View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"
Non mi sono arreso, ma il fatto che la mia cpu voglia molti volt per salire ancora non mi aiuta certo:rolleyes:
Per i sensori, per adesso non faccio nulla,tanto non credo che sballino più di tanto!:D
E tu?
io quando mio padre va ritirare la 8800gts gli faccio comprare anche un termometro con sondina. :D
raffaele1978
26-03-2008, 16:15
io quando mio padre va ritirare la 8800gts gli faccio comprare anche un termometro con sondina. :D
Poi mi dici allora se e quale differenze ci sono, per favore:D ;)
Poi mi dici allora se e quale differenze ci sono, per favore:D ;)
certo :)
Fraggerman
04-04-2008, 17:51
ciao... secondo voi quanto può valere questo procio circa? vorrei cambiarlo e non so minimamente quanto valutarlo...
datemi una mano
cerca sul mercatino...cmq in genere 120..130€ gli e6600 salgono meglio di tanti altri!
Adreno Cromo
04-04-2008, 19:05
Presi i 3600 MHz:yeah: :yeah: :yeah:
Ho dovuto alzare il voltaggio fino ad 1.44 però:sob:
E' stabilissimo ma le temp sono un pò altine.
raffaele1978
04-04-2008, 19:53
Presi i 3600 MHz:yeah: :yeah: :yeah:
Ho dovuto alzare il voltaggio fino ad 1.44 però:sob:
E' stabilissimo ma le temp sono un pò altine.
Quanto altine?
Adreno Cromo
04-04-2008, 20:17
In full siamo sui 60°
raffaele1978
04-04-2008, 20:25
In full siamo sui 60°
Sei col dissi stock?
Adreno Cromo
04-04-2008, 21:02
No quello in firma:D il 9700 della Zalman
IlFantasma
08-04-2008, 22:35
ciao a tutti...
è da 1 anno che ho questo processore ed ho notato una cosa strana passando da un P4 2.8ghz all E6600, quando comprimo un file con winrar richiede un tempo lunghissimo, cosa che col vecchio processore non succedeva. inoltre guardando il grafico del task manager ho notato che praticamente lavora un solo core.
è il programma che magari non è adatto ai dual core o si tratta di qalcos altro?
donfranco77
09-04-2008, 06:47
Controlla di usare la 3.71 come release di winrar...altrimenti nn lavorano entrambi i core, ciao
Babumba92
12-04-2008, 12:20
Ciao a tutti,io come voi possiedo un e6600:fagiano: ,la mia mobo e' una ASUS P5KC.
Ho occato il processore a 3Ghz,ma e' normale ke regge Orthos solo col voltaggio 1,41??:muro: :muro: :muro:
In questo modo la Mobo sale con la temperatura e a ariva a 46gradi!
Aiutatemi,c''e u odo x andare con un Vcore minore??Grazie:help:
Salve ragazzi volevo un vostro aiuto. Io ho già overcloccato la mia cpu a 3ghz. Oltre non sono andato dato che il mio ali non era proprio adatto ora l'ho sostituito e vorrei provare a salire ancora dato che le temperature erano buone. Il mio "problema" è che sono su linux. Prima da windows era semplice ora non sò quali programmi utilizzare per la temperature e per lo stress cpu. Inoltre vorrei sapere come impostare da bios io ho una p5b liscia e l'fsb se nn sbaglio è settatto a 333. Vorrei arrivare almeno a 3.2. Per favore aiutatemi.
edit: orthos sono riuscito adinstallarlo tramite wine ma cpuz speedfan non rilevano le temperature. Come mai?
fastmenu
13-04-2008, 17:45
ciao a tutti...
è da 1 anno che ho questo processore ed ho notato una cosa strana passando da un P4 2.8ghz all E6600, quando comprimo un file con winrar richiede un tempo lunghissimo, cosa che col vecchio processore non succedeva. inoltre guardando il grafico del task manager ho notato che praticamente lavora un solo core.
è il programma che magari non è adatto ai dual core o si tratta di qalcos altro?
altrimenti per altre aplicazioni puoi usare SMPSeesaw per vedere e settare quanti core far lavorare con determinate aplicazioni,molto utile secondo me.........
morpheus89
16-04-2008, 17:47
salve a tutti, sto cercando di vedere fino a quanto posso ruiscire a portare il mie E6600.
al momento sono a 3300MHz (366*9) con vcore a 1.312V (visto da CPU-Z) con impostazione "AUTO" dal bios.
se salgo ancora di FSB il PC non boota oppure ORTHOS va subito in errore.
come mi consigliate di procedere per strappare qualche MHz in più?
PS: a 3300 faccio 58-60° in FULL con ORTHOS e come dissipatore uno Zalman 9500...
salve a tutti, sto cercando di vedere fino a quanto posso ruiscire a portare il mie E6600.
al momento sono a 3300MHz (366*9) con vcore a 1.312V (visto da CPU-Z) con impostazione "AUTO" dal bios.
se salgo ancora di FSB il PC non boota oppure ORTHOS va subito in errore.
come mi consigliate di procedere per strappare qualche MHz in più?
PS: a 3300 faccio 58-60° in FULL con ORTHOS e come dissipatore uno Zalman 9500...
impostare manualmente il vcore, il vdim e i timings delle memorie a default.
p.s. hai fixato vero. :stordita:
morpheus89
16-04-2008, 18:01
impostare manualmente il vcore, il vdim e i timings delle memorie a default.
p.s. hai fixato vero. :stordita:il vcore a quanto potrei impostarlo?
il vdimm è già a 2.1V (default nonchè il massimo impostabile dalla mobo) e i timings gli ho lasciati su AUTO.
PS: ovvio, altrimenti a quest'ora starei mandando la scheda video in RMA :asd:
il vcore a quanto potrei impostarlo?
il vdimm è già a 2.1V (default nonchè il massimo impostabile dalla mobo) e i timings gli ho lasciati su AUTO.
PS: ovvio, altrimenti a quest'ora starei mandando la scheda video in RMA :asd:
il vcore impostalo al vid.
morpheus89
16-04-2008, 18:07
il vcore impostalo al vid.cos'è questo vid?
cos'è questo vid?
il vid lo vedi da core temp
morpheus89
16-04-2008, 18:16
il vid lo vedi da core temp1.2875V...
...il vid sarebbe il vcore default?
1.2875V...
...il vid sarebbe il vcore default?
è il vcore minimo con cui il procio è certificato per lavorare stabile.
morpheus89
16-04-2008, 18:19
è il vcore minimo con cui il procio è certificato per lavorare stabile.ah ok quindi se lo imposto così dovrei riuscire a salire ancora?
ah ok quindi se lo imposto così dovrei riuscire a salire ancora?
questo non è detto, però così facendo riesci a capire qual'è realmente il vcore che serve al procio per stare a una data frequenza.
impostalo al vid, se non è stabile o non bootta alza di 1 step alla volta il vcore fino a che non è stabile.
raffaele1978
16-04-2008, 18:25
ah ok quindi se lo imposto così dovrei riuscire a salire ancora?
E' buona cosa lasciare impostare i voltaggi manualmente, quando si okka;)
Di conesguenza, quello che ti consigliamo di fare è di mettere il vcore secondo il vid e di vedere dove arrivi con tale voltaggio, aumentandolo di uno step alla volta quando è veramente necessario:)
Comunque, le temperature mi sembrano altine per vare un dissi aftermarket:mbe:
Sicuro di avere montato bene lo stesso e di avere spalmato come si deve la pasta termica?:D
ciao raffa, tutto bene???
la crociera com'è stata??? :)
raffaele1978
16-04-2008, 18:30
ciao raffa, tutto bene???
la crociera com'è stata??? :)
Ciao, caro:)
Io sto bene, anzi dopo una settimana di relax totale direi che ssto benissimo:D
La crociera è stata molto bella e mi sono divertito molto a visitare i diversi luoghi:)
morpheus89
16-04-2008, 18:31
E' buona cosa lasciare impostare i voltaggi manualmente, quando si okka;)
Di conesguenza, quello che ti consigliamo di fare è di mettere il vcore secondo il vid e di vedere dove arrivi con tale voltaggio, aumentandolo di uno step alla volta quando è veramente necessario:)
Comunque, le temperature mi sembrano altine per vare un dissi aftermarket:mbe:
Sicuro di avere montato bene lo stesso e di avere spalmato come si deve la pasta termica?:Dsi, il dissipatore è montato bene, purtroppo non ancora monto delle ventole posteriori e sono stato costretto ad orientare il flusso verso la ventola di aspirazione dell'alimentatore. inoltre ho messo una pasta da 4 soldi bianca, quando mi arriveranno le ventole metterò quella buona...
raffaele1978
16-04-2008, 18:34
si, il dissipatore è montato bene, purtroppo non ancora monto delle ventole posteriori e sono stato costretto ad orientare il flusso verso la ventola di aspirazione dell'alimentatore. inoltre ho messo una pasta da 4 soldi bianca, quando mi arriveranno le ventole metterò quella buona...
Una buona ventola in estrazione, un buon ricircolo di aria ed una buona pasta termica sono fattori importanti:)
Ad ogni modo, fai come ti abbiamo suggerito io e mafio;)
morpheus89
16-04-2008, 18:37
Una buona ventola in estrazione, un buon ricircolo di aria ed una buona pasta termica sono fattori importanti:)
Ad ogni modo, fai come ti abbiamo suggerito io e mafio;)ok, farò così fino a che le temperature non diventeranno troppo alte, poi come rimetto tutto apposto salgo ancora.
qual'è la soglia di temperatura che non dovrei mai superare?
raffaele1978
16-04-2008, 18:38
ok, farò così fino a che le temperature non diventeranno troppo alte, poi come rimetto tutto apposto salgo ancora.
qual'è la soglia di temperatura che non dovrei mai superare?
Per le nostre cpu si raccomanda di non superare i 65C° in full, ma se ti tieni sui 60C° è meglio;)
morpheus89
16-04-2008, 18:43
Per le nostre cpu si raccomanda di non superare i 65C° in full, ma se ti tieni sui 60C° è meglio;)perfetto, grazie tante, tu e mafio mi siete stati molto d'aiuto ;)
raffaele1978
16-04-2008, 18:44
perfetto, grazie tante, tu e mafio mi siete stati molto d'aiuto ;)
Di nulla, figurati:)
perfetto, grazie tante, tu e mafio mi siete stati molto d'aiuto ;)
di niente. :)
si, il dissipatore è montato bene, purtroppo non ancora monto delle ventole posteriori e sono stato costretto ad orientare il flusso verso la ventola di aspirazione dell'alimentatore. inoltre ho messo una pasta da 4 soldi bianca, quando mi arriveranno le ventole metterò quella buona...
Ho anch'io lo Zalman 9500 montato con Artic Silver.
Il mio E6600 sta a 3400 con 1.4v di Vcore e mi mantengo intorno ai 60° dopo un'oretta di orthos.
E' fondamentale il ricircolo d'aria nel case. Il mio Armor ha una ventola da 120 e il ventolone da 250 in immissione, 2 ventole da 120 più una da 92 che buttano aria calda fuori
Ho anch'io lo Zalman 9500 montato con Artic Silver.
Il mio E6600 sta a 3400 con 1.4v di Vcore e mi mantengo intorno ai 60° dopo un'oretta di orthos.
E' fondamentale il ricircolo d'aria nel case. Il mio Armor ha una ventola da 120 e il ventolone da 250 in immissione, 2 ventole da 120 più una da 92 che buttano aria calda fuori
non è tanto 1.4 per stare a 3.4???io sono a 3.4 con 1.325...con 1.375 sto a 3.6
non è tanto 1.4 per stare a 3.4???io sono a 3.4 con 1.325...con 1.375 sto a 3.6
Dipende tutto dal :ciapet:
Il mio sarà sfigatello... :boh:
Dipende tutto dal :ciapet:
Il mio sarà sfigatello... :boh:
si ok, chiedevo nel caso non avessi cercato di abbassare ulteriormente il vcore.
si ok, chiedevo nel caso non avessi cercato di abbassare ulteriormente il vcore.
Ti dico la verità, con la precedente mobo, una P5B, lo tenevo a 3350 con 1.4v impostati da bios che scendevano a 1.37 in full a causa del vdrop.
Adesso sulla P5E (mod @Rampage) ho abilitato il loadline calibration ed ho mantenuto lo stesso vcore salendo fino a 425 di fsb.
Con questi valori sono stabile...
Non ho avuto tempo e soprattutto voglia di trovare il limite verso l'alto per la frequenza o verso il basso per il vcore :sofico:
Ti dico la verità, con la precedente mobo, una P5B, lo tenevo a 3350 con 1.4v impostati da bios che scendevano a 1.37 in full a causa del vdrop.
Adesso sulla P5E (mod @Rampage) ho abilitato il loadline calibration ed ho mantenuto lo stesso vcore salendo fino a 425 di fsb.
Con questi valori sono stabile...
Non ho avuto tempo e soprattutto voglia di trovare il limite verso l'alto per la frequenza o verso il basso per il vcore :sofico:
questo allora è un altro discorso
questo allora è un altro discorso
Vabbè, raccolgo la sfida! :sofico:
Sto testando 425x8, quindi 3400, a 1.38 effettivi da CpuZ. Faccio un'ora di orthos e vediamo...
EDIT: Stopped dopo nemmeno 10 minuti... :muro:
Vabbè, raccolgo la sfida! :sofico:
Sto testando 425x8, quindi 3400, a 1.38 effettivi da CpuZ. Faccio un'ora di orthos e vediamo...
questo è il mio daily use.
http://img258.imageshack.us/img258/1808/immagine9eo3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine9eo3.jpg)
p.s. io ho culo e non ho praticamente vdrop. :stordita:
morpheus89
17-04-2008, 13:53
raga sto avendo un problema con il vdrop, praticamente imposto 1,3625V da bios e CPU-Z mi segna 1,272V.
è normale che sia così diverso dal valore reale?
per arrivare a 1.35V a quanto dovrei impostare il vcore dal bios, a 1,6V??? :doh:
poi ho notato anche che il vcore segnato da CPU-Z scende ulteriormente quando la CPU è sotto carico, ad esempio imposto 1.36 da bios, cpu-z legge 1.27 in IDLE e quando avvio ORTHOS legge 1.24V!!!
di questo passo non raggiungerò mai 1.35V se dal vcore reale a quello impostato ci sono più di 100mV di differenza!
cosa dovrei fare, aumentare finchè cpu-z non mi segna 1.35 (anche a costo di selezionare voltaggi smisurati dal bios) o c'è qualcosa che non va?
raffaele1978
17-04-2008, 16:35
raga sto avendo un problema con il vdrop, praticamente imposto 1,3625V da bios e CPU-Z mi segna 1,272V.
è normale che sia così diverso dal valore reale?
per arrivare a 1.35V a quanto dovrei impostare il vcore dal bios, a 1,6V??? :doh:
poi ho notato anche che il vcore segnato da CPU-Z scende ulteriormente quando la CPU è sotto carico, ad esempio imposto 1.36 da bios, cpu-z legge 1.27 in IDLE e quando avvio ORTHOS legge 1.24V!!!
di questo passo non raggiungerò mai 1.35V se dal vcore reale a quello impostato ci sono più di 100mV di differenza!
cosa dovrei fare, aumentare finchè cpu-z non mi segna 1.35 (anche a costo di selezionare voltaggi smisurati dal bios) o c'è qualcosa che non va?
E' purtroppo risaputo che le asus droppano molto, anche in maniera incredibile a volte: un mio amico ha il tuo stesso problema:rolleyes:
Allora, quando sei in idle, se hail lo speedstep attivato, è normale che il voltaggio scenda e di molto, giacchè lo speedstep abbassa sia il molti, portandolo a 6x, sia il voltaggio.
Se invece hai lo speedstep disabilitato, questo non dovrebbe succedere e il voltaggio non dovrebbe scendere a quei valori.;)
Tieni comunque conto del fatto che sotto orthos il voltaggio scende molto:)
E' purtroppo risaputo che le asus droppano molto, anche in maniera incredibile a volte: un mio amico ha il tuo stesso problema:rolleyes:
Allora, quando sei in idle, se hail lo speedstep attivato, è normale che il voltaggio scenda e di molto, giacchè lo speedstep abbassa sia il molti, portandolo a 6x, sia il voltaggio.
Se invece hai lo speedstep disabilitato, questo non dovrebbe succedere e il voltaggio non dovrebbe scendere a quei valori.;)
Tieni comunque conto del fatto che sotto orthos il voltaggio scende molto:)
parla per te, a me praticamente tra full e idle non cambia niente :D ...solo che lo speedstep funziona a metà, abbassa il molti a 6 ma non il voltaggio. :rolleyes:
raffaele1978
17-04-2008, 16:39
parla per te, a me praticamente tra full e idle non cambia niente :D ...solo che lo speedstep funziona a metà, abbassa il molti a 6 ma non il voltaggio. :rolleyes:
Se non sbaglio, quello del funzionamento a metà dello speedstep è un problema che afflige voi possessori della gigabyte, giusto?:p
Se non sbaglio, quello del funzionamento a metà dello speedstep è un problema che afflige voi possessori della gigabyte, giusto?:p
mi sa di si...però io preferisco non avere vdrop rispetto a vdroppare di 1 decimo di volt ed avere lo speedstep.
raffaele1978
17-04-2008, 16:43
mi sa di si...però io preferisco non avere vdrop rispetto a vdroppare di 1 decimo di volt ed avere lo speedstep.
Io ho entrambi, nel senso che lo speedstep funziona perfettamente e la mobo (grandissima) droppa poco e niente:D
Io ho entrambi, nel senso che lo speedstep funziona perfettamente e la mobo (grandissima) droppa poco e niente:D
fattore dfi si chiama quello. :)
raffaele1978
17-04-2008, 16:45
fattore dfi si chiama quello. :)
Infatti:O
morpheus89
17-04-2008, 16:54
si, ho lo speedstep attivo. dovrei disabilitarlo mentre overcloccko???
raffaele1978
17-04-2008, 17:04
si, ho lo speedstep attivo. dovrei disabilitarlo mentre overcloccko???
Io l'ho attivo e non ho alcun problema, ma ho letto di casi in cui con lo speestep attivo la mobo droppa di più rispetto a quando l'hai disabilitato:read:
Quindi, prova senza;)
morpheus89
17-04-2008, 17:28
Io l'ho attivo e non ho alcun problema, ma ho letto di casi in cui con lo speestep attivo la mobo droppa di più rispetto a quando l'hai disabilitato:read:
Quindi, prova senza;)ok, nel caso non funzionasse cosa dovrei fare, aumentare a dismisura il vcore dal bios fino a che CPU-Z non rilevi il valore voluto???
ok, nel caso non funzionasse cosa dovrei fare, aumentare a dismisura il vcore dal bios fino a che CPU-Z non rilevi il valore voluto???
se ci tieni alla salute del procio dire di no. :D
raffaele1978
17-04-2008, 17:33
se ci tieni alla salute del procio dire di no. :D
Quoto!:read:
morpheus89
17-04-2008, 17:33
se ci tieni alla salute del procio dire di no. :De allora come faccio ad impostare un voltaggio sugli 1.3V o meglio 1.35V che mi permetta di salire ancora un po'???
13 giallo
18-04-2008, 01:29
salve raga con il pc in firma sono riuscito ad ottenere un overclock di 3.240 Ghz con fsb 360 * 9 e vcore 1.4 da bios (non sono riuscito a scendere ulteriormente) sinceramente sono un po deluso speravo in meglio, voi che dite? consigli in merito?
dimenticavo le memory sono in auto (quindi in sincrono) volevo provare ad impostarle in asincrono e provare ad abbassare lo fsb ma non ci sono riusucito (come ca**o si fa?!?)
grazie a tutti...
http://img153.imageshack.us/img153/4471/71227521lf2.jpg
salve raga con il pc in firma sono riuscito ad ottenere un overclock di 3.240 Ghz con fsb 360 * 9 e vcore 1.4 da bios (non sono riuscito a scendere ulteriormente) sinceramente sono un po deluso speravo in meglio, voi che dite? consigli in merito?
dimenticavo le memory sono in auto (quindi in sincrono) volevo provare ad impostarle in asincrono e provare ad abbassare lo fsb ma non ci sono riusucito (come ca**o si fa?!?)
grazie a tutti...
http://img153.imageshack.us/img153/4471/71227521lf2.jpg
Le memorie che hai sono delle 800 o delle 667? Guarda il mio sistema in firma, siamo esattamente nella stessa situazione (a parte il s.o., tua hai Vista io ho XP) come frequenza raggiunta, fsb e moltiplicatore... e sebbene le mie ram siano certificate per lavorare a 400 di fsb in sincrono non c'è nulla da fare; sono arrivato alla conclusione che va bene così, per una non ben precisata ragione (motherboard? procio?) non riesco a salire di fsb (riesco a tenere 356*9 = 3204 ma non 400*8 = 3200 :rolleyes: nemmeno salendo col vcore)
Aspetto consigli come te.
13 giallo
18-04-2008, 09:00
le memorie sono 800...io sono riuscito a raggiungere 400*9 ma mettendo il vcore in auto....però la tensione era troppo alta circa 1,480...non credo sarebbe durato a lungo il procio...
le memorie sono 800...io sono riuscito a raggiungere 400*9 ma mettendo il vcore in auto....però la tensione era troppo alta circa 1,480...non credo sarebbe durato a lungo il procio...
la soglia di guardia ad aria è circa 1,4~1,425, andare sopra è un azzardo imho anche inutile
13 giallo
18-04-2008, 10:42
la soglia di guardia ad aria è circa 1,4~1,425, andare sopra è un azzardo imho anche inutile
magari potremmo provare a scendere con il moltiplicatore? hai fatto qualche test in tal senso?
morpheus89
18-04-2008, 13:20
raga allora che dovrei fare? vorrei portare il vcore almeno a 1,35V come faccio???
:help:
raga allora che dovrei fare? vorrei portare il vcore almeno a 1,35V come faccio???
:help:
dal bios :stordita:
morpheus89
18-04-2008, 13:36
dal bios :stordita:si ma se dal bios imposto 1.35V CPU-Z mi segna 1.25V e anche meno! per arrivare a 1.35V che devo fare? impostare più di 1.45V dal bios???
si ma se dal bios imposto 1.35V CPU-Z mi segna 1.25V e anche meno! per arrivare a 1.35V che devo fare? impostare più di 1.45V dal bios???
sali con vcore fino a che non sei stabile...più basso rimane il vcore meglio è.
13 giallo
18-04-2008, 16:12
si ma se dal bios imposto 1.35V CPU-Z mi segna 1.25V e anche meno! per arrivare a 1.35V che devo fare? impostare più di 1.45V dal bios???
è il drop delle schede asus...succede anche a me...
Rafiluccio
25-04-2008, 16:42
Salve , ho installato il nuovo bios della mia scehda madre P5b Deluxe Wifi/ap e ho fatte i primi test ... per stare stabile a 400 x 9 3,6ghz le ram a 1000 mhz 5-5-5-16 ho dovuto settare il vcore a 1.45v da bios e le ram a 2,30v .... da Cpu-z è settato a 1,4v (quindi dovrebbe essere quello effettivo)
la temperatura controllata con TAT e Everest ... dopo 35 minuti di Orthos non supera i 54°-55° .... che dite troppo ????? in idle stò sui 36°-37°
datemi un consiglio ???
ciao
Salve , ho installato il nuovo bios della mia scehda madre P5b Deluxe Wifi/ap e ho fatte i primi test ... per stare stabile a 400 x 9 3,6ghz le ram a 1000 mhz 5-5-5-16 ho dovuto settare il vcore a 1.45v da bios e le ram a 2,30v .... da Cpu-z è settato a 1,4v (quindi dovrebbe essere quello effettivo)
la temperatura controllata con TAT e Everest ... dopo 35 minuti di Orthos non supera i 54°-55° .... che dite troppo ????? in idle stò sui 36°-37°
datemi un consiglio ???
ciao
le temperature vanno bene, il vcore è altino per il dayli use.
Rafiluccio
25-04-2008, 16:58
le temperature vanno bene, il vcore è altino per il dayli use.
scusami però il vcore da cpu-z e everest segna 1,4v ..... quindi ... che dici cmq alto ???
scusami però il vcore da cpu-z e everest segna 1,4v ..... quindi ... che dici cmq alto ???
1.4 reali vanno abbastanza bene.
13 giallo
25-04-2008, 22:45
scusami però il vcore da cpu-z e everest segna 1,4v ..... quindi ... che dici cmq alto ???
che dissipatore monti?
che dissipatore monti?
leggi la firma...cooler master realpower m620, proprio uguale al mio. :)
p.s. ragazzi mi sa che tradisco l'E6600 con uno xeon E3110 :asd:
scusami però il vcore da cpu-z e everest segna 1,4v ..... quindi ... che dici cmq alto ???
in dayli use non lo terrei, per fare i test anche 1,5v ;)
Io piu di 1,3 non andrei.....
in dayli use non lo terrei, per fare i test anche 1,5v ;)
Io piu di 1,3 non andrei.....
adesso non esageriamo...ci sono proci con vid superiore a 1.3. :)
io direi che per il dayli se si sta sotto gli 1.4 va bene.
adesso non esageriamo...ci sono proci con vid superiore a 1.3. :)
io direi che per il dayli se si sta sotto gli 1.4 va bene.
De gustibus....il mio lo tengo a 1,26 e lo proteggo dalle intemperie future :D
De gustibus....il mio lo tengo a 1,26 e lo proteggo dalle intemperie future :D
si ma allora chi ha vid a 1.325 dovrebbe undervoltare ed undercloccare. :asd:
Rafiluccio
26-04-2008, 08:51
adesso sono sceso a 1,43 v da bios da cpu-z segna 1,38v e sembra mantenere ..... speriamo solo pre le ram che adesso le ho settate a 1000 con 2,3v .... devo mettergli una ventola vicino per raffreddarle !:rolleyes:
ciao
adesso sono sceso a 1,43 v da bios da cpu-z segna 1,38v e sembra mantenere ..... speriamo solo pre le ram che adesso le ho settate a 1000 con 2,3v .... devo mettergli una ventola vicino per raffreddarle !:rolleyes:
ciao
che vdimm default hanno??? io con le mie ho fatto anche più di 2.45 senza ventola. :asd:
Rafiluccio
26-04-2008, 08:52
che dissipatore monti?
come ho scritto nella firma sissipatore è un ZALMAN 9700 led quello verde per capirci meglio .... :p
si ma allora chi ha vid a 1.325 dovrebbe undervoltare ed undercloccare. :asd:
Pensa io ho un vid di 1,35 :D
Che pazzia....in realtà lo tengo a 3200ghz undervoltato a 1,26 :D
Se dovessi tenerlo a 1,35 il mio dissipatore stock suderebbe come un dannato :D
Pensa io ho un vid di 1,35 :D
Che pazzia....in realtà lo tengo a 3200ghz undervoltato a 1,26 :D
Se dovessi tenerlo a 1,35 il mio dissipatore stock suderebbe come un dannato :D
cambia dissi. :D
Rafiluccio
26-04-2008, 09:25
che vdimm default hanno??? io con le mie ho fatto anche più di 2.45 senza ventola. :asd:
dovrebbe essere 2,1v a 4-4-4-15 .....
grazie per l'aiuto
dovrebbe essere 2,1v a 4-4-4-15 .....
grazie per l'aiuto
allora 2.3 senza ventola per il daily use sono troppi.
cambia dissi. :D
Per cosa? Per arrivare a 3.6ghz nei bench? Ho trovato il giusto rapporto qualita/prezzo e ho guadagnato 500mhz dal default sono contento cosi :D
Per cosa? Per arrivare a 3.6ghz nei bench? Ho trovato il giusto rapporto qualita/prezzo e ho guadagnato 500mhz dal default sono contento cosi :D
no, ma che bench...io sono il primo a non farli (a parte il super-pi che mi è sempre piaciuto un sacco :sofico: ).
un dissi migliore serve per avere temperature più basse e far durare di più il procio.
Rafiluccio
26-04-2008, 10:03
Per cosa? Per arrivare a 3.6ghz nei bench? Ho trovato il giusto rapporto qualita/prezzo e ho guadagnato 500mhz dal default sono contento cosi :D
guarda che non per essere ironico ma ho settato per alcuni giorni il pc a 3,2 ghz 400 x 8 per vedere la stabilità del sistema e essenda abbituato a 3,6ghz ti dico che tra 3,2 ghz e 3,6ghz io la differenza la sento ..... facendo qualsiasi cosa ....
ciao
guarda che non per essere ironico ma ho settato per alcuni giorni il pc a 3,2 ghz 400 x 8 per vedere la stabilità del sistema e essenda abbituato a 3,6ghz ti dico che tra 3,2 ghz e 3,6ghz io la differenza la sento ..... facendo qualsiasi cosa ....
ciao
dipende da cosa fai...se fai compressioni, editing video/audio o cad un po' di differenza c'è.
guarda che non per essere ironico ma ho settato per alcuni giorni il pc a 3,2 ghz 400 x 8 per vedere la stabilità del sistema e essenda abbituato a 3,6ghz ti dico che tra 3,2 ghz e 3,6ghz io la differenza la sento ..... facendo qualsiasi cosa ....
ciao
Buon per te, io da 2666 a 3200 non ho notato differenze....però mi sono limitato ad accendere il pc e a fare dei test.
Io non uso programmi di editing, ripping etc.... la potenza BRUTA mi serve esclusivamente nei giochi
no, ma che bench...io sono il primo a non farli (a parte il super-pi che mi è sempre piaciuto un sacco :sofico: ).
un dissi migliore serve per avere temperature più basse e far durare di più il procio.
Io invece da quando ho il pc nuovo faccio quasi solo bench :D
Cmq le temperature sono sotto i 60° quindi nella norma....non spende 50euro per risparmiare 10gradi :muro:
Rafiluccio
26-04-2008, 10:33
Buon per te, io da 2666 a 3200 non ho notato differenze....però mi sono limitato ad accendere il pc e a fare dei test.
Io non uso programmi di editing, ripping etc.... la potenza BRUTA mi serve esclusivamente nei giochi
e ti posso dire una cosa che con la tua stessa scheda video e con queste impostazioni a crysis e in altri giochi gioco con le impostazioni al massimo fluidissimo ...
3,6 ghz ram , 1000 mhz , scheda video 810/1944/1152 ... punteggio 3dmark06 15145 .... :sofico:
e penso di prendere un bel q6600 o q6700 appena i prezzi scendono ancora ... anzi la verità è che non ho il coraggio di vendere questo processore .... :banned:
e ti posso dire una cosa che con la tua stessa scheda video e con queste impostazioni a crysis e in altri giochi gioco con le impostazioni al massimo fluidissimo ...
3,6 ghz ram , 1000 mhz , scheda video 810/1944/1152 ... punteggio 3dmark06 15145 .... :sofico:
e penso di prendere un bel q6600 o q6700 appena i prezzi scendono ancora ... anzi la verità è che non ho il coraggio di vendere questo processore .... :banned:Quello anche io...ma crysis è piu influenzato dalla GPU rispetto alla cpu. (3d merd è l'esatto opposto per questo sfondi il muro dei 15mila :D )
la tua cpu è fortunata perche la dovresti cambiare? Non so a cosa ti serve OGGI un quad :D
Goditi e risparmia :D
Rafiluccio
26-04-2008, 10:35
allora 2.3 senza ventola per il daily use sono troppi.
ho preso la ventola ora devo inventarmi qualcosa per posizionarla sullo sportello del case in direzzione delle ram .... penso vada bene !
davide155
26-04-2008, 10:37
guarda che non per essere ironico ma ho settato per alcuni giorni il pc a 3,2 ghz 400 x 8 per vedere la stabilità del sistema e essenda abbituato a 3,6ghz ti dico che tra 3,2 ghz e 3,6ghz io la differenza la sento ..... facendo qualsiasi cosa ....
ciao
Nell'uso comune di windows è impossibile che tu veda differenze.
Perchè le uniche differenze a quella frequenza sono create dalla ram e dalla velocità dell'hard-disk.
Se invece dici nei bench, nel video editing e 3d editing........allora è un'altra cosa.
Ma altrimenti nell'aprire gli mp3........qualche divx e visitare un paio di pagine web.......su un core duo dopo i 2.6ghz non si notano differenze.
ho preso la ventola ora devo inventarmi qualcosa per posizionarla sullo sportello del case in direzzione delle ram .... penso vada bene !
per curiosità a 3.6ghz quanti punti fa la cpu nel test 3d merd?
Rafiluccio
26-04-2008, 10:37
Quello anche io...ma crysis è piu influenzato dalla GPU rispetto alla cpu. (3d merd è l'esatto opposto per questo sfondi il muro dei 15mila :D )
la tua cpu è fortunata perche la dovresti cambiare? Non so a cosa ti serve OGGI un quad :D
Goditi e risparmia :D
la scheda video è troppo bellla .... :cool: avevo sempre avuto ATI :muro:
la scheda video è troppo bellla .... :cool: avevo sempre avuto ati :muro:
A me questa scheda video piace proprio fisicamente. Non giocassi la terrei sul comodino per apprezzare il doppio slot, il sistema di dissipazione, la ventolina e il disegno stampato sopra :cool:
Siamo malatiiiiiii :muro:
Rafiluccio
26-04-2008, 10:39
A me questa scheda video piace proprio fisicamente. Non giocassi la terrei sul comodino per apprezzare il doppio slot, il sistema di dissipazione, la ventolina e il disegno stampato sopra :cool:
Siamo malatiiiiiii :muro:
si si .... troppo bella .... hai proprio ragione !:fagiano: :p
davide155
26-04-2008, 10:39
e ti posso dire una cosa che con la tua stessa scheda video e con queste impostazioni a crysis e in altri giochi gioco con le impostazioni al massimo fluidissimo ...
3,6 ghz ram , 1000 mhz , scheda video 810/1944/1152 ... punteggio 3dmark06 15145 .... :sofico:
e penso di prendere un bel q6600 o q6700 appena i prezzi scendono ancora ... anzi la verità è che non ho il coraggio di vendere questo processore .... :banned:
Screen immediato......non ci credo :O
Rafiluccio
26-04-2008, 10:43
Screen immediato......non ci credo :O
davide ... eppure dovresti avermi già visto ... sul topic della 8800 gt che avev prima quella schedina di m----a .... cmq se aspetti lo posso fare e lo posto ... ams e vai su qualche pagina del forum della 8800 gts ne ho posto un paio e ce ne sono tantissimi come me ...... che hanno fatto lo stesso mio punteggio
Io a 3.4ghz (425*8) e scheda a 780/2000/1050 faccio 14050 punti
davide155
26-04-2008, 10:44
davide ... eppure dovresti avermi già visto ... sul topic della 8800 gt che avev prima quella schedina di m----a .... cmq se aspetti lo posso fare e lo posto ... ams e vai su qualche pagina del forum della 8800 gts ne ho posto un paio e ce ne sono tantissimi come me ...... che hanno fatto lo stesso mio punteggio
Ma hai fatto la v-mod fisica o software?
Perchè quelle frequenze sono altine.......ne vedo tanti di screen......figuriamoci se mi ricordo di uno in particolare :D
Rafiluccio
26-04-2008, 10:59
Ma hai fatto la v-mod fisica o software?
Perchè quelle frequenze sono altine.......ne vedo tanti di screen......figuriamoci se mi ricordo di uno in particolare :D
davide non ho fatto nulla ... nessuna v-mod .... solo ho aumentato il voltaggio con RivaTurner e fatto i test con Atitool e 3dmark06 ....
cmq la xfx ha migliorato moltissimo le sue schede ... ti posso dire che la mia 8800 gt si bloccava per il priblema con le memorie ... con pes2008 ... ho chiesto la sostituzione .... mi rompevo di aspettare mesi e mi sono fatto mandare una xfx 8800 gts xxx fresca fresca ... e ti posso dire che è una bomba !!!!! il bios è ottimo e si regola da solo non come la gt e le temp sono bassissime non superano i 60° con quelle frequenze ... cmq vai a vedere sul forum della 8800 gts
ciao
davide155
26-04-2008, 11:02
davide non ho fatto nulla ... nessuna v-mod .... solo ho aumentato il voltaggio con RivaTurner e fatto i test con Atitool e 3dmark06 ....
cmq la xfx ha migliorato moltissimo le sue schede ... ti posso dire che la mia 8800 gt si bloccava per il priblema con le memorie ... con pes2008 ... ho chiesto la sostituzione .... mi rompevo di aspettare mesi e mi sono fatto mandare una xfx 8800 gts xxx fresca fresca ... e ti posso dire che è una bomba !!!!! il bios è ottimo e si regola da solo non come la gt e le temp sono bassissime non superano i 60° con quelle frequenze ... cmq vai a vedere sul forum della 8800 gts
ciao
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma hai una GTS!!!!!!!
Scusa credevo ancora che tu avessi la 8800gt :doh: ..........questo cambia tutto :)
Rafiluccio
26-04-2008, 11:05
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma hai una GTS!!!!!!!
Scusa credevo ancora che tu avessi la 8800gt :doh: ..........questo cambia tutto :)
non voglio mai + sentir parlare di gt .... :mad:
cmq fatti un giro sul post della 8800 gts e vedi che tutti + o - reiscono a farle salire con faciltà !!!
non voglio mai + sentir parlare di gt .... :mad:
Golf GT GT GT :D
Rafiluccio
26-04-2008, 11:07
Golf GT GT GT :D
AHAHHAHAHAHHA
alphacentauri87
26-04-2008, 11:31
non voglio mai + sentir parlare di gt .... :mad:
cmq fatti un giro sul post della 8800 gts e vedi che tutti + o - reiscono a farle salire con faciltà !!!
che cosa hai contro le GT?? :confused:
Rafiluccio
26-04-2008, 14:19
che cosa hai contro le GT?? :confused:
... è una lunga storia ... alcune 8800 gt soprattutto le xfx e le zotac della prima serie erano difettose e sono state ritirate dal commercio ..... vedi sul topic ufficale della 8800 gt .....
... è una lunga storia ... alcune 8800 gt soprattutto le xfx e le zotac della prima serie erano difettose e sono state ritirate dal commercio ..... vedi sul topic ufficale della 8800 gt .....
questo è vero, però quelle che vengono vendute adesso paiono meglio della prima review.
davide155
26-04-2008, 15:26
questo è vero, però quelle che vengono vendute adesso paiono meglio della prima review.
Questo è poco ma sicuro........
ragazzi vi saluto, sono passato a xeon e3110. :D
comunque di tanto in tanto verò a fare un giro. :)
davide155
29-04-2008, 18:34
ragazzi vi saluto, sono passato a xeon e3110. :D
comunque di tanto in tanto verò a fare un giro. :)
Azz......bè che dire.......buon overclock :D
Tiragli il collo a quella bestiolina :O
Azz......bè che dire.......buon overclock :D
Tiragli il collo a quella bestiolina :O
per il momento sono a 4ghz. :D
per il momento. :sofico:
davide155
29-04-2008, 20:35
per il momento sono a 4ghz. :D
per il momento. :sofico:
Si ma a che voltaggio e con che raffreddamento? :O
Si ma a che voltaggio e con che raffreddamento? :O
aria a 1.370 di vcore stabile. :)
35° in idle e 53/54 in full. :)
davide155
29-04-2008, 20:44
aria a 1.370 di vcore stabile. :)
35° in idle e 53/54 in full. :)
Porca miseria :eek:
Il mio e6600 gli serve 1.42V per andare a 3600mhz :cry: :cry:
Quanto costa un aggeggino del genere? :D
Porca miseria :eek:
Il mio e6600 gli serve 1.42V per andare a 3600mhz :cry: :cry:
Quanto costa un aggeggino del genere? :D
160 euro...che sono molto meno di quanto pagai il mio e6600... :rolleyes:
http://img371.imageshack.us/img371/9868/immaginegb3.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=immaginegb3.jpg)
Fraggerman
29-04-2008, 21:13
:eek: porcaboia!
però non si abbandona così un e6600:D
davide155
29-04-2008, 21:19
160 euro...che sono molto meno di quanto pagai il mio e6600... :rolleyes:
http://img371.imageshack.us/img371/9868/immaginegb3.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=immaginegb3.jpg)
Lo voglio pure io :cry: Però ormai aspetto i quad a 45nm che scendino di prezzo :O
Scusa ma qual'è il sistema di dissipazione?
:eek: porcaboia!
però non si abbandona così un e6600:D
di e6600 ne ho 2, 1 era nel mio pc e l'altro è nel pc di mio fratello. :sofico:
comunque anche l'e6600 l'avevo tirato un po'. ;)
http://img329.imageshack.us/img329/7049/immagine7rg7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=immagine7rg7.jpg)
Lo voglio pure io :cry: Però ormai aspetto i quad a 45nm che scendino di prezzo :O
Scusa ma qual'è il sistema di dissipazione?
come in signature, zerotherm nirvana.
davide155
29-04-2008, 21:29
E' si.....poi c'è da dire che non hai mobo asus......quindi niente vdrop :muro:
E' si.....poi c'è da dire che non hai mobo asus......quindi niente vdrop :muro:
di vdrop non ne ho proprio...stesso vcore sia in idle che in full, da pura sta mobo. :eek:
davide155
29-04-2008, 21:49
di vdrop non ne ho proprio...stesso vcore sia in idle che in full, da pura sta mobo. :eek:
E' si.....proprio un bel sogno :(
davide155
01-05-2008, 17:20
Ragazzi ho risolto il vdrop con la vmod sulla mobo! :D
Cmq quant'è il limite di temperatura dei core su questo procio?
A 3600mhz 1.45V mi arriva a 73C° dopo pochi minuti.
A quanto può arrivare massimo?
Ragazzi ho risolto il vdrop con la vmod sulla mobo! :D
Cmq quant'è il limite di temperatura dei core su questo procio?
A 3600mhz 1.45V mi arriva a 73C° dopo pochi minuti.
A quanto può arrivare massimo?
60° massimo per il daily, se invece sei in suicide shoot mode fino a 75 va bene, però non di più. :)
Ragazzi ho risolto il vdrop con la vmod sulla mobo! :D
Cmq quant'è il limite di temperatura dei core su questo procio?
A 3600mhz 1.45V mi arriva a 73C° dopo pochi minuti.
A quanto può arrivare massimo?
Si consiglia di non superare i 65° per utilizzo giornaliero
Certo per fare un bench puoi arrivare anche a 75° ma io non andrei oltre....1,45 ad aria è tanto come vcore!
davide155
01-05-2008, 17:27
Lascio.........3600mhz a 1.45V e da errore orthos.
Non so se perchè vuole ancora voltaggio, oppure perchè le temperature sfioravano i 78C° :D
Ho rimesso tutto a 3200mhz a 1.27V e via........vuol dire che una frequenza maggiore sarà per un prossimo processore :(
60° massimo per il daily, se invece sei in suicide shoot mode fino a 75 va bene, però non di più. :)
Io sto a 55° massimo in dayli (con crysis a manetta) 60° ci arrivo giusto con orthos.
Quindi io mi riferivo ai 65° di orthos e 60° con applicazioni 3d
Cmq l'importante è raffreddare bene il case, la vga e dare aria alla mobo....un grado in piu o in meno non cambia nulla su cpu che tieni qualche anno....
Io sto a 55° massimo in dayli (con crysis a manetta) 60° ci arrivo giusto con orthos.
Quindi io mi riferivo ai 65° di orthos e 60° con applicazioni 3d
Cmq l'importante è raffreddare bene il case, la vga e dare aria alla mobo....un grado in piu o in meno non cambia nulla su cpu che tieni qualche anno....
io la cpu se la tengo un anno è già tanto... :sofico:
Lascio.........3600mhz a 1.45V e da errore orthos.
Non so se perchè vuole ancora voltaggio, oppure perchè le temperature sfioravano i 78C° :D
Ho rimesso tutto a 3200mhz a 1.27V e via........vuol dire che una frequenza maggiore sarà per un prossimo processore :(
Hai fatto bene, anche perche nei giochi la differenza purtroppo non si nota tra cpu overclokkata e cpu a default quindi non conviene rischiare per 200mhz inutili
Anche io arrivo in dayli a 1,26 quindi non sei stato sfigato. Abbiamo delle cpu nella norma, chi è fortunato arriva a 3200ghz con 1,22-1,23
io la cpu se la tengo un anno è già tanto... :sofico:
Ma sei osceno :ciapet: :oink:
Ma sei osceno :ciapet: :oink:
ogni tanto vedo qualcosa di nuovo che mi intrippa e faccio la pazzia...per esempio 2 giorni fa ho comprato lo xeon e3110 che non ho neanche provato a default...diretto a 3.6 e adesso tenuto a 4050mhz in daily use. :D
davide155
01-05-2008, 17:42
ogni tanto vedo qualcosa di nuovo che mi intrippa e faccio la pazzia...per esempio 2 giorni fa ho comprato lo xeon e3110 che non ho neanche provato a default...diretto a 3.6 e adesso tenuto a 4050mhz in daily use. :D
Me lo vendi? :stordita:
ogni tanto vedo qualcosa di nuovo che mi intrippa e faccio la pazzia...per esempio 2 giorni fa ho comprato lo xeon e3110 che non ho neanche provato a default...diretto a 3.6 e adesso tenuto a 4050mhz in daily use. :DPagata?
Fai bene ognuno ha i suoi vizi e le sue passioni è giusto che se le coltivi. Cè chi va in moto, chi a pesca e chi testa giochi e pc :D
davide155
01-05-2008, 17:48
Pagata?
Fai bene ognuno ha i suoi vizi e le sue passioni è giusto che se le coltivi. Cè chi va in moto, chi a pesca e chi testa giochi e pc :D
Peccato che le mie passioni sono troppe e tutte costose :asd:
Pagata?
Fai bene ognuno ha i suoi vizi e le sue passioni è giusto che se le coltivi. Cè chi va in moto, chi a pesca e chi testa giochi e pc :D
pagata pochissimo, 155 + ss...se penso a quanto pagai l'e6600.
il vero problema di questa cpu è che è praticamente impossibile da trovare.
Peccato che le mie passioni sono troppe e tutte costose :asd:
idem per me...
raffaele1978
01-05-2008, 20:47
pagata pochissimo, 155 + ss...se penso a quanto pagai l'e6600.
il vero problema di questa cpu è che è praticamente impossibile da trovare.
idem per me...
Traditore!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Una domanda: ho provato a mettere le ram a 5-5-5-15 per applicare i divisori e non perdere così la frequenza di lavoro elevata, ma al riavvio il pc si blocca alla schermata di post:doh:
Secondo voi perchè?
Traditore!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Una domanda: ho provato a mettere le ram a 5-5-5-15 per applicare i divisori e non perdere così la frequenza di lavoro elevata, ma al riavvio il pc si blocca alla schermata di post:doh:
Secondo voi perchè?
il vdimm com'è??? :stordita:
per il procio quando l'ho visto non ho resistito. :D
raffaele1978
01-05-2008, 21:00
il vdimm com'è??? :stordita:
per il procio quando l'ho visto non ho resistito. :D
Il vdimm è 2,27v, per cui escludo che sia questo il problema, anche perchè rilassando i timings non dovrei avere problemi di voltaggio!
Il vdimm è 2,27v, per cui escludo che sia questo il problema, anche perchè rilassando i timings non dovrei avere problemi di voltaggio!
azz, allora non lo so.
sicuro di aver modificato solo i timings??? :stordita:
raffaele1978
01-05-2008, 21:06
azz, allora non lo so.
sicuro di aver modificato solo i timings??? :stordita:
Avevo impostato anche 400x8, se non ricordo male, ma comunque magari riprovo:D
Quasi quasi, pensavo, ritorno a 3,2GHz, che tanto sono più che sufficienti per tutto, ma almeno non ho bisogno di mettere +62,5mV di vcore.
Tanto non credo che 200mhz scarsi facciano chissà quale differenza:D
Che ne pensate?
Avevo impostato anche 400x8, se non ricordo male, ma comunque magari riprovo:D
Quasi quasi, pensavo, ritorno a 3,2GHz, che tanto sono più che sufficienti per tutto, ma almeno non ho bisogno di mettere +62,5mV di vcore.
Tanto non credo che 200mhz scarsi facciano chissà quale differenza:D
Che ne pensate?
che tutti quei volt in più non valgono 200mhz. :)
raffaele1978
01-05-2008, 21:16
che tutti quei volt in più non valgono 200mhz. :)
Infatti è quello che pensavo io!:p
raffaele1978
01-05-2008, 21:35
si si
Alla fine credo che questo sarà il mio daily:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223102_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223102_Immagine.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223348_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223348_Immagine2.jpg)
Considerato che ho abbattuto i voltaggi tutti e che adesso sono a vcore default e vdimm 2,1v, mi posso accontentare:p
Alla fine credo che questo sarà il mio daily:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223102_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223102_Immagine.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223348_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223348_Immagine2.jpg)
Considerato che ho abbattuto i voltaggi tutti e che adesso sono a vcore default e vdimm 2,1v, mi posso accontentare:p
direi di si, tanto la differenza non si sente...
figurati che non la sento io passando dall'e6600 allo xeon...
raffaele1978
01-05-2008, 21:39
direi di si, tanto la differenza non si sente...
figurati che non la sento io passando dall'e6600 allo xeon...
Già, un poco di fresco in più per il pc non può fare che bene;)
salve
volevo sapere se il mio e6600 poteva salire ankora un po + su.
il mio fsb è stabile fino a 340x9 se vado ake solo a 366x9 si riavvia prima di fare il boot.
o provato ad alzare il vcore ma ninte , al massimo entro nel sistema operativo e appena apro un'applicazione si riavvia.
ho letto ke i proci variano l a loro "potenza di ac " in base alla data di produzione
il mio è dela 3 settimana.
sapete ke fare??
raffaele1978
01-05-2008, 21:45
Secondo voi vale la pena abbandonare il sincrono ram-cpu per aumentare la frequenza delle ram?
salve
volevo sapere se il mio e6600 poteva salire ankora un po + su.
il mio fsb è stabile fino a 340x9 se vado ake solo a 366x9 si riavvia prima di fare il boot.
o provato ad alzare il vcore ma ninte , al massimo entro nel sistema operativo e appena apro un'applicazione si riavvia.
ho letto ke i proci variano l a loro "potenza di ac " in base alla data di produzione
il mio è dela 3 settimana.
sapete ke fare??
hai fixato???hai letto le guide???
abbassa il moltiplicatore a 6 e metti il fsb a 366 con ram in sincrono, se parte vuol dire che il procio vuole più volt.
Secondo voi vale la pena abbandonare il sincrono ram-cpu per aumentare la frequenza delle ram?
occhio a non overvoltare troppo le ram, se riesci prova ad impostare il rapporto fsb:dram a 5:6 con ram a 4-4-4-10 vdimm default.
le mie a quella frequenza sono stabili, magari lo sono anche le tue. :)
davide155
02-05-2008, 15:41
Alla fine credo che questo sarà il mio daily:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223102_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223102_Immagine.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223348_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223348_Immagine2.jpg)
Considerato che ho abbattuto i voltaggi tutti e che adesso sono a vcore default e vdimm 2,1v, mi posso accontentare:p
Ma il processore non regge quella frequenza ad un voltaggio minore?
1.328V mi sembrano eccessivi a quella frequenza.
Oppure è un procio un pò sfigatello?
Ma il processore non regge quella frequenza ad un voltaggio minore?
1.328V mi sembrano eccessivi a quella frequenza.
Oppure è un procio un pò sfigatello?
Eh ma ti rendi conto a che BUS è arrivato? :D
E' un ottimo risultato, secondo me!
P.S.: Raf, complimenti! :D
davide155
02-05-2008, 15:59
Eh ma ti rendi conto a che BUS è arrivato? :D
E' un ottimo risultato, secondo me!
P.S.: Raf, complimenti! :D
Bè si il bus è parecchio alto, ma ciò non toglie che il procio potrebbe reggere a voltaggio minore :)
...cut... il procio potrebbe reggere a voltaggio minore :)
Certo, a quella frequenza sicuramente, ma utilizzando una frequenza di BUS nettamente inferiore (<= 400 MHz).
davide155
02-05-2008, 16:08
Certo, a quella frequenza sicuramente, ma utilizzando una frequenza di BUS nettamente inferiore (<= 400 MHz).
Mah.....non ci giurerei......cmq sentiremo il padrone quando torna :)
maurothevoice
02-05-2008, 17:19
da dove capisco se un e6600 è "fortunato" o meno? dalla sigla FPO? come?
da dove capisco se un e6600 è "fortunato" o meno? dalla sigla FPO? come?
io non credo molto alle sigle e al vid...IMHO per capire se un procio è fortunato bisogna averlo sotto mano...
maurothevoice
02-05-2008, 17:47
beh però ti posso dire che ho sentito in molti lamentarsi perchè comprata in "una settimana sbagliata".....ecco perchè sembra interessante l'FPO fortunato/i.........il prob è che non so quali sono i fortunati....
beh però ti posso dire che ho sentito in molti lamentarsi perchè comprata in "una settimana sbagliata".....ecco perchè sembra interessante l'FPO fortunato/i.........il prob è che non so quali sono i fortunati....
francamente non lo so neanche io quali sono i batch fortunati. :stordita:
raffaele1978
03-05-2008, 08:17
Ma il processore non regge quella frequenza ad un voltaggio minore?
1.328V mi sembrano eccessivi a quella frequenza.
Oppure è un procio un pò sfigatello?
Eh ma ti rendi conto a che BUS è arrivato? :D
E' un ottimo risultato, secondo me!
P.S.: Raf, complimenti! :D
Bè si il bus è parecchio alto, ma ciò non toglie che il procio potrebbe reggere a voltaggio minore :)
Certo, a quella frequenza sicuramente, ma utilizzando una frequenza di BUS nettamente inferiore (<= 400 MHz).
Mah.....non ci giurerei......cmq sentiremo il padrone quando torna :)
Ciao a tutti, amici, il padrone degli screen è tornato:D
Allora, io credo che il mio procio reggerebbbe quella frequenza a d un voltaggio minore, ma il fatto è che la mobo non mi permette di impostare un vcore minore del vid ed infatti il vcore del bios è @+0,0mV:p
E purtroppo le ultime release del bios della mobo non hanno cambiato la soluzione:)
Ciao a tutti, amici, il padrone degli screen è tornato:D
Allora, io credo che il mio procio reggerebbbe quella frequenza a d un voltaggio minore, ma il fatto è che la mobo non mi permette di impostare un vcore minore del vid ed infatti il vcore del bios è @+0,0mV:p
E purtroppo le ultime release del bios della mobo non hanno cambiato la soluzione:)
ecco svelato l'arcano. :)
raffaele1978
03-05-2008, 08:38
ecco svelato l'arcano. :)
Infatti!:(
Infatti!:(
volendo puoi abbassare il votlaggio da winzozz con rmclock
raffaele1978
03-05-2008, 08:41
volendo puoi abbassare il votlaggio da winzozz con rmclock
Sì, lo so, ma non mi va di utilizzare questi programmi:D
Sì, lo so, ma non mi va di utilizzare questi programmi:D
siamo in 2...a me non va il fottuto c1e in oc su sta mobo
davide155
03-05-2008, 13:44
Ciao a tutti, amici, il padrone degli screen è tornato:D
Allora, io credo che il mio procio reggerebbbe quella frequenza a d un voltaggio minore, ma il fatto è che la mobo non mi permette di impostare un vcore minore del vid ed infatti il vcore del bios è @+0,0mV:p
E purtroppo le ultime release del bios della mobo non hanno cambiato la soluzione:)
Questa è una bella fregatura.......
Peccato perchè potresti risparmiare diversi watt e soprattutto molto calore.
raffaele1978
03-05-2008, 13:47
Questa è una bella fregatura.......
Peccato perchè potresti risparmiare diversi watt e soprattutto molto calore.
Già, purtroppo!:rolleyes:
alphacentauri87
03-05-2008, 20:57
raga ho un problema il pc ke ho in firma, il procio nn riesce a superare i 3.0 ghz :muro: cioè a 3.1 ghz arriva, ma si blocca a 3.2 ghz manco parte :cry: tutte le tensioni a default!! ho provato a salire cn la tensione del procio ma niente tiene 3.1 ghz oltre nn parte!! :( secondo me sono le ram forse devo aumentere la tensione anche a loro?? :confused: e poi ho un problema ke fsb ke imposto da bios nn è mai uguale a quello di windows tipo da bios imposto 337 mhz e a windoz cn cpuz mi dice 333 mhz!! boh?? :help: :help: :mc:
raga ho un problema il pc ke ho in firma, il procio nn riesce a superare i 3.0 ghz :muro: cioè a 3.1 ghz arriva, ma si blocca a 3.2 ghz manco parte :cry: tutte le tensioni a default!! ho provato a salire cn la tensione del procio ma niente tiene 3.1 ghz oltre nn parte!! :( secondo me sono le ram forse devo aumentere la tensione anche a loro?? :confused: e poi ho un problema ke fsb ke imposto da bios nn è mai uguale a quello di windows tipo da bios imposto 337 mhz e a windoz cn cpuz mi dice 333 mhz!! boh?? :help: :help: :mc:
hai fixato vero???
alphacentauri87
03-05-2008, 21:00
hai fixato vero???
what?? :confused:
alphacentauri87
03-05-2008, 21:03
sono ancora alle prime armi!! :fagiano:
:help:
pci a 33mhz e pci-e a 101mhz
alphacentauri87
03-05-2008, 21:12
pci a 33mhz e pci-e a 101mhz
i pci-e li ho messi a 101 mhz, ma i pci dove sono??
alphacentauri87
03-05-2008, 21:22
allora il procio è a 3.0 ghz cpuz dice 333 mhz di fsb (da bios invece è a 338 :muro: ) la tensione è a 1.336 V le ram invece a 1.9 V 4:5 quindi a 416.9 mhz e timming li ho messi io da bios a 5-5-5-12!! e la temperatura è bassa nn superano i 40 ° x core sotto prime95!! mah? :help: :help:
i pci-e li ho messi a 101 mhz, ma i pci dove sono??
e si scusami, pci non c'è sulle nuove mobo...o meglio mettondo il bus pci-e a 101 si fissa automaticamente anche il pci a 33. :)
dopo aver fatto ciò imposta manualmente le ram in sincrono col fsb, alle latenze e al voltaggio per cui sono garantire.
imposta il vcore al vid e prova a salire di fsb.
alphacentauri87
03-05-2008, 21:40
e si scusami, pci non c'è sulle nuove mobo...o meglio mettondo il bus pci-e a 101 si fissa automaticamente anche il pci a 33. :)
dopo aver fatto ciò imposta manualmente le ram in sincrono col fsb, alle latenze e al voltaggio per cui sono garantire.
imposta il vcore al vid e prova a salire di fsb.
scusami ma dove le imposto le ram in sincrono cn fsb sul bios nn le trovo!! :mc:
scusami ma dove le imposto le ram in sincrono cn fsb sul bios nn le trovo!! :mc:
questo francamente non te lo so dire non avendo mai avuto la tua mobo...come prima cosa fossi in te io cercherei sul manuale di istruzioni e chiederei nel thread ufficiale della mobo.
alphacentauri87
03-05-2008, 21:49
questo francamente non te lo so dire non avendo mai avuto la tua mobo...come prima cosa fossi in te io cercherei sul manuale di istruzioni e chiederei nel thread ufficiale della mobo.
ora ke ci penso sulla mia mobo ci sono i jumper x far andare in sincrono :doh: , cmq sono andato sul sito della corsair ma le mie ram nn ci sono!! le più vicini sono quelle 4-4-4-12 e li la tensione è a 2,1 V!! boh?? :confused: e le 5-5-5-18 invece sono a 1.9 V cm le mie ora a default!! nn ci sto a capire su quel sito!! :(
ora ke ci penso sulla mia mobo ci sono i jumper x far andare in sincrono :doh: , cmq sono andato sul sito della corsair ma le mie ram nn ci sono!! le più vicini sono quelle 4-4-4-12 e li la tensione è a 2,1 V!! boh?? :confused:
per le ram credo che ci sia scritto qualcosa sulla scatola...
alphacentauri87
03-05-2008, 22:03
per le ram credo che ci sia scritto qualcosa sulla scatola...
cavolo sulla scatola nn c'è scritto un ca@@o ne tensione e ne timming!! ma dv le ho comprate il timming sono a 5-5-5-12!!
cavolo sulla scatola nn c'è scritto un ca@@o ne tensione e ne timming!! ma dv le ho comprate il timming sono a 5-5-5-12!!
scarica cpuz e nella tab spd controlla timing e voltaggio...
alphacentauri87
03-05-2008, 22:10
allora il procio è a 3.0 ghz cpuz dice 333 mhz di fsb (da bios invece è a 338 :muro: ) la tensione è a 1.336 V le ram invece a 1.9 V 4:5 quindi a 416.9 mhz e timming li ho messi io da bios a 5-5-5-12!! e la temperatura è bassa nn superano i 40 ° x core sotto prime95!! mah? :help: :help:
qui ho scritto quello ke mi dice cpuz!!
qui ho scritto quello ke mi dice cpuz!!
imposta quei timings e prova a salire di fsb
alphacentauri87
03-05-2008, 22:16
imposta quei timings e prova a salire di fsb
ok, domani vi dirò i risultati!! :D
ok, domani vi dirò i risultati!! :D
k
tempo fa avevo overcloccato seguendo le istruzioni di questo forum. tutto bene fino a un paio di giorni fa' quando il mio pc non e' partito ed e' comparsa la scritta che aveva fallito l'oc, chiedendo se volevo riavviare da bios o riavviare normale; ho riavviato normale e non mi vedeva + l'oc ripartendo in default fino al riavvio successivo.pensavo che fosse stato solo un errore di avvio invece questa mattina il problema si e' ripresentato, Oltretutto il mio oc e' di quelli tranquilli 3200 ghz qualcuno sa darmi qualche info in proposito!!! voltaggio forse troppo basso? :help: :help:
tempo fa avevo overcloccato seguendo le istruzioni di questo forum. tutto bene fino a un paio di giorni fa' quando il mio pc non e' partito ed e' comparsa la scritta che aveva fallito l'oc, chiedendo se volevo riavviare da bios o riavviare normale; ho riavviato normale e non mi vedeva + l'oc ripartendo in default fino al riavvio successivo.pensavo che fosse stato solo un errore di avvio invece questa mattina il problema si e' ripresentato, Oltretutto il mio oc e' di quelli tranquilli 3200 ghz qualcuno sa darmi qualche info in proposito!!! voltaggio forse troppo basso? :help: :help:
avevi fixato???
Fraggerman
06-05-2008, 08:13
anche a me ogni tanto fa quello scherzo... leggermente diverso: cioè non fa il boot! sono ab. preoccupato, però nn ne capisco il motivo! Eppure ho fatto tutto a regola d'arte e sono stabile! :confused:
avevi fixato???
scusa l'ignoranza... ma che intendi x fixato?:confused:
raffaele1978
06-05-2008, 12:28
scusa l'ignoranza... ma che intendi x fixato?:confused:
Hai impostato il pci-e a 100-101 mhz?
MattweR6Bix
06-05-2008, 20:08
Ragazzi ho questo problema non riesco a salire oltre i 3.6:muro: :muro:
Voglio arrivare a 4Ghz,solo che penso che mi bloccano le RAM che con un bus 445mhz (445x9=4.005Mhz) quando riavvio non mi compare nulla sul monitor e devo settare le ram su solo un canale(praticamente le monto una dietra l'altra)
Non mi preoccupo della temperatura del procio dato che ho il raffredamento a liquido!!!:stordita:
Come posso risolvere,alzo il voltaggio delle ram risciando di fondere
HELP!!!
il procio gli do 1.6500V:mc:
http://img232.imageshack.us/img232/436/dsc00459gu7.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/7642/dsc00461sb2.jpg
Ho provato ad alzare parecchio le latenze delle RAM!!!!
Fraggerman
06-05-2008, 20:14
che ram hai??
al max prova a rilassare moolto i timings e a dargli + volt... piazzaci sopra una ventola che si rinfrescano un po' almeno
altra cosa: non lasciare le opzioni su AUTO. nn sai come le imposta la mobo e rischi di far casini...
abbassa il vcore...1.65 è TROPPISSIMO
MattweR6Bix
06-05-2008, 21:00
ok però non so a quanto le devo mettere e quello il problema,per esempio il NB Vcore a quando dovrebbe stare per raggiungere i 4ghz?
MattweR6Bix
06-05-2008, 21:01
abbassa il vcore...1.65 è TROPPISSIMO
ok appena riesco a essere rock solid cosi lo abbasso piano piano...
Fraggerman
06-05-2008, 21:02
:ciapet: bella domanda!
solo i test te lo possono dire purtroppo.
ogni config è a se!
io cmq non ti saprei dire nemmeno un valore indicativo, visto che ho un'altra mobo...
MattweR6Bix
06-05-2008, 21:05
:ciapet: bella domanda!
solo i test te lo possono dire purtroppo.
ogni config è a se!
io cmq non ti saprei dire nemmeno un valore indicativo, visto che ho un'altra mobo...
ok pero magari se li imposto io e sbaglio magari faccio un casino ancora piu grosso di quello che puo fare la mobo!:mbe: :p
Comunque io sono sicuro che è un problema di ram,perche se le metto a solo un canale appena parte il bios mi dice overclock fallito perfavore riconfigurare il sistema!!!!E mi boota a impostazioni default....:muro: :muro:
cribbio mi manca cosi poco ad arrivare ai 4ghz:muro: :muro: :muro: :muro: :mad:
Fraggerman
06-05-2008, 21:07
:D
parti dal minimo valore possibile e vedi...
se sei instabile sali... però non puoi partire subito a 4ghz... sennò nn ci capisci nulla!
:D
parti dal minimo valore possibile e vedi...
se sei instabile sali... però non puoi partire subito a 4ghz... sennò nn ci capisci nulla!
quoto
MattweR6Bix
06-05-2008, 21:11
ok allora parto da 3.6 e provo a salire piano piano,una cosa però c'è un modo per non fare arrivare la ram a 890Mghz????con un fsb di 445?
ok allora parto da 3.6 e provo a salire piano piano,una cosa però c'è un modo per non fare arrivare la ram a 890Mghz????con un fsb di 445?
no, su intel il rapporto minimo tra fsb e dram è 1:1
Fraggerman
06-05-2008, 21:13
nn so... la tua mobo ha divisori che vanno "in negativo"??
la vedo dura cmq... nn ne ho mai sentito parlare ;)
nn so... la tua mobo ha divisori che vanno "in negativo"??
la vedo dura cmq... nn ne ho mai sentito parlare ;)
perchè non esistono i divisori su intel. :D
Fraggerman
06-05-2008, 21:22
:confused: come no? cosa intendi per divisori?
DarKilleR
06-05-2008, 22:36
ragazzi ma questi E6600 che FSBWall hanno???
Io ho il PC in sign e non riesco a salire di FSB sopra i 230....Le ram se sto a 400 mi reggono addirittura i 1000 Mhz con 4-4-4-10
Non so più dove sbattere il capo, ho provato tutti i bios possibili immaginabili, o è la main o è il processore :cry: :cry: :cry:
raffaele1978
06-05-2008, 22:43
ragazzi ma questi E6600 che FSBWall hanno???
Io ho il PC in sign e non riesco a salire di FSB sopra i 230....Le ram se sto a 400 mi reggono addirittura i 1000 Mhz con 4-4-4-10
Non so più dove sbattere il capo, ho provato tutti i bios possibili immaginabili, o è la main o è il processore :cry: :cry: :cry:
Io fino a 500mhz di fsb non avevo problemi:D
Fraggerman
07-05-2008, 08:47
ragazzi ma questi E6600 che FSBWall hanno???
Io ho il PC in sign e non riesco a salire di FSB sopra i 230....Le ram se sto a 400 mi reggono addirittura i 1000 Mhz con 4-4-4-10
Non so più dove sbattere il capo, ho provato tutti i bios possibili immaginabili, o è la main o è il processore :cry: :cry: :cry:
480 di fsb :sofico:
mi sa che sbagli da qualche parte
ma tra l'altro: come 230?? di default sono a 266
Hai impostato il pci-e a 100-101 mhz?
si ho impostato tutto come sta scritto nella prima pagina di questo post!!!
480 di fsb :sofico:
mi sa che sbagli da qualche parte
ma tra l'altro: come 230?? di default sono a 266
già :confused:
io sono arrivato a 350 senza problemi.
MattweR6Bix
08-05-2008, 14:09
già :confused:
io sono arrivato a 350 senza problemi.
a me boota anche a 400mghz solo che devo arrivare a 440mgh per raggiungere i 4ghz
Elendhur
12-05-2008, 01:39
Salve a tutti. Seguo il forum da tempo ed ho cercato di imparare dai moltissimi post pieni di preziose informazioni.
Ho anche io un conroe 6600 (da circa un anno) ma solo ora sto cercando di tirarlo un po' su. E' 2006 31b ed il VID 1.2375. Montato su P5W DH Deluxe insieme a RAM TeamGruop Xtreem DDR2 800 (3-3-3-8 a 2.2V da fabbrica) e raffreddato da un dissipatore ad aria ThermalTake 775D (montato da poco, e su questo vi chiederò un consiglio).
Ora sono a 1.32 (1.3 effettivi) Vcore con 370*9 (3.33 GHz) ma in idle misuro tmperature di 40 °C e con Orthos, dopo un'ora sfioro i 70 °C (!). Credo di avere un problema con la disspazione: le temperature sono abbastanza alte, non trovate? A tal proposito credo di aver esagerato con la pasta e vi chiedo un consiglio (che so che è OT, spero non me ne vogliate): tecnicamente come devo spalmarla? Direttamente sul processore o sulla superficie del dissipatore? In che quantità?
Grazie in anticipo.
raffaele1978
12-05-2008, 07:01
Salve a tutti. Seguo il forum da tempo ed ho cercato di imparare dai moltissimi post pieni di preziose informazioni.
Ho anche io un conroe 6600 (da circa un anno) ma solo ora sto cercando di tirarlo un po' su. E' 2006 31b ed il VID 1.2375. Montato su P5W DH Deluxe insieme a RAM TeamGruop Xtreem DDR2 800 (3-3-3-8 a 2.2V da fabbrica) e raffreddato da un dissipatore ad aria ThermalTake 775D (montato da poco, e su questo vi chiederò un consiglio).
Ora sono a 1.32 (1.3 effettivi) Vcore con 370*9 (3.33 GHz) ma in idle misuro tmperature di 40 °C e con Orthos, dopo un'ora sfioro i 70 °C (!). Credo di avere un problema con la disspazione: le temperature sono abbastanza alte, non trovate? A tal proposito credo di aver esagerato con la pasta e vi chiedo un consiglio (che so che è OT, spero non me ne vogliate): tecnicamente come devo spalmarla? Direttamente sul processore o sulla superficie del dissipatore? In che quantità?
Grazie in anticipo.
Ciao e benvenuto!
In effetti le temperature sono eccessive: è consigliabile non superare in full i 60C°;)
Per quanto riguarda la pasta termica, spalmane un velo sottile, aiutandoti con una scheda telefonica, solo sul HIS, la superficie della cpu:)
Facci sapere!
Salve a tutti. ...CUT... tecnicamente come devo spalmarla? Direttamente sul processore o sulla superficie del dissipatore? In che quantità?
Grazie in anticipo.
Ciao ;)
probabilmente hai messo un po' troppa pasta, e forse se ha un anno di vita, ha un po' di vecchiaia addosso. Non e' che bisogna cambiarla ogni anno... ma dopo un po' tende a seccarsi...
1) procurarsi della pasta buona, "quella economica non la consiglia nessuno" (:D cit.)... funziona lo stesso, ma se devi occare meglio quella di marca, Arctic silver o Ceramique... quella che trovi
2) poi per quanto mi riguarda, uso la tecnica SPALMEN che puoi trovare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
se si cerca bene qui sul forum si trovano pareeeeeeecchie cose ;)
ciaociao
ps: prova del dito: se il dissipatore e' montato bene, col dito dovresti sentire caldo, non da scottarsi, ma bello caldo alla base del dissi. Se e' tiepido vuol dire che non e' montato bene e il calore non passa come dovrebbe. Un dissi caldo e' sinonimo di montaggio corretto.
Elendhur
12-05-2008, 09:43
Grazie infinite, per le dritte. Come immaginavo ho esagerato. Provo a sistemare e torno a riferire!
Elendhur
12-05-2008, 13:35
Ho risistemato il dissipatore e adoperato la tecnica spalmen.
Ho recuperato un paio di gradi in idle (37-38) ma in carico, dopo solo un minuto supero i 60 ed ancora sfioro i 70. Sono un po' perplesso.:confused:
Elendhur
12-05-2008, 14:16
Ho ricominciato da capo: riportato tutto a condizioni native (266*9) 2.4 GHz, 1.2 Vcore (effettivi da cpuz), pci 33.33 e pci-e 101. Ora ho 33 °C in Idle e 52 °C dopo 30 minuti di Orthos (Small FFTs). Provo a partire dalla stessa frequenza ma con moltiplicatore 8 (300*8) e cercare di salire da lì.
MMM...
non conosco quel dissi ma sembra abbasanza "dotato" per fare il suo lavoro... :eek:
hai notato se effettivamente la velocità della ventola aumenta all'aumentare della temp?? visto che ha io PWM dovrebbe camibare automaticamente no???
hai tastato col dito??? e' bello caldo??? sopratutto alla base.
quando sali, e' caldo uniformemente??
non vorrei che la base non fosse perfettamente piana.
Ripeto non conosco questo TT, ;) ma probabilmente un po' meglio di quelli originale...
hai letto qualche recensione?? e' effettivamente "prestante"???
che temperatura hai in stanza??? :D
ciao
Elendhur
12-05-2008, 16:54
Esatto, la ventola (9cm) si regola in base al carico ma non supera i 2500 rpm.
In giro effettivamente non sono riuscito a trovare dei test, solo le caratteristiche (che già conoscevo): qui (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0378/cl-p0378.asp)
Effettivamente il dissipatore non è molto caldo al tatto (forse anche meno di prima...), eppure credo di averlo montato correttamente. La temperatura ambiente e 25°C (climatizzata) :confused:
In ogni caso ho fatto altre prove, sbirciando anche sul thread della MoBo (P5WDH Deluxe): con 375*8 (3 GHz) o 356*9 (3.2 GHz) e lo stesso Vcore (1.28 effettivo) boota senza problemi ma con Orthos raggiungo ugualmente 68 °C.
A questo punto, credo debba essere proprio un problema di dissipazione, ma non saprei come ovviare: ripeto, credo di aver montato correttamente il tutto, e stavolta ho spalmato la pasta come descritto dalla guida (prima effettivamente era in eccesso).
mmm... ho guardato in giro e non ho trovato.
Pero' la dicitura SILENT non vorrei fosse portatrice di "meno rumore ma piu' caldo"...
visto che vuoi occare decentemente avresti dovuto IMHO optare per dissi piu' conosciuti (che costano sicuramente di piu') :muro: anche 50 euro... il mio costa 15 ma al max non e' proprio silenziosissimo :asd:... cmq sopportabile...
1) forse il dissi e' "fresco" perche' la ventola da 9 fa il suo dovere, ma forse non riesce a smaltire abbastanza il calore della cpu..
2) 68 sono tantini, cala...
3) la temp della stanza te l'ho chiesta perche' incide sulla temp generale, io 3 mesi fa stavo a 35-36 ora sto a 40/41 in idle... se stavi in casa a 30 gradi :D .. capisci???
4) la pasta in eccesso tirata via ti ha dato quei 3-4 gradi in meno in idle, ma ho paura che il tuo dissi non sia adatto a oc abbastanza pesanti :( io fossi in te, per ora starei sui 3,0 ghz e cercherei meglio qualche sito che lo testi per vedere la reale bontà del prodotto (raramente prodotti ad aria sono performanti se sono silenziosi...)
5) come sei messo a ventilazione del case??? hai fatto le prove a case aperto o chiuso??? hai almeno un paio di ventole? una che spara dentro e una che estrae???
ps: occhio che la pasta nuova ci mette almeno 24-48 ore prima di fare il suo dovere, tra un paio di giorni le cose dovrebbero migliorare un po'...
ciao
ps: che pasta hai messo???
Elendhur
12-05-2008, 18:21
Certo, tutto chiarissimo. Quanto al dissipatore, con quello stock intel (che sostanzialmente fa la sua figura) ero appena qualche grado più su a 3.33 GHz, quindi tutto sommato, temo che non sia un dissipatore tanto peformante.
Il Case ha le due ventole da 12 cm in fronte-retro ed un tunnel in plastica per canalizzare il flusso: la temperatura interna (ha anche un termometro abbastanza preciso) è 24 °C circa (è sospeso "in mezzo al flusso").
ps: occhio che la pasta nuova ci mette almeno 24-48 ore prima di fare il suo dovere, tra un paio di giorni le cose dovrebbero migliorare un po'...
ciao
ps: che pasta hai messo???
Questa è una cosa che può tornare interessante. La pasta è quella in dotazione (che purtroppo non so di che marca è e che so anche possa essere un'anatema per le vostre orecchie). Posso provare con una pasta di buon livello, ma la differenza sarebbe sostanziale in termini di °C?
Adreno Cromo
12-05-2008, 18:34
@Elendhur: per curiosità che dissipatore hai?
morpheus89
12-05-2008, 18:35
ciao a tutti, come vi sembrano 1,45V di vCore (in realtà sono 1,40V) a 3400MHz? a me sembrano un po' troppi, a voi?
ciao a tutti, come vi sembrano 1,45V di vCore (in realtà sono 1,40V) a 3400MHz? a me sembrano un po' troppi, a voi?
possono andare per il daily...però sei sicuro che sia il minimo per essere stabile??? :stordita:
Questa è una cosa che può tornare interessante. La pasta è quella in dotazione (che purtroppo non so di che marca è e che so anche possa essere un'anatema per le vostre orecchie). Posso provare con una pasta di buon livello, ma la differenza sarebbe sostanziale in termini di °C?
oddio non dovrebbe essere pasta scrausa...
da quelle scrause a quelle buone che ti ho detto, se messe come si deve diciamo che ballano 3-4 gradi (mi pare :stordita: )
Elendhur
12-05-2008, 19:28
ThermalTake 775D (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0378/cl-p0378.asp)
@toniz: proprio non riesco a spiegarmi questa cosa. Probabilmente è già troppo in alto, mi pare strano.
morpheus89
12-05-2008, 19:35
possono andare per il daily...però sei sicuro che sia il minimo per essere stabile??? :stordita:1h di orthos non mi ha dato problemi. non è per il daily ma per benchare, il problema è che per andare oltre dovrei avvicinarmi pericolosamente a 1.50V.
vorrei arrivare a 3600, secondo voi è troppo rischioso alzare così tanto il vcore?
1h di orthos non mi ha dato problemi. non è per il daily ma per benchare, il problema è che per andare oltre dovrei avvicinarmi pericolosamente a 1.50V.
vorrei arrivare a 3600, secondo voi è troppo rischioso alzare così tanto il vcore?
per bench puoi anche rischiare, ovviamente occhio alle temperature.
morpheus89
12-05-2008, 20:19
per bench puoi anche rischiare, ovviamente occhio alle temperature.sono già a 65°C in FULL, posso andare ancora un po' o meglio fermarsi qui?
sono già a 64°C in FULL, posso andare ancora un po' o meglio fermarsi qui?
fino a 70/75 si può andare...io almeno non mi faccio troppi problemi ad andarici. :stordita:
MattweR6Bix
13-05-2008, 19:24
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora non riesco a stare stabile a 3.6ghz non riesco a fare più di 2 minuti con orthos:muro: :muro:
Dov'è che sbaglio:confused:
http://img366.imageshack.us/img366/1729/dsc00475uv6.jpg
http://img390.imageshack.us/img390/6295/dsc00478qe7.jpg
cpu voltage a 1.7 abbondante...abbassa a 1.5 massimo.
morpheus89
13-05-2008, 19:58
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora non riesco a stare stabile a 3.6ghz non riesco a fare più di 2 minuti con orthos:muro: :muro:
Dov'è che sbaglio:confused:
http://img366.imageshack.us/img366/1729/dsc00475uv6.jpg
http://img390.imageshack.us/img390/6295/dsc00478qe7.jpge io che avevo paura ad avvicinarmi ai 1.5V...:eek:
MattweR6Bix
13-05-2008, 20:07
cpu voltage a 1.7 abbondante...abbassa a 1.5 massimo.
impossibile a 1.5 nemmeno boota:muro: ,ora l'ho abbasato ad 1.6 però sto ancora più precario:muro: :muro: :mc:
impossibile a 1.5 nemmeno boota:muro: ,ora l'ho abbasato ad 1.6 però sto ancora più precario:muro: :muro: :mc:
si ma 1.7 sono da suicidio...
MattweR6Bix
14-05-2008, 13:47
si ma 1.7 sono da suicidio...
si ok però allora non so veramente dove sbaglio, o se seplicemente sono arrivo al limite della cpu anche se sinceramente solo 3.6Ghz mi pare poco,:mad: forze ho preso un cpu sfigata!!!
guarda che 3,6 non sono per niente poco (+50%)
non e' detto che tutti i 6600 ci arrivino
riesci a essere stabile a 3,4??? accontentati IMHO...
penso che sei arrivato al limite :(
Elendhur
14-05-2008, 16:04
Riporto il primo messaggio per tenere a portata di mano le informazioni utili.
Salve a tutti. Seguo il forum da tempo ed ho cercato di imparare dai moltissimi post pieni di preziose informazioni.
Ho anche io un conroe 6600 (da circa un anno) ma solo ora sto cercando di tirarlo un po' su. E' 2006 31b ed il VID 1.2375. Montato su P5W DH Deluxe insieme a RAM TeamGruop Xtreem DDR2 800 (3-3-3-8 a 2.2V da fabbrica) e raffreddato da un dissipatore ad aria ThermalTake 775D (montato da poco, e su questo vi chiederò un consiglio).
Ora sono a 1.32 (1.3 effettivi) Vcore con 370*9 (3.33 GHz) ma in idle misuro tmperature di 40 °C e con Orthos, dopo un'ora sfioro i 70 °C (!). Credo di avere un problema con la disspazione: le temperature sono abbastanza alte, non trovate? A tal proposito credo di aver esagerato con la pasta e vi chiedo un consiglio (che so che è OT, spero non me ne vogliate): tecnicamente come devo spalmarla? Direttamente sul processore o sulla superficie del dissipatore? In che quantità?
Grazie in anticipo.
Salve a tutti, aggiorno la mia situazione credo di aver trovato un punto su cui appigliarmi per ultriori test.
Ho notato che tra 1.2 ed 1.3 Vcore (effettivi) ho una differenza di temperatura notevole (7-8 °C!). Con 1.3 come dicevo prima sfioro i 70 °C con Orthos, mentre con 1.2 (boot senza problemi!) mi tengo sui 62-63 °C. Ora credo di essere stabile (test cpu di 2 ore a buon fine) con 356*9 (3.2 GHz). Da qui vedo se riesco a salire ancora un po'.
La domanda che ho adesso è: è normale avere temperature tanto differenti con "solo" 0.1 Volt di differenza? O anche questo "sintomo" dovrebbe farmi pensare ad un problema di dissipazione?
io sono sempre dell'idea che qualcosina sulla dissipazione c'e' (IMHO il tuo dissi non sembra il massimo :( ).
Io come volt (0,1 non sono proprio pochissimi..) ho recuperato con il mio dissi in sign 4-5 gradi passando da 1.225 (li vid) a 1.187, quindi 7-8 gradi per 0,1 mi sembrano un po' tantini :confused: ..
io ti ho detto la mia, aspettiamo altre opinioni... ;)
ciao
MattweR6Bix
14-05-2008, 19:45
guarda che 3,6 non sono per niente poco (+50%)
non e' detto che tutti i 6600 ci arrivino
riesci a essere stabile a 3,4??? accontentati IMHO...
penso che sei arrivato al limite :(
mi sa anche a me!!!!!:( :( :( ......però scusate dite che non posso salire sopra 1.7 di Vcore io sono a liquido quindi non ho grandi probelmi di temperature!!!:rolleyes:
mi sa anche a me!!!!!:( :( :( ......però scusate dite che non posso salire sopra 1.7 di Vcore io sono a liquido quindi non ho grandi probelmi di temperature!!!:rolleyes:
a 1.7 di vcore le temperature saranno moooolto alte anche a liquido. ;)
morpheus89
14-05-2008, 20:10
mi sa anche a me!!!!!:( :( :( ......però scusate dite che non posso salire sopra 1.7 di Vcore io sono a liquido quindi non ho grandi probelmi di temperature!!!:rolleyes:xò sono 1.7V sono spaventosamente troppi, non so se la CPU riesce a reggere, neanche a temperature ottimali...
...poi controlla con CPU-Z che quei voltaggi siano reali, magari sei bloccato a 1.45V anche se sul bios ti segna voltaggi ben più elevati
MattweR6Bix
14-05-2008, 20:31
xò sono 1.7V sono spaventosamente troppi, non so se la CPU riesce a reggere, neanche a temperature ottimali...
...poi controlla con CPU-Z che quei voltaggi siano reali, magari sei bloccato a 1.45V anche se sul bios ti segna voltaggi ben più elevati
Ecco scoperto l'arcano mistero!!!!!
Ora come risolvo,grazie mille per l'intuizione!!:) Considera che sul bios il Vcore è impostato 1.6000V,droppo desicamente in negativo!!!
http://img381.imageshack.us/img381/8759/prova2yc2.jpg
e grazie ar cazzo...comunque bel procio, 3.6ghz con 1.2 di vcore non è mica male.
a sto punto è SICURAMENTE l'alimentatore che non ce la fa. ;)
MattweR6Bix
14-05-2008, 20:42
e grazie ar cazzo...comunque bel procio, 3.6ghz con 1.2 di vcore non è mica male.
a sto punto è SICURAMENTE l'alimentatore che non ce la fa. ;)
si nella confusione mi ero dimenticato di guardare il voltaggio da windows!!!:doh: :doh: :Prrr:
comunque si ottimo veramante...:Perfido::angel:
morpheus89
14-05-2008, 20:44
Ecco scoperto l'arcano mistero!!!!!
Ora come risolvo,grazie mille per l'intuizione!!:) Considera che sul bios il Vcore è impostato 1.6000V,droppo desicamente in negativo!!!
http://img381.imageshack.us/img381/8759/prova2yc2.jpgperò, quasi 0.4V di vdrop, decisamente troppo!!!
2 sono i casi: o la tua scheda madre non va oltre un certo limite o come dice Mafio l'alimentatore non ce la fa...
PS: 1.238V @3600MHz e il PC non solo ti boota ma ti funziona pure?!?!?!?!
però, quasi 0.4V di vdrop, decisamente troppo!!!
2 sono i casi: o la tua scheda madre non va oltre un certo limite o come dice Mafio l'alimentatore non ce la fa...
PS: 1.238V @3600MHz e il PC non solo ti boota ma ti funziona pure?!?!?!?!
la mobo non può essere...cazzo le commando erano tra le migliori mobo col 965...
IMHO è sicuro l'ali...sapendo la marca e le specifiche si potrebbe esserne più sicuri.
p.s. hai un procio da paura...il mio e6600 per i 3.6ghz voleva 1.35...
morpheus89
14-05-2008, 20:55
la mobo non può essere...cazzo le commando erano tra le migliori mobo col 965...
IMHO è sicuro l'ali...sapendo la marca e le specifiche si potrebbe esserne più sicuri.
p.s. hai un procio da paura...il mio e6600 per i 3.6ghz voleva 1.35...tu pensa che il mio se non gli do 1.45V REALI non boota :cry:
Fraggerman
14-05-2008, 20:58
Ecco scoperto l'arcano mistero!!!!!
Ora come risolvo,grazie mille per l'intuizione!!:) Considera che sul bios il Vcore è impostato 1.6000V,droppo desicamente in negativo!!!
http://img381.imageshack.us/img381/8759/prova2yc2.jpg
:eek: :eek:
...il mio e6600 per i 3.6ghz voleva 1.35...
1.35???
tu pensa che il mio se non gli do 1.45V REALI non boota :cry:
ecco... qui siamo già a voltaggio più umani per un 3.6ghz...
anche il mio dovevo dargli 1.5v... che però causa v-drop erano 1.45v reali in windows...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.