View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"
K Reloaded
18-11-2008, 15:26
cosa e' il DU? cmq ora ho impostato su auto il vcore..
spiegami un po..
DU = Daily Use ;)
nessuno clock si fa settando 'AUTO'!!!!
fabius88
18-11-2008, 15:36
DU = Daily Use ;)
nessuno clock si fa settando 'AUTO'!!!!
si ma io ho preso spunto da quello che ce scritto in prima pagina:
"con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default)."
poi cmq il pc e' stabile!
boh..
ma ste cose dove le leggete???
se si ha paura di overvoltare secondo me è meglio non si clocchi e basta...
oltre tutto dire core 2 duo vuol dire tutto e niente visto che ci sono core 2 duo a 65 e 45 nm e visto che in base al processo produttivo cambiano anche le specifiche termiche ed elettriche...
per i 45nm il limite di vcore è 1.45, per i 65nm (come l'e6600) è 1.55...
fabius88
18-11-2008, 15:56
ma ste cose dove le leggete???
se si ha paura di overvoltare secondo me è meglio non si clocchi e basta...
oltre tutto dire core 2 duo vuol dire tutto e niente visto che ci sono core 2 duo a 65 e 45 nm e visto che in base al processo produttivo cambiano anche le specifiche termiche ed elettriche...
per i 45nm il limite di vcore è 1.45, per i 65nm (come l'e6600) è 1.55...
ma chi ha detto che ha paura? ho solo fatto un'osservazione!
K Reloaded
18-11-2008, 16:22
si ma 1.55 è per la benchata non per il DU ...
fabius88
18-11-2008, 16:30
a be si..anche se credo che nessuno arrivi fino a 1.55 :D
io ad aria ho dato anche ben di più :stordita:
K Reloaded
18-11-2008, 16:35
io ad aria ho dato anche ben di più :stordita:
:asd: bravo, l'importante è dare! :D
:asd: bravo, l'importante è dare! :D
:asd:
fabius88
18-11-2008, 19:41
io ad aria ho dato anche ben di più :stordita:
bravo..
Salve, ho questo processore da un pò e vorrei provare a portarlo almeno a 3Ghz da usare normalmente (Daily use mi pare si dica :stordita: )...
la mia configurazione è questa:
mobo: asus p5k3-deluxe
cpu: E6600 con ventola intel standard
ali: pakko da 300w circa
video: ATI HD 3870
audio: integrato alla mobo
case: comex pakko
ram: ddr3 1333 corsair
immagino di dover cambiare il dissipatore standard, ma non è un problema, solo che non ho la + pallida idea di cosa comprare ma soprattutto non ho la + pallida idea di come eseguire un OC SERIO...xk l'ultimo che ho fatto su un P4 non è andato molto bene :muro:
Se potete aiutarmi ve ne sarei davvero grato :help:
come prima cosa cambia ali...se è veramente un 300wat non capisco come faccia a tenerti tutto il sistema a default, figuriamoci in oc. :asd:
major1977
19-11-2008, 16:57
ragazzi facendo il test con TAT ho le temp che mi schizzano a 70 gradi :eek: ..è anche vero che tengo la ventola al min..xo'..
In ogni caso tenendo il TAT attivo mentre gioco a Warhead dopo 2 ore di gioco la temp max è 60 gradi...
come prima cosa cambia ali...se è veramente un 300wat non capisco come faccia a tenerti tutto il sistema a default, figuriamoci in oc. :asd:
E già :P è un 335W >,<
Qualche consiglio x ali e dissipatore??
E già :P è un 335W >,<
Qualche consiglio x ali e dissipatore??
chiedi nei 3d appositi perchè c'è gente che ne sa più di me. :)
K Reloaded
19-11-2008, 17:37
E già :P è un 335W >,<
Qualche consiglio x ali e dissipatore??
un greenpower da pochi centesimi e un nirvana o uno zen ... ;) spendi poco e godi tanto ...
Bustonèr
19-11-2008, 22:17
E già :P è un 335W >,<
Qualche consiglio x ali e dissipatore??
Qui c'è una lista di tutte le marche di alimentatori e i relativi Amps:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=205763
comunque consiglio a buon prezzo e ovviamente qualità:
Antec, Coolermaster, thermaltake e in caso gli LCpower
dissy per stare entro i 3,2ghz e ottimi prezzi, gli Asus, coolermaster etc..
;)
un greenpower da pochi centesimi e un nirvana o uno zen ... ;) spendi poco e godi tanto ...
quoto!!
LC-Power LC6600GP
Zerotherm ZEN
;)
quoto!!
LC-Power LC6600GP
Zerotherm ZEN
;)
LC-Power LC6600GP si può utilizzare per il crossfire??
E' modulare??
Scusate se faccio queste domande...ma non sono per niente pratico di ali :doh:
K Reloaded
20-11-2008, 09:17
LC-Power LC6600GP si può utilizzare per il crossfire??
E' modulare??
Scusate se faccio queste domande...ma non sono per niente pratico di ali :doh:
no e no ;)
LC-Power LC6600GP si può utilizzare per il crossfire??
E' modulare??
Scusate se faccio queste domande...ma non sono per niente pratico di ali :doh:
io ti consiglierei di andare su ali di buona qualità, così la spesa la fai una volta sola!!
ti consiglierei questo
OCZ StealthXStream Power Supply - 600W
oppure vai sul sicuro con marche quali enermax, tagan, seasonic, corsair, be quiet!.
potenza non inferiore ai 600W per un crossfire con scheda video di fascia medio alta quali HD4850/9800GTX
major1977
20-11-2008, 09:51
ragazzi facendo il test con TAT ho le temp che mi schizzano a 70 gradi :eek: ..è anche vero che tengo la ventola al min..xo'..
In ogni caso tenendo il TAT attivo mentre gioco a Warhead dopo 2 ore di gioco la temp max è 60 gradi...
non rischio nulla vero? :stordita:
K Reloaded
20-11-2008, 09:57
non rischio nulla vero? :stordita:
a lungo andare potresti degradare la CPU ...
non rischio nulla vero? :stordita:
bhe 70° sono tantini!!
magari potresti abassare ulteriormente il vocre se te lo permette e se non hai gia provato, in modo da diminuire leggermente le temp;)
Saver 69
25-11-2008, 01:13
ciao ragazzi
ho il pc in firma
da poco ho acquistato la P5Q-E e le OCZ Gold 1100Mhz (arrivan a superare i 1200Mhz)
ho l'E6600
arriva a 3800 Mhz Rs a 1.63 volt
io vorrei fare sto lavoro
stabilizzarmi a fsb 525 x 7 = 3675 Mhz
Ram 525x2 = 1050 Mhz
cosi da avere un alto Fsb = 2100 Mhz
ovviamente spererei addirittura in 600x6= 3600 Mhz
ma cmq tornando a noi
risutlato
NON RIESCO A SALIRE PIU' DI 490 MHZ DI FSB
arrivando cosi a malapena a 490x7 = 3430 Mhz
non vi dico la delusione
le ho provate tutte
vari settaggi di vPLL di volt NB di volt Fsb ma nulla
vi kiedo aiuto
ve prego
con sta nuova P5Q-E non ci capisco nulla nel Bios
e cmq ke voi sappiate un e6600 ke arriva a 3800 Mhz (il mio)
e' possibile si fermi a fsb 490Mhz???
insomma
aiutoooooooooooo
Saver 69
25-11-2008, 01:57
?
major1977
25-11-2008, 09:14
ciao ragazzi
ho il pc in firma
da poco ho acquistato la P5Q-E e le OCZ Gold 1100Mhz (arrivan a superare i 1200Mhz)
ho l'E6600
arriva a 3800 Mhz Rs a 1.63 volt :eek:
io vorrei fare sto lavoro
stabilizzarmi a fsb 525 x 7 = 3675 Mhz
Ram 525x2 = 1050 Mhz
cosi da avere un alto Fsb = 2100 Mhz
ovviamente spererei addirittura in 600x6= 3600 Mhz
ma cmq tornando a noi
risutlato
NON RIESCO A SALIRE PIU' DI 490 MHZ DI FSB
arrivando cosi a malapena a 490x7 = 3430 Mhz
non vi dico la delusione
le ho provate tutte
vari settaggi di vPLL di volt NB di volt Fsb ma nulla
vi kiedo aiuto
ve prego
con sta nuova P5Q-E non ci capisco nulla nel Bios
e cmq ke voi sappiate un e6600 ke arriva a 3800 Mhz (il mio)
e' possibile si fermi a fsb 490Mhz???
insomma
aiutoooooooooooo
ma che vuoi fare? fonderlo?..sei ad aria?
Dicci le temp dei core..!
K Reloaded
25-11-2008, 10:14
ma che vuoi fare? fonderlo?..sei ad aria?
Dicci le temp dei core..!
LOL 1.63 vCC per il DU? :sofico:
1.63 è tanto anche per i miei gusti...e se lo dico io è tanto veramente :asd:
fabius88
25-11-2008, 14:07
follia pura..
Bustonèr
25-11-2008, 16:22
mi sà che non risponde proprio perchè era ad aria :ciapet:
Ciao!
Eccomi RS a 3.6ghz con 1.56v :sofico:
Uno screen di quando ero a 23 minuti (contate che avevo 10° di tamb e la ventola del procio al max):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125182442_hbgkbg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125182442_hbgkbg.JPG)
:D
pgp
si ma 1.56 possono starci, 1.63 no :asd:
si ma 1.56 possono starci, 1.63 no :asd:
Non era riferito a quello, ma ad alcuni post precedenti.
Comunque anche un daily a 1.56v con un Freezer 7 Pro è un suicidio :asd:
pgp
Fraggerman
25-11-2008, 18:08
?
fsb wall. anche il mio arriva a 475... dopo di che nulla da fare... forse con più volt ancora :eek:
no no, se sei al fsb wall non c'è santo che tenga, andare più su non si può...
il mio ad esempio walla a 510 più o meno...
Fraggerman
25-11-2008, 21:12
no no, se sei al fsb wall non c'è santo che tenga, andare più su non si può...
il mio ad esempio walla a 510 più o meno...
ah ok... allora fine dell'oc :D
ah ok... allora fine dell'oc :D
purtroppo si :D
K Reloaded
25-11-2008, 21:43
Ciao!
Eccomi RS a 3.6ghz con 1.56v :sofico:
Uno screen di quando ero a 23 minuti (contate che avevo 10° di tamb e la ventola del procio al max):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125182442_hbgkbg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125182442_hbgkbg.JPG)
:D
pgp
:asd: sarei curioso di sapere quandi DB fa la ventola della tua cpu ... :asd:
E da oggi 3.4Ghz (380x9) RS a 1,45v a 68° a pieno carico:)
Saver 69
26-11-2008, 03:07
ma xke' SPAMMATE UFF
non lo tengo a 1.63 in daily
anke se lo farei senza prob
cmq sto procio sta' a
3600 Mhz 1.52 volt RS
solo ke ci arrivo a 450 x 8
voglio arrivarci 525 x 7 oppure sarebbe meglio 600x6
solo ke non riesco a fargli superare i
492 di FSB
ho provato a smanettare v FSB v NB ecc
ma nulla
help
(se potete se no no spam pls :D )
Saver 69
26-11-2008, 03:10
..
:asd: sarei curioso di sapere quandi DB fa la ventola della tua cpu ... :asd:
2700rpm, da 92mm, fa più casino la Zalman 1800rpm da 120mm che ho nel case, comunque con la finestra aperta il rumore dà poco fastidio, e ovviamente non è il mio daily quello :D
pgp
Bustonèr
26-11-2008, 11:50
Vedo che sei in piena notte in OC :asd:
anche io devo ....e ho la tua mobo e il tuo procio ma devo ancora montarli, riferisciti alla sezione P5Q-E
poi se ce la farai mi darai una dritta :p
Bustonèr
26-11-2008, 11:54
..
Vedo che sei in piena notte in OC :asd:
anche io devo ....e ho la tua mobo e il tuo procio ma devo ancora montarli, riferisciti alla sezione P5Q-E
poi se ce la farai mi darai una dritta :p
Rougequellovero
26-11-2008, 12:07
ma xke' SPAMMATE UFF
non lo tengo a 1.63 in daily
anke se lo farei senza prob
cmq sto procio sta' a
3600 Mhz 1.52 volt RS
solo ke ci arrivo a 450 x 8
voglio arrivarci 525 x 7 oppure sarebbe meglio 600x6
solo ke non riesco a fargli superare i
492 di FSB
ho provato a smanettare v FSB v NB ecc
ma nulla
help
(se potete se no no spam pls :D )
GLi E6600 non ci arrivano a quei FSB a 500 è già tanto...
solo le cpu a 45 nm arrivano over 500. Rassegnati!!!
Saver 69
26-11-2008, 15:26
ma ho visto e6600 arrivare a 600 FSB
ora non kiedo i 600
ma almeno 500
cosi da portare il fsb a 500x4=2000 Mhz
p.s. ma c'è un modo di far salire il mio fsb totale??? tipo un molti superiore??
attualmente sto a
450x8= 3600 Mhz
ram 600x2= 1200 Mhz
FSB totale 450x4= 1800 Mhz (vorrei aumentarlo un po' dato ke la mobo lo permetterebbe
si ma i 600 non li hanno fatti ad aria (tranne forse qualche procio veramente alieno).
seconda cosa hai provato ad alzare il vfsb, il vnb e il vpll???
se anche con questi valori molto alti non riesci a salire di fsb vuol dire che sei al fsb wall del tuo procio.
major1977
26-11-2008, 15:39
X me tra un pò gli esplode :sofico:
Che temp hai?
Ragazzi Orthos basta per testare per bene il procio, vero? O bisogna testare altri programmi tipo Occt?
Ragazzi Orthos basta per testare per bene il procio, vero? O bisogna testare altri programmi tipo Occt?
orthos basta e avanza.
Bene! Con 75/76 gradi dopo mezz'ora di test sono tranquillo? Dovrebbe stabilizzarsi la temperatura... o salire ancora?
major1977
26-11-2008, 16:16
Bene! Con 75/76 gradi dopo mezz'ora di test sono tranquillo? Dovrebbe stabilizzarsi la temperatura... o salire ancora?
:sbonk:
Perfetto, allora lo lascio come sta ora senza rischiare:ciapet:
:sbonk:
quoto :sbonk:
non ti sembra un pelino altina come temp??? ma giusto un po'??? :D
orthos basta e avanza.
meglio ibt :asd:
orthos IMHO basta e avanza
ibt va bene giusto per farsi un sacco di paranoie sulle temperature troppo alte. :asd:
orthos IMHO basta e avanza
ibt va bene giusto per farsi un sacco di paranoie sulle temperature troppo alte. :asd:
ma che paranoie bisogna mettere tutto sotto pahse e via :asd:
scherzo ibt scalda un macello 10 gradi in piu di prime 95....:eek:
ma che paranoie bisogna mettere tutto sotto pahse e via :asd:
scherzo ibt scalda un macello 10 gradi in piu di prime 95....:eek:
si difatti...se lancio ibt li faccio pure i 70° :asd:
si difatti...se lancio ibt li faccio pure i 70° :asd:
io su 55 gradi infatti lo metto sempre su quando testo gli oc :Prrr:
io su 55 gradi infatti lo metto sempre su quando testo gli oc :Prrr:
si ma brutto gay io sono ad aria :D
si ma brutto gay io sono ad aria :D
sei tu un gay...... comunque stavo a scherzare....ibt secondo me serve per test veloci mettendo a 5 prove e 5 minuti e via.....poi se uno ha un dissipatore buono lo puo lasciare anche di piu....;)
Saver 69
26-11-2008, 16:53
solo spam qua
quoto :sbonk:
non ti sembra un pelino altina come temp??? ma giusto un po'??? :D
Beh, tutto sommato non sono basse;) , però con Occt (provare per credere) e thermal control disattivato ero costantemente sui 90° (core temp) a 3750 e 1.56v! Test effettuato per 5 minuti nei quali ho sudato intensamente dopodichè ho chiuso il programma. Ho provato questa follia dopo aver sentito un amico che aveva tenuto un Q6600 per ore poco sotto i 100° e non era successo nulla di grave:)
K Reloaded
26-11-2008, 17:58
Beh, tutto sommato non sono basse;) , però con Occt (provare per credere) e thermal control disattivato ero costantemente sui 90° (core temp) a 3750 e 1.56v! Test effettuato per 5 minuti nei quali ho sudato intensamente dopodichè ho chiuso il programma. Ho provato questa follia dopo aver sentito un amico che aveva tenuto un Q6600 per ore poco sotto i 100° e non era successo nulla di grave:)
se si tratta di una benchata non c'è problema, diverso il discorso DU ...
Beh, tutto sommato non sono basse;) , però con Occt (provare per credere) e thermal control disattivato ero costantemente sui 90° (core temp) a 3750 e 1.56v! Test effettuato per 5 minuti nei quali ho sudato intensamente dopodichè ho chiuso il programma. Ho provato questa follia dopo aver sentito un amico che aveva tenuto un Q6600 per ore poco sotto i 100° e non era successo nulla di grave:)
scusa ma non hanno la temp critica (non ricordo come si dice) a 75??? :confused:
scusa ma non hanno la temp critica (non ricordo come si dice) a 75??? :confused:
Core Temp indica 85°;) , ma si può disattivare dal bios.
Fraggerman
27-11-2008, 16:34
Beh, tutto sommato non sono basse;) , però con Occt (provare per credere) e thermal control disattivato ero costantemente sui 90° (core temp) a 3750 e 1.56v! Test effettuato per 5 minuti nei quali ho sudato intensamente dopodichè ho chiuso il programma. Ho provato questa follia dopo aver sentito un amico che aveva tenuto un Q6600 per ore poco sotto i 100° e non era successo nulla di grave:)
azzo :eek:
tu sei pazzo :D
come 90°C?!?! tra un po' si scioglie il pcb della mobo!
Salve, poco tempo fa avevo postato la mia configurazione che volevo overclkkare e mi era stato detto di cambiare ali e dissi...
ho trovato questi e vorrei sapere se vanno bene e se posso usare l'ali per un futuro crossfire...grazie :P
dissi: ZALMAN CNPS9700
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_53&products_id=550
ali: Corsair CMPSU-650TXEU 650W
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=1168
oppure LC POWER Metaron LC-8700
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1276
oppure: LC POWER LC-6600
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=984
oppure:LC POWER Metaron LC 8650
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=1274
vorrei inoltre sapere se il prezzo nei link è abbastanza "onesto"
Grazie ^^
Come dissipatori ti consiglio Zerotherm Zen, Arctic Cooling Freezer Xtreme, Cooler Master V8. Hanno prestazioni simili allo Zalman 9700 (tranne il v8 che è superiore), costano meno (anche qui, ad eccezione del v8), e sono più silenziosi.
Gli ali Lc Power non sono il massimo, ti consiglio alimentatori Corsair, Enermax (serie Pro82+ e Modu82+), Thermaltake (serie toughpower), Cooler Master (serie Real Power).
GLi E6600 non ci arrivano a quei FSB a 500 è già tanto...
solo le cpu a 45 nm arrivano over 500. Rassegnati!!!
Questo non è ancora stabilito, sono a 473mhz limitato dalla scheda madre, e i 500 sono anche il mio sogno :p
pgp
Rougequellovero
27-11-2008, 20:43
Ciao ragazzi!...è parecchio che non posto più su questo 3D, ma ora ho una curiosità da chiedervi...mi direste a quanto impostate V-core e Vtt cpu in daily e
a che frequenza state?!?!?
Grazie!
Ciao ragazzi!...è parecchio che non posto più su questo 3D, ma ora ho una curiosità da chiedervi...mi direste a quanto impostate V-core e Vtt cpu in daily e
a che frequenza state?!?!?
Grazie!
468 x 8, vcore 1.44, vtt 1.1 :D
Ciao ragazzi!...è parecchio che non posto più su questo 3D, ma ora ho una curiosità da chiedervi...mi direste a quanto impostate V-core e Vtt cpu in daily e
a che frequenza state?!?!?
Grazie!
425x8, 1.4v (forse qualcosina in meno), il vtt non si può impostare dal bios della mia mobo :fagiano:
pgp
425x8, 1.4v (forse qualcosina in meno), il vtt non si può impostare dal bios della mia mobo :fagiano:
pgp
si chiamerà fsb termination voltage ma ci deve essere.
si chiamerà fsb termination voltage ma ci deve essere.
Corro a controllare, ma sono piuttosto sicuro del contrario. Non immagini nemmeno quanto sia sfigata per l'oc la P5N E sli :asd:
Anzi no, son sicuro: ci sono 3 voltaggi che è possibile modificare: NB, CPU e ram.
EDIT: c'è anche il vcore offset voltage :fagiano:
pgp
Rougequellovero
27-11-2008, 21:10
468 x 8, vcore 1.44, vtt 1.1 :D
Non vale!! Tu Hai lo Xeon a 45nm!!!!! Io parlo di E6600..... Con Vtt a 1.1v la mia CPU nemmeno esce dalla scatola!!!
Non vale!! Tu Hai lo Xeon a 45nm!!!!! Io parlo di E6600..... Con Vtt a 1.1v la mia CPU nemmeno esce dalla scatola!!!
no no, io parlo dell'e6600 su p35-ds4.
lo xeon sta ben più in alto. :asd:
il vtt a default è 1.1
Rougequellovero
27-11-2008, 21:40
no no, io parlo dell'e6600 su p35-ds4.
lo xeon sta ben più in alto. :asd:
il vtt a default è 1.1
a me sta a 1.2 di default....
a me sta a 1.2 di default....
dipende dalla mobo
parecchi modelli danno in realtà 0.1 volt in meno di quelli settati da bios
K Reloaded
28-11-2008, 12:25
dipende dalla mobo
parecchi modelli danno in realtà 0.1 volt in meno di quelli settati da bios
quoto :)
Olà... secondo voi una cpu e6600 può tenere i 3Ghz (333 di fsb) a vcore default o poco più... col dissi intel originale?!... ;)
Olà... secondo voi una cpu e6600 può tenere i 3Ghz (333 di fsb) a vcore default o poco più... col dissi intel originale?!... ;)
se hai un case decente con un buon ricircolo d'aria si può fare.
Olà... secondo voi una cpu e6600 può tenere i 3Ghz (333 di fsb) a vcore default o poco più... col dissi intel originale?!... ;)
se hai un case decente con un buon ricircolo d'aria si può fare.
aggiungo: occhio che non tutti i dissi intel sono uguali :doh: per cui anche se apparentemente identici (come altezza) cambia a volte la ventola e la sua velocità. Con il mio E6600 con dissi orginale non ero molto tranquillo e sono passato a quello in sign con 15 euro (e va meglio).
Fidati delle temp...
Volendo, se usi anche rmclok puoi andare in under volt che aiuta le temp non poco.
io sto a 3,0 Ghz a 1,187 in sicurezza (terrebbe anche 1.170 ma voglio stare tranquillo) invece dei 1.225.
ciao
riokbauto
04-12-2008, 09:37
Olà... secondo voi una cpu e6600 può tenere i 3Ghz (333 di fsb) a vcore default o poco più... col dissi intel originale?!... ;)
dipende anche dalla cpu quanto vcore vuole...
come prima cosa se vuoi usare il dissi stock devi almeno cambiare la
pasta termica con un arctic silver 5....
Fraggerman
04-12-2008, 11:43
Ciao ragazzi!...è parecchio che non posto più su questo 3D, ma ora ho una curiosità da chiedervi...mi direste a quanto impostate V-core e Vtt cpu in daily e
a che frequenza state?!?!?
Grazie!
400*9@ 1.45 circa... vtt nn ricordo, cmq è il minimo che si può impostare da bios
Olà... secondo voi una cpu e6600 può tenere i 3Ghz (333 di fsb) a vcore default o poco più... col dissi intel originale?!... ;)
per me si...
nel senso che 3ghz non sono moltissimo per questo procio... cmq basta che dai un occhio alle temp...
IlFantasma
04-12-2008, 18:16
Olà... secondo voi una cpu e6600 può tenere i 3Ghz (333 di fsb) a vcore default o poco più... col dissi intel originale?!... ;)
il mio vid è 1.35V. io sto a 333x9 a 1.27V (undervolt e pencil mod) cn dissi stock e case che è una mezza cagata... quindi si può fare...
in questi giorni ho in camera circa 20°C e in full non ragggiunge nemmeno i 60°C circa... quindi direi che si può fare.
il problema è in estate...
;)
Floro Flores
16-12-2008, 15:07
Volevo chiedere qualche informazione, premetto che core temp mi da un vid di 1.35.
Volevo portare la Cpu sui 3,2 ghz circa, mi conviene farlo facendo un 400x8 o 333x9? quale dei due scalda di più? (o che è più facile che regga?)
cosa cambia nel lasciare il vcore dal bios in automatico o inserirgli un valore? secondo voi dovrei aumentarlo da 1.35 per farlo reggere?
Grazie :D
Fraggerman
17-12-2008, 08:55
Volevo chiedere qualche informazione, premetto che core temp mi da un vid di 1.35.
Volevo portare la Cpu sui 3,2 ghz circa, mi conviene farlo facendo un 400x8 o 333x9? quale dei due scalda di più? (o che è più facile che regga?)
cosa cambia nel lasciare il vcore dal bios in automatico o inserirgli un valore? secondo voi dovrei aumentarlo da 1.35 per farlo reggere?
Grazie :D
stesso vid del mio...
non ricordo bene a che voltaggio regga a 3.2, cmq molto vicino al vid...
fare 333x9o 400x8 cambia "solo" che hai il bus più veloce ed è meglio. poi dipende dalle ram(se le tieni in sincro non dovresti avere problemi)
a me va tranquillamente a 3,2 (400x8) senza toccare il v anche col dissi originale
cmq ora sto così...http://img135.imageshack.us/img135/5317/400x9df6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=400x9df6.jpg)
con dissi thermaltake big typhoon
il v credo di poterlo abbassare ancora un po' dato che sono partito alto
non so se fermarmi o meno
K Reloaded
22-12-2008, 16:42
1.47 vCC per 3600 è tanto ... :O
complimenti NIN, ma il vcore cmq mi sembra un po altino...
che problemi può portare vcore alto oltre ad elevate temp??
inoltre vorrei sapere una curiosità che mi è venuta oggi, quali sono le revisioni delle cpu e6600??
io possiedo la b2, quali altre revision ci sono e quali sono le migliori che salgono più in oc e che hanno vid inferiore??
K Reloaded
22-12-2008, 16:47
solo B2 :) (per altro ne esistono 2 tipi)
il discorso VID è prettamente correlato alla settimana di produzione ... appena usciti avevano VID bassi ... gli ultimi sono penosi e arrivano al max che è appunto 1.35 .. :)
il mio per es. aveva 1.325 ;)
solo B2 :) (per altro ne esistono 2 tipi)
il discorso VID è prettamente correlato alla settimana di produzione ... appena usciti avevano VID bassi ... gli ultimi sono penosi e arrivano al max che è appunto 1.35 .. :)
il mio per es. aveva 1.325 ;)
il mio invece 1.3125:D :ciapet:
fatto sta che ora senza una mobo adeguata sto nuovamente a default:cry:
Progmatrix
22-12-2008, 18:03
Il mio E6600 vid 1.2500 , 3.6Ghz a 1.3v settati da bios in full la temperatura oscilla tra 51/55 dopo 8 ore di orthos , il tutto raffreddato con uno zalman CNPS9500 A :sofico: :sofico:
K Reloaded
22-12-2008, 18:13
Il mio E6600 vid 1.2500 , 3.6Ghz a 1.3v settati da bios in full la temperatura oscilla tra 51/55 dopo 8 ore di orthos , il tutto raffreddato con uno zalman CNPS9500 A :sofico: :sofico:
ecco appunto :D
ps. cliccate sul mio progetto e vedrete il MIGLIOR DUAL CORE in commercio all'opera :D
major1977
22-12-2008, 18:30
Il mio E6600 vid 1.2500 , 3.6Ghz a 1.3v settati da bios in full la temperatura oscilla tra 51/55 dopo 8 ore di orthos , il tutto raffreddato con uno zalman CNPS9500 A :sofico: :sofico:
e ti posso chiedere a quanti rpm starebbe la ventola?
come temevo.. sono riuscito a scendere di poco, sembra proprio che sotto 1,44 proprio non vuol andare
è accettabile in daily use?
droppa un tantino, mi conviene fare la mod?
K Reloaded
22-12-2008, 22:48
come temevo.. sono riuscito a scendere di poco, sembra proprio che sotto 1,44 proprio non vuol andare
è accettabile in daily use?
droppa un tantino, mi conviene fare la mod?
la mod conviene sempre ... ma in ogni caso sei troppo alto per il DU :)
dovrei mantenermi ad 1,4 insomma?
K Reloaded
22-12-2008, 23:07
dovrei mantenermi ad 1,4 insomma?
direi proprio di si ... :) considerato che sei ad aria ... ;)
a me va tranquillamente a 3,2 (400x8) senza toccare il v anche col dissi originale
cmq ora sto così...http://img135.imageshack.us/img135/5317/400x9df6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=400x9df6.jpg)
con dissi thermaltake big typhoon
il v credo di poterlo abbassare ancora un po' dato che sono partito alto
non so se fermarmi o meno
Azz!:)
Il mio è stabile a 3420 con 1,44v e VID 1.3250! A 3.6 non riesco a tenerlo a 1,47:(
Progmatrix
23-12-2008, 09:40
ecco appunto :D
ps. cliccate sul mio progetto e vedrete il MIGLIOR DUAL CORE in commercio all'opera :D
Azz.. dove l'hai pescata quella bestiolina :eek:
e ti posso chiedere a quanti rpm starebbe la ventola?
Al massimo , cioè 2600 rpm , tanto è silenziosissimo , il resto del riciclo dell'aria è curato da un case Thermaltake tsunami con 3 ventole Noctua ;)
Il mio E6600 vid 1.2500 , 3.6Ghz a 1.3v settati da bios in full la temperatura oscilla tra 51/55 dopo 8 ore di orthos , il tutto raffreddato con uno zalman CNPS9500 A :sofico: :sofico:
azz, ma questo è proprio :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
:eek: :asd:
K Reloaded
23-12-2008, 14:33
Azz.. dove l'hai pescata quella bestiolina :eek:
qua in giro ... :asd:
Come sono 66°C in full load (orthos)?! :stordita:
Ho dovuto impostare il vcore a 1.375 per farlo andare stabile a 3150 mhz (350mhz di fsb)... ma ho notato che cpuz mi da 1.335/1.340 in idle e 1.298 in full load (:eek: )... è affidabile?! :fagiano:
K Reloaded
23-12-2008, 14:46
Come sono 66°C in full load (orthos)?! :stordita:
Ho dovuto impostare il vcore a 1.375 per farlo andare stabile a 3150 mhz (350mhz di fsb)... ma ho notato che cpuz mi da 1.335/1.340 in idle e 1.298 in full load (:eek: )... è affidabile?! :fagiano:
droppate pazzesche Raven ... dagli di matita sulla mobo và .. :p
cmq insomma 66° nn sono pochi, anzi ... con cosa dissipi?
hai provato a buttare giù il moltiplicatore e salire di bus?
Come sono 66°C in full load (orthos)?! :stordita:
Ho dovuto impostare il vcore a 1.375 per farlo andare stabile a 3150 mhz (350mhz di fsb)... ma ho notato che cpuz mi da 1.335/1.340 in idle e 1.298 in full load (:eek: )... è affidabile?! :fagiano:
66° D'inverno sono un po' troppi, inoltre la variazione di vcore rilevata da CPU-Z è realistica (succede anche a me), ed è caratteristica di schede madri che non sono create per l'overclock.
P.S: Ho raggiunto i 3750mhz :cool: purtroppo ho cancellato il file di convalida CPU-Z ed ho solo quello a 3710 in sign.
Ho raggiunto questa frequenza impostando 1.60v da bios (il massimo della mia mobo), che erano 1.65v reali in idle e 1.59v in full, ho chiuso un SPI da 1m in poco più di 13secondi.
Tamb sotto i 10° e controllo rotazione ventola CPU disattivato. Non ho monitorato quella in full perchè non ho testato la stabilità, ma in idle secondo core temp e everest i 2 core erano a 27° (ancora col freezer 7 pro, gran dissipatore).
pgp
K Reloaded
23-12-2008, 14:52
66° D'inverno sono un po' troppi, inoltre la variazione di vcore rilevata da CPU-Z è realistica (succede anche a me), ed è caratteristica di schede madri che non sono create per l'overclock.
P.S: Ho raggiunto i 3750mhz :cool: purtroppo ho cancellato il file di convalida CPU-Z ed ho solo quello a 3710.
Ho raggiunto questa frequenza impostando 1.60v da bios (il massimo della mia mobo), che erano 1.65v reali in idle e 1.59v in full, ho chiuso un SPI da 1m in poco più di 13secondi.
Tamb sotto i 10° e controllo rotazione ventola CPU disattivato. Non ho monitorato quella in full perchè non ho testato la stabilità, ma in idle secondo core temp e everest i 2 cre erano a 27°
pgp
nn male PGP, nn male .. ;)
nn male PGP, nn male .. ;)
Spero di superare i 3800 con la nuova mobo e il nuovo dissipatore... a proposito, avevo pensato di installare 3 S.O., Vista, XP ed un XP un po' ottimizzato, per migliorare i risultati al super pi, sai cosa devo fare per ottimizzarlo?
pgp
K Reloaded
23-12-2008, 15:06
Spero di superare i 3800 con la nuova mobo e il nuovo dissipatore... a proposito, avevo pensato di installare 3 S.O., Vista, XP ed un XP un po' ottimizzato, per migliorare i risultati al super pi, sai cosa devo fare per ottimizzarlo?
pgp
uhm da qualche parte ho visto delle guide proprio in merito ... ma nn saprei dirti dove ... prova a googolare ... trovi di sicuro qualcosa ... ;)
droppate pazzesche Raven ... dagli di matita sulla mobo và .. :p
cmq insomma 66° nn sono pochi, anzi ... con cosa dissipi?
Oddio... non chiedetemi di smatitare! :p
La mobo è una p43r1600Twins-WiFi della Asrock (con solid capacitors)... io per ora ho variato SOLO il vcore... ho millemila altri parametri di voltaggio nel bios (NB Core Voltage, SB Core Voltage, SB 1.1V Voltage, VTT Voltage,
GLTREF Voltage, DMI Voltage, PLL Voltage,... ) possono servire per evitare il vdrop?!?! :stordita:
Dissipo con il dissipatore standard di Intel... :fagiano:
hai provato a buttare giù il moltiplicatore e salire di bus?
No... ma preferirei non esagarerare col bus... non ho una gran ram...
K Reloaded
23-12-2008, 15:29
il drop nn lo cambi è insito nella mobo, indi per cui o gli dai di matita (ammesso che sia possibile farlo sulla tua mobo) oppure se c'è abiliti il LLC oppure te la tieni così com'è ...
oppure se c'è abiliti il LLC
:confused: :stordita: :confused:
:p
tanto per rispondere a chi chiedeva dei 3,2 sonza toccare il vcore
http://img220.imageshack.us/img220/4475/400x8gt9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=400x8gt9.jpg)
tempo fa lo tenevo anche in undervolt senza problemi
il fatto di dover alzare così tanto per arrivare a 3,6 mi fa un po' alterare... leggendo poi anche come va quello di Progmatrix... :muro: :asd:
Ragazzi ma non è possibile modificare il moltiplicatore del nostro processore? Nel bios non trovo l'opzione!
Alla fine ho deciso che lo lascio a 3080 mhz (342 * 9) che vengono raggiunti con vcore @default... ;)
Mi lascia perplessa la temperatura... che anche in queste condizioni è comunque di 62°C in full load (orthos)... cioé solo 4°C in meno rispetto al procio @3150 e con vcore aumentato... :fagiano:
K Reloaded
23-12-2008, 19:06
Alla fine ho deciso che lo lascio a 3080 mhz (342 * 9) che vengono raggiunti con vcore @default... ;)
Mi lascia perplessa la temperatura... che anche in queste condizioni è comunque di 62°C in full load (orthos)... cioé solo 4°C in meno rispetto al procio @3150 e con vcore aumentato... :fagiano:
nn oso immaginare che possa succedere se provi Linpack ...
nn oso immaginare che possa succedere se provi Linpack ...
Fusione del nocciolo... credo... :stordita:
:sofico:
K Reloaded
23-12-2008, 19:46
Fusione del nocciolo... credo... :stordita:
:sofico:
poco ma sicuro ... :D
poco ma sicuro ... :D
Dalla soffitta ho recuperato un "vecchio" CNPS-7700Cu e avrei trovato pure gli agganci per socket 775 (prima era montato su una socket 478)... Tralasciando il fatto che ho montato il pc la scorsa settimana e che non mi va di ri-smontarlo per metterci lo zalman (anche perché dovrei smontare TUTTO, visto che va messa una piastra di plastica sotto la scheda madre! :muro: ) il guadagno in termni di temperature più basse sarebbe consistente, rispetto allo stock-cooling di serie?!... :stordita:
K Reloaded
23-12-2008, 21:48
Dalla soffitta ho recuperato un "vecchio" CNPS-7700Cu e avrei trovato pure gli agganci per socket 775 (prima era montato su una socket 478)... Tralasciando il fatto che ho montato il pc la scorsa settimana e che non mi va di ri-smontarlo per metterci lo zalman (anche perché dovrei smontare TUTTO, visto che va messa una piastra di plastica sotto la scheda madre! :muro: ) il guadagno in termni di temperature più basse sarebbe consistente, rispetto allo stock-cooling di serie?!... :stordita:
beh dipende, magari se ci metti anche una pasta buona 6/7° li recuperi ... forse anche di più ....
davide155
23-12-2008, 21:57
tanto per rispondere a chi chiedeva dei 3,2 sonza toccare il vcore
http://img220.imageshack.us/img220/4475/400x8gt9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=400x8gt9.jpg)
tempo fa lo tenevo anche in undervolt senza problemi
il fatto di dover alzare così tanto per arrivare a 3,6 mi fa un po' alterare... leggendo poi anche come va quello di Progmatrix... :muro: :asd:
Il mio è undervolt come in firma........e regge ore e ore di folding senza problemi ;)
K Reloaded
23-12-2008, 22:00
Il mio è undervolt come in firma........e regge ore e ore di folding senza problemi ;)
si ma bisogna avere anche un dissi perlomeno decente oltre che una cpu un pò migliore delle ultime uscite ...
io personalmente sono a 3200 da oltre un anno con un 9700NT limando il vCC come ovvio ...
davide155
23-12-2008, 22:02
si ma bisogna avere anche un dissi perlomeno decente oltre che una cpu un pò migliore delle ultime uscite ...
io personalmente sono a 3200 da oltre un anno con un 9700NT limando il vCC come ovvio ...
Si io ho il 9500........e sono al limite.......d'estate raggiungo i 55-56C° con ventola al max.
Ora sto a 51C° con ventola al minimo, ovviamente sotto carico. Mai un esitazione.......
K Reloaded
23-12-2008, 22:03
Si io ho il 9500........e sono al limite.......d'estate raggiungo i 55-56C° con ventola al max.
Ora sto a 51C° con ventola al minimo, ovviamente sotto carico. Mai un esitazione.......
direi decente ... :) poi chiaro conta anche il case com'è areato ... io per esempio lo avevo sullo Stacker quindi era ottimale ...
davide155
23-12-2008, 22:05
direi decente ... :) poi chiaro conta anche il case com'è areato ... io per esempio lo avevo sullo Stacker quindi era ottimale ...
Io ho un armor JR.......thermaltake.
Non male ma è un pò piccolo per tutta la roba che ho dentro.
Però le ventole ben disposte aiutano parecchio.
K Reloaded
23-12-2008, 22:06
Io ho un armor JR.......thermaltake.
Non male ma è un pò piccolo per tutta la roba che ho dentro.
Però le ventole ben disposte aiutano parecchio.
assolutamente ... :)
ciao! ho questa scheda madre
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=498&l4=0&model=1811&modelmenu=1
e con l e6600 non riesco a cloccarlo come si deve, guardando il bios io ho la versione 0204 FSB 1066(e cloccandolo ho 1333FSB) sul sito asus ce scritto che con il bios nuovo riesco ad arrivare a 1333 quindi cloccandolo lo tiro di piu giusto? magari a 1600???
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
dite di aggiornarlo o non avrei nessun vantaggio? (contando che non son troppo capace ho paura di far qualche danno)
IlFantasma
25-12-2008, 16:26
ciao! ho questa scheda madre
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=498&l4=0&model=1811&modelmenu=1
e con l e6600 non riesco a cloccarlo come si deve, guardando il bios io ho la versione 0204 FSB 1066(e cloccandolo ho 1333FSB) sul sito asus ce scritto che con il bios nuovo riesco ad arrivare a 1333 quindi cloccandolo lo tiro di piu giusto? magari a 1600???
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
dite di aggiornarlo o non avrei nessun vantaggio? (contando che non son troppo capace ho paura di far qualche danno)
prima di aggiornarlo posta che tipo di ram possiedi e il massimo overclock che hai raggiunto (possibilmente con tutti i dettagli)
ram 2x1giga kingstone 5400 (667) il massimo è 3100 con fsb 340x9 pero ram
4:3 a frequenza di 255 (3-3-3-9-12)
ora ho provato a mettere 350x9 e gia con orthos dopo 2 secondi mi da l errore.. dato che con questa mobo non posso alzare il voltaggio non so cosa fare...
K Reloaded
26-12-2008, 12:41
ram 2x1giga kingstone 5400 (667) il massimo è 3100 con fsb 340x9 pero ram
4:3 a frequenza di 255 (3-3-3-9-12)
ora ho provato a mettere 350x9 e gia con orthos dopo 2 secondi mi da l errore.. dato che con questa mobo non posso alzare il voltaggio non so cosa fare...
infatti non c'è proprio nulla da fare ... ;)
io voglio spingere il processore al limite, ma sembra ke oltre i 3.5GHz non vada...domani forse provo un po...
K Reloaded
26-12-2008, 23:49
io voglio spingere il processore al limite, ma sembra ke oltre i 3.5GHz non vada...domani forse provo un po...
bravo! :D
io voglio spingere il processore al limite, ma sembra ke oltre i 3.5GHz non vada...domani forse provo un po...
Se davvero vuoi a tutti i costi superare quella frequenza ce la farai, solo che dovrai dare molto vcore, con il rischio di rovinare il processore...
P.S: Ho paura di avere un po' esagerato coi volt, ora il mio procio non arriva più a 3700mhz :cry:
Ho deciso di sospendere per un po' le mie prove, almeno fino a quando non riceverò la mobo nuova... Per ora è a 450x7 (3150mhz).
pgp
IlFantasma
27-12-2008, 10:21
l e6600 ha un moltiplicatore 9.... quando impostate per es. 400X8, quando è in idle torna a moltiplicatore 6 o rimane sempre su 8?
perchè io uso molto il pc ma sta per la maggior parte del tempo in idle o cmq sotto carico minimo e tenere sempre 3200 mhz mi rompe 1 po.
Progmatrix
27-12-2008, 12:21
l e6600 ha un moltiplicatore 9.... quando impostate per es. 400X8, quando è in idle torna a moltiplicatore 6 o rimane sempre su 8?
perchè io uso molto il pc ma sta per la maggior parte del tempo in idle o cmq sotto carico minimo e tenere sempre 3200 mhz mi rompe 1 po.
Quella funzione che fa variare il moltiplicatore e di conseguenza gli hz della cpu si chiama C1E. Funzione molto utile ma che non va per niente d'accordo con l'overclock , infatti è una delle cose da disabilitare nel bios. Forse e dico forse in piccoli oc può esser lasciata abilitata....
K Reloaded
27-12-2008, 12:32
Se davvero vuoi a tutti i costi superare quella frequenza ce la farai, solo che dovrai dare molto vcore, con il rischio di rovinare il processore...
P.S: Ho paura di avere un po' esagerato coi volt, ora il mio procio non arriva più a 3700mhz :cry:
Ho deciso di sospendere per un po' le mie prove, almeno fino a quando non riceverò la mobo nuova... Per ora è a 450x7 (3150mhz).
pgp
eh si il degrado è sempre dietro l'angolo ... :(
IlFantasma
27-12-2008, 14:58
Quella funzione che fa variare il moltiplicatore e di conseguenza gli hz della cpu si chiama C1E. Funzione molto utile ma che non va per niente d'accordo con l'overclock , infatti è una delle cose da disabilitare nel bios. Forse e dico forse in piccoli oc può esser lasciata abilitata....
ho una mobo asus p5b-e e quando imposto il moltiplicatore a 8 la voce del c1e scompare, quindi la frequenza rimane fissa al massimo impostabile.
non faccio oc spinti, ora sono a 3ghz da settembre cn c1e e speed step attivi e mai un problema.
solo che vorrei comprare 2 banchi da 2gb di ddr2 a 800mhz in modo da poter impostare il bus a 400 e fare quindi 400x8, ma ho il dubbio che settando il moltiplicatore poi rimanga fisso ad 8.
inoltre sembra che rmclock (unica alternativa) sulla mia mobo non funziona.
eh si il degrado è sempre dietro l'angolo ... :(
Al massimo lo cambio :D
Sarebbe l'ora di passare ad un E8000, però il costo mi frena un po'...
Comunque complimenti per i 5ghz, ma soprattutto per il voltaggio che ti è bastato per raggiungerli :eek:
pgp
K Reloaded
27-12-2008, 15:31
Al massimo lo cambio :D
Sarebbe l'ora di passare ad un E8000, però il costo mi frena un po'...
Comunque complimenti per i 5ghz, ma soprattutto per il voltaggio che ti è bastato per raggiungerli :eek:
pgp
grazie PGP ;)
Al massimo lo cambio :D
Sarebbe l'ora di passare ad un E8000, però il costo mi frena un po'...
Comunque complimenti per i 5ghz, ma soprattutto per il voltaggio che ti è bastato per raggiungerli :eek:
pgp
dagli 1.7v e rotti :D e si riprende :sofico: a me è successo cosi
K Reloaded
27-12-2008, 15:51
dagli 1.7v e rotti :D e si riprende :sofico: a me è successo cosi
:asd:
dagli 1.7v e rotti :D e si riprende :sofico: a me è successo cosi
Già fatto :sob:
Non te l'aspettavi, eh? :asd:
pgp
ma il C1E cosa provoca all'overclock? E il PPE? Ora ho dato +212mv al processore, ma oltre 3.4GHz non vado xke diventa instabile. Credo sia colpa delle ram che sono impostate su FAST FAST
ma il C1E cosa provoca all'overclock? E il PPE? Ora ho dato +212mv al processore, ma oltre 3.4GHz non vado xke diventa instabile. Credo sia colpa delle ram che sono impostate su FAST FAST
Il PPE non so cosa sia (forse lo so, ma lo chiamo diversamente :boh: ), mentre il C1E, che è una funzione di risparmio energetico che permette l'abbassamento del vcore in idle, è da disabilitare perchè in idle porta instabilità, come si può intuire.
pgp
albatros_1994
27-12-2008, 20:25
Salve ragazzi...io ho gai provato in passato ad overcloccare il mio e6700..ho provato a seguire varie guide sull'overclock ma niente...arrivo a 2750mhz e poi non va più lo schermo...nel senso...io salvo le impostazioni e lui si riavvia...lo schermo va in ricerca di una sorgente ma non trova nulla e va in standby:muro: ...che faccio?vi posto anche le immagini di cosa posso settare...
http://img201.imageshack.us/my.php?image=12122008019pm0.jpg
http://img201.imageshack.us/my.php?image=12122008024dl6.jpg
http://img519.imageshack.us/my.php?image=12122008020wk8.jpg
problemi di temperature non ne ho...ho uno Zalman cnps9700:D ...vcore è a 1.35v...le ram sono a 1.90...non vedo dovè il problema...il chipset è un 965...
Prova ad inserire queste impostazioni: bus 333mhz, moltiplicatore x9, vcore 1.35v, speedstep (eist) Disabled, C1E Disabled, inoltre fixa (se ci sono queste impostazioni) il PCI-E a 101mhz e il PCI a 33mhz.
Dovrai cambiare anche il rapporto alle ram in modo che rimangano a 800mhz (400mhz reali).
pgp
albatros_1994
27-12-2008, 22:29
Prova ad inserire queste impostazioni: bus 333mhz, moltiplicatore x9, vcore 1.35v, speedstep (eist) Disabled, C1E Disabled, inoltre fixa (se ci sono queste impostazioni) il PCI-E a 101mhz e il PCI a 33mhz.
Dovrai cambiare anche il rapporto alle ram in modo che rimangano a 800mhz (400mhz reali).
pgp
ho provato ma niente...e poi mi sono accorto di una cosa...io ho messo il moltiplicatore a 9 ma nel bios c'è scritto che il moltiplicatore attuale è 10...anche se riavvio...il problema comunque è che nella configurazione che ho adesso....l'unica che funziona....se io alzo il fsb sopra 275-276 poi dopo il riavvio non funziona più lo schermo...
K Reloaded
27-12-2008, 22:32
ho provato ma niente...e poi mi sono accorto di una cosa...io ho messo il moltiplicatore a 9 ma nel bios c'è scritto che il moltiplicatore attuale è 10...anche se riavvio...il problema comunque è che nella configurazione che ho adesso....l'unica che funziona....se io alzo il fsb sopra 275-276 poi dopo il riavvio non funziona più lo schermo...
aumenta un pò anche gli altri voltaggi ... :)
scusate intendevo il PPM!!! Cmq, ho alcuni dubbi nel bios.
L'NB strap a quando lo devo mettere (default, 200,266)?
Le funzioni execute disable bit e virtualization technology a ke servono?
Qui (http://forum.nexthardware.com/599090-post10.html) c'è una guida al bios per la mia scheda madre ma ancora non ho capito a che cosa servono
La CPU a 3.4GHz è stabile, ma quando stacco la ciabatta e il giorno dopo l'accendo (fa il fake boot) il PC non parte e fa un bip lungo (errore RAM di solito).
Se stacco la ciabatta e la riaccendo, dopo parte, e windows è stabilissimo! Come mai? HELP!
IlFantasma
29-12-2008, 11:27
ragazzi può essere che per portare la cpu da 3ghz a 3.2ghz sn dovuto passare da 1.27V a 1.37V?!!?
K Reloaded
29-12-2008, 12:06
ragazzi può essere che per portare la cpu da 3ghz a 3.2ghz sn dovuto passare da 1.27V a 1.37V?!!?
si ;)
IlFantasma
29-12-2008, 13:06
sono riuscito a scendere fino a 1.350V, che alla fine è anche il mio vid, però mi sembra esagerata questa differenza per soli 200mhz.
credo che 1.35 sia il minimo perchè quando ho impostato 1.335 arrivato in win si è ravviato, quindi figuriamoci se avrebbe retto anche solo 1 minuto di orthos!
K tu con E8600 a 4ghz stai con 1.0v?! o ricordo male?
K Reloaded
29-12-2008, 13:09
sono riuscito a scendere fino a 1.350V, che alla fine è anche il mio vid, però mi sembra esagerata questa differenza per soli 200mhz.
credo che 1.35 sia il minimo perchè quando ho impostato 1.335 arrivato in win si è ravviato, quindi figuriamoci se avrebbe retto anche solo 1 minuto di orthos!
K tu con E8600 a 4ghz stai con 1.0v?! o ricordo male?
ricordi benissimo :D
IlFantasma
29-12-2008, 13:11
ora sto facendo un giro di orthos con la cpu a 3ghz (333x9) per ricordare un po come va e c'è un abisso con il test di prima
@3,2ghz (355x9): Vcore 1.350, t° cpu 66°C, t°amb 19°C
@3.0ghz (333X9): Vcore 1.265, t° cpu 55°C, t°amb 20°C
beh secondo me qui il gioco non vale la candela, fosse stato per arrivare a 3,6ghz allora sarebbe stato interessante ma per 200 miseri mhz no
IlFantasma
29-12-2008, 13:12
scusate.. doppio post ;)
K Reloaded
29-12-2008, 13:14
I processori invece sono proprio così.... rock solid fino a un certo punto e con un certo voltaggio... completamente instabili appena superato tale limite, anche di 1 solo mhz, a volte!... e allora bisogna overvoltare... ;)
si, e questo fattore è di gran lunga 'peggiorato' sui wolfs ... :)
IlFantasma
29-12-2008, 13:20
si, e questo fattore è di gran lunga 'peggiorato' sui wolfs ... :)
certo che per l E8600 4ghz sono caramelline, sono meno dei 600 mhz dell E6600 per passare da 2,4 a 3,0 in proporzione e io, ma come tanti altri, i 3ghz li abbiamo raggiunti anche downvoltando.
quello che succede a me del salto prestazionale per l E8600 dovrebbe accadere oltre i 4,5ghz... che è una frequenza di tutto rispetto al giorno d'oggi
K Reloaded
29-12-2008, 13:23
certo che per l E8600 4ghz sono caramelline, sono meno dei 600 mhz dell E6600 per passare da 2,4 a 3,0 in proporzione e io, ma come tanti altri, i 3ghz li abbiamo raggiunti anche downvoltando.
quello che succede a me del salto prestazionale per l E8600 dovrebbe accadere oltre i 4,5ghz... che è una frequenza di tutto rispetto al giorno d'oggi
esatto ... tieni presente che io sono solido a 4600 @ 1.264 vCC :D
IlFantasma
29-12-2008, 13:29
ma... a questo punto visto che oltre i 333 sembra proprio andare male e visto che ho già 2x1gb di ram kingstone 667 mhz non sarebbe più giusto prendere altri 2 banchi identici invece di cambiare tutto con 2x2gb a 800mhz?
anche perchè ora sono in rapporto 1:1 e so che è meglio farle andare così.
considerando che terrò tutto il sistema (procio+mobo) fino all arrivo dei nehalem economici..
scusate intendevo il PPM!!! Cmq, ho alcuni dubbi nel bios.
L'NB strap a quando lo devo mettere (default, 200,266)?
Le funzioni execute disable bit e virtualization technology a ke servono?
Qui (http://forum.nexthardware.com/599090-post10.html) c'è una guida al bios per la mia scheda madre ma ancora non ho capito a che cosa servono
La CPU a 3.4GHz è stabile, ma quando stacco la ciabatta e il giorno dopo l'accendo (fa il fake boot) il PC non parte e fa un bip lungo (errore RAM di solito).
Se stacco la ciabatta e la riaccendo, dopo parte, e windows è stabilissimo! Come mai? HELP!
Chi mi aiuta? Per favore...
Salve, un paio di gg fa mi sono arrivati (finalmente!! ^^) ali e dissi nuovi.
L'ali è un corsair TX650 e il dissi è zerotherm Zen FZ120...
Ok, ho provato a portare il procio a 2.8 e stava bene, poi l'ho portato a 3 e continuava a stare bene...ho provato as avviare S&M con le impostazioni di carico del procio al 100% è mi ha dato su tutti i campi passed....
Oggi apro cpu-z x dare una controllatina e vedo che il vcore è a 1.4 O_O
Ho letto che 1.4 è il massimo consigliabile per questo procio ma molti di voi, se non tutti, sono riusciti a portare qst procio a frequenze + alte con il vcore + basso....
Potete aiutarmi ad abbassarlo restando sempre sui 3 Ghz??
Come scheda madre ho l'asus P5K3 deluxe, 2gb ram corsair ddr3 1333, e scheda video ATI HD 3870...
Questi sono alcuni screen...magari possono aiutare...
http://img99.imageshack.us/img99/2480/dscn2570zg4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dscn2570zg4.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/1433/dscn2571gu2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn2571gu2.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/7875/dscn2572dw9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dscn2572dw9.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/8102/pic1dh9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=pic1dh9.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/235/pic2su2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=pic2su2.jpg)
:asd:
veeero :D ho fatto i 3921MHz
Non te l'aspettavi, eh? :asd:
pgp
:wtf: cosa?
K Reloaded
01-01-2009, 18:57
:yeah:
:yeah:
spammone :asd::sofico:
K Reloaded
01-01-2009, 21:03
no dai nn dire così :p io partecipo attivamente ... :asd:
cmq user ultimamente ti vedo arrancante nei confronti di Capellone ... come mai? :O
se non riesco a venderlo al prezzo che dico il mio 6600 fa l afine dei loro 4x00 :asd:
no dai nn dire così :p io partecipo attivamente ... :asd:
cmq user ultimamente ti vedo arrancante nei confronti di Capellone ... come mai? :O
per 3 motivi (anzi 4)
il molti che usa lui con il suo 4500 è alto quindi i tempi sono più bassi con superpi nei confronti del mio
le ram sue si occano benissimo (mi sà che mi tocca rivenderle :sofico:)
non posso superare 1.7 di vcore ciò implica che non è stabile ad alte frequenze qui ci sono arrivato smanettando con il bios http://img368.imageshack.us/img368/6003/dsaay0.jpg
non è scoperchiato :asd:
K Reloaded
01-01-2009, 21:17
prenditi le celly allora ... quelle si che viaggiano ;)
Ragazzi sono ad un passo dai 4 ghz :winner:
Ecco il validation a 3930mhz:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=474966
Ottenuti con 1.717v da win sul processore ed 1.56v sul chipset.
Le ram le ho dovute tenere a bassa frequenza purtroppo :stordita:
Come ho sempre fatto sono partito da 3.6ghz e sono salito con clockgen.
I 4000mhz mi stanno aspettando :Perfido:
pgp
K Reloaded
01-01-2009, 22:38
GRANDE PGP!!!!!! :sofico:
grande, io col 6600 avevo fatto sui 3.9
Il vero problema è che sono a fondo scala con il vcore, posso salire ancora di 0.025v :mc:
P.S: Grazie ragazzi
pgp
K Reloaded
01-01-2009, 22:47
Il vero problema è che sono a fondo scala con il vcore, posso salire ancora di 0.025v :mc:
Comunque grazie ragazzi
pgp
tutto meritato PGP ;) falla cantare sta cpu! :D
Il vero problema è che sono a fondo scala con il vcore, posso salire ancora di 0.025v :mc:
P.S: Grazie ragazzi
pgp
fai la vmod :D
K Reloaded
01-01-2009, 22:49
fai la vmod :D
QUOTISSIMO!!!! :sofico:
No, cambio mobo :asd:
pgp
si ma se sei già a 1.7 e passa sul vcore non credo salirai ancora molto.
io col 6600 ero a 1.5 :asd:
K Reloaded
01-01-2009, 23:05
No, cambio mobo :asd:
pgp
giust'appunto è il momento buono per il vmod :D
Ragazzi sono ad un passo dai 4 ghz :winner:
Ecco il validation a 3930mhz:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=474966
Ottenuti con 1.717v da win sul processore ed 1.56v sul chipset.
Le ram le ho dovute tenere a bassa frequenza purtroppo :stordita:
Come ho sempre fatto sono partito da 3.6ghz e sono salito con clockgen.
I 4000mhz mi stanno aspettando :Perfido:
pgp
visto che i miei consigli servono? :asd:
K Reloaded
01-01-2009, 23:51
visto che i miei consigli servono? :asd:
hai capito sto User in cabina di regia ... :asd: che consigli hai dato? dai che son curioso ... :p
hai capito sto User in cabina di regia ... :asd: che consigli hai dato? dai che son curioso ... :p
Overvoltare pesantemente la CPU :p
si ma se sei già a 1.7 e passa sul vcore non credo salirai ancora molto.
io col 6600 ero a 1.5 :asd:
Ad 1.8v penso di arrivarci. Le temp non sono un problema.
Comunque il mio processore è sfigatissimo, ci sono voluti 1.56v per essere rock solid a 3.6ghz, il VID è 1.35v ed a vcore default non supero i 3.2ghz rock solid.
giust'appunto è il momento buono per il vmod :D
Non lo so fare :(
Ho già provato la pencil mod per il vdrop, ma senza risultati.
pgp
Salve, un paio di gg fa mi sono arrivati (finalmente!! ^^) ali e dissi nuovi.
L'ali è un corsair TX650 e il dissi è zerotherm Zen FZ120...
Ok, ho provato a portare il procio a 2.8 e stava bene, poi l'ho portato a 3 e continuava a stare bene...ho provato as avviare S&M con le impostazioni di carico del procio al 100% è mi ha dato su tutti i campi passed....
Oggi apro cpu-z x dare una controllatina e vedo che il vcore è a 1.4 O_O
Ho letto che 1.4 è il massimo consigliabile per questo procio ma molti di voi, se non tutti, sono riusciti a portare qst procio a frequenze + alte con il vcore + basso....
Potete aiutarmi ad abbassarlo restando sempre sui 3 Ghz??
Come scheda madre ho l'asus P5K3 deluxe, 2gb ram corsair ddr3 1333, e scheda video ATI HD 3870...
Questi sono alcuni screen...magari possono aiutare...
http://img99.imageshack.us/img99/2480/dscn2570zg4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dscn2570zg4.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/1433/dscn2571gu2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn2571gu2.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/7875/dscn2572dw9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dscn2572dw9.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/8102/pic1dh9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=pic1dh9.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/235/pic2su2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=pic2su2.jpg)
EDIT: sono riuscito ad abbassarlo fino a 1.25 ^^....
Ora ho un altro problema...ho in rapporto tra RAM e FSB a 1:2, riuscirei ad impostarlo su 1:1?? O va oltre le mie capacità O,o...
Poi...Ora che ho abbassato il vcore, posso portare il procio a frequenze + alte?? Aumentando il vcore ovviamente...
Grazie x l'aiuto ^^
hai capito sto User in cabina di regia ... :asd: che consigli hai dato? dai che son curioso ... :p
Overvoltare pesantemente la CPU :p
pgp
giusto per svegliarlo dalle vacanze di natale :O :D
giust'appunto è il momento buono per il vmod :D
ma che vmod e vmod...COMMANDO :asd:
Ho raggiunto i 4ghz, ho salvato il file di CPU-Z, ma provando a convalidarlo appare la conferma che la convalida è andata a buon fine ma che devo aggiornare cpu-z alla versione 1.45 o superiore, ed io ho la 1.49.
Cosa posso fare per evitare di overcloccare nuovamente (è stato difficile arrivare a quella frequenza, non so se riuscirò nuovamente, il sistema è molto instabile, spesso crasha prima di salvare il file di CPU-Z)?
pgp
Ho raggiunto i 4ghz, ho salvato il file di CPU-Z, ma provando a convalidarlo appare la conferma che la convalida è andata a buon fine ma che devo aggiornare cpu-z alla versione 1.45 o superiore, ed io ho la 1.49.
Cosa posso fare per evitare di overcloccare nuovamente (è stato difficile arrivare a quella frequenza, non so se riuscirò nuovamente, il sistema è molto instabile, spesso crasha prima di salvare il file di CPU-Z)?
pgp
stessa cosa successa a me con il validate a 1400 cas4...
dopo 1 settima non era più dato come valido e mi è toccato rifarlo. :muro:
non riesci a fare la validazione online?
non riesci a fare la validazione online?
a me non cambiava niente...
anche con l'ultima versione di cpu-z ha quel bug...ti dice sempre di scaricare l'ultima versione per la validazione da file
Ma porca put**** :incazzed: :ncomment:
Ho rifatto tutto, e ho ancora lo stesso problema.
:mad:
Il processore non regge la convalidazione online. E' instabilissimo. Per salvare il file devo aprire CPU-Z, aprire la pagina di convalida, scegliere il percorso dove salvare, poi overcloccare da win e cliccare solo "salva" mentre sono a 4ghz (so che funziona, ho già provato con frequenze inferiori). Il processore salva tutto, dura altri 5 secondi, poi riavvia.
pgp
K Reloaded
02-01-2009, 11:57
Ma porca put**** :incazzed: :ncomment:
Ho rifatto tutto, e ho ancora lo stesso problema.
:mad:
Il processore non regge la convalidazione online. E' instabilissimo. Per salvare il file devo aprire CPU-Z, aprire la pagina di convalida, scegliere il percorso dove salvare, poi overcloccare da win e cliccare solo "salva" mentre sono a 4ghz (so che funziona, ho già provato con frequenze inferiori). Il processore salva tutto, dura altri 5 secondi, poi riavvia.
pgp
strano quando ho validato io 5000 nn mi ha dato tutti questi problemi ... anzi ... :p cioè mi ha detto anche a me che avevo una vecchia versione (in effetti lo era) ho aggiornato e fatto quello che dovevo fare senza problemi ... :)
oltre la cpu hai anche cpu-z culato? :p
K Reloaded
02-01-2009, 12:10
oltre la cpu hai anche cpu-z culato? :p
ho agganci molto in alto ... :D
ps. se vuoi accedere direttamente al thread delle RAM clicca in firma ... fai prima ... :asd:
oltre la cpu hai anche cpu-z culato? :p
:asd: Quoto
Io ho sempre sfiga nell'hardware, l'unico componente un po' culato che ho solo le ram Corsair che però fanno cagare (e le mie fano un po' meno cagare delle altre :p ).
pgp
K Reloaded
02-01-2009, 12:13
:asd: Quoto
Io ho sempre sfiga nell'hardware, l'unico componente un po' culato che ho solo le ram Corsair che però fanno cagare (e le mie fano un po' meno cagare delle altre :p ).
pgp
beh oddio, 4000 con un 6700 non sono proprio da buttare ... ;)
beh oddio, 4000 con un 6700 non sono proprio da buttare ... ;)
Il mio E6700 è pessimo per l'overclock, fidati, ma sono io che cerco di spremerlo al massimo. Se mi fosse capitato un esemplare un po' culato che tenga i 3.6ghz con 1.4v o anche meno imho sarei potuto arrivare a 4.5 ghz :cool:
pgp
Ciao a tutti! Possiedo anche io un E6600 e in questi giorni mi sto divertendo un po con l'overclock... premetto non l'ho mai fatto prima d'ora, ma comunque mi sono letto un paio di guide prima di iniziare e ho dato uno sguardo a qualche configurazione on-line.
Bene, stamattina ho provato i 333 di fsb con X9 e 1,350 VCore ( che però risulta + basso da windows), fsb termination voltage 1.300, nb Vcore Auto
ram impostate a 667 con l'spd e voltaggio a 1.9
a questo punto avvio il sistema che parte senza problemi ma dopo un po che faccio girare orthos mi si blocca il pc con schermata fissa. Avevo provato con voltaggi di 1 o 2 step + bassi e mi dava errore... a dare + Volt non ho provato...
secondo vuoi perchè? e un'altra domanda: come mai non posso disabilitare da bios l'opzione Vanderpool technology? (Ps. ho una Asus P5B)
dagli un pò di volt in più alla cpu ;)
K Reloaded
02-01-2009, 12:48
dagli un pò di volt in più alla cpu ;)
te lo appoggio :D
detta così non è che mi piaccia...però aspetta che cambio avatar :asd:
Il mio E6700 è pessimo per l'overclock, fidati, ma sono io che cerco di spremerlo al massimo. Se mi fosse capitato un esemplare un po' culato che tenga i 3.6ghz con 1.4v o anche meno imho sarei potuto arrivare a 4.5 ghz :cool:
pgp
4.5 ad aria con sti proci la vedo dura, già 4 sono tanti ;)
p.s. ragazzi sono 65 nani, date volt che tanto non si rompono facilmente :D
ragazzi sono 65 nani, date volt che tanto non si rompono facilmente
ma LOL :D
ok... proverò a dare + volt, ma qual'è il limite di sicurezza dato dalla intel? (solo per curiosità)
le ram mi conviene tenerle su auto oppure modificare i timings manualmente?
K Reloaded
02-01-2009, 13:21
ok... proverò a dare + volt, ma qual'è il limite di sicurezza dato dalla intel? (solo per curiosità)
le ram mi conviene tenerle su auto oppure modificare i timings manualmente?
nella prima fase di clock meglio settate a 1:1 ... :)
timing usa quelli indicati nelel specifiche ;)
K Reloaded
02-01-2009, 13:23
timing usa quelli indicati nelel specifiche ;)
meglio se li rilassa ... così è certo di non aver problemi ... quindi timings su AUTO ... vDIMM da specifica e STRAP 400 con divisore 1:1 ... e salire di FSB ... :asd:
ah vero, errore mio...per salire timing rilassati...:D
K Reloaded
02-01-2009, 13:26
ah vero, errore mio...per salire timing rilassati...:D
ma ti devo spiegare proprio tutto? :D
no...è sufficiente che mi linki le tue guide :p
K Reloaded
02-01-2009, 13:28
no...è sufficiente che mi linki le tue guide :p
ROTFL! penso che integrerò qualcosa appena mi danno in mano il thread del 8600 ... :asd:
diventerebbe un 3d serio :sofico:
solo per gente di un certo livello :asd:
K Reloaded
02-01-2009, 13:31
diventerebbe un 3d serio :sofico:
solo per gente di un certo livello :asd:
d'accordo ... difatti provvederò ... :p
diventerebbe un 3d serio :sofico:
solo per gente di un certo livello :asd:
per spammer di 1 certo livello :asd:
raga col mio procio anche overvoltando praticamente tutto (procio, nb, vtt, SB...) non riesco a salire oltre 370 di FSB...anche se metto il molti a 6x e le RAM le rilasso totalmente oltre 370 è instabile...che devo fare? Sembra un limite della scheda madre!
K Reloaded
02-01-2009, 13:48
raga col mio procio anche overvoltando praticamente tutto (procio, nb, vtt, SB...) non riesco a salire oltre 370 di FSB...anche se metto il molti a 6x e le RAM le rilasso totalmente oltre 370 è instabile...che devo fare? Sembra un limite della scheda madre!
stai certamente sbagliando qualcosa, leggo che hai una DFI ... sono rognose da settare ... :)
dipende quanto overvolti :Perfido:
comunque col chipset 965 ci son un scco di menate relative allo strap...hai già provato a dare più di 400 di fsb e vedere se boota?
meglio se li rilassa ... così è certo di non aver problemi ... quindi timings su AUTO ... vDIMM da specifica e STRAP 400 con divisore 1:1 ... e salire di FSB ... :asd:
ho già provato con il vDIMM a def (1,8 V) ma il pc non mi bootava, allora gli ho dato 1,9 e così partiva senza problemi...
Salve, è la 3° o 4° volta k scrivo ma nessuno mi ha mai risposto, magari iniziando il post così qualcuno mi risponderà...(ma non credo :mad: :mad: )
Cmq....ho anche io l'e6600 e sono riuscito a portarlo fino a 3ghz con vcore a 1.25...
Ho solo un problema, se si può definire tale :Prrr: ....come ram ho le corsair ddr3 1333 e oc il procio le ho portare a 668 ma con,ovviamente, il rapporto a 1:2....
Come faccio a portare questo rapporto a 1:1??
Come mobo ho l'asus p5k3 deluxe...
Dissi Zen FZ12
Ali corsair TX650
Potete aiutarmi?? ...
:help: :help:
Qui alcuni screen:
http://img99.imageshack.us/img99/2480/dscn2570zg4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dscn2570zg4.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/1433/dscn2571gu2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn2571gu2.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/7875/dscn2572dw9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dscn2572dw9.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/8102/pic1dh9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=pic1dh9.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/235/pic2su2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=pic2su2.jpg)
K Reloaded
02-01-2009, 14:25
@ frc: bene :)
@ zero: dicesi STRAP ... con conseguenti divisori RAM ... devi giocare su quelli ;)
O,o scusa se te lo chiedo...può sembrare una domanda idiota....ma come modifico sti STRAP?? O,o Sono abbastanza...(anzi molto O_O) nabbo su qst
EDIT: mi spiego meglio.... O.o a quanto gli devo\posso portare??
RE-EDIT: capito °_°
K Reloaded
02-01-2009, 14:38
O,o scusa se te lo chiedo...può sembrare una domanda idiota....ma come modifico sti STRAP?? O,o Sono abbastanza...(anzi molto O_O) nabbo su qst
EDIT: mi spiego meglio.... O.o a quanto gli devo\posso portare??
RE-EDIT: capito °_°
:D bene
sinceramente non lo trovo neanche io lo STRAPP nel bios, adesso ho fatto una nuova prova con 1.365 V di vCore ma dopo 1.36 min di orthos mi dà errore... ora vedo un po i valori di vNB del P965 per controllare la configurazione...
ora ho fatto un test con queste impostazioni:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual-
CPU Frequency 333
DRAM Frequency 667
PCI Expresso Frequency AUTO
PCI Synchronization Mode AUTO
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1.365
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore AUTO
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) AUTO
ICH Chipset Voltage AUTO
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Enable (non posso disabilitarlo)
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
qualche coniglio o secondo voi è ok?
K Reloaded
02-01-2009, 15:10
le due PCI ex. vanno messe a 100 e 33 ... così rischi di bruciare la VGA ... :O
ti consiglio di leggere le guide prima di far qualsiasi cosa ... rischi di far danni ... :stordita:
non hai tutti i torti, solo che non pensavo che un overclock della cpu e delle ram toccasse anche il PCIex... comunque ora sono a def e sono in cerca di una guida che spieghi i settaggi dei vari parametri con tanto di spiegazione; per il momento ho trovato solo configurazioni senza spiegazioni...
K Reloaded
02-01-2009, 15:30
non hai tutti i torti, solo che non pensavo che un overclock della cpu e delle ram toccasse anche il PCIex... comunque ora sono a def e sono in cerca di una guida che spieghi i settaggi dei vari parametri con tanto di spiegazione; per il momento ho trovato solo configurazioni senza spiegazioni...
c'è una guida nella sez. FAQ ... :)
non hai tutti i torti, solo che non pensavo che un overclock della cpu e delle ram toccasse anche il PCIex... comunque ora sono a def e sono in cerca di una guida che spieghi i settaggi dei vari parametri con tanto di spiegazione; per il momento ho trovato solo configurazioni senza spiegazioni...
il tuo bios è molto simile al mio della commando. tanto per cominciare Vnb portalo a 1.3 e non lasciarlo su auto. stessa cosa per il sb Vcore: metti almeno 1.6 se non te lo segna come pericoloso. ich chipset voltage mettilo tu manualmente sul primo o secondo valore disponibile (dovrebbe essere intorno a 1.1v)
K Reloaded
02-01-2009, 18:43
1.60 vCC? :sofico:
il tuo bios è molto simile al mio della commando. tanto per cominciare Vnb portalo a 1.3 e non lasciarlo su auto. stessa cosa per il sb Vcore: metti almeno 1.6 se non te lo segna come pericoloso. ich chipset voltage mettilo tu manualmente sul primo o secondo valore disponibile (dovrebbe essere intorno a 1.1v)
Con 1.6v ed il dissipatore intel fotti tutto, garantito :)
Con gli E6**0 si può overvoltare leggermente più degli E8*00, io sono arrivato a 1.75v perchè sono pazzo, ma è un voltaggio alto anche per un procio sotto phase :D
pgp
A 1.6 fonde prima di dirgli "ciao!" :D
K Reloaded
02-01-2009, 18:49
A 1.6 fonde prima di dirgli "ciao!" :D
appunto ... :asd:
gente ripigliatevi. ho detto 1.6 sul SB VCORE...leggete bene magari prima di spammare :asd:
e se non avete una commando...beh, compratela :p
K Reloaded
02-01-2009, 19:03
gente ripigliatevi. ho detto 1.6 sul SB VCORE...leggete bene magari prima di spammare :asd:
e se non avete una commando...beh, compratela :p
sb vcore? da quando in qua si chiama così? di solito lo si definisce vSB ... ;)
gente ripigliatevi. ho detto 1.6 sul SB VCORE...leggete bene magari prima di spammare :asd:
e se non avete una commando...beh, compratela :p
Quando leggo "core" penso solo al core della CPU, non l'ho mai visto espresso in quel modo :confused:
pgp
K Reloaded
02-01-2009, 19:06
Quando leggo "core" penso solo al core della CPU, non l'ho mai visto espresso in quel modo :confused:
pgp
bravo PGP ... :) ma lo so io xchè ha scritto così ... :sofico:
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) AUTO
frc l'ha chiamato così. e così si chiama nei bios asus credo fino al p35...quindi ho usato lo stesso nome per non confondere chi ha chiesto aiuto...mica voglio fargli fondere la cpu :)
K Reloaded
02-01-2009, 19:10
frc l'ha chiamato così. e così si chiama nei bios asus credo fino al p35...quindi ho usato lo stesso nome per non confondere chi ha chiesto aiuto...mica voglio fargli fondere la cpu :)
dicesi 'tecnica del contro-spam' ... :asd:
ah scusa, questa non la sapevo :)
K Reloaded
02-01-2009, 19:27
ah scusa, questa non la sapevo :)
detto anche 'tracking' :D
eccomi di ritorno!! Oggi pomeriggio nuovi test di overclock e questa volta sono riuscito a trovare la stabilità a 333!!:D
In pratica ho modificato i parametri del PCIex come mi aveva suggerito K Reloaded e ho alzato leggermente il memory voltage a 1.95 che mi ha dato la stabilità che mi mancava per orthos. Per quanto riguarda il cpu vCore l'ho impostato a 1.365 ( anche se da windows mi dava un valore di 1.268 in full load), il NB vCore l'ho lasciato su auto ( da windows mi dava un valore di 1.35), SB vCore a 1.50 e ICH Chipset Voltage a 1.057 ;
avviato windows ho lanciato prime95 in Small FFTs (solo cpu) per circa 10 min e intanto monitoravo le temperature con CoreTemp (mai oltre i 58°).. fatto questo ho testato anche le ram con orthos per lo stesso tempo senza errori...
mi ritengo soddisfatto di quest'ultimo test anche se è durato poco (avevo l'allenamento :D )... adesso vorrei provare ad arrivare a 400 di fsb, ma ho un po di timore con il dissi stock, quindi aspetto l'arrivo del Thermaltake MaxOrb...
K Reloaded
02-01-2009, 21:13
eccomi di ritorno!! Oggi pomeriggio nuovi test di overclock e questa volta sono riuscito a trovare la stabilità a 333!!:D
In pratica ho modificato i parametri del PCIex come mi aveva suggerito K Reloaded e ho alzato leggermente il memory voltage a 1.95 che mi ha dato la stabilità che mi mancava per orthos. Per quanto riguarda il cpu vCore l'ho impostato a 1.365 ( anche se da windows mi dava un valore di 1.268 in full load), il NB vCore l'ho lasciato su auto ( da windows mi dava un valore di 1.35), SB vCore a 1.50 e ICH Chipset Voltage a 1.057 ;
avviato windows ho lanciato prime95 in Small FFTs (solo cpu) per circa 10 min e intanto monitoravo le temperature con CoreTemp (mai oltre i 58°).. fatto questo ho testato anche le ram con orthos per lo stesso tempo senza errori...
mi ritengo soddisfatto di quest'ultimo test anche se è durato poco (avevo l'allenamento :D )... adesso vorrei provare ad arrivare a 400 di fsb, ma ho un po di timore con il dissi stock, quindi aspetto l'arrivo del Thermaltake MaxOrb...
beh hai fatto il tuo primo passo nel mondo del clocking ... :p il prossimo è lavorare tutto su MANUAL ... ;)
IlFantasma
02-01-2009, 22:42
auguri di buon 2009!!!
hovisto che parlavate di voltaggi di nb, sb e ich... io li ho sempre lasciati in auto perchè non ho proprio idea di che valore impostare..
con quale programma è possibile vedere a che voltaggio lavorano?
hw monitor
cerca con google ;)
oppure entra nel bios e vai alla voce di monotoraggio dei voltaggi ;)
Alla fine ho rinunciato alla convalida, ma ho lo screen ;) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090103140009_4GHZ.JPG
Cosa dite, sembra un fake (ho dovuto troncare anche explorer ed il desktop è rimasto "vuoto") od è credibile?
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.