View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"
superman79
07-04-2007, 09:39
Dunque con la cpu E6600, Asus P5B Deluxe last bios e Team Group Dual spec con questi settaggi sono arrivato stabile a 3357 MHZ FSB 1:1
vcore: 1.35
Memory voltage: 1.90 (le memorie sono testate fino a 2.4)
FSB: 373
cpu a 3357MHZ
memorie a: 3-4-3-8
Secondo voi è un buon risultato?
Ho visto che per salire da 363 a 373 ho dovuto alzare il voltaggio da 1.85v a 1.90v. Mentre da 2400 a 3000 mhz ho solo alzato il vcore e le memorie su Autovoltage sempre 1:1 e stessi settaggi e cpu ovviamente a 1.35v.
Dissipazione a aria con zalman 9700
Posso fare di meglio? Come? Alzando ancora il voltaggio delle ram?
http://www.g0su.it/forum/3357mhz 373fsb vcore 1.35 ddr vcore 1.95 cl 3-4-3-8.jpg
Dopo aver fatto il 3dm ho installato gli NVIDIA 97.94 e ho fatto 11000 tondi tondi.
Le memorie sono le bellissime TeamGroup Dual Spec (txdd2048m1800hc5dc): http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_index.html
E' probabile che se alzo le memorie a 2.0 arrivi a 3500 giusto? E vcore sempre settato a 1.35.
Qualche idea o consiglio e parere sulla mia configurazione?
L'HW l'ho preso dalla ******** che mi hanno dato la cpu già testata a 3600mhz funzionante a 1.35v abbinata a Asus P5B deluxe e TeamGroup e in teoria la cpu (siglata L631B022) raffreddataa a aria dovrebbe raggiungere i 3800mhz stabili).
Tanto x vedere se 6 rock solid così devi fare minimo 4 ore di orthos, poi se le passi allora puoi provare ad aumentare, ne dubito che passi orthos con quel vcore.
666c0stantine, ho editato il nome del negozio, visto che per regolamento è vietato inserire nomi di negozi nei messaggi.
666c0stantine
07-04-2007, 10:27
Tanto x vedere se 6 rock solid così devi fare minimo 4 ore di orthos, poi se le passi allora puoi provare ad aumentare, ne dubito che passi orthos con quel vcore.
Perchè ne dubiti? il procio è stato testato a 1.35 3600mhz rock solid prima di comprarlo
TigerTank
07-04-2007, 10:33
Perchè ne dubiti? il procio è stato testato a 1.35 3600mhz rock solid prima di comprarlo
Sì ma sai come testano i processori in oc?
Doppio superPI, mezz'oretta di Orthos e cose simili... e se a te qualcosa va storto di solito ripiegano sulla scusa della configurazione e delle condizioni "di contorno". ;)
Perchè ne dubiti? il procio è stato testato a 1.35 3600mhz rock solid prima di comprarlo
3600Mhz con 1.35V?
sei sicuro?che vid ha il tuo processore?
ciauzz
superman79
07-04-2007, 12:58
Perchè ne dubiti? il procio è stato testato a 1.35 3600mhz rock solid prima di comprarlo
Si, ma lo devi testare tu, quello che dicono non conta, ricordati che la gente x vendere ne spara di tutti i colori. :eek:
superman79
07-04-2007, 13:01
3600Mhz con 1.35V?
sei sicuro?che vid ha il tuo processore?
ciauzz
Cosa sarebbe il vid? a cosa serve? core temp mi da vid 1,3250. ;)
Si, ma lo devi testare tu, quello che dicono non conta, ricordati che la gente x vendere ne spara di tutti i colori. :eek:
Quoto questo per riferimento, ciò che vi chiedo è di non mettere in dubbio la professionalità di chi testa le cpu per i negozi.
Dal listino del negozio al quale si riferisce 666c0stantine, si legge che i test sono effettuati a 1.55v, non 1.35.
Raga io ho questo problema , sono raffreddato a liquido i l dissipatore penso anzi sono sicuro che sono montati bene ma guardate un po le temp (a parte il fatto che differenziano molto le une dalle altre)
il circuito e messo cosi serba+pompa+wb vga+wb cpu radiatore 120+ tutto interno sotto sforzo arriva a 60° a me sembra un o altino
http://img220.imageshack.us/img220/4041/123ye0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=123ye0.jpg)
Cosa sarebbe il vid? a cosa serve? core temp mi da vid 1,3250. ;)
il vid sarebbe il vcore default del processore.
tutti i c2d non hanno sempre 1.325
puo variare da 1.225 fino a 1.325.
di solito piu basso e meglio, perche sale di piu pero scalda anche di piu
ciauzz
Quoto questo per riferimento, ciò che vi chiedo è di non mettere in dubbio la professionalità di chi testa le cpu per i negozi.
se ti riferisci a me nessun dubbio :) ;)
solo che 3600 con 1.35V heheh immagino lo sai bene che e quasi impossibile almeno che non e uno di quelli con vid troppo basso e sotto raffredamento liquido in su
Dal listino del negozio al quale si riferisce 666c0stantine, si legge che i test sono effettuati a 1.55v, non 1.35.
capito tutto ;) ;)
anche a 3500 se non sbaglio e non 3600 :p :p
ciauzz
linogiordano
07-04-2007, 15:56
Raga io ho questo problema , sono raffreddato a liquido i l dissipatore penso anzi sono sicuro che sono montati bene ma guardate un po le temp (a parte il fatto che differenziano molto le une dalle altre)
il circuito e messo cosi serba+pompa+wb vga+wb cpu radiatore 120+ tutto interno sotto sforzo arriva a 60° a me sembra un o altino
http://img220.imageshack.us/img220/4041/123ye0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=123ye0.jpg)
Hai sicuramente montato male il dissy, o troppo pasta termica, io quelle temp le ho sotto orthos dopo sei ore di test bland.
TigerTank
07-04-2007, 16:23
Dal listino del negozio al quale si riferisce 666c0stantine, si legge che i test sono effettuati a 1.55v, non 1.35.
Ah ecco, mi sembrava strano. Ora i conti tornano e ho capito anche qual'è lo shop. Sono onesti perchè cmq ok per i 3500 MHz ma dichiarano un voltaggio di 1,55V che non è un voltaggio molto indicato per un utilizzo giornaliero senza un adeguato sistema di raffreddamento. Non indicano quindi situazioni fraudolente o rarissime tipo appunto 3600 Mhz a 1,35V.
Anch'io ho preso in quello shop un 6600 testato e a 3600 ci arriva con 1,46V quindi non mi lamento :)
666c0stantine
07-04-2007, 19:51
3600Mhz con 1.35V?
sei sicuro?che vid ha il tuo processore?
ciauzz
Attualmente ha 1.312v e sembra reggere.
Cmq a quanto dovrei tenerlo il vcore quindi? mI hai detto il malanno ma non la cura Superman79
Bhe il superPI a 32 mb così configurato non lo termina :)
sE PER VID INTENDI la sigla, l'ho riportata sopra quest'ultima.
Cmq a quanto dovrei tenerlo il vcore quindi? mI hai detto il malanno ma non la cura Superman79
il VID lo trovi con CoreTEMP ;)
cmq con un l631 devi farci vedere i numeroni :D :read:
666c0stantine
07-04-2007, 19:56
il VID lo trovi con CoreTEMP ;)
cmq con un l631 devi farci vedere i numeroni :D :read:
Ho modificatio mentre scrivevi :)
devo alzare un pochino il vcore quindi....
Ho modificatio mentre scrivevi :)
devo alzare un pochino il vcore quindi....
si ;)
matte91snake
07-04-2007, 20:07
raga anke il mio l632 promette numeroni (fa i 3.2ghz a vcore 1.26-1.27 :D )... se solo avessi ram ke salgono oltre ai 350mhz di fsb.....
ma adesso appena raccimolo gli ultimi 60-70 € ke mi servono prendo o le xms2 nuove o le cellshock 1000 mhz usate:D
raga anke il mio l632 promette numeroni (fa i 3.2ghz a vcore 1.26-1.27 :D )... se solo avessi ram ke salgono oltre ai 350mhz di fsb.....
ma adesso appena raccimolo gli ultimi 60-70 € ke mi servono prendo o le xms2 nuove o le cellshock 1000 mhz usate:D
Per i numeroni prendi le cellshock!:D
Ciao;)
matte91snake
07-04-2007, 20:35
Per i numeroni prendi le cellshock!:D
Ciao;)
lo so ma costano un tantino di piu... :D
lo so ma costano un tantino di piu... :D
:D ma vanno un tantino di +....:D
Ciao;)
matte91snake
07-04-2007, 21:21
:D ma vanno un tantino di +....:D
Ciao;)
sisi solo un tantino :D :sofico:
Raga io ho questo problema , sono raffreddato a liquido i l dissipatore penso anzi sono sicuro che sono montati bene ma guardate un po le temp (a parte il fatto che differenziano molto le une dalle altre)
il circuito e messo cosi serba+pompa+wb vga+wb cpu radiatore 120+ tutto interno sotto sforzo arriva a 60° a me sembra un o altino
http://img220.imageshack.us/img220/4041/123ye0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=123ye0.jpg)
Hai un problema simile al mio se devi salire a 1,56 V di Vcore per reggere 3112 Mhz (389*8).
E' molto molto alto... teoricamente i 6600 ci arrivano tranquillamente a Vcore inferiori a 1,40 ...almeno da quanto ho letto su questi forum :)
Non mi intendo di reaffreddamento a liquido ma 47° in idle con quel Vcore non mi sembra eccessivo... cmq considera solo la temp di TAT che è la più affidabile
matte91snake
08-04-2007, 10:24
raga datemi una mano a scegliere le ram qua--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1447643
thanks :D
riokbauto
08-04-2007, 11:55
ecco il mio 400x9 ram sincrone
vcore 1,5
mch 1,65
il resto su auto
http://img89.imageshack.us/img89/1315/3600mhz11resizeot2.jpg (http://imageshack.us)
ottimo, come le temp del resto :)
riokbauto
08-04-2007, 15:44
ottimo, come le temp del resto :)
comunque x me le temp di everest sono sballate !
Io ho un sensore sulla cpu che in idle mi segnala la stessa temp di everest
ma quando arriva sotto sforzo everest mi da 40 42 e il sensore 30 32..
Proprio non riesco a capire
su sti core duo con le temp è una tragedia per tutti :D, tranquillo che non sei il solo :p
riokbauto
08-04-2007, 15:56
su sti core duo con le temp è una tragedia per tutti :D, tranquillo che non sei il solo :p
Si ok ma a questo punto prendo x buona quella del sensore
Si ok ma a questo punto prendo x buona quella del sensore
si ;)
riokbauto
08-04-2007, 16:14
si ;)
allora vai di vcore e vediamo sin dove si arriva !
666c0stantine
09-04-2007, 12:59
Quoto questo per riferimento, ciò che vi chiedo è di non mettere in dubbio la professionalità di chi testa le cpu per i negozi.
Dal listino del negozio al quale si riferisce 666c0stantine, si legge che i test sono effettuati a 1.55v, non 1.35.
Io ho riportato cosa mi hanno scritto a mano sulla scatola del processore: 1.35v
Evidentemente hanno sbagliato a scrivere
666c0stantine
09-04-2007, 13:02
ecco il mio 400x9 ram sincrone
vcore 1,5
ich 1,65
il resto su auto
http://img89.imageshack.us/img89/1315/3600mhz11resizeot2.jpg (http://imageshack.us)
ICH cosa è?
Quindi dovrei mandare il vcore a 1,5, le memorie a 1.95v se non erro e l'ICH (??) a 1.65 per spedirlo a 3600 stabile?
Fammi sapere plz
riokbauto
09-04-2007, 22:34
ICH cosa è?
Quindi dovrei mandare il vcore a 1,5, le memorie a 1.95v se non erro e l'ICH (??) a 1.65 per spedirlo a 3600 stabile?
Fammi sapere plz
volevo dire mch
ERRORE
Raga,ma perchè dopo aver disistallato AI suite mi esce al riavvio del pc una finestra con la scritta "can't open IO.sys,e sul comando msconfig rimane aaCenter(C:Programmi\ASUS\AASp... che devo fare per eliminare ste 2 schifezze?
riokbauto
11-04-2007, 07:57
ERRORE
Raga,ma perchè dopo aver disistallato AI suite mi esce al riavvio del pc una finestra con la scritta "can't open IO.sys,e sul comando msconfig rimane aaCenter(C:Programmi\ASUS\AASp... che devo fare per eliminare ste 2 schifezze?
Forse si è disinstallata male !
Fai così !
Reinstalla ai suite e vedi se funziona !
Se si disinstallalo di nuovo !
matte91snake
11-04-2007, 12:45
raga col sistema in sign non riesco a salire oltre ai 380 di fsb :eek:
pekkèè???? :(
sto messo cosi:
bus 380
molti 8
ram: 950
se salgo anke solo a 385 di fsb non parte nemmeno lo screen della mobo... girano le ventole e basta...
come posso fare??
ke temperature hai???:confused:
in idle 33 °...in full 45 ° massimo.....made by zalman :sofico:
Si, direi che ad aria il gioco non vale la candela...
esatto...se devo benchare lo porto a 3,6 e quindi ottengo risultati superiori ma per l'uso quotidiano è ottimo così.... mai un problema finora....speriamo in bene... :read:
Sì ma sai come testano i processori in oc?
Doppio superPI, mezz'oretta di Orthos e cose simili... e se a te qualcosa va storto di solito ripiegano sulla scusa della configurazione e delle condizioni "di contorno". ;)
se vuoi fare un bel test per saper se sei veramente rock solid è far girare need for speed carbon, o raimbox six vegas....o giochi di questo livello...lasciate perdere orthos o cose simili... :muro:
ecco il mio 400x9 ram sincrone
vcore 1,5
mch 1,65
il resto su auto
http://img89.imageshack.us/img89/1315/3600mhz11resizeot2.jpg (http://imageshack.us)
occhio però a mettere tutto su auto.....la p5b dlx ti fa schizzare tutto in alto...a volte...
matte91snake
11-04-2007, 14:53
raga col sistema in sign non riesco a salire oltre ai 380 di fsb :eek:
pekkèè???? :(
sto messo cosi:
bus 380
molti 8
ram: 950
se salgo anke solo a 385 di fsb non parte nemmeno lo screen della mobo... girano le ventole e basta...
come posso fare??
:confused:
riokbauto
11-04-2007, 15:51
occhio però a mettere tutto su auto.....la p5b dlx ti fa schizzare tutto in alto...a volte...
ma voledi dire la p5wdh dlx ????
Ho da poco acquistato un nuovo PC... ho iniziato a fare i primi test di overclocking ma non mi sono ancora spinto al massimo. Sono arrivato a 3.06 GHz senza alcun problema ma ho alcune perplessità sui voltaggi della CPU.
Da BIOS ho impostato "Auto" sul VCore e "2,1 V" per le DDR... ma quando apro i tools Asus misurano rispettivamente "1,4xx v" e "2,4 v"... come mai???
Sul BIOS vedo il valore corretto sulle DDR (ossia 2,1) mentre sulla CPU vedo sempre 1,4 anche se è impostato su "Auto".
Mi conviene impostare manualmente un valore di 1,2 sul VCore???
Fino a che velocità arrivo con 1,2 v sul VCore? 3.60 GHz li raggiungo? :D
Poi in alcune recensioni ho visto che le mie RAM dovrebbero arrivare a 900 MHz con timing di 4-4-4-12 senza problemi, ma le prove di OC che ho fatto sono fallite. Per ora le ho spinte a 850 MHz senza problemi... forse devo aumentare il voltaggio anche in questo caso? Ma quali sono i rischi?
Vorrei raggiungere il massimo delle possibilità senza aumentare i voltaggi sia delle RAM che della CPU. Non voglio rischiare di bruciare tutto :D
ERRORE
Raga,ma perchè dopo aver disistallato AI suite mi esce al riavvio del pc una finestra con la scritta "can't open IO.sys,e sul comando msconfig rimane aaCenter(C:Programmi\ASUS\AASp... che devo fare per eliminare ste 2 schifezze?
Allora,ho provato a installare e disistallare.Lo stesso,sempre messaggio d'errore al riavvio e aaCenter in avvio automatico.
Che ho fatto????:D
Ho fatto il barbaro:ho preso la cartella aaCenter e suoi simili e li ho cancellati con il semplice comando elimina,e poi pulitura con un Cleaner.Risultato...ogni collegamento schifezze e cartelle varie che erano legate a quel programma IDIOTA che si chiama Asus AI Suite,tutto sparito.Ovviamente ho fatto un backup prima!Ciao beeeeeellliiiiiiiiiiiiiiiiiii
riokbauto
11-04-2007, 17:20
Allora,ho provato a installare e disistallare.Lo stesso,sempre messaggio d'errore al riavvio e aaCenter in avvio automatico.
Che ho fatto????:D
Ho fatto il barbaro:ho preso la cartella aaCenter e suoi simili e li ho cancellati con il semplice comando elimina,e poi pulitura con un Cleaner.Risultato...ogni collegamento schifezze e cartelle varie che erano legate a quel programma IDIOTA che si chiama Asus AI Suite,tutto sparito.Ovviamente ho fatto un backup prima!Ciao beeeeeellliiiiiiiiiiiiiiiiiii
a volte questi SO vogliono pugni e calci !
:D
:asd:
ditelo a me che ieri ho configurato una rete con vista :sofico:
Sul BIOS (0902) ho impostato su VCore 1.325 V
Guardate l'immagine... chi dice la verità???
Sul BIOS (0902) ho impostato su VCore 1.325 V
Guardate l'immagine... chi dice la verità???
Già!!E in questi casi come si fa?
Cmq raga,a parte questo..per caso sapete come eliminare un .exe (troyan) da msconfig quindi in avvio,dopo aver eliminato il processo ed eliminato ogni traccia di esso? Giusto per information.Grazie
Sul BIOS (0902) ho impostato su VCore 1.325 V
Guardate l'immagine... chi dice la verità???
CPUz non rileva correttamente i voltaggi ;)
P.S. hai la sign irregolare :p
dynax, hai la signature irregolare, sistemala come da regolamento per favore (massimo 3 righe di testo a 1024x768).
Già!!E in questi casi come si fa?
Cmq raga,a parte questo..per caso sapete come eliminare un .exe (troyan) da msconfig quindi in avvio,dopo aver eliminato il processo ed eliminato ogni traccia di esso? Giusto per information.Grazie
Trovato l'arcano. Il problema è di CPU-Z. Se editi il file di configurazione di CPU-Z ed modifichi "VCore=1" al posto di "VCode=0" ti mostra il voltaggio corretto ;-) ossia uguale a quello mostrato dagli applicativi ASUS.
dynax, hai la signature irregolare, sistemala come da regolamento per favore (massimo 3 righe di testo a 1024x768).
Ops... non lo sapevo... adesso dovrebbe andare bene ;)
CPUz non rileva correttamente i voltaggi ;)
P.S. hai la sign irregolare :p
Che cosa è il sign??
Ragazzi ma tra 3,6Ghz e 3,2Ghz si notano le differenze?:mbe: soprattutto nei giochi ma anche nell'applicazioni...
xke x salire oltre i 3,3 dovrei cambiare ram e ali:doh: e dato ke il pc sta acceso 24/7 l'avrei riportato ugualmente a 3,2 con 1,3 di vcore x non stressarlo troppo.
PaxNoctis
12-04-2007, 09:55
Ragazzi ma tra 3,6Ghz e 3,2Ghz si notano le differenze?:mbe: soprattutto nei giochi ma anche nell'applicazioni...
xke x salire oltre i 3,3 dovrei cambiare ram e ali:doh: e dato ke il pc sta acceso 24/7 l'avrei riportato ugualmente a 3,2 con 1,3 di vcore x non stressarlo troppo.
Spassionatamente.... lascia perdere... nei giochi la differenza è prossima allo zero... nelle applicazioni dipende, ma comunque non penso ne valga la pena...
Spassionatamente.... lascia perdere... nei giochi la differenza è prossima allo zero... nelle applicazioni dipende, ma comunque non penso ne valga la pena...
gia gia...:muro: cosi sto con delle temp molto piu basse e posso tenere il dissipatore al minimo:sofico:
Che cosa è il sign??
La Tua firma. :)
Re-voodoo
12-04-2007, 17:33
ecco il mio primo screen del E6600, un test fatto veloce per vedere come iniziava l' oc
http://img116.imageshack.us/img116/2729/3555mhz142vle3.jpg (http://imageshack.us)
nonostante che sia a liquido riscalda un esagerazione.
Trovato l'arcano. Il problema è di CPU-Z. Se editi il file di configurazione di CPU-Z ed modifichi "VCore=1" al posto di "VCode=0" ti mostra il voltaggio corretto ;-) ossia uguale a quello mostrato dagli applicativi ASUS.
ciao, scusami, ,mi puoi spiegare (passo-passo) come hai fatto a fare in modo che cpu-z segni il valore giusto di vcore?
dalla spiegazione rapida non ho capito molto, perdona la mia ignoranza...
Trovato l'arcano. Il problema è di CPU-Z. Se editi il file di configurazione di CPU-Z ed modifichi "VCore=1" al posto di "VCode=0" ti mostra il voltaggio corretto ;-) ossia uguale a quello mostrato dagli applicativi ASUS.
cioe anche se usi 1.55V cpu_z indica 1.55V?
hai provato?
grazie
Trovato l'arcano. Il problema è di CPU-Z. Se editi il file di configurazione di CPU-Z ed modifichi "VCore=1" al posto di "VCode=0" ti mostra il voltaggio corretto ;-) ossia uguale a quello mostrato dagli applicativi ASUS.
no spe. spiega sta storia :eek:
ti indica quello che rileva probe??
SkorpionX
13-04-2007, 05:59
Trovato l'arcano. Il problema è di CPU-Z. Se editi il file di configurazione di CPU-Z ed modifichi "VCore=1" al posto di "VCode=0" ti mostra il voltaggio corretto ;-) ossia uguale a quello mostrato dagli applicativi ASUS.
ho fatto la prova, prima segnava 1.25, ora segna 1.15, ma su bios ho impostato 1.35...qual'e' la versione corretta???
superman79
13-04-2007, 08:12
cioe anche se usi 1.55V cpu_z indica 1.55V?
hai provato?
grazie
Si ho provato io, però non è preciso, io sul file delle impostazioni ho messo vcore 2, però te lo segna più alto. ;)
ciao, scusami, ,mi puoi spiegare (passo-passo) come hai fatto a fare in modo che cpu-z segni il valore giusto di vcore?
dalla spiegazione rapida non ho capito molto, perdona la mia ignoranza...
Devi editare con il notepad il file "cpuz.ini".
Il file contiene la configurazione tipo:
[CPU-Z]
TextFontName=
TextFontSize=14
TextFontColor=000080
LabelFontName=
LabelFontSize=14
VCore=0
DMI=ON
Sensor=ON
SMBus=ON
NewLogos=ON
Devi modificare il valore di VCore impostandolo a 1 e poi salvare il file.
ecco il mio primo screen del E6600, un test fatto veloce per vedere come iniziava l' oc
...
nonostante che sia a liquido riscalda un esagerazione.
Non tutti i sistemi al liquido sono migliori di quelli ad aria.
Con il mio Zalman CNPS 9700 NT a pieno carico e la CPU a 3.00 GHz arrivo al massimo a 32 gradi! ;)
La temperatura interna del case si aggira sui 33 C, è incredibile! :D
su volenterosi, provate che io son lontano dal mio PC Core 2 Duo-munito :D
ho fatto la prova, prima segnava 1.25, ora segna 1.15, ma su bios ho impostato 1.35...qual'e' la versione corretta???
Prova a impostare VCore=2
A me, sulla Asus Commando, con VCore=1 mi indica la temperatura di PC Probe.
Per avere le temperature precise di ogni core potete scaricare l'utility di Intel denominata Thermal Analysis Tool ;)
SkorpionX
13-04-2007, 12:43
Prova a impostare VCore=2
A me, sulla Asus Commando, con VCore=1 mi indica la temperatura di PC Probe.
segna sempre 1.150:muro:
a me non cambia niente
sto provando con 1.5V pero sia con vcore1,2,3, etc segna sempre 1.213
voi con che versione di cpu_z state provando?
ciauzz
state uscendo un pò troppo dal thread, rientrare in topic per favore ;)
Re-voodoo
13-04-2007, 17:36
Non tutti i sistemi al liquido sono migliori di quelli ad aria.
Con il mio Zalman CNPS 9700 NT a pieno carico e la CPU a 3.00 GHz arrivo al massimo a 32 gradi! ;)
La temperatura interna del case si aggira sui 33 C, è incredibile! :D
si è vero ma un sistema con pompa laind dcc pro, 1 radiatore da tre fan, 1 radiatore da una fan, waterblock swiftech apogee, una tanica Cape Coolplex Pro Plexi 25 non mi sembra che sia un sistema tanto male eppure ho quelle temp, secondo me è una sigla un po sfigata
Devi editare con il notepad il file "cpuz.ini".
Il file contiene la configurazione tipo:
[CPU-Z]
TextFontName=
TextFontSize=14
TextFontColor=000080
LabelFontName=
LabelFontSize=14
VCore=0
DMI=ON
Sensor=ON
SMBus=ON
NewLogos=ON
Devi modificare il valore di VCore impostandolo a 1 e poi salvare il file.
perfetto grazie mille, provero anche io.. ho la versione 1.39... tu su quale hai provato?
666c0stantine
14-04-2007, 00:08
Qualcuno mi spiega cosa è l'MCH??? sono fermo a questo per provare a fare rock solid
666c0stantine
14-04-2007, 03:07
occhio però a mettere tutto su auto.....la p5b dlx ti fa schizzare tutto in alto...a volte...
Come fai ad avere 3600 con vocre a 1.5v?
666c0stantine
14-04-2007, 03:08
occhio però a mettere tutto su auto.....la p5b dlx ti fa schizzare tutto in alto...a volte...
Come fai ad avere 3600 con vocre a 1.5v?
Goofy Goober
14-04-2007, 11:35
ciao a tutti, qualcuno di voi a montato sull'E6600 il nuovo Coolermaster GeminII per caso?
come vi trovate? con o senza ventoline?
superman79
14-04-2007, 12:10
Come fai ad avere 3600 con vocre a 1.5v?
Perchè ti sembra strano avere 3600 con vcore 1,5? c'è ne che fanno i 3600 e anche di più con vcore + basso, basta avere :ciapet: . ;)
Perchè ti sembra strano avere 3600 con vcore 1,5? c'è ne che fanno i 3600 e anche di più con vcore + basso, basta avere :ciapet: . ;)
effettivamente anche il mio fa 3.6ghz stabile con orthos con 1.5v e 3.7ghz con 1.55v.....considerato poi il vdroop mostruoso di 0.05/0.06 della mia mobo.
Unico neo del mio processore sono le temperature, essendo un es, con zalman9700nt a 3.7ghz e 1.575v siamo alla soglia degli 80° quando orthos è al massimo sforzo, cioè nei primi 20/30min ;-)
Sto facendo un pò di burn in...speriamo serva:read:
http://img177.imageshack.us/img177/2315/e6600es37ghz1575vub6.jpg
riokbauto
14-04-2007, 14:42
Perchè ti sembra strano avere 3600 con vcore 1,5? c'è ne che fanno i 3600 e anche di più con vcore + basso, basta avere :ciapet: . ;)
quoto in pieno !
anch'io 3600 con 1,5
si è vero ma un sistema con pompa laind dcc pro, 1 radiatore da tre fan, 1 radiatore da una fan, waterblock swiftech apogee, una tanica Cape Coolplex Pro Plexi 25 non mi sembra che sia un sistema tanto male eppure ho quelle temp, secondo me è una sigla un po sfigata
Praticamente hai un sistema a liquido... che però fa più casino di uno ad aria! ;-D
perfetto grazie mille, provero anche io.. ho la versione 1.39... tu su quale hai provato?
Anche io... ma ho riscontrato che i valori non sono mai precisi:
sul BIOS ho impostato 1.325 e leggo:
CPU-Z 1.238
Ai Suite 1.296
PC Probe 1.30/1.29
A questo punto non so se c'è un problema sul BIOS della Commando.
Ho messo l'ultima versione.
Anche io... ma ho riscontrato che i valori non sono mai precisi:
sul BIOS ho impostato 1.325 e leggo:
CPU-Z 1.238
Ai Suite 1.296
PC Probe 1.30/1.29
A questo punto non so se c'è un problema sul BIOS della Commando.
Ho messo l'ultima versione.
si difatti ho rinunciato a fare affidamento sui vari programmi... sta di fatto che tra oggi e ieri ho fatto la vdrop mod con la matita e ora mi ritrovop con un vdrop di 0,008 da bios e pari a zero in full... che dite vdrop mod riuscita??
si difatti ho rinunciato a fare affidamento sui vari programmi... sta di fatto che tra oggi e ieri ho fatto la vdrop mod con la matita e ora mi ritrovop con un vdrop di 0,008 da bios e pari a zero in full... che dite vdrop mod riuscita??
altrochè ;)
occhio che non vada mai oltre mi raccomando.
TigerTank
15-04-2007, 13:56
Anche io... ma ho riscontrato che i valori non sono mai precisi:
sul BIOS ho impostato 1.325 e leggo:
CPU-Z 1.238
Ai Suite 1.296
PC Probe 1.30/1.29
A questo punto non so se c'è un problema sul BIOS della Commando.
Ho messo l'ultima versione.
Purtroppo anche la commando, come la P5B DLX, ha un vdrop tremendo...
Perlomeno permette di monitorare tutti i voltaggi, cosa di cui sento molto la mancanza sulla P5B.
si difatti ho rinunciato a fare affidamento sui vari programmi... sta di fatto che tra oggi e ieri ho fatto la vdrop mod con la matita e ora mi ritrovop con un vdrop di 0,008 da bios e pari a zero in full... che dite vdrop mod riuscita??
che cosa è questa vdrop??
e cosa hai fatto con la matita???
che cosa è questa vdrop??
e cosa hai fatto con la matita???
è una MOD per la commando , nel thread ufficiale della mobo c'è spiegato tutto ;)
altrochè ;)
occhio che non vada mai oltre mi raccomando.
che cosa è questa vdrop??
e cosa hai fatto con la matita???
è una MOD per la commando , nel thread ufficiale della mobo c'è spiegato tutto ;)
bene, ci ho messo un giorno e mezzo a raggiungere quel vlore... cmq e una cosa di fino, al primo tentativo mi e venuto fuori un bel 1,56, mi stava pigliando un infarto...
cmq per dynax, si tratta di bypassare una resistenza con un tratto di matita, la cosi detta smatitata.
ma suulle altre p5 non si puo fare??
fine ot direi...
666c0stantine
16-04-2007, 11:45
Ecco i miei sforzi:
-Overclocked a 3600Mhz@400x9
-vcore 1.55
-vram 1.95
-MCH (non so cosa è): su Auto sicuramente
-RAM a 5-4-4-10 (settaggi defualt per la modalità 1000Mhz (le ram sono dual Spec 800/1000)
Sono rimasto deluso dai bench con 3dm2006, speravo in un bel 12000.
http://www.g0su.it/forum/orthosrocksolid.jpg
http://www.g0su.it/forum/superPI32MBok.jpg
http://www.g0su.it/forum/3dm2006.jpg
riokbauto
16-04-2007, 12:06
Ecco i miei sforzi:
-Overclocked a 3600Mhz@400x9
-vcore 1.55
-vram 1.95
-MCH (non so cosa è): su Auto sicuramente
-RAM a 5-4-4-10 (settaggi defualt per la modalità 1000Mhz (le ram sono dual Spec 800/1000)
Sono rimasto deluso dai bench con 3dm2006, speravo in un bel 12000.
http://www.g0su.it/forum/orthosrocksolid.jpg
http://www.g0su.it/forum/superPI32MBok.jpg
http://www.g0su.it/forum/3dm2006.jpg
MCH : Memory Controller Hub
è il chipset che controlla lo scambio di dati tra cpu e ram
per la cpu 6 messo come me
x il 3dmark accontentati
io faccio 6500 con oc cpu e vga !
...ovviamente x1900xt e non la tua !
666c0stantine
16-04-2007, 12:32
MCH : Memory Controller Hub
è il chipset che controlla lo scambio di dati tra cpu e ram
per la cpu 6 messo come me
x il 3dmark accontentati
io faccio 6500 con oc cpu e vga !
...ovviamente x1900xt e non la tua !
Si ma ho visto E6600@3600 con mia mobo e vga andare a 13000 su 3dm2006, non mi capacito sto' risico risultato.
Quindi se spostassi l'MCH a 1.6 come dici tu cosa otterrei di significativo?
riokbauto
16-04-2007, 15:04
Si ma ho visto E6600@3600 con mia mobo e vga andare a 13000 su 3dm2006, non mi capacito sto' risico risultato.
Quindi se spostassi l'MCH a 1.6 come dici tu cosa otterrei di significativo?
Non ne ho idea devi provare!
ciao a tutti questo è quello che ho ottenuto io come primo OC... ma forse si puo fare anche di piu...
http://djnox.interfree.it/takkero_1.jpg
http://djnox.interfree.it/takkero_2.jpg
come è? :o :rolleyes:
takkero ridimensiona sti screen che non ci si capisce più una mazza :D
Qual'è il voltaggio limite di un E6600?
Intendo un voltaggio dove si hanno 0 rischi di poter danneggiare il processore...
Poi ho delle memorie CellShock 6400 PC2 EPP e volevo sapere il voltaggio limite anche per loro ;) La casa madre dice 2,0-2,1 v.
System-ob
26-04-2007, 20:05
come si alza il fsb sono inesperto volevo un'aiuto
P@trikku
27-04-2007, 07:45
per prima cosa un buon giorgno a tutti :)
ho un dubbio sulle temperature del mio e6600
ovvero a case chiuso (quello in sign) con tre ventole da 80
che immettono aria e due ventole da 80 che estraggono aria
dissipatoe zalaman 9500 con pasta artic silver 5, direi stesa per bene, come montato bene il dissi (almeno penso - ne ho montati parecchi, sbagliare
è facile però ....)
in idle sto a 46/47 ° da asus probe mentre core temp mi dice 39/40°
in stress con orhos dopo 20 min mi dava su asus probe 70° ed in
core temp mi sembra sui 56°
premetto vcore defalut (1,29-1,30 v) - 3300 mhz
cote temp con VID mi dice 1.25 però la mia striker imposta
il vcore a 1.29-1.30
secondo Voi come sono messo, a me vedendo altri post, mi sembre che le temp le ho un po' alte !!!!!!!!!!!!!!!
per prima cosa un buon giorgno a tutti :)
ho un dubbio sulle temperature del mio e6600
ovvero a case chiuso (quello in sign) con tre ventole da 80
che immettono aria e due ventole da 80 che estraggono aria
dissipatoe zalaman 9500 con pasta artic silver 5, direi stesa per bene, come montato bene il dissi (almeno penso - ne ho montati parecchi, sbagliare
è facile però ....)
in idle sto a 46/47 ° da asus probe mentre core temp mi dice 39/40°
in stress con orhos dopo 20 min mi dava su asus probe 70° ed in
core temp mi sembra sui 56°
premetto vcore defalut (1,29-1,30 v) - 3300 mhz
cote temp con VID mi dice 1.25 però la mia striker imposta
il vcore a 1.29-1.30
secondo Voi come sono messo, a me vedendo altri post, mi sembre che le temp le ho un po' alte !!!!!!!!!!!!!!!
E' oramai risaputo che con PC Probe si riscontrano circa 10° gradi in più.
Per rilevare le temperature corrette dei core usa TAT o Core Temp.
In idle (dopo 30' circa) sto a 45°-46°, il sistema a 41° e un HD arriva a 40°, l'altro si attesta sui 36° (temp rilevate con SpeedFan 4.32 la temp dei core corrisponde a quanto rilevato da TAT).
Dopo circa 30' di gioco i core sono a 52°, il sistema a 45° e l'HD intorno a 42°.
Sono in attesa di questo prodotto, ho giusto 3 slot da 5" 25 liberi, spero di abbassare la temp interna.
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-bay-525-system-cooler.html
Ciao. :)
Salve a tutti. Visto che è stato appena creato un topic sull' e6600 ma è stato chiuso per inadeguatezza del post iniziale,lo ricreo io cercando di mettere il post iniziale adeguato.
**Come consigliato da rera nel topic chiuso ho preos spunto dal 3d del e6300 e ne ho modificato e tolto alcune parti. Quindi un grazie ai frequentatori del 3d del e6300. :)
Dunque.
Informazioni principali Intel core 2 duo e6600:
Core: Conroe
Core speed: 2400 Mhz
L2 cache: 4 Mb
Socket: 775
Informazioni utili:
Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Duo:
I Core 2 Duo hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Duo Tmax è 85°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Duo integrano un diodo termico in superficie, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali coretemp o intel tat.
Trovate la spiegazione originale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13670496&postcount=5057) e nelle pagine seguenti del 3D.
Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)
La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.
Cosa cambia tra 2Mbyte e 4Myte di Cache?
Sembra che nella maggior parte delle applicazioni il divario prestazionale tra le due versioni di Core 2 Duo sia talmente bassa da risultare impercettibile nell'uso pratico. Trovate un grafico abbastanza esplicativo qui (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=4). Inoltre, come da link precedentemente postato, i processori con 2Mbyte di cache sembrano salire di più e più facilmente (leggi "con minore voltaggio") di quelli con 4Mbyte ;).
Parametri di OC per alcune schede madri:
Si tratta ovviamente di valori indicativi, riportati per dare un'idea di come raggiungere un overclock stabile, adatto per l'uso quotidiano. In linea di massima con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default). Il vCore massimo impostabile dipende ovviamente dalle temperature del sistema e conseguentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato.
Per MoBo ASUS:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = è l'fsb, ke moltiplicato per il moltiplicatore da i mhz del procio.
NB: default è 266
DRAM FREQUENCY: se CPU FREQUENCY è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. E via dicendo, dovete sempre fare *2.
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = il valore piu basso a cui il vostro sistema risulta stabile
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
Programmi Utili:
Trovate Orthos Beta qui (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm): Si tratta di un programma che lancia due sessioni di Prime95 contemporaneamente in modo da portare l’uso della CPU e delle RAM al 100%. Superare questo test per 24ore con successo equivale ad avere un sistema stabile al 99%.
l'e6600 di base è 2.4ghz che molti e che fsb ha di base, 8x300?
a quanto sale con il dissi stock e senza aumentare il vcore?
secondo voi qualità prezzo batte un conroe e4300 ( che ad oggi si trova a 120euro vs i 220euro dell'e6600)che sale con dissi stock e senza aumentare vcore a 3ghz?
manga81, anche senza quotare tutto il primo post le tue domande si capiscono ugualmente ;)
zampagol
27-04-2007, 18:56
@manga81
L'E6600 è 9*266 cioè 2.4Ghz ogni processore in overclock è storia a se,penso però che 3.2ghz a 1.325v circa ormai li fanno tutti e i più fortunati anche con meno volts ma la media è quella...
per quanto riguarda l'e4300 come rapporto prezzo/prestazioni rimane il migliore in assoluto e a 3ghz si portano tutti magari alcuni non con vcore default :D
manga81, anche senza quotare tutto il primo post le tue domande si capiscono ugualmente ;)
scusa ;)
@manga81
L'E6600 è 9*266 cioè 2.4Ghz ogni processore in overclock è storia a se,penso però che 3.2ghz a 1.325v circa ormai li fanno tutti e i più fortunati anche con meno volts ma la media è quella...
per quanto riguarda l'e4300 come rapporto prezzo/prestazioni rimane il migliore in assoluto e a 3ghz si portano tutti magari alcuni non con vcore default :D
confermi ciò che pensavo...mi conviene risparmiare quei 100euro ed eventualmente investirli in un migliore alimentatore o 2°h.d. da mettere in raid o futura gpu ;)
zampagol
27-04-2007, 19:36
scusa ;)
confermi ciò che pensavo...mi conviene risparmiare quei 100euro ed eventualmente investirli in un migliore alimentatore o 2°h.d. da mettere in raid o futura gpu ;)
OT
Non mi ero accorto che anche tu sei Messinese :D...era da tanto che non postavo e guardacaso ho risposto a un ragazzo della mia stessa città :stordita:
Fine OT
P@trikku
27-04-2007, 21:39
E' oramai risaputo che con PC Probe si riscontrano circa 10° gradi in più.
Per rilevare le temperature corrette dei core usa TAT o Core Temp.
In idle (dopo 30' circa) sto a 45°-46°, il sistema a 41° e un HD arriva a 40°, l'altro si attesta sui 36° (temp rilevate con SpeedFan 4.32 la temp dei core corrisponde a quanto rilevato da TAT).
Dopo circa 30' di gioco i core sono a 52°, il sistema a 45° e l'HD intorno a 42°.
Sono in attesa di questo prodotto, ho giusto 3 slot da 5" 25 liberi, spero di abbassare la temp interna.
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-bay-525-system-cooler.html
Ciao. :)
io una cosa del genere l'ho fatta per immettere aria dentro
(l'ho infatti omesso nel precedente post che c'è una ventola da 12 anche
in imissione) che però serve più che altro a raffreddare i due raptor ed ora
anche il 500Gb che sta ora a 25 °
io ho preso il fancage della thermaltake che è compatibile
anche con il mio xaser
a me TAT non funzia penso non sia compatbile con il 680i
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fabry1972
27-04-2007, 22:24
Ciao ragà... un informazione..... ho comprato un 6600 in uno shop online (a 199€ :) ) ed ha la sigla L640F036 dato che in rete non ho trovato nulla sapete dirmi se puo' esser "fortunato" ?????
Tra un po' torno a casa e lo monto al volo, domani vi faccio sapere.....
P@trikku
27-04-2007, 23:18
il vid sarebbe il vcore default del processore.
tutti i c2d non hanno sempre 1.325
puo variare da 1.225 fino a 1.325.
di solito piu basso e meglio, perche sale di piu pero scalda anche di piu
ciauzz
ciao tzitzos
mi puoi spiegare meglio la storia del vid
ovvero + è basso lui + la cpu sale ma scalda di +
il mio 6600 (ora sto scrivendo con lui a 3600 mhz) ma da testare
scalda mi sembra un po
ora sono a vcore 1.39
vid 1.25 con core temp
idle temp 43
asus probe mi da 54
sotto stress vedrò
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
OT
Non mi ero accorto che anche tu sei Messinese :D...era da tanto che non postavo e guardacaso ho risposto a un ragazzo della mia stessa città :stordita:
Fine OT
siamo in molti....fine OT-->puoi usare mp ;)
Ciao ragà... un informazione..... ho comprato un 6600 in uno shop online (a 199€ :) ) ed ha la sigla L640F036 dato che in rete non ho trovato nulla sapete dirmi se puo' esser "fortunato" ?????
Tra un po' torno a casa e lo monto al volo, domani vi faccio sapere.....
ottimo prezzo.......
ciao tzitzos
mi puoi spiegare meglio la storia del vid
ovvero + è basso lui + la cpu sale ma scalda di +
il mio 6600 (ora sto scrivendo con lui a 3600 mhz) ma da testare
scalda mi sembra un po
ora sono a vcore 1.39
vid 1.25 con core temp
idle temp 43
asus probe mi da 54
sotto stress vedrò
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao :)
e quasi come hai detto nel senso che di solito piu basso e il vid piu sale il processore con un determinato voltaggio e a confronto con un altro con vid piu alto
cioe tu adesso come hai scritto sei a 1.39 e 3600Mhz che e sicuramente un risultato molto bello pero hai un vid 1.25
e come avessi uno con vid 1.325 (il max) e viaggiare a 3600Mhz con 1.47V che non e male ma non anche il massimo per quel vid
ecco perche il tuo scalda di piu a confronto con un altro con vid piu alto perche tu sei gia a 1.3V in piu da quello default che hai , mentre un altro processore con vid 1.325 metterlo a 1.39V c'e una differenza di 0.65V.
non e detto che processori con vid piu bassi sono migliori.la differenza di overvolt e sempre la stessa capito?cioe tu con 1.3V in piu stai a 3600 Mhz mentre un altro con vid piu alto diciamo 1.325 se ha bisogno di 1.5V per i 3600 e piu o meno la stessa cosa.diciamo che e meglio un processore del genere come il tuo per quelli che hanno sistemi di raffredamento molto potenti da un impianto liquido in su perche hanno piu margine di overvolt capito?
ciauzz
a me TAT non funzia penso non sia compatbile con il 680i
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche io lo installo per immettere aria all'interno visto il posizionamento del case incassato in un mobile.
Strano che TAT non funzioni è indicato espressamente per i dual core Intel, prova Core Temp.
Ciao.
P@trikku
28-04-2007, 08:30
ciao :)
e quasi come hai detto nel senso che di solito piu basso e il vid piu sale il processore con un determinato voltaggio e a confronto con un altro con vid piu alto
cioe tu adesso come hai scritto sei a 1.39 e 3600Mhz che e sicuramente un risultato molto bello pero hai un vid 1.25
e come avessi uno con vid 1.325 (il max) e viaggiare a 3600Mhz con 1.47V che non e male ma non anche il massimo per quel vid
ecco perche il tuo scalda di piu a confronto con un altro con vid piu alto perche tu sei gia a 1.3V in piu da quello default che hai , mentre un altro processore con vid 1.325 metterlo a 1.39V c'e una differenza di 0.65V.
non e detto che processori con vid piu bassi sono migliori.la differenza di overvolt e sempre la stessa capito?cioe tu con 1.3V in piu stai a 3600 Mhz mentre un altro con vid piu alto diciamo 1.325 se ha bisogno di 1.5V per i 3600 e piu o meno la stessa cosa.diciamo che e meglio un processore del genere come il tuo per quelli che hanno sistemi di raffredamento molto potenti da un impianto liquido in su perche hanno piu margine di overvolt capito?
ciauzz
grazie della risposta
insomma con il mio procio dovrei aveve, per spingerlo meglio,
un sistema di raffreddamento più efficace, comunque ieri dopo 10 minuti
a 3600 con orthos e mentre navigavo il pc si è frizato
devo dare + vcore e le temp comunque non erano salite + di tanto
rispetto a quando è a 1.29-1.3, vero è che ieri era una giornata + fresca
Anche io lo installo per immettere aria all'interno visto il posizionamento del case incassato in un mobile.
Strano che TAT non funzioni è indicato espressamente per i dual core Intel, prova Core Temp.
Ciao.
core temp lo uso, TAT avevo letto che è fatto per piattaforma INTEL
è un software beta della INTEL che sembra non sia preciso con le ultime
revisione di cpu
ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie della risposta
insomma con il mio procio dovrei aveve, per spingerlo meglio,
un sistema di raffreddamento più efficace, comunque ieri dopo 10 minuti
a 3600 con orthos e mentre navigavo il pc si è frizato
devo dare + vcore e le temp comunque non erano salite + di tanto
rispetto a quando è a 1.29-1.3, vero è che ieri era una giornata + fresca
di nulla :)
per il tuo si ne hai ancora margine.
aumenti un step il voltaggio e prova di nuovo :)
ciauzz
Magari l'avete già detto, ma abbiate pietà e non fatemi leggere tutto il thread:
A che temperatura sta un 6600 con un zalman 9500 a default???
E in OC a 3.2, 3.4 sempre con uno zalman 9500?
matte91snake
28-04-2007, 13:51
dipende dal vcore
P@trikku
28-04-2007, 13:55
Magari l'avete già detto, ma abbiate pietà e non fatemi leggere tutto il thread:
A che temperatura sta un 6600 con un zalman 9500 a default???
E in OC a 3.2, 3.4 sempre con uno zalman 9500?
io a 1.29-1.30 di vcore (default che mi da la mobo)
3300 mhz in idle - sto ora a circa 40
a default come frequenza siceramente non lo so, appena acceso il
tutto la prima volta ho messo a 3000 mhx (1333*9) ed ho installato
così :D
dipende dal vcore
A default?
io a 1.29-1.30 di vcore (default che mi da la mobo)
3300 mhz in idle - sto ora a circa 40
a default come frequenza siceramente non lo so, appena acceso il
tutto la prima volta ho messo a 3000 mhx (1333*9) ed ho installato
così :D
mhmmmm 40... ma sono alti? riesci a farmi una prova in full load?
thx
P@trikku
28-04-2007, 14:01
mhmmmm 40... ma sono alti? riesci a farmi una prova in full load?
thx
dimeticavo che quella temp è letta con coretemp perchè con asus prob mi scazza di 8/9 gradi in +
appena posso ti faccio la prova ora leggo due info, cerco sul mercatio una 8800gts 640 mb e poi devo uscire
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dimeticavo che quella temp è letta con coretemp perchè con asus prob mi scazza di 8/9 gradi in +
appena posso ti faccio la prova ora leggo due info, cerco sul mercatio una 8800gts 640 mb e poi devo uscire
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie
matte91snake
28-04-2007, 14:10
A default?
io nn ho il 9500 :p
Nel frattempo vedo che a non molta distanza di prezzo c'è il 9700NT, è meglio del 9500???
Già che ci sono, quale scheda madre per fare OC ?? Dite che basta una gigabyte ds3P ?
matte91snake
28-04-2007, 14:34
si il 9700 è meglio del 9500
per la ds3, dipende, quanto oc vuoi fare?? ke ram avrai??
Fabry1972
28-04-2007, 14:40
Ho fatto qualche piccolo test con la nuova CPU
E6600 - L640F036 - VID: 1.325
E6600 @ 3700 Mhz vcore 1.460
Dissi: Infinity
Vdrop effettuata su Asus Commando
http://img242.imageshack.us/img242/7007/37001460ildevk0.jpg
si il 9700 è meglio del 9500
per la ds3, dipende, quanto oc vuoi fare?? ke ram avrai??
Allora vada per il 9700 ! e un pezzo l'ho scelto
per OC pensavo MAX 3.4...non ce la faccio, vero?
Le ram saranno un altro problema, ma ho sentito che oramai le 800Mhz si trovano a non molto, ma sinceramente non avevao ancora pensato al modello..
Sn andato a vedere nel rifornitore che uso solitamente
e c'erano le GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader a 140 euro
se no sempre della geil, quelle certificate cross-fire ( cosa che però non mi interessa) a 125 . Io sarei per le prime.
Aspetto il responso:D
P.S. Grazie per l'aiuto;)
Fabry1972
28-04-2007, 14:49
Allora vada per il 9700 ! e un pezzo l'ho scelto
per OC pensavo MAX 3.4...non ce la faccio, vero?
Le ram saranno un altro problema, ma ho sentito che oramai le 800Mhz si trovano a non molto, ma sinceramente non avevao ancora pensato al modello..
Mi permetto di darti un consiglio... ho provato sia il 9700 che L'infinity ( che e' quello che attualmente ho)
A mio avviso va' un pelo meglio l'infinity ed in piu' costa meno ( lo si trova dal dragone a 49€ )
Mi permetto di darti un consiglio... ho provato sia il 9700 che L'infinity ( che e' quello che attualmente ho)
A mio avviso va' un pelo meglio l'infinity ed in piu' costa meno ( lo si trova dal dragone a 49€ )
Ma 9700 o 9700NT, cmq mi costerebbero uguali perchè il 9700NT mi costa 61 euro, ma senza spese di spedizione, l'infinity dal dragone dovrei aggiungerci anche le spese di spedizione.
Thx for info
ciao :)
e quasi come hai detto nel senso che di solito piu basso e il vid piu sale il processore con un determinato voltaggio e a confronto con un altro con vid piu alto
cioe tu adesso come hai scritto sei a 1.39 e 3600Mhz che e sicuramente un risultato molto bello pero hai un vid 1.25
e come avessi uno con vid 1.325 (il max) e viaggiare a 3600Mhz con 1.47V che non e male ma non anche il massimo per quel vid
ecco perche il tuo scalda di piu a confronto con un altro con vid piu alto perche tu sei gia a 1.3V in piu da quello default che hai , mentre un altro processore con vid 1.325 metterlo a 1.39V c'e una differenza di 0.65V.
non e detto che processori con vid piu bassi sono migliori.la differenza di overvolt e sempre la stessa capito?cioe tu con 1.3V in piu stai a 3600 Mhz mentre un altro con vid piu alto diciamo 1.325 se ha bisogno di 1.5V per i 3600 e piu o meno la stessa cosa.diciamo che e meglio un processore del genere come il tuo per quelli che hanno sistemi di raffredamento molto potenti da un impianto liquido in su perche hanno piu margine di overvolt capito?
ciauzz
e una goduria sentirti parlare tzit!!!!
cmq signori, il mio procio e ufficialmente il piu m°rdoso di tutta la serie:
con vid 1,325 ha bisogno di ben 1,55 volts per stare a 3600 mhz!!! peggio di cosi!!!
il batch e in firma...
sapete che shop vende 6600 con batch decente?? ovviamente in pvt...
e una goduria sentirti parlare tzit!!!!
cmq signori, il mio procio e ufficialmente il piu m°rdoso di tutta la serie:
con vid 1,325 ha bisogno di ben 1,55 volts per stare a 3600 mhz!!! peggio di cosi!!!
il batch e in firma...
sapete che shop vende 6600 con batch decente?? ovviamente in pvt...
Ti mando PVT!
Ciao;)
Sto provando un po' di configurazioni di overclock senza andare a toccare i voltaggi. Sono arrivato a 400 FSB, ho impostato il moltiplicatore a 8 e ram 1:1 a 800 MHz. Ho fatto vari test, 3d mark etc... sembraba stabile, poi mentre gioco iniziano i problemi. Morale: non vi fidate troppo dei stress test :D
Comunque volevo un consiglio. E' possibile che questa configurazione non sia stabile perchè è attivo lo speed step? Nel senso che vedo che la frequenza, quando la CPU è in Idle, scende a 2.4 (da 3.2 GHz) e non vorrei che scendesse anche il voltaggio rendendo dunque la CPU instabile.
Il fatto è che ho DISABILITATO lo speed step da BIOS ma comunque mi continua a fare questo gioco con le frequenze. Che altro devo disabilitare?
Per ora sono tornato a 3.0 GHz con ram 10:8 a 830 MHz 4-4-4-12 che per
ora sembra essere la configurazione più stabile e sicura.
riokbauto
29-04-2007, 22:52
Ti mando PVT!
Ciao;)
posso saperlo anch'io ??
grazie 1000
posso saperlo anch'io ??
grazie 1000
Ti dico domani.:)
Ciao;)
Ho impostato Auto sul BIOS riguardo al VCore della CPU... riavvio il sistema, rientro nel BIOS, monitorizzo i voltaggi e mi trovo un 1,4v!!!!!
Com'è possibile?? Per ora ho impostato a mano 1,25.
Usando EVEREST ed andado a vedere le informazioni fisiche del processore sembra che il
voltaggio di default debba essere 1,35v... vi risulta???
Ahh, vi consiglio di usare EVEREST Ultimate 4.0 perchè ha una utility interessante come CPUID che vi misura il voltaggio corretto della CPU ;)
Ovviamente ha tante altre cose interessanti nonchè la possibilità di fare benchmarks ;)
Sempre sul BIOS nella parte relativa alla CPU ho una voce "Vanderpool Technology" che ho abilitato. Ma che cosa è???
Inoltre che cosa è il C1E support?
Ho fatto qualche piccolo test con la nuova CPU
E6600 - L640F036 - VID: 1.325
E6600 @ 3700 Mhz vcore 1.460
Dissi: Infinity
Vdrop effettuata su Asus Commando
http://img242.imageshack.us/img242/7007/37001460ildevk0.jpg
ammazza e che infinity hai che ti da ste temp in full a 1,47???
CaRLiTo82
30-04-2007, 21:04
ma non è in full...è in idle...:rolleyes:
Sempre sul BIOS nella parte relativa alla CPU ho una voce "Vanderpool Technology" che ho abilitato. Ma che cosa è???
Inoltre che cosa è il C1E support?
vanderpool di solito va disabilitato
serve se usi 2 sistemi operativi conteporaneamente piu altre cose che sicuramente non le usi come nessuno di noi
c1e anche questo se fai overclock meglio disable.e l'opzione che ti abbassa il voltaggio quando il processore e in idle e si usa disolito insime con il speedstep che ti abbassa il moltiplicatore.cmq meglio disabillitarlo almeno che non sei a default e voltaggi impostati su auto dal bios
ma non è in full...è in idle...:rolleyes:
ed e pure scritto bello groso.. chiedo venia...
kaktus74
01-05-2007, 14:40
Ti dico domani.:)
Ciao;)
Potrei anch'io per favore?;)
Potrei anch'io per favore?;)
Hai PVT.
Ciao;)
Evitate di riempire il thread di messaggi di richiesta pvt per favore. Potete fare tutto in privato.
Evitate di riempire il thread di messaggi di richiesta pvt per favore. Potete fare tutto in privato.
Si, in effetti ragazzi.
Mandate direttamente PVT.
Scusate la confusione.:p
Ciao;)
genioexpress
04-05-2007, 13:36
ragazzi ma questa serie L7 come va in OC??
IntoTrouble
09-05-2007, 17:35
Ragazzi scusate, avrei bisogno che qualcuno mi chiarisse alcune cose su questo procio:
1 - Qual è la teperatura massima che può raggiungere?? Sono arrivato a 70 °C, è troppo?
2- Per testare la stabilità bisogna lanciare 2 sessioni di orthos specifiche per ogni core, o ne basta 1 con l'opzione a "Any cpu"??
3 - A 3400mhz ho impostato 1.425 volt da bios, su windows in idle sono 1.405, mentre in full scende a 1.385. Così come sono messo lanciando 2 sessioni di orthos mi và in errore dopo poco, possibile? Lanciando una sola sessione invece sembra essere tutto ok. Quanti volt vi ci vogliono a voi per stare a 3400?
Grazie, ciao
linuz007
09-05-2007, 18:19
:confused: pregherei un'anima pia di dirmi i parametri per un piccolo overck su una asus P5B....vorrei portare il 6600 a tre giga mantenendo lo stesso dissipatore originale è possibile?vediamo chi riesce ad aiutarmi con poche e chiare parole...grazie a bien tout:muro:
Orthos va lanciato solo in una sessione:read: altrimenti è come sfruttassi 4 core :asd: i 70° sn tantini... a seconda di qnt lo lasci acceso (io 24/7/365) non ti convinene superare i 60° oltre rischi di logorare la cpu con l'andare avanti.
IntoTrouble
09-05-2007, 18:52
Il fatto è che quando lancio orthos mi dice "Two core detected, you should launch 2 orthos sessions" (non ricordo le esatte parole, cmq il concetto è quello :) ), e in effetti se lancio una sola sessione l'utilizzo della cpu non arriva mai al 100%, sta sempre sotto il 60%. Sei sicuro che basti una sessione??
Cmq i 70 gradi erano da Asus Probe, che da qunto ho capito scazza abbastanza, su TAT (mi sembra di aver capito che è quello affidabile, confermate please) infatti arrivava massimno a 62, credo che sia accettabile come temp, no?
Il fatto è che quando lancio orthos mi dice "Two core detected, you should launch 2 orthos sessions" (non ricordo le esatte parole, cmq il concetto è quello :) ), e in effetti se lancio una sola sessione l'utilizzo della cpu non arriva mai al 100%, sta sempre sotto il 60%. Sei sicuro che basti una sessione??
Cmq i 70 gradi erano da Asus Probe, che da qunto ho capito scazza abbastanza, su TAT (mi sembra di aver capito che è quello affidabile, confermate please) infatti arrivava massimno a 62, credo che sia accettabile come temp, no?
le temp si vanno abbastanza bene xo sn in idle o full? se sn in idle io mi preoccuperei... in full saliranno almeno fino a 70...
orthos prova a scaricare l'ultima versione... altrimenti non ti saprei dire.. io ne lancio una
Il fatto è che quando lancio orthos mi dice "Two core detected, you should launch 2 orthos sessions" (non ricordo le esatte parole, cmq il concetto è quello :) ), e in effetti se lancio una sola sessione l'utilizzo della cpu non arriva mai al 100%, sta sempre sotto il 60%. Sei sicuro che basti una sessione??
ma hai stai usando orthos o sp2004?
IntoTrouble
09-05-2007, 19:20
Sto usando sp2004, ma non è la stessa cosa??
Cmq non capisco, sono a 1.45 volt da bios, in full vdroppa a 1.408, ma con due sessioni di sp2004 a Small FFts mi dà errore dopo poco.. Ma non bastano 1.408 volt per stare a 3400?? Mi pare strano :confused:
:help: :help:
Per JKT: ovviamente le temp sono in FULL ;) Cmq sono arrivato a 65 °C nell'ultima prova, sono troppi?
Sto usando sp2004, ma non è la stessa cosa??
Cmq non capisco, sono a 1.45 volt da bios, in full vdroppa a 1.408, ma con due sessioni di sp2004 a Small FFts mi dà errore dopo poco.. Ma non bastano 1.408 volt per stare a 3400?? Mi pare strano :confused:
:help: :help:
Per JKT: ovviamente le temp sono in FULL ;) Cmq sono arrivato a 65 °C nell'ultima prova, sono troppi?
non e la stessa cosa
sp2004 va usato per single core o se vuoi usarlo per i dual devi aprire 2 sezioni (come esattamente hai detto prima)
cmq scarica Orthos ;) ormai si usa quello
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
poi per quanto riguarda il voltaggio alza ancora
mica tutti i processori vanno a 3400 con 1.4V reali
ci sono C2D che non vanno a piu di 3300 anche con 1.55V
ciauzz
no se è in full e non fai delle sessioni di gioco o dv cmq stressi la cpu troppo lunghe non ci dovrebbero essere problemi, anche se è cmq un po' altino.. magari rinuncia a un centinaio di mhz e abbassa il vcore;) ti diro: la differenza tra 3,3 e 3,2 (cm sn adesso) non la sento minimamente ma le temp si:sofico: ora sto a 1,3 metre prima dovevo alzare fino a 1,37:doh:
kaktus74
10-05-2007, 08:35
ragazzi ma questa serie L7 come va in OC??
Mi e' arrivato l'altro ieri un 6600 L706a486 (insieme ad una p5bdeluxe), ma non lo monto prima di sabato, poi posto qualcosa.... intanto vorrei saperlo anch'io cosa aspettarmi...:rolleyes:
:: Marco ::
10-05-2007, 11:35
ciao a tutti,
ho appena motanto un 6600 su una asus P5WDG2 WS, lasciando tutto a default e alzando solo l'fsb per ora sono arrivato a 350*9, sto facendo orthos da un'oretta e la temperatura della cpu misurata da asus probe è 61°, il dissi è quello stock intel... la temperatura è nella media o troppo alta?
linuz007
10-05-2007, 11:40
:confused: pregherei un'anima pia di dirmi i parametri per un piccolo overck su una asus P5B....vorrei portare il 6600 a tre giga mantenendo lo stesso dissipatore originale è possibile?vediamo chi riesce ad aiutarmi con poche e chiare parole...grazie a bien tout:muro:
help me vi prego....
:: Marco ::
10-05-2007, 13:41
help me vi prego....
basta che alzi l'fsb! nel tuo bios dovrebbe chiamarsi "cpu frequency" e lo trovi in jumperfree settings. la frequenza finale della cpu è data da fsb*moltiplicatore, che nel tuo proc. è fisso a 9x
Non mi sembra una temperatura normale 70° C per un E6600!
Con il mio Zalman, E6600 a 3.0 GHz non ho mai superato i 33 °C!!
E lo Zalman mi gira a 1300 RPM sempre.
linuz007
10-05-2007, 17:33
basta che alzi l'fsb! nel tuo bios dovrebbe chiamarsi "cpu frequency" e lo trovi in jumperfree settings. la frequenza finale della cpu è data da fsb*moltiplicatore, che nel tuo proc. è fisso a 9x
grazie Marco per la tua cortesia...sai per caso a quanto lo devo mettere?:help:
grazie Marco per la tua cortesia...sai per caso a quanto lo devo mettere?:help:
333
Non mi sembra una temperatura normale 70° C per un E6600!
Con il mio Zalman, E6600 a 3.0 GHz non ho mai superato i 33 °C!!
E lo Zalman mi gira a 1300 RPM sempre.
ma in idle o in full? e a che vcore?? 33 e bassina!!!
IntoTrouble
10-05-2007, 19:54
Ragazzi a me coretemp non funzione, appena lo avvio mi si spenge il pc :muro: :muro:
Non c'è un altro modo per sapere il vid? :help:
Ragazzi a me coretemp non funzione, appena lo avvio mi si spenge il pc :muro: :muro:
Non c'è un altro modo per sapere il vid? :help:
forse perche stai usando la versione 0.95 che ha bugs
prova usare la 0.94 e vedrai che funziona
se non anche tramite everest si legge il vid
ciauzz
IntoTrouble
11-05-2007, 15:49
Ragazzi mi servirebbe un parere sulla configurazione in daily...
Secondo voi è meglio:
356x9= 3200 con ram 1:1 e latenze 3-4-4-10
oppure
400x8= 3200 con ram 1:1 e latenze 4-4-4-10 ???
Premetto che al SuperPi il risultato è identico, solo che magari i programmi (giochi) hanno miglioramenti con latenze basse piuttosto che con FSB alti, non so, voi che dite?
mi inserisco
allora: io ero a 333x9 cas 4 4 4 4 12 ram a 667 temperature in idle 35 gradi
provato: 400x8 cas 5 5 5 14 ram a 800 temp 55 gradi..troppo!
ora: 400x7 cas 5 5 5 14 ram 800 temp 44gradi
ma mi chiedo è meglio la prima o l'ultima per il daily?
kaktus74
14-05-2007, 14:45
Mi e' arrivato l'altro ieri un 6600 L706a486 (insieme ad una p5bdeluxe), ma non lo monto prima di sabato, poi posto qualcosa.... intanto vorrei saperlo anch'io cosa aspettarmi...:rolleyes:
Allora, montato su p5b deluxe un E6600 L706A486, 2x1gb kingston value 6400. Allora il vid e' "traumatico": 1,35. allora, con 1,35 da bios e' stabile a 3200mhz (a 3300 non boota, intermedi non ho provato). A 3600 ho fatto un superpi da 1m con 1,525v., poi non ho verificato se e' stabile o vuole 1,55v... ho ancora il dissi stock, quindi non posso verificare il limite (non + di 3800 credo...). http://img267.imageshack.us/img267/8246/superpi1m3200qy0.png (http://imageshack.us)
http://img170.imageshack.us/img170/1826/benk36001525vgd8.png (http://imageshack.us)
K Reloaded
14-05-2007, 15:39
beh 400x9 nn è malvagio ... :)
1,55 è tanto?
IntoTrouble
14-05-2007, 15:56
Anche a me è arrivato un 6600 serie L7. Il vid in effetti a primo impatto sembra sconfortante, ma dopotutto non vanno malaccio ;)
A 3200 faccio un pelino meglio
http://img406.imageshack.us/img406/6287/superpiuppb7.jpg (http://imageshack.us)
Sono col dissi stock anche io, mi sono spinto fino a 3800 per provare un superpi, ma sembra che ci sia ancora qualcosa da tirar fuori
http://img256.imageshack.us/img256/3381/superpi13547vc5.jpg (http://imageshack.us)
Ho impostato un voltaggio di "sicurezza" nel senso che mi interessava solo fare un superpi, quindi ho messo 1.61 in modo che fosse sicuramente stabile. Con un raffreddamento migliore probabilmente ai 4giga ci sia arriva... Proverò in futuro, magari se confermi prima tu, meglio! ;)
kaktus74
14-05-2007, 18:17
Ho impostato un voltaggio di "sicurezza" nel senso che mi interessava solo fare un superpi, quindi ho messo 1.61 in modo che fosse sicuramente stabile. Con un raffreddamento migliore probabilmente ai 4giga ci sia arriva... Proverò in futuro, magari se confermi prima tu, meglio! ;) Ma a 3600 quanto voltaggio dai in bios? Io Ho fatto il superpi con 1,525 senza verificare quanto poi in effetti richieda per la stabilita'...
Allora, montato su p5b deluxe un E6600 L706A486, 2x1gb kingston value 6400. Allora il vid e' "traumatico": 1,35. allora, con 1,35 da bios e' stabile a 3200mhz (a 3300 non boota, intermedi non ho provato). A 3600 ho fatto un superpi da 1m con 1,525v., poi non ho verificato se e' stabile o vuole 1,55v... ho ancora il dissi stock, quindi non posso verificare il limite (non + di 3800 credo...). http://img267.imageshack.us/img267/8246/superpi1m3200qy0.png (http://imageshack.us)
http://img170.imageshack.us/img170/1826/benk36001525vgd8.png (http://imageshack.us)
siamo nella stessa situatioìn anche il mio chiede gli esorbitanti 1,55 per 3600 mhz...
non di meno...
solo che tu hai il vid piu alto...
facci sapere se sali ancora con sta cpu!!
IntoTrouble
14-05-2007, 19:00
Ma a 3600 quanto voltaggio dai in bios? Io Ho fatto il superpi con 1,525 senza verificare quanto poi in effetti richieda per la stabilita'...
Ma 1.525 da bios? Devi dirmi il voltaggio effettivo in full, così provo con quello e ti dico :)
kaktus74
14-05-2007, 19:07
Ma 1.525 da bios? Devi dirmi il voltaggio effettivo in full, così provo con quello e ti dico :)
L'1,525 l'ho impostato in bios, poi non so onestamente quale software puo' dirmi in maniera affidabile quale sia il voltaggio in windows...
kaktus74
14-05-2007, 19:08
Comunque dopodomani, salvo complicazioni, dovrei aver su lo zalman 9700nt e vedro' meglio la situazione...
Ciao ragazzi, stò facendo il mio primo overclock per daily use e sono arrivato ai risultati dell'immagine senza toccare i settaggi delle ram.
http://img211.imageshack.us/img211/2440/overclock1kb4.jpg
(p5b premium - E6600 - zalman 9700 - 2gb ram corsair pc2 6400c4d
Secondo voi va bene? C'è altro che devo migliorare?
Grazie a tutti, ciao
SkorpionX
14-05-2007, 19:22
Ciao ragazzi, stò facendo il mio primo overclock per daily use e sono arrivato ai risultati dell'immagine senza toccare i settaggi delle ram.
http://img211.imageshack.us/img211/2440/overclock1kb4.jpg
(p5b premium - E6600 - zalman 9700 - 2gb ram corsair pc2 6400c4d
Secondo voi va bene? C'è altro che devo migliorare?
Grazie a tutti, ciao
devi vedere se e' stabile :)
IntoTrouble
14-05-2007, 19:23
L'1,525 l'ho impostato in bios, poi non so onestamente quale software puo' dirmi in maniera affidabile quale sia il voltaggio in windows...
Asus Probe. Se non hai una asus, Speedfan. O Everest. Però prima fai partire orthos, perchè mi serve il il voltaggio in full (nel caso la mobo droppasse..)
kaktus74
14-05-2007, 19:35
Con 1,35 da bios, asus probe mi da 1,29 in full con ortos(ho una p5b deluxe). Se il drop e' proporzionale, con 1,525 dovrebbe essere 1,465, entro 2 gg comunque faccio i benk definitivi.
ciao a tutti,
mi iscrivo al 3d pure io visto che sto sperimentando l'oc del mio E6600
per ora son salito poco perchè ho le Ram che non reggono e mi son fermato a 2,9Ghz, FSB 323, con vcore 1,26 da bios (1,22 in qin - 1,19 sotto sforzo)
http://img379.imageshack.us/img379/3691/octestas2.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=octestas2.jpg)
CaRLiTo82
15-05-2007, 07:09
ciao a tutti,
mi iscrivo al 3d pure io visto che sto sperimentando l'oc del mio E6600
per ora son salito poco perchè ho le Ram che non reggono e mi son fermato a 2,9Ghz, FSB 323, con vcore 1,26 da bios (1,22 in qin - 1,19 sotto sforzo)
http://img379.imageshack.us/img379/3691/octestas2.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=octestas2.jpg)
come fai ad avere le ram "che non reggono" se stanno lavorando sotto specifica?? Metti l'fsb sincrono con le ram a 333mhz...così hai i 3ghz tondi tondi...
come fai ad avere le ram "che non reggono" se stanno lavorando sotto specifica?? Metti l'fsb sincrono con le ram a 333mhz...così hai i 3ghz tondi tondi...
non lo so perchè
fatto sta, che pur lasciando le ram a frequenze piu basse di 667 e anche con timing rilassati, all'aumentare del fsb il sistema non mi parte se non le overvolto
a 323 stanno a 2.0 ... a 330 a 2.1 oltre non posso andare perchè ho la p5b liscia
e con un vdimm piu basso il sistema non parte proprio
col sistema in firma ho messo 350x9 ram a 700 cas 5 5 5 15 vcore 1,36 memory voltage 1,9 vfsb 1,3 vnb 1,45 vsb 1,5 ich 1,057 temperature in full 56 57 in idle 38-40 orthos dopo 16 minuti da errore...consigli?sto cercando un daily
kaktus74
16-05-2007, 21:18
Ora ho lo Zalmone, cercando un buon daily.. mi e' scappato questo: http://img501.imageshack.us/img501/8013/benk3750165pk4.png (http://imageshack.us) 1,65v impostati in bios, cosi' per provare, comunque poi ho provato a dare 1,7 al core (a fondoscala della mobo) e a 3900 non boota, a 3850 si riavvia appena entra in win.... Il max e' evidentemente 3800mhz
Ora ho lo Zalmone, cercando un buon daily.. mi e' scappato questo: http://img501.imageshack.us/img501/8013/benk3750165pk4.png (http://imageshack.us) 1,65v impostati in bios, cosi' per provare, comunque poi ho provato a dare 1,7 al core (a fondoscala della mobo) e a 3900 non boota, a 3850 si riavvia appena entra in win.... Il max e' evidentemente 3800mhz
bel procio... temperature in full col 9700? con che T° ambiente?
kaktus74
16-05-2007, 21:23
Finalmente ho trovato il mio daily perfetto (3400 con 1,4375v. da bios): http://img501.imageshack.us/img501/5866/orthos2ore340014375dq7.png (http://imageshack.us) E questo il suo superpi: http://img368.imageshack.us/img368/9718/definitivosuperpidailypn0.png (http://imageshack.us) Sono molto soddisfatto:D
come raffreddi la CPU? :what:
hai un condizionatore in casa?
kaktus74
16-05-2007, 21:34
In stanza ho 25gradi, il case ha due ventole da 12 in ingresso e una 12+una9 in uscita, zalman 9700nt che va praticamente sempre a 1300 giri. ovviamente le temperature dello screan che hai visto, devi seguire tat (5o) e non probe. Riassumendo, con la configuraz esposta ho 30 in idle e 52 con 2 ore di orthos
In stanza ho 25gradi, il case ha due ventole da 12 in ingresso e una 12+una9 in uscita, zalman 9700nt che va praticamente sempre a 1300 giri. ovviamente le temperature dello screan che hai visto, devi seguire tat (5o) e non probe. Riassumendo, con la configuraz esposta ho 30 in idle e 52 con 2 ore di orthos
e invece le temp dello screen prima?? in full a quanto arrivi a 3700 e rotti??
kaktus74
16-05-2007, 22:00
A 3750 l'ho sparato cinque minuti, solo per provare il superpi, poi ho lanciato orthos e l'ho interrotto dopo 3 minuti perche' gia leggevo 63 gradi..:doh:
Ciao a tutti,
Volevo farvi una domanda...
è normale che in idle senza oc e con dissi originale la temp è di 53°?
kaktus74
17-05-2007, 11:02
Ciao a tutti,
Volevo farvi una domanda...
è normale che in idle senza oc e con dissi originale la temp è di 53°?
No, non e' normale, comunque la temp verificala con TAT, o al limite con coretemp
L avevo proprio verificata con tat
http://img149.imageshack.us/img149/7199/tempecq4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=tempecq4.jpg)
kaktus74
17-05-2007, 11:54
Non va assolutamente bene. Le verifiche "standard" sono il corretto montaggio del dissipatore (e relativa pasta termica), e poi l'areazione del case; Piu' informazioni dai, piu' sara facile risolvere il problema:rolleyes:
K Reloaded
17-05-2007, 12:07
ragazzi una curiosità xchè ancora nn c'ho capito molto: ma in full qual'è la temperatura massima di questi Conroe?
mi sta capitando una cosa strana sulle temperature:tat segnala 24° per entrambi i core, Core Temp 22° / 23° e tjunction 85° (ma nn so cosa sia) e asus probe 85°!! Ma a quanto sto realmente?? Sto rischiando qualcosa?
Non va assolutamente bene. Le verifiche "standard" sono il corretto montaggio del dissipatore (e relativa pasta termica), e poi l'areazione del case; Piu' informazioni dai, piu' sara facile risolvere il problema:rolleyes:
Ma io quando l ho montato non ho messo nessuna pasta termica...Se non erro era già messa sul dissi.
Il pc a volte mi si riavvia.può essere dovuto alle alte temp?
A 3750 l'ho sparato cinque minuti, solo per provare il superpi, poi ho lanciato orthos e l'ho interrotto dopo 3 minuti perche' gia leggevo 63 gradi..:doh:
be mica e tanto... io li ho a 3600 con 1,55 di vcore... la T° di fusione e 85 no?? siamo piu di 20 gradi sotto... si puo tirare ancora...
kaktus74
17-05-2007, 19:28
be mica e tanto... io li ho a 3600 con 1,55 di vcore... la T° di fusione e 85 no?? siamo piu di 20 gradi sotto... si puo tirare ancora... Si, ma a me interessava solo provare un piccolo benk, comunque poi ho provato a sparare i voltaggio a fondo scala (1,7 bios) e: a 3900 non boota, a 3850 si riavvia appena arriva sul desktop.... evidentemente il limite e' circa 3800:cool:
kaktus74
17-05-2007, 19:31
Ma io quando l ho montato non ho messo nessuna pasta termica...Se non erro era già messa sul dissi.
Il pc a volte mi si riavvia.può essere dovuto alle alte temp? Allore, pur nell'errore, sei fortunato perche' si serve solo rimontare il dissi, togliendo "lo schifo' che c'era sopra e pulendo bene tutto e mettere una buona pasta (la artic silver 5 e' quella che va per la maggiore, io ho appena provato la termal grease della zalman, quella col pennellino che va benissimo ed e' facile da mettere).
Si, ma a me interessava solo provare un piccolo benk, comunque poi ho provato a sparare i voltaggio a fondo scala (1,7 bios) e: a 3900 non boota, a 3850 si riavvia appena arriva sul desktop.... evidentemente il limite e' circa 3800:cool:
be mica male, direi che ti puoi accontentare no?? c'e chi neanche ci arriva a 3800 (:incazzed: )
kaktus74
17-05-2007, 19:47
be mica male, direi che ti puoi accontentare no?? c'e chi neanche ci arriva a 3800 (:incazzed: )
Be', diciamo che per uno che vuole benkare alla grande, questa cpu e' sfigata e basta. Per me e' invece una grande soddisfazione poterla tenere in daily a 3400mhz con max 52gradi dopo 2 ore di orthos...:D :D :D
Be', diciamo che per uno che vuole benkare alla grande, questa cpu e' sfigata e basta. Per me e' invece una grande soddisfazione poterla tenere in daily a 3400mhz con max 52gradi dopo 2 ore di orthos...:D :D :D
non sono male no, io quelle temp le raggiungo sotto liquid a 3200 con 1,4 di vcore...
vuoi far cambio???:D :D
kaktus74
17-05-2007, 20:01
non sono male no, io quelle temp le raggiungo sotto liquid a 3200 con 1,4 di vcore...
vuoi far cambio???:D :D
Se mi dici cosi' penso che hai qualcosa che non va nell'imp a liquido...
Se mi dici cosi' penso che hai qualcosa che non va nell'imp a liquido...
no e che il TT non e il massimo degli impianti, e cmq devo rivedere anche il sistema di aerazione..
e cmq ti posso garantire che la maggior parte dei miei problemi di temp e covuta al procio che e troppo esoso in fatto di voltaggi... se avessi un procio piu decente avrei temperature sicuramente piu basse...
Allore, pur nell'errore, sei fortunato perche' si serve solo rimontare il dissi, togliendo "lo schifo' che c'era sopra e pulendo bene tutto e mettere una buona pasta (la artic silver 5 e' quella che va per la maggiore, io ho appena provato la termal grease della zalman, quella col pennellino che va benissimo ed e' facile da mettere).
Questo pom ho messo la artic silver 5(già c è l avevo a casa :) )ma mi si è abbassato solo di 5°.adesso siamo sui 48° idle...Mi sa che non ci siamo ancora.
Non dirmi che mi tocca rimontare il mio caro wb della Oclabs...Noooo :muro:
Preferisco comprarmi un dissi ad aria nuovo...
devil mcry
18-05-2007, 14:19
mi iscrivo pur nn essendo ancora fisicamente possessore :P vorrei farmi un e6600 , lo vorrei gia prendere testato 3.5 a 1,55 v. ho letto che e modesto ma magari poi sale ancora può essere? la scheda madre che ho adocchiato è questa:
Abit Ab9 Intel P965 per Intel 775 - Support Core 2 Duo-with 1066MHz FSB.4xDDR2 800/667/533-Audio-Lan-Pci Exp-RETAIL
come la vedete ? monterà 2x1gb ddr2 800 mhz TEAM GROUP TVDD1024M800 perche oltre per le ram non mi va di spendere (per un futuro a 4gb)
:) cosa ne dite ? la skeda madre è valida?
pasqualaccio
18-05-2007, 15:54
non spendere di più per un e6600 pretestato, ci arrivano tutti a 3.5ghz.
per la scheda madre andando su per giù su quel prezzo c'è la gigabyte DS3 3.3 che è migliore. purtroppo non c'è nello shop da te scelto ;)
non spendere di più per un e6600 pretestato, ci arrivano tutti a 3.5ghz.
ti sbagli ;) ;)
kaktus74
18-05-2007, 16:26
Questo pom ho messo la artic silver 5(già c è l avevo a casa :) )ma mi si è abbassato solo di 5°.adesso siamo sui 48° idle...Mi sa che non ci siamo ancora.
Non dirmi che mi tocca rimontare il mio caro wb della Oclabs...Noooo :muro:
Preferisco comprarmi un dissi ad aria nuovo...
Se hai pulito sia il dissi che il processore ed hai messo la giusta quantita' di pasta (un velo, minimo indispensabile per "parificare" le microscopiche imperfezioni delle superfici di contatto), se sei a frequenze e voltaggi di defoult e se il dissi lo hai agganciato bene, posso pensare solo ad un case poco o male areato... Io ho cavi e fili messi in maniera "pulita", ho due ventole da 12 in ingresso ed una 12 e una 9 in uscita. Ma anche sulla scheda madre hai tanti gradi? La mia e' sempre a 30, anche in super full max 33.
pasqualaccio
18-05-2007, 17:29
come la vedete voi questa sigla? L632A755
ne consigliate l'acquisto?
kaktus74
18-05-2007, 18:49
Mi permetto di aggiornare il superpi-1M della config. DAILY, ora fatto senza troppi programmi aperti.. http://img261.imageshack.us/img261/2593/sup14953ev0.png (http://imageshack.us) :D
Se hai pulito sia il dissi che il processore ed hai messo la giusta quantita' di pasta (un velo, minimo indispensabile per "parificare" le microscopiche imperfezioni delle superfici di contatto), se sei a frequenze e voltaggi di defoult e se il dissi lo hai agganciato bene, posso pensare solo ad un case poco o male areato... Io ho cavi e fili messi in maniera "pulita", ho due ventole da 12 in ingresso ed una 12 e una 9 in uscita. Ma anche sulla scheda madre hai tanti gradi? La mia e' sempre a 30, anche in super full max 33.
La cosa strana è che il voltaggio di default è di 1.3...
http://img119.imageshack.us/img119/6074/voltvo8.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=voltvo8.jpg)
Cmq la temp della MB è di 32°
kaktus74
18-05-2007, 19:37
Per il voltaggio e' tutto nella norma, per la circolazione d'aria nel case lo sai tu. Per il resto, si potrebbe anche pensare ad una cpu concava o convessa? Forse si potrebbe capire guardando l'impronta della pasta sul dissi, non so, non sono abbastanza competente.....
Per il voltaggio e' tutto nella norma, per la circolazione d'aria nel case lo sai tu. Per il resto, si potrebbe anche pensare ad una cpu concava o convessa? Forse si potrebbe capire guardando l'impronta della pasta sul dissi, non so, non sono abbastanza competente.....
Proverò a vedere.Ti ringrazio per l aiuto.:)
tesserato anch'io!
sigla L644G434
Packdate 3/26/07
al momento 3200mhz 1,40v
ciao:)
scusate il triplo post, ma non funzionava la rete.
Anakin72
19-05-2007, 10:37
Io ho un problema...
la temperatura rilevata in superficie è sempre + bassa di quelle dei due core...
Ho tolto e rimesso la pasta due volte... ma non cambia assolutamente nulla...
Monto un ThermalTake Dissipatore Ruby Orb per Intel Lga 775 con ventola da 120...
Non capisco davvero come mai...
al momento lo tengo a 3200 e come scheda madre ho una DFI LanParty UT ICFX3200-T2R2/G.
Ho overvoltato un po', ma la cosa succedeva anche in default...
http://img329.imageshack.us/img329/3211/tempun0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=tempun0.jpg)
devil mcry
19-05-2007, 11:26
non spendere di più per un e6600 pretestato, ci arrivano tutti a 3.5ghz.
per la scheda madre andando su per giù su quel prezzo c'è la gigabyte DS3 3.3 che è migliore. purtroppo non c'è nello shop da te scelto ;)
grazie per la risposta :) mmm beh diciamo che non sono per forza obbligato a prendere tutto li la scheda madra al max la posso cercare altrove. la diff tra il normale e quello pretestato e di una 20ina di euro. io non ho molto culo sai :P presi un barton al tempo che a tutti arrivava a 2.5ghz a me non saliva manco oltre i 2.3 (e partiva da 2.2) :muro:
Io ho un problema...
la temperatura rilevata in superficie è sempre + bassa di quelle dei due core...
Ho tolto e rimesso la pasta due volte... ma non cambia assolutamente nulla...
Monto un ThermalTake Dissipatore Ruby Orb per Intel Lga 775 con ventola da 120...
Non capisco davvero come mai...
al momento lo tengo a 3200 e come scheda madre ho una DFI LanParty UT ICFX3200-T2R2/G.
Ho overvoltato un po', ma la cosa succedeva anche in default...
http://img329.imageshack.us/img329/3211/tempun0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=tempun0.jpg)
ma nella schermata che hai postato è il contrario, il processore a 53 C e i core a 36-40:confused: :confused: :confused:
Anakin72
19-05-2007, 12:20
ma nella schermata che hai postato è il contrario, il processore a 53 C e i core a 36-40:confused: :confused: :confused:
Si scusa... Lapsus froidiano...
proprio per quello è strano...
fosse + bassa in superficie mi parrebbe normale...
Si scusa... Lapsus froidiano...
proprio per quello è strano...
fosse + bassa in superficie mi parrebbe normale...
si effettivamente così è strano
però la temp piu attendibile è quella dei core con tat e le tue sono buone temp
non mi preoccuperei troppo...
Anakin72
19-05-2007, 13:11
si effettivamente così è strano
però la temp piu attendibile è quella dei core con tat e le tue sono buone temp
non mi preoccuperei troppo...
Però se noti la temperatura della cpu superficiale su everest corrisponde alla ACPI thermal zone temp di TAT... quindi la rilevazione non è sbagliata in se...
E' quello che mi preoccupa...
kaktus74
19-05-2007, 19:21
Ok, questo e' il mio limite: http://img522.imageshack.us/img522/3278/super3870suppi1329tq9.png (http://imageshack.us)
kaktus74
19-05-2007, 19:22
Scusate, era doppio
IntoTrouble
19-05-2007, 19:23
Quanti volt gli hai dato?
kaktus74
19-05-2007, 19:27
Quanti volt gli hai dato?
Fondoscala della mobo, 1,7. Volevo trovare il limite, volevo fare 434 ma non ci arriva:muro:
Fondoscala della mobo, 1,7. Volevo trovare il limite, volevo fare 434 ma non ci arriva:muro:
ma cosi hai verificato che sia rock solid???
kaktus74
19-05-2007, 20:06
Rock solid? No, affatto, ho solo sparato il superpi e basta
Rock solid? No, affatto, ho solo sparato il superpi e basta
ah!!!a quanto sei RS?? 3600??
kaktus74
19-05-2007, 20:14
Sono rs a 3400, che e' il mio daily; Oltre non mi sono interessato perche' non voglio superare certe temperature
Sono rs a 3400, che e' il mio daily; Oltre non mi sono interessato perche' non voglio superare certe temperature
ah ok grazie... 3600 non lo provi??
kaktus74
19-05-2007, 20:44
Ci ho bencato e basta. Col mio daily ho max 52 gradi dopo ore di orthos, per me e' perfetto cosi', non mi va di "leggere" la sessantina...;)
Ci ho bencato e basta. Col mio daily ho max 52 gradi dopo ore di orthos, per me e' perfetto cosi', non mi va di "leggere" la sessantina...;)
si anche a me piange il cuore vedere il mio procio bollire, ma dopo tanti sacrifici un po di soddisfazione...
Pickwick85
19-05-2007, 20:49
Ciao ragazzi scusate io ho un 6600 su una p5w dh deluxe ho appena comprato un GeminII + 5 fan schyte per avere un giusto raffreddamento sul mio case cooler master centurion 534. Secondo voi, visto che io non me ne intendo molto di overclock, a quanto posso spingere il procio (lasciando i settaggi in default xkè non sarei capace di settare voltaggi ecc..) dal bios semplicemente alzando il valore da 266 in su?
kaktus74
19-05-2007, 20:56
Ciao ragazzi scusate io ho un 6600 su una p5w dh deluxe ho appena comprato un GeminII + 5 fan schyte per avere un giusto raffreddamento sul mio case cooler master centurion 534. Secondo voi, visto che io non me ne intendo molto di overclock, a quanto posso spingere il procio (lasciando i settaggi in default xkè non sarei capace di settare voltaggi ecc..) dal bios semplicemente alzando il valore da 266 in su? Ogni processore e' un caso a se :mc: , comunque la media e' sopra a 3ghz
Pickwick85
19-05-2007, 20:57
Ovviamente se c'è qualche buonanima che mi vuole dare qualche consiglio lo ringrazierei molto. So che il dissi che ho scelto non è il massimo ma con la mia sch madre che scalda un pò troppo era l'unica scelta
Pickwick85
19-05-2007, 21:00
Ogni processore e' un caso a se :mc: , comunque la media e' sopra a 3ghz
Quindi tu dici che col dissi che ho preso e quelle ventole a 3.2 forse riuscirei ad arrivarci, ma vedo che si parla anche di settare voltaggi e roba varia, tu cosa mi consigli di fare visto che non sono esperto in materia e l'unico modo che conosco per overclokkare è quello di alzare dal bios quel parametro che standard è a 266 e lasciare tutto il resto come sta? io non cerco niente di particolare ne overclock estremi. Ti ringrazio per l'interessamento, molto gentile:)
Anakin72
19-05-2007, 22:40
A mio avviso... leggendo qua e là... senza toccare proprio nulla di overvolt non credo tu possa salire molto. Poi davvero ogni processore fa storia a se... nel senso che i 6600 salgono tutti... ma ognuno richiede qualche volt in + o in meno.
Il mio consiglio è provare a piccoli passi toccando solo il bus della cpu e provando due superpi assieme da 32m.
Non è che sia una prova definitiva di solidità ma è un inizio...
Se non chiude il superpi e il sistema va in crash, significa che senza salire di voltaggi non hai altre possibilità.
Io non capisco.
Ho tenuto 400*9 rock solid per mesi,poi tutto un tratto sono costretto a tenere 390*9...:(
A 400*9 il computer si riavvia dopo 6 minuti di orthos....mentre 390*9 rock solid...:muro:
Qualche idea? :p
Io non capisco.
Ho tenuto 400*9 rock solid per mesi,poi tutto un tratto sono costretto a tenere 390*9...:(
A 400*9 il computer si riavvia dopo 6 minuti di orthos....mentre 390*9 rock solid...:muro:
Qualche idea? :p
l'estate?:ciapet:
http://www.hostingfiles.net/files/20070520093210_spi_4_ghz.jpg
questo e' il mio bimbo,penso che a liquido e vmod potrebbe dare ancora qualkosa :D
Pickwick85
20-05-2007, 08:44
Il mio consiglio è provare a piccoli passi toccando solo il bus della cpu e provando due superpi assieme da 32m.
Se non chiude il superpi e il sistema va in crash, significa che senza salire di voltaggi non hai altre possibilità.
Scusa ma x me è arabo!! Io non sò nemmeno da dove cominciare!!Bus? Superpi? Io i voltaggi li modificherei anche di un pochino fossi capace!:mc:
Scusa ma x me è arabo!! Io non sò nemmeno da dove cominciare!!Bus? Superpi? Io i voltaggi li modificherei anche di un pochino fossi capace!:mc:
allora la sezione adatta è questa ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
l'estate?:ciapet:
Ora sono a liquido e ho temperature anche inferiori di 10 gradi..:p
http://www.hostingfiles.net/files/20070520093210_spi_4_ghz.jpg
questo e' il mio bimbo,penso che a liquido e vmod potrebbe dare ancora qualkosa :D
bella ram:sofico:
però perche fai 500*6?:confused:
Ora sono a liquido e ho temperature anche inferiori di 10 gradi..:p
allora nun zo:fagiano:
magari è qualche componente della mobo che si scalda troppo... e col liquido c'è meno movimento d'aria
hai il liquido anche sul chipset?
bella ram:sofico:
però perche fai 500*6?:confused:
no cpu-z da i numeri,sono a 500x8 :sofico:
bella ram:sofico:
però perche fai 500*6?:confused:
è lo speedstep che abbassa il molti a 6x in idle ;)
no cpu-z da i numeri,sono a 500x8 :sofico:
Sticazzi :D :D :D :D
tra l'altro ho visto che hai il btf90.... come ti trovi io ero tentato di prenderlo, ma alla fine ho ripiegato sul 9500
è lo speedstep che abbassa il molti a 6x in idle ;)
ma a quelle frequenze lo speedstep non rende instabile il sistema?
io ancora nn ho capito se convenga disattivarlo oppure no... ho letto pareri discrodanti:confused:
allora nun zo:fagiano:
magari è qualche componente della mobo che si scalda troppo... e col liquido c'è meno movimento d'aria
hai il liquido anche sul chipset?
No,solo CPU.
Hp montato la ventolina però...:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.