PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando ATi HD 2900XT


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

wiltord
08-03-2007, 09:28
LEGGERE BENE!!!

Questo è il terzo tentativo che facciamo per avere un thread su R600, e poichè i precedenti sono stati chiusi per l'abuso di chat, in questo l'applicazione del regolamento sarà totale e incondizionata.

ciò non vuol dire non poter allargare l'argomento di dibattito, bensì NON CHATTARE, NON FARE IN CONTINUAZIONE BATTUTE IDIOTE E NON FARE OGNI 2 POST UNO DI FACCINE E DI RISATINE.

Le sospensioni per chi dovesse ignorare questi avvertimenti saranno pesanti.

Ricordo che l'operato dei moderatori è insindacabile, ed ogni tipo di contestazione dovrà essere fatta in pvt.

Sin d'ora inoltre, invito tutti gli utenti ad usare il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif ogni qualvolta noteranno comportamenti scorretti da parte di qualche utente, così da aggevolarci la moderazione.

saluti :)

wiltord
08-03-2007, 09:28
Radeon R600

http://www.tomshw.it/articles/20060531/ati_graphics.jpg

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2006/12/12/35357.jpg

wiltord
08-03-2007, 09:28
Riassunto dei Rumors, dai più recenti ai più vecchi:


ATI Radeon HD 2900: svelata la GPU R600
Grazie alle informazioni pubblicate sul sito Dailytech a questo indirizzo (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=6903), emergono nuovi dettagli sulle caratteristiche tecniche delle schede video ATI della famiglia R600, soluzioni top di gamma attese al debutto nel corso del mese di Maggio.

Il nome scelto per la prossima ammiraglia della produzione ATI è Radeon HD 2900 XT: scompare la sigla X dal nome, sostituita da quella HD a rimandare alla tecnologia Avivo HD che con queste nuove GPU farà il suo debutto.

L'architettura, a shader unificati, prevede 320 stream processors stando a quanto riportato nella documentazione attualmente disponibile. A titolo di confronto le GPU NVIDIA della serie GeForce 8800 GTX integrano 128 stream processor, caratteristica che fa presumere che nello specifico gli stream processor di ATI e NVIDIA differiscano per architettura in modo sensibile.

Il memory controller opera a 512bit: questo permette di ottenere livelli di bandwidth della memoria video particolarmente elevati. A titolo di confronto, per le schede video NVIDIA GeForce 8800 GTX il bus memoria ha ampiezza di 384bit. Tra le altre caratteristiche segnaliamo il supporto HDR a 128bit e la possibilità di abilitare una modalità anti aliasing 24x.

Abbiamo già segnalato in precedenti notizie come uno dei punti di forza delle architetture R600 sarà svolto dal supporto avanzato ai flussi video, sia standard che soprattutto high definition. Avivo HD è il nome scelto per indicare l'insieme di funzionalità implementate in R600 e destinate a meglio gestire la riproduzione video nel suo complesso.

Due sono le funzionalità implementate nelle GPU R600 che fanno parte del pacchetto Avivo HD: la prima è l'integrazione di un Universal Video Decoder, che fornisce supporto hardware all'accelerazione di flussi video H.264 e VC-1 presenti nei film Blu-Ray e HD-DVD. La seconda è l'Advanced Video Processor o AVP, che permetterà di fornire accelerazione hardware alla riproduzione di flussi video mantenendo un consumo il più ridotto possibile.




Nuove immagini per R600?
Il sito web cinese PCinlife ha pubblicato, a questo indirizzo (http://we.pcinlife.com/thread-747857-1-1.html), varie immagini di quella che dovrebbe essere una scheda video basata su GPU ATI R600 destinata ai clienti OEM, nuova generazione di architetture video top di gamma AMD attesa al debutto nel corso del mese di Maggio.

Lasciamo le sole immagini senza commento, in quanto al momento attuale non possiamo aggiungere altre informazioni su questo prodotto.

http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_2_s.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_3_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_4_s.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_5_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_6_s.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_7_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_8_s.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_9_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_10_s.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_11_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_12_s.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_15_s.jpg



Un chip audio nelle GPU R600?
Stando alle informazioni riportate dal sito web The Inquirer in questa notizia (http://uk.theinquirer.net/?article=38714), la prossima generazione di schede video ATI basate su architettura R600 integrerebbe al proprio interno, non sul PCB della scheda ma direttamente nella GPU, un chip audio multicanale

Alla base di questa scelta tecnica la volontà di far gestire direttamente al connettore HDMI presente sulla scheda video anche i flussi audio protetti via HDCP, senza per questo dover utilizzare un cavo di connessione esterno tra scheda video e scheda audio.

Stando alle informazioni pubblicate da The Inquirer, questo approccio non sarebbe invece stato adottato da NVIDIA per le proprie soluzioni della serie GeForce 8x00: queste schede, pertanto, richiedono una connessione via cavo diretta tra scheda video e scheda audio per poter trasferire il contenuto audio protetto HDCP verso la scheda audio via S/PDIF output.

Tale approccio, in alcune condizioni di utilizzo, andrebbe tuttavia a violare i requisiti del Vista Logo Program (http://www.microsoft.com/whdc/winlogo/HWrequirements.mspx), che specifica come l'output HDMI non possa essere in alcun modo condiviso con una connessione di output S/PDIF, in quanto tutti i segnali di output digitali devono essere indipendenti tra di loro.




Interfaccia AGP anche per le schede R600
In occasione di un'intervista con il sito tedesco PC Games Hardware, pubblicata a questo indirizzo (http://www.pcgameshardware.de/?article_id=573129), Vijay Sharma, Director of Desktop Discrete Product Marketing di AMD, ha ufficialmente confermato la volontà del produttore americano di sviluppare schede video della famiglia R600 che siano dotate di connessione AGP 8x con la scheda madre.

Non è ancora chiaro quali versioni di schede video potrebbero venir presentate con connessione AGP 8x con la scheda madre: pare presumibile che i partner AIB di ATI svilupperanno schede RV610 e RV630, rispettivamente proposte di fascia entry level e media del mercato, dotate di tale tipo di connessione, ma non è escluso che lo stesso possa accadere anche con schede video della serie R600, quindi le proposte top di gamma.

Alla base troviamo l'utilizzo del chip bridge Rialto, sviluppato alcuni anni fa da ATI proprio per adattare a connessioni AGP 8x le architetture video sviluppate per connessioni PCI Express native. Lo stesso è avvenuto del resto con le soluzioni NVIDIA; grazie in quel caso al chip HSI, High Speed Interface, sviluppato dal produttore americano.

NVIDIA invece, stando alle informazioni attualmente disponibili, non vede grande futuro nelle soluzioni AGP 8x: pare infatti che non vi siano piani di sviluppo di schede della famiglia G80 dotate di questa connessione, in quanto la domanda da parte dei clienti OEM sarebbe ritenuta insufficiente a giustificare un investimento di questo tipo.

Ovviamente la parola finale spetta ai partner AIB sia di ATI che di NVIDIA, i quali potranno sviluppare propri design di schede video originali da abbinare a PCB per connessioni AGP 8x nel momento in cui i propri clienti mostreranno interesse per tale tipo di soluzioni.




Nuovi dettagli sul watercooling per R600
Abbiamo segnalato, con questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-r600-con-raffreddamento-a-liquido_20580.html), come sia ipotizzabile che alcune versioni di scheda video R600 di ATI possano venir presentate utilizzando un sistema di raffreddamento a liquido montato di serie. Il sito VR-Zone ha pubblicato, a questo indirizzo (http://www.vr-zone.com/?i=4866), alcune nuove immagini di tale scheda, evidenziando come i margini di incremento della frequenza di clock della GPU siano molto elevati, con picchi attesi sino a 850 MHz.

http://www.hwupgrade.it/immagini/R600WC_1.jpg

http://www.hwupgrade.it/immagini/R600WC_2.jpg


Le nuove immagini pubblicate dal sito VR-Zone ci hanno fatto evidenziare una certa somiglianza di questa soluzione di raffreddamento con un kit che abbiamo recentemente avuto modo di osservare di persona: parliamo di quello adottato sulla nuova scheda video MSI GeForce 8800 GTX OC Liquid, che stiamo testando in questi giorni.

http://www.hwupgrade.it/immagini/msi_water_cooled.jpg

Evidenziamo coem tra i due sistemi di raffreddamento vi siano notevoli somiglianze: il radiatore è infatti pressoché identico, con attacchi per poter essere montato direttamente nella parte posteriore di uno chassis tower. La pompa è la stessa e identici i tubi con i dispositivi di fissaggio. Cambia la conformazione del waterblock, con volume maggiore per la scheda R600 e la presenza di un secondo waterblock che provvede al raffreddamento della circuiteria di alimentazione della scheda: per la soluzione MSI NX8800GTX, invece, memoria e circuiteria di alimentazione sono raffreddati con un voluminoso radiatore passivo, che di fatto ricopre quasi tutta la superficie della scheda.




ATI R600 con raffreddamento a liquido
Una delle vie attraverso le quali i partner AIB di AMD potranno proporre versioni custom delle proprie schede video basate su GPU R600, attese al debutto nel corso dei prossimi due mesi, è quello di perfezionare il sistema di raffreddamento di default.

Quale metodo migliore se non l'utilizzo di un kit a liquido? Il kit raffigurato in questa immagine è sviluppato da Aavid Thermalloy, ma anche Aavid sta sviluppando una soluzione simile attesa al debutto nel mese di Maggio.

http://www.hwupgrade.it/immagini/R600WC-1.jpg

Il sistema è completamente integrato: sul PCB della scheda video dono montati due waterblock, che raffreddano memoria video, circuiteria di alimentazione e GPU, oltre ad una piccola pompa che forza la circolazione del liquido all'interno del circuito.

Il calore viene smaltito verso l'esterno da un radiatore in alluminio, direttamente collegato ai due waterblock attraverso tubi sufficientemente lunghi: questo permette di montare il radiatore nella parte posteriore del case, nell'area tipicamente utilizzata per montare la ventola di estrazione posteriore.

Fonte: VR-Zone.




Un chip di decodifica video dedicato per R600
In occasione di una conferenza stampa tenuta al Cebit di Hannover, AMD ha delineato alcune caratteristiche tecniche della propria futura architettura video top di gamma nota con il nome in codice di R600.

Una delle più interessanti tecnologie che verrà implementata in questa GPU, e di riflesso anche sulle soluzioni RV630 e RV610, è data dall'integrazione di un universal video decoding all'interno della GPU. Grazie a questa tecnologia sarà possibile delegare alla GPU l'elaborazione di tutti i calcoli legati alla generazione dei flussi video processati dal sistema.

Sino ad ora le GPU più recenti sono state utilizzate per svolgere alcune delle elaborazioni legate alla riproduzione di flussi video sia standard e high definition, con l'obiettivo di migliorare la qualità e liberare parte delle risorse del processore. La cpu, tuttavia, ha confinuato a rivestire un ruolo importante in quanto responsabile di parte dei calcoli legati alla riproduzione dei flussi video.

Grazie all'utilizzo di un universal video decoder, le nuove GPU della serie R600 di AMD potranno sgravare del tutto la CPU, permettendo quindi di riprodurre filmati high definition sino allo standard 1080p con bit rate anche oltre i 40 Mbit al secondo. Il fatto che l'UVD, universal video decoder, sia separato e indipendente dall'engine 3D della GPU, permetterà anche alle soluzioni più entry level basate su GPU RV630 di gestire flussi video HD con tali caratteristiche.

Le nuove GPU integreranno anche al proprio interno la logica necessaria per la gestione dei flussi audio: questo permetterà di utilizzare connessioni HDMI con trasmissione dei segnali audio e video verso il display senza dover collegare alla scheda video una scheda audio per la gestione della parte di dati legata all'audio.

Un approccio di questo tipo, inoltre, permetterà di gestire la sincronizzazione tra audio e video direttamente all'interno della GPU, evitando il ricorso sia a cavi esterni che a software esterno: la sincronizzazione avverrà grazie al software proprio della scheda video prima che il frame video venga inviato al display attraverso connessione HDMI.




Niente più Radeon X2900 XT
AMD avrebbe deciso una riorganizzazione interna delle differenti versioni di scheda video Radeon X2900, nome con il quale dovrebbe venir commercializzata la prossima generazione di schede video AMD top di gamma attese al debutto nel corso del secondo trimestre 2007.

Come segnalato a questo indirizzo (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=106&Itemid=1), AMD avrebbe infatti deciso di cancellare la scheda versione XT, decidendo quindi di immettere in commercio solo le due versioni top di gamma caratterizzate dalla sigla XTX. La prima utilizzerà 512 Mbytes di memoria video, mentre per la seconda tale quantitativo dovrebbe essere pari a 1 Gbyte, caratteristica che renderebbe questa la prima scheda video per sistemi desktop con tale dotazione di memoria video on board.

Le due schede, quindi, dovrebbero differenziarsi solo per il quantitativo di memoria video on board, ferme restando le altre caratteristiche tecniche. La scheda con 512 Mbytes di memoria video viene attualmente indicata con il nome in codice di UFO, mentre quella con 1 Gbyte di memoria video è internamente indicata con il nome di Dragonshead2.

Resta da capire se le due versioni avranno anche differenti frequenze di clock della memoria video; AMD potrebbe infatti utilizzare memoria più veloce per la soluzione top di gamma, così da meglio diversificare le proprie soluzioni, ma al momento attuale mancano informazioni in questa direzione.

Il debutto delle schede Radeon X2900 è stato spostato nelle scorse settimane dall'originario primo trimestre 2007 al secondo trimestre; è presumibile che queste nuove soluzioni, dotate di architettura a shader unificati e compatibili con le API DirectX 10, possano venir presentate congiuntamente alle soluzioni di fascia entry level e mainstream, RV610 e RV630, durante il mese di Maggio o al più tardi in occasione del Computex di Taipei, a inizio Giugno.




Informazioni su R600 direttamente da AMD
- Per R600, AMD ha eseguito un demo di schede con consumo dichiarato in 200 Watt ciascuna, con 320 "multiply-accumulate units" al proprio interno, con la possibilità di generare una potenza di elaborazione di un teraflop prendendo come riferimento due schede collegate tra di loro con tecnologia Crossfire. Caratteristiche di questo tipo possono far pensare che queste GPU abbiano frequenza di clock di 800 MHz per le unità MADD, considerando la presenza di 320 ALU per ogni GPU.

AMD non ha al momento attuale rivelato alcuna informazione specifica sulle caratteristiche architetturali di queste GPU, pertanto possono solo essere fatte supposizioni sull'effettiva architettura implementata da ATI all'interno delle proprie GPU R600. E' presumibile che l'approccio possa prevedere 4 blocchi di 16 unified unit, ciascuna dotata di 5 ALU di tipo MADD.

Henri Richard, a capo di sales e marketing in AMD, ha pubblicamente illustrato i motivi alla base della decisione di posticipare il debutto delle architetture R600:

"R600 is doing very well and there's a reason we're going to launch it when we're going to launch it...I'll take the blame. Launching Direct X 10 chipsets piecemeal was not welcome with AMD's OEMs, and would not give the best economic value for the firm, despite the clamour for new kit from hardcore gamers and computing enthusiasts."

AMD, quindi, ha scelto di posticipare il debutto di R600 non per problemi tecnici ma per la volontà di debuttare in un mercato nel quale la domanda per architetture hardware DirectX 10 sia bilanciata dalla dispoinibilità di applicazioni. A questo si aggiunga la scelta di presentare proposte DirectX 10 per tutti i segmenti di mercato: questo fa quindi dedurre che a Maggio AMD presenterà sia R600 che i derivati per i segmenti entry level e di fascia media.




AMD Radeon X2900, uscita rimandata a Maggio
- Come indicato in un recente focus, AMD avrebbe dovuto presentare la propria GPU di fascia alta, indicata con il nome in codice di R600, verso la fine del mese di Marzo. Prodotta con tecnologia a 80 nanometri e costituita da 700 milioni di transistor, tale soluzione riveste un ruolo molto importante nel settore delle schede video, in quanto incarna una nuova generazione di prodotti con architettura a shader unificati con supporto alle API DirectX 10.

E' di questa mattina la notizia che la scheda AMD Radeon X2900 (il nome ufficiale ritenuto più probabile) vedrà la luce con un certo ritardo, slittando di fatto al mese di Maggio, sforando di fatto il termine del primo trimestre 2007 posto come obiettivo da AMD stessa. Le motivazioni non vanno però ricercate in problemi tecnici o "bachi" di progettazione. AMD, in un comunicato ufficiale, espone il motivo della scelta:

"Per meglio allineare la nostra strategia alle attuali opportunità di mercato, abbiamo deciso di modificare i piani di lancio del modello R600. A partire dal secondo trimestre, dunque, proporremo a un più ampio segmento di mercato una configurazione competitiva, caratterizzata da una combinazione vincente di prestazioni, funzionalità e costi. Grazie a questa nuova strategia AMD potrà capitalizzare meglio il forte interesse che, anche con il contributo della crescente popolarità di Windows Vista, sta intorno alla grafica tridimensionale e al DirectX 10."

Oltre a quanto esposto, vi è fra le motivazioni sicuramente quella di poter disporre in volumi di schede equipaggiate con il chip R600 all'atto del lancio ufficiale, onde evitare la spiacevole situazione di avere un potenziale bacino di clienti pronti all'acquisto, ma impossibilitati a farlo per scarsità di schede sugli scaffali.

Fra le righe del comunicato si può leggere inoltre come molto dipenda dalla diffusione del sistema operativo Microsoft Vista, unita a quella di giochi compatibili con le API DirectX 10. Le potenzialità delle schede AMD di nuova generazione infatti rimarrebbero in parte inespresse, se al momento del lancio la diffusione del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, unito a quella di giochi adatti, fosse inferiore alle attese. Ovviamente è impossibile a priori sapere quale sarà la situazione a Maggio, ma è certo che procrastinare anche di un solo mese non può che giocare a favore della diffusione del software menzionato.

A titolo personale possiamo inoltre azzardare una ulteriore ipotesi: AMD potrebbe aver scelto di presentare contemporaneamente 3 schede della nuova famiglia R6xx. Alcune voci infatti indicano proprio in Maggio il periodo di presentazione di due schede video di derivazione R600 per la fascia media, che ipotizziamo essere indicate con le sigle Radeon X2300 e X2400. AMD potrebbe dunque aver riconsiderato la data di lancio in seguito a tutte queste considerazioni, scegliendo una data unica per la presentazione delle nuove GPU in attesa sia di una disponibilità di schede in grandi volumi, sia di una maggiore penetrazione nel mercato di Microsoft Windows Vista.




Radeon X2900 al debutto per fine Marzo
- Nelle ultime settimane sono emerse varie informazioni legate al lancio della nuova generazione di schede video AMD top di gamma, ben note agli appassionati con il nome in codice di R600. Di questa GPU si conoscono vari dettagli, benché AMD non abbia in alcun modo confermato anche ufficiosamente le caratteristiche.

La GPU è costruita con tecnologia produttiva a 80 nanometri e integra 700 milioni di transistor; il processo produttivo a 80 nanometri è di fatto un requisito indispensabile per questa architettura, in quanto la sua notevole complessità non avrebbe permesso di ottenere un chip di dimensioni accettabili a 90 nanometri.

AMD ha fornito ai propri partner le indicazioni sulle prime 3 versioni di scheda Radeon X2900, questo il nome scelto per la nuova generazione di schede video top di gamma, che verranno rilasciate. La prima scheda, modello XTX, avrà uan dotazione di memoria video pari a 1 Gbyte con lunghezza del PCB di 9,5 pollici e sistema di raffreddamento dual slot con Vapor Chamber.

Si tratta, quindi, della scheda top di gamma per canale retail, affiancata dal modello XTX per i clienti OEM con lunghezza di 12 pollici e ingombro di 2 Slot. Anche in questo caso la dotazione di memroia sarà pari a 1 Gbyte, con bus memoria da 512bit di ampiezza e moduli GDDR4.

La terza soluzione, attesa al debutto un mese dopo le due schede XTX, avrà lunghezza di 9,5 pollici con sistema di raffreddamento a due Slot con heatpipe. In questo caso il quantitativo di memoria video sarà pari a 512 Mbytes, con l'utilizzo di moduli GDDR3.

Le schede R600 integreranno due connettori di alimentazione supplementare: uno a 6 pin, identico a quelli già presenti sulle schede video di fascia medio ala in commercio, e uno di nuova generazione a 8 pin, in configurazione 2x4, che potrà essere utilizzato anche con un connettore a 6 pin al posto di quello a 8 pin di nuova generazione.

Il debutto delle prime schede Radeon X2900 è previsto entro la fine del mese di Marzo, così da rispettare la deadline inziale che prevedeva il lancio delle schede R600 entro il primo trimestre 2007. AMD prevede disponibilità iniziale in volumi per le nuove schede, con un lancio delle soluzioni XT circa 1 mese rispetto alle soluzioni XTX.




Nuove immagini per le schede R600
La prossima generazione di schede video top di gamma di AMD, note con il nome in codice di R600 dato alla GPU, è prossima al debutto sul mercato; emergono quindi on line le prime immagini, non ufficiali, di reference board basate su questo nuovo chip video.

Il sito Overclockers ha pubblicato, a questo indirizzo, varie immagini di una scheda R600 destinata al mercato dei clienti OEM di AMD. Questo è facilmente deducibile osservando la lunghezza della scheda, notando come nella parte terminale sia presente un raiser plastico.

Nei sistemi OEM le schede di espansione, qualora di lunghezza elevata, vengono dotate di una terminazione che fa a collegarsi alla parte anteriore dello chassis: così facendo la scheda è di fatto infilata nel case, rendendone quasi impossibile l'estrazione accidentale dallo Slot.

http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_pic_2.jpg

La scheda destinata al mercato Retail non avrà le dimensioni di questo prodotto qui raffigurato: la lunghezza di 12,4 pollici del modello OEM dovrebbe diminuire sino a circa 9,5 pollici, grazie all'utilizzo di un sistema di raffreddamento differente.

Stando alle informazioni attualmente disponibili anche il consumo di queste schede dovrebbe essere proporzionato alle dimensioni: si parla di 240 Watt per la scheda Retail e circa 270 Watt per quella OEM. Nelle immagini è possibile osservare sia la ventola di raffreddamento, che prende aria dal case soffuandola sul dissipatore posizionato sopra la GPU, che le dimensioni complessive del dissipatore in rame montato su GPU e chip memoria, costruito con varie heatpipe.

La circuiteria di alimentazione prevede un connettore a 6 pin, affiancato da un secondo a 8 pin: quest'ultimo è una novità nel mercato delle schede video e dovrebbe permettere di garantire la corretta alimentazione supplementare necessaria per il funzionamento di queste schede. Alcuni produttori hanno già mostrato in funzione alimentatori dotati di questo nuovo connettore, mentre per altri è presumibile che il Cebit di Hannover possa diventare lo scenario adatto per la presentazione.




R600: nuovi dettagli
Il sito VR-Zone ha pubblicato alcune informazioni sulle prossime generazioni di schede video AMD top di gamma. R600, come ben sanno gli appassionati, è il nome in codice che contraddistingue la prossima generazione di GPU top di gamma.

Il nome probabile per le soluzioni R600 potrebbe essere quello di Radeon X2900; la sigla x2x00 indica che ci troviamo di fronte ad una nuova generazione di schede video, caratterizzate dall'architettura a shader unificati e dal supporto alle API DirectX 10. La scelta del nome 900 al posto del tradizionale 800 potrebbe essere legato alla volontà di rompere con il passato: le schede Radeon X1800, infatti, sono state presentate al mercato con notevole ritardo rispetto a quanto originariamente pianificato, sostituite nel giro di pochi mesi dalle soluzioni Radeon X1900 e varianti.

Stando a quanto anticipato da VR-Zone, le schede R600 dovrebbero avere livelli prestazionali molto più alti di quelle della famiglia Radeon X1950 basate su GPU R580, ma questo è del resto più che logico. La frequenza di clock di questa GPU dovrebbe essere pari a 814 MHz, con architettura con 64 shader unificati e 32 Rops. C'è però da segnalare che AMD presenterà differenti versioni di GPU R600, così da proporre soluzioni a differenti livelli di prezzo. Altre fonti hanno indicato, nelle scorse settimane, la possibilità che AMD presenti ben 4 differenti versioni di schede basate su GPU R600, ma il tutto resta ancora da confermare in modo ufficiale.

Per quanto riguarda le soluzioni di fascia media ed entry level, note con i nomi in codice di RV610 e RV630, si prevede un debutto sul mercato nel corso del mese di Aprile, con disponibilità in volumi tuttavia rimandata a Maggio. Entrambe le architetture dovrebbero venir costruite con tecnologia produttiva a 65 nanometri: per RV610 il bus memoria dovrebbe essere a 64bit di ampiezza, con moduli DDR2, mentre per le soluzioni mainstream RV630 il bus avrà ampiezza di 128bit con moduli GDDR4.




R600: benchmark e caratteristiche preliminari
Il sito web Level505 ha pubblicato, a questo indirizzo, quelli che dovrebbero essere i primi benchmark eseguiti con una scheda video basata su GPU R600, la prossima generazione di archtettura video che AMD immetterà in commercio nei prossimi mesi.

Questa soluzione andrà posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni G80 di NVIDIA, nome in codice delle GPU GeForce 8800 GTX e GeForce 8800 GTS presentate dal produttore americano lo scorso mese di Novembre.

I risultati prestazionali vedono la soluzione R600 in generale vantaggio rispetto alla scheda video GeForce 8800 GTX di NVIDIA, anche se è necessario prendere con beneficio d'inventario questi risultati: molto spesso, in passato, test condotti su hardware preliminare si sono rivelati non allineati ai risultati delle schede disponibili in commercio, sia con valori in eccesso che in difetto.

Queste quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche del chip R600 come attualmente riportate:

* 64 4-Way SIMD Unified Shaders, 128 Shader Operations/Cycle
* 32 TMUs, 16 ROPs
* 512 bit Memory Controller, full 32 bit per chip connection
* GDDR3 at 900 MHz clock speed (January)
* GDDR4 at 1.1 GHz clock speed (March, revised edition)
* Total bandwidth 115 GB/s on GDDR3
* Total bandwidth 140 GB/s on GDDR4
* Consumer memory support 1024 MB
* DX10 full compatibility with draft DX10.1 vendor-specific cap removal (unified programming)
* 32FP internal processing
* Hardware support for GPU clustering (any 2^n number, not limited to Dual or Quad-GPU)
* Hardware DVI-HDCP support (High-Bandwidth Digital Content Protection)
* Hardware Quad-DVI output support (Limited to workstation editions)
* 230W

Le specifiche lasciano prevedere la disponibilità di due distinte versioni di scheda: la prima rilasciata a Gennaio dopo la metà del mese, con memorie GDDR3 dal clock di 900 MHz, e la seconda attesa per Marzo con memoria GDDR4. Proprio nel mese di Marzo NVIDIA potrebbe presentare una versione riveduta e migliorata delle proprie soluzioni GeForce 8800, come spesso è accaduto in passato con precedenti architetture del produttore americano.

L'architettura è a shader unificati, come del resto già implementato sia da NVIDIA nelle GPU G80 che in quelle Xenon sviluppate da ATI per l'utilizzo nelle console Xbox 360. Gli shader saranno 64, contro i 128 integrati da NVIDIA nelle proprie GPU GeForce 8800 GTX, ma dovrebbero essere complessivamente più potenti in quanto capaci di eseguire più operazioni sugli shader per ciclo di clock.

I valori di bandwidth della memoria fanno ritenere che il controller memoria utilizzato con le GPU R600 sia con ampiezza di 512bit, contro i 384bit e 320bit rispettivamente delle schede GeForce 8800 GTX e GeForce 8800 GTS. Il quantitativo di memoria montato sulla scheda è di 1024 Mbytes: la soglia di 1 Gbyte di memoria su una scheda video per sistemi desktop, benché di fascia alta, sembra pronta per venir superata. Interessante segnalare il supporto nativo alla tecnologia Crossfire, con la possibilità di abbinare più di 2 GPU con la necessità che il numero di schede collegate tra di loro sia sempre un multiplo di due.

Come sempre accade in questi casi, consigliamo cautela nell'analizzare questi dati: si tratta di specifiche e benchmark non confermati da altri pubblicati da fonti terze, quindi non verificabili in alcun modo. Nel corso delle prossime settimane emergeranno sicuramente nuove informazioni su questa architettura video, con l'avvicinarsi della data di debutto ufficiale.




Le prime immagini della GPU R600
Sono apparse on line, su alcuni siti asiatici, le prime immagini di quello che dovrebbe essere il die di una GPU R600 di ATI. Sappiamo che prototipi di questa nuova architettura video, prossima generazione di GPU per il produttore canadese che implementerà shader unificati e supporto alle API DirectX 10, sono da tempo nelle mani di alcuni sviluppatori selezionati ma solo ora emergono alcune immagini.

E' interessante segnalare come il chip sia stato montato ruotato di circa 60 gradi, rispetto alla tradizionale disposizione abitualmente scelta dai produttori di chip video. Questa scelta potrebbe essere legata alla necessità di ridurre al massimo la lunghezza delle connessioni con la memoria, così da minimizzare le interferenze.

http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_picture_1.jpg

http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_picture_2.jpg

http://www.hwupgrade.it/immagini/r600_picture_3.jpg

Ricordiamo come, stando alle indiscrezioni emerse in queste ultime settimane, la GPU R600 utilizzerà un controller memoria a 512bit di ampiezza; al momento attuale quello con più bandwidth a disposizione del mercato viene abbinato alle schede video NVIDIA GeForce 8800 GTX, con frequenza di clock di 1,8 GHz e ampiezza di banda di 384bit.

La tecnologia produttiva adottata da ATI, anche se dovremmo meglio dire AMD, per questa nuova GPU è quella a 80 nanometri; è prevedibile che per il periodo di lancio di R600 ATI NVIDIA possa presentare una versione evoluta della propria architettura G80, costruita con tecnologia produttiva a 80 nanometri e caratterizzata da frequenze di clock superiori rispetto a quelle delle schede GeForce 8800 GTX attualmente in commercio.

E' emersa inoltre una possibile data di lancio per le prime schede video basate su architettura R600: si parla del prossimo 20 Gennaio 2007, anche se questo non implica in alcun modo la disponibilità di prodotti sul mercato da quella data.




R600: tape out completato per la nuova GPU ATI?
Come noto, sia ATI che NVIDIA stanno in questi mesi sviluppando le proprie future generazioni di architetture video per il segmento di fascia alta del mercato; i nomi in codice attualmente noti sono quelli di R600 per ATI e G80 per NVIDIA.

Il sito xbitlabs segnala, con questa notizia, come dal Computex di Taipei sia emersa l'informazione che il chip R600 abbia attualmente completato la fase di tapeout; questo implica che i primi sample funzionanti del chip, a livello preliminare, siano stati inviati dalla fonderia ad ATI per le prime analisi di corretto funzionamento.

Che un chip abbia completato il tapeout non implica che sia pronto per la commercializzazione; ATI può ora iniziare il lavoro di debug e verifica, trovando conferma che la progettazione sia stata svolta correttamente e che non sussistano problemi con la parte di produzione. Potrebbe rendersi necessario un secondo Tape-Out del chip video in un secondo tempo per risolvere eventuali problemi verificatisi nella fase di test.

Tornando con la memoria alle architetture video R520 di ATI, meglio note con il nome di Radeon X1800, è da ricordare che il primo tapeout del chip sia stato completato nell'autunno 2004, ma che le prime schede basate su questo chip siano state immesse sul mercato solo nel corso del mese di Ottobre 2005 a seguito di alcuni problemi tecnici che impedivano a questo chip di superare la frequenza di clock di 500 MHz.

Tra le caratteristiche tecniche del chip R600 al momento note, benché non ufficialmente, segnaliamo la presenza di 64 shader unificati e di 16 texture units; R600 sarà un'architettura a shader unificati, molto simile per approccio in questo al chip R500 sviluppato da ATI per la console Xbox 360 di Microsoft. Per le frequenze di funzionamento si vocifera un target di 650 MHz, con tecnologia produttiva a 65 nanometri e memoria video GDDR4.




R600 e derivati: tecnologia a 65 nanometri
Nella giornata di ieri David Ordton, CEO di ATI, ha anticipato alcune delle caratteristiche tecniche della prossima generazione di schede video top di gamma che il produttore canadese introdurrà sul mercato entro la fine dell'anno.

Il nome in codice di questa soluzione è R600; si tratta di un chip specificamente pensato per l'abbinamento con le API DirectX 10, e che pertanto ne rchiederà la disponibilità sul mercato prima di poiter fare il suo debutto e venir sfruttato al pieno delle proprie potenzialità.

ATI ha indicato che per questa architettura verranno riprese parte delle caratteristiche architetturali già introdotte con il chip video Xenos, utilizzato nella console Xbox 360 di Microsoft. Per questo motivo è lecito attendersi un'architettura a shader unificati a livello hardware, vista proprio per la prima volta nel chip video costruito da ATI per la console Microsoft.

Non solo questo in R600. Il progresso nei processi di costruzione dei chip dovrebbe portare all'adozione della tecnologia a 65 nanometri per questa architettura video e per i derivati, indicati con il nome di R6xx. Adottando un processo produttivo più sofisticato ATI dovrebbe ottenere costi inferiori, o comunque a parità di superficie del Die un aumento considerevole del numero di transistor che compongono il chip video.

Il progetto R600, come sempre accade in questi casi, non riguarda solo una GPU top di gamma, ma interessa tuto lo spettro dei prodotti che potranno venir commercializzati nel mercato. Per questo motivo ATI prevede di presentare anche architetture di fascia media ed entry level, che dovrebbero però adottare tecnologie differenti tra di loro in funzione dei costi di progettazione del momento.

E' prevedibile quindi che l'intera serie di chip della famiglia R6xx vedrà l'utilizzo di tecnologie produttive a 80 e a 65 nanometri, con un passaggio completo alla seconda non appena i costi di produzione renderanno questa alternativa preferibile al processo a 80 nanometri. E' certo invece che nessuno di questi chip adotterà tecnologia produttiva a 90 nanometri, quella attualmente utilizzata sia da NVIDIA che da ATI per tutte le proprie più recenti GPU disponibili in commercio.

Athlon 64 3000+
08-03-2007, 12:00
Spero di non essere fuori tema ma ecco un link di un nuovo rumors si R600 e i 65 nm:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=134169

La principale sarebbe questa:
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20070305132427.html

Athlon 64 3000+
08-03-2007, 12:32
Altro Rumors:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=96&Itemid=1

Obagol12
08-03-2007, 13:09
questa scheda video quanti anni durerà ad alto livello in giochi esosi?:mbe:

belin
08-03-2007, 13:21
...molto, molto bene...complimenti per la completezza delle informazioni e dei rumors riportati. ;)

...aggiungo alcune immagini della versione OEM di R600.


http://img219.imageshack.us/img219/6994/57091bf1.jpg (http://imageshack.us)

http://img219.imageshack.us/img219/2193/57092bj6.jpg (http://imageshack.us)

http://img99.imageshack.us/img99/4862/57093br6.jpg (http://imageshack.us)

http://img214.imageshack.us/img214/4554/57094xc8.jpg (http://imageshack.us)


...ciao!

bluefrog
08-03-2007, 16:33
Aspetto e comprerò R600 apposta per Crysis (provengo da una 9800 pro!), ma sono convinto che la vera generazione DX10 sarà quella a .65nm... queste consumano un occhio della testa. :)

bluefrog
08-03-2007, 16:36
questa scheda video quanti anni durerà ad alto livello in giochi esosi?:mbe:

Il modello da 1GB (X2900XTX?) stai tranquillo che andrà benone anche per tutto il 2008 e penso gran parte del 2009...

nico88desmo
08-03-2007, 21:31
ultimi rumors sulle prestazioni....

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133455

e driver....

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133905

Kharonte85
08-03-2007, 21:36
Ci sono come al solito...:)

@ Wiltord ottimo lavoro per i rumors ;)

Personalmente devo dire che non credo affatto alle dichiarazioni "ufficiali" sulle motivazioni del ritardo, cosa che nn ha fatto felici i partner di AMD stando a questa notizia:

Il ritardo della R600 di AMD fa disperare i partner

da The Inquirer Team: Venerdì 2 Marzo 2007, 10:38

DIGITIMES riporta che i partner di AMD, che speravano di sbaragliare la concorrenza mostrando la nuova ATI R600 al CeBIT di Hannover questo mese, si stanno mangiando le unghie per la preoccupazione.

Secondo il giornale, i ritardi della R600 porteranno all'annullamento di tutte le dimostrazioni della scheda durante la fiera e questo ha amareggiato molto i partner di AMD.

Ma anche le disgrazie portano gioia qualcuno. Nvidia e i suoi partner, infatti, a quanto sembra non saranno affatto amareggiati.

http://it.theinquirer.net/2007/03/il_ritardo_della_r600_di_amd_f.html

Cmq libero di sbagliarmi...:)

nickdc
09-03-2007, 10:53
Ottimo lavoro wiltord. ;)

Simon82
09-03-2007, 12:01
:)

Athlon 64 3000+
09-03-2007, 12:16
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=106&Itemid=1

fukka75
09-03-2007, 13:27
Il modello da 1GB (X2900XTX?) stai tranquillo che andrà benone anche per tutto il 2008 e penso gran parte del 2009...

Sarà già vecchio all'uscita delle DX10.1, che dovrebbe avvenire all'inziio dell'anno prossimo ;)

Athlon 64 3000+
09-03-2007, 13:54
A me interessa la X2900XT più che la X2900XTX.
Poi io valuto R600 anche in chiave dx9 oltre che dx10 e spero che facciano i driver anche per XP.

wiltord
09-03-2007, 14:06
Sarà già vecchio all'uscita delle DX10.1, che dovrebbe avvenire all'inziio dell'anno prossimo ;)

aspettiamo a dirlo, di sicuro cmq ormai la vita media di una vga high-end non supera i 6 mesi.

zorco
09-03-2007, 14:18
aspettiamo a dirlo, di sicuro cmq ormai la vita media di una vga high-end non supera i 6 mesi.
a livello commerciale si,però sicuramente la puoi comodamente tenere anche più di un'anno a seconda dell'evoluzione dei giochi...

wiltord
09-03-2007, 14:22
a livello commerciale si,però sicuramente la puoi comodamente tenere anche più di un'anno a seconda dell'evoluzione dei giochi...

ah beh certo, la mia 1900 ad esempio ha ormai quasi 13 mesi, e di certo non va male ;)

Simon82
09-03-2007, 14:24
ah beh certo, la mia 1900 ad esempio ha ormai quasi 13 mesi, e di certo non va male ;)

Anche la mia X1800XL e per ora 0 intenzioni di cambiarla. ;)

wiltord
09-03-2007, 14:26
;)

il punto di svolta vero e proprio sarà solo uno: Crysis

Athlon 64 3000+
09-03-2007, 15:39
In una delle ultime news si parla che AMD non ha intenzione di lanciare la X2900XTX e la X2900XT che avrebbe delle fruquenze più basse e forse metà della memoria ma farebbe 2 versioni di X2900 con la stessa frequenza di core con la prima che monterà 1 gb GDDR4 e la seconda con 512 MB GDDR3 e probabilmente la secondop costerà di meno.
Quindi suppongo che tutte e 2 avranno il connettore 6+8 pin.
Chissa se il mio Enermax 485W ce la potrà fare a reggere questo mostro dato che dà in uscita 32A e so che la 8800GTX la regge tranquillamente.

appleroof
09-03-2007, 16:38
Sarà già vecchio all'uscita delle DX10.1, che dovrebbe avvenire all'inziio dell'anno prossimo ;)

La butto lì...e se il mega ritardo fosse motivato proprio dalla decisione di farlo già uscire dx10.1? Avrebbero fregato tutti....

ma poi mi chiedo: non ho trovato nulla di esauriente in giro su queste dx10.1, ma siamo sicuri (leggi=conferme attendibili) che per queste sia necessario hw dedicato e non basti un'implementazione sw? Perchè in quest'ultimo caso sarei più contento, vista l'alta programmabilità di G80....(non che in caso contrario mi strapperei i capelli, visto che molto probabilmente con i tempi attuali prima di vedere un gioco full dx10.1 bisognerà aspettare imho fine 2008...)

johnson
09-03-2007, 16:52
In una delle ultime news si parla che AMD non ha intenzione di lanciare la X2900XTX e la X2900XT che avrebbe delle fruquenze più basse e forse metà della memoria ma farebbe 2 versioni di X2900 con la stessa frequenza di core con la prima che monterà 1 gb GDDR4 e la seconda con 512 MB GDDR3 e probabilmente la secondop costerà di meno.
Quindi suppongo che tutte e 2 avranno il connettore 6+8 pin.
Chissa se il mio Enermax 485W ce la potrà fare a reggere questo mostro dato che dà in uscita 32A e so che la 8800GTX la regge tranquillamente.

Secondo me te la regge senza problemi. Ho testato di persona un sistema amd x2 con 8800GTX 2 x 1gb ram 4 x hdd su un 350w fortron (mica un enermax eh) e va tranquillo.
Figurati con un 485...

halduemilauno
09-03-2007, 16:53
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20419.html
si comincia a parlare del 5 giugno come io avevo anticipato.
;)

Athlon 64 3000+
09-03-2007, 17:26
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20419.html
si comincia a parlare del 5 giugno come io avevo anticipato.
;)

spero a Maggio,perchè ti aspettare fino a giugno mi roderebbe non poco.

belin
09-03-2007, 17:35
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=106&Itemid=1

...come ho scritto in un altro thread, il fondatore (?) direttore (?) rumoreggiatore (?) di questo nuovo sito "Fudzilla" è tal Fuad Abazovic...

...questo nome mi ricorda qualcosa...mmm...ah già...allora vuol dire che le XT escono, non vi preoccupate.

:asd: :asd: :asd: :asd:

belin
09-03-2007, 17:39
...comunque, R600 deve ancora uscire, G80 non si è ancora potuto mettere alla prova con le DX10, ed alcuni di noi già si chiedono quanto dureranno e come si comporteranno con le futuristiche DX10.1

...scusate ma alle volte proprio non vi capisco...

appleroof
09-03-2007, 17:41
...comunque, R600 deve ancora uscire, G80 non si è ancora potuto mettere alla prova con le DX10, ed alcuni di noi già si chiedono quanto dureranno e come si comporteranno con le futuristiche DX10.1

...scusate ma alle volte proprio non vi capisco...

Hai ragione, personalmente è pura curiosità :)

Kharonte85
09-03-2007, 17:55
Sarà già vecchio all'uscita delle DX10.1, che dovrebbe avvenire all'inziio dell'anno prossimo ;)
Ma speriamo di no...

johnson
09-03-2007, 18:06
...comunque, R600 deve ancora uscire, G80 non si è ancora potuto mettere alla prova con le DX10, ed alcuni di noi già si chiedono quanto dureranno e come si comporteranno con le futuristiche DX10.1

...scusate ma alle volte proprio non vi capisco...

Qua si commentano i rumors... se ne esce uno che parla di dx10.1 si commenta pure quello :)

Tutto per gioco ovviamente...

halduemilauno
09-03-2007, 18:09
è probabile che le x2900xtx da un giga costeranno tanto. ed ecco in soccorso la x2900xtx da mezzo giga che ovviamente verrà meno. in quanto alla x2900xt seppur proposta ancora a meno ma con cartatteristiche inferiori ecco che può perdere competitività nei confronti della 8800gtx ed è per questo che può essere stata annullata.
mia opinione.
;)

johnson
09-03-2007, 18:22
Io credo che i nomi contano ben poco. Che si chiami xt o xtx o xt pe non cambia molto, bisognerà vedere come si comporteranno nelle prove "su strada".
Sono curioso di vedere fino a che risoluzione si potrà spingersi con i 512mb della xtx più piccola. Potrebbe essere l'ideale per i possessori di 20" wide.

sonnet
09-03-2007, 18:47
ma quando uscira' la x2900 series,quanti benchmark dx10 ci saranno?Non dico giochi ma almeno demo per capire chi tra nvidia e ati abbia intrapeso la via migliore.

halduemilauno
09-03-2007, 18:58
ma quando uscira' la x2900 series,quanti benchmark dx10 ci saranno?Non dico giochi ma almeno demo per capire chi tra nvidia e ati abbia intrapeso la via migliore.

3d mark 2007.

Alexkidd85
09-03-2007, 18:58
Io credo che i nomi contano ben poco. Che si chiami xt o xtx o xt pe non cambia molto, bisognerà vedere come si comporteranno nelle prove "su strada".
Sono curioso di vedere fino a che risoluzione si potrà spingersi con i 512mb della xtx più piccola. Potrebbe essere l'ideale per i possessori di 20" wide.

beh bisognerà vedere se il gioco vale la candela...
Se le 512 saranno gddr3 e il giga sarà gddr4
e specialmente se questa variante si tradurrà in fps recuperati e con quale risoluzione.
perché noto che molto spesso nei bench mi cade l'occhio sul risultato in "full HD" poi ritorno sulla terrà con i soliti "1280x1024" :p

Danielao
09-03-2007, 19:02
Secondo me il ritardo deriva solo da problemi o da scarse performance delle schede.
La balla delle DX10 non se la beve nessuno. Oggi ci sono già parecchi giochi DX9 che mettono alla corda la serie X1900, quindi la nuova generazione di schede non doveva tardare tanto.

Grey 7
09-03-2007, 19:39
Sarà già vecchio all'uscita delle DX10.1, che dovrebbe avvenire all'inziio dell'anno prossimo ;)

già, ma quand'è che uno puo comprare in santa pace? :muro:

Athlon 64 3000+
09-03-2007, 20:08
io ora ho un Samsung 940BF e oltre 1280x1024 non posso andare e quindi se dovessi segliere tra una X2900XTX 1 gb e una X2900XTX 512 mb prenderei la seconda perchè la prima sarebbe sprecata con il mio monitor.

wiltord
09-03-2007, 20:22
aggiunta ultima news ai rumors :)

Hal2001
09-03-2007, 20:49
Oggi ci sono già parecchi giochi DX9 che mettono alla corda la serie X1900

Apparte due giochi scritti male (e sfido a dirmi che non sia così!) quali mettono alle corde la serie X19x0? :eek:

Danielao
09-03-2007, 21:12
Apparte due giochi scritti male (e sfido a dirmi che non sia così!) quali mettono alle corde la serie X19x0? :eek:

Va bene non voglio cominciare con il discorso degli FPS.

La mia penultima scheda video è stata una Radeon X1950XTX, la seguente una 8800 GTX.

Diciamo che sugli stessi giochi (Oblivion, Dark Messiah) la differenza è enorme; ora già questo deve spingere una casa ad innovare.

Ovviamente IMHO

Athlon 64 3000+
09-03-2007, 21:51
Va bene non voglio cominciare con il discorso degli FPS.

La mia penultima scheda video è stata una Radeon X1950XTX, la seguente una 8800 GTX.

Diciamo che sugli stessi giochi (Oblivion, Dark Messiah) la differenza è enorme; ora già questo deve spingere una casa ad innovare.

Ovviamente IMHO

facendo cosi fai esattamente il gioco dei produttori che cosi sono ancora più invogliati ad non ottimizzare tipo Neverwinter Nights 2 e Ghotic 3.

Dexther
09-03-2007, 23:10
re-iscritto :)

belin
09-03-2007, 23:20
...in questo momento (prima decade di Marzo dell'anno 2007 d.c. :D ) , anche quel mattone rinforzato di Oblivion, è giocabile alla risoluzione disumana di 1920*1200 (ed aggiungiamoci pure un pochetto di AA4x e AF16x) con qualsiasi X1950 XTX. Se poi, in preda a crisi di vampirismo, vogliamo compiere un sacrilegio ed abbassare la risoluzione sino a 1600*1200 o 1280*1024 (lasci pure i filtri attivati, grazie :D ) qualsiasi vga della serie X19*0/X1800 se la cava più che bene. Se commettiamo l'11° peccato mortale ed utilizziamo la disonorevole risoluzione di 1024*768 (i filtri, grassieeeee :D )...beh...le vga che rullano alla grande sono moooolte di più.

Lo stesso discorso, sia ben chiaro, vale anche per le 79*0/7800 etc etc.

Tutto questo per dire? boh! o forse che una 8800 è una gran bella scheda video, la migliore, la più interessante, la più tutto (e non sto scherzando). Ma credere che sia indispensabile oggi (prima decade di Marzo dell'anno 2007 d.c. :D ) per poter giocare bene è una balla (spaziale :D ). E lo stesso discorso vale per R600. E' per questo che non smetterò mai di dire che il ritardo di R600, che sia voluto o meno, è per me cosa buona e giusta. amen.

Affinate la produzione, aspettate di averne a volumi, correggete i bug (se li ha...), aspettate i modelli di fascia media e bassa, fate tutto quello che volete, fate un hard launch e presentate la nuova serie ad Aprile o Maggio. Lo sviluppo tecnologico non si arresta se R600 arriva sugli scaffali in ritardo di 3 mesi. E le applicazioni\giochi di adesso non hanno bisogno di R600 o G80 per girare bene. G80 e R600 sono architetture completamente nuove, pensate specificamente per l'abbinamento con le API DirectX 10 e con i giochi di prossima generazione; sarà in questi scenari di utilizzo che questi prodotti potranno esprimersi al meglio. E' praticamente indispensabile utilizzare un monitor di alta fattura con queste schede, scegliendo la risoluzione di 1600*1200 (come minimo) e predilegendo, se possibile, schermi widescreen con risoluzione di 1920*1200 o superiore. Abbinare un prodotto di questo tipo a risoluzioni inferiori, o peggio ancora scegliere di non abilitare AA e AF, equivale a non sfruttare una spesa economica non indifferente. Se non ci accorgiamo di questa cosa ci facciamo del male noi stessi.


ps. il ritardo di R600 è voluto.
pps. io gioco a 1024*768, urge confessione.
ppps. e ora sotto con i rumors che sto già in astinenza.


:D

Dexther
09-03-2007, 23:23
ps. il ritardo di R600 è voluto.:D

mi interessa la tua teoria su questo punto :) :what:

belin
09-03-2007, 23:46
mi interessa la tua teoria su questo punto :) :what:

...sono convinto che il ritardo di R600 sia una scelta voluta e non un improvviso problema. L'ultima revision del chip non ha bug, le frequenze non saranno quelle di cui si rumoreggia, la domanda e produzione di chip memoria GDDR4 è in forte aumento dalla fine dell'anno 2006. AMD ha una strategia commerciale ben diversa da quella della vecchia ATi. Tutto questo tempo in più è servito per rendersi conto ed affinare alcune cose: tra cui i modelli e le frequenze. La versione OEM è pronta, ma non da oggi.

...io adoro questo silenzio...(ed i piani ben riusciti) :)



ps. questo è il rumor personale di belin :D

Dexther
09-03-2007, 23:48
...sono convinto che il ritardo di R600 sia una scelta voluta e non un improvviso problema. L'ultima revision del chip non ha bug, le frequenze non saranno quelle di cui si rumoreggia, la domanda e produzione di chip memoria GDDR4 è in forte aumento dalla fine dell'anno 2006. AMD ha una strategia commerciale ben diversa da quella della vecchia ATi. Tutto questo tempo in più è servito per rendersi conto ed affinare alcune cose: tra cui i modelli e le frequenze. La versione OEM è pronta, ma non da oggi.

...io adoro questo silenzio...(ed i piani ben riusciti) :)



ps. questo è il rumor personale di belin :D


ok, c'è qualcosa che non fila,ma i bilanci si fanno alla fine :p
io spero che si sbrighino perchè son troppo curioso :sbav:

Grey 7
10-03-2007, 00:53
...sono convinto che il ritardo di R600 sia una scelta voluta e non un improvviso problema. L'ultima revision del chip non ha bug, le frequenze non saranno quelle di cui si rumoreggia, la domanda e produzione di chip memoria GDDR4 è in forte aumento dalla fine dell'anno 2006. AMD ha una strategia commerciale ben diversa da quella della vecchia ATi. Tutto questo tempo in più è servito per rendersi conto ed affinare alcune cose: tra cui i modelli e le frequenze. La versione OEM è pronta, ma non da oggi.

...io adoro questo silenzio...(ed i piani ben riusciti) :)



ps. questo è il rumor personale di belin :D

penso anch'io cosi

The_SaN
10-03-2007, 02:13
Bene, reinscritto pure io.
Spero solo che questo tempo in piú serva per darci una scheda molto performante e esente da problemi. Tanto io il pc lo prendo a luglio quindi non me ne frega quando esce (maggio/giugno? :D )
Poi i loro bilanci li avranno fatti, sono mica scemi alla AMD.

PS: ma siamo giá al 3° thread, ma siete un branco di spammoni/chattoni :ciapet:

halduemilauno
10-03-2007, 06:57
...sono convinto che il ritardo di R600 sia una scelta voluta e non un improvviso problema. L'ultima revision del chip non ha bug, le frequenze non saranno quelle di cui si rumoreggia, la domanda e produzione di chip memoria GDDR4 è in forte aumento dalla fine dell'anno 2006. AMD ha una strategia commerciale ben diversa da quella della vecchia ATi. Tutto questo tempo in più è servito per rendersi conto ed affinare alcune cose: tra cui i modelli e le frequenze. La versione OEM è pronta, ma non da oggi.

...io adoro questo silenzio...(ed i piani ben riusciti) :)



ps. questo è il rumor personale di belin :D

completamente in disaccordo. l'R600 è sfacciatamente in ritardo ovviamente non voluto. ati e ora amd fanno chip per venderli se io ne faccio uno cerco persino di venderlo il giorno prima se lo vendo il giorno dopo è ritardo e io pago.
d'accordo sul silenzio e i piani ben riusciti.

Deviad
10-03-2007, 07:57
Basta fare chat! :P
Cmq,
io ho una x1800xl al momento su un e6400@3000 e 2 GB di ram.
Il problema, nel mio caso, è che a 1280 (ho un viewsonic con risoluzione massima di 1280x1024) su WOW quando ci sono un sacco di omini e animali di varia natura sullo schermo gli fps scendono a bestia anche su schede video superiori e su fear faccio 30 fps in molte situazioni.
Mi piacerebbe avere una 8800 per poterci giocare in maniera fluida (cioè sopra i 70 FPS) anche quando ci sono 1 miliardo di omini che lanciano spells e robe varie.
Il ragionamento che faccio io è che mi serve una scheda video, ora come ora una x1950xt non la prenderei perché tra 6 mesi quando uscirà warhammer online o crysis o che so io dovrò ricomprare la scheda video il che non mi è possibile... per cui aspetto. Francamente questo ritardo dell'r600 è una grossa fregatura perché se nVidia avesse fatto uscire con qualche giorno d'anticipo l'8900 io l'avrei comprata al volo.
Qui nella mia città a parte una persona non conosco nessuno con monitor aventi risoluzioni superiori a 1280. Tra l'altro il mio monitor ha 2 ms di risposta ed è fatto a posta per giocare, perché lo dovrei cambiare? O_o

halduemilauno
10-03-2007, 08:05
Basta fare chat! :P
Cmq,
io ho una x1800xl al momento su un e6400@3000 e 2 GB di ram.
Il problema, nel mio caso, è che a 1280 (ho un viewsonic con risoluzione massima di 1280x1024) su WOW quando ci sono un sacco di omini e animali di varia natura sullo schermo gli fps scendono a bestia anche su schede video superiori e su fear faccio 30 fps in molte situazioni.
Mi piacerebbe avere una 8800 per poterci giocare in maniera fluida (cioè sopra i 70 FPS) anche quando ci sono 1 miliardo di omini che lanciano spells e robe varie.
Il ragionamento che faccio io è che mi serve una scheda video, ora come ora una x1950xt non la prenderei perché tra 6 mesi quando uscirà warhammer online o crysis o che so io dovrò ricomprare la scheda video il che non mi è possibile... per cui aspetto. Francamente questo ritardo dell'r600 è una grossa fregatura perché se nVidia avesse fatto uscire con qualche giorno d'anticipo l'8900 io l'avrei comprata al volo.
Qui nella mia città a parte una persona non conosco nessuno con monitor aventi risoluzioni superiori a 1280. Tra l'altro il mio monitor ha 2 ms di risposta ed è fatto a posta per giocare, perché lo dovrei cambiare? O_o

giusto. fai benissimo ad aspettare.
;)

A.L.M.
10-03-2007, 08:44
completamente in disaccordo. l'R600 è sfacciatamente in ritardo ovviamente non voluto. ati e ora amd fanno chip per venderli se io ne faccio uno cerco persino di venderlo il giorno prima se lo vendo il giorno dopo è ritardo e io pago.

In ritardo su cosa? Su una scheda costruita ancora a 90nm quando la stessa NVidia stava già passando agli 80nm (Geforce Go 7700)? Forse semplicemente le vere DX10 di NVidia saranno le 8900 e derivati, e le 8800 sono servite per fare beta-testing sui consumatori...
Bene, il ritardo (vero) di R600 dalle 8900/8600/8500/8400 (schede davvero comparabili) sarà di un mese o due. Tutto qui.

DVD2005
10-03-2007, 08:49
...

Lo stesso discorso, sia ben chiaro, vale anche per le 79*0/7800 etc etc.

Tutto questo per dire? boh! o forse che una 8800 è una gran bella scheda video, la migliore, la più interessante, la più tutto (e non sto scherzando). Ma credere che sia indispensabile oggi (prima decade di Marzo dell'anno 2007 d.c. :D ) per poter giocare bene è una balla (spaziale :D ).
......

sono pienamente d'accordo con te, io gioco a 1440*900 e con la mia Ati ho giocato allo stesso dettaglio, filtri ed impostazioni di chi ha una 8800 sia a DoubleAgent, che a RainbowSixVegas che a DarkMessiah.
Non potrò giocare in DX10, ma nella prima decade di Marzo dell'anno 2007 d.c. :D nemmeno chi ha una 8800 lo può fare ;)

VitOne
10-03-2007, 11:53
sono pienamente d'accordo con te, io gioco a 1440*900 e con la mia Ati ho giocato allo stesso dettaglio, filtri ed impostazioni di chi ha una 8800 sia a DoubleAgent, che a RainbowSixVegas che a DarkMessiah.
Non potrò giocare in DX10, ma nella prima decade di Marzo dell'anno 2007 d.c. :D nemmeno chi ha una 8800 lo può fare ;)

:cry: beato te. Io con una 8800GTX non sono riuscito a godermi vegas come volevo e quindi ne ho presa un'altra per avere lo SLI e giocarci a 1920x1200 come mi piace... Poi mi sveli il tuo segreto. E mi sveli questa certezza delle DX10.1 dove l'hai presa, perché pare sia una voce messa in giro e nulla di concreto.

Avevo creato una discussione, se volete dare una letta eccola qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408859) sull'utilità o meno di una scheda di fascia alta ed in generale sul mercato delle schede grafiche, sulle solite domande tipo "è giusto aspettare?", oppure "chi si diverte a benchare e non ha giocare, o chi ha la scheda più potente sul mercato solo in quanto tale, è meno rispettabile di chi usa la sua VGA per giocare?".

Ho delle difficoltà a pensare che il ritrado di questa scheda ATI sia programmato, soprattutto non vedo perché non dire chiaramente che la scheda sarebbe arrivata il giorno X, l'unico effetto è stato quello di creare un'aspettativa non soddisfatta, e di deludere tutti gli utenti che stavano aspettando. Non solo quelli che avrebbero deciso quale VGA top aspettare ma soprattutto coloro i quali, meno forutunati o meno meritevoli (perché non è detto che il potersi permettere una VGA TOP sia solo questione di "fortuna"), aspettavano l'uscita di una nuova scheda per poter approfittare del calo dei prezzi e della nuova concorrenza che avrebbero alzato le prestazioni della "fascia media" del mercato e abbassato i prezzi della fascia media precedente.

Inoltre nVidia si sta regolando di conseguenza alle scelte di ATI per rallentare il suo sviluppo, e, ovviamente secondo il mio parere, avrebbe rilasciato una 8800Ultra ed altre schede in modo da contrastare un eventuale vantaggio di ATI. Tutto questo a beneficio esclusivo di chi stava aspettando, ed ha aspettato in vano, ed è, almeno è l'unico modo in cui riesco a vederla io, stato letterlamente preso in giro dalla società.

Ho condannato sempre nVidia per gli errori fatti con la serie 5, uscita in ritardo e con prestazioni minori della controparte ATI. Inoltre le schede ATI hanno sempre avuto una qualità dei filtri superiore, e nei giochi di macchine, per esempio, la differenza si sentiva molto. Adesso l'alta qualità dei filtri nVidia fa si che una 8800GTS320 permetta di godersi a livelli qualitativi più alti dei precedenti, vari titoli.

Inoltre, come è stato riportato nei commenti alla news del ritrado della X2900, pare che AMD/ATI siano state parecchio penalizzate da questa mossa. Programmati per farsi del male? Non si possono autoterminare e aspettano che gli utenti li calino nella lava tra le lacrime? Francamente mi è sempre più difficile credere alle intenzioni di ATI/AMD di ritardare apposta questo progetto. Soprattutto perché nVidia non sta a guardare, perché anche loro hanno qualcosa di più potente dell'attuale versione di G80. E attendono solo ATI...

Ultima nota: io sono SEMPRE contro le aziende, non difendo mai un marchio in particolare, e credo che di soldi ne hanno abbastanza per difendersi da soli, il compito degli utenti è secodo me quello di criticare chi non avvantaggia la LORO ragione, il fatto di avere più potenza a meno prezzo, e per tutti, non solo nella fascia alta ;).

VitOne
10-03-2007, 12:00
Basta fare chat! :P
Cmq,
io ho una x1800xl al momento su un e6400@3000 e 2 GB di ram.
Il problema, nel mio caso, è che a 1280 (ho un viewsonic con risoluzione massima di 1280x1024) su WOW quando ci sono un sacco di omini e animali di varia natura sullo schermo gli fps scendono a bestia anche su schede video superiori e su fear faccio 30 fps in molte situazioni.
Mi piacerebbe avere una 8800 per poterci giocare in maniera fluida (cioè sopra i 70 FPS) anche quando ci sono 1 miliardo di omini che lanciano spells e robe varie.
Il ragionamento che faccio io è che mi serve una scheda video, ora come ora una x1950xt non la prenderei perché tra 6 mesi quando uscirà warhammer online o crysis o che so io dovrò ricomprare la scheda video il che non mi è possibile... per cui aspetto. Francamente questo ritardo dell'r600 è una grossa fregatura perché se nVidia avesse fatto uscire con qualche giorno d'anticipo l'8900 io l'avrei comprata al volo.
Qui nella mia città a parte una persona non conosco nessuno con monitor aventi risoluzioni superiori a 1280. Tra l'altro il mio monitor ha 2 ms di risposta ed è fatto a posta per giocare, perché lo dovrei cambiare? O_o

Io credo che se il tuo interesse è quello di giocare, e sei soddisfatto della tua attuale esperienza, allora fai benissimo ad aspettare e semplicemente a rimanere così finché non ci sarà qualche gioco o applicazione con cui non ti diverti di più.

Però fino a qualche anno fa si gicava a 640x480, e l'evoluzione del gaming prevede che ci si muova verso risoluzioni più alte, per cui è normalissimo che i vari monitor si muovano verso risoluzioni più elevate, e con prezzi più bassi. Ovviamente dipende tutto da come ti diverti tu. Nessuno ti obbliga a videogiocare, così come nessuno ti obbliga a farlo a risoluzioni più alte dello "standard" o di quelle alle quali giocano gli altri.

Andrea deluxe
10-03-2007, 12:56
iscritto!

e purtroppo costretto a comprare vga di fascia altissima x via della risoluzione a cui gioco!:muro:

Kharonte85
10-03-2007, 12:58
completamente in disaccordo. l'R600 è sfacciatamente in ritardo ovviamente non voluto. ati e ora amd fanno chip per venderli se io ne faccio uno cerco persino di venderlo il giorno prima se lo vendo il giorno dopo è ritardo e io pago.
d'accordo sul silenzio e i piani ben riusciti.
Quoto.

belin
10-03-2007, 13:45
R600 "è sfacciatamente in ritardo ovviamente non voluto" solamente rispetto all'uscita delle 8800.
AMD-ATi non è un ente di beneficenza delle aspettative di noi consumatori di schede video high-end (che siamo proprio pochi rispetto al panorama globale).
Io sono convinto che il ritardo sia voluto ed in parte "merito" delle 8800.
Far uscire R600 oggi perchè lo chiedono i consumatori (ma quali? ma quanti?) per vederlo magari in volumi ridotti (stile 8800GTX) e con prestazioni (misurate solo con giochi DX9) uguali o poco superiori alla concorrenza non è una mossa commerciale intelligente.

R600 esce when it's done. E' meglio aspettare pochi mesi in più ed avere un prodotto raffinato nella costruzione e prestazionalmente superiore. Poco tempo dopo R600 usciranno le 8900, ed è a quel punto che si sveglierà il mercato e si giocherà la "battaglia" degli acquisti.

Ribadisco, la revision A13 è pronta e presentarla assieme alle nuove schede RV610 and RV630 è, secondo me, cosa buona e giusta. (:D )

The_SaN
10-03-2007, 14:02
R600 "è sfacciatamente in ritardo ovviamente non voluto" solamente rispetto all'uscita delle 8800.
AMD-ATi non è un ente di beneficenza delle aspettative di noi consumatori di schede video high-end (che siamo proprio pochi rispetto al panorama globale).
Io sono convinto che il ritardo sia voluto ed in parte "merito" delle 8800.
Far uscire R600 oggi perchè lo chiedono i consumatori (ma quali? ma quanti?) per vederlo magari in volumi ridotti (stile 8800GTX) e con prestazioni (misurate solo con giochi DX9) uguali o poco superiori alla concorrenza non è una mossa commerciale intelligente.

R600 esce when it's done. E' meglio aspettare pochi mesi in più ed avere un prodotto raffinato nella costruzione e prestazionalmente superiore. Poco tempo dopo R600 usciranno le 8900, ed è a quel punto che si sveglierà il mercato e si giocherà la "battaglia" degli acquisti.

Ribadisco, la revision A13 è pronta e presentarla assieme alle nuove schede RV610 and RV630 è, secondo me, cosa buona e giusta. (:D )

Quella in grassetto é la parte dove mi trovo d' accordo.
Io sono uno di quelli che aspetta volentieri per avere un prodotto migliore sotto ogni punto di vista (sperando che lo sia davvero), e farlo uscire insieme alla fascia media mi pare ottimo ;)

Peró credo che il ritardo sia dovuto anche ad alcuni problemi (giá noti) e non si puó negare l' evidenza.
Vista é giá uscito (anche se non me ne faccio niente :Prrr: ) e AMD é in ritardo e non di poco.
E dico meno male che i giochi dx10 si stanno facendo attendere, ma resta il fatto che g80 si presenta benissimo (ottimamente direi) anche in dx9, quindi i motivi per comprarlo vanno oltre la "novitá" dx10 ;)

Danielao
10-03-2007, 15:56
Tutto questo per dire? boh! o forse che una 8800 è una gran bella scheda video, la migliore, la più interessante, la più tutto (e non sto scherzando). Ma credere che sia indispensabile oggi (prima decade di Marzo dell'anno 2007 d.c. :D ) per poter giocare bene è una balla (spaziale :D ). E lo stesso discorso vale per R600. E' per questo che non smetterò mai di dire che il ritardo di R600, che sia voluto o meno, è per me cosa buona e giusta. amen.
:D

Il discorso "non serve per giocare bene" mi sembra un'assurdità. Non sono uno a cui interessa il bench in se ma i numeri li guardo.
Prendo ad esempio Dark Messiah: non dico che con la X1950XTX il gioco andasse male..ti dico solo che con l'8800GTX lo stesso prodotto viaggia al doppio..e sto parlando di risoluzioni umane (1280X1024).
Non è un classico +15% o anche meno è spesso un +100%. Ora se una scheda top di una casa va al momento la metà della concorrente e se fossi quella casa be due conti per sistemare le cose li farei con la massima urgenza e non quando il mercato sarà pronto, maturo
Evidentemente non li hanno fatti bene.

DVD2005
10-03-2007, 15:56
:cry: beato te. Io con una 8800GTX non sono riuscito a godermi vegas come volevo e quindi ne ho presa un'altra per avere lo SLI e giocarci a 1920x1200 come mi piace... Poi mi sveli il tuo segreto. E mi sveli questa certezza delle DX10.1 dove l'hai presa, perché pare sia una voce messa in giro e nulla di concreto.


Grazie :) io ho giocato, e chi ha seguito il 3D lo può testimoniare, a 1400*900 senza alcun problema, o meglio con gli stessi problemi di chi aveva una 8800 e giocava sul 24". Affermare poi che serva uno sli di 8800 per giocare è, permettimi, assurdo.
Per quanto riguarda la DX10, mi hai frainteso; non mi riferivo alle 10.1 ma alle 10 proprio che per ora non ci sono nei giochi tanto per te quanto per me, e quindi per giocare in DX9 quotavo l'affermazione di belin che per farlo a risoluzioni umane basta ed avanza una X1X00 o una 7900.
;)

snookerboss
10-03-2007, 16:29
Vi dico la mia, gioco con la 8800 gts 320mb a 1440 X 900, senza un minimo problema, poi a mio parere non è che mi diverto a giocare se la grafica è bella, (certo coinvolge di più ma.....finisce lì), io mi diverto se il gioco è bello e appassionante, non è che mi faccio scrupoli se la grafica non è il top.
Bisogna anche accontentarsi e non fare sempre gli sboroni per poi avere qualche FPS in più.
Questo ovviamente tutto IMHO.
Ciauzzzz.....:D

belin
10-03-2007, 17:34
Io sono uno di quelli che aspetta volentieri per avere un prodotto migliore sotto ogni punto di vista (sperando che lo sia davvero), e farlo uscire insieme alla fascia media mi pare ottimo ;)

Peró credo che il ritardo sia dovuto anche ad alcuni problemi (giá noti) e non si puó negare l' evidenza.
...certo, R600 ha avuto dei problemi (alcuni molto noti), ma quale chip non li ha nel periodo iniziale della sua vita??? poi affinando la produzione le varie revision man mano raggiungo la stabilità operativa e prestazionale. Da quello che so A13 ha raggiunto questo livello, e non da ieri. ;)
Il ritardo di AMD-ATi lo vedo in quest'ottica. Qualche problema iniziale di troppo (da mettere sempre in conto) e adesso una diversa strategia commerciale dovuta al non arrivo di giochi DX10 e alla volontà di competere maggiormente con le 8800. E' ben diverso dal dire R600 è in ritardo solo per problemi tecnici.

...ciao! :)

belin
10-03-2007, 17:50
Il discorso "non serve per giocare bene" mi sembra un'assurdità. Non sono uno a cui interessa il bench in se ma i numeri li guardo.
Prendo ad esempio Dark Messiah: non dico che con la X1950XTX il gioco andasse male..ti dico solo che con l'8800GTX lo stesso prodotto viaggia al doppio..e sto parlando di risoluzioni umane (1280X1024).
Non è un classico +15% o anche meno è spesso un +100%.

http://www.firingsquad.com/hardware/dark_messiah_high-end/images/dh1024.gif

http://www.firingsquad.com/hardware/dark_messiah_high-end/images/dh1600.gif

...ribadisco il mio concetto. Se avrò la fortuna e i soldi per comprare una AMD-ATI R600 o una NVIDIA 8900 non sarà sicuramente per far andare a 150 fps i giochi DX9 di oggi. E' questo quello che sto dicendo.

:)

VitOne
10-03-2007, 17:50
Grazie :) io ho giocato, e chi ha seguito il 3D lo può testimoniare, a 1400*900 senza alcun problema, o meglio con gli stessi problemi di chi aveva una 8800 e giocava sul 24". Affermare poi che serva uno sli di 8800 per giocare è, permettimi, assurdo.
Per quanto riguarda la DX10, mi hai frainteso; non mi riferivo alle 10.1 ma alle 10 proprio che per ora non ci sono nei giochi tanto per te quanto per me, e quindi per giocare in DX9 quotavo l'affermazione di belin che per farlo a risoluzioni umane basta ed avanza una X1X00 o una 7900.
;)

Io ho seguito il 3D praticamente passo passo, domandando come far girare al massimo, ottimizzandolo, etc. E probabilmente abbiamo dei gradi di sensibilità diversi, perché per me quel gioco sotto 30fps diventa noioso da giocare, poi ognuno si diverte a modo suo.

Definire "assurdo" uno SLi per giocare direi di no, soprattutto se si gioca sui 24 o i 30" in molti casi si tratta del modo migliore per godersi un gioco al massimo delle sue potenzialità, e spesso neanche al massimo (basta abbonadare con l'AA per mettere in ginocchio pure una 8800GTX). Le VGA per giocare sono superflue a tutti i livelli e nello stesso modo, sono tutte "assurde" allo stesso modo, dipende da quanti soldi ci vuoi spendere.

Il fatto di avere una scheda per il semplice fatto che è la migliore in DX9 non basta per giustificare 8800GTX? A me basta. ognuno fa le sue valutazioni. Ma chi dice che chi ha uno SLI è uno sborone non si rende conto che è una differenza marginale in un mondo nel quale la maggior parte delle persone si sogna la notte di possendere un pezzo di plastica per poterlo vendere e mangiare qualcosa... Si tratta sempre e cmq di lusso e situazioni superflue. E poi ci sono persone che hanno sempre qualcosa di meglio di te, di personalizzato magari. Perciò non credo che sia utile pavoneggiarsi con le schede grafiche... Ci sta un altro mezzo milione di persone al mondo con lo SLi e parecchie migliaia con lo SLi di 8800GTX perciò...

ATI è in grande ritardo con il suo chip e sta prendendo in giro tutti quanti, fa sempre e solo i propri interessi, come tutte le aziende, non ha NESSUN interesse ad uscire dopo sul mercato. Ricordo che le 8800 hanno venduto praticamente mezzo milione di pezzi, non proprio pochissime direi. 400.000 nei dati ufficiali, a gennaio, schede consegnate ai distributori (ed da allora ne sono state consegnate altre, basta vedere che nei sisti dei distributori finiscono abbastanza in fretta...).

Non si hanno certezze sul futruo di questo chip ATI se non quella che sta uscendo in ritardo. Le sue prestazioni sono un'incognita, così come tutto il resto, e non si sa il motivo reale di questo ritardo. Non si può escludere nulla, però mi pare ridicolo parlare di un ritardo programmato, perché non capisco che senso ha. E soprattutto se così fosse sarebbe un motivo in più per criticare ATI, perché ritardare un prodotto mantiene alti i prezzi delle soluzioni più vecchie che potrebbero costare di meno ed essere finalemente alla portata di tutti. ATI non è un ente di beneficenza, ma non per questo ci dobbiamo far prendere in giro...

VitOne
10-03-2007, 17:58
...ribadisco il mio concetto. Se avrò la fortuna e i soldi per comprare una AMD-ATI R600 o una NVIDIA 8900 non sarà sicuramente per far andare a 150 fps i giochi DX9 di oggi. E' questo quello che sto dicendo.

:)

Io con il TUO discorso sono perfettamente d'accordo, perché fai giustamente una valutazione in base a quello che è il tuo interesse e le modalità con cui ti appasioni ad esso. Ma non si può criticare chi gioca a 1920x1200 o più, e per questo si prende uno SLi. Così come nei grafici che hai postato vengono riportati gli FPS medi... E magari per qualcuno in un FPS scendere a 35-40 potrebbe voler dire non divertirsi più.

Inoltre, forse è una mia impressione, ma perché non pensi che ci sono persone che si divertono a benchare, a fare più FPS nei giochi più di quanto si divertano a giocare nel senso "comune" del termine? Alla fine sempre di forme di intrattenimento e divertimento si tratta...

DVD2005
10-03-2007, 18:05
Io con il TUO discorso sono perfettamente d'accordo, perché fai giustamente una valutazione in base a quello che è il tuo interesse e le modalità con cui ti appasioni ad esso. Ma non si può criticare chi gioca a 1920x1200 o più, e per questo si prende uno SLi. Così come nei grafici che hai postato vengono riportati gli FPS medi... E magari per qualcuno in un FPS scendere a 35-40 potrebbe voler dire non divertirsi più.

Inoltre, forse è una mia impressione, ma perché non pensi che ci sono persone che si divertono a benchare, a fare più FPS nei giochi più di quanto si divertano a giocare nel senso "comune" del termine? Alla fine sempre di forme di intrattenimento e divertimento si tratta...

è vero non lo si può criticare, ma allo stesso tempo non si può dire a chi gioca a 1280*1024 che se non ha una 8800 non può giocare, soprattutto se ha una X1.... o una 7900.
A mio avviso ci vuole un pò più di equilibrio, da una parte e dall'altra: trovo sbagliato criticare a priori chi ha comprato G80 e trovo sbagliato consigliarne l'acquisto a chiunque e sempre senza considerare l'ambito di utilizzo.
ovviamente senza polemica, si parla ;)

Pat77
10-03-2007, 19:32
Io personalemnte aspetto la fascia media, meglio se medio alta in stile x1900GT o 7900GS, anche una scheda analoga come prezzo ma superiore nelle prestazioni di x1650XT mi farebbe gola.
Dubito molto però che, almeno inizialmente, uscirà qualcosa in grado di spodestare quello che già ho. ;)

Pk77

appleroof
11-03-2007, 08:54
Io personalemnte aspetto la fascia media, meglio se medio alta in stile x1900GT o 7900GS, anche una scheda analoga come prezzo ma superiore nelle prestazioni di x1650XT mi farebbe gola.
Dubito molto però che, almeno inizialmente, uscirà qualcosa in grado di spodestare quello che già ho. ;)

Pk77

Bè...se il tuo orizzonte temporale è di poche settimane (non so cosa intendi per "almeno inizialmente"), credo che la 8600 gt dovrebbe posizionarsi proprio in quella fascia di prezzo e prestazioni, almeno in dx9...

appleroof
11-03-2007, 09:14
Grazie :) io ho giocato, e chi ha seguito il 3D lo può testimoniare, a 1400*900 senza alcun problema, o meglio con gli stessi problemi di chi aveva una 8800 e giocava sul 24". Affermare poi che serva uno sli di 8800 per giocare è, permettimi, assurdo.


Ma infatti è proprio questo il punto, secondo me: è tutto relativo, quindi non c'è una verità assoluta al riguardo.

Quanto a R600, una cosa è dire che se adesso non c'è non è un dramma, e si può essere d'accordo o meno (io lo sono), un'altra è che di conseguenza non è in ritardo:questo è obiettivamente non vero, dal momento in cui come giustamente detto le aziende non sono onlus, devono guadagnare, e se R600 fosse stato pronto a novembre scorso come G80 sono sicurissimo che sarebbe uscito.

Questo inoltre ha dei riflessi negativi sul mercato e la concorrenza, meno male che la situazione è tutto sommato breve, perchè un monopolio non fà mai bene a noi consumatori

Andrea deluxe
11-03-2007, 09:17
Invece secondo il mio modesto parere, r600 e' in ritardo (oltre che per il preocesso preoduttivo) anche perche AMD-ATI non hanno nessun chipset CROSSFIRE di nuova generazione!


Vi pare normale presentare la sk video piu' veloce del mondo, senza presentare il crossfire abbinato ai nuovi processori e chipset?

nVIDIA dal canto suo presenta sk video + sli di top + chipset abbinato ad ogni nuuova generazione di sk video!

ATI vorra' fare diversamente? naaaaaaa

ciauz!

Danielao
11-03-2007, 10:02
.ribadisco il mio concetto. Se avrò la fortuna e i soldi per comprare una AMD-ATI R600 o una NVIDIA 8900 non sarà sicuramente per far andare a 150 fps i giochi DX9 di oggi. E' questo quello che sto dicendo.

:)

Ed io ribadisco il mio..condivido in parte quello che dici ma il non serve "per far andare a 150 fps i giochi DX9 di oggi" non è un ragionamento che un produttore di hardware può fare.
Dal tuo punto di vista è condivisibile ma non da parte di un produttore..soprattutto se le differenze anche a risoluzioni "normali" sono evidenti.

http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_8800_preview/images/dm1280.gif

Nei bench postati da te mancava la 8800 :)

Alexkidd85
11-03-2007, 10:25
Ed io ribadisco il mio..condivido in parte quello che dici ma il non serve "per far andare a 150 fps i giochi DX9 di oggi" non è un ragionamento che un produttore di hardware può fare.
Dal tuo punto di vista è condivisibile ma non da parte di un produttore..soprattutto se le differenze anche a risoluzioni "normali" sono evidenti.

http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_8800_preview/images/dm1280.gif

Nei bench postati da te mancava la 8800 :)

Si ma l'amico Belin ti stava per l'appunto dicendo che a 72 fps(prendo la 1900xt,non voglio prendere la 7950 perché non è da tutti averla),con il tiro(come si dice da me) che ti scatta un gioco...e ti ha fatto anche vedere come con l'aumento di risoluzione ci attestiamo sui 50 a 1600x1200 anche in questo caso una ottima fluidità (Imho parlare di "ingiocabilità" si parla dai 25 fps in giù). Quindi siamo sempre lì,oltre ai giochi palesemente fatti a caxxo di cane come "NWN 2"(aimé...il primo è tutt'ora uno dei miei preferiti) o con un engine grafico pesante e poco ottimizzato(ma stupendo) come oblivion,le vga top in dx9 si comportano tutt'oggi in maniera ottima.
Comunque ritorniamo OT che poi ci tocca la 4^ serie di topic e ci finisce come a dawson's creek a fare 6 serie :asd:

A.L.M.
11-03-2007, 10:47
Tanto per tornare in topic, ultime indiscrezioni su RV610...
http://www.radeonitalia.it./forum/index.php?topic=604

Inoltre, direttamente da The Inquirer ( :asd: ) alcune riflessioni (alcune imho molto condivisibili, altre meno) sul delay di R600.
http://uk.theinquirer.net/?article=37880

Alexkidd85
11-03-2007, 11:40
Tanto per tornare in topic, ultime indiscrezioni su RV610...
http://www.radeonitalia.it./forum/index.php?topic=604

Inoltre, direttamente da The Inquirer ( :asd: ) alcune riflessioni (alcune imho molto condivisibili, altre meno) sul delay di R600.
http://uk.theinquirer.net/?article=37880

Ah sicuramente...se solo "the Inquirer" Italiano traducesse gli articoli pari pari in italiano :muro: al posto di stare a giocare a pong...

Vifani
11-03-2007, 17:06
Ah sicuramente...se solo "the Inquirer" Italiano traducesse gli articoli pari pari in italiano :muro: al posto di stare a giocare a pong...

Suvvia cogli l'occasione per imparare un po di inglese che non fa mai male :)


Secondo me R600 poteva anche uscire a Marzo e se non lo hanno fatto è solo per evitare il classico discorso: presentazione a Marzo e commercializzazione reale dopo un mese. Non penso che da qui a Maggio ci saranno nuovi tape-out, del resto per questa sola GPU ce ne sono stati già fin troppi. Alla fine hanno semplicemente deciso di rinviare il tutto a Maggio/Giugno dovre arriveranno di gran carriera con R600, RV610, RV630 e chissà che non arriveranno anche le nuove CPU K10 ;) Una sorta di cambio generazionale di un intero personal computer.

In ogni caso non penso che questo ritardo sia voluto. Se fosse stato pronto e disponibile in quantità a Marzo, lo avrebbero presentato in tale data. Il discorso "tanto non ci sono giochi DX10" è semplicemente una circostanza a loro favore, ma che chiaramente non dipende da loro, anzi sono sicuro che Microsoft farà di tutto affinché escano giochi DX10 compliant per ovvie ragioni di diffusione per Windows Vista. Escludendo la fascia alta, alla fine penso che comunque AMD stia vendendo bene per varie 1950Pro/GT/XT, preferibili alle varie 7600/7900.

E' evidente che NVIDIA si sta avvantaggiando in questo periodo nella fascia alta e come immagine. La serie 8800 va decisamente bene, le prestazioni e la qualità ci sono, tecnologicamente è all'avanguardia. L'unico appunto che farei ad NVIDIA in questo periodo è lo sviluppo driver, davvero discutibile, specie in ambito Windows Vista, ma sono certo che per l'uscita dei titoli DX10 e di R600, questi problemi verranno risolti.

Marko91
11-03-2007, 18:44
Suvvia cogli l'occasione per imparare un po di inglese che non fa mai male :)


Secondo me R600 poteva anche uscire a Marzo e se non lo hanno fatto è solo per evitare il classico discorso: presentazione a Marzo e commercializzazione reale dopo un mese. Non penso che da qui a Maggio ci saranno nuovi tape-out, del resto per questa sola GPU ce ne sono stati già fin troppi. Alla fine hanno semplicemente deciso di rinviare il tutto a Maggio/Giugno dovre arriveranno di gran carriera con R600, RV610, RV630 e chissà che non arriveranno anche le nuove CPU K10 ;) Una sorta di cambio generazionale di un intero personal computer.

In ogni caso non penso che questo ritardo sia voluto. Se fosse stato pronto e disponibile in quantità a Marzo, lo avrebbero presentato in tale data. Il discorso "tanto non ci sono giochi DX10" è semplicemente una circostanza a loro favore, ma che chiaramente non dipende da loro, anzi sono sicuro che Microsoft farà di tutto affinché escano giochi DX10 compliant per ovvie ragioni di diffusione per Windows Vista. Escludendo la fascia alta, alla fine penso che comunque AMD stia vendendo bene per varie 1950Pro/GT/XT, preferibili alle varie 7600/7900.

E' evidente che NVIDIA si sta avvantaggiando in questo periodo nella fascia alta e come immagine. La serie 8800 va decisamente bene, le prestazioni e la qualità ci sono, tecnologicamente è all'avanguardia. L'unico appunto che farei ad NVIDIA in questo periodo è lo sviluppo driver, davvero discutibile, specie in ambito Windows Vista, ma sono certo che per l'uscita dei titoli DX10 e di R600, questi problemi verranno risolti.

Quoto.
Probabilmente il ritardo è dovuto anche ai 65 nm e ai costi di produzione, non perché Amd ha paura di Nvidia e del suo G80-G81. Sono certo che R600 sarà un chip fenomenale, superiore alla concorrenza. E' ormai da più di 18 mesi che Ati sta lavorando su architetture a shader unificati e l'esperienza maturata con Xenos li avvantaggerà.

Pat77
11-03-2007, 19:15
Probabilmente valando i volumi poco cambiava, rv630, il chip che mi interessa, esce puntuale. ;)

Hal2001
11-03-2007, 21:32
Probabilmente valando i volumi poco cambiava, rv630, il chip che mi interessa, esce puntuale. ;)

Ma sono quelle le schede con cui una ditta guadagna, il resto è solo per l'immagine o per quel tizio patito che ne mette due in SLI/Cross :D

The_SaN
12-03-2007, 01:16
Suvvia cogli l'occasione per imparare un po di inglese che non fa mai male :)


Secondo me R600 poteva anche uscire a Marzo e se non lo hanno fatto è solo per evitare il classico discorso: presentazione a Marzo e commercializzazione reale dopo un mese. Non penso che da qui a Maggio ci saranno nuovi tape-out, del resto per questa sola GPU ce ne sono stati già fin troppi. Alla fine hanno semplicemente deciso di rinviare il tutto a Maggio/Giugno dovre arriveranno di gran carriera con R600, RV610, RV630 e chissà che non arriveranno anche le nuove CPU K10 ;) Una sorta di cambio generazionale di un intero personal computer.

In ogni caso non penso che questo ritardo sia voluto. Se fosse stato pronto e disponibile in quantità a Marzo, lo avrebbero presentato in tale data. Il discorso "tanto non ci sono giochi DX10" è semplicemente una circostanza a loro favore, ma che chiaramente non dipende da loro, anzi sono sicuro che Microsoft farà di tutto affinché escano giochi DX10 compliant per ovvie ragioni di diffusione per Windows Vista. Escludendo la fascia alta, alla fine penso che comunque AMD stia vendendo bene per varie 1950Pro/GT/XT, preferibili alle varie 7600/7900.

E' evidente che NVIDIA si sta avvantaggiando in questo periodo nella fascia alta e come immagine. La serie 8800 va decisamente bene, le prestazioni e la qualità ci sono, tecnologicamente è all'avanguardia. L'unico appunto che farei ad NVIDIA in questo periodo è lo sviluppo driver, davvero discutibile, specie in ambito Windows Vista, ma sono certo che per l'uscita dei titoli DX10 e di R600, questi problemi verranno risolti.

Giá, a quanto sembra é plausibile l' uscita di r600 in concomitanza con k10.
Giá mi immagino possibili sconti/offerte comprando cpu + gpu :eek: :sbav:

fukka75
12-03-2007, 08:38
Quoto.
Sono certo che R600 sarà un chip fenomenale, superiore alla concorrenza.

Dipende da cosa farà la concorrenza quando AMD presenterà R600: non dimenticare che G80 avrà sei mesi di vantaggio di utilizzo degli utenti, ed eventuali magagne presenti (che non mi pare ci siano, a parte alcuni giochi come SCDA) saranno inevitabilmente corrette con un'eventuale refresh (quanto ai driver per Vista, mi pare che ormai la situazione si sia normlaizzata); ATI avrà pure acquisito esperienza con lo Xenos di xbotolo360, ma G80 è sul mercato delle vga per PC dai primi di novembre, ed è un'esperienza che si farà sentire, proprio perché supportata dai feedback degli utenti, che in fin dei conti, è la cosa più importante (al di là del beta testing pre-commercializzazione)

johnson
12-03-2007, 09:04
Si ma l'amico Belin ti stava per l'appunto dicendo che a 72 fps(prendo la 1900xt,non voglio prendere la 7950 perché non è da tutti averla),con il tiro(come si dice da me) che ti scatta un gioco...e ti ha fatto anche vedere come con l'aumento di risoluzione ci attestiamo sui 50 a 1600x1200 anche in questo caso una ottima fluidità (Imho parlare di "ingiocabilità" si parla dai 25 fps in giù). Quindi siamo sempre lì,oltre ai giochi palesemente fatti a caxxo di cane come "NWN 2"(aimé...il primo è tutt'ora uno dei miei preferiti) o con un engine grafico pesante e poco ottimizzato(ma stupendo) come oblivion,le vga top in dx9 si comportano tutt'oggi in maniera ottima.
Comunque ritorniamo OT che poi ci tocca la 4^ serie di topic e ci finisce come a dawson's creek a fare 6 serie :asd:

Secondo questo ragionamento, sarebbe più che sufficente un 15" per giocare decentemente, come anche una sb128 PCI per sentire l'audio di un gioco in maniera decente. Bastano anche 512mb di ram per giocare, e anche un hdd da 5400rpm è più che sufficente per caricare le mappe di qualsiasi gioco...

E' ovvio che ci si accontenta. Ma è altrettanto ovvio che se ce lo potessimo permettere, giocheremmo tutti su un 30" con un pc conroe + sli e raid0 di raptor...

Pat77
12-03-2007, 09:05
Io preferisco che un prodotto esca senza magagne e che gli utenti non siano utilizzati per il beta testing, perchè fare uscire una dx10 senza SO e senza giochi a novembre l'ho trovato non solo inutile ma pure un palese tentativo di spianare la strada alle vere schede dx10 che usciranno appunto insieme o subito dopo r600.
Poi bisogna vedere in dx10, anche Geforce 5800 quando uscì era il meglio in dx 8.1.

fukka75
12-03-2007, 09:20
Io preferisco che un prodotto esca senza magagne e che gli utenti non siano utilizzati per il beta testing, perchè fare uscire una dx10 senza SO e senza giochi a novembre l'ho trovato non solo inutile ma pure un palese tentativo di spianare la strada alle vere schede dx10 che usciranno appunto insieme o subito dopo r600.


Perché quanti giochi DX10 ci saranno quando uscirà R600?

Pat77
12-03-2007, 09:30
Perché quanti giochi DX10 ci saranno quando uscirà R600?

Pochi, supreme commander aspetta proprio quel periodo per rilasciare la versione dx10, ma almeno esistono le dx10 in un SO e si parla di orizzonti temporali più prossimi e se anche adesso c'è poco o nulla figurati a novembre 2006.

halduemilauno
12-03-2007, 09:30
Perché quanti giochi DX10 ci saranno quando uscirà R600?

quoto.
;)

johnson
12-03-2007, 09:31
Io preferisco che un prodotto esca senza magagne e che gli utenti non siano utilizzati per il beta testing, perchè fare uscire una dx10 senza SO e senza giochi a novembre l'ho trovato non solo inutile ma pure un palese tentativo di spianare la strada alle vere schede dx10 che usciranno appunto insieme o subito dopo r600.
Poi bisogna vedere in dx10, anche Geforce 5800 quando uscì era il meglio in dx 8.1.

Io non mi faccio problemi su dx10 o dx9 o dx10.1, non mi interessa. La valutazione che faccio è "cosa mi conviene comprare ORA con i soldi che ho a disposizione".
Non ho ancora installato vista, non esistono ancora giochi dx10, che senso ha comprare qualcosa in funzione di software che ancora non esistono (il vista esiste da poco)? QUando ho scelto, ho scelto in base a quello che c'era in commercio in quel momento.
E cosi farò non appena uscirà R600 :D

fukka75
12-03-2007, 09:42
Pochi, supreme commander aspetta proprio quel periodo per rilasciare la versione dx10, ma almeno esistono le dx10 in un SO e si parla di orizzonti temporali più prossimi e se anche adesso c'è poco o nulla figurati a novembre 2006.

Ah ecco, una panoplia di giochi DX10 quindi (ti sei anche scordato FS X) :rolleyes:
Quindi G80 era inutile a novembre, e invece R600 è utilissima con due giochi, e pure aggiornati con una patch?
Un po' di coerenza per favore. ;)

Pat77
12-03-2007, 09:52
Dov'è l'incoerenza, almeno esiste un SO che supporta il tutto ed esistono i primi tentativi di supporto, mancano poi 2 mesi al suo rilascio, se va bene, inoltre si avrà un quadro più completo prestazionalmente parlando, la data di uscita di r600 è quindi molto meno inutile di g80.

fukka75
12-03-2007, 10:52
Ma se non ci sono i giochi nemmeno per R600 di quale quadro prestazionale stai parlando? Perché non dite invece che anche R600 è inutile, visto che i primi giochi DX10 veri arriveranno solo in autunno, se non più tardi? questo sarebbe coerente.
Sparare a zero su G80 solo perché "quando è uscita non c'erano giochi DX10" è francamente ridicolo; una scheda che è la migliore da quattro mesi abbondanti, e lo sarà per altri due (sempre ammesso che R600 sia superiore), è tutto fuorché inutile, e non capisco perché ci sia gente che non vuole accettarlo (o meglio lo so, ma non lo dico) :muro:

Alexkidd85
12-03-2007, 11:00
Secondo questo ragionamento, sarebbe più che sufficente un 15" per giocare decentemente, come anche una sb128 PCI per sentire l'audio di un gioco in maniera decente. Bastano anche 512mb di ram per giocare, e anche un hdd da 5400rpm è più che sufficente per caricare le mappe di qualsiasi gioco...

E' ovvio che ci si accontenta. Ma è altrettanto ovvio che se ce lo potessimo permettere, giocheremmo tutti su un 30" con un pc conroe + sli e raid0 di raptor...

Ma che vuol dire...noi ti stavamo dicendo come la maggior parte degli utenti ha un monitor che non ha risoluzioni altissime e che quindi le top dx9 vanno più che bene. Poi non c'entra la SB o i 5400rpm...IMHO discorso proprio che non c'entrava niente :D
Comunque tranquillo...restiamo IT

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:01
eh si...l'inutilità di g80 in dx10 è pari a quella di r600....dai...mancano sti ca22o di giochi :muro: :muro: non è che fra 2 mesi il mercato ne sarà pieno eh..quindi stessa situazione per entrambe le vga :asd: :stordita:
punto :asd:

Pat77
12-03-2007, 11:09
Tra 2 mesi si avrà un quadro prestazionale più completo essendo uscite tutte le soluzioni dx10, tra 2 mesi r600 secondo me sarà un acquisto sensato solo per sistemi nuovi, in prospettiva futura.
Per un Upgrade aspetterei Crysis che uscirà dopo 1 anno dalla prima g80 e con la revision probabilemnte sugli scaffali, figata :D.

DVD2005
12-03-2007, 11:15
Ma se non ci sono i giochi nemmeno per R600 di quale quadro prestazionale stai parlando? Perché non dite invece che anche R600 è inutile, visto che i primi giochi DX10 veri arriveranno solo in autunno, se non più tardi? questo sarebbe coerente.
Sparare a zero su G80 solo perché "quando è uscita non c'erano giochi DX10" è francamente ridicolo; una scheda che è la migliore da quattro mesi abbondanti, e lo sarà per altri due (sempre ammesso che R600 sia superiore), è tutto fuorché inutile, e non capisco perché ci sia gente che non vuole accettarlo (o meglio lo so, ma non lo dico) :muro:

eh si...l'inutilità di g80 in dx10 è pari a quella di r600....dai...mancano sti ca22o di giochi :muro: :muro: non è che fra 2 mesi il mercato ne sarà pieno eh..quindi stessa situazione per entrambe le vga :asd: :stordita:
punto :asd:

quoto, il quadro ai fini del gaming e' pressoche' identico per G80 e R600: o entrambe utili o entrambe inutili.

johnson
12-03-2007, 11:20
Ma che vuol dire...noi ti stavamo dicendo come la maggior parte degli utenti ha un monitor che non ha risoluzioni altissime e che quindi le top dx9 vanno più che bene. Poi non c'entra la SB o i 5400rpm...IMHO discorso proprio che non c'entrava niente :D
Comunque tranquillo...restiamo IT

[OT]

"top dx9 vanno più che bene" non vuol dire niente. Vanno più che bene a te, che giochi 3-4 ore alla settimana (e quindi giustamente non spendi per un hobby che non pratichi di continuo) o che non hai soldi da spendere per una vga da 600€ o per mille altri motivi.

Ripeto, andranno più che bene, ma g80 va il doppio, e R600 forse ancora di più.

Sono un po' stufo di sentire gente che tenta di convincersi/ci che la propria esperienza di gioco con una x1xxx è identica a quella di chi ha un g80, facendo capire che lui è furbo mentre chi ha un g80 è un pirla e poteva risparmiarsi i soldi.
...senza contare che chi è passato da x1xxx o 79xx a g80 ha vissuto le due esperienze in prima persona, mentre chi non è passato alla nuova generazione di vga non sa nemmeno di cosa parla, se non per aver letto qualche recensione su internet.

[FINE OT]

DVD2005
12-03-2007, 11:27
[OT]

"top dx9 vanno più che bene" non vuol dire niente. Vanno più che bene a te, che giochi 3-4 ore alla settimana (e quindi giustamente non spendi per un hobby che non pratichi di continuo) o che non hai soldi da spendere per una vga da 600€ o per mille altri motivi.

Ripeto, andranno più che bene, ma g80 va il doppio, e R600 forse ancora di più.

Sono un po' stufo di sentire gente che tenta di convincersi/ci che la propria esperienza di gioco con una x1xxx è identica a quella di chi ha un g80, facendo capire che lui è furbo mentre chi ha un g80 è un pirla e poteva risparmiarsi i soldi.
...senza contare che chi è passato da x1xxx o 79xx a g80 ha vissuto le due esperienze in prima persona, mentre chi non è passato alla nuova generazione di vga non sa nemmeno di cosa parla, se non per aver letto qualche recensione su internet.

[FINE OT]


io invece sono stufo di sentirmi dire che se non ho una 8800 non sono "degno" di accendere il pc per giocare, e' una visione miope e distorta: a cosa servirebbe altrimenti la fascia media delle vga? Io non cerco di convincermi di nulla, so che la tua vga e' migliore ma per le mie esigenze di gioco va molto bene la scheda che ho. Quindi si puo' essere contenti e non "frustrati" sia avendo la tua scheda, sia avendo la mia e, pensa, sia avendone anche di inferiori.
/OT

jok3r87
12-03-2007, 11:29
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-spiega-il-futuro-della-tecnologia-directx_20426.html
Stando a quanto riportato nella news, se MS ancora deve decidere cosa implementeranno le DX10.1 come è possibile de R600 già le supporti ?

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:30
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-spiega-il-futuro-della-tecnologia-directx_20426.html
Stando a quanto riportato nella news, se MS ancora deve decidere cosa implementeranno le DX10.1 come è possibile de R600 già le supporti ?

infatti non è possibile....

johnson
12-03-2007, 11:31
io invece sono stufo di sentirmi dire che se non ho una 8800 non sono "degno" di accendere il pc per giocare, e' una visione miope e distorta: a cosa servirebbe altrimenti la fascia media delle vga? Io non cerco di convincermi di nulla, so che la tua vga e' migliore ma per le mie esigenze di gioco va molto bene la scheda che ho. Quindi si puo' essere contenti e non "frustrati" sia avendo la tua scheda, sia avendo la mia e, pensa, sia avendone anche di inferiori.
/OT

Giusto. Anche se come ho detto, per avere un idea della differenza reale, bisognerebbe averle provate tutte due.

Grey 7
12-03-2007, 11:31
io invece sono stufo di sentirmi dire che se non ho una 8800 non sono "degno" di accendere il pc per giocare, e' una visione miope e distorta: a cosa servirebbe altrimenti la fascia media delle vga? Io non cerco di convincermi di nulla, so che la tua vga e' migliore ma per le mie esigenze di gioco va molto bene la scheda che ho. Quindi si puo' essere contenti e non "frustrati" sia avendo la tua scheda, sia avendo la mia e, pensa, sia avendone anche di inferiori.
bravo, quoto ;)

zorco
12-03-2007, 11:31
io invece sono stufo di sentirmi dire che se non ho una 8800 non sono "degno" di accendere il pc per giocare, e' una visione miope e distorta: a cosa servirebbe altrimenti la fascia media delle vga? Io non cerco di convincermi di nulla, so che la tua vga e' migliore ma per le mie esigenze di gioco va molto bene la scheda che ho. Quindi si puo' essere contenti e non "frustrati" sia avendo la tua scheda, sia avendo la mia e, pensa, sia avendone anche di inferiori.
/OT
concordo in todo..

Mister Tarpone
12-03-2007, 11:33
io invece sono stufo di sentirmi dire che se non ho una 8800 non sono "degno" di accendere il pc per giocare, e' una visione miope e distorta: a cosa servirebbe altrimenti la fascia media delle vga? Io non cerco di convincermi di nulla, so che la tua vga e' migliore ma per le mie esigenze di gioco va molto bene la scheda che ho. Quindi si puo' essere contenti e non "frustrati" sia avendo la tua scheda, sia avendo la mia e, pensa, sia avendone anche di inferiori.
/OT
pure io quoto alla grande ;)

fukka75
12-03-2007, 11:34
Tra 2 mesi si avrà un quadro prestazionale più completo essendo uscite tutte le soluzioni dx10, tra 2 mesi r600 secondo me sarà un acquisto sensato solo per sistemi nuovi, in prospettiva futura.
La stessa prospettiva che c'era al lancio di G80: NULLA che possa dirti come vanno in DX10 (se non 2 giochi patchati usciti già da mesi, e che oggi ovviamente le G80 fanno girare meglio delle X19x0), questa è la verità, il resto sono chiacchiere e sogni da fanboy
Per un Upgrade aspetterei Crysis che uscirà dopo 1 anno dalla prima g80 e con la revision probabilemnte sugli scaffali, figata :D.

E con l'utilissima R600 sugli scaffali da sei mesi, il che è molto diverso :rolleyes:

bluefrog
12-03-2007, 11:45
Qui il discorso è semplice: chi deve upgradare la propria vga sia nella fascia medio-alta che top non c'è niente di meglio al momento di un sano G80 (GTX/GTS) se non si vuole aspettare R600. Perchè prenderne una della serie X19x0 quando con un pò di più - e nel caso della X1950XTX la somma è all'incirca la stessa - si prende una GTS da 320MB (ca. 300€)? Scheda di tutt'altro livello. Nvidia ha fatto benissimo a lanciare G80 anche in assenza di titoli DX10, primo perchè ha di fatto guadagnato la palma di scheda video più veloce in assoluto (DX9) e con ciò chiaramente l'immagine dell'azienda è volata alle stelle. Ora perlopiù copre anche la fascia medio-alta con prodotti migliori della concorrenza, mettendo ancora più in difficoltà AMD-ATI. Quindi discorsi del tipo "G80 è un chip inutile perchè non ci sono giochi DX10" lasciano il tempo che trovano. Per chi ad esempio ha un Wide da 22" in su è una manna (mi vengono in mente Oblivion e R6V). Tutto questo per dire che ad essere in difficoltà per il momento è AMD, non certo Nvidia che ci ha soltanto guadagnato (in tutti i sensi) con G80.

halduemilauno
12-03-2007, 11:59
Ma se non ci sono i giochi nemmeno per R600 di quale quadro prestazionale stai parlando? Perché non dite invece che anche R600 è inutile, visto che i primi giochi DX10 veri arriveranno solo in autunno, se non più tardi? questo sarebbe coerente.
Sparare a zero su G80 solo perché "quando è uscita non c'erano giochi DX10" è francamente ridicolo; una scheda che è la migliore da quattro mesi abbondanti, e lo sarà per altri due (sempre ammesso che R600 sia superiore), è tutto fuorché inutile, e non capisco perché ci sia gente che non vuole accettarlo (o meglio lo so, ma non lo dico) :muro:

esatto concordo su tutto. se il G80 era inutile a novembre non è di meno l'R600 a maggio.
;)

appleroof
12-03-2007, 12:00
Ma se non ci sono i giochi nemmeno per R600 di quale quadro prestazionale stai parlando? Perché non dite invece che anche R600 è inutile, visto che i primi giochi DX10 veri arriveranno solo in autunno, se non più tardi? questo sarebbe coerente.
Sparare a zero su G80 solo perché "quando è uscita non c'erano giochi DX10" è francamente ridicolo; una scheda che è la migliore da quattro mesi abbondanti, e lo sarà per altri due (sempre ammesso che R600 sia superiore), è tutto fuorché inutile, e non capisco perché ci sia gente che non vuole accettarlo (o meglio lo so, ma non lo dico) :muro:

Qui il discorso è semplice: chi deve upgradare la propria vga sia nella fascia medio-alta che top non c'è niente di meglio al momento di un sano G80 (GTX/GTS) se non si vuole aspettare R600. Perchè prenderne una della serie X19x0 quando con un pò di più - e nel caso della X1950XTX la somma è all'incirca la stessa - si prende una GTS da 320MB (ca. 300€)? Scheda di tutt'altro livello. Nvidia ha fatto benissimo a lanciare G80 anche in assenza di titoli DX10, primo perchè ha di fatto guadagnato la palma di scheda video più veloce in assoluto (DX9) e con ciò chiaramente l'immagine dell'azienda è volata alle stelle. Ora perlopiù copre anche la fascia medio-alta con prodotti migliori della concorrenza, mettendo ancora più in difficoltà AMD-ATI. Quindi discorsi del tipo "G80 è un chip inutile perchè non ci sono giochi DX10" lasciano il tempo che trovano. Per chi ad esempio ha un Wide da 22" in su è una manna (mi vengono in mente Oblivion e R6V). Tutto questo per dire che ad essere in difficoltà per il momento è AMD, non certo Nvidia che ci ha soltanto guadagnato (in tutti i sensi) con G80.

Quoto assolutamente

quanto al discorso gioco al top o con compromessi con una media, è quello di sempre, da che esistono gli "accelleratori grafici" in commercio, non è mica un discorso legato a G80. Di conseguenza mi sembra la scoperta dell'acqua calda...

Kharonte85
12-03-2007, 12:05
esatto concordo su tutto. se il G80 era inutile a novembre non è di meno l'R600 a maggio.
;)
Meglio avere una cosa inutile subito che aspettarla per mesi...:O :D

appleroof
12-03-2007, 12:11
Meglio avere una cosa inutile subito che aspettarla per mesi...:O :D

:asd: :asd:

concordo: intanto uno si gode la vga. Come dico sempre poi non credo che R600 andrà il doppio di G80 nella versione gtx, nè in dx9 nè in dx10, di conseguenza acquista ancora più senso l'acquisto della 8800gtx a novembre, se mi sono spiegato :)

chiaramente potrò essere smentito quando finalmente sto R600 uscirà sul mercato

cmq la mancanza di informazioni su stò benedetto chip ci porta sempre a questo discorso...:mad:

Pat77
12-03-2007, 12:26
io invece sono stufo di sentirmi dire che se non ho una 8800 non sono "degno" di accendere il pc per giocare, e' una visione miope e distorta: a cosa servirebbe altrimenti la fascia media delle vga? Io non cerco di convincermi di nulla, so che la tua vga e' migliore ma per le mie esigenze di gioco va molto bene la scheda che ho. Quindi si puo' essere contenti e non "frustrati" sia avendo la tua scheda, sia avendo la mia e, pensa, sia avendone anche di inferiori.
/OT

Quoto, difatti punto sempre alla fascia media-alta, quella per intenderci dai 150 fino al max 250 euro.

halduemilauno
12-03-2007, 12:30
Meglio avere una cosa inutile subito che aspettarla per mesi...:O :D

santo subito.
;)

Pat77
12-03-2007, 12:32
La stessa prospettiva che c'era al lancio di G80: NULLA che possa dirti come vanno in DX10 (se non 2 giochi patchati usciti già da mesi, e che oggi ovviamente le G80 fanno girare meglio delle X19x0), questa è la verità, il resto sono chiacchiere e sogni da fanboy


E con l'utilissima R600 sugli scaffali da sei mesi, il che è molto diverso :rolleyes:

E' molto diverso lanciare una scheda senza nulla che la supporti e lanciarne una con un OS, delle DX nello stesso e i primi giochi che lo fanno.
Poi se hai una scheda di fascia medio alta dx9 non conviene lo stesso, a meno dei primi giochi dx10 pesanti, ma realizzare qualcosina di concreto subito, anche se patchato e tutto quello che vuoi, e giocare per 6 mesi con quello che anche altre soluzioni possono gestire in modo del tutto analogo come esperienza ludica, è sostanzialmente, anche se relativamente, preferibile.
I sogni da fanboy le lascio a te.

Pat77
12-03-2007, 12:34
Meglio avere una cosa inutile subito che aspettarla per mesi...:O :D

Se non fosse che, probabilemnte, quella che aspetti per mesi sarà un tantino meno inutile...

DVD2005
12-03-2007, 12:39
bravo, quoto ;)

concordo in todo..

pure io quoto alla grande ;)

:mano:

:asd: :asd:

concordo: intanto uno si gode la vga. Come dico sempre poi non credo che R600 andrà il doppio di G80 nella versione gtx, nè in dx9 nè in dx10, di conseguenza acquista ancora più senso l'acquisto della 8800gtx a novembre, se mi sono spiegato :)

chiaramente potrò essere smentito quando finalmente sto R600 uscirà sul mercato

cmq la mancanza di informazioni su stò benedetto chip ci porta sempre a questo discorso...:mad:

ci sono "caduto" anche io :D

E' molto diverso lanciare una scheda senza nulla che la supporti e lanciarne una con un OS, delle DX nello stesso e i primi giochi che lo fanno.
Poi se hai una scheda di fascia medio alta dx9 non conviene lo stesso, a meno dei primi giochi dx10 pesanti, ma realizzare qualcosina di concreto subito, anche se patchato e tutto quello che vuoi, e giocare per 6 mesi con quello che anche altre soluzioni possono gestire in modo del tutto analogo come esperienza ludica, è sostanzialmente, anche se relativamente, preferibile.
I sogni da fanboy le lascio a te.

:what:

runk
12-03-2007, 12:44
ciao raga,novità?

Kharonte85
12-03-2007, 12:47
santo subito.
;)
:mad: ma lo sai che per diventare santi bisogna morire? :tie:
E' molto diverso lanciare una scheda senza nulla che la supporti e lanciarne una con un OS, delle DX nello stesso e i primi giochi che lo fanno.
Poi se hai una scheda di fascia medio alta dx9 non conviene lo stesso, a meno dei primi giochi dx10 pesanti, ma realizzare qualcosina di concreto subito, anche se patchato e tutto quello che vuoi, e giocare per 6 mesi con quello che anche altre soluzioni possono gestire in modo del tutto analogo come esperienza ludica, è sostanzialmente, anche se relativamente, preferibile.
I sogni da fanboy le lascio a te.
Perche' tu credi per davvero che quando uscira' r-600 i driver saranno perfetti? :sofico:

Ma poi, quando mai si è visto che l'hardware debba aspettare il software? :mbe:

The_SaN
12-03-2007, 13:02
:mad: ma lo sai che per diventare santi bisogna morire? :tie:

Perche' tu credi per davvero che quando uscira' r-600 i driver saranno perfetti? :sofico:

Ma poi, quando mai si è visto che l'hardware debba aspettare il software? :mbe:

cof cof * proc. 64 bit * cof cof :sofico:
tanto per darti ragione ;)

PS: che comunque erano da prendere anche per il 32bit, visto che erano piú performanti dei vecchi.
Quindi stesso discorso di g80 in dx9 ...

halduemilauno
12-03-2007, 13:35
:mad: ma lo sai che per diventare santi bisogna morire? :tie:

Perche' tu credi per davvero che quando uscira' r-600 i driver saranno perfetti? :sofico:

Ma poi, quando mai si è visto che l'hardware debba aspettare il software? :mbe:

la mia era una battuta.
;)

Pat77
12-03-2007, 14:02
:mad: ma lo sai che per diventare santi bisogna morire? :tie:

Perche' tu credi per davvero che quando uscira' r-600 i driver saranno perfetti? :sofico:

Ma poi, quando mai si è visto che l'hardware debba aspettare il software? :mbe:

Appunto

nico88desmo
12-03-2007, 14:13
Re-iscritto.

Allora...dopo un pò di pagine di questo 3° forum su questo R600...si parla ancora dell'utilità o meno del G80??? (ma non è su R600 il forum??)

Secondo me...il G80 non è assolutamente in ritardo, anzi, complimenti a nVidia per come sta gestendo questa fase di passaggio da DX9 a DX10: il G80 è una nuova architettura, supporta DX10, sia il filtro anisotropico sia antialiasing sono il top che c'è in commercio, come prestazioni è al top...di cosa ci si può lamentare scusa? Ora che Vista è uscito, questa scheda ha anche il suo sistema operativo adatto. Non capisco chi dice che il G80 è in anticipo.
Come tempi quindi, nVidia ha fatto bene i calcoli.

La cosa che più è in ritardo, oltre a R600 che però non si sente molto la mancanza, sono i giochi!
La data d'uscita di Vista si sapeva da parecchio tempo! Quindi è chi sviluppa il software che è in ritardo.

E poi...prima ci si lamenta che i giochi ci sono ma non girano perchè non ci sono schede sufficentemente veloci, ora che le schede ci sono ma non sono presenti i giochi allora ci si lamenta di questo.
Sinceramente io preferisco la 2° situazione, almeno la scheda si "sfrutta" con i giochi presenti, piuttosto di non giocarli proprio.
Insomma...un pò di realismo.
Non si può dire che il G80 è inutile, complimenti a nVidia...ora aspettiamo Ati.

Grey 7
12-03-2007, 14:22
"inutile" in senso buono nel senso che non viene sfruttato appieno con le dx10 perche un ce stanno giochi. r600 sara lo stesso, che ti credi...magari andrà di piu di g80 ma sempre "inutile" sarà ;)

Ludus83
12-03-2007, 14:51
L'uscita di G80, per quanto mi riguarda è solo una scheda di avvicinamento alle dirctx 10, visti i consumi eccessivi ed un'architettura che deve essere rifinita. Amd e Nvidia hanno scelto 2 strade diverse, l'una ha presentato una scheda al top delle prestazioni e capace di far girare i primi giochi directx 10- come andranno su questa scheda e se sarà veramente capace di farli girare decentemente, questo ancora nn si può dire-. Sicuramente nvidia ha adottato una strategia di "passaggio", mentre ati ha deciso di presentare una scheda già pronta per i giochi directx 10.1, continuando a vendere le 1900xt cm il pane. Quello che mi auguro è che la scheda di Amd abbia un'architettura efficiente e ottimizzaa al meglio che guardi ai consumi e al calore prodotto e nn solo alle performance pure.

Simon82
12-03-2007, 15:18
L'uscita di G80, per quanto mi riguarda è solo una scheda di avvicinamento alle dirctx 10, visti i consumi eccessivi ed un'architettura che deve essere rifinita. Amd e Nvidia hanno scelto 2 strade diverse, l'una ha presentato una scheda al top delle prestazioni e capace di far girare i primi giochi directx 10- come andranno su questa scheda e se sarà veramente capace di farli girare decentemente, questo ancora nn si può dire-. Sicuramente nvidia ha adottato una strategia di "passaggio", mentre ati ha deciso di presentare una scheda già pronta per i giochi directx 10.1, continuando a vendere le 1900xt cm il pane. Quello che mi auguro è che la scheda di Amd abbia un'architettura efficiente e ottimizzaa al meglio che guardi ai consumi e al calore prodotto e nn solo alle performance pure.

"Qualcosa" mi dice che anche per AMD i punti finali saranno ben differenti dalle tue aspettative. ;):p

fukka75
12-03-2007, 15:21
E' molto diverso lanciare una scheda senza nulla che la supporti e lanciarne una con un OS, delle DX nello stesso e i primi giochi che lo fanno.
Poi se hai una scheda di fascia medio alta dx9 non conviene lo stesso, a meno dei primi giochi dx10 pesanti, ma realizzare qualcosina di concreto subito, anche se patchato e tutto quello che vuoi, e giocare per 6 mesi con quello che anche altre soluzioni possono gestire in modo del tutto analogo come esperienza ludica, è sostanzialmente, anche se relativamente, preferibile.
I sogni da fanboy le lascio a te.
Premesso che non si è capito nulla di quello che hai scritto.
Va bene tu pensi che G80 è inutile: io ti dico che oggi ha le migliori prestazioni, la migliore qualità d'immagine, i migliori filtri, e regge risoluzioni che le vga attuali si sognano (ATI o nVidia che siano): se queste ti sembrano cose inutili allora sì, G80 è inutile, ma te lo ripeto per l'ennesima volta, lo è anche R600 che non avrà più di due giochi patchati con cui misurarsi (e non sono certo i giochi DX10 che rivoluzioneranno i VG su pc), e che non sarà sfruttata a dovere per altri sei mesi. E' indubbiamente utilissima una vga che non viene sfruttata per 6 mesi (a parte due patches, che non si sa nemmeno quando usciranno), rispetto ad una totalmente inutile che non viene sfruttata per un anno, eh sì: c'è una differenza abissale. :muro: :muro:
C'è poco da sognare: oggi il top è G80, che ti piaccia o no, e come R600, non potrà mostrare le sue capacità in DX10 per un bel pezzo

E poi...prima ci si lamenta che i giochi ci sono ma non girano perchè non ci sono schede sufficentemente veloci, ora che le schede ci sono ma non sono presenti i giochi allora ci si lamenta di questo.
Sinceramente io preferisco la 2° situazione, almeno la scheda si "sfrutta" con i giochi presenti, piuttosto di non giocarli proprio.
Insomma...un pò di realismo.
Non si può dire che il G80 è inutile, complimenti a nVidia...ora aspettiamo Ati.

:mano: :mano: :mano:

bluefrog
12-03-2007, 16:22
Penso sia wiltord che gli altri interessati (compreso me) vorrebbero si tornasse IT, grazie :)

Athlon 64 3000+
12-03-2007, 17:12
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=118&Itemid=1

johnson
12-03-2007, 18:21
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=118&Itemid=1

Confermerebbe i problemi di approvvigionamento di GDDR4 per ATI...

belin
12-03-2007, 18:27
http://www.digitimes.com/mobos/a20070302VL201.html

...niente di nuovo sul fronte occidentale...:D

...tranne che questo rumors riporta che i partner di ATi avevano pronti demo e R600 da mostrare al Cebit questo Marzo. E dove sono finiti i problemi tecnici???

:fagiano:

Kharonte85
12-03-2007, 18:44
Certo che li avevano pronti (infatti non sono contenti)...abbiamo anche visto le foto (prima pagina) del modello OEM...ma non vedo come questo possa dimostrare che non abbiano rimandato per eventuali problemi (verificatisi magari nella versione retail; di cui fra l'altro non abbiamo visto ancora niente)...

VitOne
12-03-2007, 18:52
http://www.digitimes.com/mobos/a20070302VL201.html

...niente di nuovo sul fronte occidentale...:D

...tranne che questo rumors riporta che i partner di ATi avevano pronti demo e R600 da mostrare al Cebit questo Marzo. E dove sono finiti i problemi tecnici???

:fagiano:

Spero sinceramente che sia vero che hanno pronti questi demo :D. I problemi tecnici speriamo non ci siano :D sarebbe ora che la presentassero.

appleroof
12-03-2007, 18:54
Certo che li avevano pronti (infatti non sono contenti)...abbiamo anche visto le foto (prima pagina) del modello OEM...ma non vedo come questo possa dimostrare che non abbiano rimandato per eventuali problemi (verificatisi magari nella versione retail; di cui fra l'altro non abbiamo visto ancora niente)...

infatti....se i partner hanno schede pronte cosa cavolo vieta di metterle sul mercato domani? Di sicuro non è così, le schede non sono pronte o cmq non lo sono per il mercato

belin
12-03-2007, 19:00
...ragazzi sono rumors...vanno presi per quello che valgono (poco). Però vanno presi tutti, non solo quelli che piacciono. :rolleyes:
Nessun rumors è la verità. Ed il rumors che dice bianco è affidabile tanto quanto quello che dice nero. Cioè poco tutti e due. Alcuni di voi la prendono troppo sul serio sta cosa...LOL


:fagiano:

Kharonte85
12-03-2007, 19:11
...ragazzi sono rumors...vanno presi per quello che valgono (poco). Però vanno presi tutti, non solo quelli che piacciono. :rolleyes:
Nessun rumors è la verità. Ed il rumors che dice bianco è affidabile tanto quanto quello che dice nero. Cioè poco tutti e due. Alcuni di voi la prendono troppo sul serio sta cosa...LOL


:fagiano:
Infatti, Ormai si è sentito tutto ed il contrario di tutto...cmq io ti ho fatto solamente notare che il legame logico a cui facevi riferimento tu (Partner con R-600 ---> Esclusione problemi) non era poi cosi' logico ;)

belin
12-03-2007, 19:50
(Partner con R-600 ---> Esclusione problemi) non era poi cosi' logico ;)

(AMD che ritarda R600 ---> sicuri problemi tecnici) altrettanto illogico ;) E' questo quello che volevo far notare.

Infatti, Ormai si è sentito tutto ed il contrario di tutto...
...comunque si, sono d'accordissimo con te, ormai s'è letto di tutto e ultimamente sempre le stesse cose che i vari siti di rumors si scopiazzano alla grande! :D che noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

...adesso stavo un pò girando alcuni siti "dagli occhi a mandorla" di solito ben forniti, ma nulla. Cercavo qualcosa di diverso, due numeri tecnici, due foto rubate, due calcoli su gpu e alu.....niente di niente. C'è una cortina di silenzio incredibile. :eek:

...ciao!

A.L.M.
13-03-2007, 09:22
Tanto per tornare in topic, voilà...
Maggiori info su RV610 e RV630: http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=6451

http://images.dailytech.com/nimage/4140_large_AMD_RV610_RV630.png

Non ci sono moltissime info tecniche, ma qualcosa si può desumere dal Windows Experience Index: "Kohinoor" e "Orloff", che dovrebbero essere la X2600XT e la Pro (o GT?), mostrano un index maggiore di 6. Assumendo anche solo che sia 6 (il che comunque presuppone che a breve ci sarà un aggiornamento del modo di assegnare i punti, visto che pure le 8800GTX fanno max 5.9), pensando che sia abbastanza indicativo, e che oggi gente con la 7950GT o con la X1950pro fa punteggi di 5.8-5.9 in "gaming graphics" ("memoria video" in italiano), RV630 non sarà affatto male, comparato con le 8600: sarà una bella lotta. ;)
Partendo dalle considerazioni di cui sopra, già la X2600Pro (cioè quella un gradino sotto la XT-codename Kohinoor) potrebbe avere prestazioni paragonabili ad una 8600 GTS. :eek:

Mister Tarpone
13-03-2007, 09:30
Tanto per tornare in topic, voilà...
Partendo dalle considerazioni di cui sopra, già la X2600Pro (cioè quella un gradino sotto la XT-codename Kohinoor) potrebbe avere prestazioni paragonabili ad una 8600 GTS. :eek:
come mai??

A.L.M.
13-03-2007, 09:38
come mai??

Ovviamente sono solo speculazioni, partendo dai distinguo che ho fatto nel post precedente. Però potrebbero avere qualche riscontro reale.
8600GTS andrà poco meglio di una 7950GT (e penso peggio di una 7900GTX), con tutta probabilità. La 7950GT prende circa 5.8-5.9 alla voce gaming index del bench di Vista (tutto quello che è sopra quel livello di prestazioni prende ancora 5.9). Quindi si può ipotizzare che quando ritareranno i punteggi per le schede DX10 (una 8800GTX prenderà almeno 8-9, imho), la 8600GTS avrà punteggi poco superiori a 6. "Orloff" sembra accreditato di punteggi simili.
Da qui il paragone. La 8600GT, invece penso rimarrà sui 5.8-5.9 (la 7900GS fa 5.7).
Naturalmente il ragionamento non ha alcuna pretesa di essere esatto, però non credo che sia nemmeno completamente errato, no? ;)

Mister Tarpone
13-03-2007, 09:40
Ovviamente sono solo speculazioni, partendo dai distinguo che ho fatto nel post precedente. Però potrebbero avere qualche riscontro reale.
8600GTS andrà poco meglio di una 7950GT (e penso peggio di una 7900GTX), con tutta probabilità. La 7950GT prende circa 5.8-5.9 alla voce gaming index del bench di Vista (tutto quello che è sopra quel livello di prestazioni prende ancora 5.9). Quindi si può ipotizzare che quando ritareranno i punteggi per le schede DX10 (una 8800GTX prenderà almeno 8-9, imho), la 8600GTS avrà punteggi poco superiori a 6. "Orloff" sembra accreditato di punteggi simili.
Da qui il paragone. La 8600GT, invece penso rimarrà sui 5.8-5.9 (la 7900GS fa 5.7).
Naturalmente il ragionamento non ha alcuna pretesa di essere esatto, però non credo che sia nemmeno completamente errato, no? ;)

sembra giusto ;)

Pat77
13-03-2007, 09:50
Una scheda pci-e 2.0 può essere montata sulle mainboard attuali pci-e?

halduemilauno
13-03-2007, 09:50
Ovviamente sono solo speculazioni, partendo dai distinguo che ho fatto nel post precedente. Però potrebbero avere qualche riscontro reale.
8600GTS andrà poco meglio di una 7950GT (e penso peggio di una 7900GTX), con tutta probabilità. La 7950GT prende circa 5.8-5.9 alla voce gaming index del bench di Vista (tutto quello che è sopra quel livello di prestazioni prende ancora 5.9). Quindi si può ipotizzare che quando ritareranno i punteggi per le schede DX10 (una 8800GTX prenderà almeno 8-9, imho), la 8600GTS avrà punteggi poco superiori a 6. "Orloff" sembra accreditato di punteggi simili.
Da qui il paragone. La 8600GT, invece penso rimarrà sui 5.8-5.9 (la 7900GS fa 5.7).
Naturalmente il ragionamento non ha alcuna pretesa di essere esatto, però non credo che sia nemmeno completamente errato, no? ;)

e mo chi glielo spiega a quelli che il bus a 128 bit non è limitante.
:boh:
nessuno stiamo parlando(anche)di ati.
;)

A.L.M.
13-03-2007, 10:00
e mo chi glielo spiega a quelli che il bus a 128 bit non è limitante.
:boh:
nessuno stiamo parlando(anche)di ati.
;)

In effetti... :D
Piuttosto c'è da chiedersi se non fosse meglio per i consumi un bus a 256bit e clocks delle memorie inferiori... 128W per la X2600XT (a 65nm) non sono pochi...

Alexkidd85
13-03-2007, 10:12
Qua ci vuole la nota pubblicità dell'altrettanto nota bevanda..."alzi la mano chi non tieni il muletto acceso 24 su 24"!? magari si prende quei suoi 150/200 watt per chi ha un muletto degno di "schizzati" come alcuni di noi siamo...e il contatore gira....però poi ci lamentiamo per i consumi di un pc che magari usiamo solo un paio di orette per giocare.
Questo ragionamento non lo condivido ... sempre pareri ovviamente e condivido le vostre opinioni... :)

appleroof
13-03-2007, 10:15
Qua ci vuole la nota pubblicità dell'altrettanto nota bevanda..."alzi la mano chi non tieni il muletto acceso 24 su 24"!? magari si prende quei suoi 150/200 watt per chi ha un muletto degno di "schizzati" come alcuni di noi siamo...e il contatore gira....però poi ci lamentiamo per i consumi di un pc che magari usiamo solo un paio di orette per giocare.
Questo ragionamento non lo condivido ... sempre pareri ovviamente e condivido le vostre opinioni... :)

non c'è una faccina per alzare la mano? :)

Alexkidd85
13-03-2007, 10:38
non c'è una faccina per alzare la mano? :)

Non hai Fastweb :asd:
comunque batta...torniamo IT :) Anche se con 0 notizie... :(

A.L.M.
13-03-2007, 10:41
Non hai Fastweb :asd:
comunque batta...torniamo IT :) Anche se con 0 notizie... :(

0 su R600, ma su RV610 e RV630 ce ne sono, no? :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16329038&postcount=136

Alexkidd85
13-03-2007, 10:53
Verissimo... anche se da prendere con le pinze :)

Athlon 64 3000+
13-03-2007, 13:18
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=122&Itemid=1

LCol84
13-03-2007, 14:00
Sintonizzato anche io ;)

Speriamo che questo bus a 128bit non strozzi troppo.
Certo che ora che ho una x1900gt@x1950pro con i suoi bei 256bit di bus e ram a 1620Mhz, pensare a queste schede video di nuova generazione di fascia sulle 200€ mi fa un pò sorridere.
Per quanto possano essere le frequenze delle gddr, purtroppo avranno una banda pesantemente inferiore alla mia vga dx9 da 150€...:(

Mister Tarpone
13-03-2007, 14:03
Sintonizzato anche io ;)

Speriamo che questo bus a 128bit non strozzi troppo.
Certo che ora che ho una x1900gt@x1950pro con i suoi bei 256bit di bus e ram a 1620Mhz, pensare a queste schede video di nuova generazione di fascia sulle 200€ mi fa un pò sorridere.
Per quanto possano essere le frequenze delle gddr, purtroppo avranno una banda pesantemente inferiore alla mia vga dx9 da 150€...:(
secondo me invece con le prossime x2600xt saranno paste amare per le x1900gt ..128bit o no :asd:
poi mi sbaglierò :asd:
vedremo...

LCol84
13-03-2007, 14:06
secondo me invece con le prossime x2600xt saranno paste amare per le x1900gt ..128bit o no :asd:
poi mi sbaglierò :asd:
vedremo...

Spero tu abbia ragione!!!
Cmq prima di cambiare la mia fida x1900gt credo che aspetterò una eventuale x2900pro o gt sulle 200€, la classica vga di fascia alta al prezzo della media ;) (sperando che esca :asd: )

Mister Tarpone
13-03-2007, 14:08
Spero tu abbia ragione!!!
Cmq prima di cambiare la mia fida x1900gt credo che aspetterò una eventuale x2900proo gt chessia sulle 200€, la classica vga di fascia alta al prezzo della media ;) (sperando che esca :asd: )

aspetta le x3900gt con sm5.0 e core r700 ;)
tanto usciranno fra qualche mese...vedraiii..:asd:

wiltord
13-03-2007, 14:14
Mister Tarpone non ricominciare col cazzeggio grazie.

Pat77
13-03-2007, 14:48
Spero tu abbia ragione!!!
Cmq prima di cambiare la mia fida x1900gt credo che aspetterò una eventuale x2900pro o gt sulle 200€, la classica vga di fascia alta al prezzo della media ;) (sperando che esca :asd: )

Sono nella tua stessa situazione, vedremo le performance di queste x2600xt poi valuterò, ma le schede pci-e 2.0 funzionano anche sulle attuali mainboard?

LCol84
13-03-2007, 15:03
Sono nella tua stessa situazione, vedremo le performance di queste x2600xt poi valuterò, ma le schede pci-e 2.0 funzionano anche sulle attuali mainboard?

A quanto ho capito io credo proprio di si!

Kharonte85
13-03-2007, 16:36
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=122&Itemid=1

sarebbe carino se le riportassi anche le notizie...:)

R600 to be shown at Cebit

Behind the doors closed by NDA

We learned that ATI didn’t have much choice than to give away a few R600 cards to its partners. The confidence of ATI’s partners is really shaken and this was the only way to cure it.

A prototype of R600 will be shown with usual suspects and I would expect to see some picture of this card until the end of the week.

There are two choices that DAAMIT plans to show 9.5 inch card and the second one is that it will show 12.5 inch card that many developers have for weeks or months now. Whatever happens it wont launch at Cebit, the launch is scheduled for early May time.

appleroof
13-03-2007, 16:38
sarebbe carino se le riportassi anche le notizie...:)

R600 to be shown at Cebit

Behind the doors closed by NDA

We learned that ATI didn’t have much choice than to give away a few R600 cards to its partners. The confidence of ATI’s partners is really shaken and this was the only way to cure it.

A prototype of R600 will be shown with usual suspects and I would expect to see some picture of this card until the end of the week.

There are two choices that DAAMIT plans to show 9.5 inch card and the second one is that it will show 12.5 inch card that many developers have for weeks or months now. Whatever happens it wont launch at Cebit, the launch is scheduled for early May time.

forse non sà l'inglese...:asd: (scherzo :D )

jp77
13-03-2007, 19:08
Tanto per tornare in topic, voilà...
Maggiori info su RV610 e RV630:
cut


ma non è tantissimo 128W di consumo per una scheda di fascia media?

The_SaN
13-03-2007, 20:38
ma non è tantissimo 128W di consumo per una scheda di fascia media?

Direi di si

Athlon 64 3000+
13-03-2007, 20:44
va bene,quando riporterò il link delle notizia faro un copia incolla anche del testo.

Andrea deluxe
13-03-2007, 20:48
http://www.techpowerup.com/?27300:D

Andrea deluxe
13-03-2007, 20:49
http://www.gecube.com/press-release-detail.php?id=65433

Kharonte85
13-03-2007, 20:59
http://www.techpowerup.com/?27300:D

One reason to come to the CeBIT: GeCube shows R600

While making my way through all the different press releases from companies like Corsair, Gigabyte, Sapphire and so on which are related to their CeBIT appearance I came across the one from GeCube this morning. But unlike Slobodan Simic from Fudzilla.com I simply missed the best part in GeCube's message to the world where it reads:

*Exclusive GECUBE Product with the ATI World’s most powerful Chipset
GECUBE will be unveiling at CeBIT its secret weapon (NDA) for the second quarter of 2007. Using the latest ATI core with support for the new generation DX10 technology, don’t miss this chance to witness its jaw-dropping performance for yourself at CeBIT!

So the chances are very high that AMD/ATI will lift the NDA at the CeBIT already and one can see many R600 based graphics cards to be showcased.

Cara anarchica Gecube, noi ti vogliamo bene...:asd:

EDID: GLI Shader model 5.0 NOOOOOO :cry: :cry: :cry:

appleroof
13-03-2007, 21:20
http://www.techpowerup.com/?27300:D

Però se è vero direi....finalmente!!

belin
13-03-2007, 23:04
GeCube, in occasione del CeBit, presenterà ai suoi "VIP business partners" i nuovi prodotti basati su gpu ATi R600. C'è da aggiungere che, comunque, R600 è ancora sotto uno strettissimo NDA. E per vederlo nei nostri (vostri, ahimè!) pc bisognerà attendere ancora un pò.

Io ve lo avevo detto. Peccato che non tutti mi stanno a sentire.

E meno male che R600 aveva enormi problemi, R600 era già finito prima d'uscire, R700 era già pronto a sostituirlo...bla bla bla...


;)

Kharonte85
13-03-2007, 23:10
E meno male che R600 aveva enormi problemi, R600 era già finito prima d'uscire, R700 era già pronto a sostituirlo...bla bla bla...
;)
Questa mi è nuova...:mbe:

Cmq probabilmente presenteranno la versione OEM che si è gia' vista...

Athlon 64 3000+
13-03-2007, 23:10
il fatto che sia già pronto e non potervo vedere in azione e dover aspettare fino a maggio mi fa parecchio i*******e visto che ormai di aspettare mi sono rotto.
E' da troppo tempo che questo R600,credo da fine 2004 se ne parli.

belin
13-03-2007, 23:16
Questa mi è nuova...:mbe:
...a me no...;)

il fatto che sia già pronto e non potervo vedere in azione e dover aspettare in maggio mi fa parecchio i*******e
...tutti si dimenticano che tra marzo e maggio c'è aprile...ed io non capisco il perchè! ;)


ps. già oggi cominciano a girare titoli su R700 e G100...pensa quanto sono stucchevoli i siti di rumors.

Kharonte85
13-03-2007, 23:17
il fatto che sia già pronto e non potervo vedere in azione e dover aspettare in maggio mi fa parecchio i*******e visto che ormai di aspettare mi sono rotto.
E' da troppo tempo che questo R600,credo da fine 2004 se ne parli.
Imho non è pronto affatto (almeno nella versione Retail) altrimente sarebbe gia' uscito, niente riuscira' a convincermi che AMD non stia perdendo terreno ad ogni giorno che R-600 non si presenta...

L'"atto anarchico" di Gecube nasce proprio dalla presa di coscienza che se il pubblico non ne vede una funzionante al piu' presto sono guai...

Athlon 64 3000+
13-03-2007, 23:18
...a me no...;)


...tutti si dimenticano che tra marzo e maggio c'è aprile...ed io non capisco il perchè! ;)


ps. già oggi cominciano a girare titoli su R700 e G100...pensa quanto sono stucchevoli i siti di rumors.

volevo dire fino a maggio.
So solo che prima vedo R600 in azione è meglio è.
E domani inizia il Cebit.

Kharonte85
13-03-2007, 23:19
...tutti si dimenticano che tra marzo e maggio c'è aprile...ed io non capisco il perchè! ;)

Forse perche' stando agli ultimi rumors l'R600 sara' presentato a maggio inoltrato con commercializzazione i primi di giugno? :fagiano:

Cmq è vero...aprile me lo dimentico sempre pure io! :D

belin
13-03-2007, 23:34
Forse perche' stando agli ultimi rumors l'R600 sara' presentato a maggio inoltrato con commercializzazione i primi di giugno? :fagiano:

...stando agli ultimi rumors al CeBit non si vedeva nulla. Ed invece...

...sarà ma io non seguo tanto i rumors e preferisco affidarmi a quello che so ed ai comunicati ufficiali. Pensi veramente che GeCube abbia deciso ciò senza contattare mamma AMD???

;)


ps. I like April...

Kharonte85
13-03-2007, 23:46
...stando agli ultimi rumors al CeBit non si vedeva nulla. Ed invece...
E lo so, ma le notizie non me le posso inventare...:fagiano:

...sarà ma io non seguo tanto i rumors e preferisco affidarmi a quello che so ed ai comunicati ufficiali. Pensi veramente che GeCube abbia deciso ciò senza contattare mamma AMD???
;)
ps. I like April...
Il fatto è che Gecube come tutti gli altri partner AMD-ATI era ingrifata like a iena (comprensibilmente) appena saputo del rinvio...quindi credo che abbia fatto pressioni (o forse aveva gia' un accordo particolare con AMD per il Cebit) e che AMD a denti stretti abbia accettato (anche se secondo me gli fa un favore ;) ...almeno sapremo che la scheda esiste per davvero :eek: :D )

Aprile secondo me è troppo presto...della fascia media di Nvidia (17 aprile) si sa gia' tutto e si sono viste le foto...della versione retail di R-600 manco l'ombra...

A.L.M.
14-03-2007, 07:58
Aprile secondo me è troppo presto...della fascia media di Nvidia (17 aprile) si sa gia' tutto e si sono viste le foto...della versione retail di R-600 manco l'ombra...

Anche secondo me, ma comunque il 17 aprile ci sarà solo la 8600GTS. 8600GT ed 8500GT usciranno il primo maggio. Maggio sarà il mese buono. :O

Pat77
14-03-2007, 08:46
Io non ho tutta sta fretta, sono solo curioso di capire 2-3 cosette, è curioso che 3dmark2007 dovrebbe uscire proprio in concomitanza con r600 (e r630), aspeteranno che ci sia software che dica come va in dx10.

fukka75
14-03-2007, 09:48
...stando agli ultimi rumors al CeBit non si vedeva nulla. Ed invece...

...sarà ma io non seguo tanto i rumors e preferisco affidarmi a quello che so ed ai comunicati ufficiali. Pensi veramente che GeCube abbia deciso ciò senza contattare mamma AMD???


Il fatto che sia pronto per una ristretta cerchia di "vip partners" non significa nulla: se non lo immettono sul mercato la sostanza non cambia (AMD/ATI aspetta il momento propizio per presentarlo, se vabbè :rolleyes: ), anzi serve ancora di più ad alzare sospetti e dubbi; senza contare che nessuno saprà mai cosa è stato presentato (retail o le oem già viste) e come è andata la presentazione (a parte probabili fughe di notizie, che ovviamente lo descriveranno come rivoluzionario, potentissimo e chi più ne ha più ne metta) ....

halduemilauno
14-03-2007, 10:03
Il fatto che sia pronto per una ristretta cerchia di "vip partners" non significa nulla: se non lo immettono sul mercato la sostanza non cambia (AMD/ATI aspetta il momento propizio per presentarlo, se vabbè :rolleyes: ), anzi serve ancora di più ad alzare sospetti e dubbi; senza contare che nessuno saprà mai cosa è stato presentato (retail o le oem già viste) e come è andata la presentazione (a parte probabili fughe di notizie, che ovviamente lo descriveranno come rivoluzionario, potentissimo e chi più ne ha più ne metta) ....

infatti sempre ritardo è. l'R600 era programmato per uscire in contemporanea con la concorrenza e a Vista previsto inizialmente il 25 ottobre 2006. certo poi visto il ritardo di Vista amd ci ha inizialmente marciato sopra ma alla fine Vista è cmq uscito il 30 gennaio scorso. e...
...e nvidia ringrazia.
;)

fukka75
14-03-2007, 11:10
Senza contare che

GECUBE will be unveiling at CeBIT its secret weapon (NDA) for the second quarter of 2007

Qualcuno ha detto paper launch?
Direi che c'è da eccitarsi ben poco :rolleyes:

DVD2005
14-03-2007, 11:18
Senza contare che


Qualcuno ha detto paper launch?
Direi che c'è da eccitarsi ben poco :rolleyes:

come non darti ragione, il neretto che hai evidenziato è esplicativo.

chissà se al Cebit la mostreranno anche fuori dal case oppure solo in funzione senza poterla vedere live.

Free Gordon
14-03-2007, 12:47
Premesso che non si è capito nulla di quello che hai scritto.


Io ho capito cosa intende Pat. :D

E sono daccordo con la sua analisi, anche se in linea di massima direi che l'utilità di tutte le schede dx10 è attualmente (e per i prossimi mesi a venire), prossima allo zero.

A meno che a giugno non esca una 3dmark dx10... :rotfl:

A quel punto vedrei la scelta di ATI come MOLTO sensata in ottica marketing.

Simon82
14-03-2007, 12:53
Non so perche' ma la prossima versione di 3DMark la sento in via di arrivo... sembra un dejavu del passato tutta questa situazione. ;)

E' molto probabile che quelli che a noi sembrano "ritardi" siano solo scelte precise e mirate per azzeccare il miglior momento per uscire sul mercato. Non sempre si tratta di problematiche o tempi ormai sforati.

halduemilauno
14-03-2007, 12:56
Non so perche' ma la prossima versione di 3DMark la sento in via di arrivo... sembra un dejavu del passato tutta questa situazione. ;)

E' molto probabile che quelli che a noi sembrano "ritardi" siano solo scelte precise e mirate per azzeccare il miglior momento per uscire sul mercato. Non sempre si tratta di problematiche o tempi ormai sforati.

a quindi tu pensi che scientemente hanno rinunciato a una mezza milionata di schede gia vendute per uscire in contemporanea con il 3dmark 2007?
non c'avevo pensato.
;)

Free Gordon
14-03-2007, 12:57
Io non ho tutta sta fretta, sono solo curioso di capire 2-3 cosette, è curioso che 3dmark2007 dovrebbe uscire proprio in concomitanza con r600 (e r630), aspeteranno che ci sia software che dica come va in dx10.


Più che altro aspettano di fare dei driver tweakati apposta per il 3d dx10.. :asd: così da fare impressione sull'opinione pubblica nel bench più famoso.
Solite beghe di marketing e molto probabile motivo di ritardo (altro che prestazioni, quì sotto c'è il papocchio come sempre! :rotfl: ).

Free Gordon
14-03-2007, 13:00
a quindi tu pensi che scientemente hanno rinunciato a una mezza milionata di schede gia vendute per uscire in contemporanea con il 3dmark 2007?
non c'avevo pensato.
;)


In due mesi 500k schede???? :D
ATI regina delle vendite eh... :sofico:

C'è anche da considerare un'altra cosa: se il mercato mainstream stesse aspettando proprio R600 per fre l'upgrade? :D Quante NON ne avrebbero vendute fino ad oggi? Probabile meno di 10... ^_^

Simon82
14-03-2007, 13:01
a quindi tu pensi che scientemente hanno rinunciato a una mezza milionata di schede gia vendute per uscire in contemporanea con il 3dmark 2007?
non c'avevo pensato.
;)

Se avessi scritto quello non ci sarebbe bisogno di chiederlo, se lo chiedi sai che non ho scritto quello.

Semplicemente dico che a volte le cause non sono imputabili esclusivamente a problemi di produzione. Ci sono situazioni (ammesso che questa una di quelle) in cui cervelloni studiano il mercato per capire quanto margine e' possibile "perdere" ora per guadagnarlo (magari con percentuali maggiori) un domani. Non sappiamo nulla di effettivo circa potenzialita' e prestazioni di queste soluzioni per cui e' difficile dire che AMD sia con l'acqua al collo al momento. Nvidia e' indubbio che abbia avuto la propria soluzione "next gen" con molti mesi di anticipo e a lei sicuramente conveniva approfittare del grosso gap di tempo. Non e' mai detto pero' che la sorte sia scontata come la prevedi tu.

A.L.M.
14-03-2007, 13:15
Stanno già circolando i dati sulle prestazioni di G84: la GTS sembra faccia sui 5700 punti al 3DMark06.
Se tanto mi da' tanto, e le mie previsioni sono esatte, la X2600Pro si assesterà su quel livello, mentre la X2600XT potrebbe andare quanto una X1900XTX, o addirittura meglio... :eek:

belin
14-03-2007, 13:15
Non so perche' ma la prossima versione di 3DMark la sento in via di arrivo... sembra un dejavu del passato tutta questa situazione. ;)

E' molto probabile che quelli che a noi sembrano "ritardi" siano solo scelte precise e mirate per azzeccare il miglior momento per uscire sul mercato. Non sempre si tratta di problematiche o tempi ormai sforati.

...sei pazzo ad affermare ciò??? :eek:

...guarda che vari "princeps of marketing" presenti in questo forum hanno già decretato, in base a sicurissimi rumors di corridoio (molto areato), che R600 è già morto e AMD ha perso vagonate di milioni di dollars (o euris, dipende dal cambio). R700 è alle porte, apriamo o no un nuovo thread???!!!


:D :D :D :D :D



ps. seriamente parlando sono d'accordo con te.

halduemilauno
14-03-2007, 13:17
In due mesi 500k schede???? :D
ATI regina delle vendite eh... :sofico:

C'è anche da considerare un'altra cosa: se il mercato mainstream stesse aspettando proprio R600 per fre l'upgrade? :D Quante NON ne avrebbero vendute fino ad oggi? Probabile meno di 10... ^_^

dal 25 ottobre.

halduemilauno
14-03-2007, 13:20
Se avessi scritto quello non ci sarebbe bisogno di chiederlo, se lo chiedi sai che non ho scritto quello.

Semplicemente dico che a volte le cause non sono imputabili esclusivamente a problemi di produzione. Ci sono situazioni (ammesso che questa una di quelle) in cui cervelloni studiano il mercato per capire quanto margine e' possibile "perdere" ora per guadagnarlo (magari con percentuali maggiori) un domani. Non sappiamo nulla di effettivo circa potenzialita' e prestazioni di queste soluzioni per cui e' difficile dire che AMD sia con l'acqua al collo al momento. Nvidia e' indubbio che abbia avuto la propria soluzione "next gen" con molti mesi di anticipo e a lei sicuramente conveniva approfittare del grosso gap di tempo. Non e' mai detto pero' che la sorte sia scontata come la prevedi tu.

quelli si spaccano in 4 per guadagnare un giorno di vendite e quelli che fanno????
io parlo solo del ritardo che molti si affannano a negare o sminuire delle prestazioni non ne parlo e mai detto di altro e non do niente per scontato a differenza di altri.
;)

Grey 7
14-03-2007, 13:23
Non so perche' ma la prossima versione di 3DMark la sento in via di arrivo... sembra un dejavu del passato tutta questa situazione. ;)

E' molto probabile che quelli che a noi sembrano "ritardi" siano solo scelte precise e mirate per azzeccare il miglior momento per uscire sul mercato. Non sempre si tratta di problematiche o tempi ormai sforati.

puo essere un'ipotesi moolto giusta, mi sento di condividerla.

belin
14-03-2007, 13:26
senza contare che nessuno saprà mai cosa è stato presentato (retail o le oem già viste) e come è andata la presentazione (a parte probabili fughe di notizie, che ovviamente lo descriveranno come rivoluzionario, potentissimo e chi più ne ha più ne metta)

...scusa ma hai già assistito alla presentazione??? :eek: :D

...seriamente, credi veramente che un chip (qualsiasi) giunto alla revision XX sia pronto solo in alcuni esemplari e non per tutti??? se un determinato chip revision XX è pronto lo è in tutto e per tutto...lo puoi migliore ed affinare in frequenze e driver, ma la sostanza non cambia. E sto parlando in generale.

...nello specifico invece ti confermo che su alcune OEM è montato R600 rev.A12, mentre rev.A13 è e sarà per le retail.

:)

belin
14-03-2007, 13:32
io parlo solo del ritardo che molti si affannano a negare o sminuire delle prestazioni non ne parlo e mai detto di altro

può anche darsi che sia stato cancellato l'R600 perchè non in grado di contrastare il G80 e/o il prevedibilissimo G81. ovviamente sto parlando dell'R600 sul quale stiamo discutendo da oltre un'anno/un'anno e mezzo a questa parte e che in tempi X(estate?) è stato sostituito/adeguato da un'altro progetto da esso derivato sempre denominato(per non sollevare polveroni)R600. il tutto poi nelle segrete stanze chi li controlla? ecco che si spiegherebbe il supposto cambio commerciale da x2800 a x2900 ma che soprattutto, ripeto, soprattutto spiegherebbe il ritardo finora accumulato.
per carità mia semplice ipotesi. i motivi? calore, rumore, instabilità, ma credo più in prestazioni insufficienti e/o cmq giudicate non adeguate(in DX9? DX10?)o un insieme di queste o altre ancora vallo a sapere.
ripeto come detto è tutto ovviamente IMHO.


:sofico:


...senza offesa, eh! (si parla di vga) :)

Simon82
14-03-2007, 13:39
quelli si spaccano in 4 per guadagnare un giorno di vendite e quelli che fanno????
io parlo solo del ritardo che molti si affannano a negare o sminuire delle prestazioni non ne parlo e mai detto di altro e non do niente per scontato a differenza di altri.
;)

Credo che quando si sappia a priori che un uscita a (es) autunno 2006 non sarebbe stata possibile, e' inutile sforzarsi per uscirsene un giorno prima dopo n mesi. Probabilmente i guadagni che potrebbero aver previsto nell'attendere e risolvere "con calma" e magari migliorare laddove possibile, saranno superiori, chissa'.

Un ipotetico miglioramento architetturale e un adeguamento a specifiche non ancora sul mercato (DX10.X), magari un po' come si vide con l'R200 sarebbe plausibile.

Per non parlare davvero del 3DMark. Ci sono stati casi in cui una uscita azzeccata con una fortunata versione (per assurdo) ha decretato un deciso successo di certe soluzioni (qualcuno ha detto NV10 ?).

appleroof
14-03-2007, 13:39
In due mesi 500k schede???? :D
ATI regina delle vendite eh... :sofico:


Bè...Nvidia ne ha vendute (fatturate) 400K in poco meno di tre....:boh:

appleroof
14-03-2007, 13:43
Credo che quando si sappia a priori che un uscita a (es) autunno 2006 non sarebbe stata possibile, e' inutile sforzarsi per uscirsene un giorno prima dopo n mesi. Probabilmente i guadagni che potrebbero aver previsto nell'attendere e risolvere "con calma" e magari migliorare laddove possibile, saranno superiori, chissa'.

Un ipotetico miglioramento architetturale e un adeguamento a specifiche non ancora sul mercato (DX10.X), magari un po' come si vide con l'R200 sarebbe plausibile.

Per non parlare davvero del 3DMark. Ci sono stati casi in cui una uscita azzeccata con una fortunata versione (per assurdo) ha decretato un deciso successo di certe soluzioni (qualcuno ha detto NV10 ?).

Scusa ma così ammetti anche tu che il ritardo possa essere (verosimilmente) causato da beghe tecniche e nessuna teoria di marketing e commercializzazione...o no? :confused:

Pat77
14-03-2007, 13:44
Stanno già circolando i dati sulle prestazioni di G84: la GTS sembra faccia sui 5700 punti al 3DMark06.
Se tanto mi da' tanto, e le mie previsioni sono esatte, la X2600Pro si assesterà su quel livello, mentre la X2600XT potrebbe andare quanto una X1900XTX, o addirittura meglio... :eek:

Io spero nei 6500-7000 per la Xt, allora diventerebbe un upgrade interessante, poi dipende anche dal sistema, il caso vuole che in quel periodo si vedrà pure k10 :D

Pat77
14-03-2007, 13:48
Se fosse pieno di beghe tecniche tanto meglio che sia stato rimandato, non vedo il problema, anche perchè sinceramente nessuno mi punta la pistola alla tempia per acquistare subito a tutti i costi e il prima possibile hw che, imho, deve essere valutato e ponderato, se vuoi che duri i suoi bei 2 anni ;)

belin
14-03-2007, 13:50
Scusa ma così ammetti anche tu che il ritardo possa essere (verosimilmente) causato da beghe tecniche e nessuna teoria di marketing e commercializzazione...o no? :confused:

Non voglio rispondere al posto di Simon82 (lo farà lui da solo e sicuramente bene).

Ti quoto quotandomi (d'oh!) qui sotto solo per far capire meglio cosa vado dicendo da un pò di tempo...

...certo, R600 ha avuto dei problemi (alcuni molto noti), ma quale chip non li ha nel periodo iniziale della sua vita??? poi affinando la produzione le varie revision man mano raggiungo la stabilità operativa e prestazionale. Da quello che so A13 ha raggiunto questo livello, e non da ieri. ;)
Il ritardo di AMD-ATi lo vedo in quest'ottica. Qualche problema iniziale di troppo (da mettere sempre in conto) e adesso una diversa strategia commerciale dovuta al non arrivo di giochi DX10 e alla volontà di competere maggiormente con le 8800. E' ben diverso dal dire R600 è in ritardo solo per problemi tecnici.

...ciao! :)

appleroof
14-03-2007, 13:50
Ma com'è che a volte il 3dmark è considerato un gioco per scoppiati dell'oc e a volte la bibbia? Questo accade sia tra sostenitori ati che nvidia...io credo che sia vagamente indicativo (sopratutto l'ultimo), al massimo, nulla di più, secondo me contano molto di più i bench con i giochi

poi anche io appena esce il 2007 lo scarico e mi ci diverto (sopratutto per vedere immagini dx10 :D ), questo è sicuro, ma credo che un utente maturo sappia che non conta "veramente" nel valutare le prestazioni di una vga nei giochi...

halduemilauno
14-03-2007, 13:55
:sofico:


...senza offesa, eh! (si parla di vga) :)

io si.

runk
14-03-2007, 13:56
Ma com'è che a volte il 3dmark è considerato un gioco per scoppiati dell'oc e a volte la bibbia? Questo accade sia tra sostenitori ati che nvidia...io credo che sia vagamente indicativo (sopratutto l'ultimo), al massimo, nulla di più, secondo me contano molto di più i bench con i giochi

poi anche io appena esce il 2007 lo scarico e mi ci diverto (sopratutto per vedere immagini dx10 :D ), questo è sicuro, ma credo che un utente maturo sappia che non conta "veramente" nel valutare le prestazioni di una vga nei giochi...

stessa cosa il superpippa :O

appleroof
14-03-2007, 13:58
Non voglio rispondere al posto di Simon82 (lo farà lui da solo e sicuramente bene).

Ti quoto quotandomi (d'oh!) qui sotto solo per far capire meglio cosa vado dicendo da un pò di tempo...

Meno male, gli avvocati rovinano il mondo :asd: :asd: :asd: :asd:

cmq io non credo alla balla che siccome non ci sono giochi dx10 non esce la scheda: commercialmente parlando è una minch@@@ta. Con questo non voglio offendere chi sostiene il contrario, ma partendo dal presupposto che un'azienda deve fare soldi, se il chip fosse stato pronto ai tempi del lancio di G80 sarebbe stato lanciato sul mercato. Non ci piove. L'unica cosa che giustifica il ritardo è: problemi tecnici o prestazioni nettamente inferiori, ma credo fortemente la prima.

e non credo nemmeno alla storia delle dx10.1: un'azienda se ne frega di queste cose come se ne è fregata (se è vero tutto quello che si sente) Nvidia. Può essere che ritardo per ritardo, abbiano modificato il chip in corso d'opera per lavorare con gli sm5, passando per i furbi, ma tutto questo per ora è tutto da dimostrare.

belin
14-03-2007, 13:58
Ma com'è che a volte il 3dmark è considerato un gioco per scoppiati dell'oc e a volte la bibbia? Questo accade sia tra sostenitori ati che nvidia...io credo che sia vagamente indicativo (sopratutto l'ultimo), al massimo, nulla di più, secondo me contano molto di più i bench con i giochi

poi anche io appena esce il 2007 lo scarico e mi ci diverto (sopratutto per vedere immagini dx10 :D ), questo è sicuro, ma credo che un utente maturo sappia che non conta "veramente" nel valutare le prestazioni di una vga nei giochi...

...il fatto è che questa tua considerazione è condivisa da noi utenti di forum preparati e specifici. Ma siamo una nicchia. La maggior parte degli acquirenti (il 90%? boh, dite voi la percentuale) ritiene i benchmark sintetici una bibbia (come hai detto giustamente tu). E su questo ATi ed NVIDIA ci giocano, "giustamente".

...non sarebbe la prima volta che una vga esce in contemporanea di un 3DMark o di un gioco importante. Ed ecco che gli acquisti fanno il botto. Anche più delle famose 500K vga in tre mesi.

:)

Pat77
14-03-2007, 13:58
Perchè ci sono solo 2 miseri punteggi per ora, quando sarà recensita allora si valuterà a 360 gradi.

appleroof
14-03-2007, 13:58
stessa cosa il superpippa :O

sono d'accordo ;)

halduemilauno
14-03-2007, 14:00
Credo che quando si sappia a priori che un uscita a (es) autunno 2006 non sarebbe stata possibile, e' inutile sforzarsi per uscirsene un giorno prima dopo n mesi. Probabilmente i guadagni che potrebbero aver previsto nell'attendere e risolvere "con calma" e magari migliorare laddove possibile, saranno superiori, chissa'.

Un ipotetico miglioramento architetturale e un adeguamento a specifiche non ancora sul mercato (DX10.X), magari un po' come si vide con l'R200 sarebbe plausibile.

Per non parlare davvero del 3DMark. Ci sono stati casi in cui una uscita azzeccata con una fortunata versione (per assurdo) ha decretato un deciso successo di certe soluzioni (qualcuno ha detto NV10 ?).

quindi dai ragione a me. il ritardo c'è e i motivi sono tecnici. il punto è perchè non lo dici agli altri che negano e/o sminuiscono. cmq senza polemica.

appleroof
14-03-2007, 14:00
...il fatto è che questa tua considerazione è condivisa da noi utenti di forum preparati e specifici. Ma siamo una nicchia. La maggior parte degli acquirenti (il 90%? boh, dite voi la percentuale) ritiene i benchmark sintetici una bibbia (come hai detto giustamente tu). E su questo ATi ed NVIDIA ci giocano, "giustamente".

...non sarebbe la prima volta che una vga esce in contemporanea di un 3DMark o di un gioco importante. Ed ecco che gli acquisti fanno il botto. Anche più delle famose 500K vga in tre mesi.

:)

questo è vero, sono d'accordo

Perchè ci sono solo 2 miseri punteggi per ora, quando sarà recensita allora si valuterà a 360 gradi.

appunto :D

wiltord
14-03-2007, 14:02
...il fatto è che questa tua considerazione è condivisa da noi utenti di forum preparati e specifici. Ma siamo una nicchia. La maggior parte degli acquirenti (il 90%? boh, dite voi la percentuale) ritiene i benchmark sintetici una bibbia (come hai detto giustamente tu). E su questo ATi ed NVIDIA ci giocano, "giustamente".

...non sarebbe la prima volta che una vga esce in contemporanea di un 3DMark o di un gioco importante. Ed ecco che gli acquisti fanno il botto. Anche più delle famose 500K vga in tre mesi.

:)

quotone, il 2006 ad esempio ha contribuito in maniera massiccia alla migrazione verso i dual core..

Pat77
14-03-2007, 14:16
quindi dai ragione a me. il ritardo c'è e i motivi sono tecnici. il punto è perchè non lo dici agli altri che negano e/o sminuiscono. cmq senza polemica.

Anche se fosse se quando uscirà sarà "sano" e lindo saranno problematiche del tutto relative, per conto mio meglio non farsi prendere dalla foga.
Mai.

Pk77

Alexkidd85
14-03-2007, 14:24
Finalmente è uscito il punto che da tempo volevo risaltare: Ma siamo più furbi noi o i cervelloni/esperti di marketing/economi che hanno all'amd!? :D
Cioé,sia chiaro...è giusto parlarne ma...piano con il dire che alla ati ci perdono o che la situazione è sfuggita di mano perché...non parliamo di caramelle :P

Athlon 64 3000+
14-03-2007, 15:06
personalmente il motivo del ritardo di 4-5 mesi di R600 rispetto a G80 è dovuto a
dei problemi tecnici e quindi sarebbe debuttato a Marzo.
Invece il rinvio da Marzo a Maggio è dovuto per me ad una scelta commerciale per poter lanciare contemporaneamente tutte le 3 fascie e avere già R600 disponibile il giorno della presentazione come ci ha abituati Nvidia dalla 7800GTX 256 in poi.

Grey 7
14-03-2007, 15:21
Cioé,sia chiaro...è giusto parlarne ma...piano con il dire che alla ati ci perdono o che la situazione è sfuggita di mano perché...non parliamo di caramelle :P
esatto..non è che hanno topo gigio come senior manager eh :asd:

Kharonte85
14-03-2007, 15:48
Non so perche' ma la prossima versione di 3DMark la sento in via di arrivo... sembra un dejavu del passato tutta questa situazione. ;)

E' molto probabile che quelli che a noi sembrano "ritardi" siano solo scelte precise e mirate per azzeccare il miglior momento per uscire sul mercato. Non sempre si tratta di problematiche o tempi ormai sforati.
Non ci credero' mai...:D
quelli si spaccano in 4 per guadagnare un giorno di vendite e quelli che fanno????
io parlo solo del ritardo che molti si affannano a negare o sminuire delle prestazioni non ne parlo e mai detto di altro e non do niente per scontato a differenza di altri.
;)
Quoto
Meno male, gli avvocati rovinano il mondo :asd: :asd: :asd: :asd:
:asd:

cmq io non credo alla balla che siccome non ci sono giochi dx10 non esce la scheda: commercialmente parlando è una minch@@@ta. Con questo non voglio offendere chi sostiene il contrario, ma partendo dal presupposto che un'azienda deve fare soldi, se il chip fosse stato pronto ai tempi del lancio di G80 sarebbe stato lanciato sul mercato. Non ci piove. L'unica cosa che giustifica il ritardo è: problemi tecnici o prestazioni nettamente inferiori, ma credo fortemente la prima.

e non credo nemmeno alla storia delle dx10.1: un'azienda se ne frega di queste cose come se ne è fregata (se è vero tutto quello che si sente) Nvidia. Può essere che ritardo per ritardo, abbiano modificato il chip in corso d'opera per lavorare con gli sm5, passando per i furbi, ma tutto questo per ora è tutto da dimostrare.
Concordo...e aggiugo che non è improbabile il citato (dai rumors) ritardo della produzione di GDDR4...

Deviad
14-03-2007, 16:16
Io personalmente, possedendo una x1800xl, visti i continui ritardi, dovuti secondo me a problemi tecnici, ho deciso oggi di acquistare una GTS da 640 MB in lising.
Questo perché i prezzi sono scesi rispetto all'inizio e la x1800xl di questo passo non varrà un ciufolo.
A Natale se avro la disponibilità farò il passaggio all'r600 se avrà prestazioni da far gridare al miracolo. Se no farò un bello sli con 2 gts.

fukka75
14-03-2007, 16:17
...scusa ma hai già assistito alla presentazione??? :eek: :D

...seriamente, credi veramente che un chip (qualsiasi) giunto alla revision XX sia pronto solo in alcuni esemplari e non per tutti??? se un determinato chip revision XX è pronto lo è in tutto e per tutto...lo puoi migliore ed affinare in frequenze e driver, ma la sostanza non cambia. E sto parlando in generale.

...nello specifico invece ti confermo che su alcune OEM è montato R600 rev.A12, mentre rev.A13 è e sarà per le retail.

:)

Non ho mica capito questa tua risposta :confused:
Io ho solo detto che: se il chip è pronto che lo presentassero sul mercato, perché farlo vedere a quattro gatti in gran segreto, non fa altro che alimentare sospetti e dubbi. Quanto alla precisazione sulle rev del chip, te lo ripeto: poiché nessuno, almeno ufficialmente, potrà dire "abbiamo visto R600 e va così", non si potrà nemmeno sapere se verrà mostrata la rev A12 A13 o A1000mila. Se sarà ancora la oem allora vuol dire che la retail non è ancora pronta, se invece sarà A13 significa che la retail è pronta, e allora perché non la presentano? Perché non ci sono applicazioni DX10? Sarebbe un suicidio

MonsterMash
14-03-2007, 16:39
Io non so quale sia il motivo del ritardo, anche se una mia idea me la sono fatta. Per quanto mi riguarda il punto è che tra due mesi cambierò scheda video (cosa programmata già da tempo) per passare ad un modello dx10 di fascia alta. E se r600 non ci sarà ancora, o se sarà appena uscito e costerà, essendo un nuovo prodotto, molto più di g80, allora comprerò nvidia. E ciò significa solo una cosa: ati avrà perso un cliente.
Per cui non credo che un ritardo possa portare benefici ad ati/amd. Come me ci saranno tante altre persone che hanno comprato, comprano e compreranno nvidia a causa di questo ritardo. Inoltre dal mio punto di vista ati ha perso affidabilità e serietà, così come le perse durante gli 8 mesi di rinvio della presentazione delle x1800.

Ciao

P.S. Per la cronaca: ho sempre avuto schede ati, perchè le trovavo migliori (la mia ultima nvidia è stata una tnt2). Per cui non sono certamente un fanboy nvidia.

appleroof
14-03-2007, 16:53
Io non so quale sia il motivo del ritardo, anche se una mia idea me la sono fatta. Per quanto mi riguarda il punto è che tra due mesi cambierò scheda video (cosa programmata già da tempo) per passare ad un modello dx10 di fascia alta. E se r600 non ci sarà ancora, o se sarà appena uscito e costerà, essendo un nuovo prodotto, molto più di g80, allora comprerò nvidia. E ciò significa solo una cosa: ati avrà perso un cliente.
Per cui non credo che un ritardo possa portare benefici ad ati/amd. Come me ci saranno tante altre persone che hanno comprato, comprano e compreranno nvidia a causa di questo ritardo. Inoltre dal mio punto di vista ati ha perso affidabilità e serietà, così come le perse durante gli 8 mesi di rinvio della presentazione delle x1800.

Ciao

P.S. Per la cronaca: ho sempre avuto schede ati, perchè le trovavo migliori (la mia ultima nvidia è stata una tnt2). Per cui non sono certamente un fanboy nvidia.

amen.

Hal2001
14-03-2007, 17:13
Io personalmente, possedendo una x1800xl, visti i continui ritardi, dovuti secondo me a problemi tecnici, ho deciso oggi di acquistare una GTS da 640 MB in lising.
Questo perché i prezzi sono scesi rispetto all'inizio e la x1800xl di questo passo non varrà un ciufolo.
A Natale se avro la disponibilità farò il passaggio all'r600 se avrà prestazioni da far gridare al miracolo. Se no farò un bello sli con 2 gts.

Secondo me hai fatto un pessimo upgrade. Da una X1800XL (signora scheda fino ad oggi) se proprio non ce la facevi più ad attendere* dovevi passare per lo meno ad una 8800GTX o attendere questo mesetto e mezzo, una GTS è una scheda troppo castrata, la tua vecchia la venderai a meno di 100€ e altre 300€ di tasca, oltre a quelle della vendita, per prendere la nuova.

* cosa che francamente non capisco, avendo una 7800GT 470/1100 e riesco a giocare a tutto.

PS: che monitor hai? risoluzione giochi?

johnson
14-03-2007, 17:14
Io non so quale sia il motivo del ritardo, anche se una mia idea me la sono fatta. Per quanto mi riguarda il punto è che tra due mesi cambierò scheda video (cosa programmata già da tempo) per passare ad un modello dx10 di fascia alta. E se r600 non ci sarà ancora, o se sarà appena uscito e costerà, essendo un nuovo prodotto, molto più di g80, allora comprerò nvidia. E ciò significa solo una cosa: ati avrà perso un cliente.
Per cui non credo che un ritardo possa portare benefici ad ati/amd. Come me ci saranno tante altre persone che hanno comprato, comprano e compreranno nvidia a causa di questo ritardo. Inoltre dal mio punto di vista ati ha perso affidabilità e serietà, così come le perse durante gli 8 mesi di rinvio della presentazione delle x1800.

Ciao

P.S. Per la cronaca: ho sempre avuto schede ati, perchè le trovavo migliori (la mia ultima nvidia è stata una tnt2). Per cui non sono certamente un fanboy nvidia.

:read:

Hal2001
14-03-2007, 17:16
P.S. Per la cronaca: ho sempre avuto schede ati, perchè le trovavo migliori (la mia ultima nvidia è stata una tnt2). Per cui non sono certamente un fanboy nvidia.

Dalla Radeon 8500 non c'è stata storia, hanno avuto più potenza bruta, migliore applicazione di filtri, migliore qualità grafica. Adesso il vantaggio tecnologico è andato a nVIDIA. Ma per fortuna di noi consumatori non durerà a lungo ;)

Grey 7
14-03-2007, 17:17
Io non so quale sia il motivo del ritardo, anche se una mia idea me la sono fatta. Per quanto mi riguarda il punto è che tra due mesi cambierò scheda video (cosa programmata già da tempo) per passare ad un modello dx10 di fascia alta. E se r600 non ci sarà ancora, o se sarà appena uscito e costerà, essendo un nuovo prodotto, molto più di g80, allora comprerò nvidia. E ciò significa solo una cosa: ati avrà perso un cliente.
Per cui non credo che un ritardo possa portare benefici ad ati/amd. Come me ci saranno tante altre persone che hanno comprato, comprano e compreranno nvidia a causa di questo ritardo. Inoltre dal mio punto di vista ati ha perso affidabilità e serietà, così come le perse durante gli 8 mesi di rinvio della presentazione delle x1800.

Ciao

P.S. Per la cronaca: ho sempre avuto schede ati, perchè le trovavo migliori (la mia ultima nvidia è stata una tnt2). Per cui non sono certamente un fanboy nvidia.

penso che cmq ati avrà la possibilità di rifarsi..in altre parole se questo ritardo porterà a una scheda migliore sotto tutti i punti di vista rispetto alla controparte nvidia, anche per quanto riguarda le future fasce medie, allora ci saranno le basi per recuperare il terreno apparentemente perduto... dico apparentemente perchè è presto per tirare le somme in questo periodo, secondo me amd ancora non ha perso un bel niente (d'altronde come si puo parlare di perdite quando siamo solo al primo trimestre dell 'anno? ), di tempo ce n'è ancora molto e di persone che aspettano le sue mosse prima di valutare un acquisto ce ne sono, non è che tutti si buttano sul g80. in caso contrario sarà una bella botta per la amd ma io ho seri dubbi che un'azienda del genere non sappia gestire questa situazione ancora poco chiara. per quanto riguarda
Inoltre dal mio punto di vista ati ha perso affidabilità e serietà
è giustamente questione di punti di vista, per me riimane tutt'ora un'azienda seria e affidabile tanto quanto nvidia :)

Pat77
14-03-2007, 17:18
Io non so quale sia il motivo del ritardo, anche se una mia idea me la sono fatta. Per quanto mi riguarda il punto è che tra due mesi cambierò scheda video (cosa programmata già da tempo) per passare ad un modello dx10 di fascia alta. E se r600 non ci sarà ancora, o se sarà appena uscito e costerà, essendo un nuovo prodotto, molto più di g80, allora comprerò nvidia. E ciò significa solo una cosa: ati avrà perso un cliente.
Per cui non credo che un ritardo possa portare benefici ad ati/amd. Come me ci saranno tante altre persone che hanno comprato, comprano e compreranno nvidia a causa di questo ritardo. Inoltre dal mio punto di vista ati ha perso affidabilità e serietà, così come le perse durante gli 8 mesi di rinvio della presentazione delle x1800.

Ciao

P.S. Per la cronaca: ho sempre avuto schede ati, perchè le trovavo migliori (la mia ultima nvidia è stata una tnt2). Per cui non sono certamente un fanboy nvidia.

Bisogna vedere quanto andrà, che dx avrà e se tra 2 mesì ci sarà.

Ormai 1800Xl con le Gt in commercio sono già calate molto, se volevi monetizzare con la scheda vecchia dovevi farlo prima imho.

Pk77

johnson
14-03-2007, 17:18
Dalla Radeon 8500 non c'è stata storia, hanno avuto più potenza bruta, migliore applicazione di filtri, migliore qualità grafica. Adesso il vantaggio tecnologico è andato a nVIDIA. Ma per fortuna di noi consumatori non durerà a lungo ;)

Che fai, flammi? Sparare un "dalla 8500 non c'è stata storia" in questo clima è da pazzi :D :D :D

runk
14-03-2007, 17:20
Che fai, flammi? Sparare un "dalla 8500 non c'è stata storia" in questo clima è da pazzi :D :D :D

al rogo!!! :O

Hal2001
14-03-2007, 17:20
Che fai, flammi? Sparare un "dalla 8500 non c'è stata storia" in questo clima è da pazzi :D :D :D

Da quando dire la verità è sinonimo di cercare uno scontro?
Non occorre rispondere, la domanda è retorica.

appleroof
14-03-2007, 17:24
Che fai, flammi? Sparare un "dalla 8500 non c'è stata storia" in questo clima è da pazzi :D :D :D

Ma sopratutto mi è piaciuto "per fortuna di noi "consumatori"...."

Dalla Radeon 8500 non c'è stata storia, hanno avuto più potenza bruta, migliore applicazione di filtri, migliore qualità grafica. Adesso il vantaggio tecnologico è andato a nVIDIA. Ma per fortuna di noi consumatori non durerà a lungo ;)


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ps. chiedo veramente scusa ai mod ma queste uscite gloriose non possono passare inosservate! :asd:

FreeMan
14-03-2007, 17:30
Da quando dire la verità è sinonimo di cercare uno scontro?
Non occorre rispondere, la domanda è retorica.

cmq affermazione "un po'" flammosetta :D

mi è stato segnalato dello "SPAM"..ma non ne vedo.. :mbe:

>bYeZ<

DVD2005
14-03-2007, 17:38
cmq affermazione "un po'" flammosetta :D

mi è stato segnalato dello "SPAM"..ma non ne vedo.. :mbe:

>bYeZ<

sarà stata una dichiarazione di intenti :stordita:

halduemilauno
14-03-2007, 17:52
personalmente il motivo del ritardo di 4-5 mesi di R600 rispetto a G80 è dovuto a
dei problemi tecnici e quindi sarebbe debuttato a Marzo.
Invece il rinvio da Marzo a Maggio è dovuto per me ad una scelta commerciale per poter lanciare contemporaneamente tutte le 3 fascia e avere già R600 disponibile il giorono della presentazione come ci ha abituati Nvidia dalla 7800GTX 256 in poi.

questa è gia un'altr'aspetto della cosa che meriterebbe approfondimenti.
;)

Deviad
14-03-2007, 17:56
Secondo me hai fatto un pessimo upgrade. Da una X1800XL (signora scheda fino ad oggi) se proprio non ce la facevi più ad attendere* dovevi passare per lo meno ad una 8800GTX o attendere questo mesetto e mezzo, una GTS è una scheda troppo castrata, la tua vecchia la venderai a meno di 100€ e altre 300€ di tasca, oltre a quelle della vendita, per prendere la nuova.

* cosa che francamente non capisco, avendo una 7800GT 470/1100 e riesco a giocare a tutto.

PS: che monitor hai? risoluzione giochi?

Ho un Viewsonic vx922, 75 Hz refresh verticale, risoluzione 1280x1024, in WOW nelle situazioni concitate faccio 30 fps. :(
Cmq, la GTS la devo ancora acquistare. Propendo per la gts da 640 MB (non quella da 320) perché la differenza di prezzo tra le due (GTS e GTX) è esigua e non voglio spendere troppi soldi adesso per comprare poi a Natale la scheda definitiva.
La scheda è vero che esce a maggio, ma finchè i distributori si riforniscono, cosa che voi non avete pensato, arriviamo a giugno belli.
Se ci mettete pure il fatto che se i distributori che la avranno magari saranno pochi, inizialmente, e i prezzi gonfiati, la scheda prima di settembre (facciamo pure ottobre) non la vediamo in Italia al giusto prezzo.
Chi cazzo lavora fino a metà settembre soprattutto al sud poi con il caldo record che ci sarà quest'estate già preannunciato? Ecco perché ho detto facciamo pure ottobre.
Da ottobre a dicembre ci vuole poco: Natale, 13esima (speriamo), regali...

halduemilauno
14-03-2007, 17:57
Dalla Radeon 8500 non c'è stata storia, hanno avuto più potenza bruta, migliore applicazione di filtri, migliore qualità grafica. Adesso il vantaggio tecnologico è andato a nVIDIA. Ma per fortuna di noi consumatori non durerà a lungo ;)

un'affermazione completamente falsa. perchè contemporanea alla 8500 c'è stata la geffo3ti500 e se non bastava a febbraio 2002(tre mesi dopo) è uscita tutta la serie geffo4.
sulla seconda altra falsità perchè ci si è dimenticato della serie geffo6 che supportava gli shader 3 quando le contemporanee x800/850 supportavano gli shader 2.

MonsterMash
14-03-2007, 18:03
Bisogna vedere quanto andrà, che dx avrà e se tra 2 mesì ci sarà.

Ormai 1800Xl con le Gt in commercio sono già calate molto, se volevi monetizzare con la scheda vecchia dovevi farlo prima imho.

Pk77


Io ho una x1900xt, come vedi dalla firma, e per il momento non mi sogno di venderla. Ci farò qualche soldo a fine aprile / inizio maggio, quando, come detto, comprerò la nuova scheda.

Ciao

johnson
14-03-2007, 18:27
Ho un Viewsonic vx922, 75 Hz refresh verticale, risoluzione 1280x1024, in WOW nelle situazioni concitate faccio 30 fps. :(
Cmq, la GTS la devo ancora acquistare. Propendo per la gts da 640 MB (non quella da 320) perché la differenza di prezzo tra le due (GTS e GTX) è esigua e non voglio spendere troppi soldi adesso per comprare poi a Natale la scheda definitiva.
La scheda è vero che esce a maggio, ma finchè i distributori si riforniscono, cosa che voi non avete pensato, arriviamo a giugno belli.
Se ci mettete pure il fatto che se i distributori che la avranno magari saranno pochi, inizialmente, e i prezzi gonfiati, la scheda prima di settembre (facciamo pure ottobre) non la vediamo in Italia al giusto prezzo.
Chi cazzo lavora fino a metà settembre soprattutto al sud poi con il caldo record che ci sarà quest'estate già preannunciato? Ecco perché ho detto facciamo pure ottobre.
Da ottobre a dicembre ci vuole poco: Natale, 13esima (speriamo), regali...


Leggendo i test in giro, alla tua risoluzione, la GTS 320mb va uguale alla versione a 640mb. Potresti risparmiare qualcosa :D

Deviad
14-03-2007, 18:57
Leggendo i test in giro, alla tua risoluzione, la GTS 320mb va uguale alla versione a 640mb. Potresti risparmiare qualcosa :D

Ho paura che la 320 si svaluti troppo e quindi non ricavare nulla poi a Natale. :(
Sotto il profilo prestazionale siamo d'accordo.

runk
14-03-2007, 19:03
ah,è il 3d dell'r600...menomale,pensavo di essere su quello nvidia... :O :D

Grey 7
14-03-2007, 20:29
tanto ormai ancora un paio di pagine e chiudono pure questo :asd:

runk
14-03-2007, 20:44
tanto ormai ancora un paio di pagine e chiudono pure questo :asd:

:sofico:

bluefrog
14-03-2007, 20:47
Personalmente se R600 non sarà pienamente compatibile DX10.1 lo lascierò sullo scaffale, anche perchè il prezzo sarà sicuramente vicino ai 600€ (il modello da 1GB). Nel frattempo mi orienterò sulla fascia media per poi fare il "botto" a fine anno quando si spera ci sarà la seconda generazione di queste schede.

runk
14-03-2007, 20:48
Personalmente se R600 non sarà pienamente compatibile DX10.1 lo lascierò sullo scaffale, anche perchè il prezzo sarà sicuramente vicino ai 600€ (il modello da 1GB). Nel frattempo mi orienterò sulla fascia media per poi fare il "botto" a fine anno quando si spera ci sarà la seconda generazione di queste schede.

ma le dx10.1 non credo interverranno anche sul lato hw....o no? :mbe:

Simon82
14-03-2007, 20:48
Scusa ma così ammetti anche tu che il ritardo possa essere (verosimilmente) causato da beghe tecniche e nessuna teoria di marketing e commercializzazione...o no? :confused:

E perche' mai. Migliorare un architettura non significa dover per forza di cose risolvere un problema che sia lato prestazioni, qualitativo, consumi o genericamente progettuale. Puo anche voler dire approfittare del tempo "investito" (ipotizziamo 6 mesi dopo il lancio preventivato) per prendere in mano il progetto e renderlo ancora piu' all'avanguardia. Anche questa e' una mossa di marketing valida che costa molto in termini di tempo ma potrebbe portare grossi benefici per l'estate 2007. ;)

Simon82
14-03-2007, 20:52
Meno male, gli avvocati rovinano il mondo :asd: :asd: :asd: :asd:

cmq io non credo alla balla che siccome non ci sono giochi dx10 non esce la scheda: commercialmente parlando è una minch@@@ta. Con questo non voglio offendere chi sostiene il contrario, ma partendo dal presupposto che un'azienda deve fare soldi, se il chip fosse stato pronto ai tempi del lancio di G80 sarebbe stato lanciato sul mercato. Non ci piove. L'unica cosa che giustifica il ritardo è: problemi tecnici o prestazioni nettamente inferiori, ma credo fortemente la prima.

e non credo nemmeno alla storia delle dx10.1: un'azienda se ne frega di queste cose come se ne è fregata (se è vero tutto quello che si sente) Nvidia. Può essere che ritardo per ritardo, abbiano modificato il chip in corso d'opera per lavorare con gli sm5, passando per i furbi, ma tutto questo per ora è tutto da dimostrare.

Ma non e' mica scritto sulla pietra che se Nvidia se ne vuole uscire a Novembre con una soluzione allora tutti i concorrenti devono fare lo stesso. In questo periodo l'ingresso di Windows Vista e il passaggio cosi' grande alle nuove API da parte degli sviluppatori porta a decisioni di marketing e commercializzazione completamente revisionate rispetto allo standard. Non e' sempre detto ripeto che uscirsene subito con una soluzione sia la cosa migliore. Sicuramente AMD ha deciso di prendersi i propri tempi, possiamo anche metterci eventuali (e chi la sa la verita'...) problemi tecnici o quel che vogliamo (sia chiaro io non voglio prendere posizioni "certe" su una situzione cosi' incerta e basata su rumors di rumors bensi' guardo tutti i possibili scenari), ma dal nostro punto di vista imho questo tempo verra' comodo proprio perche' al momento non c'e' nessuna fretta di passare alle nuove soluzioni e questo i produttori lo sanno e magari il rischio preso e' ponderato proprio su questo.
Imho piu che i problemi tecnici valuterei piu' plausibile le ovvie conseguenze di una cosi' enorme acquisizione tra la ormai inesistente ATi Tech. alla attuale divisione di AMD. Sicuramente i poteri interni e le decisioni non piu' "libere" avranno giocato ruoli essenziali.

bluefrog
14-03-2007, 20:53
ma le dx10.1 non credo interverranno anche sul lato hw....o no? :mbe:

Se ho capito bene le DX10.1 sono legate allo SM 5.0....quindi se così fosse dovranno essere supportate dall'architettura della GPU.

Però boh, mi sembra strano... non è che invece quando parlavano di SM 5.0 si riferivano alle DX11 ? Qualcuno può confermarmi questa cosa? Grazie.

runk
14-03-2007, 20:59
Se ho capito bene le DX10.1 sono legate allo SM 5.0....quindi se così fosse dovranno essere supportate dall'architettura della GPU.

Però boh, mi sembra strano... non è che invece quando parlavano di SM 5.0 si riferivano alle DX11 ? Qualcuno può confermarmi questa cosa? Grazie.

sm5.0 mi sembra guardare troppo lontano....quindi dx11,ma sono sempre mie supposizioni....qualcuno che ci illumini?

appleroof
14-03-2007, 21:00
Ma non e' mica scritto sulla pietra che se Nvidia se ne vuole uscire a Novembre con una soluzione allora tutti i concorrenti devono fare lo stesso. In questo periodo l'ingresso di Windows Vista e il passaggio cosi' grande alle nuove API da parte degli sviluppatori porta a decisioni di marketing e commercializzazione completamente revisionate rispetto allo standard. Non e' sempre detto ripeto che uscirsene subito con una soluzione sia la cosa migliore. Sicuramente AMD ha deciso di prendersi i propri tempi, possiamo anche metterci eventuali (e chi la sa la verita'...) problemi tecnici o quel che vogliamo, ma dal nostro punto di vista imho questo tempo verra' comodo proprio perche' al momento non c'e' nessuna fretta di passare alle nuove soluzioni e questo i produttori lo sanno.

Io capisco la tua posizione e per carità, la rispetto. Ma non sono proprio d'accordo: i produttori se ne fregano se c'è fretta o meno di passare alle nuove soluzioni, quello che importa loro è solo fare soldi e farne tanti. Partendo da questo assunto che, sarà cinico, ma credo rispondente alla realtà, arrivo alla conclusione che R600 è in ritardo e loro non ne sono contenti (e gli ultimi rumors sul cebit e partners Ati confermerebbe questo).
Ma non esiste, da quando le 2 aziende se la giocano sul mercato, che "non usciamo perchè non ci sono applicazioni che possano dimostrare la potenza di R600": Nvidia stà facendo soldi a palate con le applicazioni che fanno girare G80, e sull'onda dell'immagine top che ha adesso lancia la fascia media.

Poi sulle cause del ritardo potremmo metterci tante cose e discuterne, chiaramente nessuno di noi sà la verità vera (prersonalmente ci metto problemi tecnici, di sicuro la fusione amd/ati e dirette conseguenze, tra i motivi fondamentali).

appleroof
14-03-2007, 21:02
E perche' mai. Migliorare un architettura non significa dover per forza di cose risolvere un problema che sia lato prestazioni, qualitativo, consumi o genericamente progettuale. Puo anche voler dire approfittare del tempo "investito" (ipotizziamo 6 mesi dopo il lancio preventivato) per prendere in mano il progetto e renderlo ancora piu' all'avanguardia. Anche questa e' una mossa di marketing valida che costa molto in termini di tempo ma potrebbe portare grossi benefici per l'estate 2007. ;)

si questo l'avevo capito (inserendo l'accenno alle dx10.1 nel mio post di dopo) ma ripeto...avrò una visione più cinica delle cose, ma se quelli avessero avuto pronto il chip dx10 a novembre avrebbero fatto uscire quello all'epoca (o giù di lì) e poi il dx10.1 a giugno o fine 2007 o quando vlevano. Esattamente come fecero uscire la x1900 dopo pochissimo tempo la x1800 (idem 7800/7900)

appleroof
14-03-2007, 21:06
sm5.0 mi sembra guardare troppo lontano....quindi dx11,ma sono sempre mie supposizioni....qualcuno che ci illumini?

Se ho capito bene le DX10.1 sono legate allo SM 5.0....quindi se così fosse dovranno essere supportate dall'architettura della GPU.

Però boh, mi sembra strano... non è che invece quando parlavano di SM 5.0 si riferivano alle DX11 ? Qualcuno può confermarmi questa cosa? Grazie.


Non si sà molto al riguardo: ci sono rumors che parlano di G90 a fine 2007 e R700 primi di 2008, che dovrebbero entrambi supportare lo sm5 :rolleyes:

A me sembra pazzesco, visto che ancora non c'è un gioco sm4, tutto da confermare, comunque

runk
14-03-2007, 21:08
Non si sà molto al riguardo: ci sono rumors che parlano di G90 a fine 2007 e R700 primi di 2008, che dovrebbero entrambi supportare lo sm5 :rolleyes:

A me sembra pazzesco, visto che ancora non c'è un gioco sm4, tutto da confermare, comunque

ma quindi legati a dx10.1?

cioè dx10.1=sm5.0?(che poi sia g90 o r700 non mi importa)

appleroof
14-03-2007, 21:09
ma quindi legati a dx10.1?

cioè dx10.1=sm5.0?(che poi sia g90 o r700 non mi importa)

pare di sì :rolleyes:

Simon82
14-03-2007, 21:10
Io capisco la tua posizione e per carità, la rispetto. Ma non sono proprio d'accordo: i produttori se ne fregano se c'è fretta o meno di passare alle nuove soluzioni, quello che importa loro è solo fare soldi e farne tanti. Partendo da questo assunto che, sarà cinico, ma credo rispondente alla realtà, arrivo alla conclusione che R600 è in ritardo e loro non ne sono contenti (e gli ultimi rumors sul cebit e partners Ati confermerebbe questo).
Ma non esiste, da quando le 2 aziende se la giocano sul mercato, che "non usciamo perchè non ci sono applicazioni che possano dimostrare la potenza di R600": Nvidia stà facendo soldi a palate con le applicazioni che fanno girare G80, e sull'onda dell'immagine top che ha adesso lancia la fascia media.

Poi sulle cause del ritardo potremmo metterci tante cose e discuterne, chiaramente nessuno di noi sà la verità vera (prersonalmente ci metto problemi tecnici, di sicuro la fusione amd/ati e dirette conseguenze, tra i motivi fondamentali).

Io direi che invece puo' esistere che "anche se non usciamo ora non sara' una rovina perche' non essendoci validi motivi per molti utenti di passare ad una nuova soluzione subito (% utenti con Windows XP -> Directx, % utenti con Windows Vista, % games supportati) il gioco fara' reggere la candela".

Di sicuro i produttori di hardware non ci fanno un piacere per farci risparmiare, concordo, ma ammessi tutti i possibili problemi o meno, io preferisco sinceramente non vedere alcuna nuova soluzione affrettata e tamponante. ( http://www.youtube.com/watch?v=PFZ39nQ_k90 )

:p

runk
14-03-2007, 21:14
pare di sì :rolleyes:

cmq se arriveranno così tardi non me ne frega niente! :O :)