View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"
matte91snake
27-01-2007, 13:14
Salve a tutti. Visto che è stato appena creato un topic sull' e6600 ma è stato chiuso per inadeguatezza del post iniziale,lo ricreo io cercando di mettere il post iniziale adeguato.
**Come consigliato da rera nel topic chiuso ho preos spunto dal 3d del e6300 e ne ho modificato e tolto alcune parti. Quindi un grazie ai frequentatori del 3d del e6300. :)
Dunque.
Informazioni principali Intel core 2 duo e6600:
Core: Conroe
Core speed: 2400 Mhz
L2 cache: 4 Mb
Socket: 775
Informazioni utili:
Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Duo:
I Core 2 Duo hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Duo Tmax è 85°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Duo integrano un diodo termico in superficie, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali coretemp o intel tat.
Trovate la spiegazione originale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13670496&postcount=5057) e nelle pagine seguenti del 3D.
Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)
La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.
Cosa cambia tra 2Mbyte e 4Myte di Cache?
Sembra che nella maggior parte delle applicazioni il divario prestazionale tra le due versioni di Core 2 Duo sia talmente bassa da risultare impercettibile nell'uso pratico. Trovate un grafico abbastanza esplicativo qui (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=4). Inoltre, come da link precedentemente postato, i processori con 2Mbyte di cache sembrano salire di più e più facilmente (leggi "con minore voltaggio") di quelli con 4Mbyte ;).
Parametri di OC per alcune schede madri:
Si tratta ovviamente di valori indicativi, riportati per dare un'idea di come raggiungere un overclock stabile, adatto per l'uso quotidiano. In linea di massima con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default). Il vCore massimo impostabile dipende ovviamente dalle temperature del sistema e conseguentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato.
Per MoBo ASUS:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = è l'fsb, ke moltiplicato per il moltiplicatore da i mhz del procio.
NB: default è 266
DRAM FREQUENCY: se CPU FREQUENCY è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. E via dicendo, dovete sempre fare *2.
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = il valore piu basso a cui il vostro sistema risulta stabile
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
Programmi Utili:
Trovate Orthos Beta qui (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm): Si tratta di un programma che lancia due sessioni di Prime95 contemporaneamente in modo da portare l’uso della CPU e delle RAM al 100%. Superare questo test per 24ore con successo equivale ad avere un sistema stabile al 99%.
oh, un bell'inizio per il thread sul core 2 E6600 ;)
Ottimo primo post, complimenti :)
matte91snake
27-01-2007, 13:20
oh, un bell'inizio per il thread sul core 2 E6600 ;)
Ottimo primo post, complimenti :)
Grazie :D
Anke se come ho gia scritto, gran parte è presa dal 3d del e6300.
Adesso quando ho un po + di tempo lo rendo più e6600 style :cool:
Pomicios@t
27-01-2007, 13:22
:D ok Matte vediamo se si puo' lanciare sto benedetto E6600 :D
domani mi arriva lo zalman 9700 e inizio a testare il tutto dicono sia fantastico Cmq voglio farvi vedere la mia Ram nei minimi particolari:
-Kingston
-Part Number KTC1G-UDIMM ( che non riesco a trovare neanche sul sito principale)
-modulo 46h
-data Week 43, 2006
-seriale 65351E3Dh
-Memory tipe: DDR2 SDRAM
-Dimm Configuration tipe: Non-ECC/Parity
-Module rank density: 512 Mb
- numero di rank: 2
-Voltage interface level:SSTL 1.8 Volt
-Module type: DDR2 SDRAM PC2 -6400 (DDR2 -800)
-Modulo size 1024Mb
- 400 MHz ,tCL 5,tRCD 5, tRP 5, tRAS 18, tRC 23, tRFC 42, tRRD 3, tWR 6, tWTR 3, tRTP 3
testato con thaiphoon burner
Potreste dirmi come la trovate la mia Ram? cme mai ho dei Timing cosi' strani? 5 5 5 18 a 400 MHz
ho flashato la Mobo con l'ultimo Bios 1004
da quello che ho letto dovrei settare manualmente i timing della mia ram come detto sopra'
RERA mi rivolgo anche a te :mano:
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 0910, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
matte91snake
27-01-2007, 13:32
...
kettefrega dei timing default quelli ke contano sono quelli sotto oc :Prrr:
be contando ke sono kingston 800mhz 1.8 v....
per me salgono benissimo anke xkè con la p5b deluxe ke hai puoi portare il voltaggio anke sopra a 2.1... ;)
Evangelion01
27-01-2007, 14:40
Oooohhh, era ora che qualcuno facesse un thread su questo fantastico procio... :p io potrei dare una mano in quanto sono in abbinamento col "vecchio" chipset 945...anche se ho notato che la maggioranza degli utenti stanno col 965 , forse la mia esperienza potrebbe essere utile. Per ora sono a 3,2ghz ma vi farò sapere come va. Non sono riuscito a salire di più, ma non ho settato presochè nulla nel bios che non fosse l'fsb. :D
ooo bene,io il mio lho montato ieri sera e dopo un po di prove sono riuscito a tirarci questo
http://img100.imageshack.us/img100/9340/totale11ys0fg9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=totale11ys0fg9.jpg)
la mobo è una asus p5n32-e sli col 680i,come ram ho delle banalissime kingstone da 1 gb 667 e come dissipatore per ora ho provato con l'originale intel
diciamo che non mi sono impegnato piu di tanto e non è stabile a 3.6 ma a 3.2 con vcore default tiene tranquillo 1 oretta di orthos stamattina
lo testerò meglio
rdefalco
28-01-2007, 12:19
@Ripperz scala le immagini please :( sballi tutto il thread e in prima pagina non sta bene
Mi iscrivo, fra un paio d'ore monterò il mio E6600 su P5LD2 con un blando overclock :D
principino1984
28-01-2007, 13:27
ottimo thread iniziale..complimenti... appena posso posto qualcosa ;)
Marco
matte91snake
28-01-2007, 15:44
raga appena mi arriva la mobo dalla garanzia provo a vedere quanto sale mio :)
Fraggerman
28-01-2007, 19:26
quando mi tornano le ram dalla garanzia si parte con l'oc...
vediamo cosa riesco a strappare da questo conroe!
matte91snake
28-01-2007, 19:28
caspita tutti con qualkosa di rotto o in garanzia :D
rdefalco
28-01-2007, 19:48
Alé, io sono partito da 2750 appena aperta la scatola :asd:
Lo tengo un po' in prova facendo compressioni mpeg, ma penso sia un settaggio "tranquillo" vero? :D
E' tranquillo, ma con la scheda madre che hai va bene. Altri utenti sono inchiodati a default e non si spostano di 1 MHz con la P5LD2 ;)
rdefalco
28-01-2007, 22:14
E' tranquillo, ma con la scheda madre che hai va bene. Altri utenti sono inchiodati a default e non si spostano di 1 MHz con la P5LD2 ;)
:eek: addirittura? mi pare strano perché la ASUS ha le impostazioni di overclock nel bios, io ho messo un 15% in più pensando di andare tranquillo... che l'hanno messa a fare l'opzione se poi non funziona? :asd:
Parti dal fatto che la p5ld2 è basata sul chipset 945P, che non supporta ufficialmente il core 2 (che ha fsb 1066, mentre le schede 945p nella maggior parte dei casi si fermano a 800).
Poi certo si adattano, ma ci possono essere problemi.
rdefalco
28-01-2007, 22:20
:boh: forse facevo meglio a prendere la P5B?
comunque scatola alla mano la P5LD2/C mi porta FSB 1066 e DDR 667 :) quindi dovrei stare comunque a posto :)
Sei a posto comunque, stai tranquillo.
EDIT: ho verificato sul sito intel le specifiche del 945p, supporta anche il fsb 1066, però le schede a marchio intel non supportano core 2. Abit e Asus invece hanno schede 945p con supporto conroe (P5LD2 asus e IL8 abit).
Evangelion01
28-01-2007, 23:16
Appunto, io ho la p5ld2-se/c che tiene il mio e6600 a 3,2 senza problemi... ;)
SkorpionX
29-01-2007, 01:24
io ho impostato il vcore a 1.35 ma sto a 3.0 ghz. secondo voi e' troppo alto il vcore??
poi, e' normale che oscilli da 1.304 a 1.312??
ibra_deki
29-01-2007, 11:01
Salve a tutti...finalmente uno sul e6600..raga vi spiego:
Avrei dei chiarimenti da chiedervi...
Sto facendo un overclock..del pc nel titolo...adesso stavo cercando di arrivare al massimo per quanto riguarda il daily use...e sono riuscito ad arrivare a 390 x 9, 1:1, 1.45 di vcore, vram 2.25...
non mi sembra male...ma quello che ho notato che per arrivare a 3600 non ci riesco proprio mi sa che sono arrivato allo scalino del c***o Razz Razz ...in pratica metto 400 x 9...orthos non riesce a finirlo...cioe mi si stoppa di botto!!
cosa posso fare????
Evangelion01
29-01-2007, 11:33
Salve a tutti...finalmente uno sul e6600..raga vi spiego:
Avrei dei chiarimenti da chiedervi...
Sto facendo un overclock..del pc nel titolo...adesso stavo cercando di arrivare al massimo per quanto riguarda il daily use...e sono riuscito ad arrivare a 390 x 9, 1:1, 1.45 di vcore, vram 2.25...
non mi sembra male...ma quello che ho notato che per arrivare a 3600 non ci riesco proprio mi sa che sono arrivato allo scalino del c***o Razz Razz ...in pratica metto 400 x 9...orthos non riesce a finirlo...cioe mi si stoppa di botto!!
cosa posso fare????
Beh, intanto dovresti postare la tua config.. poi può essere dovuto alle ram, o al vcore insufficiente... ;)
occhio alle temperature. come sei messo ora?
ibra_deki
29-01-2007, 11:46
Beh, intanto dovresti postare la tua config.. poi può essere dovuto alle ram, o al vcore insufficiente... ;)
ma mia config:
e6600
p5b-deluxe
team group ddrII-667 extreme overclocking
da bios:
sincrono 390 x 9,ddrII-780
vcore 1.45
vram 2.25
serve qualcos'altro??
ibra_deki
29-01-2007, 11:47
occhio alle temperature. come sei messo ora?
in idle 28
in full 48/49 con orthos che gira da 5 ore!!!!
ibra_deki
29-01-2007, 12:29
in idle 28
in full 48/49 con orthos che gira da 5 ore!!!!
raga nessuno??
SkorpionX
29-01-2007, 12:39
in idle 28
in full 48/49 con orthos che gira da 5 ore!!!!
beh per stare a 3.5 ghz le temperature sono buone. ma hai il dissi stock? fa molto freddo a casa tua??
ibra_deki
29-01-2007, 12:44
beh per stare a 3.5 ghz le temperature sono buone. ma hai il dissi stock? fa molto freddo a casa tua??
lol sono a liquido!
SkorpionX
29-01-2007, 12:59
aaah ecco :)
matte91snake
29-01-2007, 14:27
alza il vcore
aaah ecco :)
beh con quelle frequenze, quelle temperature ad aria sono impossibili o quasi..
matte91snake
29-01-2007, 15:41
beh con quelle frequenze, quelle temperature ad aria sono impossibili o quasi..
be con una ventola da 12 a 6000 rpm è facile... :asd: :D
SkorpionX
29-01-2007, 16:20
be con una ventola da 12 a 6000 rpm è facile... :asd: :D
gia' quella che ho io a 2000rmp ma un casino infernale... quando metto anche lo zalman 9700 al max di giri (3800) sembra di avere un elicottero in camera :muro:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e neofita di overclock anche se ho capito le varie relazioni tra cpu-fsb-ram e come intervenire sulla mb (P5B Deluxe) leggendo nel forum. Ho un 6600 non oc (x ora) e mi succede che la vcore in idle è di 1.16 mentre saturando il processore con il programma TAT arrivi a sfiorare 1.28. E' normale che la tensione salga?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e neofita di overclock anche se ho capito le varie relazioni tra cpu-fsb-ram e come intervenire sulla mb (P5B Deluxe) leggendo nel forum. Ho un 6600 non oc (x ora) e mi succede che la vcore in idle è di 1.16 mentre saturando il processore con il programma TAT arrivi a sfiorare 1.28. E' normale che la tensione salga?
E' normale. ;)
EvIL-LIFe
29-01-2007, 22:26
salve ragazzi...
il mio procio a 3.6ghz e 1.525 di vcore scalda veramente troppo... lo zalman non basta... mi consigliereste un buon dissipatore a liquido per il processore? vorrei mantenermi sotto i 100€... se poi mi date anche i link ve ne sarò grato :D
grazieeeee
salve ragazzi...
il mio procio a 3.6ghz e 1.525 di vcore scalda veramente troppo... lo zalman non basta... mi consigliereste un buon dissipatore a liquido per il processore? vorrei mantenermi sotto i 100€... se poi mi date anche i link ve ne sarò grato :D
grazieeeee
per forza 1.525v ad aria sono veramente tanti!
un buon liquido sotto i 100e non lo troverai mai. i vari thermaltake e simila sono peggio di un ottimo dissi ad aria.
io valuterei anche di scendere solo di frequenza sennò..
EvIL-LIFe
29-01-2007, 22:35
wow... brutta sorpresa mi hai fatto :( purtroppo questa configurazione nuova mi ha svuotato il portafogli... dovrò fare un pò di economia... cmq a me interessa il dissi solo sulla cpu, x il resto sono gia apposto... cmq adesso abbasso l'overclock, altrimenti rischio di giocarmelo sto processore...
allora consigliami un dissi che mi faccia stare a 1.525 di vcore e anche oltre ;)
grazie
CiccoMan
29-01-2007, 22:40
Dovrebbe arrivarmi in settimana, poi lo provo ad aria e dopo sotto TEC. Qualcuno sa già come sale stando intorno ai 0°?
Ciauz :)
~Mr.PartyHut~
29-01-2007, 23:23
per forza 1.525v ad aria sono veramente tanti!
un buon liquido sotto i 100e non lo troverai mai. i vari thermaltake e simila sono peggio di un ottimo dissi ad aria.
Scusami un'info :)
ho visto che tieni il 6600 a 1,39V e 3800MHz. Ma 1,39V sono i volts che hai impostato da Bios?? No, te lo chiedo perchè vedendo il tuo screen, ed essendo sottocarico, praticamente non hai neanche un mV di Vdrop :)
EvIL-LIFe
30-01-2007, 09:35
raga forza chi meglio di voi può consigliarmi un buon dissipatore a liquido?
sto pensando di raggiungere i 450 di bus... così porto anche le ram a 900mhz (visto che reggono)...
grazie rigaz
Pomicios@t
30-01-2007, 11:29
wow... brutta sorpresa mi hai fatto :( purtroppo questa configurazione nuova mi ha svuotato il portafogli... dovrò fare un pò di economia... cmq a me interessa il dissi solo sulla cpu, x il resto sono gia apposto... cmq adesso abbasso l'overclock, altrimenti rischio di giocarmelo sto processore...
allora consigliami un dissi che mi faccia stare a 1.525 di vcore e anche oltre ;)
grazie
Scusa EvIL ma a quanto stai di Temperatura? :confused: :confused:
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
Pomicios@t
30-01-2007, 11:34
Io con Questi settaggi sto Cosi':
BUs 378
Vcore 1.423
frequenza 3400
misurato con TAT sono a 45 (CPU0) 41 (CPU1) in IDLE
57 (CPU0) 53 (CPU1) in Full
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
~Mr.PartyHut~
30-01-2007, 11:42
Io con Questi settaggi sto Cosi':
BUs 378
Vcore 1.423
frequenza 3400
misurato con TAT sono a 45 (CPU0) 41 (CPU1) in IDLE
57 (CPU0) 53 (CPU1) in Full
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
mmm, un pò altine le temp in IDLE. Io ho lo Zalman CNPS9500 e sono in IDLE a 38°, in FULL con Orthos arrivo anche a 63° (small FFT), ma ho un Vcore di 1,48V.
SweetHawk
30-01-2007, 11:51
Io ho un 6600 da una ventina di giorni e ne sono soddisfattissimo. E' fantastico!
Configurazione:
PorCore 2 Duo 6600 @ 3,2 Ghz (Dissipatore Intel originale, nessun overvolt)
Asus P5B
Ram Corsairs Value 533@710 (1,9v)
Thermaltake Kandalf + ventolozzo 25 cm
Lo uso per giocare, fare grafica, navigare e vedere film ma soprattutto è acceso 24 ore. Non lo spengo mai.
Gira costantemente al 100% perché elaboro work unit per aiutare la ricerca scientifica (dovremmo farlo tutti con questi pc da paura che abbiamo e donare la potenza sprecata ai ricercatori) e tralaltro qui su HW abbiamo una community di cui faccio parte che è bellissima dove si ride e ci si sfida a colpi di potenza pura sempre a scopo benefico(Sezione BOINC --- Flotta Stellare (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10)).
Ecco la situazione temperature e del pc 24 ore al giorno:
http://img440.imageshack.us/img440/5936/pcox4.jpg
Le sue statistiche (prima del 9 c'era un Pentium D 925) di calcolo prodotto:
http://it.boincstats.com/charts/chart_it_bo_object_new_hosts_1882584.gif
In firma Score e RAC. Una vera bestia. :D
Viva i Conroe 6600!!
:D
EvIL-LIFe
30-01-2007, 12:24
Scusa EvIL ma a quanto stai di Temperatura? :confused: :confused:
allora, vcore 1.525, bus 400mhz, proc 9x (3600mhz), sto a 48-49° in idle... con orthos dopo 9 ore stava sui 65°... quando invece faccio il testi di utilizzo dei core al 100% da intel TAT mi arriva quasi a 80° a core :(
non mi ha dato segni di instabilità ma penso siano temperature troppo alte...
a 3200 rulla proprio tranquillo,pure il mio con vcore di def e dissi stock
che figata :mc: :sofico:
~Mr.PartyHut~
30-01-2007, 12:33
con orthos dopo 9 ore stava sui 65°
Con il Blend test di Orthos?
EvIL-LIFe
30-01-2007, 12:42
si con il blend test.
ragazzi che vcore impostate per stare a 3200?
SweetHawk
30-01-2007, 13:11
si con il blend test.
ragazzi che vcore impostate per stare a 3200?
Io sto in default :)
EvIL-LIFe
30-01-2007, 13:15
ma x default intendi auto? xkè se fosse così non c'è alcuna sicurezza ke impostando ad auto il bios scelga il voltaggio di default.... :mbe:
SweetHawk
30-01-2007, 13:48
ma x default intendi auto? xkè se fosse così non c'è alcuna sicurezza ke impostando ad auto il bios scelga il voltaggio di default.... :mbe:
Per default intendo il voltaggio impostato in fabbrica che nel mio caso è di 1,30 volt. Il mio 6600 sta a 3,2 Ghz con 1,30 volt. :)
EvIL-LIFe
30-01-2007, 13:53
ah ok... come posso fare a scopire qual'è il mio voltaggio di default? ho letto su questo forum ke ogni conroe ha il suo... cioè non è detto ke anke il mio è 1.3v
potete aiutarm?
SweetHawk
30-01-2007, 14:04
ah ok... come posso fare a scopire qual'è il mio voltaggio di default? ho letto su questo forum ke ogni conroe ha il suo... cioè non è detto ke anke il mio è 1.3v
potete aiutarm?
Ci sono dei programmi appositi, come ad esempio quelli della piastra (La Asus ha AI Suite ad esempio), oppure altri generici per tutti come il legegrissimo e affidabile CoreTemp (usa google e lo trovi) :)
Ecco cosa vedrai:
http://img219.imageshack.us/img219/2719/voltaggiohs6.jpg
;)
EvIL-LIFe
30-01-2007, 14:11
ah grazie, lo uso gia coretemp, ma non sapevo che VID fosse il voltaggio stock del procio. grazie mille per l'aiuto, proverò anch'io a boottare con voltaggio default a 3200, mentre aspetto il liquido.... grazie ancora ;)
SkorpionX
30-01-2007, 14:24
il mio ha 1.2625 e io l'ho impostato a 1.35 :)
ho un problema che magari qualcuno di voi ha gia' visto da qualche parte.
non so se in questo thread sono OT, se e' cosi' me ne scuso.
ho la cpu in questione montata su una asus commando, tutto ok nessun problema di funzionamento.
volendo tenere un overclock "tranquillo" in attesa di un sistema di dissipazione migliore,
setto da bios 400x8 e durante il post mi rileva correttamente 3,2ghz.
Il problema e' che quando entro nel sistema operativo (xp con sp2), dal pannello di sistema noto che viene rilevato a 3,6ghz.
La cosa curiosa e' che ad esempio coretemp mi dice che e' settato a 450x8, orthos invece a 400x9 e tat anche
mi dice che sta a 3,6ghz.. :muro:
l'unico e' cpu-z che me lo rileva correttamente come
settato da bios (400x8) a 3,2ghz..
a chi devo dare retta? :mbe:
SweetHawk
30-01-2007, 14:54
Devi dar retta al Bios e dunque a cpu-z :)
~Mr.PartyHut~
30-01-2007, 15:05
si con il blend test.
Prova con lo SMALL FFT, di solito scalda maggiormente la CPU, le temperature in BLEND oscillano maggiormente poichè la CPU non è sempre sotto massimo carico, sopratutto quando si usano patterns oltre i 10KB. Quindi se vuoi proprio vedere la temperatura massima che puoi raggiungere con Orthos e la CPU, fai 2/3 rounds di SMALL FFT ;)
Ciao
Devi dar retta al Bios e dunque a cpu-z :)
bene, "i want to believe" :sperem:
ma e' una cosa normale secondo te?
puo' dipendere da un bug e/o del bios del SO?
SweetHawk
30-01-2007, 16:17
bene, "i want to believe" :sperem:
ma e' una cosa normale secondo te?
puo' dipendere da un bug e/o del bios del SO?
Dalla piastra. Anche io se apro i programmi di rilevamento della piastra mi danno le temperature del procio sballate. ;)
matte91snake
30-01-2007, 17:00
Dalla piastra. Anche io se apro i programmi di rilevamento della piastra mi danno le temperature del procio sballate. ;)
ke piastra hai??
Pomicios@t
30-01-2007, 17:55
Raga una domanda :D :D
Come mai quando non sono in Overclock all'avvio di windows mi appare nella schermata iniziale PC2 6400 (Quindi giusto) il valore della ram e quando faccio OC al successivo riavvio mi compare PC2 4300?? :confused: :confused: :( :eek: :confused: :confused:
Con CPU-Z il rapporto e' 1:1 in sincrono giusto?
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
ibra_deki
30-01-2007, 17:57
Raga una domanda :D :D
Come mai quando non sono in Overclock all'avvio di windows mi appare nella schermata iniziale PC2 6400 (Quindi giusto) il valore della ram e quando faccio OC al successivo riavvio mi compare PC2 4300?? :confused: :confused: :( :eek: :confused: :confused:
Con CPU-Z il rapporto e' 1:1 in sincrono giusto?
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
si tratta della mobo...tranquillo e uin giochetto che fa a tutti!! :ciapet: :ciapet:
Raga una domanda :D :D
Come mai quando non sono in Overclock all'avvio di windows mi appare nella schermata iniziale PC2 6400 (Quindi giusto) il valore della ram e quando faccio OC al successivo riavvio mi compare PC2 4300?? :confused: :confused: :( :eek: :confused: :confused:
Con CPU-Z il rapporto e' 1:1 in sincrono giusto?
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
ciao volevo kiederti: cm ti trovi con un conroe (non ho capito a ke frequenza :confused: ) e quel dissipatore?
SweetHawk
30-01-2007, 18:33
ke piastra hai??
L'ho detto nella pagina precedente, la tua stessa piastra Asus P5B :)
Pomicios@t
30-01-2007, 18:34
ciao volevo kiederti: cm ti trovi con un conroe (non ho capito a ke frequenza :confused: ) e quel dissipatore?
Per ora mi trovo Stabile con Orthos in Smal FFTs dopo 3 cicli a:
3400 MHz con
378 di FSB
Vcore a 1,37 effettivi (1,412 da Bios)
e con temperature 45\42 in IDLE e 57\53 in FULL
a sto facendo altre prove per portarlo almeno ai 3600 ma ho temperature un po' altine :mad: :mad: :mad: :cry:
Un aiutino non mi dispiacerebbe :) :)
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
Pomicios@t la firma la puoi mettere nel tuo profilo direttamente, senza incollarla ogni volta a fine post ;)
grazie, ti volevo kiedere ancora un favore: mettendo il dissi al minimo dei giri, a qnt salgono le temp dopo 5 min di orthos?
Guarda un pò quanti membri della FloTTa su questo 3ed :eek: saranno qui a cloccare o è solo un diversivo per reclutare... Sweet ne sai qualcosa... :fiufiu: :asd:
Evangelion01
31-01-2007, 12:06
si con il blend test.
ragazzi che vcore impostate per stare a 3200?
io sto a 1,3v, di meno orthos salta... così sono rock solid :p
EvIL-LIFe
31-01-2007, 13:04
anche io adesso sono a 3200 con voltaggio default... le ram a 900 4 5 5 15... rock solid :D
faccio 15.501 seondi a super pi... e mi ritengo +ttosto soddisfatto :)
quando avrò un impianto a liquido, provo i 4ghz :eek: anche se penso che sarà dura... i 4mb di cache fanno salire un pò troppo le temperature :mad:
Marscorpion
31-01-2007, 13:07
Ciao, volevo chiedere: qual'è il valore di Vcore che si può tenere per un daily use , senza esagerare e quindi avere problemi + in la nel tempo?
Ora sono a 3200 Mhz con Vcore a 1.3375 da bios.Volevo portarlo almeno a 3400 Mhz dato che con il liquido le temperature mi sembrano buone a 3200 Mhz:
idle-----35°
sotto Orthos 41°
Marscorpion, sistema la signature come da regolamento per favore.
Pomicios@t
31-01-2007, 14:04
Ciao a Tutti RAGA! :D :) :D
Pomicios@t
31-01-2007, 14:24
Scusate ho avuto qualche prob. nell'inserimento immagine :D :D :D :D
[IMG]C:\Documents and Settings\Pomiciosat\Documenti\Immagini\In FULL.jpg
:mc: :mc: :mc:
ehm mi sa che è un pò difficile che la vediamo così
uppala wui www.imageshack.us
SweetHawk
31-01-2007, 14:55
Guarda un pò quanti membri della FloTTa su questo 3ed :eek: saranno qui a cloccare o è solo un diversivo per reclutare... Sweet ne sai qualcosa... :fiufiu: :asd:
Io ho cercato di istruire ma anche di stimolare al volontariato.
Su, su gente fate del bene e sfruttare a scopo benefico i vostri porCore 6600.
Poi vi si impigriscono se non gli fate fareniente, no? :O
La Flotta vi attende. Più siamo meglio stiamo.
We want you!
:D
PS: Come ci vado, Hiaggyno? :D
Non portiamo troppo ot il thread però ;)
Secondo voi con un e6600,un sistema a liquido ,una p5wdh deluxe,ddr2800mhz2048gbcoirsar all'incirca overloccando potrei arrivare a 3800?
SkorpionX
31-01-2007, 15:31
se sei fortunato si, io ora sto a 3.2 ad aria ma mi fermo qui :)
Pomicios@t
31-01-2007, 15:44
ariekkime!!!
scusa per prima :cry: :cry: :cry:
Quindi la mia situazione e' questa:
In IDLE
http://img206.imageshack.us/my.php?image=inidleht1.jpg
In FULL
http://img148.imageshack.us/my.php?image=infullxd2.jpg
Come vedi il Vcore in FULL e' identico a CPU-Z, qule che mi preoccupa e che in IDLE c'e' molta differenza.
Cmq la temperatura in IDLE mi sembra un po' altina, ma c'e' da considerare che ho il CASE aperto ma non ventilato.
Cosa ne pensate??
SkorpionX
31-01-2007, 15:46
50 gradi in idle??? ma siamo pazzi??
secondo me e' meglio che scendi a 3.4...
Evangelion01
31-01-2007, 16:28
50° idle è troppo. non rischi danni, ma sarebbe meglio se scendessi... :(
Pomicios@t
31-01-2007, 17:19
Sono sceso a 3400 :mad:
Pero' sono molto piu' giu' di temperature e per quanto riguarda il Vdrop penso sia buono in quanto vicini i valori PC Probe e CPU-Z sia in IDLE che FULL.
Il Dissi sono sicuro di averlo montato bene ;)
ma per quanto riguarda la ventilazione, vorrei qualche dritta per evitare spese inutili
Anzi se mi date qualche consiglio vi ringrazio !! :ave:
Intanto eccovi le mie prove:
In IDLE
http://img528.imageshack.us/my.php?image=3400inidlegu3.jpg
In FULL
http://img528.imageshack.us/my.php?image=3400infulljg3.jpg
Pomicios@t
31-01-2007, 17:24
Una domanda :) :)
Come mai il Vcore in IDLE e' 1.37 circa mentre in FULL scende a 1.35? :confused: :confused:
EvIL-LIFe
31-01-2007, 23:03
ragazzi dovete assolutamente togliermi un dubbio...
ho letto che la temperatura del processore rilevata dai programmi della piastra si riferisce alla temperatura in "superficie" del processore e programmi come intel TAT rilevano la temperatura "interna" dei 2 core... per questo le temperature variano di 10° circa tra interna ed esterna... allora mi spiegate com'è possibile una cosa del genere??? guardate questo screen:
http://img214.imageshack.us/img214/1337/temppk5.jpg
sono l'unico a cui le due temperature risultano UGUALI? :mad:
~Mr.PartyHut~
31-01-2007, 23:11
Una domanda :) :)
Come mai il Vcore in IDLE e' 1.37 circa mentre in FULL scende a 1.35? :confused: :confused:
E' il classico Vdrop, ossia un calo di tensione tipico nelle fasi di stress della CPU ;)
Tutto normale :)
~Mr.PartyHut~
31-01-2007, 23:13
sono l'unico a cui le due temperature risultano UGUALI? :mad:
Forse anche il programma che usi nella destra (io non ho asus, quindi non so che programma sia :D) legge le temp dai sensori interni :)
EvIL-LIFe
31-01-2007, 23:15
quel programma sulla destra è Asus Probe... cmq Everest porta sia quella dei core, sia quella del processore in superficie... e sono tutte e 3 UGUALI... c'è da impazzire... ma xkè dico io?? :mbe:
~Mr.PartyHut~
31-01-2007, 23:16
quel programma sulla destra è Asus Probe... cmq Everest porta sia quella dei core, sia quella del processore in superficie... e sono tutte e 3 UGUALI... c'è da impazzire... ma xkè dico io?? :mbe:
azzo, questa è strana forte :mbe:
EvIL-LIFe
31-01-2007, 23:26
è strano si:
http://img255.imageshack.us/img255/8713/tempmd3.jpg
nessuno ha qualche idea? è brutto essere l'unico :(
Pomicios@t
01-02-2007, 10:37
ragazzi dovete assolutamente togliermi un dubbio...
ho letto che la temperatura del processore rilevata dai programmi della piastra si riferisce alla temperatura in "superficie" del processore e programmi come intel TAT rilevano la temperatura "interna" dei 2 core... per questo le temperature variano di 10° circa tra interna ed esterna... allora mi spiegate com'è possibile una cosa del genere??? guardate questo screen:
http://img214.imageshack.us/img214/1337/temppk5.jpg
sono l'unico a cui le due temperature risultano UGUALI? :mad:
Io ho avuto un risultato del genere ed ho visto che c'era il dissi montato male (Avevo messo molta pasta termoconduttiva) e mi rilevava temperature esterne un po elevate; :D :D
Cmq non sottovalutare anche il riflusso dell'aria all'interno del CASE un'altro problema che avevo riscntrato POI HO RISOLTO TUTTO!!!!
EvIL-LIFe
01-02-2007, 10:54
:doh:
non pensavo di essere così pollo da commettere ancora un errore simile... adesso smonto tutto, pulisco il procio e rimetto la pasta... che P@LLE però :( magari se lo monto bene riesco a stare a 3600mhz!!! :D sxiamo :)
Scusate ma ancora non ho capito quali sono temperature (rilevate con TAT, che mi pare di capire sia il programma più affidabile) accettabili di lavoro in full e in idle per il 6600. Altrimenti non saprei regolarmi x sapere fin dove posso spingerlo.
Grassie
EvIL-LIFe
01-02-2007, 11:57
ragazzi nuovo test:
ho smontato tutto, ho tolto il KG di pasta termoconduttiva che c'era spalmata sul il processore ( :p ), ho rimontato tutto e ho settato da bios:
FSB 450MHz
Molti CPU 8x (3600MHz)
Vcore 1.525
Ram 1:1 900mhz 4 5 5 15
BUS CPU 1800Mhz (:D)
SuperPI 1MB 14.101sec
Temp IDLE 45°~46°
Temp FULL LOAD 68~70°
temperature rilevate con intel TAT
secondo me posso pensare al daily così... nessuna applicazione che uso mi manda il processore sopra i 60°.... e il thermal monitor si attiva a 80°, sono 20 gradi in meno.... che ne dite?
Le temperature rilevate con Intel TAT sono quelle di riferimento per i Core 2 Duo, se poi la scheda madre ha una sonda temrmica ben configurata allora può essere che la temperatura rilevata dalla scheda madre stessa sia idenditca a quella di TAT; non c'è molto da sorprendersi :D, hanno fatto una scheda madre che finalmente rileva la temperatura esatta ;). Almeno in teoria...
Inoltre attenzione a TAT: si è dimostrato meno efficente di CoreTemp con i processori di più recente produzione, TAT è un applicazione che in teoria era riservata ad alucni tester Intel, non è ufficialmente supportata e può sbagliare, cmq con i processori "più vecchi" tra i Core 2 Duo è sicuramente l'applicazione più affidabile. Con i Quad in molti casi sbaglia però... Quindi occhio, prendete tutti i dati con le pinze.
Cmq nel 3D sull'E6300, nel primo post, ho messo alucne spiegazioni più dettagliate su come funziona la rilevazione della temperatura, e anche qualche link per approfondire l'argomento, se siete interessati dategli un'occhiata ;).
ragazzi nuovo test:
ho smontato tutto, ho tolto il KG di pasta termoconduttiva che c'era spalmata sul il processore ( :p ), ho rimontato tutto e ho settato da bios:
FSB 450MHz
Molti CPU 8x (3600MHz)
Vcore 1.525
Ram 1:1 900mhz 4 5 5 15
BUS CPU 1800Mhz (:D)
SuperPI 1MB 14.101sec
Temp IDLE 45°~46°
Temp FULL LOAD 68~70°
temperature rilevate con intel TAT
secondo me posso pensare al daily così... nessuna applicazione che uso mi manda il processore sopra i 60°.... e il thermal monitor si attiva a 80°, sono 20 gradi in meno.... che ne dite?
Per pensare al daily devi prima passare un bel po' di ore con Orthos, altrimenti rischi di avere un sistema affidabile solo in apparenza. Quattro superPi contemporanei da 32Mega non bastano... Le temperature in full load quando le hai rilevate? Se lo hai fatto durante il SuperPi sappi che la temperatura della CPU può salire ancora di parecchio. Neanche con Orthos riesci a usare la CPU al 100%, nonostante sia il test più pesante oggi.
Per avere un idea carica al 100% la CPU tramite TAT; vedrai che la temp sale parecchio.
Buon lavoro :D.
EvIL-LIFe
01-02-2007, 12:46
ciao VitOne,
ti ringrazio per i consigli ma hai aperto una porta aperta... in pratica ho fatto 1 oretta di orthos appena finita e le temp sono arrivate a circa 63~64° (small FFT)... con intel TAT invece, usando i core al 100% arrivano a 69~70°...
per quanto riguarda la stabilità, con questo voltaggio e questa frequenza ho gia passato 9 ore e 20 minuti di orthos (blend) quando le temperature salivano un bel pò (prima arrivavo a 78~79° con orthos small fft... quindi penso di essere stabile... se lo ero prima con quelle temp! :p
SweetHawk
01-02-2007, 12:48
Per testare costantemente il Rock Solid la migliore applicazione è BOINC :O
ciao VitOne,
ti ringrazio per i consigli ma hai aperto una porta aperta... in pratica ho fatto 1 oretta di orthos appena finita e le temp sono arrivate a circa 63~64° (small FFT)... con intel TAT invece, usando i core al 100% arrivano a 69~70°...
per quanto riguarda la stabilità, con questo voltaggio e questa frequenza ho gia passato 9 ore e 20 minuti di orthos (blend) quando le temperature salivano un bel pò (prima arrivavo a 78~79° con orthos small fft... quindi penso di essere stabile... se lo ero prima con quelle temp! :p
Ottimo :D.
Scusate.. ho questa configurazione:
Asus P5B-E Plus
Core 2 Duo E6600
2 x 1gb ram VITESTA 800 mhz
dissipatore Zerotherm Cpu Cooler BTF80
Mi consigliate un buon overclock? Non voglio stare lì a variare sempre le frequenze ma vorrei aumentare le prestazioni.. Consigliatemi.. C'è da qualche parte anche un esempio di bios modificato per la mia Asus P5B-E plus?
~Mr.PartyHut~
02-02-2007, 00:13
Per testare costantemente il Rock Solid la migliore applicazione è BOINC :O
hehe, molto interessante questo BOINC :) Non per il rock solid, ma per la sua utilità. Mi ha incuriosito molto e ora sto elaborando con il mio E6600 un progetto per Rosetta@Home :D
SkorpionX
02-02-2007, 05:24
Scusate.. ho questa configurazione:
Asus P5B-E Plus
Core 2 Duo E6600
2 x 1gb ram VITESTA 800 mhz
dissipatore Zerotherm Cpu Cooler BTF80
Mi consigliate un buon overclock? Non voglio stare lì a variare sempre le frequenze ma vorrei aumentare le prestazioni.. Consigliatemi.. C'è da qualche parte anche un esempio di bios modificato per la mia Asus P5B-E plus?
a quanto vorresti arrivare??
a quanto vorresti arrivare??
Dato che ho un ottimo dissipatore vorrei arrivare abbastanza su.. Però senza aver problemi di instabilità.. Cosa mi consigli?
Dato che ho un ottimo dissipatore vorrei arrivare abbastanza su.. Però senza aver problemi di instabilità.. Cosa mi consigli?
400x8 per cominciare, partendo da vCore 1,3750 impostato da BIOS ;). Le RAM non le stressare troppo con timings aggressivi, si è visto che cambiano molto poco nell'uso quotidiano, lascia i valori consigliati in fabbrica quindi ;).
SweetHawk
02-02-2007, 12:18
hehe, molto interessante questo BOINC :) Non per il rock solid, ma per la sua utilità. Mi ha incuriosito molto e ora sto elaborando con il mio E6600 un progetto per Rosetta@Home :D
Vieni con noi nella Flotta Italiana.... siamo nei primi 200 al mondo e stiamo cercando di portare il tricolore più in alto. :D
Se vuoi qualche info, pvtizzami. :sofico:
SkorpionX
02-02-2007, 12:27
400x8 per cominciare, partendo da vCore 1,3750 impostato da BIOS ;). Le RAM non le stressare troppo con timings aggressivi, si è visto che cambiano molto poco nell'uso quotidiano, lascia i valori consigliati in fabbrica quindi ;).
oppure 355x9, vcore 1.3750, e timing ram 4 4 4 12
mister_asd
02-02-2007, 12:53
Ciao a tutti, sono nuovo.
Vorrei overclockare il mio sistema.
E' un E6600 appunto montato su una DQ6-965P della gigabyte con raffreddamento tramite zalman 9500 e con ram Gskill gbhz pc6400 da 800 mhz(2 banchi da 1 gb caduno) .
Sapete dirmi come impostare i voltaggi e le frequenze?
vi prego aiutatemi perchè è un peccato avere questi componenti senza fruttarli al max.
Grazie anticipato!
SkorpionX
02-02-2007, 13:05
Ciao a tutti, sono nuovo.
Vorrei overclockare il mio sistema.
E' un E6600 appunto montato su una DQ6-965P della gigabyte con raffreddamento tramite zalman 9500 e con ram Gskill gbhz pc6400 da 800 mhz(2 banchi da 1 gb caduno) .
Sapete dirmi come impostare i voltaggi e le frequenze?
vi prego aiutatemi perchè è un peccato avere questi componenti senza fruttarli al max.
Grazie anticipato!
dipende sempre da quanto vuoi arrivare :)
EvIL-LIFe
02-02-2007, 13:08
Ciao a tutti, sono nuovo.
Vorrei overclockare il mio sistema.
E' un E6600 appunto montato su una DQ6-965P della gigabyte con raffreddamento tramite zalman 9500 e con ram Gskill gbhz pc6400 da 800 mhz(2 banchi da 1 gb caduno) .
Sapete dirmi come impostare i voltaggi e le frequenze?
vi prego aiutatemi perchè è un peccato avere questi componenti senza fruttarli al max.
Grazie anticipato!
un'impostazione + o - standard è 400x8 con ram 1:1... per i voltaggi se sei fortunato sono quelli di default... altrimenti pochissimo + alti. se leggi i post precedenti cmq te ne accorgi....
una domanda:
qualk1 può consigliarmi qualke impianto a liquido e qualke sito da cui "scegliere"? grazie rigaz
SkorpionX
02-02-2007, 13:12
io pero' non ho capito una cosa: meglio 400x8 o 355x9? che differenza passa?
EvIL-LIFe
02-02-2007, 13:25
secondo me in generale è sempre meglio avere un bus più alto... quindi 400x8... così anke il bus del processore va 1600....
xò questa è la mia opinione personale
1)Posso chiedere una cosa un pò OT? Io ho una scheda madre P5B-e Plus e 4 attacchi per memorie ram.. Uno giallo(DIMM A1), uno nero(DIMM A2), Uno giallo(DIMM B1), uno nero(DIMM B2).. Per sfruttare il dual channel si mettono nella stesso colore oppure nello stesso canale.. tipo tutti a 2 nel canale A?? :confused:
Io le ho sempre messe nello stesso colore ma il manuale mi ha confuso un pò.. Illuminatemi, grazie!!
2) Quindi quali sono i timings ottimali per queste memorie Vitesta DDR2 800?
secondo me in generale è sempre meglio avere un bus più alto... quindi 400x8... così anke il bus del processore va 1600....
xò questa è la mia opinione personale
COsì va come un 6800 Extreme?
EvIL-LIFe
02-02-2007, 14:36
COsì va come un 6800 Extreme?
in teoria dovrebbe andare MEGLIO di un X6800....
matte91snake
02-02-2007, 15:01
1)Posso chiedere una cosa un pò OT? Io ho una scheda madre P5B-e Plus e 4 attacchi per memorie ram.. Uno giallo(DIMM A1), uno nero(DIMM A2), Uno giallo(DIMM B1), uno nero(DIMM B2).. Per sfruttare il dual channel si mettono nella stesso colore oppure nello stesso canale.. tipo tutti a 2 nel canale A?? :confused:
Io le ho sempre messe nello stesso colore ma il manuale mi ha confuso un pò.. Illuminatemi, grazie!!
2) Quindi quali sono i timings ottimali per queste memorie Vitesta DDR2 800?
allora:
-x il dual channel le memorie devono essere negli slot di stesso colore
-non conosco le memorie vitesta da 800 mi spiace :(
Qualcuno ha la P5B-E plus e mi aiuta a configurare il bios?
Ho modificato a 400 x 8 in windows nell'utility di Asus.. Non mi ha fatto variare il Vcore ed ora non parte il pc.. come faccio a resettare tutto nella P5B-E plus?
EvIL-LIFe
03-02-2007, 00:16
come in qualsiasi scheda madre.... leva la pila del bios per qualche minuto (ovviamente stacca il pc dalla corrente).... in questo modo il bios perde le sue impostazioni e carica quelle di default... e il pc partirà.
Ma la frequenza della DRAM le lascio in auto oppure metto 800 mhz?(dico impostando un 400x8)
EvIL-LIFe
03-02-2007, 11:09
dovrebbe essere indifferente... perchè su auto dovrebbero andare cmq a 400mhz. cmq ci sono delle buone guide sul forum o cmq ci sono almeno 10 post con le risposte alle tue domande... cerca un pò ;)
Sai se c'è qualche post dove mi scrivono come impostare al meglio il bios della mia Asus P5B-E plus?
BrianTheMAD
03-02-2007, 12:15
Buongiorno a tutti...come si vede dalla firma sono un felice possessore di un 6600...che sto cercando di stressare per bene XD
per ora sono riuscito ad arrivare a 370x9 con v-core da cpu-z di 1.39 o giu di li...ma non è ancora stabile il sistema...orthos si pianta...anche se per giocare va ancora tutto bene...
qualcuno di voi ha come mb la ds4 per caso???bios buoni???
EvIL-LIFe
03-02-2007, 15:21
forse devi solo alzare ancora un pò il voltaggio... facendo occhio alle temperature....
ragazzi come lo vedete il Cooler Master - AQUAGATE Mini R120? vorrei passare a liquido senza spendere troppo... inoltre mi interessa dissipare solo la cpu, lasciando lo zalman sulla scheda video e niente sul chipset (visto che sta a 28°...).... me lo sconsigliate?
alucard81
03-02-2007, 23:58
Ciao a tutti...
vorrei overcloccare il mio pc...ma sono un principiante... ...di oc non ne capisco molto e non vorrei fare troppi danni
ho una scheda madre ABIT AW9D-MAX
un processore INTEL E6600
ram Team DDRII 800mhz pc6400
non vorrei fare un oc molto spinto...il mio obbiettivo è di aumentare la frequenza della cpu ma non tanto da costringermi a montare ulteriori ventole (il mio case ha montate 2 ventole da 250mm) e di portare le ram a 800mhz effettivi di lavoro...il tutto mantenendo il sistema il più stabile possibile..
come devo fare???...
grazie a tutti
400x8 per cominciare, partendo da vCore 1,3750 impostato da BIOS ;). Le RAM non le stressare troppo con timings aggressivi, si è visto che cambiano molto poco nell'uso quotidiano, lascia i valori consigliati in fabbrica quindi ;).
Io che uso il pc prevalentemente per grafica mi cambia?
Ho provato a spingere un pò.. allora.. 400 x 8 non se ne parla.. neanche con vcore 1,4000.. non parte neanche
ho provato con 333 x 9 e sempre vcore 1,4000 e parte ma poi appena entra in windows si riavvia..
Ho scheda madre Asus P5B-E plus e ram vitesta ddr2 800 mhz.. Alimentatore Enermax 465 watt e scheda video x1800xt.. può essere l'alimentatore che non tiene?
BrianTheMAD
04-02-2007, 09:00
Ho provato a spingere un pò.. allora.. 400 x 8 non se ne parla.. neanche con vcore 1,4000.. non parte neanche
ho provato con 333 x 9 e sempre vcore 1,4000 e parte ma poi appena entra in windows si riavvia..
Ho scheda madre Asus P5B-E plus e ram vitesta ddr2 800 mhz.. Alimentatore Enermax 465 watt e scheda video x1800xt.. può essere l'alimentatore che non tiene?
quando sali di fsb hai abbassato un po le ram???se ti salgono in sincrono la vedo dura che parta a 400x8
333x8 però dovrebbe partire...mmm...pprova ad iniziare da piu in basso...sali pian pianino...
ragazzi ho raggiunto la stabilità a 3.2 ghz con dissi default e vcore default,12 ore di orthos e tutti i test passati senza una piega
resterà cosi per sempre :D
quando sali di fsb hai abbassato un po le ram???se ti salgono in sincrono la vedo dura che parta a 400x8
333x8 però dovrebbe partire...mmm...pprova ad iniziare da piu in basso...sali pian pianino...
Le memorie sono in auto.. Era 333x9, non x8.. secondo te con quale vcore sto a 333x8.. e quale a 333x9?
Ciao a tutti. Ieri il pc ha passato 7 ore di orthos a 2600 con voltaggio in auto (1.232). Stamattina ho provato un attimo a 333x9 (3ghz) e il voltaggio segnava 1.216, nonostante lo avessi fissato a 1.2500V. Sapreste spiegarmi il perchè?
BrianTheMAD
04-02-2007, 12:17
Le memorie sono in auto.. Era 333x9, non x8.. secondo te con quale vcore sto a 333x8.. e quale a 333x9?
sorry errore...cmq il v-core dipende molto dal vid del tuo procio...per esempi il mio è altino...1.325...ma a 3200 ero in rs...
anche se ora ho rimesso tutto @ default per mettere l'f8 e riniziare tutto da capo XD
@mav155
è"normale"che setando un bios da bios in realta sia un po diverso l'effettivo...
io impostando 1.42 avevo 1.38 pensa un po :muro:
non ricordo come venga chiamato tale fenomeno...
è"normale"che setando un bios da bios in realta sia un po diverso l'effettivo...
io impostando 1.42 avevo 1.38 pensa un po :muro:
non ricordo come venga chiamato tale fenomeno...
V-DROP ;)
Quindi mi spiegate come posso arrivare a 3200 con il mio E6600? a quanto posso salire con il vcore?
BrianTheMAD
04-02-2007, 13:07
V-DROP ;)
grazie mille,ero incerto sul nome :D
Quindi mi spiegate come posso arrivare a 3200 con il mio E6600? a quanto posso salire con il vcore?
Sapendo che vid ha il tuo procio si potrebbe pensare su per giu a quanti volt dare...ma di solito quelle frequenze dovrebbe reggertele anche a vcore def...
prova a settare l'fsb come prima ma a togliere le ram da auto e regolale te...prova a non farle salire piu di 1000...
Sapendo che vid ha il tuo procio si potrebbe pensare su per giu a quanti volt dare...ma di solito quelle frequenze dovrebbe reggertele anche a vcore def...
prova a settare l'fsb come prima ma a togliere le ram da auto e regolale te...prova a non farle salire piu di 1000...
Il VID del mio procio è 1.2750
Ora sta eseguendo orthos (solo 7min) con vcore 1.2000V. Non è troppo basso? Sicuramente tra poco mi si stopperà... :cry:
Ok per il VDROP, quindi devo alzarlo ancora un po' per farlo andare tipo a 1.25 reali.. L'unico dubbio è che avendolo messo nel bios a 1.2500come ho dtto prima, non dovrebbe non oscillare? Invece sta variando tra 1.208 e 1.216 :muro:
grazie mille,ero incerto sul nome :D
Sapendo che vid ha il tuo procio si potrebbe pensare su per giu a quanti volt dare...ma di solito quelle frequenze dovrebbe reggertele anche a vcore def...
prova a settare l'fsb come prima ma a togliere le ram da auto e regolale te...prova a non farle salire piu di 1000...
Scusa, cos'è il vid? Il vcore con tutto a default?
Quindi imposto le ram ad 800?
BrianTheMAD
04-02-2007, 13:38
Prova ad alzare il v-core da windows con qualche programma asus...vedi a quanto devi impostarlo per far si che rimanga al voltaggio desiderato...e poi lo setti cosi dal bios ;)
tenta...tenta...tenta :D
BrianTheMAD
04-02-2007, 13:41
Scusa, cos'è il vid? Il vcore con tutto a default?
Quindi imposto le ram ad 800?
il vid del tuo procio è il v-core default deciso da intel...per i conroe varia da procio a procio...
si prova a tenere le ram a 800
poi se funzia e ti tiene l'fsb piu alto provi ad alzare un po le ram...e via cosi...
Prova ad alzare il v-core da windows con qualche programma asus...vedi a quanto devi impostarlo per far si che rimanga al voltaggio desiderato...e poi lo setti cosi dal bios ;)
tenta...tenta...tenta :D
Non ho capito.. :(
il vid del tuo procio è il v-core default deciso da intel...per i conroe varia da procio a procio...
si prova a tenere le ram a 800
poi se funzia e ti tiene l'fsb piu alto provi ad alzare un po le ram...e via cosi...
Il mio di default è 1.3500.. Non è un pò altino? Quanto devo impostarlo allora per un 400x8? riuscirò a spingerlo fino a lì?
Brian, una cosa allora: se il VID è 1.2750 vuol dire che a default il Vcore dovrebbe essere 1.2750...potrebbe essere?
Se quindi a default cpu-z segna un Vcore=1.24 allora con una proporzione mi trovo qualsiasi valore..
Ecco perchè se ho messo un Vcore da bios minore del VID il Vcore da cpu-z è sceso...ho scoperto l'acqua calda?! :fagiano:
Scusate vale la pena overloccare un athlon xp2200,Nvidia 4 max,per la ram e la scheda madre dove posso vedere quale sia?Comunque non ho mai overloccato
BrianTheMAD
04-02-2007, 13:53
Il mio di default è 1.3500.. Non è un pò altino? Quanto devo impostarlo allora per un 400x8? riuscirò a spingerlo fino a lì?
400x8 credo che inizi ad essere altino...io inizierei a provare con moltiplicatore default...semai inizia a mettere l'fsb a 300 per esempio...controllando che le ram stiano sugli 800...
BrianTheMAD
04-02-2007, 13:55
Esaaaaatto :D
anche se non credo sia cosi facilmente proporzionabile la variazione del v.core per effetto del v-drop...
BrianTheMAD
04-02-2007, 13:58
Scusate vale la pena overloccare un athlon xp2200,Nvidia 4 max,per la ram e la scheda madre dove posso vedere quale sia?Comunque non ho mai overloccato
apri un thread apposito te lo consiglio...anche se cercando un po troverai molte info al riguardo...
ot.
cmq vale sempre la pena occare :D
(io ho tuttora in funzione il mio caro xp3000barton :eek:
per vedere i deti di ram e sm usa cpu-z ;)
fine ot e scusate :D
Esaaaaatto :D
anche se non credo sia cosi facilmente proporzionabile la variazione del v.core per effetto del v-drop...
Spero di non andare ot..
Mi immaginavo che proprio proporzionali non fossero, però almeno un'idea me la posso dare..pensa te, credevo di overvoltare un pochino invece stavo downvoltando. Inoltre ho fatto caso che se abbasso la velocità delle ventoe orthos prosegue, se la tengo dall'80% in su si stoppa.
Ultima domanda poi mi fermo: downvoltando e stressando i componenti si potrebbe incorrere in problemi? Si rovina qualcosa o semplicemente si ferma il test?
Grazie!!
BrianTheMAD
04-02-2007, 14:15
Beh se modifichi il vcore da win come ti ho detto tenendo anke cpu-z aperto(almeno vedi a quanto arrivi effettivamente)il tutto si semplifica...
per il fatto delle ventole non saprei proprio che dirti :mbe:
collegate ad un rehobus esterno o alla scheda madre e regoli via speedfan???
Se il pc si riavvia per il downvolt non credo si rovini...ma non ne ho certezze...
400x8 credo che inizi ad essere altino...io inizierei a provare con moltiplicatore default...semai inizia a mettere l'fsb a 300 per esempio...controllando che le ram stiano sugli 800...
Ma quanto dovrebbe essere il Vid per essere overclockato senza difficoltà?
A quanto posso alzare il vcore senza danneggiare nulla?
matte91snake
04-02-2007, 15:11
A quanto posso alzare il vcore senza danneggiare nulla?
non si tratta di vcore,ma di temperature..più alzi il vcore piu salgono le temp
non si tratta di vcore,ma di temperature..più alzi il vcore piu salgono le temp
Questo lo so.. Ma ci sarà un valore da non superare in vcore.. no? Per 400x8 dici che ce la faccio con 1,4500?
matte91snake
04-02-2007, 15:42
Questo lo so.. Ma ci sarà un valore da non superare in vcore.. no? Per 400x8 dici che ce la faccio con 1,4500?
è gia tanto 1.45 per 3200 mhz.... dovresti riuscirci a vcore default...
E allora perchè non ci riesco? Per colpa del mio processore? Oppure perchè la ram sale troppo in auto e devo impostarle ad 800?
Tra l'altro.. se può servire.. ora sto lavorando con un solo modulo.. non sono in dual channel..
matte91snake
04-02-2007, 15:50
E allora perchè non ci riesco? Per colpa del mio processore? Oppure perchè la ram sale troppo in auto e devo impostarle ad 800?
si devi mettere tu su 800e poi devi alzare un po il voltaggio delle ram tipo sui 2.1 v .... se nn riesci allora è la cpu sfigata....
E lascio il vcore di default?
per il fatto delle ventole non saprei proprio che dirti :mbe:
collegate ad un rehobus esterno o alla scheda madre e regoli via speedfan???collegate a mobo e regolate con Speedfan
Beh se modifichi il vcore da win come ti ho detto tenendo anke cpu-z aperto(almeno vedi a quanto arrivi effettivamente)il tutto si semplifica...
Se il pc si riavvia per il downvolt non credo si rovini...ma non ne ho certezze...
Ok, come prevedevo. Ho messo da bios il Vcore a default (=VID) cioè 1.2750 e ora su cpu-z rimane a 1.240V. Perfetto.
Mi sa che posso salire ancora senza alzare il Vcore, sono 333x9, ventole al 75% (silenziose!) e CPU a 33° in idle (con TAT), mobo a 30. Se si può posto una foto!
Ora devo testare con orthos. Grazie Brian
BrianTheMAD
04-02-2007, 19:27
E lascio il vcore di default?
Alura...io in questo momento sono a 400*8, ram a 800 4-4-4-12
il v-core EFFETTIVO(non da bios ma da cpu-z) è circa 1.312 che scende a 1.296 sotto stress...
prova a mettere 400*8,controllare che il v-core sia realmente 1.325...o giu di li...ram a 800...e via...poi facci sapere ;)
v-core massimi consigliati ad aria oscillano intorno a 1.4 o poco piu...per non superare i 60 gradi(TAT)
@mav155
ora prova a scendere di moltiplicatore e salire di frequenze semai ;)
rulla di piu con fsb alti e memorie in sincrono!!!
altra cosa...o paura che non sia una buona idea collegare la ventola del procio alla mb...nn essendo quella originale mi sa che richiede tr energia...per questo ti puo dar problemi se la metti al massimo...
ora prova a scendere di moltiplicatore e salire di frequenze semai ;)
rulla di piu con fsb alti e memorie in sincrono!!!
altra cosa...o paura che non sia una buona idea collegare la ventola del procio alla mb...nn essendo quella originale mi sa che richiede tr energia...per questo ti puo dar problemi se la metti al massimo...
Le memorie che vedi in firma sono rimaste a default in auto, ora quindi sono a 667 (quindi in sincrono) con timings 5-4-4-15 che proverò a impostare a 4-4-4-12 visto che dovrebbero reggere.
Per il discorso della ventola, ora che ho trovato il voltaggio giusto non ha più problemi, anche con tutto al 100%.. ;)
Allora.. ho provato a 333x9 con memorie a 833.. non ho alzato il voltaggio delle memorie.. però non va.. cioè.. si blocca quando compare il logo di Windows con la striscia blu che scorre.. Ho notato però che via bios e anche su ASUS AI.. nonostante un vcore di 1,4000 mi da una temperatura di cpu di 27/28 gradi.. E appoggiando la mano sul dissipatore non è per niente caldo.. anzi.. appena a temperatura ambiente.. poco di più alla base in rame.. Ora.. va bene che il case è ventilato bene.. però mi sembra esageratamente bassa.. non è che ho messo forse troppa pasta? devo rimontarlo?
Ho rimesso tuto a default.. ho fatto il test Sandra stressando la cpu.. in effetti il dissy si scalda alla base ma si raffredda subito.. dissipa da DIO(in effetti me l'hanno consigliato rispetto alla Zalman..) Quindi non è un problema di temperatura.. Che faccio? alzo ancora il vcore? E' attendibile pcprobe come temperature? Al tocco sembrerebbe di si..
BrianTheMAD
05-02-2007, 10:27
Prova a controllare le temperature con TAT o CoreTemp ;)
Le temperature sono giuste perchè quando ho lanciato flight simulator x è salito a 40/41.. ma mai più di così.. va bene come temperatura?
Come faccio allora dici che posso provare a superare 1,4000 di vcore?
BrianTheMAD
05-02-2007, 12:11
Mmm...io ti consiglierei di usare cmq TAT...la sicurezza non è mai troppa ;)
ho letto che i nuovi bios per p5b abbassavano il vcore.. Io che ho una p5b-e plus dovrei aggiornarlo?
37 con pc probe.. 44 con tat.. Ora ho flight simulator avviato
In workload level 100 % tat mi segna 57 gradi mentre pcprobe 50.. tutto il sistema è a default..
EvIL-LIFe
05-02-2007, 12:51
ragazzi qualcuno mi può consigliare un buon impianto a liquido per la sola CPU? magari basandovi sulle proprie esperienze... ovviamente deve essere più performante del mio zalman e deve darmi almeno 10° in meno... però non vorrei prendere sistemi esagerati... qualcuno ha un'idea a rigurado?
grazie rigazz
BrianTheMAD
05-02-2007, 13:35
@darkmax
guarda,io in idle stò intorno ai 40 gradi...ma devo rimettere la pasta visto che ho smontato lo zalman o non l'ho rimessa nuova...
temperature nella norma presumo...
@ evil life
prova a chiedere nella sezione giusta,anche io negli ultimi tempi mi stavo guardando intorno per un impianto ad acqua...le solite marche italiane sono ottime a mio parere...se no avevo visto un sistema compatto della coolit...acqua piu peltier tutto in uno...ma non ho trovato chi li vende in italia purtroppo!!!
sembrava interessante come cosa...e potenzialmente ottimo!!!
EvIL-LIFe
05-02-2007, 14:00
grazie brian, ho postato qui perchè volevo un consiglio tagliato su misura per questa cpu... ma mi arrendo, ;)
grazie a tutti cmq, continuo a seguire il thread, mi interessa moltissimo. ho anche un altro quesito per voi.
ho provato a misurare la latenza delle ram con Everest... e a 900mhz mi da 2 risultati diversi a seconda del bus impostato.
a 355 di bus con ram a 900mhz mi da 53ns di latenza...
a 450 e con ram semprea 900 mi da una latenza di 65... questa cosa come al solito NON HA SENSO in quanto le latenze sono impostate tutte manualmente da bios e non le ho cambiate. le ram stanno cmq a 900mhz, mi spiegate perchè se cambio bus la latenza cambia? :mbe:
@darkmax
guarda,io in idle stò intorno ai 40 gradi...ma devo rimettere la pasta visto che ho smontato lo zalman o non l'ho rimessa nuova...
temperature nella norma presumo...
@ evil life
prova a chiedere nella sezione giusta,anche io negli ultimi tempi mi stavo guardando intorno per un impianto ad acqua...le solite marche italiane sono ottime a mio parere...se no avevo visto un sistema compatto della coolit...acqua piu peltier tutto in uno...ma non ho trovato chi li vende in italia purtroppo!!!
sembrava interessante come cosa...e potenzialmente ottimo!!!
Ma tu sei in default oppure no?
wormcyborg
05-02-2007, 21:29
ecco il mio ;)
http://img292.imageshack.us/img292/9642/12sxi5.jpg
EvIL-LIFe
05-02-2007, 21:54
mostro!
sei rock solid? che voltaggio? le temperature come sono? che usi per raffreddare? spara spara :D
wormcyborg
05-02-2007, 22:43
http://img57.imageshack.us/img57/8633/41ghz138vui7.jpghttp://img171.imageshack.us/img171/7654/cimg0205hp1.jpg
wormcyborg
05-02-2007, 22:45
Promentia Single-stage full-mod By Dimas
http://img171.imageshack.us/img171/6825/cimg0204yi6.jpg
ma con il 6600 e lo scythe infinity che temperature avete a default (@2400) in idle e sotto carico e a @3000??
BrianTheMAD
06-02-2007, 11:38
Ma tu sei in default oppure no?
per ora sono a 400*8 con un v-core di 1.360 ma devo iniziare ad abbassarlo...
ram in sincrono 4-4-4-12
temperatue in idle di 37°/39° (mitico 9700 XD)
in workload con le ventole al minimo arrivo a 55°
stacker17
06-02-2007, 14:45
ragazzi scusate sapete dirmi com'e' questa sigla?
L629F047 GRAZIE....prima di aprirlo...
SkorpionX
06-02-2007, 17:05
37 con pc probe.. 44 con tat.. Ora ho flight simulator avviato
non e' male come temperatura, a me con flight simulator aperto arriva sui 40 gradi :)
mi dite le vostre temperature? io a vcore default (1,3v rilevato) e a 333*9 con e6600 sono in full load a 43°C mi sembrano un po' alte... tra l'altro sono uguali a quelle rilevate dal tat... stranissimo!
CiccoMan
06-02-2007, 21:57
Qualcuno sa spiegarmi perchè con un'E6600 su Asus Commando a 410*9 non carica win, a 411*9 passo il superPI 16M e a 412(o superiori)*9 non boota nemmeno??
mi dite le vostre temperature? io a vcore default (1,3v rilevato) e a 333*9 con e6600 sono in full load a 43°C mi sembrano un po' alte... tra l'altro sono uguali a quelle rilevate dal tat... stranissimo!
In full 43°? E' una temp ottima!
Pomicios@t
07-02-2007, 11:08
Ciao raga :) :) :)
Allora eccovi il mio settaggio In IDLE
http://img296.imageshack.us/my.php?image=3400inidlenc1.jpg
In FULL
http://img296.imageshack.us/my.php?image=3400infulltj1.jpg
Ho solo un cruccio :(
NON RIESCO A SETTARMI LE RAM i Timing intendo!!
ho provato a farlo dal Bios ma ogni volta quando riavvio mi chiede di premere F1 per settare tutto a default
UN CONSIGLIO? :p :p :p
Pomicios@t
07-02-2007, 11:15
ragazzi scusate sapete dirmi com'e' questa sigla?
L629F047 GRAZIE....prima di aprirlo...
Ciao Stacker17 Questo e' l'FPO della CPU
da qui puoi vedere la data di fabbricazione del tuo Procio
L6 sta' all'anno di fabbricazione quindi 2006
29 sta alla settimana quindi alla 29^ settimana
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :D :D :D :D
Pomicios@t
07-02-2007, 11:18
Qualcuno sa spiegarmi perchè con un'E6600 su Asus Commando a 410*9 non carica win, a 411*9 passo il superPI 16M e a 412(o superiori)*9 non boota nemmeno??
Hai provato a giocare con il Vcore?
CiccoMan
07-02-2007, 11:56
Hai provato a giocare con il Vcore?
no, per ora sono @def. Avrei capito salendo, ma non mi spiego il perchè perdo stabilità anche se scendo di frequenza.
stacker17
07-02-2007, 12:00
Ciao Stacker17 Questo e' l'FPO della CPU
da qui puoi vedere la data di fabbricazione del tuo Procio
L6 sta' all'anno di fabbricazione quindi 2006
29 sta alla settimana quindi alla 29^ settimana
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :D :D :D :D
GRAZIE DELLA SPIEGAZIONE MA INTENDEVO SE COME SIGLA SALIVA IN OC....PER IL RESTO SO' TUTTO GRAZIE.
SkorpionX
07-02-2007, 12:17
un procio che sale tanto o poco in oc non si riconosce dalla sigla...
stacker17
07-02-2007, 13:19
un procio che sale tanto o poco in oc non si riconosce dalla sigla...
si ciao :mbe:
SkorpionX
07-02-2007, 13:29
puo' sempre uscire bacato...
Pomicios@t
07-02-2007, 14:14
GRAZIE DELLA SPIEGAZIONE MA INTENDEVO SE COME SIGLA SALIVA IN OC....PER IL RESTO SO' TUTTO GRAZIE.
Io so che il procio migliore in fatto di OC e' quello con la Sigla L631... vedendo in giro ho potuto vedere che riesce a sopportare bene Vcore alti e surriscaldarsi un po meno degli altri
Poi per il resto NISBA :) :)
Io ad esempio sono con un L635... pensa un po' comunque fino ad ora non ho avuto problemi
Io so che il procio migliore in fatto di OC e' quello con la Sigla L631... vedendo in giro ho potuto vedere che riesce a sopportare bene Vcore alti e surriscaldarsi un po meno degli altri
Poi per il resto NISBA :) :)
Io ad esempio sono con un L635... pensa un po' comunque fino ad ora non ho avuto problemi
il mio ha questa sigla... ma x me scalda tanto
Raga ho un problema di overclock, premetto che ho letto molto ma è la prima volta che mi cimento... In pratica non riesco a cambiare il moltiplicatore e la frequenza della cpu, quando premo enter non mi da le opzioni per cambiarli...
La configurazione è quella in sign e di bios ho il 1602
In cosa sbaglio?
Grazie
Ciao
Come non detto ho risolto... bastava usare il + e il -... :D
Ciao a tutti, finalmente ho deciso di rinnovare un pò il mio pc, per questo avrei bisogno di alcuni dei vostri super consigli, dopo molti bench visti e rivisti sulla rete ho finalmente deciso il processore E6600 (chissa il perche?) ma adesso il mio dubbio si sposta sulla scheda madre, secondo voi, esperti in overclock, quale MB e quali ram posso comprare per spingere al massimo questo gioellno, premetto che deve essere compatibile con il crossfire. :cool:
Ciao ;)
salve ho preso ieri l'e6600 visto che di intel è il primo procio (ho sempre preso amd) ho visto da cpuz e ho questo tt a default.
http://img451.imageshack.us/my.php?image=immaginedo4.jpg
ho delle ram ocz 2gb 6400 porto i valori a 400x9? senza alzare vcore e tt il resto? se stanno come adesso a 266 a che frequenza effettiva sono?
nn mi è molto chiaro il comportamento delle ddr2 a 800 per farle stare a default che frequenza dovrebbero avere?
SkorpionX
08-02-2007, 13:57
vuoi provare a portarlo direttamente a 3.6ghz ad aria con il dissi stock? io andrei a piccoli passi controllando le temperature...
raga ho messo il processore a 400x7, ma le temperature mi sembrano un po' alte: in idle sta a 43° e in full arriva a 59°... tutto con dissy stock e vcore default (1.325)
ho già provato a rimontarlo un volta perchè prima avevo temp esagerate (54 in idle :mbe: ) e ora mi sembra montato bene, gli ho messo la zalman stg-1 come pasta termica
Il vid è 1.325... secondo voi mi è capitato un procio sfortunato? la settimana è la 32°... revision B2
Sto meditando di rimandarlo indietro...
SkorpionX
08-02-2007, 14:27
il vid a 1.325 e' un po' alto, il mio e' 1.235... non so per gli altri ma secondo me e' sfortunato...
BrianTheMAD
08-02-2007, 15:37
salve ho preso ieri l'e6600 visto che di intel è il primo procio (ho sempre preso amd) ho visto da cpuz e ho questo tt a default.
http://img451.imageshack.us/my.php?image=immaginedo4.jpg
ho delle ram ocz 2gb 6400 porto i valori a 400x9? senza alzare vcore e tt il resto? se stanno come adesso a 266 a che frequenza effettiva sono?
nn mi è molto chiaro il comportamento delle ddr2 a 800 per farle stare a default che frequenza dovrebbero avere?
A 400*9 ho paura che non ti parta nemmeno XD
inizia con un 400*8 mettendo le ram in sincrono...800(400*2)
prova ad abbassare un po i timings delle ram semai...2-2-2-12 ;)
A 400*9 ho paura che non ti parta nemmeno XD
inizia con un 400*8 mettendo le ram in sincrono...800(400*2)
prova ad abbassare un po i timings delle ram semai...2-2-2-12 ;)
E' impossibile che quelle ocz vadano con quei timing a 400 MHz, quando sono garantite a 800 MHz per tenere latenze 4-4-4-15, neanche overvoltando.
Probabilmente anche per fare il boot a 400x8 un pò di overvolt ci vuole, quanto ne serve dipende anche dal vid impostato di fabbrica (si vede utilizzando l'utility core temp).
BrianTheMAD
08-02-2007, 16:25
Ops sorry errore mio XD
per il boot a v-core def è da provare...c'è fin tr gente che ha al fortuna di riuscirci :D
il vid a 1.325 e' un po' alto, il mio e' 1.235... non so per gli altri ma secondo me e' sfortunato...
Qualcun altro mi puo dare la sua opinione plz? mi sta per scadere il tempo per il diritto di recesso
Tnx
A 400*9 ho paura che non ti parta nemmeno XD
inizia con un 400*8 mettendo le ram in sincrono...800(400*2)
prova ad abbassare un po i timings delle ram semai...2-2-2-12 ;)
ma mettendo 400*8 le ram a quanto starebbero?
BrianTheMAD
08-02-2007, 19:25
Se le metti in sincrono vanno a 800mhz...ottimale come cosa...almeno puoi spingere i timings
io nn ho capito una cosa a default stanno a 266 cioè x2?
se le metto 400x6 starebbero a 800?
io nn ho capito una cosa a default stanno a 266 cioè x2?
se le metto 400x6 starebbero a 800?
se vai in sincrono con il bus del sistema FSB si
cioe se metti 400 di fsb le ram vanno a 400 cioe ddr2-800
Poi ci sono i moltiplicatori da usare se hai memorie cosi performante cioe imposti tipo il bus a 400 e con il moltiplicatore 4/5 le ram vanno non a 400 ma 500 cioe ddr2-1000
ciauzz
allora comincio a fare 400x5 in sincrono? e porto le ram a 800 dovrei avere un incremento prestazionale anche a discapito dei GHz? da 400x5 poi faccio piano piano 5.5 6 ecc ecc quando nn va alzo il vcore? o comincio direttamente ad alzare l'fsb? da 400 in su?lasciando il molti su 5?
stacker17
09-02-2007, 10:44
L637A... COM'E' COME SIGLA?OVERCLOCCABILE ABBESTIA?
E questa? L635A418
allora comincio a fare 400x5 in sincrono? e porto le ram a 800 dovrei avere un incremento prestazionale anche a discapito dei GHz? da 400x5 poi faccio piano piano 5.5 6 ecc ecc quando nn va alzo il vcore? o comincio direttamente ad alzare l'fsb? da 400 in su?lasciando il molti su 5?
il 5x non puoi usarlo.
il minimo e un 6X per i core 2 duo :)
poi io ti consiglio di cominciare da default con il processore e cercare fino dove arriva.
cioe cominci da 9x266 e sali
poi una volta trovato la stabillita per il processore si comincia a testare le ram e cercare sempre la stessa cosa cioe fin dove arrivano.
ciauzz
CiccoMan
10-02-2007, 00:37
Domandone che sarà trito e ritrito :D :
qual'è il miglior dissi @air per affreddare i bollenti spiriti di questo magnifico processore?
Domandone che sarà trito e ritrito :D :
qual'è il miglior dissi @air per affreddare i bollenti spiriti di questo magnifico processore?
ti rispondo io
scdegli fra thermalright ultra 120 e scythe ninja o infinity io mi sto informando mi sa che punto sul ninja oppure devo trovare una ventola silenziosissima e prendere il thermalright..
ti rispondo io
scdegli fra thermalright ultra 120 e scythe ninja o infinity io mi sto informando mi sa che punto sul ninja oppure devo trovare una ventola silenziosissima e prendere il thermalright..
meglio l'infinity 10000000000000000000000000000 volte
ora sono a 450*8 stabile come una roccia, temperature???? 43° in full load
36 in idle!!!
Posso vantarmi:
http://img291.imageshack.us/img291/520/99547313tq6.jpg (http://imageshack.us)
Scusa artiko che configurazione hai?
Scusa artiko che configurazione hai?
ds4
4xocz gold pc6400
e6600
2xhitachi tk500
xfx 7950gt
stacker
il collo di bottiglia è hdd
Scusa ma 4gb non troppi e inutili?
Secondo te quanto può valere questo compter:athlon xp 2200+,ddr 2*256mg,Nvidia Gforce 4max,Asus A7V266-C,Comunque adesso ho appena notate che su everest mi dice che ho un athlonxp 1500+ e su sistema 2200+
lovis, sei off-topic.
Se devi chiedere valutazioni per il mercatino contatta uno dei mod di quella sezione, se invece vuoi consigli per l'overclock di quel pc apri un thread nella sottosezione faq, guide utili e supporto.
meglio l'infinity 10000000000000000000000000000 volte
ora sono a 450*8 stabile come una roccia, temperature???? 43° in full load
36 in idle!!!
ma l'infinity è un macigno e poi ho letto che la diff con in ninja sta in 1/2 gradi massimo, pesa molto meno. poi devo vedere sulla mia asus commando se si può montare e sul case tt swing se nn dia troppo fastidio.
CiccoMan
10-02-2007, 11:47
ma l'infinity è un macigno e poi ho letto che la diff con in ninja sta in 1/2 gradi massimo, pesa molto meno. poi devo vedere sulla mia asus commando se si può montare e sul case tt swing se nn dia troppo fastidio.
Quyindi l'infinity anche se di poco è più performenta del ninja?
Ci sto facendo un pensiero... pure io ho la commando, però montata su uno stacker, ma così a occhio direi che problemi non dovrebbero esserci... sperem :p
io l'infinity nn credo di prenderlo perchè è troppo enorme e pensate, scelta fra ninja e thermalright + ventola 120 silenziosa ma ho già nel case una ventola 120 molto vicina alla cpu che butta aria, quindi so indeciso
EvIL-LIFe
10-02-2007, 13:46
ragazzi ma secondo voi mi conviene passare dallo zalman 9500 allo Scythe Infinity? cioè il gioco vale la candela o passo direttamente a liquido? a giudicare dall'estetica, l'infinity dovrebbe funzionare un bel pò meglio del 9500.... fa paura a vederlo :wtf:
mi iscrivo, mi ero perso il thread :stordita:
maurothevoice
10-02-2007, 17:43
Ragazzi mi sta arrivando il rpcessore anche a me, ma Overcloccando senza toccare il Vcore posso arrivare a 3,2 Ghz?? Avrei bisogno dello zalman 9700?
Ecco la mia config:
ASUS P5B Deluxe
Conroe e6600
ram 2gb OCZ 6400 800Mhz 4-4-4-15
Grazie ;)
CiccoMan
10-02-2007, 18:48
Ragazzi mi sta arrivando il rpcessore anche a me, ma Overcloccando senza toccare il Vcore posso arrivare a 3,2 Ghz?? Avrei bisogno dello zalman 9700?
Ecco la mia config:
ASUS P5B Deluxe
Conroe e6600
ram 2gb OCZ 6400 800Mhz 4-4-4-15
Grazie ;)
Io con il dissi stock sto a 3500MHz (389*9) con 1,512v rilevati da bios. Le temp mi paiono buone... direi che siamo tra i 30 e i 50°C su uno stacker con una 120 frontale in ingresso una 120 posteriore in uscita e una 80 sul tetto in estrazione ... e case aperto :p
A proposito... come vi pare come processore?
Mi iscrivo.
sono intenzionato a salire con una Asus Striker Extreme, Cellshock 1000,E6600, Scythe Infinity.
Per favore qualcuno con il 680 mi dia qualche consiglio in Pvt.
Grazie
ragazzi ma secondo voi mi conviene passare dallo zalman 9500 allo Scythe Infinity? cioè il gioco vale la candela o passo direttamente a liquido? a giudicare dall'estetica, l'infinity dovrebbe funzionare un bel pò meglio del 9500.... fa paura a vederlo :wtf:
Non credo,il 9500 cmq è ottimo.
Con l'infinity siamo sui 5-6° in - di differenza e credo sia il miglior dissi aria sul mercato solo che è veramente ingombrante...
Devi valutare tu se può valere la pena.
CIAO!!!
da oggi provo a far salire il procio, ho delle ocz a 800 e conroe e6600.
sta a 266x9 alzo piano piano il bus fin quando nn vedo che è instabile, lascio tutto sincrono o nel bios devo cambiare qualcosa?
Stivmaister
11-02-2007, 10:19
Come faccio a far partire 2 sessioni di Prime95 contemporaneamente?
Mi sembra che c'era una piccola mod da fare.... ma non ricordo!!! :wtf:
Come faccio a far partire 2 sessioni di Prime95 contemporaneamente?
Mi sembra che c'era una piccola mod da fare.... ma non ricordo!!! :wtf:
Perchè non usi orthos? :)
Stivmaister
11-02-2007, 10:26
Perchè non usi orthos? :)
Si, beh....potrei usare anche quello!!!
Ma volevo testare il mio 6600 con gli stessi programmi che usa Tecnocomputer per testare le loro cpu @ 3500Mhz!!! :)
Si, beh....potrei usare anche quello!!!
Ma volevo testare il mio 6600 con gli stessi programmi che usa Tecnocomputer per testare le loro cpu @ 3500Mhz!!! :)
cmq sono identici eh! cambia il programma ma la modalità attraverso la quale stressano la CPU è la stessa :p.
Stivmaister
11-02-2007, 10:45
cmq sono identici eh! cambia il programma ma la modalità attraverso la quale stressano la CPU è la stessa :p.
Si, infatti!!!
Mi sa che userò orthos!!! ;)
Si, beh....potrei usare anche quello!!!
Ma volevo testare il mio 6600 con gli stessi programmi che usa Tecnocomputer per testare le loro cpu @ 3500Mhz!!! :)
se no puo usare anche 2 sp2004 ma ormai tutti usano orthos.
per usare 2 prime95 devi modificare i collegamenti.se proprio ti serve dimmi che te lo dico come si fa anche se fai prima con orthos
ciauzz
Allora Ragazzi
Io ho fatto un po di prove questa notte.
Asus Striker Extreme,E6600,Scythe Infinity,Cellshock 1000.
Per ora sono a:
Cpu: 3195Mhz Vcore 1.35
Ram: 920 Mhz 4.4.4.12 2.2Volt
Cpu Fsb: 1420 Mhz (355Mhz)
Nessuno usa una Striker qui ?
Stivmaister
11-02-2007, 12:24
Allora Ragazzi
Io ho fatto un po di prove questa notte.
Asus Striker Extreme,E6600,Scythe Infinity,Cellshock 1000.
Per ora sono a:
Cpu: 3195Mhz Vcore 1.35
Ram: 920 Mhz 4.4.4.12 2.2Volt
Cpu Fsb: 1420 Mhz (355Mhz)
Nessuno usa una Striker qui ?
A 3500Mhz che Vcore usi?
Io ho una P5W DH DLX!!!
La mia CPU ha tratto molto beneficio dal passaggio bad axe 1 --> bad axe 2
Prima avevo bisogno di molto più voltaggio per stare a 3700...ora 1,425 son sufficienti..
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070211133755_3700.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070211133755_3700.JPG)
A 3500Mhz che Vcore usi?
Io ho una P5W DH DLX!!!
A 3500 non ci sono arrivato ancora, ho il sistema da appena un paio di giorni e sto sperimentando per la prima volta.
maurothevoice
11-02-2007, 13:46
ma lo zalman CNPS 9500 va anche bene per e6600?? perchè c'è scritto Am2 e 939 come socket.... :confused:
beppecomo
11-02-2007, 16:10
A 3500Mhz che Vcore usi?
Io ho una P5W DH DLX!!!
392*9 v-core 1.35
salve a tutti...
scrivo poco ma leggo molto e dopo tanti tentativi sono a questo punto:
mia configurazione:
e6600 vid.1,2625 fpo 27° settimana del 2006
gskill DDR2 6400 PHU2 hz 4.4.4.12 2.0/2.1v chip micron 9GKX a default
ora stanno 505.4mhz a 2/3 latenze 4.4.4.8. 2,25v
ora sto a 337*9 a 3032MHz vcore 1.35
voltaggio fsb 1.4v -
nb 1.45v
pci x 101-
pc clock sync 33.33 -
ic chispet 1,057v
disabilitato: speed step,spread spectorum,c1e control
cosi sono perfetto e solido passa tutti i test 3 ore con hortos,con occt (2 da
30 minuti l'uno x sicurezza ne ho fatti 2 di seguito) p1 1MB intorno 16s
temperature ottime sia cpu, madre sia in idle ke in full quindi nn è la temperatura il problema,credo.
consigli? grazie
Stivmaister
11-02-2007, 18:53
392*9 v-core 1.35
Ma 1.35V impostati da bios?
Non riesco ad entrare in windows con 1.35V da bios!!! :muro:
beppecomo
12-02-2007, 03:31
Ma 1.35V impostati da bios?
Non riesco ad entrare in windows con 1.35V da bios!!! :muro:
probabilmente ai una CPU con un VID superiore e quindi necessiti di piu volt.... verifica con coretemp il valore del VID
Pomicios@t
12-02-2007, 17:06
raga! mi e' Successo una cosa STRANA!
dal bios ho visto che la Dram Frequency non da piu' valori stile 800, 1000 ....
ma valori che prima sconoscevo tipo ddr2 765, ddr2 956...
che c...o significa
E poi un'altra cosa adesso mi trovo con ram in sincrono con FSB 378, ho provato ad alzare la dram Frequency a ddr2 956
e mi sono ritrovato con un rapporto di 4:5
Domanda: E' meglio avere questo rapporto si o no?
influisce qualcosa sul riscaldamento della CPU?
I Timing a quando li devo settare in auto oppure a 444 12 5 35 10 10 10
Come FACCIO A SETTARE LA MIA RAM???????
Per ora sono cosi'
In IDLE
http://img167.imageshack.us/my.php?image=3400inidleim9.jpg
in FULL
http://img57.imageshack.us/my.php?image=3400infullxc4.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.