PDA

View Full Version : Folding@Home


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

davide155
24-09-2009, 22:07
installato sul computer di lavoro ;) (non è potente, un single core amd, ma qualcosa potrà fare in 10 ore al giorno)
spero di essere utile a questo progetto!

quando andrò a casa l'ho installerò anche sul pc muletto, e forse anche sul mio in firma
c'è un modo per farlo partire in automatico all'avvio di windows?
edit: trovato, è più semplice del previsto XD

Con quella bestiola di scheda video spero che userai il client vga di folding@home, quello appositamente per le schede video.

Così solo con quella avrai la potenza elaborativa di decine di CPU!

;)

gabi.2437
25-09-2009, 14:40
5870x2 :sbav:

davide155
25-09-2009, 22:45
5870x2 :sbav:

Ma tanto le ati fanno cagher nel folding@home.......aspettiamo Gt300 :O

MonsterMash
25-09-2009, 23:37
Ma tanto le ati fanno cagher nel folding@home.......aspettiamo Gt300 :O

Quanto ci scommetti che presto faranno un client che sfrutti le opencl? E con le directx11 fare un driver opencl per vga è cosa semplice, e spero che presto ati provveda presto a svilupparne uno per le sue vga serie 5800.

gabi.2437
26-09-2009, 10:49
Ma tanto le ati fanno cagher nel folding@home.......aspettiamo Gt300 :O

Su milkyway CHISSA' come mai ATI rulez :asd:

La GT300 te la lascio tutta

davide155
27-09-2009, 00:42
Quanto ci scommetti che presto faranno un client che sfrutti le opencl? E con le directx11 fare un driver opencl per vga è cosa semplice, e spero che presto ati provveda presto a svilupparne uno per le sue vga serie 5800.
Tra dire e il fare.........
Lo spero vivamente, così ci sarà molte più applicazioni pro vga e molta più concorrenza.
Ma ho l'impressione che queste DX11 siano un ennesima presa per i fondelli.
Su milkyway CHISSA' come mai ATI rulez :asd:

La GT300 te la lascio tutta

Per ora le nuove ati non mi hanno entusiasmato.
Anche se sono di tutto rispetto per il prezzo a cui vengono vendute.

Cmq milkyway non l'ho provato ma parlavo delle prestazioni sul client GPU folding@home, che mi sembra più importante cercare una cura contro le malattie più devastanti al mondo invece che creare la via lattea in 3d :)

birmarco
27-09-2009, 13:03
Sono rimasto un po' indietro con il folding da quando ho reinstallato tutto... Esiste la versione a 64bit dell'installer? io l'ho trovato solo a 32bit...

PS. Sono curioso di provare la anche la nuova VGA... prima foldavo niente male con la 9800GTX... ora ho la GTX2750... :)

gabi.2437
27-09-2009, 13:11
Le DX 11 non c'entrano niente con Folding eh... è programmato in CAL per le ati e in CUDA per le nvidia, mica è programmato in DirectX...

Certo, È possibile programmarlo SOLO in DirectX, visto che l'hanno fatto con le DX9 (si, macinavano calcoli scientifici con le DX9, non chiedetemi come) ma... non è una buona idea.

Piuttosto, a me rode tantissimo che su Folding, CHISSA' come mai (e no, sul forum ufficiale il motivo non salta fuori, è così e basta) le nvidia sfrecciano e le ATI arrancano...

Soprattutto quando altrove le ATI invece fanno faville :rolleyes:

Comunque sono a quota 121.000 punti su Folding :D

birmarco
27-09-2009, 13:43
Le DX 11 non c'entrano niente con Folding eh... è programmato in CAL per le ati e in CUDA per le nvidia, mica è programmato in DirectX...

Certo, È possibile programmarlo SOLO in DirectX, visto che l'hanno fatto con le DX9 (si, macinavano calcoli scientifici con le DX9, non chiedetemi come) ma... non è una buona idea.

Piuttosto, a me rode tantissimo che su Folding, CHISSA' come mai (e no, sul forum ufficiale il motivo non salta fuori, è così e basta) le nvidia sfrecciano e le ATI arrancano...

Soprattutto quando altrove le ATI invece fanno faville :rolleyes:
Comunque sono a quota 121.000 punti su Folding :D

CUDA...
Io sono a 0 punti!!!! :mad: Tempo fa ero arrivato a 20000... mi hanno cancellato il lavoro!!! (uso lo stesso user)

Com'è come produzione quella di una WU/ora??
Altra cosa... il numero del team di HWUpgrade è ancora 38162?? :)

gabi.2437
27-09-2009, 13:47
CUDA cosa? :mbe:

I punti ci sono ancora sicuramente, però non ho voglia di mettermi a comprendere il meccanismo di user di folding per oggi

Il numero di team non lo so, per la velocità, con FAHMon dicci i PPD ;)

gabi.2437
27-09-2009, 13:49
Puah

http://foldingforum.org/viewtopic.php?f=51&t=11572

Relativo alle 58xx

by mhouston » Wed Sep 23, 2009 4:02 pm
On really large proteins you will see some speedup, but the current core is essentially still running in "6XX mode". On the small proteins, you will see minimal speedup, on massive proteins, much larger than currently going out public, we have seen 50% increases. Still not as much as we would like to see and we think we will be able to get down the road.

As OpenCL matures and we can migrate the core to that and begin to use the extended features available in that API and the new hardware. Note that it will take some time to do this, but moving to OpenCL should simplify support since the same code base will be able to be used across multiple vendors and hardware. If you look at some of the compute benchmarks posted for DirectCompute, the 5800 series does quite well, but most of those are small code bases and not the complexity of Folding@Home, but it does give a sense of what these parts are capable of.

Proteine piccole: più o meno stessa velocità di ora con una 4870, proteine grosse, fino a un 50% di più... schifo... una 5870 va il doppio di una 4870 e il quadruplo di una 3870 :help:

C'è da sperare per OpenCL... vabbè mi spiace ma questo progetto fa di tutto per far scappare le ATI

gabi.2437
27-09-2009, 13:54
Pare che uno dei problemi principali delle ATI è che il tutto è programmato in Brook+

In futuro faranno un client OpenCL e lì finalmente giustizia sarà fatta perchè si sfrutterà tutto.

Il problema è che "in futuro" implica minimo un anno

gabi.2437
27-09-2009, 14:03
Arrivato a pagina 9 quel thread è stato lockato, per forza, tutti i Folder con le ATI sono incazzati neri...

Le ATI 2xxx e le più lente 3xxx non riescono manco a finire la WU prima della deadline. :asd:
Il client è lento perchè è retrocompatibile con le 2xxx e 3xxx quindi va veloce come loro più o meno :asd: :asd:

Le NVIDIA invece da subito hanno guadagnato il primo posto :asd: :asd: :asd:

Le 4xxx sono fuori da anni ma non hanno fatto niente :asd: :asd: :asd: :asd:

E idem ora con le 5xxx

Mi viene da piangere.

It is well documented here on the forum that HD2xxx and some HD3xxx hardware cannot turn in certain proteins in time, which basically throws away 4 days of work (time and electricity) every time that happens.
There have also been various statements made by mhouston and others (I really don't have to link to them do I) that the work on HD4xxx and now HD5xxx optimizations has not begun.

So we are in a peculiar situation where the client is supporting hardware that the server rejects result from (deadline constraints), meanwhile that support is making the top end hardware fold slower (than its potential).

If you feel any of these statements are inaccurate then I would happily be proven wrong (please supply link to further reading), as you can tell from my post count I do not come here often, I don't read every forum post, I only pick up bits of information here and there.

Now that I am about to go out and invest in HD58x0 hardware and I am already reading that it will perform at roughly the same speed as what I have already (despite being twice as powerful in all other applications), as a *hardware enthusiast* that does leave me sorely disappointed.
With all due respect to the time mHouston (and everyone else) have put into this project and how far they have brought it, when we are constantly teased about 'near nVidia speed on large proteins' .. '50% better performance on large proteins' and so on, and we do not actually get to fold any of said large proteins, together with the fact that it has been a long time since the HD4xxx series launch and we have yet to see any client optimizations for it (being told it could run faster given the right code), it does leave me a sad panda.

Catch 22: HD 4000 and 5000 can't fold fast because code is compatible with 3000 and 2000 which couldn't finish on time :(.
People ask Panda are PG ready for HD 5000, and Panda have never done anything for 4000 (near 2 years), joke.
Two years ago nVidia has taken a lead, and ATi still has stability issues on all systems across 32 and 64 bits with nobody knows for sure environment settings and experimental dlls. Volunteers looking for OpenCL as a remedy but they don't know it is only for 4000 and 5000 series cards (even I'm not sure about 4xxx), and brook+ is eventually dropped.

I understand You lads, You have a hope. I had it as well. Two weeks after 4870 show day I bought it. I thought it would be a speed demon. It made for me less then 4000PPD and my old 3870 other 2000PPD... Full of harms 6k, drivers, scripts, variables...
Two weeks ago I sold them, got 300e (lucky), bought 3 x GTS 250 for 95e each. Now I have 18000PPD and no myths about large proteins, next generation of GPU client, OpenCL and others.
Just have not more patience to wait next 2 years for a beta client for a mature OpenCL API. Don't like waste my money :)

Sorry, lads I know You working hard but at this ground I see no results.


Qua invece le dichiarazioni sui progetti per il prossimo futuro.

September 25, 2009
Update on new FAH cores and clients
http://folding.typepad.com/news/2009/09/update-on-new-fah-cores-and-clients.html




E questo è più o meno tutto sulle novità 58xx e Folding@Home.

gabi.2437
27-09-2009, 14:15
Interessante questo articolo

http://www.rage3d.com/previews/video/ati_hd5870_performance_preview/index.php?p=4

gabi.2437
27-09-2009, 14:34
http://www.rage3d.com/previews/video/ati_hd5870_performance_preview/index.php?p=13


http://www.rage3d.com/previews/video/ati_hd5870_performance_preview/pics/FAHMon.png

:help:
Io faccio 1700PPD sulla mia 3870


La 5870 va 2,74 volte più veloce (274%) rispetto alla 3870

E fa il 35% in più di una 4870

davide155
27-09-2009, 14:36
September 25, 2009
Update on new FAH cores and clients
http://folding.typepad.com/news/2009/09/update-on-new-fah-cores-and-clients.html


Siamo al 27 ma ancora nessun aggiornamento sui client :wtf:

Ps: A me arrivano ancora le porteine da 1888 crediti.........quelle gigantesche che vanno a scatti......che balls.

birmarco
27-09-2009, 16:36
CUDA cosa? :mbe:

I punti ci sono ancora sicuramente, però non ho voglia di mettermi a comprendere il meccanismo di user di folding per oggi

Il numero di team non lo so, per la velocità, con FAHMon dicci i PPD ;)

Che cos'è??
Cmq F@H mi rallenta un po' il PC... con la versione che usavo prima dell'estate non succedeva...

CUDA è una tecnologia contenuta nelle nVidia che permette di sfruttare al meglio la VGA per il calcolo scentifico. Inoltre hanno anche PhysX che fa calcoli fisici (non so però se quest'ultima viene usata da F@H)
Non a caso F@H è pensato per nVidia ;)

MonsterMash
27-09-2009, 17:34
Le DX 11 non c'entrano niente con Folding eh... è programmato in CAL per le ati e in CUDA per le nvidia, mica è programmato in DirectX...

Certo, È possibile programmarlo SOLO in DirectX, visto che l'hanno fatto con le DX9 (si, macinavano calcoli scientifici con le DX9, non chiedetemi come) ma... non è una buona idea.

Piuttosto, a me rode tantissimo che su Folding, CHISSA' come mai (e no, sul forum ufficiale il motivo non salta fuori, è così e basta) le nvidia sfrecciano e le ATI arrancano...

Soprattutto quando altrove le ATI invece fanno faville :rolleyes:

Comunque sono a quota 121.000 punti su Folding :D


Le directx11 c'entrano, perchè ora con una chiamata ai compute shaders si può fare eseguire codice general purpose alla vga senza nessuna difficoltà. FAH, che io sappia, non usa openCL, non ancora almeno. Anzi, è proprio che facciano presto una versione opencl che mi auguro, perchè con le librerie correttamente mappate sulle directx11 (tramite driver che spero presto ati si decida a fare uscire), un folding@home che sfrutti le opencl sarebbe non solo facile da programmare, ma anche ben più performante di come è adesso.

Pare che uno dei problemi principali delle ATI è che il tutto è programmato in Brook+

In futuro faranno un client OpenCL e lì finalmente giustizia sarà fatta perchè si sfrutterà tutto.

Il problema è che "in futuro" implica minimo un anno

Appunto, come dicevo, speriamo che presto tutto il codice gpgpu passi su opencl.

http://www.rage3d.com/previews/video/ati_hd5870_performance_preview/index.php?p=13


http://www.rage3d.com/previews/video/ati_hd5870_performance_preview/pics/FAHMon.png

:help:
Io faccio 1700PPD sulla mia 3870


La 5870 va 2,74 volte più veloce (274%) rispetto alla 3870

E fa il 35% in più di una 4870

Io con la mia 4890 @ 1ghz faccio circa 3900ppd. Non mi lamento, ma sapendo che potrei fare quasi il doppio, qualche storcitura di fegato mi viene...

birmarco
27-09-2009, 19:15
come si usa fahmon?? non mi scarica nessun progetto... se vado su "benchmark" la lista è vuota :confused:

gabi.2437
27-09-2009, 19:40
come si usa fahmon?? non mi scarica nessun progetto... se vado su "benchmark" la lista è vuota :confused:

Clic destro nell'area bianca-->Add new client

Dagli un nome e vai a cercare FahCore_11.exe dov'è nascosto (in Vista è sotto \AppData\Roaming\Folding@home-gpu) ;)

birmarco
27-09-2009, 19:51
Clic destro nell'area bianca-->Add new client

Dagli un nome e vai a cercare FahCore_11.exe dov'è nascosto (in Vista è sotto \AppData\Roaming\Folding@home-gpu) ;)

HO fatto però in progresso mi dà N/A e come ETA N/A. Cosa devo fare ora? :confused:

gabi.2437
27-09-2009, 19:55
Folding sta andando?

Trokji
27-09-2009, 19:55
Ma è uscito sto client? altrimenti migro ad altri progetti dove le ati o asti siano sfruttate in tutta la loro puteeeenza se ce ne sono

birmarco
27-09-2009, 19:57
Folding sta andando?

Ho provato sia con folding in funzione che chiuso...
EDIT. Uso Win7. Può dipendere da questo?

gabi.2437
27-09-2009, 20:02
Ma è uscito sto client? altrimenti migro ad altri progetti dove le ati o asti siano sfruttate in tutta la loro puteeeenza se ce ne sono

Che client? Il client GPU è quello che c'era ieri e l'altro ieri, niente di nuovo :D

Il dump della pagina prima riguarda le novità su Folding e 5870 :D

gabi.2437
27-09-2009, 20:02
Ho provato sia con folding in funzione che chiuso...
EDIT. Uso Win7. Può dipendere da questo?

Non lo so, il file che ti ho nominato l'hai trovato giusto?

birmarco
27-09-2009, 20:04
Non lo so, il file che ti ho nominato l'hai trovato giusto?

Si. Ho provato anche con modalità compatibilità Vista RTM e con privilegi da admin :confused:

gabi.2437
27-09-2009, 20:11
Non serve, Fahmon gira tranquillamente su 7

Provato a chiudere e riaprire fahmon? :stordita:

Qua da me (con Folding chiuso) è così

http://img19.imageshack.us/img19/48/immaginelp.png (http://img19.imageshack.us/i/immaginelp.png/)

birmarco
27-09-2009, 20:32
Non serve, Fahmon gira tranquillamente su 7

Provato a chiudere e riaprire fahmon? :stordita:

Qua da me (con Folding chiuso) è così

http://img19.imageshack.us/img19/48/immaginelp.png (http://img19.imageshack.us/i/immaginelp.png/)

Si, più di una volta... :rolleyes: Va be... non importa... cmq con il display del client GPU aperto faccio 4000 iter al secondo :-) con una proteina 7800000/15000000 :) Con proteine più piccole arrivo anche oltre i 4000.

Ho un dubbio: noi qui aiutiamo la ricerca facendo calcoli per loro. Ovviamente la GPU consuma corrente (la mia molta, fino a 250W). Con un costo energetico di 4,7 €cent all'ora. io tengo il PC acceso 8h al giorno. Per un mese spendo in energia 11,5€ per muovere la VGA contro i 6,80€ di utilizzo normale. Ogni mese regalo, quindi, 5€ alla ricerca (solo di VGA, senza contare tutto il resto che consuma di più: RAM, HDD, CPU, MB...). Quei 5€ valgono il lavoro svolto oppure converrebbe dare direttamente i soldi??

gabi.2437
27-09-2009, 20:37
Gli iter/sec non vogliono dire niente purtroppo...

Meglio così, dai direttamente risultati, a dare soldi... tra tasse e "alè sono soldi, andiamo in costarica :D ", molto meglio così

birmarco
27-09-2009, 20:55
Gli iter/sec non vogliono dire niente purtroppo...

Meglio così, dai direttamente risultati, a dare soldi... tra tasse e "alè sono soldi, andiamo in costarica :D ", molto meglio così

be... oggi ho fatto 1000 score aggiornati all 10.40 di stamattina (anche se il client l'ho installato alle 14.00 :asd:) Cmq ho ritrovato il mio vecchio username. Quando ero nel team 0 (2000pti) e quando ero nel team boinc.italy (2500pti). Ora sono a quota 30000pti :) in 2 settimane circa di folding GPU :D

davide155
27-09-2009, 21:09
Io sono a più di 530.000 punti e sono primo in classifica "boinc italy" :D

Però c'è un certo stenfire che sta salendo la classifica in maniera impressionante.
Sta macinando WU a nastro....se continuiamo così fra qualche mese mi supera :(

gabi.2437
27-09-2009, 21:24
Beh è un'ottima notizia :D Nuovi membri sono sempre i benvenuti

birmarco
27-09-2009, 21:39
Io sono a più di 530.000 punti e sono primo in classifica "boinc italy" :D

Però c'è un certo stenfire che sta salendo la classifica in maniera impressionante.
Sta macinando WU a nastro....se continuiamo così fra qualche mese mi supera :(

Se non ricordo male io iniziai assieme a te a foldare con GPU e andavo anche più veloce :D :sofico: (di poco) Però io ho dovuto fermarmi non molto tempo dopo... ora non ti piglio più! :D

Ricordavo bene :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537&page=84 :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Nonostante mesi di inattività ho conservato la mia 8° posizione :asd:

davide155
27-09-2009, 22:02
Se non ricordo male io iniziai assieme a te a foldare con GPU e andavo anche più veloce :D :sofico: (di poco) Però io ho dovuto fermarmi non molto tempo dopo... ora non ti piglio più! :D

Ricordavo bene :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537&page=84 :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Nonostante mesi di inattività ho conservato la mia 8° posizione :asd:

Si non è che abbia tutta questa potenza assurda.
Il procio anche se veloce non viene accreditato come dovrebbe in folding@home, quindi i miei 4 core quasi non si sentono sul risultato finale visti i tempi per elaborare una WU (14ore ciascuno circa).
La ps3 viaggiucchia, ma lei impiega 6 ore per una WU......ancora troppo.
La 8800gt è l'unica che fa testo, con una media di 2 ore a WU (tranne quelle gigantesche).

Aspettiamo G300 di nvidia.........se vanno come dicono saranno dei mostri di potenza e ci sta che una entri nel mio case :O

Trokji
27-09-2009, 22:05
Che client? Il client GPU è quello che c'era ieri e l'altro ieri, niente di nuovo :D

Il dump della pagina prima riguarda le novità su Folding e 5870 :D

e che novità sarebbero?

gabi.2437
27-09-2009, 22:18
Leggile

È roba da leggere e basta

Trokji
27-09-2009, 22:22
Leggile

È roba da leggere e basta

dimmele a voce..:D

birmarco
27-09-2009, 22:35
Si non è che abbia tutta questa potenza assurda.
Il procio anche se veloce non viene accreditato come dovrebbe in folding@home, quindi i miei 4 core quasi non si sentono sul risultato finale visti i tempi per elaborare una WU (14ore ciascuno circa).
La ps3 viaggiucchia, ma lei impiega 6 ore per una WU......ancora troppo.
La 8800gt è l'unica che fa testo, con una media di 2 ore a WU (tranne quelle gigantesche).

Aspettiamo G300 di nvidia.........se vanno come dicono saranno dei mostri di potenza e ci sta che una entri nel mio case :O

io faccio una WU ad ora. Però perdo molta potenza perchè ho 2 monitor e perchè mi piace tenere il display della proteina sempre aperto sul 2° monitor per vedere cosa fa :D

Be per la CPU considera che hanno poca potenza. Parlandoti per dati certi. Il mio e8500 a 4GHz ho calcolato con Sandra XII che aveva una potenza di 35 GigaFlop, la mia GTX275 sfiora il TeraFlop a default :sofico: Infatti non foldo con la CPU (a parte quel poco che usa il client GPU) perchè spreco energia per fare poco lavoro... :p

davide155
27-09-2009, 23:21
io faccio una WU ad ora. Però perdo molta potenza perchè ho 2 monitor e perchè mi piace tenere il display della proteina sempre aperto sul 2° monitor per vedere cosa fa :D

Be per la CPU considera che hanno poca potenza. Parlandoti per dati certi. Il mio e8500 a 4GHz ho calcolato con Sandra XII che aveva una potenza di 35 GigaFlop, la mia GTX275 sfiora il TeraFlop a default :sofico: Infatti non foldo con la CPU (a parte quel poco che usa il client GPU) perchè spreco energia per fare poco lavoro... :p

No bè questo non è vero......nulla è sprecato perchè come detto più volte le proteine che vengono macinate dalle CPU non possono essere macinate dalle gpu per natura puramente tecnica.

Quindi le cpu servono eccome, anche se vanno lente, però riescono a ricostruire un pezzo di vitale importanza del gigantesco puzzle che la Standford University sta cercando di completare.

gabi.2437
28-09-2009, 10:15
dimmele a voce..:D

Ma scusa vai nella pagina precedente :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537&page=102

Scendi un pò giù e parlo delle prestazioni che avranno le 58xx su Folding, tutto lì

Trokji
28-09-2009, 10:24
A quello.. pensavo chissà che.. mi immaginavo un articolo di una 30ina di pagine direttamente da ATI

gabi.2437
28-09-2009, 10:32
Ma no :D Anche il topic che ho linkato arrivato a 9 pagine viene lockato :D

Il problema sono i contenuti, il succo è che le ATI faranno sempre più schifo su Folding e che a loro va bene così :help:

Conseguenza? http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/wave.gif Gli ATIari sono stufi di farsi prendere in giro. Già la 48xx faceva schifo su Folding (SOLO su Folding, specifichiamo, perchè altrove fa faville, ed è ben questo il punto), ora con la 58xx ci stanno prendendo in giro http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_neutral.gif
Basta, che si arrangino col loro progetto a questo punto

Trokji
28-09-2009, 10:34
beh io sarei anche d'accordo.. ma a quali progetti migrare allora? che abbiano una stessa "utilità"..

gabi.2437
28-09-2009, 10:35
beh io sarei anche d'accordo.. ma a quali progetti migrare allora? che abbiano una stessa "utilità"..

È ben questo il problema...

Io personalmente ora me ne sto su Milkyway, sarà anche meno utile però...la scheda video viene finalmente sfruttata PIENAMENTE (peraltro in doppia precisione, dove le ATI sono ancora meglio), inoltre le WU sono corte quindi se combino pasticci non perdo niente

Trokji
28-09-2009, 10:37
È ben questo il problema...

Io personalmente ora me ne sto su Milkyway, sarà anche meno utile però...la scheda video viene finalmente sfruttata PIENAMENTE (peraltro in doppia precisione, dove le ATI sono ancora meglio), inoltre le WU sono corte quindi se combino pasticci non perdo niente

capito.. se trovi qualcosa di medicina fammi sapere.. vorrà dire che userò il procio con boinc e rosetta e la vga con via lattea :O

gabi.2437
28-09-2009, 10:44
Se lo trovo mi ci fiondo

Ma ora che posso sfruttare la scheda video come si deve altrove.. mi spiace Folding ma http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/wave.gif

Hanno avuto ANNI per fare qualcosa, niente.

Ora con le 58xx la situazione è oltre il ridicolo. Progetti per fare qualcosa? Niente per almeno un anno.

E più il tempo passa, più gente avrà una 58xx ovviamente.

Che si divertano :)

davide155
28-09-2009, 10:50
Se lo trovo mi ci fiondo

Ma ora che posso sfruttare la scheda video come si deve altrove.. mi spiace Folding ma http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/wave.gif

Hanno avuto ANNI per fare qualcosa, niente.

Ora con le 58xx la situazione è oltre il ridicolo. Progetti per fare qualcosa? Niente per almeno un anno.

E più il tempo passa, più gente avrà una 58xx ovviamente.

Che si divertano :)
Il buffo è che, è grazie ad ati se loro hanno avuto tutta questa potenza di calcolo.
Perchè è stata ati la prima a mettersi in collaborazione con loro sul client GPU.
Poi è arrivata nvidia, con strategie di marketing e soldi a palate ed ha oscurato i risultati delle ati con le sue schede.
Purtroppo il dio denaro fa questo e molto altro.

E' una presa per i fondelli ai possessori di schede ati, ma io che ho una nvidia non mi lamento :D
Cercherò di macinare più WU possibili anche per voi :cry:

gabi.2437
28-09-2009, 10:53
Chi ha una Nvidia fa bene a macinare su Folding, anzi, vi sconsiglio Milkyway al momento perchè il client nvidia al momento è parecchio inefficiente (4 volte più lento di quello ATI)

Magari quelli di Stanford hanno esagerato coi client (cpu, smp, ati, nvidia, ps3) e ora non ce la fanno a starci dietro? Considerato che la ps3 è la stessa da anni, che per le nvidia c'è mamma nvidia, che le cpu migliorano ma non con tutte le nuove tecnologie delle ati... si spiegherebbe perchè è il client ati quello messo male

MonsterMash
30-09-2009, 09:53
Io sono a più di 530.000 punti e sono primo in classifica "boinc italy" :D

Però c'è un certo stenfire che sta salendo la classifica in maniera impressionante.
Sta macinando WU a nastro....se continuiamo così fra qualche mese mi supera :(

Ma ci sono solo 36 membri in Boinc Italy? Mi sarei aspettato più gente :(.

gabi.2437
30-09-2009, 11:51
non ti preoccupare, grazie all'impegno di folding, presto diminuiranno :cool:

Trokji
30-09-2009, 17:42
Ma ci sono solo 36 membri in Boinc Italy? Mi sarei aspettato più gente :(.

Non fare quella faccina che mi rattristiscooo!! :cry:
io sono iscritto ad un'altro team ma se volete quando mi torna il pc prendo a boincare nel vostro :fagiano:

davide155
30-09-2009, 19:37
Ma ci sono solo 36 membri in Boinc Italy? Mi sarei aspettato più gente :(.
Vabbè tanto non è che cambia......l'importante è foldare.......poi a chi andranno i punti è un altro discorso ;)
Non fare quella faccina che mi rattristiscooo!! :cry:
io sono iscritto ad un'altro team ma se volete quando mi torna il pc prendo a boincare nel vostro :fagiano:
CHe centra boinc? :mbe:
Si parla della lista di folding.......boinc non può foldare su folding@home.
non ti preoccupare, grazie all'impegno di folding, presto diminuiranno :cool:

Stiamo già diminuendo.
Da 5-6 mesi che siamo passati da 5 a 4 Petaflops.......:rolleyes:

gabi.2437
30-09-2009, 19:50
boinc non può foldare su folding@home.

Assieme alle ATI... poco efficienti... è un altro punto a sfavore di sti qua

Folding su BOINC è stato chiesti a più riprese, parteciperebbero decine di migliaia di persone, sia di processore che di scheda video, è FATTIBILISSIMO ma NIENTE, anzi, chi chiede queste cose viene più o meno allegramente aggredito e il thread lockato :mbe:

Trokji
30-09-2009, 19:54
Vabbè tanto non è che cambia......l'importante è foldare.......poi a chi andranno i punti è un altro discorso ;)

CHe centra boinc? :mbe:
Si parla della lista di folding.......boinc non può foldare su folding@home.


Stiamo già diminuendo.
Da 5-6 mesi che siamo passati da 5 a 4 Petaflops.......:rolleyes:

Avevo capito lui parlasse di boinc perché il team era boinc italy.. avrò capito male.. comunque sia ribadisco ciò che ho detto :cry:

gabi.2437
30-09-2009, 21:29
C'è il team boinc italy anche per Folding, è lì che stiamo diminuendo ;)

MonsterMash
30-09-2009, 21:42
Io a dire il vero avevo già fatto circa 30000 punti sul team 0, e poi altri 10000 circa sul team ATI, però avevo letto che c'era gente di questo forum sul team boinc italy, e così mi sono voluto unire ;).

Cmq lasciando foldare giorno e notte (client gpu + client smp) faccio punti velocemente, già sono a 8000 punti, fatti in circa 48 ore.

davide155
30-09-2009, 22:12
Io a dire il vero avevo già fatto circa 30000 punti sul team 0, e poi altri 10000 circa sul team ATI, però avevo letto che c'era gente di questo forum sul team boinc italy, e così mi sono voluto unire ;).

Cmq lasciando foldare giorno e notte (client gpu + client smp) faccio punti velocemente, già sono a 8000 punti, fatti in circa 48 ore.

A te il client SMP funziona bene?

A me dopo mezz'ora di lavoro al 100% su tutti i core passa al 25% inspiegabilmente :cry:

Mi tocca usare il client single cpu :(

MonsterMash
30-09-2009, 22:22
A te il client SMP funziona bene?

A me dopo mezz'ora di lavoro al 100% su tutti i core passa al 25% inspiegabilmente :cry:

Mi tocca usare il client single cpu :(

A me non da' nessun problema, mi ha solo fatto crashare il pc un paio di volte, perchè avevo esagerato con l'OC (sai com'è, per foldare la potenza non basta mai :D).
Però adesso che ho abbassato un po' il clock della cpu, va liscio da almeno 24 ore.

davide155
30-09-2009, 22:30
A me non da' nessun problema, mi ha solo fatto crashare il pc un paio di volte, perchè avevo esagerato con l'OC (sai com'è, per foldare la potenza non basta mai :D).
Però adesso che ho abbassato un po' il clock della cpu, va liscio da almeno 24 ore.

Boh......io non riesco a capire come mai dopo un po che va, scende da 4 core occupati ad 1.

Non riesco a spiegarmelo......

Ps: Quale client smp usi? MPICH o DEINO?

MonsterMash
30-09-2009, 22:37
Boh......io non riesco a capire come mai dopo un po che va, scende da 4 core occupati ad 1.

Non riesco a spiegarmelo......

Ps: Quale client smp usi? MPICH o DEINO?

Hai aggiunto il parametro -smp nel link all'eseguibile?

P.S. Dovrebbe essere il client mpich

canapa
01-10-2009, 10:20
Ma lasciate folding al suo destino e passate a boinc.
Ci sono già molti progetti dove le schede grafiche sono sfruttate in tutte le loro potenzialità e non in infima parte come in folding.
E' inutile avere un Ferrari e farlo girare a 800 rpm :D :D fatelo "rumbare" a 8000 giri!!!:sofico: :sofico:

birmarco
01-10-2009, 14:14
Ma lasciate folding al suo destino e passate a boinc.
Ci sono già molti progetti dove le schede grafiche sono sfruttate in tutte le loro potenzialità e non in infima parte come in folding.
E' inutile avere un Ferrari e farlo girare a 800 rpm :D :D fatelo "rumbare" a 8000 giri!!!:sofico: :sofico:

boinc imballa il pc...

gabi.2437
01-10-2009, 14:51
boinc imballa il pc...

Falso :D Se si notano rallentamenti basta modificare le impostazioni :D Folding non ne crea perchè non usa tutta la potenza della scheda video

canapa
01-10-2009, 16:40
boinc imballa il pc...

Falsissimo.
Uso boinc da anni senza nessun imballamento.

Ci sono alcuni progetti che sfruttano la gpu che fanno laggare un pò lo schermo ma basta diminuire l'impiego della gpu che si risolve pure quello.

davide155
01-10-2009, 18:58
Usavo boinc per cpu ma non ci sono progetti validi. Del meteo, della via lattea e degli alieni non lascio acceso il mio pc a consumare corrente, mentre per la ricerca della medicina questo ed altro.
A parte rosetta, che però mi sembra la falsa copia di folding, tanto vale usare quest'ultimo che non mi crea problemi ed usa al 100% la mia vga e quad core ed è pure ad un buon punto della ricerca.

Semmai avrò problemi mi ributterò su rosetta, ma fino ad allora Folding@home mi da più fiducia.

gabi.2437
01-10-2009, 19:23
Usavo boinc per cpu ma non ci sono progetti validi.
Falso.

A parte rosetta, che però mi sembra la falsa copia di folding
Falso.

Allora, per quel che mi riguarda, chi ha una nvidia, stia pure su Folding perchè la scheda è sfruttata. Chi ha una ATI venga su un altro progetto dove la scheda sia sfruttata al massimo (progetti dove, per motivi tecnici, le nvidia vanno invece molto più lente [essendo cmq sfruttate al massimo]). Chi ha una cpu vada dove vuole.

Questo il mio parere personale, basato su una semplice questione di efficienza, le Nvidia su milkyway sarebbero penalizzate dato il minor numero di gflops in doppia precisione.

Per il resto, evitiamo di dire falsità su boinc

davide155
01-10-2009, 19:56
Falso.


Falso.

Allora, per quel che mi riguarda, chi ha una nvidia, stia pure su Folding perchè la scheda è sfruttata. Chi ha una ATI venga su un altro progetto dove la scheda sia sfruttata al massimo (progetti dove, per motivi tecnici, le nvidia vanno invece molto più lente [essendo cmq sfruttate al massimo]). Chi ha una cpu vada dove vuole.

Questo il mio parere personale, basato su una semplice questione di efficienza, le Nvidia su milkyway sarebbero penalizzate dato il minor numero di gflops in doppia precisione.

Per il resto, evitiamo di dire falsità su boinc

Perchè falso?
E' una mia opinione e per quanto opinabile sia, come puoi dire che sia una flasità?
Su boinc PER ME non ci sono progetti validi tranne rosetta, punto.

Per il resto condivido. Rimango su folding principalmente perchè le nvidia vengono sfruttate a dovere indipendentemente dal perchè.
Chi ha ati fa bene anche a guardarsi intorno e cercare oltre a folding@home.

gabi.2437
01-10-2009, 20:01
Non è un'opinione :asd: È un dato di fatto :asd: Visto che si sta parlando di scienza ;)

Te hai detto che non ci sono progetti validi su boinc in toto. Cosa falsa.

E rosetta non è la "falsa copia" di niente, ti sembra male

Trokji
01-10-2009, 20:16
Non è un'opinione :asd: È un dato di fatto :asd: Visto che si sta parlando di scienza ;)

Te hai detto che non ci sono progetti validi su boinc in toto. Cosa falsa.

E rosetta non è la "falsa copia" di niente, ti sembra male

Rosetta non è falsa copia di nulla. Basti ricordare che è nata anni prima di folding e quando quelli di folding se ne uscirono c'erano già migliaia di pc a scaccolare proteine.
Su boinc ci sono molti progetti interessanti.. per esempio quello di IBM racchiude al suo interno molti interessanti progetti, dall'energia, alla medicina, all'agricoltura. Di solito mandavo rosetta e questo di IBM prima che il pc mi lasciasse. Se ne avrò mai un altro (di pc) manderò soltanto rosetta, usando anche i progetti che sfruttano le mie ati o asti :cool:

jrambo92
05-10-2009, 18:03
Raga scusate, ma come mai F@H non utilizza mai più del 25% del mio processore?
Ma è programmato in multi-threading vero? Come posso risolvere?

Thanks.

birmarco
05-10-2009, 18:28
Raga scusate, ma come mai F@H non utilizza mai più del 25% del mio processore?
Ma è programmato in multi-threading vero? Come posso risolvere?

Thanks.

Devi impostare la % di utilizzo CPU. Hai scaricato il client CPU, vero?? :stordita:

jrambo92
05-10-2009, 18:32
Devi impostare la % di utilizzo CPU. Hai scaricato il client CPU, vero?? :stordita:

Si... in questo momento è impostato in Lowest possible (recommended)... però la percentuale è impostata al 100%

in pratica non ho modificato nulla...

MonsterMash
05-10-2009, 18:34
Raga scusate, ma come mai F@H non utilizza mai più del 25% del mio processore?
Ma è programmato in multi-threading vero? Come posso risolvere?

Thanks.

Devi scaricare il client smp e aggiungere il parametro "-smp" all'eseguibile.

gabi.2437
05-10-2009, 19:11
Raga scusate, ma come mai F@H non utilizza mai più del 25% del mio processore?
Ma è programmato in multi-threading vero? Come posso risolvere?

Thanks.

No, il client normale è single-core

Dovresti usarne 4 insieme (sistemandoli di modo che non vadano in confusione tra di loro) oppure quello SMP (che comunque ha i suoi problemi)

jrambo92
05-10-2009, 20:17
Ho scaricato la versione 6.24 del client SMP ma se provo ad avviarlo con l'opzione -smp nel collegamento, appare il cmd e subito dopo un avviso di errore (sempre nel cmd).

Ora stò usando il client SMP senza l'opzione e praticamente funziona come quello normale... cioè 25% di cpu

jrambo92
05-10-2009, 22:55
Ho avviato 4 istanze del client console impostando le affinità per ciascun core... risultato CPU al 100% :D

Grazie ancora :)

Meo!!
14-10-2009, 23:44
mi è arrivata una maga wu per cpu da 2137 punti!!!la sfortuna è ke l'ha scaricata il p4 :muro:

gabi.2437
17-10-2009, 21:37
Te macina tutto :D

Heaven-lord
26-10-2009, 09:53
Perchè falso?
E' una mia opinione e per quanto opinabile sia, come puoi dire che sia una flasità?
Su boinc PER ME non ci sono progetti validi tranne rosetta, punto.

su boinc c'è wcg: è pieno di progetti relativi alla medicina e alla biologia. Io per la cpu uso quello.


Per il resto condivido. Rimango su folding principalmente perchè le nvidia vengono sfruttate a dovere indipendentemente dal perchè.
Chi ha ati fa bene anche a guardarsi intorno e cercare oltre a folding@home.

questo è proprio il motivo per cui non uso ancora programmi per il calcolo distribuito per la gpu, visto che ho una ati.
In pratica, non c'è nessun progetto valido (e per me, quelli validi sono quelli relativi a medicina/biologia)

gabi.2437
26-10-2009, 12:48
La mia ATI se ne sta su BOINC a essere sfruttata con dignità

Se qualcuno vuole la sua potenza, che venga su BOINC, io aspetto ;) (e possibilmente ci venga con un client decente, niente prese in giro)

(ricordo sempre che se avete una Nvidia, Folding è probabilmente il progetto migliore per usarla)

Trokji
26-10-2009, 13:11
gabi delle galassie io sono d'accordo con te. quando riavrò delle ati funzionanti esse lavoreranno solo con dignità :O

Heaven-lord
26-10-2009, 14:05
La mia ATI se ne sta su BOINC a essere sfruttata con dignità

Se qualcuno vuole la sua potenza, che venga su BOINC, io aspetto ;) (e possibilmente ci venga con un client decente, niente prese in giro)

(ricordo sempre che se avete una Nvidia, Folding è probabilmente il progetto migliore per usarla)

ci fosse un progetto decente per boinc per le ati :(

Trokji
26-10-2009, 14:23
ci fosse un progetto decente per boinc per le ati :(

C'è milkway.. so che non è il top ma almeno scopri cosa c'è realmente nella galassia.. ufo alieni o solo allucinazioni..:O

jrambo92
26-10-2009, 14:31
C'è milkway.. so che non è il top ma almeno scopri cosa c'è realmente nella galassia.. ufo alieni o solo allucinazioni..:O

Credo che non ne valga la pena.... meglio spendere energia per elaborare qualcosa di molto più utile all'umanità, utilizzando progetti tipo Rosetta oppure Folding@Home IMHO ;)

Trokji
26-10-2009, 14:43
Credo che non ne valga la pena.... meglio spendere energia per elaborare qualcosa di molto più utile all'umanità, utilizzando progetti tipo Rosetta oppure Folding@Home IMHO ;)

Infatti a rosetta vi partecipo da anni.. ma a foldin non dando il supporto adeguato alle schede ati non voglio più partecipare..:)

Heaven-lord
26-10-2009, 17:50
Credo che non ne valga la pena.... meglio spendere energia per elaborare qualcosa di molto più utile all'umanità, utilizzando progetti tipo Rosetta oppure Folding@Home IMHO ;)

eh, ma quanta è la differenza tra schede nvidia e ati sul folding@home? per dire, tra la mia hd4870 1gb che è "diretta concorrente" della gtx 260 che differenza c'è?

Trokji
26-10-2009, 17:53
eh, ma quanta è la differenza tra schede nvidia e ati sul folding@home? per dire, tra la mia hd4870 1gb che è "diretta concorrente" della gtx 260 che differenza c'è?

mi pare che la 260 su folding vada più del doppio.. guarda caso su milk way lo scenario si capovolge completamente all'opposto

gabi.2437
26-10-2009, 18:10
eh, ma quanta è la differenza tra schede nvidia e ati sul folding@home? per dire, tra la mia hd4870 1gb che è "diretta concorrente" della gtx 260 che differenza c'è?

Tantissimo, e più le ATI vanno avanti peggio è

Una 5870 va il 35% in più di una 4870 su Folding :stordita: Che già va parecchio di schifo :D

Heaven-lord
28-10-2009, 14:34
mi pare che la 260 su folding vada più del doppio.. guarda caso su milk way lo scenario si capovolge completamente all'opposto

Tantissimo, e più le ATI vanno avanti peggio è

Una 5870 va il 35% in più di una 4870 su Folding :stordita: Che già va parecchio di schifo :D

allora mi sa che non vale la pena... speriamo che le cose migliorino. Da quello che ho capito non è colpa della ati...no?

gabi.2437
28-10-2009, 16:00
No infatti, è colpa del client, l'hanno pure ammesso ripetutamente quelli dello staff

È che per ora (e per un altro bel pò) non hanno intenzione di rifare il client come divinità comanda...

Quello Nvidia però è perfetto eh... :stordita:

Mentre di là abbiamo cluster physik e crunch3r che ci fanno ottimi client per le ATI

pier4reich
16-11-2009, 08:06
e basta con sti progetti per le galassie ufo ed alieni, sembrate voyager altro che scienza.

Poi arrivano "falso :fagiano: " almeno date info utili.

Comunque, c'è GPUGRID che dovrebbe fare lo stesso lavoro di folding su boinc solo che supporta poche schede video. (solo nvidia).

Rosetta non usa manco la cpu in modo decente. (idem WCG che ha il client rosetta).

Io sto su poem o simap, ma non usano la GPU. Per la gpu ci sono problemi belli, ma non di importanza immediata (imo) come, appunto, milkyway o la collatz conjecture.

attackment
16-11-2009, 12:24
e basta con sti progetti per le galassie ufo ed alieni, sembrate voyager altro che scienza.

Poi arrivano "falso :fagiano: " almeno date info utili.

da cosa scaturisce la tua sicurezza che non arrivano?

gabi.2437
16-11-2009, 12:45
Se era per voi anti-astronomia, a quest'ora saremmo ancora fermi al medioevo, figuriamoci

GPUGRID supporta le Nvidia e, per ora solo in beta, le ATI 4xxx e 5xxx :eek:

E Rosetta non sarà molto ottimizzato ma è lo stesso motivo per cui non è (nè difficilmente sarà, salvo miracoli OPENCL) su GPU :D

pier4reich
17-11-2009, 07:29
da cosa scaturisce la tua sicurezza che non arrivano?

Non arrivano cosa? Scoperte di segnali alieni? Bhè, le avrebbero pubblicate (e non sotto forma di "possibili risultati interessanti"). In caso contrario linka siti attendibili. L'unica cosa buona di seti, e ne prendo atto, e che dall'ammasso di utenti han creato boinc che, mica poco.

Per gabi, io non sono anti-astronomia. Semplicemente preferisco (e preferirei che gli altri) che le risorse vadano perlopiù a progetti probabilmente più utili nel breve termine.
Nulla vieta di stare con poem a preferenza 500 e milkyway a preferenza 25. Oppure nulla vieta di avere folding sulla gpu e milkyway sulla cpu.

edit: ovviamente se si deve buttare potenza (da quanto ho letto, le ati) si fa il contrario. Milkyway su gpu ma tutta la cpu per folding/poem/simap/etc..

canapa
17-11-2009, 09:02
Sempre le solite frasi ricorrenti.

Per tua conoscenza elaboro su seti (e non solo).

Altra cosa..... puoi dirmi una cosa del calcolo distribuito in campo medico che abbia dato risultati in campo pratico e benefici nella vita di tutti i giorni? (non pubblicazioni scientifiche)
Non è una richiesta polemica e non la prendere come tale.
Non appena verrà trovato qualcosa in campo medico di cui beneficeremo tutti girerò tutta la potenza elaborativa nel settore medico

davide155
17-11-2009, 11:52
Sempre le solite frasi ricorrenti.

Per tua conoscenza elaboro su seti (e non solo).

Altra cosa..... puoi dirmi una cosa del calcolo distribuito in campo medico che abbia dato risultati in campo pratico e benefici nella vita di tutti i giorni? (non pubblicazioni scientifiche)
Non è una richiesta polemica e non la prendere come tale.
Non appena verrà trovato qualcosa in campo medico di cui beneficeremo tutti girerò tutta la potenza elaborativa nel settore medico

Questa domanda può benissimo essere rivolta al campo seti et simili.

All'atto pratico, cercare un segnale nelle miliardi di frequenze analizzate ha dato un beneficio all'umanità? Ci ha reso più ricchi? Più intelligenti? Ci ha fatto scoprire civiltà aliene a noi sconosciute?

Se bisogna scegliere pane per pane, preferisco il progetto che "POTREBBE" dare più aiuto qualora si arrivi all'obbiettivo che si è posto fin dall'inizio.
Ad esempio capire come combattere malattie come Alzheimer, sindrome di Huntington e così via, attraverso il duro lavoro della Standford University tramite Folding@Home CPU-GPU.

canapa
17-11-2009, 12:44
Questa domanda può benissimo essere rivolta al campo seti et simili.

All'atto pratico, cercare un segnale nelle miliardi di frequenze analizzate ha dato un beneficio all'umanità? Ci ha reso più ricchi? Più intelligenti? Ci ha fatto scoprire civiltà aliene a noi sconosciute?

Se bisogna scegliere pane per pane, preferisco il progetto che "POTREBBE" dare più aiuto qualora si arrivi all'obbiettivo che si è posto fin dall'inizio.
Ad esempio capire come combattere malattie come Alzheimer, sindrome di Huntington e così via, attraverso il duro lavoro della Standford University tramite Folding@Home CPU-GPU.

Non rigirare la domanda.
Era rivolta a chi diceva che i progetti astronomici non servono a niente.
Per adesso anche gli altri sono serviti a poco nell'atto pratico o sbaglio?

Tutti pronto a dare giudizi e a consigliare cosa elaborare e cosa no.
Ognuno è libero di sciegliere quello che vuole senza dover, per questo, essere paragonato a voyager o altro.
Elaborate su quello che vi aggrada senza dare giudizi sugli altri.


Comunque io esco dalla discussione tanto sò già che non porterà niente di buono. Come sempre.

attackment
17-11-2009, 12:46
Non arrivano cosa? Scoperte di segnali alieni? Bhè, le avrebbero pubblicate (e non sotto forma di "possibili risultati interessanti"). In caso contrario linka siti attendibili. L'unica cosa buona di seti, e ne prendo atto, e che dall'ammasso di utenti han creato boinc che, mica poco.

Per gabi, io non sono anti-astronomia. Semplicemente preferisco (e preferirei che gli altri) che le risorse vadano perlopiù a progetti probabilmente più utili nel breve termine.
Nulla vieta di stare con poem a preferenza 500 e milkyway a preferenza 25. Oppure nulla vieta di avere folding sulla gpu e milkyway sulla cpu.

edit: ovviamente se si deve buttare potenza (da quanto ho letto, le ati) si fa il contrario. Milkyway su gpu ma tutta la cpu per folding/poem/simap/etc..

avanti con l solite sciocchezze

con la radioastronomia si sono scoperte le pulsar, e altri vari oggetti nello spazio, scambiati per segnali et, solo che non è stato dato gran che risalto

la stessa cosa vale sia per seti che per gli altri, nulla ti dice che grazie a rosetta per esempio vinceremo i tumori, ci si prova...

gabi.2437
17-11-2009, 12:46
Io ricordo sempre che l'invenzione del laser era TOTALMENTE inutile, risorse buttate... non aveva alcuna applicazione pratica, era solo teoria inutile, ed è rimasta tale per svariati decenni

Il laser infatti oggi è inutile :)

Poi se non studiamo il nostro universo, hai voglia a mandar missioni spaziali...

Riguardo alle risorse, la mia CPU è tra WCG e Rosetta, la GPU tra Milkyway e Collatz

davide155
17-11-2009, 12:51
Non rigirare la domanda.
Era rivolta a chi diceva che i progetti astronomici non servono a niente.
Per adesso anche gli altri sono serviti a poco nell'atto pratico o sbaglio?

Tutti pronto a dare giudizi e a consigliare cosa elaborare e cosa no.
Ognuno è libero di sciegliere quello che vuole senza dover, per questo, essere paragonato a voyager o altro.
Elaborate su quello che vi aggrada senza dare giudizi sugli altri.


Comunque io esco dalla discussione tanto sò già che non porterà niente di buono. Come sempre.
Ci mancherebbe che uno non possa scegliere quale progetto adottare e quale no.
Io parlavo per me stesso. Senza scoraggiare nessuno. IO se dovessi scegliere opterei per quello che ho descritto sopra.
Mai detto che un progetto è migliore di un altro. PER ME, se bisogna buttare via corrente elettrica, preferisco buttarla per progetti come folding@home. Stop ;)
avanti con l solite sciocchezze

con la radioastronomia si sono scoperte le pulsar, e altri vari oggetti nello spazio, scambiati per segnali et, solo che non è stato dato gran che risalto

la stessa cosa vale sia per seti che per gli altri, nulla ti dice che grazie a rosetta per esempio vinceremo i tumori, ci si prova...

Esatto........

Trokji
17-11-2009, 13:24
Io invece preferisco buttarla dove viene sfruttata. Per questo folding@home non lo reinstallerò finché non ci sarà un supporto ati decente :)

pier4reich
17-11-2009, 20:38
Altra cosa..... puoi dirmi una cosa del calcolo distribuito in campo medico che abbia dato risultati in campo pratico e benefici nella vita di tutti i giorni? (non pubblicazioni scientifiche)
Non è una richiesta polemica e non la prendere come tale.
Non appena verrà trovato qualcosa in campo medico di cui beneficeremo tutti girerò tutta la potenza elaborativa nel settore medico

E' li il punto. Seti, che ha portato come beneficio INDIRETTO (ma utilerrimo) la creazione di boinc, non ha fatto nessuna pubblicazione scientifica degna di nota che riguardi gli alieni (che poi, fortunatamente, scopra anche oggetti celesti e non il nulla, è una consolazione). Ma se si guarda l'obbiettivo a cui punta, articoli scientifici 0.

Almeno gli altri progetti le pubblicazioni le fanno. Dalle pubblicazioni si passa alle applicazioni. Magari per fare un'applicazione servono 400 strutture di proteine, e finora ne han scoperte 3. Ma almeno quelle 3 le han scoperte. E' un passo.


con la radioastronomia si sono scoperte le pulsar, e altri vari oggetti nello spazio, scambiati per segnali et, solo che non è stato dato gran che risalto


Come ho scritto sopra, non è inutile, ma è "inutile" (tra virgolette) a breve termine.

Io ricordo sempre che l'invenzione del laser era TOTALMENTE inutile, risorse buttate... non aveva alcuna applicazione pratica, era solo teoria inutile, ed è rimasta tale per svariati decenni

Il laser infatti oggi è inutile :)


Che esempio del quarzo, davvero. Come è noto per creare il laser, infatti, si sono richiesti numerosissimi calcoli per decenni, non lo sbattimento su decine di teorie fisiche su energia & co.

Sono 10 anni che analizzate sempre allo stesso modo (salvo ottimizzazione) gli stessi dati, eddai.

E come dire che cerchiamo la dimostrazione dei numeri primi cercandone altri. Al limite un maggior numero di dati aiuta l'analisi, ma oltre un certo punto, sticazzi (servono algoritmi di data mining sempre più smart, i quali a loro volta, richiedono una fase di progettazione non semplice).

Per fare un esempio, se ci fosse un progetto di matematica per le dimostrazioni ad inferenze logiche (che sono dure da leggere ed interpretare, ma corrette formalmente) che sono fattibili sul pc (anche se un pochetto a tentativi) mi ci butterei al volo. Perchè sarebbero risultati di alta qualità ed utilità.

Poi è ovvio che, tra tenere il pc a grattarsi (e far girare solitario) e scoprire almeno qualche pulsar, ma vai con seti@home a palla, anche 10.

attackment
17-11-2009, 21:04
E' li il punto. Seti, che ha portato come beneficio INDIRETTO (ma utilerrimo) la creazione di boinc, non ha fatto nessuna pubblicazione scientifica degna di nota che riguardi gli alieni (che poi, fortunatamente, scopra anche oggetti celesti e non il nulla, è una consolazione). Ma se si guarda l'obbiettivo a cui punta, articoli scientifici 0.

veramente ne ha fatti e piu di 1

Almeno gli altri progetti le pubblicazioni le fanno. Dalle pubblicazioni si passa alle applicazioni. Magari per fare un'applicazione servono 400 strutture di proteine, e finora ne han scoperte 3. Ma almeno quelle 3 le han scoperte. E' un passo.

cosi come seti ha catologato svariati possibili segnali candidati

Come ho scritto sopra, non è inutile, ma è "inutile" (tra virgolette) a breve termine.

come tutti gli altri

Sono 10 anni che analizzate sempre allo stesso modo (salvo ottimizzazione) gli stessi dati, eddai.

veramente si analizzano dati sempre diversi.... prima di scrivere a vanvera documentati..

pier4reich
21-11-2009, 08:36
veramente ne ha fatti e piu di 1

cosi come seti ha catologato svariati possibili segnali candidati

Ecco proprio questo dicevo nei post precedenti. Ha catalogato tanti segnali candidati, ma può dimostrare che siano giusti? Si, accumulando e vagliando ulteriori dati.

Ma mentre per una proteina puoi effettivamente verificare ciò che hai scoperto in laboratorio (ovviamente esistono i programmi di calcolo distribuito perchè queste verifiche non permettono di analizzare semplicemente il processo ma permettono di fare il controllo), per un segnale candidato chissà quanto ci vuole.
Quindi "anche gli altri" proprio no.
Piuttosto potremmo dire che, forse, vista la limitata otenza di calcolo rispetto a seti, gli altri vanno un pochetto lentini.


veramente si analizzano dati sempre diversi.... prima di scrivere a vanvera documentati..

-___- io pensavo che elaboraste sempre la stessa WU... eddai, hai capito benissimo quel che voglio dire.

attackment
21-11-2009, 11:13
Ecco proprio questo dicevo nei post precedenti. Ha catalogato tanti segnali candidati, ma può dimostrare che siano giusti? Si, accumulando e vagliando ulteriori dati.

Ma mentre per una proteina puoi effettivamente verificare ciò che hai scoperto in laboratorio (ovviamente esistono i programmi di calcolo distribuito perchè queste verifiche non permettono di analizzare semplicemente il processo ma permettono di fare il controllo), per un segnale candidato chissà quanto ci vuole.
Quindi "anche gli altri" proprio no.
Piuttosto potremmo dire che, forse, vista la limitata otenza di calcolo rispetto a seti, gli altri vanno un pochetto lentini.



-___- io pensavo che elaboraste sempre la stessa WU... eddai, hai capito benissimo quel che voglio dire.

appunto, proprio come folding, allo stesso identico modo

bisogna informarsi prima di scrivere

ghiltanas
24-11-2009, 17:24
stavo leggendo un pò sul gpgpu e mi è cascato l'cchio su folding@home...NN sono di preciso come funziona, in pratica leggendo velocemente installi un client ed esegui calcoli i cui risultati vengono ritrasmessi a chi li analizzerà, giusto?i client sono diversi, a me interessava quello gpu, che ritengo il + sensato, funziona bene? questo folding@home si sta dimostrando utile?
Posso disattivare il tutto mentre gioco?

davide155
24-11-2009, 18:09
stavo leggendo un pò sul gpgpu e mi è cascato l'cchio su folding@home...NN sono di preciso come funziona, in pratica leggendo velocemente installi un client ed esegui calcoli i cui risultati vengono ritrasmessi a chi li analizzerà, giusto?i client sono diversi, a me interessava quello gpu, che ritengo il + sensato, funziona bene? questo folding@home si sta dimostrando utile?
Posso disattivare il tutto mentre gioco?

Funziona alla grande sulle gpu Nvidia.
Ed è come hai detto tu. Scarica la WU da elaborare.....la elabora e la rispedisce in pochissimi secondi.

Ci sono WU da 1 ora fino ad arrivare a 9 ore con una 8800gt. Ovviamente aumentando la potenza di calcolo il tempo si riduce.

Il client lo trovi nel sito ufficiale di Folding@home sotto la voce download->beta.
Anche se è beta funziona egregiamente non ti preoccupare.

Ed ora giù a macinare proteine :O

gabi.2437
24-11-2009, 18:34
stavo leggendo un pò sul gpgpu e mi è cascato l'cchio su folding@home...NN sono di preciso come funziona, in pratica leggendo velocemente installi un client ed esegui calcoli i cui risultati vengono ritrasmessi a chi li analizzerà, giusto?i client sono diversi, a me interessava quello gpu, che ritengo il + sensato, funziona bene? questo folding@home si sta dimostrando utile?
Posso disattivare il tutto mentre gioco?

Ciao

Innanzitutto benvenuto nella sezione del calcolo distribuito

Per maggiori approfondimenti sul calcolo distribuito, Folding@Home e BOINC e i suoi progetti, ti rimando ovviamente alle guide qua in giro e al nostro portale di BOINC.Italy http://www.boincitaly.org/ , al momento offline causa lavori :D

Il tutto funge come hai detto, il client scarica una WU, la elabora e poi spedisce i risultati indietro, procurandosi un'altra WU nuova da fare. Nel caso di Folding@Home ogni WU consiste nell'elaborare una frazione del Folding (appunto, da qua il nome del progetto) di una proteina

Folding ha ottenuto svariate decine di pubblicazioni scientifiche dimostrando in tutti questi anni che è un progetto che ottiene risultati concreti.

Il client GPU funge bene, soprattutto notando che tu hai una Nvidia (Folding rulla sulle Nvidia)

Dovresti già notare comunque come si comporta.

Quando giochi puoi metterlo in pausa, poi dopo lo rifai partire

Vedo che hai anche un bel Quadcore, puoi sfruttare anche lui, su Folding oppure su BOINC su uno dei suoi progetti, per esempio WorldCommunityGrid

ghiltanas
24-11-2009, 19:31
posso anche scaricare un client sia per la cpu sia per la gpu e farli lavorare insieme?

ps davide era un pò che nn ti beccavo in un thread :D

gabi.2437
24-11-2009, 19:53
Ecco giustappunto BOINC.Italy è tornato up

Ti invito dunque a visitare il portale


Si, puoi mettere anche il client CPU che però è monocore... quindi o ne metti 4 o usi quello beta SMP che non so bene come funge...

Oppure, parere mio, per la CPU usi BOINC e uno dei suoi progetti (no, Folding no, figurati se vengono anche su BOINC...), visto che gestisce tutti i core in modo automatico ;)

davide155
24-11-2009, 20:22
ps davide era un pò che nn ti beccavo in un thread :D

Era da un pò si! :D

Cmq benvenuto nel mondo del calcolo distribuito ;)

ghiltanas
24-11-2009, 21:54
intanto metto quello gpu, e guardo un pò.L'uso del componente (cpu, gpu o ps3 che sia) schizza al 100?è è incisivo sull'utilizzo alla stregua di un benchmark?

io devo mettere il Windows: V6 GPU2 giusto?

davide155
24-11-2009, 22:28
intanto metto quello gpu, e guardo un pò.L'uso del componente (cpu, gpu o ps3 che sia) schizza al 100?è è incisivo sull'utilizzo alla stregua di un benchmark?

io devo mettere il Windows: V6 GPU2 giusto?

Si scegli il secondo dall'alto....a quanto dice la console è meglio ottimizzata per le nvidia.

L'uso della gpu va subito al 100%. Sul discorso del benchmark non ho capito cosa vuoi dire.

ghiltanas
24-11-2009, 23:26
Si scegli il secondo dall'alto....a quanto dice la console è meglio ottimizzata per le nvidia.

L'uso della gpu va subito al 100%. Sul discorso del benchmark non ho capito cosa vuoi dire.

ho preso il primo va be, preferivo avere la gui. Alcuni dubbietti :D :
-per fare un test completo quanto impiega?:confused:
-nn posso uscire e riavviare il programma senza perdere il lavoro svolto fin li? :mbe:
-la password nn me la prende :muro:
- hwu ha un team per caso? se si che numero cosi mi unisco?

gabi.2437
25-11-2009, 06:20
Primo o secondo è uguale, mica è lui che macina, ma l'.exe che scarica :D

- test? Intendi wu? Boh, svariate ore, apri il log-file dove c'è la percentuale e fai una stima

-si che puoi

-ma quale password? devi prima impostarla sul sito, e cmq non è indispensabile

-si c'è BOINC.Italy, il cui numero al momento non mi ricordo

ghiltanas
25-11-2009, 10:46
mi devo sempre un pò rinvenire, ci sono un mucchio di progetti e per ora ho scelto folding solo perchè è l'unico che conoscevo, e perchè avevo letto andare bene con le nvidia :D .
+ avanti mi iscriverò anche a boinc, e mi presenterò nel thread aperto da ghz

ghiltanas
28-11-2009, 13:21
finita la mia prima wu :D , e sono già a buon punto della seconda.
Mi pare di aver visto una graduatoria o qualcosa di simile...come funziona? :confused: (solo per curiosità)

davide155
28-11-2009, 13:54
finita la mia prima wu :D , e sono già a buon punto della seconda.
Mi pare di aver visto una graduatoria o qualcosa di simile...come funziona? :confused: (solo per curiosità)

Graduatoria dove? Nella console di folding@home, oppure sul sito, nella pagina del progetto?

ghiltanas
28-11-2009, 14:00
una per esempio è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=181567

e una è questa per esempio:
http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/main.py?qtype=userstats

davide155
28-11-2009, 14:07
una per esempio è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=181567

e una è questa per esempio:
http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/main.py?qtype=userstats

Sono i vari punteggi che uno accumula via via che macina WU.

Più WU finisci e più punti accumuli.
Poi vanno in base alla grandezza e complessità della WU ecc.....

killercode
11-12-2009, 17:43
Iscritto anche qui.
Avevo un'ati 2400 da sfuttare...

gabi.2437
12-12-2009, 22:13
Iscritto anche qui.
Avevo un'ati 2400 da sfuttare...

Benvenuto, facci sapere come ti va il tutto ;)

killercode
13-12-2009, 12:29
UNa domanda, ma se tu spegni il computer ricomincia da capo? Perchè oggi all'accensione è ripartito da zero...

gabi.2437
13-12-2009, 13:38
Vai a vedere nel Log File perchè ricomincia daccapo...

No, non dovrebbe, ma sono certo che è perchè la WU ti è andata in errore...

Diciamo che il client ATI su Folding fa parecchio schifo...

niky89
14-12-2009, 11:29
http://img138.imageshack.us/img138/1923/certphp.jpg
:read: :sofico:
Ho appena reinstallato il client smp però come faccio a minimizzarlo nella tray senza farlo partire come servizio? Mi pare esista un programma di cui mi sfugge il nome per minimizzare tutti i programmi nella tray...

davide155
14-12-2009, 12:23
http://img138.imageshack.us/img138/1923/certphp.jpg
:read: :sofico:
Ho appena reinstallato il client smp però come faccio a minimizzarlo nella tray senza farlo partire come servizio? Mi pare esista un programma di cui mi sfugge il nome per minimizzare tutti i programmi nella tray...

Lo sapevo ma non me lo ricordo più :doh:

Cmq che client SMP hai usato? Deino oppure Mpich??

niky89
14-12-2009, 13:41
MPICH che è x64 compatibile...

killercode
16-12-2009, 18:42
Benvenuto, facci sapere come ti va il tutto ;)

Credo che l'abbandonerò, oggi ho fatto un pò di statistiche (a mano perchè non capisco bene questo client), ci mette 10 ore per fare il 10% del progetto, anche volendo tenere acceso il pc 24/24 non riuscirei a ricnsegnare entro la scadenza (che è al 19 per una wu scaricata oggi)

gabi.2437
16-12-2009, 20:21
In effetti la 2400 è proprio lenta... se consideriamo le deadline di Folding...

Se ti va, puoi usarla sul progetto Collatz Conjecture, è un progetto matematico lo so, ma è l'unico su cui puoi impegnare quella scheda...

marinese
25-12-2009, 13:39
Ragazzi scusate, dove posso scaricare il client per win7 64 bit e quello x gpu? Sul loro sito mi indirizza alla pagina ma è totalmente bianca..
Grazie e buon Natale a tutti!!

niky89
25-12-2009, 14:34
Ciao a tutti avrei una domanda... il client smp funziona perfettamente anche se per finire un'unità ci mette circa un giorno... visto che non ho un gruppo di continuità e in questi giorni con la pioggia la corrente se ne va spesso vorrei sapere se cambiando nella configurazione da pacchetti big a small si ottengono work unit più corte da svolgere...

davide155
25-12-2009, 19:22
Ciao a tutti avrei una domanda... il client smp funziona perfettamente anche se per finire un'unità ci mette circa un giorno... visto che non ho un gruppo di continuità e in questi giorni con la pioggia la corrente se ne va spesso vorrei sapere se cambiando nella configurazione da pacchetti big a small si ottengono work unit più corte da svolgere...

Si sono più piccole.

Cmq sei sicuro che il tuo processore lavori al 100%??

A me il client SMP faceva lavorare al 100% il mio quad core per i primi 20 minuti circa, per poi passare al 25% cioè 1 processore solo su 4.

E' un grosso bug del client SMP che non hanno ancora risolto da un anno e non capisco il perchè.

niky89
25-12-2009, 19:29
No il mio quad è sempre al 100%

davide155
25-12-2009, 19:39
No il mio quad è sempre al 100%

Allora hai un quad baracca :O

niky89
25-12-2009, 19:41
:asd: no un q6600 g0 @default

davide155
25-12-2009, 19:45
:asd: no un q6600 g0 @default

Appunto.........baracca :O

:D

P3pPoS83
30-12-2009, 09:15
Ho appena scaricato la versione 6.23 GPU per poter sfruttare la mia 3850:)

Avrei qualche perplessità:

1) E meglio usare le versioni GPU o quelle SMP (ho un E6600)?

2) L'utilizzo di questo software stressa i componenti? Non vorrei che tenendo il pc acceso H24 mi fondesse la scheda video o altro >_<

3) Avete qualche consiglio? Sono novizio in questo campo:D

Bye:cool:

Neo_
20-01-2010, 10:39
mi sono trovato a scaricare i driver della scheda video e sul sito nvidia ho trovato anche questa applicazione per la SV.
Considerato che ho in i7 era più intelligente scaricare quella per la CPU?
La mia GPU spesso e volentieri è a riposo datosi che raramente gioco ma penso che la potenza del quadcore sia superiore.
Esiste un HWUPGRADE team?

davide155
20-01-2010, 16:40
mi sono trovato a scaricare i driver della scheda video e sul sito nvidia ho trovato anche questa applicazione per la SV.
Considerato che ho in i7 era più intelligente scaricare quella per la CPU?
La mia GPU spesso e volentieri è a riposo datosi che raramente gioco ma penso che la potenza del quadcore sia superiore.
Esiste un HWUPGRADE team?

Dipende da che scheda video hai.
Un i7 è bello potente ma non sarà mai potente come una 8800gt, ad esempio.....

Quindi a meno che tu abbia una 7300 :asd: ti consiglio vivamente il client gpu che è molto più rapido.

Neo_
20-01-2010, 17:06
Dipende da che scheda video hai.
Un i7 è bello potente ma non sarà mai potente come una 8800gt, ad esempio.....

Quindi a meno che tu abbia una 7300 :asd: ti consiglio vivamente il client gpu che è molto più rapido.

si infatti ho già testato scaricandoli tutti e 2 la gt230 è mooooolto più veloce dell'i7 fa impressione vederlo O_O
Ho anche trovato il numero dell' Hwupgrade team :)

davide155
21-01-2010, 18:47
Ragazzi ma come si comportano le 5800 con il client GPU??

Ci sono stati miglioramenti? :wtf:

Lo chiedo perchè forse sto per lasciare Nvidia e passare ad una Ati 5850.

Ce la farei a mantenere gli stessi risultati che faccio con la piccola 8800gt oppure otterrei di più o di meno?
Avete dei dati??

pierluigi86
23-01-2010, 17:59
ho una 9600gt e un q6600, cosa mi consigliate usare? un' account gpu? boinc o folding?

Neo_
23-01-2010, 18:31
ho una 9600gt e un q6600, cosa mi consigliate usare? un' account gpu? boinc o folding?

se scegli folding sicuramente il client GPU se il mio quadcore è lento non oso immaginare un dual per queste cose.
per boinc non so rispondere

pierluigi86
23-01-2010, 18:52
se scegli folding sicuramente il client GPU se il mio quadcore è lento non oso immaginare un dual per queste cose.
per boinc non so rispondere

veramente il q6600 è stato uno dei primi quad

davide155
24-01-2010, 10:26
veramente il q6600 è stato uno dei primi quad

Puoi usare boinc per il processore e il client gpu folding@home per la scheda video.

Come semplicità di utilizzo per il processore è meglio boinc. Ma funziona anche il client cpu di folding@home, a patto di ingrullire un pochino per installarlo.

Neo_
24-01-2010, 12:01
veramente il q6600 è stato uno dei primi quad

confuso con t6600 :p

Superdm83
28-01-2010, 10:46
Ho anche trovato il numero dell' Hwupgrade team :)
Scusate, ma non riesco a trovarlo ... se qualcuno lo conosce può venirmi in aiuto :D ?

Neo_
28-01-2010, 11:50
Scusate, ma non riesco a trovarlo ... se qualcuno lo conosce può venirmi in aiuto :D ?

38162:read:

Superdm83
28-01-2010, 12:11
38162:read:

Grazie, ma scusate la domanda, come mai non è stato messo in evidenza da qualche parte ?

Ho cercato anche nel thread niente!

P.s. ma basta cambiare la voce : Team number che trovo quando clicco con il destro sull'icona folder@home e andando nella scheda configure ?

Superdm83
28-01-2010, 14:09
Aggiunto nel team di HwUpgrade ... le mie (poche) work unit sono state azzerate ... e sono ripartito da 0 ... e va be, poco male, cmq ci sono! Vedrò di darmi da fare! :D

davide155
28-01-2010, 17:56
Ragazzi sono passato ad ati.......e infatti il client non mi parte perchè le 5800 non sono riconosciute.........:cry:

Non funziona nemmeno la stringa per forzare il client.
Come mai ancora dopo 4 mesi non funge sto cavolo di folding@home gpu sulle ati 5800? :muro:

In alternativa che progetti mi consigliate con queste schedozze?
Non iniziate a dirmi "via lattea" ecc perchè vi segnalo ai mod :O

Neo_
29-01-2010, 11:25
Ragazzi sono passato ad ati.......e infatti il client non mi parte perchè le 5800 non sono riconosciute.........:cry:

Non funziona nemmeno la stringa per forzare il client.
Come mai ancora dopo 4 mesi non funge sto cavolo di folding@home gpu sulle ati 5800? :muro:

In alternativa che progetti mi consigliate con queste schedozze?
Non iniziate a dirmi "via lattea" ecc perchè vi segnalo ai mod :O

Vedi vedi restavi con il fidato CUDA e non avevi di questi problemi, a me pare pure avere magicamente accelerato :O :Prrr:

:sofico:

Superdm83
30-01-2010, 10:18
Una domanda: al momento sto utilizzando due client in contemporanea, ovvero:

Client CPU
client GPU

Io pero mi chiedo se esiste un client che occupi tutti i core della CPU. Non riesco a sfruttare cosi parte del processore, non so nemmeno come far partire un altro applicativo folderCPU (ma forse è possibile solo da console far partire più applicazioni contemporaneamente ?)

Fino a qualche giorno fa(avevo un dual core), credevo che il client GPU occupasse tutte le risorse cpu+vga disponibili, invece mi sono accorto passando al quad core che non è cosi...anche il client gpu occupa un solo processore + ovviamente la VGA.


EDIT: CHE DELUSIONE ... mi sono accorto adesso che il client GPU non sfrutta interamente la 4870x2, ma la sfrutta a meta, ovvero occupa solamente una gpu ... :'(

Superdm83
30-01-2010, 11:09
Mi rispondo da solo ... come far andare più cpu l'ho capito... ho creato diverse cartelle di folder@home_x86 dentro la home e ho cambiato l'id della macchina per ogni applicativo. Cosi volevo provare anche per le GPU : siccome ho due gpu (su singola scheda) volevo far partire due applicativi per la GPU e due per la CPU ... ma l'idea se sembrava buona per le cpu non funziona per la GPU ...

Infatti nella GPU il carico viene sempre assegnato alla GPU master...forse perchè non ho disabilitato il crossfire (come dice nel sito di folder@home) ma non so come si fa per la 4870x2 e non credo nemmeno che sia possibile :s ...

kyse
02-02-2010, 08:16
registrato da ieri con il pc in firma, solo CPU perchè la scheda video non è accettata dal programma.
e da oggi sempre sullo stesso team di hwupgrade registrato anche con la ps3 fat

davide155
02-02-2010, 12:48
registrato da ieri con il pc in firma, solo CPU perchè la scheda video non è accettata dal programma.
e da oggi sempre sullo stesso team di hwupgrade registrato anche con la ps3 fat

Strano.........la 7950 dovrebbe essere riconosciuta dal client gpu nvidia.


Cmq ho letto che stanno lavorando da settembre sul client Folding@home GPU apposito per le nuove Ati 5800 in openCL :winner:
Solo che sono passati 5 mesi e ancora non se ne sa nulla :mbe:

Superdm83
02-02-2010, 14:03
Strano.........la 7950 dovrebbe essere riconosciuta dal client gpu nvidia.


Cmq ho letto che stanno lavorando da settembre sul client Folding@home GPU apposito per le nuove Ati 5800 in openCL :winner:
Solo che sono passati 5 mesi e ancora non se ne sa nulla :mbe:

mmm ... ma una domanda: io uso il client GPU con una 4870x2 ... è normale che lavori solo una singola GPU di due che ce ne sono ?

kyse
02-02-2010, 14:07
Strano.........la 7950 dovrebbe essere riconosciuta dal client gpu nvidia.


...

ho avuto un messaggio di errore riguardo la scheda video, credo che si parta dalla serie 8xxx

davide155
02-02-2010, 14:11
mmm ... ma una domanda: io uso il client GPU con una 4870x2 ... è normale che lavori solo una singola GPU di due che ce ne sono ?
Si........devi aprirne due di client gpu. Così lavorano entrambe ;)
ho avuto un messaggio di errore riguardo la scheda video, credo che si parta dalla serie 8xxx

Boh........non saprei, dovresti vedere fra le FAQ che ci sono sul sito riguardo al client GPU. Li sicuramente troverai la risposta.

Superdm83
02-02-2010, 17:44
Si........devi aprirne due di client gpu. Così lavorano entrambe ;)


Ho aperto due client GPU, ma il carico comunque viene distribuito su di una singola scheda. Ho visto nel sito di folder at home per schede multi-gpu che si dovrebbe disattivare il cross-fire (o sli) tramite driver, ma non trovo questa opzione nei driver (forse perchè sono due schede in un singolo pcb...). Quindi anche lanciando due client lavora solamente la gpu_master :(

davide155
02-02-2010, 20:08
Ho aperto due client GPU, ma il carico comunque viene distribuito su di una singola scheda. Ho visto nel sito di folder at home per schede multi-gpu che si dovrebbe disattivare il cross-fire (o sli) tramite driver, ma non trovo questa opzione nei driver (forse perchè sono due schede in un singolo pcb...). Quindi anche lanciando due client lavora solamente la gpu_master :(

Ahhhhhhh si......allora ci sta.

blackfocus86
02-02-2010, 22:25
scusate ma come si fa a ridurre il carico della cpu quando si usa il client gpu?
adesso la cpu mi sta al 40-50% fisso, non dovrebbe essere quasi a riposo?
ho letto pagine indietro che potrebbe essere un bug e che bisogna inserire delle stringhe di codice non so dove, avete qualche idea?

Superdm83
04-02-2010, 14:15
scusate ma come si fa a ridurre il carico della cpu quando si usa il client gpu?
adesso la cpu mi sta al 40-50% fisso, non dovrebbe essere quasi a riposo?
ho letto pagine indietro che potrebbe essere un bug e che bisogna inserire delle stringhe di codice non so dove, avete qualche idea?

Non credo che il client usi solamente la GPU, ho letto nel sito che stanno lavorando ad un client "solo" GPU, ma questo attuale dovrebbe usare entrambi ... se ovviamente non ho capito male...

Riporto cosi la dicitura nel sito di F@H:

"Can I use my CPU to do calculations too?

For now, the GPU2 core uses the CPU a bit in addition to heavy use of the GPU. However, we hope to off load the calculation completely to the GPU in the future. "

blackfocus86
04-02-2010, 17:08
Non credo che il client usi solamente la GPU, ho letto nel sito che stanno lavorando ad un client "solo" GPU, ma questo attuale dovrebbe usare entrambi ... se ovviamente non ho capito male...

Riporto cosi la dicitura nel sito di F@H:

"Can I use my CPU to do calculations too?

For now, the GPU2 core uses the CPU a bit in addition to heavy use of the GPU. However, we hope to off load the calculation completely to the GPU in the future. "

mmm potrebbe anche darsi, solo che avevo letto che alcuni con il client gpu avevano la cpu sotto il 5%; vabbè amen, per adesso uso solo la cpu visto che ho una ati.

davide155
04-02-2010, 17:12
Ancora tutto tace sul client delle Ati 5800 :cry:

Neo_
04-02-2010, 17:36
mmm potrebbe anche darsi, solo che avevo letto che alcuni con il client gpu avevano la cpu sotto il 5%; vabbè amen, per adesso uso solo la cpu visto che ho una ati.

c'è uno slider nel client per settare il carico sulla cpu, almeno su quello nvidia che ho io

blackfocus86
05-02-2010, 13:02
c'è uno slider nel client per settare il carico sulla cpu, almeno su quello nvidia che ho io

lo slider c'è, ma serve per settare il carico della gpu (client Ati).

Neo_
05-02-2010, 16:03
lo slider c'è, ma serve per settare il carico della gpu (client Ati).

a me c'è pure quello del procio:fagiano:

Perseverance
08-02-2010, 18:55
Io faccio girare il client GPU sul portatile con una 8600M GT. Fin che lo tengo in background funziona, quando apro la finestra con le palline anche, ma quando la richiudo mi compare una schermata blu e mi si riavvia il pc!

Come mai?

Superdm83
12-02-2010, 22:26
Io faccio girare il client GPU sul portatile con una 8600M GT. Fin che lo tengo in background funziona, quando apro la finestra con le palline anche, ma quando la richiudo mi compare una schermata blu e mi si riavvia il pc!

Come mai?

... a me invece da un errore di visualizzazione direttamente, senza neanche pensarci, ma va be, pazienza alla fine per quanto ne capisco io! :muro:

EDIT ... cmq utilizzare il client cpu per me è "troppo". Ovvero ho si un quadcore, ma l'elaborazione di un processo dura troppo per me che tego il pc acceso (prevalentemente su linux) due giorni la settimana ... (weekend solamente di giorno). Purtroppo il client GPU per linux non esiste, con quello riesco a completare una WU in tempi ragionevoli... mi sa che dovrò cambiare progetto almeno se voglio continuare a usare linux!

Perseverance
13-02-2010, 11:00
Veramente lo giri tramite wine il client GPU per linux. Segui la guida qui link (http://forums.bf2s.com/viewtopic.php?id=116971&p=1). La riporto quotata, non si sà mai, il sito potrebbe chiudere da un momento all'altro.

[Tutorial] Folding under Linux
Works on Ubuntu 9.04 as of August 24th 2009
Updated tutorial, done on 9.04 Alpha 6, but again, should work on older ubuntu distros
Confirmed working on Debian 5.0 Lenny as well
GPU folding in Linux is exclusive to nvidia cards, 8x00 series and up, if you have a ATi card, you are out of luck :(

Why Linux?
If you really wish to maximize the performance you get in Folding@Home, I highly recommend you try it under Linux. Linux scales multi-core CPUs much better then Windows does, so you will under most circumstances gain a significant boost in speed, and at the same time get much more points per day. I myself have experienced up to 100% increase in PPD over the windows SMP client, that's pretty amazing isn't it? Well, it gets better, according to Max, using his i7 with -smp 8 yields a 300% increase in PPD over the windows SMP client. :awsm:

Check out the difference of my E8500 on Linux and Windows

http://img189.imageshack.us/img189/4883/1zq3tw0.png (http://i39.tinypic.com/1zq3tw0.png)

But I'm a gamer, and Linux doesn't run the games I play!
No problem, you have two options: Running Linux and Windows in dual boot, which I will explain in detail below, or you can use a virtual machine.

You do not need to actually install Linux to your system to get the benefits, equal results can be achieved using a virtual machine running Linux as a guest operating system. That way, you can run the Linux SMP client inside the machine to get maximum performance out of your CPU, while keeping everything else in Windows. If you want to use Linux this way the best way would be to get VMware Server.
However, VMware can only use two cores, so if you are doing this with a quad core, you would get 50% of the potential performance. Once you have VMware up and running, just follow the same steps below until you have configured the GPU client. The GPU client will not work, because VMware cannot utilise your graphics card. If you want to run a GPU client as well, the gain you would get by running the CPU client in Linux can only be achieved using Vista, since the virtual machine can only use one core in XP if you are running the GPU client.

If you decide to run it using VMware, you are missing out, since I switched to Linux the only thing I ever use windows for is gaming.

Alright, how do I install Linux?
First thing's first, you need a Linux distribution, I recommend "Ubuntu". It is one of the most used Linux distributions there is and it's also the user friendliest, so newcomers to Linux won't be overwhelmed by massive terminal usage.

One of the most important things to do is to have space for Ubuntu. Vista users will find this an easy task, simply right click on 'My Computer', click 'Manage' and under disk management, you can shrink partitions and create new. I recommend using a unique disk for Ubuntu though, to keep Windows' Master Boot Record intact. This isn't a tutorial on the basics of creating partitions, if you need more help with that, use Google ;) 20GB should be more than enough for a Linux folder.

For this tutorial I am going to use Ubuntu 8.10, the newest stable release. (Max has pointed out that Ubuntu 8.04 LTS has superior scaling for quad cores, and is also better to use if you are running Linux inside a virtual machine, so if either applies to you, get 8.04 instead of 8.10, every single step below should be EXACTLY the same) Start off by downloading the .ISO for the LiveCD. The LiveCD allows you to try out Ubuntu from the CD without making any changes to your system. Head over to: http://www.ubuntu.com/getubuntu/download. Ubuntu 8.10 should be selected by default. Under 'Custom Options' check 64bit version. IT IS VITAL THAT YOU USE THE 64-BIT VERSION! OR ELSE YOU CANNOT FOLD WITH MULTIPLE CPU CORES. Select a mirror close to you and start downloading. The filename of your download should be: 'ubuntu-8.10-desktop-amd64.iso' (or 'ubuntu-8.04.1-desktop-amd64.iso' if you choose to go with 8.04)

Okay, so you have the .iso file now. Next thing to do is to burn it to a CD. Insert a blank CD into your CD-ROM drive (I'm going to assume that everyone reading this has a CD drive capable of writing, if not, you can request a free CD, but that could take quite a while to ship). Now, use your favorite burning program (I use Alcohol 120%) to burn the .iso into the disc. Reboot your system. If you did it right, the Ubuntu CD menu should pop up. If you want to try Ubuntu out before installing it, press "Try ubuntu without making any changes to the system". You can then do the following steps by pressing an install shortcut on the desktop.

Installation is pretty straight forward, just follow a few quick and easy steps until you arrive at the partition manager. If you can identify your hard drives you are in luck. Equally sized hard drives from the same maker are hard to distinguish, so make sure you are not overwriting anything. If you have a unique disk for ubuntu, select 'use whole disk' and choose that disk. If you just have a partition for Ubuntu, go to custom settings and select said partition. You should be able to distinguish partitions there, any windows partition since Windows98 is formatted as 'NTFS', storage partitions are often either 'Fat32' or 'NTFS' and Linux partitions are EXT3. If you created a new partition, you should see a partition that is unformatted. It is best to have the Linux partition in front of the Windows partition, but if you are installing Linux after Windows, odds are the Linux partition is behind. Select the partition and format it to EXT3. I recommend leaving out a couple of GB and then formatting those as SWAP, SWAP partitions serve the same purpose as Pagefile in Windows, so if your RAM fills up, Linux will simply write data onto the SWAP. Take note of what the device name is being used (In most cases '/dev/sda#', '/dev/sdb#' and so on, while the number behind it represents the partition number of said disk). installing GRUB to HD0 is fine, but it's always best to install it onto the disk, or even partition itself (if Linux is in front of Windows on the hard drive). If you opt to install it to HD0, you could really mess things up if you start tampering with the boot order of hard drives. So, in advanced settings, choose to install GRUB on '/dev/sdx', being the hard disk you are about to install Ubuntu on.

Start the installation. After installing, it will prompt you to take out your CD and restart. Do so. Now, if you have done everything correctly, you should see GRUB appear after the POST message, and you should be able to choose between all your operating systems. Boot into Ubuntu.

That's it! You have booted into Ubuntu! The next logical step would be to update the system, a red arrow should pop up on the right side of the top menu bar indicating updates. Everything is selected by default, so just get all the updates. After downloading and installing updates it's time to restart and set up F@H!

Setting up the CPU Client:
Setting up the CPU client is pretty straight-forward
Start by opening a terminal, located in Applications > Accessories > Terminal

Then type in or copy/paste this into the terminal. (Best to do so one line at a time)

Code:

sudo apt-get install ia32-libs
mkdir -p ~/folding
cd ~/folding
wget http://www.stanford.edu/group/pandegroup/folding/release/FAH6.24beta-Linux.tgz
tar xzf FAH6.24beta-Linux.tgz


Now you have created a folder in /home/yourname/ called folding, downloaded the linux F@H client and extracted it.

Now, to configure the client:

Code:

./fah6 -configonly

Enter your settings, and then you can run the client using the following command

Code:

./fah6 -smp -verbosity 9


GPU client
This is where it gets tricky, because there is no available source for the GPU client, only the Windows binaries. Therefore we will use Wine to run it.

But firstly, we need to install drivers and the CUDA toolkit.

Let's download the latest CUDA enabled driver.

Go to System > Administration > Hardware Drivers and select the 180 drivers, let them download and install.

Reboot

The next step is downloading the CUDA toolkit. Open a new terminal and type in:

Code:

wget http://developer.download.nvidia.com/compute/cuda/2_0/linux/toolkit/NVIDIA_CUDA_Toolkit_2.0_ubuntu7.10_x86.run

Then, within the same terminal type:
Code:

sudo sh NVIDIA_CUDA_Toolkit_2.0_ubuntu7.10_x86.run

Just hit enter to verify install path when asked. CUDA has been set up and you are ready to go.

Then, we need to link the toolkit.
Code:

sudo sh -c "echo '/usr/local/cuda/lib' > /etc/ld.so.conf.d/cuda.conf"
sudo ldconfig

let's grab wine

The following command will download the latest binary release of wine (currently 1.1.9)

Code:

sudo apt-get install wine

and setup the wine directories by running
You need to download the CUDA wrapper, or else the GPU client is likely to use up 100% CPU and simply freeze everything you are doing.
If you just installed Wine, you might want to create the directory structure before starting up the GPU client, do so by simply running notepad.
Code:

wine notepad

Code:


wget http://www.gpu2.twomurs.com/wrapper2ndgen/2.1/cudart.dll.so -O ~/.wine/drive_c/windows/system32/cudart.dll
ln -s ~/.wine/drive_c/windows/system32/cudart.dll ~/.wine/drive_c/windows/system32/nvcuda.dll


then run

Code:

ldd ~/.wine/drive_c/windows/system32/cudart.dll

the result should be something like this

Code:

user@computer:~$ ldd /usr/local/lib/wine/nvcuda.dll.so
linux-gate.so.1 => (0xf7fae000)
libcudart.so.2 => /usr/local/cuda/lib/libcudart.so.2 (0xf7f34000)
libwine.so.1 => /usr/local/lib/libwine.so.1 (0xf7dfd000)
libm.so.6 => /lib32/libm.so.6 (0xf7dd6000)
libc.so.6 => /lib32/libc.so.6 (0xf7c78000)
libdl.so.2 => /lib32/libdl.so.2 (0xf7c74000)
libpthread.so.0 => /lib32/libpthread.so.0 (0xf7c5b000)
librt.so.1 => /lib32/librt.so.1 (0xf7c52000)
libstdc++.so.6 => /usr/lib32/libstdc++.so.6 (0xf7b64000)
libgcc_s.so.1 => /usr/lib32/libgcc_s.so.1 (0xf7b54000)
/lib/ld-linux.so.2 (0xf7faf000)


If you see any not founds, it probably has something to do with the CUDA toolkit, make sure you installed 32-bit toolkit, not the 64-bit, even though you are running a 64-bit kernel.


Hard part is over, now it's just setting up the client. Start by downloading it. To do this open a new terminal and type this:

Code:


mkdir ~/gpu0
cd ~/gpu0
wget http://www.stanford.edu/group/pandegroup/folding/release/Folding@home-Win32-GPU_XP-623.zip
unzip Folding@home-Win32-GPU_XP-623.zip


Then run the client by typing

Code:
nice -n 19 wine Folding@home-Win32-GPU.exe -forcegpu nvidia_g80

(even if you have a newer card than a G80, this is the flag to be given)

After configuring it, your client should be folding away.


DUAL GPU FOLDING
Max has pointed out that you can easily fold with two nvidia GPUs, follow these steps if you have two configured CUDA-supported nvidia cards without SLi.
In terminal:
Code:

mkdir ~/gpu1/
cp ~/gpu0/Folding@home-Win32-GPU_XP-623.zip ~/gpu1/
cd ~/gpu1/
unzip Folding@home-Win32-GPU_XP-623.zip

Then run this client by typing
Code:

nice -n 19 wine Folding@home-Win32-GPU.exe -forcegpu nvidia_g80 -gpu 1

And put machineid as 3

Scripts for running the clients.

I don't like to have a lot of programs start up with my OS, so I have a simple script to start my clients.
Run these commands to create scripts for every client (Users with only one GPU need not do the last command)
Code:

echo -e "cd ~/folding/\n./fah6 -smp -verbosity 9 -advmethods" > ~/folding/fahcpu

Code:

echo -e "cd ~/gpu0/\nnice -n 19 wine Folding@home-Win32-GPU.exe -forcegpu nvidia_g80 -verbosity 9 -advmethods -gpu 0" > ~/folding/fahgpu0

Code:

echo -e "cd ~/gpu1/\nnice -n 19 wine Folding@home-Win32-GPU.exe -forcegpu nvidia_g80 -verbosity 9 -advmethods -gpu 1" > ~/folding/fahgpu1

Code:

echo -e "gnome-terminal -x ./fahcpu\ngnome-terminal -x ./fahgpu0\ngnome-terminal -x ./fahgpu1" > ~/fah

Code:

chmod +x fahcpu fahgpu0 fahgpu1 fah

Now you can run all your clients by typing ./fah

Overclocking your GPU in Linux
If you are doing this, I assume you have already done so in Windows and know the safe clocks for your card(s). To overclock your video card in Linux you have to enable 'coolbits' in your nvidia control panel. To do this we will have to edit the xorg configuration
Code:

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

And then add 'Option "CoolBits" "1"' under 'Section: "Device"' like so:

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "nvidia"
Option "NoLogo" "True"
Option "Coolbits" "1"
EndSection


Save the file and quit. Now you will have access to the CoolBits menu under your nvidia control panel
Access the control panel by going to System > Administration > NVIDIA X Server Settings, or simply typing "nvidia-settings" in a terminal. You should now see a 'Clock Frequencies' section where you can set your clocks. This has to be done every time you boot up Linux though, so the most convenient way would be to flash your video card with a BIOS with increased clock settings. Doing that is risky and is NOT RECOMMENDED UNLESS YOU KNOW EXACTLY WHAT YOU ARE DOING.

Monitoring
For monitoring, I will use FahMon. If you have been folding on Windows, you have perhaps been using FahMon. So, we head over to http://www.fahmon.net/ and go to download. Now, this is one of the things that has kept people away from Linux, installing programs. Most people are used to downloading a .exe installer and running it, pressing next a lot of times and there we go. That's a binary installation, where you just install the program itself and what is needed to run it. Binary installers for Ubuntu are .deb files, they are just as simple to install as .exe are in Windows. There are no binary installers for FahMon, only the source installer. That means we have to compile the source ourselves! So, let's get this going, open a terminal and type:

Code:

sudo apt-get install subversion
svn export http://svn.fahmon.net/trunk fahmon
cd fahmon

Now we have the source code ready to install. Before we do this, however, we need to fetch some libraries to compile them.

Code:

sudo apt-get install build-essential
sudo apt-get install libwxgtk2.8-0 libwxgtk2.8-dev libcurl4-dev

Then we install with these commands

Code:

./configure
make
sudo make install


Assuming you didn't get any errors, FahMon is now installed and can be accessed from Applications > System Tools > FahMon, or by typing "fahmon" into a terminal.

Superdm83
14-02-2010, 22:13
Veramente lo giri tramite wine il client GPU per linux. Segui la guida qui link (http://forums.bf2s.com/viewtopic.php?id=116971&p=1). La riporto quotata, non si sà mai, il sito potrebbe chiudere da un momento all'altro.



Ottima la guida, non l'avevo trovata prima, ma purtroppo ... ho ATI!

Pero non ho mai provato con la virtual machine, chissa ... vale la pena provare! Grazie!

davide155
15-02-2010, 19:56
Ragazzi ho scoperto oggi questa cosa sulla ps3 che ho da quasi 1 anno :stordita:

l'unica cosa è che non credo sia normale che per fare 1 unità gli ci vogliano 6 ore :fagiano:

Si è normale........ogni WU per la ps3, ci vuole quel tempo li.

Non sono le stesse delle cpu e gpu ;)

Superdm83
15-02-2010, 20:22
con cpu e gpu ci vuole di più? ( config in firma )

No...anzi ... si fa molto prima!

davide155
15-02-2010, 21:18
con cpu e gpu ci vuole di più? ( config in firma )

Sono WU diverse le une dalle altre. Non si possono paragonare.

Cmq la vga è quella che ci impiega meno tempo.
Poi viene la PS3 e poi la cpu.

Superdm83
16-02-2010, 13:42
ragazzi l'ho scaricato ma credo che lavori solo sulla CPU... c'è il programmino aperto in basso a dx ma boh... non capisco moltissimo :stordita:

Dipende ovviamente dal tipo di client che hai scaricato...

Ci sono più tipi di client ( linux o windows, 32 o 64 bit, per la Gpu o per Cpu), una volta che hai deciso con che cosa preferisci calcolare devi scegliere il client che più ti si addice e dopodichè devi installarlo e configurarlo nella tua macchina.

Se non sei sicuro del client che hai scaricato, scarica Gpu-z(programma per controllare le temperature e il carico(e molto altro...) sulla scheda video ). Una volta che lo hai eseguito devi controllare il carico (Gpu load) e da li vedi se lavora anche la scheda video o meno! Se vedi che il programma lavora ma il carico sulla gpu è 0 ... può essere che hai installato il client per solo Cpu...

Superdm83
16-02-2010, 14:55
si è quello x cpu... link? :doh:

http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther

qui trovi i cari client anche per la versione GPU

davide155
16-02-2010, 17:58
io ho la ati 5700

Windows: V6 GPU2 (ATI 2xxx, 3xxx, 4xxx; nVidia) clients

nn worka? :stordita:

No non funge.....bisogna forzarlo tramite stringa ma va comunque lento perchè sfrutta poco più di 300 stream processor. Le librerie del client gpu ati sono ancora quelle vecchie della ati 3xxx.
Infatti una 4xxx va più o meno come una 3xxx e di conseguenza una 5xxx.

Però stanno sviluppando in openMM e openCL un nuovo client sia per Nvidia che per Ati che sfrutterà a pieno tutte le potenzialità delle nuove vga.
Ancora non hanno emesso una data ufficiale, ma è in fase di betatest......quindi prossimo all'uscita.

Lo sto attendendo con grande impazienza. Perchè queste Ati 5xxx hanno una potenza esorbitante in double precision. E milkway ne è la prova. E' fatto in openCL ed infatti le Ati surclassano di parecchio le nvidia.

Superdm83
17-02-2010, 11:45
[09:45:26] - Couldn't send HTTP request to server
[09:45:26] + Could not connect to Work Server (results)
[09:45:26] (171.67.108.26:8080)
[09:45:26] + Retrying using alternative port
[09:45:27] - Couldn't send HTTP request to server
[09:45:27] (Got status 503)
[09:45:27] + Could not connect to Work Server (results)
[09:45:27] (171.67.108.26:80)
[09:45:27] Could not transmit unit 02 to Collection server; keeping in queue.



[06:49:49] - Couldn't send HTTP request to server
[06:49:49] + Could not connect to Work Server (results)
[06:49:49] (171.64.65.60:8080)
[06:49:49] + Retrying using alternative port
[06:49:51] - Couldn't send HTTP request to server
[06:49:51] + Could not connect to Work Server (results)
[06:49:51] (171.64.65.60:80)
[06:49:51] - Error: Could not transmit unit 02 (completed February 13) to work server.
[06:49:51] + Attempting to send results [February 18 06:49:51 UTC]
[06:54:43] - Server does not have record of this unit. Will try again later.
[06:54:43] Could not transmit unit 02 to Collection server; keeping in queue.


Oggi mi sono accorto che non riesco a inviare le WU elaborate! :muro:

Escludendo che siano problemi di connessione ( porta 8080 aperta...) mi verrebbe da pensare ad un loro "problema" in ricezione.

Da parte vostra che cosa ne pensate ?


EDIT: a questo punto (dopo aver provato ad inviare le WU più o meno a qualsiasi ora non credo che dipende da un loro problema di ricezione anche perchè le WU elaborate dalla scheda video vengono inviate correttamente :S

Perseverance
19-02-2010, 11:27
A volte io invece resto senza lavoro per diverse ore, xkè dopo che ha inviato le WU resta in attesa di lavoro e non riceve niente. Poi quando riceve riparte e via.

Superdm83
19-02-2010, 11:44
A volte io invece resto senza lavoro per diverse ore, xkè dopo che ha inviato le WU resta in attesa di lavoro e non riceve niente. Poi quando riceve riparte e via.

io ho controllato anche lo stato dei server nel sito a partire dall'IP, da un pò di informazioni, ma almeno per quello che riguarda le mie WU non sembrano esserci particolari problemi.

EraKlon
19-02-2010, 23:14
non ho trovato risposta a questo mio dubbio....ho una 4770 e da qualche settimana uso f@h...se non usassi f@h la frequenza della gpu si abbassa a 250 mhz mentre quando è in uso va a 750 mhz, con conseguente aumento delle temperature di circa 6 gradi (ho messo l'indicatore di utilizzo della gpu a metà nelle impostazioni di f@h)
questo non pregiudica la vita della scheda video? sempre al massimo.....
e come consumi in quanti euro si traduce nella bolletta?

iuccio
19-02-2010, 23:41
La vita della scheda video, a meno che non raggiunga temperature improponibili, potrà essere accorciata di qualche anno su qualche decina di anni di vita utile (quindi fregatene, molto prima la butterai via).

In bolletta dipende da quanto consuma e da quanto lasci acceso il computer. Ti butto lì una roba tipo 1 massimo 2 euro al mese

Superdm83
20-02-2010, 11:05
La vita della scheda video, a meno che non raggiunga temperature improponibili, potrà essere accorciata di qualche anno su qualche decina di anni di vita utile (quindi fregatene, molto prima la butterai via).

In bolletta dipende da quanto consuma e da quanto lasci acceso il computer. Ti butto lì una roba tipo 1 massimo 2 euro al mese

Hhehehe ... uan decina d'anni la vita di una VGA....magari! :D

Per i consumi ... almeno per quel che mi riguarda tenendo il pc acceso molto tempo ... purtroppo non credo che sia questione di pochi euro! :s

Puoi controllare tu online (se ti fidi) o al contatore di casa la differenza di consumi che implica lavorare con la GPU in full load oppure in "idle". Alcune vga consumano la bellezza di 200/300 watt/h quindi il conto si fa velocemente.

iuccio
20-02-2010, 11:22
La 4770 consuma 50W in più passando da idle a full load LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_4.html)

50W/h x 8 ore (tempo medio in cui sta acceso un PC) = 400W/h ogni giorno

Considera che un KW/h costa 0,16€ circa, vuol dire (0,16/10) x 4 = 0.064€ al giorno...

Superdm83
20-02-2010, 11:35
La vita della scheda video, a meno che non raggiunga temperature improponibili, potrà essere accorciata di qualche anno su qualche decina di anni di vita utile (quindi fregatene, molto prima la butterai via).

In bolletta dipende da quanto consuma e da quanto lasci acceso il computer. Ti butto lì una roba tipo 1 massimo 2 euro al mese

La 4770 consuma 50W in più passando da idle a full load LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_4.html)

50W/h x 8 ore (tempo medio in cui sta acceso un PC) = 400W/h ogni giorno

Considera che un KW/h costa 0,16€ circa, vuol dire (0,16/10) x 4 = 0.064€ al giorno...

si ... hai ragione ... la 4770 non consuma niente...

davide155
20-02-2010, 15:55
La 4770 consuma 50W in più passando da idle a full load LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_4.html)

50W/h x 8 ore (tempo medio in cui sta acceso un PC) = 400W/h ogni giorno

Considera che un KW/h costa 0,16€ circa, vuol dire (0,16/10) x 4 = 0.064€ al giorno...

Hai contato solo la differenza però....c'è da metterci pure il consumo di tutto il resto del pc.....e cmq a me con l'enel, il KW/h mi costa 0.20.

Con il mio pc in IDLE, se stesse acceso 24 ore su 24, avevo fatto il conto, se non ricordo male pagherei attorno ai 30€ al mese. Quindi figuriamoci in Full.......il prezzo della bolletta schizza alle stelle.

Perseverance
20-02-2010, 21:00
Hai contato solo la differenza però....c'è da metterci pure il consumo di tutto il resto del pc.....e cmq a me con l'enel, il KW/h mi costa 0.20

Siee, 0,20 € è il costo dell'energia (da me è 0,18). Poi ci devi mettere anche la "quota energia", e nel caso medio è quanto il costo, perciò moltiplica per 2 quello 0,20€ per kilowattora.

iuccio
21-02-2010, 00:15
Hai contato solo la differenza però....c'è da metterci pure il consumo di tutto il resto del pc.....e cmq a me con l'enel, il KW/h mi costa 0.20.

Con il mio pc in IDLE, se stesse acceso 24 ore su 24, avevo fatto il conto, se non ricordo male pagherei attorno ai 30€ al mese. Quindi figuriamoci in Full.......il prezzo della bolletta schizza alle stelle.

Ennò caro mio, perchè se tu il PC lo lasci acceso COMUNQUE, allora non puoi mica imputare a BOINC dei consumi che non sono suoi.
I consumi di BOINC (per i periodi in cui resterebbe comunque acceso) sono la differenza tra full load e idle.

Inoltre, la stima media per il KW/h è 0,16€ (fonte: Autorità per l'Energia (http://www.autorita.energia.it/it/dati/eep35.htm))

Se vuoi la stima per l'uso di BOINC 24/7 su una 4770 prendi il valore che avevo calcolato prima e lo moltiplichi per 3

Siee, 0,20 € è il costo dell'energia (da me è 0,18). Poi ci devi mettere anche la "quota energia", e nel caso medio è quanto il costo, perciò moltiplica per 2 quello 0,20€ per kilowattora.

Seeee moltiplichiamo per 100... anzi 1000! Vedi link segnalato poco sopra...

davide155
21-02-2010, 01:29
Siee, 0,20 € è il costo dell'energia (da me è 0,18). Poi ci devi mettere anche la "quota energia", e nel caso medio è quanto il costo, perciò moltiplica per 2 quello 0,20€ per kilowattora.
No no......bolletta alla mano pago una media di 0,20€ a KWora.
Niente moltiplicazioni strane.......
Ennò caro mio, perchè se tu il PC lo lasci acceso COMUNQUE, allora non puoi mica imputare a BOINC dei consumi che non sono suoi.
I consumi di BOINC (per i periodi in cui resterebbe comunque acceso) sono la differenza tra full load e idle.

Inoltre, la stima media per il KW/h è 0,16€ (fonte: Autorità per l'Energia (http://www.autorita.energia.it/it/dati/eep35.htm))

Se vuoi la stima per l'uso di BOINC 24/7 su una 4770 prendi il valore che avevo calcolato prima e lo moltiplichi per 3


Si vabbè ma la bolletta la paghi per tutto l'arco del funzioamento del pc. Non solo quando usi Boinc, quindi il costo lo calcolo in base a quanto il pc rimane acceso con una media di watt consumati.

Cmq la stima media italiana non me ne importa........io purtroppo pago 0,20€ poi quello che fa il resto del paese me ne importa fino ad un certo punto.

Senza offesa per nessuno ovviamente ;)

iuccio
21-02-2010, 10:56
No no......bolletta alla mano pago una media di 0,20€ a KWora.
Niente moltiplicazioni strane.......


Si vabbè ma la bolletta la paghi per tutto l'arco del funzioamento del pc. Non solo quando usi Boinc, quindi il costo lo calcolo in base a quanto il pc rimane acceso con una media di watt consumati.

Cmq la stima media italiana non me ne importa........io purtroppo pago 0,20€ poi quello che fa il resto del paese me ne importa fino ad un certo punto.

Senza offesa per nessuno ovviamente ;)

La bolletta certo che la paghi per tutto il PC, io sto solo mostrando qual'è la quota che va imputata a BOINC. Il consumo generale a me non interessa molto perchè il mio PC sta COMUNQUE acceso un tot di ore al giorno e quindi consumerei comunque un tot di elettricità.
Quello che cerco di far capire (in generale) è che se si vuole risparmiare la soluzione difficilmente è spegnere BOINC, piuttosto è spegnere il computer. E che BOINC non è poi così costoso come sembra...

Sulla stima media italiana siamo d'accordo, se te paghi 0,2 fai i calcoli a 0,2. Io però faccio calcoli che devono valere più o meno per tutti quindi uso la media nazionale ;)

Nessuna offesa :)

davide155
21-02-2010, 14:07
La bolletta certo che la paghi per tutto il PC, io sto solo mostrando qual'è la quota che va imputata a BOINC. Il consumo generale a me non interessa molto perchè il mio PC sta COMUNQUE acceso un tot di ore al giorno e quindi consumerei comunque un tot di elettricità.
Quello che cerco di far capire (in generale) è che se si vuole risparmiare la soluzione difficilmente è spegnere BOINC, piuttosto è spegnere il computer. E che BOINC non è poi così costoso come sembra...

Sulla stima media italiana siamo d'accordo, se te paghi 0,2 fai i calcoli a 0,2. Io però faccio calcoli che devono valere più o meno per tutti quindi uso la media nazionale ;)

Nessuna offesa :)

Certo ;)

Però sempre parlando per me stesso..........la differenza fra usare boinc e tenere il pc in idle sarebbe di più di 100watt, le quali iniziano a farsi sentire in bolletta.
Sia se uso solo la cpu che solo la gpu. Entrambe da idle a full triplicano i consumi :(

iuccio
21-02-2010, 23:34
Vuol dire che hai preso dei buoni componenti, ben progettati.

In effetti la tua situazione è migliore per chi volesse far lavorare il PC 24/7: presto entrerà a regime la tariffa energetica bioraria per tutti (Luglio?) e a quel punto una buona scelta potrebbe essere di lasciare il PC in idle durante il giorno e in full durante la notte, ovviamente solo se c'è MOLTA differenza tra idle e full, così da massimizzare il risparmio ;)

davide155
22-02-2010, 05:58
Vuol dire che hai preso dei buoni componenti, ben progettati.

In effetti la tua situazione è migliore per chi volesse far lavorare il PC 24/7: presto entrerà a regime la tariffa energetica bioraria per tutti (Luglio?) e a quel punto una buona scelta potrebbe essere di lasciare il PC in idle durante il giorno e in full durante la notte, ovviamente solo se c'è MOLTA differenza tra idle e full, così da massimizzare il risparmio ;)

Si li ho scelti apposta per avere massime prestazioni in full, ma consumi il più ridotti possibile in idle, grazie alle tecniche di risparmio energetico del q9650 e della ati 5850.

Cmq non ne sapevo nulla di questa tariffa obbligatoria bioraria che deve venire.
Sai dirmi di più? Linkando anche qualcosa se ce l'hai.

iuccio
22-02-2010, 09:33
http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm :)

Perseverance
22-02-2010, 11:17
http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm :)

Ragazzi non vi fate fregare! Sono tutti specchietti per le allodole. Basta cercare con google: http://www.google.it/search?q=bi+fregatura+bioraria

iuccio
22-02-2010, 11:53
Sempre cercando su Google (e leggendo cosa viene fuori) avresti dovuto notare che il riferimento della "fregatura" è alla tariffa Bi-Oraria di Enel e non a quella che verrà implementata, per tutti, dall'Autorità...

davide155
22-02-2010, 19:00
http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm :)

Bè è una inculata bella e buona :rolleyes:

"Utilizzare eccessivamente l'elettricità nelle ore più costose (dalle 8 alle 19 dei giorni feriali) potrà invece comportare un aumento della spesa"


Cioè non posso più amministrarmi come e quando usare l'energia elettrica.
Adesso devo stare agli ordini pure dell' autorità dell'energia elettrica, ondevitare l'impennata della bolletta elettrica!

Come se pagassi poco adesso :muro:

iuccio
22-02-2010, 19:23
Legge della domanda e dell'offerta: di giorno c'è molta domanda (industrie, uffici ecc) e quindi il prezzo è alto; di notte c'è poca domanda (mentre l'offerta resta sempre uguale) e quindi il prezzo è basso.

Ha pienamente senso, sebbene scocci un po' anche a me (uscirò di più di giorno, andrò a sfruttare il fresco in aula studio)

Puoi amministrartela come vuoi l'elettricità, cambiano solo le regole ;)

davide155
22-02-2010, 19:51
Legge della domanda e dell'offerta: di giorno c'è molta domanda (industrie, uffici ecc) e quindi il prezzo è alto; di notte c'è poca domanda (mentre l'offerta resta sempre uguale) e quindi il prezzo è basso.

Ha pienamente senso, sebbene scocci un po' anche a me (uscirò di più di giorno, andrò a sfruttare il fresco in aula studio)

Puoi amministrartela come vuoi l'elettricità, cambiano solo le regole ;)

Il prezzo della bolletta ruota proprio attorno a questo......

dav1deser
22-02-2010, 22:05
Ciao, volevo inserirmi nel discorso del consumo delle ati quando si folda, da mia esperienza personale posso dire con relativa certezza che il consumo della scheda (nel mio caso HD4830) non è sicuramente il consumo della scheda in full, ma è inferiore, lo posso dire semplicemente guardando le temperature: con folding la temperatura della mia scheda sta attorno ai 46-47° giocando supera i 50° (in entrambi i casi il valore di utilizzo della gpu è 100%) e visto che i watt dissipati sono proporzionali a quelli assorbiti, è semplice giungere a questa conlusione.

davide155
22-02-2010, 22:42
Ciao, volevo inserirmi nel discorso del consumo delle ati quando si folda, da mia esperienza personale posso dire con relativa certezza che il consumo della scheda (nel mio caso HD4830) non è sicuramente il consumo della scheda in full, ma è inferiore, lo posso dire semplicemente guardando le temperature: con folding la temperatura della mia scheda sta attorno ai 46-47° giocando supera i 50° (in entrambi i casi il valore di utilizzo della gpu è 100%) e visto che i watt dissipati sono proporzionali a quelli assorbiti, è semplice giungere a questa conlusione.

E' appurato che il client gpu di folding@home per le Ati è rimasto con il codice delle vecchie ati 3xxx.
Ed è per questo che sfrutta solo pochi stream processor per le ati 4xxx e 5xxx.

Siamo in attesa del famigerato client Gpu fatto in OpenCL, il quale dovrebbe dare pieno supporto a tutti gli stream processor delle vecchie e nuove Ati.

Perseverance
23-02-2010, 09:25
Speriamo davvero che arrivi questo client OpenCL. Ma in teoria dovrebbe girare nativamente anche su linux?

dav1deser
23-02-2010, 14:04
E' appurato che il client gpu di folding@home per le Ati è rimasto con il codice delle vecchie ati 3xxx.
Ed è per questo che sfrutta solo pochi stream processor per le ati 4xxx e 5xxx.

Siamo in attesa del famigerato client Gpu fatto in OpenCL, il quale dovrebbe dare pieno supporto a tutti gli stream processor delle vecchie e nuove Ati.

Si lo so avevo già letto, era giusto per dire che se proprio dobbiamo fare i conti sui consumi non bisogna considerare quelli in full, ma un po' meno.

davide155
23-02-2010, 18:48
Speriamo davvero che arrivi questo client OpenCL. Ma in teoria dovrebbe girare nativamente anche su linux?
Questo non te lo so dire......
Si lo so avevo già letto, era giusto per dire che se proprio dobbiamo fare i conti sui consumi non bisogna considerare quelli in full, ma un po' meno.

Si si certo ;)

Superdm83
23-02-2010, 20:11
Speriamo davvero che arrivi questo client OpenCL. Ma in teoria dovrebbe girare nativamente anche su linux?

Non lo so ... ma immagino di si (poi dipende sempre da loro)...anche perchè è proprio la caratteristica di opengl quella di essere multipiattaforma! Quindi incrociamo le dita! :D

Perseverance
26-02-2010, 11:45
OpenCL non GL!

Superdm83
27-02-2010, 09:27
OpenCL non GL!

Lol ... m'è scappata una G ... ma comunque l'effetto è lo stesso (quello che volevo dire non varia)! :D

dav1deser
27-02-2010, 17:10
Stavo pensansdo...visto che con le ati gran parte degli sp non vengono utilizzati, non ci potrebbe essere un modo per aprire due istanza di folding in modo da sfruttare altri sp? Un'istanza usa circa 300sp la mia scheda ne ha 640 quindi se potessi aprirlo 2 volte potrei usarla quasi completamente...o l'architettura delle gpu non permette l'esecuzione di due differente processi in contemporanea?

davide155
27-02-2010, 17:19
Stavo pensansdo...visto che con le ati gran parte degli sp non vengono utilizzati, non ci potrebbe essere un modo per aprire due istanza di folding in modo da sfruttare altri sp? Un'istanza usa circa 300sp la mia scheda ne ha 640 quindi se potessi aprirlo 2 volte potrei usarla quasi completamente...o l'architettura delle gpu non permette l'esecuzione di due differente processi in contemporanea?

Che io sappia questa cosa qui vale solo per il crossfire o sli. Due istanze richiedono due schede fisiche, non un numero doppio di sp.
Altrimenti si saprebbe se fosse funzionante questa tecnica.

dav1deser
27-02-2010, 17:23
Peccato...mi aspettavo una risposta però vabe' era solo un'idea.

Perseverance
28-02-2010, 22:01
Io giravo tranqullamente due giochini! Perciò potrebbe anche girare 2 client assieme.

davide155
01-03-2010, 10:05
Sono riuscito a trovare nel forum di Folding@home la stringa esatta da mettere nel collegamento all'eseguibile del client gpu ati per far partire le Ati 5800!

-forcegpu ati_r700 -verbosity 9

Ovviamente staccato di uno spazio dalle lineette.

La mia 5850 totalizza una media di 3650 PPD........una miseria contro i 4500 PPD della mia vecchia 8800gt amp.
Va meno di una vga la quale ha 3 volte meno potenza della 5850 :(

Aspettiamo il client openMM e openCL........ma a quanto ho letto ancora ce ne vorrà affinchè esca. E dicono esca prima sulle nvidia e poi sulle ati :rolleyes: :rolleyes: Solita mafiata nvidia.

dav1deser
01-03-2010, 11:19
Aspettiamo e speriamo che finalmente sfrutti l'hardware a dovere...io nel frattempo per recuperare un minimo di prestazioni quando foldo tengo la gpu a 700MHz contro i 575 di default, con le wu da 511pt sono passato da circa 1800ppd a 2100ppd, con quelle da 384pt invece sono passato da 2000ppd a circa 2500ppd.

aracnus
16-03-2010, 20:16
Ho provato a guardare le faq sul sito ma non ne vengo fuori :mad: , quindi mi rivolgo a qualcuno di voi:
ho un intel core i7 CPU 920@2.67Ghz, 4 Gb di RAM ed una scheda ASUS EAH4890: qualcuno sa dirmi se riesco a far girare l'applicazione e se si quale devo scaricare?
Thanks...

iuccio
17-03-2010, 09:55
Considerato lo scarso supporto per le ATI su Folding io passerei a BOINC...

Superdm83
17-03-2010, 13:15
Ho provato a guardare le faq sul sito ma non ne vengo fuori :mad: , quindi mi rivolgo a qualcuno di voi:
ho un intel core i7 CPU 920@2.67Ghz, 4 Gb di RAM ed una scheda ASUS EAH4890: qualcuno sa dirmi se riesco a far girare l'applicazione e se si quale devo scaricare?
Thanks...

Si, ci sono due client principalmente che puoi installare:


CPU: gira esclusicamente sulla cpu
GPU: gira sia sulla Gpu che sula Cpu


La pagina a cui puoi fare riferimento per il client Cpu è :

http://folding.stanford.edu/English/Download

e scarichi la versione oppurtuna a ltuo sistema operativo.

Per la GPU :

http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther

e che io sappia funziona solamente per Windows ... :(

aracnus
17-03-2010, 16:14
Si, ci sono due client principalmente che puoi installare:


CPU: gira esclusicamente sulla cpu
GPU: gira sia sulla Gpu che sula Cpu


La pagina a cui puoi fare riferimento per il client Cpu è :

http://folding.stanford.edu/English/Download

e scarichi la versione oppurtuna a ltuo sistema operativo.

Per la GPU :

http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther

e che io sappia funziona solamente per Windows ... :(

Ok... grazie per la dritta... proviamo a vedere stasera se riusciamo a combinare qualcosa...:)

Superdm83
17-03-2010, 16:26
Ok... grazie per la dritta... proviamo a vedere stasera se riusciamo a combinare qualcosa...:)

Scusami, magari è una informazione superflua, ma soprattutto le prime volte ...controlla le temperature della tua macchina, poichè facendo calcoli in maniera intensiva il client per GPU tende a riscaldare la VGA abbastanza(la stessa cosa anche per la Cpu, ma solitamente soffrono meno "il caldo").

Il mio consiglio è pulire bene il radiatore della VGA (soffiandolo o meglio ancora passandolo con un pennellino) e possibilmente tentare di mantenerla più fresca possibile (mettendo qualche ventola) ...

Sopratutto se la tua VGA raggiunge temperature maggiori di 80°(che NON sono pericolose ma meglio evitare di mantenerle per delle ore) ti consiglio di foldare abbassando le frequenze o riducendo le tensione/correnti in gioco...

aracnus
17-03-2010, 20:20
Scusami, magari è una informazione superflua, ma soprattutto le prime volte ...controlla le temperature della tua macchina, poichè facendo calcoli in maniera intensiva il client per GPU tende a riscaldare la VGA abbastanza(la stessa cosa anche per la Cpu, ma solitamente soffrono meno "il caldo").

Il mio consiglio è pulire bene il radiatore della VGA (soffiandolo o meglio ancora passandolo con un pennellino) e possibilmente tentare di mantenerla più fresca possibile (mettendo qualche ventola) ...

Sopratutto se la tua VGA raggiunge temperature maggiori di 80°(che NON sono pericolose ma meglio evitare di mantenerle per delle ore) ti consiglio di foldare abbassando le frequenze o riducendo le tensione/correnti in gioco...

Grazie 1000... comunque non dovrei avere problemi visto che il pc è nuovo di pacca ed il case è un cooler master (molto aerato) con 2 ventole da 12 cm l'una.
Ho provato ad installare il client sia per GPU che CPU ma mi dice che non ho i driver della scheda aggiornati.
Allora ho provato ad installare il client della sola CPU e va senza problemi... certo si vede questa proteina grigia, blu e rossa che continua a girare su se stessa... e basta... non è certo come qulle altre simulazioni dove le proteine si trasformano in continuazione.
Vorrà dire che dedicherò i miei core agli altri progetti su boinc.

Superdm83
17-03-2010, 20:53
Ho provato ad installare il client sia per GPU che CPU ma mi dice che non ho i driver della scheda aggiornati.
Strano questo ... che versione hai dei driver ?


Allora ho provato ad installare il client della sola CPU e va senza problemi... certo si vede questa proteina grigia, blu e rossa che continua a girare su se stessa... e basta... non è certo come qulle altre simulazioni dove le proteine si trasformano in continuazione.
Vorrà dire che dedicherò i miei core agli altri progetti su boinc.

In effetti come interfaccia grafica non è il massimo, comunque se ti interessasse puoi anche eseguire più processi di folder at home contemporaneamente cambiando solamente "machine ID". Basta che per ogni applicazione di folding tu metta un machine id differente.

(se ti interessa esiste anche il team di hwupgrade :D ... team number 38162 )

aracnus
18-03-2010, 20:16
[QUOTE=Superdm83;31289272]Strano questo ... che versione hai dei driver ?

la versione driver è la 8.6610.0.0
la data del driver è 23.09.2009

Superdm83
19-03-2010, 10:43
[QUOTE=Superdm83;31289272]Strano questo ... che versione hai dei driver ?

la versione driver è la 8.6610.0.0
la data del driver è 23.09.2009

mmm ... non solo per "foldare", ma anche per giocare ti consiglio se hai modo di aggiornarli ... sono molto datati !

aracnus
19-03-2010, 14:39
[QUOTE=aracnus;31301701]

mmm ... non solo per "foldare", ma anche per giocare ti consiglio se hai modo di aggiornarli ... sono molto datati !

Ok...
Non mi sono ben chiare però alcune cose:
1) se dovessi aggiornare i suddetti driver, poi quando lancerò l'applicazione vedrò sempre sta molecola "insignificante" oppure quelle belle che si trasformano in tempo reale? La ricerca medica/scientifica è al di sopra di tutto però anche l'occhio vuole la sua parte.
2) come mai dalla schermata delle proprietà della scheda video se clicco su ricerca di driver aggiornati in internet dopo un po' mi dice che non trova nulla e che ho già la scheda aggiornata con gli ultimi driver? è uno dei soliti "pasticci" di Windows? Io ho il win7 64 bit
Dato che non sono esperto e che con il mondo "driver ed affini" non ho "rapporti stretti", non riusciresti a darmi tu un link diretto su dove scaricarli e soprattutto che cosa scaricare?
Non vorrei approfittare troppo della tua disponibilità ma ho provato anch'io a cercare qualcosa ma senza risultato..., invece tu mi sa che te ne intendi molto di più e quindi...
Rithanks.....

Superdm83
19-03-2010, 17:02
Ok...
Non mi sono ben chiare però alcune cose:
1) se dovessi aggiornare i suddetti driver, poi quando lancerò l'applicazione vedrò sempre sta molecola "insignificante" oppure quelle belle che si trasformano in tempo reale? La ricerca medica/scientifica è al di sopra di tutto però anche l'occhio vuole la sua parte.

Anche aggiornando i driver l'evoluzione della proteina non cambia! Quindi l'unica cosa che puoi fare è accontentarti... :D e aspettare. Nel forum dicono che ci stanno lavorando ma non si capisce mai quanto, e i tempi di rilascio dei nuovi client sono sempre ignoti.


2) come mai dalla schermata delle proprietà della scheda video se clicco su ricerca di driver aggiornati in internet dopo un po' mi dice che non trova nulla e che ho già la scheda aggiornata con gli ultimi driver? è uno dei soliti "pasticci" di Windows? Io ho il win7 64 bit
Dato che non sono esperto e che con il mondo "driver ed affini" non ho "rapporti stretti", non riusciresti a darmi tu un link diretto su dove scaricarli e soprattutto che cosa scaricare?
Non vorrei approfittare troppo della tua disponibilità ma ho provato anch'io a cercare qualcosa ma senza risultato..., invece tu mi sa che te ne intendi molto di più e quindi...
Rithanks.....

Non sono un esperto di windows, non so perchè non ti trova driver più recenti, ma comunque per aggiornare i driver solitamente si controlla il sito del produttore della scheda video (NVIDIA o ATI) ...e cmq prima di compromettere la stabilità del sistema ti consiglio di fare un giro nel thread relativo agli aggiornamento dei driver delle schede video.
(la procedure riassuntiva è:

togliere i driver attuali
riavviare
reinstallare i nuovi driver

Ma il consiglio è quello di documentarti un pò prima di avventurarti (e fare un backup dei dati prima di tutto)

davide155
02-04-2010, 13:47
Folding@home sta perdendo potenza sempre di più.

Aveva toccato i 5 Peta, adesso invece è sceso inesorabilmente a 3.8 peta.

Tutto questo credo proprio sia da imputare alle persone che hanno cambiato scheda da Nvidia G80-G92 ad Ati 5800.
Loro che foldavano a tutta randa si sono ritrovati con un supporto client gpu penoso, vedendo le loro 5800 sfruttate per un quarto della loro reale potenza.
Questo ha spinto la gente a migrare verso altri progetti come Milkyway e Collatz dove le 5800 sono sfruttate fino all'ultima goccia.

Io sono una di queste persone e nel dispiacere sono contento. Contento perchè spero che si rendano conto che stanno perdendo terreno rispetto ad altri progetti e quindi potenza.
Di sicuro Fermi non li aiuterà perchè venderanno si e no dieci schede in tutto il mondo, quindi che si diano una mossa a supportare come si deve l'OpenCL di Ati.

Anche se da queste parole si vede che alla Standford University ragionano in maniera imparziale, chissà, forse prendendo sotto banco mazzette da Nvidia per la ricerca e per lo sviluppo primario sul client Nvidia e poi su quello Ati.
Vi rimando alle loro parole:
January 13, 2010
The core will only roll out for NVIDIA first. ATI has depreciated Brook, but does not have a fully-functioning OpenCL implementation, so we are stuck in between support on the ATI side

Qui l'articolo completo:
http://folding.typepad.com/news/2010/01/some-more-details-on-the-gpu3-core-regarding-opencl.html

Strato1541
11-04-2010, 23:09
Cioa a tutti .. possiedo da poco una ati 5870.. e vengo da una gtx 275..
Ho usato per molto folding@home .. e ora mi trovo spiazzato..
Ho provato ad inserire la stringa consigliata da davide155 per farlo partire ma niente dice che manca cuda.dll.. che devo fare per farlo partire??? grazie..

davide155
12-04-2010, 21:00
Cioa a tutti .. possiedo da poco una ati 5870.. e vengo da una gtx 275..
Ho usato per molto folding@home .. e ora mi trovo spiazzato..
Ho provato ad inserire la stringa consigliata da davide155 per farlo partire ma niente dice che manca cuda.dll.. che devo fare per farlo partire??? grazie..

Provato a reinstallare i driver physx di nvidia? Solo quelli, non tutto il pacchetto driver video.

Cmq io ho lasciato folding@home in attesa di un client che supporti decentemente le ati 5800.

Dicono che uscirà a breve ma è da un paio di mesi che tutto tace :rolleyes:
Intanto faccio girare Milkyway, il quale sfrutta al 110% le nuove bestioline di Ati.

blackfocus86
17-04-2010, 16:55
ciao a tutti, ho di nuovo un problema.
sono su win7 x64 e ho installato mpich per sfruttare i 4 core dell'i5.
Il fatto è che me ne usa solo uno (il 25%), un problema simile me lo faceva anche con l'e8400 sempre su win7 x64, li usava solo il 50 % (mentre su win7 x86 nessun problema).
Che si può fare?

Perseverance
17-04-2010, 20:38
Da riga di comando lo avvii forzando il numero di tread, oppure fai la stessa cosa col collegamento. Non ricordo per il momento che suffisso devi usare, ma sulle guide del sito c'è scritto.

blackfocus86
18-04-2010, 12:08
Da riga di comando lo avvii forzando il numero di tread, oppure fai la stessa cosa col collegamento. Non ricordo per il momento che suffisso devi usare, ma sulle guide del sito c'è scritto.

ho provato a far partire con l'argomento -smp ma mi dice

"Attempting to get work packet
Connecting to assignment server
No appropriate work server was available; will try again in a bit.
Couldn't get work instructions.
Attempt #1 to get work failed, and no other work to do."

e così all'infinito (forse è un problema momentaneo sui loro server).

Se invece inizio senza -smp, gli faccio scaricare il work, poi spengo e metto -smp mi da "FILE IO ERROR".

Perseverance
18-04-2010, 12:38
Beh, allora è un bug. C'è solo da sperare che finiscano in fretta il client OpenCL così questi problemi non ci saranno più!

Shima
08-05-2010, 15:22
Ragazzi, sapete qual'è la versione adatta,e come si installa/configura la versione più adatta per il client per il mioq9650?

Perseverance
09-05-2010, 17:43
Aspettiamo il client openMM e openCL........ma a quanto ho letto ancora ce ne vorrà affinchè esca. E dicono esca prima sulle nvidia e poi sulle ati :rolleyes: :rolleyes: Solita mafiata nvidia.

Come mai dicono questa cosa? Se il client è scritto in opencl deve poter girare su tutte le schede che lo supportano. Sarebbe come dire che se esce un software prima esce per intel e poi per amd.

Shima
10-05-2010, 17:11
Qualcono conosce la procedura per l'installazione del clinet multicore? :(

zerothehero
27-05-2010, 22:33
Stasera mi sono messo a macinare qualcosina con folding@home e una 480GTX..più o meno impiega circa 50minuti per completare un'unità.

c'è un team a cui partecipare?
Come si cambia il team? (al momento sono nel generico 0).

iuccio
27-05-2010, 23:42
Dovrebbe esserci il team BOINC Italy friends, ID 61171

Maggiori info QUI (http://www.boincitaly.org/index.php?option=com_fireboard&Itemid=2&func=view&id=37988&catid=30)

psychok9
29-05-2010, 15:40
Ragazzi ma è normale che disabilitando il vsync, da 59.9 iter/sec è schizzato a oltre 423 iter/sec!? :eek:
Da "Inattivo, salvo diverse specifiche dell'applicazione" a "Sempre disattivato".

dav1deser
29-05-2010, 15:59
Probabilmente la scheda video legge le iterazioni come dei frame, il vsync limita il numero massimo di frame elaborati al secondo alla frequenza di aggiornamento del monitor (solitamente 60hz) di conseguenza venivi limitato a 60 iterazioni/secondo, togliendo il vsync dai modo alla scheda video di elaborare quanto più velocemente possibile.

Hal2001
29-05-2010, 17:26
per farlo partire ma niente dice che manca cuda.dll.. che devo fare per farlo partire??? grazie..

Io ho lo stesso problema con una 8800GTS e 197.45.

Provato a reinstallare i driver physx di nvidia? Solo quelli, non tutto il pacchetto driver video.

Io li ho installati poiché erano dentro i driver nvidia, ma non va ugualmente.

Ho provato ad installare i driver CUDA che ho trovato sul sito, ma mi dicono che sono più vecchi di quelli che ho già.

Come risolvo? Grazie :)

dav1deser
29-05-2010, 17:53
Non so se funzionerà ma è un metodo utile con certi programmi: fai una ricerca nel pc per trovare il file cuda.dll o se riesci saricalo da internet, lo copi nella cartella con l'eseguibile di folding@home e provi a vedere se ora funziona.

Hal2001
29-05-2010, 18:06
No, non ci sono purtroppo avevo già provato a copiare i due file cudart.dll e FahCore_15
dalla directory C:\Users\XXX\AppData\Roaming\Folding@home-gpu
alla directory C:\Program Files\Folding@home\Folding@home-gpu dove è installato il programma.
Stavo leggendo da qui:
http://foldingforum.org/viewtopic.php?f=52&t=14366&start=0
Any driver from 185.85 up will contain CUDA 2.2, which is what they say will be required for core 15.
Quindi sono dentro i driver, ma perché non vanno allora? :(

iuccio
30-05-2010, 08:59
Prova a eseguire Folding come amministratore, se usi Vista o 7

Hal2001
30-05-2010, 10:06
Prova a eseguire Folding come amministratore, se usi Vista o 7

Appena provato (sono con Win7) ma stesso errore!

davide155
30-05-2010, 10:51
No, non ci sono purtroppo avevo già provato a copiare i due file cudart.dll e FahCore_15
dalla directory C:\Users\XXX\AppData\Roaming\Folding@home-gpu
alla directory C:\Program Files\Folding@home\Folding@home-gpu dove è installato il programma.
Stavo leggendo da qui:
http://foldingforum.org/viewtopic.php?f=52&t=14366&start=0
Any driver from 185.85 up will contain CUDA 2.2, which is what they say will be required for core 15.
Quindi sono dentro i driver, ma perché non vanno allora? :(
Domanda sciocca.......hai formattato quando hai cambiato vga vero? :)

Ps: Provato a scaricare un client gpu diverso da quello che hai preso.
Ce ne sono 3.

Hal2001
30-05-2010, 11:18
Domanda sciocca.......hai formattato quando hai cambiato vga vero? :)

E chi ha cambiato vga? :)

Ps: Provato a scaricare un client gpu diverso da quello che hai preso.
Ce ne sono 3.

Che io sappia per elaborare su GPU ne esiste solo una, l'ultima la GPU CORE 3, per il momento è solo per Fermi, visto che per le 8800 e 9800 è buggata.

davide155
30-05-2010, 12:39
E chi ha cambiato vga? :)
Intendevo da quando avevi la GTX275 ;)



Che io sappia per elaborare su GPU ne esiste solo una, l'ultima la GPU CORE 3, per il momento è solo per Fermi, visto che per le 8800 e 9800 è buggata.

Qui:
http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther

Ce ne sono ben 4 gpu......

Trokji
30-05-2010, 12:41
io ormai nn uso folding da un annetto :( :D

Hal2001
30-05-2010, 13:26
Intendevo da quando avevi la GTX275 ;)

Era una GTX 260, ma tu come fai a saperlo visto che non l'ho mai scritto sul forum ed era su un altro pc? :D
No comunque qui, da quando ho assembrato la nuova macchina, solo questa ed una HD4850, che non ho più da un bel po' di tempo.
Sistema comunque ripulito dai driver ;)

Qui:
http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther

Ce ne sono ben 4 gpu......

Ottimo, non ci avevo fatto caso che il primo va anche sulle nvidia, avendo visto ATi, gli ultimi due invece non vanno sotto Vista/W7.
Ti faccio sapere a breve, per il momento grazie dell'aiuto ;)

EDIT: No, non vanno :(