PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14

gionnico
31-03-2008, 20:35
e
Ecco, se la scrivevi lo capivo che era 440. :cool:

Comunque la CLI è l'interfacca a linea di comando da cui si accede con telnet oppure la porta seriale. :sofico:


Guarda che non è difficile, comunque siamo qui! :)

Mat75
01-04-2008, 07:31
:confused: :confused: :confused:

La portante di 7616 è perfetta.. cosa vuoi dire???

Prima di aggiornare il firmware al 5.52, quindi con il 5.04, avevo portante 8128 in down con snr 15 e ping 23, dopo non mi sono più schiodata più da 7616 con snr 20 in down e 22/23 in up e ping 37. L'assistenza tecnica Atlantis mi ha consigliato di utilizzare l'utility di recovery e di downgradare al firmware 5.06 che ha lo stesso microcodice adsl del 5.04, quindi dovrei riottenere così gli stessi valori. In realtà cambia poco, anche perchè navigo e scarico solo la posta, però proprio non riesco a non farci caso.

Intrepido
01-04-2008, 09:45
Comunque la CLI è l'interfacca a linea di comando da cui si accede con telnet oppure la porta seriale. :sofico:




Purtroppo posso farlo solo tramite Telnet, perché il portatile non ha la serale, e il router è in casa, mentre il resto delle rete è nello scantinato :stordita: .

Se comunque è necessaria la seriale lo stacco e lo porto giù;)


Non è che mi passeresti il comando da Telnet?


Thanks

Intrepido
01-04-2008, 10:54
Altro problema :D

nel firewall, se imposto le regole per Utorrent, mi trovo questa schermata riassuntiva

http://img143.imageshack.us/img143/4123/firewalltk7.jpg (http://imageshack.us)


da notare che l'ip dove gira Utorrent, è 192.168.1.106, ma nella regola tale ip non si salva, si salva 192.168.1.0, nel virtual server invece nessun problema, l'ip è quello corretto, e le porta da test del programma stesso risulta aperta (infetti scarica a gonfie vele).

E' normale o è un bug?

Harry_Callahan
01-04-2008, 11:02
E' normale o è un bug?

Ciao Intrepido

prova a mettere 255.255.255.255 come subnet

pegasolabs
01-04-2008, 11:05
E' normale o è un bug?Ahiaiai...non mi segui la guida nel thread del 7404...:Prrr:
;)

Harry_Callahan
01-04-2008, 11:16
Ahiaiai...non mi segui la guida nel thread del 7404...:Prrr:
;)

è un errore che capita a tutti :sofico:
solo una persona non è caduta in errore :fiufiu:

:D

Intrepido
01-04-2008, 11:51
Ciao Intrepido

prova a mettere 255.255.255.255 come subnet



Funziona :) , il valore dell'ip rimane quello che imposto io 192.168.1.106 Thanks.

Altro problemino, se cerco di modificare la seconda regola mi da questa schermata, e se clicco su Apply o return, la schermata successiva è sempre quella che rimane nella parte inferiore dello screen

http://img241.imageshack.us/img241/707/firewallpl7.jpg (http://imageshack.us)


in pratica non riesco a modificare la seconda regola.

Alla fine ho preso questo, per il wireless non performante del 7404, attualmente ci ho collegato il fidatissimo WG602.

Grazie comunque per i consigli ;) .

Ahiaiai...non mi segui la guida nel thread del 7404...:Prrr:
;)

Hai ragione :stordita: , è l'emozione del nuovo arrivo :D .

C'è da dire, che se il 243 non era molto "user friendly", questo non so come definirlo, non sono ancora riuscito a configurare il QoS:stordita:

Oggi mi ci metto più di impegno ;)



è un errore che capita a tutti :sofico:
solo una persona non è caduta in errore :fiufiu:

:D

:sofico:

Harry_Callahan
01-04-2008, 12:44
Altro problemino, se cerco di modificare la seconda regola mi da questa schermata, e se clicco su Apply o return, la schermata successiva è sempre quella che rimane nella parte inferiore dello screen

invece di editarla, direi di cancellarla e ricrearla




C'è da dire, che se il 243 non era molto "user friendly", questo non so come definirlo

It's is user friendly. It's just very particular about who it's friends are :sofico:

Intrepido
01-04-2008, 13:19
It's is user friendly. It's just very particular about who it's friends are :sofico:

Penso che posterò di spesso allora :sofico:

Intrepido
01-04-2008, 17:46
Altra info, nella sezione adsl ho lasciato tutto com'era,

http://img171.imageshack.us/img171/116/adslzr4.jpg (http://imageshack.us)

su Alice 2mb, come dovrei correggere i vari parametri?

EDIT

aggiungo anche i valori SNR

http://img120.imageshack.us/img120/498/snrln2.jpg (http://imageshack.us)

gionnico
01-04-2008, 20:31
Harry!!! Rispondi!!

Come hai configurato il DHCP?
Non riesco a far funzionare l'eee pc col DHCP, che è un bel peccato se non posso usarlo!!

Io ho atlantis land 340 + dlink 2100ap.

(arrivato oggi, fantastico ecc!! me lo aspettavo molto più grosso, invece è piccolino, leggero, mostruoso! :D :D )

edit: Sembra un problema di chiavi.. e te pareva?

Harry_Callahan
01-04-2008, 22:38
Come hai configurato il DHCP?


il DHCP del router oppure dell'AP?

gionnico
01-04-2008, 23:13
il DHCP del router oppure dell'AP?

Dell'AP.

Ma il problema era che con SSID nascosto l'Eee PC non andava, in nessuna modalità.

L'ho dovuto rendere visibile .. penseranno che faccio lo sborone nel vicinato! :sofico:


Ora sono stanco, non ho voglia di lodarlo, ma già ho visto che và abbastanza bene, in camera 83% di segnale: ho notato che il segnale % visualizzato differisce dall'AP al PC (minore nell'AP: 50% .. cosa vuol dire?).

Ah, e poi cos'è la modalità di risparmio energetico (Power Saving
Mode) e come l'abilito?

West-It
03-04-2008, 01:48
Ciao a tutti
sto tentando di settare una regola ma mi sono perso!

Dunque il fatto è che dovrei limitare un pc della rete a non connettersi in un determinato orario... Ho visto che l'atlantis ha il time schedule. Quindi qui ho impostato il range in cui la connessione dovrebbe rimanere off. Dopodichè ho impostato tutti i pc come Fixed Host. Poi? Qui ho qualche difficoltà. Non vedo una funzione apposita quindi ho pensato che dovessi smanettare nel Packet Filter del firewall. Ma che parametri devo usare? Ho selezionato innanzitutto il time schedule, poi ho messo in source ip l'ip della macchina da bloccare e in netmask 255.255.255.255.
Dopodichè ho lasciato in destination ip 0.0.0.0 e 0.0.0.0 anche nella netmask. Le porte ho lasciato quelle predefinite (0, 65535) e poi ho messo inboud e outboud su block ma mi da errori:
webserver:Local Real IP address must be specified for waiting session item3.
webserver:Port Filter already defined

Ovviamente se posso fare tutto ciò in maniera più semplice preferirei che qualcuno me lo dicesse prima di impazzire :muro:
Ma se questo è il metodo dove sbaglio???

Grazie in anticipo!

Br1.85
03-04-2008, 21:17
ciao a tutti ragazzi!...finalmente faccio parte della famiglia webshare!!!

ho comprato un 440 e domani o sabato lo installo nella mia rete!!!

Ho un dubbio, il router ha versione firware 5.52e, sul sito alantis c'è la 5.52f...lo aggiorno prima, o poi posso backuppare la configurazione e scaricarla sul router col fw nuovo!!?!?

Mat75
04-04-2008, 07:08
Grazie all'aiuto del nostro grande Mod Pegasolabs sono riuscita a downgradare il firmware del mio 340 dal 5.52 al 5.04. Ho utilizzato l'utility di recovery, procedura non troppo complicata ma con innumerevoli messaggi di errore. Disattivati antivirus e firewall, staccato il cavo telefonico, collegato il cavo console, tutto procede bene fino al punto 10 del PDF. Cominciano gli errori (pacchetti persi ed altro), ricomincia la procedura, il trucco sta nel riaccendere il router velocemente, ma non troppo, esattamente non appena compare il comando "turn on" (accendi), tutto procede per il meglio fino all'ultimo punto (13) fino alla ricomparsa di altri messaggi di errore (soprattutto user e password failed), richiesta di spegnere e riaccendere il dispositivo con la solita precisione (non spiegato nel PDF che si interrope con il punto 13), e la procedura finisce. Poi passare dal firmaware 5.06 al 5.04 è un gioco da ragazzi. Finalmente ho di nuovo i miei vecchi valori ed i vecchi bug.
Grazie Mod!

PiPPoTTo
10-04-2008, 11:35
Ciao a tutti,
sono entrato in possesso da poco del webshare 440, ottimo router :)
me lo sto studiando piano piano però volevo mostrarvi io dati che mi visualizza...

http://img409.imageshack.us/img409/644/senzatitolo1ke4.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1ke4.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/4192/senzatitolo2xc4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2xc4.jpg)

che ne pensate?
il vecchio router atlantis mi segnava una linea poco inferiore a una 7mb
il firmware è un 552f non capisco se sia una versione 1.0 o 1.1

goldorak
10-04-2008, 11:47
il firmware è un 552f non capisco se sia una versione 1.0 o 1.1

Entra nella interfaccia di configurazione, alla pagina Status vai alla voce Hardware Version. Devi trovare una stringa del tipo : Argon 432 ADSL-A v1.00. L'ultima parte ti indica la versione.

Harry_Callahan
10-04-2008, 12:04
che ne pensate?


prova a mettere G.DMT(al posto di ADSL2+ auto-back) e code gain=7 nella prima schermata
apply->save settings

poi posta di nuovo i valori

PiPPoTTo
10-04-2008, 12:54
prova a mettere G.DMT(al posto di ADSL2+ auto-back) e code gain=7 nella prima schermata
apply->save settings

poi posta di nuovo i valori


G.DMT da dove lo metto?
intendi nel ADSL2+, auto-fallback?
se clicco sopra mi da
ADSL2+, auto-fallback
ADSL2, auto-fallback
ADSL

penso sia altrove quello che mi dici ma sono ancora spaesato l'ho preso solo ieri :)
intanto provo code gain a 7

@goldorak
adesso controllo

Harry_Callahan
10-04-2008, 12:56
G.DMT da dove lo metto?
intendi nel ADSL2+, auto-fallback?
se clicco sopra mi da
ADSL2+, auto-fallback
ADSL2, auto-fallback
ADSL


scusa, ho detto G.DMT, devi mettere ADSL(che sarabbe GDMT=ADSL1=max 8Mbit)

PiPPoTTo
10-04-2008, 13:08
scusa, ho detto G.DMT, devi mettere ADSL(che sarabbe GDMT=ADSL1=max 8Mbit)

questo è con code gain a 7:

http://img99.imageshack.us/img99/5375/senzatitolo1jv6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1jv6.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/4622/senzatitolo2vs7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2vs7.jpg)

direi che ci sono dei miglioramenti "ad occhio" no?

ora posto l'altra prova
ho messo ADSL - G.DMT

http://img187.imageshack.us/img187/2620/senzatitolo1uy1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1uy1.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/2087/senzatitolo2ha9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2ha9.jpg)

non noto differenze voi?
cosa doveva cambiare?

Grazie :)

charger2000
10-04-2008, 13:10
dunque, dopo ca. 10gg sono soddisfatto (Webshare RA340) per certi versi, perplesso per un altro motivo, ovvero:
ogni 3/4gg, ma anche dalla sera alla mattina, trovo che utorrent e' tutto "rosso" sui torrent di un determinato tracker, ma solo su quelli di quel tacker, su gli altri torrent di altri tracker e' ok, la cosa ancora piu' strana e' che il sito http del tracker e' irragiungibile, da qualunque dei 3 PC nella mia rete. Tutto il resto e' ok, emule, tutto il resto del Web e anche i torrent di altri tracker.
Per risolvere devo spegnere e riaccendere il router, e una volta riallineato con la linea, tutto torna ok, ma dopo uno/tre/cinque giorni, rieccoci da capo....

cosa puo' essere ? :muro:

:)

Harry_Callahan
10-04-2008, 13:13
dunque, dopo ca. 10gg sono soddisfatto (Webshare RA340) per certi versi, perplesso per un altro motivo, ovvero:
ogni 3/4gg, ma anche dalla sera alla mattina, trovo che utorrent e' tutto "rosso" sui torrent di un determinato tracker, ma solo su quelli di quel tacker, su gli altri torrent di altri tracker e' ok, la cosa ancora piu' strana e' che il sito http del tracker e' irragiungibile, da qualunque dei 3 PC nella mia rete. Tutto il resto e' ok, emule, tutto il resto del Web e anche i torrent di altri tracker.
Per risolvere devo spegnere e riaccendere il router, e una volta riallineato con la linea, tutto torna ok, ma dopo uno/tre/cinque giorni, rieccoci da capo....

cosa puo' essere ? :muro:

:)


hai per caso l'intrusion detection abilitato nella schermata Firewall?

charger2000
10-04-2008, 13:20
si !

Harry_Callahan
10-04-2008, 13:21
si !

metti disable, apply, save settings e ci risentiamo tra 4 giorni

Harry_Callahan
10-04-2008, 13:25
non noto differenze voi?
cosa doveva cambiare?

Grazie :)

l'aggancio non è al massimo, dovrebbe essere 8128/480, mancano circa 500Kbps...non è la fine del mondo

potresti provare in questo modo:

spegni il modem, stacchi TUTTI i telefoni e TUTTI in filtri in casa, dopo colleghi il modem DIRETTAMENTE alla presa al muro, direttamente significa SENZA filtro e senza attaccare gli altri telefoni\filtri, accendi e vedi i valori

PiPPoTTo
10-04-2008, 13:29
l'aggancio non è al massimo, dovrebbe essere 8128/480, mancano circa 500Kbps...non è la fine del mondo

potresti provare in questo modo:

spegni il modem, stacchi TUTTI i telefoni e TUTTI in filtri in casa, dopo colleghi il modem DIRETTAMENTE alla presa al muro, direttamente significa SENZA filtro e senza attaccare gli altri telefoni\filtri, accendi e vedi i valori

mmm adesso lo lascio configurato come descritto da te, stasera faccio delle prove con o senza telefoni con o senza filtri, ma suppongo che perdo quel tot perchè il router è collegato ad una presa distante dalla principale per questo probabile ci sia una perdita comunque vediamo :)

GRAZIE :D

Harry_Callahan
10-04-2008, 13:42
mmm adesso lo lascio configurato come descritto da te, stasera faccio delle prove con o senza telefoni con o senza filtri

non dimenticare di applicare e salvare le modifiche(apply->save config)

PiPPoTTo
10-04-2008, 17:25
non dimenticare di applicare e salvare le modifiche(apply->save config)

ancora non ho potuto fare le prove (sono in ufficio), però devo dire che con le impostazioni che mi hai passato dopo qualche minuto che navigavo il modem ha perso il segnale adsl, ha riprovato a riconnettere ma nulla, dava due tipi di problemi a volte non riconosceva la password (impossibile era corretta) mentre altre volte si connetteva ma non permetteva di navigare ecc ecc. togliendo l'ADSL g.DMT e il code gain a 7, il tutto riprende a funzionare perfettamente, sarà stato un caso?

lib
10-04-2008, 22:09
Ciao. Anche io ho sostituito il mio vecchio router con l'Atlantis 440 ed inserito Il D-Link 2100 AP, ovviamente seguendo i consigli espressi nel thread (anche se non sono riuscito a leggere proprio tutte le pagine...).
Sono decisamente soddisfatto: ADSL Libero mega (12M) in corso di upgrade a Libero 20 mega che è tornata stabile e wireless no problem.
Anche se sembra ininfluente, noto però nell'error log del 440 il messaggio "im_backend:File exists:Specified Name Server is already in the list" ripetuto più volte. Dopo una rapida ricerca ho trovato che potrebbe essere in relazione con il DNS settato o meno in automatico (nel mio caso lo è).
Avete avuto messaggi analoghi, e soprattutto è possibile evitare l'errore con qualche particolare settaggio?

PiPPoTTo
11-04-2008, 11:43
ho provato a staccare filtri e telefoni ma la situazione non cambia, proverò magari ad attaccarlo il più vicino alla linea principale, comunque sono solo prove per semplice curiosità la linea va BENISSIMO gia adesso :D

RadioactiveToy
15-04-2008, 18:41
Ho acquistato da poco l'atlantis 340, ho però due problemi:
1. ci mette parecchio tempo prima di allinearsi (anche 4/5 minuti)
2. mi indica una portante sballata, nel senso che a volte è come quella di queste immagini, a volte indica 6000000 e a volte di più (ho tiscali 7 mega)
http://img260.imageshack.us/img260/3866/immaginesu8.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/7961/immagine2wx7.jpg

Cosa debbo fare? :confused:

MaxTore
19-04-2008, 18:48
ciao a tutti, raga, per favore, ho bisogno del vostro aiuto, sto da stamattina cercando di settare il firewall del mio nuovo router 440 con firmware 5.52e,
prima con emule avevo id basso, ma settando il virtual server sono riuscito ad avere id alto, ma se attivo il firewall medium security level, emule non funziona proprio più, vorrei inserire la regola nel Packet Filter, ma non ci riesco, le ho provate tutte, ma di sicuro sbaglio qualcosa, per fovore mi spiegate per bene come si fa, se allegate anche delle figure è ancora meglio,
non sono pratico, e non vorrei disattivare in firewall, grazie mille e a buon rendere, ciao

Harry_Callahan
19-04-2008, 19:13
ma di sicuro sbaglio qualcosa

esatto!

la regola numero 1 con questo router è: quando qualcosa non funziona è perchè sbaglia utente

per il firewall c'è la guida del 7404 che va benessimo anche per il 440:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941

goldorak
19-04-2008, 19:21
Ho acquistato da poco l'atlantis 340, ho però due problemi:
1. ci mette parecchio tempo prima di allinearsi (anche 4/5 minuti)

Cosa debbo fare? :confused:


Io ti posso dire che questa cosa non e' solo del R340 ma anche il 440 ne soffre. Io ci vado pazzo per questo, glli aggiornamenti firmware non hanno mai risolto questo problema dell'allineamento che ci mette svariati minuti.
Per dirti sulla stessa linea il mio vecchio zyxel 600 ci mette alcuni secondi, 10-20 max prima di riallinearsi cosa che il 440 non e' mai stato in grado di fare. :muro: :muro:
Se trovi una soluzione fammi un fischio. :p

Dynamite
19-04-2008, 20:02
...strano, il mio 340 ci mette pochi secondi ad allinearsi... mai avuto di sti problemi...

Harry_Callahan
19-04-2008, 20:16
forzando in G.DMT il mio è abbastanza veloce
il discorso cambia quando in ADSL2+ Autofallback, ho la 7Mbit, quindi il router cerca prima l'aggancio in ADSL2+, poi ADSL2 ed infine G.DMT. Questo spiega il ritardo di aggancio portante. Una volta agganciato non cade più :D

gionnico
20-04-2008, 15:54
Nel mio caso (atlantis 340 non annex m) il firmware 5.04 era piu' lento di circa 20 secondi ad allinearsi.
Mentre con i nuovi firmware (o le nuove versioni del rotuer) si allinea in 20 secondi.

pazzokramaz
20-04-2008, 16:50
Ciao Ragazzi :)

Volevo sapere quante connessioni massime contemporanee in p2p Regge il WebShare 440.

Vorrei rinnovare il mio router! ho una adsl 2plus Alice Telecom

Sono indeciso tra un modello Atlantis (il 440) o uno NetGear

Visto che ho bisogno di potenza sia x p2p che per un webserver inoltre ho una rete casalinga.. avete qualke idea su un modello che posso comprare?

spesa massima 200 euro

grazie ;)

goldorak
20-04-2008, 16:53
Ciao Ragazzi :)

Volevo sapere quante connessioni massime contemporanee in p2p Regge il WebShare 440.

Vorrei rinnovare il mio router! ho una adsl 2plus Alice Telecom

Sono indeciso tra un modello Atlantis (il 440) o uno NetGear

Visto che ho bisogno di potenza sia x p2p che per un webserver inoltre ho una rete casalinga.. avete qualke idea su un modello che posso comprare?

spesa massima 200 euro

grazie ;)

1500 connessioni contemporanee. Oltre non si va.
Se hai bisogno di piu' connessioni allora devi andare su router dal costo un tantino piu' alto che non quello del R440.

pazzokramaz
20-04-2008, 17:20
Grazie ;)

Per 1500 ti riferisci al 440? 1500 non sono male ;)

ma a confronto i modelli NetGear non sono buoni?

ce gente che mi consiglia un netgear altri linksys..

cmq prima ai tempi di NGI e Quake3 Avevo un atlantis iStorm interno
e mi sono trovato benissimo con Atlantis ;)

Ma Atlantis è una Azzienda italiana?

Grazie ciao :)

Aguex
20-04-2008, 19:37
Grazie ;)

Per 1500 ti riferisci al 440? 1500 non sono male ;)

ma a confronto i modelli NetGear non sono buoni?

ce gente che mi consiglia un netgear altri linksys..

cmq prima ai tempi di NGI e Quake3 Avevo un atlantis iStorm interno
e mi sono trovato benissimo con Atlantis ;)

Ma Atlantis è una Azzienda italiana?

Grazie ciao :)

340 e 440 sono uguali a parte per : il diverso numero di vpn gestibili (4 per il 340 e 16 per il 440); ram di 16 mb per il 340 e di 32 mb per il 440, che però non porta a peggioramenti di prestazioni di alcun genere, perchè è usata solo per gestire le vpn aggiuntive; possibilità di aggiornare il firmware con quello del corrispettivo modello billion per il 440, che è mantenuto più aggiornato. (del 340 non esiste un corrispondente Billion)
I Netgear sono buoni ma hanno meno funzioni, il dg834gt è di fascia media, mentre gli Atlantis sono di fascia medio-alta.

Atlantis è un'azienda italiana ma i router sono della Billion (azienda australiana) con marchio e "cofano" Atlantis in pratica. Per questo si possono flashare con firmware Billion. Caso a parte è il 340 che è un modello modificato del Billion che corrisponde al 440.

gionnico
20-04-2008, 19:50
I Netgear sono buoni ma hanno meno funzioni, il dg834gt è di fascia media, mentre gli Atlantis sono di fascia medio-alta.

Un esempio di funzioni in più degli atlantis: gestione delle VPN (come già scritto) e QoS.
Penso che quest'ultimo possa tornarti utile col webserver: puoi dargli priorità alta e priorità bassa al traffico P2P.

pegasolabs
20-04-2008, 20:54
i router sono della Billion (azienda australiana)
Taiwanese, in Australia sono tra i router più diffusi e gettonati, ma c'è solo una distribuzione ufficiale da parte di PcRange
;)

Aguex
20-04-2008, 22:07
Taiwanese, in Australia sono tra i router più diffusi e gettonati, ma c'è solo una distribuzione ufficiale da parte di PcRange
;)

Grazie della rettifica, credevo proprio che fossero australiani :D

goldorak
21-04-2008, 12:25
Grazie ;)

Per 1500 ti riferisci al 440? 1500 non sono male ;)

ma a confronto i modelli NetGear non sono buoni?

ce gente che mi consiglia un netgear altri linksys..

cmq prima ai tempi di NGI e Quake3 Avevo un atlantis iStorm interno
e mi sono trovato benissimo con Atlantis ;)

Ma Atlantis è una Azzienda italiana?

Grazie ciao :)

Ce' una altro aspetto importante da considerare e cioe' la garanzia. Se compri il 440 ma credo valga lo stesso per il 340 hai ben 3 anni di garanzia Atlantis Land. :D

MaxTore
21-04-2008, 15:32
esatto!

la regola numero 1 con questo router è: quando qualcosa non funziona è perchè sbaglia utente

per il firewall c'è la guida del 7404 che va benessimo anche per il 440:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941


Harry la tua guida è perfetta, grazie,
Mi serve ancora il tuo aiuto, ho alice 7m, e leggendo nel forum i consigli dati agli altri, ho provato vari settaggi, ma non riesco mai a prendere una buona portante, mi dici come si fa ad inserire le immagini, così ti posto i miei settaggi, e potrai consigliarmi,
vorrei sapere ancora una cosa che non ho trovato sul manuale, durante la prima installazione, nella schermata dove richiede i dati del mio isp, cerano delle voci da inserire che non so a cosa servono, puoi aiutarmi? i campi da riempire erano: ATM Clas, RIP (con 3 possibilità di scelta), e MTU,
spero di non aver fatto domande che posono sembrarti stupide, ma sono alle prime armi, e sto qui per imparare. Grazie ancora.
Ciao

term610
21-04-2008, 18:05
un consiglio a una persona che su un router non ci ha mai messo le mani e mi sa che sarà dura, voglio passare da un modem a un router per poter giocare on line con un ping basso e usare p2p, cosa impossibile prima sono indeciso tra i 340 e il 440, ci sono 20 euri di differenza, uso alice e sono molto lontano dalla centrale, quale mi consigliate e perchè
grazie

pegasolabs
21-04-2008, 18:23
Letto questo?


340 e 440 sono uguali a parte per : il diverso numero di vpn gestibili (4 per il 340 e 16 per il 440); ram di 16 mb per il 340 e di 32 mb per il 440, che però non porta a peggioramenti di prestazioni di alcun genere, perchè è usata solo per gestire le vpn aggiuntive; possibilità di aggiornare il firmware con quello del corrispettivo modello billion per il 440, che è mantenuto più aggiornato. (del 340 non esiste un corrispondente Billion)
I Netgear sono buoni ma hanno meno funzioni, il dg834gt è di fascia media, mentre gli Atlantis sono di fascia medio-alta.

term610
21-04-2008, 19:12
Letto questo?

si avevo lette ma non capendoci un azzo ho chiesto per avere una conferma sul mio utilizzo e poi perchè mi chiedevo, come mai quasi tutti prendono il 440 se sono uguali?
scusa per il post ma se non conosco quello che devo prendere e per ora non capisco i termini preferisco fare una domanda:D

goldorak
21-04-2008, 19:33
si avevo lette ma non capendoci un azzo ho chiesto per avere una conferma sul mio utilizzo e poi perchè mi chiedevo, come mai quasi tutti prendono il 440 se sono uguali?
scusa per il post ma se non conosco quello che devo prendere e per ora non capisco i termini preferisco fare una domanda:D

Il 440 non e' migliore del 340 nel senso di funzionalita', tutto quello che fa il 440 lo fa anche il 340.
L'unica differenza come e' stato detto e' che il 440 dispone di piu' memoria per via delle vpn supplmentari che puo' gestire.
Il 340 di vpn ne gestisce ma di meno ecco perche' ha meno memoria.
Anche la garanzia e' la stessa, molti prendono il 440 perche' ce' la possiibilita' di flasharci sopra il firmware billion, mentre per il 340 non ce' questa possibilita' in quanto manca il corrispettivo modello billion.

term610
21-04-2008, 19:37
una domanda da ignorante ma le vpn cosa sono e per quale motivo e preferibile averne di più?:confused:
scusate se sono ot

goldorak
21-04-2008, 19:42
una domanda da ignorante ma le vpn cosa sono e per quale motivo e preferibile averne di più?:confused:
scusate se sono ot

Guarda in questo caso vale la risposta, se non sai cosa sono le vpn al 99,99% non ne avrai bisogno. :D
VPN e' l'acronimo di virtual private network, e' un collegamento virtuale (sicuro) che consente ad un pc esterno alla tua rete locale di accedervi come se fosse collegato in locale. Quindi maggiore e' il numero di vpn che un router puo' gestire e maggiore e' il numero di client esterni che si possono collegare contemporaneamente alla rete locale.

Harry_Callahan
21-04-2008, 20:08
Harry la tua guida è perfetta, grazie,

merito anche del nostro mod, il 99% del lavoro l'ha fatto lui


mi dici come si fa ad inserire le immagini, così ti posto i miei settaggi

CTRL+Stampa da Windows, ritagli la parte che interessa e lo uploadi tramite http://imageshack.us/

incolla il link presente nel campo forum



vorrei sapere ancora una cosa che non ho trovato sul manuale, durante la prima installazione, nella schermata dove richiede i dati del mio isp, cerano delle voci da inserire che non so a cosa servono, puoi aiutarmi? i campi da riempire erano: ATM Clas, RIP (con 3 possibilità di scelta), e MTU,
Ciao

tutto dovrebbe funzionare senza mettere le mani su quelle impostazioni
fai una ricerca anche qui sul forum, rischiamo di andare OT

term610
21-04-2008, 22:45
Guarda in questo caso vale la risposta, se non sai cosa sono le vpn al 99,99% non ne avrai bisogno. :D
VPN e' l'acronimo di virtual private network, e' un collegamento virtuale (sicuro) che consente ad un pc esterno alla tua rete locale di accedervi come se fosse collegato in locale. Quindi maggiore e' il numero di vpn che un router puo' gestire e maggiore e' il numero di client esterni che si possono collegare contemporaneamente alla rete locale.

se ho capito e la possibilità di creare una rete protetta dentro la rete internet, scosa che tra utenti normali non serve?
grazie

pegasolabs
21-04-2008, 22:50
se ho capito e la possibilità di creare una rete protetta dentro la rete internet, scosa che tra utenti normali non serve?
grazieSi è un "tunnel" infatti. L'utilizzo è quello che ha spiegato l'amico goldorak. Cmq si può fare anche col 340. Supporta un minor numero di "utenti".
Il motivo principale per cui molti scelgono il 440 è per il crossflash con i firmware Billion.

term610
22-04-2008, 16:23
Il motivo principale per cui molti scelgono il 440 è per il crossflash con i firmware Billion.

scusa le domende banali ma il firmware originale e così orribile visto che a livello hardware sembrano 2 macchine eccellenti
e poi e fattibile usare p2p e giocare in rete con queste macchine?
grazie

pegasolabs
22-04-2008, 16:31
scusa le domande banali ma il firmware originale e così orribile visto che a livello hardware sembrano 2 macchine eccellenti
Mia idea personale: rispetto ad altri router i problemi firmware dei 340/440 fanno sorridere.
Tornando alla domanda: non sono orribili. Semplicemente Atlantis rilascia le versioni omologhe con diversi mesi di ritardo. Queste contengono in genere qualche miglioramento e qualche bugfix. Siccome molti sono curiosi di provare l'ultimissimo firmware immediatamente (eventuali riferimenti sono puramente casuali :asd: ), ecco il perché della scelta.

e poi e fattibile usare p2p e giocare in rete con queste macchine?
grazieSi, va impostato opportunamente il QoS nel caso di contemporaneità.

term610
22-04-2008, 16:51
grazie delle dettagliate spiegazioni, ora dovrò aspettare 5/10 giorni e poi tornero a rompere per imparare a settarlo:D :D

scusa a questi prezzi che dici
340 = 69
440 = 89

pegasolabs
22-04-2008, 16:55
Se sono ivati sono un affare.
Se sono da ivare sono comunque buoni.

Errik89
25-04-2008, 14:16
con questo router si possono settare i valori "fisici" della portante ADSL? (intendo SNR...). Mi hanno consigliato il Billion BiPack 7404vgo come il router migliore per l'ADSL e ha lo stesso chipset di questi atlantisland. So che con quello si possono impostare tutti i parametri della connessione in modo da riuscire ad ottenere sempre portante massima

gionnico
28-04-2008, 14:18
con questo router si possono settare i valori "fisici" della portante ADSL? (intendo SNR...). Mi hanno consigliato il Billion BiPack 7404vgo come il router migliore per l'ADSL e ha lo stesso chipset di questi atlantisland. So che con quello si possono impostare tutti i parametri della connessione in modo da riuscire ad ottenere sempre portante massima

Anche con atlantis land 340/440: hanno lo stesso chipset e le stesse opzioni (naturalmente escluso wifi e voip del 7404vgo).

marocco
29-04-2008, 07:45
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo prodotto e mi sono accorto subito che una volta create le regole per il firewall non è possibile cambiare l'ordire in cui si trovano quindi se come ultima regola ho quella di far passare tutto il traffico in uscita e ho la necessità di inserire una nuova regola prima di questa devo necessariamente cancellarla e inserirla in coda. Mi confermate che è proprio così o c'è qualche trucco per ovviare a questo problema?

Ciao e grazie

pegasolabs
29-04-2008, 08:51
Inseriscila in coda e vedi se ti crea problemi. (probabile)
Altrimenti esporti le regole ed editi il file (da evitare se non esperto!!!)

marocco
29-04-2008, 10:26
Ti ringrazio e aggiungo che sono anche io di Salerno.


Inseriscila in coda e vedi se ti crea problemi. (probabile)
Altrimenti esporti le regole ed editi il file (da evitare se non esperto!!!)

marocco
29-04-2008, 11:56
Altrimenti esporti le regole ed editi il file (da evitare se non esperto!!!)

Suppongo che si faccia dalla CLI?

pegasolabs
29-04-2008, 19:07
Suppongo che si faccia dalla CLI?No no
salvi il file di config da web interface e lo editi con un editor di testo. Se cerchi sul topic c'è un utente che l'ha già fatto.

marocco
29-04-2008, 23:16
No no
salvi il file di config da web interface e lo editi con un editor di testo. Se cerchi sul topic c'è un utente che l'ha già fatto.

Ok, grazie

marocco
30-04-2008, 12:46
Salve a tutti, da quando ho installato il webshare 440 mi sono accorto che ci sono problemi ad accedere dall'esterno verso l'ftp server (Serv-U) installato sulla mia macchina.

Ho correttamente impostato una regola nel firewall che permette l'accesso alla porta per l'ftp e ho aggiunto una voce nel virtual server che ruota il traffico su questa porta al mio pc, tutto sembra corretto ma credo che il problema sia che il router/firewall non apre dinamicamente le porte per l'ftp in passive mode infatti dal log degli eventi del router risulta un tentativo di accesso ad una porta che è effettivamente chiusa ma che non è quella dell'ftp. Come client ftp uso Filezilla e nello status della connessione mi appare il seguente messaggio di errore "Server sent passive reply with unroutable address. Using server address instead."

Ho anche creato una regola nel firewall che autorizza tutto il traffico in uscita.

Sapete come risolvere il problema?

Grazie

Harry_Callahan
30-04-2008, 18:04
Ho correttamente impostato una regola nel firewall che permette l'accesso alla porta per l'ftp

:nonsifa:

la regola numero 1 con questo router è: non funziona? HO sbagliato qualcosa

tutto sembra corretto

sembra non è sufficiente


Sapete come risolvere il problema?
Grazie

postaci tutte le regole e vediamo

Harry_Callahan
30-04-2008, 22:02
vi posto queste screen sperando siano utili per far funzionare al meglio il vostro apparato VoIP:

Firewall:
http://img337.imageshack.us/img337/9821/firewallyb3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=firewallyb3.jpg)

Virtual Server:
http://img230.imageshack.us/img230/3181/vsjh7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=vsjh7.jpg)

QoS:
http://img205.imageshack.us/img205/4553/qosbu7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=qosbu7.jpg)


logicamente verificate prima il numero dalla porta SIP e RTP sull'ATA, la SIP è di solito la 5060, la RTP potrebbe cambiare in base all'apparato

cybershield
30-04-2008, 22:25
Ciao,
scusate un'informazione che non sono riuscito bene a capire:

l'Atlantis VoipMaster 260W (A02-RAV260-W54) è equivalente come caratteristiche (lato router) al webshare 340/440 ? Il firmware che fornisce l'atlantis ha comunque il gain per migliorare il guadagno sulla portante adsl ?
Volevo comprare il router webshare 340, ma era interessante avere anche il wireless. Il fatto che il VoipMaster 260W gestisca anche il voip è un valore aggiunto ma è fondamentale avere la qualità del webshare 340/440.

Ciao e grazie
Massimo

pegasolabs
30-04-2008, 22:31
Ciao,
scusate un'informazione che non sono riuscito bene a capire:

l'Atlantis VoipMaster 260W (A02-RAV260-W54) è equivalente come caratteristiche (lato router) al webshare 340/440 ? Il firmware che fornisce l'atlantis ha comunque il gain per migliorare il guadagno sulla portante adsl ?
Volevo comprare il router webshare 340, ma era interessante avere anche il wireless. Il fatto che il VoipMaster 260W gestisca anche il voip è un valore aggiunto ma è fondamentale avere la qualità del webshare 340/440.

Ciao e grazie
Massimono. se ti interessa il voi vai sul bllion 7404vgo

marocco
01-05-2008, 00:00
:nonsifa:

la regola numero 1 con questo router è: non funziona? HO sbagliato qualcosa



sembra non è sufficiente



postaci tutte le regole e vediamo

Ciao, ecco le img delle regole e del port forwarding:

http://img260.imageshack.us/my.php?image=packetfilter1hh0.jpg

http://img260.imageshack.us/my.php?image=packetfilter2am2.jpg

http://img215.imageshack.us/my.php?image=virtualservervh4.jpg

La porta del mio ftp è la 21445, ho momentaneamente risolto il problema forzando l'ftp server ad usare le porte dalla 1000 alla 2000 per il passv e creando un forward sul mio pc.

Grazie per l'aiuto
Ciao

cybershield
01-05-2008, 07:27
no. se ti interessa il voi vai sul bllion 7404vgo

Ok grazie mille dell'info, sai chi lo vende il Billion 7404VGO qui in italia ?

Harry_Callahan
01-05-2008, 08:32
Ok grazie mille dell'info, sai chi lo vende il Billion 7404VGO qui in italia ?

ti giro un link in PVT

Harry_Callahan
01-05-2008, 08:41
Ciao, ecco le img delle regole e del port forwarding:

la porta del mio ftp è la 21445, ho momentaneamente risolto il problema forzando l'ftp server ad usare le porte dalla 1000 alla 2000 per il passv e creando un forward sul mio pc.

Grazie per l'aiuto
Ciao

non vedo la regola del PC OUT, cioè l'apertura di tutte le porte verso l'esterno del PC 192.168.0.2. E' tagliata fuori dallo screenshot?

non capisco perchè dici "momentaneamente", prima mancava la regola del passive mode. Hai risolto grazie a quello oppure all'UPnP(che vedo risulti attivo).

marocco
01-05-2008, 09:31
non vedo la regola del PC OUT, cioè l'apertura di tutte le porte verso l'esterno del PC 192.168.0.2. E' tagliata fuori dallo screenshot?

non capisco perchè dici "momentaneamente", prima mancava la regola del passive mode. Hai risolto grazie a quello oppure all'UPnP(che vedo risulti attivo).

La regola è la item0 dove tutti i pc della rete hanno l'apertura delle porte verso l'esterno.

Dico momentaneamente perchè con il vecchio router non dovevo creare questa regola in quanto il router stesso era in grado di capire che il traffico ftp era di tipo passive mode e apriva le porte in modo dinamico, con questo router devo essere io a specificare dall'ftp server quale porte utilizzare per il passive mode e creare la regola ad hoc. Ho fatto dei test con l'UPnP ma non mi piaceva come soluzione.

tetrakuk
02-05-2008, 09:02
Un saluto a tutti.
Vorrei utilizzare il webshare 340 con una linea Tiscali 8 mega principalmente per il p2p. Ho però un vecchio portatile Presario 2100, con soli 256MB di RAM, USB 1.0 e scheda ethernet 10/100 PCI 802.3.
Pensate che il sistema catorcio possa in qualche modo ostacolare il router nel perseguimento della migliore resa possibile?

Seconda domanda (moooolto niubba): posso attaccare allo switch del router un hard disk esterno ethernet (esistono?) e scaricare su quello (visto che il sistema ha un misero 20GB)?

Grazie, ciao.

Paolo

astaris
03-05-2008, 11:22
Posto qui anche se ho un billion perchè magari chi di voi ha un 340/440 può fare una prova visto che il chipset dei router è praticamente lo stesso e il firmware è preso pari pari da quelli billion.

Problema: ho scoperto ieri che con l'opzione MSS clamp abilitata nelle opzioni PPPoA, il router taglia l'MSS nelle connessioni TCP a 1412, sebbene il mio pacchetto originario suggerisca un MSS maggiore (nella fattispecie originariamente avevo l'MTU impostato a 1478, quindi l'MSS risultante era pari a 1438). Ora non c'e' motivo di questo clamp visto che l'MTU PPPoA era settato a 1492, quindi il massimo MSS negoziabile in queste condizioni era 1452.
Il taglio e' quindi ingiustificato.
Ci tengo a precisare che ho verificato con pacchetti ICMP verso diversi siti che l'MTU massimo tra il mio pc e l'esterno è effettivamente 1492. Quindi davvero non c'era nessuna ragione per questo taglio dell'MSS.

Soluzione (o quasi): ho disabilitato l'MSS clamp nelle impostazioni del router e mi sono ritrovato con un MTU pari a 1470, l'MSS continua quindi ad essere "clampato", questa volta a 1430.

Domanda: è il router che continua a clampare ignorando la nuova impostazione oppure sono i router Tiscali che clampano a 1430?

A questa domanda potete rispondere solo voi facendo delle prove con mss clamp abilitato e disabilitato e visualizzando l'MTU risultante su questo sito (http://www.speedguide.net/analyzer.php)
Meglio se partecipano a questa prova anche utenti di adsl di altri providers.

astaris
03-05-2008, 11:31
vi posto queste screen sperando siano utili per far funzionare al meglio il vostro apparato VoIP:

Firewall:
http://img337.imageshack.us/img337/9821/firewallyb3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=firewallyb3.jpg)

Virtual Server:
http://img230.imageshack.us/img230/3181/vsjh7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=vsjh7.jpg)

QoS:
http://img205.imageshack.us/img205/4553/qosbu7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=qosbu7.jpg)


logicamente verificate prima il numero dalla porta SIP e RTP sull'ATA, la SIP è di solito la 5060, la RTP potrebbe cambiare in base all'apparato
Una piccola correzione...la RTP deve essere impostata sempre a coppia con la RTCP (che è il protocollo che controlla l'RTP). Una coppia di porte quindi per ogni sessione audio/video. La porta che si vede nelle impostazioni degli adattatori è la porta di base RTP associata alla prima sessione dati, oltre quella bisogna considerare la porta RTCP associata e le eventuali coppie di porte successive se si vogliono supportare più sessioni vocali contemporanee.

Esempio:
Porta RTP selezionata nell'adattatore voip: 5000
Porte da aprire per una sessione: 5000/5001
Porte da aprire per due sessioni :5000/5001-5002/5003
Porte da aprire per tre sessioni: 5000/5001-5002/5003-5004/5005
e così via..

Zildjian
03-05-2008, 11:35
Siccome lunedì mi arriva il suddetto router, non è che qualcuno può spiegarmi in linee generali come settarlo per alice 2 mega?

pegasolabs
03-05-2008, 11:44
Un saluto a tutti.
Vorrei utilizzare il webshare 340 con una linea Tiscali 8 mega principalmente per il p2p. Ho però un vecchio portatile Presario 2100, con soli 256MB di RAM, USB 1.0 e scheda ethernet 10/100 PCI 802.3.
Pensate che il sistema catorcio possa in qualche modo ostacolare il router nel perseguimento della migliore resa possibile?

Seconda domanda (moooolto niubba): posso attaccare allo switch del router un hard disk esterno ethernet (esistono?) e scaricare su quello (visto che il sistema ha un misero 20GB)?

Grazie, ciao.

PaoloIl sistema catorcio rimane catorcio. Il router lavora indipendentemente.
Puoi attaccare allo switch del router un NAS con client torrent integrato (se intendi questo per scaricare) e scaricare su quello. Ma costano mediamente molto. Meglio cambiare pc ;)

Siccome lunedì mi arriva il suddetto router, non è che qualcuno può spiegarmi in linee generali come settarlo per alice 2 mega?PPPOA VCMUX, ma farà tutto da solo col quickstart

gionnico
03-05-2008, 13:55
Il sistema catorcio rimane catorcio. Il router lavora indipendentemente.
Puoi attaccare allo switch del router un NAS con client torrent integrato (se intendi questo per scaricare) e scaricare su quello. Ma costano mediamente molto. Meglio cambiare pc ;)

Beh il client che sia eMule o qualche torrent, può lasciarlo sul computer e scaricare e condividere quanto stà sul NAS.

Per esempio eMule supporta i percorsi SMB.

Su linux invece può usare qualsiasi sistema, anche NFS per usare l'HD di rete come cartella del computer stesso.

pegasolabs
03-05-2008, 14:08
Beh il client che sia eMule o qualche torrent, può lasciarlo sul computer e scaricare e condividere quanto stà sul NAS.

Per esempio eMule supporta i percorsi SMB.

Su linux invece può usare qualsiasi sistema, anche NFS per usare l'HD di rete come cartella del computer stesso.
Senz'altro.

Harry_Callahan
03-05-2008, 15:36
Una piccola correzione...la RTP deve essere impostata sempre a coppia con la RTCP (che è il protocollo che controlla l'RTP). Una coppia di porte quindi per ogni sessione audio/video. La porta che si vede nelle impostazioni degli adattatori è la porta di base RTP associata alla prima sessione dati, oltre quella bisogna considerare la porta RTCP associata e le eventuali coppie di porte successive se si vogliono supportare più sessioni vocali contemporanee.

Esempio:
Porta RTP selezionata nell'adattatore voip: 5000
Porte da aprire per una sessione: 5000/5001
Porte da aprire per due sessioni :5000/5001-5002/5003
Porte da aprire per tre sessioni: 5000/5001-5002/5003-5004/5005
e così via..

quindi se ho capito bene dovrei mettere anche la 5005

5004-5005 in packet filter e poi anche sul Virtual Server

astaris
03-05-2008, 16:10
quindi se ho capito bene dovrei mettere anche la 5005

5004-5005 in packet filter e poi anche sul Virtual Server
Esattamente, la 5004 per RTP e la 5005 per RTCP.

Zildjian
03-05-2008, 16:18
@pegasolabs:

Ah ok, pensavo che il quick start nei router non fosse diffuso, e lo dico da possessore di DG834GT :)

Harry_Callahan
03-05-2008, 16:30
Ecco le nuove screenshot:

Firewall:

http://img390.imageshack.us/img390/7220/newvoipsettingsfirewallst4.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=newvoipsettingsfirewallst4.jpg)

Virtual Server:

http://img232.imageshack.us/img232/3010/newvoipsettingsvstq1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=newvoipsettingsvstq1.jpg)

QoS:

http://img233.imageshack.us/img233/7708/newvoipqossettingsyd0.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=newvoipqossettingsyd0.jpg)

gionnico
04-05-2008, 11:52
Per chi non lo sapesse ho l'atlantis land 340.

Stamattina ho notato che non riuscivo a connettermi: i led erano apposto ma la connessione no, non riuscivo neppure a connettermi in LAN.

Ho risolto spegnendo e riaccendendo il rotuer.

Il firmware è l'ultimo: 5.52f

Qualcun altro ha riscontrato problemi simili?
A me era capitato se accedevo alla telnet andavo su chips e poi dicevo "exit" questa era la procedura per bloccare il router.

Ma la rete continuava a funzionare, si bloccava solo l'interfaccia.

Zildjian
05-05-2008, 13:20
Mi è arrivato il mostro e sono riuscito molto facilmente a connettermi ad internet... non è che qualcuno può confermare i miei valori per sicurezza?

Grazie.


EDIT: Il firmware è il 5.52e, mi consigliate di cambiarlo/aggiornarlo?

term610
05-05-2008, 17:08
ciao, arrivato il 440, bello, ma mi sta incasinando la vita, inanzitutto sono nabbo nei router,
un paio di consigli, ho settato come da guida rapida, non mi sono per ora addentrato nel complesso,
tutto funziona, internet va, maa
2 problemi

primo usando le pagine per fare test mi risulta una velocità orribile, ho alice 7 mega e viaggiavo a 3000 circa, ora navigo a 150/300 (niente p2p)

secondo, mi continua a uscire la finestra che mi chiede di connetterme tramite modem anche se sono connesso, come disabilitarla sensa cancellare le connessioni??:(

allego configurazione base per consigli se serve
grazie milllle

Harry_Callahan
05-05-2008, 17:26
primo usando le pagine per fare test mi risulta una velocità orribile, ho alice 7 mega e viaggiavo a 3000 circa, ora navigo a 150/300 (niente p2p)

vedi a quanto scarichi questo file:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-5.iso



secondo, mi continua a uscire la finestra che mi chiede di connetterme tramite modem anche se sono connesso, come disabilitarla sensa cancellare le connessioni??:(


da internet explorer: Strumenti-->Opzioni Intenet-->Cartella Connessioni e metti

non utilizzare mai connessioni di accesso remoto

term610
05-05-2008, 18:05
allora, scarico a 640KB/sec circa,
miodificata la conf di ie

allego altre due immagini penso più utili (:eek: mi ci vorranno mesi a capirlo tutto)

Harry_Callahan
05-05-2008, 18:12
allora, scarico a 640KB/sec circa,
miodificata la conf di ie

ok, utilizzavi dei server di test poco affidabili


allego altre due immagini penso più utili (:eek: mi ci vorranno mesi a capirlo tutto)

utilizza imageshack per postare le immagini

comunque, il router l'hai settato correttamente
volendo potresti provare la portante adsl con questi settaggi:

http://img187.imageshack.us/img187/2620/senzatitolo1uy1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1uy1.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/2087/senzatitolo2ha9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2ha9.jpg)

term610
05-05-2008, 18:27
ok, utilizzavi dei server di test poco affidabili



utilizza imageshack per postare le immagini

comunque, il router l'hai settato correttamente
volendo potresti provare la portante adsl con questi settaggi

sto configurando come consigliato, pero noto che tu in CO Vendor hai TSTC ma a me esce BCLA e non vedo la possibilità di cambiarlo poi posto un'immagine per valutare

term610
05-05-2008, 18:27
scusa grazie

Harry_Callahan
05-05-2008, 19:02
pero noto che tu in CO Vendor hai TSTC ma a me esce BCLA e non vedo la possibilità di cambiarlo poi posto un'immagine per valutare

per cambiare quello dovremmo andare in centrale :sofico:

term610
05-05-2008, 19:15
per cambiare quello dovremmo andare in centrale :sofico:

vabbe domani dopo lo spriz andiamo a modificarlo :D :D

comunque ora usando lo stesso test che mi dave 300 ora viaggio a 3000/4000 decisamente ottimo, poi devo provare a giocare on line e vedere il ping
poi se abilito il firewall posso togliere quello softwaew oppure e migliore e conviene tenerlo

grazie

Harry_Callahan
05-05-2008, 19:31
poi se abilito il firewall posso togliere quello softwaew oppure e migliore e conviene tenerlo

grazie

il firewall software va tolto subito, anche se lavori con il firewall del 440 disabilitato per i primi giorni non succede nulla, nessun pericolo

occhio che il firewall dell'atlantis è tosto, fai le prime prove senza, in ogni caso quello software non serve

term610
05-05-2008, 23:19
ciao , 2 domande, nel gioco ho un ping uguale al modem da 25 euro di prima, e possibile migliorarlo e poi noto che il led lan tende a lampeggiare continuativamente, normale?

andrea_nrg
07-05-2008, 01:03
Ragazzi, scusate la domanda forse stupida: ma esiste parecchia differenza tra il 340 e il 440??
Da quel che ho capito questo è il miglior modem per la mia prossima linea (20 mega alice).
Ma per un inesperto "scaricatore" come me..vale la pena il secondo modello?rispetto al primo?
Thanks.

Harry_Callahan
07-05-2008, 07:14
Ragazzi, scusate la domanda forse stupida: ma esiste parecchia differenza tra il 340 e il 440??

si, il doppio della memoria per le VPN


Ma per un inesperto "scaricatore" come me..vale la pena il secondo modello?rispetto al primo?
Thanks.

credo proprio di si in quanto sul 440 è possibile montare i firmwares del Billion 7402R2-M, il 340 monta solo firmwares Atlantis

Harry_Callahan
07-05-2008, 07:15
il led lan tende a lampeggiare continuativamente, normale?

si, c'è scambio dati tra PC e router

Zildjian
08-05-2008, 15:42
Qualcuno di voi che ha Alice 7Mb mi può dire come ha configurato il router? Intendo tutta la parte WAN, grassie.

Harry_Callahan
08-05-2008, 21:44
Qualcuno di voi che ha Alice 7Mb mi può dire come ha configurato il router? Intendo tutta la parte WAN, grassie.

PPPoA
VPI=8 e VCI=35
aliceadsl\aliceadsl

per i valori della portante ci sono delle screenshoot alcuni post indietro

Zildjian
08-05-2008, 21:49
PPPoA
VPI=8 e VCI=35
aliceadsl\aliceadsl

per i valori della portante ci sono delle screenshoot alcuni post indietro

Eh potresti dirmi precisamente quali? :)
Ce ne sono un bel po' :fagiano:

EDIT: Rettifico la richiesta, mi servirebbero i valori di Alice 20 Mega.
Grazie.

MaxTore
11-05-2008, 20:11
ciao a tutti, ho un 440, ma da quando l'ho preso, non ho mai avuto una portante soddisfacente, in Downstream il massimo raggiunto è 5400000, mente prima con il mio vecchio usr 9107 arrivavo anche 6800000, perchè? Ho alice 7mb, ho saputo che c'è un modo di forzare la portante ma non so come, già settando Coding Gain a 7 riesco a guadagnare qualcosa, ma è sempre poca cosa, ho sentito parlare di una procedura tramite telnet, ma cosa è?
vi ringrazio, resto in attesa del vostro aiuto, ciao

il_massimo
12-05-2008, 17:47
Ciao a tutti ho segiuto con interessse la discussione sui vari modelli di router atlantis ma pur seguendo alla lettera i messaggi sul forum
non riesco a nattare corretamente le porte pur creando re regole nel firewall
e nel virtual server

c'e' qualche anima pia che mi possa aiutare



grazie:muro: :mc:

pegasolabs
12-05-2008, 20:58
Guarda il thread del 243, primo post, è più simile al tuo ;)

Borbone
12-05-2008, 22:27
Mi sono appena preso un 340, ho una Tiscali 20mega e avrei alcune domande:
1) non riesco a settare l'MTU a 1500, anche se faccio disconnect della linea, metto 1500 e apply, save setting e restart, quando riconnetto la linea ritorna a 1492.
2) l'upnp anche se settato pare non funzionare, emule per es. non riesce ad aprire le porte
3) in coding gain e TXattenuation cosa mettere?
4) s=1/2 mode che è?
Grazie in anticipo.

astaris
12-05-2008, 22:41
Mi sono appena preso un 340, ho una Tiscali 20mega e avrei alcune domande:
1) non riesco a settare l'MTU a 1500, anche se faccio disconnect della linea, metto 1500 e apply, save setting e restart, quando riconnetto la linea ritorna a 1492.
2) l'upnp anche se settato pare non funzionare, emule per es. non riesce ad aprire le porte
3) in coding gain e TXattenuation cosa mettere?
4) s=1/2 mode che è?
Grazie in anticipo.
1) L'MTU sul router non lo puoi settare, in ogni caso Tiscali effettua un mss clamp a 1430 che determina un MTU equivalente in TCP pari a 1470, che è il valore che ti conviene impostare sulla scheda di rete
2) usa il virtual server, l'upnp non è sicuro
3) TXattenuation lascialo su zero, codig gain prova su sette, se cade la linea lascialo in auto
4) non toccare l's mode

Borbone
12-05-2008, 22:45
1) L'MTU sul router non lo puoi settare, in ogni caso Tiscali effettua un mss clamp a 1430 che determina un MTU equivalente in TCP pari a 1470, che è il valore che ti conviene impostare sulla scheda di rete
2) usa il virtual server, l'upnp non è sicuro
3) TXattenuation lascialo su zero, codig gain prova su sette, se cade la linea lascialo in auto
4) non toccare l's mode

1) veramente si può settare, solo che ritorna a 1492 sempre...
2) ok
3) ma 0 Bis o 0 DMT? E in questo modo non si riesce ad aumentare i valorei della linea e quindi portante?
4) ok, ma cos'è?
:)

astaris
12-05-2008, 22:56
1) veramente si può settare, solo che ritorna a 1492 sempre...
2) ok
3) ma 0 Bis o 0 DMT? E in questo modo non si riesce ad aumentare i valorei della linea e quindi portante?
4) ok, ma cos'è?
:)
1) appunto, non si può settare :D
3) Lascialo a zero significa non toccarlo, Bis o DMT dipende dalla modulazione. Aumentare questo parametro ti può servire solo se abiti nel palazzo della centrale telecom.
4) Serve ad aumentare la banda dell'ADSL 1, ma tu hai la 2+, quindi non toccarlo ;)

Borbone
12-05-2008, 23:04
1) appunto, non si può settare :D
3) Lascialo a zero significa non toccarlo, Bis o DMT dipende dalla modulazione. Aumentare questo parametro ti può servire solo se abiti nel palazzo della centrale telecom.
4) Serve ad aumentare la banda dell'ADSL 1, ma tu hai la 2+, quindi non toccarlo ;)

1) ok
3) abito a 200mt dalla centrale ;) Che faccio, provo?
4) ok
:)

astaris
12-05-2008, 23:12
1) ok
3) abito a 200mt dalla centrale ;) Che faccio, provo?

:)
Prova solo se hai problemi di disconnessione, ma la probabilità è davvero scarsa a 200 metri dalla centrale...cmq pure io sto a circa 200 metri dalla centrale, posta i valori di linea che li confrontiamo :D

Borbone
12-05-2008, 23:13
Prova solo se hai problemi di disconnessione, ma la probabilità è davvero scarsa a 200 metri dalla centrale...cmq pure io sto a circa 200 metri dalla centrale, posta i valori di linea che li confrontiamo :D

DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1216000
Downstream 21874289
CO Vendor GSPN
Downstream Upstream
SNR Margin 8.0 dB 9.0 dB
Line Attenuation 11.5 dB 5.5 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

Con il Code gain a 7 ho i seguenti valori mostruosi:
Upstream 1216000
Downstream 23925930
Downstream Upstream
SNR Margin 7.0 dB 9.0 dB
Line Attenuation 11.5 dB 5.5 dB
CRC Errors 0 0

La capability è messa Bis+/bis/gdmt/t1413, è giusta o mettendone un'altra migliora qualcosa?

astaris
12-05-2008, 23:41
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1216000
Downstream 21874289
CO Vendor GSPN
Downstream Upstream
SNR Margin 8.0 dB 9.0 dB
Line Attenuation 11.5 dB 5.5 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

Con il Code gain a 7 ho i seguenti valori mostruosi:
Upstream 1216000
Downstream 23925930
Downstream Upstream
SNR Margin 7.0 dB 9.0 dB
Line Attenuation 11.5 dB 5.5 dB
CRC Errors 0 0

La capability è messa Bis+/bis/gdmt/t1413, è giusta o mettendone un'altra migliora qualcosa?
Beh stai messo meglio di me, lascialo così e vedi se regge, ma penso che non ci saranno problemi

Borbone
12-05-2008, 23:45
Beh stai messo meglio di me, lascialo così e vedi se regge, ma penso che non ci saranno problemi
Grazie per il supporto :)

Borbone
13-05-2008, 09:22
Altra domandina...
1)Sotto ISP, in ATM è settato UBR, ma ci sono una serie di altre impostazioni, lascio ubr? E qual'è il significato delle altre?
2)Tcp MSS Clamp è messo su enable, che significa?
:)

astaris
13-05-2008, 09:41
Altra domandina...
1)Sotto ISP, in ATM è settato UBR, ma ci sono una serie di altre impostazioni, lascio ubr? E qual'è il significato delle altre?
2)Tcp MSS Clamp è messo su enable, che significa?
:)
1) Quel setting controlla il QoS a livello ATM. UBR sta per Undefinied Bit Rate, VBR per Variable Bit Rate e così via. Potresti guadagnare qualcosina settando VBR, ma comunque non lo noteresti
2)TCP MSS Clamp effettua un taglio dell'mss dichiarato nelle SYN e SYN+Ack TCP riducendo di fatto l'MTU nelle connessioni TCP. Ti consiglio di settarlo du disable.

Borbone
13-05-2008, 10:11
1) Quel setting controlla il QoS a livello ATM. UBR sta per Undefinied Bit Rate, VBR per Variable Bit Rate e così via. Potresti guadagnare qualcosina settando VBR, ma comunque non lo noteresti
2)TCP MSS Clamp effettua un taglio dell'mss dichiarato nelle SYN e SYN+Ack TCP riducendo di fatto l'MTU nelle connessioni TCP. Ti consiglio di settarlo du disable.

Il tcp mss clamp l'ho disabilitato, mentre ho dubbi per l'atm. Ho letto che bisognerebbe settarlo in funzione dell'uso prevalente della connex.
Se principalmente multimedia vbr o vbr rt, abr per il file transfer etc... Confermi?

astaris
13-05-2008, 12:06
Il tcp mss clamp l'ho disabilitato, mentre ho dubbi per l'atm. Ho letto che bisognerebbe settarlo in funzione dell'uso prevalente della connex.
Se principalmente multimedia vbr o vbr rt, abr per il file transfer etc... Confermi?
In teoria sì, in pratica non cambia assolutamente niente.

Zildjian
13-05-2008, 13:48
Io ho Alice 20 Mb e vorrei sapere che valore mettere a Tx Attenuation (se Bis_0DB o Dmt_0DB) e se a Capability (in Advanced Options > ADSL ADVANCED SETTINGS > Parameters) devo cambiare il mio attuale valore che è BIS+/BIS/GDMT...


Grazie.

pegasolabs
13-05-2008, 14:17
Puoi lasciare tutto così com'è.
Altrimenti rispettivamente Bis_0DB, BIS+, e provi il coding gain a 7 se hai una buona linea.

Zildjian
13-05-2008, 15:23
Puoi lasciare tutto così com'è.
Altrimenti rispettivamente Bis_0DB, BIS+, e provi il coding gain a 7 se hai una buona linea.

OK grazie, ho messo come hai detto! :D

MaxTore
14-05-2008, 08:33
ciao a tutti, ho un 440, ma da quando l'ho preso, non ho mai avuto una portante soddisfacente, in Downstream il massimo raggiunto è 5400000, mente prima con il mio vecchio usr 9107 arrivavo anche 6800000, perchè? Ho alice 7mb, ho saputo che c'è un modo di forzare la portante ma non so come, già settando Coding Gain a 7 riesco a guadagnare qualcosa, ma è sempre poca cosa, ho sentito parlare di una procedura tramite telnet, ma cosa è?
vi ringrazio, resto in attesa del vostro aiuto, ciao

Nessuno sa aiutarmi??

astaris
14-05-2008, 09:15
La procedura dovrebbe essere questa:
port a1 set ActivateLine Abort
port a1 set MaxDownRate xxx
port a1 set ActivateLine Start
Al posto di xxx devi inserire un valore tra 0 e 255.
Non l'ho testata, ho semplicemente visto i comandi a disposizione in telnet, quindi provala a tuo rischio e pericolo.
Inoltre questi sono i comandi per il billion, ma l'atlantis dovrebbe avere lo stesso set di comandi.

Zildjian
14-05-2008, 12:08
Altra cosa... attualmente ho il firmware 5.52e, ce ne sono altri migliori e/o consigliati?

pegasolabs
14-05-2008, 12:37
Ha il il 340 o il 440?
Comq se non hai problemi tieni questo.;)

Zildjian
14-05-2008, 15:52
Ha il il 340 o il 440?
Comq se non hai problemi tieni questo.;)

Ho il 440, no problemi non ne ho, ma se si poteva migliorare qualcosa :p

term610
15-05-2008, 19:22
Devi aprire nel firewall una sola porta in "tcp/udp" e poi girare la stessa nel virtual server, seguendo la stessa logica usata per emule. Se cerchi nel thread anche questo è stato spiegato per bene (cerca "utorrent

ciao, mi aiutate a capire cpme configurare per usare utorrent, ho cercato ma non sono riuscito a risolvere, per ora il firewall e disabilitato
grazie
sono allle prime armi su un router :(

pegasolabs
15-05-2008, 20:42
Comincia col leggere la guida che c'è nel thread del Billion 7404. Poi se non riesci torna a chiedere ;)

term610
16-05-2008, 18:06
:confused:
allora presumo che devo andare in
configurazione-virtual server-
poi mettere

always on
aplication "utorrent"
protocol tcp?
external port from: ?? to:?? penso la porta che mi da utorrent
Redirect Port from: ?? to:?? questo non lo so
Internal IP Address 192.168.1.100 00: 1a:92:bb:06:9b ???forse spuntarlo

e per le porte di uscita???:confused: :confused:

e si se non ci hai mai messo le mani e :confused: :confused:

term610
16-05-2008, 18:07
perche il bilion?

:confused:
allora presumo che devo andare in
configurazione-virtual server-
poi mettere

always on
aplication "utorrent"
protocol tcp?
external port from: ?? to:?? penso la porta che mi da utorrent
Redirect Port from: ?? to:?? questo non lo so
Internal IP Address 192.168.1.100 00: 1a:92:bb:06:9b ???forse spuntarlo

e per le porte di uscita???:confused: :confused:

e si se non ci hai mai messo le mani e :confused: :confused:

grazie


scusate il doppio

Harry_Callahan
16-05-2008, 18:16
@term610

la guida del Billion 7404VGO va bene anche per il 340/440

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941

idum
17-05-2008, 10:50
Salve.
Dovrei cambiare router (il mio D-Link non regge molto bene emule..), ho una linea alice 20Mega, e ho visto che questo Atlantis viene considerato il migliore sulla piazza. Volevo però alcune precisazioni:

1) io scarico prevalentemente via wireless, e il pc di riferimento è a distanza. Attualmente uso un wireless network range extender come antenna wifi per il pc per avere un buon segnale, (e per allargare la qualità del segnale per il portatile a casa). Questo router come si comporta via wireless? Ha un segnale potente? ha eventualmente compatibilità con il protocollo mimo?

2) che soluzione wireless eventualmente mi consigliate per il pc muletto?

Grazie

Zildjian
17-05-2008, 12:38
Salve.
Dovrei cambiare router (il mio D-Link non regge molto bene emule..), ho una linea alice 20Mega, e ho visto che questo Atlantis viene considerato il migliore sulla piazza. Volevo però alcune precisazioni:

1) io scarico prevalentemente via wireless, e il pc di riferimento è a distanza. Attualmente uso un wireless network range extender come antenna wifi per il pc per avere un buon segnale, (e per allargare la qualità del segnale per il portatile a casa). Questo router come si comporta via wireless? Ha un segnale potente? ha eventualmente compatibilità con il protocollo mimo?

2) che soluzione wireless eventualmente mi consigliate per il pc muletto?

Grazie

Questo router non supporta il wireless, per quello devi comprare l'analogo Billion 7404 VGO (mi sembra si chiami così).

idum
17-05-2008, 14:15
E dove lo trovo??
Ho visto poi sul sito della Billion, ma questo modello non lo riporta, e ne riporta altri.

pegasolabs
17-05-2008, 14:33
Sito Billion:
http://www.billion.com/product/voip/bipac7404vgo-voip-wireless-firewall-router.html

Thread ufficiale.
Billion BIPAC 7404VGO Annex A/M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]

idum
17-05-2008, 16:10
Molte grazie. E' che a me del voip interessa relativamente, quindi preferirei magari un oggetto più prestante lato wireless.
Comunque ora indago meglio e vedo cosa fare, grazie per le dritte.
Ido

Maghettinooo
18-05-2008, 02:27
Ragazzi Ciaoo

Io cerco un router che funzioni benisssimo con adsl2+ (alice 20 mega) e che riesca a prendere la massima portante disponibile, anche variando l'snr.. Con l'atlantis land 440, possso variare anche l'snr in upload?? Io attualmente possiedo il router NETGEAR DG834GT e variando lsnr in dowload (da 12db a 6 db) passo da una portante di 17000kbps a 21000kbps.. Con un'Atlantis Land credete che possa ottenere risultati migliori (portante più alta) o no??

Harry_Callahan
18-05-2008, 09:11
Ragazzi Ciaoo

Io cerco un router che funzioni benisssimo con adsl2+ (alice 20 mega) e che riesca a prendere la massima portante disponibile, anche variando l'snr.. Con l'atlantis land 440, possso variare anche l'snr in upload?? Io attualmente possiedo il router NETGEAR DG834GT e variando lsnr in dowload (da 12db a 6 db) passo da una portante di 17000kbps a 21000kbps.. Con un'Atlantis Land credete che possa ottenere risultati migliori (portante più alta) o no??

hai già un buon router che fa tutto quello che ti serve. perchè passare al 440?
comunque, non il code gain è possibile ottenere delle portanti più alte

kiefer
18-05-2008, 09:50
Sito Billion:
http://www.billion.com/product/voip/bipac7404vgo-voip-wireless-firewall-router.html

Thread ufficiale.
Billion BIPAC 7404VGO Annex A/M (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941) [LEGGERE LA PRIMA PAGINA]

Ciao Pegasolabs..piccolo off topic ti faccio i complimenti per la promozione
a moderatore più che meritata vista la presenza ed il supporto costante nel
forum...poi ti volevo chiedere se avevi provato i comandi da Telnet sul 340
postati nella pagina precedente..grazie..ciaoo;)

pegasolabs
18-05-2008, 10:21
Grazie kiefer.;)
I comandi non li ho provati, anche perché non posseggo un 340/440 ad uso personale :D
Ciao

Maghettinooo
18-05-2008, 13:17
hai già un buon router che fa tutto quello che ti serve. perchè passare al 440?
comunque, non il code gain è possibile ottenere delle portanti più alte


Perchè a me interessa prendere la portante maggiore, dato che ho un'attenuazione linea in downloa di 18db.....Credo di poter raggiungere portanti più alte o sbaglio?? Il wireless non mi interessa moltissimo (lo uso solo per il Wii) Sono indeciso se preendere il NETGEAR DG834N oppure l'Atlantis Land 440..... Credo che il DG834N sia simile al DG834GT che ho ora.......Voi credete che con questo Atlantis Land posso davvero migliorare la portante, oppure cosa mi consigliate di fare??

pegasolabs
18-05-2008, 13:35
Come ha consigliato Harry io terrei il GT. Tutto il gioco che vuoi fare non varrà la candela.

Maghettinooo
18-05-2008, 19:06
Come ha consigliato Harry io terrei il GT. Tutto il gioco che vuoi fare non varrà la candela.


Quindi tu ritieni che con il dg834gt che ho io ottengo la massima portante disponibile, e anche prendendo l'atlantis land webshare 440, non ottengo miglioramenti esatto?? Oppure, secondo te meglio un NETGEAR DG834N?? Scusate se magari sono un po "rompipalle" con queste domande, è che io son convinto di poter prendere una portante superiore, e magari gli atlantis land sono più potenti per questa cosa dei Netgear, o è il contrario, o è uguale la cosa??

Harry_Callahan
18-05-2008, 19:18
Quindi tu ritieni che con il dg834gt che ho io ottengo la massima portante disponibile, e anche prendendo l'atlantis land webshare 440, non ottengo miglioramenti esatto?? Oppure, secondo te meglio un NETGEAR DG834N?? Scusate se magari sono un po "rompipalle" con queste domande, è che io son convinto di poter prendere una portante superiore, e magari gli atlantis land sono più potenti per questa cosa dei Netgear, o è il contrario, o è uguale la cosa??

una volta agganciato a 2100Kbps, secondo te a quanto scarichi effettivamente?

Maghettinooo
18-05-2008, 20:34
una volta agganciato a 2100Kbps, secondo te a quanto scarichi effettivamente?

Con il GT non aggancio perfettamente 21.000 kbps ma 20.700.. Lo so la differenza non è molta, ma so che la portante precisa per le 20 mega (anche se dipende dallla linea eccc) è di 22236 kbps... Cmq Con 20700 kbps da server ftp che vanno forte scarico max a 2.08mb/s, magari riuscissi ad arrivare a 22.236 kbps scaricherei a 2.5mb/s.. Quindi secondo te con un atlantis non posso migliorare magari anche solo di un mega (da 20700kbps a 21700kbps) la mia portante vero?? Ma il netgear che ho io è superiore all'atlantis, per quanto riguarda aggancio di portante massima, hardware, e gestione banda, oppure no??? Come si trovano gli utenti con ladsl2+ con tale router??

Harry_Callahan
18-05-2008, 20:42
Con il GT non aggancio perfettamente 21.000 kbps ma 20.700.. Lo so la differenza non è molta, ma so che la portante precisa per le 20 mega (anche se dipende dallla linea eccc) è di 22236 kbps... Cmq Con 20700 kbps da server ftp che vanno forte scarico max a 2.08mb/s, magari riuscissi ad arrivare a 22.236 kbps scaricherei a 2.5mb/s.. Quindi secondo te con un atlantis non posso migliorare magari anche solo di un mega (da 20700kbps a 21700kbps) la mia portante vero?? Ma il netgear che ho io è superiore all'atlantis, per quanto riguarda aggancio di portante massima, hardware, e gestione banda, oppure no??? Come si trovano gli utenti con ladsl2+ con tale router??

a 20700Kbps il download effettivo dovrebbe essere 2.52Mbyte/s (20700/8 poi /1024)
tu a 20700Kbps stai scaricando effettivamente a 2.08Mbyte/s
come vedi perdi già 0.5Mbyte/s

come ha già indicato il mod il gioco non vale la candela
almenoche non fai degli speedtest per hobby 24/24

astaris
18-05-2008, 20:55
a 20700Kbps il download effettivo dovrebbe essere 2.52Mbyte/s (20700/8 poi /1024)
tu a 20700Kbps stai scaricando effettivamente a 2.08Mbyte/s
come vedi perdi già 0.5Mbyte/s


Un attimo. hai dimenticato di mettere in conto l'efficienza dei protocolli di incapsulamento, che è intorno all'85%:
0.85*20700/(8*1024 )= 2.15 MB/s, praticamente ci troviamo a meno di 70 K, poca cosa. Cmq al massimo si possono guadagnare 100 KB effettivi nell'ipotesi migliore spendendo circa 70 euro, non mi sembra davvero il caso.

Harry_Callahan
18-05-2008, 21:03
Cmq al massimo si possono guadagnare 100 KB effettivi nell'ipotesi migliore spendendo circa 70 euro, non mi sembra davvero il caso.

esatto, è questo che cercavo di dire

Maghettinooo
19-05-2008, 02:04
Un attimo. hai dimenticato di mettere in conto l'efficienza dei protocolli di incapsulamento, che è intorno all'85%:
0.85*20700/(8*1024 )= 2.15 MB/s, praticamente ci troviamo a meno di 70 K, poca cosa. Cmq al massimo si possono guadagnare 100 KB effettivi nell'ipotesi migliore spendendo circa 70 euro, non mi sembra davvero il caso.


Si esatto più o meno siamo lì.. Però io intendo dire se magari con questo modem si può agganciare una portante più alta (tipo circa 22000kbps), magari riesco a scaricare anche a 2.3 mb/s che sarebbe un bel miglioramento...Questo router è molto potente per Alice 20 mega?? Dato che non ha il compèarto wireless, credo, che sia molto potente sulle adsl....Quindi dalle vostre risposte capisco che si può migliorare poco, non si riuscirebbe a raggiungere una portante più alta... L'upload non si può modificare?? Ma voi avete Alice 20 mega?? Con questo router che valori massimi riesce ad agganciare???

Maghettinooo
19-05-2008, 03:05
Ragazzi, eventualmente non esiste un router ADSL2+ che abbia le stessse identiche caratteristiche del 440 (stesso chipset), dove si posssano modificare i parametri fisici dell'adsl, uguale insommma al 440, ma che abbia in più il wireless (intendo un wireless normalisssimo anche solo 54g), non il voip, non mi interessa, quindi non il billlion che consigliate, ma un prodotto atlantis, o billion non lo so, con le stessse caratteristiche del 440, con in + il wireless 54g???

pegasolabs
19-05-2008, 07:36
Maghettino te l'abbiamo detto in tutti i modi, ci provo con l'ultimo.:D
Rischi di spendere soldi e di non migliorare nulla, anche visto che il GT va a nozze con gli apparati di Alice 20M.
Se hai soldi che ti avanzano puoi prendere un Billion 7402G. Però non tornare qui a lamentarti se non guadagni nulla. Detto questo credo che si stia andando off topic.

Borbone
22-05-2008, 14:38
Quando ho utorrent aperto la navigazione non funziona più per niente, non mi si apre nessuna pagina web, non riesco neanche ad accedere all'ip del router.
Eppure non utilizza tutta la banda, con tiscali 8mbit 120kb down e 19 in up non si apre + nulla.... com'è possibile?
E quand'anche fosse al massimo, questo router era famoso per avere tra i suoi pregi quello di gestire bene la banda a disposizione anche quando utilizzata al max. Ho letto di gente che lo elogiava perchè riusciva a navigare con tutti i prog p2p aperti...
Che problemi può avere il mio??

Death Pilot
27-05-2008, 07:13
prova a vedere se quando non navighi più hai la tabella NAT satura e in quel caso, prova ad abbassare il timeout delle connessioni UDP a 30 secondi via telnet. Da quando l'ho fatto mesi fa, ho ridotto parecchio il problema...

Potresti pure alzare la priorità al traffico sulla porta 80 e abbassare quella delle porte dedicate al P2P e vedere se cambia nulla...

Maghettinooo
27-05-2008, 18:30
Ciao

Ho deciso di acquistare il router Atlantis Land Webshare 440 (nonostante i vostri pareri negativi, ma voglio provarlo), e volevo chiedervi,tre cose sulla configurazione.. Dunque io ho Aliuce 20 mega in PPPoE, e volevo sapere:

1)Ovviamente metto PPPoE Routed....Però quando mi dice RIP: sciegliere il protocollo rip da utilizzare cosa metto?? Rip v1, v2, o multicast?? Avete qualche setaggio qui particolare da consigliarmi per la 20 mega??

2) Io voglio disattivare COMPLETAMENTE il firewall del router, perchè utilizzo quello sul mio pc che mi funziona bene.. Vado nella cartellina firewall e metto il pallino su Disable?? E basta?? E' disattivo completamente?? O c'è altro da mettere per disattivarlo??

3) Nella sezione sull'adsl ovviamente metto ADSL2+ e poi ci sono altri parametri da impostare?? Considerate che la mia è una ottima linea e quindi devo impostare i parametri per farla funzionare al massimo possibile

Grazie delle risposte

pegasolabs
27-05-2008, 19:33
Ciao

Ho deciso di acquistare il router Atlantis Land Webshare 440 (nonostante i vostri pareri negativi, ma voglio provarlo), e volevo chiedervi,tre cose sulla configurazione.. Dunque io ho Aliuce 20 mega in PPPoE, e volevo sapere:

1)Ovviamente metto PPPoE Routed....Però quando mi dice RIP: sciegliere il protocollo rip da utilizzare cosa metto?? Rip v1, v2, o multicast?? Avete qualche setaggio qui particolare da consigliarmi per la 20 mega??
RIP lascialo al default non ti serve.

2) Io voglio disattivare COMPLETAMENTE il firewall del router, perchè utilizzo quello sul mio pc che mi funziona bene.. Vado nella cartellina firewall e metto il pallino su Disable?? E basta?? E' disattivo completamente?? O c'è altro da mettere per disattivarlo??Si lo disattivi. Ovviamente il virtual server ti rimane (a meno che non lo vuoi trasformare in modem)

3) Nella sezione sull'adsl ovviamente metto ADSL2+ e poi ci sono altri parametri da impostare?? Considerate che la mia è una ottima linea e quindi devo impostare i parametri per farla funzionare al massimo possibile

Grazie delle risposte
coding gain a 7

Hai un Annex M? Versione firmware?

Harry_Callahan
27-05-2008, 21:57
Ciao

Ho deciso di acquistare il router Atlantis Land Webshare 440 (nonostante i vostri pareri negativi, ma voglio provarlo)


facci sapere i valori di aggancio e la velocità effettiva

Maghettinooo
28-05-2008, 02:31
RIP lascialo al default non ti serve.

Si lo disattivi. Ovviamente il virtual server ti rimane (a meno che non lo vuoi trasformare in modem)

coding gain a 7

Hai un Annex M? Versione firmware?


Credo che sia un Annex M, il firmware non lo so perchè non lho ancora installato, ma dal S/N credo che sia Annex M, il serial number è: C75M0807000450.è annex M??.. Perchè se è Annex M cosa può fare in più?? E' migliore? Devo impostare su annex M?
Per quanto riguarda il virtual server a me non interessa, però voglio che rimanga router, e che il firewall non intralci...Il virtual Server non intralcia vero??

pegasolabs
28-05-2008, 07:27
Se vuoi che rimanga router allora deve fare nat. Quindi per le applicazioni che lo richiedono devi fare il forward delle porte nel virtual server come in tutti i router.
Annex M supporta un teorico upload fno a 3.5Mbs

Maghettinooo
28-05-2008, 12:10
Se vuoi che rimanga router allora deve fare nat. Quindi per le applicazioni che lo richiedono devi fare il forward delle porte nel virtual server come in tutti i router.
Annex M supporta un teorico upload fno a 3.5Mbs

Mmmm.... Io nel router DG834GT nelle impostazioni WAN per disattivare il firewall metto la spunta su disattiva protezione da port scan e dos e poi su server DMZ predefinito e ci metto l'indirizzo ip della LAN e tutto è aposto non mi da problemi, nell'atlantis è diverso? Non mi basta disattivare il firewall? Oppure tu dici solo per le applicazioni che richiedono il nat? Perchè io impostando quelle opzioni sul GT non ho problemi di impostare porte eccc.... Per l'Annex M credo che se lo supporta la centrale, me lo imposta lui, esatto??

Harry_Callahan
28-05-2008, 12:39
Non mi basta disattivare il firewall?

si, basta il pallino su DISABLE nella sezione General Settings del Firewall, metti DISABLE anche nella sezione Intrusion Detection

Per l'Annex M credo che se lo supporta la centrale, me lo imposta lui, esatto??

In italia per il momento nessun ISP modula in Annex M


aspettiamo con ansia le prove di velocità

Dichy
31-05-2008, 10:16
Per i possessori del 440:

E' uscito un nuovo firmware della Billion della serie 7402X, ecco il link al file:

7402

http://au.billion.com/downloads/FOR_...402v5.54.b.zip

7402R2

http://au.billion.com/downloads/FOR_...2R2v5.54.b.zip

Niente ancora per il modello Annex M

pegasolabs
31-05-2008, 13:27
:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21593916&highlight=5.54b#post21593916
:D

ilmassimo
31-05-2008, 16:31
ciao volevo sapere se qualcuno di voi ha il router in oggetto e se sa che eiste un firmware piu recente della 5.52 da mettere


grazie a chi mi sapra' aiutare:sofico:

Zildjian
01-06-2008, 19:34
Io invece volevo un firmware più nuovo rispetto al 5.52e.
Ho il 440 e non so se sia Annex M/non so come scoprirlo.
Se foste così gentili da darmi il link diretto al download :D
Ah, e prima di fare l'aggiornamento firmware, ci sono delle precauzioni da prendere?


Grazie.

pegasolabs
02-06-2008, 10:53
-Nella schermata status riporta la scritta dopo Argon 432....
-Riporta le prime cifre del s/n

Zildjian
02-06-2008, 11:14
-Nella schermata status riporta la scritta dopo Argon 432....
-Riporta le prime cifre del s/n

Ok è Annex M in quanto ho appena messo il firmware del 7402R2-M e precedentemente sbagliavo perché mettevo il firmware del 7404VGO-M dandomi errore di compatibilità.
Ho messo il 5.53 in attesa che esca il 5.54b per Annex M :p

matt3o
05-06-2008, 13:24
Non ho ben capito una cosa riguardo questo router... è possibile settarlo in half-bridge? (da quello che ho capito no, nonostante le 3000 impostazioni possibili :-) ). Mi servirebbe per fargli passare la connessione pppoa ad un firewall linux.

In caso sapete consigliarmi un modem/router con lo stesso chipset del 340 che supporta l'half-bridge? Grazie mille!

Maghettinooo
07-06-2008, 16:43
Ragazzi ciao

Allora, finalmente ho provato il webshare 440 sulla mia alice 20 mega. La versione dell'hardware che ho è questa: Argon 432 ADSL-M v1.00, quindi è un Annex M. Gli ho messo il firmware piu recente del Billion BIPAC7402R2-M, il firmware 5.53.

Il mio DSLAM è un GSPN, e come aggacio portante adsl in downstream prende 16000 kbps, mentre in upstream prende 1070 kbps.

Con il Coding gain a 7 invece mi da questi risultati:

ADSL Parameters
Connect Mode AnnexM2+, auto-fallback
Modulation G.Dmt.BisPlusAuto
Profile Type MAIN
Activate Line true
Coding Gain 7
Tx Attenuation Bis_0DB
DSP Firmware Version E.67.2.37
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2M
Upstream 1070708
Downstream 18349789
CO Vendor GSPN
Elapsed Time 0 day 10 hr 55 min 53 sec

Quindi si puo vedere che con il coding gain a 7 prendo circa 18400kbps in download, mentre quando è settato in auto prende 16000kps..
Su connect mode mi consigliate di lasciare così ovvero AnnexM 2+, oppure meglio adsl2+? Tx attenuation credo che vada bene così, oppure lo cambio, e come? Per quanto riguarda la pagina dei valori di linea, sempre con coding gain a 7, mi da:

SNR Margin 9.0 dB 12.5 dB
Line Attenuation 15.0 dB 7.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

Con il coding gain in auto invece l'snr passa in download passa a 12.5 db, e scende a 9.5, 9.0 db con coding gain a 7. L'attenuazione in downstream è 15db. In capability è settato BIS+/BIS/GDMT, è meglio mettere solo BIS+ o lascio così?? Cosa vogliono dire questi parametri di capability?

Come velocità scarico (dal sito ftp delle distr. linux) a 1.85mb/s, penso sia in linea con la portante che prende.

Quindi riassumendo: rispetto al GT noto un miglioramento nell'upload (col gt 900-910 kbps, qui con il 440 piu di 1070 kbps), quindi credo un miglioramento per la connessione no?? La cosa che mi chiedo però è perchè aggancia così basso (a 16000) col coding gain in auto, non cè nessun accorgimento possibile, qualche trucco per aumentare la portante in download almeno di 1 mega, a 19500?? Magari cambiando il DSP firmware version, che è quello che fa l'aggancio alla portante credo? C'è un firmware particolare che mi consigliate di mettere per cercare di migliorare l'aggancio?
Poi ho letto che questo router coi DSLAM GSPN da il meglio di se, quindi secondo me potrebbe prendere almeno un mega in piu, visto che l'attenuazione è abbastanza bassa, però non so se posso cambiare altri parametri o cè un firmware, magari piu veccchio, che fa agganciare + lentamente, ma magari prende portanti piu alte.....non so chiedo a voi..

Grazie delle risposte e perdonate la lunghezza

Ciaoooo

modenet
07-06-2008, 17:50
scusate il chip ADSL del 340 è paragonabile con quello nel WAG325N? so che chiedo troppo ma mi piaceva questo router dell'atlantis con il supporto WIFI.

grazie

sec_death
10-06-2008, 21:10
ciao a tutti ho un problema con lil segnale della portante che si disconnette e ho l'atlantis 440, ho tel a telecaz e mi hanno detto che i segnali di portante che vedono loro sono ottimi (ma chi si fida di telecaz?)
ora ho staccato i telefoni e la cosa continua.
da dove leggo tutti i paramentri dell'adsl? perche loggando sul router non li trovo, ho un firmware vecchio???:mc:
sto sbroccando non trovo nulla e il nervoso che sta adsl ne ha una ogni 2 3 mesi.


alcuni dati

ATM connection
Port Name a1 Active TRUE
Rx VPI 8 Tx VPI 8
Rx VCI 35 Tx VCI 35
Rx Packets 6667258 Tx Packets 6183274
Rx Bad Packets 4028 Tx Bad Packets 259149

insomma a occhio mi sembrano troppi i bad packet


leggendo ho messo il guadagno di banda? a0 e ho preso sti valori

DSP Firmware Version E.67.2.37
Connected true
Operational Mode G.Dmt
Annex Type ADSL2M
Upstream 480000
Downstream 7168000
CO Vendor TSTC
Elapsed Time 0 day 0 hr 6 min 11 sec

Downstream Upstream
SNR Margin 13.0 dB 20 dB
Line Attenuation 15.0 dB 6.5 dB
CRC Errors 2 0
Latency Interleave Interleave

che nn mi sembrano male che può essere

modenet
10-06-2008, 23:05
mi sapete dire se le vpn pptp possono essere fatte anche all'interno della lan verso il 440?

vi spiego: ho un ponte radio non crittato, vorrei usare il 440 affinchè ogni pc faccia una vpn pptp verso il router in modo da "crittografare" (metto gli apici apposta) il canale.

grazie

Sasà82
12-06-2008, 11:14
ormai ho perso ogni speranza di far andare il router in adsl2+ aggancio sempre massimo 7 mega (aggancio 19 mega con un miserabile 834gt). Ho aggiornato il firmware con l'ultimo billion, ho parlato con la telecom facendomi settare in fast, nulla. Sono giunto alla conclusione che l'argon fa i capricci con il mio dslam (broadcom). Pegaso puoi consigliarmi un router (che sia wifi non mi interessa ma al max la disattivo) più o meno del livello qualitativo del 7402? e che abbia un altro chipset?

pegasolabs
12-06-2008, 13:48
Mi sembra molto strano da 7 a 19 è un abisso. Hai provato a parlare con l'Atlantis?
Per il dslam broadcom prendi un netgear dg834GT che ha chipset broadcom quindi... poi l'hai già provato. Certo è lontanissimo dalle funzionalità del 440.

Sasà82
13-06-2008, 09:20
l'atlantis mi ha risposto di aumentare il coding e basta, oltre hanno solo detto di attendere un fantomatico firmware nuovo. (inutile cmq visto che ho già l'ultimo billion)
Non riesco a togliermi il dubbio che il router sia guasto, ma purtroppo non conosco nessuno con un 440 da prestarmi.
Non c'è una via di mezzo come router?? cioè dalle stelle alle stalle tra il 440 e il GT! :muro:
l'unica cosa che ho notato è che mi è aumentato l' upload con il firmware billion a 890.
non c'è nessun altro sfigato come me che ha come dslam un broadcom (BDCMa) e la 20 mega?

Harry_Callahan
13-06-2008, 16:18
Non riesco a togliermi il dubbio che il router sia guasto, ma purtroppo non conosco nessuno con un 440 da prestarmi.


tu fai una cosa:

chiama di nuovo l'assistenza e dici con un altro 440 in prestito(stesso firmware del tuo) prendi la portante a 19Mb, di che hai provato di tutto e te lo fai sostituire

Maghettinooo
14-06-2008, 01:40
Sasà82 mi sa che è proprio l'atlantis che non riesce a preendere portanti alte con Alice 20 mega..... Io come ho scritto sopra dettagliatamente, ho un dslam GSPN, quindi adatto a questo router, sembra, e dei valori di attenuazione e di snr buoni.Però l'Atlantis che fa da furbo?? Il primo aggancio (ovvero senza variare il coding gain a 7) prende una portante di 15900kbps cioè nemmeno 16000....ma vi pare normale?? Cioè è veramente strano sto router secondo me... Io dico: dato che come dslam ho il GSPN, non cè nessunisssima altra posssibilità di migliorare la portante e farla passare a 22000kbps circa?? L'upload mi va benisssimo, meravigliosamente meglio che col GT (prendo 1070, col GT 900). Neanche cambiando marca di filtri tripolari (io uso quelli originali telecom).....Booo

Harry_Callahan
14-06-2008, 07:18
Sasà82 mi sa che è proprio l'atlantis che non riesce a preendere portanti alte con Alice 20 mega

non generalizzare:

http://img398.imageshack.us/img398/11/image002lj6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=image002lj6.jpg)

Maghettinooo
14-06-2008, 12:06
non generalizzare:

http://img398.imageshack.us/img398/11/image002lj6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=image002lj6.jpg)


Ok harry non generalizzo...Ho visto l'immagine ed è buonisssima quella portante, è la tua?? Mi spieghi come mai pur avendo dei valori ottimi di linea e un dslam GSPN, io riesco a prendere al max solo 18500kbps di portante?? Non posso migliorare nulla???

cris2
14-06-2008, 13:58
Salve a tutti .
Qualcuno sa dirmi quale settaggio migliore ATM Class?
Attualmente impostato su UBR , è corretto? C'è anche UBRplus..
Cosa serve questo parametro?

Ho 20 mega alice..

Grazie per consiglio :D

Sasà82
15-06-2008, 10:15
maghetto varia molto da dslam a dslam, da come è settato anche. ho letto dipende anche da come è settato all'aggancio. su fast pare che agganci più portante con l'argon. io ho un dslam anche molto vecchio credo, ho l'adsl dal 1999 e mi sa che non è stato mai cambiato.. ho anche la linea adsl dedicata uffa..:muro: provo con l'assistenza vediamo che dice.. che faccio downgrado il firm da l'ultimo atlantis? o ci lascio il billion?

Harry_Callahan
15-06-2008, 10:36
che faccio downgrado il firm da l'ultimo atlantis? o ci lascio il billion?

se lo mandi in assistenza ti conviene downgradarlo

coaxial90
15-06-2008, 18:49
Ciao a tutti, ho un problema con il router modello RA440. Quando inizio l'aggiornamento della lista server in giochi come Counter Strike Source o Battlefield2 il router si "satura" utilizzando 1490 o più sessioni UDP nel NAT e le rimanenti TCP impedendo il completo caricamento della lista :stordita:. Qualcuno può aiutarmi? Grazie :)

Maghettinooo
16-06-2008, 01:57
maghetto varia molto da dslam a dslam, da come è settato anche. ho letto dipende anche da come è settato all'aggancio. su fast pare che agganci più portante con l'argon. io ho un dslam anche molto vecchio credo, ho l'adsl dal 1999 e mi sa che non è stato mai cambiato.. ho anche la linea adsl dedicata uffa..:muro: provo con l'assistenza vediamo che dice.. che faccio downgrado il firm da l'ultimo atlantis? o ci lascio il billion?


Allora, la mia adsl2+ 20 mega alice è settata pure in Fast........ dslam GSPN..ottimo per gli atlantis, valori di linea ottimi....bha non so che dire...allora bo vado a pensare al doppino degradato?? Mmmmmm..booo mi pare strano.. Allora chiedo: non so per quanto riguarda ad esempio i filtri, io uso quelli tripolari originali telecom, ce ne sono dei migliori?? Di un'altra marca intendo, migliori di quelli telecom, ovviamente, non gli splitter, proprio filtri tripolari adsl... Perchè adesso per prendere un'ottima portante a 22000kbps, bisogna abitare nella centrale ancora un po......

Intrepido
16-06-2008, 07:58
Ciao a tutti, ho un problema con il router modello RA440. Quando inizio l'aggiornamento della lista server in giochi come Counter Strike Source o Battlefield2 il router si "satura" utilizzando 1490 o più sessioni UDP nel NAT e le rimanenti TCP impedendo il completo caricamento della lista :stordita:. Qualcuno può aiutarmi? Grazie :)

Prova ad abbassare il timeout delle sessioni, trovi come a pag 30 del manuale.

coaxial90
16-06-2008, 12:44
Ora provo grazie :)

Petekkia
17-06-2008, 13:17
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un WebShare 340 (firmware 5.52f.dm2), ammaliato dal suo chipset, per la mia ADSL 20 Mb Tiscali.
Anche a me si presenta il problema dei continui reset hardware del router. Continui proprio no, ma direi almeno 3-4 volte a settimana.

I valori attuali (ma sono sempre simili) sono:

Coding Gain 7
Tx Attenuation 0
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1172200
Downstream 21663700
CO Vendor GSPN
SNR Margin 7.0 dB 8.5 dB
Line Attenuation 12.5 dB 5.5 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

Vorrei sapere da voi, se qualcuno ha trovato un metodo per ridurre la frequenza di questi reset. Il firmware è l'ultimo disponibile... il precedente è più stabile?
Insomma, cosa mi consigliate?:help:

Petekkia
19-06-2008, 14:27
nessun aiuto?

Intrepido
19-06-2008, 15:51
Vorrei sapere da voi, se qualcuno ha trovato un metodo per ridurre la frequenza di questi reset. Il firmware è l'ultimo disponibile... il precedente è più stabile?
Insomma, cosa mi consigliate?:help:

Ciao, non ho proprio il tuo modello, il mio è il 440, però con il firmware 5.52e problemi di questo tipo non ne ho mai riscontrato, prova con un downgrade.

Ciao :)

pegasolabs
19-06-2008, 17:15
Ciao, non ho proprio il tuo modello, il mio è il 440, però con il firmware 5.52e problemi di questo tipo non ne ho mai riscontrato, prova con un downgrade.

Ciao :)
Quoto, è un problema noto della 5.52f...ma che statisticamente non si manifesta a tutti.

gionnico
20-06-2008, 01:41
Ciao, non ho proprio il tuo modello, il mio è il 440, però con il firmware 5.52e problemi di questo tipo non ne ho mai riscontrato, prova con un downgrade.

Ciao :)

Io ho il 340 vecchio. E la 5.04m è molto più stabile della 5.52f .. nel mio caso si può downgradare .. nel caso del 340-M NO! :mc:

Petekkia
20-06-2008, 11:48
Come faccio a sapere se ho la versione M oppure no?
Quindi, essendo un problema noto di questo firmware,se riesco a fare un downgrade dovrebbe andare meglio? Sul sito della atlantisland c'è solo il firmware versione 5.07 e non trovo traccia del 5.04. Va bene lo stesso?
Tecnicamente come eseguo il downgrade?
Grazie delle vostre risposte.
Fabrizio.

Intrepido
20-06-2008, 13:54
Io ho il 340 vecchio. E la 5.04m è molto più stabile della 5.52f .. nel mio caso si può downgradare .. nel caso del 340-M NO! :mc:

Ma il tuo allora è un annex-A?

Come faccio a sapere se ho la versione M oppure no?
Quindi, essendo un problema noto di questo firmware,se riesco a fare un downgrade dovrebbe andare meglio? Sul sito della atlantisland c'è solo il firmware versione 5.07 e non trovo traccia del 5.04. Va bene lo stesso?
Tecnicamente come eseguo il downgrade?
Grazie delle vostre risposte.
Fabrizio.


Riporta i dati che trovi sulla home page relativi al chipset (aragon.........).

Petekkia
20-06-2008, 14:41
Riporta i dati che trovi sulla home page relativi al chipset (aragon.........).

Model Name WebShare 340
Host Name home.gateway
System Up-Time 02:33:30s
Current Time Fri, 20 Jun 2008 - 15:37:32
Hardware Version Argon 432 ADSL-A v1.00
Software Version 5.52f.dm2
MAC Address ---------------
Home URL Atlantis Land S.p.A.

Immagino sia Annex -A e non anche M.
A questo punto, visti i miei problemi, quale firmware mi consigliate? il 5.04 o il 5.07? Eventualmente dove trovo il 5.04 e quale è la procedura per il downgrade?
Grassie!

Intrepido
20-06-2008, 15:17
Model Name WebShare 340
Host Name home.gateway
System Up-Time 02:33:30s
Current Time Fri, 20 Jun 2008 - 15:37:32
Hardware Version Argon 432 ADSL-A v1.00
Software Version 5.52f.dm2
MAC Address ---------------
Home URL Atlantis Land S.p.A.

Immagino sia Annex -A e non anche M.
A questo punto, visti i miei problemi, quale firmware mi consigliate? il 5.04 o il 5.07? Eventualmente dove trovo il 5.04 e quale è la procedura per il downgrade?
Grassie!

Visto così sembra un annex A, però meglio se aspetti parerei più competenti ;) .

Per il firmware, lo puoi richiedere all'asistenza via mail.

Per il downgrade ti serve il recovery firmware.

Zildjian
26-06-2008, 14:58
Qualcuno sa se per il VoIP va cambiata qualche impostazione dal router?

P.S. Ho un 440 versione 5.53b

pegasolabs
26-06-2008, 17:55
Qualcuno sa se per il VoIP va cambiata qualche impostazione dal router?

P.S. Ho un 440 versione 5.53bAspetta l'ispettore che ti sistema :D

goldorak
26-06-2008, 17:58
Io faccio un piccolo salto in questo thread per dire che ultimamente la connessione va benissmo.
Sono a 49 giorni continuati di uptime per il router e 33 giorni di uptime per la connessione adsl.
Se penso che sotto natale l'anno scorso la connessione cadeva ogni 2 per 3 :rolleyes: e poi non era colpa di Tiscali.

Certo che alla AL potrebbero rilasciare almeno un aggiornamento firmware, chesso' l'ultio billion disponibile. Invece niente, tutto tace. :(

Harry_Callahan
26-06-2008, 18:16
Aspetta l'ispettore che ti sistema :D

eccolo

avevo postato delle schermate un pò di tempo fa per il VoIP
ora le cerco, andrebbero messe in prima pagina


edit: ecco le screen http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22291726&postcount=2589

pegasolabs
26-06-2008, 18:20
Manda che faccio io ;)

Zildjian
26-06-2008, 21:40
Se ho il DMZ impostato sul pc dove uso il VoIP devo solo settare la parte QoS, vero?

pegasolabs
27-06-2008, 06:08
Aggiunte alcune schermate in prima pagina.

Petekkia
27-06-2008, 14:39
Scusate, sono ormai disperato. Il router 340 mi si resetta ogni giorno. Ho contattato l'assistenza Atlantis land ma, dopo un paio di giorni in cui sparavano le solite cazzate "provi a cambiare presa della corrente, tolga le multiprese" etc, non mi rispondono più e il ticket è aperto da 9 giorni senza risposta.
Qualcuno mi farebbe la cortesia di inviarmi il firmware più stabile per questo router e la recovery utility?
Non so più dove sbattere la testa! :muro:
Grazie!

Slash82
27-06-2008, 15:42
ragazzi come si fa modificare l mtu in questo router?Se lo modifico con programmi esterni,il valore rimane di default a 1452 e io lo voglio mettere a 1500

Harry_Callahan
27-06-2008, 15:55
ragazzi come si fa modificare l mtu in questo router?Se lo modifico con programmi esterni,il valore rimane di default a 1452 e io lo voglio mettere a 1500

Configuration->WAN->ISP-->>EDIT

fai la modificia->Apply->Save Config

Slash82
27-06-2008, 16:05
perchè in questo sito sto stronzo mi dice che ancora come valore ho 1452 se sia nel router sia su drtcp mi dicono 1492?
http://www.speedguide.net/analyzer.php?DATA_OFFSET=40&TCP_Options_string=020405840103030301010402&IP_MTU_DISCOVER=1&WIN=65497&RWIN=523976&MSS=1412&SCALE=3&TTL=48&TSOPT=0&SACK_PERM=1&IP_TOS=0&IP=151.33.194.90&timestamp=1214579043

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:07
perchè in questo sito sto stronzo mi dice che ancora come valore ho 1452 se sia nel router sia su drtcp mi dicono 1492?


facciamo un passo indietro

lasciamo stare i test e compagnia bella

qual'è il tuo problema? hai problemi di browsing per caso? Quale provider utilizzi?

Slash82
27-06-2008, 16:10
nessun problema solo per ottimizzare,libero 8mb

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:11
nessun problema solo per ottimizzare,libero 8mb

allora sei non hai problemi non farti problemi

con Libero 8Mbit ULL la configurazione migliore è in PPPoE, stop

Slash82
27-06-2008, 16:16
non mi faccio nessun problema vorrei solo ottimizzarla un pochino niente di preoccupante,non ho cosa fare oggi pome e vorrei passarmi un poco il tempo...
L'ottimale per il ppoe è 1492 eh :D

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:21
non ho cosa fare oggi pome e vorrei passarmi un poco il tempo...

ci sono tante cose belle a Palermo, io sono stato li a dicembre....figurati adesso che siamo quasi a luglio...

Libero ULL è già ottimizzata...plug & play :D

Zildjian
27-06-2008, 16:29
Se ho il DMZ impostato sul pc dove uso il VoIP devo solo settare la parte QoS, vero?

Quoto la mia domanda :D

Slash82
27-06-2008, 16:29
fidati in genere spendo bene il mio tempo,oggi non mi va sono stanco :D
quindi è inutile ottimizzarla?Però è strano che non cambino i valori

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:39
Quoto la mia domanda :D

si, in base alla porta SIP e IP del PC nel tuo caso

Zildjian
27-06-2008, 16:40
si, in base alla porta SIP e IP del PC nel tuo caso

Hmm?
Io ho settato uguale all'immagine del "QoS".
Ho 192.168.0.2 come IP del pc, la porta SIP non la conosco.
Ho sbagliato qualcosa?

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:41
Però è strano che non cambino i valori

non cambiano in quanto la connessione 8Mbit ULL Libero va molto bene, non c'è niente da migliorare
hai sicuramente i tempi di ping nell'ordine dei 25ms max e un download effettivo alto

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:44
Hmm?
Io ho settato uguale all'immagine del "QoS".

quello è un esempio


Ho 192.168.0.2 come IP del pc, la porta SIP non la conosco.
Ho sbagliato qualcosa?

al posto di 192.168.0.160 della screenshot devi mettere l'IP del PC(192.168.0.2)
la classica porta SIP è 5060, il software sul PC dovrebbe, ripeto dovrebbe, essere settato con la porta 5060 se il software è VoIP con standard SIP

Zildjian
27-06-2008, 16:44
quello è un esempio



al posto di 192.168.0.160 della screenshot devi mettere l'IP del PC(192.168.0.2)
la classica porta SIP è 5060, il software sul PC dovrebbe, ripeto dovrebbe, essere settato con la porta 5060 se il software è VoIP con standard SIP

Hmm ok, io uso Skype comunque :D

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:47
Hmm ok, io uso Skype comunque :D

Skype non è VoIP con standard SIP

Zildjian
27-06-2008, 16:47
Skype non è VoIP con standard SIP

Quindi cosa consiglieresti? :)

Slash82
27-06-2008, 16:47
bhe come download ho 815kb/s fissi,in up 49 (non dovrebbe essere un pochino di più tipo 55? conta che ho 512 di up) come ping ho 33ms ma da Palermo che è oro impossibile scendere sotto i 30ms.
su emule però ho qualche dubbio a che mi uppa a 50 a che va a 4 idem il download e stessa cosa nei download con utorrent è normale?

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:49
Quindi cosa consiglieresti? :)

niente

Skype lavora sempre bene, anche con poca banda, dietro i firewall più aggressivi

non devi fare niente, cerca solo di non saturare tutta la banda in upload

Harry_Callahan
27-06-2008, 16:52
bhe come download ho 815kb/s fissi,in up 49 (non dovrebbe essere un pochino di più tipo 55? conta che ho 512 di up) come ping ho 33ms ma da Palermo che è oro impossibile scendere sotto i 30ms.

CVD, linea perfetta, anche l'upload è perfetto(è quasi impossibile saturare tutta la banda in up)


su emule però ho qualche dubbio a che mi uppa a 50 a che va a 4 idem il download e stessa cosa nei download con utorrent è normale?

le prove vere si fanno in http oppure FTP, non con il P2P

Zildjian
27-06-2008, 16:57
Mi diresti se si può migliorare qualcosa?

http://www.postimage.org/PqxjkIA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxjkIA)

http://www.postimage.org/aV1aM1sJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1aM1sJ)

Grazie.

Harry_Callahan
27-06-2008, 17:00
Mi diresti se si può migliorare qualcosa?

faccio la stessa domanda che ho fatto prima a Slash82:

riscontri problemi?

se la risposta è NO, allora non farti problemi e non toccare nulla
se la risposta è SI, allora spiega il problema

Zildjian
27-06-2008, 17:03
faccio la stessa domanda che ho fatto prima a Slash82:

riscontri problemi?

se la risposta è NO, allora non farti problemi e non toccare nulla
se la risposta è SI, allora spiega il problema

Sto, come lui, cercando di migliorare la configurazione ove possibile :)
Ma a LAN > Port Setting, "IPv4 TOS Priority Control" dev'essere abilitato?

Harry_Callahan
27-06-2008, 17:05
Sto, come lui, cercando di migliorare la configurazione ove possibile :)


ottimo, basta leggere quello che ho scritto fino a questo momento, cioè se tutto funziona correttamente non devi fare altro

Slash82
27-06-2008, 17:12
mentre questo doppino come ti pare?

Upstream 509100
Downstream 7997300

Downstream Upstream
SNR Margin 13.0 dB 23.5 dB
Line Attenuation 17.5 dB 9.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown
mette unknown ma in realtà è fast

Harry_Callahan
27-06-2008, 17:16
mentre questo doppino come ti pare?

Upstream 509100
Downstream 7997300

Downstream Upstream
SNR Margin 13.0 dB 23.5 dB
Line Attenuation 17.5 dB 9.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown
mette unknown ma in realtà è fast

regge anche la 20Mbit, ora ti passo un comando per vedere l'attenaibile rate

hai una linea quasi come la mia, 8Mbit Alice:

http://img157.imageshack.us/img157/4627/snrxr3.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=snrxr3.jpg)

Slash82
27-06-2008, 17:21
niente male la tua linea,quando hai tempo mi passi il comando e ti faccio sapere

Zildjian
27-06-2008, 17:26
Ah poi io, siccome voglio completamente bypassare il firewall e il nat, ho messo il DMZ, però ho solo settato da edit DMZ host, non ho toccato altro. Ho fatto giusto?

Harry_Callahan
27-06-2008, 17:50
niente male la tua linea,quando hai tempo mi passi il comando e ti faccio sapere

port a1 show


posta solo le ultime righe:

AtucCurrSnrMgn = 1750
AtucCurrAtn = 1700
AtucCurrAttainableRate = 12885333
AturCurrSnrMgn = 2200
AturCurrAtn = 850
AturCurrOutputPwr = 1970
AturCurrStatus = 0x00562d48
AturChanCurrTxRate = 480000
AturCurrAttainableRate = 846666
resetDefaults = false

Harry_Callahan
27-06-2008, 17:53
Ah poi io, siccome voglio completamente bypassare il firewall e il nat, ho messo il DMZ, però ho solo settato da edit DMZ host, non ho toccato altro. Ho fatto giusto?

si è giusto, metti l'IP del PC, apply e save config

Slash82
27-06-2008, 17:54
dove dovrei metterlo?su telnet?

Harry_Callahan
27-06-2008, 17:55
dove dovrei metterlo?su telnet?

si

Slash82
27-06-2008, 18:01
AtucCurrSnrMgn = 3165914388
AtucCurrAtn = 1750
AtucCurrAttainableRate = 36273300
AturCurrSnrMgn = 3165915488
AturCurrAtn = 900
AturCurrOutputPwr = 3165914738
AturCurrStatus = 0x004ad5c0
AturChanCurrTxRate = 509100
AturCurrAttainableRate = 742433

Harry_Callahan
27-06-2008, 18:05
AtucCurrSnrMgn = 3165914388
AtucCurrAtn = 1750
AtucCurrAttainableRate = 36273300
AturCurrSnrMgn = 3165915488
AturCurrAtn = 900
AturCurrOutputPwr = 3165914738
AturCurrStatus = 0x004ad5c0
AturChanCurrTxRate = 509100
AturCurrAttainableRate = 742433

36Mbit :sofico:

Zildjian
27-06-2008, 18:07
36Mbit :sofico:

Io come potrei scoprire il mio? :cool:

Harry_Callahan
27-06-2008, 18:10
Io come potrei scoprire il mio? :cool:

sempre leggendo i post precedenti

Slash82
27-06-2008, 18:15
addirittura :O stabilmente o con cadute di portante?

Harry_Callahan
27-06-2008, 18:23
addirittura :O stabilmente o con cadute di portante?

:asd:

in Italia non puoi superare i 20Mbit

Slash82
27-06-2008, 18:28
nell'ipotetica possibilità :rotfl:

jenoux
05-07-2008, 17:22
STO' IMPAZZENDO!!!!:mc: :muro:
Non riesco a collegarmi al Playstation Store con la PS3!!!
Il browser della PS3 funziona, il PC si ci collega tranquillamente.
Ho prova a mettere l'ip della ps3 nella dmz, ho aperto le porte al firewall e al virtual server, ho provato ad abilitare l'upnp, ma il risultato è sempre lo stesso:
connessione ad internet:ok
connessione al playstation@network: fallita :cry:
Se controllo le impostazione dela connessione ho tipo nat: operazione fallita
:help:

Harry_Callahan
05-07-2008, 19:49
STO' IMPAZZENDO!!!!:mc: :muro:
Non riesco a collegarmi al Playstation Store con la PS3!!!
Il browser della PS3 funziona, il PC si ci collega tranquillamente.
Ho prova a mettere l'ip della ps3 nella dmz, ho aperto le porte al firewall e al virtual server, ho provato ad abilitare l'upnp, ma il risultato è sempre lo stesso:
connessione ad internet:ok
connessione al playstation@network: fallita :cry:
Se controllo le impostazione dela connessione ho tipo nat: operazione fallita
:help:

posta le regole PS3 della schermata packet filter e virtual server

vediamo dove stai sbagliando