Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Doc_C
19-01-2007, 13:25
salve a tutti
mi e appena arrivato il nuovo procetto: l' E4300
cerchero' di raccogliere su questo thread la maggior parte delle informazioni che riesco a trovare su questo nuovo gioiellino..iniziamo col vedere la cpu in dettaglio:
http://img213.imageshack.us/img213/6048/dettagli4ty.jpg (http://imageshack.us)http://img261.imageshack.us/img261/1481/vid9cj.jpg (http://imageshack.us)

motherboard testate:
Gigabyte GA-965P-S3 (bios F5/F8 testata da me)
Gigabyte GA-965P-DS3 LINK (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=2)
Intel D975XBX2 "Bad Axe 2" (by MadMax of Nine)
Asus P5B Deluxe LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e4300.html)
Asus Commando P965 LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558&highlight=E4300+%403.708GHz)
Asus P5B-E Deluxe (by morespeed)
Asrock dual-VSTA LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508&page=68) testata da Mc®.Turbo-Line (interessante!)
Abit AW9D-MAX LINK (http://forums.ocworkbench.com/bbs/ocworkbench-news-headlines/showthread.php?p=397738)

La cpu a default:
http://img261.imageshack.us/img261/7318/defkt7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=defkt7.jpg)
serial: Q635A137
VID: 1.325V
temp idle 31°
temp full 47° by core temp
temp full 61° by TAT
superPi 1M 30'

Dove trovo il seriale o batch?
http://img157.imageshack.us/img157/4691/e4300gr2.jpg (http://imageshack.us)
Nella confezione..è la sigla dopo FPO.

Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Duo(opera di astaris nel 3d della p5wdh dlx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13670496&postcount=5057) e opportunamente modificato da vitOne nel 3d del core 2 duo E6300: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272211)

I Core 2 Duo hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Duo Tmax è 85°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Duo integrano un diodo termico in superficie, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali coretemp o intel tat.

qui trovate un' interessante guida sulle temperature dei core 2 duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788) a opera di M@verick

qui invece una guida molto interessante su come guadagnare qualche grado raddrizzando il socket di fissaggio della cpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167)a opera di Ludus

E questo e quello che mediamente si riesce a fare semplicemente innalzando l'FSB sensa overvolt (dissi e pasta stock):
http://img223.imageshack.us/img223/8181/3000va6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3000va6.jpg)
lo so, non e tanto pero' e un inizio..

Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (editing dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum, a opera di VitOne nel 3d del C2D e6300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272211))
La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.

EDIT:con l'uscita dei nuovi bios per chipset 975x e la possibilita di cambio strap manuale questa definizione si puo ritenere superata o comunque non del tutto veritiera.

test "indicativi" con strap differenti (800mhz vs 1066mhz) fatti da me con mobo Abit aw9d-max
strap 800 333x9 ram 888mhz:
http://img261.imageshack.us/img261/2117/spi1mbstrap800sn3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=spi1mbstrap800sn3.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/2610/strap800ram443everestlapv1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=strap800ram443everestlapv1.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/1354/strap800ram443evermemleuv7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=strap800ram443evermemleuv7.jpg)http://img340.imageshack.us/img340/2614/strap800ram443sandralarhc4.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=strap800ram443sandralarhc4.jpg)

strap1066 340x9 ram 850mhz (notare le frequenze maggiori di cpu e fsb ma spi piu lento)
http://img261.imageshack.us/img261/8868/strap1066ram425spi1mbhi1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=strap1066ram425spi1mbhi1.jpg)

strap1066 355x9 ram 888mhz: (200mhz di cpu clock in + e lo spi e un po piu veloce anche se non di molto, ma la banda piu bassa e le latenze si alzano..):
http://img95.imageshack.us/img95/9995/strap1066ram443spi1mbwk2.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=strap1066ram443spi1mbwk2.jpg)http://img95.imageshack.us/img95/6178/strap1066ram444everestlci8.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=strap1066ram444everestlci8.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/5309/strap1066ram444evermemlyo0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=strap1066ram444evermemlyo0.jpg)

alcuni test sull'importanza dei timing nel chipset 965 a opera di INFECTED
Beh questo 965 è un mistero :what:

Eccovi un pò di screen che dimostrano che i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4:

Asus Commando con chipset 965

336 @ 3-3-3-8 ---> 19.359s
http://img411.imageshack.us/img411/3812/3363338965rg0.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3363338965rg0.png)

336 @ 4-4-4-4 ---> 18.875s
http://img365.imageshack.us/img365/9769/3364444965kn9.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364444965kn9.png)

336 @ 5-5-5-15 ---> 19.141s
http://img265.imageshack.us/img265/9141/33655515965cu9.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=33655515965cu9.png)

link alla pagina con tutti i test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508&page=102)


link al 3D "PRINCIPI DI OVERCLOCK DEL CHIPSET 975X", (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335)
in rilievo nella sezione OC di questo forum

link sempre a una guida sui "PRINCIPI DI OVERCLOCK DEL CHIPSET 975X" (http://www.xtremehardware.it/forum/f13/principi_di_overclock_del_chipset_975x-1217/)
tratto dal forum di "extremehardware" completa di alcune immagini e grafici utili

link al DATABASE OVERCLOCK di core 2 duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083)
tutti i possessori di E4300 sono pregati di postare i propri risultati in quel database.

link al 3D SULLA MOD PER PORTARE IL BUS DEL E4300 A 1333 MHZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402568)
molto interessante anche se pare non vi siano benefici in fatto di "fsb wall"

link articolo sul "VOLTAGE BOOST DEL E4300" (http://sg.vr-zone.com/?i=3904)

altri test:
E4300@4601,47 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=166690) WORLD RECORD
E4300@4,300 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=163123)
E4300@3,809 (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=158496)
E4300@3,708 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558&highlight=E4300+%403.708GHz)
E4300@3,512 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=126278&page=3)

Classifica mondiale E4300 (http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512)
Ed ecco una tabella di riepilogo dei processori della famiglia c2d con calo prezzi (in $)previsto per i prossimi mesi:
http://img263.imageshack.us/img263/5890/prezzi1go.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=prezzi1go.jpg)

Articoli interessanti:
test (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=2) E4300 su DS3
test (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e4300.html) E4300 su P5B deluxe e problemini di FSB su DFI Infinity 975X/G
test (http://xtreview.com/review161.htm) E4300 e comparativa
test (http://www.hardware.fr/articles/652-1/intel-core-2-duo-e4300.html) E4300 con interessante recensione e comparativa(in francese)
test (http://www.techspot.com/review/40-core2-e4300-vs-e6300-overclocking/) E4300 vs E6300
test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16205503&posted=1#post16205503) 2MB vs 4MB di cache

E4300 vs E6300:
http://img54.imageshack.us/img54/4364/e4300vse6300sh0.jpg (http://imageshack.us)

incidenza della differenza di FSB:
http://img149.imageshack.us/img149/5828/influenzadelbuswq1.gif (http://imageshack.us)
media= -3,95%


AVVISO IMPORTANTE: LEGGETE TUTTI!!!
Questo è per tutti i frequentatori che hanno letto il mio post-avvertimento.

Non ho assolutamente intenzione di chiudere un thread per due giorni a causa di utenti che postano le loro richieste di supporto perchè non sanno come muoversi per overcloccare (non hanno le basi insomma) e lo ammettono.
Il problema è che questi thread servono per condividere le proprie esperienze e perfezionare un overclock a partire da una base (avere un'idea chiara su FSB e compagnia in modo da non fare danni).
C'è una sottosezione apposita per chiedere "come si fa per" e utenti che si muovono lì per aiutare chi apre le discussioni.
Ora, vedere invece che utenti nuovi postano direttamente sul thread ufficiale, senza neanche leggere i thread in rilievo che indicano dove postare e cosa postare, sinceramente mi infastidisce molto, perchè da un lato ingolfa i thread ufficiali e dall'altro mortifica gli sforzi di chi si fa in quattro per dare aiuto nella sezione faq.
Ho già avvertito con più messaggi nelle discussioni, però sembra che ci si fa capire solo facendo la voce grossa.

Per favore, da oggi per i primi rudimenti usate la sezione faq, per i perfezionamenti le discussioni ufficiali e, soprattutto, evitate crossposting tra thread quando non ricevete le risposte in 5 minuti (ci vuole anche pazienza).

Non mi piace fare il mod-cerbero e non voglio sospendere per sciocchezze.

Spero di essere stato chiaro.

POST DI AVVERTIMENTO:
Da oggi ogni messaggio per chiedere aiuto nei primi rudimenti in overclock che verrà postato nelle discussioni ufficiali ne provocherà la chiusura per due giorni. Ho detto mille volte che queste discussioni NON servono per sostituire la sezione faq e che almeno una letta ai thread in rilievo DEVE essere data.

LINK ALLA SEZIONE FAQ, GUIDE UTILI E SUPPORTO (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)



UNDER CONSTUCTION..chiunque avesse materiale interessante relativo al procio me lo puo passare e provvedero' a postarlo qui in modo da avere un unico 3d

ciao

MadMax of Nine
19-01-2007, 13:32
Dai che mi fai rosicare ! :muro: dovrò stare in ufficio fino alle 8 stasera :muro:

Il mio è in macchina che mi aspetta... non vedo l'ora di metterci le mani :D

3g senza overvolt non mi sembra male, anzi !

Potresti riportare il codice del proc ?

Magari apriamo un thread da fare ufficaile e metterci tutti i nostri test :)

Doc_C
19-01-2007, 13:46
Dai che mi fai rosicare ! :muro: dovrò stare in ufficio fino alle 8 stasera :muro:
Il mio è in macchina che mi aspetta... non vedo l'ora di metterci le mani :D
3g senza overvolt non mi sembra male, anzi !
Potresti riportare il codice del proc ?
Magari apriamo un thread da fare ufficaile e metterci tutti i nostri test :)

no che non e male.. per iniziare va bene :sofico:

io ho montato tutto e installato il s.o. con tutti i driver nel giro di 1 oretta
pensa che non ho neanche sostituito la pasta originale..
per il seriale temo di averlo perso...l'avevo scritto su un foglietto e non lo trovo...sai mica se posso trovarlo da qualche altra parte?
per il thread ci sto..dai di che ti senti male e devi tornare a casa :fagiano:

ciao :D

Rox88
19-01-2007, 13:54
Dal secondo screen, il procio è overvoltato a 1.344v !!!

runk
19-01-2007, 13:59
sembra davvero un ottimo procio....sali sali,voglio vedere dove arriva! ;)

Doc_C
19-01-2007, 14:04
Dal secondo screen, il procio è overvoltato a 1.344v !!!

no, e solo cpu-z che da il dato sballato..da bios e impostato su normal..
ecco:

http://img342.imageshack.us/img342/8109/3000vcdefbg1.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=3000vcdefbg1.jpg)

sembra davvero un ottimo procio....sali sali,voglio vedere dove arriva! ;)

ma.. vedo che posso fare..e che domani ho un' esame :stordita:

MadMax of Nine
19-01-2007, 14:04
Ok.. allora come torno a casa smanetto un po' e preparo un topic ufficiale dove postare risultati e statistiche... intanto fallo soffrire un pò che ci rende felici :D

runk
19-01-2007, 14:19
no, e solo cpu-z che da il dato sballato..da bios e impostato su normal..
ecco:

http://img342.imageshack.us/img342/8109/3000vcdefbg1.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=3000vcdefbg1.jpg)



ma.. vedo che posso fare..e che domani ho un' esame :stordita:

allora studia! :D

Rox88
19-01-2007, 14:29
Può essere che il valore normal te lo alza in automatico, come succede con auto sulla mia scheda madre!!! Prova a mettere 1.25v invece di normal e vedi che succede, sempre quando puoi, ora studia :)

Drakogian
19-01-2007, 14:35
Mi iscrivo.... sono interessato a questa cpu che, in teoria, dobrebbe salire molto bene.

Io_N-Bello
19-01-2007, 15:03
Nn mi sembra overvoltato @1,344 anzi
se nn erro i conroe vanno @1,35, il vid è un'altra storia.
Cmq che sia 1,34 v-core default nn mi interessa granchè.
Io lo paragono al mio 6400 che con 1,34 volt al pi 1m avrà fatto minimo 3700@liquido
questa dissi stock e cpu dal mucchiodirei che anche 500 mhz in meno sarebbe un buon risultato, 3060 mi sembra leggermente basso,
cmq poteva andare molto peggio.
Semmai una cosa interessante sarebbe sapere fino a quanto si spinge col moltiplicatore 6, per vedere il "muro" di bus.
Cmq resto in attesa.

Doc_C
19-01-2007, 15:11
anche io sapevo che il vcore era 1,35 a def
comunque questo test e settato da bios a 1,30:

http://img260.imageshack.us/img260/3520/3057v13by5.th.png (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3057v13by5.png)

M@verick
19-01-2007, 15:55
I Core 2 Duo non hanno un default, ogni cpu in fabbrica viene settata con VID diversi... 1.35V è il MASSIMO voltaggio applicabile per lunghi periodi senza far danni secondo Intel.
Il massimo voltaggio "di default" per un C2D è 1.325V, il minimo, per quanto ho visto 1.225V. Piu' è basso il VID di fabbrica piu' si overcloccano bene :)

lowenz
19-01-2007, 16:51
Ma sono regolarmente già in vendita gli E4300? :eek:

Doc_C
19-01-2007, 18:13
Ma sono regolarmente già in vendita gli E4300? :eek:

non so se regolarmente ma si, sono in vendita ;)

tzitzos
19-01-2007, 21:52
doc_c che vid ha il processore?

che temp hai e con cosa raffredi?

ciauz

rera
19-01-2007, 22:01
Se volete fare di questo thread la discussione ufficiale su questa cpu per me va bene, però il primo post va modificato inserendo più informazioni (come modello va bene uno qualsiasi dei thread ufficiali sui processori di questa sezione), poi a cambiare il titolo penso io.

runk
19-01-2007, 22:06
Se volete fare di questo thread la discussione ufficiale su questa cpu per me va bene, però il primo post va modificato inserendo più informazioni (come modello va bene uno qualsiasi dei thread ufficiali sui processori di questa sezione), poi a cambiare il titolo penso io.

condivido!

questa cpu cmq è molto interessante!sapete mica a che prezzo si trova?

MadMax of Nine
19-01-2007, 22:15
condivido!

questa cpu cmq è molto interessante!sapete mica a che prezzo si trova?

Si trova a circa 150€ + sped :)

Ho un problema strano... sono arrivato a 328x9 stabilissimo a vcore default e ora non ne vuole sapere di salire, neanche aumentando il voltaggio :mbe:

Con questa mobo e il P4630 ero arrivato massimo a 285 dato che avevo il molti x15... qualche suggerimento ? ho fatto varie prove, anche togliere la 8800gtx per ridurre il carico ma i 328 sembrano un muro insuperabile... non penso sia il cpu.

runk
19-01-2007, 22:18
Si trova a circa 150€ + sped :)

Ho un problema strano... sono arrivato a 328x9 stabilissimo a vcore default e ora non ne vuole sapere di salire, neanche aumentando il voltaggio :mbe:

Con questa mobo e il P4630 ero arrivato massimo a 285 dato che avevo il molti x15... qualche suggerimento ? ho fatto varie prove, anche togliere la 8800gtx per ridurre il carico ma i 328 sembrano un muro insuperabile... non penso sia il cpu.

thx!

il 500w della enermax va benissimo,quindi è inutile togliere la 8800! ;)

prova a scendere di molti e sali di fsb dandogli qualche volt!non sò che altro dirti!

MadMax of Nine
19-01-2007, 22:34
Il molti ho notato che non scende :mc:

L' 8800 l'ho tolta per sisperazione lol :D

Continuo con i tentativi.. magari provo ad aggiornare il bios...

Doc_C
19-01-2007, 22:51
doc_c che vid ha il processore?

che temp hai e con cosa raffredi?

ciauz

non so bene cosa sia il vid..puo essere (voltageID) 1,325??
per le temp ti posso dire in idle a 24° dissi stock con pasta preapplicata intel.. full provo domani con piu tempo..
Se volete fare di questo thread la discussione ufficiale su questa cpu per me va bene, però il primo post va modificato inserendo più informazioni (come modello va bene uno qualsiasi dei thread ufficiali sui processori di questa sezione), poi a cambiare il titolo penso io.
per me va bene..domani preparo un 3d su misura :sofico:
Si trova a circa 150€ + sped :)
Ho un problema strano... sono arrivato a 328x9 stabilissimo a vcore default e ora non ne vuole sapere di salire, neanche aumentando il voltaggio :mbe:

non voglio dire castronerie ma penso che il probl sia il fsb..in un paio di prove veloci si fema a 360..me lo confermi?
comunque faccio domani prove varie..dopo l'esame :muro:
ciao :)

Doc_C
19-01-2007, 22:53
Il molti ho notato che non scende :mc:

L' 8800 l'ho tolta per sisperazione lol :D

Continuo con i tentativi.. magari provo ad aggiornare il bios...

il mio l'ho impostato a 6x senza problemi..

tzitzos
19-01-2007, 22:58
non so bene cosa sia il vid..puo essere (voltageID) 1,325??
per le temp ti posso dire in idle a 24° dissi stock con pasta preapplicata intel.. full provo domani con piu tempo..



in vid si controlla tramite il programma core temp v 0.94 che ti controlla anche le temperature interne del processore.

cmq 24 gradi idle con il dissy stock e veramente un ottima temperatura

Doc_C
19-01-2007, 23:30
in vid si controlla tramite il programma core temp v 0.94 che ti controlla anche le temperature interne del processore.

cmq 24 gradi idle con il dissy stock e veramente un ottima temperatura

ecco qui...
http://img134.imageshack.us/img134/5746/easyxa4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=easyxa4.jpg)
strano qui su easytune mi da 24°
mentre qui mi da 31:
http://img136.imageshack.us/img136/6210/viddy6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=viddy6.jpg)
che devo pensare??

M@verick
19-01-2007, 23:44
ecco qui...
http://img134.imageshack.us/img134/5746/easyxa4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=easyxa4.jpg)
strano qui su easytune mi da 24°
mentre qui mi da 31:
http://img136.imageshack.us/img136/6210/viddy6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=viddy6.jpg)
che devo pensare??
Nelle cpu core quello che conta è il DTS, quindi core temp.

31 è OTTIMO... direi SUPERBO anzi :)

tzitzos
20-01-2007, 00:44
ecco qui...

strano qui su easytune mi da 24°
mentre qui mi da 31:

che devo pensare??


ti ha risposto l'amico M@verick
core temp.lascia stare easytune

cmq ottime le temp.
domani se hai tempo spingilo un po :)
ciao

MadMax of Nine
20-01-2007, 01:21
Rieccomi qua... dopo un pò di prove sono arrivato a 390 x 9 ( 3500MHz ) a 1.475V il problema è che ho dovuto togliere le OCZ e metterci delle V-Data Pc4200 !!! :eek: :muro:
A questo punto mi viene il dubbio che non vadano bene per la axe2 :mc:

Il procio per salire sale molto bene, vediamo se riesco a risorvere questi problemucci per poterlo tirare del tutto :mc:

wolfnyght
20-01-2007, 01:39
ottima cpu!

ps siamo vicini al 100% di oc!azz! :eek:

eheheh a breve arriva il mio di e4300......


speriamo in un procio culoso come il tuo!

lo proverò su p5b de luxe full mod + cell shock pc8000 4 4 4 12 d9gkx ;)

e sotto freddo......
chissà cosa esce fuori! sbav

tigrottorosso
20-01-2007, 08:15
vi seguo.......

rera
20-01-2007, 09:45
per me va bene..domani preparo un 3d su misura :sofico:



Basta modificare bene il primo post ;)

OverdeatH86
20-01-2007, 10:23
x portarlo a 3500 cn 1.47v ke dissi hai usato? mi arriverà anke a me un bel E4300 xo nn so ke dissi metterci pensavo a bigtyphoon o tuniq tower120 o titan vanessa L-type...

Trokji
20-01-2007, 11:22
Quindi meglio questo o l'E6600? intendo senza considerare il prezzo!

lowenz
20-01-2007, 11:43
Quindi meglio questo o l'E6600? intendo senza considerare il prezzo!
A parte i 2 MB di cache in meno (che si visto incidere in media sotto il 10%) e il supporto per la virtualizzazione assente, l'E4300 è un signor processore con molty a 9x :)

tzitzos
20-01-2007, 11:54
x portarlo a 3500 cn 1.47v ke dissi hai usato? mi arriverà anke a me un bel E4300 xo nn so ke dissi metterci pensavo a bigtyphoon o tuniq tower120 o titan vanessa L-type...



vai con il tuniq tower:)
e il migliore
solo che e un difficile trovarlo
ciauzz

Trokji
20-01-2007, 11:56
Quindi se salisse di più in OC del 6600 significherebbe che le prestazioni sono migliori giusto?

morespeed
20-01-2007, 12:11
PRESO anchio tag Q635A066 oggi nel pomeriggio compro le mushkin ddr2 pc8000 e poi vi posto le mie prime esperienze :D o e' meglio che vado e lo combio con un e6600?????

tzitzos
20-01-2007, 12:19
Quindi se salisse di più in OC del 6600 significherebbe che le prestazioni sono migliori giusto?


dipende
per essere uguale al 6600 di default cioe 2.4Ghz il 4300 bisogna impostarlo a circa 2650-2700Mhz causa L2 dimezzata etc etc

M@verick
20-01-2007, 12:25
dipende
per essere uguale al 6600 di default cioe 2.4Ghz il 4300 bisogna impostarlo a circa 2650-2700Mhz causa L2 dimezzata etc etc
Beh, non esageriamo... non è che i risultati del superpi rispecchino quello delle applicazioni di tutti i giorni.

runk
20-01-2007, 12:33
Beh, non esageriamo... non è che i risultati del superpi rispecchino quello delle applicazioni di tutti i giorni.

vero!solo nel superpi c'è una differenza abbissale tra un 6600 e un allandale!

tigrottorosso
20-01-2007, 12:38
vero!solo nel superpi c'è una differenza abbissale tra un 6600 e un allandale!

quindi per un uso comune e per degli OC non da Bench il E4300 andrebbe più che bene visto che cmq (superpi escluso) lo si puo paragonare ad un 6600 se overcloccato a 2,7 Ghz .......... penso che tutti i 4300 arrivino tranquillamente a 2,7 Ghz
La vera differenza sta nel prezzo il 6600 costa 3 volte tanto..... :muro:

mErLoZZo
20-01-2007, 12:41
sale meglio in OC ma io avevo capito che fosse òla "fascia economica" quella degli E4xxxx, ma costando praticamente come un 6300 non mi pare che sia così :)

sbavv i 3ghz rotti con neanche 350 di bus... sbavv.... un amico dovrà fare un bel pc tra un po' e pensavo a un 6300/6400 (un 6600 se vuole stare alemno sui 1400€) a sto punto sto x ricredermi....oltre al 4300 ci sono i suoi fratellini? voglio il molti ancora più alto :Prrr:

dadomobile
20-01-2007, 12:44
ragazzi posto qui una domanda che avevo fatto anche altrove...
io sto comprando una mb ASUS p5v-vm se dh ke ha il chipset p4m900 e vorrei montarci sto procio...
ora il problema è la compatibilità cioè da sito asus non sembrerebbe supportata cosa un po' strana visto che invece supporta tutti i core2duo ed addirittura i quad core!!!!
altra cosa strana la versione precedente con chipset p4m890 sembra supportare questa cpu ed anche i core2duo ma non i quad core...
Ultima cosa stranissima una MSI praticamente identica (chipset uguale) da già supportata questa cpu.
Ora la cosa + logica mi sembra essere ke il sito asus non ha aggiornato bene il cpu support di questa scheda madre...
ma non vorrei comprare scheda madre e cpu eppoi nn poterli fare accoppiare a dovere...
Grazie a tutti per le eventuali risposte.

tzitzos
20-01-2007, 12:54
Beh, non esageriamo... non è che i risultati del superpi rispecchino quello delle applicazioni di tutti i giorni.

certo pero la differenza anche con altri programmi e quasi questa.
circa 200Mhz

tipo prova a fare una codifica video tipo da dvd a divx o xvid etc e vedrai anche li che la differenza e quella piu o meno.
ciauzz

tzitzos
20-01-2007, 12:56
vero!solo nel superpi c'è una differenza abbissale tra un 6600 e un allandale!

purtroppo no
quasi su tutto la 4mb di l2 fa la differenza.
su alcuni programmi di piu su altri di meno cmq la differenza c'e eccome

morespeed
20-01-2007, 12:58
Capito allora corro a riportarlo indietro!!!!! E mi faccio dare un e6600!!!!

Serious Sandro
20-01-2007, 13:02
X dadomobile:
non rischierei di prendere la mobo in questione se non trovi qualcuno che ha montato già il 4300. sicuramente con un nuovo bios ha tutte le carte in regola per supportarlo e fare overclock fino a 266 di bus però se non lo riconosce rischi che non parta. con quella mobo e anche con l'equivalente asrock se metti il bus a 266 la scheda video integrata non funziona più. ti consiglio di informarti sulla asrock 775 twins rev 2.0 che ha una vga integrata e un attacco pci-express, con il bios beta con questa si va oltre i 300 di bus, il chipset è un uli con ati 200.

Trokji
20-01-2007, 13:05
Da quel he ho capito globablmente è preferibile E6600 (o superiori..) salvo ovviamente per il prezzo. Ditermi se sbaglio

morespeed
20-01-2007, 13:07
Da quel he ho capito globablmente è preferibile E6600 (o superiori..) salvo ovviamente per il prezzo. Ditermi se sbaglio

E' quello che vorrei capire anche io!!!!

Ho ancora il box del processore chiuso, ci metto 5 minuti ad andare a cambiarlo!!!!

o magari lo vuole qualcuno :D

OverdeatH86
20-01-2007, 13:30
quindi per un uso comune e per degli OC non da Bench il E4300 andrebbe più che bene visto che cmq (superpi escluso) lo si puo paragonare ad un 6600 se overcloccato a 2,7 Ghz .......... penso che tutti i 4300 arrivino tranquillamente a 2,7 Ghz
La vera differenza sta nel prezzo il 6600 costa 3 volte tanto..... :muro:
mah x me un E4300 a 2700 va piu veloce d un E6600 a default... 300mhz su un c2d sono tanti!!!

dadomobile
20-01-2007, 13:36
x serious ...
vuoi dirmi che con l'asus non salgo sopra i 266mhz
ma come è possibile...
è un chipset nuovo come fa ad essere così limitato...

dadomobile
20-01-2007, 13:38
altre opinioni e consigli...

tzitzos
20-01-2007, 13:44
per quello che costa il 4300 e un ottimo processore.
il 6600 costa il doppio ragazzi su

non si puo confrontare il 4300 con il 6600 visto che costa la meta.se no che confronto e scusa.

dadomobile
20-01-2007, 13:45
senza contare ke l'asus monterebbe un domani anche le quadcore...
mica male come longevità.
inoltre ha i wifi integrato ed il telecomando per il controllo delle funzioni audio video...ideale per un htpc
inoltre ha un chipset video già certificato vista ready...
insomma se supporta sta cpu credo proprio che la prenderò.

Trokji
20-01-2007, 13:52
Invece sì che si può confrontare, che discorso è. Se il professore in questione IN MEDIA si tira talmente in overclock da superare un E6600 MEDIAMENTE overcloccato (diciamo che molti 6600 da quel che ho sentito i 3500 mhz li tengono senza grossi problemi) alora vuol dire per me che costa meno e può andare anche di più, sennò prendo l'E6600 e buonanotte

dadomobile
20-01-2007, 13:54
infatti se uno trascura il prezzo è come dici tu ed il confronto lo fai solo sulle prestazioni...
però sarebbe come confrontare una 206gti con una bmw 320...

alenter
20-01-2007, 13:56
Invece sì che si può confrontare, che discorso è. Se il professore in questione IN MEDIA si tira talmente in overclock da superare un E6600 MEDIAMENTE overcloccato (diciamo che molti 6600 da quel che ho sentito i 3500 mhz li tengono senza grossi problemi) alora vuol dire per me che costa meno e può andare anche di più, sennò prendo l'E6600 e buonanotte
bhe anche se fa 3400 contro i 3500 del 6600 io preferirei sempre il 4300 dato il costo.

Trokji
20-01-2007, 13:58
Io dipende, perché se riamane comunque sia un gap di prestazioni rilevante c'è comunque da pensarci

runk
20-01-2007, 14:04
quindi per un uso comune e per degli OC non da Bench il E4300 andrebbe più che bene visto che cmq (superpi escluso) lo si puo paragonare ad un 6600 se overcloccato a 2,7 Ghz .......... penso che tutti i 4300 arrivino tranquillamente a 2,7 Ghz
La vera differenza sta nel prezzo il 6600 costa 3 volte tanto..... :muro:

più o meno...

purtroppo no
quasi su tutto la 4mb di l2 fa la differenza.
su alcuni programmi di piu su altri di meno cmq la differenza c'e eccome

credo che tu ti riferisca a programmi di editing video,audio,grafica,ed altri....nella applicazioni più comuni io non ho sentito differenze;anche nei giochi la differenza era minima... ;)

lowenz
20-01-2007, 14:19
purtroppo no
quasi su tutto la 4mb di l2 fa la differenza.
su alcuni programmi di piu su altri di meno cmq la differenza c'e eccome
Su un sito era stata quantificata la differenza con una serie di applicativi ed era in media sotto il 10%.

tzitzos
20-01-2007, 14:27
Invece sì che si può confrontare, che discorso è. Se il professore in questione IN MEDIA si tira talmente in overclock da superare un E6600 MEDIAMENTE overcloccato (diciamo che molti 6600 da quel che ho sentito i 3500 mhz li tengono senza grossi problemi) alora vuol dire per me che costa meno e può andare anche di più, sennò prendo l'E6600 e buonanotte


e allora perche non confronti anche il 4300 con il x6800?
secondo te puo essere un confronto fra questi 2?

Trokji
20-01-2007, 14:28
Che discorso è? certo che un confronto si può fare! Poi ovviamente bisogna dire che il prezzo è diverso, ma un confronto di prestazioni si che si può fare!!

tzitzos
20-01-2007, 14:29
più o meno...



credo che tu ti riferisca a programmi di editing video,audio,grafica,ed altri....nella applicazioni più comuni io non ho sentito differenze;anche nei giochi la differenza era minima... ;)

certo sono d'accordo.
come detto su alcuni aplicazioni la differenza si fa sentire di piu.
cmq c'e ragazzi dai.
se no tutti i c2d sarebbero 2mb anche si quelli di fascia alta cosi anche intel guadagna di piu

tzitzos
20-01-2007, 14:31
Che discorso è? certo che un confronto si può fare! Poi ovviamente bisogna dire che il prezzo è diverso, ma un confronto di prestazioni si che si può fare!!


se si parla di prestazioni e solo si.
pero quando qlc acquista una cosa e vuole confrontarlo con qls altro simile non vede solo prestazione ma anche tanti altri aspetti come prezzo etc etc

tzitzos
20-01-2007, 14:33
Su un sito era stata quantificata la differenza con una serie di applicativi ed era in media sotto il 10%.


e pensi che 10% e poco?
alla fine se fai i conti diciamo la stessa cosa perche io dico 200-300mhz e tu il 10% che alla fine e uguale.

Trokji
20-01-2007, 14:36
Scusami ma la prima cosa da valutare sono le prestazioni. Poi la seconda il prezzo. CIoé io mi chiedo quant'è grossomodo il mio badget? ma se poi spendendo di più prendo qualcosa di mlto più permformante in media posso anche spendere di più, calcolando che mi durerà di più. Si tratta di valutare il miglior rapporto qualità/prezzo ed in base a quello che si necessita. Ad esempio se il professore in questione tirato per il collo al massimo (senza sistema di overclock estremi però) andasse pocoe meno di un un E6600 diciamo sui 3500 mhz potrei pensare di prenderlo, costando la metà, altrimenti si dovrebbe valtare molte cose

tzitzos
20-01-2007, 14:39
Scusami ma la prima cosa da valutare sono le prestazioni. Poi la seconda il prezzo. CIoé io mi chiedo quant'è grossomodo il mio badget? ma se poi spendendo di più prendo qualcosa di mlto più permformante in media posso anche spendere di più, calcolando che mi durerà di più. Si tratta di valutare il miglior rapporto qualità/prezzo ed in base a quello che si necessita


beh non tutti raggionano cosi e mica tutti hanno la possibilita di acquistare qlc senza pensare il loro budget.
se no tutti e parlo di quelli appasionati come te che cerca prestazioni avessimo dei belli kentsfield 6700 :p

tzitzos
20-01-2007, 14:42
Ad esempio se il professore in questione tirato per il collo al massimo (senza sistema di overclock estremi però) andasse pocoe meno di un un E6600 diciamo sui 3500 mhz potrei pensare di prenderlo, costando la metà, altrimenti si dovrebbe valtare molte cose

su questo si sono d'accordo.

Trokji
20-01-2007, 14:51
Il discorso che hai fatto prima è vero solo in parte, cioé io penso, un kentsfield 6700 quanto mi costa? mettiamo 1000 EUR? se con 280 mi prendo un E 6600 che va mettiamo un 20% in meno con la maggior parte delle applicazioni attuali e poi posso anche cloccarlo (anche se ovviamente posso farlo al 6700 ma cmq quasi certamente di prestazioni con l'overclock in percentuale ci guadagna di più il 6600) allora chi me lo fa fare di prendere un processore che costa 700 Euro in più per andare solo poco di più e che mi durerà probabilmente con prestazioni dignitose solo 6 mesi più dell'altro che costa 1/4? (i numeri erano tutti inventati, ma cmq volevo esporti il mio ragionamento)

runk
20-01-2007, 14:53
Il discorso che hai fatto prima è vero solo in parte, cioé io penso, un kentsfield 6700 quanto mi costa? mettiamo 1000 EUR? se con 280 mi prendo un E 6600 che va mettiamo un 20% in meno con la maggior parte delle applicazioni attuali e poi posso anche cloccarlo (anche se ovviamente posso farlo al 6700 ma cmq quasi certamente di prestazioni con l'overclock in percentuale ci guadagna di più il 6600) allora chi me lo fa fare di prendere un processore che costa 700 Euro in più per andare solo poco di più e che mi durerà probabilmente con prestazioni dignitose solo 6 mesi più dell'altro che costa 1/4?

dimentichi che è quad core!
anche se costa troppo,ha cmq una forza nel multitasking senza eguali...il paragone va fatto restando ai dual...

è come paragonare un single con un dual!

alenter
20-01-2007, 14:53
Il discorso che hai fatto prima è vero solo in parte, cioé io penso, un kentsfield 6700 quanto mi costa? mettiamo 1000 EUR? se con 280 mi prendo un E 6600 che va mettiamo un 20% in meno con la maggior parte delle applicazioni attuali e poi posso anche cloccarlo (anche se ovviamente posso farlo al 6700 ma cmq quasi certamente di prestazioni con l'overclock in percentuale ci guadagna di più il 6600) allora chi me lo fa fare di prendere un processore che costa 700 Euro in più per andare solo poco di più e che mi durerà probabilmente con prestazioni dignitose solo 6 mesi più dell'altro che costa 1/4?
quanta pippe mentali :fagiano:

Trokji
20-01-2007, 14:57
Non sono pippe mentali significa buttare 500 euri nel cesso. Poi sì il quad core, ti permette poco più per oltre 700 euro, ora come ora, usando quello che in più ti dà in applicazioni che l'utnete medio utilizza raramente..

alenter
20-01-2007, 15:01
Non sono pippe mentali significa buttare 500 euri nel cesso. Poi sì il quad core, ti permette poco più per oltre 700 euro, ora come ora, usando quello che in più ti dà in applicazioni che l'utnete medio utilizza raramente..
e chi ha aprlato di sti 500 €? :sofico: .Mi basta e avanza il 4300 :D

tzitzos
20-01-2007, 15:33
Trokji sono d'accordo con te su tanti aspetti.
Qui siamo la maggior parte appasionati di overclock e cerchiamo sempre di prendere il piu prestazionale con il piu basso costo.

Avere e 4300 che si overcloka a 3500 stabillisimo per quello che costa e piu che ottimo.
Poi acquistando un 6600 magari overclokando sali di piu ma puo essere che hai prestazioni uguali o anche inferiori e alla fine hai speso il doppio.

Il discorso non e semplice a parte che siamo da tanto OT visto che il thread sta per diventare ufficiale per il 4300.

Fare confronto per due processori di fascia diversa come ho detto secondo me non ha senso.
Magari confrontare il 4300 con il 6300 che hanno piu o meno il stesso costo , stessa frequenza etc etc si pero anche cosi non finisce mai se cominciamo parlare di overclock..

mErLoZZo
20-01-2007, 15:34
infatti se uno trascura il prezzo è come dici tu ed il confronto lo fai solo sulle prestazioni...
però sarebbe come confrontare una 206gti con una bmw 320...

perchè non si può fare?
quante volte in pista agli open days vedi r5 turbo e uno turbo che sbiadano porsche e compagnia bella?

....saranno quelli col porsche che non sanno guidare... :D

tzitzos
20-01-2007, 15:40
perchè non si può fare?
quante volte in pista agli open days vedi r5 turbo e uno turbo che sbiadano porsche e compagnia bella?

....saranno quelli col porsche che non sanno guidare... :D


lol ragazzi
e in questo caso tu allora preferisci l'r5 della porsche?

MadMax of Nine
20-01-2007, 15:42
Per paragonarlo anche a un x6800 vince senza dubbio... io sono per la "vecchia scuola" di overclock : poca spesa tanta resa.

Tenendo conto che probabilmente devo cambiare ram per (penso) incompatibilità con la axe2 e non mi permettono di salire come dovrei... guardate come sto ora in daily (win xp pro senza ottimizzazioni e carico di schifezze :P )

http://img262.imageshack.us/img262/2460/daily1av.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=daily1av.jpg)


Il vcore è a 1.475 e regge anche 8 ore di orthos :read:

zampagol
20-01-2007, 15:55
Per paragonarlo anche a un x6800 vince senza dubbio... io sono per la "vecchia scuola" di overclock : poca spesa tanta resa.

Tenendo conto che probabilmente devo cambiare ram per (penso) incompatibilità con la axe2 e non mi permettono di salire come dovrei... guardate come sto ora in daily (win xp pro senza ottimizzazioni e carico di schifezze :P )

http://img262.imageshack.us/img262/2460/daily1av.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=daily1av.jpg)


Il vcore è a 1.475 e regge anche 8 ore di orthos :read:
mi sapresti dire le temp a quel vcore sotto orthos?grazie :D

runk
20-01-2007, 15:55
Per paragonarlo anche a un x6800 vince senza dubbio... io sono per la "vecchia scuola" di overclock : poca spesa tanta resa.

Tenendo conto che probabilmente devo cambiare ram per (penso) incompatibilità con la axe2 e non mi permettono di salire come dovrei... guardate come sto ora in daily (win xp pro senza ottimizzazioni e carico di schifezze :P )

http://img262.imageshack.us/img262/2460/daily1av.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=daily1av.jpg)


Il vcore è a 1.475 e regge anche 8 ore di orthos :read:

con un 6600 sai dove arrivi?! :rolleyes:

cioè che dici è vero,poco costo e ottima resa,e senza dubbio il 4300 rappresenta il non-plus-ultra per questo,ma paragonarlo ad un x6800 è eccessivo...un 6800 non è solo un 6600 overclokkato,è un processore preso da fette di silicio selezionatissime,con ampio margine di overclock!
cmq è inutile postare screen del superpi,un procio con il doppio della cache se lo mangia in un test come questo,fate altro,cinebench,3dmark ecc! ;)

ciauzzzzzzzz

zampagol
20-01-2007, 15:57
Nel superpi 1mb l'E4300 perde quasi un secondo o sbaglio?
Mi sembra di vedere scaldino di meno :cool:
Per quello che costano sono eccezionali io comunque aspetto l'E4400...

Trokji
20-01-2007, 15:58
sono interessato soprattutto ai 3d mark o a qualche test scientifico..

runk
20-01-2007, 16:00
Nel superpi 1mb l'E4300 perde quasi un secondo o sbaglio?
Mi sembra di vedere scaldino di meno :cool:
Per quello che costano sono eccezionali io comunque aspetto l'E4400...

ciao zampa!
anch'io aspetto il 4400!intel sta facendo davvero un ottimo lavoro,ste cpu sono fantastiche....non vedo l'ora dei 45nm! :)

MadMax of Nine
20-01-2007, 16:04
Non era per far vedere i numeri al spi.. avrei usato il so apposito con frequenze più spinte.. ma per far capire che con 150€ reggo tranquillamente i 3400Mhz (quasi il doppio della frequanza originale) in configurazione per un uso giornaliero... con il 6800 extreme al massimo stai a 3.8g in dalily (se ti va di culo e hai buoni componenti) ma spendi 700€.

Con questo setup sono a 1.475 di vcore e dopo 8 ore di orthos la temperatura dei core (con coretemp) è di 52° in full load, 20 in ilde.

L'unica nota negativa di questo processore è che a 52° di temp dentro il core ho l'acqua a 20° , c'è poco passaggio termico tra core e dissipatore :muro:

Trokji
20-01-2007, 16:06
beh magari non hai messo perfettamente la pasta.. oppure hanno il coperchietto come i vecchi barton.. (chon la differenza di prezzo con il 6800 ci prendi un cascade e ti avanzano anche un po' di soldi :sofico: )

zampagol
20-01-2007, 16:10
scaldano davvero poco...io credo che si potranno tenere voltaggi più alti rispetto ad esempio agli E6400

runk
20-01-2007, 16:10
Non era per far vedere i numeri al spi.. avrei usato il so apposito con frequenze più spinte.. ma per far capire che con 150€ reggo tranquillamente i 3400Mhz (quasi il doppio della frequanza originale) in configurazione per un uso giornaliero... con il 6800 extreme al massimo stai a 3.8g in dalily (se ti va di culo e hai buoni componenti) ma spendi 700€.

Con questo setup sono a 1.475 di vcore e dopo 8 ore di orthos la temperatura dei core (con coretemp) è di 52° in full load, 20 in ilde.

L'unica nota negativa di questo processore è che a 52° di temp dentro il core ho l'acqua a 20° , c'è poco passaggio termico tra core e dissipatore :muro:

150€ = 3.4ghz = OK!
x6800 = 3.8ghz = non credo proprio!i 6600 fanno i 3.8ghz...anzi gli ultimi fanno i 4ghz rs!i 6800 vanno qualcosa in più,ma cmq chi spende tutti quei soldi per un extreme come minimo lo mette sotto dice,quindi anche qui il paragone mi sembra fuori luogo(imho) ;)

mErLoZZo
20-01-2007, 16:12
lol ragazzi
e in questo caso tu allora preferisci l'r5 della porsche?

certo che no....ma se il mio unico scopo è fare il miglior tempo sul giro, si ;)

lowenz
20-01-2007, 16:12
Per paragonarlo anche a un x6800 vince senza dubbio... io sono per la "vecchia scuola" di overclock : poca spesa tanta resa.
:yeah:

MadMax of Nine
20-01-2007, 16:17
150€ = 3.4ghz = OK!
x6800 = 3.8ghz = non credo proprio!i 6600 fanno i 3.8ghz...anzi gli ultimi fanno i 4ghz rs!i 6800 vanno qualcosa in più,ma cmq chi spende tutti quei soldi per un extreme come minimo lo mette sotto dice,quindi anche qui il paragone mi sembra fuori luogo(imho) ;)

Io sto parlando a 1.470 vcore ;)

Vorrei vederlo sotto phase con 1.7v dove arriva... poi anche li per rapporto qualità prezzo da la fogli a agli altri :)

Cmq sale molto di più di 3.4 a basso voltaggio, io purtroppo ho un problema nella conf. che non ho ancora risolto e non riesco a salire di bus.

Ora faccio un test a 3dmark 2k6 e ve lo posto.

dadomobile
20-01-2007, 16:24
ragazzi ma nessun altro che mi sa dire se lo posso accoppiare con la p5v-vm se dh? Ricordo che è un chipset nuovo della via il p4m900 ke potrà montare anche i quad core...

runk
20-01-2007, 16:28
Io sto parlando a 1.470 vcore ;)

Vorrei vederlo sotto phase con 1.7v dove arriva... poi anche li per rapporto qualità prezzo da la fogli a agli altri :)

Cmq sale molto di più di 3.4 a basso voltaggio, io purtroppo ho un problema nella conf. che non ho ancora risolto e non riesco a salire di bus.

Ora faccio un test a 3dmark 2k6 e ve lo posto.

saranno le ram incompatibili con la mobo?!la butto la! :stordita:

tzitzos
20-01-2007, 16:34
150€ = 3.4ghz = OK!
x6800 = 3.8ghz = non credo proprio!i 6600 fanno i 3.8ghz...anzi gli ultimi fanno i 4ghz rs!i 6800 vanno qualcosa in più,ma cmq chi spende tutti quei soldi per un extreme come minimo lo mette sotto dice,quindi anche qui il paragone mi sembra fuori luogo(imho) ;)


runk 6600 che fanno i 3800ghz o addiritura i 4000 rs e difficilissimo.
magari 1 processore su 10 si :)

runk
20-01-2007, 16:35
runk 6600 che fanno i 3800ghz o addiritura i 4000 rs e difficilissimo.
magari 1 processore su 10 si :)

io ne vedo un sacco! :eek:

tzitzos
20-01-2007, 16:37
io ne vedo un sacco! :eek:


dove?

runk
20-01-2007, 16:40
dove?

ne ho uno in firma,molti su xs e alcuni anche su hwupgrade!

morespeed
20-01-2007, 16:47
Allora io posso dirvi che al momento con ram ddr2 667 ho il bus a 333mhz e core a 1,325 volt......... qyuindi sono a 3000 pero' al momento ho installato solo windows quindi non so' come postarvi le foto...... poi con sto bios asus non ci capisco una mazza.....
ma in manuale non si fa' niente cacchio??????'

tutto tramite programma asus? POSSIBILE???

ah.... la scheda madre e' una asus p5b-e plus e dissi originale al momento.

Ora vedo se con queste ram riesco a salire..... poi magari piu' avanti mi date delle dritte xche' intel io sono anni che non la uso + :)

morespeed
20-01-2007, 16:51
Super pi 1mb 17 secondi non so' se e' molto o poco

Doc_C
20-01-2007, 17:03
un paio di screen..
http://img69.imageshack.us/img69/2834/sandra0tt.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=sandra0tt.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/825/aquamark990mc.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=aquamark990mc.jpg)

ps. ho aggiornato il primo post..se qualcuno avvesse materiale utile e me lo passa lo aggiungo

ciao :D

runk
20-01-2007, 17:05
provate a fare uno sciencemark! ;)

tzitzos
20-01-2007, 17:13
ne ho uno in firma,molti su xs e alcuni anche su hwupgrade!


cioe il tuo fa i 3800 e 4000Mhz con il zalman che hai?

su xtreme e hwupgrade ci sono un paio dai mille ++ utenti pero a parte il mio provato 1,5 mese fa e altri 3 , tutto il resto e con phase , cascade forse b1 e non b2 etc che li il discorso cambia :)

ripero per avere un processore b2 6600 a 3800 stabile con aria o liquido e 1 su 20 e per averlo a 4000Mhz e 1 su 200 sempre con raffredamento normale e non esagero affatto

credimi perche te lo dice uno che ha provato piu di 80 E6600 ;) ;)

Ps:Lascia stare le liste che vedi su xtreme , hardcano , qui etc perche vedi 100 processori e sono tutti fortunati.mica vedi quelli che per 90% succede perche la gente posta solamente se il processore e fortunato e basta

HYPERR
20-01-2007, 17:16
Ho letto diversi post dove si cerca di fare paragoni con 6600 a 4Ghz o addririttura con 6800...
Se proprio si vuole fare un paragone, va fatto con cpu della stessa fascia di prezzo 6300-6400... In ogni caso dai primi test, per essere una cpu da 160 euro direi che è un vero gioiellino (il molti a 9x è geniale)! Intel sta facendo veramente un ottimo lavoro!
Attesi test con sciencemark e sandra.

runk
20-01-2007, 17:21
cioe il tuo fa i 3800 e 4000Mhz con il zalman che hai?

su xtreme e hwupgrade ci sono un paio dai mille ++ utenti pero a parte il mio provato 1,5 mese fa e altri 3 , tutto il resto e con phase , cascade forse b1 e non b2 etc che li il discorso cambia :)

ripero per avere un processore b2 6600 a 3800 stabile con aria o liquido e 1 su 20 e per averlo a 4000Mhz e 1 su 200 sempre con raffredamento normale e non esagero affatto

credimi perche te lo dice uno che ha provato piu di 80 E6600 ;) ;)

Ps:Lascia stare le liste che vedi su xtreme , hardcano , qui etc perche vedi 100 processori e sono tutti fortunati.mica vedi quelli che per 90% succede perche la gente posta solamente se il processore e fortunato e basta

il mio fa solo i 3.8....spero di fare un suicide screen a 4ghz con superpi 1m mettendolo al fresco(gli ho fatto pure fare 2 settimane di burn-in)!

cmq i 4ghz magari sono un pò esagerati,e probabilmente sono molto fortunati,o b1 ecc ecc,ma non ho visto molti 6600 che non facessero i 3.7-3.8 ghz!

poi :boh:

ps: c'è da dire che ci sono anche quelli da 4.4ghz ad aria.......aria della russia a -40° però! :D hanno il dice naturale loro! :ciapet:

mErLoZZo
20-01-2007, 17:27
(gli ho fatto pure fare 2 settimane di burn-in)!


e dicono a me esagerato per 48 misere ore di orthos sul pc in sign :D:D

runk
20-01-2007, 17:29
e dicono a me esagerato per 48 misere ore di orthos sul pc in sign :D:D

:asd:

tzitzos
20-01-2007, 17:30
il mio fa solo i 3.8....spero di fare un suicide screen a 4ghz con superpi 1m mettendolo al fresco(gli ho fatto pure fare 2 settimane di burn-in)!

cmq i 4ghz magari sono un pò esagerati,e probabilmente sono molto fortunati,o b1 ecc ecc,ma non ho visto molti 6600 che non facessero i 3.7-3.8 ghz!

poi :boh:

ps: c'è da dire che ci sono anche quelli da 4.4ghz ad aria.......aria della russia a -40° però! :D hanno il dice naturale loro! :ciapet:


quarda se fai i 3800 con il zalmino tienilo stretto il tuo processore.
ti dico ancora quelli che vedi sulle liste e solo processori fortunatissimi o raffredati sotto molto fredo etc

se tutti con i loro processori postassero li la realta la potevi vedere che su 1000 utenti i 50 saranno sopra i 3700Mhz con aria o liquido pero la gente non posta se non ha un risultato fuori specifica ;) ;)

ovvio parlo sempre di rs non spipate e bench vari ;) ;)

ciao carissimo

runk
20-01-2007, 17:32
quarda se fai i 3800 con il zalmino tienilo stretto il tuo processore.
ti dico ancora quelli che vedi sulle liste e solo processori fortunatissimi o raffredati sotto molto fredo etc

se tutti con i loro processori postassero li la realta la potevi vedere che su 1000 utenti i 50 saranno sopra i 3700Mhz con aria o liquido pero la gente non posta se non ha un risultato fuori specifica ;) ;)

ovvio parlo sempre di rs non spipate e bench vari ;) ;)

ciao carissimo

probabilmente hai ragione! :)

ciauzzzzzzzzzzzzz

zampagol
20-01-2007, 18:05
probabilmente hai ragione! :)

ciauzzzzzzzzzzzzz
runk ma tu parli che il tuo procio è rs con orthos a 3.8ghz perchè tzi parla di processori che ad aria o liquido prendono i 3.8ghz/4.0ghz stabili con orthos.
Secondo me gli E6600 4ghz rs a liquido sono 1/1000 processori.
Qua nel forum quelli che a liquido (ma con acqua fredda) fanno 4ghz sono Ludus, io_N_Bello, quello che aveva Tzi (ora non so quale abbia :D) e il nuovo processore di Dju883.

runk
20-01-2007, 18:10
runk ma tu parli che il tuo procio è rs con orthos a 3.8ghz perchè tzi parla di processori che ad aria o liquido prendono i 3.8ghz/4.0ghz stabili con orthos.
Secondo me gli E6600 4ghz rs a liquido sono 1/1000 processori.
Qua nel forum quelli che a liquido (ma con acqua fredda) fanno 4ghz sono Ludus, io_N_Bello, quello che aveva Tzi (ora non so quale abbia :D) e il nuovo processore di Dju883.

devo provare!ma i 3.7ghz ce li ho sicuri!con il burn in e il nuovo bios credo di essere rs anche a 3.8!

vi saprò dire!

zampagol
20-01-2007, 18:12
devo provare!ma i 3.7ghz ce li ho sicuri!con il burn in e il nuovo bios credo di essere rs anche a 3.8!

vi saprò dire!
poi facci vedè gli screen ;)

runk
20-01-2007, 18:17
poi facci vedè gli screen ;)

certo!

è da tempo che ho finito il burn-in e da molto che mi rimprovero di non aver testato a fondo il sistema in firma,ma non ho tempo,gli esami si avvicinano e non ho mai il tempo di respirare! :(

ciauzzzzzzz

tzitzos
20-01-2007, 18:23
devo provare!ma i 3.7ghz ce li ho sicuri!con il burn in e il nuovo bios credo di essere rs anche a 3.8!

vi saprò dire!


bene bene
bocca a lupo sia per il procio che per l'esami ;)

un saluto a zampagol

ciauzz

runk
20-01-2007, 18:25
bene bene
bocca a lupo sia per il procio che per l'esami ;)

un saluto a zampagol

ciauzz

grazie ragà! :vicini: :cincin:

ciauzzzzzz

Trokji
20-01-2007, 18:44
testa il tuo procio ed esama, esama, tanto agli esami spesso la fortuna sopravanza di gran lunga la preparazione :(

runk
20-01-2007, 18:54
testa il tuo procio ed esama, esama, tanto agli esami spesso la fortuna sopravanza di gran lunga la preparazione :(

già!ma perchè quella faccina triste? :confused:

OverdeatH86
20-01-2007, 19:29
cioe il tuo fa i 3800 e 4000Mhz con il zalman che hai?

su xtreme e hwupgrade ci sono un paio dai mille ++ utenti pero a parte il mio provato 1,5 mese fa e altri 3 , tutto il resto e con phase , cascade forse b1 e non b2 etc che li il discorso cambia :)

ripero per avere un processore b2 6600 a 3800 stabile con aria o liquido e 1 su 20 e per averlo a 4000Mhz e 1 su 200 sempre con raffredamento normale e non esagero affatto

credimi perche te lo dice uno che ha provato piu di 80 E6600 ;) ;)

Ps:Lascia stare le liste che vedi su xtreme , hardcano , qui etc perche vedi 100 processori e sono tutti fortunati.mica vedi quelli che per 90% succede perche la gente posta solamente se il processore e fortunato e basta
ero interessato al tuo discroso xo nn ho capito bene....se mi prendo un e4300 e lo clocco a 3400 (se c arriva) un dissi ad aria come il big typhoon basta e avanza?? :fagiano:

PS date un okkio a sta rece http://xtreview.com/review169.htm
ci sono molti test e la diff cn un E6300 è veramente minima meno del 10%

tzitzos
20-01-2007, 19:47
ero interessato al tuo discroso xo nn ho capito bene....se mi prendo un e4300 e lo clocco a 3400 (se c arriva) un dissi ad aria come il big typhoon basta e avanza?? :fagiano:

purtroppo bisogna sempre provare.
puo essere che ti capita uno fortunatissimo e che scalda poco ma puo essere anche il contrario.
magari attentiamo un paio di giorni perche ancora e troppo presto per questo processore.ci sono pochissimi test in giro




PS date un okkio a sta rece http://xtreview.com/review169.htm
ci sono molti test e la diff cn un E6300 è veramente minima meno del 10%


secondo me confrontando con il E6300 vale di piu acquistare il 4300 causa del moltiplicatore 9x che e molto importante.
pensa che per superare i 3000Mhz con un e6300 ci vuole gia 425 di bus il quale vuole dire motherboard buona che e in grado di essere stabile a questo bus piu memorie veloce minimo ddr2800 pc6400. e parliamo solo di 3000Mhz.

mentre con il 4300 e il molti 9x le cose cambiano tanto.

Sgt. Bozzer
20-01-2007, 20:02
scusate ma che differenze ci sono tra un E6300 e il 4300..
?? :D

alenter
20-01-2007, 20:05
scusate ma che differenze ci sono tra un E6300 e il 4300..
?? :D
6300= molti 7x e bus a 266
4300=molti 9x e bus a 200
entrambi hanno 2 mb di cache

Sgt. Bozzer
20-01-2007, 20:10
6300= molti 7x e bus a 266
4300=molti 9x e bus a 200
entrambi hanno 2 mb di cache

grazie mille.. boh tra i due anche se la differenza di prezzo è minima.. mi ispira di più il 4300.. o sbaglio?

alenter
20-01-2007, 20:21
grazie mille.. boh tra i due anche se la differenza di prezzo è minima.. mi ispira di più il 4300.. o sbaglio?
la penso come te.Molto meglio il 4300 rispetto al 6300 :D

morespeed
20-01-2007, 21:45
ragazzi possibile che il procio in modo normale senza overclock sia con temperatura a 63° con dissi originale???????

provato con asus probe e direttamente dal bios ma e' mai possibile cacchio???????

Con core temp mi da' 4-5 gradi in meno, a chi devo da retta? Possibile che abbia montato male il dissi????

e cosa strana anche se lo metto a 3000 fa' la stessa cosa.............. poi e' possibile che asus non abbia dato la possibilita' di usare i parametri per oc direttamente dalla scheda madre? e che debba fare tutto con il programma che gira su winzoz? c'e' un opzione da disabilitare nel bios? porca zozza quasi quasi mi rimpiango x2 3800..... settavo 2 cose et voila' :D

rera
20-01-2007, 21:49
morespeed, non capisco di quale cpu stai parlando :mbe:


Edit: come non detto, ha un 4300... scusatemi, è l'età :muro: :muro:

morespeed
20-01-2007, 22:02
hi hi hi cosi' ho finito di postare a cacchio :P

runk
20-01-2007, 23:52
morespeed, non capisco di quale cpu stai parlando :mbe:


Edit: come non detto, ha un 4300... scusatemi, è l'età :muro: :muro:

lasciami in eredità il posto da mod :O :D

MadMax of Nine
21-01-2007, 03:03
A 3000 ti da la stessa temp perchè non hai modificato il vcore, è il voltaggio che alza i consumi e la temperatura :)

fleming76
21-01-2007, 06:32
tra poco sarò devi vostri ho ordinato anch'io questo gioiellino

dadomobile
21-01-2007, 07:57
ma a proposito della compatibilità con la scheda asus p5v-vm se Dh
nn mi dice niente nessuno?

morespeed
21-01-2007, 09:37
A 3000 ti da la stessa temp perchè non hai modificato il vcore, è il voltaggio che alza i consumi e la temperatura :)

Qunidi che devo fare ridurre i volt della cpu?
E domani vado a comprarmi uno zalman o un big typoon :D o magari ancora meglio un kit di raffreddamento ad acqua magari puo' servire :D

OverdeatH86
21-01-2007, 11:27
scusate ma che differenze ci sono tra un E6300 e il 4300..
?? :D
tenete conto anke ke con lo speedstep E6300 va da 7x a 6x mentre E4300 da 9x a 6x quindi mooooolto meglio... :p

Doc_C
21-01-2007, 11:29
ma a proposito della compatibilità con la scheda asus p5v-vm se Dh
nn mi dice niente nessuno?

in teoria dovrebbe funzionare..ma solo in teoria.. al max la adegueranno con il prossimo bios.
finora credo sia stato testato solo sulle mobo elencate nel 1° 3d..e io non trovo niente a riguardo..probabilmente è ancora presto..

simoegio
21-01-2007, 11:36
ero in procinto di aquistare un E6300 ma a sto punto.. ho fatto un pò di ricerche (non avevo visto questo 3d :muro: ) riassumo in breve.. :D

1) E4300 - 3.809 GHz

E4300
Asus Commando
DDR2 512Mb*2 PC2-6400 Crucial Technology

423.26 Mhz*9
RAM Timings : 4-4-4-4

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=158496


2) E4300 -3.708GHz

E4300
Scythe INFINITY cooler
ASUS Commando P965
G=2ESKILL F2-8000PHU2-2GBHZ @1030MHz 4-4-4-5

Sapphire Radeon X1950XT
Seagate Baracuda 7200.7
ASUS A-55GA 550W PSU

VCore 1.61V(Bios Set), 1.58V (Reading)
VDimm 2.475V Setting, 2.453 (Reading)
412.1Mhz*9

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558&highlight=E4300+%403.708GHz

3) E4300 - 3.512 Ghz
E4300
GIGA 965P-DS3 (F8I)
DDR2-667 512Mx2
rageXL PCI
stock cooler,room temp=21C/70F

Vcore 1.525V(Bios Set) , 1.49V (Loading)
349MHz*9 boot,SETFSB set 390MHz=3.51G,BOINC stress 1hr passed

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=126278&page=3


altri link interessanti

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130771&highlight=e4300

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=6

rera
21-01-2007, 11:54
Ho editato il titolo ;)

Doc_C
21-01-2007, 11:58
Ho editato il titolo ;)
:sofico:

Doc_C
21-01-2007, 12:25
link aggiunti nel primo post

grazie simoegio :mano:

Andre_Santarell
21-01-2007, 17:26
ciao ma tra due cpu c2d, entrambe a 3.5 ghz ma una con 2 mb di cache (4300) e l'altra con 4mb (6600) al superpi 1m quanti secondi ci sono di differenza?
grazie
ciao

HYPERR
21-01-2007, 18:34
ciao ma tra due cpu c2d, entrambe a 3.5 ghz ma una con 2 mb di cache (4300) e l'altra con 4mb (6600) al superpi 1m quanti secondi ci sono di differenza?
grazie
ciao

Dai primi test si vede che un 4300 a 3,7 fa circa 15,7s... Un 6600 alla stessa frequenza fa un paio di secondi in meno... Ma i test sono troppo pochi per ora per poter fare un paragone.

runk
21-01-2007, 18:39
Dai primi test si vede che un 4300 a 3,7 fa circa 15,7s... Un 6600 alla stessa frequenza fa un paio di secondi in meno... Ma i test sono troppo pochi per ora per poter fare un paragone.

faccio 13,5xx sec a 3.7ghz io,con s.o sporco e ram in sincrono(quindi a 950) ;)

ciauzzzzzzz

Camel
21-01-2007, 18:48
Qualcuno ha provato l'overclock su una mainboard scrausa tipo asrock?? :confused:

Ciao.

OverdeatH86
21-01-2007, 20:59
Qualcuno ha provato l'overclock su una mainboard scrausa tipo asrock?? :confused:

Ciao.
be siccome il limite è il procio e nn la mobo visto ke ha 9x di fatt molt quindi alla fine o avere una asus commando o avere una gigabyte 965p s3 è lo stesso xke penso ke E4300 oltre i 3600 è veramente dura gia 3400 è un ottimo risultato....a 3600 siamo a 400 di fsb e tra le 2 mobo ke ho citato c arrivano entrembe...

simoegio
21-01-2007, 21:02
a me interesserebbe su una p5b-e.. che sarà il mio prossimo aquisto con questo benl processorino :D

runk
21-01-2007, 21:03
a me interesserebbe su una p5b-e.. che sarà il mio prossimo aquisto con questo benl processorino :D

non credo avrai problemi! :p ;)

OverdeatH86
21-01-2007, 21:18
Qualcuno ha provato l'overclock su una mainboard scrausa tipo asrock?? :confused:

Ciao.
be siccome il limite è il procio e nn la mobo visto ke ha 9x di fatt molt quindi alla fine o avere una asus commando o avere una gigabyte 965p s3 è lo stesso xke penso ke E4300 oltre i 3600 è veramente dura gia 3400 è un ottimo risultato....a 3600 siamo a 400 di fsb e tra le 2 mobo ke ho citato c arrivano entrembe...

runk
21-01-2007, 21:25
be siccome il limite è il procio e nn la mobo visto ke ha 9x di fatt molt quindi alla fine o avere una asus commando o avere una gigabyte 965p s3 è lo stesso xke penso ke E4300 oltre i 3600 è veramente dura gia 3400 è un ottimo risultato....a 3600 siamo a 400 di fsb e tra le 2 mobo ke ho citato c arrivano entrembe...

lo avevi già detto :D :Prrr:
doppio post,edita! :O

mErLoZZo
21-01-2007, 22:37
se vuole dio il tipo che mi ha commissionato il pc in sign tra un mesetto e mezzo fa un altro pc...sempre sui 1300€ almeno...a sto punto niente 6400 o 6600 direi!! :Prrr:

ma c'è solo il 4300 a 9x ragazzi o anche uno scalino più su si può arrivare? un 4400 o 4600 non so ;)

sbavv 420*10 SBAVVVV :sofico: :D :D :D

Doc_C
21-01-2007, 22:45
se vuole dio il tipo che mi ha commissionato il pc in sign tra un mesetto e mezzo fa un altro pc...sempre sui 1300€ almeno...a sto punto niente 6400 o 6600 direi!! :Prrr:

ma c'è solo il 4300 a 9x ragazzi o anche uno scalino più su si può arrivare? un 4400 o 4600 non so ;)

sbavv 420*10 SBAVVVV :sofico: :D :D :D

il 4400 con molti a 10 :sofico:
dovrebbe uscire a breve..

MadMax of Nine
21-01-2007, 23:41
Ho fatto vari test e ho notato che oltre i 3400 è dura avere configurazioni RS.
A 3.420MHz bastano 1.5v per garantire piena stabilità e temperature interne in full load di massimo 50°.
Con 1.6v va oltre i 3.4 ma la temperatura interna in full load sale anche a 70° con acqua a 18°, per il mio cpu 3.42 sembrano essere il limite con un raffreddamento a liquido... poi magari con una mb moddata e sotto azoto chissa dove arriva... :D

Doc_C
22-01-2007, 00:57
Ho fatto vari test e ho notato che oltre i 3400 è dura avere configurazioni RS.
A 3.420MHz bastano 1.5v per garantire piena stabilità e temperature interne in full load di massimo 50°.
Con 1.6v va oltre i 3.4 ma la temperatura interna in full load sale anche a 70° con acqua a 18°, per il mio cpu 3.42 sembrano essere il limite con un raffreddamento a liquido... poi magari con una mb moddata e sotto azoto chissa dove arriva... :D

be' dai 3,4 rs possono andare :sofico:

fleming76
22-01-2007, 03:30
io mi accontenterei di un 3150 (350x9) rs da poter tenere fisso inverno ed estate.
ci abbino una asus p5b (non mi interessa il raid) e 2 TEAM VALUE 667 da 1Gb.
Che ne dite? spero che arrivi presto.

MadMax of Nine
22-01-2007, 07:24
io mi accontenterei di un 3150 (350x9) rs da poter tenere fisso inverno ed estate.
ci abbino una asus p5b (non mi interessa il raid) e 2 TEAM VALUE 667 da 1Gb.
Che ne dite? spero che arrivi presto.

350x9 a 1,4v vai tranquillo... e non ti dovrebbe nemmeno scaldare molto ;)

tigrottorosso
22-01-2007, 08:00
qualcuno sa quando usciranno i E4400 e E4600 ??? e che molti avranno grazie .......

robe64
22-01-2007, 08:42
io mi accontenterei di un 3150 (350x9) rs da poter tenere fisso inverno ed estate.
ci abbino una asus p5b (non mi interessa il raid) e 2 TEAM VALUE 667 da 1Gb.
Che ne dite? spero che arrivi presto.

La penso esattamente come te! ;)

eta_beta
22-01-2007, 08:57
ot
il raid lo puoi fare via software alterando alcuni parametri del sistema operativo
fine ot
non so ma le mani mi incominciano a prudere :D
aspettare i ribassi o prenderlo subito il 4300

Doc_C
22-01-2007, 14:27
io mi accontento di 3gigi con dissi e pasta stock.........per ora

http://img264.imageshack.us/img264/4619/orthos5lw.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=orthos5lw.jpg)

simoegio
22-01-2007, 17:36
qualcuno sa quando usciranno i E4400 e E4600 ??? e che molti avranno grazie .......
il 4400 ha molti 10 e dicono che esca nel secondo quadrimestre 2007.. speriamo :eek:

dadomobile
22-01-2007, 18:25
grazie per la risposta doc...
probabilmente appena esce l'aggiornamento bios sarà supportata.
secondo voi quanto overclock m consente quella scheda?

Doc_C
22-01-2007, 19:14
grazie per la risposta doc...
probabilmente appena esce l'aggiornamento bios sarà supportata.
secondo voi quanto overclock m consente quella scheda?

magari e anche gia supportata come per la maggior parte delle mobo c2d ready ma purtroppo non si trova la conferma..per ora.
per l'oc direi che col molti a 9 ti bastano 334 per i 3ghz..e non credo siano un problema per la tua scheda..ma aspettiamo conferme da qualcun'altro..
ciao

morespeed
22-01-2007, 21:29
a me interesserebbe su una p5b-e.. che sarà il mio prossimo aquisto con questo benl processorino :D

Io ho la versione p5b-e plus e ti posso dire che con ram a 667mhz a-data value arrivo a 3 ghz tranquillo poi se tutto vabene domani devo prendermi le vitesa da 800 (che arrivano sino a 900 e cas 4) e ti dico dove puoi arrivare!!! ;D

Doc_C
23-01-2007, 00:59
secondo voi 60° in full sono troppi per il daily? il vcore e a 1,375..

http://img264.imageshack.us/img264/2990/315013753hn.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=315013753hn.jpg)

fleming76
23-01-2007, 06:26
secondo voi 60° in full sono troppi per il daily? il vcore e a 1,375..

http://img264.imageshack.us/img264/2990/315013753hn.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=315013753hn.jpg)
non pochi considerando che siamo nella brutta stagione

ps sempre se non hai i termosifoni a palla

tigrottorosso
23-01-2007, 06:48
incomincio ad amare questo processore lo vedrei bene sotto un buon liquido Ybris
intanto che mi decido ad ordinarlo vi seguo sempre......... :D

Doc_C
23-01-2007, 08:57
non pochi considerando che siamo nella brutta stagione

ps sempre se non hai i termosifoni a palla

azz.. ok, lo devo mettere per forza a bagnomaria

Alzatan
23-01-2007, 10:25
Ciao anche io ero molto interessato a questo procio, e la possibilità di metterlo @3600 mi tirava molto (sotto liquido ovvio...) ma mi pare che non ci siano molte possibilità di fare un bel 100% in oc... :( pensate che sia per colpa della mobo che non regge i 400mhz (ho visto che ci son perecchie 975x nel thread...), o è proprio un limite della cpu, e ce ne vuole una molto fortunella... :)

La mia domanda è questa: io sarei interessato a farmi un sistema nuovo degno dell'eredità del mio 2500+, cioè una cpu da circa 100€ che possa eguagliare (o superare di poco) le prestazioni del migliore procio in circolazione attualmente (l' x6800 mi pare); proprio come feci tre anni fa col mio 2500+@3200+... GRAZIE, CIAO!!

Doc_C
23-01-2007, 11:05
Ciao anche io ero molto interessato a questo procio, e la possibilità di metterlo @3600 mi tirava molto (sotto liquido ovvio...) ma mi pare che non ci siano molte possibilità di fare un bel 100% in oc... :( pensate che sia per colpa della mobo che non regge i 400mhz (ho visto che ci son perecchie 975x nel thread...), o è proprio un limite della cpu, e ce ne vuole una molto fortunella... :)

La mia domanda è questa: io sarei interessato a farmi un sistema nuovo degno dell'eredità del mio 2500+, cioè una cpu da circa 100€ che possa eguagliare (o superare di poco) le prestazioni del migliore procio in circolazione attualmente (l' x6800 mi pare); proprio come feci tre anni fa col mio 2500+@3200+... GRAZIE, CIAO!!

i3,6ghz per il daily sono un po difficili, per ora il limite sembra essere la cpu...comunque credo che basti meno per eguagliare un x6800 a def (differenza di cache a parte)..potresti arrivare ai 3,4..che non sarebbe niente male

eta_beta
23-01-2007, 12:38
X Alzatan

ma scusa ti sei accontentato un oc da 2500 a 3200 circa il 30% e ora ti lamenti per incrementi che partono dal 70% :D
:sofico:
scusate
ma
qualche link
in privato di negozi che vendono i 4300 a prezzi ottimi :D

alenter
23-01-2007, 12:42
X Alzatan

ma scusa ti sei accontentato un oc da 2500 a 3200 circa il 30% e ora ti lamenti per incrementi che partono dal 70% :D
:sofico:
scusate
ma
qualche link
in privato di negozi che vendono i 4300 a prezzi ottimi :D
è vero eh...metti che ti vada a 3,5 ghz te farebbe schif? :D
ata_beta hai pm :)

eta_beta
23-01-2007, 15:21
pure se va a 3000Mhz non mi fa schifo :D
grazie del link

Doc_C
23-01-2007, 18:57
aggiunto test a 4158mhz..

questo (http://www.overclock.net/intel-cpus/150636-e4300-3-5-ghz-1-42-a.html)

morespeed
23-01-2007, 20:27
Sto' spotando sangue, per far andare il mio procio oltre i 3,3ghz ma non ne vuol proprio sapere..... ho comprato anche delle a data vitesta a 800mhz ma niente neanche con timing bassi!!!!

Gli ho mandato anche 2volt alle ram e 1,5 al procio ma niente............
Restate sintonizzati che se non mi senti ho bruciato tutto :D

Consigliatemi voi qualcosa..... mi e' rimasto solo da cambire l'alimentatore che non e' di marca poi non so' piu' cosa fare??

:muro:

Trokji
23-01-2007, 20:42
Se la colpa è delle ram non ti resta che abbassare i timings o overvoltarle da parua (ma ci vuole il raffreddamento adeguato) con quei tools particolari che permettono di superare i 4 V sulla ram :eek: :eek: altrimenti se la colpa nn è delle ram alza il voltaggio dell'ali, se sei già troppo alto non resta che mettersi l'anima in pace o passare ad un raffreddamento più spinto sulla cpu :O

Doc_C
23-01-2007, 20:47
Sto' spotando sangue, per far andare il mio procio oltre i 3,3ghz ma non ne vuol proprio sapere..... ho comprato anche delle a data vitesta a 800mhz ma niente neanche con timing bassi!!!!

Gli ho mandato anche 2volt alle ram e 1,5 al procio ma niente............
Restate sintonizzati che se non mi senti ho bruciato tutto :D

Consigliatemi voi qualcosa..... mi e' rimasto solo da cambire l'alimentatore che non e' di marca poi non so' piu' cosa fare??

:muro:
neanche io riesco a salire oltre i 3375 ma temo sia un probl di bus..
hai fatto dell prove con molti a 6 per vedere a quanto arriva il fsb?? il mio non si schioda da 375..ho paura che sia un limite della mobo.. :muro:

Trokji
23-01-2007, 20:48
azz provato ad overvoltare il north e vedere se sale un pochetto :eek:

Doc_C
23-01-2007, 20:49
azz provato ad overvoltare il north e vedere se sale un pochetto :eek:

si, gli ho dato il max permesso (+0,3) ma niente :mad:

Trokji
23-01-2007, 20:51
am la temp del north quant'è magari scalda troppo :eek: spero ci hai messo sopra un dissy da almeno 100 grammi in rame, come minimo :eek:

Doc_C
23-01-2007, 20:53
am la temp del north quant'è magari scalda troppo :eek: spero ci hai messo sopra un dissy da almeno 100 grammi in rame, come minimo :eek:

niente del genere..solo una ventola da 8 appiccicata.. ho solo provato il boot..

Rox88
23-01-2007, 20:55
Se la colpa è delle ram non ti resta che abbassare i timings o overvoltarle da parua (ma ci vuole il raffreddamento adeguato) con quei tools particolari che permettono di superare i 4 V sulla ram :eek: :eek: altrimenti se la colpa nn è delle ram alza il voltaggio dell'ali, se sei già troppo alto non resta che mettersi l'anima in pace o passare ad un raffreddamento più spinto sulla cpu :O

4volt sulle ram nn li vedrai mai!!!! Le vecchie ddr1 con chip utt arrivavano ad un massimo di 3.4v, e le ddr2 partendo da un valore di default di 1.8 si devono far salire ad un massimo di 2.2v per quelle normali, 2.45v per quelli il chip micron (anche se ne ho viste alcune anche a 2.6) ! Poi parli di voltaggio dell'ali, ma sai cosa stai dicendo???


X Doc_C
Che mobo hai??? Non penso che il tuo limite sia 375mhz di fbs!!!!

Doc_C
23-01-2007, 21:00
X Doc_C
Che mobo hai??? Non penso che il tuo limite sia 375mhz di fbs!!!!

gigabyte s3 e cosa pensi possa essere?

Trokji
23-01-2007, 21:01
intendevo voltaggio della cpu, ma ho scritto ali, scusa membro signorile "Jack Sparrow". Comunque stavo dicendo che esistevano degli affari per overclock per overvoltare le ram ben oltre quello che era consentito dalla mobo, fino a voltaggi altissimi, ma nn ricordo di che marca erano

morespeed
23-01-2007, 21:06
Allora sono a 380x9 quindi sono a 3420 con 1.45 volt sulla cp poi ho aumentato i volt del nort e del pci e ora sembra stabile... sicuramente con un ali miigliore riesco a fare d+ considerate che da quello che ho impostato da bios (1,5volt su cpu) ora oscillo tra 1,41 e 1,45 per dissipatore sulla cpu sono con uno zalman 9700 pero' ho un dubbio su quale dei 2 programmi devo usare per regolarmi sulla temperatura della cp
allora asus probe mi dice 41° mentre coretemp mi da 32° chi ha ragione?????

che ne dite dei setting, come vado????

Ah.... la ram e' a cas 4-4-4-12 e gli ho dato 1,9v x sicurezza :P

Rox88
23-01-2007, 21:08
intendevo voltaggio della cpu, ma ho scritto ali, scusa membro signorile "Jack Sparrow". Comunque stavo dicendo che esistevano degli affari per overclock per overvoltare le ram ben oltre quello che era consentito dalla mobo, fino a voltaggi altissimi, ma nn ricordo di che marca erano

Si chiamano ocz booster ma nn arrivano a 4v, una ram con quel voltaggio si brucia.....cmq scusa nn volevo essere offensivo, ma solo chiarire la situazione!

X Doc_C
Mi sembra strano, tutte le ds3 salivano oltre i 400, già hai provato ad utilizzare il moltiplicatore a 6 ed ad aumentare la frequenza del chipset??? In tal caso prova a rivedere i parametri delle ram, magari abbassando timing, cambiando divisori e alzando il voltaggi! Se nn risolvi hai beccato proprio una scheda madre sfortunata :(

Trokji
23-01-2007, 21:09
se ce l'hai usa una sonda esterna, le mobo danno temperature non sempre attendibili :)

Rox88
23-01-2007, 21:12
Usa TAT, ti dà la temp interna di ogni core data dal sensore interno della cpu ;)
Asus probe segnala quasi sempre qualche grado in più perchè utilizza il sensore della mobo!

morespeed
23-01-2007, 21:13
se ce l'hai usa una sonda esterna, le mobo danno temperature non sempre attendibili :)

1° non ho una sonda e 2° come la metti sulla cpu???? tra dissi e cpu? non e' una domanda provocatoria, dico seriamente :D

Doc_C
23-01-2007, 21:14
Allora sono a 380x9 quindi sono a 3420 con 1.45 volt sulla cp poi ho aumentato i volt del nort e del pci e ora sembra stabile... sicuramente con un ali miigliore riesco a fare d+ considerate che da quello che ho impostato da bios (1,5volt su cpu) ora oscillo tra 1,41 e 1,45 per dissipatore sulla cpu sono con uno zalman 9700 pero' ho un dubbio su quale dei 2 programmi devo usare per regolarmi sulla temperatura della cp
allora asus probe mi dice 41° mentre coretemp mi da 32° chi ha ragione?????

che ne dite dei setting, come vado????

Ah.... la ram e' a cas 4-4-4-12 e gli ho dato 1,9v x sicurezza :P
ha ragione core temp e non credo serva l'overvolt sul pci
per le ram se non erro di fabbrica hanno cas 5.. se le usi in sincro e vuoi salire ti consiglio per ora di impostare quelli di fabbrica..

morespeed
23-01-2007, 21:14
Usa TAT, ti dà la temp interna di ogni core data dal sensore interno della cpu ;)
Asus probe segnala quasi sempre qualche grado in più perchè utilizza il sensore della mobo!

il progr si chiama proprio tat?????
o e' un diminutivo?

Rox88
23-01-2007, 21:17
il progr si chiama proprio tat?????
o e' un diminutivo?

Si chiama Intel Thermal Analysis Tool!

http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php

buon download ;)

Doc_C
23-01-2007, 21:17
Si chiamano ocz booster ma nn arrivano a 4v, una ram con quel voltaggio si brucia.....cmq scusa nn volevo essere offensivo, ma solo chiarire la situazione!

X Doc_C
Mi sembra strano, tutte le ds3 salivano oltre i 400, già hai provato ad utilizzare il moltiplicatore a 6 ed ad aumentare la frequenza del chipset??? In tal caso prova a rivedere i parametri delle ram, magari abbassando timing, cambiando divisori e alzando il voltaggi! Se nn risolvi hai beccato proprio una scheda madre sfortunata :(

si ho provato col molti a 6 a aumentare la frequenza del chipset ma niente.
ps: che intendi per abbassare i timing..rilassarli?

Rox88
23-01-2007, 21:19
si ho provato col molti a 6 a aumentare la frequenza del chipset ma niente.
ps: che intendi per abbassare i timing..rilassarli?

Ops scusa volevo dire alzarli cioè risalassarli!

morespeed
23-01-2007, 21:20
ha ragione core temp e non credo serva l'overvolt sul pci
per le ram se non erro di fabbrica hanno cas 5.. se le usi in sincro e vuoi salire ti consiglio per ora di impostare quelli di fabbrica..

Ok per l'overvolt pci lo levo e provo se va' mentre x le ram no xche' sono ddr 800mhz con cas 4 quindi vanno tranquillamente fino a quella velocita'. Sono le vitesta Extreme Edition e sulla label hanno proprio 4-4-4-12 :D

morespeed
23-01-2007, 21:22
Si chiama Intel Thermal Analysis Tool!

http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php

buon download ;)

Preso grazie mille sai.... l'ignoranza :P ora vedo tra i tre, ma come scritto sopra sicuramente sara' probe che non va.

Vi sebra buona la temperatura di 50° a 1,45 v?????

Rox88
23-01-2007, 21:25
Preso grazie mille sai.... l'ignoranza :P ora vedo tra i tre, ma come scritto sopra sicuramente sara' probe che non va.

Vi sebra buona la temperatura di 50° a 1,45 v?????

Se i 50° li raggiungi in full load con orthos o con il doppio prime stai messo bene ;)

morespeed
23-01-2007, 21:27
Se i 50° li raggiungi in full load con orthos o con il doppio prime stai messo bene ;)

No sono solo con adunanza ed explore, ora provo con orthos

Doc_C
23-01-2007, 21:34
ma possibile che da tat a core temp ci siano 16° gradi di differenza?

Rox88
23-01-2007, 21:37
ma possibile che da tat a core temp ci siano 16° gradi di differenza?

Core temp nn l'ho mai utilizzato, però di una cosa sono certo, TAT è attendibile al 99%.......quindi fidati!

Doc_C
23-01-2007, 21:43
Core temp nn l'ho mai utilizzato, però di una cosa sono certo, TAT è attendibile al 99%.......quindi fidati!

anche di core temp mi hanno detto che era attendibile.. ma se lo metto sotto stress mi arriva a 75° possibile? sono a vcore 1,33...mah boh

Rox88
23-01-2007, 21:47
anche di core temp mi hanno detto che era attendibile.. ma se lo metto sotto stress mi arriva a 75° possibile? sono a vcore 1,33...mah boh

arriva a 75° con tat o core temp???

Doc_C
23-01-2007, 22:25
arriva a 75° con tat o core temp???

con tat..

simoegio
23-01-2007, 22:28
vedo cose interessanti... nn vedo l'ora che arrivi il mio :D
ma la p5b-e e la p5b-e plus differiscono solo qualità migliore in qualcosa o sbaglio??

morespeed
23-01-2007, 22:39
ragazzi ma la ram conviene tenerla in sincrono anche quando viaggia + veloce del bus?

Tipo ora ho il bus a 360 e la ram asincrona a 900mhz e' meglio o peggio?

Trokji
23-01-2007, 22:41
forse è meglio tenerla sincrona e mettere dei timings più spinti, ma magari sbaglio :( :cry:

morespeed
23-01-2007, 22:41
vedo cose interessanti... nn vedo l'ora che arrivi il mio :D
ma la p5b-e e la p5b-e plus differiscono solo qualità migliore in qualcosa o sbaglio??

Se non erro ed ho letto recensioni prima di comprare la mia p5b.e plus.......

Questa riesce ad andare piu' su alle alte frequenze rispetto la p5b.... pero' ti lascio il beneficio del dubbio, io ho preso questa perche' ne ho letto bene ora che cambia dalla p5b normale, non saprei!!!!

Cmq viene qualcosina in + tipo 15e quindi..... magari un motivo' c'e' :D

morespeed
23-01-2007, 22:42
forse è meglio tenerla sincrona e mettere dei timings più spinti, ma magari sbaglio :( :cry:

Grazie infatti era quello che supponevo.... cqm a me hortos va' in crash sia in overclock che a bus normale, e' possibile?????

Ho provato il 3dmerd e va' il super pi e va' xche' hortos no?

Trokji
23-01-2007, 22:45
prova un superpi da 32 mb.. se crasci può essere anche colpa della mobo che può essere tirata troppo se le ram salgono ancora, ppure la colpa potrebbe essere del procio :cry:

morespeed
23-01-2007, 23:21
prova un superpi da 32 mb.. se crasci può essere anche colpa della mobo che può essere tirata troppo se le ram salgono ancora, ppure la colpa potrebbe essere del procio :cry:

fATTO E TUTTO OK ...... pensa che avevo emule e navigavo pure, quindi doveri essere ok?????????

Trokji
23-01-2007, 23:30
se ha superato il superpi da 32 sì, per orthos nn so dirti il perché. certo stressa ancora di più, potrebbe dipendere forse dalla mobo che scalda troppo :confused: cmq vedi come vai coi giochi 3 d anche e coi vari 3 d mark. come ti ho detto il superpi da 32 in genere è un buon indice di stabilità :fagiano:

M@verick
24-01-2007, 00:07
Grazie infatti era quello che supponevo.... cqm a me hortos va' in crash sia in overclock che a bus normale, e' possibile?????

Ho provato il 3dmerd e va' il super pi e va' xche' hortos no?
Probabilmente hai problemi di settaggi sulle memorie.

Passare un doppio superpi da 32Mb non è affatto indice di stabilita', vuol dire a malapena che il sistema non collassa dopo pochi secondi: indice di stabilita' è passare 12 o 24 ore su Orthos senza fare altro contemporaneamente.

Se Orthos in Blend Test di da errore prova in "Small FFT".... quest'ultimo test sforza poco le ram e molto la cpu, quindi ti da una prima indicazione di dove sia il problema.

M@verick
24-01-2007, 00:08
ma possibile che da tat a core temp ci siano 16° gradi di differenza?
No, stranissimo, aggiorna core temp e, per riferimento, prova con Everest 3.5 o RMClock 2.2.

Trokji
24-01-2007, 00:10
bah io quando ho passato un superpi da 32 mb e vari 3 d mark poi ho sempre tenuto in daily senza nessun problema, poi magari sbaglio! :)

tommydc
24-01-2007, 10:26
ciao a tutti, ho preso anche io un e4300 e l'ho montato sulla mia fiammante commando. Da un lato devo dire che il procio è impressionante ma putroppo raggiunge temperature paurose e quindi ciò non mi permette di alzare il vcore oltre 1.5v .
Inizialmente pensavo di aver montato male lo zalman 9500led ma nulla di tutto questo, sotto orthos con vcore 1.5v arriva anche a 83° (misurati con tat).
Quindi per adesso sono fermo a 3.4ghz con 1.5v come rock solid.
Vi dico solo che se non fosse stato bloccato dalla temperatura sopra i 90° stava facendo un orthos a 3.6ghz con 1.6v (1.55v reali) senza battere ciglio.
Qualcun altro ha riscontrato temperature eccessive o è proprio il mio che è sfigato?
Io vengo da un e6700 es e con 1.6v sotto orthos raggiungeva massimo 72°.
Ricordo che la asus commando ha un vdroop di circa 0.05v...quindi 1.6v equivale a 1.55v reali.
ciao
http://img262.imageshack.us/img262/391/e43002ri.jpg

eta_beta
24-01-2007, 10:55
in prima pagina si può introdurre le temperature massime registrate oltre a
serie, scheda madre, dissi, tensione cpu,temperatura sotto carico
un po OT
qualcuno a scoperchiato i core2 duo ?

Rox88
24-01-2007, 13:12
Ragazzi considerate che 1.5v per un processore a 0.065 micron è davvero tanto, è normale che scalda!!! Se raffreddate ad aria consiglio massimo un vcore di 1.45v reali!

tommydc
24-01-2007, 13:42
Ragazzi considerate che 1.5v per un processore a 0.065 micron è davvero tanto, è normale che scalda!!! Se raffreddate ad aria consiglio massimo un vcore di 1.45v reali!

ciao, capisco la tua posizione ma ti posso garantire che fino a 1.55v reali ci si può andare anche ad aria se si ha un buon dissipatore.
Ho avuto tanti processori ma questo e3400 scalda davvero troppo.....forse è difettoso, nel senso che magare è montato male internamente e il core non fa contatto come dovrebbe con il coperchio.
Purtroppo non si posso scoperchiare perchè da quanto mi risulta il core è saldato all'hs.

Doc_C
24-01-2007, 14:04
ciao..io ho ancora il dubbio sulle temp rilevate da tat e core temp..in questo caso core temp darebba circa 69-70° e da bios addirittura 62-63 circa..
sto iniziando a mettere in dubbio le temp di tat :rolleyes:
ci vorrebbe qualcuno che misurasse le temp con una sonda :muro:

Rox88
24-01-2007, 14:09
ciao..io ho ancora il dubbio sulle temp rilevate da tat e core temp..in questo caso core temp darebba circa 69-70° e da bios addirittura 62-63 circa..
sto iniziando a mettere in dubbio le temp di tat :rolleyes:
ci vorrebbe qualcuno che misurasse le temp con una sonda :muro:


Se fai una ricerca trovi molte discussioni in cui si parla delle temperature e si dice che tat è il + affidabile perchè misura la temperatura all'interno della cpu (poichè il c2d ha il sensore interno), mentre gli altri programmi la leggono dalla sonda delle mobo!

junkman1980
24-01-2007, 14:16
con tutta onestà mi aspettavo qualcosa di piu da questo procio,in quanto con il mio 6300 arrivo tranquillamente a 450x7 dissy stock(TAT 53 idle,60 full load) e vcore a 1,325 reali...
peccato...
da parte mia l'attesa si sposta verso il 4400

p.s. ho visto il 4300 venduto allo stesso prezzo del 6300,ma dico...siamo impazziti??? :eek:

tommydc
24-01-2007, 15:44
con tutta onestà mi aspettavo qualcosa di piu da questo procio,in quanto con il mio 6300 arrivo tranquillamente a 450x7 dissy stock(TAT 53 idle,60 full load) e vcore a 1,325 reali...
peccato...
da parte mia l'attesa si sposta verso il 4400

p.s. ho visto il 4300 venduto allo stesso prezzo del 6300,ma dico...siamo impazziti??? :eek:

ma scusa a mio modesto parere il 4300 è superiore al 6300, sale mediamente di più, hai il molti a 9x.......se poi un esemplare su cento scalda troppo...non credo sia un problema, da quanto leggo è solo il mio ad avere il problema.
Sono comunque stabile a 3400 che sono ben 1.6ghz di overclock!!!!

Rox88
24-01-2007, 16:03
ma scusa a mio modesto parere il 4300 è superiore al 6300, sale mediamente di più, hai il molti a 9x.......se poi un esemplare su cento scalda troppo...non credo sia un problema, da quanto leggo è solo il mio ad avere il problema.
Sono comunque stabile a 3400 che sono ben 1.6ghz di overclock!!!!

Quello che dice è che conviene più l'e6300 perchè sale lo stesso (a patto di avere buone ram, ha vid minori (nella maggior parte dei casi), ha la virtualizzazione, e partità di frequenza il bus è maggiore (pertanto anche prestazioni maggiori), quindi nn è giustificato il prezzo a cui è venduto, certo nessuno toglie che sia una ottima cpu!

junkman1980
24-01-2007, 16:22
Quello che dice è che conviene più l'e6300 perchè sale lo stesso (a patto di avere buone ram, ha vid minori (nella maggior parte dei casi), ha la virtualizzazione, e partità di frequenza il bus è maggiore (pertanto anche prestazioni maggiori), quindi nn è giustificato il prezzo a cui è venduto, certo nessuno toglie che sia una ottima cpu!

mi hai risparmiato la risposta :D

tommydc
24-01-2007, 17:15
Quello che dice è che conviene più l'e6300 perchè sale lo stesso (a patto di avere buone ram, ha vid minori (nella maggior parte dei casi), ha la virtualizzazione, e partità di frequenza il bus è maggiore (pertanto anche prestazioni maggiori), quindi nn è giustificato il prezzo a cui è venduto, certo nessuno toglie che sia una ottima cpu!

mah secondo me dipende da che utilizzo ne vuoi fare, a default sono daccordo con voi ma in overclock propenderei più per il 4300...... ;)

Doc_C
24-01-2007, 18:24
in prima pagina si può introdurre le temperature massime registrate oltre a
serie, scheda madre, dissi, tensione cpu,temperatura sotto carico
un po OT
qualcuno a scoperchiato i core2 duo ?

mi era sfuggito questo post... provvedero con dei test sia con tat che con core temp..
ciao

simoegio
24-01-2007, 19:56
Se non erro ed ho letto recensioni prima di comprare la mia p5b.e plus.......

Questa riesce ad andare piu' su alle alte frequenze rispetto la p5b.... pero' ti lascio il beneficio del dubbio, io ho preso questa perche' ne ho letto bene ora che cambia dalla p5b normale, non saprei!!!!

Cmq viene qualcosina in + tipo 15e quindi..... magari un motivo' c'e' :D


allora la diff è che la p5b-e rispetto la p5b ha + connettori per il sata e un supporto migliore per il raid 0. tra p5b-e e p5b-e plus, a quanto capito da siti esteri, è che tipo i connettori sono d qualità migliore e finezze del genere

OverdeatH86
24-01-2007, 20:06
con tutta onestà mi aspettavo qualcosa di piu da questo procio,in quanto con il mio 6300 arrivo tranquillamente a 450x7 dissy stock(TAT 53 idle,60 full load) e vcore a 1,325 reali...
peccato...
da parte mia l'attesa si sposta verso il 4400

p.s. ho visto il 4300 venduto allo stesso prezzo del 6300,ma dico...siamo impazziti??? :eek:
be il przzo ke ho visto ora piu basso è 154euri...se costasse 140 sarebbe l'ideale...in canada costa 129euri...cmq la diff sostanziale tra e6300 e e4300 è ke cn e6300 c vuole ua bella mobo ke sale parekkio...x ragg la stessa freqenza d un e6300 serve un fsb parekkio piu basso a portata d qalsiasi mobo...

OverdeatH86
24-01-2007, 20:10
vedo cose interessanti... nn vedo l'ora che arrivi il mio :D
ma la p5b-e e la p5b-e plus differiscono solo qualità migliore in qualcosa o sbaglio??
io t consiglio la gigabyte 965p ds3... :sofico:

simoegio
24-01-2007, 20:16
ah dimenticavo.. la p5b-e dovrebbe supportare pure i quad..

perchè prendere la 965p ds3?? che vantaggi ha??

TopoGigio71
24-01-2007, 22:44
Un saluto ed un quesito di massima:

E 4300 + asrock dual vsta risulta testata da qualche parte?
ipotizzavo molto più azzeccato questo come processore rispetto al 6300, anche non andando oltre i 300 mhz di fsb il risultato in un contesto (il mio) di low budget sarebbe adattissimo.
Forse in pregiudicato raggiungere risultati top, ma per utente come me che gradirebbe semplice boost prestazionale senza stravolgimenti potrebbe essere la soluzione ideale.

Ho un amico con la citata mobo e il 6300, ma non vuol sentire parlare di testare altre cpu, diversamente l'avrei cercato subito riservandomi la motherboard per altro momento. Qualcuno è riuscito invece a provare l'abbinamento?

un grazie anticipato.

Doc_C
25-01-2007, 00:08
Un saluto ed un quesito di massima:

E 4300 + asrock dual vsta risulta testata da qualche parte?
ipotizzavo molto più azzeccato questo come processore rispetto al 6300, anche non andando oltre i 300 mhz di fsb il risultato in un contesto (il mio) di low budget sarebbe adattissimo.
Forse in pregiudicato raggiungere risultati top, ma per utente come me che gradirebbe semplice boost prestazionale senza stravolgimenti potrebbe essere la soluzione ideale.

Ho un amico con la citata mobo e il 6300, ma non vuol sentire parlare di testare altre cpu, diversamente l'avrei cercato subito riservandomi la motherboard per altro momento. Qualcuno è riuscito invece a provare l'abbinamento?

un grazie anticipato.

ancora non si trovano test su questa mobo ma sul sito di asrock risulta compatibile..
per il procio attualmente se pensi di usare una conf. a 300 di bus ti consiglio un 6300 che si trova allo stesso prezzo e ha il bus piu alto e il virtualization in piu..
medialmente il 4300 sale di piu in oc ma per parlare di convenienza bisogna aspettare il calo prezzi...

dfacchin
25-01-2007, 15:59
ancora non si trovano test su questa mobo ma sul sito di asrock risulta compatibile..
per il procio attualmente se pensi di usare una conf. a 300 di bus ti consiglio un 6300 che si trova allo stesso prezzo e ha il bus piu alto e il virtualization in piu..
medialmente il 4300 sale di piu in oc ma per parlare di convenienza bisogna aspettare il calo prezzi...

ma io nn la vedo cosi...
con un asrock che arriva se sei fortunato a 300 ti conviene il 4300 che ha il moltiplicatore a 9, cosi tiri fuori 2,7. Con il 6300 avresti un aumento del 10% clock (quindi circa 2Ghz)... e pensando che il 4300 costa anche di meno (lo so poco di meno.. .ma si deve aspettare un po' prima che i prezzi delle novita' scendano) e' una soluzione migliore.

qui c'e' uno che ha testato il 4300 con una 77Dual-VSTA
http://xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1972035&postcount=152

Doc_C
25-01-2007, 16:35
ma io nn la vedo cosi...
con un asrock che arriva se sei fortunato a 300 ti conviene il 4300 che ha il moltiplicatore a 9, cosi tiri fuori 2,7. Con il 6300 avresti un aumento del 10% clock (quindi circa 2Ghz)... e pensando che il 4300 costa anche di meno (lo so poco di meno.. .ma si deve aspettare un po' prima che i prezzi delle novita' scendano) e' una soluzione migliore.

qui c'e' uno che ha testato il 4300 con una 77Dual-VSTA
http://xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1972035&postcount=152

pienamente ragione...avevo dimenticato il molti a 7 del 6300 :doh:
chiedo scusa

OverdeatH86
25-01-2007, 21:47
ah dimenticavo.. la p5b-e dovrebbe supportare pure i quad..

perchè prendere la 965p ds3?? che vantaggi ha??
costa 15% di meno circa e poi sale veramente parekkio anke d piu della p5b anke xke puoi alzare i voltaggi di northchip ram ecc d piu della asus...ce un thread sul sito e ne parlano bene e fanno una comparativa tra p5b e ds3 dagli un okkio :sofico:

morespeed
25-01-2007, 21:57
Allora ragazzuoli posso dirvi che il procio anche secondo me ha probl di dissipazione calore.

io ormai ho scelto di rimanere a 3,2 ghz xche' a 3,4 sinceramente la temperatura saliva vertiginosamente e il pc si arrestava. Arrivavo anche a punte di 70°

Premetto che come dissi uso uno Zalman 9700 e nel case ho 1 ventola da 12 anteriore una da 12 posteriore (dietro al dissi x capirci) una da 12 sull'ali e un altra da 8 sul lato del case che punta tra cpu e ram.

Al momento a 3,2ghz a 1,35 volts sono in idle a 48-49° in full a 55-56°

Pero' posso dire che con 150€ ho un procio che viaggia come uno da 500€ e non ditemi che e' poco!!!!

1400mhz di overclock sfido chiunque a farli con un procio di questa fascia di prezzo e dissipatore ad aria (inteso come tipo di oc, poi magari se avete culo salite anche d+ :D ).

ANCORA STIAMO QUI A ARLARE!!!! ma correte a prendere sto benedetto procio!!! ve lo dice uno che dai tempi del AMD athlon non si era mai spostato fino ad 1a settimana fa' :D

ABCcletta
26-01-2007, 01:55
ma io nn la vedo cosi...
con un asrock che arriva se sei fortunato a 300 ti conviene il 4300 che ha il moltiplicatore a 9, cosi tiri fuori 2,7. Con il 6300 avresti un aumento del 10% clock (quindi circa 2Ghz)... e pensando che il 4300 costa anche di meno (lo so poco di meno.. .ma si deve aspettare un po' prima che i prezzi delle novita' scendano) e' una soluzione migliore.

qui c'e' uno che ha testato il 4300 con una 77Dual-VSTA
http://xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1972035&postcount=152


Strano, con i pentium D (anch'essi a 800) le Asrock non superavano i 240 di fsb...

fleming76
26-01-2007, 05:10
Finalmente è quì. Dopo aver montato il tutto ho avuto solo 1 ora x fare qualke prova, ho portato l'fsb a 334 e quindi il procetto a 3000 (vcore default), e dopo un'ora di orthos tutto ok.
ps Le temperature erano un pò altine 62-63 con coretemp e dissipatore originale a cui ho solo applicato l'artic silver

dfacchin
26-01-2007, 07:34
Strano, con i pentium D (anch'essi a 800) le Asrock non superavano i 240 di fsb...

Con la 775dual-vsta nono e' raro imbattersi in chi arriva sui 300, mi sembra che il record per ora stia sui 320 circa.... ovvio che cmq non e' una scheda che regge il confronto con le varie regine dell'overclock.
Cmq rimane una buona soluzione per chi vuole cambiare sistema con 200 euro, ti porti a casa un 4300@2700 e una scheda madre che ti permette di riutilizzare RAM DDR e Scheda video agp che per alcuni non e' proprio un brutto investimento direi (per altri che spendono quei soldi quasi solo per la mobo potrai avere prestazioni inferiori.... ma cmq beati loro che hanno tanti soldini hehhe)

Ippo 2001
26-01-2007, 07:44
salve a tutti ... sto per ordinare questo procetto ... dato che andrà in un pc per HTpc e non avrò molto margine per occare (la dissipazione in un case desktop non è ottimale) mi chiedevo che mobo (a discreto costo) accoppiarci per fare un buon overclock ma non molto spinto diciamo sui 2.5/2.7 GHz ....

Doc_C
26-01-2007, 09:02
salve a tutti ... sto per ordinare questo procetto ... dato che andrà in un pc per HTpc e non avrò molto margine per occare (la dissipazione in un case desktop non è ottimale) mi chiedevo che mobo (a discreto costo) accoppiarci per fare un buon overclock ma non molto spinto diciamo sui 2.5/2.7 GHz ....

a 2700 ci dovresti arrivare anche con la dual-vsta(65€ circa)300x9 ma se vuoi prenderti il sicuro puoi prendere una gigabyte s3 a 115€..

Doc_C
26-01-2007, 09:05
nel frattempo ho fatto un'altro test all default per vedere le temp e questo e il risultato.. da notare le differenze di temp tra TAT e coretemp

http://img408.imageshack.us/img408/461/testtempdefwy7.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=testtempdefwy7.jpg)

Ippo 2001
26-01-2007, 09:06
a 2700 ci dovresti arrivare anche con la dual-vsta(65€ circa)300x9 ma se vuoi prenderti il sicuro puoi prendere una gigabyte s3 a 115€..

la s3 è la DS3 ??? io stavo anche pensando alla MSI 965P

Doc_C
26-01-2007, 09:16
la s3 è la DS3 ??? io stavo anche pensando alla MSI 965P

la s3 e la versione uguale ma piu economica della ds3 (componenti con qualita meno elevata) ed e quella che ho io e mi ci trovo abbastanza bene..
purtroppo la msi non la conosco..aspettiamo qualcun'altro
ciao

Ippo 2001
26-01-2007, 09:21
la s3 e la versione uguale ma piu economica della ds3 (componenti con qualita meno elevata) ed e quella che ho io e mi ci trovo abbastanza bene..
purtroppo la msi non la conosco..aspettiamo qualcun'altro
ciao

ok grazie

fleming76
26-01-2007, 18:50
Allora per il momento sono a 3240mhz con vcore 1,4 effettivi (cpuz) e 1,46 impostati (secondo voi è l'alimentatore che determina questa diff?) ma le temp sotto orthos sono alte 64-68 gradi

morespeed
26-01-2007, 20:24
Allora per il momento sono a 3240mhz con vcore 1,4 effettivi (cpuz) e 1,46 impostati (secondo voi è l'alimentatore che determina questa diff?) ma le temp sotto orthos sono alte 64-68 gradi

Dipende da che dissipatore hai, io quelle frequenze le ho a 3400 pero' ho uno zalman ora lo tengo a 3200 in daily con core a 1,3 e sono a 50-56 in full.
Per la questione core credo che sia proprio l'alimentatore (non lo do per certo ovvio magari poi qualcuno ne sa' piu' di me) pero' io ho il tuo stesso prob. ho un ali economico e devo settare da bios un 1/2 volt in + di quello che poi misuro con i vari programmi.

Se posso consigliarti meglio scendere di 100-200 mhz e rimanere con qualche decimo di volts in meno piuttosto che farlo lavorare a temperature cosi' alte, poi magari un bel raffreddamento a liquido :P

Mi sto' ancora mangiando le mani ho preso lo zalman a 45€ e a 90€ vendevano il kit thermaltake!!!!! CHE DEFICENTE CHE SONO STATO!!!!!

[-tommi-]
26-01-2007, 22:43
meglio lo zalman che quelle schifezze della thermaltake ;)

Ippo 2001
26-01-2007, 22:49
qualche altro consiglio sulla mobo da abbinare ???

morespeed
26-01-2007, 23:10
']meglio lo zalman che quelle schifezze della thermaltake ;)

vosto che ci sei hai qualche consigli per qualche "impianto" a liquido? e magari hai anche qualche posto online dove reperire il materiale?

fleming76
27-01-2007, 10:20
Dipende da che dissipatore hai, io quelle frequenze le ho a 3400 pero' ho uno zalman ora lo tengo a 3200 in daily con core a 1,3 e sono a 50-56 in full.
Per la questione core credo che sia proprio l'alimentatore (non lo do per certo ovvio magari poi qualcuno ne sa' piu' di me) pero' io ho il tuo stesso prob. ho un ali economico e devo settare da bios un 1/2 volt in + di quello che poi misuro con i vari programmi.

Se posso consigliarti meglio scendere di 100-200 mhz e rimanere con qualche decimo di volts in meno piuttosto che farlo lavorare a temperature cosi' alte, poi magari un bel raffreddamento a liquido :P

Mi sto' ancora mangiando le mani ho preso lo zalman a 45€ e a 90€ vendevano il kit thermaltake!!!!! CHE DEFICENTE CHE SONO STATO!!!!!
Ho seguito il tuo consiglio almeno in default il pc lo tengo a 3000mhz con vcore 1,3 e le temp sotto orthos si mantengono sempre inferiori ai 50°, penso che con il dissipatore box non si possa fare di +

Doc_C
27-01-2007, 10:47
Ho seguito il tuo consiglio almeno in default il pc lo tengo a 3000mhz con vcore 1,3 e le temp sotto orthos si mantengono sempre inferiori ai 50°, penso che con il dissipatore box non si possa fare di +

anche il mio daily è 3ghz con dissi stock vcore a default..praticamente se si vuole overvoltare bisogna cambiare raffreddamento... :mc:

Ippo 2001
27-01-2007, 10:48
anche il mio daily è 3ghz con dissi stock vcore a default..praticamente se si vuole overvoltare bisogna cambiare raffreddamento... :mc:

tu sei con la S3 vero ??? massimo FSB che hai raggiunto ???

Doc_C
27-01-2007, 10:54
tu sei con la S3 vero ??? massimo FSB che hai raggiunto ???

si, con la s3 raggiunto al max 375X9

Ippo 2001
27-01-2007, 10:58
si, con la s3 raggiunto al max 375X9

mi hai quasi convinto ... compatibilità con le RAM ???

Doc_C
27-01-2007, 11:59
mi hai quasi convinto ... compatibilità con le RAM ???

io ho delle v-data pc800..per il resto so che ci sono dei problemi con qualche ram...per questo prova a leggere il 3d ufficiale della ds3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019

Ippo 2001
27-01-2007, 13:08
io ho delle v-data pc800..per il resto so che ci sono dei problemi con qualche ram...per questo prova a leggere il 3d ufficiale della ds3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019

capitoz ... come la ds3 ... io ho avuto la ds4 e la dq6 e non ho avuto problemi ... è anche vero che ho avuto solo delle OCZ platinum pc7200 sli ...