PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando ATi HD 2900XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

ShineOn
02-05-2007, 15:59
Guarda, obiettivamente sul piano tecnico-informatico sono inferiore a molti in questo forum, ma dal punto di vista economico credo di essere molto più ferrato della media (per via di studi ed esperienze, non per altro).
Ti faccio un esempio (con un'altra delle mie passioni) così rendo il tutto più chiaro: Porsche e Ferrari. La Carrera GT è ancora in vendita, mentre la Enzo è uscita di produzione, quindi la sportiva Ferrari migliore è la 599 GTB Fiorano. Ovviamente sotto molti aspetti la Carrera GT è meglio della migliore Ferrari, ma perchè è un'auto differente, estrema e costosissima (costa più del doppio della migliore Ferrari). Nessuno però si sognerebbe mai di dire che la GTB Fiorano perde il confronto con la Carrera GT, e sai perchè? Perchè nessuno le paragona.
Vendono in 2 mercati contigui, simili, eppure diversi.
Semplicemente la Ferrari al momento ha deciso di non occupare quella fascia di mercato.
La 8800 Ultra (e l'eventuale XTX) fa parte di un mercato di super-nicchia, cioè quella composta da gente che pur di avere un 3-4 fps in media in più a 1920x1200 ad Oblivion (e sfido io ad accorgertene ad occhio nudo) rispetto ad una GTX qualunque è disposto a spendere 150 e passa € in più. Non mi stupirei tra l'altro se non fosse facile da trovare nei negozi.
La GTX e la XT invece fanno parte dello stesso mercato, un high end "normale", per via di tutta una serie di fattori, prezzi assimilabili (seppure la XT dovrebbe costare meno), prestazioni simili, non vengono usati materiali speciali, i clocks non sono all'estremo, ecc...
Il fatto che comunque la base sia la stessa non conta: secondo te è la stessa cosa comprare una Mini Cooper e una Mini Cooper S JCW? Io non credo.


Ma che stai dicendo...a parte che la Carrera GT non è più in produzione da fine 2006 visto che si sono fermati a 1250 esemplari (dei 1500 previsti) in quanto era una produzione limitata (come la enzo) e non una produzione in serie (come la 599). Questo basterebbe per metterle in categorie diverse....nessuno si sogna di dire che la 599 perde il confronto con la Carrera GT?? LO CREDO perche lo sanno tutti che è inferiore, e che ce lo diciamo a fare?? :D

Va bene essere patriottici, ma dire che una macchina che pesa più di 1600 chili (599) non perde il confronto con una che ne pesa 1300 completamente in fibra di carbonio (telaio compreso) che è riconosciuta come la migliore sportiva (molto meglio della enzo ;) ) dal 1992 ad oggi è a dir poco imbarazzante (e per fortuna che questa è una delle tue passioni, informati....)

davide155
02-05-2007, 16:01
Ehm, quello del 2 maggio era un rumor sbagliato... :stordita: La data certa era comunque il 14 maggio, e l'ha confermato pure Corsini. ;)

Ma io non mi riferisco al fatto che fosse un rumors, oppure un comunicato ufficiale amd, ma al fatto che amd sta percorrendo la stessa strada di ps3 contro x360.

E tutt'ora chi è la migliore? E chi le sta prendendo come un cane bastonato?

Capito......ho paura che succeda questo ad amd......ma i presupposti ci sono tutti :mc:

[KS]Zanna
02-05-2007, 16:03
Diciamo che se vogliamo confrontare le "tecnologie" dobbiamo paragonare il meglio che riescono a sfornare le due case (ma in questo caso, scusate l'assonanza, ci mancherebbe una corposa fetta di applicazione Dx10 per cui, in teoria, è stata plasmata questa nuova generazione di schede), mentre se dobbiamo paragonare il ritorno di investimento dell'acquirente dobbiamo effettivamente guardare al famoso "money bench" che viene sempre riportato nelle recensioni dei processori (sarebbe utile anche per le GPU).

appleroof
02-05-2007, 16:06
Zanna;16962969']Diciamo che se vogliamo confrontare le "tecnologie" dobbiamo paragonare il meglio che riescono a sfornare le due case (ma in questo caso, scusate l'assonanza, ci mancherebbe una corposa fetta di applicazione Dx10 per cui, in teoria, è stata plasmata questa nuova generazione di schede), mentre se dobbiamo paragonare il ritorno di investimento dell'acquirente dobbiamo effettivamente guardare al famoso "money bench" che viene sempre riportato nelle recensioni dei processori (sarebbe utile anche per le GPU).

quoto tutto ;)

A.L.M.
02-05-2007, 16:09
Ma che stai dicendo...a parte che la Carrera GT non è più in produzione da fine 2006 visto che si sono fermati a 1250 esemplari (dei 1500 previsti) in quanto era una produzione limitata (come la enzo) e non una produzione in serie (come la 599). Questo basterebbe per metterle in categorie diverse....nessuno si sogna di dire che la 599 perde il confronto con la Carrera GT?? LO CREDO perche lo sanno tutti che è inferiore, e che ce lo diciamo a fare?? :D

Va bene essere patriottici, ma dire che una macchina che pesa più di 1600 chili (599) non perde il confronto con una che ne pesa 1300 completamente in fibra di carbonio (telaio compreso) che è riconosciuta come la migliore sportiva (molto meglio della enzo ;) ) dal 1992 ad oggi è a dir poco imbarazzante (e per fortuna che questa è una delle tue passioni, informati....)

Ehm, il fatto che sia uscita di produzione a fine 2006 non lo sapevo... :stordita:
Comunque se leggi bene quello che ho scritto, stavo dicendo la stessa cosa che dici tu... :stordita: Senza accorgertene stai dando ragione al mio esempio... Anche una 8800Ultra è una carta in "serie limitata". ;)
P.S.: Lo so che una Carrera GT è meglio di una Fiorano, è infatti l'ho scritto. :)


Ovviamente sotto molti aspetti la Carrera GT è meglio della migliore Ferrari, ma perchè è un'auto differente, estrema e costosissima (costa più del doppio della migliore Ferrari). Nessuno però si sognerebbe mai di dire che la GTB Fiorano perde il confronto con la Carrera GT, e sai perchè? Perchè nessuno le paragona.

Sto solo dicendo che metterle a confronto come se facessero parte dello stesso mercato non ha senso, perchè come scrivi tu fanno parte di 2 mercati diversi. Credo che tu non abbia colto il punto di quello che stavo dicendo. Forse la prossima volta leggere meglio i post che quoti ti aiuterà. ;)

Comunque basta OT motoristici. :)

davide155
02-05-2007, 16:16
Forse era già stato detto, oppure non è vero, ma questa immagine è presa dall'articolo di HARDWARE UPGRADE della 8800 ultra:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/global.jpg

Notate una certa somiglianza fra l'ultima scheda rossa ed R600? :D
Anche i connettori.......sono gli stessi della x2900xt........

Portocala
02-05-2007, 16:21
Ma io non mi riferisco al fatto che fosse un rumors, oppure un comunicato ufficiale amd, ma al fatto che amd sta percorrendo la stessa strada di ps3 contro x360.

E tutt'ora chi è la migliore? E chi le sta prendendo come un cane bastonato?

sta vincendo il Wii alla grande :asd: :D

Tutti a prendere schede Via/SiS :sofico:

beleno
02-05-2007, 16:23
Notate una certa somiglianza fra l'ultima scheda rossa ed R600? :D
Anche i connettori.......sono gli stessi della x2900xt........
sembrerebbe.. anche il doppio connettore crossfire, sbaglio o si tratta di una novità in casa AMD?

halduemilauno
02-05-2007, 16:24
Forse era già stato detto, oppure non è vero, ma questa immagine è presa dall'articolo di HARDWARE UPGRADE della 8800 ultra:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/global.jpg

Notate una certa somiglianza fra l'ultima scheda rossa ed R600? :D
Anche i connettori.......sono gli stessi della x2900xt........

gia detto. e ha gia dato appuntamento al 14 maggio.
;)

davide155
02-05-2007, 16:26
gia detto. e ha gia dato appuntamento al 14 maggio.
;)

Ah è anche per questo che si riferiva corsini al 14 maggio.
Ok perfetto ;)

jok3r87
02-05-2007, 17:39
sembrerebbe.. anche il doppio connettore crossfire, sbaglio o si tratta di una novità in casa AMD?

No c'era già sulla x1950pro, di sicuro, e forse sulle x1650.

Gab1986
02-05-2007, 17:50
Ma è una stronave?????

Ma come cavolo le possono fare così enormi???????

Sperimo che le facciano più iccole.

Dexther
02-05-2007, 17:53
Ma è una stronave?????

Ma come cavolo le possono fare così enormi???????

Sperimo che le facciano più iccole.

non è eccessivamente grande se si pensa ai picchi raggiunti e cmq praticamente è lunga come le x1900 :boh:

+Lonewolf+
02-05-2007, 18:02
altri 12 giorni di trepidazione...ufff...ma quando lo cambio sto pc io se aspetto ste hd2900...poi se non mi entra nel case so cacchi amari:D

sec voi ci sta in un thermaltake mambo?

Defragg
02-05-2007, 18:04
http://img75.imageshack.us/img75/9444/004ke8.jpg

Giochi DX10 in arrivo...anche se queste informazioni sono da prendere con due paia di molle :D
;)

Defragg
02-05-2007, 18:05
No c'era già sulla x1950pro, di sicuro, e forse sulle x1650.

X1950Pro e GT, X1650XT
;)

Defragg
02-05-2007, 18:06
sec voi ci sta in un thermaltake mambo?

se ci stà bene una 8800GTS allora si ;)

DVD2005
02-05-2007, 18:07
CUT

Giochi DX10 in arrivo...anche se queste informazioni sono da prendere con due paia di molle :D
;)

A proposito di questo, riporto un commento fatto sul 3D della 8800 Ultra.

Non vi sono applicazioni DirectX 10 accessibili al momento attuale. Salvo una, che abbiamo in redazione ma che purtroppo funziona solo con un'architettura di GPU per un limite dello sviluppatore.

Leggo in questi giorni molte speculazioni dello stile
"la scheda XYZ è più veloce in DirectX 9, ma in DirectX 10 la concorrente HWD andrà più veloce"
Su quali basi, non essendoci applicazioni disponibili, mi sfugge; mai prendere per oro colato affermazioni di questo tipo, in quanto con un po' di ragionamento si capisce che mancano le basi per farle. Ovviamente se ad affermare queste cose è una o l'altra azienda, a maggior ragione bisogna scartare.

Defragg
02-05-2007, 18:09
A proposito di questo, riporto un commento fatto sul 3D della 8800 Ultra.

interessante, quindi è una conferma dell'inizio dell'era (software) DX10...bene :)

vicius80
02-05-2007, 18:09
altri 12 giorni di trepidazione...ufff...ma quando lo cambio sto pc io se aspetto ste hd2900...poi se non mi entra nel case so cacchi amari:D

sec voi ci sta in un thermaltake mambo?

guarda che è come la x1950xtx......;)

Defragg
02-05-2007, 18:10
guarda che è come la x1950xtx......;)

no, è leggermente più lunga di una 8800GTS, quindi più grande della X1950XTX :)

ATi7500
02-05-2007, 18:11
Ma infatti io non parlo di un unico aspetto (il prezzo) ma di più aspetti, nel auqle rientra anche il prezzo, accanto alle prestazioni e al posizionamento all'interno della gamma, non slego le tre cose...





Una volta un utente che mi trova pienamente d'accordo (mi pare Vitone) disse che giocare con il pc (ma il discorso potrebe allargarsi) è un lusso a tutti i livelli, cioè anche 10 euro per giocare al pc sono un lusso

cmq lasciando da parte la filosofia (giustissima, secondo me, ripeto :) ) resta il fatto che Nvidia (come Ati e qualsiasi altra azienda) potrebbe utilizzare un prodotto non solo per fare soldi immediati, ma anche per guadagnare immagine (che potrebbe essere un "bene immateriale" altrettanto importante). Io la mia personale lettura del lancio della 8800ultra l'ho già detta (riservandomi come sempre di vedere la 2900xt all'azione).

E' questa la top Nvidia, è con questa che si confronterà la 2900XT, top Ati, non c'è da girarci attorno più di tanto. Che poi uno dica (faccio per dire) vabbè la 2900xt è inferiore solo del 10% alla 8800Ultra, mi conviene cmq la 2900XT è completamente tutt'altro discorso che attiene a personali considerazioni prezzo/prestazioni/disponibilità economica.
ma scusa, tu prima affermi di considerare il rapporto prezzo prestazioni come un rapporto inscindibile, e poi mi chiami "considerazioni personali" il fatto che se la X2900XT andrà meno della 8800GTX (costando un bel pò di meno), avrà il miglior rapporto prezzo prestazioni sul mercato?

bYeZ!

+Lonewolf+
02-05-2007, 18:12
guarda che è come la x1950xtx......;)

allora aspetto e la prendo dal "romano" quando gli arriverà...data di commercializzazione avete detto 14 giusto?...io il 15 sto con voi a benchare:D

OT--il romano ha la gts a 320€...sec voi a quanto la piazza la hd2900xt?--OT

Defragg
02-05-2007, 18:13
Radeon 7500 BBA 64MB@300/500

waiting for HD2900XT? :D

Sh0K
02-05-2007, 18:14
raga sto thread (come tanti altri qui su hwupgrade )sembra una chat, ormai si è parlato che esce il 14...aspettiamo e stop no? :p
Cioè 241 pagine sono tante! :mc:

TecnoWorld8
02-05-2007, 18:14
l'applicazione DX10 è il demo di nvidia delle rocce.

DVD2005
02-05-2007, 18:15
interessante, quindi è una conferma dell'inizio dell'era (software) DX10...bene :)

ed anche che certe affermazioni sono premature.

+Lonewolf+
02-05-2007, 18:16
l'applicazione DX10 è il demo di nvidia delle rocce.

e io che chissà cosa pensavo...ma è quello downloadable?

ATi7500
02-05-2007, 18:17
waiting for HD2900XT? :D

magari :asd: qui a Buda non si guadagna una mazza :cry: comunque sto aspettando che torni dalla garanzia la x1800XL (sperando che non sia più una X1800XL :asd: )

bYeZ!

Defragg
02-05-2007, 18:21
ed anche che certe affermazioni sono premature.
come si dice?
i cavalli si contano al palo :stordita:
magari :asd: qui a Buda non si guadagna una mazza :cry: comunque sto aspettando che torni dalla garanzia la x1800XL (sperando che non sia più una X1800XL :asd: )

bYeZ!
ti sostengo moralmente :)

comunque non credo sia quello della rana, quello dovrebbe essere per le sole 8xxx series ;)
magari con qualche modifica si riesce a farlo partire pure sulle HD2xxx

MonsterMash
02-05-2007, 18:23
Non so se è già stato postato, ma ho trovato questo:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=148492

Sembrerebbero slide ufficiali amd, ed in particolare a me interessano quelle riguardanti le prestazioni paragonate con la x1950xtx.

appleroof
02-05-2007, 18:27
ma scusa, tu prima affermi di considerare il rapporto prezzo prestazioni come un rapporto inscindibile, e poi mi chiami "considerazioni personali" il fatto che se la X2900XT andrà meno della 8800GTX (costando un bel pò di meno), avrà il miglior rapporto prezzo prestazioni sul mercato?

bYeZ!

Non capisco i tuoi dubbi...ho detto che per inquadrare una scheda in una fascia (in questo caso top) bisognerebbe (a mio parere) prendere in considerare contemporaneamente tre fattori (due in realtà): prezzo/prestazioni/collocazione all'interno della gamma

seguendo questo ragionamento, che mi sembra abbastanza ovvio, poi non so, la top Nvidia è la 8800Ultra: 700euro/và meglio di qualsiasi Nvidia/"sopra" non ha nulla; la top Ati è (sarà a breve) la 2900XT 400(?)euro/và meglio di qualsiasi Ati/"sopra" non ha nulla. Per confrontare le prestazioni al top tra le 2 case prendo le top delle 2 case: 8800ultra/2900XT.

Eppure (senza offesa per nessuno) non mi sembra fisica quantistica....

TecnoWorld8
02-05-2007, 18:32
anche io sono dell'idea che si debbano sempre confrontare i prodotti già usciti ed ufficialmente disponibili.

Se il 14 uscirà solo la XT come top di gamma ATi, bene, allora per fare un paragone con nvidia si dovrà considerare quella e bon

Ovvio che personalmente preferirei una scheda che fa 11500 punti al 3dmark e costa 400 piuttosto che una che ne fa 12000 e costa 700

fukka75
02-05-2007, 18:32
interessante, quindi è una conferma dell'inizio dell'era (software) DX10...bene :)

No, è la conferma che la patch DX10 (attesa probabilmente entro giugno) per Call of Juarez (gioco che è in circolazione da settembre scorso) non gira sulle 8800, quindi quel benhc, presumibilmente presentato da ATI a Tunisi (cmnq :old: ), non conta assolutamente nulla.
Senza contare che lo stesso Corsini ha parlato di un'applicazoine DX10 che non gira (ed è probabilmente proprio quella del bench da te postato) su una marca.
l'applicazione DX10 è il demo di nvidia delle rocce.
E perché allora non hanno pubblicato i risultati con le 8800 se è come dici tu? un demo DX10 nVidia che non gira sulle 8800? MI pare decisamente improbabile ..

ATi7500
02-05-2007, 18:33
Non capisco i tuoi dubbi...ho detto che per inquadrare una scheda in una fascia (in questo caso top) bisognerebbe (a mio parere) prendere in considerare contemporaneamente tre fattori (due in realtà): prezzo/prestazioni/collocazione all'interno della gamma

seguendo questo ragionamento, che mi sembra abbastanza ovvio, poi non so, la top Nvidia è la 8800Ultra: 700euro/và meglio di qualsiasi Nvidia/"sopra" non ha nulla; la top Ati è (sarà a breve) la 2900XT 400(?)euro/và meglio di qualsiasi Ati/"sopra" non ha nulla. Per confrontare le prestazioni al top tra le 2 case prendo le top delle 2 case: 8800ultra/2900XT.

Eppure (senza offesa per nessuno) non mi sembra fisica quantistica....

si ma capisci benissimo che se la 2900 andrà meno o come una 8800GTX, il rapporto prezzo prestazioni (se venisse confermato il costo relativamente basso) pende a favore della radeon sia che venga confrontata con la GTX o con la Ultra. Ciò che affermi non ha alcun senso, in base a ciò che tu stesso affermi, e cioè che non vanno considerate solo le prestazioni assolute ma il loro rapporto in base al prezzo ;)

bYeZ!

Defragg
02-05-2007, 18:35
No, è la conferma che la patch DX10 (attesa probabilmente entro giugno) per Call of Juarez (gioco che è in circolazione da settembre scorso) non gira sulle 8800, quindi quel benhc, presumibilmente presentato da ATI a Tunisi (cmnq :old: ), non conta assolutamente nulla.
Senza contare che lo stesso Corsini ha parlato di un'applicazoine DX10 che su nVidia non gira (ed è probabilmente proprio quella del bench da te postato)

esatto, ma credo che il problema sarà sistemato, CoJ è un gioco abbastanza importante e non credo che vogliano lasciare la moltitudine di utenti con schede 8xxx a bocca asciutta ;)
parliamo di professionisti :)

Defragg
02-05-2007, 18:37
CUT

la risposta la darà il moneybench :O

appleroof
02-05-2007, 18:38
si ma capisci benissimo che se la 2900 andrà meno o come una 8800GTX, il rapporto prezzo prestazioni (se venisse confermato il costo relativamente basso) pende a favore della radeon sia che venga confrontata con la GTX o con la Ultra. Ciò che affermi non ha alcun senso, in base a ciò che tu stesso affermi, e cioè che non vanno considerate solo le prestazioni assolute ma il loro rapporto in base al prezzo ;)

bYeZ!

Tu confondi 2 discorsi totalmente diversi: l'inquadramento di 2 schede concorrenti in una fascia al fine di confrontarle tra loro (e/o con quelle immediatamente sotto) con le valutazioni d'acquisto, dove uno soppesa prezzo/prestazioni in base al budget che ha e le esigenze che ha....

sono 2 discorsi assolutamente diversi, uno è in termini assoluti, l'altro è relativo

appleroof
02-05-2007, 18:41
la risposta la darà il moneybench :O

Se guardi quello di hwu quando uscì la 8800GTX (novembre 2006) dava al I posto questa scheda (per tutti quelli che tanto le dx10 non servono a nulla, meglio la x1900 o 7900 ecc...)

il moneybench cmq attiene, ripeto, a quella che può essere la convenienza in rapporto al prezzo/prestazioni, non all'inquadramento di una vga come top, media, bassa, ciofeca assoluta...

fukka75
02-05-2007, 18:41
esatto, ma credo che il problema sarà sistemato, CoJ è un gioco abbastanza importante e non credo che vogliano lasciare la moltitudine di utenti con schede 8xxx a bocca asciutta ;)
parliamo di professionisti :)

Ovvio che il bench riportato, ammesso che sia reale, dimostra un grave problema delle 8800 con quel test, ed è altrettanto ovvio che ATI lo ha mostrato (sempre che sia vero) per sboroneggiare sulla bontà delle propria tecnologia DX10 (magari è stato scritto apposta per l'occasione, ad hoc per la presentazione). In ogni caso è auspicabile che le 8800 siano supportate allo stesso livello con la release uficiale della patch

Defragg
02-05-2007, 18:44
Ovvio che il bench riportato, ammesso che sia reale, dimostra un grave problema delle 8800 con quel test, ed è altrettanto ovvio che ATI lo ha mostrato (sempre che sia vero) per sboroneggiare sulla bontà delle propria tecnologia DX10 (magari è stato scritto apposta per l'occasione, ad hoc per la presentazione). In ogni caso è auspicabile che le 8800 siano supportate allo stesso livello con la release uficiale della patch

bene, siamo d'accordo :)

vicius80
02-05-2007, 18:45
allora aspetto e la prendo dal "romano" quando gli arriverà...data di commercializzazione avete detto 14 giusto?...io il 15 sto con voi a benchare:D

OT--il romano ha la gts a 320€...sec voi a quanto la piazza la hd2900xt?--OT

mi dici in PVT chi è sto romano?

Kharonte85
02-05-2007, 18:46
Ovvio che il bench riportato, ammesso che sia reale, dimostra un grave problema delle 8800 con quel test, ed è altrettanto ovvio che ATI lo ha mostrato (sempre che sia vero) per sboroneggiare sulla bontà delle propria tecnologia DX10 (magari è stato scritto apposta per l'occasione, ad hoc per la presentazione). In ogni caso è auspicabile che le 8800 siano supportate allo stesso livello con la release uficiale della patch
Eh gia', è dura far girare una cosa se i driver non la supportano...

halduemilauno
02-05-2007, 18:47
Non capisco i tuoi dubbi...ho detto che per inquadrare una scheda in una fascia (in questo caso top) bisognerebbe (a mio parere) prendere in considerare contemporaneamente tre fattori (due in realtà): prezzo/prestazioni/collocazione all'interno della gamma

seguendo questo ragionamento, che mi sembra abbastanza ovvio, poi non so, la top Nvidia è la 8800Ultra: 700euro/và meglio di qualsiasi Nvidia/"sopra" non ha nulla; la top Ati è (sarà a breve) la 2900XT 400(?)euro/và meglio di qualsiasi Ati/"sopra" non ha nulla. Per confrontare le prestazioni al top tra le 2 case prendo le top delle 2 case: 8800ultra/2900XT.

Eppure (senza offesa per nessuno) non mi sembra fisica quantistica....

esatto. quindi in definitiva bisogna aspettare la hd2900xt e vedere quanto varrà e quanto costerà. e in base a quello aspettarsi o meno un adeguamento dei prezzi da parte di nvidia.
;)

nico88desmo
02-05-2007, 18:48
riguardo alle prestazioni di R600, ho trovato 2 grafici attendibili, fatti da persone diverse però;
questi sono i link ai grafici:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/nvidia-geforce-8800-ultra_7.html
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=148492

come potete vedere, il primo è fatto da HWUpgrade, mentre il secondo sono slide di AMD;

provate a confrontare la 8800gtx/ultra con la AMD X2900XT nel caso di FEAR, soft shadow on, 2560x1600;
La ATI X1950XTX fà 25fps in entrambi i casi...se tanto mi dà tanto, le prestazioni di R600 non si dovrebbero scostare di molto da quelle riportate da AMD; quindi, se tutto è corretto, questa scheda si porterebbe leggermente dietro la 8800GTX

ATi7500
02-05-2007, 18:50
Tu confondi 2 discorsi totalmente diversi: l'inquadramento di 2 schede concorrenti in una fascia al fine di confrontarle tra loro (e/o con quelle immediatamente sotto) con le valutazioni d'acquisto, dove uno soppesa prezzo/prestazioni in base al budget che ha e le esigenze che ha....

sono 2 discorsi assolutamente diversi, uno è in termini assoluti, l'altro è relativo

:mc: allora spiegami di nuovo in base a cosa confronti due schede concorrenti in una fascia..prima hai detto prestazioni-prezzo, ora che dici? No perchè se le confronti vuol dire che vuoi scoprire pregi e difetti di ognuna, per dichiarare un "vincitore". E il rapporto prezzo prestazioni è un discorso ASSOLUTO, non per niente hwupgrade ha inserito in molte recensioni il cosiddetto moneybench.

bYeZ!

ATi7500
02-05-2007, 18:51
Se guardi quello di hwu quando uscì la 8800GTX (novembre 2006) dava al I posto questa scheda (per tutti quelli che tanto le dx10 non servono a nulla, meglio la x1900 o 7900 ecc...)

il moneybench cmq attiene, ripeto, a quella che può essere la convenienza in rapporto al prezzo/prestazioni, non all'inquadramento di una vga come top, media, bassa, ciofeca assoluta...

Geforce FX 5800 ultra: era fascia bassa, media, o alta? :)

bYeZ!

appleroof
02-05-2007, 18:52
esatto. quindi in definitiva bisogna aspettare la hd2900xt e vedere quanto varrà e quanto costerà. e in base a quello aspettarsi o meno un adeguamento dei prezzi da parte di nvidia.
;)

Certo perchè secondo me, a quel punto la 8800gtx diventa il vero jolly sul mercato, mentre la ultra "serve" al ritorno d'immagine, per ora...

cmq come giustamente dici aspettiamo conferme/smentite (chissà, anche io attendo con molta curiosità le rece ufficiali della 2900) come al solito ;)

Defragg
02-05-2007, 18:52
Geforce FX 5800 ultra: era fascia bassa, media, o alta? :)

bYeZ!

ne hai dimenticata una :asd:

Kharonte85
02-05-2007, 18:54
riguardo alle prestazioni di R600, ho trovato 2 grafici attendibili, fatti da persone diverse però;
questi sono i link ai grafici:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/nvidia-geforce-8800-ultra_7.html
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=148492

come potete vedere, il primo è fatto da HWUpgrade, mentre il secondo sono slide di AMD;

provate a confrontare la 8800gtx/ultra con la AMD X2900XT nel caso di FEAR, soft shadow on, 2560x1600;
La ATI X1950XTX fà 25fps in entrambi i casi...se tanto mi dà tanto, le prestazioni di R600 non si dovrebbero scostare di molto da quelle riportate da AMD; quindi, se tutto è corretto, questa scheda si porterebbe leggermente dietro la 8800GTX
A dire la verita' presumendo che quelli siano valori medi, la 8800gtx (50fps) è avanti non di poco...la XT sarebbe piu' vicina alla GTS (34Gts Vs 39xt)

Cmq questi confronti lasciano abbastanza a desiderare...

appleroof
02-05-2007, 18:54
Geforce FX 5800 ultra: era fascia bassa, media, o alta? :)

bYeZ!

La 2900Xt: sarà fascia bassa, media o alta? :boh:

belin
02-05-2007, 18:55
...quello di cui parlate è un discorso vecchio, già si faceva all'epoca delle 9800/5950. Il primo fattore di valutazione (e forse più importante) è la fascia di prezzo. Le vga che costano 10€ si confrontano con vga della stessa fascia di prezzo. Se poi la vga X mi permette 50 fps e la vga Y solo 30 fps, sceglierò la prima. La situazione che viviamo ora è "anomala": bisogna confrontare le 8800 con le X1950 XTX perchè ora ATi non offre di meglio e soprattutto non ha vga DX10. Mica vi sognerete di confrontare le 8800 con le Volari Duo solo perchè quest'ultime sono la fascia alta di XGI?!

...ciao! :)

ATi7500
02-05-2007, 18:59
ne hai dimenticata una :asd:

mi sa che anche appleroof se l'è dimenticata :asd:
comunque assurdo come in questo thread ci si contraddica nel giro di 3 post :confused:
e mi sa proprio che appleroof si sia dimenticato di come da diversi anni, nel campo dei chip grafici, sia impossibile confrontare gli aridi numeri derivanti dai bench; bensì vanno considerate un mare di variabili, derivanti da architetture filosoficamente diverse ma simili in quanto a prestazioni. Sta all'utente decidere quale sia la sua preferenza, in base all'uso che ne andrà a fare. Ai livelli a cui i due concorrenti nel campo delle schede video, è impossibile dichiarare un vantaggio ASSOLUTO, come lo vorresti tu; FogliaMorta ci vedeva bene, quando diceva che certi guardano solo la barra più lunga. Insomma, questa aridità nel voler dichiarare a tutti i costi un vincitore ASSOLUTO mi intristisce parecchio.

bYeZ!

halduemilauno
02-05-2007, 18:59
:mc: allora spiegami di nuovo in base a cosa confronti due schede concorrenti in una fascia..prima hai detto prestazioni-prezzo, ora che dici? No perchè se le confronti vuol dire che vuoi scoprire pregi e difetti di ognuna, per dichiarare un "vincitore". E il rapporto prezzo prestazioni è un discorso ASSOLUTO, non per niente hwupgrade ha inserito in molte recensioni il cosiddetto moneybench.

bYeZ!

ma se il top di una costa 400€ e il top dell'altra costa 700€ che fai il confronto fra le due non lo fai? si confrontano il meglio con il meglio e poi si fa un ragionamento sul prezzo.
stai/state pur certi che qui non si regala niente a nessuno se la scheda ati sarà competitiva ecco che scatteranno i 500 e passa € per una e i 100 e passa € in meno per l'altra.
come gia detto un milione di volte bisogna aspettare per sapere quanto vale e in base a quello inquadrarla(loro) in un contesto di prezzi competitivo.

appleroof
02-05-2007, 19:00
...quello di cui parlate è un discorso vecchio, già si faceva all'epoca delle 9800/5950. Il primo fattore di valutazione (e forse più importante) è la fascia di prezzo. Le vga che costano 10€ si confrontano con vga della stessa fascia di prezzo. Se poi la vga X mi permette 50 fps e la vga Y solo 30 fps, sceglierò la prima. La situazione che viviamo ora è "anomala": bisogna confrontare le 8800 con le X1950 XTX perchè ora ATi non offre di meglio e soprattutto non ha vga DX10. Mica vi sognerete di confrontare le 8800 con le Volari Duo solo perchè quest'ultime sono la fascia alta di XGI?!

...ciao! :)

Certo, se volessi fare un confronto tra quello che offre Nvidia al top oggi e quello che offre XGI al top oggi...cosa c'è di così strano proprio non mi torna, davvero...

la situazione non è anomala (semplicemente 2 aziende hanno avuto tempi diversi, con conseguenze varie): Ati finora offre la x1950xtx come top, con quella confrontavo (fino ad oggi) la 8800gtx. Il 14 uscirà la 2900XT, con quella confronterò la neonata top Nvidia, la 8800ultra.

Cmq raga io non so più come spiegarmi, la cosa diventa un pò stucchevole, senza polemica :)

;)

ATi7500
02-05-2007, 19:00
La 2900Xt: sarà fascia bassa, media o alta? :boh:

:asd: ti devo quotare il post in cui affermavi che sarà la fascia TOP di AMD?

bYeZ!

appleroof
02-05-2007, 19:02
mi sa che anche appleroof se l'è dimenticata :asd:
comunque assurdo come in questo thread ci si contraddica nel giro di 3 post :confused:
e mi sa proprio che appleroof si sia dimenticato di come da diversi anni, nel campo dei chip grafici, sia impossibile confrontare gli aridi numeri derivanti dai bench; bensì vanno considerate un mare di variabili, derivanti da architetture filosoficamente diverse ma simili in quanto a prestazioni. Sta all'utente decidere quale sia la sua preferenza, in base all'uso che ne andrà a fare. Ai livelli a cui i due concorrenti nel campo delle schede video, è impossibile dichiarare un vantaggio ASSOLUTO, come lo vorresti tu; FogliaMorta ci vedeva bene, quando diceva che certi guardano solo la barra più lunga. Insomma, questa aridità nel voler dichiarare a tutti i costi un vincitore ASSOLUTO mi intristisce parecchio.

bYeZ!

E' facile andare d'accordo con chi la pensa come te, è come andare allo stadio nella curva della squadra del cuore... :asd:

io non credo di aver detto cose turche, poi voi non siete d'accordo, pace e bon, evitate certe sentenze...;)

ATi7500
02-05-2007, 19:03
ma se il top di una costa 400€ e il top dell'altra costa 700€ che fai il confronto fra le due non lo fai? si confrontano il meglio con il meglio e poi si fa un ragionamento sul prezzo.
stai/state pur certi che qui non si regala niente a nessuno se la scheda ati sarà competitiva ecco che scatteranno i 500 e passa € per una e i 100 e passa € in meno per l'altra.
come gia detto un milione di volte bisogna aspettare per sapere quanto vale e in base a quello inquadrarla(loro) in un contesto di prezzi competitivo.

mi hai fatto ritornare in mente il prezzo che ati diede alla Radeon 8500, allora era parecchio sotto rispetto nVidia e tirò fuori quella meravigliosa scheda ad un prezzo stracciato..peccato che arrivò in ritardo e si dovette confrontare con la rocciosa Geforce4Ti. In ogni caso, come ho già detto, confronti che dichiarino un vincitore assoluto non si possono più fare al giorno d'oggi (a meno di flop clamorosi, magari stai proprio aspettando quello). Ormai i confronti si fanno solo in base alle proprie preferenze, scordateveli i "we are the champions" da fanboy, please :)

bYeZ!

halduemilauno
02-05-2007, 19:04
:asd: ti devo quotare il post in cui affermavi che sarà la fascia TOP di AMD?

bYeZ!

ma perchè qualcuno ha dei dubbi o perplessità nel dire che la hd2900xt sarà il prossimo 14 maggio per amd la scheda top????

ATi7500
02-05-2007, 19:05
E' facile andare d'accordo con chi la pensa come te, è come andare allo stadio nella curva della squadra del cuore... :asd:

io non credo di aver detto cose turche, poi voi non siete d'accordo, pace e bon, evitate certe sentenze...;)

ma iinvece di darmi del fanboy, cosa che nessuno ha MAI detto di me, a parte qualche ragazzino che si fissava col mio nick, perchè non argomenti sulla mia risposta? voglio vedere DOVE non sei d'accordo :)

bYeZ!

appleroof
02-05-2007, 19:05
mi hai fatto ritornare in mente il prezzo che ati diede alla Radeon 8500, allora era parecchio sotto rispetto nVidia e tirò fuori quella meravigliosa scheda ad un prezzo stracciato..peccato che arrivò in ritardo e si dovette confrontare con la rocciosa Geforce4Ti. In ogni caso, come ho già detto, confronti che dichiarino un vincitore assoluto non si possono più fare al giorno d'oggi (a meno di flop clamorosi, magari stai proprio aspettando quello). Ormai i confronti si fanno solo in base alle proprie preferenze, scordateveli i "we are the champions" da fanboy, please :)

bYeZ!

Il problema è che questa è la conclusione (non scritta da nessuna parte da me qui) alla quale sei/siete arrivati voi...pensa che sulla fine del tuo post sono completamtne d'accordo....:asd:

byezz ;)

ATi7500
02-05-2007, 19:06
ma perchè qualcuno ha dei dubbi o perplessità nel dire che la hd2900xt sarà il prossimo 14 maggio per amd la scheda top????

se ipoteticamente andasse di meno della X1950XTX pur essendo compatibile DX10, io sarei il primo a NON definirla una scheda TOP. Ovviamente lasciando da parte il discorso sulla qualità grafica/filtri
E poi è stato Appleroof a chiedermelo, domandalo a lui :asd:

bYeZ!

appleroof
02-05-2007, 19:06
ma perchè qualcuno ha dei dubbi o perplessità nel dire che la hd2900xt sarà il prossimo 14 maggio per amd la scheda top????

Evidentemente si...:boh:

TecnoWorld8
02-05-2007, 19:07
il problema è capire come la casa produttrice vuole posizionarsi sul mercato. La XGI non ha nessuna velleità di competere nella fascia hard core gamer, mentre ATi penso l'abbia.

Dunque se mette sul mercato una nuova architettura, di cui tra l'altro si parla da mesi senza mai aver visto nulla di concreto, penso sia lecito volerla paragonare con la top attuale del mercato (8800gtx/ultra).

Se poi costa la 40% in meno, ma va solo il 10% in meno (ESEMPIO) il recensore dirà qualcosa del tipo:

"ATi non è riuscita a strappare ad nVidia lo scettro prestazionale, nonostante i mesi in più a suo vantaggio, nello sviluppare il chip. Tuttavia la GPU si posiziona in una fasca di prezzo particolarmente concorrenziale, andando ad infastidire soprattutto la fascia medio-alta di nVidia (GTS). Con R600 si hanno quasi le prestazioni di una GTX, spendendo il prezzo necessario per acquistare una GTS"

appleroof
02-05-2007, 19:08
se ipoteticamente andasse di meno della X1950XTX pur essendo compatibile DX10, io sarei il primo a NON definirla una scheda TOP. Ovviamente lasciando da parte il discorso sulla qualità grafica/filtri
E poi è stato Appleroof a chiedermelo, domandalo a lui :asd:

bYeZ!

Non avrei risposto meglio, davvero...;)

gianni1879
02-05-2007, 19:09
a sto punto facciamo un confronto tra la top Fiat e la Top BMW...

secondo voi ha senso???
io direi i confronti si possono pure fare relativamente, ma il confronto assoluto si fanno a parità di prezzo (cosa offre una in meno o in più rispetto ad un'altra casa) ;)

io la penso così.

ATi7500
02-05-2007, 19:09
Il problema è che questa è la conclusione (non scritta da nessuna parte da me qui) alla quale sei/siete arrivati voi...pensa che sulla fine del tuo post sono completamtne d'accordo....:asd:

byezz ;)

Non ho capito dove vuoi arrivare, perchè la butti sulla polemica? Mi ricordi un tale Berlusconi..stesso modo di rispondere alle domande :asd:
Insomma, vorrei cortesemente sapere dove avrei detto castronerie/robe da fanboy

bYeZ!

ATi7500
02-05-2007, 19:10
a sto punto facciamo un confronto tra la top Fiat e la Top BMW...

secondo voi ha senso???
io direi i confronti si possono pure fare relativamente, ma il confronto assoluto si fanno a parità di prezzo (cosa offre una in meno o in più rispetto ad un'altra casa) ;)

io la penso così.

perfettamente d'accordo :)

bYeZ!

ATi7500
02-05-2007, 19:12
il problema è capire come la casa produttrice vuole posizionarsi sul mercato. La XGI non ha nessuna velleità di competere nella fascia hard core gamer, mentre ATi penso l'abbia.

Dunque se mette sul mercato una nuova architettura, di cui tra l'altro si parla da mesi senza mai aver visto nulla di concreto, penso sia lecito volerla paragonare con la top attuale del mercato (8800gtx/ultra).

Se poi costa la 40% in meno, ma va solo il 10% in meno (ESEMPIO) il recensore dirà qualcosa del tipo:

"ATi non è riuscita a strappare ad nVidia lo scettro prestazionale, nonostante i mesi in più a suo vantaggio, nello sviluppare il chip. Tuttavia la GPU si posiziona in una fasca di prezzo particolarmente concorrenziale, andando ad infastidire soprattutto la fascia medio-alta di nVidia (GTS). Con R600 si hanno quasi le prestazioni di una GTX, spendendo il prezzo necessario per acquistare una GTS"
il fulcro del discorso è che ad un appassionato dotato di cervello non interessa avere lo "scettro prestazionale", scettro che gli cadrà di mano al prossimo refresh architetturale (già penso a quelli che si stanno vendendo la GTX per far posto alla Ultra, visto che non sono più i "primi" :asd: )
Per il resto quoto tutto

bYeZ!

betha
02-05-2007, 19:14
esatto. quindi in definitiva bisogna aspettare la hd2900xt e vedere quanto varrà e quanto costerà. e in base a quello aspettarsi o meno un adeguamento dei prezzi da parte di nvidia.
;)

si e no la terza variabile é comunque il periodo di uscita di una determinata tecnologia..cioè chi prima arriva sul mercato e il g80 c'è da novembre 2006 quindi é probabile che nvidia, se non ha dormito sugli allori in questi mesi, abbia già una 8900..penso che siano dei giochi di tentato monopolio da parte di entrambe e, da quanto ho visto finora, se i prezzi di una gpu scendono é perché in un modo o nell'altro ha perso interesse da parte dei potenziali clienti

appleroof
02-05-2007, 19:16
Non ho capito dove vuoi arrivare, perchè la butti sulla polemica? Mi ricordi un tale Berlusconi..stesso modo di rispondere alle domande :asd:
Insomma, vorrei cortesemente sapere dove avrei detto castronerie/robe da fanboy

bYeZ!

Il flame è già partito (anche tu e altri mi avete dato del fanboy, tra le righe e manco più di tanto, meno male che resta tutto scritto) e vorrei chiuderlo, ma visto che si continua, ti dico solo che seguendo il discosro del prezzo che fate, come unico ed esclusivo parametro per inquadrare una scheda in una fascia, paradossalmente Ati se metterà in vendita le 2900xt a 400 euro non avrà una top, perchè il prezzo che definisce quella fascia è stato spostato in avanti da Nvidia con la ultra.

Spero che obiettivamente ammetterai che questo ragionamento non quadra.

Penso sia appena il caso di ricordare che non sappiamo, oltre che le prestazioni effettive, il reale prezzo della 2900XT.

TecnoWorld8
02-05-2007, 19:17
ATi7500: hai perfettamente ragione. Avere la scheda più veloce sul mercato (anche se di poco) può interessare - al limite - alla sola casa che produce il chip, per poterlo scrivere a chiare lettere nelle proprie pubblicità comparative.

Agli utenti "sani", penso che un 10% in più o in meno non possa fare la differenza, a meno che quel 10% non costituisca il limite della giocabilità (cosa che dubito avvenga con schede di questo livello)!

Ad un utente che si orienta verso la fascia alta, dovrebbe interessare di più il rapporto prestazioni prezzo, posto che le prestazioni superino una certa soglia. Per fare un esempio (stupido, dato che il benchmark in sè non è determinante al 100%, ma efficace) io potrei dire: a me basta che una scheda faccia più di 11000 punti al 3Dmark06 con la mia configurazione in sign. Prenderò poi quella più economica, che faccia segnare questo risultato.

Ovvio che poi l'indice sarà più complesso (un paniere di giochi), ma il ragionamento penso dovrebbe essere quello.

betha
02-05-2007, 19:18
Il flame è già partito (anche tu e altri mi avete dato del fanboy, tra le righe e manco più di tanto, meno male che resta tutto scritto) e vorrei chiuderlo, ma visto che si continua, ti dico solo che seguendo il discosro del prezzo che fate, come unico ed esclusivo parametro per inquadrare una scheda in una fascia, paradossalmente Ati se metterà in vendita le 2900xt a 400 euro non avrà una top, perchè il prezzo che definisce quella fascia è stato spostato in avanti da Nvidia con la ultra.

Spero che obiettivamente ammetterai che questo ragionamento non quadra.

Penso sia appena il caso di ricordare che non sappiamo, oltre che le prestazioni effettive, il reale prezzo della 2900XT.

ma guarda che la apple monta ati:) :) :)

halduemilauno
02-05-2007, 19:18
mi hai fatto ritornare in mente il prezzo che ati diede alla Radeon 8500, allora era parecchio sotto rispetto nVidia e tirò fuori quella meravigliosa scheda ad un prezzo stracciato..peccato che arrivò in ritardo e si dovette confrontare con la rocciosa Geforce4Ti. In ogni caso, come ho già detto, confronti che dichiarino un vincitore assoluto non si possono più fare al giorno d'oggi (a meno di flop clamorosi, magari stai proprio aspettando quello). Ormai i confronti si fanno solo in base alle proprie preferenze, scordateveli i "we are the champions" da fanboy, please :)

bYeZ!

e quindi? se la 8500 dell'epoca era il top di ati e contemporaneamente nvidia tirò fuori la serie geffo4ti la 8500 con quelle si doveva confrontare. costava di meno? certo valendo di meno per forza doveva costare di meno. stava al consumatore decidere in base al valore e al prezzo.
ma quelle in quel momento rappresentavano il top per le due case e tra esse andavano confrontate.
quando usci la 9700 con quale scheda la si confrontò? con la serie geffo4ti. e cosi via.
flop? non parlare di corda in casa dell'impiccato. sei mesi senza una scheda competitiva ma secondo te/voi i partner produttivi di ati/amd e il loro azionisti son contenti? e tocca ancora aspettare per sapere se i sei mesi finiranno.
la differenza è tutta qui. da mesi che avete dichiarato vincitore amd. da mesi che sbandierate proclami e certezze e stiamo ancora qui.
per fortuna il 14 maggio è vicino.

appleroof
02-05-2007, 19:24
ma guarda che la apple monta ati:) :) :)

Si infatti....:p

ATi7500
02-05-2007, 19:24
Il flame è già partito (anche tu e altri mi avete dato del fanboy, tra le righe e manco più di tanto, meno male che resta tutto scritto) e vorrei chiuderlo, ma visto che si continua, ti dico solo che seguendo il discosro del prezzo che fate, come unico ed esclusivo parametro per inquadrare una scheda in una fascia, paradossalmente Ati se metterà in vendita le 2900xt a 400 euro non avrà una top, perchè il prezzo che definisce quella fascia è stato spostato in avanti da Nvidia con la ultra.

Spero che obiettivamente ammetterai che questo ragionamento non quadra.

Penso sia appena il caso di ricordare che non sappiamo, oltre che le prestazioni effettive, il reale prezzo della 2900XT.
innanzitutto ti pregherei di non farmi apparire come il demone della situazione, se il flame è partito non ne sono sicuramente l'artefice. Detto questo, ho spiegato (in lingua italiana) che il confronto che si può fare al giorno d'oggi tra due schede grafiche non dipende dai frame al secondo, dal prezzo, dalla grandezza della scheda ecc.. dipende dall'UTENTE, dalle sue preferenze, dalle sue aspettative e dai suoi "bisogni". L'inquadrare una scheda in una fascia non ha senso, e l'eccezione te l'ho trovata proprio nella 5800 ultra, scheda da fascia alta per il prezzo, da fascia INFIMA per quanto riguarda le prestazioni in confronto con la concorrente. Che confronto ci vuoi fare tra due schede così?
D'accordissimo sul fattore prezzo, dobbiamo aspettare il 14 maggio.

bYeZ!

Soulbringer
02-05-2007, 19:28
il fulcro del discorso è che ad un appassionato dotato di cervello non interessa avere lo "scettro prestazionale", scettro che gli cadrà di mano al prossimo refresh architetturale (già penso a quelli che si stanno vendendo la GTX per far posto alla Ultra, visto che non sono più i "primi" :asd: )
Per il resto quoto tutto

bYeZ!

Quoto proprio tutto..e aggiungo anche che con la 8800ultra nvidia ha fatto una mossa totalmente inutile..è 1 scheda che oltre a essere inutile per un upgrade da 8800gtx lo è anche per chi volesse comprarla venendo da "più in basso". Chi spenderebbe 700€ x 1 scheda così?tutti cmq sceglierebbero una gtx no?;)

ATi7500
02-05-2007, 19:28
e quindi? se la 8500 dell'epoca era il top di ati e contemporaneamente nvidia tirò fuori la serie geffo4ti la 8500 con quelle si doveva confrontare. costava di meno? certo valendo di meno per forza doveva costare di meno. stava al consumatore decidere in base al valore e al prezzo.
ma quelle in quel momento rappresentavano il top per le due case e tra esse andavano confrontate.
quando usci la 9700 con quale scheda la si confrontò? con la serie geffo4ti. e cosi via.
flop? non parlare di corda in casa dell'impiccato. sei mesi senza una scheda competitiva ma secondo te/voi i partner produttivi di ati/amd e il loro azionisti son contenti? e tocca ancora aspettare per sapere se i sei mesi finiranno.
la differenza è tutta qui. da mesi che avete dichiarato vincitore amd. da mesi che sbandierate proclami e certezze e stiamo ancora qui.
per fortuna il 14 maggio è vicino.
si ma la 9700 che si confronta con la geffo 4ti..:mc: ma ti pare che io e gli altri sani di mente confrontano G80 con R580? ma a che pro? :asd: è proprio questo che non capisco hal...la smania di CONFRONTO in cui uno dei contendenti AMMAZZA l'altro senza possibilità di contrattacco..cavolo, non prenderla come una guerra.
E poi chi è che sbandiera certezze? non ti curerai certo dei commenti dei ragazzini che sanno distinguere al massimo tra bus AGP e Pci Express.. insomma non fare la vittima, qui siamo grandi e vaccinati ;)

bYeZ!

betha
02-05-2007, 19:30
ATi7500: hai perfettamente ragione. Avere la scheda più veloce sul mercato (anche se di poco) può interessare - al limite - alla sola casa che produce il chip, per poterlo scrivere a chiare lettere nelle proprie pubblicità comparative.

Agli utenti "sani", penso che un 10% in più o in meno non possa fare la differenza, a meno che quel 10% non costituisca il limite della giocabilità (cosa che dubito avvenga con schede di questo livello)!

Ad un utente che si orienta verso la fascia alta, dovrebbe interessare di più il rapporto prestazioni prezzo, posto che le prestazioni superino una certa soglia. Per fare un esempio (stupido, dato che il benchmark in sè non è determinante al 100%, ma efficace) io potrei dire: a me basta che una scheda faccia più di 11000 punti al 3Dmark06 con la mia configurazione in sign. Prenderò poi quella più economica, che faccia segnare questo risultato.

Ovvio che poi l'indice sarà più complesso (un paniere di giochi), ma il ragionamento penso dovrebbe essere quello.

non é solo il fatto di avere la scheda + prestante sul mercato ma quando arriva sul mercato é chiaro che una gpu che entra nel mercato con delle prestazioni di 6 mesi fa difficilmente puo posizionarsi in una fascia di prezzo top..ma se quella è la scheda al top della gamma di un produttore il confronto si fa li... la mia é solo un ipotesi e spero che la 2900xt faccia 15000 pt al 3d06 così da spronare nvidia che non esca con delle gpu tipo la ultra

appleroof
02-05-2007, 19:31
innanzitutto ti pregherei di non farmi apparire come il demone della situazione, se il flame è partito non ne sono sicuramente l'artefice. Detto questo, ho spiegato (in lingua italiana) che il confronto che si può fare al giorno d'oggi tra due schede grafiche non dipende dai frame al secondo, dal prezzo, dalla grandezza della scheda ecc.. dipende dall'UTENTE, dalle sue preferenze, dalle sue aspettative e dai suoi "bisogni". L'inquadrare una scheda in una fascia non ha senso, e l'eccezione te l'ho trovata proprio nella 5800 ultra, scheda da fascia alta per il prezzo, da fascia INFIMA per quanto riguarda le prestazioni in confronto con la concorrente. Che confronto ci vuoi fare tra due schede così?
D'accordissimo sul fattore prezzo, dobbiamo aspettare il 14 maggio.

bYeZ!

Va bene, adesso non esistono più le fasce

Continui a cofondere quello che le case offrono sul mercato nella propria gamma (e che contiene prodotti via via sempre più potenti, partendo dalla bassa per arrivare al top di quel momento, per prestazioni e prezzo all'interno della propria gamma) con quelle che possono essere le valutazioni d'acquisto. Le quali come anche hai detto tu possono essere influenzate da aspetti irrazionali come l'attaccamento alla marca (e questo definirebbe obiettivamente una fascia?)

La 5800ultra all'epoca in cui uscì era la top.

Altro esempio: la x1950xtx è la top attuale, costa adesso sui 350 euro, a già, per questo non può essere una top :rolleyes: (ma allora cosa sarà? :what: )

halduemilauno
02-05-2007, 19:32
se ipoteticamente andasse di meno della X1950XTX pur essendo compatibile DX10, io sarei il primo a NON definirla una scheda TOP. Ovviamente lasciando da parte il discorso sulla qualità grafica/filtri
E poi è stato Appleroof a chiedermelo, domandalo a lui :asd:

bYeZ!

e certo se ipoteticamente la 2900xt andasse peggio della 1950xtx la scheda top continuerebbe ad essere la x1950xtx. scusa ma perchè fare questi discorsi completamente campati in aria?
oggi nelle rece della 8800ultra c'era la x1950xtx ok. il 14 maggio ci sarà la hd2900xt.
stop.
e si vedrà allora quanto varrà.
ari stop.

appleroof
02-05-2007, 19:35
si ma la 9700 che si confronta con la geffo 4ti..:mc: ma ti pare che io e gli altri sani di mente confrontano G80 con R580? ma a che pro? :asd: è proprio questo che non capisco hal...la smania di CONFRONTO in cui uno dei contendenti AMMAZZA l'altro senza possibilità di contrattacco..cavolo, non prenderla come una guerra.
E poi chi è che sbandiera certezze? non ti curerai certo dei commenti dei ragazzini che sanno distinguere al massimo tra bus AGP e Pci Express.. insomma non fare la vittima, qui siamo grandi e vaccinati ;)

bYeZ!

Il bello è che è un discorso che fai tutto da solo (come dire, te la suoni e te la canti): il mio intervento (il primo di oggi) era sul fatto che la ultra è la nuova top e si confronterà (inevitabilmente) con la top Ati. A fare i fiolosofi ci si guadagna (anche in soldi) ma qui parliamo e commentiamo sulla base dei soliti parametri (al riguardo, ti riporto la chiusa dell'articolo di hwu sulla ultra AMD/ATI sta a guardare? I test hanno dimostrato come la scheda di punta della propria attuale produzione non sia in grado di competere con le soluzioni top di NVIDIA, fatto comprensibile data la differenza anagrafica delle rispettive schede. E' però imminente il lancio sul mercato della nuova architettura R600, attesa per il 14 Maggio, ovvero fra poco più di 10 giorni. Sarà la fine delle attuali certezze? E' la risposta che stiamo cercando nei nostri laboratori proprio in questi giorni. Non resta che attendere. anche loro sono dei piccoli fanboy mocciosi che fanno confronti tra una casa e l'altra) ;)

Soulbringer
02-05-2007, 19:36
Va bene, adesso non esistono più le fasce

Continui a cofondere quello che le case offrono sul mercato nella propria gamma (e che contiene prodotti via via sempre più potenti, partendo dalla bassa per arrivare al top di quel momento, per prestazioni e prezzo all'interno della propria gamma) con quelle che possono essere le valutazioni d'acquisto. Le quali come anche hai detto tu possono essere influenzate da aspetti irrazionali come l'attaccamento alla marca (e questo definirebbe obiettivamente una fascia?)

La 5800ultra all'epoca in cui uscì era la top.

Altro esempio: la x1950xtx è la top attuale, costa adesso sui 350 euro, a già, per questo non può essere una top :rolleyes: (ma allora cosa sarà? :what: )

Ma cosa stai dicendo?vuoi dire che bisogna confrontare r580 con la 8800ultra?nn diciamone + per favore..
Non hai capito 1 cosa: il confronto tra FASCE è valido solamente se le chede appartengono alla stessa generazione. Non si può confrontare una 8800 con un x1900 e gasarsi perché quest'ultima viene spaccata per il semplice fatto che Ati non ha ancora risposto..
Ciao!

appleroof
02-05-2007, 19:37
Ma cosa stai dicendo?vuoi dire che bisogna confrontare r580 con la 8800ultra?nn diciamone + per favore..
Non hai capito 1 cosa: il confronto tra FASCE è valido solamente se le chede appartengono alla stessa generazione. Non si può confrontare una 8800 con un x1900 e gasarsi perché quest'ultima viene spaccata per il semplice fatto che Ati non ha ancora risposto..
Ciao!

Esatto. Io qui non vedo nessuno che si gasa per il confronto x1900/8800 e tu? :mbe:

ATi7500
02-05-2007, 19:38
Va bene, adesso non esistono più le fasce

Continui a cofondere quello che le case offrono sul mercato nella propria gamma (e che contiene prodotti via via sempre più potenti, partendo dalla bassa per arrivare al top di quel momento, per prestazioni e prezzo all'interno della propria gamma) con quelle che possono essere le valutazioni d'acquisto. Le quali come anche hai detto tu possono essere influenzate da aspetti irrazionali come l'attaccamento alla marca (e questo definirebbe obiettivamente una fascia?)

La 5800ultra all'epoca in cui uscì era la top.

Altro esempio: la x1950xtx è la top attuale, costa adesso sui 350 euro, a già, per questo non può essere una top :rolleyes: (ma allora cosa sarà? :what: )
Ma perdonami, a te, UTENTE FINALE, che diamine te ne può importare di come la casa classifica una scheda grafica? se ti mettessero una 2400XT che andasse più della 8800GTS pur essendo di fascia bassa..che diresti..no che schifo fascia bassa? io compro solo fascia alta e top!
E vedo che continui a non comprendere l'italiano: dove avrei affermato che le preferenze personali sono influenzate da aspetti irrazionali? :asd: io ho detto (e lo ripeto per l'ultima volta) che in base ai giochi posseduti, alla volontà di usare più o meno filtri, al monitor in uso, l'utente sceglie NON SOLO tra fascia bassa medio e alta, ma anche tra le marche, essendo talmente poche le differenze dove una marca va meglio dell'altra (OpenGL per G70, prestazioni e qualità filtri migliori per R520) che non è possibile dichiarare un vincitore assoluto. Le fasce esistono si, ma esistono solo per le case produttrici, all'utente finale non deve FREGARE UNA MAZZA se una scheda è fascia bassa medio o alta, ma unicamente il soddisfacimento dei propri bisogni.

bYeZ!

halduemilauno
02-05-2007, 19:38
Quoto proprio tutto..e aggiungo anche che con la 8800ultra nvidia ha fatto una mossa totalmente inutile..è 1 scheda che oltre a essere inutile per un upgrade da 8800gtx lo è anche per chi volesse comprarla venendo da "più in basso". Chi spenderebbe 700€ x 1 scheda così?tutti cmq sceglierebbero una gtx no?;)

dimenticandoti che ci sono ora delle gtx prezzate più di 700€. il mercato ovvero il posizionamento di prezzi deve tener conto di tante cose. non a caso nvidia per la prima volta dopo anni non ha reso disponibile la sua scheda al momento del lancio proprio per venir incontro ai partner, distributori, commercianti etc etc.

ATi7500
02-05-2007, 19:40
e certo se ipoteticamente la 2900xt andasse peggio della 1950xtx la scheda top continuerebbe ad essere la x1950xtx. scusa ma perchè fare questi discorsi completamente campati in aria?
oggi nelle rece della 8800ultra c'era la x1950xtx ok. il 14 maggio ci sarà la hd2900xt.
stop.
e si vedrà allora quanto varrà.
ari stop.
dicesi TAUTOLOGIA. in parole più semplici, ci arrivano anche le scimmie.

bYeZ!

betha
02-05-2007, 19:41
Ma cosa stai dicendo?vuoi dire che bisogna confrontare r580 con la 8800ultra?nn diciamone + per favore..
Non hai capito 1 cosa: il confronto tra FASCE è valido solamente se le chede appartengono alla stessa generazione. Non si può confrontare una 8800 con un x1900 e gasarsi perché quest'ultima viene spaccata per il semplice fatto che Ati non ha ancora risposto..
Ciao!
il gioco si fa sulle tecnologie che uno riesce a sfornare in un determinato momento se nvidia non fosse riuscita ad andare oltre una 7800gtx nella ricerca oggi il confronto si farebbe fra un g70 e la 2900xt perchè sarebbero i top delle due case. e tutti i discorsi fatti, comunque su presunti prezzi e bench, sono, a mio parere un cercare di difendere ad oltranza una posizione poco sostenibile..sempre nell'ambito delle ipotesi:)

appleroof
02-05-2007, 19:42
il gioco si fa sulle tecnologie che uno riesce a sfornare in un determinato momento se nvidia non fosse riuscita ad andare oltre una 7800gtx nella ricerca oggi il confronto si farebbe fra un g70 e la 2900xt perchè sarebbero i top delle due case. e tutti i discorsi fatti, comunque su presunti prezzi e bench, sono, a mio parere un cercare di difendere ad oltranza una posizione poco sostenibile..sempre nell'ambito delle ipotesi:)

Non ci si vuole arrivare a questa semplice (ovvia) conclusione...:rolleyes:

halduemilauno
02-05-2007, 19:43
si ma la 9700 che si confronta con la geffo 4ti..:mc: ma ti pare che io e gli altri sani di mente confrontano G80 con R580? ma a che pro? :asd: è proprio questo che non capisco hal...la smania di CONFRONTO in cui uno dei contendenti AMMAZZA l'altro senza possibilità di contrattacco..cavolo, non prenderla come una guerra.
E poi chi è che sbandiera certezze? non ti curerai certo dei commenti dei ragazzini che sanno distinguere al massimo tra bus AGP e Pci Express.. insomma non fare la vittima, qui siamo grandi e vaccinati ;)

bYeZ!

certo tra chi sbandiera certezza in quella maniera di certo non ci sei tu ma ci sono gli altri. che tu hai ben etichettato. ma perchè non lo fai anche a loro questo discorsetto? anzi soprattutto a loro? ari anzi solo a loro?

halduemilauno
02-05-2007, 19:45
dicesi TAUTOLOGIA. in parole più semplici, ci arrivano anche le scimmie.

bYeZ!

dicesi polemica gratuita. chi ha sollevato il caso? io? no. ti saluto c'è la finction.

ATi7500
02-05-2007, 19:47
certo tra chi sbandiera certezza in quella maniera di certo non ci sei tu ma ci sono gli altri. che tu hai ben etichettato. ma perchè non lo fai anche a loro questo discorsetto? anzi soprattutto a loro? ari anzi solo a loro?

semplice...certi elementi li IGNORO..vedere invece altri che si abbassano a certi comportamenti pur sembrando persone competenti..ecco questo mi rattrista un pò.

bYeZ!

ATi7500
02-05-2007, 19:49
dicesi polemica gratuita. chi ha sollevato il caso? io? no. ti saluto c'è la finction.

nessuna polemica, semplicemente una riflessione sul fatto che non c'è alcun senso a ribadire cose OVVIE..se si discute è meglio discutere su cose incerte..se no che discussione è? ;) peace

bYeZ!

Evangelion01
02-05-2007, 19:57
Mmm.. sembra che l' atmosfera si stia scaldando... :asd:
Comunque allo stato attuale le cose sono semplici : la top di casa ATI, cioè la x1950xtx costa sui 350 € ,+ o - allo stesso prezzo si trova la 8800gts da 640. Io il confronto se devo, lo faccio tra queste due vga, visto che appartengono alla stessa fascia di prezzo ( e non ho dubbi su chi vince :p ).
Sulla fascia ancora più alta, semplicemente non c'è confronto visto che ATI non ha nessuna scheda da opporre alla 8800gtx o ultra che sia. Quando uscirà x2900 allora se ne potrà riparlare dati alla mano. Il tutto IMHO. :)

kartoshka
02-05-2007, 20:06
Mmm.. sembra che l' atmosfera si stia scaldando... :asd:
Comunque allo stato attuale le cose sono semplici : la top di casa ATI, cioè la x1950xtx costa sui 350 € ,+ o - allo stesso prezzo si trova la 8800gts da 640. Io il confronto se devo, lo faccio tra queste due vga, visto che appartengono alla stessa fascia di prezzo ( e non ho dubbi su chi vince :p ).
Sulla fascia ancora più alta, semplicemente non c'è confronto visto che ATI non ha nessuna scheda da opporre alla 8800gtx o ultra che sia. Quando uscirà x2900 allora se ne potrà riparlare dati alla mano. Il tutto IMHO. :)

confronta anche con le vga di 3 anni fa :rolleyes: e sono sicuro che non avrai dubbi su chi vince ;)

Jobei
02-05-2007, 20:16
Vabbeh che di Fudzilla non c'è da farci tanto affidamento, e stasera ne hanno sparata un'altra delle loro ... :eek:


You all know the story of two R600 power connectors and the second one 2x4 pin is for overclocking. The R600 consumes 240W for its default 3Dwork and this is a lot of power.

If you try to overclock the card it goes way over 250W. From what we heard it is getting closer to 300W and this is just ridiculous for a graphic card.

Two of them in Crossfire will consume as much as 500W+ and you will need a lot of power. A good 700W PSU is enough for a single card and a modern CPU, but you will need much more for two cards.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=788&Itemid=34

Gioman
02-05-2007, 20:16
dicesi polemica gratuita. chi ha sollevato il caso? io? no. ti saluto c'è la finction.

Sul ritardo non mi formalizzerei anche perchè giochi dx 10 ancora non ne ho visti e nei giochi precedenti la vecchia generazione era più che sufficiente ( a parte giochi programmati coi piedi ).
Inoltre le schede si paragonano a parità di prezzo, come le cpu (vedi AMD vs. Intel).
Non ci resta che attendere:muro:


Presente:cool:

belin
02-05-2007, 20:21
...quoto tutto quello che ha scritto ATi7500 e mi sembra molto chiaro, strano che qualcuno non capisca. Però voglio aggiungere quello che Paolo Corsini ha pubblicato nel 2006, l'argomento era lo stesso di queste pagine.

Paolo Corsini
"La "fascia" di una scheda è data non dalle caratteristiche tecniche, ma dal suo prezzo."

...a me sembra molto semplice. E non mi sembra un'eresia o una cosa fuori dal mondo. Se poi qualcuno vuole non capire e continuare a polemizzare per partito preso si accomodi. Ci siamo abituati a leggere certi commenti. :rolleyes:

ps. io la chiudo qui, ne ho già le pelotas piene.

ATi7500
02-05-2007, 20:21
...quoto tutto quello che ha scritto ATi7500 e mi sembra molto chiaro, strano che qualcuno non capisca. Però voglio aggiungere quello che Paolo Corsini ha pubblicato nel 2006, l'argomento era lo stesso di queste pagine.

Paolo Corsini
"La "fascia" di una scheda è data non dalle caratteristiche tecniche, ma dal suo prezzo."

...a me sembra molto semplice. E non mi sembra un'eresia o una cosa fuori dal mondo. Se poi qualcuno vuole non capire e continuare a polemizzare per partito preso si accomodi. Ci siamo abituati a leggere certi commenti. :rolleyes:

va a finire che noi ci troviamo d'accordo solo per il nick/avatar :asd:

bYeZ!

VeldorN
02-05-2007, 20:29
ma una cosa forse è stata sottovalutata, ovvero, se AMD è in così seria difficoltà perche non ha abbassato i prezzi come ha fatto con i x2? forse perchè da un punto di vista meramente economico ne sta uscendo meglio di NVIDIA e che forse dopo anni ha una fascia media che non ha rivali e traina il mercato alla grande. leggasi x1900 GT/PRO a 110/120 Euro
Di fatto la fascia media di Nvidia si è rivelata un Flop Pauroso e le parole di paolo corsini nella news della 8800 Ultra, in cui rivela che tutti i bench che girano in rete sono dei fake e consiglia di attendere i 10 giorni della NDA lasciano presagiri
grandi cose

Evangelion01
02-05-2007, 20:35
confronta anche con le vga di 3 anni fa :rolleyes: e sono sicuro che non avrai dubbi su chi vince ;)

Io parlo al presente, delle vga di 3 anni fa me ne frega assai poco ( e non solo a me penso ) . Tanto non devo comperare una geffo5x00.... :Puke: :D

mrt75
02-05-2007, 20:36
Ragazziiii,dai basta ora,seno' sapete che succede..... ,ogniuno rimanga della sua e basta,e' inutile andare ad oltranza se l'altro la pensa in modo diverso,poi' se proprio volete continuare fatelo x lo - in PVT.Il mio e' solo un consiglio,anche xche visto l'andazzo degli ultimi gioni non vorrei che rimanessimo in 2 o 3 su sto Thread ,anche xche io non ne capisco 1 mazza di architettura di alu di rops ecc ecc,in pratica leggo solo quello che scrivete voi e se rimaniamo in 2 l'altro parla da solo? :stordita:
Cmq allora tutto rimandato al 14,umm.... e di prezzo/ prestazioni nonche' consumi non si sa' quasi nulla di certo,quindi speriamo nei prox gioni di avere altro materiale AMD su cui parlare. :)

vicius80
02-05-2007, 20:36
ah raga ma che confronti fate??? i paragoni li dovete fare appena usciranno le big ATI...a quel punto si confronteranno BIG di Nvidia e BIG di ATI, adesso che c'entra la x1950xtx???? Tra una decina di giorni vedremo se la ULTRA farà ancora "lo sborone".....:D

leoneazzurro
02-05-2007, 20:37
hal, Ati7500 e appleroof, siete pregati di finirla qui.
Il moderatore di sezione aveva già dato un'ammonizione a prescindere a questo thread. Poichè questa non è la mia sezione mi esimo dall'intervenire ora, se tuttavia la situazione dovesse protrarsi non mancherò di "fare le veci".
Penso di essermi spiegato.

appleroof
02-05-2007, 20:38
EDIT

vicius80
02-05-2007, 20:40
hal, Ati7500 e appleroof, siete pregati di finirla qui.
Il moderatore di sezione aveva già dato un'ammonizione a prescindere a questo thread. Poichè questa non è la mia sezione mi esimo dall'intervenire ora, se tuttavia la situazione dovesse protrarsi non mancherò di "fare le veci".
Penso di essermi spiegato.

Ohh è finalmente.....ognuno tira acqua al suo mulino e qua stava diventando una chat!!!tra 12 giorni ci sarà il verdetto finale....

Gioman
02-05-2007, 20:44
Il problema e' che qualcuno pretende che la HD 2900 XT sià più veloce della 8800 GTX solo perchè è uscita 6 mesi dopo, anche se costasse molto meno.
E' chiaro che la rece verrà fatta confrontandola soprattutto con la GTX, ma non mi venite a dire che tra due schede molto simili nelle prestazioni è conveniente comprare quella che fa 110 fps al posto di 100.
E poi i fps non sono l'unico metro di paragone per una scheda video, l'importante è che mi permetta di giocare con le "mie" impostazioni senza rallentamenti.

webbuffa
02-05-2007, 20:45
Il problema e' che qualcuno pretende che la HD 2900 XT sià più veloce della 8800 GTX solo perchè è uscita 6 mesi dopo, anche se costasse molto meno.
E' chiaro che la rece verrà fatta confrontandola soprattutto con la GTX, ma non mi venite a dire che tra due schede molto simili nelle prestazioni è conveniente comprare quella che fa 110 fps al posto di 100.
E poi i fps non sono l'unico metro di paragone per una scheda video, l'importante è che mi permetta di giocare con le "mie" impostazioni senza rallentamenti.

Assolutamente vero :) Io ad esempio preferisco la qualità grafica alla velocità assoluta della scheda...

kartoshka
02-05-2007, 20:46
Cmq tutta sta fretta di Nvidia mi puzza tanto.. Secondo me 2900xt è una scheda tosta :eek: . Il lancio della Ultra è una mossa ''disperata'' :rolleyes:

davide155
02-05-2007, 20:47
Ohh è finalmente.....ognuno tira acqua al suo mulino e qua stava diventando una chat!!!tra 12 giorni ci sarà il verdetto finale....

Sappiamo l'ora del 14 maggio in cui verrano presentate?

webbuffa
02-05-2007, 20:47
Cmq tutta sta fretta di Nvidia mi puzza tanto.. Secondo me 2900xt è una scheda tosta :eek: . Il lancio della Ultra è una mossa ''disperata'' :rolleyes:

:) A me sembra un po' asettica come mossa... diciamo che una scheda occata allo stesso modo di tante GTX non ha un grande significato... tranne che economico :|

ATi7500
02-05-2007, 20:48
hal, Ati7500 e appleroof, siete pregati di finirla qui.
Il moderatore di sezione aveva già dato un'ammonizione a prescindere a questo thread. Poichè questa non è la mia sezione mi esimo dall'intervenire ora, se tuttavia la situazione dovesse protrarsi non mancherò di "fare le veci".
Penso di essermi spiegato.

praticamente su questo forum è diventato impossibile dire la propria opinione..è diventato un ricettacolo delle stesse informazioni che girano su altri siti/forum..perdonami ma un tempo non era affatto così e l'atmosfera era molto più amichevole anche a dispetto di qualche flame che ogni tanto si scatenava (ma che in fondo era pure divertente). Con questo chiudo l'OT e mi scuso se i miei toni sono sembrati troppo accesi.

bYeZ!

Bucciamarcia
02-05-2007, 20:52
:) A me sembra un po' asettica come mossa... diciamo che una scheda occata allo stesso modo di tante GTX non ha un grande significato... tranne che economico :|
Sembra però che sia una mossa che funzioni, in quanto sempre più spesso vedo come vengono proposte soluzioni del genere. Io non prenderei questa mossa come un disperato tentativo di Nvidia di contrastare le superiori schede ATI, ma una comune mossa commerciale. Certo potrei sbagliarmi, ma la penso così.

webbuffa
02-05-2007, 20:57
Sembra però che sia una mossa che funzioni, in quanto sempre più spesso vedo come vengono proposte soluzioni del genere. Io non prenderei questa mossa come un disperato tentativo di Nvidia di contrastare le superiori schede ATI, ma una comune mossa commerciale. Certo potrei sbagliarmi, ma la penso così.

:mano: Concordo in toto! :)

Andrea deluxe
02-05-2007, 20:58
la 8800 ultra/gtx e' troppo lunga, ecco l'errore di nvidia quale e' stato!:p

webbuffa
02-05-2007, 21:01
la 8800 ultra/gtx e' troppo lunga, ecco l'errore di nvidia quale e' stato!:p

:eek: Vero! a vista sembrerebbe 1 cm più lunga della GTX! :doh:

Andrea deluxe
02-05-2007, 21:04
guardando un sito tedesco, ho notato che i case in grado di ospitare una gtx o ultra sono veramente pochi!

:(

appleroof
02-05-2007, 21:05
la 8800 ultra/gtx e' troppo lunga, ecco l'errore di nvidia quale e' stato!:p

Però entra nel 99,99% dei case atx in giro....:boh: (cmq "colpa" del processo produttivo a 90nm)

appleroof
02-05-2007, 21:06
guardando un sito tedesco, ho notato che i case in grado di ospitare una gtx o ultra sono veramente pochi!

:(

Però entra nel 99,99% dei case atx in giro....:boh: (cmq "colpa" del processo produttivo a 90nm)

:rotfl: :rotfl:

link? (cmq è il tread di R600)

leoneazzurro
02-05-2007, 21:07
praticamente su questo forum è diventato impossibile dire la propria opinione..è diventato un ricettacolo delle stesse informazioni che girano su altri siti/forum..perdonami ma un tempo non era affatto così e l'atmosfera era molto più amichevole anche a dispetto di qualche flame che ogni tanto si scatenava (ma che in fondo era pure divertente). Con questo chiudo l'OT e mi scuso se i miei toni sono sembrati troppo accesi.

bYeZ!

La propria opinione, finchè espressa con termini appropriati, è giusto e legittimo postarla. Se però il thread diventa un batti e ribatti fine a sè stesso con toni anche molto accesi tra pochi utenti, beh, direi che non ci si deve meravigliare se poi molte discussioni vengono chiuse.

Window Vista
02-05-2007, 21:09
La propria opinione, finchè espressa con termini appropriati, è giusto e legittimo postarla. Se però il thread diventa un batti e ribatti fine a sè stesso con toni anche molto accesi tra pochi utenti, beh, direi che non ci si deve meravigliare se poi molte discussioni vengono chiuse.

Se voi fate il vostro lavoro non ci sono problemi, in altro caso c'è un detto che fa: "CHI HA LA TESTA LA USI" :)

davide155
02-05-2007, 21:12
Però entra nel 99,99% dei case atx in giro....:boh: (cmq "colpa" del processo produttivo a 90nm)

Non è vero......forse non saranno nemmeno il 10%, ma il 99.9% scordatelo :)

Il mio thermaltake armor JR ad esempio non la supporta :) E' per questo che una 8800gtx/ultra non potrò mai prenderla :)

appleroof
02-05-2007, 21:20
Non è vero......forse non saranno nemmeno il 10%, ma il 99.9% scordatelo :)

Il mio thermaltake armor JR ad esempio non la supporta :) E' per questo che una 8800gtx/ultra non potrò mai prenderla :)

si forse ho esagerato, però entra in una marea di case (paradossalmente quelli "smarchiati" vanno meglio di tanti altri :asd: :asd: ) io ho un tranquillo aeroengine II e ci è entrata al filo :D

cmq basta fare una modifica al limite, e cmq credo e spero che queste saranno le ultime così lunghe...;)

davide155
02-05-2007, 21:29
si forse ho esagerato, però entra in una marea di case (paradossalmente quelli "smarchiati" vanno meglio di tanti altri :asd: :asd: ) io ho un tranquillo aeroengine II e ci è entrata al filo :D

cmq basta fare una modifica al limite, e cmq credo e spero che queste saranno le ultime così lunghe...;)

Purtroppo il mio non la tiene, quindi sono forzato ad aspettare ati.
Ho notato pure io che parecchi case senza marca, o di marca sconosciuta sono più spaziosi in quell'angolo li, rispetto a tanti altri con marchi famosi.

Cmq spero pure io che questo fatto delle vga lunghe finisca, perchè stanno perdendo un pò troppo il cervello questi produttori :nono:

nitroin
02-05-2007, 21:39
Non è vero......forse non saranno nemmeno il 10%, ma il 99.9% scordatelo :)

Il mio thermaltake armor JR ad esempio non la supporta :) E' per questo che una 8800gtx/ultra non potrò mai prenderla :)

Bah, non è detto!! Se hai un solo hd puoi inserirlo nel vano I/O e quindi togliere l'ambaradam degli hd che ingombra la vga. Io ho fatto così! Ora ho il vano porta hd alloggiato negli slot da 5,25" (ne occupa 3, in compenso puoi montare una ventola che soffia direttamente sulle unità d'archiviazione) più due unità, sempre da 5,25" occupate rispettivamente da controller ventole e unità dvd.

Togliendo il vano porta hd dalla sua posizione predefinita potrai mettere la gtx e forse anche la versione OEM di R600 XTX :Prrr:
Con questo chiudo OT.


Per ri-entrare IT non saprei cosa dire, soltanto, come ha detto la stessa redazione di non fidarsi dei rumors, lo so, forse 12 giorni sono parecchi, ma io cercherò di farli passare studiando e finendo C&C.

+Lonewolf+
02-05-2007, 21:42
tornando inthread io spero solo che performino di + della gts ste schede...altrimenti tempo sprecato ad aspettare altri 12 gg...cambierei subito se sapessi che vanno di meno

nitroin
02-05-2007, 21:43
tornando inthread io spero solo che performino di + della gts ste schede...altrimenti tempo sprecato ad aspettare altri 12 gg...cambierei subito se sapessi che vanno di meno

La sentenza è ardua, ci possiamo basare solamente su rumors e non recensioni 100% affidabili, che però per quel che riguarda nVIDIA si sono rilevati veritieri, detto questo è un terno al lotto...

A.L.M.
02-05-2007, 21:44
HKEPC ha pubblicato una tabella coi prezzi potenziali delle future ATi (messi a confronto con le nVIDIA)... Manca all'appello la HD2900 XL, però.

http://img130.imageshack.us/img130/7981/ativsnvdx10sx0.png

Tra l'altro non so se è un caso ma il sito della HIS è down... Non è che quelli di AMD si sono un po' incaxxati? :asd:

www.hisdigital.com

davide155
02-05-2007, 21:47
Bah, non è detto!! Se hai un solo hd puoi inserirlo nel vano I/O e quindi togliere l'ambaradam degli hd che ingombra la vga. Io ho fatto così! Ora ho il vano porta hd alloggiato negli slot da 5,25" (ne occupa 3, in compenso puoi montare una ventola che soffia direttamente sulle unità d'archiviazione) più due unità, sempre da 5,25" occupate rispettivamente da controller ventole e unità dvd.

Togliendo il vano porta hd dalla sua posizione predefinita potrai mettere la gtx e forse anche la versione OEM di R600 XTX :Prrr:
Con questo chiudo OT.


Per ri-entrare IT non saprei cosa dire, soltanto, come ha detto la stessa redazione di non fidarsi dei rumors, lo so, forse 12 giorni sono parecchi, ma io cercherò di farli passare studiando e finendo C&C.

Ho 3 hd :p

A.L.M.
02-05-2007, 21:51
Secondo questo rumor le HD2400 e HD2600 saranno sugli scaffali solo a partire dal primo luglio. Confermati ancora una volta i 399$.

ATI Radeon HD2400 and HD2600 on shelves from 1 Jul

WE have heard from friends that the Radeon HD2400 and HD2600 on retail shelves from 1 Jul. As for R600, it will be available from 14 May 2007.

Another piece of confirmed news is that the Radeon HD 2900XT is priced at USD 399.

http://hdtvsg.blogspot.com/2007/04/ati-radeon-hd2400-and-hd2600-on-shelves.html

+Lonewolf+
02-05-2007, 21:57
allora facciamo un piccolo ragionamento...399USD=293€...aggiungiamoci i soliti rincari dell'italia...(50€?)....imho questa scheda costerà 350€...max 370

nitroin
02-05-2007, 21:58
allora facciamo un piccolo ragionamento...399USD=293€...aggiungiamoci i soliti rincari dell'italia...(50€?)....imho questa scheda costerà 350€...max 370

Ma 399USD è il costo per la commercializzazione in america.
Per l'europa, tasse considerate, il prezzo dovrebbe essere di circa 490USD

Corregetemi se sbaglio.

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:00
Ma 399USD è il costo per la commercializzazione in america.
Per l'europa, tasse considerate, il prezzo dovrebbe essere di circa 490USD

stessa cosa la gts? anche lei 490USD?

chiedo xkè nel grafico in alto la commercializzazione in america è di ambedue 399USD

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:02
in ogni caso facendo il cambio di valluta sono 360€...se vuoi calcolare qlk rincaro diventano un po' d+...sec me il "romano"...:D

nitroin
02-05-2007, 22:02
stessa cosa la gts? anche lei 490USD?

chiedo xkè nel grafico in alto la commercializzazione in america è di ambedue 399USD

Penso di si...quelli dovrebbero essere prezzi "americani"...vanno arrotondati moolto per eccesso, penso. Poi posso anche sbagliarmi, quello che dico non è legge :stordita:

A.L.M.
02-05-2007, 22:03
allora facciamo un piccolo ragionamento...399USD=293€...aggiungiamoci i soliti rincari dell'italia...(50€?)....imho questa scheda costerà 350€...max 370

Secondo me pensare che fin dall'inizio rimarrà attorno ai 400€ (se non un pelino meno) è sempre più realistico. ;)

Apix_1024
02-05-2007, 22:06
Secondo questo rumor le HD2400 e HD2600 saranno sugli scaffali solo a partire dal primo luglio. Confermati ancora una volta i 399$.

http://hdtvsg.blogspot.com/2007/04/ati-radeon-hd2400-and-hd2600-on-shelves.html

amd-ati sta seguendo il detto: meglio tardi che mai!!! cmq ha ragione visto che per ora siamo ancora abbondantemente legati alle dx9...;)

A.L.M.
02-05-2007, 22:07
Ma 399USD è il costo per la commercializzazione in america.
Per l'europa, tasse considerate, il prezzo dovrebbe essere di circa 490USD

Corregetemi se sbaglio.

Vabbè che a noi ci fregano, ma non fino a questo punto... :D
Anche guardando al passato, la conversione 1$=1€ è quella che più di frequente viene applicata per fissare i prezzi consigliati in europa (e soprattutto in Italia). ;)

Apix_1024
02-05-2007, 22:08
Secondo me pensare che fin dall'inizio rimarrà attorno ai 400€ (se non un pelino meno) è sempre più realistico. ;)

si in germania... magari qui in italia si fa il solito magheggio e tac i 450euro te li sparano... sperare cmq non costa nulla (anche se si muore cagando x chi sa il detto...) :stordita: :stordita:

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:09
io spero di trovarla a roma a prezzi bassi...(oramai lo metto in ogni mio intervento questo fatto!) come avete già capito...sec me a roma la si troverà a 330, ovvero 10€ in + della gts640...non capisco come quel posto ha prezzi così spettacolari..........io punto su una 2900xt a meno di 350€

Free Gordon
02-05-2007, 22:10
quando usci la 9700 con quale scheda la si confrontò? con la serie geffo4ti. e cosi via.


Uhm... generazionalmente la 9700pro era da confrontarsi con la 5800Ultra.
Per il prezzo non ricordo esattamente ma mi pare fossimo lì, anche su quel versante... per cui erano dirette concorrenti.

La 9700 (dx9) non è sicuramente da confrontarsi con la 4200ti (dx8) e derivati (anche se in quel caso, i prezzi erano molto vicini, non come potrebbe essere oggi).

A.L.M.
02-05-2007, 22:12
amd-ati sta seguendo il detto: meglio tardi che mai!!! cmq ha ragione visto che per ora siamo ancora abbondantemente legati alle dx9...;)

Guarda, imho non ha nè ragione nè torto. Sicuramente ha dei problemi (AMD finanziari e organizzativi, ATI solo organizzativi) che vanno corretti (e anzi da questo punto di vista io sarei favorevole all'acquisto esterno da parte di un fondo di private equity, non potrebbe fargli che bene), e questo ha in parte causato il mancato raggiungimento degli obiettivi di consegna. Comunque il 14 maggio presenteranno tutta la lineup, quindi ci saranno pure le prove sulle HD2600. ;)

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:12
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_2900.aspx

qui già cel'hanno...calcolate che lo stesso negozio vende la gts a 10€ in meno(ci avevo azzeccato;))

sec le mie previsioni roma la venderà a 330 e sul web si troverà a un minimo di 370-380

Free Gordon
02-05-2007, 22:13
e certo se ipoteticamente la 2900xt andasse peggio della 1950xtx la scheda top continuerebbe ad essere la x1950xtx. scusa ma perchè fare questi discorsi completamente campati in aria?
oggi nelle rece della 8800ultra c'era la x1950xtx ok. il 14 maggio ci sarà la hd2900xt.
stop.
e si vedrà allora quanto varrà.
ari stop.


Ovviamente. ;)

Infatti, come sempre, ogni fascia di prezzo avrà il proprio scontro diretto. :)

Se la XT avrà performance superiori alla GTS640 (considerando prezzi simili) allora sarà da preferire, sennò no. :D

Non capisco dove stia il problema... :confused:

Apix_1024
02-05-2007, 22:15
Guarda, imho non ha nè ragione nè torto. Sicuramente ha dei problemi (AMD finanziari e organizzativi, ATI solo organizzativi) che vanno corretti (e anzi da questo punto di vista io sarei favorevole all'acquisto esterno da parte di un fondo di private equity, non potrebbe fargli che bene), e questo ha in parte causato il mancato raggiungimento degli obiettivi di consegna. Comunque il 14 maggio presenteranno tutta la lineup, quindi ci saranno pure le prove sulle HD2600. ;)

guarda io di marketing/economia ne capisco come socrate ne capiva di equazioni differenziali alle derivate parziali... cmq a parte questo quanto potrebbe aver influito sui ritardi ati l'acquisizione da parte di amd?? sarebbe stato lo stesso se ati fosse rimasta diciamo in proprio?? bhà... cmq il 14maggio vedremo ste schede che faranno confronto a quelle nvidia... sperem:stordita:

Kharonte85
02-05-2007, 22:17
HKEPC ha pubblicato una tabella coi prezzi potenziali delle future ATi (messi a confronto con le nVIDIA)... Manca all'appello la HD2900 XL, però.


Tra l'altro non so se è un caso ma il sito della HIS è down... Non è che quelli di AMD si sono un po' incaxxati? :asd:

www.hisdigital.com
La ultra non costa cosi' pero'...NVIDIA ha confermato che il prezzo ufficiale, nel mercato retail italiano, praticato dai vari partner sarà pari a 699,00€ IVA inclusa...e poi perche' ci sono 2 hd2600xt 256mb? :mbe:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_2900.aspx

qui già cel'hanno...calcolate che lo stesso negozio vende la gts a 10€ in meno(ci avevo azzeccato;))

sec le mie previsioni roma la venderà a 330 e sul web si troverà a un minimo di 370-380
Secondo me dovremo aspettare un po' prima di vederle a quei prezzi...

Apix_1024
02-05-2007, 22:17
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_2900.aspx

qui già cel'hanno...calcolate che lo stesso negozio vende la gts a 10€ in meno(ci avevo azzeccato;))

sec le mie previsioni roma la venderà a 330 e sul web si troverà a un minimo di 370-380

vabbè che di quel negozio si sente parlare talmente bene ce mi fiderei più del sedere di un bambino... l'anno scorso vendeva opteron non disponibili a prezzi stracciati... il fatto era che non consegnava mai :muro: :muro: :muro:

Apix_1024
02-05-2007, 22:18
La ultra non costa cosi' pero'...NVIDIA ha confermato che il prezzo ufficiale, nel mercato retail italiano, praticato dai vari partner sarà pari a 699,00€ IVA inclusa...e poi perche' ci sono 2 hd2600xt 256mb? :mbe:

magari la seconda è la hd2600pro da 256... altrimenti non avrebbe senso...:stordita: :mbe:

webbuffa
02-05-2007, 22:18
La ultra non costa cosi' pero'...NVIDIA ha confermato che il prezzo ufficiale, nel mercato retail italiano, praticato dai vari partner sarà pari a 699,00ˆ IVA inclusa...e poi perche' ci sono 2 hd2600xt 256mb? :mbe:

:O Prezzo molto piu' umano lol... ( Ma favorire l' SLI mai eh :D? )

Free Gordon
02-05-2007, 22:19
Purtroppo il mio non la tiene,

La 8800GTX non entra nemmeno nel mio Chieftech Dragon Big Tower.

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:19
vabbè che di quel negozio si sente parlare talmente bene ce mi fiderei più del sedere di un bambino... l'anno scorso vendeva opteron non disponibili a prezzi stracciati... il fatto era che non consegnava mai :muro: :muro: :muro:

passo io e ritiro:D se vi serve qlks ve lo prendo e spedisco eh nn fatevi problemi;):D

ma vediamo di tornare inthread:D:D

Apix_1024
02-05-2007, 22:20
passo io e ritiro:D se vi serve qlks ve lo prendo e spedisco eh nn fatevi problemi;):D

ma vediamo di tornare inthread:D:D

oppalà... ci risentiremo allora:D :D graziass;)

davide155
02-05-2007, 22:21
La ultra non costa cosi' pero'...NVIDIA ha confermato che il prezzo ufficiale, nel mercato retail italiano, praticato dai vari partner sarà pari a 699,00€ IVA inclusa...e poi perche' ci sono 2 hd2600xt 256mb? :mbe:

Secondo me dovremo aspettare un po' prima di vederle a quei prezzi...

700€ iva inclusa :eek: :eek:
Ma siamo ammattiti?
Hanno abbattuto il muro dei 599 :eek:

Questo non porta a nulla di buono :nono:

Mister Tarpone
02-05-2007, 22:22
La 8800GTX non entra nemmeno nel mio Chieftech Dragon Big Tower.

ma entra nel mio case da 40€ però :asd:


;)

joshA
02-05-2007, 22:22
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_2900.aspx

qui già cel'hanno...calcolate che lo stesso negozio vende la gts a 10€ in meno(ci avevo azzeccato;))

sec le mie previsioni roma la venderà a 330 e sul web si troverà a un minimo di 370-380

assurdo..se vendono la xt a 426€ addio nvidia...e chi le compra + :eek:

Kharonte85
02-05-2007, 22:24
700€ iva inclusa :eek: :eek:
Ma siamo ammattiti?
Hanno abbattuto il muro dei 599 :eek:

Questo non porta a nulla di buono :nono:
Be' se consideri che prima si parlava di 1000 :sofico: hanno fatto progressi non trovi? :stordita:

Potrebbe essere un'assaggio di quello che potrebbe essere il mercato senza concorrenza...:mc:
assurdo..se vendono la xt a 426€ addio nvidia...e chi le compra + :eek:
Tutto dipendera' da come andra' la 2900xt...

Apix_1024
02-05-2007, 22:25
assurdo..se vendono la xt a 426€ addio nvidia...e chi le compra + :eek:

dipende se va come una 8800gts320 allora la 8800gtx la farà da padrona ancora per un bel pò!!! il 14 si saprà perchè questa scelta di prezzi controcorrente per così dire:rolleyes:


p.s. bell'avatar:oink: :oink:

Apix_1024
02-05-2007, 22:26
Tutto dipendera' da come andra' la 2900xt...

mi sono perso sul suo avatar e tu hai anticipato di 1 minuto la mia stessa considerazione...:muro: :muro:

davide155
02-05-2007, 22:31
Be' se consideri che prima si parlava di 1000 :sofico: hanno fatto progressi non trovi? :stordita:

Potrebbe essere un'assaggio di quello che potrebbe essere il mercato senza concorrenza...:mc:

Tutto dipendera' da come andra' la 2900xt...

Bè almeno per me non c'è problema.

Se il mercato prenderà questa direzione lascio volentieri queste vga sugli scaffali e la console sarà l'unica piattaforma "economica" e STABILE per giocare.
Su questo non vedo il problema dove sia :)

Tanto sopravvivo e mi diverto (in senso videoludico) ugualmente anche senza spendere 600€ l'anno di vga ;)

Gioman
02-05-2007, 22:31
In effetti il prezzo è veramente basso rispetto alla concorrenza.
Non è che hanno prodotto in casa (fonderie AMD) all'insaputa di tutti?:p

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:32
io il 15 vado a roma,compro(mobo,procio,case,ali,ram,HD,lettore dvd,masterizzatore...magari mi porto via anche sua suocera:D e poi finalmente anche sto r600...) e torno...vi faccio alcuni bench fatti in casa se volete...voi mi dovete guidare:D

Apix_1024
02-05-2007, 22:33
Bè almeno per me non c'è problema.

Se il mercato prenderà questa direzione lascio volentieri queste vga sugli scaffali e la console sarà l'unica piattaforma "economica" e STABILE per giocare.
Su questo non vedo il problema dove sia :)

Tanto sopravvivo e mi diverto (in senso videoludico) ugualmente anche senza spendere 600€ l'anno di vga ;)

oppure ci si butta sulla fascia media e stop:p :p

vicius80
02-05-2007, 22:34
oppure ci si butta sulla fascia media e stop:p :p

oppure facciamo un mutuo.....:D

Apix_1024
02-05-2007, 22:35
io il 15 vado a roma,compro(mobo,procio,case,ali,ram,HD,lettore dvd,masterizzatore...magari mi porto via anche sua suocera:D e poi finalmente anche sto r600...) e torno...vi faccio alcuni bench fatti in casa se volete...voi mi dovete guidare:D

solo??? magari un tv al plasma no? una parabola, una cucina?? spesa grande eh... beato te che hai eurini da investire... io ho appena confermato e dato l'acconto per le vacanze:cry: :cry:

Apix_1024
02-05-2007, 22:38
oppure facciamo un mutuo.....:D

con i tassi da strozzinaggio di ora?? vendo un rene piuttosto.. cmq fine ot va che è meglio! i bench (seri) non ci sono la fascia di prezzo di questa hd2900xt è quanto più di allettante tra le varie proposte di vga.. il 14 sarà un giorno di fuoco per amd-ati! o sbaraglia la concorrenza o corre ai ripari:sperem:

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:42
solo??? magari un tv al plasma no? una parabola, una cucina?? spesa grande eh... beato te che hai eurini da investire... io ho appena confermato e dato l'acconto per le vacanze:cry: :cry:

allora...magari andrò un po' OT ma lo dico lo stesso

non ho x niente eurini da spendere in quanto ho 17 anni e non lavoro nemmeno, ho semplicemente risparmiato e risparmiato e ora finalmente mi dedico alla mia passione, tanto qlk solo mi rimarrà comunque...in ogni caso se vuoi ti dico in pvt cosa prendo e quanto mi fa spendere il romano che il prezzo è ridicolo...:D

ps: sono fiero di ciò che sto x fare in quanto comprarsi un pc di quel calibro alla mia età è una soddisfazione...specialmente se lo si fa di tasca propria...i pezzi sono quelli in firma...li prendo appena vado a roma

non ho usato tono brusco anche se può sembrare:D:)

tornando inthread mi piacerebbe rendermi utile come primo ad acquistare la HD2900...

Gioman
02-05-2007, 22:48
Con i soldi che risparmi rispetto alla gtx prenditi un raptor 150.
Hai fatto 30 tanto vale fare 31, no?:ciapet:

vicius80
02-05-2007, 22:50
io sono sempre più convinto che NVIDIA ha i giorni contati....:D :D
e tutti gli utenti con le GTX moriranno di iNVIDIA...:D :D

+Lonewolf+
02-05-2007, 22:52
Con i soldi che risparmi rispetto alla gtx prenditi un raptor 150.
Hai fatto 30 tanto vale fare 31, no?:ciapet:

ti dirò ma la tecnologia raid non mi ha mai esaltato...specialmente il mirroring...preferisco risparmire quegli euro e avere un hd che va a 7200rpm che 10000...dopotutto i soldi non crescono sugli alberi...mi basta la 2900xt grazie:D

cmq se me lo regalano il raptor lo prendo:oink:

vicius80
02-05-2007, 22:54
ti dirò ma la tecnologia raid non mi ha mai esaltato...specialmente il mirroring...preferisco risparmire quegli euro e avere un hd che va a 7200rpm che 10000...dopotutto i soldi non crescono sugli alberi...mi basta la 2900xt grazie:D

cmq se me lo regalano il raptor lo prendo:oink:

secondo me dovresti cambiare l'alimentatore.....col 620 vai al sicuro chissà per quanto....ciao;)

A.L.M.
02-05-2007, 22:54
cmq a parte questo quanto potrebbe aver influito sui ritardi ati l'acquisizione da parte di amd?? sarebbe stato lo stesso se ati fosse rimasta diciamo in proprio?? bhà... cmq il 14maggio vedremo ste schede che faranno confronto a quelle nvidia... sperem:stordita:

Guarda, siamo un po' OT, ma comunque credo che i mod saranno clementi...
ATi in prospettiva futura andrà meglio accorpata con AMD, oggi sarebbe andata più o meno uguale (con qualche problema finanziario in meno). AMD voleva espandersi e sicuramente ha capito che nel mercato cpu è un po' difficile dovendo competere praticamente da sola contro un colosso come Intel... Allora ha scelto di espandersi per vie esterne entrando in altri mercati: forse ha scelto di farlo in un momento un po' difficile, quello sì. Se non ha comprato nVIDIA è solo per una questione di soldi: ATi è sempre stato un titolo abbastanza cheap rispetto a nVIDIA che è molto caro rispetto al suo reale valore. Comunque non escludo che prima o poi pure nVIDIA venga comprata, magari non da un produttore di cpu ma da uno di semiconduttori e/o similari. ;)

La ultra non costa cosi' pero'...NVIDIA ha confermato che il prezzo ufficiale, nel mercato retail italiano, praticato dai vari partner sarà pari a 699,00€ IVA inclusa...e poi perche' ci sono 2 hd2600xt 256mb? :mbe:

E invece la Ultra in USA costa proprio 829$ (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20070502085641.html), e quindi lì ancor più ci sarebbero da fare molti distinguo su fasce, costo più che doppio, utilità, moneybench ( :asd: ), ecc... Ma sorvolerò.

Ci sono 2 HD2600XT perchè evidentemente si sono sbagliati. Una è la Pro. ;)

Gioman
02-05-2007, 23:08
secondo me dovresti cambiare l'alimentatore.....col 620 vai al sicuro chissà per quanto....ciao;)
A proposito del consumo di questa scheda, non mi ricordo che processo produttivo è stato utilizzato per la gpu.

Evangelion01
02-05-2007, 23:27
io sono sempre più convinto che NVIDIA ha i giorni contati....:D :D
e tutti gli utenti con le GTX moriranno di iNVIDIA...:D :D

Lo spero per te.... :asd:

wiltord
02-05-2007, 23:29
non divaghiamo come al solito..

joshA
02-05-2007, 23:31
A proposito del consumo di questa scheda, non mi ricordo che processo produttivo è stato utilizzato per la gpu.

il processo produttivo è a 80 nanometri

na lettura in prima pagina prima ;)

Gioman
02-05-2007, 23:38
il processo produttivo è a 80 nanometri

na lettura in prima pagina prima ;)
Non ci avrebbi pensato (come avrebbi detto Lapo)

mrt75
02-05-2007, 23:52
io sono sempre più convinto che NVIDIA ha i giorni contati....:D :D
e tutti gli utenti con le GTX moriranno di iNVIDIA...:D :D
Ne riparliamo a sett/Ottob. ..................ora secondo me' eguaglieranno la GTX ma non so' con le 8900 come vada a finire ;)

Guarda, siamo un po' OT, ma comunque credo che i mod saranno clementi...
ATi in prospettiva futura andrà meglio accorpata con AMD, oggi sarebbe andata più o meno uguale (con qualche problema finanziario in meno). AMD voleva espandersi e sicuramente ha capito che nel mercato cpu è un po' difficile dovendo competere praticamente da sola contro un colosso come Intel... Allora ha scelto di espandersi per vie esterne entrando in altri mercati: forse ha scelto di farlo in un momento un po' difficile, quello sì. Se non ha comprato nVIDIA è solo per una questione di soldi: ATi è sempre stato un titolo abbastanza cheap rispetto a nVIDIA che è molto caro rispetto al suo reale valore. Comunque non escludo che prima o poi pure nVIDIA venga comprata, magari non da un produttore di cpu ma da uno di semiconduttori e/o similari. ;)


Be' forse non la presa xche costava troppo e non ce la faceva....
Non vorrei dire cavolate ma la Nvidia credo che abbia un fatturato annuo molto + alto che l'ati,ergo costa troppo ,forse e' + facile il contrario..


Cmq se quel prezzo postato risultera' veritiero,426 + o -,me lo immaginavo,e lo avevo anche detto sui 430/450 ,

vicius80
03-05-2007, 00:09
[QUOTE=mrt75;16970109]Ne riparliamo a sett/Ottob. ..................ora secondo me' eguaglieranno la GTX ma non so' con le 8900 come vada a finire ;)

guarda che il mercato va avanti o secondo te ci sarà un vincitore?? alla fine chi caccia i soldoni siamo noi.....è tutto un circolo......

A.L.M.
03-05-2007, 00:10
Be' forse non la presa xche costava troppo e non ce la faceva....
Non vorrei dire cavolate ma la Nvidia credo che abbia un fatturato annuo molto + alto che l'ati,ergo costa troppo ,forse e' + facile il contrario..

Non è tanto il fatturato o gli utili in sè che contano, quando devi comprare un'azienda, quanto il valore di mercato (ossia quanto vale in borsa). nVIDIA valeva circa il doppio di ATi, a fronte di un fatturato maggiore sì e no del 50%. ;)
ATi era proprio a buon mercato, diciamo così. ;)

Fine OT finanziario.

TecnoWorld8
03-05-2007, 01:42
vero che la tecnologia va avanti sempre, ma se ora esce la XT che va come la GTX (o come la GTS, o una via di mezzo, non importa) e se tra 2 mesi esce una 8900 a 65nm e oltre 700Mhz, è ovvio che ATi rimane di nuovo - e definitivamente, temo - indietro

Sh0K
03-05-2007, 02:36
vero che la tecnologia va avanti sempre, ma se ora esce la XT che va come la GTX (o come la GTS, o una via di mezzo, non importa) e se tra 2 mesi esce una 8900 a 65nm e oltre 700Mhz, è ovvio che ATi rimane di nuovo - e definitivamente, temo - indietro

Il problema non si pone, basta che ATI rilascia ste benedette schede DX10.
Scordatevi i vari bench che avete visto in giro che il 14...arriva presto! :D

tutti79
03-05-2007, 07:37
Ma io vorrei proprio sapere chi è quel ***** che ha messo in giro la voce che ieri avremmo avuto le recensioni ufficiali delle nuove ATI! :mad:

TecnoWorld8
03-05-2007, 07:37
sicuramente, ma non credo che impensieriranno nVidia, comunque vadano. Un distacco temporale di questo tipo nel settore dell'hw è veramente un'eternità e nel frattempo nVidia sarà già quasi pronta a far uscire lo step successivo...

Foglia Morta
03-05-2007, 07:42
sicuramente, ma non credo che impensieriranno nVidia, comunque vadano. Un distacco temporale di questo tipo nel settore dell'hw è veramente un'eternità e nel frattempo nVidia sarà già quasi pronta a far uscire lo step successivo...

se nVidia avesse avuto la possibilità di presentare un mese o 2 dopo G84 a 65nm invece di 80nm mi sa ci avrebbe messo la firma... evidentemente non era nelle sue possibilità. Figuriamoci con gpu molto più complesse e difficili da produrre.

Skullcrusher
03-05-2007, 07:57
se nVidia avesse avuto la possibilità di presentare un mese o 2 dopo G84 a 65nm invece di 80nm mi sa ci avrebbe messo la firma... evidentemente non era nelle sue possibilità. Figuriamoci con gpu molto più complesse e difficili da produrre.

Già, quasi sicuramente è andata così...:p

Comunque al 14 maggio manca poco....basta star tranquilli e aspettare fiduciosi. :)

Simon82
03-05-2007, 08:08
Chiudendo l'ot su Nvidia, presumo che l'attuale 8800 Ultra sia una versione molto ridimensionata (in negativo dalla stessa azienda) rispetto a quello che Nvidia avrebbe comunque potuto offrire dopo questo tempo. E' evidente che attualmente nei suoi interessi c'e' solo l'idea di "offrire poco" per "guadagnare tanto" e rovinare la piazza alla concorrente AMD (ammesso che possa bastare questa soluzione). Purtroppo e' il rischio quando in un certo periodo c'e' solo monopolio di una delle aziende sul mercato come effettivamente e' ora.
Nvidia non ha certo bisogno ora di progettare di fretta e furia un G8X a processo inferiore quando esso gli servira' nel futuro prossimo.
Dalla 8800 Ultra non credo che Nvidia si aspetti vendite mostruose: e' solo una scheda di concetto che ha piu' una motivazione "politica" che di necessita' economica sulle quali (in altri casi vedi appunto la HD 2900 XT e &) si basano effettivamente le proprie sorti future.

relo@ded
03-05-2007, 08:19
Dal mio punto di vista sarebbe un bene aspettare lo step a 65nm di R600.

Simon82
03-05-2007, 08:30
Radeon HD 2900 XT noisy


Image

Noisier than G80 GTX in 3D

As we reported before here, the R600XT or Radeon HD 2900XT will have two clock speeds. In 2D the GPU works at 507 MHz and the memory at 1028 MHz, while in 3D the GPU works at 757 MHz and the memory hits 1656 MHz.

The trouble is that in 3D the card is noisier than the Geforce 8800 GTX. The Radeon HD 2900XT cooler has only two heat pipes and it is not as massive as the G80 GTX ones and this probably makes the fan spin at higher speed and thus making the unnecessary noise.

Performance wise it should be able to match the 8800 GTS, but not the GTX or Ultra.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=800&Itemid=1

Simon82
03-05-2007, 09:17
Curioso vedere che vengono utilizzati anche i decimali nelle frequenze ultimamente. ;)

GabrySP
03-05-2007, 09:19
Radeon HD 2900 XT noisy


Image

Noisier than G80 GTX in 3D

As we reported before here, the R600XT or Radeon HD 2900XT will have two clock speeds. In 2D the GPU works at 507 MHz and the memory at 1028 MHz, while in 3D the GPU works at 757 MHz and the memory hits 1656 MHz.

The trouble is that in 3D the card is noisier than the Geforce 8800 GTX. The Radeon HD 2900XT cooler has only two heat pipes and it is not as massive as the G80 GTX ones and this probably makes the fan spin at higher speed and thus making the unnecessary noise.

Performance wise it should be able to match the 8800 GTS, but not the GTX or Ultra.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=800&Itemid=1


Il rumore del dissi-stock è relativo. Se si potesse montare un HR-03 plus il problema sarebbe risolto. (a occhio la GPU è montata troppo verso la staffa ma non si sa mai)

Pat77
03-05-2007, 09:21
Mi chiedevo se era già stata postata la foto della x2600xt che pare non abbia connettori per l'alimentazione, ottimo segno :D

Come sono questi punteggi nel 3dmark?

http://www.hardspell.com/pic/2007/4/20/81b5d6ff-b4c9-43f7-991e-525105c48315.jpg

A.L.M.
03-05-2007, 09:22
Il sito di HIS è ritornato up, ma senza la HD2900... :asd:

nonikname
03-05-2007, 09:26
Radeon HD 2900 XT noisy


Image

Noisier than G80 GTX in 3D

As we reported before here, the R600XT or Radeon HD 2900XT will have two clock speeds. In 2D the GPU works at 507 MHz and the memory at 1028 MHz, while in 3D the GPU works at 757 MHz and the memory hits 1656 MHz.

The trouble is that in 3D the card is noisier than the Geforce 8800 GTX. The Radeon HD 2900XT cooler has only two heat pipes and it is not as massive as the G80 GTX ones and this probably makes the fan spin at higher speed and thus making the unnecessary noise.

Performance wise it should be able to match the 8800 GTS, but not the GTX or Ultra.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=800&Itemid=1

Ormai è risaputo che va più della gts e molto meno della gtx , ma il fatto che consumi di più della gtx mi da troppo da pensare..
Uno la prende perchè costa relativamente poco rispetto alla top gamma nvidia e poi a fine anno ci ha rimesso tutti i soldi in bolletta...:rolleyes:
Praticamente hanno tutte e 2 lo stesso num. di transistor (l'R600 un po di più) , la 2900 è prodotta a 80nm e viaggia a 700 e rotti mentre la 8800 arriva quasi a 600...(mhz)
A questo punto dovrebbero consumare lo stesso numero di watt(a prescindere da quanto sono performanti per via dell'architettura) , se non fosse per il fatto che la g80 ha lo shader core che non è semplicemente duble pumped (il doppio della velocità del core) ma può funzionare ad un proprio clock autonomo...
Credo sia questa , in definitiva , l'arma che ha permesso a questa generazione di gpu nvidia di spuntarla su prestazioni e consumi , aka smentite dell'ultima ora...
Non mi parlate di dx10 dato che non sapremo come vanno ne una ne l'altra almeno ancora per 4-5 mesi ...ergo nuova gen di gpu sia ati che nvidia...

The bottom line:
Giuro che 2 settimane fa , prima si sapere che la 2900XTX sarebbe stata rimandata ho pensato: "fossi Hector Ruiz o Dave Orton avrei posticipato la fascia alta sui 65 nm e presentato le vga fino alla 2900pro.. ritardo per ritardo , almeno non avrei fatto la figura di presentare una gpu 6 mesi dopo la concorrenza che va meno e consuma di più della fascia alta avversaria" ..(se non sbaglio è la prima volta nella storia ati vs nvidia in DirectX)...

P.S. il mio commento non va letto in ottica fud o di parte per la casa californiana , ma come critica nei confronti di una casa che ho sempre rispettato e che fa scelte sempre ai limiti dell'azzardo !!..
A volte il progetto riesce (vedi 9700pro con il suo bel bus a 256bit) e a volte no (X800XT PE) , ma vista la situazione attuale , ho da rimproverare ai 2 ceo di non aver rimandato anche la hd2900XT.. tutto qui.. ;)

nonikname
03-05-2007, 09:31
Mi chiedevo se era già stata postata la foto della x2600xt che pare non abbia connettori per l'alimentazione, ottimo segno :D

Come sono questi punteggi nel 3dmark?

http://www.hardspell.com/pic/2007/4/20/81b5d6ff-b4c9-43f7-991e-525105c48315.jpg

Un po meno della 8600gts e un po di più della gt , sul test sm3.0

Mentre i test hdr1 e 2 sono pericolosamente uguali alla 1900xt...

A.L.M.
03-05-2007, 09:33
Ormai è risaputo che va più della gts e molto meno della gtx

Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, non in tutti i giochi, almeno.
I "test" fatti finora sono ancora molto aleatori, lo ha confermato pure velatamente Corsini. ;)

nonikname
03-05-2007, 09:40
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, non in tutti i giochi, almeno.
I "test" fatti finora sono ancora molto aleatori, lo ha confermato pure velatamente Corsini. ;)

Ormai mezzo mondo giornalistico ha le schede in lab ... e tutti hanno confermato che l'allineamento di prezzo alla gts non è casuale.. ;)

Tenebra
03-05-2007, 09:47
Un po meno della 8600gts e un po di più della gt , sul test sm3.0

Mentre i test hdr1 e 2 sono pericolosamente uguali alla 1900xt...

Il che, visti gli slide sull'architettura, li rende piuttosto plausibili... voglio dei dannatissimi test in-game con la 2600xt :muro: del 3dmark non so che farmene...

ale0bello0pr
03-05-2007, 09:48
E se queste nuove schede fossero un po migliori delle GTS ma meno delle GTX con le attuali applicazioni,giochi DX9...ma assolutamente migliori per quanto riguarda le future applicazioni,giochi DX10 delle GTX? essendo DX10.1?

Non è ke stanno cercando di pensare al futuro che al presente?:confused: :rolleyes:

tony73
03-05-2007, 09:50
Ormai è risaputo che va più della gts e molto meno della gtx

Se anche R600 fa come R520 in 3 settimane,con i driver piu evoluti,guadagna un 15% di prestazioni come nulla...aspettiamo a dire che sia cosi' inferiore ;)
Se poi vgliamo mettere il fattore prezzo in mezzo,tanto grigia non la vedo la situazione :)

tony73
03-05-2007, 09:51
E se queste nuove schede fossero un po migliori delle GTS ma meno delle GTX con le attuali applicazioni,giochi DX9...ma assolutamente migliori per quanto riguarda le future applicazioni,giochi DX10 delle GTX? essendo DX10.1?
:rolleyes:


TUTTO nell'architettura di R600 fa propendere per questa ipotesi.

nonikname
03-05-2007, 09:51
Fudzilla: "Have you ever met Mr Burns from Springfield? If you haven't, meet his cousin, his name is Mr R600XT, as this card has great potential to burn your fingers. (lol)

A chap informed us that after the card was powered down for two minutes he still couldn't touch the back of the cooler. A separate source reported that the card runs at about 100 degrees Celsius which is ridiculously hot.

So an R600 can at least heat your apartment and don't even think about putting one in a plastic case as, it might melt it. This just adds to the bad news about the R600XT. I really think that this time AMD got really close to a NV30, Geforce 5800 Ultra fiasco, but it got at least get some things right. The R600XT can fight the 8800 GTS but nothing more than that, at 100 degrees Celsius."

Dalla padella ultra alla brace xt... :cry:

ale0bello0pr
03-05-2007, 09:54
Fudzilla: "Have you ever met Mr Burns from Springfield? If you haven't, meet his cousin, his name is Mr R600XT, as this card has great potential to burn your fingers. (lol)

A chap informed us that after the card was powered down for two minutes he still couldn't touch the back of the cooler. A separate source reported that the card runs at about 100 degrees Celsius which is ridiculously hot.

So an R600 can at least heat your apartment and don't even think about putting one in a plastic case as, it might melt it. This just adds to the bad news about the R600XT. I really think that this time AMD got really close to a NV30, Geforce 5800 Ultra fiasco, but it got at least get some things right. The R600XT can fight the 8800 GTS but nothing more than that, at 100 degrees Celsius."

Dalla padella ultra alla brace xt... :cry:


FUDZILLA = FAKEZILLA

The New Inquirer is born!!!:D

A.L.M.
03-05-2007, 09:55
Ormai mezzo mondo giornalistico ha le schede in lab ... e tutti hanno confermato che l'allineamento di prezzo alla gts non è casuale.. ;)

Che non la stracci in tutti i giochi è molto probabile. Questo però non esclude automaticamente che in vari giochi con un uso più intensivo degli shader (Oblivion, R6Vegas, ecc...) possa andare come una GTX stock (fps più, fps meno), costando meno: ed alcuni pseudo-test fatti in rete sembrerebbero confermare la mia ipotesi.
I test ad oggi più citati sono quelli di Dailytech, nei quali comunque si confrontava una GTX pesantemente overclockata con drivers che ormai stanno diventando "maturi" (seppur non WHQL :asd: ), con una scheda di preserie con drivers beta: permettimi di dubitare (e pesantemente) di tali confronti.

A.L.M.
03-05-2007, 09:57
Fudzilla: "Have you ever met Mr Burns from Springfield? If you haven't, meet his cousin, his name is Mr R600XT, as this card has great potential to burn your fingers. (lol)

A chap informed us that after the card was powered down for two minutes he still couldn't touch the back of the cooler. A separate source reported that the card runs at about 100 degrees Celsius which is ridiculously hot.

So an R600 can at least heat your apartment and don't even think about putting one in a plastic case as, it might melt it. This just adds to the bad news about the R600XT. I really think that this time AMD got really close to a NV30, Geforce 5800 Ultra fiasco, but it got at least get some things right. The R600XT can fight the 8800 GTS but nothing more than that, at 100 degrees Celsius."

Dalla padella ultra alla brace xt... :cry:

Questa mi sa proprio di caxxata... Ma se la maggior parte delle schede a 100°-105° ha la temperatura trigger che fa spegnere il pc... :rolleyes:

tony73
03-05-2007, 09:57
Aspettate che esca ma sopratutto che ecano driver ad HOC e poi ne riparliamo :D troppo facile fare paragoni con una scheda avviata da mesi con driver ottimizzati ;)

P.S.

Io la metto a liquido la XT quindi non mi "scotto"

Foglia Morta
03-05-2007, 10:00
Ormai mezzo mondo giornalistico ha le schede in lab ... e tutti hanno confermato che l'allineamento di prezzo alla gts non è casuale.. ;)

Chi ? Ho letto diverse persone sotto NDA e per quel poco che possono dire TUTTI hanno lasciato intendere di non dare credito ai test di DT

tony73
03-05-2007, 10:01
Questa mi sa proprio di caxxata... Ma se la maggior parte delle schede a 100°-105° ha la temepratura trigger che fa spegnere il pc... :rolleyes:


Fudzilla pubblica qualsiasi notizia che gira in rete! se io dico che la XT va meno di una 8600 e lo metto in rete non si sa come,fudzilla è gia li che lo mette in prima pagina :sofico:

Sh0K
03-05-2007, 10:03
:mad: :mad:

Che è sta storia che in dx9 il nuovo chip ATI non fà faville?

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=327717

Miii quanto odio le voci che girano dietro sta scheda! Non vedo l'ora di vedere una recensione ! :mc: BASTA CO STE VOCI :muro:

ale0bello0pr
03-05-2007, 10:05
Se volete cercare di trapelare qualke info veritiera anche se sotto NDA vi consiglio di andare su siti come HWUPGRADE :sofico: :D , TOMSHW, VRZONE e penso bastino ;)

nonikname
03-05-2007, 10:17
TUTTO nell'architettura di R600 fa propendere per questa ipotesi.

E un eventuale compratore della 2900 dovrebbe scartare i test dx9 fino alla seconda metà inoltrata si quest'anno , analizzare l'architettura e sperare che vada bene con applicazioni che sono state programmante sulla g80 ???

Se anche R600 fa come R520 in 3 settimane,con i driver piu evoluti,guadagna un 15% di prestazioni come nulla...aspettiamo a dire che sia cosi' inferiore

Perchè poi dovrebbero ottimizzare i driver una volta uscite le schede?? non dirmi che il reparto catalyst non ha fatto nulla in 6 mesi...:mbe:
Parlando poi "del 15% di prestazioni come nulla" , ti consiglio di dare una sbirciatina qui (http://www.tweaktown.com/cat/software/index.html) , e ti anticipo io , avendo una 1950 , che di miglioramenti del 15% non se ne sono mai visti , tranne in doom 3 e quake 4 con i catalyst 6.8.. e non certo del 15% e solo in alcune risoluzioni ...

nonikname
03-05-2007, 10:21
Questa mi sa proprio di caxxata... Ma se la maggior parte delle schede a 100°-105° ha la temperatura trigger che fa spegnere il pc... :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/temperatura.png

Se la ultra consuma 200w e arriva a 96 gradi : a quanto arriverebbe se consumasse 240W ??

Chi è che fa l'equazione ?? :D

Foglia Morta
03-05-2007, 10:24
Chi è che fa l'equazione ?? :D

solo un utonto che ha voglia di perdere tempo... chi ha la scheda dice che la XT funziona stabilmente con 2x6pin , quindi con lo slot pci-e al massimo possono essere 225W , il connettore 8pn serve per chi vuole ockare.

Pat77
03-05-2007, 10:24
Un po meno della 8600gts e un po di più della gt , sul test sm3.0

Mentre i test hdr1 e 2 sono pericolosamente uguali alla 1900xt...

Purtroppo pare sia una fake con i punteggi di una GTS appunto.

tony73
03-05-2007, 10:26
E un eventuale compratore della 2900 dovrebbe ti anticipo io , avendo una 1950 , che di miglioramenti del 15% non se ne sono mai visti , tranne in doom 3 e quake 4 con i catalyst 6.8.. e non certo del 15% e solo in alcune risoluzioni ...

In questo forum fui il primo a prendere la 1800 ai tempi (andare sul t3d ufficiale per conferme) a parte la redazione ovviamente,i driver iniziali andavano nettamente meno di quelli di 3 settimane dopo...c'è poco da sindacare fu cosi' e basta ;) te con la 1950 avevi gia la strada asfaltata da 8 mesi ;)

questo succedera' anche con R600,poco ma sicuro.

jp77
03-05-2007, 10:28
solo un utonto che ha voglia di perdere tempo... chi ha la scheda dice che la XT funziona stabilmente con 2x6pin , quindi con lo slot pci-e al massimo possono essere 225W , il connettore 8pn serve per chi vuole ockare.

ma il connettore a 6 pin non fornisce 150W ?

Foglia Morta
03-05-2007, 10:29
ma il connettore a 6 pin non fornisce 150W ?

ma quando mai... quello 8pin fornisce 150W , 6pin 75W

Pat77
03-05-2007, 10:32
Dipende che maturazione avranno i driver appena usciti, anche perchè con i titoli dx10 dovranno iniziare il lavoro da 0 per orientarsi verso quelle api, ma non essendo usciti giochi per ora offrono un supporto "generico"

Sh0K
03-05-2007, 10:34
Io non credo che dei driver, per quanto possano essere ottimizzati per un chip, siano in grado di stravolgere il suo massimale...
Miglioramenti nei driver ATI io ne ho visti molti dalla Serie 6.X nei quali l'ottimizzazione dell'OpenGL è stata molta http://gamessence.netsons.org/pscommenu/emoticons/sisi.gif

A.L.M.
03-05-2007, 10:34
E un eventuale compratore della 2900 dovrebbe scartare i test dx9 fino alla seconda metà inoltrata si quest'anno , analizzare l'architettura e sperare che vada bene con applicazioni che sono state programmante sulla g80 ???

No. Semplicemente dovrebbe capire quali test sono indicativi e quali no, quali giochi, come STALKER, sono solo inutilmente pesanti (e basati su motori grafici concettualmente vecchi e che nessun altro utilizzerà) e quali, come R6Vegas, indicano come andranno parecchi giochi futuri (Unreal Engine 3 sembra che sarà ancora più usato di UE2). I programmatori di giochi più importanti hanno sicuramente da tempo anche le R600 (Crytek, MicroSoft, Epic Games, tanto per fare un esempio). Già a marzo un programmatore di Flight Simulator X aveva scritto sul suo blog che in DX10 le prestazioni dei geometry shaders di R600 sembravano nettamente superiori a G80, per esempio. ;)


Perchè poi dovrebbero ottimizzare i driver una volta uscite le schede?? non dirmi che il reparto catalyst non ha fatto nulla in 6 mesi...:mbe:
Parlando poi "del 15% di prestazioni come nulla" , ti consiglio di dare una sbirciatina qui (http://www.tweaktown.com/cat/software/index.html) , e ti anticipo io , avendo una 1950 , che di miglioramenti del 15% non se ne sono mai visti , tranne in doom 3 e quake 4 con i catalyst 6.8.. e non certo del 15% e solo in alcune risoluzioni ...

Si sa che comunque i drivers appena usciti non offrono il massimo delle prestazioni, perchè puoi fare beta testing finchè vuoi, ma è poi il test sul campo quello reale. E' successo a tutte le schede, comprese le 8800.

A.L.M.
03-05-2007, 10:38
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/temperatura.png

Se la ultra consuma 200w e arriva a 96 gradi : a quanto arriverebbe se consumasse 240W ??

Chi è che fa l'equazione ?? :D

Guarda che consumo e dissipazione di calore non sono sempre direttamente correlati. Ci sono tutta una serie di elementi aggiuntivi che vanno valutati. Certi componenti, superata una soglia di clock, ad esempio iniziano a scaldarsi tantissimo: questo dovrebbe essere il motivo per cui una 8800Ultra, che dovrebbe avere un TDP max inferiore alla GTX (175W vs 177W della GTX) scalda comunque di più.

Simon82
03-05-2007, 10:41
Ormai è risaputo che va più della gts e molto meno della gtx , ma il fatto che consumi di più della gtx mi da troppo da pensare..
Uno la prende perchè costa relativamente poco rispetto alla top gamma nvidia e poi a fine anno ci ha rimesso tutti i soldi in bolletta...:rolleyes:
Praticamente hanno tutte e 2 lo stesso num. di transistor (l'R600 un po di più) , la 2900 è prodotta a 80nm e viaggia a 700 e rotti mentre la 8800 arriva quasi a 600...(mhz)
A questo punto dovrebbero consumare lo stesso numero di watt(a prescindere da quanto sono performanti per via dell'architettura) , se non fosse per il fatto che la g80 ha lo shader core che non è semplicemente duble pumped (il doppio della velocità del core) ma può funzionare ad un proprio clock autonomo...
Credo sia questa , in definitiva , l'arma che ha permesso a questa generazione di gpu nvidia di spuntarla su prestazioni e consumi , aka smentite dell'ultima ora...
Non mi parlate di dx10 dato che non sapremo come vanno ne una ne l'altra almeno ancora per 4-5 mesi ...ergo nuova gen di gpu sia ati che nvidia...

The bottom line:
Giuro che 2 settimane fa , prima si sapere che la 2900XTX sarebbe stata rimandata ho pensato: "fossi Hector Ruiz o Dave Orton avrei posticipato la fascia alta sui 65 nm e presentato le vga fino alla 2900pro.. ritardo per ritardo , almeno non avrei fatto la figura di presentare una gpu 6 mesi dopo la concorrenza che va meno e consuma di più della fascia alta avversaria" ..(se non sbaglio è la prima volta nella storia ati vs nvidia in DirectX)...

P.S. il mio commento non va letto in ottica fud o di parte per la casa californiana , ma come critica nei confronti di una casa che ho sempre rispettato e che fa scelte sempre ai limiti dell'azzardo !!..
A volte il progetto riesce (vedi 9700pro con il suo bel bus a 256bit) e a volte no (X800XT PE) , ma vista la situazione attuale , ho da rimproverare ai 2 ceo di non aver rimandato anche la hd2900XT.. tutto qui.. ;)
Rimandare ufficialmente una fascia alta (che sia la top o la "un po meno top" non importa) e' una palese ammissione di perdita a tavolino.

Nessuno osera' mai tanto imho e Nvidia con il Geforce FX 5800 Ultra ha anch'essa dimostrato che e' possibile far finta di niente e vendere un prodotto palesemente inferiore in tutto e per tutto e spacciarlo anche per concorrenziale quando era ovvio che quella generazione di GPU non poteva farcela ne tantomeno con un overclock/overvolt da fabbrica ai limiti dell'architettura. Questa scheda e' stata venduta come un prodotto di nicchia con tanto di hype messo in campo per nascondere quelle che erano purtroppo le carenze.

AMD in questo momento, SE e solo SE questa soluzione sara' inferiore (alcuni aspetti lasciano mal intendere ma e' ancora presto purtroppo) sotto tutti i punti di vista, sara' comunque costretta a mostrare qualcosa per gli enthusiast gamers a prescindere da quel che sara'.

Io mi auguro tante belle cose ma comincio effettivamente a notare un po' troppe uguaglianze con il sempre comodo passato.

Pat77
03-05-2007, 10:41
Io non credo che dei driver, per quanto possano essere ottimizzati per un chip, siano in grado di stravolgere il suo massimale...
Miglioramenti nei driver ATI io ne ho visti molti dalla Serie 6.X nei quali l'ottimizzazione dell'OpenGL è stata molta http://gamessence.netsons.org/pscommenu/emoticons/sisi.gif

Io con una 9600 pro negli anni ho visto sempre dei miglioramenti comunque, un esempio è Need for speed 2 passatto da 25 fps a quasi 45 solo aggiornando man mano i driver, è un esempio che può non voler dire nulla, ma un 10-15% è plausibile.

ale0bello0pr
03-05-2007, 10:41
Imho se questa teoria che sembra ovviamente la piu' plausibile di tutte...e dovesse concretizzarsi.... allora il 14 maggio...nn dobbiamo cmq aspettarci niente di esaltante...bisogna aspettare i nuovi giochi e quindi aspettare ancora molti mesi prima della venuta di Crysis o Alan Wake... allora..se vogliamo toglierci subito il dubbio...xkè nn chiedere alla Crytec di postare i bench sul loro capolavoro..?
Che giochi vuole utlizzare HWUPGRADE x testare la nuova R600? almeno diteci questo ;)

nonikname
03-05-2007, 10:42
solo un utonto che ha voglia di perdere tempo... chi ha la scheda dice che la XT funziona stabilmente con 2x6pin , quindi con lo slot pci-e al massimo possono essere 225W , il connettore 8pn serve per chi vuole ockare.

Mi stai dando dell'utonto solo perchè ho dimostrato che 100 gradi sono tutt'altro che impossibili da "sopportare" per una gpu... oltre al fatto che il trottle-down avviene a 135 gradi su una normalissima 6800gt ???

Resta comunque il fatto che ha bisogno di 2 molex da 6 per funzionare... e quando usciranno i test sapremo quanto è efficiente questa architettura in DX9..
Poooi scopriremo anche se le sue doti in dx10 avranno giustificato il consumo dei prossimi 6 mesi da scheda enthusiast...

bluefrog
03-05-2007, 10:42
Personalmente nei bench attuali penso che andrà più lenta di una GTX, ma ricordatevi comunque che bisognerà attendere i bench dx10 per dare un reale giudizio della scheda e compararla con la 8800GTX, visto che sono architetture espressamente pensate per i giochi dx10 e non le "vecchie" dx9. Ma questa volta è innegabile che ATI si è trovata in seria difficoltà con lo sviluppo di R600 che, secondo me, è un chip dalle enormi potenzialità ma che soltanto un processo produttivo a 65nm potrà realmente svelarci (penso che quello sarà il vero R600 che aveva in mente ATI, anche se si chiamerà R650).
Questa volta la palma di scheda video più veloce la deterrà Nvidia e per lungo tempo ancora, in attesa di R650. Ciò nonostante, penso che la 2900XT darà grandi soddisfazioni anche con Crysis (ovviamente chi ha un 24" o TV LCD prenderà la scheda nel momento più veloce) ma fino ad allora avrà tutta la potenza necessaria per far girare alla grande qualsiasi titolo in circolazione (penso anche Lost Planet, Call of Juarez dx10).
Tutto questo in attesa delle recensioni e del "vero"(per quanto mi riguarda) R600.

Andrea deluxe
03-05-2007, 10:47
ci sono troppe persone convinte della inesistenza della xtx 1024mb e della superiorita' assoluta delle 8800gtx!

ormai le discussioni si basano solo su queste 2 argomentazioni!

e basta!!!!! parliamo della vga e delle qualita e vantaggi rispetto alla concorrenza!

Foglia Morta
03-05-2007, 10:49
Mi stai dando dell'utonto solo perchè ho dimostrato che 100 gradi sono tutt'altro che impossibili da "sopportare" per una gpu... oltre al fatto che il trottle-down avviene a 135 gradi su una normalissima 6800gt ???

Resta comunque il fatto che ha bisogno di 2 molex da 6 per funzionare... e quando usciranno i test sapremo quanto è efficiente questa architettura in DX9..
Poooi scopriremo anche se le sue doti in dx10 avranno giustificato il consumo dei prossimi 6 mesi da scheda enthusiast...

ho detto che chi si mette a fare l'equazione che hai proposto è un utonto perchè è già noto da tempo che la XT può funzionare senza problemi con 2 connettori 6pin , quindi massimo massimo potrà prendere 225W , quindi 240W è una sparata senza senso. Poi se ti va... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16972530&postcount=5006

nonikname
03-05-2007, 10:49
Rimandare ufficialmente una fascia alta (che sia la top o la "un po meno top" non importa) e' una palese ammissione di perdita a tavolino.

Nessuno osera' mai tanto imho e Nvidia con il Geforce FX 5800 Ultra ha anch'essa dimostrato che e' possibile far finta di niente e vendere un prodotto palesemente inferiore in tutto e per tutto e spacciarlo anche per concorrenziale quando era ovvio che quella generazione di GPU non poteva farcela ne tantomeno con un overclock/overvolt da fabbrica ai limiti dell'architettura. Questa scheda e' stata venduta come un prodotto di nicchia con tanto di hype messo in campo per nascondere quelle che erano purtroppo le carenze.

AMD in questo momento, SE e solo SE questa soluzione sara' inferiore (alcuni aspetti lasciano mal intendere ma e' ancora presto purtroppo) sotto tutti i punti di vista, sara' comunque costretta a mostrare qualcosa per gli enthusiast gamers a prescindere da quel che sara'.

Io mi auguro tante belle cose ma comincio effettivamente a notare un po' troppe uguaglianze con il sempre comodo passato.

Tutto quello che avrei voluto dire ma non ho mai potuto... per via della mia misera maturità in elettronica di 16 anni fa...

P.S. era per non dire le solite frasi tipo "quoto in toto" , "come non quotarti" , ecc. ecc.

Pat77
03-05-2007, 10:51
3Dmark06

Radeon HD 2600XT - 5760 marks
GeForce 8600GTS - 5900 marks

3Dmark05

Radeon HD 2600XT - 11652 marks
GeForce 8600GTS - 11500 marks

FEAR (1600x1200)

Radeon HD 2600XT - 29 fps
GeForce 8600GTS - 29 fps

In rete ho trovato questi bench, a
questa (http://www.generation-3d.com/Bench-Radeon-HD-2600-XT-,ac8834.htm) pagina.

Dicono poco, l'attendibilità è quella che è, spero non siano già stati postati.

ale0bello0pr
03-05-2007, 10:55
3Dmark06

Radeon HD 2600XT - 5760 marks
GeForce 8600GTS - 5900 marks

3Dmark05

Radeon HD 2600XT - 11652 marks
GeForce 8600GTS - 11500 marks

FEAR (1600x1200)

Radeon HD 2600XT - 29 fps
GeForce 8600GTS - 29 fps

In rete ho trovato questi bench, a
questa (http://www.generation-3d.com/Bench-Radeon-HD-2600-XT-,ac8834.htm) pagina.

Dicono poco, l'attendibilità è quella che è, spero non siano già stati postati.


ehm questo è il thread 2900:sob: .... sei troppo avanti :D

nonikname
03-05-2007, 11:22
ho detto che chi si mette a fare l'equazione che hai proposto è un utonto perchè è già noto da tempo che la XT può funzionare senza problemi con 2 connettori 6pin , quindi massimo massimo potrà prendere 225W , quindi 240W è una sparata senza senso. Poi se ti va... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16972530&postcount=5006

Guarda che seguo anche io il forum di Beyond3D.. e le frasi sibilline di Paolo sono sempre meno "sbilanciate"...

Cmq su DT hanno rifatto i bench con i catalyst da 320mb (??) XTX oem compresa ...

"Before anyone asks, the quality settings for the games were as follows:

Company of Heroes - High shader quality, High model quality, Anti-aliasing enabled (in game), Ultra texture quality, high quality shadows, high quality reflections, Post processing On, High building detail, High physics, high tree quality, High terrain detail, Ultra effects fidelity, Ultra effects density, Object scarring enabled and the model detail slider all the way to the right.

F.E.A.R. - 4x FSAA (in game), maximum light details, shadows enabled, maximum shadow details, soft shadows enabled, 16x anisotropic filtering, maximum texture resolution, maximum videos, maximum shader quality.

Half Life 2: Episode 1 - High model detail, high texture detail, high shader detail, reflect all water details, high shadow detail, 4x multi-sample AA (in-game), 16x anisotropic filtering, v-sync disabled, full high-dynamic range.

Elder Scrolls IV Oblivion – Preset ultra quality settings. The scene used was where you’re at the end of the tunnel and run outside for a little bit."

Frames per second 1920x1200

Company of Heroes

Radeon HD2900 XTX.. 53.2
Radeon HD2900 XT.... N/A
GeForce 8800 GTX..... 80


F.E.A.R.

Radeon HD2900 XTX.. 53.7
Radeon HD2900 XT.... 52
GeForce 8800 GTX..... 81.7


Half Life 2: Episode 1

Radeon HD2900 XTX.. 68.2
Radeon HD2900 XT.... 67.8
GeForce 8800 GTX..... 100.2


Elder Scrolls IV: Oblivion

Radeon HD2900 XTX.. 75.1
Radeon HD2900 XT.... 73.4
GeForce 8800 GTX..... 98.4

Se fossero fake , perchè AMD non chiede di ritirarli ?? , oltre al fatto che hanno le foto del sistema di bench..??

L'unica incognita sono i driver , ma dopo 6 mesi di sviluppo della scheda , temo ci siano solo da limare alcuni problemi di compatibilità...o poco più..

ale0bello0pr
03-05-2007, 11:31
di certo il mistero della XTX da 1GB si infittisce.....:O

Raven
03-05-2007, 11:32
Se fossero fake , perchè AMD non chiede di ritirarli ?? , oltre al fatto che hanno le foto del sistema di bench..??


... e secondo te adesso va pure più lenta di una x1950xt?! :D Vedi rece della 8800ultra , in cui, nei bench, il rapporto tra la gtx e la x1950xt è lo stesso se non migliore (per la x1950) dei test postati sopra!!!

Foglia Morta
03-05-2007, 11:37
Guarda che seguo anche io il forum di Beyond3D.. e le frasi sibilline di Paolo sono sempre meno "sbilanciate"...

Cmq su DT hanno rifatto i bench con i catalyst da 320mb (??) XTX oem compresa ...

"Before anyone asks, the quality settings for the games were as follows:

Company of Heroes - High shader quality, High model quality, Anti-aliasing enabled (in game), Ultra texture quality, high quality shadows, high quality reflections, Post processing On, High building detail, High physics, high tree quality, High terrain detail, Ultra effects fidelity, Ultra effects density, Object scarring enabled and the model detail slider all the way to the right.

F.E.A.R. - 4x FSAA (in game), maximum light details, shadows enabled, maximum shadow details, soft shadows enabled, 16x anisotropic filtering, maximum texture resolution, maximum videos, maximum shader quality.

Half Life 2: Episode 1 - High model detail, high texture detail, high shader detail, reflect all water details, high shadow detail, 4x multi-sample AA (in-game), 16x anisotropic filtering, v-sync disabled, full high-dynamic range.

Elder Scrolls IV Oblivion – Preset ultra quality settings. The scene used was where you’re at the end of the tunnel and run outside for a little bit."

Frames per second 1920x1200

Company of Heroes

Radeon HD2900 XTX.. 53.2
Radeon HD2900 XT.... N/A
GeForce 8800 GTX..... 80


F.E.A.R.

Radeon HD2900 XTX.. 53.7
Radeon HD2900 XT.... 52
GeForce 8800 GTX..... 81.7


Half Life 2: Episode 1

Radeon HD2900 XTX.. 68.2
Radeon HD2900 XT.... 67.8
GeForce 8800 GTX..... 100.2


Elder Scrolls IV: Oblivion

Radeon HD2900 XTX.. 75.1
Radeon HD2900 XT.... 73.4
GeForce 8800 GTX..... 98.4

Se fossero fake , perchè AMD non chiede di ritirarli ?? , oltre al fatto che hanno le foto del sistema di bench..??

L'unica incognita sono i driver , ma dopo 6 mesi di sviluppo della scheda , temo ci siano solo da limare alcuni problemi di compatibilità...o poco più..

Ti ho chiesto chi ha confermato quei test , tu hai detto che tutti li confermano , mentre tutti quelli che ho letto io no, fammi sapere.
Se è vero quello che dici hai visto dei test ( indipendenti ) in cui la XT è superiore alla GTX, quindi è evidente lo spirito con il quale stai scrivendo e non vale neanche la pena proseguire. E resto in attesa di rece ufficiali

ale0bello0pr
03-05-2007, 11:38
Imho se questa teoria che sembra ovviamente la piu' plausibile di tutte...e dovesse concretizzarsi.... allora il 14 maggio...nn dobbiamo cmq aspettarci niente di esaltante...bisogna aspettare i nuovi giochi e quindi aspettare ancora molti mesi prima della venuta di Crysis o Alan Wake... allora..se vogliamo toglierci subito il dubbio...xkè nn chiedere alla Crytec di postare i bench sul loro capolavoro..?
Che giochi vuole utlizzare HWUPGRADE x testare la nuova R600? almeno diteci questo ;)

rinnovo la mia domanda :D

vicius80
03-05-2007, 11:39
ragazzi da altre fonti sembra che ATI voglia lanciare da subito le schede a 65nm.......e sembra che la xtx uscirà insieme alle altre il 14

wiltord
03-05-2007, 11:39
rinnovo la mia domanda :D

può saperlo solo la redazione, qua difficilmente otterrai risposte ;)

A.L.M.
03-05-2007, 11:45
Se fossero fake , perchè AMD non chiede di ritirarli ?? , oltre al fatto che hanno le foto del sistema di bench..??

AMD non ha il potere di vita e di morte sui diversi siti. Su chi ha firmato un NDA ha un certo potere (visto che esistono vincoli contrattuali), ed infatti chi lo ha violato è stato prontamente catechizzato (HIS e un sito cinese abbastanza famoso che aveva pubblicato un lungo articolo in cui descriveva la tecnologia UVD). Gli altri invece possono fare quello che gli pare, o meglio nei limiti del possibile: secondo te AMD può mettersi a citare via avvocato mezzo mondo? Io non credo...

Quei test non sono ancora stati rifatti coi fantomatici drivers da 300MB, sono ancora quelli di vari giorni fa. Ripeto, quando vedo certe performances e soprattutto che manco a farlo apposta hanno testato una fantomatica scheda che di default è a 650/2000 (nessuno in rete è riuscito a trovare la scheda in questione, l'unica è una 8800GTX OC a liquido) come paragone (con la miriade di schede a stock che ci sono), "qualche" dubbio sulla loro buona fede mi viene. ;)

leoneazzurro
03-05-2007, 11:50
1) Se l'architettura di R600 è quella mostrata nelle slides e commentata da Yossarian (quindi direi che è quella :D) IMHO realizzare drivers (e compilatori) molto performanti è decisamente più complesso che non nel caso di G80, che dalla sua ha comunque 6 mesi di "maturità" drivers in più. Non mi stupirebbe poi che AMD/ATI si sia focalizzata principalmente sui drivers per Vista e sul discorso stabilità, per un motivo molto semplice: gli OEM. Quindi per R600 è comunque ipotizzabile un miglioramento prestazionale via via maggiore con l'affinamento dei drivers.
Detto questo, comunque sangue da una rapa non si può cavare, ergo se in DX9 la scheda ha dei fattori limitanti non è che magicamente un driver può migliorare le prestazioni del 200%. Vedremo nelle recensioni.

2) lasciate perdere Fuad, dice sempre tutto e il contrario di tutto. Neanche un mese fa per lui le ATI erano irraggiungibili per le GTX, ora sembra che esplodano al solo guardarle. Dice sempre tutto e il contrario di tutto, così sembra che ogni tanto ci azzecchi...

askani
03-05-2007, 11:51
tranquilli sarà una bella sorpresa sta nuova serie di sk ATI, aspettate ancora un pochino su via

Portocala
03-05-2007, 11:56
a me interessa la fascia media. me ne frego dell'ultra e dell'supergts e roba varia. :fagiano:


2900xt - 8800gts
2600xt - 8600gts

suppongo ci sarà una 2600 pro da affiancare alla 8600gt vero?

Dexther
03-05-2007, 11:57
suppongo ci sarà una 2600 pro da affiancare alla 8600gt vero?

sicuro :)

Portocala
03-05-2007, 11:58
tranquilli sarà una bella sorpresa sta nuova serie di sk ATI, aspettate ancora un pochino su via

e se non voglio aspettare cosa devo fare? :confused:

:D ti ricordo che ci sono sorprese belle e sorprese brutte :Prrr:

nonikname
03-05-2007, 12:00
Ti ho chiesto chi ha confermato quei test , tu hai detto che tutti li confermano , mentre tutti quelli che ho letto io no, fammi sapere.
Se è vero quello che dici hai visto dei test ( indipendenti ) in cui la XT è superiore alla GTX, quindi è evidente lo spirito con il quale stai scrivendo e non vale neanche la pena proseguire. E resto in attesa di rece ufficiali

Test indipendenti ???

Io sto facendo supposizioni su quello che si legge su internet ... come di certo stai facendo tu....
I miei fornitori , oltre al prezzo , non sanno lontanamente come va una 2900 , quinsi l'unica cosa che posso fare e provare io stesso lunedi o martedi...

E comunque se per rece ufficiali intendi :"recensioni fatte dopo lo scadere dell'nda" non sono poi cosi diverse da Dailitech , tranne per l'analisi tecnica e forse una rev di driver + aggiornata...
Resta il fatto che ho chiesto a 2 miei carissimi amici londinesi che hanno gia un paio di schede , se la rece di dt si discosta tanto dalla verità... e mi hanno risposto solo che la differenza fra la XT e la GTX a 2560 su fear come su stalker è innegabile... e , nota bene , anche se loro non hanno firmato nda non vuol dire che debbano mentire...

E qui chiudo il mio intervento su questo thread ... almeno fino all'arrivo della 2900 nel mio lab...

ale0bello0pr
03-05-2007, 12:02
Test indipendenti ???

Io sto facendo supposizioni su quello che si legge su internet ... come di certo stai facendo tu....
I miei fornitori , oltre al prezzo , non sanno lontanamente come va una 2900 , quinsi l'unica cosa che posso fare e provare io stesso lunedi o martedi...

E comunque se per rece ufficiali intendi :"recensioni fatte dopo lo scadere dell'nda" non sono poi cosi diverse da Dailitech , tranne per l'analisi tecnica e forse una rev di driver + aggiornata...
Resta il fatto che ho chiesto a 2 miei carissimi amici londinesi che hanno gia un paio di schede , se la rece di dt si discosta tanto dalla verità... e mi hanno risposto solo che la differenza fra la XT e la GTX a 2560 su fear come su stalker è innegabile... e , nota bene , anche se loro non hanno firmato nda non vuol dire che debbano mentire...


E qui chiudo il mio intervento su questo thread ... almeno fino all'arrivo della 2900 nel mio lab...

si vede che tutti nel nostro piccolo abbiamo un lab intorno a noi....:cool:

safendi
03-05-2007, 12:02
Se anche R600 fa come R520 in 3 settimane,con i driver piu evoluti,guadagna un 15% di prestazioni come nulla...aspettiamo a dire che sia cosi' inferiore ;)
Se poi vgliamo mettere il fattore prezzo in mezzo,tanto grigia non la vedo la situazione :)

come con la 8800 gtx ora, con gli ultimi driver ho guadagnato circa 350 allo 06 a parita di frequenza

Tenebra
03-05-2007, 12:03
ehm questo è il thread 2900:sob: .... sei troppo avanti :D

E' già stato specificato che questo thread "Aspettando..." vale per tutti i derivati di R600, quindi dalla 2900xtx alle 2400 :D

A me (e molti altri) della 2900xt non può fregare di meno, se non per pura curiosità, e si aspetta 2600xt... e quei bench, se veritieri, sono decisamente preoccupanti. Se Amd/Ati mi tira fuori una scheda di fascia media che ha le stesse prestazioni scadenti delle 8600 Nvidia, è la volta buona che risparmio, mi prendo una 1950 ed aspetto la prossima infornata dei due produttori, sperando in rese meno ridicole.

nonikname
03-05-2007, 12:08
AMD non ha il potere di vita e di morte sui diversi siti. Su chi ha firmato un NDA ha un certo potere (visto che esistono vincoli contrattuali), ed infatti chi lo ha violato è stato prontamente catechizzato (HIS e un sito cinese abbastanza famoso che aveva pubblicato un lungo articolo in cui descriveva la tecnologia UVD). Gli altri invece possono fare quello che gli pare, o meglio nei limiti del possibile: secondo te AMD può mettersi a citare via avvocato mezzo mondo? Io non credo...

Si ma cosa succederebbe alla credibilità del sito ??

Quei test non sono ancora stati rifatti coi fantomatici drivers da 300MB, sono ancora quelli di vari giorni fa. Ripeto, quando vedo certe performances e soprattutto che manco a farlo apposta hanno testato una fantomatica scheda che di default è a 650/2000 (nessuno in rete è riuscito a trovare la scheda in questione, l'unica è una 8800GTX OC a liquido) come paragone (con la miriade di schede a stock che ci sono), "qualche" dubbio sulla loro buona fede mi viene. ;)

Nei commenti di quell'articolo , firmati DT , mi pare abbiano aggiornato qualche cosa...

Arigatò a tutti e sayonara !! :)

tony73
03-05-2007, 12:09
ragazzi da altre fonti sembra che ATI voglia lanciare da subito le schede a 65nm.......e sembra che la xtx uscirà insieme alle altre il 14

Sarebbe meraviglioso! non ci credo nemmeno un po' (come tutte le notizie che girano ultimamente),ma sperare non costa nulla (specialmente per la XTX) :)

nonikname
03-05-2007, 12:14
si vede che tutti nel nostro piccolo abbiamo un lab intorno a noi....:cool:

Beh il mio è davvero piccolo , ma cio non toglie che una sera alla settimana riusciamo a farci stare una lan da 8 con CoD uo... :D

E a sto giro , fine OT...