View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"
raffaele1978
15-10-2007, 12:26
Ciao ragazzi anch'io posseggo il 6600 e vorrei okkarlo un pò xò non l'ho mai fatto, ho iniziato con la scheda video ma non penso sia proprio uguale e facile :D vero?
vi faccio qualche domanda per poter iniziare subito
qualcuno sa consigliarmi le operazioni preliminari per partire col piede giusto?
esistono guide dettagliate da poter seguire?
il mio pc è quello in firma devo reperire dei dettagli tecnici tipo sulla ram e così via?
mi potete fare un elenco dei programmi che servono
scusate le mille domande :Prrr:
grazie a tutti !!!
Ciao:)
Prima di fare domande, leggi qua;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
stefno86
15-10-2007, 12:31
Ciao:)
Prima di fare domande, leggi qua;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
grazie mille :D
rambo87@
15-10-2007, 14:11
ihihih pazzooo...no scherzo,dovresti provare a salire pian piano con l'fsb e al primo segno di instabilità tocchi il vcore e il NB...sempre salendo pian piano,fino a quando trovi il giusto limite tra temperatura e prestazioni...+ basso tieni il vcore meno scalderà il processore...ma rischi anche che diventi instabile...(vedi il tuo riavvio...) prova e facci sapere!!!
il Vcore del mio procio è di 1,272 da cpu-z quindi se il sistema è instabile devo portarlo a 1,3(esempio)?
esatto,sali pian piano...oltre i 3.2ghz ti servirà mooolto piu di 1,272...
rambo87@
15-10-2007, 16:56
esatto,sali pian piano...oltre i 3.2ghz ti servirà mooolto piu di 1,272...
allora ho settato i parametri come a inizio thread poi ho messo fsb a 300*9=2700 e Vcore a 1,325 ram in auto e appena arrivavo alla schermata nera di windows si riavviava il pc:ncomment: devo salire ancora con il voltaggio? ma è normale che è cosi instabile?
prova a lasciare le ram in auto...anche i timings...e vedi se ti boota..
rambo87@
15-10-2007, 17:39
prova a lasciare le ram in auto...anche i timings...e vedi se ti boota..
come voltaggio tengo 1,325 per il Vcore?
si si prova...io sto a 9x300 a 1.3250...ma potevo stare anche a meno...
I soliti sospetti
15-10-2007, 17:53
come voltaggio tengo 1,325 per il Vcore?
Che VID ha il tuo 6600?
Lo vedi con Core Temp ;)
rambo87@
15-10-2007, 17:54
Che VID ha il tuo 6600?
Lo vedi con Core Temp ;)
1,325
I soliti sospetti
15-10-2007, 18:00
1,325
Se vuoi ti posso dare un consiglio:
Imposti il bus a 400, fixi il moltiplicatore a 8x, imposti le ram a DDR2 800 (avrai rapporto sincrono 1:1), pci-e 101, pci 33.33MHz, Vnb 1.45v, Vfsb 1.3v, Vdimm 2.0v (come hai in firma), vcore 1.35v e tutti gli altri voltaggi al ,minimo.
Non lasciare nulla su auto... mi raccomando.
Fai partire e controlli le temp in idle con Core Temp e inizi una sessione con Orthos in "blend stress" e dopo 30 minuti circa ci fai sapere come va.
Controlla le temp in full... dovresti stare non oltre i 60°.
Qualsiasi dubbio chiedi pure. ;)
P.S. le ram le puoi tenere 4-4-4-12-5-35-10-12-10-12
rambo87@
15-10-2007, 18:14
Se vuoi ti posso dare un consiglio:
Imposti il bus a 400, fixi il moltiplicatore a 8x, imposti le ram a DDR2 800 (avrai rapporto sincrono 1:1), pci-e 101, pci 33.33MHz, Vnb 1.45v, Vfsb 1.3v, Vdimm 2.0v (come hai in firma), vcore 1.35v e tutti gli altri voltaggi al ,minimo.
Non lasciare nulla su auto... mi raccomando.
Fai partire e controlli le temp in idle con Core Temp e inizi una sessione con Orthos in "blend stress" e dopo 30 minuti circa ci fai sapere come va.
Controlla le temp in full... dovresti stare non oltre i 60°.
Qualsiasi dubbio chiedi pure. ;)
P.S. le ram le puoi tenere 4-4-4-12-5-35-10-12-10-12
i miei dubbi sono(da incompetente in materia):
i voltaggi sono sicuri o rischio di bruciare qualcosa, cioè nn è che impostandoli cosi faccio passare troppa corrente da rendere l'overclock pericoloso per i componenti? per il pci-e se metto 100 è uguale?
I soliti sospetti
15-10-2007, 18:22
i miei dubbi sono(da incompetente in materia):
i voltaggi sono sicuri o rischio di bruciare qualcosa, cioè nn è che impostandoli cosi faccio passare troppa corrente da rendere l'overclock pericoloso per i componenti? per il pci-e se metto 100 è uguale?
Non bruci niente... il pci-e si mette a 101 xché reale 100 ;)
rambo87@
15-10-2007, 18:26
Non bruci niente... il pci-e si mette a 101 xché reale 100 ;)
ok perfetto altra domanda e poi vado a impostare la config... mettendo io i voltaggi poi lo speed step nn riesco a utilizzarlo vero?tanto per nn tenere il procio sempre a 3200 anche quando sto navigando in internet o sono in operazioni tranquille
I soliti sospetti
15-10-2007, 18:43
ok perfetto altra domanda e poi vado a impostare la config... mettendo io i voltaggi poi lo speed step nn riesco a utilizzarlo vero?tanto per nn tenere il procio sempre a 3200 anche quando sto navigando in internet o sono in operazioni tranquille
Funziona uguale o altrimenti puoi utilizzare RM Clock ;)
rambo87@
15-10-2007, 19:41
niente da fare il pc nn è neanche partito
I soliti sospetti
15-10-2007, 19:43
niente da fare il pc nn è neanche partito
Alza il Vcore da bios a 1.40v che la scheda ha molto Vdroop... in windows avrai molto meno ;)
P.S. poi magari provi a calare
jack la motta
15-10-2007, 19:52
Se vuoi ti posso dare un consiglio:
Imposti il bus a 400, fixi il moltiplicatore a 8x, imposti le ram a DDR2 800 (avrai rapporto sincrono 1:1), pci-e 101, pci 33.33MHz, Vnb 1.45v, Vfsb 1.3v, Vdimm 2.0v (come hai in firma), vcore 1.35v e tutti gli altri voltaggi al ,minimo.
Non lasciare nulla su auto... mi raccomando.
Fai partire e controlli le temp in idle con Core Temp e inizi una sessione con Orthos in "blend stress" e dopo 30 minuti circa ci fai sapere come va.
Controlla le temp in full... dovresti stare non oltre i 60°.
Qualsiasi dubbio chiedi pure. ;)
P.S. le ram le puoi tenere 4-4-4-12-5-35-10-12-10-12
non credo che con quei voltaggi il dissi stock che ha riesca a tenere abbastanza basse le temps!
io ho dovuto mettere uno zalman 9700 per tenerle sotto controllo!
rambo87@
15-10-2007, 19:54
Alza il Vcore da bios a 1.40v che la scheda ha molto Vdroop... in windows avrai molto meno ;)
P.S. poi magari provi a calare
niente nn parte
non credo che con quei voltaggi il dissi stock che ha riesca a tenere abbastanza basse le temps!
io ho dovuto mettere uno zalman 9700 per tenerle sotto controllo!
come dissi ho il ninja
rambo87@
15-10-2007, 20:59
forse ho scoperto perche nn parte... provo delle impostazioni e poi vi faccio sapere
rambo87@
15-10-2007, 21:27
ok sono partito con 400*8 Vcore da bios 1,4 e da cpu-z segna 1,352 ora devo testarlo con orthos
raffaele1978
15-10-2007, 21:57
ok sono partito con 400*8 Vcore da bios 1,4 e da cpu-z segna 1,352 ora devo testarlo con orthos
Alla faccia del vdrop:eek:
rambo87@
15-10-2007, 22:21
everest mi segna 1,325 invece cmq al momento sembra stabile vi posto uno screen http://img512.imageshack.us/img512/7765/immaginevm6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginevm6.jpg)
volevo chiedere una mano...sono ankora un povero dilettante nell' OC...la mia config è :
- sk madre: msi p6n sli
- procio: e6600
- 2 ram corsair 1gb ddr2-800
- video: 8800gts 320
volevo portare 400*8 con fsb:ram 1:1 ma nel bios non mi ci trovo...ho solo trovato queste voci:
fsb clock: 1066
memory clock: 533
adjust cpu ratio: 9
adjust pci-e freq: 101
per il moltiplicatore ok..ma non sò dove settare il resto....qualkuno coraggioso ke mi dia una mano?
ragazzi un consiglio se secondo i piu esperti dovrei cambiar le ram...overclocco a 380x9 con ram a 950 ma nn tengono ho aumentato anche il volt delle ram ma nn tiene uguale il cpou vcore lo tengo a 1.462...consigli?:help:
jack la motta
16-10-2007, 15:26
ragazzi un consiglio se secondo i piu esperti dovrei cambiar le ram...overclocco a 380x9 con ram a 950 ma nn tengono ho aumentato anche il volt delle ram ma nn tiene uguale il cpou vcore lo tengo a 1.462...consigli?:help:
metti le ram in sincrono e abbassa il cpuvcore a 1,41-42 e poi vedi.
rambo87@
16-10-2007, 15:37
everest mi segna 1,325 invece cmq al momento sembra stabile vi posto uno screen http://img512.imageshack.us/img512/7765/immaginevm6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginevm6.jpg)
ma il Vcore esatto è quello che segna cpu-z o quello che imposto io da bios o ce qualche altro programma + preciso?
jack la motta
16-10-2007, 15:37
ma il Vcore esatto è quello che segna cpu-z o quello che imposto io da bios o ce qualche altro programma + preciso?
quello da bios sicuramente!
rambo87@
16-10-2007, 15:40
quello da bios sicuramente!
quindi nn ci sono programmi precisi
I soliti sospetti
16-10-2007, 17:29
quindi nn ci sono programmi precisi
No no... ci sono... cpu-z 1.41 ha risolto il problema che oltre un certo voltaggio sca@@ava. ;)
Il Vdroop con la P5B Dlx è normale... potresti smatitare ma non sei messo male!!
Che temperature hai in idle?
Secondo me puoi stare tranquillamente in daily così!! ;)
Ti consiglio di gurdarti il thread della P5B Dlx... il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716
... ti consiglio di leggerti molto attentamente la prima pagina e poi vai avanti. ;)
P.S. io ho utilizzato la tua scheda per un'anno... per questo la conosco bene. :read: ;)
rambo87@
16-10-2007, 17:54
No no... ci sono... cpu-z 1.41 ha risolto il problema che oltre un certo voltaggio sca@@ava. ;)
Il Vdroop con la P5B Dlx è normale... potresti smatitare ma non sei messo male!!
Che temperature hai in idle?
Secondo me puoi stare tranquillamente in daily così!! ;)
Ti consiglio di gurdarti il thread della P5B Dlx... il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716
... ti consiglio di leggerti molto attentamente la prima pagina e poi vai avanti. ;)
P.S. io ho utilizzato la tua scheda per un'anno... per questo la conosco bene. :read: ;)
in idle dal tat sono a 46-47
I soliti sospetti
16-10-2007, 17:58
in idle dal tat sono a 46-47
Temperatura ambiente?
rambo87@
16-10-2007, 18:00
bo 23-24 gradi credo
I soliti sospetti
16-10-2007, 18:05
bo 23-24 gradi credo
In full non vai male... in idle sei un pizzico altino... dovresti curare meglio l'areazione del case e dissipare meglio la cpu.
Che dissipatore hai?
Cmq hai provato a calare il Vcore... magari prova uno step alla volta e ogni volta testi con Orthos in "small FFTs stress cpu 8K" per 2/2 rounds che durano in tutto circa 30 minuti.
Se ti regge cali finché non ti da errore e allora rimetti lo step precedente che ti reggeva.
Se abbassi un po' il Vcore credo che anche le temp in idle saranno migliori. ;)
jack la motta
16-10-2007, 18:10
In full non vai male... in idle sei un pizzico altino... dovresti curare meglio l'areazione del case e dissipare meglio la cpu.
Che dissipatore hai?
Cmq hai provato a calare il Vcore... magari prova uno step alla volta e ogni volta testi con Orthos in "small FFTs stress cpu 8K" per 2/2 rounds che durano in tutto circa 30 minuti.
Se ti regge cali finché non ti da errore e allora rimetti lo step precedente che ti reggeva.
Se abbassi un po' il Vcore credo che anche le temp in idle saranno migliori. ;)
però mica male che con quel voltaggio ti regga addirittura i 3,5ghz!
io per stare stabile a 3,25ghz non posso scendere sotto 1.41v!
rambo87@
16-10-2007, 18:18
In full non vai male... in idle sei un pizzico altino... dovresti curare meglio l'areazione del case e dissipare meglio la cpu.
Che dissipatore hai?
Cmq hai provato a calare il Vcore... magari prova uno step alla volta e ogni volta testi con Orthos in "small FFTs stress cpu 8K" per 2/2 rounds che durano in tutto circa 30 minuti.
Se ti regge cali finché non ti da errore e allora rimetti lo step precedente che ti reggeva.
Se abbassi un po' il Vcore credo che anche le temp in idle saranno migliori. ;)
come dissi ho il ninja solo che nn va molto bene con la dissipazione del mio case cmq adesso devo provare a calare con il Vcore
bartoplay
16-10-2007, 18:32
allora, mi sono documentato un pochino , ma non sò se ho capito bene. allora:
vorrei sapere da voi esperti overclokkisti se posso spingere di più il mio attuale sistema.
e6600@3.00 (fatto dal mio venditore al momento dell'assemblaggio)
ram corsair value 667mhz
dissipatore 9700 led
sm: asus p5w dh deluxe...
http://img443.imageshack.us/img443/6015/cpudh9.jpg
rambo87@
16-10-2007, 19:02
In full non vai male... in idle sei un pizzico altino... dovresti curare meglio l'areazione del case e dissipare meglio la cpu.
Che dissipatore hai?
Cmq hai provato a calare il Vcore... magari prova uno step alla volta e ogni volta testi con Orthos in "small FFTs stress cpu 8K" per 2/2 rounds che durano in tutto circa 30 minuti.
Se ti regge cali finché non ti da errore e allora rimetti lo step precedente che ti reggeva.
Se abbassi un po' il Vcore credo che anche le temp in idle saranno migliori. ;)
ok ho abbassato a 1,36 e fatto il test e nn ho avuto errori
I soliti sospetti
16-10-2007, 19:12
però mica male che con quel voltaggio ti regga addirittura i 3,5ghz!
io per stare stabile a 3,25ghz non posso scendere sotto 1.41v!
Vid 1.225v... questo è il motivo.
Ora sto testando una cosa a 427x8 con 1.30v
ok ho abbassato a 1,36 e fatto il test e nn ho avuto errori
Cala finché regge ;)
rambo87@
16-10-2007, 19:35
ho messo a 1,35 ma mi ha dato errore quindi ora sono a 1,36
I soliti sospetti
16-10-2007, 19:47
ho messo a 1,35 ma mi ha dato errore quindi ora sono a 1,36
Ma in Win 1.36v? E da bios? che temp hai in idle a 1.36v?
rambo87@
16-10-2007, 19:54
Ma in Win 1.36v? E da bios? che temp hai in idle a 1.36v?
nel bios ho selezionato 1,36 e in win con cpu-z mi da 1,320... come temp sono a 45-46 in idle e sotto orthos ero a 58
jack la motta
16-10-2007, 19:56
Vid 1.225v... questo è il motivo.
Ora sto testando una cosa a 427x8 con 1.30v
Cala finché regge ;)
il mio di Vid è 1.35!
rambo87@
16-10-2007, 22:21
per sbaglio prima ho toccato la spina del pc e mi si è spento e quando ho tentato di accenderlo mi veniva fuori una schermata blu prima dell'avvio di win e si bloccava il pc e per farlo partire ho dovuta alzare il Vcore come mai?
raffaele1978
16-10-2007, 22:30
per sbaglio prima ho toccato la spina del pc e mi si è spento e quando ho tentato di accenderlo mi veniva fuori una schermata blu prima dell'avvio di win e si bloccava il pc e per farlo partire ho dovuta alzare il Vcore come mai?
Potrebbe essersi resettato il bios o alcuni dei suoi valori;)
I soliti sospetti
17-10-2007, 07:22
per sbaglio prima ho toccato la spina del pc e mi si è spento e quando ho tentato di accenderlo mi veniva fuori una schermata blu prima dell'avvio di win e si bloccava il pc e per farlo partire ho dovuta alzare il Vcore come mai?
Vcore troppo basso forse... il test che ti ho detto ti da un'idea di come dovresti essere stabile ma per averne la certezza devi far girare Orthos in "blend stress" per almeno 10 ore che equivalgono a 1/1 round completo. ;)
I soliti sospetti
17-10-2007, 07:26
allora, mi sono documentato un pochino , ma non sò se ho capito bene. allora:
vorrei sapere da voi esperti overclokkisti se posso spingere di più il mio attuale sistema.
e6600@3.00 (fatto dal mio venditore al momento dell'assemblaggio)
ram corsair value 667mhz
dissipatore 9700 led
sm: asus p5w dh deluxe...
http://img443.imageshack.us/img443/6015/cpudh9.jpg
400x8 con ram in sincrono a 800... unico dubbio è se le tue Corsair Value sono disposte a starci. :)
il mio di Vid è 1.35!
Non significa nulla... potrebbe essere una cpu fortunata e starti a 3.2GHz anche downvoltata... devi provare. ;)
rambo87@
17-10-2007, 07:45
alla fine ho scoperto(ma nn so spiegarmi il perche) che se lascio il Vcore a 1,36 alcune volte il pc nn parte e altre si e quindi sono costretto a tenerlo a 1,37... poi alcune volte il bios in accensione mi dice che la cpu gira a 3,21 e altre volte a 3,20:muro: :mc:
I soliti sospetti
17-10-2007, 07:57
alla fine ho scoperto(ma nn so spiegarmi il perche) che se lascio il Vcore a 1,36 alcune volte il pc nn parte e altre si e quindi sono costretto a tenerlo a 1,37... poi alcune volte il bios in accensione mi dice che la cpu gira a 3,21 e altre volte a 3,20:muro: :mc:
che ti dica 3.20 o 3.21 non è rilevante ed è normale... non ti fissare su queste cose che anche default accadono... per il Vcore testa come ti ho detto. ;)
rambo87@
17-10-2007, 08:02
che ti dica 3.20 o 3.21 non è rilevante ed è normale... non ti fissare su queste cose che anche default accadono... per il Vcore testa come ti ho detto. ;)
il problema è questo che a 1,36 con orthos nn mi da errori pero la maggior parte delle volte il pc nn si avvia e devo tenerlo a 1,37
I soliti sospetti
17-10-2007, 08:04
il problema è questo che a 1,36 con orthos nn mi da errori pero la maggior parte delle volte il pc nn si avvia e devo tenerlo a 1,37
E tienilo a 1.37... che problema hai?
Però ti ripeto... fai un bel test di 10/12 ore e ti togli ogni dubbio. ;)
rambo87@
17-10-2007, 08:12
E tienilo a 1.37... che problema hai?
Però ti ripeto... fai un bel test di 10/12 ore e ti togli ogni dubbio. ;)
si un test adesso devo farlo... ma durante il test il pc deve stare completamente fermo o posso magari mentre aspetto guardarmi un film o fare cose leggere?
rambo87@
17-10-2007, 08:20
Teoricamente dovrebbe stare fermo proprio xkè la cpu viene saturata al 100%... ma credo che guardarti un dvd con il player non sia la fine del mondo! ;)
ok grazie della risp e grazie per l'aiuto che mi state dando
jack la motta
17-10-2007, 08:28
400x8 con ram in sincrono a 800... unico dubbio è se le tue Corsair Value sono disposte a starci. :)
Non significa nulla... potrebbe essere una cpu fortunata e starti a 3.2GHz anche downvoltata... devi provare. ;)
aridaje!
me se ho gia detto prima che a voltaggi inferiori non è stabile!
e ke kaz!
I soliti sospetti
17-10-2007, 09:59
si un test adesso devo farlo... ma durante il test il pc deve stare completamente fermo o posso magari mentre aspetto guardarmi un film o fare cose leggere?
Se imposti Orthos in priorità 1 non hai problemi ;)
aridaje!
me se ho gia detto prima che a voltaggi inferiori non è stabile!
e ke kaz!
Allora che scrivi che hai il VID 1.35v??!!
Te lo ridico... non vuol dire niente!!
Ci sono VID 1.35v che sono stabili a 3.6GHz con 1.40v e VID 1.225v che non ci stanno... il VID è relativo!!
Mo riscrivi che a voltaggi inferiori non sei stabile...:rolleyes:
mmm me l'ero perso questo thread:)
ieri ho portato il mio E6600 a 3.0 (multi 8- fsb 380 - ram 1:1) ovviamente per prova ho per ora il v-core a 1,4 .. devo provare ad abbassarlo..
ora... non capisco perchè mettendo fsb 400, parte il pc.. ma su windows mi da errore e riavvia.... cosa potrebbe essere il problema? quale valore dovrei aumentare secondo voi?:)
(per ora sono in studio, + tardi posto i valori esati che ho messo..)
la mamma è asus p5w deluxe, ram ddr2 800 vdata
ragazzi io ora sto a 2,7ghz con vcore 1.3250 ....in questo modo evito il fastidioso problema del fake boot al riavvio8se riavvio il pc non si riavvia,ma si spegne e si riaccende...) ora,volevo portare il pc a 401x88 400 (non boota) , ma anche se metto 1,45 vcore se riavvio mi si spegne e si riaccende...cosa posso fare? ho una p5b senza voltaggi nb...solo vcore,ram e fsb termination voltage....
raffaele1978
17-10-2007, 13:26
ragazzi io ora sto a 2,7ghz con vcore 1.3250 ....in questo modo evito il fastidioso problema del fake boot al riavvio8se riavvio il pc non si riavvia,ma si spegne e si riaccende...) ora,volevo portare il pc a 401x88 400 (non boota) , ma anche se metto 1,45 vcore se riavvio mi si spegne e si riaccende...cosa posso fare? ho una p5b senza voltaggi nb...solo vcore,ram e fsb termination voltage....
Ogni volta che modifichi il bios, il pc, al successivo riavvio, si spegne e si accende (fake boot).
Se, invece, quando magari spegni il pc e vuoi evitare che al successivo avvio il pc faccia il fake boot, devi tenere l'ali in tensione (ovviamente se ne hai uno col pulsante on/off);)
Ogni volta che modifichi il bios, il pc, al successivo riavvio, si spegne e si accende (fake boot).
Se, invece, quando magari spegni il pc e vuoi evitare che al successivo avvio il pc faccia il fake boot, devi tenere l'ali in tensione (ovviamente se ne hai uno col pulsante on/off);)
grazie raffaele della risposta,ma non mi sono spiegato probabilmente...il fake boot so che è normale, ma io intendo che quando riavvio il pc da windows, il pc non si riavvia ma si spegne e si riaccende se sto a 401x8 o anche a 333x9, mettendo anche 1,45vcore...se invece tengo 2,7ghz con 300x9 1.3250 vcore non me lo fa,si riavvia normalmente...
rambo87@
17-10-2007, 14:42
dopo 4 ore di orthos il pc si è riavviato cosa devo fare alzare il Vcore?
IntoTrouble
17-10-2007, 17:33
dopo 4 ore di orthos il pc si è riavviato cosa devo fare alzare il Vcore?
Butta orthos dalla finestra e fai quello che devi fare col pc.
Se ti si riavvia, alza il vcore. :read: :cool:
rambo87@
17-10-2007, 17:36
poi ho la scheda audio che gracchia, lasciando stare che la scheda audio integrata fa schifo, l'overclock puo essere la causa del malfunzionamento?
IntoTrouble
17-10-2007, 21:36
poi ho la scheda audio che gracchia, lasciando stare che la scheda audio integrata fa schifo, l'overclock puo essere la causa del malfunzionamento?
No.
La P5B Dlx gracchia di suo. Abbassa la slide del volume di windows a metà, poi regola il volume solo dalle casse. Se gracchia ancora abbassa ulteriormente.
grazie raffaele della risposta,ma non mi sono spiegato probabilmente...il fake boot so che è normale, ma io intendo che quando riavvio il pc da windows, il pc non si riavvia ma si spegne e si riaccende se sto a 401x8 o anche a 333x9, mettendo anche 1,45vcore...se invece tengo 2,7ghz con 300x9 1.3250 vcore non me lo fa,si riavvia normalmente...
up
bartoplay
18-10-2007, 11:45
400x8 con ram in sincrono a 800... unico dubbio è se le tue Corsair Value sono disposte a starci. :)
tra poco mi arrivano delle xms da 800mhz... dopo con quelle dovrei andare tranquillo vero? anke + di 3,3ghz?
mi iscrivo a questo 3d e con loccasione vi chiedo se qui si parla anche del 6750 e simili
grazie
overclock dei core 2 duo sn tutti simili se nn uguali :D
I soliti sospetti
18-10-2007, 20:48
dopo 4 ore di orthos il pc si è riavviato cosa devo fare alzare il Vcore?
Vcore basso... alza di uno step e riprovi. ;)
tra poco mi arrivano delle xms da 800mhz... dopo con quelle dovrei andare tranquillo vero? anke + di 3,3ghz?
Quelle arrivano fino a 900 mi sembra quindi vai bene... 425x8 e sei a cavallo!! :sofico: ;)
rambo87@
18-10-2007, 20:55
No.
La P5B Dlx gracchia di suo. Abbassa la slide del volume di windows a metà, poi regola il volume solo dalle casse. Se gracchia ancora abbassa ulteriormente.
questo fatto lo so però ora è + frequente nn vorrei che alzando il voltaggio della scheda madre la scheda audio ne risenta
ragazzi col sistema overcloccato come in firma un superpi da 1mb in 16 secondi e 300 è normale?mi sembra basso forse
grazie raffaele della risposta,ma non mi sono spiegato probabilmente...il fake boot so che è normale, ma io intendo che quando riavvio il pc da windows, il pc non si riavvia ma si spegne e si riaccende se sto a 401x8 o anche a 333x9, mettendo anche 1,45vcore...se invece tengo 2,7ghz con 300x9 1.3250 vcore non me lo fa,si riavvia normalmente...
up di nuovo... -.-
bartoplay
19-10-2007, 10:14
Vcore basso... alza di uno step e riprovi. ;)
Quelle arrivano fino a 900 mi sembra quindi vai bene... 425x8 e sei a cavallo!! :sofico: ;)
mmm bene :D
ma... io ho visto ke ho il moltiplicatore per 9... se nn overclokko la ram, ma faccio 400x9(3600) regge? o devo cambiare altro?
:help: grazie
bartoplay
20-10-2007, 12:58
up!
I soliti sospetti
20-10-2007, 17:34
mmm bene :D
ma... io ho visto ke ho il moltiplicatore per 9... se nn overclokko la ram, ma faccio 400x9(3600) regge? o devo cambiare altro?
:help: grazie
400x9 con rapporto sincrono 1:1 almeno 800. ;)
bartoplay
22-10-2007, 18:34
mi sono arrivate le xms2 800mhz.
appena montate volevo vedere se reggevano una frequenza di 376x9, ma mi crasha il pc :mad: adesso sto a 368mhz ma secondo me dovrei andare + in su!!!
:help: :help: :help: (sulla asus p5w dh deluxe si può cambiare il moltiplicatore?
devo cambiare per esempio il Vcore?
se mi aiutate vi sono grato
I soliti sospetti
22-10-2007, 19:17
mi sono arrivate le xms2 800mhz.
appena montate volevo vedere se reggevano una frequenza di 376x9, ma mi crasha il pc :mad: adesso sto a 368mhz ma secondo me dovrei andare + in su!!!
:help: :help: :help: (sulla asus p5w dh deluxe si può cambiare il moltiplicatore?
devo cambiare per esempio il Vcore?
se mi aiutate vi sono grato
400x8 e ram 1:1 800MHz!!;)
bartoplay
22-10-2007, 19:20
400x8 e ram 1:1 800MHz!!;)
ma come si fà ad abbassare?
ma mi pare poco... o sbaglio? credevo che almeno 3400 (425x8 in sto caso) ci arivasse!
bartoplay
22-10-2007, 22:23
adesso sono a:
369x9 :3320mhz
Vcore 1,30 (settato a 1,4 su aibooster ma mi continua a dare 1,3 anke su cpu-z)
Vram a 1,90 settato su automatico da aibooster
temperature: 23°C la CPU dopo una ora sottosforzo al 50%
e il sistema in totale a 40°C
ke ne dite?
I soliti sospetti
23-10-2007, 07:54
adesso sono a:
369x9 :3320mhz
Vcore 1,30 (settato a 1,4 su aibooster ma mi continua a dare 1,3 anke su cpu-z)
Vram a 1,90 settato su automatico da aibooster
temperature: 23°C la CPU dopo una ora sottosforzo al 50%
e il sistema in totale a 40°C
ke ne dite?
Io dico che l'overclock si fa da bios e non dai software della Asus!!Credimi!!;)
raffaele1978
23-10-2007, 12:00
Io dico che l'overclock si fa da bios e non dai software della Asus!!Credimi!!;)
Quoto!:)
:muro: ragazzi rispondete alla mia domanda please??? :muro:
raffaele1978
23-10-2007, 12:35
:muro: ragazzi rispondete alla mia domanda please??? :muro:
Hai provato a verificare se non è un problema di ram (frequenza e voltaggio)?
bartoplay
23-10-2007, 12:47
Io dico che l'overclock si fa da bios e non dai software della Asus!!Credimi!!
si lo so, a ho visto ke è la stessa cosa, e per fare prima lo facevo con il software... allora ke dite? posso alzare?
Hai provato a verificare se non è un problema di ram (frequenza e voltaggio)?
SI HO CAMBIATO LE S3 CON LE KINGSTON...DOVREBBERO REGGERE I 400!!! CMQ CHE VALORI DOVREI METTERE SECONDO VOI PER REGGERE I 401X8 SENZA FAKE BOOT AL RIAVVIO? RIPETO,HO UNA P5B LISCIA SENZA VOLTAGGI NB
I soliti sospetti
23-10-2007, 16:28
Io dico che l'overclock si fa da bios e non dai software della Asus!!Credimi!!
si lo so, a ho visto ke è la stessa cosa, e per fare prima lo facevo con il software... allora ke dite? posso alzare?
Intanto decidi che frequenza vuoi tenere in base al VID del tuo processore e le temperature e poi ci si ragiona.
Se ci dici il VID (lo vedi con Core Temp) ci ragioniamo e come sei attualmente, con quale voltaggio e che temperature in idle e full. ;)
bartoplay
23-10-2007, 17:57
il VID è 1,3250v
per adesso ho provato a spingere a 376x9 (3387) e dopo un po' che gioco e un po di memtest sono :
a 22°C la CPU e 42°C il sistema con aibooster
tjuction 85°C core0 27°C core1 24°C con core temp
sarebbe possibile salire sopra i 3,4? anke overcloccando la ram che sono le xms2800mhz
Dopo aver risolto finalemnte il problema della memoria ho iniziato a dedicarmi all'oc. prima utilizzavo tat per controllare la temperatura.. poi appreso che con vista 64 (che dovrei installare a breve) tat non funziona ho deciso diprovare Core Temp; ma sorpresa.. le temperature sono alle stelle ed assolutamente differenti da tat ed everest, come evidente dallo screen
spero vivamente che sia core temp a sbagliare... :(
quale utility posso utilizzare in alternativa a tat che funzioni anche sotto vista 64?
http://img524.imageshack.us/img524/5348/immaginelv5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immaginelv5.jpg)
I soliti sospetti
24-10-2007, 12:51
Dopo aver risolto finalemnte il problema della memoria ho iniziato a dedicarmi all'oc. prima utilizzavo tat per controllare la temperatura.. poi appreso che con vista 64 (che dovrei installare a breve) tat non funziona ho deciso diprovare Core Temp; ma sorpresa.. le temperature sono alle stelle ed assolutamente differenti da tat ed everest, come evidente dallo screen
spero vivamente che sia core temp a sbagliare... :(
quale utility posso utilizzare in alternativa a tat che funzioni anche sotto vista 64?
http://img524.imageshack.us/img524/5348/immaginelv5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immaginelv5.jpg)
Non so se va con il 64bit ma prova Speedfan. :)
I soliti sospetti
24-10-2007, 12:52
il VID è 1,3250v
per adesso ho provato a spingere a 376x9 (3387) e dopo un po' che gioco e un po di memtest sono :
a 22°C la CPU e 42°C il sistema con aibooster
tjuction 85°C core0 27°C core1 24°C con core temp
sarebbe possibile salire sopra i 3,4? anke overcloccando la ram che sono le xms2800mhz
400x9?
Io vi scrivo mentre orthos sta stressando la cpu @3.6 ghz con vcore1.35 da 1.25 di default, memorie in sincrono.
Ho giocato anche una mezz'oretta a crysis vediamo se riesco ad essere stabile con questo voltaggio.
SI HO CAMBIATO LE S3 CON LE KINGSTON...DOVREBBERO REGGERE I 400!!! CMQ CHE VALORI DOVREI METTERE SECONDO VOI PER REGGERE I 401X8 SENZA FAKE BOOT AL RIAVVIO? RIPETO,HO UNA P5B LISCIA SENZA VOLTAGGI NB
up...ps il mio vid è 1.325
Test in corso...
http://img135.imageshack.us/img135/8100/cpuph8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=cpuph8.jpg)
@Lorhan mi sembra strano che scazzi cosi tanto la temperatura tat ...
I soliti sospetti
24-10-2007, 13:11
Test in corso...
http://img135.imageshack.us/img135/8100/cpuph8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=cpuph8.jpg)
@Lorhan mi sembra strano che scazzi cosi tanto la temperatura tat ...
Un 6600 non può reggere un test a 3.6GHz con quel voltaggio... credimi!! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024141052_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024141052_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg)
bartoplay
24-10-2007, 13:12
400x9?
mi crasha a 377x9!! kome devo impostare v core e relativa ram?
I soliti sospetti
24-10-2007, 13:13
mi crasha a 377x9!! kome devo impostare v core e relativa ram?
Che vid hai?
Un 6600 non può reggere un test a 3.6GHz con quel voltaggio... credimi!! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024141052_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024141052_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg)
Si si non lo metto in dubbio, però aspetto che crashi :D poi alzo...;)
I soliti sospetti
24-10-2007, 13:14
Si si non lo metto in dubbio, però aspetto che crashi :D poi alzo...;)
:D ;)
bartoplay
24-10-2007, 13:19
Che vid hai?
1,325
è un modo per sapere piu che altro quanto devo alzare tanto lo lascio fare mentre studio..:)
PS: potrebbe essere che con il raffreddamento a liquido, scaldando meno richieda meno voltaggio ?
Sto ancora aspettando che crashi...;)
http://img150.imageshack.us/img150/8579/cpu36zs7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=cpu36zs7.jpg)
I soliti sospetti
25-10-2007, 08:10
Sto ancora aspettando che crashi...;)
http://img150.imageshack.us/img150/8579/cpu36zs7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=cpu36zs7.jpg)
Ottimo!!;)
Ti assicuro che hai un 6600 che non ho mai visto... chiedi pure ma che reggono i 3.6GHz così sono rari!!:read:
Fossi in te... viste le temp che hai... io tenterei i 3.8GHz ;)
raffaele1978
25-10-2007, 11:06
Sto ancora aspettando che crashi...;)
http://img150.imageshack.us/img150/8579/cpu36zs7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=cpu36zs7.jpg)
:eek: :eek: :eek:
Rafiluccio
25-10-2007, 11:09
Sto ancora aspettando che crashi...;)
http://img150.imageshack.us/img150/8579/cpu36zs7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=cpu36zs7.jpg)
quanto hai impostato da bios come voltaggi ???
appena posso provo anch'io .... ciao
notevolissimo, complimenti!:D
raffaele1978
25-10-2007, 11:29
Mi chiedo proprio come faccia a reggere quella frequenza con quel voltagggio:confused:
Ottimo!!;)
Ti assicuro che hai un 6600 che non ho mai visto... chiedi pure ma che reggono i 3.6GHz così sono rari!!:read:
Fossi in te... viste le temp che hai... io tenterei i 3.8GHz ;)
ok capo! in questi giorni vedo di fare tre cose:
1 - Fsb massimo con vcore massimo (giusto cosi per sport)
2 - Vedere quale vcore mettere per avere 3.6ghz visto che 1.35 è un valore forfettario che ho messo da bios, ma credo che meno di questo sia impossibile.
3 - Vedere con quale vcore riesco a stare a 3.8 anche se non penso ci siano tutti sti vantaggi in prestazioni...o sbaglio?
Vi tengo aggiornati!! ;)
quanto hai impostato da bios come voltaggi ???
appena posso provo anch'io .... ciao
ho messo 1.35 da bios
le ram sono a 1.85 (Voltaggio su normal da bios) con settaggio "turbo"
Tutti gli altri sono sempre su "normal"
notevolissimo, complimenti!:D
vediamo cosa si può fare, appurato che un procio con molto :ciapet:
;)
CONTINUO A CHIEDERE AIUTO MA NESSUNO RISPONDE...
@Lorhan mi sembra strano che scazzi cosi tanto la temperatura tat ...
gia.. mi fa strano che everest e tat siano simili mentre ct sballi così tanto :(
comunque oggi ho porvato ad alzare un pochino (purtroppo sono rimasto temporaneamente con un solo banco di ram in quanto sono in attesa delle crucial ed il mio kit l'ho gia venduto (queste sono della moglie :Prrr: )
Questa è la mia situazione attuale (purtroppo ho ancora il dissi boxed ed in casa ci sono i caloriferi accesi...
http://img136.imageshack.us/img136/8647/3400jc0.jpg
Mi consigliate di tenerlo così per il daily?
per alzare ancora temo di dover alzare anche il vcore ed i timings delle ram... avrei beneficio comunque o conviene tenerlo così?
grazie a tutti
io ho notato questo, con il super pi:
passando da 2.4ghz a 3.x si ottiene un miglioramento delle prestazioni veramente ingente.
passare dai 3.x ai 3.x a costo di alzare vcore,timings, c@azzi e mazzi l'incremento di prestazioni non è cosi rilevante da giustificarne la cosa.
nel mio piccolo mi sento di consigliare un overclock che sia sostanzioso ma non estremo se non per fare test, e divertirsi con i numeretti.
PS: Probabilmente il mio daily sarà 3.6ghz con 1.35 da bios, questo non esclude che voglio salire ancora per avere semplicemente coscienza delle potenzialità del procio.
PPS: ho letto che avere temperature superiori ai 60° non è il top o è una ca@@ata ?
ho capito che x essere considerati bisogna avere un pc che raggionge almeno i 3400 in overclock...beh se nn mi aiutate come faccio a raggiungerli?bah...
ragazzi io ora sto a 2,7ghz con vcore 1.3250 ....in questo modo evito il fastidioso problema del fake boot al riavvio8se riavvio il pc non si riavvia,ma si spegne e si riaccende...) ora,volevo portare il pc a 401x88 400 (non boota) , ma anche se metto 1,45 vcore se riavvio mi si spegne e si riaccende...cosa posso fare? ho una p5b senza voltaggi nb...solo vcore,ram e fsb termination voltage....
Hai usato i divisori per le ram? non è che stanno a frequenza troppo alta ? a che voltaggio hai le ram ? e che cas ? ;)
le ram le ho lasciate in auto...e ho provato a mettere anche 800(che è la loro frequenza...)... pero niente! a 401x8 le ram dovrebbero stare a 1:1... come faccio a impostare i divisori sulla mia p5b liscia che piu liscia non si puo?
forse è la mobo stessa che può essere un pò farlocca in overclock ma non credo proprio al massimo puoi chiedere consiglio ufficiale sul topic della tua mobo.
I divisori sono nelle impostazioni Ram \ fsb \ moltiplicatore ma se dici che funzionano di base a 800 vanno bene cosi controlla che il voltaggio che richiedono sia quello giusto (da windows con everest o altro programma di monitoraggio tensioni)
ho provato a dargli anche 2.1 ma niente....cioè,a 2.3ghz ci arrivo,ma quando clicco su riavvia si spegne e si riaccende...è fastidiosa la cosa....
hai messo i timings delle ram a mano o hai lasciato in spd (auto) per altro il voltaggio delle ram lascialo a quello default che dovrebbe essere 1.8\1.9 chiedi piu consigli sui settaggi della mobo sul topic officiale perchè ogni scheda madre ha i suoi segreti :)
ia chiesto ma nn ne veniamo fuori...tu che hai avuto fortuna ( si scrive fortuna, si legge :ciapet: ) , come mi consiglieresti di impostare il tutto x evitare sto maledetto riavvio?
dimmi un po:
vcore
voltaggio ram
fsb termination voltage
timings
se ti viene uin mente altro è ben accetto tutto...
bartoplay
26-10-2007, 17:38
ho fatto un po' di prove:
http://img220.imageshack.us/img220/6731/cpuzcm5.jpg
la ram è a 1.95v
super pi: 14,765s
ke ne dite? ora faccio qualke test per vedere temperatura e stabilità
mike2587
27-10-2007, 11:02
ciao a tutti ragazzi, ho un e6600 montato su una asus p5k-e wi/fi-ap con le ram in firma e non essendo un esperto di OC vorrei aiuto da voi più esperti. Come procedo inizialmente, e a che frequenze potrei arrivare avendo il procio col dissi originale? e le ram posso occarle? se mi deste una mano vi sarei eterno debitore :D
PS: quando non avete altro da fare ovviamente
raffaele1978
27-10-2007, 12:28
ciao a tutti ragazzi, ho un e6600 montato su una asus p5k-e wi/fi-ap con le ram in firma e non essendo un esperto di OC vorrei aiuto da voi più esperti. Come procedo inizialmente, e a che frequenze potrei arrivare avendo il procio col dissi originale? e le ram posso occarle? se mi deste una mano vi sarei eterno debitore :D
PS: quando non avete altro da fare ovviamente
Hai almeno letto la guida postata prima di tutto?:read:
mike2587
27-10-2007, 15:53
Hai almeno letto la guida postata prima di tutto?:read:
no, a quale ti riferisci, a quella nella sezione guide, con il procedimento da utilizzare? quella l'ho letta e io vorrei qualche consiglio più specifico, perchè è il primo overclock di cpu serio e non sono affato pratico...:(
no, a quale ti riferisci, a quella nella sezione guide, con il procedimento da utilizzare? quella l'ho letta e io vorrei qualche consiglio più specifico, perchè è il primo overclock di cpu serio e non sono affato pratico...:(
ci sono diverse guide che posso essere utili per chi si cimenta nell'OC non solo quella generale, io due settimane fa ero completamente digiuno di OC e dopo aver spulciato tutto quello che c'è su HW devo ammettere che qualcosina ora riesco a combinare... credimi se cerchi bene trovi realemnte ogni risposta ed ogni spiegazione ;)
IntoTrouble
27-10-2007, 17:06
io ho notato questo, con il super pi:
passando da 2.4ghz a 3.x si ottiene un miglioramento delle prestazioni veramente ingente.
passare dai 3.x ai 3.x a costo di alzare vcore,timings, c@azzi e mazzi l'incremento di prestazioni non è cosi rilevante da giustificarne la cosa.
nel mio piccolo mi sento di consigliare un overclock che sia sostanzioso ma non estremo se non per fare test, e divertirsi con i numeretti.
cut
L'aumento delle prestazioni è sempre lo stesso. Il rapporto prestazioni frequenza è costante. Se da 20 secondi passi a 19 hai guadagnato 1 secondo e quindi il 5%. Se da 10 secondi passi a 9,5 hai guadagnato mezzo secondo, ma è sempre il 5%. :O :read: :cool:
Ciao ,a tutti , mi serve un aiuto , ho una p5 b deluxe con un e6600 , possibile che sopre i 3000 (333 x 9 )non riesco a salire , ho provato anche con molt .a 8 ma niente, ci sono stati altri casi di e6600 che non vanno oltre i 3000 ?
Che impostazioni hai usato sulla scheda madre?
Salve , adesso sono riuscito a salire fino a 3200 con 1,37v ( vid 1,3250 )rilevato da cpu z, ( 1,4125 da bios ) in idle sto a 35 in full 50-52 gr.
Mi posso accontentare ?
Salve , adesso sono riuscito a salire fino a 3200 con 1,37v ( vid 1,3250 )rilevato da cpu z, ( 1,4125 da bios ) in idle sto a 35 in full 50-52 gr.
Mi posso accontentare ?
MA QUANDO RIAVVII IL PC TI SI SPEGNE E POI RIACCENDE O è UN PROBLEMA CHE FA SOLO A ME? è UNA SPECIA DI FAKE BOOT AL RIAVVIO...BOOH...
Salve , adesso sono riuscito a salire fino a 3200 con 1,37v ( vid 1,3250 )rilevato da cpu z, ( 1,4125 da bios ) in idle sto a 35 in full 50-52 gr.
Mi posso accontentare ?Stavo guradando il forum, non vi sembra troppi i volts che devo dare per stare a 3200 ,con un vid 1,3250 , da che puo' dipendere ? Ho delle ram Corsair value 667 2x1 gb che dite mi converebbe cambiarle , con cosa ?
E' normale.
ah quindi anche a te quando stai a 3.2ghz se clicchi su riavvia ti si spegne per poi riaccendersi?
@TUTTi succede anche a voi???
MA QUANDO RIAVVII IL PC TI SI SPEGNE E POI RIACCENDE O è UN PROBLEMA CHE FA SOLO A ME? è UNA SPECIA DI FAKE BOOT AL RIAVVIO...BOOH...
in minuscolo si legge ugualmente :)
in minuscolo si legge ugualmente :)
sorry non era x gridare..è che sono al lavoro e uso di default il maiuscolo...:D
raffaele1978
30-10-2007, 13:46
ah quindi anche a te quando stai a 3.2ghz se clicchi su riavvia ti si spegne per poi riaccendersi?
@TUTTi succede anche a voi???
A me non succede:)
A me non succede:)Scusa avevo capito che parlavi del fake boot, no se riavvio non lo fa neanche a me .
Salve a tutti,avrei una domanda da noob nel settore...
Oggi mi so' riscaricato Cpu-z che era ormai da quando ho acquistato questa cpu che non provavo piu' e dopo l avvio ho avuto questa sorpresa...
Dai dati del Cpu-z sembra che vada a 1.6 ghz mentre dal Ai di asus tutto normale a 2.4 ghz, come' possibile tutto cio'?mi devo preoccupare o e' normale?
http://img514.imageshack.us/img514/1038/immagine34qq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/1038/immagine34qq7.2e3fcf79bf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=immagine34qq7.jpg)
Salve a tutti,avrei una domanda da noob nel settore...
Oggi mi so' riscaricato Cpu-z che era ormai da quando ho acquistato questa cpu che non provavo piu' e dopo l avvio ho avuto questa sorpresa...
Dai dati del Cpu-z sembra che vada a 1.6 ghz mentre dal Ai di asus tutto normale a 2.4 ghz, come' possibile tutto cio'?mi devo preoccupare o e' normale?
http://img514.imageshack.us/img514/1038/immagine34qq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/1038/immagine34qq7.2e3fcf79bf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=immagine34qq7.jpg)
speedstep :D
la CPU quando questa funzione è attiva scala il molti a 6x , quindi nessun problema : noterai lanciando qualche applicazione che la frequenta tornerà a 2400 ;)
speedstep :D
la CPU quando questa funzione è attiva scala il molti a 6x , quindi nessun problema : noterai lanciando qualche applicazione che la frequenta tornerà a 2400 ;)
grazie...stavo ca***do addosso...:D
Scusa avevo capito che parlavi del fake boot, no se riavvio non lo fa neanche a me .
porca miseria mi sa che sono l'unico allora...mi dite come avete impostato i timings?su auto fa questo problema...ho gia visto sul 3d della mia mobo ma niente...il pacco è che non posso modificare il voltaggio NB...magari è quello...cmq voi ditemi quello che vi viene in mente...premetto che ho smanettato e sono arrivato anche a 3440 stabili,l'unico problema è' proprio il fake boot al riavvio...:muro:
porca miseria mi sa che sono l'unico allora...mi dite come avete impostato i timings?su auto fa questo problema...ho gia visto sul 3d della mia mobo ma niente...il pacco è che non posso modificare il voltaggio NB...magari è quello...cmq voi ditemi quello che vi viene in mente...premetto che ho smanettato e sono arrivato anche a 3440 stabili,l'unico problema è' proprio il fake boot al riavvio...:muro:
ti riferisci al riavvio dopo aver modificato il bios? o al riavvio da windows?
nel primo caso anche a me dopo modifiche al bios il pc si spegne e riaccende una volta e parte normale... mentre da win non si spegne riavvia normale
ti riferisci al riavvio dopo aver modificato il bios? o al riavvio da windows?
nel primo caso anche a me dopo modifiche al bios il pc si spegne e riaccende una volta e parte normale... mentre da win non si spegne riavvia normale
secondo caso..:muro:
secondo caso..:muro:
azz.. allora non saprei.. il boot al riavvio da bios è giusto che avvenga..ma da win è strano...
hai provato a fare un clear cmos e ripristinare i settaggi da capo?
guarda ho provato ad aggiornare e downgradare il bios...e in teoria il cmos lo fa da solo...non so proprio cosa possa essere perchè il sistema è stabile se alzo i voltaggi...
rambo87@
02-11-2007, 17:31
ciao a tutti... l'altro giorno ho installato vista e con il pc in overclock continua a riavviarsi il pc o mi escono schermate blu di errore poi rimettendo le impostazioni normali il pc si avvia normalmente... cosa puo essere?
ciao a tutti... l'altro giorno ho installato vista e con il pc in overclock continua a riavviarsi il pc o mi escono schermate blu di errore poi rimettendo le impostazioni normali il pc si avvia normalmente... cosa puo essere?
vista che fa cagare :rolleyes: ...hai provato a reinstalare vista???
rambo87@
02-11-2007, 17:34
vista che fa cagare :rolleyes: ...hai provato a reinstalare vista???
no... però per le prime 2 volte che l'ho acceso è partito senza dare problemi...
no... però per le prime 2 volte che l'ho acceso è partito senza dare problemi...
reinstallalo...magari per qualche oscuro motivo si è installato male.
rambo87@
02-11-2007, 17:41
reinstallalo...magari per qualche oscuro motivo si è installato male.
mi sa che apena mi ridanno il cd di xp metto quello :D
mi sa che apena mi ridanno il cd di xp metto quello :D
bravo...ottima idea.
pedro_se_rooot
03-11-2007, 08:13
mm
io devo ancora capire bene i meccanismi
con la mia scheda madre (p5w-dh deluxe) ho tirato l'e6600 fino a 3.0ghz con vcore a 1.275 (e le ddr salivano automaticamente a 667 mhz)
ieri per curiosità ho provato a 3.0ghz (356*9) lasciando il vcore uguale, ma si è impallato subito.
immagino che sia un problema di voltaggio, ma come faccio a capire quanta "energia" serve ?
IlFantasma
03-11-2007, 13:13
salve a tutti...
mi unisco anche io al vostro club in qanto anche io monto un E6600 su una M/b asus p5b-e e con 2x1gb di ram kingstone 667mhz.
con qesta configurazione posso aspirare ad ottenere qalcosa in più rispetto alle prestazioni standard?
fino ad oggi ho usato Ai suite x gestire la cpu, ma vorrei passare a qalcosa di + concreto, premetto però che non ne capisco molto di overclock..
grazie :)
Goofy Goober
03-11-2007, 13:15
per arrivare a 3.2ghz con l'E6600 su P5B Deluxe ho messo le ram a 2.15v, rischio di romperle? sono corsair XMS2 800mhz.
gli altri voltaggi del NB e SB devo aumentarli parecchio? perchè nel bios me li evidenzia di blu e di colore ROSSO quando li alzo
per arrivare a 3.2ghz con l'E6600 su P5B Deluxe ho messo le ram a 2.15v, rischio di romperle? sono corsair XMS2 800mhz.
gli altri voltaggi del NB e SB devo aumentarli parecchio? perchè nel bios me li evidenzia di blu e di colore ROSSO quando li alzo
quali sono i voltaggi di default???
io ho toccato solo il vcore per i 3.2 non era stabile con orthos ma penso xke avevo dato un voltaggio basso...
Goofy Goober
03-11-2007, 13:47
non li so i voltaggi, prima erano su "auto"
Fraggerman
03-11-2007, 16:18
qualcuno ha provato a boottare a 4ghz? se si con che v-core? io sto continuando a salire ma nn regge...
qualcuno ha provato a boottare a 4ghz? se si con che v-core? io sto continuando a salire ma nn regge...
4ghz ad aria serve il processore più culato della storia. ;)
se riesci a stare a 3.5/3.6 a temperature umane va già molto bene.
pedro_se_rooot
03-11-2007, 16:40
qualcuno mi puo dire a 3.3/3.4 quanto devo tenere il v core circa ?
qualcuno mi puo dire a 3.3/3.4 quanto devo tenere il v core circa ?
dipende .. io a 3400 lo tengo stabile a 1377* da bios
devi provare salendo uno step alla volta finchè non trovi la stabilità del tuo proc
qualcuno ha provato a boottare a 4ghz? se si con che v-core? io sto continuando a salire ma nn regge...
io ho provato ma non c'è verso... anche a x6 il procio non regge oltre 485 :( ho provato fino a 1,6v ... oltre non credo cambi qualcosa
è un peccato perchè le ram reggono tranquillamente e le temp sono accettabilissime :(
io ho provato ma non c'è verso... anche a x6 il procio non regge oltre 485 :( ho provato fino a 1,6v ... oltre non credo cambi qualcosa
è un peccato perchè le ram reggono tranquillamente e le temp sono accettabilissime :(
prova ad alzare di uno step il voltaggio del chipset
prova ad alzare di uno step il voltaggio del chipset
ho provato :( ho portato il nb a +0.05 (2step) e ho dato +0.1 al fsb ma non cambia nulla.
da quanto ho capito qui sul forum è un limite invalicabile della cpu
ho provato :( ho portato il nb a +0.05 (2step) e ho dato +0.1 al fsb ma non cambia nulla.
da quanto ho capito qui sul forum è un limite invalicabile della cpu
ma se c'è gente che ha fatto più di 5ghz :confused: :confused: :confused:
può essere però che la tua cpu non ce la faccia a più di 485.
ma se c'è gente che ha fatto più di 5ghz :confused: :confused: :confused:
infatti è questo che mi lascia un po perplesso.. non essendo altro che un neofita dell'OC non posso che pensare che quelle cpu sono particolari.. o boh...
può essere però che la tua cpu non ce la faccia a più di 485.
infatti è ciò che penso anchìio.. non solo la miane ho un'altra identica che s(sulla ds3) si comporta in modo identico... a 485 syop e non boota nemmeno
infatti è questo che mi lascia un po perplesso.. non essendo altro che un neofita dell'OC non posso che pensare che quelle cpu sono particolari.. o boh...
infatti è ciò che penso anchìio.. non solo la miane ho un'altra identica che s(sulla ds3) si comporta in modo identico... a 485 syop e non boota nemmeno
hai provato ad overvoltare il chipset???magari con quello risolvi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
hai provato ad overvoltare il chipset???magari con quello risolvi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ho provato... ho portato il nb (chipset) a +0.05 (2step) e ho dato +0.1 al fsb ma non cambia nulla.
Ciao a tutti.
Possiedo anche io un e6600 con la configurazione che c'è sotto.
Vorrei portare il mio processore a 2800, non di più. Mi dite tutti i valori che devo impostare nel bios per portarlo a 2800? in modo che sia stabilissimo.
Grazie mille a tutti:)
raffaele1978
04-11-2007, 13:25
Ciao a tutti.
Possiedo anche io un e6600 con la configurazione che c'è sotto.
Vorrei portare il mio processore a 2800, non di più. Mi dite tutti i valori che devo impostare nel bios per portarlo a 2800? in modo che sia stabilissimo.
Grazie mille a tutti:)Eccone un altro:muro:
Allora:
1° Hai letto qualche guida e, particolarmente, quella della sezione?
2° Devi postare in Faq, Assistenza e Supporto
Non per essere scontroso, ma ogni volta non si può venire qui e dire "ho questa configurazione e voglio portare il mio procio a questa frequenza: potete fare tutto voi?":doh:
Eccone un altro:muro:
Allora:
1° Hai letto qualche guida e, particolarmente, quella della sezione?
2° Devi postare in Faq, Assistenza e Supporto
Non per essere scontroso, ma ogni volta non si può venire qui e dire "ho questa configurazione e voglio portare il mio procio a questa frequenza: potete fare tutto voi?":doh:
Si, ho letto mille cose, però non vorrei fare ca....te. :confused:
raffaele1978
04-11-2007, 13:31
Si, ho letto mille cose, però non vorrei fare ca....te. :confused:
Ok, allora, dicci cosa hai appreso e cosa non hai compreso, in modo tale da aiutarti;)
Ok, allora, dicci cosa hai appreso e cosa non hai compreso, in modo tale da aiutarti;)
Allora praticamente alzando solo il bus sono arrivato a 2.85GHz, però non è tanto stabile.. per cui io vorrei sapere tutti i settaggi per arrivare a 2.80 stabile.
voltaggi, ram 1:1, pci ex e tutte le altre impostazioni, in modo da non bruciare nulla..
grazie:)
raffaele1978
04-11-2007, 13:45
Allora praticamente alzando solo il bus sono arrivato a 2.85GHz, però non è tanto stabile.. per cui io vorrei sapere tutti i settaggi per arrivare a 2.80 stabile.
voltaggi, ram 1:1, pci ex e tutte le altre impostazioni, in modo da non bruciare nulla..
grazie:)
Le operazioni preliminari sono:
fixare pci-e a 100/101mhz ed il pci (se presente) a 33,33mhz
mettere le ram in sincrono con l'fsb impostando la loro frequenza a 533mhz
disablitare le voci quali: speedstep, C1E, spread spectrum
mettere il vcore secondo il valore vid (che è possibile vedere utilizzando l'utility Core Temp) ed il vdimm secondo il valore di fabbrica
Utilizzare Orthos per testare la stabilità dando sempre un occhio alle temp
però non è tanto stabile.. per cui io vorrei sapere tutti i settaggi per arrivare a 2.80 stabile.
voltaggi, ram 1:1, pci ex e tutte le altre impostazioni, in modo da non bruciare nulla..
grazie:)
ma sei sicuro?
per unaumento così "minimo" non dovresti avere alcun problema lasciando le altre imposazioni a default.. alzi solo l'fsb.
Ma l'instabilità a 2800 da cosa la intuisci?
ma sei sicuro?
per unaumento così "minimo" non dovresti avere alcun problema lasciando le altre imposazioni a default.. alzi solo l'fsb.
Ma l'instabilità a 2800 da cosa la intuisci?
Si è bloccato una volta facendo il super pi. e cosi ho le ram a 4:5.
Quindi posso lasciare tutto in default?
raffaele1978
04-11-2007, 13:50
Si è bloccato una volta facendo il super pi. e cosi ho le ram a 4:5.
Quindi posso lasciare tutto in default?
Allora, per fare chiarezza ed aiutarti meglio, sarebbe opportuno che ti ci dicessi cosa esattamente hai modificato e in che termini;)
Le operazioni preliminari sono:
fixare pci-e a 100/101mhz ed il pci (se presente) a 33,33mhz
mettere le ram in sincrono con l'fsb impostando la loro frequenza a 533mhz
disablitare le voci quali: speedstep, C1E, spread spectrum
mettere il vcore secondo il valore vid (che è possibile vedere utilizzando l'utility Core Temp) ed il vdimm secondo il valore di fabbrica
Utilizzare Orthos per testare la stabilità dando sempre un occhio alle temp
Ecco. ora provo a fare cosi. vi faccio sapere
raffaele1978
04-11-2007, 13:56
Ecco. ora provo a fare cosi. vi faccio sapere
;)
;)
Allora ho messo il bus a 310 per ora, pci e a 100 e 33.33 mhz e le ram a 533
poi disabilitato c1e, spread spectrum.
ora è 2790 mhz.
con windows vista 64 non mi fa aprire l'utility Core Temp.
mike2587
04-11-2007, 14:09
ragazzi ho occato il mio procio alzando l'fsb a 400 e il molti a 7x, ottenendo 2.8ghz, ma coretemp mi da questo valore
http://img340.imageshack.us/img340/4575/coretemppw6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=coretemppw6.jpg)
c'è 514 come fsb che x7 da 3.6ghz, ho letto in una guida che c'è un calcolo che divide il molti originale per il molti cambiato e moltiplica l'fsb impostato; in questo modo si ottiene la frequenza del chipset:
infatti 9/7*400=514
9 è il molti originale, 7 è quello impostato da me e 400 è l'fsb che ho impostato, poi moltiplicando 514x7 si ottiene 3.6ghz, gli stessi valori che da coretemp.
Raffaele ne sa qualcosa, ma chiunque sappia aiutarmi, ben venga, sto facendo troppa confusione o è giusto? aiutatemi, per favore...:help:
raffaele1978
04-11-2007, 14:13
Allora ho messo il bus a 310 per ora, pci e a 100 e 33.33 mhz e le ram a 533
poi disabilitato c1e, spread spectrum.
ora è 2790 mhz.
con windows vista 64 non mi fa aprire l'utility Core Temp.
Ok;)
Vedi se trovi una versione di Core Temp compatibile con Vista:)
Ok;)
Vedi se trovi una versione di Core Temp compatibile con Vista:)
Mi sa che c'è compatibile solo con vista 32 bit.
Quindi quei valori non li posso testare?
:confused:
a 2850 con orthos attivo da 1 ora non supera i 36 gradi..
Direi che la temperatura va benissimo..
raffaele1978
04-11-2007, 15:10
a 2850 con orthos attivo da 1 ora non supera i 36 gradi..
Direi che la temperatura va benissimo..
;)
Prova ad usare TAT (Thermal Analisys Tool) per monitorare le temp:)
;)
Prova ad usare TAT (Thermal Analisys Tool) per monitorare le temp:)
quoto
edit: speriamo che vada su svista 64bit. :rolleyes:
Fraggerman
04-11-2007, 18:11
4ghz ad aria serve il processore più culato della storia. ;)
se riesci a stare a 3.5/3.6 a temperature umane va già molto bene.
sono a liquido. ora un daily sono a 3600 a 1.480(da cpu-z) e le temp sono max 53°.
che v-core nn devo superare?
io ho provato ma non c'è verso... anche a x6 il procio non regge oltre 485 :( ho provato fino a 1,6v ... oltre non credo cambi qualcosa
è un peccato perchè le ram reggono tranquillamente e le temp sono accettabilissime :(
è il procio o la mobo che nn vanno a 485? la mia mobo sono i 480 nn ne vuole sapere di partire. prova a mettere 485*6 e vedi se va così... per sali anche col procio
sono a liquido. ora un daily sono a 3600 a 1.480(da cpu-z) e le temp sono max 53°.
che v-core nn devo superare?
non c'è un limite di vcore...cerca di stare sotto i 60# in full load. ;)
jhonny1888
04-11-2007, 18:22
salve a tutti, voi sapreste dirmi il perchè il pc si blocchi all'improvviso cn un overclock di appena 50mhz?,
salve a tutti, voi sapreste dirmi il perchè il pc si blocchi all'improvviso cn un overclock di appena 50mhz?,
configurazione completa???
hai letto le guide???
jhonny1888
04-11-2007, 18:34
procio ovviamente e6600, mobo asus p5n e sli, ram 2 x 1GB kigston 667 mhz, alimentatore da 535 watt di cui al momento nn ricordo il modello, e nn so cos'altro serva...si ma x un overclock cosi ridicolo nn riesco a spiegarmi perchè si blocchi, nn escono neanke schermate blu, si blocca completamente!
procio ovviamente e6600, mobo asus p5n e sli, ram 2 x 1GB kigston 667 mhz, alimentatore da 535 watt di cui al momento nn ricordo il modello, e nn so cos'altro serva...si ma x un overclock cosi ridicolo nn riesco a spiegarmi perchè si blocchi, nn escono neanke schermate blu, si blocca completamente!
i fix???hai letto le guide???
jhonny1888
04-11-2007, 18:39
devo attivare i fix anche x un overclock del genere?
devo attivare i fix anche x un overclock del genere?
i fix li devi attivare.
ma le guide le hai lette??? :rolleyes:
jhonny1888
04-11-2007, 18:42
ah scusa si le lo ho lette credevo di averti risposto prima
ah scusa si le lo ho lette credevo di averti risposto prima
ok, imposta i fix, imposta i voltaggi a default manualmente, metti le ram in sincrono, sali di fsb e man mano testa con orthos la stabilità.
p.s. le temperature controllale con TAT
jhonny1888
04-11-2007, 18:50
ok ma visto k il pc ha 3 mesi di vita e nn voglio fare danni, all'inizio volevo evitare di toccare voltaggi fix ecc ma solo salire di FSB, e la cosa mi sembrava ragionevole finche salgo di 50mhz!
ciao a tutti
dopo aver letto le varie guide e seguito suggerimenti e consigli credo di aver trovato una configurazione abbastanza decente per l'uso in daily... vorrei da voi un consiglio ed opinione se così va bene o devo apportare modifiche (il dissy devo ancora cambiarlo sostituirlo ... per ora ho il dissi boxed ma a breve lo sostituirò con il noctua.
http://img225.imageshack.us/img225/9617/orthosxp425x8113338cd7.jpg
Approfitto inoltre per chiedere a voi una cosa sulle RAM che non riesco a capire ...
Sono riuscito a tirarle a 850 3-3-3-8 con rapporto 1:1... però visto che possono viaggiare a freq molto maggiore con moltiplicatore diverso da 1:1 (le ho spinte a 1180 4-4-4-10) cosa conviene fare ?
alzare il piu possibile la freq (con timing comunque accettabili) delle ram infischiandomene di tenerle in sncrono o lasciarle a freq piu basse (ma con timing milgiori) mantenendo il siincorno?
ok ma visto k il pc ha 3 mesi di vita e nn voglio fare danni, all'inizio volevo evitare di toccare voltaggi fix ecc ma solo salire di FSB, e la cosa mi sembrava ragionevole finche salgo di 50mhz!
forse non ci siamo capiti...i danni li fai se non applichi i fix e se non setti i voltaggi manualmente
killer queen
04-11-2007, 19:41
forse non ci siamo capiti...i danni li fai se non applichi i fix e se non setti i voltaggi manualmente
diglielo più forte altrimenti non ti sente!!!! :asd:
Approfitto inoltre per chiedere a voi una cosa sulle RAM che non riesco a capire ...
Sono riuscito a tirarle a 850 3-3-3-8 con rapporto 1:1... però visto che possono viaggiare a freq molto maggiore con moltiplicatore diverso da 1:1 (le ho spinte a 1180 4-4-4-10) cosa conviene fare ?
alzare il piu possibile la freq (con timing comunque accettabili) delle ram infischiandomene di tenerle in sncrono o lasciarle a freq piu basse (ma con timing milgiori) mantenendo il siincorno?
Il cas 3 a volte è controproducente : su 965 risulta meno performante del cas 4 .Prova ad usare i 4:5 e 2:3 a cas 5 .
P.S. che RAM hai e a che voltaggio le stai usando attualmente?
killer queen
04-11-2007, 19:50
Il cas 3 a volte è controproducente : su 965 risulta meno performante del cas 4 .Prova ad usare i 4:5 e 2:3 a cas 5 .
P.S. che RAM hai e a che voltaggio le stai usando attualmente?
le ram sono nella firma....:)
jhonny1888
04-11-2007, 20:15
va bene, cmq sulle guide c'è scritto che nn fissarli potrebbe ostacolare l'oc e nn credevo valesse per frequenze così basse, cmq grazie x l'aiuto
Il cas 3 a volte è controproducente : su 965 risulta meno performante del cas 4 .Prova ad usare i 4:5 e 2:3 a cas 5 .
P.S. che RAM hai e a che voltaggio le stai usando attualmente?
si sono quelle in firma (crucial 8500).. proprio per il fatto che sono molto "malleabili2 mi è sorto il dubbio se convenga tirare il piu possibile la freq o mantenre il sincro con timing piu bassi.
per tenerle stabili a 3-3-3-8 800 ho dovuto alzare il vdima +0.55 (totale 2,35v)
ora provo a fare come suggerite... alzare freq e timings a 4-4-4-10 ;)
però... come faccio a valutare se c'è un reale incremento (o decremento) prestazionale? utilizzando superpi le ram influiscono sufficentemente da notare la differenza? o forse esiste quale benc specifico?
killer queen
04-11-2007, 21:30
si sono quelle in firma (crucial 8500).. proprio per il fatto che sono molto "malleabili2 mi è sorto il dubbio se convenga tirare il piu possibile la freq o mantenre il sincro con timing piu bassi.
per tenerle stabili a 3-3-3-8 800 ho dovuto alzare il vdima +0.55 (totale 2,35v)
ora provo a fare come suggerite... alzare freq e timings a 4-4-4-10 ;)
però... come faccio a valutare se c'è un reale incremento (o decremento) prestazionale? utilizzando superpi le ram influiscono sufficentemente da notare la differenza? o forse esiste quale benc specifico?
sui piccoli calcoli non si nota la differenza ma su quelli più pesanti si ;)
sui piccoli calcoli non si nota la differenza ma su quelli più pesanti si ;)
superpi 32 potrebbe andare andare quindi?
le ram sono nella firma....:)
già ed ho appena capito che abbiamo le stesse RAM :sofico:
superpi 32 potrebbe andare andare quindi?
si , in aggiunta puoi usare i vari PC Mark e 3D mark 06 :)
Ok;)
Vedi se trovi una versione di Core Temp compatibile con Vista:)
altro programma simile?
killer queen
05-11-2007, 13:55
altro programma simile?
se proprio non riesci a trovare niente usa everest....:mc:
mike2587
05-11-2007, 18:51
ragazzi ho portato il mio e6600 a 3010mhz con fsb 430x7 e vcore 1.33V, con ram in sincrono a 860mhz, con mezz'ora di orthos arriva a temp massime di 56°, pero se cerco di impostare il 400x8 arrivando a 1.37V (perchè non regge con valori piu bassi) col vcore il sistema crasha dopo due minuti di orthos, come risolvo? un aiuto mi sarebbe comodo, per favore :(
se proprio non riesci a trovare niente usa everest....:mc:
Ok, questo funziona. Che valori devo controllare?
Premetto che a 2850 GHz senza toccare i voltaggi è stabilissimo..
killer queen
05-11-2007, 20:17
Ok, questo funziona. Che valori devo controllare?
Premetto che a 2850 GHz senza toccare i voltaggi è stabilissimo..
se i voltaggi sono a default e se ti vuoi fermare stai bene così.........;)
se i voltaggi sono a default e se ti vuoi fermare stai bene così.........;)
Non succede niente?
Se lo volessi portate a 3.0Ghz?
Cmq da quando è overclokato all'accensione si spegne una volta e poi si riaccende subito.. come mai?:) :confused:
Non succede niente?
Se lo volessi portate a 3.0Ghz?
Cmq da quando è overclokato all'accensione si spegne una volta e poi si riaccende subito.. come mai?:) :confused:
ma quando spegni il pc lo stacchi dalla corrente???
ma quando spegni il pc lo stacchi dalla corrente???
no no..
killer queen
05-11-2007, 21:24
no no..
sicuro che prima non lo faceva???
raffaele1978
05-11-2007, 22:36
Non succede niente?
Se lo volessi portate a 3.0Ghz?
Cmq da quando è overclokato all'accensione si spegne una volta e poi si riaccende subito.. come mai?:) :confused:
Fake boot: normale;)
Fake boot: normale;)
Ah ok..
grazie
mike2587
06-11-2007, 16:44
ragazzi ho portato il mio e6600 a 3010mhz con fsb 430x7 e vcore 1.33V, con ram in sincrono a 860mhz, con mezz'ora di orthos arriva a temp massime di 56°, pero se cerco di impostare il 400x8 arrivando a 1.37V (perchè non regge con valori piu bassi) col vcore il sistema crasha dopo due minuti di orthos, come risolvo? un aiuto mi sarebbe comodo, per favore :(
up :nera:
raffaele1978
06-11-2007, 20:11
up :nera:
Hai provato ad aumentare di uno step il vdimm?
mike2587
06-11-2007, 20:22
Hai provato ad aumentare di uno step il vdimm?
no, ma le ram le ho lasciate a 800, comunque è il vcore il problema perche alzando a 1.4V orthos ha girato 16 minuti prima che il sistema andasse in tilt, con voltaggi piu bassi resisteva di meno, quindi devo alzare ancora il vcore
e lo faro quando avro comprato il dissi nuovo, perche le temp salgono a 64° a 1.4V
raffaele1978
06-11-2007, 20:32
no, ma le ram le ho lasciate a 800, comunque è il vcore il problema perche alzando a 1.4V orthos ha girato 16 minuti prima che il sistema andasse in tilt, con voltaggi piu bassi resisteva di meno, quindi devo alzare ancora il vcore
e lo faro quando avro comprato il dissi nuovo, perche le temp salgono a 64° a 1.4V
Saggia decisione;)
no, ma le ram le ho lasciate a 800, comunque è il vcore il problema perche alzando a 1.4V orthos ha girato 16 minuti prima che il sistema andasse in tilt, con voltaggi piu bassi resisteva di meno, quindi devo alzare ancora il vcore
e lo faro quando avro comprato il dissi nuovo, perche le temp salgono a 64° a 1.4V
le ram nn le devi portare x forza a 800, portale 1/1 con il fsb e segui i timings consigliati dalla casa prodsuttrice delle tue ram, poi il problema dovrebbe risolversi...e ovviamente butta il dissi stock lol
Rafiluccio
10-11-2007, 07:05
Ciao , ho overcloccato il mio E6600 a 425 x 8 = 3,4 ghz le ram a 850 4-4-4-12 2.25v ... il voltaggio del processore a soli 1,31 v da bios ... :D sembra essere stabile .. ho fatto solo 1 ora e 15 minuti ma nel pomeriggio che ho + tempo faccio un test + lungo ....
temperatura con orthos acceso TAT 42° 42° altrimenti in default 31° 31°
che ne dite ???
P.S. mi dite per favore che programma devo usare per postare qualche screenshot ???
per fare lo screen usa il tasto STAMP che salva negli appunti la videata e poi apri pain e fai incolal dagli appunti. Mentre per postare gli screen devi utilizzare un hosting di immagini (tipo imageshack)
mike2587
10-11-2007, 14:02
le ram nn le devi portare x forza a 800, portale 1/1 con il fsb e segui i timings consigliati dalla casa prodsuttrice delle tue ram, poi il problema dovrebbe risolversi...e ovviamente butta il dissi stock lol
lo so, infatti ora stando a 430x7 con il fsb ho le ram a 860 in sincrono ;) per il dissi ancora un po di pazienza...
come mai cpuz mi riconosce il moltiplicatore a 6x?
io nel bios ho impostato 333*9 = 3000mhz v.1.5
strano perchè cpuz dovrebbe darmi 9x...
come mai cpuz mi riconosce il moltiplicatore a 6x?
io nel bios ho impostato 333*9 = 3000mhz v.1.5
strano perchè cpuz dovrebbe darmi 9x...
perchè non hai disabilitato lo speed step.
E il solito sistema di risparmio energetico EIST (intel enhanced speedstep) che in combinazione con il c1e riduce moltiplicatore e voltaggio quando la cpu è in idle o lavora con basso carico.... devi disattivare sia EIST che C1E da bios per non farli entrare in funzione.
ma conviene disabilitarli?
raffaele1978
10-11-2007, 22:37
ma conviene disabilitarli?
In genere, se fai overclock, sopratutto spinto, conviene disabilirarli...se però vedi che non ti danno problemi, li puoi pure lasciare:)
Knighhell
11-11-2007, 09:45
HELP
Ragazzi chi mi puo aiutare
Scheda madre Asus p5b Deluxe
C2d 6600
4 Gb di ram 667
il mio probelma è il seguente:
con 2 banchi di ram
riuscivo sempre a far andare il c2d a 3 gz
333x9
ram 667
1250 di tensione
da quando provo a mettere gli altri 2 banchi tutto mi va in schermata blu
( la ram a banchi di 2 funziona e il sistema e sempre stabiel a 3Gz )
cosa devo modificare per poter far funzionare i 4 banchi di ram ?
Dove sbaglio ?
C'è altro da settare ?
GRazie
In genere, se fai overclock, sopratutto spinto, conviene disabilirarli...se però vedi che non ti danno problemi, li puoi pure lasciare:)
ok allora per ora li lascio abilitati tanto sto a 3Ghz, un'altra cosa ma le ram perchè prima stavo a 400mhz con 5-5-5-18 e ora sto 332,9mhz con 4-4-4-12, non si può far salire ancora qualche mhz delle ram?
come temperature sto in idle a 30° e in full a 58° come sono?
ok allora per ora li lascio abilitati tanto sto a 3Ghz, un'altra cosa ma le ram perchè prima stavo a 400mhz con 5-5-5-18 e ora sto 332,9mhz con 4-4-4-12, non si può far salire ancora qualche mhz delle ram?
come temperature sto in idle a 30° e in full a 58° come sono?
per un dayli use non superare i 60 in full
IlFantasma
11-11-2007, 11:36
buongiorno a tutti
credo d trovarmi nel posto giusto per clockare il mio processore....
ecco cosa monto:
m\b asus p5b-e chipset 965 (non ha i divisori per le ram)
E6600 conroe
1gbx2 ram kingstone 667mhz
ho letto già delle guide ma ho qualche difficolta. innanzi tutto la mia m\b non ha i divisori per le ram quindi aumentando il bus speed aumentano anche le ram e non posso evitare che questo accada (almeno credo), ma comunque non è un grosso problema perchè perchè vorrei clockare anche quelle aumentando anche 1 po il voltaggio....
la cosa che + mi lascia perplesso è che quando da bios il jumpfree lo setto su manual il programma AI suite, che mi fa gestire il processore da windows, non mi fa + controllare nulla (ventole, voltaggio cpu, ecc..)
quindi ho la necessità di trovare 1 programma per gestire le ventole e 1 che mi faccia gestire i moltiplicatori, a meno che c pensi il sistema EINST....
potete darmi una mano???? grazie :)
@ IlFantasma
Per i primi passi in overclock apri un thread qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
:)
IlFantasma
11-11-2007, 11:48
ho aperto 1 thread lì ma nessuno mi risponde.... leggendo che questo era il thread degli E6600 speravo di avere una mano quì.. cmq....
IlFantasma, ci vuole pazienza, le risposte arriveranno. Sempre nella sottosezione faq ci sono utenti con configurazioni simili alla tua, se cerchi puoi trovare informazioni utili :)
salve, ho un e6600 + p5wdh deluxe + 2 x 1gb OCZ ddr2 800mhz...
ho portato il procio fino a 2.9 ghz con dissi di default con vcore a 1.370 e ram 1.9... ma all'avvio mi fa il fake-boot... devo alzare ancora il vcore??? oppure cè qualche settaggio da cambiare nel bios? il vcore default del mio procio è 1.3250
lascia ram in auto e vcore tieni 1.3250...all'avvio il fake boot è normale...
lascia ram in auto e vcore tieni 1.3250...all'avvio il fake boot è normale...
non danneggia nulla? a me fa un po paura :asd:
ma a cosa è dovuto?
non danneggia nulla, lo fanno tutte le asus in overclock...se lasci il pc in tensione lo fa solo quando lo accendi la prima volta e poi stop...cmq prova il vcore come ti ho detto...a me sta a 9x334 a 1.35 vcore...ho il tuo stesso vid...
non danneggia nulla, lo fanno tutte le asus in overclock...se lasci il pc in tensione lo fa solo quando lo accendi la prima volta e poi stop...cmq prova il vcore come ti ho detto...a me sta a 9x334 a 1.35 vcore...ho il tuo stesso vid...
Quindi devo evitare di spegnere ciabatta e alimentatore? devo lasciarlo in tensione? non danneggia nulla vero? anche se la corrente salta..
no aspe..se salta è un altro discorso...tu spegni tranquillamente...tanto il fake boot è normale...è un sistema che adotta la asus...non ti preoccupare....
no aspe..se salta è un altro discorso...tu spegni tranquillamente...tanto il fake boot è normale...è un sistema che adotta la asus...non ti preoccupare....
no è che ogni volta che succede mi prendo un colpo :| ma siamo sicuri che non si danneggi nulla? cioè fa propio come se saltasse la corrente si spegne tutto di botto e riparte... aggiornano il bios potrebbe scomparire questo problema?
EDIT: ho messo il vcore in auto e sembra che non faccia piu il fake boot :O
mi potete chiaririre il significato di questi termini e quindi a cosa servono?
- C1E
- SpeedStep
- EIST
Grazie
HD_Sata, continua in questa discussione che hai aperto in faq e supporto per favore: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599502
I thread ufficiali non servono per il supporto a chi è agli inizi nell'overclock.
Come potete vedere ho portato il mio procio a 3.2Ghz con il voltaggio delle ram su AUTO, idem per i timings, Ma per vedere il voltaggio del core a quale di questi devo dar retta? Perfino sul bios è diverso! Su coretemp pare addirittura completamente sballato! E poi, le ram sono impostate da bios su Unlinked e le ho portate a 800Mhz (400*2) che poi mi pare sia il valore di default, non si potrebbe fare di meglio? C'è un programma per monitorarne il voltaggio?:confused:
THZ
http://img69.imageshack.us/img69/8693/immagineai5.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immagineai5.jpg)
xxx_mitiko_xxx
14-11-2007, 08:18
Ciao ragazzi voglio anche io Overcl.. il mio PC. Ho letto un po di cose su questo bellissimo forum volevo qualche consiglio dai veterani del forum :p Aspetto vostre notizie Ciaoooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.