PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15

mErLoZZo
15-05-2007, 17:21
il tj diverso dipende dalle 2 vers di coretemp...quale sia quella giusta ancora non l'abbiamo capito...

Dr3amer
15-05-2007, 17:24
lol provo a mettere un po' di colore al mio post, magari cosi' passa meno inosservato :P

Allora questo e' lo screen fatto al mio daily, le temp sono 39 da tat e 25 (lol) da everest. Prendendo per buona quella di tat (cosa plausibile visto che sono a 365*9), in full load arrivo a 64~65 con 1.3625v da bios (prima avevo sbagliato a scrivere).
Potrei arrivare anche a 370, ma con 1.3750v il che alza le temp massime fino a 68°.
Avevo letto che per un uso normale del pc, e' bene non superare mai la soglia del 65.. ma come daily va cmq bene o sono temp troppo alte?

http://img465.imageshack.us/img465/1120/ocii3.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=ocii3.jpg)

thx

levissimo
15-05-2007, 18:33
Salve ragazzi allora mi è arrivato il nuovo pc
scheda madre Asus P5B
ram ddr2800 v-data
CPU E4300 questo è il seriale: q645a270

cosa mi dite,ho provato a lasciare tutto di default tranne il fsb portato a 266 e andava
quali sono i settaggi migliori
Devo impostare il vcore da bios o se lascio di default rimane fisso o cambia da solo?
Una cosa sulle ram come le setto cioè se imposto ddr800 rimangono fisse o cambiano alzando il fsb?

Grazie

mErLoZZo
15-05-2007, 18:48
settimana 45...ahia...


hai alzato l'fsb e basta?

ti URGE una lettura della guida all'overclock...forse mancano le basi? ;)

Doc_C
15-05-2007, 19:55
Ciao a tutti!
Un'informazione: è possibile raggirare il "muro" che s'incontra attorno ai 350/370 mhz? O quel muro è isuperabile nel senso che la cpu arriva sin lì e basta?

Qualcuno riesce a tenerlo stabile a 400 Mhz?

Ciao
se esiste un muro non lo si raggira..pero all'inizio anche io con mobo "s3" pensavo di avere un muro sui 380..ma cambiando mobo sono arrivato anche ai oltre i 410..ma instabile..
INFECTED lo tiene a 400x8 stabile;)
lol provo a mettere un po' di colore al mio post, magari cosi' passa meno inosservato :P

Avevo letto che per un uso normale del pc, e' bene non superare mai la soglia del 65.. ma come daily va cmq bene o sono temp troppo alte?

thx
io lo terrei anche a 70° ma sono punti di vista..

Una cosa sulle ram come le setto cioè se imposto ddr800 rimangono fisse o cambiano alzando il fsb?

salgono;)

INFECTED
15-05-2007, 22:36
INFECTED lo tiene a 400x8 stabile;)
Esatto ;)
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)

nidecker
15-05-2007, 22:56
Esatto ;)
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)

Ottimo! Hai aumentato qualche voltaggio in particolare?

INFECTED
15-05-2007, 23:07
Ottimo! Hai aumentato qualche voltaggio in particolare?
Con la Commando posso permettermi di tenere a 400 di FSB tutti i voltaggi al minimo possibile (non su auto altrimenti li overvolta, ma impostati proprio manualmente e tutti al valore minimo, testato con 8 ore di orthos priorità 8)
Ovviamente la cpu e le ram fanno discorso a parte, sulle ram ho 2,05v e sulla cpu i voltaggi che ti ho detto prima ;)

ivanisevic82
16-05-2007, 00:26
Qui non ci sto capendo più niente davvero... :confused:

http://img523.imageshack.us/img523/350/immaginere2.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immaginere2.jpg)

Com'è che quello con 100° segna una temp quasi uguale a quello con 85??
Dovrebbero esserci 15 gradi di differenza e invece ce ne sono 5!
Boh...

Joepesce
16-05-2007, 01:11
Qui non ci sto capendo più niente davvero... :confused:

http://img523.imageshack.us/img523/350/immaginere2.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immaginere2.jpg)

Com'è che quello con 100° segna una temp quasi uguale a quello con 85??
Dovrebbero esserci 15 gradi di differenza e invece ce ne sono 5!
Boh...

questa te la spiego io :)

vedi il primo core temp indica la temp xx prima della Tjunction
vuol dire che mancano xx°C prima del patatrac :D

100°C - 46°C = 54°C
100°C - 45°C = 53°C
nota come i due risultati differiscono esattamente di 15°C dalle temp del secondo core temp :)

la notte porta consigli :Prrr:

Solertes
16-05-2007, 02:28
E qui, quale dei tre programmi ha ragione? :asd:

http://img257.imageshack.us/img257/620/nuovoimmaginebitmapza1.png (http://imageshack.us)

INFECTED
16-05-2007, 09:10
questa te la spiego io :)
vedi il primo core temp indica la temp xx prima della Tjunction
vuol dire che mancano xx°C prima del patatrac :D
100°C - 46°C = 54°C
100°C - 45°C = 53°C
nota come i due risultati differiscono esattamente di 15°C dalle temp del secondo core temp :)
la notte porta consigli :Prrr:
Quoto esatto ;)
E qui, quale dei tre programmi ha ragione? :asd:
cut
Sicuramente non ct 0.94.....

hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
16-05-2007, 10:17
Ma porco zio anche a me danno tutti risultati diversi.

Mi è arrivato ieri il tutto. GB965P-DS3, 2GB CorsairXMSII 800, E4300.

Alla prima prova di OC sono subito a 333x9. Ma senza le temp non mi sento tranquillo.

parma45
16-05-2007, 10:58
Ho appena preso un e4300 montato su gigabyte 965p ds3 e ram team group solo che la cpu non sale.

Se imposto la frequenza a 270 x 9 mi fa il fake boot e devo staccare la presa e riattaccarla per poi vedere che la requenza è tornata a quella standard.

Come mai poi va a 1200 mhz come mi segnala cpu-z?

http://img244.imageshack.us/img244/4706/immaginegb8.jpg (http://imageshack.us)

mErLoZZo
16-05-2007, 11:16
l'unico che ha sempre, e comunque ragione ragazzi... è questo!


http://www.masternewmedia.org/images/one_finger_350o.jpg




:asd:

Doc_C
16-05-2007, 11:37
Quoto esatto ;)

Sicuramente non ct 0.94.....
quoto;) impossibile la terza..anche le altre pero mi sembrano alte..preferisco aggiungere 5° immaginari in piu al valore di coretemp 0.94 e mi metto il cuore in pace:stordita:



Come mai poi va a 1200 mhz come mi segnala cpu-z?

e attivo lo speed step
l'unico che ha sempre, e comunque ragione ragazzi... è questo!


:asd:

:sofico:

hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
16-05-2007, 12:39
Domande:

1) Nel bios della mia DS3 nn vedo il fix per la frequenza del bus PCI. ho paura di sforare i 33 e fottere tutto. (Il PCIe invece l'ho già fixato a 101 Mhz)

2) Per ora 333x9 con memorie a 422 5-6-6-20 faccio 20'' SuperPi sotto Windows Vista (senza ottimizzazione alcuna, gadget aperti, etc). Sembra allineato, o sbaglio?

3) Ho lasciato AUTO il Vcore: è normale che sia a 1.39 / 1.40 V?

3a) Qualche possessore di DS3 mi spiega cos'è l'ottimizzazionedel vcore che è così tanto lampeggiosamente segnalato nel bios?

4) Mi sorprendono le temperature: Dopo 2 miuti di OCCT mi parte l'allarme via-speaker che nel bios ho impostato ai 60 gradi centigradi.
Ok che per ora sono col dissy di stock ma non è un pò eccessivo?

mErLoZZo
16-05-2007, 12:53
ne fai qualcuno di più di grado col dissi stock, specie se sei a 1,3 o giù di li:)

megthebest
16-05-2007, 12:55
Domande:

1) Nel bios della mia DS3 nn vedo il fix per la frequenza del bus PCI. ho paura di sforare i 33 e fottere tutto. (Il PCIe invece l'ho già fixato a 101 Mhz)

nn ti posso aiutare nn possedendola

2) Per ora 333x9 con memorie a 422 5-6-6-20 faccio 20'' SuperPi sotto Windows Vista (senza ottimizzazione alcuna, gadget aperti, etc). Sembra allineato, o sbaglio?
tempo alto, colpa della latenza ram, io a quella freq. in daily, con ram 4-4-4-12 faccio poco + di 18,5 secondi

3) Ho lasciato AUTO il Vcore: è normale che sia a 1.39 / 1.40 V?
si potrebbe essere normale, la mobo in auto, da un leggero overvolt, poi c'è sempre il vdroop, che abbassa leggermente il voltaggio in stress..


3a) Qualche possessore di DS3 mi spiega cos'è l'ottimizzazionedel vcore che è così tanto lampeggiosamente segnalato nel bios?
chiedi nel th della mobo..


4) Mi sorprendono le temperature: Dopo 2 miuti di OCCT mi parte l'allarme via-speaker che nel bios ho impostato ai 60 gradi centigradi.
Ok che per ora sono col dissy di stock ma non è un pò eccessivo?

altine, però dipende molto dal fatto che hai il dissy boxato...
le temperature esterne di questo periodo, nn aiutano...
infatti per nn avere problemi, ti consiglio con il dissy box di nn superare i 2,8/2.9Ghz, oppure per tenere i 3Ghz, potrebbe anche essere utile, mettere della nuova pasta termoconduttiva..

Ciao

hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
16-05-2007, 13:03
Grazie per le risposte.

Le latenze ora cerco di abbassarle e riferisco.

Per le temperature: ho un XP90C che usavo sul mio caro vecchio Venice. E ho pasta argentea della Cooler Master. Quindi dovrei risolvere appena li monto.

Grazie ancora.

megthebest
16-05-2007, 13:15
Grazie per le risposte.

Le latenze ora cerco di abbassarle e riferisco.

Per le temperature: ho un XP90C che usavo sul mio caro vecchio Venice. E ho pasta argentea della Cooler Master. Quindi dovrei risolvere appena li monto.

Grazie ancora.

ottimo, con l'xp90 vedrai che differenze!!!!

mErLoZZo
16-05-2007, 13:19
eh si.... leggendo xp90c stavo capendo che l'avevi GIA' MONTATO e stavo x spaventarmi... poi sei col dissi stoclk invvece, per fortuna :rotfl:

hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
16-05-2007, 13:33
Hehe. Il mio Xp90c faceva magie sul venice 3000 @ 2.7 Ghz. Praticamente potevo tenerlo passivo volendo. lol.

Azz ma per il montaggio? Non ricordo staffe per il 775LGA, ricordo per 939 e 478... Devo rovesciare i cassetti di casa per cercare meglio? :D

tsunamitaly
16-05-2007, 13:34
Hehe. Il mio Xp90c faceva magie sul venice 3000 @ 2.7 Ghz. Praticamente potevo tenerlo passivo volendo. lol.

Azz ma per il montaggio? Non ricordo staffe per il 775LGA, ricordo per 939 e 478... Devo rovesciare i cassetti di casa per cercare meglio? :D

No, devi semplicemente comprarla a circa 8 euro :D

Uriziel
16-05-2007, 13:47
Davvero?? Cavolo, stavo per prenderlo!
Il mio Freezer 64 non si sentiva per niente...edalle rece non mi pare che sia un prodotto rumoroso...
Ma sei proprio sicuro?

dipende da che pc hai.

io avevo un seasonic s12 inudibile, la scheda video con vf700 e freezer,hd sospeso con elastici.

prima sentivo solo il dissy del procio.
ora l'ho cambiato con il tmg e sento solo il vf700.

merkutio
16-05-2007, 13:48
ehi ragassuoli
finalmente ho montato il sistema
per adesso non sale neache a cannonate :cry:

Uriziel
16-05-2007, 13:48
Ok come volevasi dimostrare è tragedia...è arrivato 10 minuti fà con il corriere..codice L65 , questo sicuro non sale neanche a calci in :ciapet:

stasera lo provo ma già so...è stato bello seguirvi...:cry:

alla fine come va?

parma45
16-05-2007, 13:57
qUALCUNO di voi ha i settaggi migliori del bios di una gigabyte 965p ds3 e di un e4300?

mErLoZZo
16-05-2007, 14:00
non esistono i settaggi migliori... :rolleyes:

parma45
16-05-2007, 14:06
non esistono i settaggi migliori... :rolleyes:

Allora diciamo i settaggi per avere una stabilita'

Ora sono a 270 x9 ma ho gia' 47 gradi rilevati

mErLoZZo
16-05-2007, 14:21
dipende da cpu a cpu.-..e anche ad avere 2 cpu uguali cambian le mobo, gli ali, i dissi... provare provare provare a piccoli step... ;)

Mc®.Turbo-Line
16-05-2007, 14:45
Allora diciamo i settaggi per avere una stabilita'

Ora sono a 270 x9 ma ho gia' 47 gradi rilevati

:doh: :banned:

parma45
16-05-2007, 14:49
:doh: :banned:

napule' nun te impiccia'
O dai una mano o tappati la bocca

Doc_C
16-05-2007, 15:02
O dai una mano o tappati la bocca

come gia riferito da merlozzo non puoi arrivare qui e chiedere i "settaggi migliori" semplicemente perche non eseistono.. te li devi cercare( e noi saremo lieti di aiutarti)
questo 3d e fatto per confrontare le proprie esperienze con i 4300

PS: vacci piano con le parole;) ;)

rera
16-05-2007, 15:16
napule' nun te impiccia'
O dai una mano o tappati la bocca

Alla prossima uscita del genere ti sospendo. Nessuno può permettersi di dire a una persona di stare zitta, poi se lo fa in una maniera così maleducata è anche peggio.

mErLoZZo
16-05-2007, 15:16
napule' nun te impiccia'
O dai una mano o tappati la bocca

facciamo così: se vi conoscete da prima, e vi sfottete e trattate così, passi (anche io sfotto ivanisevic :))

se invece mcturbo non l'hai mai visto prima, io ti metto nella mia blacklist mentale, ok? affare fatto?

Mc®.Turbo-Line
16-05-2007, 15:45
Non lo conosco :mbe:

Cmq come gia' e' stato ripetuto piu' volte per le domande Basilari usate le sezioni apposite del Forum, non inquinate i tread con domande di Overclock di Base.

manga81
16-05-2007, 16:20
come gia riferito da merlozzo non puoi arrivare qui e chiedere i "settaggi migliori" semplicemente perche non eseistono.. te li devi cercare( e noi saremo lieti di aiutarti)
questo 3d e fatto per confrontare le proprie esperienze con i 4300

PS: vacci piano con le parole;) ;)

hai perfettamente ragione perchè l'overclock del procio non dipende solo dal procio....ma dalla mobo vedi la differenza tra una ds3 e una asrock........dall'alimentatore da molti sottovalutato.......dal case e dalle relative ventole che possono garantire una migliore dispersione del calore.......dal dissipatore stesso del procio........e naturalmente dai settaggi del bios tipo vcore ecc......se non si capisce questo è difficile aiutare qualcuno.....DICO BENE?

megthebest
16-05-2007, 16:24
certo che dici bene....
infatti certe persone dovrebbero tenere sempre a mente queste considerazioni :D ;) :read:

mErLoZZo
16-05-2007, 16:33
certe persone dovrebbero ritrovarsi l'ip nella lista ACCESS DENIED del network per quanto riguarda me, il peccato sarebbe inficiare l'uso del forum ad altri 254 potenziali utenti per colpa di uno solo... ;)


fine OT, bella li bella la, allora chi mi fa vedere un bel 4300 a 16ghz? :D

Savo Dj
16-05-2007, 16:42
Certo che intel e strana... Fa mettere in commercio gli E6420 che son usciti dopo però salgono di + dei nostri ultimi E4300!

mErLoZZo
16-05-2007, 16:51
sono di classe superiore... ;)

manga81
16-05-2007, 17:00
certo che dici bene....
infatti certe persone dovrebbero tenere sempre a mente queste considerazioni :D ;) :read:

certe persone dovrebbero ritrovarsi l'ip nella lista ACCESS DENIED del network per quanto riguarda me, il peccato sarebbe inficiare l'uso del forum ad altri 254 potenziali utenti per colpa di uno solo... ;)


fine OT, bella li bella la, allora chi mi fa vedere un bel 4300 a 16ghz? :D

ripeto cose che dovrebbero essere note.......ma la gente preferisce lamentarsi piuttosto che cercare guide o chiedere gentilmente aiuto :ciapet:

rera
16-05-2007, 17:09
Basta per favore. Restate in topic.

mErLoZZo
16-05-2007, 17:16
yessir!

per rispondere a savodj... io direi che imho, quello che ha notato lui si chiama "precisa strategia commerciale"... ;)


e poi saranno anche botte di :ciapet: , aspettiamo gli "ultimi" 6420 e vediamo se salgono come i primi diciamo... ;)

levissimo
16-05-2007, 18:18
settimana 45...ahia...


hai alzato l'fsb e basta?

ti URGE una lettura della guida all'overclock...forse mancano le basi? ;)


grazie letto

allora ho impostato pci a 33 e pciex a 100

vcore di default vdimm anche,sotto stress il vcore è 1.280 in full temp 59° viste con TAT dissi stock(2 ore di orthos,compresso dvd di 88min in divx6.5,giocato a quake4 per 2ore)

fsb messo a 300 ram impostate a 800(ma le devo mettere con rapporto 1:1 o va bene lo stesso i tempi sono 18 5 5 5 5 mi sembra a 800)

Che dite?
volendo abbassare il molti e portare il fsb a 400 come devo fare non ho trovato nessuna voce nel bios(asus p5b)

mErLoZZo
16-05-2007, 18:29
sotto cpu configuration, modify cpu ratio...

se no puoi trovare il limite a salire con l'fsb (che sarà un limite di temperature e diciamo circa a 340 di fsb cioè 3ghz dovresti arrivare a vdef), testre la cpu così a 3gigi, e poi vedere le ram, che a 4:5 dovrebbero stare sugli 840mhz, che delle 800decenti ce la fanno senza problemi... ;)

Campioni del Mondo 2006!!
16-05-2007, 18:35
Io ho un piccolo problema di temperature..
Ho testato il procio a 1.8, 2.4, e tre giga e risulta sempre stabile. A 2,4 con 1,200 di v core e a 3 con vcore 1,3500. A 1,8 dopo 2 ore di orthos ho 66 gradi, e a 3 giga 72. Secondo voi è tutto normale?

merkutio
16-05-2007, 19:42
allora ragazzi, ho passato un pomeriggio a testare la cpu ed ecco le mie conclusioni (ancora provvisorie ):

io ho un 4300 q644a ( sfigato ) e per adesso sono riuscito ad ottenere 334x9 ram in sincrono 4-4-4-12, vcore 1,4375 da bios

all'inizio il procio non ne voleva proprio sapere di salire ed ero disperato, fino a quando ho scoperto l'arcano. erano i maledetti timings delle memorie ( i secondari per intenderci ). questi nuovi 4300 salgono bene lo stesso , solo richiedono vcore più elevati, il collo di bottiglia sono i timings secondari. quindi chi ha problemi di boot rilassasse il più possibile i timings o facesse tante prove fino a trovare la combinazione giusta e vedrà salire il procetto.
addirittura sono riuscito ad ottenere 400x8 ma orthos ha scazzato dopo 3 sec, cmq credo che anche in quel caso fosse colpa dei timings perchè se testavo solo la cpu non mi dava errore. appena ho tempo effettuerò altri test e vi farò sapere.
i miei timings attuali sono : ( in ordine di apparizione nel mio bios e a 668 di frequenza) :
4-4-4-12-3-12-14-40-6

spero di essere stato utile, aspetto commenti

tsunamitaly
16-05-2007, 19:54
allora ragazzi, ho passato un pomeriggio a testare la cpu ed ecco le mie conclusioni (ancora provvisorie ):

io ho un 4300 q644a ( sfigato ) e per adesso sono riuscito ad ottenere 334x9 ram in sincrono 4-4-4-12, vcore 1,4375 da bios

all'inizio il procio non ne voleva proprio sapere di salire ed ero disperato, fino a quando ho scoperto l'arcano. erano i maledetti timings delle memorie ( i secondari per intenderci ). questi nuovi 4300 salgono bene lo stesso , solo richiedono vcore più elevati, il collo di bottiglia sono i timings secondari. quindi chi ha problemi di boot rilassasse il più possibile i timings o facesse tante prove fino a trovare la combinazione giusta e vedrà salire il procetto.
addirittura sono riuscito ad ottenere 400x8 ma orthos ha scazzato dopo 3 sec, cmq credo che anche in quel caso fosse colpa dei timings perchè se testavo solo la cpu non mi dava errore. appena ho tempo effettuerò altri test e vi farò sapere.
i miei timings attuali sono : ( in ordine di apparizione nel mio bios e a 668 di frequenza) :
4-4-4-12-3-12-14-40-6

spero di essere stato utile, aspetto commenti

Confermo ma imho è un problema delle Gigabyte.

merkutio
16-05-2007, 20:21
ma se sono tra le schede migliori per overclock, mi sembra strano

Joepesce
16-05-2007, 20:49
allora ragazzi, ho passato un pomeriggio a testare la cpu ed ecco le mie conclusioni (ancora provvisorie ):

io ho un 4300 q644a ( sfigato ) e per adesso sono riuscito ad ottenere 334x9 ram in sincrono 4-4-4-12, vcore 1,4375 da bios

all'inizio il procio non ne voleva proprio sapere di salire ed ero disperato, fino a quando ho scoperto l'arcano. erano i maledetti timings delle memorie ( i secondari per intenderci ). questi nuovi 4300 salgono bene lo stesso , solo richiedono vcore più elevati, il collo di bottiglia sono i timings secondari. quindi chi ha problemi di boot rilassasse il più possibile i timings o facesse tante prove fino a trovare la combinazione giusta e vedrà salire il procetto.
addirittura sono riuscito ad ottenere 400x8 ma orthos ha scazzato dopo 3 sec, cmq credo che anche in quel caso fosse colpa dei timings perchè se testavo solo la cpu non mi dava errore. appena ho tempo effettuerò altri test e vi farò sapere.
i miei timings attuali sono : ( in ordine di apparizione nel mio bios e a 668 di frequenza) :
4-4-4-12-3-12-14-40-6

spero di essere stato utile, aspetto commenti

ho un procio con la stessa sigla, mi diresti i vari tentativi a cui sei stabile? freq max? vcore? etc

non riesco a capire se è il procio o la mobo a limitarmi

Campioni del Mondo 2006!!
16-05-2007, 20:50
Io ho un piccolo problema di temperature..
Ho testato il procio a 1.8, 2.4, e tre giga e risulta sempre stabile. A 2,4 con 1,200 di v core e a 3 con vcore 1,3500. A 1,8 dopo 2 ore di orthos ho 66 gradi, e a 3 giga 72. Secondo voi è tutto normale?

che ne pensate?

Mc®.Turbo-Line
16-05-2007, 20:58
Io ho un piccolo problema di temperature..
Ho testato il procio a 1.8, 2.4, e tre giga e risulta sempre stabile. A 2,4 con 1,200 di v core e a 3 con vcore 1,3500. A 1,8 dopo 2 ore di orthos ho 66 gradi, e a 3 giga 72. Secondo voi è tutto normale?


Un po' altine le temp.
Perche' se pensiamo alle temp estive so azzi:muro:

Campioni del Mondo 2006!!
16-05-2007, 21:33
Già.. pero quello che trovo strano è una differenza di soli 6 gradi tra 1,8 e 3 giga..

rizzotti91
16-05-2007, 23:02
Vi ricordate il problema che vi ho esposto qualche pagina fa? Il problema che non reggeva sopra i 3ghz non era delle ram, infatti ieri ho provato ad alzare la frequenza delle ram e reggevano... ps, mi aiutate a configurarle? Ho già postato tutti i valori nelle pag precedenti...


Dai, ragazzi, aiutatemi! Mi avevate chiesto di modificare i timings delle ram, ma non so come fare... inoltre, perchè nn posso superare i 333 di bus?

aletaba
17-05-2007, 00:09
non trovo più la storia delle sigle delle settimane migliori, Visto che ven vado in negozio, se posso scegliere tra quelli che ha guardando le sigle,che criteri devo adottare?
Più vecchio è meglio è?

merkutio
17-05-2007, 00:52
non trovo più la storia delle sigle delle settimane migliori, Visto che ven vado in negozio, se posso scegliere tra quelli che ha guardando le sigle,che criteri devo adottare?
Più vecchio è meglio è?

q635-q640

merkutio
17-05-2007, 00:57
ho un procio con la stessa sigla, mi diresti i vari tentativi a cui sei stabile? freq max? vcore? etc

non riesco a capire se è il procio o la mobo a limitarmi

sono ancora in fase di test quindi non sono sicuro al 100%, ho fatto solo 2 ore di orthos, cmq per adesso sembro stabile a:
334x9 con vcore a 1.4 settato da bios
ram in sincrono con i timings che ho postato prima a 2.0 volt
fsb voltage +0.1
mch +0.1
questi ultimi 2 cercherò di portarli a default

Joepesce
17-05-2007, 01:10
sono ancora in fase di test quindi non sono sicuro al 100%, ho fatto solo 2 ore di orthos, cmq per adesso sembro stabile a:
334x9 con vcore a 1.4 settato da bios
ram in sincrono con i timings che ho postato prima a 2.0 volt
fsb voltage +0.1
mch +0.1
questi ultimi 2 cercherò di portarli a default

io per ora mi cerco la frequenza max a vcore default! per ora sto a 2600mhz... con 2h di orthos
se riesco a portarlo un pochino in più non mi dispiace :)

tsunamitaly
17-05-2007, 01:10
ma se sono tra le schede migliori per overclock, mi sembra strano

Ma infatti non è un problema molto serio, ma è abbastanza risaputo. Personalmente ho risolto lasciando in auto i timings secondari, come consigliato da una guida di pctuner.net. Anche se per eliminare definitivamente i problemi di boot ho dovuto dare un +0.1 al northbridge. :rolleyes:

aletaba
17-05-2007, 02:26
q635-q640

se nn trovo questi seguo la regola del più vecchio è meglio è?
ma nn esiste un database o qualcosa di simile?

merkutio
17-05-2007, 08:20
Ma infatti non è un problema molto serio, ma è abbastanza risaputo. Personalmente ho risolto lasciando in auto i timings secondari, come consigliato da una guida di pctuner.net. Anche se per eliminare definitivamente i problemi di boot ho dovuto dare un +0.1 al northbridge. :rolleyes:

mettendo i timings secondari su auto, orthos (blend test) mi da errore
mettendoli manualmente nessun erroe :eek:

tsunamitaly
17-05-2007, 08:46
mettendo i timings secondari su auto, orthos (blend test) mi da errore
mettendoli manualmente nessun erroe :eek:

A me orthos non ha mai dato errore in nessun caso, solo che con i timings manuali avevo problemi di boot.

megthebest
17-05-2007, 08:47
non trovo più la storia delle sigle delle settimane migliori, Visto che ven vado in negozio, se posso scegliere tra quelli che ha guardando le sigle,che criteri devo adottare?
Più vecchio è meglio è?

in teoria + vecchi è meglio è ...
le settimane migliori sono
q635.... q640.... q641....

ciao

mErLoZZo
17-05-2007, 10:37
per la 41 quoto anch'io, è della 41 quello in sign :)

Savo Dj
17-05-2007, 14:54
Merlo ma anche il mio e della 41 ma nn riesco a farlo arrivare come te :D

mErLoZZo
17-05-2007, 15:01
tu sei poco culato allora :D


o non è della 41 il mio? :mumble:

20pag fa l'ho scritto da qlk parte qui in sto topic :D

merkutio
17-05-2007, 15:20
per adesso sono riuscito ad ottenere quello che leggete nella mia firma

il mio è un q644a

mErLoZZo
17-05-2007, 15:24
vcore real sotto stress quanto sta, pochi millivolt sopra o sotto 1,4?

merkutio
17-05-2007, 15:30
vcore real sotto stress quanto sta, pochi millivolt sopra o sotto 1,4?

full 1.376
idle 1.392

RealB33rM4n
17-05-2007, 15:43
Guarda io sono arrivato oggi r.s. a 379x8 a 380 gia non bootta o addirittura nemmeno mi appare la schermata del bios :muro:
Cmq faro' altre prove perchè a 379x8 sono r.s. mentre a 333x9 no il che è strano forte...

MI auto quoto per aggiungere che se spengo la macchina a 379x8@1.35v e poi provo a riaccenderla si accendono tutte le ventole ma non parte. poi stacco l'alimentazione al pc con il pulsante dietro la rimetto riavvio il pc e tutto va perfettamente... concludo felicemnte qualunque test sotto windows: 3dmark06 orthus, pcmark05 e chi piu ne ha piu ne metta.

Qualche idea? anche sul fatto che a 334x9 non mi fa orthus?

merkutio
17-05-2007, 15:48
MI auto quoto per aggiungere che se spengo la macchina a 379x8@1.35v e poi provo a riaccenderla si accendono tutte le ventole ma non parte. poi stacco l'alimentazione al pc con il pulsante dietro la rimetto riavvio il pc e tutto va perfettamente... concludo felicemnte qualunque test sotto windows: 3dmark06 orthus, pcmark05 e chi piu ne ha piu ne metta.

Qualche idea? anche sul fatto che a 334x9 non mi fa orthus?

rilassa le latenze delle ram, mettile tutte manualmente

nidecker
17-05-2007, 15:49
MI auto quoto per aggiungere che se spengo la macchina a 379x8@1.35v e poi provo a riaccenderla si accendono tutte le ventole ma non parte. poi stacco l'alimentazione al pc con il pulsante dietro la rimetto riavvio il pc e tutto va perfettamente... concludo felicemnte qualunque test sotto windows: 3dmark06 orthus, pcmark05 e chi piu ne ha piu ne metta.

Qualche idea? anche sul fatto che a 334x9 non mi fa orthus?

Boh...Io so solo che il mio sino a 365 di bus ci va...a 370 no.

Magari un fake boot?

Joepesce
17-05-2007, 15:59
per adesso sono riuscito ad ottenere quello che leggete nella mia firma

il mio è un q644a

nn male :)

il mio q644a invece pare rock solid a vcore default (1.325 da bios) a 2700mhz...
tento ancora di salire e vedo dove arriva! :)

mErLoZZo
17-05-2007, 16:03
full 1.376
idle 1.392

non propriamente vcore bassini :(

merkutio
17-05-2007, 16:06
nn male :)

il mio q644a invece pare rock solid a vcore default (1.325 da bios) a 2700mhz...
tento ancora di salire e vedo dove arriva! :)

per quello che riguarda la mia configurazione ho dedotto che il collo di bottiglia è la gestione dei timings della ram da parte della scheda madre. il processore sale bene anche se richiede più volt di quelli di "prima generazione". cmq non mi posso lamentare perchè era quello a cui miravo, i 3 Ghz. Prossimamente tenterò di abbassare tutti i voltaggi ed i timings

merkutio
17-05-2007, 16:07
non propriamente vcore bassini :(

non abbiate paura del vcore, pompate e sarete gratificati :D
fino a 1,45 da bios si è tranquillissimi

mErLoZZo
17-05-2007, 16:14
quello np, ma peccato che ti serve già così tanto per i 3 gigi :(

RealB33rM4n
17-05-2007, 16:22
ho deciso di infischiarmene di orthus che mi da errori inesistenti visto che concludo anche il superpi da 16m (da 32 ci voleva troppo ma stasera lo faccio)

mErLoZZo
17-05-2007, 16:28
ah beh, figurati, tra un programma che usa solo una parte della cpu, e neanche facendogli fare le operazioni più complesse, e uno che è fatto APPOSTA per stressare ogni parte della cpu, e per controllare che vengano restituiti risultati coerenti, non c'è differenza no?


la prossima volta che cambi le gomme della macchina lasciale a 0,3 bar fa niente se il meccanico dice che non va bene... te l'ho detto io di farlo e che va bene! (metafora dove io sono superpi, e il meccanico è orthos :D)



:rolleyes:

sdjhgafkqwihaskldds
17-05-2007, 16:32
in teoria + vecchi è meglio è ...
le settimane migliori sono
q635.... q640.... q641....

ciao

in pratica conta solo il :ciapet:

marcy1987
17-05-2007, 16:43
ragazzi ho l'onore di annunciarvi che sono perfettamente Rock Solid @3150 con Vcore 1,38 :sofico:

Joepesce
17-05-2007, 16:47
raga perchè nn facciamo un Database con l'FPO dei 4300 e i vari OC rock solid?

sdjhgafkqwihaskldds
17-05-2007, 16:54
c'è gia il database oc del core duo
basta inserire lì i dati

INFECTED
17-05-2007, 16:54
raga perchè nn facciamo un Database con l'FPO dei 4300 e i vari OC rock solid?
Semplicemente perchè già c'è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 ;)

RealB33rM4n
17-05-2007, 16:56
ah beh, figurati, tra un programma che usa solo una parte della cpu, e neanche facendogli fare le operazioni più complesse, e uno che è fatto APPOSTA per stressare ogni parte della cpu, e per controllare che vengano restituiti risultati coerenti, non c'è differenza no?


la prossima volta che cambi le gomme della macchina lasciale a 0,3 bar fa niente se il meccanico dice che non va bene... te l'ho detto io di farlo e che va bene! (metafora dove io sono superpi, e il meccanico è orthos :D)



:rolleyes:

lol :D

eheheh hai anche ragione (ed io scherzavo) ma mi devi spiegare come mai orthos fallisce in un test con un fsb piu' basso e multy default mentre con fsb piu altro e multy piu' basso lo fa con successo. dove sta il trucco?

Joepesce
17-05-2007, 17:01
Semplicemente perchè già c'è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 ;)

lol vero! :mc: :doh:

cmq per i 4300 siamo poco presenti a quanto pare.... spulciando il thread trovo più sigle con OC qui che nel DB :cry:

INFECTED
17-05-2007, 17:02
lol vero! :mc: :doh:
cmq per i 4300 siamo poco presenti a quanto pare.... spulciando il thread trovo più sigle con OC qui che nel DB :cry:
Ovvio, finchè nessuno posta lì il database rimane com'è...

rera
17-05-2007, 17:04
Eh già, jp77 fa già troppo gestendo il database, mica si può pretendere che spulci i thread ufficiali per trovare le sigle :)

Joepesce
17-05-2007, 17:21
Eh già, jp77 fa già troppo gestendo il database, mica si può pretendere che spulci i thread ufficiali per trovare le sigle :)

infatti nessuno l'ha preteso :)


EDIT: appena raggiungo un decente rock solid posto io una sigletta! :D

merkutio
17-05-2007, 17:25
ho deciso di infischiarmene di orthus che mi da errori inesistenti visto che concludo anche il superpi da 16m (da 32 ci voleva troppo ma stasera lo faccio)


ripeto ancora,rilassa i timings

Uriziel
17-05-2007, 17:28
ragazzi ma i freeze in Oc in genere a che sono dovuti?

ram procio..o non si puo stabilire?

Solertes
17-05-2007, 21:32
editiamo, magari qualcuno fà danno :asd:

rizzotti91
17-05-2007, 21:57
Dai ragazzi, non potete continuare ad ignorarmi :D :D :D :D :D :D :D :D Nessuno mi può aiutare a configurare bene i timings? Inoltre, che voltaggio reale non mi consigliate di superare in idle e sotto stress, per non fare danno alla cpu?

rera
17-05-2007, 22:06
Dai ragazzi, non potete continuare ad ignorarmi :D :D :D :D :D :D :D :D Nessuno mi può aiutare a configurare bene i timings? Inoltre, che voltaggio reale non mi consigliate di superare in idle e sotto stress, per non fare danno alla cpu?

Per l'aiuto nei primi passi in overclock devi aprire una discussione apposita nella sottosezione faq, guide utili e supporto.

RealB33rM4n
17-05-2007, 22:10
ripeto ancora,rilassa i timings

timing gia rilassati e gia messi amnuali.

SSLazio83
18-05-2007, 11:34
http://img291.imageshack.us/img291/8601/recordup4.jpg (http://imageshack.us)

forse posso ancora migliorare con le ram...:sofico:

vcore 1,5
nb1,5
vram 2,0
zalman

merkutio
18-05-2007, 12:25
a 400 non riesco proprio a fare il boot
ma non so se è un limite del procio o dei timings delle ram

nidecker
18-05-2007, 12:48
forse posso ancora migliorare con le ram...:sofico:

vcore 1,5
nb1,5
vram 2,0
zalman

Ottimo!
Il mio si ferma molto prima :cry: :cry: :cry:

INFECTED
18-05-2007, 13:02
cut
forse posso ancora migliorare con le ram...:sofico:
vcore 1,5
nb1,5
vram 2,0
zalman
Come sei con le ram? a quasi 400 è tantino 16,9

SSLazio83
18-05-2007, 13:05
Come sei con le ram? a quasi 400 è tantino 16,9


800/850..devo ancora testare a quanto arrivano..

solo TG elite

INFECTED
18-05-2007, 13:07
800/850..devo ancora testare a quanto arrivano..
solo TG elite
In quello screen sei a 800 o 850? Poi i timings?

megthebest
18-05-2007, 13:13
800/850..devo ancora testare a quanto arrivano..

solo TG elite

azz.. con le tg elite, dovresti stare sul 16 basso ...
stirale di + quelle rammette ;)

penso che hai l'fsb wall prima di qualche altro.... che batch è il tuo 4300 ??
ciao

SSLazio83
18-05-2007, 13:30
In quello screen sei a 800 o 850? Poi i timings?

timings 5/5/5 ...default..a quanto arrivano ste ram?

SSLazio83
18-05-2007, 13:37
azz.. con le tg elite, dovresti stare sul 16 basso ...
stirale di + quelle rammette ;)

penso che hai l'fsb wall prima di qualche altro.... che batch è il tuo 4300 ??
ciao

http://img100.imageshack.us/img100/99/siglafw1.jpg

rera
18-05-2007, 13:39
edit...

INFECTED
18-05-2007, 13:46
timings 5/5/5 ...default..a quanto arrivano ste ram?
Beh non so a quanto arrivano le tue ram :p Cmq posso dirti che con quei timings dovresti stare intorno ai 16,2-16,3
Che chipset stai usando?

Solertes
18-05-2007, 14:05
Avete visto questo? http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=136776&page=1

SSLazio83
18-05-2007, 14:05
Beh non so a quanto arrivano le tue ram :p Cmq posso dirti che con quei timings dovresti stare intorno ai 16,2-16,3
Che chipset stai usando?


Asus P5N-E SLI Chipset Nvidia 650i

secondo te vale spendere 50euro in + x farsi una mobo meglio?o ci si può accontentare anche di 3 ghz daily...:mc:

megthebest
18-05-2007, 14:29
Asus P5N-E SLI Chipset Nvidia 650i

secondo te vale spendere 50euro in + x farsi una mobo meglio?o ci si può accontentare anche di 3 ghz daily...:mc:
hai la sigla cpu q649 ... una delle + nuove...

mErLoZZo
18-05-2007, 14:31
3 giga in daily cmq non sono da buttare via, anzi...sono tanti :D

nidecker
18-05-2007, 14:32
Avete visto questo? http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=136776&page=1

Molto molto molto interessante...Alla fin fine, non che ci sputi sui soldi, e ci mancherebbe anche (con il mazzo che uno si fa per raggranellarli/guadagnarli/sudarli) però per una cpu da 90 euro il rischio si può correre penso.

Bisogna vedere e capire se effettiavemente fra core e his di tutti i 4300 non vi sia alcuna pasta/cemento/attack che ne possa limitare la separazione delle parti.

Me la studio ma temo che con l'infinity, a core scoperto, quando si vanno a fissare i 4 ganci di ritenzione del dissi.....:doh: :ncomment: :nera: :incazzed: :boh: :ops: :ahahah:

INFECTED
18-05-2007, 14:34
Asus P5N-E SLI Chipset Nvidia 650i
secondo te vale spendere 50euro in + x farsi una mobo meglio?o ci si può accontentare anche di 3 ghz daily...:mc:
Guarda, io sinceramente non avrei considerato l'acquisto di una mobo con chipset Nvidia, ma questa è una mia considerazione personale... a maggior ragione nel tuo caso dato che cmq hai delle buone ram quindi non hai la necessità di gestirle indipendentemente dal FSB... ad ogni modo un 3giga in daily è più che sufficiente per la maggior parte delle applicazioni... se hai 50€ da investire e non sei soddisfatto della Nvidia allora considera pure una mobo con chipset Intel, altrimenti puoi benissimo accontentarti, d'altronde non riscontreresti un ampio margine di differenza nell'uso quotidiano ;)

SSLazio83
18-05-2007, 14:37
Guarda, io sinceramente non avrei considerato l'acquisto di una mobo con chipset Nvidia, ma questa è una mia considerazione personale... a maggior ragione nel tuo caso dato che cmq hai delle buone ram quindi non hai la necessità di gestirle indipendentemente dal FSB... ad ogni modo un 3giga in daily è più che sufficiente per la maggior parte delle applicazioni... se hai 50€ da investire e non sei soddisfatto della Nvidia allora considera pure una mobo con chipset Intel, altrimenti puoi benissimo accontentarti, d'altronde non riscontreresti un ampio margine di differenza nell'uso quotidiano ;)

+ ke altro è la mobo che nn misoddisfa...bios lento..attacco floppy in culonia...chipset bollente..ecc:mc:

sarà ke vengo da una lan party e la diff si sente:read:

mErLoZZo
18-05-2007, 14:40
l'attacco floppy è il meno dai... ma ad arrivare da una lanparty la differenza si sente SI! decisamente... ho dovuto fare l'altro giorno manutenzione a monster (sign, ed è di un mio amico) e cazz, che bei ricordi...e che mobo della madonna :)

INFECTED
18-05-2007, 14:40
+ ke altro è la mobo che nn misoddisfa...bios lento..attacco floppy in culonia...chipset bollente..ecc:mc:
sarà ke vengo da una lan party e la diff si sente:read:
In tal caso ti consiglio una Asus Commando o una DFI Infinity Dark P965-S dato che tu vieni proprio da questa marca, ne sento parlare un gran bene e costa mediamente di meno della commando
Sono sicuro che non rimarrai deluso da nessuna di queste 2

Solertes
18-05-2007, 14:45
Molto molto molto interessante...Alla fin fine, non che ci sputi sui soldi, e ci mancherebbe anche (con il mazzo che uno si fa per raggranellarli/guadagnarli/sudarli) però per una cpu da 90 euro il rischio si può correre penso.

Bisogna vedere e capire se effettiavemente fra core e his di tutti i 4300 non vi sia alcuna pasta/cemento/attack che ne possa limitare la separazione delle parti.

Me la studio ma temo che con l'infinity, a core scoperto, quando si vanno a fissare i 4 ganci di ritenzione del dissi.....:doh: :ncomment: :nera: :incazzed: :boh: :ops: :ahahah:

Infatti han eliminato il sistema di ritenzione della CPU e usato dissipatori con le viti....credo di aver capito che abbiamo anche un pelo limato il socket o usato un dissipatore a impronta piccola.....certo è che il 4300 per il suo ridotto costo ben si presta a fare da cavia per esperimenti :asd: appena avrò i soldi per, eventualmente, poterlo cambiare anche io mi sà che lo scoperchierò...:sperem:

SSLazio83
18-05-2007, 14:45
In tal caso ti consiglio una Asus Commando o una DFI Infinity Dark P965-S dato che tu vieni proprio da questa marca, ne sento parlare un gran bene e costa mediamente di meno della commando
Sono sicuro che non rimarrai deluso da nessuna di queste 2

ora vediamo di racimolare qualke spiccio...tanto nn dovrei rimetterci + di tanto a darla via ora:muro:

nidecker
18-05-2007, 14:53
Infatti han eliminato il sistema di ritenzione della CPU e usato dissipatori con le viti....credo di aver capito che abbiamo anche un pelo limato il socket o usato un dissipatore a impronta piccola.....certo è che il 4300 per il suo ridotto costo ben si presta a fare da cavia per esperimenti :asd: appena avrò i soldi per, eventualmente, poterlo cambiare anche io mi sà che lo scoperchierò...:sperem:

Ah ecco...Infatti è quello il mio dubbio...ci vuole un sistema di ritenzione apposito altrimenti il core va a farsi benedire :angel:

Solertes
18-05-2007, 14:56
Ah ecco...Infatti è quello il mio dubbio...ci vuole un sistema di ritenzione apposito altrimenti il core va a farsi benedire :angel:

Praticamente è il dissipatore che "tiene" in sede la CPU....mentre su un altro sito han usato del nastro adesivo :asd:

http://www.legitreviews.com/article/402/2/

rizzotti91
18-05-2007, 15:06
Per l'aiuto nei primi passi in overclock devi aprire una discussione apposita nella sottosezione faq, guide utili e supporto.

Fatto, ma per il fatto che a 334 non tiene il pc? Il voltaggio che uso non vi sembra un pò alo? Fino a ce voltaggio REALE posso arrivare? Gli altri voltaggi tipo nt bridge etc., li devo toccare?

mErLoZZo
18-05-2007, 15:08
The system would power on, but sadly it wouldn't post. It seems our Intel Core 2 Duo E6700 Processor didn't like the surgery we performed on it, but hey that's the price we expected to pay before we started to remove the IHS.

Legit Bottom Line: Lapping the IHS on all Intel LGA775 processors will improve thermal temperatures and we found out the hard way that removing the IHS is a really quick way to destroy a good processor.



....scemi loro a usare un 6700.... :rotfl:

Solertes
18-05-2007, 15:15
The system would power on, but sadly it wouldn't post. It seems our Intel Core 2 Duo E6700 Processor didn't like the surgery we performed on it, but hey that's the price we expected to pay before we started to remove the IHS.

Legit Bottom Line: Lapping the IHS on all Intel LGA775 processors will improve thermal temperatures and we found out the hard way that removing the IHS is a really quick way to destroy a good processor.



....scemi loro a usare un 6700.... :rotfl:


Anche le case produttrici di cinture di sicurezza nei test usano solo Ferrari :asd:

Pare che i 6XXX abbiano il cemento tra his e core, mentre i 4XXX semplice pasta.....ma non ci sono dati certi....a parte il rischio elevato di ottenere un portachiavi hitech che valeva un centinaio di euro :asd:

mErLoZZo
18-05-2007, 15:20
eh, ma questi ci sono anche andati sopra con la fiamma ossidrica, "3 o 4 volte mai per più di un secondo", beh pure loro se le cercano direi :)


fine ot, teniamoci gli his, e se vogliamo toglierli lappiamoli fino a consumarli :rotfl:

RealB33rM4n
18-05-2007, 15:29
Fatto, ma per il fatto che a 334 non tiene il pc? Il voltaggio che uso non vi sembra un pò alo? Fino a ce voltaggio REALE posso arrivare? Gli altri voltaggi tipo nt bridge etc., li devo toccare?

non ho trovato il tuo post non so a che pagina è mi sono perso :)

cmq se mi dici che a 334x9 non ti regge bhe allora è un difetto della p5b visto che me lo fa anche a me pero' io riesco a mettere 379x8 il che mi permette di raggiungere i 3ghz senza alcun problema. Il problema è salire oltre visto che a 380 non bootta piu' quindi volevo usare il multy a 9 e salire di fsb fino a 379 ma non posso superare i 333. In realta' posso e riesco a bootare sono arrivato anche a 3.4ghz ma la stabilita' è inesistente. E oltre tutto ho notato che è piu stabile a 350x9 che a 334x9 dove spesso non boota nemmeno.

Mirko_07
18-05-2007, 15:32
Salve Ragazzi finalmente dopo 1 attesa durata dal 27 Aprile ad oggi mi hanno mandato le mie nuove ram le seguenti : kingston kvr800d2n5 1g dite che vanno bene per core duo E4300 + Asrock Core dual Vsta ?? sono due kingston da 1 Gb l´una .. quello che mi impressiona e che sono Value Ram ma cercando sul Web o visto che costano la media di 60 - 75 Euro l´una .. io o mandato 2 Nanya ( 512 mb l´una ) da 667 Mhz indietro + 50 Euro e mi han mandato queste vi prego non abbandonatemi confido in voi quello che mi dite quello faccio Grazie cmq vada buona giornata

mErLoZZo
18-05-2007, 15:49
Salve Ragazzi finalmente dopo 1 attesa durata dal 27 Aprile ad oggi mi hanno mandato le mie nuove ram le seguenti : kingston kvr800d2n5 1g dite che vanno bene per core duo E4300 + Asrock Core dual Vsta ?? sono due kingston da 1 Gb l´una .. quello che mi impressiona e che sono Value Ram ma cercando sul Web o visto che costano la media di 60 - 75 Euro l´una .. io o mandato 2 Nanya ( 512 mb l´una ) da 667 Mhz indietro + 50 Euro e mi han mandato queste vi prego non abbandonatemi confido in voi quello che mi dite quello faccio Grazie cmq vada buona giornata

si ma di cosa hai bisogno? non si capisce mica. :confused:


sulle asrock mi pare di aver capito che non potendo alzare il vcore si arrivi non molto oltre i 300fsb, quindi le tue ram vecchie non credo ti avrebbero limitato... boh. :mbe: :)

Mc®.Turbo-Line
18-05-2007, 15:52
Salve Ragazzi finalmente dopo 1 attesa durata dal 27 Aprile ad oggi mi hanno mandato le mie nuove ram le seguenti : kingston kvr800d2n5 1g dite che vanno bene per core duo E4300 + Asrock Core dual Vsta ??

Diccelo tu se vanno bene, provale e facci sapere

Mirko_07
18-05-2007, 15:54
Diccelo tu se vanno bene, provale e facci sapere

dai Turbo help meeeeeeeee :cry:

ma sopratutto cosa vuol dire Value Ram ??

Mirko_07
18-05-2007, 15:55
si ma di cosa hai bisogno? non si capisce mica. :confused:


sulle asrock mi pare di aver capito che non potendo alzare il vcore si arrivi non molto oltre i 300fsb, quindi le tue ram vecchie non credo ti avrebbero limitato... boh. :mbe: :)

cosa vuol dire Value Ram :muro: se avro problemi o posso tenerle ;(:doh: :help:

Mc®.Turbo-Line
18-05-2007, 15:56
dai Turbo help meeeeeeeee :cry:

ma sopratutto cosa vuol dire Value Ram ??

Qui andiamo in off topic e poi ci bannano :O Montale, setta i timing ke leggi sull' etichetta della ram e vedi come vanno.

megthebest
18-05-2007, 16:10
Diccelo tu se vanno bene, provale e facci sapere
con quella mobo, nn potrai sfruttarle molto...
cmq al limite tiri i timings ;)

RealB33rM4n
18-05-2007, 16:37
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOO!!!! :D :D :D :D

allora la cara simpaticissima P5B ha questo difettuccio e cioè: se impostate un moltiplicatore diverso dal default non c'è alcun problema ma se volete usare il moltiplicatore di default del e4300 non settate 9!!!!!!! mettete in automatico!!!!!!! E quindi mettete disable cpu ratio modify (mi pare sia questa l'opzione da bios)

Adesso infatti ho passato il muro dei 334x9 e sono felisemente a 345x9 on ho piu' alcun errore su orthos e salgo che è una bellezza!!! muahahahahahhh:D :D :D :D

RealB33rM4n
18-05-2007, 16:38
Ora punto a 379x9 sbav sbav

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2007, 16:55
allora la cara simpaticissima P5B ha questo difettuccio e cioè: se impostate un moltiplicatore diverso dal default non c'è alcun problema ma se volete usare il moltiplicatore di default del e4300 non settate 9!!!!!!! mettete in automatico!!!!!!!

bo
a me non fa questa cosa

RealB33rM4n
18-05-2007, 17:02
bo
a me non fa questa cosa

mi dici che bios hai montato?

mErLoZZo
18-05-2007, 17:16
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOO!!!! :D :D :D :D

allora la cara simpaticissima P5B ha questo difettuccio e cioè: se impostate un moltiplicatore diverso dal default non c'è alcun problema ma se volete usare il moltiplicatore di default del e4300 non settate 9!!!!!!! mettete in automatico!!!!!!! E quindi mettete disable cpu ratio modify (mi pare sia questa l'opzione da bios)

Adesso infatti ho passato il muro dei 334x9 e sono felisemente a 345x9 on ho piu' alcun errore su orthos e salgo che è una bellezza!!! muahahahahahhh:D :D :D :D

anche a me non la fa, sempre settato 9x in tutti i test e riuscivo pure a chiudere un p1m a 3590mhz.... :mbe:

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2007, 17:18
mi dici che bios hai montato?

1202
rev 1.04g

RealB33rM4n
18-05-2007, 18:43
1202

hbe non so che dirvi a me fa questa brutta cosa ho anche riprovato per sicurezza che non fosse un altro parametro ma è proprio lui.

Savo Dj
18-05-2007, 19:23
Scusate se forse sono OT : Ma secondo voi cambia qualcosa tra la mia P5B revision 1.04g e i primi modelli della P5B??:O

SSLazio83
18-05-2007, 21:50
80 gradi sotto sforzo è tanto?:mc:

Solertes
18-05-2007, 21:54
80 gradi sotto sforzo è tanto?:mc:

imho si...già vedere i 70° mi spaventa

SSLazio83
18-05-2007, 21:56
imho si...già vedere i 70° mi spaventa

xò sto a 3,2ghz..forse devo abbassare il vcore...

merkutio
18-05-2007, 22:08
imho si...già vedere i 70° mi spaventa

io mi sono imposto come limite i 65 segnalati da TAT :D

SSLazio83
18-05-2007, 22:25
io mi sono imposto come limite i 65 segnalati da TAT :D

lo zalman fa un rumore terribile..quindi lo devo tenere al min...:cry:

Solertes
18-05-2007, 22:27
io mi sono imposto come limite i 65 segnalati da TAT :D

Si pure io e dopo almeno 4 ore di Orthos....se vedessi 80° avrei già fatto dei passi indietro nel OC...

P.S. Anche io stò a 3.2 Ghz, ma non ho mai passato i 68° sotto Orthos (giornata calda a conclusione di un long run di Orthos, circa 12 ore :asd: se poi ci aggiungiamo il clima umido di Cagliari è un bel risultato), che è il programma con cui ho raggiunto le vette più alte di temperatura

SSLazio83
18-05-2007, 22:28
Si pure io e dopo almeno 4 ore di Orthos....se vedessi 80° avrei già fatto dei passi indietro nel OC...

P.S. Anche io stò a 3.2 Ghz, ma non ho mai passato i 68° sotto Orthos (giornata calda a conclusione di un long run di Orthos, circa 12 ore :asd: se poi ci aggiungiamo il clima umido di Cagliari è un bel risultato), che è il programma con cui ho raggiunto le vette più alte di temperatura

ke dissy tieni?vcore?

manga81
18-05-2007, 22:37
ho montato l'e4300.......può essere che arriva a malapena a 25° con everest??? ( l'ho portato a 2.7ghz 300x9 )


il codice del processore è q640a........sembra buono.....

gorge91
18-05-2007, 22:38
dite che con una ds3 posso passare subito da 200 a 333 senza salire di 10mhz alla volta?

manga81
18-05-2007, 22:42
in teoria + vecchi è meglio è ...
le settimane migliori sono
q635.... q640.... q641....

ciao

come godo.... il mio è q640 l'ho ordinato il 2 maggio e pagato ben 129euro :muro: ma non scalda niente e sale a palla :sofico:


nei prossimi giorni si testa.........

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2007, 22:59
dite che con una ds3 posso passare subito da 200 a 333 senza salire di 10mhz alla volta?l'ho fatto subito con la p5b :O
3 giggi è la norma:
||3GHz||

Solertes
18-05-2007, 23:02
ke dissy tieni?vcore?

Tuniq Tower e Vcore 1.4875....anche se alla CPU bastano 1.46 per essere RS a 3.2 Ghz....ma le Asus hanno sto maledetto vdrop...cosa che con la DFI non ero abituato a vedere :(

SSLazio83
18-05-2007, 23:06
Tuniq Tower e Vcore 1.4875....anche se alla CPU bastano 1.46 per essere RS a 3.2 Ghz....ma le Asus hanno sto maledetto vdrop...cosa che con la DFI non ero abituato a vedere :(

io sto a 1.35 e sembra una roccia

manga81
18-05-2007, 23:14
l'ho fatto subito con la p5b :O
3 giggi è la norma:
||3GHz||

non è vero... dipende anche dalla serie del procio+ dissi +ali+case e ventole

Solertes
18-05-2007, 23:29
io sto a 1.35 e sembra una roccia

Io nel dubbio ci ho fatto 18 ore di fila sotto orthos....sembrava RS con meno Vcore, ma ORthos mi ha costretto ad andare su con il vcore per ottenere la stabilita piena...tra l'altro ho temperature eccellenti, quindi non mi lamento, per aver speso 120 Euro è un ottimo acquisto :D

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2007, 23:32
non è vero... dipende anche dalla serie del procio+ dissi +ali+case e ventole

+ un po' di :ciapet: aggiungerei
con la serie q644 case in firma e dissi box, ho lanciato orthos con cpu a 3ghz @ 1,3v: dopo 2 ore senza errori ho fermato

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2007, 23:34
memtest mi da errori con bus oltre 380 a qualsiasi moltiplicatore anche con ram più alta dell'fsb :( la ram credo sia al limite... ke skifo

merkutio
19-05-2007, 00:12
memtest mi da errori con bus oltre 380 a qualsiasi moltiplicatore anche con ram più alta dell'fsb :( la ram credo sia al limite... ke skifo

io ho raggiunto il limite con quello che leggi in sign :cry:

Kal-El
19-05-2007, 09:28
Scusate, ma dal 22 aprile non doveva esserci un calo dei prezzi? A me sembrano uguali a prima, o sbaglio?:mbe:

merkutio
19-05-2007, 09:39
Scusate, ma dal 22 aprile non doveva esserci un calo dei prezzi? A me sembrano uguali a prima, o sbaglio?:mbe:


sbagli :D

Savo Dj
19-05-2007, 09:46
Il calo prezzi c'è stato.. e pure evidente sopratutto per l'e6600:D (di ben 100eurozzi)

Mirko_07
19-05-2007, 09:59
Salve Ragazzi qualcuno sa come trovo queste voce nel bios per favore

Ras# Precharge

Ras# to Cas#

hanno nomi diversi nel bios :muro:

lando73
19-05-2007, 10:15
ho montato l'e4300.......può essere che arriva a malapena a 25° con everest??? ( l'ho portato a 2.7ghz 300x9 )


il codice del processore è q640a........sembra buono.....

no è troppo basso come valore

Savo Dj
19-05-2007, 10:23
ho montato l'e4300.......può essere che arriva a malapena a 25° con everest??? ( l'ho portato a 2.7ghz 300x9 )


il codice del processore è q640a........sembra buono.....
Prova con TAT e vedi quanto ti dice;)

Joepesce
19-05-2007, 10:34
Scusate, ma dal 22 aprile non doveva esserci un calo dei prezzi? A me sembrano uguali a prima, o sbaglio?:mbe:

mah io per il 4300 il calo non l'ho visto... sempre la media di 108/105€ negli shop online e qualche spicciolino in meno sulla baya :rolleyes:

con il calo prezzi doveva costare ancora di meno....

Savo Dj
19-05-2007, 10:40
guarda che ti sbagli.. l'e4300 prima del calo prezzi costava sui 130-140€

mErLoZZo
19-05-2007, 10:45
memtest mi da errori con bus oltre 380 a qualsiasi moltiplicatore anche con ram più alta dell'fsb :( la ram credo sia al limite... ke skifo

hai delle 533 magari smarcate che vanno a 760 e ti lamenti? :rolleyes: :D


guarda che ti sbagli.. l'e4300 prima del calo prezzi costava sui 130-140€

infatti, confermo.... il taglio c'è stato e bello evidente si ;)

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2007, 11:21
hai delle 533 magari smarcate che vanno a 760 e ti lamenti? :rolleyes: :D

certo :D

mErLoZZo
19-05-2007, 11:36
ti meriteresti 10mhz in meno! :rotfl:


alla fine scusate mi par di capire che gli step produttivi che girano non siano poi così tanti... ma quelli prima del 30 qua non si son visti?

Mirko_07
19-05-2007, 11:39
:mad: ma perche non mi rispondete .. non saperte fare 1 ca++o ?? siete egoisti o razzisti ?? azz fino ad ora mi ha aiutato solo Rera ( moderatore ) gli altri snobbano oppure dicono sei duro scrive semrpe la stessa cosa ecc..ec.. azz sono iscritto qui da 1 bel po non ho mai avuto 1 risposta positiva .. se non fa yuyuk e rera :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

2fst4rc
19-05-2007, 11:42
guarda che ti sbagli.. l'e4300 prima del calo prezzi costava sui 130-140€

il taglio prezzi riguarda sempre tutte le cpu a listino..logico che una cpu che costa 150 non può essere tagliata a 70 euro..cmq sia i tagli imponenti riguardano il 6600 il 6700 ed il qx6600

mErLoZZo
19-05-2007, 11:45
guarda, solo due cose:

1, ti hanno già detto che qui è il posto SBAGLIATO per chiedere le cose, sei OFFTOPIC.


2, cambia toni.

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2007, 11:47
@ Mirko_07
:friend:
le value sono ram economiche, ma questo non vuol dire che vanno male, sono sempre meglio rispetto a marcacce varie, poi le 800 è una scelta ottimale su asrock che non incrementa il voltaggio.

Joepesce
19-05-2007, 11:47
guarda che ti sbagli.. l'e4300 prima del calo prezzi costava sui 130-140€

mi permetto di insistere, non me ne volere, che PRIMA del 22 aprile e ti parlo del 10 aprile circa trovavo già gli stessi prezzi di ora sulla baya. Ora sembra addirittura che qualche "temerario" abbia azzardato 99€ come prezzo... :D

l'importante è che calino questi prezzi ;)

Mirko_07
19-05-2007, 11:49
guarda, solo due cose:

1, ti hanno già detto che qui è il posto SBAGLIATO per chiedere le cose, sei OFFTOPIC.


2, cambia toni.

1 se vedi che sono off topic perche non mi aiuti ad andare sul Topic giusto ..

2 sono super educato e chiedo sempre con dovuta gentilezza le cose

3 la pazienza a 1 limite

4 se ti do fastidio ignorami

5 se leggi i miei messaggi ne ho mandato oltre 100 senza avere ai 1 risposta positiva

6 chiedo sempre la stessa cosa i Timing delle Ram

7 mi sembra che vi aiutate solo fra di voi

8 perche non mi aprite 1 sito e vi create dei forum se vi aiutate solo fra voi ??

9 dopo 100 messaggi senza esser aiutato vorrei vedere tu che avresti scritto

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Mirko_07
19-05-2007, 11:51
@ Mirko_07
:friend:
le value sono ram economiche, ma questo non vuol dire che vanno male, sono sempre meglio rispetto a marcacce varie, poi le 800 è una scelta ottimale su asrock che non incrementa il voltaggio.


ti prego aiutami a capire come le devo mettere per farle andare oltre i 590 mhz :muro: vorrei portarle a 700 - 750 mhz restando nella specifiche ma non riesco sei 1 dei pochi che mi abbia risposto , cmq vada ti ringrazio e ti auguro buon fine settimana !

Joepesce
19-05-2007, 11:59
6 chiedo sempre la stessa cosa i Timing delle Ram


forse è questo l'errore?!?! :rolleyes: :read:

che c'entrano i timings della ram nel topic dell'e4300 ? :confused:

Mirko_07
19-05-2007, 12:00
forse è questo l'errore?!?! :rolleyes: :read:

che c'entrano i timings della ram nel topic dell'e4300 ? :confused:

scusa perche voi salite i processore senza toccare i timing delle Ram ?

lando73
19-05-2007, 12:10
:mad: ma perche non mi rispondete .. non saperte fare 1 ca++o ?? siete egoisti o razzisti ?? azz fino ad ora mi ha aiutato solo Rera ( moderatore ) gli altri snobbano oppure dicono sei duro scrive semrpe la stessa cosa ecc..ec.. azz sono iscritto qui da 1 bel po non ho mai avuto 1 risposta positiva .. se non fa yuyuk e rera :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Guarda hai ragione; pure un altro utente si è lamentato delle risposte da presa per i fondelli che gli facevano e un moderatore ha pure rincarato al dose.

Qua pensano che tutti siano esperti oppure che stiano tutto il giorno sul pc a leggere le risposte

Che ti devo dire; chi fa da se fa per tre

Joepesce
19-05-2007, 12:30
scusa perche voi salite i processore senza toccare i timing delle Ram ?

prima testo il processore e trovo la stabilità e poi penso alla ram... sennò scusa se reboota come fai a capire se è la ram o la cpu? :confused:

credo di non essere l'unico a fare così...
cmq per le ram ripeto dovresti andare nella sezione apposita, sicuramente ci trovi qualcuno che è più esperto in quel campo nn ti pare?

lando73
19-05-2007, 12:36
prima testo il processore e trovo la stabilità e poi penso alla ram... sennò scusa se reboota come fai a capire se è la ram o la cpu? :confused:

credo di non essere l'unico a fare così...
cmq per le ram ripeto dovresti andare nella sezione apposita, sicuramente ci trovi qualcuno che è più esperto in quel campo nn ti pare?

mah io ho sempre saputo che prima si trova il limite delle memorie e poi del processore

mErLoZZo
19-05-2007, 12:38
1 se vedi che sono off topic perche non mi aiuti ad andare sul Topic giusto ..

2 sono super educato e chiedo sempre con dovuta gentilezza le cose

3 la pazienza a 1 limite

4 se ti do fastidio ignorami

5 se leggi i miei messaggi ne ho mandato oltre 100 senza avere ai 1 risposta positiva

6 chiedo sempre la stessa cosa i Timing delle Ram

7 mi sembra che vi aiutate solo fra di voi

8 perche non mi aprite 1 sito e vi create dei forum se vi aiutate solo fra voi ??

9 dopo 100 messaggi senza esser aiutato vorrei vedere tu che avresti scritto

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

non posso ignorarti i tuoi messaggi li posti, li posti nelle sezioni sbagliate, e se dopo 1000 volte di seguito ti dicono che QUI non si parla delle ram e vai avanti, guarda è la NOSTRA pazienza che ha un limite, c'è la sottosezione aiuto vai li e ti apri un topic non è difficile, poi si va anche avanti 10 pagine.

la 7 e la 8 dimostrano il tuo atteggiamento, ora basta xkè non voglio farmi riprendere per colpa di uno user che non sa comportarsi, impara l'educazione e il rispetto comunque, noi qui non siamo pagati e non siamo certo un club elitario.

e questa gif :read: vale per te, leggiti una guida se non sai cosa sono i timings... rtfm!



:rolleyes: scusa rera.

Mirko_07
19-05-2007, 12:40
Guarda hai ragione; pure un altro utente si è lamentato delle risposte da presa per i fondelli che gli facevano e un moderatore ha pure rincarato al dose.

Qua pensano che tutti siano esperti oppure che stiano tutto il giorno sul pc a leggere le risposte

Che ti devo dire; chi fa da se fa per tre

infatti , ma io non conosco i timing da impostare , e questo il mio emblema , se le persone presenti direbbero io non so come fare ammettendo la loro incapacita sulle ram allora io mi rassegnerei , ma visto che mi sembra che gli altri non abbiano il coraggio di dire non so come fare mi snobbano -.-

mErLoZZo
19-05-2007, 12:40
mah io ho sempre saputo che prima si trova il limite delle memorie e poi del processore

è usanza comune fare il contrario ma de gustibus.... :)

mErLoZZo
19-05-2007, 12:41
visto che mi sembra che gli altri non abbiano il coraggio di dire non so come fare mi snobbano -.-

sai cosa? prendi e PROVI.
i settaggi universali forse non l'hai inteso ma non esistono. :rolleyes:

Mirko_07
19-05-2007, 12:45
non posso ignorarti i tuoi messaggi li posti, li posti nelle sezioni sbagliate, e se dopo 1000 volte di seguito ti dicono che QUI non si parla delle ram e vai avanti, guarda è la NOSTRA pazienza che ha un limite, c'è la sottosezione aiuto vai li e ti apri un topic non è difficile, poi si va anche avanti 10 pagine.

la 7 e la 8 dimostrano il tuo atteggiamento, ora basta xkè non voglio farmi riprendere per colpa di uno user che non sa comportarsi, impara l'educazione e il rispetto comunque, noi qui non siamo pagati e non siamo certo un club elitario.

e questa gif :read: vale per te, leggiti una guida se non sai cosa sono i timings... rtfm!



:rolleyes: scusa rera.


perche scrivi scusa rera ?? ti senti in colpa ?? se mi ignori non leggi piu i miei messaggi se ti danno tanto fastidio .. o gia detto minimo 50 volte che non so come cercare i topic giusti dove chiedere aiuto ..non potresti indirizzarmi ?? te l´ho chiesto per favore e con dovuta gentilezza oltre 10 volte !

Cmq non fá n iente se noti io resto semrpe nei miei limiti ,, fá niente grazie lo stesso .. spero che se 1 giorno avrai bisogno come ho bisogno io adesso tu venga trattato coem stai trattando tu me adesso .. cioé : che ti dicano sei nel posto sbagliato cerca da solo e fai da solo .. buon Fine Settimana ..

mErLoZZo
19-05-2007, 12:55
perche scrivi scusa rera ?? ti senti in colpa ?? se mi ignori non leggi piu i miei messaggi se ti danno tanto fastidio .. o gia detto minimo 50 volte che non so come cercare i topic giusti dove chiedere aiuto ..non potresti indirizzarmi ?? te l´ho chiesto per favore e con dovuta gentilezza oltre 10 volte !

Cmq non fá n iente se noti io resto semrpe nei miei limiti ,, fá niente grazie lo stesso .. spero che se 1 giorno avrai bisogno come ho bisogno io adesso tu venga trattato coem stai trattando tu me adesso .. cioé : che ti dicano sei nel posto sbagliato cerca da solo e fai da solo .. buon Fine Settimana ..

chiedo scusa a rera xkè raccolgo le provocazioni, e potrei anche non farlo.
ora, tornando a noi, facciamo un ricapitolo

la config è quella in sign? ci posti esattamente i settaggi che hai usato per l'overclock? la frequenza cui tieni le ram? dopodichè, se le ram sono in specifica, dovresti provare ad abbassare i timings di uno, (e un timing alla volta) e fare qualche ora di orthos (modalità blend) vedendo se va liscio o da errori, e provando anche col pi se vedi risultati... dovresti farlo con tutti i timings e nel caso riuscissi a passare ogni volt a*qualche ora* di blend, provare poi ad applicare i settaggi insieme...

se invece le ram sono fuori specifica dovresti provare in primis a settare i timings "giusti" (quelli sull'etichetta o che ti dice cpu-z) e vedere se regge...se regge, provare ad abbassarli.


se ti danno errori potresti provare ad alzare il voltaggio a 1,9/2v, tenendo d'occhio in questo caso, col dito, le temp. specie le value, che non avranno dissipatori...


NON ci sono dei timings che con sicurezza possiamo dirteli dicendo "sono i migliori per prestazioni ed error free questi", quindi devi fare tu prove, prove, prove...



fine flame, fine ot, spero di averti dato un... un incipit, poi non aver timore di aprire una discussione (sottosezione help però) sul tuo coso specifico ok?




torniamo al 4300? :rotfl:

Joepesce
19-05-2007, 13:00
mah io ho sempre saputo che prima si trova il limite delle memorie e poi del processore

scusa che cambia? a me sembra la stessa cosa...
rimane il fatto che non overclocco contemporaneamente entrambi sennò non so da dove possa derivare eventuale instabilità del sistema!

alla fine il risultato finale è lo stesso no? ;)

Mirko_07
19-05-2007, 13:03
dai ragazzi vi prego aiutatemi , io uso skype nessuno di voi lo usa ?? cosi da mandargli dei screen e la mia configurazione completa :cry: merlozzo daiiiii che sei gentile :cry: :help: :cry:

Savo Dj
19-05-2007, 13:16
Come ti hanno consigliato gli altri postaci un paio di screen delle voci CPU, Memory, e SPD di CPU-Z!!

rizzotti91
19-05-2007, 13:21
chiedo scusa a rera xkè raccolgo le provocazioni, e potrei anche non farlo.
ora, tornando a noi, facciamo un ricapitolo

la config è quella in sign? ci posti esattamente i settaggi che hai usato per l'overclock? la frequenza cui tieni le ram? dopodichè, se le ram sono in specifica, dovresti provare ad abbassare i timings di uno, (e un timing alla volta) e fare qualche ora di orthos (modalità blend) vedendo se va liscio o da errori, e provando anche col pi se vedi risultati... dovresti farlo con tutti i timings e nel caso riuscissi a passare ogni volt a*qualche ora* di blend, provare poi ad applicare i settaggi insieme...

se invece le ram sono fuori specifica dovresti provare in primis a settare i timings "giusti" (quelli sull'etichetta o che ti dice cpu-z) e vedere se regge...se regge, provare ad abbassarli.


se ti danno errori potresti provare ad alzare il voltaggio a 1,9/2v, tenendo d'occhio in questo caso, col dito, le temp. specie le value, che non avranno dissipatori...


NON ci sono dei timings che con sicurezza possiamo dirteli dicendo "sono i migliori per prestazioni ed error free questi", quindi devi fare tu prove, prove, prove...



fine flame, fine ot, spero di averti dato un... un incipit, poi non aver timore di aprire una discussione (sottosezione help però) sul tuo coso specifico ok?




torniamo al 4300? :rotfl:

Faccio un OT, anche io, mi avevate detto la stessa cosa a me, di aprire una nuova discussione, da ieri ad oggi neanche una risposta...

Cmq, ritornando all'e-4300, me lo consigliate un voltaggio reale da non superare?

Mirko_07
19-05-2007, 13:49
Come ti hanno consigliato gli altri postaci un paio di screen delle voci CPU, Memory, e SPD di CPU-Z!!

mi dici per cortesia come postare dei screen ?

mErLoZZo
19-05-2007, 14:08
Faccio un OT, anche io, mi avevate detto la stessa cosa a me, di aprire una nuova discussione, da ieri ad oggi neanche una risposta...

Cmq, ritornando all'e-4300, me lo consigliate un voltaggio reale da non superare?

da non superare come daily sarebbe meglio max 1,4, a dire il vero 1,3 e rotti sarebbe più appetibile... per questioni di calore tra l'altro...a 3gigi che vcore real (sotto stress quindi) devi tenere?

se nessuno ripsonde...beh si lascia passare tempo, si aspetta. e cmq se un post chiede "che timing devo mettere", la risposta che può arrivare è simile al quote che mi hai fatto :)

per postare immagini, www.imagehack.us

2fst4rc
19-05-2007, 14:13
Faccio un OT, anche io, mi avevate detto la stessa cosa a me, di aprire una nuova discussione, da ieri ad oggi neanche una risposta...

Cmq, ritornando all'e-4300, me lo consigliate un voltaggio reale da non superare?

a me sembra che con sta storia delle ram e varie ci sono pagine di ot..
X Mirko_07 direi di leggerti un pò il forum..non puoi pretendere di occare a 4ghz se nn sai i timings delle ram..leggendo si impara..(di solito)

tornano in tema ..se hai un dissi stock direi 1.47 circa..in daily..poi dipende molto dal case e se hai ventole nei ditorni..il mio lo tengo a 1.5 a 3.33GHz con un buon dissi sopra

ivanisevic82
19-05-2007, 14:16
Fra poco monterò un dissy nuovo...e non vedo l'ora, ho un e4300 su p5b da una settimana e sto ancora tutto @ default!

Penso che prenderò un AC Freezer 7 pro, compromesso ideale tra prezzo, silenzio e prestazioni, non super, ma accettabili.
Non ho trovato niente di simile a prezzi ragionevoli (non oltre i 20 euro) salvo due prodotti: TT Blue Orb; CM Hyper X.

Sono da preferire o è sempre meglio il freezer?

A parte questo, la mia domanda principale riguarda il montaggio.
Se prendessi un freezer, che non necessita lo smontaggio della mobo, come mi conviene applivare la pasta?

Io ne ho sempre messa un velo sulla cpu, solo che ho sentito dire che questi 775 sono ultra delicati...quindi pendavo di non staccarlo neanche: di pulirlo e di applicare la pasta sulla basa del dissy...

Sarebbe uguale o è una soluzione da scartare?

mErLoZZo
19-05-2007, 14:19
delicati? non sarà mica la pasta che li fa rompere... :confused: io pulirei bene la cpu togliendola anche, la risocketterei, metterei la pasta, la spanderei un po', e metterei il dissi...


operazioni standard, insomma :D





stai ancora @default? hai sprecato una settimana di testing, e purtroppo non potrai apprezzare molto la migliorata efficienza termica del nuovo dissi... per la serie, prima stavo a 3gigi col dissi stock a 60°, ora sto a 52°.... capito? vabbe dai :D

megthebest
19-05-2007, 14:19
mi dici per cortesia come postare dei screen ?

tasto "print screen" della tastiera su desktop, incolli in paint, poi vai su www.imageshack.us , uploadi l'immagine (salvata il jpg) e il link del thumbnail che ti restituisce imageshack, lo incolli sul tuo prox post

ciao

Solertes
19-05-2007, 14:19
mah io ho sempre saputo che prima si trova il limite delle memorie e poi del processore

Fidati che è esattamente il contrario, "non aggiungere nulla oltre il necessario", l'obiettivo è trovare il limite della CPU, quindi RAM al minimo e si lavora sulla CPU.
Trovato il limite di questa, si vede che frequenze e che timings si riescono a spuntare sulle RAM, anche perchè dipendenti dal FSB ;)

Faccio un OT, anche io, mi avevate detto la stessa cosa a me, di aprire una nuova discussione, da ieri ad oggi neanche una risposta...

Cmq, ritornando all'e-4300, me lo consigliate un voltaggio reale da non superare?

Dipende dal raffreddamento, ossia da quanti gradi hai sotto sforzo, comunque più è vicino a Vdef e meglio è.

mErLoZZo
19-05-2007, 14:21
Fidati che è esattamente il contrario, "non aggiungere nulla oltre il necessario", l'obiettivo è trovare il limite della CPU, quindi RAM al minimo e si lavora sulla CPU.
Trovato il limite di questa, si vede che frequenze e che timings si riescono a spuntare sulle RAM, anche perchè dipendenti dal FSB ;)


anche questa è una cosa ben importante... anche perchè una cpu a XX ghz può salirci con fsb e molti diversi...

tsunamitaly
19-05-2007, 14:28
Fra poco monterò un dissy nuovo...e non vedo l'ora, ho un e4300 su p5b da una settimana e sto ancora tutto @ default!

Penso che prenderò un AC Freezer 7 pro, compromesso ideale tra prezzo, silenzio e prestazioni, non super, ma accettabili.
Non ho trovato niente di simile a prezzi ragionevoli (non oltre i 20 euro) salvo due prodotti: TT Blue Orb; CM Hyper X.

Sono da preferire o è sempre meglio il freezer?

A parte questo, la mia domanda principale riguarda il montaggio.
Se prendessi un freezer, che non necessita lo smontaggio della mobo, come mi conviene applivare la pasta?

Io ne ho sempre messa un velo sulla cpu, solo che ho sentito dire che questi 775 sono ultra delicati...quindi pendavo di non staccarlo neanche: di pulirlo e di applicare la pasta sulla basa del dissy...

Sarebbe uguale o è una soluzione da scartare?

Io prenderei il Cooler Master Hyper TX. Da quello che leggo in giro è ottimo, ma costa sui 30 euro, poco più dell'Artic Freezer quindi ;)

Mirko_07
19-05-2007, 14:51
tasto "print screen" della tastiera su desktop, incolli in paint, poi vai su www.imageshack.us , uploadi l'immagine (salvata il jpg) e il link del thumbnail che ti restituisce imageshack, lo incolli sul tuo prox post

ciao

cosi sono le ram Grazie di vero cuore cosi posso mandare anche io qulache screen queste sono le mie ram ;)

ma mi chiedo puo essere che nessuno mi sappia dire che timing mettere per salire le ram 700 - 750 mhz ?? azz vano a 590 mhz sembrano 1 po pochini

Core 2 Duo E4300 2656 MHz ASRock 4CoreDual-VSTA Dual ( DDR2-590 ) 4-4-4-12 Cr2

cosi me li riconosce da Everest quando faccio 1 Benchmark ma mi chiedo possibile ?? non dovrebbero andare minimo a 700 mhz ??

dove trovo queste voci nel bios :

Cas# Latency 5.0

Ras# t Cas# 5

Ras# Precharge 5

Tras 18

Trc 23

hanno dei nomi diversi se mi sapresti dire quele modificare dla Bios sarebbe davvero il massimo :)


[img=http://img184.imageshack.us/img184/6527/timingramjq6.th.png] (http://img184.imageshack.us/my.php?image=timingramjq6.png)

mErLoZZo
19-05-2007, 14:55
peccato che dallo screen non si legga praticamente nulla, quindi ANCORA siamo qui a chiederci quali settings tu stai tenendo e come.... e altri post di ot, basta io in questo thread tronco con gli ot, mi sono anche rotto, senza offesa ;)

e se il problema è che sei inesperto (ma non lo so, ho detto SE) devi magari leggerti qualche guida semplicemente x capire le basi... :)

/* edit dal tuo post si capisce che NON hai le basi per l'OC. non è che voglio offendere, constato :) non si agisce suii timings per "salire le ram" :rolleyes:

Joepesce
19-05-2007, 14:59
continui cmq a parlare di ram in un thread di CPU... :muro:

vuoi capire inoltre che nessuno può dirti i timings perchè pure se avessimo le tue identiche ram non è detto che i NOSTRI timings siano compatibili con i tuoi in OC (puoi andare meglio come puoi andare peggio....) :rolleyes:

Mirko_07
19-05-2007, 15:20
vabbé capito visto che nessuno mi sa aiutare o non mi vuole aiutare ci rinuncio :muro:

mErLoZZo
19-05-2007, 15:25
va beh ma ci prende in giro, ormai è quasi certo :rotfl:

qualcuno mi dice una cosa qualsiasi su un 4300 per favore?
;)

manga81
19-05-2007, 15:33
1 se vedi che sono off topic perche non mi aiuti ad andare sul Topic giusto ..

2 sono super educato e chiedo sempre con dovuta gentilezza le cose

3 la pazienza a 1 limite

4 se ti do fastidio ignorami

5 se leggi i miei messaggi ne ho mandato oltre 100 senza avere ai 1 risposta positiva

6 chiedo sempre la stessa cosa i Timing delle Ram

7 mi sembra che vi aiutate solo fra di voi

8 perche non mi aprite 1 sito e vi create dei forum se vi aiutate solo fra voi ??

9 dopo 100 messaggi senza esser aiutato vorrei vedere tu che avresti scritto

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

forse nessuno è in grado di risponderti :stordita:

scusa perche voi salite i processore senza toccare i timing delle Ram ?

dipende dai settaggi che ha la tua scheda madre...dalle memorie che usi ecc...la maggior parte di noi è autodidatta e qualcosa la capisce ma ogno computer è un caso a se....

continui cmq a parlare di ram in un thread di CPU... :muro:

secondo me il discorso è che se alza fsb per overcloccare la cpu e regola in syncro i divisori per le ram il sistema non rimane stabile...tutto qui....l'overclock del sistema non dipende solo dalla cpu....ma da cpu+dissi+case+ali+SM+ram
ad esempio le ram buffalo a 800mhz tengono latenza 5-5-5-18 se impostate a 533 4-4-4-12.........

vuoi capire inoltre che nessuno può dirti i timings perchè pure se avessimo le tue identiche ram non è detto che i NOSTRI timings siano compatibili con i tuoi in OC (puoi andare meglio come puoi andare peggio....) :rolleyes:

manga81
19-05-2007, 15:43
cosi sono le ram Grazie di vero cuore cosi posso mandare anche io qulache screen queste sono le mie ram ;)

ma mi chiedo puo essere che nessuno mi sappia dire che timing mettere per salire le ram 700 - 750 mhz ?? azz vano a 590 mhz sembrano 1 po pochini

Core 2 Duo E4300 2656 MHz ASRock 4CoreDual-VSTA Dual ( DDR2-590 ) 4-4-4-12 Cr2

cosi me li riconosce da Everest quando faccio 1 Benchmark ma mi chiedo possibile ?? non dovrebbero andare minimo a 700 mhz ??

dove trovo queste voci nel bios :

Cas# Latency 5.0

Ras# t Cas# 5

Ras# Precharge 5

Tras 18

Trc 23

hanno dei nomi diversi se mi sapresti dire quele modificare dla Bios sarebbe davvero il massimo :)


[img=http://img184.imageshack.us/img184/6527/timingramjq6.th.png] (http://img184.imageshack.us/my.php?image=timingramjq6.png)


ho letto il tuo post persino io che me ne intendo poco posso aiutarti......
di norma se non modifichi l'fsb da bios avresti avuto la cpu a 1800mhz con ram syncro auto a 4 con risultato ram a 800mhz

tu invece sei entrato nel bios ed hai modificato l'fsb a 295 che ha portato il divisore della ram a 2 con risultato di ram a 590mhz

sulla mia ds3 si possono impostare vari divisori vedi se nella tua puoi mettere in asyncro a 3 se no vai con un ridotto 2.66

manga81
19-05-2007, 15:46
ho preso un e4300+ds3+ram a 800mhz
pensavo di mettere nel bios questi settagi per la mobo:
fsb a 280--->280x9=2520mhz
divisori per le ram a 3= --->840mhz
vcore di base 1.325 ----> abbassato a 1.2v

che ne pensate vi piace?
credo possa essere il miglior compromesso consumi-prestazioni ma chiedo a chi di voi avrà già fatto vagonate di test

p.s.
il mio procio è q640 che dovrebbe appartenere alla serie fortunata...

mErLoZZo
19-05-2007, 15:54
scusa ma la ds3 non è chipset 965? come fa ad avere i divisori?

manga81
19-05-2007, 15:58
scusa ma la ds3 non è chipset 965? come fa ad avere i divisori?

965p

Solertes
19-05-2007, 16:10
965p

Non sono divisori, ma moltiplicatori, infatti il minimo rapporto è 1:1, fossero divisori, il rapporto minimo porterebbe le ram sotto i 400 (FSB default) invece non è possibile scendere sotto i 400 :D

Fossi in te troverei il miglior OC a Vdef, poi attiverei il Cool 'n' Quiet della intel e saresti a posto, OC on demand e risparmio nel resto delle occasioni....io ho fatto una cosa simile, anche se non ho cercato il miglior OC a vdef, ma ho messo solo 300 x 9 e attivato l'EIST (non mi viene mai in mente alla prima volta il nome corretto del risparmio energetico intel)

mErLoZZo
19-05-2007, 16:30
ora mi state confondendo.

965p non credevo fosse una particolare versione del chipset965... leggendo manga81 ero portato a crederlo ma E' così, o il 965 è il 965?

se i divisori NON ci sono...le considerazioni esposte da manga81 pagina affietro in fondo erano elucubrazioni e basta, ed è stato questo a trarmi in inganno forse...

manga81
19-05-2007, 16:39
ora mi state confondendo.

965p non credevo fosse una particolare versione del chipset965... leggendo manga81 ero portato a crederlo ma E' così, o il 965 è il 965?

se i divisori NON ci sono...le considerazioni esposte da manga81 pagina affietro in fondo erano elucubrazioni e basta, ed è stato questo a trarmi in inganno forse...

scusa ho scritto male intendevo moltiplicatori.......si capiva del discorso.... daltronde 295x2= 590

mErLoZZo
19-05-2007, 16:51
si capiva? beh ma se sono due cose diverse si rischia solo di generare confusione, meglio specificare :) sono io il primo impreciso spesso, vai tra :D

manga81
19-05-2007, 17:01
si capiva? beh ma se sono due cose diverse si rischia solo di generare confusione, meglio specificare :) sono io il primo impreciso spesso, vai tra :D

tutto è bene ciò che finisce bene :sofico:
riguardo la mia conf hai consigli?

ho preso un e4300+ds3+ram a 800mhz
pensavo di mettere nel bios questi settagi per la mobo:
fsb a 280--->280x9=2520mhz
divisori per le ram a 3= --->840mhz
vcore di base 1.325 ----> abbassato a 1.2v

che ne pensate vi piace?
credo possa essere il miglior compromesso consumi-prestazioni ma chiedo a chi di voi avrà già fatto vagonate di test

p.s.
il mio procio è q640 che dovrebbe appartenere alla serie fortunata...

Solertes
19-05-2007, 17:08
tutto è bene ciò che finisce bene :sofico:
riguardo la mia conf hai consigli?

ho preso un e4300+ds3+ram a 800mhz
pensavo di mettere nel bios questi settagi per la mobo:
fsb a 280--->280x9=2520mhz
divisori per le ram a 3= --->840mhz
vcore di base 1.325 ----> abbassato a 1.2v

che ne pensate vi piace?
credo possa essere il miglior compromesso consumi-prestazioni ma chiedo a chi di voi avrà già fatto vagonate di test

p.s.
il mio procio è q640 che dovrebbe appartenere alla serie fortunata...


Io ho messo 300 x 9 attivato EIST e C1, normalmente il PC và a 1800 Mhz con poco più di 1 Volt, quando faccio partire un render o simili, arriva a 2700 MHz con 1.3V :)

mErLoZZo
19-05-2007, 17:09
(rispondendo a manga81)

ma i nostri test valgono poco... bisogna vedere il TUO sistema cosa sa fare ;)

io setterei un vcore vicino a def e proverei a salire, alsciando le ram 1:1 e timings auto inizialmente... scopri i limiti della tua cpu, se sono bassi potrai fare prove a vedere se usando molti a 8x migliora (come per savodj ad esempio), io cercherei almeno i 3gigi daily... e alle ram come si diceva sci si pensa dopo...


mi hai contattato tu in msn? ne possiamo parlare martedi magari...ogggi sono qua col capo di fianco eheh

tsunamitaly
19-05-2007, 17:35
Raga ma quando Orthos si stoppa senza riavviare a cosa si può addebitare il problema? Sono a @3,1 Ghz e mi si è fermato dopo oltre 2 ore. Penso che dovrò alzare un po' il vcore e portarlo a 1,37 circa perchè a 1,36 da bios mi scende a 1,328 in idle e addirittura sotto gli 1,30v in full. Considerando che le temperature sono grossomodo sotto controllo (massimo 70° in full da TAT) vi sembra eccessivo un vcore a 1,37 o anche 1,38 in proiezione futura?

Il dissipatore è un OCZ Vindicator che sarebbe in realtà uno Scythe Ninjia :cool:

mErLoZZo
19-05-2007, 17:44
io ho dovuto settare quasi 1,4 da bios mi pare... oddio, uno step di vcore in più e via... ma se ne servono 2/3, trova magari il limite per tersting e poi tienitelo a 3gigi col vcore che hai ora... :) cmq se si stoppa dopo 1min servirà molto vcore, se si sotppa dopo 15min ne servirà, se si stoppa dopo 2/4h spesso basta una tacca di vcore in più :)

Xfree
19-05-2007, 18:15
Raga ma quando Orthos si stoppa senza riavviare a cosa si può addebitare il problema? Sono a @3,1 Ghz e mi si è fermato dopo oltre 2 ore. Penso che dovrò alzare un po' il vcore e portarlo a 1,37 circa perchè a 1,36 da bios mi scende a 1,328 in idle e addirittura sotto gli 1,30v in full. Considerando che le temperature sono grossomodo sotto controllo (massimo 70° in full da TAT) vi sembra eccessivo un vcore a 1,37 o anche 1,38 in proiezione futura?

Il dissipatore è un OCZ Vindicator che sarebbe in realtà uno Scythe Ninjia :cool:

Io in full non supererei i 60°C, 10°C in più mi paiono troppi.

tsunamitaly
19-05-2007, 18:15
io ho dovuto settare quasi 1,4 da bios mi pare... oddio, uno step di vcore in più e via... ma se ne servono 2/3, trova magari il limite per tersting e poi tienitelo a 3gigi col vcore che hai ora... :) cmq se si stoppa dopo 1min servirà molto vcore, se si sotppa dopo 15min ne servirà, se si stoppa dopo 2/4h spesso basta una tacca di vcore in più :)

Curiosità: ma mentre fate andare orthos chudete tutti gli altri programmi o continuate tranquillamente a lavorare? No perchè io in genere continuo a navigare o a scrivere/leggere mail (certamente non gioco) e lascio tutti i programmi in avvio, ma mi viene il dubbio che se davvero orthos stressa la cpu al 100% lo si dovrebbe lasciare in esecuzione da solo. :mbe:

manga81
19-05-2007, 18:25
Io ho messo 300 x 9 attivato EIST e C1, normalmente il PC và a 1800 Mhz con poco più di 1 Volt, quando faccio partire un render o simili, arriva a 2700 MHz con 1.3V :)

cosa sono e come si attivano eist e c1?

(rispondendo a manga81)

ma i nostri test valgono poco... bisogna vedere il TUO sistema cosa sa fare ;)

lo so infatti ho cercato di dare dei dati...e volevo dei consigli approssimativi...


io setterei un vcore vicino a def e proverei a salire, alsciando le ram 1:1 e timings auto inizialmente... scopri i limiti della tua cpu, se sono bassi potrai fare prove a vedere se usando molti a 8x migliora (come per savodj ad esempio), io cercherei almeno i 3gigi daily... e alle ram come si diceva sci si pensa dopo...


mi hai contattato tu in msn? ne possiamo parlare martedi magari...ogggi sono qua col capo di fianco eheh

si...sono io :sofico:

allora proverò 333x9 con moltiplicatore a 2.5= 3ghz e ram a 832
devo testarlo con orthos e puperpi?

mErLoZZo
19-05-2007, 18:25
orthos sta a priorità 1

se ho da fare, lo faccio.... che sia un encoding mp3 o usare word, tanto su un 4300 a 3gigi usare firefox + winamp vuol dire cmq lasciare ad orthos il 95% della cpu e oltre... ;)


cmq tranq, continua a usarlo tranquillo, anche perchè se no sarebbe infattibile fare ore e ore di test.... ;)


/edit se no sarebbe difficile fare test così...specie se consideri che dopo lo screen sto test l'ho lasciato andare altre 10h :)

http://img240.imageshack.us/img240/2932/19h3000lowvcorebt1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=19h3000lowvcorebt1.jpg)

doppio orthos rulez :rotfl:

marcy1987
19-05-2007, 18:26
ragazzi no ncredo ai miei occhi, sto facendo andare orthos da 2 ore e mezza a 3150mhz @vcore default:eek:

la temp massima raggiunta è 48 gradi!!! considerate che in camera ho ben 35°... wow non ci credo...:ciapet:


piccolo OT (tanto per rincarare la dose di OT :asd:)
adesso tengo il mio Nforce 650i con fsb a 350mhz con vcore default (1,2v)... incredibile, in questo periodo i vari Vcore mi stanno facendo un regalo! prima dovevo dargliene di più per essere stabile :sofico:

mErLoZZo
19-05-2007, 18:33
sei con dissi stock? cmq ottimo!

tsunamitaly
19-05-2007, 18:41
orthos sta a priorità 1

se ho da fare, lo faccio.... che sia un encoding mp3 o usare word, tanto su un 4300 a 3gigi usare firefox + winamp vuol dire cmq lasciare ad orthos il 95% della cpu e oltre... ;)


cmq tranq, continua a usarlo tranquillo, anche perchè se no sarebbe infattibile fare ore e ore di test.... ;)


/edit se no sarebbe difficile fare test così...specie se consideri che dopo lo screen sto test l'ho lasciato andare altre 10h :)

http://img240.imageshack.us/img240/2932/19h3000lowvcorebt1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=19h3000lowvcorebt1.jpg)

doppio orthos rulez :rotfl:

Scusa ma perchè doppio orthos? Una sessione non stressa di per se entrambi i core?

Cmq ottime temperature, che dissi hai? Non dirmi stock perchè io per ottenerle simili alle tue (in realtà un po' più alte ;) ) ho dovuto spendere 50 euro di dissi :doh:

marcy1987
19-05-2007, 18:43
sei con dissi stock? cmq ottimo!


si ancora dissi stosck purtroppo...

vedi, ho una SIMPATICA :asd: scatolina che contiene: waterblock OcLabs OC3000 + Peltier da 226w + waterblock chipset OcLabs RV700 + pompa NewJet 1700 l/h :sofico:

non vedo l'ora di montare il tutto, è tutto molto SBAV :asd: ma purtroppo lo studio è tantissimo, DEVO passare questi esami!

Mi sa che se ne parlerà per l'estate :rolleyes:




cmq se con dissi stock ho questi valori, non oso immaginare sotto liquido!! :sofico: :sofico:

Mc®.Turbo-Line
19-05-2007, 18:46
guarda che ti sbagli.. l'e4300 prima del calo prezzi costava sui 130-140€

Il mio lo pagai 174€

manga81
19-05-2007, 18:49
Il mio lo pagai 174€

dove prendo othos per testare a fondo questa bestia :sofico:
l'ultima versione che si trova è la 0.41?

Mc®.Turbo-Line
19-05-2007, 19:03
dove prendo othos per testare a fondo questa bestia :sofico:
l'ultima versione che si trova è la 0.41?

Si e' l' ultima

merkutio
19-05-2007, 19:53
Raga ma quando Orthos si stoppa senza riavviare a cosa si può addebitare il problema? Sono a @3,1 Ghz e mi si è fermato dopo oltre 2 ore. Penso che dovrò alzare un po' il vcore e portarlo a 1,37 circa perchè a 1,36 da bios mi scende a 1,328 in idle e addirittura sotto gli 1,30v in full. Considerando che le temperature sono grossomodo sotto controllo (massimo 70° in full da TAT) vi sembra eccessivo un vcore a 1,37 o anche 1,38 in proiezione futura?

Il dissipatore è un OCZ Vindicator che sarebbe in realtà uno Scythe Ninjia :cool:

temperature molto alte, in full con la configurazione che leggi non supero i 60 con TAT

tsunamitaly
19-05-2007, 19:55
temperature molto alte, in full con la configurazione che leggi non supero i 60 con TAT

Se non superi i 60 in full con vcore 1,41, in idle a default che fai vai sotto zero? :D

tsunamitaly
19-05-2007, 19:58
io ho dovuto settare quasi 1,4 da bios mi pare... oddio, uno step di vcore in più e via... ma se ne servono 2/3, trova magari il limite per tersting e poi tienitelo a 3gigi col vcore che hai ora... :) cmq se si stoppa dopo 1min servirà molto vcore, se si sotppa dopo 15min ne servirà, se si stoppa dopo 2/4h spesso basta una tacca di vcore in più :)

Comunque non mi è chiara una cosa: il parametro da tenere in considerazione per evidenziare il voltaggio è quello selezionato da bios o quello effettivo? In altre parole: quando scrivete "vcore default" vi riferite al valore scelto da bios o a quello al netto del vdrop? :mbe:

rizzotti91
19-05-2007, 20:03
da non superare come daily sarebbe meglio max 1,4, a dire il vero 1,3 e rotti sarebbe più appetibile... per questioni di calore tra l'altro...a 3gigi che vcore real (sotto stress quindi) devi tenere?

se nessuno ripsonde...beh si lascia passare tempo, si aspetta. e cmq se un post chiede "che timing devo mettere", la risposta che può arrivare è simile al quote che mi hai fatto :)

per postare immagini, www.imagehack.us

Grazie per le risposte... tra poco, dovrei montare un nuovo dissi, e di preciso il Tt Blue Orb II, con la pasta termica OCZ Ultra 5+... In questo momento son salito a 3.1 Ghz con vcore a 1.4 a riposo ed 1.39 con un core sotto stress... cmq oltre che per il fatto della temperatura, io mi preoccupo di più per i danni, per questo vorrei sapere che vcore mi sconsigliate di superare...
P.S ho anche una ventola che butta aria fuori nel case, due ventoline nell'hd e quella dell'ali...

merkutio
19-05-2007, 20:07
Se non superi i 60 in full con vcore 1,41, in idle a default che fai vai sotto zero? :D

può essere che hai montato male il dissy, cosa hai?

tsunamitaly
19-05-2007, 20:16
può essere che hai montato male il dissy, cosa hai?

No, piuttosto potrebbe essere la pasta termica. La mia a base ceramica l'avevo finita e ho dovuto rimediare con una Zalman siliconica di quelle incluse nei Vf-700. Inoltre per ora sono a case aperto quindi non c'è un vero e proprio flusso all'interno. Ma in ogni caso non credo che guadagnerei 10 gradi ;). Sarà lo step di produzione che magari scalda di più: il mio è un Q644, il tuo?

Il dissi è un OCZ Vindicator.

merkutio
19-05-2007, 20:26
anche il mio è un q644 ( collega di sfiga :D )
mi sembra strano , anche perchè il tuo dissy è di gran lunga superiore al mio

tsunamitaly
19-05-2007, 20:31
anche il mio è un q644 ( collega di sfiga :D )
mi sembra strano , anche perchè il tuo dissy è di gran lunga superiore al mio

:D

Mah, non so che dirti. Per ora mi accontento di rimanere al di sotto della soglia critica dichiarata da Intel (che dovrebbe essere, se ho capito bene, 61.5° da bios). Poi prenderò la arctic silver e vedremo se cambierà qualcosa :rolleyes:

enricoditiziana
19-05-2007, 22:38
Oggi l'ho coprato anch'io ed anche il mio è un q644
, perchè che sfiga? Per ora l'ho solo installato per vedere se parte e sembra tutto ok

2fst4rc
20-05-2007, 08:46
:D

Mah, non so che dirti. Per ora mi accontento di rimanere al di sotto della soglia critica dichiarata da Intel (che dovrebbe essere, se ho capito bene, 61.5° da bios). Poi prenderò la arctic silver e vedremo se cambierà qualcosa :rolleyes:

61.5°??????? con orthos io stò a 76 max..problemi 0 anche perchè se gioco non raggiunge mai 76..68 70 max

Savo Dj
20-05-2007, 08:48
Confermo 2fst4rc!! durante altre applicazioni non si raggiungono le stesse temp!

megthebest
20-05-2007, 08:58
Oggi l'ho coprato anch'io ed anche il mio è un q644
, perchè che sfiga? Per ora l'ho solo installato per vedere se parte e sembra tutto ok
si diceva che sfiga, perchè questo batch, nn raggiunge in nessun modo le capacità di overclock delle serie q635,q640,q641, ergo nn è adatto a chi si voleva sbizzarrire con questa cpu, al 100% di oc, magari con un piccolo impianto a liquido ...
per i resto, certo che parte ed è tutto ok, e penso che anche nel tuo caso, almeno i 2,7Ghz sono garantiti ;)

megthebest
20-05-2007, 09:01
Confermo 2fst4rc!! durante altre applicazioni non si raggiungono le stesse temp!

certo, anche perchè giochi o applicazioni che utilizzano entrambi i core, e stressano la memoria, nn ce ne sono molti...
cmq credo, che giocando, raggiungendo i 65°c su un solo core, non sia salutare per la vita globale della cpu ...
poi cmq io consiglierei proprio di tenersi ben sotto il limite, perchè già a 2,66Ghz la ns cpu, in overclock, è + che ottima per tutti gli utilizzi a cui la sottoponiamo ;)

2fst4rc
20-05-2007, 09:10
certo, anche perchè giochi o applicazioni che utilizzano entrambi i core, e stressano la memoria, nn ce ne sono molti...
cmq credo, che giocando, raggiungendo i 65°c su un solo core, non sia salutare per la vita globale della cpu ...
poi cmq io consiglierei proprio di tenersi ben sotto il limite, perchè già a 2,66Ghz la ns cpu, in overclock, è + che ottima per tutti gli utilizzi a cui la sottoponiamo ;)

confermo..tuttavia con una 8800gts 320 in oc fisso..parlo di ram a 2120 e gpu non ricordo..con la cpu a 3.3 risulto un pò cpu limited :mc: :help:

gorge91
20-05-2007, 09:34
confermo..tuttavia con una 8800gts 320 in oc fisso..parlo di ram a 2120 e gpu non ricordo..con la cpu a 3.3 risulto un pò cpu limited :mc: :help:

io non credo che a 3.3ghz tu sia cpu limited :eek:

megthebest
20-05-2007, 09:41
io non credo che a 3.3ghz tu sia cpu limited :eek:
nemmeno io...
sta storia del cpu limited, è troppo sbandierata...
magari lo sarai sempre a 640*480,800*600 .... fino a 1024*768 con quella scheda... per il resto dubito, si possa tirar fuori questo termine, con la ns cpu ;)

rera
20-05-2007, 09:44
Buongiorno :mad:

Allora, vediamo di mettere a posto le cose.
Questa è la discussione ufficiale dedicata alla cpu E4300. Ram, schede madri, chipset entrano fino a quando si possono collegare all'overclock di questa cpu.
Ma quando si inizia a richiedere specificamente come overcloccare le ram e impostare i timing principali si va nettamente off-topic.
Stessa cosa quando si inizia a parlare troppo di chipset e schede madri.
Ora, non è discorso di snobbare, ma solo di attenersi strettamente al topic. Avevo già scritto che le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sezione faq e supporto, onestamente mi sto stancando davvero di vedere utenti che ignorano ciò che scrivo o si lamentano di quando non ricevono risposte a domande non strettamente legate alla cpu.
Per i primi passi si apre un thread nella sezione faq e si ASPETTA con PAZIENZA, non ci si lamenta perchè di sabato (venerdì sera) non si ricevono le risposte nel giro di 30 secondi dall'apertura del post.
Quando non si trovano le corrispondenze tra timing principali nel bios e i nomi tradizionali si prende cpu-z, si guarda la scheda delle memorie e tra parentesi si trovano le abbreviazioni.

Detto questo, non prendo provvedimenti per il flame, però da ora in poi voglio vedere solo risposte in topic (basta leggere il titolo e adeguarsi).

lando73
20-05-2007, 10:56
Sinceramente chiedo una cosa; ma voi quando avete ottenuto la massima frequenza che il processore tiene poi scendete oppure rimanete cosi' nell'uso quotidiano?

pensate che tenere il processore a 3 ghz con l'opzione eist e c1 attivata va bene?

ivanisevic82
20-05-2007, 11:21
si diceva che sfiga, perchè questo batch, nn raggiunge in nessun modo le capacità di overclock delle serie q635,q640,q641, ergo nn è adatto a chi si voleva sbizzarrire con questa cpu, al 100% di oc, magari con un piccolo impianto a liquido ...
per i resto, certo che parte ed è tutto ok, e penso che anche nel tuo caso, almeno i 2,7Ghz sono garantiti ;)


Riguardo alla serie cosiddetta "sfigata"....
Io devo ancora testate la mia cpu (e non vedo l'ora...!), facendo una rapida ricerca su google ho trovato due documenti:
Questo: http://216.239.59.104/search?q=cache:w-bSzCYWACYJ:www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php%3Fthreadid%3D332440+Q644A408&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it&client=firefox-a
Che è una tabella di moltissimi step dei quali si verificano varie fari di oc, con voltaggi e temperature.
Nel caso specifico la serie q644a arriva a 3100mhz con 1,41v e quasi a 3200 con 1,48v.

Qui invece un ragazzo dice di essere arrivato a 3Ghz a 1,3 (che già mi sembrerebbe un ottimo risultato!) ma non so quanto fosse stabile (non capisco il tedesco,chiederò traduzione alla mia ragazza stasera...)