PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Pomicios@t
12-02-2007, 20:37
La mia CPU ha tratto molto beneficio dal passaggio bad axe 1 --> bad axe 2

Prima avevo bisogno di molto più voltaggio per stare a 3700...ora 1,425 son sufficienti..

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070211133755_3700.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070211133755_3700.JPG)

cIAO DEXTER COSA SIGNIFICA PASSAGGIO DA BAD AXE 1 A BAD AXE 2
SAI NON HO SEGUITO LA DISCUSSIONE

Dexther
12-02-2007, 20:42
cIAO DEXTER COSA SIGNIFICA PASSAGGIO DA BAD AXE 1 A BAD AXE 2
SAI NON HO SEGUITO LA DISCUSSIONE

significa che ho cambiato mobo :p

Pomicios@t
12-02-2007, 22:36
significa che ho cambiato mobo :p

Ecco!!

Adesso puoi dirmi benissimo che sono un CRETINO :D :D :D

Dexther
12-02-2007, 22:38
Ecco!!

Adesso puoi dirmi benissimo che sono un CRETINO :D :D :D

ma no , per così poco :D

_fabry_
13-02-2007, 14:41
ciao raga, probabilmente a fine mese, passo a conroe, 6600 per la precisione..
volevo chiedere, il dissi originale intel (visto che quello che voglio io per ora niente) regge le temp con ul pelo di overclock? diciamo sui 3ghz sperando di stare bassi con il vcore...
grazie mille!!!

Dexther
13-02-2007, 14:44
ciao raga, probabilmente a fine mese, passo a conroe, 6600 per la precisione..
volevo chiedere, il dissi originale intel (visto che quello che voglio io per ora niente) regge le temp con ul pelo di overclock? diciamo sui 3ghz sperando di stare bassi con il vcore...
grazie mille!!!


più che la frequenza è importante il voltaggio ;)

fino a meno di 1,4 puoi star tranquillo con quello boxed.

_fabry_
13-02-2007, 14:47
si e come immaginavo... anche perche per ora dal negozio dove compro di zalman 9700nt ancora niente e quindi se non arriva nei prossimi venti giorni mi sa che per un po montero quello stock... magari con della pasta super thermal grease di zalman e un po di lappatura se e il caso... anche perche non so se resisto a tenerlo a default...
ancora una volta ti devo ringraziare dexther!!

Dexther
13-02-2007, 14:48
si e come immaginavo... anche perche per ora dal negozio dove compro di zalman 9700nt ancora niente e quindi se non arriva nei prossimi venti giorni mi sa che per un po montero quello stock... magari con della pasta super thermal grease di zalman e un po di lappatura se e il caso... anche perche non so se resisto a tenerlo a default...
ancora una volta ti devo ringraziare dexther!!

di nulla ;)

rera
13-02-2007, 15:04
_fabry_, edita (nel senso di cancellare) il nome del negozio per favore.

_fabry_
13-02-2007, 15:05
hai ragione ma ho messo l'asterisco... non va bene? senno cancello subito e ti chiedo scusa!!

rera
13-02-2007, 15:06
non va bene, devi editare.

_fabry_
13-02-2007, 15:10
non va bene, devi editare.
ok scusami lo faccio subito...

matte91snake
13-02-2007, 19:37
ecco fatto mi è tornata la mobo dalla garanzia.... :D

adesso tempo 2-3 giorni formatto e sistemo il pc e mi metto sotto a occare ;)

sireno'
15-02-2007, 14:20
Ciao ragazzi anchio vorrei overclokare la mia config, ma nn capisco certe cose es ho letto una guida qui nel forum che dice vai su cpu frequency e' aumenti di 10 mhz a 15 mhz nella commando nn c'e'. La cpu frequency e di 266 e nn si puo' cambiare giusto.

Dexther
15-02-2007, 14:27
Ciao ragazzi anchio vorrei overclokare la mia config, ma nn capisco certe cose es ho letto una guida qui nel forum che dice vai su cpu frequency e' aumenti di 10 mhz a 15 mhz nella commando nn c'e'. La cpu frequency e di 266 e nn si puo' cambiare giusto.

qua sei off topic, torna sul thread della commando :p

:D

sireno'
15-02-2007, 14:35
qua sei off topic, torna sul thread della commando :p

:D

:D si ma qua' c'e' gente con la commando che e' stata aiutata . Se torno mi aiuti:(

Dexther
15-02-2007, 14:38
:D si ma qua' c'e' gente con la commando che e' stata aiutata . Se torno mi aiuti:(

in serata certamente, ora vado a studiare . cmq riponi la domanda di là e vedrai che ti si darà una mano ;)

sireno'
15-02-2007, 14:39
in serata certamente, ora vado a studiare . cmq riponi la domanda di là e vedrai che ti si darà una mano ;)

Ok

Dexther
15-02-2007, 14:40
Intanto ne approfitto per mostrarvi il mio 6600 con vcore 1,3v da bios 1,271v da windows :


http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070215131158_35001271-08idle1294.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070215131158_35001271-08idle1294.JPG)

nello screen , come un idiota , ho stoppato orthos prima di fare lo screen , ma aveva appena superato 3 ore di test. Ora sto cercando la freq massima ad 1,55 : vediamo cosa vien fuori :p.

SkorpionX
15-02-2007, 14:44
Intanto ne approfitto per mostrarvi il mio 6600 con vcore 1,3v da bios 1,271v da windows :


http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070215131158_35001271-08idle1294.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070215131158_35001271-08idle1294.JPG)

nello screen , come un idiota , ho stoppato orthos prima di fare lo screen , ma aveva appena superato 3 ore di test. Ora sto cercando la freq massima ad 1,55 : vediamo cosa vien fuori :p.

sei ad aria?

Dexther
15-02-2007, 14:45
sei ad aria?

liquido

sireno'
15-02-2007, 17:33
Ragazzi volevo farvi una domanda: nel bios se il bus e' 266 c'e' la maniera per farlo salire o no? quando premo enter nn sucede niente:( Perche' leggo in giro sali di bus ma come.

fede27
15-02-2007, 17:34
nel bios devi utilizzare i tasti + e - per variare le opzioni ;)

SkorpionX
15-02-2007, 17:37
nel bios devi utilizzare i tasti + e - per variare le opzioni ;)dipende, nella mia si possono inserire direttamente i numeri ;)

sireno'
15-02-2007, 23:12
nel bios devi utilizzare i tasti + e - per variare le opzioni ;)

Ciao finalmente lo capito io continuavo a premere enter :) una cosa che nn ho capito ancora il mutiplicatore come si cambia 400x8. Grazie

lukinoz
15-02-2007, 23:32
Mi consigliate un negozio,anche estero,dove prendere il 6600 al prezzo piu basso?


Grazie.

Naquadar
16-02-2007, 20:39
Ragazzi ho il pc in sign e come memorio uso le cell Shock 1000... come posso sfruttare al massimo queste ram..?

Datemi qualche consiglio và... ;)

Naquadar
16-02-2007, 20:42
Altra domandina...secondo voi quell'opzione simil "cool and quite" deve essere abilita o no..?

Dexther
16-02-2007, 20:44
Altra domandina...secondo voi quell'opzione simil "cool and quite" deve essere abilita o no..?

se overcloccki non deve essere abilitata.

Dexther
16-02-2007, 20:45
Ragazzi ho il pc in sign e come memorio uso le cell Shock 1000... come posso sfruttare al massimo queste ram..?

Datemi qualche consiglio và... ;)

se la tua CPU regge , ti consiglio un buon 400 x 9 con ram a 4:5 a 4-4-4 ;)

P.S. scusate ma non sono ancora avvezzo al multi-quote :mc: ..

Naquadar
16-02-2007, 21:01
se la tua CPU regge , ti consiglio un buon 400 x 9 con ram a 4:6 a 4-4-4 ;)

P.S. scusate ma non sono ancora avvezzo al multi-quote :mc: ..


come faccio a metterle a 4/6 e 4-4-4?

Dexther
16-02-2007, 21:03
come faccio a metterle a 4/6 e 4-4-4?

ovviamente ho digitato male, è 4:5 :p

nel thread ufficiale della tua mobo c'è scritto tutto ;)

Naquadar
16-02-2007, 21:05
altra cosa... da cpu-z vede che il mio procio viaggia a 3,2 (400X8).. ma se clicco col tasto destro su Risorse del computer mi viene visualizzata la frequenza di 3,6... sapete dirmi come mai..?

grazie

P.s la frequenza reale è di 3,2

Naquadar
16-02-2007, 21:06
ovviamente ho digitato male, è 4:5 :p

nel thread ufficiale della tua mobo c'è scritto tutto ;)

vabbe dimi che voce devo cambiare... è di 800 pagine il 3d che dici.. ;)

Dexther
16-02-2007, 21:32
vabbe dimi che voce devo cambiare... è di 800 pagine il 3d che dici.. ;)

non ho la tua mobo , non vorrei dirti stronzate , però sebbene ovviamente ti viene difficile leggere 90'000 post .....almeno i primi 3 li potevi guardare : nel terzo c'è spiegato tutto . :sofico:

Cmq la voce è questa :

http://img261.imageshack.us/my.php?image=05vf4.jpg

setta 667

Naquadar
16-02-2007, 21:38
non ho la tua mobo , non vorrei dirti stronzate , però sebbene ovviamente ti viene difficile leggere 90'000 post .....almeno i primi 3 li potevi guardare : nel terzo c'è spiegato tutto . :sofico:

Cmq la voce è questa :

http://img261.imageshack.us/my.php?image=05vf4.jpg

setta 667

Anche se sono certificate per 1000 mhz..?

Naquadar
16-02-2007, 21:41
ah... dimenticavo... con 400X9 che V core devo mettere..? auto?

Dexther
16-02-2007, 21:53
ah... dimenticavo... con 400X9 che V core devo mettere..? auto?

bè no, quello varia ampiamente da CPU a CPU e fra l'altro non è detto che la CPU regga 400x9 . L'overclock è fatto da decine e decine di tentativi e di centinaia di ore di test, devi perderci molto tempo : parti da valori alti e scala i voltaggi di volta in volta.

Anche se sono certificate per 1000 mhz..?



Le RAM a 400 4:5 vanno a 500 ;)

Naquadar
16-02-2007, 21:56
Quindi da quella schermata che mi hai vedere devo settare 667..?

Dexther
16-02-2007, 21:57
Quindi da quella schermata che mi hai vedere devo settare 667..?

si, ma cmq penso che su questo thread si sia off topic....penso che quello adatto sia l'official thread della p5 deluxe ;)

rera
16-02-2007, 22:23
Naquadar, ma non avevi anche aperto un thread in motherboard e ram?

La discussione è sulla cpu E6600, per la scheda madre c'è il thread ufficiale (lo so che è lungo, però ci sono tutte le informazioni essenziali).

Naquadar
16-02-2007, 23:10
si scusate... me sò allagato.. ;)

allora faccio una domanda sul 6600.. ho settato 425X8 = 3400
V core: 1385

Cpu-Z indica correttamente 3400 Ghz.. se clicco col tasto desto su Risorse del sistema la frequenza è pari a 3,800 Ghz... Stessa cosa quando visualizzo la frequenza dalla schermata iniziale di Pcmark05..

Sapreste spiegarmi perche accade questa cosa..?

Tks ;)

tzitzos
16-02-2007, 23:24
si scusate... me sò allagato.. ;)

allora faccio una domanda sul 6600.. ho settato 425X8 = 3400
V core: 1385

Cpu-Z indica correttamente 3400 Ghz.. se clicco col tasto desto su Risorse del sistema la frequenza è pari a 3,800 Ghz... Stessa cosa quando visualizzo la frequenza dalla schermata iniziale di Pcmark05..

Sapreste spiegarmi perche accade questa cosa..?

Tks ;)


perche se imposti un moltiplicatore piu basso da quello default tanti programmi non sono piu in grado di leggere le frequenze giuste e pensano che stai utillizando il moltiplicatore dfault

cioe nel tuo esempio tanti programmi pensano come se fossi a 9 x 425 cioe poco piu di 3800Mhz

ciauzz

burianico
18-02-2007, 11:26
Ciao ragazzi. Volevo postare qualche screen del mio piccolo overclock. Per ora non ho forzato per niente, che dite? Sono buoni come valori? Sono arrivato a 3.6Ghz (400x9) ma non vorrei tenerlo overclockato più di 2.8Ghz, sia per sicurezza sia perchè il pc è acceso 24h/24. Non si sa mai. Per il resto le temperature ti sembrano buone? Va bene tenere le ram in sincrono con il FSB? Grazie.

http://aycu34.webshots.com/image/11193/2005869337198360739_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005869337198360739)

http://aycu34.webshots.com/image/9393/2005890764631817256_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005890764631817256)

http://aycu25.webshots.com/image/9184/2005899503781172621_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005899503781172621)

ak3zzolo
21-02-2007, 10:03
ciao a tutti...appena montata la mia nuova config con il conroe 6600 come cuore:)

inizierò con l'overclock...:D grazie per l'utilissimo thread

darkmax
21-02-2007, 10:25
Scusate io ho il 6600 e 2 banchi di ram Vitesta 800(uno i sostiuzione:cry: ).. Come posso settare per fare andare la ram almeno a 800? 400x..?

TigerTank
21-02-2007, 10:33
Raga ma c'è qualcuno che ha un 6600 successivo agli L631 che sale bene?
Io ho un L632 che in OC ha un comportamento discreto, lo tengo a 3420 Mhz a 1,38V (in teoria regge anche a 1,368 ma per sicorezza ho dato uno step in più).

Ciao e grazie

pindol
21-02-2007, 17:20
Salve ragazzi,

ho appena preso un E6600 e vorrei portarlo a 3.24ghz secondo voi con un raffreddamento ad aria è possibile tranquillamente portarlo a queste frequenze?

Ho un discreto dissippatore della artic cooling.

Il resto del sistema è:

Asus P5B
2gb RAM GEIL DDR PC 6400

Aspetto vostri consigli, per chi magari ha la mia stessa scheda e ha già provato tale overclock, così da sapere i valori esatti dal bios.

grazie Pindol

Dexther
21-02-2007, 17:28
è una frequenza che si può reggere tranquillamente anche ad aria ;)

pindol
21-02-2007, 17:42
è una frequenza che si può reggere tranquillamente anche ad aria ;)

ok e per quanto riguarda i valori del bios come devo fare, ho letto il primo post ma non ho capito moltissimo.

In poche parole devo alzare il FSB perchè il moltiplicatore è bloccato giusto?

Mi basta solo fare questo o devo alzare anche altri valori?

Cose in particolare da tenere in considerazione, per non bruciare un pc nuovo di pacca?

scusate ma non sono molto pratico di OC

Ciauz Pindol

Dexther
21-02-2007, 17:44
ok e per quanto riguarda i valori del bios come devo fare, ho letto il primo post ma non ho capito moltissimo.

In poche parole devo alzare il FSB perchè il moltiplicatore è bloccato giusto?

Mi basta solo fare questo o devo alzare anche altri valori?

Cose in particolare da tenere in considerazione, per non bruciare un pc nuovo di pacca?

scusate ma non sono molto pratico di OC

Ciauz Pindol

sul thread ufficiale della tua p5b c'è scritto con molta cura quali sono i parametri fondamentali e , su per giù , come vanno settati ;).

lovsky
23-02-2007, 12:45
salve a tutti ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho impostato da bios ( ho a p5n-e deluxe) vcore 1.400 ma in cpuz m segna 1.376 e in Coretemp invece vid 1.3250 sto impazzendo a quale devo far fede?

Dexther
23-02-2007, 12:47
salve a tutti ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho impostato da bios ( ho a p5n-e deluxe) vcore 1.400 ma in cpuz m segna 1.376 e in Coretemp invece vid 1.3250 sto impazzendo a quale devo far fede?

usa l'utility della tua mobo, CPUz con i chipset intel scazza pesantemente , con i chipset nforce x 775 non saprei :boh:

tzitzos
23-02-2007, 13:05
salve a tutti ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho impostato da bios ( ho a p5n-e deluxe) vcore 1.400 ma in cpuz m segna 1.376 e in Coretemp invece vid 1.3250 sto impazzendo a quale devo far fede?

coretemp indica il voltaggio default del processore e non il voltaggio utilizzato
cioe anche se metti 1.55 core temp indica sempre 1.325 nel tuo caso che e il voltaggio default che ha il tuo processore (tutti i conroe non hanno lo stesso voltaggio default che varia da 1.225 a 1.325)

Poi il valore messo da bios 1.400 e cpu ti indica 1.376 e magari perche vdroppa la tua mobo come quasi tutte le asus

leggi sempre il vcore dal programma della mobo tipo asus probe etc

ciauzz

Dexther
23-02-2007, 13:26
coretemp indica il voltaggio default del processore e non il voltaggio utilizzato
cioe anche se metti 1.55 core temp indica sempre 1.325 nel tuo caso che e il voltaggio default che ha il tuo processore (tutti i conroe non hanno lo stesso voltaggio default che varia da 1.225 a 1.325)

Poi il valore messo da bios 1.400 e cpu ti indica 1.376 e magari perche vdroppa la tua mobo come quasi tutte le asus

leggi sempre il vcore dal programma della mobo tipo asus probe etc

ciauzz

quindi cpuz non và nemmeno sui chipset intel?

tzitzos
23-02-2007, 13:29
quindi cpuz non và nemmeno sui chipset intel?



no no va bene
solo che dopo un certo livello non indica niente

dipende dal vid del processore.

cioe con un vid 1325 fino a 1.40 si riesce a leggerlo

con vid 1225 fino a 1.3v da bios si riesce a leggerlo dopo da valori completamente sbagliati

ciauzz

superman79
23-02-2007, 20:30
ciao, volevo sapere se un procio E6600 testato a 3500mhz vcore 1,55 ad aria è ottimo, oppure quanto deve salire. grazie ;)

Dexther
23-02-2007, 20:33
ciao, volevo sapere se un procio E6600 testato a 3500mhz vcore 1,55 ad aria è ottimo, oppure quanto deve salire. grazie ;)

bè 1,55 son tanti per un core 2 duo a 3500...per me è appena normale....

pur dando per scontato che non tutti i conroe sono cpu da 4ghz , 3500 a 1,55v non sono tali da giustificare "un ottimo processore" che immagino ti sarà venduto per tale....

3600 a max 1,5v sono un discreto processore
oltre è tutto grasso che cola :p

rdefalco
24-02-2007, 08:34
3600 a max 1,5v sono un discreto processore

:asd: sentire questa frase per me che sono un n00b dell'overclock fa un po' ridere, considerando che la Intel ce lo vende per 2400 :asd: :asd:

Dexther
24-02-2007, 10:32
:asd: sentire questa frase per me che sono un n00b dell'overclock fa un po' ridere, considerando che la Intel ce lo vende per 2400 :asd: :asd:

sia chiaro che io la CPU la tengo a default e con la modalità risparmio energetico attiva :p

però perchè si parli di "buon processore" secondo me il range è quello....
3500 con 1,55 sono una cpu assolutamente normale :mc:

andw7
24-02-2007, 10:52
:asd: sentire questa frase per me che sono un n00b dell'overclock fa un po' ridere, considerando che la Intel ce lo vende per 2400 :asd: :asd:

ci hanno abituato troppo bene.

comunque sono d'accordo con quello che ha detto dexther, a 3500 con 1,55v ci arrivano tutti.

matte91snake
24-02-2007, 11:34
raga allora 3.1 ghz a 1.264v comè il mio procio?? (vid 1.3250v)

Madeye
24-02-2007, 14:30
Ragazzi volevo segnarlvi il mio problema con l'e6600..raggiunge i 60° con valori di default!!

ecco il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1415112

Dexther
24-02-2007, 14:39
Ragazzi volevo segnarlvi il mio problema con l'e6600..raggiunge i 60° con valori di default!!

ecco il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1415112

ti ho risposto di là , cmq occhio al crossposting ;)

matte91snake
24-02-2007, 15:45
raga allora 3.1 ghz a 1.264v. comè il mio procio?? (vid 1.3250v)

mi auto quoto :D

vicius80
24-02-2007, 17:13
ragazzi a me una volta entrato nel bios non mi permette di cambiare la cpu frequency. mi da 266 e resta tale....perchè?? un altra cosa da dove si cambia il moltiplicatore??

matte91snake
24-02-2007, 19:38
ragazzi a me una volta entrato nel bios non mi permette di cambiare la cpu frequency. mi da 266 e resta tale....perchè?? un altra cosa da dove si cambia il moltiplicatore??

qualè skeda madre hai??

ragazzi rispondete alla mia domanda sopra x favore :(

Dexther
24-02-2007, 20:02
qualè skeda madre hai??

ragazzi rispondete alla mia domanda sopra x favore :(

ottimo ;)

matte91snake
24-02-2007, 20:56
ottimo ;)

se non fosse x le ram skifose ke si fermano a 345....:( :cry: e poi sulla p5b mancano i divisori...:cry: :( :cry:

VitOne
25-02-2007, 01:39
Ho notato solamente adesso il "copia/incolla" che hai fatto dal mio 3D, grazie alla segnalazione di un utente che è rimasto "pietrificato" per quello che hai fatto; avrei apprezzato molto una tua richiesta per usare le informazioni, dato che alcune informazioni non sono neanche valide per il 6600 (per esempio il voltaggio massimo, le versioni con 4Mbyte richiedono un voltaggio più alto, 1,45 per il daily use andrebbero bene...).
Praticamente non hai aggiunto nulla a quello che ho scritto :D e hai addirittura copiato i ringraziamenti :stordita:! Un conto è "prendere spunto" un'altra cosa è copiare, tagliare delle parti, e poi incollare dicendo che si ha "preso spunto". E hai ricevuto i complimenti :mbe:... Per carità, viva la condivisione delle informazioni, ma se si tratta del 3D ufficiale per favore aggiungi qualcosa di tuo!
E poi ti prego, SE copi i testi da me, per FAVORE non li deturpare con K e abbreviazioni simili, le uniche due parole hai scritto almeno scrivile bene!
Hai messo delle impostazioni senza citare la scheda madre per cui sono tratte, non hai postato un link a recenzioni del processore come ho fatto io... L'utente che mi ha segnalato questo 3D mi ha detto di essersi fatto quattro risate, però mi ha anche scritto di aver deciso di segnalarmi il tutto perché è per cose come queste che le persone decidono di non scrivere più nulla e di non condividere le informazioni.
Io anche ho avuto il 6600, l'ho testato e mi sono documentato su questo processore, ma non mi sono preso la responsabilità di aprire un 3D dedicato perché non avevo il tempo di seguire 2 3D e mantenerli aggiornati. A copiare ed incollare ci avrei messo 10 secondi però... Spero che questo mio intervento possa far si che il primo 3D venga sistemato, che venga aggiunto qualcosa di più di un K qua e la (ti ripeto, nulla di personale in contrario, ma dato che ho scritto IO quel testo, al 99,9%, non hai il diritto di deturparlo). E pensare che "Salve a tutti. Visto che è stato appena creato un topic sull' e6600 ma è stato chiuso per inadeguatezza del post iniziale,lo ricreo io cercando di mettere il post iniziale adeguato"... Buon proseguimento.

rera
25-02-2007, 08:56
Grazie :D
Anke se come ho gia scritto, gran parte è presa dal 3d del e6300.
Adesso quando ho un po + di tempo lo rendo più e6600 style :cool:

Spero che questo mio intervento possa far si che il primo 3D venga sistemato, che venga aggiunto qualcosa di più di un K qua e la (ti ripeto, nulla di personale in contrario, ma dato che ho scritto IO quel testo, al 99,9%, non hai il diritto di deturparlo). E pensare che "Salve a tutti. Visto che è stato appena creato un topic sull' e6600 ma è stato chiuso per inadeguatezza del post iniziale,lo ricreo io cercando di mettere il post iniziale adeguato"... Buon proseguimento.

VitOne, come vedi nel quote di matte91snake in risposta al mio messaggio di complimenti e approvazione per il thread, è già scritto che la gran parte è presa dal tuo thread e presto sarà cambiata. Non ha chiesto la tua autorizzazione esplicitamente (sbagliando, non dico di no), però la fonte è citata.
Non vedo il motivo di un attacco del genere nel thread. Per questi chiarimenti tra di voi dovete usare i pvt.

hiroshi976
25-02-2007, 09:42
bè 1,55 son tanti per un core 2 duo a 3500...per me è appena normale....

pur dando per scontato che non tutti i conroe sono cpu da 4ghz , 3500 a 1,55v non sono tali da giustificare "un ottimo processore" che immagino ti sarà venduto per tale....

3600 a max 1,5v sono un discreto processore
oltre è tutto grasso che cola :p

Ciao Dex....

sai che apprezzo parecchio i tuoi interventi...ma qui secondo me hai forse generalizzato (...o probabilmente io non ho capito bene cio' che intendevi dire!) .....è chiaro che è vero che tutti gli e6600 a 3500 ci vanno....e spesso anche a voltaggi minori....ma t'assicuro che un conto è bootare e fare girare un paio d'applicazioni...un conto è poter dire quel e6600 a 3500 è rock solid al 100%..... dipende da cio' che uno cerca....
Personalmente quando presi il mio e6600 avevo come punto di riferimento (..visto anche quello che leggevo in giro!)... i 400*9...ma con mia sorpresa quando mi sono messo a testare i conroe che avevo in ditta'...soltanto due sun una 10ina.... hanno tenuto 3ore di orthos a quella frequenza...e qualcuno è stato testato pure a 1.6v effettivi.... credimi ...parecchi oltre i 3200 scleravano gia' dopo 20minuti di orthos.... certo è possibile che i miei 8 esemplari su 10...non erano fortunati.....ma è pur sempre una casistica che va' tenuta in considerazione....e credimi erano tenuti a bada a livello di temp.
3500mhz sono un ottimo valore per un e6600...ma sempre visti nell'ottica del rock solid......

saluti e buona domenica...
hiro!! :)

TigerTank
25-02-2007, 10:35
Ciao Dex....

sai che apprezzo parecchio i tuoi interventi...ma qui secondo me hai forse generalizzato (...o probabilmente io non ho capito bene cio' che intendevi dire!) .....è chiaro che è vero che tutti gli e6600 a 3500 ci vanno....e spesso anche a voltaggi minori....ma t'assicuro che un conto è bootare e fare girare un paio d'applicazioni...un conto è poter dire quel e6600 a 3500 è rock solid al 100%..... dipende da cio' che uno cerca....
Personalmente quando presi il mio e6600 avevo come punto di riferimento (..visto anche quello che leggevo in giro!)... i 400*9...ma con mia sorpresa quando mi sono messo a testare i conroe che avevo in ditta'...soltanto due sun una 10ina.... hanno tenuto 3ore di orthos a quella frequenza...e qualcuno è stato testato pure a 1.6v effettivi.... credimi ...parecchi oltre i 3200 scleravano gia' dopo 20minuti di orthos.... certo è possibile che i miei 8 esemplari su 10...non erano fortunati.....ma è pur sempre una casistica che va' tenuta in considerazione....e credimi erano tenuti a bada a livello di temp.
3500mhz sono un ottimo valore per un e6600...ma sempre visti nell'ottica del rock solid......

saluti e buona domenica...
hiro!! :)


Io ho preso su quel noto shop uno di quei processori testati a 5 minuti dalla loro uscita sul catalogo online. In verità stavo già per concludere un ordine con un 6600 normale ma fortunatamente grazie ad un controllo ulteriore in extremis mi sono accorto della nuova aggiunta dei 6600 overcloccati e ho cambiato l'ordne prima della conferma.

Cmq il mio L632 non è fortunatissimo ma nemmeno sfigato perchè i 3500 li regge a 1,42, i 3600 con 1,45V ma io lo tengo a 3420 a 1,38 tanto questi Conroe sono già fenomenali a default e oltre a un certo livello per l'uso quotidiano un oc elevato diventa solo sforzo e calore inutili per il processore e uno spreco di energia. ;)
A 3420 sotto liquido, prendendo come riferimento TAT, stò a 35-36°C in idle e a 47-48 in full.

matte91snake
25-02-2007, 10:36
.....
come ho gia scritto appena trovo tempo sistemo il post iniziale.
ho preso da te il post iniziale tanto x creare il topic sull e6600.
tranquillo ke appena ho mezzoretta libera dallo studio e dagli altri impegni edito il post ;)

Dexther
25-02-2007, 11:47
Ciao Dex....

sai che apprezzo parecchio i tuoi interventi...ma qui secondo me hai forse generalizzato (...o probabilmente io non ho capito bene cio' che intendevi dire!) .....è chiaro che è vero che tutti gli e6600 a 3500 ci vanno....e spesso anche a voltaggi minori....ma t'assicuro che un conto è bootare e fare girare un paio d'applicazioni...un conto è poter dire quel e6600 a 3500 è rock solid al 100%..... dipende da cio' che uno cerca....
Personalmente quando presi il mio e6600 avevo come punto di riferimento (..visto anche quello che leggevo in giro!)... i 400*9...ma con mia sorpresa quando mi sono messo a testare i conroe che avevo in ditta'...soltanto due sun una 10ina.... hanno tenuto 3ore di orthos a quella frequenza...e qualcuno è stato testato pure a 1.6v effettivi.... credimi ...parecchi oltre i 3200 scleravano gia' dopo 20minuti di orthos.... certo è possibile che i miei 8 esemplari su 10...non erano fortunati.....ma è pur sempre una casistica che va' tenuta in considerazione....e credimi erano tenuti a bada a livello di temp.
3500mhz sono un ottimo valore per un e6600...ma sempre visti nell'ottica del rock solid......

saluti e buona domenica...
hiro!! :)


Ciao Hiro, anche io ho visto e6600 , persino ES :eek: , che si fermavano a 3200mhz RS.
Quello che voglio dire io è questo : se qualcuno mi propone un processore, dicendomi che è RS a 1,55v , significa che me lo farà pagare più del normale. Adesso, secondo me, è qui il punto : un e6600 da 3500mhz con quel voltaggio è un buon processore se pagato un prezzo normale, altrimenti faccio prima a comprarlo nuovo ed accettare il rischio che si fermi a 3400 oppure sfondi i 3600 :boh: .....
Era questo che volevo dire :p

hiroshi976
25-02-2007, 11:54
Ciao Hiro, anche io ho visto e6600 , persino ES :eek: , che si fermavano a 3200mhz RS.
Quello che voglio dire io è questo : se qualcuno mi propone un processore, dicendomi che è RS a 1,55v , significa che me lo farà pagare più del normale. Adesso, secondo me, è qui il punto : un e6600 da 3500mhz con quel voltaggio è un buon processore se pagato un prezzo normale, altrimenti faccio prima a comprarlo nuovo ed accettare il rischio che si fermi a 3400 oppure sfondi i 3600 :boh: .....
Era questo che volevo dire :p

immaginavo!!!;)

angmail
25-02-2007, 15:11
ragazzi aiutate me ho un conroe e6600 questa è la sigla L629B513 ho lasciato sb fsb e nb voltage su auto e ho provato le ram

le ram vanno fino a 360 con vdimm 2.13 testato, sembra tutto ok

allora ho messo 350*9 per il procio e non mi va orthos se nn metto 1.48 di vcore

aiutatemi nn posso credere che per salire 3200mhz debba mettere 1.48. ho uno schyte ninja a raffreddare i bollenti spiriti!

devo overvoltare anche sb e fsb? o posso lasciare su auto?

la conf è in firma

matte91snake
25-02-2007, 15:16
ragazzi aiutate me ho un conroe e6600 questa è la sigla L629B513 ho lasciato sb fsb e nb voltage su auto e ho provato le ram

le ram vanno fino a 360 con vdimm 2.13 testato, sembra tutto ok

allora ho messo 350*9 per il procio e non mi va orthos se nn metto 1.48 di vcore

aiutatemi nn posso credere che per salire 3200mhz debba mettere 1.48. ho uno schyte ninja a raffreddare i bollenti spiriti!

devo overvoltare anche sb e fsb? o posso lasciare su auto?

la conf è in firma

prova cosi:
fsb 400
vdimm 2.25
timing 4 4 4 12
vcore 1.45
sb e fsb termination lascia auto ;)

angmail
25-02-2007, 15:42
ho messo i timing 5 5 5 12 boota con i tuoi settaggi ma ortos da errore quasi subito (test blend) che overvolto?
da errore test blend solo cpu e ram quindi dovrei overvoltare tutti e due i valori di un pochissimo?

edit: ho aumentato di pochissimo v core e v dimm ma da ancora errore sia blend sia cpu che ram.

ti dico io x adesso sono stabile a 3 ghz con vcore impostato da bios 1.437 e vdimm 2,0 (sempre da bios) con 340 x 9

sfigato procio e ram?

matte91snake
25-02-2007, 18:48
ho messo i timing 5 5 5 12 boota con i tuoi settaggi ma ortos da errore quasi subito (test blend) che overvolto?
da errore test blend solo cpu e ram quindi dovrei overvoltare tutti e due i valori di un pochissimo?

edit: ho aumentato di pochissimo v core e v dimm ma da ancora errore sia blend sia cpu che ram.

ti dico io x adesso sono stabile a 3 ghz con vcore impostato da bios 1.437 e vdimm 2,0 (sempre da bios) con 340 x 9

sfigato procio e ram?

allora prova cosi:
fsb 400
vdimm 2.30
timing 4 4 4 12
vcore 1.52
sb e fsb termination lascia auto

a temperature come stai?

angmail
25-02-2007, 18:51
temperature sotto orthos max 51 ho visto ho uno schyte ninja ;)

vdimm nn si sfonda così alto? è vero che so dissipate ma nn si sfonda?

matte91snake
25-02-2007, 18:53
temperature sotto orthos max 51 ho visto ho uno schyte ninja ;)

vdimm nn si sfonda così alto? è vero che so dissipate ma nn si sfonda?
caspita hai ragione tu hai delle pc 6400!

allora fai cosi:
fsb 425
vdimm 2.25
timing 4 4 4 12
vcore 1.55
sb e fsb termination lascia auto ;)

angmail
25-02-2007, 19:11
425?

io a 720 booto a 2,14 tu vuoi farmi mettere 425 cioè 850??

ho provato a 720 e da ok orthos solo a vdimm 2.14 possibile? cosa sbaglio?

cpu freq lo devo mettere a 400 o lo devo lasciare a 266?
e fsb devo mettere a ddr2 800? il molti a quanto lo metto?

nn deve salire in sincro fsb e cpu freq?

matte91snake
26-02-2007, 13:38
425?

io a 720 booto a 2,14 tu vuoi farmi mettere 425 cioè 850??

ho provato a 720 e da ok orthos solo a vdimm 2.14 possibile? cosa sbaglio?

cpu freq lo devo mettere a 400 o lo devo lasciare a 266?
e fsb devo mettere a ddr2 800? il molti a quanto lo metto?

nn deve salire in sincro fsb e cpu freq?

metti fsb 425 e se sono delle 800 mhz metti 800. poi tanto sale in sincrono quindi 425 x 2= 850. vdimm 2.25 vcore 1.55;)

angmail
26-02-2007, 14:28
metti fsb 425 e se sono delle 800 mhz metti 800. poi tanto sale in sincrono quindi 425 x 2= 850. vdimm 2.25 vcore 1.55;)

ok sincrono a 800 stanno a 2.25 di vdimm ma vcore nn regge fino a 1.5 ed è tanto 1.55 che senso ha? scalderebbe cmq troppo no?

matte91snake
26-02-2007, 15:06
ok sincrono a 800 stanno a 2.25 di vdimm ma vcore nn regge fino a 1.5 ed è tanto 1.55 che senso ha? scalderebbe cmq troppo no?

scusa ma non hai il ninja a raffreddare?:confused:

wolfnyght
26-02-2007, 18:49
e6600@4200mhz@1,48v-core
3800mhz v-core default
limite fsb 550(limite mobo)

rdefalco
26-02-2007, 19:01
e6600@4200mhz@1,48v-core
3800mhz v-core default
limite fsb 550(limite mobo)

:eek: è rock solid a queste frequenze? dissipatore?

Dexther
26-02-2007, 19:24
e6600@4200mhz@1,48v-core
3800mhz v-core default
limite fsb 550(limite mobo)

qualche screen?
sigla?

Dexther
26-02-2007, 19:25
edit : doppio post :p

wolfnyght
26-02-2007, 19:32
bx80557e6600sl9sa

Pack date: 08/14/2006

tzitzos
26-02-2007, 19:38
e6600@4200mhz@1,48v-core
3800mhz v-core default
limite fsb 550(limite mobo)


immagino raffredamento extreme ;) no?
ciauzz

Dexther
26-02-2007, 19:39
bx80557e6600sl9sa

Pack date: 08/14/2006

l630-l631 vero?

angmail
26-02-2007, 19:46
scusa ma non hai il ninja a raffreddare?:confused:

si però per salire a 3.2 ghz devo mettere 1.55 arriva sui 50 gradi in full, stas nn posso provare da domani provo.
cmq sb fsb e nb lascio tt su auto?

wolfnyght
26-02-2007, 19:54
immagino raffredamento extreme ;) no?
ciauzz


aria dissi sborone

tzitzos
26-02-2007, 20:11
aria dissi sborone



allora un ottimo procio
posti qlc screen vah
ciauzz

JKT
26-02-2007, 20:13
ragazzi ma vcore a default o a 1,25: non è piu basso 1,25? il default a qnt corrisponde?

SkorpionX
26-02-2007, 20:14
devi vederlo con corettemp (per esempio) ed e' il voltaggio scritto affianco alla parola VID

vicius80
26-02-2007, 20:17
ragazzi ho delle ram OCZ PC2 6400 2GB Dual Channel Platinum Rev. 4-4-4-15. Sono riuscito ad arrivare a 3,2Ghz con 2V per la ram e 1,36 di vcore e timings come da fabbrica. volevo raggiungere i 3,4Ghz ma ho scoperto che la ram è il collo di bottiglia in quanto ORTHOS si blocca solo col "blend" e non quando invec stresso solo la CPU....A questo punto vi chiedo:
Se porto le ram a 2,10V rischio di bruciarle??
ecco il sito ufficiale delle mie ram:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel

JKT
26-02-2007, 21:01
devi vederlo con corettemp (per esempio) ed e' il voltaggio scritto affianco alla parola VID

a me dice 1,3250v... è altissimo!!! ma sta sempre cosi o scende da solo?

tzitzos
26-02-2007, 21:52
a me dice 1,3250v... è altissimo!!! ma sta sempre cosi o scende da solo?



quello di coretemp cioe la voce VID significa il voltaggio default che ha il tuo processore (non tutti i conroe hanno voltaggio default uguale che puoi variare da 1.225 fino a 1.325)

quello rimane sempre fisso


il voltaggio reale del processore lo vedi dal programma della tua scheda madre

ciauzz

Io_N-Bello
26-02-2007, 23:09
eheheh
si sarà trasferito in alaska...ma portano la connessione anche da quelle parti?
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

beleno
27-02-2007, 09:07
Ciao ragazzi, ho visto questo ottimo thread e mi iscrivo condividendo il mio risultato con il 6600, con zalman 9500 e ocz gold pc6400 5-5-5
http://img83.imageshack.us/img83/8589/3500mhzkd8zf1.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=3500mhzkd8zf1.jpg)
è un po' vecchiotto come screen, ma dopo di allora non ho più avuto il tempo di dedicarmi all'oc... nel frattempo ho dato il benvenuto a due nuovi componenti, supertalent pc6400 4-4-3-8 e un bel raffreddamento liquido ybris!nel week end conto di divertirmi un po...

matte91snake
27-02-2007, 15:53
ragazzi ho delle ram OCZ PC2 6400 2GB Dual Channel Platinum Rev. 4-4-4-15. Sono riuscito ad arrivare a 3,2Ghz con 2V per la ram e 1,36 di vcore e timings come da fabbrica. volevo raggiungere i 3,4Ghz ma ho scoperto che la ram è il collo di bottiglia in quanto ORTHOS si blocca solo col "blend" e non quando invec stresso solo la CPU....A questo punto vi chiedo:
Se porto le ram a 2,10V rischio di bruciarle??
ecco il sito ufficiale delle mie ram:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel

vai pure anke a 2.15, nn ci sono problemi ;)

wolfnyght
27-02-2007, 20:53
L634A711 ecco il back

Dexther
27-02-2007, 22:43
L634A711 ecco il back

uhm.....non ho visto alcuno screen di questo step, sembrerebbe eccellente :D
posta nel database :cool:

wolfnyght
28-02-2007, 07:42
deve arrivarmi assieme ad un e6300.........:D

2 è meglio di uno :D

mo vedo di metter intanto i result dell'e4300 che avevo(tenuto 2 giorni e poi rivenduto subito...solo 3588mhz hò raggiunto ad aria poi blokko fsb sigh)

appena mi arriva il tutto vedrò di darmi da fare(anche con raffreddamenti diciamo non convenzionali eheheh):D

Ludus
28-02-2007, 09:58
si ma facci vedere questi 4200mhz rs ad aria perchè sarebbero allucinanti.

wolfnyght
28-02-2007, 11:46
ludus prima tiro sto fine settimana e6300(gli shot li vedrai ;) )

poi ci dò dentro a e6600:D

andw7
28-02-2007, 13:11
ludus prima tiro sto fine settimana e6300(gli shot li vedrai ;) )

poi ci dò dentro a e6600:D

da quello che dici hai il miglior e6600 che si sia mai vista su suolo italico... e prima di mostrarcelo devi tirare un 6300? :nonsifa:

:D

Io_N-Bello
28-02-2007, 13:11
eheheh
si sarà trasferito in alaska...ma portano la connessione anche da quelle parti?
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

ah la cpu è usata quindi e ti deve arrivare...
ma te la passa un eskimese?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Io_N-Bello
28-02-2007, 13:17
da quello che dici hai il miglior e6600 che si sia mai vista su suolo italico... e prima di mostrarcelo devi tirare un 6300? :nonsifa:

:D

eh finisce sempre così
fino ad ieri 3700 con 1,36 erano allucinanti...
ora sono pietosi....
:bsod:

Ludus
28-02-2007, 14:04
eh finisce sempre così
fino ad ieri 3700 con 1,36 erano allucinanti...
ora sono pietosi....
:bsod:

io li posto lo stesso per far compagnia al tuo xeon :p

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070228145237_3709mhz1.36v.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070228145237_3709mhz1.36v.JPG)

vcore da bios 1,375v, effettivi in windows 1,36v idle/full
impianto a liquido integrato nel case
t ambiente 20,4 °C
vediamo se domani li passo con meno volt :D

ah faccio notare il blend e la priorità 8 ;)

Io_N-Bello
28-02-2007, 14:38
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070228145237_3709mhz1.36v.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070228145237_3709mhz1.36v.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070228003629_2ore3700.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070228003629_2ore3700.jpg)

Voglio svelare il segreto che abbiamo in comune:O
...il nostro segreto è il monitor widescreen!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ludus
28-02-2007, 15:09
Voglio svelare il segreto che abbiamo in comune:O
...il nostro segreto è il monitor widescreen!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

nooo non devevi dirlo :sofico:

wolfnyght
28-02-2007, 18:38
da quello che dici hai il miglior e6600 che si sia mai vista su suolo italico... e prima di mostrarcelo devi tirare un 6300? :nonsifa:

:D

purtroppo non hò trovato un e6400 prima.....

lol mi son clokkato un e4300(tenuto 2 giorni di numero)
ora mi clokko un e6300 e subito dopo un e6600
e per finire un 6850 e via (di 6800 ne hò gia visti 2 sotto azoto lol):D :D
non miei però....

Io_N-Bello
28-02-2007, 19:36
purtroppo non hò trovato un e6400 prima.....

lol mi son clokkato un e4300(tenuto 2 giorni di numero)
ora mi clokko un e6300 e subito dopo un e6600
e per finire un 6850 e via (di 6800 ne hò gia visti 2 sotto azoto lol):D :D
non miei però....

Tanto per far ingrassare i corrieri?:)

Ludus
28-02-2007, 19:45
purtroppo non hò trovato un e6400 prima.....

lol mi son clokkato un e4300(tenuto 2 giorni di numero)
ora mi clokko un e6300 e subito dopo un e6600
e per finire un 6850 e via (di 6800 ne hò gia visti 2 sotto azoto lol):D :D
non miei però....

ma questo 6600 da 4200mhz rock solid l'hai provato o no?? e perchè non hai fatto lo screen in quella occasione? dai che siamo curiosi di veder equesto 6600 troppo alieno. :D

tzitzos
28-02-2007, 20:58
ma questo 6600 da 4200mhz rock solid l'hai provato o no?? e perchè non hai fatto lo screen in quella occasione? dai che siamo curiosi di veder equesto 6600 troppo alieno. :D



idem ;)

CicCiuZzO.o
28-02-2007, 21:14
meglio fsb alto o moltiplicatore alto?

tzitzos
28-02-2007, 21:17
meglio fsb alto o moltiplicatore alto?


il primo
ciauzz

CicCiuZzO.o
28-02-2007, 21:30
ecco, io sto tenendo l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 7... in bios ho il core a 2800MHz, mentre su cpu-z ho questi valori: come mai?

http://img246.imageshack.us/img246/4657/cpuz1jq5.jpg http://img337.imageshack.us/img337/215/cpuz2xz6.jpg

tzitzos
28-02-2007, 22:57
ecco, io sto tenendo l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 7... in bios ho il core a 2800MHz, mentre su cpu-z ho questi valori: come mai?




anche in full cioe con ORTHOS ti rimane sempre a 6x?
ciauzz

crash2k
01-03-2007, 09:27
salve ragazzi,
perdonatemi ma avrei una piccola domandina un pò OT:

quale WB mi consigliate per raffreddare un 6600?!
attualmente per la mia config con opteron 170 ho un OCLabs MB-6E e mi trovo benissimo.. vorrei poterlo usare anche con la configurazione Intel, ma non so se ciò sia possibile per via dell'IHS un pò tondeggiante del processore... avete qualche consiglio da darmi in merito (lappatura a parte)?

scusate la domanda OT ma in vista dell'arrivo dei pezzi vorrei portarmi avanti con l'organizzazione in modo da avere tutto pronto al momento del montaggio del nuovo PC... un grazie in anticipo a tutti!

Ludus
01-03-2007, 09:45
salve ragazzi,
perdonatemi ma avrei una piccola domandina un pò OT:

quale WB mi consigliate per raffreddare un 6600?!
attualmente per la mia config con opteron 170 ho un OCLabs MB-6E e mi trovo benissimo.. vorrei poterlo usare anche con la configurazione Intel, ma non so se ciò sia possibile per via dell'IHS un pò tondeggiante del processore... avete qualche consiglio da darmi in merito (lappatura a parte)?

scusate la domanda OT ma in vista dell'arrivo dei pezzi vorrei portarmi avanti con l'organizzazione in modo da avere tutto pronto al momento del montaggio del nuovo PC... un grazie in anticipo a tutti!

il nuovo ybris one evo ha la base come il boxed intel apposta per ovviare al problema.

solitisospetti
01-03-2007, 09:48
Ciao
in daily il mio 6600 lo tengo a 3515 con test vari superati come superpi32m e orthos x 3-4 ore almeno e con temp in idle a 28-30° procio e 20° x i core

http://img383.imageshack.us/img383/7345/superpi1m3515dailyns1.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=superpi1m3515dailyns1.jpg)

http://img361.imageshack.us/img361/4301/superpi32m3515dailyxi1.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=superpi32m3515dailyxi1.jpg)

mentre questo è il mio massimo x ora

http://img339.imageshack.us/img339/4282/superpi1m387013109wm3.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=superpi1m387013109wm3.jpg)

CicCiuZzO.o
01-03-2007, 10:00
anche in full cioe con ORTHOS ti rimane sempre a 6x?
ciauzzsono proprio noob :fagiano:

ora la cpu è ok, tnx! :D

acabo
02-03-2007, 16:01
Scusate ragazzi il mio computer è quello in firma l'ho impostato da bios 400*8=3200 stabilissimo provato per 24 ore con orthos, temperature max 52° , adesso vi chiedo è normale che orthos durante la prova mi segnalava 400*9=3600? Ciao

tzitzos
02-03-2007, 17:23
Scusate ragazzi il mio computer è quello in firma l'ho impostato da bios 400*8=3200 stabilissimo provato per 24 ore con orthos, temperature max 52° , adesso vi chiedo è normale che orthos durante la prova mi segnalava 400*9=3600? Ciao

e normale si
orthos e anche altri programmi se cambi il moltiplicatore default (nel tuo caso 9x) non riesce a rilevare e indica sempre 9 x fsb che utilizzi.
ciauzz

acabo
02-03-2007, 17:37
e normale si
orthos e anche altri programmi se cambi il moltiplicatore default (nel tuo caso 9x) non riesce a rilevare e indica sempre 9 x fsb che utilizzi.
ciauzz

Grazie. Hai chiarito il mio dubbio.

tzitzos
02-03-2007, 17:43
Grazie. Hai chiarito il mio dubbio.

di niente figurati
ciauzz

vicius80
02-03-2007, 18:50
ragazzi sono col pc in firma a 3,4 ghx (425x8) a 1,60 vcrore e ram a 4-4-4-15. a 2,10V. Il problema e che dopo un po Orthos mi da errore. Ho provato con i timings a 5-5-5-15 ma sempre errore. Stressando solo la CPU Orthos non si blocca mentre stressando la RAM si, che faccio??

PS: ma quando si fa l'ORTHOS si può usare il PC oppure "falsiamo" il risultato?

xleaaz
02-03-2007, 19:54
domanda da super niubbone:
1)ma tra prendere i 3850Mhz @ 550*7 e prenderli @ 430*9 che differenza c'è??

2) la ricerca di un enorme fsb è pura questione di benchmark oppure la stessa frequenza raggiunta con fsb piu' alto risulta piu' prestante?

dj883u2
03-03-2007, 11:11
purtroppo non hò trovato un e6400 prima.....

lol mi son clokkato un e4300(tenuto 2 giorni di numero)
ora mi clokko un e6300 e subito dopo un e6600
e per finire un 6850 e via (di 6800 ne hò gia visti 2 sotto azoto lol):D :D
non miei però....
Quando postiamo questo 6600 da 4.2Ghz stabile ad aria sotto Orthos con 1.45V?
Dai che siamo impazienti!
Che sigla è?
E' uno Xeon 3060?
Ciao;)

matte91snake
04-03-2007, 13:40
domanda da super niubbone:
1)ma tra prendere i 3850Mhz @ 550*7 e prenderli @ 430*9 che differenza c'è??

2) la ricerca di un enorme fsb è pura questione di benchmark oppure la stessa frequenza raggiunta con fsb piu' alto risulta piu' prestante?

per farla breve e semplice:

FSB= Front Side Bus

ovvero in parole povere la frequenza con cui la cpu e le altre componenti si rapposrtano tra loro.

più è alto e più si hanno prestazioni.

mettiamo caso abbiamo queste due configurazioni:

1- 450*8= 3600 mhz

2- 400*9= 3600 mhz

è indubbiamnete più performante la prima configurazione.

;)

rdefalco
04-03-2007, 14:17
1- 450*8= 3600 mhz
2- 400*9= 3600 mhz
è indubbiamnete più performante la seconda configurazione.


ehm :stordita: quindi la prima

rera
04-03-2007, 14:42
ehm :stordita: quindi la prima

Meglio la prima, si è sbagliato :)
Se non si hanno ram di livello, però, 450 MHz di fsb sono difficili da gestire, anche perchè gli ultimi chipset intel non consentono di fare lavorare le ram a frequenze più basse rispetto al fsb (è possibile usare solo i rapporti 1:1., 4:3 e 2:3).

matte91snake
04-03-2007, 15:37
:fagiano: :doh:
scusate avevo invertito le due confgurazioni :D
edito subito :p

tommydc
04-03-2007, 17:09
ciao a tutti,
ho acquistato su ebay un processore e6600 garantito a 3.6ghz vcore default, a me sembra impossibile ma si tratta di un venditore con un feedback altissimo.
Secondo voi ho preso una sola?:mc:

matte91snake
04-03-2007, 17:16
ciao a tutti,
ho acquistato su ebay un processore e6600 garantito a 3.6ghz vcore default, a me sembra impossibile ma si tratta di un venditore con un feedback altissimo.
Secondo voi ho preso una sola?:mc:

be conta ke il mio fa i 3200mhz a vcore 1.27 mentre il vcore default è 1.325....

quindi ritengo ke sia possibile ke il tuo faccia i 3600 a vcore defult...;)

Dexther
04-03-2007, 17:20
ciao a tutti,
ho acquistato su ebay un processore e6600 garantito a 3.6ghz vcore default, a me sembra impossibile ma si tratta di un venditore con un feedback altissimo.
Secondo voi ho preso una sola?:mc:

chiedigli come l'ha testato , dipende tutto da quello :)

tommydc
04-03-2007, 20:32
testato con orthos.....vabbè vi tengo aggiornati domani mi arriva.
Che dite basta lo zalman 9700 o vado di tuniq tower?

grazie ancora

tzitzos
04-03-2007, 20:35
ciao a tutti,
ho acquistato su ebay un processore e6600 garantito a 3.6ghz vcore default, a me sembra impossibile ma si tratta di un venditore con un feedback altissimo.
Secondo voi ho preso una sola?:mc:

e impossibile te lo dico da adesso ;) ;)
so chi e il venditore che parli :)
ciauzz

tzitzos
04-03-2007, 20:36
Meglio la prima, si è sbagliato :)
Se non si hanno ram di livello, però, 450 MHz di fsb sono difficili da gestire, anche perchè gli ultimi chipset intel non consentono di fare lavorare le ram a frequenze più basse rispetto al fsb (è possibile usare solo i rapporti 1:1., 4:3 e 2:3).

OT

rera perche non mi vengono le notifiche di email con nuovi post sui thread oggi?
sai qlc?succede ad altri?

ciauzz

TigerTank
04-03-2007, 21:13
OT

rera perche non mi vengono le notifiche di email con nuovi post sui thread oggi?
sai qlc?succede ad altri?

ciauzz

Anche a me non funzionano le notifiche...infatti mi sembrava strano che nessuno postasse nonostante fosse domenica.

tzitzos
04-03-2007, 21:41
Anche a me non funzionano le notifiche...infatti mi sembrava strano che nessuno postasse nonostante fosse domenica.


ah ok grazie per la conferma
allora e un problema di forum
ciauzz

rera
04-03-2007, 21:59
Il sistema di invio delle notifiche ha qualche problema, penso sistemeranno le cose a breve (a me le notifiche non arrivano dalle una di notte).

tzitzos
04-03-2007, 22:04
Il sistema di invio delle notifiche ha qualche problema, penso sistemeranno le cose a breve (a me le notifiche non arrivano dalle una di notte).

ok thx :)
ciauzz

scupetta
04-03-2007, 22:54
ok thx :)
ciauzz



ciao a tutti mi unisco al club sia dei 6600 sia delle notifiche che non arrivano lol :sofico:

cmq entro nel topic con:
asus p5b deluxe
e6600
ocz gold pc 6400 5.5.5.15
1900gt


raga da alcuni test ho notato che il miop procio arriva sino a 3950 circa ma molto instabile
secondo voi qual'è il vcore ottimale da tenere giornalmente?
ho letto gente ke lo tiene a 1,50 ki a 1,45 qui si consiglia a 1,35

grazie ciao

giok85
04-03-2007, 23:00
Cacchiarola,non mi sono iscritto...che babbo...

Ecco la Conf per il daily:

e6600@3.4 Vcore Def (425*8)
Abit AW9D-MAX con strap a 1333
2x1gb Geil Ultra PC6400@ 425 4-4-4-12 Vdef


Evviva...

_fabry_
04-03-2007, 23:26
ciao raga, sabato sono andato a prendermi il mio nuovo 6600 e se tutto va bene questo sabato lo monto insieme alla commando e alle gskill hz...
una domanda a proposito, il mio batch e l628f032...
qualcuno sa come si comporta questa "release" in oc?
grazie mille!!!!

vicius80
05-03-2007, 00:43
raga vi spiego la mia situazione. sono a 420x8 a 1,38v da BIOS e ram con timings 4-4-4-15 come da fabbricaa 2,10V. Il collo di bottiglia sono le ram hop scoperto. Orthos dopo un ora mi da errore. Ho visto che mettendo 5-5-5-18 Orthos non mi si blocca piu fino a 6 ore almeno.Volevo sapere se è meglio aumentare i timings come ho fatto a 5-5-5-18 o diminuire il bus a 418 per esempio????:confused:

scupetta
05-03-2007, 01:20
raga io il mio per ora lo sto testando con 1.41 a 3520 e sembra reggere tranquillamente ke ne dite?per il daily va bene?sono a liquido

xleaaz
05-03-2007, 07:00
...cut...
grazie per tutti i consigli, ora mi è piu' chiaro. scusate le domande niubbe ma sto imparando piano piano :p

tommydc
05-03-2007, 08:22
e impossibile te lo dico da adesso ;) ;)
so chi e il venditore che parli :)
ciauzz

mi pvttizzi il motivo della tua risposta?

grazie mille

tzitzos
05-03-2007, 10:13
mi pvttizzi il motivo della tua risposta?

grazie mille


perche aveva comprato una set fa uno un mio amico e non andava 3600 vcore default
poi se andava cosi bene un paio di test secondo me doveva postare dentro l'asta no credi?
facci sapere cmq dai
non si sa mai anche se ripeto che e quasi impossibile
ciauzz

vicius80
05-03-2007, 10:36
raga vi spiego la mia situazione. sono a 420x8 a 1,38v da BIOS e ram con timings 4-4-4-15 come da fabbricaa 2,10V. Il collo di bottiglia sono le ram hop scoperto. Orthos dopo un ora mi da errore. Ho visto che mettendo 5-5-5-18 Orthos non mi si blocca piu fino a 6 ore almeno.Volevo sapere se è meglio aumentare i timings come ho fatto a 5-5-5-18 o diminuire il bus a 418 per esempio????:confused:


qualcuno sa darmi qualche consiglio??:confused:

giok85
05-03-2007, 12:00
con i c2d i timings ram sono del tutto ininfluenti, forse perdi 0.050 sec. al superPI 1mb,ma quando devi benchare (sopratutto nel SPI 1mb) non ti serve che sia RS ma che completi il Test senza crashare...

Quindi se alzando i Timings da 4-4-4-15 a 5-5-5-18 sei stabile,allora alzali e vedrai che non noterai la differenza

CIAUZ

vicius80
05-03-2007, 13:40
con i c2d i timings ram sono del tutto ininfluenti, forse perdi 0.050 sec. al superPI 1mb,ma quando devi benchare (sopratutto nel SPI 1mb) non ti serve che sia RS ma che completi il Test senza crashare...

Quindi se alzando i Timings da 4-4-4-15 a 5-5-5-18 sei stabile,allora alzali e vedrai che non noterai la differenza

CIAUZ

a me non interessa tanto per benchare quanto per essere stabile in dayli use....cmq se per crashare intendi il riavvio del pc questo non mi è mai successo. quello che mi capita tenendo i timings a 4-4-4-15 (cioe come da fabbrica) che dopo un ora mi da errore. invece con 4-4-4-18 sono stabile dopo 3 ore...anzi se metto i timings a 6-6-6-18 riesco anche ad arrivare a 425x8 quindi 3,4Ghz precisi. che mi consigliate quindi? aumentare i timings o lasciare l'FSB a 420?:mbe:

giok85
05-03-2007, 13:54
Quello che conta di più è il FSB però se a 420*8 sei stabile a 4-4-4-18 allora vai così...cas6 per 40Mhz in più non ci guadagni...

CIAUZ

Pierg
05-03-2007, 15:50
Raga....ma il moltiplicatore di sto procio non è fisso?!?! Cioè cpuz mi dice x6, tutti gli screen che ho visto mi dicono x9. Poi a Core speed mi dice 1600Mhz...senza overclock.....per avere la frequenza reale che dovrei fare!?! dovrebbe esse a 2400Mhz non a 1600...
Poi ho una p5bdeluxe....quando vado a overcloccare il procio a CPU FREQUENCY....che valore devo mette...cioè secondo qualche moltiplicatore?!?...

So un pò confuso...-.-.......

Grazie..

fede27
05-03-2007, 15:53
è il sistema di risparmio energetico..quando la cpu non è sfruttata più di tanto si downclocca automaticamente mantenendo fisso il fsb e scendendo di moltiplicatore da 9 a 6..

Dexther
05-03-2007, 15:54
Raga....ma il moltiplicatore di sto procio non è fisso?!?! Cioè cpuz mi dice x6, tutti gli screen che ho visto mi dicono x9. Poi a Core speed mi dice 1600Mhz...senza overclock.....per avere la frequenza reale che dovrei fare!?! dovrebbe esse a 2400Mhz non a 1600...
Poi ho una p5bdeluxe....quando vado a overcloccare il procio a CPU FREQUENCY....che valore devo mette...cioè secondo qualche moltiplicatore?!?...

So un pò confuso...-.-.......

Grazie..

è lo speedstep ;)
disabilitalo quando overcloccki :)

Pierg
05-03-2007, 16:32
è lo speedstep ;)
disabilitalo quando overcloccki :)

Capisco...........come si disabilita ? :D..........;) nel bios della scheda madre?!

fede27
05-03-2007, 16:42
Capisco...........come si disabilita ? :D..........;) nel bios della scheda madre?!

se utilizzi l'AI suite per overcloccare fa tutto da sola ;)

giok85
05-03-2007, 18:08
Disabiliatalo da bios alla voce EIST

Per maggiori chiarimenti c'è QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002) la guida (che ho fatto io :sofico: ...un po' di pubblicità non guasta)

tommydc
05-03-2007, 18:09
perche aveva comprato una set fa uno un mio amico e non andava 3600 vcore default
poi se andava cosi bene un paio di test secondo me doveva postare dentro l'asta no credi?
facci sapere cmq dai
non si sa mai anche se ripeto che e quasi impossibile
ciauzz


ma infatti il dubbio se non quasi la certezza ce l'ho anche io, solo che visto il feedback ci ho provato.
Al tuo amico quanto sale e che week ha beccato?
Oggi mi è arrivato il tuniq che ha permesso al mio e4300 di raggiungere i 3.6ghz ora non vedo l'ora di avere il 6600 tra le mani.

grazie

tzitzos
05-03-2007, 18:58
ma infatti il dubbio se non quasi la certezza ce l'ho anche io, solo che visto il feedback ci ho provato.
Al tuo amico quanto sale e che week ha beccato?
Oggi mi è arrivato il tuniq che ha permesso al mio e4300 di raggiungere i 3.6ghz ora non vedo l'ora di avere il 6600 tra le mani.

grazie


mi sa che lo tiene a 3200 con vcore default pero non ho idea come va con overvolt e che frequenza max ha raggiunto.
sicuramente i 3600 con default non li fa.
caso mai lo chiedo e ti faccio sapere
ciauzz

_fabry_
05-03-2007, 19:04
ciao raga, sabato sono andato a prendermi il mio nuovo 6600 e se tutto va bene questo sabato lo monto insieme alla commando e alle gskill hz...
una domanda a proposito, il mio batch e l628f032...
qualcuno sa come si comporta questa "release" in oc?
grazie mille!!!!

up please!!!

Stivmaister
05-03-2007, 19:14
Oggi mi è arrivato il tuniq che ha permesso al mio e4300 di raggiungere i 3.6ghz
Un dissy + brutto non c'era!!! :D :asd: :asd:

matte91snake
05-03-2007, 20:42
up please!!!

per le sigle kiedi nel 3d ufficiale dei conroe e dei kentfield....è tra gli importanti ;)

Jason4Tuning
05-03-2007, 22:22
Ciao a tutti, spiego brevemente il problema:
il mese scorso ho acquistato i seguenti componenti:

stacker
enermax liberty 620w
e6600 sett.28
p5w-dh dlx
corsair xms 2.1024 pc 6400

2 sabati fa ho montato tutto e...la mobo era guasta! :muro:

domani dovrei andare al negozio a prenderne una nuova, oppure potrei prenderne un'altra.
Avevo pensato alla commando, voi che dite, resto su p5w-dh o prendo la commando in previsione di raggiungere almeno i 3.6ghz? :sofico:
Grazie ciao ;)

Dexther
05-03-2007, 22:51
Ciao a tutti, spiego brevemente il problema:
il mese scorso ho acquistato i seguenti componenti:

stacker
enermax liberty 620w
e6600 sett.28
p5w-dh dlx
corsair xms 2.1024 pc 6400

2 sabati fa ho montato tutto e...la mobo era guasta! :muro:

domani dovrei andare al negozio a prenderne una nuova, oppure potrei prenderne un'altra.
Avevo pensato alla commando, voi che dite, resto su p5w-dh o prendo la commando in previsione di raggiungere almeno i 3.6ghz? :sofico:
Grazie ciao ;)

se la CPU ti permette i 3600 con voltaggi bassi ,anche la p5w potrebbe bastare,i 400 sono alla sua portata ;)
con la commando ti verrebbe cmq più facile :)

Fraggerman
05-03-2007, 23:10
un parere veloce:
il mio e660 ha vid di 1.325, altino, lo so.. :cry:
ora sono a 340*9 con v-core di 1.28(circa...)
in idle ho temp di 45... misurate dopo 1 ora di orthos +pause di 20min...

sotto stress con orthos sto a 55 circa... cosa ne dite di quste temp?
il sistema è liquid cooled by lunasio, quindi mi aspettavo di meglio, o no?
il sistema a liquido raffredda anche gpu e hdd!

forse dovrei provare a smontarlo un sec e rimetterlo bene?? oppure sono buone come temp??
ciao a tutti!

Dexther
05-03-2007, 23:15
un parere veloce:
il mio e660 ha vid di 1.325, altino, lo so.. :cry:
ora sono a 340*9 con v-core di 1.28(circa...)
in idle ho temp di 45... misurate dopo 1 ora di orthos +pause di 20min...

sotto stress con orthos sto a 55 circa... cosa ne dite di quste temp?
il sistema è liquid cooled by lunasio, quindi mi aspettavo di meglio, o no?
il sistema a liquido raffredda anche gpu e hdd!

forse dovrei provare a smontarlo un sec e rimetterlo bene?? oppure sono buone come temp??
ciao a tutti!

l'IDLE è un pò altino ....penso che tutti quei componenti possano riscaldare un pl troppo l'acqua penalizzando le prestazioni generali :boh:.
niente di grave cmq....

_fabry_
05-03-2007, 23:39
per le sigle kiedi nel 3d ufficiale dei conroe e dei kentfield....è tra gli importanti ;)

ok trovato grazie mille... il l628 sembra essere non male, come testimoniano i risultati di dj, ma ho visto tutti l628a e l628b... il mio e l628f... che cosa e l'ultima lettera, lo step?

Dexther
05-03-2007, 23:47
ok trovato grazie mille... il l628 sembra essere non male, come testimoniano i risultati di dj, ma ho visto tutti l628a e l628b... il mio e l628f... che cosa e l'ultima lettera, lo step?

chiedi sempre nel thread di cui prima , ti risponde tzitzos :p

_fabry_
05-03-2007, 23:48
chiedi sempre nel thread di cui prima , ti risponde tzitzos :p

thank you very much!!:D
p.s: tra poco posto anche io eh!!

Dexther
05-03-2007, 23:51
thank you very much!!:D
p.s: tra poco posto anche io eh!!

;) nulla

tzitzos
06-03-2007, 00:01
chiedi sempre nel thread di cui prima , ti risponde tzitzos :p

:p :p :p

Dexther
06-03-2007, 00:04
:p :p :p

:D

ricci-o1976
06-03-2007, 00:14
ciao ragazzi, sapete aiutarmi?

ho la config in sign, volevo dilettarmi con un po di oc ,ma il sistema non ne vuole sapere...consigli?

molte volte accade che

vado in bios, aumento l'fsb di qualche punto, per es da 200 a 220.
faccio save e exit, ok il pc si riavvia, bencho, gioco ecc...
ma tutte le volte che spengo e riavvio, devo resettare il bios, altrimenti la mobo non parte....

aiuto!!!!!

grazie a tutti:D

tzitzos
06-03-2007, 00:20
ciao ragazzi, sapete aiutarmi?

ho la config in sign, volevo dilettarmi con un po di oc ,ma il sistema non ne vuole sapere...consigli?

molte volte accade che

vado in bios, aumento l'fsb di qualche punto, per es da 200 a 220.
faccio save e exit, ok il pc si riavvia, bencho, gioco ecc...
ma tutte le volte che spengo e riavvio, devo resettare il bios, altrimenti la mobo non parte....

aiuto!!!!!

grazie a tutti:D


visto che si tratta di un problema della tua mobo secondo me fai meglio se chiedi al thread ufficiale della gigabyte
sicuramente ti daranno piu aiuto
ciauzz

Jason4Tuning
06-03-2007, 07:21
se la CPU ti permette i 3600 con voltaggi bassi ,anche la p5w potrebbe bastare,i 400 sono alla sua portata ;)
con la commando ti verrebbe cmq più facile :)

grazie Dexther...alla fine prenderei la prima disponibile...ma spero sia la commando.
Avevo preso la mobo con 975 perchè sapevo che fino a 400 di fsb è piu' stabile del 965, che pero' salvo cpu sfigatelle sale meglio :stordita:

Dexther
06-03-2007, 10:54
grazie Dexther...alla fine prenderei la prima disponibile...ma spero sia la commando.
Avevo preso la mobo con 975 perchè sapevo che fino a 400 di fsb è piu' stabile del 965, che pero' salvo cpu sfigatelle sale meglio :stordita:

non si tratta di stabilità, diciamo che fino a 420-430 a praità di freq è più prestante , ma son differenze minime ;)

Fraggerman
06-03-2007, 12:54
l'IDLE è un pò altino ....penso che tutti quei componenti possano riscaldare un pl troppo l'acqua penalizzando le prestazioni generali :boh:.
niente di grave cmq....
beh in idle dopo un po' sono sceso di 3-4 gradi ancora... cmq se dici che nn mi devo troppo preoccupare... al max quanto dovrei stare come temp in daily?
so che verso gli 80 nel core si spegne il computer o va in protezione. giusto?

Pierg
06-03-2007, 19:02
Disabiliatalo da bios alla voce EIST

Per maggiori chiarimenti c'è QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002) la guida (che ho fatto io :sofico: ...un po' di pubblicità non guasta)

Grazie ;)....

Ho fatto come hai detto. Tuttavia Cpuz mi continua a dare valori quali:
1600 Mhz
moltiplicatore : x6

Mentre AI Suite mi da correttamente 2400 con molt x9....

Appena ho aperto Cpuz mi ha dato per mezzo secondo uno scatto a 2400 x9 ma poi è tornato a 1600 x6...e non si muove da li....

Perkè ?!? -.-....... ;)

Grazie...

Dexther
06-03-2007, 19:09
Appena ho aperto Cpuz mi ha dato per mezzo secondo uno scatto a 2400 x9 ma poi è tornato a 1600 x6...e non si muove da li....

Perkè ?!? -.-....... ;)

Grazie...

Perchè evidentemente lo speedstep è ancora attivo. Hai disabilitato sia l'EIST che il C1D ? Non ho la tua mobo per cui non saprei indicarti i parametri precisi...:mc:

Pierg
06-03-2007, 19:48
Perchè evidentemente lo speedstep è ancora attivo. Hai disabilitato sia l'EIST che il C1D ? Non ho la tua mobo per cui non saprei indicarti i parametri precisi...:mc:

Allora vado nel bios. Advanced/Cpu Configuration.... l'ultima opzione riguarda lo speedstep, stava abilitata, ora l'ho disabilitata. Devo disabilitare altre cose!?

Dexther
06-03-2007, 19:52
Allora vado nel bios. Advanced/Cpu Configuration.... l'ultima opzione riguarda lo speedstep, stava abilitata, ora l'ho disabilitata. Devo disabilitare altre cose!?

che io sappia no, prova a vedere : ora dovrebbe essere tutto ok ;)

Pierg
06-03-2007, 20:19
che io sappia no, prova a vedere : ora dovrebbe essere tutto ok ;)

Non che l'ho disabilitata mo....già stava l'avevo disabilitata prima;) e cpuz continua a darmi 1600 x6.. :muro: :muro: :muro:

Dexther
06-03-2007, 20:20
Non che l'ho disabilitata mo....già stava l'avevo disabilitata prima;) e cpuz continua a darmi 1600 x6.. :muro: :muro: :muro:

azz...provato a chiedere nel thread ufficiale della P5B? io purtroppo non la conosco :mc:

Pierg
06-03-2007, 20:41
Allora le opzioni che mi da sotto sono:

Modify Ratio Support [Disabled]
C1E Support [Enabled]
Max CPUID Value Limit [Disabled]
Vanderpool Technology [Enabled]
Cpu TM Function [Enabled]
Execute Desable Bit [Enabled]
PECI [Disabled]
Intel SpeedStep Tech [Disabled]

Dexther
06-03-2007, 20:42
disabilita il C1E :)

Dexther
06-03-2007, 20:43
Perchè evidentemente lo speedstep è ancora attivo. Hai disabilitato sia l'EIST che il C1D ? Non ho la tua mobo per cui non saprei indicarti i parametri precisi...:mc:

Ricordavo di avertelo scritto ma ho sbagliato a digitare :sofico:

tzitzos
06-03-2007, 21:46
Ricordavo di avertelo scritto ma ho sbagliato a digitare :sofico:

lol
ed ero pronto a corregerti
meno male che ho cambiato pagina e ti sei corretto da solo :p :p :p
ciao vinc ;) ;)

Dexther
06-03-2007, 22:48
:D

joyfel
07-03-2007, 08:32
se la CPU ti permette i 3600 con voltaggi bassi ,anche la p5w potrebbe bastare,i 400 sono alla sua portata ;)
con la commando ti verrebbe cmq più facile :)
Volevo sapere, io ho la stessa mobo e il mio 6600 mantiene i 3.400 al voltaggio di 1.41, secondo voi è plausibile questo per un "daily use"?

tzitzos
07-03-2007, 09:25
Volevo sapere, io ho la stessa mobo e il mio 6600 mantiene i 3.400 al voltaggio di 1.41, secondo voi è plausibile questo per un "daily use"?

via tranquillo
1.41 e piu che bene per un daily use
ciauzz

dia2777
07-03-2007, 09:28
un parere veloce:
il mio e660 ha vid di 1.325, altino, lo so.. :cry:
ora sono a 340*9 con v-core di 1.28(circa...)
in idle ho temp di 45... misurate dopo 1 ora di orthos +pause di 20min...

sotto stress con orthos sto a 55 circa... cosa ne dite di quste temp?
il sistema è liquid cooled by lunasio, quindi mi aspettavo di meglio, o no?
il sistema a liquido raffredda anche gpu e hdd!

forse dovrei provare a smontarlo un sec e rimetterlo bene?? oppure sono buone come temp??
ciao a tutti!

Anche io ho lo stesso sistema a liquido e processore, la prima volta che l'ho acceso (in garage temp. bassa) mi sono trovato a 41° in idle, non è possibile ho rismontato tutto e il waterblock non appoggiava bene (dato che ho un impianto a liquido particolare con tubi in rame). L'ho sistemato per bene, ho messo ancora una goccia di metallo liquido, ho tirato bene le viti del waterblock e mi sono trovato con la temp. in idle a 13°.
Capisco che tu abbia anche gpu e hdd ma sembrano eccessive.

Ho fatto un po' di prove in oc al 6600 e nel poco tempo che ho avuto sono arrivato facilmente a 4030MHz con 1,6V e temperature in idle a 45°.
Ha portato a termine il super pi in 12,6sec. ma la stabilità è lontana.
Appena ho un po' di tempo posto i risultati dell'overclock sempre se posso unirmi al club dei 6600.
Ciaoooo!

joyfel
07-03-2007, 09:43
via tranquillo
1.41 e piu che bene per un daily use
ciauzz
Grazie tante

tzitzos
07-03-2007, 09:49
Grazie tante

di niente figurati ;)
ciauzz

Fraggerman
07-03-2007, 11:57
Anche io ho lo stesso sistema a liquido e processore, la prima volta che l'ho acceso (in garage temp. bassa) mi sono trovato a 41° in idle, non è possibile ho rismontato tutto e il waterblock non appoggiava bene (dato che ho un impianto a liquido particolare con tubi in rame). L'ho sistemato per bene, ho messo ancora una goccia di metallo liquido, ho tirato bene le viti del waterblock e mi sono trovato con la temp. in idle a 13°.
Capisco che tu abbia anche gpu e hdd ma sembrano eccessive.

Ho fatto un po' di prove in oc al 6600 e nel poco tempo che ho avuto sono arrivato facilmente a 4030MHz con 1,6V e temperature in idle a 45°.
Ha portato a termine il super pi in 12,6sec. ma la stabilità è lontana.
Appena ho un po' di tempo posto i risultati dell'overclock sempre se posso unirmi al club dei 6600.
Ciaoooo!

allora risistemerò il tutto...in effetti mi aspettavo di meglio! ora vedo cosa combino... anche perchè volevo salire ancora un po', però con queste temp!! :D

Pierg
07-03-2007, 13:51
Grazie raga!!
Ora c'è un'ultimo problemino: l'OC...(non la serie tv....)
Cmq, pare che ogni configurazione che provo nn gli vada bene
Ho messo

CPU = 2.8Ghz
RAM = 800Mhz
e windows parte....anche se non so fino a che punto è stabile..

CPU = 3.2Ghz
RAM = 888Mhz (mi pare)
e windows non parte...


CPU = 3.2Ghz
RAM = 888Mhz (mi pare)
Volt Ram = 1.9
E il pc non parte proprio...schemo nero....quindi faccio il reset cmos..

Mi date un'aiutino a cercare la configurazione più stabile!??! :D

Il mio obbiettivo sarebbe stare in daily a 3.2Ghz per il procio e 800-900 Mhz per le ram.

Il processore è ben dissipato da uno Zalman 9700led
Le ram sono bene occabili : sono queste (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_5.html) le 5300. Anche se non ho preso il kit da 2gb dual channel ma 2 kit da 1gb single channel, che vanno comunque in dual channel quindi dovrebbe esse lo stesso...

Grazie :D

Dexther
07-03-2007, 14:58
ti consiglio un 400 x 8 , cmq devi alzare il voltaggio della CPU ;)

matte91snake
07-03-2007, 16:08
Grazie raga!!
Ora c'è un'ultimo problemino: l'OC...(non la serie tv....)
Cmq, pare che ogni configurazione che provo nn gli vada bene
Ho messo

CPU = 2.8Ghz
RAM = 800Mhz
e windows parte....anche se non so fino a che punto è stabile..

CPU = 3.2Ghz
RAM = 888Mhz (mi pare)
e windows non parte...


CPU = 3.2Ghz
RAM = 888Mhz (mi pare)
Volt Ram = 1.9
E il pc non parte proprio...schemo nero....quindi faccio il reset cmos..

Mi date un'aiutino a cercare la configurazione più stabile!??! :D

Il mio obbiettivo sarebbe stare in daily a 3.2Ghz per il procio e 800-900 Mhz per le ram.

Il processore è ben dissipato da uno Zalman 9700led
Le ram sono bene occabili : sono queste (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_5.html) le 5300. Anche se non ho preso il kit da 2gb dual channel ma 2 kit da 1gb single channel, che vanno comunque in dual channel quindi dovrebbe esse lo stesso...

Grazie :D


ke ram hai?

fede27
07-03-2007, 16:14
ke ram hai?
ehmm..


Il processore è ben dissipato da uno Zalman 9700led
Le ram sono bene occabili : sono queste (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_5.html) le 5300. Anche se non ho preso il kit da 2gb dual channel ma 2 kit da 1gb single channel, che vanno comunque in dual channel quindi dovrebbe esse lo stesso...

Grazie :D

:p

Fabry1972
07-03-2007, 16:29
ragazzi ho bisogno di un chiarimento....
Ho appena finito di assemblare un pc cosi composto:
E4300 + P5B dlx + G.skill DDR800 + X1950pro + dissi XP-90C

per adesso sono a 3000 Mhz (333x9) con vcore impostato a 1.360 ( sotto stress scende a 1.340 volt)....

Come temperature in ilde ho i seguenti risultati:

asus probe: 36/36°
TAT: 35/36°
Speedfan: 28/29°
core temp beta 0.94: 28/29°

Sotto stress, in questo momento sta girando Orthos da circa 50 minuti, le temperature sono:

asus probe: 70/71°
TAT: 70/71°
Speedfan: 59/59°
core temp beta 0.94: 59/59°

la domanda sporge spontanea????? quali programmi rilevano la reale temperatura??????
la cosa strana e' che ho letto all'inizio di questo thread che i piu' attendibili dovrebbero essere TAT e core temp, e che le loro rilevazioni dovrebbero essere pressoche' identiche...... come mai non succede cio'?????

grazie anticipate.....

Dexther
07-03-2007, 16:33
basati su TAT e Asus probe ;)

Fabry1972
07-03-2007, 16:38
basati su TAT e Asus probe ;)

bhe' allora devo preoccuparmi..... se con voltaggio quasi default e case aperto sono a 70° (con un XP90-C) rischio che la CPU fonda!!!!
qual'e' la temperatura limite oltre la quale e' bene non oltrepassarla????

CicCiuZzO.o
07-03-2007, 16:40
basati su TAT e Asus probe ;)scusa l'ignoranza, che programma è?

Dexther
07-03-2007, 16:42
bhe' allora devo preoccuparmi..... se con voltaggio quasi default e case aperto sono a 70° (con un XP90-C) rischio che la CPU fonda!!!!
qual'e' la temperatura limite oltre la quale e' bene non oltrepassarla????

Sta tranquillo, 70° sotto Orthos ad aria sono accettabili (anche se ovviamente ti sconsiglio di andare oltre ): considera che orthos sforza la cpu molto più di quanto qualsiasi programma o gioco possa fare ;)

scusa l'ignoranza, che programma è?

Thermal Analysis Tool :D

CicCiuZzO.o
07-03-2007, 17:20
[...]hermal Analysis Tool :Dtnx! :D

tzitzos
07-03-2007, 17:21
ragazzi ho bisogno di un chiarimento....
Ho appena finito di assemblare un pc cosi composto:
E4300 + P5B dlx + G.skill DDR800 + X1950pro + dissi XP-90C

per adesso sono a 3000 Mhz (333x9) con vcore impostato a 1.360 ( sotto stress scende a 1.340 volt)....

Come temperature in ilde ho i seguenti risultati:

asus probe: 36/36°
TAT: 35/36°
Speedfan: 28/29°
core temp beta 0.94: 28/29°

Sotto stress, in questo momento sta girando Orthos da circa 50 minuti, le temperature sono:

asus probe: 70/71°
TAT: 70/71°
Speedfan: 59/59°
core temp beta 0.94: 59/59°

la domanda sporge spontanea????? quali programmi rilevano la reale temperatura??????
la cosa strana e' che ho letto all'inizio di questo thread che i piu' attendibili dovrebbero essere TAT e core temp, e che le loro rilevazioni dovrebbero essere pressoche' identiche...... come mai non succede cio'?????

grazie anticipate.....



ciao fabry
asus probe lascia stare perche si sa che sballa di tanto circa 10 gradi

purtroppo con i E4300 visto che i core allendale sono nuovi coretemp indica temperatura un po bassa e TAT la indica alta perche sta pensando che il processore ha un T-junction di 100 gradi e non 85 che sarebbe quello reale.

Se vedi praticamente TAT indica quasi sempre 15 gradi in piu da coretemp.

E stato parlato molto per quanto riguarda le temperature per il E4300 al thread ufficiale.

Io prendo in considerazione coretemp o una via di mezzo tra coretemp e TAT

L'unica cosa sicura e che asus probe sballa e TAT anche per il motivo che ti ho detto sopra

ciauzz

Dexther
07-03-2007, 17:21
tnx! :D

;)

è una utility della stessa Intel.

matte91snake
07-03-2007, 17:22
;)

è una utility della stessa Intel.
sapete qualè lultima versione del tat?

scupetta
07-03-2007, 17:46
ciao raga sentite ma io con 1.41 a 3500 con temp sotto stress ke arrivano sui 56° come sto secondo voi?sono a liquido fatemi saper ciaouz

ps: ma i conroe sono molto influenzati dalle ram?ovvero io ho una p5b deluxe ma non capisco xkè orthos dopo 2 ore mi da problemi con lo stress ram e cpu

vorrei kapire da dove viene il problema ovvero cpu o ram risp grazie 1000

Fabry1972
07-03-2007, 18:34
ciao fabry............


Ok capito.....grazie di tutto (e anche per la CPU) ;)

tzitzos
07-03-2007, 21:01
Ok capito.....grazie di tutto (e anche per la CPU) ;)


;) ;) ;)
ciauzz

joyfel
07-03-2007, 21:20
via tranquillo
1.41 e piu che bene per un daily use
ciauzz

Ho notato che a 1.41 dopo 15 min di orthos si riavvia il pc. L'ho portata a 1.42 e sembra stabile .... le temp sono 52° con probe e 60-59 con TAT. Cosa ne pensate sempre in funzione del dealy use. Certo che il 6400 che avevo manteneva i 3200 solo con un overvolt di 1.35. Può essere anche causa della mamma P5W DH?

tzitzos
07-03-2007, 21:26
Ho notato che a 1.41 dopo 15 min di orthos si riavvia il pc. L'ho portata a 1.42 e sembra stabile .... le temp sono 52° con probe e 60-59 con TAT. Cosa ne pensate sempre in funzione del dealy use. Certo che il 6400 che avevo manteneva i 3200 solo con un overvolt di 1.35. Può essere anche causa della mamma P5W DH?



non ti preocuppare
60C sotto aria in full e ok ;)
ciauzz

TOPAX
07-03-2007, 22:44
Avrei una domandina da fare:"ho da poca comperato un pc con i seguenti componenti: Asus p5-b e-6400 2hd maxtor da 160 e 250 gb, ram corsair xms-2 800mhz e ati 1650 pro. Overcloccando il processore sale con v core def 1.28 reali 1.3250 bios fino a 3giga con temp in idle 38 e full 54. Per essere RS a 3.2 devo dare v.core di 1.3750 reali 1.32 ma le temp in full vanno a 61-62°, in idle 41-42. Non volendo superare i 60° in full volevo chiedere quale dissipatore installare al posto del boxed intel. Il procio l'ho portato max a 3.6ghz con v core 1.53 e temp di circa 70-72°in full ma visto il cambio di strap ho valutato che i 3.2Ghz siano il giusto compromesso tra prestazioni e stress componenti.Con queste temp. e questi valori la vita del procio diminuirà?La ventola del Boxed ruotà sempre a 1757 g/min come posso fare per aumentarne la rotazione??? Le memorie sono in asincrono a 1000mhz con vdimm 2.1 il max su P5-b. Per il dissy sono indeciso tra Zalman 9700 e un certo Ninja marca Shytse che costa circa la metà ed è realizzato in alluminio non in rame?? Se avete suggerimenti postate sono tutto orecchie!!!;)

Dexther
07-03-2007, 22:47
le alternative son quelle che hai indicato tu : Zalman 9700 o Scythe Ninja/Infinity.:)
Questi ultimi hanno le alette in alluminio , ma 12/10 heatpipe , che non è poco ;)

tzitzos
07-03-2007, 23:28
come ti ha detto l'amico dexther vai con il scythe infinity
lo zalman non te lo consoglio tanto

se vuoi il massimo prenditi il tuniq tower 120 come quello che ho io
e il migliore in assoluto tra i dissypatore attuali solo che e difficile trovarlo ;)
ciauzz

Dexther
07-03-2007, 23:32
come ti ha detto l'amico dexther vai con il scythe infinity
lo zalman non te lo consoglio tanto

se vuoi il massimo prenditi il tuniq tower 120 come quello che ho io
e il migliore in assoluto tra i dissypatore attuali solo che e difficile trovarlo ;)
ciauzz

agghiacciante!! :eek:

da quando ho lasciato il raffreddamento ad aria per il liquido vedo che ci si è sbizzarriti con le dimensioni :D..

http://www.thg.ru/cpu/20050813/images/tuniq_tower.jpg

tzitzos
07-03-2007, 23:35
agghiacciante!! :eek:

da quando ho lasciato il raffreddamento ad aria per il liquido vedo che ci si è sbizzarriti con le dimensioni :D..



hehhe si si hai ragione
cmq il dissypatore e pauroso.va quasi come un impianto a liquido fatto bene
fai conto aspetto anche un altro che mi deve arrivare domani per montarlo al server mio ;)

consigliatissimo a tutti

Dexther
07-03-2007, 23:41
hehhe si si hai ragione
cmq il dissypatore e pauroso.va quasi come un impianto a liquido fatto bene

buono a sapersi :)

_fabry_
07-03-2007, 23:43
ciao raga, due domande ignoranti:
1) da dove vedo a che vcore sta di fabbrica il mio 6600 dato che ognuno ha il proprio? cpu-z in auto?
2) forse un po ot ma: e facile da togliere la pasta originale dal dissi stock intel? voglio sostituirla con la stg della zalman... come mi consigliate di toglierla?

Dexther
07-03-2007, 23:44
ciao raga, due domande ignoranti:
1) da dove vedo a che vcore sta di fabbrica il mio 6600 dato che ognuno ha il proprio? cpu-z in auto?
2) forse un po ot ma: e facile da togliere la pasta originale dal dissi stock intel? voglio sostituirla con la stg della zalman... come mi consigliate di toglierla?

1) coretemp
2) ti basta un fazzoletto di carta :D

tzitzos
07-03-2007, 23:49
1) coretemp
2) ti basta un fazzoletto di carta :D

quanto veloce sei ba@@@rdo :p :p
cmq nel 2) aggiungereianche un po di alchol

_fabry_
07-03-2007, 23:49
1) coretemp
2) ti basta un fazzoletto di carta :D

1) grazie mille dex!!
2)ok no perche ho sempre la paranoia di rigare il dssi... quasi quasi provo con il kit arctic cleaner e uno straccio... solo che a occhio mi sembra piu "solida" la pasta del dissi stock... speriamo bene... ho visto anche toglierla con le forbici!!!:eek:

Dexther
07-03-2007, 23:51
1) grazie mille dex!!
2)ok no perche ho sempre la paranoia di rigare il dssi... quasi quasi provo con il kit arctic cleaner e uno straccio... solo che a occhio mi sembra piu "solida" la pasta del dissi stock... speriamo bene... ho visto anche toglierla con le forbici!!!:eek:

forbici :mbe:
ma se vien via con le dita :mbe: :mbe: :mbe:

Dexther
07-03-2007, 23:52
quanto veloce sei ba@@@rdo :p :p
cmq nel 2) aggiungereianche un po di alchol

tanto ora vado a letto :D

tzitzos
07-03-2007, 23:54
tanto ora vado a letto :D



dai da adesso?
e presto ancora :p :p

dai che sto scherzando
notte carissimo ;)

Pierg
08-03-2007, 13:19
ti consiglio un 400 x 8 , cmq devi alzare il voltaggio della CPU ;)

Come faccio a fa 400 x 8?!? il moltiplicatore non è fisso a 9?
Che voltaggio devo dare alla cpu per raggiungere stabilmente i 3200?!

Dexther
08-03-2007, 13:26
Come faccio a fa 400 x 8?!? il moltiplicatore non è fisso a 9?
Che voltaggio devo dare alla cpu per raggiungere stabilmente i 3200?!

il molti è bloccato verso l'alto.
il voltaggio cambia molto da cpu a cpu, prova a settare 1,4v e poi di test in test scendi...

tommydc
08-03-2007, 14:06
ragazzi mi serve una dritta, devo scegliere tra due batch, un l629 e un l635, quale prendo?
In particolare sul l635 non ho trovato praticamente notizie.
grazie

rampo83
08-03-2007, 14:07
dopo alcuni giorni di prova, mi iscrivo con piacere :D

ho da poco il 6600

Sigla: L628A676

Dunque stabile:
2900MHz @1,3V
3200MHz @1,4V (400x8)
Da verificare la stabilità a 3600MHz @1,55V, lo zalman raffreddava benissimo l'opteron ma con sti 775 le temperature si fanno alte. Se faccio partire orthos dopo un pò sono oscillante fra 55 e i 60°. Dite che devo stare attento o se non vedo almeno 65° vado sicuro? temperature rilevate dall'utilini nvidia monitor fornita con i driver della EVGA. Poi magarari proverei oltre

In questo preciso istante scrivo dal portatile mentre il fisso sta facendo girare othos: dopo 40 minuti tutto ok, temp 55°, cpu a 3200MHz con 1,4V appunto, tutti gli altri voltaggi della mobo @default tranne la ram a 2,1V (più per sicurezza che per altro, mi pare sia canonico per le ddr 800MHz)

matte91snake
08-03-2007, 15:14
dopo alcuni giorni di prova, mi iscrivo con piacere :D

ho da poco il 6600

Sigla: L628A676

Dunque stabile:
2900MHz @1,3V
3200MHz @1,4V (400x8)
Da verificare la stabilità a 3600MHz @1,55V, lo zalman raffreddava benissimo l'opteron ma con sti 775 le temperature si fanno alte. Se faccio partire orthos dopo un pò sono oscillante fra 55 e i 60°. Dite che devo stare attento o se non vedo almeno 65° vado sicuro? temperature rilevate dall'utilini nvidia monitor fornita con i driver della EVGA. Poi magarari proverei oltre

In questo preciso istante scrivo dal portatile mentre il fisso sta facendo girare othos: dopo 40 minuti tutto ok, temp 55°, cpu a 3200MHz con 1,4V appunto, tutti gli altri voltaggi della mobo @default tranne la ram a 2,1V (più per sicurezza che per altro, mi pare sia canonico per le ddr 800MHz)
be conta ke il mio a 55-60 ci sta in idle :D

TigerTank
08-03-2007, 15:23
dopo alcuni giorni di prova, mi iscrivo con piacere :D

ho da poco il 6600

Sigla: L628A676

Dunque stabile:
2900MHz @1,3V
3200MHz @1,4V (400x8)
Da verificare la stabilità a 3600MHz @1,55V, lo zalman raffreddava benissimo l'opteron ma con sti 775 le temperature si fanno alte. Se faccio partire orthos dopo un pò sono oscillante fra 55 e i 60°. Dite che devo stare attento o se non vedo almeno 65° vado sicuro? temperature rilevate dall'utilini nvidia monitor fornita con i driver della EVGA. Poi magarari proverei oltre

In questo preciso istante scrivo dal portatile mentre il fisso sta facendo girare othos: dopo 40 minuti tutto ok, temp 55°, cpu a 3200MHz con 1,4V appunto, tutti gli altri voltaggi della mobo @default tranne la ram a 2,1V (più per sicurezza che per altro, mi pare sia canonico per le ddr 800MHz)

mmm ma quei voltaggi sono i minimi con cui il processore riesce a reggere?
inoltre sono i voltaggi reali oppure i valori che imposti nel bios senza quindi tener conto dell'eventuale vdrop?
1,4V a 3200 ad esempio sono tantini e se per utilizzarlo a 3600 servono 1,55V sarebbe veramente sfortunata come cpu. 1,55V sono troppi.
Per le temperature affidati a Coretemp o TAT della Intel che ti indicano le temperature interne dei core.

rampo83
08-03-2007, 15:56
dunque i voltaggi che indico sono quelli impostati da bios

Credo possa reggere anche con voltaggi leggermente più bassi, di solito sto sempre alto per evitare di eccedere nell'ottimismo

ad esempio ho provato i 2900MHz con 1,3, ma non ho verificato se ne bastano meno :D

Cmq l'utiliti di nTune per temperature e voltaggi non mi pare molto affidabile, scaricherò qualcuna delle utility che mi avete indicato

Inoltre noto una cosa strana: nel bios (la mobo è la EVGA 680i) leggo come voltaggio della cpu "Attuale", indicato a fianco del valore impostabile manualmente, un voltaggio inferiore anche di parecchio :confused: : per esemio quando imposto 1,4V salvo e riavvio, poi se rientro nel bios trovo che con impostato 1,4V il valore effettivo attuale è 1,36...

TigerTank
08-03-2007, 16:09
dunque i voltaggi che indico sono quelli impostati da bios

Credo possa reggere anche con voltaggi leggermente più bassi, di solito sto sempre alto per evitare di eccedere nell'ottimismo

ad esempio ho provato i 2900MHz con 1,3, ma non ho verificato se ne bastano meno :D

Cmq l'utiliti di nTune per temperature e voltaggi non mi pare molto affidabile, scaricherò qualcuna delle utility che mi avete indicato

Inoltre noto una cosa strana: nel bios (la mobo è la EVGA 680i) leggo come voltaggio della cpu "Attuale", indicato a fianco del valore impostabile manualmente, un voltaggio inferiore anche di parecchio :confused: : per esemio quando imposto 1,4V salvo e riavvio, poi se rientro nel bios trovo che con impostato 1,4V il valore effettivo attuale è 1,36...

E' il vdrop di cui parlavo sopra.

rampo83
08-03-2007, 16:22
so del vdrop, e che alcune mobo ne sono affette più di altre

ma quindi il valore reale è quello che leggo nel bios?

in tal caso, quando lo imposto a 1,55 leggo esattamente 1,50...

_fabry_
08-03-2007, 17:59
forbici :mbe:
ma se vien via con le dita :mbe: :mbe: :mbe:

e difatti, era per quello, non volevo fare un lavoro da cani.. tantro ho paura che sto dissi lo terro davvero poco... opuure lo fondo!!!
anche su questo thread si consiglia di eliminare il vdrop anche a bassi voltaggi??

joyfel
08-03-2007, 18:22
Dunque stabile a 3200 (400*8) con 1.36V. E pensare che avevo il fido 6400 che me li manteneva tranquillamente anche prima del 6600... :muro:
Parte sia a 3.400 o 3.600 con 1.45V ma dopo 15 min di Orthos si riavvia... che palle.... mi sa che mi tocca passare x forza al liquido.

tzitzos
08-03-2007, 18:50
Parte sia a 3.400 o 3.600 con 1.45V ma dopo 15 min di Orthos si riavvia... che palle.... mi sa che mi tocca passare x forza al liquido.

o aumentare i voltaggi :)
ciauzz

joyfel
08-03-2007, 19:21
o aumentare i voltaggi :)
ciauzz


Pensavo che con raffreddamento ad aria andare sopra 1.45V fosse pericoloso per il procio.

tzitzos
08-03-2007, 19:29
Pensavo che con raffreddamento ad aria andare sopra 1.45V fosse pericoloso per il procio.

beh dipende da che dissypatore sta usando e che temperatura hai in full
poi ovviamente anche dal tuo processore perche mica tutti i E6600 scaldano ugualmente

io fai conto con un tuniq tower 120 ed un e6600 che ho solo per prove riesco a tenerlo anche sotto 1.6V e in full ho 66 gradi con orthos

cmq meglio non andare sopra i 70-75 gradi
poi per il discorso pericolo o meglio se hai paura di fondere qlc stai tranquillo che i c2d anche se lo vuoi e quasi impossibile bruciarli visto le varie protezione che hanno

tempo fa volevo bruciare un E6300 per farlo portachiave pero niente da fare
appena raggiungeva i 110 gradi il computer spegneva in automatico (lasciato e provato piu di 50 volte per bruciarlo )

ciauzz

matte91snake
08-03-2007, 19:33
beh dipende da che dissypatore sta usando e che temperatura hai in full
poi ovviamente anche dal tuo processore perche mica tutti i E6600 scaldano ugualmente

io fai conto con un tuniq tower 120 ed un e6600 che ho solo per prove riesco a tenerlo anche sotto 1.6V e in full ho 66 gradi con orthos

cmq meglio non andare sopra i 70-75 gradi
poi per il discorso pericolo o meglio se hai paura di fondere qlc stai tranquillo che i c2d anche se lo vuoi e quasi impossibile bruciarli visto le varie protezione che hanno

tempo fa volevo bruciare un E6300 per farlo portachiave pero niente da fare
appena raggiungeva i 110 gradi il computer spegneva in automatico (lasciato e provato piu di 50 volte per bruciarlo )

ciauzz

cioè...
volevi bruciare un 6300 apposta x farlo portakiavi??:rolleyes:

tzitzos
08-03-2007, 19:55
cioè...
volevi bruciare un 6300 apposta x farlo portakiavi??:rolleyes:

strano?
cmq si :)
ciauzz