PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14

matt3o
14-07-2007, 11:55
Quoto, tipo un trust MD-4050 col firmware del Billion 5200S (30euro) messo in bridge, oppure direttamente un Atlantis A01-AE1 (sempre 30 euro).:cool:
Se mi permetti come mai questa esigenza Matteo? :)

La mia priorità è trovare il modem più stabile per la mia pessima portante e fino a oggi il 430 con firmware 5.04 si è dimostrato il migliore (11 in down e 1 pieno in up). Ho provato anche alcuni prodotti "solo modem", ma con nessuno ho raggiunto i risultati dell'AL.

Una volta trovato il modem che mi da' la connessione più stabile posso collegarci un qualsiasi altro prodotto *solo* router (con porta WAN per intenderci) che si occupa ad esempio del wireless o del voip ecc. Questo perché ad oggi non ho trovato un prodotto che avesse un buon modem e fosse anche un buon AP (ad esempio). Siamo ovviamente nell'ottica dell'ottimizzazione, potrei benissimo perdere 100kb in up e 1mb in down e fare con un netgear... ma insomma quando posso cerco di ottimizzare (e poi pago 24mb e ne sfrutto solo 11 :P [business, no contratti da 12mb]).

pegasolabs
14-07-2007, 12:01
La mia priorità è trovare il modem più stabile per la mia pessima portante e fino a oggi il 430 con firmware 5.04 si è dimostrato il migliore (11 in down e 1 pieno in up). Ho provato anche alcuni prodotti "solo modem", ma con nessuno ho raggiunto i risultati dell'AL.

Una volta trovato il modem che mi da' la connessione più stabile posso collegarci un qualsiasi altro prodotto *solo* router (con porta WAN per intenderci) che si occupa ad esempio del wireless o del voip ecc. Questo perché ad oggi non ho trovato un prodotto che avesse un buon modem e fosse anche un buon AP (ad esempio). Siamo ovviamente nell'ottica dell'ottimizzazione, potrei benissimo perdere 100kb in up e 1mb in down e fare con un netgear... ma insomma quando posso cerco di ottimizzare (e poi pago 24mb e ne sfrutto solo 11 :P [business, no contratti da 12mb]).Ah ok :D ma da quello che dici conviene che al 440 ci attacchi un ata e un accesspoint. ;)

matt3o
14-07-2007, 13:46
Ah ok :D ma da quello che dici conviene che al 440 ci attacchi un ata e un accesspoint. ;)

si certo :) fattibilissimo. Volevo solo provare varie soluzioni. Ho un vecchio mini-pc che mi sono costruito con una VIA EPIA (stupenda), che stavo quasi pensando di trasformare in server (rete, print, file, nat, ecc... ecc...). In questo caso mi piacerebbe avere l'AL come solo modem. Ho fatto qualche prova veloce, ma con scarsi risultati. Non so se dovuti ad una cattiva configurazione del router o del piccolo linux. L'utilità di tutto ciò rasenta lo zero... lo so :P

pegasolabs
14-07-2007, 13:50
si certo :) fattibilissimo. Volevo solo provare varie soluzioni. Ho un vecchio mini-pc che mi sono costruito con una VIA EPIA (stupenda), che stavo quasi pensando di trasformare in server (rete, print, file, nat, ecc... ecc...). In questo caso mi piacerebbe avere l'AL come solo modem. Ho fatto qualche prova veloce, ma con scarsi risultati. Non so se dovuti ad una cattiva configurazione del router o del piccolo linux. L'utilità di tutto ciò rasenta lo zero... lo so :PHo capito, bello come esperimento invece, un pò da smanettarci ;) Buon lavoro! :)

Harry_Callahan
15-07-2007, 14:22
Ciao a tutti,

grazie a pegasolabs sono riuscito a dividere 2 LAN utilizzando la funzione "Bridge Interface", ha trovato questo articolo (http://www.clearnet.com.au/Billion_VLANS.html)

in breve è possibile isolare 2 LAN tra di loro(es. no ping - no condivisione cartelle, ma farle uscire entrambe in internet)

procedura:

1) Configuration -> LAN -> Bridge Interface

2) Dividi le varie porte ETH in base alle LAN. Nell'esempio in attach, tutti i dispositivi collegati, direttamente o tramite switch, sulle ethernet 1 e 2 si vedranno tra loro ed usciranno su internet, mentre non vedranno e non saranno visibili dai dispositivi collegati con le ethernet 3 e 4

con ethernet è possibile utilizzare le porte 1-2-3-4
con ethernet1 le porte 2-3-4
con ethernet2 le porte 3-4
con ethernet3 solo la 4° porta

3) Da Telnet il seguente comando:
admin> bridge set lantolanforwarding disable

4) admin> system config save [oppure save da web-interface]

Dynamite
16-07-2007, 18:15
...mi sa che 'sto firmware nuovo ha davvero qualche problema... adesso il router si riavvia da solo senza motivo... è capitato già 3 volte, l'ultima poco fa: stavo navigando tranquillamente (senza nessun altro programma in esecuzione) quando all'improvviso si è resettato... :what: ovviamente con il 5.07 mai avuto 'sti problemi...

supermazzinga
16-07-2007, 19:09
benvenuto nel club :D

robtol II
16-07-2007, 19:47
Ciao,
secondo me non hai capito mica.
Se nello zip c'è scritto che lo puoi usare solo con la releaseV.11 di etichetta, perché dovresti fare il contrario.
Nel doc in allegato c'è scritto che se lo metti su un router senza la release V1.1 lo fai a tuo rischio, tant'è che inoltre c'è la stessa versione per la tua release di router.
Tieni conto che quello che vedi nelle combo-box non corrisponde necessariamente a quello che poi il router sa fare.

Ciao, Roberto.

pegasolabs
16-07-2007, 20:57
Ciao,
secondo me non hai capito mica.
Se nello zip c'è scritto che lo puoi usare solo con la releaseV.11 di etichetta, perché dovresti fare il contrario.
Nel doc in allegato c'è scritto che se lo metti su un router senza la release V1.1 lo fai a tuo rischio, tant'è che inoltre c'è la stessa versione per la tua release di router.
Tieni conto che quello che vedi nelle combo-box non corrisponde necessariamente a quello che poi il router sa fare.

Ciao, Roberto.Un piacere rivedere da queste parti il grande robtol :mano:.

Mi intrometto per dire che l'interpretazione di Harry (che coincide con la mia) è avallata da più fattori:

-in primis l'assistenza atlantis contattata telefonicamente sembra aver confermato che ciò che era scritto in combo-box era veritiero.

-poi il riscontro sul numero seriale secondo quanto riportato sul sito Billion: http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=39&pcid=0&nav=0
In particolare:
7402R2A Firmware 552e to be used on 7402R2A with serial number starting with 75Axxxx
7402R2M Firmware 552e to be used on 7402R2M with serial number starting with 75Mxxxx

trescol
19-07-2007, 10:50
Se a qualcuno servisse ho fatto la prova di editare il file di backup dei settings, ho fatto un taglia/incolla delle regole del firewall per riordinarle, ricaricato i settings ed è andato tutto bene.
Per caso c'è qualche possessore di Dreambox che abbia configurato il router per lo stesso?

pegasolabs
19-07-2007, 10:52
Se a qualcuno servisse ho fatto la prova di editare il file di backup dei settings, ho fatto un taglia/incolla delle regole del firewall per riordinarle, ricaricato i settings ed è andato tutto bene.
Grazie dell'info, Trescol ;)
:)

Dynamite
19-07-2007, 14:31
Ciao ...sempre per quanto riguarda i riavvii... ho notato che certe volte quando riavvio il computer capita che si riavvia anche il router: quando ricompare il desktop, mentre windows finisce di caricare i vari componenti, il tutto sembra bloccarsi per qualche secondo (anche l'hd), mi compare il messaggio di avviso nella systray di "connettività limitata" e poi il router si riavvia... che può essere?

pegasolabs
19-07-2007, 14:40
Ciao ...sempre per quanto riguarda i riavvii... ho notato che certe volte quando riavvio il computer capita che si riavvia anche il router: quando ricompare il desktop, mentre windows finisce di caricare i vari componenti, il tutto sembra bloccarsi per qualche secondo (anche l'hd), mi compare il messaggio di avviso nella systray di "connettività limitata" e poi il router si riavvia... che può essere?
Nel tuo caso non saprei (devi vedere in registro eventi che ci trovi in corrispondenza a quegli istanti), ma rispondo in generale sui riavvii.
Il firmware 5.52g rilasciato in Australia, e che quindi tra un pò dovrebbe rilasciare anche l'Atlantis, dovrebbe risolvere quasi completamente questi problemi (per fortuna si presentano solo a una minoranza), sistemando delle possibili memory lack che si verificano in alcune condizioni col 5.52f e che possono essere la causa dei riavvii.

Dynamite
19-07-2007, 17:10
Nel tuo caso non saprei (devi vedere in registro eventi che ci trovi in corrispondenza a quegli istanti), ma rispondo in generale sui riavvii.
Il firmware 5.52g rilasciato in Australia, e che quindi tra un pò dovrebbe rilasciare anche l'Atlantis, dovrebbe risolvere quasi completamente questi problemi (per fortuna si presentano solo a una minoranza), sistemando delle possibili memory lack che si verificano in alcune condizioni col 5.52f e che possono essere la causa dei riavvii.

...allora speriamo che lo facciano uscire presto...

ceck
20-07-2007, 20:43
PegasoLab, io posso dirti chela targhetta dietro al router è leggermente diversa da quella che si vede nel PDF dei drivers infatti io non ho la voce "Relase" manca proprio e le scritte sono disposte in modo diverso.

Comunque sia è Annex M.

Si può flashare col firmware Billion oppure è meglio aspettare L'Atlantis?

Piccola nota: questa sera per la seconda volta da quando ho il router si è impallata la connessione, rimane da dimostrare ancora se sia colpa dello switch.

Vi terrò informati.

Ciauz :)

goldorak
20-07-2007, 20:52
Piccola nota: questa sera per la seconda volta da quando ho il router si è impallata la connessione, rimane da dimostrare ancora se sia colpa dello switch.

Vi terrò informati.

Ciauz :)

Io col firmware 5.52f sono a 408 ore di connessione continua sulla linea adsl. :)

pegasolabs
20-07-2007, 21:02
PegasoLab, io posso dirti chela targhetta dietro al router è leggermente diversa da quella che si vede nel PDF dei drivers infatti io non ho la voce "Relase" manca proprio e le scritte sono disposte in modo diverso.

Comunque sia è Annex M.

Si può flashare col firmware Billion oppure è meglio aspettare L'Atlantis?

Piccola nota: questa sera per la seconda volta da quando ho il router si è impallata la connessione, rimane da dimostrare ancora se sia colpa dello switch.

Vi terrò informati.

Ciauz :)
Si, l'etichetta è senza la scritta Release sia a te che ad Harry_Callahan.

Sarebbe importante sincerarsi se la colpa è dello switch della 3com, anche se mi sembra che te lo faceva anche col precedente router quindi potrebbe essere.

Per il discorso firmware australiani, l'unico che ha flashato con uno australiano all'inizio è stato Supermazzinga. Gli australiani dicono che i loro hardware sono diversi e i loro firmware non vanno bene fuori, anche se i device_id sono uguali e infatti a Supermazzinga ha funzionato. Supermazzinga mi sembra avesse notato delle differenze nei comandi CLI tra 5.52f atlantis e australiano. Quindi dovresti aspettare un suo parere.

pegasolabs
20-07-2007, 21:03
Io col firmware 5.52f sono a 408 ore di connessione continua sulla linea adsl. :)
Si, ma lo Zyxel arrivava a 500....:sofico:
Ottimo comunque ;)

goldorak
20-07-2007, 21:22
Si, ma lo Zyxel arrivava a 500....:sofico:
Ottimo comunque ;)

:asd: altri 4 giorni ed il record sara' infranto. :D

ceck
21-07-2007, 09:09
Per l'upgrade bisogna resettare il router a "Factory default" perdendo tutti i settaggi o si puo aggiornare il firm tranquillamente mantenendo tutto?

Col Netgear DG832 ho aggiornato il firmware ma i settaggi erano rimasti tutti inalterati.

Ciauz :)

Harry_Callahan
21-07-2007, 09:43
Per l'upgrade bisogna resettare il router a "Factory default" perdendo tutti i settaggi o si puo aggiornare il firm tranquillamente mantenendo tutto?

Ciauz :)

E' necessario il reset, quindi:

1) reset router
2) aggiornamento
3) nuovo reset
4) riconfigurazione router

pegasolabs
21-07-2007, 10:01
E' necessario il reset, quindi:

1) reset router
2) aggiornamento
3) nuovo reset
4) riconfigurazione router
Addirittura l'Atlantis consiglia un
3bis) reset

Cmq assolutamente ti consiglio non ripristinare la configurazione precedente.

mkkoy
21-07-2007, 11:27
Addirittura l'Atlantis consiglia un
3bis) reset

Cmq assolutamente ti consiglio non ripristinare la configurazione precedente.


ciao ragazzi e un po che non scrivo...volevo sapere se per quanto riguarda i firmware ne sono usciti degli altri magari che risolvono qualche problema.... io adesso ho il 5.07...ce ne sono di nuovi per caso???

se si potreste darmi il link e dirmi a grandi linee cosa ce di diverso con i precedenti???

p.s. capita spesso che quando accendo il pc il router cerca di allacciarsi...cioe mi spiego...il router e acceso e allacciato...appena accendo il pc qualche volta il router sembra riallacciarsi alla linea....sapete il PERCHE????

grazie tante ciao a tutti! E BUON NATALE!::D :D :D :D :D :D

goldorak
21-07-2007, 11:31
PERCHE????

grazie tante ciao a tutti! E BUON NATALE!::D :D :D :D :D :D


Sei sfasato di circa 6 mesi. :asd: :sofico:

mkkoy
21-07-2007, 11:37
Sei sfasato di circa 6 mesi. :asd: :sofico:


eheheheheheh....sai qualcosa????riguardo alla mia domanda?

goldorak
21-07-2007, 11:42
eheheheheheh....sai qualcosa????riguardo alla mia domanda?

Basta andare sul sito dell' Atlantis Land e vedere le novita'. :)
Si ce' un nuovo firmware, ed e' caldamente consigliato di aggiornare il router.

mkkoy
21-07-2007, 11:44
Basta andare sul sito dell' Atlantis Land e vedere le novita'. :)
Si ce' un nuovo firmware, ed e' caldamente consigliato di aggiornare il router.

riguardo a quel problemino mi sai dire niente?

goldorak
21-07-2007, 11:50
riguardo a quel problemino mi sai dire niente?


Forse e' un bug del firmware. Ecco perche' ti ho detto di aggiornare.
Poi se dopo l'aggiornamento si presenta ancora, beh penseremo ad altre cause.

mkkoy
22-07-2007, 15:08
Forse e' un bug del firmware. Ecco perche' ti ho detto di aggiornare.
Poi se dopo l'aggiornamento si presenta ancora, beh penseremo ad altre cause.

ho aggiornato il firmware...ma mi spiegate una cosa???

perche ogni volta il router si imposta DA SOLO il codgain a 7 e non in AUTO..???questo mi succedeva anche con ilo 5.04 e 5.07..!!:confused: :confused: :confused: :confused:

goldorak
22-07-2007, 15:14
ho aggiornato il firmware...ma mi spiegate una cosa???

perche ogni volta il router si imposta DA SOLO il codgain a 7 e non in AUTO..???questo mi succedeva anche con ilo 5.04 e 5.07..!!:confused: :confused: :confused: :confused:


Se ti posso dare un consglio il coding gain impostalo manualmente.
A me lo settava in automatico ogni volta e la linea adsl cadeva in continuazione. Messo su coding gain 0 non ho piu' il problema.

nirva
22-07-2007, 15:27
ho un router atlantis webshare 141w appena comprato ma nn mi funziona la wireless sul mio portatile che ha su vista sapete dirmi come fare?
la rete la vede ma mi dice accesso sl locale help pls

pegasolabs
22-07-2007, 15:34
ho un router atlantis webshare 141w appena comprato ma nn mi funziona la wireless sul mio portatile che ha su vista sapete dirmi come fare?
la rete la vede ma mi dice accesso sl locale help pls
Sei un pò :ot: qui.
C'è un topic per il 141:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957062&highlight=atlantis+141
Ma io mi sposterei nella sezione di windows vista del forum ;)

mkkoy
22-07-2007, 19:14
Se ti posso dare un consglio il coding gain impostalo manualmente.
A me lo settava in automatico ogni volta e la linea adsl cadeva in continuazione. Messo su coding gain 0 non ho piu' il problema.

ma che differenza ci sarebbe tra i vari valori???

goldorak
22-07-2007, 19:17
ma che differenza ci sarebbe tra i vari valori???

Valori piu' alti ti fanno agganciare una portante piu' grande ma l'instalbilita' aumenta, viceversa valori piu' bassi diminuiscono i valori della portante ma aumentano la stabilita' della connessione.

mkkoy
23-07-2007, 07:52
Valori piu' alti ti fanno agganciare una portante piu' grande ma l'instalbilita' aumenta, viceversa valori piu' bassi diminuiscono i valori della portante ma aumentano la stabilita' della connessione.


bhe con:

cod auto---11 mega

cod 7 ----13 mega

cod 0 ---- 7,5 mega

che faccio????

goldorak
23-07-2007, 07:56
bhe con:

cod auto---11 mega

cod 7 ----13 mega

cod 0 ---- 7,5 mega

che faccio????

Parti con coding gain a 0, vedi quanto tempo di tiene la connessione e poi passa a coding gain 1, e cosi' via fino al massimo.
Alla fine sceglie quello che ti da il massimo uptime oppure quello che ti da la maggiore portante aggancita in relazione al tempo di uptime.
Ci sono tanti criteri che puoi usare per scegliere il valore del coding gain ottimale.
Insomma devi testare, se invece questa fase ti rompe rimani con il codgin gain a 0 e vedrai che di disconnessioni ne avrai molto poche.

mkkoy
23-07-2007, 08:19
Parti con coding gain a 0, vedi quanto tempo di tiene la connessione e poi passa a coding gain 1, e cosi' via fino al massimo.
Alla fine sceglie quello che ti da il massimo uptime oppure quello che ti da la maggiore portante aggancita in relazione al tempo di uptime.
Ci sono tanti criteri che puoi usare per scegliere il valore del coding gain ottimale.
Insomma devi testare, se invece questa fase ti rompe rimani con il codgin gain a 0 e vedrai che di disconnessioni ne avrai molto poche.

non mi rompe affatto pero non nego che sia una fase lunga e stressante...pero avendo una 20 mega, con 14 mega effettivi e reali agganciati, mi rode un po averne solo 7.5 che dici??:Prrr:

goldorak
23-07-2007, 08:27
non mi rompe affatto pero non nego che sia una fase lunga e stressante...pero avendo una 20 mega, con 14 mega effettivi e reali agganciati, mi rode un po averne solo 7.5 che dici??:Prrr:

Non serve a niente secondo me agganciare a 14 mega se poi la tua linea cade ogni 2 per 3.
Te lo ripeto ognuno misura la qualita' della sua linea con parametri diversi.
Per me e' importante il tempo di uptime quindi non me ne frega niente se la portante agganciata e' leggermente sotto al valore nominale.
Altri invece preferiscono la piu' alta portante a scapito della stabilita'.

Nel tuo caso devi fare delle prove, aumenta il coding gain fino al valore che ti da piu' soddisfazione come tempo di uptime/valore della portante aganciata.
Altro non puoi' fare.

mkkoy
24-07-2007, 07:51
Non serve a niente secondo me agganciare a 14 mega se poi la tua linea cade ogni 2 per 3.
Te lo ripeto ognuno misura la qualita' della sua linea con parametri diversi.
Per me e' importante il tempo di uptime quindi non me ne frega niente se la portante agganciata e' leggermente sotto al valore nominale.
Altri invece preferiscono la piu' alta portante a scapito della stabilita'.

Nel tuo caso devi fare delle prove, aumenta il coding gain fino al valore che ti da piu' soddisfazione come tempo di uptime/valore della portante aganciata.
Altro non puoi' fare.


allora...ho aggiornato il nuovo firmware...ma il problema del disallineamento persiste...il prob e che lo fa qualche volta non sempre...che cosa puo essere???avete qualche idea???

p.s. io avevo messo il cod gain a 0...poi si e disallineato quando ho acceso il pc...e quello che MI FA INCAZZARE...e che sto codgain si imposta DA SOLO in auto (in questo caso)...ma perche????

goldorak
24-07-2007, 08:04
allora...ho aggiornato il nuovo firmware...ma il problema del disallineamento persiste...il prob e che lo fa qualche volta non sempre...che cosa puo essere???avete qualche idea???

p.s. io avevo messo il cod gain a 0...poi si e disallineato quando ho acceso il pc...e quello che MI FA INCAZZARE...e che sto codgain si imposta DA SOLO in auto (in questo caso)...ma perche????

Ma per la miseria lo devi impostare tu il valore a 0.
Sicuro che fai save config nella interfaccia grafica web del router ?
Uno volta che lo imposti in manuale, da li' non si schioda. Anche se riavvi.

mkkoy
24-07-2007, 08:15
Ma per la miseria lo devi impostare tu il valore a 0.
Sicuro che fai save config nella interfaccia grafica web del router ?
Uno volta che lo imposti in manuale, da li' non si schioda. Anche se riavvi.


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

non facevo save config....:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

daffy
24-07-2007, 10:03
raga scusate io ho un 242w, ma nel topic dedicato non ho trovato quello che cerco.

Sapete dirmi come settate voi il cod così provo a vedere se anche sul mio funziona allo stesso modo?

thx mille.


edit: ho appena visto che c'è un'opzione apposta nell'interfaccia web che a me non compare, sapete mica se è possibile modificarlo anche via telnet?

pegasolabs
24-07-2007, 10:33
raga scusate io ho un 242w, ma nel topic dedicato non ho trovato quello che cerco.

Sapete dirmi come settate voi il cod così provo a vedere se anche sul mio funziona allo stesso modo?

thx mille.


edit: ho appena visto che c'è un'opzione apposta nell'interfaccia web che a me non compare, sapete mica se è possibile modificarlo anche via telnet?
Se per cod intendi il coding gain non è detto che ci sia perché il tuo ha un trendchip (mi sembra) e non un conexant come chipset :boh:
Dovrebbe essere una funzione legata a filo doppio col chipset.

daffy
24-07-2007, 10:39
Se per cod intendi il coding gain non è detto che ci sia perché il tuo ha un trendchip (mi sembra) e non un conexant come chipset :boh:
Dovrebbe essere una funzione legata a filo doppio col chipset.

questa funziona esiste anche per i + scagati (passatemi il termine! :P) router via telnet, possibile non ci sia per il mio?

Dynamite
03-08-2007, 16:13
...niente più nuove sui router in questione? ;) o siete tutti in vacanza... cmq con il firmware nuovo il mio 340 si riavvia in continuazione... sia durante il normale uso, sia tutte le volte che riavvio il computer... non so se tenermelo così e aspettare la prossima release oppure rimettere il 5.07...

pegasolabs
03-08-2007, 16:20
...niente più nuove sui router in questione? ;) o siete tutti in vacanza... cmq con il firmware nuovo il mio 340 si riavvia in continuazione... sia durante il normale uso, sia tutte le volte che riavvio il computer... non so se tenermelo così e aspettare la prossima release oppure rimettere il 5.07...E' una scelta tua questa.
Purtroppo devi aspettare per forza la versione 5.52g Atlantis, non puoi provare la Billion :boh:

goldorak
09-08-2007, 06:30
Sono arrivato a 850 ore di uptime per la connessione adsl prima che rinovasse l'ip e questo e' gia' un bel traguardo. :winner:
L'unico problema che ho riscontrato e' che il router non e' stato in grado di prendere automaticamente il nuovo ip, rimaneva per 15 minuti in attesa di prendere la connessione per cui ho dovuto fare un reset software del router e poi tutto a posto.
Ma certamente e' una cosa scocciante e spero che questo "problema" venga risolto nel prossimo aggiornamento del firmware.
Un altra cosa che ho notato e' che il router diventa molto lento da configurare dopo 1 mese continuato di uptime.

pegasolabs
09-08-2007, 08:01
Sono arrivato a 850 ore di uptime per la connessione adsl prima che rinovasse l'ip e questo e' gia' un bel traguardo. :winner:
L'unico problema che ho riscontrato e' che il router non e' stato in grado di prendere automaticamente il nuovo ip, rimaneva per 15 minuti in attesa di prendere la connessione per cui ho dovuto fare un reset software del router e poi tutto a posto.
Ma certamente e' una cosa scocciante e spero che questo "problema" venga risolto nel prossimo aggiornamento del firmware.
Un altra cosa che ho notato e' che il router diventa molto lento da configurare dopo 1 mese continuato di uptime.
-Ebbè...hai quasi doppiato il record precedente :D :yeah:

-Per quanto riguarda la riconnessione: è caduto il link adsl o è stato forzato lato provider un release/renew del solo IP? Cioè hai fatto caso nel log cosa c'era?

-Per il rallentamento della web interface potrebbero essere i famigerati memory leak della 5.52f (di questo ce ne potrà dare conferma Harry) che hanno portato a un progressivo assottigliamento delle risorse libere.
Mi è capitato di "rivedere" un 440 con la 5.07 dopo più di un mese di uptime e non mi sembra di aver notato rallentamenti.:boh:

supermazzinga
09-08-2007, 08:29
dal lato mio ormai ho rinunciato ad atlantis

Vassili_Zaitsev
10-08-2007, 00:28
scusate ma come si imposta l ip fissso con l atlantis 440?
a me poi da dei problemi nel senso ke alcune volte perde la linea.....e ci sono dei conflitti di ip con l altro pc collegato al modem......non so .....cmq internet funsiona.......e il mulo ha id basso perke l ip non è statico.

pegasolabs
10-08-2007, 08:05
scusate ma come si imposta l ip fissso con l atlantis 440?
a me poi da dei problemi nel senso ke alcune volte perde la linea.....e ci sono dei conflitti di ip con l altro pc collegato al modem......non so .....cmq internet funsiona.......e il mulo ha id basso perke l ip non è statico.

-L'ip fisso lo imposti nel pc (proprietà del TCP/IP della scheda di rete): devi solo evitare il range del dhcp del router (da 192.168.1.100 a 192.168.1.200).
Ad esempio i pc li puoi impostare come 192.168.1.10, .....11 e così via.

-Se ti cade la linea prova ad impostare il coding gain=0

-Per emule basta che scorri un pò all'indietro il topic e trovi tutte le info.

REPERGOGIAN
23-08-2007, 12:58
avete trovato un proxy efficacie per visualizzare il forum billion?

goldorak
23-08-2007, 13:20
avete trovato un proxy efficacie per visualizzare il forum billion?

No anch'io sono bloccato da ormai piu' di un mese.
E una rottura allucinante questo blocco. :muro:

pegasolabs
23-08-2007, 13:26
No anch'io sono bloccato da ormai piu' di un mese.
E una rottura allucinante questo blocco. :muro:
La cosa strana che io con Libero ull (151.x.x.x e nessun reverse dns)non ho mai avuto problemi. Mi sembra che Harry ne avesse trovato uno, a meno che non è stato blacklistato anche quello. Ciao a tutti :)

goldorak
23-08-2007, 13:41
La cosa strana che io con Libero ull (151.x.x.x e nessun reverse dns)non ho mai avuto problemi. Mi sembra che Harry ne avesse trovato uno, a meno che non è stato blacklistato anche quello. Ciao a tutti :)

Ciao Pegasolabs :)
Io con Tiscali sono 84.x.x.x, e maledico coloro che filtrano un intera classe di indirizzi ip. :muro: E questo blocca va avanti gia' di parechio tempo.

pegasolabs
23-08-2007, 13:44
Ciao Pegasolabs :)
Io con Tiscali sono 84.x.x.x, e maledico coloro che filtrano un intera classe di indirizzi ip. :muro: E questo blocca va avanti gia' di parechio tempo.
Ciao Goldorak ;)
A me sta venendo il sospetto che si basino sulla "nazionalità" ricavabile dal reverse dns per filtrare, ma è una sensazione ovviamente.:)

Harry_Callahan
23-08-2007, 14:29
Mi sembra che Harry ne avesse trovato uno, a meno che non è stato blacklistato anche quello. Ciao a tutti :)

ormai non ci provo più...ogni volta mi iscrivo al forum mi cancellano dai loro database

Ciao

goldorak
23-08-2007, 18:31
Ciao Goldorak ;)
A me sta venendo il sospetto che si basino sulla "nazionalità" ricavabile dal reverse dns per filtrare, ma è una sensazione ovviamente.:)


Scusa forse non ho capito, se bloccano sulla base della nazionalita', mi spieghi come fai tu ad essere iscritto a lorol forum ? :confused:

Harry_Callahan
23-08-2007, 18:39
Scusa forse non ho capito, se bloccano sulla base della nazionalita', mi spieghi come fai tu ad essere iscritto a lorol forum ? :confused:

ehh....il cavaliere alato, perdon...il cavallo alato è "speciale"

REPERGOGIAN
23-08-2007, 18:41
questo va http://www.cooltunnel.com/

goldorak
23-08-2007, 18:45
ehh....il cavaliere alato, perdon...il cavallo alato è "speciale"

Ah speciale come in betatester ufficiale ? :D
Mi ricordo di avere letto qualche suo post nel forum billion.

Certo e' che non capisco il blocco in lettura del forum. Capisco che forse non vogliono che uno si iscriva alla c@zzo, ma che danno fa leggere il forum e vedere quali sono i problemi coi loro prodotti ? :boh:

Adesso ci rimane solo whirpool.

goldorak
23-08-2007, 18:48
questo va http://www.cooltunnel.com/

Grazie Repergogian. :)

pegasolabs
23-08-2007, 19:37
Scusa forse non ho capito, se bloccano sulla base della nazionalita', mi spieghi come fai tu ad essere iscritto a lorol forum ? :confused:
Gli ip che mi assegna wind non hanno alcuna entry nel reverse dns :D
Per intenderci grc mi dà "Your Internet connection has no Reverse DNS".
Credo sia quello che mi salva :boh:

goldorak
23-08-2007, 19:39
Gli ip che mi assegna wind non hanno alcuna entry nel reverse dns :D
Per intenderci grc mi dà "Your Internet connection has no Reverse DNS".
Credo sia quello che mi salva :boh:

:eek: sti c@zzi voglio passare a wind. :D
Non e' una conessione aziendale quella che hai giusto e' una semplice adsl consumer ?

pegasolabs
23-08-2007, 19:42
:eek: sti c@zzi voglio passare a wind. :D
Non e' una conessione aziendale quella che hai giusto e' una semplice adsl consumer ?Si consumer, Tuttoincluso ULL

goldorak
23-08-2007, 19:50
Hai ragione pegasolabs, stavo leggendo appunto il forum billion tramite ilo proxy indicato da repergogian e infatti nel forum e' scritto che gli utenti non australiani posso leggere intervenire ma non chiedere ne' rendere disponibile tramite link i firmware delle versioni internazionali dei prodotti billion.
Scatta immediatamente la sanzione con bannaggio in alcuni casi.
Quindi il forum non e' vietato ai non australiani.
Penso che succeda come dici tu e cioe' che avranno bloccato dei domini che facevo e continuano a fare spamming. E l'unica motivazione che mi viene in mente e che abbia un minimo di senso.

supermazzinga
31-08-2007, 20:26
Si consumer, Tuttoincluso ULL


dopo l'intevento del tecnico telcom finalmente si sono risolti i misteri del 440 e l'ho rimontato...su tiscali.

stavo impostando i limiti delle sessioni tcp ed udp come time out per non saturare i 1500 ed ho visto che la saturazione avviene con emule quando usa il kad quindi udp.

adesso ho messo il tcp a 240 secondi
mentre udp lo tengo a 60

dopo aver abbassato udp ora non ho la saturazione ma chiedevo se qualcuno sa come funziona la ricerca o la sessione in emule o meglio le code.

faccio un esempio: il tcp prima era a 1800 quindi se non ce attività per
tutto questo tempo lui chiude, ma non so quando emule fa il refresh della coda non vorrei che mettendolo basso mi perdo l'accodamento.

Perchè dico questo?
esempio. se uso yahoo messanger e non parlo lui dopo 1800s mi costringe a rifare il logon e va in timeout stessa cosa per un sito web dove non compio attività. Se porto il timeout a 60s allora se su yahoo non parlo in 60 secondi mi sega, stessa cosa per un sito web con autenticazione. in pratica se non vede una certa attività questo timeout su tcp droppa la connessione.
Per il web e per yahoo ho messo un keep alive a 60 secondi così mantiene vivo tutto ma nelle sessioni tcp di emule una volta aggancita una fonte pernso che il contatto non sia fisso ma ogni tot minuti manda un aggiornamento...infatti se cade la linea e si ripristina subito le code rimangono.
Ora mi chiedo quanto sia questo tempo di refresh delle code in modo da mettere il time out sul router superiore a tale tempo

voi lo sapete?

pegasolabs
31-08-2007, 20:33
Il tempo non lo conosco ma la coda non la perdi col timeout basso, perché la connessione di coda non viene mantenuta attiva per quello che ho visto...poi magari sbaglio...

supermazzinga
02-09-2007, 11:15
dopo che hanno risistemato la linea il 440 regge da oltre 2 giorni senza nessuna micro disconnessione e senza reset....

da qui ho simulato che il 440 se perde adsl invece di riprenderla come gli altri si riavvia perche non capisce cosa accade

quindi i riavviii erano dovuti a tale problema

pegasolabs
02-09-2007, 11:20
dopo che hanno risistemato la linea il 440 regge da oltre 2 giorni senza nessuna micro disconnessione e senza reset....

da qui ho simulato che il 440 se perde adsl invece di riprenderla come gli altri si riavvia perche non capisce cosa accade

quindi i riavviii erano dovuti a tale problema
Quindi sfatato il mito del connection overload?
;)

supermazzinga
02-09-2007, 11:26
si grossomodo ho parlato con uno di tiscali e mi ha spiegato i trucchi.

dice che il controllo della saturazione lo fanno ogni 10min quindi quando vedo che ho problemi di ha detto di saturare tutto per 15min e vedere se si resetta

ora che mi hanno riattivato tutto e corretto errori sui cavi non ho limiti. ma se me li rimettono mi ha detto di cambiare provider

Dichy
05-09-2007, 09:40
Buongiorno a tutti,

vorrei portare a tutti la mia esperienza personale.
Sono da poco (neanche un giorno a dire il vero :P) possessore del Webshare 440, prima avevo lo Zyxel P660-61 ed ho una linea ADSL2 di Telecom.
Innanzi tutto comincio col dire che recentemente ho avuto parecchi problemi di disconnessione (anche molto frequenti), ho letto questo Thread per trovare info su questo router e mi ha incuriosito soprattutto per quel che riguarda la possibilità di variare il "coding gain".
Con il vecchio router nell'ultimo periodo anche senza usare P2P o altro la linea cadeva mediamente ogni 2 ore e a volte addirittura il router si impallava senza poi ripartire a meno che non spegnerlo e riaccenderlo.

Ieri sera ho montato il Webshare-440, l'ho trovato molto ben fatto e riccon di informazioni, ho lasciato il "coding gain" in auto ed ora la portante è similare a quella che avevo con lo Zyxel (circa 15000), da ieri sera ad ora non si è ancora riavviato (circa 10 ore di funzionamento).
Ho provato anche ad impostare il "codin gain" a 7 ed ho notato che la portante ha raggiunto circa 17000, non male direi :) .

Avendo appena preso e messo in opera il router le prove da fare sono ancora tante, se vi fa piacere vi terrò aggiornati.


P.S: La versione del router è 1.1 o Annex-M nel caso vi interessasse.


Cive!

pegasolabs
05-09-2007, 09:43
P.S: La versione del router è 1.1 o Annex-M nel caso vi interessasse.
Cive!Benvenuto (e ritrovato) nel topic! ;)

goldorak
05-09-2007, 09:44
L'unico problema che noto con l'ultimo firmware ufficiale della atlantis land per il 440 (annex A) e' nel momento del rinnovo del ip.
Il router si blocca anche per 15 minuti senza riuscire a prendere il nuovo ip (senza far cadere la portante sia chiaro).
Devo manualmente resettarlo affinche' prenda il nuovo ip.
Mi ricordo che con il vecchio firmware 5.02 non cera questo problema, l'ip lo prendeva automaticamente ma ci metteva un po' di tempo, 2-3 minuti al massimo.

supermazzinga
05-09-2007, 09:45
a cosa serve il coding gain

il mio sta su 0

Dichy
05-09-2007, 09:56
a cosa serve il coding gain

il mio sta su 0

In pratica ti permette di "guadagnare " segnale, è una specie di "amplificatore di segnale (portante), nei precedenti post è stato detto che l'aumento di "guadagno/amplificazione" comporta una possibile perdità di stabilità della portante ADSL/2.

pegasolabs
05-09-2007, 10:25
Con che firmware ti è arrivato il router Dichy?

L'unico problema che noto con l'ultimo firmware ufficiale della atlantis land per il 440 (annex A) e' nel momento del rinnovo del ip.
Il router si blocca anche per 15 minuti senza riuscire a prendere il nuovo ip (senza far cadere la portante sia chiaro).
Devo manualmente resettarlo affinche' prenda il nuovo ip.
Mi ricordo che con il vecchio firmware 5.02 non cera questo problema, l'ip lo prendeva automaticamente ma ci metteva un po' di tempo, 2-3 minuti al massimo.Devi vedere se risolve con 5.52g. Col 5.52f non ho esperienze.

supermazzinga
05-09-2007, 10:36
In pratica ti permette di "guadagnare " segnale, è una specie di "amplificatore di segnale (portante), nei precedenti post è stato detto che l'aumento di "guadagno/amplificazione" comporta una possibile perdità di stabilità della portante ADSL/2.

se aumento il segnale e la linea si perde come hai scritto a cosa serve farlo?

pegasolabs
05-09-2007, 10:41
se aumento il segnale e la linea si perde come hai scritto a cosa serve farlo?Se hai una linea come quella di kobal serve ;)

supermazzinga
05-09-2007, 10:42
nel senso che fa schifo?

goldorak
05-09-2007, 10:44
Devi vedere se risolve con 5.52g. Col 5.52f non ho esperienze.

Il 5.52g non e' disponibile ancora sul sito della atlantis land.

Dichy
05-09-2007, 10:47
Con che firmware ti è arrivato il router Dichy?

Devi vedere se risolve con 5.52g. Col 5.52f non ho esperienze.

Il 5.52e, poi l'ho aggiornato con l'ultimo disponibile.

pegasolabs
05-09-2007, 10:50
nel senso che fa schifo?Nel senso che ho sbagliato nome :D , Kiefer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15237646&postcount=619

Il 5.52g non e' disponibile ancora sul sito della atlantis land.Ho un carissimo amico che ha rimediato diversamente ;)
Comunque secondo me a breve lo mettono sul sito.

Il 5.52e, poi l'ho aggiornato con l'ultimo disponibile. Grazie mille per l'info ;)

kiefer
10-09-2007, 14:42
Ebbene si,sono Kobal:D...non ti preoccupare Pegaso...io sono ancora
con il primo firmware ufficiale che nonostante agganci una portante al limite
dei 24 mb é comunque stabile e non mi crea problemi...anche gli ultimi firmware agganciano una portante in down più bassa vero?grazie,ciaoo;)

pegasolabs
10-09-2007, 16:10
Ebbene si,sono Kobal:D...non ti preoccupare Pegaso...io sono ancora
con il primo firmware ufficiale che nonostante agganci una portante al limite
dei 24 mb é comunque stabile e non mi crea problemi...anche gli ultimi firmware agganciano una portante in down più bassa vero?grazie,ciaoo;)
Ciao Kiefer, mi sono confuso con le K.:D
Per la domanda io non so aiutarti ;)

AleLinuxBSD
13-09-2007, 06:51
Ho trovato i thread per il 141 (http://www.hwupgrade.it/foru241m/showthread.php?t=957062&highlight=atlantis+241) e il 241 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1291398&highlight=atlantis+241) per poter fare un paragone (dato che appartengono alla stessa fascia di prezzo) con diversi modelli Netgear che ho indicato nel mio topic ("http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18670218) ma il 241 è piuttosto snobbato, a livello di post. :(
In sostanza, il fatto che si parli di Atlantis (nel forum) soprattutto con riferimento ai modelli più elevati significa che sulla fascia di prezzo più bassa i Netgear risultano essere migliori?

Ciao Ale

REPERGOGIAN
13-09-2007, 07:19
mi pare ci siano gia thread per il 141 ecc.
poi qui farebbe solo confusione parlare di + modelli completamente diversi insieme

AleLinuxBSD
13-09-2007, 12:22
Hai ragione riguardo alla confusione già questo topic è abbastanza grande.

Questi prodotti, per fascia di prezzo/caratteristiche, sono diversi ma dove chiedere una comparativa?
Del tipo questo ha queste funzionalità, nella pratica sono utili in questi casi, ecc.
Meglio aprire un topic apposito per un confronto? :rolleyes:
Oppure chiedere direttamente qui? :rolleyes:

Ciao Ale :)

pegasolabs
13-09-2007, 13:03
Hai ragione riguardo alla confusione già questo topic è abbastanza grande.

Questi prodotti, per fascia di prezzo/caratteristiche, sono diversi ma dove chiedere una comparativa?
Del tipo questo ha queste funzionalità, nella pratica sono utili in questi casi, ecc.
Meglio aprire un topic apposito per un confronto? :rolleyes:
Oppure chiedere direttamente qui? :rolleyes:

Ciao Ale :)Le domande sono in topic nel tuo thread. Qui no ;)
imho

AleLinuxBSD
13-09-2007, 13:18
Ok :)

pegasolabs
16-09-2007, 22:49
5.52h1
Release notes qui: http://www.billion.com.au/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=1798

AleLinuxBSD
17-09-2007, 06:47
Non vedo niente su quel forum dato che non ci sono registrato.

Ale

pegasolabs
17-09-2007, 07:25
Non vedo niente su quel forum dato che non ci sono registrato.

Ale
Sarà il solito problema di filtraggio, avevo dimenticato. Ho risolto così:
http://rapidshare.com/files/56266076/General_firmware_release_note_5.52h1-1.pdf.html

Harry_Callahan
17-09-2007, 08:52
h1, si tratta di una beta?

pegasolabs
17-09-2007, 09:45
h1, si tratta di una beta?
No No dovrebbe essere solo una rev della h, ma stable.

Harry_Callahan
17-09-2007, 09:49
No No dovrebbe essere solo una rev della h, ma stable.

vado?

pegasolabs
17-09-2007, 09:51
vado?
No, se vedi il changelog rispetto alla g c'è solo qualche piccolo fix, ma niente di stratosferico, quindi in te terrei la g :D

Dichy
17-09-2007, 10:13
No, se vedi il changelog rispetto alla g c'è solo qualche piccolo fix, ma niente di stratosferico, quindi in te terrei la g :D

Sono un po' tentato, vorrei provare la "g", che dite provo? :cool:

pegasolabs
17-09-2007, 10:20
Sono un po' tentato, vorrei provare la "g", che dite provo? :cool:Harry col 440 annex M (questi fw si possono mettere SOLO su 440 e ci sono 2 versioni una per l'annex a e una per l'annex m, meglio ricordarlo) ha su la g e mi sembra non abbia problemi (se ci conferma).
Ovviamente questi aggiornamenti si fanno sempre a proprio rischio e pericolo ;)

Harry_Callahan
17-09-2007, 11:27
Harry col 440 annex M ha su la g e mi sembra non abbia problemi (se ci conferma).


confermo, tutto perfetto con firmware g, anche la "e" andava benissimo, soltano io devo provare e quindi alla prima tentazione aggiorno...non resisto :sofico:

Dichy
17-09-2007, 13:44
Ok, magari questa sera se ho 10 minuti faccio una prova ^^

Cive!

Dichy
18-09-2007, 08:10
Prova fatta,
a parità di impostazioni mi pare che l'unica differenza è che aggancia la portante un pelo più in alto rispetto al vecchio firmware.
Quello che mi preme ora verificare è la stabilità, vi farò sapere ;)

Cive!

David9
18-09-2007, 18:31
Ho comprato ieri il router 340 e mi è arrivato oggi pomeriggio.
Ora lo provo...:D

David9
19-09-2007, 00:24
Aiutooooo:doh:

Non riesco a far partire il router....ho seguito tutto il manuale con le impostazioni di default ma niente!!!
Sicuramente mi perdo nella parte di configurazione del router...protocollo adsl,ecc...
Ho provato ma non riesco proprio a farlo partire...non si aprono le pagine.
E nello status....ho Ethernet e ADSL con la spunta in verde. E mi dice da una parte Attenp..to connect.
Ho Alice Flat....qualcuno che ha alice mi può dire le impostazioni da mettere???
Grazie.:rolleyes:

pegasolabs
19-09-2007, 08:11
E nello status....ho Ethernet e ADSL con la spunta in verde. E mi dice da una parte Attenp..to connect.

Non si autentica. L'ADSL è ok.
Allora resetta il router e al primo avvio vai in quick start ed esegui il wizard. Scegli solo PPPoA VcMux (se non dovesse andare prova PPPoE LLC) tra le alternative che il router ti propone, metti username e password e lascia tutto il resto inalterato.
Per i PC ricordati che il gateway ora è 192.168.1.254.

David9
19-09-2007, 18:51
GRAZIEEEE......finalmente funzionaaaa....ed è velocissimoooooo!!!!:D

Però forse devo settare un pò meglio il tutto....:rolleyes:
Ma per capire a che velocità vado...come faccio???

pegasolabs
19-09-2007, 19:44
GRAZIEEEE......finalmente funzionaaaa....ed è velocissimoooooo!!!!:D

Però forse devo settare un pò meglio il tutto....:rolleyes:
Ma per capire a che velocità vado...come faccio???
Scarichi una iso da qui: ftp://ftp.it.debian.org/pub/eduKnoppix/eduKnoppix-2.1.7-kids.iso
e la confronti con la portante che agganci.

David9
19-09-2007, 20:05
Ho questi valori in ADSL Parameters:
SNR Margin - Upstream 8.0 dB Downstream 25 dB
Line Attenuation - Upstream 33.4 dB Downstream 16.5 dB
CRC Errors - Upstream 16 Downstream 0
Latency - Interleave.

Mi sembra che c'è qualcosina che non va guardando i valori???
La iso la scarico da lì.....ma la portante dove la vedo?
Altre 2cose: se vado su logout dello Status del Router posso navigare tranquillamente,giusto? Su ADSL..dove c'è protocollo ecc...a username e password ho messo aliceadsl. Mentre all'inizio della configurazione dopo aver messo 192.168.1.254 a username e password ho inserito admin e atlantis. Devo lasciare tutto così?:rolleyes:

pegasolabs
19-09-2007, 20:21
Ho questi valori in ADSL Parameters:
SNR Margin - Upstream 8.0 dB Downstream 25 dB
Line Attenuation - Upstream 33.4 dB Downstream 16.5 dB
CRC Errors - Upstream 16 Downstream 0
Latency - Interleave.

Mi sembra che c'è qualcosina che non va guardando i valori???
La iso la scarico da lì.....ma la portante dove la vedo?
Altre 2cose: se vado su logout dello Status del Router posso navigare tranquillamente,giusto? Su ADSL..dove c'è protocollo ecc...a username e password ho messo aliceadsl. Mentre all'inizio della configurazione dopo aver messo 192.168.1.254 a username e password ho inserito admin e atlantis. Devo lasciare tutto così?:rolleyes:
Che firmware hai? (poi interpretiamo i valori)
Clicca sul link blu ADSL nella pagina status per vedere la portante.
Se fai logout semplicemente esci dalla config del router.
user/pass: tutto ok così

David9
19-09-2007, 20:36
Che firmware hai? (poi interpretiamo i valori)
Clicca sul link blu ADSL nella pagina status per vedere la portante.
Se fai logout semplicemente esci dalla config del router.
user/pass: tutto ok così

Firmware: 5.04m (penso sia il migliore leggendo alcuni post indietro)

Adsl Parameters
Connect Mode: ADSL2+, auto-fallback
Modulation: G.Dmt.BisPlusAuto
Profile type: MAIN
Activate line: true
Coding Gain: AUTO
Tx Attenuation: Bis_0DB
DSP Firmware version: E.38.2.12
Connected: true
Operational Mode: G.Dmt
Annex type: ADSL2
UpStream: 320000
DownStream: 4096000
CO Vendor: TSTC
Elapsed Time: 0 day 1 hr 10min 51sec

Advanced option:
Upstream Downstream
SNR Margin 8.0 dB 25 dB
Line Attenuation 33.5 dB 16.5 dB
CRC Errors 100 0
Latency Interleave Interleave

Ho Alice Flat 2Mega...però anche con il normale modem adsl quando mi collegavo mi segnava 4 Mega(boo).

pegasolabs
19-09-2007, 20:44
Allora col firmware che hai i valori di margine e att sono invertiti, quindi sono normali. La differenza col modem è normale. Comunque hai la portante a 4 mega quindi ti avranno fatto l'upgrade: prova a scaricare quella iso senza nient'altro che acceda a internet e vedi quanto va.

David9
19-09-2007, 20:47
Questa altre informazioni....:rolleyes:
C'è qualcosa di anomalo ???

Status
Device Information
Model Name WebShare 340
Host Name home.gateway
System Up-Time 01:24:25s
Current Time Wed, 19 Sep 2007 - 21:42:57
Hardware Version Argon 432 ADSL-A/2 v1.00
Software Version 5.04m
MAC Address 00:04:ED:1E:68:1E
Home URL Atlantis Land S.p.A.
LAN
IP Address 192.168.1.254
SubNetmask 255.255.255.0
DHCP Server Enabled
WAN
ipwan
VPI / VCI 8 / 35
PPP Connection Connection established
Connected time so far 01:18:56s
IP Address 79.18.195.187
SubNetmask 255.255.255.255

Default Gateway 0.0.0.0 (Interface:ipwan)
Primary DNS 85.37.17.46
Port Status
Port Ethernet ADSL
Connected
Statistics
PPPoA Routed VPI / VCI: 8 / 35 Rx: 11256/ 1
Tx: 8619/ 0
Ethernet Rx : 12014/ 0
Tx : 12328/ 0

daffy
19-09-2007, 20:47
raga su questo router è possibile impostare la riconnessione automatica in caso di disconnessione della portante?

se si, come?

thx mille

David9
19-09-2007, 20:48
Allora col firmware che hai i valori di margine e att sono invertiti, quindi sono normali. La differenza col modem è normale. Comunque hai la portante a 4 mega quindi ti avranno fatto l'upgrade: prova a scaricare quella iso senza nient'altro che acceda a internet e vedi quanto va.

E i CRC Errors che ora lì ho a 133 in upstream....sono normali ???

pegasolabs
19-09-2007, 20:49
raga su questo router è possibile impostare la riconnessione automatica in caso di disconnessione della portante?

se si, come?

thx mille
Daffy questo router è diverso dal tuo...basta crossposting...

pegasolabs
19-09-2007, 20:49
E i CRC Errors che ora lì ho a 133 in upstream....sono normali ???Si è tutto normale...se miscarichi questa santa debian...

goldorak
19-09-2007, 20:53
Firmware: 5.04m (penso sia il migliore leggendo alcuni post indietro)


No, aggiorna all'ultimo disponibile il 5.52f.dm2.
E poi metti coding gain su 0 non lasciarlo su auto.


Adsl Parameters
Connect Mode: ADSL2+, auto-fallback
Modulation: G.Dmt.BisPlusAuto
Profile type: MAIN
Activate line: true
Coding Gain: AUTO
Tx Attenuation: Bis_0DB

David9
19-09-2007, 20:55
@ pegasolabs
Sto scaricando a 410 Kb/sec di media.....quindi significa che è tutto ok???:rolleyes:

@ goldorak
Io ho il 340.....il 5.52f.dm2 non è per il 440 ???:confused:

goldorak
19-09-2007, 20:59
@ pegasolabs
Sto scaricando a 410 Kb/sec di media.....quindi significa che è tutto ok???:rolleyes:


Se sono 410 kilobits direi che la connessione va bene per una 2 mega.
Si potrebbe ottenere dippiu', ma la rete telecom e' quella che e'. :(


@ goldorak
Io ho il 340.....il 5.52f.dm2 non è per il 440 ???:confused:

Ok, intendevo dire che e' sempre meglio aggiornare all'ultimo firmware disponibile.

pegasolabs
19-09-2007, 21:03
@ goldorak
Io ho il 340.....il 5.52f.dm2 non è per il 440 ???:confused:
Ci dovrebbe essere anche per il 340, controlla sul sito.

Se sono 410 kilobits direi che la connessione va bene per una 2 mega.
io penso che siano 410 KB/s e quindi è in linea con una 4 mega ;) :D

Comunque tutto OK.

goldorak
19-09-2007, 21:04
io penso che siano 410 KB/s e quindi è in linea con una 4 mega ;) :D

Comunque tutto OK.

Ah in questo caso direi che e' decisamente ottimo. :D

David9
19-09-2007, 21:08
SI....grazie.;)

Potete controllare solo una cosa:
nell'ultimo post di pag 93.....ho elencato lo Status.
A wan...a Primary DNS c'è 85.....leggendo alcuni post dietro,lì partono tutti con 200 e passa ecc non con un normale 85,82,79,ecc...:mbe:
E' normale?
Un altra cosa: a emule devo aprire le porte ok, ma per giocare ad esempio a rFactor(gioco online) serve aprire qualcosa nel router oltre al firewall di xp???

pegasolabs
19-09-2007, 21:10
SI....grazie.;)

Potete controllare solo una cosa:
nell'ultimo post di pag 93.....ho elencato lo Status.
A wan...a Primary DNS c'è 85.....leggendo alcuni post dietro,lì partono tutti con 200 e passa ecc non con un normale 85,82,79,ecc...:mbe:
E' normale?
Un altra cosa: a emule devo aprire le porte ok, ma per giocare ad esempio a rFactor(gioco online) serve aprire qualcosa nel router oltre al firewall di xp???Normale sono altri dns di Telecom. Si per i giochi è uguale ad emule: firewall + virtual server.
Per emule è tutto spiegati qualche decina di pagine dietro ;)

goldorak
19-09-2007, 21:12
SI....grazie.;)

Potete controllare solo una cosa:
nell'ultimo post di pag 93.....ho elencato lo Status.
A wan...a Primary DNS c'è 85.....leggendo alcuni post dietro,lì partono tutti con 200 e passa ecc non con un normale 85,82,79,ecc...:mbe:
E' normale?
[quote]

Dipende da quale server dns usi.
Molti usano gli open dns che non hanno "svariate" censure tipicamente italiane e il loro indirizzo comincia appunto per 200.

[quote]
Un altra cosa: a emule devo aprire le porte ok, ma per giocare ad esempio a rFactor(gioco online) serve aprire qualcosa nel router oltre al firewall di xp???

Se fai da host per le partite online devi rimappare le porte in ingresso.

David9
19-09-2007, 21:21
Ok ragazzi.....siete fenomenali;) ; però mi serve ancora aiuto!!!
Domani devo collegare al router un secondo pc(un portatile) via cavo.
Ora oltre a collegare il cavo dal portatile al router....serve rifare la stessa procedura che ho fatto per il fisso??? Cioè la stessa identica configurazione...aprire il browser scrivere 192.168.1.254, nome e pass, ecc ???
O posso fare tutto dal fisso??? Il portatile lo uso pochissimo,solo per navigare,senza emule e senza gaming online.
Un altra cosa: non capisco come usare virtual server...:doh: .
Non trovo il link alla spiegazione di emule e cose varie...me lo date per favore?
davide

pegasolabs
19-09-2007, 21:26
Ok ragazzi.....siete fenomenali;) ; però mi serve ancora aiuto!!!
Domani devo collegare al router un secondo pc(un portatile) via cavo.
Ora oltre a collegare il cavo dal portatile al router....serve rifare la stessa procedura che ho fatto per il fisso??? Cioè la stessa identica configurazione...aprire il browser scrivere 192.168.1.254, nome e pass, ecc ???
O posso fare tutto dal fisso??? Il portatile lo uso pochissimo,solo per navigare,senza emule e senza gaming online.
Un altra cosa: non capisco come usare virtual server...:doh: .
Non trovo il link alla spiegazione di emule e cose varie...me lo date per favore?
davideNo No non devi rifare proprio nulla, lo attacchi ed è già tutto pronto.
Le configurazione stanno adesso dentro il router ;)
I link mò li trovo e te li passo.
EDIT: leggi da qui ad andare avanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&page=73

David9
19-09-2007, 23:17
Non riesco più ad accedere a msn messenger!!!
Anche qui devo settare qualcosa???
Il firewall di xp lo posso continuare ad usare o lo disattivo???
Antivirus?

pegasolabs
20-09-2007, 07:24
Non riesco più ad accedere a msn messenger!!!
Anche qui devo settare qualcosa???
Il firewall di xp lo posso continuare ad usare o lo disattivo???
Antivirus?
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Router/ADSL2plus-ADSL2-ADSL/WebShare_340/
Leggi le faq sul prodotto, lì parla di MSN.
Il firewall di XP lo puoi continuare a usare se vuoi, anche se usi quello del router è completamente inutile.
L'antivirus serve invece.
Al post precedente ti ho postato i link per emule: ci vuole solo un pò di impegno e lettura.

Dynamite
22-09-2007, 16:00
Ciao, ritornando alla famosa questione dei riavvii del router ho provato a disabilitare il DHCP e il problema non si presenta più... ecco dov'era l'inghippo... avrei una domanda sulla configurazione però: sul pc in Connessione alla rete locale --> Protocollo internet --> Proprietà è giusto mettere come dns l'indirizzo del router e lasciare che quest'ultimo li ottenga automaticamente?

pegasolabs
22-09-2007, 16:37
sul pc in Connessione alla rete locale --> Protocollo internet --> Proprietà è giusto mettere come dns l'indirizzo del router e lasciare che quest'ultimo li ottenga automaticamente?
Mettici direttamente gli Ip dei server DNS (ce ne metti tre o quattro), eviti un inutile passaggio per il router, seppur una tantum.

Dynamite
22-09-2007, 17:20
Mettici direttamente gli Ip dei server DNS (ce ne metti tre o quattro), eviti un inutile passaggio per il router, seppur una tantum.

...e il router come lo configuro? tolgo la spunta su Obtain dns automatically e lascio vuoto? o devo inserire gli stessi dns anche lì?

pegasolabs
22-09-2007, 17:25
...e il router come lo configuro? tolgo la spunta su Obtain dns automatically e lascio vuoto? o devo inserire gli stessi dns anche lì?Se non usi il DHCP è indifferente. Al limite mettili statici anche lì.

David9
22-09-2007, 21:38
Ragazzi....non riesco a far funzionare emule con la sola KAD.
Visto che per ora è consigliabile usare la KAD....non riesco a collegarmi,mi dice "Connessione in corso.." e basta. Anche con qualche server(tipo usernext) non mi si ccollega. Ho seguito tutte le istruzioni qui riportate... ma non va.
Ho fatto il test porte...mi si apre la pagina del sito di emule ma si blocca e poi mi dice che non si è potuto collegare al server emule per il test delle porte.
C'è un modo ad esempio per vedere quali porte del mio pc ho aperte???
Aiutatemii...:help:

pegasolabs
22-09-2007, 21:48
Ragazzi....non riesco a far funzionare emule con la sola KAD.
Visto che per ora è consigliabile usare la KAD....non riesco a collegarmi,mi dice "Connessione in corso.." e basta. Anche con qualche server(tipo usernext) non mi si ccollega. Ho seguito tutte le istruzioni qui riportate... ma non va.
Ho fatto il test porte...mi si apre la pagina del sito di emule ma si blocca e poi mi dice che non si è potuto collegare al server emule per il test delle porte.
C'è un modo ad esempio per vedere quali porte del mio pc ho aperte???
Aiutatemii...:help:Posta le schermate di firewall e virtual server

David9
22-09-2007, 21:52
Firewall:
emule_tcp Always On 0.0.0.0 / 0.0.0.0 TCP 0 ~ 65535 Allow Edit Delete
87.10.177.87 / 255.255.255.255 4662 ~ 4662 Allow
emule_udp Always On 0.0.0.0 / 0.0.0.0 TCP 0 ~ 65535 Allow Edit Delete
87.10.177.87 / 255.255.255.255 4672 ~ 4672 Allow
IP_1_out Always On 87.10.177.87 / 255.255.255.255 TCPUDP 0 ~ 65535 Block Edit Delete
0.0.0.0 / 0.0.0.0 0 ~ 65535 Allow

Virtual server
Virtual Server Table
Application Time Schedule Protocol External Port Redirect Port IP Address
emule_udp Always On udp 4672 - 4672 4672 - 4672 192.168.1.100 Edit Delete
emule_tcp Always On tcp 4662 - 4662 4662 - 4662 192.168.1.100 Edit Delete

LAN
IP Address 192.168.1.254
SubNetmask 255.255.255.0
DHCP Server Disabled
WAN
ipwan
VPI / VCI 8 / 35
PPP Connection Connection established
Connected time so far 01:18:50s
IP Address 87.10.177.87
SubNetmask 255.255.255.255

Default Gateway 0.0.0.0 (Interface:ipwan)
Primary DNS 85.37.17.46

pegasolabs
22-09-2007, 21:58
Se il pc dove gira emule è 192.168.1.100 , nel firewall devi mettere 192.168.1.100 al posto di 87.10.177.87 (che è il tuo ip pubblico). ;)

David9
22-09-2007, 22:01
E scusa....ma il mio IP non è 87.10.177.87 ???
E dove lo vedo se è 192.168.1.100 ???

pegasolabs
22-09-2007, 22:03
E scusa....ma il mio IP non è 87.10.177.87 ???
E dove lo vedo se è 192.168.1.100 ???
Nel virtual server l'hai messo tu mica io 192.168.1.100.:p
Posta un ipconfig /all

pegasolabs
22-09-2007, 22:18
Comunque se non stai impostare un ip statico facciamo così che è meglio:

Vai in Proprietà della scheda di rete > Su Generale seleziona Protocollo Internet (TCP/IP) > Tasto Proprietà. Qui scegli la voce “Utilizza il seguente indirizzo IP” ed imposta l’ip fisso 192.168.1.1. Come gateway predefinito imposta 192.168.1.254. Come DNS metti primario 85.37.17.46 secondario 151.1.1.1.

poi crei le regole così:

Firewall:
emule_tcp Always On 0.0.0.0 / 0.0.0.0 TCP 0 ~ 65535 Allow Edit Delete
192.168.1.1 / 255.255.255.255 4662 ~ 4662 Allow

emule_udp Always On 0.0.0.0 / 0.0.0.0 TCP 0 ~ 65535 Allow Edit Delete
192.168.1.1 / 255.255.255.255 4672 ~ 4672 Allow

IP_1_out Always On 192.168.1.1 / 255.255.255.255 TCPUDP 0 ~ 65535 Block Edit Delete
0.0.0.0 / 0.0.0.0 0 ~ 65535 Allow

Virtual server
Virtual Server Table
Application Time Schedule Protocol External Port Redirect Port IP Address
emule_udp Always On udp 4672 - 4672 4672 - 4672 192.168.1.1 Edit Delete
emule_tcp Always On tcp 4662 - 4662 4662 - 4662 192.168.1.1 Edit Delete

Se fai tutto questo va senza problemi ;)

:read:
EDIT: sincerati che 4662 e 4672 siano le porte che effettivamente usa emule (lo vedi nelle opzioni di emule): nelle ultime versioni vengono impostate due porte casuali.

David9
23-09-2007, 13:44
Grazie Pegasolabs....ti ringrazio molto per l'aiuto che mi hai dato.Ero riuscito a capire quella storia dell'ip e del firewall. Avevo sistemato e funzionava emule. Ora non capisco la storia dell'ip statico....cioè la prima parte di guida che mi hai fatto. Io anche staccando la spina del router e riavviando...ho sempre come ip del pc 192.168.1.1. :mbe: ...quindi a cosa serve metterlo fisso se è già fisso?
Non capisco ancora come funziona la storia degli IP....tra l'altro quando mi collego ad esempio ad emule gli altri client che mi vedono,vedono l'ip del pc(192.168.1.1) o l'ip della connessione ad internet (87.10.177.87) ??? :confused:
Tra qualche giorno tra l'altro collego un secondo pc..spero di non aver problemi!:(

goldorak
23-09-2007, 13:49
Ci sono due tipi di ip.
Quelli della tua rete privata, in pratica gli ip dei pc collegato al router e che possono essere o statici o dinamici, ma sono ip privati.
E poi ce' l'ip pubblico, che e' l'ip che viene dato dal provider al router.
Questo si chiama ip pubblico perche' e' visibile su internet (contrariamente agli ip privati che appunto non lo sono) e puo' essere o statico o dinamico.
In genere per abbonamenti residenziali e' sempre dinamico, mentre per quelli aziendali e' statico.
Il tuo router quindi dispone di due ip, quello pubblico datogli dal provider, e quello privato (in questo caso 192.168.1.1) che viene impostato dall'utente o dalla fabbrica. Ma che comunque puo' essere cambiato.

David9
23-09-2007, 14:05
Grazie Goldorak.....quindi cosa conviene fare???
Le porte le ho aperte bene ora,ho fatto anche il test...tutto ok. Ora sono riuscito anche a far funzionare la sola kad...finalmente!

pegasolabs
23-09-2007, 19:46
Grazie Goldorak.....quindi cosa conviene fare???
Le porte le ho aperte bene ora,ho fatto anche il test...tutto ok. Ora sono riuscito anche a far funzionare la sola kad...finalmente!
Se funziona non toccare niente, poi col secondo PC si vedrà.
Nel frattempo tieniti nei segnalibri il mio post nel caso servisse ;)

David9
23-09-2007, 20:12
Se funziona non toccare niente, poi col secondo PC si vedrà.
Nel frattempo tieniti nei segnalibri il mio post nel caso servisse ;)

Si pegasolabs....grazie;) ;) ;)

David9
25-09-2007, 22:30
:read:
Scusate...per usare utorrent bisogna fare esattamente le stesse cose fatte per emule per quanto riguarda le porte??? cioè in firewall 3opzioni tcp,udp,tcp-udp...e poi in virtual server la stessa cosa???
Inoltre...a quale Billion corrisponde l'atlantis land RA-340 visto che su postforwanding non c'è l'Atlantis? e l'upnp mapping bisogna tenerlo attivo nelle opzioni di utorrent ?
:help: ....thanks davide
P.s. Questo router è fantastico....:D

pegasolabs
26-09-2007, 07:35
:read:
Scusate...per usare utorrent bisogna fare esattamente le stesse cose fatte per emule per quanto riguarda le porte??? cioè in firewall 3opzioni tcp,udp,tcp-udp...e poi in virtual server la stessa cosa???
Inoltre...a quale Billion corrisponde l'atlantis land RA-340 visto che su postforwanding non c'è l'Atlantis? e l'upnp mapping bisogna tenerlo attivo nelle opzioni di utorrent ?
:help: ....thanks davide
P.s. Questo router è fantastico....:D
Devi aprire nel firewall una sola porta in "tcp/udp" e poi girare la stessa nel virtual server, seguendo la stessa logica usata per emule. Se cerchi nel thread anche questo è stato spiegato per bene (cerca "utorrent").
Non c'è, come ti ho detto in fase di acquisto, un modello corrispondente al 340. Su portfoward fai riferimento a qualunque Billion della serie 740X.
L'upnp imho col firewall attivo serve a poco, quindi lo disabiliterei (tanto lo puoi sempre riabilitare).

Joystick
05-10-2007, 15:54
Mi intrufolo pure io. Eventuali risposte a queste domande potrebbero essere inserite in prima pagina, data la loro importanza.

- MacFiltering: quante entry posso gestire? (RA-241 poche. Sono limitate)

- Policy: quante policy posso gestire? (RA-241 sono limitate a 10)

- VIP/Port Redirect: vi sono limiti? (tipo non più di 50 porte per ip)

- Qualcuno ha provato a realizzare una VPN site-to-site 3DES? Peroformance? E' effettivamente in grado di gestire 16 VPN Bidirezionali criptate contemporaneamente?

- Qualcuno di voi ha testato un collegamento tramite VPN client? Questa features non è ben chiara e stando a quanto leggo nel manuale, sembrerebbe via sia la possibilità di configurare un solo utente :rolleyes: e presumo che se 2 utenti si collegano con lo stesso account, il secondo butta fuori il primo.

Harry_Callahan
05-10-2007, 19:13
- Qualcuno di voi ha testato un collegamento tramite VPN client? Questa features non è ben chiara e stando a quanto leggo nel manuale, sembrerebbe via sia la possibilità di configurare un solo utente :rolleyes: e presumo che se 2 utenti si collegano con lo stesso account, il secondo butta fuori il primo.

il PPTP funziona senza problemi, non ho mai provato 2 account contemporaneamente, provo appena possibile

supermazzinga
05-10-2007, 19:50
sul 440 la vpn con pptp funziona perfetta

è uno dei pochi router che ho provato dove si configura in pochi secondi e funziona anche

mentre ipsec non funziona...sicuramente per colpa mia

puoi avere più account collegati come da specifiche del router

come client di collegamento crei una connessione di rete vpn di xp o w2003.
quindi non serve altro

un consiglio:
spegni il firewall visto che vanno fatte le regole per usare la vpn così almeno prima la configuri e poi riattivi il firewall e vedi cosa sbagli

Joystick
06-10-2007, 16:01
Per il momento non sbaglio niente, dato che sto valutando se farlo predere per un lavoro :)

Quello che interessa a me e che andrei ad adottare, sono:

- la VPN IPsec 3DES MD5 per collegare 3/4 reti tra di loro.
- L2TP per il remote access. L2TP è più robusto del PPTP in quanto permette di usare IPsec e 3DES


il PPTP funziona senza problemi, non ho mai provato 2 account contemporaneamente, provo appena possibile

E' una prova che puoi fare. Mi confermi comunque che non c'è la possibilità di creare più utenti. Setti il dial-in e finisce lì insomma. Oppure c'è la possibilità di creare più connessioni vpn (con rispettivi utenti) ?

Ammesso e non concesso che funzioni (e io dubito molto), non è molto bello che più persone si collegano con lo stesso account ed è facile immaginare il perchè.




puoi avere più account collegati come da specifiche del router

Mi puoi indicare dove hai letto di queste specifiche? Sulla scheda tecnica e sul manuale non ne ho trovato traccia.

NElla scheda tecnica del 340 è indicato:
- 4 IPSec VPN Tunnels
- 2 L2TP VPN Tunnels (Dial-in: 1, Dial-out: 1)
- 2 PPTP VPN Tunnels (Dial-in: 1, Dial-out: 1)

Mentre nella scheda tecnica del 440 non ne parlano. Indicano solo:
-Up to 16 VPN Ipsec tunnels, VPN pass Through


Ora non so se sia possibile configurare più VPN per connessione remota (con rispettivi account) e se in tal caso si rientri nel limite massimo di 16 VPN.

cris2
10-10-2007, 19:05
Salve a tutti. Ho appena installato il 440.
Su Status c'è scritto " Argon 432 ADSL-M v1.00 " e quindi presumo Annex M.
Monta il firmware 5.52e

Ora voglio aggiornare il fw prima di configurare il tutto.
Che faccio? scarico la versione 552f V1.1 dall'atlantis o 552g o (552h1 penso beta)dalla billion australiano?

Annex M sarebbe la release v1.1 intesa dal sito atlantis e quindi il mio modello?

Grazie per i vostri consigli.. rimango in attesa per l'aggiornamento....

pegasolabs
10-10-2007, 19:42
Salve a tutti. Ho appena installato il 440.
Su Status c'è scritto " Argon 432 ADSL-M v1.00 " e quindi presumo Annex M.
Monta il firmware 5.52e

Ora voglio aggiornare il fw prima di configurare il tutto.
Che faccio? scarico la versione 552f V1.1 dall'atlantis o 552g o (552h1 penso beta)dalla billion australiano?

Annex M sarebbe la release v1.1 intesa dal sito atlantis e quindi il mio modello?

Grazie per i vostri consigli.. rimango in attesa per l'aggiornamento....
No il 5.52h1 è una stable. Harry_Callahan ha su questa, dopo aver provato la g. Con nessuna delle due ha rilevato problemi (al massimo aspetta una sua conferma). Le versioni Billion ovviamente ti mettono anche il relativo logo. Sul forum billion australiano ci trovi anche la recovery utility per l'annex m.
Su whirlpool e forum billion ci trovi i thread relativi ai 2 firmware.;)

cris2
10-10-2007, 19:43
Mi confermi dunque che ho annex M ?

pegasolabs
10-10-2007, 19:55
Mi confermi dunque che ho annex M ?
Si, scorri qualche pagina indietro e ci sono le schermate sia del chip annex m che di quello annex a, così lo verifichi anche tu.
Quella annex a dovrebbe essere così:

http://img40.picoodle.com/img/img40/9/10/10/f_1m_908e233.jpg

Ma neanche a te nell'etichetta sotto c'è scritto rev 1.1?

cris2
10-10-2007, 20:03
no niente etichetta che indichi versione 1.1
su serial number c'è un' etichetta con con questo seriale
0004ed6b7473


mentre più in basso un'altra etichetta con il serial number del router.
c75m0807000456

cris2
10-10-2007, 20:08
Non capisco perchè con "speedguide.net" mi esca MTU 1460 anzichè 1500 come ho settato nel router..

pegasolabs
10-10-2007, 20:09
mentre più in basso un'altra etichetta con il serial number del router.
c75m0807000456;)

No tranquillo :D è Annex M
La mi era una statistica perché sei il secondo che conosco al quale manca la scritta v1.1 ma il router è annex M. Evidentemente non hanno ancora stampato le etichette nuove al'Atlantis.... (nel pdf del firmware Annex M si fa riferimento ad una fantomatica scritta "Release v1.1" ma per ora questa scritta sembra che non ci sia ancora...mero problema di etichettatura....)
Comunque una info generale:
Annex A----seriale comincia per 75A.........
Annex M----seriale comincia per 75M........ (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=39&pcid=0&nav=0)
Grazie dell'info trescol ;)

pegasolabs
10-10-2007, 20:11
Non capisco perchè con "speedguide.net" mi esca MTU 1460 anzichè 1500 come ho settato nel router..
Quale è il tuo ISP? Che abbonamento? Dacci qualche info.

cris2
10-10-2007, 20:11
ok grazie per la conferma

cris2
10-10-2007, 20:17
Alice 20 mega windows Vista

Prima con netgear 834 v2 mtu 1500 aggancio download sui 13.000
Ora con gain a 7 e settato su adsl2+ Upstream 476600
Downstream 18588200


SNR Margin 8.5 dB 17.5 dB
Line Attenuation 14.0 dB 13.0 dB






TCP options string = 0204058c0103030201010402

MTU = 1460
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput. If you are using a router, it could be limiting your MTU regardless of Registry settings.

MSS = 1420
Maximum useful data in each packet = 1420, which equals MSS.

Default TCP Receive Window (RWIN) = 66740
RWIN Scaling (RFC1323) = 2 bits (scale factor of 4)
Unscaled TCP Receive Window = 16685

RWIN is not fully optimized (even though it is a comparatively large number). The unscaled RWIN value is lower than it should be. Also, RWIN being close to and above 65535 does not justify the header overhead of enabling TCP 1323 Options. You might want to use one of the recommended RWIN values below.

RWIN is a multiple of MSS
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
522560 (MSS x 46 * scale factor of 8)
261280 (MSS x 46 * scale factor of 4)
130640 (MSS x 46 * scale factor of 2)
65320 (MSS x 46)

bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):

Your TCP Window limits you to: 2670 kbps (334 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 1068 kbps (133 KBytes/s) @ 500ms

MTU Discovery (RFC1191) = ON

Time to live left = 109 hops
TTL value is ok.

Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON

IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)

pegasolabs
10-10-2007, 20:23
Con Alice 20 mega meglio in PPPoE LLC anziché in PPPoA VCMux. Poi rifai il test MTU.

mkkoy
14-10-2007, 03:05
ciao ragazzi....una domandina!

se metto l'ultimo firmware??? ci sono novita di riguardo, o niente come al solito ???

mkkoy
14-10-2007, 03:06
ciao ragazzi....una domandina!

se metto l'ultimo firmware??? ci sono novita di riguardo, o niente come al solito ???

mkkoy
14-10-2007, 03:06
ciao ragazzi....una domandina!

se metto l'ultimo firmware??? ci sono novita di riguardo, o niente come al solito ???

tododentro
20-10-2007, 13:49
ciao ragazzi....una domandina!

se metto l'ultimo firmware??? ci sono novita di riguardo, o niente come al solito ???

Ma ti trema la mano??

David9
20-10-2007, 14:45
Salve ragazzi,
ho un problema con l'xbox360.
Sapete dove si trova questa opzione MTU nel router???
Ho il router 340. Ho provato ad aprire alcune porte ma niente da fare.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie...;)

pegasolabs
20-10-2007, 15:02
Scusa che c'entra l'MTU con le porte :confused:

David9
20-10-2007, 15:06
Leggendo alcuni forum riguardo ai problemi dell'MTU non riuscito nei test dell'xbox live......dicono che oltre ad prire le porte 80 udp e 3074 sia udp che tcp....nelle impostazioni del router ci dovrebbe essere un MTU ed aprire una porta ad esempio 1400. :help:

pegasolabs
20-10-2007, 15:51
Non credo che tu abbai compreso bene quello che hai letto, senza offesa. Ma hai problemi con la xbox?

David9
20-10-2007, 16:32
Si,ho problemi con l'xbox360.
Per accedere allxbox live...cioè andare online...nei test da superare per avere tutto pronto...non riesco a superare il test MTU che mi dice "non riuscito".
Qualcuno può aiutarmi? :help: :help: :help:

pegasolabs
20-10-2007, 18:46
Si,ho problemi con l'xbox360.
Per accedere allxbox live...cioè andare online...nei test da superare per avere tutto pronto...non riesco a superare il test MTU che mi dice "non riuscito".
Qualcuno può aiutarmi? :help: :help: :help:
Ok fai una cosa. Prova a usare PPPoE LLC anziché PPPoA VcMux così il router se lo sistema da solo a 1492.
Altrimenti nella sezione wan connection (pag 44 del manuale) puoi abbassare l'MTU manualmente.
Il range ammesso per l'xbox è 1364 – 1492. Consigliato 1365. Devi fare delle prove e vedere se hai problemi con la navigazione. La prima sol è la più semplice imho.

dabiank
22-10-2007, 15:16
Una domanda. Dato che per me è importante avere un router che in caso di disconnessione di riconnetta da solo (sono spesso via da casa...), vorrei sapere per favore da qualcuno che ha questo modello di router se è prevista la riconnessione automatica in caso di disconnessione. So per certo che i modelli precedenti ce l'avevano, ma sul manuale del 340/440 che ho scaricato non è chiaro...

Grazie in anticipo.:)

Dichy
22-10-2007, 19:58
Ti confermo che è possibile farlo, basta abilitare l' "Auto Connect" e dare "0" come "idle timeout".

Cive!

dabiank
22-10-2007, 21:33
Ti confermo che è possibile farlo, basta abilitare l' "Auto Connect" e dare "0" come "idle timeout".

Cive!

Per favore, a che pagina è del manuale che trovo "Auto Connect"... Non riesco a trovarlo...:muro: Grazie ancora...:)

Dichy
22-10-2007, 22:45
Sinceramente non saprei dirti a che paginaè ma se ti può essere d'aiuto è già tutto abilitato per default.
Quelle opzioni le trovi nella parte di configurazione della porta WAN, menù ISP.

Cive!

trescol
23-10-2007, 11:09
Con il firewall su All blocked/User-defined il router non riesce a collegarsi al time server per aggiornarsi data/ora, voi che regola gli avete messo per lasciarlo collegare?
Mi sfugge il principio per creare una regola che permetta a se stesso di collegarsi.

pegasolabs
23-10-2007, 12:52
Con il firewall su All blocked/User-defined il router non riesce a collegarsi al time server per aggiornarsi data/ora, voi che regola gli avete messo per lasciarlo collegare?
Mi sfugge il principio per creare una regola che permetta a se stesso di collegarsi.
Devi aprire la porta SNTP (UDP 123) in uscita nel firewall. Il firewall è perimetrale rispetto al router, quindi il comportamento è corretto.

http://img155.imageshack.us/img155/638/sntpdz4.jpg

trescol
26-10-2007, 09:54
Grazie 1000, fatto e funziona, ero un po stufo di stare nel 1970 :)

Wales
29-10-2007, 18:00
Ciao a tutti! Dopo le prime 10 pagine ho fatto qualche salto in avanti fino alla fine ed ho notato che in principio eravate molto entusiasti di questo router, poi ho letto di un utente che se l'è fatto sostituire 4 volte e non gli funzionava più bene... Che è successo?

Ho deciso finalmente di cambiare il "mitico" Fastrate 100 USB :muro: e stavo cercando un router NON wireless... Mi è stato dapprima consigliato il Trust MD4050, ma poi ho visto che, forse, vale la pena spendere qualcosa di più per non avere problemi...

Scarico poco (utorrent e pochissimo Emule), ma quando lo faccio vorrei poterlo fare "per bene"... Poi, ogni tanto, mi piacerebbe giocare online... Ho Libero Absolute ULL 4MB...

Ecco le domande:

1 - Qual è la differenza "reale" tra il 430 e il Trust MD4050?
2 - Dove si può acquistare il 430? Vendono Atlantis Land da Trony, MW, Unieuro, ecc.?
3 - A cosa serve in concreto il VPN "maggiorato" del 440 rispetto al 430? :confused: (serve ai miei scopi?)
4 - E rispetto al Negear non wireless DG-834IT? Al negozietto dove mi rifornisco hanno il 440 a 134€, il 430 a 100€ e il NG DG834 a 61€...

Boh!? Dovrebbe essere tutto...

Ciao e grazie!

pegasolabs
29-10-2007, 18:53
Ciao a tutti! Dopo le prime 10 pagine ho fatto qualche salto in avanti fino alla fine ed ho notato che in principio eravate molto entusiasti di questo router, poi ho letto di un utente che se l'è fatto sostituire 4 volte e non gli funzionava più bene... Che è successo?

Saltando nel leggere ti sei perso il fatto che ha risolto, e la colpa era di Tiscali. (salvo contrordini di supermazzinga)

Ho deciso finalmente di cambiare il "mitico" Fastrate 100 USB :muro: e stavo cercando un router NON wireless... Mi è stato dapprima consigliato il Trust MD4050, ma poi ho visto che, forse, vale la pena spendere qualcosa di più per non avere problemi...
Scarico poco (utorrent e pochissimo Emule), ma quando lo faccio vorrei poterlo fare "per bene"... Poi, ogni tanto, mi piacerebbe giocare online... Ho Libero Absolute ULL 4MB...
Ecco le domande:

Ipotizzo che tu ti riferisca al 340

1 - Qual è la differenza "reale" tra il 430 e il Trust MD4050?

La stessa tra una panda dell'85 e una Mercedes SLK :D
Scherzi a parte sono router di categorie diverse, quindi chipset, memoria, funzionalità...

2 - Dove si può acquistare il 430? Vendono Atlantis Land da Trony, MW, Unieuro, ecc.?

Nella grande distribuzione il 340/440 non l'ho mai visto anche se Atlantis è trattata. Nei negozi di informatica è facile che sia ordinabile.

3 - A cosa serve in concreto il VPN "maggiorato" del 440 rispetto al 430? :confused: (serve ai miei scopi?)
No ai tuoi scopi no per quello che dici.
Il 440 ti servirebbe per metterci i firmware Billion.

4 - E rispetto al Negear non wireless DG-834IT? Al negozietto dove mi rifornisco hanno il 440 a 134€, il 430 a 100€ e il NG DG834 a 61€...
440 te lo danno a un prezzo onesto per un negozietto. Il NG DG834 liscio è inferiore.

Wales
29-10-2007, 22:08
Saltando nel leggere ti sei perso il fatto che ha risolto, e la colpa era di Tiscali. (salvo contrordini di supermazzinga)

Ipotizzo che tu ti riferisca al 340

La stessa tra una panda dell'85 e una Mercedes SLK :D
Scherzi a parte sono router di categorie diverse, quindi chipset, memoria, funzionalità...

Nella grande distribuzione il 340/440 non l'ho mai visto anche se Atlantis è trattata. Nei negozi di informatica è facile che sia ordinabile.
No ai tuoi scopi no per quello che dici.
Il 440 ti servirebbe per metterci i firmware Billion.
440 te lo danno a un prezzo onesto per un negozietto. Il NG DG834 liscio è inferiore.

Grazie pegasolabs! Penso allora che mi prenderò il Mercedes! :) E, dato che non mi serve l'aggiunta del VPN "maggiorato", mi prenderò il 340! :)
Un'ultima precisazione: quali vantaggi comporta il firmware Billion installabile sul 440? Anche se, leggendo i commenti di chi ha preso il 340, non sembra che ci sia bisogno di aggiornamenti firmware...
E poi è il solito discorso: per i miei scopi andrà benone il 340 col firmware "non" Billion... :)

Ciao e grazie ancora!

Wales
29-10-2007, 23:29
Hehe... Un altro negozietto, ancora più vicino a casa, ha il 440 a 118€... Che dite, per pochi € di differenza mi prendo il 440? E' più complicato da conifgurare?
Ci sono vantaggi tangibili (a parte il discorso VPN che non mi interessa)?

Anche se... Mmm... Ho letto che 340 e 440 sono identici quanto a chipset, "capacità" e tutto il resto a parte il citato VPN e a parte sempre il discorso firmware Billion per il 440... Vale 18€ di differenza? :D

Domani chiamo questo secondo negozietto e chiedo quanto fanno il 340 (on line non è indicato)...

Ciao e grazie!


---EDIT---
Approfitto: mi dite qualche parola sul firewall e sicurezza in generale di questi router AtlantisLand? Ho letto che non è facili da configurare... E' proprio così o con un po' di pazienza ce la faccio anche io ad avere un pc bello sicuro? :D

pegasolabs
30-10-2007, 07:13
Un'ultima precisazione: quali vantaggi comporta il firmware Billion installabile sul 440? Anche se, leggendo i commenti di chi ha preso il 340, non sembra che ci sia bisogno di aggiornamenti firmware...
Il vantaggio dei firmware Billion è che vengono aggiornati ovviamente prima di quelli Atlantis, che non sempre recepisce subito gli ultimi rilasci. Ad esempio per ora l'Atlantis è ferma al 5.52f, la Billion al 5.52h1 (un mio amico ha su questo e lo ha definito "Perfetto").
Imho rispetto agli altri router, la situazione firmware per questi modelli è molto più "rilassata" comunque, nel senso che al massimo ci sono piccole imperfezioni e non grandi bug. Tieni presente che i firmware Billion ti danno comunque una possibilità in più in caso di problemi, ma che comunque non sono "coperti" dalla Atlantis Land.
Hehe... Un altro negozietto, ancora più vicino a casa, ha il 440 a 118€... Che dite, per pochi € di differenza mi prendo il 440? E' più complicato da conifgurare?
Anche se... Mmm... Ho letto che 340 e 440 sono identici quanto a chipset, "capacità" e tutto il resto a parte il citato VPN e a parte sempre il discorso firmware Billion per il 440... Vale 18€ di differenza? :D

Approfitto: mi dite qualche parola sul firewall e sicurezza in generale di questi router AtlantisLand? Ho letto che non è facili da configurare... E' proprio così o con un po' di pazienza ce la faccio anche io ad avere un pc bello sicuro? :D
118 euro è un prezzo assolutamente ottimo. Io personalmente prenderei il 440 a questo punto (opinione personale). La configurazione è identica. Aggiungo che se il 440 è un "fresco" arrivo è Annex M, il 340 per ora non ancora.

Per quanto riguarda Firewall e compagnia: rispetto ad altre marche non è user-friendly. Si deve entrare un pò nella logica e avere un pò di pazienza a configurare il tutto. Se ti ci metti il livello di sicurezza ottenuto è elevatissimo, potendo controllare tutto il traffico anche in uscita.
Su questo aspetta anche l'opinione degli amici che ce l'hanno da poco in modo che possono dirti anche una opinione più vicina alla tua situazione.

Gengis@Kan
02-11-2007, 16:57
Salve, complimenti per l'evoluzione della discussione era da molto che non ci davo un'occhiata ma vedo che ci sono una marea di informazioni su questo router.

Io sono possessore come sicuramente accenato in precedenza di un RA-440
leggendo la risposta di Pegasolabs mi domandavo se l'annex M citato nella risposta e compatibile anche in Italia se si quali migliorie si potrebbero ottenere?

saluti GK

pegasolabs
02-11-2007, 18:13
L'annex M ovviamente è retrocompatibile con l'annex a. Se supportato dal provider consente di avere l'upload fino a 3.5Mbs.

Gengis@Kan
02-11-2007, 19:10
Allora ho visto che spesso si è parlato nelle pagine precedenti delle versioni dell'RA440 per quanto riguarda l'aggiornamento dei firmware purtroppo credo che la situazione non è come qualcuno l'abbia intesa, in quanto la vesione 1.1 non implica il Fatto che sia Annex M.
Cerco di spiegarmi Meglio:
Le due versioni del firmware presenti sul sito AL sono state differenziate non per specificare l'annex ma per identificare la versione del firmware presente sull'apparato infatti se si legge nel pdf allegato al firmware in entrambi i casi parla dell'annex M mentre la differenza sta nel fatto che nella versione 1.1 AL specifica di aggiornare il firmware solo dalla 5.52 in poi, mentre nella versione precedente indica di aggiornare il firmware dalla versione 5.07 in poi. Questo è stato fatto perche sicuramente gli apparati identificati sulla targhetta con la ver. 1.1 sono usciti con una versione di firmware pari alla 5.52 o superiore e quindi hanno bisogno di un firmware che ha come base quella versione. Invece quelli che non hanno la specifica 1.1 sono nati con firmware compresi tra la 5.07 e la 5.52.
Queste specifiche cmq secondo me sono concepite male in quanto il mio router è nato con firmware prima della 5.07 quindi per aggiornarlo bisogna prima portarlo alla 5.07 e poi fare l'upgrade all'ultima versione, da questo cosa si deduce che una volta installata la 5.07 e successivamente la 5.52 si puo benissimo installare anche il firmware 5.52F della versione 1.1.
Si puo dedurre anche che l'annex M potrebbe essere implementato anch ein apparati non annex M nativi, prendi esempio dei FRITZBOX di AVM nascono Annex B e poi un acquistati sulla baya a pochi spiccioli si converto in Annex A compatibile con l'italia anche perche le diffrenze hardware in quel caso stanno solo nel filtro adsl del router, spero sia cosi anche in questo caso e ch el'annex M sia solo un implementazione a livello firmware anche se prima di affermare o dire cose del genere sarebbe meglio dare un occhiata al 440 aperto e confrontare la parte hardware tra un annex a nativo ed un annex m nativo.
Le mie sono solo deduzioni in quanto mi sono letto passo i PDF delle varie versioni e le vari raccomandazione di AL sugli aggiornamenti.
Spero che qualcuno validi le mie teorie se mi sbaglio vi prego di correggermi.
nel frattempo mi scuso se sono stato poco chiaro, in tal caso sono disposto a dare delucidazioni a riguardo.

Saluti GK

pegasolabs
02-11-2007, 23:16
No l'annex M ha un hardware diverso. Comunque finora nessuno ha la targhetta rev 1.1. Però leggendo il device_id dentro il file del firmware è evidente che quello sul sito Atlantis marcato con la rev 1.1 è per l'annex M, quello per la rev 1.0 è per l'annex A. Distinzione rilevabile anche dai numeri di serie che cominciano con 75M....e 75A..... rispettivamente. Se leggi un pò i post a ritroso ne abbiamo discusso più volte ;)

Gengis@Kan
03-11-2007, 11:38
Come si spiega il fatto che il file pdf contenuto dentro i firmware è identico tranne il fatto che esplicita da quale firmware partire?
Come si spiega anche che su entrambi i file viene menzionato l'annex M?
Che senso avrebbe parlare nel file pdf del firmwar e1.0 dell'annex m se l'apparato è annex A?

Saluti GK

PS: Grazie per le risposte.

pegasolabs
03-11-2007, 11:43
Come si spiega il fatto che il file pdf contenuto dentro i firmware è identico tranne il fatto che esplicita da quale firmware partire?
Come si spiega anche che su entrambi i file viene menzionato l'annex M?
Che senso avrebbe parlare nel file pdf del firmwar e1.0 dell'annex m se l'apparato è annex A?

Saluti GK

PS: Grazie per le risposte.Perché i changelog dei firmware billion sono comuni a una decina di modelli, caratterizzati tutti dalla stessa numerazione di firmware, essendo tutti basati su chipset argon globespan.:)

ecro
12-11-2007, 17:22
volevo sapere se con il 340 o il 440 è possibile alzare o abbassare il snr come x esempio il netgear dg834gt?

ps ho il netgear dg834gt ma nn uso wireless mi trovo male e vorrei cambiarlo e sto sondando il terreno

pegasolabs
12-11-2007, 17:28
volevo sapere se con il 340 o il 440 è possibile alzare o abbassare il snr come x esempio il netgear dg834gt?
ps ho il netgear dg834gt ma nn uso wireless mi trovo male e vorrei cambiarlo e sto sondando il terreno
C'è il coding gain che fa qualcosa di molto simile negli effetti, anche se non chiarissimo nel modo: ci sono 8 livelli:
livello 7: massimo aggancio minima stabilità.
...
livello 0: massima stabilità, aggancio ridotto.
Livello Auto: ci prova da solo.

feo84
15-11-2007, 12:43
Ciao ragazzi, come andiamo?
E' da un po' che non posto qui... :)

Mi hanno fatto l'upgrade a 7mega.
Però ho un problema. Ecco quello che aggancia:

Upstream 480000
Downstream 6624000

Non dovrebbe agganciare più in alto in download? :mbe:

Questi sono i valori:
http://img84.imageshack.us/img84/8137/valoriyp8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=valoriyp8.jpg)

Ciau

pegasolabs
15-11-2007, 12:59
Ciao ragazzi, come andiamo?
E' da un po' che non posto qui... :)

Mi hanno fatto l'upgrade a 7mega.
Però ho un problema. Ecco quello che aggancia:

Upstream 480000
Downstream 6624000

Non dovrebbe agganciare più in alto in download? :mbe:

Questi sono i valori:
http://img84.imageshack.us/img84/8137/valoriyp8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=valoriyp8.jpg)

CiauTelecom ti ha attivato il profilo a 12 dB. Prova a mettere il coding gain a 7.

Wales
15-11-2007, 16:42
Ciao a tutti! Eccomi fresco possessore di RA340! :)
Ho aggiornato il firmware (aveva il 5.04m) con l'ultimo 552f e avrei "qualche" domanda per voi... (forse un migliaio, ma andiamo per gradi... :doh: :D )

1 - Che differenza c'è tra virtual server e le regole del firewall?
Credevo che le porte per determinati software (tipo P2P) si dovessero aprire solo per scavalcare il firewall... Mentre dal primo post vedo che le porte di Emule sono state aperte dal Virtual server...

2 - Cosa comporta l'utilizzo del UPnP? Abilitandolo, sono riuscito ad usare utorrent (pallino verde)... Sarebbe meglio assegnare "manualmente" le porte o è lo stesso?

3 - Qualcuno (con un po' di pazienza) può spiegare chiaramente come si può ottenere una configurazione "sicura"?
Dato che c'è il firewall hardware, vorrei poterlo sfruttare adeguatamente...

Vi chiedo anche se c'è qualche guida chiara per tutte queste cose... Ho letto sul Forum qualcosa, ma come vedete non c'ho capito tanto... :mbe:
E del presente thread sono arrivato circa a pagina 20... Stasera proseguo con la lettura, ma intanto mi porto avanti! :)


Ciao e grazie!

pegasolabs
15-11-2007, 17:17
1 - Che differenza c'è tra virtual server e le regole del firewall?
Credevo che le porte per determinati software (tipo P2P) si dovessero aprire solo per scavalcare il firewall... Mentre dal primo post vedo che le porte di Emule sono state aperte dal Virtual server...

2 - Cosa comporta l'utilizzo del UPnP? Abilitandolo, sono riuscito ad usare utorrent (pallino verde)... Sarebbe meglio assegnare "manualmente" le porte o è lo stesso?

3 - Qualcuno (con un po' di pazienza) può spiegare chiaramente come si può ottenere una configurazione "sicura"?
Dato che c'è il firewall hardware, vorrei poterlo sfruttare adeguatamente...

Vi chiedo anche se c'è qualche guida chiara per tutte queste cose... Ho letto sul Forum qualcosa, ma come vedete non c'ho capito tanto... :mbe:
E del presente thread sono arrivato circa a pagina 20... Stasera proseguo con la lettura, ma intanto mi porto avanti! :)


Ciao e grazie!
1. Il firewall è un livello di protezione più esterno, il virtual server viene dopo e serve a inoltrare specifici pacchetti in ingresso verso un determinato IP. Quindi vanno configurati entrambi. Nel PC che usa il P2P vanno consentite nel solo firewall tutte le connessioni in uscita (perché blocca di default anche quelle). Leggi qualche pagina da questo punto ad andare avanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&page=73

2. UPNP permette ai programmi compatibli di impostare automaticamente il Virtual Server. Non è il top della sicurezza, anche se può essere comodo.

3. Vedi sopra. Parti dal livello firewall medio e poi personalizza come spiegato nel corso di quelle pagine.

Vassili_Zaitsev
15-11-2007, 18:21
ciao anke io ho questo ruter, me lo ha consigluiato pegaso.Pero ho un prob e non so come risolverlo, probabilmente perche non ne capisco niente......il punto è questo:il ruter spesso perde la connessione e tipo per 10 sec non si riconnette.L altro giorno per edsempio stavo giocando a cod e mi ha perso la connessione, lo fa anke quando navigo in internet.....non capisco.Io nel mio compiuter ho messo l ip statico, per in quello di mio padre no....è un prob questo?poi non sono riscito nemmeno ad aggiornare il fimeware perche mi dice ke non corrisponde al mio hardware....mi potete dare il file giusto? il mio è un atlantis 440 ADSL2+ VPN Firewall Router poi non so...

COME CONNESSIONE HO LIBERO 20 MEGA KE NON VA NEMMENO A 20 MEGA FORSE DIPENDE ANKE QUESTO DA COME HO SETTATO IL RUTER.....

pegasolabs
15-11-2007, 19:35
Quanto agganci di portante e quanto è stabile la linea dipende essenzialmente dalla qualità della linea, anche se puoi stabilizzarla mettendo il coding gain a 0.
Che versione di firmware hai su ora? Quale è l'hardware version? Rieci a postare margini e attenuazione della linea: posta i valori ADSL-parameters e quelli che trovi in adsl - advanced options.

feo84
15-11-2007, 20:06
Telecom ti ha attivato il profilo a 12 dB. Prova a mettere il coding gain a 7.

Sono già con il coding gain a 7...cacchio...

Vassili_Zaitsev
15-11-2007, 20:07
http://img521.imageshack.us/img521/8867/advanceoptionsjx9.jpg (http://imageshack.us)
http://img57.imageshack.us/img57/5024/adslparametrersiz0.jpg (http://imageshack.us)

poi non lo so come si fa a capire i firmware e il modello ke ho.....sono inesperto al 100% dammi una mano pegaso!

pegasolabs
15-11-2007, 20:18
poi non lo so come si fa a capire i firmware e il modello ke ho.....sono inesperto al 100% dammi una mano pegaso!
Comincia col postare le anteprime anzichè tutta l'immagine.:)
Comunque software version e hardware version li trovi nella prima schermata "status".
Comunque agganci praticamente un bel megabit in upload e quasi 12 in download. E stai al limite con la linea, tanto è vero che ogni tanto perdi la connessione. Comincia con l'impostare il coding gain a 3. Vedi se si stabilizza, altrimenti abbassalo finché la linea diventa stabile. Ovviamente perderai un pochino in aggancio, ma i miracoli non si possono fare.

feo84
15-11-2007, 20:18
poi non lo so come si fa a capire i firmware e il modello ke ho.....sono inesperto al 100% dammi una mano pegaso!


Metti il coding gain a 7.

feo84
15-11-2007, 20:19
Metti il coding gain a 7.

Oh cacchio...mi sa che non ho capito nulla.

I suoi valori mi sembrano ottimi. Mi sa che sto sbagliando..

pegasolabs
15-11-2007, 20:27
Oh cacchio...mi sa che non ho capito nulla.

I suoi valori mi sembrano ottimi. Mi sa che sto sbagliando..
Ha 6dB di margine in downstream. L'attenuazione non è male, infatti aggancia 12/1 :)

feo84
15-11-2007, 20:31
Uhm...scusa....rinfrescami la memoria.
SNR MARGIN deve essere basso.
Attenuazione invece deve essere alta.

Sbaglio?

pegasolabs
15-11-2007, 20:34
Uhm...scusa....rinfrescami la memoria.
SNR MARGIN deve essere basso.
Attenuazione invece deve essere alta.

Sbaglio?Per una linea buona, deve essere il contrario di quello che hai scritto: SNR più alto possibile, Attenuazione più bassa possibile. ;)

feo84
15-11-2007, 20:35
Per una linea buona, deve essere il contrario di quello che hai scritto: SNR più alto possibile, Attenuazione più bassa possibile. ;)


E quindi la mia linea com'è? Ho postato pochi post fa lo screen...

edit: da quello che hai detto non sembra male...

pegasolabs
15-11-2007, 20:42
E quindi la mia linea com'è? Ho postato pochi post fa lo screen...
Hai una buona linea. I problemi IMHO sono due:
-non so quale valore di portante esce dalla centrale per la 7 mega. Potrebbe essere quello il valore massimo.
-Come vedi dagli screen dall'amico sopra, Libero usa un target noise di 6 dB che, anche se permette di agganciare una portante maggiore, può portare a qualche disconnessione. Col 340/440 (e pochi altri router) questa situazione si può correggere col coding gain.
Telecom, per evitare questi problemi, e conseguenti chiamate all'assistenza, imposta, per quello che ho visto, il profilo a 12 dB (anche per la 20Mb): in questo modo il router combina col DSLAM l'aggancio di una portante minore, pur di non scendere sotto i 12 dB con l'SNR. Con il coding gai a 7 il router cerca di forzare per quanto possibile questa impostazione di centrale.

feo84
15-11-2007, 20:43
Hai una buona linea. I problemi IMHOsono due:
-non so quale valore di portante esce dalla centrale per la 7 mega. Potrebbe essere quello il valore massimo.
-Come vedi dagli screen dall'amico sopra, Libero usa un target noise di 6 dB che, anche se permette di agganciare una portante maggiore può portare a qualche disconnessione. Col 340/440 (e pochi altri router) questa situazione si può correggere col coding gain.
Telecom, per evitare questi problemi e conseguenti chiamate all'assistenza imposta per quello che ho visto, il profilo a 12 dB (anche per la 20Mb): in questo modo il router combina col DSLAM l'aggancio di una portante minore, pur di non scendere sotto i 12 dB con l'SNR. Con il coding gai a 7 il router cerca di forzare per quanto possibile questa impostazione di centrale.

Grazie per la spiegazione.
Ho il coding gain a 7.
Ci sono altre cose che posso fare?

pegasolabs
15-11-2007, 20:45
Grazie per la spiegazione.
Ho il coding gain a 7.
Ci sono altre cose che posso fare?
Cerca un pò in rete qual'è la portante massima della 7 mega Telecom.
Comunque con 200-300 Kbs in più non credo che la velocità di download cambierebbe. Comunque fanno shaping...

feo84
15-11-2007, 20:47
Cerca un pò in rete qual'è la portante massima della 7 mega Telecom.
Comunque con 200-300 Kbs in più non credo che la velocità di download cambierebbe. Comunque fanno shaping...

8128

pegasolabs
15-11-2007, 20:52
8128A livello di router non credo possa fare altro. potresti provare a chiedere se ti mettono un profilo a 6 o ad 8. Ma vedi se ne vale la pena....l'importante imho è l'upload, che agganci in pieno, anche se Telecom ne dà pochino...

feo84
15-11-2007, 20:53
A livello di router non credo possa fare altro. potresti provare a chiedere se ti mettono un profilo a 6 o ad 8. Ma vedi se ne vale la pena....l'importante imho è l'upload, che agganci in pieno, anche se Telecom ne dà pochino...


No infatti la mia più che altro era curiosità.
Guarda...io andavo benissimo con tin.it 4 mega in FAST.
Sono passato ada alice per il prezzo (19 contro 36 di tin.it)....purtroppo ho perso il fast...

pegasolabs
15-11-2007, 20:59
No infatti la mia più che altro era curiosità.
Guarda...io andavo benissimo con tin.it 4 mega in FAST.
Sono passato ada alice per il prezzo (19 contro 36 di tin.it)....purtroppo ho perso il fast...Si ricordo la storia della tua fast ;)

feo84
15-11-2007, 21:04
Si ricordo la storia della tua fast ;)

Oh, grazie per le spiegazioni, gentilissimo....come al solito. ;)

(ora sto di nuovo cercando qualcuno in telecom :p )

Harry_Callahan
15-11-2007, 22:09
poi non lo so come si fa a capire i firmware e il modello ke ho.....sono inesperto al 100% dammi una mano pegaso!

sulla prima pagina dovresti vedere questa scritta:

http://img118.imageshack.us/img118/4039/firmwareversionli0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=firmwareversionli0.jpg)

posta a mano la version del firmware, non ce bisogno di postare come prima uno screenshot così grande

la tua linea non è molto attenuata, dovresti agganciare più di 11Mbit

fai così: resetta il router(magari salvati prima la configurazione sul file), scollega tutti i telefoni e tutti i filtri, poi collega il modem alla presa al muro senza il filtro e postaci di nuovo i valori della linea(SNR-Attenuazione e bitrate)

Vassili_Zaitsev
15-11-2007, 22:17
ma dopo aver cambiato quel valore Coding Gain non devo fare altro?non devo cambiare altr impostazioni per migliorare qualcosa?



questo è lo screen dello status

http://img150.imageshack.us/img150/7225/statusdg5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=statusdg5.jpg)g

Vassili_Zaitsev
15-11-2007, 22:18
sulla prima pagina dovresti vedere questa scritta:

http://img118.imageshack.us/img118/4039/firmwareversionli0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=firmwareversionli0.jpg)

posta a mano la version del firmware, non ce bisogno di postare come prima uno screenshot così grande

la tua linea non è molto attenuata, dovresti agganciare più di 11Mbit

fai così: resetta il router(magari salvati prima la configurazione sul file), scollega tutti i telefoni e tutti i filtri, poi collega il modem alla presa al muro senza il filtro e postaci di nuovo i valori della linea(SNR-Attenuazione e bitrate)

domani lo faro sicuramente.

Harry_Callahan
15-11-2007, 22:32
ma dopo aver cambiato quel valore Coding Gain non devo fare altro?non devo cambiare altr impostazioni per migliorare qualcosa?



partiamo con un reset e la prova senza filtri-telefoni
leggiamo i valori e poi si passa alle modifiche

pegasolabs
16-11-2007, 07:25
Ok Vassili, mi sembra giusto fare prima la prova suggerita dall'ispettore ;)

kuma
18-11-2007, 07:48
ciao

dove lo trovo l'atlantis a milano o nelle vicinanze??

grazie

pegasolabs
18-11-2007, 09:26
ciao
dove lo trovo l'atlantis a milano o nelle vicinanze??
graziehttp://www.atlantisland.it/cartina.php?id_nazione=123&id_provincia=46

feo84
18-11-2007, 19:42
Stavo dando uno sguardo ai valori su SNMP viewer...


http://img529.imageshack.us/img529/9124/29708715ax6.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=29708715ax6.png)


Dite che è attendibile quel valore?

pegasolabs
18-11-2007, 19:51
Non so se è troppo teorico, ma a 10 sicuro ci arrivi.

Borbone
19-11-2007, 15:44
Anche il 340 è annex M? Oppure ci sono versioni hardware specifiche? Devo accertarmi che sia qualche revision specifica? E se non lo è, si può abilitare l'annexM via software?
In che cosa differiscono il 340 e il 440, solo per le 16 vpn? Non si può flashare il firmware del 440?
Grazie.

pegasolabs
19-11-2007, 16:12
Anche il 340 è annex M? Oppure ci sono versioni hardware specifiche? Devo accertarmi che sia qualche revision specifica? E se non lo è, si può abilitare l'annexM via software?
In che cosa differiscono il 340 e il 440, solo per le 16 vpn? Non si può flashare il firmware del 440?
Grazie.No finora non si hanno notizie di 340 Annex M.
Non si può abilitare via firmware, l' hardware è diverso.
Non si può flashare il firmware dell'uno sull'altro.
Differiscono per la memoria, 16 contro 32 MB di RAM, oltre a quello che hai detto.

Borbone
19-11-2007, 16:16
Grazie, mentre per il 440 è importante avere una hw revision piuttosto che un'altra?

pegasolabs
19-11-2007, 16:23
Grazie, mentre per il 440 è importante avere una hw revision piuttosto che un'altra?Si, ma per quello che sembra stanno arrivando tutti annex M (rev 1.1, anche se poi non c'è scritto sotto il router come dovrebbe)

Borbone
19-11-2007, 16:27
Si, ma per quello che sembra stanno arrivando tutti annex M (rev 1.1, anche se poi non c'è scritto sotto il router come dovrebbe)

Dalla scatola o dal serial number è possibile ricavare la revision? Vorrei comprarlo online, ma come fa il venditore a capire che revision è?

pegasolabs
19-11-2007, 19:29
Dalla scatola o dal serial number è possibile ricavare la revision? Vorrei comprarlo online, ma come fa il venditore a capire che revision è?
Dal seriale, cerca qualche pagina indietro un mio post.
Cmq se vuoi ti indico un sito online che da Luglio ha già inviato un Annex M (quindi suppongo che abbia solo quelli). Ovviamente non posso garantire.

Luciano1
20-11-2007, 10:41
salve a tutti
ho sottoscritto l'offerta 7 mega di alice e sto per acquistare l'Atlantis 340, vorrei sapere quali sono i parametri consigliati per quel tipo di connessione (tranne il firewall che non attiverò). grazie

pegasolabs
20-11-2007, 11:46
salve a tutti
ho sottoscritto l'offerta 7 mega di alice e sto per acquistare l'Atlantis 340, vorrei sapere quali sono i parametri consigliati per quel tipo di connessione (tranne il firewall che non attiverò). grazie
Mi sembra che la 7 va ancora in g.dmt. Quindi PPPoA VcMux. Il resto tutto in auto. Poi se si presenteranno problemi si vedrà.

Borbone
20-11-2007, 12:20
Dal seriale, cerca qualche pagina indietro un mio post.
Cmq se vuoi ti indico un sito online che da Luglio ha già inviato un Annex M (quindi suppongo che abbia solo quelli). Ovviamente non posso garantire.

Grazie, potrebbe essere utile :)

feo84
20-11-2007, 22:06
Scusate....vado un attimo OT:
qualcuno di voi ha conoscenze in telecom?

Grazie. ;)

GIOINT237
22-11-2007, 07:15
c'e qualcuno che puo darmi una mano x la configurazione del router x usare emule?:D

Ashen
22-11-2007, 14:09
Edito: ho risolto ;)

La bestiolina è in viaggio ^^

pegasolabs
22-11-2007, 21:45
c'e qualcuno che puo darmi una mano x la configurazione del router x usare emule?:D
Stesso consiglio dato ad un altro amico 2 pagine più indietro.
1. Il firewall è un livello di protezione più esterno, il virtual server viene dopo e serve a inoltrare specifici pacchetti in ingresso verso un determinato IP. Quindi vanno configurati entrambi. Nel PC che usa il P2P vanno consentite nel solo firewall tutte le connessioni in uscita (perché blocca di default anche quelle). Leggi qualche pagina da questo punto ad andare avanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&page=73

Luciano1
22-11-2007, 22:13
salve a tutti
poche ore fa mi è arrivato l'atlantis 340 che ho acquistato grazie ai consigli di pegasolabs....che dire...ottimo...ora però in attesa che mi attivino alice 7 mega sto continuando a navigare col vecchio provider.
veniamo alle prime domande: visto che è presente il tasto di accensione, è consigliabile spegnere il router quando spengo il computer o è meglio lasciarlo acceso ?
che differenza c'è tra connessione always on e on demand ? cosa imposto ?
grazie

pegasolabs
22-11-2007, 22:28
1-veniamo alle prime domande: visto che è presente il tasto di accensione, è consigliabile spegnere il router quando spengo il computer o è meglio lasciarlo acceso ?
2-che differenza c'è tra connessione always on e on demand ? cosa imposto ?
grazie1-Spegnerlo e accenderlo troppo spesso te lo sconsiglio. Lasciarlo acceso non dà problemi. Se come a molti ti danno fastidio i led di notte :D , spegnilo solo allora.
2-Lascia always on. Così è sempre collegato e pronto.
;)

Wales
22-11-2007, 22:55
Ecchemeqquà! Sono l'amico aiutato poco sopra... :) E posto il risultato del mio "studio" (un copia/incolla, in verità) per aiutare e, soprattutto, per sapere se è tutto ok!

Il firewall l'ho impostato su high, ho disabilitato il DHCP e fissato un IP statico (192.168.1.1)...

Queste le impostazioni "packet filter"
http://img206.imageshack.us/img206/8741/packetfilterpe9.png

Queste in "virtual server"
http://img128.imageshack.us/img128/3460/virtualservercg3.png

Non mi è del tutto chiara la necessità di prevedere un "IP_1_out" con apertura di tutte le porte verso l'esterno (destination port)... Non è che si "vanifica" il firewall? Anche se, a dire il vero, ho testato le porte su Shields UP! e tutto risulta perfettamente stealth!
Cmq sia, Emule non l'ho ancora installato, ma uTorrent va una meraviglia!


Ulteriori dubbi:
Nelle impostazioni predefinite del firewall su HIGH, gli indirizzi IP non sono assegnati: cioè è indicato 0.0.0.0, come si può vedere nella prima impostazione "hei_sntp"...
Devo impostare l'indirizzo IP a mano per ogni voce?


Ciao e grazie ancora a pegasolabs e a tutti!


P.S: spero di non aver postato dati sensibili... Nel caso, avvisatemi per tempo e non fate scherzi! :)

pegasolabs
23-11-2007, 08:31
Ecchemeqquà! Sono l'amico aiutato poco sopra... :) E posto il risultato del mio "studio" (un copia/incolla, in verità) per aiutare e, soprattutto, per sapere se è tutto ok!

Il firewall l'ho impostato su high, ho disabilitato il DHCP e fissato un IP statico (192.168.1.1)...

Queste le impostazioni "packet filter"
Queste in "virtual server"
Tutto ok, l'unico appunto sarebbe preferibile che la IP1OUT sia l'ultima regola della lista (dovresti quindi invertire le ultime due).

Non mi è del tutto chiara la necessità di prevedere un "IP_1_out" con apertura di tutte le porte verso l'esterno (destination port)... Non è che si "vanifica" il firewall?
Si questa regola esclude il controllo del firewall per le sole comunicazioni in uscita e per il solo ip dove funziona il P2P. D'altra parte è necessaria per il buon funzionamento dei P2P in quanto devi prevedere che i peer ai quali ti colleghi siano in ascolto sulle porte più disparate e questo è il miglior modo per garantire un collegamento efficace (cmq c'è scritto anche nella guida di emule ;))

Anche se, a dire il vero, ho testato le porte su Shields UP! e tutto risulta perfettamente stealth!
Appunto io firewall in ingresso funziona perfettamente anche verso quell'IP

Cmq sia, Emule non l'ho ancora installato, ma uTorrent va una meraviglia!
;)

Ulteriori dubbi:
Nelle impostazioni predefinite del firewall su HIGH, gli indirizzi IP non sono assegnati: cioè è indicato 0.0.0.0, come si può vedere nella prima impostazione "hei_sntp"...
Devo impostare l'indirizzo IP a mano per ogni voce?
No lasciale così, quelle sono le regole base per consentire la navigazione anche agli altri PC della rete[/QUOTE]

Luciano1
23-11-2007, 15:22
1-Spegnerlo e accenderlo troppo spesso te lo sconsiglio. Lasciarlo acceso non dà problemi. Se come a molti ti danno fastidio i led di notte :D , spegnilo solo allora.
2-Lascia always on. Così è sempre collegato e pronto.
;)

ciao ho provato come mi hai consigliato a tenerlo sempre acceso e sembra che si riscaldi un bel po'....è normale ?
poi...vorrei capire bene la differenza tra always on e on demand....se imposto on demand significa che devo aprire ogni volta la connessione come facevo prima col mio modem adsl usb ? e se è così come si apre la connessione ?
ultima domanda...l'esemplare che mi è arrivato ha il firmware 5.52g mentre sul sito atlantis vedo che è disponibile il 5.52f, quindi dovrei avere l'ultimissimo firmware giusto ?
grazie

Ashen
23-11-2007, 17:15
ciao ho provato come mi hai consigliato a tenerlo sempre acceso e sembra che si riscaldi un bel po'....è normale ?
poi...vorrei capire bene la differenza tra always on e on demand....se imposto on demand significa che devo aprire ogni volta la connessione come facevo prima col mio modem adsl usb ? e se è così come si apre la connessione ?
grazie

Semplicemente:

Always on: mantiene sempre attiva la connessione, quindi in qualsiasi momento qualsiasi pc connesso alla rete può navigare subito.
On demand: il router mantiene l'allineamento, ma effettua connessione soltanto quando perviene una richiesta, ciò comporta un'attesa (seppur minima) tra richiesta da parte di un utente/applicativo per uscire all'esterno della lan

Per la seconda domanda... presumo di si, io sto ancora aspettando che arrivi la bestiolina :cry:

pegasolabs
23-11-2007, 17:19
1-ciao ho provato come mi hai consigliato a tenerlo sempre acceso e sembra che si riscaldi un bel po'....è normale ?
2-poi...vorrei capire bene la differenza tra always on e on demand....se imposto on demand significa che devo aprire ogni volta la connessione come facevo prima col mio modem adsl usb ? e se è così come si apre la connessione ?
3-ultima domanda...l'esemplare che mi è arrivato ha il firmware 5.52g mentre sul sito atlantis vedo che è disponibile il 5.52f, quindi dovrei avere l'ultimissimo firmware giusto ?
grazie
1- Si, è uno dei router che scalda meno ;)
2- no la connessione la fa il router quando gli viene richiesta una connessione wan mettendo "on demand"
3-L'ultimissimo è il 5.52h1 australiano. La g è molto buona, migliora alcune cose della f, che è più vecchia. Quindi non toccare nulla.;)

Mat75
27-11-2007, 14:49
Ciao a tutti. Ho appena installato il 340 appena arrivato. Ho seguito il manuale, ed ho inserito solo username e password di Alice, "adsl" e Ppoa.

Il router è connesso, e la differenza con un modem usb è enorme...

Mi chiedevo, visto che non ne capisco molto, dove posso leggere i valori di attenuazione, rumore ecc, e soprattutto, se devo modificare o inserire qualcos'altro, a parte il firewall che per ora lascerò inattivo.
Tutti i consigli sono ben accetti...soprattutto se sono di facile comprensione..:)

Grazie.

pegasolabs
27-11-2007, 15:03
Dalla pagina status devi cliccare su adsl e poi advanced options. Per ora non toccare nulla, poi man mano si vede ;)

Mat75
27-11-2007, 15:22
Dalla pagina status devi cliccare su adsl e poi advanced options. Per ora non toccare nulla, poi man mano si vede ;)

Ok, grazie. Non tocco nulla.
Scusate, forse sono ot, ma mi escono questi valori:
SNR margin upstream 15.0dB downstream 21 db
Line Attenuation upstream 30.5 dB downstream 19 dB
CRC errors upstream 7 downstream 0
Latency Interleave
Portante 8128 - 480

Come sono? e cos'è quel "CRC errors 7"?

pegasolabs
27-11-2007, 18:32
Ok, grazie. Non tocco nulla.
Scusate, forse sono ot, ma mi escono questi valori:
SNR margin upstream 15.0dB downstream 21 db
Line Attenuation upstream 30.5 dB downstream 19 dB
CRC errors upstream 7 downstream 0
Latency Interleave
Portante 8128 - 480

Come sono? e cos'è quel "CRC errors 7"?Tutto normale tranquillo. Che abbonamento hai?

Mat75
27-11-2007, 18:59
Tutto normale tranquillo. Che abbonamento hai?

Ho Alice Flat upgradata da 10 giorni a 7 Mega...
Quindi posso stare tranquilla nonostante il numero di errori?
Grazie.

pegasolabs
27-11-2007, 19:01
Ho Alice Flat upgradata da 10 giorni a 7 Mega...
Quindi posso stare tranquilla nonostante il numero di errori?
Grazie.Si tranquillo (o tranquilla?:confused: ). Agganci portante piena tra l'altro. Versione di firmware per curiosità?

Musashi999
27-11-2007, 19:11
anche io ho appena messo su il 340 dell'Atlantis... (mi sa' che e' vecchiotto: firmware 5.04m) su tiscali 4/512

settato su ADSL2+autofallback mi da' 29db/12.0db di SNR/attenuazione.....

.....sembra buono o sbaglio???

mi sa' che la lista delle centrali del 2004 e' un po' obsoleta, non credo siano
valori ottenibili a 1.5km dalla centrale......

sempre se ho capito bene.....

una domanda, quando spengo completamente il PC, il router lo lascio acceso e
rimangono accese anche le spie ADSL e PPP....va bene cosi?
Ma non significa che l'IP pubblico rimane sempre quello?

il firewall su high o medium? zone allarm lo lascio attivo?

grazie