View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando ATi HD 2900XT
halduemilauno
21-03-2007, 10:48
"Oltre alle schede con chip ATI R600, lo stesso dissipatore potrà essere utilizzato per quelle con chip NVIDIA G80"
Ingombri e calore simili alla concorrenza a quanto pare...
a quanto parrebbe perchè sappiamo che la 8800gtx consuma ben meno. parrebbe se la x2900xtx consuma 240 watt.
halduemilauno
21-03-2007, 10:49
converrebbe allora dotarla di un sistema a liquido anzichè subire i decibel di tre ventole sparate a chissà quale regime di rotazione...
e si credo.
;)
Il fatto che sia utilizzabile anche su G80 non significa affatto che hanno ingombri e calore simili: per quel che ne sappiamo potrebbe essere anche sovradimensionato per G80 ;)
infatti il tdp massimo termico sviluppato dalla 8800gtx e di 177w ben al di sotto di quello di r600 che dovrebbe essere intorno a 240...
a quanto parrebbe perchè sappiamo che la 8800gtx consuma ben meno. parrebbe se la x2900xtx consuma 240 watt.
Lo sapremo quando saranno recensite, quando sapremo se è a 0.65, quando ci sarà certezza sulle frequenze, ecc..
Per ora da un dissipatore, peraltro per entrambe le architetture top, non si evince un bel nulla.
Questo è vero, ma certo un mostro simile non fa ben sperare
halduemilauno
21-03-2007, 10:54
Lo sapremo quando saranno recensite, quando sapremo se è a 0.65, quando ci sarà certezza sulle frequenze, ecc..
Per ora da un dissipatore, peraltro per entrambe le architetture top, non si evince un bel nulla.
si evince quello che ho detto ingombrante e tanto calore da smaltire.
si evince quello che ho detto ingombrante e tanto calore da smaltire.
Si evince dunque che le due architetture saranno, da questo punto di vista, simili
si evince quello che ho detto ingombrante e tanto calore da smaltire.
esatto, si evincono considerazioni di segno analogo a G80, essendo il dissi valido per entrambe.
Questo è vero, ma certo un mostro simile non fa ben sperare
Dipende, ragionando 256 Mb si pagano nei consumi ovviamente, l'architettura a 0.65 potrebbe giovare non poco se è vero che rv630 sarà senza alimentazione aggiuntiva, il problema restano le informazioni frammentarie e che si contraddicono.
halduemilauno
21-03-2007, 11:03
Si evince dunque che le due architetture saranno, da questo punto di vista, simili
architetture???
esatto, si evincono considerazioni di segno analogo a G80, essendo il dissi valido per entrambe.
valido per entrambe non necessariamente analoghe. se no perchè quel dissi non è stato prodotto a suo tempo per le g80? ne faccio uno ora che va bene per tutte.
;)
valido per entrambe non necessariamente analoghe. se no perchè quel dissi non è stato prodotto a suo tempo per le g80? ne faccio uno ora che va bene per tutte.
;)
anche questo è vero :boh:
architetture???
valido per entrambe non necessariamente analoghe. se no perchè quel dissi non è stato prodotto a suo tempo per le g80?
;)
Sì r600 e g80 sono due architetture, da cui deriveranno le varie g86-rv630.
La seconda argomentazione mi sembra assolutamente poco indicativa, forse perchè con un prodotto raddoppiavono il mercato e per rendere compatibile r600 prima dovevano pur vederlo?
:mc:
Athlon 64 3000+
21-03-2007, 11:11
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=224&Itemid=1
Ruby was snowboarding on the mountain and our friends at Hexus even took a video of it. ATI thinks that this was enough to cheer its partners but I guess they are wrong.
ATI partners are super concerned about R600 and the whole RV630 generation. They all feel that R600 is no more a performance leader and they know that Nvidia has something even faster to top their performance.
Being seven months late doesn’t help you to bring the confidence in the performance leadership especially when Geforce 8800 is doing so well.
Ruby dancing on the show was looking good and fine but it just deepened the feeling that ATI is losing versus G80 and therefore you are not suppose to run anything on that machine.
halduemilauno
21-03-2007, 11:14
Sì r600 e g80 sono due architetture, da cui deriveranno le varie g86-rv630.
La seconda argomentazione mi sembra assolutamente poco indicativa, forse perchè con un prodotto raddoppiavono il mercato e per rendere compatibile r600 prima dovevano pur vederlo?
:mc:
ma tu dicevi architetture simili per quanto riguarda il calore. che centra il fatto che sono simili perchè da esse deriveranno altre schede?
:boh:
Fermo restando che quel dissi fa decisamente paura per le dimensioni (e quindi per i consumi e dispendio di calore della vga che lo dovrà utilizzare), se davvero R600 avrà bisogno di un coso del genere, il fatto che sia indicato come compatibile con G80, non indica affatto che le due vga consumano uguale: sappiamo bene tutti che le 8800 si accontentano di dissi molto meno ingombranti. In ogni caso pare abbastanza simile a quello usato per le schede oem (ventolozzi a parte), le cui foto sono circolate nelle settimane scorse, quindi non mi preoccuperei più di tanto: certo la dicitura che sarà in commercio per maggio mi fa invece pensare l'esatto contrario (anche se AC no fa mai dissi standard) :boh:
Assisteremmo ad un bel po' pianti in questo forum, se davvero R600 dovesse necessitare di un affare simile ...
Deschutes
21-03-2007, 11:39
il primo prototipo di dissipatore per r600 della Arctic Cooling presentato al cebit:
http://img481.imageshack.us/img481/8526/47c16b20c0419e45f728674mz9.jpg (http://imageshack.us)
http://img481.imageshack.us/img481/3308/49b1058ab93442f81fbfa6ekp6.jpg (http://imageshack.us)
:eek: :eek: :doh: ohhhhh azz
tornando serio è un'astronave orrenda e rumorosa ... così grosso ecc ke al confronto il thermalright HR 03 PLUS diventa piccolo e carino :D
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03_plus.htm
a parte la grandezza e rumorosità 3 ventole ... qs Arctic Cooling di sicuro è meno performante del thermalright ke è probabilmente il miglior dissi x vga ad aria.
Anche la zalman si sta preparando con nuovi dissi x le nvidia 8800 e le ancora tenebrose e misteriose :D R600 come potete vedere qui le anteprime
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1961
Ciao a tutti
P.S. Qualke info un minimo attendibile sulle R600 fascia media? Niente di nuovo o solo tante tante nuove info ma tutte con credibilità ......... :) ?
ma solo io leggo "HANDMADE PROTOTYPE"?
SVEGLIA RAGAZZI quella cosa lì non entrerà mai in produzione!!!
questi si sono messi lì con saldatore e seghetto e hanno fatto un obbrobrio assurdo, sicuramente mal dimensionato a quello che deve dissipare
ma solo io leggo "HANDMADE PROTOTYPE"?
SVEGLIA RAGAZZI quella cosa lì non entrerà mai in produzione!!!
questi si sono messi lì con saldatore e seghetto e hanno fatto un obbrobrio assurdo.
io lo anche scritto sono prototipi,non è detto però che la versione definitiva sia molto dissimile da quella..
io lo anche scritto sono prototipi,non è detto però che la versione definitiva sia molto dissimile da quella..
ok che sono prototipi. ma la cosa che salta all'occhio è la dicitura HANDMADE!!!
fatti a mano :doh:
halduemilauno
21-03-2007, 12:03
Mi sembra molto complicato azzardare ipotesi di wattaggio di una scheda che non esiste sulla base di speculazioni su tutte o quasi tutte le caratteristiche della stessa e vedendo un prototipo costruito a mano da non si sa chi utilizzando fra le altre cose tre ventole da 12cm di Arctic Cooling.
Qui siamo alla paranoia, ormai questo thread consiste nel fare ipotesi basate su tutto ed il contrario di tutto, sul prezzo finale, quanto consumerà, quanto scalderà, quanto sarà veloce, quanto sarà lunga, quanti pin avranno i connettori per l'alimentazione addizionale, quanti saranno tali connettori, che orientamento avrà la gpu rispetto al pcb, quale processo produttivo sarà utilizzato, quanta ram, quali saranno i suffissi dei modelli, quali saranno i numeri dei modelli, che frequenza avrà il core, quale la ram, quanto sarà ampio il bus...
in effetti un thread di un forum tecnico serve proprio per discutere di tutto questo.
;)
in effetti un thread di un forum tecnico serve proprio per discutere di tutto questo.
;)
discutere sui rumors oggettivamente parlando e analizzando per benino le informazioni trapelate dal web.
queste deve essere fatto in una discussione tecnica.
il resto sono speculazioni dei soliti noti.
ma solo io leggo "HANDMADE PROTOTYPE"?
SVEGLIA RAGAZZI quella cosa lì non entrerà mai in produzione!!!
questi si sono messi lì con saldatore e seghetto e hanno fatto un obbrobrio assurdo, sicuramente mal dimensionato a quello che deve dissipare
quoto, non lo vedremo mai un coso del genere
Le vostre speranze sono vane, mi sa che non avete letto il sito linkato da zorco ;)
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12173&What=News
Leggete in particolare le specifiche
Athlon 64 3000+
21-03-2007, 12:14
Mi sembra molto complicato azzardare ipotesi di wattaggio di una scheda che non esiste sulla base di speculazioni su tutte o quasi tutte le caratteristiche della stessa e vedendo un prototipo costruito a mano da non si sa chi utilizzando fra le altre cose tre ventole da 8cm di Arctic Cooling.
Qui siamo alla paranoia, ormai questo thread consiste nel fare ipotesi basate su tutto ed il contrario di tutto, sul prezzo finale, quanto consumerà, quanto scalderà, quanto sarà veloce, quanto sarà lunga, quanti pin avranno i connettori per l'alimentazione addizionale, quanti saranno tali connettori, che orientamento avrà la gpu rispetto al pcb, quale processo produttivo sarà utilizzato, quanta ram, quali saranno i suffissi dei modelli, quali saranno i numeri dei modelli, che frequenza avrà il core, quale la ram, quanto sarà ampio il bus...
Non posso che quotarti.
Io di solito sui rumors faccio solo supposizione.
Tutt'ora con R600 tutto è possibile.
http://www.dinoxpc.com/public/images/e824e567c61356efd312efa6aaf301f4_ac-3.jpg
quale dato dovrebbe rendere vane le nostre ( :confused: ) speranze ( :confused: )
sono le specifiche di quel prototipo.
http://www.dinoxpc.com/public/images/e824e567c61356efd312efa6aaf301f4_ac-3.jpg
quale dato dovrebbe rendere vane le nostre ( :confused: ) speranze ( :confused: )
sono le specifiche di quel prototipo.
La data di disponibilità, forse, legata all'effettivo rilascio della scheda?
Ciao :)
halduemilauno
21-03-2007, 12:22
Capirai che discutere di qualcosa ha un senso, discutere del nulla come stiamo facendo da qualche decina di pagine dicendo tutto ed il contrario di tutto sulla base di niente non ha molto senso e non è nemmeno discutere ma tirare a indovinare...
Comunque se lo scopo è questo ecco i dati:
x2800XTX
PP: 65 nm
Core Frequency: 900 MHz
VRAM Frequency: 2000 MHz
VRAM: 512bit (interface) 512MB GDDR4
TDP: 180W
mi sa che non è stata colta l'ironia.
@ T3d
Forse il fatto che ha tre ventole, come nella foto? Il fatto che ci sono 5 pipes, come nella foto? il fatto che sarà presentato a maggio?
Che sia o meno handmade, se, e ripeto SE, rappresenta un prototipo del prodotto finale, direi che c'è poco da stare allegri. Il dissipatore non penso si discosterà molto da questo prototipo, ma ovviamente nulla si può dire sulla sua effettiva utilità (cioè se non sia effettivamente una "sboronata" di AC, che cmnq come ho già detto, non fa mai dissi standard)
La data di disponibilità, forse, legata all'effettivo rilascio della scheda?
Ciao :)
si stava discutendo sulla dissipazione del calore del r600, non della data di lancio, quantificandola con questo oggetto fatto a mano. tentativo alquanto sciocco
@ T3d
Forse il fatto che ha tre ventole, come nella foto? Il fatto che ci sono 5 pipes, come nella foto? il fatto che sarà presentato a maggio?
Che sia o meno handmade, se, e ripeto SE, rappresenta un prototipo del prodotto finale, direi che c'è poco da stare allegri. Il dissipatore non penso si discosterà molto da questo prototipo, ma ovviamente nulla si può dire sulla sua effettiva utilità (cioè se non sia effettivamente una "sboronata" di AC, che cmnq come ho già detto, non fa mai dissi standard)
già tu se l'unico ad avere la quasi certezza che questo sia un prototipo che non si discosterà molto dalla realtà. questo è il fatto.
se fosse come dici tu, quel homemade non l'avrebbero messo dai...
Io mi baso su quello che c'è scritto nella presentazione, che guardacaso rispecchia fedelmente il prototipo nella foto, non tiro certo ad indovinare.
Poi se non ci vuoi credere sono affari tuoi
Anche su Tom c'è un servizietto http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9468.
Ciao :)
Io mi baso su quello che c'è scritto nella presentazione, che guardacaso rispecchia fedelmente il prototipo nella foto, non tiro certo ad indovinare.
Poi se non ci vuoi credere sono affari tuoi
se fosse come dici tu, ripeto, quell'handmade non lo avrebbero messo.
poi scritto pure a mano.
halduemilauno
21-03-2007, 12:29
si stava discutendo sulla dissipazione del calore del r600, non della data di lancio, quantificandola con questo oggetto fatto a mano. tentativo alquanto sciocco
già tu se l'unico ad avere la quasi certezza che questo sia un prototipo che non si discosterà molto dalla realtà. questo è il fatto.
se fosse come dici tu, quel homemade non l'avrebbero messo dai...
hand. magari pure home ma è hand.
ma tu dicevi architetture simili per quanto riguarda il calore. che centra il fatto che sono simili perchè da esse deriveranno altre schede?
:boh:
Dicevo simili perchè studiate sia per G80 sia per R600, ovviamente l'efficenza di queste schede influenzerà anche g86 e rv630.
Ora vedendo un dissì alpha se tanto che esce quando sarà disponibile R600, ma che dalle foto si accontenta di molto meno (r600, se le foto viste sono vere..), non implica che debba bollire ed essere una centrale dell'enel.
Va benissimo basarsi su quello che trovi nelle foto, ma nelle foto c'è anche scritto Handmade Prototype che tradotto in italiano è Prototipo costruito a mano che significa, in una presentazione come quella che puoi fare al CeBIT (è questo il caso): "Non vi spaventate, la versione che vedete è molto preliminare, è assemblato a mano, non fateci affidamento pensando che sarà la nostra soluzione commerciale, per ora è un proof-of-concept e vedremo come portarlo in produzione".
Aggiungo anche che ad oggi non ho visto un dissipatore non standard acquistabile per le 8800, eppure non mi sembra che qualcuno si sia lamentato che gli esplosa una GTX nel cabinet, questi dissipatori per VGA da acquistare e montare a parte sono dedicati a solo due cose: diminuire il rumore e aumentare la overclockabilità. Partendo dal presupposto che un dissipatore per VGA con tre ventole da 80mm non sarà mai dedicato al silencing di un PC questo sarebbe, qualora arrivasse in produzione in questa forma, chiaramente un prodotto dedicato all'overclocking. E allora qualcuno mi spieghi come un prodotto di questo tipo possa far capire quale è la dissipazione termica della scheda a frequenze standard perché non ci arrivo.
Oppure potrei ribaltare queste contorsioni linguistiche e isteriche che ormai invadono il thread dicendo che se questo prodotto uscirà come dicono a maggio quando sarà facilmente disponibile R600 ma non è mai uscito prima questo significherebbe che R600 è molto più overclockabile di G80...
Paranoie...
così difficile da capire? :rolleyes:
certa gente ci si è buttata di testa su questa notiziella...
halduemilauno
21-03-2007, 12:42
così difficile da capire? :rolleyes:
certa gente ci si è buttata di testa su questa notiziella...
chi a dire che è brutto e chi a difenderne la bontà.
così difficile da capire? :rolleyes:
certa gente ci si è buttata di testa su questa notiziella...
qualcuno avrà gia tentato il suicidio :D cmq quoto quanto detto sopra..è un prototipo, basta quello, poi ognuno è libero di farsi problemi per nulla.
Chi è interessato a R600 realmente e chi invece si attacca futilmente a un'immagine per demolirlo anzitempo.
chi a dire che è brutto e chi a difenderne la bontà.
chi ha difeso la bontà?
non credo che qualcuno abbia detto che l'r600 non consuma niente.
si è solo dato un giudizio sull'acrobatico esercizio di quantizzare il consumo energetico del r600 basandosi su un prototipo di dissipatore addirittura fatto a mano.
converrai con me che è abbastanza assurdo?
Chi è interessato a R600 realmente e chi invece si attacca futilmente a un'immagine per demolirlo anzitempo.
perfetto.
halduemilauno
21-03-2007, 12:53
chi ha difeso la bontà?
non credo che qualcuno abbia detto che l'r600 non consuma niente.
si è solo dato un giudizio sull'acrobatico esercizio di quantizzare il consumo energetico del r600 basandosi su un prototipo di dissipatore addirittura fatto a mano.
converrai con me che è abbastanza assurdo?
perfetto.
ti stai fossilizzando sul fatto che è fatto a mano. il dissi è ingombrante e ha tre ventole. con tutto quello che esso facilmente significa.
se qualcuno ha trovato opportuno fare(a mano) un dissi in quella maniera è perchè magari qualcosa ha saputo e cosi lo ha fatto.
tutto qui.
ti stai fossilizzando sul fatto che è fatto a mano. il dissi è ingombrante e ha tre ventole. con tutto quello che esso facilmente significa.
se qualcuno ha trovato opportuno fare(a mano) un dissi in quella maniera è perchè magari qualcosa ha saputo e cosi lo ha fatto.
tutto qui.
quindi? non capisco il messaggio che vuoi trasmettere...
bluefrog
21-03-2007, 13:02
quindi? non capisco il messaggio che vuoi trasmettere...
Ma che non lo sai? :asd: La sua missione in questo forum è cercare di denigrare il più possibile i prodotti di ATI... e certi utenti gli vanno dietro come pecorelle... :asd:
halduemilauno
21-03-2007, 13:03
quindi? non capisco il messaggio che vuoi trasmettere...
che quello è un prototipo fatto a mano è un fatto tra il secondario e l'irrilevante. va giudicato per quello che è. un dissi ingombrante e munito di tre ventole che fa chiaramente intendere quanto calore esso debba smaltire.
pure le macchine i prototipi le fanno in ... ma quando le vedo lo potrò dire/dare un giudizio e dire altro inerente.
che quello è un prototipo fatto a mano è un fatto tra il secondario e l'irrilevante
Ma per favore, anche se fosse la versione definitiva non indica proprio nulla, vedo dissì per cpu e gpu enormi anche su schede come x1650xt ma che se paragonati al tuo metro di trasposizione dissiponica vorrebbe dire che ho un forno a legna nel pc.
Per favore atteniamoci ai dati.
halduemilauno
21-03-2007, 13:14
Ma per favore, anche se fosse la versione definitiva non indica proprio nulla, vedo dissì per cpu e gpu enormi anche su schede come x1650xt ma che se paragonati al tuo metro di trasposizione dissiponica vorrebbe dire che ho un forno a legna nel pc.
Per favore atteniamoci ai dati.
e a questo mi sono attenuto. ho solo detto ammazza quanto è ingombrante e ammazza con tre ventole che ce deve raffreddà?
in un thread di rumors atteniamoci ai dati.
:boh: e ari :boh:
Free Gordon
21-03-2007, 13:18
Secondo me ATI, con R600, capitalizzerà finalmente il vantaggio architetturale/tecnologico concretizzatosi con R520.
Aspetto fiducioso. :D
Per quanto riguarda i consumi, penso che sarà in linea con nVidia e cmq molto meglio della passata generazione, dove, per maggiore complessità dei circuiti, non era riuscita a tenere basso il wattaggio.
Ma che non lo sai? :asd: La sua missione in questo forum è cercare di denigrare il più possibile i prodotti di ATI... e certi utenti gli vanno dietro come pecorelle... :asd:
alla prossima frecciatina sei sospeso, idem chi prosegue la polemica.
anch'io ho apsettato a lungo la ati..ma siccome poi non è uscita nel tempo preventivamente stabilito( marzo) allora mi sono gettato sulla 8800 gts da 640 mb...e da fan boy ati( prima avevo una x1800xt 512 mb) devo ammettere che la 8800 è una scheda con i controcazzi...la qualità d'immagine è superlativa..., se si installano i driver giusti, e la spinta è tanta...con company of heroes..come fps minimi faccio 44-48, mentre come massimi 250 fps...con la x1800xt non c'ero mai arrivato...
comunque attendo fiducioso le revisioni della r600, cosi com'è stato per le x1900, x1950....che credo usciranno per l'autunno prossimo...poi si farà la comparativa e si farà una nuova scelta.....d'altronde questo è il bello della concorrenza
ma solo io leggo "HANDMADE PROTOTYPE"?
SVEGLIA RAGAZZI quella cosa lì non entrerà mai in produzione!!!
questi si sono messi lì con saldatore e seghetto e hanno fatto un obbrobrio assurdo, sicuramente mal dimensionato a quello che deve dissipare
Io ad esempio, handmade o meno, lì ci vedo un prototipo di un dissipatore passivo. Le ventole non sono fissate ma incastrate. Visto che siamo nel campo delle ipotesi...
Incredibile... Su EBay c'è un'altra R600 in vendita... Ma questa volta mi sembra una versione retail, o la XT o la XL, revision A11 (così si legge dall'immagine).
http://i9.ebayimg.com/01/i/000/91/b1/5a18_1.JPG
http://i1.ebayimg.com/04/i/000/91/b1/5a8a_1.JPG
Ovviamente il link non lo posto. ;)
Deschutes
21-03-2007, 14:48
Aggiungo anche che ad oggi non ho visto un dissipatore non standard acquistabile per le 8800
invece uno (come già detto nel mio precedente post) già c'è il thermalright HR-03 PLUS evoluzione dell'HR-03 modificato proprio x le nuove vga nvidia e ati
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03_plus.htm
ha una capacità di dissipazione enorme, attualmente dovrebbe essere il miglior dissi ad aria esistente, ma costa molto(sui 40 €) ed è poco diffuso.
ciao
Kharonte85
21-03-2007, 14:53
Incredibile... Su EBay c'è un'altra R600 in vendita... Ma questa volta mi sembra una versione retail, o la XT o la XL, revision A11 (così si legge dall'immagine).
Mi sembra una normale x1950xt (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/169image4.jpg)...
Mi sembra una normale x1950xt (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/169image4.jpg)...
In effetti sembrano uguali... Boh, il venditore (che è lo stesso dell'altra) dice che è un modello sconosciuto... :boh:
Io ad esempio, handmade o meno, lì ci vedo un prototipo di un dissipatore passivo. Le ventole non sono fissate ma incastrate. Visto che siamo nel campo delle ipotesi...
...sono d'accordo e voglio aggiungere una cosa. Mi spiegate perchè tutte (e sottolineo tutte) le redazioni specializzate che hanno potuto vedere dal vivo R600 & figli hanno riportato conclusioni nettamente diverse da alcuni di voi? due esempi, forse i più importanti e conosciuti in Italia:
La caratteristica che ci ha maggiormente impressionato è stato il layout della scheda: per nulla eccessivo rispetto alla generazione X1950. (Tom's Hardware Italia)
La scheda è completamente ricoperta dal sistema di raffreddamento, con un guscio plastico che ingloba la ventola e ricopre il dissipatore di calore. Quest'ultimo componente è in rame ma dalle dimensioni complessivamente non così elevate come si poteva essere portati a pensare alla luce delle informazioni fino ad ora rilasciate su R600. (HwUpgrade)
...e qui invece, su questo thread ormai regno di Fudzilla, TheInq e Novella Corona, dobbiamo leggere paginate di post in cui il filo logico è: belin (esclamazione) che dissipatore enorme ha presentato Artic Cooling. E' un prototipo con tre ventoloni, verra venduto a maggio, allora R600 è sicuro che scalderà un casino. Ovvio.
...lascio il thread per un pò, almeno sino a quando non ci saranno informazioni concrete.
:)
Foglia Morta
21-03-2007, 15:07
Mi sembra una normale x1950xt (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/169image4.jpg)...
non è una X2XX ,ma ad essere pignoli il numero dei mosfet non torna per una X1950 XT. o è una X1800XL o una X1800XT di quelle che forse non reggevano il bios oc.
appleroof
21-03-2007, 15:11
...sono d'accordo e voglio aggiungere una cosa. Mi spiegate perchè tutte (e sottolineo tutte) le redazioni specializzate che hanno potuto vedere dal vivo R600 & figli hanno riportato conclusioni nettamente diverse da alcuni di voi? due esempi, forse i più importanti e conosciuti in Italia:
La caratteristica che ci ha maggiormente impressionato è stato il layout della scheda: per nulla eccessivo rispetto alla generazione X1950. (Tom's Hardware Italia)
La scheda è completamente ricoperta dal sistema di raffreddamento, con un guscio plastico che ingloba la ventola e ricopre il dissipatore di calore. Quest'ultimo componente è in rame ma dalle dimensioni complessivamente non così elevate come si poteva essere portati a pensare alla luce delle informazioni fino ad ora rilasciate su R600. (HwUpgrade)
...e qui invece, su questo thread ormai regno di Fudzilla, TheInq e Novella Corona, dobbiamo leggere paginate di post in cui il filo logico è: belin (esclamazione) che dissipatore enorme ha presentato Artic Cooling. E' un prototipo con tre ventoloni, verra venduto a maggio, allora R600 è sicuro che scalderà un casino. Ovvio.
...lascio il thread per un pò, almeno sino a quando non ci saranno informazioni concrete.
:)
Liberissimo ovvio, però un tread di un forum, come dico sempre, è fatto per dire opinioni anche opposte, non per questo uno deve avere questo atteggiamento quasi "snob" solo perchè altri non riportano notizie o scrivono post che "piacciono": tu hai detto la tua che è condivisibile o meno (io personalmente condivido e tendo sicuramente a dare più credito a siti seri come quelli da te citati o vr-zone, ed altri per esempio, piuttosto che a quelli "sensazionistici" che sparano le notizie per farsi pagare di più dagli inserzionisti di pubblicità), altri dicono l'opposto ed è condivisibile o meno...."anche sul tread aspettando G80" c'erano milioni di post che riportavano rumors di Inquirer & soci, però lo stesso si discuteva...
in questa fase proprio perchè si và alla cieca, è per forza così, per questo credo tutti siamo in attesa finalmente di qualche notizia concreta...
chiedo scusa se scrivo ai mod. "a margine" dell'argomento del tread
halduemilauno
21-03-2007, 15:12
...sono d'accordo e voglio aggiungere una cosa. Mi spiegate perchè tutte (e sottolineo tutte) le redazioni specializzate che hanno potuto vedere dal vivo R600 & figli hanno riportato conclusioni nettamente diverse da alcuni di voi? due esempi, forse i più importanti e conosciuti in Italia:
La caratteristica che ci ha maggiormente impressionato è stato il layout della scheda: per nulla eccessivo rispetto alla generazione X1950. (Tom's Hardware Italia)
La scheda è completamente ricoperta dal sistema di raffreddamento, con un guscio plastico che ingloba la ventola e ricopre il dissipatore di calore. Quest'ultimo componente è in rame ma dalle dimensioni complessivamente non così elevate come si poteva essere portati a pensare alla luce delle informazioni fino ad ora rilasciate su R600. (HwUpgrade)
...e qui invece, su questo thread ormai regno di Fudzilla, TheInq e Novella Corona, dobbiamo leggere paginate di post in cui il filo logico è: belin (esclamazione) che dissipatore enorme ha presentato Artic Cooling. E' un prototipo con tre ventoloni, verra venduto a maggio, allora R600 è sicuro che scalderà un casino. Ovvio.
...lascio il thread per un pò, almeno sino a quando non ci saranno informazioni concrete.
:)
ma perchè si parla della xt della xtx e della xtx oem. ecco può nascere un pò di confusione. esempio.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9468
in quanto al calore se non da tutte da molte ho letto di calore e consumo elevato e/o + elevato della concorrenza diretta 8800gtx.
in quanto a quel dissi mi pare molto simile al dissi standard della xtx versione oem con l'aggiunta dei tre ventoloni.
Deschutes
21-03-2007, 15:14
:eek: :eek: :doh: ohhhhh azz
tornando serio è un'astronave orrenda e rumorosa ... così grosso ecc ke al confronto il thermalright HR 03 PLUS diventa piccolo e carino :D
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03_plus.htm
a parte la grandezza e rumorosità 3 ventole ... qs Arctic Cooling di sicuro è meno performante del thermalright ke è probabilmente il miglior dissi x vga ad aria.
Anche la zalman si sta preparando con nuovi dissi x le nvidia 8800 e le ancora tenebrose e misteriose :D R600 come potete vedere qui le anteprime
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1961
Ciao a tutti
P.S. Qualke info un minimo attendibile sulle R600 fascia media? Niente di nuovo o solo tante tante nuove info ma tutte con credibilità ......... :) ?
Ragazzi sono stato l'unico o uno dei poki..., ad aver commentato la notizia del dissi prototipo Arctic Cooling :doh: senza fare ipotesi su R600 e i suoi relativi consumi ecc ecc ma commentando esclusivamente il dissi in se, attualmente data l'enorme scarsità di info serie e attendibili in nostro possesso su R600 non credo si possa fare altro o quasi.
Quindi dal mio punto di vista, non ha senso polemizzare sui vari rumors e sui rumors dei rumors spesso tra l'altro contrastanti ...... e nauseanti (almeno io mi sono stancato a leggere di tutto ed il contrario di tutto), le uniche caratteristiche certe ad oggi sono 1 gb di ram ddr4 e il bus a 512 bit x il resto è tutto nel dubbio + totale......... :mad: , quindi diamoci tutti 1 calmata e attendiamo ste benedette info ufficiali o semiufficiali tra un 10 giorni circa.
Ciao
Kharonte85
21-03-2007, 15:16
Fate questo problemino :D
Problema:
Dati:
- la scheda a 80nm con frequenza 800Mhz consuma 240w (dato che mi sembra attendibile).
- la scheda forse verra' prodotta a 65nm con una freq alzata a 1000Mhz
Richiesta: Quanto consumera' la scheda se il processo produttivo dovesse essere a 65nm ipotizzando un aumento di 200Mhz sulla frequenza?
Soluzione: Qualcuno di voi è in grado di fare delle ipotesi non campate in aria? :mc:
Io a occhio direi un 200w...chi offre di piu'? :sofico:
...lascio il thread per un pò, almeno sino a quando non ci saranno informazioni concrete.
:)
Volevi dire fino a quando non ci saranno informazioni che mi piacciono :D
A parte gli scherzi, ve la state prendendo veramente a male per una VGA. Cioè fatemi capire, anche se qualcuno vedesse sempre e solo il lato negativo di ogni rumor riguardante R600, a voi che ve ne importa? Al momento di un possibile acquisto, cambiereste idea perchè un user del forum è convinto che consumerà come un forno a microonde? Oppure volete difendere il buon nome di "ATI-AMD", come se avessero bisogno delle vostre difese, manco foste stipendiati da questa ditta, che non vede l'ora di spillarvi qualche centinaio di euro (come tutte le altre)...
Tornando al discorso del dissy io faccio un altro ragionamento.
Ho visto ieri questo articolo http://uk.theinquirer.net/?article=38347 . Si parla di un sistema a liquido per la nuova geforce 8950GX2. Guardate com'è rispetto a quello postato prima della artic cooling: il primo sembra pronto per la vendita (nonostante sia un prototipo), il secondo sembra ancora in fase embrionale.
Ma il punto qual'è? Forse che la 8950gx2 è già bella e pronta e in mano ai partners nvidia, mentre la x2x00XTX ce l'hanno solo in sede ATI :mbe: ?
Kharonte85
21-03-2007, 15:27
La domanda è quindi: cosa è che ti fa sembrare attendibile questo dato? Cioè: non voglio dire che non lo sia, non ne ho idea, qual è la fonte che ti da questa confidenza sul dato?
Sono molte le fonti, ed è uno dei pochi dati che non è stato contestato (nonche' sarebbe il motivo del passaggio a 65nm).
Nello scenario ipotetico in cui siamo è un dato credibilissimo (6+8 pin)...
...se prendiamo per attendibili le informazioni riportate da HwUpgrade, Tom's Italia e Vr-Zone questo dovrebbe essere il dissy della XTX:
http://resources.vr-zone.com//newspics/Mar07/19/R600-vrzone3.jpg
...come dimensioni, grandezza e volume non c'entra nulla con quello della Artic Cooling. Che sarà vero, sarà venduto, sarà tutto bello grosso coi suoi tre ventoloni, ma di sicuro non è lo standard per R600. Ci molti altri dissy di dimensioni mastodontiche in giro, anche per vga molto "fresche". E sgombriamo il campo da facili battute, mi astengo per qualche tempo solo perchè non ne posso più di leggere notizie fuffa ogni giorno. Dopo un pò non so manco più come commentarle.
Kharonte85
21-03-2007, 15:31
...se prendiamo per attendibili le informazioni riportate da HwUpgrade, Tom's Italia e Vr-Zone questo dovrebbe essere il dissy della XTX:
cut
...come dimensioni, grandezza e volume non c'entra nulla con quello della Artic Cooling. Che sarà vero, sarà venduto, sarà tutto bello grosso coi suoi tre ventoloni, ma di sicuro non è lo standard per R600.
E qua sono daccordo, casomai sembra adatto per la versione OEM (e magari per i 27 e passa centimetri del G80) ;)
bluefrog
21-03-2007, 15:32
A me sembra pressappoco come quello di una 8800GTX.
appleroof
21-03-2007, 15:37
A me sembra pressappoco come quello di una 8800GTX.
anche a me, all'apparenza
TecnoWorld8
21-03-2007, 15:40
data la totale mancanza di news attendibili, penso sempre più che queste schede non saranno in commercio in quantità decenti prima di maggio...e sono altrettanto sicuro che nVidia per l'epoca farà uscire un qualcosa di più potente dell'attuale GTX. Tutto questo non può che andare a beneficio del nostro portafogli, in teoria...
Tornando al discorso del dissy io faccio un altro ragionamento.
Ho visto ieri questo articolo http://uk.theinquirer.net/?article=38347 . Si parla di un sistema a liquido per la nuova geforce 8950GX2. Guardate com'è rispetto a quello postato prima della artic cooling: il primo sembra pronto per la vendita (nonostante sia un prototipo), il secondo sembra ancora in fase embrionale.
Ma il punto qual'è? Forse che la 8950gx2 è già bella e pronta e in mano ai partners nvidia, mentre la x2x00XTX ce l'hanno solo in sede ATI :mbe: ?
...qualche giorno fa, ma ormai qualche decina di pagine dietro, ho postato questa foto:
Il primo dissy ad acqua per R600, presentato al CeBit.
http://pics.computerbase.de/1/7/4/7/5/2.jpg
Dimensioni comuni, forma come tanti altri dissy ad acqua già in vendita. Però questa immagine è passata quasi inosservata. Inoltre sembra di forma e sostanza molto più contenuta di quello per G80...devo dedurne che R600 scalda meno di G80??? No. Capito cosa voglio dire? :)
halduemilauno
21-03-2007, 15:55
...qualche giorno fa, ma ormai qualche decina di pagine dietro, ho postato questa foto:
Il primo dissy ad acqua per R600, presentato al CeBit.
http://pics.computerbase.de/1/7/4/7/5/2.jpg
Dimensioni comuni, forma come tanti altri dissy ad acqua già in vendita. Però questa immagine è passata quasi inosservata. Inoltre sembra di forma e sostanza molto più contenuta di quello per G80...devo dedurne che R600 scalda meno di G80??? No. Capito cosa voglio dire? :)
premetto che questo dissi non lo avevo mai visto.
l'altro ha scatenato reazioni proprio perchè è fuori dal comune. ma il punto è perchè si è scatenata questa bagarre?
si è detto ingombrante. ma perchè qualcuno osa negarlo?
si è detto dei tre ventoloni e quindi del calore che esse devono/dovrebbero dissipare. ma perchè qualcuno non si è accorto dei tre ventoloni o ne nega il ruolo l'uso?
tutto qui.
magic carpet
21-03-2007, 15:57
Non so se sia già stato detto, ma la cosa positiva è che i due connettori di alimentazione sono stati posizionati lateralmente alla scheda, in modo da non essere d'intralcio ai dischi in case non tower.
Inoltre, volevo chiedervi conferma:
saranno necessari due connettori pci-e 2x3 e uno 2x4?
si è detto dei tre ventoloni e quindi del calore che esse devono/dovrebbero dissipare. ma perchè qualcuno non si è accorto dei tre ventoloni o ne nega il ruolo l'uso?
Io ho fatto un commento sui tre ventoloni che, guarda caso, senza possibilità di smentita ne nega il ruolo d'uso. L'ha commentato solo una persona, perchè tanti si scandalizzano dei 3 ventoloni e sull'ipotesi che non servano nessuno è intervenuto?
Che sia ingrombrante è fuori da ogni dubbio ma come ho detto, se fosse passivo? Le ventole non sono fissate. Quindi deduco che non siano necessarie al 100%. Come vedi nel campo delle ipotesi tutto è possibile, poi qualcuno fa ipotesi solo negative, qualcuno solo positive, qualcuno si attiene ai fatti, qualcuno se ne frega.
Tutto qui.
Athlon 64 3000+
21-03-2007, 16:05
io penso che anche se sarà a 65 nm consumerà massimo 170-180W e non di più
halduemilauno
21-03-2007, 16:06
Io ho fatto un commento sui tre ventoloni che, guarda caso, senza possibilità di smentita ne nega il ruolo d'uso. L'ha commentato solo una persona, perchè tanti si scandalizzano dei 3 ventoloni e sull'ipotesi che non servano nessuno è intervenuto?
Che sia ingrombrante è fuori da ogni dubbio ma come ho detto, se fosse passivo? Le ventole non sono fissate. Quindi deduco che non siano necessarie al 100%. Come vedi nel campo delle ipotesi tutto è possibile, poi qualcuno fa ipotesi solo negative, qualcuno solo positive, qualcuno si attiene ai fatti, qualcuno se ne frega.
Tutto qui.
la prima parte non l'ho capita.
aggiungi che le ventole non sono fissate. e quindi non necessarie al 100%. personalmente non me ne sono accorto. ho rivisto l'immagine e continuo a non accorgemene.
nel campo delle ipotesi da sempre tutto è possibile. se no che ipotesi sono.
Ma il fatto che ci sia scritto handmade, e che sembra un accrocco attaccato con lo scotch, potrebbe anche dipendere dal fatto che è un "modello in scala 1:1", chiamiamolo così, un sample per dare un'idea di come sarà esteticamente: se le specifiche riportate nella brochure sono corrette e avrà effettivamente tre ventole da 8cm, messe una accanto all'altra fanno 24cm, e 24cm non si possono mica mettere in discussione. CMnq ripeto per l'ennesima volta: AC in genere non fa mai dissi standard, quindi potrebbe essere solo una "sboronata" (un po' come i dissi-tower per processori prodotti da TT) fine a se stessa, e non un qualcosa di davvero necessario per R600
la prima parte non l'ho capita.
aggiungi che le ventole non sono fissate. e quindi non necessarie al 100%. personalmente non me ne sono accorto. ho rivisto l'immagine e continuo a non accorgemene.
nel campo delle ipotesi da sempre tutto è possibile. se no che ipotesi sono.
Come, tu vedi tre ventole e nessuno può negare il ruolo d'uso, a detta tua.
Io ti dico che le ventole non sono fissate ma incastrate, e la cosa è innegabile e che quindi il mio discorso nega nello stesso tempo il ruolo d'uso che nessuno può negare. E tu non capisci? Strano ;)
halduemilauno
21-03-2007, 16:31
Come, tu vedi tre ventole e nessuno può negare il ruolo d'uso, a detta tua.
Io ti dico che le ventole non sono fissate ma incastrate, e la cosa è innegabile e che quindi il mio discorso nega nello stesso tempo il ruolo d'uso che nessuno può negare. E tu non capisci? Strano ;)
ma dal momento che le tre ventole ci sono chi può negare il loro uso? nessuno. capisci è come il comma 22.
Foglia Morta
21-03-2007, 16:32
A me sembra pressappoco come quello di una 8800GTX.
solo come forma altrimenti non direi... come dimensioni è più simile alla 8800GTS che alla GTX dato il pcb più corto
Athlon 64 3000+
21-03-2007, 16:33
solo come forma altrimenti non direi... come dimensioni è più simile alla 8800GTS che alla GTX dato il pcb più corto
dovrebbe essere 24 cm,cioè un 1cm più lunga della mia X1900XT.
ma dal momento che le tre ventole ci sono chi può negare il loro uso? nessuno. capisci è come il comma 22.
Ma dal momento che non sono avvitate chi può negare che non siano strettamente necessarie? Nessuno. I dissi passivi possono essere anche dotati di ventola ma alcuni modelli prevedono l'uso o meno della ventola.
Come vedi sono due ipotesi completamente diverse, solo che tu cerchi di far passare tutto come innegabile. Io ti ho dimostrato che un ipotesi innegabile non ha senso. Poi, se vuoi capire capisci, fidati che capisci ;)
Chiudo, per essere un prototipo e due foto ha portato anche troppi commenti per quanto mi riguarda.
halduemilauno
21-03-2007, 17:35
Comunque penso che se anche fosse a 65 nm R600 scalderà comunque parecchio.
io penso che anche se sarà a 65 nm consumerà massimo 170-180W e non di più
;)
halduemilauno
21-03-2007, 18:54
http://img442.imageshack.us/img442/8057/r600oemtr7.jpg
;)
non c'è che dire, bella lunga l'OEM, versione per i pc preassemblati che non verrà mai commercializzata da sola ;)
non c'è che dire, bella lunga l'OEM, versione per i pc preassemblati che non verrà mai commercializzata da sola ;)
se non sbaglio i dell e gli alienware sono tra questi vero?
appleroof
21-03-2007, 19:18
se non sbaglio i dell e gli alienware sono tra questi vero?
si ;)
si ;)
thx!
anche perchè in quelli che vendono nei centri commerciali dubito si possa trovare una scheda del genere! :D
non c'è che dire, bella lunga l'OEM, versione per i pc preassemblati che non verrà mai commercializzata da sola ;)
:cry: :cry: A me piace...
appleroof
21-03-2007, 19:45
thx!
anche perchè in quelli che vendono nei centri commerciali dubito si possa trovare una scheda del genere! :D
già...oppure potrebbero essere utilizzati da quelle grandi catene che vendono hw al dettaglio ma assemblano anche computer...
TecnoWorld8
22-03-2007, 00:34
dato che il prezzo sarà più o meno lo stesso...secondo Voi è meglio una R600 o due 8800gts da 320MB in SLI?
Free Gordon
22-03-2007, 01:59
dato che il prezzo sarà più o meno lo stesso...secondo Voi è meglio una R600 o due 8800gts da 320MB in SLI?
Direi che ti conviene attendere Maggio per saperlo..
premetto che questo dissi non lo avevo mai visto.
l'altro ha scatenato reazioni proprio perchè è fuori dal comune. ma il punto è perchè si è scatenata questa bagarre?
si è detto ingombrante. ma perchè qualcuno osa negarlo?
si è detto dei tre ventoloni e quindi del calore che esse devono/dovrebbero dissipare. ma perchè qualcuno non si è accorto dei tre ventoloni o ne nega il ruolo l'uso?
tutto qui.
Perchè si è tornati indietro di 6 mesi, quando i detrattori sostenevano che avrebbe scaldato alla grande, quando tutte le news dicono che ha dissì normali, rv 630 è senza alimentazione esterna e x2900xt, se è vera la foto postata, identica alla mia 1900gt solo doppio slot.
Il ruolo dei 3 ventoloni non penso sia diverso su r600 rispetto a g80.
Certo ovviamente bisogna considerare il maggior numero di transistor, la frequenza, 256 mb in più di ram, quindi sulla carta parte con un fardello di watt teorico maggiore.
Non so se sia già stato postato, ma Generation 3D parla di circa 12000 punti al 3DMark05 per la X2600XT. :stordita:
http://www.generation-3d.com/%5BCeBit2007%5D-Pas-de-R600-mais-des-derives,ac8575.htm
Il valore mi sembra credibile ed in linea con quanto avevo prospettato in precedenza: RV630XT sarà poco meno potente di una X1950XTX, e sicuramente più potente della 8600GTS, dato che, con uno score simile al 2005, al 3DMark06 farà sicuramente più di 6000 punti.
In quell'articolo si menzionano però TRE schede derivate da R600: Rv630XT, RV630 e RV610.
Quella da 12mila punti è l'XT, e ha bisogno di un connettore da 6 pin addizionale, mentre la 630 normale non ha bisogno di connettore, e purtroppo non c'è punteggio citato.
Io ero rimasto a RV630 e RV610, senza modelli aggiuntivi. Cominciamo con il vizio di moltiplicare i modelli ancora prima che escano? :muro:
Ne voglio una con punteggio decente ma senza alimentazione supplementare... qui non si capisce più nulla.
Ma quella non era la foto di x2900xt?
La rv630 dovrebbe essere single slot senza alimentazione, precedentemente avevo letto di punteggi sui 13000 nel 2005
In quell'articolo si menzionano però TRE schede derivate da R600: Rv630XT, RV630 e RV610.
Quella da 12mila punti è l'XT, e ha bisogno di un connettore da 6 pin addizionale, mentre la 630 normale non ha bisogno di connettore, e purtroppo non c'è punteggio citato.
Io ero rimasto a RV630 e RV610, senza modelli aggiuntivi. Cominciamo con il vizio di moltiplicare i modelli ancora prima che escano? :muro:
Ne voglio una con punteggio decente ma senza alimentazione supplementare... qui non si capisce più nulla.
RV630 è uno solo, ovviamente la X2600 sarà declinata in 2 versioni, la XT e la Pro come era successo per la X1600. ;)
Ma quella non era la foto di x2900xt?
La rv630 dovrebbe essere single slot senza alimentazione, precedentemente avevo letto di punteggi sui 13000 nel 2005
Ma infatti la foto è sbagliata. ;)
Dove avevi letto di 13000 punti al 2005? Se possibile posta. :)
Notizia "di sponda"
S.T.A.L.K.E.R. è stato ufficialmente immesso sul mercato nella giornata di ieri; le note fornite a corredo evidenziano alcune interessanti informazioni circa le tipologie di schede video e di cpu che il produttore consiglia di utilizzare a seconda delle varie impostazioni qualitative che possono essere selezionate.
La prima nota interessante riguarda le schede video di fascia alta richieste per la modalità "High Quality":
512 MB DirectX® 9.0c compatible card / nVIDIA® GeForce™ 8800 / ATI Radeon® X2800
Queste note fanno quindi presumere che il nome della prossima generazione di schede video ATI top di gamma, basate su architettura R600, sarà quello di Radeon X2800 e non Radeon X2900 come inizialmente sospettato alla luce di alcune indiscrezioni emerse nelle scorse settimane.
Ulteriori dettagli sono emersi, inoltre, sulla parte processore; queste le note ufficiali rilasciate a riguardo:
Dual Core and Performance - S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl should utilize your dual and quad core processor natively and automatically. Running a dual or quad core processor is one of the best ways to improve performance.
E' caldamente consigliato l'utilizzo di architetture dual core e quad core; è quindi possibile che S.T.A.L.K.E.R. possa finalmente permettere di avantaggiarsi in termini di prestazioni velocistiche qualora nel proprio sistema venga utilizzato un processore quad core. Sino ad ora i vantaggi prestazionali medi ottenibili con titoli in commercio utilizzando architetture di processore dual core sono stati molto limitati.
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 09:51
faranno la X2800XTX e XT e la prima avrà 1 gb gddr4 e la XT 512 mb gddr3.
Secondo me le faranno cosi.
Foglia Morta
22-03-2007, 09:56
http://www.xbitlabs.com/articles/editorial/display/cebit2007-3_3.html
http://www.xbitlabs.com/images/editorial/cebit2007-3/r600_cooler_bg.jpg
interessante perchè conferma le immagini di molti mesi fa ( gpu ruotata di 45 gradi ) e perchè si può intuire quanti moduli di memoria potrà raffreddare quel sistema , a me pare 10 moduli ( in un solo lato del pcb )
riporto...
While some sources close to ATI Technologies back in mid-2006 were sure that the company would demonstrate the whole DirectX 10 lineup at CeBIT 2007, even the high-end water-marked R600-based graphics cards were shown behind the closed doors, whereas the RV610 and RV630 were nowhere to be seen.
So while some companies are demonstrating a new demo with Ruby, the others were able to show an improved cooling system for the product expected to be released this spring.
Thermaltake, the company which has been offering easy-to-use liquid cooling systems for graphics cards running ATI Radeon or Nvidia GeForce graphics chips for nearly two years now, plans to release its TMG AT L.C.S. 4 cooler for the R600 as soon as the appropriate graphics cards hit the market
Representatives for the company are tight-lipped about thermal performance of the cooler, the water-block itself does not look much different when compared to L.C.S. 4 for Nvidia GeForce 8800 GTX graphics boards, therefore, we can expect that the R600 will have more or less similar power consumption with the G80
Rileggendo era oltre i 12000 il punteggio che avevo letto, mi sono sbagliato a riportare, ho una mezza idea che i cata 7.3 verranno rilasciati con la disponibilità per i redattori delle schede.
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 10:02
Rileggendo era oltre i 12000 il punteggio che avevo letto, mi sono sbagliato a riportare, ho una mezza idea che i cata 7.3 verranno rilasciati con la disponibilità per i redattori delle schede.
cosa c'entrano i catalist 7.3?
Dovrebbero uscire da un momento all'altro,però non capisco il nesso dei catalist 7.3 con R600,RV630 e RV610 che dovrebbero essere presentati a inizio maggio.
Perchè pensavo che r600 sarebbe stato testato a fine mese e poi sarebbe uscito con rv630 e compagnia.
Il problema allora è vedere che differenza di prestazioni c'è tra RV630XT e RV630 liscia. E la differenza di prezzo, of course... andarmi a ordinare un singolo cavetto da 5 euro all'estero, pagando di più solo di spedizione, per avere l'alimentazione a 6 pin mi rompe :muro: ma cambiare ali solo per un cavo mi rompe ancor di più :muro:
Il problema allora è vedere che differenza di prestazioni c'è tra RV630XT e RV630 liscia. E la differenza di prezzo, of course... andarmi a ordinare un singolo cavetto da 5 euro all'estero, pagando di più solo di spedizione, per avere l'alimentazione a 6 pin mi rompe :muro: ma cambiare ali solo per un cavo mi rompe ancor di più :muro:
Mi pare che ci siano tutti i presupposti perchè RV630 sia un'ottima GPU, ma bisognerà capire con che dotazione di memoria uscirà la X2600Pro... Su alcuni articoli avevo addirittura letto 256MB DDR2... Così la castrerebbero notevolmente, imho. La XT invece dovrebbe essere veramente valida, nonostante la banda inferiore alla 8600GTS (per via dei clocks delle memorie inferiori).
cosa c'entrano i catalist 7.3?
Dovrebbero uscire da un momento all'altro,però non capisco il nesso dei catalist 7.3 con R600,RV630 e RV610 che dovrebbero essere presentati a inizio maggio.
Avevo letto da qualche parte, non ricordo dove, che sembra che i catalyst 7.3 siano considerati il riferimento per R600. Nel senso che probabilmente saranno i primi ufficiali con il supporto completo.
Avevo letto da qualche parte, non ricordo dove, che sembra che i catalyst 7.3 siano considerati il riferimento per R600. Nel senso che probabilmente saranno i primi ufficiali con il supporto completo.
In effetti se così fosse nel file .inf dovrebbero esserci i nomi delle schede supportate, no? :stordita:
Quindi almeno capiremo come si chiameranno... :stordita:
R600, versione X2800 XTX.
http://img145.imageshack.us/img145/7344/r600inthewild03km1.jpg (http://imageshack.us)
...come vi dissi tempo fa è molto probabile (sicuro) che la versione di punta sarà la X2800. Le X2900 saranno le "avversarie" delle 8900.
;)
ps. torno nel "mio embargo". :D
bluefrog
22-03-2007, 10:41
Tutto nice, sarebbe da capire questo punto qui:
* DX10 full compatibility with draft DX10.1 vendor-specific cap removal (unified programming)
...supporterà o no ste benedette 10.1?
edit:
il traduttore online mi da "draft" come "brutta copia" o "abbozzo"(bozza?)...che significa? Ho un'idea a riguardo ma non ne sono sicuro. Avanzate voi qualche ipotesi... :stordita:
Foglia Morta
22-03-2007, 10:42
R600, versione X2800 XTX.
...cut...
...come vi dissi tempo fa è molto probabile (sicuro) che la versione di punta sarà la X2800. Le X2900 saranno le "avversarie" delle 8900.
;)
ps. torno nel "mio embargo". :D
già che c'eri...:D
http://images.tweaktown.com/imagebank/r600inthewild_02.jpg
http://images.tweaktown.com/imagebank/r600inthewild_01.jpg
R600, versione X2800 XTX.
http://img145.imageshack.us/img145/7344/r600inthewild03km1.jpg (http://imageshack.us)
...come vi dissi tempo fa è molto probabile (sicuro) che la versione di punta sarà la X2800. Le X2900 saranno le "avversarie" delle 8900.
;)
ps. torno nel "mio embargo". :D
A questo punto mi sa che la X2800 sarà a 80nm... :stordita:
R600, versione X2800 XTX.
http://img145.imageshack.us/img145/7344/r600inthewild03km1.jpg (http://imageshack.us)
...come vi dissi tempo fa è molto probabile (sicuro) che la versione di punta sarà la X2800. Le X2900 saranno le "avversarie" delle 8900.
;)
ps. torno nel "mio embargo". :D
...posto anche le altre foto:
http://images.tweaktown.com/imagebank/r600inthewild_02.jpg
http://images.tweaktown.com/imagebank/r600inthewild_01.jpg
...ed il link all'articolo: AMD Radeon R600 retail X2900XTX – better photos emerge! (http://www.tweaktown.com/articles/1069/amd_r600_retail_radeon_x2900xtx_better_photos_immerge/index.html)
(il titolo dell'articolo parla di X2900, io punto decisamente su X2800)
...ciao!
bello il dissi :)
...molto bello, direi...fiammante! :D
già che c'eri...:D
...eh lo so, ho scritto mentre tu postavi! :)
A questo punto mi sa che la X2800 sarà a 80nm... :stordita:
;)
R600, versione X2800 XTX.
http://img145.imageshack.us/img145/7344/r600inthewild03km1.jpg (http://imageshack.us)
...come vi dissi tempo fa è molto probabile (sicuro) che la versione di punta sarà la X2800. Le X2900 saranno le "avversarie" delle 8900.
;)
ps. torno nel "mio embargo". :D
Ottima mossa di marketing sicuramente quella di mantenere la nomenclatura X2800 per la versione TOP iniziale. ;)
Mi pare che ci siano tutti i presupposti perchè RV630 sia un'ottima GPU, ma bisognerà capire con che dotazione di memoria uscirà la X2600Pro... Su alcuni articoli avevo addirittura letto 256MB DDR2... Così la castrerebbero notevolmente, imho. La XT invece dovrebbe essere veramente valida, nonostante la banda inferiore alla 8600GTS (per via dei clocks delle memorie inferiori).
Infatti, 256 GDDR2 per la liscia, 256 o 512 GDDR4 per la XT.
Oltre a castrarla, la renderebbe mooolto più economica... le GDDR4 costano uno sproposito, quindi non credo che il divario di prezzo tra le due sarà simile a quello che c'è ora tra X1650pro e X1650XT (cos'è, 30 euro?) ma molto superiore.
Ma a differenza delle due schede sopracitate, in cui cambia proprio il chip, nelle Rv6xx cambierebbe solo il tipo di ram e la frequenza - quale salto di prestazione dobbiamo aspettarci? Non credo simile a quello tra X1650pro e XT, ma più contenuto, ad occhio.
Edit: a parte che a me piacerebbe un sostituto DX10 delle X1950 pro :D e non delle X1650. Ma credo che quella fascia sia ancora scoperta con R6xx, giusto? O la si salta proprio?
Ottima mossa di marketing sicuramente quella di mantenere la nomenclatura X2800 per la versione TOP iniziale. ;)
Perchè?
Foglia Morta
22-03-2007, 10:48
Infatti, 256 GDDR2 per la liscia, 256 o 512 GDDR4 per la XT.
Oltre a castrarla, la renderebbe mooolto più economica... le GDDR4 costano uno sproposito, quindi non credo che il divario di prezzo tra le due sarà simile a quello che c'è ora tra X1650pro e X1650XT (cos'è, 30 euro?) ma molto superiore.
Ma a differenza delle due schede sopracitate, in cui cambia proprio il chip, nelle Rv6xx cambierebbe solo il tipo di ram e la frequenza - quale salto di prestazione dobbiamo aspettarci? Non credo simile a quello tra X1650pro e XT, ma più contenuto, ad occhio.
ci sarà anche con GDDR3
bluefrog
22-03-2007, 10:51
Perchè?
In effetti non ci trovo nulla di straordinario, è semplicemente come sarebbe dovuto essere... poi X2900 ed eventualmente X2950...
praticamente vanno di pari passo con nvidia: 8800/X2800 - 8900/X2900 ecc.
Alexkidd85
22-03-2007, 11:14
In effetti non ci trovo nulla di straordinario, è semplicemente come sarebbe dovuto essere... poi X2900 ed eventualmente X2950...
praticamente vanno di pari passo con nvidia: 8800/X2800 - 8900/X2900 ecc.
Basta che non la fanno uscire dopo 2 mesi perché sennò divento un animale...e che uno lavora solo per comprarsi le schede video!? :mad:
Comunque ancora ad oggi il velo di incertezza esiste e persiste...a parte le mosse sbagliate o meno(da vedere),il reparto addetto, ha sicuramente creato a tutti (consumatori e non) un velo di,chiamiamola "curiosità" riguardo questa scheda e molto mistero.
E si sa...più si parla,più si acquisisce immagine(un noto politico ci ha fatto la carriera su questa base).
Quindi IMHO sotto questo aspetto un plauso alla Amd/ATI ;)
guardate che cosa "curiosa":
http://www.hardocp.com/news.html?news=MjQ3ODksLCxobmV3cywsLDE=
HardOCP ha acquistato una copia di S.T.A.L.K.E.R. e ha trovato questo nel file readme.txt presente nella cartella del gioco:
High System Requirements:
512 MB DirectX® 9.0c compatible card / nVIDIA® GeForce™ 8800 / ATI Radeon® X2800
Skullcrusher
22-03-2007, 12:01
R600, versione X2800 XTX.
http://img145.imageshack.us/img145/7344/r600inthewild03km1.jpg (http://imageshack.us)
...come vi dissi tempo fa è molto probabile (sicuro) che la versione di punta sarà la X2800. Le X2900 saranno le "avversarie" delle 8900.
;)
ps. torno nel "mio embargo". :D
A me sembra che il dissipatore sia identico a quello dell'8800GTX....anzi, più la guardo, e più mi pare un fake...
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 12:07
A me sembra che il dissipatore sia identico a quello dell'8800GTX....anzi, più la guardo, e più mi pare un fake...
hai perfettamente ragione.
Potrebbe essere una 8800GTX ritoccata con i colori tipici delle schede Ati.
bluefrog
22-03-2007, 12:09
A me sembra che il dissipatore sia identico a quello dell'8800GTX....anzi, più la guardo, e più mi pare un fake...
Hai ragione, si vede benissimo l'effetto sfocatura del photoshop (lo strumento sfumino per intenderci)... quanto si divertono in effetti... mah
Robbysca976
22-03-2007, 12:11
Volete comprare una gpu R600?
Eccola qua :D :D :D [/URL]
[url]http://it.theinquirer.net/2007/03/la_r600_e_stata_vista_in_vendi.html (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160095063471&ru=http%3A%2F%2Fsearch.ebay.com%3A80%2Fsearch%2Fsearch.dll%3Fsofocus%3Dbs%26sbrftog%3D1%26from%3DR10%26submitsearch%3DSearch%26satitle%3D160095063471%26sacat%3D-1%2526catref%253DC6%26sargn%3D-1%2526saslc%253D2%26sadis%3D200%26fpos%3DZIP%252FPostal%26ftrt%3D1%26ftrv%3D1%26saprclo%3D%26saprchi%3D%26fpos%3DZIP%252FPostal%26lsot%3D%26fsop%3D1%2526fsoo%253D1%26coaction%3Dcompare%26copagenum%3D1%26coentrypage%3Dsearch%26fgtp%3D%26fpos%3DZIP%252FPostal%26fvi%3D1)
halduemilauno
22-03-2007, 12:58
http://www.tweaktown.com/articles/1069/amd_r600_retail_radeon_x2900xtx_better_photos_immerge/index.html
http://www.tweaktown.com/news/7193/amd_roadmap_update_on_r600_details_confirmed/index.html
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_amdr600update_02l.jpg
;)
http://www.tweaktown.com/articles/1069/amd_r600_retail_radeon_x2900xtx_better_photos_immerge/index.html
http://www.tweaktown.com/news/7193/amd_roadmap_update_on_r600_details_confirmed/index.html
;)
...tutto già postato stamattina, ma alcuni hanno deciso che è un fake ed è una 8800GTX.
:D
:muro:
:help:
Foglia Morta
22-03-2007, 13:09
http://www.tweaktown.com/articles/1069/amd_r600_retail_radeon_x2900xtx_better_photos_immerge/index.html
http://www.tweaktown.com/news/7193/amd_roadmap_update_on_r600_details_confirmed/index.html
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_amdr600update_02l.jpg
;)
fake fatto male , 2x3 6pin + l'alimentazione dello slot pci-e arrivano a 225W e da un prodotto in commercio ci si deve aspettare anche un po di margine in eccesso per evitare problemi di stabilità...
halduemilauno
22-03-2007, 13:09
...tutto già postato stamattina, ma alcuni hanno deciso che è un fake ed è una 8800GTX.
:D
:muro:
:help:
non avevo visto. cmq li si dice x2900xtx.
non avevo visto. cmq li si dice x2900xtx.
...infatti, io sono convinto che non è un fake, ma si chiamerà X2800 series.
;)
...anche perchè, se guadate bene le immagini di Vr-Zone (queste (http://www.vr-zone.com/?i=4830)) e le ultime di TweakTown (queste (http://www.tweaktown.com/articles/1069/amd_r600_retail_radeon_x2900xtx_better_photos_immerge/index.html)), non c'è alcuna differenza tra le vga fotografate. Ed i connettori si vedono chiaramente in tutte e due: uno da 8 ed uno da 6. Quindi, o ci prendono per i fondelli tutti, compreso Vr-Zone, oppure il dissy sarà fatto così.
http://www.xbitlabs.com/articles/editorial/display/cebit2007-3_3.html
http://www.xbitlabs.com/images/editorial/cebit2007-3/r600_cooler_bg.jpg
interessante perchè conferma le immagini di molti mesi fa ( gpu ruotata di 45 gradi ) e perchè si può intuire quanti moduli di memoria potrà raffreddare quel sistema , a me pare 10 moduli ( in un solo lato del pcb )
riporto...
While some sources close to ATI Technologies back in mid-2006 were sure that the company would demonstrate the whole DirectX 10 lineup at CeBIT 2007, even the high-end water-marked R600-based graphics cards were shown behind the closed doors, whereas the RV610 and RV630 were nowhere to be seen.
So while some companies are demonstrating a new demo with Ruby, the others were able to show an improved cooling system for the product expected to be released this spring.
Thermaltake, the company which has been offering easy-to-use liquid cooling systems for graphics cards running ATI Radeon or Nvidia GeForce graphics chips for nearly two years now, plans to release its TMG AT L.C.S. 4 cooler for the R600 as soon as the appropriate graphics cards hit the market
Representatives for the company are tight-lipped about thermal performance of the cooler, the water-block itself does not look much different when compared to L.C.S. 4 for Nvidia GeForce 8800 GTX graphics boards, therefore, we can expect that the R600 will have more or less similar power consumption with the G80
:eek:
(questa frase di X-bit inizialmente non l'avevo colta)
Andrea deluxe
22-03-2007, 13:29
super fake!
guardate l'immagine dove sono posizionati i connettori di alimentazione!:doh:
sono incollati con photoshop!
si vede un colore diverso della skeda!
morale: ci stanno a piglia' x il culo:ciapet:
ps: quella e' una 8800gtx colorata!
:what: azz...che balle tutte ste fake :doh:
super fake!
guardate l'immagine dove sono posizionati i connettori di alimentazione!:doh:
...ma a quale foto ti riferisci??? :confused:
bluefrog
22-03-2007, 13:35
In effetti come fanno notare nel forum di VR-Zone ( http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=3442261&postcount=3 ) pare che la dicitura "TUL" rimandi ad un marchio Retail.
In effetti come fanno notare nel forum di VR-Zone ( http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=3442261&postcount=3 ) pare che la dicitura "TUL" rimandi ad un marchio Retail.
TUL è PowerColor, e non producono schede per NVIDIA...
(scritta cancellata dalla foto in queste ultime ore...sarà che qualcuno di AMD-ATi s'è arrabbiato?!)
...imho non è un fake...;)
bluefrog
22-03-2007, 13:42
TUL è PowerColor, e non producono schede per NVIDIA...
(scritta cancellata dalla foto in queste ultime ore...sarà che qualcuno di AMD-ATi s'è arrabbiato?!)
...imho non è un fake...;)
No, appunto per quello penso non si tratti di un fake... ;)
Alexkidd85
22-03-2007, 14:08
TUL è PowerColor, e non producono schede per NVIDIA...
(scritta cancellata dalla foto in queste ultime ore...sarà che qualcuno di AMD-ATi s'è arrabbiato?!)
...imho non è un fake...;)
Non lo se è o meno un fake ma IMHO è molto accattivante il dissipatore.
Ma a che prò oscurare i piedini dell'alimentazione supplementare vi chiedo?
Ma a che prò oscurare i piedini dell'alimentazione supplementare vi chiedo?
...non ho idea, forse ci sono delle sigle che non bisogna leggere. Tieni conto che anche le immagini di Vr-Zone erano abbastanza oscurate. E che AMD-ATi può benissimo tagliarti le gambe se sgarri il suo NDA e mostri immagini troppo esplicite.
:)
Alexkidd85
22-03-2007, 14:20
...non ho idea, forse ci sono delle sigle che non bisogna leggere. Tieni conto che anche le immagini di Vr-Zone erano abbastanza oscurate. E che AMD-ATi può benissimo tagliarti le gambe se sgarri il suo NDA e mostri immagini troppo esplicite.
:)
Anche questo è vero...magari tentano di recuperare la fase di stallo di sti mesi,querelando qualcuno che sgarri l' NDA :asd:
gianni1879
22-03-2007, 14:25
TUL è PowerColor, e non producono schede per NVIDIA...
(scritta cancellata dalla foto in queste ultime ore...sarà che qualcuno di AMD-ATi s'è arrabbiato?!)
...imho non è un fake...;)
mi sa che hai ragione :) sperem
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 14:31
Edit
se viene chiamata X2800 la cosa mi fa un po' preoccupare perchè ho paura che si ripeta la stessa cosa successa con R520 e R580 presentate a distanza di 4 mesi e mezzo l'una dall'altra.
Sicuramente la 2900 sarà la concorrente della 8900, quindi deve per forza uscire dopo alcuni mesi, avrebbe poco senso farla uscire subito. Io credo che cmq conviene aspettare le 8900 e le 2900 per fare l'upgrade definitivo alle dx10.
Alexkidd85
22-03-2007, 14:39
se viene chiamata X2800 la cosa mi fa un po' preoccupare perchè ho paura che si ripeta la stessa cosa successa con R520 e R580 presentate a distanza di 4 mesi e mezzo l'una dall'altra.
la mia stessa irritantissima preoccupazione...vedo spianata la soluzione 80nm per le 2800 e i 65nm per le 2900 mi sa...con tutto il ragionamento di aumento prestazionale e compenso di potenza...:rolleyes:
Io credo che cmq conviene aspettare le 8900 e le 2900 per fare l'upgrade definitivo alle dx10.
*
gianni1879
22-03-2007, 14:48
Sicuramente la 2900 sarà la concorrente della 8900, quindi deve per forza uscire dopo alcuni mesi, avrebbe poco senso farla uscire subito. Io credo che cmq conviene aspettare le 8900 e le 2900 per fare l'upgrade definitivo alle dx10.
infatti è quello che farò io, l'ho sempre fatto con le altre sk, lo farò ancora. La seconda sfornata esce sempre meglio :)
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 14:53
R600 a 80 nm(alias X2800) e R680 a 65 nm(alias X2900) saranno le prime 2 gpu dx 10.
Secondo me questa potrebbe essere solo una possibilità ma non la certezza.
Alexkidd85
22-03-2007, 14:57
R600 a 80 nm(alias X2800) e R680 a 65 nm(alias X2900) saranno le prime 2 gpu dx 10.
Se sarà cosi bestemmio fino a domani,
:mad:
Si infatti...stessa mia ipotesi. E' più di 3 mesi che aspetto e mi vendetti anche la mia gloriosa his 1900xtx iceq3 che era una bomba! ora se escono ancora una volta con sta trovata di marketing.
E' inutile,altro che fanboy o menate varie...quà è come la politica: Ci mangiano tutti! :(
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 15:03
c'è da dire che ancora tutto può essere,come farsi chiamare X2800 o X2900 o essere a 80 o 65 nm.
TecnoWorld8
22-03-2007, 15:05
poiché con la scheda in firma riesco a far girare ancora tutto al massimo dettaglio a 1280x1024, vorrei fare l'upgrade se la scheda in uscita merita veramente. per sfruttarla prenderò anche un monitor 24" che consenta la res di 1920x1200, ovviamente.
però se sarà a 80nm non so se la prenderò, sinceramente. mi deluderebbe parecchio e in quel caso, dato il ritardo accumulato da ATi, spero che si rendano conto che sarà probabilmente un mezzo fiasco...
appleroof
22-03-2007, 15:20
poiché con la scheda in firma riesco a far girare ancora tutto al massimo dettaglio a 1280x1024, vorrei fare l'upgrade se la scheda in uscita merita veramente. per sfruttarla prenderò anche un monitor 24" che consenta la res di 1920x1200, ovviamente.
però se sarà a 80nm non so se la prenderò, sinceramente. mi deluderebbe parecchio e in quel caso, dato il ritardo accumulato da ATi, spero che si rendano conto che sarà probabilmente un mezzo fiasco...
e tutto solo perchè è a 80nm, senza sapere come va? :mbe:
halduemilauno
22-03-2007, 15:25
se viene chiamata X2800 la cosa mi fa un po' preoccupare perchè ho paura che si ripeta la stessa cosa successa con R520 e R580 presentate a distanza di 4 mesi e mezzo l'una dall'altra.
è gia stato postato.
S.T.A.L.K.E.R. è stato ufficialmente immesso sul mercato nella giornata di ieri; le note fornite a corredo evidenziano alcune interessanti informazioni circa le tipologie di schede video e di cpu che il produttore consiglia di utilizzare a seconda delle varie impostazioni qualitative che possono essere selezionate.
La prima nota interessante riguarda le schede video di fascia alta richieste per la modalità "High Quality":
512 MB DirectX® 9.0c compatible card / nVIDIA® GeForce™ 8800 / ATI Radeon® X2800
Queste note fanno quindi presumere che il nome della prossima generazione di schede video ATI top di gamma, basate su architettura R600, sarà quello di Radeon X2800 e non Radeon X2900 come inizialmente sospettato alla luce di alcune indiscrezioni emerse nelle scorse settimane.
Paolo Corsini
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20548.html
;)
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 15:25
Edit
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 15:27
Edit
Io credo che cmq conviene aspettare le 8900 e le 2900 per fare l'upgrade definitivo alle dx10.
inizio a pensarla anche io così.
halduemilauno
22-03-2007, 15:31
c'è da dire che è da tanto tempo che aspetto R600 e sapere che si potrebbe chiamare X2800 e poi pochi mesi dopo potrebbero uscire le X2900 a 65 nm non mi fa piacere per niente.
Mi andrebbe bene anche se la chiamano X2800 ma che sia già a 65 nm con determinate frequenza e poi per dire alla fine dell'anno usciranno le X2900 con magari solo frequenza più alte e tutti i modelli GDDR4 allora ok.
Un po' come è stato per le varie 9700Pro,9800Pro,9800XT e X800XT e X850.
loro devono soprattutto tener conto dei loro partner e della concorrenza. tu hai citato tre schede fatte in un periodo dove la concorrenza era in difficoltà e si sono permessi tempi e modalità diverse.
TecnoWorld8
22-03-2007, 15:31
so che può parere un ragionamento "ottuso", ma il fatto è che prendere una cosa a 80nm ora è un po' come sarebbe stato prendere un athlon a 90nm 2 mesi fa...il processo a 65nm è dietro l'angolo e sono certo che nvidia lo adotterà entro l'estate.
lo shrink sicuramente porterà ad un consumo significativamente inferiore, a parità di clock, oppure ad un clock superiore di almeno 20% (con conseguenti prestazioni).
dunque, se è una questione di pochi mesi (es. 3 dall'uscita di r600) perchè nvidia metta fuori l'8900 a 65nm, penso che ati abbia perso il treno.
*
infatti è quello che farò io, l'ho sempre fatto con le altre sk, lo farò ancora. La seconda sfornata esce sempre meglio :)
Soprattutto considerando il fatto che con la scheda attuale che ho, gioco con tutti i giochi al massimo, compreso filtri e hdr, da quando l'ho comprata...mai un'incertezza. Non vedo perchè dovrei spendere più di un milione di lire per avere il doppio dei punti in 3dmark. Il passaggio a R600 o G80 lo farò perchè c'è la compatibilità con le dx10, non perchè fanno 1000fps nei giochi.
E poi perchè dovrei prendere una 8800 o una 2800 ora che non ci sono manco giochi e programmi che le sfruttano? Significherebbe, per me, buttare nel cesso una bella cifra di danaro. Tra qualche tempo (presumo fine anno) ci sarà un'ampia scelta di vga dx10, ogni casa avrà sfornato il suo top e la sua fascia media...a quel punto credo sia davvero il caso di fare la propria scelta, ovviamente più sensata che mai.
Soprattutto considerando il fatto che con la scheda attuale che ho, gioco con tutti i giochi al massimo, compreso filtri e hdr, da quando l'ho comprata...mai un'incertezza. Non vedo perchè dovrei spendere più di un milione di lire per avere il doppio dei punti in 3dmark. Il passaggio a R600 o G80 lo farò perchè c'è la compatibilità con le dx10, non perchè fanno 1000fps nei giochi.
ariquoto :D
gianni1879
22-03-2007, 15:48
ci riquotiamo tutti :asd:
cmq effettivamente chi ha una top gamma o quasi di adesso x1900/7900series non ha motivo di passare a r600/g80 solo per le prestazioni, ma lo potrebbe fare per la compatbilità con le dx10 :)
halduemilauno
22-03-2007, 15:48
Soprattutto considerando il fatto che con la scheda attuale che ho, gioco con tutti i giochi al massimo, compreso filtri e hdr, da quando l'ho comprata...mai un'incertezza. Non vedo perchè dovrei spendere più di un milione di lire per avere il doppio dei punti in 3dmark. Il passaggio a R600 o G80 lo farò perchè c'è la compatibilità con le dx10, non perchè fanno 1000fps nei giochi.
E poi perchè dovrei prendere una 8800 o una 2800 ora che non ci sono manco giochi e programmi che le sfruttano? Significherebbe, per me, buttare nel cesso una bella cifra di danaro. Tra qualche tempo (presumo fine anno) ci sarà un'ampia scelta di vga dx10, ogni casa avrà sfornato il suo top e la sua fascia media...a quel punto credo sia davvero il caso di fare la propria scelta, ovviamente più sensata che mai.
ma a noi che ce freg...hem quoto anch'io.
;)
appleroof
22-03-2007, 15:55
so che può parere un ragionamento "ottuso", ma il fatto è che prendere una cosa a 80nm ora è un po' come sarebbe stato prendere un athlon a 90nm 2 mesi fa...il processo a 65nm è dietro l'angolo e sono certo che nvidia lo adotterà entro l'estate.
lo shrink sicuramente porterà ad un consumo significativamente inferiore, a parità di clock, oppure ad un clock superiore di almeno 20% (con conseguenti prestazioni).
dunque, se è una questione di pochi mesi (es. 3 dall'uscita di r600) perchè nvidia metta fuori l'8900 a 65nm, penso che ati abbia perso il treno.
e conseguente calore.....
secondo me in generale non bisognerebbe fermarsi a valutare una scheda da 1 singolo aspetto (come la storia dei 128 bit delle medie) , se così fosse G80 farebbe schifo solo perchè a 90nm (per qualcuno è così :asd: :asd: :asd: ), invece spinge come 2 x1950xtx in dx9 con temperature assolutamente normali (uguali a quelle della 7800gtx 256 che avevo)....a me pare un prodigio della tecnica spremere così tanto da 90nm (700mln di transistor :eek: ) senza conseguenze negative...:boh:
sul fatto che ati abbia perso il treno non credo proprio, perchè il treno deve ancora arrivare :D , più che altro ha perso molta molta strada e deve recuperare, questo ormai è assodato ;)
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 16:05
Edit
c'è da dire che con il fatto che Ati è stata acquistata da AMD la politica del rilascio delle schede potrebbe cambiare e quindi potrebbe anche non uscire la X2900.
Non credo proprio che non uscirà la 2900, qualcosa per poter "ostacolare" la 8900 dovrà pur uscire.
Foglia Morta
22-03-2007, 16:18
c'è da dire che con il fatto che Ati è stata acquistata da AMD la politica del rilascio delle schede potrebbe cambiare e quindi potrebbe anche non uscire la X2900.
direi proprio che uscirà... quando amd ha parlato del teraflop in a box è stato detto che la gpu ha 320 multiple accumulate units ( probabilmente l'equivalente degli stream processor di G80 ) ed eetimes non è theinq o fudzilla. Quindi ( imho , ma poco ) R600 ha 64 shader vec4+1 oppure 80 shader vec4 . Orton mesi fa aveva detto che la gpu successiva avrebbe avuto 96 shader ( che poi dovrebbero diventare 480 multiple accumulate units ), quindi evidentemente si riferiva a R650 a 65nm con un passaggio simile a quanto è avvenuto fra R520 e R580 ( con in più il cambio di processo produttivo )
Già prima che escano già si dice che sono di passaggio, sempre più convinto che sia giusto osservare ma sia NECESSARIO vedere le prime applicazioni dx e attendere i 0.65 ;)
A quel tempo non so perchè ma credo ci sarà qualcosa di analogo alla 1900gt con bus decente e magari 512 mb di ram
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 16:26
Edit
appleroof
22-03-2007, 16:33
se fosse cosi col cavolo che vado a prendere una X2800
esatto, ho un deja-vu.......x1800??
Con 2 rapidi calcoli,R680 a 96 Shader e 1 Ghz sarebbe quasi il doppio più performante di un R600 con 64 Shader a 800 Mhz.
Un salto paragonabile ad una generazione intera di schede grafiche. Praticamente R600 sarebbe un chip di transizione come R520.
halduemilauno
22-03-2007, 16:37
esatto, ho un deja-vu.......x1800??
deja-vuare non è peccare. cmq non sei il primo.
;)
halduemilauno
22-03-2007, 16:38
Con 2 rapidi calcoli,R680 a 96 Shader e 1 Ghz sarebbe quasi il doppio più performante di un R600 con 64 Shader a 800 Mhz.
Un salto paragonabile ad una generazione intera di schede grafiche. Praticamente R600 sarebbe un chip di transizione come R520.
oltre che rapidi ma come l'hai fatti sti calcoli.
:D
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 16:45
Edit
yossarian
22-03-2007, 16:51
so che può parere un ragionamento "ottuso", ma il fatto è che prendere una cosa a 80nm ora è un po' come sarebbe stato prendere un athlon a 90nm 2 mesi fa...il processo a 65nm è dietro l'angolo e sono certo che nvidia lo adotterà entro l'estate.
non ci scommetterei
direi proprio che uscirà... quando amd ha parlato del teraflop in a box è stato detto che la gpu ha 320 multiple accumulate units ( probabilmente l'equivalente degli stream processor di G80 )
sono unità MAD
oltre che rapidi ma come l'hai fatti sti calcoli.
:D
li ha fatti bene: 480 unità MAD scalari a 1000 MHz corrispondono a 960 Gflops
Foglia Morta
22-03-2007, 16:59
li ha fatti bene: 480 unità MAD scalari a 1000 MHz corrispondono a 960 Gflops
bhe allora se veramente ne hanno la possibilità spero che in amd non siano così tonti da fermarsi a 960Gflops e arrivino al tera... sarebbe un traguardo mica da poco
halduemilauno
22-03-2007, 17:12
non ci scommetterei
sono unità MAD
li ha fatti bene: 480 unità MAD scalari a 1000 MHz corrispondono a 960 Gflops
e/ma può mai andare il doppio di una r600? se si diciamolo subito ma chi se la compra. la r600.
;)
Foglia Morta
22-03-2007, 17:16
e/ma può mai andare il doppio di una r600? se si diciamolo subito scemi chi se la compra. la r600.
;)
ti pare che R580 vada il triplo di R520 ? imho ati ha sopravvalutato l'importanza degli shader. dalle frequenze più alte ne guadagnerà tutta la gpu... ma da lì ad andare il doppio solo per la maggiore velocità negli shader ce ne passa
halduemilauno
22-03-2007, 17:17
ti pare che R580 vada il triplo di R520 ? imho ati ha sopravvalutato l'importanza degli shader. dalle frequenze più alte ne guadagnerà tutta la gpu... ma da lì ad andare il doppio solo per la maggiore velocità negli shader ce ne passa
appunto è quello che dico.
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 17:20
Edit
yossarian
22-03-2007, 17:25
e/ma può mai andare il doppio di una r600? se si diciamolo subito ma chi se la compra. la r600.
;)
è ovvio che il riferimento era solo alla capacità di eseguire operazioni di shading.
Del resto, non mi pare che si abbiano le specifiche di un ipotetico R6x0 (e anche su quelle che si leggono di R600, nonchè sulle presunte prestazioni, ci sarebbe molto da dire :D )
e/ma può mai andare il doppio di una r600? se si diciamolo subito ma chi se la compra. la r600.
;)
Era una mia considerazione basata sui rumor.
Bisogna capire se è possibile aumentare le frequenze del 20% e il numero dei shader (e di conseguenza dei transistor) del 33% diminuendo i processi produttivi
da 80 nm a 65 nm. Non lo credo possibile, a meno che non aumenti anche la superficie del chip perchè un chip a 65 nm è solo il 20% più piccolo dello stesso chip a 80 nm.
I calcoli che ho fatto non sono ortodossi come quelli di yossarian. Ho semplicemente impostato una proporzione:
R680 : R600 = x : 1
(96 * 1 Ghz) : (64 * 0,8 Ghz) = x : 1
x = R680 / R600 = 1,875
Quindi
R680 : R600 = 2 (circa) :1
:D
PS: Era solo riferito alle capacità teoriche di shading, ovvio.
ti pare che R580 vada il triplo di R520 ? imho ati ha sopravvalutato l'importanza degli shader. dalle frequenze più alte ne guadagnerà tutta la gpu... ma da lì ad andare il doppio solo per la maggiore velocità negli shader ce ne passa
Però R580 non era a shader unificati come R600. Raddoppiando i soli pixel shader non si ha un raddoppio totale delle potenza della scheda, sopratutto nel caso i giochi non sfruttino abbastanza pixel shader.
In una architettura a shader unificati, correggetemi se sbaglio, raddoppiano le unità di shading raddoppiano teoricamente le performance della scheda, sia con i vertex che con i pixel shader. Logicamente non tenendo conto delle TMU e delle ROPS.
yossarian
22-03-2007, 17:28
ti pare che R580 vada il triplo di R520 ? imho ati ha sopravvalutato l'importanza degli shader. dalle frequenze più alte ne guadagnerà tutta la gpu... ma da lì ad andare il doppio solo per la maggiore velocità negli shader ce ne passa
dipende dalle applicazioni; è ovvio che su applicazioni non shader intensive un maggior numero di unità di pixel shading non danno grandi vantaggi
halduemilauno
22-03-2007, 17:30
è ovvio che il riferimento era solo alla capacità di eseguire operazioni di shading.
Del resto, non mi pare che si abbiano le specifiche di un ipotetico R6x0 (e anche su quelle che si leggono di R600, nonchè sulle presunte prestazioni, ci sarebbe molto da dire :D )
la mia era una risposta all'affermazione che l'r680 (aka x2900?) con i 96 shader a 1000 andasse al doppio(o quasi) dell'R600 a 64 shader a 800.
tutto qui.
;)
Con 2 rapidi calcoli,R680 a 96 Shader e 1 Ghz sarebbe quasi il doppio più performante di un R600 con 64 Shader a 800 Mhz.
Un salto paragonabile ad una generazione intera di schede grafiche. Praticamente R600 sarebbe un chip di transizione come R520.
halduemilauno
22-03-2007, 17:32
Era una mia considerazione basata sui rumor.
Bisogna capire se è possibile aumentare le frequenze del 20% e il numero dei shader (e di conseguenza dei transistor) del 33% diminuendo i processi produttivi
da 80 nm a 65 nm. Non lo credo possibile, a meno che non aumenti anche la superficie del chip perchè un chip a 65 nm è solo il 20% più piccolo dello stesso chip a 80 nm.
I calcoli che ho fatto non sono ortodossi come quelli di yossarian. Ho semplicemente impostato una proporzione:
R680 : R600 = x : 1
(96 * 1 Ghz) : (64 * 0,8 Ghz) = x : 1
x = R680 / R600 = 1,875
Quindi
R680 : R600 = 2 (circa) :1
:D
rumor o non rumor...
Con 2 rapidi calcoli,R680 a 96 Shader e 1 Ghz sarebbe quasi il doppio più performante di un R600 con 64 Shader a 800 Mhz.
Un salto paragonabile ad una generazione intera di schede grafiche. Praticamente R600 sarebbe un chip di transizione come R520.
Foglia Morta
22-03-2007, 17:35
dipende dalle applicazioni; è ovvio che su applicazioni non shader intensive un maggior numero di unità di pixel shading non danno grandi vantaggi
si a stanford forse la usano tutta quella potenza sugli shader :D ( mi riferisco al general purpose ). Prima mi riferivo ai giochi... il triplo degli shader per me è una scelta che non paga.
Non è che hai una vaga idea di come si possono usare 140-150GB/SEC di banda ? :D
halduemilauno
22-03-2007, 17:38
si a stanford forse la usano tutta quella potenza sugli shader :D ( mi riferisco al general purpose ). Prima mi riferivo ai giochi... il triplo degli shader per me è una scelta che non paga.
Non è che hai una vaga idea di come si possono usare 140-150GB/SEC di banda ? :D
io si.
:D
yossarian
22-03-2007, 17:39
la mia era una risposta all'affermazione che l'r680 (aka x2900?) con i 96 shader a 1000 andasse al doppio(o quasi) dell'R600 a 64 shader a 800.
tutto qui.
;)
e se avesse anche, ad esempio, 1/3 in più di tmu e rop's?
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 17:41
Edit
halduemilauno
22-03-2007, 17:42
e se avesse anche 1/3 in più di tmu e rop's?
si parlava degli shader. se ci mettiamo pure quelli e un'altro paio de chili de roba si magari al doppio ci andrà pure.
;)
appleroof
22-03-2007, 17:43
di che gpu ipoteticamente di parla?
Non ci stò capendo più niente.
Dopo che è venuto fuori che sulla scatola di Stalker c'è scritto X2800 sono andato veramente in completa fusione tra R600,R680,X2800,X2900...
:asd: :asd:
Foglia Morta
22-03-2007, 17:44
io si.
:D
Sinceramente non ci credo che lo sai... comunque se sai condividi con la community :D
e se avesse anche 1/3 in più di tmu e rop's?
allora ( se i rumours sui consumi hanno fondamento ) significherebbe che ad ati dei consumi non gliene frega una mazza :D
yossarian
22-03-2007, 17:47
si a stanford forse la usano tutta quella potenza sugli shader :D ( mi riferisco al general purpose ). Prima mi riferivo ai giochi... il triplo degli shader per me è una scelta che non paga.
dipende dai giochi; in diversi titoli, il divario tra 1800 e 1900 è abbastanza sensibile. Inoltre, con la serie x2x00, si parla di chip con architettura molto differente da quelle precedenti, anche a livello di logica di funzionamento :D
Tra l'altro, nelle applicazioni GPGPU non necesariamente la differenza la fa il numero di shader unit: ad esempio una x1800 è molto meglio di una 7xx0, pur avendo, complessivamente, meno shader unit :D
Non è che hai una vaga idea di come si possono usare 140-150GB/SEC di banda ? :D
molte idee e neppure tanto vaghe :D
yossarian
22-03-2007, 17:51
si parlava degli shader. se ci mettiamo pure quelli e un'altro paio de chili de roba si magari al doppio ci andrà pure.
;)
se si parla solo degli shader, allora 480 MAD a 1000 MHz vanno quasi il doppio di 320 MAD a 800 MHz
halduemilauno
22-03-2007, 17:53
se si parla solo degli shader, allora 480 MAD a 1000 MHz vanno quasi il doppio di 320 MAD a 800 MHz
ma non fanno il doppio in prestazioni.
è ovvio che il riferimento era solo alla capacità di eseguire operazioni di shading.
Del resto, non mi pare che si abbiano le specifiche di un ipotetico R6x0 (e anche su quelle che si leggono di R600, nonchè sulle presunte prestazioni, ci sarebbe molto da dire :D )
cmq se vuoi continuare...
yossarian
22-03-2007, 17:53
allora ( se i rumours sui consumi hanno fondamento ) significherebbe che ad ati dei consumi non gliene frega una mazza :D
mi riesce difficiel pensare al modo di realiizare chip sempre più performanti senza aumentare il numero di unità di calcolo e/o le frequenze di funzionamento; questo sia che i chip siano marchiati ATi (o AMD), che nVidia :D
halduemilauno
22-03-2007, 17:55
mi riesce difficiel pensare al modo di realiizare chip sempre più performanti senza aumentare il numero di unità di calcolo e/o le frequenze di funzionamento; questo sia che i chip siano marchiati ATi (o AMD), che nVidia :D
e su questo siamo tutti d'accordo. almeno stante l'attuale tecnologia.
;)
yossarian
22-03-2007, 17:58
ma non fanno il doppio in prestazioni. cmq se vuoi continuare...
dipende: fanno il doppio delle prestazioni nel calcolo degli shader (esistono bench sintetici appositi anche per quelli).
Inoltre, mi spieghi che senso avrebbe, partendo da un'architettura equilibrata, progettare un chip in cui si aumentano solo un gruppo di unità e si lasciano invariate le altre? (non portare l'esempio di R520->R580 perchè R520 aveva problemi proprio con applicazioni più shader intensive e la cosa si è palesata da subito, dato che ne abbiamo anche discusso sul forum all'uscita della x1800xt).
Infine, io posso anche continuare, purchè tu ti decida: stiamo parlando di soli shader o di tutto il chip? :D
yossarian
22-03-2007, 17:59
e su questo siamo tutti d'accordo. almeno stante l'attuale tecnologia.
;)
anche con le tecnologie dell'immediato futiro la situazione sarà la stessa
halduemilauno
22-03-2007, 18:02
dipende: fanno il doppio delle prestazioni nel calcolo degli shader (esistono bench sintetici appositi anche per quelli).
Inoltre, mi spieghi che senso avrebbe, partendo da un'architettura equilibrata, progettare un chip in cui si aumento solo un gruppo di unità e si lasciano invariate le altre? (non portare l'esempio di R520->R580 perchè R520 aveva problemi proprio con applicazioni più shader intensive ae la cosa si è palesata da subito, dato che ne abbiamo anche discusso sul forum).
Infine, io posso anche continuare, purchè tu ti decida: stiamo parlando di soli shader o di tutto il chip? :D
mi pare che si parlava di prestazioni in generale di tutto il chip(il doppio rispetto a un'altro). ma ribadisco che io non ho sollevato la questione ma solo perplessità.
piuttosto non è che per caso hai una qualche dritta sull'r600?
;)
halduemilauno
22-03-2007, 18:03
anche con le tecnologie dell'immediato futiro la situazione sarà la stessa
ne sono + che convinto.
;)
halduemilauno
22-03-2007, 18:05
dipende: fanno il doppio delle prestazioni nel calcolo degli shader (esistono bench sintetici appositi anche per quelli).
Inoltre, mi spieghi che senso avrebbe, partendo da un'architettura equilibrata, progettare un chip in cui si aumentano solo un gruppo di unità e si lasciano invariate le altre? (non portare l'esempio di R520->R580 perchè R520 aveva problemi proprio con applicazioni più shader intensive e la cosa si è palesata da subito, dato che ne abbiamo anche discusso sul forum all'uscita della x1800xt).
Infine, io posso anche continuare, purchè tu ti decida: stiamo parlando di soli shader o di tutto il chip? :D
nessun senso. era l'amico che è partito dall'aumentare il solo numero degli shader ed è arrivato a quella conclusione.
io lo so che bisogna muovere tutto il fronte.
;)
yossarian
22-03-2007, 18:17
mi pare che si parlava di prestazioni in generale di tutto il chip(il doppio rispetto a un'altro). ma ribadisco che io non ho sollevato la questione ma solo perplessità.
piuttosto non è che per caso hai una qualche dritta sull'r600?
;)
diciamo che vi consiglio di non dare troppa retta alle tante voci contrastanti che si sentono in giro. Anche uno pseudo test fatto con 3dmark '06 (un po' leggerino, non trovi?) e i driver che, in pratica, sono della serie 5x0, non è che sia il massimo dell'attendibiltà.
Personalmente aspetterei qualcosa di più concreto prima di stabilire se si tratti di un flop oppure no
yossarian
22-03-2007, 18:18
nessun senso. era l'amico che è partito dall'aumentare il solo numero degli shader ed è arrivato a quella conclusione.
io lo so che bisogna muovere tutto il fronte.
;)
io so che tu lo sai; per questo ho quotato te
appleroof
22-03-2007, 18:18
diciamo che vi consiglio di non dare troppa retta alle tante voci contrastanti che si sentono in giro. Anche uno pseudo test fatto con 3dmark '06 (un po' leggerino, non trovi?) e i driver che, in pratica, sono della serie 5x0, non è che sia il massimo dell'attendibiltà.
Personalmente aspetterei qualcosa di più concreto prima di stabilire se si tratti di un flop oppure no
scusa ma questo mi pare semplicemente ovvio :mbe:
halduemilauno
22-03-2007, 18:20
diciamo che vi consiglio di non dare troppa retta alle tante voci contrastanti che si sentono in giro. Anche uno pseudo test fatto con 3dmark '06 (un po' leggerino, non trovi?) e i driver che, in pratica, sono della serie 5x0, non è che sia il massimo dell'attendibiltà.
Personalmente aspetterei qualcosa di più concreto prima di stabilire se si tratti di un flop oppure no
fuor di dubbio.
io so che tu lo sai; per questo ho quotato te
;)
yossarian
22-03-2007, 18:20
scusa ma questo mi pare semplicemente ovvio :mbe:
a più di qualcuno non pare altrettanto ovvio; almeno a leggere certi commenti :read:
mi pare che più di qualcuno abbia la tendenza ad esaltarsi o deprimersi molto facilmente e senza ragione
appleroof
22-03-2007, 18:24
a più di qualcuno non pare altrettanto ovvio; almeno a leggere certi commenti :read:
si lo so, personalmente parlo sempre al condizionale (diretto o "indiretto") rispetto ad R600 (e come si potrebbe altrimenti, ripeto? :) ) non mi pare che gli utenti più attenti si siano lasciati andare a commenti drastici, poi quelli un pò più "superficiali" (si fa per dire, se non bastassero le virgolette) dicono altro, ma questo sia in un senso che nell'altro...
come dico sempre: aspettiamo :D
;)
Gabriyzf
22-03-2007, 18:39
io non ho fretta: nel tardo autunno mi regalerò una fascia media tipo 8600 gts o x2600 xt (o chi per essi), ma su r600 si è detto tutto e il contrario di tutto.
credo che se ati dovesse uscire con una vga con le stesse prestazioni di g80 e 6 mesi di ritardo, commetterebbe una mossa autolesionista e nessuno la premierebbe nelle vendite: a questo punto dovrebbe direttamente saltare a piè pari r600 e uscire a fine anno con r620 o come si chiamerà l'evoluzione di r600: per premiare i suoi fan che hanno tanto atteso r600, questo deve essere almeno un 15% più veloce di g80.
mi pare che si parlava di prestazioni in generale di tutto il chip(il doppio rispetto a un'altro). ma ribadisco che io non ho sollevato la questione ma solo perplessità.
piuttosto non è che per caso hai una qualche dritta sull'r600?
;)
Il doppio delle peformance degli shader unit, sopratutto in una architettura unificata, potrebbe essere paragonato ad un raddoppio delle performance del chip a risoluzioni non troppo elevate. Credo che un R680 con 96 Shader ad 1 Ghz potrebbe renderizzare un scena 1,5-1,8 volte più complessa nello stesso tempo rispetto a un R600 con 64 Shader a 800 Mhz o meglio, la stessa scena nella metà del tempo.
Parlo di medie risoluzioni, sotto i 1600x1200, perchè con quelle alte e altissime entra in gioco anche la banda passante e la quantità di ram.
:D
...se non ricordo male (avevo anche una slide ma non la trovo più...dam!) durante la presentazione del nuovo chipset ATi 690, AMD ha mostrato anche un sistema quad core basato su CPU Opteron e dotato di due schede video R600 funzionanti in modalità Crossfire.
Il sistema è stato in grado di sviluppare una potenza di calcolo di 10^12 operazioni floating point al secondo (cioè 1 TeraFlop/s). Ovviamente il sistema era impostato non per garantire la massima giocabilità (stabilità al 100%) ma per offrire un ambiente computazionale molto performante.
In base a questi dati si potrebbe ipotizzare la capacità massima computazionale di un R650 dotato (ipoteticamente) di 96 Shader ad 1 Ghz.
...un bertornato a yossarian (e già un pò che non scrivi qui...!); non si sa come (:D) ma appena hai scritto la discussione è tornata (finalmente) sul tecnico\prestazioni. Il primo che quota di nuovo Fudzilla lo segnalo...:D
:)
Ciao Yoss, finalmente ti si vede. :p
X Belin: certo e' che questo genere di misure lasciano il tempo che trovano visto l'applicazione. Pero' danno una giusta idea della capacita' che avrebbero in certi calcoli dedicati. ;)
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 20:24
ho editato quasi tutti i miei messaggi perchè ho fatto dei commenti come tipo di persona che non ragionava più.
E' la prima volta che vedo scritto su una scatola( quella di Stalker)il nome di una scheda video che è Radeon X2800 e che non esiste ancora e subito a fare fantasticheria sul far passare R600 già vecchia e parlare già di R650.
Riconfermo che tutto è possibile e che uno che come me anche se ha una X1900XT può benissimo prendere questa estate un R600XT( o come si chiamerà)
purchè vada un massimo un 10% in meno della 8800GTX e non pensare all'arrivo di R650 perchè se no non si acquisterà mai niente.
Per ora tutto quello che si dice su R600 X2900/X2800 sono solo rumors e tutto rimane possibile.
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 20:28
a proposito qualcuno sa veramente quando scade L'NDA riguardo R600?
Kharonte85
22-03-2007, 22:38
ho editato quasi tutti i miei messaggi perchè ho fatto dei commenti da un tipo di persona che non ragionava più.
E' la prima volta che vedo scritto su una scatola( quella di Stalker)il nome di una scheda video che è Radeon X2800 e che non esiste ancora e subito a fare fantasticheria sul far passare R600 già vecchia e parlare già di R650.
Riconfermo che tutto è possibile e che uno che come me anche se ha una X1900XT può benissimo prendere questa estate un R600XT( o come si chiamerà)
purchè vada un massimo un 10% in meno della 8800GTX e non pensare all'arrivo di R650 perchè se no non si acquisterà mai niente.
Per ora tutto quello che si dice su R600 X2900/X2800 sono solo rumors e tutto rimane possibile.
:mbe: :boh:
Io su questo nome sulla scatola non ci farei troppi Film...
a proposito qualcuno sa veramente quando scade L'NDA riguardo R600?
Vuoi la verita' o una consolante bugia? :mc:
Athlon 64 3000+
22-03-2007, 22:46
:mbe: :boh:
Io su questo nome sulla scatola non ci farei troppi Film...
Vuoi la verita' o una consolante bugia? :mc:
in che senso?
:confused:
http://img59.imageshack.us/img59/9863/r600dragonschemazz5.jpg (http://imageshack.us)
Kharonte85
22-03-2007, 22:47
in che senso?
:confused:
Nel senso che dopo tutto quello che si è sentito nessuno sa quando scadra' davvero l' NDA...
Athlon 64 3000+
23-03-2007, 08:14
Nel senso che dopo tutto quello che si è sentito nessuno sa quando scadra' davvero l' NDA...
capito.:)
Athlon 64 3000+
23-03-2007, 08:16
a vedere l'immagine mi sembre che la superficie della gpu sia minore di quella vista nelle prima foto della gpu du R600 e quindi mi viene da pensare che sia a 65 nm.
Athlon 64 3000+
23-03-2007, 08:20
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=138082
qua insistono su X2900XTX.
Ora come ora tutto è possibile.
Effettivamente il bench da 1 numero e stop lasciano il tempo che trovano, vuoi per i driver, vuoi per l'assenza di informazioni certe.
Io continuo a sostenere che con i 7.3 si saprà di più, essendo i primi pensati anche per r600 e a fine marzo qualche review magari esce, per poi vedere la scheda con rv630 e rv610.
halduemilauno
23-03-2007, 09:38
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=138082
qua insistono su X2900XTX.
Ora come ora tutto è possibile.
quello è il titolo del thread. lo potevano chiamare anche x3900.
Athlon 64 3000+
23-03-2007, 10:03
quello è il titolo del thread. lo potevano chiamare anche x3900.
Lo so,Io ritengo che per ora R600 di possa chiamare o X2800 o X2900 e quindi ripeto che tutto è possibile.
Qui su dinox ci sono altre presunte foto piu ravvicinate
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12192&What=News
http://img59.imageshack.us/img59/9863/r600dragonschemazz5.jpg (http://imageshack.us)
Scusate ma il chip non doveva essere posizionato a "rombo"?
Foglia Morta
23-03-2007, 10:16
Scusate ma il chip non doveva essere posizionato a "rombo"?
il chip si , i pin li possono mettere anche così
il chip si , i pin li possono mettere anche così
Premettendo che di elettronica non ci capisco una mazza e con le saldature sono un cesso :D ...a parte gli scherzi mi sfugge un po il concetto.
Il chip, che è quadrato, sotto avrà una piedinatura che ne segue la forma...se saldo il chip ruotandolo anche la piedinatura che sta sotto sarà ruotata...presumo :confused: .
Spero di essermi spiegato :)
halduemilauno
23-03-2007, 10:48
Qui su dinox ci sono altre presunte foto piu ravvicinate
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12192&What=News
tutte gia viste e riviste.
;)
soooooooooono tornato :D
cosa mi sono perso? :stordita:
http://img59.imageshack.us/img59/9863/r600dragonschemazz5.jpg (http://imageshack.us)
Che bestia.. ;)
Queste schede stanno diventando sempre piu' complesse. 10 anni fa sarebbe stato impensabile un layout simile.
halduemilauno
23-03-2007, 12:42
http://uk.theinquirer.net/?article=38442
23 aprile.
;)
Direi niente...
meno male :D
Foglia Morta
23-03-2007, 12:50
Premettendo che di elettronica non ci capisco una mazza e con le saldature sono un cesso :D ...a parte gli scherzi mi sfugge un po il concetto.
Il chip, che è quadrato, sotto avrà una piedinatura che ne segue la forma...se saldo il chip ruotandolo anche la piedinatura che sta sotto sarà ruotata...presumo :confused: .
Spero di essermi spiegato :)
mi sa che è più facile da capire che da spiegare :D
forse faccio confusione con i termini ma spero di spiegarmi , il die è saldato sul package e il package sul pcb.
Altrimenti come farebbero ? I pin di R600 sono oltre 2000 e occupano una superficie superiore a quella della gpu stessa
mi sa che è più facile da capire che da spiegare :D
forse faccio confusione con i termini ma spero di spiegarmi , il die è saldato sul package e il package sul pcb.
Altrimenti come farebbero ? I pin di R600 sono oltre 2000 e occupano una superficie superiore a quella della gpu stessa
Esatto, il die non e' certo in diretto contatto son il pcb. Tutte le interconnessioni avvengono nel supporto che estende la superficie di collegamento bga.
Comunque potrebbe anche essere che se quello fosse veramente il die "in overlay" il progetto cosi' fotografato sia una versione concettuale, magari piu' vecchia. ;)
Kharonte85
23-03-2007, 13:20
http://uk.theinquirer.net/?article=38442
23 aprile.
;)
Bah...vedremo...strano il lancio in Tunisia...:mbe:
Skullcrusher
23-03-2007, 13:21
Bah...vedremo...strano il lancio in Tunisia...:mbe:
Già, strano assai :mbe:
Boh, la considereranno un mercato emergente :p
Kharonte85
23-03-2007, 13:28
Già, strano assai :mbe:
Boh, la considereranno un mercato emergente :p
Oppure si vergognano di farla vedere in America/Europa...:asd:
Foglia Morta
23-03-2007, 13:44
Esatto, il die non e' certo in diretto contatto son il pcb. Tutte le interconnessioni avvengono nel supporto che estende la superficie di collegamento bga.
Comunque potrebbe anche essere che se quello fosse veramente il die "in overlay" il progetto cosi' fotografato sia una versione concettuale, magari piu' vecchia. ;)
direi che sia proprio la versione finale... i dissi li stanno disegnando proprio per un die in quella posizione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16448097&postcount=863
Bah...vedremo...strano il lancio in Tunisia...:mbe:
strano è riduttivo...-_-
Kharonte85
23-03-2007, 13:53
strano è riduttivo...-_-
Vuoi vedere che prorio perche' questa notizia puzza di ... (avete detto caxxata vero? :D ) alla fine sara' vera! :sofico:
...quanto tempo è che vi dico che tra Marzo e Maggio c'è Aprile e che R600 uscirà in quel mese? quanto?!
...infedeli!!! :O :D
...ciao!
Athlon 64 3000+
23-03-2007, 14:01
...quanto tempo è che vi dico che tra Marzo e Maggio c'è Aprile e che R600 uscirà in quel mese? quanto?!
...infedeli!!! :O :D
...ciao!
Quoto!
The inquirer parla di versione di R600 sia a 80 nm che a 65 nm.
Chissa delle 2 versione sara veramente commercializzata.
:D
Alexkidd85
23-03-2007, 14:04
Ecco appunto...volevo chiedervi cosa diceva a riguardo quando parlava dei 2 processi produttivi... :p
TecnoWorld8
23-03-2007, 14:18
originale:
We are pretty sure that AMD will show R600 chips from the initial production batch - the 80nm one. The R600 is 80nm chip with the launch boards sportingm GDDR3 memory. Our sources continue to confirm to us that a later one - the "production" chip - is a die shrink.
Yes, we are talking about a 720M trannie chip manufactured on a 65nm process over at TSMC. When the 65nm chip will break cover remains to be seen.
traduzione:
siamo piuttosto sicuri che AMD mostrerà i chip di R600 del primo lotto di produzione - quello ad 80nm. R600 è un chip ad 80nm con le schede pronte al lancio con supporto di memoria GDDR3. Le nostre fonti continuano a confermarci che un altro più recente - il chip di produzione - è un die shrink.
Sì, stiamo parlando di un chip a 720M di transistor fabbricato con processo produttivo a 65nm presso TSMC. Quando il chip a 65nm verrà mostrato è ancora da vedere.
JoeLatino
23-03-2007, 14:22
per me ora esce a 80 e piu' avanti (settembre/ottobre) a 65:D
ed intanto Nvidia uscira con le sue nuove e 'riviste' top di gamma;)
picard88
23-03-2007, 14:23
EDIT
...quanto tempo è che vi dico che tra Marzo e Maggio c'è Aprile e che R600 uscirà in quel mese? quanto?!
...infedeli!!! :O :D
...ciao!
Ah ecco, ora vogliamo credere a quello che dice TI? :asd: :asd:
In ogni caso, ad essere pignoli, dice che sarà presentata, non che sarà subito disponiible sul mercato :stordita:
nico88desmo
23-03-2007, 14:33
per me ora esce a 80 e piu' avanti (settembre/ottobre) a 65:D
ed intanto Nvidia uscira con le sue nuove e 'riviste' top di gamma;)
anche secondo me
Alexkidd85
23-03-2007, 14:34
originale:
We are pretty sure that AMD will show R600 chips from the initial production batch - the 80nm one. The R600 is 80nm chip with the launch boards sportingm GDDR3 memory. Our sources continue to confirm to us that a later one - the "production" chip - is a die shrink.
Yes, we are talking about a 720M trannie chip manufactured on a 65nm process over at TSMC. When the 65nm chip will break cover remains to be seen.
traduzione:
siamo piuttosto sicuri che AMD mostrerà i chip di R600 del primo lotto di produzione - quello ad 80nm. R600 è un chip ad 80nm con le schede pronte al lancio con supporto di memoria GDDR3. Le nostre fonti continuano a confermarci che un altro più recente - il chip di produzione - è un die shrink.
Sì, stiamo parlando di un chip a 720M di transistor fabbricato con processo produttivo a 65nm presso TSMC. Quando il chip a 65nm verrà mostrato è ancora da vedere.
Ti ringrazio...gentilissimo :)
Ah ecco, ora vogliamo credere a quello che dice TI? :asd: :asd:
In ogni caso, ad essere pignoli, dice che sarà presentata, non che sarà subito disponiible sul mercato :stordita:
...no, no, aspetta! io ho sempre sostenuto Aprile, disponibilità, rev A13 a 80nm. L'ho scritto settimane fa, anche nei vecchi thread. Mai cambiato idea. ;) Se poi TI mi copia io non so che farci...:O
:D
Alexkidd85
23-03-2007, 14:44
Ribadisco che se io mi comprassi st'r600 a 80nm,mi sentirei rubato i soldi a sto punto... :(
ma se manco sai come andrà...:mbe:
Kharonte85
23-03-2007, 14:49
Ribadisco che se io mi comprassi st'r600 a 80nm,mi sentirei rubato i soldi a sto punto... :(
Sinceramente a me questi discorsi fanno rimanere perplesso...se la scheda si rivelera' una ottima scheda a 80nm perche' mai dovrebbero essere soldi buttati???:mbe:
La 8800gtx ad esempio è prodotta a 90nm eppure è una bella scheda (che al momento non ha rivali)...:boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.