View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
Mirko_07
05-04-2007, 18:13
8 ore vanno benone...devi fare othos in blend..cioè sfruttando sia cpu ke ram...di solito gia 2 3 ore sn accettabili...cn 8 ore sei a posto!
Grazie , lo faccio girare 1 ora con Explorer internt e tutto sotto small FFT :D
Mirko_07
05-04-2007, 18:14
2/3 ore mica tanto xkè al 99% orthos si impalla entro 5 min, entro un oretta, o entro 8/10 :)
e il blend va bene solo se devi streaare le ram, per uno stress esaustivo non è il massimo, io personalmente uso orthos SMALL FFT per testare la cpu, orthos BLEND per le ram, E QUANDO SONO SICURO DEL MIO OVERCLOCK E FACCIO L'ULTIMO TEST, UN ORTHOS BLEND + UN ORTHOS SMALL FFT.
(ops m'è partito il cap pardon)
così vengono stressate abbestia sia le ram sia le cpu... ;)
poi le ore vedete voi, imho il minimo sindacale è 12, l'ideale è 24, e se manco sei a casa 36 :p
Grazie , lo faccio girare 1 ora con Explorer internt e tutto sotto small FFT :D
mErLoZZo
05-04-2007, 18:15
eh? :rolleyes: :confused: :confused: :confused:
Mirko_07
05-04-2007, 18:29
eh? :rolleyes: :confused: :confused: :confused:
dici che e meglio se lo faccio nella notte con tutto chiuso ?? io uso Tune Up utilities che gestisce la ram se faccio quello per le ram va in tilt il programamma non il Pc :muro: poi a dire il vero la mia domanda pricipale era : per 1 buon overclock Async o Sync io ho provato come mi aveva detto 1 Amico del Forum a fare Async 100 - 101 e 33 Mhz ma se faccio cosi a 296 x 9 in pochi minuti il pc si impalla .. invece a Sync 296 x 9 cammina che é 1 meraviglia ( anche con 9 ore doppio prime 95 - Torture Test in place large TFT Maximum heat , power consumption , some ram Tested ) adesso la mia domanda é , ha ragione l´amico del Forum che a scritto che in Sync si rompono i componenti del pc , o lascio come ho in Sync ?? Vi prego :help:
deadlyomen17
05-04-2007, 19:10
beh si...12 ore o 24 o qnt ne volete voi...per dire ke si è rock solid..ma andiamo...2 3 ore di orthos nn sn affatto male...è il minimo certo...ma rappresenta sempre una certa stabilita...e 8 ore vanno + ke bene per me...se poi si è proprio puntigliosi va bene per le 12 24 ore...+ ne fai + sei sicuro! ma magari un pc ke dopo 36 ore di orthos è perfettamente stabile si riavvia usando paint!:D
in ogni caso questi sn programmi per stressare la cpu in modo estremo, per un uso normale (office gaming) anke un pc ke ha passato 2 ore di othos va benone...e se avete dati importantissimi ke non potete rischiare di perdere per un riavvio...nn occate!
Mc®.Turbo-Line
05-04-2007, 19:26
l' Overclock dipende pure dalla temp ambiente , magari in inverno siete stabili poi viene l' estate..... :D
Mirko_07
05-04-2007, 19:36
l' Overclock dipende pure dalla temp ambiente , magari in inverno siete stabili poi viene l' estate..... :D
ciao , scusa ma come hai fatto a fare 311x9 sei 1 mago ?? a me va fino a 296x9 se faccio gia 297 non parte manco con 1 spinta :muro:
megthebest
05-04-2007, 20:20
ciao , scusa ma come hai fatto a fare 311x9 sei 1 mago ?? a me va fino a 296x9 se faccio gia 297 non parte manco con 1 spinta :muro:
le mobo che avete i firma difficilmente saranno buone per oc sopra i 300Mhz di fsb ... a meno di mod :muro:
ciao
Mirko_07
05-04-2007, 20:35
le mobo che avete i firma difficilmente saranno buone per oc sopra i 300Mhz di fsb ... a meno di mod :muro:
ciao
Ciao , Grazie per la risposta :)
???????????? i mod ??????????????? :confused:
Mc®.Turbo-Line
05-04-2007, 21:03
ciao , scusa ma come hai fatto a fare 311x9 sei 1 mago ?? a me va fino a 296x9 se faccio gia 297 non parte manco con 1 spinta :muro:
Forse avro' smatitato? :D
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47422
Mirko_07
05-04-2007, 21:20
Forse avro' smatitato? :D
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47422
azz ma io non sono cosi bravo :D magari saprei fare quelle modifiche:mc:
qualcosa so fare ma non ha quei livelli :D
megthebest
05-04-2007, 21:50
Forse avro' smatitato? :D
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47422
cmq ciò nn toglie che si guadagnano max 200Mhz ...( da 2,6 a 2,8Ghz)
cono mobo + serie i 3Ghz sono una passeggiata per quella cpu ...
io consiglierei di cambiarle, o al limite accontentarsi dei cmq buoni risultati ..
ciao
Mirko_07
05-04-2007, 22:11
cmq ciò nn toglie che si guadagnano max 200Mhz ...( da 2,6 a 2,8Ghz)
cono mobo + serie i 3Ghz sono una passeggiata per quella cpu ...
io consiglierei di cambiarle, o al limite accontentarsi dei cmq buoni risultati ..
ciao
Ciao Mega io ho visto persone che hanno superato i 3Ghz con Asrock senza problemi ;)
megthebest
05-04-2007, 22:17
Ciao Mega io ho visto persone che hanno superato i 3Ghz con Asrock senza problemi ;)
si lo so, ma molte volte sono altre mobo, o mod "pesanti" che potrebbero a lungo dare problemi di stabilità e durata..
se d'altronde una mobo costa 60€, nn si può certo pretendere che sia overcloccabile come una da 150€ no ?
ciao..
p.s. cmq sono ottime schede per sistemi mediamente overcloccabili
Max
Che alla fine basta anche una semplice p5b liscia che oramai con 100€ si prende nuova.. ed e un chipset da oltre 400 di fsb!
ds3 per l'e4300 è la migliore scelta qualità-prezzo?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=2
si......
io su p5b col "mio" sono arrivato solo a 399 :(
però mi faceva i 16" al pi1m.....
il secondo in meno può essere dovuto a tanti fattori: Calcola che ho parecchi programmi che girano in Background, e mi sono accorto solo dopo che le ram le avevo impostate a 5-5-5-15 in quel test, quando in realtà avrei potuto spingerle a 4-4-4-12, visto che sono certificate.
Comunque sia, non arriverò mai a quella frequenza: IMHO Il miglior compromesso prestazioni\calore col C2D E4300 si ha a 3Ghz. Oltre questa soglia, l'OC comincia ad essere più o meno spinto, e il Vcore comincia a vler essere aumentato in modo sproporzionato, con conseguente aumento delle temperature.
A 3Ghz, con le Ram a 4:5 riesco a fare 19,5sec al SuperPI ed è Rock Solid in tutti i sensi.
Per me, va benissimo cosi. Un processore da 150€ che arriva a tanto non lo si vede tutti i giorni, anzi :)
Ciao!
INFECTED
05-04-2007, 23:51
A 3Ghz, con le Ram a 4:5 riesco a fare 19,5sec al SuperPI ed è Rock Solid in tutti i sensi.
Non sono un pò tantini 19,5" a 3ghz?
Non è per fare lo sborone, non è assolutamente mia intenzione, ma ne faccio quasi 1 in meno.... per curiosità che chipset hai?
http://img183.imageshack.us/img183/5938/immagineez7.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagineez7.png)
Mc®.Turbo-Line
06-04-2007, 00:23
Non sono un pò tantini 19,5" a 3ghz?
Non è per fare lo sborone, non è assolutamente mia intenzione, ma ne faccio quasi 1 in meno.... per curiosità che chipset hai?
http://img183.imageshack.us/img183/5938/immagineez7.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagineez7.png)
in questo screen vedo 18,7 sec a 2000 mhz???
Ma come e' possiible?
in questo screen vedo 18,7 sec a 2000 mhz???
Ma come e' possiible?
risparmi energetici tipo c1e ,speedstep etc etc
vedrai che durante il test va a 9x336 , poi in idle appena finito scende di moltiplicatore
ciauzz
deadlyomen17
06-04-2007, 01:19
Non sono un pò tantini 19,5" a 3ghz?
Non è per fare lo sborone, non è assolutamente mia intenzione, ma ne faccio quasi 1 in meno.... per curiosità che chipset hai?
http://img183.imageshack.us/img183/5938/immagineez7.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagineez7.png)
e beh magari nn ha le ram a 840mhz 4-3-3-4 e ha qlc processo in background in +...penso parli di 965p...tu sei col 975x....
ho visto le ultime considerazioni, secondo voi con questo 4300 è meglio in ogni caso mettere una mobo con 965, vero? Comprare una con 975 sarebbe come mettere il motore di una punto in una ferrari, o ci sono dei miglioramenti? Tenete conto che io non sono interessato è a sli nè a crossfire, e che vorrei mettere 4 giga di ram con il 4300 al max che riesco (sotto liquido) senza che mi consumi come una stufa... Grazie, ciao!!
INFECTED
06-04-2007, 09:12
in questo screen vedo 18,7 sec a 2000 mhz???
Ma come e' possiible?
Speedstep ;) Abbassa le temperature in idle...
risparmi energetici tipo c1e ,speedstep etc etc
vedrai che durante il test va a 9x336 , poi in idle appena finito scende di moltiplicatore
ciauzz
Esattamente ;)
e beh magari nn ha le ram a 840mhz 4-3-3-4 e ha qlc processo in background in +...penso parli di 965p...tu sei col 975x....
Ha detto con FSB:RAM a 4:5, quindi presumo sia anche lui oltre i 400... forse non avrà i miei timings ma cmq dal 965 al 975 non dovrebbe esserci tutta questa gran differenza a questo bus... si sa che il 975 è più prestante sotto i 400 però boh... magari se mi da i suoi stessi valori li imposto anche io e facciamo una piccola comparazione per vedere le differenze... cmq in quel momento avevo 60 processi all'attivo e circa 320MB di ram occupata
Questo è per tutti i frequentatori che hanno letto il mio post-avvertimento.
Non ho assolutamente intenzione di chiudere un thread per due giorni a causa di utenti che postano le loro richieste di supporto perchè non sanno come muoversi per overcloccare (non hanno le basi insomma) e lo ammettono.
Il problema è che questi thread servono per condividere le proprie esperienze e perfezionare un overclock a partire da una base (avere un'idea chiara su FSB e compagnia in modo da non fare danni).
C'è una sottosezione apposita per chiedere "come si fa per" e utenti che si muovono lì per aiutare chi apre le discussioni.
Ora, vedere invece che utenti nuovi postano direttamente sul thread ufficiale, senza neanche leggere i thread in rilievo che indicano dove postare e cosa postare, sinceramente mi infastidisce molto, perchè da un lato ingolfa i thread ufficiali e dall'altro mortifica gli sforzi di chi si fa in quattro per dare aiuto nella sezione faq.
Ho già avvertito con più messaggi nelle discussioni, però sembra che ci si fa capire solo facendo la voce grossa.
Per favore, da oggi per i primi rudimenti usate la sezione faq, per i perfezionamenti le discussioni ufficiali e, soprattutto, evitate crossposting tra thread quando non ricevete le risposte in 5 minuti (ci vuole anche pazienza).
Non mi piace fare il mod-cerbero e non voglio sospendere per sciocchezze.
Spero di essere stato chiaro.
questo va postato in prima pagina..forse si "sente" meglio..spero siate tutti daccordo...;) ;)
lo faccio ora..@rera: se non sei daccordo dimmelo che lo tolgo...
Che provole... non riesco a salire oltre i 349 di fsb a qualunque vcore...
Forse è un limite della mia P5b liscia...
Che provole... non riesco a salire oltre i 349 di fsb a qualunque vcore...
Forse è un limite della mia P5b liscia...
lo consideri un risultato scarso? aumenti le prestazioni del 75%.......è pur sempre una mainboard da 100euro.....
deadlyomen17
06-04-2007, 10:47
Ha detto con FSB:RAM a 4:5, quindi presumo sia anche lui oltre i 400... forse non avrà i miei timings ma cmq dal 965 al 975 non dovrebbe esserci tutta questa gran differenza a questo bus... si sa che il 975 è più prestante sotto i 400 però boh... magari se mi da i suoi stessi valori li imposto anche io e facciamo una piccola comparazione per vedere le differenze... cmq in quel momento avevo 60 processi all'attivo e circa 320MB di ram occupata
beh io credo ke invece sia il chipset a fare la differenza...i timing ammeno ke lui nn tenga 835mhz 5-5-5-15 nn contano tnt...penso ke a come diceva aveva le ram a 835mhz 4-4-4-12 e quindi non fanno tnt differenza rispetto a 4-3-3-4...o per lo meno non la differenza di quasi un secondo!
poi nn so lui ma tu hai 2gb di ram e 60 processi nemmeno li senti!
mErLoZZo
06-04-2007, 11:05
..e se avete dati importantissimi ke non potete rischiare di perdere per un riavvio...nn occate!
....questa frase snatura un po' lo spirito della sezione overclocking ;)
se avete dati importantissimi, io direi fate un backup :D
mErLoZZo
06-04-2007, 11:07
IMHO Il miglior compromesso prestazioni\calore col C2D E4300 si ha a 3Ghz. Oltre questa soglia, l'OC comincia ad essere più o meno spinto, e il Vcore comincia a vler essere aumentato in modo sproporzionato, con conseguente aumento delle temperature.
A 3Ghz, con le Ram a 4:5 riesco a fare 19,5sec al SuperPI ed è Rock Solid in tutti i sensi.
quoto, quoto, quoto.
al mio amìs l'ho lasciato a 3ghz / 1,288v e ram 1:1 a 840mhz, 18 sec lisci e va bene così!
quoto, quoto, quoto.
al mio amìs l'ho lasciato a 3ghz / 1,288v e ram 1:1 a 840mhz, 18 sec lisci e va bene così!
come possono essere le ram 1:1 A 840:confused:
Daltanius76
06-04-2007, 11:43
come possono essere le ram 1:1 A 840:confused:
Magari ha impostato il moltiplicatore più basso dei 9x di default !:)
Magari ha impostato il moltiplicatore più basso dei 9x di default !:)
quindi tu dici 420x7=2940mhz? strap 1066 e spi da 18"? ancora piu:confused:
Speedstep ;) Abbassa le temperature in idle...
Esattamente ;)
Ha detto con FSB:RAM a 4:5, quindi presumo sia anche lui oltre i 400... forse non avrà i miei timings ma cmq dal 965 al 975 non dovrebbe esserci tutta questa gran differenza a questo bus... si sa che il 975 è più prestante sotto i 400 però boh... magari se mi da i suoi stessi valori li imposto anche io e facciamo una piccola comparazione per vedere le differenze... cmq in quel momento avevo 60 processi all'attivo e circa 320MB di ram occupata
Eccomi... Devo dire che o le latenze delle tue Ram milasciano di stucco... Come si fa ad impostare un 4-3-3-4, quando io a 4:5 (830Mhz circa) Arrivo a malapena a 4-4-4-12???
Le mie Ram sono delle GEIL, PC6400 4-4-4-12 @2.1Volt..
La MB è la P5B Deluxe.. Quindi 965P..
Se provi ad impostare i miei stessi valori mi fai un favore, vediamo se è il mio pc ke ha qualcosa ke nn va...
Ciao!!
beh io credo ke invece sia il chipset a fare la differenza...i timing ammeno ke lui nn tenga 835mhz 5-5-5-15 nn contano tnt...penso ke a come diceva aveva le ram a 835mhz 4-4-4-12 e quindi non fanno tnt differenza rispetto a 4-3-3-4...o per lo meno non la differenza di quasi un secondo!
poi nn so lui ma tu hai 2gb di ram e 60 processi nemmeno li senti!
Ed effettivamente, avevo dimenticato di aggiungere che ho 2 banchi da 512, quindi ho 1 Giga di ram... Ho sempre pensato che il tallone d'achille del mio PC fosse proprio quel Giga in + che non presi per cause economiche...
Può darsi che prendendo un'altra coppia di ram uguali il secondo in meno si recupera??
Altrimenti non riesco a spiegare in altro modo le differenze prestazionali!!
Ed effettivamente, avevo dimenticato di aggiungere che ho 2 banchi da 512, quindi ho 1 Giga di ram... Ho sempre pensato che il tallone d'achille del mio PC fosse proprio quel Giga in + che non presi per cause economiche...
Può darsi che prendendo un'altra coppia di ram uguali il secondo in meno si recupera??
Altrimenti non riesco a spiegare in altro modo le differenze prestazionali!!
1 gb di ram in molti casi è più che sufficiente.....
Glorious
06-04-2007, 12:54
Ciao a tutti.
Secondo voi la gigabyte ds3 consente un buon overclock di questo e4300.(tipo 3 / 3,2 ghz)?
O sarebbe meglio una ds4 con 50€ in più?
Totti 88
06-04-2007, 12:58
Ciao a tutti sono nuovo e avrei qualche domanda da fare: :)
1)Se si occa senza aumentare il vcore le temperature aumentano?
2)Con una Asrock dual vista mi pare di capire che posso arrivare fino a 2.6 ghz, a parte questa qual'è la differenza con altre scheda madri di fascia superiore? Non vorrei che questa scheda madre mi facesse bruciare il procio.
3)Non sono interessato ad overclock estremi, mi basta arrivare a 2.5 ghz... a questa frequenza basterà il dissipatore stock? Le temperature di quanto possono aumentare?
Grazie in anticipo. :D
2)Con una Asrock dual vista mi pare di capire che posso arrivare fino a 2.6 ghz, a parte questa qual'è la differenza con altre scheda madri di fascia superiore? Non vorrei che questa scheda madre mi facesse bruciare il procio.
non credo proprio al max non superi i 300fsb...
3)Non sono interessato ad overclock estremi, mi basta arrivare a 2.5 ghz... a questa frequenza basterà il dissipatore stock? Le temperature di quanto possono aumentare?
il dissi stock sembra tenere fino a 3ghz...le temperatura dalla fortuna che hai tu e dall'ambiente esterno....difficile da valutare....direi che se lo porti fino a 2.7ghz non avrai mai problemi.....
Grazie in anticipo. :D
;)
INFECTED
06-04-2007, 13:25
beh io credo ke invece sia il chipset a fare la differenza...i timing ammeno ke lui nn tenga 835mhz 5-5-5-15 nn contano tnt...penso ke a come diceva aveva le ram a 835mhz 4-4-4-12 e quindi non fanno tnt differenza rispetto a 4-3-3-4...o per lo meno non la differenza di quasi un secondo!
poi nn so lui ma tu hai 2gb di ram e 60 processi nemmeno li senti!
Infatti i timings influiscono di quasi nulla.... boh la differenza di quasi 1 sec è troppo marcata tra il 965 e il 975... boh ci sarà qualche altro fattore che non ci ha detto e che appunto non stiamo calcolando...
mErLoZZo
06-04-2007, 13:44
come possono essere le ram 1:1 A 840:confused:
è semplice, ho scritto una cavolata :)
cmq bus a 325 e ram col primo moltiplicatore dopo gli 800 :) che è 835 o 840mhz, 5-5-5-12 e via.
a 1,xx ghz non reggevano :)
INFECTED
06-04-2007, 13:57
Eccomi... Devo dire che o le latenze delle tue Ram milasciano di stucco... Come si fa ad impostare un 4-3-3-4, quando io a 4:5 (830Mhz circa) Arrivo a malapena a 4-4-4-12???
Le mie Ram sono delle GEIL, PC6400 4-4-4-12 @2.1Volt..
La MB è la P5B Deluxe.. Quindi 965P..
Se provi ad impostare i miei stessi valori mi fai un favore, vediamo se è il mio pc ke ha qualcosa ke nn va...
Ciao!!
Beh ovviamente anch'io per avere quei timings devo alzare il voltaggio a 2,2 da bios (reali non so quanto sia)
Cmq effettivamente sono delle belle ram che tra l'altro ho pagato 2 soldi... il chip è Micron D9DQW, i vecchi fatbody, che con voltaggi alti salgono mostruosamente...
Oky ora imposto i tuoi timing e ti faccio di nuovo il spi da 1MB ;)
Ed effettivamente, avevo dimenticato di aggiungere che ho 2 banchi da 512, quindi ho 1 Giga di ram... Ho sempre pensato che il tallone d'achille del mio PC fosse proprio quel Giga in + che non presi per cause economiche...
Può darsi che prendendo un'altra coppia di ram uguali il secondo in meno si recupera??
Altrimenti non riesco a spiegare in altro modo le differenze prestazionali!!
Uhm in generale i banchi da 512 salgono meglio di quelli da 1GB
Cmq ora ti faccio lo screen con quei timings e vediamo
Infected non lo so... Probabilmente c'è veramente qualcosa che non va nel mio PC.. La cosa più strana la noto in fase diboot... Decisamente troppo lunga...
Per curiosità, quanti secondi impiega il vostro PC ad essere pronto (o omunque a visualizzare il desktop con tutte le icone), a partire dalla schermata di boot dove appare l'immagine di XP con la barra di caricamento??
Voglio giusto saperlo perchè mi pare troppo strano... A partire dal fatto che se non imposto la scheda madre in AHCI, il lettore CD (EIDE) non mi va, e mi rallenta e fa crashare l'intero sistema...
Ciao!
UpDate: Rimango in attesa dei tuoi screen :)
Grazie!
INFECTED
06-04-2007, 14:12
Ecco quà:
http://img405.imageshack.us/img405/5935/immaginejb8.th.png (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immaginejb8.png)
Con timings 4-4-4-12 ho perso circa 2 decimi, rimane cmq sempre mezzo secondo di scarto... boh forse è davvero il chipset anche se mi pare che il 965 sotto i 400 di FSB dovrebbe essere più prestante... se puoi prova a ricaricare tutti i valori a default nel bios e reimpostali e poi dai una formattatina veloce (magari aiutandoti con un programmino come Acronis True Image che ti consente di fare le immagini degli HD, in modo da poter ripristinare il tutto velocemente)
Infatti volendo posso anche farti gli stessi screen velocemente a pc formattato
mErLoZZo
06-04-2007, 14:23
Voglio giusto saperlo perchè mi pare troppo strano... A partire dal fatto che se non imposto la scheda madre in AHCI, il lettore CD (EIDE) non mi va, e mi rallenta e fa crashare l'intero sistema...
non settarlo in ahci, se non ti serve (hai raid o cose strane?) anche xkè sotto xp può dare problemini...
Ho rifatto un PI adesso: 19,6sec.
Le differenze quindi sono di 7-8 decimi... Sono cosi rilevanti tanto da fare una formattazione? Che poi nn ho capito bene come si fa..!
Anch'io sapevo che il 965 doveva essere più prestante rispetto al 975x fino a 400 di fsb...
Senti e il tempo di boot? Quanto ci mette a te?
Ciao!
non settarlo in ahci, se non ti serve (hai raid o cose strane?) anche xkè sotto xp può dare problemini...
Eh, come vorrei non farlo...! Non riesco a capire cos'è, ma in EIDE , cioe normale il sistema è altamente instabile e come inserisco un CD Freeza tutto!
Non ho RAID, solo un Raptor per l'OS e un Samsung sempre SATA per l'archiviazione..
E il raptor so che supporta l'ahci..!
INFECTED
06-04-2007, 14:51
Ho rifatto un PI adesso: 19,6sec.
Le differenze quindi sono di 7-8 decimi... Sono cosi rilevanti tanto da fare una formattazione? Che poi nn ho capito bene come si fa..!
Anch'io sapevo che il 965 doveva essere più prestante rispetto al 975x fino a 400 di fsb...
Senti e il tempo di boot? Quanto ci mette a te?
Ciao!
Questi sono gli screen che ho fatto adesso al volo a pc formattato:
Con FSB: 336 CPU: 3024Mhz RAM: 420@4-4-4-12
http://img475.imageshack.us/img475/3936/44412lz4.th.png (http://img475.imageshack.us/my.php?image=44412lz4.png)
Con FSB: 336 CPU: 3024Mhz RAM: 420@4-3-3-4
http://img264.imageshack.us/img264/8952/4334ql1.th.png (http://img264.imageshack.us/my.php?image=4334ql1.png)
Le differenze in valore assoluto sono ancora più marcate, adesso è quasi 1 sec anche a 4-4-4-12.... la differenza però tra i 2 timings si attesta cmq sempre intorno ai 2 decimi di secondo
Cmq è una bella differenza!
Il tempo di boot sinceramente non te lo so quantificare, ma è nella norma... cmq secondo me è irrilevante questa cosa
mErLoZZo
06-04-2007, 15:12
Eh, come vorrei non farlo...! Non riesco a capire cos'è, ma in EIDE , cioe normale il sistema è altamente instabile e come inserisco un CD Freeza tutto!
Non ho RAID, solo un Raptor per l'OS e un Samsung sempre SATA per l'archiviazione..
E il raptor so che supporta l'ahci..!
è winxp il problema ;)
provate a fare uno spi a 300x9 con gli stessi timing..es. 4 4 4 12.. e vedete se il secondo di differenza lo avete anche in questo caso..
Mirko_07
06-04-2007, 15:22
Questi sono gli screen che ho fatto adesso al volo a pc formattato:
Con FSB: 336 CPU: 3024Mhz RAM: 420@4-4-4-12
http://img475.imageshack.us/img475/3936/44412lz4.th.png (http://img475.imageshack.us/my.php?image=44412lz4.png)
Con FSB: 336 CPU: 3024Mhz RAM: 420@4-3-3-4
http://img264.imageshack.us/img264/8952/4334ql1.th.png (http://img264.imageshack.us/my.php?image=4334ql1.png)
Le differenze in valore assoluto sono ancora più marcate, adesso è quasi 1 sec anche a 4-4-4-12.... la differenza però tra i 2 timings si attesta cmq sempre intorno ai 2 decimi di secondo
Cmq è una bella differenza!
Il tempo di boot sinceramente non te lo so quantificare, ma è nella norma... cmq secondo me è irrilevante questa cosa
Cao , mi daresti 1 Dritta su come superare i miei miseri 296 :muro: gia se metto 297 non parte neanche se la spingo -.- ( premetto che non ne capisco di configurazioni ) sono in Sync 296x9 :muro:
INFECTED
06-04-2007, 15:44
provate a fare uno spi a 300x9 con gli stessi timing..es. 4 4 4 12.. e vedete se il secondo di differenza lo avete anche in questo caso..
Avrebbe senso se fossimo entrambi a pari condizioni, ad esempio a pc formattato, ma credo che a stò punto ci sia sempre la differenza
Cao , mi daresti 1 Dritta su come superare i miei miseri 296 :muro: gia se metto 297 non parte neanche se la spingo -.- ( premetto che non ne capisco di configurazioni ) sono in Sync 296x9 :muro:
Beh con una scheda come la Asrock 296*9 sono già tantini... poi sono sicuro che stai overcloccando senza cambiar strap, il che rende la scheda altamente instabile per via del NB ma d'altronde non hai la possibilità di agire su questa opzione... se vuoi fare di meglio credo proprio che ti tocca cambiar scheda, magari orientandoti verso una P5B che ormai si trova intorno ai 100€
Io a questo punto getto la spugna, tanto quello che ho scritto ieri viene calcolato meno di 0. Buono a sapersi.
Avrebbe senso se fossimo entrambi a pari condizioni, ad esempio a pc formattato, ma credo che a stò punto ci sia sempre la differenza
Beh con una scheda come la Asrock 296*9 sono già tantini... poi sono sicuro che stai overcloccando senza cambiar strap, il che rende la scheda altamente instabile per via del NB ma d'altronde non hai la possibilità di agire su questa opzione... se vuoi fare di meglio credo proprio che ti tocca cambiar scheda, magari orientandoti verso una P5B che ormai si trova intorno ai 100€
296x9 non sono affatto male per l'asrock......
p5b a 100 o ds3 a 130euro potrebbero essere le alternative.....la p5b liscia se no sbaglio però non ha controller raid e qualche altra cosuccia...
mErLoZZo
06-04-2007, 15:55
Io a questo punto getto la spugna, tanto quello che ho scritto ieri viene calcolato meno di 0. Buono a sapersi.
io dal tuo post di ieri rera se devo essere sincero ho avuto qualche tentennamento, xkè certi post sono chiari e si capisce di dovergli rispondere "non qui, apri un topic in help and faq". ma certi altri non si capisce bene...
nel senso, se qualunque domanda o problema posto qui fosse da considerarsi in altra sede il topic ufficiale diventerebbe solo una raccolta di screenshots...
sono soprattutto le "nuubbate" da tenere via di qui, imho? sbaglio?
dai reraaaaaaaaaa! http://forums.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/palka.gif
mErLoZZo
06-04-2007, 16:08
la p5b liscia se no sbaglio però non ha controller raid e qualche altra cosuccia...
raid, heatpipes, 2 slot pci-ex full (anche se x8/x8) il firewire e soprattutto 8vrm.
io dal tuo post di ieri rera se devo essere sincero ho avuto qualche tentennamento, xkè certi post sono chiari e si capisce di dovergli rispondere "non qui, apri un topic in help and faq". ma certi altri non si capisce bene...
nel senso, se qualunque domanda o problema posto qui fosse da considerarsi in altra sede il topic ufficiale diventerebbe solo una raccolta di screenshots...
sono soprattutto le "nuubbate" da tenere via di qui, imho? sbaglio?
Non si tratta di escludere gli utenti meno esperti, però almeno ci si aspetta di vedere che almeno una letta ai thread per capire le basi si sia data.
Si può capire se uno è poco esperto anche quando si scrive "allora overvolta" e l'altro risponde "come si fa" o "che vuol dire".
Di messaggi come quello che ho portato a esempio puoi trovarne decine nei thread ufficiali.
io dal tuo post di ieri rera se devo essere sincero ho avuto qualche tentennamento, xkè certi post sono chiari e si capisce di dovergli rispondere "non qui, apri un topic in help and faq". ma certi altri non si capisce bene...
nel senso, se qualunque domanda o problema posto qui fosse da considerarsi in altra sede il topic ufficiale diventerebbe solo una raccolta di screenshots...
sono soprattutto le "nuubbate" da tenere via di qui, imho? sbaglio?
dai reraaaaaaaaaa! http://forums.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/palka.gif
non e proprio cosi: prendiamo in esempio la richiesta di mirko(che non sembra affatto un niubbo): chiede spiegazioni su come portare la sua asrock oltre i 296..questa domanda andrebbe fatta nel 3d relativo a questa scheda o in 3d in cui si e gia trattato di questo argomento o tramite pvt con qualcuno che ci e riuscito ecc..giusto perche qui e difficile comunque che qualcuno lo aiuti e qui il 4300 non ha niente a che vedere..saremmo poi lietissimi di congratularci con i suoi risultati..
mentre una differenza di 1 sec di spi tra due utenti e chiaramente discutibile in questa sede;)
EDIT: IMHO
Io a questo punto getto la spugna, tanto quello che ho scritto ieri viene calcolato meno di 0. Buono a sapersi.
mi spiace io ho anche riportato il tuo post in prima pagina:boh:
mErLoZZo
06-04-2007, 16:25
ok. diciamo per regolarmi...e non credo di essere l'unico con questo dubbio :)
poi tu me l'hai detto diplomaticamente, ma in linea di massima, direi proprio "escludere le nuubbate", sono meno politically correct :)
un "perchè la mia config uguale alla tua regge 296*9 mentre tu fai 299*9" imho va bene quindi...
(*edit* dopo il post di doc, in effetti, non va bene manco sto post :|) (uff!! imparo imparo capisco :))
un "overvolta", "come faccio?", no :)
Scrivo questo poi chiudiamo questo segmento, altrimenti andiamo troppo OT :)
Non dovete stare a fare troppi ragionamenti prima di rispondere, se avete dubbi usate il tasto segnala e vedrò io se intervenire.
Ora torniamo al 4300 :)
mErLoZZo
06-04-2007, 16:47
...il 4300 spacca ed è la migliore cpu del mondo! :D
ok, ok, la smetto :D
INFECTED
06-04-2007, 16:48
Allora tornando al 4300 sarebbe interessante poter fare gli stessi test che ho fatto io per capire un pò le differenze.... oppure mi dite voi delle impostazioni da mettere e vi faccio gli screen così confrontiamo assieme...
Direi che per cominciare, potrebbero fare il test con FSB a 336 CPU 3024 RAM a 420@4-4-4-12 quelli con chipset 965 giusto per capire se i risultati sono allineati con quelli dell'utente pavital o no
mErLoZZo
06-04-2007, 16:51
orca, il problema inizia a essere trovare chi abbia 3gb di ram, non son tante le persone che ne han 3... ;)
raid, heatpipes, 2 slot pci-ex full (anche se x8/x8) il firewire e soprattutto 8vrm.
hai ragione ho letto le caratteristiche...non male...anzi :D
...il 4300 spacca ed è la migliore cpu del mondo! :D
ok, ok, la smetto :D
senza dubbio...sto solo pensando a dove montarlo 1)asrock vsta 60euro, 2) p5b 100euro, 3) gigabyte ds3 130euro
considerate che:
1- non voglio al momento fare overclock estremi con l'e4300 (3ghz al max)
2- che vorrei usare ram a 800mhz( asrock max 667 :muro: )
3- 1 sola vga per volta ( 1 solo pci express 16x)
4- possibilità di superare i 2ghz di ram in futuro( asrock max 2gb :muro: )
5- possibilità di montare i quad core....
6- possibilità di usare almeno 2 sata
7- possibilità di superare in futuro i 400fsb e cambiare moltiplicatore
8- spendere il meno possibilie :sofico:
9- se c'è la porta firewire schifo non mi fa...:ciapet:
orca, il problema inizia a essere trovare chi abbia 3gb di ram, non son tante le persone che ne han 3... ;)
effettivamente oggi quasi tutti hanno 1-2gb.....o 512mb :muro:
INFECTED
06-04-2007, 18:28
cut
Allora il miglior compromesso è la p5b... oppure cerca qualcosa di usato nel mercatino
allora manga.. per portare almeno a 3GHZ il 4300 scordati l'asrock anche una p5b liscia basta e avanza:)
Allora il miglior compromesso è la p5b... oppure cerca qualcosa di usato nel mercatino
si molto tentato ;) --->oppure a 130 vado di ds3 :sofico:
allora manga.. per portare almeno a 3GHZ il 4300 scordati l'asrock anche una p5b liscia basta e avanza:)
si anche per upgrade futuri restano in ballottaggio
p5b 100-110euro
ds3 125-130
mErLoZZo
06-04-2007, 18:41
tra le 2 la gigabyrte, condensatori solidi e un altro po di cacatine... se risparmi p5b, ma no le AR pls! se riesci.. .;)
tra le 2 la gigabyrte, condensatori solidi e un altro po di cacatine... se risparmi p5b, ma no le AR pls! se riesci.. .;)
ho capito---->tutto ma non le asrock
ma la gigabyte ds3 li vale 30 euro in più rispetto la asus p5b?
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2007, 19:20
anche ho lo stesso dubbio sulla scheda madre.. tenuto conto che tra poco uscira ancheil 4400 col molti a 10..
Allora ragazzi eccomi...
Punto primo, ho aggiornato stomaledetto BIOS al 1101, dato che il mio era il 0507, STRAVECCHIO...
Fatto questo, tutto apposto...
Ho cominciato a smanettare con i controller.... Sono convinto che nella mia asus qualcosa non quadra...
Come è possibile che settando il controller Jmicron in IDE ci siano di problemi di instabilità?? Per far si che il drive ottico mi funzioni, devo settare obbligatoriamente il controller Jmicron su AHCI, e' normale??
INFECTED: Staccando il lettore ottico, e settando quindi su IDE, dato che era tutto apposto... indovina un pò... 19 secondi netti al super PI!! E le ram erano si a 825, ma a 5-6-6-18!!
I miei dubbi sul controller non erano infondati, nel mio PC c'è qualcosa che non va a livello di configurazione IDE\SATA...!
Provo a chiedere nel forum della P5B Deluxe Wi-Fi, speriamo sappiano risolvere!!
Mirko_07
07-04-2007, 09:34
non e proprio cosi: prendiamo in esempio la richiesta di mirko(che non sembra affatto un niubbo): chiede spiegazioni su come portare la sua asrock oltre i 296..questa domanda andrebbe fatta nel 3d relativo a questa scheda o in 3d in cui si e gia trattato di questo argomento o tramite pvt con qualcuno che ci e riuscito ecc..giusto perche qui e difficile comunque che qualcuno lo aiuti e qui il 4300 non ha niente a che vedere..saremmo poi lietissimi di congratularci con i suoi risultati..
mentre una differenza di 1 sec di spi tra due utenti e chiaramente discutibile in questa sede;)
EDIT: IMHO
mi spiace io ho anche riportato il tuo post in prima pagina:boh:
Buongiorno Ragazzi , chiedo scusa a tutti ma non sono pratico di Forum ( e il primo che mi iscirvo ) non so come cercare e dove postare per i problemi che ho mi viene difficile trovare la sezione o diversi problemi al pc tipo porte Usb , non so come usare la opzione che si auto abbassa di clock nella notte ecc ;) vedo che siete stati molto gentili e vi ringrazio di vero cuore ;) vi chiedo se vi viene possibile un ultimo sforzo su coem usare i post e dove sendarli ;) Grazie e Augurissimi di buona pasqua a tutti/e dalla fredda Germania ! Siete Fortissimi :cool:
Buongiorno Ragazzi , chiedo scusa a tutti ma non sono pratico di Forum ( e il primo che mi iscirvo ) non so come cercare e dove postare per i problemi che ho mi viene difficile trovare la sezione o diversi problemi al pc tipo porte Usb , non so come usare la opzione che si auto abbassa di clock nella notte ecc ;) vedo che siete stati molto gentili e vi ringrazio di vero cuore ;) vi chiedo se vi viene possibile un ultimo sforzo su coem usare i post e dove sendarli ;) Grazie e Augurissimi di buona pasqua a tutti/e dalla fredda Germania ! Siete Fortissimi :cool:
ciao mirko.. allora per tutti i problemi relativi alla tua mobo (es. usb) devi postarli sul forum ufficiale della tua mobo (se esiste) o comunque nella sezione motherboard..io al volo col tasto "cerca" di questo forum ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282294&highlight=asrock+vsta
se questa e la tua mobo puoi iniziare da li..
la tecnologia che abbassa il clock si chiama speed step.. informati prima che cos'e se non lo sai e poi chiedi info su come abilitarla nel 3d della tua mobo
ciauz
Mirko_07
07-04-2007, 10:19
Grazie mille ;)
Glorious
07-04-2007, 10:36
si anche per upgrade futuri restano in ballottaggio
p5b 100-110euro
ds3 125-130
Mi sa che i prezzi stanno scendendo, almeno per la ds3:D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+ds3+3.3&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Io sono indeciso tra ds3 e ds4, ma nessuno mi consiglia:cry:
Mi sa che i prezzi stanno scendendo, almeno per la ds3:D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+ds3+3.3&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Io sono indeciso tra ds3 e ds4, ma nessuno mi consiglia:cry:
si da tibur la ds3 l'avevo vista a 110.....ma il mio negoziante vuole di + :muro:
mErLoZZo
07-04-2007, 11:30
ho capito---->tutto ma non le asrock
ma la gigabyte ds3 li vale 30 euro in più rispetto la asus p5b?
rispetto alla liscia secondo me si, di brutto!
con la deluxe sta ad armi pari ;)
Mi sa che i prezzi stanno scendendo, almeno per la ds3:D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+ds3+3.3&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Io sono indeciso tra ds3 e ds4, ma nessuno mi consiglia:cry:
la ds3 ha il southbridge ich8 mentre la ds4 ha ich8r (supporto per il raid integrato se non erro) e le heatpipes passive in piu per la ds4.. per il resto sono identiche e permettono lo stesso tipo di oc..
ma anche qui siamo OT:cry:
Glorious
07-04-2007, 11:46
la ds3 ha il southbridge ich8 mentre la ds4 ha ich8r (supporto per il raid integrato se non erro) e le heatpipes passive in piu per la ds4.. per il resto sono identiche e permettono lo stesso tipo di oc..
ma anche qui siamo OT:cry:
Era quello che immginavo grazie.
Hai ragione per l'ot, ma in realtà il mio primo interrogativo riguardava il rapporto fra queste due schede ed l' e4300 in overclock.
Era quello che immginavo grazie.
Hai ragione per l'ot, ma in realtà il mio primo interrogativo riguardava il rapporto fra queste due schede ed l' e4300 in overclock.
ok io ti posso dire che ho provato una s3 e sono arrivato max a 380..
ciau;)
INFECTED
07-04-2007, 12:26
Come è possibile che settando il controller Jmicron in IDE ci siano di problemi di instabilità?? Per far si che il drive ottico mi funzioni, devo settare obbligatoriamente il controller Jmicron su AHCI, e' normale??
Io ho avuto la p5b e infatti ricordo che parlavano male di questo controller Jmicron perchè altamente instabile... cmq il drive ottico e il masterizzatore mi funzionavano correttamente con Jmicron impostato in IDE, non so perchè tu debba settarlo in AHCI :confused:
INFECTED: Staccando il lettore ottico, e settando quindi su IDE, dato che era tutto apposto... indovina un pò... 19 secondi netti al super PI!! E le ram erano si a 825, ma a 5-6-6-18!!
Ti stai avvicinando, bene! Imposta i timings corretti, cioè 4-4-4-12....i miei screen per un confronto li hai già ;)
deadlyomen17
07-04-2007, 12:30
ok io ti posso dire che ho provato una s3 e sono arrivato max a 380..
ciau;)
ciao doc_C...sulla aw9max riesci a tenere l'fsb a 400mhz? cn molti basso...6 7 8..
Era quello che immginavo grazie.
Hai ragione per l'ot, ma in realtà il mio primo interrogativo riguardava il rapporto fra queste due schede ed l' e4300 in overclock.
io ho una S3 ke è identica alla DS3 (differente solo per alcuni condensatori solidi ke nn hanno a ke fare cn l'oc...) mi sn fermato a 392mhz di fsb...con vcore abbastanza alti...oltre questa soglia nn riesxco ad andare in nessun modo...il mio e4300 è della 40esima settimana di produzione...ma per un oc "leggeero" è un'ottima config...la migliore soluzione è tenere la pcu 3000mhz (334x9) ci sta a vcore 1.325/1.350 cioè vcore default e scalda davvero poco...le ram puoi prendere delle ddr2 667 e tenerle in sincrono a 667mhz oppure prendi delle ddr2 800 (te le consiglio) e tenerle in asincrono a 835mhz senza overvolt....praticamente in questo modo sei circa come un x6800 (2.93ghz 4mb cache e diversi euri!) tenendo tutti i voltaggi in default senza surriscaldamenti eccessivi ke necessitano un dissipatore enorme!
Glorious
07-04-2007, 12:46
io ho una S3 ke è identica alla DS3 (differente solo per alcuni condensatori solidi ke nn hanno a ke fare cn l'oc...) mi sn fermato a 392mhz di fsb...con vcore abbastanza alti...oltre questa soglia nn riesxco ad andare in nessun modo...il mio e4300 è della 40esima settimana di produzione...ma per un oc "leggeero" è un'ottima config...la migliore soluzione è tenere la pcu 3000mhz (334x9) ci sta a vcore 1.325/1.350 cioè vcore default e scalda davvero poco...le ram puoi prendere delle ddr2 667 e tenerle in sincrono a 667mhz oppure prendi delle ddr2 800 (te le consiglio) e tenerle in asincrono a 835mhz senza overvolt....praticamente in questo modo sei circa come un x6800 (2.93ghz 4mb cache e diversi euri!) tenendo tutti i voltaggi in default senza surriscaldamenti eccessivi ke necessitano un dissipatore enorme!
2gb 800, anche a latenze alte, sono ideali visto anche il recente calo di prezzo.
Quindi il e4300 starebbe a 3 ghz col dissipatore stock:cool:
L'unico problema della ds3 o s3 sembrerebbe l'assenza del controller firewire:muro:
2gb 800, anche a latenze alte, sono ideali visto anche il recente calo di prezzo.
Quindi il e4300 starebbe a 3 ghz col dissipatore stock:cool:
L'unico problema della ds3 o s3 sembrerebbe l'assenza del controller firewire:muro:
vero... ma la ds3p ha firewire ma costa quasi come una ds4... tra la ds3p e la ds4 allora tanto vale prendersi la ds4?
deadlyomen17
07-04-2007, 14:32
Quindi il e4300 starebbe a 3 ghz col dissipatore stock:cool:
certo, xkè a 3ghz resti a vcore dafault...
vero... ma la ds3p ha firewire ma costa quasi come una ds4... tra la ds3p e la ds4 allora tanto vale prendersi la ds4?
parliamo di e4300...
mErLoZZo
07-04-2007, 14:38
non so perchè tu debba settarlo in AHCI :confused:
non sei l'unico a non capire xkè usi questo ahci, che winxp aborre e win vista no, tra l'altro ;)
considerando il "tridente e4300+ds3+ram ad 800, se lascio l'fsb a 200 uso office a quanto tengo le ram con i divisori( syncro a 4 )? e in modalità giocatore incallito con fsb a 333 a quanto mi consigliate di metterle :D asyncro a 2.5-2.6 ( non so il bios della ds3 che parametri ha) con 830 circa non penso che la ram possa darmi problemi dico bene?
deadlyomen17
07-04-2007, 15:16
considerando il "tridente e4300+ds3+ram ad 800, se lascio l'fsb a 200 uso office a quanto tengo le ram con i divisori( syncro a 4 )? e in modalità giocatore incallito con fsb a 333 a quanto mi consigliate di metterle :D asyncro a 2.5-2.6 ( non so il bios della ds3 che parametri ha) con 830 circa non penso che la ram possa darmi problemi dico bene?
io per uso normale lascio il 4300 a 200x9 a 0.975volt da bios (Windows: 1.004v idle/0.974v full)...consumo esiguo e zero riscaldamento...20° idle e 30° full col dissi stok e case aperto...col case chiuso 25° idle e 35° full...le ram le tengo in ASYNC a 800mhz (divisore S3/DS3 "4")
per oc leggero cpu a 334x9 1.350v da bios (windows: 1.344 idle/1.316 full) metto le ram sempre in async a 835mhz (divisore S3/DS3 "2.50")
deadlyomen17
07-04-2007, 15:23
aggiungo ke per overclock maggiori questo procio (in linea di massima) rikiede overvolt + o meno spinti...il mio 4300 è stabile (orthos per 4 ore ma nn ho l'img) a 3200mhz (356x9) a 1.475v da bios (windows: 1.480v idle/ 1.448v full)...le ram a 714mhz cn latenze 4-4-4-12....le temp aumentano sensibilmente...32° idle 65° full dissi stock.....oltre i 3200mhz nn sn stabile...
io per uso normale lascio il 4300 a 200x9 a 0.975volt da bios (Windows: 1.004v idle/0.974v full)...consumo esiguo e zero riscaldamento...20° idle e 30° full col dissi stok e case aperto...col case chiuso 25° idle e 35° full...le ram le tengo in ASYNC a 800mhz (divisore S3/DS3 "4")
per oc leggero cpu a 334x9 1.350v da bios (windows: 1.344 idle/1.316 full) metto le ram sempre in async a 835mhz (divisore S3/DS3 "2.50")
PERFETTO COME VOGLIO USARE IO L'E4300! :sofico:
aggiungo ke per overclock maggiori questo procio (in linea di massima) rikiede overvolt + o meno spinti...il mio 4300 è stabile (orthos per 4 ore ma nn ho l'img) a 3200mhz (356x9) a 1.475v da bios (windows: 1.480v idle/ 1.448v full)...le ram a 714mhz cn latenze 4-4-4-12....le temp aumentano sensibilmente...32° idle 65° full dissi stock.....oltre i 3200mhz nn sn stabile...
perchè abbassi le ram? :confused:
mErLoZZo
07-04-2007, 18:17
nono sono abbassate, sono in 1:1, evidentemente lo scalino successivo che gli permette la scheda madre è troppo elevato...
e poi non sempre frequenze leggermente superiori significano risultati migliori, anzi ;)
nono sono abbassate, sono in 1:1, evidentemente lo scalino successivo che gli permette la scheda madre è troppo elevato...
e poi non sempre frequenze leggermente superiori significano risultati migliori, anzi ;)
capisco ma penso di adottare 200x9 e 334x9 :D
mErLoZZo
07-04-2007, 18:47
come "e"?
che fsb vuoi mettere? o uno o l'altro ihih
tenere la cpu @def e salire solo le ram? :confused:
va beh fa niente, forse sono io che sono fuso oggi :D
come "e"?
che fsb vuoi mettere? o uno o l'altro ihih
tenere la cpu @def e salire solo le ram? :confused:
va beh fa niente, forse sono io che sono fuso oggi :D
a riposo 200x9 (vcore 1V) e ram async divisori 4
in overclock 334x9 (vcore 1.35V) e ram async a 2.5 circa 830mhz
mErLoZZo
07-04-2007, 18:54
con che programma conti di farlo? rmmclock o che?
con che programma conti di farlo? rmmclock o che?
da bios...
mErLoZZo
07-04-2007, 18:57
scusa forse mi sono perso, non so neanche che mobo hai, mi chiedo come fai, io da bios finora riuscivo a settare l'overclok e basta, tutt'al più a fortuna lo speedstep, così da riduurre il molti... ma non l'fsb, se puoi spiegarmi come fai xkè mi giunge nuova ;)
scusa forse mi sono perso, non so neanche che mobo hai, mi chiedo come fai, io da bios finora riuscivo a settare l'overclok e basta, tutt'al più a fortuna lo speedstep, così da riduurre il molti... ma non l'fsb, se puoi spiegarmi come fai xkè mi giunge nuova ;)
comprerò il 22 aprile e4300+ds3 mi sembra strano ciò che dici...:confused:
deadlyomen17
07-04-2007, 22:27
scusa forse mi sono perso, non so neanche che mobo hai, mi chiedo come fai, io da bios finora riuscivo a settare l'overclok e basta, tutt'al più a fortuna lo speedstep, così da riduurre il molti... ma non l'fsb, se puoi spiegarmi come fai xkè mi giunge nuova ;)
praticamente ti sta dicendo ke non intende utilizzare programmi come rmclock ke ti diminuiscono in automatico la velocita e la aumentano qnd ce n'è bisogno...semplicemente dice ke qnd nn deve usare il pc per cose pesanti (praticamente per il 70% almeno del tempo) lo terrà a 200x9...qnd avrà intenzione di usarlo per qlcs di pesante e stressante va nel bios e setta 334x9...credo ke in ambito gaming soltanto i giochi next gen rikiederanno questo overclock...per il resto i programmi + utilizzati vanno + ke bene con la cpu default...
Campioni del Mondo 2006!!
08-04-2007, 08:52
Una domanda.. volendo tenere la cpu a 333x9 (con una asus p5b-e) la differenza tra l'avere delle 667 in sincrono e delle 800 in asincrono è cosistente?
Buona Pasqua a tutti!!
L'overclock su questi core 2 duo sicuramente è meglio tenere le ram con frequenza + alta possibile... perchè così si migliora il tempo al SuperPI!
Campioni del Mondo 2006!!
08-04-2007, 09:22
ok.. ma nelle applicazioni di tuttii giorni.. di quanto si migliora?
praticamente ti sta dicendo ke non intende utilizzare programmi come rmclock ke ti diminuiscono in automatico la velocita e la aumentano qnd ce n'è bisogno...semplicemente dice ke qnd nn deve usare il pc per cose pesanti (praticamente per il 70% almeno del tempo) lo terrà a 200x9...qnd avrà intenzione di usarlo per qlcs di pesante e stressante va nel bios e setta 334x9...credo ke in ambito gaming soltanto i giochi next gen rikiederanno questo overclock...per il resto i programmi + utilizzati vanno + ke bene con la cpu default...
anche perchè avevo spiegato che gioco poco al pc...solitamente gioco solo a pes6 e qualche gioco vecchio che trovo in regalo tu TGM...tutta roba che parte sul mio burton alla grandissima...penso che potrei pure stare 1 anno con e4300 senza fare nessun overclock per gli usi che ne faccio io...di certo un e4300 portato a 3ghz mi permetterà di aspettare l'acquisto di un quadcore in tranquillità(magari in futuro avrò bisogno di + potenza...),diciamo che tra 1.5anno quando costeranno sotto i 100euro lo prenderò non per necessità ma per avere sempre il pc discretamente performante :sofico:
come funziona rmclock?
io inizio a guardare su google..l.
trovato...ora leggo con calma link (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html)
Mc®.Turbo-Line
08-04-2007, 16:13
L'overclock su questi core 2 duo sicuramente è meglio tenere le ram con frequenza + alta possibile... perchè così si migliora il tempo al SuperPI!
E' vero il contrario, io a parita' di frequenza riesco ad ottenere gli stessi tempi di possessori di DDR 2, e monto DDR 1:D Sti processori sono poco dipendenti dalle Ram
io intendevo a parità di ddr2 delle marche e delle caratteristiche (cl,cas ect ect) dico e meglio la frequenza che le caratteristiche! a differenza di amd
è winxp il problema ;)
Quindi? Dovrei tenerlo cosi, in AHCI?
mErLoZZo
08-04-2007, 21:30
praticamente ti sta dicendo ke non intende utilizzare programmi come rmclock ke ti diminuiscono in automatico la velocita e la aumentano qnd ce n'è bisogno...semplicemente dice ke qnd nn deve usare il pc per cose pesanti (praticamente per il 70% almeno del tempo) lo terrà a 200x9...qnd avrà intenzione di usarlo per qlcs di pesante e stressante va nel bios e setta 334x9...credo ke in ambito gaming soltanto i giochi next gen rikiederanno questo overclock...per il resto i programmi + utilizzati vanno + ke bene con la cpu default...
aaaha ok.... insomma, diciamo "prove d'overclock preventive"?:D:D:D
mErLoZZo
08-04-2007, 21:31
Quindi? Dovrei tenerlo cosi, in AHCI?
che problema c'è se lo lasci in standard ide? :)
Totti 88
09-04-2007, 12:54
Scusate ma mi convinene abbinare il chipset 945 al 4300?
Con questo chipset fino a quanto posso salire?
deadlyomen17
09-04-2007, 13:25
Scusate ma mi convinene abbinare il chipset 945 al 4300?
Con questo chipset fino a quanto posso salire?
io tk consiglio di prendere una mobo cn 965...porti il procio a 3ghz e lasci tutti i voltaggi a default..ke c'è di meglio?
col 945 è difficile arrivare persino a 300 di fsb...
merlozzo, il problema si presenta non appena tento di accedere al masterizzatore... Mi si impalla il pc subito, anche s emetto un cd dentro..
In più, non mi appaiono le icone (ora c'è scritto DVD-RAM), quando imposto in ide miappare semplicemente l'icona di una periferica CD-ROM..
Infine, non mi appaiono nemmeno le icone del lettore di memorie che ho nel case..!
Comunque, penso di tenerlo cosi.. Ho impostato per benino RAm, timings e sub-timings..
Ho messo l'FSB a 345x9, ora gira a 3100Mhz con Vcore 1,37 da Bios.. Le emperature sono un pò altine, ma va bene cosi..!
ricci-o1976
10-04-2007, 08:12
ragazzi mi dareste un consiglio?
con la config in firma, alimentata con un rose gold da 550W (un ali economico, pagato 39 euro 2/3 anni fa....)
se mi è capitato 2 volte, tenendo il procio a 2700 (300x9), ram a 798n (sono ddr2 800mhz) e vga a default.
praticamente mentre gioco il pc ha un blocco che risolvo solo spegnendolo manualmente, al riavvio continua a non funzionare bene, (riavvi, altri blocchi...) che risolvo solo col ripristino di windows da cd.
può essere che il blocco mi corrompa il registro di xp o altre funzioni fondamentali?
ho provato a tenere il procio a default o anche a 2250, sempre vcore default, e per ora sembra funzionare bene.
questi due freeze "micidiali" me li ha fatti dopo un paio d'ore di gioco.
possibile che sia l'alimentatore che dopo un comincia a sballare i valori? il procio in overclok richiede + energia?
meglio cambiarlo? anche perchè col procio a 2700 è un altro andare....
che mi dite?
Ciao :)
ho da poco cambiato pc, ed ha le seguenti caratteristiche:
e4300; p5b deluxe; 4x1gb twinmos twister pc6400 tralasciamo il resto :p
siccome sono un nabbo con l'overclock, mi sapete indirizzare per spingerlo un po ??? ho visto ke qualcuno lo tiene a 3.4, 3.6 ghz.
ah ho uno zalman 9500 cu led sul procio, e le ram hanno il dissy sopra...
indicatemi tutto :D voltaggi ecc latenze ram... insomam tutto :sofico:
grazie mille :fagiano:
ragazzi mi dareste un consiglio?
con la config in firma, alimentata con un rose gold da 550W (un ali economico, pagato 39 euro 2/3 anni fa....)
se mi è capitato 2 volte, tenendo il procio a 2700 (300x9), ram a 798n (sono ddr2 800mhz) e vga a default.
praticamente mentre gioco il pc ha un blocco che risolvo solo spegnendolo manualmente, al riavvio continua a non funzionare bene, (riavvi, altri blocchi...) che risolvo solo col ripristino di windows da cd.
può essere che il blocco mi corrompa il registro di xp o altre funzioni fondamentali?
ho provato a tenere il procio a default o anche a 2250, sempre vcore default, e per ora sembra funzionare bene.
questi due freeze "micidiali" me li ha fatti dopo un paio d'ore di gioco.
possibile che sia l'alimentatore che dopo un comincia a sballare i valori? il procio in overclok richiede + energia?
meglio cambiarlo? anche perchè col procio a 2700 è un altro andare....
che mi dite?
mi sembra strano...dovrebbe comunque tenere quel pc in firma...compra un enermax a 500w costa 99euro
Ciao :)
ho da poco cambiato pc, ed ha le seguenti caratteristiche:
e4300; p5b deluxe; 4x1gb twinmos twister pc6400 tralasciamo il resto :p
siccome sono un nabbo con l'overclock, mi sapete indirizzare per spingerlo un po ??? ho visto ke qualcuno lo tiene a 3.4, 3.6 ghz.
ah ho uno zalman 9500 cu led sul procio, e le ram hanno il dissy sopra...
indicatemi tutto :D voltaggi ecc latenze ram... insomam tutto :sofico:
grazie mille :fagiano:
e4300 di base è 1.8ghz...a 3.6ghz forse arriva con raffreddamento a liquido....fino a 2.7-3ghz potresti invece arrivarci con dissi stock e senza alzare vcore...io ti consiglio questa soluzione
fsb a 300 o 333 x9 di moltiplicatore senza aumenti di vcore ;)
Totti 88
10-04-2007, 09:26
Ma se si occa il processore si devono occare per forza pure le ram?
Scusate se sono un poco OT.
e4300 di base è 1.8ghz...a 3.6ghz forse arriva con raffreddamento a liquido....fino a 2.7-3ghz potresti invece arrivarci con dissi stock e senza alzare vcore...io ti consiglio questa soluzione
fsb a 300 o 333 x9 di moltiplicatore senza aumenti di vcore ;)
quanto sarebbe il vcore default?? cmq ho uno zalman 9500 ke raffredda meglio del dissy normale..quindi qualcosa in + forse lo farà.. per la ram?? sembra brutto oc solo il procio :D
Ma se si occa il processore si devono occare per forza pure le ram?
Scusate se sono un poco OT.
no le devi regolare in async
quanto sarebbe il vcore default?? cmq ho uno zalman 9500 ke raffredda meglio del dissy normale..quindi qualcosa in + forse lo farà.. per la ram?? sembra brutto oc solo il procio :D
zalman o no puoi forse portarlo a 3.2-3.3 oltre non credo ad aria...ma il vcore dovrai farlo salire non so da 1.3 a 1.50-1.55 dipende dal culo che hai...devi provare......
megthebest
10-04-2007, 10:29
Ma se si occa il processore si devono occare per forza pure le ram?
Scusate se sono un poco OT.
si per forza ...
no le devi regolare in async
il 965p nn permette di usare divisori per le ram ...
al minimo vanno solo 1:1 ... solo il 975 permette di far lavorare cpu ad una freq e ram a 5:4 o 4:3 ...
ciao
si per forza ...
il 965p nn permette di usare divisori per le ram ...
al minimo vanno solo 1:1 ... solo il 975 permette di far lavorare cpu ad una freq e ram a 5:4 o 4:3 ...
ciao
la ds3 se non sbaglio ha 5 divisori... da 2 a 4 (la prendo fra 2 settimane e )mi è stato riferito da altri utenti
mErLoZZo
10-04-2007, 11:06
una pagina intera in cui non si parla di 4300... :rolleyes: ;)
ricci-o1976
10-04-2007, 11:48
mi sembra strano...dovrebbe comunque tenere quel pc in firma...compra un enermax a 500w costa 99euro
grazie x la risposta, presto penso che proverò un altro alimentatore....
megthebest
10-04-2007, 15:24
la ds3 se non sbaglio ha 5 divisori... da 2 a 4 (la prendo fra 2 settimane e )mi è stato riferito da altri utenti
dovrebbero essere però divisori per far lavorare la ram a freq superiori rispetto all'fsb della cpu ...
mi sembra... ma nn ci giurerei... che solo i 975x abbiano la possibilità opposta
ciao
INFECTED
10-04-2007, 15:29
dovrebbero essere però divisori per far lavorare la ram a freq superiori rispetto all'fsb della cpu ...
mi sembra... ma nn ci giurerei... che solo i 975x abbiano la possibilità opposta
ciao
Confermo... il 965 non da la possibiltà di settare le memorie in asincrono verso il basso
Confermo... il 965 non da la possibiltà di settare le memorie in asincrono verso il basso
se io compro un e4300 e delle ram a 800mhz volendo portare fsb della gigabyte ds3 a 333 non posso mettere in asyncro i divisori a 2.5 per avere le ram a 832mhz?
INFECTED
10-04-2007, 15:51
se io compro un e4300 e delle ram a 800mhz volendo portare fsb della gigabyte ds3 a 333 non posso mettere in asyncro i divisori a 2.5 per avere le ram a 832mhz?
Certamente... ma non puoi ad esempio mettere fsb a 333 e ram a 533
Certamente... ma non puoi ad esempio mettere fsb a 333 e ram a 533
credo che si possano abbassare fino a 700 e rotti....
per quale motivo uno comprerebbe un 4300 con ram a 800mgz per aumentare fsb e diminuire le ram?????assurdo! allora tanto vale prendere ram a 667 e farle andare syncro a 2..........
megthebest
10-04-2007, 16:14
credo che si possano abbassare fino a 700 e rotti....
per quale motivo uno comprerebbe un 4300 con ram a 800mgz per aumentare fsb e diminuire le ram?????assurdo! allora tanto vale prendere ram a 667 e farle andare syncro a 2..........
533 intendeva 266*2 ;)
io ad esempio ho preso il 4300 perchè ho ram 533 (266*2) ...
con il molti 9x e la mobo con 965, ho potuto "permettermi" di overcloccare tutto in sincrono fino a 370Mhz ....
ecco perchè chi compera il 4300 (o il prox 4400) basta che prenda ram ddr2 800Mhz per trovarsi un pc overcloccato di tutto rispetto, spendendo il minimo possibile sulle ram..
ciao
533 intendeva 266*2 ;)
io ad esempio ho preso il 4300 perchè ho ram 533 (266*2) ...
con il molti 9x e la mobo con 965, ho potuto "permettermi" di overcloccare tutto in sincrono fino a 370Mhz ....
ecco perchè chi compera il 4300 (o il prox 4400) basta che prenda ram ddr2 800Mhz per trovarsi un pc overcloccato di tutto rispetto, spendendo il minimo possibile sulle ram..
ciao
infatti volevo fare questa conf:
e4300
ds3
ram a 800.....sapete come sono le buffalo?
INFECTED
10-04-2007, 23:13
credo che si possano abbassare fino a 700 e rotti....
per quale motivo uno comprerebbe un 4300 con ram a 800mgz per aumentare fsb e diminuire le ram?????assurdo! allora tanto vale prendere ram a 667 e farle andare syncro a 2..........
533=266 di FSB * 2...... certo se devi cambiare ram e processore adesso ovviamente prenderai direttamente memorie a 800, la cosa è utile invece per chi ha già delle ram a 533 che sono quelle più diffuse perchè le prime uscite e più economiche... con il 965 non puoi mettere le mem in asincrono verso il basso, cioè se sei a 333 di FSB il minimo che puoi impostare alle ram è 667, mentre col 975 puoi anche impostare circa 500 che corrisponde al divisore 3:4
spero di essere stato chiaro
533=266 di FSB * 2...... certo se devi cambiare ram e processore adesso ovviamente prenderai direttamente memorie a 800, la cosa è utile invece per chi ha già delle ram a 533 che sono quelle più diffuse perchè le prime uscite e più economiche... con il 965 non puoi mettere le mem in asincrono verso il basso, cioè se sei a 333 di FSB il minimo che puoi impostare alle ram è 667, mentre col 975 puoi anche impostare circa 500 che corrisponde al divisore 3:4
spero di essere stato chiaro
ah...hai ragione è che io pensavo nel mio cervello ma uno è scemo che su un sistema del genere gli piazza ram stravecchia...ovviamente qualcuno fino a che può cerca di riciclarla... :sofico:
1 gb di ram economica buffalo ( a proposito qualcuno mi sa dire come è questa ram?) a 800mhz costa 60-65euro quindi vendendo la vecchia sul forum basta aggiungere qualcosa e si prende ;-)
Sottoscrivo anche io questa discussione e posto subito uno screen del mio e4300..sembra essere abbastanza fortunato, a 380 Mhz senza overvolt e con dissi ad aria non credo sia male, o sbaglio?
Solo non capisco perchè coretemp mi segni 5 mhz in meno rispetto a cpu-z :confused:
Il successivo tentativo di raggiungere i 3500 mhz è però fallito :muro:
Ma ci riproverò, magari con un pizzico di volt in più
http://img300.imageshack.us/img300/6777/snap88uc2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=snap88uc2.jpg)
INFECTED
11-04-2007, 10:21
Sottoscrivo anche io questa discussione e posto subito uno screen del mio e4300..sembra essere abbastanza fortunato, a 380 Mhz senza overvolt e con dissi ad aria non credo sia male, o sbaglio?
Solo non capisco perchè coretemp mi segni 5 mhz in meno rispetto a cpu-z :confused:
Il successivo tentativo di raggiungere i 3500 mhz è però fallito :muro:
Ma ci riproverò, magari con un pizzico di volt in più
http://img300.imageshack.us/img300/6777/snap88uc2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=snap88uc2.jpg)
Beh 380 di FSB senza overvolt è un eccellente risultato se fossi stabile davvero.... prova a lanciare orthos per un'oretta... cmq secondo me non sei stabile o la tua mobo overvolta, perchè sarebbe proprio un risultato grandioso
In effetti ci sta che la mobo abbia alzato qualcosa..da bios i voltaggi son impostati su auto..è una ds3.. test di stabilità seri ancora non ne ho fatti, però per essere il mio primo tentativo di overclock con il nuovo processore sono molto soddisfatto.
Ora procederò in manierà + scientifica
INFECTED
11-04-2007, 10:39
In effetti ci sta che la mobo abbia alzato qualcosa..da bios i voltaggi son impostati su auto..è una ds3.. test di stabilità seri ancora non ne ho fatti, però per essere il mio primo tentativo di overclock con il nuovo processore sono molto soddisfatto.
Ora procederò in manierà + scientifica
Uhm allora mi sa che ha un pochino overvoltato... le asus su "auto" overvoltano... cmq per essere sicuro hai 2 modi: o misuri col tester ma devi conoscere qual'è il punto di misura oppure usi uno dei programmini della tua mobo come pc probe per asus ma non so per la gigabyte quale sia... oppure provi a vedere con Everest...
Raga mediamente a vcore default a qnt arrivate d fsb ?
Qualè un buon valore fsb per un vcore default???
mErLoZZo
11-04-2007, 18:21
sui 320/330 per tenere i 3ghz con vcore default (che per la maggior parte di noi sta a meno di 1,3) è un risultato "normale", e direi ottimo se si riesce a ottenerlo ;)
quindi mi conviene montato il processore,lasciare vcore in auto oppure impostarlo a 1,32 e salire di fsb fin quando diventa instabile?
Se devo impostare manualmente il vcore almeno inizialmente come se fosse a default che valore devo mettere?
Ne sto per acquistare 1 :cool:
mErLoZZo
11-04-2007, 18:39
io x le mie prove ho fatto i primi aumenti di fsb con vcore auto, ho visto quanto ne teneva, e a 3ghz ho trovato il giusto vcore in 1,288 real.... prova, tanto se sali e il pc non boota o è instabile, o son le ram o il vcore di solito (se metti i fix, disabiliti spread spctrum ecc ecc)
ok pensavo che fosse meglio prima salire a default senza lasciare overvolt automatici e poi overvoltare quando sei al max del fsb consentito senza overvolt e il sistema diventa instabile ...:mc:
Mc®.Turbo-Line
11-04-2007, 18:55
Novita' V-AGP a 2,10V e 322 Stabili (non ho ancora provato oltre perche' mi interessavano i 2900 stabili come primo obiettiivo)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Asrock_322_Stabili.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1988)
Super PI : 20.891
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_SuperPI_2900_MHZ.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1989)
CineBench 2003 Single Core : 46 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_single_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1990)
CineBench 2003 Dual Core : 25 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_single_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1990)
3Dmark 2001 : 35237
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2001_2900Mhz.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1991)
3Dmark 2003 : 17255
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2003_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1992)
3Dmark 2005 : 10511
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2005_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1993)
3Dmark 2006 : 5298
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2006_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1994)
INFECTED
11-04-2007, 18:55
ok pensavo che fosse meglio prima salire a default senza lasciare overvolt automatici e poi overvoltare quando sei al max del fsb consentito senza overvolt e il sistema diventa instabile ...:mc:
Infatti è così...
Infatti è così...
e allora all inizio da bios come voltaggio alla cpu quanto setto manuale(per farlo stare a default) ???
INFECTED
11-04-2007, 19:08
e allora all inizio da bios come voltaggio alla cpu quanto setto manuale(per farlo stare a default) ???
Se c'è l'opzione "default" spunta quella altrimenti il vcore per il 4300 è 1,325
Se c'è l'opzione "default" spunta quella altrimenti il vcore per il 4300 è 1,325
ok nn vedo l ora :muro: :D
Underthebridge
12-04-2007, 10:18
ragazzi sono in procinto di comprare un e4300 con 965.
Non vorrei spendere una cifra per la ram, avendo letto che i core2 aumentano particolarmente le prestazioni con ram in sincrono.
Mi basterebbe della volgare ddr2667 o ci vuole almeno una 800?
Scusate per la banalità delle domande ma non sono ferratissimo
mErLoZZo
12-04-2007, 11:00
ok pensavo che fosse meglio prima salire a default senza lasciare overvolt automatici e poi overvoltare quando sei al max del fsb consentito senza overvolt e il sistema diventa instabile ...:mc:
il fatto è che se lasci su auto, l'overvolt è automatico... :9
a 399*9 (3,580ghz) il 4300 lo riuscivo a far bootare solo con auto, a dover mettere il manuale avrei dovuto mettere una tensione così alta che mi prendeva male.... invece in auto ne metteva abbastanza da far andare soloun pi1m :) tipo 1,580 vcore cosa da 90nm... :)
mErLoZZo
12-04-2007, 11:01
ragazzi sono in procinto di comprare un e4300 con 965.
Non vorrei spendere una cifra per la ram, avendo letto che i core2 aumentano particolarmente le prestazioni con ram in sincrono.
Mi basterebbe della volgare ddr2667 o ci vuole almeno una 800?
Scusate per la banalità delle domande ma non sono ferratissimo
mooooolto meglio 800 :)
mooooolto meglio 800 :)
ma scusa non ha detto che sono meglio in sincrono... Mi pare di aver letto che i proci che vanno sopra i 3,2 gigi (333 di fsb) sono pochissimi e con vcore impensabili per il daily, quindi che se ne fa delle ddr800??
mErLoZZo
12-04-2007, 13:52
le fa andare più veloci e aumenta la banda passante...
"fa brutto" se devi tenerle più lente, ma più veloci credo proprio non ci siano controindicazioni :)
sopra i 3gg vedo che molti devono mettere PIU' vcore, siccome stiam tutti bene a 3gg teniamo 1,3 o meno, quando poi uno prende un bel dissi e vuole tenere 3,5ghz con 1,45 (sono esempi...) avrà cmq delle ram che tengono...
eta_beta
12-04-2007, 16:48
ma scusa non ha detto che sono meglio in sincrono... Mi pare di aver letto che i proci che vanno sopra i 3,2 gigi (333 di fsb) sono pochissimi e con vcore impensabili per il daily, quindi che se ne fa delle ddr800??
con 333 e molt a 9 arrivi a 2997M per arrivare a 3200 le ram sono a 356
mErLoZZo
12-04-2007, 16:59
grazie eta :)
ma scusa non ha detto che sono meglio in sincrono... Mi pare di aver letto che i proci che vanno sopra i 3,2 gigi (333 di fsb) sono pochissimi e con vcore impensabili per il daily, quindi che se ne fa delle ddr800??
puoi metterle asyncro con divisori differenti.....ma quando comprerai una cpu migliore non dovrai cambiare ram.....
megthebest
13-04-2007, 06:42
nn avevo nulla da fare... ed ho provato alcune config per bench....
nn ci credevo, ma sono riuscito a portare delle vdata ddr2 533 5-5-5-15 di fabbrica, fino a ben 760Mhz 4-4-4-12:AAAAH:
primo step:
http://img255.imageshack.us/img255/1902/prova378x9spi1mb3400mhzhx6.jpg (http://imageshack.us)
poi le ho rilassate, ed ho portato il voltaggio ram a 2,15V e la cpu a 1,475 da bios (1,5 su win) e ho fatto questo..
http://img46.imageshack.us/img46/6292/prova390x9spi1mb3500mhzqa8.jpg (http://imageshack.us)
infine, incredulo che ancora tenessero (anche per il solo spi, mi sembrava strano) .. ecco arrivato il 100% di OC .... inimmaginabile con la mia config attuale...
http://img46.imageshack.us/img46/9582/prova400x9spi1mb3600mhzmq3.jpg (http://imageshack.us)
addirittura ho bootato fino a 405*9 ma mi si riavviava il pc dopo poco ...
nn ho dato + volt o modificato i voltaggi chipset e vari...
inoltre lo speed step è attivo, come altre cosette su bios...
che ve ne sembra ?
ciao
Max
ieri ho fatto partire orthos per testare le nuove ram fin dove arrivassero, dopo pochi minuti la temperatura secondo TAT era di 70° a 3ghz vcore 1.3v:muro:
prima usavo coretemp ed ero sui 10° in meno quindi non mi preoccupavo molto, ma visto che è saltato fuori che non è affidabile, ho incominciato a usare TAT, pensate che in idle sono a 42°:stordita:
perchè?????????? il dissy è montato bene, ho anche 2 ventole in + nel case:read:
INFECTED
13-04-2007, 09:09
nn avevo nulla da fare... ed ho provato alcune config per bench....
cut
che ve ne sembra ?
ciao
Max
Bella, Meg, bella ;)
Le temp con l'hyper 48 come sono? Era il mio vecchio dissy prima che passassi al Ninja...
ieri ho fatto partire orthos per testare le nuove ram fin dove arrivassero, dopo pochi minuti la temperatura secondo TAT era di 70° a 3ghz vcore 1.3v:muro:
prima usavo coretemp ed ero sui 10° in meno quindi non mi preoccupavo molto, ma visto che è saltato fuori che non è affidabile, ho incominciato a usare TAT, pensate che in idle sono a 42°:stordita:
perchè?????????? il dissy è montato bene, ho anche 2 ventole in + nel case:read:
Anche il mio scalda così tanto, è un "problema" del 4300, probabilmente perchè questi proci sono "scarti" di quelli usati per i modelli superiori...
Novita' V-AGP a 2,10V e 322 Stabili (non ho ancora provato oltre perche' mi interessavano i 2900 stabili come primo obiettiivo)
questo si che e interessante.. complimenti!!;)
ieri ho fatto partire orthos per testare le nuove ram fin dove arrivassero, dopo pochi minuti la temperatura secondo TAT era di 70° a 3ghz vcore 1.3v:muro:
prima usavo coretemp ed ero sui 10° in meno quindi non mi preoccupavo molto, ma visto che è saltato fuori che non è affidabile, ho incominciato a usare TAT, pensate che in idle sono a 42°:stordita:
perchè?????????? il dissy è montato bene, ho anche 2 ventole in + nel case:read:
la temp che ti segna tat e nella norma.. ma per me e sballata anche quella..hai provato per caso speedfan?
nn avevo nulla da fare... ed ho provato alcune config per bench....
nn ci credevo, ma sono riuscito a portare delle vdata ddr2 533 5-5-5-15 di fabbrica, fino a ben 760Mhz 4-4-4-12:AAAAH:
complimenti!! ottimo il 100% con 1,5V.. per caso riesci a essere stabile..magari con 1,55v?
mErLoZZo
13-04-2007, 11:10
Anche il mio scalda così tanto, è un "problema" del 4300, probabilmente perchè questi proci sono "scarti" di quelli usati per i modelli superiori...
sarà anche il dissi stock?
io con un dissi che è praticamente lo stock, solo un filo migliore, a 3gg sto a 62/64 max dopo 30 ore di orthos... :D
@meg, usa imageshack pls cazzarola! ;)
Passato da liquido a Zalman 9700led e temperature identiche, sempre troppo alte...inizio a pensare che sia proprio il procio ad essere così caloroso :doh:
Mc®.Turbo-Line
14-04-2007, 12:42
Passato da liquido a Zalman 9700led e temperature identiche, sempre troppo alte...inizio a pensare che sia proprio il procio ad essere così caloroso :doh:
Skiaffagli na peltierazza sopra :D
Mc®.Turbo-Line
14-04-2007, 12:43
sarà anche il dissi stock?
io con un dissi che è praticamente lo stock, solo un filo migliore, a 3gg sto a 62/64 max dopo 30 ore di orthos... :D
La prossima Volta fanne 40 altrimenti non siamo contenti:D
megthebest
14-04-2007, 12:49
Bella, Meg, bella ;)
Le temp con l'hyper 48 come sono? Era il mio vecchio dissy prima che passassi al Ninja...
nn ho fatto prove a 3,5 e 3,6Ghz per la relativa instabilità di orthos rispettivamente ad 1,45 e 1,5v ...
nn vorrei dare 1,55v, ma cmq con il dissy Hyper 48 sono a 60° a 3,4Ghz con ventola dell'Hyper fissa a 2800rpm ...
ciao
Skiaffagli na peltierazza sopra :D
è l'unica cosa che mi rimane da fare :asd:
INFECTED
14-04-2007, 14:09
nn ho fatto prove a 3,5 e 3,6Ghz per la relativa instabilità di orthos rispettivamente ad 1,45 e 1,5v ...
nn vorrei dare 1,55v, ma cmq con il dissy Hyper 48 sono a 60° a 3,4Ghz con ventola dell'Hyper fissa a 2800rpm ...
ciao
Grazie ;)
mErLoZZo
14-04-2007, 14:31
La prossima Volta fanne 40 altrimenti non siamo contenti:D
a 40 ore più che rocksolid sei steel forged :D:D
Mc®.Turbo-Line
14-04-2007, 17:16
a 40 ore più che rocksolid sei steel forged :D:D
Si si ha un processore TOSTATO ehm.... Testato! :D
mErLoZZo
14-04-2007, 17:27
se piazzi 1,7 di vcore, accendi orthos ed esci tuto il weekend... magari capita... :D
Solertes
14-04-2007, 18:32
Mi unisco alla discussione per postare dei risultati...non definitivi, appena avrò tempo da dedicargli lo scannerò per bene :asd:
E4300 Q640A305
P5W DH
Tuniq Tower
Patriot PC2-6400 800 Mhz Eased Latency
Antec TB480W
GF7800GT
http://img457.imageshack.us/img457/5913/nuovoimmaginebitmapdc3.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapdc3.jpg)
Gli ho dovuto dare 1,46 circa di Vcore perchè la mobo "droppa" parecchio....lo si può notare dal grafico di speedfan....ancora non ho fatto un long run di Orthos, ma promette bene....piuttosto, una domanda banale, che Vcore massimo consigliate in daily? :stordita:
(Ovvio che la risposta sarà:"quello minimo a cui regge l'oc con temperature umane"....ma io intendo la soglia di sicurezza oltre la quale è sconsigliato andare secondo la vostra esperienza):fagiano:
INFECTED
14-04-2007, 18:36
piuttosto, una domanda banale, che Vcore massimo consigliate in daily? :stordita:
Ad aria non andrei oltre 1,45 ma dipende anche dal dissy... nel tuo caso con tuniq tower anche fino 1,48 ma controlla sempre le temp!
Solertes
14-04-2007, 18:43
Ad aria non andrei oltre 1,45 ma dipende anche dal dissy... nel tuo caso con tuniq tower anche fino 1,48 ma controlla sempre le temp!
Thanks ;)
Mi sà che allora son arrivato...ora devo cercare quanti mhz raggiungo con questo vcore....e cercherò di migliorare la direzione dei flussi nel case per strappare qualche grado....anche se devo ancora trovare il modo di chiudere il case per bene....ora come ora sembra una fiat '500 Abarth old school....il Tuniq è alto mezzo centimetro di troppo per il mio povero, vecchio case, :asd:
Mirko_07
16-04-2007, 15:47
Salve Ragazzi anche io ho Cd2 E4300 a 2.67 GHz ma sono in Sincrono se metto asincrono crasha il sistema o non botta proprio ( Overcloccato ) ho le Ram a 296 x 9 gia se metto 297 non botta huahuauhauh adesso la mia domanda ad esperti e non .. e questa : non esiste 1 guida da stampare per la Mobo ( Asrock 4CoreDual-Vsta ) + Cd2 E 4300 + DDR 2 Pc2 5300 per adesso sono a 1:1 le Ram a 4-4-4-12 a 266 Mhz ed ho comprato 1 raffeddatore per Ram della OCZ con Ventole questo : *************
1 mio amico mi ha detto che si possono cloccare anche le ram ma questa mobo e troppo complicata per me aspetto consigli da voi piu bravi di me Grazie dell´Attenzione
Spero che non sia stato 1 Problema mettere 1 sito nel post se non si possono mettere siete pregati di avvisarmi cosi evitero di farlo in futuro
Mirko_07
16-04-2007, 16:45
attualmente sono cosi in Sincrono al posto di auto nel Bios metto 266 o 333 Asincrono non botta il sistema scusate il doppio Post ma se lo facevo unico veniva 2 metri :mc:
Frequncy 266 MHZ
CAS# 4.0
RAS# to CAS# delay 4
RAS# Precharge 4
TRAS 12
TRC 16
Memory type DDR2
Manufacturer (ID) Nanya Technology
Size 2 x 512 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Manufacturing date Week 08/Year 07
le mie ram sono queste si puo fare qualcosa ??:help:
Mirko_07, i link ai negozi online non si possono mettere, per saperlo basta leggere il regolamento e l'annuncio in rilievo.
Mirko_07
16-04-2007, 17:22
Mirko_07, i link ai negozi online non si possono mettere, per saperlo basta leggere il regolamento e l'annuncio in rilievo.
azz chiedo scusa spero che non sia gravissimo ma mi sembra di aver letto gia qualche Forum ;( chiedo ancora scusa l´ho linkato anche in 1 altra sezione pochi munuti fá ma prometto di non farlo piu :doh:
megthebest
16-04-2007, 21:57
attualmente sono cosi in Sincrono al posto di auto nel Bios metto 266 o 333 Asincrono non botta il sistema scusate il doppio Post ma se lo facevo unico veniva 2 metri :mc:
Frequncy 266 MHZ
CAS# 4.0
RAS# to CAS# delay 4
RAS# Precharge 4
TRAS 12
TRC 16
Memory type DDR2
Manufacturer (ID) Nanya Technology
Size 2 x 512 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Manufacturing date Week 08/Year 07
le mie ram sono queste si puo fare qualcosa ??:help:
il tuo problema è la sk madre che nn è adatta ad overclock
"seri" ...
con la cpu e la ram che hai, ti devi accontentare del risultato acquisito, anche perchè nn ti permette grosse variazioni...
se vuoi divertirti (cambiando ram cmq, perchè con quelle tu nn vai oltre in overclock) prendi una sk madre con chip intel 965p o 975x
ciao
INFECTED
16-04-2007, 22:10
@Mirko_07: ti è stato già detto più volte che il tuo limite in OC è la scheda madre e se vuoi superarli devi NECESSARIAMENTE cambiarla, quante altre volte te lo dobbiamo ripetere? .... poi hanno ragione i moderatori ad andare su tutte le furie :rolleyes:
Senza offesa ma se uno ti da una risposta non pretendere di chiedere all'infinito sempre la stessa cosa....
si puo fare qualcosa ??:help:
come gia detto da infected cambia mobo ;) ;)
ciauzz
Salve Ragazzi anche io ho Cd2 E4300 a 2.67 GHz ma sono in Sincrono se metto asincrono crasha il sistema o non botta proprio ( Overcloccato ) ho le Ram a 296 x 9 gia se metto 297 non botta huahuauhauh adesso la mia domanda ad esperti e non .. e questa : non esiste 1 guida da stampare per la Mobo ( Asrock 4CoreDual-Vsta ) + Cd2 E 4300 + DDR 2 Pc2 5300 per adesso sono a 1:1 le Ram a 4-4-4-12 a 266 Mhz ed ho comprato 1 raffeddatore per Ram della OCZ con Ventole questo : *************
1 mio amico mi ha detto che si possono cloccare anche le ram ma questa mobo e troppo complicata per me aspetto consigli da voi piu bravi di me Grazie dell´Attenzione
Spero che non sia stato 1 Problema mettere 1 sito nel post se non si possono mettere siete pregati di avvisarmi cosi evitero di farlo in futuro
Ti e' gia stato detto piu' volte in tutti i thread in cui hai postato che la Asrock 4Core e' una scheda molto duttile, ma di certo non e' adatta ad overclock spinti. Qualcuno e' riuscito ad andare oltre i 300 con voltmods, ma di certo quello non fa per te vista la tua difficolta' a capire i principi basilari dei settaggi del BIOS e dell'OC in generale.
Io la uso con un 4300 e DDR400 a 300x9. Sono piu' che soddisfatto del risultato visto il prezzo che ho pagato. Se tu vuoi andare oltre i 2.66 DEVI cambiare scheda e sopratutto documentarti un po' sull'OC dei C2D.
Max
peppeilgrosso
17-04-2007, 15:29
:banned:
Che mi dici dei 334x9 di Mc?? :O 3010Mhz con un 4300 stabilissimi...per chi non ci credesse ho controllato di persona. lol
Cmq logico...quoto quanto tu abbia detto...x overclock molto spinti meglio andare altrove...
Io con questo mobo sono a 2600 senza vtt e vagp...solo la vcore mod da 1.4v per i 1.344 reali tanto per dare un pò di brio nel caso volessi salire a 2700.
Per il resto mi accontento...;)
PS:quello di Mc mi sa proprio che per ora è RECORD...anzi lo è!
innomatte
17-04-2007, 16:21
ciao ragazzi,chi ha segnato il record ad aria?
:banned:
Che mi dici dei 334x9 di Mc?? :O 3010Mhz con un 4300 stabilissimi...per chi non ci credesse ho controllato di persona. lol
Cmq logico...quoto quanto tu abbia detto...x overclock molto spinti meglio andare altrove...
Io con questo mobo sono a 2600 senza vtt e vagp...solo la vcore mod da 1.4v per i 1.344 reali tanto per dare un pò di brio nel caso volessi salire a 2700.
Per il resto mi accontento...;)
PS:quello di Mc mi sa proprio che per ora è RECORD...anzi lo è!
Come ho detto, senza voltmod + pinmod oltre i 300 e' quasi impossibile andare con quella scheda. Per il resto complimenti a Mc ;)
megthebest
17-04-2007, 19:16
ciao ragazzi,chi ha segnato il record ad aria?
il mio in sign, nn stabile, supera i 3600 a 1,5v
ho bootato anche a 3650Mhz sempre a 1,5v ...
nn vorrei dare + volt alla cpu, e cmq ho delle ram che sono alla frutta, già è incredibile che vadano a 800 ....
cmq penso che la serie q640 come la q635, siano le migliori quanto ad oc ...
ciao
Max
INFECTED
17-04-2007, 22:28
cmq penso che la serie q640 come la q635, siano le migliori quanto ad oc ...
ciao
Max
Quoto, ho provato a bootare a 420*9 con 1,5 e va, ma non ho azzardato a testare la stabilità essendo ad aria....
mErLoZZo
18-04-2007, 11:47
va beh 1,5 non è così eccessivo da non fare neanche un test... ;)
INFECTED
18-04-2007, 12:05
Stamattina avevo un pò di tempo da perdere e ho fatto un pò di test... dato che sto per montare una Asus Commando (P965) ho voluto fare un pò di screen prima di togliere definitivamente la Intel D975XBX Bad Axe (975x) così da poter fare un successivo confronto a pari impostazioni... le ram sono sempre in sincrono con la cpu, 1:1 @ 4-3-3-4..... si comincia:
Ecco uno discreto screen giusto per rompere il ghiaccio:
336*9=3024MHz @ voltaggio default
http://img179.imageshack.us/img179/9269/3364334bh5.th.png (http://img179.imageshack.us/my.php?image=3364334bh5.png)
Ora comincia il bello.... imposto 1,55 da bios e sparo subito un 100% di overclock:
400*9~3600MHz @ 1,51v reali (ndr la mobo vdroppa abbastanza :rolleyes: )
http://img135.imageshack.us/img135/8525/4004334hu7.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=4004334hu7.png)
Con setfsb spremo un pochino il FSB da win (purtroppo la bad axe con strap 1066 non consente di settare da bios un fsb superiore a 400) e con lo stesso voltaggio ecco cosa succede:
405,1*9~3645,9MHz @ 1,51v reali
http://img177.imageshack.us/img177/6632/4054334ls9.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=4054334ls9.png)
Si spreme ancora un pochino.....:
406,9*9~3661,7MHz @ 1,51v reali
http://img139.imageshack.us/img139/1239/4074334yj7.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=4074334yj7.png)
Un 407 di FSB, non male!!!!
Purtroppo i miei test si fermano quì.... essendo ad aria non me la sono sentita di andare ancora oltre ma questa cpu è favolosa! Con un raffreddamento a liquido o magari un bel dimas sono sicuro che è capace di bei numeri e qualche bel record
Cmq potete prendere questi test come riferimento per il chipset 975x & E4300... ovviamente sono solo semplici spi da 1MB, per la totale stabilità ci vuole ben altro!
Salve a tutti, sn un felice possessore di un e4300 da circa una settimana o poco meno. Premettendo che ho acquistato questa cpu sia x il rapporto prezzo/prestazioni e sia per le grandi capacita d'overclock, vi porgo alcuni quesiti a cui io non riesco a dare risposta in quanto provengo da un decade di AMD! con i famigerati Venice, Toledo e cosi via discorrendo sono riuscito a fare numeri anche con mobo come AsRock, ma in casa Intel sn ancora un po indietro e chiedo a voi di aiutarmi!
Vengo al dunque...
Ho un e4300: FPO= Q644A388 - Asus P5B-E SLI e 2x1GB V-Data DDRII 800Mhz.
Ho notato che se salgo a 333 quindi a 3000Mhz reali la mobo con vcore auto mi tiene 1,4 circa permettendomi un uso normale "testato con orthos" ma se oso e dico "oso" settare i timings come riportati da SPD "5-5-5-18-1T" il pc parte ma orthos mi da subito errore e spesso il pc crasha.
Naturalmente ho aggiornato la scheda madre con l'ultima release di bios che se non vado errato e la 05/05.
X usare il pc normalmente devo lasciare i cas su auto che vengono tirati dalla scheda madre in maniera troppo rilassata portandoli addirittura a "5-5-5-23-31-2T". Come se non bastasse ieri ho usato il pc tutta la sera con FSB a 333 e tutto in auto e il pc andava ma stamattina all'accensione non si e avviato e con il classico "spegni-riaccendi" e partito a 1800mhz quindi come se non avesse salvato le impostazioni o come se non riuscisse dopo ore a riutilizzare i settaggi precedentemente salvati!
Mentre scrivo noto anche che ho da poco messo come cas "5-5-5-15" ma lasciato il command rate a 2T anziche' 1T, orthos da errore ma dopo un periodo molto piu lungo "non crasha dopo 2 min ma dopo 10".:confused:
In definitiva se qualcuno ha la mia stessa mobo o configurazione similare è pregato se non è troppo disturbo d darmi qualche dritta perche sto xdendo la pazienza ^^.:muro:
Ringrazio anticipatamente tutti coloro saranno cosi gentili
Saluti...:D
mErLoZZo
18-04-2007, 13:26
come fai a mettere 1t sulle ram con un 965?
a 3gg un 4300 dovrebbe starci tranquillo anche a 1,3v real.... ;)
Sorry, errata digitazione la mobo e P5N-E Sli quindi con Nforce 650i! cmq con 1.3 segnati da bios non sta! mi segna 1.4
innomatte
18-04-2007, 16:03
il mio in sign, nn stabile, supera i 3600 a 1,5v
ho bootato anche a 3650Mhz sempre a 1,5v ...
nn vorrei dare + volt alla cpu, e cmq ho delle ram che sono alla frutta, già è incredibile che vadano a 800 ....
cmq penso che la serie q640 come la q635, siano le migliori quanto ad oc ...
ciao
Max
io ho bootato a 3,8 a 1,72 volt...uso l'hyper 48(nn eccellette ma ottimo in rapporto al costo),PURTROPPO PERO' HO SOLO UNA FOTO PERCHE LO SCREEN NN SONO RIUSCITO A FARLO CAUSA SISTEM PALLING PRECEDENTE...
innomatte
18-04-2007, 16:05
http://img249.imageshack.us/img249/9773/image00022ow8.jpg
coler master hyper 48(ventola 92x92)--------20€ sul mercatino
ddr667@844(ho dovuto smontarne una)------175€ sul mercatino
vcore procio 1,6 e 4300---------------------156€ nuovo in italia
mobo asus p5b deluxe-----------------------164€ nuova in italia
....
e secondo me è colpa delle ram....dannate ddr667!
ah la foto è da cell...xke per oc ho pallato il pc e nn mi entrava nemmeno in programmi...ma nemmeno a default...tutto risolto x fortuna!che dite del procio?
ERO A 1,6VOLT e non 1,72...vecchi ricordi della dfi(bei tempi?!)
Mirko_07
18-04-2007, 18:15
@Mirko_07: ti è stato già detto più volte che il tuo limite in OC è la scheda madre e se vuoi superarli devi NECESSARIAMENTE cambiarla, quante altre volte te lo dobbiamo ripetere? .... poi hanno ragione i moderatori ad andare su tutte le furie :rolleyes:
Senza offesa ma se uno ti da una risposta non pretendere di chiedere all'infinito sempre la stessa cosa....
Senza offesa ma se uno ti da una risposta non pretendere di chiedere all'infinito sempre la stessa cosa....[/QUOTE]
Dove e quando o preteso ?? o chiesto con gentilezza e con tale alcuni mi hanno risposto .. evita di rispondermi se vuoi o snobbami ..
abbassa le ali .. vivi e fai vivere .. e sopratutto ricorda .. TUTTI SIAMO UTILI MA NESSUNO E INDISPENSABILE .. :mad:
mErLoZZo
18-04-2007, 18:39
[slap mode: on]
veramente rera è indispensabile se no qui vedi dove andreste a finire! :D
andremmo :D:D
[slap mode: off]
mirco, è solo che ti han detto la stessa cosa in più persone, magari l'ultimo ha avuto...meno tatto ;) la riesci a cambiare mobo?
Mirko_07
18-04-2007, 19:24
[slap mode: on]
veramente rera è indispensabile se no qui vedi dove andreste a finire! :D
andremmo :D:D
[slap mode: off]
mirco, è solo che ti han detto la stessa cosa in più persone, magari l'ultimo ha avuto...meno tatto ;) la riesci a cambiare mobo?
Ciao Merlozzo , magari saprei cambiare mobo lo avrei gia fatto , io sono in 1 paesino in Germania la mia paura e che se fraccio cambiare ( Dai Tecnici Tedeschi ) mobo poi non funziona piu bene il pc , cosa che gia e successa a tanti amici qui :doh:
INFECTED
18-04-2007, 19:28
Tranquillo, gli abbiamo già risposto in tanti ;)
P.S. io già gli avevo risposto cmq, non ero l'ultimo e non la prima volta ;)
mErLoZZo
18-04-2007, 23:29
e non la prima volta ;)
ti linko quando sclero io :D anche su altri forum :D:D
@mirko: azz :( ma proprio non hai le conoscenze, per fare sia un trasbordo hardware che un reinstall pulito? (o per mettere a posto il win precedente ma in sto caso sapresti anche fare un reinstall liscio... :p)
megthebest
18-04-2007, 23:37
Ciao Merlozzo , magari saprei cambiare mobo lo avrei gia fatto , io sono in 1 paesino in Germania la mia paura e che se fraccio cambiare ( Dai Tecnici Tedeschi ) mobo poi non funziona piu bene il pc , cosa che gia e successa a tanti amici qui :doh:
allora tieni tutto come è, ed acquisisci le conoscenze necessarie per fare un sistema "fai da te" ...
a quel punto, qundo avrai preso partica con l'hardware, ti potrai sbizzarrire nell'acquisto dei milgiori componenti necessari al raggiungimento dello scopo prefissato...
quella mobo per inteso, è entry level che equivale a nessuna pretesa di overclock serio ...
ciao
max
Ecco fatto!
Noto che le mie domande sn passate senza che nessuno le abbia considerate... Cmq x onor di cronaca e per correttezza nei confronti di chi come me magari combatte ancora con la P5N-E Sli riporto come sn riuscito a far funzionare il tutto.
Ieri ho notato che x avere totale stabilita di sistema con 1 ora e piu di "orthos" ho dovuto mettere:
e4300 = 333*9 "3000Mhz" Vcore "Def"
VData800 = 800mhz (5-5-5-18-2T) Se metto 1T nn ce modo di farlo funzionare!
(se qualcuno ha delle VData 2x1GB "5-5-5-18 e ha overclockato plz mi contatti necessito conoscere il limite di ste porcherie):D
Il prob del sistema che non salvava la config era dovuta al fatto che sin quando tutto non era perfettametne stabile la mobo all'accensione successiva si rimetteva in def, mentre ora e tutto ok si accende e spegne tranqui.
X la cpu ho riportato questi valori cm adatti al Rock Solid!
3000mhz = Auto "1.4" ----> Temp sino a 55°
3200mhz = Manual "1.5" ----> Temp sino a 60°
3400mhz = Manual "1.6" ----> Temp sino a 68°
Sto per comprare il pc nuovo, vi faccio qualche domanda su questo processore:
Con la Gigabyte 965P DS4 e l'E4300 sono meglio queste ram
Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP
o queste
TEAM Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB
?
Volevo chiedervi anche come si comporta l'Infinity con l'E4300. A che frequenza in oc si è costretti ad accendere la ventola?
E che frequenza riuscirei a raggiungere con quella scheda madre e quelle ram?:)
mErLoZZo
19-04-2007, 14:27
la frequenza raggiunta va cmq anche a :ciapet: , indicativamente sui 3/3,2gg con un vcore decente, poi volendo si sale ancora ma si sale di vcore solitamente....cmq frequenze di tutto rispetto :)
Piccolo OT:Merlozzo aggiorna la firmaaaaaaaaaa
Fine OT:D :D
mErLoZZo
20-04-2007, 11:19
posso mettere il 4300 che ho assemblato all'altro socio? ma è meno interessante, è bello solo x cpu e mobo... faccio una fusion tra Monster (l'opetron qui del mio amico :p) e Bestione (il 4300) ok? :D
Merlozzoooo oggi so andato a prendere anche io il 4300 e mi associo al club!
Mi date un po di informazioni nell'attesa che domani lo monto e faccio test??
BX80557E4300SL9TB
FPO : Q641A329
Pack DATE : 18/01/2007
Grazie!
megthebest
20-04-2007, 22:32
Merlozzoooo oggi so andato a prendere anche io il 4300 e mi associo al club!
Mi date un po di informazioni nell'attesa che domani lo monto e faccio test??
BX80557E4300SL9TB
FPO : Q641A329
Pack DATE : 18/01/2007
Grazie!
la settimana 41 è una di quelle poco utilizzate ....
magari tiri fuori dei bei risultati ... facci sapere..
ciao
Mc®.Turbo-Line
20-04-2007, 23:42
Merlozzoooo oggi so andato a prendere anche io il 4300 e mi associo al club!
Mi date un po di informazioni nell'attesa che domani lo monto e faccio test??
BX80557E4300SL9TB
FPO : Q641A329
Pack DATE : 18/01/2007
Grazie!
Il mio e'
Q641A285 del 12/01/2007 solo che su asrock posso vedere poco, fammi sapere il tuo come va ;)
Montato ragazzi! tra poco inzio a fare i test e posto i risultati
PS: Ma e normale che la ventola all'avvio parte sparata e poi diminuisce?
Ho un Asus p5b deluxe
megthebest
21-04-2007, 08:09
Montato ragazzi! tra poco inzio a fare i test e posto i risultati
PS: Ma e normale che la ventola all'avvio parte sparata e poi diminuisce?
Ho un Asus p5b deluxe
è normale, se attivi qfan, fa questo....
ciao
esiste un thread ufficiale del fratellino 4400?
Mc®.Turbo-Line
21-04-2007, 09:47
Io conosco questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16809108#post16809108
:D
Io conosco questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16809108#post16809108
:D
ti ho risposto li... ;)
mErLoZZo
21-04-2007, 11:13
SavoDJ; benvenuto nel club!
io sono solo socio ad honorem xkè il 4300 non era per me :D
Raga ho perso tutta la mattina per cercare di sistemare tutto il bios,L'ultimo e uscito i primi gg di aprile!
Ora sto formattando il tutto vi faccio sapere tra un pò
ah cmq non so se e normale a tutti ma a default la mobo tutto su auto mi ha messo 1.275 di vcore
Montato ragazzi! tra poco inzio a fare i test e posto i risultati
PS: Ma e normale che la ventola all'avvio parte sparata e poi diminuisce?
Ho un Asus p5b deluxe
hai fatto dei test??
si, e normale che parta sparata..
mErLoZZo
21-04-2007, 11:58
se parti con 1,275 mi sembra ottimo... ma in idle, o sotto stress dopo drop? credo in idle se stavi formattando..bella li :D
regà non riesco a togliere lo speedstep cioè se metto su disabled ma vedo che su cpu-z mi segna sempre il molti a 6x!!
INFECTED
21-04-2007, 13:13
regà non riesco a togliere lo speedstep cioè se metto su disabled ma vedo che su cpu-z mi segna sempre il molti a 6x!!
Disabilita anche il c1e
Wey Ragazzi:
Allora ecco la situazione odierna e sembra stabile (ovviamente nello screen non sembra stabile ma entro stasera vi faccio un orthos e doppio pi 32m)
Il vcore messo sul bios è 1.325 in full load scende sui 1.304
http://img441.imageshack.us/img441/976/occs6.jpg (http://imageshack.us)
SonicGuru
21-04-2007, 17:49
Ragazzi posto qui perchè ho preso un E4300, P5B Deluxe e 2x1Gb DDR2 PC6400 Corsair e vorrei chiedervi consiglio, perchè sono fermo d tre anni per di più su piattaforma diversa (sono su nforce 2 + barton mobile@2.6Ghz) e in questi 3 anni è cambiato tutto e mi ci raccapezzo poco.
Le mie domande sono semplici: a me interesserebbe arrivare a 400mhz di bus (o il + vicino possibile, so che l'E4300 potrebbe essere bloccato a livello d bus e non salire molto...)
l'E4300 parte di base così:
bus di sistema 800Mhz (200x4)
frequenza CPU 1.8Ghz (200x9)
RAM 800Mhz (400x2)
che valori devo provare a impostare nel bios?
Se in linea di massima seguissi questa guida (anche se è per la Commando e non per la P5B) andrebbe bene?
FSB 400
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: QUELLO DIPENDE DALLA VOSTRA CPU
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
NB VCORE: 1,35 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE ALTRIMENTI ENABLE
STATIC READ CONTROL: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM SOLO RARISSIME SONO STABILI CON FASTER, QUINDI CONSIGLIO AUTO O FAST
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: SERVE A SCEGLIERE SE MESSO SU ENABLE IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU SOLO CHE DISABILITA LO SPEEDSTEP SE MESSO SU ENABLE
C1E SUPPORT: AL CONTRARIO DI COME DICONO ALCUNI VA ABILITATA A PARER MIO DATO CHE FA' SCALDARE MOOLTO MENO IL PROCIO
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE SERVE PER LA VIRTUALIZZAZIONE MA NON INCIDE SULLA STABILITA' DEL PROCESSORE QUINDI AVENDOLA PERCHE' NON USARLA
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: OVVIAMENTE SU ENABLE
PECI: DISABLE
SPEEDSTEP TECNOLOGY: FRANCAMENTE E' DA PROVARE PERCHE' POTREBBE LIMITARVI NEL SALIRE CON IL PROCESSORE MA LIMITA DI POCO QUINDI SE SIETE ROCK SOLID CON LA VOCE ENABLE TANTO DI GUADAGNATO RISPARMIERETE CORRENTE E TERRETE LA CPU + FRESCA
mErLoZZo
21-04-2007, 18:22
partirei dando una letta alla guida che trovi qui sul forum, per iniziare ;)
SonicGuru
21-04-2007, 18:30
Se ti riferisci ai principi generali dell'overclock li conosco già, il mio problema come detto è che sono fermo da tre anni e quindi non conosco più tutte le nuove voci del bios che tre anni fa non c'erano, anche perchè ero su AMD e non Intel. Stesso problema per la CPU che erano molto diverse e avevano solo 2 valori da impostare: il bus e il moltiplicatore. Adesso è tutto più complesso, quindi vorrei delle semplici indicazioni pratiche, tipo appunto imposta questa voce così e quest'altra così...
mErLoZZo
21-04-2007, 18:44
ok :)
pci-express freq 101
pci 33
spread spctrum disable
sotto cpu support devi disabilitare minimo minimo speedstep e ce1, ma imho tutto tranne tm function :)
io di mio preferisco iniziare giocando solo con l'fsb, occhio alle temp con tat, e bisogna capire com'è il tuo 4300 di vid... orthos e superpi x testare e benchare... inizia così :)
SonicGuru
21-04-2007, 18:52
ok :)
pci-express freq 101
pci 33
spread spctrum disable
sotto cpu support devi disabilitare minimo minimo speedstep e ce1, ma imho tutto tranne tm function :)
io di mio preferisco iniziare giocando solo con l'fsb, occhio alle temp con tat, e bisogna capire com'è il tuo 4300 di vid... orthos e superpi x testare e benchare... inizia così :)
quindi sull'impostazione della freq del PCI express, del PCI, di Speedstep e di Ce1 non sei daccordo con quanto riportato qui nel primo post sotto la voce FSB 400? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388430
SonicGuru
21-04-2007, 22:50
Raga nessuno mi sa consigliare?
alla fine vorrei sapere cose pratiche:
metto la CPU a 333x9 vcore default
ho delle RAM Corsair 800 4-4-4-12-2T a quanto le metto e con che divisore?
il system bus lo metto a quanto, 1066 o 800?
ci sono altre frequenze o voltaggi che devo toccare per le impostazioni di cui sopra?
Wey Ragazzi:
Allora ecco la situazione odierna e sembra stabile (ovviamente nello screen non sembra stabile ma entro stasera vi faccio un orthos e doppio pi 32m)
Il vcore messo sul bios è 1.325 in full load scende sui 1.304
http://img441.imageshack.us/img441/976/occs6.jpg (http://imageshack.us)
mi sembra alto come risultato considerato anche il tipo di ram e la frequenza che tieni.
ecco il mio fresco fresco di negozio.
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070422144857_Immaginedsfdsf.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070422144857_Immaginedsfdsf.JPG)
Va bè considerando che il mio non so perchè ma sale di + col molty a 8x:D cioè tipo a 370-380 con vcore + basso!
Va bè considerando che il mio non so perchè ma sale di + col molty a 8x:D cioè tipo a 370-380 con vcore + basso!
figurati che io posso tenere solo bus bassi perchè se metto tipo 360 non funge una ceppa anche con molti a 6x adesso devo vedere se è colpa della mobo ma non credo visto che è noto che va oltre i 400 di fsb
Cioè io se metto 350x9 va peggio rispetto a 370x8! non riesco proprio a capirlo
Mc®.Turbo-Line
22-04-2007, 17:01
ecco il mio fresco fresco di negozio.
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070422144857_Immaginedsfdsf.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070422144857_Immaginedsfdsf.JPG)
Ma sicuro che sta a 2000 e non a 3000? Altrimenti non mi spiego come e' possibile che a 2000 mhz fai 19 sec...
Ma sicuro che sta a 2000 e non a 3000? Altrimenti non mi spiego come e' possibile che a 2000 mhz fai 19 sec...
infatti sta a 3000mhz e sono ottimi 19s.li stava a 2000mhz perchè ho attivo lo speed step visto che non sto tutto il giorno a giocare.
mErLoZZo
22-04-2007, 22:08
quindi sull'impostazione della freq del PCI express, del PCI, di Speedstep e di Ce1 non sei daccordo con quanto riportato qui nel primo post sotto la voce FSB 400? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388430
boh....adesso vediamo.
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
NB VCORE: 1,35 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
cominciamo così.
pci-ex, 100 0 101 è uguale. certe schede madri hanno frequenze preimpostate non sempre trovi 100 ma 101 :)
pci è istess, se lo fixi a 33mhz in realtà sarà a 33,33 ma il bios magari scrive solo 33...
le altre voci che ho lasciato ad esempio non le condivido ma sono in una guida per asus commando quindi... se hai una p5b le cose variano... ;)
C1E SUPPORT: AL CONTRARIO DI COME DICONO ALCUNI VA ABILITATA A PARER MIO DATO CHE FA' SCALDARE MOOLTO MENO IL PROCIO
ok scalda meno...ma ti impedisce di salire in frequenza spesso e volentieri...
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE SERVE PER LA VIRTUALIZZAZIONE MA NON INCIDE SULLA STABILITA' DEL PROCESSORE QUINDI AVENDOLA PERCHE' NON USARLA
EXECUTE DISABLE BIT: OVVIAMENTE SU ENABLE
stesso discorso dell'opzione subito qui sopra.
SPEEDSTEP TECNOLOGY: FRANCAMENTE E' DA PROVARE PERCHE' POTREBBE LIMITARVI NEL SALIRE CON IL PROCESSORE MA LIMITA DI POCO QUINDI SE SIETE ROCK SOLID CON LA VOCE ENABLE TANTO DI GUADAGNATO RISPARMIERETE CORRENTE E TERRETE LA CPU + FRESCA
anche qui...stesso discorso.
io preferisco togliere tutte le cose inutili che potrebberolimitarmi, fare il mio bell'overclock, e poi vedere SE alcune comodità riesco a tenerle. sul 4300 lo speedstep anche a 3GHZ lo teneva perfettamente, ad esempio, di contro un 6400 che m'è passato per le mani, si rifiutava di salire oltre 2,4ghz... tolto tutto tranne tm function saliva a 2,6xx poi avrei dovuto iniziare a toccare il vcore...quindi, fidati, quelle opzioni a volte limitano ;)
SonicGuru
22-04-2007, 22:47
ti ringrazio molto, domani provo.
Non ho più insistito perchè solo dopo ho letto quanto scritto dal moderatore ed ho evitato di inquinare ulteriormente il thread :)
chiedo scusa anche al moderatore, non avevo capito che per le domande basilari era meglio postare altrove.
chiedo scusa anche al moderatore, non avevo capito che per le domande basilari era meglio postare altrove.
Non devi chiedere scusa, nel tuo caso si tratta di disorientamento da cambio di piattaforma, le basi le hai già (come hai scritto), quindi hai fatto benissimo a usare questa discussione per le tue domande :)
mErLoZZo
22-04-2007, 22:56
no, xkè? le tue domande mi sembravano perfettamente in topic :)
non hai insistito e io ti ho risposto appena ho avuto un pc sottomano, nessun problema direi :p
SonicGuru
22-04-2007, 23:01
grazie a entrambi per la disponibilità :)
Ho solo un'ultimissima domanda: ho letto nelle guide che la P5B Deluxe non ha i divisori, ma i moltiplicatori... che significa?
Ecco come avevo pensato di impostare la cosa domani:
CPU freq 333 (333* o 334*9 per i 3Ghz)
inizialmente provo con Vcore a default e vediamo se regge
system bus a 1333 (333*4)
RAM: essendo PC6400 inizialmente avevo pensato di impostarle a 4:5, così da lasciarle a 400mhz, ma sta cosa dei moltiplicatori mi ha confuso le idee e ora non so che valori mettere
pci-express 100 (o 101)
pci: 33
pensavo niente overvolt nemmeno a Nb, Sb e PCI-Express...
è tutto corretto?
mErLoZZo
22-04-2007, 23:06
gli overvolt qunado servono, non prima :)
niente divisori ma solo moltiplicatori significa che le ram NON potranno andare con frequenza minore all'fsb, ma solo maggiore.
su amd, ad avere ram a 333 ad esempio e voler tenere 400fsb, bastava mettere un divisore, e farle lavorare più basse, right?
con chipset 865 e senza divisori le ram possono andare minimo alla frequenza fsb della cpu, o più alte ;)
se tieni 333 di cpu per stare a 3000 ad esempio, le ram in 1:1 sarebbero a 667mhz sotto specifica diciamo... se le ram sono decenti potrai farle andare a 4:5 e tenerle a poco più di 800mhz capito?
è per questo che spesso su conroe + 965 ci si ferma x le ram...se loro non reggono cpu non sale :D
SonicGuru
22-04-2007, 23:10
quindi avevo ragione, le RAM provo a metterle a 4:5 rispetto ai 333mhz della CPU...
Sono Corsair TwinX PC6400, quindi teoricamente i 400per loro sono di default, non dovrebbero avere problemi a 4:5 sono solo 15Mhz di freq in più... dici che devo aumentargli un po il voltaggio?
mErLoZZo
22-04-2007, 23:11
ho appena aggiornato la sign la seconda riga potrebbe esserti utile? :D
cmq le ram se poco fuori specifica di solito tengono, se no un lieve overvolt e spesso si riesce, bisogna sempre vedere se vale la pena:)
SonicGuru
22-04-2007, 23:13
ho appena aggiornato la sign la seconda riga potrebbe esserti utile? :D
cmq le ram se poco fuori specifica di solito tengono, se no un lieve overvolt e spesso si riesce, bisogna sempre vedere se vale la pena:)
Spero che le mie siano fortunate quanto le tue, avremo la stessa identica config. comunque ;)
mErLoZZo
22-04-2007, 23:14
qui non credo sia ancora fortuna ma tolleranza costruttiv di ram piuttosto buone per quanto non certo da oc estremi, ma io sono ottimista, ti reggeranno dai! :)
le mie a 1ghz 2v stavano solo in memtest (ma 12h!!) però a parte questo non riuscivano nemmeno a bootare win :p
SonicGuru
22-04-2007, 23:20
speriamo dai, domani vi faccio sapere come è andata ;)
Senti, lo so, sono rompi: ma sul manuale della P5B DLX non vedo nessuna indicazione riguardo i moltiplicatori, vedo invece queste voci: DRAM frequency che, stando al disegno sul manuale, mette in relazione il system bus con le RAM: io dovrei impostare PC-800 FSB 1333, giusto?
mErLoZZo
23-04-2007, 23:44
se tu tenessi il bus a default, si.
ma staresti impostando un moltiplicatore, se ci fai caso (fsb 266 ram 400) giusto?
se tieni quell'impostazione e sali con l'fsb, la freq delle ram salirebbe man mano :)
gli overvolt qunado servono, non prima :)
niente divisori ma solo moltiplicatori significa che le ram NON potranno andare con frequenza minore all'fsb, ma solo maggiore.
su amd, ad avere ram a 333 ad esempio e voler tenere 400fsb, bastava mettere un divisore, e farle lavorare più basse, right?
con chipset 865 e senza divisori le ram possono andare minimo alla frequenza fsb della cpu, o più alte ;)
se tieni 333 di cpu per stare a 3000 ad esempio, le ram in 1:1 sarebbero a 667mhz sotto specifica diciamo... se le ram sono decenti potrai farle andare a 4:5 e tenerle a poco più di 800mhz capito?
è per questo che spesso su conroe + 965 ci si ferma x le ram...se loro non reggono cpu non sale :D
scusa ma ho da ridire il rapporto migliore è 1.1 le ram non vanno sottospecifica e le prestazioni sono migliori nel mio caso a 798mhz vanno peggio che a 667 circa 1 sec di SuperPi:)
scusa ma ho da ridire il rapporto migliore è 1.1 le ram non vanno sottospecifica e le prestazioni sono migliori nel mio caso a 798mhz vanno peggio che a 667 circa 1 sec di SuperPi:)
posteresti i due screen..mi faresti un grosso favore..;)
mErLoZZo
24-04-2007, 12:24
magari a 800 ti si alzano i timings? con che mobo ti succede, che penso dipenda anche dal chipset e tanto... ;)
magari a 800 ti si alzano i timings? con che mobo ti succede, che penso dipenda anche dal chipset e tanto... ;)
come puoi vedere ho il tuo stesso chipset P965 cmq adesso faccio due screen;)
mErLoZZo
24-04-2007, 14:09
boh, a me tenrel 1:1 a 680mhz facevano quasi 1sec in più che a tenerle poi a 840... ;)
Questo è il mio superpi 1 mega ma secondo voi come sto messo come tempo?
http://img248.imageshack.us/img248/6838/superpigd1.jpg (http://imageshack.us)
P.S= per il vcore cpu a 3ghz sto scende a 1.340:D sto tutto ad aria dissy stock
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.