View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"
Come potete vedere ho portato il mio procio a 3.2Ghz con il voltaggio delle ram su AUTO, idem per i timings, Ma per vedere il voltaggio del core a quale di questi devo dar retta? Perfino sul bios è diverso! Su coretemp pare addirittura completamente sballato! E poi, le ram sono impostate da bios su Unlinked e le ho portate a 800Mhz (400*2) che poi mi pare sia il valore di default, non si potrebbe fare di meglio? C'è un programma per monitorarne il voltaggio?:confused:
THZ
http://img69.imageshack.us/img69/8693/immagineai5.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immagineai5.jpg)
da bios il vcore a quanto l'hai impostato? a quella frequenza spero che il voltaggio veritiero sia quello di cpu-z.
comunque, se può esserti utile, ecco le mie impostazioni (abbiamo stessa cpu) a 3,2Ghz rock solid. ;)
Ram in sincrono con voltaggio, ovviamente, a default. Timings 4-4-4-12.
Il vcore in idle è 1,3760v
http://img104.imageshack.us/img104/9839/e660032ghz138136vag0.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=e660032ghz138136vag0.jpg)
Fireshock
14-11-2007, 10:34
Ciao a tutti, siete la mia ultima speranza, ho un E6600 montato su una mobo Asus P5B Deluxe, le ram sono delle Ocz DDR2 800 Mhz (2x512 + 1x1024)
Hotentato di overclockarlo, ma benchè il bios mi accetti il valore (ho messo fsb 288, tanto per provare), ne cpu-z ne altri tool mi rilevano l'aumento difrequenza, restano inchiodati sui valori di default. Hofatto tutto quello he c'è scritto nella prima pagina del thread, ma niente da fare. L'unica cosa che ècambiata sono le latenze delle ram, il resto no. Ho disabilitato tutto quello che c'era da disabilitare mi sembra, e non so più dove sbattere la testa... :mc:
Magari sbaglio una cazzata, mi affido alla vostra esperienza!!! :help:
Fireshock, sistema la signature per favore, al massimo devono essere 3 righe a 1024x768 :)
Fireshock
14-11-2007, 10:40
Sorry faccio subito :D
Va bene così no?
da bios il vcore a quanto l'hai impostato? a quella frequenza spero che il voltaggio veritiero sia quello di cpu-z.
comunque, se può esserti utile, ecco le mie impostazioni (abbiamo stessa cpu) a 3,2Ghz rock solid. ;)
Ram in sincrono con voltaggio, ovviamente, a default. Timings 4-4-4-12.
Il vcore in idle è 1,3760v
http://img104.imageshack.us/img104/9839/e660032ghz138136vag0.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=e660032ghz138136vag0.jpg)
:eek: Ma com'è possible che lo tieni a 1,3760v e ti resta stabile?? Io almeno 1,4...Sarà sfiga, cmq sto testando in questo momento, nel caso resta stabile provo ad abbassare. Più che altro io avendo il bios con il molti bloccato non posso mettere a sincrono le ram e quindi le devo tenere su 8:9, dici che questo mi crea problemi?....Ciauz
:eek: Ma com'è possible che lo tieni a 1,3760v e ti resta stabile?? Io almeno 1,4...Sarà sfiga, cmq sto testando in questo momento, nel caso resta stabile provo ad abbassare. Più che altro io avendo il bios con il molti bloccato non posso mettere a sincrono le ram e quindi le devo tenere su 8:9, dici che questo mi crea problemi?....Ciauz
La situazione varia da cpu a cpu. comunque per trovare il giusto compromesso non ti resta che testare.
quanto alle ram, non è esatto dire che non puoi mettrele in sincrono, in quanto dovresti riuscirci semplicemente impostandole da bios come delle ram con frequenza a 533Mhz (266x2). però in questo modo avranno stessa frequenza del fsb. Nel caso del tuo OC lavorerebbero a 356x2 Mhz.
prova a impostarle in questo modo e fai qualche test a 3,2 Ghz dando piò o meno corrente alla cpu. Vedi cosa ottieni.
La situazione varia da cpu a cpu. comunque per trovare il giusto compromesso non ti resta che testare.
quanto alle ram, non è esatto dire che non puoi mettrele in sincrono, in quanto dovresti riuscirci semplicemente impostandole da bios come delle ram con frequenza a 533Mhz (266x2). però in questo modo avranno stessa frequenza del fsb. Nel caso del tuo OC lavorerebbero a 356x2 Mhz.
prova a impostarle in questo modo e fai qualche test a 3,2 Ghz dando piò o meno corrente alla cpu. Vedi cosa ottieni.
Provato, ottengo che il computer funziona come se gli mancasse ossigeno...Quello che non ho capito è se nella mia oc le ram sono impostate a default e che quindi non mi creano problemi con l'oc del procio :confused:
Fireshock
14-11-2007, 14:21
Ciao a tutti, siete la mia ultima speranza, ho un E6600 montato su una mobo Asus P5B Deluxe, le ram sono delle Ocz DDR2 800 Mhz (2x512 + 1x1024)
Hotentato di overclockarlo, ma benchè il bios mi accetti il valore (ho messo fsb 288, tanto per provare), ne cpu-z ne altri tool mi rilevano l'aumento difrequenza, restano inchiodati sui valori di default. Hofatto tutto quello he c'è scritto nella prima pagina del thread, ma niente da fare. L'unica cosa che ècambiata sono le latenze delle ram, il resto no. Ho disabilitato tutto quello che c'era da disabilitare mi sembra, e non so più dove sbattere la testa... :mc:
Magari sbaglio una cazzata, mi affido alla vostra esperienza!!! :help:
Qualcuno mi da un consiglio please?
Qualcuno mi da un consiglio please?
è una ca**ata lo so...ma hai settato il valore usando i tasti + e -? hai applicato i valori facendo save and exit setup? non è per prenderti per stupido ma meglio escludere anche le cose piu semplici...
Provato, ottengo che il computer funziona come se gli mancasse ossigeno...Quello che non ho capito è se nella mia oc le ram sono impostate a default e che quindi non mi creano problemi con l'oc del procio :confused:
le tue ram sono fatte per lavorare a default fino a 800 mhz. di solito la ram può rappresentare un fattore limitante per l'OC se spinte oltre la frequenza di base o se impostate con timings più tirati. poi a volte, a seconda della mobo e del chipset, anche i divisori possono creare problemi.
al di là di tutto sei riuscito a trovare una config. per tenere il sistema con cpu a 3,2Ghz?
le tue ram sono fatte per lavorare a default fino a 800 mhz. di solito la ram può rappresentare un fattore limitante per l'OC se spinte oltre la frequenza di base o se impostate con timings più tirati. poi a volte, a seconda della mobo e del chipset, anche i divisori possono creare problemi.
al di là di tutto sei riuscito a trovare una config. per tenere il sistema con cpu a 3,2Ghz?
Credo di avere dei componenti veramente sfigati. Comunque riepilogando:
Ho impostato la ram sempre sugli 800Mhz quindi 8:9 con l'fsb ma anche continuando ad aumentare il voltaggio Orthos mi si blocca dopo circa 40 min. i timing sono impostati su auto e il voltaggio per ora ha superato 1.45V. Ora sto facendo una prova con il voltaggio delle ram a 2.178V dato che dal produttore ne viene certificato il funzionamento a 2.1V http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_special_ops_edition:mbe:, non sia mai che le ram downvoltate a 1.8V non mi permettano di alzare l'oc. In conclusione non mi sembra possibile che il vcore sia instabile a questo voltaggio, tu che dici?:confused:
Credo di avere dei componenti veramente sfigati. Comunque riepilogando:
Ho impostato la ram sempre sugli 800Mhz quindi 8:9 con l'fsb ma anche continuando ad aumentare il voltaggio Orthos mi si blocca dopo circa 40 min. i timing sono impostati su auto e il voltaggio per ora ha superato 1.45V. Ora sto facendo una prova con il voltaggio delle ram a 2.178V dato che dal produttore ne viene certificato il funzionamento a 2.1V http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_special_ops_edition:mbe:, non sia mai che le ram downvoltate a 1.8V non mi permettano di alzare l'oc. In conclusione non mi sembra possibile che il vcore sia instabile a questo voltaggio, tu che dici?:confused:
setta i timings manualmente.
Credo di avere dei componenti veramente sfigati. Comunque riepilogando:
Ho impostato la ram sempre sugli 800Mhz quindi 8:9 con l'fsb ma anche continuando ad aumentare il voltaggio Orthos mi si blocca dopo circa 40 min. i timing sono impostati su auto e il voltaggio per ora ha superato 1.45V. Ora sto facendo una prova con il voltaggio delle ram a 2.178V dato che dal produttore ne viene certificato il funzionamento a 2.1V http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_special_ops_edition:mbe:, non sia mai che le ram downvoltate a 1.8V non mi permettano di alzare l'oc. In conclusione non mi sembra possibile che il vcore sia instabile a questo voltaggio, tu che dici?:confused:
se la situazione è questa allora sembra che il problema sia altrove. come ti ha suggerito chi mi ha preceduto inizia a mettere mano ai settaggi delle ram (prova a non downvoltarle).
peccato per il molti bloccato, sarebbe stato più immediato individuare il fattore limitante.
se la situazione è questa allora sembra che il problema sia altrove. come ti ha suggerito chi mi ha preceduto inizia a mettere mano ai settaggi delle ram (prova a non downvoltarle).
peccato per il molti bloccato, sarebbe stato più immediato individuare il fattore limitante.
quoto...peccato per il molti bloccato. :rolleyes:
killer queen
14-11-2007, 19:23
ecco a cosa servono le cpu con il molti sbloccato!!!!
costano di più però il motivo c'è...
killer queen, tutte le cpu conroe hanno molti sbloccato verso il basso, serve per la funzionalità speedstep (nel caso di questa cpu, E6600, molti da 9 a 6x). Sono bloccati solo verso l'alto.
Il problema di monzie è che il bios non permette di impostare manualmente il moltiplicatore (per esempio 8x invece che 9x).
killer queen
14-11-2007, 19:43
intendevo verso l'alto no verso il basso....
non avevo letto tutti i post...
non costano di più solo per il molti, ma anche per una selezione migliore del chip rispetto alle cpu inferiori :)
killer queen
14-11-2007, 19:47
vabbè si è tutto un insieme.....
ma possibile che non esista alcuna vera alternativa a TAT da poter utilizzare con vista64?
core temp mi sballa le temp di 10 e piu gradi :(
se la situazione è questa allora sembra che il problema sia altrove. come ti ha suggerito chi mi ha preceduto inizia a mettere mano ai settaggi delle ram (prova a non downvoltarle).
peccato per il molti bloccato, sarebbe stato più immediato individuare il fattore limitante.
Quoto per il molti bloccato però purtroppo l'unico bios precedente a questo con il molti sbloccato da problemi con le periferiche usb:muro: . Io cmq il voltaggio delle ram l'ho lasciato su auto e mi piacerebbe tanto sapere se con questa impostazione sono a 1.8V o 2.1 come dice il produttore. Fatto sta che il bios mi da due possibilità manuali o 2.085 o 2.178 circa ora non ricordo bene, in ogni caso nessuna via di mezzo. Ora proverò a mettere i timing dei 400Mhz come me li consiglia cpu-z e cioè 5-5-5-15 e vediamo come va, ma ormai sto perdendo le speranze....:cry:
Fin'ora ancora nulla...ma dite che se alzo il voltaggio del northbridge cambia qualcosa?
Fin'ora ancora nulla...ma dite che se alzo il voltaggio del northbridge cambia qualcosa?
Prova alzandolo di uno step alla volta. A volte è necessario farlo.
Prova alzandolo di uno step alla volta. A volte è necessario farlo.
Si ma a che tensione sarà ora? :confused: :confused: come lo capisco?
Si ma a che tensione sarà ora? :confused: :confused: come lo capisco?
Ma da bios non riesci a rilevarla? altrimenti, se non sbaglio, per le mobo asus ci sarebbe asus pc probe II che dovrebbe darti tutta una serie di informazioni.
Ma da bios non riesci a rilevarla? altrimenti, se non sbaglio, per le mobo asus ci sarebbe asus pc probe II che dovrebbe darti tutta una serie di informazioni.
nada da nessuna parte. Ora provo a cercare su internet
come da titolo, con 60 euro di differenza , ho la possibilità di sostituire il mio E6600 con un Q6600, che dovrebbe essere un quad core.
secondo voi ne vale la pena ?
perchè ho l'impressione che siano sovraddimensionati questi processori con le attuali applicazioni.
ora sto usando xp.
grazie
ciao:)
come da titolo, con 60 euro di differenza , ho la possibilità di sostituire il mio E6600 con un Q6600, che dovrebbe essere un quad core.
secondo voi ne vale la pena ?
perchè ho l'impressione che siano sovraddimensionati questi processori con le attuali applicazioni.
ora sto usando xp.
grazie
ciao:)
cosa ci devi fare col pc???in ogni caso secondo me il tuo e6600 un po' cloccato va più che bene.
cosa ci devi fare col pc???in ogni caso secondo me il tuo e6600 un po' cloccato va più che bene.
concordo....cambiando discorso io ho un E6600@3300....dissipatori stock ma avendo sistemato x benino 4 ventole sul case il raffreddamento pare ottimo...con orthos raggiunge i 55-56...mi conviene portarlo a 3400 (377*9)??
concordo....cambiando discorso io ho un E6600@3300....dissipatori stock ma avendo sistemato x benino 4 ventole sul case il raffreddamento pare ottimo...con orthos raggiunge i 55-56...mi conviene portarlo a 3400 (377*9)??
se le temperature te lo permettono io lo porterei a 3.4ghz. :D
ho visto le temp e preferisco tenerlo a 3.3...cmq vi chiedo anke un altra cosa...io il pc lo tengo acceso dalla mattina alla sera..io l'opzione c1e che mi abbassa il molti da 9 a 6 l'ho lasciata attiva...faccio male? dite di toglierla?
ho visto le temp e preferisco tenerlo a 3.3...cmq vi chiedo anke un altra cosa...io il pc lo tengo acceso dalla mattina alla sera..io l'opzione c1e che mi abbassa il molti da 9 a 6 l'ho lasciata attiva...faccio male? dite di toglierla?
se imposti i lotaggi manualmente il c1e funziona solo parzialmente nel senso che ti abbassa il molti ma non il voltaggio... il che non ha molto significat in termini di risparmio energetico e contenimento della temp.
ha senso invece se lasci il voltaggio in auto, in quanto ha la possibilità di diminuire la tensione in auto.
ma personalmente in oc preferisco impostarle manualmente ;)
ma personalmente in oc preferisco impostarle manualmente ;)
anche perchè in auto te li imposta a un valore più elevato di quanto vorresti tu...;)
raga un buon dissi per un E6600 che non necessita lo smontaggio della mobo?
(p5w dh deluxe)
thx
megajuventino
17-11-2007, 08:55
leggi il mio in firma
lo monto senza smontare la mobo..
ragazzi siccome non sono bravo in matematica...io voglio tenere le ram a 800...ma a 400 il pc non boota...ora ho messo 9x320 e le ram le imposto io a 800...altri settaggi piu alti?help...
Domanda fatta e rifatta: che programma e come impostarlo per stressare i 4 core contemporaneamente?
Domanda fatta e rifatta: che programma e come impostarlo per stressare i 4 core contemporaneamente?
Mi sa che hai sbagliato thread :)
A ogni modo, questa versione di prime si setta automaticamente per 4 thread (1 per core):
http://rapidshare.com/files/32966483/Prime95_v25.2.rar
Mi sa che hai sbagliato thread :)
A ogni modo, questa versione di prime si setta automaticamente per 4 thread (1 per core):
http://rapidshare.com/files/32966483/Prime95_v25.2.rar
Azz, vero...
E6600 non Q6600...
Cmq grazie! ;)
Domanda fatta e rifatta: che programma e come impostarlo per stressare i 4 core contemporaneamente?
Forse volevi dire 2 core ?
Orthos
Forse volevi dire 2 core ?
Orthos
No, erano quattro... ho cannato 3d...:D
Salve a tutti, avrei una domandina se avete tempo :D
Dunque ho portato il mio E6600 @3.2ghz (molti X8 bus 400MHz).
Il tutto "sembra" abbastanza stabile (ancora non ho forzato la mano comunque nei tests) quello che però non mi piace un gran ché sono le temperature: TAT mi legge, a pc appena acceso, una media di 42°(I° Core) e 36°(II° Core).
A me sembrano un po altine, considerato che monto un Thermalright Ultra 120 extreme+Arctic Silver ed il case (un Kandalf) è pieno di ventole.
Tra l'altro, monitorando con Everest, noto che la ventola montata sul Thermalright sta sempre a bassissimo regime anche dopo un'oretta di game non si schioda sopra gli 800rpm.
Che dite sono troppo alto con le temperature? Mi conviene rimettere il processore a 3ghx magari e vedere se migliora qualcosa? Sbaglio io qualche cosa?
Grazie a chi mi risponderà.
In fede
Endy.
Rafiluccio
18-11-2007, 10:33
Salve a tutti, avrei una domandina se avete tempo :D
Dunque ho portato il mio E6600 @3.2ghz (molti X8 bus 400MHz).
Il tutto "sembra" abbastanza stabile (ancora non ho forzato la mano comunque nei tests) quello che però non mi piace un gran ché sono le temperature: TAT mi legge, a pc appena acceso, una media di 42°(I° Core) e 36°(II° Core).
A me sembrano un po altine, considerato che monto un Thermalright Ultra 120 extreme+Arctic Silver ed il case (un Kandalf) è pieno di ventole.
Tra l'altro, monitorando con Everest, noto che la ventola montata sul Thermalright sta sempre a bassissimo regime anche dopo un'oretta di game non si schioda sopra gli 800rpm.
Che dite sono troppo alto con le temperature? Mi conviene rimettere il processore a 3ghx magari e vedere se migliora qualcosa? Sbaglio io qualche cosa?
Grazie a chi mi risponderà.
In fede
Endy.
Che scheda madre hai ??? hai controllato se nel bios nella sezione Hardware ... dove monitori le ventole se è su optimal ??? o su silencer altrimenti setta su default !
Il mio zalman 9700 in optimal a 3.2ghz con voltaggi 1.31 è su 1286rmp di media e le temperature con tat è su 29° 28° ...
ciao
Che scheda madre hai ??? hai controllato se nel bios nella sezione Hardware ... dove monitori le ventole se è su optimal ??? o su silencer altrimenti setta su default !
Il mio zalman 9700 in optimal a 3.2ghz con voltaggi 1.31 è su 1286rmp di media e le temperature con tat è su 29° 28° ...
ciao
Ho una Gygabyte p35c Ds3r. Ho controllato nella parte del Bios relativa a Health status, ma purtroppo tutte le voci relative alle ventole non sono modificabili (anche premendo ctrl+F1 che dovrebbe sbloccarti roba nel bios)...
Oddio a dire il vero io ho voltaggi un pelo + alti... sarà quello? Il fatto è che da bios stesso se non mando in auto l'ottimizzazione dei voltaggi mi da una voce in rosso che mi dice "voltaggi non ottimizzati"... magari ora la tento..
Thx per ora.
In fede
Endy.
Allora, smanettando un pochino sono arrivato a questo:
Core Temp mi dava un VID di 1.35, io ho dato da bios inizialmente quel valore, ma a quanto pare non gli bastava (CPUZ mi indicava un effettivo di 1.32v o roba del genere) dopo un po di prove ho messo da Bios vcore 1.40v e ora cpuz mi segnala 1.36v.
Sembrerebbe più stabile. Per la ventola ho risolto installando EasyTune5, tuner delle mobo gigabyte, e forzando l'operato della ventola a 100% e ora mi viaggia a circa 1300rpm.
Le temperature in Idle (pc acceso da 10 minuti) stanno a circa 35°(I° Core) e 32(II° Core) misurate con TAT.
Ancora non ho fatto stress test particolari... dite che ci posso stare con queste temperature comunque?
In fede
Endy.
Rafiluccio
18-11-2007, 13:30
Allora, smanettando un pochino sono arrivato a questo:
Core Temp mi dava un VID di 1.35, io ho dato da bios inizialmente quel valore, ma a quanto pare non gli bastava (CPUZ mi indicava un effettivo di 1.32v o roba del genere) dopo un po di prove ho messo da Bios vcore 1.40v e ora cpuz mi segnala 1.36v.
Sembrerebbe più stabile. Per la ventola ho risolto installando EasyTune5, tuner delle mobo gigabyte, e forzando l'operato della ventola a 100% e ora mi viaggia a circa 1300rpm.
Le temperature in Idle (pc acceso da 10 minuti) stanno a circa 35°(I° Core) e 32(II° Core) misurate con TAT.
Ancora non ho fatto stress test particolari... dite che ci posso stare con queste temperature comunque?
In fede
Endy.
penso vada benissimo , fai il test con orthos ..... almento 3 ore e controlla bene le temperature , controlla anche i voltaggi delle memorie ... perchè se non ti supera il test può essere anche colpa delle memorie.
ciao
penso vada benissimo , fai il test con orthos ..... almento 3 ore e controlla bene le temperature , controlla anche i voltaggi delle memorie ... perchè se non ti supera il test può essere anche colpa delle memorie.
ciao
Dunque, non ho avuto tempo di fare un Orthos da che durava più di due ore, ma almeno quello, per quanto indicativo, lo ha passato senza problemi. In full le temp non andavano oltre i 50/51° .. direi che è abbastanza accettabile.
Domani mentre sono in ufficio lancio un orthos e vediamo se sopravvive alla giornata.
I voltaggi delle ram sono in default.
Ogni consiglio è ben accetto.
In fede
Endy.
Robbysca976
19-11-2007, 17:30
Scusate ma non c'era una volta la lista dei possessori del 6600 con relativo overclock?
I soliti sospetti
19-11-2007, 17:41
Scusate ma non c'era una volta la lista dei possessori del 6600 con relativo overclock?
Vero... xché non c'é più?
Robbysca976
19-11-2007, 17:49
Vero... xché non c'é più?
Se nn sbaglio era qui in prima pagine....Nn la trovo +
I soliti sospetti
19-11-2007, 18:06
Se nn sbaglio era qui in prima pagine....Nn la trovo +
Forse parli del database?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083
strippo61
19-11-2007, 19:03
Ciao a tutti. Vi chiedo cortesemente se c'è qualcuno che può darmi un aiuto per un problema sorto, penso con il processore E6600.
Il fatto è questo, mio figlio ha installato bioshock e successivamente ha avuto la malaugurata idea di far partire un programmino per ottimizzare il core. Fin qui niente di eccezionale tranne il fatto che, lo stesso programma è stato rilasciato da AMD e quindi presumo serviva per ottimizzare un processore AMD e non l'Intel. Risultato?
Il computer si accende, arriva a visualizzare il desktop e subito dopo si riavvia dopo aver visualizzato una schermata blu piena di scritte che non sono riuscito ad individuare in quanto appare per un attimo.
Ho provato a verificare i dati del bios con un identico computer ma non ci sono differenze.
Vi prego, non so se formattando si rimette tutto a posto, e desidererei non farlo. Grazie per l'aiuto
MOBO Asusp5bdeluxe wifi, e6600, 2 gb ram gel dual channel, geforce 8800gts 640, hd maxtor 160, ali 430 watt.
AIUTO!!!!!:mc:
formatta e risolvi...io però riempirei di botte mio figlio :sofico:
I soliti sospetti
19-11-2007, 21:32
Ciao a tutti. Vi chiedo cortesemente se c'è qualcuno che può darmi un aiuto per un problema sorto, penso con il processore E6600.
Il fatto è questo, mio figlio ha installato bioshock e successivamente ha avuto la malaugurata idea di far partire un programmino per ottimizzare il core. Fin qui niente di eccezionale tranne il fatto che, lo stesso programma è stato rilasciato da AMD e quindi presumo serviva per ottimizzare un processore AMD e non l'Intel. Risultato?
Il computer si accende, arriva a visualizzare il desktop e subito dopo si riavvia dopo aver visualizzato una schermata blu piena di scritte che non sono riuscito ad individuare in quanto appare per un attimo.
Ho provato a verificare i dati del bios con un identico computer ma non ci sono differenze.
Vi prego, non so se formattando si rimette tutto a posto, e desidererei non farlo. Grazie per l'aiuto
MOBO Asusp5bdeluxe wifi, e6600, 2 gb ram gel dual channel, geforce 8800gts 640, hd maxtor 160, ali 430 watt.
AIUTO!!!!!:mc:
Vai su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 ;)
strippo61
19-11-2007, 22:20
Vai su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 ;)
Ci sono andato, ma pur cercando di leggere attentamente, non ho trovato quello che potrebbe risolvere il problema, ovvero, io non so qual'è il problema, quindi non saprei nemmeno quale argomento possa interessare (overclock, voltaggio, ram , bios o quant'altro). Mi servirebbe quanto meno un input che mi permetterebbe di indirizzare la ricerca in una direzione.
Grazie
noshalans
20-11-2007, 10:24
Raga ho un E6600 occato a 3ghz però ho appena notato una cosa.. ho provato a fare un orthos e sono arrivato a 3 ore senza problemi, poi ho lanciato due super pi a 32mb ma uno dei due fallisce dopo 2 loop mentre quell' altro continua :confused:
Considerazioni?
Raga ho un E6600 occato a 3ghz però ho appena notato una cosa.. ho provato a fare un orthos e sono arrivato a 3 ore senza problemi, poi ho lanciato due super pi a 32mb ma uno dei due fallisce dopo 2 loop mentre quell' altro continua :confused:
Considerazioni?
in che modalità hai fatto orthos? Small FFT's , Large o Blend?
noshalans
20-11-2007, 10:32
in che modalità hai fatto orthos? Small FFT's , Large o Blend?
Ho fatto il test blend
Ho fatto il test blend
hai provato con priorità da 8 a 10 ?
scusa la domanda stupida ma devo proprio : i 2 superpi sono in 2 parti diverse dell'hd? :stordita:
noshalans
20-11-2007, 10:40
hai provato con priorità da 8 a 10 ?
scusa la domanda stupida ma devo proprio : i 2 superpi sono in 2 parti diverse dell'hd? :stordita:
in priorità ho lasciato a 1 senza toccare niente. cosa cambierebbe?
per i due superpi cosa intendi per parti dell' hd diverse? Ho sul desktop due cartelle superpi1 e superpi2 con dentro la versione mod1.5 XS
in priorità ho lasciato a 1 senza toccare niente. cosa cambierebbe?
per i due superpi cosa intendi per parti dell' hd diverse? Ho sul desktop due cartelle superpi1 e superpi2 con dentro la versione mod1.5 XS
prova un'oretta con blend e priorità 8
noshalans
20-11-2007, 12:05
prova un'oretta con blend e priorità 8
è appena passata un ora e ti scrivo mentre orthos stà continuando a girare a priorità 8... però il fatto del superpi non mi va giù :rolleyes:
EDIT: Ho rifatto il superpi a 32mb e mi ha concluso tutte e due le istanze :confused: strana stà cosa
Niente io continuo ad essere molto alto di temperature con il 6600@3.2..
Appena acceso se ne sta a temperature abbastanza buone: 35° circa (seppur la ventola al massimo non è che sia proprio silenziosissima); ma dopo, ad esempio una serata di gaming quando torno sul desktop se ne sta fisso almeno a 45°.
Che dite rimetto tutto a 3ghz e lascio perdere?
Per la cronaca: Monto un Thermalright Ultra Extrem munito di ventola 120mm della papst.
In fede
Endy.
è appena passata un ora e ti scrivo mentre orthos stà continuando a girare a priorità 8... però il fatto del superpi non mi va giù :rolleyes:
EDIT: Ho rifatto il superpi a 32mb e mi ha concluso tutte e due le istanze :confused: strana stà cosa
:asd: meglio così :D
Niente io continuo ad essere molto alto di temperature con il 6600@3.2..
Appena acceso se ne sta a temperature abbastanza buone: 35° circa (seppur la ventola al massimo non è che sia proprio silenziosissima); ma dopo, ad esempio una serata di gaming quando torno sul desktop se ne sta fisso almeno a 45°.
Che dite rimetto tutto a 3ghz e lascio perdere?
Per la cronaca: Monto un Thermalright Ultra Extrem munito di ventola 120mm della papst.
In fede
Endy.
fai girare orthos e se dopo 10 minuti la temperatura col procio in full load è sotto i 60° tienilo così.
Niente io continuo ad essere molto alto di temperature con il 6600@3.2..
Appena acceso se ne sta a temperature abbastanza buone: 35° circa (seppur la ventola al massimo non è che sia proprio silenziosissima); ma dopo, ad esempio una serata di gaming quando torno sul desktop se ne sta fisso almeno a 45°.
Che dite rimetto tutto a 3ghz e lascio perdere?
Per la cronaca: Monto un Thermalright Ultra Extrem munito di ventola 120mm della papst.
In fede
Endy.
Ma hai provato a rimontare il dissi? Quest'ultimo ha mica difetti di planarità? L'aerazione del case è buona? Il tutto con che temp. ambientale?
In effetti le tue temp. sono leggermente altine in relazione a quelle ottenibili con una buona aerazione del case e con quel dissi.
Questo è quello che ottengo io a 3,3 Ghz 1.392-1.376v (voltaggio idle-full) con TAMB 19-20 °C, tuo stesso dissipatore con ventola noctua a 1200rpm.
http://img216.imageshack.us/img216/2865/e660033ghz13921376vxw7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=e660033ghz13921376vxw7.jpg)
strippo61
20-11-2007, 15:47
Vai su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 ;)
Ho risolto! C'era il programmino installato da mio figlio che si avviava in partenza, per cui andando a modificare i settaggi, faceva ripartire il computer. Con msconfig l'ho trovato e l'ho disabilitato in partenza.
Grazie comunque della disponibilità dimostratami dai frequentatori del forum, sempre precisi, attenti e puntuali nei confronti di chi è in affanno. Ciao. ;)
fai girare orthos e se dopo 10 minuti la temperatura col procio in full load è sotto i 60° tienilo così.
Dunque, Orthos fatto girare sto fine settimana per, mi pare, un massimo di 3-4 ore e le temperature a durante l'utilizzo non superavano 50° (ma ci stavano intorno)
Ma hai provato a rimontare il dissi? Quest'ultimo ha mica difetti di planarità? L'aerazione del case è buona? Il tutto con che temp. ambientale?
In effetti le tue temp. sono leggermente altine in relazione a quelle ottenibili con una buona aerazione del case e con quel dissi.
Questo è quello che ottengo io a 3,3 Ghz 1.392-1.376v (voltaggio idle-full) con TAMB 19-20 °C, tuo stesso dissipatore con ventola noctua a 1200rpm.
http://img216.imageshack.us/img216/2865/e660033ghz13921376vxw7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=e660033ghz13921376vxw7.jpg)
Ecco, mi pareva infatti a me di stare altino con ste temp.. Dunque l'ambientale diciamo che è bassina, accendo il riscaldamento solo un pochino di sera (lol scusate sono un single barbone e non dispongo di un termometro da interni :P) diciamo che staremo comunque sotto ai 17 gradi (se non sbaglio scattino a cui parte il termostato quando giro per far andare il riscaldamento [sorry per l'empiricità]). Per il resto il dissipatore sembrerebbe Montato bene, ed il case è un Kandalf che ha più ventole che altro dentro.
Sinceramente non saprei, magari questo fine settimana provo a rismontare tutto, risistemare i cavi (sono una frana coi cavi, quindi diciamo che non sono sistemati al massimo) e dare una ripulita della polvere depositata (ma anche li ce ne dovrebbe esser poca).
Boh. Ora le temp. le sto dicendo un po ad occhio che sto in ufficio e non posso controllare, ma stasera posto un po di screens va.
Edit: Unico appunto è che io monitoro il tutto con TAT, e non con Everest. Ora non ricordo benissimo, ma mi pare che Everest mi dava valori in temperature "Slightly" inferiori. Comunque stasera posto un po di impostazioni.
Ah, giusto per appuntare: Le temperature a pc appena acceso sono al limite del risibile (eh grazie al bip direte voi ) ma tendono a salire e stabilizzarsi abbastanza in alto e a non ridiscendere se torno col pc in idle.
In fede
Endy.
noshalans
20-11-2007, 16:02
hai dato 1.7v al procio??!! :eek: non dovresti superare gli 1.5v!
il voltaggio è la primissima cosa che influisce sulle temperature
hai dato 1.7v al procio??!! :eek: non dovresti superare gli 1.5v!
il voltaggio è la primissima cosa che influisce sulle temperature
Opss mi sa che ho editato la parte a cui rispondevi :P Scusa.. Cmq
Ripeto, ho dato 1.7 da bios, ma se non ho capito male a volte da Bios non si riesce a fargli arrivare la tensione richiesta indicandola, ma serve dare un pelino di più. Difatti CPUZ mi legge 1.35equalchecosa anche se ho impostato 1.37 da Bios.
Poi boh, ci sta tutto..
In fede
Endy.
noshalans
20-11-2007, 16:18
Opss mi sa che ho editato la parte a cui rispondevi :P Scusa.. Cmq
Ripeto, ho dato 1.7 da bios, ma se non ho capito male a volte da Bios non si riesce a fargli arrivare la tensione richiesta indicandola, ma serve dare un pelino di più. Difatti CPUZ mi legge 1.35equalchecosa anche se ho impostato 1.37 da Bios.
Poi boh, ci sta tutto..
In fede
Endy.
Fidati, vai nel bios e dagli 1.45 - 1.50 al massimo e poi fai di nuovo un test sulle temperature ;)
Fidati, vai nel bios e dagli 1.45 - 1.50 al massimo e poi fai di nuovo un test sulle temperature ;)
Unico problema è che ho provato step by step e il Vcore minimo con il quale mi regge i 3.2ghz è proprio questo che ho impostato.
Comunque a questo punto mi confondi le idee :D il vcore effettivo quale è? quello da Bios o quello che mi segnala Cpuz?
Cacchio, nemmeno tante pagine fa, su questo stesso thread (almeno mi pare eh) si diceva che impostando da bios un dato Vcore a volte la mobo non è precisa ne l gestirlo e si deve dare qualcosina in più..
Aspetto delucidazioni :D
Edit: Ecco, giustappunto se ne parla pure in un topic qui di sotto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607557 ...
In fede
Endy.
Scusate se mi autorispondo, ma aggiorno la situazione ;)
sono appena rientrato a casa ed ho modo di postare un po di screens:
http://img220.imageshack.us/img220/4253/samplezi1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=samplezi1.jpg)
Questa è la situazione a Pc acceso da, diciamo, dieci minuti
Mi sono anche munito di termometro e la temperatura ambientale sta circa a 20 Gradi.
Rispetto all'img adesso, quindi è decorso il tempo di upparla etc., TAT mi segna 32°-31°(primo e secondo core).
Boh Ditemi Voi, in caso dopo mi edito e aggiungo qualcosa in Full Load.
In fede
Endy.
Scusate se mi autorispondo, ma aggiorno la situazione ;)
sono appena rientrato a casa ed ho modo di postare un po di screens:
http://img220.imageshack.us/img220/4253/samplezi1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=samplezi1.jpg)
Questa è la situazione a Pc acceso da, diciamo, dieci minuti
Mi sono anche munito di termometro e la temperatura ambientale sta circa a 20 Gradi.
Rispetto all'img adesso, quindi è decorso il tempo di upparla etc., TAT mi segna 32°-31°(primo e secondo core).
Boh Ditemi Voi, in caso dopo mi edito e aggiungo qualcosa in Full Load.
In fede
Endy.
se la temperatura in full load sta sotto i 60° sei a posto.
se la temperatura in full load sta sotto i 60° sei a posto.
Mi rincuori ;) Diciamo che dopo 4 ore di Orthos in Blend stavo al di sotto di almeno una decina di gradi.. Ora chiaramente dovrei fare Test un pochino più Lunghi, ma almeno così un minimo di speranza ce l'ho ;)
Grazie mille delle Info.
In fede
Endy.
Ciao a tutti! Ho da circa 6 mesi un E6600 ma ho deciso di overcloccarlo solo qualche giorno fa.. Inizialmente ho usato AiSuite, ma leggendo i messaggi precedenti usate tutti il Bios. Quale è meglio? Per ottenere qualcosa in più mi servirebbe un ottimo dissipatore perchè ho ancora quello di serie. Potreste consigliarmene uno sotto i 200€?
Ciao a tutti! Ho da circa 6 mesi un E6600 ma ho deciso di overcloccarlo solo qualche giorno fa.. Inizialmente ho usato AiSuite, ma leggendo i messaggi precedenti usate tutti il Bios. Quale è meglio? Per ottenere qualcosa in più mi servirebbe un ottimo dissipatore perchè ho ancora quello di serie. Potreste consigliarmene uno sotto i 200€?
1-overclocca da bios
2-leggi le giude
3-per il dissipatore scrivi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
;)
Ciao a tutti! Ho da circa 6 mesi un E6600 ma ho deciso di overcloccarlo solo qualche giorno fa.. Inizialmente ho usato AiSuite, ma leggendo i messaggi precedenti usate tutti il Bios. Quale è meglio? Per ottenere qualcosa in più mi servirebbe un ottimo dissipatore perchè ho ancora quello di serie. Potreste consigliarmene uno sotto i 200€?
zalman 9500 o 9700 e lo porti dove vuoi :D
come gi adetto da altri oc sempre da bios :D
fra un po', tempo di cambiare mobo, vi faccio vedere cosa sa fare il mio e6600 :D
mi sono stufato di dare solo consigli. :sofico:
fra un po', tempo di cambiare mobo, vi faccio vedere cosa sa fare il mio e6600 :D
mi sono stufato di dare solo consigli. :sofico:
Ma è così fondamentale la mobo per l'OC? Io ho una P5B deluxe con OVVIAMENTE l'E6600. E' una buona coppia?
Ma è così fondamentale la mobo per l'OC? Io ho una P5B deluxe con OVVIAMENTE l'E6600. E' una buona coppia?
la mobo è fondamentale per non avere fsb wall, per il vdrop e per mille altre cose...la p5b comunque non è scarsa.
la mobo è fondamentale per non avere fsb wall, per il vdrop e per mille altre cose...la p5b comunque non è scarsa.
vuoi dire che cambiando la mobo potrebbe anche capitare di oltrepassare il limite che ho adesso in fsb?
mi spiego...
ora ho P35-ds4 con e6750 - L'oc va benone con temp "umane" a 3400 (425x8) e vcore 1,35. Però se salgo oltre 470 di fsb (anche con molti x6) il pc non boota piu e si riavvia... anche alzando la tensione sul chip e dell'fsb non cambia nulla.
Lunedì dovrebbe arrivarmi la maximus formula con x38 ... a quel punto posso sperare di riuscire a superare questo limite?
vuoi dire che cambiando la mobo potrebbe anche capitare di oltrepassare il limite che ho adesso in fsb?
mi spiego...
ora ho P35-ds4 con e6750 - L'oc va benone con temp "umane" a 3400 (425x8) e vcore 1,35. Però se salgo oltre 470 di fsb (anche con molti x6) il pc non boota piu e si riavvia... anche alzando la tensione sul chip e dell'fsb non cambia nulla.
Lunedì dovrebbe arrivarmi la maximus formula con x38 ... a quel punto posso sperare di riuscire a superare questo limite?
se il limite di fbs che hai ora è per colpa della mobo si...se non lo è no.
che ram hai???hai provato ad alzare un po' i voltaggi alle ram, al chipset e al procio???
Rafiluccio
25-11-2007, 10:27
Salve , ho postato ( speriamo si vedano perchè è la priva volta che faccio queste screemshot ) delle immagini del mio E6600 con voltaggio 1.315v :D , trotta a 425 x 8 ; sono arrivato tranquillamente a 450 x 8 = 3,6 ghz ma per essere stabile devo darci 1,40v di voltaggio e per adesso non voglio sforzarlo .....
che ne pensate ??? ;)
ciao :)
http://img248.imageshack.us/my.php?image=e6600defaultlw6.png
http://img145.imageshack.us/my.php?image=overclocke6600gq5.png
se il limite di fbs che hai ora è per colpa della mobo si...se non lo è no.
già.. il mio timore è proprio quello :(
che ram hai???hai provato ad alzare un po' i voltaggi alle ram, al chipset e al procio???
crucial pc8500.
Le ram vanno che è una meraviglia stabili a 4-4-4-8/1066 con voltaggio default.
Purtroppo anche alzando vcore vfsb e vNB oltre 480fsb non vuole saperne di bootare. Temo sia proprio l'fsbwall del proc... ora comunqu mi arriva una nuova cpu identica e provo quella con la configurazione attuale così da vedere se è meglio.. magari sale di piu... certo però che è strano entrambi i processori che ho attualemnte (due e6750) si fermano alla stessa freq di fsb...
già.. il mio timore è proprio quello :(
crucial pc8500.
Le ram vanno che è una meraviglia stabili a 4-4-4-8/1066 con voltaggio default.
Purtroppo anche alzando vcore vfsb e vNB oltre 480fsb non vuole saperne di bootare. Temo sia proprio l'fsbwall del proc... ora comunqu mi arriva una nuova cpu identica e provo quella con la configurazione attuale così da vedere se è meglio.. magari sale di piu... certo però che è strano entrambi i processori che ho attualemnte (due e6750) si fermano alla stessa freq di fsb...
secondo me è la mobo...comunque 480 di fbs non sono pochi. :D
io con la mia mobo di m**** non riesco neanche a overcloccare quindi tu non sei messo così male. :rolleyes:
mafio, la prossima ti sospendo. trattieniti e usa un linguaggio più corretto per favore. :)
mafio, la prossima ti sospendo. trattieniti e usa un linguaggio più corretto per favore. :)
quando scrivo una parolaccia mi becchi sempre.
secondo me ce l'hai con me. :sofico: :sofico: :sofico:
hihihi rera è sempre in agguato ;)
cmq lunedì/martedì mi consegnano l'altra mobo e l'altro proc.. così posso fare un po di prove e vedere realemnte cosa limita l'fsb.
grazie ;)
decidi tu
25-11-2007, 16:29
ciao ragazzi mi sono accorto solo adesso di questa discussione!!:eek:
cmq approfitto per chiedervi delle cose:read:
io ho asus striker extreme e6600 2g di ram vdata 800 ali 500w 8800gts extreme
nn me ne intendo molto di oc ma cmq mi piace e cerco di fare qualcosa:mc:
di solito per aumentare le prestazioni uso ntune di nvidia che fa delle messe a punto guardandolo ora mi muovo anche un po in manuale!!
il problrma che ho riscontrato sia con il programnma che manualmente è proprio sulla cpu 2.40 riesco ad arrivare sui 2.70 dopo di che si blocca tutto mentre i parametri bus della scheda madre salgono molto bene 30 40%in piu! !
nn ho mai cambiato voltaggi per paura di far danno
la mia domanda è.. sono le ram di marca bassissima che vedo arrivano sui 950 e nn fanno salire di piu la cpu?
o sono arrivato??:D
magari se avete pazienza potete darmi dele impostazioni abbastanza sicure per provare?
qualche dritta o il fatto sta nei voltaggi che io nn cambio???
grazie :D
il dissipatore cpu è molto buono in rame nn ricordo il nome ma la cpu rimane sempre a temperature basse!! che mi dite?
ciao ragazzi mi sono accorto solo adesso di questa discussione!!:eek:
cmq approfitto per chiedervi delle cose:read:
io ho asus striker extreme e6600 2g di ram vdata 800 ali 500w 8800gts extreme
nn me ne intendo molto di oc ma cmq mi piace e cerco di fare qualcosa:mc:
di solito per aumentare le prestazioni uso ntune di nvidia che fa delle messe a punto guardandolo ora mi muovo anche un po in manuale!!
il problrma che ho riscontrato sia con il programnma che manualmente è proprio sulla cpu 2.40 riesco ad arrivare sui 2.70 dopo di che si blocca tutto mentre i parametri bus della scheda madre salgono molto bene 30 40%in piu! !
nn ho mai cambiato voltaggi per paura di far danno
la mia domanda è.. sono le ram di marca bassissima che vedo arrivano sui 950 e nn fanno salire di piu la cpu?
o sono arrivato??:D
magari se avete pazienza potete darmi dele impostazioni abbastanza sicure per provare?
qualche dritta o il fatto sta nei voltaggi che io nn cambio???
grazie :D
il dissipatore cpu è molto buono in rame nn ricordo il nome ma la cpu rimane sempre a temperature basse!! che mi dite?
l'overclock si fa da bios...
leggi le guide e poi se hai dubbi domanda a noi.
p.s. credo che qui siamo un po' OT, apri un thread tuo nella sezione overclock e continuiamo li la discussione. :)
decidi tu
25-11-2007, 18:57
ok grazie mafio! credo che al piu presto lo faro
quindi si puo fare meglio?
ciao
ok grazie mafio! credo che al piu presto lo faro
quindi si puo fare meglio?
ciao
certo che si può; così come divci non è un oc stabile a quanto pare ,... quindi migliorabile al 100% ;)
segui il consiglio di mafio ed apri un tuo 3d nella sezione aiuto all'OC così ti arriveranno suggeriemnti e consigli utile... ma prima ti consiglio di leggere le ottime guide dedicate all'oc (anche quelle per i "primi passi") che trovi nel forum, sono utilissime e ti consentono di apprendere appunto le basi fondamentali per divertirti con l'OC ;)
faangile
26-11-2007, 16:36
ciao a tutti....dovrei overcloccare un po il mio computer perchè a breve devo consegnare un filmato di 2 minuti renderizzato con 3dsmax e devo velocizzare un poco. ho letto i vari messaggi, ma sono infiniti e sinceramente non sono riuscito a capire come fare a portare ad una frequenza maggiore il processore senza bruciare tutto. vorrei sapere se c'è la possibilità di avere un qualche thread con delle immagini, per capire tutto in modo immediato? o magari qualche guru che è in zona firenze. sono disposto a pagare qualcuno. please
Rafiluccio
27-11-2007, 12:23
Ma hai provato a rimontare il dissi? Quest'ultimo ha mica difetti di planarità? L'aerazione del case è buona? Il tutto con che temp. ambientale?
In effetti le tue temp. sono leggermente altine in relazione a quelle ottenibili con una buona aerazione del case e con quel dissi.
Questo è quello che ottengo io a 3,3 Ghz 1.392-1.376v (voltaggio idle-full) con TAMB 19-20 °C, tuo stesso dissipatore con ventola noctua a 1200rpm.
http://img216.imageshack.us/img216/2865/e660033ghz13921376vxw7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=e660033ghz13921376vxw7.jpg)
ciao , volevo apere se da bios hai pcie disabilitato o abilitato , perchè ho visto che hai la temperatura del processore + bassa rispetto ai due core ... ho visto che il regime della ventla è + bassa ..... cia grazie :D
ciao a tutti....dovrei overcloccare un po il mio computer perchè a breve devo consegnare un filmato di 2 minuti renderizzato con 3dsmax e devo velocizzare un poco. ho letto i vari messaggi, ma sono infiniti e sinceramente non sono riuscito a capire come fare a portare ad una frequenza maggiore il processore senza bruciare tutto. vorrei sapere se c'è la possibilità di avere un qualche thread con delle immagini, per capire tutto in modo immediato? o magari qualche guru che è in zona firenze. sono disposto a pagare qualcuno. please
io sono parecchio fuori zona :(
ciao , volevo apere se da bios hai pcie disabilitato o abilitato , perchè ho visto che hai la temperatura del processore + bassa rispetto ai due core ... ho visto che il regime della ventla è + bassa ..... cia grazie :D
Scusa ma che c'entra pcie??? Se fai riferimento alle opzioni di risparmio energetico, allora la risposta è no: ho disattivato tutto.
si riferisce al PECI non al PCIE... cmq negli ultimi bios la funzione non c'è piu...
si riferisce al PECI non al PCIE... cmq negli ultimi bios la funzione non c'è piu...
un'opzione bios delle schede asus?
Rafiluccio
28-11-2007, 08:03
un'opzione bios delle schede asus?
si mi riferisco a quello .... dato che vedevo che nelle sue temperature , i core sono + alti , Pensavo che l' aveva abilitato .... appena torno a casa faccio un test , lo abilito e salgono a 3,6 ghz 450x8 ..... ciao
forse sulle ultime schede è abilitato ..... e non si può disabilitare ....
si mi riferisco a quello .... dato che vedevo che nelle sue temperature , i core sono + alti , Pensavo che l' aveva abilitato .... appena torno a casa faccio un test , lo abilito e salgono a 3,6 ghz 450x8 ..... ciao
forse sulle ultime schede è abilitato ..... e non si può disabilitare ....
nel bios della mia DFI non esiste questa voce.
Ragazzi mi potete consigliare uan scheda madre per overcloccare bene e che sia stabile il mio e6600 ?
Grazie ;)
Ragazzi mi potete consigliare uan scheda madre per overcloccare bene e che sia stabile il mio e6600 ?
Grazie ;)
dipende da budget...
in ogni caso la gigabyte p35-ds4 e le varie asus p5k vanno benissimo.
Grazie Mafio.
Vorrei starei sui 150 euro e non oltre i 200 però
Grazie Mafio.
Vorrei starei sui 150 euro e non oltre i 200 però
io comprerei la ds4 perchè parecchie p5k hanno problemi con l'audio...
Grazie Mafio.
Vorrei starei sui 150 euro e non oltre i 200 però
DFI blood iron o P5k-E (oltre alla già suggerita ds4 ;))
vada x la gigabyte p35-ds4 :D ....poi è bella come estetica e costa anche meno di 150 euro :D
Per l'overcloock del mio processore sono fondamentali anche le ram ?
Io avrei due banchi da 1 GB della corsair value...
vada x la gigabyte p35-ds4 :D ....poi è bella come estetica e costa anche meno di 150 euro :D
Per l'overcloock del mio processore sono fondamentali anche le ram ?
Io avrei due banchi da 1 GB della corsair value...
cerca almeno delle PC6400 , le ddr2 non hanno mai avuto prezzo più basso ;)
in effetti i prezzi delle ddr2 sono molto abbordabili in questo momento ..
Tra le 2 quale sono le migliori :confused: :
DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4
oppure
DDRII 800Mhz 2GB OCZ XTC Platinum Rev.2 DC
DFI blood iron o P5k-E (oltre alla già suggerita ds4 ;))
la dfi blond iron p35-t2r lè ottimissima anche se è un po' difficile da trovare ed è un po' spoglia come scheda...insomma è una scheda da overclock puro.
io andrei per la gigabyte
la dfi blond iron p35-t2r lè ottimissima anche se è un po' difficile da trovare ed è un po' spoglia come scheda...insomma è una scheda da overclock puro.
io andrei per la gigabyte
infatti ha fatto un'ottima scelta optando per la ds4 ;)
raga è arrivato il momento per me di ockare un pokino il mio e6600 poichè simcity societies è a dir poco AVARO di risorse...
ho un dissipatore a sviluppo verticale cooler master, un'asus p5b, delle memorie Vdata vitesta 800mhz (ma dicono che vanno pure a 1000 senza prob) e un alimentatore Enermax che regge quello che vi pare.
settando cpu frequency da 266 a 300 viaggio senza problemi a 2.7ghz senza toccare voltaggi o cavoli vari, ma per fare qualcosa di + corposo?
vorrei avere almeno 3ghz o qualcosa in + per quando ho bisogno, come mi consigliate di agire?
raga è arrivato il momento per me di ockare un pokino il mio e6600 poichè simcity societies è a dir poco AVARO di risorse...
ho un dissipatore a sviluppo verticale cooler master, un'asus p5b, delle memorie Vdata vitesta 800mhz (ma dicono che vanno pure a 1000 senza prob) e un alimentatore Enermax che regge quello che vi pare.
settando cpu frequency da 266 a 300 viaggio senza problemi a 2.7ghz senza toccare voltaggi o cavoli vari, ma per fare qualcosa di + corposo?
vorrei avere almeno 3ghz o qualcosa in + per quando ho bisogno, come mi consigliate di agire?
lette le guide???
lette le guide???
ho letto le prime pagine e non ho trovato nulla. scusami ma 144 pagine di topic non riesco a leggerle :(
Nemesis2
30-11-2007, 14:11
Salve scusate ma sono poco esperto di questo thread.
Che batch di e6600 mi consigliereste di cercare?
Andrebbe bene una p5w?
Andrebbe bene una p5w?
scusa, perché prendere una mobo che monta un chipset ormai superato?
Nemesis2
30-11-2007, 15:14
scusa, perché prendere una mobo che monta un chipset ormai superato?
Che mobo mi consigli?
Che mobo mi consigli?
gigabyte p35-ds4
Nemesis2
30-11-2007, 15:26
gigabyte p35-ds4
Ma non tutti ne parlano benissimo, sale abbastanza in fbs?
Vorrei portarlo almeno a 400x9!
gigabyte p35-ds4
sì, qualcosa con p35. senza esagerare con i modelli più costosi ;)
gigabyte, asus, DFI ... Personalmente conosco bene quest'ultimo marchio e sono soddisfattissimo. ;)
Nemesis2
30-11-2007, 15:34
Ma come mai questi sono preferibili ad una badaxe 2?
Ma come mai questi sono preferibili ad una badaxe 2?
hanno un chipset più nuovo e, soprattutto, superiore.
Nemesis2
30-11-2007, 15:54
Grazie grazie mille.
Tra una
p35-ds4
p35-dq6
p5k-deluxe
Che preferireste?
Grazie.
Ho appena comprato uno Zalman 9700NT. Eccellente!! Con il processore a 6,5GHz solo 42°!!!
Riapro il thread dopo avere rimosso gli ultimi messaggi off-topic.
Siccome stare lì a deridere un utente per un messaggio non è corretto nè educato, il prossimo che scrive una riga di derisione verso Fra92 prende 5 giorni di vacanza. Basta.
Riapro il thread dopo avere rimosso gli ultimi messaggi off-topic.
Siccome stare lì a deridere un utente per un messaggio non è corretto nè educato, il prossimo che scrive una riga di derisione verso Fra92 prende 5 giorni di vacanza. Basta.
non è derisione ma semplice incredulità...se l'utente fra ha davvero raggiunto i 6,5ghz ha tutta la mia stima...altrimenti quando leggerà e si sarà accorto di aver sbagliato a scrivere correggerà...tutto qui...passo e chiudo rera:)
Nemesis2
02-12-2007, 18:11
Vorrei chiedere per questo processore, quale dissipatore ad aria consigliate?
Il Freezer Pro è sufficiente o bisogna portare in gioco Zalman o Schyte?
Vorrei chiedere per questo processore, quale dissipatore ad aria consigliate?
Il Freezer Pro è sufficiente o bisogna portare in gioco Zalman o Schyte?
dipende da quanto vuoi overcloccare...
Nemesis2
03-12-2007, 15:54
1.4v circa.
1.4v circa.
allora, i succitati (zalman e scythe) vanno bene. personalmente sull'E6600 ho posseduto l'Infinity della Scythe e il Thermalright in firma. Ottimi entrambi, quest'ultimo è pero più performante. per darti un'idea delle sue potenzialità con un case ben aerato (cosa molto importante per permettere al dissi di rendere al meglio) ti rimando a un mio post precedente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19728228&postcount=2829
Sto facendo un po di test con la nuova mobo e devo dire che finalemnte sono riuscito a superare il blocco dei 480 di fsb che mi imponeva la ds4menttre ora con la nuova mobo sono riuscito a salire oltre 500...
Appena ho un po di tempo metto qualche screen
Per quanto ruguarda il dissi... attualmente ho il noctua in sign ma non sono molto soddisfatto delle temp in quanto osservando altri test con dissi differenti vedo temp molto piu base (Thermalright Ultra 120 eXtreme e Infinity ad esempio)
Ora sarei intenzionato a cambiare dissi ma avrei un reale abbassamento della temp?
Ho visto che il nuovo nctua Nh-u12P monta una nuova ventola e a quanto si dice dovrebbe raffreddare maggiormente a parità di rumore.. qualcuno lo ha provato?
Potreste consigliarmi dei valori ottimi per fare un buon oc?
MB Asus P5B Deluxe, la ram non è il massimo: sono 4 moduli da 512MB della Kingston ValueRam
Jengiska
06-12-2007, 14:38
Invece dei Noctua, che ne dici del Thermalright Ifx14?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678
Zeroterm Nirvana NV120 è attualmente il migliore ! Basta una ricerca con google.....
Salve a tutti, complimenti per il thread, bellissimo, un consiglio, è un buon abbinamento DFI LANPARTY UT ICFX3200 + E6600?, sarei nuovo per intel.
Mille grazie:)
Rafiluccio
07-12-2007, 14:47
Salve , ho overcloccato il mio E6600 a 450 x 8 = 3.6ghz con 1,4v .... con orthos dopo due ore di utilizzo la temp controllato con TAT e Tempcore è di 45°-46° .... ma con pc probe e everest ultimate vengono chiamati core 1 e 2 ... e rilevano anche la tem della cpu che dice sia 61° ..... che dite devo utilizzare come paragone TAT e Tempcore ..... che rilevano con temp cpu ...
che dite che temp è ??? :confused:
e come temp che dite sia buona ??? :confused:
ciao
Salve a tutti, complimenti per il thread, bellissimo, un consiglio, è un buon abbinamento DFI LANPARTY UT ICFX3200 + E6600?, sarei nuovo per intel.
Mille grazie:)
Non c'è nessuno che sappia rispondermi??.
Mi orienterei su una mobo migliore... quella li utilizza il southb ati sb600 e non è che sia il massimo,
tra l'altro è abbastanza vecchiotta.
Quanto vuoi spendere? Ovviamente occhi no?
Grazie per la risposta, il budget sarebbe di 330€, per questo ho pensato a quella mobo lì.:)
330€ solo mobo? :confused:
no no anche il E6600 compreso.:)
:asd: Ah ecco mi pareva strano!
Se posso consigliarti:
prendi:
E6750
Dfi Blood Iron
Ogni consiglio è buono per me, ma rientro nel budget? usato intendi vero?, e se gli mettessi un xeon? la mobo da te citata, è migliore della DFI che ti ho scritto io?.
Grazie è scusa il fastidio.
Rientri rientri:
procio = 155€
mobo = 135
La mobo citata da me è basata sul recente chipset Intel P35 ed è dotata di southbridge Ich9r.
Ottima... sopratutto x occare. ;)
Se hai qualche link, mi mandi pvt? stò già vedendo nel mercatino.
Grazie mille.
Se hai qualche link, mi mandi pvt? stò già vedendo nel mercatino.
Grazie mille.
quelle indicate sono quotazioni del NOVO ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6750.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=blood+iron&prezzomin=-1&prezzomax=-1
quelle indicate sono quotazioni del NOVO ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6750.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=blood+iron&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ok mille grazie per il supporto, ho trovato un xeon3060@130€ e credo di puntare sulla bloody, faccio bene?:)
ok mille grazie per il supporto, ho trovato un xeon3060@130€ e credo di puntare sulla bloody, faccio bene?:)
la blond iron è una bomba...anche se è un po' scarna.
la blond iron è una bomba...anche se è un po' scarna.
scarna su cosa? dimmi prima di acquistarla, non vorrei pentirmi di cambiare la mia Ultra-D.
grazie
scarna su cosa? dimmi prima di acquistarla, non vorrei pentirmi di cambiare la mia Ultra-D.
grazie
è una scheda madre da oc puro, io comprerei la gigabyte p35-ds4 che tira comunque almeno i 500 di fsb. ;)
la blond iron resta e resterà sempre una delle migliori mamme col p35.
è una scheda madre da oc puro, io comprerei la gigabyte p35-ds4 che tira comunque almeno i 500 di fsb. ;)
la blond iron resta e resterà sempre una delle migliori mamme col p35.
Quindi è scarna o no? forse in fsb? intendi, cioè un xeon 3060 testato@3600Mhz riesce a portarlo?
Scarna come dotazione... non come bios ne come funzionalità! ;)
Vabbè mi hai rassicurato, la dotazione non credo abbia tutta questa importanza, non credi?
Grazie
Infatti imho conta poco, sopratutto se si ha intenzione di occare seriamente spendendo poco! :)
Ok vado sul sicuro?, conto di vendere a breve la mia config.
Chiedi qui,
magari ti togli gli ultimi dubbi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529902
Fine OT. :)
Grazie, ho letto che la blood non ha il cmos reloaded:cry: .
DarKilleR
08-12-2007, 09:37
ho il PC in sign, e non capisco come mai, se overclocco il C2D a 3200 Mhz con 1.3625 volt (da bios) in realtà sono meno perchè la P5B-deluxe eroga un pelo meno...tutto ok sia nei test di stabilità che qualsiasi altra cosa possibile immaginabile..
A 3600 Mhz con 1.5625 ad aria sempre...tutto ok , mi supera qualsiasi test da Super Pi di tutti i tipi, a 3dmark in loop, a rendering e encoding video e ho fatto pure 20 ore di Orthos....quindi se non è rock solid lo è al 99.9999%
In quanto tutti gli OC li voglio rocksolid perchè uso il PC per CAD etc etc..quindi deve essere stabile, l'unico problema che ho è che su Counter-Strike Source a 3600 Mhz ogni tanto mi fa qualche scatto (non abbassamento di FPS che rimangono bene o male sempre sopra i 160)...a 3200 Mhz invece tutto liscio come l'olio non capisco cosa può essere -.-
Fraggerman
08-12-2007, 16:43
a me da lo stesso problema con trackmania... nn so il motivo, però con tutti i test che ho fatto e passato credo sia solo un problema del gioco...
per ora nn ho mai avuto nessun problema :ciapet:
andryonline
10-12-2007, 17:14
Mi iscrivo perchè a giorni potrei decidere di fare il "grande passo"! :cool:
andryonline
11-12-2007, 14:01
Che dissipatore+ventola mi consigliate?
Che dissipatore+ventola mi consigliate?
Dai un'occhiata qui, trovi delle interessanti tabelle
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
andryonline
11-12-2007, 17:04
Dai un'occhiata qui, trovi delle interessanti tabelle
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
Grazie ottimo link, ma ho visto che ce ne sono parecchi.
A me ne serve uno discreto (non ho particolari pretese) sulle 30-40 euro. L'importante che sia silenzioso...
andryonline
11-12-2007, 17:47
Che ne pensate dell'ASUS V-Nardo Intel 775 0.30Rca 30dBA?
Grazie ottimo link, ma ho visto che ce ne sono parecchi.
A me ne serve uno discreto (non ho particolari pretese) sulle 30-40 euro. L'importante che sia silenzioso...
chiedi lì, c'è microchip che ne capisce tanto e ne ha provati tanti ;)
chiedi lì, c'è microchip che ne capisce tanto e ne ha provati tanti ;)
quoto
andryonline
11-12-2007, 21:28
Ok, grazie ragazzi! ;)
Ok, grazie ragazzi! ;)
prego :)
ciao a tutti
entro in questo bellissimo "club" ;)
ho preso in questi giorni:
- Gigabyte P35-DS3
- E6600 usato sul forum
- Kingmax DDR2 1Gb 1066Mhz (x2)
- OCZ Vindicator (ventola 1000giri, 40cfm)
Ho fatto un po' di test ed ho un po' di dubbi sulla temperatura:
fsb 366 Mhz (3294 Mhz) Vcore 1.425 da bios (1.365 da cpuz) qual'è quello giusto ???
dopo 48 minuti di prime95 senza errori (ho fatto il singolo... appena posso provo orthos...) ho temperatura con "coretemp"
65 Gradi :eek:
dite che ho montato male il dissy ??
vedo che un sacco di gente arriva a 3600 con poco vcore... :(
ho fatto altri test a 384 Mhz (3456 Mhz) Vcore 1.500 da bios e 76 gradi di picco con prime95... :stordita:
quante ore mi conviene fare di orthos ??
perdonate la niubbiaggine... ;)
megajuventino
12-12-2007, 15:17
temperature altineeeee....
ma che dissi hai...
temperature altineeeee....
ma che dissi hai...
quoto e per le temperature usa tat
cOREvENICE
12-12-2007, 21:43
Che ne pensate dell'ASUS V-Nardo Intel 775 0.30Rca 30dBA?
L'ASUS V-Nardo fà g@g@re piuttosto lascia il dissi stock, meglio un 7700 cu :cool:
andryonline
12-12-2007, 22:06
L'ASUS V-Nardo fà g@g@re piuttosto lascia il dissi stock, meglio un 7700 cu :cool:
Ok, grazie! ;)
E del "OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA" (€40 dal mio negoziante di fiducia) che mi dite?
temperature altineeeee....
ma che dissi hai...
l'ho scritto...
OCZ Vindicator con ventola 12x12 stock 1000giri 40cfm :)
e' grosso e cattivo 12 hjeaanche se la ventola non e' veloce (figata non si sente quasi niente anche al max ;) )
il dubbio mi viene perche' quando ho montato il dissipatore non mi e' sembrato spingere molto cul processore (di solito un pochino spinge... mi ricordo la molla degli AMD !)
una temperatura in IDLE corretta quanto dovrebbe essere a 2400 Mhz ??
quoto e per le temperature usa tat
che differenza c'e con coretemp ? perche' gia' lui mi da' 15 gradi in piu' del programmino di overclock della gigabyte ;)
megajuventino
13-12-2007, 13:08
l'ho scritto...
OCZ Vindicator con ventola 12x12 stock 1000giri 40cfm :)
e' grosso e cattivo 12 hjeaanche se la ventola non e' veloce (figata non si sente quasi niente anche al max ;) )
il dubbio mi viene perche' quando ho montato il dissipatore non mi e' sembrato spingere molto cul processore (di solito un pochino spinge... mi ricordo la molla degli AMD !)
una temperatura in IDLE corretta quanto dovrebbe essere a 2400 Mhz ??
senza overclokkare al di sotto dei 30°
il mio overkloccato a 3420 sta' a circa 33/35
il tuo dissi non e' uno Zalman o uno Zerotherm...
grazie delle indicazioni :)
cmq costruttivamente e' simile al tuo zerotherm: e' sempre una torretta di 12-13 cm di altezza, 12 heatpipe e lamelle in alluminio.
e' un clone dello scythe ;)
tu che ventola hai ?
appena riesco guardo le temp in idle e poi vedo
megajuventino
13-12-2007, 16:11
grazie delle indicazioni :)
cmq costruttivamente e' simile al tuo zerotherm: e' sempre una torretta di 12-13 cm di altezza, 12 heatpipe e lamelle in alluminio.
e' un clone dello scythe ;)
tu che ventola hai ?
appena riesco guardo le temp in idle e poi vedo
se non sbaglio e' da 92
ma pero' ho nel case delle ventole da 12 anteriori e posteriori che con il reg di ventole non tengo manco al massimo.. della thermaltake che muovono 120cfm di aria....
io ho una 12 posteriore che risulta vicinissima al Vindicator, mentre davanti una 8.
tutte e due a 5V tramite regolatore
immagino che anche downvoltate, visto i cfm, quelle ventole mumovano un bel po' d'aria... :)
allora ho fatto delle prove piu' serie usando orthos e tat e ventola cpu al max (1000 giri);)
tutto default (2400 Mhz C1E attivo)
idle: 29 full:54 (dopo 10 minuti di orthos)
con vetola da 12 del case al massimo in idle arrivo a 24...
3294 Mhz 1,425 Vcore da bios (1.360 da cpuz) NO C1E
idle: 40 full:64 (dopo 8 minuti di Orthos)
a questo punto visto le temperature in IDLE penso che il dissy sia montatao bene no ?
certo che in full a default (54 gradi) il dissy e' tiepido... :fagiano:
a 3.3 Ghz in idle pensavo sia normale 40 gradi perche' il vcore mi rimane 1.360 anche in idle (e a piena frequenza)
forse con la ventola da 12 del case piu' veloce miglioro qualcosa, ma il mio dubbio sta' che le alette di alluminio del dissy sono appena tiepide: e' caldino solo appena sopra il processore mentre segna 54 TAT :eek:
ma il vcore che fa' fede e' quello che imposto da bios o quello di CPUZ ??? :mbe:
perche' ho visto gente che usa 1.55V ad aria, e io di CPUZ sono arrivato solo a 1.460 (bios 1.55)
Soulbringer
14-12-2007, 21:24
Ciao a tutti!Da un pò di giorni mi sto cimentando con l'overclock del mio e6600 con la config in firma. Sono riuscito a raggiungere i 400*8 (3,2 Ghz) con un overvolt del chipset di +0,15v e dando alla cpu 1,41625v... Volevo sapere come potevo arrivare a 400*9 visto che il sistema (con i volteggi detti precedentemente) si blocca e ho paura ad aumentare ancora le tensioni..può essere che siano i 4GB di RAM in 4 moduli da 1 a limitarmi?Grazie mille!
Ciao a tutti!Da un pò di giorni mi sto cimentando con l'overclock del mio e6600 con la config in firma. Sono riuscito a raggiungere i 400*8 (3,2 Ghz) con un overvolt del chipset di +0,15v e dando alla cpu 1,41625v... Volevo sapere come potevo arrivare a 400*9 visto che il sistema (con i volteggi detti precedentemente) si blocca e ho paura ad aumentare ancora le tensioni..può essere che siano i 4GB di RAM in 4 moduli da 1 a limitarmi?Grazie mille!
devi aumentare il voltaggio... se hai raffreddamento al liquido non hai problemi con raffreddamento ad aria sei un a rischio di crash del pc
Soulbringer
16-12-2007, 10:54
devi aumentare il voltaggio... se hai raffreddamento al liquido non hai problemi con raffreddamento ad aria sei un a rischio di crash del pc
Sono ad aria...allora più di così non vado?:(
Sono ad aria...allora più di così non vado?:(
dipende dalle temperature...se sono ancora buone prova a salire.
Sono ad aria...allora più di così non vado?:(
dipende da tanti fattori io sono stato anche + alto di 3,2 ma ho un freezor come dissipatore, inoltre bisogna anche tener conto di che scheda madre hai io ho una p5w deluxe. comunque secondo me 3,2 ti puoi accontentare, oltre rischi di brucire tutto se non hai un dissipatore buono perche' comunque devi aumentare il voltaggio almeno a 1,45 1,5 ti consiglio anche un dissipatore x la scheda video in modo che le temperature di gpu non aumentano troppo durante l'oc... tu con che dissipatore stai? se stai con quello della casa... lascia perde!!!
Soulbringer
17-12-2007, 07:51
dipende da tanti fattori io sono stato anche + alto di 3,2 ma ho un freezor come dissipatore, inoltre bisogna anche tener conto di che scheda madre hai io ho una p5w deluxe. comunque secondo me 3,2 ti puoi accontentare, oltre rischi di brucire tutto se non hai un dissipatore buono perche' comunque devi aumentare il voltaggio almeno a 1,45 1,5 ti consiglio anche un dissipatore x la scheda video in modo che le temperature di gpu non aumentano troppo durante l'oc... tu con che dissipatore stai? se stai con quello della casa... lascia perde!!!
No il dissy è un OCZ Vindicator..le temperature sono buone In idle sto a 32-33 e in full non va a più di 59-60°. La scheda madre è una Gigabyte ga-p35-DQ6 il resto è tutta la config in firma!Che dite?Grazie!Ciao!
andryonline
17-12-2007, 10:18
No il dissy è un OCZ Vindicator..le temperature sono buone In idle sto a 32-33 e in full non va a più di 59-60°. La scheda madre è una Gigabyte ga-p35-DQ6 il resto è tutta la config in firma!Che dite?Grazie!Ciao!
Approfitto perchè anch'io vorrei prendere questo dissipatore (disponibile dal mio negoziante di fiducia) per il mio E6600 da portare a 3Ghz. Diminuendo la rumorosità del pc...
Approfitto perchè anch'io vorrei prendere questo dissipatore (disponibile dal mio negoziante di fiducia) per il mio E6600 da portare a 3Ghz. Diminuendo la rumorosità del pc...
se vuoi un consiglio non farti legare le mani da "questo è quello disponibile dal mio negoziante", in quanto ci sono shop online che ti offrono serietà, prezzi buoni e una vasta scelta. Datti una fascia di prezzo e informati su cosa offre di meglio il mercato con una tale spesa. ;)
Ciao a tutti
ho finalmente trovato un buon compromesso per il daily grazie al nuovo dissi che mi ha consentito di alzare un ppo il vcore senza trasformare il pc in un forno :)
tuttavia ho ancora una perplessità sulla temp del NB... ora sto a 1,51v da bios e nonho modo di scendere .. pena il PC non si avvia.
può andar bene così o la temp è troppo elevata? in caso quali soluzioni?
PS: lo screen l'ho fatto oggi dopo un'oretta di orthos, giusto per alzare le temp, ma ieri l'ho testato per 18 ore con orthos senza problemi... temp identiche e stazionarie. Unico mio cruccio è il NB :muro:
http://img261.imageshack.us/img261/5633/3600rsps3.jpg
Soulbringer
17-12-2007, 15:19
Approfitto perchè anch'io vorrei prendere questo dissipatore (disponibile dal mio negoziante di fiducia) per il mio E6600 da portare a 3Ghz. Diminuendo la rumorosità del pc...
Beh io mi trovo benone! Il dissy è molto buono e ha il vantaggio di farsi montare facilmente senza rimuovere la scheda madre. L'unica "pecca" se vogliamo è la ventola che non fa rumore ma muove anche poca aria..io ho risolto mettendoci una Enermax 120 da 140m^3/h...
Correggo poi le mie temp -> in idle appena acceso (temperatura ambiente di 20°) i 2 core sono sui 28-30°, mentre in full (dual core 100% con TAT, scenario molto improbabile) 71°.
L'ultimo con TAT dual core a 75% -> 54°
A me non sembrano male..
se vuoi un consiglio non farti legare le mani da "questo è quello disponibile dal mio negoziante", in quanto ci sono shop online che ti offrono serietà, prezzi buoni e una vasta scelta. Datti una fascia di prezzo e informati su cosa offre di meglio il mercato con una tale spesa. ;)
Guarda che non è affatto male come dissipatore..è uguale al famigerato Scythe Ninja. Ha 6 heatpipe e costa sulle 40€ circa...
Guarda che non è affatto male come dissipatore..è uguale al famigerato Scythe Ninja. Ha 6 heatpipe e costa sulle 40€ circa...
Ma io non ho voluto esprimere valutazioni sul dissi in oggetto, che nemmeno conosco. ho semplicemente suggerito di valutare tutte le offerte del mercato a prescindere dai prodotti che possiede il negozio sotto casa ;)
poi se quest'ultimo è fornito anche dell'oggetto che fa al tuo caso, allora tanto meglio. :)
Soulbringer
17-12-2007, 17:07
Ma io non ho voluto esprimere valutazioni sul dissi in oggetto, che nemmeno conosco. ho semplicemente suggerito di valutare tutte le offerte del mercato a prescindere dai prodotti che possiede il negozio sotto casa ;)
poi se quest'ultimo è fornito anche dell'oggetto che fa al tuo caso, allora tanto meglio. :)
Ok!nn era mica per attaccarti e fare polemica..ora ho capito e sono d'accordo con te!Ciao:)
andryonline
17-12-2007, 17:15
se vuoi un consiglio non farti legare le mani da "questo è quello disponibile dal mio negoziante", in quanto ci sono shop online che ti offrono serietà, prezzi buoni e una vasta scelta. Datti una fascia di prezzo e informati su cosa offre di meglio il mercato con una tale spesa. ;)
Condivido il tuo consiglio, lo so bene...
Volevo maggiori info su questo dissipatore perchè è proto consegna e potrei ritirarlo insieme alla scheda video che ho ordinato e che a giorni dovrebbe arrivare... se il prodotto non è buono lo lascio stare, me ne faccio ordinare un altro o lo prendo altrove... ;)
andryonline
17-12-2007, 17:27
Beh io mi trovo benone! Il dissy è molto buono e ha il vantaggio di farsi montare facilmente senza rimuovere la scheda madre. L'unica "pecca" se vogliamo è la ventola che non fa rumore ma muove anche poca aria..io ho risolto mettendoci una Enermax 120 da 140m^3/h...
Correggo poi le mie temp -> in idle appena acceso (temperatura ambiente di 20°) i 2 core sono sui 28-30°, mentre in full (dual core 100% con TAT, scenario molto improbabile) 71°.
L'ultimo con TAT dual core a 75% -> 54°
A me non sembrano male..
Quindi me lo consigli? Però se devo cambiarci la ventola, tanto vale che punto su un altro prodotto... considera che devo overclockarlo a 3Ghz...
Soulbringer
17-12-2007, 18:11
Quindi me lo consigli? Però se devo cambiarci la ventola, tanto vale che punto su un altro prodotto... considera che devo overclockarlo a 3Ghz...
Io la ventola l'ho cambiata dopo un paio di mesi che l'ho preso..cmq ho abbassato le temp di 1-2°. Non cambia certo drasticamente se lasci la ventola di base.. Appena l'ho comprato cmq ho portato la cpu a 3Ghz senza problemi e ho pure notato un notevole miglioramento rispetto al dissy stock perciò vai tranquillo, è un buon dissipatore!
Ora sono a 3200Mhz = 400*8 con voltaggio a 1,41625 senza alcun problema con le temp che ho detto precedentemente!Ciao!
Io la ventola l'ho cambiata dopo un paio di mesi che l'ho preso..cmq ho abbassato le temp di 1-2°. Non cambia certo drasticamente se lasci la ventola di base.. Appena l'ho comprato cmq ho portato la cpu a 3Ghz senza problemi e ho pure notato un notevole miglioramento rispetto al dissy stock perciò vai tranquillo, è un buon dissipatore!
Ora sono a 3200Mhz = 400*8 con voltaggio a 1,41625 senza alcun problema con le temp che ho detto precedentemente!Ciao!
questi sono i miei dati in questo momento
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=55816&d=1197925454
non si vede un granche' comunque le temp del cpu sono rispettivamente a 45 e 43° super pi e' di 16.675 il bus e' 400x 8 e il volt e' 1,390 anche se sul bios l'ho impostato a 1.4150
Soulbringer
17-12-2007, 21:36
non si vede un granche' comunque le temp del cpu sono rispettivamente a 45 e 43° super pi e' di 16.675 il bus e' 400x 8 e il volt e' 1,390 anche se sul bios l'ho impostato a 1.4150
E' piccola..nn riesci a postarne una più grande tipo su rapidshare?Ciao!
E' piccola..nn riesci a postarne una più grande tipo su rapidshare?Ciao! :boh:
non si vede un granche' comunque le temp del cpu sono rispettivamente a 45 e 43° super pi e' di 16.675 il bus e' 400x 8 e il volt e' 1,390 anche se sul bios l'ho impostato a 1.4150
temp in idle o in full? e con quale dissi?
p.s. per uppare lo screen vai qui - http://imageshack.us/ - carica la foto e riporta il link che ti dà per i forum nel post ;)
http://img134.imageshack.us/my.php?image=tmp908uo1.jpg
http://img134.imageshack.us/my.php?image=tmp908uo1.jpg
l'hai uppata, però dovresti mettere uno screen con risoluzione maggiore perché quello che hai inserito è inservibile. ;)
l'hai uppata, però dovresti mettere uno screen con risoluzione maggiore perché quello che hai inserito è inservibile. ;)
http://img137.imageshack.us/content.php?page=done&l=img137/8639/immagine1ir9xy2.jpg
credo che ci siamo!!!:sofico:
http://img137.imageshack.us/content.php?page=done&l=img137/8639/immagine1ir9xy2.jpg
credo che ci siamo!!!:sofico:
copia tutta la stringa accanto a "tumbnail for forum" ed è perfetta :D
Soulbringer
18-12-2007, 16:21
http://img137.imageshack.us/content.php?page=done&l=img137/8639/immagine1ir9xy2.jpg
credo che ci siamo!!!:sofico:
Ok ci siamo!;) Xò quelle temp sono in idle o in full?che dissy hai?
copia tutta la stringa accanto a "tumbnail for forum" ed è perfetta :D
http://img137.imageshack.us/img137/8639/immagine1ir9xy2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine1ir9xy2.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/8639/immagine1ir9xy2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine1ir9xy2.jpg)
ora è ok. dallo screen si evince che le temp. sono quelle dopo un superpi da 1MB, quindi quasi in idle. Considerata la stagione direi non proprio basse. anzi.
ma che dissi monti? ad aerazione case come stai messo?
ora è ok. dallo screen si evince che le temp. sono quelle dopo un superpi da 1MB, quindi quasi in idle. Considerata la stagione direi non proprio basse. anzi.
ma che dissi monti? ad aerazione case come stai messo?
bhe super pi comunque un po' sforza in idle sto cosi:
http://img235.imageshack.us/img235/3163/immagine7lw7.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine7lw7.jpg)
direi che ci sono 3 o 4 gradi di differenza non mi sembra poco...
comunque monto un freezor come dissipatore e areazione ad aria!
ma secondo voi il voltaggio sta troppo basso?perche da bios sta impostato ad 1.415 e con cpu-z e' sull' 1,39?anche il programmino della asus mi da 1,39...
bhe super pi comunque un po' sforza in idle sto cosi:
http://img222.imageshack.us/img222/7905/http://img222.imageshack.us/img222/7905/tmp6734le5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=tmp6734le5.jpg)
direi che ci sono 3 o 4 gradi di differenza non mi sembra poco...
comunque monto un freezor come dissipatore e areazione ad aria!
non si vede l'immagine. cmq 3-4 gradi in meno significano 40 °C circa, e in idle sono tanti se consideriamo la stagione.
Fai partire orthos e vedi la temp. dove arriva.
certo che il case è raffreddato ad aria. io intendevo se l'aerazione è ottimale.
non si vede l'immagine. cmq 3-4 gradi in meno significano 40 °C circa, e in idle sono tanti se consideriamo la stagione.
Fai partire orthos e vedi la temp. dove arriva.
certo che il case è raffreddato ad aria. io intendevo se l'aerazione è ottimale.
se avevo l'areazione ottimale sarei arrivato a 3600 sicuramente senza pensarci!!!:sofico: :D
comunque l'immagine l'ho ricaricata si dovrebbe vedere adesso
Potreste consigliarmi dei valori alti per un buon overclock? Non dovrei avere problemi di areazione con lo Zalman 9700NT
Potreste consigliarmi dei valori alti per un buon overclock? Non dovrei avere problemi di areazione con lo Zalman 9700NT
1)lette le guide???
2)imposta i fix
3)imposta il vcore al VID(controllalo con "core temp") e metti le ram in sincrono col fsb
4)sali piano piano col fsb, testa la stabilità con orthos e controlla le temperature con TAT.
se avevo l'areazione ottimale sarei arrivato a 3600 sicuramente senza pensarci!!!:sofico: :D
eh no, magari dipendesse solo da quello ;)
cmq ora mi hai incuriosito: dicci le temp. in full sotto orthos.
ciao
eh no, magari dipendesse solo da quello ;)
cmq ora mi hai incuriosito: dicci le temp. in full sotto orthos.
ciao
ok ti faro' sapere anche perche' da come ho letto all' inizio del post dovrei tenerlo in full almeno 12 ore se non sbaglio! anche se personalmente penso che sto programmino sia superfluo perche' non penso che la mia cpu rimarra' mai in full x tutto questo tempo... anzi secondo me qualsiasi pc non rimane in tensione x tutto questo tempo!!!:confused: :confused:
ok ti faro' sapere anche perche' da come ho letto all' inizio del post dovrei tenerlo in full almeno 12 ore se non sbaglio! anche se personalmente penso che sto programmino sia superfluo perche' non penso che la mia cpu rimarra' mai in full x tutto questo tempo... anzi secondo me qualsiasi pc non rimane in tensione x tutto questo tempo!!!:confused: :confused:
no certo, ma tenerlo in full per un certo numero di ore serve a testare la stabilità del sistema ;)
Soulbringer
18-12-2007, 21:41
bhe super pi comunque un po' sforza in idle sto cosi:
http://img235.imageshack.us/img235/3163/immagine7lw7.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine7lw7.jpg)
direi che ci sono 3 o 4 gradi di differenza non mi sembra poco...
comunque monto un freezor come dissipatore e areazione ad aria!
ma secondo voi il voltaggio sta troppo basso?perche da bios sta impostato ad 1.415 e con cpu-z e' sull' 1,39?anche il programmino della asus mi da 1,39...
X essere in idle mi sembrano troppo alte..io sempre a 3,2 Ghz sto a 30° in idle. Puoi provare anche con intel tat a mettere sotto stress la cpu..
DarKilleR
18-12-2007, 21:49
risolto il problema degli scatti, non era colpa del processore ^^ :sofico:
Quindi 3600 Mhz in daily rock solid, e sono + Rock di Celentano ^^ :sofico:
Soulbringer
18-12-2007, 21:52
risolto il problema degli scatti, non era colpa del processore ^^ :sofico:
Quindi 3600 Mhz in daily rock solid, e sono + Rock di Celentano ^^ :sofico:
Scusa ma sei ad aria?che voltaggio dai alla cpu per stare a 3,6 ghz?e le temp?Ciao!
DarKilleR
18-12-2007, 22:07
allora si si ad aria con lo Zalman 9700 o 9500 non ricordo come si chiama...
come frequenze ed impostazioni rocksolid sto:
3200 Mhz ----> 400X8 @ 1.3625 volt ram 1:1
3600 Mhz ----> 400X9 @ 1.5625 volt ram 1:1...
effettivi da CPU-z sono in idle 1.5200 e 1.5000 in full...
Come temperature in idle sui 36/37 ora, ma è qualche ora che ho PC acceso e ho giocato per un paio di ore prima...
In full dopo svariate ore di orthos arriva a 65/67 °C
Mi sto rifacendo il liquido però , presto passo a liquido...
Soulbringer
18-12-2007, 22:11
allora si si ad aria con lo Zalman 9700 o 9500 non ricordo come si chiama...
come frequenze ed impostazioni rocksolid sto:
3200 Mhz ----> 400X8 @ 1.3625 volt ram 1:1
3600 Mhz ----> 400X9 @ 1.5625 volt ram 1:1...
effettivi da CPU-z sono in idle 1.5200 e 1.5000 in full...
Come temperature in idle sui 36/37 ora, ma è qualche ora che ho PC acceso e ho giocato per un paio di ore prima...
In full dopo svariate ore di orthos arriva a 65/67 °C
Mi sto rifacendo il liquido però , presto passo a liquido...
Beh non sono male come temperature..xò 1,5625 di voltaggio è un pò altino!Non si rischia di rovinare la cpu?Cmq complimenti x l'overclock!Ciao!
allora si si ad aria con lo Zalman 9700 o 9500 non ricordo come si chiama...
come frequenze ed impostazioni rocksolid sto:
3200 Mhz ----> 400X8 @ 1.3625 volt ram 1:1
3600 Mhz ----> 400X9 @ 1.5625 volt ram 1:1...
effettivi da CPU-z sono in idle 1.5200 e 1.5000 in full...
Come temperature in idle sui 36/37 ora, ma è qualche ora che ho PC acceso e ho giocato per un paio di ore prima...
In full dopo svariate ore di orthos arriva a 65/67 °C
Mi sto rifacendo il liquido però , presto passo a liquido...
ho visto che ad aria tieni a 3200 un voltaggio + basso del mio...ma il voltaggio sulle temp.influisce tanto secondo te? le mie temp a 3200 vanno intorno ai 40-41 in ilde ma il mio voltaggio e' a 1.400. inoltre everest e' un programma attendibile x le temperature?
gianni1879
19-12-2007, 07:37
vi allego due screen del mio piccolino, giunto quasi al pensionamento :asd:
Orthos:
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_Orthos_3915_MHz.jpg (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=719&w=o)
SuperPI:
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_SP.JPG (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=722&w=o)
gianni1879
19-12-2007, 08:46
Alla facciaccia del piccolino...
questo un Pi al volo con praticamente niente di "perfezionato", infatti è altino il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071219093250_3600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071219093250_3600.JPG)
si infatti mi interesseva solo la freq massima e non il punteggio ;)
gianni1879
19-12-2007, 09:23
A scanso di equivoci, l'espressione "alla facciaccia" era un complimento rivolto alla frequenza raggiunta dal tuo procio. :)
si l'avevo capito, infatti concordavo con te per il tempo del SuperPI che non era ovviamente da record, ma come detto l'obiettivo non era il tempo ;)
ragazzi io ho delle normalissime kingston cl5 ddr2 800,se le porto a 450x8 fondo tutto?domanda stupida lo so...
gianni1879
19-12-2007, 09:46
ragazzi io ho delle normalissime kingston cl5 ddr2 800,se le porto a 450x8 fondo tutto?domanda stupida lo so...
prova prima a testare per bene le ram a 900 MHz lasciando bassa la cpu ;)
prova prima a testare per bene le ram a 900 MHz lasciando bassa la cpu ;)
quindi 6x450?
quindi 6x450?
sì, tieni basso il moltiplicatore e metti le ram in sincrono a 450 Mhz.
vi allego due screen del mio piccolino, giunto quasi al pensionamento :asd:
Orthos:
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_Orthos_3915_MHz.jpg (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=719&w=o)
SperPI:
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_SP.JPG (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=722&w=o)
ottimo ottimo. gran bella cosa il liquido ;)
ho visto che ad aria tieni a 3200 un voltaggio + basso del mio...
il voltaggio necessario alla stessa frequenza cambia da cpu a cpu che, del resto, già di fabbrica hanno un "voltaggio base" differente
ma il voltaggio sulle temp.influisce tanto secondo te?
certo. a parità di tutte le altre condizioni è l'aumento del voltaggio che comporta l'aumento delle temp.
inoltre everest e' un programma attendibile x le temperature?
di solito è tra i più attendibili
;)
Soulbringer
19-12-2007, 12:54
ho visto che ad aria tieni a 3200 un voltaggio + basso del mio...ma il voltaggio sulle temp.influisce tanto secondo te? le mie temp a 3200 vanno intorno ai 40-41 in ilde ma il mio voltaggio e' a 1.400. inoltre everest e' un programma attendibile x le temperature?
Figurati che io per essere stabile a 3,2 devo tenere 1,41625v...non c'entra dipende, come ha detto lp79, da cpu a cpu!Ciao!
DarKilleR
20-12-2007, 16:29
cmq per le temperature, se si ha un buon dissipatore, contra tanto anche la pasta termica....
Appena ho tempo, mi rifaccio l'impianto a liquido...
Cmq si sulle temperature il voltaggio incide parecchio, perchè aumentare il voltaggio aumenta la potenza assorbita a parità di corrente e quindi la potenza da dissipare e di conseguenza il calore...
Cambia + aumentando il voltaggio che a parità di voltaggio aumentare la frequenza, questo con tutte le CPU...
cmq per le temperature, se si ha un buon dissipatore, contra tanto anche la pasta termica....
Appena ho tempo, mi rifaccio l'impianto a liquido...
Cmq si sulle temperature il voltaggio incide parecchio, perchè aumentare il voltaggio aumenta la potenza assorbita a parità di corrente e quindi la potenza da dissipare e di conseguenza il calore...
Cambia + aumentando il voltaggio che a parità di voltaggio aumentare la frequenza, questo con tutte le CPU...
ho impostato il voltaggio come il tuo 1.365 da bios, in effetti riscontro una temp+ bassa in idle circa 36 ed il sistema sembra rimanere stabile uguale. sto facendo il test con orthos come promesso ad lp, x la sua curiosita' poi postero' lo ss!!!:D :D
DarKilleR
20-12-2007, 22:54
bhè in overclock le variabili sono un'infinità, se uno le cose le vuole tirare al limite, cmq io il PC lo uso per "lavoro" o meglio per l'uni, ci disegno, gioco e faccio rendering che durano anche qualche ora, e quindi deve essere uber stabile...
Se non mi passa 2 super PI da 32 M + un po' di uso quotidiano e game + 24 ore di Orthos non è rock per me ^^
ho impostato il voltaggio come il tuo 1.365 da bios, in effetti riscontro una temp+ bassa in idle circa 36 ed il sistema sembra rimanere stabile uguale. sto facendo il test con orthos come promesso ad lp, x la sua curiosita' poi postero' lo ss!!!:D :D
bene. cerca di trovare il voltaggio più basso con il quale il sistema resta stabile ;)
bene. cerca di trovare il voltaggio più basso con il quale il sistema resta stabile ;)
ecco gli screen:
http://img139.imageshack.us/img139/7546/immagine2mp7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immagine2mp7.jpg)
dopo 5 ore con orthos
http://img170.imageshack.us/img170/9845/immagine5tn9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagine5tn9.jpg)
mi sembra che ho raggiunto un buon risultato...:sofico: :sofico:
ecco gli screen:
http://img139.imageshack.us/img139/7546/immagine2mp7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immagine2mp7.jpg)
dopo 5 ore con orthos
http://img170.imageshack.us/img170/9845/immagine5tn9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagine5tn9.jpg)
mi sembra che ho raggiunto un buon risultato...:sofico: :sofico:
sì ;) hai provato a scendere ancora con il voltaggio?
sì ;) hai provato a scendere ancora con il voltaggio?
ci sto lavorando ti faccio sapere ormai e' diventato un divertimento x me!!! :D
MattweR6Bix
21-12-2007, 22:36
Salve a tutto il foro...Iniziate le vacanze mi ridetico alla mia passione..
Questo è il mio primo Overclock con il case Cm staker...e dissi SilverStone Nt-02
Bhe è gia un inizio il sistema è stabile anche se MEMtest mi ha rilevato un errore nelle ram..
http://img519.imageshack.us/img519/2186/overclockjz9.jpg
Ora voglio provare ad abbassare il Vcore...
una domanda ma per il chipset P965..Non è possibile cambiare le latenze delle Ram??
Scusatemi OT...
Ciao
Matteo
gianni1879
22-12-2007, 08:15
Salve a tutto il foro...Iniziate le vacanze mi ridetico alla mia passione..
Questo è il mio primo Overclock con il case Cm staker...e dissi SilverStone Nt-02
Bhe è gia un inizio il sistema è stabile anche se MEMtest mi ha rilevato un errore nelle ram..
http://img519.imageshack.us/img519/2186/overclockjz9.jpg
Ora voglio provare ad abbassare il Vcore...
una domanda ma per il chipset P965..Non è possibile cambiare le latenze delle Ram??
Scusatemi OT...
Ciao
Matteo
comincia a testare per bene con orthos, cmq il vcore di sicuro lo puoi scendere, con quel voltaggio si arriva anche a 3500/3600 ;)
con il p965 certo che puoi cambiare i timing.... ho una commando pure io
MattweR6Bix
22-12-2007, 08:19
comincia a testare per bene con orthos, cmq il vcore di sicuro lo puoi scendere, con quel voltaggio si arriva anche a 3500/3600 ;)
con il p965 certo che puoi cambiare i timing.... ho una commando pure io
Ok ora provo a scendere...secondo te quanto posso scendere di vcore??
Mi potresi dire praticamente come faccio dal bios per modificare i Timing...
Grazie mille :rolleyes: :rolleyes: :)
gianni1879
22-12-2007, 08:28
Ok ora provo a scendere...secondo te quanto posso scendere di vcore??
Mi potresi dire praticamente come faccio dal bios per modificare i Timing...
Grazie mille :rolleyes: :rolleyes: :)
beh guarda quando navigo/scarico etc. tengo un profilo con 2950 MHz e 1.104v ma ovviamente sono a liquido... il tutto per dirti che dipende dalla bontà della tua cpu, ma credo tra 1.2v e 1.3v di sicuro.
per i timing devi impostare devi disattivare la voce che ti dice di impostare i timing By SPD (quindi settare manual)
MattweR6Bix
22-12-2007, 08:36
beh guarda quando navigo/scarico etc. tengo un profilo con 2950 MHz e 1.104v ma ovviamente sono a liquido... il tutto per dirti che dipende dalla bontà della tua cpu, ma credo tra 1.2v e 1.3v di sicuro.
per i timing devi impostare devi disattivare la voce che ti dice di impostare i timing By SPD (quindi settare manual)
Allora ora sono sceso a 1,360.....La temperatura è Ok in idle sto su i 20-27...
In full non sale sopra i 45...:p Il dissi della silverstone fa il suo lavoro...
Quando esco faro partire OTHOS..cosi vi faro sapere meglio...se è ROCK SOLID..
grazie....
:D :D :D
Allora ora sono sceso a 1,360.....La temperatura è Ok in idle sto su i 20-27...
In full non sale sopra i 45...:p Il dissi della silverstone fa il suo lavoro...
Quando esco faro partire OTHOS..cosi vi faro sapere meglio...se è ROCK SOLID..
grazie....
:D :D :D
allora matt, abbiamo un procio con lo stesso VID (1,35v). per il tuo OC iniziale (2,9 Ghz) indicativamente dovresti farcela con un leggerissimo overvolt, se non addirittura a default. Però, come ti è già stato detto, il tutto può variare da cpu a cpu. Stressa il procio con orthos per qualche ora con 1,36v e se sei rock solid scendi col voltaggio di uno step alla volta e trova il limite. oppure puoi procedere all'inverso: parti da voltaggio default e se necessario sali di uno step alla volta.
Gli 1,40 e passa volt iniziali sono esagerati ;) con quel voltaggio potresti tranquillamente arrivare tra i 3,2 e i 3,4 Ghz. Per saperlo non ti resta che provare :)
buon overclock
p.s. tieni sempre d'occhio le temp.
ma a quanto riuscite a tenere il bus con speedtest attivato? io massimo 340 mhz
MattweR6Bix
22-12-2007, 13:40
allora matt, abbiamo un procio con lo stesso VID (1,35v). per il tuo OC iniziale (2,9 Ghz) indicativamente dovresti farcela con un leggerissimo overvolt, se non addirittura a default. Però, come ti è già stato detto, il tutto può variare da cpu a cpu. Stressa il procio con orthos per qualche ora con 1,36v e se sei rock solid scendi col voltaggio di uno step alla volta e trova il limite. oppure puoi procedere all'inverso: parti da voltaggio default e se necessario sali di uno step alla volta.
Gli 1,40 e passa volt iniziali sono esagerati ;) con quel voltaggio potresti tranquillamente arrivare tra i 3,2 e i 3,4 Ghz. Per saperlo non ti resta che provare :)
buon overclock
p.s. tieni sempre d'occhio le temp.
Ok...Ho stressato la CPU con orthos.. sono ROCK SOLID..:D :D
Ora ho 2 possibilita o salgo un po con l'fsb o faccio uno step di undervolt..
Anche se penso di abbasare un pò...visto che al momento lo uso anche come pc ordinario....
Per Artiko...vorrei dire speedstep...
:D Non lo so in quando l'ho disattivato..:rolleyes:
Grazie a tutti
Ok...Ho stressato la CPU con orthos.. sono ROCK SOLID..:D :D
Ora ho 2 possibilita o salgo un po con l'fsb o faccio uno step di undervolt..
Anche se penso di abbasare un pò...visto che al momento lo uso anche come pc ordinario....
Per Artiko...vorrei dire speedstep...
:D Non lo so in quando l'ho disattivato..:rolleyes:
Grazie a tutti
perfetto. se vuoi restare a 2,9 Ghz non ti resta che abbassare ancora il voltaggio e provare se il sistema resta stabile. altrimenti, alzando l'fsb, trova il limite della frequenza di lavoro della cpu a 1,36 di vcore ;)
MattweR6Bix
22-12-2007, 15:11
perfetto. se vuoi restare a 2,9 Ghz non ti resta che abbassare ancora il voltaggio e provare se il sistema resta stabile. altrimenti, alzando l'fsb, trova il limite della frequenza di lavoro della cpu a 1,36 di vcore ;)
Ok grazie mille.....
Ok grazie mille.....
figurati ;) hai tutto l'hardware necessario per portare molto su questa bella cpu :)
ciao
MattweR6Bix
22-12-2007, 15:19
figurati ;) hai tutto l'hardware necessario per portare molto su questa bella cpu :)
ciao
:cincin: :cincin: :cincin: :sperem: :D :)
davide155
22-12-2007, 21:02
Salve ragazzi.
Mi voglio iscrivere a questo thread perchè da poco sono diventato possessore di un e6600.
Sono riuscito a portarlo a 3200 con 1.27V sotto stress con orthos :cool:
Cmq il mio problema è un altro.......il programma Intel TAT non si avvia su windows vista 64bit.....
Pure a voi capita? Eppure dovrebbe supportarlo senza problemi.
Lo avvio......si apre per un millesimo di secondo e poi si richiude :confused: :confused:
Salve ragazzi.
Mi voglio iscrivere a questo thread perchè da poco sono diventato possessore di un e6600.
Sono riuscito a portarlo a 3200 con 1.27V sotto stress con orthos :cool:
Cmq il mio problema è un altro.......il programma Intel TAT non si avvia su windows vista 64bit.....
Pure a voi capita? Eppure dovrebbe supportarlo senza problemi.
Lo avvio......si apre per un millesimo di secondo e poi si richiude :confused: :confused:
Che VID ha la cpu?
Usa altri software se TAT ti dà problemi: coretemp, everest...
ciao
davide155
23-12-2007, 11:28
Che VID ha la cpu?
Usa altri software se TAT ti dà problemi: coretemp, everest...
ciao
Io ho il multi boot, infatti su xp mi funziona benissimo.
Solo come passo a vista 64bit nulla.........eppure è supportato il sistema operativo :muro:
EDIT: Pure core temp non funziona!...........mi dice "the driver has failed to load" :muro: come se mancasse un driver della cpu o della scheda madre......eppure ho installato i driver del cd della mobo.
MattweR6Bix
24-12-2007, 22:21
Io ho il multi boot, infatti su xp mi funziona benissimo.
Solo come passo a vista 64bit nulla.........eppure è supportato il sistema operativo :muro:
EDIT: Pure core temp non funziona!...........mi dice "the driver has failed to load" :muro: come se mancasse un driver della cpu o della scheda madre......eppure ho installato i driver del cd della mobo.
butta vista..:D
davide155
24-12-2007, 22:59
butta vista..:D
No vabbè ormai me lo tengo.
Uso speedfan per monitorare le varie temp. Dei core e della mobo.
michelgaetano
25-12-2007, 00:46
Finalmente entro anche io a far parte del club, spero qualche possessore di E6600 possa darmi qualche dritta! :D
Ho realizzato oggi il mio primissimo - della vita ^^" - overclock , e al momento sono a 3 ghz, 1.3250 Vcore. Avevo lasciato auto essendo la prima volta, e da 1,4250 sono sceso a 1,3250 e sembra tutto ok :)
Come temperature con core temp rilevo 24°/28° , e 46° massimo sotto stress ( prime 95 ) . Dite sono nella norma?
Al momento dopo un test di 4 ore tutto sembra stabile.
Pensavo però di provare domani ad abbassare ulteriormente il Vcore, ho visto che molti lo hanno ancora più basso ^^"
Secondo voi quali sono i limiti a cui dovrei spingermi in daily - qualora ce ne fossero, ovviamente :D
Come dissipatore ho uno scythe infinity, e non ho toccato nulla nei settaggi delle mie - economicissime, sono della Axiga (???) ddr2 800 mhz 5-5-5-18 se non vado errato - ram ^^" . Dite che debba cambiare dei timings? Mi sembra di aver letto di settare 5-5-5-15 ma non so farlo :E
Ciao e grazie dell'aiuto :D
edit: p.s.: cosa si intende per rock solid? che ignorante ^^"
si9mo9ne0
26-12-2007, 10:06
ciao a tutti volevo sapere come si legge la sigla delle cpu, cioe' la data di produzione.
grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.