PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando ATi HD 2900XT


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

appleroof
14-03-2007, 21:14
Io direi che invece puo' esistere che "anche se non usciamo ora non sara' una rovina perche' non essendoci validi motivi per molti utenti di passare ad una nuova soluzione subito (% utenti con Windows XP -> Directx, % utenti con Windows Vista, % games supportati) il gioco fara' reggere la candela".

Di sicuro i produttori di hardware non ci fanno un piacere per farci risparmiare, concordo, ma ammessi tutti i possibili problemi o meno, io preferisco sinceramente non vedere alcuna nuova soluzione affrettata e tamponante. ( http://www.youtube.com/watch?v=PFZ39nQ_k90 )

:p



e vabbè scusa...ma tu sempre al passato ti vai a rifare, così non vale :sofico:

gioco scorretto :D :D

posta qualcosa sulla serie 6xxx :D :D :D

;)

Edit: l'ho visto tutto :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

appleroof
14-03-2007, 21:16
cmq se arriveranno così tardi non me ne frega niente! :O :)

non lo dire a me, io credo di essere a posto a lungo...tranne improvvise botte di pazzia :asd: :asd:

Simon82
14-03-2007, 21:17
e vabbè scusa...ma tu sempre al passato ti vai a rifare, così non vale :sofico:

gioco scorretto :D :D

Direi che mai come in questi ultimi anni vedo le solite situazioni riproporsi, essendo gli attori invariati ed avendo ormai vissuto piu o meno tutte le ere nel panorama delle schede grafiche. Il gioco e' sempre lo stesso, i problemi rimangono sempre gli stessi i guadagni idem.

Un po' come a coloro che credono ancora alle informazioni "leaked", foto, rumors.. ormai a naso si capisce tutto. :p

Il passato insegna.

runk
14-03-2007, 21:17
non lo dire a me, io credo di essere a posto a lungo...tranne improvvise botte di pazzia :asd: :asd:

:asd:

appleroof
14-03-2007, 21:20
Direi che mai come in questi ultimi anni vedo le solite situazioni riproporsi, essendo gli attori invariati ed avendo ormai vissuto piu o meno tutte le ere nel panorama delle schede grafiche. Il gioco e' sempre lo stesso, i problemi rimangono sempre gli stessi i guadagni idem.

Un po' come a coloro che credono ancora alle informazioni "leaked", foto, rumors.. ormai a naso si capisce tutto. :p

Il passato insegna.

Mah....io confido che qualcosa abbia insegnato anche a loro ;)

Simon82
14-03-2007, 21:21
e vabbè scusa...ma tu sempre al passato ti vai a rifare, così non vale :sofico:

gioco scorretto :D :D

posta qualcosa sulla serie 6xxx :D :D :D

;)

Niente da obiettare: la serie NV4x e' stato l'esempio di come una azienda con le palle possa grazie a cervelli sopra la norma in ogni divisione sollevarsi da una caduta davvero rovinosa che avrebbe decretato il fallimento o l'inesorabile indebitamento della maggior parte delle aziende IT normali. Certo (scusate l'ot) nel caso di NV30 non ho mai creduto che il progetto fosse costato le cifre che giravano dal momento che era chiaro che l'investimento fatto non era certo all'altezza. Sicuramente NV40 per poter essere cosi' competitivo era gia' in progetto chissa' da quando dopo il lancio (dalla finestra) del predecessore.
3DFx Interactive (si ok sempre al passato sono nostalgico dentro :p) invece e' stata l'esempio opposto.

appleroof
14-03-2007, 21:24
Niente da obiettare: la serie NV4x e' stato l'esempio di come una azienda con le palle possa grazie a cervelli sopra la norma in ogni divisione sollevarsi da una caduta davvero rovinosa che avrebbe decretato il fallimento o l'inesorabile indebitamento della maggior parte delle aziende IT normali.
3DFx Interactive (si ok sempre al passato sono nostalgico dentro :p) invece e' stata l'esempio opposto.

E' per quello che confido molto nel fatto che la storia possa aver insegnato anche a loro :)


cmq non vedo l'ora che si sappia di più sulle caratteristiche/prestazioni del nuovo chip ati, così potremo finalmente passare da discorsi di pianificazione commerciale :D (assodato il madornale buco nell'acqua in questo senso) a quelli più strettamente legati all'hw ;)

belin
14-03-2007, 21:30
Ma non e' mica scritto sulla pietra che se Nvidia se ne vuole uscire a Novembre con una soluzione allora tutti i concorrenti devono fare lo stesso. In questo periodo l'ingresso di Windows Vista e il passaggio cosi' grande alle nuove API da parte degli sviluppatori porta a decisioni di marketing e commercializzazione completamente revisionate rispetto allo standard. Non e' sempre detto ripeto che uscirsene subito con una soluzione sia la cosa migliore. Sicuramente AMD ha deciso di prendersi i propri tempi, possiamo anche metterci eventuali (e chi la sa la verita'...) problemi tecnici o quel che vogliamo (sia chiaro io non voglio prendere posizioni "certe" su una situzione cosi' incerta e basata su rumors di rumors bensi' guardo tutti i possibili scenari), ma dal nostro punto di vista imho questo tempo verra' comodo proprio perche' al momento non c'e' nessuna fretta di passare alle nuove soluzioni e questo i produttori lo sanno e magari il rischio preso e' ponderato proprio su questo.
Imho piu che i problemi tecnici valuterei piu' plausibile le ovvie conseguenze di una cosi' enorme acquisizione tra la ormai inesistente ATi Tech. alla attuale divisione di AMD. Sicuramente i poteri interni e le decisioni non piu' "libere" avranno giocato ruoli essenziali.

STRAMEGAQUOTONE!

...non c'è da aggiungere altro, domani è il 15 e forse potremo passare a parlare di argomenti più "hardware". ;)


[ot mode on]

Vai mica ad Acqui Terme i prossimi giorni? mi sembra d'aver letto che c'è quella fiera...:cool:

[ot mode off]

Simon82
14-03-2007, 21:32
STRAMEGAQUOTONE!

...non c'è da aggiungere altro, domani è il 15 e forse potremo passare a parlare di argomenti più "hardware". ;)


[ot mode on]

Vai mica ad Acqui Terme i prossimi giorni? mi sembra d'aver letto che c'è quella fiera...:cool:

[ot mode off]

Domani speriamo in maggiori news.

PVT per la fiera. ;)

appleroof
14-03-2007, 21:33
STRAMEGAQUOTONE!


questa non me la sarei mai aspettata

:asd: :asd: :asd:

Kharonte85
14-03-2007, 21:37
Io capisco la tua posizione e per carità, la rispetto. Ma non sono proprio d'accordo: i produttori se ne fregano se c'è fretta o meno di passare alle nuove soluzioni, quello che importa loro è solo fare soldi e farne tanti. Partendo da questo assunto che, sarà cinico, ma credo rispondente alla realtà, arrivo alla conclusione che R600 è in ritardo e loro non ne sono contenti (e gli ultimi rumors sul cebit e partners Ati confermerebbe questo).
Ma non esiste, da quando le 2 aziende se la giocano sul mercato, che "non usciamo perchè non ci sono applicazioni che possano dimostrare la potenza di R600": Nvidia stà facendo soldi a palate con le applicazioni che fanno girare G80, e sull'onda dell'immagine top che ha adesso lancia la fascia media.

Poi sulle cause del ritardo potremmo metterci tante cose e discuterne, chiaramente nessuno di noi sà la verità vera (prersonalmente ci metto problemi tecnici, di sicuro la fusione amd/ati e dirette conseguenze, tra i motivi fondamentali).
Concordo

belin
14-03-2007, 21:40
questa non me la sarei mai aspettata

:asd: :asd: :asd:

...si quotano sempre gli inteventi costruttivi e competenti (che, purtroppo, stanno diventando sempre meno...) Infatti oggi ho quotato una volta anche te, che sei uno dei più critici e diffidenti. ;) La "parzialità" lasciamola ad altri...

appleroof
14-03-2007, 21:42
...si quotano sempre gli inteventi costruttivi e competenti (che, purtroppo, stanno diventando sempre meno...) Infatti oggi ho quotato una volta anche te, che sei uno dei più critici e diffidenti. ;) La "parzialità" lasciamola ad altri...

e dai stavo a scherzà...rilassiamoci un pò (visto che anche io ho quotato te oggi, e non certo per sfotterti) ;)

concordo sulla "parzialità" ;)

Athlon 64 3000+
14-03-2007, 22:07
vedremo domani con l'inizio del cebit che novità hardware ci saranno.

wiltord
14-03-2007, 23:27
tanto ormai ancora un paio di pagine e chiudono pure questo :asd:

:sofico:

non credo. sospesi 3gg.

la prima pagina è molto chiara, stavolta non c'è spazio per battutine, prendendo fra l'altro in giro il lavoro altrui.

Simon82
15-03-2007, 07:23
Dai ragazzi, a noi non piace ne sospendere ne dover riprendere sempre ma e' utile a tutti lasciare questo thread libero alle discussioni tecniche ma non alle chat e critiche. Teniamoci pronti per le news che probabilmente comincieranno a gocciolare da oggi in poi. ;)

Skullcrusher
15-03-2007, 08:05
Cavoli, non mi ero accorto fosse stato riaperto il thread su R600!!! Ottimo lavoro wiltord ;)

E' sempre certo che R600xtx necessiterà del connettore a 8 pin aggiuntivo? Stavo pensando di migrare verso l'Enermax Infiniti proprio per questo motivo.

Athlon 64 3000+
15-03-2007, 08:27
io di certo se R600 avrà il connettore oltre al 6 pin anche l'8 pin di certo il mio alimentatore Enermax da 485W non lo cambierò perchè non posso cambiare alimentatore una volta all'anno.

Pat77
15-03-2007, 08:41
Ma la fascia media si sa che connettore avrà? Sarebbe interessante anche capire il grado di compatibilità di pci-e 2.0, essendo schede che necessitano di una abbondante alimentazione, si parla di 120W.

Pk77

zorco
15-03-2007, 08:53
Ma la fascia media si sa che connettore avrà? Sarebbe interessante anche capire il grado di compatibilità di pci-e 2.0, essendo schede che necessitano di una abbondante alimentazione, si parla di 120W.

Pk77
se consumerà 120w basterà il connettore di alimentazione a 6 pin....se invece usciranno per il nuovo slot pci-e 2.0 probabile che del connettore ausiliare di alimentazione non ce ne sia di bisogno http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1851181&r=PI ...

DVD2005
15-03-2007, 08:56
io di certo se R600 avrà il connettore oltre al 6 pin anche l'8 pin di certo il mio alimentatore Enermax da 485W non lo cambierò perchè non posso cambiare alimentatore una volta all'anno.

avevo letto che per gli Enermax modulari verrà venduto un cavo a parte con terminale ad 8 pin (era uscita anche la sigla), per gli altri si dovrebbe rimediare con un adattatore.

Simon82
15-03-2007, 08:56
Ma la fascia media si sa che connettore avrà? Sarebbe interessante anche capire il grado di compatibilità di pci-e 2.0, essendo schede che necessitano di una abbondante alimentazione, si parla di 120W.

Pk77

Le fasce medie essendo delegate alla maggior parte delle persone dubito che abbiamo richieste di alimentazioni tale da escluderne una grossa fetta.;)

Pat77
15-03-2007, 08:57
se consumerà 120w basterà il connettore di alimentazione a 6 pin....se invece usciranno per il nuovo slot pci-e 2.0 probabile che del connettore ausiliare di alimentazione non ce ne sia di bisogno http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1851181&r=PI ...

Negli schemi è segnata la x2600xt come pci-e 2.0, quello che non so è se ci saranno 2 versioni o una sola che si avvantaggerà della maggiore banda del 2.0 ma sarà retrocompatibile, o bisognerà attendere la x2600 specifica per il "vecchio" pci-e normale.

A.L.M.
15-03-2007, 09:00
Ma non e' mica scritto sulla pietra che se Nvidia se ne vuole uscire a Novembre con una soluzione allora tutti i concorrenti devono fare lo stesso.

Infatti.

Ma non sono proprio d'accordo: i produttori se ne fregano se c'è fretta o meno di passare alle nuove soluzioni, quello che importa loro è solo fare soldi e farne tanti. Partendo da questo assunto che, sarà cinico, ma credo rispondente alla realtà, arrivo alla conclusione che R600 è in ritardo e loro non ne sono contenti (e gli ultimi rumors sul cebit e partners Ati confermerebbe questo).

Ed è qui che sbagli. La strategia del "follower" è solo una delle possibili opzioni per il lancio di un nuovo prodotto. Un'altra è quella di calcolare i pro ed i contro di un uscita con tempistiche molto diverse dai concorrenti e perseguire i propri obiettivi in completa autonomia.

Simon82
15-03-2007, 09:12
Infatti.



Ed è qui che sbagli. La strategia del "follower" è solo una delle possibili opzioni per il lancio di un nuovo prodotto. Un'altra è quella di calcolare i pro ed i contro di un uscita con tempistiche molto diverse dai concorrenti e perseguire i propri obiettivi in completa autonomia.

Diciamo che ci possono essere diversi scenari alcuni dei quali ANCHE preferibili a causa di eventuali problemi avuti, magari anche all'inizio della progettazione, chi lo sa. Ma a prescidere dal perche' e per come sicuramente al momentola strategia migliore e' quella che stanno adottando che imho non li sta' mettendo con l'acqua alla gola se hanno approfittato del tempo per migliorare un po' di cose.

Pat77
15-03-2007, 09:26
Penso anche io così, oltre ad avere le prime applicazioni dx10 al lancio, credo anche 3dmark2007, che non servirà per divertirsi, ma qualcosa di simile al vero dice sempre.
Poi, non so voi, ma l'upgrade nasce proprio per sfruttare dx10, non vorrei trovarmi una scheda velocissima in dx9 e carente con le nuove api, problematica non di poco conto che incide notevolmente sulla longevità.

Mister Tarpone
15-03-2007, 09:30
Penso anche io così, oltre ad avere le prime applicazioni dx10 al lancio, credo anche 3dmark2007, che non servirà per divertirsi, ma qualcosa di simile al vero dice sempre.
Poi, non so voi, ma l'upgrade nasce proprio per sfruttare dx10, non vorrei trovarmi una scheda velocissima in dx9 e carente con le nuove api, problematica non di poco conto che incide notevolmente sulla longevità.

non credo che R600 andrà poco in dx10.altrimenti ati(come nvidia) non avrebbe progettato vga ancora a 128bit per la fascia media.
cioè,se andasse male la top gamma t'immagini le x2600??? :asd:
eh!!!
Io penso che già daranno delle belle soddisfazioni le medie...figuriamoci le top

Simon82
15-03-2007, 09:34
non credo che R600 andrà poco in dx10.altrimenti ati(come nvidia) non avrebbe progettato vga ancora a 128bit per la fascia media.
cioè,se andasse male la top gamma t'immagini le x2600??? :asd:
eh!!!
Io penso che già daranno delle belle soddisfazioni le medie...figuriamoci le top

Finche' non si sa niente di reale e' impossibile fare congetture. Ormai manca poco per cominciare a (sperare di) vedere qualcosa.

Mister Tarpone
15-03-2007, 09:39
Finche' non si sa niente di reale e' impossibile fare congetture. Ormai manca poco per cominciare a (sperare di) vedere qualcosa.

vabbè...volevo essere positivo ;)
daltronde questo thread è pieno zeppo di congetture...alcune anche fantascientifiche..

euscar
15-03-2007, 09:53
Forse qualcuno l'ha già fatto notare (non mi sono letto tutte le precedenti pagine :D), ma non vi sorge il dubbio (al di là di possibili problemi tecnici) che la posticipazione delle schede basate su R6xx sia dovuta al fatto che le X19xx sono ancora ottime schede e vendono alla grande? Nei panni di ATI/AMD vi giochereste questa possibilità?
Per ora non c'è alcuna necessità di schede dx10 (non c'è software che le sfrutti), le controparti nvidia vanno bene solo per i maniaci delle alte-altissime risoluzioni (da 1600x1200 in su) e molti sono e rimarranno ancora su xp. Altre tre buone ragioni per posticipare il tutto, IMHO.

Kharonte85
15-03-2007, 10:06
Forse qualcuno l'ha già fatto notare (non mi sono letto tutte le precedenti pagine :D), ma non vi sorge il dubbio (al di là di possibili problemi tecnici) che la posticipazione delle schede basate su R6xx sia dovuta al fatto che le X19xx sono ancora ottime schede e vendono alla grande? Nei panni di ATI/AMD vi giochereste questa possibilità?
Per ora non c'è alcuna necessità di schede dx10 (non c'è software che le sfrutti), le controparti nvidia vanno bene solo per i maniaci delle alte-altissime risoluzioni (da 1600x1200 in su) e molti sono e rimarranno ancora su xp. Altre tre buone ragioni per posticipare il tutto, IMHO.
Non ha senso...R-600 deve inserirsi nella fascia TOP-ALTA quindi la fascia di x1950xt non subirebbe cambiamenti.

Senza contare che è gia' disponibile una 8800gts a 300 euri e presto ci saranno le 8600...non credo che dare un vantaggio cosi' a Nvidia fosse nei piani AMD-ATI

Il software che ci sia o non ci sia è irrilevante, poiche' è sull'hardware che dovra' girare il software, prima è disponibile l'hardware, prima sara' disponibile il software (e in questo Nvidia è gia' relativamente pronta).

DVD2005
15-03-2007, 10:14
avevo letto che per gli Enermax modulari verrà venduto un cavo a parte con terminale ad 8 pin (era uscita anche la sigla), per gli altri si dovrebbe rimediare con un adattatore.

questo è il cavo per chi ha gli Enermax modulari:


http://img247.imageshack.us/img247/8597/20073910531567256un5.jpg



http://www.enermax.com/admin/pic/20073910531567256.jpg

johnson
15-03-2007, 10:17
Ma non e' mica scritto sulla pietra che se Nvidia se ne vuole uscire a Novembre con una soluzione allora tutti i concorrenti devono fare lo stesso. In questo periodo l'ingresso di Windows Vista e il passaggio cosi' grande alle nuove API da parte degli sviluppatori porta a decisioni di marketing e commercializzazione completamente revisionate rispetto allo standard. Non e' sempre detto ripeto che uscirsene subito con una soluzione sia la cosa migliore. Sicuramente AMD ha deciso di prendersi i propri tempi, possiamo anche metterci eventuali (e chi la sa la verita'...) problemi tecnici o quel che vogliamo (sia chiaro io non voglio prendere posizioni "certe" su una situzione cosi' incerta e basata su rumors di rumors bensi' guardo tutti i possibili scenari), ma dal nostro punto di vista imho questo tempo verra' comodo proprio perche' al momento non c'e' nessuna fretta di passare alle nuove soluzioni e questo i produttori lo sanno e magari il rischio preso e' ponderato proprio su questo.
Imho piu che i problemi tecnici valuterei piu' plausibile le ovvie conseguenze di una cosi' enorme acquisizione tra la ormai inesistente ATi Tech. alla attuale divisione di AMD. Sicuramente i poteri interni e le decisioni non piu' "libere" avranno giocato ruoli essenziali.

Io credo invece che, in un duopolio così evidente come quello del mercato VGA "dedicate", non si possa fare a meno di confrontarsi incessantemente con la concorrenza.
Anche perchè ogni problema porta inevitabilmente ad un ritardo in fatto di ricerca e sperimentazione tecnologica sui nuovi prodotti, con grossi danni anche per noi consumatori. Perchè il ritardo di ATI fa rallentare anche nvidia, che si limita a controllare la concorrenza presentando nuove soluzioni di poco più potenti solo DOPO aver esaminato le performance avversarie.

Se ci si pensa, ultimamente nvidia ha sempre trovato il modo di far uscire un prodotto competitivo (molte volte superiore) subito dopo ATI, mentre quando i ruoli si invertono, la risposta di ATI (vedi R520 in risposta a G40 e ora R600 rispetto a G80) ci mette mesi ad arrivare.

Ora mettiamo anche che la 8900/8950 pareggi le prestazioni o perda di poco, ci ritroveremmo cmq in una situazione di parità che non permetterebbe il recupero di quelle quote di mercato che ATI ha perso in questi mesi di letargo.

E' per questo che un po' tutti, ma soprattutto chi simpatizza per ATI, spera vivamente che tutto questo ritardo serva per far uscire un R600 che le dia di santa ragione a G80 e che sia nettamente più veloce anche di un eventuale refresh di nvidia.

euscar
15-03-2007, 10:22
Non ha senso...R-600 deve inserirsi nella fascia TOP-ALTA quindi la fascia di x1950xt non subirebbe cambiamenti.

Senza contare che è gia' disponibile una 8800gts a 300 euri e presto ci saranno le 8600...non credo che dare un vantaggio cosi' a Nvidia fosse nei piani AMD-ATI

Il software che ci sia o non ci sia è irrilevante, poiche' è sull'hardware che dovra' girare il software, prima è disponibile l'hardware, prima sara' disponibile il software (e in questo Nvidia è gia' relativamente pronta).Già 300 euro equivalgono a schede di fascia alta, non vedo molta distinzione in questo caso (forse qlc non si rende conto che già 300 euro non sono alla portata di tutti... figuriamoci 600 euro).
Inoltre la relazione hardware => sofware non è sempre vera (almeno nel breve periodo; 64 bit docet). Le stesse schede grafiche, ad ogni nuova release delle dx, non le sfruttano in toto: mediamente devono passare 15-18 mesi prima che ciò accada.
IMHO, hanno fatto bene ad aspettare; se poi usciranno con buoni prodotti ancora meglio.

A.L.M.
15-03-2007, 10:49
Io credo invece che, in un duopolio così evidente come quello del mercato VGA "dedicate", non si possa fare a meno di confrontarsi incessantemente con la concorrenza.
Anche perchè ogni problema porta inevitabilmente ad un ritardo in fatto di ricerca e sperimentazione tecnologica sui nuovi prodotti, con grossi danni anche per noi consumatori. Perchè il ritardo di ATI fa rallentare anche nvidia, che si limita a controllare la concorrenza presentando nuove soluzioni di poco più potenti solo DOPO aver esaminato le performance avversarie.

Se ci si pensa, ultimamente nvidia ha sempre trovato il modo di far uscire un prodotto competitivo (molte volte superiore) subito dopo ATI, mentre quando i ruoli si invertono, la risposta di ATI (vedi R520 in risposta a G40 e ora R600 rispetto a G80) ci mette mesi ad arrivare.

Ora mettiamo anche che la 8900/8950 pareggi le prestazioni o perda di poco, ci ritroveremmo cmq in una situazione di parità che non permetterebbe il recupero di quelle quote di mercato che ATI ha perso in questi mesi di letargo.

E' per questo che un po' tutti, ma soprattutto chi simpatizza per ATI, spera vivamente che tutto questo ritardo serva per far uscire un R600 che le dia di santa ragione a G80 e che sia nettamente più veloce anche di un eventuale refresh di nvidia.

Le quote di mercato perse da ATI sul totale delle schede vendute saranno dell'1-2% (ipotizzando che ora la metà o più del mercato delle schede di fascia alta sia in mano a NVidia)...
Stando alle prime info rubate su RV630, inoltre, ATI pare che abbia capito che la battaglia delle vendite si vince sulla fascia media: la X2600 potrebbe essere abbastanza più potente della 8600.
Infine aggiungo un ultimo pensiero: non è che la velocità con la quale aumentano le prestazioni delle vga sia sempre un vantaggio... Io preferirei che invece ci si impegnasse di più sui driver e soprattutto sui giochi, che ultimamente per pc hanno un'ottimizzazione penosa. Le schede oggi invecchiano con una velocità allucinante, senza esprimere le loro reali potenzialità...

johnson
15-03-2007, 11:06
Le quote di mercato perse da ATI sul totale delle schede vendute saranno dell'1-2% (ipotizzando che ora la metà o più del mercato delle schede di fascia alta sia in mano a NVidia)...
Stando alle prime info rubate su RV630, inoltre, ATI pare che abbia capito che la battaglia delle vendite si vince sulla fascia media: la X2600 potrebbe essere abbastanza più potente della 8600.
Infine aggiungo un ultimo pensiero: non è che la velocità con la quale aumentano le prestazioni delle vga sia sempre un vantaggio... Io preferirei che invece ci si impegnasse di più sui driver e soprattutto sui giochi, che ultimamente per pc hanno un'ottimizzazione penosa. Le schede oggi invecchiano con una velocità allucinante, senza esprimere le loro reali potenzialità...

Secondo me si parla di percentuali maggiori, anche se qualcosa di ufficiale in merito ci aiuterebbe non poco.
Per quanto riguarda la fascia media spero proprio che tu abbia ragione, anche perchè sia la serie x600/x700 che la x1600 non andava cosi bene come la fascia media nvidia. per vedere ATI primeggiare nella fascia media, abbiamo sempre dovuto aspettare le vga di fascia alta depotenziate (x800gto2, x1950pro)...

Concordo sul fatto che bisognerebbe ottimizzare di più. La vedo molto dura però :stordita:

belin
15-03-2007, 11:55
per vedere ATI primeggiare nella fascia media, abbiamo sempre dovuto aspettare le vga di fascia alta depotenziate (x800gto2, x1950pro)

:mbe:

...e le ottime X1650XT - PRO e X1800XL dove le mettiamo??? X1950 PRO è fascia "medio-alta" da quando ci sono le 8800. Comunque non andiamo di nuovo offtopic, parliamo di R600 e figli...:D

fukka75
15-03-2007, 12:00
:mbe:

...e le ottime X1650XT - PRO e X1800XL dove le mettiamo??? X1950 PRO è fascia "medio-alta" da quando ci sono le 8800. Comunque non andiamo di nuovo offtopic, parliamo di R600 e figli...:D

La X1800XL era tutt'altro che di fascia media, essendo la seconda per potenza dopo le X1800XT: che lo sia diventata dopo è un altro discorso. Quanto alle X1650, è bene ricordare che sono frutto del miglioramento delle precedenti X1600, che non erano certo al livello delle 7600 (così come le X600/700 non erano al livello delle 6600): quindi tutti i torti non ce li ha ;)

johnson
15-03-2007, 12:02
:mbe:

...e le ottime X1650XT - PRO e X1800XL dove le mettiamo??? X1950 PRO è fascia "medio-alta" da quando ci sono le 8800. Comunque non andiamo di nuovo offtopic, parliamo di R600 e figli...:D

le x800pro e xl sono fascia alta (costavano piu di 300€ appena uscite).
le 1650xt sono ottime, ma sono uscite tardi.
se le x1950pro sono sicuramente piu economiche di quanto lo erano x800xl e pro, ma te la concedo fascia medio-alta :D

Ho visto un po di photo del cebit su www.vr-zone.com ... si vedono gli stand dei vari brand di VGA in allestimento :D

belin
15-03-2007, 13:01
Quanto alle X1650, è bene ricordare che sono frutto del miglioramento delle precedenti X1600

...no, qui ti devo correggere. :nonsifa: :D
...la gpu delle X1650 XT non c'entra una mazza con quella delle X1600. Diverso processo produttivo, diversa distribuzione interna, diverso quasi tutto. Concordo sul fatto che sono uscite tardi.


IN TOPIC

...teniamo d'occhio questo stand: GeCube @ CeBit (http://www.gecube.com/events/2007cebit_map/Welcomes/)

:)

Mister Tarpone
15-03-2007, 13:10
...no, qui ti devo correggere. :nonsifa: :D
...la gpu delle X1650 non c'entra una mazza con quella delle X1600 Diverso processo produttivo, diversa distribuzione interna, diverso quasi tutto. Concordo sul fatto che sono uscite tardi.


IN TOPIC

...teniamo d'occhio questo stand: GeCube @ CeBit (http://www.gecube.com/events/2007cebit_map/Welcomes/)

:)

E invece si tratta sempre di RV530.
Infatti una x1650pro è = ad una x1600xt

belin
15-03-2007, 13:13
...ho corretto nello stesso istante che rispondevi. La versione XT, ovviamente, che monta RV560. Quella che si può considerare la vera fascia media, sia come costi che come prestazioni. RV560 è molto più simile a RV570 (la gpu della mia vga - X1950 PRO ) che non a RV530...

;)

Pat77
15-03-2007, 13:15
non credo che R600 andrà poco in dx10.altrimenti ati(come nvidia) non avrebbe progettato vga ancora a 128bit per la fascia media.
cioè,se andasse male la top gamma t'immagini le x2600??? :asd:
eh!!!
Io penso che già daranno delle belle soddisfazioni le medie...figuriamoci le top

Il timore che avrei se puntassi a r600 non sono le performance, ma i consumi.
Io da x2600 mi aspetto, prendendo come riferimento 3dmark 2006, 6500 punti per la pro e 7500 per la xt, in quel caso si distanzierebbero sufficientemente da x1900 varie e anche come performance-prezzo si farebbero apprezzare.

belin
15-03-2007, 13:15
E invece si tratta sempre di RV530.
Infatti una x1650pro è = ad una x1600xt

...e comunque informarsi prima di scrivere non sarebbe cosa brutta! :D

Mister Tarpone
15-03-2007, 13:16
...ho corretto nello stesso istante che rispondevi. La versione XT, ovviamente, che monta RV560. Quella che si può considerare la vera fascia media, sia come costi che come prestazioni. RV560 è molto più simile a RV570 (la gpu della mia vga - X1950 PRO ) che non a RV530...

;)

ok ;)

belin
15-03-2007, 13:24
...e uno, si comincia:

--> 28 Screenshots von Atis neuer R600-Techdemo (http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571567)


...chi è che sa il tedescoooooooooooooooooooo???!!! :cry: :D

Pat77
15-03-2007, 13:30
Ottima qualità delle superfici, soprattutto l'aereo e l'arma, anche se è difficile valutare per la qualità scarsa delle img.

Mister Tarpone
15-03-2007, 13:34
...e comunque informarsi prima di scrivere non sarebbe cosa brutta! :D

perchè ?? mica ho scritto una ca22ata?? :oink:

fukka75
15-03-2007, 13:34
...e comunque informarsi prima di scrivere non sarebbe cosa brutta! :D

Miglioramento, evoluzione, successione chiamalo come ti pare: sta di fatto che sono state prodotte perché ATI si era accorta che le X1600 non reggevano il passo delle 7600 (come già avvenuto con le X600/X700), quindi la fascia media di ATI solo negli ultimi mesi (con le X1650) ha avuto un modello che potesse confrontarsi bene con l'equivalente prodotto nVidia.


p.s. evita certe uscite per favore ;)
fine OT

Skullcrusher
15-03-2007, 13:37
...e uno, si comincia:

--> 28 Screenshots von Atis neuer R600-Techdemo (http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571567)


...chi è che sa il tedescoooooooooooooooooooo???!!! :cry: :D

Se solo riuscissi a capire che c'è scritto.....:cry: :cry:

fukka75
15-03-2007, 13:38
...e uno, si comincia:

--> 28 Screenshots von Atis neuer R600-Techdemo (http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571567)


...chi è che sa il tedescoooooooooooooooooooo???!!! :cry: :D

Ah, i traduttori online
on the Cebit succeeded it to us to provide 28 Screenshots from the new Ati technology demo to. Behind locked doors and under exclusion of the press R600-Systeme with this technology demo are demonstrated. The demo needs approx.. 680 MByte at video memory - 500 MByte are reserved alone for textures. In addition the demo uses softly particles and self shadowing. Altogether 375 Shaders are used. The standard pixel Shader uses thereby 430 instructions.

First impression to the R600: The map sees very similar to a X1950 XTX and uses a nearly identical radiator. The board needs equivalent two power connections, whereby supports the new PCI e standard. First it was speculated that the PCB is excessively long - I cannot confirm that.

Mister Tarpone
15-03-2007, 13:40
Il timore che avrei se puntassi a r600 non sono le performance, ma i consumi.
Io da x2600 mi aspetto, prendendo come riferimento 3dmark 2006, 6500 punti per la pro e 7500 per la xt, in quel caso si distanzierebbero sufficientemente da x1900 varie e anche come performance-prezzo si farebbero apprezzare.

Mamma mia...se una xt facesse veramente 7500pt sarebbe una bomba!!!!!
pure na pro piglierebbe di lusso.
Per quanto riguarda r600.. se le x2600 consumano più delle 8600, imho, forse le x2900 consumeranno più delle 8800 :asd:
chissà..

belin
15-03-2007, 13:40
http://img88.imageshack.us/img88/5230/newsamdr600cz9.jpg (http://imageshack.us)

AMD roadmap update on R600 - details confirmed!

"Twice the performance of R580" - from AMD...

A little birdie recently sent some in-depth roadmap information into our inbox regarding AMD’s upcoming R600 series of graphics cards including Radeon X2900XTX, X2900XT and X2900XL.

The big daddy of them all, the Radeon X2900XTX (codenamed Dragons Head 2 in 9.5” size XTX configuration with GDDR4 memory), is due to hit shop shelves on 30th of March 2007 but it’s still unsure if they will actually make that date. Samples were already delivered to AMD’s partners last week and many companies will likely have R600 live demos on display at CeBIT. The Radeon X2900XT (codenamed Cats Eye also measuring 9.5” but with GDDR3 memory and reduced clock speeds about 15% below XTX) will hit shop shelves on 19th of April. Dragons Head 2 is actually already well into production and product will be delivered to AIB’s in just a few days from now. After a grand total of 13 revisions, it seems like AMD have finally got things right and are satisfied with production output – revision A13 it is.

The original and monster Dragons Head measuring 12.4” long will still be sold but recommended just for OEM and system integrators. AMD will also release the Radeon X2900XT and X2900XL sometime in April with reduced clock speeds and only 512MB GDDR3 memory. The Radeon X2900XTX will use faster 1GB GDDR4 memory operating at over 2000MHz DDR using a 1024-bit internal memory bus and 512-bit physical memory interface.

The Dragonshead 2 which will become the card that you can actually buy will draw a maximum of 240 watts which is much higher than first speculated. If you’re interested in running Crossfire, that’s a total of 450 watts just for your graphics cards and it’s no wonder we are starting to see consumer power supplies above 1000w hit the market now. The power will supplied by two 6-pin PCI Express connectors and the coolers used are dual slot configuration. AMD reckon R600 is going to kick ass, here’s what they personally think;


http://img85.imageshack.us/img85/3541/newsamdr600update02lej3.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=newsamdr600update02lej3.jpg)

wiltord
15-03-2007, 13:45
il gigante comincia a destarsi pare..:)

Skullcrusher
15-03-2007, 13:46
il gigante comincia a destarsi pare..:)

Già, sarebbe ora :D

Sono davvero curioso di vederla all'opera :oink:

belin
15-03-2007, 13:48
il gigante comincia a destarsi pare..:)

...esattamente! :D ...e come avevo scritto, nella più totale (o quasi) solitudine, tra Marzo e Maggio c'è Aprile...;)

http://img136.imageshack.us/img136/2672/newsamdr600update3vo5.jpg (http://imageshack.us)

fukka75
15-03-2007, 13:53
Io avrei evidenziato anche la fonte della notizia di tweaktown... :asd:
A little birdie recently sent some in-depth roadmap information

Cmnq ben venga, se sarà rispettata, la data di fine marzo per la versione super-mega-ultra: almeno si potranno davvero avere sotto mano dei risultati concreti, al di là dei mai troppo pittoreschi e sensazionalistici comunicati delle case produttrici.
La sola cosa che mi interessa nella roadmap Gigabyte è l'arrivo dei nuovi chipset Intel :sbav:

belin
15-03-2007, 13:56
Io avrei evidenziato anche la fonte della notizia di tweaktown... :asd:

...è una delle tante fonti, vuoi che la cambio? preferisci fudzilla (fuggito (?) da TheInq...) o qualche altro utente qui del forum?! :asd: ...c'è pure il sito ufficiale del CeBit, basta saperlo sfogliare... :asd: (però che pena dover sempre puntualizzare e criticare...che noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!) :D

belin
15-03-2007, 13:59
--> RV610 e RV630: immagini dal CeBit @ PCGH (http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571589)


http://img136.imageshack.us/img136/1868/rv610sf2.jpg (http://imageshack.us)



:)

fukka75
15-03-2007, 13:59
Non c'è nessun bisogno di puntualizzare (come per voler giustificare ad ogni costo ogni cosa): quando un articolista comincia con "un uccellino mi ha detto che ..." se permetti, se le va a cercare ;)
Te la prendi troppo seriamente

Pat77
15-03-2007, 14:00
Mamma mia...se una xt facesse veramente 7500pt sarebbe una bomba!!!!!
pure na pro piglierebbe di lusso.
Per quanto riguarda r600.. se le x2600 consumano più delle 8600, imho, forse le x2900 consumeranno più delle 8800 :asd:
chissà..

Sì appunto consumano di più a quanto sembra, le xt rispetto alle gts stando ai dati dichiarati dovrebbero consumare quasi 50w in più, nella loro fascia di prezzo ora ci sono le 1900xt quindi mi aspetto prestazioni che giustifichino il passaggio alla nuova architettura, oltre le dx10.

Mister Tarpone
15-03-2007, 14:00
--> RV610 e RV630: immagini dal CeBit @ PCGH (http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571589)


http://img136.imageshack.us/img136/1868/rv610sf2.jpg (http://imageshack.us)



:)

ma che è??? uno scafandro?? :stordita:

appleroof
15-03-2007, 14:01
Io credo invece che, in un duopolio così evidente come quello del mercato VGA "dedicate", non si possa fare a meno di confrontarsi incessantemente con la concorrenza.
Anche perchè ogni problema porta inevitabilmente ad un ritardo in fatto di ricerca e sperimentazione tecnologica sui nuovi prodotti, con grossi danni anche per noi consumatori. Perchè il ritardo di ATI fa rallentare anche nvidia, che si limita a controllare la concorrenza presentando nuove soluzioni di poco più potenti solo DOPO aver esaminato le performance avversarie.

Se ci si pensa, ultimamente nvidia ha sempre trovato il modo di far uscire un prodotto competitivo (molte volte superiore) subito dopo ATI, mentre quando i ruoli si invertono, la risposta di ATI (vedi R520 in risposta a G40 e ora R600 rispetto a G80) ci mette mesi ad arrivare.

Ora mettiamo anche che la 8900/8950 pareggi le prestazioni o perda di poco, ci ritroveremmo cmq in una situazione di parità che non permetterebbe il recupero di quelle quote di mercato che ATI ha perso in questi mesi di letargo.

E' per questo che un po' tutti, ma soprattutto chi simpatizza per ATI, spera vivamente che tutto questo ritardo serva per far uscire un R600 che le dia di santa ragione a G80 e che sia nettamente più veloce anche di un eventuale refresh di nvidia.

manco a dirlo, sono d'accordo

Io avrei evidenziato anche la fonte della notizia di tweaktown... :asd:


Cmnq ben venga, se sarà rispettata, la data di fine marzo per la versione super-mega-ultra: almeno si potranno davvero avere sotto mano dei risultati concreti, al di là dei mai troppo pittoreschi e sensazionalistici comunicati delle case produttrici.
La sola cosa che mi interessa nella roadmap Gigabyte è l'arrivo dei nuovi chipset Intel :sbav:

come sopra ;)

appleroof
15-03-2007, 14:02
ma che è??? uno scafandro?? :stordita:

Magari l'immagine è distorta dall'obiettivo...vorrei tanto sapere come va, invece (e magari qualche caratteristica definitiva) :rolleyes:

Mister Tarpone
15-03-2007, 14:03
Magari l'immagine è distorta dall'obiettivo...vorrei tanto sapere come va, invece (e magari qualche caratteristica definitiva) :rolleyes:

secondo me andrà bene.
Ma sembra enorme...

appleroof
15-03-2007, 14:05
secondo me andrà bene.
Ma sembra enorme...

In effetti....

belin
15-03-2007, 14:06
Te la prendi troppo seriamente ...io non me la prendo, figurati. E' che non sopporto i commenti poco costruttivi e che possono generare flame inutili. Belin (esclamazione!) si parla di vga, echisenefrega!!! a me piacciono TUTTE, ne ho tante, le catalogo (vedi thread ufficiale in firma), sono oggetti ed una tecnologia che mi ha sempre affascinato ed incuriosito. E quando leggo certi commenti mi sale la carogna!!! (come dice Bizzarri! :D ) Comunque scusa non ce l'ho direttamente con te, però certi commenti mi innervosiscono. Questi post li metto per tutti noi, perchè credo che siano interessanti.

:)

Pat77
15-03-2007, 14:06
--> RV610 e RV630: immagini dal CeBit @ PCGH (http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571589)


http://img136.imageshack.us/img136/1868/rv610sf2.jpg (http://imageshack.us)



:)

Dual Slot la 630, per il resto mi sembra abbia un solo molex a 6 pin ;), il pci-e mi sembra identico a quello nella mia board, spero nella compatibilità totale.

Mister Tarpone
15-03-2007, 14:11
In effetti....

ma non erano a 65nm??o ricordo male??? :mbe:
dove sono i benefici?? consuma più di una 8600 (80nm) ed è enorme...più mi sa che scalda parecchio a vedere quel dissy gigantesco... :stordita:

Ora!! speriamo nelle prestazioni. anche se penso che andrà sicuramente forte..molto forte ;)

Pat77
15-03-2007, 14:12
...io non me la prendo, figurati. E' che non sopporto i commenti poco costruttivi e che possono generare flame inutili. Belin (esclamazione!) si parla di vga, echisenefrega!!! a me piacciono TUTTE, ne ho tante, le catalogo (vedi thread ufficiale in firma), sono oggetti ed una tecnologia che mi ha sempre affascinato ed incuriosito. E quando leggo certi commenti mi sale la carogna!!! (come dice Bizzarri! :D ) Comunque scusa non ce l'ho direttamente con te, però certi commenti mi innervosiscono. Questi post li metto per tutti noi, perchè credo che siano interessanti.

:)

Come dici si parla di vga non di massimi sistemi. :D

Sbaglio o 630 è la prima dual slot di fascia media (senza contare la medio alta tipo fx5900 xt, 1900 pro/gt)?

Pat77
15-03-2007, 14:13
ma non erano a 65nm??o ricordo male??? :mbe:
dove sono i benefici?? consuma più di una 8600 (80nm) ed è gigante...più mi sa che scalda parecchio a vedere quel dissy gigantesco... :stordita:

Ora!! speriamo nelle prestazioni. anche se penso che andrà sicuramente forte..molto forte ;)

I benefici sono le prestazioni appunto :D, speriamo almeno se no qualcosa non quadra ;)

appleroof
15-03-2007, 14:16
ma non erano a 65nm??o ricordo male??? :mbe:
dove sono i benefici?? consuma più di una 8600 (80nm) ed è enorme...più mi sa che scalda parecchio a vedere quel dissy gigantesco... :stordita:

Ora!! speriamo nelle prestazioni. anche se penso che andrà sicuramente forte..molto forte ;)

Si...da quello che si legge consuma (e quindi scalda, ecco perchè il mega dissi) un botto, pur essendo a 65nm: quello che hanno recuperato da questo processo produttivo in termini di calore/consumo, lo avranno perso per far viaggiare il chip alla grande (cosa quest'ultima che non è detto equivalga automaticamente a grandi prestazioni o cmq a prestazioni superiori alla media, come sappiamo).

Al solito, aspettiamo, già queste immagini sono oro rispetto a quanto trapelato finora :asd:

belin
15-03-2007, 14:29
R600 is a 65nm product and will be annaunced at a TechDay in less then 16 days.

--> R600 sorgt für Unmut (http://www.k-hardware.de/news.php?s=K318002b636e5a8c7e84869802fb04d41&news_id=6395)

65 nm..........:eek:




ps. tutti crucchi oggi! :D

fukka75
15-03-2007, 14:36
--> R600 sorgt für Unmut (http://www.k-hardware.de/news.php?s=K318002b636e5a8c7e84869802fb04d41&news_id=6395)

Forse nell'idioma della terra d'Albione si capisce meglio (anche se la traduzione non è proprio perfetta) ;)
If it meant briefly before the CeBIT still that HIS would show the R600 behind locked doors, we had to state yesterday "painfully" that it did not create the coming AMD Flagschiff nevertheless to Hanover. On order from completely above - speak on directive of the AMD management - it was forbidden to the diagram map manufacturer to show the R600 "publicly".

We experienced this on the annual HIS Pressedinner, which took place as always the eve of the CeBIT opening. Was loaded thereby not only usual suspecting of the "Pressemeute", but also high-ranking representatives of AMD. As quasi-remuneration for "botched" R600-Praesentation promised the processor manufacturer to hold within the next 16 days a Tech Day.

Also to the potential Launchtermin there were interesting pieces of news. After AMD had shifted recently only the start on the second quarter , one concretized the date yesterday and communicated that one will present the chip within next six weeks. Thus much points May on at the beginning of.

So far rather little was well-known over the reasons of the shift to the second quarter. There was also here new to experience, if also not directly from official side. If one gives us course-carries information believes, then AMD seems to have still problems with that 512 bits memory interface.

If we assumed so far the R600 would come into 80 Nm, we were instructed in the exclusive round of a better. How it seems, AMD wants to bring the chip from the outset in 65 Nm. Reason for this are problems and/or the bad yield 80 Nm of the process, which is not to have probably insignificant difficulties with leakage currents. The R600 is manufactured by the way further with TSMC.

Off the rumors and speculations it was to be noticed that the tendency - particularly on sides of HIS - was strained, since one already waits since Christmas fora competition chip, which can keep up with the respected GeForce generation. Thus it comes that the sales are momentarily because of the soil, which applies particularly to High ending maps, which are despite the favourable price shop guardians.

Skullcrusher
15-03-2007, 14:59
:eek: :eek: :eek:

Ma cosa succede oggi, sono stati muti per mesi e oggi saltano fuori millemila notizie???? :eek:

Il dissipatore della fascia media assomiglia moltissimo a quello di un prototipo della x1950xtx, avevo salvato una foto:

http://img443.imageshack.us/img443/1407/atiradeonx1950xtxti5li9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=atiradeonx1950xtxti5li9.jpg)

Alexkidd85
15-03-2007, 15:01
Io la trovo molto bella e con un layout non male invece.
Continuo a non capire le paranoie per 40/50 watt quando a volte non curiamo di lasciare spenta la luce delle scale o della cucina. :p
O magari,non dico tutti,ma molti lasciano il muletto acceso 24 su 24...la le paranoie non ci sono!?
O magari...passi il concetto del "faccio risparmiare da bravo figlio" e quindi la butto come battuta e nessuno me ne voglia,non paghiamo neanche noi la luce.
Da noi si dice "la gallina fa l'uovo e al gallo gli brucia il :ciapet: !?" :asd:

wiltord
15-03-2007, 15:03
beh ma il problema non è tanto quello dei consumi in sè, quanto i consumi in rapporto alla potenza dell'alimentatore che si possiede ;)

Defragg
15-03-2007, 15:04
:eek: :eek: :eek:

Ma cosa succede oggi, sono stati muti per mesi e oggi saltano fuori millemila notizie???? :eek:

Il dissipatore della fascia media assomiglia moltissimo a quello di un prototipo della x1950xtx, avevo salvato una foto:

http://img443.imageshack.us/img443/1407/atiradeonx1950xtxti5li9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=atiradeonx1950xtxti5li9.jpg)

a me sinceramente quella presunta R600 (quella del rumor) sembra solo una X1950XTX allungata :stordita:

cmq meglio per noi queste notizie, anche se da prendere con le molle ;)

Alexkidd85
15-03-2007, 15:09
beh ma il problema non è tanto quello dei consumi in sè, quanto i consumi in rapporto alla potenza dell'alimentatore che si possiede ;)

Si su questo hai ragione...anche se per la fascia alta,rivolta agli utenti enthusiast, non credo che questi abbiano problema di ali. Sennò più che enthusiast,sarei "capricciosus" :D

fukka75
15-03-2007, 15:11
:eek: :eek: :eek:

Ma cosa succede oggi, sono stati muti per mesi e oggi saltano fuori millemila notizie???? :eek:


Semplice: ha aperto il Cebit ;)

belin
15-03-2007, 15:11
a me sinceramente quella presunta R600 sembra una X1950XTX allungata :stordita:

...la foto che ho messo io è quella di RV630, e nel link ci sono 15 foto di RV610 e RV630. per ora nessuna foto di R600, solo il nuovo demo Ruby. Skullcrusher ha fatto il confronto dissy RV630 / dissy X1950 XTX.

:)

Simon82
15-03-2007, 15:13
R600 is a 65nm product and will be annaunced at a TechDay in less then 16 days.

--> R600 sorgt für Unmut (http://www.k-hardware.de/news.php?s=K318002b636e5a8c7e84869802fb04d41&news_id=6395)

65 nm..........:eek:




ps. tutti crucchi oggi! :D
Visto perche' aspettare? Ditemi voi se non e' meglio cosi'. ;)

Simon82
15-03-2007, 15:16
:eek: :eek: :eek:

Ma cosa succede oggi, sono stati muti per mesi e oggi saltano fuori millemila notizie???? :eek:

Il dissipatore della fascia media assomiglia moltissimo a quello di un prototipo della x1950xtx, avevo salvato una foto:

http://img443.imageshack.us/img443/1407/atiradeonx1950xtxti5li9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=atiradeonx1950xtxti5li9.jpg)

Questo e il vero R600 o almeno dovrebbe esserlo imho.

Skullcrusher
15-03-2007, 15:23
Semplice: ha aperto il Cebit ;)

Già, e gli effetti dell'apertura non hanno tardato a farsi sentire :sofico:

Questo e il vero R600 o almeno dovrebbe esserlo imho.

Quella che vedi nella foto che ho postato io, è, o almeno così l'avevano spacciata a settembre, una versione preliminare dell'x1950xtx, niente R600. Non appena Belin ha postato le foto di R610&R630 mi è subito tornato in mente quel dissipatore, già visto mesi addietro.

belin
15-03-2007, 15:31
RV630


http://img294.imageshack.us/img294/3787/rv630eo5.jpg

Athlon 64 3000+
15-03-2007, 15:46
nelle foto di RV610 e RV630 c'è una scheda con dual slot e PCB lungo come la mia X1900XT e mi sembra impossibile che sia la X2600XT,però se fosse vero sarebbe veramente ingombrante per la fascia media,e poi non ho mao visto una scheda del genere coon bus a 128 e un pcb del genere.
Siete sicuro che forse R600 sarà addiruttura a 65 nm?

Deschutes
15-03-2007, 15:47
Io la trovo molto bella e con un layout non male invece.
Continuo a non capire le paranoie per 40/50 watt quando a volte non curiamo di lasciare spenta la luce delle scale o della cucina. :p
O magari,non dico tutti,ma molti lasciano il muletto acceso 24 su 24...la le paranoie non ci sono!?
O magari...passi il concetto del "faccio risparmiare da bravo figlio" e quindi la butto come battuta e nessuno me ne voglia,non paghiamo neanche noi la luce.
Da noi si dice "la gallina fa l'uovo e al gallo gli brucia il :ciapet: !?" :asd:
Non banalizziamo x favore ... non è solo una questione di watt
Se la vga mangia + watt di conseguenza ho + calore e di conseguenza ho maggiore rumorosità per dissipare questo maggior calore ...
Per me la silenziosità del pc ed averlo inudibile o quasi è importante x altri no, certo ognuno ha le sue priorità, ma non banalizziamo.

Io sarei ben contento, di un pò di prestazioni in meno avendo in cambio minor consumi e silenziosità dell'hardware (le cpu hanno intrapreso questa strada, le vga non la vedono manco col cannocchiale :D ). La fascia media di R600 (se saranno confermate le notizie) è un'esempio emblematico avere vga di fascia media con processo a 65 nanometri ma invece di sfruttare qs processo x abbassare i consumi(quindi calore-rumore) sfruttarlo completamente e solamente x pompare al max la vga arrivandola ad un consumo di ben 128 watt :eek: (l'attuale X1950XTX se non erro consuma circa 120 watt) è un'esagerazione...
Il problema è ke tutti noi o quasi tutti... diamo poca importanza a questo..., guardando solo i bench come girano i giochi ecc, se l'alimentatore regge la nuova vga o bisogna cambiarlo ..., così facendo non sensibilizziamo e orientiamo i produttori vga ad invertire la rotta, avendo vga che consumano ormai da sole molto più di un'intero pc e non parliamo di pc qualunque ma con + hd ecc ecc magari con cpu quad core overclock ecc
Le aziende producono e commercializzano quello ke i clienti kiedono..., se i clienti non chiedono vga con consumi ragionevoli le aziende continuano e continueranno a produrre vga con consumi irragionevoli ...

beh ma il problema non è tanto quello dei consumi in sè, quanto i consumi in rapporto alla potenza dell'alimentatore che si possiede ;)
Non è solo come scritto sopra una questione di watt e quindi se l'ali regge la nuova vga o bisogna cambiarlo ...

Ciao

Kharonte85
15-03-2007, 16:08
Finalmente si vede qualcosa di serio...e benvenga se uscira' prima! (almeno si avra' la conferma che ad AMD-ATI sono in palla con le strategie di commercializzazione...invece di raccontare palle :D )

Alexkidd85
15-03-2007, 16:14
Non banalizziamo x favore ... non è solo una questione di watt
Se la vga mangia + watt di conseguenza ho + calore e di conseguenza ho maggiore rumorosità per dissipare questo maggior calore ...
Per me la silenziosità del pc ed averlo inudibile o quasi è importante x altri no, certo ognuno ha le sue priorità, ma non banalizziamo.

Io sarei ben contento, di un pò di prestazioni in meno avendo in cambio minor consumi e silenziosità dell'hardware (le cpu hanno intrapreso questa strada, le vga non la vedono manco col cannocchiale :D ). La fascia media di R600 (se saranno confermate le notizie) è un'esempio emblematico avere vga di fascia media con processo a 65 nanometri ma invece di sfruttare qs processo x abbassare i consumi(quindi calore-rumore) sfruttarlo completamente e solamente x pompare al max la vga arrivandola ad un consumo di ben 128 watt :eek: (l'attuale X1950XTX se non erro consuma circa 120 watt) è un'esagerazione...
Il problema è ke tutti noi o quasi tutti... diamo poca importanza a questo..., guardando solo i bench come girano i giochi ecc, se l'alimentatore regge la nuova vga o bisogna cambiarlo ..., così facendo non sensibilizziamo e orientiamo i produttori vga ad invertire la rotta, avendo vga che consumano ormai da sole molto più di un'intero pc e non parliamo di pc qualunque ma con + hd ecc ecc magari con cpu quad core overclock ecc
Le aziende producono e commercializzano quello ke i clienti kiedono..., se i clienti non chiedono vga con consumi ragionevoli le aziende continuano a produrre vga con consumi irragionevoli ...


Non è solo come scritto sopra una questione di watt e quindi se l'ali regge la nuova vga o bisogna cambiarlo ...

Ciao

Onestamente!?Si...voglio spendere poco ed avere molto(non parlo per me ma per l'utente medio che vuole giustamente questo). E se la fascia media di r600 ha un processo produttivo a 65nm e mi consuma 120 e rotti watt ma mi spinge quanto una 1900xtx di ora..ben venga. A prescindere dal discorso Bench.
Sono solo pareri sia chiaro,io se non voglio rumore,lo spengo il pc e ti dirò di più,che quando gioco,con l'audio moderato non sento neanche il pc.
Quindi ben venga queste specifiche della fascia media ati...se il gioco vale la candela. ovviamente pareri :)

appleroof
15-03-2007, 16:15
Non banalizziamo x favore ... non è solo una questione di watt
Se la vga mangia + watt di conseguenza ho + calore e di conseguenza ho maggiore rumorosità per dissipare questo maggior calore ...
Per me la silenziosità del pc ed averlo inudibile o quasi è importante x altri no, certo ognuno ha le sue priorità, ma non banalizziamo.

Io sarei ben contento, di un pò di prestazioni in meno avendo in cambio minor consumi e silenziosità dell'hardware (le cpu hanno intrapreso questa strada, le vga non la vedono manco col cannocchiale :D ). La fascia media di R600 (se saranno confermate le notizie) è un'esempio emblematico avere vga di fascia media con processo a 65 nanometri ma invece di sfruttare qs processo x abbassare i consumi(quindi calore-rumore) sfruttarlo completamente e solamente x pompare al max la vga arrivandola ad un consumo di ben 128 watt :eek: (l'attuale X1950XTX se non erro consuma circa 120 watt) è un'esagerazione...
Il problema è ke tutti noi o quasi tutti... diamo poca importanza a questo..., guardando solo i bench come girano i giochi ecc, se l'alimentatore regge la nuova vga o bisogna cambiarlo ..., così facendo non sensibilizziamo e orientiamo i produttori vga ad invertire la rotta, avendo vga che consumano ormai da sole molto più di un'intero pc e non parliamo di pc qualunque ma con + hd ecc ecc magari con cpu quad core overclock ecc
Le aziende producono e commercializzano quello ke i clienti kiedono..., se i clienti non chiedono vga con consumi ragionevoli le aziende continuano a produrre vga con consumi irragionevoli ...


Non è solo come scritto sopra una questione di watt e quindi se l'ali regge la nuova vga o bisogna cambiarlo ...

Ciao

In effetti le schede consumano sempre di più. Ma poi si vuole (non parlo di te) la moglie ubriaca e la botte piena (e lo testimonia la "delusione" di "alcuni" per le presunte prestazioni della 8600gts), allora si pretende che una vga si mangi qualsiasi gioco in giro senza problemi, naturalmente a risoluzioni stratosferiche e pagandola 100, massimo 150 euro. Ah, dimenticavo: che consumi al max 30/40W in full. Non esiste.

Però per utenti come te che giustamente prediligono i minori consumi piuttosto che le prestazioni assolute il compromesso c'è: proprio schede che a fronte di prestazioni ridotte (non di molto) consumano meno. E nella gamma Ati sicuramente ci saranno schede di questo tipo. In quella Nvidia c'è (praticamente pare confermato) la 8600gt che a risoluzioni "normali" (presumibilmente sarà quella che oggi potrebbe essere la 7600gs, come posizionamento) chiede un consumo di meno di 75W, non ha neanche il connettore di alimentazione supplementare (manca cmq una conferma ufficiale). Non male direi, per una scheda della prossima generazione. ;)

Defragg
15-03-2007, 16:16
...la foto che ho messo io è quella di RV630, e nel link ci sono 15 foto di RV610 e RV630. per ora nessuna foto di R600, solo il nuovo demo Ruby. Skullcrusher ha fatto il confronto dissy RV630 / dissy X1950 XTX.

:)

mi sono confuso :doh: :)

wiltord
15-03-2007, 16:23
Non è solo come scritto sopra una questione di watt e quindi se l'ali regge la nuova vga o bisogna cambiarlo ...

Ciao

e io cosa dicevo? :mbe:

DVD2005
15-03-2007, 16:25
e io cosa dicevo? :mbe:

la stessa cosa direi.

Deschutes
15-03-2007, 16:29
In effetti le schede consumano sempre di più. Ma poi si vuole (non parlo di te) la moglie ubriaca e la botte piena (e lo testimonia la "delusione" di "alcuni" per le presunte prestazioni della 8600gts), allora si pretende che una vga si mangi qualsiasi gioco in giro senza problemi, naturalmente a risoluzioni stratosferiche e pagandola 100, massimo 150 euro. Ah, dimenticavo: che consumi al max 30/40W in full. Non esiste.


Dici bene :cincin:

Pat77
15-03-2007, 16:34
Che le prestazioni sia il quid che spinge all'upgrade mi pare evidente, un utente si tiene quello che ha se non ha benefici ludici, sinceramente, imho, trovare qualcosa che consuma meno della mia 1900gt (comunque non penso sia parca) ma va poco di più non mi interessa, è buona cosa che si riesca a contenerli, ma nella mia ottica prima vengono le prestazioni assolute e l'assenza di problemi progettuali.

appleroof
15-03-2007, 16:36
Che le prestazioni sia il quid che spinge all'upgrade mi pare evidente, un utente si tiene quello che ha se non ha benefici ludici, sinceramente, imho, trovare qualcosa che consuma meno della mia 1900gt (comunque non penso sia parca) ma va poco di più non mi interessa, è buona cosa che si riesca a contenerli, ma nella mia ottica prima vengono le prestazioni assolute e l'assenza di problemi progettuali.

Questa volta aggiungerei il supporto alle dx10, che può essere determinante (tipo cambio la scheda attuale che và più o meno come la nuova, ma questa in più è dx10)

A.L.M.
15-03-2007, 16:37
Dunque, ricapitolando le notizie più importanti:
- sembra che tutte le schede derivate da R600 saranno a 65nm
- RV630 dovrebbe venir via per 200€ (così scrivono): bisogna capire se la Pro o la XT, però se, come penso, la X2600Pro andrà almeno bene come la 8600GTS, le ATI sono più convenienti (dalla loro le NVidia avrebbero solo i consumi più bassi...)
- ormai è certo che entro la prima metà di maggio ci sarà anche tutta la lineup iniziale ATI al completo (e le X2900XTX e XT potrebbero già arrivare nella prima metà di aprile, fine marzo mi pare esageratamente presto).
- è ancora un po' presto per capire qualcosa sulle performance di R600 dalle notizie postate: il doppio delle prestazioni di R580 può voler dire tutto e niente (R580 o R580+?), il range delle prestazioni potrebbe andare dai 9000 ai 13000 punti al 3DMark06.

Comunque qualche considerazione si può già fare. Se confermati i 65nm per tutte, le 8800 diventerebbero vecchie di colpo, visto che verrebbero confrontate con schede con un processo produttivo migliore, con un bus enorme, con tantissima ram GDDR4 e con un'architettura più efficiente. Unico downside, il consumo davvero importante.

Pat77
15-03-2007, 16:52
Aggiungiamoci che saranno pci-e 2.0 e forse dx 10.1

Defragg
15-03-2007, 16:55
Dunque, ricapitolando le notizie più importanti:
- sembra che tutte le schede derivate da R600 saranno a 65nm
- RV630 dovrebbe venir via per 200€ (così scrivono): bisogna capire se la Pro o la XT, però se, come penso, la X2600Pro andrà almeno bene come la 8600GTS, le ATI sono più convenienti (dalla loro le NVidia avrebbero solo i consumi più bassi...)
- ormai è certo che entro la prima metà di maggio ci sarà anche tutta la lineup iniziale ATI al completo (e le X2900XTX e XT potrebbero già arrivare nella prima metà di aprile, fine marzo mi pare esageratamente presto).
- è ancora un po' presto per capire qualcosa sulle performance di R600 dalle notizie postate: il doppio delle prestazioni di R580 può voler dire tutto e niente (R580 o R580+?), il range delle prestazioni potrebbe andare dai 9000 ai 13000 punti al 3DMark06.

Comunque qualche considerazione si può già fare. Se confermati i 65nm per tutte, le 8800 diventerebbero vecchie di colpo, visto che verrebbero confrontate con schede con un processo produttivo migliore, con un bus enorme, con tantissima ram GDDR4 e con un'architettura più efficiente. Unico downside, il consumo davvero importante.

Aggiungiamoci che saranno pci-e 2.0 e forse dx 10.1

aspettiamo e sapremo :)

fukka75
15-03-2007, 16:58
Un processo produttivo innovativo che non porta benefici in termini di consumo e dissipazione termica direi che è da ritenere ben poco migliore di uno più "vecchio" ma che è più efficiente in termini energetici: ritenere G80 vecchie di colpo direi che è un po' esagerato ;)
In ogni caso sempre di speculazioni si tratta, e dire ora chi sarà la vincitrice è prematuro, così come lo era quando non si sapeva assolutamente nulla (non che poi oggi si sappia molto di più)

Athlon 64 3000+
15-03-2007, 17:02
se R600 fosse a 65 nm sarebbe ottimo,il modello di RV630 che sarebbe grande come la mia X1900XT mi viene da pensare che abbia il bus a 256 bit e non a 128 perchè il pcb per un bus a 128 è troppo lungo e tutte le scheda con quel pcb hanno il pcb a 256 bit(X1800XT,X1800XL,X1900XT,X1900XTX,X1950XTX e XT,X1800GTO e GTO2,X1950Pro e GT)

Defragg
15-03-2007, 17:03
Un processo produttivo innovativo che non porta benefici in termini di consumo e dissipazione termica direi che è da ritenere ben poco migliore di uno più "vecchio" ma che è più efficiente in termini energetici: ritenere G80 vecchie di colpo direi che è un po' esagerato ;)
In ogni caso sempre di speculazioni si tratta, e dire ora chi sarà la vincitrice è prematuro, così come lo era quando non si sapeva assolutamente nulla (non che poi oggi si sappia molto di più)

con 65nm produci più GPU allo stesso prezzo ;)

Kharonte85
15-03-2007, 17:04
Un processo produttivo innovativo che non porta benefici in termini di consumo e dissipazione termica direi che è da ritenere ben poco migliore di uno più "vecchio" ma che è più efficiente in termini energetici
Concordo, altrimenti è innovativo solo perche' usa un numero piu' basso 65 < 80 :D

Defragg
15-03-2007, 17:04
se R600 fosse a 65 nm sarebbe ottimo,il modello di RV630 che sarebbe grande come la mia X1900XT mi viene da pensare che abbia il bus a 256 bit e non a 128 perchè il pcb per un bus a 128 è troppo lungo e tutte le scheda con quel pcb hanno il pcb a 256 bit(X1800XT,X1800XL,X1900XT,X1900XTX,X1950XTX e XT,X1800GTO e GTO2,X1950Pro e GT)

quoterrimo :O

spero veramente che sia così

appleroof
15-03-2007, 17:05
se R600 fosse a 65 nm sarebbe ottimo,il modello di RV630 che sarebbe grande come la mia X1900XT mi viene da pensare che abbia il bus a 256 bit e non a 128 perchè il pcb per un bus a 128 è troppo lungo e tutte le scheda con quel pcb hanno il pcb a 256 bit(X1800XT,X1800XL,X1900XT,X1900XTX,X1950XTX e XT,X1800GTO e GTO2,X1950Pro e GT)

arifacce con il bus...avete la fissa eh? Sembra che ormai sia la sola cosa che conta in una vga :asd: :asd:

Defragg
15-03-2007, 17:07
arifacce con il bus...avete la fissa eh? Sembra che ormai sia la sola cosa che conta in una vga :asd: :asd:

anche un uomo può vivere senza un braccio, ma se ce l'ha non è meglio? ;)

Pat77
15-03-2007, 17:07
se R600 fosse a 65 nm sarebbe ottimo,il modello di RV630 che sarebbe grande come la mia X1900XT mi viene da pensare che abbia il bus a 256 bit e non a 128 perchè il pcb per un bus a 128 è troppo lungo e tutte le scheda con quel pcb hanno il pcb a 256 bit(X1800XT,X1800XL,X1900XT,X1900XTX,X1950XTX e XT,X1800GTO e GTO2,X1950Pro e GT)

Sarebbe perfetto, spero vivamente sia così, credo che una scheda del genere a 200 euro se confermasse le performance sperate sarebbe una killer della fascia media.

Pk77

appleroof
15-03-2007, 17:09
anche un uomo può vivere senza un braccio, ma se ce l'ha non è meglio? ;)

:asd: :asd: Ti sei dato alla filosofia?

Cmq parlando di vga, non è detto che il bus a 256bit sia meglio di quello a 128bit sempre. C'è da considerare la scheda nel suo complesso. Nel passato abbiamo miriadi di esempi al proposito. ;)

Pat77
15-03-2007, 17:10
arifacce con il bus...avete la fissa eh? Sembra che ormai sia la sola cosa che conta in una vga :asd: :asd:

A parità di architettura conta eccome, tra architetture diverse conta di meno.
Se non contasse non avremmo 512 bit per la top di gamma.

Pat77
15-03-2007, 17:12
:asd: :asd: Ti sei dato alla filosofia?

Cmq parlando di vga, non è detto che il bus a 256bit sia meglio di quello a 128bit sempre. C'è da considerare la scheda nel suo complesso. Nel passato abbiamo miriadi di esempi al proposito. ;)

Questa è una falsità, un bus più ampio è sempre meglio a parità di architettura.

appleroof
15-03-2007, 17:14
A parità di architettura conta eccome, tra architetture diverse conta di meno.
Se non contasse non avremmo 512 bit per la top di gamma.

e perchè la 7600gt và complessivamente meglio della x1600pro, oppure la x1900xt và complessivamente meglio di una 7900gt?

Defragg
15-03-2007, 17:15
:asd: :asd: Ti sei dato alla filosofia? dev'essere la luna :stordita:

Cmq parlando di vga, non è detto che il bus a 256bit sia meglio di quello a 128bit sempre. C'è da considerare la scheda nel suo complesso. Nel passato abbiamo miriadi di esempi al proposito. ;)beh...di solito chi ha solo un braccio può http://img231.imageshack.us/img231/3356/omgksawbi7.gif meglio :asd:

guarda...sinceramente non saprei, prova a pensare alle nuove mostruose modalità di AA, assetate di banda...non credo di sbagliarmi nel dire che oramai i tempi sono maturi per passare ai 256bit nella fascia media vera e non in quella alta adattata a media con castrature varie

appleroof
15-03-2007, 17:17
dev'essere la luna :stordita:

beh...di solito chi ha solo un braccio può http://img231.imageshack.us/img231/3356/omgksawbi7.gif meglio :asd:

guarda...sinceramente non saprei, prova a pensare alle nuove mostruose modalità di AA, assetate di banda...non credo di sbagliarmi nel dire che oramai i tempi sono maturi per passare ai 256bit nella fascia media vera e non in quella alta adattata a media con castrature varie

prova a calcolare 2000mhz per 128 bit

Defragg
15-03-2007, 17:23
prova a calcolare 2000mhz per 128 bit

32Gb

aggiungo che con la mia X800GTO di due generazioni fà faccio 31Gb di banda con 256bit e RAM @ def (1000Mhz) ;)

johnson
15-03-2007, 17:23
Non ho il vocabolario sottomano ma cercherò di essere più preciso possibile :D

R600 sorgt für Unmut
R600 porta malumori

"Poco prima del Cebit, eravamo a conoscenza del fatto che HIS avrebbe mostrato un sample di R600 a porte chiuse. Con sommo dispiacere, abbiamo però constatato che l'ammiraglia di AMD non ce l'ha fatta ad arrivare ad Hannover. Ordini dall'alto, come dice la direttiva del management di AMD, hanno vietato di mostrare apertamente R600 (evidentemente, anche a porte chiuse era per loro apertamente...boh).

Siamo venuti a conoscenza di questo fatto la sera prima dell'inizio del Cebit, direttamente alla conferenza stampa tenuta da HIS. Non c'erano solamente i soliti ignoti, ma anche qualcuno dei piani alti di AMD. Come palliativo per calmare gli animi delusi da questa presentazione saltata in extremis, AMD ha però promesso di organizzare un techday nei prossimi 16 giorni.

Ci sono interessanti novità anche sulla data di lancio. Dopo aver rimandato tutto al secondo quarto 2007, si è concretizzata una data un po' più precisa. Il nuovo chip grafico verrà presentato entro le prossime 6 settimane. Questo vuol dire circa inizio maggio.

Sui motivi di questo ritardo non si sapeva molto, mentre ora sappiamo qualcosa di nuovo, anche se non da fonti ufficiali. A sentire questi rumors , sembra che AMD abbia ancora problemi con il bus a 512bit.

Altra novità rispetto a quello che sapevamo, è l'utilizzo del processo produttivo a 65nm. A 80nm c'erano troppi problemi di alimentazione, dovuti alla cattiva qualità costruttiva del processo a 80nm (perdonatemi sto qualità costruttiva ma non saprei come tradurre Leckstroemen). Il chip verrà comunque ultimato da TSMC.

A parte tutti i rumors e le speculazioni in merito, è saltato subito all'occhio che l'atmosfera, soprattutto da parte di HIS, era tesa, visto che aspettano già da natale un chip in grado di reggere la concorrenza di nvidia. Così ci è sembrato che i venditori fossero col morale a terra, anche se solo per quanto riguarda l'attuale offerta high end ATI, che nonostante i prezzi molto favorevoli, rimangono sugli scaffali dei negozi invenduti.

Athlon 64 3000+
15-03-2007, 17:25
arifacce con il bus...avete la fissa eh? Sembra che ormai sia la sola cosa che conta in una vga :asd: :asd:

Non ho detto che per RV630 il bus a 128 bit è limitante e quindi mi sa che hai capito male quello che ho detto.
Ho solo supposto visto il tipo di pcb di quel modello di RV630 che è lunga come la mia X1900XT e che la lunghezza della scheda mi parebbe eccessiva per un bus a 128 bit,di solito con un pcb lungo 23 cm hanno sempre messo dei bus a 256 bit.
Riguardo al bus a 128 bit vai a rileggere quello che ho scritto nella discussione delle 8600GT/GTS.

appleroof
15-03-2007, 17:27
Non ho il vocabolario sottomano ma cercherò di essere più preciso possibile :D

R600 sorgt für Unmut
R600 porta malumori

"Poco prima del Cebit, eravamo a conoscenza del fatto che HIS avrebbe mostrato un sample di R600 a porte chiuse. Con sommo dispiacere, abbiamo però constatato che l'ammiraglia di AMD non ce l'ha fatta ad arrivare ad Hannover. Ordini dall'alto, come dice la direttiva del management di AMD, hanno vietato di mostrare apertamente R600 (evidentemente, anche a porte chiuse era per loro apertamente...boh).

Siamo venuti a conoscenza di questo fatto la sera prima dell'inizio del Cebit, direttamente alla conferenza stampa tenuta da HIS. Non c'erano solamente i soliti ignoti, ma anche qualcuno dei piani alti di AMD. Come palliativo per calmare gli animi delusi da questa presentazione saltata in extremis, AMD ha però promesso di organizzare un techday nei prossimi 16 giorni.

Ci sono interessanti novità anche sulla data di lancio. Dopo aver rimandato tutto al secondo quarto 2007, si è concretizzata una data un po' più precisa. Il nuovo chip grafico verrà presentato entro le prossime 6 settimane. Questo vuol dire circa inizio maggio.

Sui motivi di questo ritardo non si sapeva molto, mentre ora sappiamo qualcosa di nuovo, anche se non da fonti ufficiali. A sentire questi rumors , sembra che AMD abbia ancora problemi con il bus a 512bit.

Altra novità rispetto a quello che sapevamo, è l'utilizzo del processo produttivo a 65nm. A 80nm c'erano troppi problemi di alimentazione, dovuti alla cattiva qualità costruttiva del processo a 80nm (perdonatemi sto qualità costruttiva ma non saprei come tradurre Leckstroemen). Il chip verrà comunque ultimato da TSMC.

A parte tutti i rumors e le speculazioni in merito, è saltato subito all'occhio che l'atmosfera, soprattutto da parte di HIS, era tesa, visto che aspettano già da natale un chip in grado di reggere la concorrenza di nvidia. Così ci è sembrato che i venditori fossero col morale a terra, anche se solo per quanto riguarda l'attuale offerta high end ATI, che nonostante i prezzi molto favorevoli, rimangono sugli scaffali dei negozi invenduti.

eccala là ;)

Athlon 64 3000+
15-03-2007, 17:29
interessante il problema del bus a 512 bit,chissa se il rumors è vero.

Kharonte85
15-03-2007, 17:32
Non ho il vocabolario sottomano ma cercherò di essere più preciso possibile :D

R600 sorgt für Unmut
R600 porta malumori

"Poco prima del Cebit, eravamo a conoscenza del fatto che HIS avrebbe mostrato un sample di R600 a porte chiuse. Con sommo dispiacere, abbiamo però constatato che l'ammiraglia di AMD non ce l'ha fatta ad arrivare ad Hannover. Ordini dall'alto, come dice la direttiva del management di AMD, hanno vietato di mostrare apertamente R600 (evidentemente, anche a porte chiuse era per loro apertamente...boh).

Siamo venuti a conoscenza di questo fatto la sera prima dell'inizio del Cebit, direttamente alla conferenza stampa tenuta da HIS. Non c'erano solamente i soliti ignoti, ma anche qualcuno dei piani alti di AMD. Come palliativo per calmare gli animi delusi da questa presentazione saltata in extremis, AMD ha però promesso di organizzare un techday nei prossimi 16 giorni.

Ci sono interessanti novità anche sulla data di lancio. Dopo aver rimandato tutto al secondo quarto 2007, si è concretizzata una data un po' più precisa. Il nuovo chip grafico verrà presentato entro le prossime 6 settimane. Questo vuol dire circa inizio maggio.

Sui motivi di questo ritardo non si sapeva molto, mentre ora sappiamo qualcosa di nuovo, anche se non da fonti ufficiali. A sentire questi rumors , sembra che AMD abbia ancora problemi con il bus a 512bit.

Altra novità rispetto a quello che sapevamo, è l'utilizzo del processo produttivo a 65nm. A 80nm c'erano troppi problemi di alimentazione, dovuti alla cattiva qualità costruttiva del processo a 80nm (perdonatemi sto qualità costruttiva ma non saprei come tradurre Leckstroemen). Il chip verrà comunque ultimato da TSMC.

A parte tutti i rumors e le speculazioni in merito, è saltato subito all'occhio che l'atmosfera, soprattutto da parte di HIS, era tesa, visto che aspettano già da natale un chip in grado di reggere la concorrenza di nvidia. Così ci è sembrato che i venditori fossero col morale a terra, anche se solo per quanto riguarda l'attuale offerta high end ATI, che nonostante i prezzi molto favorevoli, rimangono sugli scaffali dei negozi invenduti.

krazie tanto tanto per lo sbattimento...e questo è veramente interessante! (e "conferma" alcuni miei sospetti) ;)

A.L.M.
15-03-2007, 17:36
Un processo produttivo innovativo che non porta benefici in termini di consumo e dissipazione termica direi che è da ritenere ben poco migliore di uno più "vecchio" ma che è più efficiente in termini energetici: ritenere G80 vecchie di colpo direi che è un po' esagerato ;)
In ogni caso sempre di speculazioni si tratta, e dire ora chi sarà la vincitrice è prematuro, così come lo era quando non si sapeva assolutamente nulla (non che poi oggi si sappia molto di più)

Concordo, altrimenti è innovativo solo perche' usa un numero piu' basso 65 < 80 :D

con 65nm produci più GPU allo stesso prezzo ;)

Un processo produttivo inferiore riduce (di brutto) i costi.
Il prezzo preventivato di RV630 ne potrebbe essere la prova.
Inoltre di solito scalda meno (a parità di frequenza) e consente frequenze di funzionamento più alte. I consumi non sono dovuti solo ai processi produttivi, ma anche al bus e ai clock di memorie e ram.

prova a calcolare 2000mhz per 128 bit

Sono circa 32GB/s, come avevo calcolato qualche pagina fa. Il problema che però solleva Defragg è reale, comunque. Il divario di banda passante tra la fascia media e l'high-end sta aumentando di generazione in generazione...
Esempi:
Serie X: X700XT aveva circa 16GB/s di banda contro i 36GB/s della X850XT PE; banda ridotta del 55% circa.
Serie X1K: X1650XT-->21-22GB/s, X1950XTX-->64GB/s; banda ridotta del 65% circa.
Serie X2K: X2600XT (se è a 128bit)-->30-32GB/s (ossia una banda simile alle 8600GTS); X2900XTX-->140GB/s; banda ridotta del 77% circa.

Robbysca976
15-03-2007, 17:38
Che squallore....

E della mia x1800xt pagato 280E a maggio 2006 che me ne faccio? A chi la vendo e soprattutto a quanto? :muro: :muro:

appleroof
15-03-2007, 17:40
Un processo produttivo inferiore riduce (di brutto) i costi.
Il prezzo preventivato di RV630 ne potrebbe essere la prova.
Inoltre di solito scalda meno (a parità di frequenza) e consente frequenze di funzionamento più alte. I consumi non sono dovuti solo ai processi produttivi, ma anche al bus e ai clock di memorie e ram.



Sono circa 32GB/s, come avevo calcolato qualche pagina fa. Il problema che però solleva Defragg è reale, comunque. Il divario di banda passante tra la fascia media e l'high-end sta aumentando di generazione in generazione...
Esempi:
Serie X: X700XT aveva circa 16GB/s di banda contro i 36GB/s della X850XT PE; banda ridotta del 55% circa.
Serie X1K: X1650XT-->21-22GB/s, X1950XTX-->64GB/s; banda ridotta del 65% circa.
Serie X2K: X2600XT (se è a 128bit)-->30-32GB/s (ossia una banda simile alle 8600GTS); X2900XTX-->140GB/s; banda ridotta del 77% circa.


In quest'ultimo caso è la banda della nuova top ati ad essere veramente mostruosa, direi fuori media.

Per quanto riguarda le medie, come puoi vedere la banda è più che sufficiente a gestire le situazioni più complesse alla risoluzione cui queste sono chiamate ad operare (99% 1280x1024). In più mettici tutte le novità architetturali rispetto alla vechhia generazione e vedrai come il discorso del bus a 128bit si ridimensiona parecchio, tutto considerato ;)

Foglia Morta
15-03-2007, 17:56
foto dal vivo , non screen... http://4um.ocguru.cz/showpost.php?p=698142&postcount=197

comunque la X2600 dovrebbe arrivare anche in versione GDDR4

Mister Tarpone
15-03-2007, 17:59
In quest'ultimo caso è la banda della nuova top ati ad essere veramente mostruosa, direi fuori media.

Per quanto riguarda le medie, come puoi vedere la banda è più che sufficiente a gestire le situazioni più complesse alla risoluzione cui queste sono chiamate ad operare (99% 1280x1024). In più mettici tutte le novità architetturali rispetto alla vechhia generazione e vedrai come il discorso del bus a 128bit si ridimensiona parecchio, tutto considerato ;)
Anche io la penso così :)

belin
15-03-2007, 18:00
RV630XT / 128-bit memory interface / supports GDDR4 in 256/512MB configurations / requires an additional 6-pin power / will score over 12.000 in 3DMark05 (faster than a X1900 XTX)

--> CeBIT : RV630XT, RV630 & RV610 Cards Spotted (http://www.vr-zone.com/?i=4795)



:)

Mister Tarpone
15-03-2007, 18:01
RV630XT / 128-bit memory interface / supports GDDR4 in 256/512MB configurations / requires an additional 6-pin power / will score over 12.000 in 3DMark05 (faster than a X1900 XTX)

--> CeBIT : RV630XT, RV630 & RV610 Cards Spotted (http://www.vr-zone.com/?i=4795)



:)

supererà i 6000pt al 3dmark06

Foglia Morta
15-03-2007, 18:02
qui un po rende...

http://img6.picsplace.to/img6/27/Imgp5515.jpg

Mister Tarpone
15-03-2007, 18:02
Che squallore....

E della mia x1800xt pagato 280E a maggio 2006 che me ne faccio? A chi la vendo e soprattutto a quanto? :muro: :muro:

:asd:

Defragg
15-03-2007, 18:03
RV630XT / 128-bit memory interface / supports GDDR4 in 256/512MB configurations / requires an additional 6-pin power / will score over 12.000 in 3DMark05 (faster than a X1900 XTX)

--> CeBIT : RV630XT, RV630 & RV610 Cards Spotted (http://www.vr-zone.com/?i=4795)



:)

:cry:

speriamo di no :sperem:

Mister Tarpone
15-03-2007, 18:05
:cry:

speriamo di no :sperem:

ma come no??? è da quel di che si sa!!
è a 128bit.
e andrà tanto = ;)

Athlon 64 3000+
15-03-2007, 18:13
ritengo strano che la possibile X2600XT con quel pcb uguale a quello delle varie R520 e R580 e RV570 possa avere il bus a 128 bit.
Giudico solo il layout e non il fatto che i 128 bi potrebbero strozzare in prestazioni la gpu.

appleroof
15-03-2007, 18:14
ritengo strano che la possibile X2600XT con quel pcb uguale a quello delle varie R520 e R580 e RV570 possa avere il bus a 128 bit.
Giudico solo il layout e non il fatto che i 128 bi potrebbero strozzare in prestazioni la gpu.

Potrebbero influire tanti altri aspetti...non ultimo che anche quelle foto siano l'ennesimo fake :)

A.L.M.
15-03-2007, 18:16
RV630XT / 128-bit memory interface / supports GDDR4 in 256/512MB configurations / requires an additional 6-pin power / will score over 12.000 in 3DMark05 (faster than a X1900 XTX)

--> CeBIT : RV630XT, RV630 & RV610 Cards Spotted (http://www.vr-zone.com/?i=4795)



:)

supererà i 6000pt al 3dmark06

:eekk:
Siamo sopra la X1950XT e sopra la 7900GTX: andrà quasi quanto la X1950XTX, a questo punto.
A 3DMark06 farà almeno 6500.

Defragg
15-03-2007, 18:17
qui un po rende...

http://img6.picsplace.to/img6/27/Imgp5515.jpg

fiQa :sbav:

Mister Tarpone
15-03-2007, 18:18
:eekk:
Siamo sopra la X1950XT e sopra la 7900GTX: andrà quasi quanto la X1950XTX, a questo punto.
A 3DMark06 farà almeno 6500.

i 6000pt li supera sicuro ;)

Defragg
15-03-2007, 18:19
ritengo strano che la possibile X2600XT con quel pcb uguale a quello delle varie R520 e R580 e RV570 possa avere il bus a 128 bit.
Giudico solo il layout e non il fatto che i 128 bi potrebbero strozzare in prestazioni la gpu.
quoterrimo :O
Potrebbero influire tanti altri aspetti...non ultimo che anche quelle foto siano l'ennesimo fake :)
quotissimo ;)
:eekk:
Siamo sopra la X1950XT e sopra la 7900GTX: andrà quasi quanto la X1950XTX, a questo punto.
A 3DMark06 farà almeno 6500.

non ci resta che aspettare :fagiano:

appleroof
15-03-2007, 18:20
:eekk:
Siamo sopra la X1950XT e sopra la 7900GTX: andrà quasi quanto la X1950XTX, a questo punto.
A 3DMark06 farà almeno 6500.

chi offre di più? :asd: :asd:

johnson
15-03-2007, 18:22
Ma non stavamo aspettando R600 :D ?

tutti a parlare di sta fascia media per poveri squattrinati tsk tsk siete OT

:oink:

Mister Tarpone
15-03-2007, 18:23
chi offre di più? :asd: :asd:

dici di no??( :asd: )
Io punto su 6000/6200pt per la xt

appleroof
15-03-2007, 18:26
Ma non stavamo aspettando R600 :D ?

tutti a parlare di sta fascia media per poveri squattrinati tsk tsk siete OT

:oink:

vabbè...R600 e derivati :) non credo ci sia meno interesse per le medie

dici di no??( :asd: )
Io punto su 6000/6200pt per la xt

la mia ironia era per numeri sparati un pò così, che poi anche se fossero veri valgono sempre relativamente (come dicevo ieri per la 8600gts)...;)

Defragg
15-03-2007, 18:29
Ma non stavamo aspettando R600 :D ?

tutti a parlare di sta fascia media per poveri squattrinati tsk tsk siete OT

:oink:

beh la discussione dovrebbe trattare anche dei derivati...immaginati un ipotetico "Aspettando G84" o "Aspettando RV630"

sarebbe un casino :)

Mister Tarpone
15-03-2007, 18:29
Ma non stavamo aspettando R600 :D ?

tutti a parlare di sta fascia media per poveri squattrinati tsk tsk siete OT

:oink:

:lamer: :lamer: :lamer:


;)

Alexkidd85
15-03-2007, 18:37
RV630XT / 128-bit memory interface / supports GDDR4 in 256/512MB configurations / requires an additional 6-pin power / will score over 12.000 in 3DMark05 (faster than a X1900 XTX)

--> CeBIT : RV630XT, RV630 & RV610 Cards Spotted (http://www.vr-zone.com/?i=4795)



:)

Beh non facciamo prima a calcolare in base al "sicuro" 12000 al 3dmark 05!?Anche se li è giusto dire che conta molto anche l'altra roba che hai sul pc.

wiltord
15-03-2007, 18:38
:lamer: :lamer: :lamer:


;)


Mister Tarpone ti avevo già avvisato una volta in questo thread e una volta nella sezione news, questi post useless hanno stufato.

proviamo con 3gg di sospensione.

belin
15-03-2007, 18:49
Fuad Abazovic dice d'aver visto e fotografato R600 retail al CeBit

--> R600 9.5 inches at Cebit (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=147&Itemid=1)

No pictures allowed.

We had a chance to see the R600 but no pictures allowed. If we pictured it DAAMIT would know that we took it at one of the Add in Boards partners and these guys would get in trouble.

We saw a new demo of Ruby, and it looks cool, renders the fur really well. The board has two PCIe power connectors and it looks a bit like Geforce 8800 GTX. It is red and the cooler looks similar to one on G80.



:)

A.L.M.
15-03-2007, 18:49
chi offre di più? :asd: :asd:

Ovvio che sono cifre buttate un po' così. Però secondo me non sono troppo distanti dalla realtà. Una X1900XTX abbastanza occata fa più di 12000 punti al 3DMark05 e 6300-6500 circa al 3DMark06.
Poi nel gioco potrebbero andare ancora meglio in certe situazioni e peggio in altre per via dell'architettura molto diversa.

Defragg
15-03-2007, 18:53
Fuad Abazovic dice d'aver visto e fotografato R600 retail al CeBit

--> R600 9.5 inches at Cebit (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=147&Itemid=1)

No pictures allowed.

We had a chance to see the R600 but no pictures allowed. If we pictured it DAAMIT would know that we took it at one of the Add in Boards partners and these guys would get in trouble.

We saw a new demo of Ruby, and it looks cool, renders the fur really well. The board has two PCIe power connectors and it looks a bit like Geforce 8800 GTX. It is red and the cooler looks similar to one on G80.



:)

ci fidiamo? :mbe:

io proprio no...non è che ha visto delle GTX col pcb rosso? :asd:

belin
15-03-2007, 18:59
Domanda: ma chi c'è della redazione di Hardware Upgrade al CeBit??? ...e dai...una foto...due notizie dette a denti stretti...un occhiolino...e ci togliamo un pò della curiosità! (che noia l' NDA!)

A parte gli scherzi, qualche mod sa chi c'è della redazione su al CeBit??? dal blog direi Corsini..........Paoloooooooooooooooo!!!!!!!!! :)

Dexther
15-03-2007, 19:01
Domanda: ma chi c'è della redazione di Hardware Upgrade al CeBit??? ...e dai...una foto...due notizie dette a denti stretti...un occhiolino...e ci togliamo un pò della curiosità! (che noia l' NDA!)

A parte gli scherzi, qualche mod sa chi c'è della redazione su al CeBit??? dal blog direi Corsini..........Paoloooooooooooooooo!!!!!!!!! :)

ho un paio d'amici che partono domani : ovviamente sono già catechizzati :D

Defragg
15-03-2007, 19:04
ho un paio d'amici che partono domani : ovviamente sono già catechizzati :D

beati loro :cry:

Kharonte85
15-03-2007, 19:05
ho un paio d'amici che partono domani : ovviamente sono già catechizzati :D
Benissimo!

Cmq inutile che vi stupiate (o stupidiate che dir si voglia :D ) sulla fascia media a 128bit, ormai è un po' che si sa che hanno deciso questa strada...io ormai ci credo (dato che anche nvidia fara' [o ha gia' fatto :) ] = con le 8600)...
Domanda: ma chi c'è della redazione di Hardware Upgrade al CeBit??? ...e dai...una foto...due notizie dette a denti stretti...un occhiolino...e ci togliamo un pò della curiosità! (che noia l' NDA!)

A parte gli scherzi, qualche mod sa chi c'è della redazione su al CeBit??? dal blog direi Corsini..........Paoloooooooooooooooo!!!!!!!!! :)
Dovrebbe...

Anche quest'anno, quindi, andremo ad Hannover per incontrare i produttori presenti e vedere le novità presentate, ma con una presenza inferiore agli scorsi anni: abbiamo infatti scelto di muoverci in giornata, partecipando solo a quella inaugurale ed evitando del tutto di prenottare ad Hannover. La città, infatti, non solo è nota per il clima poco mite del mese di Marzo ma anche per l'impossibilità di trovare hotel facilmente e a prezzi che non siano da rapina.

Sarà quindi una vera e propria toccata e fuga quella che io, Andrea e Roberto faremo Giovedì mattina: circa 9 ore tra i padiglioni della Messe di Hannover, presi tra forse troppi appuntamenti ma consapevoli che sarà una giornata molto intensa e speriamo carica di novità e informazioni interessanti. Niente reportage live, sarebbe impossibile per noi visto il poco tempo che passeremo ad Hannover: da Venerdì pubblicheremo una serie di articoli con i quali speriamo di dare informazioni sulle novità del mercato.

http://www.hwupgrade.it/blog/index.html

Pat77
15-03-2007, 19:34
e perchè la 7600gt và complessivamente meglio della x1600pro, oppure la x1900xt và complessivamente meglio di una 7900gt?

Perchè sono architetture diverse, perchè si differenziano nella pipeline, nel numero di rops, nel fill rate, nell'efficenza del controller ram.
Perchè la 5900 andava meglio di 5800 a parità di frequenza e differenziandosi minimamente per numero di registri?

Pat77
15-03-2007, 19:40
RV630XT / 128-bit memory interface / supports GDDR4 in 256/512MB configurations / requires an additional 6-pin power / will score over 12.000 in 3DMark05 (faster than a X1900 XTX)

--> CeBIT : RV630XT, RV630 & RV610 Cards Spotted (http://www.vr-zone.com/?i=4795)



:)

Ottimo punteggio, anche se il 2006 imho sarebbe più indicativo.

Skullcrusher
15-03-2007, 19:57
Fuad Abazovic dice d'aver visto e fotografato R600 retail al CeBit

--> R600 9.5 inches at Cebit (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=147&Itemid=1)

No pictures allowed.

We had a chance to see the R600 but no pictures allowed. If we pictured it DAAMIT would know that we took it at one of the Add in Boards partners and these guys would get in trouble.

We saw a new demo of Ruby, and it looks cool, renders the fur really well. The board has two PCIe power connectors and it looks a bit like Geforce 8800 GTX. It is red and the cooler looks similar to one on G80.



:)

Prima dicono che non c'è, ora invece che c'è....secondo me non sanno neanche loro com'è R600, e fotografano suoi derivati facendoli passare per la top :p

wiltord
16-03-2007, 00:19
Domanda: ma chi c'è della redazione di Hardware Upgrade al CeBit??? ...e dai...una foto...due notizie dette a denti stretti...un occhiolino...e ci togliamo un pò della curiosità! (che noia l' NDA!)

A parte gli scherzi, qualche mod sa chi c'è della redazione su al CeBit??? dal blog direi Corsini..........Paoloooooooooooooooo!!!!!!!!! :)

provo a vedere ;)

Psiche
16-03-2007, 06:23
Mi iscrivo anche io alla discussione perchè è quasi deciso che questa R600 sarà la mia prossima scheda (prezzo permettendo ovviamente)

ho trovato queste info ufficiali dal CeBit:
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6002.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6003.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6004.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6005.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6006.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6007.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6008.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6009.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r60010.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r60011.jpg

Posto anche questa intervista anche se magari è già stata riportata:


CeBIT: AMD speaks about R600


Received by AMD, we believed there until the end. When we penetrated in a flanked room of a poster “NDA” we were persuaded that it would be there. And well not. Many times announced R600 and very as many time deferred was not there, finally almost, as explained Vijay Sharma, Product to us Manager of R600 at AMD.

Hello Vijay. We thought of seeing R600, is it there?
Hello. Yes R600 is well here in CeBIT. It is presented in NDA (agreement of nondisclosure) at some of our partners. It is not visible for general public, nor for the press, but our trade partners have it already and can present it at their customers.

And for us will people of the press, when be you he visible?
He will be presented at the press at the end of April/during May at the time of an official presentation under NDA. The date and the exact place of this event are not defined yet, but that will not be in Amsterdam (note: AMD cancelled there is a few days the official presentation of R600 which was to be held in Amsterdam at the beginning of week).

And for the public?
The public will see with blow on of R600 everywhere in Computex which will take place in June since it will be launched during May.

One spoke about a problem of PCB with memory GDDR4. You confirm?
Well on that not. There is no concern, these rumours are nonfounded. R600 functions very well.

This don't CeBIT was the occasion to present it, why do it not?
We wish to develop a complete range around R600. Today, the range and all that goes around are not finalized. We will launch R600 at the same time as all the range of charts which use it.

Will AMD announced a revision with the fall of its sales for the current year, R600 be the product which will save AMD?
We hope for it and let us be persuaded of it. The processor for Barcelona waiter will be well launched this summer. The version general public Agena will be launched second half of 2007. All these innovations will show the capacities of AMD to be dissociated in this market. There is not only R600.

Compared to the solution of NVIDIA, which will give the R600 in terms of performances?
You will be surprised…

And the price?
I know it, but of course, I can nothing say to you.

Thank you Vijay

AMD received us and let us thank we them. We would have however liked to know some a little more. R600 is not there. There exists can be certainly, but we saw it, nobody besides, and the answers brought to our questions seem to be given in order to save time

Simon82
16-03-2007, 07:19
Siamo sempre piu' vicini.. mi auguro su quel "You'll be surprised..". ;)

A.L.M.
16-03-2007, 07:43
Altre notizie... :D
Ci saranno schede DX10 ATI per slot AGP, ma con tutta probabilità saranno solo di fascia medio-bassa.
Fonte: http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571646

Tenebra
16-03-2007, 08:21
Gli unici dubbi che mi rimangono sono:

- anche se saranno PCI-E 2.0, saranno compatibili con gli slot PCI-E normali? Ovvero, potrò montarmi una R630 sullo slot PCI normale? Ok, il mio slot PCI-E è solo 4x :rolleyes: ma ci sarebbe comunque una differenza stratosferica tra una di queste e la mia corrente X1650pro.

- sia R610 che R630 avranno bisogno del connettore supplementare d'alimentazione o R610 si accontenterà dello slot PCI-E, come una delle concorrenti di fascia media Nvidia? Ho un ottimo Enermax 465, ma sprovvisto del connettore PCI-E, quindi o vado all'estero a prendermi un cavetto di conversione (perchè in Italia non ci sono, preferiscono venderti tutto l'alimentatore nuovo piuttosto che permetterti di spendere solo 5 euro :muro: ) oppure mi trovo una scheda che non necessita del cavetto supplementare...

wiltord
16-03-2007, 08:21
ottimo materiale Psiche ;)

Skullcrusher
16-03-2007, 08:24
Davvero interessante l'intervista....quel "You will be surprised…" lascia ben sperare :D

Simon82
16-03-2007, 08:25
ottimo materiale Psiche ;)

Rage3D rulez, sempre la fonte migliore per queste cose AMD related.. ;)

Simon82
16-03-2007, 08:27
Davvero interessante l'intervista....quel "You will be surprised…" lascia ben sperare :D

e aggiungo... "we hope we'll be surprised in positive way not contrary."

:p

A.L.M.
16-03-2007, 08:32
Update: poteva mancare all'appello il mitico sito OCWorkbench.com? :D :D :D
Voilà....

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fforums.ocworkbench.com%2Fbbs%2Fshowthread.php%3Fp%3D408065&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Ci sono le foto già postate, ma si specifica che le foto con l'impianto di raffreddamento non sono di una X2600XT, bensì di una X2900XL, ecco perchè è così lunga. ;)

Altri dettagli sulle prestazioni: la X2900XT sembra già un po' più potente di una 8800GTX.

3DMark05: 17xxx
3DMark06: 11xxx

http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=60799

Stando alle informazioni pervenute finora, la XT ha clocks inferiori alla XTX di un 10-15%, dunque penso che 12500-13000 punti al 3DMark06 siano realistici per la top di gamma di casa ATI.

Pat77
16-03-2007, 08:33
Gli unici dubbi che mi rimangono sono:

- anche se saranno PCI-E 2.0, saranno compatibili con gli slot PCI-E normali? Ovvero, potrò montarmi una R630 sullo slot PCI normale? Ok, il mio slot PCI-E è solo 4x :rolleyes: ma ci sarebbe comunque una differenza stratosferica tra una di queste e la mia corrente X1650pro.

- sia R610 che R630 avranno bisogno del connettore supplementare d'alimentazione o R610 si accontenterà dello slot PCI-E, come una delle concorrenti di fascia media Nvidia? Ho un ottimo Enermax 465, ma sprovvisto del connettore PCI-E, quindi o vado all'estero a prendermi un cavetto di conversione (perchè in Italia non ci sono, preferiscono venderti tutto l'alimentatore nuovo piuttosto che permetterti di spendere solo 5 euro :muro: ) oppure mi trovo una scheda che non necessita del cavetto supplementare...

Sono i miei stessi dubbi, ma ragionandoci sarebbe un assurdità, visto che nessuno ha pci-e e sono schede per far volumi, sarebbe imho un controsenso.

Kharonte85
16-03-2007, 08:38
e aggiungo... "we hope we'll be surprised in positive way not contrary."

:p
Quoto...perche' io mi aspetto che vada di piu' quindi se verro' :eek: mi sa che potrebbe essere solo in senso negativo...:fagiano:

Cmq prima di Maggio nada...:muro:

Skullcrusher
16-03-2007, 08:41
Altri dettagli sulle prestazioni: la X2900XT sembra già un po' più potente di una 8800GTX.

3DMark05: 17xxx
3DMark06: 11xxx

http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=60799

Stando alle informazioni pervenute finora, la XT ha clocks inferiori alla XTX di un 10-15%, dunque penso che 12500-13000 punti al 3DMark06 siano realistici per la top di gamma di casa ATI.

Cavoli, non sarebbe male, ma non sarebbe neanche un'enormità, spero che il divario sia maggiore, altrimenti quando Nvidia farà la sua contromossa torneremo in stallo...

Kharonte85
16-03-2007, 08:42
Update: poteva mancare all'appello il mitico sito OCWorkbench.com? :D :D :D
Voilà....

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fforums.ocworkbench.com%2Fbbs%2Fshowthread.php%3Fp%3D408065&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Ci sono le foto già postate, ma si specifica che le foto con l'impianto di raffreddamento non sono di una X2600XT, bensì di una X2900XL, ecco perchè è così lunga. ;)

Altri dettagli sulle prestazioni: la X2900XT sembra già un po' più potente di una 8800GTX.

3DMark05: 17xxx
3DMark06: 11xxx

http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=60799

Stando alle informazioni pervenute finora, la XT ha clocks inferiori alla XTX di un 10-15%, dunque penso che 12500-13000 punti al 3DMark06 siano realistici per la top di gamma di casa ATI.
Ma la x2900xt non era stata soppressa? :confused:

Pat77
16-03-2007, 08:44
Quoto...perche' io mi aspetto che vada di piu' quindi se verro' :eek: mi sa che potrebbe essere solo in senso negativo...:fagiano:

Cmq prima di Maggio nada...:muro:

Se già l'xt supera di poco la 8800GTX, sarà di un 20% più veloce nel 3dmark, io sono più che altro curioso di vederla in dx10 e in titoli con molti shaders come fear.

A.L.M.
16-03-2007, 08:49
Ma la x2900xt non era stata soppressa? :confused:

Quasi tutti i siti danno ormai la lineup della X2900 composta da XTX, XT ed XL.
La scomparsa della XT l'aveva ventilata o The Inquirer o Fudzilla.

Athlon 64 3000+
16-03-2007, 08:52
si diceva che la Radeon X2900XT sarebbe stata soppressa e ora ritorna fuori che
ci sarebbe la XTX con 1 gb gdd4 e la XT con 512 mb gddr3.
Spero proprio che la X2900XT sia veloce quanto la 8800GTX.

Pat77
16-03-2007, 09:08
Comunque tornando alla 630, leggendo Daily Tech ho saputo che:

All RV630 boards feature 128-bit memory interfaces and occupy a single-slot

Quindi quella foto probabilemnte è della x2900XT, inoltre il pcb della 630 (mostrato qualche post fa) mi pare molto vicino a quello della x1650 xt, quindi decisamente di dimensioni umane :D

Pk77

johnson
16-03-2007, 09:10
Qualcuno ha idea se R600 ha 2 processori grafici separati per 2d e 3d (come nvidia) o se mantiene la tradizione dei suoi predecessori?

belin
16-03-2007, 09:12
Mi iscrivo anche io alla discussione perchè è quasi deciso che questa R600 sarà la mia prossima scheda (prezzo permettendo ovviamente)

ho trovato queste info ufficiali dal CeBit:
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6002.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6003.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6004.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6005.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6006.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6007.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6008.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r6009.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r60010.jpg
http://pics.krawall.de/2/amdpk_r60011.jpg

...ottimo lavoro Psiche, ottimo! :)

...aggiungo un bel dissy per R600:

http://pics.computerbase.de/1/7/4/7/5/2.jpg

A.L.M.
16-03-2007, 09:17
Comunque tornando alla 630, leggendo Daily Tech ho saputo che:



Quindi quella foto probabilemnte è della x2900XT, inoltre il pcb della 630 (mostrato qualche post fa) mi pare molto vicino a quello della x1650 xt, quindi decisamente di dimensioni umane :D

Pk77

Infatti. Su OCWorkbench si dice che sia la X2900XL. ;)

johnson
16-03-2007, 09:38
http://www.k-hardware.de/news.php?s=Kf942d8a0eac7737783629a75784b17b8&news_id=6399

La seconda parte dell'articolo di ieri. Non ho voglia di tradurre a quest'ora, vi farò un riassunto breve :D

In pratica l'unica novità di cui si parla in questo articolo riguarda l' UVD, ovvero universal video decoding.
Mentre per la vecchia generazione ATI, il decoding veniva gestito tramite le unità shaders , ponendo la limitazione che tutti conosciamo. Le vecchie x1300 riuscivano a gestire flussi max 480p, le x1600 max 720p e solo i modelli più grossi come la x1800/x19x0 erano in grado di lavorare a 1080p.
L' UVD permetterà quindi di decodificare video a 1080p indipendentemente dalla GPU. Questa non verrebbe minimamente influenzata nelle prestazioni, ma continuerebbe a dedicarsi ad altro (per esempio all'interfaccia grafica aero di vista).
Non c'è altro... per ora :D

Kars
16-03-2007, 09:38
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5304.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5492.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5493.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5494.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5496.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5497.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5498.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5499.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5509.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5510.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5511.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5512.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5513.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5514.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5515.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5516.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5518.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5519.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5520.jpg
http://img6.picsplace.to/img.php?file=img6/27/Imgp5521.jpg

A.L.M.
16-03-2007, 09:47
Ulteriore spiegazione di una delle slides postate da Psiche...

AMD held a press conference at the CeBIT Messe today to talk about how their general business is going, with Rick Bergman talking about their next generation of graphics products in the middle of it.

Rick revealed that to provide full audio over RV6xx's HDMI support, the ASICs implement a HD Audio controller as well as the rendering core, allowing the board to pass out protected path audio along with video on any HDMI ports the final products might sport.

Whether it was on purpose that the following slide was labelled RV6xx only, leaving out R600 from having the same functionality, is currently unknown. There's also a cheeky R600 floating around CeBIT, we've discovered, so we'll endeavour to snap some up-close pics if we can. Fingered crossed.

As you can see, unprotected audio is still available over other connections via controllers elsewhere in an RV6xx-equipped system.

http://www.beyond3d.com/content/news/127

Sempre Beyond3D riporta che GeCube ha in progetto una RV630 Dual GPU.

We learned a little about the planned RV630-based Gemini product, too. It'll be dual-slot, sadly, but there'll be four independent dual-link DVI ports on the backplane, something which makes it instantly attractive for running that four-way array of 2560x1600 panels you've always dreamed of.

Given a UVD implementation on each RV630 GPU, there's probably room for decoding a 20Mib/sec H.264 stream on each of those panels, too. It's not clear in what form any RV630 Gemini will hit retail, but with the knowledge gained from the RV560 version shown at CeBIT today, it's likely that GeCube can avoid many of the implementation issues they encountered and get the product up and running much quicker than before.

http://www.beyond3d.com/content/news/125

belin
16-03-2007, 10:02
--> AMD Ruby 4 (R600) demo is impressive (http://uk.theinquirer.net/?article=38262)

YOU CAN FIND R600 boards in hidden places of CeBIT, but we expected that.
AMD is faithfully protecting the possible leakage of pictures with marking all of the boards with name of the partner it was intended for, only problem there was the colour of the markings.

We do not see the reason for this paranoid behaviour, since all of the important R600 pictures ended up on websites a long time ago. We have seen UFO, GDDR3 boards floating around with a "subject-to-change" GF8800-looking triple-heatpipe cooler in red colour, but we'll leave it at that. The theme of this story is Ruby, after all.

We have seen the demo running couple of times and this poor hack has to say that it looks quite impressive, especially when it comes to snow itself or fur on Ruby's winter outfit. There is also a matter of realistic blend of textures on her face and skeleton animation. You could easily imagine that Ruby is a real person, judging by insane amount of detail that went into a creation of this demo.

Main render target resolution is not full HD or 1920x1080 (or 1200) pixels, but rather a baseline 1280x720p with HDR in FP16 format and MSAA turned on to 4X. Anisotropic filtering should be set at high in all cases, but this resolution left us confused a bit. It seems that ATI will push the CrossFire two-board package for full-HD resolution. This is mainly due to texture memory budget, since current demo is eating 680 MB. Since ATI is only having 1GB boards around, you can easily calculate that remaining 320MB would not be sufficient for the 1080p frame buffer and decent framerates. However, do not think that there are issues with GPU themselves, since virtual memory addressing is working just nicely on both G80 and R600 chips.

Scenes in the demo have between two and two and a half million triangles, depending on scene complexity. Ruby is around 200K triangles and it uses 128 morph targets for facial animation and around 200 bones for skinning animation. When it comes to the face of ATI's bride, animation was done by filming a face of the real-world Ruby (actress) with a high-definition camera. After the filming, plain vanilla video was analysed and processed step-by-step, using highly complex facial recognition software in order to extract facial animation data. After this video session, Ruby's face alone got layered with 15 different textures, and placed in a scene generated by procedurally generated snow. Snow simulation is processed entirely on a GPU and can be dynamically melted or amplified to increase the snow cover (and the snow effect while Ruby is doing a snowboard scene in Janica Kostelic style).

When it comes to the fur on Ruby's collar, this is no longer simple vertex-generated fur with predefined movement, but rather a simulated with a physics model, also done on the GPU.

This demo will be available in time for the R600/RV610/RV630 launch, with a Duke Nukem-style launch date: when its' done. µ


:)

halduemilauno
16-03-2007, 10:15
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9412
;)

halduemilauno
16-03-2007, 10:29
http://www.vr-zone.com/?i=4796
fra 16 giorni verrà presentato e dopo altre 6 settimane sarà disponibile.
;)

Fagoman
16-03-2007, 10:54
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9412
;)

Sarebbe ottimo!
Secondo me sarà il nuovo R300 ;)

Athlon 64 3000+
16-03-2007, 11:10
il giorno esatto sarà il 31 marzo oppure il 1 aprile?

Non vedo l'ora che venga presentato.

johnson
16-03-2007, 11:30
http://www.vr-zone.com/?i=4796
fra 16 giorni verrà presentato e dopo altre 6 settimane sarà disponibile.
;)


:read: Questo l'ho detto io ieri nella traduzione dal sito tedesco :ciapet:

belin
16-03-2007, 11:58
CeBIT: R6xx chips still compatible to Rialto AGP-bridge

ATI's Vijay Sharma (Director of ATI's Desktop Discrete Products) was interviewed by PC Games Hardware and he said the whole R600 lineup will be compatible to the PCIe-to-AGP bridge 'Rialto'.


:)

belin
16-03-2007, 12:06
CeBIT 2007 - AMD reveal RV6xx is a sound card too

AMD held a press conference at the CeBIT Messe today to talk about how their general business is going, with Rick Bergman talking about their next generation of graphics products in the middle of it.

Rick revealed that to provide full audio over RV6xx's HDMI support, the ASICs implement a HD Audio controller as well as the rendering core, allowing the board to pass out protected path audio along with video on any HDMI ports the final products might sport.

Whether it was on purpose that the following slide was labelled RV6xx only, leaving out R600 from having the same functionality, is currently unknown. There's also a cheeky R600 floating around CeBIT, we've discovered, so we'll endeavour to snap some up-close pics if we can. Fingered crossed.

As you can see, unprotected audio is still available over other connections via controllers elsewhere in an RV6xx-equipped system.

Link: CeBIT 2007 - AMD reveal RV6xx is a sound card too (http://www.beyond3d.com/content/news/127)


:)

belin
16-03-2007, 12:31
R600

http://img220.imageshack.us/img220/8532/r600vrzoneru1.jpg (http://imageshack.us)

AMD is keeping a close watch on their partners over at CeBIT making sure nothing is leaked to the media. We saw some R600 cards but they are all marked with the respective AIB company name all over the card. As such, no one is allowed to take any photos. However, nothing escape from us as usual so here's a side view for your viewing pleasure. More later if there is enough interests around here.


:)

A.L.M.
16-03-2007, 13:02
CeBIT 2007 - AMD reveal RV6xx is a sound card too

AMD held a press conference at the CeBIT Messe today to talk about how their general business is going, with Rick Bergman talking about their next generation of graphics products in the middle of it.

Rick revealed that to provide full audio over RV6xx's HDMI support, the ASICs implement a HD Audio controller as well as the rendering core, allowing the board to pass out protected path audio along with video on any HDMI ports the final products might sport.

Whether it was on purpose that the following slide was labelled RV6xx only, leaving out R600 from having the same functionality, is currently unknown. There's also a cheeky R600 floating around CeBIT, we've discovered, so we'll endeavour to snap some up-close pics if we can. Fingered crossed.

As you can see, unprotected audio is still available over other connections via controllers elsewhere in an RV6xx-equipped system.

Link: CeBIT 2007 - AMD reveal RV6xx is a sound card too (http://www.beyond3d.com/content/news/127)


:)

Già postata stamattina. ;)

The_SaN
16-03-2007, 14:06
Che bello, 1 giorno che non leggo il thread e 7 pagine di sole news :cool:
Interessante l' UVD e l' audio HD.

Se davvero la x2900XT andrá un po' + veloce della 8800GTX, la XTX potrebbe sorprendere con i giochi + pesanti in uscita.
Mi aspetto grandi cose da r600, soprattutto dopo queste news, che fanno ben sperare.
Manca sempre meno :D

legio
16-03-2007, 14:23
io per adesso mi tengo stretto la mia 8800 gts....a gennaio dicembre quando cambierò il pc...allora forse prenderò l'r600 o i suoi drivati di fascia alta:)

Athlon 64 3000+
16-03-2007, 14:48
chissa se R600 verrà presentato il 31 marzo.

A.L.M.
16-03-2007, 16:03
PCGamesHardware ha chiesto ai partner di ATI quale fosse la ragione del ritardo di R600. Sembra che il motivo principale sia stato la scarsità di GDDR4: Samsung non riusciva a consegnarne abbastanza. Dunque, per evitare un "paper launch" si è deciso per lo slittamento...
Girano anche voci di presunti problemi di instabilità dei drivers.
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571760

Dexther
16-03-2007, 16:08
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1681/cebit-2007-schede-video_index.html

:stordita:

A.L.M.
16-03-2007, 16:18
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1681/cebit-2007-schede-video_index.html

:stordita:

Mah, niente di nuovo.

Defragg
16-03-2007, 16:24
le hanno viste... :mc:

Dexther
16-03-2007, 16:27
Mah, niente di nuovo.

Già , Cebit in tono minore....

A.L.M.
16-03-2007, 16:30
Già , Cebit in tono minore....

L'unica vera novità è proprio R600. :)

johnson
16-03-2007, 17:13
io per adesso mi tengo stretto la mia 8800 gts....a gennaio dicembre quando cambierò il pc...allora forse prenderò l'r600 o i suoi drivati di fascia alta:)

Se R600 spacca, non mi tengo stretto proprio un bel niente :D

L'unica cosa che mi da fastidio delle schede ATI rispetto a Nvidia è che con quest ultima alt+tabbo da game a desktop senza rallentamenti, con ATI sta una vita...

Nessuno sa se hanno separato motore 2d dal motore 3d?

A.L.M.
16-03-2007, 17:13
Altre foto di RV610...

http://www.beyond3d.com/images/cebit07/rv610/chip-big.jpg

... e di RV630. ;)

http://www.beyond3d.com/images/cebit07/rv630/chip-big.jpg

http://www.beyond3d.com/images/cebit07/rv630/chip2-big.jpg

Kharonte85
16-03-2007, 17:17
L'unica cosa che mi da fastidio delle schede ATI rispetto a Nvidia è che con quest ultima alt+tabbo da game a desktop senza rallentamenti, con ATI sta una vita...

OT/Questa non la sapevo...ma davvero? /OT

Peccato per il Cebit...ho letto l'articolo ma niente di nuovo...:(

Foglia Morta
16-03-2007, 17:18
http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=60799

Kharonte85
16-03-2007, 17:19
PCGamesHardware ha chiesto ai partner di ATI quale fosse la ragione del ritardo di R600. Sembra che il motivo principale sia stato la scarsità di GDDR4: Samsung non riusciva a consegnarne abbastanza. Dunque, per evitare un "paper launch" si è deciso per lo slittamento...
Girano anche voci di presunti problemi di instabilità dei drivers.
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=571760
Sicuramente il ritardo non è voluto.

Kharonte85
16-03-2007, 17:19
http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=60799
Gia' postato...:)

Tenebra
16-03-2007, 17:28
Quindi nè R630 nè R610 avranno bisogno di connettori supplementari d'alimentazione? Questa sarebbe un' OTTIMA notizia se confermata dal layout definitivo... non credo di essere l'unico con alimentatore di buon livello ma senza connettori per l'alimentazione pci-e. R630 arrivo, in questo caso (sempre se la Asrock 4coredual ti supporta, eh, ma dubito sia un problema) :D

Dexther
16-03-2007, 17:30
L'unica cosa che mi da fastidio delle schede ATI rispetto a Nvidia è che con quest ultima alt+tabbo da game a desktop senza rallentamenti, con ATI sta una vita...

Sarà che oramai gioco quasi solo a cod2 ma con la x1900 "alt-tabbo" (:D) che è una meraviglia :p

halduemilauno
16-03-2007, 17:32
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1681/cebit-2007-schede-video_index.html

:stordita:

maggio. come si sapeva.
;)

johnson
16-03-2007, 17:42
Sarà che oramai gioco quasi solo a cod2 ma con la x1900 "alt-tabbo" (:D) che è una meraviglia :p

OT

Grande! Allora forse hanno risolto in un altro modo. Io ho avuto la x800xt pe come ultima scheda ATI e avevo grossi problemi da questo punto di vista (con la 9800pro anche)...

Ce l'hai hl2 oppure qualche altro gioco per testare?

Cmq non è che non funziona, semplicemente ci mette molto piu tempo.

OT

belin
16-03-2007, 17:53
RV610 = 65nm / 128 Mb GDDR2 / low profile 64 bit memory bus / dual-link DVI

--> CeBIT 2007 - ATI RV610 turns up naked (http://www.beyond3d.com/content/news/129)

Molto interessanti le dimensioni della gpu: 7.7 x 10.7 mm. :eek:


:)

belin
16-03-2007, 17:57
RV630 = 65nm / 256 Mb of GDDR3 / 128 bit memory bus / dual-link DVI / from $149 upwards

--> CeBIT 2007 - ATI RV630 is here too (http://www.beyond3d.com/content/news/130)

Dimensioni della gpu: 13.3 x 11.5 mm.


:)

Kharonte85
16-03-2007, 17:59
OT

Grande! Allora forse hanno risolto in un altro modo. Io ho avuto la x800xt pe come ultima scheda ATI e avevo grossi problemi da questo punto di vista (con la 9800pro anche)...

Ce l'hai hl2 oppure qualche altro gioco per testare?

Cmq non è che non funziona, semplicemente ci mette molto piu tempo.

OT

non è che magari nel frattempo hai cambiato il sistema o aggiunto Ram...:fagiano:

RV610 = 65nm / 128 Mb GDDR2 / low profile 64 bit memory bus / dual-link DVI

--> CeBIT 2007 - ATI RV610 turns up naked (http://www.beyond3d.com/content/news/129)

Molto interessanti le dimensioni della gpu: 7.7 x 10.7 mm. :eek:


:)
E' il vantaggio (:sbonk: ) di aver usato un Bus a 64bit+65nm...

Anche il pcb sara' ridottissimo...

johnson
16-03-2007, 18:10
non è che magari nel frattempo hai cambiato il sistema o aggiunto Ram...:fagiano:


Io si, ho cambiato il sistema, ma solo CPU/MB/ALI/VGA. Avevo sempre 2 x 1 gb ram e 2 x 80gb in raid0 . Non posso fare un confronto diretto, però ho questo ricordo. Ovviamente posso sbagliarmi...

L'ideale sarebbe chiederlo ai ragazzi di hwupgrade quando faranno la prossima recensione VGA.

Sono curioso :D

Kharonte85
16-03-2007, 19:15
Io si, ho cambiato il sistema, ma solo CPU/MB/ALI/VGA. Avevo sempre 2 x 1 gb ram e 2 x 80gb in raid0 . Non posso fare un confronto diretto, però ho questo ricordo. Ovviamente posso sbagliarmi...
:doh: allora è merito della cpu...

wiltord
16-03-2007, 19:17
in topic grazie.

Foglia Morta
16-03-2007, 19:36
mmmmmmmmmmmm

http://uk.theinquirer.net/?article=38292

WHEN YOURS TRULY learned of a new respin of the chip in early January, we learned that this respin was caused by the fact that the 80 nanometre chip was bleeding current like a slaughtered pig bleeds before he or she heads to the Munchner Halle to be served up as a sausage.

However, we did not know then that AMD did not order just a respin, but the company got an attack of bravery, didn't take the R520/R580 route, and scrapped the R600 altogether.

The 80nm R600 die - as it was leaked - will now come to life only in a very limited amount of chips, since AMD decided to solve their problems by pulling all resources to go 65nm across the board, including this 720 million heavy monster. This drastically reduces power consumption and enables AMD to clock R600 to 1 GHz or even more. Mass production R600 WILL BE 65nm.

This means that even though AMD is more than six months behind in terms of G80 vs. R600 battle, AMD actually now has six month levy over NV55, more known to people as ex-G81, currently known about G90 (or NV55 in halls of Satan Clara).

We have talked with several high-ranking AMD executives and confirmed this rumour. So, from March 16th at 19:59 CET - the R600 which you will buy in stores in May will be 65nm, and will consume almost one third less power than the 80 nanometre one. µ

Athlon 64 3000+
16-03-2007, 19:47
conferma che R600 uscirà sul mercato a 65 nm e che il progetto a 80 nm è stato bocciato per il fatto che consumava troppa corrente.

Skullcrusher
16-03-2007, 20:01
Molto interessante, speriamo che questa scelta si rifletta non solo sui consumi ma anche sui costi (loro) e quindi sui prezzi (a noi).

In teoria dovrebbe uscire ad un prezzo molto competitivo, dato il processo produttivo a 65nm, in pratica è tutto da vedere, in quanto Ati potrebbe venderla lo stesso ad un prezzo elevato per recuperare i mesi persi...

belin
16-03-2007, 21:07
E' il vantaggio (:sbonk: ) di aver usato un Bus a 64bit+65nm...

Anche il pcb sara' ridottissimo...

...il bus memorie non incide direttamente sulla dimensione della gpu, ma su quella del pcb. Invece il processo produttivo a 65 nm ovviamente si.

Molto interessante questa cosa dei 65 nm anche per R600, soprattutto se si pensa che così è probabile che raggiunga l'incredibile frequenza di 1 Ghz per il core.

:sbav:

belin
16-03-2007, 21:10
RV610 con HDMI

http://uk.theinquirer.net/images/articles/MSI_RV610_HDMI.jpg



MSI notebook con AMD Turion 64 X2 e RV630M (che bella bestiola...:cool: )

http://uk.theinquirer.net/images/articles/MSI_GX710_RV630M.jpg

MaBru
16-03-2007, 23:12
conferma che R600 uscirà sul mercato a 65 nm e che il progetto a 80 nm è stato bocciato per il fatto che consumava troppa corrente.
Non che consumava troppo ma che c'erano sbalzi di tensione che rischiavano di friggere il chip.

A.L.M.
17-03-2007, 07:15
Non che consumava troppo ma che c'erano sbalzi di tensione che rischiavano di friggere il chip.

In realtà si dice anche che consumava troppo. ;)


This means that even though AMD is more than six months behind in terms of G80 vs. R600 battle, AMD actually now has six month levy over NV55, more known to people as ex-G81, currently known about G90 (or NV55 in halls of Satan Clara).

Chi è in ritardo ora? :asd:

the R600 which you will buy in stores in May will be 65nm, and will consume almost one third less power than the 80 nanometre one.

Anche questa parte è interessante. Sono mesi che si parla di un consumo di 230-240W per la X2900XTX: probabilmente si riferivano alla versione a 80nm.

gianni1879
17-03-2007, 11:14
RV610 con HDMI

http://uk.theinquirer.net/images/articles/MSI_RV610_HDMI.jpg



MSI notebook con AMD Turion 64 X2 e RV630M (che bella bestiola...:cool: )

http://uk.theinquirer.net/images/articles/MSI_GX710_RV630M.jpg

molto bello, curioso di vedere in azione anche le entry level

gianni1879
17-03-2007, 11:15
Molto interessante questa cosa dei 65 nm anche per R600, soprattutto se si pensa che così è probabile che raggiunga l'incredibile frequenza di 1 Ghz per il core.

:sbav:

già effettivamente non vedo l'ora di averla tra le mani :D

fukka75
17-03-2007, 12:03
AMD actually now has six month levy over NV55, more known to people as ex-G81, currently known about G90 (or NV55 in halls of Satan Clara).
Chi è in ritardo ora? :asd:


Sempre ATI/AMD, visto che prima di maggio (due mesi, quindi i 6 diventano 4, ammesso che si possa credere a quelo che scrive ti) non ci sarà nulla sul mercato, e nVidia le sue DX10 le vende da un bel pezzo :O :O ;)

belin
17-03-2007, 12:06
--> R600 family has independent video processor (http://www.bit-tech.net/news/2007/03/16/r600_family_has_independent_video_processor/)

With AMD’s R600 family, the company’s engineers have designed a product that can almost completely negate the CPU in all video processing: colour, scaling and playback of common codecs will be handled by the GPU.


--> R600: Exclusive co-operation between AMD and Valve? (http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2F%3Farticle_id%3D571781&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF8) (tradotto con Google)

Probabile cooperazione tra AMD e Valve per il lancio di R600.


:)

halduemilauno
17-03-2007, 12:18
Sempre ATI/AMD, visto che prima di maggio (due mesi, quindi i 6 diventano 4, ammesso che si possa credere a quelo che scrive ti) non ci sarà nulla sul mercato, e nVidia le sue DX10 le vende da un bel pezzo :O :O ;)

forse intendevi dire i 4 diventano 6.
;)

Alexkidd85
17-03-2007, 12:19
--> R600 family has independent video processor (http://www.bit-tech.net/news/2007/03/16/r600_family_has_independent_video_processor/)

With AMD’s R600 family, the company’s engineers have designed a product that can almost completely negate the CPU in all video processing: colour, scaling and playback of common codecs will be handled by the GPU.


--> R600: Exclusive co-operation between AMD and Valve? (http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2F%3Farticle_id%3D571781&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF8) (tradotto con Google)

Probabile cooperazione tra AMD e Valve per il lancio di R600.


:)

Che c'entri qualcosa HL2!? :stordita:

Athlon 64 3000+
17-03-2007, 13:25
devo capire se il tech day di AMD di fine marzo primo sia vero e secondo se è vero se sarà la presentazione pubblica alla stampa e finalmente si saprà tutto su
R600 e se sarà a 65 nm.
Non vorrei che sia un presentazione alla stampa non pubblica e quindi tutto sotto NDA.

Athlon 64 3000+
17-03-2007, 13:28
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=136434&page=2

qua c'è un'altra immagine di una X2900 presa dal retro della scheda.

Athlon 64 3000+
17-03-2007, 13:43
La fine dell'NDA è ad oggi prevista per il 28 Marzo :>

sicuro? Se fosse vero mancherebbo solo 11 giorni.

belin
17-03-2007, 13:45
R600

http://img220.imageshack.us/img220/8532/r600vrzoneru1.jpg (http://imageshack.us)

http://resources.vr-zone.com/newspics/Mar07/17/R600-vrzone1.jpg


...tutti terrorizzati da questo NDA. :D

Kharonte85
17-03-2007, 13:46
La fine dell'NDA è ad oggi prevista per il 28 Marzo :>
Link?

Perche' da quello che ho capito sara' una presentazione sotto NDA...
...tutti terrorizzati da questo NDA. :D
:D

Marko91
17-03-2007, 13:47
Si vociferava di un R600 a 80 nm e 800 Mhz il 10% più potente di G80. Ad una frequenza di 1 Ghz sarebbe il 30% più potente. :stordita:
Ho fatto bene ad aspettare!

Athlon 64 3000+
17-03-2007, 13:53
Si vociferà di un R600 a 80 nm e 800 Mhz il 10% più potente di G80. Ad una frequenza di 1 Ghz sarebbe il 30% più potente. :stordita:
Ho fatto bene ad aspettare!

tutto puo essere.
Che io sappia il processo produttivo a 80 nm è stato abbandonato e L'R600 dovrebbe uscire direttamente a 65 nm cosi come RV630 e RV610.

belin
17-03-2007, 14:00
Sempre ATI/AMD, visto che prima di maggio (due mesi, quindi i 6 diventano 4, ammesso che si possa credere a quelo che scrive ti) non ci sarà nulla sul mercato, e nVidia le sue DX10 le vende da un bel pezzo :O :O ;)

...penso che l'articolo linkato e l'intervento debbano essere letti così: AMD-ATI è in ritardo, voluto o meno, rispetto a G80 se si considera il rilascio di R600 in versione 80 nm e con tutte le sue conseguenti caratteristiche. Ma se si considera la migrazione ai 65 nm come prossimo "step evolutivo" per la gpu/vga, allora AMD-ATI R600/6*0 si trova, volontariamente o meno, in vantaggio rispetto ad NVIDIA G81/90. Il fatto acquista molto interesse se si considerano le potenzialità dei chip high-end prodotti a 65 nm, soprattutto dal punto di vista delle frequenze: il famoso 1 Ghz per il core.

Il tutto detto da me che considero la "contemporaneità d'uscita" di nuove vga NVIDIA/ATI/PINCOPALLA un fattore importante come il due di picche a briscola. :D

...ciao! :)

halduemilauno
17-03-2007, 14:04
...penso che l'articolo linkato e l'intervento debbano essere letti così: AMD-ATI è in ritardo, voluto o meno, rispetto a G80 se si considera il rilascio di R600 in versione 80 nm e con tutte le sue conseguenti caratteristiche. Ma se si considera la migrazione ai 65 nm come prossimo "step evolutivo" per la gpu/vga, allora AMD-ATI R600/6*0 si trova, volontariamente o meno, in vantaggio rispetto ad NVIDIA G81/90. Il fatto acquista molto interesse se si considerano le potenzialità dei chip high-end prodotti a 65 nm, soprattutto dal punto di vista delle frequenze: il famoso 1 Ghz per il core.

Il tutto detto da me che considero la "contemporaneità d'uscita" di nuove vga NVIDIA/ATI/PINCOPALLA un fattore importante come il due di picche a briscola. :D

...ciao! :)
ma dal ritardo nell'averla disponibile sul mercato al ritrovarsi in anticipo nel processo produttivo non è da poco. significa ho perso del tempo(per vari motivi)ma l'ho messo a frutto.

johnson
17-03-2007, 14:08
...penso che l'articolo linkato e l'intervento debbano essere letti così: AMD-ATI è in ritardo, voluto o meno, rispetto a G80 se si considera il rilascio di R600 in versione 80 nm e con tutte le sue conseguenti caratteristiche. Ma se si considera la migrazione ai 65 nm come prossimo "step evolutivo" per la gpu/vga, allora AMD-ATI R600/6*0 si trova, volontariamente o meno, in vantaggio rispetto ad NVIDIA G81/90. Il fatto acquista molto interesse se si considerano le potenzialità dei chip high-end prodotti a 65 nm, soprattutto dal punto di vista delle frequenze: il famoso 1 Ghz per il core.

Il tutto detto da me che considero la "contemporaneità d'uscita" di nuove vga NVIDIA/ATI/PINCOPALLA un fattore importante come il due di picche a briscola. :D

...ciao! :)

Questi sono gli scenari che voglio vedere. Che venga pure R600 a 65nm e spazzi via tutto.

Aalla fin fine avevano ragione tutti quelli che imputavano il ritardo alle prestazioni scadenti (han provato a fixare, ma la vga così com'era funzionava male e consumava troppo). Se questo è servito a preparare il mostro a 1ghz, tanto di guadagnato per noi (per loro si vedrà :D)

Defragg
17-03-2007, 14:08
aspettiamo e vedremo :O

gianni1879
17-03-2007, 14:36
ma dal ritardo nell'averla disponibile sul mercato al ritrovarsi in anticipo nel processo produttivo non è da poco. significa ho perso del tempo(per vari motivi)ma l'ho messo a frutto.

sembrerebbe così, anche se poi sarà tutto da verificare :)

Kharonte85
17-03-2007, 14:51
Si certo, sulla carta i 65nm sono un vantaggio...ma bisogna anche farlo fruttare...

Di sicuro lo svantaggio x AMD-ATI è stato il fatto che per mesi c'è stato un buco di mercato che verra' colmato (secondo me) con prezzi mai visti prima d'ora all'uscita della scheda. :mc:

Defragg
17-03-2007, 15:14
Si certo, sulla carta i 65nm sono un vantaggio...ma bisogna anche farlo fruttare...

Di sicuro lo svantaggio x AMD-ATI è stato il fatto che per mesi c'è stato un buco di mercato che verra' colmato (secondo me) con prezzi mai visti prima d'ora all'uscita della scheda. :mc:

spero adottino la politica di prezzi delle ultime X1950, gli utenti ne sarebbero davvero felici

appleroof
17-03-2007, 15:25
spero adottino la politica di prezzi delle ultime X1950, gli utenti ne sarebbero davvero felici

si e gli asini volerebbero....:asd:

scusa ma questo intervento mi ha fatto davvero sorridere: secondo me bene che vada non si parlerà di meno di 500 baiocchi per la xt e 600 per la xtx. Poi se la giocheranno sulla fascia media, anche per questo tra le altre cose hanno rimandato l'uscita della top secondo me, a parte i problemi tecnici che sono stati di sicuro il motivo principale.....

TecnoWorld8
17-03-2007, 15:31
se comunque la xtx costasse 600 euro, ma fosse realmente più potente della prossima 8800 ultra di nvidia, penso potrebbe valerne la pena, avendo anche più memoria video...1GB è davvero tantissimo!

Athlon 64 3000+
17-03-2007, 15:38
La XT non esiste...

finchè sono rumors tutto è possibile,ecco perchè ci possono essere sia 2 versioni di XTX da 512 gdd3 e da 1 gb gddr4 che una XT da 512 gddr3 e una XTX da 1 gb gddr4

halduemilauno
17-03-2007, 15:38
se comunque la xtx costasse 600 euro, ma fosse realmente più potente della prossima 8800 ultra di nvidia, penso potrebbe valerne la pena, avendo anche più memoria video...1GB è davvero tantissimo!

anche tu hai un 42 pollici? è uno specchiettone per le allodole.
;)

TecnoWorld8
17-03-2007, 15:54
halduemilauno: all'uscita (ed eventuale acquisto) della scheda, intendo acquistare un monitor 16:9 grande, tipo 24".

La quantità di memoria è sicuramente una mossa di marketing, ora, ma dato che intenderei poi tenere la scheda per almeno un paio di anni (dato il costo) potrebbe rivelarsi una scelta vincente quando, diciamo nel 2008-2009, ci saranno giochi con textures sempre più grandi.

I benefici dei 512MB rispetto ai 256MB (ed anche rispetto ai 320MB delle 8800GTS) si vedono da tempo, quindi credo che entro un anno o poco più saranno significativi anche quelli derivanti dall'avere 1GB anzichè 512MB o 768MB...

Poi tutto è possibile ovviamente :) Se la versione con 512MB costasse significativamente meno (oltre 100€ diciamo) rispetto a quella da 1GB a partità di ogni altra caratteristica, forse sarebbe da tenere in seria considerazione.

Defragg
17-03-2007, 15:58
si e gli asini volerebbero....:asd:
:D

scusa ma questo intervento mi ha fatto davvero sorridere: secondo me bene che vada non si parlerà di meno di 500 baiocchi per la xt e 600 per la xtx. Poi se la giocheranno sulla fascia media, anche per questo tra le altre cose hanno rimandato l'uscita della top secondo me, a parte i problemi tecnici che sono stati di sicuro il motivo principale.....

certo, ma sono convinto che con una politica del genere in 2-3 mesi ci si potrà ritrovare con schede anche a 100€ in meno (X1950XT 280€->200€, X1950XTX 399€->313€)

appleroof
17-03-2007, 16:01
:D



certo, ma sono convinto che con una politica del genere in 2-3 mesi ci si potrà ritrovare con schede anche a 100€ in meno (X1950XT 280€->200€, X1950XTX 399€->313€)

Ma questo avviene sempre: addirittura le 8800 hanno avuto ribassi del genere nello stesso lasso di tempo, e senza concorrenza per di più....

Defragg
17-03-2007, 16:04
Ma questo avviene sempre: addirittura le 8800 hanno avuto ribassi del genere nello stesso lasso di tempo, e senza concorrenza per di più....

ed è ottimo :)
figuriamoci con la concorrenza :Perfido: :D

halduemilauno
17-03-2007, 16:12
halduemilauno: all'uscita (ed eventuale acquisto) della scheda, intendo acquistare un monitor 16:9 grande, tipo 24".

La quantità di memoria è sicuramente una mossa di marketing, ora, ma dato che intenderei poi tenere la scheda per almeno un paio di anni (dato il costo) potrebbe rivelarsi una scelta vincente quando, diciamo nel 2008-2009, ci saranno giochi con textures sempre più grandi.

I benefici dei 512MB rispetto ai 256MB (ed anche rispetto ai 320MB delle 8800GTS) si vedono da tempo, quindi credo che entro un anno o poco più saranno significativi anche quelli derivanti dall'avere 1GB anzichè 512MB o 768MB...

Poi tutto è possibile ovviamente :) Se la versione con 512MB costasse significativamente meno (oltre 100€ diciamo) rispetto a quella da 1GB a partità di ogni altra caratteristica, forse sarebbe da tenere in seria considerazione.

quindi sei d'accordo con me che è una mossa marketing. tu aggiungi ora e poi dici che nel 2009 sarà necessario o cmq da preferire un giga. si forse ma nel 2009 quella scheda non la si salva nemmeno e nonostante il suo giga. quindi all'inizio inutile dopo quando potrà servire non ce la farà il resto. daltronde con la corsa sfrenata che è in atto...
24 pollici? buono.
;)

A.L.M.
17-03-2007, 16:17
...penso che l'articolo linkato e l'intervento debbano essere letti così: AMD-ATI è in ritardo, voluto o meno, rispetto a G80 se si considera il rilascio di R600 in versione 80 nm e con tutte le sue conseguenti caratteristiche. Ma se si considera la migrazione ai 65 nm come prossimo "step evolutivo" per la gpu/vga, allora AMD-ATI R600/6*0 si trova, volontariamente o meno, in vantaggio rispetto ad NVIDIA G81/90. Il fatto acquista molto interesse se si considerano le potenzialità dei chip high-end prodotti a 65 nm, soprattutto dal punto di vista delle frequenze: il famoso 1 Ghz per il core.

Il tutto detto da me che considero la "contemporaneità d'uscita" di nuove vga NVIDIA/ATI/PINCOPALLA un fattore importante come il due di picche a briscola. :D

...ciao! :)

Quoto! :O

ma dal ritardo nell'averla disponibile sul mercato al ritrovarsi in anticipo nel processo produttivo non è da poco. significa ho perso del tempo(per vari motivi)ma l'ho messo a frutto.

Beh, comunque potrebbe indicare anche che il puntare a soluzioni più avanzate (che per certi versi ha portato dei ritardi) non è stato sbagliato a priori.

anche tu hai un 42 pollici? è uno specchiettone per le allodole.
;)

Non è che ci sia poi tanta differenza tra 768MB e 1GB: allora anche la ram delle 8800GTX serve solo a chi ha un 42"? ATI ha mantenuto il classico frazionamento delle memorie, dunque lo step successivo a 512 è stato giocoforza 1GB... Senza contare che le GDDR4 sono memorie migliori e molto costose.
In più la scelta di rimanere su un frazionamento "normale" da' il vantaggio di avere 512MB anche sulla X2900XL, che è la concorrente ideale della 8800GTS 320MB (che sono pochini).