View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
Intrepido
17-11-2008, 21:07
Ciao a tutti :) ,
finalmente sono passato alla 7 mega di Alice (da una 2mb), risultato, questo è quello che aggancio
http://img511.imageshack.us/img511/681/adslif3.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=adslif3.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e questi i valori SNR
http://img367.imageshack.us/img367/1801/snrxj1.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=snrxj1.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che dite posso modificare qualcosa per agganciare meglio?
Inoltre, da dopo l'aumento mi si è inchiodato già due volte, prima mai avuto problemi.
Grazie ciao
Intrepido
20-11-2008, 18:26
Uppete :) , sta andando male :cry: , ieri sera l'ho riavviato due volte,
:help: :help: :help: :help:
goldorak
20-11-2008, 19:33
Uppete :) , sta andando male :cry: , ieri sera l'ho riavviato due volte,
:help: :help: :help: :help:
Forse hai una linea ballerina.
Molto strano che tu debba riavviare il router 2 volte di seguito.
Per dirti il mio e' acceso continuamente da 1 mese, e l'ho dovuto riavviare una sola volta tanto e' vero che e' il tempo di uptime e' di 23 giorni e 15 ore.
Puo' essere che sia il router difettoso. In questo caso visto che gode di 3 anni di garanzia perche' non te lo fai cambiare ? :)
pegasolabs
20-11-2008, 20:03
Ciao a tutti :) ,
finalmente sono passato alla 7 mega di Alice (da una 2mb), risultato, questo è quello che aggancio
http://img511.imageshack.us/img511/681/adslif3.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=adslif3.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e questi i valori SNR
http://img367.imageshack.us/img367/1801/snrxj1.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=snrxj1.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che dite posso modificare qualcosa per agganciare meglio?
Inoltre, da dopo l'aumento mi si è inchiodato già due volte, prima mai avuto problemi.
Grazie ciaoPer l'aggancio prova a mettere il coding gain a 7.
Che firmware hai su? :)
Intrepido
21-11-2008, 00:40
Forse hai una linea ballerina.
Molto strano che tu debba riavviare il router 2 volte di seguito.
Per dirti il mio e' acceso continuamente da 1 mese, e l'ho dovuto riavviare una sola volta tanto e' vero che e' il tempo di uptime e' di 23 giorni e 15 ore.
Mi sono espresso male :stordita: , non proprio due volte di seguito, due volte in circa 3 ore. Per la linea, ti dò ragione, già Pegasolabs l' aveva notato appena mi era arrivato il router, poi tutto d'un tratto si è stabilizzata alla grande.
Puo' essere che sia il router difettoso. In questo caso visto che gode di 3 anni di garanzia perche' non te lo fai cambiare ? :)
Non so che dire, i problemi sono successi appena preso, e ora che mi hanno aumentato la portante nel frattempo in questi mesi tutto ok, c'è da dire che prima di questo sulla stessa 2mb c'era un 243 (alias 7300M), non ha mai accusato problemi. Ma neppure lo Zyxel di prima :confused: .
Intrepido
21-11-2008, 00:42
Per l'aggancio prova a mettere il coding gain a 7.
Che firmware hai su? :)
Firmware 5.52e.
Ok provo con il code sul 7 ;) .
EDIT
ho appena controllato nella sezione adsl,
guardate come sono cambiati i valori sempre con il code sul 2
http://img206.imageshack.us/img206/8458/adsled3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=adsled3.jpg)http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img20.imageshack.us/img20/1805/snrvl6.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=snrvl6.jpg)http://img20.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che sia la mia linea :(
Ciao
Edit 2 :D
aggiungo qui la prova con code su 7
http://img153.imageshack.us/img153/7577/adslsl2.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=adslsl2.jpg)http://img153.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img90.imageshack.us/img90/3979/snrmj2.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=snrmj2.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ora però non sto scaricando, problemi tecnici sul serverino :stordita: , domani se risolvo vi faccio sapere se ancora si blocca.
Ciao :)
Intrepido
22-11-2008, 23:59
Aggiornamento, allora dai log la connessione è durata circa 12 ore, poi si è disconnesso :( , ma non bloccato ora è connesso da 10 ore e 40 minuti, è sto scaricando con Utorrent, vediamo come va domani.
Ciao :)
pegasolabs
23-11-2008, 00:41
Mah...se sono disconnessioni è Telecom...
Intrepido
23-11-2008, 21:33
Mah...se sono disconnessioni è Telecom...
In effetti, se ricordi era lo stesso problema che avevo appena cambiato il 7300 con questo, problema che poi si è risolto da solo così com'è venuto boH!!.
Comunque, posto uno screen fatto ora, direi che forse con il code sul 7 "sembra" risolto
http://img227.imageshack.us/img227/1433/durataconnesionevp9.jpg (http://imageshack.us)
speriamo che duri :stordita:
Harry_Callahan
23-11-2008, 21:56
In effetti, se ricordi era lo stesso problema che avevo appena cambiato il 7300 con questo, problema che poi si è risolto da solo così com'è venuto boH!!.
Comunque, posto uno screen fatto ora, direi che forse con il code sul 7 "sembra" risolto
http://img227.imageshack.us/img227/1433/durataconnesionevp9.jpg (http://imageshack.us)
speriamo che duri :stordita:
potrebbe essere un problema impulsivo, qualche telefono difettoso oppure qualche filtro difettoso, dovresti fare la prova Harry_Callahan
Intrepido
24-11-2008, 08:50
potrebbe essere un problema impulsivo, qualche telefono difettoso oppure qualche filtro difettoso, dovresti fare la prova Harry_Callahan
E' vero, non mi sembra di aver mai provato con questo a collegarlo alla prima presa, in settimana provo ;) .
Una cosa che mi è venuta in mente stamani, finora dopo lo spostamento del code sul 7, non si è più bloccato :yeah: , e già questo in se è ottimo.
Provo a spostarlo e vi faccio sapere.
Intrepido
25-11-2008, 09:00
Aggiornamento, sembra risolto
http://img377.imageshack.us/img377/8486/connesioine2giorniop1.jpg (http://imageshack.us)
aspetto a fare la prova Harry, dolo tutto questo funzionamento ok ho paura di spegnerlo :D
Beh se gli ip esterni sono dinamici avrai un po' di problemi, se invece sono statici basta bloccarli nelle sezione incoming del firewall.
Prendi l'ip da bloccare con la subnet mask di 255.255.255.255.
Anche io avevo pensato in quel modo, ma non ho ottenuto nessun risultato, ecco perché sono in altomare.
Intrepido
26-11-2008, 18:32
Ciao, risolto il problemino della connessione, ora il router è connesso da più di 4 giorni :) , mi trovo ad avere problemi con le VPN.
Dopo aver creato un tunnel VPN/PPTP for Remote Access Application, come da manuale Atlantis, ho configurato il client remoto, e questo è il messaggio che ricevo:
http://img167.imageshack.us/img167/5707/errorevpnwm7.jpg (http://imageshack.us)
l'indirizzo che digito XXX.no-ip.biz è corretto, perché sempre dallo stesso pc se accedo al mio FTP faccio l'accesso senza problemi, quindi escludo che possa essere colpa del servizio NO-IP.
Dalla parte del client è presente un router, con firewall attivato, le porte aperte sono le classiche HTTP, HTTPs, DNS. FTP, POP3, SMTP, e per i torrent.
Devo aprire porte particolari?
Grazie ciao :)
Harry_Callahan
27-11-2008, 10:51
@Intrepido postaci tutte le schermate di configurazione lato router
ricordati inoltre di aprire le porte PPTP sul router remoto(1723 e 47)
meglio connettersi come 1° prova da remoto utilizzando un modem puro(modem puro ETH oppure USB, volendo potresti provare anche col 56K)
Intrepido
27-11-2008, 17:59
@Intrepido postaci tutte le schermate di configurazione lato router
Ecco qui, ho fatto così
http://img511.imageshack.us/img511/9320/vpnjo9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=vpnjo9.jpg)
ricordati inoltre di aprire le porte PPTP sul router remoto(1723 e 47)
:doh: , ecco li il probabile problema, il router da cui ho fatto al prova non aveva queste porte aperte :stordita: .
Le devo aprire in entrata ed uscita o solo in una direzione?
meglio connettersi come 1° prova da remoto utilizzando un modem puro(modem puro ETH oppure USB, volendo potresti provare anche col 56K)
Avercelo, ho prestato il gate di Telecom, e ancora non ne ho visto il ritorno :rolleyes: , solleciterò per riaverlo.
Ciao :)
Harry_Callahan
27-11-2008, 22:56
Ecco qui, ho fatto così
http://img511.imageshack.us/img511/9320/vpnjo9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=vpnjo9.jpg)
dalla schermata prima hai selezionato logicamente remote access, giusto?
dopodichè l'hai abilitata e salvata la PPTP nella schermata successiva(la schermata successiva postata da te), corretto?
:doh: , ecco li il probabile problema, il router da cui ho fatto al prova non aveva queste porte aperte :stordita: .
Le devo aprire in entrata ed uscita o solo in una direzione?
prova in tutte e due le direzioni, però è meglio tagliare la testa al toro con un modem puro, questo per escludere al 100% il problema sul tuo router
Avercelo, ho prestato il gate di Telecom, e ancora non ne ho visto il ritorno :rolleyes: , solleciterò per riaverlo.
Ciao :)
al massimo metti in bridge mode il router remoto
Intrepido
28-11-2008, 01:03
dalla schermata prima hai selezionato logicamente remote access, giusto?
dopodichè l'hai abilitata e salvata la PPTP nella schermata successiva(la schermata successiva postata da te), corretto?
Esatto, poi l'ho abilitata come da schermata
http://img339.imageshack.us/img339/9909/abilitavpnvt6.jpg (http://imageshack.us)
intendevi così?
prova in tutte e due le direzioni, però è meglio tagliare la testa al toro con un modem puro, questo per escludere al 100% il problema sul tuo router
al massimo metti in bridge mode il router remoto
Mi sa che faccio prima :D , gli ho mandato un sms intorno alle 20:00, e devo ancora avere risposta.
Sento che non rivedrò il gate così presto.
Per la prova delle modifiche sull'altro router devo aspettare lunedì.
Ti faccio sapere, intanto ciao :)
Massy970
02-12-2008, 14:32
Buongiorno a tutti.
Da poco sono un felice possessore dell'Atlantis Webshare 340.
Devo dire che a primo colpo la schermata di configurazione mi ha spaventato ma poi mi sono fatto l'occhio.
Sono riuscito, grazie anche a questo thread, a settare le impostazioni per emule.
Mi rimane ancora un ostacolo con Teamviewer.
Come già spiegato in un mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24779761&postcount=545 sono riuscito ad attivare il Wake on lan; riesco ad accendere il pc a distanza per poi gestirlo con Teamviewer.
Ma da quando ho l'Atlantis, questo mi risulta un po difficoltoso :muro: :muro:
C'è qualcuno che ha già utilizzato questo programma con l'Atlantis 340??
Grazie a tutti per le risposte che mi darete.
Intrepido
02-12-2008, 17:21
al massimo metti in bridge mode il router remoto
Ciao Harry, ecco gli aggiornamenti.
In bridge funziona, ma cosa strana :confused: solo se per connettermi digito il mio ip pubblico, con il servizio di no-ip non funziona :( , con no-ip funziona invece la connesione al server ftp sempre nella mia lan.
prova in tutte e due le direzioni, però è meglio tagliare la testa al toro con un modem puro, questo per escludere al 100% il problema sul tuo router
Questo è un punto dolente, nel senso che se metto le regole mi dà l'errore come nei post precedenti, se invece disabilito il firewall (e con il router in PPPoE) funziona, quindi qui sinceramente non saprei che regole mettere :stordita: , confermo comunque che le porte da te seganalatemi le ho aperte sia in entrata che in uscita.
Ora il problema essenziale :stordita: , sarò tordo io, ma anche se risulto connesso, non vedo le risorse di rete, che devo fare :help:
Ciao grazie :)
Harry_Callahan
02-12-2008, 21:09
Ciao Harry, ecco gli aggiornamenti.
In bridge funziona, ma cosa strana :confused: solo se per connettermi digito il mio ip pubblico, con il servizio di no-ip non funziona :( , con no-ip funziona invece la connesione al server ftp sempre nella mia lan.
hai scritto http://username.no-ip.org ?
Questo è un punto dolente, nel senso che se metto le regole mi dà l'errore come nei post precedenti, se invece disabilito il firewall (e con il router in PPPoE) funziona, quindi qui sinceramente non saprei che regole mettere :stordita: , confermo comunque che le porte da te seganalatemi le ho aperte sia in entrata che in uscita.
Ora il problema essenziale :stordita: , sarò tordo io, ma anche se risulto connesso, non vedo le risorse di rete, che devo fare :help:
Ciao grazie :)
sul router remoto sono bloccate altre porte in uscite? sarebbe utile avere in uscita tutte le porte aperte(diciamo un IP_OUT) e poi aprire in entrata le porte che abbiamo detto prima
per il discorso condivsione cartella, prova prima in LAN, mi spiego meglio:
prima di provare in VPN, controlla che i 2 PC si vedono e condividono le cartelle quando sono connessi tramite cavo cross oppure collegati allo stesso router
altrimenti prova ad accedere al PC digitando da esegui l'IP del PC remoto(es \\192.168.1.150)
Intrepido
02-12-2008, 21:21
hai scritto http://username.no-ip.org ?
No, in realtà finisce con .biz :confused:
sul router remoto sono bloccate altre porte in uscite? sarebbe utile avere in uscita tutte le porte aperte(diciamo un IP_OUT) e poi aprire in entrata le porte che abbiamo detto prima
Si, sono bloccate, sono aperte in uscita tutte solo sul pc con utorrent, per l'altro solo quelle che servono.
Provo a immettere una nuova regola per aprirle ;)
per il discorso condivsione cartella, prova prima in LAN, mi spiego meglio:
prima di provare in VPN, controlla che i 2 PC si vedono e condividono le cartelle quando sono connessi tramite cavo cross oppure collegati allo stesso router
In lan funziona, ho fatto la prova con il mio portatile, nella lan di casa tutto ok, con la vpn nada :( .
altrimenti prova ad accedere al PC digitando da esegui l'IP del PC remoto(es \\192.168.1.150)
Provato anche questo, dopo circa due minuti di attesa mi restituiva l'errore di percorso di rete inesistente (tieni conto che il percorso è esatto, era già memorizzato nel menù a tendina che appare da esegui).
Di questa settimana penso che non riesco più a provare dal router remoto, passiamo alla prossima e ti faccio sapere ;) .
Intanto grazie Harry :) .
Ciao
Harry_Callahan
02-12-2008, 21:27
No, in realtà finisce con .biz :confused:
ok, l'importante era provare con l'http davanti, se non va non mi viene altro
quando ti trovi in remoto al massimo fai prima un ping verso no-ip.biz e ti ricava il WAN IP
Si, sono bloccate, sono aperte in uscita tutte solo sul pc con utorrent, per l'altro solo quelle che servono.
Provo a immettere una nuova regola per aprirle ;)
si apri tutto a questo punto, sarà stato quello il problema
In lan funziona, ho fatto la prova con il mio portatile, nella lan di casa tutto ok, con la vpn nada :( . allora è un firewall esterno che ti blocca(Norton, Zone Allarm, firewall Windows oppure altro), probabilmente vede la richiesta di connessione alle risorse condivise con WAN to LAN e non come LAN to LAN
Intanto grazie Harry :) .
Ciao
:D
Ciao
Intrepido
03-12-2008, 18:24
ok, l'importante era provare con l'http davanti, se non va non mi viene altro
quando ti trovi in remoto al massimo fai prima un ping verso no-ip.biz e ti ricava il WAN IP
Ho paura sia il mio portatile :( , ho provato dal lavoro, e con l'indirizzo no.ip funziona, rimane sempre però il problema delle condivisioni di rete.
si apri tutto a questo punto, sarà stato quello il problema
Ok, provo anche con questo ;)
allora è un firewall esterno che ti blocca(Norton, Zone Allarm, firewall Windows oppure altro), probabilmente vede la richiesta di connessione alle risorse condivise con WAN to LAN e non come LAN to LAN
:D
Ciao
Mi sa che è questo il prob, sul pc c'è comodo.
Grazie intanto :)
Nocturnion
15-12-2008, 23:58
Posso chiedervi alcune cose?
Mi è stato appena regalato un Webshare 340 adsl2+.
Tutto funziona egregiamente penso. Appunto penso. Sapreste dirmi che tipo di parametri vi posso elencare in maniera tale che gentilmente un'anima pia di mi dice se tutto funziona al meglio oppure no? ... esempio: Downstream Upstream ecc ...
Sono con tiscali.
Grazie in anticipo
Intrepido
16-12-2008, 00:39
Ho paura sia il mio portatile :( , ho provato dal lavoro, e con l'indirizzo no.ip funziona, rimane sempre però il problema delle condivisioni di rete.
Oggi mi sono portato il mio portatile al lavoro, ho provato la vpn inserendo l'ip pubblico, dopo poco arriva il messaggio
"controllo del nome utente e pass in corso",
poi il messaggio
"proiezione del pc sulla rete in corso"
a questo punto apro risorse di rete, ma niente la mia rete non c'è :( , digito il percorso di una cartella presente presente sul server da esegui, ma nulla, mi dice che il percorso di rete non esiste :muro: , sto :cry: .
Provo ad avviare Ultra vnc, mi connetto al server di casa, riprovo disabilitando da remoto il firewall del server, ma nulla, cosa posso fare??????
Una piccola cosa che mi sono accorto, provo dal pc dell'uffico dove avevo creato la VPN, ma mi dà l'errore 800, impossibile stabilire una connessione vpn, strano penso, ho salvato l'indirizzo con no-ip, vado allora sulle proprietà della configurazione del client VPN, e ci trovo l'ip pubblico che avevo messo in precedenza, :confused: , probabilmente dopo aver scritto l'indirizzo http://userno-ip.biz, non ho premuto il tasto ok, ma annulla, quindi non si è mai salvata la configurazione modificata :doh: , risultato con il servizio No-ip riesco tranquillamente ad accedere al server ftp, ad utilizzare i servizi ultra-vnc e desktop remoto, ma non riesco a risolvere l'indirizzo per la VPN, mi tocca per forza scriverlo a mano, boh.
Adesso che faccio?
Grazie ciao :)
Harry_Callahan
16-12-2008, 08:17
dopo "proiezione del pc sulla rete in corso" , la VPN risulta connessa? cioè sono presenti i 2 computerini vicino all'orologio di Windows? da icponfig hai un IP LAN della VPN?
altra cosa IMPORTANTISSIMA: il router remoto ha un network diverso dal tuo router?
es. se il tuo è 192.168.1.0, il router remoto è 192.168.0.1?
come già suggerito in passato, prova prima con un modem puro
Intrepido
16-12-2008, 15:31
Ciao Harry :)
dopo "proiezione del pc sulla rete in corso" , la VPN risulta connessa? cioè sono presenti i 2 computerini vicino all'orologio di Windows? da icponfig hai un IP LAN della VPN?
Si, i due pc i ci sono e lampeggiano, questo è lìipconfig relativo alla connessione
Scheda PPP XXXXXXXX:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.115
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.115
L'ip è quelo che ho assegnato in fase di configurazione dal 440 ;)
altra cosa IMPORTANTISSIMA: il router remoto ha un network diverso dal tuo router?
es. se il tuo è 192.168.1.0, il router remoto è 192.168.0.1?
Hanno lo stesso ip (sono due Atlantis entrambi :D ) nel caso della connesione da casa di mio fratello; dal lavoro, no la rete ha una classe diversa, ma qui era solo una prova, non voglio che funzioni uso una vnc per controllare il server e una ftp scaricare o caricare dati ;) .
come già suggerito in passato, prova prima con un modem puro
Messo l'Atlantis di mio fratello in bridge, ma non succede nulla :( .
Grazie ciao :)
Nocturnion
16-12-2008, 19:54
Posso chiedervi alcune cose?
Mi è stato appena regalato un Webshare 340 adsl2+.
Tutto funziona egregiamente penso. Appunto penso. Sapreste dirmi che tipo di parametri vi posso elencare in maniera tale che gentilmente un'anima pia di mi dice se tutto funziona al meglio oppure no? ... esempio: Downstream Upstream ecc ...
Sono con tiscali.
Grazie in anticipo
Non è che qualcuno ha 5 min da buttare? :)
Rendereste una persona meno ignorante di quel che è :D
pegasolabs
16-12-2008, 20:10
Non è che qualcuno ha 5 min da buttare? :)
Rendereste una persona meno ignorante di quel che è :D
Se qualcosa andasse male te ne accorgeresti :sofico:
Comunque puoi postare i parametri di linea (margini di rumore, attenuazione e portante che agganci).
Che tipo di abbonamento hai con Tiscali?
Harry_Callahan
16-12-2008, 22:56
Messo l'Atlantis di mio fratello in bridge, ma non succede nulla :( .
a questo punto scatta l'intervento on-site :sofico:
mod, tu che dici? :sofico:
Intrepido
17-12-2008, 00:32
a questo punto scatta l'intervento on-site :sofico:
mod, tu che dici? :sofico:
Io dico che sono nelle vostre mani :D
Aiuto
pegasolabs
17-12-2008, 08:05
a questo punto scatta l'intervento on-site :sofico:
mod, tu che dici? :sofico:Dipende dai piatti tipici a Vr e dintorni :asd:
Nocturnion
17-12-2008, 21:24
Se qualcosa andasse male te ne accorgeresti :sofico:
Comunque puoi postare i parametri di linea (margini di rumore, attenuazione e portante che agganci).
Che tipo di abbonamento hai con Tiscali?
Ok, grazie infinite!!!
Ho tiscali 8 mega.
I parametri sono questi:
Downstream - Upstream
SNR Margin: 24.0 dB 11.5 dB
Line attenuation: 27.0 dB 14.5 dB
Connect Mode: ADSL2+ Autofallback
Modulation: G.Dmt.BisplusAuto
Profile type: Main
Activate line: True
Coding Gane: auto
Tx Attenuation: Bis_0DB
DSP Firmware Version: E.67.2.37
Connected: True
Operationald Mode: G.Dmt.BisplusAuto
Annex Type: ADSL2A
Unstream: 422500
DownStream: 9306500
Co Vendor: GSPN
Vi ho messo un po' di valori non sapendo bene che cosa vi possa esattamente tornarvi utile.
Una curiosità: Connect Mode mi da anche la possibilità oltre che Adsl2+, auto-fallback, anche annexM2+, auto-fallback. Qual è l'impostazione migliore? (detto fra noi, all'inizio c'era annexM2+ auto-fallback, ma visto che ho questo router dove c'era scritto adsl2+ nella scatola, ci ho messo io questo parametro ... :D )
Ancora grazie infinite. :)
Harry_Callahan
18-12-2008, 10:34
Io dico che sono nelle vostre mani :D
Aiuto
Intrepedo,
direi di fare una cosa:
salvati la configurazione del 440
resettalo, metti SOLO i parametri di certificazione del tuo gestore(PPPoE VP\VC 8-35 user\pass) e configura la VPN PPTP, insomma non toccare altro(niente firewall e roba simile)
dopo da remoto prova di nuovo in bridge
disattiva tutti i programmi sul PC remoto(firewall, antispyware, ecc ec)
è l'unico modo per capire se il problema è lato PC oppure lato router
Nocturnion
20-12-2008, 21:20
Ok, grazie infinite!!!
Ho tiscali 8 mega.
I parametri sono questi:
Downstream - Upstream
SNR Margin: 24.0 dB 11.5 dB
Line attenuation: 27.0 dB 14.5 dB
Connect Mode: ADSL2+ Autofallback
Modulation: G.Dmt.BisplusAuto
Profile type: Main
Activate line: True
Coding Gane: auto
Tx Attenuation: Bis_0DB
DSP Firmware Version: E.67.2.37
Connected: True
Operationald Mode: G.Dmt.BisplusAuto
Annex Type: ADSL2A
Unstream: 422500
DownStream: 9306500
Co Vendor: GSPN
Vi ho messo un po' di valori non sapendo bene che cosa vi possa esattamente tornarvi utile.
Una curiosità: Connect Mode mi da anche la possibilità oltre che Adsl2+, auto-fallback, anche annexM2+, auto-fallback. Qual è l'impostazione migliore? (detto fra noi, all'inizio c'era annexM2+ auto-fallback, ma visto che ho questo router dove c'era scritto adsl2+ nella scatola, ci ho messo io questo parametro ... :D )
Ancora grazie infinite. :)
Ho letto che il coding gane può essere selezionato con un valore che da la massima stabilità della connessione ... sapete dirmi qual'è?
Grazie :D
andryonline
21-12-2008, 02:14
AtlantisLand WebShare 340 / 440 (A02-RA340/440) e Billion BiPac 7402R2 - 7402R2M sono la stessa cosa in pratica?
Quale dei due è preferibile acquistare (sempre che ci sia una preferenza)? Circa a quale prezzo?
Qualcuno ha riscontrato qualche problema particolare con questi prodotti?
Harry_Callahan
21-12-2008, 09:46
AtlantisLand WebShare 340 / 440 (A02-RA340/440) e Billion BiPac 7402R2 - 7402R2M sono la stessa cosa in pratica?
440 = 7402R2M
340 non esiste con marchio Billion
Quale dei due è preferibile acquistare (sempre che ci sia una preferenza)? Circa a quale prezzo?
se trovi il 440 ha 3 anni garanzia, il Billion 2 anni
almeno fino a poco tempo fa era così
Qualcuno ha riscontrato qualche problema particolare con questi prodotti?
io mai
Harry_Callahan
21-12-2008, 09:47
Ho letto che il coding gane può essere selezionato con un valore che da la massima stabilità della connessione ... sapete dirmi qual'è?
Grazie :D
si parte da 0
sali piano piano fino a trovare l'assetto giusto(velocità adsl\stabilità)
gionnico
21-12-2008, 13:15
Quale dei due è preferibile acquistare (sempre che ci sia una preferenza)? Circa a quale prezzo?
Il 340 gestisce fino a 4 VPN, mentre il 440 mi pare 12.
In 440 ha 32MB di RAM (usati appunto per le VPN aggiuntive), il 340 16MB.
Entrambi funzionano con fino a 1500NAT firewall, QoS e virtual server attivi senza problemi.
Si può anche modificare il timeout del NAT a piacere.
Qualcuno ha riscontrato qualche problema particolare con questi prodotti?
L'unica cosa è che il 340 con firmware 5.04m si blocca ogni tanto (una volta al mese circa). Ora ho aggiornato il firmware da poco e non ti so dire se il problema è stato risolto (penso di si), tuttavia la portante massima che aggancio è calata (comunque maggiore rispetto ad un Netgear DG834).
Se però tu prendi un 340 oggi, gli hanno aggiornato il chipset (ora è Annex-M come il 440) e quindi ti trovi già un firmware più recente e specifico.
La portante in pratica sarà come nel mio 340 aggiornato e esattamente anche come in un 440.
Per farti un'idea, al massimo aggancio:
340v1, fw di fabbrica: 19-20mbps
340v1, fw aggiornato / 340v2 (in vendita ora) / 440 : 17mbps
DG834v2 : 14mbps
Con i nuovi DG834 potresti avere una maggior portante, ma non andiamo OT, si tratta di un altro router.
Presi il mio 340 a 110€ mi pare. Dovresti trovarlo oggi a 80€+sped.
andryonline
22-12-2008, 11:15
Molto preciso grazie. Tra i due prenderei il 440 (o 7402R2), ma per una questione di completezza e quindi longevità (cerco un prodotto col quale farci diversi anni), credo che punterò sul 7404VGO (stesso prodotto con in più wireless e voip, che in futuro potrebbero servirmi), il quale si aggira sui 30 euro in più. ;)
PS: dove potrei ordinarlo?
gionnico
22-12-2008, 12:23
Molto preciso grazie. Tra i due prenderei il 440 (o 7402R2), ma per una questione di completezza e quindi longevità (cerco un prodotto col quale farci diversi anni), credo che punterò sul 7404VGO (stesso prodotto con in più wireless e voip, che in futuro potrebbero servirmi), il quale si aggira sui 30 euro in più. ;)
PS: dove potrei ordinarlo?
Il thread ufficiale del 7404vgo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941&highlight=7404vgo):c'erano stati problemi col wifi con certi firmwares, ma non so dirti molto di più. Nella discussione trovi tutto.
Mentre per l'ordinazione dei Billion, l'unico rivenditore italiano è www.shaft-italia.it
PS: Se davvero ti riferivi al 7402VGO, qui ho trovato una discussione ufficiale (http://au.billion.com/forums/index.php?showtopic=9732&pid=59355&mode=threaded&show=&st=0) sui problemi del wifi.
andryonline
23-12-2008, 10:50
Grazie gionnico! Mi hanno detto che a gennaio uscirà una nuova linea dei Billion, quindi aspetterò, tanto non ho fretta. ;)
Intrepido
25-12-2008, 20:45
Dipende dai piatti tipici a Vr e dintorni :asd:
Chi se maga ben, gran ben ;) , in de stepoca, se magna el lesso cò la pearà, garaìntiso mi che le bon :D
Intrepedo,
direi di fare una cosa:
salvati la configurazione del 440
resettalo, metti SOLO i parametri di certificazione del tuo gestore(PPPoE VP\VC 8-35 user\pass) e configura la VPN PPTP, insomma non toccare altro(niente firewall e roba simile)
dopo da remoto prova di nuovo in bridge
disattiva tutti i programmi sul PC remoto(firewall, antispyware, ecc ec)
è l'unico modo per capire se il problema è lato PC oppure lato router
Ok, questo periodo è stato un pò pieno sul lavoro, passate le feste provo e ti faccio sapere ;)
Pixel_83
28-12-2008, 13:25
Mi sto dilettando nell'uso di MRTG (software che monitorizza...quello che vuoi) e sono riuscito a monitorare diversi paramentri, però sto diventando pazzo per trovare l'OID del 340 per monitorare l'utilizzo del processore del router...qualcuno lo ha già fatto?
ziosante73
20-01-2009, 23:09
Dove si può trovare il 440? grazie
Harry_Callahan
21-01-2009, 08:19
Dove si può trovare il 440? grazie
se non trovi il 440 puoi prendere il Billion 7402R2 dal distributore ufficiale shaft.it
TheDarkAngel
21-01-2009, 09:56
se non trovi il 440 puoi prendere il Billion 7402R2 dal distributore ufficiale shaft.it
però l'atlantis ha 3 anni di garanzia hotswap contro i 2 dell'altro classici con spedizioni e tempi d'attesa
Omg! Ho comprato questo router. Il Billion Bipac 7402r2 annex m2+, l'ho aggiornato all'ultimo firmware e devo dire che è una bestia, una marea di opzioni, riesce a tenere al massimo l'up e il down senza problemi e senza cadute. Ho Tiscali 8 mega e (quando la mia linea era ok, ora mi han fatto un taglio di portante per i disturbi che purtroppo mi provengono da fuori, ora mi fanno un passaggio di linea e mi ricablano con altro numero) stavo uppando su ftp a 50KB/s e scaricando a cifre su picchi a volte di 1000, che dire, poi quando lo stato della linea a volte non mi risulta buono si può pulire il segnale diciamo artifialmente dal router. Poi oltre ad usare i soliti UBR, VBR, CBR come ATM classes, ha altri metodi non so se propietari, UBR Plus, QFC, io ho settato a quest'ultimo. Un firewall con profili preimpostati, ottimo. Veramente un acquisto consigliatissimo per chi come me non necessita del wireless e ha tutti i computer vicini. Però..non crediate di risolvere i vostri problemi di linea acquistando questo router, fa quel che può, ma prima di tutto controllatevi i cavi in casa e vedete un pò dove passano fuori da casa vostra, ad esempio da me off topic xD, fuori casa, c'è una vecchia scatoletta sip mezza aperta dove ci piove dentro, ma Tiscali non può inviarmi nessun tecnico finchè lo stato della linea è decente (tanto nel contratto c'è scritto "fino" a 8 mega" -_-''), e quindi per risolvere strasferimento numero e ricablatura.
Ho visto che il billion ha prezzi molto interessanti in Inghilterra a parte i soliti problemi per la garanzia l'apparecchio è comunque equivalente a quello distribuito in Italia e quindi normalmente utilizzabile anche da noi, vero?
Harry_Callahan
22-01-2009, 07:51
Ho visto che il billion ha prezzi molto interessanti in Inghilterra a parte i soliti problemi per la garanzia l'apparecchio è comunque equivalente a quello distribuito in Italia e quindi normalmente utilizzabile anche da noi, vero?
la spina dell'alimentatore è sicuramente diverso
io direi di prenderlo in Italia(nuovo oppure usato)
Grazie Harry per la spina ho già l'adatttore ora il problema reale e che il router è comunque annex m quindi andrebbe bene in italia senza problemi, la spinetta è J11 il firm è inglese il prezzo da urlo la 1/2 compresa la spedizione, quindi ecco perchè pongo la domanda prima di effettuare un "incauto" acquisto, d'altra parte di questi tempi dobbiamo davvero guardare al massimo risparmio purtroppo:mc: , e qui non è il posto per parlare di politiche commerciali dei ns impotatori e distributori..punto...
Salve a tutti.
Impostando il firewall su medium security cod 4 e cod 5 non si connettono.
Ho impostato il virtual server come da immagine.
Dove sbaglio?
Premetto che con firewall impostato su low tutto funzia perfettamente.
Link immagine http://img292.imageshack.us/my.php?image=immagineom0.jpg
Grazie per aiuto..
Harry_Callahan
25-01-2009, 14:55
Salve a tutti.
Impostando il firewall su medium security cod 4 e cod 5 non si connettono.
Ho impostato il virtual server come da immagine.
Dove sbaglio?
Premetto che con firewall impostato su low tutto funzia perfettamente.
Link immagine http://img292.imageshack.us/my.php?image=immagineom0.jpg
Grazie per aiuto..
hai aperto tutte le porte in uscita? la famosa regola "IP_OUT" ?
hai aperto tutte le porte in uscita? la famosa regola "IP_OUT" ?
Emm non credo. ip out dove lo trovo? Cioè come si crea?
HO solo settato il virtual server table
Harry_Callahan
25-01-2009, 15:06
Emm non credo. ip out dove lo trovo? Cioè come si crea?
HO solo settato il virtual server table
first page
second post
first page
second post
Si avevo letto ma pensavo fosse solo per id alto emule..
Quindi dovrei settare anche i Packet Filter ?
Si avevo letto ma pensavo fosse solo per id alto emule..
Quindi dovrei settare anche i Packet Filter ?
Grandissimo.. Settando anche i packet Filter funzia tutto..
Grazie per l'aiuto! :D
Harry_Callahan
25-01-2009, 15:52
Grandissimo.. Settando anche i packet Filter funzia tutto..
Grazie per l'aiuto! :D
:winner:
Salve ragazzi,
ho il webshare 340 e a quanto pare ho un problema..
non riesco a collegarmi al network blogo.it (autoblog.it downloadblog.it etc) da nessuno dei pc di casa per cui penso la colpa sia del router...(da altre connessioni funziona tranquillamente)
E' da un pezzo che ho il problema ma ora è giunta l'ora di sistemarlo...mi sembra che avevo avuto qualche problema nel momento in cui ho cercato di configurare il firewall...l'ho attivato e fatto qualche prova. successivamente dato che ero insoddisfatto l'ho disattivato ma sembrava come se fosse ancora attivo. Poi finalmente si è disattivato..
Qualcuno sa da cosa potrebbe essere dato?
In particolare vedo che il browser si ferma in hanging su static.blogo.it.
Notare che se riavvio il router torna a funzionare tutto per un periodo di tempo.
E' l'unico sito che mi da problemi (cosa stranissima) e ripeto che è lo stesso da tutti i pc nella mia rete, 1 pc xp, 1 portatile vista, 1 macbook...ora già che ci sono provo dal server ubuntu..
Harry_Callahan
26-01-2009, 06:43
Salve ragazzi,
ho il webshare 340 e a quanto pare ho un problema..
non riesco a collegarmi al network blogo.it (autoblog.it downloadblog.it etc) da nessuno dei pc di casa per cui penso la colpa sia del router...(da altre connessioni funziona tranquillamente)
E' da un pezzo che ho il problema ma ora è giunta l'ora di sistemarlo...mi sembra che avevo avuto qualche problema nel momento in cui ho cercato di configurare il firewall...l'ho attivato e fatto qualche prova. successivamente dato che ero insoddisfatto l'ho disattivato ma sembrava come se fosse ancora attivo. Poi finalmente si è disattivato..
Qualcuno sa da cosa potrebbe essere dato?
In particolare vedo che il browser si ferma in hanging su static.blogo.it.
Notare che se riavvio il router torna a funzionare tutto per un periodo di tempo.
E' l'unico sito che mi da problemi (cosa stranissima) e ripeto che è lo stesso da tutti i pc nella mia rete, 1 pc xp, 1 portatile vista, 1 macbook...ora già che ci sono provo dal server ubuntu..
disattiva l'INTRUSIONE DETECTION dal Firewall, poi Apply->Save Settings e Restart
disattiva l'INTRUSIONE DETECTION dal Firewall, poi Apply->Save Settings e Restart
Perfect...il fatto è che sembrava disattivato perchè se vai nella pagina dell'intrusion detection ti dice che prima devi abilitare il firewall...allora l'ho prima abilitato e poi disattivato entrambi :)
grazie
Intrepido
28-01-2009, 19:02
Ok, questo periodo è stato un pò pieno sul lavoro, passate le feste provo e ti faccio sapere ;)
Eccomi di ritorno :D , scusa Harry, ma finora non ho mai potuto provare la VPN.
Allora, ho fatto come dicevi, ho resettato il 440, messo su i parametri per la connessione con l'ISP, quelli per il tunnel VPN e quelli per il servizio NO-IP, dalla parte del mio fratellino invece ho usato al posto del router un alice gate (finalmente me lo hanno restituito :D ), firewall dei pc disabilitati.
Risultato....nada :cry: :cry: .
Ho anche provato a fare il restore come era prima disabilitando il firewall per sicurezza ma niente neppure li :cry: ( di questa prova ti posto le schermate).-
Così è come ho impostato la VPN
http://img132.imageshack.us/img132/549/connessionevw5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=connessionevw5.jpg)
questa la schermata che mi da sulle connessioni VPN attive
http://img120.imageshack.us/img120/6348/accessoregistratosc4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=accessoregistratosc4.jpg)
questa quelle sugli ip che ha assegnato
http://img401.imageshack.us/img401/2690/ipassegnatodd8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=ipassegnatodd8.jpg)
da niubbio, mi sembra che il tunnel funzioni, e l'ip venga assegnato, corretto o sbaglio?
Ciao :)
Harry_Callahan
28-01-2009, 21:12
la VPN è connessa
cos'è che non va? non vedi le risorse condivise?
Intrepido
29-01-2009, 18:10
la VPN è connessa
Hai confermato i miei sospetti, non è colpa del router :)
cos'è che non va? non vedi le risorse condivise?
Esatto, neppure digitando il percorso \\iphost\cartellacondivisa da esegui, resta in attesa un paio di minuti e poi dice che il percorso è inesistente.
Nella rete di mio fratello, però il mio portatile (che ho a casa sul 440) è perfettamente visibile, legge e scrive sul server del mio fratellino, con la VPN invece nulla.
Credo sia il firewall software, proverò a disinstallarlo (avevo solo disabilitato per le prove), e ti faccio sapere.
Grazie ciao :)
Harry_Callahan
29-01-2009, 22:30
Credo sia il firewall software, proverò a disinstallarlo (avevo solo disabilitato per le prove), e ti faccio sapere.
c'è ancora questo firewall in giro? :sofico:
pensavo l'avessi tolto da tempo, è stato uno dei primi sospetti
prova e speriamo bene
Petekkia
01-02-2009, 17:26
Ciao a tutti,
sbaglio o è stato rilasciato un nuovo firmware per il 340? Il 5.60 era già uscito?
Lo trovate a questa pagina: http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RA340&tipologia=firmware
Harry_Callahan
01-02-2009, 19:48
Ciao a tutti,
sbaglio o è stato rilasciato un nuovo firmware per il 340? Il 5.60 era già uscito?
Lo trovate a questa pagina: http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RA340&tipologia=firmware
il 560 è uscito da molto tempo, sul sito australiano è presente da quasi 9 mesi
io ho la 5.52f che effettivamente mi sta dando qualche problema...però nello zip non c'è la change list..qualche link?
Ciao a tutti,
sbaglio o è stato rilasciato un nuovo firmware per il 340? Il 5.60 era già uscito?
Lo trovate a questa pagina: http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RA340&tipologia=firmware
È uscito ad Ottobre del 2008 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24654026&postcount=2935) . Lo uso da allora, veramente un ottimo firmware, molto stabile ed esente dai vari bug della versione 5.52f. :)
io ho la 5.52f che effettivamente mi sta dando qualche problema...però nello zip non c'è la change list..qualche link?
http://au.billion.com/downloads/General%20firmware%20release%20note%205.60c.pdf
Petekkia
01-02-2009, 23:06
Sapete se il firmware 5.60c risolve anche quei problemi di ricorrenti disconnessioni? Io ho un 340 e quando apro troppe connessioni contemporaneamente con un download manager e/o scarico a tutta banda mi si resetta il router...
Con questo firmware ho qualche speranza di risolvere?
ok procedo all'aggiornamento al più presto..
Petekkia
02-02-2009, 13:19
Ho upgradato il firmware alla 5.60c e sembra più stabile. Ho lanciato da 3 pc utorrent, emule e download manager per scaricare con tante connessioni e a tutta banda. FINORA non si è disconnesso.
Altra domanda: Alla voce WAN Connection trovo il setting per ATM Class.
Di default è impostato su UBR. Considerando che ho una Tiscali 20 Mega ULL, il valore giusto è questo o devo cambiarlo?
Si può scegliere tra UBR, CBR, VBRrt, VBR, UBRPlus e QFC...
Intrepido
03-02-2009, 17:33
c'è ancora questo firewall in giro? :sofico:
:D
pensavo l'avessi tolto da tempo, è stato uno dei primi sospetti
prova e speriamo bene
Allora, qualcosa si muove, ho preso due desktop, formattati, installato XP, nessun firewall o antivirus , li ho provati in rete e condividono le cartelle, permessi di lettura e scrittura ok, e anche il desktop remoto.
Uno l'ho messo a casa del mio fratellino, e uno a casa mia, abbiamo provato ieri sera, risultato, la connessione utilizzando il servizio No-ip funziona :eek: , non devo inserire a mano l'ip pubblico (anche se ora ho più confusione di prima, perchè comunque sia dal pc sul lavoro che dal mio portatile non va, misteri....).
Ma torniamo alla VPN, il pc da casa di mio fratello non vede il mio (firewall del router disattivato), il mio vede quello del mio fratellino, ma se apro una cartella non ho i permessi, ora in testa, ho più casino di prima :D , ma sento che forse la soluzione non è poi così lontana ;) .
Harry help me :help: :help: :help: :help:
:sofico: :sofico:
Harry_Callahan
03-02-2009, 22:39
Harry help me :help: :help: :help: :help:
:sofico: :sofico:
:boh:
non mi viene altro, mi dispiace
anzi, i PC appena formatatti hanno lo stesso user\pass? quando si accendono devi inserire la password?
Intrepido
04-02-2009, 17:13
:boh:
non mi viene altro, mi dispiace
Aia :stordita:
anzi, i PC appena formatatti hanno lo stesso user\pass? quando si accendono devi inserire la password?
Si, stesso user e pass e inserisco io la pass all'avvio.
Va beh, semmai resto con il server ftp, in fin dei conti non è poi così male.
Grazie lo stesso ;) ciao :)
Scusate magari è già stato chiesto ma si può vedere i dati della linea su questo router esempio la banda adsl grazie
Salve ragazzi, non so perchè ma ieri non riuscivo ad entrare nel 3D e aprendo una nuova discussione sull'argomento è stata ovviamente chiusa, quindi ripropongo il mio quesito. Posseggo l'Atlantis RA340 con ancora il fw 5.04m e volendo passare all'ultimo disponibile (5.60c) ho aperto un ticket con i tecnici dell'Atlantis i quali mi suggeriscono di passare dapprima per tutti i fw rilasciati in precedenza, quindi la mia domanda è: perchè non è possibile il passaggio diretto all'ultimo fw? Inoltre da quello che leggo su quest'ultima pagina vedo un fw 5.52g, perchè nel sito ufficiale i fw disponibili che trovo sono, in ordine cronologico: 5.07, 5.52f e 5.60c? Ringrazio anticipatamente chiunque sappia rispondermi.
P.S.: chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato ma il 3D è (grazie a voi) veramente lungo.
io ho la 5.52f che effettivamente mi sta dando qualche problema...però nello zip non c'è la change list..qualche link?
La change list la trovi all'interno del pdf.
Sapete se il firmware 5.60c risolve anche quei problemi di ricorrenti disconnessioni? Io ho un 340 e quando apro troppe connessioni contemporaneamente con un download manager e/o scarico a tutta banda mi si resetta il router...
Con questo firmware ho qualche speranza di risolvere?
Ciao Petekkia, sarei curioso di sapere con quale fw avevi i suddetti problemi.
L' Atlantis Land Webshare 440 è Scomparso da mercato?
non ne trovo più sui siti, come mai è stato ritirato?
peppecbr
10-02-2009, 08:50
ciao a tutti cercavo qualcosa di più serio del mio netgear dg834gtit a quanto vedo questo router sembra superiore mi sbaglio?
voi usate anche firewall software? lo chiedo perchè il firewall sembra veramente ben fatto , ha le stesse regolazioni di uno software , ben diverso dal netgear...
Caro peppecbr posso solo dirti: provare per credere! Perchè solo quando lo vedi all' opera, data anche l' elevatissima configurabilità, capisci che questo router è forse molto più che da ambiente SOHO. Poi col firewall hw ben configurato puoi mandare in pensione tutti quelli sw che tu possa aver mai provato. Buon divertimento!
Qualcuno sà se è possibile mandare il magic packet per il WOL (wake on lan) dall'interfaccia telnet?
Mario Gilera
15-03-2009, 16:23
Ho dato un'occhiata veloce alle schede tecniche dei A02-RA340 e A02-RA440 e mi par di aver capito che l'unica cosa che li differenzia è il numero di connessioni VPN che possono gestire. Sbaglio??
Se è corretto cosa impedisce di passare dal FW del primo a quello del secondo (Upgradando quindi da A02-RA340 a A02-RA440)?
TIA
MarioGilera
C'è una differenza nel quantitativo di RAM sulle due piastre madri, questo permette di effettuare più connessioni VPN.
Ci saranno sicuramente anche altre differenze, comunque i due firmware non sono intercambiabili.
Mario Gilera
15-03-2009, 17:07
C'è una differenza nel quantitativo di RAM sulle due piastre madri, questo permette di effettuare più connessioni VPN.
Ci saranno sicuramente anche altre differenze, comunque i due firmware non sono intercambiabili.
Grazie delle risposta. Ora sto tribolando a cercare un shop che abbia il 440...:mc:
Harry_Callahan
15-03-2009, 17:52
Grazie delle risposta. Ora sto tribolando a cercare un shop che abbia il 440...:mc:
se non lo trovi prendi il Billion 7402R2
Massy970
25-03-2009, 00:19
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore del Webshare 340.
Vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza FileZilla (server FTP) e qual'è la configurazione ideale del router 340.
Ciao e grazie in anticipo
spidertop
25-03-2009, 10:37
se non lo trovi prendi il Billion 7402R2
Ciao a tutti.
Una domanda pre acquisto.
Ma sul Billion 7402R2 posso montare anche il firmware della Atlantis (webshare 440), o devo montare il suo?
Ciao a tutti.
Una domanda pre acquisto.
Ma sul Billion 7402R2 posso montare anche il firmware della Atlantis (webshare 440), o devo montare il suo?
Io userei il suo, è sicuramente più aggiornato rispetto al quello AtlantisLan che d'altra parte è un ODM.
Te lo dico visto che ho un 440 con firmware Billion ;)
spidertop
25-03-2009, 15:49
Io userei il suo, è sicuramente più aggiornato rispetto al quello AtlantisLan che d'altra parte è un ODM.
Te lo dico visto che ho un 440 con firmware Billion ;)
Chiaro il concetto :)
Poichè sono difficili da trovare entramde (sia il Billion che il 440), cosa perderei acquistando un webshare 340 ?
Chiaro il concetto :)
Poichè sono difficili da trovare entramde (sia il Billion che il 440), cosa perderei acquistando un webshare 340 ?
Il 330 non accetta i firmware Billion ad esempio e l'hardware è meno performante.
Di base non permette di fare le 12 VPN che regge contemporaneamente il 440, non so poi se le differenze hardware impattano anche sul funzionamento classico del router.
gionnico
27-03-2009, 16:34
Ciao!
Ho questo router ed ho da un po'aggiornato al firmware 5.60c
Succede anche a voi di non poter accedere ai servizi locali (porte in ascolto) di un computer della rete locale (dall'interno della rete locale stessa) se usate l'indirizzo ip esterno invece di quello interno?
E' piuttosto fastidioso, dato che ho un sito che non posso vedere digitando l'indirizzo, ma soltanto digitando l'indirizzo del computer locale. :/
gionnico
27-03-2009, 16:39
e l'hardware è meno performante.
Di base non permette di fare le 12 VPN che regge contemporaneamente il 440,
Non è vero.
Teniamo buone il firmware billion e le vpn (12 invece che 4).
L'hardware è lo stesso ora che il 340 ha revisione 1.1 (Annex-M) a parte il quantitativo di RAM raddoppiata nel 440 che però serve unicamente a gestire le eventuali VPN aggiuntive.
Le prestazioni non hanno una pecca già adesso visto che si può avere ogni filtro virtual server e tabella NAT abilitata ma il router regge.
Questi modelli hanno in effetti alcuni bachi del firmware. Quelli peggiori (ovvero il blocco del dispositivo) si possono eliminare aggiornando alla versione del firmware adatta.
Inoltre la portante agganciata è peggiorata rispetto al firmware di fabbrica del 340 rev0 (5.04m).
Non è vero.
Teniamo buone il firmware billion e le vpn (12 invece che 4).
L'hardware è lo stesso ora che il 340 ha revisione 1.1 (Annex-M) a parte il quantitativo di RAM raddoppiata nel 440 che però serve unicamente a gestire le eventuali VPN aggiuntive.
Le prestazioni non hanno una pecca già adesso visto che si può avere ogni filtro virtual server e tabella NAT abilitata ma il router regge.
Questi modelli hanno in effetti alcuni bachi del firmware. Quelli peggiori (ovvero il blocco del dispositivo) si possono eliminare aggiornando alla versione del firmware adatta.
Inoltre la portante agganciata è peggiorata rispetto al firmware di fabbrica del 340 rev0 (5.04m).
Scusa ma tra quello che ho detto io e uello che hai detto tu non vedo nessuna differenza.
Il 340 ed il 440 hanno due Hardware diversi, il 340 ha meno RAM e quindi meno performante per sostenere le 12 VPN.
Naturalmente lo dico senza offesa, si fa per parlare naturalmente ;)
gionnico
27-03-2009, 22:48
Il 340 ed il 440 hanno due Hardware diversi, il 340 ha meno RAM e quindi meno performante per sostenere le 12 VPN.
Beh non è che la ram crea performances (in un router, dove c'è assenza di paging di altro genere). Senza sufficiente ram è proprio impossibile gestire 12 vpn. E per questo non è possibile nel 340 dove c'è una limitazione a 4.
Ma le 4 vpn vanno tanto veloci quanto le 12 vpn del 440.
Comunque sono sottigliezze! ;)
spidertop
31-03-2009, 08:38
Nel dubbio ho preso il Billion BiPAC 7402R2. Mi è arrivato ieri, e mi ci sto divertendo a fare tuning. Bel giocattolo :) Grazie a voi per i consigli !
Una curiosità:
ma perchè se aumento il codeGain dell'adsl , l'SNR aumenta? Non dovrebbe essere il contrario ??
pegasolabs
31-03-2009, 19:17
Diventa sostanzialmente inattendibile l'indicazione imho.
spidertop
01-04-2009, 09:28
Diventa sostanzialmente inattendibile l'indicazione imho.
Ok. Ma per capire, abbassando il Gain, dovrebbe aumentare la stabilità della linea, giusto?
Ho un po' di difficolta! Ho una linea pessima, a circa 4km dalla centrale. E' una 4M.
Con il vecchio router (us robotics) aumentavoi l'snr del 290% (agganciavo a 3500k) ed era stabilissima.
Con questo, ho provato a giocare con il gain, ma aggancio sempre a 4800k. Risultato : linea molto instabile. Molti CRC error, e down/up ogni circa 2h.
Come posso fare per ovviare?
pegasolabs
01-04-2009, 20:27
Coding gain a 0 non cambia nulla?
spidertop
02-04-2009, 10:23
Coding gain a 0 non cambia nulla?
No. Linea altamente instabile. Si connette sempre a banda max (troppo per la mia distanza dalla centrale). Conseguenza frequenti (circa 2h) microdisconnessioni (senza cambio di ip) e almeno 3/4 volte al gg disconnessioni con cambio ip. Ho visto che la sera peggiora notevolmente la qualità della linea... ma se si connette a banda max, non ho margine per gestire la cosa.
Mi sa che finche' non trovo soluzione, ripasso al mio bel netgear dg834gt. SOno senza qos, ma la linea (con il controllo dell'snr) è stabilissima
spidertop
02-04-2009, 11:10
Coding gain a 0 non cambia nulla?
No. Linea altamente instabile. Si connette sempre a banda max (troppo per la mia distanza dalla centrale). Conseguenza frequenti (circa 2h) microdisconnessioni (senza cambio di ip) e almeno 3/4 volte al gg disconnessioni con cambio ip. Ho visto che la sera peggiora notevolmente la qualità della linea... ma se si connette a banda max, non ho margine per gestire la cosa.
Mi sa che finche' non trovo soluzione, ripasso al mio bel netgear dg834gt. SOno senza qos, ma la linea (con il controllo dell'snr) è stabilissima
PS una idea avuto ora. Ma se cambiassi tipo di modulazione a G.LITE ? Stasera provo. In teoria dovrebbe agganciarsi al max a 1,5Mbit, ma avrei una linea stabile !
Intrepido
03-04-2009, 21:22
Finalmente oggi mi sono preso un pò di tempo, ed ho aggiornato il 440 alla 5.60c ;) .
Ho rifatto da capo tutte le regole (QoS, firewall, Nat Etc...).
Nella schermata iniziale del firewall ho trovato queste due voci che prima mi sembra non ci fossero:
http://img259.imageshack.us/img259/4309/immaginegmt.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=immaginegmt.jpg)
Per il resto, direi tutto ok, nessuna disconnessione, adesso sto usando torrent, non si bloccava neanche prima, vediamo cosa fa ora.
Ciao :)
spidertop
04-04-2009, 07:56
PS una idea avuto ora. Ma se cambiassi tipo di modulazione a G.LITE ? Stasera provo. In teoria dovrebbe agganciarsi al max a 1,5Mbit, ma avrei una linea stabile !
Ha funzionato! Sono riuscito ad abbassarmi la portante!
So che molti hannno l'obiettivo contrario, coiè sfruttare al max la manda. Ma con la pessima linea che ho, preferisco la stabilità...
Ho messso Glite, e , con code gain 0, mi connetto a 4000kb , invece che la mia banda piena è 4800kb.
Risultato: + di 24 senza una minima disconnessione.
Credo di aver risolto :D
nuovo firmware appena uscito per il Bipac 7402R2-M :D
http://au.billion.com/support/bipac7402r2m.php
http://au.billion.com/downloads/FOR_PCRange_7402R2Mv5.71.afw.zip
Nel dubbio ho preso il Billion BiPAC 7402R2. Mi è arrivato ieri, e mi ci sto divertendo a fare tuning. Bel giocattolo :) Grazie a voi per i consigli !
Una curiosità:
ma perchè se aumento il codeGain dell'adsl , l'SNR aumenta? Non dovrebbe essere il contrario ??
Mi potresti dire in pvt dove l'hai preso?
Io dovrei prendere un modem da connettere in Bridge al DLINK DIR655 e a quanto pare questi farebbero al caso mio però sono praticamente introvabili dalle mie ricerche :(
pegasolabs
09-04-2009, 20:49
nuovo firmware appena uscito per il Bipac 7402R2-M :D
http://au.billion.com/support/bipac7402r2m.php
http://au.billion.com/downloads/FOR_PCRange_7402R2Mv5.71.afw.zip
New Features:
- UPnP duration added.
Improvements:
- Removed DNS setttings on PPP multiple sessions page, only first session kept.
- Support for NAT-T: draft-ietf-ipsec-udp-encaps-01 & 02
- Annex A DMT code changed to E67.2.83.
- ENUM anyway enabled.
- Improved the remote access feature, this will be updated automatically when LAN IP changes.
- Wireless driver version updated to 1.1.3.0.
- New VoIP Service Providers added to Wizard list. (Adam, Pennytel, iiNET)
Bugs Fixed:
- Fixed VoIP garbled call issue.
- Fixed the bug whereby device will send the wrong UDP port when User Domain is IP and port = 5060.
- Fixed the bug whereby large packets can’t be pinged via PPTP tunnel.
- Corrected word "always" on remote access web page.
- Fixed the bug whereby Static ARP doesn’t work.
- Fixed the bug whereby remote access cannot work after changing management port followed by save configuration and reboot.
- Fixed the bug whereby UPnP cannot be closed.
- Fixed the bug whereby UPnP cannot display correct information when WAN type is Multiple Session.
- Fixed the bug whereby remote access via L2TP tunnel doesn’t work.
- Fixed the bug whereby rule name of Virtual Server cannot contain character “+”.
- Fixed bug whereby UPnP function may cause system crash.
- Fixed bug whereby SIP ALG never parses/translated PING reg.
- Corrected day lighting saving settings for Australia.
Known Issues:
- Some may experience reboot on PC startup
Zildjian
09-04-2009, 20:54
New Features:
CUT
Qual era il metodo consigliato per aggiornare il firmware?
Se mi elencassi tutti i passaggi mi faresti un favore :)
pegasolabs
09-04-2009, 21:20
Qual era il metodo consigliato per aggiornare il firmware?
Se mi elencassi tutti i passaggi mi faresti un favore :)
Quello riportato nei pdf Atlantis.:)
Comunque: linea telefonica disconnessa. Un solo PC connesso, meglio se con IP statico.
Reset factory defaults
Aggiornamento
Doppio reset a factory defaults.
Zildjian
09-04-2009, 21:25
Quello riportato nei pdf Atlantis.:)
Comunque: linea telefonica disconnessa. Un solo PC connesso, meglio se con IP statico.
Reset factory defaults
Aggiornamento
Doppio reset a factory defaults.
Grazie mille!
EDIT: Ho aggiornato a 5.71 da 5.60 e la portante è peggiorata di 6mbps a parità di Coding Gain! :(
È possibile?
RIEDIT: Tutto tornato alla normalità :)
gionnico
12-04-2009, 11:09
Spiego la situazione in cui mi è capitato che il router, WebShare 340, rendesse irraggiungibile un sito internet.
Avevo aperto su firefox molte schede di wikipedia, almeno una quindicina. Quando riapro firefox, che ripristina i siti visitati, il router dev'essere stato inondato di richieste verso tale sito e a un certo punto si è bloccato.
E a quel punto tutte le wikipedie sono diventate inutilizzabili (l'IP è lo stesso).
Il problema, persistito per un paio di giorni, c'era su 3 sistemi operativi e 2 computer diversi, inoltre il traceroute mostrava che tutti i nodi tranne l'ultimo erano raggiungibili.
Firewall e filtro url nel router e nei computer sono disattivi.
Ho provato a riavviare il link PPP più volte, ma senza effetto.
Mentre riavviare il rotuer con le stesse impostazioni (che ho salvato prima del riavvio), ha risolto il problema.
Ho idea che siccome wikipedia è uno dei pochi siti che richiede il TCP MSS CLAMP al mio router che ha connessione PPPoE con MTU 1492, ci sia un bug nel firmware che riguarda questa funzione.
Il fw che attualmente uso è: 5.60c e il modello esatto del chipset: Argon 432 ADSL-A v1.00
Ho segnalato questo problema ad Atlantis Land. Voi intanto che dite?
Devo dire che il Netgear DG834 che ho avuto non ha mai avuto di questi problemi: stabilità e affidabilità totali.. (sotto il DG834 gira linux...)
poxpoxpox
19-04-2009, 19:58
Ragazzi ho bisogno di un'informazione . Possiedo un WebShare 440 (Argon 432 ADSL-A v1.00 - firmware atlantis 5.52f ) . Cercando inutilmente un nuovo firmware sul sito atlantis , sono finito in questo thread .
DOMANDA :
Posso flashare il mio 440 v1.00 con l'ultimo firmware 7402R2Mv5.71 per Billion BiPAC 7402R2-M ????????????
Lo chiedo anche perchè sul sito Atlantis facevano distinzione tra i 440 v1.00 e i 440 v1.1 .
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
pegasolabs
19-04-2009, 20:02
Ragazzi ho bisogno di un'informazione . Possiedo un WebShare 440 (Argon 432 ADSL-A v1.00 - firmware atlantis 5.52f ) . Cercando inutilmente un nuovo firmware sul sito atlantis , sono finito in questo thread .
DOMANDA :
Posso flashare il mio 440 v1.00 con l'ultimo firmware 7402R2Mv5.71 per Billion BiPAC 7402R2-M ????????????
Lo chiedo anche perchè sul sito Atlantis facevano distinzione tra i 440 v1.00 e i 440 v1.1 .
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Per te dovrebbe andar bene questo:
http://au.billion.com/support/bipac7402r2.php
poxpoxpox
19-04-2009, 20:06
Per te dovrebbe andar bene questo:
http://au.billion.com/support/bipac7402r2.php
Grazie per la risposta super rapida . Avevo visto il sito , ma la mia preoccupazione è se esiste una differenza tra firmware per 440 1.00 e 1.1 come faceva atlantis . Se non ci dovesse essere per i firmware billion , meglio così
pegasolabs
19-04-2009, 20:12
Grazie per la risposta super rapida . Avevo visto il sito , ma la mia preoccupazione è se esiste una differenza tra firmware per 440 1.00 e 1.1 come faceva atlantis . Se non ci dovesse essere per i firmware billion , meglio cosìPer quelli che è emerso finora
1.0= Annex A (Argon 432 ADSL-A v1.00)
1.1= Annex M
In ogni caso, sempre dagli elementi finora in nostro possesso, viene fatto comunque un controllo tra il product_id del router e quello del firmware che impedisce il caricamento di una versione errata.
poxpoxpox
19-04-2009, 20:18
Per quelli che è emerso finora
1.0= Annex A (Argon 432 ADSL-A v1.00)
1.1= Annex M
In ogni caso, sempre dagli elementi finora in nostro possesso, viene fatto comunque un controllo tra il product_id del router e quello del firmware che impedisce il caricamento di una versione errata.
GRAZIE
poxpoxpox
20-04-2009, 13:25
Appena provato con il 5.71 , l'ha rifiutato . Proverò con il 5.60
pegasolabs
20-04-2009, 13:35
Appena provato con il 5.71 , l'ha rifiutato . Proverò con il 5.60
Strano. Riporti per cortesia la parte iniziale del numero di serie dell'apparecchio?
poxpoxpox
20-04-2009, 13:41
Mi sà che era questa la pagina giusta
http://au.billion.com/support/bipac7402r2.php
pegasolabs
20-04-2009, 13:44
Mi sà che era questa la pagina giusta
http://au.billion.com/support/bipac7402r2.phpMi sembra che è la stessa alla quale ti avevo inviato io :D
poxpoxpox
20-04-2009, 14:00
Mi sembra che è la stessa alla quale ti avevo inviato io :D
Mi sà tanto che hai ragione :D
Avevo trovato da solo precedentemente quella per annex sbagliato ......
Comunque ho flashato giusto adesso . GRAZIE per il supporto
iname1030
05-05-2009, 13:13
Ciao a tutti,
con il Web Share 440 Atlantis Land A02-RA440 ed un disco Lacie Network Space sto cercando di creare un FTP con Filezilla ma non riesco a comunicare: devo settare delle impostazioni sul router ?
pegasolabs
05-05-2009, 14:57
Ciao a tutti,
con il Web Share 440 Atlantis Land A02-RA440 ed un disco Lacie Network Space sto cercando di creare un FTP con Filezilla ma non riesco a comunicare: devo settare delle impostazioni sul router ?
Certo firewall e virtual server, come per i P2P:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-7402VGO/FTP.htm
iname1030
06-05-2009, 21:43
Grazie !
Ora "vedo" i dischi del pc.
Non vedo il disco Lacie Network Space, ma chiedo altrove
;)
pegasolabs
06-05-2009, 21:46
Grazie !
Ora "vedo" i dischi del pc.
Non vedo il disco Lacie Network Space, ma chiedo altrove
;)Puoi chiedere o in una discussione del tuo NAS o qui fornendo però qualche dettaglio sull'oggetto.
iname1030
07-05-2009, 22:02
.. ne approfitto della disponibilità.
Con Filezilla (per es.) aggiungo dischi e cartelle per l'FTP, i dischi del PC li condividoe poi li vedo da remoto: il Lacie Network Space non riesco a condividerlo (tasto dx, si apre il menu ma la voce condividi non appare) e quindi se anche è aggiunto da remoto in FTP lo vedo solo come "/".
pegasolabs
07-05-2009, 22:06
Al NAS da remoto vuoi accedere in ftp? E in più hai un ftp server sulla tua rete?
iname1030
07-05-2009, 23:36
Pc con Vista ed installato Filezilla server che vorei condividesse in FTP Lacie
Network Space (anchesso collegato al Web Share);nella configurazione di Lacie il servizio FTP è abilitato.
Collegandomi da remoto con il client Filezilla le cartelle del PC sono visibili (il disco con il S/O per es.), quelle del Lacie no.
pegasolabs
08-05-2009, 07:40
Pc con Vista ed installato Filezilla server che vorei condividesse in FTP Lacie
Network Space (anchesso collegato al Web Share);nella configurazione di Lacie il servizio FTP è abilitato.
Collegandomi da remoto con il client Filezilla le cartelle del PC sono visibili (il disco con il S/O per es.), quelle del Lacie no.Il Lacie non ha un proprio ftp? Cambiagli porta di default e configura il router in modo analogo verso ip : porta del lacie. Non è più semplice?
new firmware:D
Version: V5.73 08/05/09
New Features:
Improvements:
Port 80 can now be used for VoIP registrar port.
Bugs Fixed:
Fixed system crash issue whilst doing wireless channel scan.
Fixed bug whereby system will lock when accessing SNTP WEB page and all NTP servers are cleared from CLI.
Fixed reboot issues reported by some end users.
http://au.billion.com/downloads/FOR_PCRange_7402R2M_5.73.zip
Harry_Callahan
12-05-2009, 10:09
piccola modifica al QoS presente nel 3° post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23062665&postcount=3
http://img517.imageshack.us/img517/1036/qosnew.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=qosnew.jpg)
è molto probabile che la chiamata esca da una porta random dell'ATA verso la 5060 del SIP server, quindi credo sia meglio prioritizzare tutto il traffico in uscita dall'ATA
effettivamente con la regola nuova la qualità VoIP è migliore
spidertop
19-05-2009, 14:40
Ho un Billion Bipak 7402R2 con firmware 5.71.
Ho notato che le prestazioni (in termini di tempo di latenza) calano dopo qualche giorno di utilizzo.
Ho misurato i tempi di ping dalla rete del mio ufficio, e noto un rallentamento, dopo 7/10gg di utilizzo (con Peer to peer sempre acceso)
Se effettuo un reboot del router, tutto torna alla normalità.
Su cosa posso indagare?
In alternativa, mi consigliate un metodo per effettuare un reboot schedulato del router in maniera automatica?
Harry_Callahan
19-05-2009, 21:16
Ho un Billion Bipak 7402R2 con firmware 5.71.
Ho notato che le prestazioni (in termini di tempo di latenza) calano dopo qualche giorno di utilizzo.
Ho misurato i tempi di ping dalla rete del mio ufficio, e noto un rallentamento, dopo 7/10gg di utilizzo (con Peer to peer sempre acceso)
Se effettuo un reboot del router, tutto torna alla normalità.
Su cosa posso indagare?
In alternativa, mi consigliate un metodo per effettuare un reboot schedulato del router in maniera automatica?
passa al firmware 5.73.
reset
aggiornamento
reset
spidertop
20-05-2009, 10:12
passa al firmware 5.73.
reset
aggiornamento
reset
risolve il problema??
Non l'avevo ancora messo, perchè nelle release notes, non ho trovato nulla di interessante:
Improvements:
- Port 80 can now be used for VoIP registrar port.
Bugs Fixed:
- Fixed system crash issue whilst doing wireless channel scan.
- Fixed bug whereby system will lock when accessing SNTP WEB page and all NTP servers are cleared from CLI.
- Fixed reboot issues reported by some end users.
Ciao.
Il Billion BiPac 7402R2 puo essere configurato per gestire alice home tv.
configurando un secondo atm pvc con 6/38
Grazie
voglio prendere il Billion 7404R2.
ho gia un Billion 7300G, vorrei passare a questo di fascia alta.
mi chiedo se c'è un modello migliore, magari piu nuovo con il chip ancor miglior del Argon 432
in giro vedevo che il 7402NX ha un chipset piu potente... boh
mi interessa il discorso stabilità linea (codec gain) e ping basso, e da quello che ho capito quel chip è il migliore è il famoso Argon 432.
Volevo ringraziare gli amici di questo thread per avermi convinto (dopo aver letto tutte e le 79 pagine!) ad acquistare questo fantastico modem/router (Atlantis 340). :mano:
L'ho installato ieri, al posto del mio vecchio routerino Sitecom DC-214.
Be', che dire? Sono rimasto a bocca aperta :O , perché sono passato da una portante di 2,2 Mega (una schifezza) a 5 Mega!!! :eek:
Prima scaricavo a 220 kbps, ora a 550 kbps. Il ping: da 90 sono passato a 50.
E non ho ancora messo a posto l'impianto, un po' rumoroso.
Quando lo farò, proverò il "code gain" su 7 e forse andrà vicino al limite del mio contratto (7 Mega di Alice, su Broadcom, centrale a 1,7 Km circa).
I valori di linea sono stabilissimi, mentre prima erano alquanto ballerini.
Facendo il test su grc.com, con il firewall disattivato, mi ha segnalato tutte le porte in modalità "Stealth" !
Se proprio vogliamo trovargli difetti:
1. Ci mette quasi due minuti ad allinearsi.
2. E' proprio brutto. :Prrr:
Un'altra cosa: visto che ho su il firmware 5.52f., ho chiesto il consiglio all'assistenza online dell'Atlantis se fosse il caso di aggiornare all'ultimo disponibile; l'ho fatto più che altro per "testare" la professionalità dell'assistenza.
Be', mi hanno risposto in due minuti! Niente male, no?
In definitiva: consiglio a tutti questo router! :asd:
SORPRESA :asd:
ho ordinato da Shaft un Billion 7402R2 ... a punto per avere un chipset Argon 432.
apro il pacco...
mi vedo un Billion 7402R3 ... si R3
praticamente la versione nuova (esticamente piu bello). Ma presumo non ha il chipset Argon 432 ... ma uno nuovo...
guardo la info del hardware:
Model Name BiPAC 7402R3
System Up-Time 00:00:35s
Hardware Version Solos-W ADSL-M v1.00
Software Version 5.53.s5.rc9
ora mi domando.. sto chipset com'è? io volevo l'Argon 432 per via della nota stabilità e del ottimo ping...
non so se tenerlo, o mandarlo indietro :muro:
pegasolabs
23-06-2009, 22:52
SORPRESA :asd:
ho ordinato da Shaft un Billion 7402R2 ... a punto per avere un chipset Argon 432.
apro il pacco...
mi vedo un Billion 7402R3 ... si R3
praticamente la versione nuova (esticamente piu bello). Ma presumo non ha il chipset Argon 432 ... ma uno nuovo...
guardo la info del hardware:
ora mi domando.. sto chipset com'è? io volevo l'Argon 432 per via della nota stabilità e del ottimo ping...
non so se tenerlo, o mandarlo indietro :muro:
Ma puoi provarlo prima? Vedi per curiosità la dimensione della NAT table. Nei modelli 7404 con questo chipset della conexant l'hanno portata a 6000 entries, il che lascia supporre che il chipset sia molto veloce. Sulla parte ADSL è da testare.
PS: ci posti una foto :D
Ma puoi provarlo prima? Vedi per curiosità la dimensione della NAT table. Nei modelli 7404 con questo chipset della conexant l'hanno portata a 6000 entries, il che lascia supporre che il chipset sia molto veloce. Sulla parte ADSL è da testare.
PS: ci posti una foto :D
si in effetti...
la foto faccio a meno di farla.. perche identico al 7402X.
http://www.nucleusnetworks.co.uk/3g-router/images/billion-bipac-7402x-3g-router.jpg
una cosa che ho notato subito.. è l'attenuation
che da un chipset broadcomm 6338 mi da 58dB ... con questo 65dB :mbe:
sto provando i vari codec gain... finora la modalità che piu mi soddisfa con questa linea schifosa... è ADSL2 con Codec Gain 7.
il ping però... mi sembra elevato confronto al vecchio 7300G e al Chipset Broadcomm 6338 ... 3-4 ms in più.
Vediamo come si comporta...
attualmente questi i miei valori:
DSP Firmware Version E.25.41.47 A
Connected true
Operational Mode G.Dmt.Bis
Annex Type AnnexA
Upstream 480000
Downstream 2085063
SNR Margin(Upstream) 19.0 dB
SNR Margin(Downstream) 11.10 dB
Line Attenuation(Upstream) 33.5 dB
Line Attenuation(Downstream) 65.0 dB
CRC Errors(Upstream) 0
CRC Errors(Downstream) 0
Latency(Upstream) Interleave
Latency(Downstream) Interleave
Aggiornamento:
intervenendo sulla mia linea (cambio presa, sistemazione doppino), con il mio contratto da 7Mega, ecco i nuovi valori:
Upstream 478700
Downstream 8123100 :sofico:
SNR Margin(Upstream) 13.5 dB
SNR Margin(Downstream) 27.10 dB
Line Attenuation(Upstream) 24.0 dB
Line Attenuation(Downstream) 16.0 dB
Praticamente, portante massima.
Cosa volere di più? :ciapet:
Aggiornamento:
intervenendo sulla mia linea (cambio presa, sistemazione doppino), con il mio contratto da 7Mega, ecco i nuovi valori:
Upstream 478700
Downstream 8123100 :sofico:
SNR Margin(Upstream) 13.5 dB
SNR Margin(Downstream) 27.10 dB
Line Attenuation(Upstream) 24.0 dB
Line Attenuation(Downstream) 16.0 dB
Praticamente, portante massima.
Cosa volere di più? :ciapet:
e prima di aver sistemato che valori avevi? :stordita:
comunque a me sto modello R3 non mi convince proprio per niente...
EDIT: Appena ordinato un Webshare 340 ;) ... tanto per avere uno con Chipset Argon 432
diciamo ora li ho un pò tutti :D ... AR7, Broadcomm 6338/6348, Solos-W, Argon 432 :D :D :D :D :D
pegasolabs
24-06-2009, 15:11
*
Riesci a dirmi il massimo numero di sezioni NAT. Lo leggi dove te lo elenca (al momento non ricordo il posto preciso nei menu, semmai ti faccio sapere.
Riesci a dirmi il massimo numero di sezioni NAT. Lo leggi dove te lo elenca (al momento non ricordo il posto preciso nei menu, semmai ti faccio sapere.
ho cercato un pò dappertutto dove trovare il massimo numero di nat entries sulla webinterface ma non ho trovato niente. Indica solo quelle in corso.
Comunque il nuovo chipset Conexant Solos supporta 6000 nat sessions come avevi già detto precedentemente ;).
lo tengo lo stesso il 7402R3 ... non si sa mai :rolleyes:
tanto ho comprato anche il Webshare 340.
Il miglior router per me rimane il Draytek 2700 (con chipset Infineon Amazon 235Mhz, 16MB RAM, 10.000 NAT sessions)
meglio ancora il nuovo... 2710 con il nuovo chipset Infineon Danube 333Mhz :mbe:
pegasolabs
24-06-2009, 15:33
ho cercato un pò dappertutto dove trovare il massimo numero di nat entries sulla webinterface ma non ho trovato niente. Indica solo quelle in corso.In quelle in corso da qualche parte non c'è un conuter del tipo 80/1500 oppure 80/6000 o ricordo male o c'è solo nel R2?:confused:
In quelle in corso da qualche parte non c'è un conuter del tipo 80/1500 oppure 80/6000 o ricordo male o c'è solo nel R2?:confused:
c'è... ma solo 80 senza /XXXX
comunque verificato, tutta la nuova series billion 74xx monta chipset Solos che supporta 6.000 sessioni NAT. Ne parlano molto bene... sopratutto del 7402X e 7402NX. Anche dei nuovi firmware.
beh una cosa buona posso dirti del R3 finora.. la web interface è molto piu veloce e stabile della serie vecchia dei billion... quella del 7300g è patetica.
pegasolabs
24-06-2009, 15:44
Anche quella della R2 è molto veloce, quindi sotto questo aspetto non credo siano molto diversi :)
Per quanto riguarda le connessioni se provi a fare un portscanning verso l'esterno o apri p2p a manetta, sono curioso di vedere come si comporta (se ti va ovviamente)
e prima di aver sistemato che valori avevi? :stordita:
Ciao carmico.
Allora, i vecchi valori:
Upstream 478700
Downstream 6017900
.................................Downstream Upstream
SNR Margin ..................11.5 dB............ 22.0 dB
Line Attenuation............. 36.5 dB........... 18.5 dB
I nuovi (prima avevo sbagliato a copia-incollare, ho invertito il down col up, (sorry - comunque sempre ottimi):
Upstream 478700
Downstream 8123100
.................................Downstream Upstream
SNR Margin.................13.5 dB.............24.0 dB
Line Attenuation........... 27.0 dB............16.0 dB
Riesci a dirmi il massimo numero di sezioni NAT. Lo leggi dove te lo elenca (al momento non ricordo il posto preciso nei menu, semmai ti faccio sapere.
Ciao pegasolabs.
Sono questi (sotto Status/NAT Sessions)?
http://www.uptiki.com/images/txjres26pvf9ko5i2lhn_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=txjres26pvf9ko5i2lhn.jpg)
Dovrebbero essere 427.
pegasolabs
24-06-2009, 17:26
Ciao pegasolabs.
Sono questi (sotto Status/NAT Sessions)?
http://www.uptiki.com/images/txjres26pvf9ko5i2lhn_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=txjres26pvf9ko5i2lhn.jpg)
Dovrebbero essere 427.Si però segna solo gli attuali, non il massimo; evidentemente ricordavo male sorry :stordita:
gionnico
26-06-2009, 16:50
Ciao pegasolabs.
Sono questi (sotto Status/NAT Sessions)?
http://www.uptiki.com/images/txjres26pvf9ko5i2lhn_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=txjres26pvf9ko5i2lhn.jpg)
Dovrebbero essere 427.
Attacca p2p multipli con settaggi aggressivi e poi dicci: sono certo che farai del tuo meglio per saturare quella nat :D
Ciao gionnico. :mano:
Attacca p2p multipli con settaggi aggressivi e poi dicci: sono certo che farai del tuo meglio per saturare quella nat :D
Ah, sicuramente! Ho fatto una rapida prova e sono arrivato a 800.
'Sto modem è 'na bomba! :cool:
Senti, a volte scarico da Rapidshare e, per non aspettare la limitazione degli utenti 'free', riavvio il modem per cambiare l'IP che mi appioppa il provider.
Secondo te/voi devo cliccare sul pulsante "Disconnect" (nella finestra Status), oppure devo fare proprio un Restart del modem?
Insomma c'è un modo per un riavvio "soft", senza perdere la portante?
gionnico
28-06-2009, 19:11
Ah, sicuramente! Ho fatto una rapida prova e sono arrivato a 800.
Tsk, principiante! Non ci metto niente a saturarlo a 1500 io. :sofico:
Secondo te/voi devo cliccare sul pulsante "Disconnect" (nella finestra Status),
Si quel disconnect sotto WAN fa crollare solo la sessione PPP. Ti sarai accorto che la lucina della portante resta accesa.
Quindi è il reset più soft che puoi fare per cambiare IP.
Tsk, principiante! Non ci metto niente a saturarlo a 1500 io. :sofico:
E grazie, tu avrai la 20 mega, con 1 Mega di Upload! :p
Si quel disconnect sotto WAN fa crollare solo la sessione PPP. Ti sarai accorto che la lucina della portante resta accesa.
Quindi è il reset più soft che puoi fare per cambiare IP.
Perfetto. Grazie per l'info! ;)
eccomi qua :D
il mio nuovo Billion 7402R3 è diventato il nuovo router del mio ufficio.
con le ADSL1 non è un granchè... ma ragazzi.. con le ADSL2+ è un altro mondo :D
per ora ho saturato con 3480 nat sessions... :rotfl: zero problemi.
ma sopratutto guardate i valori portante con codec gain 7: (prima erano uguali, ma con portante a 19mbps)
Parameters
DSP Firmware Version E.25.41.47 A
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type AnnexA
Upstream 1139500
Downstream 23475106
SNR Margin(Upstream) 9.0 dB
SNR Margin(Downstream) 8.00 dB
Line Attenuation(Upstream) 3.0 dB
Line Attenuation(Downstream) 15.5 dB
CRC Errors(Upstream) 0
CRC Errors(Downstream) 0
Latency(Upstream) Interleave
Latency(Downstream) Fast
http://www.speedtest.net/result/506056688.png (http://www.speedtest.net)
ovviamente la linea qui è sempre stata perfetta. Tiscali Professional ADSL2+ 24 mbps SA.
avevo provato altri router prima... questo ha migliorato sensibilmente le prestazioni, ance come ping:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 23ms, Medio = 22ms
==================================================
Mi è arrivato anche lo Webshare 340 ... v1.00
Con le ADSL1 è un ottimo router... i valori sono migliorati, anche il ping.. ma le cadute di linea continuano... purtroppo la mia linea a casa è patetica.
pegasolabs
29-06-2009, 20:50
Niente affatto male direi ;)
Ultimamente ho un problema con il Billion, se perde la portante o se provo a fare un reset non c'è modo di fargliela riprendere, ogni volta l'unica soluzione per riallinearlo e fare un reset factory default settings.
Ho una linea schifosa la telecom ci ha messo una pezza parametrando il down a 1M e l'up a 256, l'SNR in down è 12,5 con line attenuatio 63,5 in up SNR 14 e attenuation 31,5. Il code gain è in auto la modulazione G.Dmt BisPlusAuto. la Tx attenuation Bis_0DB, non ho problemi comunque di disconnessioni a parte come detto all'inizio, tra l'altro cosa strana quando il Billion cerca di riallinearsi sul telofono sento dei click ciclici, ho un vecchio Zyzel che mi è servito per capire che il problema era del Billion e non della linea infatti il "vecchietto" si allineava subito, rimesso il plug della linea sul Billion nisba!
La Software version è la 5.60c
Ciao ragazzi, vi sacrivo per un consiglio..
In sostanza mi servirebbe per un cliente un router che permetta di BLOCCARE COMPLETAMENTE LA NAVIGAZIONE, ad eccezione di alcuni siti che si andranno ad elencare in una "white list".
Con mio enorme stupore ho visto che il mio webshare 340 permette di fare proprio questo lavoro...
Il problema però è che in distribuzione non ho più AtlantisLand e nemmeno Billion...quindi, sapete dirmi se esiste un router/modem con la medesima funzione?
Grazie per l'aiuto!!
Ciao ciao
gionnico
09-07-2009, 11:32
sapete dirmi se esiste un router/modem con la medesima funzione?
Vedi il sito del firmware modificato DGTeam (http://dgteam.ilbello.com/i) se ha una funzione simile.
Teoricamente è fattibilissima con iptables, accessibile da telnet/ssh.
Però potrebbe essere un problema salvare le regole.
C'è un thread sui firmware modificati del DG834xx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18489050#post18489050), prova a chiedere lì.
Gighen_acer_aspire_3023
11-07-2009, 10:55
Salve a tutti.
Volevo chiedere se i router 340 o 440 sono migliori del netgera gt nell'aggancio della portante oppure come caratteristiche sono simili?
volevo chiedere a voi utenti che possedete ancora il 340 se l'attenuazione che segna è precisa oppure è errata di qualche db...
precedentemente avevo questo router e mi segnava 16db in attenuazione, mentre ora ho un linksys wag 160n e mi segna 21,5 db di attenuazione...
mi pare strano un aumento di 6db passando da un router a un altro senza cambiare connessione, presa, telefoni, filtri...tutto è uguale come quando avevo l'atlantis..
volevo chiedere a voi utenti che possedete ancora il 340 se l'attenuazione che segna è precisa oppure è errata di qualche db...
precedentemente avevo questo router e mi segnava 16db in attenuazione, mentre ora ho un linksys wag 160n e mi segna 21,5 db di attenuazione...
mi pare strano un aumento di 6db passando da un router a un altro senza cambiare connessione, presa, telefoni, filtri...tutto è uguale come quando avevo l'atlantis..
up
volevo chiedere a voi utenti che possedete ancora il 340 se l'attenuazione che segna è precisa oppure è errata di qualche db...
precedentemente avevo questo router e mi segnava 16db in attenuazione, mentre ora ho un linksys wag 160n e mi segna 21,5 db di attenuazione...
mi pare strano un aumento di 6db passando da un router a un altro senza cambiare connessione, presa, telefoni, filtri...tutto è uguale come quando avevo l'atlantis..
Be', strano ma vero... :D
Almeno nel mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27923272&postcount=3140), passando da un Sitecom all'Atlantis 340, oltre ad aumentare di molto la portante, sono passato da una attenuazione di 40db ad una di 36db.
Poi cambiando doppino e prese, ora ho un'attenuazione di 27db!
Tieni conto anche del fatto che col wireless non puoi avere gli stessi risultati del collegamento via cavo.
Ciao.
Be', strano ma vero... :D
Almeno nel mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27923272&postcount=3140), passando da un Sitecom all'Atlantis 340, oltre ad aumentare di molto la portante, sono passato da una attenuazione di 40db ad una di 36db.
Poi cambiando doppino e prese, ora ho un'attenuazione di 27db!
Tieni conto anche del fatto che col wireless non puoi avere gli stessi risultati del collegamento via cavo.
Ciao.
capisco quindi questo atlantis a quanto pare riesce ad avere una attenuazione più bassa.. sta cosa da un lato mi conforta perchè a quanto pare la mia vera attenuazione dovrebbe essere dui 16db, ma dall'altro mi urta dato che il linksys che ho ora perde 5db di attenuazione...
Ho il problema di allaccio della portante, quando si disallinea l'unica maniera per farlo riallineare e giocare con la tx attenuation ovvero cambiare i parametri cominciando da 0 fino a 0,7 e facendo ogni volta apply così il router ricomincia il ciclo di tentativi di allineamento e dopo due o tre apply cambiando la tx attenuation si allinea, la cosa comincia a stufarmi, voi che pensate? il firm è il 5.73
Parameters
Connect Mode ADSL
Modulation G.Dmt
Profile Type MAIN
Activate Line truee
Coding Gain auto
Tx Attenuation Dmt_0DB
DSP Firmware Version E.67.2.37
Connected true
Operational Mode G.Dmt
Annex Type AnnexA
Upstream 320000
Downstream 1088000
CO Vendor TSTC
Elapsed Time 0 day 0 hr 53 min 2 sec
Downstream Upstream
SNR Margin 13.0 dB 15 dB
Line Attenuation 63.5 dB 31.5 dB
CRC Errors 7 0
Latency Interleave Interleave
Downstream Upstream
SNR Margin 13.0 dB 15 dB
Line Attenuation 63.5 dB 31.5 dB
CRC Errors 7 0
Latency Interleave Interleave
E ci credo che hai problemi! :eekk:
Hai un'attenuazione altissima. Con altri modem non riusciresti nemmeno a connetterti!
Devi almeno scendere sui 40db.
Ti consiglio di controllare il tuo impianto, perché quasi sicuramente è lì il problema (prese e connessioni alle stesse difettosi, cavi molto vecchi, ecc.).
Comincia con il controllare spine e spinotti, poi passa ai filtri, poi alle prese.
ragazzi ho il 340 ma dove si vede la portante ?? io non riesco a trovarlo in sto router :S
Ciao per vedere la portante puoi fare in 2 modi:
nella Home Page del router clickki su ADSL (alla voce Port Status) e li vedi la portante.
Eventualmente esiste un comodissimo client SMNP che ti permette di vedere molti dei parametri del router senza doverci entrare.
Lo trovi anche sul sito dell'AtlantisLand.
Dichy
Ciao per vedere la portante puoi fare in 2 modi:
nella Home Page del router clickki su ADSL (alla voce Port Status) e li vedi la portante.
Eventualmente esiste un comodissimo client SMNP che ti permette di vedere molti dei parametri del router senza doverci entrare.
Lo trovi anche sul sito dell'AtlantisLand.
Dichy
Grazie mille oggi l'ho trovato anche io stanotte ero un pò di fretta e non lo trovavo ahahha
cmq riportandomi questi valori
Upstream 747700
Downstream 12823400
significa che ho 747 kbps in up e 12823 in down??
xkè se è così ci sto perdendo in upload che con altri router mi da 980/1000
(ho alice 20 mega ci sn settaggi particolari da mettere ? )
Secondo voi il passaggio da RA-440 a 7402X potrebbe valere la pena?
Mi interessano le 6000 sessioni nat visto che il 440 arriva 1500 e con l'uso che ne faccio io è quasi sempre saturo.
Mi spaventa un po' l'aggancio della portante ADSL, non so cosa mi posso aspettare con il chipset Solos-W ed una centrale ADSL2 che ha come DSLAM BDCMa.
Grazie per gli eventuali consigli ^^
Grazie mille oggi l'ho trovato anche io stanotte ero un pò di fretta e non lo trovavo ahahha
cmq riportandomi questi valori
Upstream 747700
Downstream 12823400
significa che ho 747 kbps in up e 12823 in down??
xkè se è così ci sto perdendo in upload che con altri router mi da 980/1000
(ho alice 20 mega ci sn settaggi particolari da mettere ? )
up .. nessuno? :cry: :cry: :cry: :cry:
Nelle impostazioni avanzate dell'ADSL puoi variare il "Code Gain", ti permette di agganciare ad un velocità più alta ma a volte a discapito della qualità.
Dipende molto anche dalla distanza della centrale, etc.
Io lo uso a 7 e non ho nessun problema.
Nelle impostazioni avanzate dell'ADSL puoi variare il "Code Gain", ti permette di agganciare ad un velocità più alta ma a volte a discapito della qualità.
Dipende molto anche dalla distanza della centrale, etc.
Io lo uso a 7 e non ho nessun problema.
ci ho provato mi varia solamente la portante in down da 13 a 17000 ma l'up resta lì e non capisco xkè
Salve ragazzi,
ho una domanda da porvi: ho un router Atlantis Land WebShare 340. Attualmente ho 3 pc collegati ad esso tutti via cavo(visto che questo router non è wireless). Volevo chiedervi se per usufruire del wireless..posso acquistare qualcosa d'aggiungere a questo router che già ho o devo ricomprarmi un nuovo router in versione wireless ??? :confused: :confused: :confused:
pegasolabs
21-10-2009, 20:52
Salve ragazzi,
ho una domanda da porvi: ho un router Atlantis Land WebShare 340. Attualmente ho 3 pc collegati ad esso tutti via cavo(visto che questo router non è wireless). Volevo chiedervi se per usufruire del wireless..posso acquistare qualcosa d'aggiungere a questo router che già ho o devo ricomprarmi un nuovo router in versione wireless ??? :confused: :confused: :confused:
Basta comprare un Access Point. Mi raccomando verifica che non sia un router, visto che spesso gli eshop sbagliano la dicitura.
Ad esempio questo è un AP:
http://www.netgear.com/Products/APsWirelessControllers/AccessPoints/WG602.aspx
Visto che ho il router dell'Atlantis Land.... devo comprarmi un access point sempre di questa marca??? Ma poi una volta acquistato è sufficiente collegare l'access point via cavo al router??? grazie:mbe:
pegasolabs
22-10-2009, 20:38
Visto che ho il router dell'Atlantis Land.... devo comprarmi un access point sempre di questa marca??? Ma poi una volta acquistato è sufficiente collegare l'access point via cavo al router??? grazie:mbe:No l'AP può essere di qualunque marca. Basta configurarlo da un PC e collegarlo a una delle porte LAN del router.
Ah ok... pegasolabs mi puoi consigliare un access point dell'atlantis land da affiancare al router 340 che ho???
Poi un'altra domanda: per il wireless.... al notebook o pc meglio una chiavetta usb di rete o una scheda da inserire all'interno del pc con l'antennina ??? c'è differenza ???
Intrepido
23-10-2009, 18:53
Quello che ti ha consigliato il Mod è un'ottimo ap ;) .
Io ho il Wg602v2 collegato al mio 440, ne sono più che felice :) .
Se proprio comunque vuoi un Atlantis questo (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-AP1-W54) è buono, testato personalmente.
Per il notebook, una pcmia
Il WG602 fino a quanti metri può prendere secondo voi???...in orizzontale? verticale???
Ho visto il WPN802 ma costa di più e forse è esagerato.
Intrepido
23-10-2009, 22:05
Il WG602 fino a quanti metri può prendere secondo voi???...in orizzontale? verticale???
Ho visto il WPN802 ma costa di più e forse è esagerato.
Difficile dirti, ci possono essere condizioni ambientali che fanno variare la portata (video-sender altre reti), il mio copre due piani quasi perfettamente.
Intrepido
24-10-2009, 15:20
Problema con il nat sessions, ovvero volevo abbassare il tempo delle connessioni (spiegato a pag 30 del manuale), il problema è che non ricordo poi il comando da telent per salvare sulla epron le modifiche.
E' già stato tratto in questo thread, la ricerca non mi ha funzionato (oppure non ho inserito i coretti parametri di ricerca :rolleyes: mah..), qualcuno si ricorda come si fa?
Grazie ciao :)
Problema con il nat sessions, ovvero volevo abbassare il tempo delle connessioni (spiegato a pag 30 del manuale), il problema è che non ricordo poi il comando da telent per salvare sulla epron le modifiche.
E' già stato tratto in questo thread, la ricerca non mi ha funzionato (oppure non ho inserito i coretti parametri di ricerca :rolleyes: mah..), qualcuno si ricorda come si fa?
Grazie ciao :)
system config save mi pare :)
Intrepido
25-10-2009, 12:22
system config save mi pare :)
Grazie :)
Intrepido
26-10-2009, 09:34
Problema, è un bel pò che non uso telnet, ma quando vado per modificare i parametri del router mi arriva questo errore:
http://img36.imageshack.us/img36/3369/telnetb.jpg (http://img36.imageshack.us/i/telnetb.jpg/)
Sbaglio a digitare qualcosa?
Grazie ciao :)
pegasolabs
26-10-2009, 15:53
Intrepido mi sembra che con le ultime versioni di firmware fosse cambiata la sintassi per cambiare i timeout. Vediamo se qualcuno l'ha fatto di recente.
Intrepido
26-10-2009, 18:32
Intrepido mi sembra che con le ultime versioni di firmware fosse cambiata la sintassi per cambiare i timeout. Vediamo se qualcuno l'ha fatto di recente.
Ecco trovato l'arcano :D .
Grazie, aspetto se passa qualcuno che ha già provveduto.
Sto provando deluge, prima con utorrent non si bloccava mai, ma da venerdì scorso che ho messo su questo si è già bloccato due volte :( .
Ma il bello è che non è che va più veloce uno dell'altro, la velocità massima è sempre quella, anzi per fare una prova l'ho bloccata a 300 Kibs, ma le connessioni attive sulla tabella nat restano sempre a 1500.
Boh, non so che dire.
Ciao :)
Intrepido
02-11-2009, 20:05
Riuppo il thread, se qualcuno a buone nuove sui comandi da telnet :D
Sembra che oramai ogni pezzo di tecnologia mi sia precluso.
Sono sfinito, qualcuno sa dirmi il beneamato motivo per cui non riesco a settare emule con ping alto???
http://img264.imageshack.us/img264/7903/screenhunter01nov051549.th.gif (http://img264.imageshack.us/i/screenhunter01nov051549.gif/)
http://img689.imageshack.us/img689/2734/screenhunter02nov051550.th.gif (http://img689.imageshack.us/i/screenhunter02nov051550.gif/)
http://img694.imageshack.us/img694/7376/screenhunter03nov051550.th.gif (http://img694.imageshack.us/i/screenhunter03nov051550.gif/)
Ritiro tutto... ho riavviato il pc e funziona...
bello... :confused: :confused: :mbe: :stordita:
Riuppo il thread, se qualcuno a buone nuove sui comandi da telnet :D
Eccomi :D
Allora ora hanno aggiunto anche altri settaggi, quindi c'è da fare:
nat set translation timeout tcpestb <valore>
Questo perchè puoi settare anche tcpclose (Close Session) e tcpinit (Initial Session), che è meglio lasciare a default comunque. Ti posto il risultato del comando nat show translation sul mio router per farti capire cosa è settabile:
NAT session timeout:
Tcp Initial Session Timeout : 10 Secs
Tcp Establish Session Timeout : 1800 Secs
Tcp Close Session Timeout : 5 Secs
Udp Session Timeout : 100 Secs
Other Session Timeout : 60 Secs
Per settare il timeout "Other Session" invece nat set translation timeout other <valore>
:)
Intrepido
05-11-2009, 23:24
Eccomi :D
Allora ora hanno aggiunto anche altri settaggi, quindi c'è da fare:
nat set translation timeout tcpestb <valore>
Questo perchè puoi settare anche tcpclose (Close Session) e tcpinit (Initial Session), che è meglio lasciare a default comunque. Ti posto il risultato del comando nat show translation sul mio router per farti capire cosa è settabile:
NAT session timeout:
Tcp Initial Session Timeout : 10 Secs
Tcp Establish Session Timeout : 1800 Secs
Tcp Close Session Timeout : 5 Secs
Udp Session Timeout : 100 Secs
Other Session Timeout : 60 Secs
Per settare il timeout "Other Session" invece nat set translation timeout other <valore>
:)
Grazie :) , salvo subito un file con i comandi.
Ciao
P.s. segnalo al Mod se lo mette in prima pagina sarebbe utile ;)
pegasolabs
06-11-2009, 10:02
Si, lo faccio senz'altro.:)
Mi occorrerebbe però sapere per completezza da quale versione di firmware sono stati modificati i comandi (5.52, 5.60 ?) in modo da riportare anche questa informazione ed evitare confusioni. ;)
Intrepido
06-11-2009, 20:40
Si, lo faccio senz'altro.:)
Mi occorrerebbe però sapere per completezza da quale versione di firmware sono stati modificati i comandi (5.52, 5.60 ?) in modo da riportare anche questa informazione ed evitare confusioni. ;)
Adesso ho la 5.60c, e da questa i comandi non sono più come dal manuale Atlantis ;)
pegasolabs
06-11-2009, 21:02
Adesso ho la 5.60c, e da questa i comandi non sono più come dal manuale Atlantis ;)Fatto, ho linkato direttamente il post di Aguex che ringrazio. Qualora desiderate aggiungere dettagli ulteriori o realizzare un post organico, fatemi sapere. Purtroppo non avendo a disposizione il router non ho possibilità di fare test.:)
Fatto, ho linkato direttamente il post di Aguex che ringrazio. Qualora desiderate aggiungere dettagli ulteriori o realizzare un post organico, fatemi sapere. Purtroppo non avendo a disposizione il router non ho possibilità di fare test.:)
Di nulla ;)
Dovrei avere un manuale della Billion per la CLI da qualche parte sul pc, se lo ritrovo ti faccio sapere, in modo da linkarlo in prima pagina magari :)
Intrepido
07-11-2009, 11:45
NAT session timeout:
Tcp Initial Session Timeout : 10 Secs
Tcp Establish Session Timeout : 900 Secs
Tcp Close Session Timeout : 5 Secs
Udp Session Timeout : 120 Secs
Other Session Timeout : 30 Secs
admin>
Fatto, eseguito i comandi, tranne uno, non riesco a modificare il valore UDP :(
Per il salvataggio invece il comando sempre suggerito da Aguex è system config save
Adesso vediamo se si inchioda ancora :D
Intanto grazie e ciao :)
Fatto, eseguito i comandi, tranne uno, non riesco a modificare il valore UDP :(
Per il salvataggio invece il comando sempre suggerito da Aguex è system config save
Adesso vediamo se si inchioda ancora :D
Intanto grazie e ciao :)
Per l'UDP usa nat set translation udp-timeout <time>
Ecco il manuale con tutti i comandi, trovato e uppato :D :
http://ifile.it/y0jm3rn/Guida%20CLI.rar
Intrepido
10-11-2009, 16:23
Per l'UDP usa nat set translation udp-timeout <time>
Ecco il manuale con tutti i comandi, trovato e uppato :D :
http://ifile.it/y0jm3rn/Guida%20CLI.rar
Thanks ;)
pegasolabs
10-11-2009, 17:42
Aggiunto in prima pagina, grazie.
andreaca
12-11-2009, 22:15
Ho un problema...
Da quando ho installato un server di posta il router continua a impallarsi, l'unico sistema è il riavvio.
Sapete se esiste un sistema per programmare il riavvio del router ?
Tipo cron pensavo, ma non so se funziona, ho paura di fare danni al fw
Truzzone
13-11-2009, 13:43
Ho acquistato un Atlantis Land RA-340 e volevo configurarlo in PPPoA VC-Mux in Half bridge.
Non riesco a trovare questa opzione nel firmware originale atlantis e da alcuni screen ho visto che nel firmware Billion è presente, ho provato a scaricare questo firmware 7402R2A_Billion_5.60c.afw e anche il 7402 ma quando tento di flashare mi restituisce sempre:
Firmware Upload Failed
Archive contains invalid file.
The firmware is not match to your current hardware type.
Please double check your model name and ADSL Annex type on status page.
Che firmware devo usare?
Devo fare qualche modifica al file del firmware per renderlo compatibile? :confused:
Truzzone :)
Ho acquistato un Atlantis Land RA-340 e volevo configurarlo in PPPoA VC-Mux in Half bridge.
Non riesco a trovare questa opzione nel firmware originale atlantis e da alcuni screen ho visto che nel firmware Billion è presente, ho provato a scaricare questo firmware 7402R2A_Billion_5.60c.afw e anche il 7402 ma quando tento di flashare mi restituisce sempre:
Firmware Upload Failed
Archive contains invalid file.
The firmware is not match to your current hardware type.
Please double check your model name and ADSL Annex type on status page.
Che firmware devo usare?
Devo fare qualche modifica al file del firmware per renderlo compatibile? :confused:
Truzzone :)
Trovi il firmware 5.60c (l'ultimo) per il 340 sul sito di Atlantis-Land, qui (http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RA340&tipologia=) . Non puoi usare il firmware Billion perchè il 7402R2 è uguale al 440 ma diverso dal 340 (il 340 non ha un router Billion corrispondente). Comunque il 5.60c che trovi sul sito Atlantis per il 340 ha le stesse funzionalità del 5.60c del Billion 7402R2 a parte il numero di VPN gestibili.
Truzzone
13-11-2009, 18:10
Trovi il firmware 5.60c (l'ultimo) per il 340 sul sito di Atlantis-Land, qui (http://www.atlantisland.it/ita/download.php?articolo=A02-RA340&tipologia=) . Non puoi usare il firmware Billion perchè il 7402R2 è uguale al 440 ma diverso dal 340 (il 340 non ha un router Billion corrispondente). Comunque il 5.60c che trovi sul sito Atlantis per il 340 ha le stesse funzionalità del 5.60c del Billion 7402R2 a parte il numero di VPN gestibili.
Ah peccato, ma si può impostare in modo che faccia da "solo router" come descritto in Guida Alternativa per gli ISP che lavorano SOLO in PPPoATM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950) :confused:
Truzzone :)
Ah peccato, ma si può impostare in modo che faccia da "solo router" come descritto in Guida Alternativa per gli ISP che lavorano SOLO in PPPoATM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950) :confused:
Truzzone :)
Non saprei, ma se hai visto quella funzionalità sul Billion 7402R2 dovrebbe esserci invariata anche sul 340
Truzzone
14-11-2009, 14:02
Non saprei, ma se hai visto quella funzionalità sul Billion 7402R2 dovrebbe esserci invariata anche sul 340
Ho spulciato tutte le opzioni ma non riesco a metterlo come solo router e non trovo quell'opzione :(
Al momento per ovviare al problema ho impostato un DMZ anche se vorrei impostarlo come solo router, aspetto che magari qualche possessore ha trovato l'opzione rinominata e/o nascosta :confused:
Truzzone :)
Harry_Callahan
14-11-2009, 14:11
@Truzzone bisogna chiarire un paio di cose:
l'Half Bridge Mode è un opzione presente di solito sui modem ETH, cioè apparati che NON fanno routing. L'Half Bridge significa in pratica che quando non sei connesso ad internet il DHCP del modem assegna un IP privato all'interfaccia ETH della scheda di rete(es. 192.168.1.2), quando il modem è connesso in internet il DHCP passa al PC in questione un indirizzo pubblico(WAN IP).
Come vedi l'Half Bridge viene utilizzato per un solo PC connesso all'apparato
il 340\440 non hanno questa funzione, hanno solo il pure bridge mode oppure il PPPoE con passthrough
Truzzone
14-11-2009, 14:19
Ti ringrazio per l'esaustiva risposta ;)
Ho già provato con il pure bridge modem ma non riesce il collegamento, mentre con PPPoE con passthrough ci provo domani.
In questo caso devo lasciare il dhcp on sul router (perchè prima con altro modem lo lasciavo attivo e mi dava l'ip WAN) :confused:
Truzzone :)
Harry_Callahan
14-11-2009, 14:24
In questo caso devo lasciare il dhcp on sul router (perchè prima con altro modem lo lasciavo attivo e mi dava l'ip WAN) :confused:
Truzzone :)
non hai spiegato cosa vuoi fare, mi sembra di capire che hai anche un altro apparato in cascata
spiega meglio cosa vuoi fare e che cosa hai a disposizione
Truzzone
14-11-2009, 14:47
Doppino > RA-340 > Server linux (che fa da router)
Voglio che l'atlantis mi dia ip WAN nell'interfaccia di rete del server linux :)
Truzzone :)
Harry_Callahan
14-11-2009, 16:07
Doppino > RA-340 > Server linux (che fa da router)
Voglio che l'atlantis mi dia ip WAN nell'interfaccia di rete del server linux :)
Truzzone :)
mizzica hai preso un 340 per una configurazione del genere?
non bastava un modem da 30€ configurato in bridge mode collegato sull'interfaccia WAN di Linus(tale interfaccia in PPPoE - pppoconfig)?
per caso il tuo ISP accetta solo il PPPoA?
Truzzone
03-12-2009, 14:59
...
per caso il tuo ISP accetta solo il PPPoA?
Si, perchè? :confused:
Harry_Callahan
04-12-2009, 21:16
Si, perchè? :confused:
per il bridge mode devi essere settato in PPPoE
l'Atlantis non lavora in half bridge, è sprecato un router del genere per la tua configurazione
Truzzone
04-12-2009, 21:52
per il bridge mode devi essere settato in PPPoE
l'Atlantis non lavora in half bridge, è sprecato un router del genere per la tua configurazione
Ok, mi prendo un RA141 ;)
Grazie per il supporto :D
Truzzone :)
Harry_Callahan
05-12-2009, 16:28
Ok, mi prendo un RA141 ;)
Grazie per il supporto :D
Truzzone :)
prendi il Trust 4050 che lavora bene in half bridge mode, segui la mia guida.
Metti in deposito il 340, lo sfrutti in futuro se passi ad altro ISP
Intrepido
08-12-2009, 20:42
Direi che il problema dei freez era il timeout delle connessioni, dopo la modifica il 440 non si è più bloccato, questo è uno screen
http://img5.imageshack.us/img5/2807/440nostop.jpg (http://img5.imageshack.us/i/440nostop.jpg/)
dei 27 giorni durante il quale nonostante il p2p il router non ha mai presentato problemi :) .
Un grazie ad Aguex per l'aiuto.
Ciao :)
pellizza
10-12-2009, 15:45
il 440 non ce piu sul sito o sbaglio?
Intrepido
10-12-2009, 20:59
il 440 non ce piu sul sito o sbaglio?
No, puoi provare a prendere la versione Billion, il 7402R2
qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi passo passo come configurare il webshare 440 come solo modem? nel senso voglio collegarlo come modem a un d-link dir 655 e a quest'ultimo colleghero una swicht gigabit da 8 porte solo che non riesco a capire come trasformare il 440 in modem puro...
io ho fatto cosi:
1) dchp disable
2) bridged interface ethernet spuntato P1 P2 P3 P4
3)ethernet client filter disable...
dove sbaglio?
c'è da dire che l altantis è su 190.256.1.1
e il d-link au 190.256.2.1
Harry_Callahan
11-12-2009, 18:08
qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi passo passo come configurare il webshare 440 come solo modem?
resettalo e metti PURE BRIDGE MODE
resetta anche l'altro router, gli IP non mi convincono
continua nella mia guida per altri problemi
ciao a tutti, prima di tutto grazie a questo forum e alle varie guide trovate son riuscito a far funzionare il mio WebShare 440, da principiante ho settato il firewall, e le varie porte che mi servivono per i programmi p2p, ma come vi dicevo sono ancora principiante e ho ancora bisogno del vostro aiuto:
Io ho Alice 7 mega, ho una portante in Downstream di 8124000, e scarico a banda piena, ma mi sono accorto ultimamente, che mentre sto connesso già da un paio d'ore, vado a verificare la portante, e la trovo diminuita anche a 6030000, vi chiedo è normale che si abbassa senza che si disconnetta?
Poi ancora una domanda, ho collegato altri due computer alle porte ethernet, e si collegano ad internet senza problemi, però i pc non si vedono tra di loro, potete aiutarmi?
Devo settare qualcosa nel router? Premesso che quando avevo solo due computer collegati direttamente senza router si vedevano, adesso che passano attraverso il router non si vedono più. il sistama operativo sui pc è XP
Resto in attesa di vostri suggerimenti, grazie
Harry_Callahan
19-12-2009, 11:27
Io ho Alice 7 mega, ho una portante in Downstream di 8124000, e scarico a banda piena, ma mi sono accorto ultimamente, che mentre sto connesso già da un paio d'ore, vado a verificare la portante, e la trovo diminuita anche a 6030000, vi chiedo è normale che si abbassa senza che si disconnetta?
Metti i parametri ADSL come in questo screenshot:
http://img85.imageshack.us/img85/1023/440adsl.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/440adsl.jpg/)
Poi ancora una domanda, ho collegato altri due computer alle porte ethernet, e si collegano ad internet senza problemi, però i pc non si vedono tra di loro, potete aiutarmi?
non in questo thread, controlla le guide in sommario
coaxial90
03-02-2010, 00:51
Ciao a tutti, ho un router Atlantis Ra440 annexM con firmware 5.60Billion (BiPAC 7402R2) e un servizio adsl Tiscali TuttoIncluso 10/1mb. Da ieri ho continue perdite di autenticazione (anche ogni 2-3 secondi di fila) , si spegne la spia PPP sul router per un secondo e poi torna fissa con ovvio cambio dell'ip. La portante è sempre stabile con valori nella norma. Ho contatto il numero verde assistenza Tiscali ma non c'è stato verso di aprire una segnalazione per guasto, secondo loro l'unico problema potrebbe essere il router. Qualcuno ha avuto un problema simile?
Harry_Callahan
04-02-2010, 12:56
Ciao a tutti, ho un router Atlantis Ra440 annexM con firmware 5.60Billion (BiPAC 7402R2) e un servizio adsl Tiscali TuttoIncluso 10/1mb. Da ieri ho continue perdite di autenticazione (anche ogni 2-3 secondi di fila) , si spegne la spia PPP sul router per un secondo e poi torna fissa con ovvio cambio dell'ip. La portante è sempre stabile con valori nella norma. Ho contatto il numero verde assistenza Tiscali ma non c'è stato verso di aprire una segnalazione per guasto, secondo loro l'unico problema potrebbe essere il router. Qualcuno ha avuto un problema simile?
sei sicuro di non avere la voce ADSL Link DOWN dallo Status Event Log ?
coaxial90
04-02-2010, 16:51
sei sicuro di non avere la voce ADSL Link DOWN dallo Status Event Log ?
Ho controllato nuovamente il log, non c'è nessuna voce.
Intrepido
04-02-2010, 21:14
Ciao
sono interessato al billion 7402R2 e ho due domande:
1- è possibile realizzare questo schema, ovvero realizzare due reti (IP diversi) in modo che queste non si parlinino lo scopo è quello di isolare l'internet server dal resto della rete. L'internet server servirà per P2P in più vorrei potermi loggare dall'esterno via VPN, è possibile fare tutto ciò mantenedo le reti separate?
http://i103.photobucket.com/albums/m136/ugo73/ImmagineN3.jpg
2- in caso di sconnessione dalla rete ADSL il router è capace di riconettersi da solo?
Grazie
Ugo
Ciao, non so se ho ben capito la tua domanda, ma proviamo....
1) puoi separare fisicamente fino a 4 reti collegate una ad ogni porta del router stesso.
Per una Vpn all'interno della lan stessa non so risponderti, usa al massimo un server FTP. Dall'esterno invece è possibile.
Se usi l'ip alias invece, questa prova era già stata fatta da un'utente, le due reti si vedono per il router fa appunto routing.
2), io ho il 440 (7402 r2) e si si riconnette da solo.
Ciao :)
Harry_Callahan
05-02-2010, 10:57
Ho controllato nuovamente il log, non c'è nessuna voce.
nessuna voce cosa vuol dire? non c'è ADSL Line DOWN oppure nessuna voce in assoluto?
coaxial90
05-02-2010, 13:51
nessuna voce cosa vuol dire? non c'è ADSL Line DOWN oppure nessuna voce in assoluto?
Non c'è ADSL Line DOWN.
mariobarton
05-02-2010, 18:00
salve a tutti ho un router A02-RA340 e un contratto alice 20M.
Il router non si collega a più di 12-13M c'è un sistema per "forzare" una connessione più vicina a 20M?
Harry_Callahan
06-02-2010, 13:36
Non c'è ADSL Line DOWN.
allora prova per scrupolo con un altro modem, se succede la stessa cosa devi insistere con Tiscali
Harry_Callahan
06-02-2010, 13:38
Il router non si collega a più di 12-13M c'è un sistema per "forzare" una connessione più vicina a 20M?
molto probabilmente si un pò distante dalla centrale, se l'impianto telefonico è a posto non è possibile migliorare la situazione
Intrepido
07-02-2010, 19:19
Innanzitutto grazie
Se ho capito bene le lan vengono separate con l'utilizzo delle vlan , giusto?
Esatto :) , questa funzione si chiama "Bridge Interface ", si trova nel menu Configurazioni sotto la voce Lan
l'acceso VPN viene fatto dall'esterno, ho visto che con il protocollo PPTP è il router ad assegnare l'IP all'interno della rete casalinga, è corretto?
Ok per l'acceso de sterno ;) , con il protocollo PPTP dopo l'autentificazione il router assegna l'ip che avevi impostato durante la creazione della regola stessa.
E' possibile dire quali VLAN siano visbili al computer collegato via VPN?
Ugo
Domanda curiosa.....ma direi di si, basta che usi un gruppo di lavoro diverso per tutti.
Ciao :)
mariobarton
08-02-2010, 17:05
avevo letto nel forum della possibilità "forzare" forse con telnet (?) la conessione ad una velocità più alta, ma non riesco a trovare la discussione.
Sapresti indiarmi la procedura? Grazie.
Intrepido
08-02-2010, 21:30
Ciao
Intendi il gruppo di lavoro che si imposta in windows? Non è un po' debole come protezione?
Intendo quello ;) .
Debole, si effettivamente se usi Linux per esempio visualizzerebbe lo stesso il gruppo di lavoro anche se non è uguale a quello impostato nell'smb.conf, però tieni conto che comunque dovresti sapere user e pass, quindi già li qualche protezione c'è.
Non sarebbe più efficace una protezione a livello di router IMHO, per esempio poter limtare con qualche regola di nat la visibilità degli IP?
Ugo
Il firewall del 440 non è lan-to-lan, se usi un tunnel vpn dal momento che fai l'accesso hai di fatto un'ip appartenente alla lan dietro al router stesso, utilizzare così il firewall, non credo sia possibile.
Nel senso, ammettiamo di creare le regole per chiudere le porte che usa smb, dalla 137 alla 139, sull'ip pubblico (lato client non lato router) che stai usando per la connessione e dirette verso l'ip della rete che non vuoi condividere, bene, non è detto che l'ip pubblico con cui effettui l'accesso al tunnel vpn sia lo stesso la volta successiva, sempre che il tuo ISP non ti fornisca un'ip statico :D .
Semmai usa due classi di ip differenti e taglia fuori la rete che non ti interessa tramite un firewall software sui pc.
Ciao :)
Ciao ragazzi ho un bisogno disperato del vostro aiuto!
ho da oltre due anni il router atlantis 440 ed è stato sempre perfetto.
Da un paio di giorni però la connessione mi va lentissima, per aprire una pagina ci mette minuti, e scarica a 0.2kb. Per un paio di giorni ho riavviato il router e dopo andava bene ma oggi anche dopo averlo riavviato, ci sono momenti in cui mi carica la pagina velocemente altri in cui ci mette troppo.
Ho libero tutto incluso l'adsl dovrebbe essere la 8mb, con lo speedtest ho sempre su 5MB.
In questo istante non va più!!! aiuto!!!!
Secondo voi è un problema di linea? c'è un modo per risolverlo se è un problema di router o è da cambiare?
Ciao e grazie
Intrepido
20-02-2010, 20:20
Ciao ragazzi ho un bisogno disperato del vostro aiuto!
ho da oltre due anni il router atlantis 440 ed è stato sempre perfetto.
Da un paio di giorni però la connessione mi va lentissima, per aprire una pagina ci mette minuti, e scarica a 0.2kb. Per un paio di giorni ho riavviato il router e dopo andava bene ma oggi anche dopo averlo riavviato, ci sono momenti in cui mi carica la pagina velocemente altri in cui ci mette troppo.
Ho libero tutto incluso l'adsl dovrebbe essere la 8mb, con lo speedtest ho sempre su 5MB.
In questo istante non va più!!! aiuto!!!!
Secondo voi è un problema di linea? c'è un modo per risolverlo se è un problema di router o è da cambiare?
Ciao e grazie
Che fw hai?
Provato ad aggiornare?
Harry_Callahan
20-02-2010, 20:26
Ho libero tutto incluso l'adsl dovrebbe essere la 8mb, con lo speedtest ho sempre su 5MB.
Libero ha problemi con i DNS in questi giorni, questo spiegherebbe il problema di aprire le pagine, ma non del download effettivo fatto da uno speedtest
di dove sei?
Libero ha problemi con i DNS in questi giorni, questo spiegherebbe il problema di aprire le pagine, ma non del download effettivo fatto da uno speedtest
di dove sei?
Sono di Triggiano provincia di Bari.
Ho chiamato il 155 e mi hanno detto che 2 giorni fa ci sono stati problemi ma che ora è tutto ok, mi ha fatto cambiare i dns nella scheda di rete, io prima avevo quello del router e cioè 192.168.1.254 ora ho:
-193.70.152.15
-193.70.152.25
Non è cambiato nulla va sempre allo stesso modo.
Ieri anzi ho giocato ad un gioco BF 2142 online con un mio amico da casa e per attimi si disconnetteva.
Dite che aggiornando il firmware risolvo? ho questo ora: 5.52f.dm2.
Comunque non dipende dal router vero? altrimenti ne compro una altro uguale mi sono trovato troppo bene!! o voi mi consigliate qualche modello più recente?
Grazie Ragazzi
Harry_Callahan
21-02-2010, 17:23
Ho chiamato il 155 e mi hanno detto che 2 giorni fa ci sono stati problemi ma che ora è tutto ok
metti i DNS di google:
8.8.8.8
8.8.4.4
con questi DNS vedi come si aprono le pagine
poi fai uno speedtest per curiosità: www.speedtest.net e www.pingtest.net
se persiste riesci a chiedere in prestito un PC e router per una prova?
metti i DNS di google:
8.8.8.8
8.8.4.4
con questi DNS vedi come si aprono le pagine
poi fai uno speedtest per curiosità: www.speedtest.net e www.pingtest.net
se persiste riesci a chiedere in prestito un PC e router per una prova?
http://www.speedtest.net/result/724460815.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/10948090.png (http://www.pingtest.net)
ok provo con questi dns e vedo come va. Si penso che sarà quello che farò anche se oggi sembrava andare meglio. Mi sa che non si è mai bloccato. vi farò sapere grazie mille
Harry_Callahan
21-02-2010, 20:31
ok provo con questi dns e vedo come va.
dai test non vedo anomalie, un pò di jitter(probabilmente stai scaricando qualcosa oppure l'hai fatto in wireless il test)
a mio avviso è un problema dei DNS Libero
http://www.pingtest.net/result/10993188.png (http://www.pingtest.net)
bo ragazzi mi sa che non ho più problemi, forse c'era un problema e dopo che li ho chiamati lo hanno risolto. Comunque meglio cosi spero non lo rifaccia.
Ieri ho anche giocato per oltre due ore e non si è mai disconnesso.
A harry io ho ancora i dns che mi ha dato libero non li ho cambiati perchè non mi stava dando più problemi, cosa mi consigli metto quelli che mi hai detto tu o tengo quelli?
Ciao e grazie a tutti.
wintelreport
22-02-2010, 12:06
Ho una ADSL di Telecom 40 F con 8 indirizzi IP pubblici. Con un router
ATLANTIS 340, devo rendere visibile su Internet un pbx (192.168.1.20).
Potete darmi qualche consiglio?
Salve raga,
da una settimana a questa parte mi ritrovo con una connessione che a volte fa un pò fatica, i parametri di snr e attenuazione sembrano nella norma, quello che mi sembra spropositato sono i crcerrors che salgono a dismisura fino a 8000 a fine giornata, adesso sono quasi a 3000, prima al massimo ne avevo 3 o 4 in tutta la giornata. Ho notato che nelle ore serali tende a non crescere più
Cosa potrebbe essere? semplicemente traffico? o la telecom sta facendo facendo qualche cosa tipo aggiornamento centrali ?
Alice 7mb
Banda: down 8128000 in up 480000 (meglio di cosi)
Coding Gain 6 ( anche se metto in auto, la banda cala un pelo ma i crc aumentano ugualmente)
Allego immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100222125957_crcerrors.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100222125957_crcerrors.JPG)
GaSe2004
22-02-2010, 15:08
Scusatemi in anticipo,ma sono molto noob, mi sto leggendo questo thread da un paio di giorni, visto che sono interessato a questo modem/router, in quanto il mio caro vecchio Atlantis Land I-Storm PCI non è di gradito alla nuova piattaforma di windows 7.
La mia domanda è semplice, ma sino a ora non ho trovato la risposta nel thread (sono a pagina 12) ed è la seguente:
L'AtlantisLand WebShare A02-RA340 è compatibile con windows 7?!?
Come abbonamento ho Alice 7Mega, problemi (non penso ma chiedere è lecito rispondere cortesia) con questo tipo di abbonamento?
Prima di procedere all'acquisto vorrei la certezza di non buttare via soldi, thx!
Scusatemi in anticipo,ma sono molto noob, mi sto leggendo questo thread da un paio di giorni, visto che sono interessato a questo modem/router, in quanto il mio caro vecchio Atlantis Land I-Storm PCI non è di gradito alla nuova piattaforma di windows 7.
La mia domanda è semplice, ma sino a ora non ho trovato la risposta nel thread (sono a pagina 12) ed è la seguente:
L'AtlantisLand WebShare A02-RA340 è compatibile con windows 7?!?
Prima di procedere all'acquisto vorrei la certezza di non buttare via soldi, thx!
Vai tranquillo:)
Per chi fosse interessato nuovo firmware FOR_PCRange_7402R2M_5.74d fresco fresco
http://au.billion.com/product/adsl/fd_adsl/bipac7402r2m.php
Le Release Notes non ci sono percio' non si sa quali bug siano stati corretti.
alucard82
23-02-2010, 13:02
Come versione wireless quali modem/router/wireless mi consigliate di acquistare? Ho un Sitecom WL-127 ma è una ciofeca. Si blocca sempre, se sbaglio qualcosa nella configurazione si blocca e lo devo resettare. Spesso perde la linea...insomma vorrei prendere uno wireless migliore. Avevo un atlantis wired prima e mi sono trovato benissimo, quindi volevo provare uno wireless. Cosa mi consigliate?
Grazie per la risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.