View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Cmq secondo me se si riesce ad arrivare a 3,2 senza overvolt, le si può tenere pure con dissy stock
Cmq sulla scatola vedi il batch
http://users.skynet.be/fb331210/E4300.jpg
è la sigla dopo FPO
A che serve questo? Devo annotarmi qualcosa? :)
INFECTED
26-02-2007, 16:02
questo si anche se scaldano molto anche a vcore def.. se devo fidarmi di coretemp o speedfan allora si che posso tenerlo anche con un po di overvolt..ma se mi baso su tat allora non credo sia il caso visto che in full arrivo a 75°
Mah stò fatto delle temperature non si capisce...
Aspettiamo nuove versioni di stì programmini va...
INFECTED
26-02-2007, 16:04
A che serve questo? Devo annotarmi qualcosa? :)
Beh si dice che quelli della 35esima settimana siano i migliori e salgano di più... non male anche quelli della 40esima (la settimana è il numero che leggi dopo Q6)
Cmq è tutta questione di :ciapet: e di raffreddamento
buonasera ragazzi
allora ieri ed oggi che sto provando + divertendo con un E4300 e acqua freda ho notato una cosa abbanstanza importante secondo me
praticamente il processore a piu di 380 di fsb va solo con il moltiplicatore default ovvero il 9x
volevo vedere fin dove arriva dibus con un moltiplicatore basso ma dopo un 8 x 380 che salivo piano piano il sistema non si avvia nenache.
al inizio ho detto ma come puo essere se ieri ho fatto anche un 9 x 420?va beh proviamo il 380x7 o 380x6 e non c'e proprio niente da fare.
a piu di 380 di fsb va solamente con il moltiplicatore default e basta.
ovviamente e stato provato a 2 p5b dlx + una commando per avere la certezza che non e causa di mobo , ma a parte questo le mobo fatte conto che superano i 500 di bus con facilita con altri processori.
vedro con altri esemplari di E4300 se succede la stessa cosa
ciauzz ;)
Ragà secondo me la cpu non c'entra nulla, altrimenti non si spiega come altri me compreso possano portarla a più di 400
Secondo me a voi è un problema di strap, partendo da strap 800 è molto più difficile raggiungere i 400, cosa invece molto diversa se partiste da strap 1066
no guarda, un ragazzo di pctuner (forse iscritto anche in questo thread) ha provato 2 e 4300 sulla stessa configurazione, uno si è fermato a 395 l'altro a 420.........stesse impostazioni da bios, qualsiasi voltaggio, qualsiasi molti, anche ad acqua...............
poi questo problema si ha sia con asus che gigabyte (testimoniate da me con p5b deluxe e Doc_C con la ds3)...e forse anche con altre marche di mobo..........quindi penso sia un problema di cpu
INFECTED
26-02-2007, 16:59
buonasera ragazzi
allora ieri ed oggi che sto provando + divertendo con un E4300 e acqua freda ho notato una cosa abbanstanza importante secondo me
praticamente il processore a piu di 380 di fsb va solo con il moltiplicatore default ovvero il 9x
volevo vedere fin dove arriva dibus con un moltiplicatore basso ma dopo un 8 x 380 che salivo piano piano il sistema non si avvia nenache.
al inizio ho detto ma come puo essere se ieri ho fatto anche un 9 x 420?va beh proviamo il 380x7 o 380x6 e non c'e proprio niente da fare.
a piu di 380 di fsb va solamente con il moltiplicatore default e basta.
ovviamente e stato provato a 2 p5b dlx + una commando per avere la certezza che non e causa di mobo , ma a parte questo le mobo fatte conto che superano i 500 di bus con facilita con altri processori.
vedro con altri esemplari di E4300 se succede la stessa cosa
ciauzz ;)
Bella lì, facci sapere ;)
no guarda, un ragazzo di pctuner (forse iscritto anche in questo thread) ha provato 2 e 4300 sulla stessa configurazione, uno si è fermato a 395 l'altro a 420.........stesse impostazioni da bios, qualsiasi voltaggio, anche ad acqua...............
poi questo problema si ha sia con asus che gigabyte...e forse anche con altre marche di mobo..........quindi penso sia un problema di cpu
Quindi tu sostieni sia proprio un muro di FSB?
deadlyomen17
26-02-2007, 17:35
mmh...allora è un problema di cpu??in effettivamente avevo pensato qst....infatti a 390x9 partiva....cmq...qst sn le temp in full...da tat...
http://img262.imageshack.us/img262/9445/occtstabile3200mhzbc2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=occtstabile3200mhzbc2.jpg)
da core temp mi dava 60° qnd da tat mi dava 75....cmq per qs ttt il test stavo sui 68 69 da tat e 56 57 da coretemp....cpu@3.2ghz @1.47v...
temperatura della stanza 17 18°
deadlyomen17
26-02-2007, 18:10
Cmq secondo me se si riesce ad arrivare a 3,2 senza overvolt, le si può tenere pure con dissy stock
Cmq sulla scatola vedi il batch
http://users.skynet.be/fb331210/E4300.jpg
è la sigla dopo FPO
lo so ke si vede sullo scatolo...ma nn lo ho...nn c'è altro modo?? io cmq lo tengo a 3.2ghz da 3 giorni ormai e sembra tranquillissimo...cn cod2 (ci gioco sempre ke mi piace troppo...) sta max a 59gradi da tat....in idle le temp sn basse quindi sembra tranquillo...poi ho fatto occt e superpi32m ed è andato tutto ok...ora dovrò provare un superpi32 a 3.33ghz....
simoegio
26-02-2007, 18:29
Beh si dice che quelli della 35esima settimana siano i migliori e salgano di più... non male anche quelli della 40esima (la settimana è il numero che leggi dopo Q6)
Cmq è tutta questione di :ciapet: e di raffreddamento
il mio è un 35 :ciapet: :ciapet:
devo iniziare a tirarlo un pò.. x ora è a 300 con downvolt :D
ma cmq tu hai un titan vero?? ma l'ultimo (quello grigio) o quelli standard (blu)??
se è quello blu ti sembra che faccia rumore eccessivo?? xkè io li ho confrontati (grigio e blu) ed effetivamente quest'ultimo fa + rumore.. ha anche meno pale più grandi, sarà per questo.. scusate l'OT
ragazzi vi aggiorno un po per quanto riguarda le temp
Allora ci sono informazioni alla rete che dicono che TAT sbaglia a misurare le temp perche pensa che i 4300 hanno un Tjunction di 100C e no 85 che sarebbe quello reale.
Praticamente aggiunge 15C gradi in piu da quello reale.
Poi fatte conto che il processore appena passa i 85C per forza va in "throllting"
praticamente si fermano i core finche il processore si raffreda un po.
Beh questo non succede anche se TAT indica una temp di 90C (mentre core temp sta a 75)
ciauzz
simoegio
26-02-2007, 19:15
ragazzi vi aggiorno un po per quanto riguarda le temp
Allora ci sono informazioni alla rete che dicono che TAT sbaglia a misurare le temp perche pensa che i 4300 hanno un Tjunction di 100C e no 85 che sarebbe quello reale.
Praticamente aggiunge 15C gradi in piu da quello reale.
Poi fatte conto che il processore appena passa i 85C per forza va in "throllting"
praticamente si fermano i core finche il processore si raffreda un po.
Beh questo non succede anche se TAT indica una temp di 90C (mentre core temp sta a 75)
ciauzz
forse si è arrivati ad una conclusione..
forse si è arrivati ad una conclusione..
direi di si anche se ancora e un presto.
ragazzi chi abina questo procio con la p5b dlx?
deadlyomen17
26-02-2007, 20:12
mmh..quindi se tat nn è affidabile e sbaglia di 15° allora core temp dovrebbe essere quasi preciso (dicevo nel post precedente ke qnd da tat ero a 75° da core temp ero a 60)....in effetti mi pare strano ke il mio procio stia a 35° in idle...qnd tocco il dissipatore mi sembra tutto meno ke caldo...
confermo che anche per me ci sono 15° precisi di differenza.. la prima cosa che ho fatto e proprio la prova del throttling e con tat a 87° non ho visto nessun decremento di prestazioni (usando throttlewatch)
mmh..quindi se tat nn è affidabile e sbaglia di 15° allora core temp dovrebbe essere quasi preciso (dicevo nel post precedente ke qnd da tat ero a 75° da core temp ero a 60)....in effetti mi pare strano ke il mio procio stia a 35° in idle...qnd tocco il dissipatore mi sembra tutto meno ke caldo...
bhe ma è strano anche che faccia 20° in idle no??
bhe ma è strano anche che faccia 20° in idle no??
si, strano infatti non mi fido neanche di core temp in idle.. comunque quello che mi interessa sono le temp in full
deadlyomen17
26-02-2007, 20:57
ma anke da bios la temperatura è cm quella segnata da core temp...
ragazzi chi abina questo procio con la p5b dlx?
io :D
io :D
bene bene
riesci a farmi un favore?
praticamente con bios 0701 e inferiori il 4300 viene riconosciuto come un E6600 (quasi)
cioe non e piu 9x200 ma di default diventa un 9x266
riesci a fare una prova appena hai tempo?
thx
deadlyomen17
26-02-2007, 22:07
allora...fatta qlc altra prova...sempre di sera purtroppo...domattina vedo se riesco a raffreddare un po meglio il sistema...a qnt pare sembra ke il limite sia 386mhz di fsb...nn sn ankora certo se limite di cpu o di mobo....provato ad 1mhz alla volta e mi sn fermato qua...a 386 si accende (3470mhz) fa qlc test tipo pi1m poi mi si riavvia...forse dissipazione nn adeguata o voltaggio "basso"(cavolo a 1.55v...)bho...cmq + di 386 niente..si resetta...cmq...vi kiedevo se c'era un altro metodo per vedere il batch del procio...nn ho lo scatolo :muro:
ecco lo screen a 3.47ghz
http://img453.imageshack.us/img453/1405/347ghzdn9.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=347ghzdn9.jpg)
adesso ho su lo 0804 appena riesco provo
vi kiedevo se c'era un altro metodo per vedere il batch del procio...nn ho lo scatolo :muro:
il batch lo puoi vedere o dallo scatolo o se smonti il processore perche e stampanto anche sopril ihs
non c'e nessun altro modo
ciauzz
adesso ho su lo 0804 appena riesco provo
ok
io domani faccio una modifica su un E4300 cosi diventa sempre un 9x266
vediamo se sale di piu di fsb come alcuni dicono bohh
deadlyomen17
26-02-2007, 22:12
il batch lo puoi vedere o dallo scatolo o se smonti il processore perche e stampanto anche sopril ihs
non c'e nessun altro modo
ciauzz
peccato...vabbè domani mattina sn a casa e penso di smontare un po tutto per sistemarlo un po meglio...
ok
io domani faccio una modifica su un E4300 cosi diventa sempre un 9x266
vediamo se sale di piu di fsb come alcuni dicono bohh
questa modifica?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=134550&highlight=4300
questa modifica?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=134550&highlight=4300
esattamente
ciauzz
peccato...vabbè domani mattina sn a casa e penso di smontare un po tutto per sistemarlo un po meglio...
ok ;)
ciauzz
esattamente
ciauzz
ho visto adesso che hai anche postato nel thread :D
praticamente con bios 0701 e inferiori il 4300 viene riconosciuto come un E6600 (quasi)
cioe non e piu 9x200 ma di default diventa un 9x266
riesci a fare una prova appena hai tempo?
thx
azz interessante, letto adesso su extremesystem, cavolo cosi non c'è neanche bisogno della mod
ho visto adesso che hai anche postato nel thread :D
si ma non riesco a capire se ci sono miglioramenti per quanto rigurda l'fsb o no
mi sto informando anche da altri forum
alcuni dicono si altri non hanno avuto nessun miglioramento
vedremo dai
azz interessante, letto adesso su extremesystem, cavolo cosi non c'è neanche bisogno della mod
si
bisogna provare cmq
domani sera provo, ho gia preparato il materiale.....
domani sera provo, ho gia preparato il materiale.....
ottimo fammi sapere
megthebest
26-02-2007, 23:25
ragazzi chi abina questo procio con la p5b dlx?
eccomi ... arriverà domani, max dopodomani il procio ;)
ciao
eccomi ... arriverà domani, max dopodomani il procio ;)
ciao
bene bene
facci sapere come va ;)
ciauzz
Daltanius76
27-02-2007, 08:12
bene bene
riesci a farmi un favore?
praticamente con bios 0701 e inferiori il 4300 viene riconosciuto come un E6600 (quasi)
cioe non e piu 9x200 ma di default diventa un 9x266
riesci a fare una prova appena hai tempo?
thx
Scusa ma questa info chi te l'ha data ???:mbe:
Provati tutti e viene riconosciuto come 9*200 !
Ps Provate anche tutte le varie pinmod e nessun cambiamento !:muro:
simoegio
27-02-2007, 08:20
gente io sono arrivato a 333 con downvolt :D
da 1,325 di vid a 1,300.. ho fatto 1 ora e 1/2 di orthos.. poi avevo sonno :p :p
cmq per me la 35esima sett è veramente una bomba.. se qualcuno mi presta delle ram 800 o anche 1000 faccio qualche test :sofico: :oink:
INFECTED
27-02-2007, 09:52
lo so ke si vede sullo scatolo...ma nn lo ho...nn c'è altro modo??
Direttamente sulla cpu
ragazzi vi aggiorno un po per quanto riguarda le temp
Allora ci sono informazioni alla rete che dicono che TAT sbaglia a misurare le temp perche pensa che i 4300 hanno un Tjunction di 100C e no 85 che sarebbe quello reale.
Praticamente aggiunge 15C gradi in piu da quello reale.
cut
ciauzz
Beh sarebbe bello sinceramente ma secondo me coretemp continua a dare temp troppo basse... poi boh staremo a vedere
Scusa ma questa info chi te l'ha data ???:mbe:
Provati tutti e viene riconosciuto come 9*200 !
Ps Provate anche tutte le varie pinmod e nessun cambiamento !:muro:
letto su forum straniero
ciauzz
wolfnyght
27-02-2007, 13:02
step produzione: BX80557E4300SL9TB
versione D80681-002 1,5 VOLT
DATA PRODUZIONE 15/01/2007
di questo stepche mi dite?
step produzione: BX80557E4300SL9TB
versione D80681-002 1,5 VOLT
DATA PRODUZIONE 15/01/2007
di questo stepche mi dite?
tutti i E4300 hanno step di produzione BX80......
poi anche la versione e uguale
1,5Volt e quasi impossibile. magari e scritto 1,35V
dalla data di produzione dovrebbe essere un Q641...
cmq prendi il batch perche e l'unico che serve
ciauzz
wolfnyght
27-02-2007, 13:24
si bach di produzione lol:D
quello che avevo prima era q641 ed oltre i 394x9 di shot non adava ad aria e nemmeno ad acqua fredda(gli hò dato fino a 1,91 ma nadas!)
percui orrore!
renatino47
27-02-2007, 13:36
si bach di produzione lol:D
quello che avevo prima era q641 ed oltre i 394x9 di shot non adava ad aria e nemmeno ad acqua fredda(gli hò dato fino a 1,91 ma nadas!)
percui orrore!
il mio è q641 e infatti per ora (ad aria) sono fermo a 315mhz:cry:
Superpelo
27-02-2007, 14:12
io ne ho appena montato uno per un mio amico su una p5b liscia, a 266*9 con voltaggio su auto sta a 1.288v, com'è sfortunato o fortunato?
sta a 29 in idle e 38 in full con un artcit cooling freezer 7 pro con ventola a 900rpm(il minimo)
io ne ho appena montato uno per un mio amico su una p5b liscia, a 266*9 con voltaggio su auto sta a 1.288v, com'è sfortunato o fortunato?
sta a 29 in idle e 38 in full con un artcit cooling freezer 7 pro con ventola a 900rpm(il minimo)
bhe oddio sei appena a 2,4 ghz.... sali e ti diremo di piu' :D ;)
Superpelo
27-02-2007, 14:29
proverò presto, il prblema è che l'uso principale è il pc gaming e oltre 2400mhz è inutile per giocare, inoltre così il pc fa zero rumore, mentre al max il freezer pro comincia a farsi sentire, proverò per curiosità,
Una domanda con la p5b per salire ancora se metto fsb tipo 333, per avere le ram in asincrono a 667 devo fissarle a 667 o le devo forzare a 533 e saliranno cpoi in rapporto all'fsb atteestandosi sui 650 e così via, come faccio per esempio con il mio amd, che ho fsb 240, ram forzate a 166, e poi tornao a 400 esatti?
Grazie mille ciao!
sotto pippo
http://img175.imageshack.us/img175/4834/402nq6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=402nq6.jpg)
fine pippo :D
http://img401.imageshack.us/img401/7674/403vn8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=403vn8.jpg)
W.I.P A dopo per orthos :rolleyes: :mc:
Q635A066
PROD.12/22/06
si ma non riesco a capire se ci sono miglioramenti per quanto rigurda l'fsb o no
mi sto informando anche da altri forum
alcuni dicono si altri non hanno avuto nessun miglioramento
vedremo dai
266x9 :sofico:
:eek:
http://img255.imageshack.us/img255/9671/2600ey7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2600ey7.jpg)
provo a vedere in overclock :D
provo a vedere in overclock :D
niente, uguale a prima, peccato :cry:
266x9 :sofico:
:eek:
http://img255.imageshack.us/img255/9671/2600ey7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2600ey7.jpg)
provo a vedere in overclock :D
con che bios?
thx :)
con che bios?
thx :)
0614
niente, uguale a prima, peccato :cry:
azz..niente??? che peccato ero fiducioso su questa mod..leggendo in giro ho letto che molti hanno guadagnato anche 50 mhz di bus...
azz..niente??? che peccato ero fiducioso su questa mod..leggendo in giro ho letto che molti hanno guadagnato anche 50 mhz di bus...
io ho fatto la mod tramite bios, bisogna vedere se anche quella tramite vernice sulla cpu è uguale........tzitzos confermi???:D
0614
bene bene ;) ;)
io ho fatto la mod tramite bios, bisogna vedere se anche quella tramite vernice sulla cpu è uguale........tzitzos confermi???:D
non ho provato ancora perche avevo altre cose da fare
cmq provero .solo che aspetto un po cosi capisco se almeno vale la penna farla o no
per chi è un fortunato possessore come me dello stesso batch del record mondiale.....quanto vcore vi serve per stare a 3.6ghz?
Io ci sono arrivato con 1.55v (reale 1.5v causa vdroop mobo) ed è stabile anche sotto orthos.....solo che sono dovuto passare da uno zalman9500 ad un tuniq tower 120.
ciauz
p.s. per chi fosse interessato a questo step ce ne è uno in vendita sulla baia ;-)
bene bene ;) ;)
non ho provato ancora perche avevo altre cose da fare
cmq provero .solo che aspetto un po cosi capisco se almeno vale la penna farla o no
fatta mod con vernice argentata.......funziona ma non da alcun tipo di beneficio su bus o frequenza massima raggiunta.
ciao
fatta mod con vernice argentata.......funziona ma non da alcun tipo di beneficio su bus o frequenza massima raggiunta.
ciao
capito
alla fine non ne valela penna visto che non cambia assolutamente niente per quanto riguarda fsb etc
Scusate ma dopo le prime 5... ho capito che proprio non riuscirò mai a leggere 41 pagine di post :-(. Quindi mi trovo costretto a fare una domanda che sicuramente è già stata fatta, chiedo scusa in anticipo ma spero anche in una risposta da voi guru dell'E4300 :D .
il mio E4300 è montato su una 775DualVista con 1GB di RAM V-data 533Mhz.
La domanda è: a quanto posso spingerlo cambiando solo fsb e/o moltiplicatore (no vcore) mantenendo tutto il resto, ventole e raffreddamento, di default? Ne trarrei vantaggi? (Come termine di paragone porto il mio ex-Barton2500 che ho sempre tenuto a @3000).
Grazie dell'aiuto!
datagram940
28-02-2007, 09:58
Ciao ragazzi, ho letto fino qui questo topic :D e mi sono deciso a comprare questo tipo di processore...
Volevo chiedervi la configurazione migliore per overcloccarlo il più possibile:
-cpu
-motherboard
-ram
-alimentatore
-case
-dissipatore cpu
Il budget è alto, magari investire un po' meno nel case e più sulle ram e dissipatore :)
Grazie, ciao ;)
[QUOTE=
p.s. per chi fosse interessato a questo step ce ne è uno in vendita sulla baia ;-)[/QUOTE]
mo vendo anche il mio
:asd: :asd:
simoegio
28-02-2007, 10:20
Ciao ragazzi, ho letto fino qui questo topic :D e mi sono deciso a comprare questo tipo di processore...
Volevo chiedervi la configurazione migliore per overcloccarlo il più possibile:
-cpu
-motherboard
-ram
-alimentatore
-case
-dissipatore cpu
Il budget è alto, magari investire un po' meno nel case e più sulle ram e dissipatore :)
Grazie, ciao ;)
azz mi sai che con sto topic hai sparato alto.. vedremo chi esagererà di +:read:
datagram940
28-02-2007, 10:32
azz mi sai che con sto topic hai sparato alto.. vedremo chi esagererà di +:read:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Dai raga sto aspettando (magari riesco a prendere quello della 35a settimana) :hic:
pierus72
28-02-2007, 10:41
La domanda è: a quanto posso spingerlo cambiando solo fsb e/o moltiplicatore (no vcore) mantenendo tutto il resto, ventole e raffreddamento, di default? Ne trarrei vantaggi?
anche io sono interessato..
Grazie dell'aiuto![/QUOTE]
Scusate ma dopo le prime 5... ho capito che proprio non riuscirò mai a leggere 41 pagine di post :-(. Quindi mi trovo costretto a fare una domanda che sicuramente è già stata fatta, chiedo scusa in anticipo ma spero anche in una risposta da voi guru dell'E4300 :D .
il mio E4300 è montato su una 775DualVista con 1GB di RAM V-data 533Mhz.
La domanda è: a quanto posso spingerlo cambiando solo fsb e/o moltiplicatore (no vcore) mantenendo tutto il resto, ventole e raffreddamento, di default? Ne trarrei vantaggi? (Come termine di paragone porto il mio ex-Barton2500 che ho sempre tenuto a @3000).
Grazie dell'aiuto!
con la motherboard che hai penso fino a 270-280 non avrai dei problemi.
cmq se non provi te stesso con i componenti che hai nessuno ti puo dare una risposta certa
ciauzz
ciao ragazzi dal momento che anche io sono interessato a comprare questa cpu vi chiedo se potrebbe andare bene questa scheda madre
Abit AB9 LGA 775, Intel® 965, FSB1066, Dual DDR2 800, PCI-E X16, SATA 3G RAID, PCI-E, GbE, IEEE1394, 7.1 CH HD Audio
o la ASUS P5B
SOCKET 775 - (P4-D-65nm-Core2Duo) INTEL 965P - FSB1066 - 4DDR2 800 - 5xSATA II - SLOT PCI eX - GBLAN - 8USB - RAID 0,1
per clocckare e raggiungere i 3 ghz (mi sono sufficienti!) senza aggiungere nessun dissipatore o raffreddamento a liquido!
quindi da default potrei raggiungere le frequenza desiderata?!?!:eek:
grazie ragazzi!!!
ciao ragazzi dal momento che anche io sono interessato a comprare questa cpu vi chiedo se potrebbe andare bene questa scheda madre
Abit AB9 LGA 775, Intel® 965, FSB1066, Dual DDR2 800, PCI-E X16, SATA 3G RAID, PCI-E, GbE, IEEE1394, 7.1 CH HD Audio
XXXXX
o la ASUS P5B
XXXX
per clocckare e raggiungere i 2,9 ghz (mi sono sufficienti!) senza aggiungere nessun dissipatore o raffreddamento a liquido!
quindi da default potrei raggiungere le frequenza desiderata?!?!:eek:
grazie ragazzi!!!
edita i link dei negozzi
e vietato
ciauzz
simoegio
28-02-2007, 13:18
ciao ragazzi dal momento che anche io sono interessato a comprare questa cpu vi chiedo se potrebbe andare bene questa scheda madre
Abit AB9 LGA 775, Intel® 965, FSB1066, Dual DDR2 800, PCI-E X16, SATA 3G RAID, PCI-E, GbE, IEEE1394, 7.1 CH HD Audio
o la ASUS P5B
SOCKET 775 - (P4-D-65nm-Core2Duo) INTEL 965P - FSB1066 - 4DDR2 800 - 5xSATA II - SLOT PCI eX - GBLAN - 8USB - RAID 0,1
per clocckare e raggiungere i 3 ghz (mi sono sufficienti!) senza aggiungere nessun dissipatore o raffreddamento a liquido!
quindi da default potrei raggiungere le frequenza desiderata?!?!:eek:
grazie ragazzi!!!
beh nn è così scontato che riesci ad arrivare a 3 giga con il dissi stock.. dipende dal procio che t ritrovi..
beh nn è così scontato che riesci ad arrivare a 3 giga con il dissi stock.. dipende dal procio che t ritrovi..
ma certo che ci arriva a 3 gigi...sfigato che sia:D
simoegio
28-02-2007, 13:25
con la ventola stock??? io nn c metterei la mano sul fuoco
deadlyomen17
28-02-2007, 13:28
con la ventola stock??? io nn c metterei la mano sul fuoco
io cn la ventola stock sn a 3.2ghz stabile e sn arrivato a 3.47ghz....ma solo per un limite nn so se di cpu o di mobo...nn per il raffreddamento...
simoegio
28-02-2007, 13:31
io cn la ventola stock sn a 3.2ghz stabile e sn arrivato a 3.47ghz....ma solo per un limite nn so se di cpu o di mobo...nn per il raffreddamento...
e che centra?? cioè infatti ho detto può essere.. c'è anche chi è arrivato a 4,5 ghz xò dubito che tutto le cpu lo possano fare
quindi ragazzi usando la abit posso overclokkare con tranquillità?!mi accontento anche di 2.8 ghz eh!:)
cmq mi consigliate la asus o la abit?
se volessi cmq andare sul sicuro che ventola ci dovrei montare?considerate che ho 20 euri per queste cose in +!
deadlyomen17
28-02-2007, 13:42
si ovvio...dipende quasi sempre dal culo...ma per oc estremi...3ghz penso sia abbastaza sicuro per tutti i 4300...cmq...pensavo di prendere un dissipatore decente...bugdet fino a 30 euro...per ora ho trovato:
Arctic-Cooling Freezer 7 Pro 23 euro
Thermalrock - SilentTorch 30 euro
Thermaltake Beetle 33 euro
silent tower 25 euro
vorrei spendere il meno possibile...quale mi consigliate??c'è qlcs altro a questo prezzo??
simoegio
28-02-2007, 13:44
http://firingsquad.com/hardware/core_2_cpu_cooler_roundup/
qua trovate una recensione molto completa sui dissi
deadlyomen17
28-02-2007, 13:44
quindi ragazzi usando la abit posso overclokkare con tranquillità?!mi accontento anche di 2.8 ghz eh!:)
cmq mi consigliate la asus o la abit?
se volessi cmq andare sul sicuro che ventola ci dovrei montare?considerate che ho 20 euri per queste cose in +!
se prendi abit prendi la ab9 pro....si overclockka parekkio....cmq sullo stesso prezzo prendi la gigabyte ga-965p-ds3 ke va benissimo...soprattutto in oc...
ok ho trovato GA-965P-DS3 CORE2 DUO a 117euro + spese
avreste da consigliarmi una guida per overclokkare questo proc?
grazie ragazzi!!! mitici!!
datagram940
28-02-2007, 14:43
Dai ragazzi datemi una bella configurazione overcloccabile per il 4300 !!:D
(mobo,dissipatore,ram,alimetatore...)
simoegio
28-02-2007, 14:49
mobo : o commando o p5b delux
dissi : ad aria o scyte ninja o infinity .. oppure liquido :sofico:
ram : dominator 1000 preferibilmente.. :cool:
ali boh.. nn saprei dirti qualcosa di veramente adeguato al resto
una guida semplice da cui capire i rudimenti non me la suggerite invece? :(
deadlyomen17
28-02-2007, 20:01
http://firingsquad.com/hardware/core_2_cpu_cooler_roundup/
qua trovate una recensione molto completa sui dissi
bell'articolo...ma per restare su livelli inferiori soprattutto economicamente cosa mi consigli??
ripeto...io sn indeciso tra questi:
Arctic-Cooling Freezer 7 Pro 23 euro
Thermalrock - SilentTorch 30 euro
Thermaltake Beetle 33 euro
silent tower 25 euro
c'è qlcs allo stesso prezzo??tra questi quale mi consigliate??
simoegio
28-02-2007, 20:22
bell'articolo...ma per restare su livelli inferiori soprattutto economicamente cosa mi consigli??
ripeto...io sn indeciso tra questi:
Arctic-Cooling Freezer 7 Pro 23 euro
Thermalrock - SilentTorch 30 euro
Thermaltake Beetle 33 euro
silent tower 25 euro
c'è qlcs allo stesso prezzo??tra questi quale mi consigliate??
mah nn lo so.. io conosco solo scyte :D
no bè personalmente non saprei consigliarti.. xò forse leggendo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_index.html
trovi dissi di fascia + bassa. se vuoi un consiglio tieni d'occhio anche la rumorosità
bell'articolo...ma per restare su livelli inferiori soprattutto economicamente cosa mi consigli??
ripeto...io sn indeciso tra questi:
Arctic-Cooling Freezer 7 Pro 23 euro
Thermalrock - SilentTorch 30 euro
Thermaltake Beetle 33 euro
silent tower 25 euro
c'è qlcs allo stesso prezzo??tra questi quale mi consigliate??
e meglio spendere 15-20 euro in piu per prendere qlc di performante ;)
vale la penna credimi
considera pure il Tuniq Tower 120 che il migliore di tutti ;) ;)
ciauzz
INFECTED
28-02-2007, 21:00
http://img105.imageshack.us/img105/7729/immagineng0.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=immagineng0.jpg)
;)
http://img105.imageshack.us/img105/7729/immagineng0.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=immagineng0.jpg)
;)
ottimo ;) ;)
un 32M?
ciauzz
deadlyomen17
28-02-2007, 21:20
e meglio spendere 15-20 euro in piu per prendere qlc di performante ;)
vale la penna credimi
considera pure il Tuniq Tower 120 che il migliore di tutti ;) ;)
ciauzz
per + performante cosa intendi??scythe ninja o infinity o tuniq o cnsp9700 ecc??
deadlyomen17
28-02-2007, 21:22
quale tra questi è il migliore??il tuniq??
Dragon2002
28-02-2007, 21:23
Io con il mio E4300 ho gli stessi identici problemi che avete voi,cioè temperature meravigliose con tutti i programmi tranne che con TaT. Core temp,Easy Tune,Everest mi danno tutti temperature in idle tra i 25 e i 32 gradi,tat invece dai 40 ai 47. Io spero vivamente che Tat si sbagli. Cmq al momento sto a 2700mhz(300x9) con il dissy stock e devo ancora montare lo zalman 9500at.
quale tra questi è il migliore??il tuniq??
yes
il tuniq tower e un pelo migliore del infinity.
questi 2 sono i piu performanti in assoluto
il problema e che il tuniq e difficilisimo da trovare
ciauzz ;)
deadlyomen17
28-02-2007, 21:29
cavolo...davvero enormi sti dissipatori....si in effetti ho notato ke nn si riesce a trovarlo il tuniq...l'infinity l'ho trovato ma a 60 euro :muro: :muro: link di negozi dove si trova a meno??
INFECTED
28-02-2007, 22:17
ottimo ;) ;)
un 32M?
ciauzz
A breve lo posto.... ad aria non me la sento di sforzare molto la cpu dato che le temp aumentano abbastanza con l'aumentare del vcore
gianni1879
28-02-2007, 22:25
cavolo...davvero enormi sti dissipatori....si in effetti ho notato ke nn si riesce a trovarlo il tuniq...l'infinity l'ho trovato ma a 60 euro :muro: :muro: link di negozi dove si trova a meno??
Beh cerca un pò meglio, magari su hwupgrade in altre sezioni ;)
Attenzione ai post mercatino ;) Non sono consentiti in questa sezione.
gianni1879
28-02-2007, 22:36
Attenzione ai post mercatino ;) Non sono consentiti in questa sezione.
;)
datagram940
28-02-2007, 22:47
DAI RAGAZZI, DITEMI UNA CONFIGURAZIONE TOSTA PER IL CORE 2 DUO E4300 (QUALE MOBO, RAM. DISSIPATORE E ALIMENTATORE) :)
GRAZIE, CIAO.
cavolo...davvero enormi sti dissipatori....si in effetti ho notato ke nn si riesce a trovarlo il tuniq...l'infinity l'ho trovato ma a 60 euro :muro: :muro: link di negozi dove si trova a meno??
si il tuniq e difficile da trovare.
solo in estero e anche li fai fatiga :)
per link dei negozzi mi dispiace ma non ho idea dove e chi lo vende a meno
ciauzz
simoegio
01-03-2007, 09:51
ma ti ci sta nel case il tonique? ho cercato le info sulle dimensioni, mi pare che sia 3 cm o + maggiore dell'infinity il quale è già lì al pelo :oink:
ragazzi ma se overclocco tutto , quanta vita stimate in tutto per i pezzi? due anni? poi cominciano i problemi??
io vorrei tenere questa configurazione per almeno 4 anni!! :\
la vita di un processore in oc dipende molto da come lo raffreddi.. e da quale vcore gli dai...
Ad esempio se hai un procio sotto liquido (e non gli fai superare mai i 50°) ti durerà di + di uno stesso processore tenuto nelle identiche condizioni (frequenza, vcore...) ma raffreddato ad aria... Detto questo il mio xp2500 ha sempre viaggiato @3200 (con 1,725v) da tre anni ad oggi, e l'ho raffreddato ad aria per 2 anni e a liquido da 1... Quindi non ti preoccupare!!!
ma ti ci sta nel case il tonique? ho cercato le info sulle dimensioni, mi pare che sia 3 cm o + maggiore dell'infinity il quale è già lì al pelo :oink:
e fuori case con mobo montata su un banchetto prova hardware
ciauzz
dal momento che sto per prenderlo e per overcloccarlo ho deciso di prendere
Raffreddamento, Thermaltake
Silent 775 for Intel P4 LGA775 Prescott (Cod. CL-P0092)
prezzo 22.75
con la configurazione
vcore 1.475v
vdimm 2.0v
fsb 356
moltiplicatore 9x
divisore ram 2.00 (sarebbe il rapporto 1:1) quindi ram@356 (in sincrono col l'fsb) latenze 4-4-4-12
suggeritomi da deadlyomen17
considerate pero' che avro' una ram da 800 mhz infatti mi prendero'
Corsair
XMS2 6400 1Gb (Kit 2x512Mb) DDR2 Twin2X 800MHz P/N: TWIN2X1024A-6400
e una gigabyte ga-965p-ds3 che ha fsb800
voi che ne dite? va bene la configurazione o posso settarlo meglio(intendo in ovrclock) e che ne dite del raffreddamento?è inutile quella cosa? :D quanta vita gli dareste con questa conf?
simoegio
01-03-2007, 10:43
si bè.. se non provi prima è difficile vedere se va bene direi :D
ma le dimensioni della ventola di raffreddamento sono adatte alle dimensioni della cpu?
questo dissi+ventola è grande 90x90x25mm
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-silent775.php
simoegio
01-03-2007, 11:20
ma le dimensioni della ventola di raffreddamento sono adatte alle dimensioni della cpu?
questo dissi+ventola è grande 90x90x25mm
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-silent775.php
in che senso??
cioè...quello che volevo sapere è se il dissipatore copre bene la cpu! quindi se le dimensione del dissi 90x90x25 si adattano alle dimensione della cpu che non so quali siano!
ops ho messo le dimensioni sbagliate eheheh
82.61x76x45mm
INFECTED
01-03-2007, 12:05
ops ho messo le dimensioni sbagliate eheheh
82.61x76x45mm
Beh certo, mica fanno un dissipatore per cpu che non copre la cpu? :mbe:
:p
simoegio
01-03-2007, 12:07
Beh certo, mica fanno un dissipatore per cpu che non copre la cpu? :mbe:
:p
ma infatti pensavo di aver capito male io :mbe:
cioè se il dissi è fatto per soket 775 le tue preccupazioni in questo senso sono finite
si grazie!!!:D
quello che non mi convince è che c'è scritto:
compatibile con Intel P4 LGA775 Prescott
per questo sto chiedendo!ehehehe mi basta sapere che è compatibile con socket lga775 ?
ok abbiamo risposto in sincrono eheheh
grazie della risposta!! :P
Basta off-topic per favore. La discussione è sulla cpu E4300 non sui sistemi di dissipazione.
datagram940
01-03-2007, 13:51
Allora raga consigliatemi quali di queste due configurazioni o quali prodotti cambiare:
INTEL Core 2 Duo E4300 - 1.8 GHz, Cache L2 2 Mb Socket 775 box
DDRII PC800 Corsair XMS2 TWIN2X1024A-6400, 2GB (2 x 1GB)
775 ASUS COMMANDO Intel P965 (QUAD-CORE)
Enermax Liberty 500watt Modulare
Case ATX Midi CS Twin Engine Nero
Zalman CNPS-9700 NT skt 775/939/AM2
------------------------------------------------------------------
INTEL Core 2 Duo E4300 - 1.8 GHz, Cache L2 2 Mb Socket 775 box
Tagan 480W U15 EasyCon
Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator
oppure
Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 C4 Corsair XMS2 EPP PRO series
GIGABYTE GA-965P-DS4 (rev. 3.3)
Aerocool ExtremEngine 3T-SSA Silver
Scythe Shogun
Grazie, ciao :)
JL_Picard
01-03-2007, 13:56
Io opterei per la prima...
però montando la P5B Deluxe e 2Gb di Ram
Non mi pronuncio sul case, perchè la scelta è spesso soggettiva.
datagram940
01-03-2007, 14:01
Io opterei per la prima...
però montando la P5B Deluxe e 2Gb di Ram
Non mi pronuncio sul case, perchè la scelta è spesso soggettiva.
Si nella prima volevo mettere 2GB errore mio di trascrizione :D
Mi è arrivato tutto il materiale...
Ho montato E4300 su Asus P5b liscia e 2x1gb ddr2 800.
Ho un problema, il pc funziona perfettamente, ma all'avvio mi da un errore:
Intel Cpu Ucode loading error... premendo f1 mi avvia windows e non ho nessun tipo di problema. Che cosa può essere?
Inoltre 27-28 gradi in idle con procio a default come sono?
misurate con CoreTemp
Mi è arrivato tutto il materiale...
Ho montato E4300 su Asus P5b liscia e 2x1gb ddr2 800.
Ho un problema, il pc funziona perfettamente, ma all'avvio mi da un errore:
Intel Cpu Ucode loading error... premendo f1 mi avvia windows e non ho nessun tipo di problema. Che cosa può essere?
Inoltre 27-28 gradi in idle con procio a default come sono?
misurate con CoreTemp
hai la modo aggiornata con l'ultimo bios?
magari e problema di bios vecchio che ti da quel errore.
per le temperature stai bene.in full quanto arrivi?che raffredamento usi?
ciauzz
hai la modo aggiornata con l'ultimo bios?
magari e problema di bios vecchio che ti da quel errore.
per le temperature stai bene.in full quanto arrivi?che raffredamento usi?
ciauzz
In full sempre misurato da coretemp arrivo a max 45°.
Uso un Thermaltake Big Typhoon come dissipatore...
Ora aggiorno il bios per vedere se risolvo quell'errore, poi comincio a salire...
In full sempre misurato da coretemp arrivo a max 45°.
Uso un Thermaltake Big Typhoon come dissipatore...
Ora aggiorno il bios per vedere se risolvo quell'errore, poi comincio a salire...
bene bene
facci sapere ;)
ciauzz
Sto provando a farlo andare a 340x9 con ram a 848mhz...
In full sono a 63° però dopo qualche minuto di Orthos mi si riavvia il pc.
Ora ho provato ad overvoltare a 1,37v e sono sotto Orthos da un paio di minuti, speriamo che regga per un paio di ore...
Devo impostare qualcosa su Pci frequency? ho lasciato tutto su auto, ho solo modificato il vcore, il clock, e le ram...
Sto provando a farlo andare a 340x9 con ram a 848mhz...
In full sono a 63° però dopo qualche minuto di Orthos mi si riavvia il pc.
Ora ho provato ad overvoltare a 1,37v e sono sotto Orthos da un paio di minuti, speriamo che regga per un paio di ore...
Devo impostare qualcosa su Pci frequency? ho lasciato tutto su auto, ho solo modificato il vcore, il clock, e le ram...
bene
prova con calma e lascia orthos girare per qualche oretta.
vedrai che i 3000 li prendi di sicuro ma anche di piu
per il pci frequency devi impostarlo a 33 e pci.ex a 101
ciauzz
renatino47
02-03-2007, 17:04
Sto provando a farlo andare a 340x9 con ram a 848mhz...
In full sono a 63° però dopo qualche minuto di Orthos mi si riavvia il pc.
Ora ho provato ad overvoltare a 1,37v e sono sotto Orthos da un paio di minuti, speriamo che regga per un paio di ore...
Devo impostare qualcosa su Pci frequency? ho lasciato tutto su auto, ho solo modificato il vcore, il clock, e le ram...
ti invidio..... io con la stessa accoppiata (e4300/p5b-e) non riesco a superare i 310 di bus...... le ho provate tutte....... penso sia proprio un procio nato male..... il bello è che i 310 li prende con tutto a default ma poi per prendere anche solo 5mhz devo sparare vcore e vdim pazzeschi, mi sono rassegnato:cry: aspetto il e4400 (sperando di essere + fortunato)
ciao
Superate 5 ore di Orthos a 1,37v 340x9 in background mentre continuavo ad usare il pc per qualunque svariato motivo... Temperatura massima registrata 66°, in media era sempre tra i 63° e i 65° con la cpu al 100%.
Ora provo a salire un altro pò....
Superate 5 ore di Orthos a 1,37v 340x9 in background mentre continuavo ad usare il pc per qualunque svariato motivo... Temperatura massima registrata 66°, in media era sempre tra i 63° e i 65° con la cpu al 100%.
Ora provo a salire un altro pò....
bravissimo ;)
Superate 5 ore di Orthos a 1,37v 340x9 in background mentre continuavo ad usare il pc per qualunque svariato motivo... Temperatura massima registrata 66°, in media era sempre tra i 63° e i 65° con la cpu al 100%.
Ora provo a salire un altro pò....
bene bene..aspettiamo news;)
Niente da fare, già a 345x9 mi da la schermata blu di windows e riavvia il sistema... A 350x9 non c'è nessun segno di vita del pc tranne che le ventole e i led di masterizzatore e lettore.
Ho provato a dargli 1.38 di vcore ma nulla, domani provo a 1.40v sperando che salga un altro po, mi piacerebbe arrivare ad un bel fantomatico 100% oc, ma mi accontenterei anche di un bel 370x9.
Forse è la scheda madre che mi limita...
Ho impostato il pci-e a 101, mentre il pci a 33.
Le ram sono delle ddr2 800 quindi non sono quelle che mi limitano...
Qualche consiglio x spremere un altro pò?
Niente da fare, già a 345x9 mi da la schermata blu di windows e riavvia il sistema... A 350x9 non c'è nessun segno di vita del pc tranne che le ventole e i led di masterizzatore e lettore.
Ho provato a dargli 1.38 di vcore ma nulla, domani provo a 1.40v sperando che salga un altro po, mi piacerebbe arrivare ad un bel fantomatico 100% oc, ma mi accontenterei anche di un bel 370x9.
Forse è la scheda madre che mi limita...
Ho impostato il pci-e a 101, mentre il pci a 33.
Le ram sono delle ddr2 800 quindi non sono quelle che mi limitano...
Qualche consiglio x spremere un altro pò?
credo che ci voglia piu voltaggio per salire..
prova e fammi sapere
Fino a quanto posso overvoltare per non squagliare tutto?
Posso arrivare intorno 1.45 o massimo 1.50?
deadlyomen17
02-03-2007, 21:15
Fino a quanto posso overvoltare per non squagliare tutto?
Posso arrivare intorno 1.45 o massimo 1.50?
hai un dissi buonissimo...penso ke almeno a 1.55v puoi arrivarci senza ke si fondi nulla...sn arrivato io a 1.55v col dissi stok della intel!...
ok... allora gli sparo un bel 1.50 e vedo se va...
pabloescobarr
02-03-2007, 21:18
raga ma un e4300 portato a parità di frequenza di un e6600 ha la stessa velocità o le prestazioni sono minori?
deadlyomen17
02-03-2007, 21:19
raga ma un e4300 portato a parità di frequenza di un e6600 ha la stessa velocità o le prestazioni sono minori?
c'ha la cache dimezzata (2mb invece ke 4)...
ok... allora gli sparo un bel 1.50 e vedo se va...
ti consiglio di provare gradualmente..magari controllando comunque le temp
raga ma un e4300 portato a parità di frequenza di un e6600 ha la stessa velocità o le prestazioni sono minori?
piu o meno si a parte nelle applicazioni che sfruttano la cache..che sono pochi ancora..
INFECTED
02-03-2007, 21:53
Sisi sono assolutamente minori per via della cache... a stessa frequenza un e6600 prende sempre 2secondi nel superpi da 1MB
Questo è il miglior boot che sono riuscito a fare. Sopra i 355x9 mi è quasi impossibile andare, neanche con vcore a 1.52.
Ora sono a 355x9 1.45v e sto provando con Orthos, vediamo se regge...
http://img263.imageshack.us/img263/3640/azzzx2.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=azzzx2.jpg)
mhm ho rifatto alcune prove in oc, prima con il bios recente ero fermo a 387 adesso con quello vecchio che attiva la mod @266 arrivo a 391mhz....ben 4 mhz in + :eek: :D per un totale di 3520Mhz :mc: ho notato però che i tempi al superpi sono + alti nell'ordine di 0.6sec
ciao a tutti, è da un poco chevi seguo... Mi pare di aver capito che la voce del 100% di oc per questo bel 4300 si sia un poco ridimensionata... diciamo che in daily nessuno riesce a tenere i 3600... Ma mi pare di aver capito che è un problema di procio a non di mb (ma nessuno ha una p5b dlx ed il liquido??) io penso che cmq lo prenderò lo stesso, magari a fine aprile, dopo il taglio dei prezzi, speriamo che gli step successivi siano + :ciapet: !!!
88diablos
03-03-2007, 10:23
raga ma non sarebbe utile mettere in prima pagina i risultati in overclock delle CPu indicando il possessore, la frequnzam il voltaggio, il vid, e la sigla?
INFECTED
03-03-2007, 10:28
raga ma non sarebbe utile mettere in prima pagina i risultati in overclock delle CPu indicando il possessore, la frequnzam il voltaggio, il vid, e la sigla?
Sottoscrivo.... e raffreddamento.... su dai, facciamolo diventare un vero thread ufficiale ;)
Sottoscrivo.... e raffreddamento.... su dai, facciamolo diventare un vero thread ufficiale ;)
quoto! avevo gia proposto la cosa :mc:
INFECTED
03-03-2007, 10:47
Ok diamo il buon esempio, comincio io ;)
Prima di tutto direi di cambiare il nome al thread e chiamarlo [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club" in modo da uniformarlo anche agli altri thread ufficiali.... poi la classifica può essere impostata secondo questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13780963&postcount=2
Comincio io
Step | Week | Frequenza max | Volt | Cooling | Link
- L2 | Q635A165 | 3110 mhz | Default | Ad Aria | Link (http://img127.imageshack.us/img127/3286/immagineda0.png) ( INFECTED )
Ovviamente che siano RS con almeno un test di OCCT e 3/4 ore di orthos... la mia ad esempio a fsb più alti boota e funziona perfettamente (anche oltre i 360 di fsb) però lanciando occt mi da errore dopo una decina di minuti benchè possa fare cmq dei superpi... inoltre non posso alzare l'FSB di 1mhz alla volta sulla mia bad axe dato che si occa in percentuale su stà mobo, quindi il mio step è di 2,66 minimo
Voglio specificare che nel mio caso, e non so se solo nel mio, il vcore def è pari a 1,3v
Step | Week | Frequenza max | Volt | Cooling | Link
- L2 | Q640A281 | 3204 mhz | 1.45v | Ad Aria | Link (http://img85.imageshack.us/img85/258/3200145vrs5.jpg) ( Lucaman )
adesso sto provando i 3300 a 1.5v, casomai posto + tardi
Io la vedo così:
questo thread va bene così come è, senza modifiche (titolo a parte). E' un thread ufficiale nel quale si tratta delle potenzialità di questa cpu, di quale hw di "contorno" serve per farla rendere al meglio, dei risultati ottenuti e così via (esattamente come quelli di E6400, E6600, E6300)....
Il database nel quale inserire i risultati finali è quello di jp77 (allendale/conroe/kentsfield), è inutile modificare il primo post di questi thread ufficiali, si creerebbero doppioni.
INFECTED
03-03-2007, 11:29
Io la vedo così:
questo thread va bene così come è, senza modifiche (titolo a parte). E' un thread ufficiale nel quale si tratta delle potenzialità di questa cpu, di quale hw di "contorno" serve per farla rendere al meglio, dei risultati ottenuti e così via (esattamente come quelli di E6400, E6600, E6300)....
Il database nel quale inserire i risultati finali è quello di jp77 (allendale/conroe/kentsfield), è inutile modificare il primo post di questi thread ufficiali, si creerebbero doppioni.
Effettivamente sono d'accordo con te, boss (:D) però direi di mettere almeno un riferimento al primo post a quel thread in modo che la gente sa dove andare a vedere ;)
Cmq ragazzi, è verissimo, utilizziamo l'altro thread per postare i risultati, che è già pronto e completo... di quà si aggiusta il titolo, si mettono i riferimenti e si da una ritoccatina al primo post, che ne dite? ;)
OverdeatH86
03-03-2007, 11:32
qualkuno d voi ha provato a tenerlo a default e downvoltare?:) io sono arrivato a 1.0v ed è stabilissimo...temp max in load 25 26 gradi
INFECTED
03-03-2007, 11:38
qualkuno d voi ha provato a tenerlo a default e downvoltare?:) io sono arrivato a 1.0v ed è stabilissimo...temp max in load 25 26 gradi
Bella lì... è una cosa che era nella mia lista delle cose da fare cmq :)
Vi farò sapere :)
Anche se questa cosa ha più senso farla sulle vga che sulle cpu ;)
INFECTED
03-03-2007, 11:39
Dunque io al primo post metterei anche questo link molto indicativo, per capire le differenze tra 2MBvs4MB di cache http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=4 ;)
E aggiungerei anche questo, copiato pari pari dal thread dell'e6600 ed è validissimo anche per l'e4300
Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Duo:
I Core 2 Duo hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Duo Tmax è 85°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Duo integrano un diodo termico in superficie, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali coretemp o intel tat.
Trovate la spiegazione originale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13670496&postcount=5057) e nelle pagine seguenti del 3D.
Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)
La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.
OverdeatH86
03-03-2007, 11:42
volevo fare notare ke nel primo post ce 1 parte dv si compara e6300 ed e4300... e vi è una diff di 3.95%.... E6300=1.86ghz E4300=1.8ghz quindi la freq di E4300 è < del 3.33% circa risp E6300 qunidi alla fine il gap in prestazioni è del 0.6%:cool:
INFECTED
03-03-2007, 11:45
volevo fare notare ke nel primo post ce 1 parte dv si compara e6300 ed e4300... e vi è una diff di 3.95%.... E6300=1.86ghz E4300=1.8ghz quindi la freq di E4300 è < del 3.33% circa risp E6300 qunidi alla fine il gap in prestazioni è del 0.6%:cool:
Esattamente ;)
Così diamo una mano all'autore del primo post :)
Sono sicuro che appena Doc_C leggerà tutto quello che stiamo postando apporterà le dovute modifiche ;)
Esattamente ;)
Così diamo una mano all'autore del primo post :)
Sono sicuro che appena Doc_C leggerà tutto quello che stiamo postando apporterà le dovute modifiche ;)
è esattamente quello che volevo..cioe che mi diate qualche dritta su quello da aggiungere.. grazie per i suggerimenti, ora modifico il primo post.. per quanto riguarda la parte delle temp presa dal 3d del 6600 io propongo di postare direttamente il link alla guida sulle temp di m@verick..questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
che ne dite
INFECTED
03-03-2007, 13:11
è esattamente quello che volevo..cioe che mi diate qualche dritta su quello da aggiungere.. grazie per i suggerimenti, ora modifico il primo post.. per quanto riguarda la parte delle temp presa dal 3d del 6600 io propongo di postare direttamente il link alla guida sulle temp di m@verick..questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
che ne dite
Si va benissimo, mettici pure quella ;)
OverdeatH86
03-03-2007, 13:14
è esattamente quello che volevo..cioe che mi diate qualche dritta su quello da aggiungere.. grazie per i suggerimenti, ora modifico il primo post.. per quanto riguarda la parte delle temp presa dal 3d del 6600 io propongo di postare direttamente il link alla guida sulle temp di m@verick..questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
che ne dite
correggi anke la comparativa :)
correggi anke la comparativa :)
quale?:confused:
INFECTED
03-03-2007, 13:52
correggi anke la comparativa :)
Ehm no aspè la comparativa è corretta.... la differenza di clock tra i due proci è del 3,26%, prima quando ti davo ragione volevo far notare solo quello, e cioè che la comparativa è dipendente dalla freq inferiore dell'e4300 rispetto al 6300.... ma per il resto è corretto, non c'è nessun 0,6 :p
Ehm no aspè la comparativa è corretta.... la differenza di clock tra i due proci è del 3,26%, prima quando ti davo ragione volevo far notare solo quello, e cioè che la comparativa è dipendente dalla freq inferiore dell'e4300 rispetto al 6300.... ma per il resto è corretto, non c'è nessun 0,6 :p
se vi riferite all' ultima tabellina del 3d e riferita alla differenza di bus da 800 mhz a 1066 mhz del 6300..e il 3,95 e una semplice media dei risultati..
INFECTED
03-03-2007, 14:07
se vi riferite all' ultima tabellina del 3d e riferita alla differenza di bus da 800 mhz a 1066 mhz del 6300..e il 3,95 e una semplice media dei risultati..
Sisi infatti è giusta... e la differenza non è dovuta solo a quello ma ovviamente anche al fatto che l'e4300 è 1,8 e il 6300 è 1,86
OverdeatH86
03-03-2007, 14:14
si be cmq se mettiamo s portava e4300 a 1.86 ossia 3.26% in piu d freq veniva fuori dai bench un gap d 0.6 % circa...dovuto solamente al bus...qelo ke ce nella tabella è colpa del bus+60mhz in piu
Sisi infatti è giusta... e la differenza non è dovuta solo a quello ma ovviamente anche al fatto che l'e4300 è 1,8 e il 6300 è 1,86
si be cmq se mettiamo s portava e4300 a 1.86 ossia 3.26% in piu d freq veniva fuori dai bench un gap d 0.6 % circa...dovuto solamente al bus...qelo ke ce nella tabella è colpa del bus+60mhz in piu
concordo, sicuramente anche i 60mhz in + fanno la loro parte
INFECTED
03-03-2007, 14:32
si be cmq se mettiamo s portava e4300 a 1.86 ossia 3.26% in piu d freq veniva fuori dai bench un gap d 0.6 % circa...dovuto solamente al bus...qelo ke ce nella tabella è colpa del bus+60mhz in piu
Certo, messa in questi termini sono d'accordissimo ;)
Ciao a tuti raga...
Allora, sto facendo vari esperimenti di OC col mio 4300.
323x9 =2900Mhz
Vcore: 1,296 , ma non capisco la differenza tra software e bios: in quest'ultimo l'ho impostato a 1,325.
Ram in sincrono PC6400 a 1,95Volt.
Le ho impostate in automatico al momento, perchè proprio su queste non ho idea di come toccarle. Però da CPU-Z ho notato che si sono impostate automaticamente a 4-4-4-12, che è il valore dichiarato per andare a 800Mhz..
Al momento sto sotto Orthos da 1 ora con dissi STOCK, perchè ho rotto le staffe dell'infinity :muro: :muro: , e mi da 67° costanti dall'utility Asus... e 55° da coretemp... a quale dei 2 devo credere?!? E' un buon valore??
Ho provato ad avviare a 400x8, cosa che mi risultò fattibile la volta scorsa, ma adesso non ne vuole sapere...
Pensavo che per arrivare a 3200, 400x8 fosse molto meglio, perchè si sfruttano i benefici dell'FSB alto e tutta la velocità delle memorie.
Che ne dite? E' fattibile questa cosa? E soprattutto, quali voltaggi devo toccare? Sinceramente comincio ad avere un po paura quando tocco i vltaggi dell'FSB, del NB e SB..
Grazie!
Ciao a tuti raga...
Allora, sto facendo vari esperimenti di OC col mio 4300.
323x9 =2900Mhz
Vcore: 1,296 , ma non capisco la differenza tra software e bios: in quest'ultimo l'ho impostato a 1,325.
Ram in sincrono PC6400 a 1,95Volt.
Le ho impostate in automatico al momento, perchè proprio su queste non ho idea di come toccarle. Però da CPU-Z ho notato che si sono impostate automaticamente a 4-4-4-12, che è il valore dichiarato per andare a 800Mhz..
Al momento sto sotto Orthos da 1 ora con dissi STOCK, perchè ho rotto le staffe dell'infinity :muro: :muro: , e mi da 67° costanti dall'utility Asus... e 55° da coretemp... a quale dei 2 devo credere?!? E' un buon valore??
Ho provato ad avviare a 400x8, cosa che mi risultò fattibile la volta scorsa, ma adesso non ne vuole sapere...
Pensavo che per arrivare a 3200, 400x8 fosse molto meglio, perchè si sfruttano i benefici dell'FSB alto e tutta la velocità delle memorie.
Che ne dite? E' fattibile questa cosa? E soprattutto, quali voltaggi devo toccare? Sinceramente comincio ad avere un po paura quando tocco i vltaggi dell'FSB, del NB e SB..
Grazie!
per le temp per ora fidati della piu alta..giusto per sicurezza.. prova poi a settare 402x8 che magari sei al limite nel cambio di strap.. per ora agisci solo sul vcore e lascia gli altri invariati..
aspetto novità..
INFECTED
03-03-2007, 18:17
per le temp per ora fidati della piu alta..giusto per sicurezza.. prova poi a settare 402x8 che magari sei al limite nel cambio di strap.. per ora agisci solo sul vcore e lascia gli altri invariati..
aspetto novità..
Doc magari metti anche questa guida http://www.xtremehardware.it/forum/f13/principi_di_overclock_del_chipset_975x-1217/ che è fatta meglio secondo me ;)
Doc magari metti anche questa guida http://www.xtremehardware.it/forum/f13/principi_di_overclock_del_chipset_975x-1217/ che è fatta meglio secondo me ;)
aggiunta;) grazie mille per la segnalazione...
INFECTED
03-03-2007, 18:28
aggiunta;) grazie mille per la segnalazione...
Ma figurati, dovere ;)
INFECTED
03-03-2007, 18:32
Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)
La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.
Io direi di mettere anche questo, che è un concetto importante e ben sintetizzato ;)
Poi qualche moderatore dovrebbe cambiare nome al thread in [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club per uniformarlo agli altri ;)
Io direi di mettere anche questo, che è un concetto importante e ben sintetizzato ;)
Poi qualche moderatore dovrebbe cambiare nome al thread in [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club per uniformarlo agli altri ;)
ok.. aggiunto anche questa parte;)
per il titolo aspettiamo la decisione del moderatore..
OverdeatH86
03-03-2007, 19:38
:fagiano: missione consumo zero::fagiano:
________________________________________________
1800mhz @ 0.95v
1800mhz watt in idle: 23 W
1800mhz watt in load: 31 W (26°C)
EIST attivato:
1200mhz watt in idle: 17.1 W (18°C)
1200mhz watt in load: 22.8 W
________________________________________________
tanto x dare una idea a 1800mhz equivale a un pentium D 960 circa ke consuma
130 watt in load quindi il c2d è 4.2volte piu efficente in prestazioni/watt :sofico:
INFECTED
03-03-2007, 19:56
:fagiano: missione consumo zero::fagiano:
________________________________________________
1800mhz @ 0.95v
1800mhz watt in idle: 23 W
1800mhz watt in load: 31 W (26°C)
EIST attivato:
1200mhz watt in idle: 17.1 W (18°C)
1200mhz watt in load: 22.8 W
________________________________________________
tanto x dare una idea a 1800mhz equivale a un pentium D 960 circa ke consuma
130 watt in load quindi il c2d è 4.2volte piu efficente in prestazioni/watt :sofico:
Sono curioso di sapere come hai fatto a misurare i consumi... :)
INFECTED
03-03-2007, 19:56
ok.. aggiunto anche questa parte;)
per il titolo aspettiamo la decisione del moderatore..
;)
INFECTED
03-03-2007, 20:26
Titolo modificato ;)
Ottimo, poi pian piano aggiungiamo altre cose interessanti al primo post ;)
deadlyomen17
03-03-2007, 20:36
ma qlcn è riuscito a salire oltre i 380mhz di fsb con molti 8x o inferiore??sto provando e riprovando ma anke con molti 9x nn vado oltre i 386mhz...:muro:
ora prenderò l'infinity (o il ninja male ke vada...) spero in qlc beneficio...magari nn sale per la temp...lo spero...anke se a me pare tutto tranne ke alta!!
INFECTED
03-03-2007, 20:39
ma qlcn è riuscito a salire oltre i 380mhz di fsb con molti 8x o inferiore??sto provando e riprovando ma anke con molti 9x nn vado oltre i 386mhz...:muro:
ora prenderò l'infinity (o il ninja male ke vada...) spero in qlc beneficio...magari nn sale per la temp...lo spero...anke se a me pare tutto tranne ke alta!!
Ma non ti boota proprio il pc?
deadlyomen17
03-03-2007, 20:42
nn so forse è un meccanismo di protezione della madre...ma appena vado oltre i 380 molti 8x o inferiore o oltre i 386 molti 9x si disattiva il controllo manuale dell'fsb...la cpu torna a 200x9 mentre gli altri parametri (voltaggi,divisore ram ecc) restano identici...
Titolo modificato ;)
:)
Ottimo, poi pian piano aggiungiamo altre cose interessanti al primo post ;)
suggeritemi pure quello che volete nel primo post e io lo aggiungo..;)
OverdeatH86
03-03-2007, 20:48
Sono curioso di sapere come hai fatto a misurare i consumi... :)
x i watt si fa (vel cpu in oc/vel cpu nominale)*((v core/vcore nominale)^2)*(watt procio)
i watt in idle ho visto dei test del procio e ho fatto il rapporto load/idle e fatto la proporzione,nn è precisissima come misura ma siamo li li :)
INFECTED
03-03-2007, 20:50
nn so forse è un meccanismo di protezione della madre...ma appena vado oltre i 380 molti 8x o inferiore o oltre i 386 molti 9x si disattiva il controllo manuale dell'fsb...la cpu torna a 200x9 mentre gli altri parametri (voltaggi,divisore ram ecc) restano identici...
Ho visto che hai il mio stesso seriale (Q635A165) e a me boota tranquillamente anche oltre a 400, quindi secondo me ragazzi è un problema di strap o delle vostre mobo
Probabile che con strap a 800 non potete superare i 380 circa di FSB
x i watt si fa (vel cpu in oc/vel cpu nominale)*((v core/vcore nominale)^2)*(watt procio)
i watt in idle ho visto dei test del procio e ho fatto il rapporto load/idle e fatto la proporzione,nn è precisissima come misura ma siamo li li :)
Uhm non mi fido tantissimo di stì calcoli.... anche perchè vengono spesso smentiti.... ci vogliono le attrezzature adeguate
Cmq è sicuramente un buon punto di partenza
Ho visto che hai il mio stesso seriale e a me boota tranquillamente anche oltre a 400, quindi secondo me ragazzi è un problema di strap o delle vostre mobo
Probabile che con strap a 800 non potete superare i 380 circa di FSB
domani ordino un'altra mobo.. da scegliere.. secondo voi a quale mobo mi affido?..pensavo a una mobo che permetta di cambiare strap da bios, giusto per vedere se il probleme e quello
deadlyomen17
03-03-2007, 20:55
ma se è un problema di mobo nn ho tnt problemi a cambiarla...magari prendo una p5b deluxe o una commando...ma mi pare ke qlc giorno fa anke un altro, ke ha testato questo procio su diverse main, ha detto ke va oltre i 400 solo a molti 9x mentre si ferma prima cn molti inferiori....
deadlyomen17
03-03-2007, 20:57
Ho visto che hai il mio stesso seriale (Q635A165) e a me boota tranquillamente anche oltre a 400, quindi secondo me ragazzi è un problema di strap o delle vostre mobo
Probabile che con strap a 800 non potete superare i 380 circa di FSB
Uhm non mi fido tantissimo di stì calcoli.... anche perchè vengono spesso smentiti.... ci vogliono le attrezzature adeguate
Cmq è sicuramente un buon punto di partenza
mmh...ho visto ora ke sei su una bad axe...quindi 975x...nn sarà mica il 965p ad avere problemi cn questa cpu oltre un certo valore di fsb???:confused:
INFECTED
03-03-2007, 21:00
domani ordino un'altra mobo.. da scegliere.. secondo voi a quale mobo mi affido?..pensavo a una mobo che permetta di cambiare strap da bios, giusto per vedere se il probleme e quello
Uhm quelle che lo permettono sono costosette e sono solo quelle che hanno chipset 975 mi pare... e non tutte le 975 lo permettono... quelle che io conosco che permettono di cambiare lo strap sono la Intel D975XBX, Intel D975XBX2, una scheda Abit che non ricordo il modello e la Asus P5W64PRO...
mmh...ho visto ora ke sei su una bad axe...quindi 975x...nn sarà mica il 965p ad avere problemi cn questa cpu oltre un certo valore di fsb???:confused:
Se leggi i miei interventi, l'ho sempre detto ;)
Il 965 cambia strap automaticamente.... mentre io sul 975 ho impostato manualmente lo strap a 1066, in pratica a default mi boota come un e6600
In poche parole io overclocco partendo da questo strap, voi sul 965 partite invece da 800, il che è molto più difficile, a causa dell'instabilità del NorthBridge
ok.. vedo se riesco a trovare una bad axe2 apoco prezzo..
grazie:D
deadlyomen17
03-03-2007, 21:06
trovato proprio ora a 196 euro la p5w dh...chipset 975x....com'è sta skeda???ho letto di sfuggita ke l'fsb è modificabile da 200 a 400...???solo cosi poco???:mbe:
INFECTED
03-03-2007, 21:18
ok.. vedo se riesco a trovare una bad axe2 apoco prezzo..
grazie:D
Considera che nuova la vendono intorno ai 250€.... cmq c'è un amico che se la deve vendere dato che passa alla commando, se vuoi posso metterti in contatto con lui ;)
trovato proprio ora a 196 euro la p5w dh...chipset 975x....com'è sta skeda???ho letto di sfuggita ke l'fsb è modificabile da 200 a 400...???solo cosi poco???:mbe:
Pare che non permetta di variare lo strap
Cmq ragazzi vi do un consiglio.... pensate anche e soprattutto al raffreddamento, che tanto ad aria a più di 380 di FSB non la vorrete tenere in daily per via delle temp abbastanza elevate
deadlyomen17
03-03-2007, 21:28
vista una review della p5w dh...sembra ke nn si occhi tnt...
deadlyomen17
03-03-2007, 21:32
Cmq ragazzi vi do un consiglio.... pensate anche e soprattutto al raffreddamento, che tanto ad aria a più di 380 di FSB non la vorrete tenere in daily per via delle temp abbastanza elevate
prenderò a breve un infinity o un ninja ;) ...
INFECTED
03-03-2007, 21:43
prenderò a breve un infinity o un ninja ;) ...
Secondo me il gran passo lo si fa solo passando a liquido.... se ti accontenti, anche ad aria puoi avere belle soddisfazioni
deadlyomen17
03-03-2007, 22:06
Secondo me il gran passo lo si fa solo passando a liquido.... se ti accontenti, anche ad aria puoi avere belle soddisfazioni
il liquido è ovviamente molto meglio...ma cn 50 euro nn prendi nemmeno i tubi!!
il liquido è ovviamente molto meglio...ma cn 50 euro nn prendi nemmeno i tubi!!
beh i tubi si dai :p :p
cmq a parte gli scherzi ci vuole un paio di euri per fare un impianto bello potente
per le temp per ora fidati della piu alta..giusto per sicurezza.. prova poi a settare 402x8 che magari sei al limite nel cambio di strap.. per ora agisci solo sul vcore e lascia gli altri invariati..
aspetto novità..
Oddio... Non so da cosa dipenda, ma un altro sistema identico a 400x8 mi si avviava... Questo non ne vuole sapere!!!
Perchè poi quei 2Mhz dispari? Io ho sentito che la P5B cambia lo Strap proprio dopo i 400..
Dici che dovrei provare 400x8 con lo stesso voltaggio o aumentarlo?
Per gli altri voltaggi, speriamo nn siano troppo esagerati lasciandoli in automatico..!
deadlyomen17
03-03-2007, 22:26
sto kiedendo sui 3d delle varie main (p5b dlx p5w commando) se ci sn problemi con il 4300 cm i nostri...se è la mobo prendo una p5b deluxe o una commando...se il problema è il procio credo proprio ke passo ad e6600...
cmq per ora ho fatto qlc passo indietro...cioè sn sceso a 3ghz vcore default e va tutto tranquillamente......almeno consumo un po meno....per la temp a me sembra invariata...bah!!!
Ma io nn ho capito... Sulla mia P5B, se lascio il Vcore in AUTO, mi schizza su come niente... devo impostarlo IO, se faccio overclock... Infatti adesso sto a 2900Mhz con 1,320Volt ed è stabile a 39° in IDLE con dissi stock.
In Auto dava letteralmente i numeri: saliva anche a 1,37, con temperature in IDLE FINO a 51°!!
Impostate sempre a mano i valori per questi proci... Io sinceramente ho scelto di non andare oltre l' 1,35, come da specifica Intel.
Il mio obbiettivo è arrivare a 3200Mhz, meglio se a 400x8. Arrivato a ciò, salvo tutto e tanti saluti :D
Ho su una p5wdg2 ws pro con un e4300 .Sono arrivato a @3154 con la modifica del FSB, poi ho voluto esagerare ed ho messo, se non ricordo male, 396 di FSB. Premetto che sono al mio primissimo overclock.Ora ho il seguente grave problema: il pc si accende per qualche secondo, per spegnersi subito dopo la schermata della scheda madre. Dopo un paio di secondi si riaccende da solo e ricontinua a spegnersi e ricontinua il ciclo accenzione\spegnimento sino a che non gli tolgo la corrente. Chiedo se ho bruciato qualche componente e se esiste una procedura per rimetterlo in carreggiata.Se riesco ad accenderlo non lo tocco più !
Any help?
tray
heheh... Tray, non sono sicuro che tu l'abbia bruciato, ma per tglierti ogni dubbio basta resettare il CMOS, e quindi riportare la scheda cosi com'era uscita di fabbrica..
Sulla scheda da qualche parte sono presenti dei Jumper... Per trovarli aiutati col manuale alla voce "CLEAR CMOS" o roba simile...
Sposti quel Jumperino di un posto e lo tieni li per qualche secondo... Poi lo riporti allo stesso posto di prima..
Fatto ciò spegni e riaccendi l'alimentatore e avvia il tutto: Se funziona, era solo un problema di Overclock spinto.
Se non va, comincia a grattarti la testa per bene... :sofico:
Ciao!!
INFECTED
03-03-2007, 23:31
Non credo abbia bruciato nulla, semplicemente non boota a quel FSB... credo che risolvi semplicemente facendo un CLEAR CMOS come già ti ha suggerito pavital.... consulta il manuale della tua scheda madre per sapere come si fa ;)
Daltanius76
04-03-2007, 07:37
Non è un problema di mobo ................:rolleyes:
Io ho usato sia P5bB Deluxe che Commando ............... e più di 405*9 (405*8, 405*7, 405*6) non boota !:mbe:
ma voi riuscite a variare il moltiplicatore? no perchè se io imposto 8 mi vede sempre 9
adesso provo con l'ultimo bios.........
simoegio
04-03-2007, 08:42
riguardo al discorso database...
secondo me sarebbe interessante mettere anche un nuovo valore, cioè il confronto Mhz/Soldi spesi..
Mi spiego, chi arriva qua, vuole decidere se acquistare questa cpu e i 2 parametri da valutare sono appunto prestazioni e prezzo..
Secondo me spesso si affianca a questa cpu pezzi spropositati (vedi ad commando) che ok, non fanno male, però puoi raggiungere risultati simili con molto meno budjet..
così mettendo ad esempio mobo-dissi-procio-ram facendo un conto approssimativo uno può suggerire possibili configurazioni, spendendo una certa cifra e arrivando a tot..
cioè grazie che arrivo a 3,6 Ghz se prendo liquido, commando, ram 1000 ecc
xò magari con p5b, aria e 667 si arriva a 3,2 e direi che può dare un interessante parametro..
poi boh, dite voi come la vedete:p
INFECTED
04-03-2007, 11:54
Beh no.... secondo me va bene così... il prezzo della cpu ormai si sa qual'è e in oc è fortuna.... non si possono stabilire dei parametri.... secondo me va bene così... poi ognuno è libero di scegliere cosa comprare a seconda dei risultati che vuole raggiungere... quindi direi che il database va bene così ;)
Considera che nuova la vendono intorno ai 250€.... cmq c'è un amico che se la deve vendere dato che passa alla commando, se vuoi posso metterti in contatto con lui ;)
Cmq ragazzi vi do un consiglio.... pensate anche e soprattutto al raffreddamento, che tanto ad aria a più di 380 di FSB non la vorrete tenere in daily per via delle temp abbastanza elevate
l'ho trovata nuova a 206€..se puoi mettimi pure in contatto col tuo amico..
ps: il liquido e gia pronto.. mi manca giusto una staffa:muro:
nn so forse è un meccanismo di protezione della madre...ma appena vado oltre i 380 molti 8x o inferiore o oltre i 386 molti 9x si disattiva il controllo manuale dell'fsb...la cpu torna a 200x9 mentre gli altri parametri (voltaggi,divisore ram ecc) restano identici...
anche a me faceva la stessa cosa.. che bios usi?
Ma io nn ho capito... Sulla mia P5B, se lascio il Vcore in AUTO, mi schizza su come niente... devo impostarlo IO, se faccio overclock... Infatti adesso sto a 2900Mhz con 1,320Volt ed è stabile a 39° in IDLE con dissi stock.
In Auto dava letteralmente i numeri: saliva anche a 1,37, con temperature in IDLE FINO a 51°!!
Impostate sempre a mano i valori per questi proci... Io sinceramente ho scelto di non andare oltre l' 1,35, come da specifica Intel.
Il mio obbiettivo è arrivare a 3200Mhz, meglio se a 400x8. Arrivato a ciò, salvo tutto e tanti saluti :D
non e detto che arrivi a 3,2ghz con quel vcore.. prova a darne un pelo in piu..
riguardo al discorso database...
secondo me sarebbe interessante mettere anche un nuovo valore, cioè il confronto Mhz/Soldi spesi..
Mi spiego, chi arriva qua, vuole decidere se acquistare questa cpu e i 2 parametri da valutare sono appunto prestazioni e prezzo..
secondo me basta il link al database ufficiale.. a chiunque interessano le prestazioni basta che ci clicca su..
deadlyomen17
04-03-2007, 12:56
anche a me faceva la stessa cosa.. che bios usi?
uso l'f8...tu??da te cm va??
INFECTED
04-03-2007, 13:07
l'ho trovata nuova a 206€..se puoi mettimi pure in contatto col tuo amico..
ps: il liquido e gia pronto.. mi manca giusto una staffa:muro:
Fatto, ti faccio mandare un pvt a breve, l'utente è gianni1879 ;)
uso l'f8...tu??da te cm va??
uguale.. arrivato a 380 mi succede quello che succede a te..comunque se non ricordo male anche con l' f5 mi faceva la stessa cosa..
Fatto, ti faccio mandare un pvt a breve, l'utente è gianni1879 ;)
thz;)
Filodream
04-03-2007, 13:36
Raga il procio mi è arrivato venerdì, ancora non ho potuto accendere il bolide perché mi mancano le ram (dovrebbero arrivare domani).
Dalla sigla si capisce qualcosa?
PRODUCT CODE: BX80557E4300SL9TB
VERSION#: D80681-002 1.35 max. PACKDATE: 12/29/06
Raga il procio mi è arrivato venerdì, ancora non ho potuto accendere il bolide perché mi mancano le ram (dovrebbero arrivare domani).
Dalla sigla si capisce qualcosa?
PRODUCT CODE: BX80557E4300SL9TB
VERSION#:D80681-002 1.35 max. PACKDATE: 12/29/06
manca la sigla :p
Filodream
04-03-2007, 13:45
oh porca paletta...
il problema è che non so qual'è.
sono rimasti questi codici..
MM#: 887463
FPO#: Q640A247 ecco penso sia questa
INFECTED
04-03-2007, 13:52
oh porca paletta...
il problema è che non so qual'è.
sono rimasti questi codici..
MM#: 887463
FPO#: Q640A247 ecco penso sia questa
40esima settimana.... dovrebbe essere buono ;)
Daltanius76
04-03-2007, 14:05
riguardo al discorso database...
secondo me sarebbe interessante mettere anche un nuovo valore, cioè il confronto Mhz/Soldi spesi..
Mi spiego, chi arriva qua, vuole decidere se acquistare questa cpu e i 2 parametri da valutare sono appunto prestazioni e prezzo..
Secondo me spesso si affianca a questa cpu pezzi spropositati (vedi ad commando) che ok, non fanno male, però puoi raggiungere risultati simili con molto meno budjet..
così mettendo ad esempio mobo-dissi-procio-ram facendo un conto approssimativo uno può suggerire possibili configurazioni, spendendo una certa cifra e arrivando a tot..
cioè grazie che arrivo a 3,6 Ghz se prendo liquido, commando, ram 1000 ecc
xò magari con p5b, aria e 667 si arriva a 3,2 e direi che può dare un interessante parametro..
poi boh, dite voi come la vedete:p
Guarda che se uno affinca materiale buono ad un procio sfigato mica significa che non ha fatto una spesa buona ...............
Significa che ha fatto un investimento per il futuro !;)
Cambiare un procio per uno più prestante mica ti costa come cambiare tutta la configurazione perchè non riesce a tenere le frequenze del procio .............:read:
Filodream mmm... Ci conosciamo?? :D :D
Anche il mio procio è del 29\12!!
Ora ho un ultimo problema... Installando DOOM3 tutto ok a 2900Mhz.. Sto provando a installare fifa e niente, ad 1 certo punto mi si riavvia da solo, senza toccare nulla... Possibile?!?
Che sia un problema di FIFA 2007?? Con DOOM non ha fatto una piega!!
Filodream mmm... Ci conosciamo?? :D :D
Anche il mio procio è del 29\12!!
Ora ho un ultimo problema... Installando DOOM3 tutto ok a 2900Mhz.. Sto provando a installare fifa e niente, ad 1 certo punto mi si riavvia da solo, senza toccare nulla... Possibile?!?
Che sia un problema di FIFA 2007?? Con DOOM non ha fatto una piega!!
hai fatto qualche stress test tipo orthos per valutare la stabilita dell' overclock?
Si, ieri sera ho fatto uno stress a 2900Mhz per 1 ora e 20 minuti.. Penso possa bastare no?
H ofatto Small FTT's, cioè solo CPU.. è quello giusto?
Poi ho fatto circa 30 minuti di Blend, cioè RAM e CPU.. e tutto apposto..!
EDIT: Il bello è che lo ha rifatto anche da originale!! Ho messo tutto a Default, e si è riavviato di nuovo sempre allo stesso punto!
Si, ieri sera ho fatto uno stress a 2900Mhz per 1 ora e 20 minuti.. Penso possa bastare no?
H ofatto Small FTT's, cioè solo CPU.. è quello giusto?
Poi ho fatto circa 30 minuti di Blend, cioè RAM e CPU.. e tutto apposto..!
EDIT: Il bello è che lo ha rifatto anche da originale!! Ho messo tutto a Default, e si è riavviato di nuovo sempre allo stesso punto!
1h e 20 è ancora poco, fai almeno 3 orette
Si, ieri sera ho fatto uno stress a 2900Mhz per 1 ora e 20 minuti.. Penso possa bastare no?
H ofatto Small FTT's, cioè solo CPU.. è quello giusto?
Poi ho fatto circa 30 minuti di Blend, cioè RAM e CPU.. e tutto apposto..!
EDIT: Il bello è che lo ha rifatto anche da originale!! Ho messo tutto a Default, e si è riavviato di nuovo sempre allo stesso punto!
io farei il blend per un po piu tempo.. comunque, penso che possa bastare anche cosi.. vedi se l'installazione di fifa si blocca sempre sullo stesso punto..
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutto il thread, sono nuovo nel campo dell'oc e vorrei avere qualche suggerimento del mio 4300
sigla q636a303
finora ho solamente alzato l'fsb lasciando tutto il resto in automatico.
Cosa mi consigliate?
I voltaggi da bios a quanto devo settarli?
Mi conviene spingere un po la ram e come?
questi sono i miei risultati ed il pc è stabilissimo!
http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginemj8.jpg
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutto il thread, sono nuovo nel campo dell'oc e vorrei avere qualche suggerimento del mio 4300
sigla q636a303
finora ho solamente alzato l'fsb lasciando tutto il resto in automatico.
Cosa mi consigliate?
I voltaggi da bios a quanto devo settarli?
Mi conviene spingere un po la ram e come?
questi sono i miei risultati ed il pc è stabilissimo!
http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginemj8.jpg
stabilissimo in che senso? hai provato orthos? 3.4ghz a 1.35v :mbe:
che mobo hai?
ah forse ho capito, se lasci in auto il vcore ti sale fino a 1.55v per quello che prendi 3.4ghzz e cpuz non ti segna il vcore default
Stabile, nel senso che lo tengo così da due settimane, ci gioco molto e la temp non ha mai superato con tat i 60°! Ho una p5b
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutto il thread, sono nuovo nel campo dell'oc e vorrei avere qualche suggerimento del mio 4300
sigla q636a303
finora ho solamente alzato l'fsb lasciando tutto il resto in automatico.
Cosa mi consigliate?
I voltaggi da bios a quanto devo settarli?
Mi conviene spingere un po la ram e come?
questi sono i miei risultati ed il pc è stabilissimo!
http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginemj8.jpg
su quale mobo?
stabilissimo in che senso? hai provato orthos? 3.4ghz a 1.35v :mbe:
che mobo hai?
quoto.. se la lasciato in auto e anche meno di 1,35V...
avevo letto da qualche parte che se si lascia il vcore in auto questo sale fino a 1.55v, confermate?
anche perchè cpuz non gli segna 1.3/1.35v ma solo 1.2.......infatti dopo 1.5/1.55v cpuz segna 1.2v
quindi cosa mi consigliate di fare?
quindi cosa mi consigliate di fare?
prova a lanciare orthos e leggi il vcore con asus pc probe II (se hai una asus) altrimenti usa il programma in dotazione con la tua mobo
ho usato orthos e dopo un po mi ha riavviato il pc! Con temp che è skizzata a 73°! :doh:
Ora ho riavviato ed impostato il vcore a 3.75 e fsb a 350x9! Orthos per il momento va con temperatura intorno ai 55°!
Le Ram come posso sfruttarle un po' di più? Conviene impostarle in asincrono?
ho usato orthos e dopo un po mi ha riavviato il pc! Con temp che è skizzata a 73°! :doh:
Ora ho riavviato ed impostato il vcore a 3.75 e fsb a 350x9! Orthos per il momento va con temperatura intorno ai 55°!
Le Ram come posso sfruttarle un po' di più? Conviene impostarle in asincrono?
che ram hai? il vcore mettilo a 1..35/1.4v e piano piano sali di fsb....testa poi con orthos per un paio di ore..se stabile sali ancora
Corsair 2x512MB PC6400 XMS2!
Praticamente le stesse che hai tu!
Corsair 2x512MB PC6400 XMS2!
Praticamente le stesse che hai tu!
usa le mie stesse impostazioni :D
metti 345x9 con ram a 430mhz con 2v
cmq prima ti conviene cercare il limite della cpu...tenendo le ram in sincrono (tanto stanno sotto i 400mhz)
poi una volta trovata la stabilità della cpu passi alla ram...mettendola in asincrono e testi di nuovo con orthos
ok, intanto grazie per le info!
Ti farò sapere!
Quando tempo devo fare di orthos per essere sicuro? E a quale temperatura devo allarmarmi?
ok, intanto grazie per le info!
Ti farò sapere!
Quando tempo devo fare di orthos per essere sicuro? E a quale temperatura devo allarmarmi?
io faccio almeno 3 orette....
per la temperatura usa coretemp, stai massimo sui 60/65°
Temperatura di allarme direi attento anon superare gli 80°.. da quel che so gli intel si spengono da soli dopo gli 81°. quindi...
Rieccomi, ho appena imppstato a 333x9, Vcore 1,37 (anche se PCProbe segna 1,35),
PCI EXPRESS : 101Mhz
PCI 33.3MHZ
RAM 666Mhz a 2.0Volt
Che dite?
Dovrei darci dentro di orthos lo so, ma x quanto riguarda le frequenze degli PCI?
AH infine, una cosa che nn ho mai capito... Perchè anche impostando le ram a 666 o 100000000, dal Post rileva PC-4300???
Cos'è ke nn va?
Ciao!
INFECTED
04-03-2007, 16:29
AH infine, una cosa che nn ho mai capito... Perchè anche impostando le ram a 666 o 100000000, dal Post rileva PC-4300???
Cos'è ke nn va?
Ciao!
Non c'è niente che non va, è tutto giusto, il bios va a leggere direttamente dall'SPD delle ram che sono impostate a pc-4300.... è come se tu portassi l'e4300 agli stessi valori dell'e6600, la mobo non ti dirà che hai un e6600 ma sempre un 4300, spero di aver reso l'idea ;)
Rieccomi, ho appena imppstato a 333x9, Vcore 1,37 (anche se PCProbe segna 1,35),
PCI EXPRESS : 101Mhz
PCI 33.3MHZ
RAM 666Mhz a 2.0Volt
Che dite?
Dovrei darci dentro di orthos lo so, ma x quanto riguarda le frequenze degli PCI?
AH infine, una cosa che nn ho mai capito... Perchè anche impostando le ram a 666 o 100000000, dal Post rileva PC-4300???
Cos'è ke nn va?
Ciao!
ok per le frequenze pci..per quanto riguarda il vcore..prova prima valori piu bassi tipo 1,325 o 1,35 e testali. che ram hai? non credo che c'entri il settaggio credo durante il post legga i valori by SPD
Ho su una p5wdg2 ws pro con un e4300 .Sono arrivato a @3154 con la modifica del FSB, poi ho voluto esagerare ed ho messo, se non ricordo male, 396 di FSB. Premetto che sono al mio primissimo overclock.Ora ho il seguente grave problema: il pc si accende per qualche secondo, per spegnersi subito dopo la schermata della scheda madre. Dopo un paio di secondi si riaccende da solo e ricontinua a spegnersi e ricontinua il ciclo accenzione\spegnimento sino a che non gli tolgo la corrente. Chiedo se ho bruciato qualche componente e se esiste una procedura per rimetterlo in carreggiata.Se riesco ad accenderlo non lo tocco più !
Any help?
tray
Grazie a tutti delle info, resettato il CMOS tutto bene, @3244 a 360 di FSB senza toccare nientealtro.
INFECTED
04-03-2007, 18:11
Grazie a tutti delle info, resettato il CMOS tutto bene, @3244 a 360 di FSB senza toccare nientealtro.
Hai testato con orthos/occt la stabilità? Qual'è il seriale e il metodo di raffreddamento che usi? ;)
mi sembra strano 3240 mhz a vcore default, fai uno screen di cpuz per vedere il voltaggio
we allora...
Sto sotto Orthos da 1 ora e 50 minuti, ho usato "Stress CPU with Gromacs Core".. Va bene lo stesso?
La cosa strana è che quando va al 100% del carico il Vcore scende, infatti prima segnava 1,35 ora è a 1,33... E' normale?
Poi mi dite olo ora che potrei testarlo con un Vcore + basso :( .... Dai, non posso fare altre 3 ore di Orthos!!
Per le ram ho capito come funziona quella cosa li... Al momento ho lasciato in auto le impostazioni dei timings..
Ho delle GEIL PC6400 4-4-4-12 @2,1Volt...
Come dite che dovrei muovermi con le RAM??
INFECTED
04-03-2007, 19:00
we allora...
Sto sotto Orthos da 1 ora e 50 minuti, ho usato "Stress CPU with Gromacs Core".. Va bene lo stesso?
La cosa strana è che quando va al 100% del carico il Vcore scende, infatti prima segnava 1,35 ora è a 1,33... E' normale?
Poi mi dite olo ora che potrei testarlo con un Vcore + basso :( .... Dai, non posso fare altre 3 ore di Orthos!!
Per le ram ho capito come funziona quella cosa li... Al momento ho lasciato in auto le impostazioni dei timings..
Ho delle GEIL PC6400 4-4-4-12 @2,1Volt...
Come dite che dovrei muovermi con le RAM??
Sarebbe meglio che facessi il blend, che è un test più completo.... diciamo un paio d'ore.... che il vcore scenda un pochino in full è normale e dipende anche da mobo a mobo, ci sono quelle che vdroppano di più e quelle un pò meno
Fatto il test, staccato dopo 3 ore di Orthos... Installo FIFA, e via, il PC mi si riavvia sempre allo stesso punto.. Penso proprio che il problema sia il gioco...
L'hardware nn ha problemi, è stabile.
Vorrei tentare il 400x8, ma ho paura che non boota... E mi arrabbierei soltanto..
Dite che c'arriva?? 400x8 se boota sono a cavallo..!
ma nessuno ha preso i 3.6ghz? io per arrivarci ho dovuto dargli 1.575v......santo zalman ;-)
Sinceramente non m'interessa di salire più di tanto.. Al momento sto con dissi stock, quindi abbastanza limitato... Semmai Avrò voglia di rimontare l'Infinity, lo farò per tenermi più che altro in silenzio, non per altro.
Sto a 3.0Ghz Stabili, se riesco a saliredi altri 200Mhz posso ritenermi soddisfatto..!
Ciao!
INFECTED
04-03-2007, 22:09
ma nessuno ha preso i 3.6ghz? io per arrivarci ho dovuto dargli 1.575v......santo zalman ;-)
Attento, che ad aria quel voltaggio così alto è pericoloso in full.... testa per benino con orthos per vedere le temp che raggiungi....
OT: ma anche a voi non arrivano più le mail di notifica? :rolleyes:
Infatti volevo scriverlo... Con quel voltaggio a 3400Mhz con lo Scythe INFINITY e con ventola a 800rpm, sotto Orthos arrivavo a qualcosa come 80°C...
Ecco perchè sto rivalutando il fatto di mettere l'infinity...
Alla fine è performante si, ma oltre certi valori non ci si va, ne con dissi stock, ne con super-dissipatori.
Intanto, per chi non l'avesse ancora fatto, quando siete sotto medio carico, provate a mettere al 40% (circa 900rpm) la ventola del dissi Stock tramite speedfan: il risultato è veramente sbalorditivo! E le temperature si innalzeranno di max 2° rispetto alla ventola in full!
Da possessore di infinity vi posso assicurare che il rumore è LO STESSO!
...E per dirlo io che ci dormo la notte col PC affianco!
Attento, che ad aria quel voltaggio così alto è pericoloso in full.... testa per benino con orthos per vedere le temp che raggiungi....
OT: ma anche a voi non arrivano più le mail di notifica? :rolleyes:
ciao, guarda sinceramente io penso questo, in oltre dieci anni di overclock spingendo al massimo in particolare le cpu non mi è mai capitato che una mi lasciasse...sgrat sgrat.
Inoltre non credo che al momento esista un programma in grado di riportare esattamente le temperature dei core dei 4300, gli stessi sviluppatori di tat e coretemp hanno ammesso di avere problemi con questa ultima cpu intel.
Io la penso così, se orthos passa allora è tutto ok, se la temperatura fosse stata troppo alta orthos si sarebbe bloccato oppure sarebbe apparsa una bella schermata blue.
Infine tengo a precisare che i 1.575v da bios della commando equivalgono causa vdroop ad un 1.5/1.525v reale.
ciao
INFECTED
05-03-2007, 09:24
ciao, guarda sinceramente io penso questo, in oltre dieci anni di overclock spingendo al massimo in particolare le cpu non mi è mai capitato che una mi lasciasse...sgrat sgrat.
Inoltre non credo che al momento esista un programma in grado di riportare esattamente le temperature dei core dei 4300, gli stessi sviluppatori di tat e coretemp hanno ammesso di avere problemi con questa ultima cpu intel.
Io la penso così, se orthos passa allora è tutto ok, se la temperatura fosse stata troppo alta orthos si sarebbe bloccato oppure sarebbe apparsa una bella schermata blue.
Infine tengo a precisare che i 1.575v da bios della commando equivalgono causa vdroop ad un 1.5/1.525v reale.
ciao
Beh si certo, ma stai attento uguale, dato che non è certamente bello per la cpu stare a 3,6 a quelle temp ;)
Hai testato con orthos/occt la stabilità? Qual'è il seriale e il metodo di raffreddamento che usi? ;)
Ho lanciato orthos e dopo una 40ina di secondi è andato in crash:mbe: .Il seriale con che lo trovo? Il raffreddamento è ad aria con il Noctua NH-U12F 800rpm.
http://img208.imageshack.us/img208/3590/tathu5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=tathu5.jpg)
mi sembra strano 3240 mhz a vcore default, fai uno screen di cpuz per vedere il voltaggio
Questa la schermata di cpuz:
http://img208.imageshack.us/img208/3862/3244mo3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3244mo3.jpg)
mentre il superpi lo regge bene, ma non so di preciso questo test cosa indichi, se le prestazioni o la stabilità generale.
http://img454.imageshack.us/img454/9158/superpiwm7.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=superpiwm7.jpg)
ma sotto stress cambia il valore del vcore?
il seriale lo trovi sulla scatola la sigla dopo fpo (nel primo post c'e spiegato come trovarlo) se non hai la scatola lo trovi solo sul die
[QUOTE=tray;16224512]Questa la schermata di cpuz:
mentre il superpi lo regge bene, ma non so di preciso questo test cosa indichi, se le prestazioni o la stabilità generale.
per essere stabile bisogna che passi almeno 3-4 ore di ORTHOS
super_pi e anche quello da 1M e piu un test di bench che test di stabilita.se vuoi usare superpi fai almeno un 32M doppio.
ciauzz
ma sotto stress cambia il valore del vcore?
il seriale lo trovi sulla scatola la sigla dopo fpo (nel primo post c'e spiegato come trovarlo) se non hai la scatola lo trovi solo sul die
La schermata di sopra è di quando il processore ha da fare, a riposo è questa:
http://img132.imageshack.us/img132/7148/ariposoii3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=ariposoii3.jpg)
Il seriale è: Q636A303
Raga inceramente ci sto capendo poco... Stamattina mi si è di nuovo riavviato da solo.. Nonostante fosse stabilissimo su Orthos..
Stamane non aveva alcun caric aparticolare, anzi, era quasi in IDLE.. E' rimasto tutta la notte acceso, e di primo mattino si è riavviato da solo.. Ora è acceso da stamattina ed è tutto ok.. Sempre quasi in IDLE, circa 39°C..
Possibile che non riesco a capire xkè si riavvia?? Può essere il BIOS o roba del genere??
Il mio bios mi pare sia un 05... vecchio vero?
INFECTED
05-03-2007, 14:04
Ho lanciato orthos e dopo una 40ina di secondi è andato in crash:mbe: .Il seriale con che lo trovo? Il raffreddamento è ad aria con il Noctua NH-U12F 800rpm.
cut
Questa la schermata di cpuz:
cut
mentre il superpi lo regge bene, ma non so di preciso questo test cosa indichi, se le prestazioni o la stabilità generale.
cut
E' normale, non sei stabile dunque.... e infatti mi pareva strano che ti reggesse a vcore default quella frequenza
per essere stabile bisogna che passi almeno 3-4 ore di ORTHOS
super_pi e anche quello da 1M e piu un test di bench che test di stabilita.se vuoi usare superpi fai almeno un 32M doppio.
ciauzz
Esatto, il superpi da 1MB è giusto per bench ma non serve per la stabilità...
Raga inceramente ci sto capendo poco... Stamattina mi si è di nuovo riavviato da solo.. Nonostante fosse stabilissimo su Orthos..
Stamane non aveva alcun caric aparticolare, anzi, era quasi in IDLE.. E' rimasto tutta la notte acceso, e di primo mattino si è riavviato da solo.. Ora è acceso da stamattina ed è tutto ok.. Sempre quasi in IDLE, circa 39°C..
Possibile che non riesco a capire xkè si riavvia?? Può essere il BIOS o roba del genere??
Il mio bios mi pare sia un 05... vecchio vero?
A quanto sei? Hai disattivato da bios il c1e e lo speedstep?
Salve a tutti
ho bisogno d'un consiglio (subito, cosi a bomba :-)):
Sto cercando di mettere su un bel sistema HW per poi evtl. overclockare, per ora i pezzi del mosaico sono:
- Intel Core 2 Duo E4300
- ASUS P5B-E Plus
- Artic Freezer 7 Pro
- Raptoxx RT-450 (blocco d'alimentazione)
Domanda: quale RAM ? ? ?
Potrebbe andare questa ?
- Kingston 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) DIMM (Kit of 2) KHX6400D2LLK2/1G
oppure,
- Kingston 2GB 800MHz DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) DIMM (Kit of 2) KHX6400D2LLK2/2G
Purtroppo qua nei paraggi trovo solo Kingston oppure Apacer .-(
Altrimenti consigli ?
A Proposito, datosi che io non ho mai installato un gioco e credo che mai lo installerò quale la scheda grafica più scarsa che però non rischia il rigetto ?
Saluti a tutti e grazie per le utilissime infos.
Bye :) :D
Filodream
06-03-2007, 13:21
Raga finalmente il bolide è pronto, "elaborazione" in firma.
Sto case sunbeam fa un bordello e le sue ventole mi fanno svolazzare tutti i poster nella stanza:stordita: ... è la prima cosa che ho notato a caldo.
Per ora ho tutto a defaut nel bios, a parte cose inerenti al boot priority, audio onboard e altre cavolatine. Consigliatemi intanto qualche settaggio manuale da impostare che è tutto su auto! Sto facendo dei 3d mark intanto.
Cazz che boliduccio sto procio... già a default va più del 4000+ sandiego @2700mhz (vabè che potrebbe stare anche tranquillamente a 2900) sull'altro pc.
30 secondi al superpi da 1M.
Raga ma che programma è il migliore per misurare le temp? Di sicuro è una domanda fatta 1000 volte...
core temp mi segna 17 e 18 gradi
TAT segna 32 e 35 gradi
Everest 30....
Mi sa proprio che core temp è inaffidabile.
Ecco il risultato del cpu test a 3dmark06 (cpu@1800mhz)
http://img181.imageshack.us/img181/1160/3d06defni9.jpg (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.