View Full Version : Packard Bell Maestro 220W - 22" Wide Lucido
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
io l'ho preso proprio là, immagino di sì..
BlakMetal
21-05-2007, 18:47
ragazzi, non va più l'entrata dvi del monitor. ieri quando ho acesso è andato tutto normale e poi non si è visto più niente. non so che fare, so che è solo quella entrata perchè poi ho provato la vga e va. ho cambiato anche cavo l'ho comprato nuovo ma niente da fare. lo devo mandare in assistenza quindi? quanto ci mettono?
TecnoWorld8
21-05-2007, 18:50
prova anche con altrie pc x essere sicuro che non sia la scheda grafica!
BigBlack56
21-05-2007, 19:17
Scusami, credevo che la tua risposta fosse indirizzata a me......... :muro:
P.S. Per chi fosse ancora interessato, Sabato sono stato al Saturn del centro commerciale "Roma Est" e ho visto ancora alcuni 220Wdv in vendita a 299 Euro. ;)
Ciao
No il dv è quello opaco... :D Ragazzi chi mi dice se ha l'sRGB? e l'HDCP è supportato? Ma tra packard bell e HP che in teoria sono la stessa marca... Qual'è quella commerciale e quella + "professionale" per intenderci? Ma mi spiegate perkè dalle foto sul primo post sembra opaco?
BlakMetal
21-05-2007, 19:25
prova anche con altrie pc x essere sicuro che non sia la scheda grafica!
ho provato con il portatile, in dvi il portatile non vede il monitor e in vga lo vede. ora però stanno sorgendo altri problemi, con la dvi non vedo neinte neanche il boot mentre con la vga vedo il boot ma quando entra in windows si spegne il monitor come se la risoluzione non gli andasse bene solo in modalita vga va. mentre il dvi è proprio morto non so. col portatile invece tutte le risoluzioni vanono bene. non capisco cosa sia
Prezioso
21-05-2007, 20:15
in vga con ke risoluzione ti va il monitor? hai rpvoato con tutte e due le uscite della 8800?
mica hai smanettato con i driver?
BlakMetal
21-05-2007, 20:30
in vga con ke risoluzione ti va il monitor? hai rpvoato con tutte e due le uscite della 8800?
mica hai smanettato con i driver?
allora in vga ora sono riuscito a risolvere, ho collegato al televisore e muovendo le risoluzione alla fine si è visto, ho provato a disinstallare anche con driver cleaner e mettere i driver nuovi ma neinte da fare, il portatile non vede la dvi e neanche tutte e due le uscite della 8800. penso sia proprio il monitor, come devo fare per portarlo in garanzia? quanto tempo ci vuole? grazie
edit: ho provato anche con vista me è lo stesso. la dvi non va
BigBlack56
21-05-2007, 21:11
Ragazzi chi mi dice se ha l'sRGB? e l'HDCP è supportato? Ma tra packard bell e HP che in teoria sono la stessa marca... Qual'è quella commerciale e quella + "professionale" per intenderci? Ma mi spiegate perkè dalle foto sul primo post sembra opaco?
Nessuno?
Nessuno?
sono entrambe marche dedite alla fascia consumer anche se nella media con i prodotti HP ho avuto esperienze migliori che con PB (Maestro 220W a parte :D ).
No RGB , si HDCP.
BlakMetal
21-05-2007, 21:49
ragazzi come devo fare per la garanzia? contatto stesso il tecnico packard bell che me lo ha venduto via e-mail? ci vorrà molto? vi ringrazio
ragazzi come devo fare per la garanzia? contatto stesso il tecnico packard bell che me lo ha venduto via e-mail? ci vorrà molto? vi ringrazio
si contatta loro.che è successo?
BlakMetal
21-05-2007, 22:11
si contatta loro.che è successo?
leggi due post sopra di te e lo scopri
BlakMetal sistema la firma, massimo 3 righe a 1024 di risoluzione. ;)
BlakMetal
21-05-2007, 22:25
BlakMetal sistema la firma, massimo 3 righe a 1024 di risoluzione. ;)
provveduto, scusate.
leggi due post sopra di te e lo scopri
letto, facci sapere come va l'RMA
Blindman
21-05-2007, 23:24
Stufo di aspettare il Samsung ho fatto un giro al centro ROMA EST.....
Da Saturn ho trovato il Maestro 220 a 299€...ovviamente preso :D
Ora ci smanetto un po ma sto gia sbavando :oink:
TecnoWorld8
21-05-2007, 23:35
complimenti per l'acquisto! :)
mi piace talmente tanto che se si abbassa di prezzo (sotto i 250 euro) ne prendo un secondo per il mio altro pc! :)
provveduto, scusate.
sono ancora 4 ;)
>bYeZ<
Blindman
21-05-2007, 23:47
grazie...è grazie a questo 3d che mi son preso sto gioiellino risparmiando pure 100 € :)
E il bello che la dicitura sul foglietto con le info diceva 221......stavo per rinunciare quando mi casca l'occhio sulla confezione.......e leggo 220 :oink:...ho ripensato al 3d e ho preso il commesso per la camicia dicendogli "MIO!" :D :D :D
Botta di culo grande come una casa :D
mi piace talmente tanto che se si abbassa di prezzo (sotto i 250 euro) ne prendo un secondo per il mio altro pc! :)
:sofico:
è "sceso di prezzo" per motivi ben spiegati + volte nel thread.. ora salirà sicuramente cioè tornerà al suo prezzo normale... sotto i 250 la vedo praticamente impossibile..
>bYeZ<
Prezioso
22-05-2007, 00:19
il prezzo 'affare' per il 220 ora è sui 350/360€.....250€ è IMPOSSIBILE.....lo sarà quando magari tra un anno i 24 scenderanno a 500/400€.....
Prezioso
22-05-2007, 00:59
ragazzi finalmente su un forum straniero, spulciando foto sull'hp....ho trovato queste 2 bellissime foto......secondo me da mettere in prima pagina.....
glare o NON glare?
http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichbildw2207xe1.jpg
http://img242.imageshack.us/my.php?image=vergleichbild226bwco2.jpg
io credo che con queste due foto si può capire chiaramente il vantaggio del glare!
considerando che il nostro maestro ha anche 16.7 milioni di colori e non 16.2....peccato però che non si trovano info o 'sfide' come queste
TecnoWorld8
22-05-2007, 03:08
il prezzo 'affare' per il 220 ora è sui 350/360€.....250€ è IMPOSSIBILE.....lo sarà quando magari tra un anno i 24 scenderanno a 500/400€.....
io infatti intendevo una cosa del genere...per ora sono felicissimo di avere il Maestro per la mia macchina principale, avendolo pagato 299€ ;)
ragazzi finalmente su un forum straniero, spulciando foto sull'hp....ho trovato queste 2 bellissime foto......secondo me da mettere in prima pagina.....
glare o NON glare?
http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichbildw2207xe1.jpg
http://img242.imageshack.us/my.php?image=vergleichbild226bwco2.jpg
io credo che con queste due foto si può capire chiaramente il vantaggio del glare!
considerando che il nostro maestro ha anche 16.7 milioni di colori e non 16.2....peccato però che non si trovano info o 'sfide' come queste
incredibile la differenza :cool:
...sicuro che sia proprio il 220W??? ....identico a questo di cui si parla qui??? :mbe:
....me lo compri, se ti pago il pizzo?? :D :D :D :D
Beh, direi proprio di si visto che io stesso l'ho comprato li' un mesetto fa.... ;)
Per quanto riguarda il "pizzo", purtroppo per me è piuttosto fuori mano, mi serve quasi un'ora di macchina per arrivarci....... :rolleyes:
Ciao
No il dv è quello opaco... :D Ragazzi chi mi dice se ha l'sRGB? e l'HDCP è supportato? Ma tra packard bell e HP che in teoria sono la stessa marca... Qual'è quella commerciale e quella + "professionale" per intenderci? Ma mi spiegate perkè dalle foto sul primo post sembra opaco?
Il 220Wdv è il Maestro 220 con schermo glare, quello opaco è il Viseo 220. ;)
Come è stato già più volte detto in alcuni negozi da un pò di tempo viene venduto il Maestro 220 con il nome, e sopratutto il prezzo, del Viseo 220.
Credimi, io il Maestro 220 ce l'ho e quindi credo di essere in grado di riconoscerlo quanto lo vedo.... ;)
Venendo alle tue domande, l'HDCP è supportato, a me non risulta che PB e HP siano la stessa azienda ma nel caso fosse cosi' credo che quella più commerciale sia sicuramente la PB.
Ciao
ragazzi finalmente su un forum straniero, spulciando foto sull'hp....ho trovato queste 2 bellissime foto......secondo me da mettere in prima pagina.....
glare o NON glare?
http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichbildw2207xe1.jpg
http://img242.imageshack.us/my.php?image=vergleichbild226bwco2.jpg
io credo che con queste due foto si può capire chiaramente il vantaggio del glare!
considerando che il nostro maestro ha anche 16.7 milioni di colori e non 16.2....peccato però che non si trovano info o 'sfide' come queste
è stupendo ma sinceramente mi sembra una via di mezzo tipo l'Asus.
è stupendo ma sinceramente mi sembra una via di mezzo tipo l'Asus.
potrebbe darsi in effetti..
BigBlack56
22-05-2007, 10:20
Ragazzi ma i colori di questo monitor non sono reali vero? Non è che ha una modalità con nome diverso che svolga la stessa funzione dell'sRGB? Dio sono indeciso tra questo e HP... Maledizione... Hp non ha HDCP... Però questo non ha sRGB che HP ha...
Ragazzi ma i colori di questo monitor non sono reali vero? Non è che ha una modalità con nome diverso che svolga la stessa funzione dell'sRGB? Dio sono indeciso tra questo e HP... Maledizione... Hp non ha HDCP... Però questo non ha sRGB che HP ha...
Sei sicuro che l'HP non sia HDCP? Nemmeno il PB lo dichiaravano come tale ma poi le prove degli utenti hanno dimostrato il contrario...
Rugginofago
22-05-2007, 10:36
Sei sicuro che l'HP non sia HDCP? Nemmeno il PB lo dichiaravano come tale ma poi le prove degli utenti hanno dimostrato il contrario...
Anche a me par strano non sia HDCP :mbe: Però boh! :O
BigBlack56
22-05-2007, 10:43
Anche a me par strano non sia HDCP :mbe: Però boh! :O
Si parla di HDCP sulla presa VGA ma non è molto chiaro... Come si fa a fare le prove? Così chiediamo bene a chi già lo possiede... Però hanno chiamato anke l'assistenza e sembra che nessun HP abbia il supporto HDCP però sul libretto delle istruzioni c'è scritto qualcosa di poco chiaro... Bo...
Salve ragazzi,
questo monitor sembra davvero spettacolare!
Vorrei porvi xo' qualche domanda su possibili concorrenti:
quali altri lucidi di fascia 20-22" esistono?
Sono comparabili col 220?
Ne esiste qualcuno (magari 24") che arrivi a 1920x1080?
Hanno tutti un pannello tn?
Scusate x le troppe domande, ma vi giuro, ho letto un bel po' e mi sono rimasti questi dubbi:doh:
Grazie!
BlakMetal
22-05-2007, 13:14
ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che il 28 viene un tecnico a casa mia con un monitor nuovo nuovo. veramente ottimo non me l'aspettavo sono ancora più contento dell'acquisto fatto.
TecnoWorld8
22-05-2007, 13:19
ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che il 28 viene un tecnico a casa mia con un monitor nuovo nuovo. veramente ottimo non me l'aspettavo sono ancora più contento dell'acquisto fatto.
urca! ma è l'assistenza del punto vendita dove l'hai acquistato o di Packard Bell?
BigBlack56
22-05-2007, 13:56
Si parla di HDCP sulla presa VGA ma non è molto chiaro... Come si fa a fare le prove? Così chiediamo bene a chi già lo possiede... Però hanno chiamato anke l'assistenza e sembra che nessun HP abbia il supporto HDCP però sul libretto delle istruzioni c'è scritto qualcosa di poco chiaro... Bo...
Ragazzi allora? Come si testa?
BlakMetal
22-05-2007, 14:42
urca! ma è l'assistenza del punto vendita dove l'hai acquistato o di Packard Bell?
quella di packard bell
ragazzi finalmente su un forum straniero, spulciando foto sull'hp....ho trovato queste 2 bellissime foto......secondo me da mettere in prima pagina.....
glare o NON glare?
http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichbildw2207xe1.jpg
http://img242.imageshack.us/my.php?image=vergleichbild226bwco2.jpg
io credo che con queste due foto si può capire chiaramente il vantaggio del glare!
considerando che il nostro maestro ha anche 16.7 milioni di colori e non 16.2....peccato però che non si trovano info o 'sfide' come queste
ma nooooooooooooo:D
ma al samsung gli hanno attaccato un poster????;)
sono praticamente identici:ciapet:
è imbarazzante la differenza glare non glare:eek:
TecnoWorld8
22-05-2007, 23:58
sulla questione glare/non glare mi sento di dire, da utilizzatore di computer da ben oltre 25 anni, che il glare negli LCD (in particolare in questo Maestro) è la prima soluzione che, secondo me, batte il tubo catodico in OGNI condizione di utilizzo, come qualità. davvero il top, secondo me.
inoltre, pur avendo io una luce alle spalle, non vedo la mia immagine riflessa, a meno di avere il monitor proprio spento o totalmente nero...
sulla questione glare/non glare mi sento di dire, da utilizzatore di computer da ben oltre 25 anni, che il glare negli LCD (in particolare in questo Maestro) è la prima soluzione che, secondo me, batte il tubo catodico in OGNI condizione di utilizzo, come qualità. davvero il top, secondo me.
inoltre, pur avendo io una luce alle spalle, non vedo la mia immagine riflessa, a meno di avere il monitor proprio spento o totalmente nero...
Intervengo solo per evitare un qui pro quo. Un pannello glare non è meglio assolutamente di uno opaco. Se fosse come dici tu prenderebbero tutti pannelli lucidi. Invece si tratta di una minoranza. La verità è che glare è "diverso" non migliore. Meglio di un crt? Forse di quelli di adesso (invero scadenti) ma sicuramente non di un diamontron o trinitron di qualche anno fa. O di un shadow mask tipo Nokia e soprattutto tipo Hitachi. Non c'è partita, anche perchè poi questo pur buonissimo lcd è un Tn che notoriamente hanno l'angolo visivo ristrettino, soprattutto in verticale ed i colori poco vedeli causa dithering (interpolazione per ottenere artificiosamente milioni di sfumature...quelle reali sono 262 mila!). Quei crt (usati per la grafica professionale...soprattutto i 21-22-24") erano nettamente superiori come stabilità e fedeltà cromatica ed angolo visivo. Quindi vincenti oltre per fare computer grafica (fotoritocco in particolare ove la fedeltà dell'output è fondamentale), anche nei giochi 3d veloci e nei film dvd e soprattutto divx, spesso inguardabili su un lcd dove appaiono artefatti tipo blocking (quadrettini sull'immagine tipo mosaico) e formicolio (tipo rumore video) ovvero twilking. Difetti presenti anche nei più quotati e costosi Mva, Pva, S-Ips e Asv (Sharp), ad angolo ampio e colori realistici.....glare o non glare che siano. Poi la risoluzione che nei crt si cambiava senza perdita di qualità, mentre qui si deve usare la nativa. Cmq la tecnica lcd sta migliorando, anche se forse ci sono dei limiti oltre i quali è difficile scendere (saranno i sed o gli oled a sistemare tutto?). Con la luce alle spalle, se molto debole l'effetto specchio è limitato, ma con luce ambiente normo-alta è sicuro. Poi magari questo Maestro ha un filtro non esagerato ed è quindi un glare di tipo medio. E non dimentichiamoci dell'elettronica....quella si che può fare la differenza (Inverter, processore grafico, scheda indirizzamento dei pixel). Evitiamo le esagerazioni. Grazie.
TecnoWorld8
23-05-2007, 00:50
non volevo esagerare in alcun modo o trarre persone in inganno, ma semplicemente dire come PER ME questo monitor è il migliore che ho posseduto in oltre 25 anni di utilizzo di computer. non ho mai avuto CRT professionali e questo non è un LCD professionale, dunque il paragone era su questo livello. chiaramente se prendi a paragone altre fasce, probabilmente non c'è partita.
ad oggi, dopo averlo usato una settimana circa, penso che lo ricomprerei 100 volte, sinceramente, preferendolo addirittura a ben più costosi 24" dotati di miglior risoluzione e probabilmente migliori pannelli.
è ovviamente e sempre un parere mio personale.
Si parla di HDCP sulla presa VGA ma non è molto chiaro... Come si fa a fare le prove? Così chiediamo bene a chi già lo possiede... Però hanno chiamato anke l'assistenza e sembra che nessun HP abbia il supporto HDCP però sul libretto delle istruzioni c'è scritto qualcosa di poco chiaro... Bo...
Escludo categoricamente che possano aver implementato l'HDCP sull'ingresso VGA. Per definizione l'HDCP può essere veicolato solo su connessioni di tipo digitale e quindi tramite DVI o HDMI.
Per verificare che il monitor sia o meno compatibile con il protocollo HDCP è necessario collegarlo ad una fonte HD (HD-DVD o BluRay) inserire un disco con un film che sia protetto con tale protocollo e verificare che il contenuto protetto venga correttamente visualizzato dal monitor stesso.
Ciao
Escludo categoricamente che possano aver implementato l'HDCP sull'ingresso VGA. Per definizione l'HDCP può essere veicolato solo su connessioni di tipo digitale e quindi tramite DVI o HDMI.
Per verificare che il monitor sia o meno compatibile con il protocollo HDCP è necessario collegarlo ad una fonte HD (HD-DVD o BluRay) inserire un disco con un film che sia protetto con tale protocollo e verificare che il contenuto protetto venga correttamente visualizzato dal monitor stesso.
Ciao
Giustio, e tenendo anche conto che pare che gli HD-DVD, almeno per il momento, non siano protetti, per consentire di funzionare sul lettore di XBOX360, che esce in analogico
Blindman
23-05-2007, 13:24
Salve ragazzi......scusate la domanda ma è il mio primo LCD....
Come lo pulisco? :fagiano:
TecnoWorld8
24-05-2007, 02:59
anche se nn riguarda strettamente questo monitor, penso di non essere troppo off topic nel domandarvi quanto segue:
ho re-installato il gioco Prey, per vedere come fosse sul Maestro. Ho impostato il tutto (risoluzione corretta, dettagli massimi, ecc ecc) e ho messo il V-synch attivato. Premetto che dai driver avevo attivato il triple buffering. Con mia enorme sorpresa ho scoperto che il triple buffering non aveva effetto! Il frame rate andava o a 60fps o a 30fps! Ho provato a mettere una risoluzione diversa (1600x1200) ed il triple buffering funziona perfettamente.
Ora mi chiedo: qualcun altro ha notato questo problema a questa risoluzione? Io ho la scheda grafica in firma, dotata di catalyst 7.4.
Fairchild
24-05-2007, 22:14
qualcunoi sa dove e a che prezzo è arrivato ul 220W ? :)
Prezioso
24-05-2007, 22:21
diciamo che il prezzo è sui 370€...puoi prenderlo direttamente dal sito packard bell
ciao a tutti, sto bestemmiando in turco, e' da qualche giorno che non mi funziona piu' la porta DVI, ogni volta che la collego mi da' no signal! fino a poco tempo fa ogni tanto se andava in stanby poi non riusciva piu' a prendere il segnale, da qualche giorno non c'e' verso di farlo andare in dvi solo in vga, che caz e' successo??? proprio in sti giorni ho preso il nuovo computer che ha solo uscite digitali!! avete qualche idea, secondo voi e' difettoso?
:mad:
6630power
25-05-2007, 08:18
ciao a tutti, sto bestemmiando in turco, e' da qualche giorno che non mi funziona piu' la porta DVI, ogni volta che la collego mi da' no signal! fino a poco tempo fa ogni tanto se andava in stanby poi non riusciva piu' a prendere il segnale, da qualche giorno non c'e' verso di farlo andare in dvi solo in vga, che caz e' successo??? proprio in sti giorni ho preso il nuovo computer che ha solo uscite digitali!! avete qualche idea, secondo voi e' difettoso?
:mad:
Non è che hai aggiornato i driver della sk video per caso ? Cmq sto leggendo un po' troppi lamenti riguardanti questo problema!
Ragazzi ma allora mi confermate che il 221 NON è glare come scritto nella prima pagina del thread ?
grasie ciao
299€ DA MEDIAWORLD
249€ IL SIEMENS 22'',avete un link per una recensione o un parere?
Mi sembra che sia un problema riconosciuto, ma non ho capito se e' un difetto del monitor o no? qualcuno che ha avuto lo stesso problema ha poi risolto in qualche modo o devo chiamare l'assistenza? per esempio con il nuovo computer che ha una 8800 gts praticamente il segnale vedo che viene preso perche' non va in standby ma lo schermo rimane nero! Credo proprio che dovro' chiamare l'assistenza alla fine :confused:
Mi sembra che sia un problema riconosciuto, ma non ho capito se e' un difetto del monitor o no? qualcuno che ha avuto lo stesso problema ha poi risolto in qualche modo o devo chiamare l'assistenza? per esempio con il nuovo computer che ha una 8800 gts praticamente il segnale vedo che viene preso perche' non va in standby ma lo schermo rimane nero! Credo proprio che dovro' chiamare l'assistenza alla fine :confused:
Non è che hai un'altra scheda video, anche da due soldi, in modo da poter escludere con certezza che non di tratti di un problema della 8800gts oppure di un'incompatibilità tra la scheda video e il monitor? Tienici aggiornati!
Per quanto riguarda il funzionamento puoi temporaneamente risolvere acquistando un'adattatore DVI-VGA, non sarà il massimo ma almeno di permetterà di usare il PC.... ;)
P.S. C'è qualcun altro che stà usando il Maestro con una 8800 oppure ha dei problemi generici con l'ingresso DVI?
Ciao
Rugginofago
25-05-2007, 09:40
Non mi chiedete come o perche` ma da 4 min il mio maestro ha deciso che non prende piu` il segnale dvi al quale lo avevo sempre attaccato. In vga funziona invece, solo che non capisco se e` la mia impressione o mi sembra....non so come dire.....diverso in vga. Sara` solo un punto di vista indotto da questo problema o davvero le cose cambiano? :confused: Help! :help:
Ora devo capire se mi e` saltata la porta della video o la porta del maestro......dannaz.....:muro: :muro: :muro: :muro: E` un problema che si e` verificato a qualcuno?
Sapete per caso se esiste un software che fa test delle porte video? Io chiedo anche se dubito :mbe: Tnx per il supporto :mc:
il tuo msg mi ha lasciato di stucco, perchè proprio un'ora fa stavo impazzendo con il mio sistema per lo stesso problema...e ho un altro monitor (ancora per poco, dato che voglio anch'io il Maestro). Ho persino disinstallato e reinstallato i driver video, ma non mi vedeva più il monitor.
stavo per reinstallare windows quando improvvisamente è tornato tutto a posto...mistero totale!
Mah! Io ho attaccato il vga e andava, poi li ho attaccati entrambi per vedere se poteva cambiare qualcosa ed è ripartito in digitale. MISTERI! :O
Era già successo ad un altro utente in precedenza, ma non ricordo se e come ha risolto (dubito abbia risolto comunque).
Ragazzi ma allora mi confermate che il 221 NON è glare come scritto nella prima pagina del thread ?
confermato
Non è che hai un'altra scheda video, anche da due soldi, in modo da poter escludere con certezza che non di tratti di un problema della 8800gts oppure di un'incompatibilità tra la scheda video e il monitor? Tienici aggiornati!
Per quanto riguarda il funzionamento puoi temporaneamente risolvere acquistando un'adattatore DVI-VGA, non sarà il massimo ma almeno di permetterà di usare il PC.... ;)
P.S. C'è qualcun altro che stà usando il Maestro con una 8800 oppure ha dei problemi generici con l'ingresso DVI?
si giusto non ve l'avevo raccontato, ho collegato le dvi della gts con cavo dvi-hdmi alla tv samsung e li il segnale prende subito, ho collegato la mia vecchia 9800pro in dvi al maestro e niente da fare, il segnale non viene preso e il monitor va subito in standby, all'inizio funzionava con la radeon ma da qualche giorno non c'e' piu' verso di fargli prendere sto benedetto segnale digitale! a sto punto credo proprio sia un difetto del monitor
:rolleyes:
ciao
6630power
25-05-2007, 11:21
Ragazzi propongo una cosa:
postiamo accoppiata MONITOR - SK VIDEO + DRIVER e connessioni funzionanti ( VGA & DVI ).
Con un controllo incrociato magari riusciamo ad isolare il problema :read:
PB Maestro 220W - ATi X1900 XT 512Mb - Cata 7.3 - DVI ok, VGA mai provato.
6630power
25-05-2007, 11:44
BENE ! dai ragazzi contribuite ! Io il monitor non ce l'ho ancora altrimenti posterei la mia accoppiata :muro:
Al mio la DVi non funzia ne' con la radeon 9800pro ne' con la nuova 8800 gts 320mb! :mad:
raga. il 220w si trova ancora da MD? online c'è solo il 221
Exelcius
25-05-2007, 12:48
PB Maestro 220W - Nvidia 7600GT 256MB - ForceWare 94.24 - DVI & VGA ok.
BlakMetal
25-05-2007, 12:56
ciao a tutti, sto bestemmiando in turco, e' da qualche giorno che non mi funziona piu' la porta DVI, ogni volta che la collego mi da' no signal! fino a poco tempo fa ogni tanto se andava in stanby poi non riusciva piu' a prendere il segnale, da qualche giorno non c'e' verso di farlo andare in dvi solo in vga, che caz e' successo??? proprio in sti giorni ho preso il nuovo computer che ha solo uscite digitali!! avete qualche idea, secondo voi e' difettoso?
:mad:
proprio a me è successo la stessissima cosa se vedi qualche post più sopra, anche io ho una 8800 gts ma ho provato anche con un altra scehda video ed è lo stesso. alla fine mi sono arreso e ho chiamato l'assistenza. lunedi arriva un tecnico con un monitor nuovo e penso di risolvere.
PB Maestro 220W - Nvidia 7600GT 256MB - ForceWare 158.18 - DVI & VGA ok
Redpippo
25-05-2007, 12:59
PB Maestro 220W - ATi X1900 XT 512Mb - Cata 7.3 - DVI ok, VGA mai provato.
Idem tranne x i cata 7.4.
Non so se può servire, ma apena acquistato il maestro la DVI non andava (col vecchio monitor ho sempre usato VGA).
Seguento il consiglio di qualche forum, ho disinstallato i driver e reinstallato. Entrambe le operazioni fatte in Safe Mode e con reboot in mezzo.
Dopo si è messo a funzionare.
Ricordo anche che c'è un problema con alcune schede ATI, nelle quali DVI funziona quando parte Windows, ma non nelle schermate del BIOS.
Ciao
6630power
25-05-2007, 13:30
Qalcuno ha provato la DVI con 8800gts ?
Qalcuno ha provato la DVI con 8800gts ?
si, diversi utenti. Perchè?
6630power
25-05-2007, 14:02
bhe se si riuscisse a capire in quali casi questa VGA da problemi col maestro e quali config funzionano risulterebbe utile a tutti ( me compreso ).
Uno dei motivi principali per cui cambio monitor è il passaggio alla DVI ... non vorrei pero' spendere un sacco di soldi per poi ritrovarmi senza connessione digitale. :mad:
bhe se si riuscisse a capire in quali casi questa VGA da problemi col maestro e quali config funzionano risulterebbe utile a tutti ( me compreso ).
Uno dei motivi principali per cui cambio monitor è il passaggio alla DVI ... non vorrei pero' spendere un sacco di soldi per poi ritrovarmi senza connessione digitale. :mad:
guarda io il monitor l'ho utilizzato qualche settimana con uns GTS 320Mb in DVI. Mi sembra Next abbia il monitor da Gennaio come me e lui ha sempre avuto una GTS 640 Mb e non ha mai avuto problemi :boh:.
proprio a me è successo la stessissima cosa se vedi qualche post più sopra, anche io ho una 8800 gts ma ho provato anche con un altra scehda video ed è lo stesso. alla fine mi sono arreso e ho chiamato l'assistenza. lunedi arriva un tecnico con un monitor nuovo e penso di risolvere.
Mi tocchera' chiamare l'assistenza, sono veloci almeno? comunque tienimi informato che la cosa mi interessa assai, il fatto che venga il tecnico con un monitor nuovo direttamente a casa mi fa calmare un po', ma ti porto sempre un maestro spero vero?
Tenete conto che con la gts il dvi il monitor e' acceso ma lo schermo e' nero, con la radeon manco rileva il segnale e va subito in standby! stasera provo con il portatile che ha una 6800 su!
6630power
25-05-2007, 15:20
guarda io il monitor l'ho utilizzato qualche settimana con uns GTS 320Mb in DVI. Mi sembra Next abbia il monitor da Gennaio come me e lui ha sempre avuto una GTS 640 Mb e non ha mai avuto problemi :boh:.
Usate gli stessi driver ? Magari coi driver certificati funziona. Penso che sia un discorso a livello software e più precisamente di driver. Magari centra l'HDPC che se non e' gestito correttamente dai driver crea problemi
Usate gli stessi driver ? Magari coi driver certificati funziona. Penso che sia un discorso a livello software e più precisamente di driver. Magari centra l'HDPC che se non e' gestito correttamente dai driver crea problemi
questo non lo so perchè cmq l'ho data via dopo poco...
cmq propendo per un problema della porta DVI in se :boh:
m_bianko
25-05-2007, 16:13
Ricordo anche che c'è un problema con alcune schede ATI, nelle quali DVI funziona quando parte Windows, ma non nelle schermate del BIOS.
Ciao
Io sono uno dei fortunati con il problema in questione. Configurazione in firma.
Ho messo la VGA e lo uso cosi.
Rugginofago
25-05-2007, 16:15
Ati 9550 con catalyst 8.252
Vorrei fugare però qualche dubbio, o comunque riportare qualche piccola prova quando il mio monitor aveva problemi.
Il problema si è verificato all'improvviso, passando dalla schermata di caricamento windows a quella del login (ovvero quando inizia a sfruttare i driver).
Da qui si potrebbe evincere che il problema è legato ai driver.
TUTTAVIA, non contento, ho provato a fare il gioco delle 3 carte usando prima il monitor di un portatile su vga (putroppo non avevo il portatile con DVI) , poi il maestro sempre su vga.
Bene, in vga non dava problemi.
Riattaccando la dvi al maestro però, ed è questo il dato inquietante, il monitor non partiva proprio più.
Intendo nemmeno il boot....lì non posso assolutamente interferire i driver....era come defunto, in standby, fisso.
Ho provato con reboot da tastiera, con reboot hwe infine spegnendo e riaccendendo proprio la macchina. ZERO, come se fosse in corto o chissà.
Attaccando la vga invece, tutto a posto.
L'ultimo tentativo estremo l'ho fatto attaccando sia la dvi e vga insieme, più per scazzo che per reale tentativo visto che mi ero rassegnato, et voilà è ripartito in dvi. Da allora non l'ho più toccato :ciapet:
Sinceramente non ho nemmeno voglia di impazzirci finchè il problema non si ripresenterà :oink:
Detto questo sono molto pessimista su questa cosa, ed escluderei anche senza certezza matematica un problema software.:(
BlakMetal
25-05-2007, 16:23
Mi tocchera' chiamare l'assistenza, sono veloci almeno? comunque tienimi informato che la cosa mi interessa assai, il fatto che venga il tecnico con un monitor nuovo direttamente a casa mi fa calmare un po', ma ti porto sempre un maestro spero vero?
pensa li ho chiamati martedi e gia lunedi viene penso sia velocissimo. in ogni caso penso sia normale che portino un maestro e non altro, si è preso il serial number e il p\n scritti dietro al maestro.
BlakMetal
25-05-2007, 16:24
Ati 9550 con catalyst 8.252
Vorrei fugare però qualche dubbio, o comunque riportare qualche piccola prova quando il mio monitor aveva problemi.
Il problema si è verificato all'improvviso, passando dalla schermata di caricamento windows a quella del login (ovvero quando inizia a sfruttare i driver).
Da qui si potrebbe evincere che il problema è legato ai driver.
TUTTAVIA, non contento, ho provato a fare il gioco delle 3 carte usando prima il monitor di un portatile su vga (putroppo non avevo il portatile con DVI) , poi il maestro sempre su vga.
Bene, in vga non dava problemi.
Riattaccando la dvi al maestro però, ed è questo il dato inquietante, il monitor non partiva proprio più.
Intendo nemmeno il boot....lì non posso assolutamente interferire i driver....era come defunto, in standby, fisso.
Ho provato con reboot da tastiera, con reboot hwe infine spegnendo e riaccendendo proprio la macchina. ZERO, come se fosse in corto o chissà.
Attaccando la vga invece, tutto a posto.
L'ultimo tentativo estremo l'ho fatto attaccando sia la dvi e vga insieme, più per scazzo che per reale tentativo visto che mi ero rassegnato, et voilà è ripartito in dvi. Da allora non l'ho più toccato :ciapet:
Sinceramente non ho nemmeno voglia di impazzirci finchè il problema non si ripresenterà :oink:
Detto questo sono molto pessimista su questa cosa, ed escluderei anche senza certezza matematica un problema software.:(
perfetto proprio come è capitato a me, riguardo ad attaccarli insieme mi sa che ci ho provato, ma ci riprovo non si sa mai.
PaxNoctis
25-05-2007, 16:29
PB Maestro 220W - ATi X1900 XT 512Mb - Cata 7.3 - DVI ok, VGA mai provato.
Quoto e incollo :p
BlakMetal
25-05-2007, 16:39
wow è partito veramente, ho attaccato dvi e vga assieme a tutte e due le uscite della scheda video e poi ho acceso il pc ed è partito con la vga. poi ho staccato la vga quando era ancora accesso e ho riavviato ed è ripartito con la dvi. incredibile ma vero
raga. il 220w si trova ancora da MD? online c'è solo il 221
:help:
Rugginofago
25-05-2007, 16:50
wow è partito veramente, ho attaccato dvi e vga assieme a tutte e due le uscite della scheda video e poi ho acceso il pc ed è partito con la vga. poi ho staccato la vga quando era ancora accesso e ho riavviato ed è ripartito con la dvi. incredibile ma vero
La mia formula magica da mago otelma funziona a quanto pare :winner: Vediamo se abbiamo altri riscontri :p
Boh, se davvero si risolve così mi piacerebbe almeno sapere perchè :stordita:
Magari la vga "sveglia" la dvi se attaccate insieme......ma mi sembra di finire nel paranormale :read: MAH! Felice per ora che anche il tuo abbia ripreso ad andare in dvi ;)
-------------
aggiungo:; LUT devi girovagare tu....anche se ci sono credo sian ben poco diffusi ormai :(
Prezioso
25-05-2007, 17:06
online si trova sia sul sito PK che su ebay....
La mia formula magica da mago otelma funziona a quanto pare :winner: Vediamo se abbiamo altri riscontri :p
Boh, se davvero si risolve così mi piacerebbe almeno sapere perchè :stordita:
Magari la vga "sveglia" la dvi se attaccate insieme......ma mi sembra di finire nel paranormale :read: MAH! Felice per ora che anche il tuo abbia ripreso ad andare in dvi ;)
-------------
aggiungo:; LUT devi girovagare tu....anche se ci sono credo sian ben poco diffusi ormai :(
Orpo se funziona ti faccio un regalo, stasera appena arrivo a casa provo subito :eek:
scusate da mediaworld costa 299 ma è il 221 che differenze ci sono?:D
scusate da mediaworld costa 299 ma è il 221 che differenze ci sono?:D
guarda in prima pagina.
mattimag
25-05-2007, 20:11
quindi mi confermate che con ps3 questo monitor non si comporta benissimo in quanto non riesce a gestire la 1080p adattandola ai 1680x1050 e va "soltanto" a 720p?
mi sembra strano che non riesca.anche il samsung 205bw riesce a farlo.
potrebbe esserci bisogno di un cavo più costoso (tipo i monster) per farlo?
grazie
:help: :help: :help:
ragazzi questa è l'ultima cosa che mi frena dall'acquisto.nessuno che sa dirmi qualcosa?
6630power
25-05-2007, 21:24
scusate da mediaworld costa 299 ma è il 221 che differenze ci sono?:D
Ragazzi mi sono accaparrato un 220 da mediaworld ( anche se sull'etichetta c'era scritto 221 ).
Ho chiesto al commesso se il monitor esposto aveva la DVI e lui mi ha detto di no.
Ho girato il monitor e l'ho trovata . :D
Tra l'altro c'era pure l'etichetta appiccicata dietro con scritto 220 ... :mbe:
me lo sono fatto impacchettare e l'ho pagato pure 280 con lo sconto perche era quello esposto piu' garanzia estesa gratis :read:
0 bad pixel , 0 dead pixel controllato da me prima di farmelo mettere via !
Alla fine mi è convenuto pure su sto punto di vista...
E' una bomba. Il monitor definitivo :cool:
PS.
SU VISTA --> DRIVER 158.43 GEFFO 8800 GTS 320 EVGA VA ALLA GRANDE IN DVI IN RISOLUZIONE NATIVA
SU XP --> DRIVER 158.18 IN DVI FA LETTERALMENTE C _ _ _ _ E !! DOPO PROVO I DRIVER BETA
La VGA non l'ho ancora testata ...
MAMMA MIA QUANTO E' GROSSO FA PAURA !!!!! CONSIGLIATISSIMO A TUTTI !!
6630power
25-05-2007, 21:25
wow è partito veramente, ho attaccato dvi e vga assieme a tutte e due le uscite della scheda video e poi ho acceso il pc ed è partito con la vga. poi ho staccato la vga quando era ancora accesso e ho riavviato ed è ripartito con la dvi. incredibile ma vero
Ma avete visto che c'e' la possibilita' di settare la fonte video ? Non è che l'avevate impostato male ????
Niente da fare gente, la dvi e' letteralmente morta, ora sto usando un adattatore dvi -> vga sul nuovo pc! che disdetta e le ho provate veramente tutte, con la 8800 il monitor rimane acceso ma schermo nero, con la radeon mi va subito in stanby! chiamero' l'assistenza lunedi :mad:
6630power
25-05-2007, 21:30
Nessuno di voi sa consigliarmi un driver buono per xp in modo da ottenere una qualità ottima come ho ora in vista con connessione DVI ? grazie in anticipo ... non ho voglia di devastare il registro provando ad installare 1000 versioni di forceware !:muro:
6630power
25-05-2007, 21:31
Niente da fare gente, la dvi e' letteralmente morta, ora sto usando un adattatore dvi -> vga sul nuovo pc! che disdetta e le ho provate veramente tutte, con la 8800 il monitor rimane acceso ma schermo nero, con la radeon mi va subito in stanby! chiamero' l'assistenza lunedi :mad:
Hai provato da OSD a cambiare la fonte video ?
Hai provato da OSD a cambiare la fonte video ?
si provato, ma quando va in stanby manco il menu mi tira fuori! :(
6630power
25-05-2007, 21:44
mi spiace ... sarebbe interessante provare a collegare il monitor con un cavo dvi (maschio - femmina ) all'adattatore VGA sulla scheda video per vedere se parte .
Cmq non darti per vinto secondo me è solo un problema di driver ... ho visto io la differenza tra xp e vista !
Prezioso
26-05-2007, 01:26
che differenza noti 6630power tra vista e xp?
non dovrebbero centrare nulla i driver.....io ne ho cambiati 3 in XP e la resa è sempre stata la stessa....l'unica cosa che ho fatto è abbassare la gamma senza smanettare con il monitor.....monitor default con la possibilita di usare le impostazioni gioco, teatro ecc ecc senza perdere le imp preferite e gamma al 2% via driver.....perfetto!
6630power
26-05-2007, 11:00
che differenza noti 6630power tra vista e xp?
non dovrebbero centrare nulla i driver.....io ne ho cambiati 3 in XP e la resa è sempre stata la stessa....l'unica cosa che ho fatto è abbassare la gamma senza smanettare con il monitor.....monitor default con la possibilita di usare le impostazioni gioco, teatro ecc ecc senza perdere le imp preferite e gamma al 2% via driver.....perfetto!
Guarda allora deve essere un problema del mio registro in xp ... perchè con vista il monitor fa paura per quanto è definito mentre con xp è inguardabile ( parlo sempre di connessione in DVI ... ho provato a mettere anche gli ultimi FW 158.22 ma in xp la situazione rimane la stessa . La config è quella in sign . Come faccio a pulire il registro dai driver ? Si va in modalita' provvisoria e poi via di driver cleaner ?
Guarda allora deve essere un problema del mio registro in xp ... perchè con vista il monitor fa paura per quanto è definito mentre con xp è inguardabile ( parlo sempre di connessione in DVI ... ho provato a mettere anche gli ultimi FW 158.22 ma in xp la situazione rimane la stessa . La config è quella in sign . Come faccio a pulire il registro dai driver ? Si va in modalita' provvisoria e poi via di driver cleaner ?
scusa se ma gari ti dico una cosa che ti è già stata chiesta ma non seguo il thread troppo frequentemente : hai provato a seguire la procedura di temporizzazione indicata qui nel thread dai possessori di 8800gts?
Usa la ricerca interna e scrivi "temporizzazione" qui sul thread. Il problema se non ricordo lo risolse Next ;)
BigBlack56
26-05-2007, 14:48
Guarda allora deve essere un problema del mio registro in xp ... perchè con vista il monitor fa paura per quanto è definito mentre con xp è inguardabile ( parlo sempre di connessione in DVI ... ho provato a mettere anche gli ultimi FW 158.22 ma in xp la situazione rimane la stessa . La config è quella in sign . Come faccio a pulire il registro dai driver ? Si va in modalita' provvisoria e poi via di driver cleaner ?
Scusami una domanda sciocca.... Hai 2 sistemi operativi sullo stesso pc?
Blindman
27-05-2007, 15:12
Magari faccio una domanda stupida, ma sono niubbo con gli LCD :fagiano: :D
Ho modo di evitare che quando partono i giochi il monitor AUTOMATICAMENTE aumenta la luminosità?
Me lo fa sempre :muro:
Prezioso
27-05-2007, 15:36
molto strana come cosa, che scheda hai?non so ATI ma Nvidia mi pare che cmq non abbia profili differenti per colori....ecc ecc, quelli impostati in win vanno anche nei giochi....
che giochi usi? al 99% devi regolare la luminosità e contrasto NEL GIOCO.....vai nelle opzioni grafiche....
Blindman
27-05-2007, 15:56
ATI X1900XT
Il problema me lo fa principalemtne con TRackamnia Nations e in misura meno evidente con altri titoli
Una volta in game posso ri-regolare....ma vorrei evitare :D
hai bilanciato i colori e la luminosità in windows??
Io l'ho fatto con Adobe Gamma e mi fa il tuo stesso lavoro, credo che se si bilancino direttamente dalle impostazioni dell'Ati Control Center rimangano fissi sempre, perchè se hai lo stesso problema che ho io i colori vengono modificati solo all'ingresso in windows...
Rugginofago
28-05-2007, 13:11
Niente da fare gente, la dvi e' letteralmente morta, ora sto usando un adattatore dvi -> vga sul nuovo pc! che disdetta e le ho provate veramente tutte, con la 8800 il monitor rimane acceso ma schermo nero, con la radeon mi va subito in stanby! chiamero' l'assistenza lunedi :mad:
Facci sapere che ti dicono pls :(
BlakMetal
28-05-2007, 16:37
io nonostante abbia risolto con quel metodo il tecnico lo faccio venire, mi hanno chiamato per dirmi che sta arrivando in questo momento. dopo vi faccio sapere cosa fa. certo che fino a sto punto l'assistenza mi è sembrata più che ottima.
BlakMetal
28-05-2007, 17:47
ecco, è arrivato il tecnico con un monitor nuovo nuovo di pacca, per sicurezza l'ho fatto cambiare. ora lo sto provando, blacklite rispetto al vecchio di molto minore quasi assente. sto vedendo se qualche pixel non va, forse c'è ne uno un po incantato nel lato vedo se riesco a resuscitarlo per il resto soddisfattissimo dell'assistenza e di tutto veramente professionali
ottimo servizio davvero, il numero di telefono si trova sul loro sito?
BlakMetal
28-05-2007, 17:56
non lo so, a me lo ha dato il commerciante packard bell con cui ho contrattato. il numero è questo: 039.6294998
TecnoWorld8
28-05-2007, 18:07
fantastica assistenza!
Blindman
28-05-2007, 18:31
hai bilanciato i colori e la luminosità in windows??
Io l'ho fatto con Adobe Gamma e mi fa il tuo stesso lavoro, credo che se si bilancino direttamente dalle impostazioni dell'Ati Control Center rimangano fissi sempre, perchè se hai lo stesso problema che ho io i colori vengono modificati solo all'ingresso in windows...
grazie.....bastava impostare il profilo 3d sul pannello ATI...thx :)
6630power
28-05-2007, 19:28
Scusami una domanda sciocca.... Hai 2 sistemi operativi sullo stesso pc?
si perchè ? Ho vista ultimate e xp pro sullo stesso pc ...
6630power
28-05-2007, 19:44
scusa se ma gari ti dico una cosa che ti è già stata chiesta ma non seguo il thread troppo frequentemente : hai provato a seguire la procedura di temporizzazione indicata qui nel thread dai possessori di 8800gts?
Usa la ricerca interna e scrivi "temporizzazione" qui sul thread. Il problema se non ricordo lo risolse Next ;)
Fatto e risolto ! Grandissimo e grazie anche a next :winner:
ecco, è arrivato il tecnico con un monitor nuovo nuovo di pacca, per sicurezza l'ho fatto cambiare. ora lo sto provando, blacklite rispetto al vecchio di molto minore quasi assente. sto vedendo se qualche pixel non va, forse c'è ne uno un po incantato nel lato vedo se riesco a resuscitarlo per il resto soddisfattissimo dell'assistenza e di tutto veramente professionali
ciao, bene bene che hai risolto, chiamero' anche io presto l'assistenza visto che sembra davvero funzionare, per caso ti ha detto il motivo del problema della dvi?
kappeisakamoto
29-05-2007, 13:13
Ciao a tutti,
confermo il supporto per l'HDCP
ho provato un pc con una 8600 GTS con supporto HDCP con sia lettore bluray che HDDVD + monitor maestro 220W e riproduceva correttamente sua un bluray che un HDDVD quindi il support per l'HDCP c'è se no non si sarebbero visti entrambi i film.
ciao
Blindman
29-05-2007, 15:42
Nuovo problema...... :D
ho cambiato VGA (da Ati a Nvidia 8800GTX)
Su Vista è perfetto
Su Xp vedo i caratteri sfuocati :muro:
qualche consiglio?
thx
EDIT: Letto ora sulla prima pagina 3d :doh: ...risolto :p
Tetsujin
29-05-2007, 16:23
Ciao a tutti,
confermo il supporto per l'HDCP
ho provato un pc con una 8600 GTS con supporto HDCP con sia lettore bluray che HDDVD + monitor maestro 220W e riproduceva correttamente sua un bluray che un HDDVD quindi il support per l'HDCP c'è se no non si sarebbero visti entrambi i film.
ciao
grazie mille :)
Fatto e risolto ! Grandissimo e grazie anche a next :winner:
nulla :p
Ciao a tutti,
confermo il supporto per l'HDCP
ho provato un pc con una 8600 GTS con supporto HDCP con sia lettore bluray che HDDVD + monitor maestro 220W e riproduceva correttamente sua un bluray che un HDDVD quindi il support per l'HDCP c'è se no non si sarebbero visti entrambi i film.
ciao
:ave:
anche se sei di parte : qualità? :D
kappeisakamoto
29-05-2007, 17:02
:ave:
anche se sei di parte : qualità? :D
contando che la scheda su cui girava non era una 8600 gts (mi sono sbagliato) ma una 8800 Gts con Dhcp ma senza purevideo HD e con dei driver un po' vecchiotti con ultilizzo della cpu media sui 50/60% il video andava bene senza scatti su un core2duo e6300 e 1 GB ram.
la qualità era ottima anche se su un monitor con supporto full HD sarebbe stato meglio
PaxNoctis
30-05-2007, 09:06
Raga, ho fatto qualche ricerchina sul topic, ma non ho trovato nulla... non c'era qualcuno che era riuscito a forzare il wide sui giochi che nn lo supportano?
Ho i personaggi obesi... :rolleyes:
http://www.widescreengamingforum.com/wiki/index.php/Master_Games_List_-_A
;)
Raga, ho fatto qualche ricerchina sul topic, ma non ho trovato nulla... non c'era qualcuno che era riuscito a forzare il wide sui giochi che nn lo supportano?
Ho i personaggi obesi... :rolleyes:
Con la tua ATI mi sembra di ricordare che sia impossibile, con una nVidia invece qualcosa si può fare....
Ciao
PaxNoctis
30-05-2007, 12:34
http://www.widescreengamingforum.com/wiki/index.php/Master_Games_List_-_A
;)
Grazie wiltord ;)
Con la tua ATI mi sembra di ricordare che sia impossibile, con una nVidia invece qualcosa si può fare....
Ciao
:(
vipergts
30-05-2007, 12:46
E' ormai dai primi di gennaio che ho questo monitor e dopo l'ansia da spesa dei primi tempi, ormai a mente fredda posso solo che parlarne strabene, veramente un gran monitor, nell'uso comune, internet, spettacolare anche per i videogame.
L'unica cosa è che mi fà un rumore tipo "clic", quello classico da trasformatore per es. di un amplificatore. Lo fà dopo circa 1/2 minuti dall'accensione.
A voi accade? Sarà normale?
non è che me ne accorgo solo adesso, ma questo è il terzo monitor che la pb mi cambia: il primo era quello con data ottobre con il noto problema che era storto; il secondo aveva due grandi macchie bianche al centro, visibili con la prova del backlight; il terzo mi fà il clic. Per un pò ho fatto finta di niente...però a lungo andare mi infastidisce :(
Nell'occasione ci tengo a precisare che la pb è stata sempre superprecisa e veloce nelle sostituzioni :)
C'è ancora il tecnico della pb nel forum? come si chiama? non ricordo
a me lo ha fatto per 2 o 3 giorni quando lo avevo collegato in dvi ad una nvidia, ora che è collegato (da un mesetto) con una ati in vga non lo fa più o almeno io non lo sento più (credo di poter dire con sicurezza che non lo fa più poichè ricordo che si sentiva abbastanza bene il "tic")...
non so se c'entri il fatto di nvdia e ati o vga e dvi...
anche a me lo fà....3-4 volte al giorno...:boh:
mai sentiti :O ci starò attento :O
>bYeZ<
mai sentiti :O ci starò attento :O
>bYeZ<
non cominciano da subito, fra un paio di mesi ticchetterà anche a te :O :D
ho pensato possa essere il caldo :boh:
non cominciano da subito, fra un paio di mesi ticchetterà anche a te :O :D
ho pensato possa essere il caldo :boh:
ho già il router che ticchettava (senza dare prob) e ho risolto dissipandolo :asd: farò uguale con il monitor.. avevo già notato che nella griglia superiore una 4x4 (in estrazione) ci starebbe a pennello :asd:
>bYeZ<
a me lo ha fatto per 2 o 3 giorni quando lo avevo collegato in dvi ad una nvidia, ora che è collegato (da un mesetto) con una ati in vga non lo fa più o almeno io non lo sento più (credo di poter dire con sicurezza che non lo fa più poichè ricordo che si sentiva abbastanza bene il "tic")...
non so se c'entri il fatto di nvdia e ati o vga e dvi...
io ho nvidia e DVI e non fa "tic"
Ati 1800XT no tic :D in DVI e neanche in VGA con 360 :D
Tetsujin
01-06-2007, 13:36
anche a me fa il clic e mi sembra che lo ha sempre fatto. Per diminuire il clic all'accensione trovo che bisogna accendere il monitor, lasciarlo andare in standby e poi dopo accendere il pc.
Idem quando si spegne, lasciare andare il monitor in stanby e poi solo dopo spegnerlo dal tasto di accensione.
mai sentito nulla. ATi + DVI.
il monitor non lo spengo mai, resta sempre in standby..
vipergts
01-06-2007, 14:03
beh mi avete rassicurato abbastanza, per quanto riguarda sto "clic" almeno non sono l'unico visionario :D
gli altri due monitor o non ci facevo caso o facevo + attenzione i primi tempi attuando alla lettera la procedura di cui parla tetsujin; poi visto che problemi concreti non ne da, tramonta per fortuna l'ipotesi di cambiarlo per l'ennesima volta...ed evito pure che l'ups o chi per loro mi mandino a quel paese :D
grazie :)
PaxNoctis
01-06-2007, 14:19
A me non lo fa e spero non cominci... :rolleyes:
Non resta mai in stanby il mio, lo spengo sempre.
ho già il router che ticchettava (senza dare prob) e ho risolto dissipandolo :asd:
come lo potremo mai dimenticare... :asd:
http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=531 :rotfl:
farò uguale con il monitor.. avevo già notato che nella griglia superiore una 4x4 (in estrazione) ci starebbe a pennello :asd:
>bYeZ<non fare il trollone: .... :D :ciapet: :fagiano: :sofico:
se non l'hanno messo il dissipatore evidentemente il gradiente di temperatura non è cosi' critico
stev..non mi inseguire :doh:
:D
e poi qui chi trolla non sono io :D
>bYeZ<
un dissipatore su un monitor fa ridere imho :O
[anche sul router... :asd:]
anche a me nessun click, fra l'altro lo lascio quasi sempre in standby!
Prezioso
01-06-2007, 18:12
ragazzi secondo voi....fa bene al monitor rimanere sempre in standbye...spegnersi dpo 5 minuti(risparmio energetico) riaccendersi spesso quindi......ecc ecc.....
il mio philips 202 crt ha avuto vita corta, solo 4 anni, acceso però almeno 8 ore al giorno.....
gli lcd hanno durata a ore no? cioè una vita media dei pixel, quant'è per questo monitor? si accorcia se si fa accendi\spegni?
gli lcd (al contrario dei plasma) dovrebbero durare almeno il doppio di un crt, circa quindi 50000 ore! L'ideale sarebbe forse non fare sempre accendi/spegni ma non credo si possa farne a meno, a questo punto meglio tenerlo in standby che sempre acceso...
TecnoWorld8
02-06-2007, 12:59
non ho lunga esperienza di LCD; ho un "vecchio" portatile del 2001, che aveva un bello schermo 15" da 1600x1200 e funziona ancora perfettamente. ho poi due LCD da 17", uno di circa 4 anni fa (già riparato in assistenza per un problema elettronico, ma perfetto come pannello. L'altro è recente (meno di 2 anni).
Sinceramente spero che il Maestro faccia il suo dovere a lungo, perchè davvero mi piace moltissimo.
Prezioso
02-06-2007, 14:22
bhe il mio sogno è un 30 pollici...ma lucido..spero che quando le dx10 siano mature(e quindi teoricamente basterebbe solo una vga di fascia altissima per giocare bene a tutti i giochi diciamo, in HD ovviamente) ci sia...e ke appunto il maestro non mi abbandoni prima:D
TecnoWorld8
02-06-2007, 14:33
mah, secondo me invece un 27" è già troppo grande come monitor. intendo dire da usare quotidianamente, non solo per giocare o guardare video...poi è chiaro che non tutti hanno gli stessi gusti ed esigenze :)
l'ideale per tutti gli usi è tra 22" e 24", secondo me. ma i 22" costano poco, i 24" circa il triplo...
l'ideale per tutti gli usi è tra 22" e 24", secondo me. ma i 22" costano poco, i 24" circa il triplo...
quoto :)
verissimo, troppo comodo :)
Qualche pagina fa del thread un utente aveva detto che il Maestro non supprotavala risoluzione hd a 1080p perchè andava fuori sincronia, ma solo quella a 720 giusto?? Valeva solo per i giochi o anche per i film?
No perchè io visualizzo tranquillamente filmati a 1080p e il monitor fa il suo bello scaling...ho provato a visualizzare filmati a 720 e poi a 1080p e la differenza c'è e si vede..
Qualcuno mi può spiegare?
Cmq attendo la Xb360 per fare altre prove con i giochi e vediamo come si comporta..
miciopazzo198x
05-06-2007, 12:15
Mi sapreste dire quanti centimetri occupa un gioco avviato a 1024 su questo monitor? :D
miciopazzo198x
05-06-2007, 12:15
Io ho una X1800XL non vorrei sorprese :rolleyes:
miciopazzo198x
05-06-2007, 12:45
dvi e anche vga? :D
Enriko!!
05-06-2007, 13:10
Umh...micio non ho ben capito le tue domande :D
comuqnue ci provo...
per la prima...se tu non spalmi l'immagine a tutto schermo...dovresti avere un area visualizzata più o meno equivalente a quella di un monitor 17"...
Per la seconda boh...che sorprese temi? comunque sono un po' fuori dal giro delle schede video però la tua non mi sembra male..se con la mia 6600GT faccio girare diversi giochi recenti a 1280x1024 con anche alcuni filtri...penso che la tua non abbia problemi a far girare giochi anche a risoluzioni più alte della 1024xperquello che è...penso che con la 1440x900 dovrebbe gestirtela...
per dvi e vga cosa intendi? in ogni caso conviene usare la dvi che la tua scheda video ha sicuramente :D
Prezioso
05-06-2007, 14:33
con ati se non sbaglio c'è il problema del map 1:1 che il monitor non fa da solo, spalma le immagini 4:3....con le 8800 tramite driver si risolve tranquillamente (con la serie 7 no xò).....
per giocare tieni presente che se ai titoli di ora giochi tranquillamente a 1280x1024 se compri questo monitor dovrai impostare la 1440x900....ris equivalente ma wide, se il gioco non sopporta il wide trova delle patch ecc ecc o dei 'tweks' e risolsi....
miciopazzo198x
05-06-2007, 14:43
uhm ok...
Quindi se non è supportato il wide rischio di giocare un 17" :eek: :muro:
E allora chi me lo fa fare di prendere un WIDE?
PErchè lo preferite Wide voi? Per avere qualche cm in piu di superficie? bo
TecnoWorld8
05-06-2007, 14:44
ho avuto la conferma che con le res wide e giochi con il Doom 3 engine l'hw ATi non supporta il triple buffering, nemmeno attivandolo dai drivers o forzandolo con dei sw terzi :( davvero scandaloso, a mio avviso...considerando che nVidia lo fa senza problemi
Enriko!!
05-06-2007, 14:49
uhm ok...
Quindi se non è supportato il wide rischio di giocare un 17" :eek: :muro:
E allora chi me lo fa fare di prendere un WIDE?
PErchè lo preferite Wide voi? Per avere qualche cm in piu di superficie? bo
beh...il wide è il futuro e lo standard su cui punteranno nei prossimi anni...interfacce e applicazioni varie saranno sempre più pensate per le proporzioni wide...piuttosto che le 4:3 o 5:4...
Considera comunque che ormai è da qualche anno che i giochi che escono supportano le risoluzioni wide, e penso che tutti quelli usciti da un anno a questa parte abbiano anche le risoluzioni wide...
Poi pure io ho geforce...ma comunque si spera sempre che ATI prima con qualche nuova versione di driver adotti una soluzione simile a quella dell Nvidia
miciopazzo198x
05-06-2007, 15:02
beh...il wide è il futuro e lo standard su cui punteranno nei prossimi anni...interfacce e applicazioni varie saranno sempre più pensate per le proporzioni wide...piuttosto che le 4:3 o 5:4...
Considera comunque che ormai è da qualche anno che i giochi che escono supportano le risoluzioni wide, e penso che tutti quelli usciti da un anno a questa parte abbiano anche le risoluzioni wide...
Poi pure io ho geforce...ma comunque si spera sempre che ATI prima con qualche nuova versione di driver adotti una soluzione simile a quella dell Nvidia
Mi stai dicendo che se avvio un gioco che non supporta il wide o imposto la risoluzione dello schermo a 1024 oppure mi vedo il gioco schiacciato?
Enriko!!
05-06-2007, 15:10
se un gioco non supporta risoluzioni wide...con ati viene spalmato (e di conseguenza più o meno deformato) a tutto schermo...
con Nvidia invece c'è anche l'opzione che aggiunge delle bande nere e mantiene le proporzioni...ad oggi l'ati nei suoi driver (perchè penso sia solo una questione di driver) non l'ha ancora fatto...ma spero che si adeguino in fretta non vedo perchè non dovrebbero...
TecnoWorld8
05-06-2007, 15:12
purtroppo ATi ultimamente come driver lascia molto a desiderare; vedete per es. il problema da me segnalato pochi post fa. sarà per l'acquisizione da parte di AMD...speriamo introducano queste feature utili a breve...
Enriko!!
05-06-2007, 15:20
beh ad essere onesti i driver non sono mai stati proprio il punto forte di ATI...
comunque quando ho avuto ati mi ci sono sempre trovato bene :D
Rugginofago
05-06-2007, 15:21
purtroppo ATi ultimamente come driver lascia molto a desiderare; vedete per es. il problema da me segnalato pochi post fa. sarà per l'acquisizione da parte di AMD...speriamo introducano queste feature utili a breve...
Putroppo ati lascia sempre molto a desiderare come driver.... :rolleyes:
Rugginofago
05-06-2007, 15:21
beh ad essere onesti i driver non sono mai stati proprio il punto forte di ATI...
comunque quando ho avuto ati mi ci sono sempre trovato bene :D
Ecco :D :D :D
miciopazzo198x
05-06-2007, 18:09
Domande:
- 221w a 299€ com'è?
- Dot pitch? non si trova in giro
- Tipo di pannello?
- Stabilità della base?
miciopazzo198x
05-06-2007, 18:13
se un gioco non supporta risoluzioni wide...con ati viene spalmato (e di conseguenza più o meno deformato) a tutto schermo...
con Nvidia invece c'è anche l'opzione che aggiunge delle bande nere e mantiene le proporzioni...ad oggi l'ati nei suoi driver (perchè penso sia solo una questione di driver) non l'ha ancora fatto...ma spero che si adeguino in fretta non vedo perchè non dovrebbero...
Ma lo spalma SE io imposto la risoluzione del desktop a 1680
Se la metto a 1280 e poi avvio il gioco non spalma?
Problemi con PES?
Enriko!!
05-06-2007, 18:21
la spalma qualsiasi risoluzione tu imposta dal desktop, se imposti la risoluzione di 1024x748 o 1280x1024 (sempre se i driver del monitor permettono di impostare a desktop risoluzioni non wide cosa che non so) da desktop otterrai solo che avrai anche il desktop e le relative icone deformate e spalmate, oltre ad altri svantaggi, inoltre la risoluzione dei videogiochi è indipendente da quella del desktop..cioè non c'è nessuna differnza dall'avviare un gioco a 1024x748 avendo il desktop alla stessa risoluzione o avendolo a 1680x1080...a meno che non si giochi in finestra...ma non sono molti i giochi che permettono di farlo...
Domande:
- 221w a 299€ com'è?
- Dot pitch? non si trova in giro
- Tipo di pannello?
- Stabilità della base?
non vorrei confondermi con un altro modello ma mi pare abbia ben poco da spartire con il 220...insomma è un monitor un po' scarso...inoltre non ha ne l'hdcp e neppure la presa DVI solo la vecchia VGA...
insomma se non ho sbagliato modello non ne vale la pena per poco + trovi di meglio credo
Domande:
- 221w a 299€ com'è?
- Dot pitch? non si trova in giro
- Tipo di pannello?
- Stabilità della base?
- suo prezzo
- 0.28 se non erro
- Tn
- dipende da cosa intendi.. il monitor non cade :D però oscilla quando si premono i tasti.. la base è una delle cose "peggiori" di questo monitor.. ma non lo rende di certo inutilizzabile
>bYeZ<
non vorrei confondermi con un altro modello ma mi pare abbia ben poco da spartire con il 220...insomma è un monitor un po' scarso...inoltre non ha ne l'hdcp e neppure la presa DVI solo la vecchia VGA...
insomma se non ho sbagliato modello non ne vale la pena per poco + trovi di meglio credo
è la versione non glare.. connessioni a parte è lo stesso monitor
come detto, quello è il suo prezzo.. l'affare era stato prendere il 220 al prezzo del 221 appunto..
>bYeZ<
come detto, quello è il suo prezzo.. l'affare era stato prendere il 220 al prezzo del 221 appunto..
>bYeZ<
:yeah: puoi dirlo forte :D
Enriko!!
05-06-2007, 18:38
affare che mi sono perso per poco...e alla fine ho ordinato il samsung 226bw..sempre se mi arriverà mai...
ma ora questo maestro 220 a che prezzo sta circa?
miciopazzo198x
05-06-2007, 19:14
:yeah: puoi dirlo forte :D
tu hai ATI!
che problemi ci sono? qui sopra dicono che con ati si spalma sempre non c'è verso di fare andare in altro modo. Confermi
io gioco solo full screen :boh:
miciopazzo198x
05-06-2007, 20:14
io gioco solo full screen :boh:
eh appunto
Full screen a risoluzioni WIDE
hai sempre trovato giochi che lo permettevano?
Prezioso
05-06-2007, 20:51
per i giochi WIDE fate una scappatina su questo sito.....
http://www.widescreengamingforum.com/wiki/index.php/Main_Page
io ho risolto ad esempio per NfS Carbon e Most Wanted ma ci sono tnatissimi altri giochi da poter 'adattare' alle ris wide....
gianlu75xp
05-06-2007, 23:14
io gioco solo full screen :boh:
:asd:
Yeah!
miciopazzo198x
05-06-2007, 23:29
vabbè ma non vale state tutti coi super pc :cry:
eh appunto
Full screen a risoluzioni WIDE
hai sempre trovato giochi che lo permettevano?
uso il sito segnalato da Prezioso ;)
per i giochi WIDE fate una scappatina su questo sito.....
http://www.widescreengamingforum.com/wiki/index.php/Main_Page
io ho risolto ad esempio per NfS Carbon e Most Wanted ma ci sono tnatissimi altri giochi da poter 'adattare' alle ris wide....
:asd:
Yeah!
:cool:
vabbè ma non vale state tutti coi super pc :cry:
:friend: :D
miciopazzo198x
05-06-2007, 23:33
aspettate uhm
Quali sono le risoluzioni WIDE possibili fino a 1680?
le principali:
1680*1050
1440*900
1280*800
miciopazzo198x
06-06-2007, 00:13
le principali:
1680*1050
1440*900
1280*800
Ah ok
quindi su questo schermo posso giocare a 1280x800 senza vedere deformazioni, vero? senza SPALMAMENTO
TecnoWorld8
06-06-2007, 00:22
esatto, è sufficiente che il rapporto tra le dimensioni in pixel sia 1,6
miciopazzo198x
06-06-2007, 00:29
esatto, è sufficiente che il rapporto tra le dimensioni in pixel sia 1,6
Ah ok quindi con la mia X1800XL che magari il 1680 non lo regge posso giocare a 1280
:D
TecnoWorld8
06-06-2007, 01:26
esatto ;) considera che con la mia scheda in sign, essendo trasformata in XT, regge bene il 1680 con tutto al max e AA 2x in "quasi" tutti i giochi. Ad oggi, gli unici poco giocabili (15-25fps) con tutto al max a tale risoluzione sono S.T.A.L.K.E.R. e Rainbow Six Vegas.
NFS Carbon gira bene (25-30fps) con tutto al max a patto di levare l'AA. Tutti gli altri giochi provati vanno a ben oltre 30fps. Prey va da 45 a 60fps, per esempio. E anche HL 2 e giochi basati sul suo engine, tipo Dark Messiah. Anche C&C 3 gira ad oltre 30fps.
La tua non so se puoi trasformarla o comunque overclockarla. Se puoi, te lo consiglio, perchè il 1800XT non è ancora un chip finito ;) anzi...
Prezioso
06-06-2007, 01:43
Ah ok quindi con la mia X1800XL che magari il 1680 non lo regge posso giocare a 1280
:D
1280x1024 no......scendi a 1440x900 che è l'analoga ris wide per non avere l'effetto schiacciato....a tale ris il maestro cmq scala decentemente enon perdi tanti....a 1024 fa troppo schifo :D tutto sfumato....
Domande:
- 221w a 299€ com'è?
- Dot pitch? non si trova in giro
- Tipo di pannello?
- Stabilità della base?
Precisazione sul pitch degli lcd....visto anche che da un po' di tempo, leggo la parola dot pitch (errato) ed altre inesattezze di molti utenti. Il dot pitch è tipico dei crt catodici (Shadow mask) e rappresenta la distanza tra due pixel e quindi è un elemento astratto. Negli lcd si chiama pixel pitch e costituisce la grandezza del pixel che è fisica e reale.In pratica, chiedere com'è il pixel pitch nei monitor piatti non ha senso e poca importanza proprio per il motivo suindicato. Anzi, al contrario dei crt, più è grande e meglio è (maggior confort visivo). Poi c'è un'altra caratteristica che li differenzia dai catodici. Prendendo es. 3 crt da 19", possono avere il dot diverso a parità di schermo (il dot minore dava maggior dettaglio). Negli lcd, se ne prendiamo 3 o....mille da 22", avranno tutti (mi riferisco...ovvio agli wide) lo stesso pixel pitch di 0,282x0,282 a parità di risoluzione (un 22" ha di norma la1680x1050...cioè i noti 16/10 di aspect ratio).Ne consegue che se prendiamo un 20" sempre wide e sempre con la stessa risoluzione orizzontale di 1680, dovremo farci stare gli stessi pixel, solo che essendo il 20", leggermente più piccolo, adatteremo, diminuendolo, il pixel p. di 0,282 per farli stare tutti. Infatti viene portato da 0,282 a 0,258. Tutti i 20" wide avranno dunque un p.p. di 0,258. E così via....
Per la cronaca, sul sito Samsung Italia, hanno sballato il p.p. del 226BW indicandolo come 0,258 ma, chiaramente è, come il Maestro, 0,282. L'hanno scambiato per un 20"!
miciopazzo198x
06-06-2007, 02:08
Non so che fare... Wide o un monitor 4:3 ? :muro:
miciopazzo198x
06-06-2007, 03:32
Precisazione sul pitch degli lcd....visto anche che da un po' di tempo, leggo la parola dot pitch (errato) ed altre inesattezze di molti utenti. Il dot pitch è tipico dei crt catodici (Shadow mask) e rappresenta la distanza tra due pixel e quindi è un elemento astratto. Negli lcd si chiama pixel pitch e costituisce la grandezza del pixel che è fisica e reale.In pratica, chiedere com'è il pixel pitch nei monitor piatti non ha senso e poca importanza proprio per il motivo suindicato. Anzi, al contrario dei crt, più è grande e meglio è (maggior confort visivo). Poi c'è un'altra caratteristica che li differenzia dai catodici. Prendendo es. 3 crt da 19", possono avere il dot diverso a parità di schermo (il dot minore dava maggior dettaglio). Negli lcd, se ne prendiamo 3 o....mille da 22", avranno tutti (mi riferisco...ovvio agli wide) lo stesso pixel pitch di 0,282x0,282 a parità di risoluzione (un 22" ha di norma la1680x1050...cioè i noti 16/10 di aspect ratio).Ne consegue che se prendiamo un 20" sempre wide e sempre con la stessa risoluzione orizzontale di 1680, dovremo farci stare gli stessi pixel, solo che essendo il 20", leggermente più piccolo, adatteremo, diminuendolo, il pixel p. di 0,282 per farli stare tutti. Infatti viene portato da 0,282 a 0,258. Tutti i 20" wide avranno dunque un p.p. di 0,258. E così via....
Per la cronaca, sul sito Samsung Italia, hanno sballato il p.p. del 226BW indicandolo come 0,258 ma, chiaramente è, come il Maestro, 0,282. L'hanno scambiato per un 20"!
Stai quindi dicendo che il P.P. di 0.29mm non è MALE ma anzi un bene?
Se è così ok... io lo prendo per buono ma aspetto conferma. Comunque mi sa che prendero' un monitor 4:3
Tra 5-6 mesi vorrei giocare lo stesso a dei giochi anche a 800x600...
Con un monitor cosi non mi è permesso :cry:
E cmq mettero qui accanto una bella tv lcd :D tante volte sentissi il bisogno :stordita: che dite?
PaxNoctis
06-06-2007, 08:50
:asd:
Yeah!
:read:
:sofico:
vabbè ma non vale state tutti coi super pc :cry:
Tanto per farti capire come funziona la cosa, io ho un P4 Northwood 3.4Ghz, 2Gb di ram e una 6800GT. Bene quando gioco con il PC continuo a farlo sul mio vecchio Sony triniton da 19". Il Maestro lo uso solo con l'Xbox360 (con la console, non so il perchè, ma il rescaling del monitor funziona molto meglio che con il PC.... :mbe: ) e cosi' sarà finchè non compro un nuovo PC in grado di far "viaggiare" i giochi del momento almeno a 1400*900. ;)
Per quanto riguarda il formato wide, il 90% dei giochi usciti negli ultimi due anni lo supporta nativamente e per l'80% di quelli che non lo supportano direttamente è possibile intervenire sui files ini per sistemare le cose.
Ciao
miciopazzo198x
06-06-2007, 10:07
Tanto per farti capire come funziona la cosa, io ho un P4 Northwood 3.4Ghz, 2Gb di ram e una 6800GT. Bene quando gioco con il PC continuo a farlo sul mio vecchio Sony triniton da 19". Il Maestro lo uso solo con l'Xbox360 (con la console, non so il perchè, ma il rescaling del monitor funziona molto meglio che con il PC.... :mbe: ) e cosi' sarà finchè non compro un nuovo PC in grado di far "viaggiare" i giochi del momento almeno a 1400*900. ;)
Per quanto riguarda il formato wide, il 90% dei giochi usciti negli ultimi due anni lo supporta nativamente e per l'80% di quelli che non lo supportano direttamente è possibile intervenire sui files ini per sistemare le cose.
Ciao
Ok però se io adesso compro il monitor va tutto bene. Ma tra 6 mesi quando usciranno giochi esosi e non posso permettermi 1400x di risoluzione? che faccio? :confused:
Stai quindi dicendo che il P.P. di 0.29mm non è MALE ma anzi un bene?
Se è così ok... io lo prendo per buono ma aspetto conferma. Comunque mi sa che prendero' un monitor 4:3
Tra 5-6 mesi vorrei giocare lo stesso a dei giochi anche a 800x600...
Con un monitor cosi non mi è permesso :cry:
E cmq mettero qui accanto una bella tv lcd :D tante volte sentissi il bisogno :stordita: che dite?
Ti metto un link con la definiz. di pixel pitch o incredulo:)
http://www.computershop.pisa.it/Area_sony/faq2.asp
Per il resto, giochi in wide rispetto al formato tradizionale = spettacolo. Ed n futuro, come già scritto, il supporto del wide sarà sempre più elevato. Visto il costo del maestro, puoi prendere tale monitor per i game con wide e magari un 19" lcd 5:4 (o 4:3 se usi una risoluzione inferiore a 1280) tipo Acer 1917cs nuovo che si può trovare a 170 euro ivato circa! (oppure un buon usato ancora a molto meno). E' una soluz. se hai molti giochi datati.
PaxNoctis
06-06-2007, 10:25
Ok però se io adesso compro il monitor va tutto bene. Ma tra 6 mesi quando usciranno giochi esosi e non posso permettermi 1400x di risoluzione? che faccio? :confused:
Cambi pc... :D
:Prrr:
Per il resto, giochi in wide rispetto al formato tradizionale = spettacolo.
:O
miciopazzo198x
06-06-2007, 10:48
Ti metto un link con la definiz. di pixel pitch o incredulo:)
http://www.computershop.pisa.it/Area_sony/faq2.asp
Per il resto, giochi in wide rispetto al formato tradizionale = spettacolo. Ed n futuro, come già scritto, il supporto del wide sarà sempre più elevato. Visto il costo del maestro, puoi prendere tale monitor per i game con wide e magari un 19" lcd 5:4 (o 4:3 se usi una risoluzione inferiore a 1280) tipo Acer 1917cs nuovo che si può trovare a 170 euro ivato circa! (oppure un buon usato ancora a molto meno). E' una soluz. se hai molti giochi datati.
uhm se st'acer è buono potrei prendere questo e a fine anno il wide... :eek:
Quell'Acer ha lo stesso response time dei cristalli del Maestro...5 ms nel GTG.
Quindi scie pressochè inesistenti nella maggioranza dei giochi 3d anche fps o guida. E nei film "agitati". Acer od anche BenQ (BenQ è uno spin off di Acer Communcation).
miciopazzo198x
06-06-2007, 11:42
Quell'Acer ha lo stesso response time dei cristalli del Maestro...5 ms nel GTG.
Quindi scie pressochè inesistenti nella maggioranza dei giochi 3d anche fps o guida. E nei film "agitati". Acer od anche BenQ (BenQ è uno spin off di Acer Communcation).
Quindi non fa proprio schifo... :D ?
Io tanto gioco a PES, UT, TRACKMANIA :eek:
miciopazzo198x
06-06-2007, 12:07
Ti metto un link con la definiz. di pixel pitch o incredulo:)
http://www.computershop.pisa.it/Area_sony/faq2.asp
Per il resto, giochi in wide rispetto al formato tradizionale = spettacolo. Ed n futuro, come già scritto, il supporto del wide sarà sempre più elevato. Visto il costo del maestro, puoi prendere tale monitor per i game con wide e magari un 19" lcd 5:4 (o 4:3 se usi una risoluzione inferiore a 1280) tipo Acer 1917cs nuovo che si può trovare a 170 euro ivato circa! (oppure un buon usato ancora a molto meno). E' una soluz. se hai molti giochi datati.
Ok quindi un monitor così non sarebbe male:
SPECIFICHE TECNICHE
Tipo:
- LCD TFT
Dimensioni: 19"
Dot pitch:
- 0,294 mm
Tempo di risposta:
- 5 ms
Risoluzione:
- 1280 x 1024 a 75Hz
Colori:
- Fino a 16.8 Milioni
Luminosità:
- 300 cd/m2
Contrasto:
- 700:1
Frequenza orizzontale:
- 30 - 83 KHz
Frequenza verticale:
- 56 - 75 Hz
Angolo di visuale orizzontale:
- 160°
Angolo di visuale verticale:
- 160°
Controlli utente:
Comandi del display: Contrasto, luminosità, impostazioni del colore, tavolozza colori, posizione immagine orizzontale e verticale, orologio e fase, autoconfigurazione, controllo OSD
Connettore:
- Mini D-sub VGA a 15 pin
Plug and play
-Si
Consumi:
- 33 watt massimo in modalità operativa
Certificazioni:
- TCO99, EPA Energy Star
Garanzia:
- 12 mesi
Ma quando dicono MINI D-SUB VGA A 15 PIN è la classica Vga? Non c'è la dvi :muro:
Per giocare il dvi non è indispensabile. Anche perchè ormai gli adc (convertitori da analogico a digitale in ingresso del monitor in caso d uso del vga) hanno raggiunto dei sincronismi quasi sempre perfetti (fino a 3-4 anni fa non era così ed il vga presentava un jittering con l'immagine che "ballava"). La dfferenza tra vga (2 conversioni) e dvi (zero conversioni) a livello attuale, è minima. Spesso non c'è visivamente (salvo forse nelle immagini ad elevata risoluzione dove il dvi da un leggero dettaglio in più). Nei giochi l'essenziale è che non ci siano scie. Cmq, se poi lo usi anche per altre cose, chiaro che è meglio averlo il dvi. In tal caso, puoi prendere il BenQ FP
91GX appunto con dvi e che costa solo 20-30 euro in più. Ha pure un rt di 4 ms anzichè i 5 dell'Acer, il che significa zero scie in qualsiasi gioco o film dvd.
miciopazzo198x
06-06-2007, 17:11
La mia Ati ha 2 prese DVI.
Ora uso un CRT con VGA e devo usare il convertitore in DVI. Ma fa skifo l'immagine non è nitidissima.
Ne ho comprato un altro (usavo quello ATI) ma non cambia molto :D allora cambio monitor che è un po sbiadito (nei colori sulla sinistra) e sfuocato al centro.
Sarà colpa sua :rolleyes:
Ok però se io adesso compro il monitor va tutto bene. Ma tra 6 mesi quando usciranno giochi esosi e non posso permettermi 1400x di risoluzione? che faccio? :confused:
Mah, guarda, la 1440*900 è meno impegnativa di una più classica 1280*1024, quindi parliamo di risoluzioni abbastanza standard per la media attuale. Alle brutte abbassi un pò i dettagli, togli qualche filtro o, al limite, cambi scheda grafica.
Comunque, una cosa posso garantirtela, per i giochi è molto meglio il formato wide che il classico 4/3, fidati........ ;)
Ciao
scusate ragazzi,
avrei bisogno di sapere se per collegare un lettore DVD con uscita HDMI al mio monitor PB maestro 220 con ingresso DVI, è sufficiente comprare un adattatore da 7 euro come questo:
http://www.sardiniarefill.com/Sito/n...navigation.htm
o questi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cav..._hdmi_dvi.aspx
oppure ho bisogno di altro?
Per l'audio non importa.
Grazie
__________________
hai copiato male gli indirizzi..
miciopazzo198x
07-06-2007, 13:07
Un'altra curiosita:
Packard Bell gestisce l'assistenza in maniera autonoma mandando un prodotto di riserva in caso di guasto.
Ma per i pixel morti come si comporta? Anche se ce ne uno lo cambia? O cosa?
hai copiato male gli indirizzi..
per fare crossposting ha copiato il post dall'esterno e non dall'edit messaggio o dal quote... e allora...
:muro:
>bYeZ<
misthral
07-06-2007, 17:31
Volevo segnalare questo sito dove si possono trovare alcuni wallpapers:
http://www.studiotwentyeight.com/wallpapers.htm
Per la maggior parte dei casi rimandano a deviantart :cool:
miciopazzo198x
07-06-2007, 18:09
Un'altra curiosita:
Packard Bell gestisce l'assistenza in maniera autonoma mandando un prodotto di riserva in caso di guasto.
Ma per i pixel morti come si comporta? Anche se ce ne uno lo cambia? O cosa?
:confused:
scusate ragazzi,
avrei bisogno di sapere se per collegare un lettore DVD con uscita HDMI al mio monitor PB maestro 220 con ingresso DVI, è sufficiente comprare un adattatore da 7 euro come questo:
http://www.sardiniarefill.com/Sito/n...navigation.htm
o questi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cav..._hdmi_dvi.aspx
oppure ho bisogno di altro?
Per l'audio non importa.
Grazie
__________________
Non vanno e cmq non linkare siti commerciali et similia ok?
ok scusate ho sbagliato.
Ma qualcuno sa aiutarmi?
Volevo segnalare questo sito dove si possono trovare alcuni wallpapers:
http://www.studiotwentyeight.com/wallpapers.htm
Per la maggior parte dei casi rimandano a deviantart :cool:
belli :)
miciopazzo198x
10-06-2007, 03:44
So che è difficile ma sapreste dirmi (apparte il piedistallo) quali difetti ha questo monitor?
Ho visto il 221w (se non erro) a un centro commericale :eek: mizzica!
Bel pezzo di monitor! Però ho visto anche l'HP glare e direi che :oink: non è male prenderlo glare...
Quindi sarei fortemente tentato dal 220w... ma :
1. quanto costa?
2. con Ati e la presa DVI ci sono problemi come leggevo in prima pagina dove si parla di un Nvidia?
Quindi sarei fortemente tentato dal 220w... ma :
1. quanto costa?
2. con Ati e la presa DVI ci sono problemi come leggevo in prima pagina dove si parla di un Nvidia?
1- se lo trovi circa 289€
2- no con ATI nessun problema.
TecnoWorld8
10-06-2007, 13:03
io lo pagai 299€ meno di un mese fa, ma da quanto ne so (un amico lo sta cercando proprio in questi giorni) è davvero difficile ormai trovarlo a questa cifra. Se si è fortunati, si trova qualche offerta sui 349€, dato che il prezzo di listino è 399€.
miciopazzo198x
10-06-2007, 13:24
Ma io fatico a trovarlo anche in vendita online
boh
belli :)
però non sono wide :(
però non sono wide :(
se ti serve qualche sfondo wide fai un fischio :friend: :D
K Reloaded
10-06-2007, 23:09
ma sto monitor lo si trova on-line da qualche parte? io ho fatto ricerche a dx e sx e nn lo ho ancora visto ... :(
TecnoWorld8
10-06-2007, 23:17
sul sito di packard bell si trova ;)
K Reloaded
10-06-2007, 23:40
si solo il 221 che nn è lucido (mi pare= ... :(
si solo il 221 che nn è lucido (mi pare= ... :(
già..
riprova tutti i giorni, appena lo rimettono in vendita finisce rapidamente..
K Reloaded
10-06-2007, 23:44
già..
riprova tutti i giorni, appena lo rimettono in vendita finisce rapidamente..
Wiltord approfitto un attimo di te: ma sti 5ms si sentono rispetto i vari 2ms in circolazione (vedi samsung o asus)
miciopazzo198x
10-06-2007, 23:54
Wiltord approfitto un attimo di te: ma sti 5ms si sentono rispetto i vari 2ms in circolazione (vedi samsung o asus)
Oddio come si fa a notare una diffirenza di 3ms? :eek:
non avendo mai provato un 2ms mi è difficile risponderti...:boh:
Enriko!!
11-06-2007, 00:17
Oddio come si fa a notare una diffirenza di 3ms? :eek:
credo siano difficili da notare anche perchè in genere sono comunque dati medi e abbastanza ottimistici...dunque da 2 a 5...ma anche 6 o 7 non fa molta differenza...
miciopazzo198x
11-06-2007, 00:20
non avendo mai provato un 2ms mi è difficile risponderti...:boh:
Però la domanda si potrebbe cambiare in:
Hai mai notato il benchè minimo problema con il tuo 5ms? Anche solo una parvenza di scia,ecc?
TecnoWorld8
11-06-2007, 00:46
sul mio non noto scie; sto giocando a tomb raider anniversary, in cui lara continuamente salta di qui e di lì, ma è nitidissimo e perfetto. a 1680x1050 tutti i giochi sembrano bellissimi, anche quelli non giovanissimi, tipo doom 3...che paura! :)
peccato solo che ATI nei suoi scandalosi driver abbia un bug che non attiva il triple buffering nei giochi con l'engine di doom 3 alle risoluzioni wide.
K Reloaded
11-06-2007, 01:18
Però la domanda si potrebbe cambiare in:
Hai mai notato il benchè minimo problema con il tuo 5ms? Anche solo una parvenza di scia,ecc?
ecco esatto! :D
sul mio non noto scie; sto giocando a tomb raider anniversary, in cui lara continuamente salta di qui e di lì, ma è nitidissimo e perfetto. a 1680x1050 tutti i giochi sembrano bellissimi, anche quelli non giovanissimi, tipo doom 3...che paura! :)
peccato solo che ATI nei suoi scandalosi driver abbia un bug che non attiva il triple buffering nei giochi con l'engine di doom 3 alle risoluzioni wide.
la famosa prova pes6 qualcuno la ha fatta?
miciopazzo198x
11-06-2007, 01:36
ecco esatto! :D
la famosa prova pes6 qualcuno la ha fatta?
Qualcuno nel thread di PES ha il maestro...apparte le difficoltà iniziali a farlo andare in risoluzione WIDE, non sembrano esserci problemi
TecnoWorld8
11-06-2007, 02:51
odio il calcio e dunque non compro i giochi della serie pes...non posso esservi utile in questo..
a me è andato in wide senza nessun problema :boh:
Qualcuno nel thread di PES ha il maestro...apparte le difficoltà iniziali a farlo andare in risoluzione WIDE, non sembrano esserci problemi
a me PES non vede le risoluzioni wide...:muro:
credo siano difficili da notare anche perchè in genere sono comunque dati medi e abbastanza ottimistici...dunque da 2 a 5...ma anche 6 o 7 non fa molta differenza...
Precisiamo (anche se credo di aver già scritto qualcosa in proposito):
a) E' risaputo che la "faccenda" scie (o ghosting o striature) è soggettiva...nel senso che "pinco" che ha un occhio poco allenato può non vederle su un dato lcd, mentre sullo stesso, "pallino" hard gamer con l'occhio veloce le vede alla...grande.
Quindi se prima di comprare si riesce a controllare di persona è meglio.
b) Per non vedere (e dico chiunque) scie nei giochi veloci e film dvd di movimento, occorre un rt dei cristalli, di 2 max 4 millisecondi (misurazione da grigio a grigio GTG). Con 5 ms (tipo Maestro), si è borderline, nel senso che in alcuni giochi si possono notare (sia pure non fastidiose) ed in altri no. Sempre cmq tenendo conto di quanto scritto al punto "a".
Si parla naturalmente di TN, perchè i VA-S-Ips arrivano al max a 6 ms di rt e quindi sono chiaramente "borderline".
Per il resto, la misurazione GTG è molto più precisa di quella vecchia n-b-n (da nero a bianco ed ancora a nero). Ergo se una casa dice 5 ms, al max saranno (effettivi) 6 o 7 appunto (come un 2 ms = max 3 o 4). Il che non cambia sostanzialmente nulla. Borderline i primi e sicuramente privi di scie (anche per un hardcore gamer) i secondi.
Enriko!!
11-06-2007, 11:57
vero...mi sono anche spiegato male io però...
c'è da considerare che i dati dichiarati tendono a dichiarare non un dato medio..ma il dato migliore rilevato...infatti capita spesso che monitor che dichiarano tempi piuttosto bassi poi in realtà come media stiano più alti...questo potrebbe benissimo comportare che alla fine i dati medi fra uno che dichiara 2ms e uno che ne dichiara 5ms in realtà non ci siano grosse differenze nell'uso pratico...
comunque a me delle scie se non sono troppe importa poco...ho la tendenza a vederle se le cerco...ma sono altrettanto bravo ad ignorarle, magari subito ci faccio caso ma dopo poco mi ci abituo :D
TecnoWorld8
11-06-2007, 14:41
parlando dello scaling da XBOX 360 (console che vorrei acquistare dopo l'estate) mi è sorto un dubbio; se essa esce alla risoluzione nativa di 1280x720 (che è 16:9), non cambierà proporzioni nel venir scalata a 1680x1050, che invece è 16:10? Non esiste la possibilità di farla uscire a 1280x768, invece, che almeno è 16:10?
K Reloaded
11-06-2007, 14:45
Precisiamo (anche se credo di aver già scritto qualcosa in proposito):
a) E' risaputo che la "faccenda" scie (o ghosting o striature) è soggettiva...nel senso che "pinco" che ha un occhio poco allenato può non vederle su un dato lcd, mentre sullo stesso, "pallino" hard gamer con l'occhio veloce le vede alla...grande.
Quindi se prima di comprare si riesce a controllare di persona è meglio.
b) Per non vedere (e dico chiunque) scie nei giochi veloci e film dvd di movimento, occorre un rt dei cristalli, di 2 max 4 millisecondi (misurazione da grigio a grigio GTG). Con 5 ms (tipo Maestro), si è borderline, nel senso che in alcuni giochi si possono notare (sia pure non fastidiose) ed in altri no. Sempre cmq tenendo conto di quanto scritto al punto "a".
Si parla naturalmente di TN, perchè i VA-S-Ips arrivano al max a 6 ms di rt e quindi sono chiaramente "borderline".
Per il resto, la misurazione GTG è molto più precisa di quella vecchia n-b-n (da nero a bianco ed ancora a nero). Ergo se una casa dice 5 ms, al max saranno (effettivi) 6 o 7 appunto (come un 2 ms = max 3 o 4). Il che non cambia sostanzialmente nulla. Borderline i primi e sicuramente privi di scie (anche per un hardcore gamer) i secondi.
ottima spiegazione ;)
miciopazzo198x
11-06-2007, 15:37
a me PES non vede le risoluzioni wide...:muro:
si lo si sa
però tramite il LoD Mixer ci si dovrebbe riuscire!
o non và? bo non posso dirtelo...ma c'è gente che ha risolto
miciopazzo198x
11-06-2007, 15:43
a me PES non vede le risoluzioni wide...:muro:
Nel dubbio dai un'occhiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15639645&postcount=5554
ma probabilmente hai gia messo il LOD e enablato quella voce... bo :O facci sapere ke ci interessa
lo conosco, ma purtroppo il problema è a monte, non riconoscendomi PES le risoluzioni wide ho poco da correggere l'aspect ratio...:muro:
miciopazzo198x
11-06-2007, 19:54
lo conosco, ma purtroppo il problema è a monte, non riconoscendomi PES le risoluzioni wide ho poco da correggere l'aspect ratio...:muro:
o porca pupazza!
parlando dello scaling da XBOX 360 (console che vorrei acquistare dopo l'estate) mi è sorto un dubbio; se essa esce alla risoluzione nativa di 1280x720 (che è 16:9), non cambierà proporzioni nel venir scalata a 1680x1050, che invece è 16:10? Non esiste la possibilità di farla uscire a 1280x768, invece, che almeno è 16:10?
Dunque, il discorso è un pò complesso. Tieni presente che il 100% dei giochi per Xbox360 sono nativi 720p, questo significa che tutti i giochi per Xbox360 sono in formato wide 16/9 e questo indipendentemente dalla risoluzione impostata nella dashboard.
Facciamo l'esempio del Maestro, la matrice nativa del pannello è la 1680*1050. Questa risoluzione, purtroppo, non è tra quelle disponibili nella dashboard di Xbox360. Se si imposta la dashboard a 1280*720 durante la visualizzazione entrerà in funzione esclusivamente lo scaler del monitor che adatterà la 1280*720 in entrata alla risoluzione nativa del monitor.
Se si imposta nella dashboard una qualsiasi risoluzione diversa dalla 1280*720 entreranno in funzione sia lo scaler della console (che adatterà la risoluzione nativa del gioco a quella selezionata nella dashboard) sia quello del monitor (che adatterà la risoluzione scelta nella dashboard a quella nativa del monitor). In tutti i casi il rapporto dell'immagine sarà sempre fisso in 16/9, questo vuol dire che indipendentemente dalle scelte che facciamo l'immagine risulterà sempre leggermente strecciata in verticale a causa del formato 16/10 del monitor. A me questa lieve deformazione non dà particolarmente fastidio e ti posso assicurare, dopo averla vista dal vivo, che è davvero minima.
Ciao
TecnoWorld8
12-06-2007, 12:40
se però esistesse una dashboard a 1680x1050, immagino che nello scalare l'immagine a tale risoluzione, la 360 ne aggiungerebbe due piccole bande sopra e sotto, per non modificare l'aspect ratio...o no?
mentre nel caso dello scaler del monitor, l'immagine viene (purtroppo) allungata, cambiando di fatto leggermente le proporzioni (gli omini dovrebbero apparire stretti e lunghi...).
l'ideale sarebbe appunto riuscire a far apparire due piccole righe nere sopra e sotto...
Enriko!!
12-06-2007, 12:45
si ma se non sbaglio la differenza di proporzioni fra 16:10 e 16:9 è minima...dubito si noti questo stiramento...
TecnoWorld8
12-06-2007, 12:54
più o meno minima...infatti la risoluzione 16:9 corrispondente ad una larghezza di 1680 pixel, sarebbe 945 pixel, cioè 105 in meno di quanti invece ce ne siano sul monitor. Vuol dire che l'immagine viene stretchata in questi 105 pixel, mentre basterebbe piazzarci due bande nere di circa 50 pixel sopra e sotto (sarà circa 1,5cm per parte)
Gioco spesso anche con vecchi titoli Megadrive e SuperNes. Su un monitor wide che succederebbe con questi giochi? me li ritroverei deformati, quindi schifosi da guardare?:D
Enriko!!
12-06-2007, 21:55
e po' come guardare la tv in uno degli attuali televisori lcd 16:9 :D
se però esistesse una dashboard a 1680x1050, immagino che nello scalare l'immagine a tale risoluzione, la 360 ne aggiungerebbe due piccole bande sopra e sotto, per non modificare l'aspect ratio...o no?
mentre nel caso dello scaler del monitor, l'immagine viene (purtroppo) allungata, cambiando di fatto leggermente le proporzioni (gli omini dovrebbero apparire stretti e lunghi...).
l'ideale sarebbe appunto riuscire a far apparire due piccole righe nere sopra e sotto...
Si, il problema è proprio quello ed è il motivo principale per il quale Microsoft non aggiungerà mai la 1680*1050 tra le risoluzioni disponibili nella dashboard di Xbox360. Comunque, con il 90% dei giochi l'allungamento in verticale delle immagini dovuto alla differenza di rapporto tra la risoluzione nativa del monitor e quella dei giochi è davvero trascurabile. ;)
Ciao
scusate potete mandarmi in pvt shop che vendono il 220?io riesco a trovare solo il 221...:muro:
e dal sito della packard bell costa 379 il 220 :banned:
purtroppo da quel che mi risulta è irreperibile :boh:
purtroppo da quel che mi risulta è irreperibile :boh:
azz :doh:
thegladiator
14-06-2007, 13:34
azz :doh:
....prenditi l'HP w2207...è glare come il Maestro, imho è esteticamente migliore e sicuramente più curato nell'assemblaggio, è stato appurato e confermato che ha 16.7 mln di colori ed è HDCP (specifiche queste non dichiarate da HP), è pivot, è regolabile in altezza, è sRGB, ha 1000:1 di contrasto e 5ms di reattività....vedi te... ;)
P.S. Fai un salto nel thread ufficiale e valuta....ciao!
Garagino
26-06-2007, 15:30
....prenditi l'HP w2207...è glare come il Maestro, imho è esteticamente migliore e sicuramente più curato nell'assemblaggio, è stato appurato e confermato che ha 16.7 mln di colori ed è HDCP (specifiche queste non dichiarate da HP), è pivot, è regolabile in altezza, è sRGB, ha 1000:1 di contrasto e 5ms di reattività....vedi te... ;)
P.S. Fai un salto nel thread ufficiale e valuta....ciao!
Dei due quale ha lo standard VESA?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.