View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
pegasolabs
27-11-2007, 20:18
anche io ho appena messo su il 340 dell'Atlantis... (mi sa' che e' vecchiotto: firmware 5.04m) su tiscali 4/512
settato su ADSL2+autofallback mi da' 29db/12.0db di SNR/attenuazione.....
.....sembra buono o sbaglio??? Ma la 4 mega di tiscali va in adsl2+? Comunque tiscali usa dslam globespan quindi l'accoppiata è ottima.
Il margine è perfetto.
mi sa' che la lista delle centrali del 2004 e' un po' obsoleta, non credo siano
valori ottenibili a 1.5km dalla centrale......
sempre se ho capito bene.....Dovresti essere a poco meno di un km
una domanda, quando spengo completamente il PC, il router lo lascio acceso e
rimangono accese anche le spie ADSL e PPP....va bene cosi?
Ma non significa che l'IP pubblico rimane sempre quello?Si finché Tiscali non decide di cambiartelo.
il firewall su high o medium? zone allarm lo lascio attivo?
grazieMedium e puoi anche togliere Zone Alarm se nono ti serve controllare le singole applicazioni.
Si tranquillo (o tranquilla?:confused: ). Agganci portante piena tra l'altro. Versione di firmware per curiosità?
"tranquilla" :)
Dove la trovo la versione del firmware? Vado a dare un'occhiata...
Forse è questa? 5.04m
Dovrei scaricare l'ultimo firmware o va bene così?
pegasolabs
27-11-2007, 20:57
"tranquilla" :)
Ah, ok ;)
Forse è questa? 5.04m
Dovrei scaricare l'ultimo firmware o va bene così?Usalo per un pò così tanto l'aggiornamento lo puoi sempre fare se necessita.;)
Ciao a tutti! Ho notato una cosa strana... Il mio 340 ronza un pochino! Sembra più un sibilo... Lo fa anche a voi? :eek:
Ciao!
Musashi999
27-11-2007, 22:45
il mio non emette suono....
il mio non emette suono....
Azz... In effetti me ne sarei accorto subito...
Che stia per friggersi? Boh!? Per ora cmq pare funzionare alla perfezione...
Magari stanotte lo faccio riposare spegnendolo e domani vediamo, anzi, sentiamo...
Ciao e grazie!
Salve gente.
Ho preso il 440.
Il firmware conviene aggiornarlo o non importa?
Sapete per caso dove si trovano le indicazioni della portante agganciata, del rapporto segnale/rumore e dell'attenuazione dell'ADSL?
Grassie. :)
Salve gente.
Ho preso il 440.
Il firmware conviene aggiornarlo o non importa?
Sapete per caso dove si trovano le indicazioni della portante agganciata, del rapporto segnale/rumore e dell'attenuazione dell'ADSL?
Grassie. :)
Aveva appena risposto pegasolabs! :)
Dalla pagina status devi cliccare su adsl e poi advanced options. Per ora non toccare nulla, poi man mano si vede ;)
Hanno parlato anche del firmware... Non ci sono necessità "grosse" di aggiornare il firmware... Cmq leggi le ultime pagine del thread!
Ciao!
pegasolabs
28-11-2007, 08:46
Azz... In effetti me ne sarei accorto subito...
Che stia per friggersi? Boh!? Per ora cmq pare funzionare alla perfezione...
Magari stanotte lo faccio riposare spegnendolo e domani vediamo, anzi, sentiamo...
Ciao e grazie!Cmq non mi starei a preoccupare. Per i prossimi tre anni se si rompe te ne mandano un altro :D
Sei sicuro che il ronzio non provenga dall'alimentatore?
Discorso firmware una volta e per tutte: ci sono due correnti di pensiero
1- Voglio sempre l'ultimissimo firmware che ha tutte le ultimissime novità aggiornamenti e fix. Allora per chi ha il 440 deve metterci a proprio rischio e pericolo il 5.52h1 australiano, come ha fatto Harry_Callahan (anche la recovery di emergenza va presa quella giusta). Chi ha il 340 ci deve mettere l'ultimo del sito Atlantis.
2- Squadra che vince non si cambia, ovvero se non noto problemi o limitazioni o bug non tocco nulla.
E' un pò una filosofia personale. Io tendo più per la prima, ma non forzo mai gli altri in questa scelta. Inoltre a differenza di tanti altri router, i firmware di questo vanno tutti abbastanza bene, non ce n'è uno "che fa schifo" imho.
:)
@bibuz: ci dovresti anche dire che firmware monta....
Scusate, solo per pura curiosità...ma sul sito del 340 alla voce firmware, ci sono 3 .zip differenti, in caso volessi aggiornare il tutto quale dovrei utilizzare?
Grazie.
P.s. E' difficile, per chi non sa fare quasi nulla, aggiornare il 340? :)
pegasolabs
28-11-2007, 17:26
Scusate, solo per pura curiosità...ma sul sito del 340 alla voce firmware, ci sono 3 .zip differenti, in caso volessi aggiornare il tutto quale dovrei utilizzare?
Grazie.
P.s. E' difficile, per chi non sa fare quasi nulla, aggiornare il 340? :)
Il file contenente il firmware e le istruzioni per aggiornare (da seguire scrupolosamente) è questo: AtlantisLand_A02-RA340_v552f (http://www.atlantisland.it/software/6111_AtlantisLand_A02-RA340_v552f.zip)
Alle istruzioni Atlantis aggiungerei per sicurezza: disattivare tutti i firewall software e antivirus, collegare il router al solo PC dal quale si effettua l'aggiornamento, scollegare il cavo telefonico.
Per sicurezza devi scaricare anche l'emergency recovery (http://www.atlantisland.it/software/5779_AtlantisLand_A02-RA340_v506e(Recovery).zip) che potrebbe servire se qualcosa dovesse andare male (ci sono le istruzioni anche in questo zip). Sappi però che nessuno l'ha dovuta mai usare finora ;)
Musashi999
28-11-2007, 20:40
...io per il momento ho disattivato il firewall del 340 e navigo con ZoneAllarm attivo....:mbe:
..non ho ancora capito bene come aprire le porte per i vari programmi tipo
x-fire, q-tracker etc. etc. :confused:
secondo te e' molto insicuro?
su pcflank risulto stealth, per cui non credo.. :help:
grazie
E' arrivata la bestiolina (Atla 440 AnnexM fw 5.52e)...
Per le configurazioni del firewall, nat & similia non ho avuto alcun problema (qualche progettino con Boson e Netsimk mi hanno dato qlc base ^^), volevo invece chiedere ai sommi qualche illuminazione riguardo alle configurazioni della rete atm...
Partiamo dal presupposto che la mia è una linea disastrosa. Abito a 3+ km in linea d'aria dalla centrale, quindi potete farvi un'idea, dico solo che ho
SNR Down 13db & Up 14db con relative attenuazioni di 57 (:muro: ) e 30.
Sulla carta ho una alice 7mb, cosa insperabile con i parametri di linea.
Prima che mi arrivasse la bestiolina con un vecchio Linksys e con un Zyxelino
riuscivo ad agganciare portati dai 3mb fino a un max di 4 (che è già un miracolo).
Con questo piccolino fin'ora ho visto solo 2,4 con codec gain a 7, un mezzo suicidio, ma per ora non ha dato disconnessioni O_o.
Visto che di atm ho avuto solo una spolverata teorica in un corso, volevo chiedere se per caso ho fatto qlc pasticcio coi settaggi di connessione e modulazione...
Al primo boot con l'autodetect è stato proposto AnnexM2+, autofullback (mod. G.dmt.bisplusauto).
Ho fatto qualche prova, ma senza risultati apprezzabili :mbe:
Inoltre vorrei capire se bisogna giostrare sul parametro Tx Attenuation...
Non fatevi problemi a rispondermi ' la tua linea è uno schifo, non puoi spremerla oltre'.
Grazie in anticipo ^^
pegasolabs
28-11-2007, 21:07
...io per il momento ho disattivato il firewall del 340 e navigo con ZoneAllarm attivo....:mbe:
..non ho ancora capito bene come aprire le porte per i vari programmi tipo
x-fire, q-tracker etc. etc. :confused:
secondo te e' molto insicuro?
su pcflank risulto stealth, per cui non credo.. :help:
grazieStaresti stealth anche senza zone alarm ;) Già col solo NAT si ha stealth. Comunque puoi stare anche così. il discorso di disattivare il firewall software è fatto solo per recuperare un pò di risorse. Per l'apertura delle porte: se vedi il post con le immagini per il P2P una o due pagine indietro è tutto analogo anche per gli altri programmi, a patto di conoscere le porte usate..
E' arrivata la bestiolina (Atla 440 AnnexM fw 5.52e)...
Partiamo dal presupposto che la mia è una linea disastrosa. Abito a 3+ km in linea d'aria dalla centrale, quindi potete farvi un'idea, dico solo che ho
SNR Down 13db & Up 14db con relative attenuazioni di 57 (:muro: ) e 30.
Sulla carta ho una alice 7mb, cosa insperabile con i parametri di linea.
Prima che mi arrivasse la bestiolina con un vecchio Linksys e con un Zyxelino
riuscivo ad agganciare portati dai 3mb fino a un max di 4 (che è già un miracolo).
Con questo piccolino fin'ora ho visto solo 2,4 con codec gain a 7, un mezzo suicidio, ma per ora non ha dato disconnessioni O_o.
Inoltre vorrei capire se bisogna giostrare sul parametro Tx Attenuation...
Non fatevi problemi a rispondermi ' la tua linea è uno schifo, non puoi spremerla oltre'.Beh...57 dB di attenuazione non sono uno scherzo. Tx attenuation nel tuo caso direi che non è di nessuna utilità (visto che artificiosamente introduce attenuazione...). Il coding gain a 7 è l'impostazione per avere il maggiore aggancio. Devi vedere se, con le oscillazione durante il giorno del snr arrivi ad agganciare qualcosa in più. Cmq ti dico che a seconda dei firmware c'è una taratura diversa nel tradeoff stabilità/portante agganciata. Potresti provare i vari che ci sono per il 440 annex M. Successivi al tuo ci sono il 5.52f (Atlantis), 5.52g e 5.52 h1 (Billion, a tuo rischio). Anche l'utility di recovery andrebbe presa per l'annex M in Australia, visto che quella sul sito Atlantis è per la versione Annex A. EDIT: il chipset dell'apparato in centrale? BDCMa? o TSTC?
Musashi999
28-11-2007, 21:30
...grazie Pegaso, le regole nei posts precedenti funzionano per gmail in pop3 e
per Teamspeak, ma mi davano problemi per xfire, cosi non avendo molto tempo....comunque ci tornero' su nei prox giorni....
secondo te con 29 di SNR e 12 di attenuazione la 20/1 di Tiscali andrebbe bene?
- altra cosa, il vecchio modem dsl interno I-storm (sempre Atlantis :D ) ho fatto bene a disinstallarlo??? (fisicamente e' sempre li e ad ogni avvio chiede i drivers...:muro: )
grazie, sto router e' una bomba :oink:
...io per il momento ho disattivato il firewall del 340 e navigo con ZoneAllarm attivo....:mbe:
..non ho ancora capito bene come aprire le porte per i vari programmi tipo
x-fire, q-tracker etc. etc. :confused:
secondo te e' molto insicuro?
su pcflank risulto stealth, per cui non credo.. :help:
grazie
Io per ora ho configurato xfire e teamspeak (l'ultima entry per server)
http://img250.imageshack.us/img250/926/atladg5.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=atladg5.jpg)
Beh...57 dB di attenuazione non sono uno scherzo. Tx attenuation nel tuo caso direi che non è di nessuna utilità (visto che artificiosamente introduce attenuazione...). Il coding gain a 7 è l'impostazione per avere il maggiore aggancio.
Eh infatti per questo mi meravigliavo dell'aggancio piu basso, ma come dici probabilmente riguarda l'oscillazzione giornaliera...
Devi vedere se, con le oscillazione durante il giorno del snr arrivi ad agganciare qualcosa in più. Cmq ti dico che a seconda dei firmware c'è una taratura diversa nel tradeoff stabilità/portante agganciata. Potresti provare i vari che ci sono per il 440 annex M. Successivi al tuo ci sono il 5.52f (Atlantis), 5.52g e 5.52 h1 (Billion, a tuo rischio). Anche l'utility di recovery andrebbe presa per l'annex M in Australia, visto che quella sul sito Atlantis è per la versione Annex A.
Domani provo a fare qualche test coi firmware oggi volevo non stressarlo troppo ^^
EDIT: il chipset dell'apparato in centrale? BDCMa? o TSTC?
un attimo cerco il link per vederlo e dico ^^
pegasolabs
28-11-2007, 21:34
secondo te con 29 di SNR e 12 di attenuazione la 20/1 di Tiscali andrebbe bene?
- altra cosa, il vecchio modem dsl interno I-storm (sempre Atlantis :D ) ho fatto bene a disinstallarlo??? (fisicamente e' sempre li e ad ogni avvio chiede i drivers...:muro: )Il modem interno staccalo a questo punto. Cmq se lasciavi i driver installati non credo potesse succedere nulla (staccandolo dalla linea telefonica ovviamente). Teamspeak non lo conosco. Posta tutti i valori, compresa la portante che agganci ora. Inoltre col programmino fornito/scaricabile dal sito, SNMP viewer, leggi i valori che ti dà il router per atteinable rate e posta anche quelli.
pegasolabs
28-11-2007, 21:39
Domani provo a fare qualche test coi firmware oggi volevo non stressarlo troppo ^^
NB: dopo gli aggiornamenti va riconfigurato d'accapo manualmente ;)
E' il campo COVendor sotto ADSL
Musashi999
28-11-2007, 21:52
aggancio portante piena 4096/512
codec gain su Auto
sono indeciso se passare a tiscali 8 mega o 20 mega
atteinable rate mi da' 19.58 in down e 1.25 in up....
....quindi penso che la 20 funzionerebbe....:D
giusto?
pegasolabs
28-11-2007, 22:00
aggancio portante piena 4096/512
codec gain su Auto
sono indeciso se passare a tiscali 8 mega o 20 mega
atteinable rate mi da' 19.58 in down e 1.25 in up....
....quindi penso che la 20 funzionerebbe....:D
giusto?L'atteinable è un pò ottimistico, ma 15 li prendi secondo me. Repergogian era l'esperto di queste cose ma non si vede da un pò qui.;)
Musashi999
28-11-2007, 22:01
altra cosa (grazie ancora Pegaso) secondo te mi converrebbe
upgradare da 4096/512 a 9308/478 ?
tu che faresti, considerando che non uso p2p?
Per ora, dopo 2 giorni di utilizzo, non posso far altro che ringraziarvi per questo 3d, per le indicazioni sui settaggi e per la vostra pazienza alle mie domande scontate.
E' una belva sto routerino, il 660h-d1 zyxel, in confronto è una pecorella smarrita. :cool:
Eccezionale.
pegasolabs
28-11-2007, 22:11
altra cosa (grazie ancora Pegaso) secondo te mi converrebbe
upgradare da 4096/512 a 9308/478 ?
tu che faresti, considerando che non uso p2p?
Non portiamo troppo OT il thread però ;)
Allora:
Se usassi P2P prenderei quella con l'upload più alta.
Se non usi P2P prenderei quella col rapporto prezzo/prestazione più conveniente, cioé cercherei di risparmiare.
Musashi999
28-11-2007, 22:16
:D e se costassero uguale?
scusa ma il problema e' proprio se upgradare o no da Tiscali 4 a 8 mega (entrambe 19.95 al mese)
:oink:
pegasolabs
28-11-2007, 22:20
:D e se costassero uguale?
scusa ma il problema e' proprio se upgradare o no da Tiscali 4 a 8 mega (entrambe 19.95 al mese)
:oink:Se l'upload è lo stesso, il prezzo pure, e il download è più alto con la linea che hai lo farei di sicuro.
Grazie Pegaso per le informazioni. Ho aggiornato ed è andato tutto bene, solo che vorrei essere rassicurata: con il nuovo firmware non aggancio la portante in down di prima, sono passata da 8128 a 7616, ed infatti scarico meno velocemente...ditemi che non ho fatto una stupidaggine ad aggiornare e che questa diminuzione non c'entra nulla con il nuovo firmware..:cry:
Andava troppo bene per essere vero...
Non si può tornare indietro, vero? Al 5.04m?
Ero sicuro di aver visto il link degli equipaggiamenti delle centrali nel topic dell'upgrade alice 7mb, ma non lo trovo piu QQ
Qlc ce l'ha cortesemente sotto mano? :D
Grazie Pegaso per le informazioni. Ho aggiornato ed è andato tutto bene, solo che vorrei essere rassicurata: con il nuovo firmware non aggancio la portante in down di prima, sono passata da 8128 a 7616, ed infatti scarico meno velocemente...ditemi che non ho fatto una stupidaggine ad aggiornare e che questa diminuzione non c'entra nulla con il nuovo firmware..:cry:
Andava troppo bene per essere vero...
Consolati, c'e' chi sta peggio, io nn vedrò mai i 4mb XD
pegasolabs
28-11-2007, 23:29
Grazie Pegaso per le informazioni. Ho aggiornato ed è andato tutto bene, solo che vorrei essere rassicurata: con il nuovo firmware non aggancio la portante in down di prima, sono passata da 8128 a 7616, ed infatti scarico meno velocemente...ditemi che non ho fatto una stupidaggine ad aggiornare e che questa diminuzione non c'entra nulla con il nuovo firmware..:cry:
Andava troppo bene per essere vero...
Non si può tornare indietro, vero? Al 5.04m?Potrebbe essere, come ho detto qualche post prima ogni firmware fa un diverso bilancio tra stabilità della linea e portante agganciata. Prova a mettere il "coding gain" a 7.
Per tornare indietro è un pò un casino. Devi fare prima il downgrade alla 5.06e usando necessariamente la recovery utility.
Poi puoi tornare dalla 5.06e alla 5.04m con la procedura normale. Il firmware 5.04m lo devi chiedere allAtlantis e te lo mandano per mail.
Comunque con Alice 7 mega viene impostato il traffic shaping a 7 mega appunto. Quindi quella diminuzione di 500Kbs di aggancio non inficia praticamente nulla a livello di prestazioni.
Senza P2P o altro che accede alla rete e router appena avviato prova a scaricare questo e vedi a quanto va:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-3.iso
@Ashen
:read:
NB: dopo gli aggiornamenti va riconfigurato d'accapo manualmente ;)
E' il campo COVendor sotto ADSL
Potrebbe essere, come ho detto qualche post prima ogni firmware fa un diverso bilancio tra stabilità della linea e portante agganciata. Prova a mettere il "coding gain" a 7.
Per tornare indietro è un pò un casino. Devi fare prima il downgrade alla 5.06e usando necessariamente la recovery utility.
Poi puoi tornare dalla 5.06e alla 5.04m con la procedura normale. Il firmware 5.04m lo devi chiedere allAtlantis e te lo mandano per mail.
Comunque con Alice 7 mega viene impostato il traffic shaping a 7 mega appunto. Quindi quella diminuzione di 500Kbs di aggancio non inficia praticamente nulla a livello di prestazioni.
Senza P2P o altro che accede alla rete e router appena avviato prova a scaricare questo e vedi a quanto va:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-3.iso
Ciao Pegaso. Allora, scarico il file a 800 KB/s circa, mentre prima scaricavo a 860 KB/s, adesso il ping da esegui è aumentato a 36, mentre prima al massimo arrivava a 28 ms. So che non cambia molto, però sono un pò fissata, altrimenti non avrei comprato il 340 ma mi sarei accontentata di qualcosa di meno caro..;) , sarà una mia impressione, ma dopo aver provato il 5.04m, la differenza si nota anche nella normale navigazione. Ho provato ad impostare a 7 ma non cambia nulla...
Sono indecisa se riportare il 340 al mio negoziante di fiducia e chiedergli di farmi lui la procedura, o tentare da sola...non sembra complicato, c'è solo una cosa che non capisco: "assicurarsi che sul pc da cui si effettui il recovery sia impostato un indirizzo ip fisso (192.168.1.xxx)" :confused: dovrei impostare in ip fisso?
Potrebbe poi bastare anche scendere alla 5.06e per riagganciare la portante piena, altrimenti dovrei registrare il prodotto e poi farmi mandare il 5.04m?
Ultima domanda: corro un alto rischio di combinare danni e quindi meglio lasciare tutto com'è (dopo essermi sufficientemente fustigata per aver effettuato l'aggiornamento)?
Pegaso: :ave: grazie per la pazienza.
pegasolabs
29-11-2007, 08:46
Sono indecisa se riportare il 340 al mio negoziante di fiducia e chiedergli di farmi lui la procedura, o tentare da sola...non sembra complicato, c'è solo una cosa che non capisco: "assicurarsi che sul pc da cui si effettui il recovery sia impostato un indirizzo ip fisso (192.168.1.xxx)" :confused: dovrei impostare in ip fisso?L'IP fisso va impostato sul PC dal quale esegui la procedura, visto che il router col suo DHCP durante questa vengono "ammazzati" e win imposterebbe ip del tipo 169.......
Potrebbe poi bastare anche scendere alla 5.06e per riagganciare la portante piena, altrimenti dovrei registrare il prodotto e poi farmi mandare il 5.04m?Non c'è bisogno di registrarti per farti mandare quello vecchio. Puoi fartelo passare anche da qualcuno qui sul forum che ha fatto la stessa cosa (cerca un pò). Il 5.04m è storicamente il firmware che garantisce il migliore aggancio, anche se ha qualche difetto di gioventù. Molti asseriscono che l'ultimo firmware è globalmente quello migliore.
Ultima domanda: corro un alto rischio di combinare danni e quindi meglio lasciare tutto com'è (dopo essermi sufficientemente fustigata per aver effettuato l'aggiornamento)?Questo non lo so. Per quello che mi risulta saresti la prima a usare il recovery :boh:
GL ;)
Grazie Pegaso. Comunque il downgrade dovrei farmelo fare dal negoziante, visto il problema dell'ip fisso.
Ciao.
@Ashen
:read:
NB: dopo gli aggiornamenti va riconfigurato d'accapo manualmente
E' il campo COVendor sotto ADSL
Vabbeh ieri ero fulminato pardon :doh:
Appena torno a casa controllo e riferisco :D
vorrei aggiungere la mia esperienza con l'ultimo firmware.
ho una linea molto disturbata e la migliore connessione (velocità/stabilità) la ottenevo con il firmware 5.04. Arrivavo a 10/11 in download e 1mega pieno in upload.
Alla fine mi sono deciso ad upgradare all'ultimo firmware e ne sono rimasto sorpreso. Aggancio 12mega pieni (=12288000, ho una 24mega, ma l'ho fatta limitare a 12mega per migliorare la stabilità) e sempre 1mega in upload.
Una nota a margine. Con i firmware prima del 5.52f dovevo impostare il gain a 3/4, ora posso lasciarlo su auto e la connessione è molto stabile.
Tanto per curiosità, il 340 mi dice che posso agganciare fino a 19mega (ma non ho mai agganciato più di 13), qualsiasi altro modem/router non va oltre i 12/13.
pegasolabs
29-11-2007, 11:20
Grazie Pegaso. Comunque il downgrade dovrei farmelo fare dal negoziante, visto il problema dell'ip fisso.
Ciao.Ma l'IP fisso va impostato in LAN...:confused:
Fai seguire al negoziante la giusta procedura (non ne ho molto fiducia...)
Cmq leggi anche il commento di Matt3o...
Ma l'IP fisso va impostato in LAN...:confused:
Fai seguire al negoziante la giusta procedura (non ne ho molto fiducia...)
Cmq leggi anche il commento di Matt3o...
Il negoziante mi ha spiegato come fare per l'ip fisso (lo so è una stupidaggine, ma io non c'ero arrivata:( ), poi mi ha detto che sembra una cosa molto delicata, la devo fare io, e in caso di problemi la garanzia è valida e dovrebbero sostituirmelo...:confused: (non credo molto a questa cosa però). Altrimenti potrei chiedere all'Atlantis i rischi della procedura perchè lui non l'ha mai fatta su un Atlantis.
A me è successo l'esatto contrario di ciò che è successo a Matt...certo se potessi modificare qualcosa per tornare alla portante precedente senza rischiare sarebbe moolto più semplice ( a parte il valore a 7 che non è servito) ...ma credo che se ci fosse me lo avresti già detto...
Comunque stavolta voglio pensarci meglio, prima di combinare ancora più danni...e se avete consigli da darmi sono ben felice di leggerli.
Ciao.
pegasolabs
29-11-2007, 13:56
Il negoziante mi ha spiegato come fare per l'ip fisso (lo so è una stupidaggine, ma io non c'ero arrivata:( ), poi mi ha detto che sembra una cosa molto delicata, la devo fare io, e in caso di problemi la garanzia è valida e dovrebbero sostituirmelo...:confused: (non credo molto a questa cosa però). Se non se ne accorgono si, altrimenti no. C'è scritto anche nel pdf delle istruzioni se rileggi.
Altrimenti potrei chiedere all'Atlantis i rischi della procedura perchè lui non l'ha mai fatta su un Atlantis.
:boh: puoi provare ma non penso che si sbilanceranno...
Il problema che nessuno qui sul thread l'ha mai fatto per questo non ti so dire. Sulla carta è tranquillo...in pratica i don't know
A me è successo l'esatto contrario di ciò che è successo a Matt...certo se potessi modificare qualcosa per tornare alla portante precedente senza rischiare sarebbe moolto più semplice ( a parte il valore a 7 che non è servito) ...ma credo che se ci fosse me lo avresti già detto...Nel frattempo vedi, usandolo, se il peggioramento che avevi notato nelle prestazioni non fosse dovuto a condizioni di saturazione contingenti della tua linea (avendo fatto le prove in orari diversi è possibile).
In centrale montano TSTC...
più tardi provo ad upgradare il firmware alla versione f del sito atlantis (6113_AtlantisLand_A02-RA440(V1.1)_v552f.zip)
è la versione corretta no per il piccolino? ^^
l'etichetta 1.1 non c'e' sul retro però il seriale è 75M
pegasolabs
29-11-2007, 14:45
In centrale montano TSTC...
più tardi provo ad upgradare il firmware alla versione f del sito atlantis (6113_AtlantisLand_A02-RA440(V1.1)_v552f.zip)
è la versione corretta no per il piccolino? ^^
l'etichetta 1.1 non c'e' sul retro però il seriale è 75MSi è a tutti così sembra. Se è Annex M il firmware è quello della 1.1 (anche se sbagliassi ti avvertirebbe...). TSTC (se mi linki quel file del quale parlavi quando lo trovi sarei curioso) è un apparato ADSL. Quindi puoi forzare tranquillamente la modulazione in g.dmt.
Ti riporto per completezza e nel caso ti fosse sfuggito anche quello che ti ho detto ieri:
Potresti provare i vari che ci sono per il 440 annex M. Successivi al tuo ci sono il 5.52f (Atlantis), 5.52g e 5.52 h1 (Billion, a tuo rischio). Anche l'utility di recovery andrebbe presa per l'annex M in Australia, visto che quella sul sito Atlantis è per la versione Annex A.
Appena parlato con l'assistenza tecnica. Secondo loro non è problema di firmware, ma solo di linea...(ho provato a qualunque ora a verificare e non cambia nulla), comunque mi hanno mandato il 5.04, mi avevano detto che mi avrebbero mandato anche la procedura di downgrade ma non c'è. A voce però mi aveva detto che la procedura è uguale a quella che ho fatto per l'upgrade...io con voce scettica gli ho detto che secondo me non era possibile e lui mi ha ribadito la cosa...:confused:
Accidenti alla mia mania di mantenere aggiornato tutto!:muro:
Ps da cosa si nota se il router ha problemi di instabilità? (Oggi ho pasticciato un pò e non vorrei aver fatto altri pasticci).
pegasolabs
29-11-2007, 17:12
Appena parlato con l'assistenza tecnica. Secondo loro non è problema di firmware, ma solo di linea...(ho provato a qualunque ora a verificare e non cambia nulla), comunque mi hanno mandato il 5.04, mi avevano detto che mi avrebbero mandato anche la procedura di downgrade ma non c'è. A voce però mi aveva detto che la procedura è uguale a quella che ho fatto per l'upgrade...io con voce scettica gli ho detto che secondo me non era possibile e lui mi ha ribadito la cosa...:confused:
Accidenti alla mia mania di mantenere aggiornato tutto!:muro:
Ps da cosa si nota se il router ha problemi di instabilità? (Oggi ho pasticciato un pò e non vorrei aver fatto altri pasticci).
E' uguale, ma se non parti dalla 5.52x. Gli hai detto che partivi dalla 5.52x?
Per quello che io so il downgrade dalla 5.52x alla 5.0x va fatta con l'utility di recovery. Io chiederei nuovamente (certo l'Atlantis sono loro non io :fagiano: ).
Se hai pasticciato fai un bel reset alle factory defaults e lo riconfiguri così stai tranquilla. Non farti prendere dalla frenesia che è la cosa peggiore.
Ho fatto il reset e, dopo qualche tentennamento, è tornato come prima.
Domani magari provo a chiedere di nuovo, oggi non ho più voglia di chiamare 500 volte prima di poter parlare con un operatore. Comunque credo che tu abbia ragione, l'operatore mi ha detto che mi avrebbe mandato anche la procedura, ma non l'ha fatto...
Comunque se non ci fosse bisogno di utilizzare la recovery farei il downgrade subito, ma se, come credo,la devo utilizzare, lascio tutto così e aspetto il prossimo aggiornamento firmware (nella speranza di risalire a 8128 e di avere il ping della 5.04m).
Grazie.
Ciao.:)
Forse sto per scrivere l'ennesima stupidaggine, ma proprio ieri pomeriggio ho scaricato da windows update un aggiornamento facoltativo hardware "VIA rhine-family fast-ethernet adapter", e il router non lo avevo proprio staccato fino all'upgrade del firmware e da la mi ha preso portante 76qualcosa, potrebbe esserci una correlazione?
Forse sto per scrivere l'ennesima stupidaggine, ma proprio ieri pomeriggio ho scaricato da windows update un aggiornamento facoltativo hardware "VIA rhine-family fast-ethernet adapter", e il router non lo avevo proprio staccato fino all'upgrade del firmware e da la mi ha preso portante 76qualcosa, potrebbe esserci una correlazione?
Stasera ripristino i vecchi driver...proviamo.
pegasolabs
29-11-2007, 21:51
potrebbe esserci una correlazione?Direi di no.
speleopippo
30-11-2007, 16:29
ciao
ho un problema apparso dal nulla...
...perchè senza che io abbia fatto nulla, da iero il mio router non accetta più la password per accedere alla config da web!!
mi dispiarebbe resettare, ci sono parecchie impostazioni che, nel caso, dovrei
ripristinare e ciò, per me che non sono per niente un esperto, significherebbe
una gran rottura.
dunque vi chiedo, sapreste suggerirmi una soluzione?
pegasolabs
30-11-2007, 17:01
Svuota la cache e tutto del browser
speleopippo
30-11-2007, 17:37
grazie pegaso.
ho provato sia con opera sia con firefox sia con ie.
opera e ff svuotato lo svuotabile + passata di privacy mantra.
nisba!!!
?
pegasolabs
30-11-2007, 18:40
grazie pegaso.
ho provato sia con opera sia con firefox sia con ie.
opera e ff svuotato lo svuotabile + passata di privacy mantra.
nisba!!!
?Immagino che tu abbia già provato a spegnerlo e riaccenderlo?
Via telnet riesci ad entrare?
speleopippo
30-11-2007, 20:04
se per spegnerlo e riaccenderlo intendi staccare e riattaccare il cavo d'alimentazione, la risposta è si!
provato anche da telnet, chiede ovviamente sempre la password e quella che conoscevo io non funzia!!!!
:mc:
pegasolabs
30-11-2007, 20:06
Mica hai sbagliato qualche caps nello scrivere admin o la pass?
speleopippo
30-11-2007, 20:11
provato in tutte le salse...comunque ricordo con precisione quali admin e passw inserivo ottenedo "l'accesso con successo"...non so più che fare...
potrei forarmi la rete da solo, ne fossi capace!!
la cosa che mi fa ridere è che volevo accedere alla config per segnarmi tutte la varie impostazioni "perchè non si sa mai"!!!
Violence77
30-11-2007, 20:17
Ciao a tutti ragazzi, ho appena installato anche io questo router spaziale, come da molti detto mi trovo bene sia come ping che come download solo che volevo avere qualche consiglio da voi per configurare l'animale al meglio. Prima di tutto ho una alice 2 mega che con sollecito telecom dovrebbe essere passata a 7 mega ma di fatto mi trovo con una 3 mega scarsi ... ora vi riporto i miei dati per quanto riguarda l'animale. Allora ho eseguito l'aggiornamento con l'ultima release del firmware 5.52f.dm2. (ho fatto bene ????)
I valori che mi ritrovo su adsl sono i seguenti:
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt
Annex Type ADSL2A
Upstream 480000
Downstream 3776000
CO Vendor TSTC
mentre gli altri per la linea:
ADSL
Parameters
Downstream Upstream
SNR Margin 13.5 dB 20 dB
Line Attenuation 13.0 dB 5.5 dB
CRC Errors 2 0
Latency Interleave Interleave
sotto parameters su capability ho il valore
bis+/bis/gdmt
Devo per caso settare qualcosa di speciale per la mia connessione oltre a impostarla come pppoa ???
Altra cosa da rilevare: quando lancio Diagnostic il router si freeza un attimo e poi inizia a lampeggiare come un forsennato per poi riavviarsi da solo :) Però per tutto il resto va bene.
pegasolabs
30-11-2007, 20:24
Operational Mode G.Dmt
Upstream 480000
Downstream 3776000
CO Vendor TSTC
Downstream Upstream
SNR Margin 13.5 dB 20 dB
Line Attenuation 13.0 dB 5.5 dB
Mi convinco che questi settaggi telecom garantiscano SNR a prova di bomba, ma inibiscano agganci più alti.
Cmq: imposta il coding gain a 7.
Controlla l'impianto, perché hai valori di attenuazione piuttosto bassi e dovresti riuscire ad ottenere un snr e quindi un aggancio un pò più alto.
Quanto disti dalla centrale?: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Altra cosa da rilevare: quando lancio Diagnostic il router si freeza un attimo e poi inizia a lampeggiare come un forsennato per poi riavviarsi da solo :) Però per tutto il resto va bene.Mi sembra che sia un bug della 5.52f, già letto qui.
Violence77
30-11-2007, 20:38
Dalla centrale dovrei essere nel raggio di 500 metri a farla grande ....
L'impianto è fresco fresco rifatto novello .... cosa potrebbe essere sto calo prestazionale ? Non è che magari i tecnici di mamma telecom possono risolvere ? Adesso faccio la verifica di quel valore che mi hai detto tu.
Ho impostato le regole di ip forward per il torrente solo che volevo essere sicuro della sua correttezza mi puoi dire se è giusto ? Non ho impostato il firewall per il momento grazie.
Application Time Schedule Protocol External Port Redirect Port IP Address
torrent Always On tcp/udp 4682 - 4682 4682 - 4682 192.168.1.x
EDIT::
Provato ora, ho guadagnato qualcosa:
Upstream 480000
Downstream 4480000
Downstream Upstream
SNR Margin 13.5 dB 18 dB
Line Attenuation 13.0 dB 6.0 dB
CRC Errors 2 0
Volevo sapere i vostri parametri su queste voci invece :
Connect Mode
Modulation
Profile Type
Activate Line
Coding Gain 7
Tx Attenuation
Grazie
pegasolabs
30-11-2007, 20:42
Non è che magari i tecnici di mamma telecom possono risolvere ? Adesso faccio la verifica di quel valore che mi hai detto tu. Io ci proverei a contattarli...devi riusicire a parlare con un tecnico.
Comunque imposta a 7 il coding gain.
EDIT :gli altri valori lasciali al default
Ho impostato le regole di ip forward per il torrente solo che volevo essere sicuro della sua correttezza mi puoi dire se è giusto ? Non ho impostato il firewall per il momento grazie.
Application Time Schedule Protocol External Port Redirect Port IP Address
torrent Always On tcp/udp 4682 - 4682 4682 - 4682 192.168.1.x
si ok.
Violence77
30-11-2007, 20:50
Per capire e per fare un raffronto, quanto dovrebbe essere un valore accettabile ???? Anche perchè se parlo con tizio o caio devo sapergli dare un parametro per lo meno di riferimento :) Grazie mille, si come vedi ho messo 7 di gain ed è migliorato l'aggancio, anche se di poco ma meglio di niente.
Ho notato una cosa sulla connessione, come mai ho PPPoA Routed ?????
pegasolabs
30-11-2007, 21:00
Per capire e per fare un raffronto, quanto dovrebbe essere un valore accettabile ???? Anche perchè se parlo con tizio o caio devo sapergli dare un parametro per lo meno di riferimento :) Grazie mille, si come vedi ho messo 7 di gain ed è migliorato l'aggancio, anche se di poco ma meglio di niente.
Ho notato una cosa sulla connessione, come mai ho PPPoA Routed ?????Gli devi dire che stai a 500mt dalla centrale, che hai attenuazione di linea 13 e 6 dB e agganci 4.5Mb scarsi, nonostante un SNR 13.5 -18 dB.
Poi devi sperare di beccare qualcuno che capisca e sappia/voglia fare qualcosa.
Per capirci la cosa ottimale è che l'aggancio salisse fino a farti scendere l'snr a 8 dB. io sono sempre più convinto che è un settaggio Telecom sulle linee oltre la 4 Mb, visto che è la stessa storia per tutte quelle che sto vedendo.
PPPoA routed è normale.
Violence77
30-11-2007, 21:01
grazie sei stato gentilissimo vi terrò aggiornati in caso :) a presto !
pegasolabs
30-11-2007, 21:44
Ecco quello che intendevo per il discorso delle adsl Telecom a 7 e 20 Mb: sembra che impostino, come sospettavo, dei "target noise" troppo conservativi. Bisognerebbe chiedere se li abbassano per il vostro profilo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19817798&postcount=1100
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19834177&postcount=5108
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19779037&postcount=4648
Violence77
30-11-2007, 22:40
Aggiornamento:
Sto smanettando un po' con il router e così per prova e per disperazione dopo aver staccato tutto il possibile sono andato un po' a spulciarmi le varie voci del router e ce ne era una che mi insospettiva ... era questa
Tx Attenuation impostata su Bis 0db
ebbene i valori di up e down li avete visti sopra, ho fatto un po' di prove e ho visto che nel mio caso cambiando il parametro in bis 12db ebbene mi ritrovo i seguenti valori:
Upstream 480000
Downstream 5184000
Downstream Upstream
SNR Margin 11.5 dB 14 dB
Line Attenuation 15.5 dB 17.5 dB
CRC Errors 2 0
Latency Interleave Interleave
beh sono soddisfatto ma non ancora del tutto appagato voglio la 7 mega !!! Ma sto router è magico ! :)
pegasolabs
01-12-2007, 09:17
ebbene i valori di up e down li avete visti sopra, ho fatto un po' di prove e ho visto che nel mio caso cambiando il parametro in bis 12db ebbene mi ritrovo i seguenti valori:
Upstream 480000
Downstream 5184000
Downstream Upstream
SNR Margin 11.5 dB 14 dB
Line Attenuation 15.5 dB 17.5 dB
Ti ha detto bene perché avevi il margine in up molto alto, vedi ora come è sceso e come è aumentata la relativa attenuazione, che hai introdotto tu artificiosamente. In condizioni normali avresti perso aggancio sull'upload. Comunque sono sempre utili questi esperimenti :)
Al limite Mat75 potrebbe fare la stessa prova.
Ti ha detto bene perché avevi il margine in up molto alto, vedi ora come è sceso e come è aumentata la relativa attenuazione, che hai introdotto tu artificiosamente. In condizioni normali avresti perso aggancio sull'upload. Comunque sono sempre utili questi esperimenti :)
Al limite Mat75 potrebbe fare la stessa prova.
Grazie Pegaso per il suggerimento, ho provato, ma purtroppo mi ritorna sempre a DMT_0DB, ed ho provato a salvare la configurazione varie volte.
Ho questi valori:
Connect Mode ADSL
Modulation G.Dmt
Profile Type MAIN
Activate Line true
Coding Gain 7
Tx Attenuation Dmt_0DB
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt
Annex Type AnnexA
Upstream 480000
Downstream 7616000
CO Vendor TSTC
Elapsed Time 0 day 0 hr 0 min 47 sec
Downstream Upstream
SNR Margin 19.5 dB 21 dB
Line Attenuation 30.5 dB 19.0 dB
CRC Errors 2 0
Latency Interleave Interleave
Forse sbaglio qualcosa...
Violence77
01-12-2007, 13:06
Tra la mia e la tua l'unica differenza che noto è che tu su Annex hai AnnexA
mentre io ho ADSL2A. Curioso il fatto che se io al posto di mettere BIS_12DB metto DMT mi ritorna sempre bis_0db. Suppongo quindi che l'arcano sia da cercarsi qui, scusa se ho perso il filo ma quale era il tuo problema ???
ciao a tutti ho letto un po il thread ma ho 2 domandine
sono molto lontano dalla centrale e ho questi valori
snr 8,5
line att. 41
crc error 25
ho messo coding gain a 6 ed è un po che non cade secondo voi posso migliorare qualcosa?
altro problema con il torrent non vado oltre i 20 kb non so piu cosa fare, sto scaricando una cosa abbastanza diffusa ma niente avete qualche consiglio?
Violence77
01-12-2007, 16:49
immagino tu abbia impostato le porte in modo corretto su virtual server come ho detto sopra :)
il problema è quello che è tutto corretto
mi da segnale verde
Tra la mia e la tua l'unica differenza che noto è che tu su Annex hai AnnexA
mentre io ho ADSL2A. Curioso il fatto che se io al posto di mettere BIS_12DB metto DMT mi ritorna sempre bis_0db. Suppongo quindi che l'arcano sia da cercarsi qui, scusa se ho perso il filo ma quale era il tuo problema ???
Ma per avere ADSL2A su Annex, devi avere connection mode su "ADSL2,ecc"...almeno così è da me...anch'io se metto su ADSL2 poi riesco a mettere bis_12 però la portante rimane sempre quella, riesco solo ad avere 31 Line attenuation in upstream.
Il mio problema in realtà non è proprio tale, in poche parole appena installato il router con il firmware 5.04m agganciavo 8128/480, quindi portante piena senza nessun problema di disconnessione, ping 23ms se non ricordo male, poi ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile e la portante è scesa a 7616/480, ping 37 ms circa. Non mi posso comunque lamentare, però la differenza seppur piccola si nota...
Violence77
01-12-2007, 18:53
tu invece che cosa hai al posto di ADSL2 ? Son curioso di far la prova :) Anche tu hai ultimo firmware wuindi, chissà che magari non sia quello a romperci le scatole ...
tu invece che cosa hai al posto di ADSL2 ? Son curioso di far la prova :) Anche tu hai ultimo firmware wuindi, chissà che magari non sia quello a romperci le scatole ...
io in "connection mode" ho ADSL , così:
Connect Mode ADSL
Modulation G.Dmt
Activate Line true
Coding Gain 7
Tx Attenuation Dmt_0DB
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt
Annex Type AnnexA
Upstream 480000
Downstream 7616000
CO Vendor TSTC
E così era con il vecchio firmware con cui agganciavo il massimo...anzi il coding gain era su auto.
Violence77
01-12-2007, 19:31
A questo punto speriamo che cambino firmware in fretta :)
speleopippo
03-12-2007, 15:14
provato in tutte le salse...comunque ricordo con precisione quali admin e passw inserivo ottenedo "l'accesso con successo"...non so più che fare...
potrei forarmi la rete da solo, ne fossi capace!!
la cosa che mi fa ridere è che volevo accedere alla config per segnarmi tutte la varie impostazioni "perchè non si sa mai"!!!
:)
pegasolabs
03-12-2007, 17:59
Se non ci sei ancora riuscito credo che il reset sia inevitabile :boh:
speleopippo
03-12-2007, 18:07
neanche atlantis potrebbe aiutarmi vero?
pegasolabs
03-12-2007, 18:17
neanche atlantis potrebbe aiutarmi vero?Credo di no, ma tentare ti costa una telefonata :)
speleopippo
03-12-2007, 18:30
domani chiamo!
comunque tu sai spiegarmi perchè può essere successa una cosa simile?
pegasolabs
03-12-2007, 20:22
No, sinceramente sei il primo. Ho sentito che può capitare dopo molti giorni di uptime. Ma si risolve spegnendolo e accendendolo.:boh:
speleopippo
03-12-2007, 20:39
che chiulo essere il primo!!!
comunque grazie per i suggerimenti.
e se atlantis dovesse risolvere torno a dirne qui.
ciauz :)
Ciao a tutti! Volevo sapere se è normale che, una volta chiuso uTorrent, il router e i monitorini di stato continuino ad indicare uno scambio di dati sia in up che in down...
Anche spegnendo il pc la luce di stato ADSL continua a lampeggiare per un po'... Poi smette...
E' normale?
Ciao e grazie!
P.S: mi scuso ma non avevo risposto a pegaolabs in merito al ronzio del mio router, ma è proprio il mio 340... Si sente bene anche a pc spento, quindi escludo che possa essere l'elimentatore o altro... Boh!? Cmq va una spada! :)
pegasolabs
04-12-2007, 08:27
Ciao a tutti! Volevo sapere se è normale che, una volta chiuso uTorrent, il router e i monitorini di stato continuino ad indicare uno scambio di dati sia in up che in down...
Anche spegnendo il pc la luce di stato ADSL continua a lampeggiare per un po'... Poi smette...
E' normale?
Si del tutto normale. Devono andare in timeout le sessioni NAT che utorrent ha istanziato. Ci vogliono più o meno 30 min.
xsiriusx
06-12-2007, 01:45
ragazzi girando per sto forum ho letto di questo router......facendo un giro su ebay ne ho trovato uno......il modello preciso è WebShare WRA4 A02-WRA4-54G (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Router/Wireless/WebShare_WRA4/) cosa ne pensate? non vedo l'ora mi arriva visto che quello di alice industrie dial face è un cesso ambulante....
Salve, ho bisogno di un aiuto sul 440. La situazione è semplice. Circa una settimana fa ho messo la 20 mega della telecom, la velocità arrivata è 7mega. Mi dico strano, ho la centrale vicina, ho la linea di casa adsl dedicata dovrei prendere di più. Mi ripropongo di chiamare la telecom, è facile che abbiano limitato la banda dalla centrale. Intanto ho assemblato un pc per un'amica con annesso dg834GT, lo configuro a pennello, e girando per le impostazione vedo che ha valori ottimi di attenuazione e snr e aggancia 14mb! Il setup sul netgear è molto semplice, ci sono pochi paramentri da cambiare e quei pochi sono uguali sul mio 440.
in pratica è come se il 440 si agganciasse con adsl2 e non +!
il mio 440 ha il firmware 5.52f.dm2
vi posto un pò di dati
Connect Mode auto-fallback ADSL2+,
Modulation G.Dmt.BisPlusAuto
Profile Type MAIN
Activate Line true
Coding Gain auto
Tx Attenuation Bis_0DB
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 477000
Downstream 7104500
CO Vendor BDCMa
Downstream Upstream
SNR Margin 24.5 dB 23.5 dB
Line Attenuation 16.0 dB 9.0 dB
sul netgear invece
attenuazione 21.0 10.3
snr 11 25
per il resto configurazione fatta da setup wizard!
il tutto sulla stessa linea, stesso filtro, stesso cavetto!
:cry:
pegasolabs
06-12-2007, 15:07
Non ce l'ho sottomano adesso. Comunque imposta sotto ADSL advanced settings capability Bis+ e metti il coding gain a 7. Vediamo cosa cambia.
nessun cambiamento, solo aumentato di 0.5 di margini snr
sta situazione è paradossale! non ci posso credere che il netgear vada meglio del 440!
pegasolabs
06-12-2007, 17:48
nessun cambiamento, solo aumentato di 0.5 di margini snr
sta situazione è paradossale! non ci posso credere che il netgear vada meglio del 440!Se te la senti potresti provare il firmware Billion più aggiornato. Però è una scelta tua. A quello che leggo il 5.52f fa un pò le bizze coi DSLAM broadcom. Prova ad aumentare anche tx attenuation.
niente da fare se aumento troppo non va in allineamento, poco e non cambia nulla!
si sa niente dalla atlantis per un aggiornamento?
se devo lo faccio il cambio con il billion, hai un link? ma poi al limite posso tornare indietro?
Harry_Callahan
06-12-2007, 18:49
A quello che leggo il 5.52f fa un pò le bizze coi DSLAM broadcom.
provo il mio appena possibile sulla 20Mbit Libero di un amico
Lui possiede uno ZyXEL a aggancia a 15Mb
Harry_Callahan
06-12-2007, 18:49
niente da fare se aumento troppo non va in allineamento, poco e non cambia nulla!
si sa niente dalla atlantis per un aggiornamento?
se devo lo faccio il cambio con il billion, hai un link? ma poi al limite posso tornare indietro?
hai provato a resettarlo?
si diverse volte, anche a valori di fabbrica :muro:
pegasolabs
06-12-2007, 19:36
si sa niente dalla atlantis per un aggiornamento?
No
se devo lo faccio il cambio con il billion, hai un link?
Hai la versione annex A o annex M?
ma poi al limite posso tornare indietro?Chiedi al qui presente Harry_Callahan, che ha provato: e, g, h1, f, nell'ordine :D :sofico:
Ovviamente non essendo un firmware Atlantis lo fai a tuo rischio e pericolo, nella speranza di migliorare la situazione.
Harry facci sapere della prova.
versione A, la più vecchia.
Attendo notizie :cry:
pegasolabs
06-12-2007, 20:09
Allora la pagina è questa (http://www.billion.com.au/support/bipac7402r2.php)
Come recovery utility da tenere per emergenza scarica quella dal sito Atlantis che è più recente. (al limite scarica anche questa per sicurezza). Rettifico. Adesso sono la stessa versione.
La procedura è sempre quella dell'atlantis (reset upgrade reset reset)
Il tutto sempre col disclaimer in blu del post precedente ;)
Harry_Callahan
08-12-2007, 22:31
come promesso il test con il mio Atlantis 440 avente firmware 5.52f su linea Libero 20Mbit(profilo nativo SENZA noise target). Libero e Telecon utilizzano entrambi BDCMa DSLAMs per l'ADSL2+
in breve: nessun problema di portante
con ZyXEL del mio amico:
Att=23 SNR=6 Rate=14.3Mbit
http://img519.imageshack.us/img519/2384/zyxeljs2.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=zyxeljs2.jpg)
440 con code gain auto
14.4Mbit di aggancio
http://img150.imageshack.us/img150/9867/autocodegainuv1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=autocodegainuv1.jpg)
ecco la superiorità del 440:
code gain a 7
aggancio a 16.4Mbit!!!
http://img485.imageshack.us/img485/7135/codegain7dm1.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=codegain7dm1.jpg)
dopo aver bonificato una vecchia suoneria siamo arrivati a 16.7Mbit:
http://img223.imageshack.us/img223/8838/codegain7nosuoneriaws4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=codegain7nosuoneriaws4.jpg)
diciamo che in AUTO lavora come tutti i router, ma quando si sale col CODING GAIN allora si ottengon valori da grido.
Qui un mio caso in Auto
http://img194.imagevenue.com/loc382/th_65307_24full_122_382lo.JPG (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=65307_24full_122_382lo.JPG)
pegasolabs
09-12-2007, 09:58
diciamo che in AUTO lavora come tutti i router, ma quando si sale col CODING GAIN allora si ottengon valori da grido.
Qui un mio caso in Auto
Ottimi ma questo è un DSLAM Tiscali con chipset Globespan.
Indovinato?
Il dubbio si era posto con i chipset Broadcom degli apparati ADSL2+ Telecom e Libero :)
Harry_Callahan
09-12-2007, 10:42
http://img194.imagevenue.com/loc382/th_65307_24full_122_382lo.JPG (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=65307_24full_122_382lo.JPG)
mizzica...24Mbit!!!!
solo per curiosità, con SNR-Att come sei messo?
certo che il 440 va daccordo con il DSLAM Globespan
SNR Margin 6.0 dB 5.5 dB
Line Attenuation 15.5 dB 9.5 dB
considera che quello screen è un caso raro, mancò la corrente nel mio paese e quindi il router una volta riconnesso trovo le linee molto meno occupate con SNR pieno e quindi agganciai 24mbit pieni, pensate! fondo scala del profilo a coding GAIN AUTO!!!!
purtroppo la linea è durata pochi minuti, man mano che le altre adsl del paese riprendevano la linea i disturbi sono aumentati e mi son trovato sulla terra con i miei 22mbit. La linea cmq sia tanto che sono nel discorso, ha subito un peggioramento tanto che ora mi ritrovo a coding gain 7 in questa situazione:
http://img125.imagevenue.com/loc866/th_21561_24cod7_122_866lo.JPG (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=21561_24cod7_122_866lo.JPG)
invece a coding gain auto ho questi valori:
19287889 1121436
20037677 1121436
18951502 1157563
19377016 1121436
19405463 1121436
18623226 1157563
19583716 1121436
19494589 1121436
19818863 1121436
17188440 1117326
16900726 1153561
un anno fa la mia situazione era cosi:
24117487 1125438 7
24172867 1125438 7
23576887 1157563 7
24160104 1125438 7
18359740 1145448 0
22414889 1125438 auto
22278712 1137444 auto
22202024 1125438 auto
24100506 1125438 7
24147340 1157563 7
24253773 1157563 7
23998291 1125438 7
23606740 1161565 7
22955489 1121436 7
23802516 1121436 7
22163734 1157563 auto
23019306 1121436 7
22244640 1157563 auto
21780728 1125438 auto
assurdo come sia peggiorata?
Cmq sia questo router comunica molto bene con il DSLAM di tiscali, anzi non è nemmeno il router migliore, considerate che il VIGOR con chipset Viking II Plus da risultati ancora migliori su dslam tiscali, ovviamente dipende anche da come si riesce a ottimizzare il firmware , prima il TEXAS istruments era un chipset che andava malissimo con tiscali adsl2+ e ora è il piu stabile insieme al broadcom (il broadcom prende meno upload rispetto al Texas).
Harry_Callahan
09-12-2007, 20:22
per cortesia, potresti faer una prova di cui ne parlavo proprio oggi con il buon pegasolabs?
nella schermata Advanced Options dell'ADSL, prova a mettere BIS+, solo la voce BIS+ e ci posti la situazione con code gain auto e su 7
http://img47.imageshack.us/img47/4984/forzaturapq8.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=forzaturapq8.jpg)
probabilmente non cambierà di molto in quanto l'aggancio è già in ADSL2+
Thanks
Ciao a tutti ho appena preso questo router (440), qualcuno mi dice se le regole messe sotto per la priorità sono giuste? Vorrei che il mio pc (ip in figura) avesse priorità nella navigazione su web quando sia sul mio che sugli altri 2 si utilizzano programmi che occupano banda:
http://img45.imageshack.us/img45/8306/provazf3.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=provazf3.jpg)
Inoltre tutte le applicazioni di default sono low se non lo specifico?
Ultima cosa ho difficoltà ad aggiornare il firmware ho letto che bisogna riportare tutto alle impostazioni iniziali...si può in qualche modo salvare e ricaricare nel nuovo firmware i vecchi settaggi?
Grazie
pegasolabs
10-12-2007, 09:43
Ciao a tutti ho appena preso questo router (440), qualcuno mi dice se le regole messe sotto per la priorità sono giuste? Vorrei che il mio pc (ip in figura) avesse priorità nella navigazione su web quando sia sul mio che sugli altri 2 si utilizzano programmi che occupano banda:
Lascio la parola agli amici, non le ho mai usate. Comunque mi sembrano ok.
Inoltre tutte le applicazioni di default sono low se non lo specifico?Se non specifichi nulla la priorità dovrebbe essere "normal".
Ultima cosa ho difficoltà ad aggiornare il firmware ho letto che bisogna riportare tutto alle impostazioni iniziali...si può in qualche modo salvare e ricaricare nel nuovo firmware i vecchi settaggi?Non si deve fare. Che versione hai ora?
Se non specifichi nulla la priorità dovrebbe essere "normal".
Quindi normal è sottointeso per tutte le applicazioni dal momento non è presente tra le opzioni?
Non si deve fare. Che versione hai ora?
Come versione software ho la 5.52e, ma non riesco ad aggiornarla con l'ultima sul sito mi dice che non corrisponde al router eppure l'hardware è Argon 432 ADSL-M v1.00 (Model name: ADSL2+ VPN Firewall Router) come scritto nello status.
pegasolabs
10-12-2007, 12:27
Quindi normal è sottointeso per tutte le applicazioni dal momento non è presente tra le opzioni?Imho si
Come versione software ho la 5.52e, ma non riesco ad aggiornarla con l'ultima sul sito mi dice che non corrisponde al router eppure l'hardware è Argon 432 ADSL-M v1.00 (Model name: ADSL2+ VPN Firewall Router) come scritto nello status.Devi prendere la rev 1.1. Ma io terrei la 5.52e se non ti dà problemi. Poi in caso di necessità passerei o alla g o alla h1.
Devi prendere la rev 1.1. Ma io terrei la 5.52e se non ti dà problemi. Poi in caso di necessità passerei o alla g o alla h1.
Da cosa dipende la revisione, dalla M?
In realtà non mi dà problemi a parte un piccolo bug che fino ad ora ho notato, cioè quando scrivo i nomi delle regole di priorità che contengono spazi non me li accetta.
A proposito riguardo lo screen secondo te c'è bisogno per le regole web di inserire un determinato source o altri parametri?
pegasolabs
10-12-2007, 17:26
Da cosa dipende la revisione, dalla M?Si hai il modello Annex M
In realtà non mi dà problemi a parte un piccolo bug che fino ad ora ho notato, cioè quando scrivo i nomi delle regole di priorità che contengono spazi non me li accetta.Non mi sembra un dramma :D
A proposito riguardo lo screen secondo te c'è bisogno per le regole web di inserire un determinato source o altri parametri?Aspetta amici che usano più spesso il QoS. Comunque vale sempre il fatto di provare e se ancora non basta di intervenire ulteriormente.
Ciao a tutti. Sono tornata....con il mio vecchio modem.
Oggi pomeriggio, dopo aver disconnesso il 340, non sono più riuscita a connettermi, mi dà sempre username o password incorrette, ho provato a resettarlo, a riconfigurarlo...ma niente. Ho rimesso il vecchio modem e non voleva connettersi neanche lui con errori diversi, ho chiamato il 187, hanno fatto una verifica, e dopo aver riprovato "in diretta" si è connesso. Ho riprovato con il router ma niente...
Secondo voi è un problema di linea, visto che anche il modem non si connette subito, o è il 340 il problema?
Grazie.
pegasolabs
10-12-2007, 21:31
Quando il modem non si connette che codice errore ti da?
Il modem mi dà errore 721, se non ricordo male, oppure "il computer remoto non ha risposto in tempo", o "la porta è stata chiusa". Oggi era successa pure un'altra cosa, non credo sia collegata, quando ho riavviato il pc mi è uscita la finestra con l'indicazione di connettività limitata o assente, ed ho scelto "ripristina connessione", ha cancellato qualcosa (sono riuscita a leggere solo cache) e, dopo qualche attimo, tutto è tornato a posto. Comunque è successo qualche ora prima che io disconnettessi il router...
pegasolabs
10-12-2007, 22:45
Probabilmente è un problema Telecom se è 721 (timeout).
Come controprova resetta il 340 (sorry). Riconfiguralo in PPPoE LLC. E vedi se ti viene assegnato un ip wan. Se non va è molto probabile il problema lato ISP.
Grazie Pegaso, sei sempre molto gentile. Proprio adesso ho acceso il 340 e si è connesso senza modificare nulla, quindi evidentemente è un problema Telecom, al momento lascio tutto così (anche il modem, non si sa mai..), anche perchè dopo un pomeriggio passato a tentare di connettermi e di parlare con il 187 sono leggermente stanca... comunque in PPPoE non sono mai riuscita a connettermi con il 340, anche se facendo l'autoscan mi dà il PPPoE, poi mi risultano username e password incorretti, mentre con il modem ci riuscivo.
Grazie ancora e buonanotte. :)
Luciano1
13-12-2007, 22:04
salve a tutti (in particolare a pegasolab che mi ha consigliato il router)
dopo avermi fatto tribolare un po' (anche io nonostante la linea attiva non riuscivo a connettermi) alla fine telecom si è data da fare e ha risolto il problema.
i valori che vedo attraverso il router sono questi (ho un Alice 7 mega):
Connect mode: Annex M2+, auto-fallback
Modulazione: G.Dmt.Bis PlusAuto
Downstream: 6400 Kbit/s
Upstream: 480 Kbit/s
SNR down: 14
SNR up: 19
Attenuation down: 20,5
Attenuation up: 9,5
Ho fatto diversi test sul sito Speedtest e vado sempre intorno ai 5500 in down e 400 in up.
Come è questa linea ? E' possibile migliorarla ulteriormente agendo sui parametri del router ?
grazie
pegasolabs
13-12-2007, 22:39
(ho un Alice 7 mega):
Connect mode: Annex M2+, auto-fallback
Modulazione: G.Dmt.Bis PlusAuto
Downstream: 6400 Kbit/s
Upstream: 480 Kbit/s
SNR down: 14
SNR up: 19
Attenuation down: 20,5
Attenuation up: 9,5
Ho fatto diversi test sul sito Speedtest e vado sempre intorno ai 5500 in down e 400 in up.
Come è questa linea ? E' possibile migliorarla ulteriormente agendo sui parametri del router ?
grazie
Oramai abbiamo appurato che sono le castranti impostazioni negli apparati di centrale Telecom.
Solito consiglio Coding gain a 7. Di sicuro.
Dopo prova a variare il Tx attenuation e vedi se ti cambia qualcosa.
Che versione di firmware hai?
Come test scarica questo: ftp://ftp.it.debian.org/pub/eduKnoppix/eduKnoppix-2.1.7-kids.iso
Luciano1
13-12-2007, 22:55
Oramai abbiamo appurato che sono le castranti impostazioni negli apparati di centrale Telecom.
Solito consiglio Coding gain a 7. Di sicuro.
Dopo prova a variare il Tx attenuation e vedi se ti cambia qualcosa.
Che versione di firmware hai?
Come test scarica questo: ftp://ftp.it.debian.org/pub/eduKnoppix/eduKnoppix-2.1.7-kids.iso
quindi secondo te, dai valori che ho riportato, la linea è mediocre ?
Ho il firmware 5.52g
Il Tx attenuation è attualmente impostato su: Bis_0DB
ho visto che c'è un lungo elenco, su quale valore dovrei provare a impostarlo?
pegasolabs
13-12-2007, 23:01
quindi secondo te, dai valori che ho riportato, la linea è mediocre ?
Ho il firmware 5.52g
Il Tx attenuation è attualmente impostato su: Bis_0DB
ho visto che c'è un lungo elenco, su quale valore dovrei provare a impostarlo?
La linea non è male sono le impostazioni Telecom che sono troppo conservative. Oramai ne sono abbastanza certo visto che vedo decine di thread al giorno con situazioni del genere, per non parlare nei thread ufficiali di alice 7 e alice 20.
Il firmware è praticamente l'ultimo (c'è l'h1 ma non dovrebbe differire di molto) quindi è ok.
Imposta pirma il coding gain a 7 e lascialo a 7 "per sempre".
Vedi se cambia l'aggancio.
Poi provi ad aumentare sempre più, passo a passo, Tx_attenuation e di volta in volta controlli che fa l'aggancio. Ti fermi sul valore che ti consente di agganciare i valori più alti. Se non influisce rimetti a Bis_0DB.
Luciano1
13-12-2007, 23:10
Poi provi ad aumentare sempre più, passo a passo, Tx_attenuation e di volta in volta controlli che fa l'aggancio. Ti fermi sul valore che ti consente di agganciare i valori più alti. Se non influisce rimetti a Bis_0DB.
per aumentare intendi dire passare a Bis_0.1Db, Bis_0.2DB e così via giusto ? L'ultimo valore è Bis_40DB
pegasolabs
13-12-2007, 23:13
per aumentare intendi dire passare a Bis_0.1Db, Bis_0.2DB e così via giusto ? L'ultimo valore è Bis_40DB
Si esatto. Semmai puoi avanzare anche un pò più velocemente per vedere qual'è il trend. (tipo provi 10-20-30-40). Se cambia qualcosa, poi puoi fare un fine tuning.
Luciano1
13-12-2007, 23:31
Si esatto. Semmai puoi avanzare anche un pò più velocemente per vedere qual'è il trend. (tipo provi 10-20-30-40). Se cambia qualcosa, poi puoi fare un fine tuning.
ok proverò intanto però ho provato a scaricare per due volte il file che mi hai consigliato per testare la linea ma la prima volta ha iniziato e dopo un minuto si è bloccato e la seconda volta mi ha scaricato e salvato solo 40 MB e si è fermato
come mai visto che il file dovrebbe essere di circa 700 MB ?
pegasolabs
13-12-2007, 23:35
ok proverò intanto però ho provato a scaricare per due volte il file che mi hai consigliato per testare la linea ma la prima volta ha iniziato e dopo un minuto si è bloccato e la seconda volta mi ha scaricato e salvato solo 40 MB e si è fermato
come mai visto che il file dovrebbe essere di circa 700 MB ?
Non saprei può dipendere da troppe cose (anche non inerenti il router, per cui vedrei dopo per questo).
Prova quest'altro: ftp://192.132.34.17/pub/Linux/distributions/debian/debian-cd/4.0_r1/i386/iso-cd/
Abilita l'ftp passivo nelle opzioni di IE.
Ottimizza i parametri di win con TCP Optimizer.
Fai le prove e poi facci sapere.
Luciano1
14-12-2007, 15:59
Non saprei può dipendere da troppe cose (anche non inerenti il router, per cui vedrei dopo per questo).
Prova quest'altro: ftp://192.132.34.17/pub/Linux/distributions/debian/debian-cd/4.0_r1/i386/iso-cd/
Abilita l'ftp passivo nelle opzioni di IE.
Ottimizza i parametri di win con TCP Optimizer.
Fai le prove e poi facci sapere.
Allora...ho impostato il coding gain a 7, ho ottimizzato i parametri con TCP optimizer, come browser ho utilizzato mozilla firefox e.....non va...ho provato un paio di volte a scaricare quel file ma il download si ferma dopo poche decine di MB
qual'è il problema ?
come promesso il test con il mio Atlantis 440 avente firmware 5.52f su linea Libero 20Mbit(profilo nativo SENZA noise target). Libero e Telecon utilizzano entrambi BDCMa DSLAMs per l'ADSL2+
in breve: nessun problema di portante
puoi dirci che snr hai con coding gain auto e coding gain 7?
pegasolabs
14-12-2007, 16:35
Allora...ho impostato il coding gain a 7, ho ottimizzato i parametri con TCP optimizer, come browser ho utilizzato mozilla firefox e.....non va...ho provato un paio di volte a scaricare quel file ma il download si ferma dopo poche decine di MB
qual'è il problema ?
Hmmm...molto strano. prova con Internet explorer o con un altro pc. Sinceramente continuo a ritenere che il router in questo non c'entri.
Col coding gain a 7 quali sono i valori di linea?
Luciano1
14-12-2007, 16:44
Hmmm...molto strano. prova con Internet explorer o con un altro pc. Sinceramente continuo a ritenere che il router in questo non c'entri.
Col coding gain a 7 quali sono i valori di linea?
Dopo aver impostato il coding gain a 7 i valori di SNR e line attenuation non sono mutati, l'unico parametro che è cambiato (in meglio) è la portante in download che è passata da 6400 a 7104.
comunque ora proverò a scaricare quel file con internet explorer
Harry_Callahan
14-12-2007, 16:56
puoi dirci che snr hai con coding gain auto e coding gain 7?
è stata una prova sull'impianto di un collega
purtroppo abbiamo controllato solo i valori di bitrate, non di SNR-Att
mi sono reso conto dopo di non aver controllato SNR-Att :doh:
io non credo nella teoria di pegasolabs, cioè dei settaggi lato DSLAM ISP che creano disaggi, infatti con l'ultima prova effettuata da Luciano1, a parità di SNR-Att ha ottenuto 700Kbps in più. Credo che i valori anomali di aggancio sono da ricercare sulla qualità del doppino telefonico e sul modem
Luciano1
14-12-2007, 17:01
niente da fare...neanche con internet explorer sono riuscito a scaricarlo, il download si ferma sempre dopo qualche decina di MB...help!
Harry_Callahan
14-12-2007, 17:05
la prima volta ha iniziato e dopo un minuto si è bloccato e la seconda volta mi ha scaricato e salvato solo 40 MB e si è fermato
è cambiato l'indirizzo IP quando si è bloccato?
voglio capire se hai perso la portante dopo che si è bloccato
Luciano1
14-12-2007, 17:20
è cambiato l'indirizzo IP quando si è bloccato?
voglio capire se hai perso la portante dopo che si è bloccato
ho riprovato poco fa...si blocca sempre, comunque l'indirizzo IP è rimasto lo stesso dopo il blocco
cosa può essere ?
Harry_Callahan
14-12-2007, 17:24
ho riprovato poco fa...si blocca sempre, comunque l'indirizzo IP è rimasto lo stesso dopo il blocco
cosa può essere ?
controlla la schermata degli errori, questa:
http://img225.imageshack.us/img225/7852/errorsjf6.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=errorsjf6.jpg)
Luciano1
14-12-2007, 17:36
controlla la schermata degli errori, questa:
http://img225.imageshack.us/img225/7852/errorsjf6.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=errorsjf6.jpg)
4 in downstream e 0 in upstream
Harry_Callahan
14-12-2007, 17:38
se non perdi la portante quando fa il difetto significa che il problema è di scambio dati. probabilmente Telecon ha comprato i CISCO per fare traffic shaping
Luciano1
14-12-2007, 17:46
se non perdi la portante quando fa il difetto significa che il problema è di scambio dati. probabilmente Telecon ha comprato i CISCO per fare traffic shaping
quindi non c'è nessuna soluzione ?
e se diminuissi il coding gain ?
Harry_Callahan
14-12-2007, 18:00
quindi non c'è nessuna soluzione ?
e se diminuissi il coding gain ?
è relativo, il tuo è un problema di scambio dati
il discorso sarebbe diverso se perdessi la portante
il fatto che un download si blocchi dopo pochi minuti con la portante UP implica un problema di scambio dati, non di segnale adsl
Luciano1
14-12-2007, 18:05
quindi il problema è irrisolvibile ?
Harry_Callahan
14-12-2007, 18:07
quindi il problema è irrisolvibile ?
di sicuro non dipende dal router, per carità, se vuoi provare con un altro modem, prova pure. se dovesse capitare anche con un altro modem direi di chiamare la Telecon
Pongo anche io una domanda su questo interminabile thread..
Volevo sapere se è possibile fissare un SNR minimo per l'aggancio di una portante ADSL2+ in rate adaptive, io ho una adsl tiscali 10/1 e l'SNR in upload è un pochettino tirato (8db)
purtroppo questo comporta la perdita di portante ogni tanto, non è frequente come cosa, è più che sopportabile, capita circa una volta ogni 2 o 3 giorni, però è irritante, e non mi dispiacerebbe poter alzare un pochettino l'SNR, per arrivare almeno a 10-12 in modo da migliorare la stabilità.
Grazie a tutti :)
pegasolabs
14-12-2007, 21:26
Pongo anche io una domanda su questo interminabile thread..
Volevo sapere se è possibile fissare un SNR minimo per l'aggancio di una portante ADSL2+ in rate adaptive, io ho una adsl tiscali 10/1 e l'SNR in upload è un pochettino tirato (8db)
purtroppo questo comporta la perdita di portante ogni tanto, non è frequente come cosa, è più che sopportabile, capita circa una volta ogni 2 o 3 giorni, però è irritante, e non mi dispiacerebbe poter alzare un pochettino l'SNR, per arrivare almeno a 10-12 in modo da migliorare la stabilità.
Grazie a tutti :)Abbassa il coding gain ;)
Ok provo e vi faccio sapere :D
pegasolabs
14-12-2007, 22:04
Ok provo e vi faccio sapere :D
Non guardare l'SNR dopo aver settato il codibg gain, guarda solo se tiene. Parti da 0, massima stabilità. poi pian piano aumenti.
eh ma lei di suo già tiene, non so quale sia il fattore determinante della caduta, la linea sta su anche 2 3 4 giorni e poi di colpo cade per qualche secondo
poi torna su e sta su ancora per 2 3 4 giorni, dev'esserci qualche fattore che ne comporta la caduta, e non sono ancora riuscito a determinarlo.
so che l'SNR è stabile come una roccia, fermo a 8.
non so boh. cmq proverò a fare come dici tu, certo che un SNR effettivamente richiesto dal router come minimo SNR richiesto per l'aggancio sarebbe più affidabile.
Luciano1
15-12-2007, 11:40
di sicuro non dipende dal router, per carità, se vuoi provare con un altro modem, prova pure. se dovesse capitare anche con un altro modem direi di chiamare la Telecon
ho provato anche con un modem usb us robotics ma purtroppo senza risultato....poco fa ho chiamato la telecom per segnalare il problema...vi terrò aggiornati
rieccomi,
non ho aggiornato il firmware con il billion, preferisco evitare, perchè anche a velocità ridotta non ho problemi di sorta.
ho scritto alla atlantis, e mi hanno risposto che nel Q1 rilascieranno il firmware aggiornato.
Grazie Callahan della prova. Peccato...
Pegaso ci risentiamo per sapere come va ;)
una domanda off topic, ho installato un dg834GT da un amica, ma non prende proprio portante, zero assoluto mentre un modem pirelli alice funge senza problemi. Lei abita molto lontano da la centrale, è una villa isolata, è possibile che il router sia più sensibile al rumore rispetto al modem? e che quindi non agganci?
Harry_Callahan
15-12-2007, 12:18
rieccomi,
non ho aggiornato il firmware con il billion, preferisco evitare, perchè anche a velocità ridotta non ho problemi di sorta.
ho scritto alla atlantis, e mi hanno risposto che nel Q1 rilascieranno il firmware aggiornato.
Grazie Callahan della prova. Peccato...
Pegaso ci risentiamo per sapere come va ;)
Sasà82, porta pazienza, non ricordo bene cosa ti avevo suggerito
mi sono consultato con pegasolabs su questa situazione Telecon
al limite saresti disposto a fare ancora qualchè prova?
Grazie
una domanda off topic, ho installato un dg834GT da un amica, ma non prende proprio portante, zero assoluto mentre un modem pirelli alice funge senza problemi. Lei abita molto lontano da la centrale, è una villa isolata, è possibile che il router sia più sensibile al rumore rispetto al modem? e che quindi non agganci?
il pirelli Telecon è studiato per prendere la portante anche con 80Db di attenuazione...tutti i tecnici telecon viaggiono con quel router....così fanno in fretta a chiudere i guasti segnalati...così danno la colpa al modem cliente ;)
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un aiutino... Sto provando ad usare VLC (VideloLAN) per fare uno streaming con mio fratello che ha Fastweb.
A parte i problemi circa l'IP di Fastweb (che ancora non ho capito esattamente dove va cercato), nel nostro router (340) devo comunque aprire la porta sia nel firewall che nel virtual server?
Ho il dubbio perchè ho impostato la "IP_1_out" consigliata in questo thread... Questa "regola" dovrebbe permettere l'uscita da tutte le porte, no?
OT: qualcuno ha provato a realizzare uno streaming con VideoLAN? Se sì, ne parliamo in altro thread...
Ciao e grazie!
Harry_Callahan
15-12-2007, 15:09
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un aiutino... Sto provando ad usare VLC (VideloLAN) per fare uno streaming con mio fratello che ha Fastweb.
A parte i problemi circa l'IP di Fastweb (che ancora non ho capito esattamente dove va cercato), nel nostro router (340) devo comunque aprire la porta sia nel firewall che nel virtual server?
Ho il dubbio perchè ho impostato la "IP_1_out" consigliata in questo thread... Questa "regola" dovrebbe permettere l'uscita da tutte le porte, no?
si, se somiglia a questa:
http://img504.imageshack.us/img504/8049/pcoutvh6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=pcoutvh6.jpg)
OT: qualcuno ha provato a realizzare uno streaming con VideoLAN? Se sì, ne parliamo in altro thread...
Ciao e grazie!
si in LAN, molto semplice, fai girare il Wizard(assistente)
sul client scegli "open network stream", al posto della @ metti l'IP del server
si, se somiglia a questa:
http://img504.imageshack.us/img504/8049/pcoutvh6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=pcoutvh6.jpg)
Si in LAN, molto semplice, fai girare il Wizard(assistente)
sul client scegli "open network stream", al posto della @ metti l'IP del server
Perfetto, la regola in uscita è uguale alla tua e quindi dovrei essere a posto...
Quando al Wizard di VLC, pensavo di non usarlo per poter impostare da me i codec e il tipo di compressione e trasmissione... Cmq dopo provo!
Quando hai un attimo, possiamo continuare il discorso in questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233125
Ciao e grazie!
Harry_Callahan
15-12-2007, 15:45
Quando hai un attimo, possiamo continuare il discorso in questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233125
Ciao e grazie!
lo streaming non è il mio forte, ho semplicemente provato VLC tramite il wizard
gionnico
15-12-2007, 17:37
A quanto ho saputo questo è tra i migliori modem/router ethernet non wifi in ambito SoHo.
Se avete altre proposte fatele così mi informo anche su quelle.
Ho un paio di domande.
1) Il 440 usa davvero i 16MB aggiuntivi rispetto al 340 con 16MB di RAM soltanto per la gestione dei VPN aggiuntivi? Quindi se non uso VPN i due modelli sono assolutamente identici?
2) Su che sistema operativo è basato? C'è un'interfaccia diversa da quella WEB?
3) Che webserver usa?
4) E' possibile separare completamente la parte allineamento dalla parte trasmissione dei dati (demone ppp)?
Grazie!
pegasolabs
15-12-2007, 17:50
Ti rispondo fin dove posso, poi aspetta i pareri degli altri amici.
1) Il 440 usa davvero i 16MB aggiuntivi rispetto al 340 con 16MB di RAM soltanto per la gestione dei VPN aggiuntivi? Quindi se non uso VPN i due modelli sono assolutamente identici?
Così sembra. Sul 440 ci puoi mettere i firmware Billion però.
2) Su che sistema operativo è basato? C'è un'interfaccia diversa da quella WEB?ISOS/ATMOS
Si c'è l'interfaccia telnet e all'interno di questa la console.
Sasà82, porta pazienza, non ricordo bene cosa ti avevo suggerito
mi sono consultato con pegasolabs su questa situazione Telecon
al limite saresti disposto a fare ancora qualchè prova?
certo! ditemi tutto!
l pirelli Telecon è studiato per prendere la portante anche con 80Db di attenuazione...tutti i tecnici telecon viaggiono con quel router....così fanno in fretta a chiudere i guasti segnalati...così danno la colpa al modem cliente ;)
Che bastardi! :muro: adesso quel il netgear non serve a nulla che rogna!
cmq le ho detto di segnalare alla telecom
tododentro
16-12-2007, 10:56
Ho il 340 con l'ultimo firmware. Perchè quando cade la portante non si riallinea?
Harry_Callahan
16-12-2007, 11:05
Ho il 340 con l'ultimo firmware. Perchè quando cade la portante non si riallinea?
posta i valori di linea
snr e attenuazione in downstream
Harry_Callahan
16-12-2007, 12:06
certo! ditemi tutto!
Allora Sasà,
devo ancora consultarmi con pegasolabs, ma inizio a farti 2 domande :sofico: :
dicevi che si tratta di un doppino dedicato ADSL(ISDN con cavo solo dati)? ho capito bene?
alla presa metti anche un filtro? la presa al muro è RJ11 oppure tripolare?
mi confermi che anche oggi, resettando, lasciando i valori di defualt si hanno valori come prima? cioè:
Downstream Upstream
SNR Margin 24.5 dB 23.5 dB
Line Attenuation 16.0 dB 9.0 dB
gionnico
16-12-2007, 12:53
Ho un'altra domanda su questo router: è supportata la gestione remota?
Posso accedere al pannello web ... e anche al telnet (volendo)?
tododentro
16-12-2007, 14:31
posta i valori di linea
snr e attenuazione in downstream
Eccoli.
snr: down=15 up=26
attenuazione: down=56.5 up=30
Per la precisione la portante c'è ma non si connette (IP 0.0.0.0), devo per forza resettarlo.
Harry_Callahan
16-12-2007, 14:36
Eccoli.
snr: down=15 up=26
attenuazione: down=56.5 up=30
Per la precisione la portante c'è ma non si connette (IP 0.0.0.0), devo per forza resettarlo.
linea molto attenuata....
l'impianto di casa è ok?
l'aggancio portante a che velocità?
pegasolabs
16-12-2007, 14:45
Ho un'altra domanda su questo router: è supportata la gestione remota?
Posso accedere al pannello web ... e anche al telnet (volendo)?
Si, certamente.
gionnico
16-12-2007, 15:42
linea molto attenuata....
l'impianto di casa è ok?
l'aggancio portante a che velocità?
A questo proposito, com'è la qualità dei componenti di questo router?
Cito la guida del DG834* per farvi capire meglio di cosa parlo
- Attenuazione troppo alta: la buona qualità dei componenti elettrici ed elettronici del Netgear garantisce in linea di massima un buon funzionamento anche nelle condizioni più "difficili": diciamo che fino a 60 db di attenuazione la connessione dovrebbe rimanere stabile [...]
tododentro
16-12-2007, 16:38
linea molto attenuata....
l'impianto di casa è ok?
l'aggancio portante a che velocità?
Bè a dire il vero sto a più di 5 km dalla centrale, prima mi agganciavo quasi a 2Mb, poi mi sono fatto abbassare la velocità a 1.2 per non avere problemi di stabilità e in effetti sto connesso anche per 3 giorni di seguito. Ma quando cade la connessione è come se il router si bloccasse. Se non ricordo male con i precedenti firmware non avevo questo problema.
p.s.: ho provato una volta il netgear ma la connessione cadeva sempre a casa mia, dicono che è un buon router, sarà vero ma con la centrale lontana è da evitare, con il precedente linksys e con il modem alice nessun problema.
Bè naturalmente con l'Atlantis è un'altra storia!!!
PiPPoTTo
16-12-2007, 21:28
Ciao a tutti :)
sarei interessato all'acquisto del 340, ma vorrei un chiarimento se possibile, possiedo dell'atlantis land l'access point A02-AP1-W54, secondo voi potrei collegarlo direttamente al 340 così da renderlo wi-fi?
oppure mi conviene dirottarmi direttamente su un router wi-fi dell'atlantis?
Grazie
Vassili_Zaitsev
16-12-2007, 21:42
scusate io volevo mettere il firewall al massimo della sicurezza, cioè tutto bloccato e funsinano solo le cose ke vuole l utente.Come devo fare? io sono andato in virtual server pero non so le porte dei programmi....tipo explorer, firefox xfire.....come devo fare?
pegasolabs
16-12-2007, 21:46
Ciao a tutti :)
sarei interessato all'acquisto del 340, ma vorrei un chiarimento se possibile, possiedo dell'atlantis land l'access point A02-AP1-W54, secondo voi potrei collegarlo direttamente al 340 così da renderlo wi-fi?Si, molto meglio così.
pegasolabs
16-12-2007, 21:49
scusate io volevo mettere il firewall al massimo della sicurezza, cioè tutto bloccato e funsinano solo le cose ke vuole l utente.Come devo fare? io sono andato in virtual server pero non so le porte dei programmi....tipo explorer, firefox xfire.....come devo fare?il firewall non c'entra nulla col virtual server.
Devi andare nella sezione firewall, lo attivi e metti livello custom.
poi nella sezione packet filter ti apri le porte che vuoi sia in ingresso che in uscita.
Harry_Callahan
16-12-2007, 22:02
Bè a dire il vero sto a più di 5 km dalla centrale, prima mi agganciavo quasi a 2Mb, poi mi sono fatto abbassare la velocità a 1.2 per non avere problemi di stabilità e in effetti sto connesso anche per 3 giorni di seguito. Ma quando cade la connessione è come se il router si bloccasse. Se non ricordo male con i precedenti firmware non avevo questo problema.
p.s.: ho provato una volta il netgear ma la connessione cadeva sempre a casa mia, dicono che è un buon router, sarà vero ma con la centrale lontana è da evitare, con il precedente linksys e con il modem alice nessun problema.
Bè naturalmente con l'Atlantis è un'altra storia!!!
firmware?
hai lavorato sul code gain?
quindi quando fa il difetto la portante risale e si accende il led ADSL
il PPP-Mial rimane spento. è cos' oppure la situazione è diversa?
tododentro
16-12-2007, 22:50
firmware?
hai lavorato sul code gain?
quindi quando fa il difetto la portante risale e si accende il led ADSL
il PPP-Mial rimane spento. è cos' oppure la situazione è diversa?
Il Code gain è settato a zero e il led ADSL si accende ma l'altro rimane spento come dici tu.
Allego quello che si vede nello status WAN
Allora Sasà,
devo ancora consultarmi con pegasolabs, ma inizio a farti 2 domande :sofico: :
dicevi che si tratta di un doppino dedicato ADSL(ISDN con cavo solo dati)? ho capito bene?
alla presa metti anche un filtro? la presa al muro è RJ11 oppure tripolare?
mi confermi che anche oggi, resettando, lasciando i valori di defualt si hanno valori come prima? cioè:
Downstream Upstream
SNR Margin 24.5 dB 23.5 dB
Line Attenuation 16.0 dB 9.0 dB
Ho l'adsl da quando andava a 256kb, allora (ed ora anche) avevo anche l'isdn e per comodità di avere due linee telefoniche in casa non la togliemmo, e perciò mi misero un terzo aggancio (solo dati), mi portarono in casa un terzo cavo da fuori la porta. L'aggancio è tripolare, con filtro.
i valori riprovando ora sono sempre quelli, mezzo punto in meno ma la mattina è normale con gli uffici a pieno regime.
Ti rincordo che con il 834gt prendevo 14 mega. mi vien da pensare che il router possa essere difettoso..
inoltre vorrei dirti che il router e la linea sono una roccia, sono stato collegato anche 15 giorni senza sconnessione da lato telecom o dal router. ovviamente mulo attaccato con circa 30 file grossi da scaricare (durante vacanze).
pegasolabs
17-12-2007, 14:06
L'aggancio è tripolare, con filtro. Comincia col togliere il filtro, non serve sulla linea solo dati.
Il Code gain è settato a zero e il led ADSL si accende ma l'altro rimane spento come dici tu.
Allego quello che si vede nello status WAN Dopo l'upgrade del firmware hai resetettato il router alle factory defaults?
Inoltre se non è già così, setta l'incapsulamento a PPPoA VcMux e metti a PAP l'autenticazione.(config -->WAN -->ISP -->Edit)
Comincia col togliere il filtro, non serve sulla linea solo dati.
nessun cambiamento, su snr ecc..
PiPPoTTo
17-12-2007, 16:39
Si, molto meglio così.
fiuuu :D
Grazie!
Vassili_Zaitsev
17-12-2007, 17:00
il firewall non c'entra nulla col virtual server.
Devi andare nella sezione firewall, lo attivi e metti livello custom.
poi nella sezione packet filter ti apri le porte che vuoi sia in ingresso che in uscita.
a cosa serve il virtual server??come si settano i firewall?c è una guida ke me la leggo almeno imparo qualcosa...
pegasolabs
17-12-2007, 17:28
a cosa serve il virtual server??come si settano i firewall?c è una guida ke me la leggo almeno imparo qualcosa...Il virtual server serve a fare il portforwarding. Il firewall a monitorare le comunicazioni di ingresso/uscita. Comincia col leggere un pò il manuale in pdf e cerca un pò in rete :)
Vassili_Zaitsev
17-12-2007, 22:33
ora al posto di libero voglio mettere fastweb....posso sempre tenere sto ruter no?
gionnico
17-12-2007, 22:47
ora al posto di libero voglio mettere fastweb....posso sempre tenere sto ruter no?
Fastweb light si.
Fastweb full con fibra ottica portata a casa no, perché ti attacchi direttamente coll'RJ-45 alla rete e non passi per il doppino telefonico..
Harry_Callahan
17-12-2007, 23:37
nessun cambiamento, su snr ecc..
per quanto tempo hai tenuto sotto il GT?
con aggancio a 14Mbit, quanto tempo stava su? hai riscontrato delle disconnessioni?
con 21Db di attenuazione avresti dovuto agganciare un pelino in più di portante con il GT, sarebbe dovuto scendere sotto i 11Db di SNR perchè a quanto pare Telecon non ti ha messo il noise target
ho un grosso dubbio:
se te la senti ti cambiare la presa al muro con una RJ11? così attacchi direttamente il router alla presa e siamo sicuri al 100% che non ci siano porcherie all'interno della presa(condensatori, fusibili, resistenze, ecc)?
Harry_Callahan
17-12-2007, 23:39
Fastweb light si.
trasformare il 340/440 in bridge per utilizzarlo con Fastweb?
come mettere il diesel in una Ferrari
Vassili_Zaitsev, se hai Libero in ULL non conviene passare a Fastweb
Da ieri mi si sta presentando un problema col router. In pratica ho aggiornato il firmware dalla 552e alla 552f e sono ritornato alle impostazioni iniziali come consiglia nel pdf. La connessione funziona bene però quando vado a fare i test in diagnostic arrivato a caricare Testing Wan Connection, si blocca il browser, e il router va in crash e si riavvia più volte. Ho provato una decina di volte ma sempe uguale. Quando avevo il firmware 552e passava tutti i test tranquillamente ed in modo istantaneo. Cosa può essere successo?
Da ieri mi si sta presentando un problema col router. In pratica ho aggiornato il firmware dalla 552e alla 552f e sono ritornato alle impostazioni iniziali come consiglia nel pdf. La connessione funziona bene però quando vado a fare i test in diagnostic arrivato a caricare Testing Wan Connection, si blocca il browser, e il router va in crash e si riavvia più volte. Ho provato una decina di volte ma sempe uguale. Quando avevo il firmware 552e passava tutti i test tranquillamente ed in modo istantaneo. Cosa può essere successo?
Lo fa anche il mio 340...E lo fa a tutti! Se n'è già parlato nel thread...
E' "normale"...
Ciao!
Lo fa anche il mio 340...E lo fa a tutti! Se n'è già parlato nel thread...
E' "normale"...
Ciao!
:eek: Meno male che nei bug fixed c'è scritto "Fixed bug that diagnostic function is not stable."
Mi sembrava più stabile prima.
Cmq si è capito da cosa dipende oppure è una cosa che si può risolvere solo aspettando il prossimo firmware?
Vassili_Zaitsev
18-12-2007, 13:57
Fastweb light si.
Fastweb full con fibra ottica portata a casa no, perché ti attacchi direttamente coll'RJ-45 alla rete e non passi per il doppino telefonico..
cioè se prtano a casa mia la fibra ottica???.....cmq non penso...non so nemmeno se passa dalla mia citta la fibra ottica...
:eek: Meno male che nei bug fixed c'è scritto "Fixed bug that diagnostic function is not stable."
Mi sembrava più stabile prima.
Cmq si è capito da cosa dipende oppure è una cosa che si può risolvere solo aspettando il prossimo firmware?
Non saprei... Per fortuna non è una funzione essenziale...
Sì, si parlava di aggiornamento firmware, ma non so se sono state indagate le cause...
Ciao!
pegasolabs
18-12-2007, 14:18
:eek: Meno male che nei bug fixed c'è scritto "Fixed bug that diagnostic function is not stable."
Mi sembrava più stabile prima.
Cmq si è capito da cosa dipende oppure è una cosa che si può risolvere solo aspettando il prossimo firmware?
Non saprei... Per fortuna non è una funzione essenziale...
Sì, si parlava di aggiornamento firmware, ma non so se sono state indagate le cause...
Ciao!E' un bachetto firmware, diciamo la verità di imposrtanza davvero marginale. Nel g e nel h1 (per il 440) è stato sistemato.
cioè se portano a casa mia la fibra ottica???.....cmq non penso...non so nemmeno se passa dalla mia citta la fibra ottica...Cioè se ti portano a casa l'HAG, non puoi usare l'Atlantis, se non come switch.
per quanto tempo hai tenuto sotto il GT?
con aggancio a 14Mbit, quanto tempo stava su? hai riscontrato delle disconnessioni?
circa 3 o 4 ore, ho scaricato tutti gli aggiornamenti di windows senza disconnessione alcuna. Sempre a 14.
con 21Db di attenuazione avresti dovuto agganciare un pelino in più di portante con il GT, sarebbe dovuto scendere sotto i 11Db di SNR perchè a quanto pare Telecon non ti ha messo il noise target
ho un grosso dubbio:
se te la senti ti cambiare la presa al muro con una RJ11? così attacchi direttamente il router alla presa e siamo sicuri al 100% che non ci siano porcherie all'interno della presa(condensatori, fusibili, resistenze, ecc)?
ok, lo compro da un elettricista?
pegasolabs
18-12-2007, 15:23
ok, lo compro da un elettricista?Si, negozio di materiale elettrico.
E' un bachetto firmware, diciamo la verità di imposrtanza davvero marginale. Nel g e nel h1 (per il 440) è stato sistemato.
Ma sono delle versioni beta? Mi puoi dire dove posso scaricarle e se invalidano garanzia o altro? Sul sito ufficiale purtroppo non le trovo.
pegasolabs
18-12-2007, 15:46
Ma sono delle versioni beta? Mi puoi dire dove posso scaricarle e se invalidano garanzia o altro? Sul sito ufficiale purtroppo non le trovo.Per ora ci sono in versione Billion e solo per il 440.
Sono versioni stable.
Per la garanzia: Atlantis sulla carta non ti garantisce gli aggiornamenti firmware nemmeno con i suoi firmware, figurati i crossflashing.:D
Tu hai il 440? Annex A o Annex M?
Per ora ci sono in versione Billion e solo per il 440.
Sono versioni stable.
Per la garanzia: Atlantis sulla carta non ti garantisce gli aggiornamenti firmware nemmeno con i suoi firmware, figurati i crossflashing.:D
Tu hai il 440? Annex A o Annex M?
Ho il 440 con Argon 432 ADSL-M v1.00 quindi credo Annex M.
pegasolabs
18-12-2007, 15:57
Ho il 440 con Argon 432 ADSL-M v1.00 quindi credo Annex M.Controlla il seriale dovrebbe cominciare per ...75M....
La pagina è questa:
http://www.billion.com.au/support/bipac7402r2m.php
Ovviamente il tutto, come dico sempre, a proprio rischio e pericolo.
Controlla il seriale dovrebbe cominciare per ...75M....
La pagina è questa:
http://www.billion.com.au/support/bipac7402r2m.php
Ovviamente il tutto, come dico sempre, a proprio rischio e pericolo.
Comincia per 75M, sono indeciso sinceramente se tentare o meno. Cosa cambia a livello di gestione, c'è un pannello diverso, funzioni in più o altro? Per caso sai quando Atlantis rilascerà un nuovo firmware?
Un'altra cosa quando ho aggiornato il firmware ho solo in seguito riportato il router alle impostazioni iniziali tramite browser ma da qualche parte ho letto che bisogna resettare diverse volte tramite il pulsante dietro al router, come funziona la cosa?
pegasolabs
18-12-2007, 17:06
Comincia per 75M, sono indeciso sinceramente se tentare o meno. Cosa cambia a livello di gestione, c'è un pannello diverso,
Tutto identico cambia solo il logo.
funzioni in più o altro?
Vedi il changelog
Per caso sai quando Atlantis rilascerà un nuovo firmware?No
Un'altra cosa quando ho aggiornato il firmware ho solo in seguito riportato il router alle impostazioni iniziali tramite browser ma da qualche parte ho letto che bisogna resettare diverse volte tramite il pulsante dietro al router, come funziona la cosa?Devi seguire le istruzioni del pdf atlantis:
reset-agg-reset-reset.
Il reset lo puoi fare col tastino o dal pannello, è uguale.
Devi seguire le istruzioni del pdf atlantis:
reset-agg-reset-reset.
Il reset lo puoi fare col tastino o dal pannello, è uguale.
Ok, ti ringrazio per tutte le utili info! Credo che proverò a rimettere questo firmware facendo un reset prima e due reset dopo, non si sa mai qualche problema di instabilità...poi magari se dovessi avere qualche altro problema metterò su il firmware del Billion.
gionnico
18-12-2007, 21:50
Cos'è quest'opinione (http://www.ciao.it/Atlantis_Land_I_Storm_Lan_Router_ADSL_2_A02_RA440__Opinione_792372)??
E' veritiera? Cos'è "I-Storm"?
Qualcuno sà se il chipset Annex A (vecchio oppure quello del 340 che è lo stesso) e quello Annex M hanno differenze di prestazioni?
Si possono vedere i bogoMIPS, la frequenza di funzionamento, il modello?
pegasolabs
18-12-2007, 22:05
Cos'è quest'opinione (http://www.ciao.it/Atlantis_Land_I_Storm_Lan_Router_ADSL_2_A02_RA440__Opinione_792372)??
E' veritiera? Cos'è "I-Storm"?E' il modello precedente, di diversi anni fa.
Qualcuno sà se il chipset Annex A (vecchio oppure quello del 340 che è lo stesso) e quello Annex M hanno differenze di prestazioni?
Potenzialmente si. Sulle linee attuali direi di no
Si possono vedere i bogoMIPS, la frequenza di funzionamento, il modello?L'unica cosa che sono riuscito a scoprire è riportata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15058904&postcount=584
Comunque sul forum whirlpool asserivano che l'argon 432 è più veloce del Broadcom del GT.
gionnico
18-12-2007, 22:43
Perfetto.
Ho scelto l'Atlantis Land WebShare 340 (A02-RA340). :D
Il 440 si avrà 32MB di RAM, ma li sfrutta probabilmente solo per gestire le VPN aggiuntive, ed io non uso affatto VPN e dubito che chiunque utilizzi più di 4VPN contemporaneamente! :sofico:
Avrà sì l'Annex M, ma il chipset è modificato soltanto per questa specifica, lasciando inalterata la potenza di calcolo.
E secondo me, in "prospettiva futura", quando arriverà l'Annex M per darci quel po'di upload in più, non sarà comunque router all'avanguardia perché comunque vecchio (immagino che il passaggio avverrà in qualche anno).
Per esempio immagino che le porte siano ormai gigabit ethernet di serie nei router, visto anche il loro basso prezzo già raggiunto attualmente.
Scopro ora che è addirittura un chipset dualcore.. :eek:
:sofico: :sofico:
Ringrazio pegasolabs e Harry_Callahan per l'aiuto e la miriade di informazioni datemi su questi modelli. Mi sono informato bene insomma, prima di acquistarlo, ora spero che non mi deluda.. :)
edit:
Bene, ora posso ripartire con le domande. :cool:
Mi fa piacere se è più veloce e potente. Per caso sai se il broadcom del GT (e del Gv4: a quanto è lo stesso modello, anche se downclockato nel v4) è anch'esso dualcore?
pegasolabs
18-12-2007, 22:45
Ricordati che non ci potrai metter i firmware Billion però ;)
Sul Broadcom non so. :D
Non sono una enciclopedia dell'elettronica a stato solido :sofico:
gionnico
18-12-2007, 22:47
Ricordati che non ci potrai metter i firmware Billion però ;)
L'ho valutato ma penso che RAM,Annex M e firmware più aggiornati non valgano il 20% di un router per il resto identico.
Certo che se ci si mette anche il design, il 440 è molto più bello (inizialmente mi sembravano uguali ^_^ ), il 340 è più patacca di plastica vecchio stampo .. però l'importante è la sostanza! :)
PS: forse non hai letto l'edit. :D
edit: ora l'hai letto.
Hehe, non importa ;)
Ma trovare queste informazioni non è affatto facile, in internet.. :(
pegasolabs
18-12-2007, 22:50
Sul Broadcom non so. :D
Non sono una enciclopedia dell'elettronica a stato solido :sofico:
Si avevo editato anch'io, sorry ;)
Infatti non è per niente semplice.
Per questo mi sono concentrato solo su quello che mi interessava.
Thunderz
19-12-2007, 06:25
*****Help per configurazione ip statici e firewall Atlantis Land WebShare 440*****
Una saluto al forum!
Da poche ore sto smanettando con questo router spettacolare.
Ho configurato (in un maodo che non mi gusta molto) gli ip nel seguente modo:
sul router ho abbinato il mac address di ogni scheda di rete ad un prorpio ip, fino a qui tutto regolare, poi ho dovuto forzatamene settare, in windows xp, gli ip automatici (così il pc lo legge direttamente nel router e lo abbina al prprio mac address), il tutto avendo abilitato il DHCP server.
Prima avevo un netgear dg834gt sul quale avevo disabilitato il server DHCP, abbinato ad ogni mac address un proprio ip ed in windows riportavo lo stesso ip nelle impostazioni di connessione.
Vorrei fare la stessa cosa anche con il router atlantis ma non riesco a farlo.....
Secondo problema:
premessa: ho fowardato le porte nella sezione "Virtual server" correttamente (test delle porte del mulo OK)
Se abilito il firewall, imposto le regole per TCP e UDP come ALLOWED, il caro muletto (emule) si connetet solo a certi server ed ad altri no; kad si connette sempre.
Se disattivo il firewall si connette anche sui server che prima non agganciava.
Questo è un bel mistero
Del netgear, ora in prestito al mio fratellino, rimpiango l'interfaccia semplice e intuitiva.
Sper che mi possate aiutare perchè non so più che pesci prender.
Vi ringrazio anticipatamente.
ciao!
pegasolabs
19-12-2007, 09:47
disabilitato il server DHCP, abbinato ad ogni mac address un proprio ip ed in windows riportavo lo stesso ip nelle impostazioni di connessione.
Vorrei fare la stessa cosa anche con il router atlantis ma non riesco a farlo.....
Non capisco che c'entrano i MAC Address :confused:
Imposta IP, subnet mask e dns staticamente per ogni PC e non c'è nessun problema. Il DHCP lo puoi disabilitare o meno.
Secondo problema:
premessa: ho fowardato le porte nella sezione "Virtual server" correttamente (test delle porte del mulo OK)
Se abilito il firewall, imposto le regole per TCP e UDP come ALLOWED, il caro muletto (emule) si connetet solo a certi server ed ad altri no; kad si connette sempre.
Se disattivo il firewall si connette anche sui server che prima non agganciava.Devi abilitare tutte le connessioni in uscita dal pc col mulo, visto che i server usano porte diverse. Questo firewall a differenza dei netgear blocca anche le comunicazioni uscenti. La config corretta la vedi qui (evidenziate le sole regole di emule):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17672166&highlight=screen#post17672166
Del netgear, ora in prestito al mio fratellino, rimpiango l'interfaccia semplice e intuitiva.Questo è meno user friendly, è vero. Ma poi ci si abitua ;)
Scusate ma ho un problema, ho fatto diversi test di velocità con l'adsl ed ho visto che nonostante il router mi segni la 4 mega io arrivo massimo a 1,5...
Il rallentamento a dire il vero l'ho notato da qualche giorno, da quando ho aggiornato il firmware (anche se non sono sicuro che sia quello). Ho spostato il coding gain da auto a 7, velocità sempre stessa ma ho avuto una diminuzione del tempo di ping. Come posso fare per verificare se è un problema di router o di linea?
pegasolabs
19-12-2007, 15:10
Scusate ma ho un problema, ho fatto diversi test di velocità con l'adsl ed ho visto che nonostante il router mi segni la 4 mega io arrivo massimo a 1,5...
Il rallentamento a dire il vero l'ho notato da qualche giorno, da quando ho aggiornato il firmware (anche se non sono sicuro che sia quello). Ho spostato il coding gain da auto a 7, velocità sempre stessa ma ho avuto una diminuzione del tempo di ping. Come posso fare per verificare se è un problema di router o di linea?
Dovresti provare settando l'Atlantis in bridge (RFC1483 bridged) e creando una connessione a banda larga di XP per la connessione: in questo caso il router non fa nulla e funziona da modem ethernet. Comunque 99% è un problema di saturazione delle linee. Specie in questo periodo Natalizio. Provider? Se lo hai già detto scusa ma non lo ricordo.
Harry_Callahan
19-12-2007, 15:14
Dovresti provare settando l'Atlantis in bridge (RFC1483 bridged
Pure Bridged LLC per l'esattezza
conviene fare prima un reset e poi il Quick Start
Dovresti provare settando l'Atlantis in bridge (RFC1483 bridged) e creando una connessione a banda larga di XP per la connessione: in questo caso il router non fa nulla e funziona da modem ethernet. Comunque 99% è un problema di saturazione delle linee. Specie in questo periodo Natalizio. Provider? Se lo hai già detto scusa ma non lo ricordo.
Ho una connessione Alice a 4 Mega, sul sito 187 mi segna il passaggio ad alice 20 mega già da una decina di giorni ma dal router il collegamento è ancora a 4 mega. Abito a 1 km dalla centrale telecom. Può darsi che sia per questo passaggio? Come posso fare per settare il router come bridge e fare la prova?
pegasolabs
19-12-2007, 15:18
Pure Bridged LLC per l'esattezza
conviene fare prima un reset e poi il Quick Start
Giusto, dimenticato LLC. Grazie :)
pegasolabs
19-12-2007, 15:22
Ho una connessione Alice a 4 Mega, sul sito 187 mi segna il passaggio ad alice 20 mega già da una decina di giorni ma dal router il collegamento è ancora a 4 mega. Abito a 1 km dalla centrale telecom. Può darsi che sia per questo passaggio?
Non credo
Come posso fare per settare il router come bridge e fare la prova?
:read:
Pure Bridged LLC per l'esattezza
conviene fare prima un reset e poi il Quick Start
Per la connessione: http://www.puntoadsl.net/xp.html
Harry_Callahan
19-12-2007, 16:19
Giusto, dimenticato LLC. Grazie :)
non tanto per l'LLC, ma nella picklist esiste anche la voce 1483 Bridged IP LLC, se metti quello non va, devi mettere per forza pure bridged
Dieguito85
19-12-2007, 17:13
ragà ho un router atlantis webshare 141W che fa i capricci.in poke parole ogni 30 secondi cade la linea.ho provato a collegare un altro modem un thomphson speedtouch marchiato tiscali ma con lui va tutto a gonfie vele.
SNR è ottimo ma la linea ADSL continua a cadere ho provato a resettarlo ma nulla...
Il mio operatore è tiscali il contratto è tiscali tandem 10mega.
che ne pensate?si può essere rotto il router?
P.S. le disconessioni sono iniziate dopo 4 gg continui su emule che c'entri qualkosa? grazie
Harry_Callahan
19-12-2007, 17:16
ragà ho un router atlantis webshare 141W che fa i capricci.in poke parole ogni 30 secondi cade la linea.ho provato a collegare un altro modem un thomphson speedtouch marchiato tiscali ma con lui va tutto a gonfie vele.
SNR è ottimo ma la linea ADSL continua a cadere ho provato a resettarlo ma nulla...
Il mio operatore è tiscali il contratto è tiscali tandem 10mega.
che ne pensate?si può essere rotto il router?
P.S. le disconessioni sono iniziate dopo 4 gg continui su emule che c'entri qualkosa? grazie
mi sa devi postare qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957062
Dieguito85
19-12-2007, 17:28
mi sa devi postare qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957062
ops!mi scuso e grazie per la segnalazione!
Thunderz
19-12-2007, 20:20
E' possibile che il firewall del nostro atlantis 440 blocchi il server delle news gestito da outlook express?
news.tin.it
Ho seguito passo passo la guida in queste pagine e questo è uno dei problemi ancora irrisolti
grazie
pegasolabs
19-12-2007, 20:48
Aperta la porta 119 in uscita?
Thunderz
19-12-2007, 21:10
Aperta la porta 119 in uscita?
TCP? UDP? TCP/UDP?
Sia nel virtual server che nel firewall?
Thanks
pegasolabs
19-12-2007, 21:21
TCP? UDP? TCP/UDP?
Sia nel virtual server che nel firewall?
ThanksSolo firewall:
http://img228.imageshack.us/img228/1025/fw2du4.jpg
Comunque le regole base sono queste:
http://www.cormain.com.au/demo/B7404VGOM/default.htm
Thunderz
19-12-2007, 21:21
Risolto!!!
grazie ancora!
Thunderz
19-12-2007, 21:25
Solo firewall:
http://img228.imageshack.us/img228/1025/fw2du4.jpg
Comunque le regole base sono queste:
http://www.cormain.com.au/demo/B7404VGOM/default.htm
Grazie!!
Questo è un link spettacolare!!!!
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio: il servizio assistenza dell'Atlantis mi ha mandato una mail in risposta alla mia inviata tempo fa sulla procedura di downgrade del firmware del 340, e vorrebbero sapere i problemi che riscontro con l'attuale firmware, come spiego il problema? Ho già risposto una prima volta parlando di portante inferiore e ping più alto dopo l'upgrade, ma evidentemente non sono riuscita a spiegarmi bene...:( , non so che termini usare, per me è come scrivere in cinese...
Visto che, molto gentilmente, hanno risposto devo pur dirgli qualcosa...
Grazie.
Ps mi sto pure vergognando a parlare di "problemi" di portante leggendo in giro quello che succede ad altri...la prossima volta sto zitta...
pegasolabs
19-12-2007, 22:42
Ti conviene riportare i valori di aggancio e linea prima e dopo. Così come i valori di ping. Meglio dei numeri non dicono tante parole.;)
Ti conviene riportare i valori di aggancio e linea prima e dopo. Così come i valori di ping. Meglio dei numeri non dicono tante parole.;)
Grazie Pegaso, ho fatto proprio così ed ho appena inviato la risposta.
Confrontando i valori ottenuti con i due firmware, ho notato che quest'ultimo (5.52f) mi dà un valore abbastanza alto di SNR in down, da 17.5 a 20, mentre con il 5.04 avevo 15-16, che comunque, da quello che ho letto, è abbastanza buono, infatti non avevo nessun problema di disconnessione nè di altro, quindi perchè adesso non mi aggancia mai più in alto di 7616?:muro: Cambia poco, ma ormai è una curiosità che non riesco a togliermi dalla testa.
Avrei pure una curiosità sulle prese, perchè tempo fa,prima di avere l'adsl, la telecom mi ha fatto dei lavori in casa sostituendomi il doppino e alcune prese, però mi ha messo/lasciato (non ricordo) la presa principale "strana", cioè sporgente come una scatolina e non a filo del muro...potrebbe dar fastidio? Da quando ho la 7 mega ho dovuto pure staccare un telefono che prima con la 2 mega non mi dava problemi...scusami l'ot sto infestando tutte i thread del forum con la mia ignoranza...
Grazie per la pazienza :) .
Ciao.
pegasolabs
20-12-2007, 10:31
Grazie Pegaso, ho fatto proprio così ed ho appena inviato la risposta.
Confrontando i valori ottenuti con i due firmware, ho notato che quest'ultimo (5.52f) mi dà un valore abbastanza alto di SNR in down, da 17.5 a 20, mentre con il 5.04 avevo 15-16, che comunque, da quello che ho letto, è abbastanza buono, infatti non avevo nessun problema di disconnessione nè di altro, quindi perchè adesso non mi aggancia mai più in alto di 7616?:muro: Cambia poco, ma ormai è una curiosità che non riesco a togliermi dalla testa.
E' un problema di "comunicazione" tra "il firmware" e gli apparati di centrale Telecom, che hanno per le 7 e 20 mega, dei settaggi particolari per mantenere alto l'SNR.
Avrei pure una curiosità sulle prese, perchè tempo fa,prima di avere l'adsl, la telecom mi ha fatto dei lavori in casa sostituendomi il doppino e alcune prese, però mi ha messo/lasciato (non ricordo) la presa principale "strana", cioè sporgente come una scatolina e non a filo del muro...potrebbe dar fastidio? Da quando ho la 7 mega ho dovuto pure staccare un telefono che prima con la 2 mega non mi dava problemi...scusami l'ot sto infestando tutte i thread del forum con la mia ignoranza... Bisogna vedere dentro se c'è qualcosa di strano (resistori/condensatori) oppure se è un NTUL ma non credo. Certo che se recuperi un paio di dB in SNR recuperi anche quei 500Kbs che ti mancano.
Comunque la linea è buona in ogni caso.
Ho dato un'occhiata dentro la presa, e non mi sembra ci sia nulla di strano...
http://img211.imageshack.us/img211/1876/presanh7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=presanh7.jpg)
Spero di essere riuscita a postare bene la foto...
pegasolabs
20-12-2007, 17:48
Ho dato un'occhiata dentro la presa, e non mi sembra ci sia nulla di strano...
Spero di essere riuscita a postare bene la foto...Ma hai l'impianto in parallelo? vedo qualche collegamento di troppo...(http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml)
Quell'affarino nero in basso a destra non vedo cos'è. Una foto più frontale riesci a farla? Se non vogliamo andare troppo OT, al limite mi mandi il link in PM.
gionnico
20-12-2007, 22:10
Ma hai l'impianto in parallelo? vedo qualche collegamento di troppo...(http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml)
Quell'affarino nero in basso a destra non vedo cos'è. Una foto più frontale riesci a farla? Se non vogliamo andare troppo OT, al limite mi mandi il link in PM.
A parte quell'affarino sospetto ho una domanda OT.
Se l'impianto è in parallelo, come influenza il segnale un eventuale condensatore/resistore in una presa dove non c'è attaccata l'ADSL?
Ed eventualmente come in una dove c'è attaccata?
Eventuale link/manuale magari in PVT. :fagiano:
edit: esageriamo nell'OT: in cosa consiste una Nuova Terminazione Unificata di Linea? :sofico:
Harry_Callahan
20-12-2007, 22:35
Quell'affarino nero in basso a destra non vedo cos'è. Una foto più frontale riesci a farla?
è quello che da i famosi 500nF ;)
Harry_Callahan
20-12-2007, 22:38
edit: esageriamo nell'OT: in cosa consiste una Nuova Terminazione Unificata di Linea? :sofico:
gionnico,
mi sa tu ne sai più di noi ;)
gionnico
20-12-2007, 23:47
gionnico,
mi sa tu ne sai più di noi ;)
pegasolabs ha nominato "NTUL" ..
Ho barato ed ho visto che nel sito che ha linkato, c'è scritto che vuol dire quello che ho scritto. :p
Nulla di più! ;)
"famosi 500nF" .. stordita: trovo frigoriferi, l'omino di GTA, macchina fotografica digitale, tester elettrico, ... BINGO! condensatori!
Google immagini si sà è un po'stupido, ma questa volta c'è riuscito.. :)
Riguardo a questa storia dei condensatori, ti informo che non sono stato PMato ancora, quindi se vuoi .. :ciapet:
Musashi999
21-12-2007, 00:46
ho preso da poco questo router e va' davvero bene...:D
lo uso su tiscali 8 mega (ADSL2) e a volte mi capita (caso strano sempre allo stesso orario di notte) che si freezzi la connessione, cioe' non riesco a fare nulla
ne' NG, ne' web, ne' mail.....mi basta riavviare il pc e tutto rifunziona magicamente (a volte l'IP pubblico e' diverso dopo il riavvio, a volte e' lo stesso)
i valori che ho sono buoni (29/14 in down)
Puo' dipendere dal 340 o da cos'altro?
:help:
pegasolabs
21-12-2007, 08:05
Se l'impianto è in parallelo, come influenza il segnale un eventuale condensatore/resistore in una presa dove non c'è attaccata l'ADSL?
Ed eventualmente come in una dove c'è attaccata?
Sono di corsa. Cmq sarò sintetico e alla buona: il doppino è una linea di trasmissione con la capacità aggiuntiva tra le linee modifichi la frequenza di taglio e quindi la banda passante della linea, il che riduce la banda a disposizione dell'adsl.
NTUL trovi molte info anche su wiki.
è quello che da i famosi 500nF ;)
:doh: Andiamo bene... e poi non è nemmeno in parallelo secco l'impianto. Hai visto i collegamenti Harry?
ho preso da poco questo router e va' davvero bene...:D
lo uso su tiscali 8 mega (ADSL2) e a volte mi capita (caso strano sempre allo stesso orario di notte) che si freezzi la connessione, cioe' non riesco a fare nulla
ne' NG, ne' web, ne' mail.....mi basta riavviare il pc e tutto rifunziona magicamente (a volte l'IP pubblico e' diverso dopo il riavvio, a volte e' lo stesso)
i valori che ho sono buoni (29/14 in down)
Puo' dipendere dal 340 o da cos'altro?
:help:Puoi fare la prova con un altro pc per escudere che dipenda da questo'ultimo?
Thunderz
21-12-2007, 08:55
Raga nuovo problema:
mi sono registrato a No-ip, configurato l'apposita sezione del router, installato il client sul pc interessato. Da software mi dice che no-ip funziona correttamente, ma dall'esterbno non riesco ad accedere (nel mio caso al webserver del mulo su porta 4711)
Credo che bisogni settare anche il firewall appositamente, ma non ho idea come impostarlo affinche' il servizio no ip non venga bloccato.
Grazie!!!
Harry_Callahan
21-12-2007, 10:13
Credo che bisogni settare anche il firewall appositamente, ma non ho idea come impostarlo affinche' il servizio no ip non venga bloccato.
Grazie!!!
sul virtual server devi forwardare la porta 4711 verso il PC e sul firewall devi aprire la porta
inoltre devi fare uscire il traffico no-ip tramite regola firewall, se hai già una regola del tipo PC_OUT sei a posto, rimane l'operazione sopra
Harry_Callahan
21-12-2007, 10:27
:doh: Andiamo bene... e poi non è nemmeno in parallelo secco l'impianto. Hai visto i collegamenti Harry?
sembrerebbe in serie, non riesco a capire un particolare, se c'è una vite per attaccare il filo sul polo in alto a destra, altrimenti è l'af che fa da connettore(quindi bisogna unire i due rossi li)
il "jumper" va tolto per sicurezza, questo spiegherebbe il calo di portante
sono situazioni come queste che fanno sballare tutto con il discorso noise target(in generale...magari Mat75 ha altro gestore)
Altrimenti si potrebbe fare un "by-pass" se non venisse utilizzata quella presa: basta unire bianco\bianco e rosso\rosso con del nastro isolante, questo per escludere la presa, in sostanza i fili non devono essere uniti sui contatti della presa(le viti)
Thunderz
21-12-2007, 11:08
sul virtual server devi forwardare la porta 4711 verso il PC e sul firewall devi aprire la porta
inoltre devi fare uscire il traffico no-ip tramite regola firewall, se hai già una regola del tipo PC_OUT sei a posto, rimane l'operazione sopra
Ti ringrazio per la dritta ;)
Ti allego un paio di screens "vergini" che dovrei completare secondo le tue indicazioni.
Potresti darmi altre due dritte per configuarli al meglio
Ti ringrazio anticipatamente ed auguro a Te ed a tutto il forum un buon Natale
ciao!
Gian
Harry_Callahan
21-12-2007, 11:53
Ti ringrazio per la dritta ;)
Ti allego un paio di screens "vergini" che dovrei completare secondo le tue indicazioni.
Potresti darmi altre due dritte per configuarli al meglio
Ti ringrazio anticipatamente ed auguro a Te ed a tutto il forum un buon Natale
ciao!
Gian
da un'occhiata a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17672166&highlight=screen#post17672166
(Packet Filter * Virtual Server)
quelle sono le regole per il TCP\UDP del Mulo
basta aggiungere una regola TCP simile a quella nel post, logicamente metti la porta 4711 TCP, sia nel Packet Filter che Virtual Server
Thunderz
21-12-2007, 11:59
Quella guida la ho seguita e per il mulo non ho problemi.
Il problema e' settare il router per il No-ip (parlo dell'area firewall), perche' quella dedicata all'IP statico l'ho gia' configurata.
Credo che dovrei forwardare la porta 80 (no-ip) in qualche modo, e fare una cosa simile anche nel firewall.
puoi chiarirmi questo punto perfavore?
Harry_Callahan
21-12-2007, 12:02
Quella guida la ho seguita e per il mulo non ho problemi.
Il problema e' settare il router per il No-ip (parlo dell'area firewall), perche' quella dedicata all'IP statico l'ho gia' configurata.
Credo che dovrei forwardare la porta 80 (no-ip) in qualche modo, e fare una cosa simile anche nel firewall.
puoi chiarirmi questo punto perfavore?
aspetta, forse ho capito male io
no-ip è un software per comunicare il tuo IP verso un server esterno? tipo il software DyNDNS? così da remoto scrivi: http:\\user.no-ip.com:4711 per arrivare al webserver eMule?
oppure ho capito male?
Thunderz
21-12-2007, 12:10
aspetta, forse ho capito male io
no-ip è un software per comunicare il tuo IP verso un server esterno? tipo il software DyNDNS? così da remoto scrivi: http:\\user.no-ip.com:4711 per arrivare al webserver eMule?
oppure ho capito male?
Esatto!
prima avevo un router dg834gt e funzionava alla grande.
COn l'atlantis 440 funziona se disabilito il firewall. A firewall attivo non riesco a collegarmi.
Presumo quindi che dovrei impostare una regola nel firewall stesso
Harry_Callahan
21-12-2007, 12:13
Esatto!
prima avevo un router dg834gt e funzionava alla grande.
COn l'atlantis 440 funziona se disabilito il firewall. A firewall attivo non riesco a collegarmi.
Presumo quindi che dovrei impostare una regola nel firewall stesso
ok ok, quindi confermo quello che ho detto prima
hai sicuramente una regola IP_OUT per far uscire tutto il traffico del PC dove è installato eMule, altrimenti non avresti l'ID Alto
ora, basta aggiungere una regola "simile" a quella del TCP IN di eMule, basta mettere semplicemente la porta 4711(Packet Filter e Virtual Server)
Thunderz
21-12-2007, 12:33
ok ok, quindi confermo quello che ho detto prima
hai sicuramente una regola IP_OUT per far uscire tutto il traffico del PC dove è installato eMule, altrimenti non avresti l'ID Alto
ora, basta aggiungere una regola "simile" a quella del TCP IN di eMule, basta mettere semplicemente la porta 4711(Packet Filter e Virtual Server)
Id Alto ok (virtual server e firewall impostati correttamente)
La porta 4711 e' gia' settata nel virtual server, ed indirizzata sull'ip del pc mulizzato.
Continuo a pensare che ci sia il traffico bloccato dal firewall per quanto riguarda il no-ip
Harry_Callahan
21-12-2007, 12:38
Id Alto ok (virtual server e firewall impostati correttamente)
La porta 4711 e' gia' settata nel virtual server, ed indirizzata sull'ip del pc mulizzato.
Continuo a pensare che ci sia il traffico bloccato dal firewall per quanto riguarda il no-ip
Allora,
1) no-ip ha trasmesso correttamente il WAN IP verso il server esterno no-ip.com?
E' possibile verificare questo particolare sul loro sito? Confronta il tuo WAN IP con quello sul loro database
2)stai provando da un PC non in LAN? cioè da un PC con WAN IP diverso?
le regole sono queste:
http://img184.imageshack.us/img184/5524/packetav3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=packetav3.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/4973/virtualhd4.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=virtualhd4.jpg)
la prima regola potrebbe essere più restrittiva, ma così vai a colpo sicuro
Thunderz
21-12-2007, 12:46
Ti ringrazio, stasera provo perche' ora sono in ufficio e non ho abilitato la configurazione remota del router (anche questa si puo' far viaggaire tramite no-ip)
gionnico
22-12-2007, 00:12
E' arrivato!!! :D
L'ho subito preso e montato attentamente, ed ho dato uno sguardo a tutti i menu di configurazione. :D
Ci sarà da divertirsi!! :) *
Intanto, la linea:
code gain in auto: 16mbps
code gain a 0: 14mbps
code gain a 7: 18669kbps :eek:
Col DG834v2 ricordo che ne agganciavo 15mbps, non modificabili.
Ping più bassi di 2.3ms: si passa dai 22.426ms (scarto di 0.673ms con 80 pacchetti) a 192.168.100.1 del Netgear DG834v2 ai 20.123 (scarto di 0.578ms con 80 pacchetti), quindi anche un pelino più costanti e stabili.
Devo fare una prova più approfondita per scaricamento a piena banda e il torture test :cool: con gtk-gnutella taroccato. :stordita: :sofico:
Ho già impostato il DynDns, ma devo aprire le numerose porte del server ma non solo.
Penso che attaccherò il netgear alla porta 4 per accedere alla configurazione e copiarla.
Ah già ma prima devo aggiornare il firmware. :)
Quale gli metto?
5.07, 552f o altro?
Di fabbrica, monta il 5.04m
Beh, se non altro almeno questo come regalo di Natale a Natale ce l'ho.
Il bel PC ordinato l'8/12 purtroppo non arriverà prima dell'anno nuovo.
Infatti manca una scheda video (8800GT 512MB) che dal negozio manca da quasi un mese. :mad:
(*) Con DHCP, QoS (abbinato a gtk-gnutella :ciapet: ), Bandwidth Throttling, prioritizzazione su base IP.
Per non parlare di impostare il firewall (off di default.. come quasi tutto) e il NAT.
E poi mi diverto con l'SNMP a vedere i grafici del traffico. :sofico:
Harry_Callahan
22-12-2007, 00:17
Intanto, la linea:
code gain in auto: 16mbps
code gain a 0: 14mbps
code gain a 7: 18669kbps :eek:
potresti riprovare e postarci i rispettivi valori di SNR*Att con auto, gain 0 e gain 7 ?
Thanx
pegasolabs
22-12-2007, 00:19
Ah già ma prima devo aggiornare il firmware. :)
Quale gli metto?
5.07, 552f o altro?Tienilo così e aggiorna solo se c'è qualche funzione che non fa il suo dovere. Il 5.04m su linea Tiscali garantisce l'aggancio più alto.
Comunque la prima impressione mi sembra sia stata positiva ;)
gionnico
22-12-2007, 00:34
potresti riprovare e postarci i rispettivi valori di SNR*Att con auto, gain 0 e gain 7 ?
Certo!
Coding Gain auto:
17047/1041Kbps
SNR 12.0 dB US 13.50 dB DS
Att. 18.0 dB US 6.0 dB DS
Coding Gain 0:
14074/1045Kbps
SNR 10.5 dB US 13.0 dB DS
Att. 18.0 dB US 6.0 dB DS
Coding Gain 7:
19151/1041Kbps
SNR 10.0 dB US 13.5 dB DS
Att. 18.0 dB US 6.0 dB DS
Tienilo così e aggiorna solo se c'è qualche funzione che non fa il suo dovere. Il 5.04m su linea Tiscali garantisce l'aggancio più alto.
Comunque la prima impressione mi sembra sia stata positiva ;)
Positiva si, rispetto al Netgear.
La parola chiave, per me è configurabilità.
Qui ci sono una miriade di opzioni, e di controllo che personalmente adoro. :D
Chi ti dice che ho linea tiscali? :fagiano:
Alice 20Mega con 1Mbit in upload. :oink:
Cos'è "CO Vendor"? Il mio o il DSLAM?
Se è il DSLAM, siemens usa chipset globespan, quindi è come tiscali. :)
pegasolabs
22-12-2007, 09:40
Chi ti dice che ho linea tiscali? :fagiano:
Alice 20Mega con 1Mbit in upload. :oink:
Cos'è "CO Vendor"? Il mio o il DSLAM?
Se è il DSLAM, siemens usa chipset globespan, quindi è come tiscali. :)
Una premonizione :D
Comunque se, appunto, il co-vendor è GSPN, il ragionamento è lo stesso. ;)
Harry_Callahan
22-12-2007, 10:00
Coding Gain 7:
19151/1041Kbps
SNR 10.0 dB US 13.5 dB DS
Att. 18.0 dB US 6.0 dB DS
Alice 20Mega con 1Mbit in upload. :oink:
chiedi al santo in Telecon se hai il profilo con noise target, se c'è il noise target, molto probabilmente è 9 e te lo fai togliere. così agganci la 20Mbit in pieno
altrimenti
un aggiornamento firmware potrebbe portarti ai 20Mbit pieni
goldorak
22-12-2007, 13:52
Salve ragazzi, e' un po' di tempo che non mi facevo piu' vivo in questo thread. :tie: Ne approfitto per farvi gli auguri di natale. :D
Sfortunatamente dopo quasi 2 mesi di assoluta stabilita' col router (ho avuto un uptime che andava oltre il mese con un connection uptime anch'esso di oltre un mese ) da due giorni a questa parte sono incominciati i problemi.
Allora il problema e' questo e tenete presente che io non ho piu' modificato i parametri del router da almeno 5 mesi (aggiornato con l'ultimo firmware al...) :
in sostanza il router perder l'ip e sottolineo questo, non perde la portante ma l'ip a misura di 10 min, 15min , 1 ora, 2 ore, 3 ore etc... Insomma non riesce a garantirmi una connessione stabile.
Questi sono due log presi in due giornate diverse.
Dec 21 15:42:30 home.gateway: ppp: none: Channel Id(0) disconnected after (1 hr 0 min 36 sec)
Dec 21 15:42:30 home.gateway: im_backend: none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 21 15:46:26 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 21 15:46:26 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 21 15:46:35 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 0 min 9 sec)
Dec 21 15:46:36 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 21 15:46:57 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 21 15:46:57 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 21 16:19:31 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 32 min 43 sec)
Dec 21 16:19:31 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 21 21:18:43 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 21 21:18:43 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.220.xxx.xxx
Dec 21 21:18:49 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 0 min 6 sec)
Dec 21 21:18:50 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 21 21:19:03 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 21 21:19:03 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 21 21:19:18 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 0 min 14 sec)
Dec 21 21:19:19 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 21 21:20:25 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 21 21:20:25 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 21 22:29:24 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (1 hr 7 min 26 sec)
Dec 21 22:29:24 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
e quello di oggi
----------- system log buffer head --------------
Jan 01 00:00:00 home.gateway:ipsec:none: [INFO]Start IPSEC Initialize .....
Jan 01 00:00:00 home.gateway:ipsec:none: [INFO]Start IPSEC Initialize ..... Done
Jan 01 00:00:15 home.gateway:im:none: Changed iplan IP address to 192.168.1.1
Jan 01 02:00:44 home.gateway:turbo_extEvtHandlerProc:none: ADSL line is UP!
Jan 01 02:01:19 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Jan 01 02:01:19 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 22 03:28:45 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 49 min 16 sec)
Dec 22 03:28:45 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 22 03:42:14 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 22 03:42:14 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 22 09:29:04 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (5 hr 48 min 5 sec)
Dec 22 09:29:04 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 22 09:29:34 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 22 09:29:34 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 22 12:54:11 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (3 hr 25 min 24 sec)
Dec 22 12:54:11 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 22 13:33:00 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 22 13:33:00 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 22 13:33:03 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 0 min 3 sec)
Dec 22 13:33:04 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 22 13:33:14 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 22 13:33:14 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.xxx.xxx
Dec 22 13:33:24 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 0 min 10 sec)
Dec 22 13:33:25 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Dec 22 13:34:25 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Dec 22 13:34:25 home.gateway :im_backend: none: Changed ipwan IP address to 84.220.xxx.xxx
----------- system log buffer tail --------------
Come potete constatare quando l'ip viene rinnovato la portante non cade (non ce' il messaggio di adsl down) quindi non so cosa pensare.
E un problema del router ?
Si sta rompendo e quindi chiedo l'rma o si tratta di qualche casino che la Tiscali ha combinato in centrale ? :help:
Harry_Callahan
22-12-2007, 14:10
Si sta rompendo e quindi chiedo l'rma o si tratta di qualche casino che la Tiscali ha combinato in centrale ? :help:
spero non sia il router, prova con un altro router
il PPP è solo oATM con Tiscali, vero?
goldorak
22-12-2007, 14:13
spero non sia il router, prova con un altro router
il PPP è solo oATM con Tiscali, vero?
Si, il PPP e' di tipo PPPoA con ip dinamico.
Ma secondo te quale puo' essere la ragione di questo comportamento anomalo ed improvviso del router ? :mbe:
Il firmware che si e' sputtanato ? :confused:
Qualche altro componente che sta rendendo l'anima ? :confused:
Harry_Callahan
22-12-2007, 14:18
Ma secondo te quale puo' essere la ragione di questo comportamento anomalo ed improvviso del router ? :mbe:
Traffic Shaping lato ISP
prova a monitorare la situazione senza P2P
un riavvio del router e PC, vediamo subito se cambia WAN IP
goldorak
22-12-2007, 14:22
Traffic Shaping lato ISP
prova a monitorare la situazione senza P2P
un riavvio del router e PC, vediamo subito se cambia WAN IP
Non cera p2p in utilizzo.
Era la connessione liscia e basta, navigazione web e ascolto radio in streaming.
Per il riavvio del pc e del router, l'ho fatto questa mattina e anche ieri per la verita' ma solo per il router ma come vedi la situazione non cambia. :(
Harry_Callahan
22-12-2007, 14:28
Non cera p2p in utilizzo.
Era la connessione liscia e basta, navigazione web e ascolto radio in streaming.
è un pò preoccupante allora, non possiamo escludere al 100% il problema lato ISP, dovresti provare con un altro router
goldorak
22-12-2007, 14:32
è un pò preoccupante allora, non possiamo escludere al 100% il problema lato ISP, dovresti provare con un altro router
Ma nessuno qui dentro ha Tiscali naked ?
Cosi per sapere se sono l'unico sfigato con un connessione ballerina che fino a 2 giorni fa andava da dio. :muro:
Vedo se riesco a recuperare un altro router.
pegasolabs
22-12-2007, 14:56
Ma Tiscali hai provato a "sentirla"?
goldorak
22-12-2007, 15:28
Ma Tiscali hai provato a "sentirla"?
No ancora no :stordita:
Non credo sia un problema di Tiscali in quanto la portante non cade.
Quindi non e' un problema di linea.
Se gli dico il contrario rischio che cambino qualcosa in peggio. :asd:
Pertanto prima di far intervenire Tiscali, vorrei essere piu' o meno sicuro che la colpa non sia del router.
Harry_Callahan
22-12-2007, 15:33
Non credo sia un problema di Tiscali in quanto la portante non cade.
non è detto, il fatto che non cada la portante non implica che il problema non sia del ISP. Possono capitare problemi sui DSLAM(problemi flussi fibra), sui server di certicazione, ecc ecc
la prova del 9 è testare la situazione con altro router
goldorak
22-12-2007, 15:43
non è detto, il fatto che non cada la portante non implica che il problema non sia del ISP. Possono capitare problemi sui DSLAM(problemi flussi fibra), sui server di certicazione, ecc ecc
la prova del 9 è testare la situazione con altro router
Ah a questo non ci avevo pensato. :doh:
Ma perche' devono capitare questi inconvenienti sempre sotto le feste ? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.