View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
Scusate ma a che livello di Vcore siete arrivati con questa CPU? Quale è il limite? Ho una P5B deluxe. Lasciando il VCore in auto con bus sopra 320/333 mi mette il Vcore a 1,4V. E' troppo?
Mc®.Turbo-Line
24-03-2007, 15:04
Scusate ma a che livello di Vcore siete arrivati con questa CPU? Quale è il limite? Ho una P5B deluxe. Lasciando il VCore in auto con bus sopra 320/333 mi mette il Vcore a 1,4V. E' troppo?
a 1,5V a liquido vai tranquillo
mErLoZZo
24-03-2007, 15:13
Scusate ma a che livello di Vcore siete arrivati con questa CPU? Quale è il limite? Ho una P5B deluxe. Lasciando il VCore in auto con bus sopra 320/333 mi mette il Vcore a 1,4V. E' troppo?
sui 3ghz quasi tutte tengono 1,3 o meno :)
mErLoZZo
24-03-2007, 18:34
chiedo ancora venia a chi vorrà martellarmi, sono noioso, ma non ho capito come si fa a capire la data di produzione, e soprattutto a cosa diavolo serve sapere il number dopo fpo allora, quali info mi dia... vabeh prendetemi pure a schiaffi al limite aprirò un topo apposta :read: :Prrr:
chiedo ancora venia a chi vorrà martellarmi, sono noioso, ma non ho capito come si fa a capire la data di produzione, e soprattutto a cosa diavolo serve sapere il number dopo fpo allora, quali info mi dia... vabeh prendetemi pure a schiaffi al limite aprirò un topo apposta :read: :Prrr:
sarei interessato anche io :asd:
deadlyomen17
24-03-2007, 20:05
chiedo ancora venia a chi vorrà martellarmi, sono noioso, ma non ho capito come si fa a capire la data di produzione, e soprattutto a cosa diavolo serve sapere il number dopo fpo allora, quali info mi dia... vabeh prendetemi pure a schiaffi al limite aprirò un topo apposta :read: :Prrr:
basta leggere sullo scatolo come nell'immagine in prima pagina...
Dove trovo il seriale o batch?
http://img157.imageshack.us/img157/4691/e4300gr2.jpg
Nella confezione..è la sigla dopo FPO.
oppure semplicemente guardando sull'ihs del processore...ci sarà scritto qlcs cm q6xxa066 dove xx indica la settimana di produzione del processore (es: Q635A066 -> questa cpu è della 35esima settimana di produzione)...non serve a niente individualmente..serve per noi utenti del forum, per stilare una sorta di statistica sulle qualità in oc, voltaggi ecc dei processori di settimane di produzione differenti...si nota infatti ke spesso processori della stessa settimana di produzione presentino simili se non uguali limiti in oc, limiti di fsb, voltaggio rikiesto ecc ecc...
deadlyomen17
24-03-2007, 22:54
Scusate ma a che livello di Vcore siete arrivati con questa CPU? Quale è il limite? Ho una P5B deluxe. Lasciando il VCore in auto con bus sopra 320/333 mi mette il Vcore a 1,4V. E' troppo?
come daily ovviamente è preferibile tenere vcore bassi...diciamo ke fino a 1.45v in daily si puo stare abbastanza freschi...anke se la soluzione migliore sembra essere 3ghz@1.35v o meno..meglio ankora!
per soli test puoi andare tranquillamente sopra 1.50v...facendo attenzione ke la temp non sia eccessiva puoi arrivare anke a 1.6v..c'è ki c'è arrivato col dissi stock ad 1.6v ;)
sostanzialmente non ci sn "limiti" effettivi di vcore...il limite è rappresentato dalle temp ke skizzano cn vcore alti...
mErLoZZo
25-03-2007, 03:45
basta leggere sullo scatolo come nell'immagine in prima pagina...
oppure semplicemente guardando sull'ihs del processore...ci sarà scritto qlcs cm q6xxa066 dove xx indica la settimana di produzione del processore (es: Q635A066 -> questa cpu è della 35esima settimana di produzione)...non serve a niente individualmente..serve per noi utenti del forum, per stilare una sorta di statistica sulle qualità in oc, voltaggi ecc dei processori di settimane di produzione differenti...si nota infatti ke spesso processori della stessa settimana di produzione presentino simili se non uguali limiti in oc, limiti di fsb, voltaggio rikiesto ecc ecc...
finalmente. ti amo. :sofico:
mi serviva proprio sapere QUALI d(i tutti quei numeri nel serial, indicavano la data. i due dopo Q6, scusa ma non era così immediato, mi è stato detto ora.
a cosa serva sapere le date di produzione per noi smanettoni, blih bloh blah quello tranq, era appunto x questa sorta di "statistica" che volevo capire se il mio 4300 è "fortunato" diciamo... :)
come daily ovviamente è preferibile tenere vcore bassi...diciamo ke fino a 1.45v in daily si puo stare abbastanza freschi...anke se la soluzione migliore sembra essere 3ghz@1.35v o meno..meglio ankora!
per soli test puoi andare tranquillamente sopra 1.50v...facendo attenzione ke la temp non sia eccessiva puoi arrivare anke a 1.6v..c'è ki c'è arrivato col dissi stock ad 1.6v ;)
sostanzialmente non ci sn "limiti" effettivi di vcore...il limite è rappresentato dalle temp ke skizzano cn vcore alti...
Per monitorare la temperatura che prog usate?
Ho provato Intel TAT, Core Temp e Asus AI della mia P5B dlx: mi danno tutti e tre temperature differenti:
Con Orthos che gira:
1) Asus Ai Suite: 52°
2) Intel TAT: 57°
3) Core Temp: 43°
In Idle:
1) Asus Ai Suite: 30°
2) Intel TAT: 38°
3) Core Temp: 22°
Ho qualche problema di temperature con il procio...
Temperature in IDLE
TAT tra i 52° e i 58°.
CoreTEMP tra i 33° e i 36°.
Temperature in FULL con Orthos lanciato
TAT intorno i 72°
CoreTEMP intorno i 62°
Il procio è impostato a 340x9 con 1,37v e gli ho montato un Thermaltake Big Typhoon (non VX).
A quale programma devo credere? Le temperature non sono un pò altine?
deadlyomen17
25-03-2007, 11:49
Ho qualche problema di temperature con il procio...
Temperature in IDLE
TAT tra i 52° e i 58°.
CoreTEMP tra i 33° e i 36°.
Temperature in FULL con Orthos lanciato
TAT intorno i 72°
CoreTEMP intorno i 62°
Il procio è impostato a 340x9 con 1,37v e gli ho montato un Thermaltake Big Typhoon (non VX).
A quale programma devo credere? Le temperature non sono un pò altine?
le temp sn da galera!:muro:
a qnt pare tat è il + affidabile...almeno a qnt sappiamo ora...52° in idle sn da pazzi!!! vedi ke il dissi non è montato bene sicuro...col dissi stok a 3480 io stavo sui 40 in idle e 75 full da tat...cn un typhoon mi sembra assurdo avere ste temp..ammeno ke non hai il caminetto proprio dentro il pc!
deadlyomen17
25-03-2007, 11:50
Per monitorare la temperatura che prog usate?
Ho provato Intel TAT, Core Temp e Asus AI della mia P5B dlx: mi danno tutti e tre temperature differenti:
Con Orthos che gira:
1) Asus Ai Suite: 52°
2) Intel TAT: 57°
3) Core Temp: 43°
In Idle:
1) Asus Ai Suite: 30°
2) Intel TAT: 38°
3) Core Temp: 22°
le tue temp non sono male, soprattutto in full...il programma + affidabile DOVREBBE essere tat...
c'è qualcuno che vuole separarsi dal suo E4300 ?:stordita:
Mc®.Turbo-Line
25-03-2007, 12:18
c'è qualcuno che vuole separarsi dal suo E4300 ?:stordita:
Io quando esce il 4400 o il 4500 :sofico: quindi ad aprile
Io quando esce il 4400 o il 4500 :sofico: quindi ad aprile
:D ....a me serve adesso :O :D
deadlyomen17
25-03-2007, 12:20
:D ....a me serve adesso :O :D
attenzione..non sono concessi post stile mercatino ;)
cmq..
con un E4300 che ram mi consigliate ?? lo terrò a max 3000mhz ....
magari delle ram che tengono stabili cas 3-3-3-8 a 333mhz :D
Mc®.Turbo-Line
25-03-2007, 13:06
attenzione..non sono concessi post stile mercatino ;)
Si e' vero, io infatti ho solo risposto ad una domanda. :D
le temp sn da galera!:muro:
a qnt pare tat è il + affidabile...almeno a qnt sappiamo ora...52° in idle sn da pazzi!!! vedi ke il dissi non è montato bene sicuro...col dissi stok a 3480 io stavo sui 40 in idle e 75 full da tat...cn un typhoon mi sembra assurdo avere ste temp..ammeno ke non hai il caminetto proprio dentro il pc!
Allora non mi resta che smontare tutto il dissi, togliere la pasta, riapplicarla e rimontare il dissi... che balls...! :muro:
Solo a pensarci mi viene lo sconforto... Il procedimento di smontaggio e montaggio del typhoon è uno schifo, xderò un pò di tempo...
deadlyomen17
25-03-2007, 15:20
Allora non mi resta che smontare tutto il dissi, togliere la pasta, riapplicarla e rimontare il dissi... che balls...! :muro:
Solo a pensarci mi viene lo sconforto... Il procedimento di smontaggio e montaggio del typhoon è uno schifo, xderò un pò di tempo...
io ho smontato e rimontato l'infinity perkè le temp erano "alte" a 30° idle @default...:D e il meccanismo dell'infinity è come quello del dissi stock...con quei bottoncini skifosi...ke sotto quel coso nemmeno riesci a prenderli...non scoraggiarti!
Confermo, l'infinity è un gran dissipatore (appunto!), ma ha uno dei più scadenti (se non il peggiore) sistemi di aggancio alla MB.
Ciao!
alvatrio
26-03-2007, 01:43
salve a tutti volevo sapere se potevate darmi una mano....
al momento ho un pc cosi configurato:
athlon x2 4600
ram ddr2 kingston 667
mb gigabyte m55 plus sg3
hdd raptor 150 gb
stavo pensando se mi conveniene passare ad una configurazione del genere
e4300
mb gigabyte ds3
ram le stesse che ho sopra
e il resto tutto uguale
il cambio lo farei a costo zero voi che ne dite? mi conviene?
il procio lo vorrei far lavorare a 3 ghz visto che, come ho potuto leggere da questo tread, sembra si possa fare.....
voi che ne dite? le ram mi reggerebbero l oc?
dimenticavo.....
come dissipatore ho un thermaltake mini tip90 completamente in rame che posso montare anche su mb intel......
procedo o no? le prestazioni sono molto diff dal mio attuale e il 4300 a 3ghz?
illuminatemi :D
salve a tutti volevo sapere se potevate darmi una mano....
al momento ho un pc cosi configurato:
athlon x2 4600
ram ddr2 kingston 667
mb gigabyte m55 plus sg3
hdd raptor 150 gb
stavo pensando se mi conveniene passare ad una configurazione del genere
e4300
mb gigabyte ds3
ram le stesse che ho sopra
e il resto tutto uguale
il cambio lo farei a costo zero voi che ne dite? mi conviene?
il procio lo vorrei far lavorare a 3 ghz visto che, come ho potuto leggere da questo tread, sembra si possa fare.....
voi che ne dite? le ram mi reggerebbero l oc?
dimenticavo.....
come dissipatore ho un thermaltake mini tip90 completamente in rame che posso montare anche su mb intel......
procedo o no? le prestazioni sono molto diff dal mio attuale e il 4300 a 3ghz?
illuminatemi :D
cambia senza pensarci nemmeno.Le ram reggeranno tranquillamente..sono delle 667 quindi facendo un 333x9= 3 ghz(come volevi tu).Sei giusto e preciso nelle specifiche delle ram che sicuramente avranno un minimo di margine in overcloock ma ripeto,mal che vada sei dentro la frequenz amax dichiarata e quindi no problem.:D
Cambia di corsa. :p
alvatrio
26-03-2007, 02:03
ma le prestazioni sono molto differenti?
in caso per le ram potrei comprare dei dissipatori o nn le posso spingere piu in la?
sai com 'è quando ci sei.....cerchi di spremerlo il piu possibile(sempre tenndo conto che nn mi si deve romprere dopo 1 anno.... io iol pc lo cambio ogni 3-4 anni circa e lo uso maggiormente per il p2p e i giochi.....
grazie della risp immediata :)
alvatrio
26-03-2007, 02:03
ma le prestazioni sono molto differenti?
in caso per le ram potrei comprare dei dissipatori o nn le posso spingere piu in la?
sai com 'è quando ci sei.....cerchi di spremerlo il piu possibile(sempre tenndo conto che nn mi si deve romprere dopo 1 anno.... io iol pc lo cambio ogni 3-4 anni circa e lo uso maggiormente per il p2p e i giochi.....
grazie della risp immediata :)
ps ma il sito ha qualche problema o sono io? mi dice sempre connessione fallita....
ma guarda credo che salgano ancora le ram.secondo me almeno a 750 ci arrivano..almeno spero :sofico: .Metti che ci vadino..sono 375 di bus =3375 mhz,bhe credo possa bastare no? :D
bhe le prestazioni sono evidenti si...poi dipende dall'uso ovviamente.
e poi azero costi conviene sempre il cambio
alvatrio
26-03-2007, 02:13
be direi propio di si ... al max quando arrivano al negozio le cambio con le 800 :D
cmq ... in linea teorica sai quantificarmi la diff di prestazioni?
mica per niente..... io domani porto tutto al negozio e faccio il cmbio tattico....
ma è facile da clocckare? sai nn sono affatto esperto di oc ...anzi nn ne ho mai fatto, ma da come ne parlate su questo tread sembra molto facile.....
alvatrio
26-03-2007, 02:16
una cosa ancora.... a parte il raptor che ho gia pagato.... degli altri pezzi del pc che ne pensi?
cambieresti qualcosina? ho anche 2 hdd samsung uno da 320 e uno da 400.....
nn mi dire di c ambiare cabinet perchè esteticamente e anche internamente secondo me è fatto molto bene
nn so quantificarti in % le prestazioni a ripeto ci sono e a prezzo zero conviene sempre il cambio.Ok per la s3,direi che è buona a quanto ho sentito dire.Per il resto non preoccuparti io e gli altri amici del forum saremo ben lieti di aiutarti nel OC.;)
Con questo me ne vo a dormi':fagiano: ;)
Byez
alvatrio
26-03-2007, 02:27
grazie ancora e notte vado pure io.... a giorni romprerò a tutti, appena cambio ve ne accorgerete :D
vorrei montare un 4300 su una ds3 con 2gb ram corsair 667mhz pensate che posso tranquillamente portare fsb da 200 a 350 abbassando il moltiplicatore ad 8 senza montare alcun dissipatore aggiuntivo ed aumento del vcore? da quel che leggo si...ma vorrei capire se nel forum qualcuno è stato sfortunato...anche perchè qualcuno ha superato i 3ghz con dissi stock e senza aumenti di vcore :sofico:
otterrei una cpu a 2800 ( mi accontento :D )
ram a 700mhz ( non credo che le corsair possano soffire tale aumento....)
Mc®.Turbo-Line
26-03-2007, 09:10
grazie ancora e notte vado pure io.... a giorni romprerò a tutti, appena cambio ve ne accorgerete :D
Romperai ancora? :sofico:
vorrei montare un 4300 su una ds3 con 2gb ram corsair 667mhz pensate che posso tranquillamente portare fsb da 200 a 350 abbassando il moltiplicatore ad 8 senza montare alcun dissipatore aggiuntivo ed aumento del vcore? da quel che leggo si...ma vorrei capire se nel forum qualcuno è stato sfortunato...anche perchè qualcuno ha superato i 3ghz con dissi stock e senza aumenti di vcore :sofico:
otterrei una cpu a 2800 ( mi accontento :D )
ram a 700mhz ( non credo che le corsair possano soffire tale aumento....)
bhe puoi fare benissimo 350x9 no? :D
bhe puoi fare benissimo 350x9 no? :D
non voglio esagerare perchè:
1 non voglio cambiare dissi
2 non voglio aumentare vcore
3 non voglio alzare troppo la temperatura della cpu inutilmente visto che ho un solo gioco che è pes6...per di più ci gioco ogni morte di papa...
anche se sono un attimino ot, volevo sapere se qualcuno di voi ha delle twinmos ddr2 667, perchè volevo farmi un pc con questo bel 4300 (sotto liquido all 100% di oc ci dovrei arrivare in daily?) e volevo sapere se qualcuno le ha portate stabili @800 su p5b deluxe o ds3... grazie!!
anche se sono un attimino ot, volevo sapere se qualcuno di voi ha delle twinmos ddr2 667, perchè volevo farmi un pc con questo bel 4300 (sotto liquido all 100% di oc ci dovrei arrivare in daily?) e volevo sapere se qualcuno le ha portate stabili @800 su p5b deluxe o ds3... grazie!!
non so se ti puo essere d'aiuto ma "daltanius76" se non ricordo male ha delle twinmos 533 che sono arrivate anche a 1000.. e le tiene stabili a 8 e qualcosa cas 4..ma aspettiamo la sua conferma..
ciau
Mc®.Turbo-Line
26-03-2007, 18:55
non voglio esagerare perchè:
1 non voglio cambiare dissi
2 non voglio aumentare vcore
3 non voglio alzare troppo la temperatura della cpu inutilmente visto che ho un solo gioco che è pes6...per di più ci gioco ogni morte di papa...
In poche parole non vuoi fare un .... Overclock :sofico:
deadlyomen17
26-03-2007, 19:21
non so se ti puo essere d'aiuto ma "daltanius76" se non ricordo male ha delle twinmos 533 che sono arrivate anche a 1000.. e le tiene stabili a 8 e qualcosa cas 4..ma aspettiamo la sua conferma..
ciau
si ma mi sa ke daltanius ha beccato l'unico esemplare capace di tnt!!:ciapet: :ciapet:
cmq ti consiglio, per spendere poco, di prendere le tiwnmoss 800..le dovresti trovare a 40 circa l'una...su un sito le ho trovate a 36 euro...oppure s3+..alla fine non c'è tnt differenza!
deadlyomen17
26-03-2007, 19:24
non voglio esagerare perchè:
1 non voglio cambiare dissi
2 non voglio aumentare vcore
3 non voglio alzare troppo la temperatura della cpu inutilmente visto che ho un solo gioco che è pes6...per di più ci gioco ogni morte di papa...
beh se al pc noemmeno ci giochi allora ke ti serve l'oc??tieni a 1800mhz@1v e vedi ke stai fresco fresco e non consumi nulla...ne devi cambiare dissi! io personalmente non noto alcuna differenza nell'uso "quotidiano" e normale del pc...se poi apri un oblivion o roba varia di ultima generazione un 50% se non + di oc si sente eccome....
In poche parole non vuoi fare un .... Overclock :sofico:
esagerato...overclock moderato...ti fa schifo passare da 1.8ghz a 2.8?
io ho preso un banco da 1 gb Corsair DDR2 800mhz CAS 5 con 1.8volt... almeno sono sicuro di arrivare a 400 di bus senza problemi e non ho speso una mazz..:D
ordinato oggi il 4300...da giovedì lo farò rullare un po'...:)
mErLoZZo
26-03-2007, 22:19
cmq..
con un E4300 che ram mi consigliate ?? lo terrò a max 3000mhz ....
magari delle ram che tengono stabili cas 3-3-3-8 a 333mhz :D
3ghz ci sta a 33x di fsb, però mi farebnbe strano prendere delle ram667... prenditi le solite 800, value se sei tirato o decenti se ci son dindini...sia mai che cambi dissi e tiri i 3,6 :D
deadlyomen17
26-03-2007, 22:53
cmq..
con un E4300 che ram mi consigliate ?? lo terrò a max 3000mhz ....
magari delle ram che tengono stabili cas 3-3-3-8 a 333mhz :D
ram ke tengono i 333mhz a 3-3-3-8 c ne sn...ma costano parekkio...e sn abbastanza sprecate a 333mhz...prendi invece un kit ddr2 800 cl4 (se hai soldi per 667 cl3 li hai anke per queste) ....magari overclockabili...ke poi tieni la cpu a 3000 o a qnt vuoi tu ci sn sempre i divisori...mica devi tenere a forza in sincro!
megthebest
26-03-2007, 23:18
ordinato oggi il 4300...da giovedì lo farò rullare un po'...:)
facci sapere :)
ordinato oggi il 4300...da giovedì lo farò rullare un po'...:)
mmmm...se l'hai ordinato oggi, dovrebbe arrivare domani..un'oretta per il montaggio e di sera potresti postare i primi result:sofico:
macigno06
27-03-2007, 09:15
finalmente mi sono iscritto e sono veramente contento, per prima cosa un grazie a tutti per i vostri consigli e la vosta competenza, vengo al punto
sto per acquistare :
-P5B liscia
-E4300
-RAM 667 VALUE
-ATI X1900
le ram visto la economicità della configurazione non sono di marca adesso vorrei sapere da voi se posso portare il mio E4300 tra i 2800 ei 3000 tutto a df, l'unica cosa che potrei fare e cambiare le ram con delle 800 che ne dite?
finalmente mi sono iscritto e sono veramente contento, per prima cosa un grazie a tutti per i vostri consigli e la vosta competenza, vengo al punto
sto per acquistare :
-P5B liscia
-E4300
-RAM 667 VALUE
-ATI X1900
le ram visto la economicità della configurazione non sono di marca adesso vorrei sapere da voi se posso portare il mio E4300 tra i 2800 ei 3000 tutto a df, l'unica cosa che potrei fare e cambiare le ram con delle 800 che ne dite?
1051:D
si, in genere arriva a 3 gigi con vcore def..ma non è legge..per le ram, se ti accontenti dei 3 ghz vanno bene ma se pensi di andare più su valuta dell pc6400 cosi da stare sicuro che non ti limitino
ciauz
macigno06
27-03-2007, 16:27
quali sono i programmi che devo avere per effettuare tutte le prove di stabilità e poi come facci a vedere se il bios della mobo e aggiornato all'ultima versione?
grazie
quali sono i programmi che devo avere per effettuare tutte le prove di stabilità e poi come facci a vedere se il bios della mobo e aggiornato all'ultima versione?
grazie
per la stabilita usa orthos per almeno 2 ore..meglio anche 3 o+:
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
per il bios devi dirci almeno che mobo hai.. ma spesso si puo vedere con cpu-z
ciauz
mErLoZZo
27-03-2007, 18:06
per il resto intel TAT per le temperature e cpu-z appunto x vedere settaggi di cpu, ram, e il bios.
deadlyomen17
27-03-2007, 19:58
ecco le mie temp idle e full @3ghz sotto infinity....pensavo megliO!
vcore bios 1.350v, windows idle 1.360/1.374v, full 1.313/1.324v
in idle:
http://img49.imageshack.us/img49/4486/temp3ghzidleip6.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzidleip6.jpg)
in full load:
http://img118.imageshack.us/img118/3648/temp3ghzfullyj6.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullyj6.jpg)
qlcn mi da le sue temp @3ghz???
A me avevano detto che con il dissy stock Con circa 1.3v si aveva all'incirca 65° in full a me sembra che il tuo Infinity Sia montato male!
deadlyomen17
27-03-2007, 20:57
A me avevano detto che con il dissy stock Con circa 1.3v si aveva all'incirca 65° in full a me sembra che il tuo Infinity Sia montato male!
mi pare molto strano...il montaggio è come quello del dissi stock...l'ho provato a smontare e rimontare nell'altro senso...siamo sempre li...come pasta ho usato la prima volta la pasta stok, poi tolta per bene quella ho messo pasta titan...la ventola è sempre al massimo dei giri...1100rpm circa...sputa aria dentro le lamelle del dissi e poi c'è na ventola sempre 12x12 dietro ke espelle l'ariafuori dal case...il case è anke aperto...
deadly, io ho P5B Deluxe, con Vcore impostato DA BIOS a 1,35 con l'infinity, e le temperature in Idle sono addirittura di 37\38°C!!
In full arrivo anche a 70°C..!!
E' veramente strano.... Che sia il mio Infinity ad essere malmontato?? :confused: :confused:
Tenete presente però che ho messo sotto carico massimo col TAT... Con Orthos le temperature sono più basse, ADDIRITTURA 10°C in MENO!! Quindi con orthos arrivo a "soli" 60°!
Ah, addirittura a me CPU-Z in full load mi segna 1,312V!! Non ditemi che l'ho montato male... Sto dissi mi fa passare le pense dell'inferno se lo devo rismontare!!
deadlyomen17
27-03-2007, 21:18
deadly, io ho P5B Deluxe, con Vcore impostato DA BIOS a 1,35 con l'infinity, e le temperature in Idle sono addirittura di 37\38°C!!
In full arrivo anche a più di 60..!!
E' veramente strano.... Che sia il mio Infinity ad essere malmontato?? :confused: :confused:
a me sembra strano ke non si possa montare male questo dissi...ha gli stessi attacchi del dissi stock...basta spingere fino al click e si è a posto..infatti il dissi non si muove di una virgola...bhu!
INFECTED
27-03-2007, 22:44
ragazzi i dissy sono montati bene..... tenete presente anche che ogni cpu scalda diversamente dall'altra.... e la differenza può anche essere notevole
Quindi tranquilli ;)
mErLoZZo
28-03-2007, 10:49
qlcn mi da le sue temp @3ghz???
a 3000 @1,288 mi tiene 62/63° con un dissi poco meglio di quello stock, ok il lieve vcore in + ma lo scythe credo dovrebbe fare meglio...:)
deadlyomen17
28-03-2007, 13:16
a 3000 @1,288 mi tiene 62/63° con un dissi poco meglio di quello stock, ok il lieve vcore in + ma lo scythe credo dovrebbe fare meglio...:)
no no..il downvolt conta...a 1800@1v sto a 24 25 gradi in idle e 35 36 gradi in full load...cn 1.325(voltaggio default) sempre a 1.8ghz sto a 30 idle e + di 40 in full...
Ok, quindi passi pure x le temperature...
La cosa più strana è che tra TAT e Orthos c'è una differenza di ben 10\11°C!!
Con Orthos dopo 20 minuti arrivo a 59\60°C (segnati da TAT), con TAT stesso, arrivo addirittura a 71!
Ma cmq, è stabilissimo cosi, nn fa una grinza...
L'unica cosa che vi chiedevo, è il tempo che impiega per fare il boot... Continuo a pensare che c'è qualcosa che non va e che, avendo un PC configurato del genere con un Raptor, dovrebbe essere BEN più veloce...!
Ciao e grazie!
mErLoZZo
28-03-2007, 14:27
so che cambia anche un po' di gradi... io a 1,340 stavo a 70°, anche 72, dopo 10 ore di orthos, però lo scythe dovrebbe essere INFIINITAMENTE superiore al mio dissi... ;)
ti si dovrà anche assettare la pasta :D
se con il dissy stock si arriva a 1.3v a 3200mhz Sui 70-75° in full load e comprare l'infinity per scalare di 10° a me non sembra proprio il caso di comprarlo
mErLoZZo
28-03-2007, 14:51
infatti siamo tutti dell'idea che sia meglio un rimontaggio, anche a me solo 10° meno sembrano pochini!
deadlyomen17
28-03-2007, 14:54
infatti siamo tutti dell'idea che sia meglio un rimontaggio, anche a me solo 10° meno sembrano pochini!
gia rimontato una volta...cambiata la pasta....magari dopo lo smonto e rimonto per la terza volta...kissà cambia qlcs...
deadlyomen17
28-03-2007, 14:54
qlcn altro ke ha l'infinity???
mErLoZZo
28-03-2007, 14:56
azz già 2 volte? con pasta che conosci e sai buona? potrebbe servire sul serio il rodaggio della pasta... ma non credo siano gradi e gradi che varia...
l'impronta sul dissi com'è?
potresti prendere in considerazione il livellamento della leva di ritenzione del socket? (c'è un topo in giro da qualche parte di Ludus...)
deadlyomen17
28-03-2007, 15:02
azz già 2 volte? con pasta che conosci e sai buona? potrebbe servire sul serio il rodaggio della pasta... ma non credo siano gradi e gradi che varia...
l'impronta sul dissi com'è?
potresti prendere in considerazione il livellamento della leva di ritenzione del socket? (c'è un topo in giro da qualche parte di Ludus...)
allora la pasta ke ho usato la prima volta è stata la pasta ke ti danno assieme al dissi...di bassa qualita...la seconda volta ho messo pasta titan di media qualita...usata nel test cn l'infinity nel th ufficiale dei fratelli scythe...cmq ora lo levo...lappa per bene la base ke non era perfetta e rimonto...
INFECTED
28-03-2007, 15:41
La pasta non può essere, la differenza tra le paste non può essere di 10° ma esagerando siamo nell'ordine dei 2/3°..... io resto dell'opinione che il dissi è montato bene
deadlyomen17
28-03-2007, 16:52
La pasta non può essere, la differenza tra le paste non può essere di 10° ma esagerando siamo nell'ordine dei 2/3°..... io resto dell'opinione che il dissi è montato bene
scs ci dici le tue temp?? ninja ed infinity sn allineati...
INFECTED
28-03-2007, 19:09
scs ci dici le tue temp?? ninja ed infinity sn allineati...
Appena passo a 3ghz te le dico sicuramente ;)
Ora non posso perchè stò facendo delle prove.... cmq ti dico già che ho temp abbastanza più alte delle tue
scs ci dici le tue temp?? ninja ed infinity sn allineati...
hai provato per caso a raddrizzare la placca di bloccaggio della cpu al socket? generalmente questa risulta piegata..e se la tua e molto piegata puoi avere il dissy migliore del mondo, il contatto tra i due componenti sara molto scarso..
se cerchi in giro c'e una guida..pero non ricordo ne la sezione, ne l'autore:muro:
ciao
hai provato per caso a raddrizzare la placca di bloccaggio della cpu al socket? generalmente questa risulta piegata..e se la tua e molto piegata puoi avere il dissy migliore del mondo, il contatto tra i due componenti sara molto scarso..
se cerchi in giro c'e una guida..pero non ricordo ne la sezione, ne l'autore:muro:
ciao
questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167
;)
questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167
;)
esatto ;)
un grazie a ludus:mano:
deadlyomen17
28-03-2007, 21:42
altra prova da fare...grazie!
:D :D :D
Ecco il mio 4300
Day use
http://www.hostingfiles.net/miniature/20070329010118_3200.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=219644)
E4300 1,8@3500
http://www.hostingfiles.net/miniature/20070329010304_3500.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=219645)
Saluti
che raffreddamento usi??
il 1,384 e reale? da bios?
saluti:D
che raffreddamento usi??
il 1,384 e reale? da bios?
saluti:D
Ad aria Schythe Mine Cooler, e 1,384 reali....1,45 da bios.
Saluti
e il mio piccoletto vi piace? :fagiano:
daily
http://img379.imageshack.us/img379/5481/32001320ev5.jpg (http://imageshack.us)
http://img87.imageshack.us/img87/1887/402pw1.jpg (http://imageshack.us)
:)
Settaggi Bios:
AI Tuning su manual
system clock: 100, 100, 100, 200
fsb & Memory config: unlinked,1066,800
cpu multiplier su 9 = 2400
ram su 5-5-5-16-2t (il resto lo lascio tutto su auto), spread spectrum metto tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x
over voltage i seguenti voltaggi :
1.45 (reali 1,4v)
auto
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto
sli broadcast aperture su auto
nvidia gpu ex su disable
linkboost su disable
sli-ready memory su disable
Se provo a salire di fsb anche solo 1100 mantenendo le ram a 800 il pc non bootta mentre a 1066 tutto ok ,il bios e' l'ultimo per la mia versione (0602), qualche consiglio?????? chi mi aiuto a capirci Qualcosa????:muro: :help:
@nik: grazie;)
e il mio piccoletto vi piace? :fagiano:
:)
si parecchio:D
ottimo daily e ottime temp!
ma al 100% di oc con che vcore ci sei arrivato.. 1,6??
@nik: grazie;)
si parecchio:D
ottimo daily e ottime temp!
ma al 100% di oc con che vcore ci sei arrivato.. 1,6??
no no, il vcore non lo leggi dallo screen? :fagiano:
Da bios nn me ricordo a dirti la verita' :rolleyes: :D
edit:ecco il vcore a fine pippo
http://img222.imageshack.us/img222/3800/403cn5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=403cn5.jpg)
mErLoZZo
29-03-2007, 13:08
vedo una pagina addietro un paio di eprsone che stanno a 3200 daily, con 1,35v+ reali e rortti, scusate per curiosità scendendo sui 3000 avete provato se si reisce a scendere un bel po col vcore?
a me tra 3000 e 3200 serviva una MAREA di vcore -> temp 10° in più --> tieni 3000 non 3200, per voi invece? :)
no no, il vcore non lo leggi dallo screen? :fagiano:
Da bios nn me ricordo a dirti la verita' :rolleyes: :D
edit:ecco il vcore a fine pippo
si, scusa..non ho specificato.. volevo dire da bios:muro:
Daltanius76
29-03-2007, 14:41
vedo una pagina addietro un paio di eprsone che stanno a 3200 daily, con 1,35v+ reali e rortti, scusate per curiosità scendendo sui 3000 avete provato se si reisce a scendere un bel po col vcore?
a me tra 3000 e 3200 serviva una MAREA di vcore -> temp 10° in più --> tieni 3000 non 3200, per voi invece? :)
Io a 3 giggi sono a 1,28 di vcore !;)
mErLoZZo
29-03-2007, 15:25
Io a 3 giggi sono a 1,28 di vcore !;)
io pure! :) infatti, *se* le cpu sono similari (e lo sembrano) mi chiedevo se tra i 3000 e i 3200 a sto punto non valga la pena fermarsi a 3000 e molti gradi meno e gg ;)
Ok, quindi passi pure x le temperature...
La cosa più strana è che tra TAT e Orthos c'è una differenza di ben 10\11°C!!
Con Orthos dopo 20 minuti arrivo a 59\60°C (segnati da TAT), con TAT stesso, arrivo addirittura a 71!
Ma cmq, è stabilissimo cosi, nn fa una grinza...
L'unica cosa che vi chiedevo, è il tempo che impiega per fare il boot... Continuo a pensare che c'è qualcosa che non va e che, avendo un PC configurato del genere con un Raptor, dovrebbe essere BEN più veloce...!
Ciao e grazie!
Con Orthos dipende dal test. Se selezioni il test misto (CPU/RAM) ottieni temperature piu' basse, se invece usi il test per solo CPU le temperature salgono.
Io col dissy stock + Articsilver 5 a 2.7Ghz (300x9, vcore default) ottengo 60 gradi con test misto e 69 con test per CPU.
Max
ho provato un po il mio piccoletto a 3 gigi cercando di downvoltare un po':D
http://img410.imageshack.us/img410/4843/300012320tb4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=300012320tb4.jpg)
Daltanius76
30-03-2007, 08:23
io pure! :) infatti, *se* le cpu sono similari (e lo sembrano) mi chiedevo se tra i 3000 e i 3200 a sto punto non valga la pena fermarsi a 3000 e molti gradi meno e gg ;)
Si si ............. io per il daily stò @3giggi 1,28 di vcore (sotto orthos @ 49/50°) !;) Preferisco 200Mhz in meno ma temperature più basse !:Prrr:
Daltanius76
30-03-2007, 08:24
ho provato un po il mio piccoletto a 3 gigi cercando di downvoltare un po':D
http://img410.imageshack.us/img410/4843/300012320tb4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=300012320tb4.jpg)
Si ma da bios quanto hai impostato ???:mbe:
Si ma da bios quanto hai impostato ???:mbe:
1.2750
:)
ps:ricordo che il mio è un Q635A066 del 12/22/06
marcy1987
30-03-2007, 08:39
ciao gente, allora ecco la mia esperienza con il caro E4300:
overclock MAX 3,6ghz (non ho fatto in tempo a prendere un printscreen che si è resettato...:stordita: ) @ 1,68v
overclock RS (rock solid) a 3,38 -per ora- @1,50v
ATTENTION PELASE::read: RISULTATI OTTENUTI CON DISSI ORIGINALE INTEL:Prrr:
a 3,38 sto massimo a 45°, lo so è un pò altina come temp, però non mi sembra male, dato che uso (e mi ostino ad usare... che pigrizia pigliare un dissi nuovo:fagiano: ) dissi stock + pasta termica "Original Intel" :sofico:
ps. la config è in firma, uso una ASUS P5N-E SLI
che ve ne pare??:confused:
marcy1987
30-03-2007, 08:44
vedo una pagina addietro un paio di eprsone che stanno a 3200 daily, con 1,35v+ reali e rortti, scusate per curiosità scendendo sui 3000 avete provato se si reisce a scendere un bel po col vcore?
a me tra 3000 e 3200 serviva una MAREA di vcore -> temp 10° in più --> tieni 3000 non 3200, per voi invece? :)
ciao, anche a me ora che ci penso è così... fino a 3giga sta tranquillo @default, ma poi :rolleyes: bisogna dargli di Vcore...
marci1987, hai la signature irregolare
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Editala per cortesia.
L'immagine devi toglierla. Troppo volgare.
marcy1987
30-03-2007, 09:19
marci1987, hai la signature irregolare
Editala per cortesia.
L'immagine devi toglierla. Troppo volgare.
azz... scusate, non pensavo fosse "così tanto" volgare:rolleyes:
cmq la tolgo subito, no problema... scusate:doh:
INFECTED
30-03-2007, 10:00
scs ci dici le tue temp?? ninja ed infinity sn allineati...
A chi chiedeva le mie temp a 3ghz in idle, toh
Temp ambiente 20°, raffreddamento Scythe Ninja, case chiuso, vcore default, Q635A165
Con Speedstep
http://img137.imageshack.us/img137/1816/immagineoc3.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagineoc3.png)
Senza Speedstep
http://img291.imageshack.us/img291/3103/immagineuq3.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagineuq3.png)
mErLoZZo
30-03-2007, 11:05
@ 1,68v
:eek: :eek: :eek: :eek:
a 3,38 sto massimo a 45°, lo so è un pò altina come temp, però non mi sembra male, dato che uso (e mi ostino ad usare... che pigrizia pigliare un dissi nuovo:fagiano: ) dissi stock + pasta termica "Original Intel" :sofico:
le temp sarebbero buonissime in se, 1,5v è tanto... è che non mi sembrano prorpio realistiche, quindi ti chiedo due cose: STAI usando Intel Tat per rilevare le temp? STAI usando orthos per stressarlo e per far salire le temp?
se la risposta a entrmbe è SI, complimenti :)
mErLoZZo
30-03-2007, 11:07
[QUOTE=INFECTED;16555635]A chi chiedeva le mie temp a 3ghz in idle, toh
Temp ambiente 20°, raffreddamento Scythe Ninja, case chiuso, vcore default, Q635A165
vedo che lo speedstep non abbassa la freq ma abbassa la temp....sul 4300 che ho fatto da poco, a 3gg con speedstep che lo buttava a 2gg non cambiava nulla... boh.
INFECTED
30-03-2007, 11:20
vedo che lo speedstep non abbassa la freq ma abbassa la temp....sul 4300 che ho fatto da poco, a 3gg con speedstep che lo buttava a 2gg non cambiava nulla... boh.
Uhm beh abbassa il molty da 9x a 6x quando non c'è carico e quindi conseguentemente le frequenze e le temp
marcy1987
30-03-2007, 11:27
:eek: :eek: :eek: :eek:
le temp sarebbero buonissime in se, 1,5v è tanto... è che non mi sembrano prorpio realistiche, quindi ti chiedo due cose: STAI usando Intel Tat per rilevare le temp? STAI usando orthos per stressarlo e per far salire le temp?
se la risposta a entrmbe è SI, complimenti :)
eh, lo so che è tanto...:muro: però meno non me li regge 3,4giggi...
cmq SI uso orthos per stressare (a proposito, che tipo di stress conviene usare? io ho sempre usato quello "combo":p CPU & RAM)
per le temperature uso Rightmark CPU clock Utility, che dovrebbe essere la stessa cosa del TAT, dato che legge i sensori digitali dei due core... infatti i valori sono molto diversi da quelli del sesore sulla MoBo!!!:read:
ps. Rightmark l'ho odiato fino a 3 gg fa, quando ho scoperto che era LUI a non farmi andare oltre i 3,2ghz... praticamente aveva attivato (o avevo attivato? mah:p ) speedstep, C1E, ecc... tutte cosine che andavano ad abbassarmi il Vcore...:mbe:
mErLoZZo
30-03-2007, 11:41
(a proposito, che tipo di stress conviene usare? io ho sempre usato quello "combo":p CPU & RAM)
ecco, prova SmallFFT che secondo me ti si alzeranno di parecchio, anche troppo :)
per le temperature uso Rightmark CPU clock Utility, che dovrebbe essere la stessa cosa del TAT, dato che legge i sensori digitali dei due core... infatti i valori sono molto diversi da quelli del sesore sulla MoBo!!!:read:
[/QUOTE]
basta provare un paio di volte, se le gge le stesse temp di tat è ok :)
mErLoZZo
30-03-2007, 11:42
Uhm beh abbassa il molty da 9x a 6x quando non c'è carico e quindi conseguentemente le frequenze e le temp
in teoria si, boh sul "mio" 4300 avevo proprio le stesse temp in idle, 37/39° con o senza SS...boh, io l'ho lasciato attivo e via :D
marcy1987
30-03-2007, 12:03
ecco, prova SmallFFT che secondo me ti si alzeranno di parecchio, anche troppo :)
per le temperature uso Rightmark CPU clock Utility, che dovrebbe essere la stessa cosa del TAT, dato che legge i sensori digitali dei due core... infatti i valori sono molto diversi da quelli del sesore sulla MoBo!!!:read:
basta provare un paio di volte, se le gge le stesse temp di tat è ok :)[/QUOTE]
beh, a dire il vero TAT mi da problemi, ovvero, dopo averlo regolarmente installato, mi dice che TAT non può essere attivato perchè un altro programma sta usando le temperature... (traduzione ALLA BUONA e QUEL CHE MI RICORDO, tra un attmo vi riporto pari pari l'errore...)
INFECTED
30-03-2007, 12:09
ps. Rightmark l'ho odiato fino a 3 gg fa, quando ho scoperto che era LUI a non farmi andare oltre i 3,2ghz... praticamente aveva attivato (o avevo attivato? mah:p ) speedstep, C1E, ecc... tutte cosine che andavano ad abbassarmi il Vcore...:mbe:
Già, infatti RightMark fa un pò di casino... per avviarlo senza che ti faccia alcun tipo di cambiamenti devi ricordarti di cancellare prima una chiave di registro
Apri il registro di win (Start--->Esegui--->regedit) e vai al seguente percorso HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark dopodichè cancella tutta la "cartella" RightMark... però ricordati che ogni volta che apri il prog, Rm Cpu Clock te la ricrea, quindi se non vuoi che memorizzi i tuoi cambiamenti e avviarlo come se fosse la prima volta devi ricordarti di cancellare ogni qualvolta quella chiave
Aggiungo che RM Cpu Clock non da temp corrette dei 2 core
in teoria si, boh sul "mio" 4300 avevo proprio le stesse temp in idle, 37/39° con o senza SS...boh, io l'ho lasciato attivo e via :D
Uhm un momento, hai attivato il profilo "Gestione min risparmio energia" in windows o comunque qualsiasi altro profilo di alimentazione che non sia "Sempre attivo"? Te ne puoi accorgere se lo speedstep è attivo o meno, basta che clicchi col tasto destro su Risorse del computer e poi su proprietà e la frequenza della cpu che ti indicherà deve essere inferiore a quella nominale che hai attualmente.... ad esempio se sei a 333 di bus e lo speedstep è attivato correttamente devi leggere come frequenza il valore 1998~2Ghz (333*6).... se non è attivo leggerai invece 2997~3Ghz (333*9)
Per cambiare il profilo di alimentazione di cui parlavo clicca col tasto destro sul desktop e vai in proprietà dello schermo, seleziona la tab ScreenSaver e poi il pulsante Alimentazione... da li puoi impostare il profilo... imposta "Gestione Min risparmio energia" o qualsiasi altro profilo tu voglia diverso da "Sempre attivo" e poi dai l'ok (non c'è bisogno di riavviare)
mErLoZZo
30-03-2007, 12:22
so tutto tnx, di come si fa, e lo speedstep era attivo, rilevato con cpuz ecc, e stava a 2000 infatti.... non a 3000...ma temp uguali :)
INFECTED
30-03-2007, 12:24
so tutto tnx, di come si fa, e lo speedstep era attivo, rilevato con cpuz ecc, e stava a 2000 infatti.... non a 3000...ma temp uguali :)
Oky come non detto... magari l'hai testato in condizioni in cui c'era cmq un minimo di carico che faceva andare la cpu a 9x... tienilo attivo cmq.... in idle le frequenze scendono e quindi un pochino anche le temp
mErLoZZo
30-03-2007, 13:12
potrebbe...ti dirò però che potrei non aver settato la gestione minima risp energia, quindi speedstep che scende a 6x ma vcore ecc che rimangono uguali, dovrò controllare xkè è plausibile in effetti ;)
INFECTED
30-03-2007, 13:53
potrebbe...ti dirò però che potrei non aver settato la gestione minima risp energia, quindi speedstep che scende a 6x ma vcore ecc che rimangono uguali, dovrò controllare xkè è plausibile in effetti ;)
Se il molty scende, scende anche il vcore, di questo sono quasi sicuro, dato che è l'effetto combinato del c1e e dello speedstep... cmq tienilo attivato, tanto cmq non ti cambia nulla ;)
mErLoZZo
30-03-2007, 14:06
e infatti in teoria scende tutto... il vocre non mi pareva però... ma alla fine attivo ci sta senza problemi e così l'ho tenuto, per il resto è il pc di un socio quindi verificherò anche, ma alla fine pace :)
ma qualcuno che sto 4300 l'ha tirato a 4gigi e rotti qui nel forummino ancora non c'è?
possibile che avviando core temp il pc si riavvia sempre ?? :confused:
possibile che avviando core temp il pc si riavvia sempre ?? :confused:
lo 0.95 fa riavviare.usa tat o coretemp 0.94
lo 0.95 fa riavviare.usa tat o coretemp 0.94
k, fiuuu...
:D
arrivato
SL9T8 MALAY:)
quella non è la sigla :D
è questa Q6XXXXXX
quella non è la sigla :D
è questa Q6XXXXXX
ops...alura...
Q644A582
:sofico:
megthebest
31-03-2007, 14:27
ops...alura...
Q644A582
:sofico:
facci sapere qualcosa :)
facci sapere qualcosa :)
come vcore da bios mi segna 1.325 ( cpu z segna 1.292v )
ora sono a 266 di bus a vcore def ovviamente..appena posso alzo il bus e vedo fino a quanto è stabile vcore def :)
mErLoZZo
31-03-2007, 23:36
lo 0.95 fa riavviare.usa tat o coretemp 0.94
cos'ha core temp più di tat?
amo tat, la sua semplicità e snellezza.... :D:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :mc:
mErLoZZo
31-03-2007, 23:37
come vcore da bios mi segna 1.325 ( cpu z segna 1.292v )
ora sono a 266 di bus a vcore def ovviamente..appena posso alzo il bus e vedo fino a quanto è stabile vcore def :)
come test iniziale ti consiglio, setta un bel 1,3375 circa (tanto droppa)(bella LinoP:D) e vedi dove arrivi.
quarantaquattresima settimana, dovresti arrivare a 3giggì abbastanza easy.... :)
deadlyomen17
01-04-2007, 07:57
smontato l'infinity (non era montato bene davvero...praticamente soltanto due fermi lo tenevano sulla mobo)...rimontato il dissi stock in attesa di lappare per bene l'infinity e di drizzare la spranga banana ke tiene la cpu ;)
spalmata per bene un po di pasta titan sul procio
e queste sn le temperature a 1.8ghz@1v in una fresca mattina di primavera...nulla a ke vedere con il freddo polare di qlc giorno fa...
in idle.....
http://img208.imageshack.us/img208/2755/temp18ghz1vdissistokidlwa3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=temp18ghz1vdissistokidlwa3.jpg)
in full....
http://img64.imageshack.us/img64/2332/temp18ghz1vdissistokfulcj4.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=temp18ghz1vdissistokfulcj4.jpg)
inutile postare anke le temp di coretemp 0.94 ke tutti sappiamo essere di 15° circa inferiori....e quasi quasi arrivo sotto zero col dissi stok per coretemp :D
Ormai tutti ci arrivano piu o meno a 3ghz con vcore default oppure leggermente alzato!
the_dark_shadow
01-04-2007, 12:50
Ormai tutti ci arrivano piu o meno a 3ghz con vcore default oppure leggermente alzato!
davvero?
come vcore da bios mi segna 1.325 ( cpu z segna 1.292v )
ora sono a 266 di bus a vcore def ovviamente..appena posso alzo il bus e vedo fino a quanto è stabile vcore def :)
ok aspettiamo risultati.. se puoi prova anche a abbassare il molti e vedi dove arrivi col bus;)
cos'ha core temp più di tat?
amo tat, la sua semplicità e snellezza.... :D:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :mc:
che segna 15° in meno:sofico:
ps: di tat mi piace solo il workload ma odio quel "PentiumM":muro: :muro: :muro:
davvero?
si una buonissima parte..;)
il 22aprile sarò dei vostri... intendo comprare un e4300+ds3
volevo chiedervi un consiglio:
soluzione a: e4300 portato a 333fsb con dissi stock senza aumento di vcore
soluzione b: e4300 portato a 400fsb con Arctic Freezer 7 PRO ma quanto devo aumentare il vcore?
il 22aprile sarò dei vostri... intendo comprare un e4300+ds3
volevo chiedervi un consiglio:
soluzione a: e4300 portato a 333fsb con dissi stock senza aumento di vcore
soluzione b: e4300 portato a 400fsb con Arctic Freezer 7 PRO ma quanto devo aumentare il vcore?
per la soluzione a: buon compromesso tra voltaggi e frequenza e temperatura ma non e detto che ci arrivi a vcore def..ma comunque basta un leggero aumento di solito..(e la configurazione maggiormente utilizzata)
soluzione b: non e facile arrivarci e non credo che l'artic sia in grado di tenere a bada il procio a quelle frequenze per il daily.. personalmente ci sono arrivato con 1,6V instabile con dissi stock..
puoi anche pensare a una via di mezzo..ma la potrai trovare solo col procio sotto mano..
ciau
PS: l'artic te lo consiglio comunque..se hai la possibilità di comprarlo..
Con una 40ina di € si trova in giro l'infinity oppure lo zalman 9700led che anche con 1.6v si stà tranquilli con le temp:D
per la soluzione a: buon compromesso tra voltaggi e frequenza e temperatura ma non e detto che ci arrivi a vcore def..ma comunque basta un leggero aumento di solito..(e la configurazione maggiormente utilizzata)
soluzione b: non e facile arrivarci e non credo che l'artic sia in grado di tenere a bada il procio a quelle frequenze per il daily.. personalmente ci sono arrivato con 1,6V instabile con dissi stock..
puoi anche pensare a una via di mezzo..ma la potrai trovare solo col procio sotto mano..
ciau
PS: l'artic te lo consiglio comunque..se hai la possibilità di comprarlo..
soluzione C porto fsb a 400 e abbasso il moltiplicatore a 7 (se non sbaglio la ds3 lo permette) tengo il dissi stock e risparmio 20euro...e non credo debba aumentare il vcore, dico bene?
daltronde per giocare a pes6 non credo di aver bisogno tutta questa potenza...mi gira bene con il mio attuale burton 2500 (1.8ghz effettivo)
soluzione C porto fsb a 400 e abbasso il moltiplicatore a 7 (se non sbaglio la ds3 lo permette) tengo il dissi stock e risparmio 20euro...e non credo debba aumentare il vcore, dico bene?
daltronde per giocare a pes6 non credo di aver bisogno tutta questa potenza...mi gira bene con il mio attuale burton 2500 (1.8ghz effettivo)
a pes ci giochi anche con la cpu a def:p
per esperienza personale ti posso dire che con una s3 non sono riuscito ad arrivare a 400..ci sono arrivato con una aw9d-max.. e oltretutto ci sono arrivato col molti 9..abbassando il molti niente da fare:confused:
a pes ci giochi anche con la cpu a def:p
per esperienza personale ti posso dire che con una s3 non sono riuscito ad arrivare a 400..ci sono arrivato con una aw9d-max.. e oltretutto ci sono arrivato col molti 9..abbassando il molti niente da fare:confused:
con la ds3 riesco ad usare la soluzione C...
...porto fsb a 400 e abbasso il moltiplicatore a 7 (se non sbaglio la ds3 lo permette) tengo il dissi stock e risparmio 20euro...e non credo debba aumentare il vcore, dico bene?
chiedo perchè se no compro le ram a 667mhz anziche 800mhz e provo a tenere 350x8 0 333x9 con il dissi stock o eventualmente prendo l'artic con 20euro......che dici?
deadlyomen17
01-04-2007, 15:12
è difficile ke riesci a stare ad fsb@400....ti consiglio un 333x9 senza overvolt cn ram 800@835mhz
è difficile ke riesci a stare ad fsb@400....ti consiglio un 333x9 senza overvolt cn ram 800@835mhz
allora prendo ram a 800
333x9= 3ghz mi andrebbero benissimo.....ma il vcore deve salire da 1.32 a ? basta a questa frequenza il dissi stock?
penso di prendere queste memorie
Marca: Twinmos
Prodotto: KIT DDR2 800Mhz 2GB (2x1GB) PC-6400 Dual Channel Cas5 - Garanzia a Vita
Categoria: Memorie - DDR2
Prezzo: € 147,90
deadlyomen17
01-04-2007, 15:26
il dissi stok dovrebbe bastare salvo temperature ambiente troppo alte...il vcore puoi lasciarlo default cioè 1.325v o se sei fortunato puoi provare ad abbassarlo...diversi utenti qui su hwup tengono i 3ghz a 1.280v stabilmente...se poi spendi 20 euro in + e prendi un dissi buono non è ke la cpu si lamenta!soprattutto in vista estate...
deadlyomen17
01-04-2007, 15:27
allora prendo ram a 800
333x9= 3ghz mi andrebbero benissimo.....ma vcore de salire da? a ? basta a questa frequenza il dissi stock?
penso di prendere queste memorie
Marca: Twinmos
Prodotto: KIT DDR2 800Mhz 2GB (2x1GB) PC-6400 Dual Channel Cas5 - Garanzia a Vita
Categoria: Memorie - DDR2
Prezzo: € 147,90
dovrebbero essere le twinmoss twister cm le mie...solo banchi da un gb...si trovano anke a meno online...poco + di 60 euro a barretta per circa 120 totale...;)
edit: controllato proprio ora...le ho trovate a 57 euro l'una...;)
dovrebbero essere le twinmoss twister cm le mie...solo banchi da un gb...si trovano anke a meno online...poco + di 60 euro a barretta per circa 120 totale...;)
edit: controllato proprio ora...le ho trovate a 57 euro l'una...;)
ma a messina meno non si trovano...anzi dove prenderò io il pc non so se costano poco +....
sai che ti dico avendo ram a 800mhz e non avendo richieste di estrema potenza della cpu mi sparo un bel 350x8 e con 2.8ghz penso proprio che non avrò bisogno ne di vcore aumentato ne di dissipatori extra..... :sofico:
deadlyomen17
01-04-2007, 16:03
ma a messina meno non si trovano...anzi dove prenderò io il pc non so se costano poco +....
sai che ti dico avendo ram a 800mhz e non avendo richieste di estrema potenza della cpu mi sparo un bel 350x8 e con 2.8ghz penso proprio che non avrò bisogno ne di vcore aumentato ne di dissipatori extra..... :sofico:
continuo a consigliarti 333x9 vcore default e ram@835 (piccolo overclock ke non rikiede volt aggiuntivi)
per le temp tra 2800 e 3000 non ci sarà tnt differenza...e cmq credo ke il dissi stok vada bene...
dovrebbero essere le twinmoss twister cm le mie...solo banchi da un gb...si trovano anke a meno online...poco + di 60 euro a barretta per circa 120 totale...;)
edit: controllato proprio ora...le ho trovate a 57 euro l'una...;)
le corsair quanto?
secondo te con un sistema come questo tiene un alimentatore da 500w di quelli economici?
e4300 portato a 2.8ghz
ds3
1-2gb ram
x800gto fireblade
hd320
dvd-rw
cd-rw
floppy
dvd
penso di prendere queste memorie
Marca: Twinmos
Prodotto: KIT DDR2 800Mhz 2GB (2x1GB) PC-6400 Dual Channel Cas5 - Garanzia a Vita
Categoria: Memorie - DDR2
Prezzo: € 147,90
mhm, guarda da nexths, io quelle in sign le ho pagate 134euro
prossima settimana vorrei fare la modifica del socket di ritenzione, dato che con lo zalman in sign ho 60° in full con core temp quindi con TAT ancora + alte, qualcuno l'ha fatta? ha guadagnato qualche grado?
marcy1987
01-04-2007, 17:11
prossima settimana vorrei fare la modifica del socket di ritenzione, dato che con lo zalman in sign ho 60° in full con core temp quindi con TAT ancora + alte, qualcuno l'ha fatta? ha guadagnato qualche grado?
azz, io volevo farla questo weekend la modifica, poi però nno ho avuto il tempo...:stordita:
cmq ho letto che sta modifica ti fa guadagnare un sacco in temperature :eek:
ciao a tutti, ho montato ieri un e4300 su asus commando con cellshock da 800mhz e raffreddamento a liquido ybris; ho un problemino...tat mi segna tra u 45° e i 49° @def, da bios invece sto sui 33°, cosa può essere?
marcy1987
01-04-2007, 17:19
ciao a tutti, ho montato ieri un e4300 su asus commando con cellshock da 800mhz e raffreddamento a liquido ybris; ho un problemino...tat mi segna tra u 45° e i 49° @def, da bios invece sto sui 33°, cosa può essere?
uno legge i sensori digitali delle CPU, l'altro legge il sensore della scheda madre... ovviamente i risultati più attendibili sono quelli segnati da TAT, ma noo ti posso aiutare, perchè con questi tool che rilevano le temperature dei core io proprio non ci vado d'accordo... (Core temp, TAT, e Rightmark... ho avuto problemi con 2 dei 3 :D)
azz...bel problemone :p
nn so se smontare e vedere se c'è qualcosa che nn va (e francamente nn mi va tanto...) o nn fidarmi delle temperature rilevate :cry:
marcy1987
01-04-2007, 17:27
prova a leggere dietro nel forum, perchè alcune verisoni di core temp ti facevano addirittura crashare il pc (!!:doh: !!!), rightmark si dice che sia sballato... mentre altri dicono che il TAT non segna la temp giusta... mah:confused:
quindi, da quel che ricordo, prova a scaricare una versione di core temp, ma non dirti quale!!!:D
con core temp 0.94 sto sui 31-35°...mah :rolleyes:
marcy1987
01-04-2007, 17:34
invece a meil TAT m,i dà un errore dicendo che i sensori digitali sono usati da un altro tool...:confused: :confused: mah... e poi rightmark con CPU a riposo mi segna anche 13-14°:confused: :confused:
a questo punto nn so che fare, domani volevo iniziare a tirarlo...
misa che torno a aria...meno sbattimenti...:asd:
marcy1987
01-04-2007, 17:42
beh, ti parla uno che è ancora con dissi stock...:sofico:
e lo tengo a 3,38ghz@daily, con temp accettabili... ah, ho toccato i 3,6ghz con 1,68v, ma era altamente instabile... poi dipende anche dalla MoBo...
cmq a 3ghz ci arriva che è un piacere, praticamente io ho trovato solo 2-3 gradi in più rispetto al default!
ora provo a salire un pò e vedere le temperature...
sto @2.5ghz e le temperature sono le stesse, sia da bios che tat
Ma xke non provato ad usare l'asus pc probe? secondo me per mobo asus e il migliore
beh, ti parla uno che è ancora con dissi stock...:sofico:
e lo tengo a 3,38ghz@daily, con temp accettabili... ah, ho toccato i 3,6ghz con 1,68v, ma era altamente instabile... poi dipende anche dalla MoBo...
cmq a 3ghz ci arriva che è un piacere, praticamente io ho trovato solo 2-3 gradi in più rispetto al default!
questo e4300 è spettacolare... a 100euro sarei un pazzo a non prenderlo fra 20giorni
Mirko_07
02-04-2007, 19:56
salve anche io ho 1 intel core 2 duo E4300 @ 2666 Ghz con mobo Asrock 4coredual Vsta :D e 2 Ram Nanya da 512 Mb in sual channel ( 1 Gb Totale ) pagate 50 Euro vanno a 296 x 9 con oltre 8 ore di Doppio prime95 ;) non ne capisco tanto di Pc ma dai test con Everest sono veloce come 1 intel core 2 duo E6600 :D :D
Forza Core Duo
salve anche io ho 1 intel core 2 duo E4300 @ 2666 Ghz con mobo Asrock 4coredual Vsta :D e 2 Ram Nanya da 512 Mb in sual channel ( 1 Gb Totale ) pagate 50 Euro vanno a 296 x 9 con oltre 8 ore di Doppio prime95 ;) non ne capisco tanto di Pc ma dai test con Everest sono veloce come 1 intel core 2 duo E6600 :D :D
Forza Core Duo
non pensavo andasse così bene la tua scheda madre...
la ds3 quanto regge di fsb? volevo prenderla per fare 400x9 ma ho sentito che non ce la fa, che consigliate?
Mirko_07
02-04-2007, 20:09
( Mangia81 ) .. :D scusa come non crdevi andasse cosi bene ?? :D
non pensavo andasse così bene la tua scheda madre...
la ds3 quanto regge di fsb? volevo prenderla per fare 400x9 ma ho sentito che non ce la fa, che consigliate?
se ti riferisci al mio commento..mi hai frainteso.. in genere la ds3 ci arriva eccome a ben oltre i 400..ma con la mia "S3" non c'e stato verso..e non sono mai riuscito a capire il perche.. max 380x9.. che non fa certo schifo:stordita:
Mirko_07
02-04-2007, 20:15
ripeto o preso componenti di medio costo :D Mobo asrock 4Coredual Vsta ( 50 Euro ) .. Procio intel core 2 Duo E4300 da 1,8 @ 2,66 GHZ :D con Ram Nanya 2 x 512Mb DDR2 667 ( 50 Euro ) attualmente con 48% di overclock o fratto Test con prime 95 di 8 ore nella notte :D con temperatura che variano da 24-26 idle .. 30-36 Full load con dissipatore originale :stordita:
deadlyomen17
02-04-2007, 20:47
se ti riferisci al mio commento..mi hai frainteso.. in genere la ds3 ci arriva eccome a ben oltre i 400..ma con la mia "S3" non c'e stato verso..e non sono mai riuscito a capire il perche.. max 380x9.. che non fa certo schifo:stordita:
con questo stai dicendo ke la ds3 con un e4300 COME IL NOSTRO (sn abb simili il mio e il tuo...) riuscirebbe a passare i 400 di fsb??io penso proprio ke il limite non sia tnt la S3 in se qnt i voltaggi (e la ds3 è identica da questo punto di vista) fin ora non ho visto molti 4300 a 400x9 cn voltaggi inferiori a 1.6v...e la ds3/s3 dopo 1.6v da soltanto 1.8 e 2v...inutilizzabili almeno ad aria....
deadlyomen17
02-04-2007, 20:48
ripeto o preso componenti di medio costo :D Mobo asrock 4Coredual Vsta ( 50 Euro ) .. Procio intel core 2 Duo E4300 da 1,8 @ 2,66 GHZ :D con Ram Nanya 2 x 512Mb DDR2 667 ( 50 Euro ) attualmente con 48% di overclock o fratto Test con prime 95 di 8 ore nella notte :D con temperatura che variano da 24-26 idle .. 30-36 Full load con dissipatore originale :stordita:
cn cosa hai misurato le temp?a ke voltaggio sei?mi sembrano bassine per il dissi stok...
Mirko_07
02-04-2007, 21:24
cn cosa hai misurato le temp?a ke voltaggio sei?mi sembrano bassine per il dissi stok...
la vedo sia dla bios che da everest adesso segna 26 gradi everest :D
si può sapere se con la ds3 posso usare 400x7 con dissi stock senza aumento di vcore?
preferirei 400x7 che 333x9 perchè volevo prendere ram a 800mhz.......
con questo stai dicendo ke la ds3 con un e4300 COME IL NOSTRO (sn abb simili il mio e il tuo...) riuscirebbe a passare i 400 di fsb??io penso proprio ke il limite non sia tnt la S3 in se qnt i voltaggi (e la ds3 è identica da questo punto di vista) fin ora non ho visto molti 4300 a 400x9 cn voltaggi inferiori a 1.6v...e la ds3/s3 dopo 1.6v da soltanto 1.8 e 2v...inutilizzabili almeno ad aria....
volevo solo dire che la s3 e molto simile alla ds3 e che il prob non e la mobo..ma qualcosa nell'accoppiata s3-4300..forse come dici tu e solo problema di voltaggi..
volevo solo dire che la s3 e molto simile alla ds3 e che il prob non e la mobo..ma qualcosa nell'accoppiata s3-4300..forse come dici tu e solo problema di voltaggi..
ma ds3 ha una componentistica migliore della s3......per questo chiedo se posso con e4300+ds3 fare 400x7
deadlyomen17
02-04-2007, 23:11
ma ds3 ha una componentistica migliore della s3......per questo chiedo se posso con e4300+ds3 fare 400x7
la "componentistica migliore" sn i condensatori solidi + duraturi...ma non contano a livello di oc...il bus a 400 è difficile prenderlo cn la s3 cosi come cn la ds3...prendi una mobo cn 975x e forse il problema si risolve...ma se preferisci 400x7 a 333x9 soltanto per avere le ram a 800mhz allora non ti sei fatto bene i conti o non hai considerato i rapporti in asincrono...400x7 avresti ram a 800 in sincro e cpu a 2800mhz, con 333x9 avresti ram a 835 in asincro e cpu a 3000...lasciando sempre e comunque voltaggi default ma cn prestazioni maggiori...se poi proprio vuoi ke le ram ti stiano a 800mhz precisi fai 320x9 (2880) ma non ne vedo tnt necessità!
deadlyomen17
02-04-2007, 23:15
la vedo sia dla bios che da everest adesso segna 26 gradi everest :D
ah ecco...everest da un dato sbagliato di temperatura...come coretemp 0.94...per leggere la temp usa TAT ;)
dovresti essere circa 15° sopra quelle attuali...
mErLoZZo
02-04-2007, 23:43
cmq a 3ghz ci arriva che è un piacere, praticamente io ho trovato solo 2-3 gradi in più rispetto al default!
si, xkè a 3 stai a meno di 1,3v ;)
a 3,38 che vcore devi tenere? se è molto elevato, ne val la pena? ;)
Mirko_07
02-04-2007, 23:44
ah ecco...everest da un dato sbagliato di temperatura...come coretemp 0.94...per leggere la temp usa TAT ;)
dovresti essere circa 15° sopra quelle attuali...
ciao dimi dove lo trovo TAT ?? mai sentito -.-
ciao dimi dove lo trovo TAT ?? mai sentito -.-
http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php
ciauzz
Mirko_07
02-04-2007, 23:52
http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php
ciauzz
Grazie ;) con intel thermal Analysis mi segna 33 Gradi ma ho anche 1 Case super indicato per fare overclock *_*
Grazie ;) con intel thermal Analysis mi segna 33 Gradi ma ho anche 1 Case super indicato per fare overclock *_*
di niente figurati ;)
ciauzz
non pensavo andasse così bene la tua scheda madre...
la ds3 quanto regge di fsb? volevo prenderla per fare 400x9 ma ho sentito che non ce la fa, che consigliate?
Anche io ho la Asrock 4core dual Vsta e viaggio stabilissimo a 300x9. Per la cronaca uso 2x1GB DDR Kingston Hyperx a 217 (2-3-3-8 1T) con ratio 4:3. Tutto stock ovviamente. Oltre non ho provato perche' 2.7Ghz mi bastano e avanzano.
Max
le temperature di pc probe sono attendibili invece?
la "componentistica migliore" sn i condensatori solidi + duraturi...ma non contano a livello di oc...il bus a 400 è difficile prenderlo cn la s3 cosi come cn la ds3...prendi una mobo cn 975x e forse il problema si risolve...ma se preferisci 400x7 a 333x9 soltanto per avere le ram a 800mhz allora non ti sei fatto bene i conti o non hai considerato i rapporti in asincrono...400x7 avresti ram a 800 in sincro e cpu a 2800mhz, con 333x9 avresti ram a 835 in asincro e cpu a 3000...lasciando sempre e comunque voltaggi default ma cn prestazioni maggiori...se poi proprio vuoi ke le ram ti stiano a 800mhz precisi fai 320x9 (2880) ma non ne vedo tnt necessità!
333x9 non rallentano la ram a 667???
mi spieghi come ottieni questi risultati?
Anche io ho la Asrock 4core dual Vsta e viaggio stabilissimo a 300x9. Per la cronaca uso 2x1GB DDR Kingston Hyperx a 217 (2-3-3-8 1T) con ratio 4:3. Tutto stock ovviamente. Oltre non ho provato perche' 2.7Ghz mi bastano e avanzano.
Max
quanto costa la asrock?
mi ricordo molto meno della ds3...
Marca: Asrock
Prodotto: MB 4COREDUAL-VSTA PT880Ultra P4-775 FSB1066 2DDR+2DDRII-2CHL AGP8x+PCIe-4x SB7.1 2*ATA 2*SATA RAID ATX
Categoria: Schede madre - P4 SKT 775 FSB 1066
Prezzo: € 63,90
costa la metà...
sul forum non c'è un thread ufficiale su questa scheda per farsi un'idea se valga la pena prenderla......
- Dual Channel DDR/DDRII memory technology
- 2 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII667/533
- Max. capacity: 2GB
- 2 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266
- Max. capacity: 2GB
è molto limitata come scheda... diciamo che potrebbe andare bene per un muletto spinto: e4300 portato a 2.7ghz che non sono pochi...ma solo 2gb a 667....
da qualche parte ho letto che da problemi a riconoscere alcuni modelli di ram,voi che mi sapete dire?
mErLoZZo
03-04-2007, 11:25
le temperature di pc probe sono attendibili invece?
solitamente no.
basta che provi con tat e probe di fianco, se i valori sono uguali probe è affidabile, altrimenti...ha ragione TAT ;)
solitamente no.
basta che provi con tat e probe di fianco, se i valori sono uguali probe è affidabile, altrimenti...ha ragione TAT ;)
e tra TAT e il bios?
333x9 non rallentano la ram a 667???
mi spieghi come ottieni questi risultati?
cambiando i molti delle ram
cambiando i molti delle ram
che mi consigli di fare allora....sono molto confuso.... volevo prendere a 100euro l'e4300 e tenerlo fino a fine anno nella speranza di accumulare qualche soldino e poi prendere un quad-core o passare a k10......
che scheda madre prendo l'economica asrock e porto l'fsb a 300 o la ds3 (se prendo questa che fsb posso usare e che molti?) inoltre che ram mi consigli a 667 o 800?
mErLoZZo
03-04-2007, 13:40
e tra TAT e il bios?
da bios puoi solo vedere le temperature in idle, che per mie esperienza (su serie p5) sono uguali a quelle di tat in idle :D
da bios puoi solo vedere le temperature in idle, che per mie esperienza (su serie p5) sono uguali a quelle di tat in idle :D
il problema è che tat mi segna quasi 15° + del bios!
mErLoZZo
03-04-2007, 13:59
che scheda madre prendo l'economica asrock e porto l'fsb a 300 o la ds3 (se prendo questa che fsb posso usare e che molti?) inoltre che ram mi consigli a 667 o 800?
se prendi la asorck x risparmiare e sai che a + di 300 non vai, risparmia a sto punto anche sulle memorie ;) e vai di 667 e via.
se prendi la ds3 che è già seria, vai di 800 value piuttosto ma prendi delle 800 ;)
imho, ora che i quad costino come i 4300 ce ne passa tanta comunque di acqua sotto i ponti..... ;) (---> leggasi ds3 + ram a 800, te le godresti di più :))
mErLoZZo
03-04-2007, 14:13
il problema è che tat mi segna quasi 15° + del bios!
in idle?
mi diresti con che frequenza e che vcore scusa?
strano cmq, in effetti.
in idle?
mi diresti con che frequenza e che vcore scusa?
strano cmq, in effetti.
in idle @2.5 e 1.3v
mErLoZZo
03-04-2007, 14:25
dovresti stare a 35/37 con dissi stock in idle, quanto rilevi?
dovresti stare a 35/37 con dissi stock in idle, quanto rilevi?
sta sui 50 e il peggio è che sono sotto liquido...
se prendi la asorck x risparmiare e sai che a + di 300 non vai, risparmia a sto punto anche sulle memorie ;) e vai di 667 e via.
se prendi la ds3 che è già seria, vai di 800 value piuttosto ma prendi delle 800 ;)
imho, ora che i quad costino come i 4300 ce ne passa tanta comunque di acqua sotto i ponti..... ;) (---> leggasi ds3 + ram a 800, te le godresti di più :))
da settembre il quad-core scende a 200euro........ma il 22 aprile prendo a 100 l'e4300...l'unico dubbio era se accoppiarlo ad una scheda madre più scarsa con ram più scarse o una scheda madre migliore con ram migliori
soluzione a:
4300 E100
ds3 E120
2x1 gb twinmos DDR2 800Mhz 2GB (2x1GB) PC-6400 Dual E145
=365euro
aumento nel bios fsb a 333 con dissi stock vcore inalterato e cpu a 3ghz
soluzione b
4300 100
asrock vsta 60
2x1 gb twinmos a 667 120euro
=280euro
aumento nel bios fsb a 300 con dissi stock vcore inalterato e cpu a 2.7ghz
ma si.....si vive una volta sola: soluzione a ( anche perchè a quanto ho capito pur mettendo fsb a 300 o 333 le ram riesco a farle lavorare lo stesso a 800,dico bene?)
mErLoZZo
03-04-2007, 15:51
sta sui 50 e il peggio è che sono sotto liquido...
azz!! qualcosa che non va c'è di sicuro ok... :(
alla fine con quel voltaggio si sta tutti come te circa, ma in full e col dissi box... ;)
mErLoZZo
03-04-2007, 15:53
ma si.....si vive una volta sola: soluzione a ( anche perchè a quanto ho capito pur mettendo fsb a 300 o 333 le ram riesco a farle lavorare lo stesso a 800,dico bene?)
bravo!
e si le ram le puoi far andare asincrone solo verso l'alto quindi si :)
200€? cosa faranno un altro quadcore, castrato e di frequenza minore...e cmq vpglio vedere, quanto, e quando, tagliano realmente i prezzi ;)
quanto costa la asrock?
mi ricordo molto meno della ds3...
Marca: Asrock
Prodotto: MB 4COREDUAL-VSTA PT880Ultra P4-775 FSB1066 2DDR+2DDRII-2CHL AGP8x+PCIe-4x SB7.1 2*ATA 2*SATA RAID ATX
Categoria: Schede madre - P4 SKT 775 FSB 1066
Prezzo: € 63,90
costa la metà...
sul forum non c'è un thread ufficiale su questa scheda per farsi un'idea se valga la pena prenderla......
- Dual Channel DDR/DDRII memory technology
- 2 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII667/533
- Max. capacity: 2GB
- 2 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266
- Max. capacity: 2GB
è molto limitata come scheda... diciamo che potrebbe andare bene per un muletto spinto: e4300 portato a 2.7ghz che non sono pochi...ma solo 2gb a 667....
da qualche parte ho letto che da problemi a riconoscere alcuni modelli di ram,voi che mi sapete dire?
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280&highlight=asrock+4core) trovi il thread relativo alla MB.
Io uso DDR 400, ma qualcuno ha riportato delle incompatibilita' con qualche DDR2 667.
Io penso che sia una MB eccezzionale per quello che offre. E' comunque una scheda creata per quelli come me che non possono cambiare tutto in un solo colpo. Io spendendo relativamente poco sono passato da un Barton M 2500 a un C2D 4300@2700 e da alcuni benchmark che ho trovato in giro delle buone DDR 400 con basse latenze sono piu' o meno all pari con le DDR2 667 (almeno su questa scheda). La differenza in prestazioni per me e' stata notevole. Persino la mia x800XL ora viene sfruttata completamente.
Magari se devi farti un PC nuovo da zero, spendendo un po' di piu' trovi di meglio. Ovviamente se prendi il top della gamma Asus o Abit con buone DDR2 800 ottieni risultati di gran lunga migliori, ma tutto dipende da quello che cerchi e dal tuo budget.
Max
Mirko_07
03-04-2007, 16:24
salve , la mia sará stata 1 questione di fortuna ma io con Asrock 4coredual VSTA da 50 Euro.. intel core duo E4300 da 130 Euro .. Nanya 2 x 512Mb Dual Channel DDR2 667 MHZ da 50 Euro -.- sono salito a 296x9 = 2666 Mhz con test doppio Prime 95 .. 8 ore -.- senza alcun problema addirittura dai Benchmark di Everest sono veloce come intel core 2 Duo E6700 :D con 24-25 Gradi in idle e 30-32 Gradi in full load sotto doppio prime95 .. premetto di avere anche 1 Case da 100 e + Euro ben ventilato :D
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280&highlight=asrock+4core) trovi il thread relativo alla MB.
Io uso DDR 400, ma qualcuno ha riportato delle incompatibilita' con qualche DDR2 667.
Io penso che sia una MB eccezzionale per quello che offre. E' comunque una scheda creata per quelli come me che non possono cambiare tutto in un solo colpo. Io spendendo relativamente poco sono passato da un Barton M 2500 a un C2D 4300@2700 e da alcuni benchmark che ho trovato in giro delle buone DDR 400 con basse latenze sono piu' o meno all pari con le DDR2 667 (almeno su questa scheda). La differenza in prestazioni per me e' stata notevole. Persino la mia x800XL ora viene sfruttata completamente.
Magari se devi farti un PC nuovo da zero, spendendo un po' di piu' trovi di meglio. Ovviamente se prendi il top della gamma Asus o Abit con buone DDR2 800 ottieni risultati di gran lunga migliori, ma tutto dipende da quello che cerchi e dal tuo budget.
Max
ora leggo con calma...
salve , la mia sará stata 1 questione di fortuna ma io con Asrock 4coredual VSTA da 50 Euro.. intel core duo E4300 da 130 Euro .. Nanya 2 x 512Mb Dual Channel DDR2 667 MHZ da 50 Euro -.- sono salito a 296x9 = 2666 Mhz con test doppio Prime 95 .. 8 ore -.- senza alcun problema addirittura dai Benchmark di Everest sono veloce come intel core 2 Duo E6700 :D con 24-25 Gradi in idle e 30-32 Gradi in full load sotto doppio prime95 .. premetto di avere anche 1 Case da 100 e + Euro ben ventilato :D
interessante...
ho letto che si può cambiare l'fsb portandolo a 300 ma purtroppo il moltiplicatore è bloccato.......
Manga non conviene assolutamente l'asrock se ti piace l'overclock!
il massimo sono i 300 di fsb altrimenti non boota!
Al momento non ci sono guide per far variare questo difetto quindi.. se vuoi far un overclock + spinto dei 2700mhz devi prendere o un asus o MSI o Gigabyte!
CiauZ:D
Manga non conviene assolutamente l'asrock se ti piace l'overclock!
il massimo sono i 300 di fsb altrimenti non boota!
Al momento non ci sono guide per far variare questo difetto quindi.. se vuoi far un overclock + spinto dei 2700mhz devi prendere o un asus o MSI o Gigabyte!
CiauZ:D
considerando l'uso che faccio di solito del pc potrebbe bastarmi e4300 di default.....ma l'uomo è esigente per natura........l'e4300 non lo spingerei mai oltre 2700mhz quindi l'asrock potrebbe bastare.........ma la ds3 sarebbe più performante per un futuro quad-core e ram + recenti......penso che se la differenza è di 60 euro tanto vale prendere ds3 e buonanotte :sofico:
spero di riuscire con l'accoppiate e4300+ds3 ad ottenere di default 400x7 se no 350x8 2800mhz mi bastano....sono pure troppi........
azz!! qualcosa che non va c'è di sicuro ok... :(
alla fine con quel voltaggio si sta tutti come te circa, ma in full e col dissi box... ;)
misa tanto che me ne torno a aria, tanto il liquido mi serviva x il precotto...i c2d scaldano meno...
mErLoZZo
03-04-2007, 17:59
misa tanto che me ne torno a aria, tanto il liquido mi serviva x il precotto...i c2d scaldano meno...
però non credo il problema possa essere il liquid...senti ma una controllata al socket di ritenzione? qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167&goto=newpost
un utente ha apppena guadagnato *15 gradi* drizzandolo, si vede che era bananissimo...
si infatti ho pensato alla stessa cosa, anche il mio è a banana...ma x raddrizzarlo devo svuotare e smontare l'impianto, e a quel punto misa che metto un bel dissi ad aria :p
mErLoZZo
03-04-2007, 18:29
uhm, non si può semplicemente staccare il WB tenendo l'impianto spento ma chiuso? :confused: o non si può nel tuo modello specifico? :confused: :confused:
uhm, non si può semplicemente staccare il WB tenendo l'impianto spento ma chiuso? :confused: o non si può nel tuo modello specifico? :confused: :confused:
si si può, ma x lavorare bene dovrei mettere il case sdraiato a terra, in questo caso rischio di allagare tutto xchè la vaschetta nn è a tenuta stagna
mErLoZZo
03-04-2007, 18:35
capito.
che sfiga!
beh io lo tirerei dritto (il socket) poi vedi tu se rimettere wb o aria... ma anche wb, che te frega
oppure smonti il wb da case in piedi :D
capito.
che sfiga!
beh io lo tirerei dritto (il socket) poi vedi tu se rimettere wb o aria... ma anche wb, che te frega
oppure smonti il wb da case in piedi :D
sperando di nn piegare i piedini della mobo :asd:
Ciao raga.
Ho un mio amico negoziante ke mi ha fornito 3 sigle di E4300.
Qual'é la migliore secondo voi?
Q644A516
Q641A329
Q651A017
Ciao e grazie in anticipo
mErLoZZo
03-04-2007, 19:16
44 oppure 41, ma tanto va a ciapèt.... :)
megthebest
03-04-2007, 19:42
la 51 nn l'ha nessuno ancora ... e credo prometta bene ... ...
cmq è sempre il :ciapet: che conta mlto su queste cpu ...
ciao
44 oppure 41, ma tanto va a ciapèt.... :)
Bah io ho una 41 ma per salire sopra 333*8 devo overvoltare...
quoto, va molto a :ciapet:
megthebest
03-04-2007, 23:21
Bah io ho una 41 ma per salire sopra 333*8 devo overvoltare...
quoto, va molto a :ciapet:
333*9 vorrai dire :confused: ????
sembra strano che a 333*8 devi overvolatare
il mio sta a 333*9 a 1,2 volts ...
ciao
Mirko_07
04-04-2007, 00:10
Ragá scusate la mia ignoranza :D ma che differenza c´e fra Pcie Sync e Pcie Async ?? io sono a 296x9 con Pcie Sync se metto async miglioro o peggioro ?? con questa configurazione o fatto 8 ore di Doppio Prime95 con super stabilita :help:
megthebest
04-04-2007, 06:38
Ragá scusate la mia ignoranza :D ma che differenza c´e fra Pcie Sync e Pcie Async ?? io sono a 296x9 con Pcie Sync se metto async miglioro o peggioro ?? con questa configurazione o fatto 8 ore di Doppio Prime95 con super stabilita :help:
ma nn l'hai bloccato a 101Mhz ?
nel tuo caso, il voltaggio in quelle condizioni di oc, quanto è ?
nn riesci a salire cmq a 333*9 che è la media dei ns e4300 cme daily use stabile a 1,2-1,3V ?
ciao
p.s. potresti mettere la sigla della tua cpu?
333*9 vorrai dire :confused: ????
sembra strano che a 333*8 devi overvolatare
il mio sta a 333*9 a 1,2 volts ...
ciao
No, proprio 333*8. Si vede che il mio è sfigato, ma ho letto di gente che non riesce ad andare sopra i 310 di bus.
Non ho mai capito la storia del pci-express, perché va tenuto a 101 e non a 100? :what:
No, proprio 333*8. Si vede che il mio è sfigato, ma ho letto di gente che non riesce ad andare sopra i 310 di bus.
Non ho mai capito la storia del pci-express, perché va tenuto a 101 e non a 100? :what:
come scusa?
con la ds3 non portano fsb del4300 oltre 310????????
come scusa?
con la ds3 non portano fsb del4300 oltre 310????????
Ma non è un problema di mobo, è che certi 4300 sono proprio sfigati, è il classico problema dell'"fsb wall".
Sai spiegarmi quel fatto del pci-ex a 101?
Ma non è un problema di mobo, è che certi 4300 sono proprio sfigati, è il classico problema dell'"fsb wall".
Sai spiegarmi quel fatto del pci-ex a 101?
non ho idea......
io volevo prendere l'e4300 il 22aprile.....quelli sfigati sono i vecchi o i nuovi?
Io provo se mi va bene ascoltando il vecchio Ludus
Q651A017
Speriamo :)
Mc®.Turbo-Line
04-04-2007, 10:02
Io provo se mi va bene ascoltando il vecchio Ludus
Q651A017
Speriamo :)
Si anche io punterei sul 651:mbe:
Io provo se mi va bene ascoltando il vecchio Ludus
Q651A017
Speriamo :)
nel dubbio quasi quasi ci si potrebbe buttare al risparmio
e4300+asrock vsta+ 1 gb ram a 667 con 100+60+60= 220euro ti fai il pc e lo metti a 300x9=2700 con dissi stock e l'anno prossimo con i soldi risparmiati si passa ( aggiungendone altri ) a qualcosa di + performante... o quad-core su scheda madre buona o k10 e am3....
mErLoZZo
04-04-2007, 11:05
io avrei puntato sul 44, ma solo perchè io ho un 45 ;)
Mirko_07
04-04-2007, 11:33
ma nn l'hai bloccato a 101Mhz ?
nel tuo caso, il voltaggio in quelle condizioni di oc, quanto è ?
nn riesci a salire cmq a 333*9 che è la media dei ns e4300 cme daily use stabile a 1,2-1,3V ?
ciao
p.s. potresti mettere la sigla della tua cpu?
Ciao prima di tutto grazie per avermi risposto come dicevo a fatto tutto in auto la scheda madre io ho messo solo dove c´e scritto 200 .. 296 senza toccare niente altro .. o messo Pcie sync senza toccare niente anche se c´era l´opzione Sync o Async che non so cosa voglia dire :doh: o 1 Asrock 4coredual Vsta e molto stabile o fatto 8 ore di test con doppio prime ( Super Stabiel ) :D ma qualche consiglio non mi farebbe male su come regolare la striscia sotto quella : 33mhz e via dicendo o quella 100 e + e via dicendo :cool: Grazei cmq Vada :D
Mirko_07
04-04-2007, 11:35
ma nn l'hai bloccato a 101Mhz ?
nel tuo caso, il voltaggio in quelle condizioni di oc, quanto è ?
nn riesci a salire cmq a 333*9 che è la media dei ns e4300 cme daily use stabile a 1,2-1,3V ?
ciao
p.s. potresti mettere la sigla della tua cpu?
Scusa ma non so come vedere la sigla del CPU , se mi dici come fare lo faccio :confused:
mErLoZZo
04-04-2007, 11:40
è s critto nel primo post come fare :)
la sigla FPO q6xx, xx è la settimana :)
Mirko_07
04-04-2007, 11:47
è s critto nel primo post come fare :)
la sigla FPO q6xx, xx è la settimana :)
scusa dici a me ?? se é cosi , mi indichi 1 programma per farlo ?? Grazie ;)
Ciao prima di tutto grazie per avermi risposto come dicevo a fatto tutto in auto la scheda madre io ho messo solo dove c´e scritto 200 .. 296 senza toccare niente altro .. o messo Pcie sync senza toccare niente anche se c´era l´opzione Sync o Async che non so cosa voglia dire :doh: o 1 Asrock 4coredual Vsta e molto stabile o fatto 8 ore di test con doppio prime ( Super Stabiel ) :D ma qualche consiglio non mi farebbe male su come regolare la striscia sotto quella : 33mhz e via dicendo o quella 100 e + e via dicendo :cool: Grazei cmq Vada :D
ma su questa scheda madre puoi mettere 4 banchi da 512mb a 667mhz???
Mirko_07
04-04-2007, 12:21
ma su questa scheda madre puoi mettere 4 banchi da 512mb a 667mhz???
no 2 da 667 e e 2 Pc3200 :(
Mirko_07
04-04-2007, 12:24
ma su questa scheda madre puoi mettere 4 banchi da 512mb a 667mhz???
Memory - Dual Channel DDR/DDRII memory technology
- 2 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII667/533
- Max. capacity: 2GB
- 2 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266
- Max. capacity: 2GB
questo e quello che posso mettere -.-
no 2 da 667 e e 2 Pc3200 :(
no.............così va na chiavica........ quindi chi la compra deve piazzare subito 2x1gb da 667mhz
oppure 2x512 da 667 ddr2 + 2x512 da 400 ddr
si possono avere 4gb?
2x1 a 667
2x1 a 400
Mirko_07
04-04-2007, 12:34
no.............così va na chiavica........ quindi chi la compra deve piazzare subito 2x1gb da 667mhz
oppure 2x512 da 667 ddr2 + 2x512 da 400 ddr
si possono avere 4gb?
2x1 a 667
2x1 a 400
io ho 2 da 667 ddr2 Nanya -.- ma mi chidevo da differenza fra Async e Sync
mErLoZZo
04-04-2007, 12:54
scusa dici a me ?? se é cosi , mi indichi 1 programma per farlo ?? Grazie ;)
quoto :D
Dove trovo il seriale o batch?
http://img157.imageshack.us/img157/4691/e4300gr2.jpg (http://imageshack.us)
Nella confezione..è la sigla dopo FPO.
programmi non ce n'è, o hai la scatola, o guardi sulla cpu ;)
il numero Q6xxA, xx è la settimana ;)
io ho 2 da 667 ddr2 Nanya -.- ma mi chidevo da differenza fra Async e Sync
cioè?
Mirko_07
04-04-2007, 13:00
quoto :D
Dove trovo il seriale o batch?
http://img157.imageshack.us/img157/4691/e4300gr2.jpg (http://imageshack.us)
Nella confezione..è la sigla dopo FPO.
programmi non ce n'è, o hai la scatola, o guardi sulla cpu ;)
il numero Q6xxA, xx è la settimana ;)
azz non ho la scatola il pc me l´ho so fatto assemblare :cry: e non credo sia il cado di aprire e togliere il dissipatore :muro:
ma su questa scheda madre puoi mettere 4 banchi da 512mb a 667mhz???
No, puoi usare 2 banchi DDR2 o 2 banchi DDR. Ovviamente non puoi usare DDR e DDR2 contemporaneamente. Il massimo supportato dalla scheda e' 2GB (2x1GB) in entrambi i casi.
Per quanto riguarda i problemi di compatibilita' con alcune DDR2 667, sembra che l'ultimo bios (1.60) uscito 2 giorni fa abbia risolto il problema.
Max
No, puoi usare 2 banchi DDR2 o 2 banchi DDR. Ovviamente non puoi usare DDR e DDR2 contemporaneamente. Il massimo supportato dalla scheda e' 2GB (2x1GB) in entrambi i casi.
Per quanto riguarda i problemi di compatibilita' con alcune DDR2 667, sembra che l'ultimo bios (1.60) uscito 2 giorni fa abbia risolto il problema.
Max
...:doh:
Mirko_07
04-04-2007, 17:16
Scusate Ragazzi ma nessuno mi sa dire la differenza fra Cpu Pcie Sync e Cpu Pcie Async ??? io adesso sono a Cpu Pcie Sync ed ho fatto 296x9 lasciando tutto com´e 8 e poi 9 ore di Doppio Prime Stabile ( le due opzioni sotto con 100 e dispari e l´altra con 30 e dispari ) se mtto Cpu Pcie ASync ne traggo vantaggi ?? o Svantaggi ??:muro: :cry:
mErLoZZo
04-04-2007, 17:22
su che mobo sei perdonami?
mai viste mi sembra come voci, prova a googlare... ;)
Mirko_07
04-04-2007, 17:25
Scusate Ragazzi ma nessuno mi sa dire la differenza fra Cpu Pcie Sync e Cpu Pcie Async ??? io adesso sono a Cpu Pcie Sync ed ho fatto 296x9 lasciando tutto com´e 8 e poi 9 ore di Doppio Prime Stabile ( le due opzioni sotto con 100 e dispari e l´altra con 30 e dispari ) se mtto Cpu Pcie ASync ne traggo vantaggi ?? o Svantaggi ??:muro: :cry:
si trovano nel Bios quando provi ad alzare il FSB ;(
Scusate Ragazzi ma nessuno mi sa dire la differenza fra Cpu Pcie Sync e Cpu Pcie Async ??? io adesso sono a Cpu Pcie Sync ed ho fatto 296x9 lasciando tutto com´e 8 e poi 9 ore di Doppio Prime Stabile ( le due opzioni sotto con 100 e dispari e l´altra con 30 e dispari ) se mtto Cpu Pcie ASync ne traggo vantaggi ?? o Svantaggi ??:muro: :cry:
Praticamente, da quello che so, Sync varia la frequenza del PCIe al variare del FSB, mentre Async ti permette di fissare il PCIe all frequenza desiderata indipendentemente dal FSB. Se fai OC Async e' la modalita' consigliata.
Correggetemi pure se ho detto una panzana :mc:
Max
ricci-o1976
05-04-2007, 08:08
Praticamente, da quello che so, Sync varia la frequenza del PCIe al variare del FSB, mentre Async ti permette di fissare il PCIe all frequenza desiderata indipendentemente dal FSB. Se fai OC Async e' la modalita' consigliata.
Correggetemi pure se ho detto una panzana :mc:
Max
si, confermo, quando fai oc bisogna mettere le frequenze "fisse" per agp/pciex e pci, nel tuo caso devi tenere cpu pcie async e mettere le frequenze 100 (o anche 101) e 33.
cmq è strano che ti vada ok overcloccando e tenendo cpu pcie sync....cambiale subito prima di danneggiare qualcosa.
Da oggi ogni messaggio per chiedere aiuto nei primi rudimenti in overclock che verrà postato nelle discussioni ufficiali ne provocherà la chiusura per due giorni. Ho detto mille volte che queste discussioni NON servono per sostituire la sezione faq e che almeno una letta ai thread in rilievo DEVE essere data.
si, confermo, quando fai oc bisogna mettere le frequenze "fisse" per agp/pciex e pci, nel tuo caso devi tenere cpu pcie async e mettere le frequenze 100 (o anche 101) e 33.
cmq è strano che ti vada ok overcloccando e tenendo cpu pcie sync....cambiale subito prima di danneggiare qualcosa.
tu che impostazioni stai usando?
il pc in firma è simile a quello che voglio assemblare io a fine mese...
Questo è per tutti i frequentatori che hanno letto il mio post-avvertimento.
Non ho assolutamente intenzione di chiudere un thread per due giorni a causa di utenti che postano le loro richieste di supporto perchè non sanno come muoversi per overcloccare (non hanno le basi insomma) e lo ammettono.
Il problema è che questi thread servono per condividere le proprie esperienze e perfezionare un overclock a partire da una base (avere un'idea chiara su FSB e compagnia in modo da non fare danni).
C'è una sottosezione apposita per chiedere "come si fa per" e utenti che si muovono lì per aiutare chi apre le discussioni.
Ora, vedere invece che utenti nuovi postano direttamente sul thread ufficiale, senza neanche leggere i thread in rilievo che indicano dove postare e cosa postare, sinceramente mi infastidisce molto, perchè da un lato ingolfa i thread ufficiali e dall'altro mortifica gli sforzi di chi si fa in quattro per dare aiuto nella sezione faq.
Ho già avvertito con più messaggi nelle discussioni, però sembra che ci si fa capire solo facendo la voce grossa.
Per favore, da oggi per i primi rudimenti usate la sezione faq, per i perfezionamenti le discussioni ufficiali e, soprattutto, evitate crossposting tra thread quando non ricevete le risposte in 5 minuti (ci vuole anche pazienza).
Non mi piace fare il mod-cerbero e non voglio sospendere per sciocchezze.
Spero di essere stato chiaro.
mErLoZZo
05-04-2007, 11:01
dovremmo anche imporci "noi" di non rispondere a domande di base postate qui, direi! :)
chiudere 2 giorni? no dai :(
I due giorni erano un modo forte per avvertire che non mi piace l'andazzo dei thread ufficiali, è una pena esagerata. Ma a volte si deve alzare la voce quando i toni bassi non servono (come ho anche scritto nel messaggio dopo) :)
lucanonno
05-04-2007, 11:26
Sono d'accordo, io mi sono letto tutte e 87 le pagine e molte ripetono sempre le stesse cose di base, che uno dà per scontato. Spero ci sia più sostanza e meno gente che arriva chiedendo cose dette 3 pagine prima, dimostrando di non aver letto per capire e nel caso non sia chiaro chiede.
Scusate l'intervento ma vi assicuro che leggere 87 pagine per capire è più faticoso che scrivere immediatamente la domanda.... è mancanza di rispetto.
Buon lavoro e grazie.
Luca
Cristian102.5
05-04-2007, 11:31
ciao a tutti
ho letto i primi post della discussione e vedo k questo 4300 sale benissimo!
avrei intenzione di acquistarlo abbinandolo ad una asus p5ld2/c con chipset i945 che ve ne pare riuscirò a portarlo a 350mhz di bus?
Come e stato appena detto, Ti consiglio di andare a vedere la sezione FAQ e se non trovi discussione su come overcloccare un E4300,falla una direttamente tu!
mErLoZZo
05-04-2007, 11:46
Sono d'accordo, io mi sono letto tutte e 87 le pagine
:eek:
hai sgamato tutto il mio spam? :)
@rera, hai ragione di brutto.... se perseverano tanto vale usare i comandi SIZE, BOLD e COLOR per alzare la voce sul serio... :)
Ieri mi è saltato in mente di trovare il limite....
Piazzo a 400x8, con 1,60 di Vcore... Premetto che era altamente instabile, ma l'ho fatto giusto per lo fizio di vedere il 100% di Overclock :)
E' il secondo E4300 che porto a 400x9, e nessuno dei 2 mi ha dato problemi di FSB Wall... :D
Ciao!!!!!
http://img291.imageshack.us/img291/9276/superpippotc9.jpg
mErLoZZo
05-04-2007, 13:28
E' il secondo E4300 che porto a 400x9, e nessuno dei 2 mi ha dato problemi di FSB Wall... :D
Ciao!!!!!
http://img291.imageshack.us/img291/9276/superpippotc9.jpg
io su p5b col "mio" sono arrivato solo a 399 :(
però mi faceva i 16" al pi1m.....
Mirko_07
05-04-2007, 15:24
si, confermo, quando fai oc bisogna mettere le frequenze "fisse" per agp/pciex e pci, nel tuo caso devi tenere cpu pcie async e mettere le frequenze 100 (o anche 101) e 33.
cmq è strano che ti vada ok overcloccando e tenendo cpu pcie sync....cambiale subito prima di danneggiare qualcosa.
Ciao Ragazzi , azz anche io ho messo Sync invece di Async ( 296x9 = 2666 MHZ Super stabile con 8 e 9 ore Doppio Prime dite che si danneggia il Pc )
Rispondete per favore sono nel Panico totale :muro:
deadlyomen17
05-04-2007, 17:49
Ciao Ragazzi , azz anche io ho messo Sync invece di Async ( 296x9 = 2666 MHZ Super stabile con 8 e 9 ore Doppio Prime dite che si danneggia il Pc )
Rispondete per favore sono nel Panico totale :muro:
se hai passato orthos allora non ci sn problemi...
Mirko_07
05-04-2007, 17:52
se hai passato orthos allora non ci sn problemi...
ciao grazie di aver risposto ;) mi indichi per favore quante ore di orthos devo fare e che impostazioni devo dare a orthos ;) Grazie
deadlyomen17
05-04-2007, 17:58
ciao grazie di aver risposto ;) mi indichi per favore quante ore di orthos devo fare e che impostazioni devo dare a orthos ;) Grazie
8 ore vanno benone...devi fare othos in blend..cioè sfruttando sia cpu ke ram...di solito gia 2 3 ore sn accettabili...cn 8 ore sei a posto!
mErLoZZo
05-04-2007, 18:03
2/3 ore mica tanto xkè al 99% orthos si impalla entro 5 min, entro un oretta, o entro 8/10 :)
e il blend va bene solo se devi streaare le ram, per uno stress esaustivo non è il massimo, io personalmente uso orthos SMALL FFT per testare la cpu, orthos BLEND per le ram, E QUANDO SONO SICURO DEL MIO OVERCLOCK E FACCIO L'ULTIMO TEST, UN ORTHOS BLEND + UN ORTHOS SMALL FFT.
(ops m'è partito il cap pardon)
così vengono stressate abbestia sia le ram sia le cpu... ;)
poi le ore vedete voi, imho il minimo sindacale è 12, l'ideale è 24, e se manco sei a casa 36 :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.