PDA

View Full Version : Packard Bell Maestro 220W - 22" Wide Lucido


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21

Dexther
26-04-2007, 13:13
cmq ho deciso, sabato mattina lo prendo (se nn è finito) e se mi prende la botta di matto passo da ikea e mi prendo una allak :O :D

dopo 200 pag. di thread ti sei deciso solo ora che stan finendo praticamente ovunque :asd:...


datti una mossa :O

zulasmi
26-04-2007, 13:16
Salve ho appena montato il pc e si vede abbastanza bene

volevo capire 2 o 3 cose

ho letto quel discorso di "gestire le temporizzazioni" e tutti i settaggi da mettere ma non trovo gestisci temporizzazioni ( è solo per vista?) . poi è necessario?

Se pigio su auto dal monitor dovrebbe fare tutto lui?

mi potreste passare le impostazioni che avete messo ( ho una 8800 gts)

wiltord
26-04-2007, 13:18
dopo 200 pag. di thread ti sei deciso solo ora che stan finendo praticamente ovunque :asd:...


datti una mossa :O

:sofico:

gianlu75xp
26-04-2007, 13:22
:sofico:

Se lo vuoi ti conviene andarci oggi sul serio, stanno finendo dappertutto :rolleyes:

wiltord
26-04-2007, 13:23
Se lo vuoi ti conviene andarci oggi sul serio, stanno finendo dappertutto :rolleyes:

dici...:sob:

gianlu75xp
26-04-2007, 13:29
dici...:sob:

dico sì, io sono rimasto senza :asd:

FreeMan
26-04-2007, 13:33
cmq ho deciso, sabato mattina lo prendo (se nn è finito) e se mi prende la botta di matto passo da ikea e mi prendo una allak :O :D

l'acquisto dell'allak l'ho postposto.. ma sarà mia :D


Se si toglie il problema del riflesso, che può rendere il monitor quasi inutilizzabile, ok, secondo me non c'è confronto.....poi da stasera lo userò un pò e mi farò meglio l'idea, ma sinceramente a me sembra ci sia la differenza tra il giorno e la notte tra un glare e un opaco :mbe: Non capisco come mai alcuni si accaniscano tanto verso questi tipi di pannello :mbe:

perchè alcuni glare sono ESAGERATI.. questo no... e io lo preferisco di giorno con una finestra aperta (ho cmq una stanza dedicata al pc che è volutamente "oscurata" ) dove risalta il glare senza però dare fastidio, che di sera dove DEVO accendere una luce ...

>bYeZ<

Rugginofago
26-04-2007, 13:33
dici...:sob:


Postato poco fa l'attuale situazione di mw...:oink:

hiwa
26-04-2007, 13:40
non lo trovo da nessun parte mi potete dare un link non packard bell site) :( :(
che lo prendo al volo:)

gianlu75xp
26-04-2007, 13:41
non lo trovo da nessun parte mi potete dare un link non packard bell site) :( :(
che lo prendo al volo:)

mi riaccodo ma c'è poco da fare... sold out

Rugginofago
26-04-2007, 13:41
l'acquisto dell'allak l'ho postposto.. ma sarà mia :D



perchè alcuni glare sono ESAGERATI.. questo no... e io lo preferisco di giorno con una finestra aperta (ho cmq una stanza dedicata al pc che è volutamente "oscurata" ) dove risalta il glare senza però dare fastidio, che di sera dove DEVO accendere una luce ...

>bYeZ<

E' vero freeman, però alcuni a priori classificano i glare come pannelli per "poco competenti", qualitativamente scarsi e problematici. Chi compra i glare (secondo costoro) è perchè resta solo affascinato dal "lucido" e non si accorge di comprare un prodotto di qualità inferiore.
E non sono giudizi che mi sto inventando, li ho sentiti anche qui sul forum più volte...mi lascian davvero un perplesso, soprattutto perchè sono davvero stroncanti :mbe:

FreeMan
26-04-2007, 13:48
problemi loro :D

>bYeZ<

HateworK
26-04-2007, 13:53
Salve ho appena montato il pc e si vede abbastanza bene

volevo capire 2 o 3 cose

ho letto quel discorso di "gestire le temporizzazioni" e tutti i settaggi da mettere ma non trovo gestisci temporizzazioni ( è solo per vista?) . poi è necessario?

Se pigio su auto dal monitor dovrebbe fare tutto lui?

mi potreste passare le impostazioni che avete messo ( ho una 8800 gts)

Sotto XP installando gli ultimi driver per nVidia 8800, la pagina delle temporizzazioni la trovi sul control panel nVidia - se non lo vedi magari dipende dal fatto che hai il control panel in modalità SEMPLICE anzichè AVANZATA - vai in cima su "visualizza...", mi pare, e setta quella avanzata.

Le impostazioni per la temporizzazione le trovi nel primo post del thread, e NO, se pigi auto non fa tutto lui ;) (eeeh, che bello avere una 7900 che FA TUTTO LEI! -.- )

RedSky
26-04-2007, 14:01
da mw hanno i 221w occhio (senza porta dvi :muro: :muro: :muro: )

intanto ho scritto a packard bell vediamo se mi confermano o meno la questione del hdcp :(

cata81
26-04-2007, 15:06
Ordinato giovedi' scorso sul sito MW il 221W, arrivato oggi il 220W :sofico: una bomba :cool:

wiltord
26-04-2007, 15:06
Ordinato giovedi' scorso sul sito MW il 221W, arrivato oggi il 220W :sofico: una bomba :cool:

ottimo! se hai qualche foto posta pure :)

RedSky
26-04-2007, 15:47
Buongiorno,

grazie per aver contattato Packard Bell,

il monitor 220W supporta il protocollo HDCP.

Saluti

******* *****
Web Sales
Packard Bell Italia

per cortesia INSERIRLO NELLA PRIMA PAGINA :sofico:

zulasmi
26-04-2007, 16:02
ciao chi ha una gts o gtx mi potrebbe dire che impostazioni in osd e nei driver invidia ha impostato?
sto monitor mi sta bruciando gli occhi

grazie mille amici

Prezioso
26-04-2007, 16:20
ciao chi ha una gts o gtx mi potrebbe dire che impostazioni in osd e nei driver invidia ha impostato?
sto monitor mi sta bruciando gli occhi

grazie mille amici

prova a lasciare tutto default al monitor.....abbassa la gamma dai driver

zulasmi
26-04-2007, 16:38
boh io ho provato a cambiare tutto....alla fine semrba bello tutto per questo cercavao dei valori default cosi da avere colori reali .son passato da luminosita 40 a 70 abbassando la gamma alzando il contrasto e cose del genere alla fine il risultato è bello lo stesso pero magari vedo gialla una cosa verde.....

per questo chiedevo dei valori che qualcuno gia sta usando..

ci sono poi dei test da fare eventualemtne?

Sste
26-04-2007, 16:54
Allora sono indeciso tra questi 3 modelli:

Packard bell Maestro 220W
Philips 220WS
HP W22

Sapete dirmi quali sono HDCP oltre al Maestro?
Mi fate una classifica?

Il maestro come è messo coi colori?

Prezioso
26-04-2007, 17:03
io inizialmente avevo lasciato tutto default dai driver.......cambiato dal monitor, luminosità 58 e contrasto 90.....ma c'era sempre qualcosa che non andava, anche con contrasto al max e lumi al minimo, non so, i colori cmq troppo 'palldi'

ho trovato l'utility dei driver nvidia e per magia.....colori reali! anche se TROPPO scuro, non c'è differenza tra il nero e grigio scuro scuro per intenderci, poi smanettando ho notato che l'utility non va a cambiare l'intensità dei colori come immaginavo(dato che ti fa impostare verde rosso e blu) ma semplicemente la GAMMA....allora da 9% l'ho portata a 2%, tutto ok! senza smanettare troppo

Tetsujin
26-04-2007, 17:45
per cortesia INSERIRLO NELLA PRIMA PAGINA :sofico:

fatto...grazie :)

utente9
26-04-2007, 20:01
evvai, oggi ho controllato lo stato dell'ordine e c'è scritto spedito. abito in un comune abbastanza grande della provincia di ravenna, secondo voi quanto ci metterà ad arrivare? altra domanda, leggendo l'ultima parte della discussione ho capito che si può modificare le inpostazioni (colore, gamma, luminosità) per quelli
che hanno una scheda video della invidia con dei programmi dedicati... ce ne sono anche per quelli che hanno una scheda video ati? dove posso trovarli?

nik1098
26-04-2007, 20:26
Arrivato oggi, appena montato e controllato sembra tutto ok!
grazie a tutti x aver influenzato la mia scelta il monitor è spettacolare!
Un grazie particolare a treno2 è stato il suo acquisto su mw online a convincermi a comprarlo dal sito così lunedì ho fatto l'acquisto e oggi posso dire di aver risparmiato 80€ rispetto al sito della PB.

RiTz G.
26-04-2007, 20:27
Probabilmente alla PB leggono il forum:p
stamattina non era specificato, ma adesso controllando lo store PB è magicamente apparsa l'esplicita scritta "HDCP ready"..:sofico:

Probabilmente l'inventore del Maestrone è tornato dalle vacanze e ha informato Mamma Packard che la sua creatura supportava questo tipo di protocollo..
Dopo che parecchi di noi hanno scartabellato siti oramai noti solo al loro ideatore :muro: , finalmente si sono avute le conferme.

cmq..ecco la scritta sullo store PB, ovviamente sulle specifiche del prodotto non l'hanno ancora scritto..ma meglio che niente.

http://img66.imageshack.us/img66/159/maestrowm3.jpg :read:

Rugginofago
26-04-2007, 20:39
Acquisto riuscito! 0 dead pixel......un backlight alto+basso evidente ma non insopportabile.
E` un quadro....sembra finto :cool:
Attaccato in dvi con una ati 9550 ha fatto tutto da solo, non l'ho nemmeno ancora sfiorato e mi sembra gia` ottimo cosi` com'e`.

Se riesco posto qualche foto di qualche bel filmatino animato (ho scaricato dei divx a 720, Shark tale e` impressionante :eek: )
Il problema sara` giocarci a 1680x1050....ma trattiamo un problema alla volta :O

FreeMan
26-04-2007, 20:54
Il problema sara` giocarci a 1680x1050....ma trattiamo un problema alla volta :O

con la 9550 la vedo giusto un attimo dura.. :asd:

cmq il monitor scala bene.. a 1024 si vede bene.. il prob è che si deforma l'immagine :O

>bYeZ<

cata81
26-04-2007, 20:58
ottimo! se hai qualche foto posta pure :)

Certo!:

Scatola del 220W

http://img127.imageshack.us/img127/9268/scatolauz6.th.png (http://img127.imageshack.us/my.php?image=scatolauz6.png)

Codice MW del 221W, purtoppo non si vede tutto perche' è coperto dal codice di Bartolini, ma vi assicuro che MW lo ha etichettato come 221W:

http://img54.imageshack.us/img54/2575/codicemwvb5.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=codicemwvb5.png)

Ecco il pargolo in azione :D :

http://img127.imageshack.us/img127/5230/pb220co7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=pb220co7.jpg)




Che botta di c...o non credevo di essere cosi' fortunato, mi sa che mi sono accattato proprio uno degli ultimi :sofico:

Dexther
26-04-2007, 21:06
certo che è veramente difficile far venire bene il nostro monitor in foto :asd:

Rugginofago
26-04-2007, 21:09
con la 9550 la vedo giusto un attimo dura.. :asd:

cmq il monitor scala bene.. a 1024 si vede bene.. il prob è che si deforma l'immagine :O

>bYeZ<

Gia`, con la baracca che mi ritrovo sara` difficile giocare anche a tetris :D Sto aspettando sto maledetto r600 che abbatta i costi delle attuali video porco cane! Alzate le chiappe per buttar fuori sta ciofeca! :muro:

E` incredibile anche quanto si noti ora la qualita` delle immagini e dei video....prima era tutto uguale, ora cambia dal giorno alla notte. Mi sto chiedendo come facevo a vedere certi divx 1 mese fa...alcuni sono OSCENI ! :eek:

gianlu75xp
26-04-2007, 22:08
Ho visto che sul sito di MW è disponibile il 221W... trattasi del 220W secondo voi? Nel caso lo ordino al volo. Rispondete please!

FreeMan
26-04-2007, 22:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16888653&postcount=4000

>bYeZ<

gianlu75xp
26-04-2007, 22:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16888653&postcount=4000

>bYeZ<

La differenza fra i 2 modelli è nella presenza o meno del DVI che, a detta di qualcuno, ad occhio nudo è trascurabile... o sbaglio? :rolleyes:

Dexther
26-04-2007, 22:31
La differenza fra i 2 modelli è nella presenza o meno del DVI che, a detta di qualcuno, ad occhio nudo è trascurabile... o sbaglio? :rolleyes:

il 221 non è lucido ma opaco ;)

gianlu75xp
26-04-2007, 22:44
il 221 non è lucido ma opaco ;)

grazie per l'info ;)

FreeMan
26-04-2007, 22:46
grazie per l'info ;)

..primo post :D

>bYeZ<

Prezioso
26-04-2007, 23:14
finalmente hanno 'aggiornato' lo shop pk....hanno scritto che è glare!!! prima non si capivano le differenze tra 221 e 220 e viseo, ora almeno uno capisce che è glare il 220 :), uno poteva pensare fosse solo la connessione dvi.....
cmq l'hdcp a cosa serve in pratica?
se collego un lettore hd blu ray alla presa dvi posso vedere i film protetti?

Abilmen
27-04-2007, 02:04
Ho letto alcune pagine di questo thread sul PB "Maestro", annotando alcune inesattezze che non quoto perchè lievi.
Mi riferisco al solito "tormentone" inerente allo schermo lucido (o glossy o glare) oppure opaco..... La preferenza è ancora per l'opaco che non da' problemi di sorta nella visualizzazione. Ci si chiederà: ma allora a cosa serve questa innovazione tecnica che non è un difetto sia ben chiaro...ma una scelta di marketing rivolta ad un certo tipo di utenza? In primis gli appassionati di videogiochi 3d e film dvd (ma anche magari a chi possiede una videocamera/fotocamera digitale). Ove frames (editing) e foto, hanno una brillantezza straordinaria.
Stabiliamo dunque una volta per tutta la differenza tra opaco e lucido.
- Lo schermo opaco ha un filtro polarizzatore (non visibile ad occhio nudo) ruvido che devia la luce esterna secondo angoli tali da non impattare con gli occhi dell'operatore.
- Lo schermo lucido invece, usa un filtro polarizzatore liscio che permette (grazie ad un particolare procedimento chimico) di assorbire la luce esterna, "aumentando" di colpo la luminosità, il contrasto ed anche un po' la nitidezza. Detto questo esiste un contro rimediabile, ma che alcuni (a volte esagerando) possono ritenere fastidioso. Il mirror-effect (effetto specchio). In pratica, se la luce ambientale è tanta o cmq proviene dalle spalle, ci possono essere (causa la lucidità dello schermo che funge tipo "vetro") fastidiosi riflessi che si traducono nella visione....della propria immagine (o di oggetti posti vicino a chi guarda). Anche in caso di fotoritocco, i colori possono risultare non del tutto fedeli (troppo "carichi"). La mia opinione è la seguente: se lavoriamo in un ufficio (magari con altri colleghi) dove la luce è fissa e spesso tutt'altro che soffusa o proveniente da dietro, lasciamo perdere gli schermi glossy-glare. Potrebbe essere un fastidio non da poco. Se invece il monitor lucido è for "home", il problema non sussiste, perchè potremo regolare la luce dell'ambiente, esattamente come vogliamo o meglio, come deve essere in questo caso. Sostanzialmente
luce soffusa o cmq poco elevata e possibilmente non proveniente dalle spalle. Insomma, si tratta tutto sommato di un falso problema probabilmente troppo enfatizzato da certi lab test presenti sul web. Con la giusta luce, non ci sono dubbi che l'impatto visivo è "superiore". Trovo più problematico uno schermo glossy su un notebook dove spesso ti devi adeguare alla luce....che trovi e che probabilmente si deve accettare com'è. Ma su un pc fisso direi che sono di più i vantaggi. Questo è quanto.

wiltord
27-04-2007, 08:22
:mano:

Tetsujin
27-04-2007, 08:47
Una bella analisi abilmen :)
Una cosa non mi è ben chiara: è possibile confrontare la "lucidità" di un lcd glare con quella di un crt tradizionale? Chiedo questo perchè un crt mi sembra presenti lo stesso effetto specchio di un glare, ma ad esempio qui in ufficio abbiamo tutti crt eppure nessuno ha problemi con i riflessi :confused:
Non so se sono strano io, ma non ho mai sentito il bisogno di regolare l'illuminazione della mia stanza (esposta a sud) nemmeno di giorno e con una finestra in posizione sfavorevole. Cioè...rispetto a prima con il vecchio crt flat, non ho notato peggioramenti anzi :)

gianlu75xp
27-04-2007, 09:32
Ho letto alcune pagine di questo thread sul PB "Maestro", annotando alcune inesattezze che non quoto perchè lievi.
Mi riferisco al solito "tormentone" inerente allo schermo lucido (o glossy o glare) oppure opaco..... La preferenza è ancora per l'opaco che non da' problemi di sorta nella visualizzazione. Ci si chiederà: ma allora a cosa serve questa innovazione tecnica che non è un difetto sia ben chiaro...ma una scelta di marketing rivolta ad un certo tipo di utenza? In primis gli appassionati di videogiochi 3d e film dvd (ma anche magari a chi possiede una videocamera/fotocamera digitale). Ove frames (editing) e foto, hanno una brillantezza straordinaria.
Stabiliamo dunque una volta per tutta la differenza tra opaco e lucido.
- Lo schermo opaco ha un filtro polarizzatore (non visibile ad occhio nudo) ruvido che devia la luce esterna secondo angoli tali da non impattare con gli occhi dell'operatore.
- Lo schermo lucido invece, usa un filtro polarizzatore liscio che permette (grazie ad un particolare procedimento chimico) di assorbire la luce esterna, "aumentando" di colpo la luminosità, il contrasto ed anche un po' la nitidezza. Detto questo esiste un contro rimediabile, ma che alcuni (a volte esagerando) possono ritenere fastidioso. Il mirror-effect (effetto specchio). In pratica, se la luce ambientale è tanta o cmq proviene dalle spalle, ci possono essere (causa la lucidità dello schermo che funge tipo "vetro") fastidiosi riflessi che si traducono nella visione....della propria immagine (o di oggetti posti vicino a chi guarda). Anche in caso di fotoritocco, i colori possono risultare non del tutto fedeli (troppo "carichi"). La mia opinione è la seguente: se lavoriamo in un ufficio (magari con altri colleghi) dove la luce è fissa e spesso tutt'altro che soffusa o proveniente da dietro, lasciamo perdere gli schermi glossy-glare. Potrebbe essere un fastidio non da poco. Se invece il monitor lucido è for "home", il problema non sussiste, perchè potremo regolare la luce dell'ambiente, esattamente come vogliamo o meglio, come deve essere in questo caso. Sostanzialmente
luce soffusa o cmq poco elevata e possibilmente non proveniente dalle spalle. Insomma, si tratta tutto sommato di un falso problema probabilmente troppo enfatizzato da certi lab test presenti sul web. Con la giusta luce, non ci sono dubbi che l'impatto visivo è "superiore". Trovo più problematico uno schermo glossy su un notebook dove spesso ti devi adeguare alla luce....che trovi e che probabilmente si deve accettare com'è. Ma su un pc fisso direi che sono di più i vantaggi. Questo è quanto.

Preciso e prezioso come sempre Silvan ;)

wiltord
27-04-2007, 09:39
che aspetti a prenderlo Gianlù? :D

Gorham
27-04-2007, 09:42
Ho letto alcune pagine di questo thread sul PB "Maestro", annotando alcune inesattezze che non quoto perchè lievi.
Mi riferisco al solito "tormentone" inerente allo schermo lucido (o glossy o glare) oppure opaco.....

Riassumendo, se utilizzate il PC principalmente per scopi ludici o multimediali e potete regolare la luce ambientale a vostro piacimento allora prendete uno schermo glare. Se, invece, con il PC, fate sopratutto office automation, navigazione in internet o foto ritocco e, sopratutto, non potete regolare la luce ambientale come di vostro gradimento allora optate per uno schermo opaco.... ;)

Ciao

Rugginofago
27-04-2007, 09:43
Una bella analisi abilmen :)
Una cosa non mi è ben chiara: è possibile confrontare la "lucidità" di un lcd glare con quella di un crt tradizionale? Chiedo questo perchè un crt mi sembra presenti lo stesso effetto specchio di un glare, ma ad esempio qui in ufficio abbiamo tutti crt eppure nessuno ha problemi con i riflessi :confused:
Non so se sono strano io, ma non ho mai sentito il bisogno di regolare l'illuminazione della mia stanza (esposta a sud) nemmeno di giorno e con una finestra in posizione sfavorevole. Cioè...rispetto a prima con il vecchio crt flat, non ho notato peggioramenti anzi :)

Sono appena passato da un LCD17" del 2001 tenuto per 2 anni a un crt 17" tenuto per un mese a, ora, il maestro.
L'effetto GLARE credo sia una caratteristica prettamente legata al filtro polarizzatore liscio (lo apprendo ora dal post di abilmen), quindi non presente nei crt. Lì non c'è nulla che "assorbe" la luce esterna, è il solito tubo catodico ;) Quindi il confronto non ci puo' e non ci potrà mai essere, almeno a livello di tecnologie utilizzate. Magari puoi comparare a colpo d'occhio cosa le due cose, ma credo sarebbe un pò come paragonare mele con piccioni.
Il maestro è proprio uno specchio se faccio il confronto col normale crt che avevo in precedenza...

stan
27-04-2007, 09:43
concordo. in ufficio se capiti male con la luce penso che ti possa far diventare pazzo, meglio l'opaco.
ma per uso home è spettacolare, appena regolate le finestre e la luce di casa...è spettacolo:D

gianlu75xp
27-04-2007, 09:43
che aspetti a prenderlo Gianlù? :D

a Bologna non si trova, ho girato dappertutto... e non si trova nemmeno online :fagiano:

Dexther
27-04-2007, 09:43
che aspetti a prenderlo Gianlù? :D

senti chi parla :D

cmq x Tetsu : io metterei la spiegazione di Abilmen nel primo post cosicchè non si sia costretti a ripetere sempre le stesse cose e per di più in maniera inesatta :p.

Rugginofago
27-04-2007, 09:45
Ad ogni modo se siete ancora in cerca di questo monitor a mw di cinisello balsamo (per chi abita in zona milano) ne hanno ancora qualcuno disponibile.
Occhio solo al fatto che vi diano il 220, potrebbero aver sia il 220 che il 221 (e attenti perche anche loro fan confusione, dovete chiederglielo).
Prezzo: 299.

HateworK
27-04-2007, 09:46
Sostanzialmente
luce soffusa o cmq poco elevata e possibilmente non proveniente dalle spalle.

Già. Ad esempio, io durante la settimana lavorativa torno a casa dall'ufficio quando il sole è già tramontato (oddio come sono poetico stamattina!), e quindi pur avendo la finestra alle mie spalle, quando mi siedo al pc, non ho problemi di riflessi.. Però nel weekend, se mi metto al pc, è tutt'altra storia ovviamente - devo tenere la finestra chiusa, mentre con il Philips di prima, non glare, non sentivo questa esigenza...

In questi giorni sto cambiando casa, sarà mia accortezza scegliere un orientamento più FELICE per il mio computer rispetto alle finestre :)

wiltord
27-04-2007, 09:46
a Bologna non si trova, ho girato dappertutto... e non si trova nemmeno online :fagiano:

io spero di trovarlo domani, sennò :muro:

senti chi parla :D



:sofico:

PaxNoctis
27-04-2007, 09:48
Ma.... dove si riscontrano le differenze? DVD? Blueray? Sinceramente mi sembrano uguali... :mbe:

Gorham
27-04-2007, 09:48
Una bella analisi abilmen :)
Una cosa non mi è ben chiara: è possibile confrontare la "lucidità" di un lcd glare con quella di un crt tradizionale? Chiedo questo perchè un crt mi sembra presenti lo stesso effetto specchio di un glare, ma ad esempio qui in ufficio abbiamo tutti crt eppure nessuno ha problemi con i riflessi :confused:
Non so se sono strano io, ma non ho mai sentito il bisogno di regolare l'illuminazione della mia stanza (esposta a sud) nemmeno di giorno e con una finestra in posizione sfavorevole. Cioè...rispetto a prima con il vecchio crt flat, non ho notato peggioramenti anzi :)

No, secondo me, il lucido del glare è molto più lucido dello schermo CRT.
Nella stessa stanza e più o meno nella stessa posizione, ho sia il Maestro che un Sony E400 CRT e, a parità di luce diffusa, il Maestro riflette molto di più rispetto al Sony, tanto che quando gioco di giorno sono costretto ad abbassare leggermente la serranda della finestra, posizionata lateralmente rispetto ai due monitor, per eliminare i fastidiosi riflessi che sul CRT quasi non vedo.

Ciao

Gorham
27-04-2007, 09:53
Ma.... dove si riscontrano le differenze? DVD? Blueray? Sinceramente mi sembrano uguali... :mbe:

In teoria la differenza c'è, a vantaggio del DVI, ma è comunque minima. In sintesi il segnale portato dal DVI dovrebbe essere migliore in quanto non è soggetto da alcuna conversione analogico/digitale, cosa che con il VGA invece succede.
Per quanto riguarda il Bluray e l'HD-DVD la differenza tra i due ingressi sta nel fatto che quello DVI supporta il protocollo HDCP e quindi permetterà di vedere alla massima risoluzione possibile i contenuti HD protetti, con il VGA, invece, li si potrà vedere solo a bassissima risoluzione.

Ciao

erost
27-04-2007, 10:09
comunque ragazzi c'è da dire una cosa...
il Glare del maestro è una via di mezzo tra l'opaco triste e mortificante della stragrande maggioranza degli lcd, ed il lucido esasperato degli x-black sony da casa o di alcuni samsung.

nory12
27-04-2007, 10:16
a Bologna non si trova, ho girato dappertutto... e non si trova nemmeno online :fagiano:
AL media di casalecchio ieri ne avevano ancora alcuni.

PaxNoctis
27-04-2007, 10:18
In teoria la differenza c'è, a vantaggio del DVI, ma è comunque minima. In sintesi il segnale portato dal DVI dovrebbe essere migliore in quanto non è soggetto da alcuna conversione analogico/digitale, cosa che con il VGA invece succede.
Per quanto riguarda il Bluray e l'HD-DVD la differenza tra i due ingressi sta nel fatto che quello DVI supporta il protocollo HDCP e quindi permetterà di vedere alla massima risoluzione possibile i contenuti HD protetti, con il VGA, invece, li si potrà vedere solo a bassissima risoluzione.

Ciao

Ho capito.... grazie! ;)

gianlu75xp
27-04-2007, 10:20
AL media di casalecchio ieri ne avevano ancora alcuni.

ci sono andato, erano solo in vendita con un desktop PB e non lo vendevano separatamente :fagiano:

wiltord
27-04-2007, 10:22
ci sono andato, erano solo in vendita con un desktop PB e non lo vendevano separatamente :fagiano:

torna e prova a parlare con un altro commesso..:fagiano:

PaxNoctis
27-04-2007, 10:24
ci sono andato, erano solo in vendita con un desktop PB e non lo vendevano separatamente :fagiano:

Afferra uno scatolone e scappa alla cassa... :asd:

RiTz G.
27-04-2007, 10:25
Ragazzi, vi chiedo aiuto, una mia amica vorrebbe prendere anche lei il Maestrone dopo averlo visto con me, è di Roma.
Al Saturn di Lunghezza ci sono ancora (e quanti eventualmente) o deve sperare nella lotteria dello shop online di MW:mc: ?

please, vi chiedo consiglio..:help:
Dai, su su..

cmq concordo con erost: quando lo sono andata a comprare al Saturn, il Maestrone era in mezzo a 30 tra monitor opachi e lucidi, ma era quello che IMHO dava meno riflessi e con la migliore resa dei colori. Lo ha notato anche la persona che stava con me (e fa grafica) :sofico:

monomm
27-04-2007, 10:25
Allora conviene prenderlo a 299 euri sto' PB 220 si o no ?

Dexther
27-04-2007, 10:27
Allora conviene prenderlo a 299 euri sto' PB 220 si o no ?

se lo trovi certo che si! :D

nory12
27-04-2007, 10:27
ci sono andato, erano solo in vendita con un desktop PB e non lo vendevano separatamente :fagiano:
lo so,qualcuno però lo ha preso andando direttamente alla cassa.

monomm
27-04-2007, 10:31
se lo trovi certo che si! :DStamattina ancora ne avevano una decina , ma 299 e' in offerta se no costerebbe di piu' ?

PaxNoctis
27-04-2007, 10:37
Stamattina ancora ne avevano una decina , ma 299 e' in offerta se no costerebbe di piu' ?

379 alla PB... ma qualcuno l'ha trovato anche a parecchio più di 400 euro....

Dexther
27-04-2007, 10:43
Stamattina ancora ne avevano una decina , ma 299 e' in offerta se no costerebbe di piu' ?

considera che l'ho pagato 399 io :incazzed:

Abilmen
27-04-2007, 12:42
Una bella analisi abilmen :)
Una cosa non mi è ben chiara: è possibile confrontare la "lucidità" di un lcd glare con quella di un crt tradizionale? Chiedo questo perchè un crt mi sembra presenti lo stesso effetto specchio di un glare, ma ad esempio qui in ufficio abbiamo tutti crt eppure nessuno ha problemi con i riflessi :confused:
Non so se sono strano io, ma non ho mai sentito il bisogno di regolare l'illuminazione della mia stanza (esposta a sud) nemmeno di giorno e con una finestra in posizione sfavorevole. Cioè...rispetto a prima con il vecchio crt flat, non ho notato peggioramenti anzi :)
Non è proprio così, ed il discorso è molto semplice Tetsujin...bisogna partire da una premessa: i monitor crt (catodici) si dividono in 2 categorie a livello di schermo; quelli realmente piatti (trinitron Sony e diamontron Mitsubishi...e potremmo aggiungere anche i flatron di Lg ex cromaclear-Nec)) e quelli "curvi" (shadow mask); quelli realmente piatti non danno assolutamente riflessi, grazie anche allo speciale trattamento antiglare usato). Gli shadow mask curvi invece, con la moda del "piatto", sono stati dotati (da qualche anno) di un vetro piano frontale davanti alla schermo curvo, chiamato in tanti modi dai brand (real flat, pure flat, dynaflat ecc.) che qualche riflesso lo danno, ma non a livello di un filtro glare che assorbe la luce esterna restituendo più luce e più...specchio, ma anche una visione più spettacolare. Quello dei crt shadow, è un vetro piatto "spesso" e basta che serve solo per "moda" e per togliere (poco) le piccole distorsioni che evidenziavano gli schermi shadow curvi senza vetro.
No, secondo me, il lucido del glare è molto più lucido dello schermo CRT.
Nella stessa stanza e più o meno nella stessa posizione, ho sia il Maestro che un Sony E400 CRT e, a parità di luce diffusa, il Maestro riflette molto di più rispetto al Sony, tanto che quando gioco di giorno sono costretto ad abbassare leggermente la serranda della finestra, posizionata lateralmente rispetto ai due monitor, per eliminare i fastidiosi riflessi che sul CRT quasi non vedo.
Ciao
Il motivo è quello che ho appena descritto.

erost
27-04-2007, 12:55
Non è proprio così, ed il discorso è molto semplice Tetsujin...bisogna partire da una premessa: i monitor crt (catodici) si dividono in 2 categorie a livello di schermo; quelli realmente piatti (trinitron Sony e diamontron Mitsubishi...
Il motivo è quello che ho appena descritto.


io ho un AOC diamondtron 17" che pagai 180 euro:D

^Christof^
27-04-2007, 14:32
ma porca paletta ragazzi ho comprato il suddetto monitor a lunghezza a roma est e la sapete la bella? mi sò scelto pure la scatola tra 20 e il mio zac aveva due pixel bruciati! Ho chiesto al commesso se me lo cambiavano in caso di pixel e lui mi ha detto entro 7 giorni! quindi oggi ci torno! CHE PALLE era stupendo :( sti maledetti pixel col riflesso del vetro si nascondono bene!

Enriko!!
27-04-2007, 14:33
Umh...come sta messo a riflessi questo monitor? al momento ho un vecchi crt piatto...e non ho grossi problemi di riflessi...anche quadno gioco di sera con la luce spenta e una sola piccola luce alle spalle...poi sul lato della stanza ho una finestra... insomma con il mio attuale crt vado bene...ma con uno glare non vorrei essere ucciso dai riflessi...personalmente non amo molto i monitor con questo sistema...ma se trovassi questo monitor a 300 euro sarei ben felice di portare pazienza...
anche se poi comunque mi lascia un po' perplesso con la fedeltà dei colori... mah....

Prezioso
27-04-2007, 14:37
leggendo il manuale la sostituzione per il nostro 1680x1050 avviene per almeno 4 pixel bruciati.....in un quadrato di 5x5....oppure 1/2 pixel ma in zona centrale......vedi se te lo cambiano per 2.....:D

RedSky
27-04-2007, 14:52
la notizia non è molto bella......

Da oggi pomeriggio è sparito il Maestro 220 dallo store ITALIANO ufficiale (perchè in quello UK c'è ancora) Packard Bell (anche se sul sito è ancora nell'elenco prodotti) per lasciar spazio al 221 e basta, vedere per credere QUI SEZIONE MONITOR SULLO STORE PACKARDBELL (http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/window.php?id=2246)

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Che stia arrivando il successore del Maestro 220 glare? boh lo spero tanto a sto punto :cry:

FreeMan
27-04-2007, 14:57
http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/28.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif

>bYeZ<

Tetsujin
27-04-2007, 14:59
Non è proprio così, ed il discorso è molto semplice Tetsujin...bisogna partire da una premessa: i monitor crt (catodici) si dividono in 2 categorie a livello di schermo; quelli realmente piatti (trinitron Sony e diamontron Mitsubishi...e potremmo aggiungere anche i flatron di Lg ex cromaclear-Nec)) e quelli "curvi" (shadow mask); quelli realmente piatti non danno assolutamente riflessi, grazie anche allo speciale trattamento antiglare usato). Gli shadow mask curvi invece, con la moda del "piatto", sono stati dotati (da qualche anno) di un vetro piano frontale davanti alla schermo curvo, chiamato in tanti modi dai brand (real flat, pure flat, dynaflat ecc.) che qualche riflesso lo danno, ma non a livello di un filtro glare che assorbe la luce esterna restituendo più luce e più...specchio, ma anche una visione più spettacolare. Quello dei crt shadow, è un vetro piatto "spesso" e basta che serve solo per "moda" e per togliere (poco) le piccole distorsioni che evidenziavano gli schermi shadow curvi senza vetro.

Il motivo è quello che ho appena descritto.


grazie per l'ottima risposta, davvero molto esaustiva. Comunque saro' strano io, ma con la luce della mia stanza avevo molti piu problemi di riflessi quando avevo il vecchio lg flatron :what:

Rugginofago
27-04-2007, 15:02
http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/28.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif

>bYeZ<

:D :D :D


Comunque non ci credo che mettano fuori produzione un monitor che ha 6 mesi di vita.....non avrebbe molto senso salvo cataclismi del tipo "prende fuoco dopo 2h di utilizzo" :D
Tornerà suvvia! :friend:

Tetsujin
27-04-2007, 15:03
cmq x Tetsu : io metterei la spiegazione di Abilmen nel primo post cosicchè non si sia costretti a ripetere sempre le stesse cose e per di più in maniera inesatta :p.

fatto :)

Umh...come sta messo a riflessi questo monitor? al momento ho un vecchi crt piatto...e non ho grossi problemi di riflessi...anche quadno gioco di sera con la luce spenta e una sola piccola luce alle spalle...poi sul lato della stanza ho una finestra... insomma con il mio attuale crt vado bene...ma con uno glare non vorrei essere ucciso dai riflessi...personalmente non amo molto i monitor con questo sistema...ma se trovassi questo monitor a 300 euro sarei ben felice di portare pazienza...
anche se poi comunque mi lascia un po' perplesso con la fedeltà dei colori... mah....

:doh: :D

Tetsujin
27-04-2007, 15:04
la notizia non è molto bella......

Da oggi pomeriggio è sparito il Maestro 220 dallo store ITALIANO ufficiale (perchè in quello UK c'è ancora) Packard Bell (anche se sul sito è ancora nell'elenco prodotti) per lasciar spazio al 221 e basta, vedere per credere QUI SEZIONE MONITOR SULLO STORE PACKARDBELL (http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/window.php?id=2246)

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Che stia arrivando il successore del Maestro 220 glare? boh lo spero tanto a sto punto :cry:


veramente significa solamente che il monitor è esaurito :D

VdW
27-04-2007, 15:14
va bene nel senso che, impostando dai driver nvidia la forzatura 1:1 lo schermo va a 1600x1200 e giustamente si vede male(ris non sopportata no?) mentre nei giochi va a 1600x1200

per le bande, le trovo cmq ancora eccessise.....bho....pensavo fossero davvero minime insomma,tipo la barra di avvio di win ad esempio:D

Gia' gia'... anche io me le aspettavo molto piu' piccole!

^Christof^
27-04-2007, 15:16
leggendo il manuale la sostituzione per il nostro 1680x1050 avviene per almeno 4 pixel bruciati.....in un quadrato di 5x5....oppure 1/2 pixel ma in zona centrale......vedi se te lo cambiano per 2.....:D

a me il commesso ha detto che me lo cambiano li in negozio entro 7 giorni se no mi incazzo come una iena e me lo faccio provare anche li...! vedi come mi girano! Ne è la prova che ce ne sono alcuni con il timbro ritirato in vendita.. sicuro col pixel bruciato in bella vista!

e dirti che nn si vedono neanche ma è il principio!

VdW
27-04-2007, 15:25
BTW, oggi sono stata al Carrefour di Grugliasco...:D

Guardate che bel prezzo "in offerta"...:sofico:

http://img340.imageshack.us/img340/2719/dsc00400ag6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=dsc00400ag6.jpg)

P.S. Notare la dicitura "pich"...cos'è, un insulto? :sbonk: Anche qui personale preparatissimo direi...erano presenti numerosi altri svarioni, soprattutto dove si elencavano le caratteristiche dei portatili...:asd:

Ma dai!!! Mi hai preceduto, ho fatto anche io quella foto con il cellulare e volevo proprio postarvela :D

PaxNoctis
27-04-2007, 15:28
Ma dai!!! Mi hai preceduto, ho fatto anche io quella foto con il cellulare e volevo proprio postarvela :D

Ma perché è esposto nel banco vernici? :fagiano:

VdW
27-04-2007, 15:32
http://www.apple.com/trailers/

abbuffati :D

>bYeZ<

Grazie, ma non ho capito se le versioni HD ci sono anche non HD, mi piacerebbe vedere lo stesso filmato HD e non HD per capire cosa cambia (ma cambia solo la risoluzione?? scusate ma non ne so proprio niente...)

Ok ne ho trovato uno dei vari, ma a parte le dimensioni non vedo differenza fra un LARGE e un 1080dpi... cosa devo guardare?

Ma perché è esposto nel banco vernici? :fagiano:

Magari perche' e' segnato in offerta e' costa 430 euro quando sul sito PB ne costa 380 spedito? :)

FreeMan
27-04-2007, 16:13
Grazie, ma non ho capito se le versioni HD ci sono anche non HD, mi piacerebbe vedere lo stesso filmato HD e non HD per capire cosa cambia (ma cambia solo la risoluzione?? scusate ma non ne so proprio niente...)

Ok ne ho trovato uno dei vari, ma a parte le dimensioni non vedo differenza fra un LARGE e un 1080dpi... cosa devo guardare?


come hai detto anche te puoi scaricare un LARGE che NON è HD... e poi sarebbe bene scaraicato un 720p come HD e non oltre visto che cmq il nostro monitor si ferma a 1050 :D

non è FULL HD!

>bYeZ<

^Christof^
27-04-2007, 17:21
vado a farmelo cambiare! SPERIAMO BENE! a dopo per aggiornamenti ;) Anche se la parola del commesso nn vale un cavolo e inizio a preoccuparmi!

Berseker86
27-04-2007, 17:57
ciao a tutti, avevo un paio di domande...

allora io ero interessato a cambiare monitor (adesso ho un 17'' crt) e guardandomi in lungo e in largo questa sezione, ho addocchiato qualche modello lcd interessante...andato a vederli dal vivo in qualche catena il Maestro è quello che più mi ha impressionato... ecco le domande

1) con un ATI radeon 9600 potrei sfruttare bene questo monitor (tenendo conto che il pc ormai non lo uso più per giocare, se non a qualche gioco di strategia e qualche fraggata a quake3 arena)?

2) io avevo in mente di fare l'acquisto quest'estate (tipo a fine giugno circa..) dato che leggo che il maestro ormai è introvabile e forse è addirittura uscito di produzione, è possibile che entro l'estate magari esca il modello nuovo?? e questo, la Packard Bell non ha più intenzione di produrlo??

grazie mille

FreeMan
27-04-2007, 18:00
1) tranqui.. io lo uso anche su una ti4200 ;) non serve nulla di eccezionale per uso desktop

2) :boh: .... :asd:

>bYeZ<

Enriko!!
27-04-2007, 18:38
Umh...mi potete dire solitamente in quali catene di negozi si trova questo monitor? oggi sono stato al trony e al MW della mia zona ma nada...(comunque qui vicino ne ho altri di MW e trony) proverò a vedere anche su quelli...

^Christof^
27-04-2007, 22:10
OK ME L'HANNO CAMBIATO!!! A dire il vero per 3 volte perchè mi sò portato il portatile dietro e l'inverter in macchina :\ attenti perchè come uno esposto che ho trovato potrebberero rimetterli in vendita!! guardate se c'è il timbro ritirato cassa *!!!

STò MONITOR è STUPENDO!!!

stan
27-04-2007, 23:34
al saturn di lunghezza vero?
quanti ne avevano ancora?

monomm
28-04-2007, 07:52
OK ME L'HANNO CAMBIATO!!! A dire il vero per 3 volte perchè mi sò portato il portatile dietro e l'inverter in macchina :\ attenti perchè come uno esposto che ho trovato potrebberero rimetterli in vendita!! guardate se c'è il timbro ritirato cassa *!!!

STò MONITOR è STUPENDO!!!Se non ho' il portatile come posso fare per controllare i pixel, loro li non te lo fanno provare ,per non rischiare di prenderne uno difettato.

^Christof^
28-04-2007, 08:23
Se non ho' il portatile come posso fare per controllare i pixel, loro li non te lo fanno provare ,per non rischiare di prenderne uno difettato.

Inanzi tutto stai attento la scatola nn abbia il timbro, prendi una delle scatole poste sotto il monitor in esposizione aperto. Per il resto scarica death pixel locator ! e provalo a casa se non và lo riporti! :)

monomm
28-04-2007, 08:31
Inanzi tutto stai attento la scatola nn abbia il timbro, prendi una delle scatole poste sotto il monitor in esposizione aperto. Per il resto scarica death pixel locator ! e provalo a casa se non và lo riporti! :)Ok.

gianlu75xp
28-04-2007, 10:04
Qualche foto (oltre a quelle postate all'inizio del thread) del monitor in azione con fps ecc? O voi fortunati possessori, non siate parchi nel condividere siffatta bellezza.... :flower:

stan
28-04-2007, 12:14
al saturn di lunghezza ci sono, sono impilati nel corridoio

^Christof^
28-04-2007, 15:01
a me il commesso mi ha odiato lo sò ! Ma meglio passare per stro*zo che pirla!
dopo tutto i miei 300 € li ho sborsati senza neanche una grinza! erano solo un poco usati (battuta)

FreeMan
28-04-2007, 15:09
Qualche foto (oltre a quelle postate all'inizio del thread) del monitor in azione con fps ecc? O voi fortunati possessori, non siate parchi nel condividere siffatta bellezza.... :flower:

in foto non rende.. mettere altre foto imho non serve, quelle che ci sono già rendono quello che devono rendere ;)

>bYeZ<

^Christof^
28-04-2007, 15:11
posso farla qualche foto... dopo se ho tempo ne pubblico un paio ;)

FreeMan
28-04-2007, 15:14
e già che ci sei edita la sign :D

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

>bYeZ<

wiltord
29-04-2007, 10:24
Ladies & Gentlemen:

http://img205.imageshack.us/img205/3610/fotografie0107bre4.jpg

:cool:

Dexther
29-04-2007, 10:29
:cincin: :cincin: :cincin:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

Finalmente!! :D
impressioni? con quella finestra a destra potresti avere qualche problemino ..

wiltord
29-04-2007, 10:34
semplicemente meraviglioso :D :cool:

nessun bad pixel :)

la finestra non dà alcun problema, lo sapevo venendo da un altro lucido, da 19" ;)

qualche consiglio sui settaggi Dex? colori, luminosità, etc..

lo so che è stato detto e ridetto, però..:stordita:

Dexther
29-04-2007, 10:40
la luminosità tirala giù perchè se a luci spente visualizzi una pagina bianca di colpo rischi la cecità :asd: la tengo ad 85..

poi per il resto io tengo 90-92-99 rosso,verde, blu.

wiltord
29-04-2007, 10:44
la luminosità ce l'ho già su 80, il contrasto su 50 e il colore su naturale, può andare?

non sono ancora soddisfatto al 100%..:fagiano:

Dexther
29-04-2007, 10:45
la luminosità ce l'ho già su 80, il contrasto su 50 e il colore su naturale, può andare?

non sono ancora soddisfatto al 100%..:fagiano:

gioca un pò coi colori, magari ti trovi bene con qualche preset :)

wiltord
29-04-2007, 10:48
k ;)

FreeMan
29-04-2007, 13:30
Ladies & Gentlemen:

http://img205.imageshack.us/img205/3610/fotografie0107bre4.jpg

:cool:

:sborone:

>bYeZ<

Mystik85
29-04-2007, 13:38
Preso stamane pure io da mediaworld, sul volantino diceva che era il 221W (senza dvi), pagato 299€....
Ma sulla mia scatola c'era 220w infatti ho 2 vga e una Dvi!!!
Che dire qesto monitor è magnifico!!!

wiltord
29-04-2007, 13:39
sembra di guardare dalla finestra:

http://img142.imageshack.us/img142/5378/fotografie0108bni4.jpg

:)

Dexther
29-04-2007, 13:44
è stato come un parto ma alla fine sei soddisfatto vedo :asd:
meglio così :D

Mystik85
29-04-2007, 13:52
Appena finito di controllare!
Risultato 0 pixel bruciati YuppY!!!

FreeMan
29-04-2007, 14:41
Dexther e Mystik85 avete la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

siete pregati di editarla ;)

>bYeZ<

Dexther
29-04-2007, 14:56
chiedo scusa boss , provvedo subito :)

tempestaFR
29-04-2007, 16:27
al saturn di lunghezza vero?
quanti ne avevano ancora?

ciao, preso anche io stamane al saturn di roma est... ne avevano ancora un decina pronti da portar in cassa... 220w 299euro

ciao

RiTz G.
29-04-2007, 17:10
le scorte si assottigliano..e la tribù si allarga :sofico:

starscream
29-04-2007, 19:10
tentatissimo!!!
Ormai devo prendere un monitor, sono alla resa dei conti, o vinco io con un nuovo monitor, o vince il mio crt portandomi dall'oculista a comprarmi gli occhiali!!
Potrei aprire una global war, ma chiedo?
meglio il Packard Bell 220w o il Samsung 226bw?
il 226bw ha un costo di circa 90 euro maggiore..
se non fosse che ho sempre storto il naso di fronte ai monitro glare(lucidi) non starei neanche a scrivere su questo thread!!
Il samsung ha qualità superiori da giustificare il prezzo maggiore?

nory12
29-04-2007, 19:18
tentatissimo!!!
Ormai devo prendere un monitor, sono alla resa dei conti, o vinco io con un nuovo monitor, o vince il mio crt portandomi dall'oculista a comprarmi gli occhiali!!
Potrei aprire una global war, ma chiedo?
meglio il Packard Bell 220w o il Samsung 226bw?
il 226bw ha un costo di circa 90 euro maggiore..
se non fosse che ho sempre storto il naso di fronte ai monitro glare(lucidi) non starei neanche a scrivere su questo thread!!
Il samsung ha qualità superiori da giustificare il prezzo maggiore?

certo se posti la domanda a casa dello "schermo lucido"VS un opaco credo che la risposta sia scontata, come del resto se posti la stessa domanda nel thread del samsung; ma al di là di questo, leggiti le esaustive spiegazioni sui pro e i contro dei due pannelli,del ns mod.Abilmen,in questo stesso thread.

starscream
29-04-2007, 19:26
certo se posti la domanda a casa dello "schermo lucido"VS un opaco credo che la risposta sia scontata, come del resto se posti la stessa domanda nel thread del samsung; ma al di là di questo, leggiti le esaustive spiegazioni sui pro e i contro dei due pannelli,del ns mod.Abilmen,in questo stesso thread.

ok, grazie, ora ci do un occhiata..
cmq penso che siamo persone ragionevoli, al di la degli interessi e preferenze personali si può avere una discussione razionale sulla questione, no?!
Tenendo conto anche del fatto che io, se sensati, 90 euro in più ce li spenderei, mentre invece alcuni magari no..

Cmq oggi al MW ho visto un maestro 22w accanto ad un 206bw(diverso dal 226bw solo nelle dimensioni)...entrambi fantastici, roba da passarci le notti insonni a guardarli e non saper decidersi!!!

erost
29-04-2007, 19:58
tentatissimo!!!
Ormai devo prendere un monitor, sono alla resa dei conti, o vinco io con un nuovo monitor, o vince il mio crt portandomi dall'oculista a comprarmi gli occhiali!!
Potrei aprire una global war, ma chiedo?
meglio il Packard Bell 220w o il Samsung 226bw?
il 226bw ha un costo di circa 90 euro maggiore..
se non fosse che ho sempre storto il naso di fronte ai monitro glare(lucidi) non starei neanche a scrivere su questo thread!!
Il samsung ha qualità superiori da giustificare il prezzo maggiore?

vorrei ricordarti che il samsung non costa, nè vale 90 euro in più del maestro...
il fatto di poter avere il maestro a 299 euro è solo un caso fortuito (più unico che raro direi)... il suo prezzo di mercato potrebbe tranquillamente stare sui 350 euro e sarebbe attualmente il suo valore di mercato per quanto mi riguarda.
Non vedo in cosa si possa sostanziare un prezzo più alto del samsung rispetto al maestro dal momento che entrambi sono dei buoni pannelli tn...
il samsung a dire il vero lo si dovrebbe confrontare col 221 e non tanto col 220 dato che quest'ultimo ha un pannello (mediamente) lucido.

Perielio
29-04-2007, 20:03
90 euro in più ce li spenderei, mentre invece alcuni magari no..

Cmq oggi al MW ho visto un maestro 22w accanto ad un 206bw(diverso dal 226bw solo nelle dimensioni)...entrambi fantastici, roba da passarci le notti insonni a guardarli e non saper decidersi!!!

da profano la scelta tra i due schermi ormai è questione solo di gusti, io tra i due prenderò il 220W perchè voglio un glare. Per me a questi livelli c'è poco da scegliere, chiediti se vuoi un glare o meno, se gli ingressi video dell'uno o dell'altro sono i più indicati per l'uso che ne farai e soprattutto dà un'occhiata a come si comportano entrambi con le risoluzioni in ingresso diverse da quelle standard (bande nere in alto o in basso, zoom a tutto schermo, immagini schiacciate, ecc.).

wiltord
29-04-2007, 20:04
è stato come un parto ma alla fine sei soddisfatto vedo :asd:
meglio così :D

:D

epicarmo
29-04-2007, 20:40
certo se posti la domanda a casa dello "schermo lucido"VS un opaco credo che la risposta sia scontata, come del resto se posti la stessa domanda nel thread del samsung; ma al di là di questo, leggiti le esaustive spiegazioni sui pro e i contro dei due pannelli,del ns mod.Abilmen,in questo stesso thread.


scusate ma al di la del dualismo lucido/opaco tra il samsung 226bw e il PB 220w non c'è paragone nel senso che il samsung è 1000 volte avanti come definizione, colori, luminosità e tecnologia.
Io sono un possessore del 220W acquistato su MW on-line al basso prezzo di 299 euro, sono abbastanza contento ma credo non valga un euro in più...
Ma avete visto il 19 pollici samsung lucido? beh, se si tratta di elogiare i lucidi quel samsung è tutto un altro pianeta...

erost
29-04-2007, 21:09
scusate ma al di la del dualismo lucido/opaco tra il samsung 226bw e il PB 220w non c'è paragone nel senso che il samsung è 1000 volte avanti come definizione, colori, luminosità e tecnologia.
Io sono un possessore del 220W acquistato su MW on-line al basso prezzo di 299 euro, sono abbastanza contento ma credo non valga un euro in più...
Ma avete visto il 19 pollici samsung lucido? beh, se si tratta di elogiare i lucidi quel samsung è tutto un altro pianeta...

1000 volte avanti come definizione???:mc: ma che monitor hai scusa?
Tecnologia?
Colori?
Luminosità?

Ma dici sul serio o sei solo in vena di scherzi?

Per quanto riguarda il 19 lucido samsung credo anche io sia più lucido, ma questo è un altro discorso...

epicarmo
29-04-2007, 21:20
parlavo del 226bw anche se opaco...
io ho lo stesso monitor che hai tu, il 220w, o almeno credo perchè mentre tutti voi lo magnificate io non mi sento di fare altrettanto... pur essendone abbastanza soddisfatto...

erost
29-04-2007, 21:33
evidentemente per affermare ciò devi aver visto entrambi i monitor contemporaneamente accesi l'uno affianco all'altro e collegati alla medesima sorgente.
Detto questo, è probabile che l'esemplare del tuo maestro abbia dei serissimi problemi.
1000 volte meglio il samsung(praticamente in tutto) equivale a dire che il samsung è un abomba e il tuo maestro una ciofeca.
Contatta subito l'assistenza;)

starscream
29-04-2007, 22:49
erost ed epicarmo hanno acceso una discussione, questione a cui io miravo, ma hanno frainteso COMPLETAMENTE i miei intenti...
non voglio una discussione del tipo:
"A è meglio di B, se qualcuno non la pensa cosi si sbaglia completamente", oppue
"B è sicuramente meglio, tu sei scemo!!"....
capite, ci vorrebbe un confronto, in modo che tutti quelli che si trovano di fronte alla scelta tra questi due ottimi pannelli ne escano con le idee chiare in base ai propri gusti, alle proprie esigenze, una discussione costruttiva e non un esaltazione del prodotto preferito...
eventualmente se questo thread non è adatto perchè destinato al 220w ne apriamo un altro, se ci sono persone interessate all'argomento...

erost
29-04-2007, 23:11
erost ed epicarmo hanno acceso una discussione, questione a cui io miravo, ma hanno frainteso COMPLETAMENTE i miei intenti...
non voglio una discussione del tipo:
"A è meglio di B, se qualcuno non la pensa cosi si sbaglia completamente", oppue
"B è sicuramente meglio, tu sei scemo!!"....
capite, ci vorrebbe un confronto, in modo che tutti quelli che si trovano di fronte alla scelta tra questi due ottimi pannelli ne escano con le idee chiare in base ai propri gusti, alle proprie esigenze, una discussione costruttiva e non un esaltazione del prodotto preferito...
eventualmente se questo thread non è adatto perchè destinato al 220w ne apriamo un altro, se ci sono persone interessate all'argomento...


io non ho mai detto che A meglio di B, dal momento che non li ho mai visti insieme; non essendo un cretino non mi sognerei mai di esprimere giudizi senza una comparazione visiva di entrambi i monitor.
A me sembra che Abilmen abbia detto chiaramente quali siano i parametri per scegliere l'uno o l'altro.
Secondo chi li ha visti entrambi più o meno si equivalgono sia come qualità complessiva che come valore in euro.

Io rispondevo semplicemente a delle affermazioni di un utente che dice di possedere il maestro, secondo il quale il maestro è 1000 volte peggio del samsung in quanto a colori definizione e luminosità (praticamente in tutto).

Mo dimmi tu quanto possono valere le affermazioni di costui, quando tutti sappiamo che il maestro è un ottimo monitor e se anche dovesse essere inferiore al samsung non credo si possa decretarlo in maniera netta e senza fare esclusivo riferimento al fatto che è lucido e a qualcuno può non piacere.

Siccome sono una persona che cerca di capire quello che scrivono gli altri e che cerca un fondo di verità negli scritti altrui di qualunque genere, l'unica cosa che posso pensare è che il maestro dell'amico di cui sopra, sia un esemplare fallato, che quindi risulta a suo parere 1000 volte inferiore al samsung, anche nella definizione che dovrebbe essere assolutamente identica essendo i 2 pannelli entrambi con una ris di 1680x1050, parametro che dovrebbe non lasciare dubbi sulla definizione a mano che uno non sia collegato con una scheda video del 1980 e l'altro con una matrox parhelia.


Se ho violato il principio di non contraddizione il mio discorso è illogico, altrimenti...

aragorn19
29-04-2007, 23:26
Sono d'accordo con erost, al di là del confronto epicarno ha proprio denigrato il maestro senza prove sufficienti, evidentemente si trova con un modello davvero difettato!

Al di là di quello, finalmente ieri sono riuscito a fare un confronto tra i due (maestro 220 e samsung 226bw), e sono giunto a queste conclusioni:

colori: sul desktop non c'è confronto, il pannello lucido del 220 fa la differenza come profondità e realismo. nei giochi altro discorso, il samsung ha colori più equilibrati e nei giochi di realismo (per intenderci non quake 3 che ha quasi il 100% di tonalità color evidenziatore :D ) direi ke supera il maestro, anche se la differenza rimane cmq minima.. io almeno questa caratteristica l'ho notata con giochi di simulazione di guida (rally e f1) e giochi di strategia.

tempo risposta: in entrambi non ci sono scie.

film: maestro migliore nella visione, il lucido ancora una volta sopperisce anche se in minima parte al pannello tn che montano entrambi, dando un maggior tocco realistico, ma perde nel discorso backlight, anche se questo varia da modello a modello.

foto: qui non saprei, forse il 220 le rende più vive e brillanti ma il samsung è più fedele ai colori della foto stampata, quindi diventa soggettiva la cosa.

estetica: ovviamente è soggettiva, a me piacciono entrambi! :D

altri dubbi? ah già, il samsung non è mio, l'ho provato al lavoro, quindi non è ke posso farci molti test..

P.s: il samsung è arrivato con 2 bad pixel :doh:

erost
29-04-2007, 23:34
Sono d'accordo con erost, al di là del confronto epicarno ha proprio denigrato il maestro senza prove sufficienti, evidentemente si trova con un modello davvero difettato!

Al di là di quello, finalmente ieri sono riuscito a fare un confronto tra i due (maestro 220 e samsung 226bw), e sono giunto a queste conclusioni:

colori: sul desktop non c'è confronto, il pannello lucido del 220 fa la differenza come profondità e realismo. nei giochi altro discorso, il samsung ha colori più equilibrati e nei giochi di realismo (per intenderci non quake 3 che ha quasi il 100% di tonalità color evidenziatore :D ) direi ke supera il maestro, anche se la differenza rimane cmq minima.. io almeno questa caratteristica l'ho notata con giochi di simulazione di guida (rally e f1) e giochi di strategia.

tempo risposta: in entrambi non ci sono scie.

film: maestro migliore nella visione, il lucido ancora una volta sopperisce anche se in minima parte al pannello tn che montano entrambi, dando un maggior tocco realistico, ma perde nel discorso backlight, anche se questo varia da modello a modello.

foto: qui non saprei, forse il 220 le rende più vive e brillanti ma il samsung è più fedele ai colori della foto stampata, quindi diventa soggettiva la cosa.

estetica: ovviamente è soggettiva, a me piacciono entrambi! :D

altri dubbi? ah già, il samsung non è mio, l'ho provato al lavoro, quindi non è ke posso farci molti test..

P.s: il samsung è arrivato con 2 bad pixel :doh:

ok quindi non era illogico il mio discorso:D
il fatto che dici che il maestro nella visione di film è superiore al samsung da adito ancor di più al fatto che il maestro di Epicarmo sia un esemplare fallato:( ...
in effetti quello dei film è uno dei punti dove lui riscontra i maggiori problemi... li vede con colori spenti e con un nero che non è nero...

PS
Aragorn comunque per il discorso colori e foto devi considerare a che tipo di scheda video è collegato il monitor...
io collegando il monitor al mio notebook con vga che ha una scheda ATI no nriesco ad ottenere la saturazione che ho quando collego il moonitor ad una scheda NVIDIA 4200 ed agisco sul control panel NVIDIA.

Ecco perchè dico che un confronto serio tra i 2 monitor si può fare esclusivamente collegandoli alla stessa fonte e allo stesso momento.

FreeMan
29-04-2007, 23:50
dalla comparativa DIRETTA di aragorn19 (a cui dico che ha la sign irregolare :D) e visti i 100€ circa di differenza a favore del 220W direi che si evince che quest'ultimo si riveli una volta di + come un'ottima alternativa ai "soliti" nomi... di certo possiamo tutti dire che difficilmente se ne rimarrà delusi e che l'acquisto può essere fatto con buona tranquillità ;)

poi se uno vuole e può spendere di + di certo si può trovare di meglio ma imho ora come ora difficile trovare un miglior rapporto qualità/prezzo ;)

>bYeZ<

Rugginofago
30-04-2007, 00:22
Avevo fatto un topic apposta se ti puo' interessare ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454149&page=1

In terza pagina le conclusioni che ho tratto io.

Dopo aver pero` acquistato il maestro, lucido, posso dirti che mi sono fatto un'idea ben precisa: non puoi confrontare un pannello lucido con uno opaco, il confronto e` impari o comunque sono pannelli troppo diversi per un concreto paragone.
Non ti fidare di chi ti spara li` numeri su numeri, non hanno il benche` minimo senso o comunque non sono da leggere attribuendo loro una verita` scientifica. Fatti prima un'idea sull'acquisto che vorresti fare, decidendo prima se comprare un opaco o no. Deciso questo si possono fare tutti i confronti del caso all'interno di ciascuna categoria di riferimento ;)

RiTz G.
30-04-2007, 00:37
Tenendo anche conto del fatto che per il Samsung 226w è aperta la lotteria del pannello "S" o "A"..il primo di fabbrica della stessa Samsung mentre il secondo di fabbricazione mi pare Auo, e pare che quest'ultimo di qualità abbastanza inferiore al primo (mi pare che nel thread apposito si parlasse perfino di un Rt di 5 ms contro i 2 ms dichiarati di quello "S")..:cry:
Se io spendo bei soldi per un monitor dalle determinate caratteristiche, mi aspetto che sia conforme a quando detto/letto.:muro:
Ho acquistato il Maestrone sia perchè mi piace il lucido (e la mia postazione pc è compatibile con l'acquisto) sia perchè sapevo che tipo di qualità e caratteristiche avrei avuto di fronte, bad pixel a parte (e nel mio erano tutti sanissimi).:sofico:

Poi il resto è storia..

FreeMan
30-04-2007, 00:50
Avevo fatto un topic apposta se ti puo' interessare ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454149&page=1


ci ho postato.. sicuro che accenderà un flame che non volevo accendere :D vabbè :)

trovo quel thread un clone di questo e di quello ufficiale del samsung... e di commenti davvero utili imho ce ne sono pochi...

>bYeZ<

FreeMan
30-04-2007, 00:52
Tenendo anche conto del fatto che per il Samsung 226w è aperta la lotteria del pannello "S" o "A"..il primo di fabbrica della stessa Samsung mentre il secondo di fabbricazione mi pare Auo, e pare che quest'ultimo di qualità abbastanza inferiore al primo (mi pare che nel thread apposito si parlasse perfino di un Rt di 5 ms contro i 2 ms dichiarati di quello "S")..:cry:


a quanto pare non è proprio così.. ma ti rimando al thread di cui sopra dove c'è link ad una comparativa

poi concordo che il resto è storia.. e sono parole spesso di troppo...

>bYeZ<

Gorham
30-04-2007, 09:06
scusate ma al di la del dualismo lucido/opaco tra il samsung 226bw e il PB 220w non c'è paragone nel senso che il samsung è 1000 volte avanti come definizione, colori, luminosità e tecnologia.
Io sono un possessore del 220W acquistato su MW on-line al basso prezzo di 299 euro, sono abbastanza contento ma credo non valga un euro in più...
Ma avete visto il 19 pollici samsung lucido? beh, se si tratta di elogiare i lucidi quel samsung è tutto un altro pianeta...


Dalla comparativa che ho potuto fare io l'unico paramentro in cui il Samsung è decisamente migliore del Maestro è il backlight, che varia da pannello a pannello ma diciamo che, mediamente, il fenomeno è più evidente sui monitor PB che sui nuovi pannelli Samsung.
Tutto il resto, rt, colori, settaggi, estetica, qualità dei materiali ecc.... sono, se non uguali, del tutto comparabili. Per me gli unici due parametri decisivi per la scelta di un pannello piuttosto che l'altro sono la preferenza personale per il trattamemento dello schermo di tipo glare o opaco ed il prezzo.
Personalmente a parità di prezzo avrei preso probabilmente il 226BW, ma pagandolo quasi 90 euro in meno, ma potrei dire anche 50 Euro, direi che il Maestro è nettamente la scelta migliore.

Ciao

erost
30-04-2007, 09:32
io avrei preso il maestro anche costando 50 euro in più...
fino a quando sulla terra esisterà un monitor lucido lo preferirò a qualunque opaco.

gianlu75xp
30-04-2007, 10:07
Eccomi, ci sono anche io... ho preso l'ultimissimo al MW.

Vi chiedo 2 cose... per pulire lo schermo cosa consigliate di utilizzare?

Onestamente leggendo certi commenti pensavo che l'effetto-specchio fosse per certi versi insopportabile, in realtà pur avendo una finestra alle spalle (con la tapparella debitamente abbassata ma non del tutto) il monitor è davvero godibilissimo anche senza gli occhiali antiriflesso da sci :asd:

Ah, ultima cosa... per scovare eventuali bad pixel?

Dexther
30-04-2007, 10:18
Eccomi, ci sono anche io... ho preso l'ultimissimo al MW.

Vi chiedo 2 cose... per pulire lo schermo cosa consigliate di utilizzare?

Onestamente leggendo certi commenti pensavo che l'effetto-specchio fosse per certi versi insopportabile, in realtà pur avendo una finestra alle spalle (con la tapparella debitamente abbassata ma non del tutto) il monitor è davvero godibilissimo anche senza gli occhiali antiriflesso da sci :asd:

Ah, ultima cosa... per scovare eventuali bad pixel?

nokia test monitor , sezione download di hwup :p

Gorham
30-04-2007, 10:20
Eccomi, ci sono anche io... ho preso l'ultimissimo al MW.

Vi chiedo 2 cose... per pulire lo schermo cosa consigliate di utilizzare?

Onestamente leggendo certi commenti pensavo che l'effetto-specchio fosse per certi versi insopportabile, in realtà pur avendo una finestra alle spalle (con la tapparella debitamente abbassata ma non del tutto) il monitor è davvero godibilissimo anche senza gli occhiali antiriflesso da sci :asd:

Ah, ultima cosa... per scovare eventuali bad pixel?

Per qunto riguarda la pulizia direi che un panno morbido, magari in microfibra, appena inumidito sia la soluzione ideale, personalmente ho acquistato un prodotto specifico per monitor LCD della GB&L ma non ho ancora avuto il coraggio di provarlo...... :D

Per i bad pixel usa questo:

http://www.dps.uk.com/freeware_DTP.htm

wiltord
30-04-2007, 10:36
Eccomi, ci sono anche io... ho preso l'ultimissimo al MW.


grande! :D

VdW
30-04-2007, 13:06
foto: qui non saprei, forse il 220 le rende più vive e brillanti ma il samsung è più fedele ai colori della foto stampata, quindi diventa soggettiva la cosa.


Mi permetto di fare una precisazione su questo punto.
La fedelta' dei colori della foto rispetto alla stampa dipende dal bilanciamento dei colori del monitor, se bilanciate lo schermo in modo corretto i colori di stampa saranno corretti (entro certi limiti, perche' cmq dipende anche dal bilanciamento della stampante).
Per fare questo si devono bilanciare i colori in modo oggettivo, non soggettivo come vedo che fanno tanti possessori di maestro in questo thread (quelli che dicono "i colori cosi' non mi piacciono... ci gioco un po' finche mi piacciono di piu'" fanno un bilanciamento dei colori soggettivo, che non e' quello reale ad esempio delle foto, che quindi verrano diverse dalla stampa.)

Io per bilanciare ho usato Adobe Gamma e mi trovo sufficentemente bene per il riscontro monitor/stampa.

Se volete bilanciare correttamente i colori, i primi giorni non vi piaceranno, perche' dovete abituare il cervello a vederli, poi vi abituerete e vi chiederete come facevate a tenere i colori di prima :D
Ad esempio chi ha i colori settati su "caldi" vede il bianco color bianco ( :) ) ma se prendete uno che e' abituato a usare lo schermo settato sui colori normali, e gli fate vedere il vostro schermo, dove voi vedere bianco lui vedra' giallo. :)

Redpippo
30-04-2007, 13:46
Preso al MW, finito la promozione dei PC con il Maestro li vendono singoli(i Maestro....),
devo dire che mi unisco agli altri nel dire "impressionante".
Rapporto qualità prezzo al momento è ineguagliabile, mia opinione s'intende.:D

stan
30-04-2007, 13:57
benvenuto! nel forum e nel thread maestro!!

Redpippo
30-04-2007, 14:10
benvenuto! nel forum e nel thread maestro!!

Grazie, e complimenti a tutti x questo stupendo Forum!!! :cincin:

DURONMEN
30-04-2007, 15:29
Preso al MW, finito la promozione dei PC con il Maestro li vendono singoli(i Maestro....),
devo dire che mi unisco agli altri nel dire "impressionante".
Rapporto qualità prezzo al momento è ineguagliabile, mia opinione s'intende.:D

Ma l'hai pagato 282€ come quando c'era l'offerta oppure 299€?
La vendita del solo monitor ora dovrebbe essere possibile in tutti i mediaworld vero?

piiieR
30-04-2007, 15:31
Ragazzi dopo aver letto un po di opnioni sono diciso nel acquistare questo monitor !!! Solo che avrei bisogno di una dritta ... dove posso acquistarlo online in tutta sicurezza ? :stordita:

Grazie in anticipo per le risp (anche in pvt):ciapet:

Dexther
30-04-2007, 15:32
Ragazzi dopo aver letto un po di opnioni sono diciso nel acquistare questo monitor !!! Solo che avrei bisogno di una dritta ... dove posso acquistarlo online in tutta sicurezza ? :stordita:

Grazie in anticipo per le risp (anche in pvt):ciapet:

online direi che è impossibile oramai :boh:

piiieR
30-04-2007, 16:18
online direi che è impossibile oramai :boh:

davvero ? :cry:

gianlu75xp
30-04-2007, 16:31
grande! :D

:asd:

Ho provato a pulirlo ma il risultato è lungi dall'essere perfetto (una vera ciofeca :D ); in ogni caso è un cruccio puramente estetico e che si nota a monitor spento, il monitor da acceso è luminoso, l'immagine calda e profonda.

Che dire.... maestoso. Prima ho fatto una prova con un divx ed ho dovuto ridurlo in finestra :sofico:

Adesso lo testo coi giochi, non vedo l'ora di gustarmi un assedio di Medieval Total War 2 a 22 pollici :)

FreeMan
30-04-2007, 16:45
Che dire.... maestoso.

ma io direi maestroso ... :asd:

:stordita:

>bYeZ<

aragorn19
30-04-2007, 17:42
Rispondo un pò a tutti..

@freeman: per la sign provvedo appena possibile, sai, con il maestrone ci sta tanta roba ke nn mi accorgo ke supero i limiti :D

@chi diceva del discorso sk video: al lavoro ho portato il monitor mio, abbiamo montato il tutto su un notebook con sk video integrata ati mobility 9000.

@al discorso foto e colori: infatti ho scritto ke il discorso è soggettivo, per abituarmi ai colori ci vuol ben più di qualche ora di test quindi le regolazioni erano fatte un pò a caso..

Cmq in definitiva sono stra contento di questo monitor!

FreeMan
30-04-2007, 17:49
@freeman: per la sign provvedo appena possibile, sai, con il maestrone ci sta tanta roba ke nn mi accorgo ke supero i limiti :D


si lo so, ma come me ne accorgo io .. :sofico:

metti il layout fixed sul forum e regolala ;)

>bYeZ<

Redpippo
30-04-2007, 18:43
Ma l'hai pagato 282€ come quando c'era l'offerta oppure 299€?
La vendita del solo monitor ora dovrebbe essere possibile in tutti i mediaworld vero?

Credo che sia x il prezzo che x l'offerta in tutti i MW, ma non posso esser sicuro, l'unica è andare a verificare.

Enriko!!
30-04-2007, 18:46
ma fra il 220W e il 221W l'unica differenza è che uno e glare e l'altro no?

RiTz G.
30-04-2007, 19:24
ma fra il 220W e il 221W l'unica differenza è che uno e glare e l'altro no?

non sono quello. Il 221w ha in meno anche la connessione DVI e nn è compatibile con il protocollo HDCP...e costa di meno ;)

Enriko!!
30-04-2007, 19:40
bon allora scarto il 221...

cata81
30-04-2007, 19:53
Recesioni del PB e del Samsung per chi vuole leggere:

http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html

gianlu75xp
30-04-2007, 20:45
Conclusion

The Packard Bell Maestro 220Wdv is an LCD that is of interest to gamers and those intending to use it for office work, as long as the user is prepared to do without certain ergonomic features. The good quality cover and base are very attractive, but the imprecise tilting mechanism is a definite negative.

Its reflective Glare layer means that the Maestro 220Wdv has to be positioned more carefully than a monitor with an anti-reflex layer, but this feature also sets it apart from other 22-inch models and gives it intensive colour characteristics.

In terms of display, the Maestro 220Wdv is pretty much equal to other 22-inch widescreen LCDs. Gamers in particular will be pleased with its suitability for gaming and good interpolation quality. However, the image impression, which is good in itself, is spoiled by the poor brightness distribution and this devalues the monitor somewhat.

With a price of €399.00, the Packard Bell Maestro 220Wdv will find it hard to keep up with the competition. Comparable LCDs are already available for around 300-350 Euro. You will have to decide for yourself whether or not it is worth paying extra for the glare layer and the chic exterior.

Overall rating: SATISFACTORY

Su alcuni aspetti concordo, sul giudizio finale no, viziato da un elemento importante come il prezzo: stamattina l'ho pagato 309€ e, fossi stato più veloce, l'avrei pagato 282€.

RiTz G.
30-04-2007, 21:05
Cmq nella recensione non c'è parola del supporto HDCP (o forse son ciecata io...:cool: ), come se non ci fosse, mentre noi sappiamo direttamente dalla PB che è presente.
Anche questo potrebbe influire non poco sul giudizio, secondo me la PB nel tacere questo particolare si è data la zappa sui piedi.

FreeMan
30-04-2007, 21:14
Su alcuni aspetti concordo, sul giudizio finale no, viziato da un elemento importante come il prezzo: stamattina l'ho pagato 309€ e, fossi stato più veloce, l'avrei pagato 282€.

quell'aspetto è molto particolare e specifico ad una situazione che abbiamo qui in italia e neanche dappertutto...

cmq basta leggere una recensione dopo 2 mesi per vedere qual punto invalidato :D

Cmq nella recensione non c'è parola del supporto HDCP (o forse son ciecata io...:cool: ), come se non ci fosse, mentre noi sappiamo direttamente dalla PB che è presente.
Anche questo potrebbe influire non poco sul giudizio, secondo me la PB nel tacere questo particolare si è data la zappa sui piedi.

caratteristica che anche noi abbiamo fatto fatica a sapere se ci fosse o meno e che è stata ufficiliazzata dolo da poco

>bYeZ<

RiTz G.
30-04-2007, 21:39
quell'aspetto è molto particolare e specifico ad una situazione che abbiamo qui in italia e neanche dappertutto...

cmq basta leggere una recensione dopo 2 mesi per vedere qual punto invalidato :D



caratteristica che anche noi abbiamo fatto fatica a sapere se ci fosse o meno e che è stata ufficiliazzata dolo da poco

>bYeZ<

Concordo in pieno..
per quanto riguarda il 2° punto, numerose volte è stata posta la domanda sulla presenza o meno del HDCP ma purtroppo le risposte le siamo dovute andare a cercare su volantini francesi, recensioni norvegesi o siti tedeschi :mc: ..mentre le altre case lo sbandierano ai 4 venti, oserei dire anche giustamente.:sofico:

mentre pare che adesso la PB abbia aperto gli occhi, ma solo sullo store (e ovviamente ora non è disponibile, ma ho postato una foto qualche pagina fa), mica lo hanno scritto sulle caratteristiche o sulle specifiche del monitor!! ma allora sono "coccia tosta" alla PB :muro:

FreeMan
30-04-2007, 21:57
è quasi preferibile a chi spara cifre altisonanti come un contrasto 3000:1.. :sofico:

>bYeZ<

RiTz G.
01-05-2007, 00:36
è quasi preferibile a chi spara cifre altisonanti come un contrasto 3000:1.. :sofico:

>bYeZ<

....che poi, mica ho capito che tipo di equazione dovrei fare per avere il corrispettivo contrasto "statico"...:wtf:
forse un sistema di equazioni a 198651 incognite??

epicarmo
01-05-2007, 00:43
dalla comparativa DIRETTA di aragorn19 (a cui dico che ha la sign irregolare :D) e visti i 100€ circa di differenza a favore del 220W direi che si evince che quest'ultimo si riveli una volta di + come un'ottima alternativa ai "soliti" nomi... di certo possiamo tutti dire che difficilmente se ne rimarrà delusi e che l'acquisto può essere fatto con buona tranquillità ;)

poi se uno vuole e può spendere di + di certo si può trovare di meglio ma imho ora come ora difficile trovare un miglior rapporto qualità/prezzo ;)

>bYeZ<


beh, a prezzo pieno, e cioè senza fortune del caso come quella che è capitata a me e a molti altri (;) ) acquistandolo a MW, il maestro costa ben di più del samsung, il maestro più di 400 euro, il samsung meno di 400 euro...

FreeMan
01-05-2007, 00:43
....che poi, mica ho capito che tipo di equazione dovrei fare per avere il corrispettivo contrasto "statico"...:wtf:
forse un sistema di equazioni a 198651 incognite??

Non credo ci sia una equazione o regola..

>bYeZ<

FreeMan
01-05-2007, 00:46
beh, a prezzo pieno, e cioè senza fortune del caso come quella che è capitata a me e a molti altri (;) ) acquistandolo a MW, il maestro costa ben di più del samsung...

il mio commento era appunto relativo alla situazione migliore.. quella che mi ha cmq portato a comprarlo quando non era nei miei progetti un monitor di questo tipo

>bYeZ<

epicarmo
01-05-2007, 00:59
Io rispondevo semplicemente a delle affermazioni di un utente che dice di possedere il maestro, secondo il quale il maestro è 1000 volte peggio del samsung in quanto a colori definizione e luminosità (praticamente in tutto).

che quindi risulta a suo parere 1000 volte inferiore al samsung, anche nella definizione che dovrebbe essere assolutamente identica essendo i 2 pannelli entrambi con una ris di 1680x1050, parametro che dovrebbe non lasciare dubbi sulla definizione a mano che uno non sia collegato con una scheda video del 1980 e l'altro con una matrox parhelia.

beh, che dire, non hai capito quello che ho detto; io non ho detto che il samsung è 1000 volte meglio del maestro ma che è 1000 vole avanti, intendendo per avanti tutta una serie di cose tra cui, qualità dell'immagine, vivacità dell'immagine e dei colori, regolazioni...
D'altra parte è sufficiente dare un'occhiata alla recensione su prad.de per vedere la (grande) differenza tra i due monitor...

in secondo luogo, tra definizione e risoluzione c'è una certa differenza se non altro per il fatto che mentre tutti i pannelli da 22 pollci hanno la medesima possibilità di risoluzione massima, non tutti i pannelli hanno la medesima definizione (contorno immagine, contrasto contorni, contrasto colori, ecc.). Ed è qui una delle maggiori differenze di cui parlavo...

io sono soddisfatto del maestro che ho pagato 300 euro, però bisogna ammettere che i pannelli lucidi di qualità sono ben altra cosa, questo per onestà nei confronti di chi non lo ha visto da vicino.

chiusa parentesi :)

Tetsujin
01-05-2007, 09:54
ragazzi e ragazze :oink: ...

sto guardando il nuovo volantino Carrefour con validità dal 4 al 16 maggio. Dice che comprando un pc è possibile acquistare un Maestro 22" a 269 euro... resta da capire se è il 220 e se sarà possibile ripetere il giochetto visto con il MW :)

Tetsujin
01-05-2007, 10:23
beh, che dire, non hai capito quello che ho detto; io non ho detto che il samsung è 1000 volte meglio del maestro ma che è 1000 vole avanti, intendendo per avanti tutta una serie di cose tra cui, qualità dell'immagine, vivacità dell'immagine e dei colori, regolazioni...
D'altra parte è sufficiente dare un'occhiata alla recensione su prad.de per vedere la (grande) differenza tra i due monitor...

in secondo luogo, tra definizione e risoluzione c'è una certa differenza se non altro per il fatto che mentre tutti i pannelli da 22 pollci hanno la medesima possibilità di risoluzione massima, non tutti i pannelli hanno la medesima definizione (contorno immagine, contrasto contorni, contrasto colori, ecc.). Ed è qui una delle maggiori differenze di cui parlavo...

io sono soddisfatto del maestro che ho pagato 300 euro, però bisogna ammettere che i pannelli lucidi di qualità sono ben altra cosa, questo per onestà nei confronti di chi non lo ha visto da vicino.

chiusa parentesi :)

secondo me dovresti farti sostituire il monitor al piu presto, non ti sembra strano che l'unico a lamentare problemi di colori spenti durante la riproduzione di film, di mancanza di definizione, ecc.. in un 3d da 200 pagine, sei tu?
A me sa tanto che l'esemplare in tuo possesso sia malfunzionante.
Inoltre, riguardo all'osannato 226bw, l'hai anche letta la recensione di prad.de?
Io non vedo proprio dove sia 1000 volte avanti non solo al maestro, ma anche a qualsiasi altro monitor della generazione precedente. E' una generazione avanti, e come tale apporta delle migliorie. Ma non vedo miglioramenti radicali, a parte la novità introdotta con il contrasto dinamico, che pero' stando ai test puo' presentare problemi nell'utilizzo quotidiano.
1) effetto a blocchi:
http://www.prad.de/images/monitore/samsung_226bw_optkontr_farb.jpg http://www.prad.de/images/monitore/samsung_226bw_optkontr_arte.jpg

http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-samsung-226bw-part10.html

2) divx

http://www.prad.de/images/monitore/samsung_226bw_dvd3.jpg

However, the Samsung 226BW also tends particularly to pixel block formation, which makes some video scenes very unsightly. The level of pixel block building depends on the degree of compression and the Codec used.

http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-samsung-226bw-part15.html#DVD

Ti faccio notare cosa dice Prad.de riguardo la visione di DVD con il Maestro:

The image quality is also convincing when viewing back lighting effects, fog, snow flurries or dark passages of film. The Packard Bell Maestro 220Wdv has missed out on a ‘very good’ in this category only because of the visible brightening in the upper and lower margins – the poor brightness distribution is very noticeable here.

In pratica, non ha preso "very good" solo per il backlight in alto e in basso (d'altronde comune a tutti i TN). Motivo in piu per te per richiedere una sostituzione del tuo esemplare ;)

erost
01-05-2007, 11:55
beh, che dire, non hai capito quello che ho detto; io non ho detto che il samsung è 1000 volte meglio del maestro ma che è 1000 vole avanti, intendendo per avanti tutta una serie di cose tra cui, qualità dell'immagine, vivacità dell'immagine e dei colori, regolazioni...
D'altra parte è sufficiente dare un'occhiata alla recensione su prad.de per vedere la (grande) differenza tra i due monitor...

in secondo luogo, tra definizione e risoluzione c'è una certa differenza se non altro per il fatto che mentre tutti i pannelli da 22 pollci hanno la medesima possibilità di risoluzione massima, non tutti i pannelli hanno la medesima definizione (contorno immagine, contrasto contorni, contrasto colori, ecc.). Ed è qui una delle maggiori differenze di cui parlavo...

io sono soddisfatto del maestro che ho pagato 300 euro, però bisogna ammettere che i pannelli lucidi di qualità sono ben altra cosa, questo per onestà nei confronti di chi non lo ha visto da vicino.

chiusa parentesi :)


io ho capito benissimo ma evidentemente tu non vuoi prendere in considerazione l'ipotesi che il tuo monitor sia difettoso.
Ad ogni modo contento tu, contenti tutti :)
Se comunque mi dici a quanto equivale il 1000 volte avanti (nel tuo modo di intendere le cose)
in termini di "VOLTE MEGLIO"... forse 500,300,998,2,47... volte?

PS
grazie Tetsujin mi hai risparmiato un (forse inutile:D ) lavoro di copia incolla;)

erost
01-05-2007, 11:58
ragazzi e ragazze :oink: ...

sto guardando il nuovo volantino Carrefour con validità dal 4 al 16 maggio. Dice che comprando un pc è possibile acquistare un Maestro 22" a 269 euro... resta da capire se è il 220 e se sarà possibile ripetere il giochetto visto con il MW :)

:muro: s elo vendono a 269 euro ne compro un altro così almeno facendo la media li verrei a pagare 324 l'uno :D

epicarmo
01-05-2007, 13:33
io ho capito benissimo ma evidentemente tu non vuoi prendere in considerazione l'ipotesi che il tuo monitor sia difettoso.
Ad ogni modo contento tu, contenti tutti :)
Se comunque mi dici a quanto equivale il 1000 volte avanti (nel tuo modo di intendere le cose)
in termini di "VOLTE MEGLIO"... forse 500,300,998,2,47... volte?


non dico che il samsung sia un capolavoro tecnologico ma che il maestro è un tn con davanti un vetro, niente a che vedere con i lucidi veri, che sembra nessuno abbia mai visto qui tra i partecipanti di questa discussione.
Il punto è questo: io non mi lamento del maestro perchè credo che, come giudica prad.de, è un monitor soddisfacente. Ma quello che bisogna ammettere per onestà è che osannarlo è eccessivo se non altro per il fatto che uno scghermo lucido (portatili e altri desktop) sono UN'ALTRA COSA.
E' giusto dirlo perchè chi legge questi post si convince di avere a che fare con un monitor magnifico, come dite tutti voi, e per questo è magari convinto di fare l'acquisto migliore senza prendere in considerazione altri monitor lucidi (pero ora purtroppo al massimo 19 pollici) che sono di un altro pianeta al confronto, in quanto monitor lucidi.
Tutto qui. Preciso che il mio non è difettato, ne ho visti anche altri... il difetto è un difetto di vista di chi lomagnifica. Buon monitor si, ma non magnifico. Tutto qui.
Io tiravo in ballo il samsung 226bw rendendo spunto da un altro post, ma se si vuole fare confrontare il maestro con altri monitor, allora lo si faccia con altri monitor lucidi, e per onestà arriverete ad ammettere che il maestro è l'ultimo della categoria. tutto qui.
Diamo a chi legge sta discussione la possibilità di vedere altri monitor lucidi, non si parli di sto maestro come se fosse lunico e tanto meno il migliore...

Dexther
01-05-2007, 13:48
Per quanto riguarda i 22 è l'unico quindi il migliore :D perchè l'Asus non è propriamente lucido.
Ho avuto a che fare con vari 19" lucidi samsung ed LG , nonchè con i portatili glare e confermo quello che è stato detto e ridetto : il lucido di questo monitor è magnifico, il problema più grosso è sempre stato e resta il backlight che su altri modelli è meno accentuato.
Difetto di vista o non vista (:D) è una mia opinione, ma ferma e convinta ;)

epicarmo
01-05-2007, 13:57
Per quanto riguarda i 22 è l'unico quindi il migliore :D perchè l'Asus non è propriamente lucido.
Ho avuto a che fare con vari 19" lucidi samsung ed LG , nonchè con i portatili glare e confermo quello che è stato detto e ridetto : il lucido di questo monitor è magnifico, il problema più grosso è sempre stato e resta il backlight che su altri modelli è meno accentuato.
Difetto di vista o non vista (:D) è una mia opinione, ma ferma e convinta ;)

beh, non ci sono solo il maestro e l'asus da 22 lucidi... ad esempio c'è anche l'HP, di cui c'è anche una versione a 21 oltre alla 22.
e comuque resta il fatto che il maestro non è lucido e brillante come il samsung 19 lucido, altro pianeta per chi lo ha usato un po... e stesso prezzo!
qui mi sembrate un po tutti fanatici, scusate...
non aiutate chi vi legge, questo è il mio punto di vista...

per l'ultima volta il mio appello: valutate questo maestro perchè è maestoso nelle dimensioni e soddisfacente come monitor, ma valutate anche altri monitor lucidi...

FreeMan
01-05-2007, 13:58
non dico che il samsung sia un capolavoro tecnologico ma che il maestro è un tn con davanti un vetro, niente a che vedere con i lucidi veri, che sembra nessuno abbia mai visto qui tra i partecipanti di questa discussione.

:sofico:


Tutto qui. Preciso che il mio non è difettato, ne ho visti anche altri... il difetto è un difetto di vista di chi lomagnifica. Buon monitor si, ma non magnifico. Tutto qui.

bè allora qui siamo in molti, forse troppi statisticamente parlando, ad avere dei problemi di vista.. e guarda caso te sei l'unico con la vista perfetta :sofico:

direi che ora si sta esagerando nel senso opposto.. se vuoi dire la tua fuori dal coro ok, ma senza andare a dire che gli altri hanno problemi di vista perchè questo non è neanche molto educato

vediamo di non far finire la discussione in un flame.. è stata una discussione godibilissima ed equilibrata fin ora.. vediamo di continuare così ;)

>bYeZ<

FreeMan
01-05-2007, 14:03
qui mi sembrate un po tutti fanatici, scusate...
non aiutate chi vi legge, questo è il mio punto di vista...


non puoi cmq pretendere che il TUO sia l'UNICO punto di vista da prendere in considerazione come se quello espresso da noi altri non conti nulla e anzi sia dovuto a "problemi di vista".. :rolleyes:

senza contare la buona recensione di cui sopra che smentisce le tue considerazioni.

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
01-05-2007, 14:12
Ho avuto a che fare con vari 19" lucidi samsung ed LG , nonchè con i portatili glare e confermo quello che è stato detto e ridetto : il lucido di questo monitor è magnifico, il problema più grosso è sempre stato e resta il backlight che su altri modelli è meno accentuato.

Per quanto riguarda i portatili, confermo questa opinione, limitandomi ad aggiungere che l'unico lucido che possa definirsi in qualche modo "superiore" a quello del Maestro è il noto X-Black Sony, nel senso che lo schermo X-Black è più lucido e rende i colori più carichi, vividi e brillanti...però questa non è necessariamente una caratteristica positiva, dipende dai gusti. Diciamo che nel caso Sony le caratteristiche di un glare sono enfatizzate, ma proprio per questo c'è chi le può trovare eccessive (e io sono tra questi, pur amando molto gli schermi X-Black ammetto che in situazioni di ufficio possano essere assai seccanti da utilizzare per via dell'effetto a specchio molto pronunciato).

A casa ho poi avuto, e possiedo tuttora, un 17" Asus, il PM17TU, questo per la precisione:

http://www.pcself.com/hardware/images/lcd/asus-pm17tu.jpg

Ebbene, è un monitor molto stiloso e accurato, ma il Maestro è decisamente migliore come impatto visivo.

In definitiva, sicuramente se qualcuno osanna il Maestro sostenendo che sia il miglior LCD passato, presente e futuro, esagera, ma dire che sia l'ultimo della categoria costituisce l'eccesso opposto. Insomma, credo che i pareri equilibrati siano altri. ;)

Dexther
01-05-2007, 14:50
qui mi sembrate un po tutti fanatici, scusate....

certamente non ci paga PB :D

cmq di tutte le persone che hanno seguito i nostri consigli non si è lamentato nessuno, per cui concluderei che enfaticamente o meno li abbiam consigliati bene :p
tuttavia ora il problema non si pone più dato che son finiti :sofico:

Dexther
01-05-2007, 14:51
In definitiva, sicuramente se qualcuno osanna il Maestro sostenendo che sia il miglior LCD passato, presente e futuro, esagera, ma dire che sia l'ultimo della categoria costituisce l'eccesso opposto. Insomma, credo che i pareri equilibrati siano altri. ;)

Bè questo no :D
direi che è un ottimo monitor e punto :) . Se migliore/peggiore di altri dipende da troppi fattori fra i quali molti estremamente soggettivi :)

^Christof^
01-05-2007, 16:21
salute ragazzi ho un amico che ha preso questo monitor collegato in dvi con una 7800gs bfg ieri per un microsecondo gli ha fatto lo schermo nero come quando si reimposta qualcosa, mentre usava illustrator e ascoltava musica con wmp per due volte poi nella stessa situazione piu nulla..che potra' mai essere? puo essere un prob del monitor? a me nn l'ha mai fatto ..

Dexther
01-05-2007, 16:49
salute ragazzi ho un amico che ha preso questo monitor collegato in dvi con una 7800gs bfg ieri per un microsecondo gli ha fatto lo schermo nero come quando si reimposta qualcosa, mentre usava illustrator e ascoltava musica con wmp per due volte poi nella stessa situazione piu nulla..che potra' mai essere? puo essere un prob del monitor? a me nn l'ha mai fatto ..

manco a me :boh:

wiltord
01-05-2007, 17:07
manco a me :boh:

idem, anche se ce l'ho da pochi giorni..

^Christof^
01-05-2007, 17:22
si nn e' che si spenge il monitor ! viene solo nero per un microsecondo e poi torna l'immagine...bho!!

Dexther
01-05-2007, 17:22
si nn e' che si spenge il monitor ! viene solo nero per un microsecondo e poi torna l'immagine...bho!!

:boh:

^Christof^
01-05-2007, 17:35
misteri..io penso sia qualche applicazione nn penso sia il monitor..a me lo faceva con i driver vecchi appena avviavo wmp e video ma era un problema riconosciuto sulla sovrapposizione

Dexther
01-05-2007, 17:37
misteri..io penso sia qualche applicazione nn penso sia il monitor..a me lo faceva con i driver vecchi appena avviavo wmp e video ma era un problema riconosciuto sulla sovrapposizione

potrebbe anche essere un problema di alimentazione della VGA :mc:

^Christof^
01-05-2007, 17:42
e' in dvi collegato cmq ha tipo 2 hd esterni 4 interni nn so quant'altro! bho mistero! pensandoci bene prima aveva un vga ma la dvi consuma di piu'?

erost
01-05-2007, 18:47
non dico che il samsung sia un capolavoro tecnologico ma che il maestro è un tn con davanti un vetro, niente a che vedere con i lucidi veri, che sembra nessuno abbia mai visto qui tra i partecipanti di questa discussione.
Il punto è questo: io non mi lamento del maestro perchè credo che, come giudica prad.de, è un monitor soddisfacente. Ma quello che bisogna ammettere per onestà è che osannarlo è eccessivo se non altro per il fatto che uno scghermo lucido (portatili e altri desktop) sono UN'ALTRA COSA.
E' giusto dirlo perchè chi legge questi post si convince di avere a che fare con un monitor magnifico, come dite tutti voi, e per questo è magari convinto di fare l'acquisto migliore senza prendere in considerazione altri monitor lucidi (pero ora purtroppo al massimo 19 pollici) che sono di un altro pianeta al confronto, in quanto monitor lucidi.
Tutto qui. Preciso che il mio non è difettato, ne ho visti anche altri... il difetto è un difetto di vista di chi lomagnifica. Buon monitor si, ma non magnifico. Tutto qui.
Io tiravo in ballo il samsung 226bw rendendo spunto da un altro post, ma se si vuole fare confrontare il maestro con altri monitor, allora lo si faccia con altri monitor lucidi, e per onestà arriverete ad ammettere che il maestro è l'ultimo della categoria. tutto qui.
Diamo a chi legge sta discussione la possibilità di vedere altri monitor lucidi, non si parli di sto maestro come se fosse lunico e tanto meno il migliore...


io sinceramente mi sono stancato di ripetere sempre le stesse cose, spero sia l'ultima...
io non ho mai detto che il maestro sia il miglior monitor in assoluto!
non faccio altro che ripetere di vedere sia il samsung 226 che il maestro, se uno è indeciso tra i 2, altrimenti uno può anche vedere tutti i monitor del mondo e poi decide nessuno lo vieta, non è che qui si cerca di ipnotizzare gli utenti affinchè comprino il maestro... non può fregare di meno a nessuno di quelli che lo possiede!
Io ad esempio seguo il topic da Dicembre ed avevo pensatp di prenderlo non appena si fossero verificate le condizioni per me ideali, ora l'ho comprato e ne sono assolutamente soddisfatto.
Se hai fatto caso (ma dubito fortemente) ho detto anche più volte che il maestro e un "MEDIO LUCIDO" una via di mezzo, gli xblack della sony e un samsung da 19 (MA 4/3 BADA BENE) che ho visto da MW sono da svenimento per quanto hanno i colori brillanti, e su questo non ci piove...
non ti nascondo che avrei preferito che il maestro fosse come gli xblack, ma attualmente per me è il migliore compromesso dal momento che non volevo diventare vecchio aspettando un sony xblack da 22 wide o da 24 (meglio ancora)...
posso essere accusato di aver avuto fretta, magari domani esce il monitor dei miei sogni... ma chissenefrega... vendo il maestro e lo compro!

Per quanto riguarda gli schermi dei notebook ti posso garantire che non ne esiste UNO che si possa lontanamente paragonare ad un monitor da casa si qualunque genere, semplicemente perchè non hanno i livelli di luminosità dei monitor da casa...
anche il più incredibile xblack di un notebook (ad esempio quello a led della serie sz che attualmente è il meglio disponibile e che spacca di brutto) ha una luminosità che mi fa cadere òe braccia se confrontato con qualunque TN OPACO da casa...
per me la luminosità, accompagnata da tutte le altre carte in regola, è una cosa fondamentale (e in questo il MAESTRO è superiore anche al tuo caro 226 SAMSUNG parola di PRAD.DE:D ).


Un ultima cosa, tu devi avere per forza un problema (non oso sbilanciarmi sul genere dello stesso o se tuo o del monitor) dal momento che tutto puoi dire ma non che il maestro è poco definito:muro:
poi certo l'importante è quello che uno vede...
per cui secondo te, chi sta megliom, io che vedo una definizione eccellente e me la godo come un riccio tibetano nel periodo dell'amore o tu che vedi contorni poco definiti e stai qui a menarla che abbiamo problemi di vista?

Fino a prova contraria io non invidio la tua situazione, al tuo posto farei di tutto per risolverla... quandanche avessi pagato il maestro 99 euro con bacio della commessa del MW... ma sticazzaroli.... me ne sbatto, se non fossi soddisfatto dell'acquisto qualcosa la farei... di certo non sbatterei le mie frustrazioni su altri...

Spero di essere stato definitivamente chiaro;)

Griffo
01-05-2007, 19:52
Ragazzi mi intrippa un casino stò monitor!
Ma è compatibile con il mac?
Sul sito della PB non c'è scritto...
Grazie mille
Ciao
;)

Dexther
01-05-2007, 20:00
Ragazzi mi intrippa un casino stò monitor!
Ma è compatibile con il mac?
Sul sito della PB non c'è scritto...
Grazie mille
Ciao
;)

certo che si :D

erost
01-05-2007, 20:00
Ragazzi mi intrippa un casino stò monitor!
Ma è compatibile con il mac?
Sul sito della PB non c'è scritto...
Grazie mille
Ciao
;)

assolutamente si (almeno credo)...
mi pare che qualcuno lo abbia già collegato ad un mac.
Ad ogni modo vedilo di persona prima... non vorrei ti creassi troppe aspettative:D

Dexther
01-05-2007, 20:00
assolutamente si (almeno credo)...
mi pare che qualcuno lo abbia già collegato ad un mac.
Ad ogni modo vedilo di persona prima... non vorrei ti creassi troppe aspettative:D

si anche io ho questa impressione , ricordo che qualcuno lo teneva collegato ad un MAC mini....

Griffo
01-05-2007, 20:05
Grazie per le risposte!
Cmq sempre sul sito ho visto che c'è anche un modello 221W apparentemente uguale :confused:
Dove stà il trucco?? :stordita:

Mystik85
01-05-2007, 21:11
il 221w non ha la porta dvi

erost
01-05-2007, 21:11
Grazie per le risposte!
Cmq sempre sul sito ho visto che c'è anche un modello 221W apparentemente uguale :confused:
Dove stà il trucco?? :stordita:


ommioddionotiprego:eek:
vabò va...è senza dvi e manca di Glare oltre che di hdcp.

starscream
01-05-2007, 21:38
visto a MW...il problema è che dal prezzo c'e scritto 221, non 220...
ho letto che alcuni dicono che MW scrive 221 quando in realta ha il 220...
basta chiedere di vedere la scatola al commesso....
ma cmq, qualcuno sa qualcosa riguardo a questa storia?
anche perche sull'etichetta dice si che è il 221, ma anche che ha la dvi...
quindi qlc non quadra...:mbe:

Mystik85
01-05-2007, 21:57
Guarda preso domenica al Mw, io anche pensavo fosse il 221 ma sulla scatola cè 220, il monitor è lucido e a sia dvi che 2 vga

aliraf
01-05-2007, 21:58
visto a MW...il problema è che dal prezzo c'e scritto 221, non 220...
ho letto che alcuni dicono che MW scrive 221 quando in realta ha il 220...
basta chiedere di vedere la scatola al commesso....
ma cmq, qualcuno sa qualcosa riguardo a questa storia?
anche perche sull'etichetta dice si che è il 221, ma anche che ha la dvi...
quindi qlc non quadra...:mbe:

se leggi i post precedenti è stato spiegato...cmq:a Mediaworld sono stati forniti una quantità di 220 al posto dei 221 richiesti a Packard perchè la stessa Packard Bell ne era sprovvista;A MW li hanno codificati come 221 e al prezzo dei 221 quando invece sono 220 (hanno DVI+2VGA + Glare e HDCP)Vengono venduti abbinati a un PC desktop ma qualcuno (io compreso) è riuscito a comprarlo da solo al prezzo di 282€.Se riesci a vedere l'imballo infatti c'è scritto 220vdw

ChristinaAemiliana
01-05-2007, 21:59
Basta guardare il monitor esposto...se ha la porta DVI non può essere il 221. :D

E poi appena il commesso porta la scatola si vede che c'è scritto 220 grosso come una casa! :sofico:

starscream
01-05-2007, 22:03
eh eh. ganzo!!

ma 299 euro dunque sono il prezzo di mercato del 221 o del 220?

FreeMan
01-05-2007, 22:04
del 221

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
01-05-2007, 22:12
Bè questo no :D
direi che è un ottimo monitor e punto :) .

E infatti questo direi che sia innegabile! :D

(Ovviamente parlando di un ipotetico utente che scrive l'apoteosi del Maestro non mi riferivo a nessuno dei presenti...anzi, è proprio l'entusiasmo equilibrato che ho ravvisato praticamente nella totalità dei post che mi ha convinta a prendere il monitor senza pensarci due volte...:p)

Se migliore/peggiore di altri dipende da troppi fattori fra i quali molti estremamente soggettivi :)

Sicuramente. ;)

ChristinaAemiliana
01-05-2007, 22:14
si nn e' che si spenge il monitor ! viene solo nero per un microsecondo e poi torna l'immagine...bho!!

Mai successo, ma onestamente non mi sembra una cosa carina...credo che cercherei di capire la ragione del malfunzionamento, anche se il fastidio che viene dato dal disturbo è minimo...:mbe:

FreeMan
01-05-2007, 22:22
si nn e' che si spenge il monitor ! viene solo nero per un microsecondo e poi torna l'immagine...bho!!

Sono i driver.. a me lo faceva anche con l'altro monitor... solo in certe situazioni come quando lanciavo GSPOT per vedere le info di un divx

>bYeZ<

wiltord
01-05-2007, 22:35
per la questione browser in finestra - browser full screen, ho risolto:

tengo aperta la finestra coi preferiti sulla sinistra:

http://img209.imageshack.us/img209/5889/immaginege7.jpg

:D

Mystik85
01-05-2007, 22:38
Ragazzi io solo una cosa ho notato che col mio precedente monitor non avevo, se creo un immagine totalmente nera e la lancio a tutto schermo è normale che nell'estremita alta e in quella bassa ho n po di luce soffusa ??
non so se mi sono spiegato bene.
Praticamente sebra che parta della luce lungo la cornice bassa e alta cosa che nell'uso normale non si nota minimamente, solo con il nero, che poi se mi allontano non si nota nemmeno piu sul nero!
Cmq questo monitor mi ha lasciato di stucco, venivo da un acer 1916ws e devo dire che questo è tutto un'altro pianeta!

FreeMan
01-05-2007, 22:38
per la questione browser in finestra - browser full screen, ho risolto:

tengo aperta la finestra coi preferiti sulla sinistra:

http://img209.imageshack.us/img209/5889/immaginege7.jpg

:D



vai di fixed.. :D

>bYeZ<

wiltord
01-05-2007, 22:39
vai di fixed.. :D

>bYeZ<

ma i preferiti lì mi fanno comodo! :D

FreeMan
01-05-2007, 22:39
Ragazzi io solo una cosa ho notato che col mio precedente monitor non avevo, se creo un immagine totalmente nera e la lancio a tutto schermo è normale che nell'estremita alta e in quella bassa ho n po di luce soffusa ??
non so se mi sono spiegato bene.
Praticamente sebra che parta della luce lungo la cornice bassa e alta cosa che nell'uso normale non si nota minimamente, solo con il nero, che poi se mi allontano non si nota nemmeno piu sul nero!
Cmq questo monitor mi ha lasciato di stucco, venivo da un acer 1916ws e devo dire che questo è tutto un'altro pianeta!

oh una domanda nuova.. :D:muro:

leggi il primo primo post... è il famigerato blacklight.. ne parliamo una pagina si e l'altra pure :D

>bYeZ<

Dexther
01-05-2007, 22:42
:read: :read: :read:

oh una domanda nuova.. :D:muro:

leggi il primo primo post... è il famigerato blacklight.. ne parliamo una pagina si e l'altra pure :D

>bYeZ<



Ragazzi io solo una cosa ho notato che col mio precedente monitor non avevo, se creo un immagine totalmente nera e la lancio a tutto schermo è normale che nell'estremita alta e in quella bassa ho n po di luce soffusa ??
non so se mi sono spiegato bene.
Praticamente sebra che parta della luce lungo la cornice bassa e alta cosa che nell'uso normale non si nota minimamente, solo con il nero, che poi se mi allontano non si nota nemmeno piu sul nero!
Cmq questo monitor mi ha lasciato di stucco, venivo da un acer 1916ws e devo dire che questo è tutto un'altro pianeta!

purtroppo è l'unico difetto evidente di questo monitor......io penso sia un problema di assemblaggio più che di un problema del pannello stesso : se provate a fare pressione sulla cornice ottenete lo stesso effetto :rolleyes:

ChristinaAemiliana
01-05-2007, 22:52
Può darsi, infatti il mio monitor, rispetto a quello di FreeMan, presenta il problema in maniera appena percettibile.

Sul mio schermo si nota appena un filo di luce tra cornice e pannello, su quello di FreeMan si vede pure l'ombra fatta dal pulsante di accensione...:mbe:

Dexther
01-05-2007, 22:53
[...] su quello di FreeMan si vede pure l'ombra fatta dal pulsante di accensione...:mbe:

già , anche qualche altro utente ha lo stesso problema. Purtroppo l'assemblaggio non è impeccabile , non si capisce dove iniziano i problemi di BL e dove cominciano quelli di assemblaggio :mc:

wiltord
01-05-2007, 23:05
io vivo cmq tranquillo :sofico: :p ;)

FreeMan
01-05-2007, 23:07
pure io :D

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
01-05-2007, 23:09
E io a maggior ragione!!! :sofico:

^Christof^
01-05-2007, 23:41
sarà quel che sarà ma io me lo stò godendo scie e cavolate varie nn ne vedo a parte la luce che sbianca il nero ridicolmente fastidiosa...

E' STUPENDO! e ringrazio per averlo segnalato l'avevo visto per caso al c.c. lunghezza nel saturn ma ignoravo l'entità dell'offerta!

Dexther
01-05-2007, 23:53
sarà quel che sarà ma io me lo stò godendo scie e cavolate varie nn ne vedo a parte la luce che sbianca il nero ridicolmente fastidiosa...

E' STUPENDO! e ringrazio per averlo segnalato l'avevo visto per caso al c.c. lunghezza nel saturn ma ignoravo l'entità dell'offerta!

;)

i forum servono anche a questo :p

treno2
02-05-2007, 00:09
Oggi ho sostituito la mia vetusta Geforce 5700 con una 7600GT.
Bè, il cambiamento è incredibile, non solo e non tanto nei giochi (gioco pochissimo) ma nell'uso di tutti i giorni con Windows.
Prima c'era un problema fastidioso con i font, in particolare con alcune combinazioni di colore carattere/sfondo, che dava un effetto di "poco definito", "sfocato".
La scheda in se non credo che avesse problemi, è sempre andata benone con il vecchio 19'' CRT @1280x1024, ma probabilmente a 1680x1050 era tirata per il collo. Il problema era più evidente in VGA, ma anche in DVI si notava chiaramente.
Ora l'immagine è perfetta :D
Il PC è anche meno rumoroso, visto che la mia 7600GT è senza ventole.
Ciao

FreeMan
02-05-2007, 00:26
Oggi ho sostituito la mia vetusta Geforce 5700 con una 7600GT.
....
ma probabilmente a 1680x1050 era tirata per il collo. Il problema era più evidente in VGA, ma anche in DVI si notava chiaramente.


io con la ti4200 in VGA non ho prob.. e Christina sta usando una ti200.. fai te

>bYeZ<

Abilmen
02-05-2007, 01:21
Alcune considerazioni-risposte:
- Il fenomeno del backlighting (eccessiva retroilluminazione che crea aloni luminosi) è prevalente nei Tn ma anche i "curati" e costosi VA ed S-Ips ne soffrono. Io ho 2 Pva Sam ed hanno piccoli problemi backlighting anche loro. Il difetto quindi è generalizzato a tutte le tecnologie di lcd. Però poi il fastidio è quasi sempre minimo. Anche perchè si nota solo in certe schermate (non necessariamente scure).

- L'utente che vede spegnersi per 1 secondo il monitor, potrebbe avere un piccolo difetto all'inverter (scheda che alimenta le lampade). Reinstallare cmq i driver (nota di Freeman) è cmq la prima cosa da provare.

- Nel regolare la qualità di visualizzazione, è consigliabile avvalersi non solo delle funzioni Osd (a volte approssimative od incomplete) ma anche del pannello software della scheda video (lumin., contrasto e gamma) con cui si ottengono in genere risultati ottimali.

- Su Sony: ogni tanto esce qualche utente che magnifica le qualità dei Sony come se avessero ancora il famoso SD Trinitron dei catodici. Purtroppo non è così. Sony monta pannelli che non costruisce, ed una elettronica normalissima. Non esaltiamoli, perchè poi basta andare a leggere le review dei siti lab-test più accreditati (x-bitlabs, Hardware francese e Behardware, Tomshardware ecc.) per rendersi conto che gli Lcd monitor Sony, raramente hanno ottimi rating, anzi spesso sono criticati per il prezzo esagerato in rapporto alla reale qualità (media). E non magnifichiamo esageratamente la tecnologia del filtro polarizzatore lucido x-black, discendente del noto x-bright che all'impatto (negli store) e vicino agli opachi, aveva una marcia in più. Purtroppo, una volta a casa ci si accorgeva che l'effetto specchio era veramente sgradevole. X-black ha migliorato ma il problema esiste ancora. Nei negozi visione stupefacente, a casa mezza delusione per molti. Marketing?
Diciamo probabile. Ormai tutti i brand hanno abbandonato i crt (sono rimasti alcuni shadow mask mediamente scarsi) e si sono buttati sui "piatti". Il business è enorme e quindi la concorrenza...spietata. Le feactures "originali" dei costruttori, nascono come i funghi, ma non tutte sono realmente pro utente. La raccomandazione è, in vista di un acquisto, quella di leggere i test sul web attendibili e soprattutto, se possibile, controllare de visu.

- Per i games 3d veloci e film di movimento, un occhio allenato vede le scie dai 6 ms di rt nel gtg (quindi con overdrive) in su. Per avere l'assoluta certezza del no ghosting, occorre stare sui 2 max 4 millisecondi di response time in gtg (da grgio a grigio). I 5 ms del PB Maestro, sono quindi "borderline", il che significa che nella maggioranza dei giochi-film, non si vedranno le striature, salvo alcuni notoriamente rognosi (esempio di calcio and other).
Naturalmente il discorso "ghosting" è relativo. Nel senso che non tutti (anzi pochi) hanno gli occhi allenati di un hard gamer. Questo significa che è la visione diretta che decide. Molti utenti non vedono scie nemmeno con rt da 8-12 ms..... E costoro fanno benissimo a prendere anche un monitor..... del genere (magari VA o S-Ips ad angolo visivo ampio) tanto lo usano loro, mica l'hardcore gamer!

FreeMan
02-05-2007, 02:22
- L'utente che vede spegnersi per 1 secondo il monitor, potrebbe avere un piccolo difetto all'inverter (scheda che alimenta le lampade). Reinstallare cmq i driver (nota di Freeman) è cmq la prima cosa da provare.


Non è manco un difetto dei driver.. penso sia dovuto a qualche funzione.. e questa cosa la fa con la 7800GS e driver serie 9x.xx e non sulla ti4200 con driver serie 8x.xx

per la precisione lo fa cliccando con il destro su un file avi.. schermo nero di un secondo e poi torna la videata con il menu contestuale aperto... e lo faceva sia prima del maestro in VGA con CRT 19" sia ora in DVI col maestro.


E non magnifichiamo esageratamente la tecnologia del filtro polarizzatore lucido x-black, discendente del noto x-bright che all'impatto (negli store) e vicino agli opachi, aveva una marcia in più. Purtroppo, una volta a casa ci si accorgeva che l'effetto specchio era veramente sgradevole. X-black ha migliorato ma il problema esiste ancora. Nei negozi visione stupefacente, a casa mezza delusione per molti.

infatti una volta visto che era un glare molto meno invadente dei tanto osannati sony (sony che mi avevano fatto odiare da subito l'effetto glare) mi sono deciso a prenderlo .. anche tenendo conto degli altri aspetti positivi del maestro e del prezzaccio a cui si trovava :D

>bYeZ<

gianlu75xp
02-05-2007, 08:24
Voi come avete regolato luminosità, contrasto e colori? Adesso tengo la luminosità su 60, contrasto 50 e colori nativi...

wiltord
02-05-2007, 09:01
idem, solo luminosità su 80..

gianlu75xp
02-05-2007, 09:21
idem, solo luminosità su 80..

questo monitor è tanto maestroso quanto accecante :asd:

wiltord
02-05-2007, 09:37
questo monitor è tanto maestroso quanto accecante :asd:

eh già :D

ps. tu il browser come lo tieni? in finestra o full screen? :)

Dexther
02-05-2007, 09:53
eh già :D

ps. tu il browser come lo tieni? in finestra o full screen? :)

full :O

gianlu75xp
02-05-2007, 10:34
eh già :D

ps. tu il browser come lo tieni? in finestra o full screen? :)

full

anche se non nego che a volte muovo la testa come se stessi seguendo una partita di tennis per leggere il forum :asd:

:sofico:

Dexther
02-05-2007, 10:37
full

anche se non nego che a volte muovo la testa come se stessi seguendo una partita di tennis per leggere il forum :asd:

:sofico:

quello dipende dalla distanza a cui sei :)

io avendolo a quasi 1 metro non ho di questi problemi :p

gianlu75xp
02-05-2007, 10:41
quello dipende dalla distanza a cui sei :)

io avendolo a quasi 1 metro non ho di questi problemi :p

ovviamente è una battuta :) (ma gli occhi si muovono eccome)

la mia scrivania è profonda 80 cm ed il Maestro è praticamente incollato al muro, ergo anch'io mi trovo a 1 metro e passa dallo schermo (che, fra parentesi, non sono ancora riuscito a pulire come voglio io... il Glassex ha fallito miseramente il compito)

wiltord
02-05-2007, 10:43
Gianlù hai provato così? io mi trovo molto bene

per la questione browser in finestra - browser full screen, ho risolto:

tengo aperta la finestra coi preferiti sulla sinistra:

http://img209.imageshack.us/img209/5889/immaginege7.jpg

:D

Dexther
02-05-2007, 10:45
ovviamente è una battuta :) (ma gli occhi si muovono eccome)

la mia scrivania è profonda 80 cm ed il Maestro è praticamente incollato al muro, ergo anch'io mi trovo a 1 metro e passa dallo schermo (che, fra parentesi, non sono ancora riuscito a pulire come voglio io... il Glassex ha fallito miseramente il compito)

:D

cmq quando gioco in multiplayer mi ritrovo a dare degli scatti col collo non indifferenti :p

gianlu75xp
02-05-2007, 10:46
Gianlù hai provato così? io mi trovo molto bene

si è come ce l'ho io, per full intendevo a pieno schermo la finestra coi preferiti sulla sinistra ;)

wiltord
02-05-2007, 10:50
si è come ce l'ho io, per full intendevo a pieno schermo la finestra coi preferiti sulla sinistra ;)

ah ok ;)

Enriko!!
02-05-2007, 10:54
Questo monitor mi interessa parecchio...il 226BW offrirà anche qualcosa in più (stando alle varie recensioni che ho letto) ma riuscire a trovare questo monitor a 300 euro lo rende sicuramente il migliore come rapporto qualità prezzo...oggi faccio un salto all'altro MW della mia zona per vedere se se ne salva ancora qualcuno...ma ne dubito...dal sito online non c'è...e pure il 221W lo danno esaurito...

Sbaglio o qualcuno diceva che si dovrebbe trovare in offerta anche alla carrefour?
purtroppo di quella catena il più vicino a casa mia è non è proprio vicinissimo...però se si trova un salto fin li lo faccio senza problema

Abilmen
02-05-2007, 12:38
Questo monitor mi interessa parecchio...il 226BW offrirà anche qualcosa in più (stando alle varie recensioni che ho letto).....
A parte alcuni particolari abbastanza ininfluenti, l'unica feacture in più del Sam 226BW è il response time dei cristalli di 2 millisecondi vs i 5 del PB Maestro e che assicura nel modo più assoluto, l'assenza di scie giustificando in parte il prezzo superiore. Siccome però il 90% dei giocatori (ammesso che un utente giochi) è "normale" (e non hard) direi che costoro le scie non le vedranno mai anche col PB. E se a volte capiteranno, saranno assolutamente minime e non fastidiose.
Oltretutto, non di rado, un overdrive "spinto" è più facile provochi leggeri difetti di visualizzazione. In pratica l'immagine è nitidissima, ma ci può essere un leggero ritardo tra l'azione del giocatore e l'esecuzione del movimento nell'eventuale gioco. Infatti, il n° 1 degli Lcd di qualità (soprattutto nella computer grafica) e cioè Eizo, difficilmente scende sotto gli 8 ms di rt nei suoi overdrive proprio per non pregiudicare la qualità che, in ambiente grafico prof. è determinante e preminente. Gli hard gamer però non hanno questo problema. A loro non importa nulla di una qualità leggermente inferiore. Loro vanno in bestia se vedono scie o fenomini di tearing (immagine spezzettate se non si tiene in v-sinc attivato).

Prezioso
02-05-2007, 13:49
il tempo di risposta di 2ms secondo me è solo 'marketing' anche perchè come detto poi il samsung 2ms è solo quello con pannello S, magari capita quello A ed hai lo stesso 5ms come il PK....poi è da vedere se davverò cambia qualcosa per l'occhio umano da 5 a 2

per il resto è una questione di pannello anche , l'Asus ha 2ms ma dicono abbia un ghost PAZZESCO!! uno schifo proprio.....io onestamente con il PK non ho MAI visto una scia....eppure a volte mi fermo apposta a guardare......
gioco a Battlefield 2,CounterStrike,Test Drive,Call Of Duty ecc ecc.....mai una scia...neanche passando ad esempio con il fucile da un posto illuminato ad uno buio....solitamente nel movimento appena entrati nella zona scura si vedono le scie nei pannelli scadenti....io non ne noto!

ero molto scettico nel prendere un LCD, vengo da un non magari ottimo ma più che buono philips 22 crt p4......devo dire che non sono per niente scontento, anzi! meglio ancora per l'affare prezzo!
l'unico inconveniente magari è che non mappa 1:1 ma con i nuovi driver nvidia forse si risolverà

wiltord
02-05-2007, 13:51
io rispetto al precedente 19" da 8ms, in PES 6 noto un effetto scia meno marcato, ma lo noto sempre..

Dexther
02-05-2007, 13:55
io rispetto al precedente 19" da 8ms, in PES 6 noto un effetto scia meno marcato, ma lo noto sempre..

purtroppo quel gioco sugli LCD è da bestemmia libera sul rinvio del portiere :doh:

wiltord
02-05-2007, 13:56
purtroppo quel gioco sugli LCD è da bestemmia libera sul rinvio del portiere :doh:

eh già..:p

il formato wide però mi ripaga con gli interessi :D

Dexther
02-05-2007, 13:57
eh già..:p

il formato wide però mi ripaga con gli interessi :D

altrochè :sofico:

Prezioso
02-05-2007, 13:58
mi sa che devo provare la demo di PES, sono curioso di vedere la scia......

gianlu75xp
02-05-2007, 17:52
Bello il monitor è bello... ma non riesco a trovare il giusto equilibrio per visualizzare bene le icone delle cartelle di Windows... le vedo molto sbiancate e poco definite... in generale l'azzurro, il blu, il giallo ed il bianco sono molto carichi (sono forse troppo luminosi).

Chi mi consiglia come fare per avere soprattutto il giallo delle icone meno luminoso? Su che parametri dovrei agire? :rolleyes:

P.S. Al momento ho luminosità 60, contrasto 50 e i settagi dei colori @ default

wiltord
02-05-2007, 17:53
io ho lasciato tutto su auto tranne la luminosità messa a 80, ma mi trovo benone..:boh:

Abilmen
02-05-2007, 18:18
mi sa che devo provare la demo di PES, sono curioso di vedere la scia......
Tieni presente che il PB non usa l'overdrive (almeno in dvi) che, ripeto, ha si la tendenza ad eliminare le scie velocizzando i pixel nei cambiamenti da grigio a grigio con l'applicazione di piccole tensioni sulle celle dei cristalli (in + o in -), ma può anche dare qualche problema. Evidentemente il pannello è di buona costruzione e riesce a spuntare un 5ms di rt "naturale" abbastanza sorprendente senza "over". Per ciò che rguarda i pannelli wide da 2 ms, essendo la misurazione gtg molto più precisa del vecchio "nero-bianco-nero", alcuni lab test hanno constatato che la eventuale differenza in più è minima.Quindi un 2ms può max essere un 3 o un 4 ms. Un 5ms può risultare al max 6 o 7. Il che cambia poco anche nei giochi veloci, visto che il "male" del dato approssimativo (non solo nell'rt) è un po' comune a tutti i pannelli.

gianlu75xp
02-05-2007, 18:33
io ho lasciato tutto su auto tranne la luminosità messa a 80, ma mi trovo benone..:boh:

cavo alimentazione originale? (io no, era corto)
vga o dvi?

boh, mi stanno venendo dei dubbi... in alcune foto in cui sono al mare con una polo bianca quest'ultima sembra lavata col Dash all'uranio, è davvero troppo luminosa :mbe:

zulasmi
02-05-2007, 19:01
salve ho messo i driver9792 per la 8800gts

vedo sfuocato e sto cercando di fare come il primo post spiega.

pero non trovo l'opzione mentre per i driver che avevo prima la trovavo....


riporto quello che dovrei fare

"Intervengo per dare un suggerimento a Pozz, ho riscontrato anche io il tuo stesso problema, in dvi lo schermo mi dava sempre 1600x1200 con immagine sfocata mentre in vga tutto ok.
In dvi poi si è sistemato intervenendo sul pannello di nvidia, seleziona "Schermo" e "Gestisci temporizzazioni personalizzate", poi premi il bottone "crea..." e poi "Avanzate...", poi io ho selezionato DMT nella voce "Standard temporizzazione" con l'intento di portare la velocitá di scansione orizzontale sotto i 70KHz.
Devi testare la configurazione premendo "Prova", già durante il test il monitor si "aggiusta" e poi accetti la configurazione con "OK".

wiltord
02-05-2007, 19:40
cavo alimentazione originale? (io no, era corto)
vga o dvi?

boh, mi stanno venendo dei dubbi... in alcune foto in cui sono al mare con una polo bianca quest'ultima sembra lavata col Dash all'uranio, è davvero troppo luminosa :mbe:

alimentazione originale e dvi ;)

treno2
02-05-2007, 22:15
Bello il monitor è bello... ma non riesco a trovare il giusto equilibrio per visualizzare bene le icone delle cartelle di Windows... le vedo molto sbiancate e poco definite... in generale l'azzurro, il blu, il giallo ed il bianco sono molto carichi (sono forse troppo luminosi).

Chi mi consiglia come fare per avere soprattutto il giallo delle icone meno luminoso? Su che parametri dovrei agire? :rolleyes:

P.S. Al momento ho luminosità 60, contrasto 50 e i settagi dei colori @ default

prova così:
metti il monitor a default
cambia l'impostazione colore e metti "native"
Ora lavora a livello dei driver della scheda grafica (io ho nvidia): abbassa decisamente la "gamma" e un po' la luminosità. Io mi trovo bene in questo modo.

Tetsujin
02-05-2007, 22:16
io ho lasciato tutto su auto tranne la luminosità messa a 80, ma mi trovo benone..:boh:

idem :D

Prezioso
02-05-2007, 22:34
prova così:
metti il monitor a default
cambia l'impostazione colore e metti "native"
Ora lavora a livello dei driver della scheda grafica (io ho nvidia): abbassa decisamente la "gamma" e un po' la luminosità. Io mi trovo bene in questo modo.

io ho lasciato tutto default, con nvida secndo me basta abbassare la gamma a 2% e già il risultato è più che buono...poi si può perfezionare colore per colore :D forse il rosso è MOLTO forte...ma forse cambia anche da monitor a monitor