View Full Version : [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
INFECTED
24-04-2007, 16:55
buonasera ragazzi
allora ieri ed oggi che sto provando + divertendo con un E4300 e acqua freda ho notato una cosa abbanstanza importante secondo me
praticamente il processore a piu di 380 di fsb va solo con il moltiplicatore default ovvero il 9x
volevo vedere fin dove arriva dibus con un moltiplicatore basso ma dopo un 8 x 380 che salivo piano piano il sistema non si avvia nenache.
al inizio ho detto ma come puo essere se ieri ho fatto anche un 9 x 420?va beh proviamo il 380x7 o 380x6 e non c'e proprio niente da fare.
a piu di 380 di fsb va solamente con il moltiplicatore default e basta.
ovviamente e stato provato a 2 p5b dlx + una commando per avere la certezza che non e causa di mobo , ma a parte questo le mobo fatte conto che superano i 500 di bus con facilita con altri processori.
vedro con altri esemplari di E4300 se succede la stessa cosa
ciauzz ;)
Cambiata mobo (da Bad Axe a Asus Commando quindi da chipset 975 a 965) mi sono imbattuto nello stesso problema..... a 475 di FSB la commando non vuole bootare con nessun moltiplicatore.... sono molto deluso.... :(
Tanto casino per prendere stà commando quando invece se dovevo rimanere sotto i 400 tanto valeva che mi tenessi la bad axe che come prestazioni è anche migliore a pari impostazioni (sotto i 400)
:muro:
Cambiata mobo (da Bad Axe a Asus Commando quindi da chipset 975 a 965) mi sono imbattuto nello stesso problema..... a 475 di FSB la commando non vuole bootare con nessun moltiplicatore.... sono molto deluso.... :(
Tanto casino per prendere stà commando quando invece se dovevo rimanere sotto i 400 tanto valeva che mi tenessi la bad axe che come prestazioni è anche migliore a pari impostazioni (sotto i 400)
:muro:
io al contrario sono passato da 965 a 975 e sono pienamente soddisfatto..almeno ho visto i 400..
INFECTED
24-04-2007, 23:11
io al contrario sono passato da 965 a 975 e sono pienamente soddisfatto..almeno ho visto i 400..
Rettifico.... mi accade una cosa strana: il mio limite non è 380 di FSB ma 417 con molty 6x, se con lo stesso fsb uso il molti 7 non boota se invece uso il molti 8 boota.... io sto chipset proprio non lo capisco :muro: ..... domani cmq faccio prove più approfondite.... intanto sto raccogliendo degli screen e stò facendo alcune ipotesi che non vi dirò ancora fin quando non sono sicuro che sono vere
Poi non vi dico quante incongruenze con i timings.... vabbè vi dirò tutto a suo tempo
P.S. Che mobo hai preso? Avevi una ds3 prima vero?
io al contrario sono passato da 965 a 975 e sono pienamente soddisfatto..almeno ho visto i 400..
da...a... che scheda madre sei passato ?
sto per fare la modifica del socket di ritenzione, speriamo serva a diminuire le temperature
a dopo:)
INFECTED
25-04-2007, 10:33
sto per fare la modifica del socket di ritenzione, speriamo serva a diminuire le temperature
a dopo:)
Io l'ho fatta raddrizzando il braccetto ancora prima di montare la commando quindi non ho riferimenti però ti posso dire che rispetto alla bad axe che avevo prima ho circa 8° in meno in idle
Mi è venuto proprio bene cmq :)
Rettifico.... mi accade una cosa strana: il mio limite non è 380 di FSB ma 417 con molty 6x, se con lo stesso fsb uso il molti 7 non boota se invece uso il molti 8 boota.... io sto chipset proprio non lo capisco :muro: ..... domani cmq faccio prove più approfondite.... intanto sto raccogliendo degli screen e stò facendo alcune ipotesi che non vi dirò ancora fin quando non sono sicuro che sono vere
mi dici un po di voltaggi.. tipo il Vmch a 417?
P.S. Che mobo hai preso? Avevi una ds3 prima vero?
avevo una s3 e ho preso una aw9d-max..
sto per fare la modifica del socket di ritenzione, speriamo serva a diminuire le temperature
a dopo:)
facci sapere se guadagni qualcosa..
Io l'ho fatta raddrizzando il braccetto ancora prima di montare la commando quindi non ho riferimenti però ti posso dire che rispetto alla bad axe che avevo prima ho circa 8° in meno in idle
Mi è venuto proprio bene cmq :)
8 gradi???:eek:
INFECTED
25-04-2007, 10:43
mi dici un po di voltaggi.. tipo il Vmch a 417?
Tienii conto però che il 965 funziona diversamente dal 975... cmq mi sono tenuto largo coi voltaggi proprio per escludere tutti gli altri componenti e verificare solo sulla cpu:
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
NB VCORE: 1,35 v
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
8 gradi???:eek:
Si ma può essere anche perchè prima non avevo montato correttamente il dissipatore o la pasta l'avevo messa male... cmq ora ho proprio belle temp :)
Tienii conto però che il 965 funziona diversamente dal 975... cmq mi sono tenuto largo coi voltaggi proprio per escludere tutti gli altri componenti e verificare solo sulla cpu:
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
NB VCORE: 1,35 v
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
Si ma può essere anche perchè prima non avevo montato correttamente il dissipatore o la pasta l'avevo messa male... cmq ora ho proprio belle temp :)
grazie;)
si ma 8° sono sempre 8°:sofico:
mi dici un po di voltaggi.. tipo il Vmch a 417?
avevo una s3 e ho preso una aw9d-max..
facci sapere se guadagni qualcosa..
8 gradi???:eek:
quanto l'hai presa aw9d-max..?
io la settimana prossima volevo prendere la ds3....a 3ghz lo porterà il 4300....mi basta :sofico:
INFECTED
25-04-2007, 11:05
grazie;)
si ma 8° sono sempre 8°:sofico:
Eh si certo :D
Questi braccetti sono sempre un pò a banana, soprattutto quelli delle commando, ma devo dire di aver fatto un lavoretto coi fiocchi, peccato non ho foto da mostrarvi....
Cmq non so se lo sapevate già ma i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4
marcy1987
25-04-2007, 11:13
dopo posto gli screen del mio E4300 @3,6 giggi su P5N-E SLI... sono contentissimo!!!!:D :D il tutto provato con dissi stock:ciapet: (ovviamente non è stabile;) ) ciao!!!!
ps. SuperPI da 1M fa 17s.... non è troppo per 3,6 ghz??:confused: :confused:
INFECTED
25-04-2007, 11:16
ps. SuperPI da 1M fa 17s.... non è troppo per 3,6 ghz??:confused: :confused:
Ram? Che frequenza e che timings?
megthebest
25-04-2007, 11:17
dopo posto gli screen del mio E4300 @3,6 giggi su P5N-E SLI... sono contentissimo!!!!:D :D il tutto provato con dissi stock:ciapet: (ovviamente non è stabile;) ) ciao!!!!
ps. SuperPI da 1M fa 17s.... non è troppo per 3,6 ghz??:confused: :confused:
dipende dalle ram e dalla mobo ....
il mio a 3.66Ghz fa 16.1 secondi come vedi in sign
quanto l'hai presa aw9d-max..?
io la settimana prossima volevo prendere la ds3....a 3ghz lo porterà il 4300....mi basta :sofico:
si che le portera..e come sempre detto e probabilmente il miglior compromesso tra freq e volt e temperature
dopo posto gli screen del mio E4300 @3,6 giggi su P5N-E SLI... sono contentissimo!!!!:D :D il tutto provato con dissi stock:ciapet: (ovviamente non è stabile;) ) ciao!!!!
ps. SuperPI da 1M fa 17s.... non è troppo per 3,6 ghz??:confused: :confused:
dipende dai vari settaggi e dallo stato del so..di regola si e un po altino..almeno 15";)
Mirko_07
25-04-2007, 11:20
Ram? Che frequenza e che timings?
ciao infected visto che sei Bravo nelle configurazioni Ram aiuteresti anche me per favore se riesci ( Leggi la mia Firma per favore ) queste sono le configurazioni delle ram che ho provato
Asincrono 296 Pci E 100 - 33 Mhz
Ram a 333
Case latency 5
ddr Bank 4
Precharge To Active 5
Active Precharge 15
Active To Cmd 5
Ref To Act/Ref 20
Act To Act 5
Read To Precharge 3
Write Ti Read Cmd 3
Write Recovery Time 5
Dram Bus Selection Dual Channel
Dram Comand Rate 2T
Dram Voltage High
o disabilitato anche Pci IDE Master che dicono sia inutile e obsloleto :muro:
Se qualcuno ha dei consigli e pregato di aiutarmi perche non questa configurazione il Pc Partiva ma andava in Tilt dopo poco cosi o meso come Prima : tutto Auto .. Solo Fsb da 200 a 296 Sincrono che risulta super Stabile :mc: Del Fsb sono felicissimo ma le ram non riesco a farle andare a 667 Mhz se metto Auto vanno a 40o s emtto 233 a 500 se metto 333 non parte o parte solo a 250 x 9 ma vanno a 590 e non a 667 mhz :doh: :muro:
marcy1987
25-04-2007, 11:20
le ram sono quelle in sign, sono ADATA e @800 le tengo a CL5, a 1066 a CL6... cmq con 17s stavo a 800mhx, devo ancora fare le prove con freq più spinte...
ps. cmq la P5N-E SLI ha un vdrop PAUROSO con voltaggi alti... davvero non pensavo:mbe: quasi quasi mo faccio la mod :asd:
Calcola che io con un E4300 @ 3ghz faccio 18.6 secondi!
con ram a 950mhz cas 5
megthebest
25-04-2007, 11:29
si che le portera..e come sempre detto e probabilmente il miglior compromesso tra freq e volt e temperature
dipende dai vari settaggi e dallo stato del so..di regola si e un po altino..almeno 15";)
considera che lui ha una asrock e che tutti abbiamo un e4300 senza i 2Mb aggiuntivi dei migliori c2d ...
direi che 16secondi sono ottimi per la ns cpu a 3,6Ghz ... poi se uno ha ram che a 400Mhz tengono 3-3-3-8 allora i 15 e poco + sono raggiungibili...
ciao
sto per fare la modifica del socket di ritenzione, speriamo serva a diminuire le temperature
a dopo:)
fatta!!!
niente, se ho guadagnato 2/3 gradi è gia tanto, dopo un paio di minuti con orthos a 3Ghz 1.33v sono gia a 70°
eppure mi sembra di averlo riaddrizzato bene:muro:
considera che lui ha una asrock e che tutti abbiamo un e4300 senza i 2Mb aggiuntivi dei migliori c2d ...
direi che 16secondi sono ottimi per la ns cpu a 3,6Ghz ... poi se uno ha ram che a 400Mhz tengono 3-3-3-8 allora i 15 e poco + sono raggiungibili...
ciao
si, hai ragione, volevo dire 16"..con ram a 800mhz cas5..come le mie..
fatta!!!
niente, se ho guadagnato 2/3 gradi è gia tanto, dopo un paio di minuti con orthos a 3Ghz 1.33v sono gia a 70°
eppure mi sembra di averlo riaddrizzato bene:muro:
idem..e stesse temperature
Azz, come e possibile che hai le mie stesse temp a 3ghz?
io però sono con il dissy stock stesso tuo vcore piu o meno
ma poi anche a voi appena accendete il pc avete gia temperature alte? tipo 40° e oltre?
sempre in overclock...
Sisi anche a me.. gia parte sui 42-43° in idle..
manowar84
25-04-2007, 15:35
Ciao a tutti ragazzi, in settimana volevo comprare questo e4300. Ho un dubbio sulla mobo... dopo esser stato 2 giorni a legegre il forum e documentarmi su internet ho ridotto la mia scelta alla:
asus p5b-e (100 euro)
asus p5n-e SLI (100 euro)
Ora la p5b-e ha chipset intel 965 mentre la p5n-e ha chipset nforce650i. Da quello che ho capito il chipset intel sale un po' di più e scalda di meno. La p5n-e SLI dall'altra parte scalda un po' di più il chipset ma l'fsb è a 1300 e supporta lo sli. Visto che costano uguale... che mi consigliate? L'uso che ne farei non è un overclock mostruoso, non conto di portarlo a 4ghz :D
Grazie mille :)
Solertes
25-04-2007, 15:41
Ciao a tutti ragazzi, in settimana volevo comprare questo e4300. Ho un dubbio sulla mobo... dopo esser stato 2 giorni a legegre il forum e documentarmi su internet ho ridotto la mia scelta alla:
asus p5b-e (100 euro)
asus p5n-e SLI (100 euro)
Ora la p5b-e ha chipset intel 965 mentre la p5n-e ha chipset nforce650i. Da quello che ho capito il chipset intel sale un po' di più e scalda di meno. La p5n-e SLI dall'altra parte scalda un po' di più il chipset ma l'fsb è a 1300 e supporta lo sli. Visto che costano uguale... che mi consigliate? L'uso che ne farei non è un overclock mostruoso, non conto di portarlo a 4ghz :D
Grazie mille :)
Per FSB inferiori a 400 pare sia migliore il 975X, lo SLI con i Driver moddati pare si riesca a farlo anche su piattaforma intel.....io adesso come adesso prenderei una DFI infinity con il 965 (costa 160 Euro)....se il prblema è il Budget pro mobo, io prenderei la P5N-E solo perchè, se non erro, ha un generatore di clock per le RAM indipendente e dalle prove fatte anche su questo sito, come rapporto Qualità prezzo pare il meglio in circolazione.
P.S. Ho sentito però che i chipset nVidia danno qualche problema con Linux
manowar84
25-04-2007, 16:00
Per FSB inferiori a 400 pare sia migliore il 975X, lo SLI con i Driver moddati pare si riesca a farlo anche su piattaforma intel.....io adesso come adesso prenderei una DFI infinity con il 965 (costa 160 Euro)....se il prblema è il Budget pro mobo, io prenderei la P5N-E solo perchè, se non erro, ha un generatore di clock per le RAM indipendente e dalle prove fatte anche su questo sito, come rapporto Qualità prezzo pare il meglio in circolazione.
P.S. Ho sentito però che i chipset nVidia danno qualche problema con Linux
ti ringrazio per la risposta, in effetti il problema soldi è rilevante visto che oltre quella cifra non posso andare :(
Quindi te mi consigli nvidia... per la incompatibilità mi informo meglio, io sapevo che c'erano problemi con il controller jmicron ma con il nuovo kernel sono stati risolti, non so se ti riferisci a quello! :)
Grazie ;)
INFECTED
25-04-2007, 16:13
ciao infected visto che sei Bravo nelle configurazioni Ram aiuteresti anche me per favore se riesci ( Leggi la mia Firma per favore ) queste sono le configurazioni delle ram che ho provato
Asincrono 296 Pci E 100 - 33 Mhz
Ram a 333
Case latency 5
ddr Bank 4
Precharge To Active 5
Active Precharge 15
Active To Cmd 5
Ref To Act/Ref 20
Act To Act 5
Read To Precharge 3
Write Ti Read Cmd 3
Write Recovery Time 5
Dram Bus Selection Dual Channel
Dram Comand Rate 2T
Dram Voltage High
o disabilitato anche Pci IDE Master che dicono sia inutile e obsloleto :muro:
Se qualcuno ha dei consigli e pregato di aiutarmi perche non questa configurazione il Pc Partiva ma andava in Tilt dopo poco cosi o meso come Prima : tutto Auto .. Solo Fsb da 200 a 296 Sincrono che risulta super Stabile :mc: Del Fsb sono felicissimo ma le ram non riesco a farle andare a 667 Mhz se metto Auto vanno a 40o s emtto 233 a 500 se metto 333 non parte o parte solo a 250 x 9 ma vanno a 590 e non a 667 mhz :doh: :muro:
E' normale, le ram dipendono sempre dal FSB... FREQram=2*FSBcorrente*MULTIram
ps. cmq la P5N-E SLI ha un vdrop PAUROSO con voltaggi alti... davvero non pensavo:mbe: quasi quasi mo faccio la mod :asd:
Eh si anche la commando vdroppa parecchio :mbe:
considera che lui ha una asrock e che tutti abbiamo un e4300 senza i 2Mb aggiuntivi dei migliori c2d ...
direi che 16secondi sono ottimi per la ns cpu a 3,6Ghz ... poi se uno ha ram che a 400Mhz tengono 3-3-3-8 allora i 15 e poco + sono raggiungibili...
ciao
Toh prendeteli come riferimento, anche come confronto tra il chipset 965 e il 975: :)
400 @ 4-3-3-4 @ 975x Intel D975XBX -----> 15.781s
http://img255.imageshack.us/img255/5135/4004334jy3.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=4004334jy3.png)
400 @ 4-4-4-4 @ P965 Asus Commando ---> 15.891s
http://img404.imageshack.us/img404/1734/4004444965dp5.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=4004444965dp5.png)
Ndr: i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4, se si abbassano ulteriormente le prestazioni degradano perchè vengono rilassati degli alpha timings... purtroppo non ho screen del 975 con timings 4-4-4-4 :(
ma poi anche a voi appena accendete il pc avete gia temperature alte? tipo 40° e oltre?
sempre in overclock...
Sulla vecchia bad axe si, ma adesso sulla commando no, ho abbastanza gradi in meno, cmq dopo aver raddrizzato braccetto e messo dissi e pasta a regola d'arte :)
Ciao a tutti ragazzi, in settimana volevo comprare questo e4300. Ho un dubbio sulla mobo... dopo esser stato 2 giorni a legegre il forum e documentarmi su internet ho ridotto la mia scelta alla:
asus p5b-e (100 euro)
asus p5n-e SLI (100 euro)
Ora la p5b-e ha chipset intel 965 mentre la p5n-e ha chipset nforce650i. Da quello che ho capito il chipset intel sale un po' di più e scalda di meno. La p5n-e SLI dall'altra parte scalda un po' di più il chipset ma l'fsb è a 1300 e supporta lo sli. Visto che costano uguale... che mi consigliate? L'uso che ne farei non è un overclock mostruoso, non conto di portarlo a 4ghz :D
Grazie mille :)
Io ti consiglio la p5b-e perchè ha chipset Intel, dei chipset Nvidia non mi fido tanto... ormai cpu Intel su chipset Intel sta diventando una regola...
P.S. il controller Jmicron ce l'ha anche la p5b-e e in effetti in principio dava problemi di incompatibilità con alcuni programmi, vedi Acronis True Image, ma è stato risolto... sicuramente l'amico Solertes non si riferiva a questo ma proprio al chipset ;)
Solertes
25-04-2007, 16:25
ti ringrazio per la risposta, in effetti il problema soldi è rilevante visto che oltre quella cifra non posso andare :(
Quindi te mi consigli nvidia... per la incompatibilità mi informo meglio, io sapevo che c'erano problemi con il controller jmicron ma con il nuovo kernel sono stati risolti, non so se ti riferisci a quello! :)
Grazie ;)
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070319&page=nvidia_nforce_650i_sli-08
Toh prendeteli come riferimento, anche come confronto tra il chipset 965 e il 975: :)
ah ecco!! io con ram a 5 5 5 12 ho circa un secondo in piu..:stordita:
manowar84
25-04-2007, 16:42
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070319&page=nvidia_nforce_650i_sli-08
scusami, mi stai dicendo che a livello di prestazioni siamo allo stesso livello di intel? :)
edit: guardando qui: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070319&page=nvidia_nforce_650i_sli-04
vedo che l'inte 965 sale mooolto di più!
edit2: grazie infected per la risposta! :)
INFECTED
25-04-2007, 16:44
Cmq sentite questa:
oggi ho fatto un sacco di test e guardate cosa accade con e4300+commando (1,6 impostati da bios, 1,544 reali):
con molti 6 il max bootabile è circa 417 di FSB
con molti 7 il max bootabile è circa 364 di FSB
con molti 8 il max bootabile è circa 415 di FSB
con molti 9 il max bootabile è circa 414 di FSB
:confused:
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2007, 16:51
Bella confusione..:)
Solertes
25-04-2007, 17:01
scusami, mi stai dicendo che a livello di prestazioni siamo allo stesso livello di intel? :)
edit: guardando qui: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070319&page=nvidia_nforce_650i_sli-04
vedo che l'inte 965 sale mooolto di più!
edit2: grazie infected per la risposta! :)
Più che altro che le differenze non sono significative, il vantaggio per i chipset intel c'è ed è innegabile, ma la P5B liscia non la comprerei, su quella fascia di prezzo opterei per il chipset nVidia.....ma sono opinioni, ti ho messo il link, così potrai giudicare da tè senza alcuna influenza.
C'è anche una bella prova su questo sito del chipset nvidia :)
INFECTED
25-04-2007, 17:07
Bella confusione..:)
Beh questo 965 è un mistero :what:
Eccovi un pò di screen che dimostrano che i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4:
Asus Commando con chipset 965
336 @ 3-3-3-8 ---> 19.359s
http://img411.imageshack.us/img411/3812/3363338965rg0.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3363338965rg0.png)
336 @ 4-3-3-4 ---> 19.484s
http://img172.imageshack.us/img172/7466/3364334965pc1.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=3364334965pc1.png)
336 @ 4-3-4-4 ---> 19.422s
http://img122.imageshack.us/img122/8034/3364344965ju4.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3364344965ju4.png)
336 @ 4-4-3-4 ---> 18.969s
http://img365.imageshack.us/img365/6673/3364434965qo1.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364434965qo1.png)
336 @ 4-4-4-4 ---> 18.875s
http://img365.imageshack.us/img365/9769/3364444965kn9.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364444965kn9.png)
336 @ 4-4-4-12 ---> 18.906s
http://img362.imageshack.us/img362/6774/33644412965xh0.th.png (http://img362.imageshack.us/my.php?image=33644412965xh0.png)
336 @ 5-5-5-15 ---> 19.141s
http://img265.imageshack.us/img265/9141/33655515965cu9.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=33655515965cu9.png)
336 @ 5-6-6-18 ---> 19.188s
http://img184.imageshack.us/img184/7559/33656618965ap5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=33656618965ap5.png)
manowar84
25-04-2007, 17:15
Più che altro che le differenze non sono significative, il vantaggio per i chipset intel c'è ed è innegabile, ma la P5B liscia non la comprerei, su quella fascia di prezzo opterei per il chipset nVidia.....ma sono opinioni, ti ho messo il link, così potrai giudicare da tè senza alcuna influenza.
C'è anche una bella prova su questo sito del chipset nvidia :)
questa che vorrei comprare non è quella liscia ma quella con il raid! Compreresti lo stesso nvidia? (scusa se insisto!) :)
Beh questo 965 è un mistero :what:
Eccovi un pò di screen che dimostrano che i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4:
ottimi test;)
veramente molto utili.. vanno linkati in 1° pagina;)
ma tu pensi che sia una questione di alpha??:confused:
INFECTED
25-04-2007, 18:08
ottimi test;)
veramente molto utili.. vanno linkati in 1° pagina;)
ma tu pensi che sia una questione di alpha??:confused:
Grazie :)
Da come mi è stato detto si... e infatti avrebbe anche senso... altrimenti non so come spiegare questa situazione che accade su tutte le mobo 965
Grazie :)
Da come mi è stato detto si... e infatti avrebbe anche senso... altrimenti non so come spiegare questa situazione che accade su tutte le mobo 965
in effetti è la spiegazione piu plausibile ma non l'avevo mai notato..
PS:aggiunti;)
INFECTED
25-04-2007, 18:19
PS:aggiunti;)
Ottimo ;)
Solertes
25-04-2007, 18:24
questa che vorrei comprare non è quella liscia ma quella con il raid! Compreresti lo stesso nvidia? (scusa se insisto!) :)
Non c'è un motivo preciso, ma non mi ispira la P5B (già le ASUS non mi piacciono, pur avendone una, hanno un vdroop troppo elevata, mi ricordo che a parita di CPU AMD passando da ASUS a DFI avevo ottenuto lo stesso OC a Vcore minore appunto perchè DFI non droppava, mentre ASUS si e parecchio)....la cosa che più mi attira dei chipset nvidia è la possibilità di regolare le RAM in maniera del tutto indipendente (da quello che so) rispetto alla frequenza FSB e la qualità audio, che sò pessima nella P5B...ma ripeto, solo una questione personale...così come quella nei confronti di ASUS, che però di fronte alle proposte per C2D ho calpestato senza remore :)
manowar84
25-04-2007, 18:49
Non c'è un motivo preciso, ma non mi ispira la P5B (già le ASUS non mi piacciono, pur avendone una, hanno un vdroop troppo elevata, mi ricordo che a parita di CPU AMD passando da ASUS a DFI avevo ottenuto lo stesso OC a Vcore minore appunto perchè DFI non droppava, mentre ASUS si e parecchio)....la cosa che più mi attira dei chipset nvidia è la possibilità di regolare le RAM in maniera del tutto indipendente (da quello che so) rispetto alla frequenza FSB e la qualità audio, che sò pessima nella P5B...ma ripeto, solo una questione personale...così come quella nei confronti di ASUS, che però di fronte alle proposte per C2D ho calpestato senza remore :)
ah ok! Ti ringrazio per il tuo parere! :)
Questo tempo al pippo non vi sembra un po altino secondo voi?
http://img236.imageshack.us/img236/9753/ocmax2nu3.jpg (http://imageshack.us)
SonicGuru
25-04-2007, 20:10
Allora raga, datemi qualche consiglio:
credo di aver fatto tutto bene, questo è quello che mi risulta CPU-Z:
http://img388.imageshack.us/img388/8017/immaginebe2.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=immaginebe2.jpg) http://img352.imageshack.us/img352/4782/immagine2aj2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagine2aj2.jpg)
i voltaggi da bios per il momento li avevo lasciati tutti su AUTO, però non sono stabile, mi spiego: in realtà se il PC non fa niente è stabile, ma ho provato a cliccare su aggiornamento del punteggio di Vista e succedono 2 cose:
1) mi si disabilita Aero e mi passa a Vista Basic o Standard
2) non mi aggiorna il punteggio e se riprovo a cliccare mi dice che l'operazione è stata sospesa dall'utente, chiudo la finestra e tutto comincia ad andare a scatti...
Che devo fare?
Adesso sono con le due unità al 100% con BOINC (un programma di calcolo distribuito) e TAT rileva 56°C
mErLoZZo
26-04-2007, 11:14
proverei con orthos la stabilità.... di windows vista mi fido poco...
dovresti provare a mettere un vcore fisso a mano, quel 1,4 anche se manca il drop non è proprio bassino diciamo...e le temp che rilevi con BOINC non credo siano come quelle che vedrai con orthos... ;)
SonicGuru
26-04-2007, 11:22
proverei con orthos la stabilità.... di windows vista mi fido poco...
dovresti provare a mettere un vcore fisso a mano, quel 1,4 anche se manca il drop non è proprio bassino diciamo...e le temp che rilevi con BOINC non credo siano come quelle che vedrai con orthos... ;)
Cosa cambia se gli metto un vcore fisso manualmente? E quanto dovrei dargli?
Il PC comunque è stabilissimo in quella maniera facendo le attività che faccio normalmente e questo è quello che mi interessa, però le temp lette da TAT mi sembrano altine, considerando che era sera e ho ancora il case aperto (e invece vorrei chiuderlo) anche se le temp all'heat spreader dovrebbero essere di circa 10°C più basse, tocco il dissi della CPU ed è a temperatura ambiente :s
ragazzi mi potreste aiutare a risolvere il mio problema senno non posso overcloccare come voglio?:( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459807 ringrazio chi mi vuole dare una mano!:)
mErLoZZo
26-04-2007, 12:02
Cosa cambia se gli metto un vcore fisso manualmente? E quanto dovrei dargli?
Il PC comunque è stabilissimo in quella maniera facendo le attività che faccio normalmente e questo è quello che mi interessa, però le temp lette da TAT mi sembrano altine, considerando che era sera e ho ancora il case aperto (e invece vorrei chiuderlo) anche se le temp all'heat spreader dovrebbero essere di circa 10°C più basse, tocco il dissi della CPU ed è a temperatura ambiente :s
col vcore fisso cambia che lui ciuccia solo la corrente che serve a lui, e nulla di più (=no calore inutile)
io inizierei settando un 1,35 e vedendo se sei stabile a 3ghz... con un po' di ciapett si, a poco + di 1,43 dopo il drop, altrimenti alzi legegrmente... sul 4300 in sign il vcore è settato a 1,3375 su p5b dlx e scende a 1,3 reali sotto stress...
se le temp ti sembrano alte alncia orthos e ti spaventerai :)
SonicGuru
26-04-2007, 12:07
se le temp ti sembrano alte alncia orthos e ti spaventerai :)
Ma infatti io chiedo a voi esperti se sono troppo alte, la mia è solo un'opinione
Ma infatti io chiedo a voi esperti se sono troppo alte, la mia è solo un'opinione
calcola che con Orthos se hai il dissy stock ben presto vedrai i 75-78c e il test si blocchera.
SonicGuru
26-04-2007, 12:11
calcola che con Orthos se hai il dissy stock ben presto vedrai i 75-78c e il test si blocchera.
Non ho il dissi stock, ho uno Zalman 9500 rame e il case aperto
Non ho il dissi stock, ho uno Zalman 9500 rame e il case aperto
allora stai apposto.
mErLoZZo
26-04-2007, 12:37
Ma infatti io chiedo a voi esperti se sono troppo alte, la mia è solo un'opinione
beh per sapere se le temp sono alte o meno il test standard è cmq orthos, se stai facendo andare boinc io non lo so quanto faccia scaldare.... calcola che facendo codifica xvid il 4300 mi stava 10° meno che a far partire orthos... :)
test standard = comparazione decente delle temperature tra utenti :D
mErLoZZo
26-04-2007, 12:38
calcola che con Orthos se hai il dissy stock ben presto vedrai i 75-78c e il test si blocchera.
uella, a 1,4 in idle che quindi manca il drop?
per me vedrebbe 70/72° col dissi stock, anche se dopo solo 10sec ovviamente... ma fa così cacare che sale così tanto partendo dalla settantina per te?
io col dissi quasi stock a 1,5 quasi vedevo subito i 70/72, dopo 4 ore erano 72/74.... :)
uella, a 1,4 in idle che quindi manca il drop?
per me vedrebbe 70/72° col dissi stock, anche se dopo solo 10sec ovviamente... ma fa così cacare che sale così tanto partendo dalla settantina per te?
io col dissi quasi stock a 1,5 quasi vedevo subito i 70/72, dopo 4 ore erano 72/74.... :)
io a 2.8Ghz con il dissy stock dopo qualche minuto sto a 75-76 e il test si blocca irrimediabilmente:(
mErLoZZo
26-04-2007, 12:46
si ma con che vcore? :rolleyes:
si ma con che vcore? :rolleyes:
1.35v
marcy1987
26-04-2007, 12:52
ragazzi eccomi
scusate il ritardo, guardate dove sono arrivato :asd:
qui in IDLE:
[img=http://img244.imageshack.us/img244/235/3600idledt8.th.jpg] (http://img244.imageshack.us/my.php?image=3600idledt8.jpg)
e qui dopo un ciclo di superPI:
[img=http://img133.imageshack.us/img133/1908/3600superpiqo8.th.jpg] (http://img133.imageshack.us/my.php?image=3600superpiqo8.jpg)
please, notare con DISSI STOCK!!:stordita: Ovviamente è stata solo una prova, non sono così pazzo da tenere questa configurazione... ora sto a 3 giggi vcore default:ciapet:
mErLoZZo
26-04-2007, 13:06
1.35v
impostati da bios/in idle, oppure reali dopo drop se butti orthos a stressare?:)
se manca il drop e quindi stai più a 1,3 mi sembrano altine le temp....
mErLoZZo
26-04-2007, 13:09
ragazzi eccomi
scusate il ritardo, guardate dove sono arrivato :asd:
carine le temp, mi chiedo perchè cpu-z non visualizzi certi campi...
come sono messe le ram? a 3580 facevo 16" e rotti....
marcy1987
26-04-2007, 13:30
infatti me lo sono chiesto anche io...:mbe:
eppure a fianco Core temp rileva FSB, ecc... mah...
cmq sono su una P5N-E SLI, non è che sta scheda madre non è supportata a pieno?:confused:
cmq per il superPI è colpa delle ram, stavano @800 CL5
mErLoZZo
26-04-2007, 13:35
anche a me stavano 1:1 e mi pare cl5... strano.
marcy1987
26-04-2007, 14:22
anche a me stavano 1:1 e mi pare cl5... strano.
1:1 è difficile :asd: dato che significa che le memorie dovrebebro viaggiare a 1600mhz:asd:
casomai 1:2... cmq boh, nn so...
mErLoZZo
26-04-2007, 14:31
??
quasi 400fsb e memorie al doppio, quasi 800mhz...che c'è di strano?
INFECTED
26-04-2007, 14:31
1:1 è difficile :asd: dato che significa che le memorie dovrebebro viaggiare a 1600mhz:asd:
casomai 1:2... cmq boh, nn so...
1:1 è il rapporto FSB : DRAM, se si è con FSB a 400 le mem vanno anch'esse a tale valore (essendo DDR equivale a 800)
Saluti ;)
marcy1987
26-04-2007, 14:38
già già ora che ci penso avete ragione
ogni tanto faccio confusione... tra DDR QDR ecc... si chiedo scusa:D
mErLoZZo
26-04-2007, 14:45
no prob, io ogni tanto dico di disabilitare speedstep e c1e ad utenti con amd lol :D
Ciao!! Allora mi sono deciso a fare il grande passo! Mi sono appena ordinato un e4300 con p5bdlx e 2 gigi di team value... Appena mi arrivano monto subito il pc (ed il liquido...:D ) e poi si comincia a sperimentare! Spero di essere stato fortunato con lo step, così sfrutterò appieno il raffreddamento @liquido!! Vi faccio sapere tra una settimanina... ciao!!!
mErLoZZo
26-04-2007, 15:30
welcome in da club :) :sofico:
megthebest
26-04-2007, 16:15
benvenuto... .facci sapere step e credi che a liquido otterrai ottimi risultati !!!!!!!!!
ciao
anche a me stavano 1:1 e mi pare cl5... strano.
sicuro che si riesca a fare 16 con cas 5..mi smentisci con uno screen??
Ciao!! Allora mi sono deciso a fare il grande passo! Mi sono appena ordinato un e4300 con p5bdlx e 2 gigi di team value... Appena mi arrivano monto subito il pc (ed il liquido...:D ) e poi si comincia a sperimentare! Spero di essere stato fortunato con lo step, così sfrutterò appieno il raffreddamento @liquido!! Vi faccio sapere tra una settimanina... ciao!!!
uelcom:D
mErLoZZo
26-04-2007, 16:31
sicuro che si riesca a fare 16 con cas 5..mi smentisci con uno screen??
uelcom:D
oddio, mi fai venire i dubbi che in effetti i timing stavano AUTO e quindi dico cazzate :p
appena vado dal mio amico (sperando non me le scassi) cerco un boot a 398fsb e screen, spero di riuscire a convincerlo è un tipo timoroso :D
oddio, mi fai venire i dubbi che in effetti i timing stavano AUTO e quindi dico cazzate :p
appena vado dal mio amico (sperando non me le scassi) cerco un boot a 398fsb e screen, spero di riuscire a convincerlo è un tipo timoroso :D
ok.. non gli dire che voltaggi usi però :D :D :D
mErLoZZo
26-04-2007, 17:11
"auto" :)
tanto cmq più del tempi di un pi1m + stamp non resiste :)
(si ok, anche il tempo di fare ctrl-v e salvare in paint) :D:D:D
mo provo a montare il dissy senza il socket di ritenzione :O per vedere se cambia qualcosa
ps: ovviamente pc in orizzontale eheheh
INFECTED
27-04-2007, 11:22
Ragazzi come ce lo vedete un daily di 400*8 con ram in sincrono a 4-4-4-4?
Sto cercando di trovarlo con la commando ma sto avendo non pochi problemi... questo 965 mi stà dando non pochi grattacapi :what:
megthebest
27-04-2007, 11:26
Ragazzi come ce lo vedete un daily di 400*8 con ram in sincrono a 4-4-4-4?
Sto cercando di trovarlo con la commando ma sto avendo non pochi problemi... questo 965 mi stà dando non pochi grattacapi :what:
ottimo se tenessero bene ram e mobo ....
facci sapere...
quanti volts daresti alla cpu? e con la vdrop come la metti?
ciao
Ragazzi come ce lo vedete un daily di 400*8 con ram in sincrono a 4-4-4-4?
Sto cercando di trovarlo con la commando ma sto avendo non pochi problemi... questo 965 mi stà dando non pochi grattacapi :what:
che tipo di problemi?
INFECTED
27-04-2007, 13:52
ottimo se tenessero bene ram e mobo ....
facci sapere...
quanti volts daresti alla cpu? e con la vdrop come la metti?
ciao
Infatti la commando droppa di circa 0,05V :rolleyes:
Credo che mi tocca darle da bios 1,4-1,4125 per avere circa 1,36v reali
che tipo di problemi?
I problemi sono molteplici :what: è una settimana che stò appresso al sistema per trovare il daily.... ad esempio con FSB a 400 e ram in sincro con timings 4-3-3-4 l'SO non si avvia, con nessun voltaggio :mbe:
Oppure con FSB a 336 e ram a 420 con timings 4-4-4-4 neanche ne vuole sapere... se invece aumento il Tras a 12, quindi 4-4-4-12 va perfettamente (e appena da win con memset cerco di reimpostare il tras a 4 il sistema si riavvia).... mi sa tanto che questo chipset ha un casino di problemi con i timings e i moltiplicatori delle ram :doh:
io con la mia p5b con chipset va bè come la commando devo settare 1.400 per avere 1.360 in windows
I problemi sono molteplici :what: è una settimana che stò appresso al sistema per trovare il daily.... ad esempio con FSB a 400 e ram in sincro con timings 4-3-3-4 l'SO non si avvia, con nessun voltaggio :mbe:
Oppure con FSB a 336 e ram a 420 con timings 4-4-4-4 neanche ne vuole sapere... se invece aumento il Tras a 12, quindi 4-4-4-12 va perfettamente (e appena da win con memset cerco di reimpostare il tras a 4 il sistema si riavvia).... mi sa tanto che questo chipset ha un casino di problemi con i timings e i moltiplicatori delle ram :doh:
ho capito
beh 400 di fsb per il E4300 non e facile.puo essere quello il problema (ovviamente sto parlando anche con molti bassi)
poi per i 336 e 420 ram 4-4-4-4 strano.magari sono le ram :confused: ?poi non avevi postato qlc giorno fa al thread della commanda test fatti con 4-4-4-4 o no?magari erano con frequenza piu bassa? non mi ricordo
INFECTED
27-04-2007, 15:24
ho capito
beh 400 di fsb per il E4300 non e facile.puo essere quello il problema (ovviamente sto parlando anche con molti bassi)
poi per i 336 e 420 ram 4-4-4-4 strano.magari sono le ram :confused: ?poi non avevi postato qlc giorno fa al thread della commanda test fatti con 4-4-4-4 o no?magari erano con frequenza piu bassa? non mi ricordo
Sapevo che avresti sospettato delle ram ma ti posso garantire che non sono loro dato che sul 975x stavo tranquillamente a 420 con 4-3-3-4 con 2,2v o anche meno... e cmq è sicuro che stè mem salgono a bestia quindi le escludo proprio a priori :p
Per quanto riguarda i test che avevo fatto, erano infatti a frequenza più bassa, con ram sempre in sincrono e FSB compreso tra 336 e 401 ;)
Boh non ci stò capendo più niente :(
Magari se ci sei su msn puoi provare a darmi qualche dritta, perchè io ormai non so quasi più dove sbattere la testa :(
Sapevo che avresti sospettato delle ram ma ti posso garantire che non sono loro dato che sul 975x stavo tranquillamente a 420 con 4-3-3-4 con 2,2v o anche meno... e cmq è sicuro che stè mem salgono a bestia quindi le escludo proprio a priori :p
Per quanto riguarda i test che avevo fatto, erano infatti a frequenza più bassa, con ram sempre in sincrono e FSB compreso tra 336 e 401 ;)
Boh non ci stò capendo più niente :(
Magari se ci sei su msn puoi provare a darmi qualche dritta, perchè io ormai non so quasi più dove sbattere la testa :(
capito capito
hai provato infected qlc altra configurazione con altro moltiplicatore sulle ram?
Ti ricordo che il 4/5 non lo digerisce bene sia la commando che la p5b-dlx.Poi tu sei sotto i 400 di fsb (che disolito cominciano i problemi con il 4/5 cioe 400fsb in su e memorie 500 in su) pero non si sa mai
Fai qlc prova con altro molti sulle memorie e fsb piu basso.Tipo prova con 2/3.Fsb 280 e ram 420 con molti 2/3 e cas 4-4-4-4.Vedi se cosi va
Dai che ci sentiamo in serata anche su msn
Ciao carissimo ;)
mErLoZZo
27-04-2007, 15:40
ma perchè scrivi in bold? :D:confused: :confused: :confused: :p
ma perchè scrivi in bold? :D:confused: :confused: :confused: :p
abitudine ormai da molto tempo
INFECTED
27-04-2007, 15:50
capito capito
hai provato infected qlc altra configurazione con altro moltiplicatore sulle ram?
Ti ricordo che il 4/5 non lo digerisce bene sia la commando che la p5b-dlx.Poi tu sei sotto i 400 di fsb (che disolito cominciano i problemi con il 4/5 cioe 400fsb in su e memorie 500 in su) pero non si sa mai
Fai qlc prova con altro molti sulle memorie e fsb piu basso.Tipo prova con 2/3.Fsb 280 e ram 420 con molti 2/3 e cas 4-4-4-4.Vedi se cosi va
Dai che ci sentiamo in serata anche su msn
Ciao carissimo ;)
Sto testando adesso 400*8 con ram in sincrono e timings 4-4-4-12
Sulla storia del molti 4/5 non mi sono ancora documentato bene cmq si, a FSB 336 e ram a 420 4-4-4-4 ero proprio con molti 4/5
Cmq com'è la storia, il 965 il 4/5 non lo digerisce bene mai o solo sotto i 400 di FSB?
Grazie per le dritte amico ;)
manowar84
27-04-2007, 22:16
ragazzi sono dei vostri! Comprati stamattina e4300, gigabyte ga-965-ds3 rev 3.3 , 1gb corsair a 800mhz e una geffo 8500gt.
Problemino.... intanto di default mi mette il vcore a 1.35volt.... ma non è troppo?? io ho abbassato a a 1.175 ed è stabile... ci guadagno in temperatura! :D
Ora non ho overclockato perchè di default ho temperature altissime con dissipatore boxato... ma è normale che il idle sta sui 50/55? Con il vcore così alto mi arrivava subito oltre i 75gradi, ora con tat sto sui 70... ho sbagliato a mettere la ventola? ho anche cambiato la pasta con una della cooler master.... :confused:
Grazieee
INFECTED
27-04-2007, 22:20
Come ho già scritto sul thread della commando, penso di aver capito quale sia il mio problemino con la commando+e4300.... non digerisce bene i timings bassi (da 4 in giù e soprattutto il TRAS non gli va proprio a genio), soprattutto a FSB alti.... una cosa ovvia direte voi.... eppure no, perchè sembra quasi ci sia un blocco fisico, anche minimi cambiamenti fanno scombussolare tutto
Cmq credo di aver trovato il mio daily... 400*8 con ram in sincrono a 4-4-4-11.... già se abbasso il TRAS a 4 quindi 4-4-4-4- dopo una decina di minuti di orthos mi da errore
Quindi ragazzi ocho ai timings con il 965.... fortunatamente timings tirati non influiscono molto su stò chipset, anzi scendendo sotto i 4-4-4-4 come si è visto si peggiora anche
Saluti ;)
megthebest
28-04-2007, 00:17
ragazzi sono dei vostri! Comprati stamattina e4300, gigabyte ga-965-ds3 rev 3.3 , 1gb corsair a 800mhz e una geffo 8500gt.
Problemino.... intanto di default mi mette il vcore a 1.35volt.... ma non è troppo?? io ho abbassato a a 1.175 ed è stabile... ci guadagno in temperatura! :D
Ora non ho overclockato perchè di default ho temperature altissime con dissipatore boxato... ma è normale che il idle sta sui 50/55? Con il vcore così alto mi arrivava subito oltre i 75gradi, ora con tat sto sui 70... ho sbagliato a mettere la ventola? ho anche cambiato la pasta con una della cooler master.... :confused:
Grazieee
mi sa che qualche problema ce l'hai controlla l'aggancio del dissy e la pasta, aggiorna il bios della mobo e ritesta con coretest + tat + everest .. max dovresti stare @ default con dissy stock a 40° idle e 55° full :read:
ciao
Mitropamk
28-04-2007, 01:35
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/8.gif
:ot:
Salve ragazzi, come ogni anno sono arrivato alle pulizie di primavera e mi sto rifacendo il PC..
Ho già preso una P5B DLX come mobo e ho rimediato due banchi da 1GB Twinmos PC6400 che dovrebbero reggere almeno 450 di bus.
A questo punto rimane la CPU.. Ho trovato un E4300 a 123€, un E6420 a 160€ e un E6420 a 173€. Quale mi conviene prendere? L'E4300 reggerà mai i 400X9 in daily? Ho sentito molti che lo tengono a 3Ghz, 3.2Ghz, massimo a 3.4Ghz, ma i 3.6Ghz sembrano essere proibitivi... Sapete anche se con i nuovi tagli dei prezzi del 22 aprile sia stato introdotto un nuovo step, magari più overcloccabile?
Altrimenti o E6320, ma il molti a 7X con le ram che mi ritrovo non mi permette un granchè, o E6420 che alla fine fine sarebbe la scelta migliore (450X9 e ho visto gente che ce li ha portati meglio che degli E6600), ma è quello che costa di più.
Voi che ne dite? :fagiano:
Scusatemi se mi sono intromesso così, ma la domanda di fondo alla fine non è off topic (overclock dell'E4300) e potrei sempre diventare uno di voi se mi consigliate sto processore. :Prrr:
Ciao,
Io ti consiglio (se ti piace overcloccare) l'e6420 per via del molty a 8x,
l'e6320 te lo sconsiglio infatti perchè il molty a 7x non aiuta per niente e devi essere molto fortunato a salire sopra i 3ghz!
Io ho preso l'e4300 per via dei dindini però cmq ti posso dire che anche con l'e4300 arrivi tranquillo a 3.2ghz facile facile
manowar84
28-04-2007, 08:46
mi sa che qualche problema ce l'hai controlla l'aggancio del dissy e la pasta, aggiorna il bios della mobo e ritesta con coretest + tat + everest .. max dovresti stare @ default con dissy stock a 40° idle e 55° full :read:
ciao
bios aggiornato, idem. A questo punto credo sia la pasta perchè sto pure a case aperto.... (chiuso scalda di più...).
Grazie riprovo con la pasta. Per quanto riguarda il vcore? voia quanto ce l'avete non overclockato? di default me lo mette a 1.35 che credo sia alto o sbaglio? anche perchè mi tiene senza problemi 1.175...
Anche a me @default lo stesso vcore tuo!Però per le temp controlla bene xke io sto a 3.2ghz con dissy box e pasta box e arrivo a circa 72-74° in full con orthos
manowar84
28-04-2007, 09:26
Anche a me @default lo stesso vcore tuo!Però per le temp controlla bene xke io sto a 3.2ghz con dissy box e pasta box e arrivo a circa 72-74° in full con orthos
lol, ieri a quella temperature ci arrivavo a 1.8! O_o beh ok, dopo smonto eheheh!
Ma datemi un consiglio, la pasta voi dove l'avete messa? sia sul core che sul dissipatore?
io appena comprato e fatto uscire fuori dalla scatola l'ho trovata sul dissy e la cpu era pulita poi ovviamente appena messo il dissy sulla cpu col calore si è estesa per tutto l'his!
lol, ieri a quella temperature ci arrivavo a 1.8! O_o beh ok, dopo smonto eheheh!
Ma datemi un consiglio, la pasta voi dove l'avete messa? sia sul core che sul dissipatore?
io per abitudine la metto sulla cpu..una pellicola molto sottile..,ma puoi metterla anche sul dissi,cosi eviti di usare pasta piu del necessario,per spalmarla mi creo un cappuccio sul dito col domopack importante e che quando cambi pasta pulisci bene bene dalla vecchia perche spesso composti diversi provocano reazioni e innalzano le temp all'inverosimile..:read:
mErLoZZo
28-04-2007, 10:58
che dovrebbero reggere almeno 450 di bus.
A questo punto rimane la CPU.. Ho trovato un E4300 a 123€, un E6420 a 160€ e un E6420 a 173€. Quale mi conviene prendere? L'E4300 reggerà mai i 400X9 in daily? Ho sentito molti che lo tengono a 3Ghz, 3.2Ghz, massimo a 3.4Ghz, ma i 3.6Ghz sembrano essere proibitivi... Sapete anche se con i nuovi tagli dei prezzi del 22 aprile sia stato introdotto un nuovo step, magari più overcloccabile?
Altrimenti o E6320, ma il molti a 7X con le ram che mi ritrovo non mi permette un granchè, o E6420 che alla fine fine sarebbe la scelta migliore (450X9 e ho visto gente che ce li ha portati meglio che degli E6600), ma è quello che costa di più.
Voi che ne dite? :fagiano:
ma il 4400? economico, dovrebbe essere 200*10 ma non ho idea di come salga e soprattutto di come tenga in daily... si il 4300 a 3,6ghz è un semisuicidio....chissà come si comporta il suo fratellone....
megthebest
28-04-2007, 11:15
ma il 4400? economico, dovrebbe essere 200*10 ma non ho idea di come salga e soprattutto di come tenga in daily... si il 4300 a 3,6ghz è un semisuicidio....chissà come si comporta il suo fratellone....
anche io sono curioso del 4400 e del 6420 ... penso saranno dei mostri quanto ad overclock... e per chi ha ram economiche, il 4400 sarà l'unica scelta insieme al 4300 ....
però sti 4300 e 4400 hanno 2Mb di cache, nn hanno la VT e rimarranno entry...
però che goduria vedere la tua cpu pagata 150€ il mese scorso, andare + forte in daily, rispetto ad un 6700 che ancora ne costa 300...
ciao
Bhe dai allora io che l'ho pagata poco + di 100€ :D
anche io sono curioso del 4400 e del 6420 ... penso saranno dei mostri quanto ad overclock... e per chi ha ram economiche, il 4400 sarà l'unica scelta insieme al 4300 ....
però sti 4300 e 4400 hanno 2Mb di cache, nn hanno la VT e rimarranno entry...
però che goduria vedere la tua cpu pagata 150€ il mese scorso, andare + forte in daily, rispetto ad un 6700 che ancora ne costa 300...
ciao
secondo me il 4400 non sara molto differente dal 4300..solo che servira meno bus per salire..comunque la prox settimana ne dovrei avere uno tra le mani..vedo cosa riesce a fare
:D
mErLoZZo
28-04-2007, 11:40
anche io sono curioso del 4400 e del 6420 ... penso saranno dei mostri quanto ad overclock... e per chi ha ram economiche, il 4400 sarà l'unica scelta insieme al 4300 ....
però sti 4300 e 4400 hanno 2Mb di cache, nn hanno la VT e rimarranno entry...
però che goduria vedere la tua cpu pagata 150€ il mese scorso, andare + forte in daily, rispetto ad un 6700 che ancora ne costa 300...
ciao
sicuro che sono entry epperò... se poi si comportassero quel filo meglio tipo che a vdef ci fanno tenere 340/350 fsb... :D (seeeeeeeeeeeeee)
il discorso cache l2 è sempre stao un incognita ma ora coi 6420 in effetti decade un po, è sempre la differenza di prezzo che fa....
il discorso è anche che la metà degli utenti che cambia cpu arriva da un p4 old / a64 mono / se non da athlon xp (come me :p) e p3, da pc di cacca insomma, e credo che un 4300/4400 svolgano un lavoro EGREGIO eheh specie se cloccati..
il 6420 ha più senso dal migliaio di euro in su di budget imho :)
INFECTED
28-04-2007, 11:44
Ragazzi attenzione però.... sono entry se usati a default.... in oc il discorso cambia completamente.... cacchio una cpu che con 150€ in oc ti supera il top di gamma dei core2duo non è cosa da tutti i giorni
Cmq interessante il 6420 ma visti i prezzi uno si prende direttamente un e6600... l'e4400 non mi convince, secondo me a potenzialità siamo sui livelli del 4300 se non per il fatto del molty più alto quindi ci vuole meno bus per salire
Cmq forse per un 965 che ti permette di cambiare molti il 4400 è da provare, così si hanno molte più possibilità... praticamente impostando il molti a 9 lo si fa diventare un 4300
megthebest
28-04-2007, 11:51
Bhe dai allora io che l'ho pagata poco + di 100€ :D
ebbravo ... fortunato e cpu fortunella ... cosa vuoi di + dalla vita ?
un q6600 a 100€ no ?:D
manowar84
28-04-2007, 11:58
ebbravo ... fortunato e cpu fortunella ... cosa vuoi di + dalla vita ?
un q6600 a 100€ no ?:D
idem, 104 euro ivato! :D
il discorso è anche che la metà degli utenti che cambia cpu arriva da un p4 old / a64 mono / se non da athlon xp (come me ) e p3, da pc di cacca insomma, e credo che un 4300/4400 svolgano un lavoro EGREGIO eheh specie se cloccati..
dillo a me, sul fisso avevo un athlon-xp 1500! :D
Io ritengo che questi E4300 infatti sono la migliore cpu qualità prezzo...per il mio utilizzo di cpu quei 2mb mancanti possono anche mancare per quello che devo fare!
mErLoZZo
28-04-2007, 12:58
l'e4400 non mi convince, secondo me a potenzialità siamo sui livelli del 4300 se non per il fatto del molty più alto quindi ci vuole meno bus per salire
10/15€ per 1x in più di moltiplicatore tanto vale prenderlo... ;)
INFECTED
28-04-2007, 12:59
Ragazzi mi sto divertendo a trovare il voltaggio minimo a 1,8GHz :)
Praticamente ho dato 1,1v (1,15 da bios) e in full non scalda praticamente una mazza... mi fa 40° rispetto ai 49/50 con voltaggio default... ed è stabile
Bello :)
10/15€ per 1x in più di moltiplicatore tanto vale prenderlo... ;)
Uhm non è detto però che tutti i moltiplicatori salgano allo stesso modo, ad esempio a me il 7x non va oltre i 364 di FSB mentre sono ok tutti gli altri
mErLoZZo
28-04-2007, 13:00
dillo a me, sul fisso avevo un athlon-xp 1500! :D
io ho recentemente uppato da 1800+ a 2200+.... credo che a mettere un 4300@3gigi vedrei più differenza :)
Io ritengo che questi E4300 infatti sono la migliore cpu qualità prezzo...per il mio utilizzo di cpu quei 2mb mancanti possono anche mancare per quello che devo fare!
possono anche non mettere la cache l2 del tutto! :D:D (uhm LOL)
Solertes
28-04-2007, 13:45
Ragazzi mi sto divertendo a trovare il voltaggio minimo a 1,8GHz :)
Praticamente ho dato 1,1v (1,15 da bios) e in full non scalda praticamente una mazza... mi fa 40° rispetto ai 49/50 con voltaggio default... ed è stabile
Bello :)
Uhm non è detto però che tutti i moltiplicatori salgano allo stesso modo, ad esempio a me il 7x non va oltre i 364 di FSB mentre sono ok tutti gli altri
Io lo tengo con il C1 state e lo speedstep attivi con Bus@300....varia da 300 x 6 con 1.125 V al minimo e Vdef (1.3V) e 300 x 9 in full....ventola del Tuniq Tower a 800 rpm e non si sente nemmeno...ieri ho fatto un pò di codifica ed è veramente notevole....anche a 500 Mhz sotto il suo potenziale massimo (o almeno il massimo che ho testato in Rock Solid)
INFECTED
28-04-2007, 13:54
Io lo tengo con il C1 state e lo speedstep attivi con Bus@300....varia da 300 x 6 con 1.125 V al minimo e Vdef (1.3V) e 300 x 9 in full....ventola del Tuniq Tower a 800 rpm e non si sente nemmeno...ieri ho fatto un pò di codifica ed è veramente notevole....anche a 500 Mhz sotto il suo potenziale massimo (o almeno il massimo che ho testato in Rock Solid)
Ma infatti quasi quasi lo tengo così a def con volt 1,1 in full che non scalda proprio nulla.... mi piace troppo :D Peccato la mobo non permette di scendere ulteriromente sotto gli 1,1 altrimenti si sarebbero viste delle belle :)
mErLoZZo
28-04-2007, 14:01
oddio, dite che riuscirebbe a stare a 0,9 volt? :D
INFECTED
28-04-2007, 14:13
oddio, dite che riuscirebbe a stare a 0,9 volt? :D
Non saprei... cmq la mia è da 2 ore che gira sotto lo stress cpu di orthos a 1,1v e 1,8Ghz sempre 40° in full.... mi commuovo :asd:
10/15€ per 1x in più di moltiplicatore tanto vale prenderlo... ;)
dipende se realmente in negozio la differenza è solo di 10euro....inoltre in alcuni test sembra che vadano meglio i 4300 che i 4400....non so il perchè ma il 4300 sembra salire di + e senza aumenti di vcore che il 4400 pretende...
Ragazzi mi sto divertendo a trovare il voltaggio minimo a 1,8GHz :)
Praticamente ho dato 1,1v (1,15 da bios) e in full non scalda praticamente una mazza... mi fa 40° rispetto ai 49/50 con voltaggio default... ed è stabile
Bello :)
Uhm non è detto però che tutti i moltiplicatori salgano allo stesso modo, ad esempio a me il 7x non va oltre i 364 di FSB mentre sono ok tutti gli altri
sulla thread dedicato alle schede madri gigabyte leggevo che la ds3 permette il downgrade del vcore stabile a poco sotto 1...circa 0.98 se ben ricordo.......
io ho recentemente uppato da 1800+ a 2200+.... credo che a mettere un 4300@3gigi vedrei più differenza :)
ci credo...
:sofico:
possono anche non mettere la cache l2 del tutto! :D:D (uhm LOL)
:sofico:
Ma infatti quasi quasi lo tengo così a def con volt 1,1 in full che non scalda proprio nulla.... mi piace troppo :D Peccato la mobo non permette di scendere ulteriromente sotto gli 1,1 altrimenti si sarebbero viste delle belle :)
dipende dalla mobo.......però credo che tu sia comunque notevolmente soddisfatto...;)
oddio, dite che riuscirebbe a stare a 0,9 volt? :D
sulla ds3 0.975-0.98 :sofico:
INFECTED
28-04-2007, 14:27
sulla thread dedicato alle schede madri gigabyte leggevo che la ds3 permette il downgrade del vcore stabile a poco sotto 1...circa 0.98 se ben ricordo.......
dipende dalla mobo.......però credo che tu sia comunque notevolmente soddisfatto...;)
sulla ds3 0.975-0.98 :sofico:
Uhm non ci giurerei che il 4300 riesca a stare sotto quel voltaggio... cmq chi può provare ci faccia sapere
Sisi della mia ora che ho preso un pò di confidenza sono molto soddisfatto :)
mErLoZZo
28-04-2007, 15:38
dipende se realmente in negozio la differenza è solo di 10euro....inoltre in alcuni test sembra che vadano meglio i 4300 che i 4400....non so il perchè ma il 4300 sembra salire di + e senza aumenti di vcore che il 4400 pretende...
ok, anche qui servirebbe testing e feedback in effetti....
sulla ds3 0.975-0.98 :sofico: [/QUOTE]
sticaz!
Hola a tutti,
dopo anni di onorato carriera (e dopo 10 anni di AMD), il mio amatissimo barthon xp2500@2400mhz a lasciato il posto ad un fiammante E4300 che giustamente non poteva viaggiare ad una frequenza più bassa del suo predecessore che quindi è stato subito tirato per il collo.
La mia configurazione è la seguente:
- Asus P5N32-E SLI
- E4300
- 2X1GB DDR2 800 ADATA EXTREME (SLI READY)
- TT PUREPOWER 480W BUTTERFLY
Sono giorni che sto disperatamente cercando di superare i 350mhz di bus stabilmente ma senza successo.
Al momento sono a 3150mhz (1400bus) con vocre default e con le memorie fisse ad 800mhz così da non creare problemi all'oc della cpu.
Come molti altri hanno riscontrato, questa cpu MURA oltre i 1400 di bus (posso spingermi a 1440 ma non è proprio stabile) ed ho letto circa 4000 post al riguardo senza riuscire a trovare una soluzione.... vorrei provare la BSEL mode che dicono sblocchi il muro dell'fsb ma a quanto pare altri utenti non hanno avuto fortuna e sono molto indeciso. Ho provato duemila combinazioni ma tutte senza successo.... la cosa strana di questa cpu è che se cambi la moltiplicazione va peggio, ad 8x non faccio manco il boot a 1500mhz mentre a 9x stranamente ci riesco ma poi winzoz si riavvia!
Ovviamente lo stock cooler di intel l'ho buttato dalla finestra perchè a 3150mhz con orthos sfondavo i 73° con relative conseguenze. Per chi ha il budget limitato consiglio l'arctic cooling freezer 7 pro che ha abbassato la temperatura in full load da 73 a 56°!
detto questo, qualcuno conosce un modo per passare sti benedetti 350mhz di bus? non vorrei fosse un bug del 680i....
saluti
INFECTED
29-04-2007, 13:46
Hola a tutti,
cut
saluti
Ciao
io oltre i 350 di FSB vado tranquillamente ma cmq effettivamente ho riscontrato che anche la mia ha un muro di FSB che cambia anche a seconda del moltiplicatore
con molti 6 il max bootabile è circa 417 di FSB
con molti 7 il max bootabile è circa 364 di FSB
con molti 8 il max bootabile è circa 415 di FSB
con molti 9 il max bootabile è circa 414 di FSB
Adesso cmq il mio daily è un 400*8
ciao infected,
sto diventando pazzo...
ho impostato il vcore ad 1,55v e sono riuscito a fare il boot a 400x9 però al caricamento di winzoz il sistema si riavvia... perfino ad 1,6v non riparte allo stesso punto.
Non capisco più se è un problema di procio o di mb o di entrambi... la cosa più fica è che a 400x8 ad 1,6v manco parte!
comincia ad essere un mistero...
ciao infected,
sto diventando pazzo...
ho impostato il vcore ad 1,55v e sono riuscito a fare il boot a 400x9 però al caricamento di winzoz il sistema si riavvia... perfino ad 1,6v non riparte allo stesso punto.
Non capisco più se è un problema di procio o di mb o di entrambi... la cosa più fica è che a 400x8 ad 1,6v manco parte!
comincia ad essere un mistero...
quanto gli dai di Vmch a 400??
Ma è vero che è molto più saggio prendere ora un E4300 rispetto ai successori fino all'E6700 ?
Secondo me si (ovviamente al mio utilizzo del computer) per via dei mancanti 2mb di cache che dal modello E6320 e E6420 iniziano ad avere 4mb
Secondo me si (ovviamente al mio utilizzo del computer) per via dei mancanti 2mb di cache che dal modello E6320 e E6420 iniziano ad avere 4mb
Eh? Tu dici che avere 2mb di cache è meglio in questo caso? Perchè?:mbe:
infatti nel mio utilizzo del computer (cioè non lavoro di grafica ect ect ) per me vanno bene i 2mb perchè i 4 non li sfrutterei mai a pieno!
quanto gli dai di Vmch a 400??
ciao doc,
non so se il vmch che dici è equiparabile al mio 1.2vht o al nb. Ad ogni modo il primo è settato a 1,3 mentre il secondo a 1,55. Ho notato che l'nb della sk. madre è una verra palla di fuoco... per fortuna che il case è superareato e il dissipatore freezer7 spara aria anche sul dissipatore che è montato accanto alla cpu (penso sopra i vrm) e che è collegato da una heat pipe al nb.
Non so proprio che fare...
marcy1987
29-04-2007, 22:09
Ma è vero che è molto più saggio prendere ora un E4300 rispetto ai successori fino all'E6700 ?
beh, "SAGGIO" se poi overcloccki la CPU, perchè @default è inferiore a qualsiasi coreDuo (giustamente)...
Con un pò di OC raggiungi subito i modelli appena superiori, se sei fortunato invece sfondi i 3,5/3,6ghz e hai un missile mel comuter:stordita:
Ovviamente devi contornare il tutto con buon alimentatore, buon sistema di raffreddamento, ecc ecc:read:
INFECTED
29-04-2007, 23:09
ciao infected,
sto diventando pazzo...
ho impostato il vcore ad 1,55v e sono riuscito a fare il boot a 400x9 però al caricamento di winzoz il sistema si riavvia... perfino ad 1,6v non riparte allo stesso punto.
Non capisco più se è un problema di procio o di mb o di entrambi... la cosa più fica è che a 400x8 ad 1,6v manco parte!
comincia ad essere un mistero...
ciao doc,
non so se il vmch che dici è equiparabile al mio 1.2vht o al nb. Ad ogni modo il primo è settato a 1,3 mentre il secondo a 1,55. Ho notato che l'nb della sk. madre è una verra palla di fuoco... per fortuna che il case è superareato e il dissipatore freezer7 spara aria anche sul dissipatore che è montato accanto alla cpu (penso sopra i vrm) e che è collegato da una heat pipe al nb.
Non so proprio che fare...
Ciao.... prova per gradi, comincia a testare un moltiplicatore alla volta... ad esempio imposta 6x e comincia ad alzare l'fsb ad esempio da 350 e vedi fin dove arriva... poi fai lo stesso con 7x 8x e 9x... tutto questo dando voltaggi abbastanza alti a tutte le altre componenti, tanto cmq devi vedere solo fin dove arriva per capire qual'è il muro di FSB della tua CPU/MOBO
INFECTED, come può essere, secondo te che al mio E4300 sulla mia p5b arrivo anche a 400x8 con gli stessi volt sul procio, ma se provo a mettere ad esempio 356x9 che sono sempre 3,2ghz con gli stessi volt nn parte?:stordita:
INFECTED
29-04-2007, 23:39
INFECTED, come può essere, secondo te che al mio E4300 sulla mia p5b arrivo anche a 400x8 con gli stessi volt sul procio, ma se provo a mettere ad esempio 356x9 che sono sempre 3,2ghz con gli stessi volt nn parte?:stordita:
Neanche dando più volt?
beh, "SAGGIO" se poi overcloccki la CPU, perchè @default è inferiore a qualsiasi coreDuo (giustamente)...
Con un pò di OC raggiungi subito i modelli appena superiori, se sei fortunato invece sfondi i 3,5/3,6ghz e hai un missile mel comuter:stordita:
Ovviamente devi contornare il tutto con buon alimentatore, buon sistema di raffreddamento, ecc ecc:read:
Cmq, teoricamente, con un Noctua NH-U12F, ad esempio, e un buon case in alluminio, potrei tenerlo FISSO a 3,5 senza fonderlo dopo qualche mese?
INFECTED
30-04-2007, 01:23
Dopo una settimana di test vari, finalmente sono riuscito a trovare il mio nuovo daily sulla Asus Commando con chipset 965.... ottimale direi, eccovelo:
400 x 8 = 3,2GHz con ram in sincrono a 4-4-4-11
http://img83.imageshack.us/img83/197/400x844411965dailyzv3.th.png (http://img83.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailyzv3.png)
megthebest
30-04-2007, 08:55
bel daily infected ...
vcore?
Dopo una settimana di test vari, finalmente sono riuscito a trovare il mio nuovo daily sulla Asus Commando con chipset 965.... ottimale direi, eccovelo:
400 x 8 = 3,2GHz con ram in sincrono a 4-4-4-11
bravissimo
complimenti ;) ;)
GeneraleMarkus
30-04-2007, 09:18
ciao a tutti vorrei prendere questa cpu e abbinarla ad una Abit AB9-Pro Intel P965, con 1gb di ram TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400, con questa configurazione riuscirei a salire per poter prendere le frequenze di un 6400? ciao e grazie dell' aiuto!
INFECTED
30-04-2007, 10:13
bel daily infected ...
vcore?
Grazie ;)
Vcore 1.36
bravissimo
complimenti ;) ;)
;)
ciao a tutti vorrei prendere questa cpu e abbinarla ad una Abit AB9-Pro Intel P965, con 1gb di ram TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400, con questa configurazione riuscirei a salire per poter prendere le frequenze di un 6400? ciao e grazie dell' aiuto!
Anche oltrè anzi molto oltre a quella del 6400:D :D
megthebest
30-04-2007, 11:02
ragazzi pensate che intel proporrà in futuro cpu della serie e4xx con molti crescente, ma con medesimo fsb?
tipo e4500-> 200*11=2,2Ghz e4600->200*12=2,4Ghz e4700 ecc.....
tanto viste le doti di overclock del capostipite e4300, saranno basate sulla medesima architettura ...
così potrà proporre un fantomatico e5000 a 200*15=3Ghz frequenza che il 99% delle cpu e4300 raggiunge senza alcun aumento di voltaggio :D
ciao
bel daily infected ...
vcore?
Ciao ho visto dalla tua firma che lo hai oc a 3.66, vorrei sapere se lo tieni sempre o è stato solo un test?
Devo cambiare pc e vorrei prendere anch'io un E4300 e cambiare dissy con un Noctua NH-U12F, che ne pensi? :)
marcy1987
30-04-2007, 12:48
Cmq, teoricamente, con un Noctua NH-U12F, ad esempio, e un buon case in alluminio, potrei tenerlo FISSO a 3,5 senza fonderlo dopo qualche mese?
Beh c'è un solo fattore determinante a quelle frequenze questo ==>>:ciapet: :ciapet: :asd:
mi spiego, per tenere un E4300 hai bisogno di un buon incremento del voltaggio, ma quest'incremento dipende da quanto fortunata è la tua CPU! per es, io ho PROVATO (e sottolineo provato) a tirare il mio a 3,6giggi, ma di voltaggio gli davo la bellezza di 1,65 :sofico:
Sarebbe da pazzi tenerlo @daily così!!
E cmq, non so che scheda madre tu abbia, ma conta che con questo OC devi raffreddare per bene ANCHE:
-Northbridge (fondamentale)
-regolatori di tensione (se nn sono già raffreddati)
-Southbridge (ebbene sì, a volte limita l'OC... poi dipende dal chipset, per es il south della mia P5N-E SLI con Nforce 650i scalda parecchio :doh: )
insomma, ci sono un sacco di accorgiemnti, per non parlare poi dei consumi... praticamente SE vuoi tenere 3,5@daily il mio consiglio è il liquido... con quello stai sicuro...;)
Beh c'è un solo fattore determinante a quelle frequenze questo ==>>:ciapet: :ciapet: :asd:
mi spiego, per tenere un E4300 hai bisogno di un buon incremento del voltaggio, ma quest'incremento dipende da quanto fortunata è la tua CPU! per es, io ho PROVATO (e sottolineo provato) a tirare il mio a 3,6giggi, ma di voltaggio gli davo la bellezza di 1,65 :sofico:
Sarebbe da pazzi tenerlo @daily così!!
E cmq, non so che scheda madre tu abbia, ma conta che con questo OC devi raffreddare per bene ANCHE:
-Northbridge (fondamentale)
-regolatori di tensione (se nn sono già raffreddati)
-Southbridge (ebbene sì, a volte limita l'OC... poi dipende dal chipset, per es il south della mia P5N-E SLI con Nforce 650i scalda parecchio :doh: )
insomma, ci sono un sacco di accorgiemnti, per non parlare poi dei consumi... praticamente SE vuoi tenere 3,5@daily il mio consiglio è il liquido... con quello stai sicuro...;)
Te l'ho detto: dissy Noctua NH-U12F. :)
Mobo: Asus P5N32-E SLi nForce 680, case, Thermaltake VA8003SWA Aluminium Armour Super Tower.
Cmq lasciando perdere i 3,6, con questo sistema i 3/3,2 potrei reggerli everyday ? :D
megthebest
30-04-2007, 13:24
Ciao ho visto dalla tua firma che lo hai oc a 3.66, vorrei sapere se lo tieni sempre o è stato solo un test?
Devo cambiare pc e vorrei prendere anch'io un E4300 e cambiare dissy con un Noctua NH-U12F, che ne pensi? :)
è stato solo un test ad aria, nn stabile per via anche delle ram scrause ..
avevo la ventola cpu a palla 3000rpm un altro ventilatore sul lato del case aperto...
1,55v , che si possono tenere daily, solo con sistema a liquido...
ora sto calmo calmo a 333*9 cioè 3Ghz ad 1,25v reali .. .con questo, posso tenere i 4Gb di ram vdata che ho a 4-4-4-10 2V ... max temperatura con tutto attivato (c1d,speedstep,spread) 53°c
ciao
marcy1987
30-04-2007, 13:38
Te l'ho detto: dissy Noctua NH-U12F. :)
Mobo: Asus P5N32-E SLi nForce 680, case, Thermaltake VA8003SWA Aluminium Armour Super Tower.
Cmq lasciando perdere i 3,6, con questo sistema i 3/3,2 potrei reggerli everyday ? :D
NONO vai tranquillo!!! io tengo i 3,4 stabilissimi!!!! (io che ho Nforce 650i... tu che hai il 680i figuriamoci:read: )
però per ora sto sui 3,15, per il semplice motivo dei consumi... e poi un CoreDuo a 3giggi va già benissimissimo!!!:sofico:
rizzotti91
30-04-2007, 21:35
Non so se sono O.T, ma come consigliato in prima pagina ho impostato l'Ai Tuning della mia P5B liscia in Manual, la cpu freq a 305 e vcore a 1.3125 v! Se lo metto di meno, il pc si riavvia!!!!
La ram, sta in sincrono e non ho toccato ne timing ne voltaggio. Le ddr2 sono delle Infineon 667 Mhz... Aiutatemi, ho paura di rovinare il procio... anche perchè, cpuz, quando stresso un core, il voltaggio lo rileva a 1.248-1.256, mentre quando è a riposo, e viene riportato a 1800 mhz il vcore è a 1.296!
que va je faire
30-04-2007, 22:11
Per chi ha il budget limitato consiglio l'arctic cooling freezer 7 pro che ha abbassato la temperatura in full load da 73 a 56°!
in quanto a rumorosità come và??
NONO vai tranquillo!!! io tengo i 3,4 stabilissimi!!!! (io che ho Nforce 650i... tu che hai il 680i figuriamoci:read: )
però per ora sto sui 3,15, per il semplice motivo dei consumi... e poi un CoreDuo a 3giggi va già benissimissimo!!!:sofico:
Queste ram vanno bene? :)
OCZ 2GB PC2-6400 Dual Channel Platinum Revision 2 XTC Series DDR2
marcy1987
30-04-2007, 23:14
Sono delle buonissime ram (di certo migliori delle mie :asd:) ma se lavori su ASUS controlla sempre la compatibilità...
Con ASUS non c'è mai da fidarsi, l'incompatibilità ram è dietro l'angolo:doh:
Solertes
01-05-2007, 00:18
Queste ram vanno bene? :)
OCZ 2GB PC2-6400 Dual Channel Platinum Revision 2 XTC Series DDR2
Le ho io, le tengo a 2.2V e 4 4 4 12 @800 Mhz....montano chip Promos se non erro.....ma con 4 4 4 13 le tenevo a 450 sempre con 2.2V voltaggio ancora entro la garanzia della OCZ, con la P5W DH vanno benissimo :)
Le ho io, le tengo a 2.2V e 4 4 4 12 @800 Mhz....montano chip Promos se non erro.....ma con 4 4 4 13 le tenevo a 450 sempre con 2.2V voltaggio ancora entro la garanzia della OCZ, con la P5W DH vanno benissimo :)
La mia mobo cmq va bene lo stesso no ? :)
Solertes
01-05-2007, 00:32
La mia mobo cmq va bene lo stesso no ? :)
Boh? :stordita: Con la mia vanno benissimo, non le ho mai montate su altre mobos
rizzotti91
01-05-2007, 08:40
Non so se sono O.T, ma come consigliato in prima pagina ho impostato l'Ai Tuning della mia P5B liscia in Manual, la cpu freq a 305 e vcore a 1.3125 v! Se lo metto di meno, il pc si riavvia!!!!
La ram, sta in sincrono e non ho toccato ne timing ne voltaggio. Le ddr2 sono delle Infineon 667 Mhz... Aiutatemi, ho paura di rovinare il procio... anche perchè, cpuz, quando stresso un core, il voltaggio lo rileva a 1.248-1.256, mentre quando è a riposo, e viene riportato a 1800 mhz il vcore è a 1.296!
UP!
megthebest
01-05-2007, 08:44
UP!
metti il vcore a 1,35v oppure 1,375v nn rovini nulla non ti preoccupare...
probabilmente, fino a 266*9 reggeva con 1.3v, ma a 300*9 vuole semplicemente di + ...
la tua cpu, la farai sempre vivere bene, se nn oltrepassi 1,45v da bios...
tieni sempre sott'occhio le temperature in full load (orthos)
ciao
metti il vcore a 1,35v oppure 1,375v nn rovini nulla non ti preoccupare...
probabilmente, fino a 266*9 reggeva con 1.3v, ma a 300*9 vuole semplicemente di + ...
la tua cpu, la farai sempre vivere bene, se nn oltrepassi 1,45v da bios...
tieni sempre sott'occhio le temperature in full load (orthos)
ciao
Io ho una p5b.. arrivo a 312 v core def... in daily tengo 373*9 a 1.5 v core..
Volevo sapere quanti arrivano a 400 di bus..ho provato a fare la vsel mod ma nn mi sembra porti benefici.. :rolleyes:
megthebest
01-05-2007, 12:34
Io ho una p5b.. arrivo a 312 v core def... in daily tengo 373*9 a 1.5 v core..
Volevo sapere quanti arrivano a 400 di bus..ho provato a fare la vsel mod ma nn mi sembra porti benefici.. :rolleyes:
io come vedi in sign, ci arrivo, ma nn sono stabile ...
dipende poi anche dallo step della cpu, dalle ram (che nel mio caso sono determinanti)
ciao
io come vedi in sign, ci arrivo, ma nn sono stabile ...
dipende poi anche dallo step della cpu, dalle ram (che nel mio caso sono determinanti)
ciao
bella..nn avevo vista la firma..vai forte..devo dire che conta lo step..hai fatto la vsel al 4300? Non sò se sono limitato dalla cpu o dalla mobo..Al max arrivo a 380 385 ma solo per screen.. Cmq sia a 3.33 faccio 16.2 a SPi 1mb..ho notato che conta parecchio andare forte con le ram..io vado sui 960 circa a 4 4 4 12.. :muro: 2t:muro: ci vorrebbe una p5n-e :cool:
INFECTED
01-05-2007, 12:55
Il mio arriva fino a 417, oltre non ne vuole sapere
Wey regà Che mod consigliate di fare su una p5b?
Il mio arriva fino a 417, oltre non ne vuole sapere
parliamo per 9x naturalmente..è molto alto come risultato
Wey regà Che mod consigliate di fare su una p5b?
vdrop e basta
se hai ram molto spinte la vmem
megthebest
01-05-2007, 13:30
parliamo per 9x naturalmente..è molto alto come risultato
penso intendesse 8x .... io sono arrivato a spippare a 407 a 9x, poi colpa ram, nn posso provare di +....
vdrop e basta
se hai ram molto spinte la vmem
quoto;)
INFECTED
01-05-2007, 13:34
parliamo per 9x naturalmente..è molto alto come risultato
vdrop e basta
se hai ram molto spinte la vmem
Sisi 9x.... ma mi aspettavo di poter salire di più per impostare altri moltiplicatori... vabbè poco male... cmq c'è da provare qualche mod che sblocchi questo muro di FSB... se qualcuno se la sente si faccia avanti :D
con molti 6 il max bootabile è circa 417 di FSB
con molti 7 il max bootabile è circa 364 di FSB
con molti 8 il max bootabile è circa 415 di FSB
con molti 9 il max bootabile è circa 414 di FSB
Diciamo che nel mio caso più o meno tutti i molti hanno le stesse potenzialità tranne il 7x.... non capisco il perchè :confused:
Sisi 9x.... ma mi aspettavo di poter salire di più per impostare altri moltiplicatori... vabbè poco male... cmq c'è da provare qualche mod che sblocchi questo muro di FSB... se qualcuno se la sente si faccia avanti :D
è ottimo direi come risultato..la fsb wall come dicono..si aggira con la pin mod del fsb..facendolo partire a 266..io l'ho provata sulla mia p5b e su una ds3 e nn cambia..sulla ds3 nn parte nemmeno la cpu con la mod
peppeilgrosso
01-05-2007, 14:53
NEWS :O :O :O
- Step L2
- Q635A157
- E4300 @ 3456MHz ;)
- 1.488 Vcore
- P5B Deluxe Bios 910
- Raffreddamento ad aria (TT Sonic TOWER)
- Twinmos Twister 2x1Gb PC6400
http://img170.imageshack.us/img170/1860/peppeilgrosso3456recordit4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=peppeilgrosso3456recordit4.jpg)
Vorrei essere inserito nel Database anche io...:D
Cordiali saluti
peppe
NEWS :O :O :O
- Step L2
- Q635A157
- E4300 @ 3456MHz ;)
- 1.488 Vcore
- P5B Deluxe Bios 910
- Raffreddamento ad aria (TT Sonic TOWER)
- Twinmos Twister 2x1Gb PC6400
http://img170.imageshack.us/img170/1860/peppeilgrosso3456recordit4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=peppeilgrosso3456recordit4.jpg)
Vorrei essere inserito nel Database anche io...:D
Cordiali saluti
peppe
così 6 al limite o sale ancora? io ci arrivo a v core 1.55
INFECTED
01-05-2007, 15:11
è ottimo direi come risultato..la fsb wall come dicono..si aggira con la pin mod del fsb..facendolo partire a 266..io l'ho provata sulla mia p5b e su una ds3 e nn cambia..sulla ds3 nn parte nemmeno la cpu con la mod
Uhm sarebbe da provare, anche se non ho capito bene quale sia questa mod dato che ne ho trovate tantissime versioni :confused:
Forse si sblocca a seconda dei punti in cui la si va a fare?
:boh:
Cmq se ho tempo ci provo....
Per quanto riguarda la cpu di peppe, complimenti, ma a questo punto 3,45 non ci basta vogliamo di più :D
Cmq quelli della 35esima settimana a quanto vedo sono i migliori...
Solertes
01-05-2007, 15:14
NEWS :O :O :O
- Step L2
- Q635A157
- E4300 @ 3456MHz ;)
- 1.488 Vcore
- P5B Deluxe Bios 910
- Raffreddamento ad aria (TT Sonic TOWER)
- Twinmos Twister 2x1Gb PC6400
http://img170.imageshack.us/img170/1860/peppeilgrosso3456recordit4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=peppeilgrosso3456recordit4.jpg)
Vorrei essere inserito nel Database anche io...:D
Cordiali saluti
peppe
Non c'è nessun database, hai sbagliato discussione :asd:
Mirko_07
01-05-2007, 17:30
Salve ;) Ma intel core 2 duo E4300 non e HT ?? :muro: cioé la tecnologia HT adottata da intel sui vecchi prescott e passata ad AMD che fá i Dual Core Ht che sarebbero 4 core virtuali ?? allora mi devo sentire 1 pollo visto che ho intel core duo 2 e4300 ?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
peppeilgrosso
01-05-2007, 17:38
così 6 al limite o sale ancora? io ci arrivo a v core 1.55
Sale ma ho voluto testare prima la stabilità a quella frequenza.
;)
Salve ;) Ma intel core 2 duo E4300 non e HT ?? :muro: cioé la tecnologia HT adottata da intel sui vecchi prescott e passata ad AMD che fá i Dual Core Ht che sarebbero 4 core virtuali ?? allora mi devo sentire 1 pollo visto che ho intel core duo 2 e4300 ?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Stai facendo confusione ;)
Le cpu core 2 non utilizzano Hyperthreading. Le ultime dotate di quella tecnologia sono state le cpu pentium D 9xx Extreme Edition (due core fisici e due logici).
Su AMD la sigla HT identifica il bus Hypertransport che collega la cpu alla ram da una parte e la cpu al chipset dall'altra, non c'entra nulla con intel Hyperthreading.
peppeilgrosso
01-05-2007, 17:39
Non c'è nessun database, hai sbagliato discussione :asd:
:eek:
Ops...ho copiato il testo dell'altra discussione...:doh: :doh: :doh:
:D
Mirko_07
01-05-2007, 17:46
Stai facendo confusione ;)
Le cpu core 2 non utilizzano Hyperthreading. Le ultime dotate di quella tecnologia sono state le cpu pentium D 9xx Extreme Edition (due core fisici e due logici).
Su AMD la sigla HT identifica il bus Hypertransport che collega la cpu alla ram da una parte e la cpu al chipset dall'altra, non c'entra nulla con intel Hyperthreading.
:doh: Grazie ;) mi ero sentito pollo per 1 po ;) ahhahahaha
rizzotti91
01-05-2007, 18:45
metti il vcore a 1,35v oppure 1,375v nn rovini nulla non ti preoccupare...
probabilmente, fino a 266*9 reggeva con 1.3v, ma a 300*9 vuole semplicemente di + ...
la tua cpu, la farai sempre vivere bene, se nn oltrepassi 1,45v da bios...
tieni sempre sott'occhio le temperature in full load (orthos)
ciao
Grazie per avermi risposto, la cosa che non mi convince, è quella dei voltaggi, infatti, ho fatto la seguente prova, fsb a 310, vcore da bios 1.3125v.
Poi, ho stressato un core con TAT e, everest mi ha indicato un voltaggio di 1.325, cpuz di 1.264 e Pc Probe II di 1260. Ho poi stressato tutti e due i core ed everest sempre 1.325, cpuz 1.232 e Probe II 1.230...
Questa cosa mi è molto strana, anche perchè a riposo, come ho già detto arriva a 1.296 x cpuz, mentre x everest 1.163, di chi mi fido per i voltaggi? Devo per forza disattivare lo speed step?? Posso specificare un voltaggio per quando si attiva o lo gestisce in auto???
Inoltre, dato che più di così non posso salire, devo alzare ancora il voltaggio della cpu?
Per questo ho paura di salire di vcore, perchè con lo speed step, il vcore sale in auto!!!
Cmq le temperature sono sotto i 69 gradi con orthos...
Buongiorno a tutti,
volevo anch'io entrare nel club E4300 OC, lasciando il mio buon vecchio A64-939 OC ma senza spendere molto, vista ormai la CPU a poco + di 100€ (ottimo!). Volevo capire cosa si riesce a fare con M/B a RAM non stratosferiche. Il mio obiettivo sarebbe un daily sui 3,3-3,4GHz, ma se fosse anche di più ... ben venga (se non spendo molto in +).
Tenuto conto che l'OC spesso dipende dalla fortuna, che aspettative sensate potrei aver con una Asus P5B-E e RAM 2x1Gb TeamGroup TVDD1024M800 VALUE 800 PC6400?
Visto il "value" e relativo prezzo (54€/GB) non saranno troppo scarse?
Per la M/B, vedo che la versione Deluxe offre in più (da scheda tecn.):
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- Memory tuning from 533MHz up to 1066MHz
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
- miglior raffreddamento chipset (heatpipe)
Altre differenze sono per me non importanti o indesiderate (8 USB anziché 10, 1 PCI-Exp in meno per via di Crossfire, che non userò mai, ecc.).
Se qualcuno ce l'ha può confermare che sono effettivamente differenti rispetto la Dlx (a volte nelle schede tralasciano q.cosa).
Sono cose fondamentali per salire bene con le frequenze?
C'è qualche idea o - meglio - esperienza in merito? Mi pare che Alzatan q.che giorno fa abbia ordinato una configurazione simile (P5BDlx, però), spero ottenga buoni risultati.
Attendo conferme e suggerimenti.
Grazie.
Buongiorno a tutti,
volevo anch'io entrare nel club E4300 OC, lasciando il mio buon vecchio A64-939 OC ma senza spendere molto, vista ormai la CPU a poco + di 100€ (ottimo!). Volevo capire cosa si riesce a fare con M/B a RAM non stratosferiche. Il mio obiettivo sarebbe un daily sui 3,3-3,4GHz, ma se fosse anche di più ... ben venga (se non spendo molto in +).
Tenuto conto che l'OC spesso dipende dalla fortuna, che aspettative sensate potrei aver con una Asus P5B-E e RAM 2x1Gb TeamGroup TVDD1024M800 VALUE 800 PC6400?
Visto il "value" e relativo prezzo (54€/GB) non saranno troppo scarse?
Per la M/B, vedo che la versione Deluxe offre in più (da scheda tecn.):
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- Memory tuning from 533MHz up to 1066MHz
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
- miglior raffreddamento chipset (heatpipe)
Altre differenze sono per me non importanti o indesiderate (8 USB anziché 10, 1 PCI-Exp in meno per via di Crossfire, che non userò mai, ecc.).
Se qualcuno ce l'ha può confermare che sono effettivamente differenti rispetto la Dlx (a volte nelle schede tralasciano q.cosa).
Sono cose fondamentali per salire bene con le frequenze?
C'è qualche idea o - meglio - esperienza in merito? Mi pare che Alzatan q.che giorno fa abbia ordinato una configurazione simile (P5BDlx, però), spero ottenga buoni risultati.
Attendo conferme e suggerimenti.
Grazie.
Asus p5b + 2*1gb ddr 800 + e4300
hai intenzione di montare un 6600 o fare un raid o avere una mobo bella esteticamente? se le risposte sono no..la p5b deluxe ti costa d+ e rispetto alla p5b nn ti cambia nulla
Buongiorno a tutti,
volevo anch'io entrare nel club E4300 OC, lasciando il mio buon vecchio A64-939 OC ma senza spendere molto, vista ormai la CPU a poco + di 100€ (ottimo!). Volevo capire cosa si riesce a fare con M/B a RAM non stratosferiche. Il mio obiettivo sarebbe un daily sui 3,3-3,4GHz, ma se fosse anche di più ... ben venga (se non spendo molto in +).
Tenuto conto che l'OC spesso dipende dalla fortuna, che aspettative sensate potrei aver con una Asus P5B-E e RAM 2x1Gb TeamGroup TVDD1024M800 VALUE 800 PC6400?
Visto il "value" e relativo prezzo (54€/GB) non saranno troppo scarse?
Per la M/B, vedo che la versione Deluxe offre in più (da scheda tecn.):
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- Memory tuning from 533MHz up to 1066MHz
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
- miglior raffreddamento chipset (heatpipe)
Altre differenze sono per me non importanti o indesiderate (8 USB anziché 10, 1 PCI-Exp in meno per via di Crossfire, che non userò mai, ecc.).
Se qualcuno ce l'ha può confermare che sono effettivamente differenti rispetto la Dlx (a volte nelle schede tralasciano q.cosa).
Sono cose fondamentali per salire bene con le frequenze?
C'è qualche idea o - meglio - esperienza in merito? Mi pare che Alzatan q.che giorno fa abbia ordinato una configurazione simile (P5BDlx, però), spero ottenga buoni risultati.
Attendo conferme e suggerimenti.
Grazie.
ehe mi è arrivata ieri...:D una settimanina e la metto in battaglia... azzo però non avevo mai speso per un pc 1080€ (non avendo mai preso la vga insieme a tutto il resto...) ora ho un e4300+p5bdlx+2gb team (guarda non ti fidare del value, qui su hwu un paio di mesi fa fecero una comparativa e le team arrivavano @900mhz!!) +2*WD caviar Raid Edition (16mb buffer)+enermax liberty500w+xfx 8800gts 320+armor jr...
Se a qualcuno interessa il mio pc in firma, me lo compri!!! (sconto agli amici possessori di e4300 :D :D ) ehe, a presto con i 3.6ghz :sofico: , ciaoooo!!
megthebest
02-05-2007, 10:35
ehe mi è arrivata ieri...:D una settimanina e la metto in battaglia... azzo però non avevo mai speso per un pc 1080€ (non avendo mai preso la vga insieme a tutto il resto...) ora ho un e4300+p5bdlx+2gb team (guarda non ti fidare del value, qui su hwu un paio di mesi fa fecero una comparativa e le team arrivavano @900mhz!!) +2*WD caviar Raid Edition (16mb buffer)+enermax liberty500w+xfx 8800gts 320+armor jr...
Se a qualcuno interessa il mio pc in firma, me lo compri!!! (sconto agli amici possessori di e4300 :D :D ) ehe, a presto con i 3.6ghz :sofico: , ciaoooo!!
auguri e tienici in formati...
credo che i 3,6Ghz daily siano troppo per la ns cpu ... ma cmq 3,3Ghz sono ottimi ed alla portata di almeno l'80% delle cpu ...
che step hai?
ciao
INFECTED
02-05-2007, 10:36
ma cmq 3,3Ghz sono ottimi ed alla portata di almeno l'80% delle cpu ...
Cala cala ;) (la percentuale intendo :p)
megthebest
02-05-2007, 11:56
Cala cala ;) (la percentuale intendo :p)
be allora diciamo il 60% .. ma con mobo giuste ;)
be allora diciamo il 60% .. ma con mobo giuste ;)
la mobo con il 4300 nn cambia quasi nulla.. a meno che non hai una asrock o una mobo obsoleta..
un daily da 3.3 3.4 non è affatto facile..perlomeno la percentuale di riuscita in oc nn è sicuramente pari all 80%..molto meno
INFECTED
02-05-2007, 12:33
la mobo con il 4300 nn cambia quasi nulla.. a meno che non hai una asrock o una mobo obsoleta..
un daily da 3.3 3.4 non è affatto facile..perlomeno la percentuale di riuscita in oc nn è sicuramente pari all 80%..molto meno
Quoto ;)
Secondo me anche dire 50% è una percentuale alta, perchè significherebbe dire che tra 2 cpu una è sicuramente fortunata, cosa che nei fatti a quanto si è visto non è assolutamente così
rizzotti91
02-05-2007, 14:03
Ho fatto le seguenti prove dopo aver disattivato lo speed step e quel C1 che non so cosa sia...
Ho messo l'fsb a 333, vcore 1.375, windows non parte. Fsb 333 vcore 1350 windows non parte. Fsb 333 13625 windows parte , il vcore, mi viene rilevato da cpuz a 1.344 in idle, ma dopo pochi secondi di stress si riavvia.
Fsb 333 vore 1375 parte windows, vcore rilevato da cpuz 1352 e si riavvia come prima.
FSB 333 vcore 1385, da cpuz 1368, ma dopo un pò di stress stavolta si blocca il pc!
Non vi sembra strano??? Il problema delle ddr non è dato che fino a 333 mhz ci arrivo di default...
Aspetto fiducioso vostre risposte.
INFECTED
02-05-2007, 14:11
Aspetto fiducioso vostre risposte.
Prova ad aumentare ancora il vcore...
rizzotti91
02-05-2007, 14:18
Prova ad aumentare ancora il vcore...
Non vorrei combinare danno, inoltre, quando stresso con orthos a 2700 Mhz, dopo venti min, le temperature rilevate da TAT, non superano i 70 gradi, mentre quando ho portato il vcore a 1385, dopo 10 secondi (prima che si riavviasse o spegnesse il pc), le temperature, erano a 70! Aspetto un nuovo dissi??? Anche se, vorrei prima capire perchè fino a 300 di fsb posso usare 13125 e salendo di fsb no...
INFECTED
02-05-2007, 14:29
Non vorrei combinare danno, inoltre, quando stresso con orthos a 2700 Mhz, dopo venti min, le temperature rilevate da TAT, non superano i 70 gradi, mentre quando ho portato il vcore a 1385, dopo 10 secondi (prima che si riavviasse o spegnesse il pc), le temperature, erano a 70! Aspetto un nuovo dissi??? Anche se, vorrei prima capire perchè fino a 300 di fsb posso usare 13125 e salendo di fsb no...
Io azzarderei ancora un pochino, almeno fino a 1,4v reali
Non ho capito l'ultima parte che ti ho segnato in grassetto :confused:
Non vorrei combinare danno, inoltre, quando stresso con orthos a 2700 Mhz, dopo venti min, le temperature rilevate da TAT, non superano i 70 gradi, mentre quando ho portato il vcore a 1385, dopo 10 secondi (prima che si riavviasse o spegnesse il pc), le temperature, erano a 70! Aspetto un nuovo dissi??? Anche se, vorrei prima capire perchè fino a 300 di fsb posso usare 13125 e salendo di fsb no...
fsb 340 vcore 1.45 1.475volt
Bhe io sto con il dissy stock a 3.2ghz vcore 1.392 in idle e sotto stress 1.360 circa e nessun danno subito!
tsunamitaly
02-05-2007, 14:44
Ragazzi scusate l'intromissione ma devo fare un ordine entro oggi. Che voi sappiate è vero che un 4400 si occa meglio di un 4300 per via del moltiplicatore più alto? Grazie e spero di entrare presto a far parte del gruppo ;)
mErLoZZo
02-05-2007, 14:46
quello in teoria, poi ci sono "voci" che dicano che salga peggio....
nulla di confermato e non saprei dove andare a guardare, però in attesa di feedback degli utenti aspetterei a prenderlo, se devi ordinare oggi 4300 e via che tanto non è il molti solitamente il problema... ;)
Ragazzi scusate l'intromissione ma devo fare un ordine entro oggi. Che voi sappiate è vero che un 4400 si occa meglio di un 4300 per via del moltiplicatore più alto? Grazie e spero di entrare presto a far parte del gruppo ;)
montato e provato. prendi E4300 sale esattamente come un e4400
megthebest
02-05-2007, 15:06
montato e provato. prendi E4300 sale esattamente come un e4400
penso che tutti i nuovi e4** saranno cmq uguali e basati sul capostipite e4300 ;)
rizzotti91
02-05-2007, 15:21
Io azzarderei ancora un pochino, almeno fino a 1,4v reali
Non ho capito l'ultima parte che ti ho segnato in grassetto :confused:
Fino a quando metto l'fsb a 300, posso tenere il vcore a 13125, mentre se salgo ancora devo alzare di molto il vcore...
penso che tutti i nuovi e4** saranno cmq uguali e basati sul capostipite e4300 ;)
mha..vedremo..per ora il 4400 è una scelta inutile in quanto nn ci sono vantaggi in oc
mErLoZZo
02-05-2007, 15:40
ci sarebbero negli overclock estremi che per ora non son stati provati :D
megthebest
02-05-2007, 15:41
Fino a quando metto l'fsb a 300, posso tenere il vcore a 13125, mentre se salgo ancora devo alzare di molto il vcore...
la tua che step è?
strano perchè nel mio caso e in molto alti, con fsb a 300Mhz, "bastano"1,25v
ora infatti lo tengo daily a 333 di fsb, con 1,29v (1,27 reali sotto sforzo)
sarà la mia una cpu :ciapet: ... cmq anche se a 300 di fsb devi dare 1,35v nn succede mica nulla....
ciao
Solertes
02-05-2007, 16:11
mha..vedremo..per ora il 4400 è una scelta inutile in quanto nn ci sono vantaggi in oc
A parte per le mobo con limiti di FSB tipo le AsRock 4Core per le quali il molti a 10 è una manna ;)
INFECTED
02-05-2007, 16:12
Fino a quando metto l'fsb a 300, posso tenere il vcore a 13125, mentre se salgo ancora devo alzare di molto il vcore...
Eh si è normale... se la cpu non regge devi alzare il vcore, è uno dei principi di un buon overclock
Facci sapere il batch/seriale della tua CPU
A parte per le mobo con limiti di FSB tipo le AsRock 4Core per le quali il molti a 10 è una manna ;)
Si ma in tal caso il moltiplicatore è più utile per il default che per l'oc.... cmq direi che e4300 e e4400 a stò punto sono equivalenti poichè sembra esserci proprio un limite fisico di mhz oltre il quale queste cpu non possono spingersi
Se si può salire di FSB meglio 4300 che si spende anche di meno, altrimenti e4400
megthebest
02-05-2007, 16:17
A parte per le mobo con limiti di FSB tipo le AsRock 4Core per le quali il molti a 10 è una manna ;)
si ma con max 224Mhz di fsb, la asrock mandrebbe un e4400 a 2240Mhz ...
ed un e4300 a 2016 Mhz ... magra consolazione per aver speso 20€ in + ...
ciao
Solertes
02-05-2007, 16:33
La 4Core VSTA arriva a 290 Mhz senza modding, solo passando da 200 a 266 si passerebbe da 2400 per il 4300 a 2660 per il 4400....la differenza è discreta, tenendo conto che quella mobo costa una cinquantina di euro e permette di riciclare il vecchio hw.....tra l'altro con prestazioni tutt'altro che disprezzabili
abbandono il club, ho preso un e6600 :D
mErLoZZo
02-05-2007, 17:03
hai solo 2mb ci cache in più per il resto scaldi di più a salire :D:D:D:D
hai solo 2mb ci cache in più per il resto scaldi di più a salire :D:D:D:D
si lo so, ma l'e4300 che avevo nn riuscivo a farlo stare a temperature decenti ne sotto liquido ne sotto 9700led, mi stava facendo dannare...:boh:
mErLoZZo
02-05-2007, 17:19
eheh ma hai fatto bene a upgradare, a post scherzoso rispondevo scherzosamente :)
speriamo sto 6600 scaldi meno allora...
...ci ridai la tessera del club? :D
eheh ma hai fatto bene a upgradare, a post scherzoso rispondevo scherzosamente :)
speriamo sto 6600 scaldi meno allora...
Montato poco fa ed effettivamente scalda meno, mah...:asd:
...ci ridai la tessera del club? :D
Ma certo! A chi la devo rispedire? :ciapet:
mi aggiungo al club :-)
Gigabyte GA-965P-DS3P
Core2Duo E4300 @ 2,871 Ghz (FSB 319 x 9)
RAM: 2Gb DDR2 @ 1063Mhz (Molti a 3,33)
A-Data Vitesta Extreme
Geforce 8600GTS 256MB
2x Samsung HD160HJ 160Gb Raid 0
No overvolt ed assolutamente stabile :D e soprattutto non scalda :D
mErLoZZo
02-05-2007, 18:00
che voltaggio tieni real sotto stress?
auguri e tienici in formati...
credo che i 3,6Ghz daily siano troppo per la ns cpu ... ma cmq 3,3Ghz sono ottimi ed alla portata di almeno l'80% delle cpu ...
che step hai?
ciao
q644a516 è nuovo, no?
maledetti corrieri: il case (preso su tibu** come tutto il ersto della roba) mi è arrivato bozzato... Proprio una bella miccia dove ci va l'alimentatore: mi hanno chiesto delle foto, speriamo che siano rapidi per l'rma per ora sono con le mani in mano...:stordita:
manowar84
02-05-2007, 18:32
mi aggiungo al club :-)
Gigabyte GA-965P-DS3P
Core2Duo E4300 @ 2,871 Ghz (FSB 319 x 9)
RAM: 2Gb DDR2 @ 1063Mhz (Molti a 3,33)
A-Data Vitesta Extreme
Geforce 8600GTS 256MB
2x Samsung HD160HJ 160Gb Raid 0
No overvolt ed assolutamente stabile :D e soprattutto non scalda :D
domanda da nubbio... ma le ram le hai dissipate? io ho paura ad andare sopra gli 800mhz con le mie corsair! Ho la stessa tua mobo!
rizzotti91
02-05-2007, 19:26
Eh si è normale... se la cpu non regge devi alzare il vcore, è uno dei principi di un buon overclock
Facci sapere il batch/seriale della tua CPU
Si ma in tal caso il moltiplicatore è più utile per il default che per l'oc.... cmq direi che e4300 e e4400 a stò punto sono equivalenti poichè sembra esserci proprio un limite fisico di mhz oltre il quale queste cpu non possono spingersi
Se si può salire di FSB meglio 4300 che si spende anche di meno, altrimenti e4400
Ho messo il vcore a 1400 da bios, fsb 333, vcore 1376 a riposo da cpuz, mentre sotto stress 1328, ma dopo un pò le temp. erano a 75 e si è bloccato il pc...
Il motivo per cui non vorrei alzare ancora il vcore, è il consumo, le temp e perchè quando è a riposo, tipo quando mi guardo un film o uso word, il vcore, starà a 1376, e mi sembra altino, non c'è la possibilità di trovare un'utility che abbassi la frequenza in auto???
Cmq il CODE è: BX80557E4300SL9TB 1.35 V MAX VERSION #: D80681-002
tsunamitaly
02-05-2007, 19:35
mi aggiungo al club :-)
Gigabyte GA-965P-DS3P
Core2Duo E4300 @ 2,871 Ghz (FSB 319 x 9)
RAM: 2Gb DDR2 @ 1063Mhz (Molti a 3,33)
A-Data Vitesta Extreme
Geforce 8600GTS 256MB
2x Samsung HD160HJ 160Gb Raid 0
No overvolt ed assolutamente stabile :D e soprattutto non scalda :D
Mi mandi in pvt il link dello shop dove hai preso la mb per favore?
INFECTED
02-05-2007, 19:39
Ho messo il vcore a 1400 da bios, fsb 333, vcore 1376 a riposo da cpuz, mentre sotto stress 1328, ma dopo un pò le temp. erano a 75 e si è bloccato il pc...
Il motivo per cui non vorrei alzare ancora il vcore, è il consumo, le temp e perchè quando è a riposo, tipo quando mi guardo un film o uso word, il vcore, starà a 1376, e mi sembra altino, non c'è la possibilità di trovare un'utility che abbassi la frequenza in auto???
Cmq il CODE è: BX80557E4300SL9TB 1.35 V MAX VERSION #: D80681-002
Ci sono già 2 tecnologie che fanno quello che tu chiedi, lo speedstep e il c1e, entrambi da abilitare da bios.... affinchè lo speedstep sia attivo sotto win devi cliccare tasto destro sul desktop ---> Proprietà ----> Screen Saver ----> Alimentazione e come profilo selezionarno uno qualsiasi diverso da "Sempre attivo"
Per quanto riguarda il seriale ci hai detto tutto tranne che quello :p
http://img157.imageshack.us/img157/4691/e4300gr2.jpg
Devi dirci il numero dopo FPO
rizzotti91
02-05-2007, 19:47
L?FPO è Q641A284... cmq lo sapevo dello speed step, ma quando metto per esempio il voltaggio a 1325, quando scende a 1.8 in auto, il vcore, sale mostruosamente rispetto a quando sta ad 2.8, e quindi non ci guadagno nulla in temperature ed elettricità, anzi ci perdo... Qualche utility dell'asus???
scusate ho letto un sacco di roba, mi servirebbe una
mobo per e4300 sata2(sull'economico) per occare benino senza svenarmi (ventola box)
ram 1GB che tenga benino l'o.c economicA
eventualmente ci sono mobo con vga integrata (in modo da prendere poi successivamente una vga pci-express???
scusate ho letto un sacco di roba, mi servirebbe una
mobo per e4300 sata2(sull'economico) per occare benino senza svenarmi (ventola box)
ram 1GB che tenga benino l'o.c economicA
eventualmente ci sono mobo con vga integrata (in modo da prendere poi successivamente una vga pci-express???
asrock 4 vsta 55-60euro
megthebest
02-05-2007, 22:27
L?FPO è Q641A284... cmq lo sapevo dello speed step, ma quando metto per esempio il voltaggio a 1325, quando scende a 1.8 in auto, il vcore, sale mostruosamente rispetto a quando sta ad 2.8, e quindi non ci guadagno nulla in temperature ed elettricità, anzi ci perdo... Qualche utility dell'asus???
che alimentatore hai?
sicuro che regga bene i voltaggi sotto sforzo?
il batch della tua cpu, sembra uno dei meno fortunati per oc medio/alti :cry:
per utility, c'è rmclock che ti permette svariate impostazioni;)
ciao
tsunamitaly
02-05-2007, 23:50
Raga qualcuno monta ram V-data da 800 mhz con il suo E4300 o in generale me ne conasigliate l'acquisto per un oc spinto ma non esasperato?
Lo chiedo perchè ho trovato banchi da 1g a prezzo veramente interessante.
megthebest
03-05-2007, 06:53
Raga qualcuno monta ram V-data da 800 mhz con il suo E4300 o in generale me ne conasigliate l'acquisto per un oc spinto ma non esasperato?
Lo chiedo perchè ho trovato banchi da 1g a prezzo veramente interessante.
io monto 2Gb di ddr2 533 e 2Gb di ddr2 667 tutte Vdata...
nnn ci sono problemi, masta trovare il setting giusto;)
io monto 2Gb di ddr2 533 e 2Gb di ddr2 667 tutte Vdata...
nnn ci sono problemi, masta trovare il setting giusto;)
concordo..poi cmq andare a 800 5 5 5 ..e andare a 1000 3 3 3 cambia il mondo..poi con nvidia e andare a 1t voli :D
merkutio
03-05-2007, 09:12
ciao ragassuoli
ho appena comprato 2 cpu E4300 da *****....
volevo sapere quale è il seriale che indica maggiori capacità di overclock, così tra le 2 mi prendo la migliore :Prrr:
megthebest
03-05-2007, 11:28
ciao ragassuoli
ho appena comprato 2 cpu E4300 da ******....
volevo sapere quale è il seriale che indica maggiori capacità di overclock, così tra le 2 mi prendo la migliore :Prrr:
q635 e q640 ;)
merkutio
03-05-2007, 11:34
q635 e q640 ;)
grazie gentilissimo
rizzotti91
03-05-2007, 14:01
che alimentatore hai?
sicuro che regga bene i voltaggi sotto sforzo?
il batch della tua cpu, sembra uno dei meno fortunati per oc medio/alti :cry:
per utility, c'è rmclock che ti permette svariate impostazioni;)
ciao
L'ali è tecnoware, ma non mi chiedere modello ed altro perchè sulla scatola non c'è scritto... il venditore mi ha detto che è un buon ali... :D
Per l'overclock, il mio più grande desiderio, è raggiungere i 3 ghz, ce la posso fare??? Devo ancora alzare il vcore? Non è pericoloso?
megthebest
03-05-2007, 14:01
di nulla... però nn so se ora in giro si trovano solo nuovi batch (considera che quelli che ti ho inserito, sono tutti degli ultimi mesi del 2006) ... se trovi del q641, nn dovrebbe essere fortunato, ma i nuovi q644 o meglio q7xx sono un incognita da testare e magari postare qualche results ;)
ciao
merkutio
03-05-2007, 14:07
di nulla... però nn so se ora in giro si trovano solo nuovi batch (considera che quelli che ti ho inserito, sono tutti degli ultimi mesi del 2006) ... se trovi del q641, nn dovrebbe essere fortunato, ma i nuovi q644 o meglio q7xx sono un incognita da testare e magari postare qualche results ;)
ciao
appena mi arriva e monto il pc nuovo vi posto tutti i risultati
anche se in daily terrò i 3 ghz (334x9) con vcore a default e la ram a 835
cmq vedremo adesso che mi arriva :D
mErLoZZo
03-05-2007, 14:46
L'ali è tecnoware, ma non mi chiedere modello ed altro perchè sulla scatola non c'è scritto...
guarda ancora ancora se è un double fan, ma se è un silent fino a 600w non è proprio la psu più indicata per avere tensioni stabili e amperaggi decenti :)
ciao a tutti, posseggo un E4300 e vorrei innalzare il Vcore. Ho però il problema che non riesco a capire quale sia il Vcore di default del mio procio.
Allora, sulla scatola c'è scritto 1,35V max, quindi supponevo fosse la versione 1,35V!! Però poi apro il software "Core Temp" che mi dice che VID: 1,325V.
allora come riprova apro CPU-Z, e mi dice che sta tra 1,264 e 1,28V (se sta a pieno carico o meno non cambia, rimane sempre più o meno 1,28V)
Come faccio a sapere qual è il voltaggio di default reale? Ve lo chiedo perchè per modificare il voltaggio (cortocircuitando alcuni pin al di sotto della CPU) le cose cambiano se il modello in questione ha voltaggio standard di 1,2875, 1,325 e 1,35V
grazie
io invece non riesco a capire perchè quando vado oltre i 2.66GHz orthos non regge.ho alzato il v-core fino a 1.375v il problema e che durante il test va sempre sui 1.30v e fallisce inesorabilmente come posso fare?secondo me e colpa dell'ali ma non ne sono certo.cmq domani me ne arriva uno nuovo:)
INFECTED
03-05-2007, 15:06
ciao a tutti, posseggo un E4300 e vorrei innalzare il Vcore. Ho però il problema che non riesco a capire quale sia il Vcore di default del mio procio.
Allora, sulla scatola c'è scritto 1,35V max, quindi supponevo fosse la versione 1,35V!! Però poi apro il software "Core Temp" che mi dice che VID: 1,325V.
allora come riprova apro CPU-Z, e mi dice che sta tra 1,264 e 1,28V (se sta a pieno carico o meno non cambia, rimane sempre più o meno 1,28V)
Come faccio a sapere qual è il voltaggio di default reale? Ve lo chiedo perchè per modificare il voltaggio (cortocircuitando alcuni pin al di sotto della CPU) le cose cambiano se il modello in questione ha voltaggio standard di 1,2875, 1,325 e 1,35V
grazie
Il VID della tua cpu è quello che ti dà CoreTemp quindi 1,325..... cpu-z invece dovrebbe leggerti il valore reale del voltaggio che in quel momento la tua mobo stà erogando
L'indicazione 1,35v max che trovi sulla scatola è solo una indicazione generica di Intel che "garantisce" che queste cpu possono sopportare tranquillamente il voltaggio massimo di 1,35v (ma in realtà con metodi di raffreddamento adeguati sono molti di più)
Saluti ;)
Il VID della tua cpu è quello che ti dà CoreTemp quindi 1,325..... cpu-z invece dovrebbe leggerti il valore reale del voltaggio che in quel momento la tua mobo stà erogando
L'indicazione 1,35v max che trovi sulla scatola è solo una indicazione generica di Intel che "garantisce" che queste cpu possono sopportare tranquillamente il voltaggio massimo di 1,35v (ma in realtà con metodi di raffreddamento adeguati sono molti di più)
Saluti ;)
per vostra esperienza, con un sistema di raffr. standard Intel, quanto posso aumentare massimo il Voltaggio?
per vostra esperienza, con un sistema di raffr. standard Intel, quanto posso aumentare massimo il Voltaggio?
max 1.35v(almeno col il mio poi nn so) cmq e veramente scandaloso il box dopo 30s di orthos 75c:eek: con il Thermaltalke Beetle di cui sono in possesso(che non è uno dei migliori dissy) dopo 2 ore 54c.
mErLoZZo
03-05-2007, 15:28
max 1,35 con liquid? suvvia ma se si sta ad aria con sto voltaggio :)
nos89, 70° col dissi stock e a frequenza default? xkè non è normale vedere 70° con tutto @def
max 1,35 con liquid? suvvia ma se si sta ad aria con sto voltaggio :)
nos89, 70° col dissi stock e a frequenza default? xkè non è normale vedere 70° con tutto @def
no 70-75 a 2.66Ghz con v-core 1.35v.cacchio quando ho rimontato il mio caro dissy non mi pareva vero avere temp cosi basse.cosa impossibile con lo stock.mi potete dare una mano al problema sopra elencato?:)
INFECTED
03-05-2007, 15:31
per vostra esperienza, con un sistema di raffr. standard Intel, quanto posso aumentare massimo il Voltaggio?
Dipende dalle temp, puoi salire quanto vuoi basta che le temp non superino i 70/75 in full sotto orthos
Filodream
03-05-2007, 16:22
Salve raga,
oggi volevo per caso abilitare lo speed step e c1 sul mio e4300 occato a 3005mhz (334x9 con 1,3v da bios). Ho abilitato le due opzioni sul bios... lo speed step funziona e infatti quando non faccio nulla cpu z dice che il procio va a 2000mhz. Solo che io pensavo che calasse automaticamente anche il vcore e invece cpuz segnala sempre 1,280v come al solito. In effetti le temperature sono scese penso si e no di 1 grado a riposo.
Cosa sbaglio?
perchè v-droppano ste Asus del ca@@o!:rolleyes:
Filodream
03-05-2007, 16:39
na miseria oh... v droppa talmente tanto che il v-core rimane invariato? Mi sembra strano... Cmq se è così li ridisabilito che tanto...
na miseria oh... v droppa talmente tanto che il v-core rimane invariato? Mi sembra strano... Cmq se è così li ridisabilito che tanto...
a volte succede cosi.ma la cosa + assurda è che quando sta in idle il voltaggio e stabile quando va in full cala clamorosamente:rolleyes: spero sia colpa del mio vecchio ali
Asus p5b + 2*1gb ddr 800 + e4300
hai intenzione di montare un 6600 o fare un raid o avere una mobo bella esteticamente? se le risposte sono no..la p5b deluxe ti costa d+ e rispetto alla p5b nn ti cambia nulla
Grazie per il parere.
Dell'estetica non mi importa (é chiusa nel case e questo é chiuso in un sarcofago - aerato - sotto la scrivania). Il raid dovrei metterlo su un apposito home-server.
Ormai ho visto che per un motivo o un altro in genere non é molto conveniente tenere M/B e cambiare CPU .... comunque che limitazioni ci sarebbero con l'E6600 o addirittura un QuadCore? non sono supportati anche questi?
Grazie per il parere.
Dell'estetica non mi importa (é chiusa nel case e questo é chiuso in un sarcofago - aerato - sotto la scrivania). Il raid dovrei metterlo su un apposito home-server.
Ormai ho visto che per un motivo o un altro in genere non é molto conveniente tenere M/B e cambiare CPU .... comunque che limitazioni ci sarebbero con l'E6600 o addirittura un QuadCore? non sono supportati anche questi?
sono tutti supportati dalla P5B anche i quad.la Deluxe e sicuramente meglio di estetica e funzionalità ma io ad esempio che sono uno smanettone ho preferito la 'liscia' che costa 60€ in meno e va quasi uguale
per overcloccare meglio prendere:
1- liberty 500w
2- corsair 520w
we raga ascoltate ho una asus m2v-tvm e un athlon 64 3000+ dal bios posso aumentare il voltaggio del chipset...cosa faccio se l'aumento?e perchè l'hanno messo?
we raga ascoltate ho una asus m2v-tvm e un athlon 64 3000+ dal bios posso aumentare il voltaggio del chipset...cosa faccio se l'aumento?e perchè l'hanno messo?
ehm mi sa che ha sbagliato topic:p
Salve raga,
oggi volevo per caso abilitare lo speed step e c1 sul mio e4300 occato a 3005mhz (334x9 con 1,3v da bios). Ho abilitato le due opzioni sul bios... lo speed step funziona e infatti quando non faccio nulla cpu z dice che il procio va a 2000mhz. Solo che io pensavo che calasse automaticamente anche il vcore e invece cpuz segnala sempre 1,280v come al solito. In effetti le temperature sono scese penso si e no di 1 grado a riposo.
Cosa sbaglio?
devi avere anche auto la voce del voltaggio
solo cosi cala
we raga ascoltate ho un athlon 64 3000+ e una asus m2v-tvm. il bios mi da la possibilità di aumentare il voltaggio del chipset..se lo faccio che succede?
perchè v-droppano ste Asus del ca@@o!:rolleyes:
non e solo l'asus
certo che vdroppa un pochino in piu da altre mobo pero il vdrop dipende anche dal processore
su tutti i c2d esiste il vdrop a parte la scheda madre che si utilizza.e proprio l'architectura del processore cosi
non ho capito, se lo aumento che succede? aumentano prestazioni? e allora perchè l'hanno messo?
non ho capito, se lo aumento che succede? aumentano prestazioni? e allora perchè l'hanno messo?
sei offtopic su questo thread lehotj
ciauzz
cosa vuol dire? thred tpoic?!!??
cosa vuol dire? thred tpoic?!!??
vuol dire che qui stiamo parlando solo del processore in oggetto cioe il E4300 della intel.
se vuoi chiedere ed avere informazioni per il tuo processore ti consiglio ti aprire un thread nuovo e chiedere le informazioni che vuoi sapere.
chi non ti rispondera nessuno
ciauzz
cosa vuol dire? thred tpoic?!!??
Vuol dire che sei fuori argomento rispetto a questa discussione (e alle altre nelle quali hai fatto la tua domanda), come giustamente ti ha detto tzitzos.
Apri una discussione dedicata nella sottosezione faq e supporto: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
e, per favore, evita il crossposting (ovvero, non postare lo stesso messaggio in più thread).
per overcloccare meglio prendere:
1- liberty 500w
2- corsair 520w
cosa vuol dire? thred tpoic?!!??
post ufficiale e4300.......si parla solo di questa cpu o in modo diretto o indiretto.....io ad esempio ho chiesto quale alimentatore usare, ma perchè voglio spremere in overclock questa cpu ma voglio avere stabilità assoluta ;)
che alimentatore dovrei comprare con un overclock del genere e pc complessivo del genere???
System Type: Single Processor
Motherboard: High End - Desktop
CPU: Intel Core 2 Duo E4300 1800 MHz Allendale
Overclocked: 3200 MHz, 1.30 V
CPU Utilization (TDP): 100% TDP
RAM: 4 Sticks DDR2 SDRAM
Video Card: NVIDIA GeForce 8800 GTX
Video Type: Single Card
IDE HDD 7200 rpm: 2 HDDs
DVD-RW/DVD+RW Drive: 2 Drives
USB: 6 Devices
IEEE-1394 FireWire: 2 Devices
Fans Regular: 1 Fan 80mm; 1 Fan 140mm; 1 Fan 250mm;
Keyboard and mouse: Yes
System Load: 100 %
Recommended Wattage: 477 Watts
basta un liberty 500W o un corsair 520W ?
post ufficiale e4300.......si parla solo di questa cpu o in modo diretto o indiretto.....io ad esempio ho chiesto quale alimentatore usare, ma perchè voglio spremere in overclock questa cpu ma voglio avere stabilità assoluta ;)
che alimentatore dovrei comprare con un overclock del genere e pc complessivo del genere???
System Type: Single Processor
Motherboard: High End - Desktop
CPU: Intel Core 2 Duo E4300 1800 MHz Allendale
Overclocked: 3200 MHz, 1.30 V
CPU Utilization (TDP): 100% TDP
RAM: 4 Sticks DDR2 SDRAM
Video Card: NVIDIA GeForce 8800 GTX
Video Type: Single Card
IDE HDD 7200 rpm: 2 HDDs
DVD-RW/DVD+RW Drive: 2 Drives
USB: 6 Devices
IEEE-1394 FireWire: 2 Devices
Fans Regular: 1 Fan 80mm; 1 Fan 140mm; 1 Fan 250mm;
Keyboard and mouse: Yes
System Load: 100 %
Recommended Wattage: 477 Watts
basta un liberty 500W o un corsair 520W ?
si bastano ma sono abbastanza tirati ti consiglio il modello Liberty da 620w:) costa poco +.ad esempio a me dava circa 450w come valore ma come puoi notare il mio ali è da 350w e regge.e anche vero che è molto tirato quindi domani mi arrivera il nuovo spero.
si bastano ma sono abbastanza tirati ti consiglio il modello Liberty da 620w:) costa poco +.ad esempio a me dava circa 450w come valore ma come puoi notare il mio ali è da 350w e regge.e anche vero che è molto tirato quindi domani mi arrivera il nuovo spero.
liberty e corsair da 620w costano rispettivamente 135 e 140euro, quale prendere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.