View Full Version : Folding@Home
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Ah sta roba qua
http://i78.photobucket.com/albums/j86/Goku1983d/Drivererrorgameandvideothisisalltha.jpg
Ti succede solo se apri il grafico o indipendentemente?
E ti succede spesso o quasi mai?
Cmq succede, qua raramente (per fortuna...) ma succede, certo, se è spesso c'è qualcosa che non va
Posso dirti che a me non da alcun problema :D
Alle volte il driver sbarella, ma lo faceva anche senza folding@h aperto, da quando ho messo i driver 8.12 non ci sono crash (spero di non aver parlato troppo presto :stordita: )
Non succede spesso, ma succede. Ora ad esempio sta andando. Incrociamo le dita.. :D
gabi.2437
18-12-2008, 19:42
Non succede spesso, ma succede. Ora ad esempio sta andando. Incrociamo le dita.. :D
Beh se succede, deve succedere raramente! Facci saper come prosegue
Mi raccomando, tenete d'occhio eventuali nuove versioni del client e se escono aggiornate :O
Nel frattempo ecco lo screen delle statistiche ad ora
Uao, non avevo notato le ATI quasi al Petaflops!!!!
http://img241.imageshack.us/img241/7339/statskz4.png (http://imageshack.us)
davide155
18-12-2008, 21:53
Quei 500 tera del totale rispetto ad un paio di mesi fa sono tutti merito di ati.
Prima arrivava a mala pena a 500. Adesso invece è raddoppiata.
Bene bene.......fold a tutta randa :O
gabi.2437
19-12-2008, 20:03
Noto or ora che non ho messo in prima pagina codesto link
http://folding.typepad.com/
Ovvero dove lo staff pubblica tutte le news legate al progetto
Ora, come potete vedere hanno parecchie pubblicazioni scientifiche (che non è l'articoletto su La Stampa eh....) in corso di approvazione e pubblicazione! Ciò è un GRAN risultato, già una pubblicazione da sola può essere MOLTO importante, qua ne hanno svariate quindi...
Ma in particolare vorrei porre l'attenzione sull'ultima news
New FAH results on possible new Alzheimer's drug presented
This is very preliminary news, but something I'm very, very excited about, so I'll give some advance news. On Tuesday, we presented our results regarding new possible drugs (small molecule leads) to fight Alzheimer's Disease at a recent meeting at Stanford. This meeting was part of the NIH Roadmap Nanomedicine center (http://proteinfoldingcenter.org/) retreat and was supported by NIH grants to Folding@home.
It's very early (so we are not publicly talking about the details until this has passed peer review), but we are very excited that it looks like we may have multiple small molecules which appear to inhibit toxicity of Abeta, the protein which is the toxic element in Alzheimer's Disease.
This is exciting in many ways. It's been a long road for FAH to get to this point, but we are starting to see the possibility of seeing these results published easily before our 10th birthday (October 2010). Considering all the technology development that had to be done in the first five years, these results have come very quickly (in the last 3 years), which is exciting. In particular, we are now looking to apply these methods to other protein misfolding diseases (we have pilot projects for Huntington's Disease underway).
Finally, I should stress that while we're very excited about this, it's still early and a lot can go wrong between where we are and having a drug that doctors can prescribe. Over the holidays, we will be double checking the experimental data, crossing t's and dotting i's to make sure there is nothing missed before we think about submitting this for peer reviewed publication. Also, there is still a long way from an interesting possible drug (where we are now) to something which has passed FDA clinical trials (where we'd love to be), and a lot can go wrong in clinical trials in particular.
Thus, this is an important milestone for FAH and we are very grateful to all who have contributed. Happy holidays to all!
Materiale parecchio promettente per curare l'alzheimer
Dedicato a tutti quelli che "ma si ma tanto è il seti, alieni, bla bla, spreco di tempo, non ci sono risultati bla bla e l'ambiente e l'anidride carbonica!" che si meriterebbero calci nel didietro ma non lo diciamo se no mi bannano :O (però mi sa che mi bannano lo stesso, porca miseria...vabbè!)
Ah, e aggiornate al client 6.23, susu!
davide155
19-12-2008, 21:23
Veramente un'ottima notizia!
Io ogni tanto do un'occhiata a quel link, ma non riuscivo mai a capire i vari piccoli traguardi a causa della lingua inglese.
Siccome è un campo molto specifico la padronanza della lingua dovrebbe essere d'obbligo, cosa che io non ho.
Ma questo articoletto invece lo capisco eccome.
Fa piacere sapere che i nostri watt bruciati hanno aiutato ed aiuteranno a fare passi del genere nella scienza.
Ne sono fiero.
Ps: La versione 6.23 è old :O (23 novembre)
davide155
22-12-2008, 14:24
Propongo questo articolo dedicato al consumo della ps3 per ogni unità lavorativa per folding@home:
http://www.ps3italia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=318&Itemid=183
Così ho constato che: la console ha impiegato sei ore per consumare un solo Kw.
In breve Playstation tre consuma meno di 200 Watt all'ora in modalità Folding e quindi ogni nostra unità elaborata ci viene a costare solo 10 centesimi! (in media sui vari contratti di energia elettrica in commercio)
Non male :O
Propongo questo articolo dedicato al consumo della ps3 per ogni unità lavorativa per folding@home:
http://www.ps3italia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=318&Itemid=183
Così ho constato che: la console ha impiegato sei ore per consumare un solo Kw.
In breve Playstation tre consuma meno di 200 Watt all'ora in modalità Folding e quindi ogni nostra unità elaborata ci viene a costare solo 10 centesimi! (in media sui vari contratti di energia elettrica in commercio)
Non male :O
Qualcuno ha idea di quanto consumi invece la 3870 ad esempio? Tra Boinc e Folding mi chiedo se la bolletta mi darà un colpo :sofico:
gabi.2437
23-12-2008, 14:01
Boh, poco comunque, meglio pochi € in più in bolletta dedicati alla ricerca che altro
Boh, poco comunque, meglio pochi € in più in bolletta dedicati alla ricerca che altro
Indubbiamente.. ;)
Emopunk La scheda video ti consumerà al massimo un paio di centesimi in più a parità di tempo rispetto alla ps3, ma in compenso è più efficiente e folda di più (a parità di tempo).
Cmq quello del folding è il miglior modo per spendere i propri soldi e le pubblicazioni sono una dimostrazione tangibile.
gabi.2437
23-12-2008, 16:43
Secondo me chi non ha l'alzheimer non partecipa perchè eh, sta bene e non ne ha bisogno, chi ne è affetto non partecipa perchè eh, appunto ce l'ha e si dimentica sempre di partecipare :asd:
Secondo me chi non ha l'alzheimer non partecipa perchè eh, sta bene e non ne ha bisogno, chi ne è affetto non partecipa perchè eh, appunto ce l'ha e si dimentica sempre di partecipare :asd:
Facendo i dovuti scongiuri, questa malattia viene tardi..... nessuno può essere realmente tranquillo al riguardo....
Io consiglio a tutti di fare almeno una UW al giorno .... siamo sotto al celo.....
Poi ricordo a tutti (sempre con i dovuti scongiuri) che il folding tratta numerose malattie genetiche, non solo quella....
gabi.2437
23-12-2008, 17:24
Ma lo so :asd:
Ah hai ragione viene tardi, quindi la gente non partecipa perchè "eh, non portare sfiga eh!" :)
Sto facendo sarcasmo, tanta gente non partecipa per motivi idioti quando, qua si cura tra le altre cose l'alzheimer e quelle persone 1)non ne sono immuni 2)stai a vedere se ce l'hanno come CORRONO a sfruttare i risultati di queste ricerche, fan scatti che battono i record dei 100m :rolleyes:
Tanta gente non partecipa per non aggravare ulteriormente il carico sulla bolletta elettrica!
gabi.2437
23-12-2008, 18:23
Giusto, devono risparmiare per le scarpe prada, per i jeans D&G e per il capodanno alle hawai! 5€ in più in bolletta? Giammai, devo pagare l'happy hour con le amiche :)
davide155
23-12-2008, 19:16
No attenzione........5€ a bolletta solo se si folda 1 wu ogni settimana.
Altrimenti la bolletta sale eccome.
Adesso sto aspettando la prox bolletta vedendo se diminuisce in base alla riduzione di folding che ho eseguito da 1 mese a questa parte.
A me è salita di 80€. Foldando 14 ore al giorno cpu+gpu+ps3. La ps3 solo nel secondo mese della bolletta.
Quindi occhio a come preventivate i conti ;)
gabi.2437
23-12-2008, 19:48
Ma dai, 80€ è esagerato :asd: la mia bolletta fa 150€ TUTTO compreso
No attenzione........5€ a bolletta solo se si folda 1 wu ogni settimana.
Mi sa che hai sbagliato i conti....
Specialmente se la ps3 consuma 200w !!!!
Il mio pc consuma non meno di 450w (fondando con CPU e GPU) e in 24 ore il dispositivo che ho usato per calcolare il consuma, ha stabilito che se il Kw costa 16cet , io in 24 ore spendo circa 1 euro e qualche centesimo, non ricordo con precisione.
davide155
23-12-2008, 21:47
Ma dai, 80€ è esagerato :asd: la mia bolletta fa 150€ TUTTO compreso
Io spendevo 80-100€ a bolletta (bimestre).
Da quando ho iniziato a foldare tutto il giorno la spesa si è quasi duplicata.
E tutto questo dopo l'estate.......quindi niente condizionatori o frigoriferi a palla.
Cmq ora aspetto la seconda bolletta e vedo se riducendo il folding è cambiato qualcosa oppure no.
davide155
23-12-2008, 21:48
Mi sa che hai sbagliato i conti....
Specialmente se la ps3 consuma 200w !!!!
Il mio pc consuma non meno di 450w (fondando con CPU e GPU) e in 24 ore il dispositivo che ho usato per calcolare il consuma, ha stabilito che se il Kw costa 16cet , io in 24 ore spendo circa 1 euro e qualche centesimo, non ricordo con precisione.
450watt 24 su 24 non fa 1€ e qualche centesimo ma molto di più :mbe:
450watt 24 su 24 non fa 1€ e qualche centesimo ma molto di più
Certamente meno di 1,50 euro
davide155
24-12-2008, 14:16
Certamente meno di 1,50 euro
Si cmq torna.........1,50€ al giorno per 60 giorni, cioè la durata della bolletta, eccome se viene fuori uno scalzo di 60€, se non di più.
Quindi occhio a quando si preventiva i calcoli. Io ci sono rimasto scottato. Anche se per una giusta causa, però la bolletta è salita di non poco ;)
Si cmq torna.........1,50€ al giorno per 60 giorni, cioè la durata della bolletta, eccome se viene fuori uno scalzo di 60€, se non di più.
Quindi occhio a quando si preventiva i calcoli. Io ci sono rimasto scottato. Anche se per una giusta causa, però la bolletta è salita di non poco ;)
cmq ho valutato il kw a suo tempo con un valore per Eccesso. (appunt6o 16cent, ma è minore)
gabi.2437
24-12-2008, 19:35
Beh certo, se lasciate accesa la PS3 e il PC tutto il giorno il loro consumo si sente però se consideriamo il pc acceso e che viene usato anche per altro, non è "spesa diretta" :D
wizard83
24-12-2008, 20:17
@davide155
se usi il tup pc 24h24 con tutta la roba che hai montata è normale che consuma un botto di corrente... cmq lo spirito del calcolo distribuito è un altro, per la precisione usare i tempi morti della cpu quando il computer lo usi come stava dicendo gabi, non tenere il pc acceso solo per far girare il programma... naturalmente chi sceglie questa strada cerca di ottimizzare i consumi per evitare di ritrovarsi 300€ di bolletta. se vuoi utilizzare un pc acceso 24h24 solo per folding ti sconsiglio vivamente il tuo anche perchè le schede video sono un componente che consuma molta + energia di un processore, fai conto che la tua a pieno carico consuma circa 150W senza contare poi il resto del sistema.
Se vuoi potresti costruirti un muletto a basso consumo e montare una scheda video compatibile con folding stando però attento ai consumi generali. Se vuoi un consiglio butta un occhio qua (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081013). mi sembra un sistemino interessante e ha anche dei consumi in idle molto bassi. se usi solo folding ci sbatti una 4830 e secondo me dovresti stare sotto i 150W. parecchio meno di quello che consumi ora col tuo.
Ciao e Buon Natale!
gabi.2437
24-12-2008, 20:37
E' vero, però è anche vero che BOINC va a pari merito con la potenza dell'hardware installato quindi non è come per scaricare che anche un muletto va bene, per BOINC no, cioè, anche un nehalem con 4 schede video è totalmente sfruttato
davide155
25-12-2008, 01:14
Si i muletti so cosa sono e come si fanno, ma come ha detto gabi non sono proprio adatti per questo stile.
Cmq io non ho mai detto di tenere ps3 e pc accesi 24 su 24 a foldare :p
Prima che arrivasse la bolletta li tenevo 13-14 ore.
Adesso meno della metà. E alterno.......un pò boinc per procio.....un pò folding gpu......e un pò la ps3.
Il mio pc in idle sta a 160watt. Misurato direttamente dal gruppo di continuità.
In full con procio e vga a pieno carico arriva a 270watt. Quindi niente di esagerato.
E contate ovviamente quanto detto sopra........che non sempre cpu e gpu stanno avviati assieme.
Cmq il pc non lo lascio assolutamente acceso solo per il folding ;)
wizard83
25-12-2008, 08:00
E' vero, però è anche vero che BOINC va a pari merito con la potenza dell'hardware installato quindi non è come per scaricare che anche un muletto va bene, per BOINC no, cioè, anche un nehalem con 4 schede video è totalmente sfruttato
hai perfettamente ragione, però dal mio punto di vista non è molto importante quanto contribuisci ma l'importante è contribuire :D ovviamente se hai un hardware da paura allora contribuirai di + di altri, però non è che devi astenerti a scaccolare solo perchè non hai un hardware potente, non tutti hanno le disponibilità economiche per potersi permettere hardware di alto livello. se hai già un muletto magari non potentissimo, prova lo stesso, tanto non hai nulla da perderci se non un pò di soldi di corrente. poi se vedi che il gioco non vale la candela puoi sempre disinstallare tutto. per la cronaca io ho un muletto con un e6600 come quello di davide155 (non overcloccato) acceso 24h24 e spendo di corrente in media 20-30€ in + ogni bimestre con un consumo medio di 70-80W misurati con lidllometro :D
@davide155
160w in idle e 270w in full non sono tanti per un pc del genere, però se facciamo due conti rapidi possiamo sapere quanti soldi spenderesti per tenerlo acceso 14 ore al giorno x 2 mesi. allora il prezzo medio di 1kwh di enegia periodo novembre/dicembre di quest'anno è circa 0.2€ . allora 270W sono 0.27kw ogni ora, quindi moltiplicando 0.27kwh x 14ore = 3.78kwh ; sarebbero 3.78kwh assorbiti ogni 14 ore no? se moltiplichiamo ulteriormente questo valore per 60gg (la fattura della corrente è bimestrale) 3.78x60=226kwh moltiplichiamo per il costo dell'energia 226x0.2 = 45€ ogni 2 mesi
effettivamente come puoi constatare non è proprio poco. somma a questa spesa, facendo i medesimi calcoli, il consumo della ps3 e ti fai una idea di quanto spendi in piu.
spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao e buon natale a tutti :)
Io nn credo di consumare molto.
Ho un e8500@3.2 ghz 1.1V e 4850 downvoltata e downcoccata per foldare.
Penso che il mio assorbimento in full si aggiri sui 110 W monitor escluso ovviamente :read:
1kwh non è 0,2 in media ma 0.155.
Quindi alla fine è meno. I nostri conti sono per Eccesso
gabi.2437
25-12-2008, 11:02
Eehh i bei tempi in cui l'E6600 era una cpu di fascia alta :cry:
Meno male che ora ho il quad
Cmq ricordate che tutti sti soldi sono più o meno da sottrarre al riscaldamento :O
marchigiano
25-12-2008, 12:28
Cmq ricordate che tutti sti soldi sono più o meno da sottrarre al riscaldamento :O
quoto, infatti non capisco perchè la gente pensa solo all'elettricità e non al metano... che glielo regalano? :confused: una caldaia consuma tranquillamente 10-15kw, a pari consumo di cpu e gpu la casa sta calda allo stesso modo e l'elaborazione è gratis (o quasi, ci sono delle differenze di rendimento da calcolare ma più o meno...)
gabi.2437
25-12-2008, 12:31
Beh il metano costa meno dell'elettricità però tanti non lesinano su condizionatori e stufette elettriche
Ma guarda caso quando si parla di pc, ecco che il consumo è terrificante e intollerabile :O
davide155
25-12-2008, 22:27
@davide155
160w in idle e 270w in full non sono tanti per un pc del genere, però se facciamo due conti rapidi possiamo sapere quanti soldi spenderesti per tenerlo acceso 14 ore al giorno x 2 mesi. allora il prezzo medio di 1kwh di enegia periodo novembre/dicembre di quest'anno è circa 0.2€ . allora 270W sono 0.27kw ogni ora, quindi moltiplicando 0.27kwh x 14ore = 3.78kwh ; sarebbero 3.78kwh assorbiti ogni 14 ore no? se moltiplichiamo ulteriormente questo valore per 60gg (la fattura della corrente è bimestrale) 3.78x60=226kwh moltiplichiamo per il costo dell'energia 226x0.2 = 45€ ogni 2 mesi
effettivamente come puoi constatare non è proprio poco. somma a questa spesa, facendo i medesimi calcoli, il consumo della ps3 e ti fai una idea di quanto spendi in piu.
spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao e buon natale a tutti :)
Si avevo già fatto i calcoli qualche pagina fa in questo thread.
E infatti più o meno tornava codesta cifra per il pc. Contando anche la ps3 si arriva sui 55-60€ in più a bimestre.
Cmq ricordate che tutti sti soldi sono più o meno da sottrarre al riscaldamento :O
quoto, infatti non capisco perchè la gente pensa solo all'elettricità e non al metano... che glielo regalano? :confused: una caldaia consuma tranquillamente 10-15kw, a pari consumo di cpu e gpu la casa sta calda allo stesso modo e l'elaborazione è gratis (o quasi, ci sono delle differenze di rendimento da calcolare ma più o meno...)
Non ho capito.......voi riscaldate 70mq dislocati in varie stanze con il pc? :mbe:
Se riuscite a fare questo allora state attenti alle schermate blu.......rischiate la fusione del nocciolo :sofico:
No cmq io riesco a "riscaldare" la camera dove ho tutta la postazione del pc con più la x360 che quando frulla è un bel fornetto! Allora si che dopo un paio d'ore la stanza è bella calduccia :D
D'estate però ci schianto :mc:
Beh il metano costa meno dell'elettricità però tanti non lesinano su condizionatori e stufette elettriche
Ma guarda caso quando si parla di pc, ecco che il consumo è terrificante e intollerabile :O
Qui hai ragione. I consumi dei pc sono visti come IL MALE dalle persone comuni.
Ma non si accorgono che un condizionatore o un phon accesi per un ora consumano quanto un pc acceso per 3 giorni consecutivi.
C'è molta disinformazione in italia. Se in tv passassero più programmi utili alla società invece che sempre reality e partite di calcio :nono:
marchigiano
25-12-2008, 22:57
Beh il metano costa meno dell'elettricità però tanti non lesinano su condizionatori e stufette elettriche
Ma guarda caso quando si parla di pc, ecco che il consumo è terrificante e intollerabile :O
sarebbe interessante sapere quanto meno, così facciamo calcoli più precisi
chiaramente d'estate i pc meglio che girano il meno possibile
@davide155
Quote:
Originariamente inviato da LDP
Certamente meno di 1,50 euro
Si cmq torna.........1,50€ al giorno per 60 giorni, cioè la durata della bolletta, eccome se viene fuori uno scalzo di 60€, se non di più.
Ho detto una cavolata, avevo in mano delle misurazioni errate, quelle del forno.....
La Cifra dovrebbe essere o poco inferiore o poco superiore ad 1 euro.....
1 0 2 cent
Non mi trovo molto con i vostri conti.... anche perché praticamente io pago 90 euro al bimestre pur tenendo un quad core overcloccato e una scheda video overcloccate, accese 16 ore al giorno 6 giorni su 7.... e un pc consuma molto di più di una ps3 .... !!!! e per di più non faccio molta economia con il resto ......
Ma!!!!!
Cmq io da un consiglio semplice semplice..... adeguare di volta a volta finché non si trova il giusto equilibrio..... il tempo di esecuzione .....
Tanto più che l' importante è il numero dei partecipanti e la costanza dei partecipanti al progetto.....
Quindi meglio dosarsi bene è foldare con costanza nel tempo...
Per fortuna ora con le GPU si fa una UW in poche ore e con le CPU moderne bastano poche ore tutti i giorni per finire in tempi accertabili...
Poi non dimentichiamo una cosa, il pc della stragrande maggioranza degli utentu resta acceso per scaricare e il consumo tra l' acceso per scaricare e quello per foldare e scaricare non è molto .... quindi ..... due piccioni con una fava(Eventualmente uno può contenere solo un po' l' uso della GPU e non lasciarlo acceso in tutto l' arco temporale)
Cmq ricordo proprio oggi, il giorno dopo il Natale, che non esiste regalo migliore da fare a noi e a nostri figli, che la ricerca scientifica, quindi visto che viviamo in una società iper consumistica, cerchiamo di trovare un giusto equilibrio tra soldi spesi in cose inutili e quelli spesi per cose reali e utili per l' umanità....
davide155
26-12-2008, 09:25
Sull'ultima parte mi trovi completamente d'accordo.
Sec me nn ha molto senso occare in maniera assurda cpu e gpu per il calcolo distribuito.
Conviene invece downvoltare il più possibile
gabi.2437
26-12-2008, 11:50
Matto, e come si raggiungono nuove vette mai raggiunte prima di RAC? :sofico:
Tenendo il pc collegato 24 h ed aggiornando costantemente l'hardware drivers eccetra.
Sinceramente sul lungo termine di utilizzo conta molto il rapporto consumi/prestazioni, non ha senso cercare le prestazioni sbattendosene dei consumi.
Diverso è per un gioco 3d, dove invece è lecito ricercare il max delle prestazioni
gabi.2437
26-12-2008, 12:32
Secondo me è il contrario invece
Un gioco basta che gira e poi anche se non è al massimo degli fps vabbè si gioca lo stesso (se è ingiocabile vabbè, l'overclock non ti salva dall'ingiocabilità)
Mentre BOINC no, i calcoli non ancora fatti perchè non overclockati appunto sono ancora da fare e non va bene
Il tuo ragionamento non mi torna.
E' chiaro che più overclocchie più downvolti, più consumi.
Ma non in maniera lineare.. cioé se overclocchi del 30% mettiamo la cpu probabilmente la stessa consumerà il 40-50% in più.
E' per questo che può avere un senso solo per applicazioni in cui richiedi il massimo della potenza ma non per tempi lunghissimi tipo appunto ivideogiochi.
Sinceramente crysis senza overclock mi va bene con l'aa 2X ma con l'overclock posso metterlo a 4X ad esempio e farlo girare fluido (è un esempio, nel mio caso vicino ala realtà).
se invece downvolti hai il vantaggio di consumare anche il 30-40% in meno rispetto al default mantendo frequenze pari aal default o in alcuni casi leggermente superiori, quindi ottimizzando al massimo il rapporto prestazioni /consumi.
Poi fate voi, però sappiate che consumate il doppio/ il triplo per ottenere il 40% in più
Trokji Hai ragione, è preferibile non avere overcloccate le GPU e CPU, visto che in standard sono più efficienti dal punto di vista potenza / consumi .... quindi a parità di corrente si scaccola di più... però visto che molti utenti tutto sommato ci giocano e beneficiano dell' overclocc .... è inutile passare da uno stato all' altro..... Aggiungi cmq che molti non lo lasciano accesso il pc quando non ci lavorano, tenerlo overcloccato serve a fare qualche calcolo in più nel relativamente poco tempo che lasciano il pc acceso.
Per chi lo vuole lasciare il pc 24 ore acceso per scaricare, è vuole contenere la spesa energetica, conviene lasciare in standard la GPU e CPU, per chi la lascia metà giornata o meno è forse meglio l' overclocc (sempre se non vuole contenere al massimo la bolletta )
E' chiaro che io mi riferivo a chi lascia acceso il pc tutto il giorno o quasi..
Non è una cosa difficile da bios è semplice creare 2 profili diversi e con ati tray tools si può fare la stessa cosa anche per la vga..
Nel mio caso secondo me è un suggerimento utile per chi non vuole buttare via la corrente scaccolando ma al tempo stesso avendo la massima potenza disponibile dle proprio pc nei giochi
davide155
26-12-2008, 20:03
Io invece appoggio gabi.
Questo tipo di ricerca scientifica non conosce confini. Prima si ha la risposta, meglio è.
Il consumo del dispositivo usato per l'elaborazione è appannaggio di chi lo possiede. Può benissimo decidere come e quando usarlo.
Ma le prestazioni vanno di pari passo con la ricerca. Quindi downgradeare il procio o la vga solo per consumare meno secondo me è un contro senso.
Certo uno contribuisce comunque, però non sfrutta al massimo il potenziale aiuto che possono dare quei pochi mhz in più.
Come se io mi compro una ferrari per andare a correre al mugello e poi gli riduco il carburatore per sostenere i consumi (so che le ferrari non hanno più i carburatori :D ). Se ho questa determinata macchina e decido di correre al mugello vorrò toccare i 300 km/h in rettilineo oppure no?!?!?!
Pensala come vuoi ma io il mio parere, più che ragionevole, lho già ampiamente espresso
Per il discorso dei consumi chissà perché intel non ti manda una cpu con un sistema di ricircolo d'azoto.. semplicemente i costi sarebbero esponenziali ed i vantaggi molto più limitati di questi.. le cose si fanno sempre in un'ottica di sostenibilità e di valutazione rapporto beneficio/costi
davide155
26-12-2008, 21:05
Pensala come vuoi ma io il mio parere, più che ragionevole, lho già ampiamente espresso
Per il discorso dei consumi chissà perché intel non ti manda una cpu con un sistema di ricircolo d'azoto.. semplicemente i costi sarebbero esponenziali ed i vantaggi molto più limitati di questi.. le cose si fanno sempre in un'ottica di sostenibilità e di valutazione rapporto beneficio/costi
Non ho capito cosa vuoi dire :mbe: :mbe:
Voglio dire che ci sono molte soluzioni che possono essere adottate per ottenere il max, ma non si fanno perché il beneficio sarebbe irrisorio di fronte al costo.
Per questo continuo a foldare e boincare consumando poca elettricità, senza raffreddare con i tolotti perché non ho limiti nella ricerca :asd: :sbonk: . Comunque chiaro ognuno può fare come vuole era solo un suggerimento ragionevole..
davide155
26-12-2008, 22:37
Voglio dire che ci sono molte soluzioni che possono essere adottate per ottenere il max, ma non si fanno perché il beneficio sarebbe irrisorio di fronte al costo.
Per questo continuo a foldare e boincare consumando poca elettricità, senza raffreddare con i tolotti perché non ho limiti nella ricerca :asd: :sbonk: . Comunque chiaro ognuno può fare come vuole era solo un suggerimento ragionevole..
Vabbè ma qui non si parlava di trovare la soluzione estrema.
Si ragionava sulla differenza fra overclocked e downclocked.
Secondo me la differenza in termini di guadagno è irrisoria, mentre in termini di punti della ricerca si fa più corposa.
metallo94
27-12-2008, 14:40
volevo sapere se è possibile scaricare da un computer il lavoro da fare e poi trasferirlo su un altro.
una volta finito ritrasferirlo su quello di partenza.
chiedo ciò perchè non disponendo 24/24 ore la connessione a internet sarei proteso ad andare da qualcuno, scaricare la proteina e poi portarla a casa.
davide155
27-12-2008, 14:52
volevo sapere se è possibile scaricare da un computer il lavoro da fare e poi trasferirlo su un altro.
una volta finito ritrasferirlo su quello di partenza.
chiedo ciò perchè non disponendo 24/24 ore la connessione a internet sarei proteso ad andare da qualcuno, scaricare la proteina e poi portarla a casa.
Non credo.......cmq una volta che l'hai finita la proteina il programma se non riesce a spedirla la tiene "in saccoccia" per poi rispedirla una volta che torna la connessione.
gabi.2437
27-12-2008, 14:55
volevo sapere se è possibile scaricare da un computer il lavoro da fare e poi trasferirlo su un altro.
una volta finito ritrasferirlo su quello di partenza.
chiedo ciò perchè non disponendo 24/24 ore la connessione a internet sarei proteso ad andare da qualcuno, scaricare la proteina e poi portarla a casa.
Lol, dovresti fare avanti e indietro più volte al giorno...
Cmq se hai accesso a internet almeno una volta ogni due o tre giorni a casa tua, invece di Folding, che tiene solo la WU in elaborazione, usa BOINC che può tenere in saccoccia un sacco di WU
Certo, non è Folding ma fa niente, ci sono un sacco di ottimi progetti
Sinceramente per quanto riguarda il discorso della potenza e dei consumi, io mi riferivo alla situazione Standard e a quella overclocked, non ho preso proprio in considerazione il downclock perchè credo che si riducono di più le prestazioni, che i costi, ovvero il rapporto Kwat/operazioni è il migliore nella configurazione standard .......
Cmq il punto è (secondo me,)che ognuno di noi deve dare il massimo delle elaborazioni possibili, rispettando al propri budget, quindi se uno tiene poco il pc acceso perchè non ha particolari motivi per tenerlo acceso, allora è certamente meglio l'overclocked , se uno tiene il pc molto tempo per scaricare e la cifra non gli pesa, allora è meglio overclocked , se qualcuno tiene acceso il pc per moltissime ore al giorno (magari per scaricare) e la cifra sulla bolletta gli pesa allora è meglio lo stato standard, ecc e ecc..... ovvero trovare il modo migliore, che più si confa alle proprie esigenze, per dare il massimo alla ricerca...
Sarebbe meraviglioso se tutti tenessero 24 su 24 il proprio pc con 4 schede video gtx 280 overcloccate ..... ma ci si deve accontentare del possibile...
Sinceramente per quanto riguarda il discorso della potenza e dei consumi, io mi riferivo alla situazione Standard e a quella overclocked, non ho preso proprio in considerazione il downclock perchè credo che si riducono di più le prestazioni, che i costi, ovvero il rapporto Kwat/operazioni è il migliore nella configurazione standard .......
No direi prorpio di no, decisamente.. se downvolti al max e poi trovi la massima frequenza stabile (che con le cpu odierne di solito è maggiore quasi sempre di quella default) puoi consumare significativamente meno mantenendo ottime prestazioni, nel caso specifico più elevate che a default..
Aumentando oltre il default sia voltaggio che frequenza (si rende necessario per occare al max, cosa che io giustifico solo per i giochi) l'efficienza cala molto sensibilmente.
A quel punto se uno volesse fare il calcolo distribuito aumentando significamente la pot di calcolo senza aumentare esponenzialmente i consumi gli converrebbe casomai acquistare + di un pc solo per il calcolo distribuito (con + scehde se si utilizzano), ma è chiaro che la maggior parte degli utenti non spendono migliaia di euro all'anno per il pc e solo per il calcolo distribuito..
davide155
28-12-2008, 11:16
No direi prorpio di no, decisamente.. se downvolti al max e poi trovi la massima frequenza stabile (che con le cpu odierne di solito è maggiore quasi sempre di quella default) puoi consumare significativamente meno mantenendo ottime prestazioni, nel caso specifico più elevate che a default..
Aumentando oltre il default sia voltaggio che frequenza (si rende necessario per occare al max, cosa che io giustifico solo per i giochi) l'efficienza cala molto sensibilmente.
A quel punto se uno volesse fare il calcolo distribuito aumentando significamente la pot di calcolo senza aumentare esponenzialmente i consumi gli converrebbe casomai acquistare + di un pc solo per il calcolo distribuito (con + scehde se si utilizzano), ma è chiaro che la maggior parte degli utenti non spendono migliaia di euro all'anno per il pc e solo per il calcolo distribuito..
Per esperienza personale ti posso dire che le cpu downloccate che lavorano a frequenze maggiori del default si contano sulle dita di una mano. Quasi nessuno può avere questa fortuna.
Per le gpu non ne parliamo nemmeno.
Boh io ho quasi sempre avuto cpu così.. dall'e2160 all'e8500 :confused:
davide155
28-12-2008, 11:49
Boh io ho quasi sempre avuto cpu così.. dall'e2160 all'e8500 :confused:
Sei fortunato :D
gabi.2437
28-12-2008, 13:55
Era meglio se eri meno fortunati e pigliavi un quadcore :O
Il quadcore non l'ho preso di proposito, dato che attualmente nei giochi nn serve a nulla o quasi.. il calcolo distribuito è solo uno dei tanti utilizzi del pc
davide155
28-12-2008, 14:32
Il quadcore non l'ho preso di proposito, dato che attualmente nei giochi nn serve a nulla o quasi.. il calcolo distribuito è solo uno dei tanti utilizzi del pc
Bè allora il pc lo usi solo per vedere la posta :)
Video editing.....rendering.......e anche una parte dei giochi sfruttano molto i quad core o comunque si hanno differenze sostanziali tra dual e quad core in favore di quest'ultimi.
E questo è innegabile.
gabi.2437
28-12-2008, 14:33
Beh nei giochi non è sfruttato, ma di certo non li fa andare male, quindi aver un quad sarebbe stato un extra...molto utile per il calcolo distribuito, si fanno un sacco di crediti :D
Direi proprio di no.. i giochi che sfruttano il quad sono ancora molto pochi, mentre con il dual si ha il vantaggio che è più facile ottenere qualche centinaio di mhz in più, cosa che in molti giochi rende di più dei 2 core aggiuntivi tutt'oggi.
Non faccio rendering né video editing, altrimenti avrei scelto il quad.
Attualmente otterrei qualche vantaggio dal quad solo per velocizzare l'avvio ed avere un po' di reattività in più da win vista (attualmente comunque ottima) e per boinc.
Diverso sarà con la prossima generazione di cpu, dove effettivamente sarà un must il quad core.
Su un altro pc ho un 6600 e va una bomba con boinc, ma su questo ho scelto volutamente un dual
davide155
28-12-2008, 14:45
Sono punti di vista personali.
gabi.2437
28-12-2008, 15:09
Il succo è che nei giochi tanto conta la scheda video quindi cioè il processore conta poco e niente... una cpu dura 2 anni e passa come prestazioni, anzi, fai anche 3 (l'E6600 va ancora più che bene, mi sa che batte i 4 anni :asd: )
Dipende quali giochi e quale processore..il q6600 rimane tutt'oggi ottimo, tuttavia la generazione successiva ha introdotto alcuni miglioramenti che non sono del tutto trascurabili :)
gabi.2437
28-12-2008, 15:28
Su un E6600 (la prima serie di Core2Duo eh) gira tutto, Crysis&co ;)
già anche su molti altri processori gira (credo addirittura sul penium D e sull'atlhon newcastle).. dipende come.
Di certo però gira meglio su e8500 o e 8600 che su Q6600, allo stesso modo in cui girerà meglio con core I7
buongiorno a tutti,
sono nuovo della sezione, ma non del forum di hwupgrade (quasi 1600 post!! :D)
faccio gia parte del progetto folding@home.
ho installato la versione SysTray del programma per Windows.
ho visto il benchmark nella pagina iniziale. il succo del discorso è che una scheda video da 100-150 euro, riesce a elaborare piu dati rispetto a un buon processore dual o quad-core? :what:
vedere che la 9800GX2 fa segnare un punteggio 4 volte superiore rispetto a cpu spinte come il QX9770 mi stupisce, ma non piu di tanto.
quello che mi sembra strano, è vedere il recentissimo intel core i7 965 dietro schede video vecchie di due anni (8800GTS, 8800GT, ecc...).
gabi.2437
05-01-2009, 11:26
Sono due cose diverse
Un cavallo tira un aratro molto meglio di un uomo, ma il secondo può far molte più cose del primo
E idem processore e scheda video, la seconda è una roba specifica per la grafica e poco altro, il processore invece fa girare tutto...
Infatti per i giochi ci vuole processore E scheda video, non due icore7 :D
E qua è la stessa cosa, dove si può la scheda video è potente e elabora molto velocemente, ma può elaborare solo poche cose, solo alcune categorie di WU mentre il processore fa tutto.
Sono due cose diverse
Un cavallo tira un aratro molto meglio di un uomo, ma il secondo può far molte più cose del primo
E idem processore e scheda video, la seconda è una roba specifica per la grafica e poco altro, il processore invece fa girare tutto...
Infatti per i giochi ci vuole processore E scheda video, non due icore7 :D
E qua è la stessa cosa, dove si può la scheda video è potente e elabora molto velocemente, ma può elaborare solo poche cose, solo alcune categorie di WU mentre il processore fa tutto.
che cpu e gpu elaborano cose diverse, in modo diverso, lo sapevo. così come so che per giocare a dettagli massimi, non basta solo un processore potente (come credono molti noob :P)
mi stupiva solo vedere che una scheda video riesce a eseguire la simulazione di F@H in 1/3 o 1/5 del tempo che impiega la piu potente delle cpu che offre il panorama attuale.
cortesemente, mi passate il link da cui avete preso quell'immagine dei benchmark? vorrei vedere se esiste una lista piu completa e aggiornata.
gabi.2437
05-01-2009, 12:06
Era un sito tedesco di cui trovai il link sul forum di Folding, non saprei ritrovarlo...e cmq ben difficilmente troverai qualcosa di più nuovo... non che ci sia nuovo hardware tra l'altro
:)
http://i39.tinypic.com/30bfha0.jpg
1. COS'E' IL FOLDING PROTEICO?
Le proteine sono dei composti organici molto complessi, che vengono sintetizzati dagli organismi viventi (animali e piante) utilizzando una serie di “mattoncini elementari” chiamati “amminoacidi”. Gli amminoacidi che formano le proteine sono 20 in totale.
Le funzioni svolte dalle proteine sono talmente numerose, che elencarle e discuterle tutte richiederebbe un libro di centinaia di pagine. Riassumendo, possiamo dire che hanno 2 funzioni principali:
1. Funzione strutturale : le proteine costituiscono il materiale strutturale di cui sono formati i capelli, le unghie, la pelle, gli artigli degli animali (alfa e beta-cheratine), i tessuti connettivi come i tendini (collagene) ed i nostri muscoli (miosina e actina).
2. Funzioni regolatorie e di trasporto: gli enzimi, che regolano i processi metabolici del nostro corpo, sono tutti delle proteine. L’insulina, l’ormone che regola il metabolismo del glucosio e che viene somministrato ai diabetici, è anch’esso una proteina. Emogoblina e Miogoblina sono le proteine responsabili del trasporto dell’ossigeno nel sangue e nei tessuti. Anche gli anticorpi, che hanno il compito di difendere il nostro organismo dalle aggressioni esterne, sono delle proteine.
Le proteine vengono sintetizzate a partire dal DNA, che contiene al suo interno tutte le informazioni necessarie per creare la corretta sequenza di amminoacidi che formerà la proteina.
La successione di amminoacidi all’interno di una proteina costituisce la struttura primaria. Gli amminoacidi che formano le proteine sono solo 20, ma questi si possono ripetere più volte lungo la catena. Proteine di piccole dimensioni contengono un centinaio di amminoacidi, mentre le proteine più grandi contengono fino a 10.000 – 20.000 amminoacidi.
Ecco una rappresentazione schematica della struttura primaria di una proteina, in cui ogni pallina corrisponde ad un amminoacido.
http://img262.imageshack.us/img262/8556/proteinprimarystructuredc5.jpg (http://imageshack.us)
Veniamo adesso al nocciolo della questione, ovvero quello di cui si occupa concretamente il progetto Folding@Home.
Affinché una proteina svolga correttamente le funzioni per cui è stata sintetizzata, non deve essere rispettata solo la struttura primaria, ma anche la sua struttura secondaria, terziaria e quaternaria.
La struttura secondaria è una struttura spaziale, regolare e ripetitiva, che può essere di 2 diversi tipi: α-elica (in cui la catena proteica si avvolge come una vite) e foglietto pieghettato β (in cui la catena proteica assume una struttra planare)
http://img514.imageshack.us/img514/183/alfaelicaxd8.gif (http://imageshack.us) http://img508.imageshack.us/img508/5782/betatz3.gif (http://imageshack.us)
La struttura terziaria riguarda la disposizione delle alfa eliche e dei foglietti beta in strutture ancor più complesse chiamate domini o subunità.
In figura vediamo un esempio di struttura terziaria. Evidenziate in rosso le alfa-eliche e in giallo i foglietti beta.
http://img78.imageshack.us/img78/7524/strutturaterziaria38141fx2.jpg (http://imageshack.us)
Ogni subunità, può aggregarsi ad altre subunità creando una struttura ancor piu complessa, la struttura quaternaria. In figura, è mostrata la disposizione spaziale delle 4 subunità (alfa1, alfa2, beta1, beta2) che formano l’emoglobina umana, ognuna evidenziata con un colore diverso:
http://img132.imageshack.us/img132/6684/strutturaquaternariaemojh3.jpg (http://imageshack.us)
Conoscere la sequenza amminoacidica di una proteina (la struttura primaria) ci dice ben poco circa le sue funzioni, infatti per svolgere correttamente le proprie funzioni, le proteine devono assumere una corretta disposizione tridimensionale (la struttura secondaria, terziaria e quaternaria di cui abbiamo appena parlato). Il processo di avvolgimento delle proteine in una struttura tridimensionale organizzata e regolare, viene chiamato folding (dall’inglese TO FOLD = piegare).
Si ritiene che malattie come il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, il morbo della mucca pazza (noto anche come BSE = encefalopatia spongiforme bovina) e molti tipi di cancro, siano il risultato di un processo non corretto di folding delle proteine (misfolding).
La conclusione a cui si è pervenuti è che: IL CORRETTO AVVOLGIMENTO (FOLDING) DI UNA PROTEINA È CRITICO PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA PROTEINA STESSA.
Per comprendere come le proteine possono avvolgersi, è necessario effettuare delle simulazioni al computer, utilizzando programmi specifici. Credo che F@H utilizzi il software GROMACS. Potete verificare questo aprendo il file logfile_01.txt che si trova nella cartella C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Dati applicazioni\Folding@home-x86\work. Leggerete la dicitura: Folding@Home Gromacs Core Version 1.90 (March 8, 2006)
Se si considera che il numero di amminoacidi presenti in ogni proteina è dell’ordine di 100 – 10.000 (vedi struttura primaria), è facile capire queste enormi molecole (macromolecole) possono avvolgersi in un numero enorme di modi differenti!!
2. QUALI OPERAZIONI ESEGUE IL PROGRAMMA DI F@H?
Ogni qual volta avviate F@H, il vostro computer esegue una serie di calcoli atti a simulare il modo in cui una proteina può avvolgersi, tenendo conto di tutte le forze interatomiche che si stabiliscono tra le centinaia di migliaia di atomi che formano la proteina (abbiamo detto che le proteine più grandi hanno un numero di amminoacidi dell’ordine 10.000 – 20.000, ma ogni amminoacido è formato da circa 10-20 atomi, quindi il conto è presto fatto!).
In definitiva, F@H È UNA SIMULAZIONE VIA SOFTWARE DELLA STRUTTURA SECONDARIA, TERZIARIA E PRIMARIA DI ALCUNE PROTEINE COINVOLTE IN MALATTIE COME ALZHEIMER, PARKINSON, CANCRO, ecc....
Per complicare ulteriormente le cose, ricordate che le proteine non sono isolate, ma negli organismi viventi si trovano circondate da molecole di acqua (ambiente acquoso), quindi una simulazione che abbia senso deve tener conto anche delle interazioni tra le molecole di acqua e la proteina. Infine, ogni simulazione deve tenere conto della temperatura. Una proteina può avvolgersi in una determinata maniera a 20°C, ma può avvolgersi in maniera completamente differente a 30°C o a 35°C. Conclusione: al variare della temperatura, il folding della proteina varia di conseguenza.
Adesso, dovreste aver capito come mai anche un velocissimo processore N-core lanciato a 6 GHz, impiega tante ore per effettuare questi calcoli: la mole di lavoro richiesta per una simulazione completa e accurata è davvero impressionante!
gabi.2437
05-01-2009, 14:23
Copia-incollato tutto, col tempo migliorerò il tutto
ho scaricato fahmon, come ho letto nelle prime pagine del topic, per cercare di calcolare il mio PPD.
non capisco come si usa però. ho selezionato la voce Strumenti -> Benchmark ma si apre una nuova finestra, completamente vuota, che sulla sinistra ha una colonna chiamata Progetti.
da dove comincio per calcolare il mio PPD?
gabi.2437
09-01-2009, 17:36
http://theovalich.wordpress.com/2008/10/24/why-nvidia-destroys-ati-in-folding-at-hom/
http://theovalich.wordpress.com/2008/11/04/amd-folding-explained-future-reveale/
Interessante
"The team at Stanford is taking some necessary steps to re-do the workflow and introduce local memory share. This could take months, so realistic goal is to have a new client coming in Q1′09.
Once that Radeon 4870 gets fully utilized, those 800 shaders and 70% of theoretical value (700-800 GFLOPS instead of 1-1.2 TFLOPS) should be good enough for reaching the level of GTX280." Insomma, la serie 4000 ha una roba extra chiamata "local memory share", una specie di cache interna che però ora non è sfruttata dal progetto, quando lo sarà ci sara un bell'incremento prestazionale
Un pò come il Tesseling, la ATI è avanti, ma nessuno supporta la sua roba
gabi.2437
09-01-2009, 17:40
Fahmon
Apri Fahmon, clic destro in mezzo all'area bianca, nuovo client, dagli un nome qualunque, sfoglia e cerca sotto C:\Users\nomepc\AppData\Roaming dove c'è la cartella Folding@Home-gpu, selezionala e pigia ok et voilà
Io ho una 4850 anche se spero presto di poter prendere una scheda + potente :D
Speriamo che sfruttando questa cache si abbiano prestazioni in più.
Comunque avete qualcosa riguardo ai risultati raggiunti dal progetto? intendo in termini di risultati "pratici" che cosa si è scoperto sfruttando i dati elaborati eccetra
gabi.2437
09-01-2009, 17:45
Basta seguire il blog
http://folding.typepad.com/
Un mucchio di risultati e pubblicazioni, compresa una MOLTO promettente sull'alzheimer :O
L'ultima pubblicazione, la 61-esima:
http://folding.typepad.com/news/2009/01/new-paper-61-computational-screen-to-identify-important-mutations-in-influenza.html
61 pubblicazioni scientifiche (scientifiche= non articoletto su La Stampa che inizia con "Gli esperti...") sono TANTE
Link ai vari "paper", le pubblicazioni: http://folding.stanford.edu/English/Papers
Ti ringrazio, le leggerò attentamente :)
Fahmon
Apri Fahmon, clic destro in mezzo all'area bianca, nuovo client, dagli un nome qualunque, sfoglia e cerca sotto C:\Users\nomepc\AppData\Roaming dove c'è la cartella Folding@Home-gpu, selezionala e pigia ok et voilà
già risolto un pò digiorni fa ;) con il mio athlon 64 3500@ 2,2GHz, vado dai 100 ai 280 PPD, a seconda della work unit su cui lavora la cpu.
Mi sono preso qualche giorno fa una bella gtx....
Ma da sabato sera non riesco ad inviare UW, solo a riceverle e finirle, la prossima sarà la 4 che ricevo, termino e non riseco ad inviare....
è un problema di Server ? Anche voi state riscontrando lo stesso problema ?!?!
p.s
Le UW C PU vanno bene ....
davide155
26-01-2009, 22:04
Mi sono preso qualche giorno fa una bella gtx....
Ma da sabato sera non riesco ad inviare UW, solo a riceverle e finirle, la prossima sarà la 4 che ricevo, termino e non riseco ad inviare....
è un problema di Server ? Anche voi state riscontrando lo stesso problema ?!?!
p.s
Le UW C PU vanno bene ....
No a me folding gpu con nvidia va perfettamente.
Niente filed upload.
Vi posto il file log:
# Windows GPU Console Edition #################################################
###############################################################################
Folding@Home Client Version 6.23
http://folding.stanford.edu
###############################################################################
###############################################################################
Launch directory: C:\Users\AppData\Roaming\Folding@home-gpu
[23:11:58] - Ask before connecting: No
[23:11:58] - User name:
[23:11:58] - User ID: 7AAB7BD3D8F39D4
[23:11:58] - Machine ID: 1
[23:11:58]
[23:11:58] Loaded queue successfully.
[23:11:58] Initialization complete
[23:11:58]
[23:11:58] + Processing work unit
[23:11:58] Project: 5749 (Run 7, Clone 336, Gen 20)
[23:11:58] - Read packet limit of 540015616... Set to 524286976.
[23:11:58] Core required: FahCore_11.exe
[23:11:58] Core found.
[23:11:58] + Attempting to send results [January 26 23:11:58 UTC]
[23:11:58] Working on queue slot 05 [January 26 23:11:58 UTC]
[23:11:58] + Working ...
[23:11:58]
[23:11:58] *------------------------------*
[23:11:58] Folding@Home GPU Core - Beta
[23:11:58] Version 1.19 (Mon Nov 3 09:34:13 PST 2008)
[23:11:58]
[23:11:58] Compiler : Microsoft (R) 32-bit C/C++ Optimizing Compiler Version 14.00.50727.762 for 80x86
[23:11:58] Build host: amoeba
[23:11:58] Board Type: Nvidia
[23:11:58] Core :
[23:11:58] Preparing to commence simulation
[23:11:58] - Looking at optimizations...
[23:11:58] - Files status OK
[23:11:58] - Expanded 98709 -> 492276 (decompressed 498.7 percent)
[23:11:58] Called DecompressByteArray: compressed_data_size=98709 data_size=492276, decompressed_data_size=492276 diff=0
[23:11:58] - Digital signature verified
[23:11:58]
[23:11:58] Project: 5749 (Run 1, Clone 289, Gen 40)
[23:11:58]
[23:11:59] Assembly optimizations on if available.
[23:11:59] Entering M.D.
[23:12:00] - Couldn't send HTTP request to server
[23:12:00] + Could not connect to Work Server (results)
[23:12:00] (171.67.108.11:8080)
[23:12:00] + Retrying using alternative port
[23:12:01] - Couldn't send HTTP request to server
[23:12:01] + Could not connect to Work Server (results)
[23:12:01] (171.67.108.11:80)
[23:12:01] - Error: Could not transmit unit 08 (completed January 25) to work server.
[23:12:01] - Read packet limit of 540015616... Set to 524286976.
[23:12:01] + Attempting to send results [January 26 23:12:01 UTC]
[23:12:02] - Couldn't send HTTP request to server
[23:12:02] (Got status 503)
[23:12:02] + Could not connect to Work Server (results)
[23:12:02] (171.67.108.25:8080)
[23:12:02] + Retrying using alternative port
[23:12:02] + Could not connect to Work Server (results)
[23:12:02] (171.67.108.25:80)
[23:12:02] Could not transmit unit 08 to Collection server; keeping in queue.
[23:12:05] Will resume from checkpoint file
[23:12:05] Working on Protein
[23:12:10] Client config found, loading data.
[23:12:10] Starting GUI Server
[23:12:10] Resuming from checkpoint
[23:12:10] Verified work/wudata_05.log
[23:12:10] Verified work/wudata_05.edr
[23:12:11] Verified work/wudata_05.xtc
[23:12:11] Completed 94%
................................................................
................................................................
Funziona, scarica le UW, le finisce ma non le invia ... che può essere ?
ho avuto anche io problemi ieri con l'invio di una WU fatta girare sul client per cpu. dopo un pò di tentativi.. 6 o 7, ci è riuscito.
forse sarà il loro server che sta avendo qualche problemino...sovraccarico di work unit in arrivo...? :D
gabi.2437
28-01-2009, 19:05
Mboh, se vi è sempre andato bene e vi dà
- Couldn't send HTTP request to server
Significa problemi loro, bisogna aspettare
(certo che se facevano un'interfaccia boinc-style...)
Difficile dire se è un caso, ma dopo averlo ristallato funziona alla perfezione.... quindi non saprei a questo punto....
Difficile dire se è un caso, ma dopo averlo ristallato funziona alla perfezione.... quindi non saprei a questo punto....
forse è stata una coincidenza, non dipende dalla reinstallazione.
passati quei 2 giorni critici, non ho avuto piu problemi a inviare le WU completate.
gabi.2437
29-01-2009, 12:40
Ripeto, se sono down i server, non ci resta che aspettare
pare abbiano risistemato l'AS Code (non so cosa sia) dei server per risolvere alcuni potenziali problemi riscontrati con i firewall.
leggete qua
http://folding.typepad.com/news/2009/01/as-code-change.html
ma un team di HWUpgrade esiste? nel primo messaggio del thread, non ce n'è traccia...pensavo di trovare un link alle statistiche del team, ma nulla...
gabi.2437
29-01-2009, 18:24
Se c'è non lo conosco...anzi forse c'è una sezione di BOINC.Italy...
gabi.2437
01-02-2009, 20:29
Eeehhh se solo si decidessero a fare un client decente... manco i ppd ti mostra :( ... lo dici sul forum e quelli come dei bot ti rispondono di usare fahmon :asd: :asd:
Dovrebbero fare una cosa simile a...BOINC! Come struttura dico eh...con BOINC apri il client e vedi tutto, con quello di Folding...uhm...
Eeehhh se solo si decidessero a fare un client decente... manco i ppd ti mostra :( ... lo dici sul forum e quelli come dei bot ti rispondono di usare fahmon :asd: :asd:
Dovrebbero fare una cosa simile a...BOINC! Come struttura dico eh...con BOINC apri il client e vedi tutto, con quello di Folding...uhm...
e perche non la usano?
cmq, a me nn dà fastidio scaricare un secondo programma per monitorare i PPD. Fahmon si scarica in pochi secondi, si avvia in un attimo ed è gratuito. che pretendere di piu? ;)
gabi.2437
02-02-2009, 12:53
Semplice, i PPD all'interno del client stesso :D
Ci mancasse solo che fahmon non fosse gratuito.... :rolleyes:
Ma non è solo quello, cioè, l'interfaccia BOINC è molto più comoda per tutto mentre in casa Folding devono complicare TUTTO
Ma prendiamo il sito stesso, bene, voglio leggere le news su Folding, vado sul sito ufficiale no? No! Devo andare sul blog del tizio, perchè le scrive lì...ma porca miseria, sono le news del progetto, scrivile direttamente sul sito ufficiale così le leggono tutti... invece di andarle a mettere su un blog a parte! Cioè, fossero affari suoi va bene il blog, ma per le news no!
Ma poi anche per il client multi cpu/gpu, allora, cpu o usi quello "smp" oppure devi fare delle procedure strane e idem multi gpu, ma porca miseria, non basta che il client rilevi le schede video attive e le sfrutti automaticamente buttandogli su una WU ciascuna? E' fattibile, perchè BOINC lo fa, e sarebbe MOLTO comodo per tutti... anche chi magari non è propriamente in grado di seguire tutti i passi tecnici ora necessari
E tornando al client... boh, me lo sento incompleto rispetto a BOINC, ma basta fare un confronto diretto e si capisce subito la cosa, anche la pagina delle WU, cioè, hai un chiaro riepilogo del tutto...
Ecco, piccolo sfogo necessario :O
gabi.2437 il folding@home punta ad utenti smaliziati.... cmq è probabile che le prossime versioni puntino sul rendere il client più immediato, anche se gia oggi è molto facile da settare...
gabi.2437
02-02-2009, 16:17
Ok però... insomma è una questione di comodità per tutti
Capisco che sta in fondo alle priorità ovviamente, in fondo è una cosa secondaria però sarebbe bello
gabi.2437 il folding@home punta ad utenti smaliziati.... cmq è probabile che le prossime versioni puntino sul rendere il client più immediato, anche se gia oggi è molto facile da settare...
il client grafico (quello con l'icona accanto all'orologio) e quello per GPU sono semplicissimi da settare.
quello console (SMP), che supporta dual e quadcore è meno immediato, si rivolge davvero ad utenti smaliziati.
e poi, chi ha provato qualche programmino/sistema operativo che va oltre paint o windows, sa bene cosa si intende per programma o sistema operativo difficile da usare ;) F@H è tutto fuorchè difficile
gabi.2437
02-02-2009, 18:40
Non metto in dubbio questo (far partir Folding è facilissimo), ma preferirei avere qualcosa con un'interfaccia migliore ecco...
greypilgrim85
09-02-2009, 21:42
scusate, io ho provato ad installare il client per le schede ati però dopo pochi minuti si blocca il pc, si spenge e riavvia il monitor e dà errore con annesso messaggio di VPU recovery :S Come mai?
gabi.2437
10-02-2009, 11:10
E chi lo sa, è un problema di driver video, si mettono a lavorare e si bloccano dopo un pò, non è niente di grave ecco...è un problema noto, però è una palla (tanto più che quell'errore significa WU in corso andata a puttane)... questo di norma, se poi ci son problemi di altro tipo o proprio la scheda con problemi è un altro discorso!
Le temperature le hai controllate? Magari salgono troppo e crasha il tutto
Quando avvii il client? Se lo metti in esecuzione automatica... beh diciamo che preferirebbe essere avviato quando il pc ha caricato tutto (è delicato ecco :D )
Hai gli ultimi driver?
E sto problema te lo dà solo una volta o dopo ancora risuccede?
greypilgrim85
10-02-2009, 11:20
E chi lo sa, è un problema di driver video, si mettono a lavorare e si bloccano dopo un pò, non è niente di grave ecco...è un problema noto, però è una palla (tanto più che quell'errore significa WU in corso andata a puttane)... questo di norma, se poi ci son problemi di altro tipo o proprio la scheda con problemi è un altro discorso!
Le temperature le hai controllate? Magari salgono troppo e crasha il tutto
Quando avvii il client? Se lo metti in esecuzione automatica... beh diciamo che preferirebbe essere avviato quando il pc ha caricato tutto (è delicato ecco :D )
Hai gli ultimi driver?
E sto problema te lo dà solo una volta o dopo ancora risuccede?
Ah è normale? :S Cmq sì ci sta che forse siano le temperature alte, dicono che la 4859 scaldi un pò troppo. Il client l'ho avviato a pc caricato e mi ha datto problema continuamente. Forse è meglio mettere solo il client per cpu, sono un pò frivolo, ma mi piaceva di più la visualizazzione personalizzata Ati :D
I driver cmq sono gli 8.9 ... Vabbè tanto fra poco formatto perchè aggiorno il pc ^^
gabi.2437
10-02-2009, 11:29
Il grafico tienlo chiuso tanto è inutile (se sti qua di Folding si degnassero di fare un'interfaccia al programma, la gente non finirebbe sempre sull'unica cosa apribile e dinamica del programma, il grafico :D )
A me succede raramente quel problema, ho notato che ultimamente accade solo quando chiudo Medieval 2 :D Tolgo la pausa al client e talvolta trac, errore :D Se no mai...
Cmq c'è anche dalle nvidia questo problema ecco!
visto che si parla di errori e WU andate a puttane....
......capita anche a me che il client dà problemi quando accedo da un altro accounto al pc. esempio:
Account Peppino, dove ho installato il client
Account Guest.
se mando in esecuzione il client su Peppino, mi disconnetto, mi loggo come Guest e continuo a lavorare su Guest, appena torno su Peppino Fahmon mi dà un bel messaggio di errore (dovuto ad una instabilità di sistema) che mi annuncia che la WU è andata a farsi benedire.
gabi.2437
10-02-2009, 12:48
Guarda il log file cosa ti dice, con ogni probabilità non ritrova la WU perchè i 2 account hanno cartelle diverse
Guarda il log file cosa ti dice, con ogni probabilità non ritrova la WU perchè i 2 account hanno cartelle diverse
no,sull'altro account non avvio il client di F@H. navigo, scrivo in word...poi torno sull'account principale e trovo la WU andata a male.
davide155
10-02-2009, 14:14
Fra poco arrivo con un q9650 portato a 4ghz (se ci arriverà) pronto per macinare proteine :D
Però userò boinc rosetta per questo.......il supporto ai multi core è molto più facile da sfruttare :O
davide155
Non esageriamo, bastano 5 minuti, una volta sola e il client Folding@home per CPU è bello e pronto e con una spiegazione ben fatta anche uno scimmia può settarlo...
In più ho scoperto che con software come FashSpy si possono mettere in pausa e far ripartire i singoli core..... (oltre a vedere le statistiche ecc....)
p.s
Se qualcuno vuole una mano per settarli, sono a disposizione.... tanto più non ci vuole niente!!!
Per Quanto riguardo il Client GPU nel caso Nvidea gtx260+ (ultimi driver) su sistema Vista, sembra che non craschi mai in nessuna situazione... (Ma anche su altre schede ati mi risulta lo stesso, anche se in informatica ogni pc è un mondo a se...)
Per greypilgrim85, appena formatti facci sapere come va il client GPU....
p.s
Ma Per caso ora hai la scheda video overcloccata ?!?!?
Magari hai fatto u8n overclocck eccessivo.....
gabi.2437
10-02-2009, 17:45
Bravo davide, Rosetta è un progetto che merita, è giusto partecipare anche ad esso.
E BOINC col supporto multicore è avanti, altro che il client folding che c'è la procedura da seguire :sofico: e i programmi esterni :sofico: e bisogna cmq pregare qualche divinità e non si sa bene cosa sta succedendo :D
gabi.2437 stai sempre li a cercare di rubarci le risorse.... :muro:
Bravo davide, Rosetta è un progetto che merita, è giusto partecipare anche ad esso.
Ma il folding@home merità molto di più :Prrr:
E BOINC col supporto multicore è avanti, altro che il client folding che c'è la procedura da seguire :sofico: e i programmi esterni :sofico: e bisogna cmq pregare qualche divinità e non si sa bene cosa sta succedendo :D
Oltre all' uso del client console in modo multicore, che è tra parentesi richiede pochi minuti se sai come fare, esiste SMP, che si istalla e parte in multicore direttamente.... l' unico inconveniente e che devi mettere la password, tutto qui....
Poi noi siamo per la personalizzazione e la creatività, lasciamo liberi di scegliere se vuoi o meno un gestore del client e di crearti o di sceglierti quello che più ti soddisfa....:D
E ti aggiungo che noi !!!! mettiamo solo client altamente stabili (ovviamente la perfezione non esiste in informatica, il caso raro capita anche a noi), non come voi che mettete a disposizione progetti che dopo 30sec autodistruggono il pc....:Prrr:
Per ultimo, ma non per questo meno importante, noi non sfruttiamo al massimo le potenzialità delle GPU e delle CPU, non come altri che ..... :doh:
:D :D :D
gabi.2437
10-02-2009, 19:37
Ma io su Folding elaboro di scheda video, non rubo niente :D Eppoi colpa dei tizi di Folding, han 5petaflop di potenza e non si degnano di fare un client con un'interfaccia decente...è troppo per loro il concetto "1wu per core automaticamente"? :D
Rosetta e Folding si equivalgono :sofico:
I progetti sono indipendenti, se uno vuol joinare "siamo in alpha e ne usciremo tra 3 anni per stare in beta altri 5 e poi magari chi lo sa"@Home affari suoi, ma quelli seri (Rosetta) meritano :D
Ma SOPRATTUTTO il concetto "crasha il driver video, invece di "exception" e WU a puttane, riprendila dall'ultimo checkpoint buono" non lo concepiscono? Salverebbe parecchie WU... ok non dico di tornare all'ultimo checkpoint a ogni errore e per infinite volte, ma almeno che so un 3 volte per WU metter sta roba (tutto automatico si intende) :D
gabi.2437
non sono stato fiscale, nell' esprimermi per prenderti per il c-bip-lo :D
gabi.2437
10-02-2009, 20:44
:Prrr: :Prrr: Cmq Folding a breve sfonda il muro dei 5 PFLOP
non ho seguito bene tutta la discussione, ma mi pare di capire che vorreste un client piu completo.
io vi dico: che vi importa??! la qualità di un progetto del genere si misura dai risultati pratici ottenuti, dal numero di pubblicazioni su riviste scientifiche, non certo dalla possibilità di cambiare sfondo alle finestre del client. stiamo parlando di progetti scientifici, non di driver.
probabilmente, avranno cercato di creare un client minimalista, a prova di noob, con una piccola icona che se ne sta tranquilla per i fatti suoi, senza disturbare l'utente, accanto all'orologio.
chi vuole qualcosa di un pò piu avanzato, si scarica Fahmon e via....non capisco cosa ci sia tanto da elucubrare o da rimproverare al progetto.
Mr6600 Concordo al 100%
Anche se, dovrebbero giusto, giusto, facilitare l' istallazione del client SMP e del client console (nel caso del multi core), proprio per non dare scusanti agli utenti piu noob e sfaticati...
Mr6600 Concordo al 100%
Anche se, dovrebbero giusto, giusto, facilitare l' istallazione del client SMP e del client console (nel caso del multi core), proprio per non dare scusanti agli utenti piu noob e sfaticati...
ma il client console è, per definizione, più difficile.
quello che su cui concordo è la prima cosa, cioè facilitare l'installazione del client multiprocessor SMP. anziche dare solo la versione console, fare pure la versione con client grafico: doppio click, installazione, inserimento nick e Team ID, icona accanto all'orologio e via.
nel 2009 siamo tutti abituati all'interfaccia grafica, quindi 9persone/10 a cui mostri la finestrella stile DOS, vanno in panico.
athlon X2 4200+
11-02-2009, 09:01
ciao a tutti!
sono nuovo su folding!!
ho deciso che con il secondo pc in firma farò andare boinc mentre con il primo folding per sfruttare la mi apotente gpu!;)
ho scaricato e installato il gpu client che con la mia 8800gts 640MB(G80) fa 2000iter/s.... il risultato è buono?
visto che se non visualizzo il grafico in tempo reale del gpu-client la cpu non lavora, mentre va il gpu client faccio andare anche il cpu client....
se però guardo il grafico del lavoro fatto dalla cpu non c'è nessuna scritta del tempo e del lavoro, ma solo la proteina che gira, è normale?
faccio bene o male a fare andare due client diversi(cpu e gpu) allo stesso tempo? li rallento a vicenda?
ultima domanda: se faccio passare la freccia del mouse sull'icana cicino all'orologio dei clients, vedo che gpu client a 150000 operazioni per finire mentre cpu client ne ha solo 1500.... è fatto apposta perchè hanno potenze di calcolo molto diverse? infatti a parità di tempo(2min) cpu client fa 1 mentre gpu client fa 200... di questo passo cpu client per finire un lavoro mi sempra impieghi un'eternità!
ciao a tutti!
sono nuovo su folding!!
ho deciso che con il secondo pc in firma farò andare boinc mentre con il primo folding per sfruttare la mi apotente gpu!;)
ho scaricato e installato il gpu client che con la mia 8800gts 640MB(G80) fa 2000iter/s.... il risultato è buono?
visto che se non visualizzo il grafico in tempo reale del gpu-client la cpu non lavora, mentre va il gpu client faccio andare anche il cpu client....
se però guardo il grafico del lavoro fatto dalla cpu non c'è nessuna scritta del tempo e del lavoro, ma solo la proteina che gira, è normale?
faccio bene o male a fare andare due client diversi(cpu e gpu) allo stesso tempo? li rallento a vicenda?
ultima domanda: se faccio passare la freccia del mouse sull'icana cicino all'orologio dei clients, vedo che gpu client a 150000 operazioni per finire mentre cpu client ne ha solo 1500.... è fatto apposta perchè hanno potenze di calcolo molto diverse? infatti a parità di tempo(2min) cpu client fa 1 mentre gpu client fa 200... di questo passo cpu client per finire un lavoro mi sempra impieghi un'eternità!
la scheda video è molto piu veloce nella simulazione rispetto alla cpu. è normalissimo che il processore impieghi molto piu tempo rispetto alla scheda video.
non avviare contemporanamente client per cpu e per gpu sullo stesso pc, perche rallenti enormemente il client per gpu. se hai scaricato Fahmon, ti renderai conto che facendo partire anche il client per cpu, i PPD del client per gpu crollano.
athlon X2 4200+ ha una Nvidea, quindi se tiene chiusa l' interfaccia grafica, può far girare entrambi (client GPU e CPU), cmq al massimo in genere basta lasciare libero il core assegnato al client GPU, ma io con la mia GTX 260+, non ho perdite di prestazioni significative, se ho l' interfaccia grafica chiusa... qauindi faccio girare 4 client CPU e uno GPU...
Cmq athlon X2 4200+ Benvenuto nella grande Famiglia Folding@home....
Update
Mi correggo, perdo 400 punti giornalieri tendo il core assegnato alla GPU anche per la CPU (Ovvero passo dai 8.000,00 punti 7.600,00 punti), però nel caso mio, preferisco tenere istallato il client su quel core (ovviamente i restanti 3 core attivi CPU non mi danno nessun problema) ed attivarlo quando disattivo il client GPU... visto che il Client CPU lo faccio girare circa 14ore al giorno e il pc resta attivo per vari motivi 24ore al giorno....
athlon X2 4200+ ha una Nvidea, quindi se tiene chiusa l' interfaccia grafica, può far girare entrambi (client GPU e CPU), cmq al massimo in genere basta lasciare libero il core assegnato al client GPU, ma io con la mia GTX 260+, non ho perdite di prestazioni significative, se ho l' interfaccia grafica chiusa... qauindi faccio girare 4 client CPU e uno GPU...
Cmq athlon X2 4200+ Benvenuto nella grande Famiglia Folding@home....
a me invece succede che avviando contemporaneamente client gpu e cpu, quello per gpu rallenta tnatissimo.
forse perche ho una cpu single core? la cosa è strana, perchè quando avvio solo il client per gpu, il processore è in idle, o quasi. sta intorno al 2%, con qualche picco ogni tanto al 5-10%, perche giustamente è la scheda video che lavora.
athlon X2 4200+
11-02-2009, 15:26
athlon X2 4200+ ha una Nvidea, quindi se tiene chiusa l' interfaccia grafica, può far girare entrambi (client GPU e CPU), cmq al massimo in genere basta lasciare libero il core assegnato al client GPU, ma io con la mia GTX 260+, non ho perdite di prestazioni significative, se ho l' interfaccia grafica chiusa... qauindi faccio girare 4 client CPU e uno GPU...
Cmq athlon X2 4200+ Benvenuto nella grande Famiglia Folding@home....
Update
Mi correggo, perdo 400 punti giornalieri tendo il core assegnato alla GPU anche per la CPU (Ovvero passo dai 8.000,00 punti 7.600,00 punti), però nel caso mio, preferisco tenere istallato il client su quel core (ovviamente i restanti 3 core attivi CPU non mi danno nessun problema) ed attivarlo quando disattivo il client GPU... visto che il Client CPU lo faccio girare circa 14ore al giorno e il pc resta attivo per vari motivi 24ore al giorno....
ciao, grazie per la delucidazione, allora mi sa che terrò un client cpu e uno gpu aperti insieme, visto che quando abilito 1 client cpu dal grafico gpu vedo che la velocità eleborativa rimane la stessa senza diminuzioni(tanto mi sembra di aver capito che rimane un core per la gpu, mentre l'altro core è impegnato per il client cpu)
ora parlando d'altro, esiste un team di hwupgrade? se non esiste in quale team siete associati? non mi piace appartenere al team di "nessuno":D
gabi.2437
11-02-2009, 16:32
non ho seguito bene tutta la discussione, ma mi pare di capire che vorreste un client piu completo.
io vi dico: che vi importa??! la qualità di un progetto del genere si misura dai risultati pratici ottenuti, dal numero di pubblicazioni su riviste scientifiche, non certo dalla possibilità di cambiare sfondo alle finestre del client. stiamo parlando di progetti scientifici, non di driver.
probabilmente, avranno cercato di creare un client minimalista, a prova di noob, con una piccola icona che se ne sta tranquilla per i fatti suoi, senza disturbare l'utente, accanto all'orologio.
chi vuole qualcosa di un pò piu avanzato, si scarica Fahmon e via....non capisco cosa ci sia tanto da elucubrare o da rimproverare al progetto.
Eehh dì quello che vuoi ma non ci vuole la microsoft per fare un'interfaccia alla BOINC, se non altro si eviterebbero tristezze come iter/sec e il doversi scaricare fahmon...non ce la fanno proprio a aggiungere un box piccolino, che dice direttamente i ppd nel client? No dimenticavo, l'interfaccia NON c'è :D
Cavolo, con BOINC uno si sente più al controllo di tutto piuttosto che col Folding...
gabi.2437
11-02-2009, 16:37
ciao a tutti!
sono nuovo su folding!!
ho deciso che con il secondo pc in firma farò andare boinc mentre con il primo folding per sfruttare la mi apotente gpu!;)
ho scaricato e installato il gpu client che con la mia 8800gts 640MB(G80) fa 2000iter/s.... il risultato è buono?
visto che se non visualizzo il grafico in tempo reale del gpu-client la cpu non lavora, mentre va il gpu client faccio andare anche il cpu client....
se però guardo il grafico del lavoro fatto dalla cpu non c'è nessuna scritta del tempo e del lavoro, ma solo la proteina che gira, è normale?
faccio bene o male a fare andare due client diversi(cpu e gpu) allo stesso tempo? li rallento a vicenda?
ultima domanda: se faccio passare la freccia del mouse sull'icana cicino all'orologio dei clients, vedo che gpu client a 150000 operazioni per finire mentre cpu client ne ha solo 1500.... è fatto apposta perchè hanno potenze di calcolo molto diverse? infatti a parità di tempo(2min) cpu client fa 1 mentre gpu client fa 200... di questo passo cpu client per finire un lavoro mi sempra impieghi un'eternità!
Benvenuto! Bravo, fai bene a partecipare, Folding è un progetto che merita
Se hai una buona CPU, puoi metter BOINC anche sul pc col client GPU, metti solo "slightly higher" nelle opzioni di Folding GPU e bon, lascialo fare che rallenta quasi niente (almeno, la mia ATI sta sempre in full e calda anche con BOINC oltre al client GPU):D Ed è meglio tenerlo alla frusta il processore
2000iter/sec? Fai così, gli iter/sec NON esistono, non sono mai esistini e non ci sono :D Tanto per cominciare se apri il grafico le prestazioni calano mostruosamente perchè la scheda video deve renderizzare la proteina che gira :D Eppoi non significano niente, scarica come detto Fahmon e guarda quanti PPD fa (apri Fahmon, clic destro lì nell'area bianca, add client e vatti a cercare FahCore11.exe là sotto appdata/roaming/folding@home), PPD sta per Point Per Day e ti dice a quanto stai andando in base al tempo che ci hai messo a far gli ultimi punti percentuale della WU
15000? 1500? Allora, i due client hanno WU diverse da fare (il calcolo su GPU è velocissimo ma non può fare tutto, certi calcoli sono proprio esclusi) quindi un paragone diretto è impossibile
Poi, se hai BOINC, perchè hai anche il client CPU?
athlon X2 4200+
11-02-2009, 18:13
Benvenuto! Bravo, fai bene a partecipare, Folding è un progetto che merita
Se hai una buona CPU, puoi metter BOINC anche sul pc col client GPU, metti solo "slightly higher" nelle opzioni di Folding GPU e bon, lascialo fare che rallenta quasi niente (almeno, la mia ATI sta sempre in full e calda anche con BOINC oltre al client GPU):D Ed è meglio tenerlo alla frusta il processore
2000iter/sec? Fai così, gli iter/sec NON esistono, non sono mai esistini e non ci sono :D Tanto per cominciare se apri il grafico le prestazioni calano mostruosamente perchè la scheda video deve renderizzare la proteina che gira :D Eppoi non significano niente, scarica come detto Fahmon e guarda quanti PPD fa (apri Fahmon, clic destro lì nell'area bianca, add client e vatti a cercare FahCore11.exe là sotto appdata/roaming/folding@home), PPD sta per Point Per Day e ti dice a quanto stai andando in base al tempo che ci hai messo a far gli ultimi punti percentuale della WU
15000? 1500? Allora, i due client hanno WU diverse da fare (il calcolo su GPU è velocissimo ma non può fare tutto, certi calcoli sono proprio esclusi) quindi un paragone diretto è impossibile
Poi, se hai BOINC, perchè hai anche il client CPU?
ciao, ho messo fahmon... adesso ho un lavoro che occupa il doppio del tempo di quelli precedenti e con fahmon ho un ppd di 3000circa...
facendo due lavori completi di 2ore ho totalizzato 700crediti abbondanti, è nella norma?
a che team mi posso aggregare?
P.S. boinc per il momento lo tengo solo sul secondo pc in firma con una media di 500crediti al giorno(5 lavori da 6 ore...)
sul pc grosso faccio andare un po' folding ma non sempre perchè il pc grosso in elaborazione consuma 280W che non sono proprio noccioline:D
ciao, grazie per la delucidazione, allora mi sa che terrò un client cpu e uno gpu aperti insieme, visto che quando abilito 1 client cpu dal grafico gpu vedo che la velocità eleborativa rimane la stessa senza diminuzioni(tanto mi sembra di aver capito che rimane un core per la gpu, mentre l'altro core è impegnato per il client cpu)
Allora, prima di tutto ti conviene usare un programma di monitoraggio esterno per stabilire il punteggio.... (in genere devi attendere un pochino... questi programmi necessitano un bel pò di tempo per calcolare il nuovo PDD)
(Forse è inutile, ma nel dubbio preciso:)
Secondo, presumendo che tu abbia un dual core, ho istalli due client uno per core o in alternativa ne isalli uno solo e leghi il client ad un core diverso da quello che assegni al client CPU....
Esempio cin un quad core:
Core numero 1, assegni il Client GPU.
Core numero 2, assegni il Client CPU numero 1.
Core numero 3, assegni il Client CPU numero 2.
Core numero 4, assegni il Client CPU numero 3.
Terzo Hwupgrade non ha un Team vero e proprio, ma esiste uno che si chiama Amici italiani di Bonic o una cosa del genere, non ricordo il nome....
Cmq la rete è piena di Team... Io ad esempio ho scelto il primo team che mi è capitao...
athlon X2 4200+
11-02-2009, 21:49
Allora, prima di tutto ti conviene usare un programma di monitoraggio esterno per stabilire il punteggio.... (in genere devi attendere un pochino... questi programmi necessitano un bel pò di tempo per calcolare il nuovo PDD)
(Forse è inutile, ma nel dubbio preciso:)
Secondo, presumendo che tu abbia un dual core, ho istalli due client uno per core o in alternativa ne isalli uno solo e leghi il client ad un core diverso da quello che assegni al client CPU....
Esempio cin un quad core:
Core numero 1, assegni il Client GPU.
Core numero 2, assegni il Client CPU numero 1.
Core numero 3, assegni il Client CPU numero 2.
Core numero 4, assegni il Client CPU numero 3.
Terzo Hwupgrade non ha un Team vero e proprio, ma esiste uno che si chiama Amici italiani di Bonic o una cosa del genere, non ricordo il nome....
Cmq la rete è piena di Team... Io ad esempio ho scelto il primo team che mi è capitao...
ok grazie... tutto chiaro!;)
ultimissima domanda: sto facedno un lavoro da 511crediti... ma è normale che in 1 ora abbia fatto solo l'8%... mi sembra che lavori bene solo quando uso il pc, mentre quando spengo monitor e vado via dal pc sembra rallentare tanto... ha fatto in 1.30 il 38% mentre navigava, poi me ne sono andato per un'ora e al ritorno era solamente al 46% con una media di 1000pdd.... e andava solo il client per la gpu..:confused: :confused:
davide155
11-02-2009, 22:06
Sono ufficialmente con il q9650 in folding su BOINC rosetta.
4 core tutti al 100%........spettacolo :O
davide155
Sono ufficialmente con il q9650 in folding su BOINC rosetta.
:cry: Ci hai traditi, con il fratello povero e sfigato del folding@home..... Rosetta :cry:
:D
4 core tutti al 100%........spettacolo
Anche con il foldfing@home potevi fare lo stesso...
Un core CPU solo però potevi lascarcelo :cry:
athlon X2 4200+
ok grazie... tutto chiaro!
Di niente, lieto di esserti utile, stiamo qui apposta... :D
Non ti fare scrupoli, chiedici quello che vuoi....
ultimissima domanda: sto facedno un lavoro da 511crediti... ma è normale che in 1 ora abbia fatto solo l'8%... mi sembra che lavori bene solo quando uso il pc, mentre quando spengo monitor e vado via dal pc sembra rallentare tanto... ha fatto in 1.30 il 38% mentre navigava, poi me ne sono andato per un'ora e al ritorno era solamente al 46% con una media di 1000pdd.... e andava solo il client per la gpu..
LA prima cosa che mi viene spontaneo chiederti è se hai attivo qualche sistema che riduce le risorse del pc,dopo un tot di tempo che il pc è inattivo...
athlon X2 4200+
12-02-2009, 08:52
X LDP:)
no, non ho nessuna impostazione di risparmio energetico... l'overlcock della scheda video rimane attivo perennemente....
c'è qualcosda che non va....
finchè uso il pc per navigare e fare altre cose leggere allora il progetto va avanti velocemnete con una media di 3000ppd...
se però spengo il monitor e lo lascio lì a lavorare senza altri processi attivi alla riaccensione vedo che il ppd scende sotto i 1000ppd con conseguente rallentamento delle prestazioni...
(appena accendo il monitor vedo che le temp della scheda sono basse quindi vuol dire che non lavora a pieno carico.... dopo qualche secondo dalla riaccensione le temp rincominciano a salire segno che l'elaborazione riprende a ritmi serrati!)
sarà che spegnendo il monitor la scheda pensa di non dover lavorare? ma non ci sono impostazioni di risparmi energetico che gli dicano di rallentare se spengo il monitor!
le impostazioni della traysistem di folding è davvero scarna, che ci siano altre impostazioni da impostare in sezioni nascoste del programma?
non vorrei lasciare il monitor acceso ore inutilmente...
athlon X2 4200+
Per caso hai l' impostazioni di risparmio energetico spegni il monitor dopo 10 minuti (o altro tempo) di inattività.... mi riferisco a quello di Windows... ?!?!
Con cosa stai calcolando il punteggio ?
athlon X2 4200+
12-02-2009, 14:33
il bello che tutte le impostazioni di windows sono messe in modo da non risparmiare nemmeno 1 Watt!! nessuno spegnimento programmato e nesun risparmio energetico...
l'unica è attivare lo screensaver schermo nero che almeno non mi fa andare il monitor al massimo....
il punteggio è il ppd che trovo scritto in fahmon... ho una media di 3000ppd....
ora che c'è lo screen saver attivo provo a spegnere il monitor e vedo se il ppd scende o rimane costante(di solito alla riaccensione del monitor trovo la scheda più fresca e il ppd scende a 1000ppd)
a questo punto temo sia un difetto della scheda video nel senso che da quando l'ho comprata all'accensione devo anche accendere il monitor altrimenti la scheda non parte(se accendo il monitro quanto windows è caricato mi rimane lo schermo nero... non dipende dal bio perchè sono passato da una config amd a una intel e il problema è rimasto).. può essere che lo spegnimento del monitor venga percepito dalla scheda video come un motivo per spegnersi.... boh
gabi.2437
12-02-2009, 17:48
Non ti so dire, se hai un LCD, screensaver nero o bianco, di consumo non cambia un accidenti... hai provato a metter la disattivazione automatica del monitor da windows in caso di inutilizzo invece di spegner manualmente il monitor?
athlon X2 4200+
12-02-2009, 18:10
Non ti so dire, se hai un LCD, screensaver nero o bianco, di consumo non cambia un accidenti... hai provato a metter la disattivazione automatica del monitor da windows in caso di inutilizzo invece di spegner manualmente il monitor?
ho appena provato, per ora sembra che funzioni!!:D speriamo bene... adesso vado a cena fuori e faccio sta prova...
(visto che condivido 1 monitor per 2 pc)
lascio accesi tutti e due i pc, metto lo schermo acceso sul secondo(quello che fa solo boinc) e faccio partire il risparmio energetico...
al ritorno vedo se il pc con folding mi mantiene i 4000ppd di media del progetto corrente!
gabi.2437
12-02-2009, 18:12
Prova, qua con la disattivazione del monitor l'elaborazione continua allegra
athlon X2 4200+
13-02-2009, 17:01
sembra che abbia risolto il problema facendo spegnere il monitor in automatico da windows...
folding per il momento dìsta girando solo sul primo pc in firma che purtorppo quando riprenderò l'università a marzo non andrà 12ore al giorno(passerrano anche giorni di inutilizzo)....
quindi vorrei fare andare folding sul secondo pc in firma(usare solo il client gpu e per i due core della cpu fare andare invece boinc)... queto pc starà acceso 14ore al giorno per "scaricare"....
la questione è: ho la possibilità senza spese di prendere una geforce 9500 una geforce 8600gts ddr3 o una HD4650.... quale delle tre sarebbe la più potente per folding? vale la pena mettere una di queste due oppure consumerei corrente per niente? se mi dite che non vale la pena lascio perdere... con una 9600GSO quanti ppd in più farei rispetto alle tre schede che potrei prendere gratis? tanti?
gabi.2437
13-02-2009, 17:50
Bravo, elabora elabora
Quale scheda? La 9600 da dove sbuca? Cmq una nvidia purtroppo, sono meglio al momento nell'elaborazione..
athlon X2 4200+
13-02-2009, 18:01
Bravo, elabora elabora
Quale scheda? La 9600 da dove sbuca? Cmq una nvidia purtroppo, sono meglio al momento nell'elaborazione..
eventualmente non ora ma tra un po' prenderei una 9600 se proprio nessuna delle tre selezionate permetterebbe una buona elaborazione....
gabi.2437
13-02-2009, 18:02
Quelle 3 li vanno bene, solo al momento punta sulle nvidia, tra 9500 e 8600 non so qual è meglio
Vorrei dare un consiglio, per chi una Nvidea e fa girare dei client su tutti i core e non vuole perdere giustamente niente dalla propria GPU, può andare in gestione dei processi (con famoso CTRL+Alt+Canc) e modificare la priorità dei due processi (Folding@home e FahCore) in priorità superiore al normale o in Alta, in questo modo, quel 2% o 3% di CPU che usa, gli sarà concesso con maggiore facilità....
Io in questo modo ho ricuperato 200 e rotti PDD, pur avendo su quel core il client GPU per il folding che ha perso solo 5 0 6 PDD
Ovviamente questo vale anche se sui core gira Bionic ...
athlon X2 4200+ , tutte le schede da te elencate, possono dare un contributo più che significativo alla ricerca, sopratutto le Nvidea, cmq vale il principio che più la scheda e potente per la grafica più punti fa in genere con il folding (anche se non è una verità assoluta....)
CMQ una:
Gf 9500GT (512MB) fa 1.700,00 PDD
Gf 9600GT (512MB) fa 3.580,00 PDD
Gf 8600GTS (256MB) fa 1.840,00 PDD
basta mettere solo un core nel client cpu...
basta mettere solo un core nel client cpu...
?
Era sottinteso che per ogni core un solo client CPU.... Io dicevo nel caso si voglia assegnare al core X, sia un client CPU e uno GPU e non perdere neanche un PDD (o quasi)del Client GPU...
athlon X2 4200+
14-02-2009, 09:26
Vorrei dare un consiglio, per chi una Nvidea e fa girare dei client su tutti i core e non vuole perdere giustamente niente dalla propria GPU, può andare in gestione dei processi (con famoso CTRL+Alt+Canc) e modificare la priorità dei due processi (Folding@home e FahCore) in priorità superiore al normale o in Alta, in questo modo, quel 2% o 3% di CPU che usa, gli sarà concesso con maggiore facilità....
Io in questo modo ho ricuperato 200 e rotti PDD, pur avendo su quel core il client GPU per il folding che ha perso solo 5 0 6 PDD
Ovviamente questo vale anche se sui core gira Bionic ...
athlon X2 4200+ , tutte le schede da te elencate, possono dare un contributo più che significativo alla ricerca, sopratutto le Nvidea, cmq vale il principio che più la scheda e potente per la grafica più punti fa in genere con il folding (anche se non è una verità assoluta....)
CMQ una:
Gf 9500GT (512MB) fa 1.700,00 PDD
Gf 9600GT (512MB) fa 3.580,00 PDD
Gf 8600GTS (256MB) fa 1.840,00 PDD
seguirò il tuo consiglio;)
allora prenderò la 8600gts che sicuramente è la più potente come scheda tra le 3 elencate(stesso core, con maggiore frequenza e memoria ddr3 rispetto alla 9500gt)... tanto è gratis, me la passa un'amico che non la usa... spero solo che non consumi troppo, ho visto che dovrebbe essere in full load sui 59W.. spero sia così...
il pc grosso ufficialmente non verrà quasi pù usato nè per folding nè per boinc:(:cry: consuma troppo... quando elabora sono 300W/h, in un giorno sono già 3KW che in un mese sono già 90KW(18€).... per un verso farei del bene ma per l'altro farei del male al portafoglio e al pianeta...
gabi.2437
14-02-2009, 11:41
Dove si scarica bionic? :confused: :confused: :confused: E' il marito di bionic woman?
athlon X2 4200+
Vorrei darti un consiglio, presumo che il tuo scopo sia fare più punti possibile (aiutare più possibile la ricerca) e consumare meno energia possibile...
Premettendo che una 8800GTS fa 5.060 e rotti PDD giornalieri e consuma una decina di WATT in più se non overcloccata, ti converebbe usare qualche ora in meno il client rispetto all' altra scheda (Quindi usa il pc principale ), in questo modo risparmi energia e fai più punti..... Se poi ti sforzi di indirizzare l' uso del Pc nell' orario notturno, il WAT costa meno e per di più impatti meno sull' ambiente (anche se per me il folding è trai pochi usi sensati dell' energia elettrica... ) visto che la notte l' energia letteralmente si spreca, visto che le centrali idriche non si possono spegnere e compriamo eregia nucleare dalla Francia che altrimenti verrebbe buttata....
gabi.2437
14-02-2009, 16:44
In effetti preoccuparsi dei consumi proprio per folding... è un pò triste ecco, basta un'uscita in meno e ci ripaghi tutto il consumo :D Se no ti fai dare i soldi dal tipo che spende migliaia di € per incorniciare il puzzle :D
gabi.2437, mi ha detto un amico, che ha trovato un articolo statunitense, che diceva che il folding@home fino a quel momento (vari mesi fa) aveva consumato meno energia eleterica (da quando è partito) di quella consumata in solo mese,dai telespettatori USA guardando i soli reality-show statunitensi.......
La trovo una cosa agghiacciante... buttare tutta quella energia per vedere gli amici di Maria de Filippi made in USA o per Il grande Fratello statunitense....
Poi come ho già detto altre volte ognuno deve dare in base alle proprie risorse materiali ed economiche....ed ogni contributo per quanto piccolissimo se costante e duraturo nel tempo è importantissimo ed utilissimo....
(Premettendo che non mi riferisco certo ad athlon X2 4200+,ma ad alcune mentalità che non hanno nulla a che fare con la sua, magari tutti si ponessero come lui, che si sforza di aiutare la ricerca il più possibile, nelle proprie possibilità)
Premesso Questo, devo dire che oggi si butta il fior fiore del denaro in inutile consumismo... ovvero in cose inutili.... mentre per le cose utili, come la ricerca scientifica, i soldi non si trovano mai e poi ci lamentiamo se noi e i nostri cari stanno male e le cure non esistono o non sono efficaci ancora...
Ovviamente però la società, i soldi per il telefonino nuovo di ultima generazione (o per le scarpe o l' abbigliamento firmato ecc..) li trova sempre, ma un centinaio di euro da dare una sola volta all' anno alla ricerca contro il cancro (Per dire) non si trovano mai....
Quando uno sta male (o sta male un suo caro) però invece di lamentarsi, si dovrebbe guarda il telefono (o l' abito firmato) e rallegrarsi di come a speso i soldi per lui e i suoi cari...
Scusate lo sfogo....
gabi.2437
14-02-2009, 19:28
Eh si, magicamente anche in tempo di crisi le scarpe nike e i jeans diesel nuovi si comprano sempre, ma folding o BOINC (se becco uno che scrive ancora bionic, beh, se la vedrà con me :mad: ) eh no, CONSUMANO
C'è l'emergenza consumo, esce una nuova cpu? QUANTO CONSUMA? Esce una nuova scheda video? QUANTO CONSUMA? Ma vai a ciapà i rat :doh: invece di urlare QUANTO CONSUMA!
E quanti hanno iniziato a partecipare, triste dirlo ma lo dico e se qualcuno se la prende perchè eh non ho tatto e persone come me dovrebbero sparire, peggio per lui, quando gli muore qualcuno (e più soffre morendo, più partecipano) o si prende direttamente qualcosa lui (e idem come prima, più è grave, più partecipano)? Tanti...che fino al giorno prima "BOINC? Ah si cercano gli alieni..."
Bene mi sono sfogato pure io.
Si sfonderanno i 5PFLOP a breve
?
Era sottinteso che per ogni core un solo client CPU.... Io dicevo nel caso si voglia assegnare al core X, sia un client CPU e uno GPU e non perdere neanche un PDD (o quasi)del Client GPU...
no non hai capitooo!!
Io dicevo che se hai X core devi mettere nel client X thread CPU-1.
Così quel core sarà libero e sarà utilizzato per gestire la VGA.
Ciao
Io boinc lo mando ancora, ma per il momento o cessato di usare la vga in folding perché 16 ore al giorno diventa proibitivo sec me
Polpi_91
14-02-2009, 19:53
qualcuno mi può dare un link dove scaricare il client GPU per questo progetto
la cpu è impeganta con rosetta@home e vorrei spremere anche la GPU
gabi.2437
14-02-2009, 19:58
Susu usa gugol!
http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther
Scarica il primo :D Assicurati di aver i driver aggiornati (cioè non roba dell'anno scorso ecco) e dicci se ti va
Polpi_91
14-02-2009, 20:01
Susu usa gugol!
http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther
Scarica il primo :D Assicurati di aver i driver aggiornati (cioè non roba dell'anno scorso ecco) e dicci se ti va
i driver ho i 9.1
adesso provo
Polpi_91
14-02-2009, 20:10
installato e partito al primo colpo.
se fa faccio display mi da 220/230 iter/sec
se non faccio display va di più o no?
P.S. già che c'ero o portato al mia 4850 a 710/1100
gabi.2437
14-02-2009, 20:15
Va di più e per i punti ti consiglio di scaricare Fahmon, una utility che ti dice varie info tra cui i PPD, point per day, ovvero quanti punti faresti al giorni basandosi sulla velocità con cui hai fatto gli ultimi punti percentuali della WU in corso
Overclockarla va bene ma... occhio che questo non è un gioco, se la scheda è anche solo leggermente instabile, le WU vanno in errore e la perdi :D
Polpi_91
14-02-2009, 20:22
Va di più e per i punti ti consiglio di scaricare Fahmon, una utility che ti dice varie info tra cui i PPD, point per day, ovvero quanti punti faresti al giorni basandosi sulla velocità con cui hai fatto gli ultimi punti percentuali della WU in corso
Overclockarla va bene ma... occhio che questo non è un gioco, se la scheda è anche solo leggermente instabile, le WU vanno in errore e la perdi :D
la scheda è stabile anche a 720/1120 ma la tengo più bassa apposta
Polpi_91
14-02-2009, 20:29
che numero devo mettere nelle impostazione alla voce: "team number"?
io adesso ho 0
gabi.2437
14-02-2009, 20:36
Quella del team dove vuoi essere, se non vuoi essere in nessun team o sei ancora indeciso lascia 0 :D
Polpi_91
14-02-2009, 20:40
Quella del team dove vuoi essere, se non vuoi essere in nessun team o sei ancora indeciso lascia 0 :D
volevo sapere se c'è un team che fa riferimento al nostro forum tipo BOINC.italy per rosetta
gabi.2437
14-02-2009, 20:55
Si dovrebbe esserci, sul portale boinc.italy ci sarà il codice da qualche parte
Polpi_91
14-02-2009, 20:59
Si dovrebbe esserci, sul portale boinc.italy ci sarà il codice da qualche parte
ok adesso cerco
athlon X2 4200+
15-02-2009, 09:44
In effetti preoccuparsi dei consumi proprio per folding... è un pò triste ecco, basta un'uscita in meno e ci ripaghi tutto il consumo :D Se no ti fai dare i soldi dal tipo che spende migliaia di € per incorniciare il puzzle :D
come non quotarti... però purtroppo sono ancora completamnete a carico dei miei genitori essendo al secondo anno di università, quindi devo rispondere a loro dei consumi dei miei pc e con l'ultima bolletta bimensile di 150€ mi hanno imposto dei limiti(essendo metà dei consumi dovuti ai miei computer...)... da parte mia mi piacerebbe tanto avere pannelli solari e piazzare due o tre computeroni con un paio di gtx285 ciascuno, ma per ora è solo utopia:cry: :cry:
gabi.2437, mi ha detto un amico, che ha trovato un articolo statunitense, che diceva che il folding@home fino a quel momento (vari mesi fa) aveva consumato meno energia eleterica (da quando è partito) di quella consumata in solo mese,dai telespettatori USA guardando i soli reality-show statunitensi.......
La trovo una cosa agghiacciante... buttare tutta quella energia per vedere gli amici di Maria de Filippi made in USA o per Il grande Fratello statunitense....
Poi come ho già detto altre volte ognuno deve dare in base alle proprie risorse materiali ed economiche....ed ogni contributo per quanto piccolissimo se costante e duraturo nel tempo è importantissimo ed utilissimo....
(Premettendo che non mi riferisco certo ad athlon X2 4200+,ma ad alcune mentalità che non hanno nulla a che fare con la sua, magari tutti si ponessero come lui, che si sforza di aiutare la ricerca il più possibile, nelle proprie possibilità)
Premesso Questo, devo dire che oggi si butta il fior fiore del denaro in inutile consumismo... ovvero in cose inutili.... mentre per le cose utili, come la ricerca scientifica, i soldi non si trovano mai e poi ci lamentiamo se noi e i nostri cari stanno male e le cure non esistono o non sono efficaci ancora...
Ovviamente però la società, i soldi per il telefonino nuovo di ultima generazione (o per le scarpe o l' abbigliamento firmato ecc..) li trova sempre, ma un centinaio di euro da dare una sola volta all' anno alla ricerca contro il cancro (Per dire) non si trovano mai....
Quando uno sta male (o sta male un suo caro) però invece di lamentarsi, si dovrebbe guarda il telefono (o l' abito firmato) e rallegrarsi di come a speso i soldi per lui e i suoi cari...
Scusate lo sfogo....
sante parole.... ora provo a togliere l'overclock dalla scheda video e vedere i consumi, non capisco cosa consumi così tanto.... la cpu è monitorata dalla scheda madre e in overclock consuma 40W di picco, per il resto è un normalissimo pc... i 300W registrati sono tanto, che sia tutta colpa della scheda video?
adesso faccio un po' di prove, se consumasse sui 200W già sarebbe una questione diversa...
gabi.2437
15-02-2009, 11:53
Si è possibile :D
athlon X2 4200+
15-02-2009, 13:22
mamma mia!!! ho fatto un po' di prove e ho visto che togliendo l'overlcock alla scheda video guadagno 80W in full load a fronte di una perdita di 300ppd su 4000(confrontato con il progetto corrente)... mi sembra un buon rapporto ppd/watt....
cmq giovedì metterò sul pc piccolo la 8600gts 256MB DDR3(quello andrà sicuramente 14 ore al giorno tutti i giorni!
gabi.2437
15-02-2009, 13:32
Bene allora leva l'overclock :D
Bravo, la tua partecipazione è apprezzata
Polpi_91
15-02-2009, 14:03
io ho notato che passando da 715/1100 a 635/1025 e quindi il voltaggio da 1.158V a 1.044V ho perso neanche 80 iter/sec (passato da 880 a 802)
athlon X2 4200+
15-02-2009, 14:07
vorrei fare di più... mi viene il nervoso a non avere abbastanza soldi miei da investire in potenza di calcolo(l'unico upgrade che mi è stato possibile effettuare è stato passare dal celeron 420 al e5200 per fare andare boinc un po' meglio!)... è una cosa bella vedere fuzionare il proprio pc per fare la cosa per cui è nato... ossia elaborare!
cmq alla fine ho deciso che sul pc piccolo va boinc e folding(quando avrò la 8600gts) mentre su quello grosso faccio andare un gpu client e un cpu client di folding(visto che hanno scopi diversi)...
ma non ho capito se con la versione base di folding posso fare andare il cpu client su un solo core... ora occupa il 100% di cpu su 200%disponibili, divendendosi con un 70%sul primo core e un 30% sul secondo, come si fa a farlo andare solo sul primo per lasciare il secondo al gpu client per quel poco che serve?
gabi.2437
15-02-2009, 14:08
Ma perchè non aboliscono gli iter/sec, perchè!!! :D :D :D
L'unico metro di paragone sono i PPD, scarica Fahmon e fai i paragoni con quello (ovviamente non un minuto e via...) :D
Polpi_91
15-02-2009, 14:30
Ma perchè non aboliscono gli iter/sec, perchè!!! :D :D :D
L'unico metro di paragone sono i PPD, scarica Fahmon e fai i paragoni con quello (ovviamente non un minuto e via...) :D
l'ho scaricato ma non so come impostarlo :cry:
davide155
15-02-2009, 16:30
l'ho scaricato ma non so come impostarlo :cry:
Polpi pure te qui :D :D
Bravo! Fai lavorare quel pezzo di silicio come si deve :O
Polpi_91
15-02-2009, 16:37
Polpi pure te qui :D :D
Bravo! Fai lavorare quel pezzo di silicio come si deve :O
mi sembra il minimo :sofico:
comunque folding@home lo utilizzo per far lavorare la GPU, mentre Boinc (attualmente SETI e ABC perchè rosetta è down) per la CPU
davide155
15-02-2009, 16:41
mi sembra il minimo :sofico:
comunque folding@home lo utilizzo per far lavorare la GPU, mentre Boinc (attualmente SETI e ABC perchè rosetta è down) per la CPU
Idem con patate :O Solo che uso rosetta su boinc.......
gabi.2437
15-02-2009, 16:53
Idem con patatine fritte pure io, ciclo vari progetti a seconda dell'ispirazione
Fahmon estrailo in una cartella, fai partire e fai clic destro lì i mezzo nello spazio bianco e aggiungi un nuovo client :D Ora, perchè non ci sia direttamente un tasto "Aggiungi client" o cmq non ci sia sopra tra File&co non lo so, ma fa nulla, aggiungi nuovo client e vatti a cercare fahcore11.exe là dov'è sepolto, appdata/local/folding@home (è un pò nascosto :D ) e selezionagli quello, et voilà, fahmon configurato e pronto con le risposte :D
Polpi_91
15-02-2009, 17:00
Idem con patatine fritte pure io, ciclo vari progetti a seconda dell'ispirazione
Fahmon estrailo in una cartella, fai partire e fai clic destro lì i mezzo nello spazio bianco e aggiungi un nuovo client :D Ora, perchè non ci sia direttamente un tasto "Aggiungi client" o cmq non ci sia sopra tra File&co non lo so, ma fa nulla, aggiungi nuovo client e vatti a cercare fahcore11.exe là dov'è sepolto, appdata/local/folding@home (è un pò nascosto :D ) e selezionagli quello, et voilà, fahmon configurato e pronto con le risposte :D
fahcore11.exe non lo trovo :cry:
neanche con cerca di win
gabi.2437
15-02-2009, 17:10
Vabbè insomma un pò di inventiva vattelo a cercare :D
Cmq non lo trovi perchè ora che ci guardo è fahcore_11.exe :D
Ed è sotto C:\Users\%nomepc%\AppData\Roaming\Folding@home-gpu
Quindi Computer, poi clicchi sotto %nomepc% e poi appdata, roaming, folding@home-gpu e sbuca fuori :D
Polpi_91 prova se hai Xp in C:\Documents and Settings\(il tuo Accaunt )\Dati applicazioni\Folding@home-x86 o la versione equivalente in Vista...
Trokji fai come me, se 16 ore sono troppe... fallo girare solo 6 o 8 ore, poi lo chiudi....(eventualmente puoi anche saltare un giorno alla settimana..)
Io ad esempio lo faccio girare dalle 11 ore (alle max 14 ore), poi lo chiudo e le restanti ore solo le cpu...
Tanto il client GPU si chiude con un click...
Mi chiedo se esiste un modo per fare dowcloc (abbassare la frequenza ed il voltaggio ) senza ravviare il pc, pechè sarebbe vantaggioso, abbassare i consumi in lidle (ovvero quando la scheda non fa niente) e riportarla nello stato standard quando la si deve far lavorare (gioco e foldig@home).
gabi.2437
15-02-2009, 17:16
-x86 è se hai il client CPU :D
davide155
15-02-2009, 17:21
Come si fa in boinc a disattivare l'avvio automatico della grafica della proteina??
Non riesco a trovare l'opzione eppure ce l'avevo fatta prima di formattare.......
x86 è se hai il client CPU
Hai ragione.... mi trovo sul portatile, quindi non posso verificare e ho una memoria pessima, gli puoi ricordare tu la cartella standard del client GPU ?!?!
athlon X2 4200+
ma non ho capito se con la versione base di folding posso fare andare il cpu client su un solo core... ora occupa il 100% di cpu su 200%disponibili, divendendosi con un 70%sul primo core e un 30% sul secondo, come si fa a farlo andare solo sul primo per lasciare il secondo al gpu client per quel poco che serve?
Allora esistono due modi, uno per il client grafico e uno per quello console...
Nel caso grafico è facilissimo, vai sul simbolo del folding@home vicino al dispositivo orario e e .
cliccandoci sopra vai prima in Configure e poi in Advanced .
In basso trovi Machine ID, setta il core che vuoi (ad esempio 2 per il secondo core), poi accertati che la casella Do not lock cores to specific CPU , non sia spuntato....
Il caso console è più laborioso ma è lo stesso facile.
Esistono ad esempio dei gestori Fahmon, che permettono di configurarlo in modo grafico...
Partendo dal presupposto che non ne sei in possesso, ne tanto meno lo vuoi scaricare, puoi fare in questo modo:
Vai nella cartella dove hai stallato il client console, tipo in XP, se non ricordo male,
C:\Documents and Settings\[username]\[Nome della cartella del client console da configurare]
Poi crei un collegamento all' eseguibile, vai nelle proprietà dell' eseguibile e nel percorso aggiungi il parametro -configonly
Se lo desideri potrai rinominare a tuo piacimento il collegamento, che dal momento in cui lo definirai con il parametro -configonly, invece di far partire il client, attiverà la configurazione del client (quindi per farlo partire e funzionare usa il il file eseguibile originario e non il collegamento che servirà solo per configurarlo).
A questo punto, fatto partirel' eseguibile, ti appare una finestra in stile DOS,se premi invio il parametro di volta in volta sullo schermo verrà settato
con il valore predefinito, se invece inserisci prima di inviare il parametro esso si modifica (Ma questo è ovvio) Scorri e setta tutti i parametri finché non trovi quei due citati prima per il client Grafco e settali...
Se vuoi settare a questo punto anche i restanti parametri, ti consiglio questa guida, trovi cosa implica ogni settaggio...
http://folding.stanford.edu/English/WinUNIGuide#ntoc2 (Se hai problemi con l' inglese, ti aiuto, magari ti indirizzo verso qualche forum dove l' argomento è trattato bene).
[Ho Dato per scontato che i restanti aspetti per il funzionamento del client console siano noti, se così non fosse ditelo..]
]
P.s
Stiamo a quota 4965 TFLOPS, manca poco al traguardo dei 5 PFLOPS....
Polpi_91
15-02-2009, 17:57
Hai ragione.... mi trovo sul portatile, quindi non posso verificare e ho una memoria pessima, gli puoi ricordare tu la cartella standard del client GPU ?!?!
athlon X2 4200+
Allora esistono due modi, uno per il client grafico e uno per quello console...
Nel caso grafico è facilissimo, vai sul simbolo del folding@home vicino al dispositivo orario e e .
cliccandoci sopra vai prima in Configure e poi in Advanced .
In basso trovi Machine ID, setta il core che vuoi (ad esempio 2 per il secondo core), poi accertati che la casella Do not lock cores to specific CPU , non sia spuntato....
P.s
Stiamo a quota 4965 TFLOPS, manca poco al traguardo dei 5 PFLOPS....
io sono ormai 24 ore che pompo al massimo. ho appena finito un'alro WU di seti:sofico:
athlon X2 4200+
15-02-2009, 18:21
Hai ragione.... mi trovo sul portatile, quindi non posso verificare e ho una memoria pessima, gli puoi ricordare tu la cartella standard del client GPU ?!?!
athlon X2 4200+
Allora esistono due modi, uno per il client grafico e uno per quello console...
Nel caso grafico è facilissimo, vai sul simbolo del folding@home vicino al dispositivo orario e e .
cliccandoci sopra vai prima in Configure e poi in Advanced .
In basso trovi Machine ID, setta il core che vuoi (ad esempio 2 per il secondo core), poi accertati che la casella Do not lock cores to specific CPU , non sia spuntato....
Il caso console è più laborioso ma è lo stesso facile.
Esistono ad esempio dei gestori Fahmon, che permettono di configurarlo in modo grafico...
Partendo dal presupposto che non ne sei in possesso, ne tanto meno lo vuoi scaricare, puoi fare in questo modo:
Vai nella cartella dove hai stallato il client console, tipo in XP, se non ricordo male,
C:\Documents and Settings\[username]\[Nome della cartella del client console da configurare]
Poi crei un collegamento all' eseguibile, vai nelle proprietà dell' eseguibile e nel percorso aggiungi il parametro -configonly
Se lo desideri potrai rinominare a tuo piacimento il collegamento, che dal momento in cui lo definirai con il parametro -configonly, invece di far partire il client, attiverà la configurazione del client (quindi per farlo partire e funzionare usa il il file eseguibile originario e non il collegamento che servirà solo per configurarlo).
A questo punto, fatto partirel' eseguibile, ti appare una finestra in stile DOS,se premi invio il parametro di volta in volta sullo schermo verrà settato
con il valore predefinito, se invece inserisci prima di inviare il parametro esso si modifica (Ma questo è ovvio) Scorri e setta tutti i parametri finché non trovi quei due citati prima per il client Grafco e settali...
Se vuoi settare a questo punto anche i restanti parametri, ti consiglio questa guida, trovi cosa implica ogni settaggio...
http://folding.stanford.edu/English/WinUNIGuide#ntoc2 (Se hai problemi con l' inglese, ti aiuto, magari ti indirizzo verso qualche forum dove l' argomento è trattato bene).
[Ho Dato per scontato che i restanti aspetti per il funzionamento del client console siano noti, se così non fosse ditelo..]
]
P.s
Stiamo a quota 4965 TFLOPS, manca poco al traguardo dei 5 PFLOPS....
grazie mille... molto chiaro ed esaustivo!;) ;)
Polpi_91
15-02-2009, 20:24
Vabbè insomma un pò di inventiva vattelo a cercare :D
Cmq non lo trovi perchè ora che ci guardo è fahcore_11.exe :D
Ed è sotto C:\Users\%nomepc%\AppData\Roaming\Folding@home-gpu
Quindi Computer, poi clicchi sotto %nomepc% e poi appdata, roaming, folding@home-gpu e sbuca fuori :D
il mio percorso è diverso ma arrivo allo stesso punto. il problema è che mi da questa schermata:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_2120499879f8225c2.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6992')
gabi.2437
15-02-2009, 20:29
Evidentemente non hai messo l'.exe giusto, hai messo FahCore_11.exe nella cartella Folding@home-gpu sotto Roaming?
O, se non è lì, a cosa ti stai riferendo? :D
Polpi_91
15-02-2009, 20:32
Evidentemente non hai messo l'.exe giusto, hai messo FahCore_11.exe nella cartella Folding@home-gpu sotto Roaming?
O, se non è lì, a cosa ti stai riferendo? :D
io quell'exe non ce l'ho
io ho messo il seguente percorso:
C:/program files/folding@home e li ho l'eseguibile da dove lancio il programma
gabi.2437
15-02-2009, 20:46
Ma si che ce l'hai, se apri il task manager (ctrl+alt+canc) ci sarà pure un .exe relativo a Folding no? E non si chiama FahCore_11.exe?
Polpi_91
Non devi andare in C:\programmi\ecc... (Ovvero dove è stato istallato)
Ma in:
C:\Documents and Settings\(il tuo Accaunt )\Dati applicazioni\ecc... trovi il su detto file ed hai fatto... (Questo in XP)
Per Vista è simile, ma Leggermente diverso.....
athlon X2 4200+
16-02-2009, 08:29
Polpi_91
Non devi andare in C:\programmi\ecc... (Ovvero dove è stato istallato)
Ma in:
C:\Documents and Settings\(il tuo Accaunt )\Dati applicazioni\ecc... trovi il su detto file ed hai fatto... (Questo in XP)
Per Vista è simile, ma Leggermente diverso.....
anche per vista il percorso è identico solo che la cartella "dati applicazioni" è una cartella di sistema nascosta quidi prima si deve andare nel "pannello di controllo" poi su "opzioni cartella" e quindi nella seconda pagina mettere la spunta su "visualizza files e cartelle nascoste" a questo punto la cartella "dati applizazioni" apparirà!
athlon X2 4200+
16-02-2009, 08:32
il mio percorso è diverso ma arrivo allo stesso punto. il problema è che mi da questa schermata:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_2120499879f8225c2.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6992')
a questo punto dovrebbe essere partito... lascialo lavorare 5/10 minuti e dopo se è ancora coì clicca col tatso di destra sul tuo client(nella scehrmata di fahmon) e fai aggiorna client.... il quadratino giallo diventerà verde e inizierà a segnarti tutte le infromazioni che mancano...
il fatto che ci sia quadratino giallo vuol dire che ti stai agganciando al client, altrimenti sarenne nero o rosso...(almeno dico ciò in base alla mia eprsonale esperienza!)
Polpi_91
16-02-2009, 12:05
a questo punto dovrebbe essere partito... lascialo lavorare 5/10 minuti e dopo se è ancora coì clicca col tatso di destra sul tuo client(nella scehrmata di fahmon) e fai aggiorna client.... il quadratino giallo diventerà verde e inizierà a segnarti tutte le infromazioni che mancano...
il fatto che ci sia quadratino giallo vuol dire che ti stai agganciando al client, altrimenti sarenne nero o rosso...(almeno dico ciò in base alla mia eprsonale esperienza!)
il problema è che è così da più di 24ore
provo a cercarla come mi hai detto visto che è una cartella nascosta
EDIT: CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!!!
Polpi_91
16-02-2009, 12:34
come sono 3978 PPD? è un buon risultato?
gabi.2437
16-02-2009, 12:47
Molto buono, io con la 3870 sto poco sotto i 2000 :D Comunque tra un pò usciranno nuove ottimizzazioni specifiche per le serie 4000 che miglioreranno di non poco il tutto :sofico:
Polpi_91
16-02-2009, 12:50
Molto buono, io con la 3870 sto poco sotto i 2000 :D Comunque tra un pò usciranno nuove ottimizzazioni specifiche per le serie 4000 che miglioreranno di non poco il tutto :sofico:
se al porto a 710/1050 la mia 4850 supera anche i 4300, ma i consumi:( :cry:
athlon X2 4200+
16-02-2009, 13:13
Molto buono, io con la 3870 sto poco sotto i 2000 :D Comunque tra un pò usciranno nuove ottimizzazioni specifiche per le serie 4000 che miglioreranno di non poco il tutto :sofico:
ma voi a priori come fate a dire se i ppd fatti sono buoni?:confused:
io in base al progetto cambio tantissimo...
esempio:
progetto da 511crediti media ppd:2900
progetto da 384crediti media ppd:3900
progetto da 353crediti media ppd:4600
voi con quale progetto fate i ppd che avete detto?
gabi.2437
16-02-2009, 13:26
Boh io faccio una media, il problema dei ppd che variano a seconda del progetto è argomento di flame scatenato sul forum, flame inutile perchè tanto non si può risolvere, se una scheda ha prestazioni diverse a seconda della WU un motivo c'è e non si può cambiare :D
In genere si sceglie il punteggio dato da una specifico core .. ovvero tipologia del UW da elaborare, in questo modo i risultati sono molto più confronta tabili....
Polpi_91 Come già detto, Basta trovare la giusta proporzione... e non strafare rispetto alle proprie possibilità... l' importante è la costanza nel tempo...
Polpi_91
16-02-2009, 15:26
In genere si sceglie il punteggio dato da una specifico core .. ovvero tipologia del UW da elaborare, in questo modo i risultati sono molto più confronta tabili....
Polpi_91 Come già detto, Basta trovare la giusta proporzione... e non strafare rispetto alle proprie possibilità... l' importante è la costanza nel tempo...
per folding al tengo a@ deafult, tanto non cambiano molto i valori.
con un progetto da 530 crediti ero sui 4000 PPD mentre con uno da 394 sono sui 2800
gabi.2437
16-02-2009, 15:32
Non ci puoi far niente, schede diverse, elaborazione diversa :D
Loro usano una scheda benchmark che fa 1500PPD su TUTTE le wu, e danno poi i crediti a ogni WU, schede diverse elaborano in tempo diverso e hanno risultati diversi :D
athlon X2 4200+
16-02-2009, 18:44
per folding al tengo a@ deafult, tanto non cambiano molto i valori.
con un progetto da 530 crediti ero sui 4000 PPD mentre con uno da 394 sono sui 2800
pensa che buffo hai le prestazioni opposte alle mie!!:D :D
vabbè non è un problema era solo per capire!;)
Ciao a tutti, ho installato da 10 giorni circa folding@home. L'elaborazione della prima proteina è finita circa 10 minuti fa, ora ne ha già scaricata un'altra (minusco questa volta). Volevo chiedervi, è normale che non ci sia ancora nulla nelle mie statistiche o si aggiornano ogni tot??
Edit: profilo aggiornato, 167 crediti :D
Sgorg, Benvenuto nella grande famiglia folding@home !!!!!!!!!!!
Prima di tutto, benvenuto nella grande famiglia folding@home !!!!!!!!!!!
Secondo le statistiche del folding@home non sono aggiornate in tempo reale, quindi bisogna attendere un pochino....
.................................................................................................................................................
.................................................................................................................................................
Il PDD calcolato dai vari software, va comunque inteso in senso orientativo, per avere una stima della potenza della CPU o GPU.
CMQ facendo la media delle varie UW o prendendo in considerazione le UW della stessa classe, si ha una stima molto realistica della potenza reale della GPU o CPU......
Quindi alla fine il PDD non è così campato per ari o inutile....
davide155
17-02-2009, 16:26
Ma a boinc come mai anche avendo un q9650 a 4ghz i singoli progetti durano sempre 3 ore??
Non dovrebbero durare di meno se c'è maggior potenza di calcolo, come in folding? Oppure te li mandano in base alla potenza del procio?
Polpi_91
17-02-2009, 16:35
Ma a boinc come mai anche avendo un q9650 a 4ghz i singoli progetti durano sempre 3 ore??
Non dovrebbero durare di meno se c'è maggior potenza di calcolo, come in folding? Oppure te li mandano in base alla potenza del procio?
il tempo è calcolato in base al loro sistema di di riferimento, quindi loro se ti amndano un WU di 3h am il loro riferimento è un P4 @ 2.0Ghz è sicuro che ci impieghi di meno a svolgerla.
io l'ho notato quando con certe WU sono al 60% dopo 60min e mi dice tempo rimenente di oltre un'ora ma in realtà la finisco in una quarantina di minuti
gabi.2437
17-02-2009, 16:37
No, semplicemente perchè le WU di Rosetta macinano modelli per un tempo determinato dall'utente :D E di default è 3 ore, quindi per 3 ore macina modelli sulla WU, poi chiude e spedisce quelli fatti (ah non è che a 3 ore chiude e scarta quello a metà che sta facendo eh, lo porta a termine l'ultimo... non che di solito ci voglia molto). Più potente è il processore, più modelli fai in quel periodo e più punti fai
Puoi cambiare il periodo, 3 ore, 6 ore etc fino a 24ore... qua abbiamo 6ore noi di Flotta
davide155
17-02-2009, 16:40
il tempo è calcolato in base al loro sistema di di riferimento, quindi loro se ti amndano un WU di 3h am il loro riferimento è un P4 @ 2.0Ghz è sicuro che ci impieghi di meno a svolgerla.
io l'ho notato quando con certe WU sono al 60% dopo 60min e mi dice tempo rimenente di oltre un'ora ma in realtà la finisco in una quarantina di minuti
Eppure i conti tornano........25% dopo 50 minuti......moltiplica i 50 minuti per quattro (25% x 4 = 100%) e ti da più di 3 ore.
Boh :mbe:
Polpi_91
17-02-2009, 16:41
No, semplicemente perchè le WU di Rosetta macinano modelli per un tempo determinato dall'utente :D E di default è 3 ore, quindi per 3 ore macina modelli sulla WU, poi chiude e spedisce quelli fatti (ah non è che a 3 ore chiude e scarta quello a metà che sta facendo eh, lo porta a termine l'ultimo... non che di solito ci voglia molto). Più potente è il processore, più modelli fai in quel periodo e più punti fai
Puoi cambiare il periodo, 3 ore, 6 ore etc fino a 24ore... qua abbiamo 6ore noi di Flotta
per rosetta lo so che al WU la determino io, io parlavo di altri progetti tipo ABC o SETI dove la lunghezza non la determino io
davide155
17-02-2009, 16:41
No, semplicemente perchè le WU di Rosetta macinano modelli per un tempo determinato dall'utente :D E di default è 3 ore, quindi per 3 ore macina modelli sulla WU, poi chiude e spedisce quelli fatti (ah non è che a 3 ore chiude e scarta quello a metà che sta facendo eh, lo porta a termine l'ultimo... non che di solito ci voglia molto). Più potente è il processore, più modelli fai in quel periodo e più punti fai
Puoi cambiare il periodo, 3 ore, 6 ore etc fino a 24ore... qua abbiamo 6ore noi di Flotta
Ahhhhhhhh..........quindi non è che ti danno un pacchetto da sgretolare.
Ti danno un tot di tempo e più pacchetti sgretoli in quel tempo e più crediti ti danno.
Ho capito........è un sistema diverso dal folding. E' per questo che non ci arrivavo......
gabi.2437
17-02-2009, 16:42
Polpi si riferiva a folding :asd: E ciò che dice ha senso infatti, ma per folding...te invece parli di rosetta (folding non è su BOINC) :D
Yep, tra Folding e Rosetta c'è proprio una differenza di metodi, non sono due progetti identici, studiano le proteine ma con metodi diversi, diciamo che quello di Folding è più preciso e rigoroso perchè simula i movimenti della proteina passo passo fino alla fine, cosa che però è MOLTO MOLTO MOLTO pesante come richiesta di potenza di calcolo! Una proteina fa un sacco di movimenti casuali prima di trovare la sua forma finale
Rosetta no, cerca la forma con minor energia, ovvero quella che alla fine assume la proteina (se faccio cader un qualcosa a terra, questo raggiunge la posizione con minor energia, ovvero a terra, non rimane sospeso a mezz'aria) e lo fa buttando a random milioni e milioni di tentativi (se guardi il grafico vedi che appunto ci son le strutture, una è la migliore di quel modello, una è l'ultima considerata valida e l'altra è quella attuale, che di solito cambia MOLTO velocemente (migliaia al secondo nella ricerca a bassa risoluzione, di meno quando passa poi a quella ad alta), non a caso ovviamente! Ma sfruttando algoritmi fatti apposta per beccare la struttura finale nel modo più efficiente possibile (il tentativo con la proteina a forma di pikachu ecco non lo tenta neanche)
Funziona? Si e anche molto bene, come dimostrano i vari paper e i grafici dove sovrappongono la struttura simulata a quella reale
Polpi_91
17-02-2009, 16:42
edit: già chiarito
davide155
17-02-2009, 16:43
Si si parlavo di rosetta........avevo anche specificato BOINC.
Ma non rosetta :fagiano:
Polpi_91
17-02-2009, 16:46
Si si parlavo di rosetta........avevo anche specificato BOINC.
Ma non rosetta :fagiano:
Folding ti da un pacchetto e lo lavori finchè non è finito
Rosetta invece ti da un apcchetto e lo lavori per un tempo che decidi tu
gabi.2437
17-02-2009, 16:49
Che poi approfondendo, quelli di Folding ti dan la proteina e ti dicono "simulami cosa fanno i suoi atomi per questo tot di tempo", Rosetta invece "piglia sta proteina e ripiegala di modo da farmi dei modelli attinenti alla realtà, ti dò 3 ore (di default)"
Per questo per Folding è importante restituir la WU in fretta, il passaggio successivo non si può fare finchè non ritorna il risultato precedente
Insomma, si monta la simulazione totale un pacchetto alla volta! E nel log file potete vedere all'inizio dell'elaborazione "run clone gen" che vi dice che punto del ramo dell'enorme albero della simulazione di quella proteina (ovviamente si portano avanti più simulazioni di una proteina, magari in un caso gli atomi decidono di piegarsi in un modo mentre nell'altra decidono di piegarsi di là, tutto è regolato dall'agitazione atomica, pura fisica!) fa parte la WU
davide155
17-02-2009, 16:52
Capito........sono due modi diversi per fare la stessa cosa.
gabi.2437
17-02-2009, 16:53
Esatto, entrambi efficienti, mi preme di ricordare (insomma che non si venga a dire che rosetta è "ah quelli che fan le proteine tirando la monetina" :D )
davide155
17-02-2009, 16:53
E sotto messages potete vedere all'inizio dell'elaborazione "run clone gen" che vi dice che punto del ramo dell'enorme albero della simulazione di quella proteina (ovviamente si portano avanti più simulazioni di una proteina, magari in un caso gli atomi decidono di piegarsi in un modo mentre nell'altra decidono di piegarsi di là, tutto è regolato dall'agitazione atomica, pura fisica!) fa parte la WU
Questa cosa non la vedo.......in che punto esatto del programma?
gabi.2437
17-02-2009, 16:56
Preparing to commence simulation
[18:38:43] - Looking at optimizations...
[18:38:43] - Files status OK
[18:38:44] - Expanded 88445 -> 447304 (decompressed 505.7 percent)
[18:38:44] Called DecompressByteArray: compressed_data_size=88445 data_size=447304, decompressed_data_size=447304 diff=0
[18:38:44] - Digital signature verified
[18:38:44]
[18:38:44] Project: 4744 (Run 6, Clone 407, Gen 3)
[18:38:44]
[18:38:44] Assembly optimizations on if available.
[18:38:44] Entering M.D.
[18:38:50] Will resume from checkpoint file
[18:38:50] Working on p4744_lam5w_300K
[18:38:50] Client config found, loading data.
[18:38:50] Starting GUI Server
[18:38:53] Resuming from checkpoint
[18:38:53] Verified work/wudata_09.log
[18:38:53] Verified work/wudata_09.edr
[18:38:54] Verified work/wudata_09.xtc
[18:38:54] Completed 12%
[18:42:37] Completed 13%
[18:46:20] Completed 14%
Quando comincia (o riprende se fai partire il programma) una WU
davide155
17-02-2009, 16:58
Quando comincia (o riprende se fai partire il programma) una WU
Non ce l'ho quella voce, cmq se ce l'avessi cosa dovrei schiacciare? Sopra quella scritta "clone"?
gabi.2437
17-02-2009, 17:02
Ma no, apri il log file e cerca, non c'è niente da cliccare, è solo una curiosità
(in effetti messages è su boinc, su folding status-->log file ma il succo è quello)
davide155
17-02-2009, 17:13
Ma no, apri il log file e cerca, non c'è niente da cliccare, è solo una curiosità
(in effetti messages è su boinc, su folding status-->log file ma il succo è quello)
Ahhhhhhhhhh vabbè.......ti dice il nome in codice.
Su ps3 invece è fatto molto meglio. In pratica pigiando un tasto ti dice tutta la descrizione della proteina che stai elaborando, che tipo è, a cosa serve e che risultato può restituire. Credo si possa fare anche con folding cpu e gpu. Ma non ho mai provato.
gabi.2437
17-02-2009, 17:15
Per pc se vai sul sito puoi cercare i vari progetti e ti dà una piccola descrizione
davide155
17-02-2009, 17:21
Per pc se vai sul sito puoi cercare i vari progetti e ti dà una piccola descrizione
E' si si infatti.......
davide155
17-02-2009, 17:46
No ragazzi c'è qualcosa che non va in boinc.
Adesso anche dopo un ora e mezzo mi da 100% WU completata. Pronta da riportare.
Non è che l'overclock produce errori di calcolo e non finisce la WU?
Ps: Noto ora che fra le opzioni di boinc c'è scritto "cambia applicazione ogni 60minuti". I minuti si possono cambiare a piacimento. Forse è questa che dopo 1 ora cambia WU e non è l'overclock??
Polpi_91
17-02-2009, 18:08
No ragazzi c'è qualcosa che non va in boinc.
Adesso anche dopo un ora e mezzo mi da 100% WU completata. Pronta da riportare.
Non è che l'overclock produce errori di calcolo e non finisce la WU?
Ps: Noto ora che fra le opzioni di boinc c'è scritto "cambia applicazione ogni 60minuti". I minuti si possono cambiare a piacimento. Forse è questa che dopo 1 ora cambia WU e non è l'overclock??
quell'opzione cambia automaticamente la WU su cui il PC lavora ogni ora, mettendone una in pausa e facendone partire un'altra che hai in coda.
L'oc riduvce i tempi. io ho una serie dei WU di seti da 57 minuti che le finisco in 45/47 min
davide155
17-02-2009, 18:10
quell'opzione cambia automaticamente la WU su cui il PC lavora ogni ora, mettendone una in pausa e facendone partire un'altra che hai in coda.
L'oc riduvce i tempi. io ho una serie dei WU di seti da 57 minuti che le finisco in 45/47 min
No invece mi da proprio il 100% della WU da 3 ore, dopo 1 oretta di elabroazione :rolleyes:
Polpi_91
17-02-2009, 18:14
No invece mi da proprio il 100% della WU da 3 ore, dopo 1 oretta di elabroazione :rolleyes:
parli sempre di rosetta vero?
davide155
17-02-2009, 18:18
Trovata la risposta nel thread di boinc in prima pagina:
Passa da un'applicazione all'altra ogni ... minuti: imposta il numero di minuti dedicati da BOINC a ogni progetto; alla fine dell'intervallo specificato viene eseguito un nuovo check per controllare quale applicazione deve essere ripristinata e mandata in esecuzione.
ATTENZIONE: Intervalli troppo brevi impediscono ad alcuni progetti di salvare il lavoro svolto prima di venire sospesi: in questo modo tutti i progressi svolti in quello slot di elaborazione verranno persi; per evitare problemi, meglio usare valori superiori a 60 minuti.
Adesso capisco il perchè mi mandava le WU al 100% e le spediva.
Ora non dovrebbe più farlo......gli ho messo 200 minuti.
Polpi_91
17-02-2009, 18:21
Trovata la risposta nel thread di boinc in prima pagina:
Passa da un'applicazione all'altra ogni ... minuti: imposta il numero di minuti dedicati da BOINC a ogni progetto; alla fine dell'intervallo specificato viene eseguito un nuovo check per controllare quale applicazione deve essere ripristinata e mandata in esecuzione.
ATTENZIONE: Intervalli troppo brevi impediscono ad alcuni progetti di salvare il lavoro svolto prima di venire sospesi: in questo modo tutti i progressi svolti in quello slot di elaborazione verranno persi; per evitare problemi, meglio usare valori superiori a 60 minuti.
Adesso capisco il perchè mi mandava le WU al 100% e le spediva.
Ora non dovrebbe più farlo......gli ho messo 200 minuti.
perfetto
gabi.2437
17-02-2009, 18:23
Secondo me la spiegazione è un'altra, se non salva i progressi riparte da 0, non spedisce
Prima spiegazione: c'è un limite ai modelli per WU, questo perchè se sono troppi c'è il rischio che risulti con errore per motivi strani (numero troppo grosso, boh non lo so) e lo hanno limitato
Seconda: Se per fare un modello ci mette tanto, magari non ne inizia un'altro e chiude e spedisce la WU
Fai così, vai sul sito e linkaci quella WU precisa e vediamo se te la dà valida o con errore e cosa dice il sdderr out
P.S. c'è un topic ufficiale su Rosetta eh :asd:
davide155
17-02-2009, 18:38
Secondo me la spiegazione è un'altra, se non salva i progressi riparte da 0, non spedisce
Prima spiegazione: c'è un limite ai modelli per WU, questo perchè se sono troppi c'è il rischio che risulti con errore per motivi strani (numero troppo grosso, boh non lo so) e lo hanno limitato
Seconda: Se per fare un modello ci mette tanto, magari non ne inizia un'altro e chiude e spedisce la WU
Fai così, vai sul sito e linkaci quella WU precisa e vediamo se te la dà valida o con errore e cosa dice il sdderr out
P.S. c'è un topic ufficiale su Rosetta eh :asd:
Si infatti, siamo troppo offtopic.
Cmq è come dicevo io. Adesso che ho alzato a 200 minuti le WU stanno andando avanti senza problemi. Una addirittura è al 70%, mentre prima già al 40% venivano inviate come complete.
gabi.2437
17-02-2009, 19:56
Ma anche no :asd: Cioè, se erano complete coi punti...erano andate bene no? Mah
Cmq concludo spiegando perchè per Folding c'è il client GPU sia ATI che Nvidia e bello ottimizzato mentre per Rosetta probabilmente non lo vedremo mai :D
Folding applica le formule e tecniche della dinamica molecolare e bon, simula i movimenti degli atomi, il client è sempre quello alla fine, lo si ottimizza per i nuovi processori ma il succo non cambia
Rosetta invece ogni volta cambia algoritmi per predire i modelli a bassa energia con più efficienza, quindi loro ogni volta dovrebbero riscrivere pure il client GPU :D
davide155
17-02-2009, 20:02
Ma anche no :asd: Cioè, se erano complete coi punti...erano andate bene no? Mah
Cmq concludo spiegando perchè per Folding c'è il client GPU sia ATI che Nvidia e bello ottimizzato mentre per Rosetta probabilmente non lo vedremo mai :D
Folding applica le formule e tecniche della dinamica molecolare e bon, simula i movimenti degli atomi, il client è sempre quello alla fine, lo si ottimizza per i nuovi processori ma il succo non cambia
Rosetta invece ogni volta cambia algoritmi per predire i modelli a bassa energia con più efficienza, quindi loro ogni volta dovrebbero riscrivere pure il client GPU :D
Qui nei miei risultati non da nessun segno di quelle WU di poco fa.......ne ha spedite 4-5 in sequenza eppure non sono visualizzate:
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/results.php?userid=265476
Lascia stare il "compute error" che c'è li. E' successo ieri che mi si è bloccato a causa dell'oc un paio di volte proprio mentre era acceso boinc.
Ps: Prima con il vecchio client, boinc usava solo il processo IDLE del processore. Adesso invece sembra che abbia massima priorità lui e che mi rallenti il pc. Come faccio a ritornare alla vecchia "opzione"?
gabi.2437
17-02-2009, 20:10
No, va in idle anche adesso e non dovrebbe rallentarti... non è che col quadcore hai 4 wu in esecuzione e siccome rosetta mangia un pò tanta ram... ti pesa sulla ram?
davide155
17-02-2009, 20:34
No, va in idle anche adesso e non dovrebbe rallentarti... non è che col quadcore hai 4 wu in esecuzione e siccome rosetta mangia un pò tanta ram... ti pesa sulla ram?
Ma ho limitato la ram apposta........boh......
gabi.2437
17-02-2009, 20:37
Beh, 4 core, 4 wu, la ram se la prendono se gliela dai :D
davide155
17-02-2009, 21:02
Beh, 4 core, 4 wu, la ram se la prendono se gliela dai :D
Speriamo sia questo......
davide155
Vedi quanti problemi si hanno quando ci si dedica alle imitazioni e si abbandona la strada dell' originale !!!! :muro:
L' unico programma per foldare è il folding@home, tutto il resto sono imitazioni.....:D :D :D
gabi.2437
18-02-2009, 12:35
Io gli unici problemi che ho avuto in generale sono stati con folding, sisi... BOINC gira sempre paziente sotto ogni cosa, crysis compreso :D
Polpi_91
18-02-2009, 14:04
Io gli unici problemi che ho avuto in generale sono stati con folding, sisi... BOINC gira sempre paziente sotto ogni cosa, crysis compreso :D
io ieri avevo BOINC + msn + windows mwdia player + football manager 2009 + internet + emule e non faceva una piega
gabi.2437
18-02-2009, 14:06
E mai farà una piega, l'unico problema che potrebbe sorgere sta nell'uso della RAM da parte di BOINC ma... ammenoche non pigli progetti pesanti, è quasi nullo
Polpi_91
18-02-2009, 14:27
E mai farà una piega, l'unico problema che potrebbe sorgere sta nell'uso della RAM da parte di BOINC ma... ammenoche non pigli progetti pesanti, è quasi nullo
137.000 kb un progetto di rosetta
68.000 kb uno di ABC
34.000 kb uno di seti
adesso ho 2 rosetta + 1 ABC + 1SETI e di ram non ho problemi
Ricordo a tutti che questa è l' aria ufficiale del Folding@home e non dei copioni mal riusciti del folding@home..... :mad:
:Prrr: :D
Cmq sarà che sono io ellato da morire, ma Bonic mi ha sempre dato una marea di grattacapi, quando ho tentato di provarlo o di aiutare amici a provarlo....:doh:
Mentre il folding@home mi va ed è andato ad i miei amici liscio come l' olio....
Ma è anche vero che in informati è sempre presente il fattore C..... senza quello tutto è destinato ad incasinarsi....
Digressione a parte, Spero che nella discussione dedicata al folding@home si torni a parlare di Folding@home....
Approfitto per dare la notizia che il folding@home ha superato ufficialmente la soglia dei 5 PetaF. Mi dispiace che non si sia dato adeguato spazio alla notizia...
p.s
Seti e ABC, :muro: potenza sprecata.....:D :D :D
davide155
18-02-2009, 17:45
E mai farà una piega, l'unico problema che potrebbe sorgere sta nell'uso della RAM da parte di BOINC ma... ammenoche non pigli progetti pesanti, è quasi nullo
Questo non è vero........windows appena avviato mi pesa 1.1gb.
Con boinc acceso dopo un oretta arrivo sopra i 2gb occupati.
Parlo del file di paging ;)
gabi.2437
18-02-2009, 18:17
Del file di paging non me ne frega niente e no, BOINC non mangia memoria così for fun :rolleyes: Il consumo di memoria lo si vede direttamente dal task manager, nè di più nè di meno
E LDP, per aver problemi con boinc devi essere niubbo forte, chissà cosa gli hai fatto poverino :eek:
Polpi_91
18-02-2009, 18:22
Del file di paging non me ne frega niente e no, BOINC non mangia memoria così for fun :rolleyes: Il consumo di memoria lo si vede direttamente dal task manager, nè di più nè di meno
E LDP, per aver problemi con boinc devi essere niubbo forte, chissà cosa gli hai fatto poverino :eek:
quoto
davide155
18-02-2009, 19:03
Del file di paging non me ne frega niente e no, BOINC non mangia memoria così for fun :rolleyes: Il consumo di memoria lo si vede direttamente dal task manager, nè di più nè di meno
Bè invece te ne deve fregare perchè i dati che stanno nel file di paging sono gli stessi identici che stanno nella memoria ram fisica.
Quindi più sale e meno memoria ram a dispoizione si ha.
Quindi se supera i 2gb è perchè boinc ciuccia parecchie risorse per lavorare. Avrà i suoi motivi (giusti o sbagliati che siano) ma non possiamo negare che ciò accade.
Ps: Cmq boinc secondo me non ha quella regola che dite voi delle 3 ore di default. A me i progetti me li chiude troppo velocemente. In meno di 3 ore sicuramente. Sicuri che non abbiano cambiato qualcosa nel nuovo client???
gabi.2437
18-02-2009, 19:32
Ma io non parlo di boinc, io parlo di Rosetta e sai cosa ti dico? Siccome qua ci si diverte a far confusione la discussione continuerà nel topic di Rosetta dove è richiesta assoluta precisione e massimo impegno :O
(tradotto, parliam di rosetta nel suo topic se no ci linciano duramente)
E LDP, per aver problemi con boinc devi essere niubbo forte, chissà cosa gli hai fatto poverino
Sarà... ma le istallazioni e i settaggi del folding@home console multipli, li ho fatti sempre con rapidità e con la massima stabilità del sistema ....
Mentre Bionic quelle varie volte che ho tentato per curiosità di mi risultava sempre instabile...
.....
Cmq si sa, che incremento percentuale ci sarà con i nuovi driver Ati, per il folding@home ?
gabi.2437
19-02-2009, 13:00
Verrai punito duramente per aver ancora denigrato boinc definendolo bionico :O
"instabile"? ma lol chissà cosa gli hai fatto :sofico:
No non si sa, ma con ogni probabilità, quasi niente (almeno, così è stato con gli ultimi quindi...)
Polpi_91
19-02-2009, 13:02
Verrai punito duramente per aver ancora denigrato boinc definendolo bionico :O
"instabile"? ma lol chissà cosa gli hai fatto :sofico:
No non si sa, ma con ogni probabilità, quasi niente (almeno, così è stato con gli ultimi quindi...)
io con binc non ho mai avuto instabilità e lavora 24/7
gabi.2437
19-02-2009, 13:15
Idem :D Anche te "binc" :muro: :D :D
Polpi_91
19-02-2009, 13:30
Idem :D Anche te "binc" :muro: :D :D
ultimamente non riesco a scrivere.
naturalmente e soltanto BOINC
Finche il folding@home non farà parte della famiglia Bonica, smettiamo di andare fuori tema...
Qui, si deve parlare del solo unico, inimitabile, superlativo ed eccezionale e a tratti sconvolgente, Folding@home....
Scherzi a parte, Tornando a parlare dei nuovi driver ATI, non si sono espressi al riguardo quelli del progetto folding@home !!!
Speriamo che quelli di Stenford, riescano ad realizzare un bel client su misura che sfrutti la situazione.... ovviamente se non si sono ancora espressi, ci tocca attendere ......
..........................................................................................................................
Andando leggermente fuori tema, io neanche due mesi fa ho deciso di optare l' acquisto di una GTX serie 200 perchè credevo che fosse il massimo per quanto riguarda l' uso della GPU per usi non grafici (Fisica nei giochi, Folding@home, Conversione Film, Adobe, ecc...) e che CUDA fosse lo standard futuro, mentre ora gira voce che le ATI, potrebbero dimostrarsi più potenti....
Io su queste cose ho sempre una grandissima sfiga ....
............................................................................................................................
Comunico a tutti che stiamo ora a 5040 TFLOPS, ora inizia la salita verso il traguardo dei 6 PFLOPS...
Si aprono le scommesse: quanti mesi serviranno per raggiungere il traguardo dei 6Peta ?
gabi.2437
19-02-2009, 16:15
Hai una nvidia e ti lamenti? Vorrei farti notare che al momento su Folding le nvidia rullano con PPD altissimi!
Le ATI però non essendo le ultime arrivate e dimostrando in campo grafico prestazioni analoghe e superiori alle nvidia, ovviamente anche in GPGPU devono pur aver da qualche parte della potenza e i PPD inferiori su Folding sono tristi e basta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.