PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15

merkutio
25-05-2007, 11:10
non so perchè ma l'unico programma con cui crascha è proprio il 3dmark03.gli ho provati tutti 01.05.06 mai nessun problema neanche sotto Orthos e Autocad. solo con quello mi si resetta il computer manco a dire che si impalla...:rolleyes:

proprio come a me, a sto punto credo sia un problema del software

gorge91
25-05-2007, 11:10
superpi da una 32 è andato bene, 18 minuti, temp massima 62 gradi, va bene?
spi da 1 mb 19 sec

Nos89
25-05-2007, 11:12
superpi da una 32 è andato bene, 18 minuti, temp massima 62 gradi, va bene?
spi da 1 mb 19 sec

no non va bene devi stressare con Orthos;)

merkutio
25-05-2007, 11:13
superpi da una 32 è andato bene, 18 minuti, temp massima 62 gradi, va bene?
spi da 1 mb 19 sec

si , come me ,stesse prestazioni

per la piena stabilità orthos ( almeno tutta la notte )

Mirko_07
25-05-2007, 11:14
mi spiace dirtelo cosi ma quella mobo e tutto fuorchè adatta a overcloccare......:(

ciao Nos89 sono 1 amico di gennyo provavo ad aiutarlo da skype ma possibile che non sale manco a 250 x 10 ??

gennyo
25-05-2007, 11:14
mi spiace dirtelo cosi ma quella mobo e tutto fuorchè adatta a overcloccare......:(
ma manco a 250 x 10?

gorge91
25-05-2007, 11:16
no non va bene devi stressare con Orthos;)

ho la fobia di orthos :sofico:

però il spi da 32 a 62 gradi vuol dire che ha un minimo di stabilità, vero?

Nos89
25-05-2007, 11:16
ciao Nos89 sono 1 amico di gennyo provavo ad aiutarlo da skype ma possibile che non sale manco a 250 x 10 ??

mi pare strano perchè se quella mobo supporta il Core2 almeno a 266 di Fsb dovrebbe arrivare visto che apparte i Exxxx tutti gli altri proci sono a 1066:stordita:

Mirko_07
25-05-2007, 11:23
mi pare strano perchè se quella mobo supporta il Core2 almeno a 266 di Fsb dovrebbe arrivare visto che apparte i Exxxx tutti gli altri proci sono a 1066:stordita:


infatti a 266 dovrebbe andare minimo ;( ma da everest gli dice multi a 6x poi a 10 x variando da 2 Ghz a 1,1 Ghz :muro:

gorge91
25-05-2007, 11:24
mi pare strano perchè se quella mobo supporta il Core2 almeno a 266 di Fsb dovrebbe arrivare visto che apparte i Exxxx tutti gli altri proci sono a 1066:stordita:

sarà il blocco come nella asrock conroexfire

Nos89
25-05-2007, 11:27
sarà il blocco come nella asrock conroexfire

credo proprio di si.....ti conveniva prendere almeno una P5b-Vm almeno con quella qualcosa facevi

Mirko_07
25-05-2007, 11:28
sarà il blocco come nella asrock conroexfire

:mc: e in questo caso non esistono Bios pirati ?? azz se e compatile con i Processori da 1066 Mhz .. dovrebbe salire minimo a 266 x 10 :confused:

marcy1987
25-05-2007, 11:28
Rm Clock fa un pò di casini, dato che mantiene sempre dei settaggi nel registro che carica ogni volta che viene lanciato il programma.... per farti un esempio, se con rmclock disabiliti lo speed step e poi riavvi il pc lo speed step ovviamente viene ripristinato ma non appena rilanci rm clock te lo disabilita da solo automaticamente... per far si che rm clock venga lanciato senza fare cambiamenti di sorta c'è una chiave di registro da eliminare, ora non ricordo qual'è, cmq è una cosa che ho postato a suo tempo... prova a fare una ricerchina
Ciao ;)


ma porc... non trovo sta benedetta chiave da eliminare... Se qualcuno mi dà un link dove cercare, o un aiutino...:stordita:

sto studiando e cercando sta cosa contemporaneamente, rendetemi il lavoro più facile dai :asd:

Nos89
25-05-2007, 11:29
pero adesso che mi ricordo un pomeriggio che stavo in negozio a rompermi il cazzo.Ho portato un E6400 a 310*8 con una Asrock Conroe865P non capisco che chipset ha la tua ma se un vecchio 865PE ce la fa come puo quello arrivare neanche a 266?:confused:

gorge91
25-05-2007, 11:30
:mc: e in questo caso non esistono Bios pirati ?? azz se e compatile con i Processori da 1066 Mhz .. dovrebbe salire minimo a 266 x 10 :confused:

per la asrock forse sta uscendo qualcosa, per quella non so :(

Mirko_07
25-05-2007, 11:32
ma porc... non trovo sta benedetta chiave da eliminare... Se qualcuno mi dà un link dove cercare, o un aiutino...:stordita:

sto studiando e cercando sta cosa contemporaneamente, rendetemi il lavoro più facile dai :asd:

prova cCleaner pulisce il registro e le chiavi inutili :D

Mirko_07
25-05-2007, 11:33
ma sui forum dicono che la Asus P5VD2-Vm abbia il Cpu Multi regolabile manualmente poi sul sito ci sono bios nuovi ma sono in Bin :muro: dio che porcheria di scheda :cry: volevo aiutare gennyo ma non so riuscito in nessun modo gli dice massimo 232 :confused:

marcy1987
25-05-2007, 11:35
prova cCleaner pulisce il registro e le chiavi inutili :D


già fatto un milione di volte :asd: mi sa che è una chiave bastarda di quelle che bisogna eliminare manualmente... consigli??

gorge91
25-05-2007, 11:37
dopo 18 minuti di test con 2 orthos il max è stato 70 gradi, però un orthos si è stoppato...io l'ho riavvito uauhauah, però l'altro no

gorge91
25-05-2007, 11:42
si è stoppato pure l'altro...solo 20 min...dovrò alzare il vcore??

Mirko_07
25-05-2007, 11:42
dopo 18 minuti di test con 2 orthos il max è stato 70 gradi, però un orthos si è stoppato...io l'ho riavvito uauhauah, però l'altro no

ma perche fate doppio Orthos in Blend stress ?

gorge91
25-05-2007, 11:44
ma perche fate doppio Orthos in Blend stress ?

io ho fatto doppio orthos in blend stress cpu e ram, devo fare qualcos'altro??

Nos89
25-05-2007, 11:46
ma perche fate doppio Orthos in Blend stress ?

non si può credo:stordita:

Mirko_07
25-05-2007, 11:48
non si può credo:stordita:

infatti 1 solo Orthos dovrebbe andare :sofico:

ma quando costa 1 Asus P5 B ?? 74 Euro ?

mErLoZZo
25-05-2007, 11:52
ho la fobia di orthos :sofico:

però il spi da 32 a 62 gradi vuol dire che ha un minimo di stabilità, vero?

no, non vuol dire niente, e inoltre con orthos probabilmente vedrai più di 70° ;)

gorge91
25-05-2007, 11:53
sarà per questo che si è stoppato?
comunque come massima temp 70 gradi sono tanti ma non sono letali, vero?

Mirko_07
25-05-2007, 11:54
ASUS P5B P965 74 Euro ..

Asus P5B Deluxe 775 I965P quale é meglio per OC ?

Nos89
25-05-2007, 11:57
ASUS P5B P965 74 Euro ..

Asus P5B Deluxe 775 I965P quale é meglio per OC ?

74€? non mi sembra..bho forse non sono aggiornato cmq la secondo che hai detto con quella puoi fare OC estremi

mErLoZZo
25-05-2007, 11:58
ma perche fate doppio Orthos in Blend stress ?

io ne fo uno in blend uno in small fft...

megthebest
25-05-2007, 12:10
ASUS P5B P965 74 Euro ..

Asus P5B Deluxe 775 I965P quale é meglio per OC ?
mai viste le p5b a 74€ ... minimo 90€

cmq per buoni oc, va bene anche la p5b, solo che nn ha il raid dei dischi...se ti serve

RealB33rM4n
25-05-2007, 12:21
mai viste le p5b a 74€ ... minimo 90€

cmq per buoni oc, va bene anche la p5b, solo che nn ha il raid dei dischi...se ti serve

oltre a non avere un buon raid(che c'è ma fa schifo) non c'è modo di modificare il clock da windows con a p5b deluxe si
poi non ci sono i dissi passivi sui mos e hai una circuiteria piu semplice. cmq io vado a 3.3 con il mio e4300 :)
su p5b d'obblico sostituire il dissi del chipset o cmq mettere una ventola

mErLoZZo
25-05-2007, 12:22
mai viste le p5b a 74€ ... minimo 90€

cmq per buoni oc, va bene anche la p5b, solo che nn ha il raid dei dischi...se ti serve

e non ha le vrm in più, e un altro x16, e il pcb figo :D

è troppo meglio la deluxe, cmq la liscia è onesta...

gorge91
25-05-2007, 12:31
mi si stoppa sempre orthos a 20 min, fa bip bip bip...dovrò alzare il vcore a 1.3250?

tsunamitaly
25-05-2007, 12:31
sarà per questo che si è stoppato?
comunque come massima temp 70 gradi sono tanti ma non sono letali, vero?

Se misurati con TAT non sono tanti, se sono quelli rilevati da bios sono tantissimi!!! Ma sei con dissi stock? Se si non ti conviene spingere più di tanto.

tsunamitaly
25-05-2007, 12:34
grazie che si è bloccato con quel voltaggio:rolleyes: poi tu hai la mia stessa serie Q644 e il mio vuole almeno 1.4v reali per i 3ghz sennò:banned:

A sto punto credo che tra i 644 il mio sia abbastanza fortunato perchè a 3,1 Ghz si "accontenta" di 1,360v reali in idle.

gorge91
25-05-2007, 12:41
Se misurati con TAT non sono tanti, se sono quelli rilevati da bios sono tantissimi!!! Ma sei con dissi stock? Se si non ti conviene spingere più di tanto.

no sono da tat, sennò sarebbe già colato sul pavimento :sofico:
sono col tt big typhoon, ma non stretto al max senno non si accende il pc :muro:

Mirko_07
25-05-2007, 12:54
mai viste le p5b a 74€ ... minimo 90€

cmq per buoni oc, va bene anche la p5b, solo che nn ha il raid dei dischi...se ti serve

basta andare in ebay.de scrivere Asus P5 e le vedi -.-:D

Nos89
25-05-2007, 12:56
basta andare in ebay.de scrivere Asus P5 e le vedi -.-:D

vabbe ma si intende prodotti nuovi e mai usati.dal mio negozio di fiducia che è il meno caro di Italia (credo) sta a 92.80€ e la Deluxe a 141.00€

gorge91
25-05-2007, 12:57
qualcuno sa spiegarmi perchè se tengo il pc in piedi non interlaccia il monitor?bastardo pezzo di m****a di un pc sadico

Nos89
25-05-2007, 12:58
qualcuno sa spiegarmi perchè se tengo il pc in piedi non interlaccia il monitor?bastardo pezzo di m****a di un pc sadico

ma lo hai trovato in regalo con le patatine?:stordita:

INFECTED
25-05-2007, 12:58
ma porc... non trovo sta benedetta chiave da eliminare... Se qualcuno mi dà un link dove cercare, o un aiutino...:stordita:
sto studiando e cercando sta cosa contemporaneamente, rendetemi il lavoro più facile dai :asd:
Trovato, dai un occhiata a questo vecchio mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16557474&postcount=1603
Anch'io stò studiando per l'esame di prog di lunedì :stordita:

EDIT: tra l'altro ho notato che quel mio vecchio post era proprio in risposta a te... sei poco attento :O
:asd:
io ho fatto doppio orthos in blend stress cpu e ram, devo fare qualcos'altro??
Fare un doppio orthos è inutile dato che già un orthos lancia 2 istanze sui dual core..... fare un doppio orthos significa creare 4 istanze e quindi far condividere 2 istanze per ogni core, la cosa quindi è perfettamete inutile dato che già una sola istanza fa lavorare il core al 100%

Oddio spero di essermi spiegato dato che stò fusissimo :fagiano:
Maledetti esami :muro:

merkutio
25-05-2007, 13:09
no sono da tat, sennò sarebbe già colato sul pavimento :sofico:
sono col tt big typhoon, ma non stretto al max senno non si accende il pc :muro:

credo che il tuo problema possa essere il backplate, se è metallico può fare contatto con la scheda madre. cerca di isolarlo per bene, io l'avevo completamente avvolto col nastro isolante

marcy1987
25-05-2007, 13:37
Trovato, dai un occhiata a questo vecchio mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16557474&postcount=1603
Anch'io stò studiando per l'esame di prog di lunedì :stordita:

EDIT: tra l'altro ho notato che quel mio vecchio post era proprio in risposta a te... sei poco attento :O
:asd:



scusa ma è un controsenso, cioè ogni volta che accendo il pc dovrei eliminare manualmente la cartella contenente le chiavi di registro del programma??? mi sembra stranissimo :mbe:

ps. si sono poco attento :asd:

INFECTED
25-05-2007, 13:55
scusa ma è un controsenso, cioè ogni volta che accendo il pc dovrei eliminare manualmente la cartella contenente le chiavi di registro del programma??? mi sembra stranissimo :mbe:
ps. si sono poco attento :asd:
Se vuoi che non ti mantenga i tuoi cambiamenti precedenti, si
Cmq non ricordo più quale fosse il tuo problema :fagiano:

gorge91
25-05-2007, 13:59
credo che il tuo problema possa essere il backplate, se è metallico può fare contatto con la scheda madre. cerca di isolarlo per bene, io l'avevo completamente avvolto col nastro isolante

azz, lo avevo pensato pure io...però adesso mi tocca togliere il dissi e rimettere la pasta termica per forza, no?

comunque il pc non era con le patatine, era col kinder sorpresa :sofico:

marcy1987
25-05-2007, 14:02
Se vuoi che non ti mantenga i tuoi cambiamenti precedenti, si
Cmq non ricordo più quale fosse il tuo problema :fagiano:

(è successo anche 10 min fa, dopo aver riavviato RMclock mi si è bloccato tutto:doh: )

il mio problema è che questo programma mi rende instabile il pc, e sinceramente non so come impostarlo!!! perchè sarebbe interessante usare i moltiplicatori intermedi, ma ho notato che il vcore più alto impostabile è solo 1,2xx, che non mi bastano per tenere stabile il pc (al momento sto vcore default a 3,15mhz)

INFECTED
25-05-2007, 14:20
(è successo anche 10 min fa, dopo aver riavviato RMclock mi si è bloccato tutto:doh: )
il mio problema è che questo programma mi rende instabile il pc, e sinceramente non so come impostarlo!!! perchè sarebbe interessante usare i moltiplicatori intermedi, ma ho notato che il vcore più alto impostabile è solo 1,2xx, che non mi bastano per tenere stabile il pc (al momento sto vcore default a 3,15mhz)
Ah ma infatti i voltaggi in RM Clock non corrispondono! Ecco dov'è il tuo prob!

marcy1987
25-05-2007, 14:45
Ah ma infatti i voltaggi in RM Clock non corrispondono! Ecco dov'è il tuo prob!

si ma nn c'è una soluzione? mah.... :sofico:

ps. il throttle a che serve precisamente?? cioè, so cosa è, ma perchè in RMclock lo mette a fianco dei moltiplicatori??? :confused:

rizzotti91
25-05-2007, 15:01
ma perchè si spegne da solo????uffa ero a 68 gradi sempre con orthos e si è spento ..vcore da cpu-z 1.120 :eek:

Il vcore è troppo basso.

rizzotti91
25-05-2007, 15:03
Merlo, aspetto sempre te...

INFECTED
25-05-2007, 15:18
si ma nn c'è una soluzione? mah.... :sofico:
ps. il throttle a che serve precisamente?? cioè, so cosa è, ma perchè in RMclock lo mette a fianco dei moltiplicatori??? :confused:
Non credo ci sia soluzione al problema

gorge91
25-05-2007, 17:19
ho smontato il backplate, l'ho rivestito di nastro isolante e tanto per cambiare non si accende più, cioè si accende ma non interlaccia il monitor, però non fa più quella specie di ronzio di prima...però mi sto veramente incacchiando con sto pc maialastro

merkutio
25-05-2007, 17:28
ho smontato il backplate, l'ho rivestito di nastro isolante e tanto per cambiare non si accende più, cioè si accende ma non interlaccia il monitor, però non fa più quella specie di ronzio di prima...però mi sto veramente incacchiando con sto pc maialastro

temo che il backplate ti abbia mandato in corto qualcosa, a me accadde la stessa cosa. il fatto che il ronzio sia sparito mi fa proprio pensare che fosse la piastra di ritenzione a fare contatto

gorge91
25-05-2007, 19:01
temo che il backplate ti abbia mandato in corto qualcosa, a me accadde la stessa cosa. il fatto che il ronzio sia sparito mi fa proprio pensare che fosse la piastra di ritenzione a fare contatto

e adesso???prego?ritento...bestemmio??che faccio?

Nos89
25-05-2007, 20:36
e adesso???prego?ritento...bestemmio??che faccio?

bestemmia:O e buttalo

Mirko_07
25-05-2007, 20:57
Salve Ragazzi o preso 1 nuovo Pc con questa mobo : Asus P5VD2-Vm come provcessore c´e 1 Core Duo E4400 + 2 Gd Ram 667 Mhz mi da problemi di Moltiplicatore mi dice sempre 6x 10x ( lo vedo da everest ) poi da Bios se provo a slaire di FSB non mi fa salire piu di 232 x possibile ?? :muro: ?? ma se supporta il FSB 1066 non dovrebbe salire minimo a 266 x 10 ??


o gia fatto lo stesso post prima ma chissá che si connettano altri e sanno qualcosa in piu -.- il Pc he ha il problema non e quello scritto nella mia Firma -.-

Nos89
25-05-2007, 20:58
Salve Ragazzi o preso 1 nuovo Pc con questa mobo : Asus P5VD2-Vm come provcessore c´e 1 Core Duo E4400 + 2 Gd Ram 667 Mhz mi da problemi di Moltiplicatore mi dice sempre 6x 10x ( lo vedo da everest ) poi da Bios se provo a slaire di FSB non mi fa salire piu di 232 x possibile ?? :muro: ?? ma se supporta il FSB 1066 non dovrebbe salire minimo a 266 x 10 ??


o gia fatto lo stesso post prima ma chissá che si connettano altri e sanno qualcosa in piu -.- il Pc he ha il problema non e quello scritto nella mia Firma -.-

basta riquotare il messaggio e cmq sei Ot

rizzotti91
25-05-2007, 20:59
Per caso qualcuno ha dato un'occhiata ai miei screen shoot?

Mirko_07
25-05-2007, 21:02
basta riquotare il messaggio e cmq sei Ot

sei ot ?????????? :confused: :confused: :confused:

rera
25-05-2007, 21:03
sei ot ?????????? :confused: :confused: :confused:

Si, sei off topic in quanto la cpu di cui parli è una E4400, questa è la discussione ufficiale della cpu E4300.

Mirko_07
25-05-2007, 21:05
Si, sei off topic in quanto la cpu di cui parli è una E4400, questa è la discussione ufficiale della cpu E4300.

ti prego mi aiuti a trovare la discussione del e4400 non so fare ricerca :cry:

gorge91
25-05-2007, 21:08
Si, sei off topic in quanto la cpu di cui parli è una E4400, questa è la discussione ufficiale della cpu E4300.

scusa una cosa, secondo me non siamo ot perchè alla fine sono gli stessi proc, e non esiste un thread ufficiale degli e4400, poi naturalmente il mod sei tu...

rera
25-05-2007, 21:12
Se non esiste, quando si diffonderanno le cpu si aprirà anche per le E4400.
In alternativa, si apre un thread per richiedere consigli, nella principale o, meglio, nella sottosezione faq, specie se non si è esperti.

Per caso qualcuno ha dato un'occhiata ai miei screen shoot?

Si, ho dato un'occhiata.
Quello che si vede è il drop normale che si ha sulle schede asus e purtroppo, a meno di non moddare la scheda, è un problema irrisolvibile con le opzioni del bios.

rizzotti91
25-05-2007, 21:17
Salve Ragazzi o preso 1 nuovo Pc con questa mobo : Asus P5VD2-Vm come provcessore c´e 1 Core Duo E4400 + 2 Gd Ram 667 Mhz mi da problemi di Moltiplicatore mi dice sempre 6x 10x ( lo vedo da everest ) poi da Bios se provo a slaire di FSB non mi fa salire piu di 232 x possibile ?? :muro: ?? ma se supporta il FSB 1066 non dovrebbe salire minimo a 266 x 10 ??


o gia fatto lo stesso post prima ma chissá che si connettano altri e sanno qualcosa in piu -.- il Pc he ha il problema non e quello scritto nella mia Firma -.-

Anche se sei off topic, forse ti varia il molti per lo speed step e non sale perchè non hai alzato il vcore...

rizzotti91
25-05-2007, 21:20
Se non esiste, quando si diffonderanno le cpu si aprirà anche per le E4400.
In alternativa, si apre un thread per richiedere consigli, nella principale o, meglio, nella sottosezione faq, specie se non si è esperti.



Si, ho dato un'occhiata.
Quello che si vede è il drop normale che si ha sulle schede asus e purtroppo, a meno di non moddare la scheda, è un problema irrisolvibile con le opzioni del bios.

Grazie, finalmente una risposta... La v-mod è pericolosa? Volevo anche sapere, fino a che vcore mi consigli di arrivare...

rera
25-05-2007, 21:32
Non devi fare una v-mod, ma una vdrop-mod. In sè è fattibile anche con una smatitata, però ci sono sempre dei rischi e soprattutto perdi la garanzia (se ti si brucia la scheda e l'hai moddata non ci sono possibilità che l'rma te lo passino).
Per quanto riguarda il vcore, con un buon raffreddamento non andare oltre 1.45-1.5v, la temperatura del tuo processore è altina...

Hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Editala per cortesia.

rizzotti91
25-05-2007, 21:41
Non devi fare una v-mod, ma una vdrop-mod. In sè è fattibile anche con una smatitata, però ci sono sempre dei rischi e soprattutto perdi la garanzia (se ti si brucia la scheda e l'hai moddata non ci sono possibilità che l'rma te lo passino).
Per quanto riguarda il vcore, con un buon raffreddamento non andare oltre 1.45-1.5v, la temperatura del tuo processore è altina...

Hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Editala per cortesia.

Fatto. Scusa, qnd con un dissi come il Tt Blue Orb 2, posso arrivare a 1.5 reali? :confused:

rera
25-05-2007, 21:47
Non reali, intendo impostati da bios.
E' chiaro che con le tue temperature la scelta migliore è stare attorno a un massimo di 1.45v , per spingerti a 1.5v solo in caso di benchmark (sempre voltaggi intesi come impostati da bios, non reali).

Solertes
25-05-2007, 21:49
Fatto. Scusa, qnd con un dissi come il Tt Blue Orb 2, posso arrivare a 1.5 reali? :confused:

Dipende dalle temperature, aumentando il Vcore aumenta anche la potenza dissipata e di conseguenza la temperatura.
Se alzando il Vcore le temperature dovessero innalzarsi oltre ragionevoli valori, è il caso che tu ritorni sui tuoi passi e ti accontenti di quello che riesci a raggiungere con Vcore minori e temperature entro valori ragionevoli....sul valore di questi limiti, io ritengo (ma meno è e meglio è) che 65° rilevati da TAT sotto ORthos siano il limite massimo tollerabile...io raggiungo i 67° con il Tuniq Tower con un Vcore abbastanza alto (1.485) da Bios che poi causa drop in Win scendono a 1.46

rizzotti91
25-05-2007, 21:51
Non reali, intendo impostati da bios.
E' chiaro che con le tue temperature la scelta migliore è stare attorno a un massimo di 1.45v , per spingerti a 1.5v solo in caso di benchmark (sempre voltaggi intesi come impostati da bios, non reali).

Ok, qnd monto il dissi nuovo, vi faccio sapere, grazie...Cmq ne approfitto x fare un piccolo O.T e chiedere cosa ne pensate del Blue Orb 2 in abbinamento con la Pasta OCZ Ultra 5+... Scusa l'O.T rera...

gorge91
25-05-2007, 21:54
vabbhe per adesso posto ancora qui, secondo voi perchè non interlaccia il monitor?

Solertes
25-05-2007, 21:55
Ok, qnd monto il dissi nuovo, vi faccio sapere, grazie...Cmq ne approfitto x fare un piccolo O.T e chiedere cosa ne pensate del Blue Orb 2 in abbinamento con la Pasta OCZ Ultra 5+... Scusa l'O.T rera...

Io penso che la pasta alla fin fine sia un dettaglio, ne và usato uno strato finissimo per riempire i pori e nulla più, al massimo io ho guadagnato 2°....il dissy non lo conosco come prestazioni, ma mi orienterei su qualche modello diffuso tra gli utenti...io sul A64 ho un Artic Freezer PRo e ne sono ultra soddisfatto :D

rera
25-05-2007, 21:58
vabbhe per adesso posto ancora qui, secondo voi perchè non interlaccia il monitor?

Se tutti ragionassero così, alla fine ognuno posterebbe dove vuole e le discussioni finirebbero a donnine allegre. Non va assolutamente bene.

Che vuol dire "non interlaccia il monitor"?

gorge91
25-05-2007, 22:15
Se tutti ragionassero così, alla fine ognuno posterebbe dove vuole e le discussioni finirebbero a donnine allegre. Non va assolutamente bene.

Che vuol dire "non interlaccia il monitor"?

allora mi scuso, però ho notato che se uno posta fuori dal thread ufficiale nessuno gli risponde...
comunque non interlaccia il monitor io lo intendo come non arriva il segnale video al monitor, cioè gira tutto ma non si vede niente :cry:

Savo Dj
25-05-2007, 22:23
Scusa, forse è stato gia detto,Hai provato a fare un clear cmos?

rera
25-05-2007, 22:24
allora mi scuso, però ho notato che se uno posta fuori dal thread ufficiale nessuno gli risponde...


Siamo sempre allo stesso punto, ci vuole pazienza nell'aspettare. Le risposte arrivano sempre.


comunque non interlaccia il monitor io lo intendo come non arriva il segnale video al monitor, cioè gira tutto ma non si vede niente :cry:

Quindi non fa il boot, probabilmente colpa di un overclock troppo spinto o di impostazioni errate. In questi casi di deve fare un clear del cmos, come ti è già stato detto. Le istruzioni per farlo le trovi sul manuale della tua scheda, ogni motherboard ha un sistema differente.

gorge91
25-05-2007, 22:55
Siamo sempre allo stesso punto, ci vuole pazienza nell'aspettare. Le risposte arrivano sempre.



Quindi non fa il boot, probabilmente colpa di un overclock troppo spinto o di impostazioni errate. In questi casi di deve fare un clear del cmos, come ti è già stato detto. Le istruzioni per farlo le trovi sul manuale della tua scheda, ogni motherboard ha un sistema differente.

l'ho già fatto :(
adesso riprovo e magari allento un po' le viti del dissi...comunque io credo che il posto di noi possessori di e4400 sia qua, perchè non vedo perchè creare un thread ufficiale, sembra che siano 2 persone sole ad averlo nel forum :sofico:

ho riprovato ad azzerare e adesso va, probabilmente lo avevo tenuto poco

enricoditiziana
25-05-2007, 23:05
"Asrock Conroe865P non capisco che chipset ha la tua ma se un vecchio 865PE ce la fa come puo quello arrivare neanche a 266" Scritto da Nos

Confermo anch'io ho una asrock col vecchio 865p ed il mio 4300 viaggia tranquillamente a 266x9 con v core di default.

Piuttosto, visto che il mio è uno dei famosi 644, mi chiedevo se convenga osare qualcosa in più visto che tramite bios la modo può essere overcloccata fino a 300fsb però ufficialmente dichiare di raggiungere i 200di default e i 266in overcloc. :confused:

megthebest
25-05-2007, 23:09
preso oggi un altro e4300 abbinato ad una p5b-e, con lo stesso batch di quello che ho in sign...q640***
ebbene, non posso tirarlo + di tanto, mi serve lasciarlo stabile e "fresco" per la persona a cui lo devo dare...
per cui...
lìho messo con dissy stock a 266*9 con 1,2V di core....;)

ciao

gorge91
25-05-2007, 23:50
per adesso va tutto, però se lascio orthos e vado a dormire, se desse un errore mi sveglierebbe per forza?cioè non posso mettere che all'errore si stoppa e non faccia bordello?

dopo un'ora di orthos a 3ghz vcore 1.350

http://img295.imageshack.us/img295/4125/immagineli0.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immagineli0.png)

rera
26-05-2007, 08:56
adesso riprovo e magari allento un po' le viti del dissi...comunque io credo che il posto di noi possessori di e4400 sia qua, perchè non vedo perchè creare un thread ufficiale, sembra che siano 2 persone sole ad averlo nel forum :sofico:


No. Per l'ultima volta, questa è la discussione ufficiale del 4300. Il 4400 verrà trattato in una discussione a parte quando di diffonderà.
Se hai bisogno di supporto devi aprire una tua discussione (meglio nella sottosezione faq perchè non sei esperto e hai bisogno di imparare).

Mirko_07
26-05-2007, 14:09
ciao rera io sono sempre a caccia di persone che mi spiegherebbero come salire ste ram a + di 700 Mhz sai . o cambiato tre tipi di ram le Nanya 667 Nhz .. le Kingston Value Ram 800 Mhz .. Adesso o le kingston Hyper X 800 Mhz solo per cercara di salirle a oltre 700 Mhz ma piu di 295 x 2 = 590 Mhz 1:1 non vanno .. o chiesto nel Post dove cé la discussione per la scheda Madre Asrock 4Core Dual VSTA .. dove parlano del processosre E4300 .. o aperto 1 nuovo discussiona con le foto delle ram e di CpuZ .. ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478573 ) .. a me pare che se uno come me di ste cose non ne capisce tanto , quelli che ne capiscono si sentino presi in giro cosa non vera perche se io saprei come fare .. non chiederei tutti i giorni o quasi qui a voi .. non so é non voglio pensare che si dica a quallo lo aiuto e a quello no .. ma allora perche nessuno mi aiuta davvero :cry: nessuno mi spiaga passo per passo come fare ??

Karmian
26-05-2007, 14:21
Preso!

Q651A309... il peggio del peggio? :asd:

rera
26-05-2007, 14:39
Mirko_07, non è cattiveria, ma questa non è una discussione per parlare di overclock delle ram, ma solo della cpu del titolo. Le ram entrano fino a un certo punto, ma non tanto da diventare l'argomento della discussione.
Ho visto che hai aperto un thread per chiedere come settare le ram nella sezione motherboard, ora devi solo aspettare le risposte.
Spero sia l'ultima volta che posti in questo thread per chiedere aiuto sulla ram (o su una cpu differente dal 4300), sei veramente troppo off-topic.

Savo Dj
26-05-2007, 14:52
Preso!

Q651A309... il peggio del peggio? :asd:

Ce lo devi far sapere tu! Visto che e uno degli ultimi!

merkutio
26-05-2007, 15:12
guardate il vcore che ho dovuto mettere per passare il 3dmark2003

cmq con questa config (ram incluse ) ho passato 10 ore di orthos (blend test ) senza errori, posso ritenermi rock solid

RealB33rM4n
26-05-2007, 15:19
guardate il vcore che ho dovuto mettere per passare il 3dmark2003

cmq con questa config (ram incluse ) ho passato 10 ore di orthos (blend test ) senza errori, posso ritenermi rock solid

secondo me se abbassi un po' il vcore e magari sistemi qualco'altro trovi lo stesso la stabilita'. per esempio prova ad aumentare i volt al fsb o al nb. io aumentando di 0.1 il voltaggio al nb ho potuta abbassare di 0.5 il vcore

merkutio
26-05-2007, 15:21
secondo me se abbassi un po' il vcore e magari sistemi qualco'altro trovi lo stesso la stabilita'. per esempio prova ad aumentare i volt al fsb o al nb. io aumentando di 0.1 il voltaggio al nb ho potuta abbassare di 0.5 il vcore

ho il fsb a +0.1 e mch (northbridge ) +0.1

Karmian
26-05-2007, 15:25
Ce lo devi far sapere tu! Visto che e uno degli ultimi!

Ok, allora lo riscrivo col punto esclamativo stavolta! :asd:

No dai, spero che un minimo di decenza ce l'abbia da farsi occare a 3 ghz... :rolleyes:

Soprattutto col lavoro che sto facendo tra raddrizzare il socket e moddare gli agganci dell'infinity...

Karmian
26-05-2007, 15:38
Piuttosto, è vero che sti proci non sono planari manco loro? :mbe:

Perché ne vedo di lappati mooolto più frequentemente che coi 939... speriamo che l'infinity lo schiacci per bene :D perché non ho intenzione di perdere la garanzia per una cosa del genere!!

RealB33rM4n
26-05-2007, 15:40
ho il fsb a +0.1 e mch (northbridge ) +0.1

allora è un ciuccia volt :Prrr:

merkutio
26-05-2007, 15:50
allora è un ciuccia volt :Prrr:

credevo di essere RS a 1,41 solo che mi crashava quel 3dmark2003 maledetto, però mi seccava non essere pienamente stabile. sono costretto però a prendere un dissy più performante, adesso sono a 50°C ed in full arrivo a 68°

Cesco73
26-05-2007, 17:54
Ciao a tutti,
scusate per la niubbaggine. Ma anche leggendo la guida non credo di aver capito molto bene come viene regolato il clock delle RAM (premetto che il processore e la motherboard mi arriveranno in settimana, ma ho iniziato già a dare un'occhiata alla documentaizone).
Nel bios della P5K la ram è possibile settare il lcock delle DDR2 a 667/800/1066, e io ho due banchi della Geil PC8000. Se alzo l'FSB, come mi devo regolare con le memorie? Se fisso a 800, queste vanno a 800 indipendentemente, o risentono dell'alzamento dell'FSB? Mi sfugge un po' discorso sulla sincronia con l'FSB e quanto ne consegue...

Grazie

rizzotti91
26-05-2007, 17:59
Intanto, volevo informarti che sei offtopic e se ti vede rera...
Comunque, l'fsb, cammina in sincrono con le ram, ma considera che il processore parte a 200 mhz e che quindi in sincrono, ci arriverai fino a quando il processore, sarà per esempio, a 400x9, (quasi impossibile,tranne se hai :ciapet: ). Il bios, inoltre, ti permette di aumentara la frequenza della ram, da una voce che ora non ricordo...

Savo Dj
26-05-2007, 18:27
al dire la verità secondo me a 400x9 ci arrivano solo i primissimi e con un bel po di fortuna!:D

Cesco73
26-05-2007, 18:27
Intanto, volevo informarti che sei offtopic e se ti vede rera...
Comunque, l'fsb, cammina in sincrono con le ram, ma considera che il processore parte a 200 mhz e che quindi in sincrono, ci arriverai fino a quando il processore, sarà per esempio, a 400x9, (quasi impossibile,tranne se hai :ciapet: ). Il bios, inoltre, ti permette di aumentara la frequenza della ram, da una voce che ora non ricordo...

Scusammo per l'OT. Comuqneu non ho ancora capito benissiomo. Se lale RAM camminano in sincrono con l'FSB, e l'FSB è a 200, come fanno ad arrivare a 800? E se l'FSB fosse per esmepio 266, che frequenza ne deriverebbe per le RAM?
Chiudo qui prima che mi silurino.

Grazie

Murphy
26-05-2007, 18:30
Scusammo per l'OT. Comuqneu non ho ancora capito benissiomo. Se lale RAM camminano in sincrono con l'FSB, e l'FSB è a 200, come fanno ad arrivare a 800? E se l'FSB fosse per esmepio 266, che frequenza ne deriverebbe per le RAM?
Chiudo qui prima che mi silurino.

Grazie

fsb 266 --->ram 533(266*2)

fsb 400-----> ram 800 devi avere delle dd2 800 per arrivare a 800 di bus, oppure delle 667(533) molto overloccabili!

cmq con alcune mobo puoi salire in asincrono, tipo bus 400 e ram 266!

rizzotti91
26-05-2007, 18:53
fsb 266 --->ram 533(266*2)

fsb 400-----> ram 800 devi avere delle dd2 800 per arrivare a 800 di bus, oppure delle 667(533) molto overloccabili!

cmq con alcune mobo puoi salire in asincrono, tipo bus 400 e ram 266!

Si ma non quelle con chipset p965...

Murphy
26-05-2007, 19:09
Si ma non quelle con chipset p965...

era riferito in generale senza riferirmi a determinate mobo!:)

Poi c'è da considerare che ci sono mobo che non hanno i fix per pci-ex e pci!

rizzotti91
26-05-2007, 19:27
era riferito in generale senza riferirmi a determinate mobo!:)

Poi c'è da considerare che ci sono mobo che non hanno i fix per pci-ex e pci!

Vabbè, ormai solo marche scarse come Asrock, non ce l'hanno...

La mia P5B ce l'ha... però non ha i divisori avendo il chipset 965...

Murphy
26-05-2007, 19:30
Vabbè, ormai solo marche scarse come Asrock, non ce l'hanno...

La mia P5B ce l'ha... però non ha i divisori avendo il chipset 965...

non offendermi la mia mobo che invece i fix per pci-ex e pci li ha!:D

rizzotti91
26-05-2007, 19:33
non offendermi la mia mobo che invece i fix per pci-ex e pci li ha!:D

Scusami :D si sa che Asrock fa schifo :D :D :D :D

Murphy
26-05-2007, 19:34
Scusami :D si sa che Asrock fa schifo :D :D :D :D

Vale per quello che costa!

rizzotti91
26-05-2007, 19:36
Vale per quello che costa!

Hai ragione... cmq basta ot :D

bizzu
26-05-2007, 20:07
Piuttosto, è vero che sti proci non sono planari manco loro? :mbe:

Perché ne vedo di lappati mooolto più frequentemente che coi 939... speriamo che l'infinity lo schiacci per bene :D perché non ho intenzione di perdere la garanzia per una cosa del genere!!

La planarità del mio faceva schifo... per farlo piano ho dovuto scartavetrare per più di 20 minuti con la 600!

Nos89
26-05-2007, 20:11
Scusami :D si sa che Asrock fa schifo :D :D :D :D

di solito i modelli Intel fanno schifo perchè le mobo 939 erano una favola e costavano pochissimo (non sono di parte perchè al epoca cmq ripiegai su Asus).Ultimamente pare che anche quelle Intel siano migliorate quindi è una societa ormai maturata che fa buoni prodotti a poco prezzo.
Fine OT

Karmian
26-05-2007, 20:24
La planarità del mio faceva schifo... per farlo piano ho dovuto scartavetrare per più di 20 minuti con la 600!

Oddio... :muro:

Beh, io di sicuro non lo lappo adesso... e al 90% non lo lapperò mai, come fo se devo mandarlo in rma poi? :mc:



Un grazie a intel che fa dei buoni proci ma non ce li fa godere!! :nera:


di solito i modelli Intel fanno schifo perchè le mobo 939 erano una favola e costavano pochissimo (non sono di parte perchè al epoca cmq ripiegai su Asus).Ultimamente pare che anche quelle Intel siano migliorate quindi è una societa ormai maturata che fa buoni prodotti a poco prezzo.
Fine OT

Quoto... la mia asrockina mi fa dannare perché con le ram che ho potrei fare faville, ma per 60€ era di gran lunga la miglior mobo qualità prezzo quando l'ho presa!! ;)

Nos89
26-05-2007, 20:31
Oddio... :muro:

Beh, io di sicuro non lo lappo adesso... e al 90% non lo lapperò mai, come fo se devo mandarlo in rma poi? :mc:



Un grazie a intel che fa dei buoni proci ma non ce li fa godere!! :nera:




Quoto... la mia asrockina mi fa dannare perché con le ram che ho potrei fare faville, ma per 60€ era di gran lunga la miglior mobo qualità prezzo quando l'ho presa!! ;)

;) infatti ottima mobo anche io stavo per ripiegare su quella!che avevo provato da un amico.Ma quando ho trovato la Asus A8N-E a 75€ non ho potuto farne a meno:D

cmq da oggi il mio E4300 sta a 2.8Ghz perchè fa troppo caldo e a 3Ghz richiede 1.41v a 2.8Ghz invece solo 1.35 quindi molto meglio

enricoditiziana
26-05-2007, 20:51
Scusate se mi ripeto, ma andare oltre i 2400mhz fa guadagnare in modo significativo oppure è solo una questione di soddisfazione per aver ottenuto un buon overclock?:rolleyes:

merkutio
26-05-2007, 20:55
Scusate se mi ripeto, ma andare oltre i 2400mhz fa guadagnare in modo significativo oppure è solo una questione di soddisfazione per aver ottenuto un buon overclock?:rolleyes:

prova a fare superpi da 1M così ti rendi conto da solo, di certo da 2400 a 3000Mhz il salto prestazionale c'è, che poi nell'uso "normale" non te ne accorgi è un altro paio di maniche

rizzotti91
26-05-2007, 20:55
Scusate se mi ripeto, ma andare oltre i 2400mhz fa guadagnare in modo significativo oppure è solo una questione di soddisfazione per aver ottenuto un buon overclock?:rolleyes:

Anche superare i 4 ghz dà un incremento significativo di prestazioni...

Karmian
26-05-2007, 21:55
Scusate se mi ripeto, ma andare oltre i 2400mhz fa guadagnare in modo significativo oppure è solo una questione di soddisfazione per aver ottenuto un buon overclock?:rolleyes:

Ovvio... quanto è ovvio che un salto di 200 mhz è sempre meno significativo, visto che devi considerare quanto conta in proporzione... ;)

;) infatti ottima mobo anche io stavo per ripiegare su quella!che avevo provato da un amico.Ma quando ho trovato la Asus A8N-E a 75€ non ho potuto farne a meno:D

CUT

E ce credo... che prezzo accidenti! :D

P.S. ot: il plugin di skype mi evidenzia il clock della tua vga come fosse un numero da chiamare... :sbonk:

gorge91
26-05-2007, 23:11
Ovvio... quanto è ovvio che un salto di 200 mhz è sempre meno significativo, visto che devi considerare quanto conta in proporzione... ;)



E ce credo... che prezzo accidenti! :D

P.S. ot: il plugin di skype mi evidenzia il clock della tua vga come fosse un numero da chiamare... :sbonk:

OT: anche a me!

S&M è buono come programma per stressare la cpu?

Savo Dj
26-05-2007, 23:18
Usa Orthos anche il Small che stressa abbastanza

gorge91
26-05-2007, 23:21
Usa Orthos anche il Small che stressa abbastanza

ma 8 ore di orthos...non ho mai tempo per controllarlo...
comunque se supera un S&M completo con stress al 100% e durata test long?

Nos89
27-05-2007, 03:06
Ovvio... quanto è ovvio che un salto di 200 mhz è sempre meno significativo, visto che devi considerare quanto conta in proporzione... ;)



E ce credo... che prezzo accidenti! :D

P.S. ot: il plugin di skype mi evidenzia il clock della tua vga come fosse un numero da chiamare... :sbonk:

:rotfl:(guarda l'ora..pensa come sto:rotfl: )

merkutio
27-05-2007, 08:52
ma secondo voi qual è la vera temperatura del mio processore:
http://img527.imageshack.us/img527/9528/temperatureea3.jpg

rizzotti91
27-05-2007, 08:59
ma secondo voi qual è la vera temperatura del mio processore:
http://img527.imageshack.us/img527/9528/temperatureea3.jpg

Sia quella di Tat che di coretemp sono giuste, con l'unica differenza, che la Tjunction del tat è 100, mentre quella del coretemp è 85, devi quindi aggiungere 15 gradi...

manowar84
27-05-2007, 09:10
Sia quella di Tat che di coretemp sono giuste, con l'unica differenza, che la Tjunction del tat è 100, mentre quella del coretemp è 85, devi quindi aggiungere 15 gradi...

ma quella giusta è quella del coretemp! la Tjunction è 85 non 100 se non erro... devi togliere 15 dal tat non aggiungere 15 al coretemp! :)

Murphy
27-05-2007, 09:11
ma quella giusta è quella del coretemp! la Tjunction è 85 non 100 se non erro... devi togliere 15 dal tat non aggiungere 15 al coretemp! :)

io so che sono entrambi giuste dato che misurano temperature in posti diversi!

se trovo il thread dove lo spiegano lo posto!

edit:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788

manowar84
27-05-2007, 09:13
io so che sono entrambi giuste dato che misurano temperature in posti diversi!

se trovo il thread dove lo spiegano lo posto!

magari! cmq io mi riferisco sempre a coretemp perchè nei miei test, arrivato a 77 gradi con orthos acceso (misurati dl tat) in teoria dovrebbe entrare in throttling cosa che non ha fatto mentre coretemp (e in verità anche speedfan e everest) mi segnavano 15 gradi di meno!

merkutio
27-05-2007, 09:13
ma quella giusta è quella del coretemp! la Tjunction è 85 non 100 se non erro... devi togliere 15 dal tat non aggiungere 15 al coretemp! :)

il problema è proprio questo, nel senso che ci sono 2 scuole di pensiero :D


avevo letto che la Tjunction per il 4300 è 100 non 85 :rolleyes:

Murphy
27-05-2007, 09:16
leggendo il thread che ho postato, quando intel si riferisce a 65° max si riferisce alla temp misurata con il sensore posto sopra la cpu(quello che usa coretemp ed altri) e non il sensore usato da tat(dato che i 60° si superano facilmente)!

merkutio
27-05-2007, 09:17
a me succede che in full load le temperature di tutti i software si uniformino, capita anche a voi?

manowar84
27-05-2007, 09:19
il problema è proprio questo, nel senso che ci sono 2 scuole di pensiero :D


avevo letto che la Tjunction per il 4300 è 100 non 85 :rolleyes:

si va bene, però a 77 gradi segnalati dal tat in teoria la mia cpu sarebbe dovuta entrare in throttling no? Mi sembra più veritiera la temperatura misurata da coretemp, speedfan e everest credo! :confused:

edit: ora che ci penso i 78 li ho toccati, era una prova per 3ghz con dissi stock (arrivato fine mese riesco a prendere un altro dissipatore :D)

Murphy
27-05-2007, 09:24
a me succede che in full load le temperature di tutti i software si uniformino, capita anche a voi?

no, tat resta sempre + alta!

per adesso se in full arrivo a 42° con tutti gli altri programmi, con tat arrivo a quasi 60°!

rizzotti91
27-05-2007, 09:46
Che si voglia usare Tat o coretemp, almeno questi usano il sensore tra le cpu, cosa che programmi come everest e speed fan non fanno, quindi la temperatura non è per niente reale...

Murphy
27-05-2007, 09:48
Che si voglia usare Tat o coretemp, almeno questi usano il sensore tra le cpu, cosa che programmi come everest e speed fan non fanno, quindi la temperatura non è per niente reale...

da me coretemp mi da le stesse temp di speedfan!

L'unico è tat!

cmq quando uno fa overclock ai 60° dichiarati da intel si deve riferire a speedfan e simili, altrimenti con tat arrivi subito a 60°!

merkutio
27-05-2007, 09:49
a me capita che in full segnano tutti la stessa temperatura tranne coretemp e rightmark che segnano 15 gradi di meno

Murphy
27-05-2007, 09:52
a me capita che in full segnano tutti la stessa temperatura tranne coretemp e rightmark che segnano 15 gradi di meno

mi dici quale sono tutti gli altri programmi che segnano la stessa temp?

da me

coretemp, everest, sandra, speedfan, rmclock --->uguale temp sia in idle che in full(differenza max 1°)

tat almeno 15° in +!

merkutio
27-05-2007, 09:59
mi dici quale sono tutti gli altri programmi che segnano la stessa temp?

da me

coretemp, everest, sandra, speedfan, rmclock --->uguale temp sia in idle che in full(differenza max 1°)

tat almeno 15° in +!

in idle ho postato la foto prima ed erano:

everest, tat, coretemp, rightmark
ho dimenticato di inserire easytune5 ma segnala le stesse di everest

in full i programmi che segnano la stessa temp sono:

tat,everest,easytune5,speed fan

coretemp ,rightmark segnano 15 gradi in meno

merkutio
27-05-2007, 10:01
dimenticavo

l'allineamento delle temp in full load l'ho avuto dopo l'aggiornamento del bios della scheda madre

gorge91
27-05-2007, 10:01
ma quale sarebbe la temp da non superare in tat?

manowar84
27-05-2007, 10:03
mi dici quale sono tutti gli altri programmi che segnano la stessa temp?

da me

coretemp, everest, sandra, speedfan, rmclock --->uguale temp sia in idle che in full(differenza max 1°)

tat almeno 15° in +!

stessa cosa per me, stesse temperature per tutti i programmi in idle e sotto stress, escluso il tat che ne segna 15 in più.

Murphy
27-05-2007, 11:26
in idle ho postato la foto prima ed erano:

everest, tat, coretemp, rightmark
ho dimenticato di inserire easytune5 ma segnala le stesse di everest

in full i programmi che segnano la stessa temp sono:

tat,everest,easytune5,speed fan

coretemp ,rightmark segnano 15 gradi in meno

da post di prima i valori erano tutti uguale tranne tat! Mi sembra strano che in full tat abbia temp uguali agli altri programmi partendo da 15° in +!

Savo Dj
27-05-2007, 11:27
io personalmente infatti ho messo solo TAT (che per me e il + affidabile sia in idle che in full)

Murphy
27-05-2007, 11:34
io personalmente infatti ho messo solo TAT (che per me e il + affidabile sia in idle che in full)


io uso speedfan perchè mi serve per regolare le ventole e perchè mi regolo che la temp non deve superare 60°, con tat il limite non lo so!

tsunamitaly
27-05-2007, 11:41
ma quale sarebbe la temp da non superare in tat?.

Stando ai valori di sicurezza indicati da Intel dovrebbe essere intorno ai 75°.

gorge91
27-05-2007, 11:41
ma quale sarebbe la temp da non superare in tat?

up

rizzotti91
27-05-2007, 11:47
Io mi fiderei di più di Tat, perchè è dell'Intel...

Murphy
27-05-2007, 11:50
Io mi fiderei di più di Tat, perchè è dell'Intel...

fidati di quello che vuoi, dato che i termini di confronto ormai si sanno!:)

alla fine o uno o l'altro possono scazzare non c'è niente di perfetto!


strano che questo tat si trovi su tecnopower e non sul sito intel?

che temp hai con tat e con che dissy?

gorge91
27-05-2007, 11:52
fidati di quello che vuoi, dato che i termini di confronto ormai si sanno!:)

alla fine o uno o l'altro possono scazzate non c'è niente di perfetto!

strano che questo tat si trovi su tecnopower e non sul sito intel!

ma tanto alla fine l'importante è che non si bruci :sofico:
comunque S&M anche lui dice le temperature e nei test uso quello

rizzotti91
27-05-2007, 11:56
fidati di quello che vuoi, dato che i termini di confronto ormai si sanno!:)

alla fine o uno o l'altro possono scazzare non c'è niente di perfetto!


strano che questo tat si trovi su tecnopower e non sul sito intel?

che temp hai con tat e con che dissy?

Con il dissi standard, superano i 73 con tat...

ivanisevic82
27-05-2007, 11:58
mi dici quale sono tutti gli altri programmi che segnano la stessa temp?

da me

coretemp, everest, sandra, speedfan, rmclock --->uguale temp sia in idle che in full(differenza max 1°)

tat almeno 15° in +!

Evidentemente TAT ha una Tjunction di 100° mentre gli altri programmi di 85, quindi ci sono 15 gradi di differenza.
Il problema è che non siamo ancora riusiti a capire se la temperatura da prendere per buona è quello che ha come riferimento un Tjunk di 85 o di 100!
A quanto pare dipende anche dallo step, a seconda della settimana, ma su questo non ci giurerei.
Fatto sta che facendo una ricerca approfondita, anche su siti stranieri, si trovano solo informazioni contrastanti e non c'è modo di sapere quale sia la temperatura corretta.

Si potrebbe tagliare la testa al toro se qualcuno avesse un rilevatore di temperatura: di potrebbe veficare qual'è il Tjunk da considerare...e facendo una serie di test su diverse cpu si potrebbe capire se è uguale per tutti o varia da settimana a settimana...

Per il momento iosono del parere che le cpu più vecchie lo abbiano settato a 85, quelle più nuove a 100, ma ripeto, non ci giurerei.

Ti faccio un esempio della mia situazione: io ho una cpu nuova, recente, una delle ultime settimane.
Alcuni programmi mi danno 35°, altri 50°, sempre in iddle.
Ora, io so che attualmente la mia temperatura DOVREBBE essere alta: non ho ricircolo di aria nel case; nella mia stanza ci sono 35°; il dissy è quello stardard; idem per la pasta che è come se non ci fosse!

Di conseguenza, se considere 50° come temperatura corretta, faccio due calcoli e pronostico che:
- Con una temperatura in casa di 7-8° in meno (quella normale quando non c'è sto caldo) starei a 42°;
- Con un ricircolo decente nel case, scenderei di altri 4 almeno...e sono 38°.
- Con una dissy medio-buono (Freezer 7 pro che acquisterò a breve) e pasta buona scenderei di altri 6° almeno...di conseguenza arriverei a una temperatura che oscillerebbe (dato che si tratta di semplici supposizioni) tra i 30 e i 35°...

Quindi DEVO devo per buona la attual temp di 50° e il tjunk di 100°!
In caso contrario, nelle condizioni ottimali sopra menzionate, mi ritroverei con una temperatura IMPOSSIBILE di 20° (se alle attuali condizioni ostiche ne avessi 35 e non 50!).

Spero di essere stato chiaro....

Ciao!

Murphy
27-05-2007, 12:05
le temp misurate sono entrambe corrette ma misurate in posti diversi della cpu. una misurata all'interno dei 2 core e l'altra sulla superfice della cpu!

avere 30° misurati da bios e 45° con tat sono esattamente la stessa cosa!

quando intel dichiara che 60° è la temp max supportata dai loro proci fanno riferimento a quella misurata dal bios(quella utilizzata fin'ora da tutti i processori)! di sicuro se fai riferimento a tat la soglia sarà + alta e si attesta sui 75°! Grado + grado meno! (parlo dei dual core per i quad la soglia è + alta)

Di sicuro avere un buon ricircolo d'aria aiuta tutti i compnenti del pc!;)

gorge91
27-05-2007, 12:06
Evidentemente TAT ha una Tjunction di 100° mentre gli altri programmi di 85, quindi ci sono 15 gradi di differenza.
Il problema è che non siamo ancora riusiti a capire se la temperatura da prendere per buona è quello che ha come riferimento un Tjunk di 85 o di 100!
A quanto pare dipende anche dallo step, a seconda della settimana, ma su questo non ci giurerei.
Fatto sta che facendo una ricerca approfondita, anche su siti stranieri, si trovano solo informazioni contrastanti e non c'è modo di sapere quale sia la temperatura corretta.

Si potrebbe tagliare la testa al toro se qualcuno avesse un rilevatore di temperatura: di potrebbe veficare qual'è il Tjunk da considerare...e facendo una serie di test su diverse cpu si potrebbe capire se è uguale per tutti o varia da settimana a settimana...

Per il momento iosono del parere che le cpu più vecchie lo abbiano settato a 85, quelle più nuove a 100, ma ripeto, non ci giurerei.

Ti faccio un esempio della mia situazione: io ho una cpu nuova, recente, una delle ultime settimane.
Alcuni programmi mi danno 35°, altri 50°, sempre in iddle.
Ora, io so che attualmente la mia temperatura DOVREBBE essere alta: non ho ricircolo di aria nel case; nella mia stanza ci sono 35°; il dissy è quello stardard; idem per la pasta che è come se non ci fosse!

Di conseguenza, se considere 50° come temperatura corretta, faccio due calcoli e pronostico che:
- Con una temperatura in casa di 7-8° in meno (quella normale quando non c'è sto caldo) starei a 42°;
- Con un ricircolo decente nel case, scenderei di altri 4 almeno...e sono 38°.
- Con una dissy medio-buono (Freezer 7 pro che acquisterò a breve) e pasta buona scenderei di altri 6° almeno...di conseguenza arriverei a una temperatura che oscillerebbe (dato che si tratta di semplici supposizioni) tra i 30 e i 35°...

Quindi DEVO devo per buona la attual temp di 50° e il tjunk di 100°!
In caso contrario, nelle condizioni ottimali sopra menzionate, mi ritroverei con una temperatura IMPOSSIBILE di 20° (se alle attuali condizioni ostiche ne avessi 35 e non 50!).

Spero di essere stato chiaro....

Ciao!

io sto a 45-48 con tat a 3ghz vcore a 1.3500, naturalmente in idle, quindi non mi dovrei preoccupare, giusto?perchè con altri programmi ci sono 15 gradi in meno

Murphy
27-05-2007, 12:07
io sto a 45-48 con tat a 3ghz vcore a 1.3500, naturalmente in idle, quindi non mi dovrei preoccupare, giusto?perchè con altri programmi ci sono 15 gradi in meno

quello che conta di + è il full!

Savo Dj
27-05-2007, 12:07
io sono a 3ghz con il dissy stock e non supero i 72-73° in full di orthos con TAT

rizzotti91
27-05-2007, 12:08
Evidentemente TAT ha una Tjunction di 100° mentre gli altri programmi di 85, quindi ci sono 15 gradi di differenza.
Il problema è che non siamo ancora riusiti a capire se la temperatura da prendere per buona è quello che ha come riferimento un Tjunk di 85 o di 100!
A quanto pare dipende anche dallo step, a seconda della settimana, ma su questo non ci giurerei.
Fatto sta che facendo una ricerca approfondita, anche su siti stranieri, si trovano solo informazioni contrastanti e non c'è modo di sapere quale sia la temperatura corretta.

Si potrebbe tagliare la testa al toro se qualcuno avesse un rilevatore di temperatura: di potrebbe veficare qual'è il Tjunk da considerare...e facendo una serie di test su diverse cpu si potrebbe capire se è uguale per tutti o varia da settimana a settimana...

Per il momento iosono del parere che le cpu più vecchie lo abbiano settato a 85, quelle più nuove a 100, ma ripeto, non ci giurerei.

Ti faccio un esempio della mia situazione: io ho una cpu nuova, recente, una delle ultime settimane.
Alcuni programmi mi danno 35°, altri 50°, sempre in iddle.
Ora, io so che attualmente la mia temperatura DOVREBBE essere alta: non ho ricircolo di aria nel case; nella mia stanza ci sono 35°; il dissy è quello stardard; idem per la pasta che è come se non ci fosse!

Di conseguenza, se considere 50° come temperatura corretta, faccio due calcoli e pronostico che:
- Con una temperatura in casa di 7-8° in meno (quella normale quando non c'è sto caldo) starei a 42°;
- Con un ricircolo decente nel case, scenderei di altri 4 almeno...e sono 38°.
- Con una dissy medio-buono (Freezer 7 pro che acquisterò a breve) e pasta buona scenderei di altri 6° almeno...di conseguenza arriverei a una temperatura che oscillerebbe (dato che si tratta di semplici supposizioni) tra i 30 e i 35°...

Quindi DEVO devo per buona la attual temp di 50° e il tjunk di 100°!
In caso contrario, nelle condizioni ottimali sopra menzionate, mi ritroverei con una temperatura IMPOSSIBILE di 20° (se alle attuali condizioni ostiche ne avessi 35 e non 50!).

Spero di essere stato chiaro....

Ciao!

La temperatura della CPU, non può essere uguale o minore della temperatura ambientale...

Murphy
27-05-2007, 12:09
io sono a 3ghz con il dissy stock e non supero i 72-73° in full di orthos con TAT

per ora + andare, quando ci sarà + caldo bisogna vedere come saliranno le temp!

rizzotti91
27-05-2007, 12:10
per ora + andare, quando ci sarà + caldo bisogna vedere come saliranno le temp!

Ora lo cambio il dissi... :D

merkutio
27-05-2007, 12:14
da post di prima i valori erano tutti uguale tranne tat! Mi sembra strano che in full tat abbia temp uguali agli altri programmi partendo da 15° in +!

ecco in full cosa succede dopo pochi minuti di orthos

http://img183.imageshack.us/img183/9038/tempinfulldb7.jpg

gorge91
27-05-2007, 12:15
ecco in full cosa succede dopo pochi minuti di orthos

http://img183.imageshack.us/img183/9038/tempinfulldb7.jpg

io in full sto sui 70...75...

rizzotti91
27-05-2007, 12:16
io in full sto sui 70...75...

Con il big typhoon???? Perchè non metti una ventola sul retro del case? A me, ha fatto calare le temp di 10 gradi... :)

gorge91
27-05-2007, 12:23
Con il big typhoon???? Perchè non metti una ventola sul retro del case? A me, ha fatto calare le temp di 10 gradi... :)

ce l'ho da 12, ma penso sia la 8800 che scalda come un forno!ho pure una ventola da 25 e un'altra da 12 davanti

tzitzos
27-05-2007, 12:33
ragazzi non e possibile sapere la temperatura esata.
e con i 4300 si fa piu difficolta.ci sono tanti variabili da considerare.e molto diffcile.secondo me bisogna tener conto una via di mezzo tra tat e coretemp.

cmq leggete se volete l'articolo sotto cosi vedete un attimo come funziona piu o meno.poi se uno vuole andare oltre ci sono articoli anche piu pesanti pero sono unitili dai.

http://forumz.tomshardware.com/hardware/Core-Duo-Temperature-Guide-ftopict221745.html

ciauzz

2fst4rc
27-05-2007, 12:40
io in full sto sui 70...75...

idem..in full arrivo a 76 78gradi..non guardo tat perchè mi da tranquillamente sopra 80..naturalmente 1.54vcore..

gorge91
27-05-2007, 12:45
idem..in full arrivo a 76 78gradi..non guardo tat perchè mi da tranquillamente sopra 80..naturalmente 1.54vcore..

io non mi faccio problemi con le temp perchè in teoria si spegne prima di bruciarsi :D

INFECTED
27-05-2007, 12:47
Evidentemente TAT ha una Tjunction di 100° mentre gli altri programmi di 85, quindi ci sono 15 gradi di differenza.
Il problema è che non siamo ancora riusiti a capire se la temperatura da prendere per buona è quello che ha come riferimento un Tjunk di 85 o di 100!
A quanto pare dipende anche dallo step, a seconda della settimana, ma su questo non ci giurerei.
Fatto sta che facendo una ricerca approfondita, anche su siti stranieri, si trovano solo informazioni contrastanti e non c'è modo di sapere quale sia la temperatura corretta.
Si potrebbe tagliare la testa al toro se qualcuno avesse un rilevatore di temperatura: di potrebbe veficare qual'è il Tjunk da considerare...e facendo una serie di test su diverse cpu si potrebbe capire se è uguale per tutti o varia da settimana a settimana...
Per il momento iosono del parere che le cpu più vecchie lo abbiano settato a 85, quelle più nuove a 100, ma ripeto, non ci giurerei.
Ti faccio un esempio della mia situazione: io ho una cpu nuova, recente, una delle ultime settimane.
Alcuni programmi mi danno 35°, altri 50°, sempre in iddle.
Ora, io so che attualmente la mia temperatura DOVREBBE essere alta: non ho ricircolo di aria nel case; nella mia stanza ci sono 35°; il dissy è quello stardard; idem per la pasta che è come se non ci fosse!
Di conseguenza, se considere 50° come temperatura corretta, faccio due calcoli e pronostico che:
- Con una temperatura in casa di 7-8° in meno (quella normale quando non c'è sto caldo) starei a 42°;
- Con un ricircolo decente nel case, scenderei di altri 4 almeno...e sono 38°.
- Con una dissy medio-buono (Freezer 7 pro che acquisterò a breve) e pasta buona scenderei di altri 6° almeno...di conseguenza arriverei a una temperatura che oscillerebbe (dato che si tratta di semplici supposizioni) tra i 30 e i 35°...
Quindi DEVO devo per buona la attual temp di 50° e il tjunk di 100°!
In caso contrario, nelle condizioni ottimali sopra menzionate, mi ritroverei con una temperatura IMPOSSIBILE di 20° (se alle attuali condizioni ostiche ne avessi 35 e non 50!).
Spero di essere stato chiaro....
Ciao!
Quoto in toto il tuo discorso, è esattamente quello che penso io ;)

ivanisevic82
27-05-2007, 12:48
La temperatura della CPU, non può essere uguale o minore della temperatura ambientale...

Si...questo lo sanno anche i muri, ma perchè lo dici quotando il mio discorso?? :D

INFECTED
27-05-2007, 12:52
Cmq sono certo di una cosa, che i primi 4300 salgono bene a vcore default e scaldano molto molto di più degli ultimi che salgono ugualmente ma con più voltaggio.... in compenso scaldano molto meno!

ivanisevic82
27-05-2007, 12:54
ragazzi non e possibile sapere la temperatura esata.
e con i 4300 si fa piu difficolta.ci sono tanti variabili da considerare.e molto diffcile.secondo me bisogna tener conto una via di mezzo tra tat e coretemp.

cmq leggete se volete l'articolo sotto cosi vedete un attimo come funziona piu o meno.poi se uno vuole andare oltre ci sono articoli anche piu pesanti pero sono unitili dai.

http://forumz.tomshardware.com/hardware/Core-Duo-Temperature-Guide-ftopict221745.html

ciauzz

E' interessantissimo, solo che leggerlo tutto in inglese per me è impossibile! :(

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 13:10
tanto x partecipare anch'io...
a me fa 68-69° con TAT, 3ghz/1,3v dissi stock, case chiuso, q644 ( con il fresco delle 2 di notte :D )
link a imm (http://img528.imageshack.us/img528/9730/orthosow8.jpg)

merkutio
27-05-2007, 13:20
tanto x partecipare anch'io...
a me fa 68-69° con TAT, 3ghz/1,3v dissi stock, case chiuso, q644 ( con il fresco delle 2 di notte :D )
link a imm (http://img528.imageshack.us/img528/9730/orthosow8.jpg)

fortunello con quel vcore, guarda che vcore ho io

hai provato il 3dmark2003?

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 13:36
si lo conclude, ha un solo problema, il cavolo di muro a 385 con tutti i molti

merkutio
27-05-2007, 13:45
si lo conclude, ha un solo problema, il cavolo di muro a 385 con tutti i molti

a me 380
io se non mettevo quel vcore non concludevo il 3d mark 2003

rizzotti91
27-05-2007, 14:04
Si...questo lo sanno anche i muri, ma perchè lo dici quotando il mio discorso?? :D

Perchè hai detto che ti rileva 35 gradi con 35 gradi di ambientale.... :D

ivanisevic82
27-05-2007, 14:04
tanto x partecipare anch'io...
a me fa 68-69° con TAT, 3ghz/1,3v dissi stock, case chiuso, q644 ( con il fresco delle 2 di notte :D )
link a imm (http://img528.imageshack.us/img528/9730/orthosow8.jpg)

Puoi dirmi il resto della sigla?

Anche il mio comincia così, ma mi avevano detto fosse sfigato (devo ancora testarlo, non overclockò finchè non cambio dissy e pasta...) ma se è così non mi pare affatto!
3ghz a 1,3 mi sembra molto buono!

ivanisevic82
27-05-2007, 14:07
Ragazzi altra cosa importante relativamente al discorso che ho fatto prima sulla mia temperatura cpu...
C'è da considerare che attualmente la mia x1950pro ha il dissy stock (che è indecente!) e scalda come un fornetto (pensate che al tatto il dissy cpu è freddo -forse non dissipa nemmeno bene...- ; quello della vga brucia letteralmente!!) quindi, trovandosi immediatamente sotto la cpu e considerando che l'aria calda tende a salire, se la succhia praticamente tutta il dissy della cpu...e questo non contribuisce di certo a tenerlo fresco! :D

Non vedo l'ora di prendere sti dissy nuovi (di cpu e vga) con la pasta buona e ben messa...e la 12x12 in estrazione...credo che la situazione cambierà di molto! :D

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 14:12
Puoi dirmi il resto della sigla?

Anche il mio comincia così, ma mi avevano detto fosse sfigato (devo ancora testarlo, non overclockò finchè non cambio dissy e pasta...) ma se è così non mi pare affatto!
3ghz a 1,3 mi sembra molto buono!
q644a533
ho addrizzato il soket della mb, ho cambiato pasta mettendo una con un po' di argento, ho fatto vdroop mod (1,312 da bios per 1,296 in full load)

ivanisevic82
27-05-2007, 14:41
Grazie! :)

Ma raddrizzare il socket della mobo è così importante?
Quanto è rischioso poi?

Kmque, anche se io non sono ancora in condizione di overclockare (ho il dissy senza pasta praticamente e poi devo mettere il freezer...) ho provato a fare 5 minuti di orthos per vedere che temperature raggiunge...
Arriva a 70° (partendo da 45)...ma la cosa strana (stranissima!) in tutto questo è che il dissy è davvero FREDDO!

Cioè, toccandolo col dito, a 45° o a 70° sotto orthos, mi sembra identico!

Non pensate a questo punto che il dissy stock con la sua pasta originale e il cosino non raddrizzato, sia quasi come stare senza dissipatore?
Il fatto che rimango freddo vuol dire che non assorbe il calore della cpu e quindi non dissipa affatto!

Karmian
27-05-2007, 14:58
Grazie! :)

Ma raddrizzare il socket della mobo è così importante?
Quanto è rischioso poi?

Kmque, anche se io non sono ancora in condizione di overclockare (ho il dissy senza pasta praticamente e poi devo mettere il freezer...) ho provato a fare 5 minuti di orthos per vedere che temperature raggiunge...
Arriva a 70° (partendo da 45)...ma la cosa strana (stranissima!) in tutto questo è che il dissy è davvero FREDDO!

Cioè, toccandolo col dito, a 45° o a 70° sotto orthos, mi sembra identico!

Strano, se hai il dissi stock. In teoria il miglioramento dato dal raddrizzare il socket è trascurabile con quel dissi, visto il tipo di appoggio. Poi... beh, se quell'orrore la vuoi chiamare pasta termica fai pure. :p

Non pensate a questo punto che il dissy stock con la sua pasta originale e il cosino non raddrizzato, sia quasi come stare senza dissipatore?
Il fatto che rimango freddo vuol dire che non assorbe il calore della cpu e quindi non dissipa affatto!

Si che lo penso... senza quasi anche. :D

Nos89
27-05-2007, 15:07
Grazie! :)

Ma raddrizzare il socket della mobo è così importante?
Quanto è rischioso poi?

Kmque, anche se io non sono ancora in condizione di overclockare (ho il dissy senza pasta praticamente e poi devo mettere il freezer...) ho provato a fare 5 minuti di orthos per vedere che temperature raggiunge...
Arriva a 70° (partendo da 45)...ma la cosa strana (stranissima!) in tutto questo è che il dissy è davvero FREDDO!

Cioè, toccandolo col dito, a 45° o a 70° sotto orthos, mi sembra identico!

Non pensate a questo punto che il dissy stock con la sua pasta originale e il cosino non raddrizzato, sia quasi come stare senza dissipatore?
Il fatto che rimango freddo vuol dire che non assorbe il calore della cpu e quindi non dissipa affatto!

gia il dissy stock fa cagare poi se neppure ci cambi la pasta grigia è la fine:sofico: ti consiglio vivamente di buttarlo al + presto:D

tsunamitaly
27-05-2007, 15:55
q644a533
ho addrizzato il soket della mb, ho cambiato pasta mettendo una con un po' di argento, ho fatto vdroop mod (1,312 da bios per 1,296 in full load)

Io per ottenere le tue temperature ho dovuto spendere 50€ di dissipatore :rolleyes:

Hai potuto verificare quanto si guadagna raddrizzando il socket?

Doc_C
27-05-2007, 16:24
Non pensate a questo punto che il dissy stock con la sua pasta originale e il cosino non raddrizzato, sia quasi come stare senza dissipatore?
Il fatto che rimango freddo vuol dire che non assorbe il calore della cpu e quindi non dissipa affatto!

il socket a banana con dissy stock non ha influenza in quanto l'appoggio in rame del dissy è rotondo e non tocca il socket di ritenzione...per quanto riguarda la pasta,si, e meglio sostituirla..ma non crediate di guadagnare tantissimi gradi

ciau

ivanisevic82
27-05-2007, 16:32
il socket a banana con dissy stock non ha influenza in quanto l'appoggio in rame del dissy è rotondo e non tocca il socket di ritenzione...per quanto riguarda la pasta,si, e meglio sostituirla..ma non crediate di guadagnare tantissimi gradi

ciau

E con un freezer 7 pro?
Il socket a banana condiziona di più?

Karmian
27-05-2007, 16:44
E con un freezer 7 pro?
Il socket a banana condiziona di più?

Con tutti quelli a base quadrata... quindi anche col freezer 7 pro.

Nos89
27-05-2007, 16:47
Con tutti quelli a base quadrata... quindi anche col freezer 7 pro.

soluzione?

Karmian
27-05-2007, 16:48
soluzione?

Lo raddrizzi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167).

Doc_C
27-05-2007, 16:48
E con un freezer 7 pro?
Il socket a banana condiziona di più?

non lo conosco ma credo di si in quanto ha la parte a contatto e abbastanza grande da coprire e quindi toccare anche la placca di ritenzione..mi baso su una foto..
in poche parole se la superficie del dissy e maggiore di quella della cpu allora il bananone condiziona sempre il corretto contatto con la cpu

Karmian
27-05-2007, 16:55
non lo conosco ma credo di si in quanto ha la parte a contatto e abbastanza grande da coprire e quindi toccare anche la placca di ritenzione..mi baso su una foto..
in poche parole se la superficie del dissy e maggiore di quella della cpu allora il bananone condiziona sempre il corretto contatto con la cpu

Non solo, ma anche (mettiamo caso) se la base fosse quadrata ma delle dimensioni della cpu, l'aderenza non sarebbe comunque perfetta perché il socket riesce addirittura a piegare l'his... :mc:

Doc_C
27-05-2007, 16:59
Non solo, ma anche (mettiamo caso) se la base fosse quadrata ma delle dimensioni della cpu, l'aderenza non sarebbe comunque perfetta perché il socket riesce addirittura a piegare l'his... :mc:

come non darti ragione;) ;)

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 17:19
Hai potuto verificare quanto si guadagna raddrizzando il socket?

mi sembra 1-2 gradi

Nos89
27-05-2007, 17:29
mi sembra 1-2 gradi

ok allora lo lascio cosi.senno butto pure la garanzia;)

Karmian
27-05-2007, 17:30
mi sembra 1-2 gradi

Se non avessi il dissi stock sarebbe ben di più. :)

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 17:32
ok allora lo lascio cosi.senno butto pure la garanzia;)

lo puoi sempre ri imbananare prima di darla in rma :D

Karmian
27-05-2007, 17:33
lo puoi sempre ri imbananare prima di darla in rma :D

E i colpi di martello li cancelli con la gomma? :D

gorge91
27-05-2007, 18:50
ma allora danno per scontato che sto azz di socket nasca a banana?bisognerebbe mandare la mobo in rma dato che è piegato....

Karmian
27-05-2007, 18:52
ma allora danno per scontato che sto azz di socket nasca a banana?bisognerebbe mandare la mobo in rma dato che è piegato....

Eh ma funziona, questo è il guaio... e i connettori li fa la foxconn, e questo è un altro guaio. :D

Reverbero
27-05-2007, 20:44
E i colpi di martello li cancelli con la gomma? :D

Ho una Mazza da 10kg se vuoi te la presto :D

Bastano 2 pinze normali,un pò di occhio e vedrai che non farai neanche un graffio

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 21:40
nuove ram nuovo OC:
ho un po' esagerato stavolta con il dissi box :D
bootta anche a 405 ma poi si riavvia :(
link ad img (http://img91.imageshack.us/img91/5158/36001qt6.jpg)

gorge91
27-05-2007, 21:43
nuove ram nuovo OC:
ho un po' esagerato stavolta con il dissi box :D
link ad img (http://img91.imageshack.us/img91/5158/36001qt6.jpg)

:sofico: :sofico: :sofico:
fra un po' ti si fonde vero?scommetto che è stabilissimaaaaa:sofico:

rizzotti91
27-05-2007, 21:44
nuove ram nuovo OC:
ho un po' esagerato stavolta con il dissi box :D
bootta anche a 405 ma poi si riavvia :(
link ad img (http://img91.imageshack.us/img91/5158/36001qt6.jpg)

Complimenti.

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 21:46
Complimenti.

mica a me, alla cpu :)

Karmian
27-05-2007, 21:46
Ho una Mazza da 10kg se vuoi te la presto :D

Bastano 2 pinze normali,un pò di occhio e vedrai che non farai neanche un graffio

Cough cough... vuoi la foto di com'è venuta? :D

Sembra un proiettile della seconda guerra mondiale... ma è bella piana!! :asd::muro: :ciapet:

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 21:52
Cough cough... vuoi la foto di com'è venuta? :D

Sembra un proiettile della seconda guerra mondiale... ma è bella piana!! :asd::muro: :ciapet:

non battere direttamente sul ferro, copri la staffa con un cartone sia sul piano d'appoggio che sulla parte da martellare e non si graffia.

Karmian
27-05-2007, 21:54
non battere direttamente sul ferro, copri la staffa con un cartone sia sul piano d'appoggio che sulla parte da martellare e non si graffia.

Direttamente dalla pubblicità lavazza: ormai.... :rolleyes:


:)

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2007, 21:56
nn ho capito che c'entra lavazza :asd:

Karmian
27-05-2007, 21:58
nn ho capito che c'entra lavazza :asd:

Che sono stupido... :D era il kimbo quello! :asd:

INFECTED
27-05-2007, 21:58
nn ho capito che c'entra lavazza :asd:
Suppongo nel senso che il danno è già fatto :asd:

Karmian
27-05-2007, 22:00
Suppongo nel senso che il danno è già fatto :asd:

Suppongo che la supposizione sia corretta... :cry:

INFECTED
27-05-2007, 22:01
Suppongo che la supposizione sia corretta... :cry:
Cmq la mia l'ho raddrizzata ed è venuta benissimo... sembra più nuova di prima... ma che metodo avete usato? :boh:

Karmian
27-05-2007, 22:02
Cmq la mia l'ho raddrizzata ed è venuta benissimo... sembra più nuova di prima... ma che metodo avete usato? :boh:

Oh, e mette il dito nella piaga! Non si accontenta!! :muro: :D

P.S. 2 pinze e martellamento diretto su marmo... :asd:

rera
27-05-2007, 22:05
Possibile che trovate sempre un modo per andare off-topic?

Devo tirare fuori la mazza da 30 Kg per raddrizzare la discussione? :mad: :D

INFECTED
27-05-2007, 22:06
Oh, e mette il dito nella piaga! Non si accontenta!! :muro: :D
P.S. 2 pinze e martellamento diretto su marmo... :asd:
:rotfl:

Cmq anch'io 2 pinze e martellamento sul marmo però ci sono andato delicato e a piccoli passi.... te che ci hai passato, un tir di vacche incinte? :stordita:

Edit: scusa rera :D

Tornando in topic, la cosa mi ha fatto guadagnare abbastanza gradi sul 4300, dell'ordine di 8°

Karmian
27-05-2007, 22:07
Possibile che trovate sempre un modo per andare off-topic?

Devo tirare fuori la mazza da 30 Kg per raddrizzare la discussione? :mad: :D

Ahia... mi dispiace colpa mia! Non lo faccio più!! :ave: :ave:


Edit: e per forza... di socket ne avevo 1... :asd:

gorge91
27-05-2007, 22:11
ma per adesso chi è che è riuscito ad avere l'fsb più alto?

INFECTED
27-05-2007, 22:15
ma per adesso chi è che è riuscito ad avere l'fsb più alto?
Quì nel forum credo io e megthebest a giudicare dal database dei c2duo :stordita:
Ma di risultati su questa cpu ce ne sono veramente pochi, eppure questo thread è anche più frequentato del 6600 :boh:
Su, postate un pò di vostri risultati nel database! :O

Edit: anzi no come non detto il risultato più alto è di Daltanius76
-47- 3708 mhz | E4300 | B2 | Q635A177 | 1.680V | Ad Aria

gorge91
27-05-2007, 22:25
Quì nel forum credo io e megthebest a giudicare dal database dei c2duo :stordita:
Ma di risultati su questa cpu ce ne sono veramente pochi, eppure questo thread è anche più frequentato del 6600 :boh:
Su, postate un pò di vostri risultati nel database! :O

Edit: anzi no come non detto il risultato più alto è di Daltanius76
-47- 3708 mhz | E4300 | B2 | Q635A177 | 1.680V | Ad Aria

tu a quanti gradi stai?
a quanti gradi sta a 1.680 ad aria???io con tat e orthos sto a 75!se provassi a mettere quel vcore si sarebbe sciolto :D

INFECTED
27-05-2007, 22:29
tu a quanti gradi stai?
a quanti gradi sta a 1.680 ad aria???io con tat e orthos sto a 75!se provassi a mettere quel vcore si sarebbe sciolto :D
Sono a 3,2ghz (400*8) con vcore 1,35... idle 38° full 72° (:rolleyes: ) temp ambiente 26°

gorge91
27-05-2007, 22:30
Sono a 3,2ghz (400*8) con vcore 1,35... idle 38° full 72° (:rolleyes: ) temp ambiente 26°

non mi sembra male!sembra una cpu fortunata :)
ma è rock solid?

INFECTED
27-05-2007, 22:32
non mi sembra male!sembra una cpu fortunata :)
ma è rock solid?
Ad essere fortunata lo è e anche molto solo che scalda abbastanza all'aumentare del vcore, anche se di poco :(
Ovviamente RS ;)

gorge91
27-05-2007, 22:37
Ad essere fortunata lo è e anche molto solo che scalda abbastanza all'aumentare del vcore, anche se di poco :(
Ovviamente RS ;)

quanto il superpi da un mega?

Doc_C
27-05-2007, 22:46
Quì nel forum credo io e megthebest a giudicare dal database dei c2duo :stordita:
Ma di risultati su questa cpu ce ne sono veramente pochi, eppure questo thread è anche più frequentato del 6600 :boh:
Su, postate un pò di vostri risultati nel database! :O

Edit: anzi no come non detto il risultato più alto è di Daltanius76
-47- 3708 mhz | E4300 | B2 | Q635A177 | 1.680V | Ad Aria

c'ero pure io ma ho perso tutti i miei screen..e ora ho il 4400 montato:cry: :cry:
mi e rimasto questo ma non vale perche non c'e cpuz:muro:
http://img201.imageshack.us/img201/733/410ge9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=410ge9.jpg)

EDIT:e anche questo:
http://img201.imageshack.us/img201/6799/4084300xc9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=4084300xc9.jpg)

Nos89
27-05-2007, 23:02
Quì nel forum credo io e megthebest a giudicare dal database dei c2duo :stordita:
Ma di risultati su questa cpu ce ne sono veramente pochi, eppure questo thread è anche più frequentato del 6600 :boh:
Su, postate un pò di vostri risultati nel database! :O

Edit: anzi no come non detto il risultato più alto è di Daltanius76
-47- 3708 mhz | E4300 | B2 | Q635A177 | 1.680V | Ad Aria

ce poco da postare la mia cpu fa schifo come d'altronde le ram:asd:
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070528000216_cpu.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070528000216_cpu.JPG)

non ho lo screen con Orthos però è stabile

ivanisevic82
27-05-2007, 23:17
Ragazzi ho una domanda...una stupidaggine, ma mi serve una risposta.
La sigla di una cpu, PER INTERO, è unica?
Voglio dire, con la sigla Q644A533 per esempio, c'è solo una cpu al mondo?
Oppure ce ne possono essere diverse?

Grazie!

megthebest
27-05-2007, 23:24
Quì nel forum credo io e megthebest a giudicare dal database dei c2duo :stordita:
Ma di risultati su questa cpu ce ne sono veramente pochi, eppure questo thread è anche più frequentato del 6600 :boh:
Su, postate un pò di vostri risultati nel database! :O

Edit: anzi no come non detto il risultato più alto è di Daltanius76
-47- 3708 mhz | E4300 | B2 | Q635A177 | 1.680V | Ad Aria

eh si sembra che siamo noi i + alti...
cmq prima ero con ram a 533, ora che ho delle kingmax 800, dovrei vedere se supero i 407Mhz *9 ...

se fa fresco....

p.s. quello di Datanius76 è da suicidio, nn darei mai 1,68v ad aria alla mia cpu ... max per testare potrei dare 1,55/1.6 ... ma per pochissim tempo...

ciao

megthebest
27-05-2007, 23:26
ce poco da postare la mia cpu fa schifo come d'altronde le ram:asd:

non ho lo screen con Orthos però è stabile
purtroppo di serie meno fortunate in oc, nn ce ne sono molte...
se penso che ieri ho montato un altro q640 che devo tenere buono buono a 2,4Ghz 1,2v con dissy boxato, mi piange il cuore :cry:

tzitzos
28-05-2007, 10:05
Ragazzi ho una domanda...una stupidaggine, ma mi serve una risposta.
La sigla di una cpu, PER INTERO, è unica?
Voglio dire, con la sigla Q644A533 per esempio, c'è solo una cpu al mondo?
Oppure ce ne possono essere diverse?

Grazie!

ne esistono tanti con quella sigla non uno.
cambia poi il seriale scritto sopra il processore

SUPERALEX
28-05-2007, 14:20
ho intenzione di prendere questa cpu e overcloccarla un pò..nn all'estremo ma almeno 1Ghz si..sono indeciso sulla mobo però..senza spendere un capitale x voi è meglio la gigabyte ds3 rev 3.3 o la p5n-e?

Nos89
28-05-2007, 14:28
ho intenzione di prendere questa cpu e overcloccarla un pò..nn all'estremo ma almeno 1Ghz si..sono indeciso sulla mobo però..senza spendere un capitale x voi è meglio la gigabyte ds3 rev 3.3 o la p5n-e?

la P5B o la DS3:)

RealB33rM4n
28-05-2007, 14:41
ecco un primo buon risultato

http://img296.imageshack.us/img296/2249/3300ghzpv8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=3300ghzpv8.jpg)

levissimo
28-05-2007, 17:40
volevo sapere se è normale questo comportamento:
dissi stock:

Default E4300
vcore auto idle:1.144
full:1.280

bios 1.25 vcore 2.1ghz(fsb233)
ram 388mhz(x2) 15-5-5-5 ddr-533
cpu-z full 1.2vcore temp 49°C idle1.23

bios 1.25 vcore 2.4ghz(fsb266)
ram 400 18-5-5-5 ddr-800
cpu-z full 1.192vcore 53°C idle1.23

bios 1.22 vcore 2.1ghz(fsb233)
ram 388mhz(x2) 15-5-5-5 ddr-533
cpu-z full 1.184vcore temp 48°C idle1.22

in idle le temp sono sempre sui 36°C

ma quale è il vcore base della mia cpu?

consigli su qualche prova/settaggio per OC sui 3ghz??

merkutio
28-05-2007, 17:53
ecco un primo buon risultato

http://img296.imageshack.us/img296/2249/3300ghzpv8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=3300ghzpv8.jpg)

che vcore?

RealB33rM4n
28-05-2007, 18:46
che vcore?

per ora 1.500 da bios

INFECTED
28-05-2007, 20:09
quanto il superpi da un mega?
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
c'ero pure io ma ho perso tutti i miei screen..e ora ho il 4400 montato:cry: :cry:
mi e rimasto questo ma non vale perche non c'e cpuz:muro:
cut
EDIT:e anche questo:
cut
Belle, fatti inserire nel database ;)
ce poco da postare la mia cpu fa schifo come d'altronde le ram:asd:
cut
non ho lo screen con Orthos però è stabile
Beh dai non è detto che sia la cpu.... assicurati di avere anche gli altri componenti adatti... ;)
eh si sembra che siamo noi i + alti...
cmq prima ero con ram a 533, ora che ho delle kingmax 800, dovrei vedere se supero i 407Mhz *9 ...
se fa fresco....
p.s. quello di Datanius76 è da suicidio, nn darei mai 1,68v ad aria alla mia cpu ... max per testare potrei dare 1,55/1.6 ... ma per pochissim tempo...
ciao
Infatti neanch'io oltre 1,55 per prove di qualche secondo non sono andato... anche perchè le nostre serie di cpu scaldano abbastanza
Mi piacerebbe vedere a liquido o con qualche altro tipo di raffreddamento più estremo dove arriva stà cpu!

ivanisevic82
28-05-2007, 20:28
Piccolissimo aggiornamento sulla situazione della mia temeperatura (per chi l'ha seguita!): non ho ancora preso il dissy (lo compro domani probabilmente) ma ho messo la ventola in estrazione (una coolermaster 12x12 che anche mettendo l'orecchio attaccato al case non si sente): ho guadagnato ben 8°!

Ma secondo voi (se sono troppo ot però mi sposto di sezione...) il convogliatore davanti al dissy della cpu, è davvero utile? O ostacola solo i flussi di aria interni?
E soprattutto...non perde di senso nel momento in cui metterò un dissy con la ventola perpendicolare al socket? (Freezer 7 pro per esempio...)

Grazie!

sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2007, 20:30
guardate questo q644 :eek:
3922mhz (http://img296.imageshack.us/img296/3499/hersoundsmaxgw3ve4.jpg)
peccato che a quella freq. non riesce nemmeno a fare un spi, quindi credo sia inutile :)

gorge91
28-05-2007, 20:37
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 (mio daily) ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)

Belle, fatti inserire nel database ;)

Beh dai non è detto che sia la cpu.... assicurati di avere anche gli altri componenti adatti... ;)

Infatti neanch'io oltre 1,55 per prove di qualche secondo non sono andato... anche perchè le nostre serie di cpu scaldano abbastanza
Mi piacerebbe vedere a liquido o con qualche altro tipo di raffreddamento più estremo dove arriva stà cpu!

il superpi è condizionato dalla ram?il vdrop è pericoloso per la mobo?a 1,55 di vcore a quanti gradi stavi???

Nos89
28-05-2007, 20:42
il superpi è condizionato dalla ram?il vdrop è pericoloso per la mobo?a 1,55 di vcore a quanti gradi stavi???

leggiti la FAQ sto tread sta diventando uno scandalo:rolleyes: cmq visto che mi sento buono ti rispondo.
si è condizionato e neanche poco
no
non posso rispondere:sofico:

Ivan992
28-05-2007, 21:20
Questo è il mio 4300 a liquido:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/20070423174024_14875.JPG

Il seriale è:

Q635A165

Questo è invece ad aria, con un xp90C e un so decente!!!

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=605545

INFECTED
28-05-2007, 21:21
Ecco il nuovo record del forum:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/20070423174024_14875.JPG

L2 | Q635A165 | 3817 mhz | 1.56V | Liquido |

mio stesso seriale :D

E sembra benchargli fino a 4239mhz.... lo trovate nel database ;)

Edit: vedo che il possessore di questa stupenda cpu mi ha anticipato :)
Così ve ne parla direttamente lui :)
il superpi è condizionato dalla ram?il vdrop è pericoloso per la mobo?a 1,55 di vcore a quanti gradi stavi???
1) certamente!
2) no significa semplicemente che avrai temp più alte in idle per via del vcore più alto
3) abbastanza ma non mi ricordo, se non sbaglio intorno ai 57 gradi in idle

Reverbero
28-05-2007, 22:24
Piccolissimo aggiornamento sulla situazione della mia temeperatura (per chi l'ha seguita!): non ho ancora preso il dissy (lo compro domani probabilmente) ma ho messo la ventola in estrazione (una coolermaster 12x12 che anche mettendo l'orecchio attaccato al case non si sente): ho guadagnato ben 8°!

Ma secondo voi (se sono troppo ot però mi sposto di sezione...) il convogliatore davanti al dissy della cpu, è davvero utile? O ostacola solo i flussi di aria interni?
E soprattutto...non perde di senso nel momento in cui metterò un dissy con la ventola perpendicolare al socket? (Freezer 7 pro per esempio...)

Grazie!

Per un dissi come il Freezer 7 pro il convogliatore è inutile, ti consiglio di levarlo anche perchè non credo che riusciresti a chiudere il case siccome il freezer è ben più grande del dissi stock

gorge91
28-05-2007, 22:30
certo che mettere uno di questi proci sotto azoto...fargli fare 5 ghz :sofico:

ivanisevic82
28-05-2007, 23:29
guardate questo q644 :eek:
3922mhz (http://img296.imageshack.us/img296/3499/hersoundsmaxgw3ve4.jpg)
peccato che a quella freq. non riesce nemmeno a fare un spi, quindi credo sia inutile :)

Ma tra l'altro stai solo a 1,213v o sbaglio??:eek:

Che bello, io ho la stessa sigla...non vedo l'ora di cominciare! :D

PAGIASSU
28-05-2007, 23:32
Ma tra l'altro stai solo a 1,213v o sbaglio??:eek:

Che bello, io ho la stessa sigla...non vedo l'ora di cominciare! :D


no no..quello del voltaggio dato da cpuz a 1,213v e' un bug del programma..quando sali sopra un tot (a me gia' sopra a 1,4v credo) magicamente cpuz segna sempre 1,213v bello bloccato..:eek:

tzitzos
28-05-2007, 23:35
Ma tra l'altro stai solo a 1,213v o sbaglio??:eek:

Che bello, io ho la stessa sigla...non vedo l'ora di cominciare! :D

haha
magari
dopo un certo limite cpu_z non e piu in grado di rilevare il voltaggio esatto

ivanisevic82
28-05-2007, 23:36
Scusate scusate, non lo sapevo!!! :D
Allora per sapere a quanto stava bisogna chiederlo a lui?

PAGIASSU
28-05-2007, 23:38
Scusate scusate, non lo sapevo!!! :D
Allora per sapere a quanto stava bisogna chiederlo a lui?


e' segnato su smart guardian, lo teneva a 1,56v ;)

tzitzos
28-05-2007, 23:39
e' segnato su smart guardian, lo teneva a 1,56v ;)

esatamente.
da notare anche che un core e disabillitato ;) ;)
ciauzz

gorge91
28-05-2007, 23:43
più o meno quanto è il vantaggio di avere le ram in sincrono?tipo da 356x9 con ram a asincrono e 400 x 8 con ram in sincrono c'è differenza?

tzitzos
28-05-2007, 23:50
più o meno quanto è il vantaggio di avere le ram in sincrono?tipo da 356x9 con ram a asincrono e 400 x 8 con ram in sincrono c'è differenza?

il secondo cioe 8x400 e un pelo piu veloce.
poi dipende da altri fattori tipo la mobo che utillizi , ram a che frequenza etc etc

sdjhgafkqwihaskldds
29-05-2007, 00:16
Scusate scusate, non lo sapevo!!! :D
Allora per sapere a quanto stava bisogna chiederlo a lui?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=144833

gorge91
29-05-2007, 00:21
a 400x8 è meglio disabilitare einst ?

sdjhgafkqwihaskldds
29-05-2007, 00:24
a 400x8 è meglio disabilitare einst ?

einst? cos'è?
abbreviazione di einstein?

ivanisevic82
29-05-2007, 00:25
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=144833

Scusa ma non capisco, dov'è scritto il vcore? :stordita:

sdjhgafkqwihaskldds
29-05-2007, 00:27
1,6v
post #3

gorge91
29-05-2007, 00:28
einst? cos'è?
abbreviazione di einstein?

no è quell'affare che abbassa il molti a 6 quando non usi la cpu al max, però forse non si chiama così...

sdjhgafkqwihaskldds
29-05-2007, 00:30
aaaaaaaaaaaaaaa
lo speed step
si disattiva
forse si chiama iessc

gorge91
29-05-2007, 00:34
aaaaaaaaaaaaaaa
lo speed step
si disattiva
forse si chiama iessc

disattivandolo guadagno stabilità?