View Full Version : Folding@Home
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
LurenZ87
20-02-2014, 10:43
Bravo ahah..io folding@home a parte i primi anni (2006 o roba simile) poi l'ho usato poco. Ultimamente però ho deciso di riutilizzare anche quello e non solo boinc :)
Sono due anni che foldo, ho iniziato con la HD7970, poi sono passato alla GTX Titan ed infine con la R9-290X, ma tutto in maniera molto blanda perché se lo lascio macinare ci vuole poco per fare milioni di ppd :)
Inviato dal mio Nexus 4
Beh con la sola 280x farei tipo 40 milioni di punti se foldassi continuamente in un anno..con le VGA avevo smesso per questioni di bolletta, ma essendo molto più potenti delle cpu (perlomeno di quelle desktop comuni) conviene usare quelle, magari per periodi di tempo brevi. Tra l'altro se riesci a completare in meno tempo un'unità da quanto ho capito hai un aumento di punti più che proporzionale al lavoro svolto.. quindi per fare punteggi più alti a parità di lavoro svolto conviene avere un hardware più potente che lavora per meno tempo che uno meno potente attaccato 24 ore. C'era un progetto nell'ultimo periodo che rivedeva l'algoritmo di folding home e mi ha girato su cpu per un periodo (prima che smettessi di usare completamente la cpu su folding).. se riusciranno a implementarlo dovrebbe garantire un aumento della velocità di calcolo per il folding a parità di hardware fino a 100 volte, quello se riuscissero davvero a farlo sarebbe un bel boost senza spese e sforzi aggiuntivi
NikyRipy
20-02-2014, 21:04
Appena preso nuovo PC :D i5 4670k - GTX 780 MSI TF OC 3GB :D let's folding! :) Speriamo che la vga si comporti egregiamente, ci sono qualche impostazioni da ritoccare oppure sul programma F@H lascio tutto di default?
Bravo! Sulle impostazioni non ne ho idea, penso basti aggiungere lo slot GPU nelle impostazioni ed assicurarti che la GPU macini .. Buon folding
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, partecipo assiduamente al progetto folding@home da oltre 10 anni, ed ero curioso di conoscere la situazione qui sul forum di Hwupgrade.
Siete in molti in questo forum a foldare ?
Volevo anche offrire la mia disponibilità /collaborazione.
Io sto foldando però.. sono iscritto ad un altro team..:D , ma sono un assiduo frequentatore di questo forum
NikyRipy Con una scheda del genere otterrai punteggi altissimi, con l’ultimo client del foldingg@home dovrebbe andare tutto in automatico, al massimo disinstalla e ristala il client, cmq andando su Advanced Control ti accorgerai subito se la cpu macina
la mia vecchia GTX260 fa i circa i 5800 PRCG , sono curioso di sapere quanto fa la GTX280
Facci sapere :)
( anche se, per quanto divertenti e stimolanti i punteggi e le calssifiche, sono sciocchezze, la vera cosa importante è dare il miglior contributo che ci possiamo permettere, grande o piccolissimo che sia, in modo continuativo nel tempo, per far progredire il più velocemente possibile un progetto tanto meritevole ed importante, impegnato nella ricerca contro il Cancro, Alzheimer, Osteogenesi imperfetta e molto altro, che ha permesso di pubblicare fino ad ora oltre 120 articoli di ricerca scientifica, articoli che già in alcuni casi si sono concretizzati in molecole in studio e sperimentazione da parte di case farmaceutiche, come la IL-2 per il Cancro, ma questo è solo uno di tanti casi )
P.s
In più di 10 anni :
Circa 3.5 milioni di punti e 8.000 WU
Ciao Trokji ,
Non sapevo che Hwupgrade aveva un suo Team...
Io spero di diventare assiduo frequentatore di questo forum e anche di questa discussione :) sperando di averne il tempo e il modo :)
LurenZ87
09-03-2014, 17:26
Io sto foldando però.. sono iscritto ad un altro team..:D , ma sono un assiduo frequentatore di questo forum
Idem :)
Inviato dal mio Nexus 4
NikyRipy
18-03-2014, 10:17
NikyRipy Con una scheda del genere otterrai punteggi altissimi, con l’ultimo client del foldingg@home dovrebbe andare tutto in automatico, al massimo disinstalla e ristala il client, cmq andando su Advanced Control ti accorgerai subito se la cpu macina
la mia vecchia GTX260 fa i circa i 5800 PRCG , sono curioso di sapere quanto fa la GTX280
Facci sapere :)
( anche se, per quanto divertenti e stimolanti i punteggi e le calssifiche, sono sciocchezze, la vera cosa importante è dare il miglior contributo che ci possiamo permettere, grande o piccolissimo che sia, in modo continuativo nel tempo, per far progredire il più velocemente possibile un progetto tanto meritevole ed importante, impegnato nella ricerca contro il Cancro, Alzheimer, Osteogenesi imperfetta e molto altro, che ha permesso di pubblicare fino ad ora oltre 120 articoli di ricerca scientifica, articoli che già in alcuni casi si sono concretizzati in molecole in studio e sperimentazione da parte di case farmaceutiche, come la IL-2 per il Cancro, ma questo è solo uno di tanti casi )
P.s
In più di 10 anni :
Circa 3.5 milioni di punti e 8.000 WU
Ok va bene ti farò sapere :D
Comunque inzialmente non riuscivo a far partire il folding con la gpu perchè dovevo impostare la priorità su FULL, in quanto il nuovo client se lo lasciamo con le impostazioni di default fa partire la gpu solo quando si disattiva lo schermo oppure va in modalità screensaver!
Ho scoperto solo ora che il 19 è uscita la nuova versione del Client Desktop (questa precisazione è dovuta) del Folding@home la 7.4.4.
Io devo ancora provarla, ho in dirittura d’arrivo una UW per CPU in elaborazione da due giorni e mancano ancora 5 ore per finire :)
Il link: https://folding.stanford.edu/home/
Prima ho precisato che si trattava della versione Desktop in quanto da poco ho scoperto che esiste una versione browser per Google Chrome, in pratica se ho capito bene apri il browser, inserisci l’indirizzo , una veloce settata e senza software aggiuntivo sei pronto per dare il tuo contributo per la ricerca medico-scientifica.
Il link alla versione *NaCl folding client è http://folding.stanford.edu/nacl/
Trovate qualche informazione nella pagine delle news http://folding.stanford.edu/home/blog all’interno della notizia del rilascio della versione 7.4.4 del 19 Marzo.
Non credo proprio che si possa considerare una versione da usare a posto di quella Desktop, in quanto di certo più scomoda e probabilmente più limitata ed inefficiente, bensì una versione del client da usare dove la versione desktop non conviene installarla, tipo io non uso il client sui miei due portatili, li accendo il più delle volte uno o due giorni a settimane per poche ore, le UW scadrebbero senza essere completate di continuo (un assurdo spreco), questa versione mi sarà comoda sul portatile quelle poche volte che mi troverò fuori casa e quindi ne farò uso intensivo.
É facile immaginare altri scenari dove un client del genere è più comodo, ma in generale la versione Desktop non si batte.
Altra notizia interessante è il superamento di un paio di giorni fa della soglia dei 40PetaFLOP in x86 e dei 20PetaFLOP nativi.
In questo momento siamo a 42PetaFLOP il più potente super Compiuter al mondo è Cinese e se non erro raggiunge i 36PetaFLOP
Spero che venga data Notizia di questo traguardo su Hardwareupgrade ed altri siti del genere, servirebbe a sensibilizzare e far conoscere il folding@home , 40PetaFLOP è una potenza di calcolo quasi inimmaginabile, ma di fatto un progetto come il folding@home potrebbe sfruttare potenze di calcolo di ordii di grandezzae ben superiori, loro stessi dichirano di attendere con ansia il raggiungimento do 100 e poi 1000 PetaFloap per poter attivare di volta in volta che si incrementa la potenza progetti ancora più ambiziosi e dalle potenzialità / risvolti pratici ancora maggiori
come mai quando vado nelle impostazioni mi dice solo i punti che faccio con la cpu e non quelli con la scheda video?
Non ti preoccupare è un vecchio inconveniente che probabilmente non è stato ancora risolto.
Non temere ti saranno comunque conteggiati tutti correttamente.
Come ho scritto nel post precedente (al tuo), è uscita la nuova versione la 7.4.4, vista la domanda che hai fatto, probabilmente sei un neofita del folding@home ed avrai istallato in questi giorni il client e quindi sarà già l’ultima versione, se non è così, prova ad aggiornarlo (cmq a prescindere è sempre convenite tenerlo aggiornato) .
Io ho il nuovo client e come il vecchio per il momento non mi ha ancora mostrato previsione del PPD (Point per Day) ma solo Punti per Progetto.
Da un paio di post in un forum inglesi, mi sembra di aver capito, io non mastico tantissimo l’inglese, ma in genere il senso lo capisco, che almeno con alcuni progetti ora dovrebbe calcolarlo, ma......
Non ho mai capito il vero problema nel calcolare il PPD, ho sentito varie teorie, ma non so la verità...
Cmq puoi usare il vecchio caro metodo classico , folda per 12 ore consecutive, prendi il punteggio prima e dopo e poi moltiplicalo per 2 la differenza.
Un pò perchè non mi interessano i punti e un po' in quanto mezzo incetrullito, ho scoperto da pochissimo (anche se esiste da molti anni questa possibilità) che se richiedi la password registrando ed associano il tuo nick ad una posta elettronica, oltre a poter salvare i punti qualora decidessi di cambiare nick, ottenerai anche qualche punto bonus con le UW elaborate in temi brevi.
Non ti preoccupare è un vecchio inconveniente che probabilmente non è stato ancora risolto.
Non temere ti saranno comunque conteggiati tutti correttamente.
Come ho scritto nel post precedente (al tuo), è uscita la nuova versione la 7.4.4, vista la domanda che hai fatto, probabilmente sei un neofita del folding@home ed avrai istallato in questi giorni il client e quindi sarà già l’ultima versione, se non è così, prova ad aggiornarlo (cmq a prescindere è sempre convenite tenerlo aggiornato) .
Io ho il nuovo client e come il vecchio per il momento non mi ha ancora mostrato previsione del PPD (Point per Day) ma solo Punti per Progetto.
Da un paio di post in un forum inglesi, mi sembra di aver capito, io non mastico tantissimo l’inglese, ma in genere il senso lo capisco, che almeno con alcuni progetti ora dovrebbe calcolarlo, ma......
Non ho mai capito il vero problema nel calcolare il PPD, ho sentito varie teorie, ma non so la verità...
Cmq puoi usare il vecchio caro metodo classico , folda per 12 ore consecutive, prendi il punteggio prima e dopo e poi moltiplicalo per 2 la differenza.
Un pò perchè non mi interessano i punti e un po' in quanto mezzo incetrullito, ho scoperto da pochissimo (anche se esiste da molti anni questa possibilità) che se richiedi la password registrando ed associano il tuo nick ad una posta elettronica, oltre a poter salvare i punti qualora decidessi di cambiare nick, ottenerai anche qualche punto bonus con le UW elaborate in temi brevi.
a dire il vero sono un neofita di queste ultime versioni (ho la 7.3.6), ho foldato per anni anche quando non esisteva ancora una versione specifica per schede video...ho cominciato con i primi pentium 4..in ogni caso non è che mi interessino molto non ho un pc che mi permette di fare numeroni...
ultima cosa non ho trovato una funzione di autoaggiornamento, devo disinstallare la versione attuale e mettere la nuova?
grazie
Alla fine come me, anche se all’inizio avevo un AMD (athlon) e non un INTEL, mi ricordo anch’io che casino quando bisognava istallare due versioni, una per ogni core della CPUe una per la GPU... (non esisteva nemmeno quando ho iniziato il client GPU) quanti bei ricordi .
Cmq, visto che hai una versione 7 già, basta che disinstalli con Unistall del client Folding@home senza cancellare la cartella DATI e installi la nuova versione nella stessa direcotiry, non solo non perdi le UW in elaborazione, ma manterrai anche le opzioni (Nick, numero della squadra, ecc... )
Durante la disinstallazione puoi anche, se lo vuoi, motivare il perchè della disinstallazione del client...
:D :D :D
apparte la nuova interfaccia, la nuova versione che cambiamenti porta?
non sono riuscito a trovare le release note....sto diventando imbranato
Nemmeno io, cmq non mi ricordo precisamente dove sul sito folding@home , si parlava della nuova interfaccia (appunto) e di genici bug
Come spiega nei dettagli questa news pubblicate sul sito del folding@home : https://folding.stanford.edu/home/help-vote-foldinghome-to-the-top-of-the-nih-best-videos/
é in corso un concorso indetto dalla The United State’s National Institutes of Health (NIH).
Votando e guardando il video realizzato dalla Stanford per sponsorizzare il progetto folding@home li aiuteremo ad ottenere finanziamenti.
Il link al video è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=oYm1IeS3fvw
Diffondete la notizia su altri forum :)
ho venduto la 280x e preso la nvidia 750 liscia per ora, così da ridurre la bolletta e poter tenere acceso 24/24 a calcolare. Al momento sono sui 25 000 PPD ma per adesso questa scheda riesce a mandare solo i progetti con core 0x15 e non gli 0x17 più ottimizzati. Ho letto sul forum di folding@home che stanno lavorando per ottimizzarlo meglio per Maxwell, così da mandare anche i progetti con core 0x17 che dovrebbero consentire di fare molti più PPD
Non si può non lodare ed ammirare il tuo attivismo verso il Folding@home. Con un paio di milioni di partecipanti come te, il progetto avrebbe già toccato quota 1 ExaFlop.
Per curiosità, al volo senza perdere tempo per fare calcoli per me, hai verificato se veramente la 750 ha una maggiore efficienza nel folding@home energia/operazioni eseguite rispetto alla 280x ?
Io avrei detto che era più efficiente la 280x anche perché che se ricordo bene ha i calcoli in doppia precisione in virgola mobile meno bloccati.
In quel caso avresti potuto solo ridurre il tempo di elaborazione del client con la GPU, io ad esempio foldo con la GPU solo 15 ore al girono.
ahah grazie.. però con la 280x non era così semplice. Nel senso se devi bloccare la scheda mentre sta calcolando (ed il programma non è che si fermava subito, in più se blocchi una WU che ancora non è finita e la riprendi il giorno dopo sprechi punti, perché te ne daranno meno), spegnere il computer o altro.. comunque ogni giorno perdi tot tempo. Invece potendo tenere la 750 sempre attiva accendo e poi posso anche dimenticarmene per giorni. Ad occhio posso dirti che la 750 adesso è a poco meno di 25000 PPD (ma non hanno ancora implementato ed ottimizzato i core 0x17, quando lo faranno, probabilmente con le prossime relase di folding, i PPD dovrebbero essere attorno ai 50 000) con un consumo attorno ai 40-45 W. La 280x senza boost (a volte il boost andava con folding, altre no, un difetto del sistema boost che coi giochi funziona bene e con il calcolo distribuito dipende a mio modo di vedere) faceva attorno a 100 000 PPD 250 W di TDP teorico (consumi reali saranno stati sicuramente un po' meno, probabilmente attorno ai 200W), quindi già così la 750 dovrebbe essere leggermente più efficiente della 280x anche se non di moltissimo cioè certo non del doppio o roba del genere..aspettiamo i prossimi miglioramenti però è la differenza dovrebbe essere davvero significativa. Detto questo il vantaggio è anche che posso sempre tenere acceso appunto dedicando meno tempo.. in più rivendendola e prendendo questa scheda più economica ho recuperato qualche spicciolo. Beh l'exaflop su folding è ancora lontano.. sarebbe però davvero un bel passo in avanti per la ricerca scientifica! Certo se si vede cosa è stato possibile in pochi mesi su bitcoin, litecoin e simili si capisce che le potenzialità di folding in teoria sarebbero ben oltre l'exaflop anche attualmente, se ci fosse un'adeguato stimolo al calcolo distribuito su folding degli utenti. Nel forum è però da un po' che ne stanno discutendo, di poter retribuire chi fa calcolo distributo con una valuta virtuale spendibile in servizi online oppure da investire in energie rinnovabili, così da creare un maggior stimolo ad aderire al progetto..al di là di questo in pochi anni però l'exaflop dovrebbe essere ampiamente superato, la potenza di calcolo di GPU e CPU aumenta più velocemente di quanto pensiamo ed anche l'efficienza degli algoritmi di folding è aumentata di centinaia di volte in pochi anni
Personalmente, pur apprezzando molto l'idea del punteggio che rappresenta uno stimolo per i vari partecipanti, non ci tengo hai punti, quindi non mi faccio problemi riguardo alla possibilità di perdere qualche punto terminando il giorno dopo la U.W, oltre che, con la mia povera ed ormai datata GTX 260, non potrei certo aspirare a punteggi significativi, mii limito quindi con visione positivista ad offrire il mio piccolo, ma assiduo e continuativo contribuito, in versione beneficenza, all'evoluzione medico-scientifica.
Io personalmente foldo per le varie ore previste (10 o 14 ore) e stacco la GPU o spengo proprio il pc, altre volte foldo per 2 giorni o poco più e poi spengo il pc anche per 1 giorno e mezzo. Non mi pesa come operazione..
Interessante l'idea dei bitcoin, potrebbe diventare uno stimolo per molti, ( per fare di più o diventare membri della grande famiglia folding@home), anche se personalmente non cambierebbe nulla, percependolo come una beneficenza interessata (si molto interessata, visto che io e i miei cari, come tutti del resto, stiamo come si suol dire : "sotto il celo" - toccando ferro e scrivendo con una sola mano - ) non altererebbe il mio attivismo, già adeguatamente stimolato dai possibili risvolti scientifici del progetto.
Se da una parte l'idea di una forma di riconoscimento ulteriore a quella del punteggio, (in stile rimunerativo), mi entusiasma (più utenti stimolati a fare di più o ad entrare nel progetto ), dall'altra mi spaventa la possibilità che qualche utente possa modificare il client per attribuirsi bitcoin....
Ma...........
Spesso ho pensato che se si tornasse a supportare con le console (PS4 e X) si potrebbe inserire una forma di premio per chi supera le tot ore al mese, ad esempio rendendo disponibili certi contenuti qualche ora prima rispetto al resto dell'utenza... ma non troppe ore prima per evitare il discorso di prima...
Spero a fine anno di rinnovare il mio PC, non solo CPU, ma soprattutto Scheda video, pensavo addirittura di passare ad una Titan Black , per l'unire utile al dilettevole, ovvero più potenza per ridedicarmi a 3D Studio Max (e non solo) e per foldare alla grade.
Come detto, non guardo quasi per nulla il punteggio, ma mi entusiasma per qualche strano motivo l'idea di arrivare ad 1.000.000 di UW elaborate :D
Tutto dipenderà dalle mie finanze a fine anno, altrimenti mi toccherà ripiegare su una GTX 880 (se non addirittura peggio).
Per quanto riguarda Exaflop, dobbiamo sperare principalmente che il numero di utenti cresca, probabilmente arruolare nuovi compagni è importante tanto quanto foldare di più singolarmente...
Molti dicono che utilizzare le nuove console per il folding@home sia inutile o persino deleterio, visto che un pc medio (moderno) è più potente, ma personalmente credo che ci siano milioni di utenti potenziali sulle nuove console che hanno pc molto datati o che comunque potrebbero conoscere ed iniziare con le console per poi continuare dopo su pc
Certo che sulle nuove console è utile il folding. Ovvio che una titan ma perfino probabilmente la 750 va di più.. Ma con tutte le console che ci sono è una bella o potenza inespressa. Quello che dici in parte è vero anche per me, cioè anche io partecipo a folding e boinc da molto e lo faccio perché spero che ci sia un rapido progresso nella scienza e si possano curare il maggior numero di malattie nel minor tempo possibile. Però alla fine devi comunque fare i conti con le bollette elettriche che ti limitano e col costo dell'hardware. Oltre a questo l'enorme potenza di calcolo sviluppata nelle criptovalute ha mostrato come anche una piccola incentivazione può chiamare molti utenti in poco tempo. Per cui se per esempio introducessero una valuta virtuale spendibile in energie rinnovabili a distanza, in modo da ammortizzare perlomeno la bolletta elettrica in modo verde , sarebbe già un discreto incentivo. Ma questa era solo un'idea, vedremo poi effettivamente quali potranno o verranno realizzate
Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk
Relativamente alle console, leggendo sui forum, molti appaiono freddi alla possibilità di ottenere grossi benefici dal ritorno del folding@home su PS4 (e sulla possibilità di approdare sulla nuova Xbox), un vero peccato, io sono fortemente convinto che in pochi mesi poterebbe il progetto oltre i 100 petaflop.
Sarebbe bello indire una petizione per chiedere il supporto della Microsoft e della Sony al progetto folding@home.
Una delle tragedie del folding@home è che troppi partecipanti si perdono con il tempo, dopo 6 mesi , 1 anno , 2 anni ... si disaffezionano.
Complice il fatto che una volta istallato lo puoi anche dimenticartene per svariati mesi...
Dovrebbero oltre a tradurre il client almeno in Francese e Spagnolo, arricchirlo con altre funzioni, magari un riquadro con le news dal progetto folding@home e la sintesi delle pubblicazioni (Sempre possibilmente tradotte almeno in Francese e Spagnolo), uno spazio dalle news scientifiche dal mondo. Sarebbe bello anche un meccanismo che determini non il contributo inteso non come punteggio in senso assoluto, ma come assiduità e continuità nel tempo proporzionale al tuo Hardware magari di tre fasce di utenti, partecipanti nuovi, partecipanti veterani, una categoria intermedi e premiarne casualmente uno per categoria una volta ogni tre o 4 mesi un qualcosa di simbolico come una tazza o una t-shirt della Stanford con nome utente , punteggio e numero UW.
Sarebbe bello un meccanismo per cui io convinco Tot nuovi utenti ad unirsi al progetto, lo fanno e dichiarano di aver conosciuto il progetto tramite me, se questi tot utenti raggiungono una certo grado di partecipazione in un arco di tempo X, la Stanford mi regala dei punti e una tazza.
Iniziative di questo tipo, poco costose , ma capaci di creare uni stimolo, un pensare al progetto e non istallare e poi dimenticarselo...
Cosa importante
Se partecipate al progetto con una Ati, con i nuovi Driver sarete più efficenti, vi conviene scaricarli, la news è qui :
https://folding.stanford.edu/home/new-amd-gpu-driver-improves-performance/
Altra news interessante
https://folding.stanford.edu/home/designing-good-protein-mimics-by-understanding-their-folding-properties/
In sintesi e per farla estremamente facile, hanno dimostrato che il folding@home può essere utilizzato anche per una nuova categoria di progetti: Realizzare molecole (farmaci) capaci di inibire specifici PPI (interazioni proteina-proteina). Inibendo i PPI si potrebbero curare svariate malattie come il Cancro, e molto altro... creare nuove classi di antibiotici molto più efficaci e capaci di penetrare attraverso i BioFilm (un esempio facile di Biofilm è il tartaro).
link alla pubblicazione scientifica : http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/ci500102y
Heaven-lord
26-05-2014, 09:18
Salve a tutti.
Ho appena iniziato ad usare folding@home.
Sto usando per ora solamente la GPU (integrata perchè non ne ho un'altra), mentre la cpu è ancora occupata da BOINC@home.
Il problema è che con folding@home il pc diventa molto lento. Anche navigare tra le cartelle di windows è lento, non parliamo poi di firefox.
Mi chiedevo quindi se c'era un modo per impostare l'uso della GPU non al 100% ma anche a poco meno.
Non capisco poi in realtà perchè questo problema...prima la GPU era impegnata con BOINC@COLLACTZ (stava sempre al 99%), ma non creava problemi.
Il mio pc:
AMD A8 6600K 3.9ghz con sv amd 8750D.
8gb di ram ddr3
ssd 128gb
Credo che dipendi da uno o da entrambi i fattori insieme :
usi la cpu per Bionic e/o la la GPU è integrata...
in genere con computer un po' datati capita che se si lascia il compiuter inattivo per un po', quando si riprende ad utilizzarlo per 1 o 2 secondi il pc vada a scatti (1 o 2 secondi), ma poi riprende fluido, io, con un pc che ormai ha 6 anni se non sbaglio (quindi un po' datato) , mi dimentico ogni tanto il folding@home attivo su CPU e GPU e riesco a Giocare con grafica a 1080p senza rendermi conto che ho lasciato attivo il folding@home, mentre i film a 1080p si nota se non disattivo la GPU.
Se lasci per lo più il computer inattivo, potresti settare la GPU per farla funzionare solo in indle
Per farlo vai sul simbolo del folding e tasto destro Advanced Control
Poi vai su Folding Status, tasto destro sulla GPU e setti ON Idle
Non so come abbassare l'uso della GPU.... Forse lo sa Trokji
Saprei come modificare la priorità al core GPU, ma in quel caso qualsiasi programma potrebbe stoppare il folding, quindi non so se conviene rispetto al settare in On indle.
Cmq aspetta anche il parere di Trokji
Prova ad aggiornare i Driver video anche....
Tienici aggiornati :)
Anche io avrei voluto modulare l'uso della gpu, ma da quanto ricordo attualmente non si può, mentre è possibile per la CPU. Come è stato suggerito prova a impostare che lavori solo in idle e vedi se risolvi. Comunque qualche rallentamento nell'uso del PC con questi programmi attivi può essere normale, in passato lo riscontravo anche con boinc, ma giusto leggermente e il PC era perfettamente usabile.. Con la configurazione attuale me ne accorgo a malapena. Evidentemente è legato all'ottimizzazione che folding ha per la tua configurazione credo.. Prova a farlo lavorare solo in idle, così non dovresti avere rallentamenti quando utilizzi il PC ma macinare comunque crediti
Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk
che voi sappiate in caso di SLI i due core grafici vengono sfruttati automaticamente?
mi sono fatto prestare una gtx 295
Al 99% si, il client vedrà automaticamente due Schede video distinte (di fatto non in SLI) ed assegnerà automaticamente ad ognuna la sua UW.
Aprendo il client dovresti trovare e vedere tutto ....
Purtroppo non ho ancora avuto modo di avere il piacere di possedere e provare una configurazione SLI, ma ho letto che è tutto automatico e aprendo il client dovresti poter gestire in modo diretto ogni cosa...
Dovresti al massimo disitallare e ristallare il client per fargli acquisire la nuova configurazione
Tienici aggiornati :D
allora credo che sfrutti solo una delle 2 gpu
allego un jpg
http://imageshack.com/a/img855/8033/mjwz.jpg
Ciao Lio86, credo che tu abbia ragione, il client dovrebbe vedre2 GU ed attribuire due Work distinti.
Hai provato a disinstallare e istallare il client ?
Ma prima assicurati che il sistema operativo riconosca la presenza di due schede video distinte o in SLI
Non ho mai avuto un PC con 2 schede Video, come hai fatto cn i Driver ecc per far riconoscere la nuova scheda al sistema Operativo ?
Ciao Lio86, credo che tu abbia ragione, il client dovrebbe vedre2 GU ed attribuire due Work distinti.
Hai provato a disinstallare e istallare il client ?
Ma prima assicurati che il sistema operativo riconosca la presenza di due schede video distinte o in SLI
Non ho mai avuto un PC con 2 schede Video, come hai fatto cn i Driver ecc per far riconoscere la nuova scheda al sistema Operativo ?
8.1 update 1 64bit con ultimi driver nvidia i quali riconoscono automaticamente la scheda in questione e lo sli
Ottimo,
Hai provato come ti avevo detto a disinstallare ed installare di nuovo il client ?
fucilator_3000
03-07-2014, 09:22
Chi fa calcolo distribuito su Smartphone?
Che io sappia, per il momento, ne il folding@home ne Bionic hanno sviluppato client per Smartphone.
Ho letto che il folding@home sta valutando questa possibilità per il futuro, come sta valutando la possibilità di sviluppare client per i Tablet, ma che io sappia per il momento niente...
Spesso mi sono chiesto la fattibilità di tutto questo... quando far girare il client ?, la notte con il cellulare collegato al caricabatteria ?
Non si rischia poi di forviare il donatore che potrebbe dirottare gli sforzi dal pc al cellulare ? ma...
Quello che spero è che si torni a foldare su PS4 e che La XBox One la segui ...
fucilator_3000
05-07-2014, 09:21
Che io sappia, per il momento, ne il folding@home ne Bionic hanno sviluppato client per Smartphone.
Ho letto che il folding@home sta valutando questa possibilità per il futuro, come sta valutando la possibilità di sviluppare client per i Tablet, ma che io sappia per il momento niente...
Spesso mi sono chiesto la fattibilità di tutto questo... quando far girare il client ?, la notte con il cellulare collegato al caricabatteria ?
Non si rischia poi di forviare il donatore che potrebbe dirottare gli sforzi dal pc al cellulare ? ma...
Quello che spero è che si torni a foldare su PS4 e che La XBox One la segui ...
Io uso per Smartphone
Non ne Sapevo niente... su che Smartphone, con quali sistemi operativi... Qualche delucidazione in merito
fucilator_3000
05-07-2014, 16:04
Non ne Sapevo niente... su che Smartphone, con quali sistemi operativi... Qualche delucidazione in merito
Sugli Smartphone Android, e forse anche iOS.
Comunque HTC ha fatto un programma per calcolo distribuito presente sul Play Store
avete per caso problemi nell invio delle unità negli ultimi 2 giorni?
Credo che gli sviluppatori di folding home dovranno ricredersi. Sta uscendo nvidia k1 in questi giorni e nvidia sta investendo molto sul mobile, il discorso che hanno sempre fatto che la potenza di calcolo su mobile è trascurabile non varrà più per molto
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
da + di una settimana la mia gpu è ferma:
il lavoro del processore procede regolarmente ma per quando riguarda la scheda video non riesce ne ad inviare ne a ricevere nuove WU
ho già provado a disinstallare e reinstallare F@H ma niente
a voi procede tutto in modo normale?
davide155
03-08-2014, 00:39
E' da diversi mesi a questa parte che i ppd della mia gtx570 sono scesi e di parecchio.
Prima arrivava anche a 40mila ppd, adesso invece si attesta sui 10-15mila.
Secondo voi è per via delle Working unit sempre più grosse e complesse? oppure sul lato driver nvidia sta tappando le ali alle ormai non più gloriose vga Fermi? :mc:
io ho ancora il problema che non invia le WU elaborate con la gpu
fucilator_3000
11-08-2014, 09:15
Credo che gli sviluppatori di folding home dovranno ricredersi. Sta uscendo nvidia k1 in questi giorni e nvidia sta investendo molto sul mobile, il discorso che hanno sempre fatto che la potenza di calcolo su mobile è trascurabile non varrà più per molto
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Sì! Le attuali soluzioni (K1 e Snap 805) sono molto potenti.
davide155
05-10-2014, 13:18
Qualcuno ha provato come si comportano le nuove bestioline maxwell di nvidia con folding@home?
Sarei propenso per una bella gtx970......
La mia 570 forse ha trovato la degna erede!
Sì, Maxwell si comporta bene
Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk
davide155
22-11-2014, 18:14
Ho fatto il salto alla gtx970, però noto che molte WU hanno un ppd bassissimo in confronto al suo reale potenziale.....
Si sta sempre intorno ai 20-25mila ppd.
Sui forum stranieri ho visto fare anche 300mila ppd a queste bestioline.
Qualche altro possessore di chip Maxwell che riscontra il medesimo risultato? :stordita:
NikyRipy
22-11-2014, 19:55
Forse dipende da che tipo di proteina hai scelto di foldare
davide155
22-11-2014, 23:42
Forse dipende da che tipo di proteina hai scelto di foldare
Si si quello si, infatti ne ho alcune che vanno a 80mila ppd. Però la maggior parte si attestano sui 25mila.......e sono più o meno gli stessi risultati che avevo con la gtx570......
dado1979
05-12-2014, 10:21
Si si quello si, infatti ne ho alcune che vanno a 80mila ppd. Però la maggior parte si attestano sui 25mila.......e sono più o meno gli stessi risultati che avevo con la gtx570......
Guarda che la serie GTX 5xx lavorava bene in double precision:
http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-780-performance-review,3516-28.html
Se ti interessa acquistare una vga per il calcolo distribuito conviene che tu vada a guardare il valore di GFlops in single e double precision (che ovviamente non corrisponde al n° di fps che fa nei giochi.
Ciao a tutti!
Ho iniziato a "foldare" ieri sera, CPU core i7 2600 e GPU AMD r9 290 lievemente overcloccata.
Sto masticando le prime due WU, la CPU mi da una estimated PPD di circa 13.000, mentre la GPU circa 140.000.
Ho notato però che il settaggio "folding power" non è molto efficace, è normale che sia cosi? Il full è full (e fin qua ok), ma anche sul settaggio "medium" la GPU resta in full 100% mentre la CPU va al 90%...sai che differenza! :confused:
Non vorrei che lasciare tutto al 100% mi dia qualche problema a lungo termine, dato che il PC è quasi sempre acceso 24/7 mi piacerebbe avere un settaggio che tenga il tutto sul 70% di carico :stordita:
voi che ne dite?
davide155
08-12-2014, 11:29
Ciao a tutti!
Ho iniziato a "foldare" ieri sera, CPU core i7 2600 e GPU AMD r9 290 lievemente overcloccata.
Sto masticando le prime due WU, la CPU mi da una estimated PPD di circa 13.000, mentre la GPU circa 140.000.
Ho notato però che il settaggio "folding power" non è molto efficace, è normale che sia cosi? Il full è full (e fin qua ok), ma anche sul settaggio "medium" la GPU resta in full 100% mentre la CPU va al 90%...sai che differenza! :confused:
Non vorrei che lasciare tutto al 100% mi dia qualche problema a lungo termine, dato che il PC è quasi sempre acceso 24/7 mi piacerebbe avere un settaggio che tenga il tutto sul 70% di carico :stordita:
voi che ne dite?
Come ppd sei in linea, anche se dipende molto dal tipo di WU.
Ce ne sono alcune molto grandi che ti restituiscono pochissimi ppd. Io ad esempio con un i7 3770@4.5ghz adesso ho una WU che mi da 3mila ppd e basta, però in 4 ore la processa, vuol dire che è minuscola.
Per quanto riguarda il carico, ho notato pure io che è sempre al massimo oppure è spento, il client, però io foldo da anni e spesso per intere settimane 24/24 e non ho mai avuto un problema.
Anche perchè se guardi le temperature a pieno carico del procio e della vga non saranno mai come le temperature di carico di un gioco o di uno stress test ;)
è disponibile il cliente per android 4.4+ qualcuno lo ha provato?
dado1979
20-01-2015, 14:58
è disponibile il cliente per android 4.4+ qualcuno lo ha provato?
Posso provare io ma dovete consigliarmi quale progetto conviene scaccolare con un Android 4.4 - 4 core 1.3 GHz - 1 Gb ram????
Mi pare c'era aids@home quando usavo folding su Android.. Ora è un bel po' di tempo che non uso folding su Android non avendo un dispositivo Android da qualche mese
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
NikyRipy
30-01-2015, 18:54
Ragazzi a me con il mio galaxy s4 non funziona! Perchè?
Ciao1990
04-04-2015, 01:34
Ragazzi a me con il mio galaxy s4 non funziona! Perchè?
Riprova adesso a scaricare il client per Android, hanno aumentato il numero di smartphone supportati !!!
Posso provare io ma dovete consigliarmi quale progetto conviene scaccolare con un Android 4.4 - 4 core 1.3 GHz - 1 Gb ram????
Una volta che hai scaricato il client e settato le tipiche cose standard (Nome, Team, ecc), fa tutto lui....
Non vorrei che lasciare tutto al 100% mi dia qualche problema a lungo termine, dato che il PC è quasi sempre acceso 24/7 mi piacerebbe avere un settaggio che tenga il tutto sul 70% di carico :stordita:
voi che ne dite?
Se temi problemi hardware, io non mi preoccuperai, CPU e GPU sono fatte per operare decenni al 100% 24 ore su 24.... se mai mi preoccuperei della manutenzione a prescindere dall'uso del folding@home al 100%, un pc acceso 24 ore su 24 accumula al suo interno parecchio sporco che può dare problemi alle ventole... che andrebbero pulite regolarmente per escludere problemi, ma non mi preoccuperei del suo uso al 100%...
Io personalmente ho 3 pc che foldano senza sosta, il più vecchio da 6 anni senza pausa !!! mai un problema
Ciao1990
05-05-2015, 01:36
Ho scoperto oggi, tramite un amico, che il client per Android è stato aggiornato qualche giorno fa, ed ora è compatibile con molti più smartphone.
Effettivamente il mio adesso è compatibile, premetto che ho avuto poco tempo per provarlo.
Il client per Android praticamente prevede quasi nessun settaggio, forse perchè è ancora in fase iniziale, in impostazioni puoi settare solo l'ora d'avvio e se inviare o meno delle notifiche al termine del calcolo, nulla di più.
Settata l'ora d'avvio da quel momento il client avrà solo una finestra di sei ore per funzionare, ma non partirà o si interromperà se le seguenti condizioni non saranno tutte verificate :
Batteria al 100%
Cavo alimentazione inserito
WiFi attivo (non altre connessioni solo WiFi).
Il client per android sembrerebbe non usare UW, e non si basa sui punti ma sulle ore di funzionamento .
Per il momento ho foldato per 7 ore e per ora solo per il progetto:
Breast Cancer and Her2 Kinase (Non so se ne esistono altri per il momento).
Trovo estremamente limitante ed assurda la finestra di sole sei ore dall'ora d'avvio, senza poi poter settare altre finestre d'avvio.
Probabilmente questa è solo una versione molto preliminare del client.
Mi dice che attualmente le persone che contribuiscono sono 65173, otto ore fa ne erano una 50ina in meno... non è chiaro come considera questo numero di contribuenti, se quelli attualmente a lavoro (ma non credo, il numero varia troppo lentamente) o ...
Ma il client android usa solo le cpu o anche gpu? Sai se usa i nuovi chip nvidia k1 o x1? Con tutti i dispositivi android che ci sono, ed alcuni dalla potenza non trascurabile, dovrebbero sviluppare un client decente, permettendo anche di settare la % di utilizzo per gpu e cpu (data la capacità di dissipazione termica precaria di molti dispositivi mobili)
Ciao1990
01-08-2015, 19:47
Ma il client android usa solo le cpu o anche gpu? Sai se usa i nuovi chip nvidia k1 o x1? Con tutti i dispositivi android che ci sono, ed alcuni dalla potenza non trascurabile, dovrebbero sviluppare un client decente, permettendo anche di settare la % di utilizzo per gpu e cpu (data la capacità di dissipazione termica precaria di molti dispositivi mobili)
Si cpu e gpu da quello che ho letto.
Da quello che ho capito, è già settato per per farli funzionare ad un pochino meno del 90%, non per la temperatura ma per altri due fattori :
1) Il principale motivo, essere certi che su tutti i modelli esistenti, una volta arrivati al 100% con la carica inserita sia esclusa la batteria e che funzioni solo con la carica del cavo mantenendo esclusa la batteria che non si sforza e si preserva. Se qualcuno di voi ha mai giocato a un gioco pesante con la smartphone, si sarà accorto che con tutta la batteria collegata la batteria scende anche se eravate partiti con il 100%, questo con il folding@home per client android non accade proprio perchè è stato già settato per NON funzionare al 100%, ma a una percentuale di poco inferiore al 90%.
2)Evitare che dia fastidio ad altre App in esecuzione.
Prima di tutto ti espongo la mia esperienza personale, lo uso su un Note 3 e un S5, ho verificato le temperatura dopo un paio di ore di funzionamento, più bassa di 3° quando lo uso per navigare su internet dopo un 10ina di minuti.
Questo perchè durante il folding@home la batteria è bypassata ed è quella che quando è in funziona scalda tutto il dispositivo.
Il problema della temperatura è un falso problema, le ARM sono state fatte per per essere molte efficienti, producono pochissimo calore ed facile dissiparlo, e se malauguratamente ci fosse un aumento di temperatura molti gradi prima della soglia di rischio di spengono, ma di loro sono fatte per non surriscaldarsi nemmeno in piena estate e funzionati al 100%, è la batteria il problema .
La principale fonte di calore nello smartphone NON è la ARM, ma la batteria, la quale è spesso la principale fonte di problemi e rotture, ecco perchè il folding@home parte quando la batteria è baypassata / scollegata ovvero è all 100%
davide155
05-06-2016, 16:14
Ma anche a voi da più di una settimana folding@home non trova work unit per la cpu?
La gpu invece viaggia alla grande.....
davide155
11-10-2018, 18:27
Sono uscite le nuove GPU RTX Nvidia e fanno spavento come punteggi.
Una RTX 2080Ti totalizza circa 2.2 milioni di PPD su folding@home :eek:
Come metro di paragone la mia 1070 overcloccata ne restituisce a malapena 700mila :mc:
Se non costassero un occhio della testa sarebbero una scelta pazzesca anche per il folding@home!
LurenZ87
11-10-2018, 19:34
Sono uscite le nuove GPU RTX Nvidia e fanno spavento come punteggi.
Una RTX 2080Ti totalizza circa 2.2 milioni di PPD su folding@home :eek:
Come metro di paragone la mia 1070 overcloccata ne restituisce a malapena 700mila :mc:
Se non costassero un occhio della testa sarebbero una scelta pazzesca anche per il folding@home!Magari, folderei volentieri con un gingillo di quelli... Peccato che costi come un set di reni di contrabbando :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
davide155
29-10-2018, 23:26
È si....costano uno sproposito per quello che realmente alla fin dei conti offrono in ambito gaming.
Però sul folding@home fanno paura.
Chissà fra un annetto quando scenderanno i prezzi se si fa la pazzia :D
scusate ma l' utilità di continuare a fare calcolo distributivo ad oggi quale è ?
LurenZ87
20-11-2018, 12:21
scusate ma l' utilità di continuare a fare calcolo distributivo ad oggi quale è ?Google è tuo amico
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Folding@home
;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
davide155
20-11-2018, 18:10
scusate ma l' utilità di continuare a fare calcolo distributivo ad oggi quale è ?
E' proprio oggi, che abbiamo nei nostri computer una potenza di calcolo inaudita che bisognerebbe donare TUTTI, un pò dell'energia che abbiamo a disposizione nei case.
Tanto per fare un esempio la ps3 col suo super processore (dell'epoca) CELL totalizzava in folding@home (quando era disponibile l'app su ps3) circa 500 PPD (point per day).
Adesso una 2080Ti ne totalizza 2,5 MILIONI.
Vuol dire che adesso in 1 ora di calcolo riesci a decifrare dati che prima decifravi in 2 settimane 24h su 24 con una ps3!
Quindi si....oggi a maggior ragione ha ancora più senso fare calcolo distribuito. Anche solo 1 oretta ogni tanto....vuol dire molto per la ricerca.
Google è tuo amico
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Folding@home
;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Wikipedia è anche meglio del sito ufficiale di folding@home :sofico:
mi avete convinto, però ho un portatile con i7 7550u e geforce mx150 non tanta roba
davide155
20-11-2018, 23:29
La gpu direi che non è adatta purtroppo.
Il processore invece è ancora una buona cpu.
Potresti foldare con quello. Non ti preoccupare se ti restituirà dei punteggi bassi. Le Working Unit elaborate dalle cpu di natura restituiscono punteggi più bassi, ma sono molto importanti perché i processori riescono ad eseguire calcoli molto più complessi che le gpu invece non riescono a fare per via della natura tecnica poco versatile di quest'ultime.
elgabro.
12-03-2020, 22:09
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/folding-home-sfida-la-pandemia-le-risorse-del-vostro-pc-contro-il-coronavirus_87720.html
Scaricato e installato per il coronavirus, avete qualche suggerimento, per adesso ho solo lanciato il programma senza toccare nulla.
power: medium
NikyRipy
13-03-2020, 08:10
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/folding-home-sfida-la-pandemia-le-risorse-del-vostro-pc-contro-il-coronavirus_87720.html
Scaricato e installato per il coronavirus, avete qualche suggerimento, per adesso ho solo lanciato il programma senza toccare nulla.
power: medium
Nessuno, lascialo attivo e basta.
Io ho notato che a me con la scheda video fa altri progetti, con la cpu invece è partito con il progetto corona virus.
Spitfire84
14-03-2020, 08:44
ciao, volevo aiutare anche io con il folding@home, ma non c'è un team del forum di HWU a cui aggregarsi?
Spitfire84
21-03-2020, 09:46
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia@home! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
Hetfield75
21-03-2020, 11:35
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia - Andrà tutto bene! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
Iscritto!
Spitfire84
21-03-2020, 11:46
Iscritto!
Grande! :)
Facciamo vedere di cosa siamo capaci noi italiani nei momenti di difficoltà!
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia - Andrà tutto bene! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
Anche se ho un macinino a manovella degli anni che furono ho scaricato il client e fatto partire; però è più di un'ora che è in run ma segna ancora tutto a zero :confused:
Spitfire84
21-03-2020, 12:36
Anche se ho un macinino a manovella degli anni che furono ho scaricato il client e fatto partire; però è più di un'ora che è in run ma segna ancora tutto a zero :confused:
Grazie!
se il pc è poco performante può essere avanzi molto lentamente.
Dovresti averlo in questa situazione:
https://i.postimg.cc/Zq0crCcr/Immagine.png
Folgore 101
21-03-2020, 12:37
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia - Andrà tutto bene! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
Ciao, basta mettere quel numero in Change Identity -> Team Number?
OK fatto.
Spitfire84
21-03-2020, 12:58
Ciao, basta mettere quel numero in Change Identity -> Team Number?
OK fatto.
si, esatto.
Grazie!
se il pc è poco performante può essere avanzi molto lentamente.
Dovresti averlo in questa situazione:
https://i.postimg.cc/Zq0crCcr/Immagine.png
Ora sta lavorando
Ma prima c'erano degli errori nel log
11:51:17:WU00:FS00:Connecting to 128.252.203.9:8080
11:51:17:ERROR:WU00:FS00:Exception: Server did not assign work united e' andato avanti cosi' per un'oretta
Ed era nella stessa condizione sia da pagina web che da client
Boh, l'importante e' che ora funziona
ps
Preferisco usare il client ma vedo che tu lo usi da pagina web, ci sono differenze fra i due sistemi?
Arkhan74
21-03-2020, 16:38
Sono dentro! :)
Passkey sì o no? Che utilità ha?
Spitfire84
21-03-2020, 17:01
Ora sta lavorando
Ma prima c'erano degli errori nel log
11:51:17:WU00:FS00:Connecting to 128.252.203.9:8080
11:51:17:ERROR:WU00:FS00:Exception: Server did not assign work united e' andato avanti cosi' per un'oretta
Ed era nella stessa condizione sia da pagina web che da client
Boh, l'importante e' che ora funziona
ps
Preferisco usare il client ma vedo che tu lo usi da pagina web, ci sono differenze fra i due sistemi?
no no, è uguale. Qunado lancio l'eseguibile mi fa partire il cliente e mi apre la pagina web che non fa altro che visualizzare i dati del client.
Sono dentro! :)
Passkey sì o no? Che utilità ha?
Inseriscila, è un livello aggiuntivo di sicurezza.
paolo.oliva2
21-03-2020, 17:12
ci sono anche io.
Sono dietro a scaricare il tutto
https://i.ibb.co/5YK9WtL/Italia-andr-tutto-bene.png (https://ibb.co/s5WPvkq)
Così è ok? Boh... risulto che ero già iscritto... comunque compare il tuo nome.
Spitfire84
21-03-2020, 17:13
ci sono anche io.
Sono dietro a scaricare il tutto
Vai Paolo! :)
paolo.oliva2
21-03-2020, 17:54
@spit
Ho scaricato l'eseguibile e l'ho installato sul 3700X e tramite lan lo stesso file l'ho installato sul 1920X.
Tutto ok... ma sul 3700X mi fa lavorare la VGA (che è una R7 240 :oink:) e invece sul 1920X mi lavora il procio.
E' normale?
https://i.ibb.co/LJ9ZMzf/1920X.png (https://ibb.co/SdV32Xp)
https://i.ibb.co/DCTQW9n/3700X.png (https://ibb.co/Ph0gjc8)
Spitfire84
21-03-2020, 18:01
@spit
Ho scaricato l'eseguibile e l'ho installato sul 3700X e tramite lan lo stesso file l'ho installato sul 1920X.
Tutto ok... ma sul 3700X mi fa lavorare la VGA (che è una R7 240 :oink:) e invece sul 1920X mi lavora il procio.
E' normale?
https://i.ibb.co/LJ9ZMzf/1920X.png (https://ibb.co/SdV32Xp)
https://i.ibb.co/DCTQW9n/3700X.png (https://ibb.co/Ph0gjc8)
Si, da quanto ne ho capito, dipende dai progetti che vengono scaricati.
Comunque consiglio ogni tanto di chiudere il client e riaprirlo: spesso scarica nuovi progetti che caricano sia cpu che gpu. Se qualcuno ha qualche info aggiuntiva in merito...
MorrisADsl
21-03-2020, 20:22
Io blocco la cpu dal pannello di modalità avanzata. Visto che le WU del coronavirus vanno solo sulla gpu da quanto ho capito.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
22-03-2020, 08:13
Ma questa cosa è richiesta da chi? Lo stato,sanità? Chi ha bisogno della potenza del mio pc. C'è una reale e urgente richiesta oppure è il classico gesto di altruismo solo per essere in pace con se stessi e dire io c'ero sui social? Grazie per un a eventuale, seria delucidazione.
Spitfire84
22-03-2020, 08:49
Ma questa cosa è richiesta da chi? Lo stato,sanità? Chi ha bisogno della potenza del mio pc. C'è una reale e urgente richiesta oppure è il classico gesto di altruismo solo per essere in pace con se stessi e dire io c'ero sui social? Grazie per un a eventuale, seria delucidazione.
L'iniziativa è partita da questa news:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/oltre-400-mila-persone-si-sono-unite-a-folding-home-per-combattere-covid-19_87933.html
Non è richiesta dallo stato Stato / Sanità altrimenti la richiesta sarebbe arrivata da altri canali (non certo da HUP), non è a fine di lucro (nessuno ci guadagna) e si basa principalmente sul voler dare un contributo, che ci costa molto poco, alla ricerca ed in particolare al Covid19 svolta dal Pande Lab della Stanford University.
Il progetto analizza proteine e molecole target e dona i risultati agli scienziati che le useranno per sviluppare composti da testare. Ad esempio questi sono i primi risultati ottenuti sulla struttura tridimensionale delle spike, le protuberanze che il virus usa per penetrare le cellule:
https://youtu.be/KfWxFf9X3qY
Se non interessa, nessuno è obbligato a parteciparvi e non riceverà alcuna pubblicità sui social (io stesso non esisto sui vari facebook, instagram,... e sono presente solo su twitter -passivamente-, linkedIn -solo per lavoro- e HUP se vogliamo considerarlo un social).
Se lo facciamo è solo perchè abbiamo il piacere di farlo. :)
Sonpazzo
22-03-2020, 09:15
L'iniziativa è partita da questa news:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/oltre-400-mila-persone-si-sono-unite-a-folding-home-per-combattere-covid-19_87933.html
Non è richiesta dallo stato Stato / Sanità altrimenti la richiesta sarebbe arrivata da altri canali (non certo da HUP), non è a fine di lucro (nessuno ci guadagna) e si basa principalmente sul voler dare un contributo, che ci costa molto poco, alla ricerca ed in particolare al Covid19 svolta dal Pande Lab della Stanford University.
Il progetto analizza proteine e molecole target e dona i risultati agli scienziati che le useranno per sviluppare composti da testare. Ad esempio questi sono i primi risultati ottenuti sulla struttura tridimensionale delle spike, le protuberanze che il virus usa per penetrare le cellule:
https://youtu.be/KfWxFf9X3qY
Se non interessa, nessuno è obbligato a parteciparvi e non riceverà alcuna pubblicità sui social (io stesso non esisto sui vari facebook, instagram,... e sono presente solo su twitter -passivamente-, linkedIn -solo per lavoro- e HUP se vogliamo considerarlo un social).
Se lo facciamo è solo perchè abbiamo il piacere di farlo. :)
Quindi nessuno lo chiede o ne ha bisogno se non i creatori di folding.
Qualche iniziativa più concreta da spammare sarebbe più utile in casi come questi
A chi interessasse qui ci sono alcune ricerche correlate al virus:
11741: Coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19 causing virus) receptor binding domain in complex with human receptor ACE2. atoms: 165550, credit: 15396
11746: Coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19 causing virus) receptor binding domain in complex with human receptor ACE2 (alternative structure to 11741). atoms: 182699, credit: 16615
11742: Coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19 causing virus) protease in complex with an inhibitor. atoms: 62227, credit: 9405
11743: Coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19 causing virus) protease – potential drug target. atoms: 62180, credit: 9405
11744: Coronavirus SARS-CoV (SARS causing virus) receptor binding domain trapped by a SARS-CoV S230 antibody. atoms: 109578, credit: 7608
11745: Coronavirus SARS-CoV (SARS causing virus) receptor binding domain mutated to the SARS-CoV-2 (COVID-19 causing virus) trapped by a SARS-CoV S230 antibody. atoms: 110370, credit: 7685
Spitfire84
22-03-2020, 09:40
Quindi nessuno lo chiede o ne ha bisogno se non i creatori di folding.
Qualche iniziativa più concreta da spammare sarebbe più utile in casi come questi
..se non i creatori di folding che mettono a disposizione di chi sviluppa medicinali e vaccini i risultati delle elaborazioni, quindi alla fine il tutto torna noi.
se hai altre idee più concrete puoi pubblicarle, sei il benvenuto, a criticare sono capaci tutti, prova a cambiare punto di vista e ad essere invece costruttivo.
Si, ma da quanto ho capito non puoi scegliere tu la ricerca a cui contribuire giusto? lo fa in automatico…?
Una domandina: ok la potenza (che dipende dal sistema che uno ha e che chiaramente dona per quanto può), ma di banda come funziona?
quanto mi occupa?
mi tiene fissa la banda o solo quando scarica i pacchetti da elaborare?
scusate le mie domande, ma sono davvero ignorante in materia
Si, ma da quanto ho capito non puoi scegliere tu la ricerca a cui contribuire giusto? lo fa in automatico…?
CUT
Ho appena postato sopra i codici di alcune ricerche correlate. ;)
EDIT
Pare comunque che folding@home abbia avuto un enorme incremento, ed è un po' al limite della gestione, esistono altri metodi, ad esempio Rosetta@home che fa la stessa cosa. Ce ne saranno altri probabilmente, nel caso è meglio distribuire le risorse un po' ovunque in modo da migliorare l'efficienza.
Spitfire84
22-03-2020, 09:50
Ho appena postato sopra i codici di alcune ricerche correlate. ;)
ma si possono scegliere manualmente le ricerche?
Si, ma da quanto ho capito non puoi scegliere tu la ricerca a cui contribuire giusto? lo fa in automatico…?
Una domandina: ok la potenza (che dipende dal sistema che uno ha e che chiaramente dona per quanto può), ma di banda come funziona?
quanto mi occupa?
mi tiene fissa la banda o solo quando scarica i pacchetti da elaborare?
scusate le mie domande, ma sono davvero ignorante in materia
da quanto ne so le ricerche vengono scelte automaticamente dal client (terminato il progetto ne fa partire un altro tra quelli disponibili), ma attendiamo la risposta di Cloud76.
Quanto a banda non usa praticamente niente, scarica il progetto e fa l'upload dei risultati, fine.
Di fianco al nome, dove c'è la tendina "any disease", clicca lì.
https://foldingathome.org/2020/03/10/covid19-update/
Riporto anche l'edit di prima nel caso fosse sfuggito.
EDIT
Pare comunque che folding@home abbia avuto un enorme incremento, ed è un po' al limite della gestione, esistono altri metodi, ad esempio Rosetta@home che fa la stessa cosa. Ce ne saranno altri probabilmente, nel caso è meglio distribuire le risorse un po' ovunque in modo da migliorare l'efficienza.
EDIT
Ieri Folding@home ha raggiunto i 470 petaflops!!!
Sonpazzo
22-03-2020, 10:02
..se non i creatori di folding che mettono a disposizione di chi sviluppa medicinali e vaccini i risultati delle elaborazioni, quindi alla fine il tutto torna noi.
se hai altre idee più concrete puoi pubblicarle, sei il benvenuto, a criticare sono capaci tutti, prova a cambiare punto di vista e ad essere invece costruttivo.
con cose piu pratiche invece del nulla, visto le precedenti ricerche, che nella pratica (sla ecc..) non sono servite a nulla
Sonpazzo
22-03-2020, 10:16
Il concreto. 1 euro di energia elettrica per il folding? Donarlo dove serve adesso,in questo momento (ospedali ecc..). 10 min persi dietro ad un programma simile? Dedicarli all'informazione e prevenzione dei contagi.
potrebbe essere anche ammissibile il Folding,ma non in casi di emergenza sanitaria come questa,in cui serve agire subito.
Spitfire84
22-03-2020, 10:45
Il concreto. 1 euro di energia elettrica per il folding? Donarlo dove serve adesso,in questo momento (ospedali ecc..). 10 min persi dietro ad un programma simile? Dedicarli all'informazione e prevenzione dei contagi.
potrebbe essere anche ammissibile il Folding,ma non in casi di emergenza sanitaria come questa,in cui serve agire subito.
detto che personalmente ho contribuito anche in altri modi (e non è questa la sede per parlarne), ma se tu non credi in questo progetto sei libero di farlo e visto che questo tuo messaggio ormai è passato in modo chiaro, nessuno ti obbliga a rimanere in questo thread.
Sonpazzo
22-03-2020, 11:08
detto che personalmente ho contribuito anche in altri modi (e non è questa la sede per parlarne), ma se tu non credi in questo progetto sei libero di farlo e visto che questo tuo messaggio ormai è passato in modo chiaro, nessuno ti obbliga a rimanere in questo thread.
no! ci rimango e come. Scherzo:) buon proseguimento
davide155
22-03-2020, 12:21
con cose piu pratiche invece del nulla, visto le precedenti ricerche, che nella pratica (sla ecc..) non sono servite a nulla
Da quello che scrivi si evince una forte ignoranza nel progetto folding@home, senza offesa ovviamente.
Ti invito ad andare sul loro sito qua:
https://foldingathome.org/2020/03/18/news-articles-published-in-march/
e leggere i migliaia di articoli scientifici pubblicati a livello mondiale grazie al folding@home nei suoi ormai 20 anni di attività.
Se capisci un pò di medicina noterai come la pubblicazione di tali articoli abbia un valore immenso per la ricerca ed un enorme riconoscimento ad un'opera così grande ma ancora ignota alla stragrande delle persone che hanno un pc.
E' proprio in momenti come questi che tale ricerca può dare i suoi frutti, perchè come già ti hanno spiegato la Standford University mette a disposizione di tutti i ricercatori i dati processati dalle migliaia di persone sparse per il globo.
Poi mentre il programma è acceso tu puoi benissimo usare il tuo pc, oppure, lasciarlo lavorare ed andare a fare volontariato visto che ti sta a cuore operare direttamente nel sociale e dare una mano concreta.
Io sono un donatore folding@home da circa 15 anni e ne vado fiero.
Non dico che lo devi diventare anche tu, ma almeno non screditare gratuitamente un progetto senza sapere nemmeno come funziona e quali benefici ha dato fin'ora all'umanità.
Sonpazzo
22-03-2020, 12:44
Da quello che scrivi si evince una forte ignoranza nel progetto folding@home, senza offesa ovviamente.
Ti invito ad andare sul loro sito qua:
https://foldingathome.org/2020/03/18/news-articles-published-in-march/
e leggere i migliaia di articoli scientifici pubblicati a livello mondiale grazie al folding@home nei suoi ormai 20 anni di attività.
Se capisci un pò di medicina noterai come la pubblicazione di tali articoli abbia un valore immenso per la ricerca ed un enorme riconoscimento ad un'opera così grande ma ancora ignota alla stragrande delle persone che hanno un pc.
E' proprio in momenti come questi che tale ricerca può dare i suoi frutti, perchè come già ti hanno spiegato la Standford University mette a disposizione di tutti i ricercatori i dati processati dalle migliaia di persone sparse per il globo.
Poi mentre il programma è acceso tu puoi benissimo usare il tuo pc, oppure, lasciarlo lavorare ed andare a fare volontariato visto che ti sta a cuore operare direttamente nel sociale e dare una mano concreta.
Io sono un donatore folding@home da circa 15 anni e ne vado fiero.
Non dico che lo devi diventare anche tu, ma almeno non screditare gratuitamente un progetto senza sapere nemmeno come funziona e quali benefici ha dato fin'ora all'umanità.
Vogliamo parlare di progetti come il SETI@Home? lol Hanno sfiorato il ridicolo. 20 anni di spreco energia e denaro sul nulla.
Non vado di certo a seguire ciò che pubblicizzano sul loro sito,ma resto ai fatti. Inoltre, nel 99% dei pc home, la potenza computazionale è irrisoria. Che si creassero un loro pc super. Reputo con altro inoltre, che questo è solo un modo come altri di pubblicizzare un loro punto di vista sulla scienza, diversamente non se lo filerebbe nessuno.
NikyRipy
22-03-2020, 14:13
Comunque a me è da una settimana che è rimasto su
No WUs available for this configuration
vabbè speriamo si riprenda:D
MorrisADsl
22-03-2020, 14:20
Ci sono giorni che le WU non ce ne siano abbastanza per tutti. Vabbe che siamo in molti eh..
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Spitfire84
22-03-2020, 14:23
Comunque a me è da una settimana che è rimasto su
No WUs available for this configuration
vabbè speriamo si riprenda:D
è successo anche a me. Ho stoppato il folding, cambiato progetto ed è ripartito, poi terminata la WU l'ho riportato su Any ed ha ripreso con i progetti legati al covid19.
SpongeJohn
22-03-2020, 16:02
Sono passato anche io al tuo team. Stanno aggiungendo servers per la distribuzione dei workloads, se non ve ne arrivano potete sempre cercare di far ripartire il processo manualmente per la cpu o la gpu dal pannello di controllo avanzato.
Cosa che comunque fa già in automatico ogni tot secondi/minuti, con tempi sempre più dilatati se non riesce a contattare i server. Credo però che per evitare di intasargli ulteriormente le risorse, sia meglio non far ripartire il processo troppo spesso. E lasciare il client aperto, tanto prima o poi qualche workload arriva.
Credo però che per evitare di intasargli ulteriormente le risorse, sia meglio non far ripartire il processo troppo spesso. E lasciare il client aperto, tanto prima o poi qualche workload arriva.
confermo, partito adesso (il frullatore è a pieno regime :D)
papugo1980
22-03-2020, 17:39
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia - Andrà tutto bene! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
Iscritto , però non ho capito perche non parte a lavorare
Spitfire84
22-03-2020, 17:42
Iscritto , però non ho capito perche non parte a lavorare
grazie!
Impostalo su Any disease, Power = Medium e While I'm working.
Se non parte puoi provare a chiuderlo e a farlo partire con una diversa ricerca (Cancer, ...).
papugo1980
22-03-2020, 18:01
grazie!
Impostalo su Any disease, Power = Medium e While I'm working.
Se non parte puoi provare a chiuderlo e a farlo partire con una diversa ricerca (Cancer, ...).
non parte
https://i.ibb.co/j4RXsh6/folding.png (https://ibb.co/s3HYzjm)
Spitfire84
22-03-2020, 18:07
non parte
https://i.ibb.co/j4RXsh6/folding.png (https://ibb.co/s3HYzjm)
stoppalo, chiudi la pagina web e il client dall'area di notifica. Riavvia il tutto e dalla pagina web imposta come ricerca "Cancer" e fai Start.
così parte?
Folgore 101
22-03-2020, 18:18
non parte
https://i.ibb.co/j4RXsh6/folding.png (https://ibb.co/s3HYzjm)
La prima volta ci a messo un po' prima di partire, poi è partito sia con CPU sia con GPU.
Da oggi pomeriggio dopo che ha finito un compito è ripartito solo con la GPU, diciamo che fa un po' come vuole.
Ma i punti guadagnati a che servono?
davide155
22-03-2020, 18:34
Le work unit vanno a singhiozzo perchè c'è stato un boom di accessi ai server spaventoso.
E' normale che a volte ci siano ed a volte no.
Non serve chiudere il programma e riaprilo, perchè lasciandolo sempre avviato lui ogni tot minuti contatta in automatico i vari server in richiesta di WU. Se un server non da WU, il client passa ad un altro e così via finchè non trova WU.
Sul loro forum leggo che stanno migliorando i server ma hanno avuto un boom spaventoso di donatori che ha fatto superare i 470 teraflop in pochissimi giorni :eek:
Vogliamo parlare di progetti come il SETI@Home? lol Hanno sfiorato il ridicolo. 20 anni di spreco energia e denaro sul nulla.
Non vado di certo a seguire ciò che pubblicizzano sul loro sito,ma resto ai fatti. Inoltre, nel 99% dei pc home, la potenza computazionale è irrisoria. Che si creassero un loro pc super. Reputo con altro inoltre, che questo è solo un modo come altri di pubblicizzare un loro punto di vista sulla scienza, diversamente non se lo filerebbe nessuno.
Ti rispondo sul seti@home (al quale non ho mai contribuito) con un esempio. Hai idea di quanti rover l'uomo ha cercato di mandare su Marte prima di far attraccare con successo i vari Curiosity, Spirit, Opportunity ecc? un mancato raggiungimento dell'obbiettivo non sempre vuol dire fallimento, anzi. Nella scienza, come nell'astronomia o nella medicina, il CONOSCERE più possibile, anche le cose che apparentemente non servono, può aiutare a centrare un obbiettivo o addirittura poter scegliere tra la vita e la morte di molte persone.
Per quanto riguarda il folding@home dato che "resti ai fatti", non sapendo nemmeno cosa abbiano fatto, creato e pubblicato di concreto il Dr. Bowman ed il bioingegnere Vijay Pande in 20 anni alla Standford University, non approfondisco, perchè vedo che sarebbe inutile tempo sprecato.
papugo1980
22-03-2020, 19:08
Ok lo lascio aperto partirà prima o poi
Spitfire84
22-03-2020, 19:26
La prima volta ci a messo un po' prima di partire, poi è partito sia con CPU sia con GPU.
Da oggi pomeriggio dopo che ha finito un compito è ripartito solo con la GPU, diciamo che fa un po' come vuole.
Ma i punti guadagnati a che servono?
i punti hanno un valore simbolico e servono solamente a stilare una classifica dei team più "generosi".
Le work unit vanno a singhiozzo perchè c'è stato un boom di accessi ai server spaventoso.
E' normale che a volte ci siano ed a volte no.
Non serve chiudere il programma e riaprilo, perchè lasciandolo sempre avviato lui ogni tot minuti contatta in automatico i vari server in richiesta di WU. Se un server non da WU, il client passa ad un altro e così via finchè non trova WU.
Sul loro forum leggo che stanno migliorando i server ma hanno avuto un boom spaventoso di donatori che ha fatto superare i 470 teraflop in pochissimi giorni :eek:
Grazie per la precisazione, non lo sapevio. Sono anch'io una new entry del folding.
davide155
22-03-2020, 19:31
Esatto, i punti non servono a niente se non a scalare le classifiche sul sito ufficiale.
Consiglio di mettere la passkey che ti inviano tramite mail, cosi si ha un punteggio molto superiore per ogni WU elaborata rispetto all'uso del client senza passkey.
Ovviamente il risultato scientifico appena calcolato ed inviato non cambia con o senza passkey ;)
Le work unit vanno a singhiozzo perchè c'è stato un boom di accessi ai server spaventoso.
E' normale che a volte ci siano ed a volte no.
Non serve chiudere il programma e riaprilo, perchè lasciandolo sempre avviato lui ogni tot minuti contatta in automatico i vari server in richiesta di WU. Se un server non da WU, il client passa ad un altro e così via finchè non trova WU.
Sul loro forum leggo che stanno migliorando i server ma hanno avuto un boom spaventoso di donatori che ha fatto superare i 470 teraflop in pochissimi giorni :eek:
Però un'occhiata ogni tanto è meglio dargliela. Proprio stamattina ho trovato il client nella stessa condizione di com'era ieri sera. Ho provato a chiuderlo (dalla tray bar) e riaprirlo ma risultava inchiodato. Allora ho riavviato Windows, e quando ho lanciato FAHControl il client è ripartito tutto felice e poco dopo ha scaricato una WU. Probabilmente era sufficiente terminare il processo, ma non sono stato lì a cercarlo ed ho riavviato il tutto :p
Gundam1973
22-03-2020, 21:57
Ma è normale che la cpu 4790k lavori piu della gpu 5700xt?
se vado a vedere le frequenze della gpu me le da al massimo ma il workload è al 4% mentre per la cpu tutto al 100%....mi da tempi di elaborazione della wu 4 volte piu veloci sulla cpu...mi sembra strano.....:mbe:
Folgore 101
22-03-2020, 22:11
i punti hanno un valore simbolico e servono solamente a stilare una classifica dei team più "generosi".
Grazie per la precisazione, non lo sapevio. Sono anch'io una new entry del folding.
Ok mi era venuto il dubbio.
Mi sembra comunque che le elaborazioni effettuate della GPU ottengano un punteggio più alto rispetto a quelle dalla CPU.
Esatto, i punti non servono a niente se non a scalare le classifiche sul sito ufficiale.
Consiglio di mettere la passkey che ti inviano tramite mail, cosi si ha un punteggio molto superiore per ogni WU elaborata rispetto all'uso del client senza passkey.
Ovviamente il risultato scientifico appena calcolato ed inviato non cambia con o senza passkey ;)
Messa Passkey e Password.
davide155
22-03-2020, 22:36
Però un'occhiata ogni tanto è meglio dargliela. Proprio stamattina ho trovato il client nella stessa condizione di com'era ieri sera. Ho provato a chiuderlo (dalla tray bar) e riaprirlo ma risultava inchiodato. Allora ho riavviato Windows, e quando ho lanciato FAHControl il client è ripartito tutto felice e poco dopo ha scaricato una WU. Probabilmente era sufficiente terminare il processo, ma non sono stato lì a cercarlo ed ho riavviato il tutto :pHai fatto bene purtroppo a volte ci sta che si blocchi la ricerca dei server.... Ma è normale che la cpu 4790k lavori piu della gpu 5700xt?
se vado a vedere le frequenze della gpu me le da al massimo ma il workload è al 4% mentre per la cpu tutto al 100%....mi da tempi di elaborazione della wu 4 volte piu veloci sulla cpu...mi sembra strano.....:mbe:No non è normale, sei sicuro che la gpu abbia una work unit attiva?
Tasto destro sull'icona in basso a destra di folding@home e clicca su advanced. Da lì puoi gestire meglio le varie work Unit e vedere quale attiva e quale no, se su processore o su gpu.
Gundam1973
22-03-2020, 23:27
Hai fatto bene purtroppo a volte ci sta che si blocchi la ricerca dei server.... No non è normale, sei sicuro che la gpu abbia una work unit attiva?
Tasto destro sull'icona in basso a destra di folding@home e clicca su advanced. Da lì puoi gestire meglio le varie work Unit e vedere quale attiva e quale no, se su processore o su gpu.
si che è attiva sia su cpu che gpu.
Proprio per questo vedo che sulla cpu mi da un tempo di elaborazione 3 volte piu basso della gpu.....
davide155
22-03-2020, 23:42
si che è attiva sia su cpu che gpu.
Proprio per questo vedo che sulla cpu mi da un tempo di elaborazione 3 volte piu basso della gpu.....
Allora, diciamo che le wu su cpu e gpu sono profondamente diverse, ed ovviamente non sono intercambiabili. Ci sono wu molto grandi su cpu che richiedono anche svariate ore di calcolo. Stessa cosa su gpu.
Appurato questo discorso, su due piedi mi viene da chiederti se hai la barra di "power" al massimo oppure no. Se non lo è potrebbe essere questo il perchè la vga non viene sfruttata a dovere.
Poi la vga tramite un tool per vedere il carico di lavoro la vedi al massimo utilizzo? Con folding@home a seconda dei progetti dovrebbe stare comunque sempre sopra il 90%. Su schede AMD rdna1 non so come si comporti, ma dovrebbe essere analoga a Nvidia.
Altrimenti se è tutto al massimo ma la scheda è al minimo come percentuale di utilizzo c'è qualche altra cosa da controllare.
Gundam1973
23-03-2020, 09:25
Si tutto impostato a full powa!
Guara chiedo lumi da profano perche tanti anni fa ero iscritto al Seti@home, che usavo come stress test per i miei overclock e ricordo che le WU erano molto piu veloci sulla gpu rispetto alla cpu ....ma credo fossero uguali mentre da quanto mi hai scritto qui le wu possono essere diverse in base alla cpu o gpu che dovra elaborarli.
La cosa strana è che se vado a vedere i paramentri della gpu da gpuz o anche da wattman mi da le frequenze a palla e temperature come se stesse "lavorando" ma il carico sulla gpu è sempre fisso al 4% come i voltaggi che rimangono al minimo invece di schizzare al massimo.
Boh!
SpongeJohn
23-03-2020, 10:52
Si tutto impostato a full powa!
...
Boh!
Hai gli ultimi driver? C'era un noto problema con rdna e l'opencl che usano i vari BOINC\SETI\FOLDING
https://www.anandtech.com/show/14618/the-amd-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-review/13
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eqfgz0/good_news_for_boinc_users_it_appears_the_opencl/
Dovrebbe essere risolto, almeno per BOINC (perchè per funzionare con i nuovi driver, anche il client deve essere aggiornato e non so se quello di folding@home lo è per supportarli).
Al limite installa BOINC, anche loro hanno progetti simili riguardanti il covid 19. Ed al limite imposti folding@home per far lavorare solo la cpu e boinc solo per la gpu.
Gundam1973
23-03-2020, 11:10
Hai gli ultimi driver? C'era un noto problema con rdna e l'opencl che usano i vari BOINC\SETI\FOLDING
https://www.anandtech.com/show/14618/the-amd-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-review/13
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eqfgz0/good_news_for_boinc_users_it_appears_the_opencl/
Dovrebbe essere risolto, almeno per BOINC (perchè per funzionare con i nuovi driver, anche il client deve essere aggiornato e non so se quello di folding@home lo è per supportarli).
Al limite installa BOINC, anche loro hanno progetti simili riguardanti il covid 19. Ed al limite imposti folding@home per far lavorare solo la cpu e boinc solo per la gpu.
Si ho gli ultimi 20.3.1
Cmq vabbe troppi sbatti....per ora lo lascio cosi e via.
DanieleRC5
23-03-2020, 16:18
Io ho il pc acceso da stamattina alle 7 ed ha macinato davvero pochissimo (ho fatto anche un paio di switch su altri progetti), l'adesione notevole a livello globale penso abbia permesso di "divorare" le WU :)
Spitfire84
23-03-2020, 17:10
Io ho il pc acceso da stamattina alle 7 ed ha macinato davvero pochissimo (ho fatto anche un paio di switch su altri progetti), l'adesione notevole a livello globale penso abbia permesso di "divorare" le WU :)
stessa situazione, ha fatto un paio di WU in tutto il giorno.
papugo1980
23-03-2020, 20:02
A me stanotte e questa mattina è partito.
Con gpu e Cpu in full 580 watt alla presa:sofico:
Almeno non è corrente sprecata
Però un'occhiata ogni tanto è meglio dargliela. Proprio stamattina ho trovato il client nella stessa condizione di com'era ieri sera. Ho provato a chiuderlo (dalla tray bar) e riaprirlo ma risultava inchiodato. Allora ho riavviato Windows, e quando ho lanciato FAHControl il client è ripartito tutto felice e poco dopo ha scaricato una WU. Probabilmente era sufficiente terminare il processo, ma non sono stato lì a cercarlo ed ho riavviato il tutto :p
Anche stamattina il client era bloccato. L'ho chiuso dalla tray bar ma quando l'ho rilanciato era tutto grigio con la scritta connecting senza dare segni di vita. Ho provato ad aprirlo da pagina web e diceva, più o meno, "client non trovato". Ho dato un'occhiata al task manager ma non ho trovato nulla che potesse ricondurre al FAHControl. Allora ho riavviato il PC e dopo è partito correttamente. Qualcuno ha idea di cosa posso verificare per fare in modo che non capiti più questo inconveniente?
Ps
In ogni caso oggi non ha scaricato nessuna WU, forse non ne ha trovati di adatti al mio PC
elgabro.
24-03-2020, 13:31
https://www.dday.it/redazione/34651/il-boom-di-foldinghome-contro-il-covid-19-una-potenza-mai-vista-per-il-calcolo-distribuito
https://www.tomshw.it/hardware/la-potenza-di-calcolo-di-foldinghome-supera-quella-dei-supercomputer/
PAURA!!!!!!!! :sbavvv:
Spitfire84
24-03-2020, 14:26
https://www.dday.it/redazione/34651/il-boom-di-foldinghome-contro-il-covid-19-una-potenza-mai-vista-per-il-calcolo-distribuito
https://www.tomshw.it/hardware/la-potenza-di-calcolo-di-foldinghome-supera-quella-dei-supercomputer/
PAURA!!!!!!!! :sbavvv:
mi sembra la stessa notizia di qualche giorno fa. Di sicuro però se non distribuiscono WU come sta succedendo quella copenza di calcolo è teorica visto che io ho la sola GPU che lavora da stamattina e 2 cpu ferme in idle (o un portatile con grafica integrata intel che può quindi lavorare solo con la cpu).
Gundam1973
24-03-2020, 15:36
Si ho gli ultimi 20.3.1
Cmq vabbe troppi sbatti....per ora lo lascio cosi e via.
Mi autoquoto....oggi l'ho rilanciato e senza aver toccato nulla ora anche sulla Gpu mi da un carico del 90/100%
paolo.oliva2
24-03-2020, 17:04
Domanda un po' del menga :)
Siccome io ho una connessione a consumo (300GB 50€, Costa d'Avorio :mad:), mi tira un po le ballotas rimanere connesso 24h su 24, mentre zero prb lasciare i sistemi accesi, chiedo se c'è il modo di scaricare 4-5 WU (almeno) per poi connettersi spedendo i risultati e scaricandone altre.
Ricordo, se non mi sbaglio, che con Sety@home ciò era possibile.
Spitfire84
24-03-2020, 17:08
Domanda un po' del menga :)
Siccome io ho una connessione a consumo (300GB 50€, Costa d'Avorio :mad:), mi tira un po le ballotas rimanere connesso 24h su 24, mentre zero prb lasciare i sistemi accesi, chiedo se c'è il modo di scaricare 4-5 WU (almeno) per poi connettersi spedendo i risultati e scaricandone altre.
Ricordo, se non mi sbaglio, che con Sety@home ciò era possibile.
non credo sia fattibile, ma sicuramente la connessione ti serve solo per far partire la WU e per caricare i risultati una volta terminata l'elaborazione.
Nel mezzo (che significa ore...) la connessione non è necessaria.
Attendiamo comunque il parere di altri per capire se si può scaricare un "lotto" di WU.
anche io sto foldando parecchio in questi giorni, certo a volte va tutto in idle, ma bisogna avere fiducia.. sicuramente si stanno dando da fare per aggiornare i server e poter sfruttare appieno la potenza di calcolo che gli abbiamo messo a disposizione
Anche stamattina il client era bloccato. L'ho chiuso dalla tray bar ma quando l'ho rilanciato era tutto grigio con la scritta connecting senza dare segni di vita. Ho provato ad aprirlo da pagina web e diceva, più o meno, "client non trovato". Ho dato un'occhiata al task manager ma non ho trovato nulla che potesse ricondurre al FAHControl. Allora ho riavviato il PC e dopo è partito correttamente. Qualcuno ha idea di cosa posso verificare per fare in modo che non capiti più questo inconveniente?
Ps
In ogni caso oggi non ha scaricato nessuna WU, forse non ne ha trovati di adatti al mio PC
Questa mattina ho trovato il client che stava lavorando su una WU, terminata quella non ne ha più trovate di adatte al PC ed è ancora in idle, ma almeno non si è bloccato :)
ma secondo voi posso mettere anche il 3950x alla prova con folding@home, levandolo momentaneamente da boinc? devo vedere come fare
paolo.oliva2
24-03-2020, 21:00
non credo sia fattibile, ma sicuramente la connessione ti serve solo per far partire la WU e per caricare i risultati una volta terminata l'elaborazione.
Nel mezzo (che significa ore...) la connessione non è necessaria.
Attendiamo comunque il parere di altri per capire se si può scaricare un "lotto" di WU.
K.
Comunque già buono se la connessione non è necessaria mentre elabora.
mabocrack
25-03-2020, 03:34
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia - Andrà tutto bene! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
Eccomi :)
Spitfire84
25-03-2020, 07:42
Eccomi :)
Benvenuto! :)
Vi segnalo che ho deciso di cambiare il nome del team che diventerà Italia@home.
Lo scopo è quello di rendere il nome più "parlante" per i nuovi partecipanti italiani che volessero aggregarsi un team.
MorrisADsl
25-03-2020, 07:53
Benvenuto! :)
Vi segnalo che ho deciso di cambiare il nome del team che diventerà Italia@home.
Lo scopo è quello di rendere il nome più "parlante" per i nuovi partecipanti italiani che volessero aggregarsi un team.Bene. Mi piace decisamente di più.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Spitfire84
25-03-2020, 07:57
Bene. Mi piace decisamente di più.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie. :)
Se avete modo pubblicizzatelo anche tramite altri forum così da aumentarne la visibilità e far crescere la community. Tanto alla fine foldare come anonimo o in un team non cambia nulla, allora a quel punto meglio farlo in un team "autoctono".
MorrisADsl
25-03-2020, 10:07
Curiosità. Una unità da 16.000 punti quanto ci mettete a completarla? Io con la rtx 2080ti poco più di un ora.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Folgore 101
25-03-2020, 11:49
Curiosità. Una unità da 16.000 punti quanto ci mettete a completarla? Io con la rtx 2080ti poco più di un ora.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Una da 9405 con la mia HD7700 la fa in circa 17 ore.
Come si fa a calcolare? Io non lo so 😂
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Folgore 101
25-03-2020, 13:40
Come si fa a calcolare? Io non lo so 😂
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Basta che apri "Advanced Control" tramite tasto destro sull'iconcina nel vassoio, clicchi su Running sotto Work Queue, a destra i Base Credit sono punti che otterrai finito di processare il compito e in ETA hai quanto ci metterà.
Basta che apri "Advanced Control" tramite tasto destro sull'iconcina nel vassoio, clicchi su Running sotto Work Queue, a destra i Base Credit sono punti che otterrai finito di processare il compito e in ETA hai quanto ci metterà.
sì ma per vedere qanto ci metto a farne 16000, faccio semplicemente la divisione o c'è un altro modo meno empirico?
Va bene come ho fatto facendo 2 slot separati, uno per la gpu ed uno per la cpu, o è meglio farne solo uno per la gpu? poi mi fa lavorare tutti i cores?
Mi sono unito anche io. Team Italia@home.
Ho provato sia su Linux che su Windows.
Su Linux non benissimo, alle volte si inchioda e non parte bene il processo. Inoltre la GPU con opencl non ho ancora capito se non funziona oppure non ha ancora trovato un work unit per essa.
Su Windows installato stamattina, e dopo un po' di attesa è partita una work unit da 7 ore sulla GPU, nulla ancora sulla CPU.
io oggi ho fatto solo 2 unità, una per il COVID con la gpu. l'altra era per recettori tirosin chinasici credo con la cpu.. per il resto sono in idle, al momento ho chiuso boinc e vado solo con folding@home per cercare di velocizzare la ricerca sul coronavirus
Folgore 101
25-03-2020, 16:41
sì ma per vedere qanto ci metto a farne 16000, faccio semplicemente la divisione o c'è un altro modo meno empirico?
Va bene come ho fatto facendo 2 slot separati, uno per la gpu ed uno per la cpu, o è meglio farne solo uno per la gpu? poi mi fa lavorare tutti i cores?
Io vado di modo empirico.
Per il resto ho lasciato tutto come era impostato, lascio fare a lui.
MorrisADsl
25-03-2020, 16:48
Il solo gpu fin dall'inizio.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
vabè faccio la prova.. provo a vedere eliminando lo slot cpu quanti cores mi va a caricare con quello gpu
Mi sono unito anche io. Team Italia@home.
Ho provato sia su Linux che su Windows.
Su Linux non benissimo, alle volte si inchioda e non parte bene il processo. Inoltre la GPU con opencl non ho ancora capito se non funziona oppure non ha ancora trovato un work unit per essa.
Su Windows installato stamattina, e dopo un po' di attesa è partita una work unit da 7 ore sulla GPU, nulla ancora sulla CPU.A me su Linux non dà problemi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
vabè faccio la prova.. provo a vedere eliminando lo slot cpu quanti cores mi va a caricare con quello gpu
A me gira solo un thread per la sola GPU.
A me su Linux non dà problemi
Hai GPU Radeon o Nvidia? Se Nvidia hai installato CUDA?
dav1deser
25-03-2020, 21:09
io oggi ho fatto solo 2 unità, una per il COVID con la gpu. l'altra era per recettori tirosin chinasici credo con la cpu.. per il resto sono in idle, al momento ho chiuso boinc e vado solo con folding@home per cercare di velocizzare la ricerca sul coronavirus
Guarda che anche Boinc fa ricerche relative al coronavirus.
Io sto usando BOINC lato CPU (con Rosetta@home) e Folding lato GPU. Boinc delle 14 unità che sta elaborando, 5 nel nome riportano "COVID".
Sto facendo così visto che folding è saturo e non lavora a pieno regime, mentre BOINC va a manetta, però non usa la GPU, quindi la dedico alle poche unità che passa Folding.
ma per il corona solo rosetta mi sa, o meglio, solo alcune wu di rosetta.. in % su folding maggiore parte del lavoro viene fatta per questo, per quello volevo privilegiare folding@home.
Certo boinc lo uso tanto, normalmente più che altro worldcommunitygrid, che però ancora non ha messo in campo progetti per il coronavirus
dav1deser
25-03-2020, 21:18
Per come la vedo io, in questo momento non serve dare priorità a Folding.
Se non hanno adeguata capacità per soddisfare le richieste di WU di tutti gli utenti, avere ancora più utenti non porta a nessun vantaggio, solo a meno WU per singolo utente.
Poi chiaro che in queste cose, ognuno fa quello che vuole, e come vuole.
Sono solo dell'idea che sia meglio spostarsi un po' su BOINC fintanto che Folding non riesce a potenziare il suo invio di WU.
Salve, è stata aperta su change.org una petizione per poter utilizzare le console nel calcolo distribuito a favore della ricerca medica contro il coronavirus e le altre malattie.
Se siete interessati potete la potete trovare QUI (http://chng.it/n7HKdwhb)
Ai tempi esisteva "Live with Playstation", ma con la potenza delle attuali, e sopratutto delle future console, pensate che aiuto potremmo dare tutti insieme, anche facendola elaborare in background (se non si stà giocando, ovviamente).
A me gira solo un thread per la sola GPU.
Hai GPU Radeon o Nvidia? Se Nvidia hai installato CUDA?Ho Intel integrata
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
davide155
25-03-2020, 23:22
Curiosità. Una unità da 16.000 punti quanto ci mettete a completarla? Io con la rtx 2080ti poco più di un ora.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Non c'è un calcolo matematico, perchè i crediti li da in base alla grandezza di una WU, quindi in base alla sua complessità, ed anche a seconda della tua passkey se l'hai inserita o meno.
In linea di massima:
-Più potenza di calcolo avete e più crediti alti prenderete perchè risolverete le WU in meno tempo e quindi questo da luogo a premi più corposi.
-Le WU per cpu hanno crediti più bassi rispetto a quelle per gpu. Non so precisamente perchè. Presumo perchè sono meno complesse, ma non mi sono mai informato.
-Se interrompete una WU e poi la riprendete noterete che i crediti ed i PPD sono più bassi rispetto a prima dell'interruzione. Non so se è un bug, ma lo ha sempre fatto, sia lato cpu che gpu.
-Se avete inserito la passkey dalla email che vi hanno inviato allora avrete una moltiplicazione esponenziale dei crediti.
Io me ne sono accorto dopo 10 anni di contributo ed infatti rispetto alle WU che ho processato (quasi 7mila) ho un punteggio bassissimo, nonostante abbia 37 milioni di punti. Ne dovrei avere minimo il doppio. Negli ultimi 5 anni ho totalizzato più crediti rispetto ai primi 10. Merito anche dell'hardware migliorato, ma soprattutto della passkey inserita che da accesso ad un boost dei crediti.
E cmq l'unico metro di paragone sono i PPD, point per day, che non sono da confondere con il punteggio crediti.
Più è potente il vostro hardware e più ppd riuscirete ad avere. La mia 1080ti totalizza in media 1,5 milioni di ppd. Una 2080ti circa 2,3 milioni.
La mia cpu invece dai 150mila ai 250mila a seconda della WU.
Spitfire84
26-03-2020, 07:54
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/folding-home-ha-superato-la-barriera-dell-exaflop-e-come-un-supercomputer-del-futuro_88087.html#commenti
Tanta roba.... :)
Black"SLI"jack
26-03-2020, 09:34
da quando sto lavorando a casa ho iniziato ad usare folding. alcuni giorni il pc secondario in firma ha lavorato 0, come ieri. oppure solo con la gpu. da stamani mi sono trovato sia cpu che gpu attive.
salve mi dite come configurare con il client per OSX
l uso di cpu non al 100% ma esempio 75%?
non ce l opzione diretta dicaimo
ora su light mi da sempre cpu al 100% sempre su osx parlo
la mia idea era dare tutti e 4 core del mac ma non al 100% diciamo al 75% seno arrivo a sueprare i 100 gradi di temperatura no buono
Spitfire84
26-03-2020, 14:32
salve mi dite come configurare con il client per OSX
l uso di cpu non al 100% ma esempio 75%?
non ce l opzione diretta dicaimo
ora su light mi da sempre cpu al 100% sempre su osx parlo
la mia idea era dare tutti e 4 core del mac ma non al 100% diciamo al 75% seno arrivo a sueprare i 100 gradi di temperatura no buono
il mac lo conosco poco e non so dirti se il client di folding@home consenta di limitare il carico in altro modo se non con i 3 livelli light, medium e high.
Però su Windows, da task manager, puoi assegnare il livello di proprità ai processi in esecuzione ed abbassando questo è possibile ridurre il carico del processo; potresti verificare se esiste qualcosa di simile per macos...
il mac lo conosco poco e non so dirti se il client di folding@home consenta di limitare il carico in altro modo se non con i 3 livelli light, medium e high.
Però su Windows, da task manager, puoi assegnare il livello di proprità ai processi in esecuzione ed abbassando questo è possibile ridurre il carico del processo; potresti verificare se esiste qualcosa di simile per macos...
per ora non ho trovato
in windows un utente diceva di modificare semplicemente il file config.xml aggiingendo il valore cpu
nel mac non lo trovo...
davide155
26-03-2020, 21:45
da quando sto lavorando a casa ho iniziato ad usare folding. alcuni giorni il pc secondario in firma ha lavorato 0, come ieri. oppure solo con la gpu. da stamani mi sono trovato sia cpu che gpu attive.Onorato di averti nel gruppo.
Master del custom cooling!
Black"SLI"jack
27-03-2020, 08:19
ciao, addirittura master del custom cooling? :sofico: :asd:
in questi giorni di quarantena, dovendo lavorare tantissime ore al pc (praticamente più ore di quando non c'era l'emergenza), ho deciso di riempire l'elevato tempo di idle della macchina (perché alla fine anche se ho 3-4 vm aperte il carico su cpu e gpu è praticamente nullo) sfruttando le risorse per il folding. Prima quando ero sempre fuori casa era un problema laciare il pc acceso e soprattutto al mio rientro schifavo i miei pc :asd:
nei giorni scorsi folding ha usato quasi sempre esclusivamente la gpu. ieri invece era a pieno regimo anche la cpu.
Peach1200
27-03-2020, 09:25
Buongiorno a tutti, mi aggiungo anch'io :)
Tra ieri e oggi però nessuna WU scaricata da me, ne per la CPU ne per la GPU; speriamo riescano a prendere il ritmo
MorrisADsl
27-03-2020, 10:02
Io ieri ho fatto i passaggi per mettere la password. Ma dopo averla messa ha lavorato qualche WU ma non mi ha dato punti. Sbagliato qualcosa??
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Benvenuto! :)
Vi segnalo che ho deciso di cambiare il nome del team che diventerà Italia@home.
Lo scopo è quello di rendere il nome più "parlante" per i nuovi partecipanti italiani che volessero aggregarsi un team.
Sono passata al team Italia@home :)
sto vedendo che le WU di rosetta occupano tanta ram, non riesco a sfruttare tutti i threads della cpu per questo.. mentre con world community grid non avevo problemi, le loro WU occupano molta meno ram..purtroppo però non hanno attualmente progetti per il corona (di solito mandavo solo world community grid per la cpu). Ora passare a 32 giga di ram solo per rosetta non mi va, anche perché prima casomai volevo cambiare piattaforma :D
oggi folding mi ha mandato una WU ma non era per il corona.. ma ora è in idle
Spitfire84
27-03-2020, 13:38
Sono passata al team Italia@home :)
Benvenuta! :)
sto vedendo che le WU di rosetta occupano tanta ram, non riesco a sfruttare tutti i threads della cpu per questo.. mentre con world community grid non avevo problemi, le loro WU occupano molta meno ram..purtroppo però non hanno attualmente progetti per il corona (di solito mandavo solo world community grid per la cpu). Ora passare a 32 giga di ram solo per rosetta non mi va, anche perché prima casomai volevo cambiare piattaforma :D
oggi folding mi ha mandato una WU ma non era per il corona.. ma ora è in idle
anche il mio client ha lavorato poco, una WU per la GPU elaborata tra ieri sera e stamattina e una sulla CPU.
Certo che il 3950x deve essere spettacolare quando elabora le WU; già il mio 3800x è notevole, ma il 3950x dovrebbe essere potenzialmente quasi il doppio più veloce. :sofico:
E' vero, ma non ne hai mai abbastanza.. ora sto sognando il 3990x che però in questa vita non potrò avere.. :D , però ho letto che forse la prossima gen di processori amd desktop arriveranno almeno a 20 cores :) .
Con world community grid comunque va senza problemi, è rosetta che ha delle WU che richiedono molta ram
Buongiorno,
Come vedete a sx non sono nuovo, ma ora mi sono deciso ad iniziare.
Iscritto nel team italia@home
Ho già 3WU, ma oggi non ha trovato nulla da fare.
Ho un misero i3 7100 (se non fosse saltata la scheda madre avrei fatto 20 anni di AMD) che ho scelto per i consumi, però nel suo piccolo qualche WU la fa (se arriva)
Ciao, ci sono anche io...
Spitfire84
28-03-2020, 17:44
Buongiorno,
Come vedete a sx non sono nuovo, ma ora mi sono deciso ad iniziare.
Iscritto nel team italia@home
Ho già 3WU, ma oggi non ha trovato nulla da fare.
Ho un misero i3 7100 (se non fosse saltata la scheda madre avrei fatto 20 anni di AMD) che ho scelto per i consumi, però nel suo piccolo qualche WU la fa (se arriva)
Ciao, ci sono anche io...
Benvenuti a bordo! :mano:
Gundam1973
28-03-2020, 22:06
Ma a voi la classifica la aggiorna? Sono 3 giorni che macino WU ma rimango sempre a 4 elaborazioni....
Ma a voi la classifica la aggiorna? Sono 3 giorni che macino WU ma rimango sempre a 4 elaborazioni....
A me ieri si è aggiornata solo quando ho riavviato il PC
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Gundam1973
28-03-2020, 22:19
A me ieri si è aggiornata solo quando ho riavviato il PC
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ho gia provato piu volte ma nisba....
Voglio dire....sticavoli della classifica eh....l'importante è che i dati gli arrivino!
kaliostro
29-03-2020, 07:51
Io ho due PC,
un 2200g e un 2400g entrambi sia su rosetta che f@h,
questi giorni stanno macinando progetti sul covid, mi sentirei in colpa a spegnerli.
Gundam1973
29-03-2020, 16:32
Ok...ho aggiunto la passkey e....mi ha azzerato tutto! :D :D
Avevo 100K e non ricordo quante wu....ora è tornato a 0....se invece vado nella pagina del team rimane sempre a 27k con 4 wu elaborate! Boh!:mc:
Spitfire84
29-03-2020, 16:41
Ok...ho aggiunto la passkey e....mi ha azzerato tutto! :D :D
Avevo 100K e non ricordo quante wu....ora è tornato a 0....se invece vado nella pagina del team rimane sempre a 27k con 4 wu elaborate! Boh!:mc:
Ho anch’io problemi con i punti e sembra che dai ieri non vengano aggiornati i punti (quantomeno i personali in quanto quelli totali del team sembrano invece incrementati).
Avranno problemi con i server...
Gundam1973
29-03-2020, 16:49
Ho anch’io problemi con i punti e sembra che dai ieri non vengano aggiornati i punti (quantomeno i personali in quanto quelli totali del team sembrano invece incrementati).
Avranno problemi con i server...
Col boom di adesioni che ci sono state avranno seri problemi....e meglio che risolvano prima quelli relativi alla distribuzione delle WU (che mi sembra gia molto migliorato) invece di quelle delle classifiche.
Alla fine punto piu punto meno non cambia nulla....è solo per avere idea di quanto ha lavorato la macchina..io i miei 400-500W/h glieli regalo con tutto il cuore!
MorrisADsl
29-03-2020, 17:44
Ok...ho aggiunto la passkey e....mi ha azzerato tutto! :D :D
Avevo 100K e non ricordo quante wu....ora è tornato a 0....se invece vado nella pagina del team rimane sempre a 27k con 4 wu elaborate! Boh!:mc:Era successa la stessa cosa anche a me. Come si fa???
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
elgabro.
01-04-2020, 14:04
a me sta solo lavorando la GPU niente CPU, avranno problemi di banda.
Spitfire84
01-04-2020, 16:32
a me sta solo lavorando la GPU niente CPU, avranno problemi di banda.
a me da stamattina l'esatto contrario, solo CPU e niente GPU. :confused:
Gundam1973
01-04-2020, 16:52
Io negli ultimi giorni ho notato che le WU sono piu costanti rispetto a prima ma ogni tanto rimane senza fare nulla come in questo momento.
Anche le classifiche ora vengono aggiornate!
elgabro.
01-04-2020, 16:59
ma i problemi di banda gli hanno risolti?
elgabro.
01-04-2020, 17:54
Adesso non sta lavorando ne la CPU ne la GPU
elgabro.
01-04-2020, 18:50
Ha iniziato a lavorare la CPU, ma ho dovuto riavviare.
Ps.
Come si fa a sapere a quale progetto sta lavorando?
aled1974
02-04-2020, 20:11
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia@home! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
eccomi, anche se con colpevole ritardo visto che avevo risposto all'articolo del 12/03 :ave: :mano:
https://i.postimg.cc/MMPdnwXb/Team-2463300.jpg (https://postimg.cc/MMPdnwXb)
ciao ciao
Quarziux
03-04-2020, 12:09
Buongiorno a tutti,
sto "calcolando" solo da qualche giorno sperando che anche se una piccola goccia possa aiutare nella ricerca di una cura vista la situazione attuale.
Detto questo, mi "appello a voi" perchè vorrei capire che settaggi devo fare nel Client Advanced Control per usare contemporaneamente CPU e GPU.
Al momento mi lavora solo di CPU e la GPU (una vecchia RX560 non castrata) non viene interessata.
mi piacerebbe far lavorare anche quella ma non so che settaggi impostare (e nel caso lavora solo sulla stessa WU o ne scarica una solo per GPU)?
Inoltre, se può essere d'aiuto, avevo anche io il problema della lentezza a scaricare nuove WU (restando anche mezza giornata in attesa) e cercando in internet ho letto che la cosa migliore è interrompere il processo (da Gestione Attività) e poi riavviarlo e di solito (nons empre) nel giro di poco aggancia un server.
Magari è cosa gia risaputa ma nel mio caso, a volte ha funzionato.
Buona giornata
Qrz
Spitfire84
03-04-2020, 12:59
eccomi, anche se con colpevole ritardo visto che avevo risposto all'articolo del 12/03 :ave: :mano:
https://i.postimg.cc/MMPdnwXb/Team-2463300.jpg (https://postimg.cc/MMPdnwXb)
ciao ciao
meglio tardi che mai, benvenuto! :mano:
Buongiorno a tutti,
sto "calcolando" solo da qualche giorno sperando che anche se una piccola goccia possa aiutare nella ricerca di una cura vista la situazione attuale.
Detto questo, mi "appello a voi" perchè vorrei capire che settaggi devo fare nel Client Advanced Control per usare contemporaneamente CPU e GPU.
Al momento mi lavora solo di CPU e la GPU (una vecchia RX560 non castrata) non viene interessata.
mi piacerebbe far lavorare anche quella ma non so che settaggi impostare (e nel caso lavora solo sulla stessa WU o ne scarica una solo per GPU)?
Inoltre, se può essere d'aiuto, avevo anche io il problema della lentezza a scaricare nuove WU (restando anche mezza giornata in attesa) e cercando in internet ho letto che la cosa migliore è interrompere il processo (da Gestione Attività) e poi riavviarlo e di solito (nons empre) nel giro di poco aggancia un server.
Magari è cosa gia risaputa ma nel mio caso, a volte ha funzionato.
Buona giornata
Qrz
Se sta lavorando solo la cpu o solo la gpu significa che non ci sono altre WU disponibili. Succede spesso (a me in tutta ieri ha scaricato la prima WU per la GPU ieri sera alle 9) e la soluzione è solo una, attendere.
Se invece non parte nessuna delle 2, il consiglio è quello dopo un po' di chiudere e riaprire il client (come da te indicato); spesso in questo modo riesce a trovare in poco tempo una WU, anche se è un consiglio empirico.
Quarziux
03-04-2020, 15:06
meglio tardi che mai, benvenuto! :mano:
Se sta lavorando solo la cpu o solo la gpu significa che non ci sono altre WU disponibili. Succede spesso (a me in tutta ieri ha scaricato la prima WU per la GPU ieri sera alle 9) e la soluzione è solo una, attendere.
Se invece non parte nessuna delle 2, il consiglio è quello dopo un po' di chiudere e riaprire il client (come da te indicato); spesso in questo modo riesce a trovare in poco tempo una WU, anche se è un consiglio empirico.
Grazie 1000,
comunque CPU e GPU = 2 WU (non 1 WU in contemporanea CPU/GPU)?
Esiste un modo nel config > slot> index impostare un utilizzo + basso GPU?
perchè se metto in medio e mi trovo al 6/8 core + gpu 100% nn riesco a lavorare (o cmq sento di essere abbastanza tirato) mentre in light la gpu nn funziona.
grazie ancora
Black"SLI"jack
03-04-2020, 17:51
Io con CPU e gpu in uso contemporaneo di folding, non ne risento in prestazioni. Ed ho almeno 3-4 vm avviate (4 vcpu e 8gb di ram), svariati browser aperti anche con video in play, teams (sia Cisco che Microsoft aperti). Ma la macchina resta reattiva. Considerando anche che non è il massimo a livello hw. Un 5960x@4.2, 64gb di ram e una gtx 1080.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
03-04-2020, 18:57
Io con CPU e gpu in uso contemporaneo di folding, non ne risento in prestazioni. Ed ho almeno 3-4 vm avviate (4 vcpu e 8gb di ram), svariati browser aperti anche con video in play, teams (sia Cisco che Microsoft aperti). Ma la macchina resta reattiva. Considerando anche che non è il massimo a livello hw. Un 5960x@4.2, 64gb di ram e una gtx 1080.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io con cpu e gpu impegnate non ho rallentamenti......
E cmq mi sono preso il primo posto in classifica del team!! ;-)
Spitfire84
03-04-2020, 19:14
Anche io con cpu e gpu impegnate non ho rallentamenti......
E cmq mi sono preso il primo posto in classifica del team!! ;-)
Ecco chi è l’usurpatore! :D
Vai vai macina che è per una buona causa! La mia RX480 fa quel che può ma sta ricevendo poche WU e comunque ci mette un bel po’ a lavorarle.
Gundam1973
03-04-2020, 19:59
Ecco chi è l’usurpatore! :D
Vai vai macina che è per una buona causa! La mia RX480 fa quel che può ma sta ricevendo poche WU e comunque ci mette un bel po’ a lavorarle.
Io ho notato che ora le classifiche le aggiornano molto piu spesso e le wu da ieri mi arrivano a rullo....quasi senza pause!
Black"SLI"jack
03-04-2020, 20:05
io tengo solo il pc secondario a lavorare su folding e solo durante le ore di lavoro mio (che cmq sono almeno 10 ore al giorno :muro: :cry: ). potrei pure sfoderare il 3900x e la 2080ti occata.
oggi di wu ne ho fatte 4 mi pare ed avevo sempre cpu e gpu occupate all'unisono.
Gundam1973
03-04-2020, 21:52
io tengo solo il pc secondario a lavorare su folding e solo durante le ore di lavoro mio (che cmq sono almeno 10 ore al giorno :muro: :cry: ). potrei pure sfoderare il 3900x e la 2080ti occata.
oggi di wu ne ho fatte 4 mi pare ed avevo sempre cpu e gpu occupate all'unisono.
Sfodera sfodera....che non sono geloso della prima posizione! :-)
DanieleRC5
04-04-2020, 00:43
Io ho macinato finora con il 3900x e la vega 64 e devo dire che "tritavano" tutto a meraviglia. Da due giorni sono in pausa per sperimentazione e testing dell' overclock ram ed esplosione dell'installazione di windows....... Capita :D
Spero di tornare attivo da domani con con qualcbe briciola di performance extra :)
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
davide155
04-04-2020, 11:03
io tengo solo il pc secondario a lavorare su folding e solo durante le ore di lavoro mio (che cmq sono almeno 10 ore al giorno :muro: :cry: ). potrei pure sfoderare il 3900x e la 2080ti occata.
oggi di wu ne ho fatte 4 mi pare ed avevo sempre cpu e gpu occupate all'unisono.
Il procio non da tanti crediti, ma comunque rimane fondamentale perchè determinate WU possono essere calcolate solo dalle CPU, le gpu hanno una potenza 10 volte superiore, ma al tempo stesso necessitano di WU compilate diversamente apposta per poter girare in OpenMM sui vari SM delle vga.
Comunque una bestia di 2080Ti sviluppa circa 2,5 MILIONI di ppd. Che fino a pochi anni fa in folding@home erano appannaggio di grandi server.
Ed in questo modo vieni premiato ancora di più perchè i crediti aumentano in maniera esponenziale! Botte di 300mila crediti a WU macinata, che sono tantissimi.
Comunque la pubblicità su tutti i siti specializzati hanno fatto schizzare i donatori alle stelle.
Nel gruppo di folding@home dove dono da sempre BOINC.Italy siamo passati da 15 utenti attivi di qualche mese fa a 340 adesso :sofico:
Spitfire84
04-04-2020, 12:57
Il procio non da tanti crediti, ma comunque rimane fondamentale perchè determinate WU possono essere calcolate solo dalle CPU, le gpu hanno una potenza 10 volte superiore, ma al tempo stesso necessitano di WU compilate diversamente apposta per poter girare in OpenMM sui vari SM delle vga.
Comunque una bestia di 2080Ti sviluppa circa 2,5 MILIONI di ppd. Che fino a pochi anni fa in folding@home erano appannaggio di grandi server.
Ed in questo modo vieni premiato ancora di più perchè i crediti aumentano in maniera esponenziale! Botte di 300mila crediti a WU macinata, che sono tantissimi.
Comunque la pubblicità su tutti i siti specializzati hanno fatto schizzare i donatori alle stelle.
Nel gruppo di folding@home dove dono da sempre BOINC.Italy siamo passati da 15 utenti attivi di qualche mese fa a 340 adesso :sofico:
Con la mia 480 non ho mai visto più di 70k punti con una WU :stordita:
Folgore 101
04-04-2020, 13:07
Complimenti a tutti quelli nei primi posti, numeri da paura.
Avendo ricominciato a lavorare ho lasciato acceso il PC solo poche ore alla sera, spero di fare un po' di wu tra oggi e domani.
Con la mia 480 non ho mai visto più di 70k punti con una WU :stordita:
io con la 1660Ti ho visto poche volte oltre i 100 000, sono quasi sempre sui 90 000 PPD (il bello è che con la 580 di AMD facevo lo stesso punteggio grossomodo, forse anche di più). Ultimamente vedo poche WU per la scheda invidia :fagiano:
Gundam1973
05-04-2020, 08:58
io con la 1660Ti ho visto poche volte oltre i 100 000, sono quasi sempre sui 90 000 PPD (il bello è che con la 580 di AMD facevo lo stesso punteggio grossomodo, forse anche di più). Ultimamente vedo poche WU per la scheda invidia :fagiano:
Io sto rilevando circa 130K a WU con la 5700xt.
Spitfire84
05-04-2020, 09:30
Io sto rilevando circa 130K a WU con la 5700xt.
io devo macinare un giorno con cpu e gpu per fare quei punti :sofico:
Vabè alla fine conta anche l'efficienza.. la 5700xt ha un tdp abbastanza elevato.. però alla prossima gen amd dovrebbe fare un passo in avanti importante su quel fronte.
Però boh, ultimamente mi arrivano pochissime WU, pensavo che dopo una fase di aggiornamento dei loro server a folding@home ricominciassero a mandare tante WU.
Queste comunque le mie statistiche su folding https://stats.foldingathome.org/donor/Muzio_Scevola , ma il 3950X lo sto mandando su boinc con worldcommunitygrid
Gundam1973
05-04-2020, 10:10
Io sto rilevando circa 130K a WU con la 5700xt.
io devo macinare un giorno con cpu e gpu per fare quei punti :sofico:
Cmq i 130K sono massimi che ho letto....mi da dai 100K ai 130K massimo....dipende dalla WU.
Vabè alla fine conta anche l'efficienza.. la 5700xt ha un tdp abbastanza elevato.. però alla prossima gen amd dovrebbe fare un passo in avanti importante su quel fronte.
Però boh, ultimamente mi arrivano pochissime WU, pensavo che dopo una fase di aggiornamento dei loro server a folding@home ricominciassero a mandare tante WU.
Queste comunque le mie statistiche su folding https://stats.foldingathome.org/donor/Muzio_Scevola , ma il 3950X lo sto mandando su boinc con worldcommunitygrid
Sincermante io dell'efficenza me ne sono sempre infischiato. Se devo spendere 250k in piu su una scheda video per avere un risparmio della bolletta nella migiore delle ipotesi di 50 euro l'anno .....preferisco spendere di meno sull'HW.
Questione di gusti :D
Io da qualche giorno ho notato che di WU me ne arrivano molte di piu rispetto a prima ma per ogni wu della gpu me ne arrivano 2 per la cpu.
Attenti a Nausicaa che vi sta facendo fuori tutti ehehehe
Gundam1973
05-04-2020, 13:01
Attenti a Nausicaa che vi sta facendo fuori tutti ehehehe
Io spero che mi faccia fuori al piu presto....perche vinciamo tutti!:D
Folgore 101
05-04-2020, 13:23
Io spero che mi faccia fuori al piu presto....perche vinciamo tutti!:D
:cincin:
E io che ero felice per ave ricevuto una WU (cpu) da 2700 punti, ma a quanto ho capito le WU più grosse vengono date a chi ha sistemi più potenti.
Comunque il trucco per far scaricare una WU è questo: aprire il FAH control, mettere in pausa e poi toglierla.
Da quanto ho capito il Waiting on attempt non è lineare, per cui le prime prove sono a secondi o minuti, poi si allungano sempre più. Ovvio che se non si riceve risposta i tempi si allungano.
Cmq i 130K sono massimi che ho letto....mi da dai 100K ai 130K massimo....dipende dalla WU.
Sincermante io dell'efficenza me ne sono sempre infischiato. Se devo spendere 250k in piu su una scheda video per avere un risparmio della bolletta nella migiore delle ipotesi di 50 euro l'anno .....preferisco spendere di meno sull'HW.
Questione di gusti :D
Io da qualche giorno ho notato che di WU me ne arrivano molte di piu rispetto a prima ma per ogni wu della gpu me ne arrivano 2 per la cpu.
sono sicuram più di 50 euro, specie se usi il pc per folding@home et similia.. se giochi sporadicamente allora puoi avere ragione
NewEconomy
06-04-2020, 09:08
Utilizzate BOINC per le elaborazioni, giusto?
Io sto cercando un modo per utilizzare la GPU sul Notebook ma apparentemente solo SETI riesce a leggerla e sfruttarla....
i progetti che sfruttano la gpu su boinc in modo continuativo sono pochi, io in effetti lo sto usando solo per la cpu con worldcommunitygrid. Una volta anche milkway la sfruttava mi pare di ricordare, ma fu solo un breve periodo
Io, nel mio piccolo, sto scalando posizioni, sono quasi a metà classifica. :D :sofico:
Ho un notebook i5 di ottava generazione: questo per dire che non sono necessari pc della nasa ma che ognuno, con l'hardware che ha, può apportare il proprio contributo. Ad es. quando non uso il pc lo metto in carica e, solo allora, si avvia folding@home altrimenti di default va in pausa.
NewEconomy
06-04-2020, 09:45
i progetti che sfruttano la gpu su boinc in modo continuativo sono pochi, io in effetti lo sto usando solo per la cpu con worldcommunitygrid. Una volta anche milkway la sfruttava mi pare di ricordare, ma fu solo un breve periodo
Ho installato Folding@Home
A parte non esserci nemmeno la possibilità di Login (contribuivo su PS3), purtroppo la GPU pur rilevandola sembra che il lavoro non parta.
Per CPU va benissimo invece... Preferisco BOINC come client in quanto è decisamente più personalizzabile e si capisce meglio
mah su folding non è affatto difficile, devi aggiungere uno slot gpu dalle impostazioni. In questo periodo di WU ne arrivano poche
NewEconomy
06-04-2020, 09:55
mah su folding non è affatto difficile, devi aggiungere uno slot gpu dalle impostazioni. In questo periodo di WU ne arrivano poche
Avresti voglia di spiegarmi come??
Black"SLI"jack
06-04-2020, 10:46
messo a lavorare pure il pc1 in firma. la differenza tra la 1080 e la 2080ti nel lavorare una wu è quasi imbarazzante. 45 minuti per la 2080ti e 2h-40m di media per la 1080. ora non tutte le wu sono grandi uguali, ma per ora i tempi sono questi.
leggendo i point per day (solo gpu), la 2080ti segna 2.7 milioni. la 1080 circa 1 milione.
Avresti voglia di spiegarmi come??
ci sono anche tante guide su YouTube.. segui quelle, comunque devi andare su advanced control, slots, e lì selezioni slot gpu, lasci i valori a default, clicchi ok e dovrebbe comparirti lo slot per la gpu attivato, a quel punto c'è solo da aspettare che trovi una WU da scaricare.
Comunque effettivamente ho messo in pausa e poi rimesso a foldare e mi ha subito scaricato una WU.. meglio così
messo a lavorare pure il pc1 in firma. la differenza tra la 1080 e la 2080ti nel lavorare una wu è quasi imbarazzante. 45 minuti per la 2080ti e 2h-40m di media per la 1080. ora non tutte le wu sono grandi uguali, ma per ora i tempi sono questi.
leggendo i point per day (solo gpu), la 2080ti segna 2.7 milioni. la 1080 circa 1 milione.
come mai c'è tutta questa differenza rispetto ad una scheda come la mia 1660Ti, che sulla carta dovrebbe andare la metà o anche un terzo, ma non 1/30? :D c'è qualcosa nell'architettura della 2080 che la fa andare così veloce? se fosse così mi converrebbe prendere una 2080 per fare folding :stordita:
Black"SLI"jack
06-04-2020, 10:59
oddio nel caso del pc1 messo a lavorare adesso ho impostato full power folding. il pc2 su cui devo anche lavorare ho impostato medium power. non so quanto possa cambiare nell'ottica del tempo impiegato per elaborare le wu.
NewEconomy
06-04-2020, 11:00
ci sono anche tante guide su YouTube.. segui quelle, comunque devi andare su advanced control, slots, e lì selezioni slot gpu, lasci i valori a default, clicchi ok e dovrebbe comparirti lo slot per la gpu attivato, a quel punto c'è solo da aspettare che trovi una WU da scaricare.
Comunque effettivamente ho messo in pausa e poi rimesso a foldare e mi ha subito scaricato una WU.. meglio così
Partito da solo senza toccare nulla di nulla...
Era in DOWNLOAD
Comunque son contento che utilizzi anche la GPU
Alla fine ragazzi è un Notebook che è immortale.. Comprato fine 2012 e da metà 2013 praticamente è stato 24/24 con CPU e GPU al 100%
È immortale
Gundam1973
06-04-2020, 11:26
sono sicuram più di 50 euro, specie se usi il pc per folding@home et similia.. se giochi sporadicamente allora puoi avere ragione
Folding lo uso ora.....mica sempre e tutto l'anno.....sperando che non ci siano altre pandemie ovviamente.
Cmq recupero non usando il forno e spegnendo piu lampadine dentro casa! ;-)
NewEconomy
06-04-2020, 11:27
E’ un peccato che abbiano interrotto il progetto su PS3! Ricordo che all’epoca era una bella bestiolina per fare Folding!
Non è possibile usare, anche con qualche trick, PS3 per fare Folding oggi, vero?
Folding lo uso ora.....mica sempre e tutto l'anno.....sperando che non ci siano altre pandemie ovviamente.
Cmq recupero non usando il forno e spegnendo piu lampadine dentro casa! ;-)
Beh finché fa freddo non è energia sprecata.. alla fine l'efficienza per produrre calore è la stessa di un riscaldamento elettrico.. certo la stufetta magari la metti nel posto dove serve dove ti trovi tu, il pc magari ce l'hai più distante, ma se è nella stessa stanza dove ti trovi un poco riscalda.
Io lo uso tutto l'anno folding,così come boinc, non c'è solo il coronavirus, le altre malattie ci sono sempre.
Per quanto riguarda la ps3, era interessante all'epoca, ora di anni ne sono passati, rispetto all'hardware recente la capacità attuale di calcolo della ps3 è poca, non è efficiente usare hardware così vecchio.. folding@home e boinc hanno senso con hardware recente, visti i consumi elettrici usarlo su hardware obsoleto è più uno spreco di risorse/danno ecologico che altro.. conviene avere hardware recente e il più potente possibile e mandarlo lì (alla fine anche usarlo su android effettivamente non è tutta questa grande perdita a mio modo di vedere); tra l'altro sicuramente i supercomputers sono più efficienti del calcolo distribuito così come viene fatto, ma certo in questo caso abbiamo la possibilità di fornire capacità di calcolo più immediata e più a basso costo
Certo sulla ps4 pro e sulle nuove console che stanno uscendo potrebbero implementare sicuramente folding@home volendo.. sarebbe una bella iniziativa, sicuram hanno una capacità di calcolo ed un'efficienza decenti
NewEconomy
06-04-2020, 11:55
Ma oggettivamente di riscontri pratici da questi vari progetti, quali sono?
il sequenziamento del genoma umano (si risale ai primi anni 2000 se non erro) fu fatto per la prima volta in parte proprio grazie al calcolo distribuito tramite boinc. Riscontri "pratici" non sono facili da quantificare, perché il calcolo distribuito è solo una parte del lavoro che riguarda la scoperta di nuovi siti di legame per possibili farmaci ed il testare possibili "candidati" tra le molecole disponibili, che ha molte altre fasi, molte delle quali avvengono in laboratorio in esperimenti che vengono fatti in modo tradizionale, altre fasi di sperimentazione avvengono in altro modo.. poi questo è un esempio, i calcoli sono relativi ad altre cose su altri tipi di progetti.
Il riscontro più "diretto" che si può avere sono gli studi scientifici che sono stati pubblicati via via che vengono fatti i vari progetti; questi sono riportati sul sito di folding@home per es
Gundam1973
06-04-2020, 12:29
Beh finché fa freddo non è energia sprecata.. alla fine l'efficienza per produrre calore è la stessa di un riscaldamento elettrico.. certo la stufetta magari la metti nel posto dove serve dove ti trovi tu, il pc magari ce l'hai più distante, ma se è nella stessa stanza dove ti trovi un poco riscalda.
Io lo uso tutto l'anno folding,così come boinc, non c'è solo il coronavirus, le altre malattie ci sono sempre.
E quando fa caldo accendo qualche ora in meno il condizionatore e recupero lo stesso...come la metti la metti.... :D
Se prendi la scheda per minare bitcoin o foldare a rullo...o in ambito server....allora si.... l'efficenza diventa determinante....ma per il restante 99% delle persone è uno specchietto per le allodole e tirare acqua al proprio mulino.
E quando fa caldo accendo qualche ora in meno il condizionatore e recupero lo stesso...come la metti la metti.... :D
Se prendi la scheda per minare bitcoin o foldare a rullo...o in ambito server....allora si.... l'efficenza diventa determinante....ma per il restante 99% delle persone è uno specchietto per le allodole e tirare acqua al proprio mulino.
Secondo me no sinceramente.. io mando folding e boinc quasi sempre, a parte quando gioco (che poi dipende da quanto sono pesanti i giochi, se sono leggeri lascio folding e boinc comunque) o quando devo cambiare qualche componente. Sinceramente non ho mai creduto in bitcoin e similia e non credo userò mai il pc per quello per una questione di principio.
L'efficienza conta eccome, qualunque cosa deve essere sostenibile per poter essere fatta
NewEconomy
06-04-2020, 12:56
Secondo me no sinceramente.. io mando folding e boinc quasi sempre, a parte quando gioco (che poi dipende da quanto sono pesanti i giochi, se sono leggeri lascio folding e boinc comunque) o quando devo cambiare qualche componente. Sinceramente non ho mai creduto in bitcoin e similia e non credo userò mai il pc per quello per una questione di principio.
L'efficienza conta eccome, qualunque cosa deve essere sostenibile per poter essere fatta
Tra l’altro tempo fa c’era una moneta che veniva data per contribuire al Folding... Non mi ricordo sinceramente il nome però!
Gundam1973
06-04-2020, 13:15
Secondo me no sinceramente.. io mando folding e boinc quasi sempre, a parte quando gioco (che poi dipende da quanto sono pesanti i giochi, se sono leggeri lascio folding e boinc comunque) o quando devo cambiare qualche componente. Sinceramente non ho mai creduto in bitcoin e similia e non credo userò mai il pc per quello per una questione di principio.
L'efficienza conta eccome, qualunque cosa deve essere sostenibile per poter essere fatta
Mai detto che devi minare...ma foldare in quanto a consumi non è differente....era solo un esempio.
Che l'efficenza sia una cosa utile e determinante sono d'accordo...te l'ho scritto.....che sia utile sulle schede video per il restante 99% della popolazione, all'infuori di te, ma che la usa per giocare quelle 2/3 ore al giorno quando le fanno....non serve a nulla.
Sarebbe molto piu utile spegnere le lampadine tenute accese inutilmente o passare a quelle a basso consumo o non usare il forno elettrico per scaldarsi un panino.
Onore a te che foldi 24/7 sui progetti sulle malattie....io ci lavoro nella sanità....il mio apporto lo do sul campo.
Mai detto che devi minare...ma foldare in quanto a consumi non è differente....era solo un esempio.
Che l'efficenza sia una cosa utile e determinante sono d'accordo...te l'ho scritto.....che sia utile sulle schede video per il restante 99% della popolazione, all'infuori di te, ma che la usa per giocare quelle 2/3 ore al giorno quando le fanno....non serve a nulla.
Sarebbe molto piu utile spegnere le lampadine tenute accese inutilmente o passare a quelle a basso consumo o non usare il forno elettrico per scaldarsi un panino.
Onore a te che foldi 24/7 sui progetti sulle malattie....io ci lavoro nella sanità....il mio apporto lo do sul campo.
Ma è differente sì, in quanto se ottieni pochissimi crediti ha anche poco senso usare folding@home o boinc, se il tuo contributo diventa ininfluente completamente, a fronte magari pure di un consumo di risorse non trascurabile.
Io infatti sto parlando per me, non mi interessa quello che fanno gli altri.. per il resto per fortuna sulle lampadine siamo ormai passati quasi tutti a modelli abbastanza efficienti, anche se certo di può fare sempre di più. Anche io lavoro nella sanità, cerchiamo di dare il contributo che possiamo in vario modo
Gundam1973
06-04-2020, 13:40
Ma è differente sì, in quanto se ottieni pochissimi crediti ha anche poco senso usare folding@home o boinc, se il tuo contributo diventa ininfluente completamente, a fronte magari pure di un consumo di risorse non trascurabile.
Io infatti sto parlando per me, non mi interessa quello che fanno gli altri.. per il resto per fortuna sulle lampadine siamo ormai passati quasi tutti a modelli abbastanza efficienti, anche se certo di può fare sempre di più. Anche io lavoro nella sanità, cerchiamo di dare il contributo che possiamo in vario modo
Io con la mia 5700xt che non è efficente rispetto una "verde" tiro fuori 100K a wu....e ti diro che l'ho anche occata e overvoltata a bestia per macinare piu wu possibili nel minor tempo....sticazzi del punteggio.
Foldare non è cmq uno spreco di risorse anche se fai pochi punti perche potresti "salvare vite" anche con il poco apporto che puoi dare.
Cmq chiudiamola qui.
Un abbraccio virtulale x te in tutti i sensi!
Black"SLI"jack
06-04-2020, 13:52
ho controllato adesso, sulla 2080ti ho una wu da 280k, mentre sulla 1080 una da 180k. ma sono legate allo stesso progetto. due mattoni immani. oltre 1 ora per la 2080ti. 4 ore per la 1080.
del punteggio non me ne frega nulla. sfrutto la cosa sia per aiutare sia per testare a fondo entrambi i pc. soprattutto nel caso di oc e via dicendo.
ho messo a foldare anche il pc portatile quando è in idle. Medium per non stressarlo troppo, alla fine mi serve e non è giovincello.
Risultato?
Sul dedktop WU piccole da <500 punti
Sul portatile è partita una WU da 3900 punti, previsti 25h55, deadline 1g12h. :muro:
Come posso fare per annullarla?
NewEconomy
06-04-2020, 18:20
ho messo a foldare anche il pc portatile quando è in idle. Medium per non stressarlo troppo, alla fine mi serve e non è giovincello.
Risultato?
Sul dedktop WU piccole da <500 punti
Sul portatile è partita una WU da 3900 punti, previsti 25h55, deadline 1g12h. :muro:
Come posso fare per annullarla?
Guarda, come ho scritto qualche pagina fa...
Il mio Dell Inspiron 15R 7520 SE, è praticamente immortale e indistruttibile. Dal 2013 in pratica, mai spento (tranne qualche volta) e sempre CPU e GPU al 100%. Ci ho fatto mining, folding, gaming, editing etc etc etc
davide155
06-04-2020, 18:51
messo a lavorare pure il pc1 in firma. la differenza tra la 1080 e la 2080ti nel lavorare una wu è quasi imbarazzante. 45 minuti per la 2080ti e 2h-40m di media per la 1080. ora non tutte le wu sono grandi uguali, ma per ora i tempi sono questi.
leggendo i point per day (solo gpu), la 2080ti segna 2.7 milioni. la 1080 circa 1 milione.
La 2080ti fa paura. Se non costava un rene l'avrei già presa.
La mia 1080ti segna in media 1,5milioni di ppd.
Pensare che qualche anno fa a mala pena arrivavamo a 100mila ppd su gpu :D
Ma oggettivamente di riscontri pratici da questi vari progetti, quali sono?
https://foldingathome.org/papers-results/
Qua hai una lista infinita di pubblicazioni scientifiche e risultati derivanti da Folding@home che va fino all'anno di nascita del progetto.
Se mastichi l'inglese ti accorgerai di quanto è grande e complesso questo progetto.
Black"SLI"jack
06-04-2020, 19:01
La 2080ti rulla veramente da far paura. Considerando 6 ore effettive di utilizzo ha macinato senza sosta. Pure il 3900x rulla da far paura. In un picco mi ha segnato solo per la gpu 4.5 milioni di punti per day, poi si è assestato sui 4.3.
Oggi avrò macinato tra le 20 e 30 wu, e la maggior parte sul pc1.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
06-04-2020, 19:44
La 2080ti rulla veramente da far paura. Considerando 6 ore effettive di utilizzo ha macinato senza sosta. Pure il 3900x rulla da far paura. In un picco mi ha segnato solo per la gpu 4.5 milioni di punti per day, poi si è assestato sui 4.3.
Oggi avrò macinato tra le 20 e 30 wu, e la maggior parte sul pc1.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Hai liberato il Kraken! :sofico: :sofico:
Daje forte Black!
davide155
06-04-2020, 23:12
La 2080ti rulla veramente da far paura. Considerando 6 ore effettive di utilizzo ha macinato senza sosta. Pure il 3900x rulla da far paura. In un picco mi ha segnato solo per la gpu 4.5 milioni di punti per day, poi si è assestato sui 4.3.
Oggi avrò macinato tra le 20 e 30 wu, e la maggior parte sul pc1.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Bella, son contento.
Non posso che dirti, continua così!
Ci sono un tot di nuovi progetti di dottorandi e grad students sempre su Covid-19, Bene.
Talmente nuovi che non han nemmeno la descrizione. :doh:
NewEconomy
08-04-2020, 09:12
Ci sono un tot di nuovi progetti di dottorandi e grad students sempre su Covid-19, Bene.
Talmente nuovi che non han nemmeno la descrizione. :doh:
E’ possibile disattivare la partecipazione a tutti i progetti COVID-19?
Frank@Home
08-04-2020, 09:48
Buongiorno!Ci sono anche io! :)
Secondo in classifica con nickname Frank!
Ho elaborato almeno 200WU da anonimo, in seguito col mio Nickname ma senza una passkey e senza un Team, sono solo da poco nel Team Italia.
:cool:
Possiedo un Ryzen 3600X e una RX 5700 :)
https://i.ibb.co/hyvXk6h/Cattura.png (https://ibb.co/PN8TRL3)
NewEconomy
08-04-2020, 11:06
Buongiorno!Ci sono anche io! :)
Secondo in classifica con nickname Frank!
Ho elaborato almeno 200WU da anonimo, in seguito col mio Nickname ma senza una passkey e senza un Team, sono solo da poco nel Team Italia.
:cool:
Possiedo un Ryzen 3600X e una RX 5700 :)
https://i.ibb.co/hyvXk6h/Cattura.png (https://ibb.co/PN8TRL3)
Come faccio ad entrare nel team Italia?
Frank@Home
08-04-2020, 11:20
Buongiorno a tutti,
alla fine ho preso l'iniziativa ed ho deciso di creare un team di Folding@home per supportare la ricerca, in particolare in questo periodo in cui abbiamo bisogno di trovare una cura al COVID19.
Il team si chiama Italia@home! (246330).
Per chi è interessato, si iscriva e diffonda l'informazione.
Diamo un senso a tutti questi PC mega performanti e pieni di lucine che abbiamo tutti in casa e facciamo qualcosa di concreto per aiutare noi e chi ci sta attorno!
Ce la possiamo fare! :)
Come faccio ad entrare nel team Italia?
Così... :)
Folgore 101
08-04-2020, 14:02
E’ possibile disattivare la partecipazione a tutti i progetti COVID-19?
Penso che basti scegliere uno qualsiasi di quelli in elenco che non sia "Any disease".
Buongiorno!Ci sono anche io! :)
Secondo in classifica con nickname Frank!
Ho elaborato almeno 200WU da anonimo, in seguito col mio Nickname ma senza una passkey e senza un Team, sono solo da poco nel Team Italia.
:cool:
Possiedo un Ryzen 3600X e una RX 5700 :)
Complimenti, il tuo sistema macina bene nonostante non sia un top.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.