View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
marcy1987
08-05-2007, 15:49
ma perche' andare oltre i 400 di bus? le prestazioni migliori si hanno proprio a 400, dopo cambia strap e si rilassano i timing interni... che senso ha
Savo Dj a 395 non mi sembra proprio ci sia da piangere... o m'e' sfuggito qualcosa
a dire il vero pensavo che il limite del mio sistema lo avrebbe raggiunto PRIMA la scheda madre della Cpu... evidentemente mi sbagliavo, i chipset di oggi raggiungono frequenze MOSTRUOSE, ormai vanno oltre i 2 ghz:rolleyes:
va beh, cmq io sono uno di quelli che si accontenta dei "canonici" 3 ghz, però aver trovato il limite della mia cpu con dissi stock:stordita: non è bello, soprattutto ora che monto il liquido! (cmq il fatto che abbia raggiunto 3,6 ghz -alias 100% di OC- con DISSI STOCK, evidenzia quanto sia incredibile sta CPU, wow:sofico: )
merkutio
08-05-2007, 16:09
ma perche' andare oltre i 400 di bus? le prestazioni migliori si hanno proprio a 400, dopo cambia strap e si rilassano i timing interni... che senso ha
Savo Dj a 395 non mi sembra proprio ci sia da piangere... o m'e' sfuggito qualcosa
il problema è che 8x400 non li regge, a 400 di fsb non ci arriva proprio
Solertes
08-05-2007, 16:19
a dire il vero pensavo che il limite del mio sistema lo avrebbe raggiunto PRIMA la scheda madre della Cpu... evidentemente mi sbagliavo, i chipset di oggi raggiungono frequenze MOSTRUOSE, ormai vanno oltre i 2 ghz:rolleyes:
va beh, cmq io sono uno di quelli che si accontenta dei "canonici" 3 ghz, però aver trovato il limite della mia cpu con dissi stock:stordita: non è bello, soprattutto ora che monto il liquido! (cmq il fatto che abbia raggiunto 3,6 ghz -alias 100% di OC- con DISSI STOCK, evidenzia quanto sia incredibile sta CPU, wow:sofico: )
Vabbè, ma se non è RS, imho non è nemmeno un Oc, tanto ci puoi fare al massimo solo Screenshots...è una prova fine a sè stessa :O
marcy1987
08-05-2007, 16:44
esattamente, solo un pazzo terrebbe questa configurazione!! appena posso posto il mio RS a 3,4ghz, quando lo feci non copiai lo screenshot :rolleyes:
mErLoZZo
08-05-2007, 16:50
io a 3,6ghz (ma vcore auto :rotfl: ) eero molto rocksolid, addirittura rocksolid 16" di seguito... poi basta :D
eta_beta
08-05-2007, 19:14
ma quanti watt consuma il 4300 in oc a 3Ghz
in full load
capoccia
08-05-2007, 19:14
molto meglio dei q641** e dei q644** ... cioè a livello dei q635** e q640**
qualche screen ?
Quelli che si possono acquistare ora sono più sfigati??? Come si leggono quei numeri?
Quelli che si possono acquistare ora sono più sfigati??? Come si leggono quei numeri?
stanno sulla scatola cmq le ultime versioni sono le Q44 come il mio e sono troppo sfigati:muro:
stanno sulla scatola cmq le ultime versioni sono le Q44 come il mio e sono troppo sfigati:muro:
scusate ma perche su giga ds3 con e4300 appena occo ho continui probllemi di boot?
qualcuno mi puo dare delle indicazioni per fare un oc moderato diciamo sui 2.6-2.6 mhz senza avere blocchi di orthos e problemi di boot?
le temperature sono ottime...sospetto che non imposto bene le ram(teamgrup elite 800mhz)
scusate ma perche su giga ds3 con e4300 appena occo ho continui probllemi di boot?
qualcuno mi puo dare delle indicazioni per fare un oc moderato diciamo sui 2.6-2.6 mhz senza avere blocchi di orthos e problemi di boot?
le temperature sono ottime...sospetto che non imposto bene le ram(teamgrup elite 800mhz)
boot in che senso? fake boot?
boot in che senso? fake boot?
nel senso che non arriva al bios...devo levare la batteria.
qualche volta si resetta da solo dopo qualche avvio...e mi ritorna default.
nel senso che non arriva al bios...devo levare la batteria.
qualche volta si resetta da solo dopo qualche avvio...e mi ritorna default.
metti le ram in sincrono a 667mhz Pci-ex a 101mhz.pci a 33mhz.poi prova un 350*7 con v-core 1.32v e guarda come va.......
metti le ram in sincrono a 667mhz Pci-ex a 101mhz.pci a 33mhz.poi prova un 350*7 con v-core 1.32v e guarda come va.......
nono asp :)
non m i fate cambiare moltiplicatore(non so manco se me lo fa cambiare)...vorrei cambiare solo fsb e ram(e pci-pci express se prorpio serve...ma solo pe rrendere piu stabile la cosa):)
merkutio
08-05-2007, 19:46
nono asp :)
non m i fate cambiare moltiplicatore(non so manco se me lo fa cambiare)...vorrei cambiare solo fsb e ram(e pci-pci express se prorpio serve...ma solo pe rrendere piu stabile la cosa):)
quando overclcocchi devi mettere i fix altrimenti sono casini.
per fare questo come ti hanno detto precendemente devi mettere pci ex a 101 e pci a 33 Mhz. è la prima cosa da fare quandi si occa.
qualcuno con la mia scheda madre sa come mettere il pci a 33Mhz? ho trovato solo il pci ex
quando overclcocchi devi mettere i fix altrimenti sono casini.
per fare questo come ti hanno detto precendemente devi mettere pci ex a 101 e pci a 33 Mhz. è la prima cosa da fare quandi si occa.
qualcuno con la mia scheda madre sa come mettere il pci a 33Mhz? ho trovato solo il pci ex
ok...poi ho impostato fsb a 266 e ram con moltiplicatore 2x cosi arrivo cosi ho un rapporto 1:1.
va bene?
merkutio
08-05-2007, 20:01
ok...poi ho impostato fsb a 266 e ram con moltiplicatore 2x cosi arrivo cosi ho un rapporto 1:1.
va bene?
ad andare bene va bene ma alzerei di più
vedi che fsb massimo riesci ad ottenre con vcore a default, una volta trovato il fsb max della cpu regoli i moltiplicatori delle ram. esempio:
diciamo che con vcore a default raggiungi 290x9=2610Mhz le tue ram le puoi tenere tranquillamente a 870 ( vale a dire x3 come moltiplicatore ), probabilmente le tue reggono 435 a 4,4,4,12 a 2,1 v. devi provare
ad andare bene va bene ma alzerei di più
vedi che fsb massimo riesci ad ottenre con vcore a default, una volta trovato il fsb max della cpu regoli i moltiplicatori delle ram. esempio:
diciamo che con vcore a default raggiungi 290x9=2610Mhz le tue ram le puoi tenere tranquillamente a 870 ( vale a dire x3 come moltiplicatore ), probabilmente le tue reggono 435 a 4,4,4,12 a 2,1 v. devi provare
cioè, maledizione....orthos con la configurazione di prima manco 2 minuti mi regge!
Bios F10
robust graphic booster:auto
cpu clock ratio:9x
cpu host control:enable
cpu host frequency:266
pci-e frequency:101
cia:disabled
system memory multy:2x
system memory frequency:533
high speed dram:option1
system voltage:auto.
cosa sbaglio? forse non ho cambiato qualcosa che devo cambiare?
possibile che sono l'unico sfigato che non puo occare manco un pochino l'e4300???
merkutio
08-05-2007, 20:24
cioè, maledizione....orthos con la configurazione di prima manco 2 minuti mi regge!
Bios F10
robust graphic booster:auto
cpu clock ratio:9x
cpu host control:enable
cpu host frequency:266
pci-e frequency:101
cia:disabled
system memory multy:2x
system memory frequency:533
high speed dram:option1
system voltage:auto.
cosa sbaglio? forse non ho cambiato qualcosa che devo cambiare?
possibile che sono l'unico sfigato che non puo occare manco un pochino l'e4300???
prova a overvoltare leggermente mch e fsb
prova a overvoltare leggermente mch e fsb
si ma è possibile che non si riesce a portare un e4300 manco a 2500 senza overvolt???
si ma è possibile che non si riesce a portare un e4300 manco a 2500 senza overvolt???
si;) il mio a 3Ghz mangia 1.40v e oltre non va neanche con 1.50:eek:
si;) il mio a 3Ghz mangia 1.40v e oltre non va neanche con 1.50:eek:
stica.
ma io lo porto a 500mhz in meno...quindi quanto overvolt faccio?
merkutio
08-05-2007, 20:51
si;) il mio a 3Ghz mangia 1.40v e oltre non va neanche con 1.50:eek:
hai overvoltato fsb e mch?
hai overvoltato fsb e mch?
no è diverso ho overvoltato tutto il possibile immaginabile:asd:
merkutio
08-05-2007, 20:57
no è diverso ho overvoltato tutto il possibile immaginabile:asd:
:D
:D
ok ho impostato
fsb 266;moltiplicatore ram 3x--->cosi arrivo a quasi 800( cpuz mi da 399 con rapporto fsb:dram 2:3...cosa che non capisco,perche non 400? e quindi 1:1)
i timings della ram da sito teamgrup sono:
5-5-5-15--->io li impostavo a 16..che sia questo il problema?
inoltre ho overvoltato la cpu a 1.35 ma cpuz full load mi rileva 1.296...come mai?
ps:easytune mi da come voltaggio:
vcora a 1.31
cpuvid: 1.320
come mai non vedo da nessuna parte 1.35(come da me impostato)???
merkutio
08-05-2007, 21:20
ok ho impostato
fsb 266;moltiplicatore ram 3x--->cosi arrivo a quasi 800( cpuz mi da 399 con rapporto fsb:dram 2:3...cosa che non capisco,perche non 400? e quindi 1:1)
i timings della ram da sito teamgrup sono:
5-5-5-15--->io li impostavo a 16..che sia questo il problema?
inoltre ho overvoltato la cpu a 1.35 ma cpuz full load mi rileva 1.296...come mai?
ps:easytune mi da come voltaggio:
vcora a 1.31
cpuvid: 1.320
come mai non vedo da nessuna parte 1.35(come da me impostato)???
è il famoso vdrop, in full la scheda mamma downvolta la cpu
è il famoso vdrop, in full la scheda mamma downvolta la cpu
porca vacca!!!
mentre facevo orthos prima ho cominciato a sentire un leggerissimo sibilo...poi freeze.
comincio ad essere scoraggiato.
megthebest
08-05-2007, 21:58
porca vacca!!!
mentre facevo orthos prima ho cominciato a sentire un leggerissimo sibilo...poi freeze.
comincio ad essere scoraggiato.
nn è che il sibilo proveniva dal tuo corpo ?? :D :D :D
a parte gli scherzi, può darsi che la cpu sia sfortunatella, quindi non gli chiedere altro...
anche lasciarla a 2,5/2,6 Ghz non è malaccio, partendo da 1,8Ghz no?
ciao
nn è che il sibilo proveniva dal tuo corpo ?? :D :D :D
a parte gli scherzi, può darsi che la cpu sia sfortunatella, quindi non gli chiedere altro...
anche lasciarla a 2,5/2,6 Ghz non è malaccio, partendo da 1,8Ghz no?
ciao
il problema è che sibilo e compagnia bella(freeze) lo faceva a 2.4ghz.:(
boh.
cmq anche se dovessi tenerla a default...meglio impostare 5-5-5-15(come è scritto sul sito del produttore) piuttosto che 5-5-5-16(come me lo imposta la mobo in auto)anche se non va a 800 ma 400 visto che l'fsb è a 800,no?
il problema è che sibilo e compagnia bella(freeze) lo faceva a 2.4ghz.:(
boh.
cmq anche se dovessi tenerla a default...meglio impostare 5-5-5-15(come è scritto sul sito del produttore) piuttosto che 5-5-5-16(come me lo imposta la mobo in auto)anche se non va a 800 ma 400 visto che l'fsb è a 800,no?
bho mi sembra strano che non riesci ad andare almeno a 2.66ghz il mio fino a quella frequenza a v-core default.poi è diventato un mattone per salire:mad:
bho mi sembra strano che non riesci ad andare almeno a 2.66ghz il mio fino a quella frequenza a v-core default.poi è diventato un mattone per salire:mad:
che ti devo dire,sono delusissimo...il bios è l'ultimo...
se a qualcuno viene qualche idea su come occare e riuscire a fare orthos me lo dica perche avere una ds3 e tenere un e4300 a default mi pare un crimine...
che ti devo dire,sono delusissimo...il bios è l'ultimo...
se a qualcuno viene qualche idea su come occare e riuscire a fare orthos me lo dica perche avere una ds3 e tenere un e4300 a default mi pare un crimine...
sta bono va.non me lo dire a me per mandarlo a 3Ghz 1.41di v-core con P5B-E ho pure fatto la v-droop alla mobo ma non sale una cippa lo stesso
megthebest
08-05-2007, 23:30
sta bono va.non me lo dire a me per mandarlo a 3Ghz 1.41di v-core con P5B-E ho pure fatto la v-droop alla mobo ma non sale una cippa lo stesso
almeno il tuo un pò + fortunato del suo è no? ;)
merkutio
08-05-2007, 23:33
ma salire di fsb da windows ?
ma salire di fsb da windows ?
no cmq a 266 fsb e moltiplicatore ram a 3x e voltaggio a 1.35 windows me lo carica...il problema è che mi regge orthos 2 minuti.
se qualcuno sa dirmi cosa fare per occare mi dica perche non sono felicissimo di questa situazione.:muro: :muro: :muro: :muro:
si ma è possibile che non si riesce a portare un e4300 manco a 2500 senza overvolt???
mch a cosa corrisponde?
di quanto dovrei overvoltarlo?
merkutio
09-05-2007, 00:10
mch a cosa corrisponde?
di quanto dovrei overvoltarlo?
è il northbridge
0.2 max
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2007, 00:15
ma questo limite di fsb funziona anche al contrario?
ho impostato fsb a 190 poi a 180 perchè sotto i 200 la p5b imposta la ram 2:1 invece che 1:1 (con il celeron arrivo stabile a 190 link (http://img256.imageshack.us/img256/3269/fullup0.jpg) )
ho scoperto che non parte manco se lo prendi a calci a 180 :confused:
merkutio
09-05-2007, 00:30
ma questo limite di fsb funziona anche al contrario?
ho impostato fsb a 190 poi a 180 perchè sotto i 200 la p5b imposta la ram 2:1 invece che 1:1 (con il celeron arrivo stabile a 190 link (http://img256.imageshack.us/img256/3269/fullup0.jpg) )
ho scoperto che non parte manco se lo prendi a calci a 180 :confused:
allora non credo sia un problema di bus
c'è qualche altra cosa che ci sfugge
PAGIASSU
09-05-2007, 00:36
fatemi capire....ho appena comprato un e4300 per mio fratello (mi arriva in settimana), pensando di farlo salire per benino...e mi ritrovo probabilmente con un procio 2 mb di cache L2 e 1,8 Mhz di frequenza che se ho fortuna mi fa i 2,6??????????? della serie ho fatto la $axxA|A dell'anno?????????:eek: :mbe: :cry:
merkutio
09-05-2007, 00:53
fatemi capire....ho appena comprato un e4300 per mio fratello (mi arriva in settimana), pensando di farlo salire per benino...e mi ritrovo probabilmente con un procio 2 mb di cache L2 e 1,8 Mhz di frequenza che se ho fortuna mi fa i 2,6??????????? della serie ho fatto la $axxA|A dell'anno?????????:eek: :mbe: :cry:
siamo stati tutti inchiappettati :D
PAGIASSU
09-05-2007, 01:08
grazie merkutio per la bella notizia...:muro:
appena arriva vi faccio subito sapere come sale bene....:asd:
manowar84
09-05-2007, 08:24
che ti devo dire,sono delusissimo...il bios è l'ultimo...
se a qualcuno viene qualche idea su come occare e riuscire a fare orthos me lo dica perche avere una ds3 e tenere un e4300 a default mi pare un crimine...
ma certo che sei bello sfigato! io ho la tua stessa mobo (rev 3.3) e ovviamente stessa cpu, lo tengo a 2.4 a 1.193 di vcore 300*8 senza alcun problema e non vdroppa per niente! :(
L'ho provato anche a 2.8 ed è cmq stabile, preferisco cambiare il dissi stock per tenerlo daily (stavo a 65 gradi).
Il bios è f10, anche te hai quello immagino!
ma certo che sei bello sfigato! io ho la tua stessa mobo (rev 3.3) e ovviamente stessa cpu, lo tengo a 2.4 a 1.193 di vcore 300*8 senza alcun problema e non vdroppa per niente! :(
L'ho provato anche a 2.8 ed è cmq stabile, preferisco cambiare il dissi stock per tenerlo daily (stavo a 65 gradi).
Il bios è f10, anche te hai quello immagino!
PER VEDERE il dropp. ed il limite della scheda /cpu devi andare ben oltre a 300 x9
megthebest
09-05-2007, 10:46
PER VEDERE il dropp. ed il limite della scheda /cpu devi andare ben oltre a 300 x9
infatti, lo vedi almeno a 3Ghz...
ciao
ma certo che sei bello sfigato! io ho la tua stessa mobo (rev 3.3) e ovviamente stessa cpu, lo tengo a 2.4 a 1.193 di vcore 300*8 senza alcun problema e non vdroppa per niente! :(
L'ho provato anche a 2.8 ed è cmq stabile, preferisco cambiare il dissi stock per tenerlo daily (stavo a 65 gradi).
Il bios è f10, anche te hai quello immagino!
mi dici le tue impostazioni precisamente cosi magari...
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2007, 14:32
una curiosità:
ma l'alimentatore quanto conta x oc della cpu?
i voltaggi elevati servono solo x le vga giusto?
una curiosità:
ma l'alimentatore quanto conta x oc della cpu?
abbastanza.se hai un ali che non ce la fa a fornire i giusti Ampere e inutile overcloccare.
marcy1987
09-05-2007, 14:53
una curiosità:
ma l'alimentatore quanto conta x oc della cpu?
i voltaggi elevati servono solo x le vga giusto?
non sola conta molto, ma è FONDAMENTALE!!!
l'alimentatore deve essere di buona qualità e avere buoni AMPERAGGI (no voltaggi :asd:) sui 12v, 5v, 3.3v (in ordine di importanza);
Se ha più linee 12v è ottimo (per es il mio ha 2 linee, una che lavora solo per scheda madre, l'altra per il resto elle periferiche)
Oggi li fanno addirittura con 4 linee 12v:sofico: per farti capire quanto importante sia l'alimentatore;)
manowar84
09-05-2007, 15:17
PER VEDERE il dropp. ed il limite della scheda /cpu devi andare ben oltre a 300 x9
si si senza dubbio, era per fare un discorso in generale! ;)
cmq per le impostazioni ho messo 8*300, pci express a 100mhz, voltaggi ram, pci express di default e ram a 800mhz!
si si senza dubbio, era per fare un discorso in generale! ;)
cmq per le impostazioni ho messo 8*300, pci express a 100mhz, voltaggi ram, pci express di default e ram a 800mhz!
perche hai preferito cambiare moltiplicatore?
e4300+ds3?
orthos l'hai provato?pci-e tutti consigliano 101 o anche 102...boh.
non sola conta molto, ma è FONDAMENTALE!!!
per carità non lo contesto...ma il mio seasonic s12e+ non è che mi abbia dato una mano per l'oc di questo maledetto e4300...
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2007, 15:36
abbastanza.se hai un ali che non ce la fa a fornire i giusti Ampere e inutile overcloccare.
:doh: volevo dire amperaggi nn voltaggi
però il tuo ali nn ti aiuta tanto in oc da come vedo :eek:
io uso un 300w in dotazione con il case, collegato solo con 20 pin :asd:
marcy1987
09-05-2007, 15:46
per carità non lo contesto...ma il mio seasonic s12e+ non è che mi abbia dato una mano per l'oc di questo maledetto e4300...
per chi fosse interessato il mio cro e4300 è q641a329
pack date 01-12-07
diciamo che è fondamentale per tirare al massimo un OC senza problemi, ma se l'ostacolo a monte è la CPU stessa e la scheda madre... certo l'alimentatore non ci può fare molto ;)
eta_beta
09-05-2007, 16:22
non è che le migliori cpu per oc li mettono su i 4400
quando overclcocchi devi mettere i fix altrimenti sono casini.
per fare questo come ti hanno detto precendemente devi mettere pci ex a 101 e pci a 33 Mhz. è la prima cosa da fare quandi si occa.
qualcuno con la mia scheda madre sa come mettere il pci a 33Mhz? ho trovato solo il pci ex
fa impostare solo 32 o 64 se premi ctrl+f1
si si senza dubbio, era per fare un discorso in generale! ;)
cmq per le impostazioni ho messo 8*300, pci express a 100mhz, voltaggi ram, pci express di default e ram a 800mhz!
vcore impostato da bios?
come mai pciexpress non a 101?
ram 300x quale moltiplicatore?
hai disattivato speedstep?
per 2.8 come lo impostavi?
:doh: volevo dire amperaggi nn voltaggi
però il tuo ali nn ti aiuta tanto in oc da come vedo :eek:
io uso un 300w in dotazione con il case, collegato solo con 20 pin :asd:
il mio ali non centra. colpa di questo procio
Campioni del Mondo 2006!!
09-05-2007, 21:36
La mia cpu va a 3 giga con 1,375 vcore, ma reale 1,352.. il problema sono le temperature.. intorno ai 70 con orthos.. pensate che un dissi puo risolvere? e un case con ventole da 12 invece che da 8 e alimentatore serio invece che scarso quanti gradi puo far guadagnare?
:O
Cavolo sono contentissimo! Mi e' appena arrivato il 4300 ordinato venerdi' scorso, ormai rassegnato che fosse uno step sfortunato, e invece e' un bellissimo q635a156
speriamo, speriamooooooo :sofico:
PAGIASSU
09-05-2007, 21:40
:O
Cavolo sono contentissimo! Mi e' appena arrivato il 4300 ordinato venerdi' scorso, ormai rassegnato che fosse uno step sfortunato, e invece e' un bellissimo q635a156
speriamo, speriamooooooo :sofico:
dimmi che l'hai ordinato sulla baia..perchè io sto avendo una crisi di nervi...:muro:
merkutio
09-05-2007, 21:41
La mia cpu va a 3 giga con 1,375 vcore, ma reale 1,352.. il problema sono le temperature.. intorno ai 70 con orthos.. pensate che un dissi puo risolvere? e un case con ventole da 12 invece che da 8 e alimentatore serio invece che scarso quanti gradi puo far guadagnare?
nel mio caso 20 gradi
alla fine il procio non è cosi malvagio, hai un q644a?
hai overvoltato fsb e mch?
merkutio
09-05-2007, 21:42
:O
Cavolo sono contentissimo! Mi e' appena arrivato il 4300 ordinato venerdi' scorso, ormai rassegnato che fosse uno step sfortunato, e invece e' un bellissimo q635a156
speriamo, speriamooooooo :sofico:
lo sai che rischi il linciaggio? :D
Campioni del Mondo 2006!!
09-05-2007, 21:54
nel mio caso 20 gradi
alla fine il procio non è cosi malvagio, hai un q644a?
hai overvoltato fsb e mch?
Si, ho impostato Vcore 1,375 ram voltage 1,9.. Il tuo guadagno dovuto al dissi, al case o all'alimentatore?
merkutio
09-05-2007, 22:14
Si, ho impostato Vcore 1,375 ram voltage 1,9.. Il tuo guadagno dovuto al dissi, al case o all'alimentatore?
principalmente al case, a 2 ventole da 12 , una in push l'altra in pull, ed ovviamente al dissipatore
l'alimentatore non incide tanto sul calore. se vuoi abbassare le temp è sufficiente che monti 2 ventole , anche da 8 , dipende dal case e cambi il dissy stock o con l'arctic freezer 7 pro e con il cooler master hyper tx ( si aggirano sui 20 € ), per 30€ c'è il 7700 che raffredda anche chipset e ram
con questi piccoli accorgimenti noterai già un calo di temp. poi dipende da quanto è ordinato il tuo case, se i fili sono ben cablati o creano una matassa che non fa circolare l'aria
INFECTED
09-05-2007, 22:14
:O
Cavolo sono contentissimo! Mi e' appena arrivato il 4300 ordinato venerdi' scorso, ormai rassegnato che fosse uno step sfortunato, e invece e' un bellissimo q635a156
speriamo, speriamooooooo :sofico:
Ottimo seriale, promette bene !
Tienici aggiornati ;)
Sono quasi sicuro che riesci ad arrivare almeno a 3,1 con vcore default, il limite con vcore def sarà intorno ai 3150Mhz
Poi ci devi far sapere anche qual'è il tuo FSB WALL ;)
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2007, 23:43
385 fsb wall :mc:
ho provato 389 per avere 3,5 ghz, bootta ma nn avvia win :confused:
AGGIORMANENTO:
sembra stabile a 3400 con 1,46v ma scalda fino a 81°, nn voglio fare orthos per 2 ore con un case stretto come il mio e dissi box :(
http://img509.imageshack.us/img509/1545/core3400mj5.jpg
ricordo il seriale Q644A533
:muro: rettifico Orthos dopo 2 ore si è impallato con v-core 1.41v adesso l'ho rimesso al suo massimo 3Ghz con 1.40v:doh:
mi sa tanto che con nos e kuru abbiamo la stessa serie di cpu... i sintomi sono proprio gli stessi.
Il mio e4300 oltre i 3150mhz vuole voltaggi assurdi per salire! però non mi lamento troppo visto gli ultimi 4300 che girano!!
ora faccio altri test col nuovo lc metatron da 700w, non sia mai che non bastava la corrente... rispetto al vecchio thermaltake fa paura e posso finalmente usare i 24 pin della mb e gli 8 pin per il procio.
vediamo un pò....
RealB33rM4n
10-05-2007, 12:56
ciao a tutti ora mi impratichisco ancora un po' con intel e e4300 e poi comincio a postare un po' di risultati. A 2880 mi si piantava tutto ed ero rs solo con 1.32 di vcore (da bios) poi ho compreso che il dissi del chipset della p5b fa davvero ca***re cosi ho messo ventolozza e presto cambiero' dissi. Con 1.3v. sul FSB ora ho stabilita' completa a 2.9 e sono potuto scendere di vcore sulla cpu.
Sono basso lo so ma oggi salgo :D
questa è la sigla della mia cpu: Q634A291 fortunata o sfigata?
INFECTED
10-05-2007, 13:06
questa è la sigla della mia cpu: Q634A291 fortunata o sfigata?
Certamente particolare.... è la prima della 34esima settimana che vedo.... cmq secondo me non dovrebbe essere male
ivanisevic82
10-05-2007, 13:16
Q644A408
Ricevuto oggi, non ho idea di come sia! :D
Potete dirmi qualcosa?
tsunamitaly
10-05-2007, 13:19
posso finalmente usare i 24 pin della mb e gli 8 pin per il procio.
vediamo un pò....
Scusa l'ignoranza ma quali srebbero gli 8 pin per il procio?
Ragazzi ma la temperatura in idle a quanto dovrebbe attestarsi? Io a default sono a 48-50 con TAT e sinceramente mi sembra altino. :mbe:
megthebest
10-05-2007, 13:50
Q644A408
Ricevuto oggi, non ho idea di come sia! :D
Potete dirmi qualcosa?
stando agli altri possessori, se va bene ti arriva a 3Ghz con overvolt....
nn è propriamente delle + fortunate :cry:
a giorni mi arriva e4300 volendo ottimizzare al meglio velocità e consumi che consigli mi date?
280x9=2500mhz tenendo il dissi stock e avendo una gigabyte ds3 a quanto posso abbassare secondo voi il vcore?sempre se lo posso abbassare.......
200x9=1800mhz sapevo che si potesse abbassare a 0.975..........
megthebest
10-05-2007, 14:25
a giorni mi arriva e4300 volendo ottimizzare al meglio velocità e consumi che consigli mi date?
280x9=2500mhz tenendo il dissi stock e avendo una gigabyte ds3 a quanto posso abbassare secondo voi il vcore?sempre se lo posso abbassare.......
200x9=1800mhz sapevo che si potesse abbassare a 0.975..........
nel primo caso, spero per te che ti bastino 1,2v
nel secondo, se sei fortunato, 1,05v dovrebbero andare
questi, sono i valori che sulla mia cpu "reggono" bene
stando agli altri possessori, se va bene ti arriva a 3Ghz con overvolt....
nn è propriamente delle + fortunate :cry:
dove c'è una lista delle serie di e4300 fortunate o sfigate?
mi sa tanto che con nos e kuru abbiamo la stessa serie di cpu... i sintomi sono proprio gli stessi.
Il mio e4300 oltre i 3150mhz vuole voltaggi assurdi per salire! però non mi lamento troppo visto gli ultimi 4300 che girano!!
ora faccio altri test col nuovo lc metatron da 700w, non sia mai che non bastava la corrente... rispetto al vecchio thermaltake fa paura e posso finalmente usare i 24 pin della mb e gli 8 pin per il procio.
vediamo un pò....
gia sono simili per andare a 3.20Ghz gli servono 1.60v:rolleyes: manco gli athlon xp.......
mErLoZZo
10-05-2007, 14:33
Scusa l'ignoranza ma quali srebbero gli 8 pin per il procio?
le scheda madri (e gli ali) più performanti la linea classica dei 12v ce l'hanno a 8pin, non a 4 semplici.
generalmente se anche l'attacco è a 8pin e si ha solo il 4 pin classico non c'è problema :)
/*ecco guarda qua
http://www.hkepc.com/product/psu/sp460-delta/8pin.jpg
http://www.tweak.dk/test292/08b.jpg
;) fine OT
ivanisevic82
10-05-2007, 14:37
stando agli altri possessori, se va bene ti arriva a 3Ghz con overvolt....
nn è propriamente delle + fortunate :cry:
E senza ov? :(
mErLoZZo
10-05-2007, 14:52
di meno :rolleyes:
dai ivan,. monta tutto che poi inizi a occare... :D
poi al limite visto il buon affare che hai fatto col pc, un dissi decente te lo prendi come ti avevo pronosticato :)
ivanisevic82
10-05-2007, 14:56
di meno :rolleyes:
dai ivan,. monta tutto che poi inizi a occare... :D
poi al limite visto il buon affare che hai fatto col pc, un dissi decente te lo prendi come ti avevo pronosticato :)
Ho chiesto sul topic della p5b quali sono i migliori slot dove posizionare le ram...
Sai dirmelo tu merlo?
Ho chiesto sul topic della p5b quali sono i migliori slot dove posizionare le ram...
Sai dirmelo tu merlo?
1-3 siamo OT
megthebest
10-05-2007, 15:56
E senza ov? :(
l'unica cosa è fare prove su prove....
poi il caldo di questi giorni nn aiuta..
ciao
nel primo caso, spero per te che ti bastino 1,2v
nel secondo, se sei fortunato, 1,05v dovrebbero andare
questi, sono i valori che sulla mia cpu "reggono" bene
la stabilità del downclock e dell'overclock dipende anche molto dall'ali giusto?
è più probabile che riesco a scendere a vcore 1 con enermax-tagan-corsair dai 400w in su rispetto ad un economico o un lc-power da 550w, giusto?
RealB33rM4n
10-05-2007, 16:14
salve gente mi sto avvicinando ai 3ghz con 1.32 di vcore da bios ma testando la cpu con orthos con il small ffts stress test mi da il seguente errore:
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 1 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
troppo poca corrente?
salve gente mi sto avvicinando ai 3ghz con 1.32 di vcore da bios ma testando la cpu con orthos con il small ffts stress test mi da il seguente errore:
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 1 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
troppo poca corrente?
1.4 volt
rizzotti91
10-05-2007, 16:28
Mi sono accorto, che a causa delle ddr che ho in firma, posso tenere max 333x9, perchè se metto 334x9, dopo un pò si rebootta... soluzioni?
Mi sono accorto, che a causa delle ddr che ho in firma, posso tenere max 333x9, perchè se metto 334x9, dopo un pò si rebootta... soluzioni?
nn sono le ram.dagli voltaggio alla cpu e metti le ram a 2.1 volt..o 2.2
mErLoZZo
10-05-2007, 16:42
1.4 volt
subito? così tanto? provare magari uno step intermedio almeno, no? (dipende anche se orthos crasha dopo 2 min o dopo 1oretta o più...)
nn sono le ram.dagli voltaggio alla cpu e metti le ram a 2.1 volt..o 2.2
stesse considerazioni...anche se per le ram io non lo so e magari tu sai che quelle infineon vogliono + di 2v...se no io prima proverei 2v ;)
megthebest
10-05-2007, 16:46
la stabilità del downclock e dell'overclock dipende anche molto dall'ali giusto?
è più probabile che riesco a scendere a vcore 1 con enermax-tagan-corsair dai 400w in su rispetto ad un economico o un lc-power da 550w, giusto?
nn è detto... dipende cmq dal numero di periferiche che "ciucciano" corrente dal tuo ali
nn è detto... dipende cmq dal numero di periferiche che "ciucciano" corrente dal tuo ali
era logico e sottointeso...:doh:
Secondo me non influisce molto l'ali.. (Come conferma anche Nos89)
io ho un ali da 550w della colorsit (fa proprio cagar*) e sto benissimo a quasi 3.2ghz con 1.392 in idle e scende a 1.370 in full
mErLoZZo
10-05-2007, 17:09
stai benissimo ora, e magari tra 2 settimane l'ali muore :D
e li si parlava anche in ottica del downclock, cmq importano molto gli AMPERE, se il tuo colorsit (ma che è? :D) un po' ne da, come upoi vedere ci stai.... :D
stai benissimo ora, e magari tra 2 settimane l'ali muore :D
e li si parlava anche in ottica del downclock, cmq importano molto gli AMPERE, se il tuo colorsit (ma che è? :D) un po' ne da, come upoi vedere ci stai.... :D
mi hai capito.......il downclock è paradossalmwente + duro dell'overclock......se tu dai il comando di ridurre il vcore la stabilità dell'ali è fondamentale.....
mErLoZZo
10-05-2007, 17:26
si, anche imho potenza "in più" possono sempre cercare di darla, anche gli ali del cavolo...
ma quando gli dici dammi non un mare di potenza...ma solo un puntino ino ino ino... (:D) li per me tra enermax e allied si vede difefrenza
RealB33rM4n
10-05-2007, 18:45
1.4 volt
lol ho dato 0.25 in piu' e sono arrivato a 3GHz !!! :D 1.4 è tanto dai per ora vado su un passo alla volta.
lol ho dato 0.25 in piu' e sono arrivato a 3GHz !!! :D 1.4 è tanto dai per ora vado su un passo alla volta.
non è tanto..perchè tu 6 a 3ghz ma hai fatto 2 ore di orthos? dipende molto dagli step. e se hai la scheda che droppa molto con 1.4 ti trovi a 1.36 effettivi contando i picchi in basso molto ma molto bassi.
p.s io arrivo a 3.12 v core def
per
mErLoZZo
dimmi la sigla impressa sul chip di ram dell'infineon e ti dico a che voltaggio possono andare ed il loro max
Solertes
10-05-2007, 18:55
si, anche imho potenza "in più" possono sempre cercare di darla, anche gli ali del cavolo...
ma quando gli dici dammi non un mare di potenza...ma solo un puntino ino ino ino... (:D) li per me tra enermax e allied si vede difefrenza
La differenza è nella costanza del rendimento, nella "pulizia" della corrente, nella precisione...insomma, l'alimentatore è fondamentale per avere un buon OC...poi quelli di scarsa qualità di solito durano poco in OC, ma non perchè si rompano, ma spesso perchè i valori si degradano....io prima di rassegnarmi a prendere un ali decente (che mi porto dietro dal Thoro b) ho massacrato svariati alimentatori scrausi....avevo anche tentato di metterne due in parallelo....con risultati deludenti....alla fine, ho comprato quello che ho ora in firma, spendendo allora circa 120 Euro, ma è stato un acquisto decisamente azzeccato....ha spinto svariati PC e solo ultimamente sta dando segnali di debolezza :)
Daltanius76
10-05-2007, 20:21
Ciuz
E' un pò che non seguo il tread .............. novità sull' fsb massimo raggiunto ????:mbe:
sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2007, 20:49
Ciuz
E' un pò che non seguo il tread .............. novità sull' fsb massimo raggiunto ????:mbe:
ma ke novità
le cose vanno peggiorando :sob:
Daltanius76
10-05-2007, 21:03
ma ke novità
le cose vanno peggiorando :sob:
Azz............... se dici così incomincio a preoccuparmi !!!:eek:
mErLoZZo
11-05-2007, 10:58
per
mErLoZZo
dimmi la sigla impressa sul chip di ram dell'infineon e ti dico a che voltaggio possono andare ed il loro max
eh, l'avevo intuito :rotfl:
tsunamitaly
11-05-2007, 12:26
Ragazzi ma la temperatura in idle a quanto dovrebbe attestarsi? Io a default sono a 48-50 con TAT e sinceramente mi sembra altino. :mbe:
Up, in prima pagina di parla di 31 gradi :eek:
Devo preoccuparmi? :mbe:
mErLoZZo
11-05-2007, 12:37
dipende dal vcore e dal disii...se stai a 1,35 e rotti di vcore sotto win e magari hai il disi stock le temp son quelle bene o male... in prima pagina, erano le cpu + fotunate :)
io sono sui 45° in idle con il procio occato ad oltre 3ghz con il dissy stock
tsunamitaly
11-05-2007, 14:52
io sono sui 45° in idle con il procio occato ad oltre 3ghz con il dissy stock
Ma da TAT? No perchè io da bios sto sui 34° :eek:
Invece TAT me ne rileva mediamente 15 in più :confused:
Ma da TAT? No perchè io da bios sto sui 34° :eek:
Invece TAT me ne rileva mediamente 15 in più :confused:
il migliore secondo me è Everest Ultimate 2007 e vedere le temperature singole dei 2 core.-quella unita IHMO è fasulla
tsunamitaly
11-05-2007, 15:03
La cosa per me è importante perchè con un Q644 sono riuscito facilmente a raggiungere i 2,8 ghz con tutti i voltaggi a default, quindi, considerata la settimana di produzione, direi che potrei ben accontentarmi. Ma mi preoccupano le temperature: con TAT ho raggiunto gli 81° in orthos ma bisognerebbe appunto verificare quale rilevamento della temperatura sia attendibile. Tra l'altro la ventola rimaneva a basso regime di giri fino a oltre i 70°. :confused:
megthebest
11-05-2007, 15:42
il migliore secondo me è Everest Ultimate 2007 e vedere le temperature singole dei 2 core.-quella unita IHMO è fasulla
con everest, e con tat, ieri ho testato il mio gioiellino a 3Ghz 1,26V (da bios 1,25 reali) e dopo 1 ora di orthos, ero a 57° su everest e 59 su TAT ...
coretemp, v 0.94 (la 0.95 provoca riavvii) da mediamente 10°c in meno ...
cmq nn posso certo lamentarmi ... 3Ghz in scioltezza nn sono mai da buttare no? ;) :D
mErLoZZo
11-05-2007, 16:11
che profilo di qfan hai impostato? forse il quiet... la cosa migliore è optimal, perchpè il terzo, quello più fresco, sta SEMPRE a manetta :)
rizzotti91
11-05-2007, 16:18
subito? così tanto? provare magari uno step intermedio almeno, no? (dipende anche se orthos crasha dopo 2 min o dopo 1oretta o più...)
stesse considerazioni...anche se per le ram io non lo so e magari tu sai che quelle infineon vogliono + di 2v...se no io prima proverei 2v ;)
Ed a quanto dovrei arrivare, una volta alzato il volt delle ram? In effetti, il mio bios è pieno di cose che riguardano voltaggi, come quello del north bridge delle ram etc, ma non so quando alzarli, e principalmente, è pericoloso? La cosa strana, è che le ram fino a 333 mi reggono, a 334 no! Come è possibile?
mErLoZZo
11-05-2007, 16:30
forse sono bloccate, forse servono volt.... hai i timing in auto?
megthebest
11-05-2007, 16:35
Ed a quanto dovrei arrivare, una volta alzato il volt delle ram? In effetti, il mio bios è pieno di cose che riguardano voltaggi, come quello del north bridge delle ram etc, ma non so quando alzarli, e principalmente, è pericoloso? La cosa strana, è che le ram fino a 333 mi reggono, a 334 no! Come è possibile?
rilassa sti timings per favore, vedi se regge 5-5-5-20-26
rizzotti91
11-05-2007, 16:35
forse sono bloccate, forse servono volt.... hai i timing in auto?
Si, anche perchè non ci capisco niente in tutti quei valori, e la prima volta non mi partiva più il pc dopo averli modificati... :D
rizzotti91
11-05-2007, 16:37
rilassa sti timings per favore, vedi se regge 5-5-5-20-26
Ma se cpu-z li rivela 5-5-5-12!
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2007, 16:37
La cosa strana, è che le ram fino a 333 mi reggono, a 334 no! Come è possibile?
devi fare molte molte prove x capire come lavorano le ram, quanti v dargli e soprattutto come vengono riconosciute dal bios in base ai divisori impostati, nn sempre la asus p5b azzecca i timings o la freq.
devi fare molte molte prove x capire come lavorano le ram, quanti v darlgi e soprattutto come vengono riconosciute dal bios in base ai divisori impostati, nn sempre la asus p5b azzecca i timings o la freq.
quasi mai direi:asd:
devi fare molte molte prove x capire come lavorano le ram, quanti v dargli e soprattutto come vengono riconosciute dal bios in base ai divisori impostati, nn sempre la asus p5b azzecca i timings o la freq.
ma se vuoi lavorare sulle ram devi lavorare bene..per primo trova il voltaggio max supportato da quei chip..es 2.4 imposti 2.3 da bios..la frequenza la imposti..poi in windows modifichi i settaggi delle latenze facendo sempre test di stabilità.
tsunamitaly
11-05-2007, 20:31
La cosa per me è importante perchè con un Q644 sono riuscito facilmente a raggiungere i 2,8 ghz con tutti i voltaggi a default, quindi, considerata la settimana di produzione, direi che potrei ben accontentarmi. Ma mi preoccupano le temperature: con TAT ho raggiunto gli 81° in orthos ma bisognerebbe appunto verificare quale rilevamento della temperatura sia attendibile. Tra l'altro la ventola rimaneva a basso regime di giri fino a oltre i 70°. :confused:
Mi autoquoto perchè ho detto na str@@zata!
Mi sono accorto che non avevo bloccato la funzione di Easy Tune che aumenta i voltaggi progressivamente man mano che si alza il fsb.
Quindi credo che a vcore default non raggiungerò mai i 2,8 Ghz :cry:
SSLazio83
11-05-2007, 20:54
con clockgen si può fare o meglio dal bios?
tsunamitaly
11-05-2007, 22:56
Ragazzi mi è successa una cosa strana...
sto smanettando (e smadonnando :D) da un paio di giorni per vedere di cavare qualcosa dal mio E4300 "serie sfortunata" e devo dire che fino a poco fa qualche piccolo risultato lo avevo raggiunto: a vcore 1,31 e divisore alle memorie (533) ero riuscito ad ottenere 334*9 ma mi rebootava orthos, mentre a 322*9 lo stesso orthos mi ha tenuto una decina di minuti (poi ho stoppato io). Sembrava comunque tenere, salvo le temperature un po' alte, ma poi ho riavviato per cambiare qualche impostazione del bios e da quel momento non sono riuscito più a riportare la frequenza 2900 mhz: quando carica il bios non boota più fino a che non spengo togliendo la corrente e il sistema riparte a default (credo perchè la DS3 risetta i valori in automatico). Mi fa anche fake-boot (credo si chiamino così ;) ). Suggerimenti?
mErLoZZo
12-05-2007, 11:03
di iniziare a lasciare orthos almeno un pochino perchè 10 min sono pochi anche per capire QUANTO vcore dare in più se orthos si stoppa :)
ivanisevic82
12-05-2007, 11:21
Ciao ragazzi, datemi qualche info.
Il mio e4300 è stato appena montato, ancora devo installare tutto su win, aspetto solo di trovare il cd del modem, per il momento sono bloccato.
Chiaramente non ho fatto alcun test...ho solo aperto il programma di monitoraggio fornito con asus (ho una p5b) da cui si possono vedere temperature e frequenze.
Preciso che attualmente monto un dissy boxed con la sua pasta già messa...quindi le prestazioni possono decisamente migliorare!
La temperatura segnala era di 40 gradi a riposo, ma non ho capito bene cosa voglia dire questo alla luce dei discorsi sulle teperature che ci sono in prima pagina (non li ho capito molto! :fagiano: )
In secndo luogo, per le frequenze, ho visto che quando apro il programma mi monitoraggio sta a 1800mhz, ma in alcuni momenti (e spesso per molto tempo!) la cpu abbassa il molti a 6 e diventa 1200mhz!
E' una sorta di C&Q della amd??
Oppure c'è qualcos'altro? Che vuol dire?
Grazie!
marcy1987
12-05-2007, 11:29
Ciao ragazzi, datemi qualche info.
Il mio e4300 è stato appena montato, ancora devo installare tutto su win, aspetto solo di trovare il cd del modem, per il momento sono bloccato.
Chiaramente non ho fatto alcun test...ho solo aperto il programma di monitoraggio fornito con asus (ho una p5b) da cui si possono vedere temperature e frequenze.
Preciso che attualmente monto un dissy boxed con la sua pasta già messa...quindi le prestazioni possono decisamente migliorare!
La temperatura segnala era di 40 gradi a riposo, ma non ho capito bene cosa voglia dire questo alla luce dei discorsi sulle teperature che ci sono in prima pagina (non li ho capito molto! :fagiano: )
In secndo luogo, per le frequenze, ho visto che quando apro il programma mi monitoraggio sta a 1800mhz, ma in alcuni momenti (e spesso per molto tempo!) la cpu abbassa il molti a 6 e diventa 1200mhz!
E' una sorta di C&Q della amd??
Oppure c'è qualcos'altro? Che vuol dire?
Grazie!
ciao, si, è una sorta di C&Q, si chiama Speedstep e abbassa la frequenza a riposo;
per la temperatura a riposo mi sembra decisamente alta, hai un buon circolo d'aria nel case? dissi montato bene? perchè 4o° a riposo e soprattutto senza alcun overclock sono tantini :rolleyes:
Ciao ragazzi, datemi qualche info.
Il mio e4300 è stato appena montato, ancora devo installare tutto su win, aspetto solo di trovare il cd del modem, per il momento sono bloccato.
Chiaramente non ho fatto alcun test...ho solo aperto il programma di monitoraggio fornito con asus (ho una p5b) da cui si possono vedere temperature e frequenze.
Preciso che attualmente monto un dissy boxed con la sua pasta già messa...quindi le prestazioni possono decisamente migliorare!
La temperatura segnala era di 40 gradi a riposo, ma non ho capito bene cosa voglia dire questo alla luce dei discorsi sulle teperature che ci sono in prima pagina (non li ho capito molto! :fagiano: )
In secndo luogo, per le frequenze, ho visto che quando apro il programma mi monitoraggio sta a 1800mhz, ma in alcuni momenti (e spesso per molto tempo!) la cpu abbassa il molti a 6 e diventa 1200mhz!
E' una sorta di C&Q della amd??
Oppure c'è qualcos'altro? Che vuol dire?
Grazie!
fotocopia del c&Q
mErLoZZo
12-05-2007, 11:32
è una sorta di cnq, si chiama speedstep :)
per le temp dovresti provare a usare TAT della intel oppure CORETEMP
.....non installi perchè non hai il cd del modem? che modem? :mbe: ma scaricare i driver ivan nubbone?? :mbe: :mc:
:D :D :D
(lo prendo in giro perchè lo conosco da mmò tranquilli :p)
ivanisevic82
12-05-2007, 11:39
Allora, precisiamo:
1) Per il monitoraggio per ora uso il programma della p5b, non soquanto sia attendibile, per installare altro aspetto di avere il modem.
2) Il ricircolo per ora NON è buono: ho una ventola da 12 in entrata ma mi manca quella in uscita, devo comprarla, la situazione cambierà parecchio credo, perchè per ora l'aria immessa nel case ristagna e non esce...
Infatti appena spenta la ventola da 12 la temp cpu è scesa di 2° (quella della mobo è salita di 3).
La differenza tra mobo e cpu sono 5 gradi, questo vuol dire che la cpu scalpa poco...c'è caldo nel case!
3) Come già precisato ho messo il dissy stock e tra l'altro con la pasta applicata già sul dissy, che non sarà di certo buona!
Appena metterò un pasta buona (ce l'ho a casa) e magari un dissy migliore, la situazione cambierà!
4) Nella mia stanza ci saranno quasi 30 gradi!
Alla luce di tutto ciò si spiegano le mie temp o sono ancora "strane"?
ivanisevic82
12-05-2007, 11:40
è una sorta di cnq, si chiama speedstep :)
per le temp dovresti provare a usare TAT della intel oppure CORETEMP
.....non installi perchè non hai il cd del modem? che modem? :mbe: ma scaricare i driver ivan nubbone?? :mbe: :mc:
:D :D :D
(lo prendo in giro perchè lo conosco da mmò tranquilli :p)
Merlo sono disperato! I driver li ho trovati ma senza l'easy setup del cd non si può installare niente! E non ho quel software e non lo trovo!!!
mErLoZZo
12-05-2007, 11:46
che modem è di preciso?
le tue ttemp sono nell'altra pagina no le ho viste.
cmq usa TAT o CORETEMP per rilevarle, please.
ivanisevic82
12-05-2007, 12:00
che modem è di preciso?
le tue ttemp sono nell'altra pagina no le ho viste.
cmq usa TAT o CORETEMP per rilevarle, please.
Ok.
Speedcom+ è la marca (lo scatolo porta questo nome); il modem è accessrunner dsl, della conexant.
Modedm adsl usb
Siamo ot, magari proseguiamo pvt se hai consigli, oppure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1471000
tsunamitaly
12-05-2007, 12:23
di iniziare a lasciare orthos almeno un pochino perchè 10 min sono pochi anche per capire QUANTO vcore dare in più se orthos si stoppa :)
Si ma il discorso è che se ci sono arrivato a quelle frequanze non vedo perchè in altre situazioni non mi bootta nemmeno a 2500mhz :muro:
Il punto è che vedo molta incoerenza nelle frequenze raggiunte tanto che non ho capito per niente qual'è il limite del procio, se c'è fsb wall, quanto salgono le memorie ecc.
mErLoZZo
12-05-2007, 12:45
provato a fare un clear cmos giusto per provare?
tsunamitaly
12-05-2007, 12:55
provato a fare un clear cmos giusto per provare?
Effettivamente ci stavo pensando :mbe:
Ma invece di fare il clearcmos, visto che posso entrare nel bios, non posso caricare le impostazioni di default? Non dovrebbe essere lo stesso?
mErLoZZo
12-05-2007, 13:02
prova come dici tu e se non va prova come dico io:)
non è nulla di distruttivo, non avere timori eheh
tsunamitaly
12-05-2007, 13:28
prova come dici tu e se non va prova come dico io:)
non è nulla di distruttivo, non avere timori eheh
Lo so lo so ;)
E' che non voglio riaprire il case (pigro eh? :D).
Comunque ho provato ed in effetti è partito a @2700. Ora mando un po' orthos ma ho paura per le temperature perchè con TAT arrivano anche a 80° sotto sforzo :eek:
mErLoZZo
12-05-2007, 13:48
a 80 subito è un po' altino.... 70 si 80 no.... ;)
tsunamitaly
12-05-2007, 13:54
a 80 subito è un po' altino.... 70 si 80 no.... ;)
Beh no, non subito. Ora sono a 25 minuti di orthos e la temperatura non ha mai superato i 75°. Sembra andare tutto liscio....incrociamo le dita :fagiano:
merkutio
12-05-2007, 17:48
ragazzi ma ci arriva a 350/360 di bus?
regge almeno un 9x350? altrimenti lo vendo
purtroppo npn posso ancora montarlo
mediamente a quanto sta di bus e vcore?
mErLoZZo
12-05-2007, 18:03
le serie più recenti sembrano sfigate e trovano fsb wall (ma mi sembra dopo i 350.... non ci metto mano sul fuoco :))
io col mio già il boot a 400 me l'aveva tenuto ad esmepio...
mediamente sui 3gigi con vdef o poco più, se va bene.
merkutio
12-05-2007, 18:19
e la mia è proprio la serie sfigata q644a
ma sento che molti non raggiungono nemmeno i 3 gigi :D , e se li raggiungono con 1,4 vcore.
Cmq sul vcore non ci sono probleim, lo terrei anche a 1,45 per un daily use, almeno se schiatta lo cambio :D
mannaggia a me che non ho preso il 6420 :muro:
ma con un vcore1,4 i 3 gigi dovrebbero prenderli tutti vero?
mErLoZZo
12-05-2007, 18:23
eh, dovreste dircelo voi che li avete presi :D
PAGIASSU
12-05-2007, 18:25
e la mia è proprio la serie sfigata q644a
ma sento che molti non raggiungono nemmeno i 3 gigi :D , e se li raggiungono con 1,4 vcore.
Cmq sul vcore non ci sono probleim, lo terrei anche a 1,45 per un daily use, almeno se schiatta lo cambio :D
mannaggia a me che non ho preso il 6420 :muro:
ma con un vcore1,4 i 3 gigi dovrebbero prenderli tutti vero?
pensa che io sto vivendo la tua precisa, sputata, identica situazione...incertezza 4300 e 6420..alla fine mi decido per il 4300 dicendo lo porto su per bene, ora sto aspettando che arrivi (è in viaggio) e ho già voglia di venderlo leggendo le tragedie recenti...mannaggia a me :muro: :cry:
mErLoZZo
12-05-2007, 18:28
magari non hai un 44... quello in sign è un 41 mi pare e a 400*9 mi stava su abbastanza da fare addirittura un p1m... :) (16" con ram 1:1 ovviamente) (timing+vcore auto)
PAGIASSU
12-05-2007, 18:32
si infatti..la speranza di non averne uno di settimana sfigata non è morta del tutto..sono qui che spero..:mc:
mi sembrava di capire però che chi lo ha acquistato recentissimamente s'è beccato il procetto sfigato...:cry:
mErLoZZo
12-05-2007, 18:37
spero che le persone che si vedono qui siano solo una % minima di tutti i 4300.... ;)
tsunamitaly
12-05-2007, 18:37
Il mio è un Q644 ma mi ha passato 2 ore e mezza di orthos (fermato da me) a 2,8Ghz vcore default. Ero arrivato anche a 3Ghz ma orthos mi riavviava. In definitiva, considerando la mia scarsa esperienza in oc e la serie non proprio fortunata, mi posso considerare soddisfatto.....se mai riuscirò a risolvere i due problemi che mi assillano:
1- Quando parte mi gira che è un piacere: sp, orthos, 3dmark, tutto perfetto e senza tentennamenti. Poi se provo a riavviare il disastro: si spegne, parte a schermo nero, mi fa fake boot. Fino a che la DS3 resetta le frequenze del core. Poi basta che carichi i valori di default del bios (senza fare clercmos) che magicamente riparte. Sto impazzendo cercando di capirne la causa :cry:
2- le temperature :mad:
Solertes
12-05-2007, 19:03
e la mia è proprio la serie sfigata q644a
ma sento che molti non raggiungono nemmeno i 3 gigi :D , e se li raggiungono con 1,4 vcore.
Cmq sul vcore non ci sono probleim, lo terrei anche a 1,45 per un daily use, almeno se schiatta lo cambio :D
mannaggia a me che non ho preso il 6420 :muro:
ma con un vcore1,4 i 3 gigi dovrebbero prenderli tutti vero?
Ma che schiatta e schiatta...raffreddalo in maniera decente e ti durerà fino a diventare obsoleto...io nel mulo ho un Celeron2 overvoltato da quando è stato preso (Vdef=1.7V @ 1.89V), ossia sette anni fà e in questo istante è da quello in cui ti stò scrivendo :)
si infatti..la speranza di non averne uno di settimana sfigata non è morta del tutto..sono qui che spero..:mc:
mi sembrava di capire però che chi lo ha acquistato recentissimamente s'è beccato il procetto sfigato...:cry:
Il mio a Vdef non ho nemmeno provato se tiene i 3GHz, il mio obiettivo erano i 3.2Ghz che ho verificato raggiunga, ma con 1.46V (e dovrebbe essere un esemplare della settimana buona...anche se secondo me sono discorsi che lasciano il tempo che trovano questi sulla settimana, dalla stessa colata di silicio se hai :ciapet: e trovi uno dal centro del Wafer avrai un ottimo esemplare, se lo becchi dal bordo, anche se la settimana è quella giusta ti attacchi)....peccato che il Vdrop della Asus sia di circa 0.03V per cui per avere 1.46 effettivi devo dargliene circa 1.49...le temperature dopo 18 ore di Orthos non han mai passato i 68°....ma per il 99% del tempo in cui è in funzione facendo rendering o encoding difficilmente passa i 55°....tenendo conto anche che il mio dissipatore è regolato a 800/900 rpm....Orthos è il programma con cui ha raggiunto la massima temperatura, ma in nessun altra condizione si è mai avvicinato a tali punte. :)
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2007, 19:49
Il mio è un Q644 ma mi ha passato 2 ore e mezza di orthos (fermato da me) a 2,8Ghz vcore default. Ero arrivato anche a 3Ghz ma orthos mi riavviava. In definitiva, considerando la mia scarsa esperienza in oc e la serie non proprio fortunata, mi posso considerare soddisfatto.....se mai riuscirò a risolvere i due problemi che mi assillano:
si infatti..la speranza di non averne uno di settimana sfigata non è morta del tutto..sono qui che spero..:mc:
mi sembrava di capire però che chi lo ha acquistato recentissimamente s'è beccato il procetto sfigato...:cry:
nn vi demoralizzate è un ottima cpu anche se è q644
il mio nn sembra male anzi... a parte il blocco di fsb a 385 che sinceramente nn mi importa (anche se forse è colpa delle ram 266, mi riservo il diritto di dubitare di questo :D)
merkutio
12-05-2007, 20:45
Ma che schiatta e schiatta...raffreddalo in maniera decente e ti durerà fino a diventare obsoleto...io nel mulo ho un Celeron2 overvoltato da quando è stato preso (Vdef=1.7V @ 1.89V), ossia sette anni fà e in questo istante è da quello in cui ti stò scrivendo :)
Il mio a Vdef non ho nemmeno provato se tiene i 3GHz, il mio obiettivo erano i 3.2Ghz che ho verificato raggiunga, ma con 1.46V (e dovrebbe essere un esemplare della settimana buona...anche se secondo me sono discorsi che lasciano il tempo che trovano questi sulla settimana, dalla stessa colata di silicio se hai :ciapet: e trovi uno dal centro del Wafer avrai un ottimo esemplare, se lo becchi dal bordo, anche se la settimana è quella giusta ti attacchi)....peccato che il Vdrop della Asus sia di circa 0.03V per cui per avere 1.46 effettivi devo dargliene circa 1.49...le temperature dopo 18 ore di Orthos non han mai passato i 68°....ma per il 99% del tempo in cui è in funzione facendo rendering o encoding difficilmente passa i 55°....tenendo conto anche che il mio dissipatore è regolato a 800/900 rpm....Orthos è il programma con cui ha raggiunto la massima temperatura, ma in nessun altra condizione si è mai avvicinato a tali punte. :)
hai impostato 400x8?
rieccomi, vi aggiorno sul mio processore
Finalmente oggi ho avuto tutta la giornata per me e ho montato il tutto.
L'ho abbinato al thermalright ultra 120 e ad una silentx come ventola.
Default mi fa le classiche temperature, ora sto provando un po' a salire e sono arrivato a vcore def di 1.1625 a 300*9, alzando i volt solo del nb e dell'fsb e arriva a 51° in full (sta girando orthos)
Spero di arrivare a 400 rs con magari 1.3 di volt alla cpu.... vedarem
merkutio
12-05-2007, 21:02
rieccomi, vi aggiorno sul mio processore
Finalmente oggi ho avuto tutta la giornata per me e ho montato il tutto.
L'ho abbinato al thermalright ultra 120 e ad una silentx come ventola.
Default mi fa le classiche temperature, ora sto provando un po' a salire e sono arrivato a vcore def di 1.1625 a 300*9, alzando i volt solo del nb e dell'fsb e arriva a 51° in full (sta girando orthos)
Spero di arrivare a 400 rs con magari 1.3 di volt alla cpu.... vedarem
che settimana è il tuo procio?
che settimana è il tuo procio?
q635a156
merkutio
12-05-2007, 21:12
q635a156
ecco perchè
i q644 non si smuovono nemmeno a 1,5 volt
io volevo tenere i 3,2 ghz ma non credo di farcela
vi farò sapaere la settimana prossima che monto il tutto
levissimo
12-05-2007, 21:51
ciao ho una p5b e un e4300,volevo OC diciamo a 2200 quali accorgimenti devo prendere?
ho letto vari post ma non ho capito molto,mi interessava settaggi cpu e ram
rizzotti91
12-05-2007, 22:05
Seguendo i vostri consigli, ho provato con fsb a 350 e voltaggio ram 2.0, il voltaggio cpu non l'ho toccato e cioè, è rimasto a 1.4125 da bios... il pc fa il bip, ma windows non parte e si riavvia senza schermate blu...
Volendo modificare i timings delle ram, potete aiutarmi? Nella sezione ram, ci sono tutti questi valori di cui non conosco il significato. Tra parentesi includo i valori adesso impostati...
CAS [5]
RAS to CAS [6 DRAM CLOCKS]
RAS precharge [6 DRAM CLOCKS]
RAS activato to precharge [15 DRAM CLOCKS]
WRITE RECOVERY TIME [6 DRAM CLOCKS]
TRFC [42 DRAM CLOCKS]
TRRD [10]
Rank WRITE to READ delay [10]
READ to precharge delay [10]
WRITE to precharge delay [10]
Il pc così non parte, le ddr sono quelle in firma... vediamo a quanto posso arrivare sia in frequenza che in timings...
Un'ultima cosa, a livello di prestazioni, cosa ci guadagno abbassando i timings? Solo qualche punto in più nei benchmark? Cmq per il voltaggio delle ram, posso causare danni se lo alzo troppo? Anche perchè, più di 2 v, la mobo me lo comincia a segnalare rosso!
Solertes
12-05-2007, 22:13
hai impostato 400x8?
Si ma non parte....anche se ho fatto una prova ultra rapida, ossia ho provato 400 x 8, non è partito, sono entrato nel bios e ho rimesso i vecchi parametri :)
merkutio
12-05-2007, 22:25
Si ma non parte....anche se ho fatto una prova ultra rapida, ossia ho provato 400 x 8, non è partito, sono entrato nel bios e ho rimesso i vecchi parametri :)
avevo letto nella tua sign 3200
che impostazioni hai adesso?
PAGIASSU
12-05-2007, 22:54
Comunque ragazzi appena arriva il procetto (qualunque sia la settimana, il giorno l'ora, la sfiga...) lo testo per benino già che sono anche raffreddato a liquido e le ddr2 sono da 800...e vediamo di cavarne la max freq possibile...:muro:
Mirko_07
12-05-2007, 22:58
salve scusate ragazzi lo so che non e il posto giusto mi servirebbero dei consigli per mio cugino che ha la seguente scheda madre P5VDC-MX vorrei capire se e compatibile con il ( core duo E4300 ) su tutti i siti dicono cosi : Only PCB R2.0(or later version) supports FSB 1066 MHz
*Due to chipset limitation, the Intel Enhanced Intel SpeedStep Technology, C1E, and TM2 are not supported in this model):muro: :muro: :muro:
ok sono arrivato a 360*9 con vcore 1.4 da bios, se abbasso un po' o non parte o si resetta mentre fa un banale spi da 16m
In full arriva a 50°, direi niente male
vediamo se senza alzare troppo il vcore arrivo a 400
merkutio
12-05-2007, 23:37
ok sono arrivato a 360*9 con vcore 1.4 da bios, se abbasso un po' o non parte o si resetta mentre fa un banale spi da 16m
In full arriva a 50°, direi niente male
vediamo se senza alzare troppo il vcore arrivo a 400
la tua che settimana è?
hai overvoltato fsb e mch?
lol me l'hai chiesto 4 post fa :D
Mc®.Turbo-Line
13-05-2007, 00:09
e la mia è proprio la serie sfigata q644a
ma sento che molti non raggiungono nemmeno i 3 gigi :D , e se li raggiungono con 1,4 vcore.
Cmq sul vcore non ci sono probleim, lo terrei anche a 1,45 per un daily use, almeno se schiatta lo cambio :D
mannaggia a me che non ho preso il 6420 :muro:
ma con un vcore1,4 i 3 gigi dovrebbero prenderli tutti vero?
Io gli darei anche 1,55 Volt a liquido e 1,6V max sotto Peltier
:D :sofico:
marcy1987
13-05-2007, 00:12
Io gli darei anche 1,55 Volt a liquido e 1,6V max sotto Peltier
:D :sofico:
Ho letto PELTIER??? :D
Appena arriva il liquido + Peltier vi faccio sapere, io nn ci sto più nella pelle :asd:
Io gli darei anche 1,55 Volt a liquido e 1,6V max sotto Peltier
:D :sofico:
lo farei anche io calcola che il mio sta a 1.42 ad aria ma sta sciallo con il mio dissy pensa con il liquido:sofico: :oink:
Mc®.Turbo-Line
13-05-2007, 00:18
lo farei anche io calcola che il mio sta a 1.42 ad aria ma sta sciallo con il mio dissy pensa con il liquido:sofico: :oink:
Ad Aria anche 1,5 gli darei :sofico:
Solertes
13-05-2007, 00:20
avevo letto nella tua sign 3200
che impostazioni hai adesso?
CPU FREQ. = 356
DRAM FREQ = DDR2 890
PERF. MODE = STAND.
PCI-EXP = 100
PCI CLOC = 33.33
MEMORI = 2.2 V
CPU CORE = 1,485 V (in Windows sotto stress scende a 1.46V)
MCH = 1,55 V
ICH = AUTO
CPU RATIO = 9
MICROCODE UPD. = ENABLED
MAX CPUID UPD. = DISABLE
EXECUTE DIS. FUNC. = DIS.
ENHANCED C1 CONT. =DIS.
CPU INTER. THER. CONTROL =AUTO
Timings: 4 4 4 13 (OCZ XTC Platinum - Chip Promos)
DRAM ECC = DIS.
HIPER PATH = DIS.
DRAM THROTTLING = DIS.
PEG BUFFER = AUTO
LINCK LATENCI =AUTO
PEG ROOT CONTR. = AUTO
PEG LINK MODE = slow
SLOT POWER = normal
qui la prova con timing rilassati per trovare il limite della CPU, poi ripetuto con i timing attuali (ora sono sul muletto e non ho lo screen shot): http://img178.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapqd5.jpg
Alla fine lo stò usando 300 x 9 Vdef con il C1 ed EIST attivi (ventole impostate su silence....il dissi và a 600 rpm ed è molto piacevole non sentire praticamente alcun rumore :) )....ho due profili salvati nel bios, uno è l'OC max e l'altro è quello che attualmente è il daily :)
merkutio
13-05-2007, 00:33
lol me l'hai chiesto 4 post fa :D
pardon sono esaurito :D
merkutio
13-05-2007, 00:40
CPU FREQ. = 356
DRAM FREQ = DDR2 890
PERF. MODE = STAND.
PCI-EXP = 100
PCI CLOC = 33.33
MEMORI = 2.2 V
CPU CORE = 1,485 V (in Windows sotto stress scende a 1.46V)
MCH = 1,55 V
ICH = AUTO
CPU RATIO = 9
MICROCODE UPD. = ENABLED
MAX CPUID UPD. = DISABLE
EXECUTE DIS. FUNC. = DIS.
ENHANCED C1 CONT. =DIS.
CPU INTER. THER. CONTROL =AUTO
Timings: 4 4 4 13 (OCZ XTC Platinum - Chip Promos)
DRAM ECC = DIS.
HIPER PATH = DIS.
DRAM THROTTLING = DIS.
PEG BUFFER = AUTO
LINCK LATENCI =AUTO
PEG ROOT CONTR. = AUTO
PEG LINK MODE = slow
SLOT POWER = normal
qui la prova con timing rilassati per trovare il limite della CPU, poi ripetuto con i timing attuali (ora sono sul muletto e non ho lo screen shot): http://img178.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapqd5.jpg
Alla fine lo stò usando 300 x 9 Vdef con il C1 ed EIST attivi (ventole impostate su silence....il dissi và a 600 rpm ed è molto piacevole non sentire praticamente alcun rumore :) )....ho due profili salvati nel bios, uno è l'OC max e l'altro è quello che attualmente è il daily :)
grazie mille
rizzotti91
13-05-2007, 14:27
Seguendo i vostri consigli, ho provato con fsb a 350 e voltaggio ram 2.0, il voltaggio cpu non l'ho toccato e cioè, è rimasto a 1.4125 da bios... il pc fa il bip, ma windows non parte e si riavvia senza schermate blu...
Volendo modificare i timings delle ram, potete aiutarmi? Nella sezione ram, ci sono tutti questi valori di cui non conosco il significato. Tra parentesi includo i valori adesso impostati...
CAS [5]
RAS to CAS [6 DRAM CLOCKS]
RAS precharge [6 DRAM CLOCKS]
RAS activato to precharge [15 DRAM CLOCKS]
WRITE RECOVERY TIME [6 DRAM CLOCKS]
TRFC [42 DRAM CLOCKS]
TRRD [10]
Rank WRITE to READ delay [10]
READ to precharge delay [10]
WRITE to precharge delay [10]
Il pc così non parte, le ddr sono quelle in firma... vediamo a quanto posso arrivare sia in frequenza che in timings...
Un'ultima cosa, a livello di prestazioni, cosa ci guadagno abbassando i timings? Solo qualche punto in più nei benchmark? Cmq per il voltaggio delle ram, posso causare danni se lo alzo troppo? Anche perchè, più di 2 v, la mobo me lo comincia a segnalare rosso!
UP!
SSLazio83
13-05-2007, 15:00
se metto "unlinked" e lascio le mie ddr ad 800mhz (con timing in auto) e provo ad alzare il fsb,va bene?o devo modificare altro?
Boostern
13-05-2007, 15:26
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto... Ho appena finito di assemblare un pc con un 4300 e una p5b-deluxe, unico problema: non passa i 315 di bus. O meglio, a 315mhz tiene ore ed ore di Orthos tutto a default, mentre a 316mhz diventa instabile e a 317mhz schermate blu a gogo. Premetto che ho provato ad alzare anche sopra ogni ragionevole soglia ogni voltaggio e la situazione non cambia. Le ram ho provato a rilassarle e anche a metterle a 4:5 ma niente, non ne vuole sapere. Il bios che monto è il 1001 ma se non sbaglio anche con l'804 lo faceva. Grazie a tutti.
renatino47
13-05-2007, 15:28
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto... Ho appena finito di assemblare un pc con un 4300 e una p5b-deluxe, unico problema: non passa i 315 di bus. O meglio, a 315mhz tiene ore ed ore di Orthos tutto a default, mentre a 316mhz diventa instabile e a 317mhz schermate blu a gogo. Premetto che ho provato ad alzare anche sopra ogni ragionevole soglia ogni voltaggio e la situazione non cambia. Le ram ho provato a rilassarle e anche a metterle a 4:5 ma niente, non ne vuole sapere. Il bios che monto è il 1001 ma se non sbaglio anche con l'804 lo faceva. Grazie a tutti.
stesso problema, le ho provate tutte e mi sono rassegnato, se risolvi fammi un fischio
sdjhgafkqwihaskldds
13-05-2007, 18:55
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto... Grazie a tutti.
prova a mettere la ram su "auto" max 2v e i timings manualmente senza superare 555 15
megthebest
13-05-2007, 20:04
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto... Ho appena finito di assemblare un pc con un 4300 e una p5b-deluxe, unico problema: non passa i 315 di bus. O meglio, a 315mhz tiene ore ed ore di Orthos tutto a default, mentre a 316mhz diventa instabile e a 317mhz schermate blu a gogo. Premetto che ho provato ad alzare anche sopra ogni ragionevole soglia ogni voltaggio e la situazione non cambia. Le ram ho provato a rilassarle e anche a metterle a 4:5 ma niente, non ne vuole sapere. Il bios che monto è il 1001 ma se non sbaglio anche con l'804 lo faceva. Grazie a tutti.
che ram hai?
che step è la tua cpu?
l'alimentatore sei sicuro che regga stabilmente i voltaggi?
ciao
ivanisevic82
13-05-2007, 21:02
Ciao ragazzi, un consiglio e un parere.
1) Consiglio: ho il dissy stock attualmente sul mio nuovo e4300...volendo metterne uno più performante e più silenzioso e volendo al tempo stesso spendere poco (ho già speso tanto per il nuovo pc) pensate che un Freezer 7 pro possa essere il compromesso ideale?
Io lo avevo su amd 64: buone temperature, molto silenzioso, economico davvero.
Ne conoscete altri migliori a prezzi simili?
Considerate che overclockerò...ma niente di folle, diciamo che ai 2800-3000mhz mi fermerò disicuro.
2) Parere: come accennato qualche post fa il mio e4300 ha temperature un pò troppo altino...a riposo 46-48 gradi.
Ora, io ho letto in una rece che un dissy boxed in una stanza con 21-21° sta normalmente sui 45° con cpu a riposo...
Considerando che nella mia stanza ce ne sono 30; che non ho messo pasta dissipante (ho lasciato la merda del boxed...); che il mio case non ha attulmente ricircolo d'aria (solo in entrata,domani compro una 12x12 in uscita...) è piuttosto normale (credo!).
Quello che per me non è normale è che toccando il dissy lo trovo freddo!
Vuol dire che con la pasta boxed fa poco contatto vero? In pratica dissipa poco e niente...confermate?
Altra piccola cosa: il dissy boxed non ha un verso, una direzione di posizionamente giusto? Va messo in qualunque modo no? A me sembra un cerchio iscritto in un quadrato, uguale da tutte le parti, ma ditemi voi, magari ho sbagliato a montarlo!
Grazie!
megthebest
13-05-2007, 21:27
Ciao ragazzi, un consiglio e un parere.
1) Consiglio: ho il dissy stock attualmente sul mio nuovo e4300...volendo metterne uno più performante e più silenzioso e volendo al tempo stesso spendere poco (ho già speso tanto per il nuovo pc) pensate che un Freezer 7 pro possa essere il compromesso ideale?
Io lo avevo su amd 64: buone temperature, molto silenzioso, economico davvero.
Ne conoscete altri migliori a prezzi simili?
Considerate che overclockerò...ma niente di folle, diciamo che ai 2800-3000mhz mi fermerò disicuro.
2) Parere: come accennato qualche post fa il mio e4300 ha temperature un pò troppo altino...a riposo 46-48 gradi.
Ora, io ho letto in una rece che un dissy boxed in una stanza con 21-21° sta normalmente sui 45° con cpu a riposo...
Considerando che nella mia stanza ce ne sono 30; che non ho messo pasta dissipante (ho lasciato la merda del boxed...); che il mio case non ha attulmente ricircolo d'aria (solo in entrata,domani compro una 12x12 in uscita...) è piuttosto normale (credo!).
Quello che per me non è normale è che toccando il dissy lo trovo freddo!
Vuol dire che con la pasta boxed fa poco contatto vero? In pratica dissipa poco e niente...confermate?
Altra piccola cosa: il dissy boxed non ha un verso, una direzione di posizionamente giusto? Va messo in qualunque modo no? A me sembra un cerchio iscritto in un quadrato, uguale da tutte le parti, ma ditemi voi, magari ho sbagliato a montarlo!
Grazie!
1) il freezer 7 meglio dello stock è di sicuro.. ma se il tuo 4300 è di un batch "caloroso", per tenerlo a 3Ghz in scioltezza (scusa il termine, ma andando verso l'estate) dovresti dotarti di ul dissy migliore.
questo THERMALTAKE BIG TYPOON 120VX costa tra i 35 e i 40€
questo Zalman 7700 CU ne costa circa 32
questo Scythe Infinity 775/939/AM2 circa 43€ ma è una delle milgiori scelte che tu possa fare...
poi nn è detto che il freezer, nn basti al tuo oc...
2) le tem in questo periodo sono giuste ...
nel mio caso, non essendo mai stata la cpu @ default, nn posso darti un parere certo... solo dirti che un gap di 16° rispetto alla temperatura ambiente, in idle è quentomeno "strano" ...
io con temp in stanza di 25°c, ho la cpu @3Ghz in idle, a circa 43°c, che in full, diventano circa 59°c
il dissy nn ha verso, quindi va bene come l'hai messo...
magari della pasta migliore, come zalman o artic silver 5, migliorerebbe la dissipazione, facendoti guadagnare qualche grado
ciao
ivanisevic82
13-05-2007, 23:08
Grazie per la risposta!
Per il clima non è un problema, con l'oc comincio da settembre prossimo...per ora ho bisogno di SILENZIO!
I modelli che mi hai detto sono tutti oltre il mio budget...
Al limite potrei pensare allo zalman, ma ho letto una rece, purtroppo non trovo il link...non sembrava molto meglio del freezer...un pò si, ma niente di molto superiore!
Per esempio, qui ho trovato una rece comparativa con il Big Typhon...il Freezer sembra meglio!
http://www.overclockersclub.com/reviews/freezer7pro/2.htm
Per quanto riguarda il gap di temperatura devi pensare che la mobo sta a 35 gradi...il procio 10-15 in più...non mi sembra così strano, considerando sempre che dissy e pasta per ora sono quello che sono.
Quello che non capisco bene è perchè il dissy al tatto è freddo pur avendo una cpu a 45-50°!
Vuol dire che non dissipa bene giusto? (forse dipende anche dal fatto che la pasta attualmente è come se non ci fosse!
In definitiva, e per chiudere la discussione, tra Freezer e zalman, "numericamente" che differenzia c'è? Sia come temperature, sia come rumore...
Grazie!
ivanisevic82
13-05-2007, 23:35
Ah...avrei trovato questo sotto casa a un prezzo decente, com'è?
http://www.hard-h2o.com/review/disipadorescpu/asus-vnardo-chillyvent_2.html
SSLazio83
13-05-2007, 23:44
finalmente sono riuscito a dare un po di boost al procio...
http://img339.imageshack.us/img339/8871/maxdw1.jpg
merkutio
14-05-2007, 00:11
finalmente sono riuscito a dare un po di boost al procio...
http://img339.imageshack.us/img339/8871/maxdw1.jpg
di che settimana è il procio?
cosa hai overvoltato? fsb,mch?
Grazie per la risposta!
Per il clima non è un problema, con l'oc comincio da settembre prossimo...per ora ho bisogno di SILENZIO!
I modelli che mi hai detto sono tutti oltre il mio budget...
Al limite potrei pensare allo zalman, ma ho letto una rece, purtroppo non trovo il link...non sembrava molto meglio del freezer...un pò si, ma niente di molto superiore!
Per esempio, qui ho trovato una rece comparativa con il Big Typhon...il Freezer sembra meglio!
http://www.overclockersclub.com/reviews/freezer7pro/2.htm
Per quanto riguarda il gap di temperatura devi pensare che la mobo sta a 35 gradi...il procio 10-15 in più...non mi sembra così strano, considerando sempre che dissy e pasta per ora sono quello che sono.
Quello che non capisco bene è perchè il dissy al tatto è freddo pur avendo una cpu a 45-50°!
Vuol dire che non dissipa bene giusto? (forse dipende anche dal fatto che la pasta attualmente è come se non ci fosse!
In definitiva, e per chiudere la discussione, tra Freezer e zalman, "numericamente" che differenzia c'è? Sia come temperature, sia come rumore...
Grazie!
io ti consiglio il termaltake tmgi1
megthebest
14-05-2007, 06:50
finalmente sono riuscito a dare un po di boost al procio...
http://img339.imageshack.us/img339/8871/maxdw1.jpg
18 e passa secondi sono troppi....
come hai settato le ram?
vcore?
SSLazio83
14-05-2007, 08:28
di che settimana è il procio?
cosa hai overvoltato? fsb,mch?
di febbraio 07..la settimana nn la ricordo..vcore a 1,5
le ram stanno a 700mhz 5-6-6
x mch che intendi?
megthebest
14-05-2007, 09:23
di febbraio 07..la settimana nn la ricordo..vcore a 1,5
le ram stanno a 700mhz 5-6-6
x mch che intendi?
guarda sulla scatola per lo step di produzione...
ora capisco il tempo al spi ... con 5-6-6 nn puoi fare di meglio...
mch, vedi quì :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716
[quote]
Adesso ci sono FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage: se si vuole fare dei boot a frequenze elevate, bisogna per forza di cose aumentare il voltaggio a queste periferiche.[quote]
ciao
SSLazio83
14-05-2007, 09:29
guarda sulla scatola per lo step di produzione...
ora capisco il tempo al spi ... con 5-6-6 nn puoi fare di meglio...
mch, vedi quì :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716
[quote]
Adesso ci sono FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage: se si vuole fare dei boot a frequenze elevate, bisogna per forza di cose aumentare il voltaggio a queste periferiche.[quote]
ciao
ok,grazie
gli darò uno sguardo
RealB33rM4n
14-05-2007, 10:09
raga scusate sono a 3ghz con 1.40 da bios pero' il vcore sotto windows mi dice 1.360 e fin li' nulla di che lo sapevo gia. Il problema è che sotto strees scende a 1.300!!!!!! ma droppa trooooppooooooo. Io ho messo l'ultimo bios ma ce ne è uno che mi fa restare il vcore piu' stabile??? Perchè la cpu mi boota anche con 1.325 da bios ma poi appena la stresso mi da errori orthus.
Help???
ps: ho una p5b con bios 1202
Mc®.Turbo-Line
14-05-2007, 10:17
raga scusate sono a 3ghz con 1.40 da bios pero' il vcore sotto windows mi dice 1.360 e fin li' nulla di che lo sapevo gia. Il problema è che sotto strees scende a 1.300!!!!!! ma droppa trooooppooooooo. Io ho messo l'ultimo bios ma ce ne è uno che mi fa restare il vcore piu' stabile??? Perchè la cpu mi boota anche con 1.325 da bios ma poi appena la stresso mi da errori orthus.
Help???
ps: ho una p5b con bios 1202
Che Alimentatore usi?
sdjhgafkqwihaskldds
14-05-2007, 12:38
raga scusate sono a 3ghz con 1.40 da bios pero' il vcore sotto windows mi dice 1.360 e fin li' nulla di che lo sapevo gia. Il problema è che sotto strees scende a 1.300!!!!!! ma droppa trooooppooooooo. Io ho messo l'ultimo bios ma ce ne è uno che mi fa restare il vcore piu' stabile??? Perchè la cpu mi boota anche con 1.325 da bios ma poi appena la stresso mi da errori orthus.
Help???
ps: ho una p5b con bios 1202
ma ke bios, ci vuole la
mod
mod
mod
:)
Uhmmm io non capisco perche', ma ho valori di temp diversi tra un prog e l'altro..
Core temp dice che sono a 40° in idle.... everest,tat e asus probe dicono che sono a 25-28°
perche' questo divario? non era core temp il piu' affidabile? e poi a volte aprendo solo core temp mi crasha con una schermata blu... solo con core temp
Uhmmm io non capisco perche', ma ho valori di temp diversi tra un prog e l'altro..
Core temp dice che sono a 40° in idle.... everest,tat e asus probe dicono che sono a 25-28°
perche' questo divario? non era core temp il piu' affidabile? e poi a volte aprendo solo core temp mi crasha con una schermata blu... solo con core temp
lascia perdere l'ultima versione mi sa che ha dei bug e rimani per ora sulla 0.94
ciao
megthebest
14-05-2007, 13:13
Uhmmm io non capisco perche', ma ho valori di temp diversi tra un prog e l'altro..
Core temp dice che sono a 40° in idle.... everest,tat e asus probe dicono che sono a 25-28°
perche' questo divario? non era core temp il piu' affidabile? e poi a volte aprendo solo core temp mi crasha con una schermata blu... solo con core temp
la 0.95 di coretemp è buggata ;)
usa tat e everest
porcozio ragazzi mi avete dato una notizia splendida...
allora a 340*9 sto a 25° :O
ok stasera si sale \o/
tsunamitaly
14-05-2007, 13:30
porcozio ragazzi mi avete dato una notizia splendida...
allora a 340*9 sto a 25° :O
ok stasera si sale \o/
Una curiosità: che dissipatore monti?
Una curiosità: che dissipatore monti?
il thermalright ultra 120 con ventola silentx
Ho tolto il supporto "bananato" del 775 ed e' il dissi stesso a tener schiacciata la cpu ai piedini
Infatti secondo me son troppo alti 18.7 secondi ... cioè io faccio 18.2 secondi al PI DA 1mb con appena il procio sui 3100mhz
PAGIASSU
14-05-2007, 17:05
Ok come volevasi dimostrare è tragedia...è arrivato 10 minuti fà con il corriere..codice L65 , questo sicuro non sale neanche a calci in :ciapet:
stasera lo provo ma già so...è stato bello seguirvi...:cry:
rizzotti91
14-05-2007, 17:32
Vi ricordate il problema che vi ho esposto qualche pagina fa? Il problema che non reggeva sopra i 3ghz non era delle ram, infatti ieri ho provato ad alzare la frequenza delle ram e reggevano... ps, mi aiutate a configurarle? Ho già postato tutti i valori nelle pag precedenti...
RealB33rM4n
14-05-2007, 17:58
Che Alimentatore usi?
enermax eg495ax-ve (485watt) noisetaker
RealB33rM4n
14-05-2007, 17:59
ma ke bios, ci vuole la
mod
mod
mod
:)
come moddo? vedo in prima pagina? ma con la p5b deluxe le cose vanno meglio oppure è la stessa cosa?
Ecco fatto, sono arrivato a 365*9 come daily
La temp everest mi dice 30°, mentre tat 45° in idle
Con orthos invece tat arriva a 64~65, mentre everest 55°
Dite che come temp per un uso normale son troppo alte?
Tiene anche 370*9 ma devo dargli 1.350 di vcore e con tat supero i 65° in full
Joepesce
15-05-2007, 01:43
la 0.95 di coretemp è buggata ;)
usa tat e everest
strano caso allora il mio
coretemp 0.95 = everest [61°C sotto orthos]
mentre coretemp 0.94 segna poco più di asus probe [46°C Core temp e 41°C probe]
a chi dare ragione? :rolleyes:
ivanisevic82
15-05-2007, 09:42
strano caso allora il mio
coretemp 0.95 = everest [61°C sotto orthos]
mentre coretemp 0.94 segna poco più di asus probe [46°C Core temp e 41°C probe]
a chi dare ragione? :rolleyes:
Guarda, io per ora ho una situazione particolare, devo cambiare dissy, pasta e mettere una ventola in più nel case...ma anche io noto questa differenza:
0.95 mi dà 15 gradi in più del 0.94
Mi piacerebbe credere che abbia ragione il 94...ma col 95 concordano sia TAT, sia Asus Probe II...
Purtroppo temo che se tre software vanno tutti d'accordo c'è poco da sperare!
A supportare la versione 0.94però c'è il fattoche il dissy è freddo...boh!
ivanisevic82
15-05-2007, 09:55
Svelato il mistero: uno ha il Tjunction a 100° e l'altro a 85°, da qui i 15° di differenza!
Mi resta da capire che è il Tjunction! :D
tsunamitaly
15-05-2007, 10:03
Ragazzi mi consigliate un buon dissipatore per il 4300?
Se mi commentate anche con un semplice voto i seguenti prodotti mi fate un favore:
-Asus V-Nardo
-OCZ Vindicator
-Arctic Freezer 7 pro
-Asus Silent Knight
Sono gli unici che posso trovare nella mia città, risparmiando quindi sulla spedizione. In particolare mi intereserebbero il V-Nardo o il Freezer, costando circa la metà degli altri due :stordita:
ivanisevic82
15-05-2007, 10:31
Ho fatto delle ricerche con google ma ho trovato pareri discordanti!
Non sono riuscito a capiro se il Tjunction corretto è a 85 o a 100 gradi!
Non è una differenza da poco...qualcuno ha notizie o info più precise?
Grazie!
megthebest
15-05-2007, 10:42
Ho fatto delle ricerche con google ma ho trovato pareri discordanti!
Non sono riuscito a capiro se il Tjunction corretto è a 85 o a 100 gradi!
Non è una differenza da poco...qualcuno ha notizie o info più precise?
Grazie!
quello corretto è 85°, infatti con la versione 0.94, il Tj era sbagliato (100°c)
quindi se prendi le temp del coretemp 0.94, le devi aumentare di 15° per avere gli stessi valori di tat
tsunamitaly
15-05-2007, 10:42
quello corretto è 85°, infatti con la versione 0.94, il Tj era sbagliato (100°c)
quindi se prendi le temp del coretemp 0.94, le devi aumentare di 15° per avere gli stessi valori di tat
Si ma cos'è sto tj? :mbe:
ivanisevic82
15-05-2007, 10:44
quello corretto è 85°, infatti con la versione 0.94, il Tj era sbagliato (100°c)
quindi se prendi le temp del coretemp 0.94, le devi aumentare di 15° per avere gli stessi valori di tat
Nel mio caso è al contrario :confused:
Nella 0.94 è 85°, mentre nella 0.95 è a 100°...
Ma come fai ad essere sicuro che 85° sia quello corretto? Non è una differenza da poco sulla quale si può andare alla leggera...
megthebest
15-05-2007, 10:45
Ragazzi mi consigliate un buon dissipatore per il 4300?
Se mi commentate anche con un semplice voto i seguenti prodotti mi fate un favore:
-Asus V-Nardo
-OCZ Vindicator
-Arctic Freezer 7 pro
-Asus Silent Knight
Sono gli unici che posso trovare nella mia città, risparmiando quindi sulla spedizione. In particolare mi intereserebbero il V-Nardo o il Freezer, costando circa la metà degli altri due :stordita:
l'Asus V-Nardo e l'Arctic Freezer 7 pro dovrebbero cmq essere molto meglio del boxato...
io prenderei l'artic, che da sempre ha fatto ottimi prodotti con ottimo rapporto qualità/prezzo ;)
ciao
megthebest
15-05-2007, 10:48
Nel mio caso è al contrario :confused:
Nella 0.94 è 85°, mentre nella 0.95 è a 100°...
Ma come fai ad essere sicuro che 85° sia quello corretto? Non è una differenza da poco sulla quale si può andare alla leggera...
se guardi qui:
http://www.centerzone.it/software/coretemp-0.95-657.html
e fai caso a questo changelog:
- Fix: Revision F Turion/Turion X2 detected wrong.
- Fix: Core Temp fully loads one core on a dual core AMD CPU.
- Fix: Core Temp crashes on Dual Core Opteron 200 series systems.
- Fix: Core Temp misdetected certain Dual Core Opteron CPUs.
- Fix: Must set Core Temp to run as Administrator in Vista.
- Fix: Can't see Core Temp GUI if Core Temp was last closed minimized.
- Fix: C2D L2 rev. report very low temperatures. (Tjmax to 100C)
- Fix: Core Temp reported wrong temps after a while. (Driver conflict)
- Fix: Core Temp reported Max VID on Intel CPUs. (Now shows current)
vedi che te temp giuste sono del coretemp 0.95 che poi dovrebbero essere in linea con tat e con everest
ciao
*edit che cpu hai tu? perchè nn metti in sign la config?
megthebest
15-05-2007, 10:57
Si ma cos'è sto tj? :mbe:
Temperature Junction
dovrebbe essere a grandi linee la temperatura max operativa ammissibile sulla cpu intel.
oltre tale temperatura, c'è il rischio certo di rottura (junction, infatti significa giunzione) delle cpu
Vicino alla temperatura max, ci dovrebbe sempre il dispositivo di sicurezza thermal throttling, che limita la frequenza di fuonzionamento della cpu
questo articolo dovrebbe essere abbastanza esplicativo:
http://forumz.tomshardware.com/hardware/Core-Duo-Temperature-Guide-ftopict221745.html
ciao
mErLoZZo
15-05-2007, 11:11
l'Asus V-Nardo e l'Arctic Freezer 7 pro dovrebbero cmq essere molto meglio del boxato...
io prenderei l'artic, che da sempre ha fatto ottimi prodotti con ottimo rapporto qualità/prezzo ;)
ciao
il vnardo è ottimo @def ma fa schifo sotto oc, va moddato, xkè ha una ventola che non spinge aria sulle lamelle...la estrae, ed è anche silent.
risultato sul 4300 in sign, 70° dopo 3 min di orthos... .ce l'ho a casa a pezzi il vnardo :D
Ragazzi mi consigliate un buon dissipatore per il 4300?
Se mi commentate anche con un semplice voto i seguenti prodotti mi fate un favore:
-Asus V-Nardo
-OCZ Vindicator
-Arctic Freezer 7 pro
-Asus Silent Knight
Sono gli unici che posso trovare nella mia città, risparmiando quindi sulla spedizione. In particolare mi intereserebbero il V-Nardo o il Freezer, costando circa la metà degli altri due :stordita:
prendi questo dammi retta.
http://www.thermaltakeusa.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp
Ecco fatto, sono arrivato a 365*9 come daily
La temp everest mi dice 30°, mentre tat 45° in idle
Con orthos invece tat arriva a 64~65, mentre everest 55°
Dite che come temp per un uso normale son troppo alte?
Tiene anche 370*9 ma devo dargli 1.350 di vcore e con tat supero i 65° in full
up
tsunamitaly
15-05-2007, 11:27
prendi questo dammi retta.
http://www.thermaltakeusa.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp
Ma tu ce l'hai montato? In caso mi dai qualche numero, magari se ti ricordi in confronto a quando montavi lo stock?
tsunamitaly
15-05-2007, 11:28
il vnardo è ottimo @def ma fa schifo sotto oc, va moddato, xkè ha una ventola che non spinge aria sulle lamelle...la estrae, ed è anche silent.
risultato sul 4300 in sign, 70° dopo 3 min di orthos... .ce l'ho a casa a pezzi il vnardo :D
Ottimo (si fa per dire)! Non lo comprerò, grazie del consiglio :)
tsunamitaly
15-05-2007, 11:29
Temperature Junction
dovrebbe essere a grandi linee la temperatura max operativa ammissibile sulla cpu intel.
oltre tale temperatura, c'è il rischio certo di rottura (junction, infatti significa giunzione) delle cpu
Vicino alla temperatura max, ci dovrebbe sempre il dispositivo di sicurezza thermal throttling, che limita la frequenza di fuonzionamento della cpu
questo articolo dovrebbe essere abbastanza esplicativo:
http://forumz.tomshardware.com/hardware/Core-Duo-Temperature-Guide-ftopict221745.html
ciao
Grazie ;)
ivanisevic82
15-05-2007, 11:31
se guardi qui:
http://www.centerzone.it/software/coretemp-0.95-657.html
e fai caso a questo changelog:
- Fix: Revision F Turion/Turion X2 detected wrong.
- Fix: Core Temp fully loads one core on a dual core AMD CPU.
- Fix: Core Temp crashes on Dual Core Opteron 200 series systems.
- Fix: Core Temp misdetected certain Dual Core Opteron CPUs.
- Fix: Must set Core Temp to run as Administrator in Vista.
- Fix: Can't see Core Temp GUI if Core Temp was last closed minimized.
- Fix: C2D L2 rev. report very low temperatures. (Tjmax to 100C)
- Fix: Core Temp reported wrong temps after a while. (Driver conflict)
- Fix: Core Temp reported Max VID on Intel CPUs. (Now shows current)
vedi che te temp giuste sono del coretemp 0.95 che poi dovrebbero essere in linea con tat e con everest
ciao
*edit che cpu hai tu? perchè nn metti in sign la config?
Non capisco...
Nello screen del link che hai postato il tjunktion è a 85°.
Ma nella versione che ho io 0.95 è a 100°! Posso postare uno screen...
Infine, da quello che hai poastato "- Fix: C2D L2 rev. report very low temperatures. (Tjmax to 100C)" cosa si dovrebbe evincere?
Che quella corretta è a 85 o a 100?
Ma tu ce l'hai montato? In caso mi dai qualche numero, magari se ti ricordi in confronto a quando montavi lo stock?
si montato lo stock manco l'ho messo su...cmq è silenziosissimo e in full load da ottime temperature(costa poco piu del freezer ma è molto meglio e soprattutto molto piu silenzioso).
megthebest
15-05-2007, 11:41
Non capisco...
Nello screen del link che hai postato il tjunktion è a 85°.
Ma nella versione che ho io 0.95 è a 100°! Posso postare uno screen...
Infine, da quello che hai poastato "- Fix: C2D L2 rev. report very low temperatures. (Tjmax to 100C)" cosa si dovrebbe evincere?
Che quella corretta è a 85 o a 100?
ancora nn ci hai detto che cpu hai tu !!
con i c2d rev. l2, il TJ è stato portato a 85°, ma negli altri casi, potrebbe cmq essere a 100°c
posta uno screen ...
anche che mobo e ram usi...
ciao
ivanisevic82
15-05-2007, 11:43
Ho un e4300, p5b liscia, v-data 800mhz 2 ghz.
Ho il pc da 3 giorni, ancora non ho overclockato.
Con la vers 0.94 ho 85° junk, con la 0.95 ne ho 100.
mErLoZZo
15-05-2007, 11:47
Ottimo (si fa per dire)! Non lo comprerò, grazie del consiglio :)
prego... costa pochissimo neh, 20€ per 4 heatpipe CU, appena trovo in giro una ventola 9*9 a profilo ridotto (e non troppo rumorosa) magari lo moddo e vi dico.... :D anche se secondo me non vale tanto la pena :)
ivanisevic82
15-05-2007, 12:17
ancora nn ci hai detto che cpu hai tu !!
con i c2d rev. l2, il TJ è stato portato a 85°, ma negli altri casi, potrebbe cmq essere a 100°c
posta uno screen ...
anche che mobo e ram usi...
ciao
Allora, qui c'è uno screen.
http://img129.imageshack.us/img129/9926/immaginezz6.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=immaginezz6.jpg)
Come vedi in un caso è 85 e in un altro è 100.
La mia cpu è rev L2, si vede da cpu-z...
La frequenza è 1200mhz perchè c'è quella specie di C&Q attivato...
Ora, a me, a 1200mhz, sembra più probabile 35° piuttosto che 50.
Ma considerando che ho il disys boxed, montato con la sua pasta (di merda...); il caldo di questi giorni; il case poco ventilato (devo comprare una 12x12 in estrazione)...potrebbe essere anche 50°!
Ditemi voi...
tsunamitaly
15-05-2007, 13:03
si montato lo stock manco l'ho messo su...cmq è silenziosissimo e in full load da ottime temperature(costa poco piu del freezer ma è molto meglio e soprattutto molto piu silenzioso).
Ha la regolazione automatica della velocità? Ho visto che hai uno Zalman vf-700, visto che ce l'avevo anche io, puoi dirmi quanto e se è più rumoroso di quest'ultimo ovviamente in full?
Grazie ;)
mErLoZZo
15-05-2007, 13:14
@ivanisevic: il tjunction c2d dovrebbe essere 85 a quel che ne so, quindi dovresti provare a settare 85° anche nell'lutima release coretemp, x vedre se i valori si appaiano... ;)
ivanisevic82
15-05-2007, 13:20
@ivanisevic: il tjunction c2d dovrebbe essere 85 a quel che ne so, quindi dovresti provare a settare 85° anche nell'lutima release coretemp, x vedre se i valori si appaiano... ;)
E come si setta?? :confused:
Ha la regolazione automatica della velocità? Ho visto che hai uno Zalman vf-700, visto che ce l'avevo anche io, puoi dirmi quanto e se è più rumoroso di quest'ultimo ovviamente in full?
Grazie ;)
guarda...in idle è piu rumoroso il vf700...in full poco di piu il tmg...chiaramente ha la regolazione di velocità e in idle è davvero INUDIBILE.
ps:il freezer invece faceva casino.
megthebest
15-05-2007, 13:28
@ivanisevic: il tjunction c2d dovrebbe essere 85 a quel che ne so, quindi dovresti provare a settare 85° anche nell'lutima release coretemp, x vedre se i valori si appaiano... ;)
nn si setta mica...
anche io so che dovrebbe essere di 85°, ma non è possibile settarlo, dato che è un dato di fabbrica..
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9TB#
Thermal Specification: The thermal specification shown is the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor. It is measured at the geometric center on the topside of the processor integrated heat spreader. For processors without integrated heat spreaders such as mobile processors, the thermal specification is referred to as the junction temperature (Tj). The maximum junction temperature is defined by an activation of the processor Intel® Thermal Monitor. The Intel Thermal Monitor’s automatic mode is used to indicate that the maximum TJ has been reached.
INFECTED
15-05-2007, 13:30
quello corretto è 85°, infatti con la versione 0.94, il Tj era sbagliato (100°c)
quindi se prendi le temp del coretemp 0.94, le devi aumentare di 15° per avere gli stessi valori di tat
Ehm è il contrario, il tj era 85 nella 0.94 e 100 nella 0.95 ;)
ma cmq chissene frega del Tj cazz cazz tanto sti core 2 duo l'importante che nn superano i 75° in full per nn danneggiare niente max max max max 80
mErLoZZo
15-05-2007, 13:39
se avere un tj sbagliato inficia la lettura delle temp, chissene mica tanto.... :rolleyes:
INFECTED
15-05-2007, 13:42
Forse starò per dire una castroneria ma il modo migliore per misurare la temp critica della propria cpu è vedere a che temp si riavvia il pc usando orthos small fft's in accoppiata con coretemp/tat in modo da capire qual'è il limite termico della propria cpu e poi prendendo sempre come riferimento uno dei due programmi usati per rilevarla.... spero di aver reso l'idea :stordita:
ivanisevic82
15-05-2007, 14:02
Vabbè...però così non si capisce niente!
Insomma, oggi nessuno al mondo sà se la temperatura corretta è 15° in più o in meno???
mErLoZZo
15-05-2007, 14:08
Forse starò per dire una castroneria ma il modo migliore per misurare la temp critica della propria cpu è vedere a che temp si riavvia il pc usando orthos small fft's in accoppiata con coretemp/tat in modo da capire qual'è il limite termico della propria cpu e poi prendendo sempre come riferimento uno dei due programmi usati per rilevarla.... spero di aver reso l'idea :stordita:
stoppando la ventola? :D
non è un idea stupida, sistema x sistema può andare, se l'utente è...un po' smaliziato :)
INFECTED
15-05-2007, 14:30
stoppando la ventola? :D
non è un idea stupida, sistema x sistema può andare, se l'utente è...un po' smaliziato :)
Effettivamente hai ragione, non avevo specificato come, dato che a def non dovrebbe riavviarsi mai :p
Intendo ovviamente sotto overclock ;)
Campioni del Mondo 2006!!
15-05-2007, 14:46
Temperatura in idle con core temp 0.94 25, con core temp 0.95 45 con tat 48.. quale delle tre?
Joepesce
15-05-2007, 14:51
Temperatura in idle con core temp 0.94 25, con core temp 0.95 45 con tat 48.. quale delle tre?
25° mi pare improponibile a MIO avviso... manco col liquido hai quelle temp a momenti :)
anche perchè parliamo del diodo INTERNO...secondo me è più plausibile quella da 45/48°C ...ora diciamo che son 3° C di scarto... non è la fine del mondo...
mErLoZZo
15-05-2007, 14:52
se sei col dissi stock quelle sopra a 40° imho :)
Joepesce
15-05-2007, 14:55
se sei col dissi stock quelle sopra a 40° imho :)
ma pure se stai con uno schyte come fai ad avere 25°C in idle in pieno maggio?
se dissipato ottimanete dovresti avere 4/5° in più della temp ambiente sulla SUPERFICIE del core, ma quella interna è sempre più alta. IMHO impossibile ad aria avere 25°C sul diodo interno....
almenochè non hai il pc in siberia... :mbe: :D
mErLoZZo
15-05-2007, 15:04
uhm, magari sta proprio li.... :D
Campioni del Mondo 2006!!
15-05-2007, 16:06
No, nessuna siberia.. ma allora core temp non ci azzecca? mah.. a me pare che sulla questione temperature non ci sia un software affidabile.. core temp 0.95 dicono abbia problemi, tat segnala 15 gradi in piu, non mi sembra ci sia un software che garantisca un valore certo..
tsunamitaly
15-05-2007, 16:11
Ragazzi come lo vedete un Thermalright XP90-c sul nostro E4300? Abbinato ad una ventola termaltake da 92mm?
Rispondete plz che devo chiudere una trattativa ;)
nidecker
15-05-2007, 16:11
Ciao a tutti!
Un'informazione: è possibile raggirare il "muro" che s'incontra attorno ai 350/370 mhz? O quel muro è isuperabile nel senso che la cpu arriva sin lì e basta?
Il mio ad esempio mi sembra di capire che arriva intorno ai 360 Mhz, non di più...:cry:
Qualcuno riesce a tenerlo stabile a 400 Mhz?
Ciao
RealB33rM4n
15-05-2007, 16:40
Ciao a tutti!
Un'informazione: è possibile raggirare il "muro" che s'incontra attorno ai 350/370 mhz? O quel muro è isuperabile nel senso che la cpu arriva sin lì e basta?
Il mio ad esempio mi sembra di capire che arriva intorno ai 360 Mhz, non di più...:cry:
Qualcuno riesce a tenerlo stabile a 400 Mhz?
Ciao
Guarda io sono arrivato oggi r.s. a 379x8 a 380 gia non bootta o addirittura nemmeno mi appare la schermata del bios :muro:
Cmq faro' altre prove perchè a 379x8 sono r.s. mentre a 333x9 no il che è strano forte...
mErLoZZo
15-05-2007, 16:41
Ragazzi come lo vedete un Thermalright XP90-c sul nostro E4300? Abbinato ad una ventola termaltake da 92mm?
Rispondete plz che devo chiudere una trattativa ;)
mi pare che stesse bene su cpu ben più calde, no?
piccolo mostro era e rimane....certo non è adatto se vuoi tenere 1,6v :p
magari aspetta un parere più autorevole del mio però :)
tsunamitaly
15-05-2007, 16:44
mi pare che stesse bene su cpu ben più calde, no?
piccolo mostro era e rimane....certo non è adatto se vuoi tenere 1,6v :p
magari aspetta un parere più autorevole del mio però :)
Guarda sulla fama di questo prodotto non si discute. I miei dubbi erano riferiti soprattutto al fatto che oramai i modelli considerati migliori sono tutti perpendicolari al dissi, potendo quindi migliorare la temperatura di tutto il sistema. In effetti ero indirizzato anche verso un OCZ Vindicator, che troverei più o meno allo stesso prezzo.
ivanisevic82
15-05-2007, 16:50
ps:il freezer invece faceva casino.
Davvero?? Cavolo, stavo per prenderlo!
Il mio Freezer 64 non si sentiva per niente...edalle rece non mi pare che sia un prodotto rumoroso...
Ma sei proprio sicuro?
mErLoZZo
15-05-2007, 16:53
sembra un bel mostro pure lui... :) (il vindicator)
ivanisevic82
15-05-2007, 17:12
Merlo scusa, ma io non ho proprio capito la conclusione della discussione di poco fa!
Com'è che il mio junk è a 100° (tranne la ver 0.94 che è a 85)?
E' il mio procio strano?
Sono così anche i vostri?
Come faccio a capire qual'è la vera temperatura: 85 o 100 come riferimento?
Se guardo la temp da bios è indicativa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.