View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
Harry_Callahan
23-02-2010, 12:06
Cosa mi consigliate?
di postare in generale, c'è un thread in sticky per i consigli, qui sei :ot:
GaSe2004
24-02-2010, 17:04
Vai tranquillo:)
Garzie della risposta.
Ho una mezza intenzione di realizzare una rete LAN con i powerline o se questa soluzione non mi convince una wireless.
La mia domanda è se si può trasformare eventualmente questo modem/router in wireless?
Se la risposta è positiva che dovrei comprare?
Scusate la mia domanda da inesperto.
ragazzi devo dire che rimpiango questo router ( il ra340).. :D
ho dovuto cambiare router perchè a mia madre serviva il wireless e quindi sono passato a un liksys wag160n. Non che mi trovi male, ma rispetto all'atlantis ho qualche caduta di portante in più, qualche ms in più di ping e altri piccoli problemini. Senza contare che l'atlantis lo aggiornavano abbastanza spesso mentre l'ultimo fw rilasciato per il linksys è di 1 anno fa..
ho visto che ci sono vari router wireless dell'atlantis ( per esempio il A02-RAU244-W300N, il A02-RA144-W300N WebShare 144WN) ma in questa sezione non vedo nessun 3d a riguardo, non sono buoni?
pegasolabs
24-02-2010, 19:12
Garzie della risposta.
Ho una mezza intenzione di realizzare una rete LAN con i powerline o se questa soluzione non mi convince una wireless.
La mia domanda è se si può trasformare eventualmente questo modem/router in wireless?
Se la risposta è positiva che dovrei comprare?
Scusate la mia domanda da inesperto.Basta un access point.
ragazzi devo dire che rimpiango questo router ( il ra340).. :D
ho dovuto cambiare router perchè a mia madre serviva il wireless e quindi sono passato a un liksys wag160n. Non che mi trovi male, ma rispetto all'atlantis ho qualche caduta di portante in più, qualche ms in più di ping e altri piccoli problemini. Senza contare che l'atlantis lo aggiornavano abbastanza spesso mentre l'ultimo fw rilasciato per il linksys è di 1 anno fa..
ho visto che ci sono vari router wireless dell'atlantis ( per esempio il A02-RAU244-W300N, il A02-RA144-W300N WebShare 144WN) ma in questa sezione non vedo nessun 3d a riguardo, non sono buoni?Devi vedere direttamente i Billion (viso che ora sono commercializzati direttamente) di fascia alta.
Bepialfa
26-02-2010, 11:47
Ciao,
qualcuno sa dirmi se questo router (ra440) ha la funzione di NAT Loopback?
Da quanto ho letto sul forum Billion sembra di si, mentre in altri posti dicono di no.. :help:
EDIT:
A forza di cercare ho trovato altre info.
Dunque, il NAT Loopback è supportato però c'è un problema: per funzionare deve essere DISATTIVO l' intrusion detection (che chiamerò ID). Non si capisce se è un bug o sia proprio l'ID che blocca il loopback.
Attenzione perchè se il firewall è disattivato l'ID potrebbe essere attivo ugualmente ma per poterlo disattivare occorre attivare il firewall (altrimenti l'interfaccia non vi permette di accedere alle impostazioni dell'ID).
Quindi bisogna attivare il firewall, disattivare l'ID e quindi disattivare nuovamente il firewall.
Ho testato quanto sopradetto e funziona correttamente. :)
Intrepido
26-02-2010, 20:20
A forza di cercare ho trovato altre info.
Dunque, il NAT Loopback è supportato però c'è un problema: per funzionare deve essere DISATTIVO l' intrusion detection (che chiamerò ID). Non si capisce se è un bug o sia proprio l'ID che blocca il loopback.
Non direi sia un bug, o perlomeno la stessa cosa succede con i modelli della serie 240.
Però l'ID è configurabile non ricordo come però.
grazianoc
28-02-2010, 10:06
Ho un 440 e alice 20 mega e impostando un code gain su 7, sono passato in down da 17-18mbps circa a 19.5 mentre l''upload è sempre intorno ai 0.9mbps.
Tra l'altro sono a circa 200-300 metri dalla centrale.
I miei valori sono (con codegain 7):
SNR: 10 -10.5
Line-att: 7.0 - 4.0
La cosa strana è che sul router le veolcità della portante sono 19.5/0.9 ma se faccio dei test come speedtest mi segnano circa 12/0.8mbps...è normale?
Sbaglio io qualcosa, oppure è un problema di linea?
Harry_Callahan
28-02-2010, 12:43
La cosa strana è che sul router le veolcità della portante sono 19.5/0.9 ma se faccio dei test come speedtest mi segnano circa 12/0.8mbps...è normale?
Sbaglio io qualcosa, oppure è un problema di linea?
non sbagli niente e non è un problema di linea
l'aggancio della portante e il download effettivo sono 2 cose diverse
il download effettivo dipende dalla banda a disposizione sulla ATM oppure la rete GbE
alefdiakonos
03-03-2010, 21:51
Sono interessato all'acquisto via web - dopo un paio d'ore di ricerca :D - del WebShare 340 per eventualmente vedere all'opera l'Argon 432 con la mia Ahiò configurata Gaming (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30951628&postcount=509).
E' vero che non esiste nessuna feature per configurare il target SNR, e non gradirebbe i profili senza interleaved - ergo non sarebbe un modem adatto alla sovracitata Gaming -?
Sono naturalmente graditi consigli e modalità d'uso! :)
Grazie anticipatamente per le eventuali reply.
alef
Edit: upgrade post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27970302&postcount=3147
Ho appena ordinato il DrayTek Vigor 2710Vn powered with Infineon Danube chipset, with Dual MIPS 24KEc @ 333MHz (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2710Vn.html)! :)
assassino
04-03-2010, 13:40
ciao a tutti,ho qualche problema con il webshare 340.Inizialmente perdevo la portante,ho una bella tiscali 10/1 mb gaming che aggancio pienamente al max sia in upload che download,l'assistenza tiscali mi disse che erano problemi del router...effettivamente tolsi il router dal gruppo di continuita' e i problemi per un po' sono spariti.Da qualche giorno i problemi sono iniziati anche con il router collegato alla presa normale.Ora in piu' ogni volta che va via la portante,la luce lampeggia e poi torna fissa subito,ma non riesco a navigare mi tocca riavviare il router per poter navigare,quindi i problemi si aggravano...in questo modo è praticamente impossibile scaricare e lasciare programmi e servizi attivi sul mio ip fisso....
ecco i dati della mia tiscali,in quasi 4 anni non ho mai avuto grossi problemi eccetto qualche problema fisico sui cavi telecom...
Upstream 1024000
Downstream 10239491
SNR Margin 11.0 dB 12.0 dB
Line Attenuation 32.0 dB 17.5 dB
cosa posso fare?assistenza oppure provare qualche fix?help please :confused:
alefdiakonos
25-03-2010, 21:21
Sono interessato all'acquisto via web - dopo un paio d'ore di ricerca :D - del WebShare 340 per eventualmente vedere all'opera l'Argon 432 con la mia Ahiò configurata Gaming (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30951628&postcount=509).
E' vero che non esiste nessuna feature per configurare il target SNR, e non gradirebbe i profili senza interleaved - ergo non sarebbe un modem adatto alla sovracitata Gaming -?
Sono naturalmente graditi consigli e modalità d'uso! :)
Grazie anticipatamente per le eventuali reply.
alef
Edit: upgrade post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27970302&postcount=3147
Ho appena ordinato il DrayTek Vigor 2710Vn powered with Infineon Danube chipset, with Dual MIPS 24KEc @ 333MHz (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2710Vn.html)! :)
Un Argon 432 "muletto" è sempre consigliabile: ordinato il mitico 340 - a 59 euro - da affiancare al Billion 7404VGO! ;)
alefdiakonos
25-03-2010, 21:27
ciao a tutti,ho qualche problema con il webshare 340.Inizialmente perdevo la portante,ho una bella tiscali 10/1 mb gaming che aggancio pienamente al max sia in upload che download,l'assistenza tiscali mi disse che erano problemi del router...effettivamente tolsi il router dal gruppo di continuita' e i problemi per un po' sono spariti.Da qualche giorno i problemi sono iniziati anche con il router collegato alla presa normale.Ora in piu' ogni volta che va via la portante,la luce lampeggia e poi torna fissa subito,ma non riesco a navigare mi tocca riavviare il router per poter navigare,quindi i problemi si aggravano...in questo modo è praticamente impossibile scaricare e lasciare programmi e servizi attivi sul mio ip fisso....
ecco i dati della mia tiscali,in quasi 4 anni non ho mai avuto grossi problemi eccetto qualche problema fisico sui cavi telecom...
Upstream 1024000
Downstream 10239491
SNR Margin 11.0 dB 12.0 dB
Line Attenuation 32.0 dB 17.5 dB
cosa posso fare?assistenza oppure provare qualche fix?help please :confused:
Ho la tua stessa linea: anzitutto debbo farti i complimenti! :) Pur avendo 32 dB di Attenuazione agganci le portanti al max.
Tornando al tuo problema: hai provato a sostituire temporaneamente il modem con altro modello?
alefdiakonos
29-03-2010, 18:52
Un Argon 432 "muletto" è sempre consigliabile: ordinato il mitico 340 - a 59 euro - da affiancare al Billion 7404VGO! ;)
Arrivato e già testato! :)
http://img163.imageshack.us/img163/478/atllantislandwebshare34.png (http://img163.imageshack.us/i/atllantislandwebshare34.png/)
Marco22Me
02-04-2010, 16:17
Ciao a tutti,
Per una Tiscali 20/1 questo atlantis va bene? non me ne intendo chiedo apposta
alefdiakonos
02-04-2010, 16:26
E' l'ideale! Leggi il 3ad dell'inizio ed avrai ulteriori conferme. :)
Marco22Me
02-04-2010, 16:29
Mi fido, alludi al 440?
alefdiakonos
02-04-2010, 16:52
Purtroppo il 440 è introvabile. Il 340 online è disponibile - vedasi mio post precedente -.
Possiedo entrambi i modelli con processore Argon 432: il Billion 7404 VGO Annex M e l'Atlantis Land WebShare 340 Annex A. Dipende da quando vuoi e/o puoi "investire": sono soldi spesi bene, comunque! ;)
Marco22Me
02-04-2010, 17:58
da 70 a 100€ è il budget che potrei destinargli, rispetto ai DLINK va meglio? io uso la connessione per l'online gaming e il webshare
alefdiakonos
02-04-2010, 18:25
Possiedo anche il D-Link DSL-2740B: premesso che si tratta di un ottimo router, ho verificato personalmente che le performance migliori si ottengono con il chipset Argon 432. Anche il lato DSLAM Tiscali in sala OLO Telecom è equipaggiato con GlobeSpan. Ergo... ;)
Se non hai esigenze wireless vai di 340: it's a very... very... good! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31436562&postcount=3271
Marco22Me
04-04-2010, 19:56
il 340 l'ho trovato a 96€ va bene come prezzo? Come mai il 440 è cosi introvabile..?
alefdiakonos
04-04-2010, 20:05
Un Argon 432 "muletto" è sempre consigliabile: ordinato il mitico 340 - a 59 euro - da affiancare al Billion 7404VGO! ;)
L'avevo scovato al prezzo quotato in offerta - con sconto del 50% -. Ma ora non è più disponibile! :(
Il prezzo che proponi - spese di spedizione comprese - è ciò che leggo ora mediamente sul web.
Marco22Me
04-04-2010, 20:56
il 340 supporta windows 7? Leggendo alcune discussioni dicono che il chip Solo è meglio dell'argon, tu che dici ?
alefdiakonos
04-04-2010, 21:54
il 340 supporta windows 7? Leggendo alcune discussioni dicono che il chip Solo è meglio dell'argon, tu che dici ?
Ho aggiornato il firmware del Billion con Windows 7 - notebook M$ -: non vedo alcun motivo contrario perché non possa funzionare anche con Atlantis Land. Ora sono connesso con DrayTek Vigor 2710Vn in download intensivo. Se avrò tempo domani posso testare il 340 con Windows 7. Ma sono sicuro che non ci saranno problemi di sorta. ;)
Non ho mai testato il chipset che mi hai indicato, ergo...
Marco22Me
04-04-2010, 22:25
io ti sto parlando ancora in previsione dell'allaccio, comunque il 340 sembra ottimo ma il fatto che non abbia il wireless un po mi scoccia.
Dynamite
12-04-2010, 14:47
Ciao, ho 2 pc in rete connessi al 340 e vorrei sapere se è possibile inserire nel virtual server una regola che però riguardi tutti e 2 i pc: se provo ad inserire una seconda regola uguale alla prima ma con l'ip del secondo computer questa, una volta premuto su apply, non viene accettata scomparendo dalla lista. Possibile che non ci sia un modo per avere le stesse regole del virtual server per 2 pc contemporaneamente?
Marco22Me
23-04-2010, 09:52
il Billion 7402R2 l'ho trovato sui 110€ va bene per il gaming? gioco a cs 1.6 online e mi interessa il ping.
alefdiakonos, ieri vedevo dei post su NGI dove utenti screditavano il 440 per il gaming.
Intrepido
25-04-2010, 09:35
Ciao, ho 2 pc in rete connessi al 340 e vorrei sapere se è possibile inserire nel virtual server una regola che però riguardi tutti e 2 i pc: se provo ad inserire una seconda regola uguale alla prima ma con l'ip del secondo computer questa, una volta premuto su apply, non viene accettata scomparendo dalla lista. Possibile che non ci sia un modo per avere le stesse regole del virtual server per 2 pc contemporaneamente?
Ciao, è possibile per alcune appicazioni cambiando la porta remota che poi girerai in locale per la porta corretta sull'ip del host interessato. Tipo da remoto 5901 (vnc) che diventa in locale 5900, che tipo do regola devi creare?
Qualche delucidazione sul nuovo firmware FOR_PCRange_7402R2M_5.74d ? :cool:
Dynamite
25-04-2010, 16:19
Ciao, è possibile per alcune appicazioni cambiando la porta remota che poi girerai in locale per la porta corretta sull'ip del host interessato. Tipo da remoto 5901 (vnc) che diventa in locale 5900, che tipo do regola devi creare?
Dovrei aprire la porta 28960 per poter giocare a Modern Warfare 2 su due pc. Se creo una regola per un pc poi non mi lascia creare la stessa regola per l'altro...
Intrepido
27-04-2010, 20:24
Dovrei aprire la porta 28960 per poter giocare a Modern Warfare 2 su due pc. Se creo una regola per un pc poi non mi lascia creare la stessa regola per l'altro...
Questo tipo di regola direi che non si può fare, per il server di gioco la porta è quella e non è configurabile, e se anche nel gioco fosse configurabile il problema rimane lo stesso.
L'esempio che ti ho portato io è solo nel caso fosse possibile cambiare la porta remota (appunto da 5900 a 5901).
Mi spiace ma non posso essere d'aiuto :(
Dynamite
28-04-2010, 14:22
Questo tipo di regola direi che non si può fare, per il server di gioco la porta è quella e non è configurabile, e se anche nel gioco fosse configurabile il problema rimane lo stesso.
L'esempio che ti ho portato io è solo nel caso fosse possibile cambiare la porta remota (appunto da 5900 a 5901).
Mi spiace ma non posso essere d'aiuto :(
Ma come mai non è possibile una cosa del genere? Mi sembra abbastanza ovvia la necessità di creare una stessa regola per più di un pc all'interno di una rete... strano...
Intrepido
28-04-2010, 19:06
Ma come mai non è possibile una cosa del genere? Mi sembra abbastanza ovvia la necessità di creare una stessa regola per più di un pc all'interno di una rete... strano...
Il problema è che devi usare la stessa porta.
Su programmi come vnc (è per fare un'esempio) se la 5900 è già occupata da remoto usi la 5901 5902 etc.. e poi nel virtual server la rigiri sempre sulla 5900 (per ogni pc e con regole separate), e li funziona. Nel tuo caso non sei tu che decidi la porta, è già configurata nel server di gioco, e li non riesci.
Ragazzi ho aggiornato alla 5.60c il firmware del mio 440, ma ora inspiegabilmente non riesco ad accedere dal mio server con no-ip installato!!!
posso Downgradare?
Io ho un WebShare 340 ed ho visto che sul sito Atlantis l'ultimo firmware è il 5.60c del 2008, mentre sul sito Billion, l'ultimo firmware del BiPac 7402R2 è il 5.74d datato 2010 http://au.billion.com/product/adsl/fd_adsl/bipac7402r2.php
Che voi sappiate, si può scaricare direttamente quello del Billion ed installarlo sull'Atlantis WebShare 340? O eventualmente, quale altro router della Billion corrisponde al modello WebShare 340 di modo da poter rendere i firmware interscambiabili?
Truzzone
27-06-2010, 18:56
Io ho un WebShare 340 ed ho visto che sul sito Atlantis l'ultimo firmware è il 5.60c del 2008, mentre sul sito Billion, l'ultimo firmware del BiPac 7402R2 è il 5.74d datato 2010 http://au.billion.com/product/adsl/fd_adsl/bipac7402r2.php
Che voi sappiate, si può scaricare direttamente quello del Billion ed installarlo sull'Atlantis WebShare 340? O eventualmente, quale altro router della Billion corrisponde al modello WebShare 340 di modo da poter rendere i firmware interscambiabili?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29673433&postcount=3205
Truzzone :(
Lorenzo del Grappa
28-06-2010, 12:07
Sono tentato dall'acquisto di un RA340. Volevo solo chiedere conferma, visto che il prodotto ha già qualche annetto, se sia ancora uno dei migliori su piazza o se esista qualche prodotto sfuggitomi (modem/router adsl2+ non wireless) un po' più recente (naturalmente che abbia già avuto qualche revisione di firmware) che sia più efficiente e stabile. Pensavo sempre a qualcosa della Atlantis Land o della Billion. Sto controllando un sacco di thread in giro per internet con pareri eccetera, ma se qualcuno potesse darmi una rispostina secca qui... :rolleyes:
keyboard
02-07-2010, 14:02
@Lorenzo del Grappa
Ciao pure io sono nella tua stessa situazione, sono interessato all'A02-RA340 o al A02-RA440 e sto cercando pure io pareri e consigli se trovi qualcosa di interessante su questi modelli o su altre marche mi faresti la cortesia di avvisarmi? ;)
keyboard
03-07-2010, 16:14
E` da qualche giorno che sono alla ricerca di un modem/router adsl2 e tra le varie marche e modelli mi hanno colpito gli atlantis, ma non sono riuscito a capire quali sono le differenze tra a02-ra340 e a02-ra440. Qualcuno sarebbe in grado di darmi una delucidazione? In oltre questi router anche se un po` datati sono ancora in ottima competizione e vene sono altri con caratterische migliori a parita` di prezzo?
Grazie
evolutioncrazy
01-08-2010, 13:26
440 non è più in commercio.
il 440 supportava fino a 16tunnels vpn, il 340 fino a 4.
per il resto come funzionalità dovrebbero essere pari...
ora in commercio è rimasto solo il 340 :)
una domanda su questi router: qualcuno ha avuto modo di fare qualche prova usando il router come client vpn per collegarsi a servizi tipo https://www.relakks.com/?cid=gb&lang=en ?
funziona?
account pptp gratuiti che si possono provare son anche questi:
http://itshidden.com/index.php?option=com_content&view=article&id=63
che pero' mi da qualche problema (non riesco a farlo andare insomma)... :/
Salve a todos ho un problemino col mio webshare mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi perfavore!
Il problema è:
log:
Aug 02 04:14:26 home.gateway:ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (0 hr 1 min 29 sec)
Aug 02 04:14:27 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Aug 02 04:14:33 home.gateway:ppp:none: Channel Id(0) connected
Aug 02 04:14:34 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to XXXXXXXXXX
in pratica l'adsl non si desynca ma mi droppa la connessione per poi riconnettersi immediatamente dopo.
Ecco le soluzioni che ho tentato: Chiamato tiscali 300 volte 2 interventi dei tecnici 1 di tiscali 1 di telecom tutto ok secondo loro quindi il problema è nel router? (ho anche aggiornato il firmware resettando ecc)
premesso che non ho router di ricambio da sostituire per prova come posso fare?
tnx
Harry_Callahan
02-08-2010, 09:38
premesso che non ho router di ricambio da sostituire per prova come posso fare?
riesci a provare il router su altra linea funzionanate al 100% ?
se replichi il problema su altra linea dipende dal router
nel frattempo posta SNR-Attenuazione-Bitrate e anche gli errori della connessione
riesci a provare il router su altra linea funzionanate al 100% ?
se replichi il problema su altra linea dipende dal router
nel frattempo posta SNR-Attenuazione-Bitrate e anche gli errori della connessione
no, ma ho provato con un vecchio modem usb su un laptop con xp e fa la stessa cosa.
ecco l SNR down / up
SNR Margin 13.0 dB / 20 dB
Line Attenuation 15.5 dB / 13.0 dB
CRC Errors 7 0
Harry_Callahan
03-08-2010, 19:11
no, ma ho provato con un vecchio modem usb su un laptop con xp e fa la stessa cosa.
ecco l SNR down / up
SNR Margin 13.0 dB / 20 dB
Line Attenuation 15.5 dB / 13.0 dB
CRC Errors 7 0
Senza dubbio allora, competenza Tiscali
molto probabilmente è un problema della porta del DSLAM.
Vai anche lento come test di velocità?
Devi insistere con Tiscali, se non risolvi devi cambiare ISP
ciciolo1974
24-08-2010, 16:42
Ciao a tutti.
Ho la possibilità di prendere un 440 usato a poco prezzo, per la mia tiscali 10m/1m tutto incluso. Leggevo che è particolarmente indicato per via del chipset argon432
Attualmente ho un DGN2000 con questi valori (SNR 125%, al 100% spesso cade la portante)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 10778 kbps 994 kbps
Attenuazione linea 35.5 db 14.8 db
Margine rumore 8.4 db 7.0 db
Vale la pena prenderlo o non otterrei miglioramenti significativi?
pegasolabs
05-09-2010, 09:32
Ciao,
sono interessato al al billion BiPAC 7404VGO (con voip). Ho una domanda:
Per utilizzare il voip ho bisogno di un telefono voip (tipo gigaset 580ip) o serve sono un telefono normale?
Ugo
Un telefono normale ;)
Comunque qui sei OT, il 7404 ha un proprio thread, lo trovi qui ;)
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
ciao amici,ho preso da poco un ra 340.
mi servirebbe che il router avesse ip 192.168.0.1 e che poi assegni come ip dal 192.168.0.2 in su
come devo fare?grazie:help:
Zildjian
16-09-2010, 18:53
Esiste un modo con questo router di limitare la banda a un solo pc della LAN?
Se c'è, sarebbe utile anche un software che sia possibile celare nel pc interessato.
Harry_Callahan
16-09-2010, 20:23
Esiste un modo con questo router di limitare la banda a un solo pc della LAN?
si, c'è l'inbound\outbound throttling in base all'IP del PC
Zildjian
16-09-2010, 20:46
si, c'è l'inbound\outbound throttling in base all'IP del PC
Grazie!
Per limitare completamente devo creare una regola per ogni tipologia (TCP, UDP, ICMP, GRE)?
Poi, come interpreto questa dicitura?
http://i53.tinypic.com/1zplm5k.png
Se voglio limitare la banda a 1 Mb, per esempio, quanto dovrei impostare?
EDIT: Ok cercando in giro ho risolto, basta mettere "any" per bloccare tutto il traffico indistintamente. Per la banda invece bisogna inserire un valore che si moltiplicherà per 32 e andrà a definire i kbps totali.
Venom_82
21-10-2010, 15:58
Ciao a tutti...
Essendo attualmente appiedato con la connessione di casa (alice 7, sperando di passare quanto prima alla 20) mi sto interessando parecchio a questo prodotto, però:
se ho ben capito l'atlantis 440 ormai è introvabile, mentre ancora si trova il "fratello minore" 340.
Idem il Billion 7402R2 è ben difficile da trovare, perchè sostituito dal 7402R3, il quale però ha un diverso chipset.
Quindi nel caso cosa mi converrebbe fare? prendere l'atlantis 340 per via del chipset? vedere di passare al billion versione R3? oppure esiste qualche altro modello analogo di casa Billion, oppure qualche altro "clone" del 440R2 oltre all'atlantis che sia ancora reperibile sul mercato?
Se può essere utile, L'uso fondamentalmente va dalla normale navigazione a uso intenso di p2p e giochi online. Ovviamente non ho bisogno ne di wifi, ne di lan gigabit..
In ogni caso non mi dispiacerebbe capire anche poi dove andarmeli a cercare :D :D :D (quantomeno i billion, l'atlantis ho visto che si trova, anche se non saprei su quale venditore buttarmi, ma questo è un altro discorso)
Ciao. Venom_82
Prova sul Mercatino informatico : Periferiche.
Prova sul sito billion per nuovi modelli.
Ciao a tutti...
Essendo attualmente appiedato con la connessione di casa (alice 7, sperando di passare quanto prima alla 20) mi sto interessando parecchio a questo prodotto, però:
se ho ben capito l'atlantis 440 ormai è introvabile, mentre ancora si trova il "fratello minore" 340.
Idem il Billion 7402R2 è ben difficile da trovare, perchè sostituito dal 7402R3, il quale però ha un diverso chipset.
Quindi nel caso cosa mi converrebbe fare? prendere l'atlantis 340 per via del chipset? vedere di passare al billion versione R3? oppure esiste qualche altro modello analogo di casa Billion, oppure qualche altro "clone" del 440R2 oltre all'atlantis che sia ancora reperibile sul mercato?
Se può essere utile, L'uso fondamentalmente va dalla normale navigazione a uso intenso di p2p e giochi online. Ovviamente non ho bisogno ne di wifi, ne di lan gigabit..
In ogni caso non mi dispiacerebbe capire anche poi dove andarmeli a cercare :D :D :D (quantomeno i billion, l'atlantis ho visto che si trova, anche se non saprei su quale venditore buttarmi, ma questo è un altro discorso)
Causalmente ho un RA-440 che non uso più da vendere, può interessarti? ^^
Ciao a tutti,
ho il modello 340 ma sono riuscito (a furia di riprovare e riprovare) ad aggiornarlo alla versione 5.60c (v 1.0), mentre non c'è proprio verso ad aggiornarlo con l'ultima versione (5.60 v 1.1)disponibile sul sito atlantis.
Ora mi chiedo.....è il mio router che inizia ad avere problemi? Ho provato su un pc con vista e seven.
L'errore è il seguente:
"Firmware Upload Failed
Archive contains invalid file.
The firmware is not match to your current hardware type.
Please double check your model name and ADSL Annex type on status page"
E' lo stesso errore che avevo nell'aggiornare alla prima versione del 5.60c...ma a furia di riprovare poi l'ha preso.....con la V1.1 invece niente da fare....
ShutterIsland
29-10-2010, 05:45
Premetto che non ho il 340. Comunque guardando la pagina di download del sito Atlantis Land per il tuo modello io capisco che ci sono due firmware, entrambi v5.60c, ma per due revisioni hardware differenti del 340: la 1.0 o la 1.1. Quindi se il tuo accetta il fw della 1.0 ma non quello della 1.1 (vedi il messaggio di errore, consistente, che ti restituisce) significa che hai la revisione hardware 1.0. Ma la versione del firmware è la medesima, v5.60c.
zampagol
30-10-2010, 16:34
effettivamente questi Atlantis Land/billion con chipset Solos sono praticamente impossibili da trovare, io li cerco da tempo... :(
ShutterIsland
30-10-2010, 18:00
effettivamente questi Atlantis Land/billion con chipset Solos sono praticamente impossibili da trovare, io li cerco da tempo... :(Il 440 non si trova più. Non è nemmeno più listato sul sito Atlantis Land tra i prodotti attuali. Del 340 se ne trova ancora qualche pezzo in e-shop online, ma a prezzi assurdi (80-90€) che IMHO non sono assolutamente giustificati data la vetustà del prodotto, l'assenza del WiFi e l'assenza di porte Gigabit.
Truzzone
30-10-2010, 19:23
Il mio 340 è inscatolato da un pezzo perchè non lo uso vedi msg precedenti in questa discussione (usato per una settimana ma non ha half bridge over pppoa), se a qualcuno interessa mi mandi pvt.
Truzzone :)
ShutterIsland
30-10-2010, 19:59
Il mio 340 è inscatolato da un pezzo perchè non lo uso vedi msg precedenti in questa discussione (usato per una settimana ma non ha half bridge over pppoa)Esattamente, è proprio quello anche il mio problema...
Ho letto i vecchi messaggi fino a un anno fa. Tra l'altro ti veniva consigliato di prendere il Trust MD-4050 "che lavora bene in half bridge mode"... sì... vai a leggere nel thread dedicato al MD-4050...
Stessa esperienza tua: firmware brandizzato rispetto al Billion originale, l'opzione half-bridge è rimasta ma non funziona per niente e non si può più fare crossflash come sui primi MD-4050.
Truzzone
30-10-2010, 20:08
Esattamente, è proprio quello anche il mio problema...
Ho letto i vecchi messaggi fino a un anno fa. Tra l'altro ti veniva consigliato di prendere il Trust MD-4050 "che lavora bene in half bridge mode"... sì... vai a leggere nel thread dedicato al MD-4050...
Stessa esperienza tua: firmware brandizzato rispetto al Billion originale, l'opzione half-bridge è rimasta ma non funziona per niente e non si può più fare crossflash come sui primi MD-4050.
La settimana successiva che ho inscatolato il 340 ho ri-acquistato un ra-141 che sto usando tuttora in half bridge over pppoa :D
Truzzone :)
ShutterIsland
30-10-2010, 21:29
un ra-141 che sto usando tuttora in half bridge over pppoaGià..... il 141 è la versione a 4 porte LAN del 111 che dovrebbe essere il clone del Trust MD-4050. Evidentemente sull'Atlantis non hanno sput****to il firmware Billion come hanno fatto sul Trust...
Truzzone
30-10-2010, 21:38
Già..... il 141 è la versione a 4 porte LAN del 111 che dovrebbe essere il clone del Trust MD-4050. Evidentemente sull'Atlantis non hanno sput****to il firmware Billion come hanno fatto sul Trust...
Comunque il ra-340 ha il supporto al bridge mode in pppoe e altre modalità bridge che non ricordo manca solo l'abbinamento con il pppoa ;)
Truzzone :)
Vedo che ora si trova senza problemi il nuovo A02-RAU244-W300N (chipset Solos) che pero' costa 156€. Se solo qualcuno sapesse dirmi se supporta il code gain... l'avrei già preso, o quasi :D
ciao,
Jok
strassada
01-11-2010, 17:53
http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RAU244-W300N&tipologia=
scaricati i manuali e guarda il capitolo (7.2.3) ADSL Mode
http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RAU244-W300N&tipologia=
scaricati i manuali e guarda il capitolo (7.2.3) ADSL Mode
Grazie, ho visto ora che c'è :)
Pero' è una cosa diversa dal settaggio del SNR sul Broadcom, secondo te si puo' arrivare a SNR 1 come con i Broadcom?
Edit: sai dirmi anche se l'impostazione "Profile Type" puo' aiutare ad aumentare la portante?
ciao,
Jok
Scusate , ma se dovessi acquistare ora il webshare 340(che posseggo felicemente dalla sua uscita)avrei la sicurezza che abbia il chipset Solos?
Grazie,ciao.;)
Ma non è solo quello nuovo (A02-RAU244-W300N) ad avere il chipset Solos ?
Ma non è solo quello nuovo (A02-RAU244-W300N) ad avere il chipset Solos ?
Sinceramente non sapevo che il RAU244_W300N avesse il Solos...ma quanto a portante aggancia parecchio?Attraverso l'interfaccia ci si può smanettare parecchio?Lo proverei volentieri...Pegaso perfavore aiutaci tu:p ...grazie,ciao;)
Sinceramente non sapevo che il RAU244_W300N avesse il Solos...ma quanto a portante aggancia parecchio?Attraverso l'interfaccia ci si può smanettare parecchio?Lo proverei volentieri...Pegaso perfavore aiutaci tu:p ...grazie,ciao;)
Confermo il Solos ;)
Sembra che qui ancora nessuno l'abbia preso :(
Ora si trova a 148€...
Se guardi sopra è linkato il manuale dove vedrai i parametri settabili per l'ADSL, compreso il coding gain :)
Se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
ciao,
Jok
Confermo il Solos ;)
Sembra che qui ancora nessuno l'abbia preso :(
Ora si trova a 148€...
Se guardi sopra è linkato il manuale dove vedrai i parametri settabili per l'ADSL, compreso il coding gain :)
Se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
ciao,
Jok
Grazie Jok!!:)
zampagol
04-11-2010, 20:36
Confermo il Solos ;)
Sembra che qui ancora nessuno l'abbia preso :(
Ora si trova a 148€...
Se guardi sopra è linkato il manuale dove vedrai i parametri settabili per l'ADSL, compreso il coding gain :)
Se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
ciao,
Jok
Il Solos dovrebbe essere il miglior chipset per Tiscali in ADSL2+, probabilmente superiore anche all'argon 432 ;)
Esiste anche la serie 7402 della Billion che monta questo Chipset...
Comunque è l'unico router a cui, tempo fa, ho visto agganciare sopra i 1216kb/s di portante
Il Solos dovrebbe essere il miglior chipset per Tiscali in ADSL2+, probabilmente superiore anche all'argon 432 ;)
Esiste anche la serie 7402 della Billion che monta questo Chipset...
Comunque è l'unico router a cui, tempo fa, ho visto agganciare sopra i 1216kb/s di portante
Infatti con un Solos liscio (Netgear DG834G v5) ho raggiunto 1194 Kbps in upload nonostante l'attenuazione di 36 dB :)
Ho visto che anche il Billion 7402 supporta il coding gain, provero' a vedere se si trova ad un prezzo decente ma dubito...
Mi confermate che il coding gain agisce solo sulla portante di download?
ciao,
Jok
zampagol
05-11-2010, 09:37
Infatti con un Solos liscio (Netgear DG834G v5) ho raggiunto 1194 Kbps in upload nonostante l'attenuazione di 36 dB :)
Ho visto che anche il Billion 7402 supporta il coding gain, provero' a vedere se si trova ad un prezzo decente ma dubito...
Mi confermate che il coding gain agisce solo sulla portante di download?
ciao,
Jok
Sul fatto che il code gain, che io ho su un billion con chipset argon, agisce solo sulla portante in download te lo confermo che riesci a trovare un prezzo decente ne dubito...
Sul fatto che il code gain, che io ho su un billion con chipset argon, agisce solo sulla portante in download te lo confermo che riesci a trovare un prezzo decente ne dubito...
Grazie, ma tu hai proprio il Billion 7402 ?
Confermi che aumentando il coding gain aumenta la portante mantenendo lo stesso SNR ?
Perchè io con il Solos attuale ho portante 17 mega con SNR 6 dB e non vorrei abbassarlo ulteriormente.
ciao,
Jok
zampagol
05-11-2010, 11:17
Grazie, ma tu hai proprio il Billion 7402 ?
Confermi che aumentando il coding gain aumenta la portante mantenendo lo stesso SNR ?
Perchè io con il Solos attuale ho portante 17 mega con SNR 6 dB e non vorrei abbassarlo ulteriormente.
ciao,
Jok
io ho il 7401 (chipset argon) è un vecchio modello ma efficiente, per quanto riguarda il code gain l'snr lo abbassa ma di pochi punti, ho letto che in molti che hanno il netgear v5 (in cui è assente il code gain) hanno 6db di SNR in down, in realtà è 8db perchè il profilo 6db Tiscali non esiste più!
In sostanza io e tutti quelli che hanno il billion partono da 8db con code gain in auto e arrivano a SNR:6db settandolo a 7!!!
io ho il 7401 (chipset argon) è un vecchio modello ma efficiente, per quanto riguarda il code gain l'snr lo abbassa ma di pochi punti, ho letto che in molti che hanno il netgear v5 (in cui è assente il code gain) hanno 6db di SNR in down, in realtà è 8db perchè il profilo 6db Tiscali non esiste più!
In sostanza io e tutti quelli che hanno il billion partono da 8db con code gain in auto e arrivano a SNR:6db settandolo a 7!!!
Dunque il v5 indica 2 dB di SNR in meno? Sicuro che anche il profilo 24 mega di Tiscali abbia target SNR 8 dB?
Ottima la bassa perdita di SNR con code gain 7, settimana prossima se riesco mi faccio dare in prova l'Atlantis nuovo :)
ciao,
Jok
zampagol
05-11-2010, 12:46
Dunque il v5 indica 2 dB di SNR in meno? Sicuro che anche il profilo 24 mega di Tiscali abbia target SNR 8 dB?
Ottima la bassa perdita di SNR con code gain 7, settimana prossima se riesco mi faccio dare in prova l'Atlantis nuovo :)
ciao,
Jok
Sicurissimo 24mega Tiscali ha 8db di target...la perdita di rumore tra code gain auto e 7 nel mio router è di 2db con un guadagno di circa 2.5 Mb/s
Sicurissimo 24mega Tiscali ha 8db di target...la perdita di rumore tra code gain auto e 7 nel mio router è di 2db con un guadagno di circa 2.5 Mb/s
Ottimo :)
Allora potrei toccare i 19 mega di portante con coding gain 7 :D
Sarebbe veramente il top, considerando l'attenuazione di 36 dB sulla mia linea...
Ciao,
Jok
picchio_75
18-11-2010, 07:45
Ragazzi comprando questo Atlantis-Land WebShare 3G 244WN ( A02-RAU244-W300N) vado sicuro di beccare il chipset solos e coding gain ? o risco di buttare 160 €
Grazie
Ragazzi comprando questo Atlantis-Land WebShare 3G 244WN ( A02-RAU244-W300N) vado sicuro di beccare il chipset solos e coding gain ? o risco di buttare 160 €
Grazie
E' quello che vorrei provare anche io: sul chipset Solos e coding gain vai sul sicuro, poi bisognerà vedere se ci saranno reali benefici sulle nostre linee ;)
Personalmente sto aspetaando che arrivi in un posto vicino casa dove posso restituirlo.
ciao,
Jok
alefdiakonos
26-11-2010, 20:30
Domani pubblicherò il test delll' Atlantis-Land WebShare 3G 244WN ( A02-RAU244-W300N) qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
Harry_Callahan
27-11-2010, 07:22
Domani pubblicherò qui il test delll' Atlantis-Land WebShare 3G 244WN ( A02-RAU244-W300N)
fallo in un nuovo thread(Networking in generale) perchè sei OT in questo thread
alefdiakonos
27-11-2010, 09:40
Ok, passo e chiudo!
strassada
27-11-2010, 09:40
il link è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
se no ne apre uno suo, se poi lo vuole far diventare ufficiale.
Meniozzo
10-12-2010, 09:36
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto perchè ho visto questo topic immenso dedicato al mio router (Webshare 340) e forse trovo qualcuno che sa aiutarmi!
Chiedo scusa se per caso se ne è già parlato, ma sinceramente non ce l'ho fatta a leggere 168 pagine di topic! Il mio problema è il port forwarding: non sono mai riuscito a capire come diavolo si fa il port forwarding su questo router.
Per capirci qualcosa, chiedo a chi è più esperto di se cortesemente mi si può fare un esempio pratico di quello che bisogna fare per aprire una porta, una specie di elenco di tutti i passaggi. Ad esempio, per giocare a Warcraft so che devo aprire la porta 6112 in TCP e UDP. Come devo fare?
Già che ci sono volevo chiedere una cosa: conviene aggiornare il firmware dalla ver. 5.04 alla 5.60?
Grazie mille!
Harry_Callahan
10-12-2010, 11:48
Chiedo scusa se per caso se ne è già parlato, ma sinceramente non ce l'ho fatta a leggere 168 pagine di topic! Il mio problema è il port forwarding: non sono mai riuscito a capire come diavolo si fa il port forwarding su questo router.
il portforwarding è uguale al Billion VoIP 7404
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941
segui il secondo post
gionnico
10-12-2010, 12:59
so che devo aprire la porta 6112 in TCP e UDP. Come devo fare?
Segui il link che ti è stato indicato.
Già che ci sono volevo chiedere una cosa: conviene aggiornare il firmware dalla ver. 5.04 alla 5.60?
Grazie mille!
Io ti consiglio l'aggiornamento, ma ti avverto: se hai una connessione 20 mega o comunque non raggiungi il massimo valore di portante, potrai in alcuni casi agganciare meno.
D'altra parte hanno riparato una serie di bug, io aggiornerei.
Meniozzo
10-12-2010, 14:50
Ragazzi, io il link e la guida li ho seguiti, ma non c'è niente da fare. Ho aperto le porte di Warcraft, come indicato dalla guida ma l'amico che dovrebbe giocare con me riesce solo a vedere la partita senza poter entrare.
Ho creato la regola nel Packet Filter, indicando nel Destination IP l'indirizzo che il mio PC ha nella Lan, selezionando la voce TCP/UDP e nella Destination Port ho messo 6112 in entrambi i campi di testo. Nella Source Port invece ho lasciato 0 e 65535. Poi sono andato nel Virtual Server e ho creato una regola per la 6112 in TCP, indicando come IP sempre l'indirizzo che il mio PC ha nella Lan e la stessa cosa ho fatto per la 6112 in UDP. In entrambi i casi ho messo 6112 sia come External Port, sia come Redirect Port.
Dov'è che sbaglio? Giuro che ci sto diventando matto! :doh:
Meniozzo
11-12-2010, 13:37
Aiuto, ho seguito anche questo link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158
...ma non c'è niente da fare! :mc:
EronStyle
04-02-2011, 22:56
ciao a tutti,
ho tiscali gaming praticamente da qnd è uscita..
come router ho un atlantis webshare 340
Il prob è questo ho resettato il router mettendo il firmware originale
Non ho nessun problema di linea o altro.. solo che con il firware aggiornato non ricordo piu' la versione aggangiavo 12mbit in dl e 1.2 in upload..
per questo chiedevo aiuto a voi esperti .. considerando che i link da voi postati non sono piu' disponiblili e leggendo le prime 40 pagine del 3d non sono riuscito a trovare il firmware incriminato...
aiutatemi pls
SALUTI A TUTTI !!!!!!!!!!!
fantastico hW!
Ho un A02-RA340 da oltre 3 anni. Mai avuto problemi, acceso 24/24 .
Ho notato ultimamente dopo il passaggio dall 8MB alla 20MB che alcune volte si resetta.
Potrebbe essere qualche problema di firmware ?
Attualmente è installato il 5.60c
Salve ragazzi,
l'RA440 è 4 anni che è acceso 24/7 e ha sempre funzionato alla grande.
Ora ho un problema bello grosso: accedere al server ftp dall'esterno.
Ho impostato dyndns e aperto le porte sul firewall e creato il port forwarding ma nulla.
Se faccio un test dall'esterno le porte aperte non me le vede.
La cosa strana arriva ora: ho configurato perfettamente sia emule che i torrent e tutto funziona alla grande, ed infatti se faccio il test sulle porte di emule dall'esterno mi dice "Open".
Sembra quasi che ci sia un limite di voci che si possono inserire nel firewall.
Le impostazioni sono:
Firewall impostato su medium e block wan abilitato
La porta IP_OUT è configurata e messa come ultima regola nel firewall (non penso sia da inserire anche nel virtual server)
DHCP disabilitato
Firmware 5.60c (ho la versione annex M)
Ciauz :)
Potete aiutarmi?
Grazie mille
evolutioncrazy
18-05-2011, 09:51
potrebbe essere ALG a far casino... prova a cambiare porta al firewall o disabilitare da telnet ALG
evolutioncrazy che cosa è alg?
Perdonami ma il router và talmente bene che è da 4 anni che non ci metto più mano.
Sono un pò arrugginito.
Mi potresti spiegare la procedura esatta?
Grazie mille.
Ciauz :)
evolutioncrazy
18-05-2011, 10:02
mi correggo... per FTP e SIP puoi farlo dall'interfaccia...
dentro la pagina "firewall" c'è la voce "FTP ALG"... prova a smanettare con quella intanto ;)
Poi ovviamente abilita il log del firewall e vedi cosa ti scrive mentre ti connetti.
ATTENZIONE: se hai attivato intrusion detection non puoi collegarti alla rete interna, dalla rete interna passando per l'ip esterno... viene bloccato come land attack :)
Provato ma non funziona.
Ho usato: http://www.canyouseeme.org/ per vedere se la porta è aperta ma dice che è chiusa (porta 55536).
Provando invece con la porta del mulo (4663) mi dice che è tutto ok.
Ho abilitato i log del firewall. Dove li leggo?
Grazie mille.
Ciauz :)
evolutioncrazy
18-05-2011, 10:20
li leggi nella finestra Status -> Event Log
Questo è il log:
May 18 10:29:08 ***.dyndns.info:firewall:info: 71997.900 Blocked Prot=6, 94.75.216.6:4666 > **.**.***.***:54242, AP Seq=-12401891, Ack=2167467 -No Existing Session
May 18 10:29:08 ***.dyndns.info:firewall:info: 71997.900 Blocked Prot=6, 94.75.216.6:4666 > **.**.***.***:54242, AP Seq=-12401891, Ack=2167467 -Disallowed Destination IP
Ho provato ora con: https://www.dyndns.com/support/tools/openport.html ma nulla.
Ho puntato alla porta 55536.
Qualche idea?
Ciauz :)
evolutioncrazy
18-05-2011, 12:18
sicuro di aver aperto tutte le porte usate? PASV etc?
dipende che regole stai usando... li è il firewall che blocca....
54242 non è la porta 55536 a cui fai riferimento...
Le porte sono apere:
Source IP: 0.0.0.0
Destinatio IP: 0.0.0.0 (ho provato anche con l'IP del NAS ma nulla)
Subnet (entrambe: 0.0.0.0)
Type: TCP (provato anche TCP/UDP)
Souce port: 0-65535
Destination Port: 55536-55536
IN: allow
Out: allow
Cos'è PASV?
Grazie.
Ciauz :)
evolutioncrazy
18-05-2011, 12:54
dal log che hai incollato prima tentava di connettersi ad un'altra porta... 54242
prova a disabilitare il firewall e verifica che tutto funzioni senza :P
Il log esatto è questo:
May 18 14:04:31 ***.dyndns.info:firewall:info: 81337.235 Blocked Prot=6, 204.13.248.152:65124 > *.*.*.*:55536, S Seq=768398824, Ack=0 -Disallowed Destination IP
May 18 14:04:34 ***.dyndns.info:firewall:info: 81340.234 Blocked Prot=6, 204.13.248.152:65124 > *.*.*.*:55536, S Seq=768398824, Ack=0 -Disallowed Destination IP
Pazzesco.
Ciauz :)
senza firewall accedo all'ftp del nas a meraviglia.
Assurda stà cosa.
Il port forwarding quindi è corretto.
E' il lato firewall che spacca l'anima.
Help me!
Ciauz
evolutioncrazy
18-05-2011, 13:21
esatto :)
disabilita intanto intrusion detection e lascia attivo il firewall... vedi se così va... se nemmeno così va le regole non sono ok :P
Intrusion detection è disabilitato, ma col firewall attivo non và.
Allora parliamo delle regole.
Come dovrei impostarle?
La classica IP-out deve essere sempre l'ultima giusto?
Con emule e torrent sono stato un attimo.
Quì non capisco.
Ciauz :)
Aiuto ragazzi.......
Ciauz :)
Nessuno ha qualche idea?
Vi prego..
Ciauz :)
pegasolabs
21-05-2011, 21:10
Ciao, evolutioncrazy credo ti stia aiutando egregiamente.
Posta per cortesia qualche screen della configurazione del firewall e delle impostazioni FTP del NAS.
http://img696.imageshack.us/img696/9006/firewalla.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/firewalla.jpg/)
Questo è come è impostato ora il firewall e i torrent, emule e gmail funzionano perfettamente.
Il dubbio è su come permettere l'accesso dall'esterno ed aprire la porta 55536.
Il portforwarding è impostato correttamente, in quanto, se disattivo il firewall dall'esterno entro tranquillamente.
Cosa ne pensi?
Ciauz :)
pegasolabs
22-05-2011, 08:50
Mi fai uno screen delle impostazioni ftp server del NAS?
Nella schermata del firewall non vedo la regola sulla 55536.
Nello screen del firewall la porta 55536 non è presente perchè l'ho tolta quando ho visto che non funzionava.
Il Virtual server è così:
http://img850.imageshack.us/img850/8823/virtualserver.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/virtualserver.jpg/)
e disabilitando il firewall funziona.
Non so cosa dire.
Ciauz :)
pegasolabs
22-05-2011, 09:12
Mi fai uno screen delle impostazioni ftp server del NAS?:D
Pegasolab cosa ne dici?
Come posso impostare il firewall?
Ciauz:)
salve, ho un problemino col portforwarding... magari qualcuno può aiutarmi.
firewall win off
avira come antivirus
router 340 nel quale ho disattivato il firewall aggiornato il firmware resettato a default ecc
aggiungo un virtual server per aprire le porte es:
tcp/udp 1 - 65534 1 - 65534 192.168.1.2
checko su utorrent o su uno dei siti di check port e niente... non riesco ad aprire le porte? che posso fare?
Buongiorno a tutti,
da qualche giorno il router in questione (A02-RA440) non mi accetta piu' nessuna connessione in ingresso attraverso le regole create nei virtual server.
Ho già provato davvero di tutto, e convinto che fosse il PC ho provato anche con un altro PC creando una regola ad-hoc che reindirizzava su questa seconda macchina, ma puntando l'ip della WAN sulle porte redirette, continuo a ricevere sportellate in faccia (porta chiusa...).
Il sistema ha funzionato perfettamente fino a questo venerdì, poi Sabato in seguito al temporale è saltata la corrente, e (penso) da quel momento le regole di port forwarding non funzionano piu'.
Premetto che tutto il resto (accesso alla rete locale, accesso a internet) funziona perfettamente quindi escluderei un malfunzionamento hardware.
Se può essere d'aiuto a diagnosticare il problema, appena riavviato il router nell'error log leggo le seguenti 4 scritte:
7238 im im:Failed to add waiting session item0, rc = 0xff000002.
7238 im im:Failed to add waiting session item3, rc = 0xff000002.
7238 im im:Failed to create node type 'ImQbridgeVlanPort'
7238 im im:Could not create a port in the default vlan
Ma purtroppo per mia totale ignoranza non ho la minima idea ne se ci fossero pure prima, ne cosa significhino.
Grazie per chiunque ci capisca qualcosa piu' di me :)
Maurizio.
Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio sul port forward delle porte esempio steam o games.
Quando apro le porte sul virtual server esempio Steam 4380 devo anche settare
il Packet filter o è sufficiente il virtual ?
Se dovessi intervenire sul packet filter quando ho un range di porte ad esempio da 27000 a 27015 che faccio devo aprirle tutte una alla volta?
Idem per giochi, esempio tcp 443 su virtual server per Battlefield3 inserire anche nel packet filter ? :boh:
Grazie per le delucidazioni. :)
evolutioncrazy
20-11-2011, 13:10
devi abilitarle anche nel firewall (packet filter)
sempre in packetfilter quando aggiungi una regola puoi mettere range di porte.
afhaofhasofhaohfa
21-11-2011, 10:35
Se a qualcuno interessa vendo un 340 in perfette condizioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36348891#post36348891
ITANIUM2K
26-12-2011, 16:59
Salve ragazzi, sono un possessore di una atlantis webshare 440 e per la parte wireless uso collegato in cascata al suddetto router una fonera 2100 con dd-wrt. Stavo pensando di aggiornare la parte wireless con l'acquisto del netgear router 3800 gigabit premium (avrei preferito un prodotto con modem integrato, senza dover temere il 440 che è ancora oggi cmq fantastico), che ne dite? La fonera svolge egregiamente il suo lavoro, dite che ne vale la pena fare questo upgrade? Esprimetevi liberamente! Grazie!
evolutioncrazy
26-12-2011, 17:10
se ti trovi bene con l'atlantis land ti consiglio di tenerlo per la parte adsl e usare il wifi come stai facendo ora con la fonera (in bridge)...
l'upgrade a qualcosa di meglio della fonera aiuterebbe molto per via del WIFI n... la fonera 2100 ormai è abbastanza datata e limitata rispetto alle nuvoe tecnologie ;)
ITANIUM2K
27-12-2011, 01:31
Grazie per la risposta :) Quindi mi consigli di tenere il 440 e se voglio maggior range di copertura del wi-fi (e maggior velocità) prendere il 3800 (ho letto i confronti con il 4000 e il 4500, per un uso misto che faccio (file, navigazione, streaming ho letto che è meglio il 3800 premium, per il 4500 ancora non ci sono in commercio prodotti in grado di sfruttarlo pienamente) se qualcun altro vuole aggiungere qualcosa ben venga...
P.S.: ma come mai la Netgear ora fa router e non in modo standard come prima modem/router ??
evolutioncrazy
27-12-2011, 11:25
netgear fa ancora prodotti modem+router+ap... ad esempio il DGND3700
del WNDR3800 di interessante c'è il discorso ddwrt ;)
treffy710
27-12-2011, 13:27
il 440 ha un chipset adsl eccezionale che su alcune Dslam ti da qualcosa in piu' . guarda il Co vendor nel menu adsl
ecco le possibili combinazioni :
ALCB/BCLA=Alcatel (ST Micro)
ANDV=Analog Devices
BDCM=Broadcom
GSPN/GSP/NNSPG/GPN=Globespan
IFTN=Infineon
STMI=ST Micro
TCTN=TrendChip Technologies Corp.
TMMB=Thomson Multimedia Broadband
TSTC=Texas Instruments
µ=Micro Electronics (ST Micro)
- se sei su Globespan tieni il 440
- se sei su Infineon meglio puntare du un DGN 3500 , ad alcuni Broadcom
ha dato qualche problema su queste Dslam . io sinceramente ho usato Broadcom e non mi ha dato problemi ( su Infineon ), ma dipende molto dalla linea piastra ecc,
comunque su queste Dslam usare router con chipset Infineon , trendchip hai anche prestazioni leggermente maggiori . su una 20 mega agganci piu' portante ( verificato personalmente )
- per il resto il Broadcom del 3700 è un chipset molto stabile che non soffre di grossi problemi di compatibilità e va benissimo
per il tuo caso visto che hai bisogno di un router ad alte prestazioni ti sconsiglio l'economico Trendchip
evolutioncrazy
27-12-2011, 14:05
io uso il 340 proprio su infineon (adsl1 - Elapsed Time 33 day 21 hr 7 min 9 sec ... 33giorni con la portante su non mi sembrano poi così male :P) e su broadcom (adsl2+) ...
ITANIUM2K
27-12-2011, 15:28
Grazie ragazzi, è sempre un piacere leggervi, questo è lo spirito giusto dei forum!! (complimenti treffy, bel post tecnico) :)
treffy710
27-12-2011, 22:25
io uso il 340 proprio su infineon (adsl1 - Elapsed Time 33 day 21 hr 7 min 9 sec ... 33giorni con la portante su non mi sembrano poi così male :P) e su broadcom (adsl2+) ...
infatti come già detto argon 432 è eccezionale come chipset adsl , provato su Dslam Huawei infineon
sono rimasto un po' deluso dal Solos 461x . mi da qualche problema di MTu , magari ci devo un po' lavorare aggiornando il firmware con quello del Billion , ma per ora mi manca li tempo .
mi hanno sorpreso invece i router basatia sul trendchip . prestazioni super ( sulla mia linea )., ma un po' ostici nella configurazione fine ... bisogna mettere manualmente i valori per PPPoE MTU=1492 e MSS 1452 cosi' da evitare problemi.
il dgn 3500 (chpset infineon ) è un buon compromesso.
a me i router con Broadcom non hanno dato problemi , pero' in rete trovi lamentele su questa accoppiata
ma ogni linea è un caso a se ....:muro:
ciao
treffy710
28-12-2011, 09:24
Aggiungo che spesso leggo in rete che è meglio avere l'ultimo chipset adsl in commercio . Io posso dire che chipset un po' datati come Argon 432 o il texas instruments vanno benissimo e non ho mai riscontrato problemi di stabilità e prestazioni .
Poi logico il mercato la pensa diversamente .
Considerate che la mia DSLAM Huawei è stata montata da poco .
Salve a tutti, vorrei esporre in questo 3D un mio problema per il quale ho ricevuto finora vaghe risposte.
Ho il router che vedete in firma e a tutt'oggi non sono riuscito a sapere se sia possibile flasharlo con FW Billion, poichè secondo dichiarazioni di quest'ultima, saranno prossimamente rilasciati FW compatibili IPV6 anche per vecchi router. Al momento l'unica cosa che ho appurato è che per i Billion 7402 e 7402R2 gli ultimi FW rilasciati hanno la stessa stringa del mio (5.60c) e non so neanche se siano compatibili con il mio router che è una versione 1.0 e non la 1.1 che sarebbe la più recente.
Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi o anche solo dirmi che le informazioni che ho sono errate, lo ringrazio anticipatamente.
evolutioncrazy
30-01-2012, 22:47
sembra che i 340 non abbiano modelli billion corrispondenti... il 440 invece sì... forse spacchettando e ricostruendo il firmware si può fare qualcosa... boh :(
Però stranamente quelli che ho menzionato hanno la stessa stringa dell'ultimo FW disponibile per il mio Atlantis e per entrambi i modelli! :confused:
evolutioncrazy
30-01-2012, 23:20
billion per i 7402r2 ha già disponibile (da circa 2 anni) il firmware 5.74d ...
http://au.billion.com/product/adsl/fd_adsl/bipac7402r2.php
se non erro però vengono rifiutati dai nostri 340... (anch'io ne ho uno con HW1.0)
Quindi non ci sarebbero speranze di vederlo IPV6 compatibile 'sto 340?
evolutioncrazy
30-01-2012, 23:30
boh... ho scritto proprio poco fa ad atlantis... vediamo cosa dicono... anch'io ne ho molti in giro... se non lo supportano cambio hardware (e ovviamente anche marchio)
Già fatto qualche giorno fa.
Risposta: faccia riferimento all'ultimo fw disponibile per il suo modello...
evolutioncrazy
30-01-2012, 23:34
bene :(
tocca cambiare marca allora... :(
Mi scoccerebbe ma così tanto mollare sto router che va da paura!
Anche se un tecnico mi ha detto che forse potrebbe non essere necessario sostituirlo, ma non essendo molto ferrato nello specifico non so se ha detto un'emerita c*****a.
Che poi sto IPV6, a parte le prove generali che faranno il prossimo giugno, non arriverà nell'immediato, almeno spero, e non so quanto e per quanto tempo i provider supporteranno la transizione.
Vorrei solo prepararmi per tempo e prenderci confidenza insomma.
billion per i 7402r2 ha già disponibile (da circa 2 anni) il firmware 5.74d ...
http://au.billion.com/product/adsl/fd_adsl/bipac7402r2.php
se non erro però vengono rifiutati dai nostri 340... (anch'io ne ho uno con HW1.0)
anche se australiano il firmware della billion va bene comunque?
evolutioncrazy
02-02-2012, 10:32
i nostri sono annex A, comunque quei firmware non vanno 340... forse su 440 sì.... però non lo so e non voglio brick sulla coscienza :P
no no intendevo sui 440, qualcuno ha esperienza?
Ciao ragazzi,
ho delle frequenti disconnessioni. I valori sono ottimi e la centrale è dietro casa. Ho già cambiato filtro e cavo tel.
Ho una Alice 7mega in ADSL2+, su mux gigabit.
Come mi consigliate di settare il router (ra340) con questa connessione?
evolutioncrazy
29-02-2012, 14:45
tra pppoe e pppoa non cambia nulla?
tra pppoe e pppoa non cambia nulla?
No, uguale.
evolutioncrazy
29-02-2012, 14:49
allora fai un prova con un altro router... se il problema persiste apri un guasto con l'operatore ;)
Mi sa proprio che è il router.
Ieri sera con un altro non si è mai disconnesso.
Cosa mi consigliate per sostituire il mio RA340?
Il wifi non è fondamentale.
Mi sa proprio che è il router.
Ieri sera con un altro non si è mai disconnesso.
Cosa mi consigliate per sostituire il mio RA340?
Il wifi non è fondamentale.
Per mia informazione: hai per caso aggiornato il firmware?
evolutioncrazy
01-03-2012, 10:15
magari hanno semplicemente cambiato apparato in centrale... che marca ti segna dall'altra parte l'atlantis land?
magari hanno semplicemente cambiato apparato in centrale... che marca ti segna dall'altra parte l'atlantis land?
Adesso non sono a casa.
Quando riesco ti dico..
Comunque cosa può centrare con le disconnessioni?
evolutioncrazy
01-03-2012, 13:25
non tutti i chip rendeno al massimo con i dslam in centrale...
devi verificare se quello che risulta ora è lo stesso che risultava quando la tua connessione andava bene
Intrepido
01-03-2012, 13:28
Ecco qui un'altro router che si disconnette :( , il mio 440.
Allora ho problemi da dicembre, e premetto che nell'impianto di casa mia non è cambiato nulla (telefoni, prese, o filtri), finora ho chiamato Telecom 4 volte e dopo ogni intervento la cosa funzionava per circa 15-20 giorni. Ieri il massimo, disconnessioni a manetta, ogni 2-3 minuti rendendo impossibile la navigazione. Oggi il tecnico Telecom è venuto a casa mia, ha controllato cer on un suo apparato i valori di linea, tutto ok tranne l'snr che durante una chiamata da un valore di 14db passava a 10db, ha cambiato la presa principale, anche se il router non è collegato a quella e i valori sono arrivati a 20db, ora il router è collegato ma lo stesso si disconnette. Il firmware è 5.60c.
Che posso fare?
Scusa feo84, nel post precedente ti ho posto una domanda, saresti così gentile da rispondermi??
Grazie.
Scusa feo84, nel post precedente ti ho posto una domanda, saresti così gentile da rispondermi??
Grazie.
Scusami! :fagiano:
Si, il firmware lo avevo aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito...ma già tempo fa.
Ciao
Scusami! :fagiano:
Si, il firmware lo avevo aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito...ma già tempo fa.
Ciao
Ok grazie, quindi ciò sembrerebbe confermare quello che avevo letto molto tempo fa sul fatto che per molta gente il FW originale (5.04 se non ricordo male) andasse meglio dei successivi. Io infatti non lo ho mai aggiornato e ti assicuro che è rock solid anche con più client a tirar giù di tutto. L'unica pecca è che non ha il supporto IPV6 che nel prossimo sarà importante e non credo proprio che tirino fuori un FW per l'occasione. Mi dispiacerebbe un casino separarmene!
Dynamite
01-03-2012, 23:05
Sembra che Billion rilascerà un nuovo firmware per i suoi router (e che andranno bene quindi anche per il 440), ma non per il 340, a meno che AtlantisLand non si decida a proporne uno anche per questo prodotto, ma è difficile...
Ok grazie, quindi ciò sembrerebbe confermare quello che avevo letto molto tempo fa sul fatto che per molta gente il FW originale (5.04 se non ricordo male) andasse meglio dei successivi. Io infatti non lo ho mai aggiornato e ti assicuro che è rock solid anche con più client a tirar giù di tutto. L'unica pecca è che non ha il supporto IPV6 che nel prossimo sarà importante e non credo proprio che tirino fuori un FW per l'occasione. Mi dispiacerebbe un casino separarmene!
Dovrei provare a rimettere una vecchia versione.
Sul sito atlantis però quelle vecchie non ci sono.
Adesso ho messo su un Asus N10, confermo che con questo non si disconnette mai...è proprio un problema del mio vecchio router..
Questi sono i valori della mia linea (adsl2+)
SNR Up : 16.5
SNR Down : 21.2
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 13.8
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 8127
Intrepido
02-03-2012, 11:39
Dovrei provare a rimettere una vecchia versione.
Sul sito atlantis però quelle vecchie non ci sono.
Prova con una mail all'assistenza.
anche il mio ra440 su adsl2+ ha frequenti problemi di disconnessione.
su adsl 1 invece andava bene.
ma con il firmware della billion cambia qualcosa?
Dovrei provare a rimettere una vecchia versione.
Sul sito atlantis però quelle vecchie non ci sono.
Guarda, quando posso, do un'occhiata sul muletto, dove dovrei aver salvato le precedenti release, e ti faro' sapere.
Guarda, quando posso, do un'occhiata sul muletto, dove dovrei aver salvato le precedenti release, e ti faro' sapere.
Gentilissimo! ;)
Nel frattempo ho provato a scrivere al supporto AtlantisLand.
Gentilissimo! ;)
Nel frattempo ho provato a scrivere al supporto AtlantisLand.
Già fatto anche questo.............nix :(
Guarda, quando posso, do un'occhiata sul muletto, dove dovrei aver salvato le precedenti release, e ti faro' sapere.
Niente..anche con firmware più vecchio si disconnette in continuazione.
Grazie mille per la disponibilità. ;)
pegasolabs
05-03-2012, 06:46
Per tutti gli amici che cominciano di punto in bianco a lamentare disconnessioni: avete provato a controllare visivamente lo stato dei condensatori elettrolitici all'interno? Oramai il più nuovo di questi router ha comunque diversi anni....
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Per tutti gli amici che cominciano di punto in bianco a lamentare disconnessioni: avete provato a controllare visivamente lo stato dei condensatori elettrolitici all'interno? Oramai il più nuovo di questi router ha comunque diversi anni....
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Appena ho 3 secondi lo apro.
Per tutti gli amici che cominciano di punto in bianco a lamentare disconnessioni: avete provato a controllare visivamente lo stato dei condensatori elettrolitici all'interno? Oramai il più nuovo di questi router ha comunque diversi anni....
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Controllato ora. Tutti perfetti.
"Controllato ora. Tutti perfetti."
Visto il costo di 1-2€ per il cambio dei condensatori io proverei comunque la sostituzione.
Una domanda per esperti si puo limitare il numero delle sessioni nat per il singolo ip da telnet.
Grazie
Dynamite
07-04-2012, 14:37
Ciao, sapete se con questo router (340) è possibile variare il snr via telnet? E' possibile agire sul snr tramite l'opzione coding gain nella pagina di configurazione del router, ma anche impostandolo a 7 al massimo si scende solo di un paio di db... magari via telnet c'è la possibilità di impostare una configurazione più aggressiva?
Dynamite
11-04-2012, 20:46
Ciao, sapete se con questo router (340) è possibile variare il snr via telnet? E' possibile agire sul snr tramite l'opzione coding gain nella pagina di configurazione del router, ma anche impostandolo a 7 al massimo si scende solo di un paio di db... magari via telnet c'è la possibilità di impostare una configurazione più aggressiva?
nessuno?
Io grazie alla schifezza della Atlantis Land ho rimesso 100 Euro perchè si disconnetteva e pensavo fosse colpa di Tiscali, pertanto sono passato a Telecom e ho dovuto pagare la penale.
Mai più in vita mia Atlantis Land
Io grazie alla schifezza della Atlantis Land ho rimesso 100 Euro perchè si disconnetteva e pensavo fosse colpa di Tiscali, pertanto sono passato a Telecom e ho dovuto pagare la penale.
Mai più in vita mia Atlantis Land
Prima di parlare di schifezza ci penserei due volte, visto che lo hai detto nel 3D ufficiale, che avrà un motivo di esistere :read: che è frequentato da utenti soddisfatti del prodotto e comunque non porti dati suffraganti il tuo malcontento tramite i quali si potrebbe capire se, almeno nel tuo caso, si possa ravvisare un problema hardware, linea ADSL o semplicemente errate impostazioni.
pegasolabs
22-04-2012, 14:26
Concordo è un intervento non particolarmente sensato. Cerchiamo di ponderare meglio le parole.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
gionnico
02-05-2012, 15:21
Sappiamo che questo router ha una tabella NAT di 1500 righe e che le gestisce "bene", ed ha anche un timeout impostabile.
Però per un uso "pesante" di P2P (diciamo più di un protocollo attivo) non bastano e diventa inutile settare un timeout anche bassissimo (60 secondi UDP).
Quelle connessioni sono tutte davvero attive. E quindi cominciano i problemi perché inizi a perdere colpi con le richieste HTTP anche se la banda utilizzata non è assolutamente satura (1Mbps upload).
Ho pensato che impostando la macchina che fa P2P in DMZ il router si sarebbe liberato di tutti i NAT verso quell'indirizzo.
Tanto qualsiasi pacchetto lo "clona" anche per quell'IP indifferentemente.
Invece la NAT è ancora piena.
Posso farci nulla oppure hanno programmato MALE il firmware e quindi il router si registra delle NAT che sono effettivamente inutili?
Salve, ho un Billion BiPAC 7402R2 (5.52g) con alice 7 mega.
Ho avuto un blackout sulla linea adsl, in sostanza non agganciava più la portante, e al 187 mi è stato detto che il guasto era sull'apparato in centrale. Una volta sistemata la linea ha funzionato per una giornata e poi di nuovo stesso problema..
La seconda riparazione è stata eseguito da remoto e, a detta del tecnico che mi ha contattato, il blackout potrebbe essere riconducibile al fatto che avevo impostato l'encapsulation su PPPoA. In sostanza mi ha detto che ora tutti gli apparati in centrale vengono settati in PPPoE (LLC), e quindi modem/router non impostati su questo protocollo potrebbero mandare in crash i loro sistemi.
Ora, in Quick Start ho impostato PPPoE. LLC però andrebbe impostato in WAN > ISP > Edit > Advanced Options, settando LLC Headers su True (LLC), mentre di default è settato su False.
Se lo setto su True però aggancia solo la portante ma non l'IP, e quindi non navigo.
Mentre se lascio settato su False (VC-Mux) funziona tutto perfettamente.
http://au.billion.com/downloads/BiPAC%207402R2%20User%20Manual.pdf
Advanced Options (PPPoE)
LLC Header: Selects encapsulation mode, true for using LLC or false for using VC-Mux.
http://i49.tinypic.com/sqp35w.png
Qualcuno mi saprebbe chiarire sta cosa?
Grazie mille.
Intrepido
18-05-2012, 14:14
Salve, ho un Billion BiPAC 7402R2 (5.52g) con alice 7 mega.
Anche il mio ha avuto problemi con alice 7mega, tra le varie cose anche a me il 187 ha detto di cambiare i valori di connessione.
Prima cosa però aggiorna il firmware adesso c'è il 5,60c vedi se risolve.
A me funziona tutto con il firmware original (5.52g). Volevo solo capire come mai mi han detto che la configurazione in PPPoA ora non va più bene. :(
Tu come lo hai impostato?
PS. Finora non ho mai aggiornato il firmware. Ho letto che alcuni utenti dopo aver aggiornato il firmware si son ritrovati continue cadute di portante. Percui sinora ho abbracciato la filosofia del: fin che la barca va lasciala andare :D
Dynamite
18-05-2012, 14:32
Io ho il 340 e la 20 mega, l'impostazione è come nella foto che hai postato, su false... se metto su true non si connette...
E lo hai settato su PPPoE con i DNS in automatico?
Dynamite
18-05-2012, 14:58
Sì uso PPPoE (l'unico disponibile), i DNS li ho impostati manualmente (uso OpenDNS).
Intrepido
25-05-2012, 06:40
A me funziona tutto con il firmware original (5.52g). Volevo solo capire come mai mi han detto che la configurazione in PPPoA ora non va più bene. :(
Tu come lo hai impostato?
PS. Finora non ho mai aggiornato il firmware. Ho letto che alcuni utenti dopo aver aggiornato il firmware si son ritrovati continue cadute di portante. Percui sinora ho abbracciato la filosofia del: fin che la barca va lasciala andare :D
Io uso PPPoE, e ho settato come la tua schermata.
Piccola stranezza, io ho una 7 mega di Alice, ma dopo il controllo di un tecnico loro me la fatta settare in ADSL2+, mentre prima era una ADSL.
Altra cosa, due giorni fa sono ricomciate le disconnessioni, dopo due mesi che il tecnico aveva cambiato la prese principale di casa.
Ho attaccato allora un router Telecom (alice gat2 plus wi-fi), e anche con questo identici problemi, chiamo il 187, la signorina molto gentile fa un controllo sulla linea, nelle ultime tre ore badate bene 56 tentativi di connessione.
Ha aperto una segnalazione e dopo che sono stato contattato da un tecnico ho rispiegato la situazione, mi ha detto che resettava la porta in centrale (ennesima volta è da novembre più o meno che va così), e dalle 20.00 di ieri sera non si disconnette più.
Sperem..............:muro:
Ciao
ho un webshare 440 atlantis land che non uso da 3 anni. Vorrei mettere fastweb e utilizzarlo.
Mi consigliate di aggiornare il firmware? Dove trovo il più recente?
Ciao a tutti! Ho anche io da qualche anno un AtlantisLand 340, ma temo sia arrivato alla frutta...
E' qualche giorno, infatti, che la connessione cade spesso...
A parte le occasioni in cui si disconnette (anche) casualmente, la connessione cade sistematicamente quando si effettua o si riceve una telefonata... Praticamente, è come se mancasse il filtro ADSL..
Ho provato a cambiarlo con un filtro che funziona sicuramente e dà lo stesso problema, quindi direi che è al 100% il router...
Questi i dati attuali della mia ADSL Infostrada Absolute 8MB:
----------------- Downstream ---- Upstream
SNR Margin -------- 22.5 dB ------- 24.0 dB
Line Attenuation --- 27.5 dB ------- 19.0 dB
CRC Errors ------------ 0 ------------- 0
Latency -----------Unknown ------ Unknown
Quando effettuo una chiamata, il SNR margin (downstream) scende un attimo a -6db per poi "stabilizzarsi" per tutta la durata della conversazione come segue:
----------------- Downstream ---- Upstream
SNR Margin --------- 0.0 dB ---------48 dB
Chiusa la conversazione, tutto torna "normale", ma la connessione non è certo stabile come è sempre stato! Come detto, a volte si disconnette anche senza usare il telefono...
Avete suggerimenti? Cosa potrebbe essere successo?
Ciao e grazie!
P.S: già che ci siamo, se è da buttare, mi consigliate un'alternativa facile, economica e NON wireless (o, almeno, che si possa escludere)? Grazie ancora!
evolutioncrazy
04-10-2012, 00:25
sbaglio o se il filtro funziona bene non dovrebbero essere in alcun modo influenzati uno dall'altro (a meno che non ci siano problemi nei cavi DOPO il filtro)?
suggerimento mio è di provarlo su un'altra linea... se va ok hai la conferma che è un problema di linea/telefono/filtro... prova del 9 se sulla tua provi un altro router..
Grazie evolutioncrazy! Avrei disponibile il router dell'ufficio (un Netgear) per fare una prova incrociata, ma volevo evitare spostamenti diversi dal filtro (che ho già fatto, purtroppo senza successo)...
Ho "paura" che, per vedere se il Netgear aggancia la portante e se "resiste" alle telefonate a casa, devo proprio installarlo e configurarlo minuziosamente per il pc di casa...
Oppure è sufficiente attaccare il cavo telefonico e vedere se le "lucine" danno l'ok?
Onestamente, sono anni che non tocco la configurazione di questi 2 router ed ho l'impressione di essermi dimenticato tutto!!! Ricordo che avevo impostato a mano vari parametri (un casino...), ma ora non saprei proprio come fare una cosa "veloce"...
Certo che il problema è proprio strano... Il router sembra funzionare correttamente, ma "sbarella" come se non ci fosse il filtro (e, almeno uno dei due filtri provati, sicuramente funziona bene perchè lo uso in ufficio)! Mah!? Farò la prova incrociata...
Ciao!
evolutioncrazy
04-10-2012, 07:14
quando "sbarella" la lucina adsl lampeggia?
se si ti basta attacare la spina adsl e nient'altro e vedere se alzando il telefono lampeggia anche sul netgear... senza cambiare ne config ne nulla :)
Ciao evolutioncrazy, oggi sono intanto riuscito a portare il 340 in studio ed ho potuto appurare che, purtroppo, si comporta allo stesso modo... Collegato alla linea telefonica (con filtro) al posto del Netgear, una volta avvenuto l'allineamento (cioè luci ADSL e PPP/MAIL accese fisse), se faccio una telefonata, la luce ADSL inizia a lampeggiare, segno che è caduta la connessione... :muro:
Stasera faccio un backup della configurazione, un reset "lungo" (tenendo 10 secondi premuto il tastino posteriore) e restore... Chissà, anche se ci credo poco... Sembra un problema "elettrico"... Nonostante il filtro, avverte lo stesso uno scompenso in caso di chiamata e si disallinea... Mah!?
Ciao!
Rieccomi... Ieri ho resettato alle impostazioni di fabbrica ma il problema persiste...
E stasera sono riuscito a fare l'ultima verifica (la prova del 9...) e posso affermare con sicurezza che il mio Atlantis 340 mi sta lasciando...
Il Netgear dello studio, collegato a casa, non ha problemi in caso di chiamata e resta allineato correttamente...
Pertanto, passo ai consigli per gli acquisti! :D
Ciao e grazie!
P.S: se a qualcuno venisse un'idea del perchè il mio router 340 perde la connessione in caso di chiamata, nonostante il filtro, ben venga! :)
evolutioncrazy
05-10-2012, 22:36
non me lo spiego nemmeno io... se non con problemi sui cavi verso la centrale che magari il netgear essendo dotato di altro chipset (broadcam?) tollera meglio...
La butto lì... qualcuo riesce ad usare sky on demand con questo modem?
Pixel_83
18-10-2012, 10:09
E' da un pò che sbatto la testa su queste benedette VPN :muro: .
Vorrei attivare il serve PPTP per collegarmi dal telefono Android o da casa della mia ragazza sulla mia rete ma niente da fare!
Ho letto con attenziona la guida (fatta molto bene, con esempi e molto chiara) e ho visto che si possono creare VPN Lan to Lan o Remote Access. Io mi sono concentrato sulla Remote Access (sembra quella più corretta per il mio scenario) ma non c'è nulla da fare!
Ho configurato tutto come da manuale, connessione Dial-In, nell'indirizzo del server ho messo il nome registrato su DynDNS, utenza e password, l'indirizzo che il client riceverà nella mia rete interna ma non va, ne da windows (dalla mia ragazza c'è fastweb, non credo faccia differenze) ne da android su connessione 3G.
Ho pensato che magari dovevo aprire qualche porta (la 17xx o qualcosa di simile) per far passare il traffico pptp ma non è quello il problema (e nella guida non dicono nulla su questo), avete provato a fare un VPN? Avete qualche indicazione a riguardo?
evolutioncrazy
18-10-2012, 10:32
disabilita il firewall sul router e prova da android connesso ad internet con un ip pubblico (no dietro un nat)...
io avevo fatto alcune prove e non avevo problemi di sorta...
Pixel_83
18-10-2012, 11:16
Il firewall è già disattivato, e su Android ho fatto delle prove sia connesso in Wi-fi (ovviamente non a casa mia, sono già all'interno della rete) sia connesso in 3G, nulla :( Dial-in è corretta? Remote access è lo scenario più vicino al mio bisogno?
ciao ragazzi possessori del RA440.
Vi posto alcuni test con varie versioni firmware!
Ho una connessione Tiscali 24Mega con up sbloccato ecco di seguito le prestazioni in base al firmware montato.
5.52g (firmware Atlantis)
DSP Firmware Version E.67.5.33
Upstream 1183300
Downstream 19117400
5.60c (firmware Atlantis)
DSP Firmware Version E.67.5.33
Upstream 1183300
Downstream 19181100
5.71 (firmware Billion)
DSP Firmware Version E.67.2.83
Upstream 1183300
Downstream 20451700
5.73 (firmware Billion)
DSP Firmware Version E.67.2.83
Upstream 1183300
Downstream 20416300
5.74d (firmware Billion)
DSP Firmware Version E.67.2.83
Upstream 1183300
Downstream 20640600
come potete vedere il firmware Billion è nettamente migliore e mostra un incremento di oltre 1500 Kbit di portante.
N.B. i test son stati effettuati tutti nello stesso arco di tempo e riavviando piu volte il router con i vari firmware non c'era una differenza sostanziale della portante agganciata in base al Margine di rumore.
Dynamite
14-11-2012, 14:36
...peccato non si possano usare anche sul 340... AtlantisLand si è proprio "dimenticata" di questi router...
La butto lì... qualcuno riesce ad usare sky on demand con questo modem?
E la ributto lì... :)
...peccato non si possano usare anche sul 340... AtlantisLand si è proprio "dimenticata" di questi router...
non c'è il clone Billion del 340?
E la ributto lì... :)
purtroppo ho sky ma non avendo il MySky HD non posso attivare l'on DEMAND. :D
purtroppo ho sky ma non avendo il MySky HD non posso attivare l'on DEMAND. :D
Ecco, ora hai una ottima ragione per richiedere il myskyhd! :)
Scherzi a parte, sono stato ore a cercare di farlo funzionare, ma non ci sono riuscito. E alla fine è arrivata anche la beffa! Con uno scrauso dlink qualsiasi che ho comprato per un parente non ho dovuto settare nulla ed ha funzionato subito!
Per fortuna ho visto che sky on demand è davvero poco fornito e i film sono in sd, quindi mi perdo davvero poco. Però era per principio che volevo farlo funzionare.
evolutioncrazy
16-11-2012, 13:05
che traffico richiede di speciale sky on demand????
che traffico richiede di speciale sky on demand????
Ho provato diverse volte a chiederlo all'assistenza tecnica di sky (non call center normale). Le risposte sono state:
- è colpa di infostrada
- le serve un tecnico informatico
- vai a cagar....
- tu tu tu tu tu (comunicazione misteriosamente caduta)
Ho provato a disabilitare il firewall, ad attivare il dmz per l'ìp del mysky, a reindirizzare tutte le porte sul mysky, a modificare la connessione adsl (tutti i vari parametri annex, etc, etc), a pregare diversi dei pagani ma il risultato è stato.... NADA!
Scusate la domanda che magari sembrerà stupida: io finora ho gestito la banda dei vari IP, in maniera "statica", attraverso in/outbound IP throttling ma adesso vorrei gestirla "dinamicamente" per far si che quando, per esempio, io che godo di tutta la banda a disposizione non sono collegato in LAN, tutti gli altri, che invece sono collegati, possano sfruttare la banda da me non utilizzata in quel momento. E' possibile attraverso QoS\prioritization e se si quali sono i parametri?
Iscritto al thread, ho sentito spesso parlar bene dei router della Atlantis, sopratutto in questa sezione del forum > Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38707281&postcount=4315).
Non posso nascondere che sono attualmente tentato ad un acquisto di un webshare 340 :p
evolutioncrazy
14-12-2012, 19:27
li va a "culo"... dipende da che dslam hai... io per esempio in due sedi con i broadcam aggancio mediamente 3mbit in più... in un'altra invece si equivalgono
raphael99
30-01-2013, 18:06
Scusate ma ho proprio bisogno: devo monitorare i pacchetti UDP inviati da internet. Nel log non vedo nulla. Se disabilito il firewall ovviamente si disabilita il log.
Ho un atlantis RAU244 ma il firmware è quello rosso modo. Io monto il 6.02c originale.
Far passare i pacchetti UDP mi serve per fare wol via internet. Mi date una mano?:mc:
alfonsor
30-01-2013, 22:47
guarda i wake on lan da internet, come http://www.wakeonlan.me/ funzionano se:
ti funziona il wake on lan locale, cioé hai provato che davvero il computer si accende
hai settato una route statica
arp -i br0 -s 192.168.0.254 FF:FF:FF:FF:FF:FF
dove 192.168.0.0 è la tua lan e br0 è l'interfaccia della LAN (non so sul router di questo thread quale sia il nome)
hai reindirizzato la porta UDP 9 su 192.168.0.254 (sempre che la tua LAN come sopra sia 192.168.0.0)
così funzionano, ti assicuro, salvo che il router non impedisca proprio che avvenga
ma hai presente che sapendo il tuo ip, posso accenderti i computer di casa?
raphael99
31-01-2013, 07:20
Il fatto è che mi accende i pc all'nterno della rete wi-fi domestica. Se per esempio provo ad accendere i pc da un altro punto wi-fi non funziona.
Inoltre mi funziona all'interno della lan.
Non si accende ne' dal tool che hai postato tu e nemmeno dal mio cellulare. Hai idee?
alfonsor
31-01-2013, 08:28
devi entrare nel router ed aggiungere quella arp statica; se non c'è quella arp statica, non potrà funzionare
raphael99
31-01-2013, 08:53
dalla Gui del router posso settare una arp statica. E l'ho gia' fatto.
Diversamente non mi accenderebbe il pc via wi-fi o via local subnet.
Ci deve essere qualcosa d'altro
alfonsor
31-01-2013, 09:47
dalla Gui del router posso settare una arp statica. E l'ho gia' fatto.
Diversamente non mi accenderebbe il pc via wi-fi o via local subnet.
Ci deve essere qualcosa d'altro
quando usi quei servizi, non ti offendere per la domanda, inserisci l'IP del router (non l'IP da dove ti connetti)?
raphael99
31-01-2013, 10:11
Scusa Alfonsor non capisco. Io setto una arp statica coll'indirizzo IP del computer da risvegliare.
Creo una regola nel firewall per una porta UDP specifica per l'indirizzo IP del computer target
Infine nella GUI del modem--(virtual server) faccio port forward per quella porta UDP all'indirizzo IP del computer target.
Dalla mia rete wi-fi si accende anche dal telefonino. Se mi sposto su un altra rete wi-fi non mi acende e se faccio connessione mobile 3G non mi accende.
Insomma via internet non funziona
PS ci mancherebbe che mi offendessi. Devo solo ringraziarti
alfonsor
31-01-2013, 10:17
Scusa Alfonsor non capisco. Io setto una arp statica coll'indirizzo IP del computer da risvegliare.
Creo una regola nel firewall per una porta UDP specifica per l'indirizzo IP del computer target
Infine nella GUI del modem--(virtual server) faccio port forward per quella porta UDP all'indirizzo IP del computer target.
Dalla mia rete wi-fi si accende anche dal telefonino. Se mi sposto su un altra rete wi-fi non mi acende e se faccio connessione mobile 3G non mi accende.
Insomma via internet non funziona
PS ci mancherebbe che mi offendessi. Devo solo ringraziarti
la domanda che facevo riguardava un punto solo: mettiamo il caso che accedi via 3g del telefonino a quello pagina di cui parlavamo sopra
c'è il campo "IP or host name"
che ci metti dentro? dentro ci devi mettere lo ip della wan del router, siccome vicino tra parentesi ti mostra il tuo ip, ovvero lo ip della rete 3g del telefonino, mi chiedevo se per caso non ci mettessi quello; se ci metti quello chiaramente non funziona (prova ad accenderti i computer connessi alla lan del telefonino :P).
raphael99
31-01-2013, 10:27
Io ci metto il nome host che ho settato da DynDNS per quel computer e mi da il seg. errore:
MIODYNDNSnomecomputer - this IP is from private network and could not be addressed and cannot be woken up from Internet.
Sending Magic Packet to 192.XXX.X.XXX (mac 00:XX:XX:XX:XX:XX) ...
Magic packet failed!
Le X le ho messe io ma mi da l'indirizzo IP corretto del computer ed ovviamente il mac che gli avevo inserito io. Come vedi è da internet che non va
alfonsor
01-02-2013, 06:20
Io ci metto il nome host che ho settato da DynDNS per quel computer e mi da il seg. errore:
MIODYNDNSnomecomputer - this IP is from private network and could not be addressed and cannot be woken up from Internet.
Sending Magic Packet to 192.XXX.X.XXX (mac 00:XX:XX:XX:XX:XX) ...
Magic packet failed!
Le X le ho messe io ma mi da l'indirizzo IP corretto del computer ed ovviamente il mac che gli avevo inserito io. Come vedi è da internet che non va
ti dice che l'indirizzo non è valido; per cui non è un problema di arp, di wol e via dicendo; l'indirizzo che immetti non è valido e non spedisce il pacchetto;
ti dice esattamente che l'indirizzo si risolve in un 192.... che è una rete privata e quindi non vale
raphael99
01-02-2013, 08:05
E quindi ...? Cosa devo fare ?
l'indirizzo 192.xxx.xxx.xxx è quello fissato con l'account DYN Dns.
Ed è quello giusto negli indirizzi della rete, ossia va a colpire il pc target.
Hai idee?
raphael99
01-02-2013, 08:42
Alfonsor...dai che forse qualcosa di piu' chiaro.
Allora ho provato ad inseire l'IP che mi legge il sistema nella pagina www.wakeonlan.me , quello mio praticamente assegnatomi da Telecom.
Immesso solo il mac e voila' il computer si accende.
Il problema è che io ho l'IP dinamico ... e pensavo di risolvere con DynDns.
Hai suggerimenti?
raphael99
01-02-2013, 11:23
Alfonsor... grazie a te ho risolto!!
L'indicazione di quel sito che mi hai indicato mi ha fatto comprendere, dopo molti tentativi, che avevo configurato male l'account DynDns.
Tutto qui.
Risolto e ancora grazie:D
iname1030
06-02-2013, 19:16
Ciao a tutti,
possessore da anni un Web Share A02 RA 440 con ADSL telecom 20 mega (ovvero i soliti 13-14 senza box o ip ma stabili) sono da un mese alle prese con caduta di linea (stabile solo a 7 mega).
Anche oggi in centrale hanno provato a ricaricare il profilo 184-6 (dello scorso novembre) ma non tiene. Il tecnico Telecom 15 gg orsono intervenuto presso la mia abitazione per verificare la linea ha spostato la TX Attenuation su BIS_0DB come da immagine allegata e mi chiedevo se si possa "aiutare" a mantenere la portante lavorando sui parametri di questo router...
Help,
non lasciate che mi propongano il downgrade: quà chissà quando arriva la VDSL.....
:confused:
http://i49.tinypic.com/97typt.png
forzando in GDMT dovresti gia ottnere un incremento di stabilità se hai una linea molto disastrata... La tx Attenuation in pratica serve per utenze molto vicine alla centrale in quanto questa funzione simula "maggiore distanza" per incrementare la potenza di uscita del DSLAM per incrementare la velocità in upload.
Il mio ultimo post del topic (non che fossi un habituè). Il mio atlantis mi ha lasciato... sigh! Sei anni di onorato servizio e poi una morte (mezza morte a dire il vero) improvvisa.
treffy710
10-04-2013, 19:11
sul sito web atlantis è ricomparso questo ottimo router tra i prodotti
della gamma
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=5&l2=20&articolo=QTAyLVJBMzQw
ma è ritornato in produzione ?
è un prodotto ottimo .
ciao
Ciao a tutti, spero che ci sia ancora qualcuno che possa aiutarmi per configurare il mio router atlantis 440. Il problema è questo, anni fa con le guide delle prime pagine son riuscito a settare il router per Emule, e a settare i vari filtri e il firewall interno su medium. Il problema che ho adesso è che vorrei collegare un altro pc, con i settaggi dell'ip assegnati in automatico, la navigazione funziona, ma su alcuni siti mi da problemi di errore connessione, e su skype per esempio, non mi attiva la cam dell'altro utente.
Ma se metto in tcp-ip, i parametri del primo pc, funziona tutto, ma se accendo i due pc contemporanemente, uno dei due mi dice che non funziona perchè ha lo stesso ip. Purtroppo sono una schiappa in materia, forse sarà semplice per tutti voi, spero che ci sia qualcuno che mi spieghi come settare il secondo pc, per la condivisione di internet e cartelle.
P.s. ricordo che anni fa nelle pagine iniziali c'erano molte più guide,
ed anche in quelle che ci sono ancora (per i settaggi di emule) le foto allegate non si vedono.
Grazie a tutti
ciao
strassada
24-05-2013, 12:29
assegna un ip diverso ad ogni client, se il primo ha 192.168.1.200, il secondo metti quello che vuoi, es. 192.168.1.201. insomma devi cambiare l'ultima quartina.
anche le nuove regole (portforwarding ecc..:) che puntano sul secondo pc, le devi reindirizzare sul questo nuovo ip.
anche le nuove regole (portforwarding ecc..:) che puntano sul secondo pc, le devi reindirizzare sul questo nuovo ip.
cosa significa, devo creare delle regole come ho fatto per emule? udp tcp e tutte in uscita, scusa la mia ignoranza in materia, ma non ci capisco molto.
Tempo fa comprai questo router perchè era il meglio per emule, e ancora oggi sono molto soddisfatto, ma di configurazione non capisco una mazza, ma con l'aiuto del forum sono riuscito a farlo funzionare,
grazie mille, ciao
Salve, ho un Billion 7402R2.
Finora avevo sempre impostato l'indirizzo IP e gli atri parametri, compresi i DNS, in TCP/IPv4 nel sistema operativo.
Ora ho scoperto che se uso il server DHCP del router, non impostando nulla in TCP/IP, il pc non riesce ad ottenere un indirizzo di rete se il router è stato acceso prima che il sistema venga caricato. Infatti nell'are di notifica, nell'icona di rete, rimane il triangolino giallo :(
Mi spiego meglio.
Lo ottiene solamente se il router viene acceso successivamente all'avvio di Windows.
Non credo sia dovuto a particolari incompatibilità con la scheda di rete del pc perché restituisce lo stesso problema su 2 pc differenti.
Potrebbe essere dovuto al firmware (v5.52g), che finora non ho mai aggiornato? :wtf:
ciao ragazzi
volevo acquistare questo router perche mi interessa l'arp statico
è introvabile e il modello simile qual'è?? il 341?
in alternativa qualcuno di voi lo vende??
grazie:D
Ciao a tutti! Abbiate pietà, ma sono passati anni da quando ho configurato il 340 e non ho più idea di dove mettere le mani oggi...
Ho acquistato un tv box android che riesco a far funzionare solo utilizzando il medesimo indirizzo IP del computer...
192.168.1.1...
Ero convinto che bastasse mettere 192.168.1.2, ma non va... E ovviamente non va nemmeno il pc, se metto ip 2 finale...
Mi spiegate come si aggiunge un indirizzo ip fisso nell'Atlantis Land 340?
Ciao e grazie!
Ho aggiunto, sotto packet filter, "IP_2_out" (inbound block e outblound allow), con l'indirizzo ip statico del box android e tutto sembra funzionare...
Mi confermate che va bene così? Il firewall sta continuando a fare il suo dovere?
Ciao e grazie!
:p
Qualcuno riuscirebbe a dirmi che chipset ha il 440? E' un argon 432 come il 340?
Inoltre sul 440 si può forzare l' SNR ?
Sul 340 che ho io non c'è modo... volevo sapere se ho speranze, trovando un 440, di poter tweakare l' snr oltre al coding gain..
Dynamite
09-01-2016, 14:37
Il 440 ha lo stesso chipset del 340. Che io sappia, oltre ad intervenire sul coding gain, non si può modificare il snr manualmente come con i Broadcom.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.