View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Ragazzi,sono un appassionato Pcista da tempo immemore,ma relativamente niubbo in campo oc.Ho ordinato un e4300 da abbinare ad una p5b base e 2 moduli da 1 gb v-data a 667mhz.Volevo portare il fsb della cpu da 200 a 333 e sincronizzare la ram,serve overvolt (della cpu o della ram)?
PS:come vg ho una x1950pro,come posso migliorare le prestazioni (ho provato con ati tool ma i miglioramenti sono marginali),nn c'è qcs di meglio,mantenendo il dissi originale?
Grazie
morespeed
28-01-2007, 10:34
Ragazzi,sono un appassionato Pcista da tempo immemore,ma relativamente niubbo in campo oc.Ho ordinato un e4300 da abbinare ad una p5b base e 2 moduli da 1 gb v-data a 667mhz.Volevo portare il fsb della cpu da 200 a 333 e sincronizzare la ram,serve overvolt (della cpu o della ram)?
PS:come vg ho una x1950pro,come posso migliorare le prestazioni (ho provato con ati tool ma i miglioramenti sono marginali),nn c'è qcs di meglio,mantenendo il dissi originale?
Grazie
ti conviene comprare le ram a 667????????? io ho speso 50€ in + ed ho comprato le 800mhz che sicuramente in fatto di overclock vanno molto meglio e addiruttura anno cas 4 ad 800.
ti conviene comprare le ram a 667????????? io ho speso 50€ in + ed ho comprato le 800mhz che sicuramente in fatto di overclock vanno molto meglio e addiruttura anno cas 4 ad 800.
Le 800mhz non le ho trovate a prezzi accessibili,se porto il fsb a 333 le ram a 667 bastano?Portarle da cas5 (consigliato) a cas 4 richiede overvolt?E le prestazioni migliorano in modo sensibile?
[-tommi-]
28-01-2007, 11:30
si a 333mhz di fsb le ram 667 bastano
renatino47
28-01-2007, 14:30
salve ragazzi... se cambio il mio 920@960 con un 4300@3400ghz ottengo notevoli miglioramenti???? sono ancora indeciso sulla mobo (penso p5b liscia)
grazie
salve ragazzi... se cambio il mio 920@960 con un 4300@3400ghz ottengo notevoli miglioramenti???? sono ancora indeciso sulla mobo (penso p5b liscia)
grazie
sicuramente migliori in consumo e surriscaldamento... un e4300 a 3400 e quasi paragonabile a un x6800 (cache a parte).. quindi avrai sicuramente dei miglioramenti..non so quanto "notevoli" e quanto ne puo' valere la pena..
prova a leggere questa comparativa( c'e solo un 945 ma rende un po l'idea):
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=3
ciao
renatino47
28-01-2007, 17:30
sicuramente migliori in consumo e surriscaldamento... un e4300 a 3400 e quasi paragonabile a un x6800 (cache a parte).. quindi avrai sicuramente dei miglioramenti..non so quanto "notevoli" e quanto ne puo' valere la pena..
prova a leggere questa comparativa( c'e solo un 945 ma rende un po l'idea):
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=3
ciao
grazie per il link, mi ha chiarito molto le idee, per quanto riguarda se ne vale la pena, penso di si perchè ho venduto procio e mobo a 250€ quindi con una piccola aggiunta mi potrei prendere il 4300 e una p5b anche se mi hanno parlato bene pure della msi 965 neo che tra l'altro costa meno, per le ram spero di riuscire a tenermi le mie corsair 675mhz
ciao
Ciao a tutti!
Ho preso a poco un Asrock Xfire Esata, che come si sa ha l'fsb che non sale oltre i 300, ora pensavo a questa bella bestiolina e vorrei sapere se l'fsb si fermerà lo stesso a 300 oppure + in basso, visto che l'E4300 va a 800 e non a 1066 MHz....300 x 9 sarebbe + che sufficiente per i miei scopi, se qualcuno l'ha provato, o ha letto qualche recensione mi faccia un fischio.
Grazie!
Ciao a tutti!
Ho preso a poco un Asrock Xfire Esata, che come si sa ha l'fsb che non sale oltre i 300, ora pensavo a questa bella bestiolina e vorrei sapere se l'fsb si fermerà lo stesso a 300 oppure + in basso, visto che l'E4300 va a 800 e non a 1066 MHz....300 x 9 sarebbe + che sufficiente per i miei scopi, se qualcuno l'ha provato, o ha letto qualche recensione mi faccia un fischio.
Grazie!
se la mobo arriva a 300 di bus, il procetto credo che la seguira' senza problemi.. con un bus che arrivera' a 1200mhz..
purtroppo non trovo nessun link di test su questa mobo...
grazie per il link, mi ha chiarito molto le idee, per quanto riguarda se ne vale la pena, penso di si perchè ho venduto procio e mobo a 250€ quindi con una piccola aggiunta mi potrei prendere il 4300 e una p5b anche se mi hanno parlato bene pure della msi 965 neo che tra l'altro costa meno, per le ram spero di riuscire a tenermi le mie corsair 675mhz
ciao
si, allora farai un bel passo a poco prezzo...
per la mobo..anche io ho sentito parlare della msi ma non la conosco..ti posso solo dire che la mia s3 da 115€ ha un limite di 375 di bus.. :muro: ..strano ma vero visto che di solito le varie s3 superano di gran lunga i 400
Ma portare i timings da cas5 (consigliato dal produttore) a cas 4 richiede overvolt?E le prestazioni migliorano in modo sensibile?
Ma portare i timings da cas5 (consigliato dal produttore) a cas 4 richiede overvolt?E le prestazioni migliorano in modo sensibile?
non e detto, dipende dalle ram..ma possono anche non reggere affatto.. non avrai comunque incrementi sensibili..specie con i conroe
Scusate avrei bisogno di alcune informazioni:
il Core 2 Duo E4300 che fsb e molti quando è a default ?!?
Ed il E6600 ?!?
Grazie.
Scusate avrei bisogno di alcune informazioni:
il Core 2 Duo E4300 che fsb e molti quando è a default ?!?
Ed il E6600 ?!?
Grazie.
E4300 : FSB 200 MHz x 9 = 1.8 GHz
E6600 : FSB 266 MHz x 9 = 2.4 GHz
Ciao a tutti,
vorrei sapere quale sw ritenete più affidabile per misurare le temperature. Io ho provato:
- Asus PC Probe II
- Speedfan
- Intel TAT
- Core Temp
Ognuno segnala una temperature diversa. Esempio:
Orthos CPU stress dopo 30 minuti (OC 3 GHz - 334 x 9). Vcore def (forse un po' alto).
- PC Probe : 102 °C
- Core Temp : 58°C / 60 °C
- TAT : 69 °C / 70 °C
Boh ????
E4300 : FSB 200 MHz x 9 = 1.8 GHz
E6600 : FSB 266 MHz x 9 = 2.4 GHz
Grazie mille.
Ciao a tutti,
vorrei sapere quale sw ritenete più affidabile per misurare le temperature. Io ho provato:
- Asus PC Probe II
- Speedfan
- Intel TAT
- Core Temp
Ognuno segnala una temperature diversa. Esempio:
Orthos CPU stress dopo 30 minuti (OC 3 GHz - 334 x 9). Vcore def (forse un po' alto).
- PC Probe : 102 °C
- Core Temp : 58°C / 60 °C
- TAT : 69 °C / 70 °C
Boh ????
io ho le tue stesse temperature e ho la tua stessa differenza tra TAT e coretemp.. il fatto e che questi due soft utilizzano lo stesso sistema di rilevazione tramite DTS e dovrebbero dare temp uguali..(+/- 2-3°)
io tendo verso core temp perche le temp di TAT a vcore def. mi sembrano esagerate anche col dissy stock..
:boh:
ps:che raffreddamento usi?
Acqua, al momento con qualche problema al wb (posizionamento) penso, anche se raffredda contemporaneamente un "fornetto" X1800 quindi forse non è male.
Quello che non mi spiego è che il socket è appena tiepido nonostante TAT indichi 70 °C, come un termosifone domestico.
Usando il workload test di TAT arrivo ad 80 °C indicati ma idem come sopra. Socket forse tiepido.
Boh ?!?
Acqua, al momento con qualche problema al wb (posizionamento) penso, anche se raffredda contemporaneamente un "fornetto" X1800 quindi forse non è male.
Quello che non mi spiego è che il socket è appena tiepido nonostante TAT indichi 70 °C, come un termosifone domestico.
Usando il workload test di TAT arrivo ad 80 °C indicati ma idem come sopra. Socket forse tiepido.
Boh ?!?
stessa cosa a me... mi sembra molto strano.. settando tutto a def le temp in full con orthos arrivano a 47° core temp e 61° TAT..che per un conroe a def. sono un tantino :sofico:
http://img408.imageshack.us/img408/461/testtempdefwy7.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=testtempdefwy7.jpg)
ps: forse devi sistemare il raffreddamento:hai le stasse temp che ho io con dissy e pasta stock :mbe:
ps: forse devi sistemare il raffreddamento:hai le stasse temp che ho io con dissy e pasta stock :mbe:
Eh sì, stasera mano al cacciavite ...
A quanto sei arrivato ? Che voltaggi hai usato ?
max 375x9 3375 a 1,47..e li ho un blocco di bus..credo limite della mamma..ma per il daily ci vuole un buon raffreddamento perche scalda parecchio..
ivanisevic82
29-01-2007, 15:37
Ciao ragazzi, ho qualche domanda, spero non sia ripetuta....ma il topic è lunghissimo!
Sto per aggiornare il mio sistema e pensavo di prendere questo processore, domande:
1) L'overclock al 100% (da 9x200a 9x400)con che percentuali riesce?
2) A vcore deafult mediamente a quanto arriva?
3) Quanto vcore vuole per arrivare all'oc di cui al punto 1)?
4) Il molti è modificabile su p5b?
5) Questi risultati (senza pretendere più del 100%!) sono raggiugibile anche su Asus p5b liscia o solo sulla deluxe?
6) Come dissipatore va bene anche lo stock o bisogna cambiarlo?
7) Quello stock, è rumoroso?
Grazie mille, ciao!
Ciao ragazzi, ho qualche domanda, spero non sia ripetuta....ma il topic è lunghissimo!
Sto per aggiornare il mio sistema e pensavo di prendere questo processore, domande:
1) L'overclock al 100% (da 9x200a 9x400)con che percentuali riesce?
2) A vcore deafult mediamente a quanto arriva?
3) Quanto vcore vuole per arrivare all'oc di cui al punto 1)?
4) Il molti è modificabile su p5b?
5) Questi risultati (senza pretendere più del 100%!) sono raggiugibile anche su Asus p5b liscia o solo sulla deluxe?
6) Come dissipatore va bene anche lo stock o bisogna cambiarlo?
7) Quello stock, è rumoroso?
Grazie mille, ciao!
1.la percentuale e abbastanza alta..ma non te la so quantificare
2.a 3ghz circa
3.almeno 1,5
4.penso di si verso il basso
5.non credo ci siano differenze ma non sono certo
6.fin tanto che non alzi il vcore puo bastare con case ben ventilato
7.no
ciao
ivanisevic82
29-01-2007, 18:22
1.la percentuale e abbastanza alta..ma non te la so quantificare
2.a 3ghz circa
3.almeno 1,5
4.penso di si verso il basso
5.non credo ci siano differenze ma non sono certo
6.fin tanto che non alzi il vcore puo bastare con case ben ventilato
7.no
ciao
Grazie mille!
max 375x9 3375 a 1,47..e li ho un blocco di bus..credo limite della mamma..ma per il daily ci vuole un buon raffreddamento perche scalda parecchio..
Buona Notizia:
Dopo aver fatto girare il programma "Viakal 2.0" per circa mezz'ora le mie temperature sono decisamente scese. Dopo mezz'ora di Orthos a 3 GHz sono a 65 °C (TAT)
Cattiva Notizia:
Appena acceso il PC ho lanciato sia TAT che Core Temp (Temp ambiente 20 °C circa):
Core Temp : 16 °C
TAT: 31 °C
Considerando che non ho una TEC sul processore deduco che Core Temp la spara bella grossa, di conseguenza TAT sembra essere più affidabile.
Ahimè, ciò vuol dire che le temperature giuste sono quelle più alte, sigh ...
Ma adesso bando alle ciance, è ora di cloccare ...
Ciao.
Marko#88
30-01-2007, 13:40
procio molto interessante...qualcuno che abbia il 3dmark 2006 puo fare un test?mi interessa il punteggio cpu.... :)
Buona Notizia:
Appena acceso il PC ho lanciato sia TAT che Core Temp (Temp ambiente 20 °C circa):
Core Temp : 16 °C
TAT: 31 °C
Considerando che non ho una TEC sul processore deduco che Core Temp la spara bella grossa, di conseguenza TAT sembra essere più affidabile.
Ahimè, ciò vuol dire che le temperature giuste sono quelle più alte, sigh ...
Ma adesso bando alle ciance, è ora di cloccare ...
Ciao.
azz.. sono abbastanza alte allora.. :confused: considerando che sei a liquido con vcore def.
ps: hai fatto altre prove do oc?
procio molto interessante...qualcuno che abbia il 3dmark 2006 puo fare un test?mi interessa il punteggio cpu.... :)
ti faccio io qualche test appena ho 1 minuto.. li vuoi a default o in oc??
Marko#88
30-01-2007, 14:16
ti faccio io qualche test appena ho 1 minuto.. li vuoi a default o in oc??
chiedo troppo se te ne chiedo 2?uno a 1800 e uno in oc alla frequenza che ti pare (diciamo il massimo che raggiungi rs circa...)...con calma, non ho fretta!grazie infinite! :D
azz.. sono abbastanza alte allora.. :confused: considerando che sei a liquido con vcore def.
ps: hai fatto altre prove do oc?
Sono temperature in idle a 3 Ghz. Sotto Orthos rimango grosso modo a 61/62 °C.
Comunque dalle prove fatte sembra un processore un po' sfortunato. A def mi fermo a 3.15 GHz (350 x 9). Aumentando la tensione non posta :confused:
Stasera, tempo permettendo, altre prove. Mi consolo con il fatto che a 3 GHz è un orologio svizzero.
Sono temperature in idle a 3 Ghz. Sotto Orthos rimango grosso modo a 61/62 °C.
Comunque dalle prove fatte sembra un processore un po' sfortunato. A def mi fermo a 3.15 GHz (350 x 9). Aumentando la tensione non posta :confused:
Stasera, tempo permettendo, altre prove. Mi consolo con il fatto che a 3 GHz è un orologio svizzero.
ah ok..possono andare allora..
il 3,15,se rock solid, a vcore def non e male.. ma dici che non sale oltre :confused:
hai provato a fare delle prove per trovare il limite di bus con il molti della cpu a 6x?
Proverò stasera, tempo permettendo. Ti farò sapere. :sperem:
Comunque 3.15 non sono RS per ora...
Filodream
31-01-2007, 17:03
Raga, potrei acquistare questo procio...
Secondo voi, a quanto potrei arrivare in OC con questa configurazione:
_alimentatore ocz gameXtreem 700w
_ram 2x1gb v-data ddr2 800mhz con dissipatori vantec
_asus p5b deluxe, venduta garantita per arrivare a 500mhz di fsb
_dissipatore cpu zalman cnps 7700 versione 100% rame
_audigy 4
_evga 7950gx2
_maxtor sata2 80gb
Vorrei una previsione ottimista e una pessimista...
Grazie.
non credo sia il posto adatto per quel post ma provero a risponderti..
suppongo che il procio sia un e4300.. in teoria potresti arrivare anche oltre i 4ghz ma con vcore/temperature piuttosto alti, non credo alla portata di un zalman 7700. se il procio e fortunato ti potrai accontentare di un 3,2/3,4 e forse anche 3,6 con un po di overvoltaggio.
ciao
ah ok..possono andare allora..
il 3,15,se rock solid, a vcore def non e male.. ma dici che non sale oltre :confused:
hai provato a fare delle prove per trovare il limite di bus con il molti della cpu a 6x?
Mah, niente da fare, apparentemente il BIOS non imposta il moltiplicatore. Anche cambiando il valore a 6, una volta in Windows ritorna a 9.
Mi sa che il BIOS necessita un aggiornamento anche perchè non ha senso che la mobo si fermi a 350.
zerothehero
01-02-2007, 08:31
Domanda, visto che sono rimasto agli x2..
Questi processori hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso?
Si possono downvoltare o è tutto bloccato?^ :stordita:
Domanda, visto che sono rimasto agli x2..
Questi processori hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso?
Si possono downvoltare o è tutto bloccato?^ :stordita:
certo
fino a 6x
ciauzz
Domanda, visto che sono rimasto agli x2..
Questi processori hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso?
Si possono downvoltare o è tutto bloccato?^ :stordita:
Sono sbloccati fino al 6x, data la presenza di Speed Step ;)
La possibilità di settarlo via BIOS però è solo presente in alcune mobo (tipo P5B), non in tutte.
mikepedo
01-02-2007, 15:45
Ciao, ho acquistato anch'io questa CPU, assieme una ASRock Conroe865PE.
La scheda madre non permette ne di modificare niente sulla cpu: vcore e molti sono bloccati.
Il FSB è possibile spingerlo fino a 300, quindi 1200 QuadPump.
La cpu è RockSolid a 2700Mhz (300x9) con vcore di default (nel mio caso 1,3v segnalati nel bios).
Domanda: perchè con alcune versioni del SuperPI si ottengono punteggi migliori rispetto ad altre??? :confused:
Marko#88
01-02-2007, 15:59
io starei ancora aspettando qulche anima pia che posti un paio di risultati al cpu test del 3d mark 2006... :fiufiu:
certo, puoi downvoltare e abbassare il molti a 6x..almeno con la mia s3 si..
io starei ancora aspettando qulche anima pia che posti un paio di risultati al cpu test del 3d mark 2006... :fiufiu:
hai ragione scusa..dovevo fareteli io ma non ho potuto... ora vedo che posso fare..
Marko#88
01-02-2007, 16:19
hai ragione scusa..dovevo fareteli io ma non ho potuto... ora vedo che posso fare..
si si no problem...è piu che altro una curiosità...grazie... :D
Filodream
01-02-2007, 19:35
Se hai tempo anche nel 2005, grazie!
Vorrei vedere quanta differenza c'è dal 4000+ sandiego a 2,9ghz che ho ora :rolleyes:
Sono troppo indeciso tra e4300 ed e6400 :mc:
Marko#88
01-02-2007, 19:44
Se hai tempo anche nel 2005, grazie!
Vorrei vedere quanta differenza c'è dal 4000+ sandiego a 2,9ghz che ho ora :rolleyes:
Sono troppo indeciso tra e4300 ed e6400 :mc:
io piglierei E4300 tutta la vita!!
Filodream
01-02-2007, 20:08
Ok, spiegami però perché ! Cerca di convincermi :p ho bisogno di questo...
Marko#88
01-02-2007, 20:16
Ok, spiegami però perché ! Cerca di convincermi :p ho bisogno di questo...
hai la stessa cache ma il moltiplicatore a 9x... mentre nell'E6400 il molti è a 8x...occando il 9x ti farà molto comodo...se non hai intenzione di fare oc prendi l'E6400 che @default va un pelo di piu...
Filodream
01-02-2007, 20:32
Io ho assolutamente intenzione di fare OC... e mi sono prefissato i 3ghz come obiettivo... il computer verrà utilizzato per 99% gioco 1% resto.
Immagino che sia l'e6400 che l'e4300 ci arrivino... ma la differenza di prestazioni tra i 2 proci alla medesima frequenza (3000mhz) è tale da sensare la differenza di 40 euro circa di costo? Quale ha il miglior rapporto qualità prezzo... ?
L'e6400 lo pagherei 202... l'e4300 158.
Marko#88
01-02-2007, 20:34
Io ho assolutamente intenzione di fare OC... e mi sono prefissato i 3ghz come obiettivo... il computer verrà utilizzato per 99% gioco 1% resto.
Immagino che sia l'e6400 che l'e4300 ci arrivino... ma la differenza di prestazioni tra i 2 proci alla medesima frequenza (3000mhz) è tale da sensare la differenza di 40 euro circa di costo? Quale ha il miglior rapporto qualità prezzo... ?
L'e6400 lo pagherei 202... l'e4300 158.
in previsione di oc io prenderei l'E4300...spendi meno e sali anche di piu forse...sto procio mi attira veramente un sacco...
HO PRESO STA CPU MA HO 65 GRADI CON CORE TEMP IN DEFAULT COME MAI????
HO PRESO STA CPU MA HO 65 GRADI CON CORE TEMP IN DEFAULT COME MAI????
non urlare.. hai provato a controllare le temperature con altri programmi tipo TAT..o anche da bios? magari core temp ti da temperature sballate..
ecco alcuni test al 3dmark:
http://img211.imageshack.us/img211/7882/3dmarkdefjs0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3dmarkdefjs0.jpg)..cpu a default
http://img179.imageshack.us/img179/2267/3dmark6300ha8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=3dmark6300ha8.jpg) cpu@E6300 (266X7)
http://img179.imageshack.us/img179/434/3dmark3300yf2.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=3dmark3300yf2.jpg) cpu@3294mhz
ciao :D
Marko#88
02-02-2007, 05:50
grazie mille!!! :D
non urlare.. hai provato a controllare le temperature con altri programmi tipo TAT..o anche da bios? magari core temp ti da temperature sballate..
uguale sempre 65 gradi, ho messo poi a 250*9 e mi arriva con core temp a 80 e tat a 82 da bios sempre a 80 :cry:
uguale sempre 65 gradi, ho messo poi a 250*9 e mi arriva con core temp a 80 e tat a 82 da bios sempre a 80 :cry:
che dissipatore usi? e che pasta? controllato che non sia messo male (il dissi)?
che VID ha il tuo procio?
il vcore l'hai impostato a mano al valore di default?
Ciao a tutti!
Sto per prendere una P5B Deluxe, con memorie GEIL PC6400 a 4-4-4-12 di default.
Monto un dissipatore Scythe Infinity sul processore, e mi chiedo a quant'è che potrei salire in Daily Use, a pieno carico e senza nessun ischio di Crash.
Infine, se potreste farmi un paragone tra il 4300 ed il 6600 ad esempio, 3.0Ghz.
Grazie!
a 3,4 ghz vai tranquillo secondo me :D
Dici davvero??
Ma è tantissimo..!! Non è ke dopo 3-4 settimane sono costretto a buttar via scheda madre e processore?
Dici davvero??
Ma è tantissimo..!! Non è ke dopo 3-4 settimane sono costretto a buttar via scheda madre e processore?
macchè,io ci sto tranquillo a 3400 col dissy stock ehehe.Ora lo tengo a 3240 in attesa della staffa per il k11 :cool:
che dissipatore usi? e che pasta? controllato che non sia messo male (il dissi)?
che VID ha il tuo procio?
il vcore l'hai impostato a mano al valore di default?
tutto su default il dissy e quello boxato senza aggiunta di pasta il dissy e messo benissimo e nn sembra essere caldissimo
tonino66
02-02-2007, 17:13
Ciao,
stavo "provando" a portare un po' su il mio e4300.
Purtroppo ci deve essere qualcosa che sbaglio:
a 233mhz parte ma dopo un po' blue screen.
a 266mhz non parte proprio!!!
Io ho cambiato solo il bus speed.
Penso che il problema sia su queste due voci nel Bios:
-. System memory multiplier, ora su "auto" a quanto debbo metterlo (in accoppiata con 233 e 266)?
-. Dram Timing Selectable ora su "auto" come sopra.
Dimenticavo ho 2 moduli da 1giga a 800mhz.
Vi ringrazio
Tony
tutto su default il dissy e quello boxato senza aggiunta di pasta il dissy e messo benissimo e nn sembra essere caldissimo
azz.. allora prova a controllare il vid con core temp e imposta quello manualmente come vcore.. poi prova le temp anche con everest e rmclock.. non so che altro suggerirti.. :mc:
Ciao,
stavo "provando" a portare un po' su il mio e4300.
Purtroppo ci deve essere qualcosa che sbaglio:
a 233mhz parte ma dopo un po' blue screen.
a 266mhz non parte proprio!!!
Io ho cambiato solo il bus speed.
Penso che il problema sia su queste due voci nel Bios:
-. System memory multiplier, ora su "auto" a quanto debbo metterlo (in accoppiata con 233 e 266)?
-. Dram Timing Selectable ora su "auto" come sopra.
Dimenticavo ho 2 moduli da 1giga a 800mhz.
Vi ringrazio
Tony
fissa prima la frequenza pci-ex a 100mhz a mano
le memorie falle andare in sincrono..al posto di auto cerca 200 oppure 1:1
Ciao,
stavo "provando" a portare un po' su il mio e4300.
Purtroppo ci deve essere qualcosa che sbaglio:
a 233mhz parte ma dopo un po' blue screen.
a 266mhz non parte proprio!!!
Io ho cambiato solo il bus speed.
Penso che il problema sia su queste due voci nel Bios:
-. System memory multiplier, ora su "auto" a quanto debbo metterlo (in accoppiata con 233 e 266)?
-. Dram Timing Selectable ora su "auto" come sopra.
Dimenticavo ho 2 moduli da 1giga a 800mhz.
Vi ringrazio
Tony
Con la fortuna ke ho io in Overclock, non è per nulla difficile che qualcosa simile capiti a me..
E sei "solo" a 266... Non immagino cme farai ad arrivare a 380-400Mhz... :muro:
Per la prima voce comunque, non ne ho idea, ma so per certo che i TIming delle RAM dovresti impostarli a 5-5-5-15, per la perfetta stabilità.
Si procede prima all'overclock della CPU, poi a quello dele RAM.
Ciao!
tonino66
02-02-2007, 17:36
fissa prima la frequenza pci-ex a 100mhz a mano
le memorie falle andare in sincrono..al posto di auto cerca 200 oppure 1:1
Ok provo, e ti faccio sapere.
Grazie
Tony
Ok provo, e ti faccio sapere.
Grazie
Tony
figurati.. aspetto novità
ciao :)
sono in procinto di acquistare una cpu dual core che costi intorno i 150 euro.
Scusate l'ignoranza ma mi conviene prendere un E4300, un Pentium D945, o un Amd 4200x2 Am2?
sono in procinto di acquistare una cpu dual core che costi intorno i 150 euro.
Scusate l'ignoranza ma mi conviene prendere un E4300, un Pentium D945, o un Amd 4200x2 Am2?
il primo che hai detto ;) ;)
ciauzz
Che scheda madre potrei abbinare al mio nuovo E4300?
Asus P5b, Gigabyte Ds3, Gigabyte s3? Sono intenzionato a portare il processore oltre i 3 ghz... Le DDR2 667mhz vanno bene?
tonino66
03-02-2007, 11:27
figurati.. aspetto novità
ciao :)
Senti nelle voci del Bios (gigabyte) ho trvato una marea di parametri:
Il System Memory Multiplier si puo' impostare in questi valori: 2.00-2.66-3.33-4.00-2.50-3.00.
Cas latency time:
Dram ras# to cas# delay:
Dram ras# precharge:
Precharge delay (tRas):
Act to act delay:
Rank write to ready delay:
Write to precharge delay:
Refresh to act delay: numeri impostabili da 0 a 511
Read to precharge delay:
Mi dai una mano? :help:
Tony
il primo impostalo su 2.00..tutti gli altri in "auto" per ora..
ricordati di impostare la pci-ex frequency su 100mhz..
ciao
Che scheda madre potrei abbinare al mio nuovo E4300?
Asus P5b, Gigabyte Ds3, Gigabyte s3? Sono intenzionato a portare il processore oltre i 3 ghz... Le DDR2 667mhz vanno bene?
la s3 è la versione uguale ma piu economica della ds3..io ho una s3 ma mi sono fermato a 375 di bus e non ne conosco il motivo..sembra il limite della mobo.. le ddr2 667 devono essere piuttosto buone e arrivare almeno a 800mhz se vuoi ottenere un 100% di OC..se vuoi andare sul sicuro prendi dell ddr2 800mhz..
tonino66
03-02-2007, 12:57
il primo impostalo su 2.00..tutti gli altri in "auto" per ora..
ricordati di impostare la pci-ex frequency su 100mhz..
ciao
Ok, riprovo.
Speriamo...
Grazie ti faccio sapere.
Tony
eta_beta
03-02-2007, 14:27
tutto su default il dissy e quello boxato senza aggiunta di pasta il dissy e messo benissimo e nn sembra essere caldissimo
come non vi e la pasta ?
certo che il dissi non è caldo significa che non vi è contatto tra cpu e dissi
come non vi e la pasta ?
certo che il dissi non è caldo significa che non vi è contatto tra cpu e dissi
suppongo vi sia la pasta pre installata da intel e che lui non ne abbia aggiunta altra..vero yuxp???
suppongo vi sia la pasta pre installata da intel e che lui non ne abbia aggiunta altra..vero yuxp???
si almeno quello lo so,
adesso mi succede qualcosa di strano con tutto su default
TAT mi da 70 gradi
core temp mi da solo 55 gradi
a quale credo?
in teoria dovrebbero dare lo stesso valore..ma anche 55° di core temp e troppo per una cpu in idle..
prova a lasciare tutto a def. e impostare il vcore a 1,30 e vedi che temp ti da..
eta_beta
04-02-2007, 00:20
una cosa la ventola gira ?
scusami in idle è 70 e in full load quanto è? :confused:
esiste un coefficiente del dissipatore
dovrebbe essere scritto sulla confezione del dissipatore
metti tutto in default e manda in full load
dopo 5 minuti prendi la temperatura e calcola il delta termico
facciamo finta che la temperatura di casa tua sia di 30 gradi e la cpu a 70
Tcpu-temperatura_ambiente =40 gradi
watt dissipati 65 w
allora il coefficiente di dissipazione e 40/65=0,6 molto scarso
se quello che e scritto nella confezione coincide con i tuoi calcoli allora butta il dissipatore se sono diversi allora il dissipatore è montato male
PS se vedi che la temperatura sale e non si ferma lascia perdere
80 gradi e pericoloso
magari puoi chiedere ad altri sul forum che hanno il tuo stesso dissipatore come si comporta
una cosa la ventola gira ?
scusami in idle è 70 e in full load quanto è? :confused:
esiste un coefficiente del dissipatore
dovrebbe essere scritto sulla confezione del dissipatore
metti tutto in default e manda in full load
dopo 5 minuti prendi la temperatura e calcola il delta termico
facciamo finta che la temperatura di casa tua sia di 30 gradi e la cpu a 70
Tcpu-temperatura_ambiente =40 gradi
watt dissipati 65 w
allora il coefficiente di dissipazione e 40/65=0,6 molto scarso
se quello che e scritto nella confezione coincide con i tuoi calcoli allora butta il dissipatore se sono diversi allora il dissipatore è montato male
PS se vedi che la temperatura sale e non si ferma lascia perdere
80 gradi e pericoloso
magari puoi chiedere ad altri sul forum che hanno il tuo stesso dissipatore come si comporta
mi viene il dubbio di nn saper mettere su un dissipatore ho seguito tutte le istruzioni e mi sembra un cavolata
domanda come si mette il il dissipatore boxato???
mi viene il dubbio di nn saper mettere su un dissipatore ho seguito tutte le istruzioni e mi sembra un cavolata
domanda come si mette il il dissipatore boxato???
si toglie la plastica di protezione, si appoggia sul socket e si premono i pulsanti di blocco fintanto che non si sente il clic..puo essere anche un po duretto..inizi conl primo e poi il rispettivo dal lato opposto in obliquo poi inserisci il cavetto della ventola..
:sbonk:
tonino66
04-02-2007, 16:31
il primo impostalo su 2.00..tutti gli altri in "auto" per ora..
ricordati di impostare la pci-ex frequency su 100mhz..
ciao
Ciao,
seguendo anche i tuoi consigli, ora sto a 266mhz.
Il fatto è che ho scoperto che c'erano una marea di parametri in auto da impostare su "disabled", tra i quali:
-. la velocita' della ventola della cpu.
-. il C1E Enhanced
-. un altro sempre sul consumo della Cpu che non ricordo il nome.
Magari queste cose possono essere utili a qualcun altro.
Un'altra domanda, ho visto che tu hai abbassato il molti della cpu a 7.
Come mai?
Non conviene sempre salire solo col Fsb?
Grazie
Tony
strani i parametri da settare su disable tipo il c1e che se non sbaglio e quello relativo allo spegnimento della cpu in caso di temperature molto alte..
a temperature come sei messo?
Un'altra domanda, ho visto che tu hai abbassato il molti della cpu a 7.
Come mai?
Tony
se ti riferisci alle prove 3dmark era settato a 266x7:cioè un E6300 a def..giusto per vedere le differenze
il molti l'avevo settato a 6x solo per cercare il limite di fsb.. e in effetti tutt'ora lo tengo a 8x cosi sfrutto al max il fsb (375x8) e lascio la cpu a 3ghz col vcore a default..in caso di 375x9 dovrei settare il vcore almeno a 1,40 e fintanto che non piazzo il liquido non me lo posso permettere col dissi stock.. :muro:
ciao :D
ps:spremila un po quella cpu e facci sapere dove arriva
tonino66
04-02-2007, 17:24
strani i parametri da settare su disable tipo il c1e che se non sbaglio e quello relativo allo spegnimento della cpu in caso di temperature molto alte..
a temperature come sei messo?
e in effetti tutt'ora lo tengo a 8x cosi sfrutto al max il fsb (375x8) e lascio la cpu a 3ghz col vcore a default..in caso di 375x9 dovrei settare il vcore almeno a 1,40 e fintanto che non piazzo il liquido non me lo posso permettere col dissi stock.. :muro:
ciao :D
ps:spremila un po quella cpu e facci sapere dove arriva
Il parametro l'ho letto su Tomshw dice cosi':
"Le tecnologie di risparmio energetico "Enhanced SpeedStep Technology (EIST)" e "C1E Enhanced Halt State" dovrebbero essere disabilitate; siccome queste tecnologie intervengono autonomamente su parametri come il voltaggio del processore, in base al carico di lavoro e allo stato del sistema, è meglio evitare che tali parametri, essenziali per la stabilità del sistema, siano modificati automaticamente"
Che bus posso tentare, direttamente il 300 mhz?
Io vorrei arrivare al massimo consentito senza toccare il voltaggio, che ne dici?
Comunque per ora la temperatura in idle è a 36 (con coretemp)
Sotto sforzo debbo provare...
Tony
si, puoi provare i 300.. il max senza overvolt potrebbe essere 333..circa 3ghz ma ti consiglio di arrivarci gradualmente.. magari testando la stabilita..
tonino66
04-02-2007, 17:38
A proposito, ora ho visto che sotto sforzo arriva a 72-73 gradi dopo 10 minuti, come lo vedi?
La ventola è quella originale.
Ciao
Tony
a 2400mhz mi sembra un po altina..prova a controllarla anche con TAT..
per info sulle temp di c2d ti rimando a questa ottima guida di m@veric:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
ciao
Qul'è un buon dissipatore per spremere il processore ad almeno 375mhz di fsb?
Ero orientato sul big typhoon che costa intorno i 30 euro.
Comunque per ora la temperatura in idle è a 36 (con coretemp)
Sotto sforzo debbo provare...
Tony
Personalmente ti consiglio di utilizzare TAT per misurare la temperatura.
Utilizzando sia Core Temp che TAT ho sperimentato quanto segue:
- PC acceso da 30 sec circa
- E4300 3 GHz Vcore def idle
- Core Temp 16 °C
- TAT 31 °C
Dato che la temperatura ambiente era di circa 21 °C ritengo che Core Temp, almeno nel mio caso, fornisca un'indicazione errata.
Qul'è un buon dissipatore per spremere il processore ad almeno 375mhz di fsb?
Ero orientato sul big typhoon che costa intorno i 30 euro.
Prendilo è ottimo. ;)
aggiunta la classifica mondiale di OC del E4300: per ora il primato e di 4487,98..149% di OC:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=163663
niente male ma credo si possa fare di meglio..
ecco la classifica:
http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512
OverdeatH86
05-02-2007, 16:20
Qul'è un buon dissipatore per spremere il processore ad almeno 375mhz di fsb?
Ero orientato sul big typhoon che costa intorno i 30 euro.
ankio....selo trovi a 30€ poi dimmi dove lai preso :fagiano:
aggiunta la classifica mondiale di OC del E4300: per ora il primato e di 4487,98..149% di OC:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=163663
niente male ma credo si possa fare di meglio..
ecco la classifica:
http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512
si anke secondo me... bisogna tenere conto ke a 4488 si ha 500di fsb...secondo me cn un E4400 si arriverà ancora piu in alto :sofico:
e ci credo.. se arriva a queste stesse frequenze siamo a gia 5 gigi :sofico:
ankio....selo trovi a 30€ poi dimmi dove lai preso :fagiano:
si anke secondo me... bisogna tenere conto ke a 4488 si ha 500di fsb...secondo me cn un E4400 si arriverà ancora piu in alto :sofico:
Ecco il link del sito dove lo dovrei prendere, costa 35,90...
E' un sito tedesco, le spedizioni costano 16 euro, conviene solamente se si acquistano più componenti (cosa che farò io...)
http://www.hpm-computer.de/hardware/cooling/sockel775intel/thermaltakebigtyp120clp0114.html
wolfnyght
05-02-2007, 22:31
aggiunta la classifica mondiale di OC del E4300: per ora il primato e di 4487,98..149% di OC:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=163663
niente male ma credo si possa fare di meglio..
ecco la classifica:
http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512
raffreddamento ad azoto liquido?cascade?dry ice?
io l'hò preso in america
per motivi propio di oc!
vedo in giro che queloi che salgon di più di fsb son propio quelli degli americani!
raffreddamento ad azoto liquido?cascade?dry ice?
io l'hò preso in america
per motivi propio di oc!
vedo in giro che queloi che salgon di più di fsb son propio quelli degli americani!
dovrebbe essere sotto phase change single stage ma non sono sicuro...
anche io ho sentito di cpu americane con qualche cavallo in più..ma ti e gia arrivato?l'hai testato?
wolfnyght
06-02-2007, 18:24
interessante!
no non mi è ancora arrivato,l'hò preso ieri via ebayone :D
made in america ;)
mo spero che salga e che meriti una prova sotto azoto! :D :oink:
interessante!
no non mi è ancora arrivato,l'hò preso ieri via ebayone :D
made in america ;)
mo spero che salga e che meriti una prova sotto azoto! :D :oink:
mmmm... che quolina... aspetto trepidante le prove sotto azoto :read:
wolfnyght
06-02-2007, 21:04
mi han scritto ,mi hanno detto che mi arriverà tra 5 e 10 giorni
non stò più nella pelle!(come tutti i proci che prendo ,prima che li provo ...mi emozionano sempre!)
mi han scritto ,mi hanno detto che mi arriverà tra 5 e 10 giorni
non stò più nella pelle!(come tutti i proci che prendo ,prima che li provo ...mi emozionano sempre!)
da quale utente e-bay lo hai preso?
wolfnyght
06-02-2007, 21:41
daznavour
si chiama
;)
pagato una cippa il tutto asdasd :D
grazie per l'info
facci sapere quando ti arriva
wolfnyght
06-02-2007, 21:53
sisi appena mi arriva lo testo con questa base:
asus p5b de luxe full mod
cell shock pc8000 c4@520 3 3 3 8@2,6v
vga 7600gt
farò èrove di oc con
dissi stock
liquido(waterstation)
liquido freddo
e poi se merita azotata :D :D
sisi appena mi arriva lo testo con questa base:
asus p5b de luxe full mod
cell shock pc8000 c4@520 3 3 3 8@2,6v
vga 7600gt
farò èrove di oc con
dissi stock
liquido(waterstation)
liquido freddo
e poi se merita azotata :D :D
questa configurazione l'ho gia vista da qualche parte :read:
speriamo arrivi un'altro alieno :asd:
wolfnyght
07-02-2007, 01:58
mah a parte la vga(che su quell'alieno era una 7900gtx)
la mobo è la stessa per le ram diciamo che 4 giga ci sono ..... :D
speriamo che vada almeno la metà dell'altro eheheheh :D
mah a parte la vga(che su quell'alieno era una 7900gtx)
la mobo è la stessa per le ram diciamo che 4 giga ci sono ..... :D
speriamo che vada almeno la metà dell'altro eheheheh :D
be', la mobo a 533 ci è arrivata, se il 4300 gli sta dietro siamo a 4,8 gigi..sarebbe un ottimo risultato :stordita:
comunque basta un po meno per il WR.. direi 500x9 :ciapet:
Poco fa e' arrivato anke a me questo E4300 :D ,,,unico dubbio,,,che mobo gli do in pasto?
Poco fa e' arrivato anke a me questo E4300 :D ,,,unico dubbio,,,che mobo gli do in pasto?
dipende da che uso ne vuoi fare..ormai le piu blasonate vanno bene,il world record di frequenza e fatto con una asus commando.. ma anche una p5b puo' andare.. comunque chipset p965..
dipende da che uso ne vuoi fare..ormai le piu blasonate vanno bene,il world record di frequenza e fatto con una asus commando.. ma anche una p5b puo' andare.. comunque chipset p965..
La mia idea era quella della abit quad gt ma leggo poco in giro,oppure qualkosa sul 680i?praticamente vorrei fare un overclock decente,,nulla da wr,,,dato che cmq ho della pc2 6400,entro oggi vorrei ordinare la mobo,soffro a vedere l'E4300 senza far nulla :eek:
La mia idea era quella della abit quad gt ma leggo poco in giro,oppure qualkosa sul 680i?praticamente vorrei fare un overclock decente,,nulla da wr,,,dato che cmq ho della pc2 6400,entro oggi vorrei ordinare la mobo,soffro a vedere l'E4300 senza far nulla :eek:
be' se non sbaglio col 680i puoi settare frequenze separate per ram e fsb,quindi non avresti problemi di ram e non sarebbe una cattiva idea.. la piu economica se non sbaglio e la p5n32-e sli a circa 210€..ma non sono ancora molto informato..quindi non mi prendere alla lettera.. prova a fare un gireto nella sezione mobo, qualcosa la trovi di sicuro..
wolfnyght
07-02-2007, 14:34
be', la mobo a 533 ci è arrivata, se il 4300 gli sta dietro siamo a 4,8 gigi..sarebbe un ottimo risultato :stordita:
comunque basta un po meno per il WR.. direi 500x9 :ciapet:veramente quella p5b de luxe arriva con dissi stock e chipset stock a 565 pippabili LOL
diciamo che il suo limite non lo si sà ancora bene del tutto
mmmmm almeno 500x9
spero che non abbia limiti di fsb sperem!
dovrebbe arrivarmi entro la fine della prossima settimana al massimo
sto sbavando
http://img206.imageshack.us/img206/1825/4300of7.jpg (http://imageshack.us)
WIP :D
veramente quella p5b de luxe arriva con dissi stock e chipset stock a 565 pippabili LOL
diciamo che il suo limite non lo si sà ancora bene del tutto
mmmmm almeno 500x9
spero che non abbia limiti di fsb sperem!
dovrebbe arrivarmi entro la fine della prossima settimana al massimo
sto sbavando
infatti il mio sistema si e bloccato a 375 di bus e non posso capire se e la cpu o la s3 :muro: :muro: :muro:
il problema di questi proci sembra essere proprio il limite di bus..
565X9=5085.. belloooo
@alenter: ma e tuo quel 100% oc?
@alenter: ma e tuo quel 100% oc?
e si :D sto scrivendo proprio da sto pc qui.
e4300
p5b DL
;)
e si :D sto scrivendo proprio da sto pc qui.
e4300
p5b DL
;)
potresti dirmi con cosa raffreddi e che voltaggi hai usato?magari anche le temp?
:sofico:
grazie :D
testo un po e vi fo sapere :D
cmq sono sotto k11 :)
Oddio, 400x9.. Il mio sogno :D
Fra 10 giorni mi arriverà il tutto :(
Nn vedo l'ora di montarlo e salire a quella frequenza!!!!
testo un po e vi fo sapere :D
cmq sono sotto k11 :)
ok..aspetto screen..
io sto ancora aspettando una staffa per il mio k11 :muro:
non e che te ne avanza una :stordita: :oink:
e no a me è arrivata per l'appunto l'altro ieri :stordita: :fagiano:
wolfnyght
07-02-2007, 16:56
http://img206.imageshack.us/img206/1825/4300of7.jpg (http://imageshack.us)
WIP :D
molto interessante io voglio quello
ps preso in america?
Domanda secca,
P5b liscia oppure Gigabyte DS3 965P?
devo riuscire almeno a salire a 9x400 con un E4300 con dissipatore Zalman 9500 oppure Big Typhoon.
Devo ordinare i pezzi stasera o al max domani!!!
e si :D sto scrivendo proprio da sto pc qui.
e4300
p5b DL
;)
Quanti volt gli hai dato? E' stabile con Orthos?
@Kocimo, vai di DS3.
Daltanius76
07-02-2007, 18:37
Ciao a tutti ! :D
Ho appena venduto il mio sistema am2 per passare a 775 e ho deciso di prendere un E4300 !
Mi sapete dire se sti robi rispetto ad amd quando sono sotto oc riscaldano di più ????
Grazie
Fabio
Ho ordinato la mamma per il mio E4300,,,l'asus commando,,,dite che ho fatto la scelta giusta?
si ottima mobo...
poi dipende che ram vuoi montarci.....
per i voltaggi che da consiglierei d9...
Ho ordinato la mamma per il mio E4300,,,l'asus commando,,,dite che ho fatto la scelta giusta?
fatto bene ;) ;)
ciauzz
si ottima mobo...
poi dipende che ram vuoi montarci.....
per i voltaggi che da consiglierei d9...
Per ora usero due banki da 2x512 twinmos pc2 6400,,,non so che chip montano,,,
ultim'ora:
nuovo world record: 500.77x9 = 4506.96
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=165593
raffreddamento: phase change 3/4 hp
temp: +/-60°
vcore: 1,7V
forum:
http://soj.mesdiscussions.net/overclex/Overclocking/Intel/world-record-e4300-sujet_2046_1.htm
Daltanius76
08-02-2007, 11:11
Ciao a tutti ! :D
Ho appena venduto il mio sistema am2 per passare a 775 e ho deciso di prendere un E4300 !
Mi sapete dire se sti robi rispetto ad amd quando sono sotto oc riscaldano di più ????
Grazie
Fabio
Up !
wolfnyght
08-02-2007, 11:15
bene bene!l'affare s'ingrossa!
sigla procio che ha fatto quello?
voglio saper tutto!
bene bene!l'affare s'ingrossa!
sigla procio che ha fatto quello?
voglio saper tutto!
il seriale non l'ha postato... ma gliel'ho chiesto e me lo fa sapere quando rientra da lavoro ;)
Ciao a tutti ! :D
Ho appena venduto il mio sistema am2 per passare a 775 e ho deciso di prendere un E4300 !
Mi sapete dire se sti robi rispetto ad amd quando sono sotto oc riscaldano di più ????
Grazie
Fabio
dipende da diversi fattori... mediamente credo che scaldino un po di piu...sopratutto con overvolt..
con un discreto dissi lo tieni a bada..poi dipende da che tipo di oc hai intenzione di fare :sofico:
Daltanius76
08-02-2007, 12:35
Prevedo FONDUTA !!!! :D
sto per comprare questo gioiellino di e4300 mi consigliate una mobo decente. La scheda video è una 8800 gts. Secondo voi i vantaggi del 680i per poi poter usare 2 schede in sli non valgono la pena rispetto ad un chipset intel + robusto e conosciuto?
il nuovo record e stato incrementato dallo stesso utente(cornerjack dal belgio)!!
http://users.skynet.be/fb331210/E4300.jpg (http://skynet.be)
http://users.skynet.be/fb331210/wr2E4300.jpg (http://skynet.be)
da quello che si capisce il vcore e sempre 1,7v ma dice che aumentandolo puo salire ancora...che dire un bel giocattolino...
wolfnyght
09-02-2007, 00:55
ora ci vuole:
STI CAXXI!
se gli dai freddo e v-core quel prico fàà 556x9!
nsomma 5giga sbav!
:eek:
wolfnyght
09-02-2007, 00:56
almeno sò che settimana è stato prodotto!
sbavo libero rulez!
ora ci vuole:
STI CAXXI!
se gli dai freddo e v-core quel prico fàà 556x9!
nsomma 5giga sbav!
:eek:
e si, lo credo anche io...
a quanto pare 5 gigi sono alla portata... ci vuole solo un po di freddo :read:
e si, lo credo anche io...
a quanto pare 5 gigi sono alla portata... ci vuole solo un po di freddo :read:
direi tanto fredo ;) ;)
ciauzz
almeno sò che settimana è stato prodotto!
sbavo libero rulez!
ma alla fine cos'hai fatto ?
hai acquistato?
immagino hai capito chi sono :p :p
wolfnyght
09-02-2007, 16:16
sisi preso solo che stò aspettando che mi arrivi dall'america!
azz non stò più nella pelle!
ps ehm non hò capito chi sei !lol!
arrivato anche a me oggi, solo che non ho ancora la mobo
ps: ciao tzitzos :Prrr:
il nuovo record e stato incrementato dallo stesso utente(cornerjack dal belgio)!!
http://users.skynet.be/fb331210/E4300.jpg (http://skynet.be)
http://users.skynet.be/fb331210/wr2E4300.jpg (http://skynet.be)
da quello che si capisce il vcore e sempre 1,7v ma dice che aumentandolo puo salire ancora...che dire un bel giocattolino...
azzè sembra la mia scatola.Identica in tutto e per ttutto :D
sisi preso solo che stò aspettando che mi arrivi dall'america!
azz non stò più nella pelle!
ps ehm non hò capito chi sei !lol!
bene bene :)
mi avevi fatto un domanda al sito delle aste che avevo un ultimo paio di giorni fa.
spero che hai capito
non dire il nome :p :p
ciao caro
arrivato anche a me oggi, solo che non ho ancora la mobo
ps: ciao tzitzos :Prrr:
bene bene sono contento
provalo e dimmi se raggiungi quello che ho raggiunto io
mi raccomando cerca di raffredarlo il meglio possibile perche scaldano sti E4300 anche con vcore default
in futuro se ci sono problemi sai dove trovarmi ;) ;)
ciao caro
ahemm........ mi sa che devo mettere del collirio, leggo malissimo i messaggi sopra :mad: :D
ahemm........ mi sa che devo mettere del collirio, leggo malissimo i messaggi sopra :mad:
dai non ho scritto niente
cmq se ho scritto qlc che non dovevo dimmi che edito
Non hai scritto nulla di che, volevo scherzare ma ho saltato uno smilie :D
Edito io :)
Non hai scritto nulla di che, volevo scherzare ma ho saltato uno smilie :D
Edito io :)
;) ;)
ciao caro
http://users.skynet.be/fb331210/wr3E4300.jpg
il tipo continua a salire..questo sempre sotto phase change single stage..ma ha cambiato la scheda con una evga 680i e alzato il vcore a 1,8 :read:
Ma com'è possibile..
Asus probe, mi da una temp di 33° idle..
Core temp, mi da una temp di 20° per core..
Qui tutti vi fidate di coretemp..
Tat, mi da una temp di 37°, come nel bios..
Ati Tray Tool, mi da una temp di 33°, come Asus Probe..
Chi ha ragione?
Tutti overclockate affidandovi a coretemp, e se mi affido anch'io, lo porto oltre i 2.4GHz dove ho preferito non andare.. Vedendo quelle temp, ovvio... Ma devo fidarmi?
DiPancrazio82
10-02-2007, 23:18
è normale che core temp mi dia temperature così altalenanti?
è attendibile su vista 32bit?
è normale che core temp mi dia temperature così altalenanti?
è attendibile su vista 32bit?
A quanto vedo non è proprio attendibile.
Ho sostituito la pasta al mio dissi stock, come sempre artic silver..
Ad essere montato bene, lo è:
Temp bios 33°
Asus probe 33 - 50
tat 37 - 55
ati tray tool 33 - 50
core temp 20° - 38° (per core)
Temp identiche a prima del cambio..
Quindi, non mi fido di coretemp..
Ah, p5b + e4300, WinXP Home Sp2.
Lo dico, anche se inutile.. Così come dire il resto della config.
innomatte
11-02-2007, 01:29
scusate una cosa:
io ho una p5b deluxe e un e4300 e tribolo a fare 400x9 a 1,52 volt(che fra l'altro cpu-z riconosce come 1,216...è briaco probabilmente!)
e il nostro amoco si fa 505 fsb!
ah...ho tutto al livello originale...dissi stock mobo non mod e ram pc5300...e ho visto sul bios a 405x9 a 1,6volt 97,5°C...panico totale...
avevo raggiunto 80° con un 3000 venice a 2,916 ad aria ma...97.5 è da farsela sotto!
credo cmq che il mio attuale limite sino temperatura e ram...mi servirebbe un paio di ddr800 e un bel dissi tipo lo zalman 9700...
se sapete dire altro o consigliarmi le mod e i link x moddare(che è una cosa che i piace)la mobo...provo a tirare su un 3800mhz...ad aria...si fa 3,6 con dissi stock che per quanto carino nel complesso è totalmente inefficace x clokkare oltre i 3,2 ghz e i 1,4volt!
scusate una cosa:
io ho una p5b deluxe e un e4300 e tribolo a fare 400x9 a 1,52 volt(che fra l'altro cpu-z riconosce come 1,216...è briaco probabilmente!)
e il nostro amoco si fa 505 fsb!
ah...ho tutto al livello originale...dissi stock mobo non mod e ram pc5300...e ho visto sul bios a 405x9 a 1,6volt 97,5°C...panico totale...
avevo raggiunto 80° con un 3000 venice a 2,916 ad aria ma...97.5 è da farsela sotto!
credo cmq che il mio attuale limite sino temperatura e ram...mi servirebbe un paio di ddr800 e un bel dissi tipo lo zalman 9700...
se sapete dire altro o consigliarmi le mod e i link x moddare(che è una cosa che i piace)la mobo...provo a tirare su un 3800mhz...ad aria...si fa 3,6 con dissi stock che per quanto carino nel complesso è totalmente inefficace x clokkare oltre i 3,2 ghz e i 1,4volt!
L' E4300 vuole il freddo :D passa a liquido appena puoi.
innomatte
11-02-2007, 01:41
L' E4300 vuole il freddo :D passa a liquido appena puoi.
ho venduto tutto l'impanto ora perche col liquido e un case piccolo nn c'andavo d'accordo!
DiPancrazio82
11-02-2007, 01:41
che programma usate per monitorare le temperature?
io credo di avere problemi per il fatto che ho su Vista 32bit,ma ho installato sia TAT che CORE TEMP e mi danno temperature altamente diverse!come è possibile?
innomatte
11-02-2007, 02:10
ho venduto tutto l'impanto ora perche col liquido e un case piccolo nn c'andavo d'accordo!
un link in italia x acquistare un thermaltake big tyo ce l'avete?
simoegio
11-02-2007, 10:59
ciao,
ho appena acquistato un 4300 con una p5b-e e scyte ninja..
premetto che è la prima volta che tento di fare OC quindi pur avendo letto abbastanza sulla pratica devo ancora fare qlke provetta
in ogni caso, di default, mi sembra che le temperature siano un pò altine..
vi copio i risultato di TAT
11:53:04: ** Monitor Started **
11:53:04: No temperature reading
11:53:04: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 42°C ]
11:53:04: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 43°C ]
11:53:06: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 40°C ]
11:53:08: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 40°C ]
11:53:16: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 39°C ]
11:53:19: Workload power level: 100%
11:53:19: ** Workload Started (Processor 0) **
11:53:20: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 54°C ]
11:53:20: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 47°C ]
11:53:20: Workload power level: 100%
11:53:20: ** Workload Started (Processor 1) **
11:53:22: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 59°C ]
11:53:22: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 59°C ]
11:53:25: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 61°C ]
11:53:25: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 62°C ]
11:53:27: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 63°C ]
11:53:27: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 65°C ]
11:53:29: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 65°C ]
11:53:29: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 66°C ]
11:53:31: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 66°C ]
11:53:31: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 67°C ]
11:53:35: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 67°C ]
11:53:35: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 68°C ]
11:53:41: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 68°C ]
11:53:41: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 69°C ]
11:53:49: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 69°C ]
11:53:51: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 68°C ]
11:53:53: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 70°C ]
11:54:09: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 70°C ]
11:54:12: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 69°C ]
11:54:12: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 71°C ]
11:54:14: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 70°C ]
11:54:14: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 70°C ]
11:54:16: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 71°C ]
11:54:18: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 70°C ]
11:54:20: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 71°C ]
Closing Log
che dite???
grazie :D
ABCcletta
11-02-2007, 11:37
In effetti ste temperature mi stanno facendo riconsiderare l'acquisto. Se voglio un forno mi tengo il pentium D...
Ho un e4300 montato su una p5b liscia e 2 gb di ddr2 a 667mhz,la mia intenzione era quella di portare il fsb a 333 e sincronizare le ram,ma nn riesco ad andare oltre i 266mhz.Nel bios ho settato pci 16x a 101,pci a 33,33 devo cambiare qualche altro parametro?Le temperature sono buone ma se provoa salire oltre i 270 il pc si accende ma il monitor non dà segnali,a 266 orhos non segnala errori
PS:anche a default la prova cpu di 3dmark06 và a Zero fps...
Raga datemi una mano...
JL_Picard
11-02-2007, 19:25
1) hai abbassato il molti della CPU (altrimenti la mandi di botto a 9x333=3.00ghz)?
2) verifica con fsb validi se effettivamente in bus PCI è bloccato a 100 mhz...
effettivamente è strano il comportamento della scheda video..
controllane l'installazione (driver & co..)
Fino a 266mhz nn dà problemi (testato con orthos),sopra nn parte nulla (cioè il pc si accende ma il monitor nn dà segnali.Dici che è meglio aumentare la frequenza e diminuire il molti?
Che intendi per fsb "validi"?
La vga è una x1950pro con driver omega (gli ultimi)
Fino a 266mhz nn dà problemi (testato con orthos),sopra nn parte nulla (cioè il pc si accende ma il monitor nn dà segnali.Dici che è meglio aumentare la frequenza e diminuire il molti?
Che intendi per fsb "validi"?
La vga è una x1950pro con driver omega (gli ultimi)
accertati di aver messo il molti delle ram al posto giusto..poi prova a impostare a mano il vcore a 1.325v
JL_Picard
12-02-2007, 07:41
Fino a 266mhz nn dà problemi (testato con orthos),sopra nn parte nulla (cioè il pc si accende ma il monitor nn dà segnali.Dici che è meglio aumentare la frequenza e diminuire il molti?
Che intendi per fsb "validi"?
La vga è una x1950pro con driver omega (gli ultimi)
intendevo fsb ai quali tutto sembra funzionare a dovere
renatino47
12-02-2007, 08:17
salve, sapete spiegarmi perchè cpuz mi vede sempre il molti a 9x anche quando da ai suite vedo che viene abbassato a 6x?
grazie
accertati di aver messo il molti delle ram al posto giusto..poi prova a impostare a mano il vcore a 1.325v
Al parametro della frequenza delle ram trovo se nn erro 4 valori(533,667,800,1000),quando aumento la frequenza della cpu oltre i 266 anche tutti i valori delle frequenze ram aumentano di conseguenza,tanto che per frequenze di 333 il valore minimo della ram passa da 533 a 666 (che sarebbe un rapporto di 1:1),ma quando accendo il pc buio...oggi provo a settare a mano il vcore...
PS:come faccio a verificare se il bus PCIex è bloccato a 100 mhz?
Ma vieniii!Era il vcore che di default era sottoalimentato,ora sono a 3ghz con le ram in sincrono e timings 4-4-4-12,che test lancio in orthos?
PS:grazie a tutti!
renatino47
12-02-2007, 12:09
Ma vieniii!Era il vcore che di default era sottoalimentato,ora sono a 3ghz con le ram in sincrono e timings 4-4-4-12,che test lancio in orthos?
PS:grazie a tutti!
a quanto lo hai messo?
A 1,325 (con le rama 1,9) ma con Orthos (blend,cpu+ram)mi dà questo errore:
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 22 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Possibile che già a 3ghz devo overvoltare?
small FFTS x la cpu sembra andare bene (è attivo da mezz'ora,lo tengo per 8 ore),possibile allora che si tratti del vdimm?In questo caso di quanto posso overvoltare le mie v-data 667mhz per un tranquillo daily use?
Possibile che già a 3ghz devo overvoltare?
certo che e possibile
ciauzz
certo che e possibile
ciauzz
e a quanto lo posso portare per un daily con dissi originale?
e a quanto lo posso portare per un daily con dissi originale?
beh dipende dalle temperature che hai.
se stai sotto i 70 gradi in full con orthos puoi overvoltare.
poi fai conto che orthos stressa veramente troppo e non avrai mai quelle condizioni in daily use anche se metti il processore a 100% di utilizzo.
Ps:Ho visto anche il messaggio tuo sopra scritto.
Se ti passa stress test e non blend e sicuramente ram.
Ciauzz
renatino47
12-02-2007, 13:04
a 315 di fsb ho continui riavii...... ho tutto in auto tranne appunto il fsb, a 310 sembra stabile, ma vorrei salire almeno a 333, avete qualche consiglio?
OverdeatH86
12-02-2007, 13:19
a 315 di fsb ho continui riavii...... ho tutto in auto tranne appunto il fsb, a 310 sembra stabile, ma vorrei salire almeno a 333, avete qualche consiglio?
ma sei arrivato a 310 senza overvolt???? :fagiano: quindi 310x9= 2800mhz....nnmale direi!!!
renatino47
12-02-2007, 13:29
ma sei arrivato a 310 senza overvolt???? :fagiano: quindi 310x9= 2800mhz....nnmale direi!!!
ho provato a mettere anche 1,425 ma non si avvia oltre i 310....... secondo voi è normale?
renatino47
12-02-2007, 13:36
ma sei arrivato a 310 senza overvolt???? :fagiano: quindi 310x9= 2800mhz....nnmale direi!!!
beh! ma se lascio il vcore in auto teoricamente l'overvolt viene fatto in automatico o sbaglio?
grazie
beh! ma se lascio il vcore in auto teoricamente l'overvolt viene fatto in automatico o sbaglio?
grazie
Penso di no,a me addirittura dava meno del necessario in default (1,2v anzichè 1,325v)
renatino47
12-02-2007, 17:55
Penso di no,a me addirittura dava meno del necessario in default (1,2v anzichè 1,325v)
a me da 1,35 in auto, ma mi sembra strano non poter salire oltre i 310 di fsb visto che la temperatura in idle è 29°
ciao
a me da 1,35 in auto, ma mi sembra strano non poter salire oltre i 310 di fsb visto che la temperatura in idle è 29°
ciao
provato a mettere il molti a 6x e salire di bus per trovare il limite?
beh! ma se lascio il vcore in auto teoricamente l'overvolt viene fatto in automatico o sbaglio?
grazie
sbagli.. il vcore rimane quello di default... il consiglio che posso darti e di metterlo tu a mano a 1,35
renatino47
12-02-2007, 18:19
sbagli.. il vcore rimane quello di default... il consiglio che posso darti e di metterlo tu a mano a 1,35
ho provato a metterlo anche a 1,425 ma non ne vuole sapere di salire oltre i 310 di fsb
Ps. c'è qualcosa che devo abilitare/disabilitare nel bios?
le ram va bene se le lascio in auto sia come freq che come voltaggio?
grazie ancora
ho provato a metterlo anche a 1,425 ma non ne vuole sapere di salire oltre i 310 di fsb
Ps. c'è qualcosa che devo abilitare/disabilitare nel bios?
le ram va bene se le lascio in auto sia come freq che come voltaggio?
grazie ancora
non credo ci sia niente di particolare da manipolare nel bios..ma non ne sono certo,non conosco la p5b.. modifica il molti delle ram in modo che vadano in sincro..il voltaggio lascialo a def.
renatino47
12-02-2007, 18:31
non credo ci sia niente di particolare da manipolare nel bios..ma non ne sono certo,non conosco la p5b.. modifica il molti delle ram in modo che vadano in sincro..il voltaggio lascialo a def.
ok domani provo qualcosa...... adesso vado al lavoro
ciao ragazzi e grazie ancora
Settando manualmente vcore e vdimm ho portato il fsb a 333 e l'ho sincronizzato con le ram,ma orthos crasha,probabilmente a causa delle ram (2x1gb v-data 667mhz),quanto posso alzare l'alimentazione senza rischiare che friggano?
Settando manualmente vcore e vdimm ho portato il fsb a 333 e l'ho sincronizzato con le ram,ma orthos crasha,probabilmente a causa delle ram (2x1gb v-data 667mhz),quanto posso alzare l'alimentazione senza rischiare che friggano?
mi sembra strano che siano le ram visto che sono certificate per quella frequenza..comunque credo che il massimo di volt sia 2,1V senza rischiare di friggerle.. ma io ti consiglio di cercare altrove il problema.. prova a dare un +0,25V al procio.. e riprova orthos..
ps:controlla sempre le temperature.. ;)
Ciao,
devo fare un pc per un amico e devo ordinare un core2.....mi è venuta voglia di passare a lui il mio 6300 (tiene bene i 350 sulla mia p965neo vdef) e prendere un 4300......come la vedete questa soluzione?
Tita
Ciao, che RAM suggerite per un buon OC? Mi pare di capire che il maggior pregio di questa CPU rispetto al 6300 sia il bus a "soli" 800 Mhz che permette di risparmiare qualcosina sulle RAM, senza sacrificare le prestazioni... sbaglio?
Ciao,
devo fare un pc per un amico e devo ordinare un core2.....mi è venuta voglia di passare a lui il mio 6300 (tiene bene i 350 sulla mia p965neo vdef) e prendere un 4300......come la vedete questa soluzione?
Tita
conta che se becchi un E4300 che arriva a 350(e non e molto difficile), se gia a 3150mhz.. ;)
Ciao, che RAM suggerite per un buon OC? Mi pare di capire che il maggior pregio di questa CPU rispetto al 6300 sia il bus a "soli" 800 Mhz che permette di risparmiare qualcosina sulle RAM, senza sacrificare le prestazioni... sbaglio?
se prendi delle normali ram a 800mhz e le fai andare in sincro hai gia un 100% di OC..sempre che il procio ci arrivi chiaramente..e credo che sia un "buon OC" ;)
ciao :D
simoegio
13-02-2007, 09:59
Ciao, che RAM suggerite per un buon OC? Mi pare di capire che il maggior pregio di questa CPU rispetto al 6300 sia il bus a "soli" 800 Mhz che permette di risparmiare qualcosina sulle RAM, senza sacrificare le prestazioni... sbaglio?
il discorso + che del bus a 800 è del molti a 9..
cioè con il 6300, per arrivare a 3gh:
430 * 7 = 3010
quindi ram 430*2 => 800
con il 4300:
335 * 9 = 3015
quindi ram 335*2 => 667
il fatto del bus impostato diverso non cambia nulla.. tanto lo alzi te :cool:
ivanisevic82
13-02-2007, 10:28
Ragazzi, per avere un idea, che ne dite di fare un "sondaggio" (di quelli predisposti con hwupgrade forum) per vedere quali sono mediamente le potenzialità di questa cpu?
Per esempio, sarebbe interessante una percentuale che mi dica quanto si fermano prima di 300, quanti prima di 350, quanti prima di 400 e quanti giungono a quella soglia!
Con che ov e con quali temp (questa da precisare extrasondaggio!).
Che ne dite?
Qualcuno ha già un idea delle "statistiche" relative ai risultati sopra elencati?
INFECTED
13-02-2007, 10:32
Ragazzi, per avere un idea, che ne dite di fare un "sondaggio" (di quelli predisposti con hwupgrade forum) per vedere quali sono mediamente le potenzialità di questa cpu?
Per esempio, sarebbe interessante una percentuale che mi dica quanto si fermano prima di 300, quanti prima di 350, quanti prima di 400 e quanti giungono a quella soglia!
Con che ov e con quali temp (questa da precisare extrasondaggio!).
Che ne dite?
Qualcuno ha già un idea delle "statistiche" relative ai risultati sopra elencati?
E soprattutto qual'è il tipo di raffreddamento adottato....
renatino47
13-02-2007, 13:20
niente da fare..... questo procio dev'essere sfigato, con tutto in auto sale tranquillamente fino a 310 sia con ram in sincro, sia con ram a 930..... ma se solo oso salire a 315 devo dargli un overvolt assurdo (1,425).... a 320 crascha... secondo voi posso salire ancora col vcore o rischio troppo?
ciao
@ivanisevic82
l'idea non è male ma forse e ancora un po' presto..io aspetterei una piu ampia diffusione e test piu approfonditi..sopratutto di proci comprati all'estero..
niente da fare..... questo procio dev'essere sfigato, con tutto in auto sale tranquillamente fino a 310 sia con ram in sincro, sia con ram a 930..... ma se solo oso salire a 315 devo dargli un overvolt assurdo (1,425).... a 320 crascha... secondo voi posso salire ancora col vcore o rischio troppo?
ciao
prova almeno col molti cpu a 6x e vedi quanto sale di fsb.. a temp come sei messo (con 310x9)?
se prendi delle normali ram a 800mhz e le fai andare in sincro hai gia un 100% di OC..sempre che il procio ci arrivi chiaramente..e credo che sia un "buon OC" ;)
Sì ma mi suggerisci qualche kit da 2GB con timings decenti? :)
Col mio per ora sono a 3,15 ghz v.core default, orthos ok. Dissy Boxed :)
Sì ma mi suggerisci qualche kit da 2GB con timings decenti? :)
:rolleyes: mmm..non sono molto preparato in fatto di ram attualmente sul mercato.. io ho comprato delle normali v-data.. prova a postare nella sez apposita che sicuramente qualcuno ti sa aiutare piu di me.. oppure aspetta qui qualcun'altro
Col mio per ora sono a 3,15 ghz v.core default, orthos ok. Dissy Boxed :)
ah pero'..
non e che puoi postare il seriale e le temperature?
grazie :D
ho letto in giro che questa cpu difficilmente supera i 400 di fsb, quindi un 400x8=3200Mhz non è fattibile?
grazie :)
ho letto in giro che questa cpu difficilmente supera i 400 di fsb, quindi un 400x8=3200Mhz non è fattibile?
grazie :)
Credo di si.
ma non è meglio 400x9=3600 (visto che ha il molti 9x)
ciauz
JL_Picard
14-02-2007, 08:39
ho letto in giro che questa cpu difficilmente supera i 400 di fsb, quindi un 400x8=3200Mhz non è fattibile?
grazie :)
Il FSB dovrebbe essere un problema per la scheda madre, non per la CPU.
in ogni caso avendo un moltiplicatore 9, dovrebbe salire bene in frequenza senza necessità di fsb "spaziali"... tenuto pure conto che le RAM possono essere pure messe in asincrono.
giusto come esempio...
9x333= 3 ghz con fsb:ram 4:5 le ram le tieni a 833 (2 x 416)
8x375= 3 ghz con fsb:ram 4:5 le ram le tieni a 936 (2 x 468)
ovviamente avendo ram adeguate
renatino47
14-02-2007, 13:25
prova almeno col molti cpu a 6x e vedi quanto sale di fsb.. a temp come sei messo (con 310x9)?
ho provato col molti a 8x e sembra reggere i 320...... ora provo a salire ancora
Ps. le temperature sono basse 30/31
grazie
renatino47
14-02-2007, 13:54
niente..... anche col molti a 6x non vado oltre i 330... nemmeno mettendo vram a 2,1 e vcore a 1,435 (cpu sfigata.... me ne faccio una ragione) :cry:
Ho da poco preso anch'io un e4300.L'ho montato su una asus p5b-e plus.Farlo andare oltre i 400 di fsb non c'è verso.Mi sono fermato sui 360 circa.
Adesso sto facendo un po' di orthos tanto x vedere fino a che frequenza è stabile.X ora regge tranquillamente i 3ghz con dissy boxed a vcore di default.Cmq l'ho montato ieri notte quindi ho ancora molte prove da fare.Sono tentato di fare questa modifica: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=498167
Secondo voi ci si guadagna qualcosa in termini di fsb?
Ciao
simoegio
14-02-2007, 14:57
qualcuno potrebbe darmi qualche dato specifico??
tipo settimana di produzione, vid, che temp ha in iddle da default e in full con TAT o orthos, quanto riesce a salire eccc.. plissss :D
renatino47
14-02-2007, 15:02
Ho da poco preso anch'io un e4300.L'ho montato su una asus p5b-e plus.Farlo andare oltre i 400 di fsb non c'è verso.Mi sono fermato sui 360 circa.
Adesso sto facendo un po' di orthos tanto x vedere fino a che frequenza è stabile.X ora regge tranquillamente i 3ghz con dissy boxed a vcore di default.Cmq l'ho montato ieri notte quindi ho ancora molte prove da fare.Sono tentato di fare questa modifica: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=498167
Secondo voi ci si guadagna qualcosa in termini di fsb?
Ciao
a 360 ci farei la firma.....io sono fermo a 310 ma non ho ancora capito se è un limite del procio della mobo o delle ram
Ps. qualcuno sa dirmi a quanto posso arrivare col vcore senza rischiare?
grazie
Avevo provato tutti i moltiplicatori tranne l'8x.Adesso l'ho provato e si è rivelato essere il migliore per me.Sono arrivato qui:
http://img130.imageshack.us/img130/9493/390gk6.jpg (http://imageshack.us)
Non sono riuscito ad arrivare a 400 di fsb però non mi lamento :)
Il SPI non è indicativo perchè l'ho fatto con timing delle memorie by SPD...
Ciao
Il FSB dovrebbe essere un problema per la scheda madre, non per la CPU.
in ogni caso avendo un moltiplicatore 9, dovrebbe salire bene in frequenza senza necessità di fsb "spaziali"... tenuto pure conto che le RAM possono essere pure messe in asincrono.
giusto come esempio...
9x333= 3 ghz con fsb:ram 4:5 le ram le tieni a 833 (2 x 416)
8x375= 3 ghz con fsb:ram 4:5 le ram le tieni a 936 (2 x 468)
ovviamente avendo ram adeguate
con la p5b deluxe e credo anche altri modelli con chipest 965 l'asincrono verso il basso on è possibile
questa è la risposta di un utente di pctuner:
quindi un 460x7 non si riesce?
460 saresti al 160% di oc sul bus del processore...dovresti veramente essere strabaciato dalla fortuna...almeno credo sarebbe come trovare un conroe o un allendale da 665mhz....
con la p5b deluxe e credo anche altri modelli con chipest 965 l'asincrono verso il basso on è possibile
Quello di cui parlava JL_Picard è un asincrono verso l'alto e quello si può fare tranquillamente.
Ciao
Quello di cui parlava JL_Picard è un asincrono verso l'alto e quello si può fare tranquillamente.
Ciao
si è vero, ho letto male :D :D
Per quanto riguarda il problema di questa dolcezza sulle p5b?
Ho letto "problemi" per quanto riguarda il nuovo Bios...
Bah, chiedo..
innomatte
14-02-2007, 18:47
Ho da poco preso anch'io un e4300.L'ho montato su una asus p5b-e plus.Farlo andare oltre i 400 di fsb non c'è verso.Mi sono fermato sui 360 circa.
Adesso sto facendo un po' di orthos tanto x vedere fino a che frequenza è stabile.X ora regge tranquillamente i 3ghz con dissy boxed a vcore di default.Cmq l'ho montato ieri notte quindi ho ancora molte prove da fare.Sono tentato di fare questa modifica: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=498167
Secondo voi ci si guadagna qualcosa in termini di fsb?
Ciao
se funziona sarebbe un'ottima modifica...facci sapere!3,00ghz di defaul cio 333*9!bello.
il mio arriva a fare un superpi a 400x9 a 1,55 e dissi stock...temoperature improponibili!siamo sugli 80-90!
ah pero'..
non e che puoi postare il seriale e le temperature?
grazie :D
FPO Q635A066
http://img103.imageshack.us/img103/3343/immaginerg9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=immaginerg9.jpg)
Ciao, mi consigliate una buona mobo (Asus P5B, quale versione?) e un buon kit da 2gb di DDR2 per arrivare ad un buon OC (3 GHz circa) senza spendere una fortuna?
se funziona sarebbe un'ottima modifica...facci sapere!3,00ghz di defaul cio 333*9!bello.
il mio arriva a fare un superpi a 400x9 a 1,55 e dissi stock...temoperature improponibili!siamo sugli 80-90!
Io la farei senza problemi la modifica però devo ancora capire esattamente come va fatta...Ho trovato questo: http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=316416
Ci sono immagini diverse....
Quella giusta è questa: http://img220.imageshack.us/my.php?image=e4300modfn6.jpg
Oppure questa: http://img254.imageshack.us/my.php?image=bildadh7pv9.jpg
Se qualcuno mi traduce da quella discussione o da qualche altra e mi fa sapere oggi pomeriggio provo!
Ciao
innomatte
15-02-2007, 11:47
Io la farei senza problemi la modifica però devo ancora capire esattamente come va fatta...Ho trovato questo: http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=316416
Ci sono immagini diverse....
Quella giusta è questa: http://img220.imageshack.us/my.php?image=e4300modfn6.jpg
Oppure questa: http://img254.imageshack.us/my.php?image=bildadh7pv9.jpg
Se qualcuno mi traduce da quella discussione o da qualche altra e mi fa sapere oggi pomeriggio provo!
Ciao
c'è una guida anche qui su hwupgrade...è linkata all'inizio di questo 3d.
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao ragazzi
dovrei cambiare sistema (purtroppo mi si è bruciata la gloriosa P4C800 deluxe), volevo chiedervi dovendo prendere un 4300 e, chiaramente overcloccarlo, quale MB mi consigliate; in prima pagina sono riportate un pò tutte Asus, Abit (ho ancora la mitica NF7-S da 4 anni che funge benissimo!), Gigabyte...
Alcuni rivenditori mi hanno consigliato le Gigabyte DS4 E DS6, ma qui sul forum tutti, o la maggior parte, utilizza la P5B.... ho visto che è in vendita su alcuni shop on line la P5B-E PLUS a 150 euri che non sembra male, ma con st'è 4 fasi 12 fasi, heat pipe... non ci stò a capire più neinte :confused:
Grazie a chiunque mi consigli!
c'è una guida anche qui su hwupgrade...è linkata all'inizio di questo 3d.
Edit:Trovato...
Ciao
innomatte
15-02-2007, 14:03
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao ragazzi
dovrei cambiare sistema (purtroppo mi si è bruciata la gloriosa P4C800 deluxe), volevo chiedervi dovendo prendere un 4300 e, chiaramente overcloccarlo, quale MB mi consigliate; in prima pagina sono riportate un pò tutte Asus, Abit (ho ancora la mitica NF7-S da 4 anni che funge benissimo!), Gigabyte...
Alcuni rivenditori mi hanno consigliato le Gigabyte DS4 E DS6, ma qui sul forum tutti, o la maggior parte, utilizza la P5B.... ho visto che è in vendita su alcuni shop on line la P5B-E PLUS a 150 euri che non sembra male, ma con st'è 4 fasi 12 fasi, heat pipe... non ci stò a capire più neinte :confused:
Grazie a chiunque mi consigli!io andre di p5b deluxe.
io mi trovo benone(e detto da uno che odia asus...)il bus l'ho tirato a 400 ma il limite mi rimane sulle ram ed oltre nn vado...
innomatte
15-02-2007, 14:04
Edit:Trovato...
Ciao
buon lavoro amico...
facci sapere com'è andata!
simoegio
15-02-2007, 14:10
buon lavoro amico...
facci sapere com'è andata!
ma io nn ho capito a che vantaggi reali può portare....
io andre di p5b deluxe.
io mi trovo benone(e detto da uno che odia asus...)il bus l'ho tirato a 400 ma il limite mi rimane sulle ram ed oltre nn vado...
... scusa, ma non è meglio la P5B-E PLUS rispetto alla DeLUXE visto che ha tutti i condensatori allo sato solido invece che elettrolitici!
ma io nn ho capito a che vantaggi reali può portare....
Bella domanda!:D
Boh magari non serve a niente,io spero che si riescano a raggiungere fsb più alti.
Ciao
Io ci ho provato seguendo questa immagine: http://www.ocforums.com/attachment.php?attachmentid=55407&d=1170868701
Purtroppo non ho ottenuto niente.Il mio e4300 fa sempre il boot a 200mhz...
Per collegare i 2 pin ho usato una vernice conduttiva a base di rame.Evidentemente non conduce abbastanza...
Cosa posso usare?Sui vari forum parlano di window defrogger kit.
Cosa sarebbe?Dove lo trovo?
Ciao
FPO Q635A066
http://img103.imageshack.us/img103/3343/immaginerg9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=immaginerg9.jpg)
grazie;)
ma 11 min di orthos mi sembrano pochini..e le temp provato a controllarle con altri prog tipo tat o core temp? che raffreddamento usi?
la temp di stabilizza dopo pochi minuti, con core temp i valori sono di circa 6 gradi in meno, TAT non funge sulle Abit :rolleyes: . Dissy Boxed della scatola :)
a 360 ci farei la firma.....io sono fermo a 310 ma non ho ancora capito se è un limite del procio della mobo o delle ram
Ps. qualcuno sa dirmi a quanto posso arrivare col vcore senza rischiare?
grazie
devi controllare le temperature.. diciamo che sotto i 75 per bench ci puoi andare ma non per un daily..
ps: secondo me il tuo sale oltre quella soglia.. fai qualche altro test e facci sapere..
ciao:D
la temp di stabilizza dopo pochi minuti, con core temp i valori sono di circa 6 gradi in meno, TAT non funge sulle Abit :rolleyes: . Dissy Boxed della scatola :)
azz:sofico:
buono direi, se rs... provato a farlo salire di piu? magari cercando limiti di bus ecc.
ciao:)
innomatte
15-02-2007, 22:59
Io ci ho provato seguendo questa immagine: http://www.ocforums.com/attachment.php?attachmentid=55407&d=1170868701
Purtroppo non ho ottenuto niente.Il mio e4300 fa sempre il boot a 200mhz...
Per collegare i 2 pin ho usato una vernice conduttiva a base di rame.Evidentemente non conduce abbastanza...
Cosa posso usare?Sui vari forum parlano di window defrogger kit.
Cosa sarebbe?Dove lo trovo?
Ciao
io ho usato la pasta all'argento x fare v-mod su asrock e posso garantirti che la conducibilità viene acquistata 12-16 ore dopo l'applicazione...te la senti di rimanere cosi a lungo senza pc....:D
io ho usato la pasta all'argento x fare v-mod su asrock e posso garantirti che la conducibilità viene acquistata 12-16 ore dopo l'applicazione...te la senti di rimanere cosi a lungo senza pc....:D
Hai ragione era questione di tempo.Questa mattina ho riprovato e in effetti la conducibilità c'era.Il problema è che quando accendevo il computer continua a riavviarsi senza fare nemmeno il boot.Tolta la modifica il pc si è avviato senza problemi.Non so se sia colpa della scheda madre o della vernice.Però i punti erano collegati perfettamente.Dovrei provare l'altra modifica o cambiare vernice...
Ciao
Ciao, mi consigliate una buona mobo (Asus P5B, quale versione?) e un buon kit da 2gb di DDR2 per arrivare ad un buon OC (3 GHz circa) senza spendere una fortuna?
up
simoegio
16-02-2007, 10:16
up
dipende.. ti interessa il raid?? p5b-e
ti interessa oc maggiore??p5b-e plus
ti basta oc @ 3 gh?? p5b liscia
renatino47
16-02-2007, 10:18
devi controllare le temperature.. diciamo che sotto i 75 per bench ci puoi andare ma non per un daily..
ps: secondo me il tuo sale oltre quella soglia.. fai qualche altro test e facci sapere..
ciao:D
ciao, a questo punto, penso di avere qualche problema hardware........
ieri ho installato vista e per farlo ho dovuto mettere il bios a defoult altrimenti mi si spegneva in continuazione..... finito l'installazione, tutto bene.... scarico e installo i nuovi driver ati per vista, e tutto bene ma adesso quando riavvio, appena vedo il desktop di vista si spegne il pc proprio come mi faceva quando provavo a mettere il fsb a 320........ probabilmente vista richiedendo + risorse ha fatto venire a galla qualche problema hardware...... ora però devo capire cosa non và
ovviamente vi stò scrivendo da xp perchè se tento di avviare vista (che ieri sera andava) il pc si riavvia in continuazione (quasi come se avesse paradossalmente bisogno di scaldarsi un pò prima di avviare vista)
è ben accetto qualsiasi consiglio
grazie
dipende.. ti interessa il raid?? p5b-e
ti interessa oc maggiore??p5b-e plus
ti basta oc @ 3 gh?? p5b liscia
Tra P5B-E Plus e P5B mi pare ci sia solo una ventina di euro... a sto punto... e come RAM cosa mi suggerisci?
simoegio
16-02-2007, 11:52
Tra P5B-E Plus e P5B mi pare ci sia solo una ventina di euro... a sto punto... e come RAM cosa mi suggerisci?
si, forse poco meno di 20..
ram x arrivare a 3 ghz minimo 667 (333*9 = 2997).. e sei quasi certo che ci arrivi xkè appunto sono garantite x queste frequenze.
poi ovvio non ti consiglio di prendere le più merdose 667.. xò non dovresti avere prob..
io ho preso delle 667 molto poco esose e conto di arrivare a 3 ghz.. quando ci provo t dico :D
ciao, a questo punto, penso di avere qualche problema hardware........
ieri ho installato vista e per farlo ho dovuto mettere il bios a defoult altrimenti mi si spegneva in continuazione..... finito l'installazione, tutto bene.... scarico e installo i nuovi driver ati per vista, e tutto bene ma adesso quando riavvio, appena vedo il desktop di vista si spegne il pc proprio come mi faceva quando provavo a mettere il fsb a 320........ probabilmente vista richiedendo + risorse ha fatto venire a galla qualche problema hardware...... ora però devo capire cosa non và
ovviamente vi stò scrivendo da xp perchè se tento di avviare vista (che ieri sera andava) il pc si riavvia in continuazione (quasi come se avesse paradossalmente bisogno di scaldarsi un pò prima di avviare vista)
è ben accetto qualsiasi consiglio
grazie
sembra un problema di driver, visto che ha iniziato a darti problemi dopo l'installazione di questi.. hai fatto altre prove??
Tra P5B-E Plus e P5B mi pare ci sia solo una ventina di euro... a sto punto... e come RAM cosa mi suggerisci?
valuta anche le varie gigabyte s3, ds3, ds4 ecc.. sono ottime mobo..per la ram che budget hai?ti interessano timing spinti?
Ciao a tutti,
scusate l'ignoranza in materia di overclok, mi domandavo,
se impostassi semplicemente il bus a 1066, cioè il default dei fratellini superiori,
avrei praticamente un e6600 alla metà del prezzo?
Corretto?
Ma questa cosa la potrei ottenere con qualsiasi mobo anche non
pensata per OC?Tipo le intel?
Senza complicarmi la vita con test vari per verifica stabilità?
Grazie.
innomatte
16-02-2007, 18:46
up
p5b deluxe e ram ddr667 con e4300 e un dissi tipo ninja!
innomatte
16-02-2007, 18:49
p5b deluxe e ram ddr667 con e4300 e un dissi tipo ninja!
le ddr a-data che ho vanno a ddr800 a 4-4-4-12 a 2,25volt
INFECTED
16-02-2007, 19:04
Ciao a tutti,
scusate l'ignoranza in materia di overclok, mi domandavo,
se impostassi semplicemente il bus a 1066, cioè il default dei fratellini superiori,
avrei praticamente un e6600 alla metà del prezzo?
Corretto?
Ma questa cosa la potrei ottenere con qualsiasi mobo anche non
pensata per OC?Tipo le intel?
Senza complicarmi la vita con test vari per verifica stabilità?
Grazie.
Beh praticamente si, diventano uguali tranne che per le 2mega di cache in più per l'e6600 e la virtualization technology, che credo mai nessuno di noi sfrutterà
scalda da paiura sta cpu!!!
ho provato a fare un orthos a 3150mhz a 1.4v (non ricordo di preciso) dopo 30minuti era a 74°:eek: ho stoppato subito e la temperatura è scesa a neanche 40°
simoegio
16-02-2007, 23:21
io ho iniziato a fare un pò d OC oggi con l'e4300, p5b-e, scyte ninja
ho fatto le prove con orhos priorità 7 blend, leggendo le temperature con TAT e con VCore=VID=1,325
DEFAULT IDDLE=34° TEMPO=2h ORTHOS=56°
@2250 IDDLE=36° TEMPO=1h ORTHOS=58°
@2475 IDDLE=38° TEMPO=3/4h ORTHOS=60/61°
come sono ste temp?? cosa posso toccare d altro?? grazie :D
scalda da paiura sta cpu!!!
ho provato a fare un orthos a 3150mhz a 1.4v (non ricordo di preciso) dopo 30minuti era a 74°:eek: ho stoppato subito e la temperatura è scesa a neanche 40°
Dissi stock?
io ho iniziato a fare un pò d OC oggi con l'e4300, p5b-e, scyte ninja
ho fatto le prove con orhos priorità 7 blend, leggendo le temperature con TAT e con VCore=VID=1,325
DEFAULT IDDLE=34° TEMPO=2h ORTHOS=56°
@2250 IDDLE=36° TEMPO=1h ORTHOS=58°
@2475 IDDLE=38° TEMPO=3/4h ORTHOS=60/61°
come sono ste temp?? cosa posso toccare d altro?? grazie :D
Mmm, secondo me col Ninja dovrebbero essere un po' più basse...
scalda da paiura sta cpu!!!
ho provato a fare un orthos a 3150mhz a 1.4v (non ricordo di preciso) dopo 30minuti era a 74°:eek: ho stoppato subito e la temperatura è scesa a neanche 40°
con cosa raffredi ?
temperature in idle?
pasta messo bene?
ciauzz
Non so voi ma io son rimasto deluso da questo E4300,oltre i 415 di bus non va manco a calci, un peccato.
INFECTED
16-02-2007, 23:58
Non so voi ma io son rimasto deluso da questo E4300,oltre i 415 di bus non va manco a calci, un peccato.
Azz e ti lamenti? :mbe:
Quì c'è gente che non supera i 310...
Per curiosità, dove l'hai preso il tuo?
Azz e ti lamenti? :mbe:
Quì c'è gente che non supera i 310...
Per curiosità, dove l'hai preso il tuo?
Sinceramente io quando comprai sta cpu,ignoravo questo problema di bus,e speravo magari di stare intorno ai 500 di bus,,,comprato in uno shop online,,,H...r..vvv,,,domani se posso posto la sigla,per ora ricordo che ha verso la meta' 5A...domani finisco i test,,,e magari posto qualke screen
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.