PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

pegasolabs
05-11-2006, 12:15
ok mettiamo che sia come dici tu....ma a questo punto a che minkia server il firewall se il nat non fa passare niente che non sia richiesto e aspettato dall'interno?
Infatti i vecchi router SOHO non avevano il firewall integrato. Comunque il firewall c'è perché il NAT non è sicuro, come puoi leggere in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313318&highlight=NAT

MALEFX
05-11-2006, 12:19
Infatti i vecchi router SOHO non avevano il firewall integrato. Comunque il firewall c'è perché il NAT non è sicuro, come puoi leggere in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313318&highlight=NAT

ok...e allora fammi capire 2 cose
la 1 quante porte posso settare nel virtual server?
la 2 non posso dire al firewall di aprire una deteminata porta e forwardarla verso un ip che decido io? (come il virtual server)

MALEFX
05-11-2006, 12:38
e poi...
anche a te msn nelle opzioni di connessione ti dice che sei connesso a internet tramite NAT limitato da porta UPnP ?

pegasolabs
05-11-2006, 12:41
ok...e allora fammi capire 2 cose
la 1 quante porte posso settare nel virtual server?
la 2 non posso dire al firewall di aprire una deteminata porta e forwardarla verso un ip che decido io? (come il virtual server)

1) Leggi i post di goldorak e robtol II qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&page=7&pp=20&highlight=infinite
2)Sono 2 operazioni separate: prima apri la porta nel firewall e poi ne fai il forward col virtual server.

goldorak
05-11-2006, 12:49
ok mettiamo che sia come dici tu....ma a questo punto a che minkia server il firewall se il nat non fa passare niente che non sia richiesto e aspettato dall'interno?

No, non confondere il firewall con la modalita' stealth.
Non centra niente.
Il firewall si occupa di bloccare o lasciar passare i pacchetti a seconda dei casi.
Nella modalita' stealth il firewall fa si che il router ignori le richieste di connessioni entranti invece di rifiutarle (e quindi mandare un pacchetto di risposta) sulle porte chiuse.
Questo rende il router e di conseguenza i pc nella lan come se fossero semplicemente sconnessi da internet.

REPERGOGIAN
05-11-2006, 12:50
eccomi...scusate il ritardo ma sto stato inkasinato
allora..ho kiamato l'atlantis e dopo 20 secondi il firmware era nella mia mail....aggiornato all'ultima versione tutto ok.

gentilmente mi mostri i dati della pagina del router
dove si legge portante e versione del firmware?

grazie

...ovviamente io non ho nessun firewall software.
idee?

come dice pegasolabs
c'è il nat che para al primo livello
il firewall è una cosa + precisa diciamo

MALEFX
05-11-2006, 12:51
tnx sei gentilissimo
sai dirmi qualcosa x la domanda su msn?

intanto posto lo status......ps ho qualche crc errors....è normale? io sto vicino alla centrale....non è che devo attenuare io di + manualmente?
ADSL
Parameters
Downstream Upstream
SNR Margin 16.0 dB 24 dB
Line Attenuation 7.0 dB 3.0 dB
CRC Errors 11 0
Latency Fast Fast

cosa sono quei parametri è sotto adsl advanced setting?
c'è da settare qualcosa?

MALEFX
05-11-2006, 12:53
il resto
Model Name ADSL2+ VPN Firewall Router
Host Name home.gateway
System Up-Time 2 days, 3 hours
Current Time Sun, 05 Nov 2006 - 13:52:22
Hardware Version Argon 432 ADSL-A/2 v1.00
Software Version 5.06e
MAC Address gnègnègnè
Home URL Atlantis Land S.p.A.

REPERGOGIAN
05-11-2006, 12:57
Prova a fare il forward di qualche porta sul tuo ip privato col virtual server e dovrebbe dartela aperta col test, se non hai firewall software (nemmeno quello di win ovviamente)

io ho solo attivo il firewall di windows perchè se ci fosse qualcosa che vuole "uscire" vengo avvisato

cmq le porte TCP aperte nel virtual server mi vengono viste aperte da pcflank

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:02
sai dirmi qualcosa x la domanda su msn?



connesso a internet tramite NAT limitato da porta UPnP
si è esatto
quando compare questa scritta significa che l'upnp ha aperto le porte correttamente per msn quindi non hai problemi di velocità a trasferire file.


cosa sono quei parametri è sotto adsl advanced setting?
c'è da settare qualcosa?

serve per agganciare 10 mega o 12 in adsl1, mi pare
ma tu hai una 4 mega quindi non ti riguardano


però
mi interessava vedere i dati della portante..
download upload agganciati
grazie

MALEFX
05-11-2006, 13:03
io ho solo attivo il firewall di windows perchè se ci fosse qualcosa che vuole "uscire" vengo avvisato

cmq le porte TCP aperte nel virtual server mi vengono viste aperte da pcflank

sì quelle anche a me....ma..avendo il firewall spento...il resto delle porte non dovebbe dire che sono stealth ma solo closed
è questo che non capisco

cmq qualcuno sa da cosa dipendono quei crc errors? mi danno FASTIDIO

MALEFX
05-11-2006, 13:05
connesso a internet tramite NAT limitato da porta UPnP
si è esatto
quando compare questa scritta significa che l'upnp ha aperto le porte correttamente per msn quindi non hai problemi di velocità a trasferire file.



serve per agganciare 10 mega o 12 in adsl1, mi pare
ma tu hai una 4 mega quindi non ti riguardano


però
mi interessava vedere i dati della portante..
download upload agganciati
grazie
i dati delle portante li ho postati....non li vedi?
dove li trovo i dati degli upload e download agganciati? ti riferisci alle nat session?

MALEFX
05-11-2006, 13:06
DSP Firmware Version E.67.5.12
Connected true
Operational Mode G.Dmt
Annex Type AnnexA
Upstream 352000
Downstream 5056000
CO Vendor TSTC
Elaspsed Time 2 day 3 hr 23 min 29 sec

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:07
i dati delle portante li ho postati....non li vedi?
dove li trovo i dati degli upload e download agganciati? ti riferisci alle nat session?

questi intendo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14522572&postcount=225

edit
ok visti :D

cancella il tuo mac address che hai riportato sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14556202&postcount=256

MALEFX
05-11-2006, 13:09
ops......cancellato
sapete dirmi dei crc errors?

pegasolabs
05-11-2006, 13:09
io ho solo attivo il firewall di windows perchè se ci fosse qualcosa che vuole "uscire" vengo avvisato

cmq le porte TCP aperte nel virtual server mi vengono viste aperte da pcflank

Il firewall di win avvisa solo per quello che cerca di entrare. In uscita è tutto aperto, infatti è uno dei grandi limiti:
http://technet2.microsoft.com/WindowsServer/en/library/acfdc951-9f80-4260-9303-b8c5d0f0b2b61033.mspx?mfr=true
In particolare: "Windows Firewall allows all outgoing traffic"

Poi se hai creato una regola nel virtual server, probabilmente avrai anche creato una eccezione nel firewall di win per farla entrare e farla arrivare all'applicazione che aveva bisogno del port forwarding. Sarà per questo che PcFlank te le vede aperte.

goldorak
05-11-2006, 13:10
Il firewall di win avvisa solo per quello che cerca di entrare. In uscita è tutto aperto, infatti è uno dei grandi limiti:
http://technet2.microsoft.com/WindowsServer/en/library/acfdc951-9f80-4260-9303-b8c5d0f0b2b61033.mspx?mfr=true
In particolare: "Windows Firewall allows all outgoing traffic"



Sicuro che nel service pack 2 questa limitazione non fosse stata tolta ? :mbe:

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:12
Il firewall di win avvisa solo per quello che cerca di entrare. In uscita è tutto aperto, infatti è uno dei grandi limiti:
http://technet2.microsoft.com/WindowsServer/en/library/acfdc951-9f80-4260-9303-b8c5d0f0b2b61033.mspx?mfr=true
In particolare: "Windows Firewall allows all outgoing traffic"


allora se è come dici o uso il firewall del router oppure un altro firewall che avvisi sulle connessioni uscenti



Poi se hai creato una regola nel virtual server, probabilmente avrai anche creato una eccezione nel firewall di win per farla entrare e farla arrivare all'applicazione che aveva bisogno del port forwarding. Sarà per questo che PcFlank te le vede aperte.

si è cosi.

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:13
Sicuro che nel service pack 2 questa limitazione non fosse stata tolta ? :mbe:

pure io infatti sono un pò disorientato..

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:13
sapete dirmi dei crc errors?

tutto normale...
sei attivo da 2 giorni
11 errori non sono nulla

come ping come va?

pegasolabs
05-11-2006, 13:14
Sicuro che nel service pack 2 questa limitazione non fosse stata tolta ? :mbe:
Sarà eliminata soltanto in Windows Vista, se l'antitrust europeo non impone a microsoft di rimuovere il firewall, come sembra.
Cmq l'articolo fa riferimento a 2003 Server SP1 e XP SP2.

pegasolabs
05-11-2006, 13:19
allora se è come dici o uso il firewall del router oppure un altro firewall che avvisi sulle connessioni uscenti

Esattamente.

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:24
Esattamente.

tu che consigli come firewall sw?

pegasolabs
05-11-2006, 13:26
tu che consigli come firewall sw?
Io uso il kerio (che ora è stato venduto alla sunbelt http://www.sunbelt-software.com/Kerio.cfm), ma molto dipende da quanto lo vuoi "facile" da configurare.

MALEFX
05-11-2006, 13:31
tutto normale...
sei attivo da 2 giorni
11 errori non sono nulla

come ping come va?


pingo www.libero.it 18-22 max
hum..devo vedere di far gestire tutto il firewall al server linux come facevo prima

MALEFX
05-11-2006, 13:34
cmq se vi interessa ho provato il client NP-IP del router e funziona alla GRANDE

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:37
cmq se vi interessa ho provato il client NP-IP del router e funziona alla GRANDE

certo che funza :)

MALEFX
05-11-2006, 13:46
con questo router a quanto avete settato il limite di connessioni massime del muletto?

REPERGOGIAN
05-11-2006, 14:04
con questo router a quanto avete settato il limite di connessioni massime del muletto?


io tenevo/tengo 800/800 non so se raggiunte
e contemporaneamente utorrent attivo

prova tu e poi ci fai sapere

REPERGOGIAN
06-11-2006, 22:33
allora iniziamo a pasticciare con il firewall. :D

datemi qualche consiglio
ammettiamo che io attivi il firewall con livello "tuttobloccato" il primo della lista insomma.

avrei perciò tutto il traffico entrante e uscente bloccato
non funziona neppure il browser:dico bene?

ok ora è tutto bloccato
ammettiamo che io volessi solo far passare emule via tcp
se imposto cosi' la regola è corretto?

http://img338.imageshack.us/img338/5044/fwpj3.png


in pratica
con questa regola io dovrei riuscire a far passare tutto il traffico tcp attraverso la mia porta 28000, che è cmq aperta anche nel virtual server, verso la mia macchina 192.168.0.21

source ip e source ports ho lasciato 0000/0000 e 0-65000 perchè gli ip e le porte degli altri utenti che si connettono a me o a cui mi connetto io possono essere differenti, no?

il traffico lo lascio allow sia out che inbound?

e poi il nome della regola nel packet filter deve essere uguale al nome della regola che c'è nel virtual server relativa alla porta 28000 tcp?

thnx :D

lepre84
06-11-2006, 23:18
e poi il nome della regola nel packet filter deve essere uguale al nome della regola che c'è nel virtual server relativa alla porta 28000 tcp?

thnx :D

credo tutto giusto a parte questo.
poi il risultato non so, non ho ancora smanettato. Dopo aver attaccato sto router me ne sono dimenticato :D

goldorak
07-11-2006, 00:02
allora iniziamo a pasticciare con il firewall. :D

datemi qualche consiglio
ammettiamo che io attivi il firewall con livello "tuttobloccato" il primo della lista insomma.

avrei perciò tutto il traffico entrante e uscente bloccato
non funziona neppure il browser:dico bene?



Dici bene, funziona solo il browser per la configurazione del router.
Tutto il resto e' bloccato.


ok ora è tutto bloccato
ammettiamo che io volessi solo far passare emule via tcp
se imposto cosi' la regola è corretto?

http://img338.imageshack.us/img338/5044/fwpj3.png

in pratica
con questa regola io dovrei riuscire a far passare tutto il traffico tcp attraverso la mia porta 28000, che è cmq aperta anche nel virtual server, verso la mia macchina 192.168.0.21

source ip e source ports ho lasciato 0000/0000 e 0-65000 perchè gli ip e le porte degli altri utenti che si connettono a me o a cui mi connetto io possono essere differenti, no?

il traffico lo lascio allow sia out che inbound?

e poi il nome della regola nel packet filter deve essere uguale al nome della regola che c'è nel virtual server relativa alla porta 28000 tcp?

thnx :D

Io ti consiglio di fare due set di regole, una per il traffico uscente ed una per il traffico entrante.
E' piu' semplice da configurare.
Il virtual server (port forwarding) serve solo per il traffico entrante, per quello in uscita e' irrilevante.

pegasolabs
07-11-2006, 10:00
Io ti consiglio di fare due set di regole, una per il traffico uscente ed una per il traffico entrante.
E' piu' semplice da configurare.

REPERGOGIAN credo che il problema più grande lo avrai con le regole per il traffico in uscita, visto che il mul in uscita può usare anche porte differenti dalle canoniche, a seconda delle porte usate dagli altri peers coi quali ti colleghi. Quindi alla fine credo ti converrà consentire tutto il traffico in uscita col router e consentire selettivamente l'uscita "per applicazione" con un firewall software.
Ad ogni modo ti riporto il link sul set minimo di porte da aprire nel firewall del router in ingresso e in uscita (ovviamente alla 4662 e 4672 in ingresso devi sostituire quelle che usi tu): puoi sempre provare a vedere come va (solo le prime 6, la 7 solo se usi il webserver):
http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=594

Lo stesso discorso vale per utorrent, a meno di non usare l'UPNP:
"Only incoming connections use the port you selected in µTorrent. Outgoing connections use a random local port; this is simply the way TCP/IP functions. It's not a bug.
If you have a firewall, you must allow all outgoing traffic on TCP and UDP."

REPERGOGIAN
07-11-2006, 18:34
@pegasolabs
però mi pare corretto quello che suggerisce goldorak.
nel senso che io creo la regola emuletcp per il traffico in
quindi con le porte che voglio io
e poi
una regola emuletcp2 per il traffico out dove io non specifico nulla
lascio tutto 0000/0000 e emule dovrebbe pigliarsi le porte che vuole
dico bene?
tipo cosi avrebbe senso?
http://img296.imageshack.us/my.php?image=fwpj3tx0.png

però a sto punto servono 2 regole per la porta tcp
e 2 per la udp

se si deve fare cosi per qualunque sw è un casino
(volendo lo si fa)




però sorgono problemini forse....
ammettiamo che io abbia bloccato tutto con il firewall del router
in e out

per poter navigare devo aprire la porta 80 per il browser nel virtual server e fare una sua/e regola nel packet filter?

e poi per l'upnp
è vero che utorrent può usare upnp su una porta anche fissa
però msn del quale nessuno mi pare sia riuscito a capire quali porte usi
come facciamo a farlo funzionare a livello di trasferimenti di file?
perchè senza upnp attivo di norma ci troviamo con velocità ridicole.

pegasolabs
07-11-2006, 20:02
@pegasolabs
però mi pare corretto quello che suggerisce goldorak.

Infatti, non ho mai detto il contario. :)


nel senso che io creo la regola emuletcp per il traffico in
quindi con le porte che voglio io
e poi
una regola emuletcp2 per il traffico out dove io non specifico nulla
lascio tutto 0000/0000 e emule dovrebbe pigliarsi le porte che vuole
dico bene?
tipo cosi avrebbe senso?
http://img296.imageshack.us/my.php?image=fwpj3tx0.png

Si esattamente, ma poiché il router non sa se è emule o un altro programma che sta accedendo ad internet, in pratica hai aperto il firewall in uscita per tutti i programmi su tcp, purché le connessioni partano dal 192.168.0.21


però a sto punto servono 2 regole per la porta tcp
e 2 per la udp

Per quanto riguarda l'out basta mettere nella schermata di prima type=both


se si deve fare cosi per qualunque sw è un casino
(volendo lo si fa)

Infatti è quello che intendevo nel mio post precedente. ;)


però sorgono problemini forse....
ammettiamo che io abbia bloccato tutto con il firewall del router
in e out
per poter navigare devo aprire la porta 80 per il browser nel virtual server e fare una sua/e regola nel packet filter?

No, basta la regola nel packet filter, perché come ha detto goldorak per le connessioni in uscita il virtual server è ininfluente


e poi per l'upnp
è vero che utorrent può usare upnp su una porta anche fissa
però msn del quale nessuno mi pare sia riuscito a capire quali porte usi
come facciamo a farlo funzionare a livello di trasferimenti di file?
perchè senza upnp attivo di norma ci troviamo con velocità ridicole.
Sono d'accordo, l'upnp è una bella comodità tenendo firewall e NAT attivi, basta solo stare attenti a virus/trojan/spyware. Io lo attiverò anche per i programmi di streaming video, se no ad aprire ogni volta tutte le porte UDP ci puoi rimanere.

MALEFX
08-11-2006, 15:56
@pegasolabs
però mi pare corretto quello che suggerisce goldorak.
nel senso che io creo la regola emuletcp per il traffico in
quindi con le porte che voglio io
e poi
una regola emuletcp2 per il traffico out dove io non specifico nulla
lascio tutto 0000/0000 e emule dovrebbe pigliarsi le porte che vuole
dico bene?
tipo cosi avrebbe senso?
http://img296.imageshack.us/my.php?image=fwpj3tx0.png

però a sto punto servono 2 regole per la porta tcp
e 2 per la udp

se si deve fare cosi per qualunque sw è un casino
(volendo lo si fa)




però sorgono problemini forse....
ammettiamo che io abbia bloccato tutto con il firewall del router
in e out

per poter navigare devo aprire la porta 80 per il browser nel virtual server e fare una sua/e regola nel packet filter?

e poi per l'upnp
è vero che utorrent può usare upnp su una porta anche fissa
però msn del quale nessuno mi pare sia riuscito a capire quali porte usi
come facciamo a farlo funzionare a livello di trasferimenti di file?
perchè senza upnp attivo di norma ci troviamo con velocità ridicole.


eccoti le porte di msn http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=47451

cmq c'è ancora qualcosa che non mi quadra tra NAT, VIRTUAL SERVER e FIREWALL di questo router

goldorak
08-11-2006, 16:39
eccoti le porte di msn http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=47451

cmq c'è ancora qualcosa che non mi quadra tra NAT, VIRTUAL SERVER e FIREWALL di questo router

Cosa non ti e' chiaro ? :confused:
Per il traffico entrante (wan -> lan) i pacchetti passano prima dal virtual server (NAT) e poi vengono applicate le regole del firewall.
Per il traffico uscente (lan-> wan) invece i pacchetti vengono analizzati prima dal firewall e poi passano attraverso il virtual server (NAT).

REPERGOGIAN
10-11-2006, 18:02
MALEFX
come andiamo con il p2p?

pegasolabs
10-11-2006, 18:10
MALEFX
come andiamo con il p2p?
Mi associo alla domanda.
;)

pegasolabs
10-11-2006, 18:53
Sia sul sito dell'Atlantis (per altri modelli) sia per l'omologo router della Billion, ho visto che c'è una procedura che, sfruttando connessione seriale+ethernet, permette un recovery del dispositivo nel caso di aggiornamento firmware non andato a buon fine. Qualcuno sa se c'è un analogo per il 340? (non si sa mai....è una bella sicurezza).
Grazie.
Arrivata la risposta dall'Atlantis: la procedura di recovery attualmente non è ancora disponibile (ma esiste... :D ). Quando pronta verrà pubblicata sul sito.

goldorak
10-11-2006, 19:21
Arrivata la risposta dall'Atlantis: la procedura di recovery attualmente non è ancora disponibile (ma esiste... :D ). Quando pronta verrà pubblicata sul sito.


:eek: aspettiamo impazienti allora. :D

REPERGOGIAN
11-11-2006, 18:57
come mai secondo voi a default le connessioni tcp vengono terminate in 1800 sec
mentre le udp in soli 120
?

e poi una connessione che viene terminata cosa significa?
cioè se sto scaricando da un client su emule via udp
dopo 120 sec si chiude la connessione con quel client ?
penso di no.... :confused:

pegasolabs
11-11-2006, 19:02
e poi una connessione che viene terminata cosa significa?
cioè se sto scaricando da un client su emule via udp
dopo 120 sec si chiude la connessione con quel client ?
penso di no.... :confused:

Credo che nella tabella NAT un forward rimane allocato anche se la connessione non è più attiva. Quelli sono i tempi di timeout, che comunque sono modificabili, oltre i quali una entry inattiva della tabella NAT viene cancellata per liberare spazio nella tabella stessa.

REPERGOGIAN
11-11-2006, 19:09
Credo che nella tabella NAT un forward rimane allocato anche se la connessione non è più attiva. Quelli sono i tempi di timeout, che comunque sono modificabili, oltre i quali una entry inattiva della tabella NAT viene cancellata per liberare spazio nella tabella stessa.

ah ecco :D

sto facendo un pò di stress test :asd:

cmq sto a circa 1000 connessioni totali e navigo fluiiiido

TCP : 574 sessions, Default Timeout 1800 Seconds
UDP : 537 sessions, Default Timeout 120 Seconds
Others : 2 sessions, Default Timeout 60 Seconds
Total : 1113 sessions

beccatevi sto torrent...carico eh :D
http://img461.imageshack.us/img461/1764/uhzk3.th.png (http://img461.imageshack.us/my.php?image=uhzk3.png)

e in più c'è emule cosi
http://img177.imageshack.us/img177/1627/uh2ws6.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=uh2ws6.png)

tutto in contemporanea e dal vivo!! :O

pegasolabs
11-11-2006, 19:15
sto facendo un pò di stress test :asd:
cmq sto a circa 1000 connessioni totali e navigo fluiiiido
TCP : 574 sessions, Default Timeout 1800 Seconds
UDP : 537 sessions, Default Timeout 120 Seconds
Others : 2 sessions, Default Timeout 60 Seconds
Total : 1113 sessions
tutto in contemporanea e dal vivo!! :O
:D :cool: :) :winner:

Cmq utorrent crea un casino di connessioni alla partenza con molti torrent attivi quando fa la ricerca dei peer e seed: allora devi vedere nei picchi che succede (quante conessioni tocchi).
Cmq grazie.

REPERGOGIAN
11-11-2006, 19:21
utorrent l'ho truccato..
nel senso che sto agganciando tutti quei peer e seed perchè ho messo
1000 connex totali e 500 fonti per file
cosa da non fare per un router comune se no esplode :asd:

mentre il mulo è 800 per file e 1000 totali(e il mulo stesso mi diceva che non bastavano ancora!)
anche qui un router di fascia bassa non ci sta dentro


ho appena raggiunto 1500 connessioni e la navigazione è stata un pò strozzata per qualche secondo
poi sono scese a 1400 e tutto fluiiidoo

una spada :O

pegasolabs
11-11-2006, 19:33
utorrent l'ho truccato..
nel senso che sto agganciando tutti quei peer e seed perchè ho messo
1000 connex totali e 500 fonti per file
cosa da non fare per un router comune se no esplode :asd:

mentre il mulo è 800 per file e 1000 totali(e il mulo stesso mi diceva che non bastavano ancora!)
anche qui un router di fascia bassa non ci sta dentro


ho appena raggiunto 1500 connessioni e la navigazione è stata un pò strozzata per qualche secondo
poi sono scese a 1400 e tutto fluiiidoo

una spada :O
Quoto in pieno!

Kobal
12-11-2006, 10:15
Finalmente ieri mi è arrivato il Webshare 340 (grazie per il consiglio Pegasolab).
La prima cosa da fare è aggiornare il firmware?Perchè sono andato sul sito di Atlantis Land ma, a parte manuali vari non lo trovo!

pegasolabs
12-11-2006, 10:23
Finalmente ieri mi è arrivato il Webshare 340 (grazie per il consiglio Pegasolab).
La prima cosa da fare è aggiornare il firmware?Perchè sono andato sul sito di Atlantis Land ma, a parte manuali vari non lo trovo!
Benvenuto, ;)
devi Telefonare o scrivere all'assistenza e te lo mandano rapidamente per mail (ver 5.06e).
Ciao.

REPERGOGIAN
12-11-2006, 10:27
Finalmente ieri mi è arrivato il Webshare 340 (grazie per il consiglio Pegasolab).
La prima cosa da fare è aggiornare il firmware?Perchè sono andato sul sito di Atlantis Land ma, a parte manuali vari non lo trovo!


si per il firmware è come dice pegasolabs
specifica bene il tuo modello

cmq
che adsl hai?
mi posti i tuoi valori di questa schermata intanto?
[img=http://img528.imageshack.us/img528/9490/adslfp3.th.jpg] (http://img528.imageshack.us/my.php?image=adslfp3.jpg)

grazie

feo84
12-11-2006, 10:31
We raga!
Come va? Ho visto che altri utenti hanno comprato questo fantastico router! :)
Io purtroppo per mancanza di tempo non posto molto..

Avrei da fare una domanda, un po' OT ma la faccio ugualmente.
Avrei bisogno di fare una rete gigalan, ho già le schede di rete 10/100/1000 ma mi manca l'hub. Avevo intenzione di prenderne uno a cui collegare i pc ed il router. E' corretto? Mi consigliate un prodotto valido?

Grazie, ciao buona domenica. ;)

feo84
12-11-2006, 10:31
Ah, l'aggiornamento del firmware conviene farlo?
Io sono con la 5.04m

REPERGOGIAN
12-11-2006, 10:33
Ah, l'aggiornamento del firmware conviene farlo?
Io sono con la 5.04m

hai notato qualche problema?se no tieniti pure quello per adesso

feo84
12-11-2006, 10:39
hai notato qualche problema?se no tieniti pure quello per adesso

La stessa cosa che pensavo io.. :)

REPERGOGIAN
12-11-2006, 10:46
We raga!
Come va? Ho visto che altri utenti hanno comprato questo fantastico router! :)
Io purtroppo per mancanza di tempo non posto molto..

Avrei da fare una domanda, un po' OT ma la faccio ugualmente.
Avrei bisogno di fare una rete gigalan, ho già le schede di rete 10/100/1000 ma mi manca l'hub. Avevo intenzione di prenderne uno a cui collegare i pc ed il router. E' corretto? Mi consigliate un prodotto valido?

Grazie, ciao buona domenica. ;)

feo una cosa vorrei capire
i computer che trasferiranno i file tra loro in giga lo faranno grazie all'hub no?
perchè il ra340 ha porte 10/100 (come tutti i router in genere) quindi da router ad hub vai a 100.

per il modello non saprei che dirti

Kobal
12-11-2006, 10:49
Benvenuto, ;)
devi Telefonare o scrivere all'assistenza e te lo mandano rapidamente per mail (ver 5.06e).
Ciao.

Ok grazie!!!

Kobal
12-11-2006, 10:52
si per il firmware è come dice pegasolabs
specifica bene il tuo modello

cmq
che adsl hai?
mi posti i tuoi valori di questa schermata intanto?
[img=http://img528.imageshack.us/img528/9490/adslfp3.th.jpg] (http://img528.imageshack.us/my.php?image=adslfp3.jpg)

grazie

Ora mi trovo a casa della mia ragazza (che odia i computer.. :muro: :muro: ).Appena rientro a casa ti invio il post della mia schermata!

feo84
12-11-2006, 10:56
feo una cosa vorrei capire
i computer che trasferiranno i file tra loro in giga lo faranno grazie all'hub no?
perchè il ra340 ha porte 10/100 (come tutti i router in genere) quindi da router ad hub vai a 100.

per il modello non saprei che dirti

Io semplicemente vorrei mettere un HUB 10/100/1000 a cui collego i PC (con schede di rete gigalan) ed il router, che ovviamente continuerà ad andare a 100.

REPERGOGIAN
12-11-2006, 18:43
mi manca un collegamento fra due cose.

come mai se si attiva la DMZ su un router e sui pc collegati al router si mette un bel firewall sw si rischia la sicurezza?

il problema è il router che è completamente attaccabile?

pegasolabs
12-11-2006, 18:47
mi manca un collegamento fra due cose.

come mai se si attiva la DMZ su un router e sui pc collegati al router si mette un bel firewall sw si rischia la sicurezza?

il problema è il router che è completamente attaccabile?
Secondo me con firewall software a sicurezza stai messo esattamente come uno connesso con un modem usb e con un firewall.
Non credo che ci siano rischi diversi IMHO.

REPERGOGIAN
12-11-2006, 19:58
Secondo me con firewall software a sicurezza stai messo esattamente come uno connesso con un modem usb e con un firewall.
Non credo che ci siano rischi diversi IMHO.

si dovrebbe mettere allora almeno una bella password alfanumerica per l'accesso al router..

sempre in tema di firewall
ho disattivato un attimo windows firewall e
pcflank mi vede le porte closed e non stealth

pegasolabs
12-11-2006, 20:01
si dovrebbe mettere allora almeno una bella password alfanumerica per l'accesso al router..

sempre in tema di firewall
ho disattivato un attimo windows firewall e
pcflank mi vede le porte closed e non stealth
Ma in DMZ?

REPERGOGIAN
12-11-2006, 20:16
Ma in DMZ?

nono
nat senza firewall di windows xp.
mi vede closed le porte messe da me nel virtual server
tutte le altre le vede stealth :)

pegasolabs
12-11-2006, 20:20
nono
nat senza firewall di windows xp.
mi vede closed le porte messe da me nel virtual server
tutte le altre le vede stealth :)
allora mi trovo, quelle forwardate le vede chiuse perché probabilmente non c'è in ascolto il programma per il quale è stato necessario fare il forward.
Perché non usi shields up su grc.com: ti consente di fare l'analisi dettagliata per singola porta anche: https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

REPERGOGIAN
12-11-2006, 20:32
allora mi trovo, quelle forwardate le vede chiuse perché probabilmente non c'è in ascolto il programma per il quale è stato necessario fare il forward.
Perché non usi shields up su grc.com: ti consente di fare l'analisi dettagliata per singola porta anche: https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2


allora da quel link
test su common ports: passato, tutto verde.
test sulle porte usate prima su pcflanck:stesso risultato
porte close quelle del virtual server non in uso
tutte le altre al di fuori del virtual server sono stealth :)

pegasolabs
12-11-2006, 20:35
allora da quel link
test su common ports: passato, tutto verde.
test sulle porte usate prima su pcflanck:stesso risultato
porte close quelle del virtual server non in uso
tutte le altre al di fuori del virtual server sono stealth :)
Tutto come deve essere allora!
;)

magnum20mail
12-11-2006, 21:32
ciao ragazzi ho un netgear 834gtit di cui non mi lamento ma leggendovi ho deciso di comprare il router RA340, faccio bene oppure devo prendere il 440?
Qualcuno sarebbe gentile da mandarmi l'ultimo firmware (ver 5.06e)?
se si posto in pvt dove.
Infine, ho letto che configurare il firewall non è molto semplice...(col netgear è facile), mi dareste una mano nella sua configurazione?
Grazie in anticipo

pegasolabs
12-11-2006, 21:41
ciao ragazzi ho un netgear 834gtit di cui non mi lamento ma leggendovi ho deciso di comprare il router RA340, faccio bene oppure devo prendere il 440?
Qualcuno sarebbe gentile da mandarmi l'ultimo firmware (ver 5.06e)?
se si posto in pvt dove.
Infine, ho letto che configurare il firewall non è molto semplice...(col netgear è facile), mi dareste una mano nella sua configurazione?
Grazie in anticipo
Il 440 gestisce solo più VPN, per il resto dovrebbe essere identico, quindi dipende dalle tue esigenze.
Per il firmware non è un problema, ma se scrivi all'Atlantis te lo mandano subito.
Per quanto riguarda il firewall, non credo sia più complicato di altri router.
Ciao.

magnum20mail
12-11-2006, 21:45
grazie x la risposta....immediata :)
Stavo x ordinarlo quando all'improvviso, dopo aver letto con attenzione il thread...mi sono accorto che non ha il wifi!!!!!!
é il sonno dopo una giornata di lavoro....perdonatemi.
Allora ho visto sul sito che esiste il modello A02-RA242-W54, mi potete dire se ha caratteristiche analoghe al 340 oppure no?
grazie

pegasolabs
12-11-2006, 21:51
grazie x la risposta....immediata :)
Stavo x ordinarlo quando all'improvviso, dopo aver letto con attenzione il thread...mi sono accorto che non ha il wifi!!!!!!
é il sonno dopo una giornata di lavoro....perdonatemi.
Allora ho visto sul sito che esiste il modello A02-RA242-W54, mi potete dire se ha caratteristiche analoghe al 340 oppure no?
grazie
No, il chipset è diverso. Non sono sicuro che sia superiore a quello che hai, a giudicare dalla tabella comparativa che trovi qui:
http://www.atlantisland.it/confronti/4279_Router%20ADSL%20Wireless.pdf
Ciao

REPERGOGIAN
13-11-2006, 19:10
ciao ragazzi ho un netgear 834gtit di cui non mi lamento ma leggendovi ho deciso di comprare il router RA340,

si a parte che il 340 non è wifi
però cosa ti da noie sul GT?
wifi?stabilità?
che adsl hai?

cmq ti consiglio di tenere il GT se ti serve anche il wifi

magnum20mail
14-11-2006, 07:01
si a parte che il 340 non è wifi
però cosa ti da noie sul GT?
wifi?stabilità?
che adsl hai?

cmq ti consiglio di tenere il GT se ti serve anche il wifi

l'adsl è alice flat base, il firmware sul gt è 1.01.32.
Non posso lamentarmi ma questo firmware che è il migliore ha dei bug sul wifi che resettano le impostazioni quando provo a modificare dei parametri, speravo nel supporto netgear su nuovo firmware ma l'ultima versione uscita, vecchia, fa pena.
Ecco perchè cercavo qualcosa di + performante ma anche wifi, però.
grazie

pegasolabs
17-11-2006, 12:22
Ora mi trovo a casa della mia ragazza (che odia i computer.. :muro: :muro: ).Appena rientro a casa ti invio il post della mia schermata!
Kobal come va, tutto ok?

Kobal
18-11-2006, 12:53
si per il firmware è come dice pegasolabs
specifica bene il tuo modello

cmq
che adsl hai?
mi posti i tuoi valori di questa schermata intanto?
[img=http://img528.imageshack.us/img528/9490/adslfp3.th.jpg] (http://img528.imageshack.us/my.php?image=adslfp3.jpg)

grazie

Scusa il ritardo Repergogian ma ho avuto una settimana movimentata, tanto che solo oggi ho collegato il Webshare!! :muro:

http://img237.imageshack.us/img237/8231/atlel5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=atlel5.jpg)

Kobal
18-11-2006, 13:00
Kobal come va, tutto ok?
Ciao Pegasolabs! Purtroppo solo oggi sono riuscito a collegare il Webshare 340. Al momento ho configurato solo l'accesso alla Adsl almeno posso controllare i vostri post e configurare così il firewall, emule e il collegamento alla Xbox 360...senza combinare disastri ;)
Ho visto che l'immagine che vi ho allegato non si vede molto...scusatemi..la prox volta cercherò di fare le cose con un po' di più calma!!! ;)

REPERGOGIAN
18-11-2006, 14:04
Ciao Pegasolabs! Purtroppo solo oggi sono riuscito a collegare il Webshare 340. Al momento ho configurato solo l'accesso alla Adsl almeno posso controllare i vostri post e configurare così il firewall, emule e il collegamento alla Xbox 360...senza combinare disastri ;)
Ho visto che l'immagine che vi ho allegato non si vede molto...scusatemi..la prox volta cercherò di fare le cose con un po' di più calma!!! ;)


si vede tutto a grandezza naturale..basta cliccare 2 volte sull'immagine che si apre.

cmq per il firewall non siamo arrivati ad una soluzione definitiva,
cioè io non ho provato ad attivarlo.

ciao

Maddoctor
18-11-2006, 22:08
Ragazzi, sto router è una bomba.


Al lavoro sono solito programmare l'IOS, quindi ero convinto di avere in mano una "ciofeca"


Mi devo ricredere .......

Allora, le mie impressioni sono :

Da grafica fai meno della meta di quello che potresti fare da CLI
Io ho appena dismesso il mio IPCOP, non ne ho più il bisogno.

Ora sto su una rete composta da LAN / DMZ
Filtro personalizzabile si WAN <--> LAN
Filtro personalizzabile su WAN <--> DMZ
Filtro personalizzabile su DMZ <--> LAN


Praticamente non manca nulla, solo che da grafica queste cose non le fai

Tutte le impostazioni che ho settato ha manina su 3 diversi livelli di firewall , da grafica non si vedono (o meglio, mi sebra di avere capito che si vede solo il firewall tra WAN <---> LAN))

Spettacolo

se andate sul mio sito (in questi giorni non garantisco che sia up al 100% proprio xchè sto smanettando) ho messo anche i grafici della banda usata dal router (sezione statistiche e poi router)

In Sostanza : non mi manca l'IOS, mi sembra un degno sostituto, considerando il portafogli di casa nemmeno paragonabile a quello di una azienda.


P.S. : Se volete cimentarvi, sul manuale a pag. 166 c'e' spegato come fare (almeno in buona parte, in quanto i settaggi sul portfilter per srcaddr e dstaddr li ho dovuti cercare, cmq erano "firewall set portfilter e via dicendo")

Ciao a tutti

P.P.S : Dovro togliero IPCOP QOS_MOD dalla SIGN ;)

Maddoctor
18-11-2006, 22:59
[OT] : So che sono Off-Topic ma non ci sto più nella pelle.

Non so se è una pura coincidenza oppure se ero limitato dal vecchio router / Firewall.

Io ho una ADSL Alice 640K, con bandwith settata a 2400 gia da 2 mesi

Da sta sera vedo che scarico anche a 255K nei momenti migliori ....... UUUU mi hanno dato i 2 Mb (abbondanti) .....

Ciao

REPERGOGIAN
19-11-2006, 02:03
Allora, le mie impressioni sono :

Da grafica fai meno della meta di quello che potresti fare da CLI

pare anche a me e per gli altri comandi cli o console
leggi le pagine passate che ho linkato il pdf dei cli con altri comandi.


Io ho appena dismesso il mio IPCOP, non ne ho più il bisogno.


a monte di tutto cosa usavi?
modem ethernet
router in bridge
router con pc1 in dmz?






Tutte le impostazioni che ho settato ha manina su 3 diversi livelli di firewall , da grafica non si vedono (o meglio, mi sebra di avere capito che si vede solo il firewall tra WAN <---> LAN))

Spettacolo

se andate sul mio sito (in questi giorni non garantisco che sia up al 100% proprio xchè sto smanettando) ho messo anche i grafici della banda usata dal router (sezione statistiche e poi router)

In Sostanza : non mi manca l'IOS, mi sembra un degno sostituto, considerando il portafogli di casa nemmeno paragonabile a quello di una azienda.


P.S. : Se volete cimentarvi, sul manuale a pag. 166 c'e' spegato come fare (almeno in buona parte, in quanto i settaggi sul portfilter per srcaddr e dstaddr li ho dovuti cercare, cmq erano "firewall set portfilter e via dicendo")

Ciao a tutti

P.P.S : Dovro togliero IPCOP QOS_MOD dalla SIGN ;)

avrai modo di provarlo meglio ma, per te,
per uso casalingo (p2p/navigazione)
è utile attivare il firewall del router o siamo a posto solo con il NAT?

ciao

Maddoctor
19-11-2006, 07:25
a monte di tutto cosa usavi?
modem ethernet
router in bridge
router con pc1 in dmz?

Avevo un Router economico (sempre che questo si possa definire NON economico) in modalita DMZ (ovvero forwardavo tutti i pacchetti verso un unico IP), settato con IP su una sottorete dedicata nella quale presenziava solo lui e l'interfaccia esterna di IPCOP.

è utile attivare il firewall del router o siamo a posto solo con il NAT?

Onestamente, quello che penso io è che il solo livello del NAT, che di fatto impedisce di accedere alla rete interna, a parte alle porte dei servizi che dobbiamo usare è piu che sufficente.

La comodità di un setup del genere e che se pozioni i server/servizi in DMZ, anche dovessero sfruttare vulnerabilità per bucare il software e prendere il controllo del server, non potrebbero agre sulla LAN, ma resterebbero confinati sulla DMZ.

Infatti, l'unico modo per accedere ai PC di una LAN dietro NAT è bucare il servizio.

EDITED :


Ho una domanda per che mi sa rispondere :

Da quello che ho capito il QOS viene gestito solo su match ip/porte , non esiste un Layer7 filtering su questo device vero ?


Ciao a tutti

Maddoctor
19-11-2006, 08:21
Non sono riuscito a trovare i manuali che mi hai detto, non è che mi ripassi il link .... anche sul sito di atlantis vedo solo quelli che ho sul CD ..... o forse ti riferivi a quelli ?



Ciao

goldorak
19-11-2006, 09:03
Ho una domanda per che mi sa rispondere :

Da quello che ho capito il QOS viene gestito solo su match ip/porte , non esiste un Layer7 filtering su questo device vero ?


Ciao a tutti

No, nessun router di fascia "casalinga" consente la gestione della QoS a livello applicativo.
Devi usare un programma tipo netlimiter.

Maddoctor
19-11-2006, 09:50
No, nessun router di fascia "casalinga" consente la gestione della QoS a livello applicativo.
Devi usare un programma tipo netlimiter.

Aime, immaginavo.

Prima limitavo tramite la MOD QOS di IPCOP che supportava il Layer7 filtering ....

In effetti non posso limitare tramite netlimiter (server linux solo testo, tutti quanti) ......

Quindi dovro implementare il layer7 a livello di server via iptables .... non ho mai provato, vedremo cosa esce fuori ;)


Ciao e grazie

REPERGOGIAN
19-11-2006, 10:41
Non sono riuscito a trovare i manuali che mi hai detto, non è che mi ripassi il link .... anche sul sito di atlantis vedo solo quelli che ho sul CD ..... o forse ti riferivi a quelli ?



Ciao


http://www.solwiseforum.co.uk/downloads/files/cli_manual_isos82.zip

quale firmware stai usando?il 5.04m?
perchè se pensi di averne bisogno l'assistenza, chiedendolo, ti passa il 5.06e

Maddoctor
19-11-2006, 10:53
Ciao,

ho letto nei post precedenti che esiste il 5.05e (io ho il5.04) , ma al momento non mi da problemi ....


.... a qualche features nuova degna di nota oppure posso procedere con quello che gia monto ?

Ciao e grazie del link, ora lo studio un po ......

REPERGOGIAN
19-11-2006, 11:06
Ciao,

ho letto nei post precedenti che esiste il 5.05e (io ho il5.04) , ma al momento non mi da problemi ....


5.06e,

e + che altro è da mettere se noti disconnessioni anomale della linea
poi non so se hanno fatto ritocchi alla parte firewall,ecc o meno.

Maddoctor
19-11-2006, 14:50
Ho ancora un problema : QOS

Ne il manuale fornito col CD, ne quello che ho scaricato trattano l'argomento QOS da CLI.

Quindi ho creato una regola banale da grafica ed ora sto cercando di fare del "reverse debug" al fine di capire come è impostata da CLI

Ho trovato il comando meter che permette di impostare una classe (ovvero assegni un nome e dici che quella classe limita il traffico per un valore di CIR che scegli)

Ora , come al solito da CLI fai molto, molto di piu' che da grafica, in quanto scegli il CIR non per multipli di 32 , scegli anche il PIR ec.. ecc.) .... ma come al solito dove sta un manuale che spiega come associare un profilo di meter ad un ip sorgente / destinazione ?


Se qualcuno si è gia imbattuto ... fatemi sapere ... grazie


Volendo chiedere all'assistenza, come li contatto ?


Grazie a tutti

CIao

dafebe
19-11-2006, 17:14
Raga ho appena finito di leggermi 17 pagine di post :D
ma dove trovo il firmware sul sito dell atlantis (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Router/ADSL2plus-ADSL2-ADSL/WebShare_340/) non lo trovo :cry:

io ho linea Telecom sto facendo upgrade alla 20 mega in questi giorni quindi ho la linea in po' in subbuglio

questi sono i miei valori secondo voi come sono?

http://img233.imageshack.us/img233/9697/uplfo9.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=uplfo9.png)

http://img65.imageshack.us/img65/7210/dwlez4.th.png (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dwlez4.png)

ciao Dafebe

REPERGOGIAN
19-11-2006, 17:23
Raga ho appena finito di leggermi 17 pagine di post :D
ma dove trovo il firmware sul sito dell atlantis (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Router/ADSL2plus-ADSL2-ADSL/WebShare_340/) non lo trovo :cry:

io ho linea Telecom sto facendo upgrade alla 20 mega in questi giorni quindi ho la linea in po' in subbuglio

questi sono i miei valori secondo voi come sono?

http://img233.imageshack.us/img233/9697/uplfo9.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=uplfo9.png)

http://img65.imageshack.us/img65/7210/dwlez4.th.png (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dwlez4.png)

ciao Dafebe

il firmware te lo da solo l'assistenza atlantis via mail.
tu hai il 340 0 440?

cmq hai un 'attenuazione molto buona
non capisco come mai agganci solo 11 mega
controlla bene l'impianto di casa

collegati alla presa principale di casa senza prolunghe e con tutti gli apparecchi telefonici e non staccati dalle prese e vedi se agganci di +

non è un problema di firmware il tuo

Kobal
19-11-2006, 18:04
si vede tutto a grandezza naturale..basta cliccare 2 volte sull'immagine che si apre.

cmq per il firewall non siamo arrivati ad una soluzione definitiva,
cioè io non ho provato ad attivarlo.

ciao

Stasera provo un po' a smanettare (iniziando da emule). Intanto ho notato dei miglioramenti collegando la XBOX360 in modalità live va veramente forte!! :D

Kobal
19-11-2006, 18:25
Una curiosità...ho sempre avuto impostato su emule "Fonti massime per file 500" e "connessioni massime 500 ma, con questo router posso aumentare questi valori (se si cosa mi consigliate) in modo da migliorare le prestazioni?
Scusate la domanda da niubbo ;)

roxy1974
19-11-2006, 18:55
qualcuno ha provato a mettre il firmware billion del 7402r2 ver 5.07 nell atlantis a0_ra440?

REPERGOGIAN
19-11-2006, 20:25
qualcuno ha provato a mettre il firmware billion del 7402r2 ver 5.07 nell atlantis a0_ra440?


io ho provato a metterlo sul mio 340 ma mi dice che il file è corrotto e non lo carica

REPERGOGIAN
19-11-2006, 20:27
Una curiosità...ho sempre avuto impostato su emule "Fonti massime per file 500" e "connessioni massime 500 ma, con questo router posso aumentare questi valori (se si cosa mi consigliate) in modo da migliorare le prestazioni?
Scusate la domanda da niubbo ;)


+ che altro dipendono molto anche dalla connessione che hai.
cmq se ne hai necessità aumenta pure ancora un pò
800/800

facci sapere se smanetti in questo senso

roxy1974
19-11-2006, 20:39
io ho provato a metterlo sul mio 340 ma mi dice che il file è corrotto e non lo caricadici di provare? sara' rischioso?anche se ce una utlity per riablilitare il firmware (ma la porta seriale dove e').

Kobal
19-11-2006, 20:54
...facci sapere se smanetti in questo senso

:doh: :D

roxy1974
19-11-2006, 23:53
allora mi sono scaricato il firmware 5.07 per il 7402ra2 della billion, ho aperto il files .rar con winrar e poi ho apeto con visiona il files .afw cioe' il firmware e sorpresa mi sono venuti fuori i files!!!!!1 allora mi sono aperto il 5.06 per il a0_ra440 atlantis e ho fatto la stessa cosa!!!! ce' un files che si chiama ParC3device-id e cosa ha al suo interno? il modello 74002A sia naturalmente nel billiom che nel atlantis!!!!!!!!! ora provo l' upgrade del firmware.
se invece aprite ParC3device.translations dentro ce' ParC3device , se lo aprite differenziano che uno ha l' indirzzo http://www.billion.com e l' altro http://www.atlantis-land.com/

roxy1974
20-11-2006, 00:18
ragazzi ho aggiornato il mio A0_RA440 con il firmware della billion!! il 5.07!!! funziona!!!!!!

goldorak
20-11-2006, 12:15
ragazzi ho aggiornato il mio A0_RA440 con il firmware della billion!! il 5.07!!! funziona!!!!!!

Che miglioramenti hai notato rispetto al firmware originale del router ?
E apparsa qualche funzionalita' nuova ? Le prestazioni/stabilita' sono aumentate.
Insomma parla :sofico:

roxy1974
20-11-2006, 12:24
Che miglioramenti hai notato rispetto al firmware originale del router ?
E apparsa qualche funzionalita' nuova ? Le prestazioni/stabilita' sono aumentate.
Insomma parla :sofico:
per stabilita' non avevo problemi ne prima ne adesso (almeno sembra), in piu' ho notato velocemente nella sezione firewall p2p blocking , caselle per bloccare torrent emule messenger e yahoo messenger

REPERGOGIAN
20-11-2006, 17:04
ragazzi ho aggiornato il mio A0_RA440 con il firmware della billion!! il 5.07!!! funziona!!!!!!


hai messo quel firmware billion perchè notavi qualche problema, anche piccolo, con il firmware atlantis?
o hai solo voluto fare l'esperimento?

che connessione adsl hai?

Hackman
20-11-2006, 17:23
Qualcuno sarebbe cosi gentile da mandarmi il firmware 5.06?
Putroppo non lo posso aggiornare con il firmware billion perchè il router non è mio.
Il firmware billion del modello 7500g lo utilizzavo per aggiornare il mio vecchio router a02-wra4-54g visto che l'atlantis originale era rimasto fermo al 5.03.

REPERGOGIAN
20-11-2006, 17:31
Qualcuno sarebbe cosi gentile da mandarmi il firmware 5.06?
Putroppo non lo posso aggiornare con il firmware billion perchè il router non è mio.
Il firmware billion del modello 7500g lo utilizzavo per aggiornare il mio vecchio router a02-wra4-54g visto che l'atlantis originale era rimasto fermo al 5.03.


chiama l'assistenza per telefono o manda una mail e loro te lo mandano.
hai qualche problema stringente che ti porta ad aggiornare il firmware?

Hackman
20-11-2006, 17:37
si, ogni tanto si disconette.

REPERGOGIAN
20-11-2006, 17:38
si, ogni tanto mi si disconette.

ok allora chiama o manda email gia adesso.

che connessione adsl hai e che valori di margine/attenuazione ti mostra l'interfaccia web del router?

Hackman
20-11-2006, 17:46
Ho alice 20mega, i valori lasciamo stare che fanno pietà specialmente stasera che piove.Ho già contattato l'assistenza telecom più volte per questo problema con la pioggia/umidità mai risolto, lo hanno creato loro tempo fà quando hanno riparato le linee del quartiere.
Comunque ora ho un S/N di 5db :eek: in upstream e un attenuazione di 48.5db in downstream ho un S/N di 31db e un attenuazione di 29db.
Mando la mail per il firmware, anche se volevo fare due prove stasera perchè poi domani o dopo domani mi arriva un altro router e l'atlantis lo riporto al proprietario.

REPERGOGIAN
20-11-2006, 17:50
Ho alice 20mega, i valori lasciamo stare che fanno pietà specialmente stasera che piove.Ho già contattato l'assistenza telecom più volte per questo problema con la pioggia/umidità mai risolto, lo hanno creato loro tempo fà quando hanno riparato le linee del quartiere.
Comunque ora ho un S/N di 5db :eek: in upstream e un attenuazione di 48.5db in downstream ho un S/N di 31db e un attenuazione di 29db.
Mando la mail per il firmware, anche se volevo fare due prove stasera perchè poi domani o dopo domani mi arriva un altro router e l'atlantis lo riporto al proprietario.

il firmware che hai mostra il margine invertito
quindi hai 5 db in download e 31 in upload
l'attenuazione la segna corretta.

con il firmware nuovo dovrebbe stabilizzarsi di +
però cmq hai la linea messa male.. o sei molto distante dalla centrale:50 db di attenuazione non sono pochi.
quanto agganci? e che router proverai?

Hackman
20-11-2006, 18:05
Solo molto lontano dalla centrale circa 3km forse qualcosa di più.
Di sera aggancio attorno ai 5mega , di giorno 6.8-7mega. La velocità non è un problema mi interessa la stabilità della linea alla sera che è quando la uso di più.
Provo un draytek vigor 2800g.
L'altlantis a02-wra4-54g è un vendita magari può interessare a qualcuno.
Se vuoi contattami in messenger.. quà sono leggermente OT

REPERGOGIAN
20-11-2006, 19:19
Solo molto lontano dalla centrale circa 3km forse qualcosa di più.
Di sera aggancio attorno ai 5mega , di giorno 6.8-7mega. La velocità non è un problema mi interessa la stabilità della linea alla sera che è quando la uso di più.
Provo un draytek vigor 2800g.
L'altlantis a02-wra4-54g è un vendita magari può interessare a qualcuno.
Se vuoi contattami in messenger.. quà sono leggermente OT

non troppo ot.
il vigor 2800 dovrebbe avere sempre chipset conexant come questo atlantis,
se sia uguale pure il modello del chipset non so.

la tua linea:
io ti consiglio di provare il nuovo firmware che ti passerà l'assistenza atlantis prima di ridare al tuo amico il router
e diciamo che per avere stabilità (cmq è difficile essere molto stabili con quell'attenuazione) devi lasciar cadere la linea finchè il router non aggancia la portante + adatta.
la mattina agganci qualcosa in più perchè avrai più margine che come a molti questo la sera cala o cmq oscilla cosa che comporta instabilità e agganci minori.

cmq se avrai news interessanti per l'atlantis facci pure sapere

ciao

roxy1974
20-11-2006, 21:08
hai messo quel firmware billion perchè notavi qualche problema, anche piccolo, con il firmware atlantis?
o hai solo voluto fare l'esperimento?

che connessione adsl hai?
no no nessun problema e' stato un esperimento.
downoad upload
snr 32,5 26
attenuazione 29 14

ho una alice 2MB :p

pegasolabs
21-11-2006, 09:21
ragazzi ho aggiornato il mio A0_RA440 con il firmware della billion!! il 5.07!!! funziona!!!!!!
Questo è interessante.

Nessuno ha fatto un confronto tra i firmware del 340 e del 440? :confused:

Infatti mentre ci dovrebbe essere perfetta equivalenza tra Billion 7402R2 e 440, non c'è un modello Billion perfettamente equivalente al 340.
La possibilità di usare i firmware della Billion anche sul 340 potrebbe utile in prospettiva.
Roxy1974 facci sapere se noti altre differenze di rilievo.

roxy1974
21-11-2006, 09:44
Questo è interessante.

Nessuno ha fatto un confronto tra i firmware del 340 e del 440? :confused:

Infatti mentre ci dovrebbe essere perfetta equivalenza tra Billion 7402R2 e 440, non c'è un modello Billion perfettamente equivalente al 340.
La possibilità di usare i firmware della Billion anche sul 340 potrebbe utile in prospettiva.
Roxy1974 facci sapere se noti altre differenze di rilievo.
se qualcuno mi passa il firmware dell atlantis ra340, provo a "guardare dentro" per vedere a che modello corrisponde,come ho fatto con il firmware del ra440

gpc
21-11-2006, 09:47
Ciao tutti...
Sto per prendermi un nuovo router e sto pensando a questo.
Volevo capire, che differenza c'è concretamente tra il 340 e il 440?
Rispondete in fretta che mi preme comprarlo, grazie :D

gpc
21-11-2006, 10:37
Ah, un'altra cosa: questo router permette di gestire la banda assegnata ai vari servizi?

pegasolabs
21-11-2006, 12:54
Il 440 gestisce un numero superiore di VPN endpoint.

Ah, un'altra cosa: questo router permette di gestire la banda assegnata ai vari servizi?
Ci sono i servizi QOS e TOS. Per i dettagli leggi il manuale scaricabile dal sito, così vedi se c'è quello che ti serve.

pegasolabs
21-11-2006, 13:04
se qualcuno mi passa il firmware dell atlantis ra340, provo a "guardare dentro" per vedere a che modello corrisponde,come ho fatto con il firmware del ra440
Per quello che vo visto è 7402E. Ma sarebbe interessante confrontare gli altri dettagli oltre al model number. Ti mando in privato il file.

feo84
21-11-2006, 13:37
Raga, scusate se non mi faccio vivo..
Se c'è qualcosa da mettere nel primo post ditemelo, che provvedo. ;)

REPERGOGIAN
21-11-2006, 16:34
Raga, scusate se non mi faccio vivo..
Se c'è qualcosa da mettere nel primo post ditemelo, che provvedo. ;)


magari metti che i firmware aggiornati sul sito non ci sono e vanno richiesti
via telefono o mail all'assistenza atlantis direttamente


ciao

roxy1974
21-11-2006, 16:41
Per quello che vo visto è 7402E. Ma sarebbe interessante confrontare gli altri dettagli oltre al model number. Ti mando in privato il file.
adesso non posso questa sera ci guardo

dafebe
21-11-2006, 16:52
il firmware te lo da solo l'assistenza atlantis via mail.
tu hai il 340 0 440?

cmq hai un 'attenuazione molto buona
non capisco come mai agganci solo 11 mega
controlla bene l'impianto di casa

collegati alla presa principale di casa senza prolunghe e con tutti gli apparecchi telefonici e non staccati dalle prese e vedi se agganci di +

non è un problema di firmware il tuo


io ho il 340

mi succede un cosa strana credo

se spegno e accendo il router il firewall mi cambia impostazioni e torna su livello di sicurezza medio :eek:

raga avete testato utorrent con upnp? a me non apre la porta e devo farlo a mano con il virtual server azz

ma veramente devo fare la richeista ogni volta all'assistenza via mail per avere il firmware? mi dite da dove li contatto

ma sti caxxi non facevano prima a metterlo sul sito come tutti gli esseri normali???

REPERGOGIAN
21-11-2006, 17:01
io ho il 340

mi succede un cosa strana credo

se spegno e accendo il router il firewall mi cambia impostazioni e torna su livello di sicurezza medio :eek:


le cose sono due
o non hai premuto il tasto per salvare le tue opzioni sulla rom
o c'è un problemino nel tuo attuale firmware.


raga avete testato utorrent con upnp? a me non apre la porta e devo farlo a mano con il virtual server azz

provo e ti faccio sapere
io ho il firmware 5.06e



mi dite da dove li contatto


sezione supporto sito atlantis

dafebe
21-11-2006, 17:07
le cose sono due
o non hai premuto il tasto per salvare le tue opzioni sulla rom
o c'è un problemino nel tuo attuale firmware.


provo e ti faccio sapere
io ho il firmware 5.06e


ok grazie

cmq mi sa che è un porblemino del mio firm x' salva lo fatto + volte e ho fatto la prova almeno una 10ina di volta prima di dirlo.

il mio firm è 5.04m



sezione supporto sito atlantis

fatto via mail

cmq fanno parte del U.C.A.S. ufficio complicazioni affari semplici :doh:

Grazie mille di tutto

dafebe

p.s. non è che qualcuno ha il link per fare il dwl del firm magari che faccio prima?? (se no nn imp ;) )

REPERGOGIAN
21-11-2006, 17:16
porta correttamente aperta da utorrent 1.6 sul router via upnp.
sia utorrent che il log upnp del router mi mostrano la porta attiva

domanda di rito:
hai controllato di avere attivato l'upnp sul router su windows e in utorrent?
se si risolverai col nuovo firmware

dafebe
21-11-2006, 17:27
porta correttamente aperta da utorrent 1.6 sul router via upnp.
sia utorrent che il log upnp del router mi mostrano la porta attiva

domanda di rito:
hai controllato di avere attivato l'upnp sul router su windows e in utorrent?
se si risolverai col nuovo firmware


sul router l'ho attivata ma il log non mi mostra nulla :cry:

su windows???

nn sapevo nemmeno che si dovesse attivare :muro: (il firewall di win mio è disattivo uso solo quello del router.. tu mi consigli di attivarli entrambi???)


Si setta nel firewall di windows il upnp di win?? o dove?

cmq credo di che sia attiva x' il mio vecchio router andava senza problemi con upnp.

grazie

dafebe

REPERGOGIAN
21-11-2006, 17:32
devi leggere quella scritta per essere sicuro che upnp sia attivo pure su windows

http://img376.imageshack.us/img376/2406/ghpnf9.th.png (http://img376.imageshack.us/my.php?image=ghpnf9.png)
clicca per ingrandire

dafebe
21-11-2006, 17:36
http://img353.imageshack.us/img353/488/upnpwi1.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=upnpwi1.png)

yessssssss

gpc
21-11-2006, 17:40
Oh adesso che l'ho appena ordinato che non saltino fuori tutti i casini, eh! :D

dafebe
21-11-2006, 18:05
che casini è uno spettacolo!!!!

una domanda raga...

se abilito il firewall

NON basta aprire le porte sul virtual server bisogna settare anche il Packet Filter giusto?

esempio col mulo

se ho il firewall DISABILITATO setto solo il virtual server per farlo andare

se il firewall è ATTIVATO

devo settare anche il Packet Filter oltra il virtual server.

se ho capito e non sono il fallo

mi fare un esempio di come va settato il Packet Filter con emule?

grazie mille

dafebe

REPERGOGIAN
21-11-2006, 18:08
pagine fa ho postato delle immagini su come settare il packet filter ma non ho testato se funzionano.

dafebe
21-11-2006, 18:09
devi leggere quella scritta per essere sicuro che upnp sia attivo pure su windows

http://img376.imageshack.us/img376/2406/ghpnf9.th.png (http://img376.imageshack.us/my.php?image=ghpnf9.png)
clicca per ingrandire

ti posso chiedere una cortesia

quando sei in u torret premi ctrl g

e dopo fai fare il test della porta.... ti da ok?

a me sempre error devo forzatamente settare il virtual server se no NON va :cry:

grazie mille dafebe

REPERGOGIAN
21-11-2006, 18:11
a me da pallino verde anzi verdissimo.
attendi il firmware nuovo

dafebe
21-11-2006, 18:11
pagine fa ho postato delle immagini su come settare il packet filter ma non ho testato se funzionano.

ok vedo... mi sembrava di aver visto l'immagine ma i campi erano blank.... magari ricordo male

ora volo alla ricerca

grazie mille dafebe

dafebe
21-11-2006, 18:25
a me da pallino verde anzi verdissimo.
attendi il firmware nuovo


ok chiarissimo!!!

goldorak
21-11-2006, 20:01
Oh adesso che l'ho appena ordinato che non saltino fuori tutti i casini, eh! :D


Pensi di andare a caccia piu' velocemente ? :asd:

gpc
21-11-2006, 21:50
Pensi di andare a caccia piu' velocemente ? :asd:

Sicuro :O
In realtà col router che ho adesso blocco la rete a tutta la casa perchè non riesce a tenermi più di 160 connessioni con bittorrent :D

goldorak
21-11-2006, 23:23
Sicuro :O
In realtà col router che ho adesso blocco la rete a tutta la casa perchè non riesce a tenermi più di 160 connessioni con bittorrent :D

Che router scrauso che hai. :asd: :p

feo84
21-11-2006, 23:55
magari metti che i firmware aggiornati sul sito non ci sono e vanno richiesti
via telefono o mail all'assistenza atlantis direttamente


ciao


Fatto

gpc
22-11-2006, 08:50
Che router scrauso che hai. :asd: :p

E' un po' vecchiotto, è uno Zyxel 645R :fagiano:
Però con emule tenevo anche mille connessioni, è proprio bittorrent che non lo digerisce...

dafebe
22-11-2006, 19:38
Raga solo un informazione per attivare il upnp sul router da dove si fa??

ho trovato upnp in Status > UPnP Portmap

ma non sono riuscito a vedere se lo devo abilitare da altre parti.

nonostante abbia messo la 5.06e utorrent abilitato a upnp
http://img162.imageshack.us/img162/1770/upnpuig9.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=upnpuig9.png)

il UPnP Portmap non mi da niente...starò sbagliano devo capire dove...

http://img480.imageshack.us/img480/6367/upnprumi8.th.png (http://img480.imageshack.us/my.php?image=upnprumi8.png)

poi ho anche questa cosa strana

http://img232.imageshack.us/img232/2875/stranocs4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=stranocs4.png)

non capisco x' mi dia fallito :confused:

Grazie...

dafebe

goldorak
22-11-2006, 19:39
Hai attivato l'upnp anche da windows ?

REPERGOGIAN
22-11-2006, 19:43
Raga solo un informazione per attivare il upnp sul router da dove si fa??

ho trovato upnp in Status > UPnP Portmap

ma non sono riuscito a vedere se lo devo abilitare da altre parti.

nonostante abbia messo la 5.06e utorrent abilitato a upnp
http://img162.imageshack.us/img162/1770/upnpuig9.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=upnpuig9.png)

il UPnP Portmap non mi da niente...starò sbagliano devo capire dove...

http://img480.imageshack.us/img480/6367/upnprumi8.th.png (http://img480.imageshack.us/my.php?image=upnprumi8.png)

poi ho anche questa cosa strana

http://img232.imageshack.us/img232/2875/stranocs4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=stranocs4.png)

non capisco x' mi dia fallito :confused:

Grazie...

dafebe

per l'upnp sul router devi andare in configuration/device management
e a metà pagina trovi il radio button
applichi, salvi sulla rom e riavvii il pc


i test falliti non sono un problema
è cosi con tutti

roxy1974
22-11-2006, 22:31
riguardo al firmware billion 5.07 nel ra440,ho provato il blokko del p2p , emule e bittorent ,funzionano alla grande e il bello e' che non blocca la porta, ma i pacchetti generati dal mulo!!!!!!

goldorak
22-11-2006, 22:58
riguardo al firmware billion 5.07 nel ra440,ho provato il blokko del p2p , emule e bittorent ,funzionano alla grande e il bello e' che non blocca la porta, ma i pacchetti generati dal mulo!!!!!!


Molto interessante. :eek:
Sicuro che non ci siano effetti collateriali, tipo alcune funzioni che non vanno o cose del genere ? :mbe:
Perche' altrimenti dovrei giungere alla conclusione che il r440 e' un billion al 100%.
Quelli della Atlantis Land non l'hanno customizzato manco un po'. :confused:

domanda : con il firmware del billion si possono creare delle vere dmz ?

roxy1974
23-11-2006, 06:21
Molto interessante. :eek:
Sicuro che non ci siano effetti collateriali, tipo alcune funzioni che non vanno o cose del genere ? :mbe:
Perche' altrimenti dovrei giungere alla conclusione che il r440 e' un billion al 100%.
Quelli della Atlantis Land non l'hanno customizzato manco un po'. :confused:

domanda : con il firmware del billion si possono creare delle vere dmz ?
beh come ho detto nei post precedenti , ra440 e billion 7402r2 sono identici,hai letto che ho aperto i 2 firmware e tutti e 2 danno come medeollo DEVICE=7402R2.
No non ho provato la DMZ

dafebe
23-11-2006, 09:31
Hai attivato l'upnp anche da windows ?

è la prima cosa che mi aveva chiesto REPERGOGIAN e ho verificato secondo le sue indicazioni e risulta di si.

grazie mille del consiglio



per l'upnp sul router devi andare in configuration/device management
e a metà pagina trovi il radio button
applichi, salvi sulla rom e riavvii il pc


i test falliti non sono un problema
è cosi con tutti


super grazie!!! ora mi ci sono capito... faccio e testo subito

FUNZICA ALLA GRANDEEEEEEEEEE super grazie grazie

quien sabe
23-11-2006, 17:01
Per quello che vo visto è 7402E. Ma sarebbe interessante confrontare gli altri dettagli oltre al model number. Ti mando in privato il file.
Per cortesia potrebbe qualcuno indicarmi un link per scaricare il corrispondente firmware della Billion? A quale modello corrisponde ( o dovrebbe corrispondere) il 340 della Atlantis?
Vorrei provare ad installarlo e a testarlo.
Ho curiosato in giro sul sito Billion ma non mi è riuscito di trovarlo.
Qualcuno è informato in merito?
Grazie :)

REPERGOGIAN
23-11-2006, 17:11
Per cortesia potrebbe qualcuno indicarmi un link per scaricare il corrispondente firmware della Billion? A quale modello corrisponde ( o dovrebbe corrispondere) il 340 della Atlantis?
Vorrei provare ad installarlo e a testarlo.
Ho curiosato in giro sul sito Billion ma non mi è riuscito di trovarlo.
Qualcuno è informato in merito?
Grazie :)


adesso che firmware hai? il 5.06e?
noti problemi o vuoi anche tu fare solo l'esperimento?

quien sabe
23-11-2006, 17:25
adesso che firmware hai? il 5.06e?
noti problemi o vuoi anche tu fare solo l'esperimento?
Ho qualche problema nei settaggi firewall, nulla di grave ma era mia intenzione dare una occhiata al firmware corrispondente di casa Billion.
Non ho ancora il firmware in questione (che anzi ti pregherei di inviarmi se ti fosse possibile, dato che non ho avuto ancora risposta dal customer service Atlantis)
In ogni caso NON ho trovato il modello corrispondente della Billion, il 7402e sembra non esistere...info in merito??

PS Tra parentesi lo utilizzerei cmq con le dovute cautele, da vecchio cliente Atlantis ho notato che per i router in questione NON è presente sul link per i download la vecchia utilità di ricovero firmware per i flash errati \andati male...

REPERGOGIAN
23-11-2006, 17:28
Non ho ancora il firmware in questione (che anzi ti pregherei di inviarmi se ti fosse possibile, dato che non ho avuto ancora risposta dal customer service Atlantis)


se passa più di un giorno o telefona o rimanda un'altra mail

il 7402e neppure io lo vedo

goldorak
23-11-2006, 17:31
PS Tra parentesi lo utilizzerei cmq con le dovute cautele, da vecchio cliente Atlantis ho notato che per i router in questione NON è presente sul link per i download la vecchia utilità di ricovero firmware per i flash errati \andati male...

Ce un modo "di traverso" per ottenere questa utility per il ricovero del firmware per i flash errati\andati a male ?

REPERGOGIAN
23-11-2006, 18:10
ecco un 'alice 20 mega sul 340 con firmware ancora 5.04m

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14774915&postcount=5892

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14775289&postcount=5895

pegasolabs
23-11-2006, 19:36
Ce un modo "di traverso" per ottenere questa utility per il ricovero del firmware per i flash errati\andati a male ?
Per il 440:
http://billion.com.au/support/bipac7402r2.php

pegasolabs
23-11-2006, 19:44
Per cortesia potrebbe qualcuno indicarmi un link per scaricare il corrispondente firmware della Billion? A quale modello corrisponde ( o dovrebbe corrispondere) il 340 della Atlantis?
Vorrei provare ad installarlo e a testarlo.
Ho curiosato in giro sul sito Billion ma non mi è riuscito di trovarlo.
Qualcuno è informato in merito?
Grazie :)
Sembra proprio non esserci un equivalente: la situazione è questa:
Billion 7402 (vecchio modello)=7400A
Billion 7402R2 (nuovo modello)=Atlantis 440=device_id=74002A
Atlantis 340=device_id=7402E
Avranno realizzato un modello custom per l'Atlantis? :confused: :confused: :confused:
Comunque sono convinto che la differenza nei fw di 340 e 440 sia minima (secondo me cambia solo il parametro che dice quante VPN sono gestibili e il resto è identico) e sarebbe interessante che qualcuno, che smanetta un pò di più coi firmware, ci lavorasse... :help:

pegasolabs
23-11-2006, 21:01
Ancora una notizia (non molto utile per chi ha già acquistato il router):
As of November 2006, the Australian distributor is supplying only the 7402R2M which some resellers are marketing as the 7402M.

Questa è la versione Annex M (la cosa interessava a Goldorak)

goldorak
23-11-2006, 21:32
Ancora una notizia (non molto utile per chi ha già acquistato il router):
As of November 2006, the Australian distributor is supplying only the 7402R2M which some resellers are marketing as the 7402M.

Questa è la versione Annex M (la cosa interessava a Goldorak)


Interessante :eek: , ma e' stato aggiunto tramite firmware il supporto al annex M o si tratta di un nuovo modello ?

pegasolabs
23-11-2006, 21:36
Interessante :eek: , ma e' stato aggiunto tramite firmware il supporto al annex M o si tratta di un nuovo modello ?

Vedi che nella pag precedente ti ho postato il link dell'utility per il recovery del 440/7402R2. :)

Mi sembra di capire che c'è qualche modifica hw, cmq guarda tu stesso:
http://whirlpool.net.au/index.cfm?a=h_view&model_id=153
Ciao

goldorak
23-11-2006, 21:49
Bello, ora quand'e' che l'atlantis land fara' uscire un modello annex m ? :stordita:
Non credo sia possibile comprare il billion 7402rm in australia e farselo spedire qui vero ? :cry:

quien sabe
23-11-2006, 23:56
Grazie ancora per il link che mi hai fornito :)
inoltre---> "Sembra proprio non esserci un equivalente: la situazione è questa:
Billion 7402 (vecchio modello)=7400A
Billion 7402R2 (nuovo modello)=Atlantis 440=device_id=74002A
Atlantis 340=device_id=7402E
Avranno realizzato un modello custom per l'Atlantis?
Comunque sono convinto che la differenza nei fw di 340 e 440 sia minima (secondo me cambia solo il parametro che dice quante VPN sono gestibili e il resto è identico) e sarebbe interessante che qualcuno, che smanetta un pò di più coi firmware, ci lavorasse... "

Son d'accordo, rimarrebbe da vedere il comportamento del router in questione con il firmware del fratello maggiore.
In linea di massima chipset uguali prevederebbero firmware simili.
L'utility di recovery vale anche per il 340? In caso affermativo accetta un firmware "normale" o solo quella con estensione "emg" (che non abbiamo)?
Ho intenzione di fare un tentativo, il firmware Atlantis è ok, ma presenta dei peccatucci veniali che altri (vedi Billion) non presentano.
(Da vecchio utilizzatore di A02 RA3+ ne so qualcosa soprattutto riguardo al firewall)

goldorak
24-11-2006, 00:15
il firmware Atlantis è ok, ma presenta dei peccatucci veniali che altri (vedi Billion) non presentano.


Quali sarebbero questi peccati di gioventu' che non sono presenti nel firmware del billion ?

pegasolabs
24-11-2006, 10:04
Grazie ancora per il link che mi hai fornito :)

Figurati :)


In linea di massima chipset uguali prevederebbero firmware simili.
L'utility di recovery vale anche per il 340? In caso affermativo accetta un firmware "normale" o solo quella con estensione "emg" (che non abbiamo)?

IMHO le cose funzionano solo col 440; col 340 va modificato qualcosa nel firmware altrimenti non lo accetta quello del 7402R2 (mi sembra che REPERGOGIAN abbia fatto questo tentativo).


Ho intenzione di fare un tentativo, il firmware Atlantis è ok, ma presenta dei peccatucci veniali che altri (vedi Billion) non presentano.
(Da vecchio utilizzatore di A02 RA3+ ne so qualcosa soprattutto riguardo al firewall)

Il fatto di aver sempre usato router Atlantis è dalla tua, ma io ci andrei cauto.
Mi associo a Goldorak: che difetti ha il 5.06e?

quien sabe
24-11-2006, 13:13
Figurati :)


IMHO le cose funzionano solo col 440; col 340 va modificato qualcosa nel firmware altrimenti non lo accetta quello del 7402R2 (mi sembra che REPERGOGIAN abbia fatto questo tentativo).


Il fatto di aver sempre usato router Atlantis è dalla tua, ma io ci andrei cauto.
Mi associo a Goldorak: che difetti ha il 5.06e?
Il 5.06e lo installerò a breve.
Ho come l'impressione che arrivati ad un certo punto dello sviluppo firmware (che pur non grava totalmente sulle proprie spalle) per qualche motivo si riposi sugli allori qui in Italia. Ad esempio l'ultimo firmware disponibile per A02 RA3+ è molto vecchio.
Per i problemucci mi riferivo in particolar modo a quelli presenti sul A02 RA3+
alcuni di essi condivisi nel nuovo modello.
(Non c'entra ma come da altri notato in precedenza ho trovato nella lista delle migliorie del firmware riferimenti proprio riguardo a A02 RA3+, perchè? ) :confused:
Ad ogni modo alcune voci di settaggio firewall erano inequivocabilmente invertite, (quando te ne accorgi tutto fila liscio, ma prima c'è da impazzire) mancanza totale della schermata di blocco delle applicazioni di file sharing (e specie in ambiente lavorativo Dio solo sa se fa comodo un blocco in più da gestire), occasionale blocco dell'account amministratore con conseguente impossibilità temporanea di accesso sia via hyperterminal sia web, mancato rispetto delle quote assegnate...
Ma non si ferma MAI, nemmeno dopo settimane di lavoro ininterrotto (esperienza personale)
Tornando al router in questione installerò quanto prima il nuovo firmware che mi hai gentilmente passato ma mi farebbe piacere sapere di una seconda possibilità di scelta con i firmware della Billion, generalmente parlando seguono un pò meglio anche i modelli più anzianotti...

goldorak
24-11-2006, 13:21
Ad ogni modo alcune voci di settaggio firewall erano inequivocabilmente invertite, (quando te ne accorgi tutto fila liscio, ma prima c'è da impazzire) mancanza totale della schermata di blocco delle applicazioni di file sharing (e specie in ambiente lavorativo Dio solo sa se fa comodo un blocco in più da gestire),


Questo si', sarebbe gradevole avere la scelta di bloccare a livello applicativo direttamente.
Il draytek vigor 2800 lo fa', ed usa lo stesso hardware del r440.
Speriamo che rendano un firmware disponible con questa funzionalita' (male che vada ci metto su quello del billion visto che e' 100% compatibile).


occasionale blocco dell'account amministratore con conseguente impossibilità temporanea di accesso sia via hyperterminal sia web, mancato rispetto delle quote assegnate...

Questi pero' sono dei bug, lo hai fatto presente al servizio assitenza/tecnico del atlantis land ?
Magari li sistemano per un prossimo firmware.

L'unica cosa che mi lascia perplesso del servizio assistenza AL e' che non rendono pubblici i firmware. :mbe:
Ma poi rendono pubblici la lista con i fxes e migliormanete dei vari firmware o anche questo e' segreto di stato ?
Insomma, un po' piu' di trasparenza non farebbe male. :)

pegasolabs
24-11-2006, 13:26
Ma poi rendono pubblici la lista con i fxes e migliormanete dei vari firmware o anche questo e' segreto di stato ?
Insomma, un po' piu' di trasparenza non farebbe male. :)
Il changelog c'è ma, come già notato da molti in precedenza, è abbastanza sballato e sembra un copia incolla pedissequo da chissà quale changelog della Billion.
Un pò di trasparenza e informazione in più non guasterebbero e farebbero un salto di qualità...

quien sabe
24-11-2006, 13:34
Questi pero' sono dei bug, lo hai fatto presente al servizio assitenza/tecnico del atlantis land ?
Magari li sistemano per un prossimo firmware.

L'unica cosa che mi lascia perplesso del servizio assistenza AL e' che non rendono pubblici i firmware. :mbe:
Ma poi rendono pubblici la lista con i fxes e migliormanete dei vari firmware o anche questo e' segreto di stato ?
Insomma, un po' piu' di trasparenza non farebbe male. :)

Si ho fatto presente e a dir la verità mi han anche sostituito il router (l'assistenza clienti è, almeno nel mio caso, encomiabile) ma presentava gli stessi problemi che, mi fu detto, sarebbero stati corretti dal seguente rilascio firmware. Inutile dire che ci ho convissuto fino all'incontro col firmware billion...
Per quanto riguarda il 340 in questo senso mi sa tanto di aver scelto in fretta,
non mi interessavano i 16vpn e per risparmiare mi son buttato sul 340.
NON credo che usciranno modelli simili della Billion o di altri quindi probabilmente sarà difficile trovare firmware alternativi, inoltre mi piacerebbe sapere se il 340 è castrato in qualche modo dal lato memoria, non si spiegherebbe diversamente la differenza di prezzo e di firmware...

pegasolabs
24-11-2006, 13:42
Si ho fatto presente e a dir la verità mi han anche sostituito il router (l'assistenza clienti è, almeno nel mio caso, encomiabile) ma presentava gli stessi problemi che, mi fu detto, sarebbero stati corretti dal seguente rilascio firmware. Inutile dire che ci ho convissuto fino all'incontro col firmware billion...
Per quanto riguarda il 340 in questo senso mi sa tanto di aver scelto in fretta,
non mi interessavano i 16vpn e per risparmiare mi son buttato sul 340.
NON credo che usciranno modelli simili della Billion o di altri quindi probabilmente sarà difficile trovare firmware alternativi, inoltre mi piacerebbe sapere se il 340 è castrato in qualche modo dal lato memoria, non si spiegherebbe diversamente la differenza di prezzo e di firmware...
Bella domanda.... ;)
Bisognerebbe aprire un 340 e un 440 e vedere. Tranne il discorso VPN tutte le altre caratteristiche sembrano assolutamente identiche.

Comunque dacci qualche impressione dopo che hai messo il 5.06e.

quien sabe
24-11-2006, 16:05
scusa robtoll, se per housing intendi l'involucro esterno,
perchè sulle brochure il vecchio era dato come argon3 mentre l'ultimo è argon4?
ci sarà un motivo?o dobbiamo credere che hanno sbagliato a stampare 2 brochure su 2?

tnx

p.s
ho chiesto ai tecnici atlantis e a differenza di quanto dicevi in un altro post
non c'è nessun firmware + aggiornato dell'attuale 5.06e

Se è per questo riporta chipset Argon III anche il sito della Atlantis...e quello raffigurato è il nuovo housing ...?!?
Ad ogni modo indagherò meglio anche perchè ho la possibilità di sostituire il 340 col 440
A mio modesto avviso la possibilità di scelta di firmware (billion) la maggior reperibilità degli aggiornamenti con l'implementazione di particolari utili tipo il blocco delle applicazioni di file sharing, il recovery già pronto hanno un certo peso ...

quien sabe
24-11-2006, 16:16
si ma non e detto che se cambia l'involucro cambi anche l'elettronica.
Il mio nell'interface dice che è Argon 432 ADSL-A/2 v1.00 per vedere esattamente se è vero bisognrebbe aprirlo e vedere che ce dentro.
Anche se su molti siti web che vendono hardware ancora viene venduto o msotrato quello con con l'involucro vecchio.
Sbaglio ho gli argon III 330 e cosi via supportavano solo adsl2 e non adsl2+?
Comunque tu hai il problema sul 440 dell' "Ethernet Client Filter" che ho spiegato io?

ciaoooooo
Si hai ragione il vecchio Argon III supporta solo adsl2 (ed imperativamente dietro upgrade firmware) Non so dell'ethernet client filter, ma spero di confrontare a breve...

pegasolabs
24-11-2006, 16:19
Se è per questo riporta chipset Argon III anche il sito della Atlantis...e quello raffigurato è il nuovo housing ...?!?
Ad ogni modo indagherò meglio anche perchè ho la possibilità di sostituire il 340 col 440
A mio modesto avviso la possibilità di scelta di firmware (billion) la maggior reperibilità degli aggiornamenti con l'implementazione di particolari utili tipo il blocco delle applicazioni di file sharing, il recovery già pronto hanno un certo peso ...
L'hai comprato online o in negozio?
Mi interessa, visto che siamo della stessa zona (credo...) e non ho ancora trovato un negozio che li vende.

pegasolabs
24-11-2006, 16:23
Se è per questo riporta chipset Argon III anche il sito della Atlantis...e quello raffigurato è il nuovo housing ...?!?
Ad ogni modo indagherò meglio anche perchè ho la possibilità di sostituire il 340 col 440
A mio modesto avviso la possibilità di scelta di firmware (billion) la maggior reperibilità degli aggiornamenti con l'implementazione di particolari utili tipo il blocco delle applicazioni di file sharing, il recovery già pronto hanno un certo peso ...
Comunque il sito dell'Atlantis è gestito veramente male!

quien sabe
24-11-2006, 16:24
On line... se lo desideri ti passo il link...il 430 circa 130 euro.

pegasolabs
24-11-2006, 16:29
On line... se lo desideri ti passo il link...il 430 circa 130 euro.
Il 340 a 130 è caro.
Il 440 a 130 è oK.
Diventa interessante il discorso della sostituzione, se mi fai sapere te ne sono grato :D
Ciao

quien sabe
24-11-2006, 16:31
Comunque il sito dell'Atlantis è gestito veramente male!
Spedita mail sperando in chiarificazioni, che tutto sommato mi auguro inutili.
NON si può vendere alcunchè celando dietro in-opportune "ci si riserva variazioni dell'articolo... et similia" sostanziali differenze (hardware in questo caso)
Si, è vero, dovrebbero esser più chiari...
Per quanto riguarda la maggior compatibilità o meno dei firmware billion (a costo di passare per un loro rappresentante :D ) segnalo che esiste sul sito una variante in italiano del manule utente del 430...
Il manuale non dice nulla di nuovo ma il fatto che esista è ... esplicativo e confortante :D

quien sabe
24-11-2006, 16:34
Il 340 a 130 è caro.
Il 440 a 130 è oK.
Diventa interessante il discorso della sostituzione, se mi fai sapere te ne sono grato :D
Ciao
Credo mi sia spiegato male, posso sostituirlo in quanto ho due fortune e mezzo
ho acquistato senza p.iva, posso quindi approfittare del diritto di recesso, dovrei efettuare altro ordine e quindi risparmiare sulle spese del 430 ( se prima non mi fucilano) :D
Era il 430, il 340 se non erro sugli 86

goldorak
24-11-2006, 16:35
A proposito del billion, io mi ero scaricato il manuale del billion 7402r2 e mi ero accorto che i menu erano identici a quelli presente nella interfaccia grafica del r440 quindi qualche dubbio sulla compatibilita' parziale o totale era venuta anche a me.
Pero' visto che il router ancora non l'ho comprato, aspettavo che qualcuno facesse da cavia per il firmware. :D

pegasolabs
24-11-2006, 16:38
A proposito del billion, io mi ero scaricato il manuale del billion 7402r2 e mi ero accorto che i menu erano identici a quelli presente nella interfaccia grafica del r440 quindi qualche dubbio sulla compatibilita' parziale o totale era venuta anche a me.
Pero' visto che il router ancora non l'ho comprato, aspettavo che qualcuno facesse da cavia per il firmware. :D
roxy1974 l'ha fatto...

quien sabe
24-11-2006, 16:42
A proposito del billion, io mi ero scaricato il manuale del billion 7402r2 e mi ero accorto che i menu erano identici a quelli presente nella interfaccia grafica del r440 quindi qualche dubbio sulla compatibilita' parziale o totale era venuta anche a me.
Pero' visto che il router ancora non l'ho comprato, aspettavo che qualcuno facesse da cavia per il firmware. :D
Vai tranquillo.
A parte la mia esperienza di brand cross flashing (ovvero firmware Billion su Atlantis) ho appena notato che billion vende anche in Francia, e NON mi risulta ci siano differenze fra la rete transalpina e la nostra...
(Quanto su perchè compatibilità a parte, accertata anche da altri utenti, mi premeva informarmi sulla presunta variazione firmware in funzione della zona di vendita. Non esiste anche in Francia il link per il download e stesso...)

REPERGOGIAN
24-11-2006, 16:57
Bello, ora quand'e' che l'atlantis land fara' uscire un modello annex m ? :stordita:
Non credo sia possibile comprare il billion 7402rm in australia e farselo spedire qui vero ? :cry:


goldorak
ma tu vuoi l'annex M per avere 3.5 megabit in upload?
penso di si...
cmq
sappi che attualmente io, che spulcio i forum alla ricerca di record, non ho ancora incontrato nessuno che aggancia 1,5 megabit pieni in casa,
figuriamoci 3,5!!!

e poi entro 7-8 anni telecom porterà la fibra agli armadi vicino alle case
e ci saranno solo + pochi metri di rame tra la fibra e l'utente e si utilizzerà vdsl..quindi l'annex M non penso sia un traguardo da raggiungere (a meno che annex M faccia parte della tecnologia vdsl..allora è un'altra storia)

REPERGOGIAN
24-11-2006, 16:59
Il 5.06e lo installerò a breve.
Ho come l'impressione che arrivati ad un certo punto dello sviluppo firmware (che pur non grava totalmente sulle proprie spalle) per qualche motivo si riposi sugli allori qui in Italia. Ad esempio l'ultimo firmware disponibile per A02 RA3+ è molto vecchio.
Per i problemucci mi riferivo in particolar modo a quelli presenti sul A02 RA3+
alcuni di essi condivisi nel nuovo modello.
(Non c'entra ma come da altri notato in precedenza ho trovato nella lista delle migliorie del firmware riferimenti proprio riguardo a A02 RA3+, perchè? ) :confused:
Ad ogni modo alcune voci di settaggio firewall erano inequivocabilmente invertite, (quando te ne accorgi tutto fila liscio, ma prima c'è da impazzire) mancanza totale della schermata di blocco delle applicazioni di file sharing (e specie in ambiente lavorativo Dio solo sa se fa comodo un blocco in più da gestire), occasionale blocco dell'account amministratore con conseguente impossibilità temporanea di accesso sia via hyperterminal sia web, mancato rispetto delle quote assegnate...
Ma non si ferma MAI, nemmeno dopo settimane di lavoro ininterrotto (esperienza personale)
Tornando al router in questione installerò quanto prima il nuovo firmware che mi hai gentilmente passato ma mi farebbe piacere sapere di una seconda possibilità di scelta con i firmware della Billion, generalmente parlando seguono un pò meglio anche i modelli più anzianotti...

cmq tu prima di fare esperimenti con i fw billion metti quello atlantis e osserva i se i peccatucci sono spariti.

goldorak
24-11-2006, 17:10
goldorak
ma tu vuoi l'annex M per avere 3.5 megabit in upload?
penso di si...
cmq
sappi che attualmente io, che spulcio i forum alla ricerca di record, non ho ancora incontrato nessuno che aggancia 1,5 megabit pieni in casa,
figuriamoci 3,5!!!


La mia era piu' una curiosita' visto che con tiscali non aggancerei piu' di 1 mega in up per adesso.
Pero' visto che questa tecnologia esiste e in australia gia vendono modem annex m, mi rompe un po' dover comprare qualcosa che e' gia' "obsoleto".
Ecco perche' prefeirei comprare un modello annex m.


e poi entro 7-8 anni telecom porterà la fibra agli armadi vicino alle case
e ci saranno solo + pochi metri di rame tra la fibra e l'utente e si utilizzerà vdsl..quindi l'annex M non penso sia un traguardo da raggiungere (a meno che annex M faccia parte della tecnologia vdsl..allora è un'altra storia)


Io credo che nei prossimi 7-8 anni Tiscali sara' ancora precursore non tanto per la velocita' in download quanto in quella di upload.
Gia' da adesso da 1.5 mega in up per le utenze business, quanto scomettiamo che tra qualche anno anche le utenze residenziali avranno questo upgrade ?

quien sabe
24-11-2006, 17:10
cmq tu prima di fare esperimenti con i fw billion metti quello atlantis e osserva i se i peccatucci sono spariti.
Guarda non ho nulla contro Atlantis tant'è che rimango fedele cliente.
Non sono esperimenti, o adattamenti, c'è poco da dire vanno e basta poichè l'hardware è uguale non simile.
Come detto probabilmente passerò al 430 perchè la continuità nell'assistenza ai prodotti, nell'aggiornamento firmware (laddove per aggiornamento si intende anche implementazione di funzioni prima inesistenti, e parlo adesso a proposito dell A02 RA3+) non è certo un plus dell'azienda italiana. Magari ( e me lo auguro che son stanco di spulciare siti stranieri ) le cose cambieranno e non potrò che esser più soddisfatto di quello che già sono.
Se nel frattempo noterò migliorie con il router, posterò in tal senso... :)

REPERGOGIAN
24-11-2006, 17:18
La mia era piu' una curiosita' visto che con tiscali non aggancerei piu' di 1 mega in up per adesso.
Pero' visto che questa tecnologia esiste e in australia gia vendono modem annex m, mi rompe un po' dover comprare qualcosa che e' gia' "obsoleto".
Ecco perche' prefeirei comprare un modello annex m.


l'australia non è l'italia.




Io credo che nei prossimi 7-8 anni Tiscali sara' ancora precursore non tanto per la velocita' in download quanto in quella di upload.
Gia' da adesso da 1.5 mega in up per le utenze business, quanto scomettiamo che tra qualche anno anche le utenze residenziali avranno questo upgrade ?

ti dicevo sopra che non ho ancora visto nessuno prendere la portante a 1500 kilobit in up della business.
forse la si aggancia solo in centrale.dico forse perchè non serve solo qualità nel doppino ma anche capacità del chipset del router.
quindi io non aspetto minimamente l'annex M

REPERGOGIAN
24-11-2006, 17:19
Guarda non ho nulla contro Atlantis tant'è che rimango fedele cliente.
Non sono esperimenti, o adattamenti, c'è poco da dire vanno e basta poichè l'hardware è uguale non simile.
Come detto probabilmente passerò al 430 perchè la continuità nell'assistenza ai prodotti, nell'aggiornamento firmware (laddove per aggiornamento si intende anche implementazione di funzioni prima inesistenti, e parlo adesso a proposito dell A02 RA3+) non è certo un plus dell'azienda italiana. Magari ( e me lo auguro che son stanco di spulciare siti stranieri ) le cose cambieranno e non potrò che esser più soddisfatto di quello che già sono.
Se nel frattempo noterò migliorie con il router, posterò in tal senso... :)


io dicevo solo che se provi il 5.06e sei utile al forum
poichè diresti
"il 5.06e risolve quello quello e quell'altro".

poi puoi farci cosa vuoi del tuo router :)

pirandello
24-11-2006, 17:58
Sera,
anch'io possessore da qualche giorno di un 340 che utilizzo con banda a 20M,

Model Name WebShare 340
Hardware Version Argon 432 ADSL-A/2 v1.00
Software Version 5.04m

Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2
Upstream 476500
Downstream 19316440
CO Vendor BDCMa

Upstream Downstream
SNR Margin 11.0 dB 27.5 dB
Line Attenuation 9.0 dB 1.0 dB (questi con probabilità invertiti)
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

fino ad ora nessun problema di connessione e disconnessione (sulla 20 Ore con banda a 640 diverse disconnessioni nell'arco del giorno).
A parte questo piccolo inconveniente che si è risolto con l'upgrade di banda, l'ho provato con emule e con oltre 1000 connessione non fa una grinza (800 connessioni in prova ora).
L'unica cosa di rilievo che mi va di sottolieare, ma credo che questo non dipenda dal router ma dalla linea, un certo abbassamento delle prestazioni in generale (download attivi) dalle 12.00 e fino alle 22.00 circa, poi tutto ritorna nella norma (si fa per dire) alla grande.
Se mi è permesso vorrei chiedervi un aiuto: ho provato SNMPViewer ma mi segnala che non può connettersi col router (ho controllato l'IP del router ed è giusto), domanda avete per caso qualche idea del perchè?
Grazie e buon lavoro.

REPERGOGIAN
24-11-2006, 18:13
se non hai cambiato l'ip di default del router
192.168.1.254 e hai premuto "connect to router" nell'snmp viewer
non saprei a che pensare.

pirandello
24-11-2006, 18:28
se non hai cambiato l'ip di default del router
192.168.1.254 e hai premuto "connect to router" nell'snmp viewer
non saprei a che pensare.

Risolto spuntando tutte le X in Options.

Se a qualcuno interessa qualche dato ditemelo che ve lo posto.

gpc
24-11-2006, 18:54
Puff pant... la configurazione di questo router non è proprio immediata :D
Mi sto uccidendo con i virtual server, vai te a capire quali porte hanno quali programmi... col mio vecchio, col fatto che c'erano solo otto porte configurabili, avevo buttato tutto verso l'ip del mio portatile e buona notte :D

REPERGOGIAN
24-11-2006, 18:58
Puff pant... la configurazione di questo router non è proprio immediata :D
Mi sto uccidendo con i virtual server, vai te a capire quali porte hanno quali programmi... col mio vecchio, col fatto che c'erano solo otto porte configurabili, avevo buttato tutto verso l'ip del mio portatile e buona notte :D
:eek:

non è immediata?
quick start e sei in internet.

per le porte se non sai neppure quali aprire è ovvio che parti con difficoltà.
ogni programma ha delle sue porte standard.
il + delle volte trovi le porte usate nelle opzioni degli stessi programmi.

cmq se hai problemi dicci cosa devi configurare sei a posto.

gpc
24-11-2006, 19:07
:eek:

non è immediata?
quick start e sei in internet.

per le porte se non sai neppure quali aprire è ovvio che parti con difficoltà.
ogni programma ha delle sue porte standard.
il + delle volte trovi le porte usate nelle opzioni degli stessi programmi.

cmq se hai problemi dicci cosa devi configurare sei a posto.

Beh se è per questo manco mi prendeva user/password di default quando l'ho acceso, vai a capire il perchè :D
Comunque ora piano piano sto iniziando a capire come funziona... più che altro è passare da un sistema all'altro.
Però mi stavo chiedendo... per esempio: ho skype su tre computer diversi. Come imposto, in questo caso, il NAT? Sempre che ce ne sia bisogno, ovviamente... Dovrei dare tre porte diverse ai tre programmi in modo da mandarle sui tre pc diversi?

REPERGOGIAN
24-11-2006, 19:13
Beh se è per questo manco mi prendeva user/password di default quando l'ho acceso, vai a capire il perchè :D
Comunque ora piano piano sto iniziando a capire come funziona... più che altro è passare da un sistema all'altro.
Però mi stavo chiedendo... per esempio: ho skype su tre computer diversi. Come imposto, in questo caso, il NAT? Sempre che ce ne sia bisogno, ovviamente... Dovrei dare tre porte diverse ai tre programmi in modo da mandarle sui tre pc diversi?


tu attiva l'upnp sia sul router (vedi pochi post fa come si fa) sia su windows( vedi pochi post fa come si fa).
per skype/msn/simili non devi aprire nessuna porta nel virtual server.
nel virtual server apri solo le porte per
emule
bittorrent
dc++
i p2p insomma
vnc e simili

e altre cosette.

cmq datti un bello sguardo al manuale. ;)

gpc
24-11-2006, 19:16
tu attiva l'upnp sia sul router (vedi pochi post come si fa) sia su windows( vedi pochi post fa come si fa).
per skype/msn/simili non devi aprire nessuna porta nel virtual server.
nel virtual server apri solo le porte per
emule
bittorrent
dc++
i p2p insomma
vnc e simili

e altre cosette.

cmq datti un bello sguardo al manuale. ;)

Io volevo lasciarlo disattivato l'upnp... ma è proprio necessario attivarlo? Col router di prima, ripeto, non c'è mai stata necessità in fondo...
Grazie per i consigli intanto, ora vado avanti a configurare poi eventualmente chiedo ;)

REPERGOGIAN
24-11-2006, 19:18
Io volevo lasciarlo disattivato l'upnp... ma è proprio necessario attivarlo? Col router di prima, ripeto, non c'è mai stata necessità in fondo...
Grazie per i consigli intanto, ora vado avanti a configurare poi eventualmente chiedo ;)


se non devi trasferire file con msn o skype puoi non attivare l'upnp.

sul tuo router mi pare di capire che avessi attivato una specie di dmz,ovvio che non avevi nessun limite.... era tutto aperto.

gpc
24-11-2006, 19:49
se non devi trasferire file con msn o skype puoi non attivare l'upnp.

sul tuo router mi pare di capire che avessi attivato una specie di dmz,ovvio che non avevi nessun limite.... era tutto aperto.

Io ora sono riuscito a trasferire file con icq, cosa che prima non riuscivo a fare, senza attivare upnp... dopo provo skype per vedere come si comporta.
Nel router di prima praticamente avevo detto di mandare tutte le connessioni in ingresso al mio computer e fine... sì, in effetti era tutto aperto :D ma il mio computer è una fortezza inespugnabile :O :D
Altra domandina per il QOS: ho messo la priorità GOLD sulla porta 80 per tutti i pc. E' sufficiente per garantire la priorità alla navigazione rispetto al p2p oppure c'è altro da fare?

gpc
24-11-2006, 19:52
Ah ecco cos'è che volevo anche chiedere...
Io ho il firewall su ogni pc. Pensavo di non attivare quello del router per evitare sovrapposizioni che poi fanno solo casino... Faccio bene o faccio male? Ma il firewall del router è come quello software dove devi dare l'accesso ad ogni applicazione oppure è diverso? Perchè dal manuale mi pare di capire che non funzioni proprio così...

pegasolabs
24-11-2006, 19:54
Credo mi sia spiegato male, posso sostituirlo in quanto ho due fortune e mezzo
ho acquistato senza p.iva, posso quindi approfittare del diritto di recesso, dovrei efettuare altro ordine e quindi risparmiare sulle spese del 430 ( se prima non mi fucilano) :D
Era il 430, il 340 se non erro sugli 86
Scusa ma il diritto di recesso non vale solo se la confezione non è stata aperta ed è integra?

gpc
24-11-2006, 19:55
Beh, 1165 sessioni e non fa una piega, devo dire che non funziona malaccio :p

goldorak
24-11-2006, 19:55
Ah ecco cos'è che volevo anche chiedere...
Io ho il firewall su ogni pc. Pensavo di non attivare quello del router per evitare sovrapposizioni che poi fanno solo casino... Faccio bene o faccio male? Ma il firewall del router è come quello software dove devi dare l'accesso ad ogni applicazione oppure è diverso? Perchè dal manuale mi pare di capire che non funzioni proprio così...

Il blocco delle applicazioni lo fa solo il firewall software. Solo il modello r440 dotato del firmware billion e' in grado di filtrare le applicazioni (ma solo quelle p2p). Secondo me, se sai configurare in modo opportuno il firewall del router, puoi tranquillamente disattivare quelli software.
Io ho fatto cosi', e non becco nessun trojan etc... da nonso quanti anni. :D

gpc
24-11-2006, 20:02
Il blocco delle applicazioni lo fa solo il firewall software. Solo il modello r440 dotato del firmware billion e' in grado di filtrare le applicazioni (ma solo quelle p2p). Secondo me, se sai configurare in modo opportuno il firewall del router, puoi tranquillamente disattivare quelli software.
Io ho fatto cosi', e non becco nessun trojan etc... da nonso quanti anni. :D

Giusto, a proposito... che è 'sto firmware billion? Immagino sia uno non ufficiale, ma che ha di diverso?
Riguardo al firewall, cosa intendi per "configurare in modo opportuno"?

gpc
24-11-2006, 20:06
Vabbuò, sto tempestando il thread, mi rendo conto... ma poi mi fermo :D
E' normale questa cosa qui?

Rx Packets 995693 Tx Packets 855871
Rx Bad Packets 3 Tx Bad Packets 39117

Non ho avuto mai bad packets con l'altro router... Qui i livelli del segnale sono:

Upstream Downstream
SNR Margin 29.5 dB 27 dB
Line Attenuation 12.5 dB 7.0 dB

goldorak
24-11-2006, 20:09
Giusto, a proposito... che è 'sto firmware billion? Immagino sia uno non ufficiale, ma che ha di diverso?


L'atlantis land r440 a livello hardware non e' altro che un modello rimarchiato del billion 7402r2.
La billion e' una azienda taiwanese (come la zyxel) specializzata nel produrre modem adsl. Siccome il firmware del modello billion ha qualche funzionalita' in piu' rispetto a quello della atlantis land alcune persone hanno provato a sostituire il firmware originale con quello del modello billion 7402r2.
Funziona al 100% visto che l'hardware e' esattamente lo stesso.


Riguardo al firewall, cosa intendi per "configurare in modo opportuno"?

Intendevo dire che se lo configuri in modo che abbia lo stesso comportamento del firewall software puoi fare a meno di quest'ultimi.

REPERGOGIAN
24-11-2006, 20:09
Vabbuò, sto tempestando il thread, mi rendo conto... ma poi mi fermo :D
E' normale questa cosa qui?

Rx Packets 995693 Tx Packets 855871
Rx Bad Packets 3 Tx Bad Packets 39117

Non ho avuto mai bad packets con l'altro router... Qui i livelli del segnale sono:

Upstream Downstream
SNR Margin 29.5 dB 27 dB
Line Attenuation 12.5 dB 7.0 dB

per l'uso casalingo navigazione/p2p basta avere il NAT attivo.
non serve usare il firewall del router.
al massimo tieni quello software, ma è solo una cosa in +

non preoccuparti dei bad packets.


che adsl hai
che portante agganci e quale CO vendor viene riconosciuto?

gpc
24-11-2006, 20:11
L'atlantis land r440 a livello hardware non e' altro che un modello rimarchiato del billion 7402r2.
La billion e' una azienda taiwanese (come la zyxel) specializzata nel produrre modem adsl. Siccome il firmware del modello billion ha qualche funzionalita' in piu' rispetto a quello della atlantis land alcune persone hanno provato a sostituire il firmware originale con quello del modello billion 7402r2.
Funziona al 100% visto che l'hardware e' esattamente lo stesso.

Ah ho capito... ma avendo io il 340 non mi interessa, giusto?


Intendevo dire che se lo configuri in modo che abbia lo stesso comportamento del firewall software puoi fare a meno di quest'ultimi.

Cosa che potrei fare col 440, ho capito bene?

gpc
24-11-2006, 20:12
per l'uso casalingo navigazione/p2p basta avere il NAT attivo.
non serve usare il firewall del router.
al massimo tieni quello software, ma è solo una cosa in +

ok ;)


non preoccuparti dei bad packets.


ok ;)


che adsl hai
che portante agganci e quale CO vendor viene riconosciuto?

Alice... che dovrebbe andare a 20Mb dato che avevamo firmato per i 20Mb dopo che il tecnico era venuto a casa a verificare che la linea li portava, però va ancora a 4Mb.
Comunque, quello che dice il router è questo:

Operational Mode G.Dmt
Annex Type ADSL2
Upstream 320000
Downstream 4832000
CO Vendor BCLA

quien sabe
24-11-2006, 20:15
Scusa ma il diritto di recesso non vale solo se la confezione non è stata aperta ed è integra?
Non sto certo a spiegare a chi di dovere se è stato usato o meno, l'importante è che sia tutto integro :)
Quello a cui ti riferisci è fondamentale nel caso di software, in caso di rottura di sigilli, cellophane protettivo, non è previsto rimborso...

goldorak
24-11-2006, 20:15
Ah ho capito... ma avendo io il 340 non mi interessa, giusto?


Per adesso no, ma ci sono esperimenti in proposito....come si dice stay tuned :p



Cosa che potrei fare col 440, ho capito bene?

Si puo' fare anche con il 340.
Il problema e' appunto configurare le regole in modo tale che funzioni.
Non e' semplice, e se non sei pratico di questo rischi di bloccare tutto il traffico oppure di aprire la tua lan completamente o magari crei qualche effetto collaterale non previsto.
il firewall software e' piu' semplice, per ogni applicazione dici si o no.
Per il firewall del router, devi andare a vedere per ogni applicazione che porte usa, il tipo di protocollo usato e magari anche l'ip di partenza e poi creare dei filtri opportuni.

pegasolabs
24-11-2006, 20:16
Non sto certo a spiegare a chi di dovere se è stato usato o meno, l'importante è che sia tutto integro :)
Quello a cui ti riferisci è fondamentale nel caso di software, in caso di rottura di sigilli, cellophane protettivo, non è previsto rimborso...
OK, allora mi trovo :D :D :D

REPERGOGIAN
24-11-2006, 20:16
Alice... che dovrebbe andare a 20Mb dato che avevamo firmato per i 20Mb dopo che il tecnico era venuto a casa a verificare che la linea li portava, però va ancora a 4Mb.
Comunque, quello che dice il router è questo:

Operational Mode G.Dmt
Annex Type ADSL2
Upstream 320000
Downstream 4832000
CO Vendor BCLA

di sicuro c'è qualcosa che non quadra.
adsl2 non può andare con g.dmt

sarà la versione di firmware che hai adesso che è un pò 'gnurante.
con il 5.06e dovrebbe quadrare tutto

gpc
24-11-2006, 20:18
di sicuro c'è qualcosa che non quadra.
adsl2 non può andare con g.dmt

sarà la versione di firmware che hai adesso che è un pò 'gnurante.
con il 5.06e dovrebbe quadrare tutto

In effetti ora c'è la 5.04m... Vabbè, 'na cosa per volta, poi faro anche l'upgrade.

pegasolabs
24-11-2006, 20:20
In effetti ora c'è la 5.04m... Vabbè, 'na cosa per volta, poi faro anche l'upgrade.
Ti conviene farlo prima di configurare tutto, visto che con i nuovi firmware non si può usare il file di configurazione salvato con versioni antecedenti

gpc
24-11-2006, 23:15
Ti conviene farlo prima di configurare tutto, visto che con i nuovi firmware non si può usare il file di configurazione salvato con versioni antecedenti

Ah... buono a sapersi, grazie!

gpc
24-11-2006, 23:22
Ah, una cosa... Non so se mi sia sfuggita dal manuale, ma mi pare strano: a cosa serve il cavo seriale? C'è scritto che è per la console, ma come si usa? Non ho visto praticamente niente a riguardo sulla documentazione...

quien sabe
25-11-2006, 00:12
Se leggo bene sulla memoria del 340 c'è scritto:
Samsung 410 K4S641632H-TC75
Moduli da 16? :confused:
Mi spiace non poter leggere il numero di targa del chipset ma nel mio caso è presente un adesivo che non è possibile rimuovere senza rompere.
Qualcuno potrebbe per cortesia dare una occhiata alle sigle impresse su quelle del proprio modello?
Si tratta di togliere quattro viti e non c'è assolutamente nulla che si possa rompere, tanto meno sigilli di garanzia.

PS Per chi avesse dubbi confermo che è tutto "made in Taiwan" :rolleyes:

goldorak
25-11-2006, 00:35
PS Per chi avesse dubbi confermo che è tutto "made in Taiwan" :rolleyes:


Meglio il "made in taiwan" che il "made in china" per quanto mi riguarda. :D

REPERGOGIAN
25-11-2006, 06:43
Se leggo bene sulla memoria del 340 c'è scritto:
Samsung 410 K4S641632H-TC75
Moduli da 16? :confused:
Mi spiace non poter leggere il numero di targa del chipset ma nel mio caso è presente un adesivo che non è possibile rimuovere senza rompere.
Qualcuno potrebbe per cortesia dare una occhiata alle sigle impresse su quelle del proprio modello?
Si tratta di togliere quattro viti e non c'è assolutamente nulla che si possa rompere, tanto meno sigilli di garanzia.

PS Per chi avesse dubbi confermo che è tutto "made in Taiwan" :rolleyes:


si 16 mega di ram pare
ne abbiamo parlato nelle prime pagine

pegasolabs
25-11-2006, 07:47
Se leggo bene sulla memoria del 340 c'è scritto:
Samsung 410 K4S641632H-TC75
Moduli da 16? :confused:
Mi spiace non poter leggere il numero di targa del chipset ma nel mio caso è presente un adesivo che non è possibile rimuovere senza rompere.
Qualcuno potrebbe per cortesia dare una occhiata alle sigle impresse su quelle del proprio modello?
Si tratta di togliere quattro viti e non c'è assolutamente nulla che si possa rompere, tanto meno sigilli di garanzia.

PS Per chi avesse dubbi confermo che è tutto "made in Taiwan" :rolleyes:

Eccellente, quien sabe! :cincin:
I Moduli dovrebbero essere da 8 MByte=64Mbit. Il pdf con le specifiche del chip (a 133Mhz CL=3) le trovate qui:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/118306/SAMSUNG/K4S641632H.html
Quanti ce ne sono di questi chip?
Visto che l'hai aperto perché non fai qualche bella foto HiRes al PCB e ce la fai vedere? :D
(Ovviamente cancellando qualsiasi cosa che assomigli a un seriale ;) )

REPERGOGIAN
25-11-2006, 07:57
Eccellente, quien sabe! :cincin:
I Moduli dovrebbero essere da 8 MByte=64Mbit. Il pdf con le specifiche del chip (a 133Mhz CL=3) le trovate qui:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/118306/SAMSUNG/K4S641632H.html
Quanti ce ne sono di questi chip?
Visto che l'hai aperto perché non fai qualche bella foto HiRes al PCB e ce la fai vedere? :D
(Ovviamente cancellando qualsiasi cosa che assomigli a un seriale ;) )


guarda la foto del g624M(stesso chipset del 340 pare)
a fondo pagina.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12869945&postcount=1
la sigla della ram è simile.

ci sono sicuramente 2 moduli nel 340
ma se esce una foto di conferma è meglio.

dafebe
25-11-2006, 09:40
Ecco QUI (http://www.grc.com/unpnp/unpnp.htm) un Programmino per vedere se hai attivo upnp e per disattivarlo e attivarlo al volo!

con 2 dritte sulle possibili vulnerabilità... e leggendo al volo sembra non dare poche rogne sugli attacchi ddos ecc. ecc. e io che pensavo fosse + sicuro aprire e poi far richiudere in automatico le porte invece di lasciarle sempre aperte.
cmq oggi vado via 2 giorni lunedi leggo bene se qualcuno mi da una mano in + teste si capisce sempre meglio.


ecco QUI (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&topic_id=639&rm=show_topic) le istruzioni in ita per UPNP

buon week end

dafebe

quien sabe
25-11-2006, 12:47
Eccellente, quien sabe! :cincin:
I Moduli dovrebbero essere da 8 MByte=64Mbit. Il pdf con le specifiche del chip (a 133Mhz CL=3) le trovate qui:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/118306/SAMSUNG/K4S641632H.html
Quanti ce ne sono di questi chip?
Visto che l'hai aperto perché non fai qualche bella foto HiRes al PCB e ce la fai vedere? :D
(Ovviamente cancellando qualsiasi cosa che assomigli a un seriale ;) )
Ieri notte era tardino e non mi è venuto in mente di prender foto, rimedierò se riesco materialmente (visto che devo rispedirlo) domattina. In ogni caso ci saranno foto del 430 per chi fosse interessato. :)
Nel rinc@glionimento notturno ho notato due cose,
la prima è che i moduli di memoria son 2 (due) appaiati :confused:
la seconda è che sto benedetto chipset cui son riuscito a sollevare la parte superiore del sigillo del negozio che me lo ha fornito (e non capisco come e perchè ci sia a meno di un controllo del chipset anche da parte loro) NON recava la scritta "Conexant" ma "ARM". :confused: Quale dovrebbe esser il marchio e il seriale impresso sui chipset 340\440??
Qualcuno che è in possesso di uno dei due modelli potrebbe controllare?
Ripeto son solo quattro viti da togliere e la parte superiore si solleva senza intralci. Non ci son cavi di alcun genere all'interno solo il pcb...
Sarebbe cosi possibile fare dei confronti...

pegasolabs
25-11-2006, 14:28
guarda la foto del g624M(stesso chipset del 340 pare)
a fondo pagina.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12869945&postcount=1
la sigla della ram è simile.
ci sono sicuramente 2 moduli nel 340
ma se esce una foto di conferma è meglio.
La RAM è la stessa.
Il chipset credo che sia solo della stessa marca ma un modello diverso, visto che supporta le VPN solo passthrough. :confused:

EDIT: forse è proprio lui :confused: :confused: :confused: :confused: :
Conexant DA4-9431-PCA Z 0602GWY5-A3

http://img132.imageshack.us/img132/755/questobohim5.jpg

pegasolabs
25-11-2006, 14:33
Ieri notte era tardino e non mi è venuto in mente di prender foto, rimedierò se riesco materialmente (visto che devo rispedirlo) domattina. In ogni caso ci saranno foto del 430 per chi fosse interessato. :)
Nel rinc@glionimento notturno ho notato due cose,
la prima è che i moduli di memoria son 2 (due) appaiati :confused:
la seconda è che sto benedetto chipset cui son riuscito a sollevare la parte superiore del sigillo del negozio che me lo ha fornito (e non capisco come e perchè ci sia a meno di un controllo del chipset anche da parte loro) NON recava la scritta "Conexant" ma "ARM". :confused: Quale dovrebbe esser il marchio e il seriale impresso sui chipset 340\440??
Qualcuno che è in possesso di uno dei due modelli potrebbe controllare?
Ripeto son solo quattro viti da togliere e la parte superiore si solleva senza intralci. Non ci son cavi di alcun genere all'interno solo il pcb...
Sarebbe cosi possibile fare dei confronti...

Come dice REPERGOGIAN, è giusto che i moduli siano 2, a conferma che la RAM è di 16MB.
La scritta ARM c'è anche nella foto indicata da REPERGOGIAN, poi sopra c'è scritto Conexant: ciò perché Connexant ha acqusito alcune licenze dalla ARM per implementarle nei propri chipset e probabilmente per gli accordi deve riportare anche la dicitura ARM(tm) sui chip: http://www.arm.com/news/345.html
In attesa delle foto :D
Strano il fatto dell'etichetta del negozio all'interno dell'apparecchio. Ma quale negozio è? A me sto fatto darebbe un pò fastidio....

pegasolabs
25-11-2006, 15:44
Ecco QUI (http://www.grc.com/unpnp/unpnp.htm) un Programmino per vedere se hai attivo upnp e per disattivarlo e attivarlo al volo!
con 2 dritte sulle possibili vulnerabilità... e leggendo al volo sembra non dare poche rogne sugli attacchi ddos ecc. ecc. e io che pensavo fosse + sicuro aprire e poi far richiudere in automatico le porte invece di lasciarle sempre aperte.
cmq oggi vado via 2 giorni lunedi leggo bene se qualcuno mi da una mano in + teste si capisce sempre meglio.
ecco QUI (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&topic_id=639&rm=show_topic) le istruzioni in ita per UPNP
buon week end
dafebe

Grazie, così abbiamo un post di riferimento per l'UPNP. :)

gpc
25-11-2006, 15:45
Sto provando ad impostare una VPN... ho seguito passo passo il manuale ma mi dà quest'errore. Che cos'è?
1164472984 webserver webserver:PPTP PNS make call Failed

REPERGOGIAN
25-11-2006, 17:45
La RAM è la stessa.
Il chipset credo che sia solo della stessa marca ma un modello diverso, visto che supporta le VPN solo passthrough. :confused:

EDIT: forse è proprio lui :confused: :confused: :confused: :confused: :
Conexant DA4-9431-PCA Z 0602GWY5-A3

http://img132.imageshack.us/img132/755/questobohim5.jpg

:)

REPERGOGIAN
25-11-2006, 17:47
Sto provando ad impostare una VPN... ho seguito passo passo il manuale ma mi dà quest'errore. Che cos'è?
1164472984 webserver webserver:PPTP PNS make call Failed


bo
io personalmente non mi sono messo a creare vpn.

controlla bene i passaggi, magari hai saltato qualcosa.

pegasolabs
25-11-2006, 17:59
La RAM è la stessa.
Il chipset credo che sia solo della stessa marca ma un modello diverso, visto che supporta le VPN solo passthrough. :confused:

EDIT: forse è proprio lui :confused: :confused: :confused: :confused: :
Conexant DA4-9431-PCA Z 0602GWY5-A3

http://img132.imageshack.us/img132/755/questobohim5.jpg
@REPERGOGIAN:
Secondo perché il Dlink non supporta la funzionalità VPN endpoint, se questa è inclusa hardware nel chispet?
:confused: :confused: :confused:

REPERGOGIAN
25-11-2006, 18:10
@REPERGOGIAN:
Secondo perché il Dlink non supporta la funzionalità VPN endpoint, se questa è inclusa hardware nel chispet?
:confused: :confused: :confused:


magari lo supporta e loro non lo sanno.
magari lo supporta ma non avevano voglia di implementare una webgui o abilitare i comandi cli.
magari lo supporta via cli ma non se ne parla nel manuale.
chi lo sa...bisognerebbe averlo.

io lo avrei preso, ma ho gia il GT come router wifi e mi scoccia venderlo.

pegasolabs
25-11-2006, 18:18
magari lo supporta e loro non lo sanno.
magari lo supporta ma non avevano voglia di implementare una webgui o abilitare i comandi cli.
magari lo supporta via cli ma non se ne parla nel manuale.
chi lo sa...bisognerebbe averlo.

io lo avrei preso, ma ho gia il GT come router wifi e mi scoccia venderlo.
SNMP viewer nessuno lo ha provato in quel thread, come tu avevi gentilmente chiesto? :cry:

gpc
25-11-2006, 18:26
bo
io personalmente non mi sono messo a creare vpn.

controlla bene i passaggi, magari hai saltato qualcosa.

Riproverò, ma mi pare stano di aver saltato qualcosa, devi inserire solo tipo di vpn, nome utente e password... :fagiano:

REPERGOGIAN
25-11-2006, 18:26
SNMP viewer nessuno lo ha provato in quel thread, come tu avevi gentilmente chiesto? :cry:


si in pvt alla fine un utente mi ha dato la soddisfazione
ma non è riuscito ad usarlo.

pegasolabs
25-11-2006, 18:28
si in pvt alla fine un utente mi ha dato la soddisfazione
ma non è riuscito ad usarlo.
Allora sarà proprio che il firmware Dlink fa schifo, e così spieghiamo anche la questione VPN. :sofico:

REPERGOGIAN
25-11-2006, 19:31
nulla di particolare
però in questo momento sto scrivendo via wifi usando l'adsl che arriva nel ra340.

ho collegato il netgear GT al ra340 cosi ho wifi e switch(se servisse)
e c'è perfetta connessione dal portatile. :O

si può fare con qualunque router wifi
basta che il GT abbia il dhcp disattivo e un ip nel range del ra340
es:ra340 ha 192.168.1.1 il gt deve avere 192.168.1.50 esempio.

ciaz

gpc
25-11-2006, 19:32
nulla di particolare
però in questo momento sto scrivendo via wifi usando l'adsl che arriva nel ra340.

ho collegato il netgear GT al ra340 cosi ho wifi e swicht(se servisse)
e c'è perfetta connessione dal portatile. :O

si può fare con qualunque router wifi
basta che il GT abbia il dhcp disattivo e un ip nel range del ra340
es:ra340 ha 192.168.1.1 il gt deve avere 192.168.1.50 esempio.

ciaz

Ma che c'è di strano? :fagiano:
Sono anni che vado con l'access point e il router... :stordita:
Comunque io preferisco avere gli ip fissi, non mi piace il dchp, non sai mai chi è chi.

REPERGOGIAN
25-11-2006, 19:41
Ma che c'è di strano? :fagiano:
Sono anni che vado con l'access point e il router... :stordita:
Comunque io preferisco avere gli ip fissi, non mi piace il dchp, non sai mai chi è chi.

di strano infatti non c'è nulla
e ho scritto prima di ogni cosa
"nulla di particolare"

però l'ho anche/principalmente scritto perchè sul forum capita di trovare altri utenti che non si chiamano gpc e che magari non sanno una tip del genere: a qualcuno poteva interessare.

understood? :D

gpc
25-11-2006, 19:48
di strano infatti non c'è nulla
e ho scritto prima di ogni cosa
"nulla di particolare"

però l'ho anche/principalmente scritto perchè sul forum capita di trovare altri utenti che non si chiamano gpc e che magari non sanno una tip del genere: a qualcuno poteva interessare.

understood? :D

Understood sir :O

quien sabe
25-11-2006, 21:56
Come dice REPERGOGIAN, è giusto che i moduli siano 2, a conferma che la RAM è di 16MB.
La scritta ARM c'è anche nella foto indicata da REPERGOGIAN, poi sopra c'è scritto Conexant: ciò perché Connexant ha acqusito alcune licenze dalla ARM per implementarle nei propri chipset e probabilmente per gli accordi deve riportare anche la dicitura ARM(tm) sui chip: http://www.arm.com/news/345.html
In attesa delle foto :D
Strano il fatto dell'etichetta del negozio all'interno dell'apparecchio. Ma quale negozio è? A me sto fatto darebbe un pò fastidio....
Ah, non sapevo dell'acquisizione...tuttavia sarebbe lecito attendersi la scritta Conexant...
Per ciò che riguarda la memoria poi, mi attendevo una differenza "fisica" rispetto al 430 (che nn ho avuto ancora modo di osservare ovviamente) tale da giustificare:
una differenza di prezzo sostanziale
le famose 16 vpn che di memoria ne ciucciano....
Se cosi non fosse ( in assenza di differenze fisiche ) si potrebbe addirittura ipotizzare l'adattamento di un singolo firmware (430 ad esempio :D ) su diversi modelli...
Mi chiedo come, però.
In questa ipotesi, ovvero nell'improbabile controllo del firmware da parte del router prima del flash non dovrebbe esser possibile il cross flashing (di atlantis su billion o viceversa )
Il discorso filerebbe cmq se come sembra entrambe le case si limitano a blande personalizzazioni del firmware.
Per togliermi un dubbio appena posso provo a caricare un firmware di altro modello su un A02 RA3+, ma so già che andrà, tempo fa ho usato il recovery proprio per un flash sbagliato su un router della Atlantis...

REPERGOGIAN
25-11-2006, 22:07
ma non ho capito cosa sia sto 430
c'è un link?

goldorak
25-11-2006, 22:09
ma non ho capito cosa sia sto 430
c'è un link?


E' il 440 meno le vpn.

quien sabe
25-11-2006, 22:10
ma non ho capito cosa sia sto 430
c'è un link?
Vabbè, non ci far caso...troppo alcool fa male :D
Sostituisci i 430 con 440 :D

quien sabe
25-11-2006, 22:12
E' il 440 meno le vpn.
No quello è il 340, che ne ha quattro poi c'è il 241 che dovrebbe esserne privo.. scusate ... :D

REPERGOGIAN
25-11-2006, 22:12
Vabbè, non ci far caso...troppo alcool fa male :D
Sostituisci i 430 con 440 :D


mettetevi d'accordo :D
tu dici di sostituire con 440
goldorak dice che è il 440 meno le vpn..

quindi?
cmq chi lo vende sto 430(440 meno le vpn) ?

link pliss

quien sabe
25-11-2006, 22:15
mettetevi d'accordo :D
tu dici di sostituire con 440
goldorak dice che è il 440 meno le vpn..

quindi?
cmq chi lo vende sto 430(440 meno le vpn) ?

link pliss
No, no è che proprio non esiste il 430... :D
Esiste invece senza vpn dovrebbe esser il webshare 241, sempre Atlantis... :D

goldorak
25-11-2006, 22:18
Chiedo scusa, in effetti il 430 non esiste sul sito della AL. :doh:

REPERGOGIAN
25-11-2006, 22:22
tutto risolto

quien sabe
25-11-2006, 22:34
...
Se cosi non fosse ( in assenza di differenze fisiche ) si potrebbe considerare fattibile l'adattamento di un singolo firmware (440 ad esempio :D ) su diversi modelli...(340, sempre per esempio)


Mi autoquoto, ricordando di aver letto pagine addietro di un tentativo di flash firmware 440 su 340 non riuscito...
Autocastrazione della memoria per coprire diverse fasce di mercato??? :confused:

pegasolabs
26-11-2006, 06:45
Mi autoquoto, ricordando di aver letto pagine addietro di un tentativo di flash firmware 440 su 340 non riuscito...
Autocastrazione della memoria per coprire diverse fasce di mercato??? :confused:
Questo dubbio è venuto anche a me, anche perché mi sembra strano che la Billion produca un router appositamente per l'Atlantis (tra gli svariati cloni del 7402R2 -finora ne ho trovati almeno 4 in Europa- non ce ne è nessuno con 4 VPN), anziché sfruttare le catene preesistenti, per un risparmio in hardware minimo: secondo me è antieconomico.
D'altra parte, però, mi chiedo: commercialmente l'Atlantis non poteva vendere il 440 al prezzo del 340 e avere un router con un rapporto specifiche/prezzo assolutamente imbattibile?

Il dubbio sarà sciolto se ci farai avere le foto di entrambi i PCB :D

Nel caso di autocastrazione da te ipotizzato, senz'altro sarebbe possibile, con qualche modifica minima, il crossflash 440 su 340 e quello si sarebbe uno scoop.

gpc
26-11-2006, 11:22
Credo che ci sia un bug nel mio firmware per quel che riguarda la VPN PPTP... quando creo una VPN dial-in, il router non registra l'IP assegnato al computer chiamante e quindi dà errore in fase di attivazione della VPN. Se creo la VPN usando una delle altre due modalità non vengono dati errori...

goldorak
26-11-2006, 11:27
Credo che ci sia un bug nel mio firmware per quel che riguarda la VPN PPTP... quando creo una VPN dial-in, il router non registra l'IP assegnato al computer chiamante e quindi dà errore in fase di attivazione della VPN. Se creo la VPN usando una delle altre due modalità non vengono dati errori...

Hai aggiornato il firmware con l'ultima release ?

gpc
26-11-2006, 11:28
Hai aggiornato il firmware con l'ultima release ?

NO :D
Non ho tempo, se c'è qualche casino poi i miei restano senza rete per due settimane... lo faccio quando ritorno a casa :p

pegasolabs
26-11-2006, 12:38
NO :D
Non ho tempo, se c'è qualche casino poi i miei restano senza rete per due settimane... lo faccio quando ritorno a casa :p
Comunque all'inizio del thread c'era qualcuno che aveva fatto una VPN, mi sembra col firmware originale. Fai una ricerca.
EDIT: ecco il post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13744537&postcount=47

gpc
26-11-2006, 15:08
Comunque all'inizio del thread c'era qualcuno che aveva fatto una VPN, mi sembra col firmware originale. Fai una ricerca.
EDIT: ecco il post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13744537&postcount=47

Io adesso ne ho aperta una in L2PT che è stata accettata dal router, domani quando sono via provo ad accedere alla mia rete di casa e vedo se funziona.

quien sabe
28-11-2006, 14:39
Riporto di fretta uno stralcio di una mail inviatami dalla Atlantis (gentilissimi tra l'altro) :

"...La RAM dei dispositivi va da 16MB a 24MB e mi creda, spulciando tra i datasheet dei concorrenti, questi valori sono di gran lunga inferiori..."

I 24mb si riferiscono al 440.
Non è dunque possibile effettuare il cross flashing.
Se qualcuno fosse interessato non appena libero posso provare a fornire il codice inciso sulla memoria, dato che ho appena avuto il router (440)