View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
Mitropamk
03-05-2007, 21:42
Salve ragazzi, sono diventato uno dei vostri in quanto ho da due giorni anche io l'E4300.. montato su P5b Deluxe con 2X1GB V-Data PC6400 (testate a 1000mhz cl5-5-5-15 :ciapet: ).
Avevo una domanda secca secca da farvi... possibile che non riesco ad andare a più di 395 di FSB? Dalla mobo non credo che dipenda (una P5b Deluxe può arrivare anche a 500).. Ovviamente ho abbassato il moltiplicatore del procio per salire di FSB, ma non è servito a niente.. a 400X6 che sono 2.4GHz facili facili, non ne vuol sapere di bootare (neanche con altri moltiplicatori ovviamente)..
E' vera quindi la storia dell' FSB wall degli E4300? Qualcuno di voi è riuscito a salire fino a 400 e oltre? C'è qualche trucco/impostazione che devo settare dal bios?
Grandi! :flower:
Salve ragazzi, sono diventato uno dei vostri in quanto ho da due giorni anche io l'E4300.. montato su P5b Deluxe con 2X1GB V-Data PC6400 (testate a 1000mhz cl5-5-5-15 :ciapet: ).
Avevo una domanda secca secca da farvi... possibile che non riesco ad andare a più di 395 di FSB? Dalla mobo non credo che dipenda (una P5b Deluxe può arrivare anche a 500).. Ovviamente ho abbassato il moltiplicatore del procio per salire di FSB, ma non è servito a niente.. a 400X6 che sono 2.4GHz facili facili, non ne vuol sapere di bootare (neanche con altri moltiplicatori ovviamente)..
E' vera quindi la storia dell' FSB wall degli E4300? Qualcuno di voi è riuscito a salire fino a 400 e oltre? C'è qualche trucco/impostazione che devo settare dal bios?
Grandi! :flower:
e vera la storia si.
purtroppo il e4300 si fa tanta fatiga andare sopra i 400 anche con molti basso.
a piu di 400 si ci sono utenti che hanno superato sto valore anche se di poco.vedi per esempio infected che un pasio di pagine indietro aveva postato screen a piu di 400 fsb
cmq non c'e nessun trucco.tutto dipende dal :ciapet: :ciapet:
merkutio
03-05-2007, 21:59
avete provato il pci-e a 101?
provate un 6x430 o 6x450
megthebest
03-05-2007, 22:05
avete provato il pci-e a 101?
provate un 6x430 o 6x450
già fatto ... nn va ...
l'fsb wall c'è + o - su tutto come anche diceva tzitzos ...
nel mio caso è a 407Mhz ;)
merkutio
03-05-2007, 22:11
già fatto ... nn va ...
l'fsb wall c'è + o - su tutto come anche diceva tzitzos ...
nel mio caso è a 407Mhz ;)
che inchiappettamento :muro: soprattutto avendo ram buone :cry:
bisonga necessariamente salire in asincrono
INFECTED
03-05-2007, 22:46
Confermo l'fsb wall anch'io... io ce l'ho più o meno a 417 di FSB su tutti i moltiplicatori, tranne che per il 7x che è sfigatissimo e non va oltre i 364 (questo è proprio un mistero :confused: )
Il miglior molti secondo me è l'8... per il mio daily 400*8 vanno benissimo con 1,35 reali (cacchio stà commando troppa da paura :()
merkutio
03-05-2007, 23:11
Confermo l'fsb wall anch'io... io ce l'ho più o meno a 417 di FSB su tutti i moltiplicatori, tranne che per il 7x che è sfigatissimo e non va oltre i 364 (questo è proprio un mistero :confused: )
Il miglior molti secondo me è l'8... per il mio daily 400*8 vanno benissimo con 1,35 reali (cacchio stà commando troppa da paura :()
quale tra queste 2 configurazioni è la migliore?
1. 400x8 con ram in sincrono
2. 334x9 con ram a 835
quale tra queste 2 configurazioni è la migliore?
1. 400x8 con ram in sincrono
2. 334x9 con ram a 835
da quello che leggo in giro meglio la seconda...........
INFECTED
03-05-2007, 23:58
quale tra queste 2 configurazioni è la migliore?
1. 400x8 con ram in sincrono
2. 334x9 con ram a 835
La prima, sicuramente
400x8=3200MHz ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
336x9=3024MHz ran in async a 420*2=840 4-4-4-12 ---> SPi 1MB 18.438s
http://img257.imageshack.us/img257/732/33642044412965lq4.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=33642044412965lq4.png)
La prima, sicuramente
400x8=3200MHz ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
336x9=3024MHz ran in async a 420*2=840 4-4-4-12 ---> SPi 1MB 18.438s
http://img257.imageshack.us/img257/732/33642044412965lq4.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=33642044412965lq4.png)
pardon....ad alcuni con gli fbs alti non boota la scheda :muro:
Confermo l'fsb wall anch'io... io ce l'ho più o meno a 417 di FSB su tutti i moltiplicatori, tranne che per il 7x che è sfigatissimo e non va oltre i 364 (questo è proprio un mistero :confused: )
Il miglior molti secondo me è l'8... per il mio daily 400*8 vanno benissimo con 1,35 reali (cacchio stà commando troppa da paura :()
uhm io a 345 credo. prechè oltre i 3.00Ghz nn va adesso io credo sia colpa del mio ali ho appena preso con un occasione un Enermax Coolergiant 535w soltanto che sto corriere nn si è fatto ancora vivo:muro:
Solertes
04-05-2007, 01:13
La prima, sicuramente
400x8=3200MHz ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
336x9=3024MHz ran in async a 420*2=840 4-4-4-12 ---> SPi 1MB 18.438s
http://img257.imageshack.us/img257/732/33642044412965lq4.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=33642044412965lq4.png)
Dovresti fare il paragone a pari frequenza della CPU però ;)
merkutio
04-05-2007, 07:18
La prima, sicuramente
400x8=3200MHz ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
336x9=3024MHz ran in async a 420*2=840 4-4-4-12 ---> SPi 1MB 18.438s
http://img257.imageshack.us/img257/732/33642044412965lq4.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=33642044412965lq4.png)
grazie mille per queste prove
volevo solo sapere i vcore nelle 2 config
nella 336x9 dovresti avere il vcore a default
nell'altra 400x8 ?
rizzotti91
04-05-2007, 10:04
Per l'ali, poi vi farò sapere, non essendo in questo momento a casa...
Cmq, a 3 ghz, secondo voi non ci posso arrivare, vero? Non lo sto alzando troppo il vcore? Anche se, quando da bios lo metto a 1.4, quando è sotto stress, arriva a meno di 1.35, l'unica cosa che mi preoccupa è quando è in idle, che si alza di un bel pò il vcore...
Per l'ali, poi vi farò sapere, non essendo in questo momento a casa...
Cmq, a 3 ghz, secondo voi non ci posso arrivare, vero? Non lo sto alzando troppo il vcore? Anche se, quando da bios lo metto a 1.4, quando è sotto stress, arriva a meno di 1.35, l'unica cosa che mi preoccupa è quando è in idle, che si alza di un bel pò il vcore...
si infatti non ho capito sta cazzata!perchè in full si abbassa il voltaggio e si alza in idle:muro: :muro: :muro: :muro:
megthebest
04-05-2007, 10:32
si infatti non ho capito sta cazzata!perchè in full si abbassa il voltaggio e si alza in idle:muro: :muro: :muro: :muro:
vdrop + o - comune alle mobo associate a cpu c2d :(
ciao
mErLoZZo
04-05-2007, 10:52
avete provato il pci-e a 101?
provate un 6x430 o 6x450
ma tutti vogliamo almeno i 3gigi e rotti...superare il muro ma tenere 2,7ghz insomma... faccio prima 340*9 :D
merkutio
04-05-2007, 10:58
ma tutti vogliamo almeno i 3gigi e rotti...superare il muro ma tenere 2,7ghz insomma... faccio prima 340*9 :D
era solo per testare il bus oltre i 400
marcy1987
04-05-2007, 10:59
testing 3,7ghz con dissi stock:Perfido: :Perfido:
vediamo dove riesco ad arrivare ;)
testing 3,7ghz con dissi stock:Perfido: :Perfido:
vediamo dove riesco ad arrivare ;)
fossi in te lascerei perdere:p
marcy1987
04-05-2007, 11:05
Ho raggiunto i 3,6ghz con temperature decenti, vediamo dove arrivo:Prrr:
e poi sono solo prove, mica sono così pazzo da tenerlo così:stordita:
mi accontento di 3ghz Vcore @default che sono più che sufficienti;)
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 11:06
Come sono i procrocessori con codice Q644A417.. salgono?
merkutio
04-05-2007, 11:07
volevo sapere 8x400 con che vcore è RS
Solertes
04-05-2007, 11:36
volevo sapere 8x400 con che vcore è RS
Chi? Varia da CPU a CPU
mErLoZZo
04-05-2007, 11:46
era solo per testare il bus oltre i 400
lo so è solo fine a se stesso come test :D
rizzotti91
04-05-2007, 12:21
si infatti non ho capito sta cazzata!perchè in full si abbassa il voltaggio e si alza in idle:muro: :muro: :muro: :muro:
Non so perchè si alza e si abbassa, volevo solo sapere se posso ancora salire di voltaggio e fino a che vcore reale in idle ed in full mi consigliate di arrivare.
mErLoZZo
04-05-2007, 12:33
1,3 real, 1,35 idle (quasi 1,4 settato da bios) imho se sei ad aria normale, se con un buon dissi/liquid anche un filo di più, poi sta alla cpu e al :ciapet: ;)
merkutio
04-05-2007, 12:41
lo so è solo fine a se stesso come test :D
in fondo l' overclock è fine a se stesso :D
non vedo l'ora di montare il piccolino, sto scalpitando
Mc®.Turbo-Line
04-05-2007, 13:07
in fondo l' overclock è fine a se stesso :D
non vedo l'ora di montare il piccolino, sto scalpitando
Non sempre, a me piace fare sul serio, nel senso di usarle le frequenze e non solo fare il super pi e postarlo sul forum :D
megthebest
04-05-2007, 13:15
Come sono i procrocessori con codice Q644A417.. salgono?
nn ci sono molti dati... da provare ... e se possibile postare risultati...
con le sole q635 e q640, nn è che si hanno molti termini di paragone, per scegliere un buon e4300 da oc ;)
Solertes
04-05-2007, 13:21
Non sempre, a me piace fare sul serio, nel senso di usarle le frequenze e non solo fare il super pi e postarlo sul forum :D
Idem, infatti cerco solo il RS, dello SPI non mi interessa minimamente (lo uso solo per paragonare varie configurazioni RS per trovare la più performante tra tutte), mi interessa solo il daily massimo....numeri stratosferici utilizzabili solo per benchare li trovo insensati....il mio motto nell'OC è "Poca spesa tanta resa" :)
quoto..sto cercando il 3500 rs ma la vedo dura:muro: :muro:
merkutio
04-05-2007, 13:33
da quello che si legge in giro col nostro piccolino possiamo ottenere un 3400 RS con vcore decenti
certo che il vdrop di molte schede madri è una rottura
INFECTED
04-05-2007, 13:37
pardon....ad alcuni con gli fbs alti non boota la scheda :muro:
In tal caso allora meglio usare il 9x....
Dovresti fare il paragone a pari frequenza della CPU però ;)
Beh è stato chiesto tra 2 config specifiche, 400x8 e 333x9 :read:
quale tra queste 2 configurazioni è la migliore?
1. 400x8 con ram in sincrono
2. 334x9 con ram a 835
;)
grazie mille per queste prove
volevo solo sapere i vcore nelle 2 config
nella 336x9 dovresti avere il vcore a default
nell'altra 400x8 ?
Nella 336*9 vcore default RS
Nella 400*8 vcore 1,35 reali in full sotto Orthos RS
merkutio
04-05-2007, 14:13
grazie infected
mi sa che lo terrò a 400x8 con ram 1:1 visto il super pi
hai riscontrato fenomeni di vdrop, cioè in idle il vcore sale ?
INFECTED
04-05-2007, 14:22
grazie infected
mi sa che lo terrò a 400x8 con ram 1:1 visto il super pi
hai riscontrato fenomeni di vdrop, cioè in idle il vcore sale ?
Si purtroppo... a 1,38... è proprio un peccato dato che sa la drop fosse pari a 0 potrei tenerlo tranquillamente sempre a 1,35
mErLoZZo
04-05-2007, 14:24
tutti noi che usaimo chipset965 e c2d abbiamo vdrop ;)
anzi, credo proprio anche coi netburst non solo c2d :)
megthebest
04-05-2007, 14:31
tutti noi che usaimo chipset965 e c2d abbiamo vdrop ;)
anzi, credo proprio anche coi netburst non solo c2d :)
la smatitata risolve... ma sembra nn sempre stabile..
c'è anche da considerare che in alcuni casi è l'ali a nn erogare stabilmente i voltaggi...
ciao
nel mio caso, a 3 Ghz, e 1,27v, in full, esso scende ad 1,25, ma consente di tenere sto gioiellino di cpu freschissima...
merkutio
04-05-2007, 14:40
quindi siamo obbligati a tenere 333x9 vcore default per un daily use?
ma da bios non si può fissare il vcore ed evitare che la mainboard lo vari dinamicamente?
marcy1987
04-05-2007, 14:45
raga ho tentato di raggiungere i 3,7 ma proprio nun ce la fa!!!:mc:
con il dissi stock è arrivato max a 3,66ghz (+ o - 407fsb), ma freeza prima di entrare in WinZOZZO :asd:
va beh, ora provo con molti più basso, poi basta esperimenti e aspetto il liquido... sennò con il dissi stock friggo tutto :stordita:
rizzotti91
04-05-2007, 14:48
quindi siamo obbligati a tenere 333x9 vcore default per un daily use?
ma da bios non si può fissare il vcore ed evitare che la mainboard lo vari dinamicamente?
Li potessi tenere io quei voltaggi! Perchè io con vcore default arrivo a 2.7 max? Vi prego, voglio raggiungere a tutti i costi i 3 GHZ!!!!
Si rega si!!! era il mio vecchio ali che mi limitava mo faccio un bel po di prove e vi faccio vedere io:D
siete per caso a conoscenza di una v.mod per questa Asus P5B?perchè veramente mo sbrocco!per tenere i 2.90Ghz ho bisogno di volt e quindi procedo mettendo 1.4250 visto che v-droppa una cifra e sorpresa in full mi ritrovo sempre con 1.35v e si impalla dopo 5min orthos non posso continuare a salire di voltaggio!anche perchè in idle mi tiene i 1.40v:mad:
rizzotti91
04-05-2007, 16:27
siete per caso a conoscenza di una v.mod per questa Asus P5B?perchè veramente mo sbrocco!per tenere i 2.90Ghz ho bisogno di volt e quindi procedo mettendo 1.4250 visto che v-droppa una cifra e sorpresa in full mi ritrovo sempre con 1.35v e si impalla dopo 5min orthos non posso continuare a salire di voltaggio!anche perchè in idle mi tiene i 1.40v:mad:
Stesso mio problema, speriamo che qualcuno sappia aiutarci...
Stesso mio problema, speriamo che qualcuno sappia aiutarci...
mai vista una cosa simile sulle Asus e meno male che tutti mi avevano detto che le P5B erano ottime:huh:
nos89, per favore usa un linguaggio più consono. Capisco che certe cose facciano incavolare, ma c'è modo e modo.
nos89, per favore usa un linguaggio più consono. Capisco che certe cose facciano incavolare, ma c'è modo e modo.
ok:) adesso edito.il problema cmq non è tanto 1.40v in idle visto che ho un Thermaltalke Beetle e anche con la ventola al min va benissimo ma proprio questo impiccio che non riesco a risolvere in nessun modo speriamo in qualche Guru ci possa aiutare:D
rizzotti91
04-05-2007, 16:40
ok:) adesso edito.il problema cmq non è tanto 1.40v in idle visto che ho un Thermaltalke Beetle e anche con la ventola al min va benissimo ma proprio questo impiccio che non riesco a risolvere in nessun modo speriamo in qualche Guru ci possa aiutare:D
Anche se le temp te lo permettono 1.4 è troppo! Nelle pagine precedenti si vedono risultati di 3.2 ghz a 1.1 di vcore!!!!! Per caso anche il tuo processore è del 07?
Non fidarti della lettura vcore di cpu-z.
Anche se le temp te lo permettono 1.4 è troppo! Nelle pagine precedenti si vedono risultati di 3.2 ghz a 1.1 di vcore!!!!! Per caso anche il tuo processore è del 07?
adesso ti dico cmq credo di si perchè l'ho comprato poche settimane fa.
Q644A398 Vid 1.325v
rizzotti91
04-05-2007, 16:42
Non fidarti della lettura vcore di cpu-z.
Indietro mi hanno detto di fidarmi di cpu-z, inoltre anche PC Probe II rileva il valore come cpu-z, solo everest lo rileva come impostato dalla mobo...
Non fidarti della lettura vcore di cpu-z.
a quale software mi posso tranquillamente affidare?
rizzotti91
04-05-2007, 16:48
Non essendo molto esperto in materia, so solo che il mio che è Q641A284 non è molto adatto per overclock molto alti, mi è stato detto qualche pagina fa..
Non essendo molto esperto in materia, so solo che il mio che è Q641A284 non è molto adatto per overclock molto alti, mi è stato detto qualche pagina fa..
uhm settimana 41 non adatta il mio è della settimana 44 quindi molto vicini ma a 3Ghz ci arrivano tutti!! mo mi sa che se mi scatta il matto faccio uno sfreggio sulla Asus e poi la tiro dal balcone:mad: e rimetto il Pentium2:stordita:
rizzotti91
04-05-2007, 16:58
uhm settimana 41 non adatta il mio è della settimana 44 quindi molto vicini ma a 3Ghz ci arrivano tutti!! mo mi sa che se mi scatta il matto faccio uno sfreggio sulla Asus e poi la tiro dal balcone:mad: e rimetto il Pentium2:stordita:
Il problema non credo sia della mobo dato che il mio venditore di fiducia non che amico mi ha detto che la P5B è una delle migliori mobo della Asus...
Il problema non credo sia della mobo dato che il mio venditore di fiducia non che amico mi ha detto che la P5B è una delle migliori mobo della Asus...
è la mobo fidati;)non per questo considero cmq asus un ottima marca e ho sempre comprato asus.
rizzotti91
04-05-2007, 17:03
è la mobo fidati;)non per questo considero cmq asus un ottima marca e ho sempre comprato asus.
Con la tua P5B-E ho visto risultati strabilianti, secondo me è il procio... fai una prova per vedere a quanto arrivi con vcore reale a 1.1, così vediamo se il problema è della mobo o della cpu...
Con la tua P5B-E ho visto risultati strabilianti, secondo me è il procio... fai una prova per vedere a quanto arrivi con vcore reale a 1.1, così vediamo se il problema è della mobo o della cpu...
questo è quanto sta adesso e dopo 14m si blocca orthos perchè il voltaggio si abbassa troppo non so + come salire.
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070504181302_ciao.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070504181302_ciao.JPG)
merkutio
04-05-2007, 17:20
questo è quanto sta adesso e dopo 14m si blocca orthos perchè il voltaggio si abbassa troppo non so + come salire.
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070504181302_ciao.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070504181302_ciao.JPG)
non puoi bloccare il vcore della cpu tramite bios?
pLay.hArd
04-05-2007, 17:29
salve ragazzi sono in procinto di acquistare un
e4300 + gigabyte ds3 rev 3.3 + Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro + 2x1 gb pc 6400
dite che riesco ad arrivare a una frequenza di un e6600 quindi 2.4 oppure ( meglio ) a un x6800 ( 2,9 ) ??
non puoi bloccare il vcore della cpu tramite bios?
secondo te cosa ho fatto? non hai letto i post precedenti? e la mia mobo che v-droppa una cifra
salve ragazzi sono in procinto di acquistare un
e4300 + gigabyte ds3 rev 3.3 + Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro + 2x1 gb pc 6400
dite che riesco ad arrivare a una frequenza di un e6600 quindi 2.4 oppure ( meglio ) a un x6800 ( 2,9 ) ??
nell'ipotesi più cattiva metti fsb a 270 e ram in async a 3
mErLoZZo
04-05-2007, 17:44
Non fidarti della lettura vcore di cpu-z.
neanche del 1.40?
cosa consigli?
per i miei recenti testing io mi son trovato bene con cpu-z, (1.39) che però scazzava la lettura vcore solo dopo 1,45/1.5 non ricordo... li allora usavo ai suite che sembrava attendibile pure lui...fino a 1,45 stessi valori di cpu-z...
cpu-z in idle, stessi valori che nel bios -> hardware monitor.... :mbe:
Ma con questo processore qual'è la configurazione che permette di raggiungere frequenze più elevate in OC?
Che tipo di ram servono? Che tipo di dissipatore? Quale scheda madre?
:D
A volte varia troppo nella lettura del sensore. Io mi fiderei di più di software come everest.
Poi posso sbagliare anche io, non sono infallibile :)
ragazzi vorrei occare un e4300 su giga ds3 revision 3.3...pero' vorrei che il sistema sia stabile e MOLTO silenzioso...
ho un dissy tmc i1 delle termaltake che a bassi giri è molto silenzioso...quindi mi piacerebbe poter utilizzare un fsb che con lo speedstep consumi poco e scaldi poco...
che impostazioni mi consigliate?
avevo pensato di aumentare solo il fsb8senza toccare altro)fino a 266*9 ma dopo con lo speedstep avrei una frequenza somile alla default sui 1500....
ps:sulla mobo è presente un'opzione che da che ho capito occa automaticamente il procio fino al 15% in situazioni di carico...che mi sapete dire?
Solertes
04-05-2007, 18:37
neanche del 1.40?
cosa consigli?
per i miei recenti testing io mi son trovato bene con cpu-z, (1.39) che però scazzava la lettura vcore solo dopo 1,45/1.5 non ricordo... li allora usavo ai suite che sembrava attendibile pure lui...fino a 1,45 stessi valori di cpu-z...
cpu-z in idle, stessi valori che nel bios -> hardware monitor.... :mbe:
Io uso speedfan che mi coincide con Asus Probe
E' probabile che se vi varia il Vcore così tanto che abbiate il C1 enabled o qualcosa del genere....a me sulla P5W DH, disabilitando speedstep e C1 il voltaggio è all'incirca quello che imposto, al netto della Vdrop, che sulla mia è di circa 0.275/0.3 V....che alimentatori avete?
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 18:38
Ho impostato iv vcore su auto e avviato orthos a 3 giga.. dopo 2 ore nessun errore, ma la temp della cpu è 80 gradi!! con settaggi a 2,4 ghz raggiunge i 65!! Ho sbagliato qualcosa?
Ho impostato iv vcore su auto e avviato orthos a 3 giga.. dopo 2 ore nessun errore, ma la temp della cpu è 80 gradi!! con settaggi a 2,4 ghz raggiunge i 65!! Ho sbagliato qualcosa?
+ che altro sarebbe ora che butti il dissy stock:) anche io arrivavo a 80 quando ho rimesso il mio vecchio dissy max 55 in full sotto orthos
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 18:41
dite che il problema è il dissi? però non vi sembrano cmq alte?
dite che il problema è il dissi? però non vi sembrano cmq alte?
no. anche io avevo la tua situazione con il dissy stock quindi è assolutamente normale;)
mErLoZZo
04-05-2007, 18:44
Io uso speedfan che mi coincide con Asus Probe
E' probabile che se vi varia il Vcore così tanto che abbiate il C1 enabled o qualcosa del genere....a me sulla P5W DH, disabilitando speedstep e C1 il voltaggio è all'incirca quello che imposto, al netto della Vdrop, che sulla mia è di circa 0.275/0.3 V....che alimentatori avete?
io sul 4300 settavo 1,3375 per vedere 1,31x sotto idle e 1,296 sotto full... o 1,288 quindi un drop di 0,3 circa anche qui :)
no c1e no speedstep
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 18:49
Quindi col dissi stock non si puo overc nemmeno a 2,4?
Quindi col dissi stock non si puo overc nemmeno a 2,4?
veramente io leggo che quasi tutti arrivano a 3ghz con dissi stock e senza aumenti di vcore semplicemente portando l'fsb a 333 e tenendo il moltiplicatore a 9.............
Solertes
04-05-2007, 18:51
io sul 4300 settavo 1,3375 per vedere 1,31x sotto idle e 1,296 sotto full... o 1,288 quindi un drop di 0,3 circa anche qui :)
no c1e no speedstep
Se non fosse per i vdrop, a cui, proveniendo da DFI, non ero abituato, la P5W è eccellente....mi rode solo che òa Vdrop Mod è molto invasiva (dovrei sostituire una resistenza con un trimmer) e la garanzia mi serve....per tenere 1.46 devo settare circa 1.49....:(
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 18:53
appunto.. ho letto anche io.. solo che con il programma di asus il mio sale in orthos a 80 gradi a 3 e a 65 a 2,4..
megthebest
04-05-2007, 19:05
appunto.. ho letto anche io.. solo che con il programma di asus il mio sale in orthos a 80 gradi a 3 e a 65 a 2,4..
purtroppo è una cpu sfortunatella...
oppure nn riesci a tenere il voltaggio in full load a circa 1,3V reali...
per quanto riguarda il dissy, hai messo della buona pasta termica (zalman o artic) ?
nessuno di voi, con il dissy boxato, ha provato a lapparne la superficie di contatto (si possono guadagnare anche 5°c in full load)
ciao
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 19:12
No.. l'ho comprato già montato.. il codice della cpu lo postato la pagina prima.. è del 29/1/2007.. il vcore l'ho lasciato su auto..
Se non fosse per i vdrop, a cui, proveniendo da DFI, non ero abituato, la P5W è eccellente....mi rode solo che òa Vdrop Mod è molto invasiva (dovrei sostituire una resistenza con un trimmer) e la garanzia mi serve....per tenere 1.46 devo settare circa 1.49....:(
io per tenere 1.36v devo settare 1.45v:doh:
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 19:18
è a 62 gradi anche con fsb di specifica!!
Solertes
04-05-2007, 19:30
io per tenere 1.36v devo settare 1.45v:doh:
Troppo, ma scusa hai cambiato ALI? Se si, con cosa? Non è che non è sufficientemente prestante?
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 19:39
Mi pare molto strano che arrivi a 62 gradi con 1,800 ghz e case aperto.. sec me anche il dissi stock deve fare di piu.. ma l'utility asus è affidabile?
megthebest
04-05-2007, 19:46
Mi pare molto strano che arrivi a 62 gradi con 1,800 ghz e case aperto.. sec me anche il dissi stock deve fare di piu.. ma l'utility asus è affidabile?
non strano ...stranissimo !!!! (ci arrivo a 3,3 Ghz a quelle temp in full)
o non è ben messo il dissy, o c'è poca pasta, o è veramente una cpu sfigata...
l'utility asus è abbastanza valida e cmq è sempre in difetto...
usa TAT o coretemp
ciao
Non per invadere.. ma io ho la Settimana 41.. come detto qualche post fà e anche da screen sempre di qualche pagina fà sono arrivato anche un pelo oltre i 3ghz (3130mhz) con appena 1.360 in full (reali in windows):D
Quindi secondo me e una questione di settaggi che usi tu perchè anche io ho una semplicissima Asus P5B e delle Corsair DDR2 800
Troppo, ma scusa hai cambiato ALI? Se si, con cosa? Non è che non è sufficientemente prestante?
è Un Enermax Coolergiant Sli 535w con 2 linee da 12v e 18A.il problema sussiste e anche con 1.37v di voltaggio reale. da bios 1.46:rolleyes: orthos da problemi dopo poco.mi ha rotto!adesso lo metto a E6700 e lo lascio cosi almeno regge a quella frequenza:muro: penso a sto punto che sia non solo la mobo ma anche il procio che oltre i 2.66Ghz non va
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 20:20
niente da fare 62 gradi in full.. a 1,8.. mah..
è Un Enermax Coolergiant Sli 535w con 2 linee da 12v e 18A.il problema sussiste e anche con 1.37v di voltaggio reale. da bios 1.46:rolleyes: orthos da problemi dopo poco.mi ha rotto!adesso lo metto a E6700 e lo lascio cosi almeno regge a quella frequenza:muro: penso a sto punto che sia non solo la mobo ma anche il procio che oltre i 2.66Ghz non va
per tenerlo a e6700 che fsb hai impostato e le ram?
che temperature raggiungi?
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 22:14
Come posso fare per abbassare le temp? e con quali temp mi posso considerare tranquillo? grazie
mErLoZZo
04-05-2007, 23:00
io per tenere 1.36v devo settare 1.45v:doh:
stica, quante vrm ha la p5b-e?
mErLoZZo
04-05-2007, 23:00
Come posso fare per abbassare le temp? e con quali temp mi posso considerare tranquillo? grazie
devi dirci che hw hai, magari l'hai detto 2 pagine fa... oppure te lo metti in sign e via :)
devi dirci che hw hai, magari l'hai detto 2 pagine fa... oppure te lo metti in sign e via :)
concordo....che case hai?
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2007, 23:15
Ho due ventole montate e il dissi stock.. asus p5b-e ali abbastanza infimo..
mErLoZZo
04-05-2007, 23:41
ok, che settaggi tieni, fsb vcore ram, con che temp, ecc ecc
con la tenaglia ti fai cavare le cose :p
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 00:08
No scusate.. è che non sono proprio un mago :p allora.. tengo l'fsb a 266 e le memorie a 800 (5-5-5-16).. il resto è impostato su auto.. (vcore)
mErLoZZo
05-05-2007, 00:19
e hai delle temp alte? anche se siamo un minimo ot fammi ricordare le basi....
- usa INTEL TAT per rilevare le temperature. in alternativa coretemp :)
- per sapere le temp sotto stress usa ORTHOS con il test small fft
con il dissi stock, dovresti stare sui 36738 in idle e fino alla sessantina sotto load .... sempre che tu non abbia un vcore auto troppo alto :)
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 00:38
sono a 65 gradi.. cpu-Z indica vcore 1.256.. in idle 45..
merkutio
05-05-2007, 00:50
sono a 65 gradi.. cpu-Z indica vcore 1.256.. in idle 45..
sicuramente non è montato bene il dissipatore
per 20€ prendi il dissy che ho in sign o il coolermaster hyper tx e risolvi
mErLoZZo
05-05-2007, 00:57
sul cambio dissi quoto decisamente...così poi overclockki :D
smonta o fatti smontare e rimontare il dissi con un cambio pasta magari da un amico non negoziante.... magari le temp scendono di parecchi gradi.... se non succede (e l'ha montato una persona potenzialmente semiincapace) controlla che non sia flessa la mobo per un serraggio delle viti troppo elevato... ;) capita.
per tenerlo a e6700 che fsb hai impostato e le ram?
che temperature raggiungi?
stica, quante vrm ha la p5b-e?
per tenerlo a E6700 uso un 296*9 con le ram a circa 800mhz e regge.Adesso ad esempio l'ho portato a 2.97Ghz e non regge...le memorie poi adesso sono a circa 620mhz e quindi non dipende da loro.non so che dire forse oltre quella frequenza non va.Le temperature massimo raggiungo 55c sotto orthos con il dissy in firma al minimo.
merkutio
05-05-2007, 08:22
per tenerlo a E6700 uso un 296*9 con le ram a circa 800mhz e regge.Adesso ad esempio l'ho portato a 2.97Ghz e non regge...le memorie poi adesso sono a circa 620mhz e quindi non dipende da loro.non so che dire forse oltre quella frequenza non va.Le temperature massimo raggiungo 55c sotto orthos con il dissy in firma al minimo.
veramente strano
cmq prova così
pci ex a 101 ( dicono salga di più )
334x9 con ram in sincrono e prova a vedere se parte a default
altrimenti alza di 0,1 oppure 0,2 fsb e mch
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 08:42
sul cambio dissi quoto decisamente...così poi overclockki :D
smonta o fatti smontare e rimontare il dissi con un cambio pasta magari da un amico non negoziante.... magari le temp scendono di parecchi gradi.... se non succede (e l'ha montato una persona potenzialmente semiincapace) controlla che non sia flessa la mobo per un serraggio delle viti troppo elevato... ;) capita.
proverò a camb dissi.. per la scheda madre quali sono le viti che devo controllare?
Non postate nomi di negozi neanche mascherati per favore.
megthebest
05-05-2007, 09:19
L'ho preso da tecn........ peroverò a camb dissi.. per la scheda madre quali sono le viti che devo controllare?
hai visto se con everest, i voltaggi del tuo ali sono troppo elevati?
con molti ali economici, succede, ad anche il resto del sistema "risente" di questa anomalia...
per il serraggio viti, dubito possa essere.... solo dissy e pasta termica, oltre che voltaggio possono influire sulle temperature
ciao
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 09:23
Non postate nomi di negozi neanche mascherati per favore.
Scusate.. pensavo masc si potesse..
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 09:25
Dubito siano giusti.. mi da Core proc 2.30..
merkutio
05-05-2007, 09:33
Dubito siano giusti.. mi da Core proc 2.30..
bè se hai un problema di alimentazione il problema è risolto
prenditi un lc power sono economici e decenti , sicuramente di gran lunga superiori a quelli in dotazione col case
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 09:49
Però sia cpu-z che asus probe mi danno 1,16.. l'ali è un codegen..
manowar84
05-05-2007, 11:01
per chi ha temperature un po' alte con il tat volevo dirvi che a me rileva temperature sbagliate. Un amico mi ha detto che la cosa non è poi così rara perchè è colpa del tjunction che è settato a 100 invece di 85. Ho provato coretemp, sppedfan e everest, mi rilevano tutti e 3 la stessa temperatura, 15 gradi più bassa di tat. Per controprova, a 2.4 mi segnala 47 gradi in idle, prima a 1.8 me ne segnava 55, lol! Ho voluto fare un'altra prova, a 2.8 coretemp mi segnala 65gradi in full load mentre il tat 80 e la cpu non va in trotthling (ci dovrebbe andare a 75!). Spero di poter essere utile! :)
bye!
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 11:12
a me core temp 65 gradi in full.. ma l'ali può influire sulle temperature?
mErLoZZo
05-05-2007, 11:28
proverò a camb dissi.. per la scheda madre quali sono le viti che devo controllare?
quelle che la serrano al case ;)
ma solo se vedi che è imbarcata che il dissi non tocca bene... non è detto...;)
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 11:37
Oggi guardo.. con l'artic quanto posso scendere? il fatto strano è che tra 1,8 e 2,8 la temperature aumentano solo di 3 gradi.. sia in full che in idle.. Pel l'ali? puo far aumentare la temperatura?
manowar84
05-05-2007, 11:38
a me core temp 65 gradi in full.. ma l'ali può influire sulle temperature?
ma ci hai cambiato la pasta? hai levato quella originale e messa una un pochino migliore? :)
manowar84
05-05-2007, 11:39
ma ci hai cambiato la pasta? hai levato quella originale e messa una un pochino migliore? :)
edit: io a 2.4 non vado sopra i 52 gradi con il dissipatore stock!
mErLoZZo
05-05-2007, 12:23
per chi ha temperature un po' alte con il tat volevo dirvi che a me rileva temperature sbagliate. Un amico mi ha detto che la cosa non è poi così rara perchè è colpa del tjunction che è settato a 100 invece di 85. Ho provato coretemp, sppedfan e everest, mi rilevano tutti e 3 la stessa temperatura, 15 gradi più bassa di tat. Per controprova, a 2.4 mi segnala 47 gradi in idle, prima a 1.8 me ne segnava 55, lol! Ho voluto fare un'altra prova, a 2.8 coretemp mi segnala 65gradi in full load mentre il tat 80 e la cpu non va in trotthling (ci dovrebbe andare a 75!). Spero di poter essere utile! :)
bye!
si :)
quindi per riprova, coretemp con tj a 85 e vedere che temp tileva?
io sono sui 70° in full a quasi 3.2ghz con il dissy stock
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 13:00
Non ho ancora cambiato nulla.. non sono molto pratico.. mi dicono che anche l'alimentatore puo influire.. ma come fa sulle temperature? provero a togliere il dissi e a rimontarlo..
mErLoZZo
05-05-2007, 13:33
può influire sull'OC l'ali (specie se non basta l'energia che fornisce) ma non credo sulle temp :mbe:
manowar84
05-05-2007, 13:42
si :)
quindi per riprova, coretemp con tj a 85 e vedere che temp tileva?
a 1.8 non ricordo, cmq a 2.4 massimo 52 con il test del tat! con everest e othos raggiungo raramente i 50 gradi! :)
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 13:42
Allora penso sia il dissi.. ho fatto 3 ore di orthos a 3 giga.. a parte i 79 gradi nonessun problema..
per tenerlo a E6700 uso un 296*9 con le ram a circa 800mhz e regge.Adesso ad esempio l'ho portato a 2.97Ghz e non regge...le memorie poi adesso sono a circa 620mhz e quindi non dipende da loro.non so che dire forse oltre quella frequenza non va.Le temperature massimo raggiungo 55c sotto orthos con il dissy in firma al minimo.
mmm quindi teoricamente dovrebbe andare bene anche a me...ho le ram compatibilia 800...ma le hai impostate in auto alla stessa frequenza del procio o manalmente a 620?
lo speedstep l'hai disattivato?
idle quanto sta il procio rispetto a default?
Allora penso sia il dissi.. ho fatto 3 ore di orthos a 3 giga.. a parte i 79 gradi nonessun problema..
solo a pensare di occare col dissy standard mi sento male...:)
mErLoZZo
05-05-2007, 14:10
Allora penso sia il dissi.. ho fatto 3 ore di orthos a 3 giga.. a parte i 79 gradi nonessun problema..
con che vcore? se è 1,3 secco o meno hai problemi evidenti, se è 1,4 direi di no :)
solo a pensare di occare col dissy standard mi sento male...:)
3gigi con temp decenti per la media dei 4300 con boxed :)
solo a pensare di occare col dissy standard mi sento male...:)
da quel che leggo si occa col dissi standard senza problemi
manowar84
05-05-2007, 14:14
solo a pensare di occare col dissy standard mi sento male...:)
lol, dai a 2.8 con una buona pasta e ventilazione ci si può stare! io sto a 65 in full load con la boxed! tra una settimana prendo uno zalman 9700 e poi si ragiona di più! :D
lol, dai a 2.8 con una buona pasta e ventilazione ci si può stare! io sto a 65 in full load con la boxed! tra una settimana prendo uno zalman 9700 e poi si ragiona di più! :D
io sto per montare questo:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp
altra cosa da dire.se faccio Orthos strees with Gromacs core va liscio pure per 5ore lo stress test invece mi fallisce dopo 4s e mi dice hardware error:doh: .Perchè tutte a me?:D
mi dice precisamente:hardware failure detect
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 14:26
da quel che leggo si occa col dissi standard senza problemi
Insomma.. proprio senza problemi almeno nel mio caso no..
mErLoZZo
05-05-2007, 14:27
Insomma.. proprio senza problemi almeno nel mio caso no..
dipende molto dal vcore che stai usando, ancora non ci hai detto quanto sia sotto stress....
manowar84
05-05-2007, 14:30
vero in effetti a 1.8 il vcore l'avevo abbassato a 1.125 se non erro guadagnando parecchi gradi. Ora a 2.4 sto a 1.2! con 1.325 scalda moooooolto di più!
regà qualcuno mi deve aiutare a risolve sta storia però.non è possibile che solo io sto bloccato a 2.66Ghz con configurazioni simili alle vostre tutte almeno a 3Ghz:stordita: .mi dite tutti i valori che vi devo dire per aiutarmi?:help:
manowar84
05-05-2007, 14:34
io sto per montare questo:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp
non sembra male! :D io preferivo lo zalman perchè è tutto in rame e da quello che ho visto in giro dovrebbe essere un po' meglio anche se fa un po' più di casino! :)
http://img82.imageshack.us/img82/7800/000000043787md0.jpg (http://imageshack.us)
;)
non sembra male! :D io preferivo lo zalman perchè è tutto in rame e da quello che ho visto in giro dovrebbe essere un po' meglio anche se fa un po' più di casino! :)
g
;)
ecco il punto quello.
lo zalman magari per oc spinto è meglio...ma il tmg supporta il controllo ventola da bios e al minimo con speedstep attivato imho potrebbe anche andare a soli 300 giri...16 decibel.
manowar84
05-05-2007, 14:46
ecco il punto quello.
lo zalman magari per oc spinto è meglio...ma il tmg supporta il controllo ventola da bios e al minimo con speedstep attivato imho potrebbe anche andare a soli 300 giri...16 decibel.
si si non è un dettaglio da trascurare in effetti! ;)
si si non è un dettaglio da trascurare in effetti! ;)
basta comprare un fan-mate e i problemi di DB spariscono.ad esempio il mio dissy al max credo che sia uno dei + rumorosi:eek: ma al minimo cioe come sta sempre non si sente proprio però era incluso nel dissy il fanmate
basta comprare un fan-mate e i problemi di DB spariscono.ad esempio il mio dissy al max credo che sia uno dei + rumorosi:eek: ma al minimo cioe come sta sempre non si sente proprio però era incluso nel dissy il fanmate
il punto è che gli zalman sia per cpu che vga al minimo si sentono...
inoltre il fanmate è uno sbattimento...devi cambiare velocità tu.
mentre per i dissy con pwm ci pensa il bios...
il punto è che gli zalman sia per cpu che vga al minimo si sentono...
inoltre il fanmate è uno sbattimento...devi cambiare velocità tu.
mentre per i dissy con pwm ci pensa il bios...
godo mille volte di + con il mio regolatore manuale installato su uno slot floppy:) da 1600rpm a 4400rpm.
godo mille volte di + con il mio regolatore manuale installato su uno slot floppy:) da 1600rpm a 4400rpm.
tmg ne fa 300 al minimo..cmq de gustibus :)
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 14:59
il vcore su auto.. pero cpuz mi pare veda 1,280.. se lo setto a 1,375 cpu-z vede 1.289..
il vcore su auto.. pero cpuz mi pare veda 1,280.. se lo setto a 1,375 cpu-z vede 1.289..
stesso problema mio con conseguenti blocchi!
tmg ne fa 300 al minimo..cmq de gustibus :)
si ma a 4400rpm non ci arriva credo;) cmq a 1600 è inudibile fortunatamente
merkutio
05-05-2007, 15:05
il punto è che gli zalman sia per cpu che vga al minimo si sentono...
inoltre il fanmate è uno sbattimento...devi cambiare velocità tu.
mentre per i dissy con pwm ci pensa il bios...
gli zalman al minimo ed anche un pochino di più sono inudibili
mErLoZZo
05-05-2007, 15:17
prendetevi il 9500 che sul pc in sign se la cpu sta a meno del 50% di carico manco parte la ventola... in full la tiene a 46/48° con la ventolna al minimo! :D
mErLoZZo
05-05-2007, 15:18
gli zalman al minimo ed anche un pochino di più sono inudibili
quoto
gli zalman al minimo ed anche un pochino di più sono inudibili
il dissyn della mia scheda video vf700 aL MINIMO LO SENTO :(
mErLoZZo
05-05-2007, 15:34
fatti un liquid :D
merkutio
05-05-2007, 15:34
il dissyn della mia scheda video vf700 aL MINIMO LO SENTO :(
e chi sei, superman :D
io monto il tuo stesso dissy collegato all'adattatore a 5v , non si sente nulla anche con l'orecchio vicino alla scheda
cmq è vero che la sensibilità al rumore varia da persona a persona
Solertes
05-05-2007, 15:43
il dissyn della mia scheda video vf700 aL MINIMO LO SENTO :(
Idem, io lo ho @5V.....se volete un dissi performante e silenzioso, Tuniq Tower, non esiste il confronto con altri dissy ad aria...io lo tengo @800 giri (praticamente passivo) ed è una goduria....ha due soli difetti, è mastodontico, devo cambiare case perchè il mio attuale è troppo stretto (180mm) e non lo posso chiudere perchè sporge di mezzo centimetro :asd: e il secondo difetto è che è raro/caro :)
il dissyn della mia scheda video vf700 aL MINIMO LO SENTO :(
comincia ad andare tutte le settimane in discoteca ed ad abbracciare il woofer...:D tra un paio di mesi ne riparliamo di cosa senti...!!:sofico:
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 16:00
fatto un po di prove.. sto a 61 gradi con v core a 1.2250 ma visto in cpu-z in full a 1.1680 con due orthos in funzione (2,4ghz)..
mErLoZZo
05-05-2007, 16:02
Idem, io lo ho @5V.....se volete un dissi performante e silenzioso, Tuniq Tower, non esiste il confronto con altri dissy ad aria...io lo tengo @800 giri (praticamente passivo) ed è una goduria....ha due soli difetti, è mastodontico, devo cambiare case perchè il mio attuale è troppo stretto (180mm) e non lo posso chiudere perchè sporge di mezzo centimetro :asd: e il secondo difetto è che è raro/caro :)
che bestia...ma sembra simile allo zerotherm a farfalla :), il bf90 mi pare....apprò, qualcuno li ha provati, gli zeroterm?
migliorate le temperature in idle aggiunta ventola da 8cm(rumorosa:muro: )dietro in espulsione 31 gradi in idle con Dissy al minimo al max 27c at 2.66Ghz
mErLoZZo
05-05-2007, 17:53
metti una silent...tanto la ventola dietro serve solo a fare in modo che non si crei una bolla d'aria calda che può solo scaldarsi di più... ;)
rizzotti91
05-05-2007, 18:19
Ho fatto una prova, ed adesso me ne frego delle temp, perchè mi deve arrivare un big typhon (a proposito, com'è? :D ), ho messo l'fsb a 312, molti x9, vcore in idle rilevato da cpuz 1.304, mentre sotto stress 1.256, detto questo e quello che ho detto indietro, mi aiutate, se possibile a salire ancora? Grazie.
Ho fatto una prova, ed adesso me ne frego delle temp, perchè mi deve arrivare un big typhon (a proposito, com'è? :D ), ho messo l'fsb a 312, molti x9, vcore in idle rilevato da cpuz 1.304, mentre sotto stress 1.256, detto questo e quello che ho detto indietro, mi aiutate, se possibile a salire ancora? Grazie.
beato te stai messo molto meglio di me!io a 2.8Ghz come a 3Ghz funziona tutto bene ma Orthos da errori.
mErLoZZo
05-05-2007, 18:27
Ho fatto una prova, ed adesso me ne frego delle temp, perchè mi deve arrivare un big typhon (a proposito, com'è? :D ), ho messo l'fsb a 312, molti x9, vcore in idle rilevato da cpuz 1.304, mentre sotto stress 1.256, detto questo e quello che ho detto indietro, mi aiutate, se possibile a salire ancora? Grazie.
sei messo bene, già così dovresti essere sui 65max... col thypoon poi... :)
unziona tutto bene ma Orthos da errori.
contraddizioni in termini....:rolleyes: :)
sei messo bene, già così dovresti essere sui 65max... col thypoon poi... :)
contraddizioni in termini....:rolleyes: :)
si ho capito ma tanto qualsiasi voltaggio a qualsiasi cosa.dopo i 2.66 non va....però Orthos scazza subito
rizzotti91
05-05-2007, 18:31
sei messo bene, già così dovresti essere sui 65max... col thypoon poi... :)
contraddizioni in termini....:rolleyes: :)
Diciamo che sono a 72° grazie ad una ventola sul case che ha fatto scendere la temp della cpu di 10 gradi... Cmq, veramente, com'è il tphoon? Non sono molto esperto... inoltre, la pasta termica la devo comprare per qesto processore? E cos'è la componente biadesiva? Grazie e scusate l'O.T...
Cmq, se vedi le pagine precedenti, vedi che anche alzano il vcore, i 3ghz non li regge...
merkutio
05-05-2007, 19:10
mi state facendo spaventare
ho preso questo procio proprio perchè dicevano fosse l'ideale per l'oc e adesso tutti che si lamentano. non è che intel ha bloccato il fsb della serie E per aprire il mercato anche ai processori di fascia superiore?
cmq tutti quelli che hanno problemi dovrebbero inserire nella propria sign la configurazione con voltaggi in modo da capire qual è il problema.
cmq date un'occhiata qui: http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/431/Gigabyte_GA-965P-DS4/1.html
Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 19:22
il mio va a 3 giga con vcore 1.375 ma cpuz vede 1.348.. però arriva a 75 gradi..
sdjhgafkqwihaskldds
05-05-2007, 19:28
Ho fatto una prova, ed adesso me ne frego delle temp, perchè mi deve arrivare un big typhon (a proposito, com'è? :D ), ho messo l'fsb a 312, molti x9, vcore in idle rilevato da cpuz 1.304, mentre sotto stress 1.256, detto questo e quello che ho detto indietro, mi aiutate, se possibile a salire ancora? Grazie.
se fai la vdroop mod (una smatitata) la p5b ha voltaggio stabilissimo: ad es. imposti 1,35 da bios e tiene 1,312 sia in idle che sotto stress con orthos, con il celeron che assorbe più del E4300 mi droppa solo di 0,008v
edit: io non vado oltre 3400 perchè ho le ram di 533mhz che nn reggono più di 380 di bus
se fai la vdroop mod (una smatitata) la p5b ha voltaggio stabilissimo: ad es. imposti 1,35 da bios e tiene 1,312 sia in idle che sotto stress con orthos, con il celeron che assorbe più del E4300 mi droppa solo di 0,008v
edit: io non vado oltre 3400 perchè ho le ram di 533mhz che nn reggono più di 380 di bus
:eekk: Link che smatito subito !
sdjhgafkqwihaskldds
05-05-2007, 20:19
V DROOP (http://img110.imageshack.us/img110/796/vdropmodta0.jpg)
smatita x bene la resistenza segnata, nn c'è bisogno di saldare nulla
V DROOP (http://img110.imageshack.us/img110/796/vdropmodta0.jpg)
smatita x bene la resistenza segnata, nn c'è bisogno di saldare nulla
lo faccio immediatamente;)
grazie.
ho smatitato effetivamente adesso i valori sono stabili ma l'ali mi ha gracchiato ogni volta che lo acceso ho provato per 5volte e mi pare lo fa anche adesso che sto scrivendo:doh:
sdjhgafkqwihaskldds
05-05-2007, 20:38
gracchiato in che senso?
cmq siamo un op' ot, il 3d è sul 4300, se vuoi contattami in pvt
gracchiato in che senso?
in senso gracchiato cioe tipo dei tac-tac quando ho acceso e se ci metto la testa attacata sento un piccolo ronzio che prima non faceva.fra l'altro ho scoperto che è proprio il procio che non va orthos si blocca sempre . PD
alvatrio
06-05-2007, 02:29
ciao a tutti... sono appena diventato un felice possessore di un e4300 che ho accoppiato ad una gigabyte ds3 e 2 gb di ram kingston 667(lo so potevo prendere le 800 ma 2 gb di ram le ho pagate 59 euro.... :D )con una bella 8600 gts......allora, volevo un vostro parere.
sono stabile a 3.0 ghz con vcore a 1.32500 bloccato da bios (provato con ortos 2 ore e 30 min.in idle sia core temp che tat mi danno 32° in full dopo 2 ore e 30
di test solo sulla cpu mi dano tutti e due 62 63 °......come sono le temperature??
con il dissy stoc mi arrivavano a 71 ma con la mini typ 90 thermaltake ho quelle che ho detto in precedenza..... posso restare su queste freq o le temp sono troppo alte?
grazie in anticipo...
Andre_Santarell
06-05-2007, 06:41
ot
dove hai trovato tali ram a 59 euro?
ciao a tutti... sono appena diventato un felice possessore di un e4300 che ho accoppiato ad una gigabyte ds3 e 2 gb di ram kingston 667(lo so potevo prendere le 800 ma 2 gb di ram le ho pagate 59 euro.... :D )con una bella 8600 gts......allora, volevo un vostro parere.
sono stabile a 3.0 ghz con vcore a 1.32500 bloccato da bios (provato con ortos 2 ore e 30 min.in idle sia core temp che tat mi danno 32° in full dopo 2 ore e 30
di test solo sulla cpu mi dano tutti e due 62 63 °......come sono le temperature??
con il dissy stoc mi arrivavano a 71 ma con la mini typ 90 thermaltake ho quelle che ho detto in precedenza..... posso restare su queste freq o le temp sono troppo alte?
grazie in anticipo...
perchè hai preso le ram da 667??
cmq devi dare volt alla cpu se vuoi salire
comincia ad andare tutte le settimane in discoteca ed ad abbracciare il woofer...:D tra un paio di mesi ne riparliamo di cosa senti...!!:sofico:
effettivamente risparmierei...heheh
Idem, io lo ho @5V.....se volete un dissi performante e silenzioso, Tuniq Tower, non esiste il confronto con altri dissy ad aria...io lo tengo @800 giri (praticamente passivo) ed è una goduria....ha due soli difetti, è mastodontico, devo cambiare case perchè il mio attuale è troppo stretto (180mm) e non lo posso chiudere perchè sporge di mezzo centimetro :asd: e il secondo difetto è che è raro/caro :)
sinceramente questo mi intrippa:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138
Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2007, 12:52
Ma con la p5b-e riuscite a impostare valori di vcore piu bassi di 1,250? ora sono in idle a 40 gradi (2,4) con spedstep attivo.. Tutto ok?
a me da bios con la P5B il minimo è 2.250
Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2007, 14:15
mi sembra troppo.. oppure è moltiplicato per 2.. sulla scatola del core due c'è 1,350 max!!
sono finalmente riuscito a portare il processore a 3Ghz:D con v-core a 1.40v reale con meno non regge:doh: però vabbè lo tengo cosi tanto il mio dissy lo permette e poi con la v-drop ho lo stesso voltaggio anche in idle
peppeilgrosso
06-05-2007, 15:39
Arrivoooooooooooooooooo...:D :D :D :D
- Step L2
- Q635A157
- E4300 @ 3600MHz
- 1.6 Vcore
- P5B Deluxe Bios 910
- Raffreddamento ad aria (TT Sonic TOWER)
- Twinmos Twister 2x1Gb PC6400
http://img177.imageshack.us/img177/8683/3600xu0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=3600xu0.jpg)
:sofico:
Mc®.Turbo-Line
06-05-2007, 15:40
WoW che Mito! Super Giuseppo!!!:D
fabianfolle
06-05-2007, 15:45
scusate ero interessato all'acquisto di questo processore
pensavo di montarlo su un scheda madre Asrock volendo spendere max 80€
quale mi consigliate in vista di OC
Asrock conroe xfire-esata2 73€
Asrock 4core dual-vsta 54€
scheda video 8500gt
ram 1gb ddr2 5400
scusate ero interessato all'acquisto di questo processore
pensavo di montarlo su un scheda madre Asrock volendo spendere max 80€
quale mi consigliate in vista di OC
Asrock conroe xfire-esata2 73€
Asrock 4core dual-vsta 54€
scheda video 8500gt
ram 1gb ddr2 5400
P5B a 90€ scusa se mi permetto ma è molto meglio;) con le AsRock non vai lontano
Già, Confermo.. con la p5b (anche la liscia come la mia) si arriva sui 400 di fsb... come nel mio caso!:D
salito a 3.1Ghz sempre con 1.40v:doh: :banned:
sdjhgafkqwihaskldds
06-05-2007, 19:52
è un po' poco con quella configurazione
manowar84
06-05-2007, 20:13
P5B a 90€ scusa se mi permetto ma è molto meglio;) con le AsRock non vai lontano
si ma pure la p5b liscia non è tutto sto granchè, 100 euro la gigabyte ds3 è mooolto meglio!! :)
rizzotti91
06-05-2007, 22:05
Ho impostato l'fsb a 312 molti x9 speedstep disattivato, c1 disattivato, vcore in idle (cpu-z) 1.304, sotto stress 1.256...
Qualcuno può aiutarmi a salire ancora di +?
Ho impostato l'fsb a 312 molti x9 speedstep disattivato, c1 disattivato, vcore in idle (cpu-z) 1.304, sotto stress 1.256...
Qualcuno può aiutarmi a salire ancora di +?
ma il vcore l'hai impostato tu dal bios?a quanto? se no metti a 1,325V e ram in sincro..almeno a 333x9 ci devi arrivare..
merkutio
06-05-2007, 22:56
ma il vcore l'hai impostato tu dal bios?a quanto? se no metti a 1,325V e ram in sincro..almeno a 333x9 ci devi arrivare..
anche io sono in erasmus a bologna :D
ma non ho capito se fissando manualmente il vcore da bios si perde la possibilità di usare lo speedstep e programmi tipo ramclock
a me piacerebbe tenere il procio intorno ad 1 volt " a riposo " e sottostress aumentare vcore e Mhz automaticamente
qualcuno usa il 4300 in questo modo? e quanti di voi utilizzano il pwm?
è un po' poco con quella configurazione
:muro: rettifico Orthos dopo 2 ore si è impallato con v-core 1.41v adesso l'ho rimesso al suo massimo 3Ghz con 1.40v:doh:
megthebest
06-05-2007, 23:16
Arrivoooooooooooooooooo...:D :D :D :D
- Step L2
- Q635A157
- E4300 @ 3600MHz
- 1.6 Vcore
- P5B Deluxe Bios 910
- Raffreddamento ad aria (TT Sonic TOWER)
- Twinmos Twister 2x1Gb PC6400
:sofico:
Ottimo ... per le temperature? come sei messo...
1,6V nn è poco per la cpu :)
sdjhgafkqwihaskldds
06-05-2007, 23:40
:muro: rettifico Orthos dopo 2 ore si è impallato con v-core 1.41v adesso l'ho rimesso al suo massimo 3Ghz con 1.40v:doh:
hai disabilitato "memory remap features" ?
merkutio
07-05-2007, 06:50
:muro: rettifico Orthos dopo 2 ore si è impallato con v-core 1.41v adesso l'ho rimesso al suo massimo 3Ghz con 1.40v:doh:
ma mch e fsb?hai provato a fare un leggero overvolt?
hai messo il pci ex a 101?
ma mch e fsb?hai provato a fare un leggero overvolt?
hai messo il pci ex a 101?
1.40v di overvolt northbridge a 1.45v:stordita: il remap memory non so dove sia
sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2007, 09:33
il remap memory non so dove sia
menù chipset
merkutio
07-05-2007, 11:20
mi sono arrivati i processori
entrambi q644 :cry:
megthebest
07-05-2007, 12:03
mi sono arrivati i processori
entrambi q644 :cry:
azz... facci sapere come vanno ;)
merkutio
07-05-2007, 12:38
mi manca ancora l'hd poi monto e posto i risultati
Campioni del Mondo 2006!!
07-05-2007, 12:44
Anche io ho un Q644.. non sono un granchè mi pare..
sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2007, 12:48
il mio seriale è + bello sembra una successione :D
Q644A533
INFECTED
07-05-2007, 13:29
il mio seriale è + bello sembra una successione :D
Q644A533
Il prossimo numero è 422.... :asd:
Facci sapere come va ;)
rizzotti91
07-05-2007, 14:12
ma il vcore l'hai impostato tu dal bios?a quanto? se no metti a 1,325V e ram in sincro..almeno a 333x9 ci devi arrivare..
Si ho impostato tutto così e più di 2.8 non riesco a fare... devo alzare il vcore del north bridge?
Si ho impostato tutto così e più di 2.8 non riesco a fare... devo alzare il vcore del north bridge?
guarda penso che sono proprio le nostre cpu che sono sfigate secondo me gli dovresti dare + v-core al procio ma se hai il dissy stock non ti consiglio di esagerare;)
mi sono arrivati i processori
entrambi q644 :cry:
se sono come il mio un solo commento:huh:
io ho un Q641A e sta sui 3120mhz con 1.370 in full - load
megthebest
07-05-2007, 14:45
io ho un Q641A e sta sui 3120mhz con 1.370 in full - load
CVD, infatti come dicevo, fino al q641 vanno benino... anche se i migliori sono sempre q635 e q640 :D ;)
ciao
col vcore a default (quant'è?) a quanti mhz si arriva? e in dayli use a quanto impostarlo? (il tutto apprissimatamente, visto che dipende da cpu a cpu)
il vcore di default che ti imposta la mobo in automatico è 1.280 (che poi in win scende ancora!);)
merkutio
07-05-2007, 17:50
a coloro che non riescono a salire di fsb volevo chiedere:
1. avete impostato pci ex a 101?
2. mch =0.05
3. fsb =0.10
entrare in windows a 375 e poi alzate con easytune
provate con queste impostazioni ( per chi ha le gigabyte )
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293
lo sto tenendo a 2241mhz tramite l'utiliti gigabyte cia2(che occa quando serve)
full load mi arriva solo a 46gradi!
eccezzionale sto procio!
ps:a 2241 come prestazioni dovrebbe stare tra un e6400 e un e6600 vero?
merkutio
07-05-2007, 19:01
lo sto tenendo a 2241mhz tramite l'utiliti gigabyte cia2(che occa quando serve)
full load mi arriva solo a 46gradi!
eccezzionale sto procio!
ps:a 2241 come prestazioni dovrebbe stare tra un e6400 e un e6600 vero?
ma cia2 overclocca in automatico....io non starei tranquillo, ti overclocca tutto il sistema. io preferirei disabilitarlo e overvoltare manualmente
come ti varia i voltaggi e le tue in idle e full load?
ma cia2 overclocca in automatico....io non starei tranquilla, ti overclocca tutto il sistema. io preferirei disabilitarlo e overvoltare manualmente
come ti varia i voltaggi e le tue in idle e full load?
idle 6*200 1.120v
full default 9*200 1.264v
full 9*249 1.264v
in pratica un oc del 19% rispetto al default full.
il punto è che cosi in idle la ventola mi va a 500 giri...inudibile :)
merkutio
07-05-2007, 19:19
idle 6*200 1.120v
full 9*249 1.264v
in pratica un oc del 19% rispetto al default full.
il punto è che cosi in idle la ventola mi va a 500 giri...inudibile :)
si ma a quanto ti porta fsb, ram, pci ex....mi sa che overvolta tutto
rizzotti91
07-05-2007, 19:30
guarda penso che sono proprio le nostre cpu che sono sfigate secondo me gli dovresti dare + v-core al procio ma se hai il dissy stock non ti consiglio di esagerare;)
Fatto! Sono a 334x9 con vcore dal bios impostato a 1.4125, da cpuz rilevato a 1.392 in idle ed a 1.336 sotto stress... di più non mi fa salire...
Fatto! Sono a 334x9 con vcore dal bios impostato a 1.4125, da cpuz rilevato a 1.392 in idle ed a 1.336 sotto stress... di più non mi fa salire...
orthos?
rizzotti91
07-05-2007, 19:45
orthos?
Si, volevo anche chiedere se rischio qualcosa con questo vcore e se c'era qualche programma a parte speed step e c1 ad abbassare in auto la frequenza della cpu...
merkutio
07-05-2007, 19:56
certo che ci siamo presi una bella fregatura con questi nuovi E4300 :cry:
secondo me (anche nel mio caso anche se forse e un pelo + fortunato) intel da metà febraio ha fatto altri package dei E4300 con riduzione di potenzialità dell'OC!
Campioni del Mondo 2006!!
07-05-2007, 20:11
Si vero.. penso anche io..
secondo me (anche nel mio caso anche se forse e un pelo + fortunato) intel da metà febraio ha fatto altri package dei E4300 con riduzione di potenzialità dell'OC!
Quoto vabbe cmq non è male 3Ghz che ho raggiunto.certo con 1.39v
si ma a quanto ti porta fsb, ram, pci ex....mi sa che overvolta tutto
a occhio solo fsb...
fsb 996 bus speed 249 frequenza memoria 498mhz(ho delle 800mhz)...
il pci-express non so come verificarlo...ma non credo lo occhi.
merkutio
07-05-2007, 20:23
a occhio solo fsb...
fsb 996 bus speed 249 frequenza memoria 498mhz(ho delle 800mhz)...
il pci-express non so come verificarlo...ma non credo lo occhi.
interessante
è da provare
ma basta abilitare cia2 e selezionare la perccentuale di OC che fa tutto da solo?
interessante
è da provare
ma basta abilitare cia2 e selezionare la perccentuale di OC che fa tutto da solo?
si solo che arriva solo al 20% di oc...ma il bello è che è uno speedstep al contrario...se non serve potenza va a 1.2ghz...
si solo che arriva solo al 20% di oc...ma il bello è che è uno speedstep al contrario...se non serve potenza va a 1.2ghz...
bello :eek:
ma è una funzione della ds3?
(scusate x l'ot)
bello :eek:
ma è una funzione della ds3?
(scusate x l'ot)
si...peccato che occa in auto solo fino a 2241mhz...pero' vabe considerando che è un'impostazione pensata per l'utente medio che usa il dissy boxed non è male...
inoltre qui parliamo del e4300 se fosse stato un altro proio magari 20% era anche troppo.
a quanto equivale un e4300 che va a 2241 mhz rispetto ai e6xxx?
megthebest
07-05-2007, 22:17
si...peccato che occa in auto solo fino a 2241mhz...pero' vabe considerando che è un'impostazione pensata per l'utente medio che usa il dissy boxed non è male...
inoltre qui parliamo del e4300 se fosse stato un altro proio magari 20% era anche troppo.
a quanto equivale un e4300 che va a 2241 mhz rispetto ai e6xxx?
equivale a poco + del 6400 ... direi poco meno del 6420 ;)
Campioni del Mondo 2006!!
07-05-2007, 23:28
A 48 in idle e 65 full a 1,8ghz vcore auto vi sembra tutto normale? a me no..
A 48 in idle e 65 full a 1,8ghz vcore auto vi sembra tutto normale? a me no..
io a quelle frequenze sto a 29c in idle e 43 in full.
Campioni del Mondo 2006!!
07-05-2007, 23:32
Tutto default? (vcore e dissi)
Tutto default? (vcore e dissi)
v-core default(1.325v) con Thermaltalke Beetle al min se lo metto al max scendono ancora ma fa casino.
sdjhgafkqwihaskldds
08-05-2007, 00:50
Il prossimo numero è 422.... :asd:
Facci sapere come va ;)
nn riesco a salire oltre 380 di bus, anche impostando il molti a 6x, secondo voi è la ram?
o un limite di fsb derivato da qualcos'altro?
alvatrio
08-05-2007, 01:52
sono stabile a 3.0 ghz con vcore a 1.32500 bloccato da bios (provato con ortos 2 ore e 30 min).in idle sia core temp che tat mi danno 36°, in full dopo 2 ore e 30
di test solo sulla cpu mi dano tutti e due 62 63 °......come sono le temperature??
con il dissy stoc mi arrivavano a 71 ma con la mini typ 90 thermaltake ho quelle che ho detto in precedenza..... posso restare su queste freq o le temp sono troppo alte?
per favore rispondete... nn vorrei cuocere tutto...... a me nn sembrano poi molto alte , anche peerchè se abbasso la freq a 2.5 all incirca sono le stesse
sono stabile a 3.0 ghz con vcore a 1.32500 bloccato da bios (provato con ortos 2 ore e 30 min).in idle sia core temp che tat mi danno 36°, in full dopo 2 ore e 30
di test solo sulla cpu mi dano tutti e due 62 63 °......come sono le temperature??
con il dissy stoc mi arrivavano a 71 ma con la mini typ 90 thermaltake ho quelle che ho detto in precedenza..... posso restare su queste freq o le temp sono troppo alte?
per favore rispondete... nn vorrei cuocere tutto...... a me nn sembrano poi molto alte , anche peerchè se abbasso la freq a 2.5 all incirca sono le stesse
se il voltaggio è lo stesso la temp è simile.. perchè voltaggio bloccato? dagli 1.4 volt e alza il bus..ricorda di impostare le memorie ram intorno alle frequenze indicate dal produttore delle ram
megthebest
08-05-2007, 10:24
se il voltaggio è lo stesso la temp è simile.. perchè voltaggio bloccato? dagli 1.4 volt e alza il bus..ricorda di impostare le memorie ram intorno alle frequenze indicate dal produttore delle ram
se usa il dissy TT, vanno bene 1,4v... altrimento con il boxato, si rischia di arrivare sugli 80° che nn è propriamente "da fare" ....
ciao
INFECTED
08-05-2007, 10:50
nn riesco a salire oltre 380 di bus, anche impostando il molti a 6x, secondo voi è la ram?
o un limite di fsb derivato da qualcos'altro?
FSB wall purtroppo...
FSB wall purtroppo...
:huh:
se usa il dissy TT, vanno bene 1,4v... altrimento con il boxato, si rischia di arrivare sugli 80° che nn è propriamente "da fare" ....
ciao
Arrivare ai 70 °C con orthos secondo voi com'è? Troppo caldo?
merkutio
08-05-2007, 14:20
ragazzi avete provato ad entrare in windows con 375 di bus e poi a salire di bus tramite windos?
megthebest
08-05-2007, 14:24
Arrivare ai 70 °C con orthos secondo voi com'è? Troppo caldo?
sarebbe meglio per la vita della cpu, nn superare i 65° in full...
ciao
però che peccato... ho comprato ram a 800 di default.. la mobo asus p5b convinto di salire verso i 450 (come sugli altri processori) ed ora mi ritrovo che nonostante il molty ad 8 messo non va oltre i 395-396!:cry: :cry: :cry:
però che peccato... ho comprato ram a 800 di default.. la mobo asus p5b convinto di salire verso i 450 (come sugli altri processori) ed ora mi ritrovo che nonostante il molty ad 8 messo non va oltre i 395-396!:cry: :cry: :cry:
non piangere è un buon risultato...
marcy1987
08-05-2007, 14:56
raga mò mi arrivano il waterblock per CPU + Peltier:sofico: e waterblock chipset, così finalmente monto il liquido!!! e vediamo se riesco a scrostare 'sto E4300 dai 3,66 ghz :stordita:
megthebest
08-05-2007, 15:01
però che peccato... ho comprato ram a 800 di default.. la mobo asus p5b convinto di salire verso i 450 (come sugli altri processori) ed ora mi ritrovo che nonostante il molty ad 8 messo non va oltre i 395-396!:cry: :cry: :cry:
dalle a me che saprei come sfruttarle... ti posso cedere le mie 533@800 :)
per sfruttare meglio le tue ram, avresti dovuto orientarti almeno su un 6420...
ciao
megthebest
08-05-2007, 15:02
raga mò mi arrivano il waterblock per CPU + Peltier:sofico: e waterblock chipset, così finalmente monto il liquido!!! e vediamo se riesco a scrostare 'sto E4300 dai 3,66 ghz :stordita:facci sapere... anche se credo che avento una sorta di fsb wall potrai poco con quell'armamentario...
magari, con un e6420 o e6320 potrai avere altri risultati (anche se sembra che i nuovi batch salgano pochino)
ciao
merkutio
08-05-2007, 15:04
io sto pensando di venderlo e prendere un 6420, con la mia config è uno scempio non andare oltre i 400 di fsb, pensare che le mie ram superano i 500
:muro:
avete provato, come dicevo sopra, a salire di bus da windows?
marcy1987
08-05-2007, 15:08
si lo so è un bel problema sto FSB wall, anche perchè conosco gente con la mia stessa scheda madre arrivare a bus di 450/500 mhz... io mi fermo "solo" a 400 e nenache dando tanti volt al Northbridge... cmq la mia sigla del procesore è:
Q643A029
non l'ho mai data per pigrizia, la scatola era su una mensola troppo alta :asd:
cmq che settimana è? è della serie "fortunata" o "sfigata" sta cpu??
megthebest
08-05-2007, 15:21
Q643A029
molto meglio dei q641** e dei q644** ... cioè a livello dei q635** e q640**
qualche screen ?
marcy1987
08-05-2007, 15:29
ECCOLO:
http://img441.imageshack.us/img441/7680/3600jw1.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=3600jw1.jpg)
max frequenza raggiunta, orthos non reggeva più di 10 secondi :asd: cmq in win era stabilissimo! ho bootato anche a 3,66, ma freeza prima di entrare...
merkutio
08-05-2007, 15:30
la mia q644a417 :cry:
ma perche' andare oltre i 400 di bus? le prestazioni migliori si hanno proprio a 400, dopo cambia strap e si rilassano i timing interni... che senso ha
Savo Dj a 395 non mi sembra proprio ci sia da piangere... o m'e' sfuggito qualcosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.