PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Dexther
02-06-2007, 09:26
Tu parli di questo thread ?? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 (DATABASE OVERCLOCK )

- B2 | L629F057 | 3500 mhz | 1.430V | Ad Aria | Link ( Superman79)

questo puo' essere paragonato al mio L629F048 ???

in maniera molto ma molto orientativa si

carlese
02-06-2007, 09:30
FPO BATCH sul lato della scatola.

noooooooooo l'ho buttata...e ora?

Savo Dj
02-06-2007, 09:37
ma la scatola non serviva pure per la garanzia mi pare??:eek:

carlese
02-06-2007, 09:38
oh c***o....:muro:

Fritz!
02-06-2007, 09:38
dipende dalla CPU : potrebbe anche essere necessario cambiarlo :boh:

non riesco proprio a bootare:confused:

a 360 x9 sono stabile con 1,375 da bios

a 400 nn boota nemmeno a 1,52:confused: :mbe: :muro:

Fritz!
02-06-2007, 09:40
confronta i seriali nel database :sofico:

il mio è L632 A901

Dexther
02-06-2007, 09:44
noooooooooo l'ho buttata...e ora?

la sigla la puoi leggere anche sulla CPU

cmq :

ma la scatola non serviva pure per la garanzia mi pare??:eek:

hai fatto una ca@@ata, la tua CPU ora è senza garanzia :doh:

Dexther
02-06-2007, 09:44
non riesco proprio a bootare:confused:

a 360 x9 sono stabile con 1,375 da bios

a 400 nn boota nemmeno a 1,52:confused: :mbe: :muro:

stabile vuol dire che hai testato il tutto con orthos per un periodo ragionevole di 6-8 h?

carlese
02-06-2007, 09:45
beeeene...va beh il tipo del negozio lo conosco...magari fa un'eccezione...ma poi io mi gratto...per ora va bene...

Fritz!
02-06-2007, 09:51
stabile vuol dire che hai testato il tutto con orthos per un periodo ragionevole di 6-8 h?

yes

5,30h di orthos stress cpu & RAM

360 x 9 , vcore 1,375 da bios, 1,32 con everest in idle

ram ddr2800 @ 900 cl 5

avrei voluto mettere 400 x8 per avere le ram in sincrono a 800 con cl 4

Dexther
02-06-2007, 09:54
yes

5,30h di orthos stress cpu & RAM

360 x 9 , vcore 1,375 da bios, 1,32 con everest in idle

ram ddr2800 @ 900 cl 5

avrei voluto mettere 400 x8 per avere le ram in sincrono a 800 con cl 4

e quindi 400x8 5-5-5 non li tiene?

provato ad alzare il voltaggio del NB?
che mobo hai?

Fritz!
02-06-2007, 10:08
e quindi 400x8 5-5-5 non li tiene?

provato ad alzare il voltaggio del NB?
che mobo hai?

p5b liscia

no il voltaggio del nb non l'ho toccato...
è in auto

_fabry_
02-06-2007, 11:52
stabile vuol dire che hai testato il tutto con orthos per un periodo ragionevole di 6-8 h?

ma guarda, anche il mio sistema da i ciocchi, un minuto fa ho bootato a 475x8 e ho fatto pure una pippatina da 1 mega (13,768 sec) ora non ne vuole piu sapere di bootare... che ne dici??

platini
04-06-2007, 16:38
Conviene prenderlo ?
Ha il molti sbloccato ?
Si tira bene ?
Grazie

rera
04-06-2007, 16:44
Parere personale:

- Non conviene. Le versioni retail si trovano a prezzi abbastanza contenuti e si overcloccano bene. Inoltre hai la garanzia in caso di guasto. Gli ES sono proprietà intel e non si potrebbero vendere neanche, se si brucia non hai nessun modo per avviare una procedura rma.
- Il molti è sbloccato, però se non hai la scheda madre giusta rimane bloccato ugualmente verso l'alto.
- Ci sono esemplari ES che non salgono neanche a calci.

platini
04-06-2007, 16:44
Parere personale:

- Non conviene. Le versioni retail si trovano a prezzi abbastanza contenuti e si overcloccano bene. Inoltre hai la garanzia in caso di guasto. Gli ES sono proprietà intel e non si potrebbero vendere neanche.
- Il molti è sbloccato, però se non hai la scheda madre giusta rimane bloccato ugualmente verso l'alto.
- Ci sono esemplari ES che non salgono neanche a calci.
E come se me lo avessi dato a me in bocca un calcio :muro:

Dexther
04-06-2007, 16:47
E come se me lo avessi dato a me in bocca un calcio :muro:

occhio che chi da via ES ultimamente è solo perchè sono sfigati! :D
Chi lo ha comprato all'inizio non lo rivenderebbe mai al prezzo di mercato che avrebbero attualmente ; pertanto se si comporta bene in OC molti lo tengono , altrimenti lo danno via ;)

platini
04-06-2007, 16:49
occhio che chi da via ES ultimamente è solo perchè sono sfigati! :D
Chi lo ha comprato all'inizio non lo rivenderebbe mai al prezzo di mercato che avrebbero attualmente ; pertanto se si comporta bene in OC molti lo tengono , altrimenti lo danno via ;)
Tu invece sui denti me lo hai dato .....:mbe:

platini
04-06-2007, 16:50
occhio che chi da via ES ultimamente è solo perchè sono sfigati! :D
Chi lo ha comprato all'inizio non lo rivenderebbe mai al prezzo di mercato che avrebbero attualmente ; pertanto se si comporta bene in OC molti lo tengono , altrimenti lo danno via ;)
Vabbe comunque battute a parte se riesco a prenderlo a 150 euro lo prendo , vorra dire che rischio....:confused:

K Reloaded
04-06-2007, 16:51
una curiosità: ma tutte ste CPU con molti sbloccato x essere sfruttate a dovere bisogna avere un P35?

NumberOne
05-06-2007, 09:42
Ripropongo qui la stessa domanda fatta sul thread del P5B deluxe:
ho questo bel procio preso nuovo, e la mobo ereditata da tury80, ho provato subito a 400x8 e 400x9, in entrambi i casi in auto la mobo schiaffa 1,56-1,58V al procio. E' troppo? :fagiano: Funziona tutto alla perfezione.
Sto a liquido, il bios mi dice attorno ai 50° x la cpu e il waterblock è praticamente sotto 30° misurata con un termometro digitale professionale (scaldano di + i dissipatori passivi della thermaltight messi sulle due serie di mosfet). Ho visto nella prima paginache è sconsigliato salire oltre l'1,4V, allora partendo da questo valore sono salito pian piano, fino ad arrivare in manuale a 1,500V stabile con qualche ora di orthos. Chiedo inoltre a voi veterani di illuminarmi riguardo questo benedetto vdrop, non ho capito a cosa serve :fagiano:
Grazias :D

Dexther
05-06-2007, 09:54
Ripropongo qui la stessa domanda fatta sul thread del P5B deluxe:
ho questo bel procio preso nuovo, e la mobo ereditata da tury80, ho provato subito a 400x8 e 400x9, in entrambi i casi in auto la mobo schiaffa 1,56-1,58V al procio. E' troppo? :fagiano: Funziona tutto alla perfezione.
Sto a liquido, il bios mi dice attorno ai 50° x la cpu e il waterblock è praticamente sotto 30° misurata con un termometro digitale professionale (scaldano di + i dissipatori passivi della thermaltight messi sulle due serie di mosfet). Ho visto nella prima paginache è sconsigliato salire oltre l'1,4V, allora partendo da questo valore sono salito pian piano, fino ad arrivare in manuale a 1,500V stabile con qualche ora di orthos. Chiedo inoltre a voi veterani di illuminarmi riguardo questo benedetto vdrop, non ho capito a cosa serve :fagiano:
Grazias :D

1,5 se sei a liquido e le temp sono buone è ok ;)

NumberOne
05-06-2007, 10:15
1,5 se sei a liquido e le temp sono buone è ok ;)

Fiuuuu, meno male..... :D

bioexml
05-06-2007, 21:18
buttan la miseria, mi è capitata una CPU con VID 1.35 e per stare tranquillo a 3010Mhz (430*7) devo per forza mettere da bios 1.415 volt, che sono 1.38 reali.
Sto facendo andare Orthos e le temperature delle due CPU sono rispettivamente 57 max/ 55 max :mbe: , è vero che nel case ho solo una 120mm che spara aria dentro (beh attraverso i 3 HD ), ma dite che se piazzo un'altra ventola sotto la prima che inonda tutta la mobo riesco a stare più fresco ?
Ho sempre il solito culo :mbe: ( anche se a dire il vero non è che mi interessi molto l'overclock, ma minchia :mbe: )

NumberOne
05-06-2007, 21:29
buttan la miseria, mi è capitata una CPU con VID 1.35 e per stare tranquillo a 3010Mhz (430*7) devo per forza mettere da bios 1.415 volt, che sono 1.38 reali.
Sto facendo andare Orthos e le temperature delle due CPU sono rispettivamente 57 max/ 55 max :mbe: , è vero che nel case ho solo una 120mm che spara aria dentro (beh attraverso i 3 HD ), ma dite che se piazzo un'altra ventola sotto la prima che inonda tutta la mobo riesco a stare più fresco ?
Ho sempre il solito culo :mbe: ( anche se a dire il vero non è che mi interessi molto l'overclock, ma minchia :mbe: )

Ti lamenti tu! Io vid 1,35v, per stare a 3600 senza problemi devo mettere da bios 1,55V :eek: e sto a 60° sotto stress con orthos... ma ho il liquido!!!!! :eek: :eek:

PS Che usi per vedere realmente il voltaggio della cpu?

bioexml
05-06-2007, 21:37
Ti lamenti tu! Io vid 1,35v, per stare a 3600 senza problemi devo mettere da bios 1,55V :eek: e sto a 60° sotto stress con orthos... ma ho il liquido!!!!! :eek: :eek:

PS Che usi per vedere realmente il voltaggio della cpu?

uso CPUZ e anche Everest che segnano quasi la stessa tensione, 1.380/6 in idle e sotto sforzo con Orthos segnano 1.360/8.
Anche se ho un CM stacker, con la sola ventola del cestello degli HD non riesco ad avere un flusso ottimale nel case, per questo voglio mettere un'altra ventola che spara via tutto il calore della GTX che infatti in Idle segna 78°C e sono troppi :mbe: (cambierò il dissipatore stock con l'HR-03 plus, non voglio che cuocia quest estate )

tzitzos
05-06-2007, 21:40
Ti lamenti tu! Io vid 1,35v, per stare a 3600 senza problemi devo mettere da bios 1,55V :eek: e sto a 60° sotto stress con orthos... ma ho il liquido!!!!! :eek: :eek:

PS Che usi per vedere realmente il voltaggio della cpu?

e ti sempra troppo 1.55V per i 3600Mhz (ovviamente immagino RS) ?
forse non hai visto altri esemplari che mica i 3400 superano anche con 1.6V ...

NumberOne
05-06-2007, 21:46
e ti sempra troppo 1.55V per i 3600Mhz (ovviamente immagino RS) ?
forse non hai visto altri esemplari che mica i 3400 superano anche con 1.6V ...

Bho? Vedo gente che a 3600 sta a 1.4V.... comunque come si fa avedere sto cavolo di rock-sold? Basta qualche ora di orthos?
Come cavolo vedo a quanti volts sta la mia CPU ora?

platini
05-06-2007, 21:49
Come cavolo vedo a quanti volts sta la mia CPU ora?
Con TAT!:muro:

NumberOne
05-06-2007, 21:58
Con TAT!:muro:

Ma cazz!!! Dove che non vedo volts da nessuna parte! :cry:

tzitzos
05-06-2007, 21:59
Bho? Vedo gente che a 3600 sta a 1.4V.... comunque come si fa avedere sto cavolo di rock-sold? Basta qualche ora di orthos?
Come cavolo vedo a quanti volts sta la mia CPU ora?

beh non devi considerare solo le varie database dei vari forum.
e la gente disolito posta solamente quando il cpu e fortunatissimo o sopra la media.

tu giustamente come hai detto , e sono d'accordo dici ne vedo tanti che viaggiano 3600 con 1.4V, ma credimi quel tanti che vendi rappresenta diciamo MAX il 15% della gente che hanno un E6600.Il 85% che rimane diciamo il 60% sta nelle tue condizione cioe piu o meno per i 3600 li fanno con 1.5-1.55V e il resto lascia stare non ti dico neanche.

ti dico questo perche ne ho provati piu di 200 E6600 e so piu o meno come stano le cose.

adesso per il vcore tramite asus probe o aisuite potresti vedere il vcore reale in quel momento.
il vid e una altra cosa (non e il vcore reale) e con cpu_z dopo un certo limite (che dipende anche dal vid del tuo processore) non ti rileva piu il voltaggio esatto.

tzitzos
05-06-2007, 22:00
dimenticavo
anche con speedfan 4.32 e everest ultima versione riesci a vedere il voltaggio reale :)

platini
05-06-2007, 22:01
Ma cazz!!! Dove che non vedo volts da nessuna parte! :cry:
Opps :D nel mio cervello era la temperatura , sorry!

NumberOne
05-06-2007, 22:06
beh non devi considerare solo le varie database dei vari forum.
e la gente disolito posta solamente quando il cpu e fortunatissimo o sopra la media.

tu giustamente come hai detto , e sono d'accordo dici ne vedo tanti che viaggiano 3600 con 1.4V, ma credimi quel tanti che vendi rappresenta diciamo MAX il 15% della gente che hanno un E6600.Il 85% che rimane diciamo il 60% sta nelle tue condizione cioe piu o meno per i 3600 li fanno con 1.5-1.55V e il resto lascia stare non ti dico neanche.

ti dico questo perche ne ho provati piu di 200 E6600 e so piu o meno come stano le cose.

adesso per il vcore tramite asus probe o aisuite potresti vedere il vcore reale in quel momento.
il vid e una altra cosa (non e il vcore reale) e con cpu_z dopo un certo limite (che dipende anche dal vid del tuo processore) non ti rileva piu il voltaggio esatto.



Dunque, everest mi da 1,4V, pcprobe2 1,50V, impostato da bios 1.55V....
,o provo con speedfan e mi passa la paura :rolleyes:

NumberOne
05-06-2007, 22:07
Opps :D nel mio cervello era la temperatura , sorry!
aaaahhhhh :oink:

tzitzos
05-06-2007, 22:10
Dunque, everest mi da 1,4V, pcprobe2 1,50V, impostato da bios 1.55V....
,o provo con speedfan e mi passa la paura :rolleyes:

everest 1.4v e probe 1.55V?
hmmm

ma in idle o full?

aisuite e speedfan cosa ti danno?

K Reloaded
05-06-2007, 22:12
buttan la miseria, mi è capitata una CPU con VID 1.35 e per stare tranquillo a 3010Mhz (430*7) devo per forza mettere da bios 1.415 volt, che sono 1.38 reali.
Sto facendo andare Orthos e le temperature delle due CPU sono rispettivamente 57 max/ 55 max :mbe: , è vero che nel case ho solo una 120mm che spara aria dentro (beh attraverso i 3 HD ), ma dite che se piazzo un'altra ventola sotto la prima che inonda tutta la mobo riesco a stare più fresco ?
Ho sempre il solito culo :mbe: ( anche se a dire il vero non è che mi interessi molto l'overclock, ma minchia :mbe: )

hai lo Stacker vero? vai di CrossFlow Fan ... credimi na bomba ... :p io cmq ho 2 da 120 davanti ...

Bho? Vedo gente che a 3600 sta a 1.4V.... comunque come si fa avedere sto cavolo di rock-sold? Basta qualche ora di orthos?
Come cavolo vedo a quanti volts sta la mia CPU ora?

se hai una Asus anche dal ProbeII

bioexml
05-06-2007, 22:28
hai lo Stacker vero? vai di CrossFlow Fan ... credimi na bomba ... :p io cmq ho 2 da 120 davanti ...


ne ho appena acquistate 2 da 120mm, domani le ritiro e le monto e vediamo un po, sono da 45CFM ciascuna

NumberOne
05-06-2007, 22:44
everest 1.4v e probe 1.55V?
hmmm

ma in idle o full?

aisuite e speedfan cosa ti danno?

allora pcprobe II e speed fan mi danno gli stessi valori finalmente..... 1,48-1,50V in full (con browser e orthos in funzione). Impostata da bios a 1,537V (cioè quella subito sitto 1,55)... provo ad abbasare ancora dopo :) in questo modo tat mi da al max 59°, di media stiamo sui 56°... :)

Evangelion01
05-06-2007, 22:48
ne ho appena acquistate 2 da 120mm, domani le ritiro e le monto e vediamo un po, sono da 45CFM ciascuna

Good Luck... ;)
Io col sistema in firma a 3ghz sto a 55° dopo 10 minuti di Orthos, misurando la temp con Tat e con 25° ambiente... e considerando il case, mi pare alta. Anche se c'è da dire che la ventola del dissy è in modalità silent e non gira proprio al max...
Più che altro la temp. sta alta in idle, dove in questi giorni è quasi a 50°fissi.
Poi comunque è un po' colpa di quel fornetto di vga che mi ritrovo... :asd:

tzitzos
05-06-2007, 22:49
allora pcprobe II e speed fan mi danno gli stessi valori finalmente..... 1,48-1,50V in full (con browser e orthos in funzione). Impostata da bios a 1,537V (cioè quella subito sitto 1,55)... provo ad abbasare ancora dopo :) in questo modo tat mi da al max 59°, di media stiamo sui 56°... :)


bene allora e quello il reale :)
aisuite cosa ti da (anche se dovrebbe darti lo stesso con probe2)?non l'hai installato?
ti ricordo che sulla p5b-dlx l'unico programma in grado di farti vedere il vdimm (voltaggio ddr2) e aisuite percio e abbanstanza utile :)

NumberOne
05-06-2007, 22:58
bene allora e quello il reale :)
aisuite cosa ti da (anche se dovrebbe darti lo stesso con probe2)?non l'hai installato?
ti ricordo che sulla p5b-dlx l'unico programma in grado di farti vedere il vdimm (voltaggio ddr2) e aisuite percio e abbanstanza utile :)


No, no l'ho installato. Veramente le ram non le volevo toccare, quindi non sento la necessità di monitorarle, stanno così bene a 800Mhz :D e poi ho notato che sono già caldine così!

tzitzos
05-06-2007, 23:11
No, no l'ho installato. Veramente le ram non le volevo toccare, quindi non sento la necessità di monitorarle, stanno così bene a 800Mhz :D e poi ho notato che sono già caldine così!

secondo me vale la penna installarlo.non solo per monitorare le ram ma anche per il voltaggio cpu che ti da valori piu specifici.
tipo mentre probe2 ti da 1.52V aisuite te lo da con 3 numeri alla fine tipo 1.525 o 1.528V
poi probe2 alcune volte si impazzisce e da valori assolutamente sbagliati :doh: :doh:

K Reloaded
06-06-2007, 00:12
bene allora e quello il reale :)
aisuite cosa ti da (anche se dovrebbe darti lo stesso con probe2)?non l'hai installato?
ti ricordo che sulla p5b-dlx l'unico programma in grado di farti vedere il vdimm (voltaggio ddr2) e aisuite percio e abbanstanza utile :)


Tzitzos domanda:

io sulla Commando ho da Probe 1,34vcore e 1,3360 da AISuite e fin qua potremmo anche starci ... ma il vdimm il Suite me lo da a 2,2!!!! BIOS e Probe 2,0 ... wtf? :muro:

tzitzos
06-06-2007, 00:48
Tzitzos domanda:

io sulla Commando ho da Probe 1,34vcore e 1,3360 da AISuite e fin qua potremmo anche starci ... ma il vdimm il Suite me lo da a 2,2!!!! BIOS e Probe 2,0 ... wtf? :muro:

ciao
veramente non lo so.
aisuite al inizio che avevo la commando non funzionava e dopo che provavo ad installarlo tutto ok pero quando lo avviavo mi dava errore e non funzionava.

usavo solo probe2 e tester.cmq da quello che mi ricordo sulla comando il voltaggio reale delle ram era sempre un po superiore da quello messo al bios
cioe se mettevi 2.0V probe ti dava 2.05 e con tester avevo 2.035-2.040 cioe un po meno dal valore di probe.ma pare che sia normale perche quasi a tutti che hanno la commando funziona cosi.

ma adesso aisuite funziona allora sulla commando?questi giorni la rimonto e controllo ma prova a chiedere anche al thread della commando che ti rispoderanno sicuramente meglio

K Reloaded
06-06-2007, 00:56
beh premetto che ho fatto vdroop quindi da BIOS sto a 1,35vcore --> probe 1,34 (ma ho smatitato 2 volte dato che la prima mi dava 1,33/1,31 fluttuanti) --> suite 1,336 ... magari il probe tente ad arrotondare ...

cmq le RAM: BIOS 2,0, probe idem ma suite 2,2!

ciau ;)

NumberOne
06-06-2007, 09:22
secondo me vale la penna installarlo.non solo per monitorare le ram ma anche per il voltaggio cpu che ti da valori piu specifici.
tipo mentre probe2 ti da 1.52V aisuite te lo da con 3 numeri alla fine tipo 1.525 o 1.528V
poi probe2 alcune volte si impazzisce e da valori assolutamente sbagliati :doh: :doh:


Ok, lo farò! :D

Littleangel88
06-06-2007, 09:25
Il mio e6600 ha qlcs ke non quadra..:D

Cioè appena lo accendo ( con overclock a 2.85 Ghz ) mi segna ke il core 1 e core 2 stanno a 43°C cn un dissipatore della cool master+ventola e altre 2 ventole sul case.

Secondo me è la pasta termica ke è messa male..
Voi ke ne dite??

K Reloaded
06-06-2007, 11:50
Il mio e6600 ha qlcs ke non quadra..:D

Cioè appena lo accendo ( con overclock a 2.85 Ghz ) mi segna ke il core 1 e core 2 stanno a 43°C cn un dissipatore della cool master+ventola e altre 2 ventole sul case.

Secondo me è la pasta termica ke è messa male..
Voi ke ne dite??

possibile ... ;)

ROBHANAMICI
06-06-2007, 11:58
Ciao a tutti, volevo sapere un'informazione.


Ho un p4 dual core e6600
ram 2x1 gb pc2-5300 (a 333 mhz)
mainboard: asus p5b
scheda video: ge force 8800 gts a 320 mb
dissipatore: quello di intel


Volevo sapere con questa configurazione fino a quanto posso spingermi con l'overclock, grazie. :D

K Reloaded
06-06-2007, 12:02
Ciao a tutti, volevo sapere un'informazione.


Ho un p4 dual core e6600
ram 2x1 gb pc2-5300 (a 333 mhz)
mainboard: asus p5b
scheda video: ge force 8800 gts a 320 mb
dissipatore: quello di intel


Volevo sapere con questa configurazione fino a quanto posso spingermi con l'overclock, grazie. :D

3ghz? :ciapet:

Fritz!
06-06-2007, 12:06
Il mio e6600 ha qlcs ke non quadra..:D

Cioè appena lo accendo ( con overclock a 2.85 Ghz ) mi segna ke il core 1 e core 2 stanno a 43°C cn un dissipatore della cool master+ventola e altre 2 ventole sul case.

Secondo me è la pasta termica ke è messa male..
Voi ke ne dite??

bisogna vedere il vcore

cmq 43°C di core non è una temperatura alta

Cif
06-06-2007, 12:15
La mia scheda madre ha un vdrop notevole. Ho settato da bios il vcore a 1.45, a win mi segna 1.42, appena faccio partire orthos mi va a 1.35, bloccandosi dopo meno di un minuto ( col procio a 3.3GHz, fbs 366 ). Ho provato a attivare l'opzione sul bios "Vcore Voltage Dumper", ma non serve a diminuire il vdrop...

IntoTrouble
06-06-2007, 13:09
Bho? Vedo gente che a 3600 sta a 1.4V....

Io non starei tanto a guardare il voltaggio che uno tiene per una certa frequenza. Piuttosto lo scarto rispetto al vcore default che serve per quella frequenza. Tutti sostengono che un processore con vid basso sia migliore, ma a me sta storia non mi torna...

Esempio: un procio con vid 1.225 (il migliore mi pare) per stare a 3400 ha bisogno di 1.3 volt. Quindi 0,075 di scarto. Supponiamo che un procio con vid 1.35 (il peggiore in assoluto), riesca a stare a 3400 con 1.4 volt. Praticamente secondo questa teoria del vid basso, il primo sarebbe il migliore. In realtà lo scarto del secondo è inferiore (0,05 volts), e in proporzione scaldano mooooolto meno. Qual è il problema nel dare qualche volt in più (ammeno che non si miri al record mondiale ovvio, perchè ci troveremmo a sbattere contro il limite della mobo) ? Io da quel che ho visto proci con vid basso sviluppano temperature da panico, e dopo gli 1.4 volt sono ingestibili anche a liquido. Il mio l'ho sparato anche a 1.65 volts con dissi stock intel! Voglio vedere cosa succede con un vid da 1.225. Salta fuori e ti dice "scusa ma adesso devo sciogliermi" ;)

Cif
06-06-2007, 13:15
Forse ho trovato la stabilita a 3.3GHz: impostando su bios il Vcore a 1.5, in win idle segna 1.46, e sotto orthos si abbassa a 1.4, sta andando da 10 minuti ormai e le temperature sono allineate sui 55 °C. Adesso provo a portare l'fsb a 400.

NumberOne
06-06-2007, 13:15
Io non starei tanto a guardare il voltaggio che uno tiene per una certa frequenza. Piuttosto lo scarto rispetto al vcore default che serve per quella frequenza. Tutti sostengono che un processore con vid basso sia migliore, ma a me sta storia non mi torna...

Esempio: un procio con vid 1.225 (il migliore mi pare) per stare a 3400 ha bisogno di 1.3 volt. Quindi 0,075 di scarto. Supponiamo che un procio con vid 1.35 (il peggiore in assoluto), riesca a stare a 3400 con 1.4 volt. Praticamente secondo questa teoria del vid basso, il primo sarebbe il migliore. In realtà lo scarto del secondo è inferiore (0,05 volts), e in proporzione scaldano mooooolto meno. Qual è il problema nel dare qualche volt in più (ammeno che non si miri al record mondiale ovvio, perchè ci troveremmo a sbattere contro il limite della mobo) ? Io da quel che ho visto proci con vid basso sviluppano temperature da panico, e dopo gli 1.4 volt sono ingestibili anche a liquido. Il mio l'ho sparato anche a 1.65 volts con dissi stock intel! Voglio vedere cosa succede con un vid da 1.225. Salta fuori e ti dice "scusa ma adesso devo sciogliermi" ;)

Heheheh :D , potersti anche avere ragione!
Praticamente io sto (con vid 1,35) a 1,525! :eek: Cioè con un delta di 0,175V! :eek: :eek: Speriamo bene! Stamattina ho fatto partire orthos e mia moglie mi ha detto che non ha sentito ancora nessun beep! :cool:

ROBHANAMICI
06-06-2007, 15:02
55° in idle sono un pò altine no? :D

platini
06-06-2007, 15:04
55° in idle sono un pò altine no? :D
Sicuramente, a meno che non stai con vcore a 2 !:D

ROBHANAMICI
06-06-2007, 15:06
3ghz? :ciapet:


3 ghz se mi va di culo, ho capito prenderò un dissipatore zalman :p

platini
06-06-2007, 15:10
3 ghz se mi va di culo, ho capito prenderò un dissipatore zalman :p
Non ho esperienza diretta co i 6600 ma non credo sia cosi difficoltoso portarlo a 3 giga, forse neanche con il dissi stock.

ROBHANAMICI
06-06-2007, 15:19
ok grazie platini :rolleyes:

K Reloaded
06-06-2007, 15:34
Io non starei tanto a guardare il voltaggio che uno tiene per una certa frequenza. Piuttosto lo scarto rispetto al vcore default che serve per quella frequenza. Tutti sostengono che un processore con vid basso sia migliore, ma a me sta storia non mi torna...

Esempio: un procio con vid 1.225 (il migliore mi pare) per stare a 3400 ha bisogno di 1.3 volt. Quindi 0,075 di scarto. Supponiamo che un procio con vid 1.35 (il peggiore in assoluto), riesca a stare a 3400 con 1.4 volt. Praticamente secondo questa teoria del vid basso, il primo sarebbe il migliore. In realtà lo scarto del secondo è inferiore (0,05 volts), e in proporzione scaldano mooooolto meno. Qual è il problema nel dare qualche volt in più (ammeno che non si miri al record mondiale ovvio, perchè ci troveremmo a sbattere contro il limite della mobo) ? Io da quel che ho visto proci con vid basso sviluppano temperature da panico, e dopo gli 1.4 volt sono ingestibili anche a liquido. Il mio l'ho sparato anche a 1.65 volts con dissi stock intel! Voglio vedere cosa succede con un vid da 1.225. Salta fuori e ti dice "scusa ma adesso devo sciogliermi" ;)

si hai ragione, xò è vero o nn è vero che 1,35vcore scaldano meno che 1,45? a parità di mobo, dissi ecc ecc

Cif
06-06-2007, 19:33
Ho provato ad arrivare a fsb 400 e 3.6GHz di clock, ma non riesco ad entrare in win neanche con 1.55 di vcore. Certo che ha un vdrop pauroso la P5K liscia... :/ Ora ho settato 1.5 sul bios

Che possa provare a spingermi di più col voltaggio?

kaktus74
06-06-2007, 19:51
Ho provato ad arrivare a fsb 400 e 3.6GHz di clock, ma non riesco ad entrare in win neanche con 1.55 di vcore. Certo che ha un vdrop pauroso la P5K liscia... :/ Ora ho settato 1.5 sul bios

Che possa provare a spingermi di più col voltaggio?

Spingi, spingi, tanto e' giusto per vedere dove arrivi e sparare un superpi.... io sparai il fondoscala (1,7v.) e feci un sp a 3870, di piu' nisba (anche se aggiustando nb,sb ed altre cose che non conosco magari 3900 li faceva...). A 400x9 per la cronaca diedi 1,55 da bios (1,51 probe) per un sp, con 1,525 riavviava appena in win:muro: Sono solid in daily a 3400mhz con 1,43(bios). 1,4 (probe idle), 1,38(probe full). Il vid e' 1,35, il 6600 e' L7 (su p5b-deluxe)

K Reloaded
06-06-2007, 23:24
http://img530.imageshack.us/img530/7708/kurtz001ub7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/7708/kurtz001ub7.jpg)

giusto x dire che la settimana in firma nn è tristissima ... attendo RAM nuovo x ulteriori test migliorativi :D cmq 3,6ghz li botta a 1,425 sicuro ...

daffy
07-06-2007, 08:48
raga ho un e6600, p5b, 2gb vdata vitesta. Ho settato la cpu a 333x9 (3ghz) con le ram 1ghz e il processore sotto sforzo mi arriva intorno i 58/60° max. è troppo?
(il resto delle opzioni di overclock sono tutte in auto)

NumberOne
07-06-2007, 09:49
Spingi, spingi, tanto e' giusto per vedere dove arrivi e sparare un superpi.... io sparai il fondoscala (1,7v.) e feci un sp a 3870, di piu' nisba (anche se aggiustando nb,sb ed altre cose che non conosco magari 3900 li faceva...). A 400x9 per la cronaca diedi 1,55 da bios (1,51 probe) per un sp, con 1,525 riavviava appena in win:muro: Sono solid in daily a 3400mhz con 1,43(bios). 1,4 (probe idle), 1,38(probe full). Il vid e' 1,35, il 6600 e' L7 (su p5b-deluxe)

± abbiamo gli stessi risultati! vid a 1,35v Sto facendo delle prove a 3600Mhz, con vcore a 1,5375 (1,48 reali) orthos ha retto 6-7 ore, non ricordo bene. Da stanotte sto con 1,55v (1,52 reali) e orthos va.... che dici è troppo per il daily?
A 3400 ci stai a 9x378?

VitOne
07-06-2007, 10:20
± abbiamo gli stessi risultati! vid a 1,35v Sto facendo delle prove a 3600Mhz, con vcore a 1,5375 (1,48 reali) orthos ha retto 6-7 ore, non ricordo bene. Da stanotte sto con 1,55v (1,52 reali) e orthos va.... che dici è troppo per il daily?
A 3400 ci stai a 9x378?

Dipende da quanto tempo ti vuoi tenere la CPU, 1,52v reali sono parecchi, però non è un valore altissimo. Diciamo che se ti serve per avere una frequenza maggiore e la sfrutti, e riesci a tenere le temperature lo stesso sotto controllo, allora ben venga ;).

TigerTank
07-06-2007, 10:47
± abbiamo gli stessi risultati! vid a 1,35v Sto facendo delle prove a 3600Mhz, con vcore a 1,5375 (1,48 reali) orthos ha retto 6-7 ore, non ricordo bene. Da stanotte sto con 1,55v (1,52 reali) e orthos va.... che dici è troppo per il daily?
A 3400 ci stai a 9x378?

Per il daily con l'arrivo dell'estate direi di stare al massimo intorno a 1,4V meglio ovviamente se a liquido ;)

K Reloaded
07-06-2007, 14:27
Per il daily con l'arrivo dell'estate direi di stare al massimo intorno a 1,4V meglio ovviamente se a liquido ;)

quoto

NumberOne
07-06-2007, 14:31
Va bè. Al max tolgo una ventina di mhz dal bus e scendo a 380 per un tot di 3420.... vediamo a quanto gira orthos.....

kaktus74
07-06-2007, 15:57
A 3400 ci stai a 9x378?
Si, 378x9 con le ram in sincrono. Ho provato 425x8 (sempre con ram in sincrono e sempre cas 4, ma perdo un decimo al superpi...). Ho altresi' provato 378x9 con le ram a 473 (cas 5) ed anche in questo caso perdo qualcosa. Purtroppo ho solo delle kingston 800 value, che tengono il cas4 solo fino a 428 (con 2 volt dagli originali 1,8)

mazzoni.federic
07-06-2007, 17:10
scusate ma a parita di frequenza é meglio avere un moltiplicatore alto e FSB basso o molti basso e FSB alto???C'é differenza di presazioni??

Dexther
07-06-2007, 17:17
fsb alto. Ti dirò, se non ti diverti coi bench ti cambia poco :).
magari tieni le RAM in asincrono ;)

Tires
07-06-2007, 17:35
ma è possibile che fino all'altro ieri avevo il pc che bootava a 340*9 e dopo che ho provato una cosa mettendolo a quasi default con 270*9 adesso nn mi ritorni + su?!?! Cioè, nn ho toccato nessun parametro al di fuori degli FSB ed adesso nn boota nemmeno a 300 :muro: :muro: :muro:

C0NT3M@X
08-06-2007, 10:19
Ho comprato oggi questo processore per un II° pc
e la sua sigla riporta letteralmente----> L707A523 :eek:

nessuno sa dirmi come si comporterà in overclock?

Grazie a tutti coloro che risponderanno in anticipo:D

mazzoni.federic
08-06-2007, 11:51
scusate ma a parita di frequenza é meglio avere un moltiplicatore alto e FSB basso o molti basso e FSB alto???C'é differenza di presazioni??

c'é nessuno?

Dexther
08-06-2007, 11:53
c'é nessuno?
ti avevo risposto

fsb alto. Ti dirò, se non ti diverti coi bench ti cambia poco :).
magari tieni le RAM in asincrono ;)

Dexther
08-06-2007, 11:54
Ho comprato oggi questo processore per un II° pc
e la sua sigla riporta letteralmente----> L707A523 :eek:

nessuno sa dirmi come si comporterà in overclock?

Grazie a tutti coloro che risponderanno in anticipo:D

non sò dirti nulla , però facci avere i tuoi risultati sul database, in tal modo altri utenti con la tua sigla potranno trovare qualche indicazione ;)

Intanto sai dirmi il VID? (si legge con Coretemp).

NumberOne
08-06-2007, 12:35
Si, 378x9 con le ram in sincrono. Ho provato 425x8 (sempre con ram in sincrono e sempre cas 4, ma perdo un decimo al superpi...). Ho altresi' provato 378x9 con le ram a 473 (cas 5) ed anche in questo caso perdo qualcosa. Purtroppo ho solo delle kingston 800 value, che tengono il cas4 solo fino a 428 (con 2 volt dagli originali 1,8)
:eek:
Mi sa che comincerò a tirare il collo alle ram! :D

C0NT3M@X
08-06-2007, 13:05
non sò dirti nulla , però facci avere i tuoi risultati sul database, in tal modo altri utenti con la tua sigla potranno trovare qualche indicazione ;)

Intanto sai dirmi il VID? (si legge con Coretemp).


Non ho ancora montato tutti i componenti...la cpu mi è arrivata oggi ma appena avro' finito postero' i risultati

Jackal84
08-06-2007, 13:05
Raga, mi è appena arrivato questo E6600

L646G404

Che ne pensate? non l'ho visto da nessuna parte sto FPO :confused: Sarà super fortunato? :D

kaktus74
08-06-2007, 17:54
Non ho ancora montato tutti i componenti...la cpu mi è arrivata oggi ma appena avro' finito postero' i risultati
Io ho un L706A486, e' nel database. Il vid e' 1,35 e con questo voltaggio (impostato in bios), e' stabile fino a 3200mhz. Oltre i 3500 vuole molti volt ed il max che ho preso e' 3870mhz:mc: Comunque per un daily da 3200-3400 non scalda troppo:cool:

moonsters
09-06-2007, 00:32
salve Io ho appena spinto il mio e6600 a 3,4 Ghz
.
La mia configurazione la si vede dalla firma.
cmq ora sto a 425 x 8 con 1,5 di voltaggio, se vado al di sotto non regge,
Dopo qualche ora di orthos non ho mai superato i 55° C
Le ram in sincrono 1:1 2,1 volt, racchiuse in un dissy di rame TT

Che dite è troppo alto il Voltaggio della cpu, o posso andare bene cosi?
Oltre non mi spingo xkè rischierei troppo ad aria a salire oltre i 1,5 v

Littleangel88
09-06-2007, 06:27
Scusate ma ho l'e6600 2 gb di ram 800mhz scheda video Nvidia 8800 GTS scheda madre Asus p5b..Ho overclokkato a 2.85 Ghz..ma ho le temperature troppo alte....dopo 10 min ke è acceso le temperature arrivano a 44°C..Mi sembrano altine dato ke ho anke messo un bel dissipatore enorme cool master + 2 ventole..Cosa può essere ke mi fa alzare cosi tanto la temperatura?? è normale sta cosa??

moonsters
09-06-2007, 06:54
Ok ho lasciato il pc sotto stress tutta la notte.
Dopo 8 ore di Orthos e Boinc, contemporanei, il pc non ha dato problemi
Ho avuto dei picchi massimi di Temp di 59°.
La temp in idle è 37/40°

Che dite, vado bene cosi?

Dexther
09-06-2007, 08:24
Ok ho lasciato il pc sotto stress tutta la notte.
Dopo 8 ore di Orthos e Boinc, contemporanei, il pc non ha dato problemi
Ho avuto dei picchi massimi di Temp di 59°.
La temp in idle è 37/40°

Che dite, vado bene cosi?

Vedi se riesci a limare un pochino il voltaggio ma per le temp che hai può andare bene anche così ;)

Dexther
09-06-2007, 08:25
Scusate ma ho l'e6600 2 gb di ram 800mhz scheda video Nvidia 8800 GTS scheda madre Asus p5b..Ho overclokkato a 2.85 Ghz..ma ho le temperature troppo alte....dopo 10 min ke è acceso le temperature arrivano a 44°C..Mi sembrano altine dato ke ho anke messo un bel dissipatore enorme cool master + 2 ventole..Cosa può essere ke mi fa alzare cosi tanto la temperatura?? è normale sta cosa??

44° in idle o in full?
Se sono in full load direi che sei ampiamente a posto, altrimenti dai un'occhiata al dissi : potresti averlo montato male....prova anche a cambiare pasta siliconica.

moonsters
09-06-2007, 09:19
Vedi se riesci a limare un pochino il voltaggio ma per le temp che hai può andare bene anche così ;)

Purtroppo no, anche se scendo a 1,48, orthos và in errore.

calcola che come ho letto in giro e afferma l' Arctic Cooling, ci vogliono 200 ore di utilizzo prima che la pasta Mx-1, inizi a fare egregiamente il suo lavoro. quindi penso che almeno di un paio di gradi dovrebbero abbassarsi.

L'unica cosa che non riesco a overcloccare sono le ram
2 Ghz Kingston 5-5-5-18 2,1 v, se vado a Cl4 non boota nemmeno. consigli?

Dexther
09-06-2007, 09:27
Purtroppo no, anche se scendo a 1,48, orthos và in errore.

calcola che come ho letto in giro e afferma l' Arctic Cooling, ci vogliono 200 ore di utilizzo prima che la pasta Mx-1, inizi a fare egregiamente il suo lavoro. quindi penso che almeno di un paio di gradi dovrebbero abbassarsi.

L'unica cosa che non riesco a overcloccare sono le ram
2 Ghz Kingston 5-5-5-18 2,1 v, se vado a Cl4 non boota nemmeno. consigli?

controlla sulle varie liste se sono micron d9. Se lo sono puoi andare sù fino a 2,3v senza problemi. Tieni presente che cmq la differenza fra cas 4 e 5 è poca ;)

moonsters
09-06-2007, 10:02
controlla sulle varie liste se sono micron d9. Se lo sono puoi andare sù fino a 2,3v senza problemi. Tieni presente che cmq la differenza fra cas 4 e 5 è poca ;)

Vabè la mia mobo arriva fino a 2,1 v, quindi se la differenza è poca , è inutile stressarle con timing più bassi, le lascio a 5-5-5-18 come da certificazione.
tanto col bus a 425 già lavorano a 850 mhz :D
credo che lascero' tutto come si trova ora.
Questo core 2 6600 è una bomba

moonsters
09-06-2007, 10:11
Ah dimenticavo, ma è normale che orthos al primo tentativo mi dà errore dopo 30 secondi e al secondo tentivo è andato avanti x 8 ore ?

Ad ogni riavvio, appena lo apro dà errore, lo rilancio e continua senza problemi

Dexther
09-06-2007, 10:46
Ah dimenticavo, ma è normale che orthos al primo tentativo mi dà errore dopo 30 secondi e al secondo tentivo è andato avanti x 8 ore ?

Ad ogni riavvio, appena lo apro dà errore, lo rilancio e continua senza problemi

non è per nulla normale :D

questo significa che lo fai a priorità 1 e che se lo provi a priorità 8 o superiore non ti regge nemmeno un paio d'ore ;)

VitOne
09-06-2007, 10:52
non è per nulla normale :D

questo significa che lo fai a priorità 1 e che se lo provi a priorità 8 o superiore non ti regge nemmeno un paio d'ore ;)

In ogni caso è molto strano :(. Lo lanci da file compresso o hai creato una cartella dove l'hai messo? In ogni caso come priorità imposta almeno 3 (meglio 5) e NON usare il computer mentre lo fai girare, altrimenti è più difficile che ti riesca a rilevare errori ;).

Dexther
09-06-2007, 10:56
In ogni caso è molto strano :(. Lo lanci da file compresso o hai creato una cartella dove l'hai messo? In ogni caso come priorità imposta almeno 3 (meglio 5) e NON usare il computer mentre lo fai girare, altrimenti è più difficile che ti riesca a rilevare errori ;).

dici? non sarei molto d'accordo :what:

io ho notato che lasciando il pc molte ore con orthos in priorità 1 non rileva nulla, ma appena mi metto a lanciare mp3,aprire 2-3 programmi di sharing e fare una partita a pes il PC si riavvia....:mc:

Littleangel88
09-06-2007, 11:15
Sono a 44 gradi in IDLE...quindi non è x nulla ottimo..eheh..può essere ke la pasta termica è stata messa male o ne è stata messa troppa?
Cmq anke se fosse la pasta non penso ke mi si alzino cosi tanto le temperature..

CaRLiTo82
09-06-2007, 12:19
raga ma è normale che il mio E6600 scaldi una cifra?? :confused:

Produzione L640, @360x9 v1.3 (stabilissimo) IDLE 40/42°, full (dopo una mezz'ora di orthos) 64° max (TAT). Il bello è che raffreddo con un kit OClabs smontato e rimontato un paio di volte e con il precedente Scythe Infinity avevo 2-3° in più....

Potrebbe essere il caldo di questi giorni?? Perchè un paio di mesi fà il medesimo procio è stato portato a 400x9 con 1,4v e dopo mezz'ora di orthos mi dava 54/55°... :mc:

Dexther
09-06-2007, 12:24
purtroppo anche io ho grossi problemi di temp nonostante il liquido :boh:
ultimamente con ste temp ambientali è dura :muro:

zampagol
09-06-2007, 12:33
Ecco le mie temperature in idle e il full load a 1.55v 3.6ghz, comunque per stare a 3.6ghz ha bisogno di molti meno volts era solo per provare le temperature ;):

Idle:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609133132_Tempinidle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609133132_Tempinidle.jpg)

Full load:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609133322_Tempinfullload.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609133322_Tempinfullload.jpg)

Secondo voi come sono?a me sembrano buone...

C0NT3M@X
09-06-2007, 12:46
Io ho un L706A486, e' nel database. Il vid e' 1,35 e con questo voltaggio (impostato in bios), e' stabile fino a 3200mhz. Oltre i 3500 vuole molti volt ed il max che ho preso e' 3870mhz:mc: Comunque per un daily da 3200-3400 non scalda troppo:cool:


Grazie 1000 kaktus ... spero anch io di poter raggiungere in daily 3200
mi avanzerebbero!

Fritz!
09-06-2007, 13:02
purtroppo anche io ho grossi problemi di temp nonostante il liquido :boh:
ultimamente con ste temp ambientali è dura :muro:

già

anche a me si sono alzate le temp

ora sono stabile oltre i 50 di core con uso generico

è troppo?

K Reloaded
09-06-2007, 13:14
di sicuro nn è basso :)

moonsters
09-06-2007, 14:13
Allora ragazzi con orthos a priorità 5, riesco ad essere stabile solo a

3,2 Ghz ( 400 x 8 ) Vcore 1,45
Ram 2,1 volt 5-5-5-18 ( come di default )

Se provo a salire a 425x8 ( 3,4 Ghz ) per bootare devo salire di vcore a 1,5
ma non sono per nulla stabile

A 3,6 Ghz non ne parliamo proprio

Cosa devo modificare ancora?

speedstep-C1c e altro tutto disabilitato

Dexther
09-06-2007, 14:36
Allora ragazzi con orthos a priorità 5, riesco ad essere stabile solo a

3,2 Ghz ( 400 x 8 ) Vcore 1,45
Ram 2,1 volt 5-5-5-18 ( come di default )

Se provo a salire a 425x8 ( 3,4 Ghz ) per bootare devo salire di vcore a 1,5
ma non sono per nulla stabile

A 3,6 Ghz non ne parliamo proprio

Cosa devo modificare ancora?

speedstep-C1c e altro tutto disabilitato

prova col VNB ma non è detto che la CPU a 3600 debba arrivarci per forza eh :D

moonsters
09-06-2007, 15:06
prova col VNB ma non è detto che la CPU a 3600 debba arrivarci per forza eh :D

Scusami ma il voltaggio del NB dove lo trovo?
Sulla mia Mobo l'unica cosa è il voltaggio dell'fsb che ora sta a 1,30 v

vabè normale a 3,6 non ci deve arrivare x forza, ma almeno restare a 3.4 stabile

Dexther
09-06-2007, 15:12
effettivamente non sò sella tua mobo si possa alzare...hai la voce VMCH?
cmq alza anche il vfsb, prova fino a 1,4-45.

moonsters
09-06-2007, 15:27
effettivamente non sò sella tua mobo si possa alzare...hai la voce VMCH?
cmq alza anche il vfsb, prova fino a 1,4-45.

No ho solo Vfsb , VMCh non c'è.
Cmq ora sto a 3.2 ghz, memorie 5-5-5-18 quindi di fabbrica, 1,4 di vcore
e orthos pare che ha detto di SI .
Credo che non lo sforzerò più di tanto.

Dexther
09-06-2007, 15:29
No ho solo Vfsb , VMCh non c'è.
Cmq ora sto a 3.2 ghz, memorie 5-5-5-18 quindi di fabbrica, 1,4 di vcore
e orthos pare che ha detto di SI .
Credo che non lo sforzerò più di tanto.

infatti è un'ottima configurazione ;)

moonsters
09-06-2007, 17:03
infatti è un'ottima configurazione ;)

Si si , è ottima. Tanto parliamoci chiaro per ora non credo che si riescano a sfruttare 2 core a 3.2 Ghz :D

x daily use è perfetto.

vi ringrazio gentilissimi

tzitzos
09-06-2007, 17:35
Ecco le mie temperature in idle e il full load a 1.55v 3.6ghz, comunque per stare a 3.6ghz ha bisogno di molti meno volts era solo per provare le temperature ;):




Secondo voi come sono?a me sembrano buone...

ottime temp.
cmq lascia almeno 15 min orthos perche dopo i primi minuti salgono ancora un po le temp

raffredamento?

zampagol
10-06-2007, 00:19
ottime temp.
cmq lascia almeno 15 min orthos perche dopo i primi minuti salgono ancora un po le temp

raffredamento?

Thermalright ultra 120 extreme...il processore sale davvero bene, appena avrò la p5k deluxe penso di prendere tranquillamente oltre i 4ghz al pi :D

Dexther
10-06-2007, 09:50
Si si , è ottima. Tanto parliamoci chiaro per ora non credo che si riescano a sfruttare 2 core a 3.2 Ghz :D

x daily use è perfetto.

vi ringrazio gentilissimi

di nulla, figurati ;)

tzitzos
10-06-2007, 16:39
Thermalright ultra 120 extreme...il processore sale davvero bene, appena avrò la p5k deluxe penso di prendere tranquillamente oltre i 4ghz al pi :D

bene bene
si vede che ultra 120 va il suo sporco lavoro no :)
aspettiamo test con la p5k-dlx ;)

NumberOne
10-06-2007, 18:20
425*8=3400.... 1.425 da bios, 1.400 idle, 1.387 full... (Vid 1.35) orthos ha passato ora le 24h :)
Che faccio abbasso il V o alzo i Mhz? :D

NumberOne
10-06-2007, 18:22
425*8=3400.... 1.425 da bios, 1.400 idle, 1.387 full... (Vid 1.35) orthos ha passato ora le 24h :)
Che faccio abbasso il V o alzo i Mhz? :D

A 3600 dovevo tenere vcor troppo esagerato, 1,55 da bios per stare stabile oltre 10 ore con orthos... non mi interessa stare in daily così :)
Al max dopo che ho trovato il daily giusto, sparo un 1,7 e vedo se regge i 4000 :D :D :D

kaktus74
10-06-2007, 19:11
425*8=3400.... 1.425 da bios, 1.400 idle, 1.387 full... (Vid 1.35) orthos ha passato ora le 24h :)
Che faccio abbasso il V o alzo i Mhz? :D Mi sembra di vedere il mio pc allo specchio:p prova il molti a 9, a me funge meglio;) Per il daily, per me quello giusto e' quello che non ti fa superare i 55 gradi (di tat) sotto orthos

NumberOne
10-06-2007, 19:55
Mi sembra di vedere il mio pc allo specchio:p prova il molti a 9, a me funge meglio;) Per il daily, per me quello giusto e' quello che non ti fa superare i 55 gradi (di tat) sotto orthos

Ho provato il molti a 9, ma a 9x400=3600 appunto. Non mi va di scendere sotto i 400 di bus, sennò le ram non le sfrutto. Poi a parità di mhz, è meglio tenere il fsb alto. ;)

kaktus74
10-06-2007, 20:03
Ho provato il molti a 9, ma a 9x400=3600 appunto. Non mi va di scendere sotto i 400 di bus, sennò le ram non le sfrutto. Poi a parità di mhz, è meglio tenere il fsb alto. ;) Pensavo la stessa identica cosa, non mi andava di far girare le ram sotto frequenza, ma poi ho provato con le ram in sincrono, (stessi timing e volt) 425x8 e 378x9. Con sorpresa, il superpi lo vince la seconda:banned: Non ho fatto altri tipi di benk, se ti va prova!

Xirtam
10-06-2007, 23:36
Ciao a tutti,ho appena preso il pc che vedete in sign vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche consiglio per un leggero OC della CPU,considerate che ho il dissipatore normale intel,quindi non vorrei salire di molto,qualche impostazione per settare il bios della scheda mamma?

Ciao,Grazie!

derek1977
11-06-2007, 09:34
Susate raga...spero di non essere troppo ot ma non sapevo dove altro postare la mia domanda :stordita:

dalle pagine precedenti di questo post mi sembra di aver capito di poter montare il 6600 sulla mobo Asus P5LD2

volevo sapere se devo aggiornare il bios e a che versione (ora ho la 1103) e se ci sono particolari accorgimenti nel montare il suddetto procio (a livello pratico e di settaggi del bios, sempre che non siano automatici)

Grazie

:D

NumberOne
11-06-2007, 12:55
Pensavo la stessa identica cosa, non mi andava di far girare le ram sotto frequenza, ma poi ho provato con le ram in sincrono, (stessi timing e volt) 425x8 e 378x9. Con sorpresa, il superpi lo vince la seconda:banned: Non ho fatto altri tipi di benk, se ti va prova!

Infatti il superpi dovrebbe essere un bench dedicato solo ed esclusivamente alla cpu, e 2mhz in più sono sempre 2mhz.... il fsb non dovrebbe infulire in questo bench (non vorrei dire baggianate però). Quindi è normale che te lo chiude un millesimo di millesimo di secondo prima :D.
Scherzi a parte, sto provando a 1.4 da bios (1,3600 in full) sempre a 425*8. Vediamo che succede.

kaktus74
11-06-2007, 13:32
Infatti il superpi dovrebbe essere un bench dedicato solo ed esclusivamente alla cpu, e 2mhz in più sono sempre 2mhz.... il fsb non dovrebbe infulire in questo bench (non vorrei dire baggianate però). Quindi è normale che te lo chiude un millesimo di millesimo di secondo prima :D.
Scherzi a parte, sto provando a 1.4 da bios (1,3600 in full) sempre a 425*8. Vediamo che succede.
2 mhz sono ininfluenti, la differenza al superpi e' di un decimo. Se poi hai anche delle ram che reggono 473 a cas 4, allora puo' essere una bella storia....

NumberOne
11-06-2007, 14:40
2 mhz sono ininfluenti, la differenza al superpi e' di un decimo. Se poi hai anche delle ram che reggono 473 a cas 4, allora puo' essere una bella storia....

Dovebbero reggere tranquillamente 1000mhz, cas4. :D
Ma il limite rimane sempre il procio.....

Littleangel88
11-06-2007, 17:19
Buona sera a tutti..
Queste sono le condizioni attuali del mio PC dopo circa 5 ore ke è acceso:

http://img236.imageshack.us/img236/4376/immaginezx9.jpg

Monto un dissipatore della Cool Master come potete vedere da quest'altra foto:

http://img118.imageshack.us/img118/7296/51214947pv2.jpg

Il problema sta nel fatto che anke appena acceso il computer dopo 10 minuti TAT mi segna le temperature dei 2 core a 44°C in idle..Sono alte secondo me..
E se provo a far partire il test di stabilità dell'orthos dopo 10 secondi mi segna 60°C..

Everest dice che:

http://img112.imageshack.us/img112/8287/immaginekm2.jpg


Non so ke fare =)
La pasta termica c'è ma non l'ho messa io me l'ha messo il tipo del negozio quindi devo fidarmi.. =)
Consigliatemi qlcs please!! C'è qualche impostazione che devo sistemare?
Le varie tensioni vanno bene?

Evangelion01
11-06-2007, 17:45
Buona sera a tutti..
Queste sono le condizioni attuali del mio PC dopo circa 5 ore ke è acceso:

http://img236.imageshack.us/img236/4376/immaginezx9.jpg

Monto un dissipatore della Cool Master come potete vedere da quest'altra foto:

http://img118.imageshack.us/img118/7296/51214947pv2.jpg

Il problema sta nel fatto che anke appena acceso il computer dopo 10 minuti TAT mi segna le temperature dei 2 core a 44°C in idle..Sono alte secondo me..
E se provo a far partire il test di stabilità dell'orthos dopo 10 secondi mi segna 60°C..

Everest dice che:

http://img112.imageshack.us/img112/8287/immaginekm2.jpg
Non so ke fare =)
La pasta termica c'è ma non l'ho messa io me l'ha messo il tipo del negozio quindi devo fidarmi.. =)
Consigliatemi qlcs please!! C'è qualche impostazione che devo sistemare?
Le varie tensioni vanno bene?

Config in firma, stesso dissy, artic silver 5, in questi giorni caldi 48-49° in idle e 55° in full. Secondo me le tue temp sono basse...:)

Evangelion01
11-06-2007, 17:45
Posteresti la config?

kaktus74
11-06-2007, 17:52
Monto un dissipatore della Cool Master come potete vedere da quest'altra foto:

http://img118.imageshack.us/img118/7296/51214947pv2.jpg Io sinceramente non capisco dalla foto... ma il dissipatore aspira dal basso? la ventola dietro mi sembra quella dell'alimentatore...

tury80
11-06-2007, 18:05
per ora questo e' il max che ho fatto con la nuova mobo :p

http://img131.imageshack.us/img131/9907/iiisy1.jpg (http://imageshack.us)

il vdrop non mi sembra cosi sparito pero' :mbe: :rolleyes:

Littleangel88
11-06-2007, 18:10
esatto la ventola aspira dal basso..non c'era altro modo x farcela stare..eheh comq ci sono altre 2 ventole ke buttano aria..+ quella della scheda video ovviamente..

Dexther
11-06-2007, 18:12
Buona sera a tutti..

Non so ke fare =)
La pasta termica c'è ma non l'ho messa io me l'ha messo il tipo del negozio quindi devo fidarmi.. =)
Consigliatemi qlcs please!! C'è qualche impostazione che devo sistemare?
Le varie tensioni vanno bene?

Non devi fare nulla, le temp sono ok ;)

Littleangel88
11-06-2007, 18:16
Sono oki davvero??
Xò appena faccio il test con orthos le temperature mi volano a 60 °C e mi da errore-.-

CaRLiTo82
11-06-2007, 19:31
Sono oki davvero??
Xò appena faccio il test con orthos le temperature mi volano a 60 °C e mi da errore-.-

Orthos non ti dà errore perchè hai la cpu a 60°C...probabilmente c'è qualcos'altro da perfezionare, la prima cosa che mi viene in mente sono i voltaggi CPU e RAM...:rolleyes:

Evangelion01
11-06-2007, 22:49
Orthos non ti dà errore perchè hai la cpu a 60°C...probabilmente c'è qualcos'altro da perfezionare, la prima cosa che mi viene in mente sono i voltaggi CPU e RAM...:rolleyes:

Quoto,controlla i voltaggi. Pensa che a me dava errore non appena lo lanciavo, quando ho installato la 8800gtx... poi ho fatto la prova dei banchi di ram, ed è saltato fuori che uno dei 2 era fallato. :rolleyes:

bioexml
12-06-2007, 10:09
Config in firma, stesso dissy, artic silver 5, in questi giorni caldi 48-49° in idle e 55° in full. Secondo me le tue temp sono basse...:)

anch'io ho la stessa frequenza e in idle, TAT mi segna 30° CPU0 e 29/28° su CPU1, se sfondo il processore arrivo a 55° max

Littleangel88
12-06-2007, 11:12
Ho il procio a 3 Ghz..Che settaggi mi consigli per il voltaggio?? Ho 2 Gb di ram V-Data 800 Mhz..

NumberOne
12-06-2007, 22:03
Che ne pensate? :D

http://img153.imageshack.us/img153/9779/34001400ov5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=34001400ov5.jpg)

rera
12-06-2007, 22:05
numberone, puoi ridurre l'immagine a 1024x768 per favore?

NumberOne
12-06-2007, 22:16
numberone, puoi ridurre l'immagine a 1024x768 per favore?

:Prrr:

dinamite2
12-06-2007, 22:20
Che ne pensate? :D

http://img153.imageshack.us/img153/9779/34001400ov5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=34001400ov5.jpg)

28 ore ?????????:eek:
ma come ce la fate a resistere? :ciapet:
scusa che scheda madre hai ?

NumberOne
12-06-2007, 22:25
28 ore ?????????:eek:
ma come ce la fate a resistere? :ciapet:
scusa che scheda madre hai ?

La ex di quel panzerotto di tyry80, una p5b.... :D

Evangelion01
12-06-2007, 22:37
anch'io ho la stessa frequenza e in idle, TAT mi segna 30° CPU0 e 29/28° su CPU1, se sfondo il processore arrivo a 55° max
Certo che però è strano... cioè, io in idle sto a temperature di 48°-50° , molto alte, ma sotto Orthos non supero i 55°... boh...:what:

Jumbocactuar
12-06-2007, 22:55
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione dato che ho da poco acquistato un e6600. Ho provato subito ad overcloccarlo, ma siccome ho il dissi boxed non potevo salire col vcore pena temperature alte. Così mi sono fermato a 333x9 con vcore 1.250. In questo modo funziona tutto tranne orthos che si impalla...Secondo voi lo posso usare così il pc? I 3dmark e i superpi li finisce tranquillamente

NumberOne
12-06-2007, 22:59
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione dato che ho da poco acquistato un e6600. Ho provato subito ad overcloccarlo, ma siccome ho il dissi boxed non potevo salire col vcore pena temperature alte. Così mi sono fermato a 333x9 con vcore 1.250. In questo modo funziona tutto tranne orthos che si impalla...Secondo voi lo posso usare così il pc? I 3dmark e i superpi li finisce tranquillamente

Bella domanda.... penso che orthos sia uno dei pochi programmi a stressare entrambi i core contemporaneamenti. Può darsi che prima o poi ti capiti di usare un'applicazione che ti 'spreme' i due core e ti succede come con orthos...

tzitzos
12-06-2007, 23:06
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione dato che ho da poco acquistato un e6600. Ho provato subito ad overcloccarlo, ma siccome ho il dissi boxed non potevo salire col vcore pena temperature alte. Così mi sono fermato a 333x9 con vcore 1.250. In questo modo funziona tutto tranne orthos che si impalla...Secondo voi lo posso usare così il pc? I 3dmark e i superpi li finisce tranquillamente

se si impalla subito no credo proprio :(
ciauzz

Federico2007
12-06-2007, 23:45
Scusate, che programma potrei usare per overcloccare un 3800+ 64bit Orelans Skt Am2 ?
Grazie

CaRLiTo82
13-06-2007, 00:30
Scusate, che programma potrei usare per overcloccare un 3800+ 64bit Orelans Skt Am2 ?
Grazie

e qui lo vieni a chiedere??? :rolleyes: mah......

Evangelion01
13-06-2007, 02:12
Scusate, che programma potrei usare per overcloccare un 3800+ 64bit Orelans Skt Am2 ?
Grazie

LOL :asd: :doh: :rotfl:

pokercaffy
13-06-2007, 07:31
vista l'estate sto porcedendo ad abbassare il voltaggio del mio simpatico procio: non mi posso lamentare!

http://img217.imageshack.us/img217/526/3200mhz2ut1.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=3200mhz2ut1.jpg)

platini
13-06-2007, 08:34
vista l'estate sto porcedendo ad abbassare il voltaggio del mio simpatico procio: non mi posso lamentare!



Ti funziona tat sotto vista !:eek: mi pare molti lamentassero il non funzionamento...

Littleangel88
13-06-2007, 08:35
Cari ragazzuoli sto fetente di orthos mi da errore dopo circa 2 minuti ke è acceso..Può essere ke devo alzare le tensioni??e se si a quanto mi consigliati di metterle con procio a 3 Ghz e 2 gb di ram da 800 Mhz?

zampagol
13-06-2007, 09:12
Ti funziona tat sotto vista !:eek: mi pare molti lamentassero il non funzionamento...

effettivamente neanche a me funziona :(

pokercaffy
13-06-2007, 09:28
Ti funziona tat sotto vista !:eek: mi pare molti lamentassero il non funzionamento...

si mi funziona senza problemi, ho messo quello che c'è in prima pagina del thread della p5b dlx

pokercaffy
13-06-2007, 09:29
Cari ragazzuoli sto fetente di orthos mi da errore dopo circa 2 minuti ke è acceso..Può essere ke devo alzare le tensioni??e se si a quanto mi consigliati di metterle con procio a 3 Ghz e 2 gb di ram da 800 Mhz?

dicci che scheda madre hai

Littleangel88
13-06-2007, 10:11
:D Sry
Cmq ho una asus P5B

pokercaffy
13-06-2007, 10:33
:D Sry
Cmq ho una asus P5B

segui le indicazioni nella prima pagina del thread della p5b dlx. Imposta quei parametri poi se va tutto bene proverai ad abbassarli

Littleangel88
13-06-2007, 10:58
Scusa ma non trovo il post mi manderesti un mex privato o addami su msn e me lo passi??Oppure fai na cosa se non t rompe..mi copi la parte ke mi interessa e la incolla qua??
Scusa se rompo ma non trovo il post bho:cool:

Xunil
13-06-2007, 11:34
Ti funziona tat sotto vista !:eek: mi pare molti lamentassero il non funzionamento...

anche a me funziona :p

TigerTank
13-06-2007, 11:52
Ti funziona tat sotto vista !:eek: mi pare molti lamentassero il non funzionamento...

A me con la Infinity 965 non va nemmeno con XP...

wiltord
13-06-2007, 11:55
anche a me funziona :p

idem

l52
13-06-2007, 15:10
Salve a tutti. Visto che è stato appena creato un topic sull' e6600 ma è stato chiuso per inadeguatezza del post iniziale,lo ricreo io cercando di mettere il post iniziale adeguato.

**Come consigliato da rera nel topic chiuso ho preos spunto dal 3d del e6300 e ne ho modificato e tolto alcune parti. Quindi un grazie ai frequentatori del 3d del e6300. :)

Dunque.

Informazioni principali Intel core 2 duo e6600:

Core: Conroe
Core speed: 2400 Mhz
L2 cache: 4 Mb
Socket: 775

Informazioni utili:

Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Duo:

I Core 2 Duo hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Duo Tmax è 85°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Duo integrano un diodo termico in superficie, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali coretemp o intel tat.

Trovate la spiegazione originale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13670496&postcount=5057) e nelle pagine seguenti del 3D.

Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)

La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.

Cosa cambia tra 2Mbyte e 4Myte di Cache?

Sembra che nella maggior parte delle applicazioni il divario prestazionale tra le due versioni di Core 2 Duo sia talmente bassa da risultare impercettibile nell'uso pratico. Trovate un grafico abbastanza esplicativo qui (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=4). Inoltre, come da link precedentemente postato, i processori con 2Mbyte di cache sembrano salire di più e più facilmente (leggi "con minore voltaggio") di quelli con 4Mbyte ;).

Parametri di OC per alcune schede madri:

Si tratta ovviamente di valori indicativi, riportati per dare un'idea di come raggiungere un overclock stabile, adatto per l'uso quotidiano. In linea di massima con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default). Il vCore massimo impostabile dipende ovviamente dalle temperature del sistema e conseguentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato.

Per MoBo ASUS:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:

AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = è l'fsb, ke moltiplicato per il moltiplicatore da i mhz del procio.
NB: default è 266
DRAM FREQUENCY: se CPU FREQUENCY è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. E via dicendo, dovete sempre fare *2.
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = il valore piu basso a cui il vostro sistema risulta stabile

Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.

Programmi Utili:

Trovate Orthos Beta qui (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm): Si tratta di un programma che lancia due sessioni di Prime95 contemporaneamente in modo da portare l’uso della CPU e delle RAM al 100%. Superare questo test per 24ore con successo equivale ad avere un sistema stabile al 99%.



Ciao,

ho letto il tuo messaggio sull'overclock del E6600. Anch'io ho un E6600
Io dispongo di una scheda madre ASUS P5W DH deluxe (ultimo Bios)
Ho memorie DDR800 della Corsair (3 giga), ti riporto come ho settato il bios per far andare il processore a 3GHZ:


menu ADVANCED

sottomenu JUMPERFREE SETTINGS

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY 334
DRAM FREQUENCY ho messo la frequenza più vicina a 800 MHz
PCI EXPRESS FREQUENCY 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION 33.3 MHz
MEMORY VOLTAGE 1.9V"

con tale settaggio il sistema è stabile e la temperatura, anche sotto lavoro, è nella norma.
Vorrei salire il clock almeno sino a 3,4 GHZ...o forse qualcosa di più ma non vorrei cuocere le uova!...
Ho un raffreddamento della CPU ad aria e precisamente la ventola Thermaltake BIG TYP120VX che è a mio giudizio ottima.

come posso impostare il bios?

grazie

Lucio

Dexther
13-06-2007, 15:16
Ciao,

ho letto il tuo messaggio sull'overclock del E6600. Anch'io ho un E6600
Io dispongo di una scheda madre ASUS P5W DH deluxe (ultimo Bios)
Ho memorie DDR800 della Corsair (3 giga), ti riporto come ho settato il bios per far andare il processore a 3GHZ:


menu ADVANCED

sottomenu JUMPERFREE SETTINGS

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY 334
DRAM FREQUENCY ho messo la frequenza più vicina a 800 MHz
PCI EXPRESS FREQUENCY 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION 33.3 MHz
MEMORY VOLTAGE 1.9V"

con tale settaggio il sistema è stabile e la temperatura, anche sotto lavoro, è nella norma.
Vorrei salire il clock almeno sino a 3,4 GHZ...o forse qualcosa di più ma non vorrei cuocere le uova!...
Ho un raffreddamento della CPU ad aria e precisamente la ventola Thermaltake BIG TYP120VX che è a mio giudizio ottima.

come posso impostare il bios?

grazie

Lucio



Ciao, questo non è il thread adatto per muovere i primi passi in OC . Usa le guide e le domande fatte da altri utenti in questa sezione del forum : LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)

Jumbocactuar
13-06-2007, 22:36
Esiste un buon dissipatore che regga bene un po' di overclock che si possa montare senza bisogno di staccare la mobo fisicamente dal case? Grazie ;)

spokeo2
13-06-2007, 23:07
ho provato ad occare ma dopo 15 minuti il microfono ha iniziato a suonare e orthos mi dava pericolo
questa era la configurazione link (http://img478.imageshack.us/img478/939/overaa9.jpg) ki sa dirmi cosa devo modificare o quale potrebbe essere stato il problema? sottolineo che ho il dissipatore originale
aiutoooooooooooooooo

james_het
13-06-2007, 23:55
salve avrei una domanda da porvi: ma è normale che il voltaggio da bios default sia 1,6v +/- ??? senza toccare nulla e lasdciando tutto default entro nel bios e mi legge quel valore, ho alzato leggermente il valore e adesso sto a 1,65v e anche asus probe mi legge lo stesso valore, mentre cpu-z mi rileva 1.136v ....cosa devo fare?

Dexther
14-06-2007, 09:10
ho provato ad occare ma dopo 15 minuti il microfono ha iniziato a suonare e orthos mi dava pericolo
questa era la configurazione link (http://img478.imageshack.us/img478/939/overaa9.jpg) ki sa dirmi cosa devo modificare o quale potrebbe essere stato il problema? sottolineo che ho il dissipatore originale
aiutoooooooooooooooo


ciao, probabilmente devi solo alzare un pochino il vcore ;)

salve avrei una domanda da porvi: ma è normale che il voltaggio da bios default sia 1,6v +/- ??? senza toccare nulla e lasdciando tutto default entro nel bios e mi legge quel valore, ho alzato leggermente il valore e adesso sto a 1,65v e anche asus probe mi legge lo stesso valore, mentre cpu-z mi rileva 1.136v ....cosa devo fare?

se tu lasci su AUTO , quelli non sono valori di default perchè la mobo li alza da sé quando sei in OC. Per lasciare il valore di default devi usare COretemp, leggere il tuo VID e settarlo manualmente dal bios. Occhio che ci stai dando troppo dentro coi voltggi : 1,6-65 sono troppi ;)

james_het
14-06-2007, 09:21
se tu lasci su AUTO , quelli non sono valori di default perchè la mobo li alza da sé quando sei in OC. Per lasciare il valore di default devi usare COretemp, leggere il tuo VID e settarlo manualmente dal bios. Occhio che ci stai dando troppo dentro coi voltggi : 1,6-65 sono troppi ;)


hmm ok, allora che valore devo mettere? il vid da coretemp è 1,35, adesso sono a 1.4v

CaRLiTo82
14-06-2007, 09:48
Esiste un buon dissipatore che regga bene un po' di overclock che si possa montare senza bisogno di staccare la mobo fisicamente dal case? Grazie ;)

Scythe Infinity!!!

Dexther
14-06-2007, 09:51
hmm ok, allora che valore devo mettere? il vid da coretemp è 1,35, adesso sono a 1.4v

a che freq vuoi arrivare? il VID non promette grandi risultati. Considerando le temp io ti consiglierei max un 400x8...

parti da 1,5 e poi vai a scendere fin quando non trovi il voltaggio minimo al quale la CPU risulta stabile..

NumberOne
14-06-2007, 10:23
a che freq vuoi arrivare? il VID non promette grandi risultati. Considerando le temp io ti consiglierei max un 400x8...

parti da 1,5 e poi vai a scendere fin quando non trovi il voltaggio minimo al quale la CPU risulta stabile..

:mbe: non sono d'accordo con il discorso del vid :mbe:

NumberOne
14-06-2007, 10:29
Che ne pensate? :D

http://img153.imageshack.us/img153/9779/34001400ov5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=34001400ov5.jpg)

a che freq vuoi arrivare? il VID non promette grandi risultati. Considerando le temp io ti consiglierei max un 400x8...

parti da 1,5 e poi vai a scendere fin quando non trovi il voltaggio minimo al quale la CPU risulta stabile..

Io HO il vid a 1.35 :D

NumberOne
14-06-2007, 10:47
Chi di voi ha il liquido con questo procio (e magari con un p5b)? Vorrei sapere se a 3400, dopo ora di orthos, sono nella norma avendo come temp 48°. O devo lappare meglio il wb? :D

tury80
14-06-2007, 11:03
48 in TAT? sono un po' troppi a liquido :fagiano:

CaRLiTo82
14-06-2007, 11:06
48 in TAT? sono un po' troppi a liquido :fagiano:

macchè troppe....

tury80
14-06-2007, 11:13
secondo me si :D le ho io con lo zerotherm e anche di meno.

Dexther
14-06-2007, 11:18
considerando le temp attuali direi che non sono troppi ;)

NumberOne
14-06-2007, 11:21
secondo me si :D le ho io con lo zerotherm e anche di meno.

Secondo me è colpa della mobo.....:D
comunque a 38° dopo 28 ore di orthos :eek: e @3400Mhz, mica a default....

tury80
14-06-2007, 11:26
ma tu avevi detto 48 :sofico:

CaRLiTo82
14-06-2007, 11:33
48° gradi su TAT, orthos FULL, temp ambiente ipoteticamente alta, @3400 a liquido è una temperatura normalissima sennon buona...

Se poi avete temperature eccezionali non andate in giro a dire che le altre temp sono fuori norma...siate obiettivi...

spokeo2
14-06-2007, 11:46
ciao, probabilmente devi solo alzare un pochino il vcore

pensi sia solo questo il problema? hai visto l'immagine? il resto è tutto ok?

Dexther
14-06-2007, 12:49
mi sembra non ci fosse altro..

tury80
14-06-2007, 13:02
48° gradi su TAT, orthos FULL, temp ambiente ipoteticamente alta, @3400 a liquido è una temperatura normalissima sennon buona...

Se poi avete temperature eccezionali non andate in giro a dire che le altre temp sono fuori norma...siate obiettivi...

era solo un osservazione personale poi magari ha temp ambiente alta (quanti gradi?) ma a liquido potrebbe avere qualche grado in meno imho :)

CaRLiTo82
14-06-2007, 13:13
era solo un osservazione personale poi magari ha temp ambiente alta (quanti gradi?) ma a liquido potrebbe avere qualche grado in meno imho :)

qualche grado in meno lo si può ottenere da qualsiasi sistema...ma le temp sono buone ed allineate con la media dei sys a liquido.

CiAuZz^

platini
14-06-2007, 13:16
48° gradi su TAT, orthos FULL, temp ambiente ipoteticamente alta, @3400 a liquido è una temperatura normalissima sennon buona...

Se poi avete temperature eccezionali non andate in giro a dire che le altre temp sono fuori norma...siate obiettivi...
Quoto , andrebe anche specificata la tamb , io con 28-29 di tamb sono a 40 in idle a 56 in full a liquido ....:cool:

tury80
14-06-2007, 13:16
si infatti :D ;)

james_het
15-06-2007, 16:20
:mbe: non sono d'accordo con il discorso del vid :mbe:

ciao, dunque finora ho eseguito solo 1 orthos volante di 2h a 3200 (400x8) a 1,38v effettivi (pc probe 2) con dissi stock che fa davvero pena e con pochissima pasta e anche scadente immagino....stasera monto il liquido con una pasta un pò migliore e soprattutto di +.........


che te ne pare dei risultati finora cmq??


PS cmq se lascio tutto a default il vcore che legge è 1,1v +/- ......

NumberOne
15-06-2007, 16:21
Quoto , andrebe anche specificata la tamb , io con 28-29 di tamb sono a 40 in idle a 56 in full a liquido ....:cool:

Bhe, max 25 grandi in studio....
PS: sono scomparsi i messaggi di prima :D

NumberOne
15-06-2007, 16:22
ciao, dunque finora ho eseguito solo 1 orthos volante di 2h a 3200 (400x8) a 1,38v effettivi (pc probe 2) con dissi stock che fa davvero pena e con pochissima pasta e anche scadente immagino....stasera monto il liquido con una pasta un pò migliore e soprattutto di +.........


che te ne pare dei risultati finora cmq??


PS cmq se lascio tutto a default il vcore che legge è 1,1v +/- ......

Posta risultati e temperature.... :D

james_het
15-06-2007, 16:33
Posta risultati e temperature.... :D

temp alte perchè come ho detto il dissi è lo stock con poca pasta etc e poi qui ci soo 30° all'ombra......


per i risultati cosa devo postare??


@3200: 2 ore di orthos CPU test (durante emule acceso e navigazione) FFTs a 1,38v letti da pc probe2.......spero solo che la cpu salga ancora fino a 3600 a liquido e con pasta decente.....

NumberOne
15-06-2007, 17:27
temp alte perchè come ho detto il dissi è lo stock con poca pasta etc e poi qui ci soo 30° all'ombra......


per i risultati cosa devo postare??


@3200: 2 ore di orthos CPU test (durante emule acceso e navigazione) FFTs a 1,38v letti da pc probe2.......spero solo che la cpu salga ancora fino a 3600 a liquido e con pasta decente.....

Ma non è che ti interessa qualcosa del mio liquido? Settimana prox devo pure passare a Montesilvano.... :D :D

james_het
15-06-2007, 17:56
Ma non è che ti interessa qualcosa del mio liquido? Settimana prox devo pure passare a Montesilvano.... :D :D

no grazie cmq :p


ma per la mia cpu? cosa te ne pare? è promettente come frequenza?

NumberOne
15-06-2007, 19:44
no grazie cmq :p


ma per la mia cpu? cosa te ne pare? è promettente come frequenza?

Problemi a salire non ne dovresti avere visti i primi risultati, ma il problema sarà la temperatura del procio dato che sicuramente dovrai sparare il vcore a + di 1.55V....
Curiosità: che impianto userai? Composto da cosa?

james_het
15-06-2007, 20:02
Problemi a salire non ne dovresti avere visti i primi risultati, ma il problema sarà la temperatura del procio dato che sicuramente dovrai sparare il vcore a + di 1.55V....
Curiosità: che impianto userai? Composto da cosa?

quello che vedi in sign, OCLabs uiltimo modello...perchè dici che devo dare 1,55v?

NumberOne
15-06-2007, 20:46
quello che vedi in sign, OCLabs uiltimo modello...perchè dici che devo dare 1,55v?
Perchè io sto a 3400 cpn 1,38 idle (1,36 full)... per stare stabile a 3600 ho dovuto sparare il vcore a 1,56, forse dovrai mettere anche +!
Fammi sapere come ti va però.... :D

Goofy Goober
16-06-2007, 09:07
ragazzi ho bisogno di una mano, su una asus P5B Deluxe con 2g di corsair XM2 800 non riesco a bootare se tento di occare il processore.

che voltaggi devo mettere esattamente?

james_het
16-06-2007, 09:12
Perchè io sto a 3400 cpn 1,38 idle (1,36 full)... per stare stabile a 3600 ho dovuto sparare il vcore a 1,56, forse dovrai mettere anche +!
Fammi sapere come ti va però.... :D

ciao per fortuna che ti interessi al mio caso:

dunque stamane dopo la notte passata a montare bene il liquido ho le seguenti considerazioni, a 3600 (400x9) bootta e faccio s-pi da 32M ma orthos si blocca quasi subito........con 1,5v fino anche a 1,6v è lo stesso.....e le temp ovviamente sono altine, anche 60° in full


se invece metto 3400 (425x8) orthos è stabile........anche a 1,45v/1,42v cosa devo fare???

potrebbe esere che devo aumentare qualke altro voltaggio e nn il vcore? le ram sono ddr2-800 e forse devo alzare il NB o altro nn saprei, io ho eseguito alla lettera quello scritto nella 1° pagine del 3d della commando


ora mi chiedo come è possibile che a 3400 con voltaggi di tutti rispetto regge orthos e a 3600 manco per il cavolo anche a 1,6v???

Dexther
16-06-2007, 09:12
Ciao, come detto molte altre volte i voltaggi sono fattori molto variabili :D
Sul thread ufficiale della tua mobo c'è un'ottima guida nei primi post...

Inoltre dovresti specificare altri fattori come ad esempio : a quanto hai tentato di bootare ;).

Dexther
16-06-2007, 09:14
ciao per fortuna che ti interessi al mio caso:

dunque stamane dopo la notte passata a montare bene il liquido ho le seguenti considerazioni, a 3600 (400x9) bootta e faccio s-pi da 32M ma orthos si blocca quasi subito........con 1,5v fino anche a 1,6v è lo stesso.....e le temp ovviamente sono altine, anche 60° in full


se invece metto 3400 (425x8) orthos è stabile........anche a 1,45v/1,42v cosa devo fare???

potrebbe esere che devo aumentare qualke altro voltaggio e nn il vcore? le ram sono ddr2-800 e forse devo alzare il NB o altro nn saprei, io ho eseguito alla lettera quello scritto nella 1° pagine del 3d della commando


ora mi chiedo come è possibile che a 3400 con voltaggi di tutti rispetto regge orthos e a 3600 manco per il cavolo anche a 1,6v???

Non c'è niente di strano purtroppo :) Può essere che 3400 sia semplicemente il limite della tua CPU e per quanto tu voglia dargli voltaggio non otterrai incrementi. Prova ad alzare il VMCH ma non credo dovrebbe cambiar molto...

james_het
16-06-2007, 09:15
Non c'è niente di strano purtroppo :) Può essere che 3400 sia semplicemente il limite della tua CPU e per quanto tu voglia dargli voltaggio non otterrai incrementi. Prova ad alzare il VMCH ma non credo dovrebbe cambiar molto...

cos'è il VMCH??


cmq ecco cosa ho fatto:

FSB 400

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: QUELLO DIPENDE DALLA VOSTRA CPU
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
NB VCORE: 1,35 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE ALTRIMENTI ENABLE
STATIC READ CONTROL: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM SOLO RARISSIME SONO STABILI CON FASTER, QUINDI CONSIGLIO AUTO O FAST

POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION

MODIFY RATIO SUPPORT: SERVE A SCEGLIERE SE MESSO SU ENABLE IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU SOLO CHE DISABILITA LO SPEEDSTEP SE MESSO SU ENABLE
C1E SUPPORT: AL CONTRARIO DI COME DICONO ALCUNI VA ABILITATA A PARER MIO DATO CHE FA' SCALDARE MOOLTO MENO IL PROCIO
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE SERVE PER LA VIRTUALIZZAZIONE MA NON INCIDE SULLA STABILITA' DEL PROCESSORE QUINDI AVENDOLA PERCHE' NON USARLA
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: OVVIAMENTE SU ENABLE
PECI:DISABLE
SPEEDSTEP TECNOLOGY: FRANCAMENTE E' DA PROVARE PERCHE' POTREBBE LIMITARVI NEL SALIRE CON IL PROCESSORE MA LIMITA DI POCO QUINDI SE SIETE ROCK SOLID CON LA VOCE ENABLE TANTO DI GUADAGNATO RISPARMIERETE CORRENTE E TERRETE LA CPU + FRESCA

Dexther
16-06-2007, 09:25
VMCH : voltaggio chipset/NB......prova con 1,4 sul chipset ma ripeto, non ti aspettare risultati....è giusto una prova :boh:

james_het
16-06-2007, 09:25
adesso ho abbassato il SATA volt e il SB perchè leggevo che salendo oltre 400 si potevano abbassare questi voltaggi, la CPU sta facendo orthos @3400 1,45v 425x8 :cry:


volevo esser stabile a 3600......magari nn è la cpu cosa potrei cambiare per vederlo?




PS ma sono normali 60° durante orthos con 30° di temp ambiente?

Dexther
16-06-2007, 09:26
adesso ho abbassato il SATA volt e il SB perchè leggevo che salendo oltre 400 si potevano abbassare questi voltaggi, la CPU sta facendo orthos @3400 1,45v 425x8 :cry:


volevo esser stabile a 3600......magari nn è la cpu cosa potrei cambiare per vederlo?

non può che essere la CPU ;)

james_het
16-06-2007, 09:28
non può che essere la CPU ;)

ne sei sicuro?? quindi mi rassegno? nn posso arrivare a 3600......vabbeh cmq come vedo il calo di prestazioni da 3600 a 3400? nn che sia un malato di record o altro, solo per rendermi conto

Dexther
16-06-2007, 09:30
ne sei sicuro?? quindi mi rassegno? nn posso arrivare a 3600......vabbeh cmq come vedo il calo di prestazioni da 3600 a 3400? nn che sia un malato di record o altro, solo per rendermi conto

te lo dico io : nei benchmark :D

Nell'utilizzo quotidiano un core 2 duo a 3ghz è ampiamente oltre ogni reale necessità ;)

Goofy Goober
16-06-2007, 09:34
Ciao, come detto molte altre volte i voltaggi sono fattori molto variabili :D
Sul thread ufficiale della tua mobo c'è un'ottima guida nei primi post...

Inoltre dovresti specificare altri fattori come ad esempio : a quanto hai tentato di bootare ;).

giusto scusami chiedo venia.

ho tentato di bootare con 334 cioè poi 3006mhz di clock.

il mio dubbio sono tutti i voltaggi oltre al vcore che ci sono da poter essere impostate... le lascio su auto?

non so se può servire la PSU è un TAGAN da 530 watt, gli altri componenti sono una 8800GTS, un barracuda da 320, un masterizzatore lg e 2 vecchi maxtor diamond max 9.

Dexther
16-06-2007, 09:42
giusto scusami chiedo venia.

ho tentato di bootare con 334 cioè poi 3006mhz di clock.

il mio dubbio sono tutti i voltaggi oltre al vcore che ci sono da poter essere impostate... le lascio su auto?

non so se può servire la PSU è un TAGAN da 530 watt, gli altri componenti sono una 8800GTS, un barracuda da 320, un masterizzatore lg e 2 vecchi maxtor diamond max 9.

con quanto sei partito sulla CPU? (intendo come voltaggio)
leggi il VID del tuo processore con CoreTemp e riportalo qui ;)

james_het
16-06-2007, 09:42
te lo dico io : nei benchmark :D

Nell'utilizzo quotidiano un core 2 duo a 3ghz è ampiamente oltre ogni reale necessità ;)

io uso il piccì solo per giocare in pratica....vado bene così?

Dexther
16-06-2007, 09:43
io uso il piccì solo per giocare in pratica....vado bene così?

certamente si ;)

Goofy Goober
16-06-2007, 09:48
con quanto sei partito sulla CPU? (intendo come voltaggio)
leggi il VID del tuo processore con CoreTemp e riportalo qui ;)

avevo letto che mettere valori sopra 1.45V non aveva senso perchè con un oc leggero i core 2 duo cmq non consumano molto, quindi mi pare avevo messo 1.38 cmq visto che non posso bootare con coretemp il vid ora me lo da a 1.3250 che è la base senza nessun intervento

platini
16-06-2007, 09:51
avevo letto che mettere valori sopra 1.45V non aveva senso perchè con un oc leggero i core 2 duo cmq non consumano molto, quindi mi pare avevo messo 1.38 cmq visto che non posso bootare con coretemp il vid ora me lo da a 1.3250 che è la base senza nessun intervento
Guarda che il vid e' sempre lo stesso , ossia e' il vcore di default impostato in fabbrica , non e' che vari a seconda di quanto si imposta come vcore da bios...
Almeno questo e' quello che ho sempre capito , se ho toppato correggetemi...:rolleyes:

Dexther
16-06-2007, 09:52
avevo letto che mettere valori sopra 1.45V non aveva senso perchè con un oc leggero i core 2 duo cmq non consumano molto, quindi mi pare avevo messo 1.38 cmq visto che non posso bootare con coretemp il vid ora me lo da a 1.3250 che è la base senza nessun intervento

parti con 1,4v e lascia tutto su auto. Se ti regge un pò di ore con Orthos poi vai a scalare ;)

Dexther
16-06-2007, 09:53
Guarda che il vid e' sempre lo stesso , ossia e' il vcore di default impostato in fabbrica , non e' che vari a seconda di quanto si imposta come vcore da bios...
Almeno questo e' quello che ho sempre capito , se ho toppato correggetemi...:rolleyes:

no, no hai capito bene :)
la CPU nasce con un VID che è immutabile :p

Goofy Goober
16-06-2007, 09:59
infatti sono io il niubbo qui e ovviamente ho detto la mia belinata quotidiana! sorry!:D

allora proverò a fare così grazie!

Dexther
16-06-2007, 10:04
;)

NumberOne
16-06-2007, 11:23
ciao per fortuna che ti interessi al mio caso:

dunque stamane dopo la notte passata a montare bene il liquido ho le seguenti considerazioni, a 3600 (400x9) bootta e faccio s-pi da 32M ma orthos si blocca quasi subito........con 1,5v fino anche a 1,6v è lo stesso.....e le temp ovviamente sono altine, anche 60° in full


se invece metto 3400 (425x8) orthos è stabile........anche a 1,45v/1,42v cosa devo fare???

potrebbe esere che devo aumentare qualke altro voltaggio e nn il vcore? le ram sono ddr2-800 e forse devo alzare il NB o altro nn saprei, io ho eseguito alla lettera quello scritto nella 1° pagine del 3d della commando


ora mi chiedo come è possibile che a 3400 con voltaggi di tutti rispetto regge orthos e a 3600 manco per il cavolo anche a 1,6v???

Scusa, se metti il vcore in auto, a 3600 quanto te lo mette?

NumberOne
16-06-2007, 11:29
ne sei sicuro?? quindi mi rassegno? nn posso arrivare a 3600......vabbeh cmq come vedo il calo di prestazioni da 3600 a 3400? nn che sia un malato di record o altro, solo per rendermi conto

Secondo me, se a 3600 orthos ti si blocca subito, a 3400 non riuscirai a raggiungere le fatidiche 24h....

Prova a vedere quanto sale il vcore in auto a 3600mhz ,ammesso che il pc parta!
Io ho fatto così, a 3600 mi ha sparato il vcore a 1,58 in auto. Sono sceso io man mano fino ad arrivare a 1,55 stabile. Stessa cosa a 3400. Sono sceso da 1,55 a 1,40. Orthos mi ha fatto le 28 ore, poi lo stoppato io. Siccome in full sta a 1,36 ed in idle a 1,38 (impostando a 1,40 da bios appunto), in teoria poterie scendere ancora con i volts, ma sono vicinissimo al vid che è a 1,35. A questo punto proverò a salire poco a poco con i mhz, ma voglio cambiare il liquido prima :D.

Rodig
16-06-2007, 18:00
beeeene...va beh il tipo del negozio lo conosco...magari fa un'eccezione...ma poi io mi gratto...per ora va bene...

Scusa se posto in questo thread, ma ho visto in firma che sei l'unico possessore dichiarato di case Asus TA-881......
Visto che fra poco l'avrò anch'io con una configurazione simile alla tua (l'ho dovuto scegliere così piccolo per questioni di spazio) mi chiedevo se hai avuto problemi di temperature.
Gli ho fatto montare solo una ventola supplementare posteriore da 80........

wiltord
16-06-2007, 21:06
te lo dico io : nei benchmark :D

Nell'utilizzo quotidiano un core 2 duo a 3ghz è ampiamente oltre ogni reale necessità ;)

parole sante :O

Goofy Goober
16-06-2007, 21:47
ho messo il vcore a 1.38 e sono riuscito a bootare a 3ghz, poi ho lanciato orthos e sono uscito di casa...

il pc è stato spento dopo circa 3 ore perchè il processore è arrivato a 90 gradi (secondo everest ultimate) e quindi mi sono spaventato e ho spento subito. è possibile che sia andato così alto col dissi intel?

Dexther
16-06-2007, 21:50
parole sante :O

vedi che forse piano piano mi sto redimendo? :D

ho messo il vcore a 1.38 e sono riuscito a bootare a 3ghz, poi ho lanciato orthos e sono uscito di casa...

il pc è stato spento dopo circa 3 ore perchè il processore è arrivato a 90 gradi (secondo everest ultimate) e quindi mi sono spaventato e ho spento subito. è possibile che sia andato così alto col dissi intel?

possibilissimo ;)

Goofy Goober
16-06-2007, 21:59
scusa non capisco come mai dopo mezzora al max la temperatura era arrivata a 70 gradi (su everest) e la ventola ha continuato ad aumentare regime fino ad arrivare al max, li la temp ha cominciato a scendere sui 64 gradi, ora se il procio girava già al 100% perchè solo dopo è arrivato a 90 gradi se cmq la temp era scesa già dopo lo stress massimo?

cmq non si dovrebbe spegnere da solo dopo gli 85? possibile che il sensore che sfrutta everest è sballato? dovevo forse tenere conto solo di quello di TAT?

perchè ieri mi è capitato da un momento all'altro senza occare nulla che su everest la temp processore fosse a 80 gradi, mentre quella dei 2 core era sotto i 35 gradi?!!?

james_het
17-06-2007, 09:20
Secondo me, se a 3600 orthos ti si blocca subito, a 3400 non riuscirai a raggiungere le fatidiche 24h....

Prova a vedere quanto sale il vcore in auto a 3600mhz ,ammesso che il pc parta!
Io ho fatto così, a 3600 mi ha sparato il vcore a 1,58 in auto. Sono sceso io man mano fino ad arrivare a 1,55 stabile. Stessa cosa a 3400. Sono sceso da 1,55 a 1,40. Orthos mi ha fatto le 28 ore, poi lo stoppato io. Siccome in full sta a 1,36 ed in idle a 1,38 (impostando a 1,40 da bios appunto), in teoria poterie scendere ancora con i volts, ma sono vicinissimo al vid che è a 1,35. A questo punto proverò a salire poco a poco con i mhz, ma voglio cambiare il liquido prima :D.

certo che parte a 3600 ma orthos si blocca quasi subito, invece s-pi da 32 me lo fa.......se nn erro ero 1,55v da bios ma l'ho impostato io nn ero su auto

magari provo come dici tu, cmq ieri sera a 3400 425x8 ho fatto 4 ore di orthos, poi ho spento, a 1,42v

credo che la pasta che ho messo sia una vera maerda....tu che temp hai?


domani prendo una pasta un poco meglio, che tu sappia la Antec è decente?

NumberOne
17-06-2007, 10:41
certo che parte a 3600 ma orthos si blocca quasi subito, invece s-pi da 32 me lo fa.......se nn erro ero 1,55v da bios ma l'ho impostato io nn ero su auto

magari provo come dici tu, cmq ieri sera a 3400 425x8 ho fatto 4 ore di orthos, poi ho spento, a 1,42v

credo che la pasta che ho messo sia una vera maerda....tu che temp hai?


domani prendo una pasta un poco meglio, che tu sappia la Antec è decente?

Per testare la stabilità devi fare almeno 24h di orthos, che spreme bene bene le cpu e ne testa la stabilità a lungo termine. Per la pasta, metti un ceramica o una all'argento. Io non vado tanto per il sottile, basta non sia una siliconica....

james_het
17-06-2007, 11:03
Per testare la stabilità devi fare almeno 24h di orthos, che spreme bene bene le cpu e ne testa la stabilità a lungo termine. Per la pasta, metti un ceramica o una all'argento. Io non vado tanto per il sottile, basta non sia una siliconica....

ho visto nel tuo 3d che la CPU anche a te sale fino a 60° in full....meno male pensavo di esser ancora + sfigato.......perà a me la cpu parte da valori di temp molto + bassi, diciamo intorno ai 35° C con temp ambiente di 34° C e temp mamma di 32° C........vabbeh allora magari domani faccio altre prove con pasta migliore, spero che Antec sia migliore, di quyella che ho messo adesso e posto altri risultati, cmq nn credo che farò mai orthos per tanto tempo perchè specie adesso in estate nn mi va di lasciarlo acceso tutto quel tempo senza starci davanti, se mi si dovesse fondere la cpu per un qualunque problema magari del liquidi nn so davvero cosa farei........a me sono bastate le 4 ore di ieri notte :fagiano:

raffaele1978
17-06-2007, 13:17
Ciao ragazzi, la mia configurazione è quella in firma.
Avrei una domanda in merito: in idle Core Temp mi segnala una temperatura che si agggira sui 47°-49°, a volte anche 50°, :mbe: .
Ora, è evro che fa un caldo assurdo e che la temperatura del sistema mi viene seganlata da smart guardian intorno ai 34°, ma mi chiedo: sono normali queste temperature o devo comprare una buona pasta termica e sostituire quella stocK?:confused:

james_het
17-06-2007, 15:19
Ciao ragazzi, la mia configurazione è quella in firma.
Avrei una domanda in merito: in idle Core Temp mi segnala una temperatura che si agggira sui 47°-49°, a volte anche 50°, :mbe: .
Ora, è evro che fa un caldo assurdo e che la temperatura del sistema mi viene seganlata da smart guardian intorno ai 34°, ma mi chiedo: sono normali queste temperature o devo comprare una buona pasta termica e sostituire quella stocK?:confused:

nn so se siano normali, ma di sicuro sembrano molto alte per stare in idle, io prenderei un altro dissi + che un'altra pasta.....

ooooooooooooooo
18-06-2007, 10:24
raga siccome sto per acquistare un nuovo pc con un e6600 come lo vedete abbinato ad una Gigabyte GA-P35-DS3R ? va bene per overclock?

Dexther
18-06-2007, 10:29
raga siccome sto per acquistare un nuovo pc con un e6600 come lo vedete abbinato ad una Gigabyte GA-P35-DS3R ? va bene per overclock?

se puoi , meglio la ds4 ;)

ooooooooooooooo
18-06-2007, 10:34
se puoi , meglio la ds4 ;)

ha il supporto sempre per i prossimi proci intel 45nm?

platini
18-06-2007, 10:36
ha il supporto sempre per i prossimi proci intel 45nm?
no.:(

Dexther
18-06-2007, 10:36
questo non te lo sò dire, dovresti chiedere sul thread ufficiale , ma se lo ha la ds3 al 100% lo ha anche la DS4.

Dexther
18-06-2007, 10:37
no.:(

:D

ooooooooooooooo
18-06-2007, 10:38
no.:(

mmm ho controllato sul sito della gigabyte e dice di si...
cmq ci arriva senza problemi sopra i 1333mhz di fsb si?

Dexther
18-06-2007, 10:41
scusa non capisco come mai dopo mezzora al max la temperatura era arrivata a 70 gradi (su everest) e la ventola ha continuato ad aumentare regime fino ad arrivare al max, li la temp ha cominciato a scendere sui 64 gradi, ora se il procio girava già al 100% perchè solo dopo è arrivato a 90 gradi se cmq la temp era scesa già dopo lo stress massimo?

cmq non si dovrebbe spegnere da solo dopo gli 85? possibile che il sensore che sfrutta everest è sballato? dovevo forse tenere conto solo di quello di TAT?

perchè ieri mi è capitato da un momento all'altro senza occare nulla che su everest la temp processore fosse a 80 gradi, mentre quella dei 2 core era sotto i 35 gradi?!!?

non tutti i cicli di orthos scaldano alla stessa maniera. inoltre, più passa il tempo e più il case si riempie di aria calda, andando ad influire sulle capacità dissipanti del dissipatore.

Giovane Padavan
18-06-2007, 11:26
Scusate la niubbaggine, ma se su una skeda madre tipo la p5k, ke se nn ricordo male arriva fino ai 1066 mhz di fsb, cn un e6600(ovviamente:D ) metto l fsb a 1000mhz e il moltiplicatore a 3x, arrivo a 3ghz giusto? Si può fare???
Oppure è meglio tenere il moltiplicatore a 9x e mettere l fsb a 350 per esempio????

Sn solo domande naturalmente..... Curiosità! :asd:

TigerTank
18-06-2007, 11:45
Scusate la niubbaggine, ma se su una skeda madre tipo la p5k, ke se nn ricordo male arriva fino ai 1066 mhz di fsb, cn un e6600(ovviamente:D ) metto l fsb a 1000mhz e il moltiplicatore a 3x, arrivo a 3ghz giusto? Si può fare???
Oppure è meglio tenere il moltiplicatore a 9x e mettere l fsb a 350 per esempio????

Sn solo domande naturalmente..... Curiosità! :asd:

Minimo 6x ;)

Giovane Padavan
18-06-2007, 11:49
Bon per cui quando mi arriva basta tenere il vattaggio di default, mettere il molti a 9x e alzare l fsb....
Complimenti cmnque x la guida!

Dexther
18-06-2007, 11:50
Scusate la niubbaggine, ma se su una skeda madre tipo la p5k, ke se nn ricordo male arriva fino ai 1066 mhz di fsb, cn un e6600(ovviamente:D ) metto l fsb a 1000mhz e il moltiplicatore a 3x, arrivo a 3ghz giusto? Si può fare???
Oppure è meglio tenere il moltiplicatore a 9x e mettere l fsb a 350 per esempio????

Sn solo domande naturalmente..... Curiosità! :asd:

Come ti dice Tiger Tank il moltiplicatore è sbloccato verso il basso fino al minimo di 6x. Invece è bloccato verso l'alto tranne nelle serie X6*** :)

Giovane Padavan
18-06-2007, 11:54
Come ti dice Tiger Tank il moltiplicatore è sbloccato verso il basso fino al minimo di 6x. Invece è bloccato verso l'alto tranne nelle serie X6*** :)
Ah nn lo sapevo.... grazie!:D
Cmnque la guida nella 1a pagina vale anke per le asus p5k oppure ci sn grandi modifiche???

Dexther
18-06-2007, 12:08
Ah nn lo sapevo.... grazie!:D
Cmnque la guida nella 1a pagina vale anke per le asus p5k oppure ci sn grandi modifiche???

se ti interessa sapere qualcosa in particolare sulla P5K la trovi qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17567914#post17567914

ooooooooooooooo
18-06-2007, 13:33
ma di default sto procio come sta? 266x9 ? e di vcore?

in pratica con una mobo a bus massimo a 1333mhz non si potrebbe andare oltre i 333 di fsb? o adesso hanno tutte i fix(si chiamano ancora cosi?XD) e quindi si puo mettere anche per esempio a 400(1600mhz)?
tipo sarebbe ottimo se si tenesse a 400x8(3,2ghz) con vcore default... o a 400x7,5(3ghz) se ci sono i mezzi moltiplicatori...

è capace di ciò sto procietto? :eek: :D

scusate ma vengo da un'altra generazione di overclock(basta che mi guardate il pc in sign^^)..e soprattutto vengo dall'altra sponda :D

Dexther
18-06-2007, 13:42
ma di default sto procio come sta? 266x9 ? e di vcore?

in pratica con una mobo a bus massimo a 1333mhz non si potrebbe andare oltre i 333 di fsb? o adesso hanno tutte i fix(si chiamano ancora cosi?XD) e quindi si puo mettere anche per esempio a 400(1600mhz)?
tipo sarebbe ottimo se si tenesse a 400x8(3,2ghz) con vcore default... o a 400x7,5(3ghz) se ci sono i mezzi moltiplicatori...

è capace di ciò sto procietto? :eek: :D

scusate ma vengo da un'altra generazione di overclock(basta che mi guardate il pc in sign^^)..e soprattutto vengo dall'altra sponda :D

è possibile fare come dici tu , però a vcore default è un pò difficile. Almeno un pochino di volt devi darglieli...poi se sei superfortunato e becchi la mega cpu tutto è possibile :D

ooooooooooooooo
18-06-2007, 13:45
è possibile fare come dici tu , però a vcore default è un pò difficile. Almeno un pochino di volt devi darglieli...poi se sei superfortunato e becchi la mega cpu tutto è possibile :D

dici che a 3ghz vcore defaul nn glie la fà eh? ^^
vbbè ma io mi accontento pure di 2,8 ..insomma là intorno:D sai nuovo nuovo mi piacerebbe mantenerlo con voltaggio default...

ah per le temperature se non si tocca il voltaggio il discorso è sempre uguale giusto? :D dovrebbero rimanere PIU o meno quelle anche se la frequenza sale?^^

toruntu
18-06-2007, 13:55
ciao a tutti...

Mi sono appena assemblato questo PC:

Asus P5B
Intel Core 2 Duo 2.4 Ghz e6600 1066 Mhz 4Mb Cache
Nvidia Geforce 8800 GTS 320 MB GDDR3
2x 1 GB Kingston 800 Mhz
Hard Disk Western Digital 500 GB
Antec Nine Hundred (3 fan da 12cm 1 da 20cm)
Zalman 900 Cu Led
LC Power Green Power 550 Watt


Leggendo questo 3D mi avete fatto venir voglia di overclockare il mio procio... Il problema è che non l'ho mai fatto prima... Mi potreste dire cosa modificare per un overclock minimo? nulla di particolarmente esagerato, una cosa tranquilla insomma :D

Dexther
18-06-2007, 13:58
dici che a 3ghz vcore defaul nn glie la fà eh? ^^
vbbè ma io mi accontento pure di 2,8 ..insomma là intorno:D sai nuovo nuovo mi piacerebbe mantenerlo con voltaggio default...

ah per le temperature se non si tocca il voltaggio il discorso è sempre uguale giusto? :D dovrebbero rimanere PIU o meno quelle anche se la frequenza sale?^^

bè no, col salire della freq chiaro che le temp salgono ;)
cmq nulla di preoccupante, questi intel hanno una tolleranza al calore molto più alta dei vecchi AMD ;)

3ghz potrebbe farcela ;)

Dexther
18-06-2007, 14:00
ciao a tutti...

Mi sono appena assemblato questo PC:

Asus P5B
Intel Core 2 Duo 2.4 Ghz e6600 1066 Mhz 4Mb Cache
Nvidia Geforce 8800 GTS 320 MB GDDR3
2x 1 GB Kingston 800 Mhz
Hard Disk Western Digital 500 GB
Antec Nine Hundred (3 fan da 12cm 1 da 20cm)
Zalman 900 Cu Led
LC Power Green Power 550 Watt


Leggendo questo 3D mi avete fatto venir voglia di overclockare il mio procio... Il problema è che non l'ho mai fatto prima... Mi potreste dire cosa modificare per un overclock minimo? nulla di particolarmente esagerato, una cosa tranquilla insomma :D

Prima devi farti un pò le ossa in questa sezione ;) --> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)
questo thread serve a chi già conosce le basi dell'OC e vuole migliorarsi ;))

ooooooooooooooo
18-06-2007, 14:00
bè no, col salire della freq chiaro che le temp salgono ;)
cmq nulla di preoccupante, questi intel hanno una tolleranza al calore molto più alta dei vecchi AMD ;)

3ghz potrebbe farcela ;)

ok grazie...vbbè appena mi arriva si vedrà..grazie ancora!:)

Dexther
18-06-2007, 14:01
ok grazie...vbbè appena mi arriva si vedrà..grazie ancora!:)

nulla ;)

raffaele1978
18-06-2007, 14:03
Allora, oggi ho comprato una nuova pasta (Cooler Master Premium) e l'ho applicata, ottenendo il seguente rilsultato: con lo sportello laterale tolto, la temperatura in idle si aggirava intorno ai 37°-38° di media, mentre con il pannello montato la temperatura era di 43°-44° di media.
Adesso, coniserato che fa un caldo infernale, sopratutto nella mia stanza, credo che le temperature siano nella media.
Voi che dite? Prima con la pasta stock le temp erano in idle sui 50°:eek: :eek:
Se volessi comprare una ventola aggiuntiva, quale mi consigliste?
Grazie!

Dexther
18-06-2007, 14:49
Allora, oggi ho comprato una nuova pasta (Cooler Master Premium) e l'ho applicata, ottenendo il seguente rilsultato: con lo sportello laterale tolto, la temperatura in idle si aggirava intorno ai 37°-38° di media, mentre con il pannello montato la temperatura era di 43°-44° di media.
Adesso, coniserato che fa un caldo infernale, sopratutto nella mia stanza, credo che le temperature siano nella media.
Voi che dite? Prima con la pasta stock le temp erano in idle sui 50°:eek: :eek:
Se volessi comprare una ventola aggiuntiva, quale mi consigliste?
Grazie!

che intendi per ventola? un dissipatore o una singola ventola??

P.S. a prescindere dal fatto che in entrambi i casi saresti off topic :sofico:

rera
18-06-2007, 14:59
In effetti per il raffreddamento c'è una sezione tematica apposita del forum ;)