View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
io ho un Q41 e sto a 3ghz con vcore 1.328 in full load (si può dire quasi vcore default)
tsunamitaly
20-05-2007, 11:37
61.5°??????? con orthos io stò a 76 max..problemi 0 anche perchè se gioco non raggiunge mai 76..68 70 max
In effetti concordo che spesso ci facciamo troppe seghe mentali sulle temperature ma, da quello che leggo in giro, 76° (ma anche 70°) da bios (e non da tat) sono tanti per un utilizzo quotidiano che possa garantire la completa efficienza della cpu. Riporto quello che ho letto...poi non so :p
megthebest
20-05-2007, 11:40
Sinceramente chiedo una cosa; ma voi quando avete ottenuto la massima frequenza che il processore tiene poi scendete oppure rimanete cosi' nell'uso quotidiano?
pensate che tenere il processore a 3 ghz con l'opzione eist e c1 attivata va bene?
+ che bene ...
sopratutto se te li tiene come il mio a 1,26v :D
tsunamitaly
20-05-2007, 11:42
io ho un Q41 e sto a 3ghz con vcore 1.328 in full load (si può dire quasi vcore default)
Q644 e sto a 3,1 Ghz con 1,4v da bios (che diventano 1,328 in full). Non posso ancora dire che sono RS perchè sono in testing ma per ora ho passato indenne 3h di orthos. Io tutta questa sfiga non la vedo :D
Bisogna dire però che ho dovuto montare un dissi molto performante perchè con lo stock le temp andavano alle stelle :rolleyes:
INFECTED
20-05-2007, 11:44
Qui invece un ragazzo dice di essere arrivato a 3Ghz a 1,3 (che già mi sembrerebbe un ottimo risultato!) ma non so quanto fosse stabile (non capisco il tedesco,chiederò traduzione alla mia ragazza stasera...)
Io a 1,3v sono arrivato a circa 3110MHz ;)
Cmq grazie per la lista, ottima ;)
Si infatti secondo me... tutti gli step arrivano a 3ghz... poi chi 100mhz in + o meno cambia poco
tsunamitaly
20-05-2007, 11:47
Comunque non mi è chiara una cosa: il parametro da tenere in considerazione per evidenziare il voltaggio è quello selezionato da bios o quello effettivo? In altre parole: quando scrivete "vcore default" vi riferite al valore scelto da bios o a quello al netto del vdrop? :mbe:
Scusate se mi autoquoto ma mi sembra importante per fare un confronto completo tra i vari batch produttivi.
merkutio
20-05-2007, 12:06
come ho già detto nei precedenti post la sfiga risiede nel fatto che per salire di frequenza bisogna overvoltare molto, mentre le cpu fortunate mantengono i 3 ghz a vcore default.
come ho già detto nei precedenti posto la sfiga risiede nel fatto che per salire di frequenza bisogna overvoltare molto, mentre le cpu fortunate mantengono i 3 ghz a vcore default.
il problema non sono i 3ghz a v core def..ma il fatto di salire..il problema vero è che spesso 6 stabile a 1.3 v core def ma quando arrivi a 3.3 ti ritrovi a 1.5 per essere stabile con ovvio picco verso l'alto della temp cpu..direi che oltre 3.2 ghz la cpu è proprio al limite fisico
rizzotti91
20-05-2007, 12:21
Il mio, non tiene i 3100 con vcore a 1.4 reali! Posso ancora salire?
INFECTED
20-05-2007, 12:21
Scusate se mi autoquoto ma mi sembra importante per fare un confronto completo tra i vari batch produttivi.
Per vcore default solitamente si intende con 1,325v settato da bios (o senza toccare proprio il vcore, ma non su auto altrimenti overvolta)... anche se non è propriamente corretto dato che i voltaggi variano da mobo a mobo (ad esempio su una Asus il vcore default reale è di 1,28... su una DFI potrebbe essere 1,3 e così via...) meglio sempre leggere il valore che da un programmino come everest o probe
Il mio, non tiene i 3100 con vcore a 1.4 reali! Posso ancora salire?
dipende..prova a vedere con speed fan se a pieno carico scende il voltaggio del 4300..se è così devi fare la vdrop se vuoi salire
rizzotti91
20-05-2007, 12:25
dipende..prova a vedere con speed fan se a pieno carico scende il voltaggio del 4300..se è così devi fare la vdrop se vuoi salire
Allora, in idle, sta a 1.4, con un core sotto stress sta a 1.392, tutti e due si spegne il pc...
Allora, in idle, sta a 1.4, con un core sotto stress sta a 1.392, tutti e due si spegne il pc...
ok non droppi..ma hai messo bene la pasta? che dissi hai? si spegne perchè scalda troppo forse..a quanto arriva la temperatura?
p.s prova a metterlo sotto stress con orthos..devi stressare entrambi i core per vedere se droppa veramente la tua scheda
merkutio
20-05-2007, 12:39
adesso sto utilizzando lo speed step e purtroppo a vcore default (1,325v) mi regge max 290x9. cmq per il daily use va bene
procio a 2,6 Ghz in full, a riposo a 1,74 Ghz con poco più di 1v
ram a 966 5-8-8-20 ( sui timings devo ancora lavorarci )
adesso sto utilizzando lo speed step e purtroppo a vcore default (1,325v) mi regge max 290x9. cmq per il daily use va bene
procio a 2,6 Ghz in full, a riposo a 1,74 Ghz con poco più di 1v
ram a 966 5-8-8-20 ( sui timings devo ancora lavorarci )
concordo..con il processore così stai basso di temp e anche come consumi.
ti consiglio di lavorarci sui timings perchè sono alti..a momenti vanno più veloci le sdram ;)
merkutio
20-05-2007, 12:45
concordo..con il processore così stai basso di temp e anche come consumi.
ti consiglio di lavorarci sui timings perchè sono alti..a momenti vanno più veloci le sdram ;)
si si per adesso ho lasciato tutto su automatico, ma dovrebbero reggere tranquillamente 4-4-4-12
merkutio
20-05-2007, 13:35
adesso ho portato le ram a 5-5-5-15
volevo chiedere 2 cose per lo speed step
1. bisogna attivare entrambe le voci EIST e C1? avevo attivato solo la C1 e anche se attivo la EIST mi sembra non cambi nulla
2. il core varia in modo continuo, i moltiplicatori solo tra minimo (6x) e max (9x)
quindi non va alle frequenze intermedie. sbaglio qualcosa?
Malohat bannato. Grazie per le segnalazioni :)
Malohat bannato. Grazie per le segnalazioni :)
ma chi è? io non l'ho visto in questa discussione....sei sicuro che non hai sbagliato a rispondere in un altro post???
E' una funzione della release vbulletin installata ultimamente sul forum, possiamo spostare nel cestino solo i messaggi senza toccare il thread ;)
Mc®.Turbo-Line
20-05-2007, 14:47
ma chi è? io non l'ho visto in questa discussione....sei sicuro che non hai sbagliato a rispondere in un altro post???
Aveva postato dei link a siti porno in 3 discussioni in meno di 3 minuti, le avranno rimosse. :sofico:
Aveva postato dei link a siti porno in 3 discussioni in meno di 3 minuti, le avranno rimosse. :sofico:
miiiiiiiiiiiii perchè sono sempre l'ultimo a sapere le cose.....:sofico: (frase di aldo del trio aldo-giovanni-giacomo.........)
rizzotti91
20-05-2007, 15:01
ok non droppi..ma hai messo bene la pasta? che dissi hai? si spegne perchè scalda troppo forse..a quanto arriva la temperatura?
p.s prova a metterlo sotto stress con orthos..devi stressare entrambi i core per vedere se droppa veramente la tua scheda
Di droppare droppa, specialmente quando si utilizzano i due core... me ne sono accorto anche con vcore + basso... non credo sia per la temperatura, dato che si spegne subito e che non raggiunge neanche i 70°... Cmq devo montare un Tt Blue Orb II con la pasta OCZ Ultra 5+... Cosa ne pensi? Scenderanno di un bel pò le temp?
peppeilgrosso
20-05-2007, 16:51
vabbé capito visto che nessuno mi sa aiutare o non mi vuole aiutare ci rinuncio :muro:
Fossi in te rinuncerei a usare proprio i pc...:O Scherzo logicamente...:D
Mi sono letto quasi tutte le pagine in cui hai scritto...possibile che invece di inquinare il 3D non leggi prima una semplice guida sui timings o qualcosa riguardo il tuo problema???
Dipende dai settaggi...se le ram ci vanno ai timings che vuoi impostare...dipende dalle frequenze...dal divisore...dal voltaggio...dalla frequenza dichiarata e quella che te vuoi raggiungere...studiati prima la situazione e se non ci riesci posti.
Ti consiglio almeno di aprire un 3D a parte...così non rovini questo.
Non voglio mettermi contro di te ma in 160 pagine di 3D stiamo cercando di portare avanti discussione sensate e problematiche più serie...frequenze raggiunte dalle cpu non dalle tue ram...
Speriamo bene...
Cordialissimi saluti ;)
Avevo detto che l'off-topic doveva finire... basta, ok?
peppeilgrosso
20-05-2007, 17:21
:doh:
Scusate ma come molti mi ero sentito offeso...
Si ritornà alla normalità mod...;)
merkutio
20-05-2007, 18:33
ragazzi , qualcuno di voi ha impostato lo speed step? a me non funzionano i moltiplicatori intermedi? è un problema del conroe?
marcy1987
20-05-2007, 18:56
ragazzi , qualcuno di voi ha impostato lo speed step? a me non funzionano i moltiplicatori intermedi? è un problema del conroe?
è il bios ;)
merkutio
20-05-2007, 19:05
è il bios ;)
quindi non posso fare nulla? che peccato :cry:
tsunamitaly
20-05-2007, 19:32
Scusate ma con lo speedstep a riposo si abbassa solo il moltiplicatore? Non dovrebbe abbassarsi anche il voltaggio? A me rimane sempre uguale e di conseguenza anche le temperature non si abbassano molto :mbe:
merkutio
20-05-2007, 19:45
no si abbassa anche il voltaggio a meno che tu non l'abbia messo manualmente nel bios
tsunamitaly
20-05-2007, 19:48
no si abbassa anche il voltaggio a meno che tu non l'abbia messo manualmente nel bios
E certo che l'ho messo manualmente dal bios, sennò lo gestiva per fatti suoi :)
merkutio
20-05-2007, 19:50
E certo che l'ho messo manualmente dal bios, sennò lo gestiva per fatti suoi :)
e grazie che non si schioda :D
cmq se metti il vcore su normal , lo gestisce in automatico verso il basso
tsunamitaly
20-05-2007, 20:00
e grazie che non si schioda :D
cmq se metti il vcore su normal , lo gestisce in automatico verso il basso
Guarda io il settaggio automatico l'ho tolto da quando mi sono accorto che a 2700 me lo portava a 1,4! :eek:
Invece a quella frequenza ero tranquillamente rock solid a vcore default e con il dissi stock, quindi non so se effettivamente la regolazione sia fatta verso il basso :confused:
merkutio
20-05-2007, 20:05
Guarda io il settaggio automatico l'ho tolto da quando mi sono accorto che a 2700 me lo portava a 1,4! :eek:
Invece a quella frequenza ero tranquillamente rock solid a vcore default e con il dissi stock, quindi non so se effettivamente la regolazione sia fatta verso il basso :confused:
a me funziona così, anzi volevo che salisse da solo
cmq per lo speedstep bisgona attivare c1e e mettere il vcore su normal e bootare alla frequenza max per il vcore default
cosa avevi settato per farlo salire in automatico? (abbiamo lo stesso bios)
tsunamitaly
20-05-2007, 20:09
a me funziona così, anzi volevo che salisse da solo
cmq per lo speedstep bisgona attivare c1e e mettere il vcore su normal e bootare alla frequenza max per il vcore default
cosa avevi settato per farlo salire in automatico? (abbiamo lo stesso bios)
In realtà non avevo settato nulla perchè a defult il nostro bios mette i voltaggi su "auto" di conseguenza più sali e più te li aumenta. La prima volta che ho provato a occare, Easy Tune mi rilevava 1,41 sul core, 2,1 sulle mem e meno male che non si leggono i voltaggi di nb, fsb ecc. sennò mi veniva un infarto :stordita:
Poi non so se il criterio è sempre lo stesso o magari può essere più conservativo...
merkutio
20-05-2007, 20:18
In realtà non avevo settato nulla perchè a defult il nostro bios mette i voltaggi su "auto" di conseguenza più sali e più te li aumenta. La prima volta che ho provato a occare, Easy Tune mi rilevava 1,41 sul core, 2,1 sulle mem e meno male che non si leggono i voltaggi di nb, fsb ecc. sennò mi veniva un infarto :stordita:
Poi non so se il criterio è sempre lo stesso o magari può essere più conservativo...
solo che su auto a me non saliva per niente
cmq se lasci il vcore su normal e fissi il fsb è ovvio che non sale in quanto il fsb resta invariato.
ti dico quello che sono riuscito a fare io:
boot a 290x9
a riposo 290x6 con vcore 1.120 v
in full 290x9 con vcore default
i moltiplicatori 7 e 8 non riesce a gestirli
enricoditiziana
20-05-2007, 22:31
si diceva che sfiga, perchè questo batch, nn raggiunge in nessun modo le capacità di overclock delle serie q635,q640,q641, ergo nn è adatto a chi si voleva sbizzarrire con questa cpu, al 100% di oc, magari con un piccolo impianto a liquido ...
per i resto, certo che parte ed è tutto ok, e penso che anche nel tuo caso, almeno i 2,7Ghz sono garantiti ;)
Grazie... Meg! Ora proverò il primo passo...
Pensavo si portarlo a 2400 spostando l'fsb a 1066!
Tutto il resto lo lascio di defolt.:rolleyes:
tsunamitaly
21-05-2007, 00:13
solo che su auto a me non saliva per niente
Strano! :mbe:
cmq se lasci il vcore su normal e fissi il fsb è ovvio che non sale in quanto il fsb resta invariato.
Non ho capito, intendi dire il voltaggio del fsb? E perchè non dovrei lasciarlo a default? A me la frequenza del fsb sale tranquilla anche a voltaggio fsb default.
boot a 290x9
a riposo 290x6 con vcore 1.120 v
in full 290x9 con vcore default
Beh, io a vcore default sono arrivato anche a 2700 rs in verità :stordita:
merkutio
21-05-2007, 00:20
Non ho capito, intendi dire il voltaggio del fsb? E perchè non dovrei lasciarlo a default? A me la frequenza del fsb sale tranquilla anche a voltaggio fsb default.
no, mi riferivo al vcore della cpu che varia solo verso il basso. se vuoi utilizzare lo speedstep trovi il fsb max a vcore default, nel tuo caso 300x9 e abiliti c1e
quindi in full andrai a 2700 con vcore a default
a riposo andrai a 1800 con 1,1v
ma per funzionare il vcore deve essere settato su normal, e stai sicuro che non sale perchè il fsb max lo fissi tu a 300
tsunamitaly
21-05-2007, 00:27
no, mi riferivo al vcore della cpu che varia solo verso il basso. se vuoi utilizzare lo speedstep trovi il fsb max a vcore default, nel tuo caso 300x9 e abiliti c1e
quindi in full andrai a 2700 con vcore a default
a riposo andrai a 1800 con 1,1v
ma per funzionare il vcore deve essere settato su normal, e stai sicuro che non sale perchè il fsb max lo fissi tu a 300
Ok ho capito cosa vuoi dire ma a me risulta (mi correggerai se non è così) che settando su "normal" il voltaggio della cpu rimane fisso a default, quindi non sale comunque, mentre è selezionando "auto" che sale mano a mano che aumenta il fsb. In questo caso è comunque corretto quello che dici, e cioè che se fissi il tetto massimo del fsb a un valore raggiungibile a vcore default, esso non supererà mai tale entità.
merkutio
21-05-2007, 00:41
Ok ho capito cosa vuoi dire ma a me risulta (mi correggerai se non è così) che settando su "normal" il voltaggio della cpu rimane fisso a default, quindi non sale comunque, mentre è selezionando "auto" che sale mano a mano che aumenta il fsb. In questo caso è comunque corretto quello che dici, e cioè che se fissi il tetto massimo del fsb a un valore raggiungibile a vcore default, esso non supererà mai tale entità.
si però se ben ricordo se selezioni auto, il bios overvolta in automatico anche mch e fsb. cmq devo provare a cercare di occare con tutto ina utomatico, ho una cpu abbastanza sfigatella, che richiede molti volt.
cmq lo speedstep è comodo anche se non funzionano i moltiplicatori intermedi
prova come ti ho detto io e vedi se ti trovi bene.
tsunamitaly
21-05-2007, 00:44
si però se ben ricordo se selezioni auto, il bios overvolta in automatico anche mch e fsb. cmq devo provare a cercare di occare con tutto ina utomatico, ho una cpu abbastanza sfigatella, che richiede molti volt.
cmq lo speedstep è comodo anche se non funzionano i moltiplicatori intermedi
prova come ti ho detto io e vedi se ti trovi bene.
Si ma infatti a me va bene anche se porta il molti direttamente a 6x. Mi piaceva però l'idea che scendesse anche il vcore in modo da risparmiare in consumi energetici e in calore prodotto :rolleyes:
merkutio
21-05-2007, 07:22
Si ma infatti a me va bene anche se porta il molti direttamente a 6x. Mi piaceva però l'idea che scendesse anche il vcore in modo da risparmiare in consumi energetici e in calore prodotto :rolleyes:
come ti ho detto prima a 6x il vcore scende a 1.1v
no, mi riferivo al vcore della cpu che varia solo verso il basso. se vuoi utilizzare lo speedstep trovi il fsb max a vcore default, nel tuo caso 300x9 e abiliti c1e
quindi in full andrai a 2700 con vcore a default
a riposo andrai a 1800 con 1,1v
ma per funzionare il vcore deve essere settato su normal, e stai sicuro che non sale perchè il fsb max lo fissi tu a 300
Si ma infatti a me va bene anche se porta il molti direttamente a 6x. Mi piaceva però l'idea che scendesse anche il vcore in modo da risparmiare in consumi energetici e in calore prodotto :rolleyes:
come ti ho detto prima a 6x il vcore scende a 1.1v
meno male che leggo il forum
non riuscivo a capire perchè il mio e4300 overcloccato a 300x9 con vcore di default in idle fosse solo 25° e con orthos max 50° ( sempre con dissipatore in dotazione)----->allora tentavo di spingermi sui 333x9 e 400x8 fsb ma andava in crash....è logico se non disabilito eist e ce1 perchè il vcore scendendo a 1.1 in auto non tiene abbastanza voltaggio :muro: :muro: :muro:
quasi quasi provo essendo stabile ed efficiente per il mio utilizzo ad abbassare il vcore di default a 1.250 lasciando 300x9 poi in idle in auto scendera a 300x6 vcore 1.1
che dite?
buona idea per avere potenza e consumi ridotti?
megthebest
21-05-2007, 08:54
meno male che leggo il forum
non riuscivo a capire perchè il mio e4300 overcloccato a 300x9 con vcore di default in idle fosse solo 25° e con orthos max 50° ( sempre con dissipatore in dotazione)----->allora tentavo di spingermi sui 333x9 e 400x8 fsb ma andava in crash....è logico se non disabilito eist e ce1 perchè il vcore scendendo a 1.1 in auto non tiene abbastanza voltaggio :muro: :muro: :muro:
quasi quasi provo essendo stabile ed efficiente per il mio utilizzo ad abbassare il vcore di default a 1.250 lasciando 300x9 poi in idle in auto scendera a 300x6 vcore 1.1
che dite?
buona idea per avere potenza e consumi ridotti?
ottima ideaaaaaa...
ottima ideaaaaaa...
grazie ogni tanto quei 4 neuroni che ho girano..........:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Campioni del Mondo 2006!!
21-05-2007, 10:52
Impostando il vcore da bios sulla scheda madre in firma.. il valore minimo è 1.225, che reali con cpuz sono 1.200 in full 1.160.. il problema è che con lo speedstep attivato a 2700 quando entra in funzione il molti a 6x il vcore non scende.. mentre con vcore impostato da bios su auto scende ma viene impostato in automatico a 1.360.. e scende al massimo fino a 1.260.. Come si puo risolvere e avere un vcore sotto i 1.200 in idle a 2700 con molti a 6x che salga non oltre i 1.260 col molti a 9x?
merkutio
21-05-2007, 11:16
Impostando il vcore da bios sulla scheda madre in firma.. il valore minimo è 1.225, che reali con cpuz sono 1.200 in full 1.160.. il problema è che con lo speedstep attivato a 2700 quando entra in funzione il molti a 6x il vcore non scende.. mentre con vcore impostato da bios su auto scende ma viene impostato in automatico a 1.360.. e scende al massimo fino a 1.260.. Come si puo risolvere e avere un vcore sotto i 1.200 in idle a 2700 con molti a 6x che salga non oltre i 1.260 col molti a 9x?
qualche post più sopra ho scritto come funziona il tutto su una gigabyte s3
non so se l'asus si comporti in maniera differente, male che vada usi rmclock
Campioni del Mondo 2006!!
21-05-2007, 11:27
Ma non funziona solo con amd? cmq sulla asus il vcore da imp su normal non c'è.. solo auto..
merkutio
21-05-2007, 12:53
Ma non funziona solo con amd? cmq sulla asus il vcore da imp su normal non c'è.. solo auto..
l'ultima versione di rmclock fuunziona anche con i conroe, l'ho provato personalmente ieri
Per favore non kikkatemi per la domanda :D ma sto per prendere e4300 + ds3 e mi trovo a dover scegliere le ram. Visto che le Teamgroup serie dark sono quasi introvabili, il ripiego su delle semplici 5.5.5 (tipo le Teamgroup Elite) quanto toglierebbe all'oc?
Il fatto è che sto cercando di fare un sistema per occare al meglio con la minima spesa, e 90€ in meno sarebbero na meraviglia. :)
A suo tempo ho preso le ram in config :read: perché ho trovato un'ottima occasione, ma con le ddr2 mi pare che la differenza sia irrisoria. O sbaglio?
pindanna
21-05-2007, 13:01
allora tentavo di spingermi sui 333x9 e 400x8 fsb ma andava in crash....è logico se non disabilito eist e ce1 perchè il vcore scendendo a 1.1 in auto non tiene abbastanza voltaggio :muro: :muro: :muro:
ma quindi non ho capito bene...conviene tenere disabilitati C1E e Speedstep ?
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
21-05-2007, 13:03
Ragazzi la sigla del mio E4300 è: Q644A362
Com'è?
merkutio
21-05-2007, 13:05
Ragazzi la sigla del mio E4300 è: Q644A362
Com'è?
na chiavica :D
merkutio
21-05-2007, 13:08
Per favore non kikkatemi per la domanda :D ma sto per prendere e4300 + ds3 e mi trovo a dover scegliere le ram. Visto che le Teamgroup serie dark sono quasi introvabili, il ripiego su delle semplici 5.5.5 (tipo le Teamgroup Elite) quanto toglierebbe all'oc?
Il fatto è che sto cercando di fare un sistema per occare al meglio con la minima spesa, e 90€ in meno sarebbero na meraviglia. :)
A suo tempo ho preso le ram in config :read: perché ho trovato un'ottima occasione, ma con le ddr2 mi pare che la differenza sia irrisoria. O sbaglio?
team group elite vanno benone però se vuoi overcloccare parecchio non prendere i 4300, orami le utlime produzioni salgono poco. se poi il tuo obiettivo sono i 3 Ghz allora il 4300 va bene, anche se otterrai i 3 gigi a frequenza relativamente bassa ( vedi la mia sign ). col senno di poi prenderei un 6400 in modo da avere un 400x8 in sincrono che assicura ottime prestazioni
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
21-05-2007, 13:09
na chiavica :D
LOL. E'tra quelle nuove, sbaglio?
Comunque per ora sono rock solid @ 334x9 con 1.39 Vcore. Dite che non posso aspettarmi molto di piu?
merkutio
21-05-2007, 13:10
LOL. E'tra quelle nuove, sbaglio?
Comunque per ora sono rock solid @ 334x9 con 1.39 Vcore. Dite che non posso aspettarmi molto di piu?
sei allineato al mio (q644a)
io ho raggiunto la config che leggi
abbassa i timings delle ram, le tue dovrebbero reggere 4-4-4-12 a quella frequenza
team group elite vanno benone però se vuoi overcloccare parecchio non prendere i 4300, orami le utlime produzioni salgono poco. se poi il tuo obiettivo sono i 3 Ghz allora il 4300 va bene, anche se otterrai i 3 gigi a frequenza relativamente bassa ( vedi la mia sign ). col senno di poi prenderei un 6400 in modo da avere un 400x8 in sincrono che assicura ottime prestazioni
Guarda, l'e4300 è solo un tampone per arrivare a settembre e passare al q6600. ;)
Ma dici che le ultime produzioni salgono poco? Azz questo non lo sapevo... il "poco" come si quantifica? :fagiano:
tsunamitaly
21-05-2007, 13:32
Guarda, l'e4300 è solo un tampone per arrivare a settembre e passare al q6600. ;)
Ma dici che le ultime produzioni salgono poco? Azz questo non lo sapevo... il "poco" come si quantifica? :fagiano:
Io continuo a pensare che salgano anche le ultime. Forse richiedono qualche volt in più ed erogano qualche grado in più ma di salire salgono. Io sono totalmente rs a 3,1ghz e ho chiuso diversi sp a 3,2ghz. Però ho dovuto mettere 1,4 volt da bios (1,38 reali). Poi se i primi batch arrivavano a 3,2 ghz a vcore default non lo so....:D
Impostando il vcore da bios sulla scheda madre in firma.. il valore minimo è 1.225, che reali con cpuz sono 1.200 in full 1.160.. il problema è che con lo speedstep attivato a 2700 quando entra in funzione il molti a 6x il vcore non scende.. mentre con vcore impostato da bios su auto scende ma viene impostato in automatico a 1.360.. e scende al massimo fino a 1.260.. Come si puo risolvere e avere un vcore sotto i 1.200 in idle a 2700 con molti a 6x che salga non oltre i 1.260 col molti a 9x?
no, mi riferivo al vcore della cpu che varia solo verso il basso. se vuoi utilizzare lo speedstep trovi il fsb max a vcore default, nel tuo caso 300x9 e abiliti c1e
quindi in full andrai a 2700 con vcore a default
a riposo andrai a 1800 con 1,1v
ma per funzionare il vcore deve essere settato su normal, e stai sicuro che non sale perchè il fsb max lo fissi tu a 300
Guarda, l'e4300 è solo un tampone per arrivare a settembre e passare al q6600. ;)
Ma dici che le ultime produzioni salgono poco? Azz questo non lo sapevo... il "poco" come si quantifica? :fagiano:
Io continuo a pensare che salgano anche le ultime. Forse richiedono qualche volt in più ed erogano qualche grado in più ma di salire salgono. Io sono totalmente rs a 3,1ghz e ho chiuso diversi sp a 3,2ghz. Però ho dovuto mettere 1,4 volt da bios (1,38 reali). Poi se i primi batch arrivavano a 3,2 ghz a vcore default non lo so....:D
un pochino confuso...ora vedo di testa con orthos+cpuz+ecc.........
Campioni del Mondo 2006!!
21-05-2007, 13:45
Confermo.. salire salgono.. sono a 3 giga impostando 1.365 da bios 1.320 reali..
Temperature com rmclock e core temp 58.. con tat 70.. quale sia reale non si sa.. domani monto un dissi e una pasta migliore della stock.. vediamo quanto si abbassano.. secondo voi?
merkutio
21-05-2007, 13:56
Guarda, l'e4300 è solo un tampone per arrivare a settembre e passare al q6600. ;)
Ma dici che le ultime produzioni salgono poco? Azz questo non lo sapevo... il "poco" come si quantifica? :fagiano:
mediamente 3 Ghz
casi sporadici 3,1 GhZ
casi rari 3,2 Ghz
PAGIASSU
21-05-2007, 14:02
Confermo che salgono benino anche i nuovi batch
Io ho un L650 e arrivo a 370*9..il problema sono i vcore molto alti, anche se comunque raffreddato a liquido il mio procetto non supera mai i 43-44 gradi in full anche a vcore 1.55 :eek:
il problema semmai e' un altro..e cioe' che sopra questa soglia dei 370*9 non c'e' verso di farlo salire..ne' alzando il vcore ne' modificando rapporto con ram ne' niente altro..sembra proprio esserci un fsb wall....
Io continuo a pensare che salgano anche le ultime. Forse richiedono qualche volt in più ed erogano qualche grado in più ma di salire salgono. Io sono totalmente rs a 3,1ghz e ho chiuso diversi sp a 3,2ghz. Però ho dovuto mettere 1,4 volt da bios (1,38 reali). Poi se i primi batch arrivavano a 3,2 ghz a vcore default non lo so....:D
mediamente 3 Ghz
casi sporadici 3,1 GhZ
casi rari 3,2 Ghz
Insomma sembra esserci un tetto max a 3-3.2 ghz? Altrimenti non riuscirei a spiegarmi questa differenza così piccola nel % di oc... :mbe:
La curva di difficoltà dell'oc è quasi piana prima dei 3 ghz e poi sale vertiginosamente...
il mio oltre i 3.1ghz vuole parecchi volt
merkutio
21-05-2007, 15:15
Confermo che salgono benino anche i nuovi batch
Io ho un L650 e arrivo a 370*9..il problema sono i vcore molto alti, anche se comunque raffreddato a liquido il mio procetto non supera mai i 43-44 gradi in full anche a vcore 1.55 :eek:
il problema semmai e' un altro..e cioe' che sopra questa soglia dei 370*9 non c'e' verso di farlo salire..ne' alzando il vcore ne' modificando rapporto con ram ne' niente altro..sembra proprio esserci un fsb wall....
il mio fsb wall sembra essere a 380 ma ci vuole troppo vcore
E me lo sentivo che avrei dovuto prenderlo subito... :muro:
megthebest
21-05-2007, 15:58
il mio fsb wall sembra essere a 380 ma ci vuole troppo vcore
si però io (come altri) prendendolo all'inizio, ho speso 150€ per questa cpu ...
voi, avete speso mediamente 110/130€, per cui il vantaggio di overclock dei vecchi processori, almeno ci ripaga dell'investimento iniziale :D
ciao
i batch q635,q640 e q641, hanno un fsb wall tra i 400 e i 420Mhz
si però io (come altri) prendendolo all'inizio, ho speso 150€ per questa cpu ...
voi, avete speso mediamente 110/130€, per cui il vantaggio di overclock dei vecchi processori, almeno ci ripaga dell'investimento iniziale :D
ciao
i batch q635,q640 e q641, hanno un fsb wall tra i 400 e i 420Mhz
Che b@stardo... :D
Scherzo eh. ;)
Diciamo che non dovrebbe capitare così, ma stavolta vi è andata bene... :ciapet:
merkutio
21-05-2007, 16:02
si però io (come altri) prendendolo all'inizio, ho speso 150€ per questa cpu ...
voi, avete speso mediamente 110/130€, per cui il vantaggio di overclock dei vecchi processori, almeno ci ripaga dell'investimento iniziale :D
ciao
i batch q635,q640 e q641, hanno un fsb wall tra i 400 e i 420Mhz
ma infatti per 100€ non mi lamento assolutamente, è solo che rende meno equilibrata la mia configurazione ( avendo ram e scheda madre che reggerebbero i 500 fsb )
tsunamitaly
21-05-2007, 16:04
ma infatti per 100€ non mi lamento assolutamente, è solo che rende meno equilibrata la mia configurazione ( avendo ram e scheda madre che reggerebbero i 500 fsb )
Io ho speso meno di 300€ per cpu+mb+ram (2g) per cui sono moooooolto contento :D
PAGIASSU
21-05-2007, 16:05
si però io (come altri) prendendolo all'inizio, ho speso 150€ per questa cpu ...
voi, avete speso mediamente 110/130€, per cui il vantaggio di overclock dei vecchi processori, almeno ci ripaga dell'investimento iniziale :D
ciao
i batch q635,q640 e q641, hanno un fsb wall tra i 400 e i 420Mhz
beh con i suoi 3.4 ghz (+ o -) certo non mi lamento avendolo pagato 100 euro la scorsa settimana..pero' non ho ben capito la mossa di Intel..perche' abbassare il muro con le nuove produzioni?? mmm...forse perche' con un e4300 vai + di un e6700??? :sofico: :asd:
merkutio
21-05-2007, 16:06
Io ho speso meno di 300€ per cpu+mb+ram (2g) per cui sono moooooolto contento :D
io 320€ :D
PAGIASSU
21-05-2007, 16:10
ma infatti per 100€ non mi lamento assolutamente, è solo che rende meno equilibrata la mia configurazione ( avendo ram e scheda madre che reggerebbero i 500 fsb )
non posso che quotarti in pieno...anche io per mobo e ram potrei permettermi 500 di fsb e purtroppo con questo e4300 non posso...e' l'unico rimpianto...e' anche vero che nel mio caso e' solo un rincalzo in attesa del ribasso dei Quad...:ave:
beh con i suoi 3.4 ghz (+ o -) certo non mi lamento avendolo pagato 100 euro la scorsa settimana..pero' non ho ben capito la mossa di Intel..perche' abbassare il muro con le nuove produzioni?? mmm...forse perche' con un e4300 vai + di un e6700??? :sofico: :asd:
Mah, può essere che sia quello... :D
Dite che mi conviene ordinare subito, prima che lo blocchino ancora più in basso? :stordita:
INFECTED
21-05-2007, 16:10
si però io (come altri) prendendolo all'inizio, ho speso 150€ per questa cpu ...
voi, avete speso mediamente 110/130€, per cui il vantaggio di overclock dei vecchi processori, almeno ci ripaga dell'investimento iniziale :D
ciao
i batch q635,q640 e q641, hanno un fsb wall tra i 400 e i 420Mhz
Quoto giustissimo :O
:sofico:
:asd:
RealB33rM4n
21-05-2007, 16:11
beh con i suoi 3.4 ghz (+ o -) certo non mi lamento avendolo pagato 100 euro la scorsa settimana..pero' non ho ben capito la mossa di Intel..perche' abbassare il muro con le nuove produzioni?? mmm...forse perche' con un e4300 vai + di un e6700??? :sofico: :asd:
bhe anche io non mi lamento visto che arrivo a 3.341 ghz con 1.5 da bios ma ho un vdrop della madonna e prima devo fare la mod. poi vedro' se sale di piu' ma devo fare i test la sera con il freschino della notte e forse un radiatore piu grosso mi avrebbe fatto comodo.
non so se ci sia un reale muro cmq anche il mio a 379x8 il fsb non saliva piu' il pc non bootava nemmeno
PAGIASSU
21-05-2007, 16:46
bhe anche io non mi lamento visto che arrivo a 3.341 ghz con 1.5 da bios ma ho un vdrop della madonna e prima devo fare la mod. poi vedro' se sale di piu' ma devo fare i test la sera con il freschino della notte e forse un radiatore piu grosso mi avrebbe fatto comodo.
non so se ci sia un reale muro cmq anche il mio a 379x8 il fsb non saliva piu' il pc non bootava nemmeno
infatti..e' proprio quello che fa pensare a un bel wall..1 solo mhz in + e non boota proprio...:mbe:
merkutio
21-05-2007, 16:46
grazie a rmclock funzionano anche i moltiplicatori intermedi :D
tsunamitaly
21-05-2007, 18:02
Ragazzi un consiglio sulla pasta termica...
Sul mio E4300, quando ho montato l'OCZ Vindicator, ho usato come pasta una Zalman C850 (quella che danno in dotazione con il Vf-700) che credo sia a base siliconica, quindi non proprio eccellente. Dal momento che le mie temp non sono proprio bassissime, volevo cambiarla con la Artic Silver 5. Il problema è che non si trova nella mia città e spendere 10€ di spedizione per un articolo che ne costa 6 non mi sembra il caso. Qui invece trovo una "CoolerMaster Premium" che credo sia a base ceramica: dite che può garantire prestazioni paragonabili alla AS?
Joepesce
21-05-2007, 18:14
guarda io penso che la ceramique e la silver nn sia chissà che abisso di differenza....
sennò prova sulla baya...forse puoi risparmiare qualcosina ;)
il mio e4300 sulla ds3 dopo un'ora di orthos con 300x9 e vcore ridotto da bios a 1.275 (cpuz indica 1.215)ha retto benissimo con una temperatura di 50° segnalata da everest... ---->chiuso orthos è sceso a 300x6 ma il vcore indicato con cpuz 1.40 non è sceso a 1.1?????????
stavo pensando di ottimizzare i consumi e scendere a 1.250 o meno che dite,regge?
penso proprio che al momento e4300+ds3 scelta best qualità-prezzo...
Ordinato tutto da tibur! Ora vedremo come si comporta l'e4300 raffreddato da scythe infinity nello stackeruccio... :sofico:
Solertes
21-05-2007, 19:23
il mio e4300 sulla ds3 dopo un'ora di orthos con 300x9 e vcore ridotto da bios a 1.275 (cpuz indica 1.215)ha retto benissimo con una temperatura di 50° segnalata da everest... ---->chiuso orthos è sceso a 300x6 ma il vcore indicato con cpuz 1.40 non è sceso a 1.1?????????
stavo pensando di ottimizzare i consumi e scendere a 1.250 o meno che dite,regge?
penso proprio che al momento e4300+ds3 scelta best qualità-prezzo...
Ma hai attivato sia l'EIST che il C1 state?
Se si, è strano che non scenda il voltaggio assieme al clock
merkutio
21-05-2007, 19:23
il mio e4300 sulla ds3 dopo un'ora di orthos con 300x9 e vcore ridotto da bios a 1.275 (cpuz indica 1.215)ha retto benissimo con una temperatura di 50° segnalata da everest... ---->chiuso orthos è sceso a 300x6 ma il vcore indicato con cpuz 1.40 non è sceso a 1.1?????????
stavo pensando di ottimizzare i consumi e scendere a 1.250 o meno che dite,regge?
penso proprio che al momento e4300+ds3 scelta best qualità-prezzo...
hai attivato da bios c1e e eist?
da windows sei andato sul pannello di controllo-gestionre risparmio energetico e hai selezionato gest.min. risparmio energia?
megthebest
21-05-2007, 22:06
Ordinato tutto da tibur! Ora vedremo come si comporta l'e4300 raffreddato da scythe infinity nello stackeruccio... :sofico:
speriamo ti arrivi un batch + fortunello degli ultimi visti...
facci sapere
ciao
hai attivato da bios c1e e eist?
da windows sei andato sul pannello di controllo-gestionre risparmio energetico e hai selezionato gest.min. risparmio energia?
no.....
qualcuno mi da un link dove spiega il tutto.........io nel bios quelle voci dove le prendo c1e e eist??????
io ho solo cambiato fsb-moltiplicatore delle ram ed abbassato la frequenza del vcore..........
io ho notato solo che cpuz quando lancio orthos sale a 300x9----->chiudo orthos senza toccare nulla e scende a 300x6.......vcore praticamente inalterato
Solertes
21-05-2007, 23:17
no.....
qualcuno mi da un link dove spiega il tutto.........io nel bios quelle voci dove le prendo c1e e eist??????
io ho solo cambiato fsb-moltiplicatore delle ram ed abbassato la frequenza del vcore..........
io ho notato solo che cpuz quando lancio orthos sale a 300x9----->chiudo orthos senza toccare nulla e scende a 300x6.......vcore praticamente inalterato
Fai una cosa utile, metti in firma (sempre nel rispetto del regolamento, ossia 3 righe a 1024x768) la tua configurazione....renderai un servizio a chi ti vuole aiutare, che saprà di che componenti si parla....eccetto la CPU, perchè siamo in un thread che lascia pochi dubbi :D
tsunamitaly
21-05-2007, 23:26
no.....
qualcuno mi da un link dove spiega il tutto.........io nel bios quelle voci dove le prendo c1e e eist??????
io ho solo cambiato fsb-moltiplicatore delle ram ed abbassato la frequenza del vcore..........
io ho notato solo che cpuz quando lancio orthos sale a 300x9----->chiudo orthos senza toccare nulla e scende a 300x6.......vcore praticamente inalterato
Devi andare a vedere nella sezione "power management" del bios e selezionare "normal" come voltaggio cpu.
mErLoZZo
22-05-2007, 11:01
Scusa ma perchè doppio orthos? Una sessione non stressa di per se entrambi i core?
Cmq ottime temperature, che dissi hai? Non dirmi stock perchè io per ottenerle simili alle tue (in realtà un po' più alte ;) ) ho dovuto spendere 50 euro di dissi :doh:
doppio orthos, uno smallFFT per la cpu, uno Blend per le ram :) e se viaggiano insieme loro non stresserò mai così il pc :D
dissi non stock, un thermalright da 18€ praticamente uguale al dissi stock :D
mErLoZZo
22-05-2007, 11:04
Comunque non mi è chiara una cosa: il parametro da tenere in considerazione per evidenziare il voltaggio è quello selezionato da bios o quello effettivo? In altre parole: quando scrivete "vcore default" vi riferite al valore scelto da bios o a quello al netto del vdrop? :mbe:
io cerco sempre dispecificare...xkè sono TRE i valori, il settato via bios - il valore in idle (da bios hw monitor o da win) e il valore (real) dopo vdrop... io per real intendo il vcore dopo vdrop, quindi sotto stress :)
Grazie per le risposte... tra poco, dovrei montare un nuovo dissi, e di preciso il Tt Blue Orb II, con la pasta termica OCZ Ultra 5+... In questo momento son salito a 3.1 Ghz con vcore a 1.4 a riposo ed 1.39 con un core sotto stress... cmq oltre che per il fatto della temperatura, io mi preoccupo di più per i danni, per questo vorrei sapere che vcore mi sconsigliate di superare...
P.S ho anche una ventola che butta aria fuori nel case, due ventoline nell'hd e quella dell'ali...
con 1,4 e rotti come danneggiarlo sei apposto vai tra, in quell'ottica mi spingerei fino a 1,5 se avessi un liquid del Dio... ;)
speriamo ti arrivi un batch + fortunello degli ultimi visti...
facci sapere
ciao
Magari... :sperem:
Sono qui che fremo! :D
tsunamitaly
22-05-2007, 13:17
doppio orthos, uno smallFFT per la cpu, uno Blend per le ram :) e se viaggiano insieme loro non stresserò mai così il pc :D
dissi non stock, un thermalright da 18€ praticamente uguale al dissi stock :D
Scusa ma il Blend non stressa sia la cpu che le ram?
mErLoZZo
22-05-2007, 13:23
più le ram che altro ;)
pLay.hArd
22-05-2007, 14:11
ciao ragazzi la mia conf è la seguente
e4300
p5b liscia bios 0806
2gb pc 6400
Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro
entro nel bios metto 300 di fbs ram a 600 - vcore 1.45 - fa il caricamento windows e si ravvia da solo :\ se scendo sotto 1.4 di vocre non parte proprio e devo togliere la batteria per resettare la sk madre.
per favore mi date una mano sui settaggi che devo impostare ?
vorrei farlo diventare come un x6800 ( 2.9 ghz )
p.s ora sto a 280 x 9 ho solo modificato ram e fbs tutto il resto a default.
è stabile ci gioco molte ore al giorno e non fa una piega
mErLoZZo
22-05-2007, 14:18
ma hai messo i FIX? :rolleyes:
come un 6800 è dura, ha la metà della cache il 4300....
l'ultimo bios guarda che è il 1202.... ;)
megthebest
22-05-2007, 14:58
ciao ragazzi la mia conf è la seguente
e4300
p5b liscia bios 0806
2gb pc 6400
Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro
entro nel bios metto 300 di fbs ram a 600 - vcore 1.45 - fa il caricamento windows e si ravvia da solo :\ se scendo sotto 1.4 di vocre non parte proprio e devo togliere la batteria per resettare la sk madre.
per favore mi date una mano sui settaggi che devo impostare ?
vorrei farlo diventare come un x6800 ( 2.9 ghz )
p.s ora sto a 280 x 9 ho solo modificato ram e fbs tutto il resto a default.
è stabile ci gioco molte ore al giorno e non fa una piega
sicuro che la ram l'hai lasciata a 300*2 ?? e nn l'hai messa di +?
hai provato con timings + rillassati, ed a dare + volt al nb ?
per raggiungere le performances del x6800, dovresti almeno raggiungere i 3,1/3.2Ghz (la cache, è la metà come diceva merlozzo, per cui servono + Mhz per compensare) ...
doovresti dirci il batch, che trovi sulla scatola della cpu ( q6*** oppure q7***)
ciao
PAGIASSU
22-05-2007, 15:04
Ma io sono l'unico che come batch ha L650?? perche' vedo che tutti voi avete Q**** ecc... ma L nessuno l'ha mai menzionata...:cry:
Ma io sono l'unico che come batch ha L650?? perche' vedo che tutti voi avete Q**** ecc... ma L nessuno l'ha mai menzionata...:cry:
so solo che il mio Q644 e un forno scandaloso anche se il dissy lo tiene ampiamente a bada.cmq strano che nessuno a la tua revisione:confused:
megthebest
22-05-2007, 15:47
Ma io sono l'unico che come batch ha L650?? perche' vedo che tutti voi avete Q**** ecc... ma L nessuno l'ha mai menzionata...:cry:
si diceva che c'erano delle cpu con l al posto della q...
nn c'è nessun altro per ora con la tua sigla...
quanto lo tieni ora daily?
quanto hai ottenuto, stabilmente, come boot e spi?
ciao
pLay.hArd
22-05-2007, 17:01
ma hai messo i FIX? :rolleyes:
come un 6800 è dura, ha la metà della cache il 4300....
l'ultimo bios guarda che è il 1202.... ;)
sicuro che la ram l'hai lasciata a 300*2 ?? e nn l'hai messa di +?
hai provato con timings + rillassati, ed a dare + volt al nb ?
per raggiungere le performances del x6800, dovresti almeno raggiungere i 3,1/3.2Ghz (la cache, è la metà come diceva merlozzo, per cui servono + Mhz per compensare) ...
doovresti dirci il batch, che trovi sulla scatola della cpu ( q6*** oppure q7***)
ciao
ho messo i fix 101 - 33.33
FPO: q644A552
timings rilassati intendi così ?
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
ps help :\
aggiornando all'ultimo bios risolvo qualcosa ?
mErLoZZo
22-05-2007, 17:08
di sicuro la situazione migliora sempre e m,ale non può fare...anche perchè sei abbastanza indietro... ;)
PAGIASSU
22-05-2007, 18:26
so solo che il mio Q644 e un forno scandaloso anche se il dissy lo tiene ampiamente a bada.cmq strano che nessuno a la tua revisione:confused:
e' vero che io sono raffreddato a liquido pero' per quanto riguarda le temp di questo procio L650 non mi lamento, in idle sto a 32-33 gradi e in full 10 gradi in +...:)
PAGIASSU
22-05-2007, 18:34
si diceva che c'erano delle cpu con l al posto della q...
nn c'è nessun altro per ora con la tua sigla...
quanto lo tieni ora daily?
quanto hai ottenuto, stabilmente, come boot e spi?
ciao
ti diro'..devo ancora testarlo per bene dato che l'ho messo su 5 giorni fa'..in daily ora lo tengo a 3.1 ghz a vcore full 1.36, poi pero' dalle prove fatte fino ad ora sembrerebbe voler parecchia pappa per salire...e aggiungerei che mi sembra di aver individuato un ipotetico fsb wall intorno ai 375..comunque devo ancora testare e sapro' di piu' nei prox giorni :) a 3.375 Ghz c'e' gia' arrivato
di certo non e' di quelli che si fa 3.66Ghz con meno di 1.50v...:cry:
merkutio
22-05-2007, 18:38
ti diro'..devo ancora testarlo per bene dato che l'ho messo su 5 giorni fa'..in daily ora lo tengo a 3.1 ghz a vcore full 1.36, poi pero' dalle prove fatte fino ad ora sembrerebbe voler parecchia pappa per salire...e aggiungerei che mi sembra di aver individuato un ipotetico fsb wall intorno ai 375..comunque devo ancora testare e sapro' di piu' nei prox giorni :) a 3.375 Ghz c'e' gia' arrivato
di certo non e' di quelli che si fa 3.66Ghz con meno di 1.50v...:cry:
quoto
anche per me fsb wall a 375
e' vero che io sono raffreddato a liquido pero' per quanto riguarda le temp di questo procio L650 non mi lamento, in idle sto a 32-33 gradi e in full 10 gradi in +...:)
io sto a 47c con orthos con v-core a 1.40v 3ghz di + nn va..tutti snobbano il mio dissy perchè è appariscente però con la ventola al max spinge da dio.tante che l'ho pagato 45€ questa estate:mad:
pLay.hArd
22-05-2007, 18:55
ho messo i fix 101 - 33.33
FPO: q644A552
timings rilassati intendi così ?
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
ps help :\
aggiornando all'ultimo bios risolvo qualcosa ?
mi cagate pls ?
marcy1987
22-05-2007, 19:02
mi cagate pls ?
ti aiuterei ma nn conosco il chipset...
(cmq ti conviene risolvere in fretta sennò arrivano i mod e ti arrestano con accusa di OT :asd:)
pLay.hArd
22-05-2007, 20:14
ti aiuterei ma nn conosco il chipset...
(cmq ti conviene risolvere in fretta sennò arrivano i mod e ti arrestano con accusa di OT :asd:)
scusa perchè OT ho chiesto semplicemente un consiglio, cmq la sk madre è una p5b liscia - chipset P965
scusa perchè OT ho chiesto semplicemente un consiglio, cmq la sk madre è una p5b liscia - chipset P965
stessa mia.cmq i timings che hai messo mi sembrano tutto fuorche rilassati.metti 5-5-5-15 e riprova.che ram hai? io ad esempio ho delle scandalose Elixir DDR2 667 5-5-5-15 @815mhz potrebbero essere quello il tuo problema
marcy1987
22-05-2007, 20:30
scusa perchè OT ho chiesto semplicemente un consiglio, cmq la sk madre è una p5b liscia - chipset P965
no guarda nn è un rimprovero, ma dato quello che è successo qualche pagina dietro...
cmq mi disp io ho Nvidia, nn ti so aiutare, anche se sinceramente i timings che hai messo mi sembrano belli spinti... poi dipende dalla ram che hai!!
cmq io andrei su 5 5 5 15 piuttosto che su 4... etc
ANch'io ho un'asus P5B liscia e come timing (ho delle corsair 800) ho lasciato 5-5-5-15 cosi mi permettono di arrivare ad oltre 950!
ANch'io ho un'asus P5B liscia e come timing (ho delle corsair 800) ho lasciato 5-5-5-15 cosi mi permettono di arrivare ad oltre 950!
sarebbe ora che aggiorni la firma:p
eh si Nos hai ragione:D lo faccio domani ora so stanco !
io penso di avere un problema grave...in idle sto a 55 gradi sia col dissi stock sia col tt bug typhoon...a questo punto penso che non sono capace a montare il dissipatore...ma quello intel è saldo come una roccio...
ho un e4400, posto qui perchè non c'è un e4400 overclockin club...
comunque a 3ghz sto a 80gradi in full!
enricoditiziana
22-05-2007, 23:14
Io sto a 2250 250x9:rolleyes:
Temp ecc tutto Ok!:)
Solertes
22-05-2007, 23:17
io penso di avere un problema grave...in idle sto a 55 gradi sia col dissi stock sia col tt bug typhoon...a questo punto penso che non sono capace a montare il dissipatore...ma quello intel è saldo come una roccio...
ho un e4400, posto qui perchè non c'è un e4400 overclockin club...
comunque a 3ghz sto a 80gradi in full!
Alla fine sono identici, sarebbe il caso di chiamarlo E4x00 OC Club :D
hai delle temperature fuori norma....che vcore?
io penso di avere un problema grave...in idle sto a 55 gradi sia col dissi stock sia col tt bug typhoon...a questo punto penso che non sono capace a montare il dissipatore...ma quello intel è saldo come una roccio...
ho un e4400, posto qui perchè non c'è un e4400 overclockin club...
comunque a 3ghz sto a 80gradi in full!
non e il tuo processore che è impazzito anche io avevo a 2.8Ghz 80c sotto orthos...poi quando ho montato il mio dissy e stata tutta un altra storia.quindi suppongo che non sai montare il bigtyphoon con quello dovresti stare sui 50c in full
tsunamitaly
22-05-2007, 23:44
non e il tuo processore che è impazzito anche io avevo a 2.8Ghz 80c sotto orthos...poi quando ho montato il mio dissy e stata tutta un altra storia.quindi suppongo che non sai montare il bigtyphoon con quello dovresti stare sui 50c in full
Anche perchè che io sappia il btyphon è un buon dissipatore :mbe:
@Murphy: Ciao!!!
Anche perchè che io sappia il btyphon è un buon dissipatore :mbe:
@Murphy: Ciao!!!
infatti da quello che so dovrebbe essere +- sulle prestazioni del mio con la ventola a metà.quindi un ottimo dissy con 4 Heat-pipe..
non e il tuo processore che è impazzito anche io avevo a 2.8Ghz 80c sotto orthos...poi quando ho montato il mio dissy e stata tutta un altra storia.quindi suppongo che non sai montare il bigtyphoon con quello dovresti stare sui 50c in full
50° con che programma?
io il mio e4300 con dissi stock vcore da bios 1.2750 e settaggio 300x9 dopo un'ora di orthos stavo a 50° su everest
Io sto a 2250 250x9:rolleyes:
Temp ecc tutto Ok!:)
come mai non arrivi a 266?
@tsunamitaly: CIao!:)
cacchio però l'ho rimontato 20 volte...ho stretto i bulloncini con le pinze...ho provato il dissi stock...
easy tune mi vede la temp del proc a 30 e anche il bios!
mErLoZZo
23-05-2007, 11:01
vede a 30 a a 55? :rolleyes:
scusa ma per stare a 3gigi che vcore hai dovuto dare? da bios, in idle, e dopo drop quanto tiene? 80° è da matti sai... ;)
vede a 30 a a 55? :rolleyes:
scusa ma per stare a 3gigi che vcore hai dovuto dare? da bios, in idle, e dopo drop quanto tiene? 80° è da matti sai... ;)
vcore default da bios 30 gradi, drop non so cos'è...però easytune mi dice che sto a 30 gradi, tat 52, adesso sono a 2870mhz, ho appena finito un 3dmark e non è morto :sofico:
però mi devo fidare di easytune?
easytune mi da in full load 70 gradi
mErLoZZo
23-05-2007, 11:42
tat e coretemp :D
Mc®.Turbo-Line
23-05-2007, 11:43
easytune mi da in full load 70 gradi
E TAT invece quanto ti da?
:D
merkutio
23-05-2007, 11:46
ma perchè se lancio coretemp il pc si riavvia?
anche con bios a default :rolleyes:
ma perchè se lancio coretemp il pc si riavvia?
anche con bios a default :rolleyes:
se usi 0.95 ha bugs
scarica e usa 0.94
ciauzz
merkutio
23-05-2007, 11:49
se usi 0.95 ha bugs
scarica e usa 0.94
ciauzz
grazie
tat in full load da 80°...non sarò capace a mettere il dissi, però anche quello boxed mi da queste temperature...
grazie
figurati :)
ciauzz
ho aperto il case e toccato il dissi per vedere la stabilità, si è girato un po' e mi sono solite le temperature di 10 gradi...perchè deve essere così complicato da montare :cry:
tat in full load da 80°...non sarò capace a mettere il dissi, però anche quello boxed mi da queste temperature...
ma con Tat o con un'altro programma?
Mc®.Turbo-Line
23-05-2007, 12:01
ho aperto il case e toccato il dissi per vedere la stabilità, si è girato un po' e mi sono solite le temperature di 10 gradi...perchè deve essere così complicato da montare :cry:
Parli di quello stock?
Non e' complicato, smontalo e procedi cosi':
Devi girare tutti gli agganci verso destra fino a sentire un Clack
Pulisci la vecchia pasta siliconica e metti uno strato non troppo spesso di pasta nuova(io uso quella bianca)
posiziona il dissipatore e premi sugli agganci fino a farli scattare
Parli di quello stock?
Non e' complicato, smontalo e procedi cosi':
Devi girare tutti gli agganci verso destra fino a sentire un Clack
Pulisci la vecchia pasta siliconica e metti uno strato non troppo spesso di pasta nuova(io uso quella bianca)
posiziona il dissipatore e premi sugli agganci fino a farli scattare
io dico il typhoon, comunque l'ho montato così con della ocz ultra 5 e stava sempre a 50°, mi viene un dubbio...dato che è il secondo c2d che mi sta in idle a 50gradi devo essere io scemo o il dissipatore bast***o..:muro:
Il mio negoziante mi ha detto di avere solo e4300 con codice L704.
Sono gli ultimi usciti e quindi più scarsi in overclock?
megthebest
23-05-2007, 16:34
Il mio negoziante mi ha detto di avere solo e4300 con codice L704.
Sono gli ultimi usciti e quindi più scarsi in overclock?
da provare, nn se ne conoscono le doti.... ma a vedere dal trend, non dovrebbero nemmeno lontanamente arrivare ai primi esemplari immessi in commercio...
ciao
merkutio
23-05-2007, 16:58
risultati definitivi
dopo aver spremuto la mia configurazione sotto ogni punto di vista, e non volendomi rassegnare al fsb wall:muro: devo confermare quanto detto in queste pagine. boota a 375 max , e con easytine arriva a 380. Il vcoore max impostato da bios è stato 1,4625 oltre non mi sono voluto spingere per sicurezza.
e pensare che la mia ram viaggia a 1000Mhz facile facile :cry:
sarò costretto a cambiare cpu a breve :D
Solertes
23-05-2007, 17:36
risultati definitivi
dopo aver spremuto la mia configurazione sotto ogni punto di vista, e non volendomi rassegnare al fsb wall:muro: devo confermare quanto detto in queste pagine. boota a 375 max , e con easytine arriva a 380. Il vcoore max impostato da bios è stato 1,4625 oltre non mi sono voluto spingere per sicurezza.
e pensare che la mia ram viaggia a 1000Mhz facile facile :cry:
sarò costretto a cambiare cpu a breve :D
Anche io cambierò a breve, con una CPU che appartenga alla famiglia Kentsfield :D
50° con che programma?
io il mio e4300 con dissi stock vcore da bios 1.2750 e settaggio 300x9 dopo un'ora di orthos stavo a 50° su everest
TAT e core temp e everest tutti 3 mi danno gli stessi valori all'incirca con v-core 1.40v:D
Anche io cambierò a breve, con una CPU che appartenga alla famiglia Kentsfield :D
io pure con E6420 credo che si overclocchi meglio del mio Q644 inoltre i 4mb di cache non mi dispiacciono affatto:D
perchè quel bastardo d'un dissipatore non si monta bene :cry:
fra un po' mi si scioglie nel case...
tsunamitaly
23-05-2007, 17:57
perchè quel bastardo d'un dissipatore non si monta bene :cry:
fra un po' mi si scioglie nel case...
Prova a postare sul 3d ufficiale dei dissipatori, magari ti possono aiutare meglio :)
perchè quel bastardo d'un dissipatore non si monta bene :cry:
fra un po' mi si scioglie nel case...
si pure a me ma non per colpa sua ma di quel forno della GTS che hai pure tu:D
megthebest
23-05-2007, 18:14
io pure con E6420 credo che si overclocchi meglio del mio Q644 inoltre i 4mb di cache non mi dispiacciono affatto:D
nn è detto...
pare che sta nuova serie 6*20 nn sia all'altezza dei "veri" conroe 4Mb ...
però praticamente tutto almeno viaggiano a + di 3Ghz ... avere 4Mb di cache, in molti casi nn serve poi a molto ...
cambiando un 4300 sfortunato con un 6420, spera di trovarne uno fortunato, altrimenti ti trovi da capo a dieci, con unica differenza, avere 4Mb al posto di 2, cioè si e no 1/2 secondo al spi o in programmi + esigenti
ciao
nn è detto...
pare che sta nuova serie 6*20 nn sia all'altezza dei "veri" conroe 4Mb ...
però praticamente tutto almeno viaggiano a + di 3Ghz ... avere 4Mb di cache, in molti casi nn serve poi a molto ...
cambiando un 4300 sfortunato con un 6420, spera di trovarne uno fortunato, altrimenti ti trovi da capo a dieci, con unica differenza, avere 4Mb al posto di 2, cioè si e no 1/2 secondo al spi o in programmi + esigenti
ciao
:rolleyes: io so però che i Core2 E6600 arrivano anche a 3.4Ghz senza troppi problemi dici che è meglio uno di questi?oppure le nuove versioni di E6600 sono sfigate?
da provare, nn se ne conoscono le doti.... ma a vedere dal trend, non dovrebbero nemmeno lontanamente arrivare ai primi esemplari immessi in commercio...
ciao
Quindi faccio da cavia?:D
in effetti su google nn ho trovato niente..
mErLoZZo
23-05-2007, 18:30
cambiando un 4300 sfortunato con un 6420, spera di trovarne uno fortunato, altrimenti ti trovi da capo a dieci, con unica differenza, avere 4Mb al posto di 2, cioè si e no 1/2 secondo al spi o in programmi + esigenti
ciao
con un'altra differenza fondante... avere 8x ;)
Solertes
23-05-2007, 19:11
io pure con E6420 credo che si overclocchi meglio del mio Q644 inoltre i 4mb di cache non mi dispiacciono affatto:D
Naaaa niente più EXXXX ma un QXXXX :D
Se si fà un salto si fà bene.....per ora metto da parte i dindini...e spero che Phenom spinga intel a ribassare di parecchio i prezzi :D
ho rimontato il dissi stock senza cambiare pasta(la cambio 10 volte al giorno, cioè ogni volta che cambio dissi :fagiano: ) ho controllato da sotto la scheda madre se era montato bene, ma le temp sono quelle....45-47...io spacco tutto fra un po'!!!!!!!!!!!!!
megthebest
23-05-2007, 22:09
Naaaa niente più EXXXX ma un QXXXX :D
Se si fà un salto si fà bene.....per ora metto da parte i dindini...e spero che Phenom spinga intel a ribassare di parecchio i prezzi :D
capisco ma per ora nn ce ne facciamo nulla dei quad ...
se nn escono tutti i programmi ottimizzati, già è superfluo un dual core, per l'uso "comune" ...
ciao
pLay.hArd
23-05-2007, 22:10
ho messo i fix 101 - 33.33
FPO: q644A552
timings rilassati intendi così ?
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
ps help :\
aggiornando all'ultimo bios risolvo qualcosa ?
ho messo 5-5-5-15 mettendo vcore su auto e fsb a 289 mi arriva a 2.60 ghz stabile posso salire di + ? mi potete rispondere per favore ?
con la sigla che vi ho postato cio è q644A552 cosa si capisce ?
attendo risposte vi ringrazio in anticipo a chi mi risponderà
INFECTED
23-05-2007, 22:37
Ragazzi vi lascio un link per chi è proprio alle prime armi con l'oc http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-conroe-allendale-motherboard-965p.html, può essere utile a chi è ancora alla ricerca di qualche impostazione particolare e magari si evita di andare OT ;)
Dategli un'occhiata
capisco ma per ora nn ce ne facciamo nulla dei quad ...
se nn escono tutti i programmi ottimizzati, già è superfluo un dual core, per l'uso "comune" ...
ciao
oggi secondo me conviene ancora tenere per 6mesi-1anno un e4300 portarlo a 3ghz e se si ha culo abbassi pure il vcore o lo tieni inalterato :ciapet:
quando i qcore saranno sfruttabili saranno usciti i nuovi peryn e li potremo comprare a poco e sfruttarli per 1-2anni :sofico:
megthebest
23-05-2007, 22:57
oggi secondo me conviene ancora tenere per 6mesi-1anno un e4300 portarlo a 3ghz e se si ha culo abbassi pure il vcore o lo tieni inalterato :ciapet:
quando i qcore saranno sfruttabili saranno usciti i nuovi peryn e li potremo comprare a poco e sfruttarli per 1-2anni :sofico:
quoto... il problema è che la ns mobo, nn dovrebbe supportare i nuovi quad a 45nm :cry: .. .quindi necessita del cambio
quoto... il problema è che la ns mobo, nn dovrebbe supportare i nuovi quad a 45nm :cry: .. .quindi necessita del cambio
faro in modo che guasto la fonda:O
quoto... il problema è che la ns mobo, nn dovrebbe supportare i nuovi quad a 45nm :cry: .. .quindi necessita del cambio
in fin dei conti considerando che a fine luglio il q6600 verrà sui 200euro, se lo compreremo a fine anno con l'uscita dei peryn lo troveremo svalutato sui 100euro e potremo sicuramente aver fatto un buon affare ;)
enricoditiziana
24-05-2007, 08:23
come mai non arrivi a 266?
@tsunamitaly: CIao!:)
Fatto:D
266 arrivato a 2400
vcore e ram default
temp e stabilità tutto Ok
Ho notato che:
da 1800 a 2000 le prestazioni salgono molto:)
da 2000 a 2200 ancora grande incremento:)
da 2200 a 2400 piccolo miglioramento:rolleyes:
forse non conviene andare oltre?
Fatto:D
266 arrivato a 2400
vcore e ram default
temp e stabilità tutto Ok
Ho notato che:
da 1800 a 2000 le prestazioni salgono molto:)
da 2000 a 2200 ancora grande incremento:)
da 2200 a 2400 piccolo miglioramento:rolleyes:
forse non conviene andare oltre?
che test hai provato?
portalo a 3.2ghz e poi mi dici(con le dovute precauzioni)!
ciao
ma per vcore default intendi settato su auto o 1.325 manuale??? Io per ora non ho overcloccato manco per prova... Mi tengo il dissy stock (il liquido lo metto dopo un annetto di rodaggio :D ) tanto questo processore è fortissimo anche a default (nel daily use ovviamente, io dopotutto con il pc ci gioco...)... pensate per fare un divx alla massima qualità e doppia passata ci ha messo meno di tre ore!! (col vecchio pc ce ne volevano 5:eek: )...
Io non capisco una cosa: da rmclock ho messo che quando va a 1200mhz (praticamente sempre quando non gioco) deve dare 1.05volts, ma cpuz me ne rileva 1.112... che cosa sbaglio?? in full load mi va a 1.288 anzichè a 1.325, meglio, vuol dire che scalda meno!!! ciaooooo
rizzotti91
24-05-2007, 11:37
Ho fatto degli screen shoot per farvi vedere la mia situazione... http://www.megaupload.com/?d=CNKX5PIM
mErLoZZo
24-05-2007, 11:59
rizzotti, usa imageshack.us pls :)
rizzotti91
24-05-2007, 12:11
rizzotti, usa imageshack.us pls :)
Perchè? sono tanti! Non te lo fa scaricare l'archivio?
enricoditiziana
24-05-2007, 12:35
Che prove hai fatto?
@tsunamitaly: CIao!:)
Per provare la potenza di calcolo trasformo un filmato, "Il Celso" di circa 600mb, da avi (div-x 5.03) in mpeg1 vcd utilizzando tmpeg. Si è diffuso tra amici come prova standar per mettere a dura prova il procio.
Col mio Sempron 2200 ci volevano circa 15min
precedente record 8:08 com P4 3600mhz
Col 4300 a 1800 circa 5:40:)
a 2000mhz circa 4:50:) :)
a 2200mhz 4:30:):D :)
a 2400mhz 4:26:(
Ho notato che mentre con certi programmi tipo virtual dub il guadagno rispetto al sempron è stato impressionante, con altri come ulead media studio9 le prestazioni sono aumentate in modo meno marcato. Possibile che non sfrutti adeguatamente il multicore?
merkutio
24-05-2007, 12:39
Fatto:D
266 arrivato a 2400
vcore e ram default
temp e stabilità tutto Ok
Ho notato che:
da 1800 a 2000 le prestazioni salgono molto:)
da 2000 a 2200 ancora grande incremento:)
da 2200 a 2400 piccolo miglioramento:rolleyes:
forse non conviene andare oltre?
vai a 3 Ghz
Fatto:D
266 arrivato a 2400
vcore e ram default
temp e stabilità tutto Ok
Ho notato che:
da 1800 a 2000 le prestazioni salgono molto:)
da 2000 a 2200 ancora grande incremento:)
da 2200 a 2400 piccolo miglioramento:rolleyes:
forse non conviene andare oltre?
ti ho risposto un pò + sopra a questo!:D
enricoditiziana
24-05-2007, 12:51
Sorry per il doppio messaggio navigo col cell ed a volte si scolle e crea qualche problema:D
Ragazzi rispetto agli 85°C dei primi screen a me CoreTemp indica una Tjuncion di 100°C. E' normale?
Poi sballa anche altre cose: mi dice 375x6=2250 quando invece sto a 270x9=2430 e Vcore=1.3250 quando Cpu-z mi dice 1.280 e RMClock 1.212
Anche le temperature sono diverse da RMClock..
qualche spiegazione?
edit
Letto che 0.95 di coretemp è buggata: messo 0.94 e che te succede :D ?
Tjunction a 85°C
e le temp sono le stesse di RMClock: 30/31 °C in idle
Ragazzi rispetto agli 85°C dei primi screen a me CoreTemp indica una Tjuncion di 100°C. E' normale?
Poi sballa anche altre cose: mi dice 375x6=2250 quando invece sto a 270x9=2430 e Vcore=1.3250 quando Cpu-z mi dice 1.280 e RMClock 1.212
Anche le temperature sono diverse da RMClock..
qualche spiegazione?
core temp da delle temperature "sbagliate" quella che ti da è l'effettiva lettura del sistema di monitoraggio temperature dei core2, cioè Treale=Tjunction-Tletta... quindi se hai la tj a 100° (aggiornamento di coretemp 0.95) e ti segna 45°, vuol dire che il tuo processore è a 100°-45°=55°... io personalmente uso tat, che è fornito direttamente dalla intel, e mi da le temperature effettive dei 2 core... ciao!!
core temp da delle temperature "sbagliate" quella che ti da è l'effettiva lettura del sistema di monitoraggio temperature dei core2, cioè Treale=Tjunction-Tletta... quindi se hai la tj a 100° (aggiornamento di coretemp 0.95) e ti segna 45°, vuol dire che il tuo processore è a 100°-45°=55°... io personalmente uso tat, che è fornito direttamente dalla intel, e mi da le temperature effettive dei 2 core... ciao!!
quindi se segna 85° e poi 30° sono a 55°?:confused:
se da 30° passo la 40° scendo a 45°?
qualcosa non quadra!
prova ad usare coretemp e tat in contemporanea... vedrai che le temp che segnano sono differenti (di 15° se non mi sbaglio, anche se coretemp 0.94 non l'ho usato mai)... Mi sono spiegato male: coretemp usa come riferimento la tj (che dalla revisione 0.94 a 0.95 del programma è passata da 85° a 100°), quindi le temp che segna sono differenti!!!
quando vai in full load la temp del processore sale, e questo non si discute... prova un pò i 2 programmi e fammi sapere le differenze! a me coretemp crasha...:(
mErLoZZo
24-05-2007, 15:28
Perchè? sono tanti! Non te lo fa scaricare l'archivio?
perchè almeno in un post rimangono X thumbnail e ce li si può guardare.
se ogni volta che deve guardare uno deve scaricarsi il rar... naaaaaaa
quanti screen hai fatto? guarda che di cpu-z puoi aprirne vari in contemporanea... ;)
prova ad usare coretemp e tat in contemporanea... vedrai che le temp che segnano sono differenti (di 15° se non mi sbaglio, anche se coretemp 0.94 non l'ho usato mai)... Mi sono spiegato male: coretemp usa come riferimento la tj (che dalla revisione 0.94 a 0.95 del programma è passata da 85° a 100°), quindi le temp che segna sono differenti!!!
quando vai in full load la temp del processore sale, e questo non si discute... prova un pò i 2 programmi e fammi sapere le differenze! a me coretemp crasha...:(
si infatti ti sei spiegato male!:D
cmq si segnano 2 temp diverse anche di 15°!
la versione 0.95 crasha la 0.94 no!
ciao
rizzotti91
24-05-2007, 15:30
perchè almeno in un post rimangono X thumbnail e ce li si può guardare.
se ogni volta che deve guardare uno deve scaricarsi il rar... naaaaaaa
quanti screen hai fatto? guarda che di cpu-z puoi aprirne vari in contemporanea... ;)
Lo so, ma ne ho fatti 6..., scarica l'archivio, please!:D Se proprio non vuoi/puoi, le metto su imageus.
si infatti ti sei spiegato male!:D
cmq si segnano 2 temp diverse anche di 15°!
la versione 0.95 crasha la 0.94 no!
ciao
grazie lol:D , alla fine dei conti il mio pensiero è : usate TAT!!! :sofico:
mErLoZZo
24-05-2007, 15:41
rizzotti, io l'archivio l'ho scaricato ma 6 screen sono inutili...
qual'è il problema inoltre? basta mettere uno screen con 2cpu-z, tat, orthos che va e si vede tutto insieme in 1 screen :)
ora che ho coretemp .94 (ho modificato il post sopra) la T letta è 30°C in idle.
Con la ver 0.95 era 45°C ecco i 15°C di differenza. Ora la T è allineata a RMClock.
PS: in idle intendo 200x6 con RMclock che segna 1.050 di Vcore.
Ora sto eseguendo Orthos smallFFT da circa mezz'ora, e segna 51°C.
La T della stanza è 30.7°C, dissi stock, nessuna ventola nel case.
Come temp sono buone?
rizzotti91
24-05-2007, 15:47
rizzotti, io l'archivio l'ho scaricato ma 6 screen sono inutili...
qual'è il problema inoltre? basta mettere uno screen con 2cpu-z, tat, orthos che va e si vede tutto insieme in 1 screen :)
No, io li ho fatti x far vedere di quanto droppa il v-core... con l'utilizzo di 1 o 2 core.
Scusate volevo fare una domanda:
nelle motherboard con chipset intel p965 non si puo' mettere rapporti fsb/freuqenza memoria che facciano viaggiare la memoria a frequenza + bassa del fsb.
Quindi per fare un esempio avendo il conroe 6300 un fsb di 266mhz se vado nel bios il rapporto minimo impostabile e' 533mhz.
Se ora ci mettessi un conroe 6300,nel bios troverei il settaggio 400mhz?Oppure mi ritroverei lo stesso rapporto 533mhz?Potrebbe rispondermi qcn con scheda madre con chipset p965?
INFECTED
24-05-2007, 15:57
Scusate volevo fare una domanda:
nelle motherboard con chipset intel p965 non si puo' mettere rapporti fsb/freuqenza memoria che facciano viaggiare la memoria a frequenza + bassa del fsb.
Quindi per fare un esempio avendo il conroe 6300 un fsb di 266mhz se vado nel bios il rapporto minimo impostabile e' 533mhz.
Se ora ci mettessi un conroe 6300,nel bios troverei il settaggio 400mhz?Oppure mi ritroverei lo stesso rapporto 533mhz?Potrebbe rispondermi qcn con scheda madre con chipset p965?
Ti sei risposto da solo oppure non ho capito cosa ti serve sapere
mErLoZZo
24-05-2007, 15:58
No, io li ho fatti x far vedere di quanto droppa il v-core... con l'utilizzo di 1 o 2 core.
uhm...ma dire a voce i vcore fai prima che a fare 6 screeen :)
Quindi per fare un esempio avendo il conroe 6300 un fsb di 266mhz se vado nel bios il rapporto minimo impostabile e' 533mhz.
Se ora ci mettessi un conroe 6300,nel bios troverei il settaggio 400mhz?Oppure mi ritroverei lo stesso rapporto 533mhz?Potrebbe rispondermi qcn con scheda madre con chipset p965?
scusa ma fai due esempi uguali? intendevi se ora ci mettessi 4300 no?
sai che a memoria non ricordo se @def fa vedere 400mhz? ma non crerdo perchè le ddr2 partono da 533.... .;)
cmq mediamente con sti conroe le memorie vanno o in 1:1 (oc spinti) oppure coi moltiplicatori, stiamo tutti abbastanza bassi di fsb "base" della cpu... ;)
megthebest
24-05-2007, 16:00
Scusate volevo fare una domanda:
nelle motherboard con chipset intel p965 non si puo' mettere rapporti fsb/freuqenza memoria che facciano viaggiare la memoria a frequenza + bassa del fsb.
Quindi per fare un esempio avendo il conroe 6300 un fsb di 266mhz se vado nel bios il rapporto minimo impostabile e' 533mhz.
Se ora ci mettessi un conroe 6300,nel bios troverei il settaggio 400mhz?Oppure mi ritroverei lo stesso rapporto 533mhz?Potrebbe rispondermi qcn con scheda madre con chipset p965?
le mobo p965 non permettono di far lavorare le ram a frequenza inferiore a quella della cpu, solo il contrario....
con un 6300, il minimo è impostare le ram a 533 ... poi le puoi far lavorare a freq. superiori, tipo 800,1066 ecc...
ciao
rizzotti91
24-05-2007, 16:01
Il chipset 965 non supporta divisori.
rizzotti91
24-05-2007, 16:02
uhm...ma dire a voce i vcore fai prima che a fare 6 screeen :)
scusa ma fai due esempi uguali? intendevi se ora ci mettessi 4300 no?
sai che a memoria non ricordo se @def fa vedere 400mhz? ma non crerdo perchè le ddr2 partono da 533.... .;)
cmq mediamente con sti conroe le memorie vanno o in 1:1 (oc spinti) oppure coi moltiplicatori, stiamo tutti abbastanza bassi di fsb "base" della cpu... ;)
OK, hai vinto. Cmq tu che hai visto la mia situazione, che ne pensi? Posso ancora salire? Premetto che il dissi lo devo cambiare...
ora che ho coretemp .94 (ho modificato il post sopra) la T letta è 30°C in idle.
Con la ver 0.95 era 45°C ecco i 15°C di differenza. Ora la T è allineata a RMClock.
PS: in idle intendo 200x6 con RMclock che segna 1.050 di Vcore.
Ora sto eseguendo Orthos smallFFT da circa mezz'ora, e segna 51°C.
La T della stanza è 30.7°C, dissi stock, nessuna ventola nel case.
Come temp sono buone?
scusatemi, ripeto la domanda:oink:
rizzotti91
24-05-2007, 16:08
scusatemi, ripeto la domanda:oink:
Si.
capoccia
24-05-2007, 16:16
ragazzi ho una scheda madre con chipset 975, ma non posso far niente da bios, cosa posso uusare per cambiare il bus da windows???
Grazie
rizzotti91
24-05-2007, 16:18
ragazzi ho una scheda madre con chipset 975, ma non posso far niente da bios, cosa posso uusare per cambiare il bus da windows???
Grazie
Che mobo è?
Si.
Grazie almeno so di non aver sbagliato a montare il dissi.
ragazzi ho una scheda madre con chipset 975, ma non posso far niente da bios, cosa posso uusare per cambiare il bus da windows???
Non so se li conosci già. io al momento sto provando setFSB ma so che c'è anche ClockGEN.
PS. Sapete se con easytune5 o altro progr. posso variare la Vcore da win?
le mobo p965 non permettono di far lavorare le ram a frequenza inferiore a quella della cpu, solo il contrario....
con un 6300, il minimo è impostare le ram a 533 ... poi le puoi far lavorare a freq. superiori, tipo 800,1066 ecc...
ciao
Ciao grazie per la risposta,
ma le cose che mi hai detto le ho dette anch;io nel mio post :confused:
Quello che io volevo sapere e' se mettendo un intel e4300 che valore di frequenza minimo per le memorie trovero' nel bios?
rizzotti91
24-05-2007, 16:43
Se ti capisco bene... Con un e-4300, le memorie partono a 200 Mhz...
INFECTED
24-05-2007, 16:45
Ciao grazie per la risposta,
ma le cose che mi hai detto le ho dette anch;io nel mio post :confused:
Quello che io volevo sapere e' se mettendo un intel e4300 che valore di frequenza minimo per le memorie trovero' nel bios?
ah ho capito adesso... si in tal caso trovi 400 ;)
Aspettate un secondo........ non è mica detto.
Se la scheda madre legge dall'spd che le ram sono, per esempio,ddr 533, le imposterà a 533 MHz. Poi dovrete abbassare la frequenza manualmente nel bios.
mErLoZZo
24-05-2007, 17:09
solo che se dall'spd legge 533 imho fa settare cmq 533 con un p965, l'opzione "400mhz" o cmq meno di 533 non mi pare di averle MAI viste sia durante tutto il testing del 4300 in sign, che su altri montati...
rizzotti91
24-05-2007, 17:10
solo che se dall'spd legge 533 imho fa settare cmq 533 con un p965, l'opzione "400mhz" o cmq meno di 533 non mi pare di averle MAI viste sia durante tutto il testing del 4300 in sign, che su altri montati...
Dai, merlo! :D Dammi un tuo parere...
Solertes
24-05-2007, 17:13
ragazzi ho una scheda madre con chipset 975, ma non posso far niente da bios, cosa posso uusare per cambiare il bus da windows???
Grazie
potresti anche fare la pinmod per cambiare FSB e Vcore...oppure dovresti sapere che generatore di clock ha la tua mobo
solo che se dall'spd legge 533 imho fa settare cmq 533 con un p965, l'opzione "400mhz" o cmq meno di 533 non mi pare di averle MAI viste sia durante tutto il testing del 4300 in sign, che su altri montati...
Dipende da quello che il chipset vede come 1:1.. 533 con una cpu che ha fsb default 200 è asincrono verso l'alto, non è sincrono :)
mErLoZZo
24-05-2007, 17:31
infatti sarebbe un molto plausibile moltiplicatore, no? ;)
a parte gli scherzi pensandoci coscientemente, in tutte le volte che ho guardato e toccato i settaggi ram, imho partivano da 533... non ci scommetterei la vita ma passerei la macchina della verità :)
merkutio
24-05-2007, 17:42
raga ma possibile che 3dmark2003 per non crashare mi costringe ad aumentare il vcore a 1,43250, eppure il sistema era stabilissimo anche a 1,41
il test che fa riavviare il pc è il cpu test 1 ed alzando il vcore non riavvia
cosa consiglaite di fare? ignoro 3dmark ? avevo fatto super pi da 32m ,orthos di 3 ore e tutto stabile a 1,41 :cry:
cerco consigli
INFECTED
24-05-2007, 17:43
Aspettate un secondo........ non è mica detto.
Se la scheda madre legge dall'spd che le ram sono, per esempio,ddr 533, le imposterà a 533 MHz. Poi dovrete abbassare la frequenza manualmente nel bios.
solo che se dall'spd legge 533 imho fa settare cmq 533 con un p965, l'opzione "400mhz" o cmq meno di 533 non mi pare di averle MAI viste sia durante tutto il testing del 4300 in sign, che su altri montati...
Dipende da quello che il chipset vede come 1:1.. 533 con una cpu che ha fsb default 200 è asincrono verso l'alto, non è sincrono :)
infatti sarebbe un molto plausibile moltiplicatore, no? ;)
a parte gli scherzi pensandoci coscientemente, in tutte le volte che ho guardato e toccato i settaggi ram, imho partivano da 533... non ci scommetterei la vita ma passerei la macchina della verità :)
Un momento raga lui ha chiesto qual'è la frequenza minima disponibile per le ram con il 4300... quindi avendo FSB di default pari a 200 la freq minima per le ram è 400 (200*2)
Poi è ovvio che se mette delle ddr2 la mobo gliele imposterà by SPD.... ed è anche vero che non se ne vedono di ddr2 con SPD a 400, ma come minimo partiamo da 533...
Penso di avere capito male allora, scusatemi :)
mErLoZZo
24-05-2007, 17:52
Un momento raga lui ha chiesto qual'è la frequenza minima disponibile per le ram con il 4300... quindi avendo FSB di default pari a 200 la freq minima per le ram è 400 (200*2)
Poi è ovvio che se mette delle ddr2 la mobo gliele imposterà by SPD.... ed è anche vero che non se ne vedono di ddr2 con SPD a 400, ma come minimo partiamo da 533...
fin qui ok. quindi lasciando tutto by spd è 533 il minimo, ma mettendo tutto in manual si riesce a mettere 400 in teoria?
ma tutta sta cosa a che serve? una mobo ddr/ddr2 insieme? AR?
mErLoZZo
24-05-2007, 17:53
raga ma possibile che 3dmark2003 per non crashare mi costringe ad aumentare il vcore a 1,43250, eppure il sistema era stabilissimo anche a 1,41
il test che fa riavviare il pc è il cpu test 1 ed alzando il vcore non riavvia
cosa consiglaite di fare? ignoro 3dmark ? avevo fatto super pi da 32m ,orthos di 3 ore e tutto stabile a 1,41 :cry:
cerco consigli
ecco, per me orthos alla 4°/5° ora ti crasha :)
mai ignorare un sintomo di oc instabile, specie se arriva da un prog che non è neanche tra i più stressanti :) superpi 32m prova a lanciarne 2 insieme magari... sai com 'è :)
INFECTED
24-05-2007, 18:10
Penso di avere capito male allora, scusatemi :)
Ma si figuri mod :D
fin qui ok. quindi lasciando tutto by spd è 533 il minimo, ma mettendo tutto in manual si riesce a mettere 400 in teoria?
ma tutta sta cosa a che serve? una mobo ddr/ddr2 insieme? AR?
Il minimo by SPD dipende dall'SPD delle ram, non lo puoi stabilire a priori... il bios ti imposta sempre quello più consono a seconda del molti disponibile...
ad esempio prendi la tabella SPD delle mie ram
http://img120.imageshack.us/img120/1610/spd2400kr7.png
a default (FSB=200) con il 4300 il bios imposta un molti per far si che le ram vadano ad 800, anche se nella tabella SPD sono disponibili altri "profili più bassi"
in teoria puoi scendere anche al di sotto dei 400 basta abbassare ancora il FSB al di sotto dei 200 (se la mobo lo permette) ma sul 965 con le ram non potrai mai scendere al di sotto del FSB (la freq minima delle ram sarà sempre FRQram=FSBcorrente*2)
Spero siate riusciti a capire questo discorso un pò contorto :stordita: (scusatemi sono sotto esami :p)
merkutio
24-05-2007, 18:13
ecco, per me orthos alla 4°/5° ora ti crasha :)
mai ignorare un sintomo di oc instabile, specie se arriva da un prog che non è neanche tra i più stressanti :) superpi 32m prova a lanciarne 2 insieme magari... sai com 'è :)
per la precisione il vcore con cui passa il 3dmark 2003 è 1,43750
a 1,41 mi passa il doppio super pi da 32 M
mErLoZZo
24-05-2007, 18:29
Spero siate riusciti a capire questo discorso un pò contorto :stordita: (scusatemi sono sotto esami :p)
si si, tnx... solo pensavo che delle ipotetiche "ddr2 533" avessero by spd i timing da 533 in su :D e mi sbagliavo, una volta in più eheh :rotfl:
mErLoZZo
24-05-2007, 18:30
per la precisione il vcore con cui passa il 3dmark 2003 è 1,43750
a 1,41 mi passa il doppio super pi da 32 M
dovresti provare il vcore con cui si resetta in 3dmark, a vedere quanto ti dura con orthos... :)
merkutio
24-05-2007, 18:40
dovresti provare il vcore con cui si resetta in 3dmark, a vedere quanto ti dura con orthos... :)
bo ma mi sembra davvero eccessivo, non mi è mai crashato il pc e mi deve crashare con un 'applicazione vecchiotta :muro:
Bene, dopo questa corsa tra le ram (:D ) torniamo al 4300 :)
rizzotti91
24-05-2007, 18:43
Io aspetto il merlo! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
merkutio
24-05-2007, 19:26
dovresti provare il vcore con cui si resetta in 3dmark, a vedere quanto ti dura con orthos... :)
a vcore 1,41 mi passa il 3d mark 2006 ...il mistero continua :)
rizzotti91
24-05-2007, 19:47
a vcore 1,41 mi passa il 3d mark 2006 ...il mistero continua :)
Misteri dell'e-4300... se è x questo, non ricordo a che vcore... ero a 3.1 Ghz, in linux mi ha resistito per 20 min con la cpu al 50%, mentre un paio di secondi di orthos... e crash!
Ho ordinato il 4300...lo monterò su una p5n-e sli con 2x1 gb kingston 667...e uno zalman 7700cu...vorrei portarlo a 2.6/2.8 stabili...dite che la dovrei fare??
Ho ordinato il 4300...lo monterò su una p5n-e sli con 2x1 gb kingston 667...e uno zalman 7700cu...vorrei portarlo a 2.6/2.8 stabili...dite che la dovrei fare??
si tranquillo!
marcy1987
24-05-2007, 21:28
Ho ordinato il 4300...lo monterò su una p5n-e sli con 2x1 gb kingston 667...e uno zalman 7700cu...vorrei portarlo a 2.6/2.8 stabili...dite che la dovrei fare??
ottima combinazione CPU - MoBo ;)
si tranquillo!
Bene :)
ottima combinazione CPU - MoBo ;)
Tu con la p5n-e l'hai portato a 3.66 :eek: ...ero indeciso con la p5b-e ma allora ho fatto bene a risparmiarmi qualche soldo :p ..spero solo che lo zalman me lo tenga fresco...qui ci son gia 27-28 gradi adesso nn immagino ad agosto...peccato per le ram..avrei preso volentieri delle ddr2 800 ma avevo proprio finito i dineri...ma visto quanto sale in media mi acconterei tranquillamente di protarlo a 2.8 stabili ..sperem
marcy1987
24-05-2007, 22:09
Tu con la p5n-e l'hai portato a 3.66 :eek: ...ero indeciso con la p5b-e ma allora ho fatto bene a risparmiarmi qualche soldo :p ..spero solo che lo zalman me lo tenga fresco...qui ci son gia 27-28 gradi adesso nn immagino ad agosto...peccato per le ram..avrei preso volentieri delle ddr2 800 ma avevo proprio finito i dineri...ma visto quanto sale in media mi acconterei tranquillamente di protarlo a 2.8 stabili ..sperem
si, 3,66 MOLTO INSTABILI :asd: diciamo che una buona MoBo, ma a volte fa i capricci! secondo me l'E4300 cmq è un ottimo abbinamento alla P5N-E SLI, prima cosa perchè con chipset Nvidia nn hai bisogno di ram veloci per avere un buon OC, secondo perchè assolutamente nn ha problemi di limitazioni della MoBo, monta un chipset che tiene almeno 1900 di fsb, a volte tocca i 2000 e oltre! :eek:
e poi hai uno SLI a buon prezzo :sofico:
PAGIASSU
24-05-2007, 22:10
Bene :)
Tu con la p5n-e l'hai portato a 3.66 :eek: ...ero indeciso con la p5b-e ma allora ho fatto bene a risparmiarmi qualche soldo :p ..spero solo che lo zalman me lo tenga fresco...qui ci son gia 27-28 gradi adesso nn immagino ad agosto...peccato per le ram..avrei preso volentieri delle ddr2 800 ma avevo proprio finito i dineri...ma visto quanto sale in media mi acconterei tranquillamente di protarlo a 2.8 stabili ..sperem
ce lo porti tranquillamente, stessa mia configurazione ;) tranne ram che ho 2gb corsair 800mhz
ragazzi scusate, ci sono programmi che variano la Vcore da win per l'e4300?
Sarei interessato ad un downvolt quando in idle
si, 3,66 MOLTO INSTABILI :asd: diciamo che una buona MoBo, ma a volte fa i capricci! secondo me l'E4300 cmq è un ottimo abbinamento alla P5N-E SLI, prima cosa perchè con chipset Nvidia nn hai bisogno di ram veloci per avere un buon OC, secondo perchè assolutamente nn ha problemi di limitazioni della MoBo, monta un chipset che tiene almeno 1900 di fsb, a volte tocca i 2000 e oltre! :eek:
e poi hai uno SLI a buon prezzo :sofico:
la P5B non ha nulla di meno:O
marcy1987
24-05-2007, 23:40
la P5B non ha nulla di meno:O
unico "neo" sono i divisori delle ram, con i chipset INTEL NON CI SONO! per chi ha memorie "value" o cmq non performanti direi che nvidia è quasi un obbligo :O sotto OC
:Prrr:
INFECTED
24-05-2007, 23:42
a vcore 1,41 mi passa il 3d mark 2006 ...il mistero continua :)
Io non ce lo vedo stò mistero :p significa che a 1,41 sei proprio al limite e non sei completamente stabile e ti ci vuole un pelino di volt in più ;)
ragazzi scusate, ci sono programmi che variano la Vcore da win per l'e4300?
Sarei interessato ad un downvolt quando in idle
Prova RM Clock (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_225_bin.rar) ma non ti garantisco il funzionamento perfetto dato che non l'ho ancora testato per benino
a quanti gradi dovrebbe stare da bios?a me ne da 40 :cry:
rizzotti91
25-05-2007, 05:59
a quanti gradi dovrebbe stare da bios?a me ne da 40 :cry:
Non ti basare sui gradi del bios, usa Tat.
Ho ordinato il 4300...lo monterò su una p5n-e sli con 2x1 gb kingston 667...e uno zalman 7700cu...vorrei portarlo a 2.6/2.8 stabili...dite che la dovrei fare??
niente vai liscio come l'olio..:sofico:
Non ti basare sui gradi del bios, usa Tat.
stavo provando il dissi ed ero senza case, senza mouse, senza hd, senza niente :D
ma a quanti gradi dovrei stare più o meno da bios??
c#pefe#r
25-05-2007, 09:44
stavo provando il dissi ed ero senza case, senza mouse, senza hd, senza niente :D
ma a quanti gradi dovrei stare più o meno da bios??
io sono nella tua stessa situazione, ho il pc montato su una scatola, tutto all'aperto :D
ora nn saprei dirti ke temp mi da dal bios xkè nn sono a casa ma cmq ho notato stamattina con TAT ke in idle nn scende sotto i 50°.
è normale? nn è un pokino alta (e4300 con diss di default, senza nessun overclock)
SSLazio83
25-05-2007, 09:49
ma tat funge solo con chipset intel?
ma porca paletta però..ero a 3ghz con 2 orthos a 2min a 65 gradi da tat e si è spento il pc e adesso non si accende di nuovo più, ma che caxxo è....
si era acceso ma l'ho toccato col piede e non si accende proprio più, manco fa un tentativo
adesso lampeggia...si accende si spegne poi muore, io aspetto un po e riprova ad accendersi..non è che mi ahnno dato una scheda madre fallata?
marcy1987
25-05-2007, 10:00
ma tat funge solo con chipset intel?
bella domanda!!!! a me da errore quando lo avvio (ho l'Nforce 650i), un errore tipo "Error enumerating on demand clock modulation support. terminating tool"
l'ho provato in tutte le salse, appena installato Winzozzo, senza OC, con OC, driver originale, driver modificati, insomma sempre lo stesso errore!:muro:
eppure sul sito Intel nn ho letto niente che facesse riferimento a limitazioni di chipset... mah...
EDIT
aggiungo che coretemp e RMclock funziano benissimo...
TAT per funzionare ha bisogno di potere controllare la variazione del clock, se la scheda non ha un modulatore compatibile l'applicazione non funziona. Succede,per esempio, anche con le schede abit basate su chipset 975x intel.
marcy1987
25-05-2007, 10:08
Si imparano sempre cose nuove, grazie mr. RERA :ciapet:
ps. ormai mi sono abituato bene con Coretemp e RMclock, però succede che quando installo quest'ultimo programmino, l'OC che prima era tanto stabile diventaMOLTO instabile... è come se RMclock cambiasse alcune impostazioni tipo il VID, ecc... anche se disabilito tutto! a me servirebbe per monitorare temperatura ma soprattutto utilizzo della CPU, mi rompe ogni volta all'avvio far partire il Task Manager... :mad: poi quando disinstallo e pulisco il registro tutto torna stabilissimo...:confused:
merkutio
25-05-2007, 10:15
ma porca paletta però..ero a 3ghz con 2 orthos a 2min a 65 gradi da tat e si è spento il pc e adesso non si accende di nuovo più, ma che caxxo è....
si era acceso ma l'ho toccato col piede e non si accende proprio più, manco fa un tentativo
adesso lampeggia...si accende si spegne poi muore, io aspetto un po e riprova ad accendersi..non è che mi ahnno dato una scheda madre fallata?
fai un clear cmos
è ripartito! boh sono misteri dei computer...comunque 2 dopo minuti in orthos a 3ghz va bene stare a 65 gradi?
merkutio
25-05-2007, 10:18
Si imparano sempre cose nuove, grazie mr. RERA :ciapet:
ps. ormai mi sono abituato bene con Coretemp e RMclock, però succede che quando installo quest'ultimo programmino, l'OC che prima era tanto stabile diventaMOLTO instabile... è come se RMclock cambiasse alcune impostazioni tipo il VID, ecc... anche se disabilito tutto! a me servirebbe per monitorare temperatura ma soprattutto utilizzo della CPU, mi rompe ogni volta all'avvio far partire il Task Manager... :mad: poi quando disinstallo e pulisco il registro tutto torna stabilissimo...:confused:
rmclock abbassa troppo il vcore, alzalo da ram clock poco per volta e magari setta anche i vcore dei moltiplicatore intermedi. purtroppo tra rmclock e cpu-z non c'è corrispondenza nel voltaggio
ma perchè si spegne da solo????uffa ero a 68 gradi sempre con orthos e si è spento ..vcore da cpu-z 1.120 :eek:
marcy1987
25-05-2007, 10:30
rmclock abbassa troppo il vcore, alzalo da ram clock poco per volta e magari setta anche i vcore dei moltiplicatore intermedi. purtroppo tra rmclock e cpu-z non c'è corrispondenza nel voltaggio
i parametri di impostazione di RMclock riguardo il Vcore sono troppo bassi!! e poi mi manda in palla il PC anche se disabilito il controllo del clock di RMclock..:muro:
INFECTED
25-05-2007, 10:38
Si imparano sempre cose nuove, grazie mr. RERA :ciapet:
ps. ormai mi sono abituato bene con Coretemp e RMclock, però succede che quando installo quest'ultimo programmino, l'OC che prima era tanto stabile diventaMOLTO instabile... è come se RMclock cambiasse alcune impostazioni tipo il VID, ecc... anche se disabilito tutto! a me servirebbe per monitorare temperatura ma soprattutto utilizzo della CPU, mi rompe ogni volta all'avvio far partire il Task Manager... :mad: poi quando disinstallo e pulisco il registro tutto torna stabilissimo...:confused:
rmclock abbassa troppo il vcore, alzalo da ram clock poco per volta e magari setta anche i vcore dei moltiplicatore intermedi. purtroppo tra rmclock e cpu-z non c'è corrispondenza nel voltaggio
i parametri di impostazione di RMclock riguardo il Vcore sono troppo bassi!! e poi mi manda in palla il PC anche se disabilito il controllo del clock di RMclock..:muro:
Rm Clock fa un pò di casini, dato che mantiene sempre dei settaggi nel registro che carica ogni volta che viene lanciato il programma.... per farti un esempio, se con rmclock disabiliti lo speed step e poi riavvi il pc lo speed step ovviamente viene ripristinato ma non appena rilanci rm clock te lo disabilita da solo automaticamente... per far si che rm clock venga lanciato senza fare cambiamenti di sorta c'è una chiave di registro da eliminare, ora non ricordo qual'è, cmq è una cosa che ho postato a suo tempo... prova a fare una ricerchina
Ciao ;)
merkutio
25-05-2007, 10:51
ma perchè si spegne da solo????uffa ero a 68 gradi sempre con orthos e si è spento ..vcore da cpu-z 1.120 :eek:
hai il vcore troppo basso
perchè in firma non scrivi tutta la tua config così ti aiutiamo?
merkutio
25-05-2007, 10:55
Rm Clock fa un pò di casini, dato che mantiene sempre dei settaggi nel registro che carica ogni volta che viene lanciato il programma.... per farti un esempio, se con rmclock disabiliti lo speed step e poi riavvi il pc lo speed step ovviamente viene ripristinato ma non appena rilanci rm clock te lo disabilita da solo automaticamente... per far si che rm clock venga lanciato senza fare cambiamenti di sorta c'è una chiave di registro da eliminare, ora non ricordo qual'è, cmq è una cosa che ho postato a suo tempo... prova a fare una ricerchina
Ciao ;)
io utilizzavo rmclock solo perchè funzionavano i moltiplicatori intermedi ma in realtà fa la stessa cosa della scheda madre, solo in maniera più graduale
grazie che si è bloccato con quel voltaggio:rolleyes: poi tu hai la mia stessa serie Q644 e il mio vuole almeno 1.4v reali per i 3ghz sennò:banned:
merkutio
25-05-2007, 11:01
grazie che si è bloccato con quel voltaggio:rolleyes: poi tu hai la mia stessa serie Q644 e il mio vuole almeno 1.4v reali per i 3ghz sennò:banned:
ti posso chiedere un favore?
puoi provare a lanciare il 3dmark2003?
a me lo supera con 1,43750 di vcore. pensavo di avere un sistema stabile a 1,41 ma crashava con 3dmark2003
grazie
ti posso chiedere un favore?
puoi provare a lanciare il 3dmark2003?
a me lo supera con 1,43750 di vcore. pensavo di avere un sistema stabile a 1,41 ma crashava con 3dmark2003
grazie
non so perchè ma l'unico programma con cui crascha è proprio il 3dmark03.gli ho provati tutti 01.05.06 mai nessun problema neanche sotto Orthos e Autocad. solo con quello mi si resetta il computer manco a dire che si impalla...:rolleyes:
hai il vcore troppo basso
perchè in firma non scrivi tutta la tua config così ti aiutiamo?
e4400, ds3 rev 3.3, 8800gts,2x1 gb corsair value 667 @ 800 dissi tt big typhoon, ali scrauso a 500w 22a sui 12v e di importante basta
adesso sto facendo il superpi da 32 mb e col procio a 3ghz va al max a 60-62 gradi
però non mi spiego una cosa...perchè se stringo troppo le viti del dissi il pc non parte?e perchè se lo tengo in piedi non parte?e perchè se lo tocco si spegne??
Salve Ragazzi o preso 1 nuovo Pc con questa mobo : Asus P5VD2-Vm come provcessore c´e 1 Core Duo E4400 + 2 Gd Ram 667 Mhz mi da problemi di Moltiplicatore mi dice semrpe 6x 10x poi da Bios se provo a slaire di FSB non mi fa salire piu di 232 x possibile ?? premetto che di overclock non ne capisco tanto -.- Vi Ringrazio per eventuali risposte -.-
Salve Ragazzi o preso 1 nuovo Pc con questa mobo : Asus P5VD2-Vm come provcessore c´e 1 Core Duo E4400 + 2 Gd Ram 667 Mhz mi da problemi di Moltiplicatore mi dice semrpe 6x 10x poi da Bios se provo a slaire di FSB non mi fa salire piu di 232 x possibile ?? premetto che di overclock non ne capisco tanto -.- Vi Ringrazio per eventuali risposte -.-
mi spiace dirtelo cosi ma quella mobo e tutto fuorchè adatta a overcloccare......:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.