PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando ATi HD 2900XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

fukka75
17-04-2007, 09:00
Se non altro Gibbo (il famoso utente del forum di Overclockers.co.uk, nonchè uno dei venditori/soci del sito stesso) ha scritto che il 14 maggio sarà un vero hard launch, visto che per quella data loro dovrebbero avere un centinaio di schede (contando tutti i diversi modelli) in stock.

Beh, non è che ci sia da strapparsi i capelli dalla contentezza: ci mancava pure che non fosse un hard launch, dopo sei mesi di voci, bench rubati, tarocchi e via dicendo :rolleyes:

Simon82
17-04-2007, 09:08
Su questo hai certamente ragione, ma imho una delle cause di questo silenzio di tomba da parte di AMD-ATi è da ricercarsi nel voler evitare una fuga di notizie che avrebbe favorito nVidia nella fase di tweaking finale dei drivers per la Ultra: la mossa del lancio di fine maggio infatti è sicuramente dovuta alla volontà di nVidia di vedere come vanno le R600.

Sicuramente dal lancio dipendono molte cose e Nvidia sa che sebbene la posizione le sia favorevole sul tempo, bisongna preventivare bene ogni mossa sia nel lancio di nuovo hardware sia nel software e drivers relativi ma soprattutto quanto ottimizzare entrambi per non mangiare nel piatto delle precedenti 8800GTX troppo o troppo poco. ;)

DVD2005
17-04-2007, 09:20
Purtroppo sarà presentata ancora sotto NDA (se fudo ha ragione), quindi ufficialmente non si potrà sapere nulla: e quindi ancora una volta assisteremo allo stillicidio di immagini rubate, bench tarocchi e chi più ne ha più ne metta, fino a quando (metà maggio?) si degneranno di presentarla al grande pubblico.
Che palle :mad: :mad: :muro:

speravo veramente che venisse presentata il 24 aprile con disponibilità in maggio ma invece bisognerà aspettare fino al 14 maggio.
:mad:
Che rottura dover aspettare ancora quasi un mese.

ma quoto, che due balle.

TecnoWorld8
17-04-2007, 09:44
dalle ultime notizie trapelate (se fossero vere, ovviamente) io posso dire di non essere per nulla soddisfatto. Ok, non mi aspettavo una scheda del 50% più potente di GTX, nè una rivoluzione...ma almeno una high-end che fosse il 25% più veloce di GTX avrebbero potuto farla uscire, dopo così tanto tempo.

A questo punto, sarei contento (e notate che non sono per nulla un fanboy!!!) che nVidia avesse subito l'asso nella manica di una Ultra, seguita a breve dalle versioni a 65nm di generazione intermedia della sua top di gamma (8900?). A questo punto ATi capirebbe forse quanta strada ha perso...

Athlon 64 3000+
17-04-2007, 09:48
dalle ultime notizie trapelate (se fossero vere, ovviamente) io posso dire di non essere per nulla soddisfatto. Ok, non mi aspettavo una scheda del 50% più potente di GTX, nè una rivoluzione...ma almeno una high-end che fosse il 25% più veloce di GTX avrebbero potuto farla uscire, dopo così tanto tempo.

A questo punto, sarei contento (e notate che non sono per nulla un fanboy!!!) che nVidia avesse subito l'asso nella manica di una Ultra, seguita a breve dalle versioni a 65nm di generazione intermedia della sua top di gamma (8900?). A questo punto ATi capirebbe forse quanta strada ha perso...

se va anche come la 8800GTX va bene lo stesso,non ho pretese che vado cosi tanto più forte,il problema che se la stanno predendo troppo con comodo e intanto ad andare al 14 di maggio le 8800GTX e GTS venderanno ancora molto e poi Nvidia avrà un mese di vantaggio nella fascia media con le 8600GTS e GT.

Simon82
17-04-2007, 09:53
Personalmente penso che la XTX potrebbe solo rivelarsi un contentino per accontentare coloro che volevano uno stacco maggiore, ma che a tutti gli effetti non sia la vera XTX che ci stavamo aspettando (poiche' le 2 versioni in realta' non esistono: la XTX sarebbe dovuta essere la XT ma per il limite degli 80nm o per i tempi persi o altro non avrebbe avuto senso nel rapporto prezzo prestazioni et voila' che la XTX aka XT originale e' rimasta la scheda di elite' che non venderanno molto cosi' come sarebbe successo se non avessero introdotto la (nuova) versione "economica" XT, molto intelligentemente imho).

AMD potrebbe (metto bold.. sono ipotesi fatte cosi' per fare due discorsi) aver deciso di non spingere troppo eccessivamente l'architettura in questo momento e accontentarsi di un gap minimo puntando in questa generazione (e ringraziando che l'utilizzo di Vista con i giochi Directx10 e' ancora lontano per tutti) ad avere un prodotto comunque performante e con un costo nettamente (speriamo) inferiore entrando nelle case di un maggior numero di appassionati che non si potevano permettere la GTX. Tutto questo in vista di un REALE refresh high end (senza tenere in considerazione la deviazione di giugno "XTX" a mo' di 9800 con 256MB DDR2, chi se la ricorda) che verra' imho nel fine 2007 con l'avvento dei 65nm frequenze e unita' di calolo maggiori.

relo@ded
17-04-2007, 10:01
ancora a fare supposizioni.....:muro: :muro: :hic: :hic: :sob:

Simon82
17-04-2007, 10:05
ancora a fare supposizioni.....:muro: :muro: :hic: :hic: :sob:

Imho questa e' la verita', ha un senso quasi da "telenovela" ma alla luce dei bench piu o meno veri e delle ultime news credo di aver capito in generale aspettative attuali e future di questo prodotto in arrivo.

kartoshka
17-04-2007, 10:42
Ma secondo voi xke Ati deve rilascia una architettura completamente rinnovata ke vada 50% in piu della Nvidia!!
Io non lo farei.., basta che vada 5% di piu è costa 10% in meno :stordita:
Quando partiranno i giochi DX10, 3dmark07 ect presenterà sicuramente la scheda nuova completamente rinnovata :O
xke Ati deve far vedere alla concorrenza il suo Jolly ora :rolleyes:

Simon82
17-04-2007, 10:48
Ma secondo voi xke Ati deve rilascia una architettura completamente rinnovata ke vada 50% in piu della Nvidia!!
Io non lo farei.., basta che vada 5% di piu è costa 10% in meno :stordita:
Quando partiranno i giochi DX10, 3dmark07 ect presenterà sicuramente la scheda nuova completamente rinnovata :O
xke Ati deve far vedere alla concorrenza il suo Jolly ora :rolleyes:

Perche' non esistono schede che vadano il 50% di una top end concorrente che gia' dalla sua batteva del 100% la concorrenza. Non e' mai esistito e mai esistera' ne da parti di AMD ne da Nvidia ne da Intel o chi per essi.
Alla fine si deve far conto di alcuni concetti terreni che non si smuovono da li e cioe': spesa investimento, limiti fisici tecnologia odierna, tempo rimasto, ritorno economico (previsione e necessita' attuale e futura).

E' poi ovvio che una soluzione e' il risultato di tutta l'equazione e non sempre avere in mente la soluzione che va tot in piu' significa che e' vendibile/fattibile per l'azienda stessa in quel momento ma si e' obbligati a proporre lo stesso qualcosa cosi' come successe per Nvidia e il sempre nominato (da me) NV30. Questo succede quando l'equazione va a farsi benedire.

RIPETO; non e' questo il caso.. sono convinto che la XT vendera' molto.

jp77
17-04-2007, 10:49
Ma secondo voi xke Ati deve rilascia una architettura completamente rinnovata ke vada 50% in piu della Nvidia!!
Io non lo farei.., basta che vada 5% di piu è costa 10% in meno :stordita:
Quando partiranno i giochi DX10, 3dmark07 ect presenterà sicuramente la scheda nuova completamente rinnovata :O
xke Ati deve far vedere alla concorrenza il suo Jolly ora :rolleyes:

Beh...se vuole sottrarre clienti alla controparte non basta proporre una scheda con rapporto prezzo \prestazioni pressochè identico...deve proporre qualcosa di + allettante soprattutto in fascia enthusistic.


PS Ovviamente il 50% in più sono cavolate basterebbe un 20%

Alexkidd85
17-04-2007, 11:01
Beh...se vuole sottrarre clienti alla controparte non basta proporre una scheda con rapporto prezzo \prestazioni pressochè identico...deve proporre qualcosa di + allettante soprattutto in fascia enthusistic.


PS Ovviamente il 50% in più sono cavolate basterebbe un 20%

Nettamente si...per la fascia "enthusiast" IMHO deve piazzare qualcosa che stacchi la gtx di almeno un 20%. La fascia di mercato è quella e l'utente "enthusiast" credo che abbia già le scatole piene di aspettare la risposta di ati per poi vedere uscire una scheda che va quasi alla pari.
Io la vedo così...

kartoshka
17-04-2007, 11:02
Beh...se vuole sottrarre clienti alla controparte non basta proporre una scheda con rapporto prezzo \prestazioni pressochè identico...deve proporre qualcosa di + allettante soprattutto in fascia enthusistic.


PS Ovviamente il 50% in più sono cavolate basterebbe un 20%

beh.. Penso ke se uno vuole cambiare la scheda, 5% di prestazioni in piu e 10% di prezzo in meno :O la scelta è chiare.., non ti pare.. :rolleyes:

jp77
17-04-2007, 11:11
beh.. Penso ke se uno vuole cambiare la scheda, 5% di prestazioni in piu e 10% di prezzo in meno :O la scelta è chiare.., non ti pare.. :rolleyes:

No :O se posso spendere 500€ o più....50€ di differenza non mi cambiano la vita....il 5% in più di prestazioni è troppo poco.....con questi numeri non si sottraggono quote di mercato ai concorrenti

belin
17-04-2007, 11:13
Nettamente si...per la fascia "enthusiast" IMHO deve piazzare qualcosa che stacchi la gtx di almeno un 20%. La fascia di mercato è quella e l'utente "enthusiast" credo che abbia già le scatole piene di aspettare la risposta di ati per poi vedere uscire una scheda che va quasi alla pari.
Io la vedo così...

...l'utente "enthusiast" da "500/600 $ & €" conta come il due di picche per le tasche di aziende come ATi e Nvidia. Per loro è molto più importante vendere vga di fascia media o bassa. Ed infatti sembra che Dell abbia concluso un accordo con AMD per riempire i suoi assemblati di vga RV610 o RV630. Questo è importante, non i numerelli che R600 e G80 fanno al 3DMark.

;)

kartoshka
17-04-2007, 11:14
No :O se posso spendere 500€ o più....50€ di differenza non mi cambiano la vita....il 5% in più di prestazioni è troppo poco.....con questi numeri non si sottraggono quote di mercato ai concorrenti

Tu compreresti una vga ke costi 10% in piu e va 5% in meno?? Non credo proprio :rolleyes:

kartoshka
17-04-2007, 11:16
...l'utente "enthusiast" da "500/600 $ & €" conta come il due di picche per le tasche di aziende come ATi e Nvidia. Per loro è molto più importante vendere vga di fascia media o bassa. Ed infatti sembra che Dell abbia concluso un accordo con AMD per riempire i suoi assemblati di vga RV610 o RV630. Questo è importante, non i numerelli che R600 e G80 fanno al 3DMark.

;)

Ho letto anche io sta cosa, in piu siti..
Ki sa come mai Dell ha scelto Ati.. :O
Se non mi ricordo male Dell aveva stretti rapporti con Nvidia :rolleyes:

jp77
17-04-2007, 11:20
Tu compreresti una vga ke costi 10% in piu e va 5% in meno?? Non credo proprio :rolleyes:

No ma se ho già quella Vga non passerei al concorrente per il 5% in più di prestazione...mentre per un 20% in più potrei anche farlo....ricordo che stiamo parlando di enthusiastic

...l'utente "enthusiast" da "500/600 $ & €" conta come il due di picche per le tasche di aziende come ATi e Nvidia. Per loro è molto più importante vendere vga di fascia media o bassa. Ed infatti sembra che Dell abbia concluso un accordo con AMD per riempire i suoi assemblati di vga RV610 o RV630. Questo è importante, non i numerelli che R600 e G80 fanno al 3DMark.

;)


esatto i numeri :D li fà la fascia media.

kartoshka
17-04-2007, 11:23
No ma se ho già quella Vga non passerei al concorrente per il 5% in più di prestazione...mentre per un 20% in più potrei anche farlo....ricordo che stiamo parlando di enthusiastic


Infatti se legge dal inizio.., ho scritto ''se uno deve cambiare ora la scheda''
Non credo ke tutti hanno 8800gtx ;)

DVD2005
17-04-2007, 11:26
Personalmente penso che la XTX potrebbe solo rivelarsi un contentino per accontentare coloro che volevano uno stacco maggiore, ma che a tutti gli effetti non sia la vera XTX che ci stavamo aspettando (poiche' le 2 versioni in realta' non esistono: la XTX sarebbe dovuta essere la XT ma per il limite degli 80nm o per i tempi persi o altro non avrebbe avuto senso nel rapporto prezzo prestazioni et voila' che la XTX aka XT originale e' rimasta la scheda di elite' che non venderanno molto cosi' come sarebbe successo se non avessero introdotto la (nuova) versione "economica" XT, molto intelligentemente imho).

AMD potrebbe (metto bold.. sono ipotesi fatte cosi' per fare due discorsi) aver deciso di non spingere troppo eccessivamente l'architettura in questo momento e accontentarsi di un gap minimo puntando in questa generazione (e ringraziando che l'utilizzo di Vista con i giochi Directx10 e' ancora lontano per tutti) ad avere un prodotto comunque performante e con un costo nettamente (speriamo) inferiore entrando nelle case di un maggior numero di appassionati che non si potevano permettere la GTX. Tutto questo in vista di un REALE refresh high end (senza tenere in considerazione la deviazione di giugno "XTX" a mo' di 9800 con 256MB DDR2, chi se la ricorda) che verra' imho nel fine 2007 con l'avvento dei 65nm frequenze e unita' di calolo maggiori.

la seconda parte del tuo ragionamento dipinge una AMD che in questa fase gioca, per così dire, "di sponda", cercando di portare a casa il risultato senza entusiasmare. Può essere, però il settore delle vga, quando esce un nuovo prodotto di fascia alta (con "l'aggravante" in questo caso del ritardo che ha caricato ancora di più le aspettative), generalmente si nutre di altri sentimenti e sensazioni, insomma di fuochi di artificio (in stile G80).

A.L.M.
17-04-2007, 11:31
...l'utente "enthusiast" da "500/600 $ & €" conta come il due di picche per le tasche di aziende come ATi e Nvidia. Per loro è molto più importante vendere vga di fascia media o bassa. Ed infatti sembra che Dell abbia concluso un accordo con AMD per riempire i suoi assemblati di vga RV610 o RV630. Questo è importante, non i numerelli che R600 e G80 fanno al 3DMark.

;)

Quoto ogni parola. :)

No ma se ho già quella Vga non passerei al concorrente per il 5% in più di prestazione...mentre per un 20% in più potrei anche farlo....ricordo che stiamo parlando di enthusiastic

Guarda che già l'utenza enthusiast è una fascia molto ristretta, figurati quanti sono quelli che cambiano la scheda ogni 6 mesi per ottenere il 20% di prestazioni in più: lo 0.5-1% del mercato.

johnson
17-04-2007, 11:42
...l'utente "enthusiast" da "500/600 $ & €" conta come il due di picche per le tasche di aziende come ATi e Nvidia. Per loro è molto più importante vendere vga di fascia media o bassa. Ed infatti sembra che Dell abbia concluso un accordo con AMD per riempire i suoi assemblati di vga RV610 o RV630. Questo è importante, non i numerelli che R600 e G80 fanno al 3DMark.

;)

Si, ma qua stiamo parlando proprio dell'utente enthusiast da 500/600 (e 400 aggiungoio) € , quindi non capisco questa precisazione inutile :)

Il thread è aspettando R600. Capisco che sia normale parlare anche delle sorelle più piccole, ma qua la gente vuole vedere e in caso comprare l'ammiraglia.

Poi sono d'accordo con chi dice che basta un 5% in più di prestazioni e un 10% di meno di prezzo per farmi propendere per quest'ultima... a patto che uno già non abbia una GTX, che discorsi :D

belin
17-04-2007, 12:00
Si, ma qua stiamo parlando proprio dell'utente enthusiast da 500/600 (e 400 aggiungoio) € , quindi non capisco questa precisazione inutile :)

Il thread è aspettando R600. Capisco che sia normale parlare anche delle sorelle più piccole, ma qua la gente vuole vedere e in caso comprare l'ammiraglia.

Poi sono d'accordo con chi dice che basta un 5% in più di prestazioni e un 10% di meno di prezzo per farmi propendere per quest'ultima... a patto che uno già non abbia una GTX, che discorsi :D

...non hai capito il senso del mio post. :)

...io sono un utente enthusiast, ma enthusiast per la voglia e la curiosità di scoprire l'architettura e quello che offre R600 (ma anche G80 e tutti gli altri chip sino ad arrivare al mitico VSA100). Non sono enthusiast per la spesa in € (vedi sign, da buon genovese :D ). Ho solo detto che le grandi aziende ATi ed Nvidia (ma anche altre, se esistessero :cry: ) considerano il segmento "enthusiast $ & €" per quello che vale: cioè poco o nulla. Ad ATi ed Nvidia interessa di più vendere palate di vga medie e medio\alte che non inseguire i pochi che hanno già una Top e vorrebbero un altra Top per fare il Top score...:D

:)

bart noel
17-04-2007, 12:04
...l'utente "enthusiast" da "500/600 $ & €" conta come il due di picche per le tasche di aziende come ATi e Nvidia. Per loro è molto più importante vendere vga di fascia media o bassa. Ed infatti sembra che Dell abbia concluso un accordo con AMD per riempire i suoi assemblati di vga RV610 o RV630. Questo è importante, non i numerelli che R600 e G80 fanno al 3DMark.

;)

e no, l'utente enthusiast varrà il 2 di picche... ma solo a livello di volumi; a livello di profitti è ben altra cosa, poi la fascia alta trascina le vendite di quella media e bassa, serve per far guadagnare "blasone" e "prestigio" a tutti i settori dell'azienda.

fede27
17-04-2007, 12:14
e no, l'utente enthusiast varrà il 2 di picche... ma solo a livello di volumi; a livello di profitti è ben altra cosa, poi la fascia alta trascina le vendite di quella media e bassa, serve per far guadagnare "blasone" e "prestigio" a tutti i settori dell'azienda.

Ah perché secondo te i profitti non sono influenzati dai volumi?? I profitti li fanno i grossi volumi di vendita, a meno che la società non si chiami Ferrari.

Imo Ha perfettamente ragione Belin.

CIaO

belin
17-04-2007, 12:14
e no, l'utente enthusiast varrà il 2 di picche... ma solo a livello di volumi; a livello di profitti è ben altra cosa, poi la fascia alta trascina le vendite di quella media e bassa, serve per far guadagnare "blasone" e "prestigio" a tutti i settori dell'azienda.

...confermo, il segmento vale come il due di picche, soprattutto sotto il profilo dei profitti. Lo avevo già scritto qualche pagina fa.

(...)

Peddie Research’s data @ Xbit's labs (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20070413235044.html)

http://www.xbitlabs.com/images/news/2007-04/jpr_aibs_trends_q4_2006.png

Il mercato della vga High-End è l'ultimo in termini di unità vendute ed il penultimo come ricavi. La fascia media la fa da padrona. Lanciare una serie di vga (fascia alta, media, bassa) contemporaneamente può essere una mossa giusta...il tutto ovviamente imho.

...dal punto di vista "celodurismo" (:D ) sono d'accordo con te, ma una vga di fascia media che va più di tutte le sue concorrenti ti fa vendere (e guadagnare) un casino anche se la TopTop va un 5% in meno dell'avversaria TopTop.

;)

Simon82
17-04-2007, 12:25
la seconda parte del tuo ragionamento dipinge una AMD che in questa fase gioca, per così dire, "di sponda", cercando di portare a casa il risultato senza entusiasmare. Può essere, però il settore delle vga, quando esce un nuovo prodotto di fascia alta (con "l'aggravante" in questo caso del ritardo che ha caricato ancora di più le aspettative), generalmente si nutre di altri sentimenti e sensazioni, insomma di fuochi di artificio (in stile G80).

Il problema di tutti i ritardi (scusate ancora la regressione ma e' troppo facile; come NV30 nei confronti del antecedente R300 uscita molto dopo) e' che l'aspettativa aumenta di conseguenza e spesso non sarebbe nemmeno voluta da parte dell'azienda ritardataria.
Non dico che AMD voglia accontentarsi su tutta la linea, dico solo che essendoci a tutti gli effetti un ritardo da giustificare a questo punto e se i problemi commerciali/progettuali/postacquisizione/ecc ci sono effettivamente stati, e' probabile che gia' le aspettative sarebbero buone se riuscissero nell'intento descritto da me sopra. E anche lato nostro non dovremmo sentirci insoddisfatti tuttaltro.
Certo e' che lato loro spero sappiano (ovviamente) che i concorrenti non si chiamano 3dfx.

Free Gordon
17-04-2007, 12:34
Ovviamente non stavo facendo una lista di vinti o sconfitti. Sono il primo che "crede" in quel che sta' facendo AMD ma percepisco una certa "tendenza" ad appiattire sempre piu' leggermente le aspettative, cosa che noto sempre ad ogni lancio piu ci si avvicina alla presentazione, quasi ad "abituare" i clienti a cio' che sara'.



Ma tendenza di chi, di Fudzilla? :asd:
AMD non ha mai parlato, tranne quelle due o tre interviste che girano da una vita ormai. :p

Athlon 64 3000+
17-04-2007, 12:36
Il problema di tutti i ritardi (scusate ancora la regressione ma e' troppo facile; come NV30 nei confronti del antecedente R300 uscita molto dopo) e' che l'aspettativa aumenta di conseguenza e spesso non sarebbe nemmeno voluta da parte dell'azienda ritardataria.
Non dico che AMD voglia accontentarsi su tutta la linea, dico solo che essendoci a tutti gli effetti un ritardo da giustificare a questo punto e se i problemi commerciali/progettuali/postacquisizione/ecc ci sono effettivamente stati, e' probabile che gia' le aspettative sarebbero buone se riuscissero nell'intento descritto da me sopra. E anche lato nostro non dovremmo sentirci insoddisfatti tuttaltro.
Certo e' che lato loro spero sappiano (ovviamente) che i concorrenti non si chiamano 3dfx.

se presentano anche solo R600XT e va come la 8800GTX sinceramente non dico di essere deluso,la cosa che mi sta stancando è che se la prendono troppo con comodo a presentare R600 e di dover aspettare ancora un mese non è ho troppo voglia.
Intanto oggi escono le 8600 e avranno un mese di vantaggio sulla fascia media Ati...

kartoshka
17-04-2007, 12:50
Intanto oggi escono le 8600 e avranno un mese di vantaggio sulla fascia media Ati...

Beh.. non credo ke abbia il successo la 8600gts :rolleyes: e poi manca solo 1 mese per confronto diretto con la HD2600XT ;)

GabrySP
17-04-2007, 12:51
:rolleyes: ne sei siruro.... :asd:

Xme invece e' fattibilissimo che sia a 256,seno' tra la XT e la XTX ci sarebbe troppo poco marnine di scarto,e come dici tu la comprerebbero quasi solo chi possiede super monitor, o usando un termine carino, i meno accorti

Non sono mica il Mago Otelma :D

Il futuro non lo conosco, però la versione con di R600 con 512MiB di memoria e il bus a 256bit è impossibile che vada più veloce di una GTX con grosse risoluzioni e filtri attivi.

ipotesi 1) Ha 512 bit ed effetivamente va un po' più forte di una GTX (o almeno potrebbe andare più forte ;) )

ipotesi 2) Se ha 256 bit quei test che si sono visti finora sono una presa per il :ciapet: e i bench reali saranno tristissimi :cry:

Mi sembra più probabile la prima ipotesi.

Simon82
17-04-2007, 13:10
Ma tendenza di chi, di Fudzilla? :asd:
AMD non ha mai parlato, tranne quelle due o tre interviste che girano da una vita ormai. :p

Perche' pensi che alla fine su 1000 rumors che circolano nel web quelli piu vicini al lancio alla fine "tendono" sempre alla verita'? E' ovvio che lo strumento dell "informazione leaked" "rumors" "miocuggginohadettoche" sara' utilizzato dalle aziende stesse per far trapelare volontariamente certe informazioni. Non ho mai creduto nel editore o giornalista che si intrufola dalla finestra dell'azienda e se ne esce con qualche pdf in mano cosi' come non ho mai creduto che le demo leaked tipo Doom3 fossero veramente rubate all'E3.

Stessa cosa per i misteriosi rehack facili di Firmwares completi prima impenetrabili come quelli della PSP e l'attuale Custom firmware "aperto" ecc ecc..
Il web e' uno strumento potente e nascondersi dietro all "hacker" o al "rumor" e' un ottimo mezzo per comandare le dicerie.
;)

Soulbringer
17-04-2007, 13:30
Secondo me ci stiamo preoccupando per niente...è impossibile dopo tutte le voci circolate che ora, a pochi giorni dalla presentazione ufficiale, si stravolga la struttura di r600 dicendo che avrà un bus a 256bit..
E poi per quanto possano essere efficienti i 320 stream processor non credo proprio che con un misero bus a 256bit r600 riesca a battere la 8800gtx. Di conseguenza sarebbe inutile fare uscire una scheda così non trovate?

Alexkidd85
17-04-2007, 15:08
...l'utente "enthusiast" da "500/600 $ & €" conta come il due di picche per le tasche di aziende come ATi e Nvidia. Per loro è molto più importante vendere vga di fascia media o bassa. Ed infatti sembra che Dell abbia concluso un accordo con AMD per riempire i suoi assemblati di vga RV610 o RV630. Questo è importante, non i numerelli che R600 e G80 fanno al 3DMark.

;)

Pienamente d'accordo...io non parlavo della fetta di mercato,io dicevo che quella fetta di mercato,non sarà certamente contenta se avrà aspettato mesi per avere un gap minimo.
Penso si/mi/ti/ci aspettasse/si/si/simo (di a da in con su per tra fra)...qualcosa di + perfermante. Anche se ancora la vera punta di diamante deve uscire e non possiamo dire niente :D

TecnoWorld8
17-04-2007, 15:44
Personalmente, a questo punto, conto più su GeForce 8900 che su R600. Dopotutto, non credo che tarderà troppo, essendo ormai il G80 sul mercato da 7 mesi...

LCol84
17-04-2007, 15:51
Personalmente, a questo punto, conto più su GeForce 8900 che su R600. Dopotutto, non credo che tarderà troppo, essendo ormai il G80 sul mercato da 7 mesi...

Mah, sec me non le immetterà da subito le 8900 se ci sarà una differenza prestazionale nell'ordine del 10%.
Probabilmente ci sarà un solo riallineamento dei prezzi e bon.

Restiamo cmq in attesa anche delle hd2600xt nonchè di una eventuale hd2900pro/gt/xl sulle 200-250€ magari, sperando che non facciano cacare come le 8600 appena uscite :Puke:

TecnoWorld8
17-04-2007, 16:06
data la scheda già in mio possesso ed il monitor che prevedo di acquistare (un 22 da 1650x1080 o un 24" da 1920x1200) la fascia media non la prendo manco in considerazione. io vorrei una versione very high end a 500 euro...

johnson
17-04-2007, 16:11
...non hai capito il senso del mio post. :)

...io sono un utente enthusiast, ma enthusiast per la voglia e la curiosità di scoprire l'architettura e quello che offre R600 (ma anche G80 e tutti gli altri chip sino ad arrivare al mitico VSA100). Non sono enthusiast per la spesa in € (vedi sign, da buon genovese :D ). Ho solo detto che le grandi aziende ATi ed Nvidia (ma anche altre, se esistessero :cry: ) considerano il segmento "enthusiast $ & €" per quello che vale: cioè poco o nulla. Ad ATi ed Nvidia interessa di più vendere palate di vga medie e medio\alte che non inseguire i pochi che hanno già una Top e vorrebbero un altra Top per fare il Top score...:D

:)

Secondo me ti sbagli :D

Tu non sei un utente enthusiast come lo intendono ATI E NVIDIA. Per loro l'utente enthusiast compra schede fascia alta. il tuo interesse per la loro architettura è assolutamente irrilevante ai fini economici :D se poi non compri nulla.
Ad Ati e nvidia interessa vendere tutto quello che propongono. E' chiaro che indirizzeranno più risorse sulla fascia media e bassa piuttosto che sulla fascia alta.
Tutta questa cacciara sulla fascia alta, ogni volta che sta per uscire una nuova scheda è indice di estremo interesse da parte di tutti. Questo è sotto gli occhi di tutti mi pare.
Non si può giudicare un eventuale fallimento sulla fascia alta come ininfluente ai fini "economici" perchè si tratta di una piccola fetta di mercato. Pensa solo ad un ipotetica x2600 che va uguale alla 8600 ma consuma il triplo :fagiano: ... un esempio di come la fascia media potrebbe ereditare i problemi della fascia alta, a causa di un progetto sbagliato.

Free Gordon
17-04-2007, 16:21
Perche' pensi che alla fine su 1000 rumors che circolano nel web quelli piu vicini al lancio alla fine "tendono" sempre alla verita'?


I rumor su G80 erano infatti tutti sbagliati. :D

Kharonte85
17-04-2007, 16:24
I rumor su G80 erano infatti tutti sbagliati. :D
Shader separati...:rotfl:

Skullcrusher
17-04-2007, 16:27
I rumor su G80 erano infatti tutti sbagliati. :D

Come non quotarti....nella maggior parte dei casi, i rumors sono sempre sbagliati, raramente sono esatti....tutto quello che si è detto finora su R600 potrebbe essere tranquillamente errato. Proprio per questo io aspetto i dati ufficiali prima di qualsiasi commento :)

kartoshka
17-04-2007, 17:22
Ecco i prezzi quasi confermate..

• R600 - $499.00
• R630XT - $199.00
• R630Pro - $179.00
• R610 - $99.00

RV630XT

- RV630XT / 256/512MB GDDR4 Model: 125 watt
- RV630XT / 256MB GDDR3 Model: 93 watt
- RV630Pro/ 256/512MB DDR2 Model: 75 watt
;)

A.L.M.
17-04-2007, 17:25
Ecco i prezzi quasi confermate..

• R600 - $499.00
• R630XT - $199.00
• R630Pro - $179.00
• R610 - $99.00
;)

Fonte?

halduemilauno
17-04-2007, 17:25
http://uk.theinquirer.net/?article=38988
da non perdere alla fine c'è il rapporto del barista a suon di boccali.
;)

kartoshka
17-04-2007, 17:28
Fonte?

http://www.techpowerup.com/?28838

http://www.trgamer.com/haberler.asp?id=11557

http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=4767

http://arabhardware.net/forum/showthread.php?t=50952

Ci sono altri ;)

kartoshka
17-04-2007, 17:29
http://uk.theinquirer.net/?article=38988
da non perdere alla fine c'è il rapporto del barista a suon di boccali.
;)

@199 se la tengono 8600gts ;)

halduemilauno
17-04-2007, 17:35
@199 se la tengono 8600gts ;)

in questo caso non hai capito.
;)

A.L.M.
17-04-2007, 17:37
http://www.techpowerup.com/?28838

http://www.trgamer.com/haberler.asp?id=11557

http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=4767

http://arabhardware.net/forum/showthread.php?t=50952

Ci sono altri ;)

Ehm, a parte che notizie più recenti danno la HD2900XT a 399€, se dicono R600 e non specificano, potrebbero riferirsi sia alla XTX che alla XT... :stordita:

Kharonte85
17-04-2007, 17:37
http://uk.theinquirer.net/?article=38988
da non perdere alla fine c'è il rapporto del barista a suon di boccali.
;)
:sbonk: :sbonk: :sbonk: mi sa che hanno esagerato...cmq hai sbagliato thread mi sa...:fagiano:

Kharonte85
17-04-2007, 17:39
Ecco i prezzi quasi confermate..

• R600 - $499.00
• R630XT - $199.00
• R630Pro - $179.00
• R610 - $99.00

RV630XT

- RV630XT / 256/512MB GDDR4 Model: 125 watt
- RV630XT / 256MB GDDR3 Model: 93 watt
- RV630Pro/ 256/512MB DDR2 Model: 75 watt
;)
Gia' c'è un bel upgrade dai 399 che si dicevano ai 499... :stordita:

kartoshka
17-04-2007, 17:39
Ehm, a parte che notizie più recenti danno la HD2900XT a 399€, se dicono R600 e non specificano, potrebbero riferirsi sia alla XTX che alla XT... :stordita:

Infatti.. secondo me XTX@499 XT@399

halduemilauno
17-04-2007, 17:39
:sbonk: :sbonk: :sbonk: mi sa che hanno esagerato...cmq hai sbagliato thread mi sa...:fagiano:

azz.
:eek:

Alexkidd85
17-04-2007, 17:41
E se si parlasse della fantomatica xtx!? Seee,neanche sanno come la devono fare ancora...e pensano al prezzo!? :asd:

kartoshka
17-04-2007, 17:49
E se si parlasse della fantomatica xtx!? Seee,neanche sanno come la devono fare ancora...e pensano al prezzo!? :asd:

La XT sarà a pari o pocco superiore della 8800gtx (@ €/$399) invece XTX sarà la botta finale x il 1 posto..

Soulbringer
17-04-2007, 17:54
Che bombe sti prezzi..secondo me sono totalmente campati per aria. Prima si diceva 399 ora 499?!?e non sono neanche precisi riguardo alla scheda..:mbe:

Alexkidd85
17-04-2007, 17:55
La XT sarà a pari o pocco superiore della 8800gtx (@ €/$399) invece XTX sarà la botta finale x il 1 posto..

Che sarà risuperata dalla 8800 ultra magari!
Allora sti 7 mesi di ritardo,oltre a livello comerciale che sanno loro che cosa stanno facendo,a cosa sono serviti!?
Meno potenza? No a quanto si vocifera
Più prestazioni?Relativo se poi subito la ultra si assesterà ai livelli della xtx,non credo proprio che questi mesi siano serviti da sviluppo per staccare,anche se in minima percentuale,la concorrenza.

Boh...chi vivrà,vedrà...

belin
17-04-2007, 18:26
Tutta questa cacciara sulla fascia alta, ogni volta che sta per uscire una nuova scheda è indice di estremo interesse da parte di tutti. Questo è sotto gli occhi di tutti mi pare.

...si crea hype e voglia di sapere esattamente come si crea con le auto di lusso\sportive, che tutti vogliamo ma solo in pochi, per svariati motivi, compriamo. Siamo sul più grande Forum italiano, in questa sezione siamo tantissimi, in questo thread molti...ma quanti di noi compreranno R600 all'uscita? pochi, come successo per G80. Quelli che invece cambieranno una 8800 GTX per R600 XTX quanti saranno? ancor meno, forse meno di dieci.
AMD-ATi e Nvidia campano grazie ad altre vga, le tabelle ed i dati parlano chiaro.

Non si può giudicare un eventuale fallimento sulla fascia alta come ininfluente ai fini "economici" perchè si tratta di una piccola fetta di mercato.
...ed invece è proprio questo il dato concreto. Una fascia alta nel bene nel male non ti condiziona i ricavi.

Pensa solo ad un ipotetica x2600 che va uguale alla 8600 ma consuma il triplo :fagiano: ... un esempio di come la fascia media potrebbe ereditare i problemi della fascia alta, a causa di un progetto sbagliato.
...assolutamente in disaccordo! :D Lampante quello che si è visto oggi: le 8600, sorelle minore delle ottime 8800, stanno riscuotendo commenti in maggioranza non positivi un pò in tutti i forum. E questo non va bene per aziende come Nvidia e AMD-ATi che basano più del 70% dei loro ricavi sulla fascia media.
Pensa se AMD-ATi tira fuori dal cilindro una RV630 che si comporta meglio della 8600...secondo te qualcuno dormirebbe sonni tranquilli in casa Nvidia? (la situazione ovviamente vale anche a parti invertite, ricordiamoci lo scontro 6600 vs X600/X700)

Concretamente G80 GTX e R600 XTX servono solo per vedere chi ce l'ha più lungo...:D


...ciao! :)

kartoshka
17-04-2007, 18:36
Concretamente G80 GTX e R600 XTX servono solo per vedere chi ce l'ha più lungo...:D


...ciao! :)

Hai ragione a 100% è una specie di pubblicità!!
Ma visto come va 8600gts.., ati sicuramente presenterà un prodotto migliore ;)

mrt75
17-04-2007, 18:37
Gia' c'è un bel upgrade dai 399 che si dicevano ai 499... :stordita:


Che bombe sti prezzi..secondo me sono totalmente campati per aria. Prima si diceva 399 ora 499?!?e non sono neanche precisi riguardo alla scheda..:mbe:
Che dicevo io che x me 400€ erano pochi, i prezzi li fanno in base alle prestazioni
che ha il prodotto rispetto alle altre VGA di entrabe le parti,possono mod. un poco,ma di certo non regalo nulla

La XT sarà a pari o pocco superiore della 8800gtx (@ €/$399) invece XTX sarà la botta finale x il 1 posto..
Poco che aspettano la botta/e le prendono loro da tutti quelli che aspettano L'R600 end compani,gia' vedo prenotazioni di voli aerei con distribuzione grutuita di fruste e manganelli http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/12.gif :asd:

E se si parlasse della fantomatica xtx!? Seee,neanche sanno come la devono fare ancora...e pensano al prezzo!? :asd: :asd:

Foglia Morta
17-04-2007, 18:46
http://ati.amd.com/developer/gdc/2007/Andersson-Tatarchuk-FrostbiteRenderingArchitecture(GDC07_AMD_Session).pdf

appleroof
17-04-2007, 18:48
ma se la stessa ATi/AMD aveva dato conferme sul 512bit di bus :mbe:

ora arriva un pivello (quel tizio di quel forum) che vi mette tutti in agitazione?

nessuna agitazione, tanto io non la cambio ovviamente la scheda a questo giro, nè per la 2900xtx nè per la 8800ultra, nè tantomeno ancora più ovviamente per la 2900xt, solo commenti

io penso che comunque la XT avrà il bus a 512 bit,fare una scheda per contrastare la 8800GTX con un bus a 256 bit mi pare una enorme cacchiata e poi anche se mettessero le gddr4 a 2 ghz penso che per R600 64 gb/s di banda passante siano pochi.

ancora con il bus preso a unico e solo indicatore di prestazioni...vedremo

Perche' non esistono schede che vadano il 50% di una top end concorrente che gia' dalla sua batteva del 100% la concorrenza. Non e' mai esistito e mai esistera' ne da parti di AMD ne da Nvidia ne da Intel o chi per essi.
Alla fine si deve far conto di alcuni concetti terreni che non si smuovono da li e cioe': spesa investimento, limiti fisici tecnologia odierna, tempo rimasto, ritorno economico (previsione e necessita' attuale e futura).

E' poi ovvio che una soluzione e' il risultato di tutta l'equazione e non sempre avere in mente la soluzione che va tot in piu' significa che e' vendibile/fattibile per l'azienda stessa in quel momento ma si e' obbligati a proporre lo stesso qualcosa cosi' come successe per Nvidia e il sempre nominato (da me) NV30. Questo succede quando l'equazione va a farsi benedire.


quoto al 1000%,

come dico da mesi :D se le cose stanno come sembra è solo la cattiva pianificazione commerciale/sviluppo che a questo giro ha fatto Ati (non dimentichiamo la fusione con Amd secondo me)

...si crea hype e voglia di sapere esattamente come si crea con le auto di lusso\sportive, che tutti vogliamo ma solo in pochi, per svariati motivi, compriamo. Siamo sul più grande Forum italiano, in questa sezione siamo tantissimi, in questo thread molti...ma quanti di noi compreranno R600 all'uscita? pochi, come successo per G80. Quelli che invece cambieranno una 8800 GTX per R600 XTX quanti saranno? ancor meno, forse meno di dieci.
AMD-ATi e Nvidia campano grazie ad altre vga, le tabelle ed i dati parlano chiaro.

400,000 G80 a fine gennaio (non saprei quante adesso), quindi al lancio, non sono proprio bruscolini....


...ed invece è proprio questo il dato concreto. Una fascia alta nel bene nel male non ti condiziona i ricavi.

lo fa in termini d'immagine, il resto chiaramente spetta al "valore" delle vga medie in sè


...assolutamente in disaccordo! :D Lampante quello che si è visto oggi: le 8600, sorelle minore delle ottime 8800, stanno riscuotendo commenti in maggioranza non positivi un pò in tutti i forum. E questo non va bene per aziende come Nvidia e AMD-ATi che basano più del 70% dei loro ricavi sulla fascia media.
Pensa se AMD-ATi tira fuori dal cilindro una RV630 che si comporta meglio della 8600...secondo te qualcuno dormirebbe sonni tranquilli in casa Nvidia? (la situazione ovviamente vale anche a parti invertite, ricordiamoci lo scontro 6600 vs X600/X700)

Qui la situazione è molto molto diversa: Nvidia non ha motivo, come giustamente detto da altri, di fare il primo passo in assenza di concorrenza, e poi ha il grosso asso nella manica della 8800gts 320mb, una media (aspetta che scende sui 250 euro, già ora da qualche parte c'è) con i cosidetti controattributi...

Concretamente G80 GTX e R600 XTX servono solo per vedere chi ce l'ha più lungo...:D


...ciao! :)

può essere...a me altrettanto concretamente mi serve a giocare a palla a qualsiasi gioco, a risoluzioni molto alte, una goduria assoluta, per me, e tutto questo da 6 mesi, ai quali ne aggiungo almeno altri 6/8 prima che possa mostare seri cedimenti...(quanto avrei speso in medio-alte in un anno e passa per non avere lo stesso risultato?) ;)

belin
17-04-2007, 18:58
400,000 G80 a fine gennaio (non saprei quante adesso), quindi al lancio, non sono proprio bruscolini.......ma i documenti e gli articoli (quindi non rumors) che metto li hai letti?! :sofico: Tutte quelle vga di fascia alta fruttano poco meno del 3% del fatturato. bruscolini.

Nvidia non ha motivo, come giustamente detto da altri, di fare il primo passo in assenza di concorrenza, e poi ha il grosso asso nella manica della 8800gts 320mb, una media (aspetta che scende sui 250 euro, già ora da qualche parte c'è) con i cosidetti controattributi...
...l'hai scritto tu stesso confermando quello che dico! una vga media (medio\alta imho) molto molto valida. Quando è uscita (6 mesi fa) il discorso era ben diverso (soprattutto il prezzo).

:)

Simon82
17-04-2007, 18:59
I rumor su G80 erano infatti tutti sbagliati. :D

Ve beh, per un esempio sbagliato in piu di 10 anni che seguo rumors di schede video se ne sono visti tanti casi in cui i rumors alla fine tendevano alla verita'.

Poi ognuo la puo' pensare come vuole.

Simon82
17-04-2007, 19:01
Come non quotarti....nella maggior parte dei casi, i rumors sono sempre sbagliati, raramente sono esatti....tutto quello che si è detto finora su R600 potrebbe essere tranquillamente errato. Proprio per questo io aspetto i dati ufficiali prima di qualsiasi commento :)

Ma ovviamente non bisogna prenderli come verita', forse mi sono spiegato male. Intendo solo che nei rumors la verita' si nasconde tra i tanti. Poi e' ovvio che se il 99% delle informazioni create da siti volenterosi di click nasconde l'1% di verita' e' difficile dire che i rumors dicano effettivamente qualcosa di vero.

belin
17-04-2007, 19:01
http://ati.amd.com/developer/gdc/2007/Andersson-Tatarchuk-FrostbiteRenderingArchitecture(GDC07_AMD_Session).pdf

...visto e letto qualche giorno fa. pdf molto interessante!

...ciao!

belin
17-04-2007, 19:03
Ve beh, per un esempio sbagliato in piu di 10 anni che seguo rumors di schede video se ne sono visti tanti casi in cui i rumors alla fine tendevano alla verita'.

...quoto, ma non so se avete notato la chicca di oggi in tema di rumors. A poche ore dalla presentazione ufficiale, Fudzilla comunicava che le 8600 avrebbero avuto 48 shader units.

Fantastico!

:sofico:

Kharonte85
17-04-2007, 19:07
...quoto, ma non so se avete notato la chicca di oggi in tema di rumors. A poche ore dalla presentazione ufficiale, Fudzilla comunicava che le 8600 avrebbero avuto 48 shader units.

Fantastico!

:sofico:
:asd:

fukka75
17-04-2007, 19:08
...l'hai scritto tu stesso confermando quello che dico! una vga media (medio\alta imho) molto molto valida. Quando è uscita (6 mesi fa) il discorso era ben diverso (soprattutto il prezzo).
La 8800GTS 320 è uscita due mesi fa ;)

belin
17-04-2007, 19:11
La 8800GTS 320 è uscita due mesi fa ;)

...si, è vero, ho sbagliato data! ma il concetto non cambia, la 8800 GTS 320 a quel prezzo da fascia media venderà un botto, molto più di una 8600 dopo aver visto le recensioni di oggi.

:)

fukka75
17-04-2007, 19:11
Ovviamente

TecnoWorld8
17-04-2007, 19:24
Concretamente G80 GTX e R600 XTX servono solo per vedere chi ce l'ha più lungo...:D


Su questo non sono davvero d'accordo. Ci sono almeno 3 o 4 giochi che già ora, a 1280x1024 con tutto al max, scendono sotto i 30fps con la mia configurazione in sign. Ora pensiamo a giochi più pesanti del 50% o oltre, a una risoluzione di 1680x1050 o 1920x1200 e...ecco che una R600 o una GTX sono il minimo per giocare con i dettagli al massimo già entro 6 mesi da oggi

Alexkidd85
17-04-2007, 19:33
Su questo non sono davvero d'accordo. Ci sono almeno 3 o 4 giochi che già ora, a 1280x1024 con tutto al max, scendono sotto i 30fps con la mia configurazione in sign. Ora pensiamo a giochi più pesanti del 50% o oltre, a una risoluzione di 1680x1050 o 1920x1200 e...ecco che una R600 o una GTX sono il minimo per giocare con i dettagli al massimo già entro 6 mesi da oggi

Ti posso confermare che è così,sto giocando con il nuovo monitor a 1680 e le prestazioni scese un pochino... :muro:

Defragg
17-04-2007, 19:35
Qui la situazione è molto molto diversa: Nvidia non ha motivo, come giustamente detto da altri, di fare il primo passo in assenza di concorrenza, e poi ha il grosso asso nella manica della 8800gts 320mb, una media (aspetta che scende sui 250 euro, già ora da qualche parte c'è) con i cosidetti controattributi...

se fosse un asso nella manica non dovrebbe non essere ancora in vendita? :stordita:

mai sentito di un asso nella manica calato sul tavolo di gioco :asd:

appleroof
17-04-2007, 19:37
se fosse un asso nella manica non dovrebbe non essere ancora in vendita? :stordita:

mai sentito di un asso nella manica calato sul tavolo di gioco :asd:

Allora lasciamo perdere la metafora pokeristica, diciamo che Nvidia potrebbe "lasciar scendere" di prezzo la 8800gts 320mb e coprire la fascia (di prestazioni/prezzo) tra 8600gts/8800gts oppure toglierla di produzione per far uscire una 8600"gtx"...

....come vedi un gran bel jolly, e torniamo sempre alle carte ;)

appleroof
17-04-2007, 19:40
...si, è vero, ho sbagliato data! ma il concetto non cambia, la 8800 GTS 320 a quel prezzo da fascia media venderà un botto, molto più di una 8600 dopo aver visto le recensioni di oggi.

:)

Quindi è il jolly Nvidia nella fascia media....

p.s.: qui siamo OT :D

Defragg
17-04-2007, 19:42
Allora lasciamo perdere la metafora pokeristica, diciamo che Nvidia potrebbe "lasciar scendere" di prezzo la 8800gts 320mb e coprire la fascia (di prestazioni/prezzo) tra 8600gts/8800gts oppure toglierla di produzione per far uscire una 8600"gtx"...

....come vedi un gran bel jolly, e torniamo sempre alle carte ;)

ma imho non avrebbe senso, visto l'andamento dei produttori (centomila milioni* di modelli alla fine simili)...
imho nVidia farà scendere la GTS sui 230/250 e poi farà entrare una 8600GTX 64sp/256bit intorno ai 190/200 e la GTS scenderà sui 160/170

resta da capire: quando e se :stordita:


*:sofico:

TecnoWorld8
17-04-2007, 19:42
Ti posso confermare che è così,sto giocando con il nuovo monitor a 1680 e le prestazioni scese un pochino... :muro:

grazie per la conferma :) e dirò di più...secondo me, già con uno Stalker o un Rainbox Six Vegas, anche una 8800GTS 320MB, a 1680x1050 inizierebbe a patire seriamente. Figuriamoci con giochi in uscita nei prossimi mesi, tipo Crysis & c

Defragg
17-04-2007, 19:44
http://ati.amd.com/developer/gdc/2007/Andersson-Tatarchuk-FrostbiteRenderingArchitecture(GDC07_AMD_Session).pdf

Crysis is 0wn3d :asd: :sofico:

tornando seri, che grafica sbalorditiva :eek: certo che i DICE se fanno un'ottimo fps dando peso anche all'offline possono fare un bel colpo :)

Defragg
17-04-2007, 19:46
grazie per la conferma :) e dirò di più...secondo me, già con uno Stalker o un Rainbox Six Vegas, anche una 8800GTS 320MB, a 1680x1050 inizierebbe a patire seriamente. Figuriamoci con giochi in uscita nei prossimi mesi, tipo Crysis & c

con STALKER mi sà che patisce, ma dipende anche dal dettaglio e dal livello dei filtri

appleroof
17-04-2007, 19:48
ma imho non avrebbe senso, visto l'andamento dei produttori (centomila milioni* di modelli alla fine simili)...
imho nVidia farà scendere la GTS sui 230/250 e poi farà entrare una 8600GTX 64sp/256bit intorno ai 190/200 e la GTS scenderà sui 160/170

resta da capire: quando e se :stordita:


*:sofico:

Mettila come vuoi, potrebbe anche darsi che aspettano le medie 2600 per rispndere con medie a 65nm...ora come ora credo si "accontentino" di avere la 8800gts 320 per presidiare la fascia media

grazie per la conferma :) e dirò di più...secondo me, già con uno Stalker o un Rainbox Six Vegas, anche una 8800GTS 320MB, a 1680x1050 inizierebbe a patire seriamente. Figuriamoci con giochi in uscita nei prossimi mesi, tipo Crisys & c

quoto, e in quest'ottica sono davvero molto contento dell'acquisto fatto mesi fa, scusate l'auto gratificazione :D :D ma se ricordo quanti Soloni sparavano a zero sull'inutilità della 8800gtx....:rolleyes:

Chiudo davvero l'OT e scusate ancora ;)

Grey 7
17-04-2007, 19:48
...quoto, ma non so se avete notato la chicca di oggi in tema di rumors. A poche ore dalla presentazione ufficiale, Fudzilla comunicava che le 8600 avrebbero avuto 48 shader units.

Fantastico!

:sofico:

sono dei miti :asd:

Defragg
17-04-2007, 19:49
sono dei miti :asd:

quel sito è campione di affidabilità :O :asd:

Defragg
17-04-2007, 19:52
Mettila come vuoi, potrebbe anche darsi che aspettano le medie 2600 per rispndere con medie a 65nm...ora come ora credo si "accontentino" di avere la 8800gts 320 per presidiare la fascia media

:boh:

lo avete letto quel .pdf? fatelo che ci sono delle informazioni interessanti e delle immagini mica male (specialmente quella di pag.55 :asd: )
la grafica mi ricorda un po' quel famoso video in CG di killzone 2 per la PS3 :)

TecnoWorld8
17-04-2007, 19:58
quoto, e in quest'ottica sono davvero molto contento dell'acquisto fatto mesi fa, scusate l'auto gratificazione :D :D ma se ricordo quanti Soloni sparavano a zero sull'inutilità della 8800gtx....:rolleyes:

Chiudo davvero l'OT e scusate ancora ;)

Ma infatti secondo me la GTX sì che ha un "lifespan" lungo...uscita 7 mesi fa, potrà essere usata alla grande ancora per un anno circa...e abbastanza bene fino a fine 2008. Questo vuol dire una scheda che fa il suo mestiere (ad alto livello) per 2 anni...incredibile, ai giorni nostri!

La R600, uscendo ora, con quelle prestazioni...al meglio farà tale mestiere per 1 anno e qualche mese...

Free Gordon
18-04-2007, 03:26
http://uk.theinquirer.net/?article=38988
da non perdere alla fine c'è il rapporto del barista a suon di boccali.
;)


Non ho letto la rece ma la conclusione è stramba: :D

+ 8600GTS: Beats 7800/7900/X1800/X1950Pro cards easily

Nessuna di questa card è incluso nel test, come fanno a dirlo?

Le birre al fondo sono quelle che hanno bevuto loro prima di fare la rece? :D
Mi viene il dubbio che sia una presa per il sedere ad Nvidia sta rece... :mbe:
Sbaglio?

fede27
18-04-2007, 08:12
Non ho letto la rece ma la conclusione è stramba: :D

+ 8600GTS: Beats 7800/7900/X1800/X1950Pro cards easily

Nessuna di questa card è incluso nel test, come fanno a dirlo?

Le birre al fondo sono quelle che hanno bevuto loro prima di fare la rece? :D
Mi viene il dubbio che sia una presa per il sedere ad Nvidia sta rece... :mbe:
Sbaglio?

Anche perché la recensione di Paolo ed Alessandro riporta una situazione decisamente diversa..8600gts sempre dietro alla x1950pro e di poco sotto alla 7900gs...si conferma una volta di più la "serietà" dell' Inquirer :doh:

CIaO

Athlon 64 3000+
18-04-2007, 08:37
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=584&Itemid=1


We already informed all of you that R600XT, Radeon HD 2900XT should cost $399. This time we got the European price. This card will end up a bit more expensive and should sell for about €434 in retail.

This should be the start price but it might sink down at later date. Radeon HD 2000 series name is now confirmed and ATI will try to bring 2600 and 2400 cards together. ATI will probably launch them all as it doesn’t have any choice now but it wont be able to ship any significant quantities in May.

ATI DirectX 10 at least the mainstream and entry level is now pushed back to June, so you can expect to see and lot of cards at Computex and to buy them around that time.

Kharonte85
18-04-2007, 08:45
434? :mbe:

Piaceva il numero speculare? :D

Simon82
18-04-2007, 08:46
Anche perché la recensione di Paolo ed Alessandro riporta una situazione decisamente diversa..8600gts sempre dietro alla x1950pro e di poco sotto alla 7900gs...si conferma una volta di più la "serietà" dell' Inquirer :doh:

CIaO

Beh, The Inquirer deve pur spararne qualcuna troppo grossa se no non portano avanti il loro buon nome. :p

Foglia Morta
18-04-2007, 09:16
fosse vero potrebbe essere imbarazzante per la 8600GTS...

Talking about mini cores and the putting more chips together brings us back to the R600. The R600 is nothing more than two times the RV630 or four times the RV610 chip.

The only key difference between these chips is the memory controller. The RV630 has 32 Unified Shaders while the RV610 has 16 only. No need to panic as RV630 has 160 stream processors just as Nvidia while RV610 has 80. However they work completely different than Nvidia's.



R700 will be the first real mini core but even the R600 is made out of the blocks. So R600 has four blocks and each of them have 16 Unified Shader units while RV630 has two blocks with total of 32 Shaders and so on.

Compared to CPU dual or quad core marchitecture graphic is much easier. Graphic calculations os almost always parallel so 64 Unified Shader chip can be seen as 64 small processors rendering and calculating together at the same time. We will do another part to explain you some more insider stuff about R600 stream processor marchitecture, but prepare to read some complex part.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=590&Itemid=1

ma vista la fonte ( lo stesso che sia prima che dopo scadesse l'nda parlava di 48 sp per G84 )............ :sofico:

johnson
18-04-2007, 10:25
Anche perché la recensione di Paolo ed Alessandro riporta una situazione decisamente diversa..8600gts sempre dietro alla x1950pro e di poco sotto alla 7900gs...si conferma una volta di più la "serietà" dell' Inquirer :doh:

CIaO

Le recensioni in giro per la rete stanno a metà tra quella di hwu e quella di theinq.
Cmq sia, finchè non esce R600 e derivati, non c'è nessun motivo per comprare ATI, in nessuna fascia...

Pat77
18-04-2007, 10:43
Io da sempre aspetto rv630 per valutare un possibile cambio, ma anche se sarà promettente come spero non cambierò subito ma aspetterò le prime conferme in dx10 e titoli che mi interessano davvero.
Per giocare in dx9 mi basta e avanza quello che ho.

Grey 7
18-04-2007, 12:23
idem, sono nella stessa situazione. Nel frattempo ne approfitoo per aumentare la ram e cambiare procio, che male non fa :asd:

appleroof
18-04-2007, 13:47
Le recensioni in giro per la rete stanno a metà tra quella di hwu e quella di theinq.
Cmq sia, finchè non esce R600 e derivati, non c'è nessun motivo per comprare ATI, in nessuna fascia...

direi che non c'è motivo di spendere soldi per una dx9 nuova, in generale ;)

halduemilauno
18-04-2007, 14:02
Io da sempre aspetto rv630 per valutare un possibile cambio, ma anche se sarà promettente come spero non cambierò subito ma aspetterò le prime conferme in dx10 e titoli che mi interessano davvero.
Per giocare in dx9 mi basta e avanza quello che ho.

con una 1900gt io avrei pensato sin dall'inizio alle 8800 o alle future 2900. io.
;)

appleroof
18-04-2007, 14:03
con una 1900gt io avrei pensato sin dall'inizio alle 8800 o alle future 2900. io.
;)

In effetti.....

halduemilauno
18-04-2007, 14:03
Le recensioni in giro per la rete stanno a metà tra quella di hwu e quella di theinq.
Cmq sia, finchè non esce R600 e derivati, non c'è nessun motivo per comprare ATI, in nessuna fascia...

esatto. in tutti i casi è cosi. comprare dx9 nuove mai e poi mai.
;)

Andrea deluxe
18-04-2007, 14:22
un quesito!

Io che ho un alimentatore da 850W e vorrei prendere la hd2900xtx quale adattatore dovrei acquistare per alimentare la suddetta?

ho a disposizione 3 connettori pcix a 6 pin!

appleroof
18-04-2007, 14:27
un quesito!

Io che ho un alimentatore da 850W e vorrei prendere la hd2900xtx quale adattatore dovrei acquistare per alimentare la suddetta?

ho a disposizione 3 connettori pcix a 6 pin!

Mi sà che è troppo presto per rispondere...

Stig
18-04-2007, 14:44
un quesito!

Io che ho un alimentatore da 850W e vorrei prendere la hd2900xtx quale adattatore dovrei acquistare per alimentare la suddetta?

ho a disposizione 3 connettori pcix a 6 pin!

secondo me uscira un adattatore apposito direttamende dalla nuova scheda...altrimenti saranno proprio cavoli...

TecnoWorld8
18-04-2007, 14:48
sicuramente l'adattatore sarà incluso

maeco84
18-04-2007, 14:55
In effetti.....

Be visto quello che costa la 8600GTS piuttosto mi prendo a 100€ o 50€ (non ho idea del prezzo) in meno una ATI X1950XT... nei giochi DX9 credo vada meglio la X1950XT, in quelli DX10 gioco in DX9... anche perchè credo che nei giochi come Crysis le 8600 sono un po' nella m...

Pat77
18-04-2007, 14:59
con una 1900gt io avrei pensato sin dall'inizio alle 8800 o alle future 2900. io.
;)

Preferisco rimanere nella stessa fascia di prezzo con prestazioni superiori almeno di un 30% in Dx9 e discrete, quando si potrà verificare, in dx10, al limite attendo la revision di x2900 a 256 bit di bus per la fascia medio alta, non ho fretta alcuna e il mercato mi sembra supino e dormiente (quello dei giochi dx10).
X1900GT poi, non invoglia certo al cambio viste le ottime performance che offre.

halduemilauno
18-04-2007, 15:01
Preferisco rimanere nella stessa fascia di prezzo con prestazioni superiori almeno di un 30% in Dx9 e discrete, quando si potrà verificare, in dx10, al limite attendo la revision di x2900 a 256 bit di bus per la fascia medio alta, non ho fretta alcuna e il mercato mi sembra supino e dormiente (quello dei giochi dx10).
X1900GT poi, non invoglia certo al cambio viste le ottime performance che offre.

e io che ho detto?
;)

fede27
18-04-2007, 15:02
sicuramente l'adattatore sarà incluso

E sennò amen, costerà pochi euri..dubito che sarà un grosso problema per uno che si potrà comprare una HD2900XTX!!!!
Ps: e comunque il mio Seasonic ha l'8pin :Prrr:

CIaO

Pat77
18-04-2007, 15:15
e io che ho detto?
;)

Di puntare subito su x2900 o 8800, ma costicchiano e non so come vanno in dx10.
Temporeggio e scruto ordunque, anche se ho una certa preferenza per rv630 che, a parte i 128 bit, mi sembra ottima, poi magari l'azzoppano come la 8600GTS e a quel punto amen, via di 2900XL

Andrea deluxe
18-04-2007, 15:18
il mio ha 8pin, solo che il cavo di quest' ultimo e' attaccato ad una distanza ravvicinata al connettore 4pin per la mobo!

esiste un adattatore da molex-pci6pin > 4pin x mobo?

halduemilauno
18-04-2007, 15:22
Di puntare subito su x2900 o 8800, ma costicchiano e non so come vanno in dx10.
Temporeggio e scruto ordunque, anche se ho una certa preferenza per rv630 che, a parte i 128 bit, mi sembra ottima, poi magari l'azzoppano come la 8600GTS e a quel punto amen, via di 2900XL

per subito intendevo direttamente su quelle e non perder tempo con le medie.
;)

Free Gordon
18-04-2007, 15:49
Le recensioni in giro per la rete stanno a metà tra quella di hwu e quella di theinq.
Cmq sia, finchè non esce R600 e derivati, non c'è nessun motivo per comprare ATI, in nessuna fascia...


Le 8600GTS non prenderanno mai una 1950pro perchè non hanno hw magico dentro...
Più che altro sono state prezzate un pò troppo in alto, con un adeguamento dei prezzi potrebbero anche essere appetibili.

Chi vuole giocare adesso e ai titoli del 2007/2008 non deve farsi certo scrupoli per quanto riguarda le API.... ;) I titoli ibridi dx9/dx10 usciranno ancora per molto tempo e schede con 32 sp al proprio interno, non saranno di certo "salvate" dalle dx10, anche se compliant... ;)

Per cui se compri una 7900GS/1950pro oggi, non fai di certo un cattivo affare, sopratutto se pensi di usarla per 2 anni o poco più.

johnson
18-04-2007, 15:54
Le 8600GTS non prenderanno mai una 1950pro perchè non hanno hw magico dentro...
Più che altro sono state prezzate un pò troppo in alto, con un adeguamento dei prezzi potrebbero anche essere appetibili.

Chi vuole giocare adesso e ai titoli del 2007/2008 non deve farsi certo scrupoli per quanto riguarda le API.... ;) I titoli ibridi dx9/dx10 usciranno ancora per molto tempo e schede con 32 sp al proprio interno, non saranno di certo "salvate" dalle dx10, anche se compliant... ;)

Per cui se compri una 7900GS/1950pro oggi, non fai di certo un cattivo affare, sopratutto se pensi di usarla per 2 anni o poco più.

:eek:

se pensi di usare la scheda che compri per più di 2-3 mesi, allora non puoi non acquistare una scheda dx10...
Fra due mesi escono i primi giochi dx10, e già su alcuni dx9 di ultima generazione (vedi oblivion), la 8600gts è piu veloce a risoluzioni umane.

Il tuo è un cattivo consiglio per gli acquisti :nonsifa:

tutto imho ovviamente :D

fede27
18-04-2007, 16:02
:eek:

se pensi di usare la scheda che compri per più di 2-3 mesi, allora non puoi non acquistare una scheda dx10...
Fra due mesi escono i primi giochi dx10, e già su alcuni dx9 di ultima generazione (vedi oblivion), la 8600gts è piu veloce a risoluzioni umane.

Il tuo è un cattivo consiglio per gli acquisti :nonsifa:

tutto imho ovviamente :D
Io invece credo che questo sia il thread sullR600 e si stia andando un po'troppo OT

johnson
18-04-2007, 16:08
Io invece credo che questo sia il thread sullR600 e si stia andando un po'troppo OT

hai ragione, chiedo venia :D

Free Gordon
18-04-2007, 16:48
:eek:
se pensi di usare la scheda che compri per più di 2-3 mesi, allora non puoi non acquistare una scheda dx10...
Fra due mesi escono i primi giochi dx10, e già su alcuni dx9 di ultima generazione (vedi oblivion), la 8600gts è piu veloce a risoluzioni umane.
Il tuo è un cattivo consiglio per gli acquisti :nonsifa:
tutto imho ovviamente :D


Assurdo.
Con una X800 gioco bene a Stalker in piena era sm3 (per modo di dire... :asd:) e con le dx10 alle porte... :eek:
E sono passati ben più di 2 anni.
Fino a fine 2008 ci saranno solo giochi ibridi, e i primi motori nativi dx10 ci saranno solo nel 2008. Crysis ad esempio è un motore dx9, che avrà una patch per le 10.
E' sempre stato così in quest'industria e sempre lo sarà... mi meraviglierei del contrario.

Alexkidd85
18-04-2007, 16:55
Assurdo.
Con una X800 gioco bene a Stalker in piena era sm3 (per modo di dire... :asd:) e con le dx10 alle porte... :eek:
E sono passati ben più di 2 anni.
Fino a fine 2008 ci saranno solo giochi ibridi, e i primi motori nativi dx10 ci saranno solo nel 2008. Crysis ad esempio è un motore dx9, che avrà una patch per le 10.
E' sempre stato così in quest'industria e sempre lo sarà... mi meraviglierei del contrario.

Ah beh....definisci "bene": luci dinamiche spente totalmente e aa a 2x max 4x...
Comunque,si va ot troppo,è vero...ma quando i rumors scarseggiano...ci interroghiamo su investimenti e prestazioni delle concorrenti...anche un pochino di elasticità :D
i mod alla fine sono come gli arbitri: "le regole ci sono,ma c'è anche la discrezione e il buon senso" ...a meno che non giochi con la juve :Prrr:

PS Sono juventino ma ohu....è stato così :D aimé :mad: :(

gianni1879
18-04-2007, 17:11
esatto. in tutti i casi è cosi. comprare dx9 nuove mai e poi mai.
;)

io ho appena preso una x1950gt a 119euro nuova, per un amico, per questa fascia di prezzo non c'è di meglio

fireradeon
18-04-2007, 17:37
se va anche come la 8800GTX va bene lo stesso,non ho pretese che vado cosi tanto più forte,il problema che se la stanno predendo troppo con comodo e intanto ad andare al 14 di maggio le 8800GTX e GTS venderanno ancora molto e poi Nvidia avrà un mese di vantaggio nella fascia media con le 8600GTS e GT.

Non solo, perchè a quanto pare la 8800 Ultra verrà rilasciata il 15 Maggio e questo vorrà dire un calo di prezzo per le 8800gts e le 8800gtx e francamente, considerando quanto costeranno le R600 a mio avviso molti sceglieranno di spostarsi sulle 8800gtx che attualmente garantiscono prestazioni ottime ad un prezzo senz'altro più basso.

A.L.M.
18-04-2007, 17:51
Non solo, perchè a quanto pare la 8800 Ultra verrà rilasciata il 15 Maggio e questo vorrà dire un calo di prezzo per le 8800gts e le 8800gtx e francamente, considerando quanto costeranno le R600 a mio avviso molti sceglieranno di spostarsi sulle 8800gtx che attualmente garantiscono prestazioni ottime ad un prezzo senz'altro più basso.

La 8800GTX non potrà mai costare meno di 450€ in media tra un mese, anche dopo l'uscita della Ultra, che costerà minimo 599€. Se anche in Europa gli shop vorranno speculare sulla HD2900XT, dubito fortemente che potranno superare quella cifra.

Non so se è già stata postata questa considerazione trovata sul blog di uno sviluppatore di Flight Simulator...

Given the state of the NV drivers for the G80 and that ATI hasn’t released their hw yet; it’s hard to see how this is really a bad plan. We really want to see final ATI hw and production quality NV and ATI drivers before we ship our DX10 support. Early tests on ATI hw show their geometry shader unit is much more performant than the GS unit on the NV hw. That could influence our feature plan.

Il post è datato 3 Marzo 2007.
http://blogs.msdn.com/ptaylor/archive/2007/03/03/optimized-for-vista-does-not-mean-dx10.aspx

Athlon 64 3000+
18-04-2007, 19:11
quindi la 8800Ultra verrebbe presentata il giorno dopo delle eventuale presentazione di R600.
Naturalmente io spero che il 24 sia la presentazione ufficiale e non sotto NDA.

Foglia Morta
18-04-2007, 21:35
forse una foto della HD2600 XT

http://pics.computerbase.de/1/7/8/0/3/1_m.jpg

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2Fhardware%2Fgrafikkarten%2Fati%2F2007%2Fapril%2Fatis_rv630_radeon_hd_2600%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Kharonte85
18-04-2007, 21:42
forse una foto della HD2600 XT

http://pics.computerbase.de/1/7/8/0/3/1_m.jpg

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2Fhardware%2Fgrafikkarten%2Fati%2F2007%2Fapril%2Fatis_rv630_radeon_hd_2600%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Sembra un po incollata sullo sfondo quella scheda...:fagiano:

fireradeon
18-04-2007, 21:58
La 8800GTX non potrà mai costare meno di 450€ in media tra un mese

Guarda se costa 450 Euro me la prendo al volo e te lo dice uno che è un fan sfegatato ATI (l'ultima nvidia che ho comprato è stata una TNT2 :) ).

gianni1879
18-04-2007, 22:02
Sembra un po incollata sullo sfondo quella scheda...:fagiano:

credo sia un riflesso del flash

DjLode
18-04-2007, 22:08
Sembra un po incollata sullo sfondo quella scheda...:fagiano:

Ovviamente è stata messa a fuoco e tutto il resto no. Per quello sembra incollata.

A.L.M.
18-04-2007, 22:09
Guarda se costa 450 Euro me la prendo al volo e te lo dice uno che è un fan sfegatato ATI (l'ultima nvidia che ho comprato è stata una TNT2 :) ).

Ma infatti secondo me difficilmente scenderà a cifre medie del genere, più facile 499€ (con punte verso il basso di 470/480€).
Comunque la HD2900XT potrebbe costare 399€ o poco più, quindi costerà comunque meno (con prestazioni simili se non superiori).

fireradeon
18-04-2007, 22:19
Ma infatti secondo me difficilmente scenderà a cifre medie del genere, più facile 499€ (con punte verso il basso di 470/480€).
Comunque la HD2900XT potrebbe costare 399€ o poco più, quindi costerà comunque meno (con prestazioni simili se non superiori).

Beh in tal caso sarò felice di restare con ATI/AMD :) però come ovvio preferisco vedere dei bei bech comparativi e se così sarà la prenderò al volo! ;)

Kharonte85
18-04-2007, 22:27
Ovviamente è stata messa a fuoco e tutto il resto no. Per quello sembra incollata.
In effetti dalla immagine grande sul sito si vede...;)

Free Gordon
19-04-2007, 02:13
Ah beh....definisci "bene": luci dinamiche spente totalmente e aa a 2x max 4x...

Su X800 puoi giocare con luci dinamiche on o perlomeno oggetti. ;)
L'AA non è attivabile su nessuna scheda, con luci dinamiche.. e l'AF a 8X lo regge tranquillamente.

Per me sarà lo stesso per le attuali 7900 e 1950. :) Ottime per ancora 1 anno e mezzo - due, senza problemi.
La 8600GTS sta già ora dietro e più si va avanti più sarà peggio.

parcher
19-04-2007, 05:05
Ma infatti secondo me difficilmente scenderà a cifre medie del genere, più facile 499€ (con punte verso il basso di 470/480€).
Comunque la HD2900XT potrebbe costare 399€ o poco più, quindi costerà comunque meno (con prestazioni simili se non superiori).

Sul Trova P......i c'e' gia a 499€, e' una MAnli GEFORCE, qualcuno c'e l'ha ?
Come' quetsa scheda ??
Prestazioni ?
Comunque la HD2900XT a 399€ avrebbe comunque un rapporto qualita' prezzo piu' alto.

P.;)

Simon82
19-04-2007, 07:32
forse una foto della HD2600 XT

http://pics.computerbase.de/1/7/8/0/3/1_m.jpg

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2Fhardware%2Fgrafikkarten%2Fati%2F2007%2Fapril%2Fatis_rv630_radeon_hd_2600%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

E' lei: coincide con le immagini trapelate qualche settimana fa. ;)

A.L.M.
19-04-2007, 08:11
Sul Trova P......i c'e' gia a 499€, e' una MAnli GEFORCE, qualcuno c'e l'ha ?
Come' quetsa scheda ??
Prestazioni ?
Comunque la HD2900XT a 399€ avrebbe comunque un rapporto qualita' prezzo piu' alto.

P.;)

Conosco anche lo shop che la vende. ;)
Manli dovrebbe essere un produttore cinese che produce nVidia low cost. Credo che qualcuno sul forum ce l'abbia... Ma siamo OT.
Io parlavo però di prezzo medio. Finora a meno di 499€ io la GTX non l'ho ancora vista, mentre ho visto ancora tanti shop che vendono 8800GTX stock (non OC, no liquid cooled) a 550-560€, per non parlare di quelli che le vendono a prezzi ancora più alti. Secondo me il prezzo medio di una 8800GTX è oggi sui 530-540€ circa. Le HD2900XT, se quanto abbiamo letto finora è vero, si attesteranno sui 400-430€ medi, anche ipotizzando eventuali speculazioni. ;)

Pat77
19-04-2007, 09:09
forse una foto della HD2600 XT

http://pics.computerbase.de/1/7/8/0/3/1_m.jpg

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2Fhardware%2Fgrafikkarten%2Fati%2F2007%2Fapril%2Fatis_rv630_radeon_hd_2600%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Interessantissimo sembra = a quella del cebit che poi doveva essere la HD2900, speriamo in prestazioni adeguate e che non sia deludente come le 8600.

belin
19-04-2007, 10:03
...la forma rialzata del dissipatore verso la parte finale (lato opposto ventola) sembra indicare una parte in rame, a contatto della gpu, di dimensioni comuni.

;)

Kharonte85
19-04-2007, 10:04
La Radeon HD verrà lanciata il 14 maggio

AMD HA UN interessante piano di lancio per la Radeon HD (alias serie R600) il cui arrivo nei negozi verrà preannunciato in modo piuttosto spettacolare.

Il piano prevede di invitare circa 200 giornalisti all'hotel Sheraton a Tunisi e gettarli in pasto a un manipolo di dirigenti di AMD e ATI.

Il problema è che la società ha pianificato tre settimane di silenzio prima dell'evento. Secondo le nostre fonti nessuna indiscrezione dovrebbe essere pubblicata fino al 14 maggio. Nel mondo di oggi, in cui l'informazione è immediata, tre settimane ci sembrano un'enormità.

Abbiamo appreso che questo potrebbe essere dovuto al ritardo nelle consegne dei chip a 65 nanometri delle RV610LE/610XT/630Pro/630XT, ma tutto alla fine dovrebbe essere disponibile in grandi quantità.

Sempre che non ci sia qualche altro misterioso ritardo, che sembra quasi la norma in quest'ultimo periodo.

Comunque stiano le cose, speriamo che ce le facciano sapere.

http://it.theinquirer.net/2007/04/la_radeon_hd_verra_lanciata_il.html

gianni1879
19-04-2007, 10:07
La Radeon HD verrà lanciata il 14 maggio

AMD HA UN interessante piano di lancio per la Radeon HD (alias serie R600) il cui arrivo nei negozi verrà preannunciato in modo piuttosto spettacolare.

Il piano prevede di invitare circa 200 giornalisti all'hotel Sheraton a Tunisi e gettarli in pasto a un manipolo di dirigenti di AMD e ATI.

Il problema è che la società ha pianificato tre settimane di silenzio prima dell'evento. Secondo le nostre fonti nessuna indiscrezione dovrebbe essere pubblicata fino al 14 maggio. Nel mondo di oggi, in cui l'informazione è immediata, tre settimane ci sembrano un'enormità.

Abbiamo appreso che questo potrebbe essere dovuto al ritardo nelle consegne dei chip a 65 nanometri delle RV610LE/610XT/630Pro/630XT, ma tutto alla fine dovrebbe essere disponibile in grandi quantità.

Sempre che non ci sia qualche altro misterioso ritardo, che sembra quasi la norma in quest'ultimo periodo.

Comunque stiano le cose, speriamo che ce le facciano sapere.

http://it.theinquirer.net/2007/04/la_radeon_hd_verra_lanciata_il.html
non vedo l'ora che arrivi maggio :asd:

halduemilauno
19-04-2007, 10:16
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=611&Itemid=1

At 800 core / 1600 MHz memory


Radeon HD 2900 XT has much better memory bandwidth then any card before including G80GTX. With it 512 bit memory interface and 1600 MHz GDDR3 memory it can score 102.4 GB/s. Nvidia's G80 with its odd 384 bit memory controller scores 86.4 GB/s.

The new R600XTX with GDDR 4 clocked at 2200 MHz as originally planned can score the cunning 140.8 GB/s. Both cards have twice or close to twice more memory bandwidth from its Radeon X1950XTX card. This card was limited to now modest 64GB/s.

So with 102.4 GB/second you wont get much performance penalty at least on some FSAA settings and lower resolutions. The R600XT can work out 518GFlops and that is only with the Shader units.
;)

A.L.M.
19-04-2007, 10:19
Ultime news di Fudzilla (per quanto possano valere, viste le recenti ca...ntonate... :asd: )
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=611&Itemid=34

Ooops, postato insieme... :fagiano:

Kharonte85
19-04-2007, 10:20
Ultime news di Fudzilla (per quanto possano valere, viste le recenti ca...ntonate... :asd: )
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=611&Itemid=34
:old: :asd: :friend:

Cmq ora siamo tornati ai dati che si sentivano prima (ha di nuovo 512bit)

gianni1879
19-04-2007, 10:38
:old: :asd: :friend:

Cmq ora siamo tornati ai dati che si sentivano prima (ha di nuovo 512bit)

chissà come mai :asd:

belin
19-04-2007, 10:39
Il problema è che la società ha pianificato tre settimane di silenzio prima dell'evento. Secondo le nostre fonti nessuna indiscrezione dovrebbe essere pubblicata fino al 14 maggio. Nel mondo di oggi, in cui l'informazione è immediata, tre settimane ci sembrano un'enormità.
http://it.theinquirer.net/2007/04/la_radeon_hd_verra_lanciata_il.html

...se non sbaglio il tech day di G80 per i giornalisti del settore fu il 18 ottobre, ed il lancio ufficiale l'8 novembre. E bravo TheInq. :rolleyes:

:D

halduemilauno
19-04-2007, 10:40
:old: :asd: :friend:

Cmq ora siamo tornati ai dati che si sentivano prima (ha di nuovo 512bit)

praticamente la differenza tra xt e xtx sarà nella ram da una parte 512 a 1600 dall'altra 1024 a 2200.
;)

gianni1879
19-04-2007, 10:45
praticamente la differenza tra xt e xtx sarà nella ram da una parte 512 a 1600 dall'altra 1024 a 2200.
;)

si esatto, ora voglio tutti quelli che avevano gridato quando avevano sentito il bus della XT a 256bit cosa diranno

kartoshka
19-04-2007, 10:45
praticamente la differenza tra xt e xtx sarà nella ram da una parte 512 a 1600 dall'altra 1024 a 2200.
;)

ce anche la differenza tra DDR3 @1.0/0.9ns e DDR4 0.8/0.7ns , non dimenticare ke la maggior parte montano le mem Hynix ;)

A.L.M.
19-04-2007, 10:45
praticamente la differenza tra xt e xtx sarà nella ram da una parte 512 a 1600 dall'altra 1024 a 2200.
;)

... e le GDDR4. ;)

halduemilauno
19-04-2007, 10:47
ce anche la differenza tra DDR3 @1.0/0.9ns e DDR4 0.8/0.7ns , non dimenticare ke la maggior parte montano le mem Hynix ;)




... e le GDDR4. ;)


era sottointeso.

A.L.M.
19-04-2007, 10:50
era sottointeso.

Sarà pressappoco la stessa differenza che ci sarà tra la GTX e la Ultra (che anzi potrebbe non avere nemmeno le GDDR4 e sicuramente non avrà 1024MB di vram): clocks differenti.

sonnet
19-04-2007, 10:52
praticamente la differenza tra xt e xtx sarà nella ram da una parte 512 a 1600 dall'altra 1024 a 2200.
;)
e le frequenze?

kartoshka
19-04-2007, 10:53
Sarà pressappoco la stessa differenza che ci sarà tra la GTX e la Ultra (che anzi potrebbe non avere nemmeno le GDDR4 e sicuramente non avrà 1024MB di vram): clocks differenti.

Se non sbaglio le GDDR4 0.7ns della Hynix ke monta ATI, arrivano e superano 3.0Ghz :eek:

halduemilauno
19-04-2007, 10:53
Sarà pressappoco la stessa differenza che ci sarà tra la GTX e la Ultra (che anzi potrebbe non avere nemmeno le GDDR4 e sicuramente non avrà 1024MB di vram): clocks differenti.

si per core e ram valori differenti.

sonnet
19-04-2007, 10:54
Ma quindi e' confermato che il 23/24 aprile non esce niente?
Era tutta una bufala la data del 23/24 aprile?

halduemilauno
19-04-2007, 10:54
e le frequenze?

l'ho appena detto 1600 e 2200. il core pare lo stesso.

halduemilauno
19-04-2007, 10:55
Ma quindi e' confermato che il 23/24 aprile non esce niente?
Era tutta una bufala la data del 23/24 aprile?

per il 23/24 si è sempre parlato di presentazione alla stampa specializzata.

sonnet
19-04-2007, 10:55
l'ho appena detto 1600 e 2200. il core pare lo stesso.
scusa me l'ero persa.
Cmq strano, almeno 50mhz in + si potevano sforzare di metterceli..:rolleyes:

sonnet
19-04-2007, 10:56
per il 23/24 si è sempre parlato di presentazione alla stampa specializzata.

pensavo che le review sarebbero uscite per quella data.
Come non detto allora.

halduemilauno
19-04-2007, 10:57
scusa me l'ero persa.
Cmq strano, almeno 50mhz in + si potevano sforzare di metterceli..:rolleyes:

evidentemente...

A.L.M.
19-04-2007, 10:58
scusa me l'ero persa.
Cmq strano, almeno 50mhz in + si potevano sforzare di metterceli..:rolleyes:

Ma infatti imho sarà diverso pure il core. Fonti AMD avevano bollato come fake tutte i test che riportavano la XTX con un core inferiore a 800MHz. E dato che pare che il core della XT sarà a 750MHz... ;)

Athlon 64 3000+
19-04-2007, 11:00
praticamente la differenza tra xt e xtx sarà nella ram da una parte 512 a 1600 dall'altra 1024 a 2200.
;)

e la frequenza del core per la XT e XTX è per caso uguale?

halduemilauno
19-04-2007, 11:01
Ma infatti imho sarà diverso pure il core. Fonti AMD avevano bollato come fake tutte i test che riportavano la XTX con un core inferiore a 800MHz. E dato che pare che il core della XT sarà a 750MHz... ;)

infatti è scritto 800.

halduemilauno
19-04-2007, 11:01
e la frequenza del core per la XT e XTX è per caso uguale?

pare di si 800.

GabrySP
19-04-2007, 11:02
Se non sbaglio le GDDR4 0.7ns della Hynix ke monta ATI, arrivano e superano 3.0Ghz :eek:

Di targa le 0.7ns vanno a 2.85Ghz in OC si vedra' ;)

PS. chi ha detto che montera' questi chip ? (io ne dubito :confused: )

T3d
19-04-2007, 11:02
ma la piantate di dare retta a fudzilla? :asd:

halduemilauno
19-04-2007, 11:05
Di targa le 0.7ns vanno a 2.85Ghz in OC si vedra' ;)

PS. chi ha detto che montera' questi chip ? (io ne dubito :confused: )

certo chissa quanto costano un giga di quelle.
;)

kartoshka
19-04-2007, 11:08
Di targa le 0.7ns vanno a 2.85Ghz in OC si vedra' ;)

PS. chi ha detto che montera' questi chip ? (io ne dubito :confused: )

no no di targa 0.7ns vanno 2.8ghz e poi ci sono gia in giro su google samsung 0.6ns @2.9ghz in OC 3.2ghz :eek:

fai una ricerca.., poi vedi ;)

A.L.M.
19-04-2007, 11:10
infatti è scritto 800.

Questo lo dice Fudzilla (che parlava pure di 48 shaders per la 8600), altri dicevano 750MHz... ;)

halduemilauno
19-04-2007, 11:11
Questo lo dice Fudzilla (che parlava pure di 48 shaders per la 8600), altri dicevano 750MHz... ;)

a quindi tu dici peggio. vedremo.

Vifani
19-04-2007, 11:11
Ma quindi e' confermato che il 23/24 aprile non esce niente?
Era tutta una bufala la data del 23/24 aprile?

E chi ha mai detto che il 23/24 Aprile usciva qualcosa? Io ho sempre saputo che il 23/24 viene presentato il tutto alla stampa, ma questo non significa che venga presentato qualcosa al pubblico.

kartoshka
19-04-2007, 11:23
certo chissa quanto costano un giga di quelle.
;)

quarda ke x1950xtx gia monta le mem Hynix/Samsung da 0.9ns e ci sono anche da 0.8ns .., poche ma ci sono..
sicuramente hd2900xtx avra da 0.7ns se non da 0.6ns ;)
Ps. cmq sono curioso di vedere HD2900GTO.., monterà GDDR4 secondo voi??
OC e MOD a volontà :sofico:

CoolBits
19-04-2007, 11:26
Ps. cmq sono curioso di vedere HD2900GTO.., monterà GDDR4 secondo voi??
OC e MOD a volontà :sofico:

no non penso costerebbe troppo....e non penso ci sarà un prodotto simile come è già successo con la serie x19xx

pierluigi86
19-04-2007, 11:27
scusatemi ho dei piccoli :confused: :confused: :confused: :confused: dubbi:

1)la 2900 xtx ( prezzo sconosciuto) dovrebbe scontrarsi con la 8800 ultra
2)la 2900 xt ( 434 euro) dovrebbe essere confrontata con la 8800 gtx ( prezz0 520 euro ma con possibili diminuzioni)


la 2900 xt (quella che mi interessa) quanto cosumerà? ma soprattutto quando uscirà la versione a 65 nm?


grazie

Deschutes
19-04-2007, 11:30
ragazzi non postate + news di FUDZILLA per cortesia .....

Sito ad attendibilità e serietà al di sotto dello zero ...
Un giorno mettono news dicendo 1 cosa il giorno dopo stravolgono tutto e la settimana dopo stravolgono tutto ancora o ritornano al punto di partenza :eek: ,
se si legge fudzilla si fanno le altalene delle caratteristiche tecniche ecc ecc sito talmente schifoso che è riuscito a superare grandemente the inquirer

fudzilla ha vinto l'oscar quando ad NDA delle nvidia 8600 già scaduto e con il web che si riempiva di recensioni, scrabocchiavano sulle 8600 gts con 48 stream processor :D

ciao

fede27
19-04-2007, 11:34
Perché, The Inquirer invece che fa?? Le discussioni sui rumors vivono su questi siti, non mi sembra una novità né un fatto tanto sconvolgente...

CIaO

kartoshka
19-04-2007, 11:35
no non penso costerebbe troppo....e non penso ci sarà un prodotto simile come è già successo con la serie x19xx

Dicono ke ci sarà HD2900GTO 256mb GPU@600mhz GDDR3@1.4ghz
Ora da vedere se faranno anche modello da 512mb :O forse GDDR4 :rolleyes:

johnson
19-04-2007, 11:36
Questo lo dice Fudzilla (che parlava pure di 48 shaders per la 8600), altri dicevano 750MHz... ;)

Qualsiasi news che non provenga da fonte ufficiale non è affidabile. Proprio per questo si chiamano rumors.
Fudzilla e inq sono i siti che riportano tutti i rumors, è normale che qualcuno poi si riveli inesatto.
Ma fin quando siamo nel campo delle ipotesi, e mancano notizie ufficiali, inq e fud sono la miglior fonte di rumors, tant'è che in questo thread ci saranno almeno 50 link ad articoli di questi due site :D

Deschutes
19-04-2007, 11:41
Perché, The Inquirer invece che fa?? Le discussioni sui rumors vivono su questi siti, non mi sembra una novità né un fatto tanto sconvolgente...

CIaO

Giusto ... non per niente ho scritto se leggi sopra che fudzilla è talmente inattendibile ecc che ha superato di gran lunga The Inquirer

ciao

pierluigi86
19-04-2007, 11:55
scusatemi ho dei piccoli :confused: :confused: :confused: :confused: dubbi:

1)la 2900 xtx ( prezzo sconosciuto) dovrebbe scontrarsi con la 8800 ultra
2)la 2900 xt ( 434 euro) dovrebbe essere confrontata con la 8800 gtx ( prezz0 520 euro ma con possibili diminuzioni)


la 2900 xt (quella che mi interessa) quanto cosumerà? ma soprattutto quando uscirà la versione a 65 nm?


grazie mille

Free Gordon
19-04-2007, 12:01
The R600XT can work out 518GFlops and that is only with the Shader units.
;)

Mi piacerebbe sapere anche quante Gips, dato che le alu dx10 non calcolano solo fp ma anche interi.

Free Gordon
19-04-2007, 12:04
scusa me l'ero persa.
Cmq strano, almeno 50mhz in + si potevano sforzare di metterceli..:rolleyes:

Non si sa nulla sulle freq, per ora. :D

Athlon 64 3000+
19-04-2007, 12:08
non vedo l'ora che esca questo R600XT perchè con la mia X1900XT anche ieri mi si sono sbudellati i driver e ho da sempre dei problemi assurdi che altri utenti non hanno e penso che non siano i driver ma la scheda e quindi appena sarà uscita mi piglio una HD 2900XT e non cambio più niente per molto tempo.

sonnet
19-04-2007, 12:30
Dicono ke ci sarà HD2900GTO 256mb GPU@600mhz GDDR3@1.4ghz
Ora da vedere se faranno anche modello da 512mb :O forse GDDR4 :rolleyes:

Se dovessi spenderedai 300 euro in su per una vga ,non acquisterei mai una scheda da 256mb,gia' con alcuni giochi attuali si ha un forte decadimento a parita' di scheda tra modello con 256mb e quello con 512 (ho visto una comparativa che riguardava la x1950gt).Con quelli futuri non credo che il trend sia quello di tornare indietro..

belin
19-04-2007, 13:17
scusatemi ho dei piccoli :confused: :confused: :confused: :confused: dubbi:

1)la 2900 xtx ( prezzo sconosciuto) dovrebbe scontrarsi con la 8800 ultra
2)la 2900 xt ( 434 euro) dovrebbe essere confrontata con la 8800 gtx ( prezz0 520 euro ma con possibili diminuzioni)


la 2900 xt (quella che mi interessa) quanto cosumerà? ma soprattutto quando uscirà la versione a 65 nm?

...non ripetere lo stesso messaggio più volte, sappiamo leggere. :D

...sapere oggi quanto consumerà la versione XT è impossibile. I rumors dicono 200/220/230 watt, ma sono appunto rumors. Potrebbe essere così, come meglio, come peggio. Idem per la versione a 65 nm, che comunque non uscirà a breve (credo dopo l'estate).

;)

Kharonte85
19-04-2007, 13:18
Se dovessi spenderedai 300 euro in su per una vga ,non acquisterei mai una scheda da 256mb,gia' con alcuni giochi attuali si ha un forte decadimento a parita' di scheda tra modello con 256mb e quello con 512 (ho visto una comparativa che riguardava la x1950gt).Con quelli futuri non credo che il trend sia quello di tornare indietro..
Almeno 320mb (ogni riferimento alla gts è puramente casuale...:asd:)

Cmq in quella comparativa non mi sembra che ci siano schede con 512mb? :stordita:

Superpelo
19-04-2007, 13:18
Se dovessi spenderedai 300 euro in su per una vga ,non acquisterei mai una scheda da 256mb,gia' con alcuni giochi attuali si ha un forte decadimento a parita' di scheda tra modello con 256mb e quello con 512 (ho visto una comparativa che riguardava la x1950gt).Con quelli futuri non credo che il trend sia quello di tornare indietro..

Bah se non giochi almeno a 1600*1200 sono assolutamente inutili, basta andare a vdere i benchmark che confrontano 8800gts da 320 e 640mb

Kharonte85
19-04-2007, 13:19
...non ripetere lo stesso messaggio più volte, sappiamo leggere. :D

...sapere oggi quanto consumerà la versione XT è impossibile. I rumors dicono 200/220/230 watt, ma sono appunto rumors. Potrebbe essere così, come meglio, come peggio. Idem per la versione a 65 nm, che comunque non uscirà a breve (credo dopo l'estate).

;)
200w per la xt, i 240w erano della xtx ;)

belin
19-04-2007, 13:19
Dicono ke ci sarà HD2900GTO 256mb GPU@600mhz GDDR3@1.4ghz
Ora da vedere se faranno anche modello da 512mb :O forse GDDR4 :rolleyes:

R600 con 256 Mb non uscirà. La differenza tra le varie versioni sarà nelle frequenze e nel tipo di ram. Le versioni dovrebbero essere XTX, XT e PRO.

:)

Tralux
19-04-2007, 13:50
la data ufficiale del lancio è 14 maggio o si suppone sia quella :confused:

Defragg
19-04-2007, 14:01
Ps. cmq sono curioso di vedere HD2900GTO.., monterà GDDR4 secondo voi??
OC e MOD a volontà :sofico:

mi :ave: al nome :D

comunque GDDR4 sono impossibili se la stessa XT monta GDDR3, magari c'è una qualche remota possibilità di GDDR4 con forse il bus a 256bit

Defragg
19-04-2007, 14:02
la data ufficiale del lancio è 14 maggio o si suppone sia quella :confused:

sono rumors, quindi sono supposizioni/invenzioni/indiscrezioni/voci di corridoio

:D

sonnet
19-04-2007, 14:04
Bah se non giochi almeno a 1600*1200 sono assolutamente inutili, basta andare a vdere i benchmark che confrontano 8800gts da 320 e 640mb

La recensione alla qaule facevo riferimento e' questa:
http://www.tweaktown.com/reviews/1060/1/page_1_introduction/index.html
le differenze si vedono anche e a volte soprattutto a 1280x1024.
Se vi interessa dateci un'occhiata.
Cmq io ho da poco un 22" a 1680x1050 pagato 300".
I 22" stanno diventando mainstream visto che ormai costano poco.

appleroof
19-04-2007, 14:11
Almeno 320mb (ogni riferimento alla gts è puramente casuale...:asd:)

Cmq in quella comparativa non mi sembra che ci siano schede con 512mb? :stordita:

Potremmo sperare che tecnologie come la Megatexture si affermino in fretta...

pierluigi86
19-04-2007, 14:22
scusami belin,
volevo inoltre sapere che tipo di attacci per l' alimentazione useranno la x2900xt hd e la 2600 xt? cioè io ho un lc power 6550 (550w) e volevo saper se posso montarle e se c' è la fa a reggerle (sono un pò ignorante non ho mai montato un pc, lo ha sempre fatto il mio negoziante sotto casa)
ciao

belin
19-04-2007, 14:31
scusami belin,
volevo inoltre sapere che tipo di attacci per l' alimentazione useranno la x2900xt hd e la 2600 xt? cioè io ho un lc power 6550 (550w) e volevo saper se posso montarle e se c' è la fa a reggerle (sono un pò ignorante non ho mai montato un pc, lo ha sempre fatto il mio negoziante sotto casa)
ciao

...tranquillo, il tuo alimentatore andrà bene anche nel peggiore dei casi. R600XT (HD 2900 XT) dovrebbe avere due connettori: uno da 6pin ed uno da 8pin. La vga andrà anche inserendo 6pin+6pin (uno inserito nell' 8pin) o solamente quello da 8pin. La modalità 6pin+8pin sarà per chi fa overclock.

RV630 XT (HD 2600 XT) dovrebbe avere solo un connettore 6pin.

:)

gianni1879
19-04-2007, 15:17
non vedo l'ora che esca questo R600XT perchè con la mia X1900XT anche ieri mi si sono sbudellati i driver e ho da sempre dei problemi assurdi che altri utenti non hanno e penso che non siano i driver ma la scheda e quindi appena sarà uscita mi piglio una HD 2900XT e non cambio più niente per molto tempo.

ma non aspettavi la 8900ultra? :asd: :D

Athlon 64 3000+
19-04-2007, 15:20
ma non aspettavi la 8900ultra? :asd: :D

non ho mai detto che aspettavo le 8900.
E' da mesi che ripeto che voglio avere R600.
Diciamo che ieri ero talmento arrabbiato per il fatto che mi si erano incasinati i driver che avrei voluto cestinare la X1900XT per prendere la 8800GTS ma oggi ho rimesso tutto a posto e quindi come sempre aspetto il 14 maggio come giorno della presentazione di R600.

gianni1879
19-04-2007, 15:37
non ho mai detto che aspettavo le 8900.
E' da mesi che ripeto che voglio avere R600.
Diciamo che ieri ero talmento arrabbiato per il fatto che mi si erano incasinati i driver che avrei voluto cestinare la X1900XT per prendere la 8800GTS ma oggi ho rimesso tutto a posto e quindi come sempre aspetto il 14 maggio come giorno della presentazione di R600.

sicuro??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407111 :D






p.s. sto scherzando naturalmente ;)

Athlon 64 3000+
19-04-2007, 17:15
sicuro??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407111 :D






p.s. sto scherzando naturalmente ;)

tra dicembre e febbraio ho avuto dei problemi con i driver e BF2 e BF2142 che mi hanno fatto arrabbiare parecchio e decisi che se i catalist 7.2 mi avrebbero dato dei problemi avrei preso la 8800GTS ma fortunatamente si sono risolto e ancora oggi ho la X1900XT.
Ho solo consigliato in quel periodo di aspettare perchè sembra che a marzo Nvidia avrebbe presentato le Geforce 8900 e Ati R600 e ritenevo saggio non effettuare aquisti.
Il fatto di voler prendere la 8800GTS era sempre dovuto al fatto che ogni volta che ho avuto dei problemi con i driver mi veniva talmente rabbia da cestinare la scheda in favore di una 8800GTS salvo poi cambiare idea il giorno dopo perchè la rabbia era passata.
A me personamente non è mai passato per la mente di prendere una 8900.
L'unica gpu che mi è sempre veramente interessata è R600

maeco84
19-04-2007, 18:10
tra dicembre e febbraio ho avuto dei problemi con i driver e BF2 e BF2142 che mi hanno fatto arrabbiare parecchio e decisi che se i catalist 7.2 mi avrebbero dato dei problemi avrei preso la 8800GTS ma fortunatamente si sono risolto e ancora oggi ho la X1900XT.
Ho solo consigliato in quel periodo di aspettare perchè sembra che a marzo Nvidia avrebbe presentato le Geforce 8900 e Ati R600 e ritenevo saggio non effettuare aquisti.
Il fatto di voler prendere la 8800GTS era sempre dovuto al fatto che ogni volta che ho avuto dei problemi con i driver mi veniva talmente rabbia da cestinare la scheda in favore di una 8800GTS salvo poi cambiare idea il giorno dopo perchè la rabbia era passata.
A me personamente non è mai passato per la mente di prendere una 8900.
L'unica gpu che mi è sempre veramente interessata è R600

Io non ho mai avuto problemi con i dirver dell'ATI X1900... per quella che è la mia esperienza la maggior parte dei problemi dei driver della scheda video sono causati dalla scheda madre :)

Robbysca976
19-04-2007, 19:36
Io non ho mai avuto problemi con i dirver dell'ATI X1900... per quella che è la mia esperienza la maggior parte dei problemi dei driver della scheda video sono causati dalla scheda madre :)

:eek: Sarai stato l'unico al mondo...:D

davide155
19-04-2007, 19:46
Io non ho mai avuto problemi con i dirver dell'ATI X1900... per quella che è la mia esperienza la maggior parte dei problemi dei driver della scheda video sono causati dalla scheda madre :)

Pure io zero problemi da quando ho la x1900xt.......

Speriamo che continuino così.......

I driver di g80 fanno abbastanza pena......basti vedere i thread dei monitor lcd........è piena di gente pentita della scelta.....

appleroof
19-04-2007, 19:54
Pure io zero problemi da quando ho la x1900xt.......

Speriamo che continuino così.......

I driver di g80 fanno abbastanza pena......basti vedere i thread dei monitor lcd........è piena di gente pentita della scelta.....

E' vero :rolleyes:

halduemilauno
19-04-2007, 19:57
Pure io zero problemi da quando ho la x1900xt.......

Speriamo che continuino così.......

I driver di g80 fanno abbastanza pena......basti vedere i thread dei monitor lcd........è piena di gente pentita della scelta.....

si proprio come dici te.

:banned:

appleroof
19-04-2007, 19:59
si proprio come dici te.

:banned:

:asd:

GabrySP
19-04-2007, 20:15
.........

I driver di g80 fanno abbastanza pena......basti vedere i thread dei monitor lcd........è piena di gente pentita della scelta.....

Chi mi spiega questa cosa ? (non ho mai sentito parlare di questi problemi :confused: )

Dato che ho una GTX in attesa di HR-03 plus o di essere venduta per prendere questa cavolo di HD2900XT, vorrei sapere di questi problemi. (ho dei dubbi che neanche vi immaginate)

PS. per quel poco che ho usato la GTX non ho notato niente di negativo (anzi ;) )

Rispondete anche se è un po' OT :)

Attendo fiducioso.

Alexkidd85
19-04-2007, 20:21
E' vero :rolleyes:

si proprio come dici te.

:banned:

Aspé...onestamente è vero.
Non che siano pentiti della scelta ma che abbiano problemi si...e vengo da una pagina appena chiusa di mozilla sul 3d del monitor in sign dove discuto dei metodi e contrometodi che fanno andare diverse risoluzioni sul g80.
Che poi è una cosa risolvibile e non fa sicurmante peso sulla qualità o meno della scheda,è un altro paio di maniche...ma onestamente i problemi,tutt'oggi,ci sono...
E scusate l'ot(continuato)

Defragg
19-04-2007, 20:41
Pure io zero problemi da quando ho la x1900xt.......

Speriamo che continuino così.......

I driver di g80 fanno abbastanza pena......basti vedere i thread dei monitor lcd........è piena di gente pentita della scelta.....

E' vero :rolleyes:

si proprio come dici te.

:banned:

non toccargli le loro bimbe davide ;)

appleroof
19-04-2007, 20:45
Chi mi spiega questa cosa ? (non ho mai sentito parlare di questi problemi :confused: )

Dato che ho una GTX in attesa di HR-03 plus o di essere venduta per prendere questa cavolo di HD2900XT, vorrei sapere di questi problemi. (ho dei dubbi che neanche vi immaginate)

PS. per quel poco che ho usato la GTX non ho notato niente di negativo (anzi ;) )

Rispondete anche se è un po' OT :)

Attendo fiducioso.

Aspé...onestamente è vero.
Non che siano pentiti della scelta ma che abbiano problemi si...e vengo da una pagina appena chiusa di mozilla sul 3d del monitor in sign dove discuto dei metodi e contrometodi che fanno andare diverse risoluzioni sul g80.
Che poi è una cosa risolvibile e non fa sicurmante peso sulla qualità o meno della scheda,è un altro paio di maniche...ma onestamente i problemi,tutt'oggi,ci sono...
E scusate l'ot(continuato)

Ho usato la GTX con tutte le risoluzioni (adesso a 1920x1200) nessunissimo problema: l'unica cosa che leggo riguarda a volte l'impossibilità a tenere "fissa" la risoluzione (esempio: su un monitor 1600x1200 se metto a 1280x1024 dovrei "spalmare" l'immagine invece alcuni vogliono il ridimensionamento con le relative bande nere) oppure l'impossibilità di settare via driver alcuni parametri relativi alla "brillantezza digitale" (per usare un termine Nvidia) o al colore, superabilissimi tramite i settaggi dei monitor....

adesso, pentirsi della scelta per queste cose è legittimo, ma assurdo, secondo me, visto che la scheda come tale è fatta sopratutto per giocare e rulla con qualsiasi gioco in commercio alla grande, e che quelle cose sono dovute alla difficoltà (che ha anche Ati) a sviluppare driver maturi per Vista e contemporaneamente xp.

Io non ho il minimo problema con la scheda, per questo mi "stupisco" di affermazioni sparate in quel modo ;)

OT/

p.s.: sul tread ufficiale della 8800gtx non ho visto uno in 10000 post pentirsi della scelta per via di monitor lcd e "cose del genere" :boh:

appleroof
19-04-2007, 20:48
non toccargli le loro bimbe davide ;)

No, è solo che non risulta quella cosa: voi date peso ad opinioni o esperienze di altri, e quindi si può dire che "parlate per sentito dire" io la scheda ce l'ho e la uso quotidianamente.....;)

Defragg
19-04-2007, 20:55
No, è solo che non risulta quella cosa: voi date peso ad opinioni o esperienze di altri, e quindi si può dire che "parlate per sentito dire" io la scheda ce l'ho e la uso quotidianamente.....;)

si, ma mica tutti possono avere problemi, và anche di culo :boh:

Athlon 64 3000+
19-04-2007, 21:34
sarebbe meglio comunque tornare in topic visto sopratutto che sono stato io a causare questo off topic riguardo la stabilità dei driver Ati e Nvidia.

nickdc
19-04-2007, 21:35
Giusto per chiudere l'OT diciamo che fanno entrambi pena, cosa vera tra l'altro, e finiamola qui. :D

maeco84
19-04-2007, 21:58
No, è solo che non risulta quella cosa: voi date peso ad opinioni o esperienze di altri, e quindi si può dire che "parlate per sentito dire" io la scheda ce l'ho e la uso quotidianamente.....;)

Io la uso in continuazione la mia ATI X1900XT mai avuto un problema con i driver... quando avevo la nVidia 6600 GT e scheda madre MSI sti cazzi :mad: ... freeze, riavvii e artefatti triangolari neri a iosa... con la mia X1900XT niente di tutto ciò!!! Tutto questo non per dire che i driver ATI sono migliori di quelli nVidia... ma per dire che ATI fa degli ottimi driver ;)

EDIT: L'ultimo video di Crysis (quello sul mondo alieno) mi ha lasciato così :eek: ma anche un po' di amaro in bocca... non so cosa di preciso... gli alieni sono un qualcosa di nuovo (per come sono fatti, svolazzano :D ) però... :mbe:

A.L.M.
19-04-2007, 22:37
DAAMIT'S R600 SIMPLY can't be called a GPU anymore. GPU stands for Graphics Processing Unit, while R600 can be shortly described as GSPPU - Graphics, Sound and Physics Processing Unit.

It seems now that the System-on-a-Chip concept implemented in R600 was far beyond anything Graphzilla's rider Jen-Hsun ever talked about, and the roar of angry beast will be heard in city of Satan Clara.

We hear that Sound Physics has been buzzed for quite some time, and we are massaging our contacts to bring you as much detail as possible. It seems that R600 GPU will be less CPU-bound than it has been in the past, since a lot more parts of the scene will be calculated and rendered on the GPU itself.

R600 combines graphics with audio and physics process in a whole another way, and those 64 vect5D shader pipelines yield in 320 scalar units total, directly comparable to Nvidia's 128 scalar ones. Now, 128 scalar units at 1.35 GHz is still a tad more efficient that ATi's own 320 at 740 MHz, but ATi's pipeline is more complex than it was previously thought.

Who'd ahev thought that ATI would overtake Nvidia in a race to multi-purpose GPU and make consoles of today with their PowerPC CPUs look so 1990s? Perhaps R600 was really worth the wait after all.

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39042

Simon82
20-04-2007, 07:27
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39042

Mah... con l'apertura data possibile tramite le Directx10 e le unita' computazionali "generiche" di queste GPU (GSGPU, VPU, chiamamoli chip.. :p) non si capisce come un'architettura "dedicata" ad un qualcosa che fa parte di un mondo "general purpose" possa effettivamente essere d'aiuto.

DjLode
20-04-2007, 08:37
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=414&pageid=517

A quanto pare X2600 e 8600 non sono poi così lontane...
Io la mia l'ho detta nell'articolo relativo alle 8600 sempre su HwUpgrade e, se questi valori fossero confermati, sarebbe un ulteriore conferma. Con questo tipo di architettura bilanciare le schede "medie" è diventato sempre più difficile.

Simon82
20-04-2007, 08:57
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=414&pageid=517

A quanto pare X2600 e 8600 non sono poi così lontane...
Io la mia l'ho detta nell'articolo relativo alle 8600 sempre su HwUpgrade e, se questi valori fossero confermati, sarebbe un ulteriore conferma. Con questo tipo di architettura bilanciare le schede "medie" è diventato sempre più difficile.

http://www.hardspell.com/pic/2007/4/20/9c308a1c-9b4d-4c3f-af96-a0ea59a38212.jpg

Bella li, aspetto pero' benchmark completi e con paragoni su pari sistemi per farmi un'idea. ;)

A.L.M.
20-04-2007, 09:26
http://www.hardspell.com/pic/2007/4/20/9368951b-e83c-40e4-873f-6c8fa32f4a90.jpg

I 2100 circa al test SM3 del 3DMark06 sono in linea con le 8600GTS, ma comunque ripeto che i test per questa generazione di schede potrebbero essere ingannevoli...
I test fatti su quel sito sono purtroppo poco affidabili: i 51 fps in Need for Speed Carbon come vengono misurati? Nel menu? :stordita: E il motion blur è attivato? Troppe poche informazioni per capire...
Se fossero ingame con i filtri, sarebbe un risultato nettamente superiore alle 8600.
Per Infernal il discorso è differente: avendoci giocato, lo schema mostrato nell'immagine è uno dei più pesanti graficamente, dunque gli 88fps sono un risultato davvero ottimo. Solo che bisognerebbe capire a che risoluzione, con che livello di dettaglio e di filtri... Se fossero 1280x1024 con AA4x, sarebbe un risultato fantastico, dato che staremmo parlando di un framerate più o meno triplo rispetto ad una X1600 Pro/XT a default.

Comunque su OCWorkbench sono trapelate altre info (e sembra ci siano ulteriori immagini della HD2600XT, solo che bisogna essere iscritti al forum per vederle) su HD2600XT...

According to the author, it is saiid that the board uses 256MB of GDDR4. The 65nm manufacturing process GPU comes with a BIOS dated Apr 4th. Max wattage is 80W or lower. There is no additional power connector unlike the NVIDIA 8600GTS. In one of the 1080P video tests, cpu utilisation is lower than 5% on the average. That is amazing.

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=62222
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=62223

Questo ridimensionerebbe parecchio la questione del consumo, e farebbe ben sperare anche per la HD2900XT. Ricordo che in precedenza i rumors riportavano un consumo di oltre 120W per RV630XT. ;)

Simon82
20-04-2007, 09:31
http://www.hardspell.com/pic/2007/4/20/9368951b-e83c-40e4-873f-6c8fa32f4a90.jpg

I 2100 circa al test SM3 del 3DMark06 sono in linea con le 8600GTS, ma comunque ripeto che i test per questa generazione di schede potrebbero essere ingannevoli...
I test fatti su quel sito sono purtroppo poco affidabili: i 51 fps in Need for Speed Carbon come vengono misurati? Nel menu? :stordita: E il motion blur è attivato? Troppe poche informazioni per capire...
Se fossero ingame con i filtri, sarebbe un risultato nettamente superiore alle 8600.
Per Infernal il discorso è differente: avendoci giocato, lo schema mostrato nell'immagine è uno dei più pesanti graficamente, dunque gli 88fps sono un risultato davvero ottimo. Solo che bisognerebbe capire a che risoluzione, con che livello di dettaglio e di filtri... Se fossero 1280x1024 con AA4x, sarebbe un risultato fantastico, dato che staremmo parlando di un framerate più o meno triplo rispetto ad una X1600 Pro/XT a default.

Comunque su OCWorkbench sono trapelate altre info (e sembra ci siano ulteriori immagini della HD2600XT, solo che bisogna essere iscritti al forum per vederle) su HD2600XT...



http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=62222
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=62223

Questo ridimensionerebbe parecchio la questione del consumo, e farebbe ben sperare anche per la HD2900XT. Ricordo che in precedenza i rumors riportavano un consumo di oltre 120W per RV630XT. ;)

Sono rimasti sul filo del rasoio nella gestione dell'alimentazione perche' il PCI Express e' proprio al limite in questo caso. ;)

belin
20-04-2007, 09:33
http://www.hardspell.com/pic/2007/4/20/9c308a1c-9b4d-4c3f-af96-a0ea59a38212.jpg

According to the author, it is said that the board uses 256MB of GDDR4. The 65nm manufacturing process GPU comes with a BIOS dated Apr 4th. Max wattage is 80W or lower. There is no additional power connector unlike the NVIDIA 8600GTS. In one of the 1080P video tests, cpu utilisation is lower than 5% on the average. That is amazing.

...molto molto bene...la situazione comincia a farsi interessante. ;)

overjet
20-04-2007, 09:35
ma allora a 65nm e GDDR4 usciranno subito ?!?

Simon82
20-04-2007, 09:37
...molto molto bene...la situazione comincia a farsi interessante. ;)

Quella della gestione dei flussi video HD e' sicuramente l'ennesima interessante evoluzione sebbene segui come al solito il consumismo della necessita' di avere flussi high definition sempre e ovunque per permettere la vendita di nuovi monitor e tv lcd compatibili con queste risoluzioni.
Va bene il progresso ma le cose che ora mi interessano (sebbene un 5% di CPU utilization sia comunque incredibile, manco con i DVD attualmente si arriva a cosi' poco) da queste schede sono ben altre. ;)

Simon82
20-04-2007, 09:38
ma allora a 65nm e GDDR4 usciranno subito ?!?

I chip RV630 probabilmente si, come da tradizione. Progetto piu' semplice = resa migliore nel volume preventivato.

ATi7500
20-04-2007, 09:38
Sono rimasti sul filo del rasoio nella gestione dell'alimentazione perche' il PCI Express e' proprio al limite in questo caso. ;)
se si e' rimasti al limite, ho seri dubbi sull'overcloccabilitá di questa scheda.. :(

bYeZ!

gianni1879
20-04-2007, 09:47
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=414&pageid=517

A quanto pare X2600 e 8600 non sono poi così lontane...
Io la mia l'ho detta nell'articolo relativo alle 8600 sempre su HwUpgrade e, se questi valori fossero confermati, sarebbe un ulteriore conferma. Con questo tipo di architettura bilanciare le schede "medie" è diventato sempre più difficile.

moolto carina ;)

non sembra malaccio, ma si aspettano le conferme ufficiali ovviamente

overjet
20-04-2007, 09:55
se si e' rimasti al limite, ho seri dubbi sull'overcloccabilitá di questa scheda.. :(

bYeZ!

Vabbè ci sarebbero pur sempre i connettori sulla scheda ausiliari...

A.L.M.
20-04-2007, 09:59
Tra l'altro se non sbaglio quella nella foto dovrebbe essere una Powercolor. ;)

Simon82
20-04-2007, 10:04
se si e' rimasti al limite, ho seri dubbi sull'overcloccabilitá di questa scheda.. :(

bYeZ!
Concordo, sono curioso di vedere i test di Paolo su questo ambito non appena disponibili.

belin
20-04-2007, 10:04
Domanda da 1milione di €uris (tramutabili in vga):

Se questa è una HD 2600 XT (e così sembra, le informazioni e le immagini sono più precise di tante altre volte, soprattutto lo screen del CCC)

http://www.hardspell.com/pic/2007/4/20/9c308a1c-9b4d-4c3f-af96-a0ea59a38212.jpg

According to the author, it is said that the board uses 256MB of GDDR4. The 65nm manufacturing process GPU comes with a BIOS dated Apr 4th. Max wattage is 80W or lower. There is no additional power connector unlike the NVIDIA 8600GTS. In one of the 1080P video tests, cpu utilisation is lower than 5% on the average. That is amazing.


...questa che cos'è??? :cool: Le differenze ci sono e si vedono molto bene...

forse una foto della HD2600 XT

http://pics.computerbase.de/1/7/8/0/3/1_m.jpg

:)

CoolBits
20-04-2007, 10:07
Domanda da 1milione di €uris (tramutabili in vga):

Se questa è una HD 2600 XT (e così sembra, le informazioni e le immagini sono più precise di tante altre volte, soprattutto lo screen del CCC)



Ma puo darsi che sia un fake o che sia una x2600pro

belin
20-04-2007, 10:11
Ma puo darsi che sia un fake o che sia una x2600pro

...le notizie e le immagini sembrano più vere di altre volte: 2600 XT @ HARDSPELL (http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=414&pageid=516) (link già postato oggi, lo rimetto)

:cool:

DjLode
20-04-2007, 10:11
...questa che cos'è??? :cool: Le differenze ci sono e si vedono molto bene...


Mah, a dire il vero sembra diverso solo il dissipatore. Controllando i condensatori e le bobine sono le stesse e messe nelle stesse posizioni.

Simon82
20-04-2007, 10:15
Domanda da 1milione di €uris (tramutabili in vga):

Se questa è una HD 2600 XT (e così sembra, le informazioni e le immagini sono più precise di tante altre volte, soprattutto lo screen del CCC)






...questa che cos'è??? :cool: Le differenze ci sono e si vedono molto bene...



:)
Stavo notando anche io... sembrerebbe che quella sopra sia una versione o third oem o "inferiore" alla sottostante che sembrerebbe piu un layout da "scheda AMD ".

Se notate il layout e' lo stesso sebbene in quella sopra laddove ci dovrebbe essere il connettore di alimentazione c'e' un condensatore nelle vicinanze. Potrebbe essere la versione a 65nm e da qui il maggior risparmio in corrente, o una versione low end che mantiene (anche per altri componenti) lo stesso pcb con le stesse connessioni, o ancora un prototipo.

Di sicuro sono schede reali e in comune e non si tratta di fake.

belin
20-04-2007, 10:26
...abbiamo un dissipatore notevolmente diverso ed un connettore di alimentazione che non c'è più. Quindi se la prima è una 2600 XT, la seconda non può esserlo (potrebbe essere una R600?). Oppure la prima è una 2600 PRO e la seconda una 2600 XT. Però lo screen del CCC ci dice che la prima è quella giusta.

:)

Foglia Morta
20-04-2007, 10:31
...abbiamo un dissipatore notevolmente diverso ed un connettore di alimentazione che non c'è più. Quindi se la prima è una 2600 XT, la seconda non può esserlo (potrebbe essere una R600?). Oppure la prima è una 2600 PRO e la seconda una 2600 XT. Però lo screen del CCC ci dice che la prima è quella giusta.

:)

la pro ha il pcb più corto. almeno a giudicare da altre foto di tempo fa

imho sono HD2600 XT di 2 partner AIB diversi

Simon82
20-04-2007, 10:31
...abbiamo un dissipatore notevolmente diverso ed un connettore di alimentazione che non c'è più. Quindi se la prima è una 2600 XT, la seconda non può esserlo (potrebbe essere una R600?). Oppure la prima è una 2600 PRO e la seconda una 2600 XT. Però lo screen del CCC ci dice che la prima è quella giusta.

:)

Imho, sono entrambi RV630XT. Il layout delle schede RV630 come abbiamo visto e' diverso da questi e incompatibile dalle foto tra loro per cui in questo caso abbiamo due RV630XT con relativo PCB e differenti richieste in termini di dissipazione, consumi e richieste di corrente.

Una third brand con frequenze inferiori per palati meno esigenti?

Simon82
20-04-2007, 10:32
la pro ha il pcb più corto. almeno a giudicare da altre foto di tempo fa

imho sono HD2600 XT di 2 partner AIB diversi

;)

Simon82
20-04-2007, 10:37
Dal retro mi stavo chiedendo: ipotizzando versioni sia GDDR3 e GDDR4 della RV630XT, e' possibile che questa sia quella singola GDDR3 a 128bit e l'altra il modello "dual face" con GDDR4 a 256 (?). ;)

gianni1879
20-04-2007, 10:41
Mah, a dire il vero sembra diverso solo il dissipatore. Controllando i condensatori e le bobine sono le stesse e messe nelle stesse posizioni.

in una si vede il connettore pci-e e nell'altra no

gianni1879
20-04-2007, 10:46
Dal retro mi stavo chiedendo: ipotizzando versioni sia GDDR3 e GDDR4 della RV630XT, e' possibile che questa sia quella singola GDDR3 a 128bit e l'altra il modello "dual face" con GDDR4 a 256 (?). ;)

potrebbe anche essere, quindi meno esosa di corrente :)

relo@ded
20-04-2007, 10:49
Piuttosto ancora mi chiedo quando si potranno vedere bench REALI dx10 e non su FEAR, HL2, OBLIVION e tanti altri giochi dx9.

Fino ad allora le chiacchere stanno a zero.

kartoshka
20-04-2007, 10:53
Sarà vero :confused:

Fascia high-end
* R600 / 1GB GDDR4: 240 Watt
* R600 / 512MB GDDR3: 200 Watt

Fascia mainstream
* RV630XT / 256/512MB GDDR4: 125 Watt
* RV630XT / 256MB GDDR3: 93 Watt
* RV630Pro/ 256/512MB DDR2: 75 Watt

Fascia entry-level
* RV610PRO / 256MB GDDR3: 35 Watt
* RVPRO/LE / 256MB GDDR3 LP 25/35 Watt
* RV610LE / 256MB DDR2: 25 Watt

Ps.Se fosse vero ke la rv630xt sarà dotata di GDDR4 e in + @65nm.., allora la schelta tra 8600gts e hd2600xt è chiara :O

gianni1879
20-04-2007, 10:54
Piuttosto ancora mi chiedo quando si potranno vedere bench REALI dx10 e non su FEAR, HL2, OBLIVION e tanti altri giochi dx9.

Fino ad allora le chiacchere stanno a zero.

su play.com danno disponibile Crysis availability: Due for release on 29/06/2007 ;)

quindi quanto meno dobbiamo aspettare questo gioco

jok3r87
20-04-2007, 10:56
Sarà vero :confused:

Fascia high-end
* R600 / 1GB GDDR4: 240 Watt
* R600 / 512MB GDDR3: 200 Watt

Fascia mainstream
* RV630XT / 256/512MB GDDR4: 125 Watt
* RV630XT / 256MB GDDR3: 93 Watt
* RV630Pro/ 256/512MB DDR2: 75 Watt

Fascia entry-level
* RV610PRO / 256MB GDDR3: 35 Watt
* RVPRO/LE / 256MB GDDR3 LP 25/35 Watt
* RV610LE / 256MB DDR2: 25 Watt

Ps.Se fosse vero ke la rv630xt sarà dotata di GDDR4 e in + @65nm.., allora la schelta tra 8600gts e hd2600xt è chiara :O

Dipenderà anche dal prezzo a cui verrà proposta, secondo quella tabella manca la concorrente della 8800gts 320Mb.

A.L.M.
20-04-2007, 10:59
su play.com danno disponibile Crysis availability: Due for release on 29/06/2007 ;)

quindi quanto meno dobbiamo aspettare questo gioco

Beh in realtà basterà aspettare le R600.
Secondo alcuni rumors di qualche tempo fa, in contemporanea con l'uscita delle schede ATi alcune SH dovrebbero rendere disponibili patch DX10 per i loro giochi (Call of Juarez, per esempio). ;)

kartoshka
20-04-2007, 10:59
Dipenderà anche dal prezzo a cui verrà proposta, secondo quella tabella manca la concorrente della 8800gts 320Mb.

Infatti ho letto in giro ke ci sarà una hd2900gto 256mb

A.L.M.
20-04-2007, 11:02
Dipenderà anche dal prezzo a cui verrà proposta, secondo quella tabella manca la concorrente della 8800gts 320Mb.

Quella tabella è abbastanza vecchia: come sembra trapelare dalle ultime notizie i consumi dovrebbero essere inferiori alle aspettative (80W o meno vs 125W per la HD2600XT)...
Non si è tra l'altro ancora capito se uscirà o meno da subito la HD2900XL, che dovrebbe competere con la GTS 640MB.
Il prezzo dovrebbe essere sui 199€ per la XT.

kartoshka
20-04-2007, 11:03
Quella tabella è abbastanza vecchia: come sembra trapelare dalle ultime notizie i consumi dovrebbero essere inferiori alle aspettative (80W o meno vs 125W per la HD2600XT)...
Non si è tra l'altro ancora capito se uscirà o meno da subito la HD2900XL, che dovrebbe competere con la GTS 640MB.
Il prezzo dovrebbe essere sui 199€ per la XT.

199€ x la ver 2600xt ddr4?

kartoshka
20-04-2007, 11:08
Secondo me ATI vuole conquistare tutte le fasce ..
Guarda caso :rolleyes: Dell aveva stretti rapporti con Nvidia e ora invece acquistato quassi tutte le rv610/630 per proprie config.. chi sa come mai :O :asd:

kartoshka
20-04-2007, 11:14
Allora potrebbe essere cosi:

hd2900xtx vs 8800ultra
hd2900xt vs 8800gtx
hd2900xl vs 8800gts 640mb
hd2900gto vs 8800gts 320mb

I conti tornano.. :stordita:

gianni1879
20-04-2007, 11:17
cmq se ati/amd non si danno una mossa rischiano seriamente

http://www.tgdaily.com/index.php?option=com_content&task=view&id=31704&Itemid=118

scusate se sono un pò OT ma hwupgrade non riporta ancora la notizia

Soulbringer
20-04-2007, 11:19
Mancano solo 4 giorni alla presentazione ufficiale...non vedo l'ora di vedere sti benchmark!:)
Cmq la hd2600xt si presenta molto bene, almeno finora..speriamo!:sperem:

kartoshka
20-04-2007, 11:21
Non so se :old:

http://img185.imageshack.us/img185/6449/atitp1.jpg (http://imageshack.us)

Fonte http://www.spielesuechtig.de/news,1,2321.htm

Ps.Sono segnati le vga 8600 e 2600 xke non erano sicuri x i shader

Dexther
20-04-2007, 11:25
una xtx2?? e costerebbe quanto la xtx normale? :mc:
secondo me è un pochino fantasioso :p