PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

goldorak
29-04-2007, 21:09
Ah non lo sapevo, mi rimangio tutto, buono a sapersi ;) ThX
Nel topic mi sembra di non aver mai letto discussioni a riguardo, anche se l'ho seguito a sprazzi.

Si fa dalla CLI, l'interfaccia web e' molto limitata.
Quello che si puo' fare tramite telnet e' impressionante.

supermazzinga
29-04-2007, 21:13
sto pensando ad una cosa....

quando si usa emule lui ha le connessioni attive che sono quelle che scaricano
più le code.... ora ho visto nelle tabelle che le connessione vere sono poche mentre quelle parzialmente aperte sono tantissime....

la coda comunque mantiene una sessione? non vorrei che mettendo il tcp sul router a 120sec mi fa cadere tutte le code

pegasolabs
29-04-2007, 21:15
net.max half_open = 50

anche la scheda di rete ho modificato il tcp con la patch

Questo sta bene così ;)


quando mi droppa le sessioni non si inchioda... e se magari vado a fare il check della posta con tutti account e server diversi che ho tutto funziona solo che la scritta mancanza di risorse va alle stelle...ma droppa tutte quelle che vanno a utorrent o emule.... ma bloccato mai. poi come la posta finisce... torna tutto normaleQuindi in pratica s non avessi guardato il log non te ne saresti mai accorto....thanks for the info.

pegasolabs
29-04-2007, 21:18
Si fa dalla CLI, l'interfaccia web e' molto limitata.
Quello che si puo' fare tramite telnet e' impressionante.
Si questo lo sapevo. Anche qui ci sarebbe parecchio da provare.
Sul disco ho anche questo con altri comandi (mi scuso se l'ho preso da qualcuno qui sul forum ma non ne ricordo la provenienza):
http://rapidshare.com/files/28605626/7500G_CLI_Manual.zip.html

supermazzinga
29-04-2007, 21:19
si esatto mi li leggo in tempo reale e faccio delle operazioni per controllare.

ora che stavo a 800 sessioni ho riaperto emule.....premetto che non scarico quasi nulla e come l'ho aperto sono rifinito a 1500

quindi mi sa che unica soluzione è veramente abbassare i valori dal router in secondi.... solo che non capisco le conseguenze sulle code

pegasolabs
29-04-2007, 21:19
sto pensando ad una cosa....

quando si usa emule lui ha le connessioni attive che sono quelle che scaricano
più le code.... ora ho visto nelle tabelle che le connessione vere sono poche mentre quelle parzialmente aperte sono tantissime....

la coda comunque mantiene una sessione? non vorrei che mettendo il tcp sul router a 120sec mi fa cadere tutte le codeCredo che il meccanismo della coda sia un pò più solido, comunque puoi fare qualche prova.

supermazzinga
29-04-2007, 21:24
allora adesso lascio sessioni infinite sui programmi e provo a mettere 120sec sul tcp e vediamo che combina il router e se perdo code

pegasolabs
29-04-2007, 21:25
si esatto mi li leggo in tempo reale e faccio delle operazioni per controllare.

ora che stavo a 800 sessioni ho riaperto emule.....premetto che non scarico quasi nulla e come l'ho aperto sono rifinito a 1500

quindi mi sa che unica soluzione è veramente abbassare i valori dal router in secondi.... solo che non capisco le conseguenze sulle code
Comunque appena lanci o emule o utorrent si hanno dei picchi iniziali dovuti alla ricerca fonti, quando questa fase è finita le connessioni si stabilizzano.

supermazzinga
29-04-2007, 21:31
esatto proprio questo ho fatto

ad emule gli ho detto trova nuove fonti per tutti i file ed ha saturato il router ora che ha finito è stabile su 1300

mi sa che devo comunque mettere ad emule un limite alle connessioni massime
che ora sta a 32000 :D metto limite connessioni massime a 1500 che tanto di più muore il router

ps ma ci sono router con adsl 2+ che reggono più connessioni in nat?

pegasolabs
29-04-2007, 21:35
ps ma ci sono router con adsl 2+ che reggono più connessioni in nat?
Si, ma devi vedere se il chipset ce la fa a gestirle senza rallentare tutte le operazioni del router...
Goldorak su questo argomento è ben informato se non ricordo male.

PS: Cmq, ripeto, tenere questi setting non ti aiuta a scaricare più veloce, a meno che tu non abbia 1.5 Mbps di upload.

PS2: non ci ha dato nessun dettaglio sulla tua linea ;) Per statistica...

supermazzinga
29-04-2007, 21:38
ok ora ho chiuso utorrent e pure emule

e giustamente le sessioni non scendono finche il time out non le secca....

ora ho messo emule a 200 e lo rilancio per vedere se rispetta il limite o se ne frega....

pegasolabs
29-04-2007, 21:40
ok ora ho chiuso utorrent e pure emule

e giustamente le sessioni non scendono finche il time out non le secca....

ora ho messo emule a 200 e lo rilancio per vedere se rispetta il limite o se ne frega....
Inizialmente se ne fregano entrambi, il limite vale dopo che la ricerca è finita.

supermazzinga
29-04-2007, 21:49
confermo quanto dici..

ho riavviato il router cosi avevo tutto pulito.. ho messo il limite ad emule a 100. l'ho lanciato... e sono arrivato sul router a 1300 quindi è come dici...alla ricerca delle fonti se ne frega del limite....questo è dimostrato....allora metto il limite in emule a quanto come consiglio? considerando che uso anche utorrent. ma la kad che mi satura udp serve? lei log di emule pare che cerca cerca ma non scambia mai nulla di buono...

pegasolabs
29-04-2007, 21:56
confermo quanto dici..

ho riavviato il router cosi avevo tutto pulito.. ho messo il limite ad emule a 100. l'ho lanciato... e sono arrivato sul router a 1300 quindi è come dici...alla ricerca delle fonti se ne frega del limite....questo è dimostrato....allora metto il limite in emule a quanto come consiglio? considerando che uso anche utorrent. ma la kad che mi satura udp serve? lei log di emule pare che cerca cerca ma non scambia mai nulla di buono...Se li tieni accesi insieme lascerei le connessioni di default che ti danno in base al tuo upload i due programmi, al limite un pò più per emule.
Cmq se hai un upload di 256Kbs quando usi torrent emule lo terrei chiuso, altrimenti utorrent non lo sfrutti appieno (il protocollo è tale che la velocità di down è strettamente legata a quella di up). L'importante è che non sfori le 1500 a regime, nella fase di ricerca fonti non me ne preoccuperei affatto ;)

supermazzinga
29-04-2007, 22:01
ok ma li devo tenere tutte e due quindi metto 1300 ad uno e 1300 all'altro e controllo cosa combinano dai log

su emule la ricerca consuma su kad in udp....il tcp neanche tanto...

su utorrent le connessioni massime sono:
global maximum number of connection..... esatto

ma quale è la logica per cui sul router hanno messo tcp a 30 minuti?

pegasolabs
29-04-2007, 22:10
ok ma li devo tenere tutte e due quindi metto 1300 ad uno e 1300 all'altro e controllo cosa combinano dai log

su emule la ricerca consuma su kad in udp....il tcp neanche tanto...

su utorrent le connessioni massime sono:
global maximum number of connection..... esatto

ma quale è la logica per cui sul router hanno messo tcp a 30 minuti?
imho 400 su torrent e 1000 a emule stanno bene.
In utorrent le connessioni massime le regolo dalla Gui.

Per il timeout dipende dalle esigenze. Un amico qui sul forum aveva la necessità di tenere un collegamento client-server up, anche se idle, e ha dovuto aumentare il timeout per non far cadere la connessione.
Il valore di default è medio e dovrebbe andar bene per tutto.
Finora sei il primo, che io sappia, che li deve abbassare.

supermazzinga
29-04-2007, 22:20
forse perche nessuno attivava il firewall e quindi non si generavano i log della mancanza di risorse...

su emule sto vedendo che udp del kad mi prende molte più sessioni del tcp, ma ho anche visto che nelle code che faccio io molte le faccio in kad quindi mi tocca lasciarlo.

anche utorrent usa udp..anche se non so per cosa visto che fa tutto uguale con il tcp.... qui ci voleva un router con almeno 5000.

sarà che vengo da una situazione di ip pubblici quindi prima utorent ed emule stavano su ip pubblico dedicato senza nat....forse con tale metodo essendo connessione diretta non avviene questa saturazione delle tabelle. se questo fosse vero...il nat lo distrugge al router

supermazzinga
29-04-2007, 22:51
ho messo tcp 60 sec udp 30 altre connessioni 30

va molto ma molto meglio su emule messo a 1000 connessioni massime

ha preso tante fonti valide... e sta scaricando cose che non si trovavano le fonti da secoli....e ne sta mettendo sempre di nuove valide....forse gli fa bene droppare le connessioni con timeout più corto.

ho visto lo zyxel 662h-d sembra meglio di questo e gestisce anche le sessioni nat...per sigolo utente o servizio....ma non trovo scritto comunque quante ne regge....

goldorak
29-04-2007, 22:55
Lo zyxel 660 ne gestisce fino a 2048 con l'ultimo firmware.
Con il precedente firmware arrivava fino a 5000 connessioni max.
Dove hai visto che le sessioni nat dello zyxel si possono limitare per servizio ? :confused:
Il 662 e' identico al 660, cambia solo il supporto per le vpn (endpoint) e per la dmz.

supermazzinga
29-04-2007, 22:57
sul manuale....ho visto le foto l'ho scaricato...ma perche con il firmware nuovo sono scesi da 5000 a 2000

supermazzinga
29-04-2007, 23:00
pagina 161 ce gia qualcosa

goldorak
29-04-2007, 23:00
sul manuale....ho visto le foto l'ho scaricato...ma perche con il firmware nuovo sono scesi da 5000 a 2000


Sinceramente non lo so.

supermazzinga
29-04-2007, 23:02
quindi neanche a fare la fatica di comprarlo...forse le hanno abbassate perche a 5000 si bloccava.... comunque dal manuale a molti più parametri del 440...... sicuro è bello ma la zyxel hanno il supporto che non esiste

goldorak
30-04-2007, 00:19
quindi neanche a fare la fatica di comprarlo...forse le hanno abbassate perche a 5000 si bloccava.... comunque dal manuale a molti più parametri del 440...... sicuro è bello ma la zyxel hanno il supporto che non esiste


Ma hai letto il manuale che pegasolabs ha messo a disposizione per la configurazione del 440 da telnet ?
Ci sono centinai di commandi che non sono disponibili dalla interfaccia web.

Io ti dico che il 440/340 e lo zyxel si equivalgono, perche' ce li ho entrambi.
Forse lo zyxel e' un tantino piu' stabile a livello firmware perche' hanno avuto piu' tempo per lavorarci.
Ma se cerchi un router che non crolli sotto migliaia di connessioni devi andare sulla fascia alta : cisco ma secondo me sono soldi buttati per un uso casalingo.
Fai prima a usare un router software su un pc dedicato, ti costa molto meno e non hai problemi di risorse che si esauriscono.
Altrimenti ci sono i modelli della draytek (2800 etc...) ma ed e' un grosso ma, ci sono moltissimi persone che si lamentano dello stato disastroso del firmware.
Pare che il router (adsl2+ compliant) sia una vera schifezza con l'adsl2+ mentre va bene con l'adsl 1.
Il colmo, sapendo che il modello base costa sui 200 €.

supermazzinga
30-04-2007, 07:03
capito..be se lo zyxel reggeva veramente 5000 prendevo il modello 662 ma dicevi che in questa serie sono passati a 2000 sessioni.

e la storia del pc?

intendi dire che potrei mettere un pc che fa da nat e calcola lui le sessioni mentre il il router fa solo da bridge. ma per fare questo dovrei avere un ip pubblico statico.....il 440 anche se hai ip pubblici e li natti con quelli privati usa la tabella di nat

per evitare di usarla devi spegnerla e mettere gli ip pubblici diretti sulla scheda di rete.... come li avevo prima......ma ora con tiscali che non ti da ip pubblici...neanche fisso quello del router come faccio?

supermazzinga
30-04-2007, 07:16
[QUOTE=goldorak;16932346]Ma hai letto il manuale che pegasolabs ha messo a disposizione per la configurazione del 440 da telnet ?
Ci sono centinai di commandi che non sono disponibili dalla interfaccia web.

si letto ma sul nat ce solo la storia della memoria riservata che non ce spiegato nel dettaglio a cosa serve oppure non la capisco io

pegasolabs
30-04-2007, 07:42
IMHO ribadisco che secondo me in questa fascia di prezzo nessun produttore si spinge oltre le 2000 connessioni perché, se anche la memoria fosse abbastanza grande da contenere una tabella NAT da 15000 entries, il chipset potrebbe non riuscire a gestire tutte le operazioni velocemente.
Ovviamente il produttore in questa scelta deve riferirsi ad un worst case in cui tutte le funzionalità del router sono sfruttate.
Quindi con 2000 sessioni NAT, Firewall SPI, content filtering, qos , ip throttling, VPN, e così via...il router non deve piantarsi perché non c'è sufficiente potenza di calcolo. E secondo me questo spiega anche la scelta Zyxel. Come si comportava con 5000 sessioni realmente aperte lo Zyxel?
Ciao raga.

matt3o
30-04-2007, 09:15
aggiungo solo una cosa... per emule la rete Kad è tutt'altro che inutile. Non ho trovato sito, manuale, howto, faq che non suggerisca di attivarla.

riguardo alla configurazione dell'atlantis con così tante connessioni... ribadisco quanto velatamente stanno cercando di rispondere tutti a supermaz: mettere numeri alti nella connessioni di utorrent e emule non aumenta le prestazioni se devi tenerli entrambi attivi. Questo dipende non solo dal router ma anche dalla connessione. Avere 30000 connessioni attive appesantiscono il router e ingolfa la linea, molto meglio metterne poche ed efficienti. Prova a mettere il torrent a 400 e emule a 600 (limitando upload e download se vuoi che una rete vada meglio dell'altra).

supermazzinga
30-04-2007, 09:35
aggiungo solo una cosa... per emule la rete Kad è tutt'altro che inutile. Non ho trovato sito, manuale, howto, faq che non suggerisca di attivarla.

riguardo alla configurazione dell'atlantis con così tante connessioni... ribadisco quanto velatamente stanno cercando di rispondere tutti a supermaz: mettere numeri alti nella connessioni di utorrent e emule non aumenta le prestazioni se devi tenerli entrambi attivi. Questo dipende non solo dal router ma anche dalla connessione. Avere 30000 connessioni attive appesantiscono il router e ingolfa la linea, molto meglio metterne poche ed efficienti. Prova a mettere il torrent a 400 e emule a 600 (limitando upload e download se vuoi che una rete vada meglio dell'altra).

adesso li ho messi tutti e due a 1000..... ma ho cambiato le porte del router a 60 tcp e 30 udp secondi

ma molto meglio e non si intasa più

ed ho trovato delle fonti di file che stavano in attesa da secoli....

ora però sto litigando con ddns..

ho fatto la registrazione in dyndns.org seguendo le istruzioni... ho creato l'account con il parametro wildcard che non capisco cosa sia.


poi nel router ho messo abilitato
wildcard attivo
www.dyndns.org (dynamic)
nomechehocreato.dyndns.org
login
password
1 ora


riavvio il router e giustamente non aggiuna nulla..... mi viene il sospetto che il firewall centri qualcosa.... sto vedendo il manuale

supermazzinga
30-04-2007, 16:28
mi sono arreso alla fine ho messo il programmino per notificare l'ip...

ora mi appare una cosa strana nelle segnalazioni

un land attack con mittente e destinatario ip esterno del router

pegasolabs
30-04-2007, 16:33
un land attack con mittente e destinatario ip esterno del routerQuesto è normale, è un tipo di attacco bloccato dall'intrusion detection. E' normale che sorgente e destinazione siano uguali.

Per quanto riguarda dydns io non l'ho mai settato, ma molti qui lo usano senza problemi.

supermazzinga
30-04-2007, 18:38
si ho letto anche io.....dell'attacco come va



per il ddns...non conosco nessuno che riesce ad usarlo dal router qualsiasi modello sia..tutti con il programmino bisogna vedere qui se qualcuno è riuscito dal router

REPERGOGIAN
30-04-2007, 18:40
si ho letto anche io.....dell'attacco come va



per il ddns...non conosco nessuno che riesce ad usarlo dal router qualsiasi modello sia..tutti con il programmino bisogna vedere qui se qualcuno è riuscito dal router

lo uso senza prob su diversi router, 340 compreso.

controlla bene le opzioni che setti.

supermazzinga
30-04-2007, 21:49
lo uso senza prob su diversi router, 340 compreso.

controlla bene le opzioni che setti.

ho fatto il buoco...con le prove ed ho letto tutti gli esempi

mi puoi scrivere la sintassi :muro:

REPERGOGIAN
30-04-2007, 22:00
prova senza firewall

Death Pilot
01-05-2007, 06:06
si ho letto anche io.....dell'attacco come va
per il ddns...non conosco nessuno che riesce ad usarlo dal router qualsiasi modello sia..tutti con il programmino bisogna vedere qui se qualcuno è riuscito dal router
A me funziona perfettamente, l'ho configurato così (ovviamente devi farti un account sul sito...) ;)

http://www.atfusion.net/stuff/forums/routerddns.gif

e nella visualizzazione eventi del router dovrebbero apparirti questi avvisi qui...

http://www.atfusion.net/stuff/forums/routerddns2.gif

supermazzinga
01-05-2007, 09:14
A me funziona perfettamente, l'ho configurato così (ovviamente devi farti un account sul sito...) ;)

http://www.atfusion.net/stuff/forums/routerddns.gif

e nella visualizzazione eventi del router dovrebbero apparirti questi avvisi qui...

http://www.atfusion.net/stuff/forums/routerddns2.gif

è come ho fatto io...l'unica cosa che ho il firewall attivo ora provo a staccarlo

supermazzinga
01-05-2007, 20:19
Ma hai letto il manuale che pegasolabs ha messo a disposizione per la configurazione del 440 da telnet ?
Ci sono centinai di commandi che non sono disponibili dalla interfaccia web.

Io ti dico che il 440/340 e lo zyxel si equivalgono, perche' ce li ho entrambi.
Forse lo zyxel e' un tantino piu' stabile a livello firmware perche' hanno avuto piu' tempo per lavorarci.
Ma se cerchi un router che non crolli sotto migliaia di connessioni devi andare sulla fascia alta : cisco ma secondo me sono soldi buttati per un uso casalingo.
Fai prima a usare un router software su un pc dedicato, ti costa molto meno e non hai problemi di risorse che si esauriscono.
Altrimenti ci sono i modelli della draytek (2800 etc...) ma ed e' un grosso ma, ci sono moltissimi persone che si lamentano dello stato disastroso del firmware.
Pare che il router (adsl2+ compliant) sia una vera schifezza con l'adsl2+ mentre va bene con l'adsl 1.
Il colmo, sapendo che il modello base costa sui 200 €.


sto vedendo altri router...ho visto cisto 877 che dovrebbe andare bene
solamente che da come ho visto penso che non ha l'interfaccia grafica ma vada tutto a comandi telnet.

allora ho visto il nuovo zyxel 662h-d (che ancora non ho capito cosa cambia
dal modello 662h senza d) questo penso sia adeguato sotto al cisco però volevo chiedere visto che conosci gli zyxel se sai quante sessioni nat regge questo 662? dicevate che il 661 ne regge 2000. Poi chiedevo se comunque ha un modo per vederle quante se ne saturano come si fa con il modello atlantis altrimenti se non riesco a leggerlo non capisco come va.

:p

goldorak
01-05-2007, 20:28
Il 662 regge lo stesso numero di sessioni del 660. L'unica differenza e' il supporto alla dmz, le vpn e la vlan (anche se su quest'ultimo punto non sono sicuro).
Se cerchi dei routers che gestiscono molte sessioni devi andare o nella fascia alta : i cisco ci sono alcuni modelli con 64 mega di ram sufficiente per gestire migliaia di connessioni simulatanee.
Io comunque continuo a sostenere che spendere centinaia (+ di 200 €) per un router casalingo sono soldi sprecati.
Oppure ti direi di vedere i modelli draytek, sopratutto la serie 2900 ma tieni presente che il loro firmware e' cosi' cosi'.

Negli zyxel per vedere quante sessioni sono occupate basta digitare dalla cli il seguente commando :
ip nat hashTable wanif0

supermazzinga
01-05-2007, 20:57
il cisco 877 è unico con adsl2+ mi pare che ha 128mb di ram...però non capisco se ha interfaccia grafica

goldorak
01-05-2007, 21:03
il cisco 877 è unico con adsl2+ mi pare che ha 128mb di ram...però non capisco se ha interfaccia grafica

Credo che tutti i nuovi modelli cisco hanno una interfaccia grafica, ma dubito che si riesca a configurare tutto tramite l'interfaccia web.

supermazzinga
01-05-2007, 21:19
mi sono visto la guida quick installa.....e sono tutti comandi telnet...non so a chi chiedere ed il sito italiano cisco ha tutti i link interrotti sui router adsl

supermazzinga
01-05-2007, 22:26
leggevo sul vari forum che lo zyxel mette 2048 sessioni nat per host nella configurazione...non ho capito se sono 2048 per tipo di sessiono per ip o per cosa...è abigua la tabella

goldorak
01-05-2007, 22:31
Non e' per ip, e' il numero totale di connessioni (udp, tcp, altri protocolli).

supermazzinga
01-05-2007, 23:02
ok quindi ci rimane solo il cisco..che non si sa che interfaccia ha.

mettendo il time out del tcp a 120 sec ho i seguenti problemi

se un collegamento non manda dati lo secco in 120 sec e qui tutto normale
il problema sta con yahoo messenger e se non scrivo in 120 sec si sconnette da solo e devo riconnetterlo..... ieri sera entro nel registo vado
[HKEY_CURRENT_USER\Software\yahoo\pager]

e cera una riga con keepalive..... impostata su 7200000 che sono millisecondi in pratica 2 giorni.. io metto 60000 quindi 1 minuto e tuttu funiona non si sconnette più.... mada in segnale ogni minuto.. oggi rimetto l'immagine del sistema...alla quale non era stato toccato nulla e giustamente yahoo si sconnette perche mancava il parametro entro nel registo ed è sparita la chiave....tutto il giorno a cercarla su google ma nulla sparita nel nulla e nessuno ne sa niente....e non ricordo bene neanche la sintassi per rimetterla a mano....cosa divertente e capire come stava li quella chiave e perche ora non ce.

:muro:

matt3o
02-05-2007, 08:33
ok quindi ci rimane solo il cisco..che non si sa che interfaccia ha.

ho un cliente che ha un cisco serie 800 (non il modello esatto di cui parli). può essere configurato sia da browser sia da un'applicazione stand-alone che scarichi dal sito cisco (in realtà è la stessa applicazione Java credo). la configurazione può avvenire sia da ethernet sia da una seriale (che se non sbaglio si collega con un cavo speciale dalla seriale del cisco alla ethernet del PC).

detto questo loro lo usano per gestire una ventina di postazioni e qualche server :)... ho visto qualche volta il pannello di configurazione e non posso certo dire che sia user-friendly :) (non vi dico le opzioni che chiede per configurare una vpn)

PS: così per la cronaca... costa più di 400 euro...

supermazzinga
02-05-2007, 08:54
si il costo l'ho visto....

ora sto litigando..a parte con yahoo che si sconnette e non trovo la chiave....con intrusion detection....mi blocca anche a me in uscita....devo resettare la tabella blacklist...e mi ripartono le applicazioni bloccate in uscita..e non trovo il modo di vedere cosa contiene questa tabella neanche con i comandi cli

supermazzinga
03-05-2007, 23:38
sto vedendo il manuale cli

ma non trovo se si può spegnere solo il land attac

come apro una chat vengo seppellito da questo attacco e le connessioni fanno cose strane ma non penso che mi attacchi qualcuno

supermazzinga
04-05-2007, 07:46
da come sto vedendo su internet molti software creano la condizione di un finto land attack.....e tanti nei loro supporti dicono che per usare i loro programmi va spento il controllo del land attack. ma non trovo come spegnere solo questo o almeno come evitare che faccia casino

Kobal
05-05-2007, 10:59
Ciao a tutti ;)
Ho bisogno del vs aiuto, perchè è da circa 1 mese che ho problemi (almeno penso) con il mio Router RA340. Premesso che da quando l'ho acquistato (circa 7/8 mesi fa, se non ricordo male :D )non ho fatto nessun aggiornamento del firmware, ora mi succede che:
1. La maggior parte delle volte impiega anche 5 minuti per agganciarsi alla linea adsl
2. Ogni tanto si disconnette mentre uso software p2p e navigo con al max 3/4 pagine aperte ( da tenere presente che ho sempre fatto così e fino ad un mese fa non avevo nessun problema :muro: )

Pensavo di sostituire la scheda di rete del mio pc per fare un'ulteriore prova e magari di verificare (tramite qualcuno di voi) che non sia magari un problema solo di DNS di Alice. Io uso i seguenti:
DNS P 62.211.69.150
DNS S 212.48.4.15

Grazie a tutti in anticipo! :)

REPERGOGIAN
05-05-2007, 12:32
posta i valori della linea adsl

Kobal
05-05-2007, 13:19
posta i valori della linea adsl

Intendi uno screen della schermata iniziale del router?

REPERGOGIAN
05-05-2007, 13:29
no uno screen dove si legge la portante che agganci e i valori
di snr margin e attenuazione

trovi tutto al link ADSL

Kobal
05-05-2007, 13:42
Ho trovato questi valori:
Connect Mode: ADSL2+ auto-fallback
Modulation: G.Dmt.BisPlusAuto
Profile Type: MAIN
Active Line: true
Coding Gain: auto
Tx Attenuation: Bis_0DB
Dsp Firmware Vers: E.38.2.12
Connected: true
Operational Mode: G.Dmt
Annex Type: ADSL2
Upstream: 320000
Downstream: 4832000
CO Vendor: BCLA
Elaspsed Time: 4 hr 27 min

ibra_deki
11-05-2007, 09:01
RAGAZZI HO QUESTO ROUTER...come sono i miei valori????

DSP Firmware Version E.38.2.12
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2
Upstream 476500
Downstream 13458920
CO Vendor BDCMa
Elaspsed Time 0 day 2 hr 8 min 15 sec

SNR Margin 9.5 dB 24.5 dB
Line Attenuation 23.5 dB 9.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

dovrei avere alice 20 mega...ispiratemi!!!

REPERGOGIAN
11-05-2007, 09:02
se la linea ti è stabile
direi che vanno bene

ibra_deki
11-05-2007, 09:10
se la linea ti è stabile
direi che vanno bene


bravo hai centrato il puntio da un po di tempo a questa parte hod elle continue disconnessione...giorno 3 ho chiamato telecom dicendogli il problema...e mi hanno detto che me lo avrebbero sistemato.

Ho notato che le disconnessioni sono diminuite tantissimo...ieri sera un paio di volte pero mi si e disconnesso....ho chiesto come fossero i valori ad un loro tecnico...e mi hanno detto che andavano bene!!

ora io vorrei sapere cosa ne pensate voi...in piu vorrei sapere se magari mettendo qualche firmware aggiornato...se si riesce ad avere piu banda perche ho la 20 mega e ne raggiungo SOLO 13 circa...come posso fare???

P.S. pingo maya.ngi.it con 50ms...com'è???

p.s. tramite la procedura guidata sono a 814 mt dalla centrale!!!

FATEMI SAPE

REPERGOGIAN
11-05-2007, 10:32
prova ad aggiornare il firmware
visto che il tuo è vecchio.
quello nuovo (5.07) lo trovi sul sito atlantis alla pagina del 340/440 a seconda del modello che hai.

ibra_deki
11-05-2007, 10:38
prova ad aggiornare il firmware
visto che il tuo è vecchio.
quello nuovo (5.07) lo trovi sul sito atlantis alla pagina del 340/440 a seconda del modello che hai.


ok per la giusta procedura...hai consigli o mi leggo il manuale????

e i settaggi fatti li perdo????

REPERGOGIAN
11-05-2007, 10:40
per la procedura
è riportata in pdf nel firmware

i settaggi conviene rifarli quando si aggiorna il fw

Scintillas
11-05-2007, 22:39
Ragazzi ho letto un centinaio di post ma sono molto confuso , non riesco a capire al di la di tante discussioni se e meglio scegliere un atlantis 340 Webshare oppure il Netgear 834GT . (Sembrano i migliori tra tutti)
I punti importanti di un router per me sono questi :

1) Deve essere stabile ma se raramente dovesse cadere la portante deve riprendersela da solo senza spingere pulsantini di reset etc... leggendo centinaia di posto non ho ancora capito se il NETGEAR a volte tocca comunque resettarlo pure con i firmware consigliati nella prima pagina oppure no...

2) Deve avere Ping Rapido e portante di aggancio massima consentita dalla linea . Ad esempio con lo zyxel mi aggancio con la 24 megabit a 16.000 ma secondo tiscali potrei arrivare a 17.000 perke la linea permette 17.000 max....

Da quello che ho capito l'atlantis va leggermente meglio , sopratutto in upload dove alcuni sono arrivati a 1300 invece dei canonici 1000 in up della 24 megabit Tiscali .
Qualcuno dice che L'atlantis non gestisce bene i pacchetti UDP , mentre del netgear 834GT non ho notizie al riguardo....ma sopratutto mi interessa che non si impalli , io adesso ho momentaneamente piazzato un Alcatel speedtouch pro ADSL1 che e' un vera roccia non ho MAI dovuto resettarlo in anni e anni di uso..e vorrei prendere un router che se vado in vacanza e lo lascio acceso non debba trovarmelo impallato nel momento in cui ho necessita di collegarmi da remoto alla mia rete....

Qualcuno sa darmi qualche buon consiglio al riguardo ? grazie !

pegasolabs
12-05-2007, 07:04
Più di un amico qui sul topic ha usato entrambi i modelli, quindi pazienta un pò e sono sicuro che ti arriveranno risposte dettagliate.
Comunque l'idea che ti sei fatto denota già un'attenta lettura dei topic sul forum.
Che intendi sul fatto della cattiva gestione dei pacchetti UDP?

REPERGOGIAN
12-05-2007, 08:06
Ragazzi ho letto un centinaio di post ma sono molto confuso , non riesco a capire al di la di tante discussioni se e meglio scegliere un atlantis 340 Webshare oppure il Netgear 834GT . (Sembrano i migliori tra tutti)
I punti importanti di un router per me sono questi :

1) Deve essere stabile ma se raramente dovesse cadere la portante deve riprendersela da solo senza spingere pulsantini di reset etc... leggendo centinaia di posto non ho ancora capito se il NETGEAR a volte tocca comunque resettarlo pure con i firmware consigliati nella prima pagina oppure no...

2) Deve avere Ping Rapido e portante di aggancio massima consentita dalla linea . Ad esempio con lo zyxel mi aggancio con la 24 megabit a 16.000 ma secondo tiscali potrei arrivare a 17.000 perke la linea permette 17.000 max....

Da quello che ho capito l'atlantis va leggermente meglio , sopratutto in upload dove alcuni sono arrivati a 1300 invece dei canonici 1000 in up della 24 megabit Tiscali .
Qualcuno dice che L'atlantis non gestisce bene i pacchetti UDP , mentre del netgear 834GT non ho notizie al riguardo....ma sopratutto mi interessa che non si impalli , io adesso ho momentaneamente piazzato un Alcatel speedtouch pro ADSL1 che e' un vera roccia non ho MAI dovuto resettarlo in anni e anni di uso..e vorrei prendere un router che se vado in vacanza e lo lascio acceso non debba trovarmelo impallato nel momento in cui ho necessita di collegarmi da remoto alla mia rete....

Qualcuno sa darmi qualche buon consiglio al riguardo ? grazie !

1° dipende se la tua 24 mega ha 1500 kilobit in upload
perchè se è il profilo 24/1 mega di sicuro l'atlantis non ti fa andare oltre i 1024.

2° se ti serve il wireless o pensi possa servirti in un futuro prossimo
prendi il GT, se no anche il dg834g V3 non è male (anche se a me si è cotto, credo)
il GT è una chiavica per l'upload

3° la storia dei pacchetti udp dell'atlantis non mi risulta o non ricordo


che valori di linea ti rileva lo zyxel?
(portante,margine e attenuazione)

matt3o
12-05-2007, 08:34
REPERGOGIAN ti confermo che a volte ho agganciato la portate a più di 1mega con l'atlantis nonostante abbia una 24/1. Non so se è un errore di lettura del modem (cosa che non escludo).

Riguardo alle altre domande di Scintillas, io ho entrambi i router. Il dg834gt aggancia più portante in download ma è sicuramente più instabile. Ogni tanto un bel reset era d'obbligo. Quindi se vuoi estrema stabilità meglio l'atlantis.

Ciò che è certo è che se vuoi la stabilità "assoluta" devi ridurre la portante, quindi anche se potresti collegarti a 17, dovrai forzarlo a 16 o anche meno (ma questo vale per qualsiasi router).

Ci sono comunque altre alternative al netgear, come lo usrobotics 9108, che ha lo stesso chip del dg834gt, ma da quello che ho visto aggiornano i driver più di frequente. Oppure un modello della asus, sempre con solito chip ma ne ho sentito parlare molto bene (non ricordo il nome, ma c'è un 600). Ultimamente ho provato anche un modem a cui non avrei dato due cent e invece si sta rivelando un vero portento. E' il netgear dm111p, è solo modem, quindi poi lo devi collegare ad un router. In upload l'atlantis è migliore, ma in download prende 1 mega in più ma soprattutto quando cade si riconnette ad una velocità mai vista (2/3 secondi è già online).

In upload comunque l'atlantis non lo batte nessuno e come router in generale è veramente molto solido e con funzioni che solitamente trovi in prodotti di fascia pro.

Scintillas
12-05-2007, 15:03
1° dipende se la tua 24 mega ha 1500 kilobit in upload
perchè se è il profilo 24/1 mega di sicuro l'atlantis non ti fa andare oltre i 1024.

2° se ti serve il wireless o pensi possa servirti in un futuro prossimo
prendi il GT, se no anche il dg834g V3 non è male (anche se a me si è cotto, credo)
il GT è una chiavica per l'upload

3° la storia dei pacchetti udp dell'atlantis non mi risulta o non ricordo


che valori di linea ti rileva lo zyxel?
(portante,margine e attenuazione)

-----------

Innanzi tutto grazie per l'accoglienza e scusate se nonmi sono resentato ,
allora io sono di Roma e ho una tiscali 24 mega professional con 1 mega in up .
La distanza dalla centrale se e' vero cio' che ha detto una signosrina di Tiscali e' di 2.7 km .

@REPERGOGIAN
Lo zyxel rilevava i seguenti dati :

noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 28 db


noise margin upstream: 8 db
output power downstream: 22 db
attenuation upstream: 13 db

ping google : 75-76 ms

e si agganciava a 16.000 invece dei 17.000 massimi possibili sulla mia linea ( secondo tiscali ovviamente .)


@matt3o : grazie per la conferma a quanto si aggancia in up e che modello hai il 340 o il 440 ? Perche Anche li sono in paranoia tra i 2 modelli , il 340 ho capito che un firmware 5.04e che e' piu performante mentre sul 440 ce la fortuna di scaricare il firmware billion ma se ho capito bene ci sono difettosita' anche negli ultimo firmware billion...
Del wireless non mi importa nulla anzi lo odio con tutto il cuore e lo spegnero'
subito :p

Riguardo i pacchetti UDP avevo sentito che qualcuno si lamentava di perdite dipreciso per me sono importanti tempi di latenza bassi perke uso il Dreambox ..poi da quel che ho capito l'talantis negozia continuamente l'agancio di banda e non so se questo puo' rallentare le connesioni ad esempio udp....

Gengis@Kan
12-05-2007, 19:46
Salve siccome ho avuto dei problemi con un fritzbox fon ata 1020 (Adattatore VoIP) collegato su di un 440 volevo sapere se qualcuno di voi ha installato il nuovo firmware 5.07 ed ha riscontrato qualche problema, se sarebbe cosi gentile da mettermi aconoscenza in quanto io ancora possiedo la versione 5.06 e volevo aggironare con la speranza che riesca a risolvere qualche problema con l'ata in oggetto.
In caso aggiornassi si puo rimettere il firmware vecchio? Bisogna utlizzare l'utility di recovery? della versione 5.06? o come?
Vi ringrazio per una eventuale collabborazione.

PS: Il firmware 5.52 qualcuno lo ha provato esiste una versione ufficiale atlantis?
ho bisogna installare quello destinato per gli apparati billion?

Un saluto GengisKhan

pegasolabs
12-05-2007, 19:51
Salve siccome ho avuto dei problemi con un fritzbox fon ata 1020 (Adattatore VoIP) collegato su di un 440 volevo sapere se qualcuno di voi ha installato il nuovo firmware 5.07 ed ha riscontrato qualche problema, se sarebbe cosi gentile da mettermi aconoscenza in quanto io ancora possiedo la versione 5.06 e volevo aggironare con la speranza che riesca a risolvere qualche problema con l'ata in oggetto.
In caso aggiornassi si puo rimettere il firmware vecchio? Bisogna utlizzare l'utility di recovery? della versione 5.06? o come?
Vi ringrazio per una eventuale collabborazione.

PS: Il firmware 5.52 qualcuno lo ha provato esiste una versione ufficiale atlantis?
ho bisogna installare quello destinato per gli apparati billion?

Un saluto GengisKhan
Ciao, che problemi hai avuto?
Il firmware 5.07 in generale credo vada bene, almeno nessuno mi sembra se ne sia lamentato finora.
Per tornare alla 5.06 non dovrebbe essere necessaria l'utility, dovrebbe essere sufficiente riflashare seguendo le istruzioni.
Il firmware 5.52e nessuo lo ha provato. Non c'è sul sito Atlantis, c'è solo su Billion Global.

supermazzinga
12-05-2007, 20:33
Ciao, che problemi hai avuto?
Il firmware 5.07 in generale credo vada bene, almeno nessuno mi sembra se ne sia lamentato finora.
Per tornare alla 5.06 non dovrebbe essere necessaria l'utility, dovrebbe essere sufficiente riflashare seguendo le istruzioni.
Il firmware 5.52e nessuo lo ha provato. Non c'è sul sito Atlantis, c'è solo su Billion Global.


non ho capito dove hai trovato questo firmware nuovo

Gengis@Kan
12-05-2007, 20:34
Ecco una sintesi dei problemi riscontarti tra il 440 ed i fon ata 1020 di casa AVM, comunque sembra che questo apparato dia problemi con piu di un modello di router, i test sono stai effettuati con firmware 5.06.
I firmware provati sul box avm sono i segeuenti di lato la descrizione del problema...
11.03.64 Si registra con il provider ma dopo poco va in timeout e non riceve e ne si riesce a chiamre.
11.03.65 Nulla da fare non si registra con nessun provider.
11.03.93-release-build_1643-2607 Sembra quelle che funziona meglio ma si verificano problemi nelle chiamate Voip to Voip
11.03.98 Nulla da fare non si registra con nessun provider.
11.04.01 Nulla da fare non si registra con nessun provider.
11.04.28-5306 Sembra funzionare ma non è stato possibile testarla in quanto presente dei bug nel menu di configurazione dei provider nelle text box Use country code ed use contry code vengono visualizzati caratteri strani e non risulta possibile inserire i prefissi internazionali.

Ho contattato il servizio di assistenza di atlantisland e mi ha risposto cosi:

Gentile cliente,

Le scrivo in merito alla sua segnalazione di incompatibilità tra il suo Fritz!Box Fon Ata e il prodotto A02-RA340/RA440.

Di seguito può trovare le risposte alle Sue domande:

1) Probabilmente le nuove feature del Fritz! rivelano un bug nel router ADSL che precedentemente non si era rivelato.

Il prodotto in esame è relativamente giovane e pertanto è necessario passare per diversi firmware prima di ottenere un'ottima stabilità.Al momento ritengo il prodotto decisamente stabile ma con alcune cosette da migliorare.Il rapporto tra Atlantis Land e Conexant, ormai consolidato da diversi anni di collaborazion fruttuosa, ci permette di avere un accesso diretto e privilegiato che produce diversi rilasci di firmware annuali (noi usiamo una piattaforma standard di riferimento per molti apparati A02-RA340, A02-RA440, A02-RA260-W54 e diversi apparati in OEM per varie Telecom).

Credo potremmo rilasciare una release non RC fra qualche mese (il problema dell'errore rilevato risulta di non facile gestione) e sarà mia premura informarLa della cosa.

2) Ricercando in rete mi sono accorto che ci sono degli apparati identici ai vostri precisamente i Billion, dove sul loro sito sono presenti dei nuovi firmware che se non ho capito male risolvono un bel po di problemini.

Riguardo la sua segnalazione in merito alla versione di firmware 5.07 del prodotto BIPAC 7402R2, tenga conto che un progetto di un router implica l'uso del reference design (fornito dal produttore del chipset) assieme al tool di sviluppo firmware, questo porta a prodotti simili tra loro; la differenza sta nell'ottimizzazione del firmware in termini di librerie (cha aggiungono/migliorano o tolgono funzioni) e agli apparati presenti nella regione dove si presumi debba operare.

Non so dirle come venga gestita la parte di boot code dell'apparato (il firmware è composto da 3 diverse aree, un pò come un HD); francamente il rischio che abbiano fatto scelte diverse esiste e con esso la possibilità di bloccare il boot del dispositivo (che sarebbe irrecuperabile anche con la seriale ed il tool di ripristino forzato).

Non so inoltre il microcodice ADSL utilizzato quale sia (per farla breve i valori e tempo di allineamento, nonché la stabilità della linea, sono ottenuti agendo su opportuni parametri che dipendono dagli apparati presenti dall'altro capo. Un firmware fatto per l'europa magari funziona molto male in altre regioni e viceversa e ritengo quindi che potrebbe incontrare, almeno, rischi di agganci più lenti o perdite di portante).

Ho contattato anche AVM e queste sono alcune risposte per fare delle prove tecniche:

Le prove di cui abbiamo discusso sono di provare il nuovo firmware con le seguenti varianti:
- Utilizzare una porta sorgente differente dalla 5060;
- Utilizzare uno STUN server;
- Disabilitare i port forwarding sul router, eventualmente provare anche a riabilitarli;
- Disabilitare gli ALG SIP del router ADSL. Chiedere spiegazioni su come farlo al personale tecnico delle case produttrici;
- Se le prove precedenti non hanno successo, abilitare l'UpnP sia sul Fritz! che sui router;

Tenga presente che in linea generale, disabilitare gli ALG SIP é sempre un'ottima cosa. Se non si riesce a disabilitare l'ALG SIP, utilizzare porte sorgenti differenti dalla 5060 puó essere utile per ingannarli. Lo STUN puó essere risolutivo in ambiti NATtati. L'abilitazione di port-forwarding puó essere una lama a doppio taglio, perché certi router riscrivono la tabella di NAT anche se le entry non sono scadute, mantenendo uno state incongruente tra porte attive e porte disponibili.



Per quanto rigurda la disattivazione degli alg sip sul 440 io non ci sono riuscito in quanto non è documentata da nessuna parta ho chiesto ai tecnici atlantis ma nessuna risposta a riguardo.Per le prove restanti tutte eseguite senza nessuna soluzione.

Attualmenmte l'unico firmware in grado di farmi utilizzare il fon ata in maniera decente è 11.03.93-release-build_1643-2607 installato attualmeente sul box rimane da dire che tale apparato su molti altri router funziona alla perfezione.

Quindi la soluzione secondo me è da ricercare in gran parte sul router....ma anche sul FBF ATA 1020 ...


Mi sono dilungato parecchio comunque questo problema e stato accusato da diversi utenti spero di trovare una soluzione e di postarla nel piu breve tempo possibbile.

By GengisKhan

pegasolabs
13-05-2007, 00:13
non ho capito dove hai trovato questo firmware nuovo
In questa pagina: http://www.billion.com/support/download/fd/fd1.php#fd1017
Questo: http://www.billion.com/_Internet/fd/7402r2/AnnexA/BiPAC7402R2Av552e.zip
Ovviamente declino qualunque responsabilità, al momento solo roxy1974 ha messo (con successo) i fw Billion sul 440.;)

pegasolabs
13-05-2007, 00:27
Ecco una sintesi dei problemi riscontarti tra il 440 ed i fon ata 1020 di casa AVM, comunque sembra che questo apparato dia problemi con piu di un modello di router, i test sono stai effettuati con firmware 5.06.
I firmware provati sul box avm sono i segeuenti di lato la descrizione del problema...
11.03.64 Si registra con il provider ma dopo poco va in timeout e non riceve e ne si riesce a chiamre.
Se aumenti il timeout delle connessioni? (si è parlato di questo comando qualche pagina fa)

Per quanto riguarda la disabilitazione degli alg sip sempre qualche pagina dietro ho postato i link ai manuali CLI: puoi vedere lì se trovi qualcosa (non mi sembra di aver visto niente del genere, ma nemmeno la cercavo però).:boh:
Hai provato con gli altri suggerimenti (porta non standard e upnp suggeriti da AVM?)

Scintillas
13-05-2007, 18:14
A questo punto mi viene da pensare che l'atlantis 340 crei meno problemi e sia piu stabile del 440...:rolleyes:

pegasolabs
13-05-2007, 18:21
A questo punto mi viene da pensare che l'atlantis 340 crei meno problemi e sia piu stabile del 440...:rolleyes:
Peccato che tranne memoria e numero di VPN gestite siano assolutamente identici :D
;)

Scintillas
13-05-2007, 19:47
:) --

Si ma hanno firmware diversi che non si possono scambiare , e da quello che
ho capito il 340 ha firmware piu interessanti....

pegasolabs
13-05-2007, 20:21
:) --

Si ma hanno firmware diversi che non si possono scambiare , e da quello che
ho capito il 340 ha firmware piu interessanti....
Forse non mi sono spiegato bene: il 340 è il 440 con meno memoria, memoria che nel 440 è dedicata a gestire le 12 VPN endpoint aggiuntive e non per altro (imho). Ovviamente questo porta a firmware diversi solo per la parte che gestisce questa memoria e queste VPN (sto semplificando molto), parte che è trasparente all'utente. Per il resto le funzionalità, i comandi, il chipset sono in tutto e per tutto uguali. Il 340 è stato creato dal 440 (modello originario del produttore, Billion) riducendo la memoria a scapito di funzioni (VPN) che in ambito soho possono anche non essere sfruttate e quindi abbattendo i costi. Infatti la Billion non commercializza un modello equivalente al 340 (lo puoi verificare analizzando il campo device_id dei firmwares). Nota anche che i firmware escono sempre in parallelo e con lo stesso tipo di numerazione.

supermazzinga
13-05-2007, 22:02
In questa pagina: http://www.billion.com/support/download/fd/fd1.php#fd1017
Questo: http://www.billion.com/_Internet/fd/7402r2/AnnexA/BiPAC7402R2Av552e.zip
Ovviamente declino qualunque responsabilità, al momento solo roxy1974 ha messo (con successo) i fw Billion sul 440.;)

grazie

l'ho messo e funziona tutto..speravo aumentavano le sessioni nat ma sempre a 1500 sono rimaste....ciò provato :D

ora tengo questa versione magari va meglio dell'originale atlantis

pegasolabs
13-05-2007, 22:06
grazie

l'ho messo e funziona tutto..speravo aumentavano le sessioni nat ma sempre a 1500 sono rimaste....ciò provato :D

ora tengo questa versione magari va meglio dell'originale atlantis
Visto che sei l'unico adesso con la 5.52e mi raccomando facci sapere come va, le differenze che noti (in meglio e/o in peggio) per favore ;)
Recensisci :D

Harry_Callahan
13-05-2007, 22:09
Visto che sei l'unico adesso con la 5.52e mi raccomando facci sapere come va, le differenze che noti (in meglio e/o in peggio) per favore ;)
Recensisci :D

in modo particolare per me :)

supermazzinga
13-05-2007, 22:09
Visto che sei l'unico adesso con la 5.52e mi raccomando facci sapere come va, le differenze che noti (in meglio e/o in peggio) per favore ;)
Recensisci :D

si ho visto nel sito che c'è annex a b m che differenze ci sono?

per ora l'ho messo e non ha dato rogne e non ha sconfigurato nulla..ora tutte le scritte interne sono con il logo non più atlantis. i menu sono tutti uguali..apparentemente nessuna aggiunta. sto facendo i test sulla linea
per vedere se va meglio o peggio di prima....

ma questo nuovo firmware dove trovo elenco delle correzioni almeno le verifico

goldorak
13-05-2007, 22:09
Visto che sei l'unico adesso con la 5.52e mi raccomando facci sapere come va, le differenze che noti (in meglio e/o in peggio) per favore ;)
Recensisci :D

Mi accodo alla richiesta di pegasolabs, sopratutto se il nuovo firmware tiene meglio la linea adsl.
Io con il firmware 5.07 sul R440 ho cadute di portante per il rinnovo del ip ogni 1-2 giorni max.
Mentre con lo zyxel 660hw-61 sulla stessa linea tiene l'ip senza problemi per 200-250 ore.
Sta difatto che per adesso ho rimesso l'R440 in cantina aspettando un firmware come si deve. :muro:

supermazzinga
13-05-2007, 22:14
Mi accodo alla richiesta di pegasolabs, sopratutto se il nuovo firmware tiene meglio la linea adsl.
Io con il firmware 5.07 sul R440 ho cadute di portante per il rinnovo del ip ogni 1-2 giorni max.
Mentre con lo zyxel 660hw-61 sulla stessa linea tiene l'ip senza problemi per 200-250 ore.
Sta difatto che per adesso ho rimesso l'R440 in cantina aspettando un firmware come si deve. :muro:

ho proprio parlato con atlantis e dicono che non sono previste uscite di firmware....perche mi lamentavo delle poche sessioni nat. quindi mi sa che va usata questa di billion

ora ho messo tutto sotto test e vediamo che accade tra un po di ore

Harry_Callahan
13-05-2007, 22:19
Mi accodo alla richiesta di pegasolabs, sopratutto se il nuovo firmware tiene meglio la linea adsl.
Io con il firmware 5.07 sul R440 ho cadute di portante per il rinnovo del ip ogni 1-2 giorni max.
Mentre con lo zyxel 660hw-61 sulla stessa linea tiene l'ip senza problemi per 200-250 ore.
Sta difatto che per adesso ho rimesso l'R440 in cantina aspettando un firmware come si deve. :muro:

goldorak, solo per curiosità, come sei messo con l'SNR in downstream?

pegasolabs
13-05-2007, 22:23
si ho visto nel sito che c'è annex a b m che differenze ci sono?

per ora l'ho messo e non ha dato rogne e non ha sconfigurato nulla..ora tutte le scritte interne sono con il logo non più atlantis. i menu sono tutti uguali..apparentemente nessuna aggiunta. sto facendo i test sulla linea
per vedere se va meglio o peggio di prima....

ma questo nuovo firmware dove trovo elenco delle correzioni almeno le verifico
Allora il Changelog lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16704763&postcount=1173

Annex a, b ,m hanno hardware diversi: b è per la germania, m supporta upload fino a 3.5 Mbs.

Ricorda che prima e dopo gli aggiornamenti di firmware devi fare il reset alle factory defaults.
Sappi inoltre che se vuoi tornare indietro dalla 5.52e devi usare l'utility di emergenza che c'è sul sito Atlantis.

Nei menu del virtual server ci dovrebbero essere più preset per i giochi (ma se non lo resetti prima potresti non vederli)

goldorak
13-05-2007, 22:30
goldorak, solo per curiosità, come sei messo con l'SNR in downstream?


noise margin downstream: 19 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 20 db



noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 23 db
attenuation upstream: 10 db


Su una linea adsl2+ 12/1 Mega di Tiscali su cavo dati.

goldorak
13-05-2007, 22:33
ho proprio parlato con atlantis e dicono che non sono previste uscite di firmware....perche mi lamentavo delle poche sessioni nat. quindi mi sa che va usata questa di billion

ora ho messo tutto sotto test e vediamo che accade tra un po di ore

A quanto ho capito, l'AL usa in tutto e per tutto i firmware billion, non e' che lo migliorano per le nostre linee.
Quindi a questo punto aspettare per aspettare usiamo direttamente il firmware billion.
Questo secondo me e' una cosa assurda, passi l'ottima assistenza post vendita ma non si puo' rilasciare un firmware ogni morte di papa. :muro:

Harry_Callahan
13-05-2007, 22:33
noise margin downstream: 19 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 20 db



noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 23 db
attenuation upstream: 10 db


Su una linea adsl2+ 12/1 Mega di Tiscali su cavo dati.

linea perfetta, strano la caduta di portante con il 440
problema di modulazione allora

goldorak
13-05-2007, 22:38
linea perfetta, strano la caduta di portante con il 440
problema di modulazione allora

Il router R440 mi faceva scegliere solo 3 modulazioni : adsl2, adsl2+ e un altra credo fosse auto fallback.
Io l'ho lasciata su adsl2+ non penso di aver sbagliato no ?
Credo invece che sia un problema del firmware, oppure una "incompatiblita'" tra il router ed il dslam. Chi lo sa. :rolleyes:
Peccato perche' l'hardware del R440 e' di prim'ordine ma i problemi che ho avuto col firmware mi hanno costretto a riusare il vecchio ma ancora perfetto 660hw.

Harry_Callahan
13-05-2007, 22:42
Il router R440 mi faceva scegliere solo 3 modulazioni : adsl2, adsl2+ e un altra credo fosse auto fallback.
Io l'ho lasciata su adsl2+ non penso di aver sbagliato no ?
Credo invece che sia un problema del firmware, oppure una "incompatiblita'" tra il router ed il dslam. Chi lo sa. :rolleyes:
Peccato perche' l'hardware del R440 e' di prim'ordine ma i problemi che ho avuto col firmware mi hanno costretto a riusare il vecchio ma ancora perfetto 660hw.

metti adsl2, il 2+ è per la 20Mb

sicuramente per la mia 2Mb in G.DMT sarà una roccia...domani lo ordino subito!!!

goldorak
13-05-2007, 22:43
metti adsl2, il 2+ è per la 20Mb

sicuramente per la mia 2Mb in G.DMT sarà una roccia...domani lo ordino subito!!!

Ok faro la prova, ma comunque la 12 mega di tiscali e' adsl2+ non adsl2.

pegasolabs
13-05-2007, 22:45
Il router R440 mi faceva scegliere solo 3 modulazioni : adsl2, adsl2+ e un altra credo fosse auto fallback.
Io l'ho lasciata su adsl2+ non penso di aver sbagliato no ?
Credo invece che sia un problema del firmware, oppure una "incompatiblita'" tra il router ed il dslam. Chi lo sa. :rolleyes:
Peccato perche' l'hardware del R440 e' di prim'ordine ma i problemi che ho avuto col firmware mi hanno costretto a riusare il vecchio ma ancora perfetto 660hw.In casi di emergenza comunque si può settare la "capability" a G.dmt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&page=50&highlight=G.dmt), Lo dico in generale perché con la linea che hai non è questo il caso.
Goldorak ma hai fatto qualche esperimento con il coding gain per vedere se riuscivi ad essere un pò più stabile?

Harry_Callahan
13-05-2007, 22:48
Ok faro la prova, ma comunque la 12 mega di tiscali e' adsl2+ non adsl2.

come quella di Libero(dicono 2+).... ma è sempre una 12Mb, quindi ADSL2

ora mi hai fatto incuriosire....riesci a fare la prova durante la notte con il 440 forzato in ADSL2 ??

goldorak
13-05-2007, 22:52
In casi di emergenza comunque si può settare la "capability" a G.dmt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&page=50&highlight=G.dmt), Lo dico in generale perché con la linea che hai non è questo il caso.
Goldorak ma hai fatto qualche esperimento con il coding gain per vedere se riuscivi ad essere un pò più stabile?

No non ho fatto esperimenti con il coding gain.
La linea e' perfetta, lo vedi anche tu dai valori snr e attenuazione.
La portante non mi cade perche' la linea cade non so se mi spiego.
Il problema e' che il router per qualche motivo reimposta la connessione ogni 2-3 giorni max per il rinnovo del ip.
Ora se ottenessi gli stessi valori con lo zyxel non ci sarebbe nessun problema, ma come ho detto con lo zyxel l'ip si rinnova ogni 200 ore mentre con l'R440 ogni 50-60 ore. :confused:

Comunque domani rimettero' l'R440 e seguiro il tuo consiglio e quello di Harry-Callahan.

Harry_Callahan
13-05-2007, 22:52
In casi di emergenza comunque si può settare la "capability" a G.dmt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&page=50&highlight=G.dmt), Lo dico in generale perché con la linea che hai non è questo il caso.
Goldorak ma hai fatto qualche esperimento con il coding gain per vedere se riuscivi ad essere un pò più stabile?

secondo me gli cade perchè ha messo ADSL2+, avendo la 12 è preferibile ADSL2

è come se uno mettesse la ADSL2 oppure ADSL2+ sulla 4Mbit

goldorak
13-05-2007, 22:55
secondo me gli cade perchè ha messo ADSL2+, avendo la 12 è preferibile ADSL2

è come se uno mettesse la ADSL2 oppure ADSL2+ sulla 4Mbit

Lo zyxel pero' usa la modulazione adsl2+.

Zyxel: modulazione adsl2+ rinnovo ip ogni 200-250 ore
Billion R440 : modulazione adsl2+ rinnovo ip ogni 48-60 ore.

pegasolabs
13-05-2007, 22:58
Quindi in pratica nel log trovi solo quel messaggio associato al cambio IP (non mi ricordo qual'è...), ma l'aggancio alla portante non lo perde :confused:
EDIT: in questo caso la prova col coding gain è inutile, fai solo quella suggerita da Harry_Callahan

Harry_Callahan
13-05-2007, 22:58
Lo zyxel pero' usa la modulazione adsl2+.

Zyxel: modulazione adsl2+ rinnovo ip ogni 200-250 ore
Billion R440 : modulazione adsl2+ rinnovo ip ogni 48-60 ore.

la prova del 9 è di forzare il 440 in ADSL2

sono sempre 2 apparati diversi

Harry_Callahan
13-05-2007, 23:01
La portante non mi cade perche' la linea cade non so se mi spiego.


?????

Quindi in pratica nel log trovi solo quel messaggio associato al cambio IP (non mi ricordo qual'è...), ma l'aggancio alla portante non lo perde :confused:

ottima domanda visto il post sopra


EDIT: a domani ragazzi, devo staccare

supermazzinga
13-05-2007, 23:02
Allora il Changelog lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16704763&postcount=1173

Annex a, b ,m hanno hardware diversi: b è per la germania, m supporta upload fino a 3.5 Mbs.

Ricorda che prima e dopo gli aggiornamenti di firmware devi fare il reset alle factory defaults.
Sappi inoltre che se vuoi tornare indietro dalla 5.52e devi usare l'utility di emergenza che c'è sul sito Atlantis.

Nei menu del virtual server ci dovrebbero essere più preset per i giochi (ma se non lo resetti prima potresti non vederli)


io ho fatto solo il reboot..se lo resetto dopo posso ricaricare la configurazione che ho fatto sul file di backup?

supermazzinga
13-05-2007, 23:04
secondo me gli cade perchè ha messo ADSL2+, avendo la 12 è preferibile ADSL2

è come se uno mettesse la ADSL2 oppure ADSL2+ sulla 4Mbit

io più scendo di livello e più perdo ping.


se metto adsl2 peggiora rispetto alla +

pegasolabs
13-05-2007, 23:05
io ho fatto solo il reboot..se lo resetto dopo posso ricaricare la configurazione che ho fatto sul file di backup?
No, la devi rifare a manina. E' una palla ed è un limite della Billion su tutti i suoi routers.:boh:

goldorak
13-05-2007, 23:09
?????


Volevo semplicemente dire che non e' una problema di linea.
I valori snr e attenuazione non fanno schifo quindi e' normale che la portante non cada.
Il problema non e' questo, e' semplicemente il fatto che il R440 forza il rinnovo del ip ogni 48-60 ore mentre lo zyxel lo rinnova ogni 200-250 ore.

Io vorrei capire il perche' di questo comportamento del R440 tutto qui.

supermazzinga
13-05-2007, 23:10
No, la devi rifare a manina. E' una palla ed è un limite della Billion su tutti i suoi routers.:boh:

quindi se reimporto il file di backup incasino il router?

allora mi tocca stampare le schemate...troppe tabelle....vpn ecc ecc
ci muoio e rifarlo

supermazzinga
13-05-2007, 23:12
Volevo semplicemente dire che non e' una problema di linea.
I valori snr e attenuazione non fanno schifo quindi e' normale che la portante non cada.
Il problema non e' questo, e' semplicemente il fatto che il R440 forza il rinnovo del ip ogni 48-60 ore mentre lo zyxel lo rinnova ogni 200-250 ore.

Io vorrei capire il perche' di questo comportamento del R440 tutto qui.

ma sei sicuro del rinnovo dell'ip?

supermazzinga
13-05-2007, 23:13
per tiscali avete messo mtu a 1492 che è quello corretto che usano loro

pegasolabs
13-05-2007, 23:15
quindi se reimporto il file di backup incasino il router?
Si :read:

allora mi tocca stampare le schemate...troppe tabelle....vpn ecc ecc
ci muoio e rifarloLa procedura per essere sicuro che tutte le sezioni del nuovo fw vengano caricate correttamente è questa poi vedi tu....

goldorak
13-05-2007, 23:15
ma sei sicuro del rinnovo dell'ip?

Si, lo vedo dal log del router.

supermazzinga
13-05-2007, 23:20
Si, lo vedo dal log del router.

magari si resetta solo la linea controllo questo tempo se è rispettato o no...non ha senso rinnovare un ip che comunque il router dall'altra parte non riassegna fino a che non ti sconnetti. io ho visto che tiscali sgancia e riaggancia la connessione ogni tot tempo

supermazzinga
13-05-2007, 23:21
magari si resetta solo la linea controllo questo tempo se è rispettato o no...non ha senso rinnovare un ip che comunque il router dall'altra parte non riassegna fino a che non ti sconnetti. io ho visto che tiscali sgancia e riaggancia la connessione ogni tot tempo


e quindi sembrava che era lui invece sono loro che resettano l'adsl

goldorak
13-05-2007, 23:43
Alcuni si ricorderanno del problema che avevo con l'R440 a proposito del fatto che bloccava determinati siti senza motivo. Nella fattispecie (nel mio caso) www.arstechnica.com. L'unica alternativa e' rebootare il router e tutto tornava a posto per qualche ora/giorno.
Ora sul forum whirlpool ho trovato un altro povero cristo che ha gli stessi problemi. :asd: :rolleyes:

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=723037&p=28

e questo e' l'intervento in questione :


Has anyone had problems with 5.52f not being able to connect to certain sites after a few days of the router being up?

I have had this problem a few times with tracert showing all the hops except the last one. Once I reboot the router the tracerts & pings are fine as is the connection to that site.

An example from this morning (below) shows two sets of tracerts to the Billion site. The first shows the problem occuring and the second set of responses from tracert are AFTER my 7402VGP had been rebooted:

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\fred>tracert www.billion.com.au

Tracing route to www.billion.com.au [203.87.108.41]
over a maximum of 30 hops:

1 1 ms 6 ms 5 ms 203.87.108.41
2 8 ms 12 ms 11 ms 192.168.1.1
3 30 ms 41 ms 36 ms lns2.Hobart.netspace.net.au [203.17.101.72]
4 40 ms 36 ms 41 ms core1-fastether-0-0-11.Hobart.netspace.net.au [203.17.102.69]
5 49 ms 47 ms 53 ms FastEthernet10-1-0.GW1.HBA1.ALTER.NET [203.166.93.177]
6 53 ms 53 ms 53 ms 322.AT-3-0-0.XR2.MEL1.ALTER.NET [210.80.32.29]
7 64 ms 59 ms 59 ms so-6-1-0.XR2.ADL1.ALTER.NET [210.80.33.110]
8 62 ms 66 ms 65 ms 412.ATM8-0-0.GW1.ADL1.ALTER.NET [210.80.32.158]
9 62 ms 65 ms 65 ms chariot-adl-gw.aspac.customer.alter.net [210.80.145.102]
10 63 ms 71 ms 66 ms ge0-3.ade-rt6.sa.chariot.net.au [203.87.95.186]
11 * * * Request timed out.
12 * * * Request timed out.
13 * * ^C

C:\Documents and Settings\fred>tracert www.billion.com.au

Tracing route to www.billion.com.au [203.87.108.41]
over a maximum of 30 hops:

1 5 ms 5 ms 5 ms 203.87.108.41
2 11 ms 11 ms 12 ms 192.168.1.1
3 39 ms 41 ms 35 ms lns1.Hobart.netspace.net.au [203.17.101.71]
4 38 ms 35 ms 41 ms core1-fastether-0-0-11.Hobart.netspace.net.au [203.17.102.69]
5 52 ms 53 ms 47 ms FastEthernet10-1-0.GW1.HBA1.ALTER.NET [203.166.93.177]
6 50 ms 53 ms 54 ms 322.AT-3-0-0.XR2.MEL1.ALTER.NET [210.80.32.29]
7 59 ms 59 ms 65 ms so-6-1-0.XR2.ADL1.ALTER.NET [210.80.33.110]
8 65 ms 83 ms 59 ms 412.ATM8-0-0.GW1.ADL1.ALTER.NET [210.80.32.158]
9 69 ms 71 ms 65 ms chariot-adl-gw.aspac.customer.alter.net [210.80.145.102]
10 61 ms 65 ms 65 ms ge0-3.ade-rt6.sa.chariot.net.au [203.87.95.186]
11 63 ms 66 ms 65 ms 203.87.108.41

Trace complete.

C:\Documents and Settings\fred>

If the router was not rebooted, more sites get blocked and eventually the router hangs with no connection or Web interface. Requires power down.

supermazzinga
13-05-2007, 23:50
Alcuni si ricorderanno del problema che avevo con l'R440 a proposito del fatto che bloccava determinati siti senza motivo. Nella fattispecie (nel mio caso) www.arstechnica.com. L'unica alternativa e' rebootare il router e tutto tornava a posto per qualche ora/giorno.
Ora sul forum whirlpool ho trovato un altro povero cristo che ha gli stessi problemi. :asd: :rolleyes:

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=723037&p=28

e questo e' l'intervento in questione :

quello che succede a te anche a me è capitato... e sempre con stessi siti o ip. è la protezione della sezione firewall quella contro attacchi esterni ecc che per qualche suo motivo quando vai verso certi siti o ip.. te li mette come siti che ti attaccano e mette ip nella black list. La prima soluzione che ho trovato è stata quella di pulire la blacklist e magicamente i siti bloccati o gli ip bloccati riapparivano..poi con i comandi cli ho detto di non creare più la black list ed il problema è sparito definitivamente....

magari hai avuto lo stesso problema che avevo io

goldorak
13-05-2007, 23:53
quello che succede a te anche a me è capitato... e sempre con stessi siti o ip. è la protezione della sezione firewall quella contro attacchi esterni ecc che per qualche suo motivo quando vai verso certi siti o ip.. te li mette come siti che ti attaccano e mette ip nella black list. La prima soluzione che ho trovato è stata quella di pulire la blacklist e magicamente i siti bloccati o gli ip bloccati riapparivano..poi con i comandi cli ho detto di non creare più la black list ed il problema è sparito definitivamente....

magari hai avuto lo stesso problema che avevo io


:eek:

Mi dici quali sono i commandi per far si che il router non crei una blacklist ?

supermazzinga
14-05-2007, 00:01
firewall set IDS blacklist

14.23.1. Syntax
firewall set IDS blacklist {enable | disable | clear}
14.23.2. Description
This command sets the blacklist IDS (Intrusion Detection Setting). Blacklisting denies an external host access to the system if IDS has detected an intrusion from that host. Access to the network is denied for ten minutes.
Note - This CLI command is case-sensitive. You must type the command attributes exactly as they appear in the syntax section on this page. If you do not use the same case-sensitive syntax, the command fails and the CLI displays a syntax error message.
14.23.3. Options
The following table gives the range of values for each option which can be specified with this command and a default value (if applicable).
Option Description Default value
enable Enables blacklisting of an external host if IDS has detected an intrusion from that host. disable
disable Disables blacklisting of an external host if IDS has detected an intrusion from that host.
clear Clears blacklisting of an external host.

da questi vai nel file firewall.doc e trovi la sintassi corretta come ti ho allegato che qui viene incollata male

supermazzinga
14-05-2007, 00:03
Alcuni si ricorderanno del problema che avevo con l'R440 a proposito del fatto che bloccava determinati siti senza motivo. Nella fattispecie (nel mio caso) www.arstechnica.com. L'unica alternativa e' rebootare il router e tutto tornava a posto per qualche ora/giorno.
Ora sul forum whirlpool ho trovato un altro povero cristo che ha gli stessi problemi. :asd: :rolleyes:

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=723037&p=28

e questo e' l'intervento in questione :


sto girando nel sito e parlano di una versione 5.52f ma è una nuova del billion che va bene anche sul 440

goldorak
14-05-2007, 00:04
Ti ringrazio Supermazzinga per l'aiuto, vediamo se alla fine si riesce a far funzionare come si deve il router. :sperem:

Si il 5.52f e' una nuova release, non credo sia ancora pubblica ma che dovrebbe funzionare anche sul R440.

supermazzinga
14-05-2007, 00:05
:eek:

Mi dici quali sono i commandi per far si che il router non crei una blacklist ?

7500G_CLI_Manual.zip

questo era il file con i comandi che mi avete scritto tempo fa sul forum...

pare che il casino della black list succede per presunti land attack che secondo me non esistono...il supporto atlantis dice che il land non si spegne come verifica e quindi blocco..da li mi è venuta idea di spegnere la black list per la disperazione..

supermazzinga
14-05-2007, 00:09
Ti ringrazio Supermazzinga per l'aiuto, vediamo se alla fine si riesce a far funzionare come si deve il router. :sperem:

Si il 5.52f e' una nuova release, non credo sia ancora pubblica ma che dovrebbe funzionare anche sul R440.

domani mattina lo resetto del tutto così vediamo se il firmware nuovo entra in funziona la 100% e mi rifaccio le tabelle a mano. :cry:

per ora con il 5.52 così solo con il reboot sto a 7000ping e 5 persi (uno al secondo)

prima dopo 3000ping ne perdevo già 30 verso molteplici destinazioni.. di fatto come un piccolo reset della sessione e non di certo perdita di pacchetti reali.

supermazzinga
14-05-2007, 00:21
ho preso la 5.52f tra poco la metto

ma se lo resetto totale ho preso il manuale del billion perche secondo me resetta anche le password

admin
admin
192.168.1.254


questo dice il manuale per accedere

supermazzinga
14-05-2007, 00:33
ho messo la versione f

e fatto solo il reboot non il reset hardware

la connessione adsl è diventata miracolata

prima fino alla E ci voleva un po prima che negoziava e si collegava adesso in 2 secondi si è connesso...non ho fatto in tempo neanche ad attivare il cronometro che la linea era agganciata

comunque con la F non è morto...mi manca domani di fare il reboot totale sperando che non muore

pegasolabs
14-05-2007, 07:29
ho messo la versione f

e fatto solo il reboot non il reset hardware

la connessione adsl è diventata miracolata

prima fino alla E ci voleva un po prima che negoziava e si collegava adesso in 2 secondi si è connesso...non ho fatto in tempo neanche ad attivare il cronometro che la linea era agganciata

comunque con la F non è morto...mi manca domani di fare il reboot totale sperando che non muoreSi in realtà gli australiani dicono di non mettere assolutamente i loro firmware sui router fuori Australia (te lo dico solo ora perché ieri avevo lasciato il forum) però a questo punto sarebbe smentita anche questa cosa. Facci sapere. Ovviamente login e password sono quelle Billion come giustamente hai detto.
Complimenti per la scoperta della Blacklist e relativi comandi.

supermazzinga
14-05-2007, 07:56
Si in realtà gli australiani dicono di non mettere assolutamente i loro firmware sui router fuori Europa (te lo dico solo ora perché ieri avevo lasciato il forum) però a questo punto sarebbe smentita anche questa cosa. Facci sapere. Ovviamente login e password sono quelle Billion come giustamente hai detto.
Complimenti per la scoperta della Blacklist e relativi comandi.

ora lo resetto.

comunque

30000ping 25 persi

mai andato così bene

supermazzinga
14-05-2007, 08:47
fatto il reset hardware.

infatti ora si accede con i parametri billion

riconfigurato tutto è velocissimo nell'aggancio della linea ecc

bisognerebbe fare i confronti dei parametri adsl visto che ora con auto detect sono cambiate parecchie cose

pegasolabs
14-05-2007, 11:42
bisognerebbe fare i confronti dei parametri adsl visto che ora con auto detect sono cambiate parecchie coseIn che senso sono cambiate molte cose? :mbe:

supermazzinga
14-05-2007, 11:51
In che senso sono cambiate molte cose? :mbe:


che prima se davi autoconfigura o rileva adsl le tabelle mettevano dei parametri...adesso ne mettono degli altri. comunque l'aggancio al provider avviene in pochi secondi mentre prima ci voleva 1 minuto..

non so a che servono tutti quei parametri quindi booooo

ora sto litigando con il qos...per gestire la ram del router al meglio

pegasolabs
14-05-2007, 11:59
che prima se davi autoconfigura o rileva adsl le tabelle mettevano dei parametri...adesso ne mettono degli altri. comunque l'aggancio al provider avviene in pochi secondi mentre prima ci voleva 1 minuto..

non so a che servono tutti quei parametri quindi booooo

ora sto litigando con il qos...per gestire la ram del router al meglio
Se tra una litigata e un'altra ci posti uno screenshot su imageshack, può essere che tutti insieme ne caviamo fuori qualcosa da questi parametri :D
Grazie.

Scintillas
14-05-2007, 14:03
Forse non mi sono spiegato bene: il 340 è il 440 con meno memoria, memoria che nel 440 è dedicata a gestire le 12 VPN endpoint aggiuntive e non per altro (imho). Ovviamente questo porta a firmware diversi solo per la parte che gestisce questa memoria e queste VPN (sto semplificando molto), parte che è trasparente all'utente. Per il resto le funzionalità, i comandi, il chipset sono in tutto e per tutto uguali. Il 340 è stato creato dal 440 (modello originario del produttore, Billion) riducendo la memoria a scapito di funzioni (VPN) che in ambito soho possono anche non essere sfruttate e quindi abbattendo i costi. Infatti la Billion non commercializza un modello equivalente al 340 (lo puoi verificare analizzando il campo device_id dei firmwares). Nota anche che i firmware escono sempre in parallelo e con lo stesso tipo di numerazione.

Scusa ma come mai tutte queste problematiche si sentono solo per il 440 ?
Io ho letto del firmware 5.04 sul 340 e sembra che vada benissimo e che sia il migliore ...sul 440 pero' non si puo mettere , la mia idea e che abbiano sviluppato firmware con meno bug sul 340 ....:)

pegasolabs
14-05-2007, 17:10
sul 440 pero' non si puo mettereC'è la versione 5.04m anche per il 440. Poi ognuno ha le sue idee :rolleyes:

Scintillas
14-05-2007, 18:19
C'è la versione 5.04m anche per il 440. Poi ognuno ha le sue idee :rolleyes:

Ah si ? gentilmente sai dirmi dove sta che non la vedo ? :-)

pegasolabs
14-05-2007, 18:25
Ah si ? gentilmente sai dirmi dove sta che non la vedo ? :-)La chiedi all'Atlantis e te la mandano per mail. Sul sito non c'è nemmeno per il 340, anche lì la chiedi all'atlantis e te la mandano. E' stata la prima versione di fw che arrivava preinstallata con i 340/440 fino a più o meno 6 mesi fa. Gli ultimi che ho visto arrivano con la 5.06e.

REPERGOGIAN
14-05-2007, 18:36
Ok faro la prova, ma comunque la 12 mega di tiscali e' adsl2+ non adsl2.

è adsl2+

REPERGOGIAN
14-05-2007, 18:38
per tiscali avete messo mtu a 1492 che è quello corretto che usano loro

lo imposta gia il router a 1492

Harry_Callahan
14-05-2007, 19:12
è adsl2+

teoricamente la 12Mb è ADSL2, sappiamo che gli apparati di Tiscali e di altri gestore possono superare il profilo ADSL2(stesso apparato, ma con profilo DSLAM diverso), quindi raggiungere 20Mb/24Mb(ADSL2+ ITU G 992.5).

Comunque non è sbagliato impostare la modulazione ADSL2 per una 12Mb, il profilo DSLAM prevede una portante non superiore a 12Mb e tale modulazione supporta fino a 12Mb

supermazzinga
14-05-2007, 19:34
Se tra una litigata e un'altra ci posti uno screenshot su imageshack, può essere che tutti insieme ne caviamo fuori qualcosa da questi parametri :D
Grazie.

ecco le foto controllate voi se ci sono differenze...ho tiscali 12mb

pegasolabs
14-05-2007, 21:43
ecco le foto controllate voi se ci sono differenze...ho tiscali 12mbNo, le schermate sono identiche alla 5.07, anche il firmware DSP è lo stesso per la cronaca.
Grazie per le immagini supermazzinga, per il resto come vanno le cose?

supermazzinga
14-05-2007, 21:47
No, le schermate sono identiche alla 5.07, anche il firmware DSP è lo stesso per la cronaca.
Grazie per le immagini supermazzinga, per il resto come vanno le cose?


i menu uguali ma i dati di accandio dentro all'adsl quelli sembrano diversi

pegasolabs
14-05-2007, 21:55
i menu uguali ma i dati di accandio dentro all'adsl quelli sembrano diversi
Non ricordo quelli di prima (né se li avevi postati), ma così sembra tutto come deve essere: modulazione ADSL2+, capability con tutte le tre opzioni, margini buoni :boh:. Ma quando avevi aggiornato alla 5.07 il reset l'avevi fatto? Che ti ricordi di diverso?
Come altre impressioni?

supermazzinga
14-05-2007, 22:01
si ho fartto hardreset e ricordo diverso

per il resto va....ho solo avuto un intoppo in vpn

pegasolabs
14-05-2007, 22:05
si ho fartto hardreset e ricordo diverso

per il resto va....ho solo avuto un intoppo in vpnOttima notizia, grazie ;)

supermazzinga
14-05-2007, 22:06
secondo me tutti possono usare la F sicuro è più veloce

supermazzinga
14-05-2007, 22:19
Ottima notizia, grazie ;)

una cosa da vedere sono i filtri qos...i router usa 1/3 della memoria se questi non vengono usati...mentre dopo averli configurati usa anche il resto 70%

pegasolabs
14-05-2007, 22:21
una cosa da vedere sono i filtri qos...i router usa 1/3 della memoria se questi non vengono usati...mentre dopo averli configurati usa anche il resto 70%Ma tanto lo spazio per la tabella NAT e per le VPN dovrebbe essere riservato "staticamente" e non entrare in questa percentuale, o mi sbaglio?:confused:

supermazzinga
14-05-2007, 23:20
Ma tanto lo spazio per la tabella NAT e per le VPN dovrebbe essere riservato "staticamente" e non entrare in questa percentuale, o mi sbaglio?:confused:

questo router ha 3 cache

bassa
media
alta

tutto va nella media che è il 30% della cache

se lo mandi in alta dai priorità ai paccheti che dici tu


se hai una lan e metti il tuo ip nella zona alta va più veloce di tutti come priorità...quindi se la rete è satura o la nat satura con questo dai la priorità ai servizi che vuoi..per la vpn c'è proprio da attivarla nel qos per dargli massimo della priorità e infatti si vede differenza

Scintillas
15-05-2007, 00:38
La chiedi all'Atlantis e te la mandano per mail. Sul sito non c'è nemmeno per il 340, anche lì la chiedi all'atlantis e te la mandano. E' stata la prima versione di fw che arrivava preinstallata con i 340/440 fino a più o meno 6 mesi fa. Gli ultimi che ho visto arrivano con la 5.06e.

ti ringrazio per le utili info , allora se mi mandano quel firmware e comunque prendo il 440 ho piu probabilita' di trovare dei firmware piu aggiornati perke posso usare quelli di billion , quindi a questo punto potrebeb valere la pena di prendere il 440....

Grazie !

pegasolabs
15-05-2007, 07:25
ti ringrazio per le utili info , allora se mi mandano quel firmware e comunque prendo il 440 ho piu probabilita' di trovare dei firmware piu aggiornati perke posso usare quelli di billion , quindi a questo punto potrebeb valere la pena di prendere il 440....

Grazie !Semmai fattelo mandare prima di comprarlo, così stai più tranquillo. Molti amici stanno puntando sul 440 proprio per il discorso dei firmware Billion. Ovviamente se non usi le VPN e non pensi di metterci mai firmware non Atlantis, non vale la pena spendere più soldi per il 440, visto che il 340 per tutto il resto è identico come ti ho già detto.:)

pegasolabs
15-05-2007, 07:29
questo router ha 3 cache

bassa
media
alta

tutto va nella media che è il 30% della cache

se lo mandi in alta dai priorità ai paccheti che dici tu


se hai una lan e metti il tuo ip nella zona alta va più veloce di tutti come priorità...quindi se la rete è satura o la nat satura con questo dai la priorità ai servizi che vuoi..per la vpn c'è proprio da attivarla nel qos per dargli massimo della priorità e infatti si vede differenzaOra ho capito stai cercando di modificare la ripartizione dei tre buffer utilizzati dal QoS.

supermazzinga
15-05-2007, 09:42
Ora ho capito stai cercando di modificare la ripartizione dei tre buffer utilizzati dal QoS.

si esatto ed il trucco funziona di fatto a quelli a bassa priorità gli da meno priorità anche per il nat ecc.

ho fatto la prova con email.....prima per scaricarla con tutti account che ho mi apriva 50 nat ora ne apre pochi e va lenta lenta non saturando nulla...pensa applicato ad altri tipi di programmi che effetto provoca

pegasolabs
15-05-2007, 12:39
si esatto ed il trucco funziona di fatto a quelli a bassa priorità gli da meno priorità anche per il nat ecc.

ho fatto la prova con email.....prima per scaricarla con tutti account che ho mi apriva 50 nat ora ne apre pochi e va lenta lenta non saturando nulla...pensa applicato ad altri tipi di programmi che effetto provocaQuando hai finito questo lavoro, se non ti dispiace, posta la procedura con relativi comandi, così da renderla disponibile per chiunque avesse analoghe necessità ;) :)

supermazzinga
15-05-2007, 16:53
Quando hai finito questo lavoro, se non ti dispiace, posta la procedura con relativi comandi, così da renderla disponibile per chiunque avesse analoghe necessità ;) :)

non ci sono i comandi c'è l'esempio sul manuale da seguire...dove si capisce il meccanismo...basta cambiare gli ip.....è molto chiaro

pegasolabs
15-05-2007, 17:49
non ci sono i comandi c'è l'esempio sul manuale da seguire...dove si capisce il meccanismo...basta cambiare gli ip.....è molto chiaroAh si, per il QoS va bene, l'ho letto il manuale. Pensavo che stessi affinando la cosa da CLI, grazie lo stesso.

supermazzinga
21-05-2007, 13:46
forse ho trovato un bug del billion F

il router si resetta in modo hardware da solo 1 volta al giorno

supermazzinga
21-05-2007, 18:14
forse ho trovato un bug del billion F

il router si resetta in modo hardware da solo 1 volta al giorno

ho rimesso la versione E e vediamo che succede

ibra_deki
21-05-2007, 18:51
ragazzi qual'e la procedura corretta e funzionante per non aver problemi di cambiare il firmware???

come faccio a sapere che firmware monta il mio router???

e possibile tornare indietro??

da dove lo prendo il firmware che ho adesso????

ho visto che ce il tasto backup setting...cosa fa esattamente????

scusate le tante domande...ma sono stufo dipagare una 20 mega e di avere si e no 12...ciao e grazie!!!

supermazzinga
21-05-2007, 18:58
ragazzi qual'e la procedura corretta e funzionante per non aver problemi di cambiare il firmware???

come faccio a sapere che firmware monta il mio router???

e possibile tornare indietro??

da dove lo prendo il firmware che ho adesso????

scusate le tante domande...ma sono stufo dipagare una 20 mega e di avere si e no 12...ciao e grazie!!!

se leggi qui vedi che vai aventi ed indietro con le versioni

se hai il 440 e vuoi mettere il bilion

http://www.billion.com/support/download/fd/fd1.php

è l'ultimo nella lista tipo A

e scaricati il manuale che dopo devi riconfigurare come se fosse un billion

la procedura: lo metti riavvi e preghi...

e dopo ricarichi la configurazione non dal backup ma riscrivendola tutta a mano.

ibra_deki
21-05-2007, 19:10
se leggi qui vedi che vai aventi ed indietro con le versioni

se hai il 440 e vuoi mettere il bilion

http://www.billion.com/support/download/fd/fd1.php

è l'ultimo nella lista tipo A

e scaricati il manuale che dopo devi riconfigurare come se fosse un billion

la procedura: lo metti riavvi e preghi...

e dopo ricarichi la configurazione non dal backup ma riscrivendola tutta a mano.



ho il 34...cosa devo fare???

ma la config..non posso ricaricarla??? miiii devo fare screen allora???

supermazzinga
21-05-2007, 19:44
ho il 34...cosa devo fare???

ma la config..non posso ricaricarla??? miiii devo fare screen allora???

se hai il 340 fatti dire qui nel forum quale è il firmware esatto

si ti devi fare le foto e stamparle e ricaricare tutto a mano

pegasolabs
21-05-2007, 20:19
ho il 34...cosa devo fare???

ma la config..non posso ricaricarla??? miiii devo fare screen allora???
Sul 340 ci puoi mettere solo il firmware Atlantis, scaricabile dal sito: 5.07.
Se vuoi la versione attuale che hai, penso la 5.04m, la devi chiedere per mail all'atlantis.
Comunque il fatto che agganci 12 mega dipende dalla linea e aggiornando il firmware non credere che succedano miracoli. ;)

ibra_deki
21-05-2007, 22:06
Sul 340 ci puoi mettere solo il firmware Atlantis, scaricabile dal sito: 5.07.
Se vuoi la versione attuale che hai, penso la 5.04m, la devi chiedere per mail all'atlantis.
Comunque il fatto che agganci 12 mega dipende dalla linea e aggiornando il firmware non credere che succedano miracoli. ;)


mi spiegate perche nelle opzioni avanzate di adsl...alla voce latenzy ho Unknow???

REPERGOGIAN
22-05-2007, 07:54
è uno dei tanti piccoli bug che chissa se verranno risolti..
conexant è meglio che si dia una mossa..

cmq il fatto della latenza non riconosciuta non penso proprio pregiudichi il funzionamento

ibra_deki
22-05-2007, 08:04
è uno dei tanti piccoli bug che chissa se verranno risolti..
conexant è meglio che si dia una mossa..

cmq il fatto della latenza non riconosciuta non penso proprio pregiudichi il funzionamento


ma aggiornando il firmware risolvo qualcosa????

REPERGOGIAN
22-05-2007, 08:06
attualmente no.con il 5.07 pare dica sempre unknown

ibra_deki
22-05-2007, 08:41
attualmente no.con il 5.07 pare dica sempre unknown


ma anche a voi da unknown??? perche ad un mio amico...non da sto valore

REPERGOGIAN
22-05-2007, 09:27
ma anche a voi da unknown??? perche ad un mio amico...non da sto valore

mi pare lo dia solo se si ha adsl2+
in adsl1 dice fast o interleaved

ibra_deki
22-05-2007, 11:36
ragazzi se puo servire a qualcuno...ho parlato tramite email con i tecnici atlantis..mi hanno detto che il backup fatto con un firmware puo essere ricaricato SENZA PROBLEMI su un firmware nuovo...


ciao

ibra_deki
22-05-2007, 11:45
ragazzi se puo servire a qualcuno...ho parlato tramite email con i tecnici atlantis..mi hanno detto che il backup fatto con un firmware puo essere ricaricato SENZA PROBLEMI su un firmware nuovo...


ciao


inoltre mi hannod ato spiegazioni sul fatto che alla voce latenza ci sia UNKNOWN e mi hannod etto che propabilmente il router non comunica bene con il DSLAM (che è??) e quindi poi il router automaticamente si imposta come interleaved e non fast...ma io come faccio a impostarlo come fast????
ciaooo

matt3o
22-05-2007, 12:05
mi pare lo dia solo se si ha adsl2+
in adsl1 dice fast o interleaved

confermo, il problema è in ADSL2+ . Il router non comunica correttamente con il DSLAM, ma questo avviene anche con altri chip. Il broadcom ad esempio la vede come fast anche se è interleaved.

per ora non c'è niente da fare e credo dipenda più dalle centrali telecom che dal modem (ovvero dovremo aspettare almeno 10 anni prima che i problemi vengano risolti).

Matteo

REPERGOGIAN
22-05-2007, 12:23
inoltre mi hannod ato spiegazioni sul fatto che alla voce latenza ci sia UNKNOWN e mi hannod etto che propabilmente il router non comunica bene con il DSLAM (che è??) e quindi poi il router automaticamente si imposta come interleaved e non fast...ma io come faccio a impostarlo come fast????
ciaooo

ma tu non imposti nulla

se la tua adsl è fast rimane cosi
il router non modifica niente e tu non devi fare nulla


quindi stai pure tranquillo

ibra_deki
22-05-2007, 12:50
ma tu non imposti nulla

se la tua adsl è fast rimane cosi
il router non modifica niente e tu non devi fare nulla


quindi stai pure tranquillo

ma e proprio quello il problema..non so se sia fast o interleaved....come faccio a capirlo?????

pegasolabs
22-05-2007, 12:53
ragazzi se puo servire a qualcuno...ho parlato tramite email con i tecnici atlantis..mi hanno detto che il backup fatto con un firmware puo essere ricaricato SENZA PROBLEMI su un firmware nuovo...
ciaoPotrebbe essere ricaricato, ma viene dovunque sconsigliato dalla Billion perché con i nuovi fw vengono aggiunte nuove funzionalità e menu e quindi il file di conf ha una struttura diversa ovviamente.:eek:

REPERGOGIAN
22-05-2007, 13:02
ma e proprio quello il problema..non so se sia fast o interleaved....come faccio a capirlo?????

che adsl hai?

fai un tracert su gamesnet.it

ibra_deki
22-05-2007, 13:20
che adsl hai?

fai un tracert su gamesnet.it

ho una alice 20 mega...

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\MkKoy_Server>tracert gamesnet.it

Rilevazione instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 31 ms 31 ms 32 ms 192.168.100.1
3 355 ms 199 ms 32 ms r-mo29-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.252.142
]
4 41 ms 41 ms 48 ms host237-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.237]
5 500 ms 51 ms 53 ms r-mo28-rm198-b.opb.interbusiness.it [151.99.99.1
82]
6 50 ms 135 ms 50 ms 151.99.75.164
7 464 ms 50 ms 50 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
8 94 ms 50 ms 49 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
9 47 ms 48 ms 47 ms clint.gamesnet.it [195.36.6.10]

Rilevazione completata.

C:\Documents and Settings\MkKoy_Server>


SNR Margin 6.5 dB 27.0 dB
Line Attenuation 24.0 dB 9.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown


come sono???

ibra_deki
22-05-2007, 13:21
Potrebbe essere ricaricato, ma viene dovunque sconsigliato dalla Billion perché con i nuovi fw vengono aggiunte nuove funzionalità e menu e quindi il file di conf ha una struttura diversa ovviamente.:eek:

io non ho il 440 quindi il firmware billion a me non mi tocca...ciao e grazie

pegasolabs
22-05-2007, 13:25
io non ho il 440 quindi il firmware billion a me non mi tocca...ciao e grazie
se hai capito così :boh:
come vuoi.;)

ibra_deki
22-05-2007, 13:29
se hai capito così :boh:
come vuoi.;)

bhe e smplice non so se mi sono spiegato...il firmware billion non si monto SOLO su 440???

io ho il 340...capito??? e loro mi hanno assicurato che si possa fare...cmq vi faro sapere!!!

pegasolabs
22-05-2007, 13:32
bhe e smplice non so se mi sono spiegato...il firmware billion non si monto SOLO su 440???No anche i firmware del 340 li fa la Billion, col marchio Atlantis, perché il router lo fabbrica la Billion. Comunque se provi facci sapere ;)

REPERGOGIAN
22-05-2007, 14:27
ho una alice 20 mega...

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\MkKoy_Server>tracert gamesnet.it

Rilevazione instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 31 ms 31 ms 32 ms 192.168.100.1
3 355 ms 199 ms 32 ms r-mo29-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.252.142
]
4 41 ms 41 ms 48 ms host237-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.237]
5 500 ms 51 ms 53 ms r-mo28-rm198-b.opb.interbusiness.it [151.99.99.1
82]
6 50 ms 135 ms 50 ms 151.99.75.164
7 464 ms 50 ms 50 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
8 94 ms 50 ms 49 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
9 47 ms 48 ms 47 ms clint.gamesnet.it [195.36.6.10]

Rilevazione completata.

C:\Documents and Settings\MkKoy_Server>


SNR Margin 6.5 dB 27.0 dB
Line Attenuation 24.0 dB 9.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown


come sono???

per me sei interleaved

haller63
22-05-2007, 15:36
No anche i firmware del 340 li fa la Billion, col marchio Atlantis, perché il router lo fabbrica la Billion. Comunque se provi facci sapere ;)

Ciao a tutti

oggi, stimolato dalla curiosità ho chiesto ad Atlantis-Land se fosse previsto nell'immediato un nuovo rilascio del FW per l'A02-RA340. Incidentalmente ho chiesto anche se fosse possibile installare il firmware del Billion 7402 R2 sul WebShare 340.

La risposta, istantanea, del Servizio di Assistenza è stata che non è previsto un nuovo rilascio FW e che l'installazione di un FW di "altri produttori" potrebbe invalidare la garanzia. Da notare che non mi hanno dato alcuna informazione tecnica sulla compatibilità (o meno) del firmware del 7402 R2 con il WebShare 340.

Tutto qui ...... (peccato per la release Atlantis Land un pò datata .....).

Ciao

pegasolabs
22-05-2007, 15:54
Ciao a tutti

oggi, stimolato dalla curiosità ho chiesto ad Atlantis-Land se fosse previsto nell'immediato un nuovo rilascio del FW per l'A02-RA340. Incidentalmente ho chiesto anche se fosse possibile installare il firmware del Billion 7402 R2 sul WebShare 340.

La risposta, istantanea, del Servizio di Assistenza è stata che non è previsto un nuovo rilascio FW e che l'installazione di un FW di "altri produttori" potrebbe invalidare la garanzia. Da notare che non mi hanno dato alcuna informazione tecnica sulla compatibilità (o meno) del firmware del 7402 R2 con il WebShare 340.

Tutto qui ...... (peccato per la release Atlantis Land un pò datata .....).

CiaoNo infatti per il 340 i firmware e il router sono fatti dalla Billion appositamente per l'Atlantis. Ma non c'è commercialmente un Billion uguale al 340 e quindi un firmware Billion pubblicamente reperibile da poter mettere sul 340. Invece il 440 è il Billion 7402R2. Ovvio che all'Atlantis non si prendano responsabilità in quest'ultimo caso. Per quello che si è visto finora l'Atlantis recepisce i firmware Billion con un ritardo di 6 mesi più o meno, perché probabilmente devono aspettare che una versione abbastanza debbuggata venga personalizzata col loro logo.

haller63
22-05-2007, 16:05
No infatti per il 340 i firmware e il router sono fatti dalla Billion appositamente per l'Atlantis. Ma non c'è commercialmente un Billion uguale al 340 e quindi un firmware Billion pubblicamente reperibile da poter mettere sul 340. Invece il 440 è il Billion 7402R2. Ovvio che all'Atlantis non si prendano responsabilità in quest'ultimo caso. Per quello che si è visto finora l'Atlantis recepisce i firmware Billion con un ritardo di 6 mesi più o meno, perché probabilmente devono aspettare che una versione abbastanza debbuggata venga personalizzata col loro logo.

OK grazie per le info: dovremo attendere ancora un pò.

Ciao

kiefer
23-05-2007, 17:14
Ciao a tutti

oggi, stimolato dalla curiosità ho chiesto ad Atlantis-Land se fosse previsto nell'immediato un nuovo rilascio del FW per l'A02-RA340. Incidentalmente ho chiesto anche se fosse possibile installare il firmware del Billion 7402 R2 sul WebShare 340.

La risposta, istantanea, del Servizio di Assistenza è stata che non è previsto un nuovo rilascio FW e che l'installazione di un FW di "altri produttori" potrebbe invalidare la garanzia. Da notare che non mi hanno dato alcuna informazione tecnica sulla compatibilità (o meno) del firmware del 7402 R2 con il WebShare 340.

Tutto qui ...... (peccato per la release Atlantis Land un pò datata .....).

Ciao

Comunque calcola che io ho provato tutti i firmware ufficiali finora
usciti per il 340 e mi sono fatto mandare il primo,ovvero il 5.04m perché
é l'unico che mi permette di agganciare stabilmente tra i 23 ed i 24 mb
in down.
Comunque dopo diversi mesi di utilizzo,posso dire che questo router é davvero ottimo.
Approfitto per salutare Repy e Pegaso.
Ciaoo:)

pegasolabs
23-05-2007, 19:52
C
Comunque dopo diversi mesi di utilizzo,posso dire che questo router é davvero ottimo.
Approfitto per salutare Repy e Pegaso.
Ciaoo:)
Ciao Kiefer ;) E' un pò che mancavi :cincin:

ibra_deki
24-05-2007, 09:11
Comunque calcola che io ho provato tutti i firmware ufficiali finora
usciti per il 340 e mi sono fatto mandare il primo,ovvero il 5.04m perché
é l'unico che mi permette di agganciare stabilmente tra i 23 ed i 24 mb
in down.
Comunque dopo diversi mesi di utilizzo,posso dire che questo router é davvero ottimo.
Approfitto per salutare Repy e Pegaso.
Ciaoo:)


ma come cavolo e che tirsci a beccare 23 mega??? io con la mia 20 mega raggiungo si e no 11 mega.....ma porccc

pegasolabs
24-05-2007, 12:33
ma come cavolo e che tirsci a beccare 23 mega??? io con la mia 20 mega raggiungo si e no 11 mega.....ma porccc


Comunque il fatto che agganci 12 mega dipende dalla linea ;):read:

kiefer
24-05-2007, 12:41
ma come cavolo e che tirsci a beccare 23 mega??? io con la mia 20 mega raggiungo si e no 11 mega.....ma porccc

Ma sono a 500 metri dalla centrale...non é che sia proprio vicinissimo...
l'SNR e l'Attenuazione sono buoni...cmq anche il chipset del router
fa la sua parte visto che prima con il ra-141 agganciavo 20-21 mb.
Con lo zyxel prestige 660 ed il Linksys ADSL2MUE,hanno entrambi
il chipset AR7 della Texas Instruments solo che ha una frequenza
di 160 mhz sullo zyxel e 150 mhz sul Linksys, agganciavo tra i 16-18 mb.
Ciao;)

ibra_deki
24-05-2007, 13:21
Ma sono a 500 metri dalla centrale...non é che sia proprio vicinissimo...
l'SNR e l'Attenuazione sono buoni...cmq anche il chipset del router
fa la sua parte visto che prima con il ra-141 agganciavo 20-21 mb.
Con lo zyxel prestige 660 ed il Linksys ADSL2MUE,hanno entrambi
il chipset AR7 della Texas Instruments solo che ha una frequenza
di 160 mhz sullo zyxel e 150 mhz sul Linksys, agganciavo tra i 16-18 mb.
Ciao;)



bhe io con la procedura del forum qui...sono a 814 metri dalla centrale...

ibra_deki
24-05-2007, 13:46
ragazzi io sto continuamente avendo problemi di disconnessione con sta maledetta MAMMA TELCOM..addirittura i parametri segnalati dal router adesso sono questi:

Upstream 476500
Downstream 4115000
CO Vendor BDCMa

SNR Margin 24.0 dB 19.0 dB
Line Attenuation 24.5 dB 10.5 dB
CRC Errors 0 0

ma dico e possibile mai???

allora 2 doamnde:

1)quale sarebbe un altro provider da poter scegliere per sta benedetta adsl??? avevo sentito di ngi...com'è????

2)conoscete qualche vostro amico che magari lavora in telecom o che cmq abbaia la possibilita di verificare i miei dati e quindi di ripararli???

AIUTATEMI...altrimenti na bomba alla telecom non la toglie nessuno!!!!

matt3o
24-05-2007, 13:53
ragazzi io sto continuamente avendo problemi di disconnessione con sta maledetta MAMMA TELCOM..

ho purtroppo una certa esperienza di linee disturbate. Anche io non sono lontanissimo dalla centrale, ma i valori della portante sono bassi. Credo che dipenda non solo dalla distanza, ma anche dallo stato dei cavi. Nel mio caso saranno cavi installati nel dopoguerra e mai cambiati :P

In ogni caso può capitare che in un determinato momento la linea degradi anche notevolmente, ovviamente dovrebbe essere un'eccezione non la regola. Prova, se non lo hai già fatto, a scollegare tutti i telefoni/cordless/fax e attaccare solo il modem alla prima presa telefonica che ti arriva in casa.

1)quale sarebbe un altro provider da poter scegliere per sta benedetta adsl??? avevo sentito di ngi...com'è????

tiscali mi sembra che vada bene, ma considera che l'ultimo miglio è sempre telecom, quindi la portante agganciata sarà più o meno quella.

ibra_deki
24-05-2007, 13:57
ho purtroppo una certa esperienza di linee disturbate. Anche io non sono lontanissimo dalla centrale, ma i valori della portante sono bassi. Credo che dipenda non solo dalla distanza, ma anche dallo stato dei cavi. Nel mio caso saranno cavi installati nel dopoguerra e mai cambiati :P

In ogni caso può capitare che in un determinato momento la linea degradi anche notevolmente, ovviamente dovrebbe essere un'eccezione non la regola. Prova, se non lo hai già fatto, a scollegare tutti i telefoni/cordless/fax e attaccare solo il modem alla prima presa telefonica che ti arriva in casa.



tiscali mi sembra che vada bene, ma considera che l'ultimo miglio è sempre telecom, quindi la portante agganciata sarà più o meno quella.


purtroppo ho solo un telefono...ujna sola presa ed è collegato solo il router adsl...un filtro nuovo di pacca....ma porc mi sa che e la casa di m***a che ha i cavi del cavolo....

ma Ngi che mi dite?????

matt3o
25-05-2007, 09:45
ho finalmente testato il firmware 5.04m (grazie kiefer!) e sulla mia linea (bella disturbata) ho guadagnato circa 1.5 in download passando da 10mb a 11.5mb in down. L'upload è sempre un ottimo 1024 pieno.

La cosa più importante comunque è che l'atlantis è tornato a leggere valori corretti di SNR e Attenuazione (con il 5.07 mi dava valori completamente senza senso). La Latency è sempre unknown, ma ad oggi non ho trovato nessun router in grado di leggerla correttamente (o mi dicono che sono in fast o unknown).

Ora devo testare la stabilità, con il 5.07 sono arrivato a 12giorni a 10mb, vediamo se con questo batto il record. A chi avesse problemi di portante consiglio di provare questo downgrade del firmware.

ibra_deki
25-05-2007, 11:06
ho finalmente testato il firmware 5.04m (grazie kiefer!) e sulla mia linea (bella disturbata) ho guadagnato circa 1.5 in download passando da 10mb a 11.5mb in down. L'upload è sempre un ottimo 1024 pieno.

La cosa più importante comunque è che l'atlantis è tornato a leggere valori corretti di SNR e Attenuazione (con il 5.07 mi dava valori completamente senza senso). La Latency è sempre unknown, ma ad oggi non ho trovato nessun router in grado di leggerla correttamente (o mi dicono che sono in fast o unknown).

Ora devo testare la stabilità, con il 5.07 sono arrivato a 12giorni a 10mb, vediamo se con questo batto il record. A chi avesse problemi di portante consiglio di provare questo downgrade del firmware.


lol...e io che stavo pensando di passare al 5.07...quindi no fo niente????:muro: :muro:

matt3o
25-05-2007, 17:09
lol...e io che stavo pensando di passare al 5.07...quindi no fo niente????:muro: :muro:

beh tentar non nuoce, puoi sempre tornare indietro.

Matteo

ibra_deki
26-05-2007, 11:59
beh tentar non nuoce, puoi sempre tornare indietro.

Matteo

io non riesco a capire...stamattina disconnessioni continue e allacciamento di linea sui 4 mega:muro: :muro: ...poi ha allacciato 10 mega per un po...ho fatto l'aggiornamento del firmware...e questi sono i valori

DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 476500
Downstream 3493900
CO Vendor BDCMa

SNR Margin 14.0 dB 20.0 dB
Line Attenuation 19.0 dB 11.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

Capability BIS+/BIS/GDMT
s=1/2 Mode Enable Disable

che sono sti ultimi valori...sono settat bene???

grazie raga

pegasolabs
26-05-2007, 12:52
io non riesco a capire...stamattina disconnessioni continue e allacciamento di linea sui 4 mega:muro: :muro: ...poi ha allacciato 10 mega per un po...ho fatto l'aggiornamento del firmware...e questi sono i valori

DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 476500
Downstream 3493900
CO Vendor BDCMa

SNR Margin 14.0 dB 20.0 dB
Line Attenuation 19.0 dB 11.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

Capability BIS+/BIS/GDMT
s=1/2 Mode Enable Disable

che sono sti ultimi valori...sono settat bene???

grazie raga
Mk_, se vuoi un mio parere personale devi tartassare la Telecom. (non agganci nemmeno la 4 Mb, mentre all'inizio ricordo che ne prendevi 12 con un margine di tipo 10dB )
I valori in basso vanno bene così.

almavenus
30-05-2007, 16:31
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può spedire il firmware 5.04m? Per favore mi contatti in privato così fornisco l'indirizzo email a cui mandarlo.

Grazie mille!!

gpc
30-05-2007, 22:57
Se passassi a Fastweb potrei continuare ad usare questo router come ponte tra l'hug e la mia rete?

pegasolabs
30-05-2007, 23:00
Se passassi a Fastweb potrei continuare ad usare questo router come ponte tra l'hug e la mia rete?Funzionerebbe solo da switch.

pegasolabs
30-05-2007, 23:02
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può spedire il firmware 5.04m? Per favore mi contatti in privato così fornisco l'indirizzo email a cui mandarlo.

Grazie mille!!Nel caso in cui nessuno degli amici del topic ti contatti, ricordati che puoi richiederlo direttamente all'atlantis, all'indirizzo email indicato nel primo post del thread ;)

gpc
30-05-2007, 23:02
Funzionerebbe solo da switch.

Ok, certamente.
Quindi attaccherei una presa all'hug e lui gestirebbe tutti gli indirizzi sulla mia rete interna, giusto?
...chissà cosa succederebbe se l'attaccassi anche al doppino...

pegasolabs
31-05-2007, 07:16
Ok, certamente.
Quindi attaccherei una presa all'hug e lui gestirebbe tutti gli indirizzi sulla mia rete interna, giusto?
...chissà cosa succederebbe se l'attaccassi anche al doppino...
Esattamente, l'hag assegnerebbe gli ip ai pc collegati.
Il massimo numero di pc collegabili, ovvero il massimo numero di ip assegnati dall'hag, dipende poi dal tuo contratto.
Per quanto riguarda la seconda domanda non so rispondere, ma per quello che immagino suppongo nulla ;)

gpc
31-05-2007, 08:20
Esattamente, l'hag assegnerebbe gli ip ai pc collegati.
Il massimo numero di pc collegabili, ovvero il massimo numero di ip assegnati dall'hag, dipende poi dal tuo contratto.


Ah no, io intendevo una cosa diversa... ossia il router avrebbe l'IP assegnato dall'hug, mentre il resto della rete avrebbe gli IP assegnati dal router. Un po' come succede ora con l'adsl, insomma: il router esternamente ha l'ip assegnato dal provider mentre internamente è visto come 192.168.0.1.
Così non si può fare?

pegasolabs
31-05-2007, 12:38
Ah no, io intendevo una cosa diversa... ossia il router avrebbe l'IP assegnato dall'hug, mentre il resto della rete avrebbe gli IP assegnati dal router. Un po' come succede ora con l'adsl, insomma: il router esternamente ha l'ip assegnato dal provider mentre internamente è visto come 192.168.0.1.
Così non si può fare?No credo ci voglia un router wan, senza modem adsl. Però non sono un esperto di fastweb.

gpc
31-05-2007, 12:39
No credo ci voglia un router wan, senza modem adsl. Però non sono un esperto di fastweb.

Eh mi chiedevo infatti se questo router poteva funzionare anche come router WAN visto che mi pare possa gestire in maniera indipendente le quattro porte LAN che ha. Comunque grazie, ora vedo di informarmi da qualche parte ;)

pegasolabs
31-05-2007, 12:43
Eh mi chiedevo infatti se questo router poteva funzionare anche come router WAN visto che mi pare possa gestire in maniera indipendente le quattro porte LAN che ha. Comunque grazie, ora vedo di informarmi da qualche parte ;)
Figurati, informati meglio, ma purtroppo credo che non sarà possibile con l'atlantis ;)
:)

Mendocino 433
14-06-2007, 13:07
Scusate, ho guardato le specifiche sul sito atlantisland, ma non capisco quali sono le differenze sostanziali fra i modelli 330-241 e 141.
L'unica cosa che vedo è che al di sotto del 340 non c'è il supporto per VPN, ma di questo potrei fare a meno.
Vorrei capire cos'altro cambia in fatto di hardware e configurabilità delle porte.
Sapete se supportano tutti sia annex A che B? Dovrei portarlo in Germania dove mi sembra che sia usato il B.

Ho un Atlantisland della serie precedente (A02-RA3+ mi sembra), ma l'interfaccia è identica. Non riesco in nessun modo a fare funzionare emule, neanche aprendo le porte sia nel firewall che nel virtual server. Non c'è niente da fare. Per questo avevo deciso di lasciare perdere questa marca. Però vedo che qui nessuno ha problemi con Emule. Cosa può essere?

pegasolabs
14-06-2007, 13:18
Scusate, ho guardato le specifiche sul sito atlantisland, ma non capisco quali sono le differenze sostanziali fra i modelli 330-241 e 141.
L'unica cosa che vedo è che al di sotto del 340 non c'è il supporto per VPN, ma di questo potrei fare a meno.
Vorrei capire cos'altro cambia in fatto di hardware e configurabilità delle porte.

Ciao, benvenuto nel topic ;)
Sicuramente sono diversi chipset e quantitativo di RAM installata. Sul discorso porte non conosco a sufficienza i setting dei modelli inferiori, quindi non so aiutarti.

Sapete se supportano tutti sia annex A che B? Dovrei portarlo in Germania dove mi sembra che sia usato il B.
L'atlantis è solo annex a. C'è un modello Billion anche annex b. Comunque credo che sono hardware diversi.

Ho un Atlantisland della serie precedente (A02-RA3+ mi sembra), ma l'interfaccia è identica. Non riesco in nessun modo a fare funzionare emule, neanche aprendo le porte sia nel firewall che nel virtual server. Non c'è niente da fare. Per questo avevo deciso di lasciare perdere questa marca. Però vedo che qui nessuno ha problemi con Emule. Cosa può essere?
Per la configurazione prova a vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158
(l'interfaccia è uguale anche se è un altro router)

Mendocino 433
14-06-2007, 15:40
Grazie! Allora provo a chiedere all'Atlantisland se sanno qualcosa per la Germania.
Ho visto le impostazioni nel link che mi hai dato. In fondo c'è una regola nel firewall che non ho mai visto. Quella che si chiama IP_1_OUT e che apre in uscita tutte le porte possibili da quel PC. Ma non è inutile se le porte che servono sono già aperte? Mi sembra anche pericoloso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158

pegasolabs
14-06-2007, 22:33
Grazie! Allora provo a chiedere all'Atlantisland se sanno qualcosa per la Germania.
Ho visto le impostazioni nel link che mi hai dato. In fondo c'è una regola nel firewall che non ho mai visto. Quella che si chiama IP_1_OUT e che apre in uscita tutte le porte possibili da quel PC. Ma non è inutile se le porte che servono sono già aperte? Mi sembra anche pericoloso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158
Se vuoi che un programma P2P funzioni è necessario garantire l'uscita su tutte le porte dal pc sul quale gira il programma P2P (1 solo IP), per prevedere tutti i possibili setting di porta, scelti dai peer ai quali ti colleghi.
Se cerchi, c'è scritto sui tutorial di tutti i programmi P2P ;) (tranne ANTS)
Per gli altri ip apri solo l'indispensabile.
Ovvio che è leggermente meno sicuro (pericoloso è troppo), ma senza quello il P2P non funziona (e credo che tu ne sappia qualcosa....;) )

pegasolabs
15-06-2007, 20:00
@Mendocino443: visto il crash del database del forum ti dico che in quel topic che ti ho linkato trovi tutte le info alle domande che avevi fatto nel post perduto

Mendocino 433
18-06-2007, 08:58
Grazie per l'aiuto, il crash del forum ha cancellato anche la mia risposta al tuo messaggio.
Ho aggiunto quella regola per tutte le porte in uscita, come nel link che mi hai dato, ma non funziona lo stesso!
Se disattivo il firewall emule si collega, quindi il virtual server è a posto.
Ma ho notato una cosa. Nel campo "destination IP" nel firewall, se metto net mask 255.255.255.0 , che è la subnet della mia rete, mi fa impostare come IP associato solo 192.168.0.0 . L'ultima cifra la rimette sempre a 0! Se invece metto come net mask 255.255.255.255 (come si vede nel tuo link) posso mettere l'IP giusto, ma Emule non funziona lo stesso. Dov'è l'errore?

Mi viene però un dubbio. A cosa serve il virtal server, se già nel firewall filtro una porta verso un determinato IP dell LAN? Non è un po' un doppione del firewall? Non dovrei allora aggiungere la stessa regola per tutte le porte in uscita anche nel virtual server? Però mi sa che così solo quel PC potrà connettersi a internet.

goldorak
18-06-2007, 09:14
Ma ho notato una cosa. Nel campo "destination IP" nel firewall, se metto net mask 255.255.255.0 , che è la subnet della mia rete, mi fa impostare come IP associato solo 192.168.0.0 . L'ultima cifra la rimette sempre a 0!


E giusto anche se il modo di caratterizare la subnet nel AL e' diverso e meno intuitivo rispetto ad altri routers.
Comunque un difetto dei modelli AL e' la loro scarsa documentazione.
Il manuale allegato fa ridere i polli, e se vuoi la guida seria devi andare a caccia su internet perche' non e' disponibile sul loro sito.
Da questo punto di vista dovrebbero veramente imparare dalla Zyxel. :rolleyes:


Se invece metto come net mask 255.255.255.255 (come si vede nel tuo link) posso mettere l'IP giusto, ma Emule non funziona lo stesso. Dov'è l'errore?


Giusto, quando metti 255.255.255.255 stai selezionando un singolo ip, mentre se usi 255.255.255.0 stai selezionando una subnet.
Quale subnet in particolare dipende dal ip di partenza.


Mi viene però un dubbio. A cosa serve il virtal server, se già nel firewall filtro una porta verso un determinato IP dell LAN? Non è un po' un doppione del firewall? Non dovrei allora aggiungere la stessa regola per tutte le porte in uscita anche nel virtual server? Però mi sa che così solo quel PC potrà connettersi a internet.

Virtual server e firewall sono due cose diverse.
Il virtual server puo' funzionare in assenza di firewall e serve appunto a reindirizzare le richieste da internet verso determinate porte/ip della tua lan.
Il firewall invece serve a bloccare o a autorizzare determinati traffici da e per la lan.
Quindi se il firewall e' attivato, e' bloccato il traffico da internet verso la lan (perlomeno sui modelli AL).
Pertanto se vuoi usare programmi p2p o comunque programmi che richiedono connessioni da internet occorre creare delle regole nel firewall per lasciare passare le richieste.
A questo punto il pacchetto tcp/udp/etc.. viene inviato al virtual server che si occupera' di rimpiazzare l'ip pubblico con quello privato e mandare il pacchetto al pc corretto.

pegasolabs
18-06-2007, 12:44
Grazie per l'aiuto, il crash del forum ha cancellato anche la mia risposta al tuo messaggio.
Ho aggiunto quella regola per tutte le porte in uscita, come nel link che mi hai dato, ma non funziona lo stesso!
Se disattivo il firewall emule si collega, quindi il virtual server è a posto.
Ma ho notato una cosa. Nel campo "destination IP" nel firewall, se metto net mask 255.255.255.0 , che è la subnet della mia rete, mi fa impostare come IP associato solo 192.168.0.0 . L'ultima cifra la rimette sempre a 0! Se invece metto come net mask 255.255.255.255 (come si vede nel tuo link) posso mettere l'IP giusto, ma Emule non funziona lo stesso. Dov'è l'errore?

Mi viene però un dubbio. A cosa serve il virtal server, se già nel firewall filtro una porta verso un determinato IP dell LAN? Non è un po' un doppione del firewall? Non dovrei allora aggiungere la stessa regola per tutte le porte in uscita anche nel virtual server? Però mi sa che così solo quel PC potrà connettersi a internet.Ti ha già risposto l'amico goldorak. Comunque se configuri le cose come in quel 3d ti funziona certamente. Se non va, stai sbagliando qualcosa. Eventualmente posta le immagini del packet filter e del virtual server.

Mendocino 433
18-06-2007, 15:51
Ok, allora

192.168.0.5 è l'IP del PC con Emule

TCP 15277 e UDP 28222 sono le porte di Emule (ho aperto anche la porta precedente, per avere un ID migliore)

e queste sono le immagini del firewall e virtual server

http://image60.webshots.com/460/0/60/12/2874060120045557172YoQwhL_ph.jpg?track_pagetag=/page/photo/entertainment/computers&track_action=/Owner/Shortcuts/FullSize

http://image52.webshots.com/452/0/37/22/2934037220045557172LNrUBb_ph.jpg?track_pagetag=/page/photo/entertainment/computers&track_action=/Owner/Shortcuts/FullSize

http://image30.webshots.com/466/2/43/23/2899243230045557172ROottW_ph.jpg?track_pagetag=/page/photo/entertainment/computers&track_action=/Owner/Shortcuts/FullSize

http://image50.webshots.com/550/7/96/34/2742796340045557172emnxoL_ph.jpg?track_pagetag=/page/photo/entertainment/computers&track_action=/Owner/Shortcuts/FullSize


fatemi sapere se si vedono

goldorak
18-06-2007, 16:48
Non si vedono.

pegasolabs
18-06-2007, 17:01
Non si vedono.
Copia l'indirizzo e incollalo, non vuole l'hot linking ;)

pegasolabs
18-06-2007, 17:04
Ok, allora

192.168.0.5 è l'IP del PC con Emule

TCP 15277 e UDP 28222 sono le porte di Emule (ho aperto anche la porta precedente, per avere un ID migliore)
http://image60.webshots.com/460/0/60/12/2874060120045557172YoQwhL_ph.jpg?track_pagetag=/page/photo/entertainment/computers&track_action=/Owner/Shortcuts/FullSize

tcpall e udpall: il tuo ip deve stare in source, non in destination, vedi sotto:

http://img456.imageshack.us/img456/6098/firewall2fr7.jpg

goldorak
18-06-2007, 17:05
Copia l'indirizzo e incollalo, non vuole l'hot linking ;)

:boh: e' quello che ho fatto, copia e incolla nella barra del browser ma niente.
Ho sempre l'errore 404 file not found on this server.

Ma tu riesci a vedere le immagini ?:stordita:

pegasolabs
18-06-2007, 17:09
:boh: e' quello che ho fatto, copia e incolla nella barra del browser ma niente.
Ho sempre l'errore 404 file not found on this server.
Ma tu riesci a vedere le immagini ?:stordita:
Si :confused:
Con Firefox.

goldorak
18-06-2007, 17:15
Si :confused:
Con Firefox.

Io ho provato con Opera e IE e non va. :eek: :cry:

Death Pilot
19-06-2007, 06:04
Io ho provato con Opera e IE e non va. :eek: :cry:

levando la parte "?track_pagetag=/page/photo/entertainment/computers&track_action=/Owner/Shortcuts/FullSize" dopo il ".jpg" io sono riuscito a vederle, prova...

goldorak
19-06-2007, 08:28
levando la parte "?track_pagetag=/page/photo/entertainment/computers&track_action=/Owner/Shortcuts/FullSize" dopo il ".jpg" io sono riuscito a vederle, prova...


Ho appena provato e funziona. :eek:
Come mai occore tagliare una parte del url ? :confused:

Mendocino 433
19-06-2007, 08:34
Scusate, eccomi tornato. metto il ink dell'album completo. Dovrebbe funzionare:

http://entertainment.webshots.com/album/126311119ZXfDeP
bisogna cliccare sulla foto e poi sulla lente sulla barra sotto la foto, per vederla bene.

riposto i miei dati:

192.168.0.5 è l'IP del PC con Emule

TCP 15277 e UDP 28222 sono le porte di Emule (ho aperto anche la porta precedente, per avere un ID migliore)

pegasolabs
19-06-2007, 12:19
Scusate, eccomi tornato. metto il ink dell'album completo. Dovrebbe funzionare:

http://entertainment.webshots.com/album/126311119ZXfDeP
bisogna cliccare sulla foto e poi sulla lente sulla barra sotto la foto, per vederla bene.

riposto i miei dati:

192.168.0.5 è l'IP del PC con Emule

TCP 15277 e UDP 28222 sono le porte di Emule (ho aperto anche la porta precedente, per avere un ID migliore)

tcpall e udpall: il tuo ip deve stare in source, non in destination (tu li hai invertiti), vedi sotto l'ordine corretto:

http://img456.imageshack.us/img456/6098/firewall2fr7.jpg

:read: secondo tentativo

Mendocino 433
19-06-2007, 13:36
Funziona! Grazie a tutti per l'aiuto!

x pegasolabs: mi era sfuggito il tuo primo post (qui ho ancora un 800x600)
Ho sistemato le ultime 2 regole per le porte in uscita e adesso si collega! Il bello è che sulla guida che avevo visto proprio dal sito di emule, quella regola non c'era. Adesso non ho più il link, perché avevo copiato tutto su word.

L'ID è ancora basso (40)ma ho anche poca roba in condivisione. Su quella guida avevo letto che per alzare l'ID è meglio aprire 4o5 porte prima di quelle usate da emule, per aumentare le connessioni. Inoltre diceva di non usare le porte di default di emule, perché sono filtrate da molti provider. Diceva che era sufficiente togliere un'unità. Voi che porte usarte? Qual è il range di porte a libere a disposizione?

pegasolabs
19-06-2007, 13:44
Funziona! Grazie a tutti per l'aiuto!
x pegasolabs: mi era sfuggito il tuo primo post (qui ho ancora un 800x600)
Ho sistemato le ultime 2 regole per le porte in uscita e adesso si collega! Il bello è che sulla guida che avevo visto proprio dal sito di emule, quella regola non c'era. Adesso non ho più il link, perché avevo copiato tutto su word.


Sulla guida di emule (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=594) per le connessioni in uscita: La porta ... è quella predefinita, ma altri client potrebbero avere impostazioni differenti. Imposta la porta remota su qualsiasi nel configurare un firewall.
Quindi la regola c'è...:rolleyes:
;)


L'ID è ancora basso (40)ma ho anche poca roba in condivisione. Su quella guida avevo letto che per alzare l'ID è meglio aprire 4o5 porte prima di quelle usate da emule, per aumentare le connessioni. Inoltre diceva di non usare le porte di default di emule, perché sono filtrate da molti provider. Diceva che era sufficiente togliere un'unità. Voi che porte usarte? Qual è il range di porte a libere a disposizione? Basta una tcp e una udp. Aprile alte tipo 61000 e 61010. L'ID deve essere alto, mica hai firewall software, tipo quello di win?

goldorak
19-06-2007, 13:49
I firewall degli AL sono diversi rispetto a quelli della concorrenza in quanto parte automaticamente con il blocco totale del traffico lan->internet e internet->lan.
Quindi occorre non solo creare una regola in ingresso per emule ma anche in uscita. ;)

Mendocino 433
19-06-2007, 16:42
Ho anche un FW sul PC (Jetico), ma non mi dà problemi. Adesso l'ID è a 73, anche se chiudo jetico non cambia.
Può bastare usare le porte alte per emule? A quanto dovrebbe essere un buon ID?

pegasolabs
19-06-2007, 19:43
Ho anche un FW sul PC (Jetico), ma non mi dà problemi. Adesso l'ID è a 73, anche se chiudo jetico non cambia.
Può bastare usare le porte alte per emule? A quanto dovrebbe essere un buon ID?Ma l'indicazione che ti dà è "ID alto" o no?
Lascia perdere il valore assoluto per ora.

Mendocino 433
20-06-2007, 10:06
Mi sono appena riconnesso. L'ID è basso (1) il valore sale lentamente, ma l'indicazione è "basso". Cosa indicano quei valori?

pegasolabs
20-06-2007, 11:57
Mi sono appena riconnesso. L'ID è basso (1) il valore sale lentamente, ma l'indicazione è "basso". Cosa indicano quei valori?Ma non usi la versione standard di emule? Comunque c'è qualcosa che non va. Il router sembra a posto (semmai ricontrollo). Controlla meglio i firewall software.

Mendocino 433
20-06-2007, 12:53
E' la versione normale scaricata dal sito. la 0.47c. Jetico lo posso anche chiudere ma non cambia l'ID. Quando mi aveva chiesto cosa fare con emule, gli ho detto di consentire la connessione. L'ID non dipende anche dal numero di file in condivisione? Posso anche provare a togliere momentaneamente il firewall del router, ma non so per quanto dovrei lasciarlo aperto.

goldorak
20-06-2007, 13:00
E' la versione normale scaricata dal sito. la 0.47c. Jetico lo posso anche chiudere ma non cambia l'ID. Quando mi aveva chiesto cosa fare con emule, gli ho detto di consentire la connessione. L'ID non dipende anche dal numero di file in condivisione? Posso anche provare a togliere momentaneamente il firewall del router, ma non so per quanto dovrei lasciarlo aperto.


Prova con tutti i firewall disattivati, tanto sei dietro NAT quindi abbastanza sicuro.
Bisogna vedere se e' la tua configurazione che e' fatta male o se sono i firewall che creano per qualche motivo astruso casini vari.

pegasolabs
20-06-2007, 13:05
Prova con tutti i firewall disattivati, tanto sei dietro NAT quindi abbastanza sicuro.
Bisogna vedere se e' la tua configurazione che e' fatta male o se sono i firewall che creano per qualche motivo astruso casini vari.
Quoto e aggiungo: i firewall disattivali PRIMA di fare la connessione con em.
Poi dopo provi a rimetterli.

Mendocino 433
20-06-2007, 16:42
ok, domani provo, oggi c'era troppo casino.

ceck
23-06-2007, 22:37
Ragazzi il super router mi è arrivato oggi e devo dire che è fantastico.

Prima nota lieta, monta il firmware billion ovvero 5.52e (che è l'ultimo disponibile).

L'unico problema è col Mulo.

Dietro al firewall mi connetto sempre con ID basso mentre se lo disattivo si connette al volo con id alto.

Le regole le ho settate sia nel "Virtual Server" sia nel firewall ma sembra manchi qualcosa.

Avete qualche idea?

Grazie mille.

Ciauz :)

pegasolabs
24-06-2007, 08:32
Ragazzi il super router mi è arrivato oggi e devo dire che è fantastico.
Prima nota lieta, monta il firmware billion ovvero 5.52e (che è l'ultimo disponibile).
L'unico problema è col Mulo.
Dietro al firewall mi connetto sempre con ID basso mentre se lo disattivo si connette al volo con id alto.
Le regole le ho settate sia nel "Virtual Server" sia nel firewall ma sembra manchi qualcosa.
Avete qualche idea?
Grazie mille.
Ciauz :)
Se scorri 1-2 pagine indietro c'è scritto tutto, devi controllare il packet filter, se ne appena parlato (in ogni caso puoi guardare anche qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158) ;)
Per favore in PVT mi dici dove l'hai comprato se l'hai preso online.

supermazzinga
24-06-2007, 09:38
situazione dei firmware sul 440

provato 5.52e ed f

ed alla fine ho dovuto rimettere quello originale 5.07

con quelli della billion va meglio ma sotto carico si resetta da solo....basta saturalo e schiatta...cosa che con il 5.07 pare non accadere

con le simulazioni sono riuscito a farlo resettare ogni 10 minuti mentre con la 5.07 sono ore che ci provo ma non cede

qui sopra avete scritto che vi è arrivato il 5.52e direttamente montato nel router....ma nel sito atlantis non trovo il loro aggiornamente..
spiegate meglio

pegasolabs
24-06-2007, 10:39
situazione dei firmware sul 440

provato 5.52e ed f

ed alla fine ho dovuto rimettere quello originale 5.07

con quelli della billion va meglio ma sotto carico si resetta da solo....basta saturalo e schiatta...cosa che con il 5.07 pare non accadere

con le simulazioni sono riuscito a farlo resettare ogni 10 minuti mentre con la 5.07 sono ore che ci provo ma non cede

qui sopra avete scritto che vi è arrivato il 5.52e direttamente montato nel router....ma nel sito atlantis non trovo il loro aggiornamente..
spiegate meglio
Evidentemente l'ultima fornitura di router è arrivata dalla Billion con il 5.52e preinstallato, mentre il file del firmware non l'hanno ancora passato all'Atlantis (anche se è probabile che a breve uscirà).
Supermazzinga tieni presente che tra un pò sul sito australiano dovrebbe uscire un nuovo firmware, che è attualmente in betatesting pubblico (per la prima volta hanno sperimentato questa nuova strategia di betatesting)


@ceck, importante Nel pannello Status, alla voce "Hardware Version" che c'è scritto?

supermazzinga
24-06-2007, 10:47
Evidentemente l'ultima fornitura di router è arrivata dalla Billion con il 5.52e preinstallato, mentre il file del firmware non l'hanno ancora passato all'Atlantis (anche se è probabile che a breve uscirà).
Supermazzinga tieni presente che tra un pò sul sito australiano dovrebbe uscire un nuovo firmware, che è attualmente in betatesting pubblico (per la prima volta hanno sperimentato questa nuova strategia di betatesting)


@ceck, importante Nel pannello Status, alla voce "Hardware Version" che c'è scritto?

non ho capito questa cosa del sito australiano...mi dai indirizzo...ma di chi è questo.

comunque a me la 5.52e e la F si resettano e non solo sul mio 440

la 5.07 regge

forse quando atlantis ci mette le mani fa qualche piccola modifica

goldorak
24-06-2007, 10:48
Evidentemente l'ultima fornitura di router è arrivata dalla Billion con il 5.52e preinstallato, mentre il file del firmware non l'hanno ancora passato all'Atlantis (anche se è probabile che a breve uscirà).
Supermazzinga tieni presente che tra un pò sul sito australiano dovrebbe uscire un nuovo firmware, che è attualmente in betatesting pubblico (per la prima volta hanno sperimentato questa nuova strategia di betatesting)


@ceck, importante Nel pannello Status, alla voce "Hardware Version" che c'è scritto?


Almeno hanno un certo umorismo. :p
Da quand'e' che chi compra modem-routers (e non solo) non fa automaticamente betatesting ? :O
Nei nuovi firmware hanno aggiunto cose interessanti ?

pegasolabs
24-06-2007, 11:19
Almeno hanno un certo umorismo. :p
Da quand'e' che chi compra modem-routers (e non solo) non fa automaticamente betatesting ? :O
Nei nuovi firmware hanno aggiunto cose interessanti ?
:D Eppure hai ragione....forse il senso è evitarsi le critiche per aver rilasciato una versione bacata.
Comunque dovrebbe avere solo bugfix per ora. Per le prossime parlano di nuove funzionalità ma di più non so.
Supermazzinga il sito australiano (http://www.billion.com.au/support/bipac7402r2.php) è quello dove hai preso la 5.52f.
La 5.52e che hai provato, l'hai presa dal sito Global o da quello Australiano?

supermazzinga
24-06-2007, 11:28
problema risolto..

anche con la 5.07 riesco a farlo resettare....

domani chiamo assistenza e mi faccio mandare quello nuovo a casa

pegasolabs
24-06-2007, 11:33
problema risolto..
anche con la 5.07 riesco a farlo resettare....
domani chiamo assistenza e mi faccio mandare quello nuovo a casa
Facci sapere...:stordita:

supermazzinga
24-06-2007, 20:32
che tu sappia zyxel 661hw-d o h-d permette accesso in vpn

sto leggendo il manuale e c'è solo la configurazione tramite ipsec ma non con la vpn classica pptp

pegasolabs
24-06-2007, 20:33
che tu sappia zyxel 661hw-d o h-d permette accesso in vpn
sto leggendo il manuale e c'è solo la configurazione tramite ipsec ma non con la vpn classica pptpguarda i 662, comunque goldorak credo ne sappia di più.

ceck
24-06-2007, 20:46
@ Pegasolab
non l'ho preso online ma da un rivenditore

Ho settato il "Virtual Server" come nelle immagine postate sopra, nel firewall ho impostato le regole TCP e UDP e la regola TCPUDP ma l'ID del Mulo è sempre basso.

Se disattivo il firewall allora và come una scheggia.

Col Netgear DG-632 non avevo avuto questi problemi e settando le porte nel firewall era andato tutto ok al primo colpo.

Avete qualche idea?
C'è qualcuno che usa il Mulo e tiene il Firewall attivo?

Grazie mille.

Ciauz :)

supermazzinga
24-06-2007, 20:47
guarda i 662, comunque goldorak credo ne sappia di più.


stessa cosa e sto vedendo anche il cisco 877 e anche quello parla solo di ipsec e non di pptp..... cosa strana

pegasolabs
24-06-2007, 20:51
@ Pegasolab
non l'ho preso online ma da un rivenditore

Ho settato il "Virtual Server" come nelle immagine postate sopra, nel firewall ho impostato le regole TCP e UDP e la regola TCPUDP ma l'ID del Mulo è sempre basso.

Se disattivo il firewall allora và come una scheggia.

Col Netgear DG-632 non avevo avuto questi problemi e settando le porte nel firewall era andato tutto ok al primo colpo.

Avete qualche idea?
C'è qualcuno che usa il Mulo e tiene il Firewall attivo?

Grazie mille.

Ciauz :)Si, tutti quelli ai quali ho installato questo router :D
Segui bene le istruzioni in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158), adattandole al tuo caso ovviamente. Eventualmente posta degli screenhot e dacci qualche dettaglio sugli ip/porte usate.
@ceck, importante Nel pannello Status, alla voce "Hardware Version" che c'è scritto?

ceck
24-06-2007, 21:18
Vi segnalo questo sito: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=416347

Dove altri hanno avuto problemi di ID basso.

Atualmente ho risolto seguendo questo:

put these firewall rules in - use "add raw IP filter"

protocol 6, 0.0.0.0/0.0.0.0, inbound - block, outbound - allow (TCP)
protocol 17, 0.0.0.0/0.0.0.0, inbound - block, outbound - allow (UDP)

solo che nel protocol 6 ho messo allow sia in out che in in ed ora il mulo si collega con id alto.

Secondo voi la procedura è corretta?

Grazie mille.

Ciauz :)

pegasolabs
24-06-2007, 21:30
Vi segnalo questo sito: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=416347
Dove altri hanno avuto problemi di ID basso.
Atualmente ho risolto seguendo questo:

put these firewall rules in - use "add raw IP filter"

protocol 6, 0.0.0.0/0.0.0.0, inbound - block, outbound - allow (TCP)
protocol 17, 0.0.0.0/0.0.0.0, inbound - block, outbound - allow (UDP)

solo che nel protocol 6 ho messo allow sia in out che in in ed ora il mulo si collega con id alto.

Secondo voi la procedura è corretta?

Grazie mille.

Ciauz :)
Certo, visto che non hai più firewall adesso.:rolleyes:
Eventualmente posta degli screenshot e dacci qualche dettaglio sugli ip/porte usate.
:read: Se poi non ti interessa, come vuoi... :read:


Per favore potresti almeno cortesemente rispondere a questo, grazie mille: nel pannello Status, alla voce "Hardware Version" che c'è scritto?

ceck
25-06-2007, 07:25
Scusami Pegasolab ma non avevo letto la tua ultima richiesta.

Questa sera (ora sono in office) posto tutti li screen.

Da quello che ho capito quelle due voci nell'IP Row filter aprono tutto e annullano il firewall.

Bella scoperta.

Grazie mille.

Scusa ancora Pegasolab.

Ciauz :-)

pegasolabs
25-06-2007, 09:15
Scusami Pegasolab ma non avevo letto la tua ultima richiesta.

Questa sera (ora sono in office) posto tutti li screen.

Da quello che ho capito quelle due voci nell'IP Row filter aprono tutto e annullano il firewall.

Bella scoperta.

Grazie mille.

Scusa ancora Pegasolab.

Ciauz :-)
No problem ;) :cool:

Mendocino 433
25-06-2007, 12:08
ok, domani provo, oggi c'era troppo casino.

Niente da fare. Anche se faccio connettere Emule senza firewall abilitati e li lascio così per un po', l'ID rimane basso. Avete qualche idea? L'importante è però che adesso funzioni. Ringrazio tutti per avere risolto il problema principale!