View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Vanilla - Intel 965
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
Ciao ragazzi ;) io ho la p5b liscia, come potete vedere dalla firma, eppure non ho accesso via bios ai parametri per il controllo del voltaggio del NB. :cry: Possibile che non c'e' nulla da fare? la mia cpu non sale + di 310x9 :( Aiutatemi pleaseee ;)
Ho risolto ;) avevo lasciato i timings in "By SPD" :D Ora ho impostato le ram a 5-5-5-15 e tutto parte liscio come l'olio...ora sono a 320x9 sempre con Vcore=VID (nel mio caso 1.2526) :D grazie cmq a tutti ;)
brigante81
22-01-2008, 01:13
ciao ragazzi, mi è stata data una p5b che non boota, ed ero cvconvinto fosse un problema di bios, e lo sono tuttora, tanto è vero che volevo fare un flash a caldo quando, somma sorpresa... non trovo il chip,... il sistema parte come se la mobo fosse perfetta ma al monitor non si vede nulla, ne con scheda pci express ne con pci... ho letto di crashfree, ma quello a quanto ho capito va bene per il bad cecksum... mi sa che è morta... dietro c'è scritta la data di produzione, fine 2006... che dite c'è la speranza che asus me la cambi o me la faccio fritta?!?
Salve a tutti,
al momento ho questa configurazione:
MB ASUS P5b rev. 1.04G
CPU Intel core 2 duo E6700@3000 (333*9) dissipatore e ventola da box
RAM 4 GB Kingston CL5 800MHz (2 kit da 2 Gb) dual channel (@667, in sincrono)
sk video Sapphire x1650
alim Enermax 460W
HDD Maxtor SATA 320 Gb
Uso sia Windows XP 32bit che Debian a 64bit.
Dovrei passare a 8GB di ram ed ho trovato 2 kit da 4GB (2x2GB) OCZ PC6400 CL5 a 220€ totali; mi sorge però un bubbio: sul manuale della mia scheda madre c'è scritto (cito testualmente):
"Due to chipset limitation, this motherboard can only suppot up to 8 GB on the operating systems listed below. You may install a maximum of 2GB DIMMs on each slot, but only DDR2-533 and DD2-667 2 GB density modules are available for this configuration."
Non mi è chiaro se dice che non ci sono disponibili (sul mercato, al momento della scrittura del manuale) moduli da 2GB a 800Mhz o che non li supporta.
Sul sito, nelle specifiche, dice semplicemente:
"Memory: 4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800 / 667 / 533 MHz, non-ECC, un-buffered memory Dual channel memory architecture"
Secondo voi potrei avere problemi, del tipo non legge la ram? Inoltre potrei mantenere lo stesso overclock, visto che in fondo le ram lavorano a 667?
L'assistenza tecnica mi ha detto semplicemente di usare moduli presenti sulla QVL, ma non ci sono moduli da 2GB segnalati, di nessun produttore!
P.S. il bios della MB non è aggiornato.
ciao posseggo una p5b liscia con l'ultimo bios,i nuovi qad core intel come il 9550 o 9450 vanno sulla mb??
sul sito asus dice di sì ma non ne sono convinto
grazie
NicKonsumaru
22-01-2008, 17:08
si lo so' e' una p5b deluxe ma e' un risultato notevole:eek: :eek:
http://img301.imageshack.us/img301/4544/590fsbstartaq4.jpg
brigante81
23-01-2008, 09:21
ciao ragazzi, mi è stata data una p5b che non boota, ed ero cvconvinto fosse un problema di bios, e lo sono tuttora, tanto è vero che volevo fare un flash a caldo quando, somma sorpresa... non trovo il chip,... il sistema parte come se la mobo fosse perfetta ma al monitor non si vede nulla, ne con scheda pci express ne con pci... ho letto di crashfree, ma quello a quanto ho capito va bene per il bad cecksum... mi sa che è morta... dietro c'è scritta la data di produzione, fine 2006... che dite c'è la speranza che asus me la cambi o me la faccio fritta?!?
mi autoqueto :-)
emagination2
23-01-2008, 15:43
lciao a tutti, ragà nn riesco a capire come mai il mio sistema nn va oltre i 250 di fsb O.o eppure la config è quella in sign,
nn o mai sentito di un e2140 che si ferma a 2.00ghz O.o dato ke sono niubbo o pensato ke: 250*4 fa 1000, e la mia mobo regge proci fino a 1333 (O.C.)
oppure è dato da la mancanza del aumento della tensione, se si come posso ovviare?
grazie a tutti ^__^
rizzotti91
23-01-2008, 15:48
lciao a tutti, ragà nn riesco a capire come mai il mio sistema nn va oltre i 250 di fsb O.o eppure la config è quella in sign,
nn o mai sentito di un e2140 che si ferma a 2.00ghz O.o dato ke sono niubbo o pensato ke: 250*4 fa 1000, e la mia mobo regge proci fino a 1333 (O.C.)
oppure è dato da la mancanza del aumento della tensione, se si come posso ovviare?
grazie a tutti ^__^
Hai messo i fix?
emagination2
23-01-2008, 16:05
se intendi il pci ex a 101 si ^__^,
poi ora noto ke cpuz mi da una ram operante a 400mhz e l'altra a 270
per ora sono sempre a 250*8 e soprattutto le ram anno timings diversi centra qualcosa?
rizzotti91
23-01-2008, 16:17
se intendi il pci ex a 101 si ^__^,
poi ora noto ke cpuz mi da una ram operante a 400mhz e l'altra a 270
per ora sono sempre a 250*8 e soprattutto le ram anno timings diversi centra qualcosa?
Devi anche mettere il pci a 33.33 Mhz ;)
Se i timings sono diversi ti consiglio di impostarli manualmente ed eventualmente di alzare leggermente il voltaggio della ram, percè nel mio pc se non lo facevo avevo problemi :)
emagination2
23-01-2008, 16:25
bè si lo vorrei ma la voce per settare il pci a 33 non c'è e neanche quella per le varie tensioni apparte quella delel ram con scelta di 1.80 e 1.
90 -.- cmq grassi e^__^
bè si lo vorrei ma la voce per settare il pci a 33 non c'è e neanche quella per le varie tensioni apparte quella delel ram con scelta di 1.80 e 1.
90 -.- cmq grassi e^__^
Hai settato MANUAL nell' Advanced Menu --> Jumperfree configuration --> AI tuning?
Guarda il primo post di questo thread, troverai ancora piu' info sul bios :)
emagination2
24-01-2008, 12:37
si si o messo manual ma mi da solo il pci ex
e l'fsb ed il voltaggio delle ram di 1.80 o 190 e lo spread spectrum O.o come faccio?
grazie cmq ^__^
si9mo9ne0
25-01-2008, 13:36
ciao a tutti, una cosa volevo chiedervi, ho installato l'ultimo bios nella scheda madre, ho riavviato e funziona tutto perfettamente, l'unica cosa e' che quando apro ai suite non parte e mi dice errore la solita finestra di windows (inviare- non inviare problema). ho provato ha installare gli ultmi drivers per il chipset ma niente,
cosa puo' essere??
thanks a tutti
rizzotti91
25-01-2008, 13:56
ciao a tutti, una cosa volevo chiedervi, ho installato l'ultimo bios nella scheda madre, ho riavviato e funziona tutto perfettamente, l'unica cosa e' che quando apro ai suite non parte e mi dice errore la solita finestra di windows (inviare- non inviare problema). ho provato ha installare gli ultmi drivers per il chipset ma niente,
cosa puo' essere??
thanks a tutti
Qualcuno ha già avuto questi problemi... prova a reinstallare la suite...
si9mo9ne0
25-01-2008, 14:11
ho gia provato, ho installato anche la versione nuova, ma niente mi da sempre errore.
non so piu' che fare
rizzotti91
25-01-2008, 14:12
ho gia provato, ho installato anche la versione nuova, ma niente mi da sempre errore.
non so piu' che fare
Io saprei cosa fare :asd:
Non usare più quella schifo di suite di cui non vedo l'utilità, dato che non ti fa neanche overclocckare in tempo reale :D
si9mo9ne0
25-01-2008, 14:16
si questo si pero' era corino come programma.
per overcloccare in tempo reale che programmi ci sono?
rizzotti91
25-01-2008, 14:18
si questo si pero' era corino come programma.
per overcloccare in tempo reale che programmi ci sono?
Mi sembra che ce ne fosse uno, ma al momento non mi ricordo il nome.. ma non sono dei programmi eccezionali... l'asus non ci starebbe niente a fare un bel programma come l'oc guru della abit, ma se ne sbatte :mad:
si9mo9ne0
25-01-2008, 14:21
gia me re rendo perfettamente conto.
cmq grazie lo stesso.
se qualcuno ha qualche soluzione al mio problema, si faccia sentire.
grazie mille
rizzotti91
25-01-2008, 14:23
gia me re rendo perfettamente conto.
cmq grazie lo stesso.
se qualcuno ha qualche soluzione al mio problema, si faccia sentire.
grazie mille
Di niente ;)
Tu che usavi la suite forse potrai darmi qualche delucidazione... quella modalità di cui si parla sul sito asus a bassissimo consumo attivabile dalla suite, in cosa consiste? Si può lasciare il pc a scaricare ed attivare questa modalità?
emagination2
27-01-2008, 14:41
ei ragazzi ma è normale che cpu-z mi dia un banco di ram a 400 mhz ed un altro a 270 O.o
sdjhgafkqwihaskldds
28-01-2008, 17:03
ei ragazzi ma è normale che cpu-z mi dia un banco di ram a 400 mhz ed un altro a 270 O.o
voglio vedere lo screenshot
Ragazzi cosa significa P5B VANILLA, è la versione liscia?
LA P5B liscia, come fà a supportare E8200 - E8400 se ha 1066/800 FSB (front-side-bus)?
Si può downvoltare?
;)
sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2008, 11:22
Ragazzi cosa significa P5B VANILLA, è la versione liscia?
LA P5B liscia, come fà a supportare E8200 - E8400 se ha 1066/800 FSB (front-side-bus)?
Si può downvoltare?
;)
si
aggiorni il bios e supporta E8xxx
si ma non di tanto
kuru grazie per le info.
Hai scritto che scende poco di voltagiio, mi puoi dare un 'indicazione più precisa
ciao
webmagic
29-01-2008, 11:26
si
aggiorni il bios e supporta E8xxx
si ma non di tanto
ma mettendo un e8200/8400 l'fsb andrà a 1333 dunque in overclock .. in queste condizioni la scheda farà il classico fake boot?
Scusate
Ma su questa mobo è possibile istallare il dissi Zalman 7700Cu
grazie!!!!
sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2008, 12:33
kuru grazie per le info.
Hai scritto che scende poco di voltagiio, mi puoi dare un 'indicazione più precisa
ciao
imposta minimo da bios 1,225v che reale corrisponde a 1,15-1,18v con programmi da windows puoi abbassarlo ulteriolmente a 1,13 circa
con altre cpu il voltaggio minimo varia, con i netburst è più alto, con E8200 dovrebbe essere più basso, ma non so perchè non ce l'ho e non so neanche se fa il fake
rizzotti91
29-01-2008, 15:22
imposta minimo da bios 1,225v che reale corrisponde a 1,15-1,18v con programmi da windows puoi abbassarlo ulteriolmente a 1,13 circa
con altre cpu il voltaggio minimo varia, con i netburst è più alto, con E8200 dovrebbe essere più basso, ma non so perchè non ce l'ho e non so neanche se fa il fake
Ma non sei stato tu a dirmi che è colpa della vanilla l'impossibilità di regolare il voltaggio da windows? :)
sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2008, 16:50
Ma non sei stato tu a dirmi che è colpa della vanilla l'impossibilità di regolare il voltaggio da windows? :)
si abbassa di un po' se non overclocchi oltre 266 di bus (con cpu a 200) oltre mi da errori: cioè selezioni un voltaggio basso, in realtà non cambia niente o ne mette uno diverso ben più alto... non è che sia tanto affidabile
con cpu a 45nm potrebbe reagire diversamente, non so
rizzotti91
29-01-2008, 16:56
si abbassa di un po' se non overclocchi oltre 266 di bus (con cpu a 200) oltre mi da errori: cioè selezioni un voltaggio basso, in realtà non cambia niente o ne mette uno diverso ben più alto... non è che sia tanto affidabile
con cpu a 45nm potrebbe reagire diversamente, non so
Ok grazie. Asus di MERDA :mad:
si abbassa di un po' se non overclocchi oltre 266 di bus (con cpu a 200) oltre mi da errori: cioè selezioni un voltaggio basso, in realtà non cambia niente o ne mette uno diverso ben più alto... non è che sia tanto affidabile
con cpu a 45nm potrebbe reagire diversamente, non so
esiste qualche bios moddato che migliora la situazione...?
3DMark79
30-01-2008, 14:37
esiste qualche bios moddato che migliora la situazione...?
Non credo!:rolleyes:
costa@73
30-01-2008, 17:57
Salve a tutti,possiedo questa scheda e da poco ho preso un kit 2x2 gb a data 6400 800,prima avevo 2 gb 667 kingston in dual e non ho mai avuto problemi.Dopo 2 giorni di prove smontaggi memtest ecc,continuo ad aver problemi,premetto che ho windows vista e xp sullo stesso hardisk e che memtest fatto girare tutta la notte mi ha dato esito positivo con nessun errore,il test fatto con memtest è quello che parte in automatico quando fatto boottare con il cd,non so se ha altri test o se sia sufficiente questo che parte di default.Il problema sembra che lo sia riuscito a contenere almeno con xp,togliendo memory remapping,e con core duo e 6400 a 2600 in sincrono con le memory e quindi 660 circa e in dual,cosi facendo il sistema,sia xp che vista, mi vedono 3 gb e poco piu' di memory,comunque sono in dual e vanno bene,con memory remapping attivo ne vede 2 gb,ma purtroppo,mentre con xp sembra quasi stabile cosi' settato,vista non ne vuol sapere di non crashare in continuazione,non mi da il tempo neanche di entrare x effettuare qualsiasi operazione.Sia xp che vista sono le versioni a 32 bit.
Qualche possessore di questa scheda è riuscito a far funzionare sia xp che vista 32 bit con 4 gb di memoria?grazie
Salve a tutti,possiedo questa scheda e da poco ho preso un kit 2x2 gb a data 6400 800,prima avevo 2 gb 667 kingston in dual e non ho mai avuto problemi.Dopo 2 giorni di prove smontaggi memtest ecc,continuo ad aver problemi,premetto che ho windows vista e xp sullo stesso hardisk e che memtest fatto girare tutta la notte mi ha dato esito positivo con nessun errore,il test fatto con memtest è quello che parte in automatico quando fatto boottare con il cd,non so se ha altri test o se sia sufficiente questo che parte di default.Il problema sembra che lo sia riuscito a contenere almeno con xp,togliendo memory remapping,e con core duo e 6400 a 2600 in sincrono con le memory e quindi 660 circa e in dual,cosi facendo il sistema,sia xp che vista, mi vedono 3 gb e poco piu' di memory,comunque sono in dual e vanno bene,con memory remapping attivo ne vede 2 gb,ma purtroppo,mentre con xp sembra quasi stabile cosi' settato,vista non ne vuol sapere di non crashare in continuazione,non mi da il tempo neanche di entrare x effettuare qualsiasi operazione.Sia xp che vista sono le versioni a 32 bit.
Qualche possessore di questa scheda è riuscito a far funzionare sia xp che vista 32 bit con 4 gb di memoria?grazie
è una limitazione del sistema a 32bit...mi spiace ma x vederne 4 devi passare al 64...non ci sono altri metodi...se sei fortunato a 32 bit riesci a vedere 3 virgola qualcosa gb di ram ma mai 4...
sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2008, 18:35
Scusate
Ma su questa mobo è possibile istallare il dissi Zalman 7700Cu
grazie!!!!
si
sul sito zalman c'è una foto con un 8700 su una p5b, ci va anche il 7700 anche se è un po' più largo di diametro
foto (http://zalman.co.kr/images/productinfo/eng/CNPS8700LED_img1.jpg)
3DMark79
30-01-2008, 18:45
Salve a tutti,possiedo questa scheda e da poco ho preso un kit 2x2 gb a data 6400 800,prima avevo 2 gb 667 kingston in dual e non ho mai avuto problemi.Dopo 2 giorni di prove smontaggi memtest ecc,continuo ad aver problemi,premetto che ho windows vista e xp sullo stesso hardisk e che memtest fatto girare tutta la notte mi ha dato esito positivo con nessun errore,il test fatto con memtest è quello che parte in automatico quando fatto boottare con il cd,non so se ha altri test o se sia sufficiente questo che parte di default.Il problema sembra che lo sia riuscito a contenere almeno con xp,togliendo memory remapping,e con core duo e 6400 a 2600 in sincrono con le memory e quindi 660 circa e in dual,cosi facendo il sistema,sia xp che vista, mi vedono 3 gb e poco piu' di memory,comunque sono in dual e vanno bene,con memory remapping attivo ne vede 2 gb,ma purtroppo,mentre con xp sembra quasi stabile cosi' settato,vista non ne vuol sapere di non crashare in continuazione,non mi da il tempo neanche di entrare x effettuare qualsiasi operazione.Sia xp che vista sono le versioni a 32 bit.
Qualche possessore di questa scheda è riuscito a far funzionare sia xp che vista 32 bit con 4 gb di memoria?grazie
Quoto su XP a 32bit con il remap attivo vedo solo 2GB e disattivandolo 2,92GB.Uso anche Vista X64 e li funziona perfettamente o quasi visto che ho spesso problemi nei giochi perchè mi smettono di funzionare ma non capisco a cosa sia dovuto!:confused:
e assurdo che Vista X86 però non debba supportarle!:mad: :muro:
costa@73
30-01-2008, 18:46
è una limitazione del sistema a 32bit...mi spiace ma x vederne 4 devi passare al 64...non ci sono altri metodi...se sei fortunato a 32 bit riesci a vedere 3 virgola qualcosa gb di ram ma mai 4...
Ciao si ok in questo ci siamo,ed infatti sto valutando la possibilita' di passare almeno x vista alla versione a 64 bit,quello che non riesco a capire è il perche' vista mi si impalla con strani suoni e si ravvia,all'inizio anche xp mi dava strani problemi e molti giochi mi facevano crashare il sistema,poi portando le ram da 800 a sincrono con la cpu,con xp sembra funzionare quasi tutto,mi viene il dubbio che possano essere le ram(ho ancora qualche giorno x cambiarle)appena prese:A-Data - DDR2 KIT 4GB (2x2GB) PC-6400 800MHz CL5, mem test me le da buone e anche orthos con il test x metterle sotto torchio,non mi da problemi.
Scusa ma con memtest basta il test che si avvia di default,fatto girare per tutta la notte,perche' passati altri tre giorni queste ram le devo tenere....
costa@73
30-01-2008, 18:58
Quoto su XP a 32bit con il remap attivo vedo solo 2GB e disattivandolo 2,92GB.Uso anche Vista X64 e li funziona perfettamente o quasi visto che ho spesso problemi nei giochi perchè mi smettono di funzionare ma non capisco a cosa sia dovuto!:confused:
e assurdo che Vista X86 però non debba supportarle!:mad: :muro:
ciao,con vista x64 come ti trovi?,programmi,driver,schede tv che funzionano con vista x32,funzionano anche sulla 64 ?Il fatto è che dovrei provare ma siccome ho xp e vista in dual boot,non so da dove cominciare,se mi si sputtana solo vista,fa niente,è la partizione con xp che non potrei permettermi di perdere al momento.
NicKonsumaru
31-01-2008, 15:15
CAvia x E8400 :D
http://img252.imageshack.us/my.php?image=e84004ghz14bissy6.jpg
brigante81
31-01-2008, 21:01
ciao ragazzi, mi è stata data una p5b che non boota, ed ero cvconvinto fosse un problema di bios, e lo sono tuttora, tanto è vero che volevo fare un flash a caldo quando, somma sorpresa... non trovo il chip,... il sistema parte come se la mobo fosse perfetta ma al monitor non si vede nulla, ne con scheda pci express ne con pci... ho letto di crashfree, ma quello a quanto ho capito va bene per il bad cecksum... mi sa che è morta... dietro c'è scritta la data di produzione, fine 2006... che dite c'è la speranza che asus me la cambi o me la faccio fritta?!?
dai ragazzi è possibile che nessuno di voi sia mai riuscito a resuscitare sta mobo?
alessio736
01-02-2008, 07:20
ho una schada madre asus p5b che non riesce ad avviarsi con la ram che ho comprato
(2 banchi da 1gb geil ddr2 pc6400 ).
Ho provato ogni singolo banco, ma niente.
Ho aggiornato il bios ma niente, parte la ventola ma non fa il boot.
Che posso fare?
con vdata ddr2 pc6400 2x512 tutto ok.
NicKonsumaru
01-02-2008, 14:03
ho una schada madre asus p5b che non riesce ad avviarsi con la ram che ho comprato
(2 banchi da 1gb geil ddr2 pc6400 ).
Ho provato ogni singolo banco, ma niente.
Ho aggiornato il bios ma niente, parte la ventola ma non fa il boot.
Che posso fare?
con vdata ddr2 pc6400 2x512 tutto ok.
devi settare frequenza e i timings manualmente nel bios
alessio736
03-02-2008, 13:19
devi settare frequenza e i timings manualmente nel bios
fatto!!! ma niente :oink:
non parte proprio e nessun beep di errore
aggiornato il bios
clear cmos
ma niente si blocca al boot
scusatemi nel caso sia già stato chiesto :fiufiu:
ma potete confermarmi che l'E8400 gira perfettamente anche sulla p5b senza provocare crash e riavvii improvvisi!?! :wtf:
perchè non vorrei buttare via dei soldini...:D
con precisione:
P5B Green (90-MBB4E5-G0EAYZ) bios 1803
Danielg45
04-02-2008, 16:22
Scusate, ma la p5b liscia supporta il quad core es q6600?, e se si con quale bios?
Vorrei overclokkarlo con dissi di serie, a quanto la spingo?
La mia config è quella sotto
NicKonsumaru
04-02-2008, 23:33
scusatemi nel caso sia già stato chiesto :fiufiu:
ma potete confermarmi che l'E8400 gira perfettamente anche sulla p5b senza provocare crash e riavvii improvvisi!?! :wtf:
perchè non vorrei buttare via dei soldini...:D
con precisione:
P5B Green (90-MBB4E5-G0EAYZ) bios 1803
http://img142.imageshack.us/img142/5624/e84004gigiram890go5.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=e84004gigiram890go5.png)
:D ;)
ok...grazie NicKonsumaru!:D
omar8792
05-02-2008, 14:48
dopo mezza giornata di prove rinuncio ufficialmente a oc il procio con sta mobo...bios 1803 se metti l'fsb a 360 funziona ma anke a ascoltare un semplice brano in mp3 ma a scatti ho provato con un sacco di vcore senza mai trovare quello giusto...sempre problemi fakeboot schermate blu...appena possibile me ne libero :mad:
rizzotti91
05-02-2008, 22:14
Ragazzi, ho un problema enorme e spero che possiate aiutarmi :(
In pratica ho 4 moduli di ram 667 mhz, delle quali due corsair e due buffalo... so che ho fatto una cazzata a comprarle di marca diverse e me ne pento, quindi abbiate venia..
In pratica notavo comportamenti strani da parte del pc e faccio un bel test delle ram con memtest da cd... errore :(
Stacco le due corsair che credevo fallate e testo le buffalo in dual channel... ok. Stacco le buffalo e metto le corsair in dual channel, le testo 2 volte e mezzo :D e nex problema... appena vado a mettere tutti e quattro i moduli mi danno problemi...
Ho provato diversi voltaggi delle ram... 1.8, 1.85 ed 1.9 ma non funzionano lo stesso.. ho anche provato diverse latenze:
1) 6-6-6-15-6-35
2) 5-6-6-15-6-35
3) 5-5-5-15-5-35
4) 4-4-4-12-4-30
Ma continuano a darmi errori nel memtest... in pratica le corsair hanno le latenze della n.ro 2 mentre le buffalo della 1... quindi in teoria, mettendo le latenze n.ro 1, le corsair non dovrebbero andare bene cmq dato che ne sto peggiorando la velocità?
Avete consigli da darmi? Vi prego!!! :(
3DMark79
05-02-2008, 23:59
Ragazzi, ho un problema enorme e spero che possiate aiutarmi :(
In pratica ho 4 moduli di ram 667 mhz, delle quali due corsair e due buffalo... so che ho fatto una cazzata a comprarle di marca diverse e me ne pento, quindi abbiate venia..
In pratica notavo comportamenti strani da parte del pc e faccio un bel test delle ram con memtest da cd... errore :(
Stacco le due corsair che credevo fallate e testo le buffalo in dual channel... ok. Stacco le buffalo e metto le corsair in dual channel, le testo 2 volte e mezzo :D e nex problema... appena vado a mettere tutti e quattro i moduli mi danno problemi...
Ho provato diversi voltaggi delle ram... 1.8, 1.85 ed 1.9 ma non funzionano lo stesso.. ho anche provato diverse latenze:
1) 6-6-6-15-6-35
2) 5-6-6-15-6-35
3) 5-5-5-15-5-35
4) 4-4-4-12-4-30
Ma continuano a darmi errori nel memtest... in pratica le corsair hanno le latenze della n.ro 2 mentre le buffalo della 1... quindi in teoria, mettendo le latenze n.ro 1, le corsair non dovrebbero andare bene cmq dato che ne sto peggiorando la velocità?
Avete consigli da darmi? Vi prego!!! :(
Ciao Rizzotti,
come vedi anch'io avevo 2 moduli Corsair Value 667 e da poco ho aggiunto altri 2 moduli V-data a 800 (che Everest vede come A-data) e anch'io ho avuto un pò di problemini.Le hai messe in sincrono?
Guarda ti do le mie impostazioni spero ti possano essere utili: ;)
Quei 2 parametri ho notato che sono molto importanti...
FSB Processore 400 x 8 (moltiplicatore)
DRAM Frequency 800
PCI EXpress freq. 101
PCI clock syncronization mode 33,33 mhz
Spread Spectrum Disable
DRAM Voltage 1.90V.
CPU V.Core 1.3625V. (1,288V da bios)
FSB termination voltage 1,20 V.
CHPSET:
Memoty remap FEATURES ENABLE (rimappatura per 4GB)
CONFIGURE DRAM timing by SPD DISABLE
DRAM CAS Latency 5
DRAM RAS to CAS Delay 5
DRAM RAS Precharge 5
DRAM RAS Activate to Precha 12
DARM Write Recovery Time 6
DRAM TRFC 42
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Precharge Delay 10
Write to Precharge Delay 11
rizzotti91
06-02-2008, 00:15
Ciao Rizzotti,
come vedi anch'io avevo 2 moduli Corsair Value 667 e da poco ho aggiunto altri 2 moduli V-data a 800 (che Everest vede come A-data) e anch'io ho avuto un pò di problemini.Le hai messe in sincrono?
Guarda ti do le mie impostazioni spero ti possano essere utili: ;)
Quei 2 parametri ho notato che sono molto importanti...
FSB Processore 400 x 8 (moltiplicatore)
DRAM Frequency 800
PCI EXpress freq. 101
PCI clock syncronization mode 33,33 mhz
Spread Spectrum Disable
DRAM Voltage 1.90V.
CPU V.Core 1.3625V. (1,288V da bios)
FSB termination voltage 1,20 V.
CHPSET:
Memoty remap FEATURES ENABLE (rimappatura per 4GB)
CONFIGURE DRAM timing by SPD DISABLE
DRAM CAS Latency 5
DRAM RAS to CAS Delay 5
DRAM RAS Precharge 5
DRAM RAS Activate to Precha 12
DARM Write Recovery Time 6
DRAM TRFC 42
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Precharge Delay 10
Write to Precharge Delay 11
Ciao grazie per la risposta, ma non credi che tu hai avuto problemi per il fatto che le più lente sono a 667 mhz e le fai andare ad 800? Cmq si, vanno in sincrono, quindi a 600 mhz per il momento, ma ho anche testato a 666, l'unica cosa che posso variare è quel valore che tu hai 43 ed io ho 35 :D Grazie.
3DMark79
06-02-2008, 00:36
Ciao grazie per la risposta, ma non credi che tu hai avuto problemi per il fatto che le più lente sono a 667 mhz e le fai andare ad 800? Cmq si, vanno in sincrono, quindi a 600 mhz per il momento, ma ho anche testato a 666, l'unica cosa che posso variare è quel valore che tu hai 43 ed io ho 35 :D Grazie.
No no penso che sia un problema delle mie stupende Corsair visto che quando erano sole tiravano a bestia più di queste cavolo di V-data anche a 1000mhz a 2,0V!:cool:
Spero risolverai così fammi sapere!;)
rizzotti91
06-02-2008, 00:46
No no penso che sia un problema delle mie stupende Corsair visto che quando erano sole tiravano a bestia più di queste cavolo di V-data anche a 1000mhz a 2,0V!:cool:
Spero risolverai così fammi sapere!;)
Certo che faccio sapere! :)
Grazie per l'interessamento :)
rizzotti91
06-02-2008, 13:06
Credo di aver risolto :)
Forse il problema erano gli ultimi valori impostabili sulla ram, quelli che sono tutti 10... li ho messi 11 e mi ha passato 2 ore di test...
Credo di aver risolto :)
Forse il problema erano gli ultimi valori impostabili sulla ram, quelli che sono tutti 10... li ho messi 11 e mi ha passato 2 ore di test...
dimmi un po i valori come li hai impostati...io ho 5-5-5-15 e poi gli altri nn ricordo ma penso di essere instabile...
rizzotti91
06-02-2008, 14:40
dimmi un po i valori come li hai impostati...io ho 5-5-5-15 e poi gli altri nn ricordo ma penso di essere instabile...
5-5-5-15-5-42-11-11-11-11-11
3DMark79
06-02-2008, 15:31
Credo di aver risolto :)
Forse il problema erano gli ultimi valori impostabili sulla ram, quelli che sono tutti 10... li ho messi 11 e mi ha passato 2 ore di test...
Mi fa tanto piacere rizzotti !;)
Ultimamente anche io stavo impassendo perchè nei giochi con XP mi frizzavano e con Vista mi smettevano di funzionare.Pensavo fosse dovuto alla scheda video ed invece era proprio il primo timing (CL) il più importante in pratica che era impostato a 4 ed invece lo voleva a 5!:D
Ho usato memory test e provandolo da DOS non mi dava errori anche dopo 1ora e 30min.Mentre in Windows con 2 memory test aperti (visto che uno solo non arrivava a saturarmi la RAM) avevo qualche errore e li mi è venuto il dubbio!:mbe:
La cosa strana che non mi aspettavo e che provando Orthos non avevo problemi!boh chi ci capisce cosa!:D
ok rizzotti ho messo i tuoi stessi valori..ti diro poi come funzionano in overclock piu spinto...
ora mi rivolgo a tutti...
ho notato un fastidiosissimo bug con il bios 1803,che magari succede solo a me e magari no...
impostando il moltiplicatore a 8x, ogni volta che entro nel bios lo cambia da solo a 9...anche a voi lo fa?sono stato un pomeriggio intero a capire xke il sistema non mi bootava piu e guarda te cosa vado a scoprire...:D
ho 4 banchi di ram kingston uguali, solo che 2 sono da 1 giga e 2 sono da 512: ho provato varie configurazioni ma mi ritrovo sempre con soli 2 giga di ram nelle proprieta del sistema invece che tre giga:da bios ne vedo regolarmente 3, ed anche cpuz me ne fa vedere 3 giga:allora è windows Xp che non me li vede? ma come devo montarli? è meglio se cambio quelli da 512 con altri da 1 giga?
grazie, ciao
Crimson Skies
07-02-2008, 16:39
dopo mezza giornata di prove rinuncio ufficialmente a oc il procio con sta mobo...bios 1803 se metti l'fsb a 360 funziona ma anke a ascoltare un semplice brano in mp3 ma a scatti ho provato con un sacco di vcore senza mai trovare quello giusto...sempre problemi fakeboot schermate blu...appena possibile me ne libero :mad:
Anche io ho il tuo setesso problema con la P5B. Infatti l'ho venduta e passo a una P5K Liscia o ancora meglio PRO.
3DMark79
07-02-2008, 18:51
ho 4 banchi di ram kingston uguali, solo che 2 sono da 1 giga e 2 sono da 512: ho provato varie configurazioni ma mi ritrovo sempre con soli 2 giga di ram nelle proprieta del sistema invece che tre giga:da bios ne vedo regolarmente 3, ed anche cpuz me ne fa vedere 3 giga:allora è windows Xp che non me li vede? ma come devo montarli? è meglio se cambio quelli da 512 con altri da 1 giga?
grazie, ciao
Se hai abilitato da bios il "MEMORY REMAP" windows Xp 32bit ti vedrà 2GB.Devi disabilitarlo se vuoi vederne 3GB o meglio 2,92GB così e come ne vede.Se uso Vista X64 devo abilitarlo per vederne 4GB.Cmq io lo lascio sempre abilitato tanto 2GB su XP che uso poco vanno cmq bene!
Anche io ho il tuo setesso problema con la P5B. Infatti l'ho venduta e passo a una P5K Liscia o ancora meglio PRO.
Io con FSB a 400 non ho di questi problemi!:mbe:
Crimson Skies
07-02-2008, 19:19
Non so che dirti..... Io a 400x8 il PC fa il bastardo e mi fa schermata nera. A 355x9 se impalla Orthos dopo manco 2 min a sto punto cambio MB e vedo. Poi cambierò con un 8xxx o 9xxx e mando in pensione l'E6600.
3DMark79
07-02-2008, 19:26
Non so che dirti..... Io a 400x8 il PC fa il bastardo e mi fa schermata nera. A 355x9 se impalla Orthos dopo manco 2 min a sto punto cambio MB e vedo. Poi cambierò con un 8xxx o 9xxx e mando in pensione l'E6600.
So che ci vuole un pò di fortuna con le CPU ma hai controllato perfettamente tutti i parametri da bios visto che e anche possibile che sia uno di questi a dare problemi soprattutto per quanto riguarda le RAM!?! ;)
omar8792
07-02-2008, 19:41
Anche io ho il tuo setesso problema con la P5B. Infatti l'ho venduta e passo a una P5K Liscia o ancora meglio PRO.
allora nn sono l'unico:O :O :O faro anche io cosi;)
grazie! problema risolto disabilitando il "MEMORY REMAP" (ero convinto che andasse abilitato!)
adesso vedo i tre giga regolari!
ciao, grazie
Non so che dirti..... Io a 400x8 il PC fa il bastardo e mi fa schermata nera. A 355x9 se impalla Orthos dopo manco 2 min a sto punto cambio MB e vedo. Poi cambierò con un 8xxx o 9xxx e mando in pensione l'E6600.
metti 8x402 e vedi che parte....
3DMark79
08-02-2008, 13:57
grazie! problema risolto disabilitando il "MEMORY REMAP" (ero convinto che andasse abilitato!)
adesso vedo i tre giga regolari!
ciao, grazie
Di nulla! ;)
metti 8x402 e vedi che parte....
Non conviene andare oltre i 400 già a 401 si riducono le prestazioni con il chipset 965 a meno che si salga a circa a 430.:muro:
Di nulla! ;)
Non conviene andare oltre i 400 già a 401 si riducono le prestazioni con il chipset 965 a meno che si salga a circa a 430.:muro:
lo so ma buttare una scheda senza provare come ho detto io è una cosa che x me nn va fatta...di quanto vuoi che si riducano le prestazioni? 5%? a max può mettere 9x376 che boota sicuro...anche a me a 400 non boota mentre 402 si...
3DMark79
08-02-2008, 14:26
lo so ma buttare una scheda senza provare come ho detto io è una cosa che x me nn va fatta...di quanto vuoi che si riducano le prestazioni? 5%? a max può mettere 9x376 che boota sicuro...anche a me a 400 non boota mentre 402 si...
Va beh certo buttarla no tutto sta a trovare il giusto compromesso.Poi se può venderla è un altro discorso.
black.out
08-02-2008, 14:57
ciao a tt sono nuovo...finalmente vi ho trovati!:D :D :D
domanda : possiedo un p5b liscia ma vorrei cambiare le ram vorrei sapere se e' possibile montare ram da 1066mhz e se si di quali marca? :help: :help:
p.s. al momento monto 2x1g corsair value select da 667mhz
un saluto a tt !!!
omar8792
09-02-2008, 10:56
ciao a tt sono nuovo...finalmente vi ho trovati!:D :D :D
domanda : possiedo un p5b liscia ma vorrei cambiare le ram vorrei sapere se e' possibile montare ram da 1066mhz e se si di quali marca? :help: :help:
p.s. al momento monto 2x1g corsair value select da 667mhz
un saluto a tt !!!
no:)
Scusate, avevo intenzione di comprarmi questa scheda. però volevo sapere come si comporta con gli Hard disk sata 300. Legge perfettamente a 3gb/s?
Che problemi di rilievo dà questa scheda se non si vuole overclokkare nulla?
Me la consiglaite?
Vorrei montarci questi pezzi:
CPU: Intel Pentium Dual Core E2160 1,8 ghz 1 mb(L2 Cache)
RAM: GEIL 2X1GB ULTRA PC800 DDR II CL4
GPU: POINT OF VIEW GEFORCE 8600 GT 256MB
HD: W.digital WD2500KS 250gb sata2 16mb
L'importante e che non mi crei colli di bottiglia e che sia stabile.
L'utilizzo: gioco, visione film in HD e editing video.
Spero possiate rispondermi
grazie ciao ;)
3DMark79
13-02-2008, 21:36
Scusate, avevo intenzione di comprarmi questa scheda. però volevo sapere come si comporta con gli Hard disk sata 300. Legge perfettamente a 3gb/s?
Che problemi di rilievo dà questa scheda se non si vuole overclokkare nulla?
Me la consiglaite?
Vorrei montarci questi pezzi:
CPU: Intel Pentium Dual Core E2160 1,8 ghz 1 mb(L2 Cache)
RAM: GEIL 2X1GB ULTRA PC800 DDR II CL4
GPU: POINT OF VIEW GEFORCE 8600 GT 256MB
HD: W.digital WD2500KS 250gb sata2 16mb
L'importante e che non mi crei colli di bottiglia e che sia stabile.
L'utilizzo: gioco, visione film in HD e editing video.
Spero possiate rispondermi
grazie ciao ;)
Io uso un maxtor sata 2 e va benissimo.Certo sarebbe troppo bello se viaggiasse effettivamente a 3.0GB/S!:sofico:
L'unico problema e che non puoi fare un Raid0 almeno che usi la porta e-sata esterna.
Grazie mille x la rispsota,;)
per il RAID 0 non importa tanto non mi farlo.
Magari forse monterò 2 HD sata300 uno con winzoz XP ed uno con linux (ma in questo il raid non credo centri nulla...?).
Ma secondo te i chipset p35 (es: nella asus p5kr ecc..) supportano meglio i 3gb/s dei sata II o alla fin fine viaggiano alla stessa velocità?
Con un fsb 1066 massimi, se in futuro vorrò comprarmi una nuova cpu dovrò stare attento che non superi i 1066 altrimenti creerei un "collo di bottiglia" giusto?
Altri 2 dubbi che mi piacerebbe fugare:
1) Il Fake Boot per levarlo basta togliere l'overclock effettuato al sistema? esistono case in cui sto fake boot entra in azione anche senza overclock?:confused:
2) Il sensore della temperatura dell' Asus è sballato e segna temperature diverse dalla realtà Questo potrebbe causare un reboot per eccesso di temperatura misurata ma che in realtà è nella norma?
Grazie spero possiate rispondermi :)
3DMark79
13-02-2008, 23:03
Grazie mille x la rispsota,;)
per il RAID 0 non importa tanto non mi farlo.
Magari forse monterò 2 HD sata300 uno con winzoz XP ed uno con linux (ma in questo il raid non credo centri nulla...?).
Ma secondo te i chipset p35 (es: nella asus p5kr ecc..) supportano meglio i 3gb/s dei sata II o alla fin fine viaggiano alla stessa velocità?
Con un fsb 1066 massimi, se in futuro vorrò comprarmi una nuova cpu dovrò stare attento che non superi i 1066 altrimenti creerei un "collo di bottiglia" giusto?
Altri 2 dubbi che mi piacerebbe fugare:
1) Il Fake Boot per levarlo basta togliere l'overclock effettuato al sistema? esistono case in cui sto fake boot entra in azione anche senza overclock?:confused:
2) Questo potrebbe causare un reboot per eccesso di temperatura misurata ma che in realtà è nella norma?
Grazie spero possaite rispondermi :)
No non ha nulla a che vedere con il raid!
Il p35 non penso proprio supporti meglio il sata2 perchè o si supporta o non si supporta non c'è chi meglio chi peggio imho!
Il fake boot esatto avviene penso solo con il chipset p965 se si fa overclock se no non lo farà!
Con l'ultimo bios la scheda madre supporta anche l'FSB a 1333 e mi pare che già quacuno ha montato un e6850! ;)
sdjhgafkqwihaskldds
13-02-2008, 23:54
5-5-5-15-5-42-11-11-11-11-11
l'ultimo valore è un po' critico sulle corsair, mettilo a 12, il 7° deve essere molto + basso
prova così:
400mhz, 1,85v da bios:
5 5 5 15 5 35 4 11 6 12
rizzotti91
13-02-2008, 23:57
l'ultimo valore è un po' critico sulle corsair, mettilo a 12, il 7° deve essere molto + basso
prova così:
400mhz, 1,85v da bios:
5 5 5 15 5 35 4 11 6 12
Grazie per la disponibilità, ma ora cambio ram (XMS2 a proposito, come sono?) cercavo solo la max stabilità anche a discapito delle latenze, dato che queste che ho ora andranno in un altro pc... sta certo però che avrò bisogno del tuo aiuto con le XMS2, preparati psicologicamente :asd:
sdjhgafkqwihaskldds
14-02-2008, 00:33
Grazie per la disponibilità, ma ora cambio ram (XMS2 a proposito, come sono?) cercavo solo la max stabilità anche a discapito delle latenze, dato che queste che ho ora andranno in un altro pc... sta certo però che avrò bisogno del tuo aiuto con le XMS2, preparati psicologicamente :asd:
di XMS2 ce ne sono tantissime, tanti modelli e tante ver. per ogni modello, c'è da diventare matti, le mie si cloccano mediamente, c'è di meglio, ma arrivano a frequenze ben al di sopra a quelle da me necessarie e in ogni caso sono ben proporzionate con un sistema composto da P5B + E4300.
stabili solo a 940mhz con 2,1v
ghiltanas
14-02-2008, 16:31
ciao gente vorrei sapere 2 cose:
come faccio a vedere quale revisione ho? (io ingenuamente ho sempre pensato che tutte le p5b avessero il limite sul voltaggio delle ram a 2,1 , invece dipende dalla revisione e mi interesserebbe sapere quale ho)
seconda cosa, ho letto con piacere che la asus p5b supporta i penryn, me lo confermate? secondo voi un upgrade del processore su questa mobo è consigliabile? e per fare l'upgrade dovrei aggiornare il bios e occare il bus?
sdjhgafkqwihaskldds
14-02-2008, 16:44
hai la 1.03g perchè se avessi la 1.04g te ne saresti accorto dalla possibilità di impostare fino a 2.45v dal bios, ma la 1.04g ha il bug di non avere funzionanti tutti i voltaggi da bios: in pratica quelli funzionanti sono 1,8-1,9-2,0-2,1-2,35 i valori intermedi sono fasulli, e per mandarla a 1,9v bisogna mettere 1,85v
metti il bios 1803
3DMark79
14-02-2008, 16:52
ciao gente vorrei sapere 2 cose:
come faccio a vedere quale revisione ho? (io ingenuamente ho sempre pensato che tutte le p5b avessero il limite sul voltaggio delle ram a 2,1 , invece dipende dalla revisione e mi interesserebbe sapere quale ho)
seconda cosa, ho letto con piacere che la asus p5b supporta i penryn, me lo confermate? secondo voi un upgrade del processore su questa mobo è consigliabile? e per fare l'upgrade dovrei aggiornare il bios e occare il bus?
Ciao, la scritta della revisione la trovi proprio nella scheda accanto alla scritta P5B.
Si supporta i Pernyn e vorrei sapere anch'io quanto possa sfruttarlo!
Un consiglio il bios aggiornalo lo stesso...metti l'ultimo il 1803! ;)
PS: Non penso ci sia bisogno di occare il bus dovrebbe farlo da solo.
ghiltanas
14-02-2008, 17:44
Ciao, la scritta della revisione la trovi proprio nella scheda accanto alla scritta P5B.
Si supporta i Pernyn e vorrei sapere anch'io quanto possa sfruttarlo!
Un consiglio il bios aggiornalo lo stesso...metti l'ultimo il 1803! ;)
PS: Non penso ci sia bisogno di occare il bus dovrebbe farlo da solo.
grazie questo volevo sapere, in pratica appena il bios rileva la presenza di un penryn il bus viene portato alla freq di 1333 quindi? (che poi se lo mettessi verrebbe magicamente portato poi a 1600 :D )
il bios nn ho mai fatto l'upgrade xkè ho sempre avuto il timore di farlo :p , questo aggiornamento che benefici tangibili apporta?
ghiltanas
14-02-2008, 18:00
evvai ho la 1,04g :D :winner:
cavoli allora si potrebbe tirare un pò anche i timings e la freq delle mem :Perfido:
E ariecomi :sofico: :p :sofico: Giovààààà si puooooò?
rizzotti91
14-02-2008, 19:24
E ariecomi :sofico: :p :sofico: Giovààààà si puooooò?
Ora che ti chiami Kodi si :D
darkhacker
16-02-2008, 00:48
Ciao gente, ho da poco aggiornato il bios sulla mia p5b alla versione 1803. Vi è successo anche a voi che dopo l'aggiornamento l'utility asus aisuite vada in crash ad ogni tentativo di esecuzione?:muro:
Non mi sembra che sia normale...
Che versione mi consigliate di bios? Stavo pensando di tornare indietro alla 1604 o alla 1705...:mc:
Grazie dell'attenzione:D
3DMark79
16-02-2008, 01:45
Ciao gente, ho da poco aggiornato il bios sulla mia p5b alla versione 1803. Vi è successo anche a voi che dopo l'aggiornamento l'utility asus aisuite vada in crash ad ogni tentativo di esecuzione?:muro:
Non mi sembra che sia normale...
Che versione mi consigliate di bios? Stavo pensando di tornare indietro alla 1604 o alla 1705...:mc:
Grazie dell'attenzione:D
Io ho il 1803 e non uso l'utility asus dunque non saprei!Ti consiglio di lasciarlo perchè va benissimo e cmq non so neanche se riesci a tornare indietro visto che una volta (avevo un problema con un vecchio bios) lo feci ma è stato un problema perchè mi diceva che il bios installato era più nuovo di quello che volevo mettere e sono riuscito a flasharlo solo tramite una vecchia versione di Afudos!Ti consiglio di fare attenzione! ;)
Pegaso1207
16-02-2008, 08:46
Ciao gente, ho da poco aggiornato il bios sulla mia p5b alla versione 1803. Vi è successo anche a voi che dopo l'aggiornamento l'utility asus aisuite vada in crash ad ogni tentativo di esecuzione?:muro:
Non mi sembra che sia normale...
Che versione mi consigliate di bios? Stavo pensando di tornare indietro alla 1604 o alla 1705...:mc:
Grazie dell'attenzione:D
Che versione di aisuite hai? Se hai una vecchia ti può far questi problemi!
darkhacker
16-02-2008, 10:26
Che versione di aisuite hai? Se hai una vecchia ti può far questi problemi!
ho scaricato l'ultima disponibile sul sito, ma quando la lancio crasha...
ah un'altra domanda: ho messo ai nos su manual per modificare la frequenza della cpu (celeron 420 conroe-L), ma quando vado a cercare di modificare la frequenza del bus non me la fa cambiare. Possibile che sia colpa della cpu che è bloccata? Eppure avevo letto sul thread ufficiale della suddetta che alcuni l'avevan portato fino ai 3 gigahertz (dall' 1.6 di partenza)...
ghiltanas
16-02-2008, 10:28
ho scaricato l'ultima disponibile sul sito, ma quando la lancio crasha...
ah un'altra domanda: ho messo ai nos su manual per modificare la frequenza della cpu (celeron 420 conroe-L), ma quando vado a cercare di modificare la frequenza del bus non me la fa cambiare. Possibile che sia colpa della cpu che è bloccata? Eppure avevo letto sul thread ufficiale della suddetta che alcuni l'avevan portato fino ai 3 gigahertz (dall' 1.6 di partenza)...
io per l'oc faccio tutto da bios ;)
NicKonsumaru
16-02-2008, 13:04
aisuite crasha a tutti, toglilo se vuoi mettere i penryn, sicuramente perche' non riconosce le nuove cpu
aiutino: avete provato che differenze in prestazioni ci sono con fsb 400 (strap 1066 piu' performante) e fsb tipo 430-->450? qual'e' il migliore con la config che ho in firma?
lo chiedo perche' il E8400 vuole vcore 1,4 per i 4ghz e mi pare troppo per uso daily.......purtroppo penso che con questa mobo il voltaggio richiesto dai penryn sia un po' piu' alto, a cominciare dal default (1,216volt @3,00ghz)
a chi interessa ho provato stabili questi vcore reali cpu-z
3ghz 1,216
3,6 1,264
3,9 1,37
4,0 1,39-1,40
ghiltanas
16-02-2008, 14:05
aisuite crasha a tutti, toglilo se vuoi mettere i penryn, sicuramente perche' non riconosce le nuove cpu
aiutino: avete provato che differenze in prestazioni ci sono con fsb 400 (strap 1066 piu' performante) e fsb tipo 430-->450? qual'e' il migliore con la config che ho in firma?
lo chiedo perche' il E8400 vuole vcore 1,4 per i 4ghz e mi pare troppo per uso daily.......purtroppo penso che con questa mobo il voltaggio richiesto dai penryn sia un po' piu' alto, a cominciare dal default (1,216volt @3,00ghz)
a chi interessa ho provato stabili questi vcore reali cpu-z
3ghz 1,216
3,6 1,264
3,9 1,37
4,0 1,39-1,40
allora intanto ti dico che il disc mi interessa molto, ora che so che la mia mobo supporta i penryn probabilmente + in la mi prendo l'8400. Vorrei sapere una cosa però, con la p5b e le ram a 800 pensi che avrò problemi a tenerlo a 4 ghz? a 3,6 eventualemnte dovrei arrivarci senza problemi?
Pegaso1207
16-02-2008, 14:36
ho scaricato l'ultima disponibile sul sito, ma quando la lancio crasha...
Scusami se insisto... Precisamente che versione stai tentando di installare? Che errore ti fa esattamente?
darkhacker
16-02-2008, 16:06
Scusami se insisto... Precisamente che versione stai tentando di installare? Che errore ti fa esattamente?
la versione è la 1.02.05. Quando la avvio praticamente parte l'interfaccia grafica, e poi appare la finestra di errore di windows (quella che poi chiede di inviare la segnalazione errori). Una volta fatto "non inviare", rimane l'interfaccia grafica principale (qeulla dove viene letta la frequenza della cpu per intenderci), solo che non legge alcun dato. E per terminare il programma devo andare dal task manager e terminare il processo manualmente...
rizzotti91
16-02-2008, 19:25
Ciao, sono passato alle XMS2, ma non bootano a 833 mhz con bus a 334 e latenze altissime (5-6-6) e voltaggio a 1.9, mentre a 667 mhz stanno a 4-4-4-12 :( Consigli?
Pegaso1207
16-02-2008, 22:26
la versione è la 1.02.05. Quando la avvio praticamente parte l'interfaccia grafica, e poi appare la finestra di errore di windows (quella che poi chiede di inviare la segnalazione errori). Una volta fatto "non inviare", rimane l'interfaccia grafica principale (qeulla dove viene letta la frequenza della cpu per intenderci), solo che non legge alcun dato. E per terminare il programma devo andare dal task manager e terminare il processo manualmente...
Ok! Allora come sospettavo non hai l'ultima versione che è la 1.03.25 che è uscita ieri è puoi scaricare da qui: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10325.zip
Naturalmente, disinstalla la vecchia e riavvia. Se sai pulire il registro sarebbe meglio anche con l'ausilio di qualche programma, altrimenti prova a reinstallare questa nuova e vedi se ora funziona, altrimenti dimmi che errore ti fa anzi se puoi fammi un'immagine. :)
darkhacker
17-02-2008, 03:28
Che altro dire Pegaso...6 un figo!!! Mi hai salvato :sofico: questa versione funge!! Grazie mille!!
Ora gia che ci sono scarico un'altra domanda: ho notato che ogni qualvolta attacco una nuova periferica di memoria usb (penne usb in genere) mi compare la finestra di installazione guidata nuovo hw di windows, dove mi chiede i drivers. La cosa strana è che con il mio sistema vecchio, le penne usb le installava automaticamente senza chiedere alcun driver. Vi è mai successo?
Poi una volta fatta la ricerca dei drivers, carica automaticamente quello standard di windows...non dovrebbe farlo direttamente senza chieder nulla all'utente?
Pegaso1207
17-02-2008, 09:51
Che altro dire Pegaso...6 un figo!!! Mi hai salvato :sofico: questa versione funge!! Grazie mille!!
Ora gia che ci sono scarico un'altra domanda: ho notato che ogni qualvolta attacco una nuova periferica di memoria usb (penne usb in genere) mi compare la finestra di installazione guidata nuovo hw di windows, dove mi chiede i drivers. La cosa strana è che con il mio sistema vecchio, le penne usb le installava automaticamente senza chiedere alcun driver. Vi è mai successo?
Poi una volta fatta la ricerca dei drivers, carica automaticamente quello standard di windows...non dovrebbe farlo direttamente senza chieder nulla all'utente?
Grazie x il figo! :D
Comunque stai andando OT e se ti rispondiamo anche noi e possiamo rischiare richiami e sospensioni dai moderatori quindi ti conviene postare nella sezione giusta e vedrai che ti aiuteranno! :(
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 13:44
Ciao, sono passato alle XMS2, ma non bootano a 833 mhz con bus a 334 e latenze altissime (5-6-6) e voltaggio a 1.9, mentre a 667 mhz stanno a 4-4-4-12 :( Consigli?
eccomi :D
io con le XMS2 675 sono stabile con questi valori:
333mhz 1,8v 4 4 4 11 4 30 3 10 5 11
400mhz 1,85v 5 5 5 13 5 35 3 11 6 12
400mhz 2,0v 4 4 4 12 5 35 3 11 6 12
430mhz 2,0v 4 4 5 13 5 35 5 12 7 14
450mhz 2,1v 4 4 4 13 5 42 5 12 8 14
470mhz 2,1v 5 5 5 15 5 42 6 12 8 14
con una scheda madre mini ITX lavorano a 266mhz 1,8v 3 3 3 9
rizzotti91
17-02-2008, 14:56
eccomi :D
io con le XMS2 675 sono stabile con questi valori:
333mhz 1,8v 4 4 4 11 4 30 3 10 5 11
400mhz 1,85v 5 5 5 13 5 35 3 11 6 12
400mhz 2,0v 4 4 4 12 5 35 3 11 6 12
430mhz 2,0v 4 4 5 13 5 35 5 12 7 14
450mhz 2,1v 4 4 4 13 5 42 5 12 8 14
470mhz 2,1v 5 5 5 15 5 42 6 12 8 14
con una scheda madre mini ITX lavorano a 266mhz 1,8v 3 3 3 9
Grazie tante per le latenze che proverò :D
C'è da dire però che a 416 mhz non bootano neanche a 2.1 e 5-6-6-18-6-42!!! :cry:
Quale potrebbe essere la causa secondo te?
Cmq tu mi consigli l'asincrono anche se la freq delle ram è sup al bus cpu oppure meglio il sincrono? Poi un'altra cosa sul mio e4300, a 3 ghz sto a 1.32 in full, quindi non è tantissimo, ma ho provato a 3.25 ghz con 1.45 da bios e mentre carica windows si blocca :( Consigli?
Per sfruttare al max le ram come mi consigli di impostare il bios e principalmente l'fsb? Grazie.
ghiltanas
17-02-2008, 14:57
gente siccome sono un pò ignorante, potreste spiegarmi il disc dello strap che nn ho ben capito?
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 15:21
Grazie tante per le latenze che proverò :D
C'è da dire però che a 416 mhz non bootano neanche a 2.1 e 5-6-6-18-6-42!!! :cry:
Quale potrebbe essere la causa secondo te?
Cmq tu mi consigli l'asincrono anche se la freq delle ram è sup al bus cpu oppure meglio il sincrono? Poi un'altra cosa sul mio e4300, a 3 ghz sto a 1.32 in full, quindi non è tantissimo, ma ho provato a 3.25 ghz con 1.45 da bios e mentre carica windows si blocca :( Consigli?
Per sfruttare al max le ram come mi consigli di impostare il bios e principalmente l'fsb? Grazie.
non si avvia a 416 / 2.1 / 5-6-6-18-6-42 ? è assurdo!
disabilita "memory remap feature" e "static read control" sotto il menù chipset.
ottieni sempre dei lievi incrementi della banda passante se imposti ram superiore al bus, per i 3200 non stabili con 1,45v da bios non saprei, dovrebbe essere stabile, può dipendere anche dalla ram, il daily di 3ghz / 1,32v con ram 833 è l'ideale
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 15:34
gente siccome sono un pò ignorante, potreste spiegarmi il disc dello strap che nn ho ben capito?
x farla breve: fino a 400mhz di bus il 965 lavora ad una frequenza alta (per questo con overclock intorno ai 395-400mhz serve un overvolt del NB elevato)
da 401 in poi scatta un moltiplicatore più basso per il 965 che lavora ad una freq. più bassa, si nota un lieve decremento di prestazioni, si può abbassare il voltaggio del NB, ma questo rende possibile stabilità su bus alti intorno ai 500.
con il vecchio 975 che non ha lo strap a 400, continua a lavorare ad una frequenza sempre più alta arrivando al limite verso i 430-440mhz con overvolt pesanti.
rizzotti91
17-02-2008, 15:38
non si avvia a 416 / 2.1 / 5-6-6-18-6-42 ? è assurdo!
disabilita "memory remap feature" e "static read control" sotto il menù chipset.
ottieni sempre dei lievi incrementi della banda passante se imposti ram superiore al bus, per i 3200 non stabili con 1,45v da bios non saprei, dovrebbe essere stabile, può dipendere anche dalla ram, il daily di 3ghz / 1,32v con ram 833 è l'ideale
Già disattivate :(
So che è l'ideale, ma non boota per niente :cry:
Però se imposto 200 di fsb e ram a 800 parte! Farò alcune prove con le tua latenze e voltaggi e ti faccio sapere grazie.
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 15:44
Già disattivate :(
So che è l'ideale, ma non boota per niente :cry:
Però se imposto 200 di fsb e ram a 800 parte! Farò alcune prove con le tua latenze e voltaggi e ti faccio sapere grazie.
peccato... è strano che ram del genere sono così limitate mi dici il numero della rev. delle tue ram?
ghiltanas
17-02-2008, 15:46
x farla breve: fino a 400mhz di bus il 965 lavora ad una frequenza alta (per questo con overclock intorno ai 395-400mhz serve un overvolt del NB elevato)
da 401 in poi scatta un moltiplicatore più basso per il 965 che lavora ad una freq. più bassa, si nota un lieve decremento di prestazioni, si può abbassare il voltaggio del NB, ma questo rende possibile stabilità su bus alti intorno ai 500.
con il vecchio 975 che non ha lo strap a 400, continua a lavorare ad una frequenza sempre più alta arrivando al limite verso i 430-440mhz con overvolt pesanti.
io ho il bus a 350 e il voltaggio del nb lo tengo al minimo, va bene? :confused: cmq allora nn conviene overcloccare oltre i 400 con la p5b?
rizzotti91
17-02-2008, 15:47
peccato... è strano che ram del genere sono così limitate mi dici il numero della rev. delle tue ram?
Mi sembra 673, possibile? Cmq appena apro il case (tra poco te lo dico di preciso :D)...
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 15:51
io ho il bus a 350 e il voltaggio del nb lo tengo al minimo, va bene? :confused: cmq allora nn conviene overcloccare oltre i 400 con la p5b?
si si va bene al minimo il voltaggio del NB, fino a 370-380 regge, poi bisogna aumentare.
il discorso è : conviene overcloccare fino a 400 di bus e impostare ram a 800, oppure cpu permettendo dai 430 in poi, un oc di 410 infatti non rende come uno a 400, basta lanciare un benchmark e vedere
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 15:53
Mi sembra 673, possibile? Cmq appena apro il case (tra poco te lo dico di preciso :D)...
no casomai 1.2 / 5.3 / 5.4 ecc.. :D
queste (http://www.tekbunker.com/images/stories/Reviews/CM2X1024_XMS2/module.jpg) ad es. sono 5.2
ghiltanas
17-02-2008, 15:54
si si va bene al minimo il voltaggio del NB, fino a 370-380 regge, poi bisogna aumentare.
il discorso è : conviene overcloccare fino a 400 di bus e impostare ram a 800, oppure cpu permettendo dai 430 in poi, un oc di 410 infatti non rende come uno a 400, basta lanciare un benchmark e vedere
grazie mille delle spiegazioni :)
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 15:56
di niente :)
ghiltanas
17-02-2008, 16:06
già che ci sono vi posto un problema per cui avevo aperto un thread ma nn mi hanno risp:
il problema ovviamente riguarda la mobo, e faccio una piccola premessa: io come vedete in firma ho 2 hd uno per xp e l'altro per vista, li seleziono mediante f8 all'avvio. Ultimamente capitava che dopo il caricamento del bios veniva la scritta "f1 to resume" e se nn pigiavo f1 nn andava avanti, dopo caricava tranquillamente l'os. Inoltre a volte mi diceva oc fallito e dovevo entrare nel bios, fare salva ed esci e mi riandava tutto ok. Ho notato che staccando l'hd secondario (quello con xp) nn mi da + niente di tutto ciò, da cosa può dipendere questa cosa? l'hd difettoso o un probl di scheda madre?
rizzotti91
17-02-2008, 16:10
no casomai 1.2 / 5.3 / 5.4 ecc.. :D
queste (http://www.tekbunker.com/images/stories/Reviews/CM2X1024_XMS2/module.jpg) ad es. sono 5.2
Le mie sono 7.3 :D
Cmq se io volessi provare a mettere il bus della cpu a 400 che voltaggi devo alzare? O mi conviene direttamente passare a 430?
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 16:21
Le mie sono 7.3 :D
Cmq se io volessi provare a mettere il bus della cpu a 400 che voltaggi devo alzare? O mi conviene direttamente passare a 430?
7.3 non sono catalogate, le 7.1 avevano stessi chip delle mie ed erano meglio. dai uno sguardo qui (http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=57334)
con il 4300... prova 400 x 8, NB a 1,55v, vcore 1,47v, ma se a 356x9 sei instabile non lo farei.
rizzotti91
17-02-2008, 16:45
7.3 non sono catalogate, le 7.1 avevano stessi chip delle mie ed erano meglio. dai uno sguardo qui (http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=57334)
con il 4300... prova 400 x 8, NB a 1,55v, vcore 1,47v, ma se a 356x9 sei instabile non lo farei.
Grazie.
rizzotti91
17-02-2008, 17:35
7.3 non sono catalogate, le 7.1 avevano stessi chip delle mie ed erano meglio. dai uno sguardo qui (http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=57334)
con il 4300... prova 400 x 8, NB a 1,55v, vcore 1,47v, ma se a 356x9 sei instabile non lo farei.
Credo di aver comprenduto il problema :D
Ho provato diverse prove :asd:
In pratica non riuscivo, anche impostando latenze abbastanza alte a bootare a 333 e 833, mentre impostando la i timings su by spd funziona... cosa sbaglio nella configurazione manuale?
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 17:43
me lo faceva anche a me con una ram di un'altra marca... stranezze del bios, può darsi che anche un solo subtiming sia errato
insomma by spd funziona a 833 4 4 4 12?
dai 2,1v da bios e poi usa memset 3.0 per regolare i tempi da windows manualmente, potresti fare prima a capire i tempi giusti ;)
rizzotti91
17-02-2008, 17:56
me lo faceva anche a me con una ram di un'altra marca... stranezze del bios, può darsi che anche un solo subtiming sia errato
insomma by spd funziona a 833 4 4 4 12?
dai 2,1v da bios e poi usa memset 3.0 per regolare i tempi da windows manualmente, potresti fare prima a capire i tempi giusti ;)
Se faccio by spd mi mette 5 5 5 15...
Ho anche provato a 2.1 ma mi sono stancato :asd:
Ma alla fine per un uso daily è meglio 667 mhz @ 4-4-4-12-4-30-10-10-10-10 oppure 8333 @ 5-5-5-15?
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 18:07
come preferisci, io uso 667 4 4 4 11 a 1,8v come la tabella scritta prima, in oc a 833 4 4 4 13 a 2,0v.
mi raccomando a 833 alza l'ultimo tempo ( il 10° ) a 14 limita molto
rizzotti91
17-02-2008, 18:09
come preferisci, io uso 667 4 4 4 11 a 1,8v come la tabella scritta prima, in oc a 833 4 4 4 13 a 2,0v.
mi raccomando a 833 alza l'ultimo tempo ( il 10° ) a 14 limita molto
Grazie per l'ennesima risposta, ma purtroppo non ho ancora capito se è meglio a 833 oppure 667 :(
Cmq in che senso alza il 10°? Non si dovrebbero abbassare questi valori?
sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2008, 18:17
Cmq in che senso alza il 10°? Non si dovrebbero abbassare questi valori?
se è instabile no, ti ho dato una tabella seguila alla lettera anche se non so che chip montano le 7.3...
x la frequenza è sempre meglio 833 però devi overvoltare di più scegli tu, io perchè ho un daily tranquillissimo con voltaggi tutti al minimo.
se vuoi dirmi qualcos'altro aggiungimi a msn
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un aiutino.
Prima domanda: ho 4 x 1Gb Kingston PC2-5300 (KVR667D2N5/1G) da 667 Mhz.
Se le monto tutte e 4 sulla mia P5B (non deluxe), al boot ne vede solo 3.
Ho testato le memorie e sono tutte perfettamente funzionanti. Naturalmente non ho cambiato alcun settaggio nel BIOS (ultima ver. 1803). Come faccio per utilizzarle tutte (4Gb) ? Qualche suggerimento ?
Seconda domanda: funziona il QuadCore Q6600 - 1066Mhz 8Mb sulla mia MB ?
Grazie 1000 !
rizzotti91
17-02-2008, 22:42
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un aiutino.
Prima domanda: ho 4 x 1Gb Kingston PC2-5300 (KVR667D2N5/1G) da 667 Mhz.
Se le monto tutte e 4 sulla mia P5B (non deluxe), al boot ne vede solo 3.
Ho testato le memorie e sono tutte perfettamente funzionanti. Naturalmente non ho cambiato alcun settaggio nel BIOS (ultima ver. 1803). Come faccio per utilizzarle tutte (4Gb) ? Qualche suggerimento ?
Seconda domanda: funziona il QuadCore Q6600 - 1066Mhz 8Mb sulla mia MB ?
Grazie 1000 !
Allora, devi attivare da bios l'opzione Activare Memory Remap, che trovi nelle opzioni del chipset, per il quad previo aggiornamento bios lo puoi utilizzare ;)
P.S naturalmente per sfruttare i 4 gb hai bisogno di un os a 64 bit ;)
@ Kuru, grazie ti ho aggiunto, appena ci sei dobbiamo farci una chiacchierata :D
Allora, devi attivare da bios l'opzione Activare Memory Remap, che trovi nelle opzioni del chipset, per il quad previo aggiornamento bios lo puoi utilizzare ;)
Grazie mille. Ho anche letto che è possibile sfruttare i 4Gb con Vista32 abilitando il PAE (da prompt di comando BCDedit /set PAE forceenable) e che questa possibilità funziona perfettamente, soprattutto con chi ha provato già la RC del SP1.
Purtroppo per ho seguito il tuo consiglio e il BIOS li vede perfettamente, ma non appena parte Vista32, nei primi 2-3 secondi di boot, invece della solita barra di avanzamento verde al centro in basso, compaiono strani caratteri ascii in alto e il caricamento si freeza.
Ho tutti gli altri setting del BIOS di default.
Qualche altro prezioso aiutino ?
Grazie ancora
rizzotti91
18-02-2008, 07:47
Grazie mille. Ho anche letto che è possibile sfruttare i 4Gb con Vista32 abilitando il PAE (da prompt di comando BCDedit /set PAE forceenable) e che questa possibilità funziona perfettamente, soprattutto con chi ha provato già la RC del SP1.
Purtroppo per ho seguito il tuo consiglio e il BIOS li vede perfettamente, ma non appena parte Vista32, nei primi 2-3 secondi di boot, invece della solita barra di avanzamento verde al centro in basso, compaiono strani caratteri ascii in alto e il caricamento si freeza.
Ho tutti gli altri setting del BIOS di default.
Qualche altro prezioso aiutino ?
Grazie ancora
Purtroppo non so come aiutarti per i problemi di vista, ma so quasi per certo che un sistema operativo a 32 bit non può allocare più di 2 gb di ram per applicazione e che quindi vista ti farà solo "vedere" i 4 gb di ram, ma non li utilizzerà...
Pegaso1207
18-02-2008, 08:36
Con Vista32 e XP32 al max arriverai a vedere circa 3.2GB e non si può fare nulla per arrivare a 4GB anche se da bios li vedrai perchè è una limitazione dei sistemi operativi a 32bit.
Altro consiglio:
il processore Intel Q6600 - 1066Mhz - 8Mb funziona bene ?
Ho letto nella lista dell'Asus che è supportato, ma volevo sapere se qualcuno lo ha provato con successo
Grazie mille
ghiltanas
19-02-2008, 11:21
Altro consiglio:
il processore Intel Q6600 - 1066Mhz - 8Mb funziona bene ?
Ho letto nella lista dell'Asus che è supportato, ma volevo sapere se qualcuno lo ha provato con successo
Grazie mille
se hai 4gb il miglior consiglio che ti posso dare e' di lasciar stare il pae e passare ai sistemi a 64 bit. io mi ci trovo benissimo
davethefunker
19-02-2008, 12:10
se hai 4gb il miglior consiglio che ti posso dare e' di lasciar stare il pae e passare ai sistemi a 64 bit. io mi ci trovo benissimo
IDEM!!
Grazie a GHILTANAS sono passato a vista 64bit per altro in inglese e ho installato l'sp1 grazie il quale adesso il mio pc va una favola..al contrario del 32bit che faceva abbastanza pietà sotto molto aspetti.. :muro: :muro: :muro:
Vai con il 64bit!! FIDATI!!
Bustonèr
19-02-2008, 22:47
Ciao a tutti, spero in qualche esperto...
Ho una Asus P5B, E6600, 2Gb 800mhz etc etc...
Ieri ho provato per la prima volta ad aggiornare il Bios, fatto e tutto ok (con l'ultimo 1803), poi ho provato ad aprire l'Asus Ai Suite e mi esce "Non Inviare", mentre prima di aggioranare andava benissimo
.....adesso ho appena formattato e installato tutti i driver aggiornati, anche l'ultimo Ai Suite e niente, ancora errore .....ho provato anche la versione che avevo prima dal cd della Mobo e niente.
Cosa sono questi conflitti?
ho letto che quest'ultimo Bios 1803 sembra avere problemi o sbaglio, quale versione mi consilgiate?
NicKonsumaru
20-02-2008, 14:05
allora intanto ti dico che il disc mi interessa molto, ora che so che la mia mobo supporta i penryn probabilmente + in la mi prendo l'8400. Vorrei sapere una cosa però, con la p5b e le ram a 800 pensi che avrò problemi a tenerlo a 4 ghz? a 3,6 eventualemnte dovrei arrivarci senza problemi?
si ha 4 ci arriva ma al 70% la mobo non mi permette di dare meno di 1,39 vcore
probabil. su altre mobo con alimentazone ad 8 fasi il procio andrebbe con 1,36.........con le ram 800mhz e timings 4,4,4,12 piu' di 890mhz non vado (la mia p5b e' la rev. 1,03 che non permette di dare + di 2,1 volt alle ram, se no potrei salire fino a 1066mhz ovvero 500 di fsb)
quindi le prestazioni migliori sono con fsb 400 , procio a 3600 e ram in sincrono....oppure a fsb 445 , proc a 4000 ram in sincrono a 890mhz.....se hai la rev 1,04 sicuramente passi i 445 di fsb con le ram a 2,2 volt e 5-5-5-15
ghiltanas
20-02-2008, 14:33
si ha 4 ci arriva ma al 70% la mobo non mi permette di dare meno di 1,39 vcore
probabil. su altre mobo con alimentazone ad 8 fasi il procio andrebbe con 1,36.........con le ram 800mhz e timings 4,4,4,12 piu' di 890mhz non vado (la mia p5b e' la rev. 1,03 che non permette di dare + di 2,1 volt alle ram, se no potrei salire fino a 1066mhz ovvero 500 di fsb)
quindi le prestazioni migliori sono con fsb 400 , procio a 3600 e ram in sincrono....oppure a fsb 445 , proc a 4000 ram in sincrono a 890mhz.....se hai la rev 1,04 sicuramente passi i 445 di fsb con le ram a 2,2 volt e 5-5-5-15
grazie. ho la rev 1.04:D , cmq ora guardo se farò l'upgrade
Bustonèr
20-02-2008, 21:36
Nessuno a qualche consiglio?
C'è qualcuno con una P5B che sa dirmi se aggiornando il bios all'ultima versione 1803, riesce ad aprire Ai Suite?
Anzi non capisco se si tratta del Bios aggiornato o del driver del Chipset P965.
NicKonsumaru
21-02-2008, 19:14
Nessuno a qualche consiglio?
C'è qualcuno con una P5B che sa dirmi se aggiornando il bios all'ultima versione 1803, riesce ad aprire Ai Suite?
Anzi non capisco se si tratta del Bios aggiornato o del driver del Chipset P965.
NO con il 1803 Aisuite non funziona, a nessuno, usa everest x monitorare, speedfan x calare la velocita' delle ventole, e x oc dal bios
Qualcuno sa se la nostra MB con il il processore Intel Q6600 - 1066Mhz - 8Mb funziona bene ?
Grazie!
Bustonèr
22-02-2008, 19:18
NO con il 1803 Aisuite non funziona, a nessuno, usa everest x monitorare, speedfan x calare la velocita' delle ventole, e x oc dal bios
Grazie Nick,
(ho provato intanto cpuz) sapresti dirmi perchè.... mi segna che le Ram vanno a 400Mhz invece sono da 800Mhz, lo stesso per il CasLatency mi segna 5/5/5/18, che in realtà dovrebbero fare 4/4/4/12 .....sul bios le ho lasciate in "Auto", ma non dovrebbe arrangiarsi a capire? :confused:
- poi adesso mi scoccia che le ventole vanno sempre a manetta, invece prima andavano in base all'uso e temperatura ....anche se non ho ancora provato speedfan (lo provo stasera).
- e per Oc cosa mi consigliate, senza dover andare in Bios.
Bustonèr
22-02-2008, 19:22
Qualcuno sa se la nostra MB con il il processore Intel Q6600 - 1066Mhz - 8Mb funziona bene ?
Grazie!
Da quello che leggo qui: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B
dagli ultimi Bios puoi montare fino agli ultimi processori. ;) ;) ;)
rizzotti91
22-02-2008, 19:53
Grazie Nick,
(ho provato intanto cpuz) sapresti dirmi perchè.... mi segna che le Ram vanno a 400Mhz invece sono da 800Mhz, lo stesso per il CasLatency mi segna 5/5/5/18, che in realtà dovrebbero fare 4/4/4/12 .....sul bios le ho lasciate in "Auto", ma non dovrebbe arrangiarsi a capire? :confused:
- poi adesso mi scoccia che le ventole vanno sempre a manetta, invece prima andavano in base all'uso e temperatura ....anche se non ho ancora provato speedfan (lo provo stasera).
- e per Oc cosa mi consigliate, senza dover andare in Bios.
- Se non le imposti tu loro si mettono le latenze per cui sono state programmate, quindi se le vuoi abbassare lo devi fare MANUALMENTE...
- Per regolare le ventole devi innanzi tutto collegare TUTTE le ventole di cui vuoi regolare la velocità sui pin per lo chassis dato che quelle per la cpu e l'ali non possono essere controllate, dopodichè, nella sezione hardware del bios, dove vedi le temp, potrai attivare il controllo delle ventole con uno dei tre profili...
- Niente, sapessi quante volte ho cercato :(
Bustonèr
22-02-2008, 23:28
[QUOTE=rizzotti91;21223658]- Se non le imposti tu loro si mettono le latenze per cui sono state programmate, quindi se le vuoi abbassare lo devi fare MANUALMENTE...
Scusa l'ignoranza, queste sono le mie ram http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/adata_vitesta_extreme_800/9_thumb.jpg
e c'è scritto 4/4/4/11 a 667 altrimenti 4/4/4/12 a 800mhz, perciò volevo chiederti che se le faccio andare a 800mhz, non rischio nulla
....o di solito quanto oltre si riesce a portarle? (A-Data Vitesta Extreme)
Grazie
rizzotti91
23-02-2008, 15:41
[QUOTE=rizzotti91;21223658]- Se non le imposti tu loro si mettono le latenze per cui sono state programmate, quindi se le vuoi abbassare lo devi fare MANUALMENTE...
Scusa l'ignoranza, queste sono le mie ram http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/adata_vitesta_extreme_800/9_thumb.jpg
e c'è scritto 4/4/4/11 a 667 altrimenti 4/4/4/12 a 800mhz, perciò volevo chiederti che se le faccio andare a 800mhz, non rischio nulla
....o di solito quanto oltre si riesce a portarle? (A-Data Vitesta Extreme)
Grazie
Non rischi assolutamente nulla, intanto perchè sono certificate dalla casa per andare a quelle latenze, ed al limite potresti solo avere errori durante l'uso del pc con latenze troppo basse, per questo ti consiglio di scaricarti il cd di memtest e dopo che hai settato delle determinate latenze fagli fare un bel test così sei tranquillo... scendere oltre quelle latenze non credo ne valga la pena... certo che ci arrivi ad 800 mhz, ma non conoscendo quel modello di ram non ti so dire a quanto potrebbero arrivare, ma sui 900 mhz quasi quasi ci metterei la mano sul fuoco, anche se non a queste latenze...
Ciao a tutti,:sofico:
sapete dovo posso trovare una staffetta con la porta com????
:D
Ciao a tutti,:sofico:
sapete dovo posso trovare una staffetta con la porta com????
:D
qualsiasi negozio di pc, o magari in qualche vecchio pentium. ;)
per es io uso quella di un 386 che ha anche la porta seriale estesa :sofico: (puro ornamento)
Ciao a tutti!
Preparatevi perchè ho una lunga storia da raccontare.. :D
Allora formattone riparatore installazione di winzoz da zero con tutti i driver aggiornati...
Finito installo call of duty 4 e qui iniziano i problemi.. il pc si riavvia senza blue screen o segnalazioni particolari nulla... dapprima solo durante il gioco poi anche a random.. :muro:
Preoccupato porto il mio enermax liberty 500 dal rivenditore che me lo prova con un tester e mi dice nessun problema e di provare a controllare la mobo perchè magari c'è un condensatore bruciato..
Torno a casa sto per buttare la mobo senza controllare e all'ultimo ci ripenso.. formatto ancora e stavolta installo i driver presenti nel cd della mobo e magia.. il pc rifunge!
Ora penso che la causa sia da imputare ai driver nuovi del chipset intel (Intel Inf_8301013) questo spiegherebbe i riavvi improvvisi di winzoz.. ma purtroppo call of duty non ne vuole sapere per colpa credo dei driver audio.. infatti con i nuovi si inchioda e con i vecchi (oltre a un pessimo audio) dopo un po mi va a 10 frames...
:cry: :cry: Vi prego aiutatemi!!!!!!!:cry: :cry:
PS = Dimenticavo oltre alla p5b ho un core duo E6600 un ati x1950Pro 512 e 2 giga di ram...
PS2 = Alla fine che versione dei driver consigliate di installare per avere un pc stabile?
rizzotti91
26-02-2008, 10:46
Ciao a tutti!
Preparatevi perchè ho una lunga storia da raccontare.. :D
Allora formattone riparatore installazione di winzoz da zero con tutti i driver aggiornati...
Finito installo call of duty 4 e qui iniziano i problemi.. il pc si riavvia senza blue screen o segnalazioni particolari nulla... dapprima solo durante il gioco poi anche a random.. :muro:
Preoccupato porto il mio enermax liberty 500 dal rivenditore che me lo prova con un tester e mi dice nessun problema e di provare a controllare la mobo perchè magari c'è un condensatore bruciato..
Torno a casa sto per buttare la mobo senza controllare e all'ultimo ci ripenso.. formatto ancora e stavolta installo i driver presenti nel cd della mobo e magia.. il pc rifunge!
Ora penso che la causa sia da imputare ai driver nuovi del chipset intel (Intel Inf_8301013) questo spiegherebbe i riavvi improvvisi di winzoz.. ma purtroppo call of duty non ne vuole sapere per colpa credo dei driver audio.. infatti con i nuovi si inchioda e con i vecchi (oltre a un pessimo audio) dopo un po mi va a 10 frames...
:cry: :cry: Vi prego aiutatemi!!!!!!!:cry: :cry:
PS = Dimenticavo oltre alla p5b ho un core duo E6600 un ati x1950Pro 512 e 2 giga di ram...
PS2 = Alla fine che versione dei driver consigliate di installare per avere un pc stabile?
Io ho SEMPRE usato gli ultimi driver dal sito Asus e non ho mai avuto problemi, sinceramente è abbastanza strano il tuo problema....:mbe:
3DMark79
26-02-2008, 11:56
Buongiorno ragazzi,
ma a proposito di driver parlo di quelli dell'audio soundmax ...e possibile che siamo rimasti ancora hai BETA su VISTA?:mad:
E non si riesce ad avere l'equalizzatore come in XP? :muro:
Per i driver del chipset mi pare che io abbia messo questi dal sito Intel: INF_AllOS_8.4.0.1016_PV_Intel.exe
Buongiorno ragazzi,
ma a proposito di driver parlo di quelli dell'audio soundmax ...e possibile che siamo rimasti ancora hai BETA su VISTA?:mad:
E non si riesce ad avere l'equalizzatore come in XP? :muro:
Per i driver del chipset mi pare che io abbia messo questi dal sito Intel: INF_AllOS_8.4.0.1016_PV_Intel.exe
Ok grazie proverò.. ;)
"Per i driver del chipset mi pare che io abbia messo questi dal sito Intel: INF_AllOS_8.4.0.1016_PV_Intel.exe"
Dal sito intel non li trovo al max i piu aggiornati che trovo son questi:
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.3.1.1009
* Target Chipset#: X38 & 3200/3210 Chipset
* Date: July 26 2007
Che faccio vado? :D
3DMark79
26-02-2008, 14:25
"Per i driver del chipset mi pare che io abbia messo questi dal sito Intel: INF_AllOS_8.4.0.1016_PV_Intel.exe"
Dal sito intel non li trovo al max i piu aggiornati che trovo son questi:
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.3.1.1009
* Target Chipset#: X38 & 3200/3210 Chipset
* Date: July 26 2007
Che faccio vado? :D
Non riesco più a trovarli dal sito Intel.Boh che fine avranno fatto! :D
Cmq te li ho trovati qui:
http://www.downloadsource.net/d380/Intel-Chipset-Software-Installation-Utility/
Non riesco più a trovarli dal sito Intel.Boh che fine avranno fatto! :D
Cmq te li ho trovati qui:
http://www.downloadsource.net/d380/Intel-Chipset-Software-Installation-Utility/
Si ho capito perchè non si trovano sul sito intel...
le devi cercare con il search apposito della pagina dei download.. da quello generico non trova nulla!
Grassie!
Però scusa nel readme dice
Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.4.0.1016
* Target Chipset#: E7300
* Date: August 10 2007
Ma nel target chipset non ci dovrebbe essere scritto g965?
Bustonèr
26-02-2008, 15:40
Ciao P1x, ma allora non sono solamente io che trovo problemi con questi driver di m...., perchè mi ha cambiato alcune cose, anche a me con un video gioco (Test Drive Unlimited) è assurdo che adesso se uso il volante, appena comincio ad accellerare un po, il gioco va a scatti, fino a farmi un frame in 4 secondi :muro:
poi ho un mouse con un tasto che chiude le applicazioni, e se clicco sul desktop per spegnere il Pc, adesso non esce nessuna finestra e mi spariscono tutte le icone e mi tocca terminare explorer e riavviare, per poi trovare tutte le icone a sinistra che prima avevo in ordine :doh: :muro:
Speriamo in qualche esperto
3DMark79
26-02-2008, 15:50
Si ho capito perchè non si trovano sul sito intel...
le devi cercare con il search apposito della pagina dei download.. da quello generico non trova nulla!
Grassie!
Però scusa nel readme dice
Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.4.0.1016
* Target Chipset#: E7300
* Date: August 10 2007
Ma nel target chipset non ci dovrebbe essere scritto g965?
Si lo so non capisco neanch'io perchè non ci sia P965 il G965 dovrebbe essere quello con il video integrato cmq l'importante che li installi e funzionino.:cool:
Ciao P1x, ma allora non sono solamente io che trovo problemi con questi driver di m...., perchè mi ha cambiato alcune cose, anche a me con un video gioco (Test Drive Unlimited) è assurdo che adesso se uso il volante, appena comincio ad accellerare un po, il gioco va a scatti, fino a farmi un frame in 4 secondi :muro:
poi ho un mouse con un tasto che chiude le applicazioni, e se clicco sul desktop per spegnere il Pc, adesso non esce nessuna finestra e mi spariscono tutte le icone e mi tocca terminare explorer e riavviare, per poi trovare tutte le icone a sinistra che prima avevo in ordine :doh: :muro:
Speriamo in qualche esperto
Inizio a pensare che il pc non sia fatto per giocare.. son sempre stato un gran sostenitore del pc in ambito ludico (Mouse + tastiera e mod vari) ma tra i vari battlefield, cod e ca22i vari ne ho passate di tutti i colori (per non parlare dei soldi spesi in hw) o son sfigato io o ultimamente fanno giochi sbattendosene bellamente dell'utente..
Cod 4 preso per 360 zero crash, zero rallentamenti.. spesa 300euro.. a momenti manco la scheda video ci compro! Però che cavolo gli fps vanno consumati su pc!
rizzotti91
26-02-2008, 16:21
Si lo so non capisco neanch'io perchè non ci sia P965 il G965 dovrebbe essere quello con il video integrato cmq l'importante che li installi e funzionino.:cool:
Tu li hai provati e funzionano? :D
rizzotti91
26-02-2008, 16:25
Inizio a pensare che il pc non sia fatto per giocare.. son sempre stato un gran sostenitore del pc in ambito ludico (Mouse + tastiera e mod vari) ma tra i vari battlefield, cod e ca22i vari ne ho passate di tutti i colori (per non parlare dei soldi spesi in hw) o son sfigato io o ultimamente fanno giochi sbattendosene bellamente dell'utente..
Cod 4 preso per 360 zero crash, zero rallentamenti.. spesa 300euro.. a momenti manco la scheda video ci compro! Però che cavolo gli fps vanno consumati su pc!
E' normale che si abbiano problemi con il pc, daltronde questo fa parte del "divertimento" del pc :D
Devo dire però che tutto sommato, una volta capito da cosa è generato il problema, dato che c'è SEMPRE una soluzione, il PC è il miglior amico dell'uomo per giocare :D
3DMark79
26-02-2008, 16:53
Tu li hai provati e funzionano? :D
Si tranquillamente!:D
E' normale che si abbiano problemi con il pc, daltronde questo fa parte del "divertimento" del pc :D
Devo dire però che tutto sommato, una volta capito da cosa è generato il problema, dato che c'è SEMPRE una soluzione, il PC è il miglior amico dell'uomo per giocare :D
Guarda mi son sempre divertito anche io con i problemi (di amici e colleghi) dei pc.. però non quando il pc è il mio :D
rizzotti91
26-02-2008, 17:04
Guarda mi son sempre divertito anche io con i problemi (di amici e colleghi) dei pc.. però non quando il pc è il mio :D
E' bello trovare persone uguali a te :asd:
rizzotti91
26-02-2008, 17:05
Si tranquillamente!:D
OK :)
ciao, scusate la mia ignoranza ma dove posso trovare il Precision Tweaker nel bios? mi serve per regolare SFS, grazie.
Qualcuno mi sa anche spiegare come funzionano i profili oc che si possono impostare dal bios? :help:
ciao, scusate la mia ignoranza ma dove posso trovare il Precision Tweaker nel bios? mi serve per regolare SFS, grazie.
Qualcuno mi sa anche spiegare come funzionano i profili oc che si possono impostare dal bios? :help:
Per precision tweaker non si intende una voce in particolare, ma tutta una serie di parametri customizzabili (Voltaggio CPU/memoriaper, clock del fsb)... basta che togli la voce auto e selezioni manual nei vari settaggi.
Per precision tweaker non si intende una voce in particolare, ma tutta una serie di parametri customizzabili (Voltaggio CPU/memoriaper, clock del fsb)... basta che togli la voce auto e selezioni manual nei vari settaggi.
Grazie per la risposta pensavo fosse un unico settaggio
3DMark79
27-02-2008, 19:42
Buongiorno ragazzi,
ma a proposito di driver parlo di quelli dell'audio soundmax ...e possibile che siamo rimasti ancora hai BETA su VISTA?:mad:
E non si riesce ad avere l'equalizzatore come in XP? :muro:
Nessuno sa qualcosa in merito?:confused:
ciao qualcuno sa indicarmi dove posso trovarla?:)
ciao qualcuno sa indicarmi dove posso trovarla?:)
trovata a 67,80 + Spedizione: 9,75 € grazie ciao:)
stefano7689
02-03-2008, 22:40
ragazzi quando ascolto con le cuffiete sento un fruscio , con le casse non si sente a meno che non metto il volume a palla , ma con le cuffiette da fastidio. soluzione?
ghiltanas
02-03-2008, 22:58
ragazzi quando ascolto con le cuffiete sento un fruscio , con le casse non si sente a meno che non metto il volume a palla , ma con le cuffiette da fastidio. soluzione?
probabilmente hai messo il volume troppo elevato (delle cuffie) ed è normale che faccia un pò di fruscio
rizzotti91
02-03-2008, 23:13
probabilmente hai messo il volume troppo elevato (delle cuffie) ed è normale che faccia un pò di fruscio
Aggiungi anche il fatto che l'audio integrato fa letteralmente cag*** ed hai ottenuto il misto perfetto :D
Ho fatto l'aggiornamento del bios alla versione 1803 e ora non mi parte più aisuite.
Appena lo apro mi dà subito errore e poi lo chiude.
Come devo fare???
rizzotti91
03-03-2008, 16:26
Ho fatto l'aggiornamento del bios alla versione 1803 e ora non mi parte più aisuite.
Appena lo apro mi dà subito errore e poi lo chiude.
Come devo fare???
AI Suite con il bios 1803 non funziona più ;)
Scusa la curiosità, ma a cosa ti serviva? Ciao.
AI Suite con il bios 1803 non funziona più ;)
Scusa la curiosità, ma a cosa ti serviva? Ciao.
Guarda...non mi serviva a un cavolo!!! Avevo il bios con una versione vecchissima la 50X non mi ricordo con precisione.
Visto ke dovevo aggiornare ho detto : Aggiorno all'ultima release.......
ed ecco quà ke ho creato un casino!
e mo come faccio ad avere un bios aggiornato e ai suite funzionante?
ke versone mi consigli, e sopratutto, come faccio a riflashare il bios visto ke versioni precedenti non me le mette e non ho neanche il floppy nel pc?
grazie 1000
rizzotti91
04-03-2008, 15:28
Guarda...non mi serviva a un cavolo!!! Avevo il bios con una versione vecchissima la 50X non mi ricordo con precisione.
Visto ke dovevo aggiornare ho detto : Aggiorno all'ultima release.......
ed ecco quà ke ho creato un casino!
e mo come faccio ad avere un bios aggiornato e ai suite funzionante?
ke versone mi consigli, e sopratutto, come faccio a riflashare il bios visto ke versioni precedenti non me le mette e non ho neanche il floppy nel pc?
grazie 1000
Ciao, AI Suite dovrebbe funzionare con il bios precedente al 1803, ma non so come flashare bios più vecchi di quello attuale... ma scusa se non ti serve a niente perchè vuoi flashare un bios vecchio per far funzionare ai suite?
Ragazzi scusate solo 2 domande:
- se aggiorno il bios per avere il supporto a 1033 fsb la scheda lo riconosce come overclock e quindi incorro nel temuto Fake Boot?
- Le ultime schede video pci-e hanno necessità di un alimentazione supplementare se la mobo è una pci-e 1.0.
La Asus P5B è pci-e 2.0 oppure no?
Grazie...
rizzotti91
04-03-2008, 19:55
Ragazzi scusate solo 2 domande:
- se aggiorno il bios per avere il supporto a 1033 fsb la scheda lo riconosce come overclock e quindi incorro nel temuto Fake Boot?
- Le ultime schede video pci-e hanno necessità di un alimentazione supplementare se la mobo è una pci-e 1.0.
La Asus P5B è pci-e 2.0 oppure no?
Grazie...
1) Non lo so, cmq se riesci a trovare un abbinamento di frequenza e volt il fake boot scompare, per esempio da me non fake boota a 334 e 1.4 volt, mentre a 1.387 volt e 334 fake boota :D
2) Non è pci express 2, ma naturalmente quelle pci express 2 vanno benissimo, ocme puoi vedere dalla mia firma :D
Ciao.
Ciao, AI Suite dovrebbe funzionare con il bios precedente al 1803, ma non so come flashare bios più vecchi di quello attuale... ma scusa se non ti serve a niente perchè vuoi flashare un bios vecchio per far funzionare ai suite?
Il non mi serviva a niente era riferito all'aggiornamento del bios, non all'ai suite.
Ai suite mi serviva solo per regolare le ventole....perchè così girano sempre al massimo....ed è un casino...
ho 6 ventole....e ti assicuro che di notte è un bel macello...girano tutte oltre 2000rpm quelle più piccole....
Ho visto speedfun che te le fà regolare....ma sinceramente il suo utilizzo non mi convince in pieno...
perchè avendo frequenze alte non riesco a stare ranquillo mettendole basse...
conai suite regolava tutto solo in base alla temperatura....
Devo trovare un altro rimedio perchè con il bios nuovo sinceramente le cose vanno anche meglio....ho solo il problema delle ventole....
Ok! Allora come sospettavo non hai l'ultima versione che è la 1.03.25 che è uscita ieri è puoi scaricare da qui: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10325.zip
Naturalmente, disinstalla la vecchia e riavvia. Se sai pulire il registro sarebbe meglio anche con l'ausilio di qualche programma, altrimenti prova a reinstallare questa nuova e vedi se ora funziona, altrimenti dimmi che errore ti fa anzi se puoi fammi un'immagine. :)
Ciao, io ho risolto con questa versione di AISuite.
Pegaso1207
06-03-2008, 00:16
In realtà l'ultima versione dell'AI Suite è la 1.03.29 scaricabile da qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
mentre per PC Probe stiamo alla versione 1.04.46 scaricabile da qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
Se qualche link non va è perchè il server è affollato ed è limitato nella banda e nel numero di utenti che possono scaricare contemporaneamente quindi provate i diversi link o riprovate più tardi ed il download prima o poi partirà! ;)
3DMark79
06-03-2008, 01:06
Ciao, AI Suite dovrebbe funzionare con il bios precedente al 1803, ma non so come flashare bios più vecchi di quello attuale... ma scusa se non ti serve a niente perchè vuoi flashare un bios vecchio per far funzionare ai suite?
Io hai tempi che uscii il bios 1007 (una schifo) ovviamente flashato per tornare al bios precedente a mio rischio ma fortunatamente ha funzionato ho dovuto utilizare una vecchia versione di Afudos precisamente la 2.07!
Prendetela come informazione e vostro rischio e pericolo! ;)
come scarico i driver audio e chipset aggiornati?
non mi dite dal link di questo topic che non me li scarica!!
aiuto!
al massimo qualcuno me li passa via msn...
rayman2007
08-03-2008, 18:46
Salve, io ho installato Xp su hd sata2 mettendo nel bios IDE, ma ho visto che cè anche AHCI, tra un po devo riformattare e mi chiedevo se potessi abilitare da bios per l'HD AHCI, poi inserire il cd xp, e premere F6 per inserire tramite floppy i driver.....fin qui ok.
Ma quali driver? dove li prendo? e soprattutto cosa migliora ?
Forse il mio hd andrà un po più veloce?( in effeti con hd tune al massimo fà 70MB al secondo) che alla fine sata2 non si vede per niente.
P.S: qualcuno di voi ha provato la funzione ahci?
rizzotti91
08-03-2008, 19:24
Salve, io ho installato Xp su hd sata2 mettendo nel bios IDE, ma ho visto che cè anche AHCI, tra un po devo riformattare e mi chiedevo se potessi abilitare da bios per l'HD AHCI, poi inserire il cd xp, e premere F6 per inserire tramite floppy i driver.....fin qui ok.
Ma quali driver? dove li prendo? e soprattutto cosa migliora ?
Forse il mio hd andrà un po più veloce?( in effeti con hd tune al massimo fà 70MB al secondo) che alla fine sata2 non si vede per niente.
P.S: qualcuno di voi ha provato la funzione ahci?
L'AHCI non velocizza il tuo hd, ma se ha la funziona NCQ la attiva... per provare, basta che in xp entri con l'hd impostato in ide, vai sul sito asus e scarichi i driver del controller raid e poi riavvii con l'hd impostato su ahci e funzionerà ;)
rizzotti91
08-03-2008, 19:24
come scarico i driver audio e chipset aggiornati?
non mi dite dal link di questo topic che non me li scarica!!
aiuto!
al massimo qualcuno me li passa via msn...
Forse dal sito asus? :rolleyes:
3DMark79
10-03-2008, 00:54
L'AHCI non velocizza il tuo hd, ma se ha la funziona NCQ la attiva... per provare, basta che in xp entri con l'hd impostato in ide, vai sul sito asus e scarichi i driver del controller raid e poi riavvii con l'hd impostato su ahci e funzionerà ;)
Perchè se nn non attiva NCQ se non attivi AHCI?:confused:
Scarichi i driver li installi e poi riavvii?
Solo su XP non su Vista?:mbe:
hitman86
10-03-2008, 02:10
salve a tutti possiedo una p5b liscia e avrei intenzione di acquistare un kit di ram corsair 800mhz xms2 dhx (2x1GB), pero leggendo nel libretto d'istruzioni ho visto ke la sk nn è compatibile con i moduli ddr800 con cl=4 ovvero li legge ma li downgrada a ddr667. qualcuno ke c'e l'ha puo aiutarmi??? posso fare qualcosa????
poi è vero ke come moduli 2gb legge solamente ddr533 e ddr667?
PS: spulciando un po di forum ho visto ke il modello corsair ke vorrei comprare li fanno cl4 e cl5, devo solo vedere quelle del venditore quali sono? le compro le cl5???
rizzotti91
10-03-2008, 11:06
Perchè se nn non attiva NCQ se non attivi AHCI?:confused:
Scarichi i driver li installi e poi riavvii?
Solo su XP non su Vista?:mbe:
Scusa ma non ho letteralmente capito un ca*** di quello che hai scritto, riformula il tutto e riscrivi per favore :)
salve a tutti possiedo una p5b liscia e avrei intenzione di acquistare un kit di ram corsair 800mhz xms2 dhx (2x1GB), pero leggendo nel libretto d'istruzioni ho visto ke la sk nn è compatibile con i moduli ddr800 con cl=4 ovvero li legge ma li downgrada a ddr667. qualcuno ke c'e l'ha puo aiutarmi??? posso fare qualcosa????
poi è vero ke come moduli 2gb legge solamente ddr533 e ddr667?
PS: spulciando un po di forum ho visto ke il modello corsair ke vorrei comprare li fanno cl4 e cl5, devo solo vedere quelle del venditore quali sono? le compro le cl5???
Ti ho risposto nel thread che aperto, ti rispondo anche qua:
Ciao, io uso le corsair XMS2 da 800 mhz perà con cl5, e non mi danno problemi, anche perche a 4-4-12 ce le porto io, perche non compri il kit a 5-5-15 per evitare problemi?
Cmq anche se le imposterebbe a 667 mhz potresti sempre impostarle diversamente ed impostare le latenze manualmente, quindi problemi NON DOVREBBERO essercene...
Forse dal sito asus? :rolleyes:
si ma non li scarica.
cmq per le ram anche io ho corsair xms2 pc6400 divisi in 4bacchette da 512.
ho anche io il problema che li fa andare a 667???
il bios è il 1803..
cpuz mi dice:
dram freq 285.2
fsb:dram 3:4
5-6-6-18
poi se vado sempre in cpuz in spd mi porta due colonne:
270mhz 4-4-4-13
e nell'altra colonna
400mhz 5-5-5-18
voltage a 1.8
3DMark79
10-03-2008, 13:55
Scusa ma non ho letteralmente capito un ca*** di quello che hai scritto, riformula il tutto e riscrivi per favore :)
Scusami rizzotti forse mi sono spiegato male probabilmente era l'orario!:D
Dicevo NCQ non è attivo se non si imposta Hard Didk in AHCI?
Cmq ho provato su Vista X64 ad installare i driver dal sito asus quelli RAID V1.17.15.0 (questi ci sono non ho trovato quelli AHCI) impostato AHCI da bios ma quando avvio windows non riesce a caricare spuntando una schermata blu e si riavvia.
Forse bisogna reinstallare W.Vista ed installarlo in modalità AHCI?
Spero di essere stato chiaro.:)
rizzotti91
10-03-2008, 14:07
Scusami rizzotti forse mi sono spiegato male probabilmente era l'orario!:D
Dicevo NCQ non è attivo se non si imposta Hard Didk in AHCI?
Cmq ho provato su Vista X64 ad installare i driver dal sito asus quelli RAID V1.17.15.0 (questi ci sono non ho trovato quelli AHCI) impostato AHCI da bios ma quando avvio windows non riesce a caricare spuntando una schermata blu e si riavvia.
Forse bisogna reinstallare W.Vista ed installarlo in modalità AHCI?
Spero di essere stato chiaro.:)
Si, ora sei stato chiaro :D
L'NCQ non è attivo se non si imposta AHCI e per quanti riguarda il SO, io questa prova l'ho fatta con xp.. in pratica avevo l'hd impostato in ide da bios e da win xp ho installato i driver del jmicron, poi ho riavviato ed impostato da bios in ahci ed ha funzionato, mi sembra strano che a te non funzioni...
3DMark79
10-03-2008, 14:15
Si, ora sei stato chiaro :D
L'NCQ non è attivo se non si imposta AHCI e per quanti riguarda il SO, io questa prova l'ho fatta con xp.. in pratica avevo l'hd impostato in ide da bios e da win xp ho installato i driver del jmicron, poi ho riavviato ed impostato da bios in ahci ed ha funzionato, mi sembra strano che a te non funzioni...
Buongiorno, sei stato iper veloce! ;)
Dunque hai installato questi " JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.15.0" che sono sia per XP e Vista?Li hai installati dal setup.exe e riavviato?In questi che ho scaricato ci sono anche quei file da estrarre nel floppy.Tu cmq hai notato migliramenti con AHCI dunque con NCQ attivo?
Scusami se ti faccio troppe domande ma sto cercando di capire e semmai reinstallo tutto da capo.:rolleyes:
3DMark79
10-03-2008, 14:59
si ma non li scarica.
cmq per le ram anche io ho corsair xms2 pc6400 divisi in 4bacchette da 512.
ho anche io il problema che li fa andare a 667???
il bios è il 1803..
cpuz mi dice:
dram freq 285.2
fsb:dram 3:4
5-6-6-18
poi se vado sempre in cpuz in spd mi porta due colonne:
270mhz 4-4-4-13
e nell'altra colonna
400mhz 5-5-5-18
voltage a 1.8
E probabile che ci sia qualcosa da sistemare da bios ma devi avere un pò di domestichezza!Per i driver com'è possibile che non te li fa scaricare?:mbe:
inizia a scaricare sui 6kb ma poi smette....e non lo scarica:mad:
dimmi per il bios i settaggi,ho un pò di dimestichezza
3DMark79
10-03-2008, 15:22
inizia a scaricare sui 6kb ma poi smette....e non lo scarica:mad:
dimmi per il bios i settaggi,ho un pò di dimestichezza
Strano che non te li voglia scaricare!
DRAM Frequency mettilo su "auto" come dovrebbe essere di default.
rizzotti91
10-03-2008, 15:25
Buongiorno, sei stato iper veloce! ;)
Dunque hai installato questi " JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.15.0" che sono sia per XP e Vista?Li hai installati dal setup.exe e riavviato?In questi che ho scaricato ci sono anche quei file da estrarre nel floppy.Tu cmq hai notato migliramenti con AHCI dunque con NCQ attivo?
Scusami se ti faccio troppe domande ma sto cercando di capire e semmai reinstallo tutto da capo.:rolleyes:
Si ho installato quelli... non ho avuto vantaggi perchè il mio primo hd non supporta l'ncq ed inoltre se collego l'hd al jmicron tutto il pc mi funziona a scatti ad ogni accesso all'hd, quindi lascia stare così com'è, perchè il jmicron fa ca**** :D
@ floop, sicuramente le tue ram stanno andando in sincrono con la cpu, vai nel bios nella sezione jumper free e la vedi la scritta DRAM Freq o qualcosa del genere e da li la vari rispetto al bus della cpu ;)
3DMark79
10-03-2008, 15:40
Si ho installato quelli... non ho avuto vantaggi perchè il mio primo hd non supporta l'ncq ed inoltre se collego l'hd al jmicron tutto il pc mi funziona a scatti ad ogni accesso all'hd, quindi lascia stare così com'è, perchè il jmicron fa ca**** :D
@ floop, sicuramente le tue ram stanno andando in sincrono con la cpu, vai nel bios nella sezione jumper free e la vedi la scritta DRAM Freq o qualcosa del genere e da li la vari rispetto al bus della cpu ;)
Capisco ed in pratica se si attiva questo AHCI bisogna sposare HD nel jmicron?:mbe:
rizzotti91
10-03-2008, 15:45
Capisco ed in pratica se si attiva questo AHCI bisogna sposare HD nel jmicron?:mbe:
Certo, perchè solo su quello si può attivare l'ahci...
3DMark79
10-03-2008, 15:51
Certo, perchè solo su quello si può attivare l'ahci...
Bene, bella cavolata!:D
Dunque deduco che sei tornato ad IDE vero?Che cavolo l'hanno fatto a fare allora NCQ se crea più problemi che altro boh!:muro:
rizzotti91
10-03-2008, 15:58
Bene, bella cavolata!:D
Dunque deduco che sei tornato ad IDE vero?Che cavolo l'hanno fatto a fare allora NCQ se crea più problemi che altro boh!:muro:
Certo che son tornato all'ide, non lo uso più il jmicron, mi da solo problemi... la colpa non è dell'NCQ ma del jmicron in se stesso, almeno nel mio caso, tu prova, magari sarai più fortunato... e sull'ich8 non possiamo nemmeno dire di non emulare l'ide! :doh:
Bella mobo che abbiamo :doh:
3DMark79
10-03-2008, 16:09
Certo che son tornato all'ide, non lo uso più il jmicron, mi da solo problemi... la colpa non è dell'NCQ ma del jmicron in se stesso, almeno nel mio caso, tu prova, magari sarai più fortunato... e sull'ich8 non possiamo nemmeno dire di non emulare l'ide! :doh:
Bella mobo che abbiamo :doh:
Va bene proverò.:)
Senti devo sistemare prima un pò di cose prima di installare Vista.Cmq ho fatto delle prove a far partire il CD di installazione di XP e di Vista in modalità AHCI.XP come prevedevo non vede gli HD (penso che vuole i driver AHCI dal floppy che non so dove si trovino) mentre su Vista li vede (HD messo nel connettore SATA1) .Dunque se installo Vista devo metterlo HD nel connettore SATA RAID...attivo AHCI e poi avvio l'instalazione?
Si ho installato quelli... non ho avuto vantaggi perchè il mio primo hd non supporta l'ncq ed inoltre se collego l'hd al jmicron tutto il pc mi funziona a scatti ad ogni accesso all'hd, quindi lascia stare così com'è, perchè il jmicron fa ca**** :D
@ floop, sicuramente le tue ram stanno andando in sincrono con la cpu, vai nel bios nella sezione jumper free e la vedi la scritta DRAM Freq o qualcosa del genere e da li la vari rispetto al bus della cpu ;)
ho il bus messo a 214 quindi il procio va a 2996.
che metto in dram freq??auto?
rizzotti91
10-03-2008, 16:16
Va bene proverò.:)
Senti devo sistemare prima un pò di cose prima di installare Vista.Cmq ho fatto delle prove a far partire il CD di installazione di XP e di Vista in modalità AHCI.XP come prevedevo non vede gli HD (penso che vuole i driver AHCI dal floppy che non so dove si trovino) mentre su Vista li vede (HD messo nel connettore SATA1) .Dunque se installo Vista devo metterlo HD nel connettore SATA RAID...attivo AHCI e poi avvio l'instalazione?
Si, ma anche vista ti chiederà i driver che trovi una volta estratto l'archivio dei driver che scarichi dal sito asus, e c'è una cartella che si chiama floppy32 se non sbaglio... e ci dovrebbe essere anche quello a 64 bit...
rizzotti91
10-03-2008, 16:17
ho il bus messo a 214 quindi il procio va a 2996.
che metto in dram freq??auto?
No, da li vedi tutte le frequenze che puoi mettere.. scegli la piu alta possibile che non ti crea instabilità di sistema e ti fa bootare, naturalmente ci vorrà overvolt se sali sopra gli 800 mhz ed abbassi le latenze..
No, da li vedi tutte le frequenze che puoi mettere.. scegli la piu alta possibile che non ti crea instabilità di sistema e ti fa bootare, naturalmente ci vorrà overvolt se sali sopra gli 800 mhz ed abbassi le latenze..
e quindi??
quella di default per farle andare a 800 qualè?400?
non cerco overclock..ho solo alzato un pò il procio da 2800 e 3000 dato che ho una zalman 7700 alcu.
ho guardato...
come impostazione in dram freq c'è auto
le altre opzioni sono ddr2 571 ddr2 713 ddr2 853
qualche stranezza?
3DMark79
10-03-2008, 16:46
ho guardato...
come impostazione in dram freq c'è auto
le altre opzioni sono ddr2 571 ddr2 713 ddr2 853
qualche stranezza?
E normale perchè varia in base all'FSB.Essendo che sei in overclock hai qualche problema.Non potrai impostare a 800mhz a meno chè imposti la tua CPU a 400 di FSB (ma questo dipende da quello che monti).Metti 713 e magari provi ad abbassare i timing senza esagerare oppura prova in "auto" come ti ho detto e vedi quanto ti imposta.
rizzotti91
10-03-2008, 17:20
E normale perchè varia in base all'FSB.Essendo che sei in overclock hai qualche problema.Non potrai impostare a 800mhz a meno chè imposti la tua CPU a 400 di FSB (ma questo dipende da quello che monti).Metti 713 e magari provi ad abbassare i timing senza esagerare oppura prova in "auto" come ti ho detto e vedi quanto ti imposta.
Oppure imposta 853 :D
ho un pentium d 820 con zalman 7700.l'fsb è a 214 x 14=2996mhz
mettendo auto non mi dice cosa ma dice solo auto.
quindi che faccio?
ho messo ddr2 856 e dopo un pò mi ha crashato.
ora pare andare..non so se prima crashò per le freq...boh
ma è normale una temperatura di 68° senza fare niente?addirittura segnata nel bios?
a proposito la p5b supporta i penryn?
qualcuno mi sa dire se si puo mettere il bios della p5b dlx sulla p5b liscia?
rizzotti91
11-03-2008, 20:12
ho messo ddr2 856 e dopo un pò mi ha crashato.
ora pare andare..non so se prima crashò per le freq...boh
ma è normale una temperatura di 68° senza fare niente?addirittura segnata nel bios?
a proposito la p5b supporta i penryn?
Per testare le ram usa memtest86+...
Temperatura CPU 68 gradi? Non so se sia normale, non conosco i pentium d, so solo che erano molto focosi :D
Si, la p5b supporta i penryn con le ultime versioni di bios...
@Simof
A cosa potrebbe servire? :mbe:
overclock83
11-03-2008, 20:24
ascoltate io ho una scheda madre p5b -se ma come si fa a cambiare da bios i timing delle ram o ad alzare il voltaggio della cpu
Per testare le ram usa memtest86+...
Temperatura CPU 68 gradi? Non so se sia normale, non conosco i pentium d, so solo che erano molto focosi :D
Si, la p5b supporta i penryn con le ultime versioni di bios...
@Simof
A cosa potrebbe servire? :mbe:
ah bene.xk su altri forum dicono che la p5b non ce la fa....
cmq non c'è un altro programma per testare la ram più immediato?
rizzotti91
11-03-2008, 21:32
ascoltate io ho una scheda madre p5b -se ma come si fa a cambiare da bios i timing delle ram o ad alzare il voltaggio della cpu
Mi sembra di ricordare che le -SE abbiamo funzionalità di OC ridotte :(
rizzotti91
11-03-2008, 21:33
ah bene.xk su altri forum dicono che la p5b non ce la fa....
cmq non c'è un altro programma per testare la ram più immediato?
In che senso non ce la fa???
Anche sul sito asus viene detto che è compatibile..
Cmq per le ram potresti provare con orthos in blend test, ma io solitamente faccio fare un loop di memtest86 che ci sta 3 quarti d'ora, però sono sicuro della stabilità...
Per testare le ram usa memtest86+...
Temperatura CPU 68 gradi? Non so se sia normale, non conosco i pentium d, so solo che erano molto focosi :D
Si, la p5b supporta i penryn con le ultime versioni di bios...
@Simof
A cosa potrebbe servire? :mbe:
Il bios della serie dlx ha più impostazioni per l'overclock. Era solo curiosità! Non mi sognerei mai di cambiare il bios con quello di un'altra mobo.
rizzotti91
11-03-2008, 22:53
Il bios della serie dlx ha più impostazioni per l'overclock. Era solo curiosità! Non mi sognerei mai di cambiare il bios con quello di un'altra mobo.
E sicuro che queste impostazioni extra di cui parli non dipendano fisicamente dalla mobo?
altro crash...e schermata blu in cui mi si diceva che il pc deve essere riavviato per evitare danni al pc.
dovuto alla frequenze della ram?
le ho rimesse in auto...
rizzotti91
12-03-2008, 17:38
altro crash...e schermata blu in cui mi si diceva che il pc deve essere riavviato per evitare danni al pc.
dovuto alla frequenze della ram?
le ho rimesse in auto...
Ma ti costa tanto provarle a quella frequenza con memtest e se ti da errori (devi partire da cd) alzare il voltaggio entro limiti ragionevoli e se ti da ancora errori le abbassi di frequenza?
Te lo dico da un paio di mex di fare cosi, se vuoi ignorarmi continua pure :)
E sicuro che queste impostazioni extra di cui parli non dipendano fisicamente dalla mobo?
Penso che la scheda sia la stessa. Ma non saprei :confused:
Ma ti costa tanto provarle a quella frequenza con memtest e se ti da errori (devi partire da cd) alzare il voltaggio entro limiti ragionevoli e se ti da ancora errori le abbassi di frequenza?
Te lo dico da un paio di mex di fare cosi, se vuoi ignorarmi continua pure :)
mi stufo.....lol
omar8792
12-03-2008, 20:18
raga un programma diverso da speedfan per regolare le ventole attaccate alle ch fan 1 e 2?
rizzotti91
12-03-2008, 20:45
mi stufo.....lol
Allora lascia perdere ;)
raga un programma diverso da speedfan per regolare le ventole attaccate alle ch fan 1 e 2?
Mi sembra di aver letto che un utente le regolava con l'AI Suite, ma non garantisco... :D
Cmq cos'ha che non va speedfan? Io cmq attivo da bios il regolamento automatico della ventola e mi girano sempre a metà, così neanche le sento :D
omar8792
12-03-2008, 20:56
Allora lascia perdere ;)
Mi sembra di aver letto che un utente le regolava con l'AI Suite, ma non garantisco... :D
Cmq cos'ha che non va speedfan? Io cmq attivo da bios il regolamento automatico della ventola e mi girano sempre a metà, così neanche le sento :D
xkè speedfan mi fa regolare solo 2 ventole delle 4 che ho cmq per le impo da bios deve mettere optimal?
rizzotti91
12-03-2008, 21:53
xkè speedfan mi fa regolare solo 2 ventole delle 4 che ho cmq per le impo da bios deve mettere optimal?
Aspetta un attimo, le altre due ventole le hai collegate in cpu e pwm giusto?
Per il bios l'impostazione che metti non cambia, almeno nel mio caso è così...
xkè speedfan mi fa regolare solo 2 ventole delle 4 che ho cmq per le impo da bios deve mettere optimal?
Delle linee di alimentazione delle 4 fan solo 2 sono regolabili via sw, (CH1=CPUFAN) & (CH2=CaseFan1 e CaseFan2) mentre PWRFAN è sempre a 12 v non regolabili ;)
3DMark79
13-03-2008, 01:20
Allora Rizzotti ho fatto la prova che ti avevo detto.Ho installato Vista con HD in AHCI e non ho notato nessun rallentamento con il canale JMicron ma neanche nessun miglioramento rispetto all'IDE (testato con HD tune).
Queste cose mi sembrano proprio di fesseria! :D
Dunque sono tornato anch'io di nuovo al classico IDE. ;)
rizzotti91
13-03-2008, 15:01
Allora Rizzotti ho fatto la prova che ti avevo detto.Ho installato Vista con HD in AHCI e non ho notato nessun rallentamento con il canale JMicron ma neanche nessun miglioramento rispetto all'IDE (testato con HD tune).
Queste cose mi sembrano proprio di fesseria! :D
Dunque sono tornato anch'io di nuovo al classico IDE. ;)
Strano... sicuro che il tuo hd supporta l'NCQ?
3DMark79
13-03-2008, 15:04
Strano... sicuro che il tuo hd supporta l'NCQ?
Si sicuro!:O
Perchè altri hanno avuto miglioramenti evidenti?:stordita:
rizzotti91
13-03-2008, 15:17
Si sicuro!:O
Perchè altri hanno avuto miglioramenti evidenti?:stordita:
L'NCQ dovrebbe migliorere di un bel po il tempo di accesso....
3DMark79
13-03-2008, 16:15
L'NCQ dovrebbe migliorere di un bel po il tempo di accesso....
Boh non penso di aver sbagliato qualcosa nell'installazione!:confused:
omar8792
13-03-2008, 17:50
Delle linee di alimentazione delle 4 fan solo 2 sono regolabili via sw, (CH1=CPUFAN) & (CH2=CaseFan1 e CaseFan2) mentre PWRFAN è sempre a 12 v non regolabili ;)
grazie infatti avevo notato che ne potevo regolare solo 2 :D
rizzotti91
13-03-2008, 18:03
Boh non penso di aver sbagliato qualcosa nell'installazione!:confused:
Non c'è niente da sbagliare :D
grazie infatti avevo notato che ne potevo regolare solo 2 :D
Per questo ti avevo chiesto dove collegavi le altre due :D
3DMark79
13-03-2008, 21:55
Non c'è niente da sbagliare :D
Guarda rizzotti questi sono i miei risultati con IDE a sinistra con NCQ (anche se non attivo)ed è SATA2 e a destra senza NCQ. SATA come ti sembrano?:)
Se hai Hdtune puoi postarmi il tuo risultato del tuo HD in IDE?
http://img90.imageshack.us/img90/6577/immaginevm8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immaginevm8.jpg)
rizzotti91
13-03-2008, 22:06
Guarda rizzotti questi sono i miei risultati con IDE a sinistra con NCQ (anche se non attivo)ed è SATA2 e a destra senza NCQ. SATA come ti sembrano?:)
Se hai Hdtune puoi postarmi il tuo risultato del tuo HD in IDE?
http://img90.imageshack.us/img90/6577/immaginevm8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immaginevm8.jpg)
IDE
Ecco i miei risultati... questo è il Wester Digital:
http://img113.imageshack.us/img113/6779/westerndigitalxk2.png (http://imageshack.us)
Quello schifo di maxtor come il tuo:
http://img401.imageshack.us/img401/4009/maxtoridecm4.png (http://imageshack.us)
AHCI
Western Digital:
http://img100.imageshack.us/img100/9982/westerndigitalahcisf1.png (http://imageshack.us)
Per quanto riguarda i tuoi risultati, devi fare il test in ide anche con il maxtor, perchè sono hd completamente diversi, se no non posso vedere se ci sono miglioramenti o no con il maxtor :D
3DMark79
13-03-2008, 22:19
I test li ho fatti in IDE per entrambi.:confused:
Peccato che non hai NCQ se no potevo capire la reale differenza che dici che c'è con AHCI perchè qui non sembra esserci!:stordita:
Quanto MB ha di buffer il tuo westen digital?
rizzotti91
13-03-2008, 22:45
I test li ho fatti in IDE per entrambi.:confused:
Peccato che non hai NCQ se no potevo capire la reale differenza che dici che c'è con AHCI perchè qui non sembra esserci!:stordita:
Quanto MB ha di buffer il tuo westen digital?
Ti consiglio di lasciar perdere l'ncq lascia così com'è :D
Mi pare che abbia 16 mb il mio...
3DMark79
13-03-2008, 22:48
Ti consiglio di lasciar perdere l'ncq lascia così com'è :D
Mi pare che abbia 16 mb il mio...
No infatti già avevo lasciato perdere!;)
PS: il mio samsung invece 8mb e sicuramente non c'è paragone con maxtor...riscalda e consuma meno ed è più silenzioso!
omar8792
14-03-2008, 15:07
I test li ho fatti in IDE per entrambi.:confused:
Peccato che non hai NCQ se no potevo capire la reale differenza che dici che c'è con AHCI perchè qui non sembra esserci!:stordita:
Quanto MB ha di buffer il tuo westen digital?
la cache cambia in base alla grandezza del disco dopo i 320 sono a 16 mb
salve ragazzi ho creato un raid 0 con il controller jmicron attraverso cavo e-sata e connettore interno . vorrei installare win xp prof. 64 bit ma ho provato diversi driver jmicron e nessuno mi fa installare questo sistema op. cioe' quando dopo che fa il format mi chiede continuamente il file ....sys e si blocca l'installazione.
sapete indicarmi una soluzione?
SkyWaLKer 15
07-04-2008, 11:07
Secondo voi la nostra Asus p5b è compatibile con le ultime schede video nvidia della serie 9 che supportano il pci express 2.0? C'è qualcuno che ha provato ha giocarci e ha notato scarse prestazioni rispetto hai test effettuati da hw?
3DMark79
07-04-2008, 13:03
Secondo voi la nostra Asus p5b è compatibile con le ultime schede video nvidia della serie 9 che supportano il pci express 2.0? C'è qualcuno che ha provato ha giocarci e ha notato scarse prestazioni rispetto hai test effettuati da hw?
Anche se e PCI-E 2.0 è compatibile con 1.0 dunque perchè non dovrebbe funzionare! ;)
Come vedi anche la mia HD3870 e 2.0 e va benissimo!
SkyWaLKer 15
07-04-2008, 14:41
Anche se e PCI-E 2.0 è compatibile con 1.0 dunque perchè non dovrebbe funzionare! ;)
Come vedi anche la mia HD3870 e 2.0 e va benissimo!
Ma per caso hai dovuto aggiornare il bios della scheda madre, io ho ancora il 701
3DMark79
07-04-2008, 15:27
Ma per caso hai dovuto aggiornare il bios della scheda madre, io ho ancora il 701
Veramente ho sempre aggiornato i bios appena ne usciva uno dunque ho l'ultimo da quando ho la scheda ma non penso sia un problema.Cmq un consiglio che posso darti aggionare il bios e sempre un bene!:read:
rayman2007
07-04-2008, 16:23
Salve, ma anche a voi che avete un sata2, in hdtune lo rileva attivo come udma/ata 100???
Mentre il 40GB pata lo vede ata133
http://www.speedimages.org/img2/74664/Capture_24.jpg (http://www.speedimages.org)
Dice che ha anche l'NCQ, ma permettere come AHCI, dovrei reinstallare xp?
3DMark79
08-04-2008, 00:47
Salve, ma anche a voi che avete un sata2, in hdtune lo rileva attivo come udma/ata 100???
Mentre il 40GB pata lo vede ata133
Dice che ha anche l'NCQ, ma permettere come AHCI, dovrei reinstallare xp?
Si anche a me lo vede così e credo sia normale!:rolleyes:
Per NCQ a me sinceramente non è cambiato niente su vista x64 cmq si dovrebbe poter fare senza reinstallare il S.O.
SkyWaLKer 15
09-04-2008, 14:36
Se Aggiorno il bios all'ultima versione 1803 e dopo imposto il FSB 334 in modo che stia a 1333 in overclock ,nel caso del mio processore E6600, il fake boot avviene lo stesso? visto che sul sito asus confermano la compatibilità della nostra motherboard con le ultime cpu a 1333 FSB
Se Aggiorno il bios all'ultima versione 1803 e dopo imposto il FSB 334 in modo che stia a 1333 in overclock ,nel caso del mio processore E6600, il fake boot avviene lo stesso? visto che sul sito asus confermano la compatibilità della nostra motherboard con le ultime cpu a 1333 FSB
Il FakeBoot sulle nostre mobo rimane lo stesso anche aggiornando il bios... A 334 lo farà sempre alla prima accensione dopo aver staccato la ciabatta mentre a 333 lo varà ad ogni riavvio, gli update del bios segnati come "NewCPUSupport" spesso contengono solo aggiornamenti della patch del microcodice che permette di evitare i difetti di fabbrica delle cpu + recenti...;)
Ciao a tutti, io ho P5B Vanilla con C2D E6600 e 2 x 1 GB di RAM A-Data Pc6400 a 800 MHz in configurazione dual channel.
Ieri ho comprato un kit 2 x 2 GB PC6400 800 MHz sempre di A-Data in modo da fare un upgrade del mio sistema dai 2 GB attuali a 4 GB, mentenendo una configurazione dual channel.
Ora mi chiedo: e se mantenessi anche i 2 moduli preesistenti, per un totale di 6 GB, che problemi ci sarebbero ? Ci sono notizie di incompatibilità/instabilità con tutti e 4 gli slot occupati? Cosa bisogna abilitare nel BIOS per 'vedere' oltre i 2 GB?
Inoltre dal manuale leggo:
"You may install a maximum of 2 GB DIMMs on each slot, but only DD2-533 and DDR2-667 2 GB density modules are available for this configuration"....significa che la mia nuova memoria sarà vista come 667 invece che 800 MHz? Oppure è solo dovuto al fatto che quando hanno scritto questa frase la 2 GB di RAM a 800 non esisteva ancora? O forse c'è stato un qualche aggiornamento del BIOS che ha permesso di superare questa presunta limitazione?
Magari la densità dei moduli da 2Gb manda per così dire in crisi il MCH oltre i 667 MHz di freq (è solo una mia ipotesi):)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.