao a tutti!
Io ho un problemino con la P5B...
Praticamente mi è venuto la malsana idea di aggiornare il bios... va beh... ho messo la 1803 che c'è in prima pagina utilizzando ASUSupdate.
Dopo aver aggiornato riavvio e mi da la schermata con scritto OVERCLOCK FAILED.. allora ripristino i setteggi di defualt e poi parte senza problemi.
Adesso però da quando ho installato il BIOS nuovo non mi funziona più AI Suite. Praticamente io la faccio partire e mi esce subito l'errore "Si è verificato un problema con AiSuite.exe. L'Applicazione verrò chiusa." anche se puoi il programma resta aperto senza però mostrarmi la frequenza della CPU.
Ho provato a disinstallare, pulire i registro e reinstallare ma niente da fare...

Non so se sei colpa del bios.. non sono riuscito a installarne uno vecchio per vedere...:confused:

Qualcuno sa aiutarmi?:help:

Grazie...

termi
14-12-2007, 20:51
Ciao a tutti!
Io ho un problemino con la P5B...
Praticamente mi è venuto la malsana idea di aggiornare il bios... va beh... ho messo la 1803 che c'è in prima pagina utilizzando ASUSupdate.
Dopo aver aggiornato riavvio e mi da la schermata con scritto OVERCLOCK FAILED.. allora ripristino i setteggi di defualt e poi parte senza problemi.
Adesso però da quando ho installato il BIOS nuovo non mi funziona più AI Suite. Praticamente io la faccio partire e mi esce subito l'errore "Si è verificato un problema con AiSuite.exe. L'Applicazione verrò chiusa." anche se puoi il programma resta aperto senza però mostrarmi la frequenza della CPU.
Ho provato a disinstallare, pulire i registro e reinstallare ma niente da fare...

Non so se sei colpa del bios.. non sono riuscito a installarne uno vecchio per vedere...:confused:

Qualcuno sa aiutarmi?:help:

Grazie...

Praticamente hai fatto come me uguale uguale e aisuite si impalla e nn lo togli manco col task manager ..l' ho dovuto disinstallare ....:muro:

se qualcuno ci aiuta ....:mc:

rizzotti91
14-12-2007, 22:32
Praticamente hai fatto come me uguale uguale e aisuite si impalla e nn lo togli manco col task manager ..l' ho dovuto disinstallare ....:muro:

se qualcuno ci aiuta ....:mc:

Scusate, non per sapere i fatti vostri, ma a cosa vi serve l'ai suite? Non ne vedo l'utilità, dato che non permette l'oc via windows :mad:

Joytoy
14-12-2007, 22:32
Ho recentemente aggiornato il Bios da 17xx a 18xx con Asus update e non ho riscontrato nessun problema visibile o percebile.
Diciamo che e' come se non avessi fatto niente :D

Precedentemente utilizzavo aggiornamento bios da chiavetta USB da bios.
N.B.:Sul forum del sito Asus se ne era parlato di problemi legati agli step di aggiornamenti bios con Asus update.

Se volete ripristinare il bios, dovete togliere l' alimentazione dalla presa di corrente, togliere la batteria a bottone sulla mobo, e spostare un Jumper (pero' leggete le istruzioni della MB, per sicurezza).
Personalmente non l' ho mai fatto.

Consiglio vivamente settaggi manuali nel bios per utilizzare voltaggi ottimali di funzionamento:
Fino a 3000/3100Mhz con un C2D (es.8x365, 8x370) si possono tenere voltaggi minimi del Bios P5B = 1.225V su CPU, 1.3V su MB e 1.9V su RAM con 800Mhz settando velocita' impercettibili delle ventole (circa 700rpm) ottenendo temperature sotto la media, il miglior rapporto prestazioni/consumi e Vdrop ridottissimo.

Sui 3200Mhz si sale un po' con i voltaggi (circa 1.30V/1.32V su CPU, 1.4V su MB e 2.1V con settaggi RAM "tirati") , mantenendo la CPU sempre e costantemente fresca con raffreddamento ad aria con Vdrop di ben 10%.

Frequenze superiori, c'e' molto Vdrop >10%, ma si sale tranquillamente oltre i 3800Mhz con la P5B vanilla ottenendo una discreta stabilita'.

La stabilita' di sistema dipende quasi sempre dal voltaggio RAM, latenze eccessive della RAM e poi per quanto menzionato prima.

Spero che questi dati possano tornarvi utili per i vostri esperimenti overclokkosi.

Ciao
Joy!

termi
15-12-2007, 11:01
Scusate, non per sapere i fatti vostri, ma a cosa vi serve l'ai suite? Non ne vedo l'utilità, dato che non permette l'oc via windows :mad:

Lo uso soltanto quando lascio il pc a scaricare x abbassarlo di frequenza e ridurre il rumore delle ventole :)

sdjhgafkqwihaskldds
16-12-2007, 15:02
Fino a 3000/3100Mhz con un C2D (es.8x365, 8x370) si possono tenere voltaggi minimi del Bios P5B = 1.225V su CPU, 1.3V su MB e 1.9V su RAM con 800Mhz settando velocita' impercettibili delle ventole (circa 700rpm) ottenendo temperature sotto la media, il miglior rapporto prestazioni/consumi e Vdrop ridottissimo.
ecc...
che cpu hai ?
con E4xxx i volt si sprecano.
hai provato ad alimentare la ram a 1,85v invece di 1,9v? dovresti essere + stabile a causa di un piccolo bug di questa MB
poi consiglio di smatitare per la vdroop mod a tutti (io ci ho messo un bel potenziometro)

rizzotti91
16-12-2007, 15:10
Lo uso soltanto quando lascio il pc a scaricare x abbassarlo di frequenza e ridurre il rumore delle ventole :)

E come fai? Mi avevano detto che non si poteva lasciare a scaricare, se si utilizzava quell'utility asus per il risparmio energetico...

Joytoy
16-12-2007, 20:26
che cpu hai ?

Link in firma:
C2D 6400 Allendale.


con E4xxx i volt si sprecano.

In che senso ?
ho visto che tieni 1.27V su CPU-Z con 3000Mhz e CPU C2D piu' recente della mia.

Mai sperimentato voltaggi piu' bassi su Vcore con moltiplicatore x 8 ?

Sul mio PC funziona alla grande 1.225 Vcore Bios x 370bus
con Vdroop in Windows 1.17V idle -> 1.13V burn
Il PC tiene Bus anche piu' alti tipo 380-385 sempre con 1.225V e x 8, ma dopo qualche ora di TAT, mostra instabilita'.
(suppongo a causa del Vdroop).


hai provato ad alimentare la ram a 1,85v invece di 1,9v? dovresti essere + stabile a causa di un piccolo bug di questa MB

La mia MB P5B Vanilla (suppongo rev.1), non permette di alimentare la RAM a 1,85, ma solo a (1,8-1,9-2,0-2,1)V
Forse la tua P5B e' una versione un po' piu' recente.
Cmq le RAM OCZ 4-4-4-12 740Mhz, avendo dissipazione a nido d'ape, sono freschissime a 1,9V...


poi consiglio di smatitare per la vdroop mod a tutti (io ci ho messo un bel potenziometro)

Qui casca l' asino, cioe' io...
nel senso che non comprendo il perche' ASUS non abbia provveduto a risolvere un "anomalia" semplicissima di questo tipo.
Era sufficiente utilizzare una resistenza un po' piu' alta di quella di serie.
Ma la ASUS non lo ha fatto, e non lo ha fatto nemmeno sui modelli top di gamma... stranezza non trovi ?!?
Leggo in rete che Asus e' famosa per Vdroop sensibili.

Forse sussiste qualche rischio del quale ne sono inconsapevole:
risultato, non ho "smatitato" :D

Joy!

lowenz
16-12-2007, 20:58
Qui casca l' asino, cioe' io...
nel senso che non comprendo il perche' ASUS non abbia provveduto a risolvere un "anomalia" semplicissima di questo tipo.
Era sufficiente utilizzare una resistenza un po' piu' alta di quella di serie.
Ma la ASUS non lo ha fatto, e non lo ha fatto nemmeno sui modelli top di gamma... stranezza non trovi ?!?
Leggo in rete che Asus e' famosa per Vdroop sensibili.

Forse sussiste qualche rischio del quale ne sono inconsapevole:
risultato, non ho "smatitato" :D
Non è un'anomalia, Intel ha deciso che ci fosse il VDroop :D

sdjhgafkqwihaskldds
16-12-2007, 21:08
Link in firma:
C2D 6400 Allendale.
In che senso ?
ho visto che tieni 1.27V su CPU-Z con 3000Mhz e CPU C2D piu' recente della mia.
Mai sperimentato voltaggi piu' bassi su Vcore con moltiplicatore x 8 ?
Sul mio PC funziona alla grande 1.225 Vcore Bios x 370bus
con Vdroop in Windows 1.17V idle -> 1.13V burn
Il PC tiene Bus anche piu' alti tipo 380-385 sempre con 1.225V e x 8, ma dopo qualche ora di TAT, mostra instabilita'.
(suppongo a causa del Vdroop).
La mia MB P5B Vanilla (suppongo rev.1), non permette di alimentare la RAM a 1,85, ma solo a (1,8-1,9-2,0-2,1)V
Forse la tua P5B e' una versione un po' piu' recente.
Cmq le RAM OCZ 4-4-4-12 740Mhz, avendo dissipazione a nido d'ape, sono freschissime a 1,9V...
Qui casca l' asino, cioe' io...
nel senso che non comprendo il perche' ASUS non abbia provveduto a risolvere un "anomalia" semplicissima di questo tipo.
Era sufficiente utilizzare una resistenza un po' piu' alta di quella di serie.
Ma la ASUS non lo ha fatto, e non lo ha fatto nemmeno sui modelli top di gamma... stranezza non trovi ?!?
Leggo in rete che Asus e' famosa per Vdroop sensibili.
Forse sussiste qualche rischio del quale ne sono inconsapevole:
risultato, non ho "smatitato" :D

Joy!

L'ho moddata da ormai 10 mesi e funziona perfettamente, è comodissimo il voltaggio stabile sia in full che in idle.
Per ora ho visto un solo utente che dopo la mod con una P5B-E accusava problemi di ronzii strani e sballavano i sensori di temperatura quindi presumo che non tutte le MB lo supportano.
Ho fatto anche la Vdimm mod, partendo da 2,1V impostato da bios si arriva a 2,2V letto con strumento, potrebbe essere utile a te, ma da come ho capito non ti piacciono le mod.
il bug di cui ti parlavo prima è quello che impostando 1,9v da bios, in realtà eroga 1,82-1,83 sempre letti tramite strumento, invece impostando 1,85v oppure 1,95v eroga 1,9v (stranezze dei bios asus :what: )
per quanto riguarda la cpu:
i E4xxx sono strani rispetto ai E6xxx cioè: hanno un FSB wall diverso per ogni moltiplicatore, alcune cpu richiedono moltissimi volt per piccoli OC, la mia sale solo con molti 9x, a tutti gli altri si ferma a circa 385mhz di bus.
bye

Joytoy
17-12-2007, 18:42
Non è un'anomalia, Intel ha deciso che ci fosse il VDroop :D

Semplicemente dittatoriale... :stordita:


L'ho moddata da ormai 10 mesi e funziona perfettamente, è comodissimo il voltaggio stabile sia in full che in idle.
Per ora ho visto un solo utente che dopo la mod con una P5B-E accusava problemi di ronzii strani e sballavano i sensori di temperatura quindi presumo che non tutte le MB lo supportano.

Ahh ecco, allora hai la P5B-E

Dubbio amletico...
ma le foto relative alla procedura di Vdroop, si riferiscono ad entrambe le mobo P5B "liscia" e P5B-E ?



Ho fatto anche la Vdimm mod, partendo da 2,1V impostato da bios si arriva a 2,2V letto con strumento, potrebbe essere utile a te, ma da come ho capito non ti piacciono le mod.

Piu' o meno hai capito ;)
Diciamo che lascio fare il betatesting agli altri ...e poi valuto il rapporto costo/beneficio in funzione della garanzia del prodotto, se vale il rischio.

Le RAM OCZ XTC rev.2 hanno chip promos e pertanto non prediligono voltaggi alti come i Micron D9.
Risultato: nel mio caso e' solo uno "sbattimento" fare il Vdimm mod :D

il bug di cui ti parlavo prima è quello che impostando 1,9v da bios, in realtà eroga 1,82-1,83 sempre letti tramite strumento, invece impostando 1,85v oppure 1,95v eroga 1,9v (stranezze dei bios asus :what: )
per quanto riguarda la cpu:

Interessante...

i E4xxx sono strani rispetto ai E6xxx cioè: hanno un FSB wall diverso per ogni moltiplicatore, alcune cpu richiedono moltissimi volt per piccoli OC, la mia sale solo con molti 9x, a tutti gli altri si ferma a circa 385mhz di bus.
bye

A settembre dell' anno scorso, i miei primi tentativi di overclock sulla mia "nuova fiammante" (si fa per dire), Asus P5B con C2D 6400 non mi permettevano di superare il "wall" dei 400fsb...:confused:
Poi ero convinto che fosse arrivato il "Wall" del 425fsb...
Invece, un po' per curiosita' e un po' per ragazzaggine, sono pure salito di bus a 480/485 x 8
si' lo ammetto...il PC cominciava ad essere "fiammante"...

Tutto questo per dire che dipende sempre dalla metodologia errata di messa a punto dei parametri del bios.
Sono convinto che una qualsiasi CPU C2D, se gli fornisci voltaggi alti, sale di Mhz fino ad un "tetto" limite di 3800/4000Mhz.
Oltre ci sono solo le CPU ( ! )
Il problema e' solo smaltire il calore per garantire stabilita'.

Ciao
Joy!

sdjhgafkqwihaskldds
19-12-2007, 09:13
Ahh ecco, allora hai la P5B-E

no ho la liscia

Joytoy
21-12-2007, 00:41
Ciao kuru,
ho appena effettuato la Vdroop mod per il voltaggio della CPU con l' aiuto di una fantastica matita da muratore :oink: e un fazzoletto di carta :rolleyes:

Pochi minuti fa, ho effettuato come primo tentativo un burn in TAT, veloce, veloce di 15/20 min, mantenendo Vcore 1.2625V nel bios @3200Mhz (400x8):ciapet:
In Windows leggo 1.23 in load e 1.24 idle (Cpu-Z mi dice 1.232 in load / 1.24 in idle)
...e pare che il PC sia stabile...per ora....

Considera che prima del Vdroop mod, tenevo @3200Mhz 1.31V per compensare la caduta di tensione Vcore (>10%) :D

Nei prox giorni, provo ad effettuare un burn in TAT molto piu' accurato e prolungato...

Opinioni personali sul Vdroop:
Questa modifica non permette di tenere voltaggi piu' bassi di cio' che e' impostato nel bios... i mitici 2960Mhz con 1.13V indicati da Cpu-Z in load sulla P5B "lissia" con questa modifica, ora me li scordo...

Pertanto ritengo che il Vdroop mod, possa essere consigliabile per chi ha intenzione di mantenere sempre un C2D a frequenze operative >3000Mhz (estate+inverno)

Ecco spiegato a lowenz, del perche' Intel ha deciso che ci fosse il VDroop.

Joy!
Nei prox giorni dovro' cambiare alcuni dati in firma... :)

sdjhgafkqwihaskldds
21-12-2007, 10:29
1,136v li ottengo mettendo auto nel bios e poi abbassando il vcore da windows con crystal cpuid (si vede nello screen a 2400), ma non funziona con bus elevati.
cmq se metti il minimo cioè 1,225v corrisponde a 1,2v in win sia in idle che in stress e non mi sembrano tanti volt, almeno con un E4300 che a 3000mhz con 1,2v me lo sogno :ronf:

se cambiassi cpu con una migliore magari a 45nm 1,2v potrebbero essere troppi...

Joytoy
22-12-2007, 21:38
1,136v li ottengo mettendo auto nel bios e poi abbassando il vcore da windows con crystal cpuid (si vede nello screen a 2400), ma non funziona con bus elevati.
cmq se metti il minimo cioè 1,225v corrisponde a 1,2v in win sia in idle che in stress e non mi sembrano tanti volt, almeno con un E4300 che a 3000mhz con 1,2v me lo sogno :ronf:

se cambiassi cpu con una migliore magari a 45nm 1,2v potrebbero essere troppi...

Ti mostro un mio screenshot con Vdroop mod...

BIOS Vcore 1.2625V @3200Mhz, risultati in Windows:

http://img253.imageshack.us/img253/6476/3200124idlepcprobeinfoslz8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=3200124idlepcprobeinfoslz8.jpg)

Vdroop Mod:

http://img404.imageshack.us/img404/3853/vdroopbyjoytoymj2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=vdroopbyjoytoymj2.jpg)

-0.05V di Vcore in meno, rispetto a prima della smatitata ;)

NOTE AGGIUNTIVE di oggi 23/12/2007:
In idle e' OK, ma ho come l' impressione che la CPU in burn, tenda a salire un po' piu' facilmente di temperatura... la cosa non mi piace.... :mad:
Prossimamente provero' a togliere un po' di grafite sulla resistenza, e a vedere che succede...

Ciao
Joy!

sylver65
23-12-2007, 09:20
Ho avuto diverse P5B e mai nessuna con questo problema... Sembra più un problema legato all'alimentatore del tuo PC. Che tipo hai? Marca e modello e da quanti watt è?

l'alimentatore è un generico, da 450 watt.
Ho messo un HUB USB alimentato e collegato alle porte posteriori e la stampante HP 1215 ALL-IN.ONE viene regolarmente vista e funziona.
Ma rimane sempre il problema che ogni periferica devo fare il riconsocimento manuale, altrimenti non la installa.
La mando all'assistenza o è normale?

mak81
23-12-2007, 23:06
Hp un piccolo problema, ho la p5b-se, però è molto simile a questa, l'ho montata stamane, e non riesco a mettere i dischi in raid, ho messo 1 hd sata sulla porta 1 ed uno sulla porta esterna che è sulla mb, però l'utility del raid non me li vede, me ne vede solo uno...come si fa a fare il radi con questa mb??? Grazie mille

Pegaso1207
23-12-2007, 23:59
l'alimentatore è un generico, da 450 watt.
Ho messo un HUB USB alimentato e collegato alle porte posteriori e la stampante HP 1215 ALL-IN.ONE viene regolarmente vista e funziona.
Ma rimane sempre il problema che ogni periferica devo fare il riconsocimento manuale, altrimenti non la installa.
La mando all'assistenza o è normale?

No! Non è normale... Non hai qualche amico che ti può prestare un alimentatore "serio"? Controlla che la piastra sia montata bene all'interno del case perchè a volte basta poco ed un piccolo corto può dar questi problemi e soprattutto prova a scollegare le usb frontali del case perchè spesso è colpa loro soprattutto se non hai un case di marca dato che i cavi che montano non sono isolati bene...

mak81
24-12-2007, 10:37
Scusate ma la presa s-ata esterna è diversa da quelle interne?? Non mi ci va il cavo s-ata che uso per dentro...come ce lo attacco un hd li fuori?? Che cavolo di scheda pacco...accidenti a quando voglio spendere poco!!

Pegaso1207
24-12-2007, 11:01
Scusate ma la presa s-ata esterna è diversa da quelle interne?? Non mi ci va il cavo s-ata che uso per dentro...come ce lo attacco un hd li fuori?? Che cavolo di scheda pacco...accidenti a quando voglio spendere poco!!

ll fatto di spendere poco non c'entra nulla... I connettori sul pannello posteriore di quasi tutte le piastre madri sono in quella maniera... Hai mai sentito parlare di e-SATA? Spiega bene cosa vuoi fare e vedrai che una soluzione la trovi!

mak81
24-12-2007, 12:38
il problema è che volevo fare un raid con quella mb e visto come è fatta non lo posso fare, dato che non posso e non voglio collegare un hd internal s-ata con un cavo e-sata. lasciandolo allìinterno del pc.

Pegaso1207
24-12-2007, 12:58
il problema è che volevo fare un raid con quella mb e visto come è fatta non lo posso fare, dato che non posso e non voglio collegare un hd internal s-ata con un cavo e-sata. lasciandolo allìinterno del pc.

Mi dispiace, ma se avevi questa esigenza ti conveniva, prima di procedere all'aquisto, di andarti a leggere sul sito Asus le specifiche della motherboard oppure scaricarti il manuale o meglio ancora chiedere qui in questo thread!

schero
27-12-2007, 19:07
Ho appena aggiornato il bios alla versione 1803 nella mia p5b...dopo il riavvio mi è comparsa una nuova scheda pci, non si installano i driver e rimane nella gestione risorse hardware come una bella periferica sconosciuta!!!
Ho provato a fare una ricerca dei driver nel cd di windows XP, quello dell'asus e anche in quello della scheda audio (Club 3d Theatron Agrippa 7.1, che tra l'altro è l'unica scheda pci che ho nel computer)...ma niente...ho anche provato a eliminarla ma tutte le volte che riavvio mi ricompare!!!!
Qualche suggerimento?

sdjhgafkqwihaskldds
27-12-2007, 21:22
quando si aggiorna il bios si resettano anche le impostazioni e tornano di fabbrica con audio e rete abilitati

omar8792
28-12-2007, 09:52
quando si aggiorna il bios si resettano anche le impostazioni e tornano di fabbrica con audio e rete abilitati

si non dovevi cancellare la cmos

schero
28-12-2007, 12:37
Grazie...infatti ho risolto disabilitando nuovamente l'audio integrato dal bios!
Grazie... :D

balsilo
28-12-2007, 13:51
avendo questa scheda ormai da qualche tempo, ho deciso di esplorare un po' il Bios (versione 1705) per cercare di dare una "spintarella" al mio pc... solo che non ci capisco molto: qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi che valori devo modificare e fino a quanto per evitare l'esplosione del pc:doh: ?

Grazie!;)

(La configurazione del pc è quella in firma, l'alimentatore è uno generico da 350W)

sdjhgafkqwihaskldds
30-12-2007, 13:29
avendo questa scheda ormai da qualche tempo, ho deciso di esplorare un po' il Bios (versione 1705) per cercare di dare una "spintarella" al mio pc... solo che non ci capisco molto: qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi che valori devo modificare e fino a quanto per evitare l'esplosione del pc:doh: ?

Grazie!;)

(La configurazione del pc è quella in firma, l'alimentatore è uno generico da 350W)

a 3700-3800 ci puoi arrivare non esagerare con il vcore, non so la marca dell'alimentatore, se fosse economica non puoi sovraccaricarlo troppo
dai prima una letta nella sezione faq/overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)

balsilo
31-12-2007, 15:58
Grazie, ci darò un'occhiata!

jeremj
03-01-2008, 16:28
Ragazzi mi sapete dire per la nostra scheda madre la P5B se ci sono i codec AC97 aggiornati?
Io avevo un problema col case che non funzionava il microfono negli attacchi anteriori del case, hanno messo mani e siccome ricordo benissimo che vedevo 2 driver di configurazione audio, AC97 e SOUNDMAX HA AUDIO ora invece vedo solo il secondo, mi dite come faccio per vedere il rpimo e secondo voi qual'è il migliore dei 2?:confused:
Grazie.

Gil Estel
07-01-2008, 04:30
oggi mi è successo all'avvio che winzozz mi trovasse una nuova periferica scsi/raid pun non avendo fatto alcuna modifica hardware...

e se aggiorno i driver di tale periferica mi da un errore dicendo:

errore durante l'installazione della periferica.

Il servizio specificato non esiste come servizio installato


vi posto uno screen della periferica interessata

http://img233.imageshack.us/img233/6850/errorecontrollerbp1.jpg

lowenz
07-01-2008, 11:57
Ragazzi mi sapete dire per la nostra scheda madre la P5B se ci sono i codec AC97 aggiornati?
Io avevo un problema col case che non funzionava il microfono negli attacchi anteriori del case, hanno messo mani e siccome ricordo benissimo che vedevo 2 driver di configurazione audio, AC97 e SOUNDMAX HA AUDIO ora invece vedo solo il secondo, mi dite come faccio per vedere il rpimo e secondo voi qual'è il migliore dei 2?:confused:
Grazie.
Sulla P5B c'è solo il secondo, al massimo entra nel BIOS e scegli la modalità del pannello di attacco dei jack ;)

jeremj
07-01-2008, 12:01
Sulla P5B c'è solo il secondo, al massimo entra nel BIOS e scegli la modalità del pannello di attacco dei jack ;)


Ok grazie.:)

ninobixio2005
08-01-2008, 11:07
Ciao a tutti chiedevo un consiglio.
Mi conviene aggiornare il Bios con la versione 1803?
Qualcuno sa le differenze con la vers. 1604?
La mia cinfigurazione è indicata sotto.
Grazie a tutti :confused:

--------------------------------------------------------------------------

E6750 2,66 Ghz/1333Mhz -Bios 1604 - Case Centurion - Qtec 650W triple fan - Asus P5B- 4x512 Corsair XMS PC6400/800- ATI X1650-256 HDMI - 2X LG 20" 1650x1050 - Zalman CPS9700NT - 4xSATA II -Barracuda 500/Maxtor 320/160/160 - Skystar II - Pinnacle AD/DV - Audigy 2ZS - Dolby 5.1 theater Creative/Cambrige

lowenz
08-01-2008, 11:20
Se vorrai mettere CPU a 45 nm dovrai aggiornarlo :D

Pegaso1207
08-01-2008, 11:23
[1803 ]
----------------------
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option

[ 1705 ]
----------------------
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Update LAN BOOTROM to 2.06

Queste sono le differenza rispetto al tuo bios...
Come dice lowenz, se non intendi cambiare processore a breve, soprattutto per un 45nm, lascia perdere...

ninobixio2005
08-01-2008, 12:07
Ok Grazie a tutti

macacomac
11-01-2008, 14:00
Io il RAID l'ho fatto ,il cavo e-sata passa da uno slot pci ed è totalmente mimetizzato,risultando invisibile anche dalla finestra del case,le prestazioni sono il doppio di prima,ed in generale è una vera figata.Con 60 euro ho un boost prestazionale notevole.

Makakomakek
11-01-2008, 14:10
Io il RAID l'ho fatto ,il cavo e-sata passa da uno slot pci ed è totalmente mimetizzato,risultando invisibile anche dalla finestra del case,le prestazioni sono il doppio di prima,ed in generale è una vera figata.Con 60 euro ho un boost prestazionale notevole.

Scusate login errato!!!:doh:
cmq per ora tutto stabile econsigliatissimo!!!:D

floop
17-01-2008, 14:22
ciao a tutti ma la mia p5b con bios 1803 supporta i penryn??sul sito asus dice che supporta i q9450 e q9550..è vero?

rizzotti91
20-01-2008, 16:28
Ciao, potete dirmi se è possibile fare un raid su questa mobo? Mi pare si possa fare con l'e-sata? Se si come si deve procedere?

webmagic
20-01-2008, 16:52
Vedreste bene un upgrade alla mia configurazione passando ad un E8400?
La P5B liscia gestisce bene FSB 1333?

Agat
20-01-2008, 16:54
Ciao, potete dirmi se è possibile fare un raid su questa mobo? Mi pare si possa fare con l'e-sata? Se si come si deve procedere?

Vedi pagina 17

rizzotti91
20-01-2008, 16:57
Vedi pagina 17

Letto :)
Quindi che faccio lascio perdere? Anche se utilizzare l'e-sata non mi creerebbe nessun problema dato che tengo il case aperto....

Agat
20-01-2008, 17:06
Nessuno ti vieta di provare ;)

PS: chiudere il case, di solito e' meglio per le temperature

rizzotti91
20-01-2008, 17:09
Nessuno ti vieta di provare ;)

PS: chiudere il case, di solito e' meglio per le temperature

Di solito si, ma da me no :D
Cmq non so se ne vale la pena... cosa perdo in performance? Tipo se compro due segaete, dovrebbero arrivare a circa 90 mb/s in scrittura no? Non ho ben capito cosa sia questo e-sata, e perchè non si può fare il raid con l'ich8...

Agat
20-01-2008, 17:25
I nuovi 7200.11 sono gia' ottimi anche senza raid
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?&t=1608095

Per l'ich8 e' una scelta commerciale intel :sofico:

rizzotti91
20-01-2008, 17:30
I nuovi 7200.11 sono gia' ottimi anche senza raid
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?&t=1608095

Per l'ich8 e' una scelta commerciale intel :sofico:

E quindi se vorrei fare un raid dovrei collegare un hd all'ich8 ed uno all'e-sata?

Makakomakek
20-01-2008, 17:31
Di solito si, ma da me no :D
Cmq non so se ne vale la pena... cosa perdo in performance? Tipo se compro due segaete, dovrebbero arrivare a circa 90 mb/s in scrittura no? Non ho ben capito cosa sia questo e-sata, e perchè non si può fare il raid con l'ich8...
Io con 2 maxtor da 160 da 50 euro l'uno faccio 103mb/s in lettura e 279 mb di burst.Non mi sembra male....
Il raid con ich8 non si puo' fare perchè non supportato ,ci vuole ich8-r(r =raid).
per fare il raid ci vuole un cavo e-sata to sata(6 euro),lo colleghi alla porta esata esterna,io l'ho fatto passare da un pci libero,non si vede x nulla,gli hard disk sono all'interno alimentati normalmente,le prestazioni sono ottime la stabilita anche(nessun problema da 15 giorni che l'ho fatto).Ti serve un lettore floppy per integrare i driver in xp,se usi vista non ti serve altro.

Agat
20-01-2008, 17:35
E quindi se vorrei fare un raid dovrei collegare un hd all'ich8 ed uno all'e-sata?

No, devi collegare l'hd interno alla porta sata gestita dal jmicron e quello esterno all'e-sata come hai detto tu

Makakomakek
20-01-2008, 17:41
No, devi collegare l'hd interno alla porta sata gestita dal jmicron e quello esterno all'e-sata come hai detto tu

esatto,quella nera sulla mobo.
Io cmq ho 2 normalissimi hd interni,l cavo è lungo 1,8 metri ma lo si fa su benissimo dentro.

rizzotti91
20-01-2008, 17:44
No, devi collegare l'hd interno alla porta sata gestita dal jmicron e quello esterno all'e-sata come hai detto tu
Grazie.

Io con 2 maxtor da 160 da 50 euro l'uno faccio 103mb/s in lettura e 279 mb di burst.Non mi sembra male....
Il raid con ich8 non si puo' fare perchè non supportato ,ci vuole ich8-r(r =raid).
per fare il raid ci vuole un cavo e-sata to sata(6 euro),lo colleghi alla porta esata esterna,io l'ho fatto passare da un pci libero,non si vede x nulla,gli hard disk sono all'interno alimentati normalmente,le prestazioni sono ottime la stabilita anche(nessun problema da 15 giorni che l'ho fatto).Ti serve un lettore floppy per integrare i driver in xp,se usi vista non ti serve altro.
Quindi le prestazioni sono ottime... perchè viene sconsigliato di farlo non lo so...

Makakomakek
20-01-2008, 17:55
Quindi le prestazioni sono ottime... perchè viene sconsigliato di farlo non lo so...

forse per il passaggio esterno,ma ti assicuro che se lo fai bene non si nota nulla,in fondo il pc è pieno di cavi dietro,uno in piu.....
Cmq con due hard disk economici come i miei,le installazioni le asfalto,call4 in 3 minuti non è male,per non parlare delle varie utility o dei caricamenti dei giochi che sono immediati.

3DMark79
20-01-2008, 18:13
forse per il passaggio esterno,ma ti assicuro che se lo fai bene non si nota nulla,in fondo il pc è pieno di cavi dietro,uno in piu.....
Cmq con due hard disk economici come i miei,le installazioni le asfalto,call4 in 3 minuti non è male,per non parlare delle varie utility o dei caricamenti dei giochi che sono immediati.

Salve Makakomaket e buonasera a tutti.Molto interessante questo argomento che mi interessa...Ti volevo chiedere per far un raid0 necessita di 2 HD perfettamente identici o anche di marche diverse l'importante che sia della stessa capienza?
Se solo trovassi sto cavolo di cavo e-sata-sata!
Non si può modificare qualcosa nell'attaco della scheda madre vero?:D

Makakomakek
20-01-2008, 18:38
Che io sappia è meglio che siano stessa marca e modello,meglio non indispensabile,ma non so dirti al 100%,sicuramente se li prendi uguali(o al limite il piu' possibile simili),non sbagli.Io l'ho fatto con 2 maxtor diamondmax 20 e 21.
il cavo cercalo su tr:) vaprezzi.it,io l'ho preso su drak:mc:
per la mobo l'attacco utile è e resta solo quello.

rizzotti91
20-01-2008, 18:39
forse per il passaggio esterno,ma ti assicuro che se lo fai bene non si nota nulla,in fondo il pc è pieno di cavi dietro,uno in piu.....
Cmq con due hard disk economici come i miei,le installazioni le asfalto,call4 in 3 minuti non è male,per non parlare delle varie utility o dei caricamenti dei giochi che sono immediati.

Immagino la velocità di partenza del so :sbav:
E considera anche che ci sono hd più performanti del tuo come i nuovi seagate! :D
Cmq come ripeto per me il cavo esterno non è un problema dato che ho il case aperto :D

3DMark79
20-01-2008, 18:45
Che io sappia è meglio che siano stessa marca e modello,meglio non indispensabile,ma non so dirti al 100%,sicuramente se li prendi uguali(o al limite il piu' possibile simili),non sbagli.Io l'ho fatto con 2 maxtor diamondmax 20 e 21.
il cavo cercalo su tr:) vaprezzi.it,io l'ho preso su drak:mc:
per la mobo l'attacco utile è e resta solo quello.

Ma i tuoi maxtor hanno NCQ?Perchè il mio 160 sata non l'ho ha, mentre il 250 Samsung sata2 lo ha.Dunque considerando che il tuo non lo abbia (e gia cmq è un buon risultato), se si dovesse fare un raid0 con due HD con NCQ le cose non possono che migliorare, almeno per quanto ho potuto constatare con i miei.E dubito che possa dipendere dal fatto che uno e sata e uno e sata2!

Makakomakek
20-01-2008, 18:45
Sembra di si, ma non sapevo nemmeno esistesse a dir la verità....

3DMark79
20-01-2008, 18:52
esatto i miei hard disk sono normalissimi ed economici,ma vanno benone!!!

Ma anche i miei non pensare che siano chi sa chè!:D
Con NCQ calcola (non ricordo con esattezza) che ho un aumento da un HD all'altro di 15mb/s o quasi 20mb/s!

Makakomakek
20-01-2008, 19:02
si ma mi sa che da problemi col raid 0,non vorrei dire inesattezze pero'

3DMark79
20-01-2008, 19:03
si ma mi sa che da problemi col raid 0,non vorrei dire inesattezze pero'

Questo non lo so ma spero di no!:(

Makakomakek
20-01-2008, 19:17
ok mi sono documentato per abilitare ncq bisogna settare gli hard disk ahci,e ci vuole vista.
Penso di non aver detto stronzate...(spero).....

3DMark79
20-01-2008, 19:31
ok mi sono documentato per abilitare ncq bisogna settare gli hard disk ahci,e ci vuole vista.
Penso di non aver detto stronzate

Bene, dunque se ho 2 HD con l'NCQ posso fare il raid0 però se voglio abilitare l'NCQ devo settarli in ahci e se non sbaglio bisogna settarlo in ahci prima di istallare il sistema operativo e finito di istallarlo bisogna anche inserire i driver ahci, sbaglio?

rizzotti91
20-01-2008, 19:37
Ma quando da esata "converto" in sata, l'NCQ si può usare?

Makakomakek
20-01-2008, 19:45
andiamo un po' oltre le mie competenze....:confused:
esata e sata dovrebebro essere la stessa cosa

rizzotti91
20-01-2008, 19:50
andiamo un po' oltre le mie competenze....:confused:
esata e sata dovrebebro essere la stessa cosa

L'NCQ però è supportato solo dal SATA 2...

3DMark79
20-01-2008, 19:58
L'NCQ però è supportato solo dal SATA 2...

Allora non mi sbaglio su questo punto.:cool:

Makakomakek
20-01-2008, 19:58
io parlavo dei collegamenti

3DMark79
20-01-2008, 20:03
io parlavo dei collegamenti

No io adesso parlavo di chi avesse l'NCQ o meno.

egimemo
21-01-2008, 10:13
Ciao ragazzi ;) io ho la p5b liscia, come potete vedere dalla firma, eppure non ho accesso via bios ai parametri per il controllo del voltaggio del NB. :cry: Possibile che non c'e' nulla da fare? la mia cpu non sale + di 310x9 :( Aiutatemi pleaseee ;)

webmagic
21-01-2008, 16:16
Ciao ragazzi ;) io ho la p5b liscia, come potete vedere dalla firma, eppure non ho accesso via bios ai parametri per il controllo del voltaggio del NB. :cry: Possibile che non c'e' nulla da fare? la mia cpu non sale + di 310x9 :( Aiutatemi pleaseee ;)

Hai una delle prime revisioni della scheda.. credo si possa fare ben poco. ;)


Vedreste bene un upgrade alla mia configurazione passando ad un E8400?
La P5B liscia gestisce bene FSB 1333?

Up!

rizzotti91
21-01-2008, 16:22
Hai una delle prime revisioni della scheda.. credo si possa fare ben poco. ;)




Up!

Credo che si comporti bene con quel bus :)