PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

INFECTED
17-02-2007, 09:36
Sinceramente io quando comprai sta cpu,ignoravo questo problema di bus,e speravo magari di stare intorno ai 500 di bus,,,comprato in uno shop online,,,H...r..vvv,,,domani se posso posto la sigla,per ora ricordo che ha verso la meta' 5A...domani finisco i test,,,e magari posto qualke screen
Beh cmq dai, sei andato alla grande, 415 di bus è ottimo.... con che voltaggio e che tipo di raffreddamento?

Doc_C
17-02-2007, 09:42
Sinceramente io quando comprai sta cpu,ignoravo questo problema di bus,e speravo magari di stare intorno ai 500 di bus,,,comprato in uno shop online,,,H...r..vvv,,,domani se posso posto la sigla,per ora ricordo che ha verso la meta' 5A...domani finisco i test,,,e magari posto qualke screen

500 di bus sono 150% di oc..ti accontenti di poco??:sofico: anche io avrei voluto un daily cosi' (magari anche col molti a 9x= 4500mhz) ma non ho mai pensato che fosse facile beccare una cpu con queste qualita...magari!!!:D

lucaman
17-02-2007, 09:46
con cosa raffredi ?
temperature in idle?
pasta messo bene?

ciauzz

ciao:D

zalman 7700 alcu con AS5
in idle sono sui 35/40

adesso sto testando a 3200 con 1.45v (da bios...in windows sono meno perchè vdroppa) e sono tra i 60 e i 70 misurati con TAT

tzitzos
17-02-2007, 09:56
ciao:D

zalman 7700 alcu con AS5
in idle sono sui 35/40

adesso sto testando a 3200 con 1.45v (da bios...in windows sono meno perchè vdroppa) e sono tra i 60 e i 70 misurati con TAT


hmmm
TAT con i 4300 non va bene
usa core temp ;) ;)

cmq sei un po altino con temp.messo bene la pasta?
ciauzz

lucaman
17-02-2007, 10:02
hmmm
TAT con i 4300 non va bene
usa core temp ;) ;)

cmq sei un po altino con temp.messo bene la pasta?
ciauzz

core temp in questo momento mi segna 55° per core mentre TAT 67°

lucaman
17-02-2007, 10:57
mha non riesco a capire come mai ci sia tutta questa differenza tra idle e full, ok che la cpu viene stressata al 100° ma non può passare da 25° (idle) a 65° (full orthos) misurate con core temp

Babel
17-02-2007, 12:52
Beh cmq dai, sei andato alla grande, 415 di bus è ottimo.... con che voltaggio e che tipo di raffreddamento?

Per ora sto a 8x400 con 1,4v perke sto testando la ram,ma ho raggiunto 9x415 con un vcore altino,circa 1,6v,sono a liquido.

Babel
17-02-2007, 12:54
500 di bus sono 150% di oc..ti accontenti di poco??:sofico: anche io avrei voluto un daily cosi' (magari anche col molti a 9x= 4500mhz) ma non ho mai pensato che fosse facile beccare una cpu con queste qualita...magari!!!:D

Ma sai,a volte illudersi non fa male:D ,cmq mi accontento per ora;) appena posso ti mostro qualke screen.

tzitzos
17-02-2007, 13:17
mha non riesco a capire come mai ci sia tutta questa differenza tra idle e full, ok che la cpu viene stressata al 100° ma non può passare da 25° (idle) a 65° (full orthos) misurate con core temp


e normale
scaldano tanto tutti i 4300 o forse ancora non si riesce a misurare le temperature bene perche quello che hai detto ha fatto impressione anche a me

innomatte
17-02-2007, 13:24
e normale
scaldano tanto tutti i 4300 o forse ancora non si riesce a misurare le temperature bene perche quello che hai detto ha fatto impressione anche a me

cosa fichissima..scrietemi pure old quanto vi pare ma nn lo sapevo!
allora:
ho clokkato il procio con dissi stock e scalda che è una bellezza...allora cosa succede?
un superpi a 380x9...16sec.
un superpi a 40x9...19sec.
prima prensi...bastardo etc poi ti accorgi che superata una soglia di temp di 80 gradi un core smette di lavorare totalmente e si fredda e fa lavorare l'altro perdendo secondi al superpi ma nn pallandosi.in pratica:se un core si scalda smette di lavorare e lavora l'altro!

tzitzos
17-02-2007, 13:29
cosa fichissima..scrietemi pure old quanto vi pare ma nn lo sapevo!
allora:
ho clokkato il procio con dissi stock e scalda che è una bellezza...allora cosa succede?
un superpi a 380x9...16sec.
un superpi a 40x9...19sec.
prima prensi...bastardo etc poi ti accorgi che superata una soglia di temp di 80 gradi un core smette di lavorare totalmente e si fredda e fa lavorare l'altro perdendo secondi al superpi ma nn pallandosi.in pratica:se un core si scalda smette di lavorare e lavora l'altro!


puo essere anche quello che dici ma ti ricordo che sopra i 400 Mhz visto che hai la p5b dlx c'e il cambio di strap e diminuiscono tanto le prestazioni.

cioe 399x9 e molto piu veloce che 401x9
ciauzz

eziofila
17-02-2007, 13:40
Ho intenzione di prendermi un bel e4300 ma per problemi di budget acquisterò una asus p5b liscia e come ram quale mi consigliate??
1 banco da 1gb o 2x512? La prendo da 667Mhz, quale mi consigliate?? sulle 100 euro

INFECTED
17-02-2007, 13:40
puo essere anche quello che dici ma ti ricordo che sopra i 400 Mhz visto che hai la p5b dlx c'e il cambio di strap e diminuiscono tanto le prestazioni.
cioe 399x9 e molto piu veloce che 401x9
ciauzz
Infatti, altrimenti non avresti fatto nemmeno 19sec al superpi con 1 solo core

innomatte
17-02-2007, 13:42
puo essere anche quello che dici ma ti ricordo che sopra i 400 Mhz visto che hai la p5b dlx c'e il cambio di strap e diminuiscono tanto le prestazioni.

cioe 399x9 e molto piu veloce che 401x9
ciauzz

teoria interessante la tua...me la illustri?
ma lo fa anche A 395x9 il giochino che dicevo!!

renatino47
17-02-2007, 13:44
sembra un problema di driver, visto che ha iniziato a darti problemi dopo l'installazione di questi.. hai fatto altre prove??





ieri poi ho riprovato ad avviare vista ed è partito...... oggi ho avviato direttamente vista ed è partito subito (stò tenendo tutto a defoult) ho notato che il monitor collegato alla vga (ne uso 2 uno vga e uno dvi) appena entrato in vista si spegne per un secondo e poi si riavvia normalmente...... altra cosa: uno dei 4 piedini del dissi non ha fatto click..... e non volendo sforzare troppo sulla mobo ho preferito lasciarlo stare... sembra comunque in sede ma forse sforza sulla cpu in modo disomogeneo creando qualche problema alla stessa..... ricordo di aver avuto problemi anche con un pentiumd 920 che appena avviava windows si spegneva tutto, ho tolto il procio messo un p4 e andava tutto, ho tolto il p4 e rimesso il pd ed è sempre andato bene..... secondo voi un dissipatore messo male può creare questi problemi?? Ps. le temperature sono comunque sotot i 30°
grazie a tutti
ciao

Alzatan
17-02-2007, 13:48
ieri poi ho riprovato ad avviare vista ed è partito...... oggi ho avviato direttamente vista ed è partito subito (stò tenendo tutto a defoult) ho notato che il monitor collegato alla vga (ne uso 2 uno vga e uno dvi) appena entrato in vista si spegne per un secondo e poi si riavvia normalmente...... altra cosa: uno dei 4 piedini del dissi non ha fatto click..... e non volendo sforzare troppo sulla mobo ho preferito lasciarlo stare... sembra comunque in sede ma forse sforza sulla cpu in modo disomogeneo creando qualche problema alla stessa..... ricordo di aver avuto problemi anche con un pentiumd 920 che appena avviava windows si spegneva tutto, ho tolto il procio messo un p4 e andava tutto, ho tolto il p4 e rimesso il pd ed è sempre andato bene..... secondo voi un dissipatore messo male può creare questi problemi?? Ps. le temperature sono comunque sotot i 30°
grazie a tutti
ciao
in effetti si... io mi ricordo che una volta avevo messo il dissy al contrario (sul soket a c'è lo scalino...) e il pc mi si riavviava ogni 15 min...
c'ho messo un pò a capirlo, perchè le temp non erano poi alte...

renatino47
17-02-2007, 13:54
in effetti si... io mi ricordo che una volta avevo messo il dissy al contrario (sul soket a c'è lo scalino...) e il pc mi si riavviava ogni 15 min...
c'ho messo un pò a capirlo, perchè le temp non erano poi alte...

ok grazie, appena ho un minuto provo a smontare e rimontare (speriamo bene) anche perchè mi sembra strano con sto procio arrivare solo a 310 di bus
grazie, vi farò sapere
ciao

devis
17-02-2007, 17:09
e normale
scaldano tanto tutti i 4300 o forse ancora non si riesce a misurare le temperature bene perche quello che hai detto ha fatto impressione anche a me

Eppure consumano meno dei Conroe:confused:

JL_Picard
17-02-2007, 17:39
Non è che scaldino di più della serie E6xxx...

è che permettendo overclock maggiori, è inevitabile che scaldino di più, soprattutto s e"tirati" a dovere.

se qualcuno potesse, sarebe interessante testare in parallelo un E4300 ed un E6xxx a parità di frequenza, in modo da evidenziare eventuali differenze significative di temperatura.

Daltanius76
17-02-2007, 19:47
Ragazzi ho un problema e devo capire se imputarlo alla mobo oppure a qualche limitazione del procio .................
Arrivo fino a 400*9 stabile ma appena salgo oltre i 405 si freeza winzoz dopo circa 60 sec...............
Le memorie tengono botta fino a 1000Mhz !
Il blocco si presenta indipendentemente dal moltiplicatore impostato !
Es se regge @400*9............... non regge @415*8 oppure @415*7 e così via !
Che voi sappiate stò procio ha qualche limite impostato in fabbrica sull' FSB ???
Scusate se la domanda è stata già fatta ma ho il cervello in pappa e non riesco a trovare nulla nel tread !
La mobo è una P5B Deluxe !

Babel
17-02-2007, 20:01
Ragazzi ho un problema e devo capire se imputarlo alla mobo oppure a qualche limitazione del procio .................
Arrivo fino a 400*9 stabile ma appena salgo oltre i 405 si freeza winzoz dopo circa 60 sec...............
Le memorie tengono botta fino a 1000Mhz !
Il blocco si presenta indipendentemente dal moltiplicatore impostato !
Es se regge @400*9............... non regge @415*8 oppure @415*7 e così via !
Che voi sappiate stò procio ha qualche limite impostato in fabbrica sull' FSB ???
Scusate se la domanda è stata già fatta ma ho il cervello in pappa e non riesco a trovare nulla nel tread !
La mobo è una P5B Deluxe !

Stesso problema,,non sclerarci,su e' la cpu,.,,,oggi ho fatto un po di prove,mi limita perfino nella ram sta cpu,,esempio,,,metto la cpu a 8x400 con ram a 400 ok,,,,ma se metto la ram a 500 oppure oltre,,nulla,,,per conferma ho messo la cpu a 9x333 con ram a 500 cas 4-4-4-12,,,magia,,la ram funge' ed e' stabile,,,,quindi,,,io quanto prima,me vendo sta cpu,perke poi ha anke altri problemi,perke' con 8x400 vuole 1,40v in sincrono con la ram e per stare stabile a 9x333 con ram a 500 devo dargli 1,5v altrimeni niente stabilita',sta cpu ci limita moltissimo,anke se fa il 100% di oc ,,,

Daltanius76
17-02-2007, 20:05
Il massimo che ho potuto fare è 400*9 con ram (asincrone) a 500 !:muro:
Ma però scusa ............... ho visto in rete dei bench dove la facevano arrivare con la P5B Deluxe a 500 di fsb !

Babel
17-02-2007, 20:08
Il massimo che ho potuto fare è 400*9 con ram (asincrone) a 500 !:muro:
Ma però scusa ............... ho visto in rete dei bench dove la facevano arrivare con la P5B Deluxe a 500 di fsb !

E' una cpu troppo castrata dal suo bus,intel ha fatto quake casino,,,,,

Daltanius76
17-02-2007, 20:11
E facendo la mod per farla riconoscere come 1333 ????:mbe:
Cambierebbe secondo te ???:confused:

Babel
17-02-2007, 20:13
E facendo la mod per farla riconoscere come 1333 ????:mbe:
Cambierebbe secondo te ???:confused:

Non lo so,,,ma sinceramente perso che non cambi propio nulla,,,la cosa che piu mi disturba e' che mi limita con la ram,,,,per ora terro' sta cpu a 8x400 in sincrono con la ram ,,,,,ma a breve,,,si cambia cpu,,,a meno che di trovare una soluzione,,,e sinceramente la veggo buia....

Daltanius76
17-02-2007, 20:16
Bho ...........:rolleyes:
Lunedì compro la vernice e provo !:)
Magari facendo stà mod si infrange la barriera dei 400 !:oink:

Babel
17-02-2007, 20:20
Bho ...........:rolleyes:
Lunedì compro la vernice e provo !:)
Magari facendo stà mod si infrange la barriera dei 400 !:oink:

Basta che posti i risultati agli amici :D

Daltanius76
17-02-2007, 20:22
Come dice il maggiordomo di Bisio a Zelig .................!??!?!?!?:mbe:
SE' SVAMPATO SEGNO' !!!!!:D :D :D

INFECTED
17-02-2007, 21:18
Arrivato stasera anche il mio e4300, batch Q635A165 quindi è della 35esima settimana, si spera uno dei migliori
Piattaforma sul quale lo testerò:
Intel Bad Axe D975XBX chipset 975x
raffreddamento ad aria Scythe Ninja
2x1GB Micron D9DQW
Spero di arrivare a un bel 400*9 daily RS
A presto con i test... intanto se qualcuno potesse indicarmi la mod giusta per lo strap la potrei pure provare... anche se nel mio caso è abbastanza inutile dato che con la bad axe posso settare manualmente lo strap

Daltanius76
17-02-2007, 21:21
Mi fai un piacere ???
Mi dici se riesci a passare i 400Mhz di bus ??? Magari a 6x o 7x !
Non mi interessa la frequenza del procio ................ mi interessa quella dell' FSB !
Grazie di tutto
Fabio

INFECTED
17-02-2007, 21:30
Mi fai un piacere ???
Mi dici se riesci a passare i 400Mhz di bus ??? Magari a 6x o 7x !
Non mi interessa la frequenza del procio ................ mi interessa quella dell' FSB !
Grazie di tutto
Fabio
Certo, appena lo monto faccio tutti i test che volete ;)
Non so per la storia del molti se lo potrò toccare, dato che non so se la bad axe permetta di modificarlo...
Cmq c'è qualcuno di voi che ha il mio stesso batch? Q635A165

Babel
17-02-2007, 21:30
Ma guarda che io arrivo a 415 di bus ma,,,,,

INFECTED
17-02-2007, 21:34
Ma guarda che io arrivo a 415 di bus ma,,,,,
Batch?

tzitzos
17-02-2007, 22:28
Arrivato stasera anche il mio e4300, batch Q635A165 quindi è della 35esima settimana, si spera uno dei migliori
Piattaforma sul quale lo testerò:
Intel Bad Axe D975XBX chipset 975x
raffreddamento ad aria Scythe Ninja
2x1GB Micron D9DQW
Spero di arrivare a un bel 400*9 daily RS
A presto con i test... intanto se qualcuno potesse indicarmi la mod giusta per lo strap la potrei pure provare... anche se nel mio caso è abbastanza inutile dato che con la bad axe posso settare manualmente lo strap


bene bene ;) ;)
facci sapere bello come va
buona fortuna ;)

tzitzos
17-02-2007, 22:32
teoria interessante la tua...me la illustri?
ma lo fa anche A 395x9 il giochino che dicevo!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335
ciauzz

INFECTED
17-02-2007, 22:55
bene bene ;) ;)
facci sapere bello come va
buona fortuna ;)
Ciao caro ;) grazie :)
Oggi sono andato per negozi l'ho visto e non ho resistito :p
Cmq quelli che hai testato ultimamente che batch avevano? :)

tzitzos
17-02-2007, 23:03
Ciao caro ;) grazie :)
Oggi sono andato per negozi l'ho visto e non ho resistito :p
Cmq quelli che hai testato ultimamente che batch avevano? :)


fatto bene ;) ;)
quelli testati erano di 3-4 batch diversi ma nessuno aveva il tuo
ciauzz

INFECTED
17-02-2007, 23:08
fatto bene ;) ;)
quelli testati erano di 3-4 batch diversi ma nessuno aveva il tuo
ciauzz
Quindi nessuno della 35esima settimana?

Cmq ti faccio sicuramente sapere questo come va ;) Mi aspetto grandi cose :)

tzitzos
17-02-2007, 23:12
Quindi nessuno della 35esima settimana?

Cmq ti faccio sicuramente sapere questo come va ;) Mi aspetto grandi cose :)



no nessuno
facci sapere :)
aspettiamo ;) ;)

Daltanius76
18-02-2007, 07:39
Quindi nessuno della 35esima settimana?

Cmq ti faccio sicuramente sapere questo come va ;) Mi aspetto grandi cose :)

Io ho questo : Q635A177:mbe:

lucaman
18-02-2007, 08:27
ieri ho testato un po la configurazione per il daily use

356x9 1.45v con 3 ore e 8 minuti di orthos, temp massima sui 60° circa

http://img61.imageshack.us/img61/6365/3200ou3.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=3200ou3.jpg)


provo a salire ancora:D

INFECTED
18-02-2007, 11:52
Io ho questo : Q635A177:mbe:
E come rulla il bambino? :D Dai facci sapere, io non potrò montarlo prima di domani

Daltanius76
18-02-2007, 11:54
E come rulla il bambino? :D Dai facci sapere, io non potrò montarlo prima di domani

Il bastardo non vuole saperne di salire oltre i 400di fsb indipendentemente dal moltiplicatore !:muro:
In ogni caso riesce a tenere i 400*9 senza problemi !:mbe:

lucaman
18-02-2007, 12:13
In ogni caso riesce a tenere i 400*9 senza problemi !:mbe:


rock solid? a che vcore?

INFECTED
18-02-2007, 12:26
Il bastardo non vuole saperne di salire oltre i 400di fsb indipendentemente dal moltiplicatore !:muro:
In ogni caso riesce a tenere i 400*9 senza problemi !:mbe:
Eh beh è il mio sogno :D Sperem :)
Cmq tu hai una mobo 965 giusto?
vcore/raffreddamento/rs?

Imrahil
18-02-2007, 12:44
valuta anche le varie gigabyte s3, ds3, ds4 ecc.. sono ottime mobo..per la ram che budget hai?ti interessano timing spinti?

Bhe fai sui 260 euro massimi per un kit da 2gb...

Daltanius76
18-02-2007, 14:39
rock solid? a che vcore?

Con orthos non ho provato (causa dissi stock) ma due pippi da 32 se li tira !:D (A MOMENTI CALAVO LA PASTA !!!):oink:

Daltanius76
18-02-2007, 14:42
Eh beh è il mio sogno :D Sperem :)
Cmq tu hai una mobo 965 giusto?
vcore/raffreddamento/rs?
Mobo P5B Deluxe ! Ma stò sclerando perchè ho timore che il problema sia lei !:mbe: O lui ???:mbe: :mbe:
Bastardi entrambi !!!:muro: (MOBO E PROCIO) !!!:muro: :muro:

lucaman
18-02-2007, 14:44
Con orthos non ho provato (causa dissi stock) ma due pippi da 32 se li tira !:D (A MOMENTI CALAVO LA PASTA !!!):oink:

prova orthos e poi ne riparliamo :asd:

Daltanius76
18-02-2007, 15:28
prova orthos e poi ne riparliamo :asd:

Dai tempo al tempo ! Stà arrivando il dissi !:D
Cmq non pensare che due pippi da 32 siano leggeri ...............:D

lucaman
18-02-2007, 15:31
Dai tempo al tempo ! Stà arrivando il dissi !:D
Cmq non pensare che due pippi da 32 siano leggeri ...............:D

2 super pi sono gia un margine di stabilità, ma orthos e molto + tosto..........per dire la cpu che avevo prima passava 2 32mb, con orthos dopo 1h si riavviava

88diablos
18-02-2007, 19:19
raga ma per ora la media di overclock ad aria di questi 4300 qual'è?
grazie

OverdeatH86
18-02-2007, 23:03
downcloccando a 600mhz qanto tiene di voltaggio secondo voi? 0.6v?

Racer89
19-02-2007, 11:02
non so se già si è discusso di questo, cmq xkè il 4300 a frequenza maggiore del 6800 non lo supera in termini prestazionali?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=6
è x via la cache?

il 4300 in dayli use a quanto si può arrivare col dissipatore e pasta stock?

boyakki
19-02-2007, 11:20
Salve a tutti, prossimamente ho intenzione di acquistare un coreduo due 4300 da overcloccare, premesso che ho già letto le utilissime guide di sezione per l'OC, a per quanto riguarda l'hardware che modelli mi consigliate??

MB: ( una con chipset 975,925x,945,955,975x,nforce 680i ) pensavo ad una ds3 o p5b

RAM: 667 o 800 Mhz ?? ci sono marche da preferire?? Timing ??

scheda video: 8800 GTS 640 mb

che Alimentatore consigliate??

Il pc è ben assemblato?? la scheda video è ben sfruttata??

senza esagerare con l'oc, e raffreddando ad aria, con ventola non intel, a quanto posso arrivare??

grazie a tutti.

Doc_C
19-02-2007, 12:08
non so se già si è discusso di questo, cmq xkè il 4300 a frequenza maggiore del 6800 non lo supera in termini prestazionali?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=6
è x via la cache?
sia per via della cache che del bus minore

il 4300 in dayli use a quanto si può arrivare col dissipatore e pasta stock?

anche a 3 ghz con case ben ventilato..

INFECTED
19-02-2007, 12:58
Però è strano che un 4300@3,4ghz sia cmq abbastanza inferiore ad un x6800 -_-
Chi ha modo di fare un pò di test per confrontare un e6600 e un e4300 a stesse frequenze? Ad esempio qualche superpi prima a default e poi magari entrambi a 400*9...

gattula
19-02-2007, 14:25
ho gli stessi dubbi/necessità di boyakki, qualcuno ci aiuta?? grazie

Daltanius76
19-02-2007, 14:43
Salve a tutti, prossimamente ho intenzione di acquistare un coreduo due 4300 da overcloccare, premesso che ho già letto le utilissime guide di sezione per l'OC, a per quanto riguarda l'hardware che modelli mi consigliate??

MB: ( una con chipset 975,925x,945,955,975x,nforce 680i ) pensavo ad una ds3 o p5b

RAM: 667 o 800 Mhz ?? ci sono marche da preferire?? Timing ??

scheda video: 8800 GTS 640 mb

che Alimentatore consigliate??

Il pc è ben assemblato?? la scheda video è ben sfruttata??

senza esagerare con l'oc, e raffreddando ad aria, con ventola non intel, a quanto posso arrivare??

grazie a tutti.
Come chipset prendi in considerazione 965/975/680i (tutti e tre danno supporto per i prossimi corequad) !
Col 965 se non hai intenzione di fare accoppiata di schede ati ti trovi meglio in oc (molto spinto) poichè sale di più !
Col 975 hai possibilità di fare accoppiata di schede ati e in oc sopra i 400Mhz di fsb è più prestante del 965 (di contro sale di meno) !
In buona sostanza si equivalgono !
Di solito si accoppia una mobo 965 ad un procio con moltiplicatore basso e una mobo 975 ad un procio con moltiplicatore alto !
Il 680 ho sentito dire che ha problemi ( a detta di molti causati da bios acerbi )................. ma non mi sbilancio più di tanto !
Ram se non spingi troppo in oc vanno bene le 667 altrimenti le 800 !
La scheda video è una buona scheda !
Alimentatore .......... io personalmente prenderei un 600W per stare tranquillo anche in futuro !
Il pc se occhi il procio è ben assemblato, se lo lasci a default a mio parere non sfutti a pieno la scheda video !
Con ventola intel ti consiglio di non passare i 2.8Ghz (altrimenti nelle sessioni di orthos la pentola incomincia a bollire) !

Racer89
19-02-2007, 14:44
sia per via della cache che del bus minore


vabbè, xò è overcloccato, quindi il bus è superiore...

Dax86+
19-02-2007, 15:55
Ciao ragazzi,domani arriva anche a me il 4300,ma ho bisogno di qualche dritta essendo la prima cpu Core Duo che acquisto,per me è un mondo tutto nuovo.

Ho una Asus P5b-e Plus,installando il 4300 viene riconosciuto subito oppure devo procedere a flashare il bios?

Tutti i 4300 sono core Allendale o vi sono versioni con core Conroe?

Grazie in anticipo,Davide.

boyakki
20-02-2007, 07:24
Daltanius grazie 1000 per le dritte !!! scusa se rompo ancora...dato che vorrei spingere il processore oltre i 2,8...(vorrei arrivare tipo a 3 - 3,4:D) cosa mi consigli per raffreddarlo a dovere? io pensavo ad un compressore ad aria (quello per le gomme delle macchine puntato 24 su 24 sul proc...dici che basta ??? ) scherzi a parte che ventola mi consigli ? grazie ancora !!;)

Daltanius76
20-02-2007, 07:39
Ma quale rompere .............:D
Per quella frequenza penso possa bastare un CoolerMaster Hyper TX !:)
Costa poco e non è niente male !;)

boyakki
20-02-2007, 08:02
ok visto il cooler master hyper tx!! trovato a 30 euro...ho trovato anche un modello simile...cooler master HYPER UNIVERSAL RET che va bene su proc intel e amd.. praticamente allo stesso prezzo...
velocita ventola dell hyper univeral 0-2500 rpm contro 650-1800 dell hypert tx
flusso dell aria dell hyper universal 71.95 cfm contro 41.76 dell hyper tx! predo l hyper universal ?? :confused: :)

Daltanius76
20-02-2007, 08:09
Se il prezzo è lo stesso prendi quello universale !
Se il prezzo sale incomincia a pensare a dissi del tipo Shythe..........:D

boyakki
20-02-2007, 08:15
grazie ancora!!:mano:

carlok
20-02-2007, 08:17
scusate la domanda.
se metto un 4300 e una mobo abit AW9D posso mettere 4 banchi da 512 anziche' 2 banchi da 1 gb...
ciauz

Daltanius76
20-02-2007, 09:20
Certoche puoi mettere 4 banchi da 512 ................. ma perchè non due da 1 gb ??:mbe:

simoegio
20-02-2007, 09:24
penso (e spero) perchè ha già i moduli da 512.. non penso che si mette a comprali nuovi così.. xò non si può mai sapere:D

carlok
20-02-2007, 09:32
penso (e spero) perchè ha già i moduli da 512.. non penso che si mette a comprali nuovi così.. xò non si può mai sapere:D

SI
ne ho gia' due (elixir ddr2 800)e ho trovato altri due dello stesso costruttore, analoghi a solo 27,80 euro a banco.
allora mi chiedevo se la cosa conveniva....o se mi dovevo pentire....
caiuz

simoegio
20-02-2007, 09:35
secondo me se riesci a rivendere le tue ad un prezzo accettabile vendi e prendi 2 banchi da 1 giga.

Altrimenti potrebbe andar bene anche comprare quei due (visto il prezzo)..

xò nn metterei la mano sul fuoco su sta cosa.. aspetta pareri d altri anche :stordita:

Kal-El
20-02-2007, 12:33
E' nella mia lista per gli acquisti. :)

Mi confermate che si può salire fino a 3ghz senza cambiare dissy ?

Dax86+
20-02-2007, 12:43
Ciao ragazzi,domani arriva anche a me il 4300,ma ho bisogno di qualche dritta essendo la prima cpu Core Duo che acquisto,per me è un mondo tutto nuovo.

Ho una Asus P5b-e Plus,installando il 4300 viene riconosciuto subito oppure devo procedere a flashare il bios?

Tutti i 4300 sono core Allendale o vi sono versioni con core Conroe?

Grazie in anticipo,Davide.

Nessuno che mi dà una info? :(

simoegio
20-02-2007, 13:36
Nessuno che mi dà una info? :(

i 4300 sono tutti allendale (ovvero con 2 mb di cache)...

la seconda domanda nessuno lo sa.. dipende da che bios avrà installato..

io ho comprato una p5b-e 2 sett fa, avevo su il bios 400qlkos e il 4300 non veniva riconosciuto, ho messo il 1002 e ora va tutto alla perfezione :)

Dax86+
20-02-2007, 13:57
i 4300 sono tutti allendale (ovvero con 2 mb di cache)...

la seconda domanda nessuno lo sa.. dipende da che bios avrà installato..

io ho comprato una p5b-e 2 sett fa, avevo su il bios 400qlkos e il 4300 non veniva riconosciuto, ho messo il 1002 e ora va tutto alla perfezione :)

Thanks ;)

Kal-El
20-02-2007, 15:29
E' nella mia lista per gli acquisti. :)

Mi confermate che si può salire fino a 3ghz senza cambiare dissy ?

up

Daltanius76
20-02-2007, 16:02
Se hai un case ben areato e non lo lasci con orthos 24 ore di fila puoi lascire anche il dissi originale !
Ma Io personalmente ti consiglio di cambiarlo .........................:rolleyes:

lucaman
20-02-2007, 17:09
3ghz a 1.33v..........

http://img169.imageshack.us/img169/8116/3ghzjm4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=3ghzjm4.jpg)


oltre incomicia a volere troppi volt, per dire 200mhz in + devo alzare di 0.12v......

Kal-El
20-02-2007, 17:15
3ghz a 1.33v..........

http://img169.imageshack.us/img169/8116/3ghzjm4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=3ghzjm4.jpg)


oltre incomicia a volere troppi volt, per dire 200mhz in + devo alzare di 0.12v......

ma col dissy originale?

lucaman
20-02-2007, 17:18
no zalman come da sign...........e il mio non è neanche tanto fortunato quindi...

Kal-El
20-02-2007, 17:32
no zalman come da sign...........e il mio non è neanche tanto fortunato quindi...

Non è tanto fortunato chi? Il procio o lo zalman?

Cmq, col dissy originale quanto pensi che tenga?

lucaman
20-02-2007, 18:08
Non è tanto fortunato chi? Il procio o lo zalman?

Cmq, col dissy originale quanto pensi che tenga?

la cpu, non lo zalman :mbe: :D

mhm con il dissy originale non ho proprio idea credo almeno i 2.8ghz

Kal-El
20-02-2007, 18:10
la cpu, non lo zalman :mbe: :D

mhm con il dissy originale non ho proprio idea credo almeno i 2.8ghz

Va bene lo stesso. :)

Senti, ma i 2,8ghz di un core 2 duo che differenza c'è da i 2,8ghz di un p4 2,8?

MadMax of Nine
20-02-2007, 20:19
Va bene lo stesso. :)

Senti, ma i 2,8ghz di un core 2 duo che differenza c'è da i 2,8ghz di un p4 2,8?


Per darti dei numeri... con un p4 630 (3.0GHz) @ 4200MHz sono sui 30secondi al s.pi , con il 4300 @ 2700MHz sono sotto i 20sec con la stessa configurazione di mobo e ram... praticamente va 3 volte tanto alla stessa velocità di clock...

Kal-El
20-02-2007, 22:10
Per darti dei numeri... con un p4 630 (3.0GHz) @ 4200MHz sono sui 30secondi al s.pi , con il 4300 @ 2700MHz sono sotto i 20sec con la stessa configurazione di mobo e ram... praticamente va 3 volte tanto alla stessa velocità di clock...

Azz!:eek:

Ho visto dalla tua firma che l'hai portato a oltre 3400ghz! :eek: Hai usato un dissy particolare?

simoegio
20-02-2007, 22:23
Azz!:eek:

Ho visto dalla tua firma che l'hai portato a oltre 3400ghz! :eek: Hai usato un dissy particolare?

Kit BigWater a quanto pare :D

innomatte
20-02-2007, 22:50
http://img249.imageshack.us/img249/9773/image00022ow8.jpg
coler master hyper 48(ventola 92x92)--------20€ sul mercatino
ddr667@844(ho dovuto smontarne una)------175€ sul mercatino
vcore procio 1,6 e 4300---------------------156€ nuovo in italia
mobo asus p5b deluxe-----------------------164€ nuova in italia
....
e secondo me è colpa delle ram....dannate ddr667!
ah la foto è da cell...xke per oc ho pallato il pc e nn mi entrava nemmeno in programmi...ma nemmeno a default...tutto risolto x fortuna!che dite del procio?

Serious Sandro
20-02-2007, 23:57
non si potrebbe fare un thread ufficiale per questo processore indicando solo le esperienze con quelli sfigati? secondo me sarebbe utile sapere a quanto vanno i modelli meno fortunati con V-core a default indicando il sistema utilizzato: in questa maniera si può sapere a cosa si può ottenere se si è perseguitati dalla jella come il sottoscritto e capire se vale la pena prendere piastre madri costose oppure no.

innomatte
21-02-2007, 00:09
non si potrebbe fare un thread ufficiale per questo processore indicando solo le esperienze con quelli sfigati? secondo me sarebbe utile sapere a quanto vanno i modelli meno fortunati con V-core a default indicando il sistema utilizzato: in questa maniera si può sapere a cosa si può ottenere se si è perseguitati dalla jella come il sottoscritto e capire se vale la pena prendere piastre madri costose oppure no.

se hai dissi stock nn fa testo...il mio nn faceva nemmeno 3,6ghz a 1,65volt con dissi stock e andava a 80°...cambialo con un colermaster che costano poco e rendono tanto...nn il max ma il giusto!

Babel
21-02-2007, 00:29
So che forse non accetterete il mio consiglio ma,,,l'E4300 e' una cpu che va messa a liquido,io sto facendo ancora dei test,,,non ho screen ma oggi,ho finalmente superato i 415 di bus,arrivando a 9x420,,ma con un vcore disumano,sui 1,60v,a 8x400 gli bastano 1,35v,,ma gia a 3500mhz,vuole 1,51v,domani vi posto la sigla.

Serious Sandro
21-02-2007, 00:36
non ho ancora questo processore e non ne ho immediata necessità ma dato che posso prendere una asrock salvando scheda video e 2 GB di ram ci sto pensando. con l'applicazione che ho intenzionedi usare forse i conroe vanno peggio degli x2.

lucaman
21-02-2007, 06:34
io non so perchè ma non riesco a superare i 400 (provato anche 399) con moltiplicatore anche basso 6x

lucaman
21-02-2007, 06:38
in effetti si potrebbe fare in prima pagina, come negli altri thread ufficiali, i vari overclock stabili con vcore, sigla cpu, raffreddamento.......e ovviamente uno screen ;)

Axelscorpio
21-02-2007, 08:59
il dissipatore originale è silenzioso o mi consigliate l'arctic cooling freezeer 7? grazie

Daltanius76
21-02-2007, 09:52
So che forse non accetterete il mio consiglio ma,,,l'E4300 e' una cpu che va messa a liquido,io sto facendo ancora dei test,,,non ho screen ma oggi,ho finalmente superato i 415 di bus,arrivando a 9x420,,ma con un vcore disumano,sui 1,60v,a 8x400 gli bastano 1,35v,,ma gia a 3500mhz,vuole 1,51v,domani vi posto la sigla.
Babel sei riuscito ad infrangere la soglia dei 400 ???:mbe:
Te dici che era solo problema di vcore ???:mbe: :mbe:

Babel
21-02-2007, 12:47
Babel sei riuscito ad infrangere la soglia dei 400 ???:mbe:
Te dici che era solo problema di vcore ???:mbe: :mbe:

Il mio problema non era il vcore,ho superato i 400 semplicemente settando il pci-e a 101 invece che a 100.

wolfnyght
22-02-2007, 01:19
il mio è un 41esima settimana che dire?
per ora 3500mhz circa ma a 1,65v-core ad aria


altra cosa stupefacente quanto è freddo come procio!

con un dissi termalkagathe dragon orb2 53 gradi sotto pippa da 8m!

mo vedrò di lavorarci sopra

ps con le ram a oltre 1200 4 4 4 4@2,45 mi ritengo quasi soddisfatto....

domani lo provo ad acqua frewdda e poi vedrò se merita mettelo sotto dry ice e poi ancora azoto liquido

alenter
22-02-2007, 06:02
il mio è un 41esima settimana che dire?
per ora 3500mhz circa ma a 1,65v-core ad aria


altra cosa stupefacente quanto è freddo come procio!

con un dissi termalkagathe dragon orb2 53 gradi sotto pippa da 8m!

mo vedrò di lavorarci sopra

ps con le ram a oltre 1200 4 4 4 4@2,45 mi ritengo quasi soddisfatto....

domani lo provo ad acqua frewdda e poi vedrò se merita mettelo sotto dry ice e poi ancora azoto liquido

53° con 1,65 di core? :asd:

lucaman
22-02-2007, 06:37
il mio è un 41esima settimana che dire?
per ora 3500mhz circa ma a 1,65v-core ad aria


altra cosa stupefacente quanto è freddo come procio!

con un dissi termalkagathe dragon orb2 53 gradi sotto pippa da 8m!

mo vedrò di lavorarci sopra

ps con le ram a oltre 1200 4 4 4 4@2,45 mi ritengo quasi soddisfatto....

domani lo provo ad acqua frewdda e poi vedrò se merita mettelo sotto dry ice e poi ancora azoto liquido


wolfny mi sa che stavolta ti è andata male, 3.5ghz per 1.65v sono tanti, le temp mi sembrano pure basse, prova a far andare orthos e leggi le temp con core temp, vedi che i 53 diventeranno 70 :D

Kal-El
22-02-2007, 07:20
il mio è un 41esima settimana che dire?
per ora 3500mhz circa ma a 1,65v-core ad aria


altra cosa stupefacente quanto è freddo come procio!


3,5GHZ ? :eek:

Con un Scythe Infinity Heatpipe CPU Cooler pensi che ci riesca anch'io? Ma mi accontenterei anche a 3,2 stabili.:)

voglioilmondo
22-02-2007, 09:54
[QUOTE=runk;15604734][QUOTE]


Guarda chi si vede:D

voglioilmondo
22-02-2007, 09:55
Se qualcuno di vuoi è interessato a scrivere una piccola guida sull'overclock dell'e4300 mi contatti in privato:)

lucaman
22-02-2007, 12:40
3,5GHZ ? :eek:

Con un Scythe Infinity Heatpipe CPU Cooler pensi che ci riesca anch'io? Ma mi accontenterei anche a 3,2 stabili.:)

si ma 1.65v sono tantissimi specialmente in daily use

ti si squaglia la cpu :D

voglioilmondo
22-02-2007, 12:49
ma praticamente lo fate andare a freq. doppia?:sofico:

Daltanius76
22-02-2007, 16:55
Guardate un pò quì ..............:mbe: :mbe: :mbe:

http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=1&skrivelse=500

INFECTED
22-02-2007, 17:00
Guardate un pò quì ..............:mbe: :mbe: :mbe:
http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=1&skrivelse=500
Beh raffreddato ad aria ha dato bei risultati cmq... :) Volevi far notare questo?

Daltanius76
22-02-2007, 17:07
No ! Volevo fare notare come col chipset rd600 sia riuscito a salire di più rispetto alla p5b deluxe ......................:mbe:

lucaman
22-02-2007, 17:09
io cmq non riesco ancora a superare i 390 con qualsiasi molti, qualcuno ha una p5b deluxe???

Daltanius76
22-02-2007, 17:16
io cmq non riesco ancora a superare i 390 con qualsiasi molti, qualcuno ha una p5b deluxe???

Io con la Deluxe più di 400 non riuscivo a fare ................. indipendentemente dal molti !:mbe:
Ho finito per venderla per passare ad una commando (per capire se il limite è del procio oppure era della mobo !) !:muro:

MadMax of Nine
22-02-2007, 20:38
Tieni conto che a 3420 sono a 1,450V RS per uso quotidiano con temperature sotto i 25 in ilde e sotto i 50 in full load.

Ora ho le Ocz in ritorno dall'rma :doh: ma circa il 28 dovrebbero ritornare a casa e tempo permettendo vedo di tirarlo con 1.6v

Il problema grave che ho visto di questo procio è la scarsa dissipazione tra core e parte esterna... a 1.6v il core in full load sta a 80° con l'acqua nei tubi a 22°... sarebbe da vedere cabrio quanto fa :D

INFECTED
22-02-2007, 20:43
Ho appena finito di montare il mio e4300 (Q635A165), al momento ho cambiato strap a 1066 senza nessun problema... vi tengo aggiornati

INFECTED
23-02-2007, 00:36
Sto testando a piccoli step... al momento sono a 320 di FSB con vcore default quindi 2880Mhz ed è RS.... domani si continua a salire!

tzitzos
23-02-2007, 08:45
Sto testando a piccoli step... al momento sono a 320 di FSB con vcore default quindi 2880Mhz ed è RS.... domani si continua a salire!



scalda?
io sto provando un paio da 2 giorni con aria ( tuniq tower 120) ma scaldano anche questi.

mediamente in idle sono ok come i 6600 pero in full non capisco come mai scaldano cosi tanto.quasi 15 gradi in piu

INFECTED
23-02-2007, 10:24
scalda?
io sto provando un paio da 2 giorni con aria ( tuniq tower 120) ma scaldano anche questi.
mediamente in idle sono ok come i 6600 pero in full non capisco come mai scaldano cosi tanto.quasi 15 gradi in piu
Purtroppo si, ti confermo che scalda, sono troppo instabili a temperature queste CPU... effettivamente l'idea di passare a liquido con questa CPU non è malvagia e lo si potrebbe fare coi soldi risparmiati dall'e6600
Vedremo
Io intanto continuo a salire dai 320
Vi tengo aggiornati ;)
Cmq assolutamente coretemp non è da prendere in considerazione da troppi gradi in meno -_- Credo che TAT sia quello attendibile....

tzitzos
23-02-2007, 11:03
Purtroppo si, ti confermo che scalda, sono troppo instabili a temperature queste CPU... effettivamente l'idea di passare a liquido con questa CPU non è malvagia e lo si potrebbe fare coi soldi risparmiati dall'e6600
Vedremo
Io intanto continuo a salire dai 320
Vi tengo aggiornati ;)
Cmq assolutamente coretemp non è da prendere in considerazione da troppi gradi in meno -_- Credo che TAT sia quello attendibile....


con vcore fino a 1.40 non ci sono problemi .
il problema e dopo quel vcore comincia a scaldare veramente tanto

per le temp io penso che core temp e piu affidabile da TAT
il motivo e che TAT mi da con i 4300 quasi stesso valore con ai suite / probe 2 che non e possibile perche su piu di 100 processori provati ai suite / probe da temperature sballate di circa 10 gradi in piu

cioe con un 6600 / 6700 /6400 tat e core temp differiscono con 3-5 gradi max mentre aisuite/probe da valori +10gradi etc.

vedi una foto veloce

http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/th_001.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/001.jpg)

INFECTED
23-02-2007, 11:14
con vcore fino a 1.40 non ci sono problemi .
il problema e dopo quel vcore comincia a scaldare veramente tanto
per le temp io penso che core temp e piu affidabile da TAT
il motivo e che TAT mi da con i 4300 quasi stesso valore con ai suite / probe 2 che non e possibile perche su piu di 100 processori provati ai suite / probe da temperature sballate di circa 10 gradi in piu
cioe con un 6600 / 6700 /6400 tat e core temp differiscono con 3-5 gradi max mentre aisuite/probe da valori +10gradi etc.
vedi una foto veloce
http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/th_001.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/001.jpg)
Secondo me è invece coretemp a non essere affidabile e ti dico subito il perche.... everest, idcc e TAT mi danno più o meno gli stessi valori mentre coretemp è vero mi da 10gradi in meno, però non è possibile che ieri sera secondo coretemp stavo a circa 22° su entrambi i core quando solo nella stanza c'erano molti più gradi per via dei riscaldamenti accesi
Quindi secondo me coretemp da delle temp troppo basse

simoegio
23-02-2007, 11:28
Secondo me è invece coretemp a non essere affidabile e ti dico subito il perche.... everest, idcc e TAT mi danno più o meno gli stessi valori mentre coretemp è vero mi da 10gradi in meno, però non è possibile che ieri sera secondo coretemp stavo a circa 22° su entrambi i core quando solo nella stanza c'erano molti più gradi per via dei riscaldamenti accesi
Quindi secondo me coretemp da delle temp troppo basse

lo penso pure io!

io ho
ASUS PROBE = EVEREST
TAT -5°/6° rispetto sopra
CORE TEMP -15°/20° rispetto sopra

e cmq, tipo core temp, a volte mi da 18° 19°.. non ho un termometro in camera xò non è che dormo sul balcone :Prrr:

tzitzos
23-02-2007, 11:39
beh non so ragazzi.
cmq io ho fatto il confronto con altri cpu tipo 6600 che sulla stessa motherboard etc core temp e tat danno piu o meno stesse temp.

mentre su tutti i 4300 che ho provato tat da stesse temp con asus probe.questo ultimo si sa 100% che sballa.

simoegio
23-02-2007, 11:43
beh non so ragazzi.
cmq io ho fatto il confronto con altri cpu tipo 6600 che sulla stessa motherboard etc core temp e tat danno piu o meno stesse temp.

mentre su tutti i 4300 che ho provato tat da stesse temp con asus probe.questo ultimo si sa 100% che sballa.

bè mi sembra un pò azzardato dire che se va con un 6600 allora deve andare pure per un 4300, è molto + nuovo è difficile fare un paragone così..
anche perchè se in + di uno riscontriamo che i vari tat, everse, asus ecc sono similari e solo core temp è diverso direi che è ques'ultimo che sballa

tzitzos
23-02-2007, 11:52
bè mi sembra un pò azzardato dire che se va con un 6600 allora deve andare pure per un 4300, è molto + nuovo è difficile fare un paragone così..
anche perchè se in + di uno riscontriamo che i vari tat, everse, asus ecc sono similari e solo core temp è diverso direi che è ques'ultimo che sballa

mah il problema e che non ho provato un 6600 e basta ;)
ne ho provati piu di 100 cpu e ti posso confermare che con 6400/6600/6700 il valore che da core temp e Tat sono quasi simili mentre asus probe da valori circa 10 gradi in piu+.

solo con sti 4300 tat e simile al asus probe.

raggionando alla fine o core temp e tat danno valori assolutamente sbagliati con processori diversi da 4300 che e da escludere o tat non funziona bene con i 4300

INFECTED
23-02-2007, 11:53
Infatti continuo a ribadire che è coretemp che sballa..... mentre TAT dice il giusto.... semplicemente perchè queste cpu sono nuove e non completamente supportate.... è vero che in idle everest/idcc e vari danno temp un pò differenti anche rispetto a TAT ma per un semplice motivo, solo TAT va a leggere direttamente dai sensori della CPU mentre gli altri prog usano quelli della mobo.... in full invece la cosa cambia, TAT everest e gli altri sono perfettamente allineati.... mentre coretemp continua a dire temp troppo basse, questa cpu deve ancora essere supportata per bene ;)

simoegio
23-02-2007, 11:57
o core temp e tat danno valori assolutamente sbagliati con processori diversi da 4300

non ho capito il ragionamento..
e cmq è core temp che non funziona con l'e4300! è impossibili che tutti gli altri guarda caso abbiano temperature simili e solo core temp così diverse!

e cmq non capisco nemmeno cosa c'entri che l'hai provato su 100 cpu! nessuno ha mai messo in dubbio che funzionino benissimo sui vari 6600,6400 ecc xò l'e4300 è nuovo e non si ha un termine di paragone
e cmq se mai è solo core temp che sballa! non TAT!

simoegio
23-02-2007, 11:58
Infatti continuo a ribadire che è coretemp che sballa..... mentre TAT dice il giusto.... semplicemente perchè queste cpu sono nuove e non completamente supportate.... è vero che in idle everest/idcc e vari danno temp un pò differenti anche rispetto a TAT ma per un semplice motivo, solo TAT va a leggere direttamente dai sensori della CPU mentre gli altri prog usano quelli della mobo.... in full invece la cosa cambia, TAT everest e gli altri sono perfettamente allineati.... mentre coretemp continua a dire temp troppo basse, questa cpu deve ancora essere supportata per bene ;)
ops mi sono soffermato nel rispondere e mi hai preceduto! :Prrr:

tzitzos
23-02-2007, 12:07
hmm .
va beh cmq io continuo a tenere in considerazione coretemp.

se tat non sbaglia allora anche asus probe non sbaglia no ? visto che danno temp quasi simili.

INFECTED
23-02-2007, 12:07
Dai ragazzi cmq tranqulli, manteniamo i toni di una discussione amichevole, in fondo stiamo solo ragionando insieme ;)

INFECTED
23-02-2007, 12:08
hmm .
va beh cmq io continuo a tenere in considerazione coretemp.
se tat non sbaglia allora anche asus probe non sbaglia no ? visto che danno temp quasi simili.
Giorgio tu sei a liquido vero?

simoegio
23-02-2007, 12:11
si ma cmq si parla giusto x capire a chi affidarsi :D

cmq non è che asus sbaglia x forza.. e inoltre, se tat=everest=asus allora forse sta volta non sbaglia:)

tzitzos
23-02-2007, 12:15
Giorgio tu sei a liquido vero?


no
sto provando da ieri il dissypatore tuniq tower 120 ;)
pauroso ;)

simoegio
23-02-2007, 12:17
no
sto provando da ieri il dissypatore tuniq tower 120 ;)
pauroso ;)


:eek: :eek: dove l'hai trovato?? Sbav

ChralieBP66
23-02-2007, 12:18
Il mio procio E4300 appena scartato su una Asus P5W DH Deluxe con dissipatore Arctic Cooling Alpine 7 da meno di 10 euro...

VID: 1.14V
temp idle 17°

Praticamente la ventola del dissipatore messo da Asus Probe II in silent mode non parte mai... anche in optimal mode parte raramente.
Alzando l'fsb a 266 ho ottenuto subito 2.4 GHz senza far nulla. Il Voltaggio è rimasto invariato (ho visto però che all'occorrenza la scheda madre gli fornisce i volts necessari) e la temperatura è salita a 27° per poi assestarsi a 23°C tenuta sotto controllo con la ventola in performance mode ovvero sempre accesa più o meno al max dei giri. Ho staccato tutte le ventole del case durante le prove.
C'è da dire che le ventole attualmente sul mercato sono progettate per raffreddare i meno efficienti P4 e dunque non fanno alcuna fatica con un Core 2 duo. Non è necessario a mio parere spendere soldi inutilmente su sistemi di raffreddamento complessi con queste architetture.
Immagino che quando (e se mai) mi servirà più potenza di calcolo con questo procione posso salire quanto mi pare.

Un saluto,

Charlie

tzitzos
23-02-2007, 12:21
si ma cmq si parla giusto x capire a chi affidarsi :D

cmq non è che asus sbaglia x forza.. e inoltre, se tat=everest=asus allora forse sta volta non sbaglia:)

carissimo si sa da 4 anni che asus sballa ;) ;)
poi e impossibile che no sballa con i 4300 percio le temp che vedi tramite bios su le mobo asus o tramite probe2 , asus suite lascia stare.

poi everest legge esattamente quello che indica asus probe percio anche questo per me e da evitare

il problema e come mai TAT indica valori uguali ai 2 programmi sopa e addiritura anche superiori

INFECTED
23-02-2007, 12:24
no
sto provando da ieri il dissypatore tuniq tower 120 ;)
pauroso ;)
Azz bello hai circa 4° gradi in meno rispetto al mio ninja in full
Ora sono a 333,3 sempre vcore default.... 3 giga puliti puliti e RS

Solo che ho problemi a variare lo strap con la mia bad axe D975XBX rev 304, ho impostato lo strap a 1066 e la prima volta non era andato mi dava sempre 200 come FSB base... poi ho caricato un pò di volte i valori a default e successivamente reimpostato lo strap a 1066 ed è andato correttamente a 266.... invece con lo strap 1333 non ne vuole proprio sapere, anche se è impostato, l'FSB base rimane sempre a 200
Mi sa che questo Bios non è completamente stabile e compatibile con questi e4300 :rolleyes:

tzitzos
23-02-2007, 12:29
:eek: :eek: dove l'hai trovato?? Sbav


german town ;) ;)

simoegio
23-02-2007, 12:30
carissimo si sa da 4 anni che asus sballa ;) ;)
poi e impossibile che no sballa con i 4300 percio le temp che vedi tramite bios su le mobo asus o tramite probe2 , asus suite lascia stare.

poi everest legge esattamente quello che indica asus probe percio anche questo per me e da evitare

il problema e come mai TAT indica valori uguali ai 2 programmi sopa e addiritura anche superiori

bah, ripeto, a me Core Temp da valori + bassi che temperatura ambiente x cui ...
xò bhu, nn si hanno troppe certezze :mbe:

simoegio
23-02-2007, 12:32
Il mio procio E4300 appena scartato su una Asus P5W DH Deluxe con dissipatore Arctic Cooling Alpine 7 da meno di 10 euro...

VID: 1.14V
temp idle 17°

Praticamente la ventola del dissipatore messo da Asus Probe II in silent mode non parte mai... anche in optimal mode parte raramente.
Alzando l'fsb a 266 ho ottenuto subito 2.4 GHz senza far nulla. Il Voltaggio è rimasto invariato (ho visto però che all'occorrenza la scheda madre gli fornisce i volts necessari) e la temperatura è salita a 27° per poi assestarsi a 23°C tenuta sotto controllo con la ventola in performance mode ovvero sempre accesa più o meno al max dei giri. Ho staccato tutte le ventole del case durante le prove.
C'è da dire che le ventole attualmente sul mercato sono progettate per raffreddare i meno efficienti P4 e dunque non fanno alcuna fatica con un Core 2 duo. Non è necessario a mio parere spendere soldi inutilmente su sistemi di raffreddamento complessi con queste architetture.
Immagino che quando (e se mai) mi servirà più potenza di calcolo con questo procione posso salire quanto mi pare.

Un saluto,

Charlie

a meno che pure te vivi sul balcone nn ti chiedi che forse 17° sono un pelino troppo pochi??

tzitzos
23-02-2007, 12:33
Azz bello hai circa 4° gradi in meno rispetto al mio ninja in full
Ora sono a 333,3 sempre vcore default.... 3 giga puliti puliti e RS

Solo che ho problemi a variare lo strap con la mia bad axe D975XBX rev 304, ho impostato lo strap a 1066 e la prima volta non era andato mi dava sempre 200 come FSB base... poi ho caricato un pò di volte i valori a default e successivamente reimpostato lo strap a 1066 ed è andato correttamente a 266.... invece con lo strap 1333 non ne vuole proprio sapere, anche se è impostato, l'FSB base rimane sempre a 200
Mi sa che questo Bios non è completamente stabile e compatibile con questi e4300 :rolleyes:

si si e molto ma molto valido.
si riesce a dissipare veramente bene.forse anche meglio di un impianto a liquido medio

cmq tornando al discorso temperature ragazzi
vedete il screen sotto

tutto idle con vcore 1.31 cioe un pelo downvoltato.
TAT indica il valore piu alto.piu di asus suite e everest.secondo me ripeto e impossibile

mentre il nuovo speedfan che legge temperature interne anche quello come fa coretemp e TAT , indica esattamente la stessa temp con coretemp.

poi e impossibile con 1.31V in idle con tuniq tower 120 avere gia 42 gradi che indica TAT con temp camera 18,3 gradi

bohh


http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/th_002.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/002.jpg)

INFECTED
23-02-2007, 12:43
TAT indica il valore piu alto.piu di asus suite e everest.secondo me ripeto e impossibile
E' invece secondo me è possibile che ti dia quei 3/4° in più e sai perchè?
Per il motivo che ho detto sopra, TAT legge direttamente i valori dai sensori posti direttamente sui core della CPU mentre gli altri prog come everest/idcc (che come hai fatto giustamente notare hanno tutti gli stessi valori perchè quello che fanno è limitarsi a leggere il valore che rileva direttamentela mobo) danno valori un pochettino più bassi in idle perchè la lettura viene dal sensore della mobo che è un pochino più lontanuccio dai core
Quindi continuo a sostenere che TAT sia più affidabile di coretemp...
Secondo me si tratta di un semplice problema di "taratura".... è evidente che questi programmi non sono ancora perfettamente tarati per gli e4x00

Ah per il discorso delle temp del tuniq tieni cmq sempre presente che sei a 3,2ghz ;)

ChralieBP66
23-02-2007, 12:51
a meno che pure te vivi sul balcone nn ti chiedi che forse 17° sono un pelino troppo pochi??

In mansarda è freddino appena arrivo... poi però l'ambiente si scalda. Rimisurerò...

Ciao,

Charlie

tzitzos
23-02-2007, 12:51
Secondo me si tratta di un semplice problema di "taratura".... è evidente che questi programmi non sono ancora perfettamente tarati per gli e4x00

puo essere si.vedremo in futuro con vari aggiornamenti di TAT , core temp etc se il discorso cambia



Ah per il discorso delle temp del tuniq tieni cmq sempre presente che sei a 3,2ghz ;)

ma non e che cambia tanto.anche se metto 3.0 o inferiore cambia si pero pochissimo 2-3 gradi .ovvio con stesso voltaggio.


tu come sei messo con il scythe?

simoegio
23-02-2007, 12:52
io rimango a credere a TAT anche se un pelo perplesso lo sono

cmq.. io ho tat che è 3° o 4° in meno di asus e everest
con 1,3 V e @ 2700

e mi fa in idle tipo 37° 38° con TAT e ho un ninja

tzitzos
23-02-2007, 13:01
io rimango a credere a TAT anche se un pelo perplesso lo sono

cmq.. io ho tat che è 3° o 4° in meno di asus e everest
con 1,3 V e @ 2700

in idle o in full?

perche a me in idle tat sta 2-3 gradi in piu mentre in full sta 2-3 gradi in meno

INFECTED
23-02-2007, 13:25
ma non e che cambia tanto.anche se metto 3.0 o inferiore cambia si pero pochissimo 2-3 gradi .ovvio con stesso voltaggio.
tu come sei messo con il scythe?
Sisi anche a me ad esempio tra 3 e 3,2 cambia poco come temp, è il voltaggio quello che fa schizzare le temp di più.... però non considerare la differenza tra 3 e 3,2 ma quella tra 1,8 (default) e 3,2....
io rimango a credere a TAT anche se un pelo perplesso lo sono
cmq.. io ho tat che è 3° o 4° in meno di asus e everest
con 1,3 V e @ 2700
e mi fa in idle tipo 37° 38° con TAT e ho un ninja
in idle o in full?
perche a me in idle tat sta 2-3 gradi in piu mentre in full sta 2-3 gradi in meno
Beh probabilmente anche TAT sballa un pò ma non così palesemente come coretemp.... cmq il discorso varia anche da mobo a mobo....



Ecco date un'occhiata:
http://img201.imageshack.us/img201/4415/immagineft5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagineft5.jpg)

tzitzos
23-02-2007, 13:38
Sisi anche a me tra 3 e 3,2 ad esempio cambia poco come temp, è il voltaggio quello che fa schizzare le temp di più.... però non considerare la differenza tra 3 e 3,2 ma quella tra 1,8 (default) e 3,2....


Beh probabilmente anche TAT sballa un pò ma non così palesemente come coretemp.... cmq il discorso varia anche da mobo a mobo....



certamente sono d'accordo.
cmq dai vedremo in futuro con aggiornamenti vari di questi programmi.

simoegio
23-02-2007, 13:43
mmmm boh..
cmq.. non ricordo se tat sta 2 o 3 gradi in meno solo in idle o sia in idle che full.. quando arrivo a casa controllo..
io ho una p5b-e!

tzitzos
23-02-2007, 13:46
mmmm boh..
cmq.. non ricordo se tat sta 2 o 3 gradi in meno solo in idle o sia in idle che full.. quando arrivo a casa controllo..
io ho una p5b-e!

ok ;) ;)

renatino47
23-02-2007, 13:53
come si imposta lo strap??? io non riesco a superare la soglia dei 310mhz potrebbe essere un problema di strap???
grazie

INFECTED
23-02-2007, 14:36
certamente sono d'accordo.
cmq dai vedremo in futuro con aggiornamenti vari di questi programmi.
Certo ;)
mmmm boh..
cmq.. non ricordo se tat sta 2 o 3 gradi in meno solo in idle o sia in idle che full.. quando arrivo a casa controllo..
io ho una p5b-e!
Allora in tal caso è il sensore delle asus che sballa un pochettino quindi non far caso a quei 2-3° gradi in più o in meno che dovesse darti rispetto a TAT, che legge direttamente da quello della CPU ;)
come si imposta lo strap??? io non riesco a superare la soglia dei 310mhz potrebbe essere un problema di strap???
grazie
Beh si potrebbe essere, perchè tu con la p5b-e parti overcloccando da strap 800, quindi già a 310 hai overcloccato di un bel pò il northbridge che probabilmente non risulta essere perfettamente stabile... purtroppo però tu il bus non lo puoi cambiare sulla p5b-e e il 965 ha un funzionamento particolare riguardo allo strap, perchè lo cambia in automatico, superato un certo FSB... lo so, non è un discorso semplicissimo :(

Cmq adesso stò testando orthos con FSB a 345 partendo da strap 1066, sempre vcore default, ed è tutto ok....

INFECTED
23-02-2007, 19:19
345 di FSB, vcore default, raffreddamento ad aria Scythe Ninja, strap 1066, dopo un paio d'ore di orthos

http://img127.imageshack.us/img127/3286/immagineda0.png

In pratica una roccia.... continuo a salire.... ho beccato una bella cpu :) :ciapet:

tzitzos
23-02-2007, 19:40
345 di FSB, vcore default, raffreddamento ad aria Scythe Ninja, strap 1066, dopo un paio d'ore di orthos

http://img127.imageshack.us/img127/3286/immagineda0.png

In pratica una roccia.... continuo a salire.... ho beccato una bella cpu :) :ciapet:

bene bene
complimenti

dimmi se riesci a tenere i 3.2 con vocre default .
io quelli che ho provato oggi fino a 3150 nessun problema. dopo ci vuole piu voltaggio

ciauzz

INFECTED
23-02-2007, 19:47
bene bene
complimenti
dimmi se riesci a tenere i 3.2 con vocre default .
io quelli che ho provato oggi fino a 3150 nessun problema. dopo ci vuole piu voltaggio
ciauzz
Sto testando adesso a 355 di FSB ma sembra che ho qualche problemino... cmq stò alzando il v di nb e fsb per escludere che siano loro a causarmi il non corretto completamento di OCCT

tzitzos
23-02-2007, 19:54
Sto testando adesso a 355 di FSB ma sembra che ho qualche problemino... cmq stò alzando il v di nb e fsb per escludere che siano loro a causarmi il non corretto completamento di OCCT



capito
beh sembra come quelli che ho provato io oggi
domani ne ho 2-3 ancora da provare

cmq 3100 vcore default non e affatto male anzi.

che batch e il tuo ?
ciauzz

INFECTED
23-02-2007, 19:57
capito
beh sembra come quelli che ho provato io oggi
domani ne ho 2-3 ancora da provare
cmq 3100 vcore default non e affatto male anzi.
che batch e il tuo ?
ciauzz
Q635A165
Ho abbassato di un pelino il FSB, ora voglio cercare il max stabile a vcore default
I batch dei tuoi invece?

tzitzos
23-02-2007, 19:59
Q635A165
Ho abbassato di un pelino il FSB, ora voglio cercare il max stabile a vcore default
I batch dei tuoi invece?

bene prova
io fino a 3155 non avevo nessun problema.

se vuoi vedere i risultati sai dove cercare
fra poco 2 saranno online

il batch dei 2 che ho provato oggi e Q636A303

ciauzz

Babel
23-02-2007, 20:45
Scusa ma sto' 4300 quanto ha di vcore def?perke' io da bios ho messo 1,40v e da windows mi dice 1,37v,sono a 8x400 per ora.

lucaman
23-02-2007, 20:46
bene bene
complimenti

dimmi se riesci a tenere i 3.2 con vocre default .
io quelli che ho provato oggi fino a 3150 nessun problema. dopo ci vuole piu voltaggio

ciauzz


anche il mio?

io sono per adesso:

1.33v 3000Mhz
1.38v 3100Mhz
1.45v 3200Mhz

Kocimo
23-02-2007, 20:55
Pensate che ce la faccio a fare un oc del 100% con ddr2 800mhz, p5b, e big typhoon/zalman 9500? Il materiale mi arriva lunedì, ovviamente il procio è un E4300...

tzitzos
23-02-2007, 21:59
anche il mio?

io sono per adesso:

1.33v 3000Mhz
1.38v 3100Mhz
1.45v 3200Mhz


per dirti la verita non ho provato vcore default nel tuo.
cmq secondo me se riesci a raffredarlo un po meglio i 3100-3150 con vcore default li prendi
ciauzz

tzitzos
23-02-2007, 21:59
Pensate che ce la faccio a fare un oc del 100% con ddr2 800mhz, p5b, e big typhoon/zalman 9500? Il materiale mi arriva lunedì, ovviamente il procio è un E4300...


difficile
ma non si sai mai
buona fortuna
ciauzz

INFECTED
23-02-2007, 22:04
bene prova
io fino a 3155 non avevo nessun problema.
se vuoi vedere i risultati sai dove cercare
fra poco 2 saranno online
il batch dei 2 che ho provato oggi e Q636A303
ciauzz
No niente pare che il limite di questa cpu a vcore default e con ninja sia a 345 di FSB... a fsb più alti la cpu boota e funziona perfettamente (anche oltre i 360 di fsb) però lanciando occt mi da errore dopo una decina di minuti benchè possa fare cmq dei superpi... sono quasi sicuro che cambiando tipo di raffreddamento otterrei margini ben più ampi con vcore default... credo che se già avessi il tuo tuniq tower i 3,2 li prenderei tranquillamente in tutta stabilità

Tu come ne testi la stabilità?

INFECTED
23-02-2007, 22:06
Scusa ma sto' 4300 quanto ha di vcore def?perke' io da bios ho messo 1,40v e da windows mi dice 1,37v,sono a 8x400 per ora.
Da dove vuoi che ti legga il vcore? Perchè la lettura varia abbastanza da prog a prog purtroppo :rolleyes:

tzitzos
23-02-2007, 22:16
No niente pare che il limite di questa cpu a vcore default e con ninja sia a 345 di FSB... a fsb più alti la cpu boota e funziona perfettamente (anche oltre i 360 di fsb) però lanciando occt mi da errore dopo una decina di minuti benchè possa fare cmq dei superpi... sono quasi sicuro che cambiando tipo di raffreddamento otterrei margini ben più ampi con vcore default... credo che se già avessi il tuo tuniq tower i 3,2 li prenderei tranquillamente in tutta stabilità

Tu come ne testi la stabilità?

capito
beh dai magari prova ad overvoltare un po e sicuramente i 3200-3300 li tocchi

per la stabilita e meglio fare sempre orthos per 4-5 ore ma io non ho tempo perche come sai non ho un cpu e basta:p

direi minimo un occt che testa veramente forte per 30min e ti da un risultato motlo ma molto affidabile.poi per essere quasi 100% come beh sai si passa al orthos per un paio di ore.piu lo lasci meglio e anche se dopo 8 ore secondo me non ha piu senso.

ultima cosa per il tuniq tower ragazzi vi assicuro e il miglior dissy.veramente troppo forte.
avevo provato anche l'infinity tempo fa per 1 giorno visto che non era mio ma questo va un pelo ancora di piu
straconsigliato


ciauzz

INFECTED
23-02-2007, 22:41
capito
beh dai magari prova ad overvoltare un po e sicuramente i 3200-3300 li tocchi
per la stabilita e meglio fare sempre orthos per 4-5 ore ma io non ho tempo perche come sai non ho un cpu e basta:p
direi minimo un occt che testa veramente forte per 30min e ti da un risultato motlo ma molto affidabile.poi per essere quasi 100% come beh sai si passa al orthos per un paio di ore.piu lo lasci meglio e anche se dopo 8 ore secondo me non ha piu senso.
ultima cosa per il tuniq tower ragazzi vi assicuro e il miglior dissy.veramente troppo forte.
avevo provato anche l'infinity tempo fa per 1 giorno visto che non era mio ma questo va un pelo ancora di piu
straconsigliato
ciauzz
Oky perfetto proprio come faccio io ;)
Dici che con overvolt riesco a toccare solo i 3,2-3,3? Per un 400*9=3,6 la vedi difficile?
Cmq ho verificato proprio che il limite è 345 con vcore default... credo che non sia malaccio, considerato anche che non mi aspettavo che riuscissi a superare i 310 con vcore def... cmq mi stà venendo la voglia di passare a liquido :p comprare un tuniq al posto del ninja non so quanto valga la pena, sicuramente sarebbe meglio ma di poco, per fare il salto bisogna andare a liquido credo....

tzitzos
23-02-2007, 22:56
Oky perfetto proprio come faccio io ;)
Dici che con overvolt riesco a toccare solo i 3,2-3,3? Per un 400*9=3,6 la vedi difficile?
Cmq ho verificato proprio che il limite è 345 con vcore default... credo che non sia malaccio, considerato anche che non mi aspettavo che riuscissi a superare i 310 con vcore def... cmq mi stà venendo la voglia di passare a liquido :p comprare un tuniq al posto del ninja non so quanto valga la pena, sicuramente sarebbe meglio ma di poco, per fare il salto bisogna andare a liquido credo....


beh 3600mhz per il 4300 con aria la vedo veramente dura perche ti dico dopo un certo vcore comincia a scaldare davvero tanto.

secondo me anche i 3400 li tocchi o forse un po di piu ma 3600 la vedo dura.

per il dissypatore non so cosa dirti.non ho provato il tuo ma sicuramente il guadagno anche di poco lo avrai.
il liquido e ovvio meglio pero devi fare un bel impianto perche se no mi sa che il tuniq va meglio.cioe se mi prendi kit liquido tipo della thermaltake etc che fanno schifo lasciamo stare

ciauzz

Filodream
23-02-2007, 23:07
Raga, dopo averci pensato a lungo, alla fine ho deciso di acquistare questa cpu!!!:p Oggi l'ho ordinata, pagata 150 tondi, non ho resistito quando ho visto il prezzo... ero indeciso tra questo e l'e6400 e alla fine ho scelto questo.

Speriamo arrivi tranquillo a 3ghz, è il mio obiettivo, mi bastano 3000mhz stabili!
Come dissi ci monterò uno zalman 7700 tutto in rame, la mobo è asus p5b deluxe e le ram delle Super Talent 2x1gb ddr800 4-3-4-8.
Poi vi faccio sapere come va... chiaramente cercherò il suo limite, prima di lasciarlo a 3000mhz. ;)

tzitzos
23-02-2007, 23:10
Raga, dopo averci pensato a lungo, alla fine ho deciso di acquistare questa cpu!!!:p Oggi l'ho ordinata, pagata 150 tondi, non ho resistito quando ho visto il prezzo... ero indeciso tra questo e l'e6400 e alla fine ho scelto questo.

Speriamo arrivi tranquillo a 3ghz, è il mio obiettivo, mi bastano 3000mhz stabili!
Come dissi ci monterò uno zalman 7700 tutto in rame, la mobo è asus p5b deluxe e le ram delle Super Talent 2x1gb ddr800 4-3-4-8.
Poi vi faccio sapere come va... chiaramente cercherò il suo limite, prima di lasciarlo a 3000mhz. ;)


fatto bene
ottimo anche il prezzo che hai pagato
aspettiamo news appena lo ricevi

ciauzz

INFECTED
23-02-2007, 23:54
il liquido e ovvio meglio pero devi fare un bel impianto perche se no mi sa che il tuniq va meglio.cioe se mi prendi kit liquido tipo della thermaltake etc che fanno schifo lasciamo stare
ciauzz
Si sicuramente se faccio il liquido mi faccio un kit con le palle, non quelle schifezzuole

Cmq ho difficoltà a salire cambiando il vcore, ho impostato a 1,48 ma pare che non cambia un tubo, testanto con il fsb di prima, cioè 354, quello per cui a vcore def mi dava errore
Stò cominciando a sospettare che la mobo non cambi effettivamente il vcore, c'è un tizio che ha montato la mia stessa cpu e ha detto che a vcore 1,48 è stabile a 400*9.... devo approfondire.... mi stà alquanto seccando stà cosa -_-

lucaman
24-02-2007, 08:06
per dirti la verita non ho provato vcore default nel tuo.
cmq secondo me se riesci a raffredarlo un po meglio i 3100-3150 con vcore default li prendi
ciauzz


il mio ha temperature troppo alte, il dissy è uno zalman 7700alcu e sono strasicuto di averlo montato bene.............dici di cambiare dissy?

tzitzos
24-02-2007, 09:17
Si sicuramente se faccio il liquido mi faccio un kit con le palle, non quelle schifezzuole

bene ;)


Cmq ho difficoltà a salire cambiando il vcore, ho impostato a 1,48 ma pare che non cambia un tubo, testanto con il fsb di prima, cioè 354, quello per cui a vcore def mi dava errore
Stò cominciando a sospettare che la mobo non cambi effettivamente il vcore, c'è un tizio che ha montato la mia stessa cpu e ha detto che a vcore 1,48 è stabile a 400*9.... devo approfondire.... mi stà alquanto seccando stà cosa -_-


hmm come e possibile che non ti cambia il vcore?
prima volta che sento una cosa cosi
non riesci a misurare con tester?

ciauzz

tzitzos
24-02-2007, 09:20
il mio ha temperature troppo alte, il dissy è uno zalman 7700alcu e sono strasicuto di averlo montato bene.............dici di cambiare dissy?


beh dai screen che ho dal tuo non posso capire come scalda perche l'avevo provato con liquido (impianto abbanstanza buono) mentre quelli da ieri li ho provati con aria

in idle con vcore default a quanto stai?
e in full sempre con vcore default?

cosi magari faccio un paragone con quelli che ho provati ieri

lucaman
24-02-2007, 09:25
a frequenza default non l'ho mai provato:D

1.33v 3Ghz-----55°----core temp--------idle 25
1.38v 3.1ghz-----60°----core temp

dopo incomincia a salire oltre i 65°

INFECTED
24-02-2007, 09:36
hmm come e possibile che non ti cambia il vcore?
prima volta che sento una cosa cosi
non riesci a misurare con tester?
ciauzz
E' possibile purtroppo :(
Ho una bad axe 1 e stò avendo non pochi problemi, spero sia colpa del bios e che nè uscirà uno aggiornato.... pensa che sto avendo dfficoltà anche a settare lo strap, anche se lo setto da bios a volte entro in windows e da cpu-z vedo che il FSB è ancora a 200, cioè quello base, benchè da bios è settato correttamente lo strap 1066.... e non è un'errore di cpu-z perchè ho provato il superpi e altri prog ed effettivamente bencha a 200 di FSB
Poi succede che spengo il pc, tocco qualche settaggio che non c'entra nulla o faccio qualsiasi cosa senza una logica e tadan lo strap si setta da solo correttamente e io da win vedo 266 -_-
Ma ti pare normale? :rolleyes:

tzitzos
24-02-2007, 09:39
a frequenza default non l'ho mai provato:D

1.33v 3Ghz-----55°----core temp--------idle 25
1.38v 3.1ghz-----60°----core temp

dopo incomincia a salire oltre i 65°



beh in idle non sei male
pero in full hai temp piu alte.

con che test hai quelle temperature?

fai conto io con 1.38V a 3.2 con OCCT in full sto a 48-50 gradi con core temp

tzitzos
24-02-2007, 09:40
E' possibile purtroppo :(
Ho una bad axe 1 e stò avendo non pochi problemi, spero sia colpa del bios e che nè uscirà uno aggiornato.... pensa che sto avendo dfficoltà anche a settare lo strap, anche se lo setto da bios a volte entro in windows e da cpu-z vedo che il FSB è ancora a 200, cioè quello base, benchè da bios è settato correttamente lo strap 1066.... e non è un'errore di cpu-z perchè ho provato il superpi e altri prog ed effettivamente bencha a 200 di FSB
Poi succede che spengo il pc, tocco qualche settaggio che non c'entra nulla o faccio qualsiasi cosa senza una logica e tadan lo strap si setta da solo correttamente e io da win vedo 266 -_-
Ma ti pare normale? :rolleyes:


capito
come mai non la cambi visto questi problemi?

Paolo85
24-02-2007, 09:48
Finalmente mi è arrivato il scythe ninja e sono arrivato a 3610 mhz con 1,55v...
Ecco l'immagine:
http://img237.imageshack.us/img237/182/3610aj0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=3610aj0.jpg)
Adesso voglio vedere fino a quanto è stabile con 1,4v x tenerlo tutti i giorni.
Ciao

lucaman
24-02-2007, 09:49
beh in idle non sei male
pero in full hai temp piu alte.

con che test hai quelle temperature?

fai conto io con 1.38V a 3.2 con OCCT in full sto a 48-50 gradi con core temp

tutti i test che ho fatto fino ad adesso ho usato orthos almeno per 3 ore...anzi i 3ghz a 1.33v e 55° erano dopo 12ore

tzitzos
24-02-2007, 09:52
tutti i test che ho fatto fino ad adesso ho usato orthos almeno per 3 ore...anzi i 3ghz a 1.33v e 55° erano dopo 12ore

capito
beh io richiesto ad avere temp migliori.con orthos a 3.2 con 1.40V sono max 51 gradi con il tuniq

cioe 200mhz in piu e piu voltaggio in tuniq riesce a dissypare meglio dal tuo

tzitzos
24-02-2007, 09:54
Finalmente mi è arrivato il scythe ninja e sono arrivato a 3610 mhz con 1,55v...
Ecco l'immagine:
http://img237.imageshack.us/img237/182/3610aj0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=3610aj0.jpg)
Adesso voglio vedere fino a quanto è stabile con 1,4v x tenerlo tutti i giorni.
Ciao

bravissimo ;)
prova un po di occt e orthos vediamo cosa riesci a fare ;)
se riesci metti nel screen anche programma che rileva le temperature
ciauzz

Paolo85
24-02-2007, 10:00
bravissimo ;)
prova un po di occt e orthos vediamo cosa riesci a fare ;)
se riesci metti nel screen anche programma che rileva le temperature
ciauzz
Non penso proprio che con orthos sia stabile cmq proverò.X mettere lo screen delle temperature non c'è problema.
Adesso con calma faccio ancora un po' di prove!
Ciao

tzitzos
24-02-2007, 10:07
Non penso proprio che con orthos sia stabile cmq proverò.X mettere lo screen delle temperature non c'è problema.
Adesso con calma faccio ancora un po' di prove!
Ciao


certamente non c'e nessun freta.
fai con comodo :)
buon divertimento

ciauzz

innomatte
24-02-2007, 13:13
Finalmente mi è arrivato il scythe ninja e sono arrivato a 3610 mhz con 1,55v...
Ecco l'immagine:
http://img237.imageshack.us/img237/182/3610aj0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=3610aj0.jpg)
Adesso voglio vedere fino a quanto è stabile con 1,4v x tenerlo tutti i giorni.
Ciao

io sono riuscito ad avviarlo e portarlo a win fino 3,8ghz...ho messo una foto un paio di pagine fa...con un dissi della coler master(hyper 48),ora sono stabile a 3,33mzh con 1,4 da bios e ventola al minimo...le temerature vanno molto bene...il mio limite sono le ram ddr667...volevo provarlo con delle ddr800 anche se nn credo di cavarci piu' di 50mhz aggiuntivi perche ero gia' a 1,65volt!ah....c'ho pallato il sistema operativo...è per questo che ho fatto la foto da cell....!

INFECTED
24-02-2007, 14:37
capito
come mai non la cambi visto questi problemi?
Beh effettivamente ci stò pensando.... queste bad axe danno solo problemi -_-
Cmq aspetto prima che venga rilasciato un bios più aggiornato poi vedremo
Oggi testo ancora un pò, credo che a vcore default posso salire ancora....
Finalmente mi è arrivato il scythe ninja e sono arrivato a 3610 mhz con 1,55v...
Ecco l'immagine:
http://img237.imageshack.us/img237/182/3610aj0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=3610aj0.jpg)
Adesso voglio vedere fino a quanto è stabile con 1,4v x tenerlo tutti i giorni.
Ciao
Qual'è il batch del tuo?

Paolo85
24-02-2007, 18:32
L'FPO è Q640A243.
1,65v non ho mai provato a darglieli...
Con 1,45v è stabile a 3300mhz devo provare a scendere un pochino con il vcore x vedere se regge ugualmente.
Ciao

Trokji
24-02-2007, 18:34
Quanto reggono sti proci e fino a quanto è selezionabile via bios?

INFECTED
24-02-2007, 19:50
L'FPO è Q640A243.
1,65v non ho mai provato a darglieli...
Con 1,45v è stabile a 3300mhz devo provare a scendere un pochino con il vcore x vedere se regge ugualmente.
Ciao
Grazie ;)
Adesso ho testato a 374 di FSB (3,36ghz) con vcore 1,435 e sono perfettamente stabile..... continuo a salire con questo voltaggio.... cmq a vcore default sono stabile fino a 3,15 ghz
Cmq effettivamente dopo 1,4v le temperature schizzano :fagiano:

Paolo85
24-02-2007, 20:21
Grazie ;)
Adesso ho testato a 374 di FSB (3,36ghz) con vcore 1,435 e sono perfettamente stabile..... continuo a salire con questo voltaggio.... cmq a vcore default sono stabile fino a 3,15 ghz
Cmq effettivamente dopo 1,4v le temperature schizzano :fagiano:
Si infatti non ne vale la pena di andare tanto oltre 1,4v se si usa un raffreddamento ad aria.
Penso che mi fermerò a 3,3ghz a circa 1,42v.
Ciao

INFECTED
24-02-2007, 20:27
Si infatti non ne vale la pena di andare tanto oltre 1,4v se si usa un raffreddamento ad aria.
Penso che mi fermerò a 3,3ghz a circa 1,42v.
Ciao
Io invece credo che mi fermerò a molto meno, metterò 3giga tondi tondi a vcore default.... in daily bastano e avanzano... inutile stressare la cpu inutilmente... così stò anche fresco fresco :p
Cmq la tua vcore default dove arriva?

Paolo85
24-02-2007, 20:38
Sinceramente a v-core default l'ho tenuta veramente poco x cui non ti saprei dire.I 3ghz li teneva di sicuro.Di più non so.
Però non sono ancora del tutto soddisfatto perchè non sono riuscito a fare la modifica x portare il bus da 200 a 266...Non c'è nessuno che l'ha fatta?Con la vernice conduttiva non ho ottenuto risultati...Cosa dovrei usare?
Ciao

INFECTED
24-02-2007, 20:49
Sinceramente a v-core default l'ho tenuta veramente poco x cui non ti saprei dire.I 3ghz li teneva di sicuro.Di più non so.
Però non sono ancora del tutto soddisfatto perchè non sono riuscito a fare la modifica x portare il bus da 200 a 266...Non c'è nessuno che l'ha fatta?Con la vernice conduttiva non ho ottenuto risultati...Cosa dovrei usare?
Ciao
Provala a vcore default, che è sicuramente il risultato più interessante e indicativo....
La modifica nel mio caso è assolutamente inutile dato che posso settare direttamente lo strap a 1066...

Doc_C
24-02-2007, 21:40
vedo che mi sono perso dei bei progressi..benedetto carnevale:D :doh: :banned: :ubriachi: :hic: :gluglu: :eek:


in effetti si potrebbe fare in prima pagina, come negli altri thread ufficiali, i vari overclock stabili con vcore, sigla cpu, raffreddamento.......e ovviamente uno screen ;)

mi piace questa idea...chiunque volesse postare i propri risultati, faccia pure e provvederò a metterli sul primo post

nickdc
24-02-2007, 21:41
Finalmente mi è arrivato il scythe ninja e sono arrivato a 3610 mhz con 1,55v...
Ecco l'immagine:
http://img237.imageshack.us/img237/182/3610aj0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=3610aj0.jpg)
Adesso voglio vedere fino a quanto è stabile con 1,4v x tenerlo tutti i giorni.
Ciao

Azz, incredibile quello che si riesce a combinare con questi E4300, semplicemente fantastici...

INFECTED
24-02-2007, 21:53
Con 1,5 impostati da bios (mentre occt e orthos girano il vcore reale è 1,471) ecco com'è stabile la CPU
http://img187.imageshack.us/img187/7125/immaginenm6.jpg
Con questo voltaggio posso ancora salire di FSB.... che dire, bella CPU :)

tzitzos
24-02-2007, 22:01
Con 1,5 impostati da bios (mentre occt e orthos girano il vcore reale è 1,471) ecco com'è stabile la CPU

Con questo voltaggio posso ancora salire di FSB.... che dire, bella CPU :)

bellissimo ;) ;)

Doc_C
24-02-2007, 22:08
Con 1,5 impostati da bios (mentre occt e orthos girano il vcore reale è 1,471) ecco com'è stabile la CPU

Con questo voltaggio posso ancora salire di FSB.... che dire, bella CPU :)

bel risultato!!

ecco uno screen sulle temp.. io continuo a fidarmi di core temp (magari non a def..ma in full si..)

INFECTED
25-02-2007, 00:46
bellissimo ;) ;)
bel risultato!!
Grazie :)
benchè la mia cpu possa andare ben oltre mi fermerò quì con i test proprio per il fatto delle temp che sono abbastanza alte con questo vcore... cmq mi auguro di passare a liquido presto per sfondare qualche record con questa bella cpu

Ad ogni modo non so più come convincervi di non affidarvi a coretemp :p ripeto, da temp troppo basse, è praticamente impossibile e la cosa è abbastanza evidente

Cmq vi presento il mio daily, i componenti sono capaci di fare ben oltre ma non voglio stressarli inutilmente... così stò anche bello fresco
http://img148.imageshack.us/img148/2883/immaginerd8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginerd8.jpg)
CPU: 336*9@vcore default - STRAP 1066
RAM: 4-3-3-4@420@2,2v

Secondo me è il miglior compromesso

gianni1879
25-02-2007, 01:58
Grazie :)
benchè la mia cpu possa andare ben oltre mi fermerò quì con i test proprio per il fatto delle temp che sono abbastanza alte con questo vcore... cmq mi auguro di passare a liquido presto per sfondare qualche record con questa bella cpu

Ad ogni modo non so più come convincervi di non affidarvi a coretemp :p ripeto, da temp troppo basse, è praticamente impossibile e la cosa è abbastanza evidente

Cmq vi presento il mio daily, i componenti sono capaci di fare ben oltre ma non voglio stressarli inutilmente... così stò anche bello fresco
http://img148.imageshack.us/img148/2883/immaginerd8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginerd8.jpg)
CPU: 336*9@vcore default - STRAP 1066
RAM: 4-3-3-4@420@2,2v

Secondo me è il miglior compromesso
ma hai risolto il problema del vcore?

INFECTED
25-02-2007, 04:46
ma hai risolto il problema del vcore?
Si, era colpa dell'ultimo bios che non permetteva di variare realmente il vcore, anche se impostavi il valore da bios realmente non accadeva nulla.... ho messo un bios abbastanza vecchiotto e ora funge alla perfezione.... l'ho segnalato sul thread della bad axe.... ahi ahi ahi Intel :rolleyes:
Ecco la conferma del daily con vcore default (dalla lettura è anche un pò sottodimensionato, 1,294) ;)
http://img241.imageshack.us/img241/6563/immaginevn5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immaginevn5.jpg)
Anche se orthos dovrebbe stare ancora un altro paio d'ore almeno

Paolo85
25-02-2007, 08:37
Provala a vcore default, che è sicuramente il risultato più interessante e indicativo....
La modifica nel mio caso è assolutamente inutile dato che posso settare direttamente lo strap a 1066...
Hai differenze settando lo strap a 1066 o a 800?
Ciao

renatino47
25-02-2007, 09:48
ma con la p5b-e, si può cambiare lo strap????
grazie
Ps. io sono fermo a 310mhz che sinceramente mi sembrano pochi......a sto punto mi prendevo una asrock

Doc_C
25-02-2007, 10:09
Ad ogni modo non so più come convincervi di non affidarvi a coretemp :p ripeto, da temp troppo basse, è praticamente impossibile e la cosa è abbastanza evidente

infatti non mi fido della temp che segna a def.(anche se mi segna 31°) ma di quella in full.. con tat mi sembra un po esagerata..boh
ps: ho provato anche speedfan 4.32 beta17 e mi da le stesse temp di coretemp..se puoi provalo..

Cmq vi presento il mio daily, i componenti sono capaci di fare ben oltre ma non voglio stressarli inutilmente... così stò anche bello fresco
http://img148.imageshack.us/img148/2883/immaginerd8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginerd8.jpg)
CPU: 336*9@vcore default - STRAP 1066
RAM: 4-3-3-4@420@2,2v

si, un buon compromesso..hai per caso provato a Spippare con strap differenti per vedere le differenze di tempo?? se puoi prova, giusto per curiosita'..:D

tzitzos
25-02-2007, 10:15
sto per provare un E4300 con acqua freda :)

vediamo cosa cambia con il tuniq tower 120.

il processore in oggetto con il tuniq fa i 3400 con 1.5V
forse anche di piu pero le temp sono altissime cosi non ho provato

a dopo

lucaman
25-02-2007, 10:19
mha per me è tat che sballa o meglio anche core temp sballa ci vorrebbe una via di mezzo tra le due temperature.....in idle a 2070mhz mi segna 40° (TAT) mentre core temp 23°

Doc_C
25-02-2007, 10:25
sto per provare un E4300 con acqua fretta :)
vediamo cosa cambia con il tuniq tower 120.
il processore in oggetto con il tuniq fa i 3400 con 1.5V
forse anche di piu pero le temp sono altissime cosi non ho provato
a dopo

bene bene;) ;)
facci sapere

mha per me è tat che sballa o meglio anche core temp sballa ci vorrebbe una via di mezzo tra le due temperature.....in idle a 2070mhz mi segna 40° (TAT) mentre core temp 23°

mah.. l'unica cosa credo sia aspettare qualche nuova release anche se speedfan beta 17 e uscito da poco e dovrebbe essere abbastanza preciso.. ma e pur sempre un beta..

tzitzos
25-02-2007, 10:35
mha per me è tat che sballa o meglio anche core temp sballa ci vorrebbe una via di mezzo tra le due temperature.....in idle a 2070mhz mi segna 40° (TAT) mentre core temp 23°

concordo :)
tat sballa e anche di tanto secondo me

motivo?

fra poco vedete
e impossibile con 0 gradi al acqua TAT mi da 23 ai core in idle

tzitzos
25-02-2007, 11:06
allora ci siamo un po

prima di tutto metto un paio di test del 4300 fatti ieri con il tuniq tower 120
3400 Mhz con 1.5V

il processore e stabile anche con orthos e anche con OCCT ma metto un doppio spi 32M cosi per avere un riferimento per le temperature e anche un test veloce per fare il confronto con l'acqua freda

tutti i test li metto a questo post per averli tutti su un post


E4300 @ 3400Mhz 1.5V con Tuniq Tower 120

2 screen. Uno durante il test e uno dopo test finito cosi si hanno anche le temp in idle

http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_003.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/003.jpg) http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_004.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/004.jpg)



Prima di cominciare con i vari bench metto un screen con temperatura Acqua -3 gradi tramite chiller
Vedete i vari programmi come leggono la temperatura.

Ripero che e impossibile con questa temperatura nel acqua ( tramite termometro digitale professionale) avere 17 gradi in idle che indica TAT
Addiritura 5 gradi in piu di quello che indica asus probe / ai suite che si sa 100% che sballa :)
Mentre le temp che indica coretemp e speedfan secondo me sono nella norma


http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_002.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/002.jpg)



A tra poco con i bench :)


Cominciamo con i bench.Arrivano ;)

Tutti i test saranno con temp acqua -3 gradi ( di piu comincia a ghiaciare troppo e non passa fluidamente l'acqua dalla pompa)

http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_DSCF1847.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/DSCF1847.jpg)





E4300 @ 3500Mhz 1.5V con Acqua Freda -3C

http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_3500Mhz1-1.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/3500Mhz1-1.jpg) http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_3500Mhz1.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/3500Mhz1.jpg)




E4300 @ 3600Mhz 1.55V con Acqua Freda -3C
100% Overclock ;) ;)

http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_3600Mhz1-1.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/3600Mhz1-1.jpg) http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_3600Mhz1.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/3600Mhz1.jpg)




E4300 @ 3700Mhz 1.57V con Acqua Freda -3C
Purtroppo c'e il cambio di strap da 1066 a 1333 con diminuzione delle prestazioni

http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_3700Mhz1-1.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/3700Mhz1-1.jpg) http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_3700Mhz1.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/3700Mhz1.jpg)

Doc_C
25-02-2007, 11:23
allora ci siamo un po

Prima di cominciare con i vari bench metto un screen con temperatura Acqua -3 gradi tramite chiller
Vedete i vari programmi come leggono la temperatura.

A tra poco con i bench :)

ulteriore conferma.. sempra che speedfan sia il piu preciso...

e dai posta questi test che sto finendo i popcorn :D :D

INFECTED
25-02-2007, 12:35
Hai differenze settando lo strap a 1066 o a 800?
Ciao
hai per caso provato a Spippare con strap differenti per vedere le differenze di tempo?? se puoi prova, giusto per curiosita'..:D
Eccovi accontentati (non prendete però i valori in maniera assoluta ma in maniera relativa, cioè confrontatene solo le differenze, dato che ho SO sporchissimo e da quando ho montato questa CPU non ho ancora formattato)

STRAP=800 OC 33%----->FSB=266 E4300@~2,4Mhz@vcore_def RAM@~355Mhz@4-3-3-4@2,2v
http://img392.imageshack.us/img392/226/strap800oc33ix9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=strap800oc33ix9.jpg)
STRAP=1066 DEFAULT--->FSB~266 E4300@2,4Mhz@vcore_def RAM@~334Mhz@4-3-3-4@2,2v
http://img341.imageshack.us/img341/7456/srap1066bs6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=srap1066bs6.jpg)

E' evidente che overcloccando da strap 800 il NorthBridge risulta più tirato e quindi si ottengono tempi migliori nel superpi rispetto a frequenze di strap 1066... la differenza però è risibile, e con strap a 800 è più difficile salire proprio per il fatto che il NB risulta abbastanza overcloccato.... quindi per salire di più c'è bisogno di strap maggiori, in cui il NB a parità di FSB risulta più stabile e rilassato
Morale: se volete salire tanto con questa CPU aumentate lo strap


Ecco invece i miei risultati in daily (STRAP=1066 FSB=336 E4300@3024Mhz@vcore_def RAM@420Mhz@4-3-3-4@2,2v)
http://img337.imageshack.us/img337/8803/immagine1hf1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine1hf1.jpg)

INFECTED
25-02-2007, 12:41
ma con la p5b-e, si può cambiare lo strap????
grazie
Ps. io sono fermo a 310mhz che sinceramente mi sembrano pochi......a sto punto mi prendevo una asrock
Credo che con la p5b non puoi settare lo strap, e poi il 965 funziona in maniera differente dal 965 dato che a certi valori di FSB cambia lo strap automaticamente
infatti non mi fido della temp che segna a def.(anche se mi segna 31°) ma di quella in full.. con tat mi sembra un po esagerata..boh
ps: ho provato anche speedfan 4.32 beta17 e mi da le stesse temp di coretemp..se puoi provalo..
Fidati, coretemp non è affidabile, TAT anche se non è preciso, lo è sicuramente di più di coretemp
TAT è impreciso ad alcune temperature... ad esempio oltre gli 80° segna circa -15 su entrambi i core
Cmq contnuo a ripetere che servono versioni più aggiornate di questi programmini
sto per provare un E4300 con acqua freda :)
vediamo cosa cambia con il tuniq tower 120.
il processore in oggetto con il tuniq fa i 3400 con 1.5V
forse anche di piu pero le temp sono altissime cosi non ho provato
a dopo
Mi piacerebbe provare la mia cpu a liquido per vedere dove arriva.... sono sicuro che è capace di qualche bel numero :)

INFECTED
25-02-2007, 12:58
Ripero che e impossibile con questa temperatura nel acqua ( tramite termometro digitale professionale) avere 17 gradi in idle che indica TAT
Addiritura 5 gradi in piu di quello che indica asus probe / ai suite che si sa 100% che sballa :)
Mentre le temp che indica coretemp e speedfan secondo me sono nella norma
http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/th_002.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/Test%20E4300%20Acqua%200%20gradi/002.jpg)
Nella norma? Ma vedi che coretemp ti dà 87° sui core?
Uhm vediamo se con uno schizzo in paint riesco a rendervi il concetto:
http://img225.imageshack.us/img225/9375/immaginecd7.png
Guardate lo schema... il rettangolo più grande nero rappresenta la cpu esternamente.... i due più piccoli rossi interni i 2 core.... dunque tutto quello che i programmi come asus probe/idcc/everest e compagnia bella si limitano a fare è leggere le temp dal sensore della mobo più o meno posto nelle vicinanze del rettangolo esterno mentre coretemp/tat dovrebbero leggere dai sensori posti su entrambi i core all'interno della cpu.... bene ora immaginatevi di mettere due pietre incandescenti e chiuderle in una scatola di alluminio... se toccate le pietre staranno ad una certa temperatura, mentre se toccate la scatola avrà sì più o meno la stessa temperatura ma sarà cmq più bassa di quella delle singole pietre
Questo per dire che ciò che legge TAT è normale sia un pochino più alto di quello che dicono gli altri prog tipo everest/asus probe e compagnia bella, perchè TAT va a "mettere la mano" direttamente sui core nella CPU mentre everest e compagnia bella "toccano la cpu esternamente"
A queste variabili aggiungeteci poi che i sensori posso anche sballare di un pochino da mobo a mobo e che cmq i vari programmi non sono tarati correttamente su questi e4x00
Scusate il discorso contorto ma spero di aver reso l'idea :p

megthebest
25-02-2007, 13:10
ordinato ieri un 4300 da abbinare alla p5b deluxe e a 2 ram da 1Gb vdata 533@750Mhz 4-4-4-15 ...

a breve metterò alcuni screen anche io

ciao

tzitzos
25-02-2007, 13:17
Nella norma? Ma vedi che coretemp ti dà 87° sui core?
Uhm vediamo se con uno schizzo in paint riesco a rendervi il concetto:
http://img225.imageshack.us/img225/9375/immaginecd7.png



coretemp non riesce a rilevare temperature sotto 0

86C = -1
87C = -2

etc ;) ;)

Cmq ti dico TAT e fuori con i 4300 :)
L'avevo letto ieri anche su forum stranieri


Ps:A tra poco screen con 3700 Mhz etc

Saluti

Kal-El
25-02-2007, 13:24
Secondo voi un E4300 con un Noctua NH-U12F a quanto si può spingere e mantenerlo sempre con tale frequenza?

Alzatan
25-02-2007, 13:30
E' evidente che overcloccando da strap 800 il NorthBridge risulta più tirato e quindi si ottengono tempi migliori nel superpi rispetto a frequenze di strap 1066... la differenza però è risibile, e con strap a 800 è più difficile salire proprio per il fatto che il NB risulta abbastanza overcloccato.... quindi per salire di più c'è bisogno di strap maggiori, in cui il NB a parità di FSB risulta più stabile e rilassato
Morale: se volete salire tanto con questa CPU aumentate lo strap



ciao, me senti come si fa a cambiare o strap? avevo sentito dire che il 965 cambia automaticamente strap quando si superano i 400 di fsb, ma ci sono problemi di stabilità o di surriscaldamento del nb a tenere lo strap dei 200mhz originali (quindi + performante) in un oc fino a 400mhz di fsb o no?

INFECTED
25-02-2007, 13:36
coretemp non riesce a rilevare temperature sotto 0
86C = -1
87C = -2
etc ;) ;)
Cmq ti dico TAT e fuori con i 4300 :)
L'avevo letto ieri anche su forum stranieri
Ps:A tra poco screen con 3700 Mhz etc
Saluti
Ma infatti non dico che TAT sia la bibbia, solo che semplicemente tra i due è il più affidabile... è palese che coretemp non lo sia, ad aria le temp sono troppo basse
http://img242.imageshack.us/img242/685/immagineap9.png
.... con 22gradi nella stanza.....
ciao, me senti come si fa a cambiare o strap? avevo sentito dire che il 965 cambia automaticamente strap quando si superano i 400 di fsb, ma ci sono problemi di stabilità o di surriscaldamento del nb a tenere lo strap dei 200mhz originali (quindi + performante) in un oc fino a 400mhz di fsb o no?
Infatti il 965 cambia strap automaticamente dopo i 400... non so se ci siano mobo 965 che permettano di cambiarlo ma proprio per il funzionamento del chipset suppongo di no
E' ovvio che il NB è più soggetto a surriscaldamenti ed è più instabile con pari FSB con strap a 800 invece che con quello a 1066.... ma viste le differenze risibili di performance è ovviamente consigliato aumentare lo strap per non stressare inutilmente il NB e renderlo più stabile e rilassato in oc

tzitzos
25-02-2007, 13:55
Ma infatti non dico che TAT sia la bibbia, solo che semplicemente tra i due è il più affidabile... è palese che coretemp non lo sia, ad aria le temp sono troppo basse
http://img242.imageshack.us/img242/685/immagineap9.png
.... con 22gradi nella stanza.....


anche io con vcore default e il tuniq ho temp un po piu basse che la temperatura nella stanza
secondo me e normale

cmq dai vedremo con aggiornamenti futuri di questi programmi.

adesso mi diverto con l'acqua freda va ;) ;)

INFECTED
25-02-2007, 14:20
cmq dai vedremo con aggiornamenti futuri di questi programmi.
adesso mi diverto con l'acqua freda va ;) ;)
;)

deadlyomen17
25-02-2007, 21:20
ciao...mi è arrivato da poco il 4300 assieme ad una gigabyte ga-965p-S3 e 2x512 di twinmoss 800 cl5...fatto un po di oc anke se con il dissi stok e cn un case un po stretto e senza alcuna ventola aggiuntiva...per ora sn arrivato a 3.42ghz a 1.525v impostati da bios...i risultati non sn il massimo,viste le ram molto economiche ke non reggono latenze aggressive...devo ankora vedere a livello di frequenza a qnt arrivano...

questo è l'overclock

http://img61.imageshack.us/img61/8885/342ghzram760444dq3.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=342ghzram760444dq3.jpg)

e queste sn le temperature rilevate usando vari programmi...tutte rilevate subito dopo un leggero superpi1m quindi in idle....

http://img159.imageshack.us/img159/663/temperatureph8.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=temperatureph8.jpg)

quale è la + attendibile?? posso andare oltre date queste temp?? per ora a voltaggi sn +0.2 chipset 1.525 vcore...fino a ke voltaggi posso arrivare + o meno senza surriscaldare eccessivamente chip e cpu?

tzitzos
25-02-2007, 21:33
ciao...mi è arrivato da poco il 4300 assieme ad una gigabyte ga-965p-S3 e 2x512 di twinmoss 800 cl5...fatto un po di oc anke se con il dissi stok e cn un case un po stretto e senza alcuna ventola aggiuntiva...per ora sn arrivato a 3.42ghz a 1.525v impostati da bios...i risultati non sn il massimo,viste le ram molto economiche ke non reggono latenze aggressive...devo ankora vedere a livello di frequenza a qnt arrivano...

questo è l'overclock

http://img61.imageshack.us/img61/8885/342ghzram760444dq3.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=342ghzram760444dq3.jpg)

e queste sn le temperature rilevate usando vari programmi...tutte rilevate subito dopo un leggero superpi1m quindi in idle....

http://img159.imageshack.us/img159/663/temperatureph8.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=temperatureph8.jpg)

quale è la + attendibile?? posso andare oltre date queste temp?? per ora a voltaggi sn +0.2 chipset 1.525 vcore...fino a ke voltaggi posso arrivare + o meno senza surriscaldare eccessivamente chip e cpu?

sei arrivato a 3400Mhz con 1.525 con dissy stock ?
hai provato a fare un po di Occt o orthos perche le temp mi sembrano molto basse

Doc_C
25-02-2007, 21:44
quale è la + attendibile?? posso andare oltre date queste temp?? per ora a voltaggi sn +0.2 chipset 1.525 vcore...fino a ke voltaggi posso arrivare + o meno senza surriscaldare eccessivamente chip e cpu?

buon result!
c'e ancora un dibattito acceso sul rilevamento delle temp, sembra che core temp dia valori troppo bassi e tat troppo alti.. easytune lascialo perdere..il +0,2 sul chipset credo sia superfluo.. i voltaggi li puoi sollevare in relazione alle temp.. ma comunque col dissi stock non puoi darci troppo sotto..
sarebbe invece interessante se facessi delle prove di fsb abbassando il molti a 6x per cercare un ipotetico limite di bus..
ciao:D

deadlyomen17
25-02-2007, 21:44
si...dissipatore stok e sistema senza ventole...case aperto...no...nn ho fatto alcuno stress test proprio perkè nn sapendo le reali temperature nn vorrei problemi...ho fatto solo un doppi pi da 32m a 3.2ghz...tutto ok...


edit...cmq quelle sn temperature in idle...avevo solo fatto un pi da 1m 1 minuti prima...

deadlyomen17
25-02-2007, 21:46
buon result!
c'e ancora un dibattito acceso sul rilevamento delle temp, sembra che core temp dia valori troppo bassi e tat troppo alti.. easytune lascialo perdere..il +0,2 sul chipset credo sia superfluo.. i voltaggi li puoi sollevare in relazione alle temp.. ma comunque col dissi stock non puoi darci troppo sotto..
sarebbe invece interessante se facessi delle prove di fsb abbassando il molti a 6x per cercare un ipotetico limite di bus..
ciao:D


a proposito...volevo provare 400x8 visto ke ho ddr2 800 ke nn si occano...volevo cosi tenere il procio a 3.2ghz e le ram@default...ma nn ci sta proprio...appena applico le impostazioni da bios si riavvia e si riaccende a 1600mhz (200x8)

Doc_C
25-02-2007, 21:51
a proposito...volevo provare 400x8 visto ke ho ddr2 800 ke nn si occano...volevo cosi tenere il procio a 3.2ghz e le ram@default...ma nn ci sta proprio...appena applico le impostazioni da bios si riavvia e si riaccende a 1600mhz (200x8)

ma vuoi dire che oltre i 380 di bus non va?? hai provato anche 385x8?

deadlyomen17
25-02-2007, 21:54
no..a dire il vero no...ho questo procio da 2 giorni soltanto e nn sto avendo tempo per testarlo a fondo...l'ho montato cosi provvisoriamente in un case skifoso senza neppure una ventola...questa sera avendo un po di tempo ho provato un po di oc...sn riuscito ad arrivare a 3.4ghz e poi ho provato 390x9,ma nn parte windows, e 400x8 ke si resetta la frequenza...

INFECTED
25-02-2007, 21:54
sei arrivato a 3400Mhz con 1.525 con dissy stock ?
hai provato a fare un po di Occt o orthos perche le temp mi sembrano molto basse
Già le temp sembrano molto basse anche a me, e di molto anche....

88diablos
25-02-2007, 21:55
no..a dire il vero no...ho questo procio da 2 giorni soltanto e nn sto avendo tempo per testarlo a fondo...l'ho montato cosi provvisoriamente in un case skifoso senza neppure una ventola...questa sera avendo un po di tempo ho provato un po di oc...sn riuscito ad arrivare a 3.4ghz e poi ho provato 390x9,ma nn parte windows, e 400x8 ke si resetta la frequenza...

provato ad alzare il voltaggio o ad abassare il molti se è prob di limite di bus?

deadlyomen17
25-02-2007, 21:55
Già le temp sembrano molto basse anche a me, e di molto anche....

ripeto...sn in idle...cmq da bios mi sembra ke le temp siano simili a quelle rilevate da coretemp

Kal-El
25-02-2007, 21:56
Secondo voi un E4300 con un Noctua NH-U12F a quanto si può spingere e mantenerlo sempre con tale frequenza?

Up

INFECTED
25-02-2007, 21:58
ripeto...sn in idle...cmq da bios mi sembra ke le temp siano simili a quelle rilevate da coretemp
Si capito che è in idle però per essere con lo stock e a 1,52 di vcore mi sembrano cmq abbastanza basse... voi che ne pensate?
Cmq fai un occt e orthos e poi vedi a quanto schizzano le temp
facci sapere ;)

deadlyomen17
25-02-2007, 22:00
si appena ho tempo provo il molti a 8x o inferiore per vedere se è un limite di bus e provo un orthos per vedere le temp....

Doc_C
25-02-2007, 22:01
no..a dire il vero no...ho questo procio da 2 giorni soltanto e nn sto avendo tempo per testarlo a fondo...l'ho montato cosi provvisoriamente in un case skifoso senza neppure una ventola...questa sera avendo un po di tempo ho provato un po di oc...sn riuscito ad arrivare a 3.4ghz e poi ho provato 390x9,ma nn parte windows, e 400x8 ke si resetta la frequenza...

te l'ho chiesto perche ho il tuo stesso problema con lo stesso hw(a parte la ram)..credo sia un problema di mobo.. il mio si ferma a 375..piu o meno siamo li:muro: :muro:

deadlyomen17
25-02-2007, 22:03
te l'ho chiesto perche ho il tuo stesso problema con lo stesso hw(a parte la ram)..credo sia un problema di mobo.. il mio si ferma a 375..piu o meno siamo li:muro: :muro:

anke tu hai la S3???leggendo su vari forum stranieri sembrava ke differenza cn la DS3 nn ce ne fossero a parte i condensatori solidi meno duraturi (dell'ordine di 2 3 anni..)....ora provo a salire solo di fsb...tra un po posto se tuttov a bene!

Doc_C
25-02-2007, 22:04
Si capito che è in idle però per essere con lo stock e a 1,52 di vcore mi sembrano cmq abbastanza basse... voi che ne pensate?
Cmq fai un occt e orthos e poi vedi a quanto schizzano le temp
facci sapere ;)

e molto bassa anche in idle...

ma anche la pasta e stock o l'hai cambiata??

Doc_C
25-02-2007, 22:07
anke tu hai la S3???leggendo su vari forum stranieri sembrava ke differenza cn la DS3 nn ce ne fossero a parte i condensatori solidi meno duraturi (dell'ordine di 2 3 anni..)....ora provo a salire solo di fsb...tra un po posto se tuttov a bene!

si, stessa mobo e anche io mi ero documentato e sono andato tranquillo sull'acquisto.. ma a quanto pare ha dei problemi quando si trova vicino al cambiamento di strap..o almeno credo sia quello..purtroppo non ho possibilita di provare il procio su altre mobo per avere delle conferme..:mc:

deadlyomen17
25-02-2007, 22:30
e molto bassa anche in idle...

ma anche la pasta e stock o l'hai cambiata??

anke la pasta è quella stok...l'ho montato al volo figurati se pensavo alla pasta termica...

si, stessa mobo e anche io mi ero documentato e sono andato tranquillo sull'acquisto.. ma a quanto pare ha dei problemi quando si trova vicino al cambiamento di strap..o almeno credo sia quello..purtroppo non ho possibilita di provare il procio su altre mobo per avere delle conferme..

peccato allora...beh io per ora mi accontento di questo...direi ke è davvero un buon risultato cn raffreddamento stok e condizioni nn ottimali...penso ke appena ne avrò l'occasione passerò a ds3 o ad asus...cmq..ke revision della mobo hai??mi pare di aver letto ke solo la rev 3.3 supporta l'fsb 1333...c'entrerà qlcs per il cambiamento di strap??

deadlyomen17
25-02-2007, 22:40
bene..anzi male a qnt pare...provato con molti 6x...+ di 380 nn va...ho provato 385 390 400 410 415 440 (avevo letto da qlc parte ke anke la ds3 cn fsb tra i 380 e i 420 davi qlc problema di stabilita..per questo ho provato i 440...) ma niente...stessa cosa ad 8x...sempre lo stesso...si riavvia e si riaccende resettato...ho notato pero ke a 390x9 s'è acceso il pc...solo nn entrava in windows ke dava skermata blu....stranO!

Bisteccone
25-02-2007, 22:47
nessuno ha provato la bestiolina con un nforce 680i?

INFECTED
25-02-2007, 23:02
si, stessa mobo e anche io mi ero documentato e sono andato tranquillo sull'acquisto.. ma a quanto pare ha dei problemi quando si trova vicino al cambiamento di strap..o almeno credo sia quello..purtroppo non ho possibilita di provare il procio su altre mobo per avere delle conferme..:mc:
Provato a dare un pò di overvolt al NB?
bene..anzi male a qnt pare...provato con molti 6x...+ di 380 nn va...ho provato 385 390 400 410 415 440 (avevo letto da qlc parte ke anke la ds3 cn fsb tra i 380 e i 420 davi qlc problema di stabilita..per questo ho provato i 440...) ma niente...stessa cosa ad 8x...sempre lo stesso...si riavvia e si riaccende resettato...ho notato pero ke a 390x9 s'è acceso il pc...solo nn entrava in windows ke dava skermata blu....stranO!
Anche secondo me qui è il NB

Doc_C
25-02-2007, 23:21
peccato allora...beh io per ora mi accontento di questo...direi ke è davvero un buon risultato cn raffreddamento stok e condizioni nn ottimali...penso ke appena ne avrò l'occasione passerò a ds3 o ad asus
ottimo risultato considerando le temperature..anche io cambiero mobo appena ho disponibilità

bene..anzi male a qnt pare...provato con molti 6x...+ di 380 nn va...ho provato 385 390 400 410 415 440 (avevo letto da qlc parte ke anke la ds3 cn fsb tra i 380 e i 420 davi qlc problema di stabilita..per questo ho provato i 440...) ma niente...stessa cosa ad 8x...sempre lo stesso...si riavvia e si riaccende resettato...ho notato pero ke a 390x9 s'è acceso il pc...solo nn entrava in windows ke dava skermata blu....stranO!
anche io provai tutte queste configurazioni e niente :muro: :muro: :muro:

Provato a dare un pò di overvolt al NB?

si si.. provato..nada de nada:mad:

lucaman
26-02-2007, 06:41
anche io ho questo problema arrivo max a 387mhz poi il buio con qualsiasi molti, non è un problema di mobo, è proprio il limite della cpu

Filodream
26-02-2007, 07:34
quindi? Anche avendo (mettiamo caso) una p5b deluxe e delle ram ddr2 1000, non è possibile in nessun modo impostare il bus a più di 387 ?
Scusa, ma quindi (non l'ho mai capito, lo capirò solo quando inizierò finalmente a testare) nel caso uno avesse ram ddr1000... come si fa a sfruttarle?

Doc_C
26-02-2007, 07:54
quindi? Anche avendo (mettiamo caso) una p5b deluxe e delle ram ddr2 1000, non è possibile in nessun modo impostare il bus a più di 387 ?
Scusa, ma quindi (non l'ho mai capito, lo capirò solo quando inizierò finalmente a testare) nel caso uno avesse ram ddr1000... come si fa a sfruttarle?

si fanno andare in asincrono cambiando moltiplicatore..
esempio: col limite di bus a 380 imposti il molti ram a 2.66 e la ram va a 1010mhz circa

Doc_C
26-02-2007, 08:35
anche io ho questo problema arrivo max a 387mhz poi il buio con qualsiasi molti, non è un problema di mobo, è proprio il limite della cpu

si, hai ragione anche io pensavo fosse cosi' ma non ho mai potuto accertare..e ora qualche dubbio mi viene vedendo il mio stesso hardware..poi la stranezza e che neanche overvoltando il fsb si riesce a guadagnare niente(neanche 1 mhz:mbe: )

@deadlyomen: posteresti il batch del tuo procio??

INFECTED
26-02-2007, 12:34
Ragà secondo me la cpu non c'entra nulla, altrimenti non si spiega come altri me compreso possano portarla a più di 400
Secondo me a voi è un problema di strap, partendo da strap 800 è molto più difficile raggiungere i 400, cosa invece molto diversa se partiste da strap 1066

renatino47
26-02-2007, 13:19
e io che sono fermo a 310mhz che dovrei dire?:cry:

deadlyomen17
26-02-2007, 13:24
si, hai ragione anche io pensavo fosse cosi' ma non ho mai potuto accertare..e ora qualche dubbio mi viene vedendo il mio stesso hardware..poi la stranezza e che neanche overvoltando il fsb si riesce a guadagnare niente(neanche 1 mhz:mbe: )

@deadlyomen: posteresti il batch del tuo procio??

anke io...provato ad aumentare il nb +0.2v ma niente...provato anke a salire di vcore....
come lo vedo il batch del procio??

Kal-El
26-02-2007, 13:30
anke io...provato ad aumentare il nb +0.2v ma niente...provato anke a salire di vcore....
come lo vedo il batch del procio??

Ho letto dalla tua sign che la tieni a 3,2 con il dissy stock, davvero incredibile!

Ma allora con un buon dissy a quanto si può tenerlo? :eek:

Doc_C
26-02-2007, 15:40
anke io...provato ad aumentare il nb +0.2v ma niente...provato anke a salire di vcore....
come lo vedo il batch del procio??
sulla confezione..

Ho letto dalla tua sign che la tieni a 3,2 con il dissy stock, davvero incredibile!

Ma allora con un buon dissy a quanto si può tenerlo? :eek:

il suo e un caso particolare perche ha temperature piu basse della media..comunque dipende dal voltaggio richiesto e dalle temp che riesci a fargli mantenere..

@deadlyomen puoi postare le temp in full??

Kal-El
26-02-2007, 15:44
sulla confezione..



il suo e un caso particolare perche ha temperature piu basse della media..comunque dipende dal voltaggio richiesto e dalle temp che riesci a fargli mantenere..


Ma che significa "caso particolare" scusa? Mica tiene il case dentro un freezer!:D

Doc_C
26-02-2007, 15:49
Ma che significa "caso particolare" scusa? Mica tiene il case dentro un freezer!:D

non so se nel freezer o a fianco a un pinguino del@nghi ma in idle ha 10° meno di me:sofico:

INFECTED
26-02-2007, 15:51
Cmq secondo me se si riesce ad arrivare a 3,2 senza overvolt, le si può tenere pure con dissy stock

Cmq sulla scatola vedi il batch
http://users.skynet.be/fb331210/E4300.jpg
è la sigla dopo FPO

Doc_C
26-02-2007, 15:59
Cmq secondo me se si riesce ad arrivare a 3,2 senza overvolt, le si può tenere pure con dissy stock


questo si anche se scaldano molto anche a vcore def.. se devo fidarmi di coretemp o speedfan allora si che posso tenerlo anche con un po di overvolt..ma se mi baso su tat allora non credo sia il caso visto che in full arrivo a 75°